PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Linksys WAG54GS: Esperienze, problemi, trucchi e soluzioni


Pagine : 1 2 [3] 4

Brucante
12-10-2007, 07:50
Da quel po' che ho letto sembra di si :)
Non so che fare visto che che solo due giorni che l'ho, non so se rimanere con questo o passare ad un netgear :(

Mah è un ottimo modem ha solo il difetto di essere altamente sensibile alla tensione di alimentazione ed alla linea ADSL .
Escludi tutto e usalo da solo con un PC in wifi ed uno in Lan e vedi come si comporta se va bene è solo qualche problemino di configurazione altrimenti se spergiuri che hai tutto configurato bene è difettoso, il problema che dici tu che attivando il wifi va in carpione era un problemino di Bridge interno che hanno sistemato parecchi Firmware fa !:D
Ieri sera ho aggiornato via wifi la mia distro Linux e un ehm.... WinXP

PS

si mi tocco sempre :ciapet: quando leggo qui

pitfallo
12-10-2007, 19:31
Non riesco a collegare i miei due pc tramite router WAG54GS e adattatore di rete USB WUSB54GSC. Dato che ho messo tutte le impostazioni giuste (ne sono sicuro al 100 %), secondo me il tutto non funziona perché uno dei due dispositivi è fallato. Secondo me è l'adattatore USB. Volevo fare una domanda a chi lo utilizza: la lucina verde deve rimanere accesa o lampeggiare? Nel mio lampeggia durante l'acquisizione dell'IP e poi rimane spenta... :muro: :muro: :muro:

wab72
12-10-2007, 23:55
Sono preoccupato.... la mia secondo me non si è mai accesa (O non l'ho mai vista accesa?).
Comunque per ora il kit acquistato da MW sembra funzionare (Sono ignorante in materia quindi non faccio testo) bene. Il router collegato tramite il wizard del PC sulla scheda di rete e sempre tramite wizard attraverso la chiavetta usb-wifi sotto windows funziona. Sotto Linux (dove la mia ignoranza cresce ancora) è funzionato immediatamente il router mentre non ho idea di come installare l'adattatore ...

Kerne
13-10-2007, 18:31
Scusate, ho una domandina. Magari sbaglio qualcosa io nelle impostazioni ma mettendo SSID broadcast su off in realtà la mia rete non sparisce dalla vista dei dispositivi (notebook, telefonino, palmare) ma semplicemente viene visualizzata come "rete nascosta". E' giusto così? Io penso di no, anche perchè fino a pochi gg fa usavo un Dlink e li quando mettevo su "nascondi SSID" la rete era proprio non rilevabile coi metodi standard.

Grazie.

lauren
16-10-2007, 19:53
ciao a tutti :)
ho letto praticamente quasi tutta la discussione e non ho trovato risposta al mio problema, quindi i casi sono due: o è una cosa nuova oppure sono stordita e non l'ho trovato io, mi scuso in anticipo in questo caso...:stordita:
Dunque, ho acquistato il suddetto gateway vers. 1.1 due giorni fa, tutta gasata mi appresto ad installarlo ma dopo aver inserito il cd, seguite le istruzioni, collegato tutto quanto (cavo ethernet), tutte le luci accese e mi esce la finestrella di rilevazione, alla fine mi dice che è impossibile rilevare il gateway in rete...:eek:

(Premetto che ho windows vista)
qualcuno per caso può darmi una mano? grazie :)

dynax
17-10-2007, 08:54
ciao a tutti :)
ho letto praticamente quasi tutta la discussione e non ho trovato risposta al mio problema, quindi i casi sono due: o è una cosa nuova oppure sono stordita e non l'ho trovato io, mi scuso in anticipo in questo caso...:stordita:
Dunque, ho acquistato il suddetto gateway vers. 1.1 due giorni fa, tutta gasata mi appresto ad installarlo ma dopo aver inserito il cd, seguite le istruzioni, collegato tutto quanto (cavo ethernet), tutte le luci accese e mi esce la finestrella di rilevazione, alla fine mi dice che è impossibile rilevare il gateway in rete...:eek:

(Premetto che ho windows vista)
qualcuno per caso può darmi una mano? grazie :)

Il software sul cd non l'ho mai usato. Ti consiglio di configurarlo usando l'interfaccia web. Per farlo devi configurare un indirizzo IP sul tuo PC come 192.168.1.x dove x deve essere maggiore di 1.
Fatto questo apri Internet Explorere e metti come indirizzo http://192.168.1.1
Alla richiesta di user e pwd digita "admin" per entrambi.
Ti troverai davanti all'interfaccia web di configurazione del router.
La prima pagina racchiude i dati più importanti, ossia quelli di connettività ADSL.

Spero di esserti stato di aiuto ;)

lauren
17-10-2007, 10:44
Il software sul cd non l'ho mai usato. Ti consiglio di configurarlo usando l'interfaccia web. Per farlo devi configurare un indirizzo IP sul tuo PC come 192.168.1.x dove x deve essere maggiore di 1.
Fatto questo apri Internet Explorere e metti come indirizzo http://192.168.1.1
Alla richiesta di user e pwd digita "admin" per entrambi.
Ti troverai davanti all'interfaccia web di configurazione del router.
La prima pagina racchiude i dati più importanti, ossia quelli di connettività ADSL.

Spero di esserti stato di aiuto ;)

Grazie dynax per la risposta esaustiva, tuttavia riscontro proprio un problema con la connessione, nel senso che quando collego il gateway subito l'icona di connessione dice che è limitata (locale) e quindi non posso accedere alla pagina internet che mi permetta di configurarlo.
I led accesi sono: power, wireless, 1 porta ethernet e DSL.
Quindi mi ritrovo al punto di partenza...:(

bionico
17-10-2007, 23:18
[...]

Cmq, sempre dal thread ho visto:
per windows http://dmt.mhilfe.de/
per linux http://www.spida.net/projects/dmt-ux/

Sembrano i tools di monitoraggio frequenze di alcuni vecchi modem adsl usb con in piu' la possibilita' di tuning della linea in DMT. Credo funzionino in debug mode quindi col telnet aperto (cosi' nisba col 1.0.0.3). Ma io non so una cippa di tedesco grrr :rolleyes:

ciao :)

A fondo pagina la versione 8.07 sembra compatibile con il Linksys

Speedport 500V/W500V, Siemens SL2-141-I/SLI-5300-I/CL-110-I, Speedtouch 716g,
Belkin 7633, T-Sinus 1054 DSL, BT Voyager 2091/2100/2110, Linksys WAG54GS,
USRobotics 9107/9108, Netgear DG834GT/DG834NB/DG834PNB, Hitachi AH4222,
BCM 6338/6348/6358 adslctl tool)

dynax
18-10-2007, 09:03
Grazie dynax per la risposta esaustiva, tuttavia riscontro proprio un problema con la connessione, nel senso che quando collego il gateway subito l'icona di connessione dice che è limitata (locale) e quindi non posso accedere alla pagina internet che mi permetta di configurarlo.
I led accesi sono: power, wireless, 1 porta ethernet e DSL.
Quindi mi ritrovo al punto di partenza...:(

Hai configurato l'indirizzo IP sul tuo PC come, ad esempio, 192.168.1.21?
Prova ad aprire un prompt di comandi e digita "ipconfig".
Che cosa vedi?
Se non stai sulla stessa subnet del router non riuscirai mai a collegarti alla sua console web.

Come subnet mask, per la configurazione di rete, imposta sempre 255.255.255.0

dynax
18-10-2007, 09:06
A fondo pagina la versione 8.07 sembra compatibile con il Linksys

Speedport 500V/W500V, Siemens SL2-141-I/SLI-5300-I/CL-110-I, Speedtouch 716g,
Belkin 7633, T-Sinus 1054 DSL, BT Voyager 2091/2100/2110, Linksys WAG54GS,
USRobotics 9107/9108, Netgear DG834GT/DG834NB/DG834PNB, Hitachi AH4222,
BCM 6338/6348/6358 adslctl tool)

Non mi sembrano tools per il tuning mapiù che altro per il monitoraggio...

lauren
18-10-2007, 09:37
Hai configurato l'indirizzo IP sul tuo PC come, ad esempio, 192.168.1.21?
Prova ad aprire un prompt di comandi e digita "ipconfig".
Che cosa vedi?
Se non stai sulla stessa subnet del router non riuscirai mai a collegarti alla sua console web.

Come subnet mask, per la configurazione di rete, imposta sempre 255.255.255.0

si, la configurazione è uguale a quella che avevo sul modem precedente.
facendo ipconfig ho questo risultato:

bionico
18-10-2007, 10:23
Non mi sembrano tools per il tuning mapiù che altro per il monitoraggio...

Si infatti, una cosa molto più complessa del tuo programma.
Complimenti per il tu DSL Quality Viewer, semplice ma molto utile per monitorare i parametri della linea.

rogerbollo
18-10-2007, 15:18
ciao a tutti.. comprato il Linksys WAG54GS ieri oggi gia operativo...
ho avuto alcuni problemi con i p2p ma sembrano risolti
vorrei sapere come sostitire la passw e login di default
cioè admin
admin
o com poter rendere sicuro il wi fi col portatile che monta una scheda d-link.
il pc l ho connesso lan perchè con la chiave usb wsb54gsc cadeva la connessione , si bloccava il driver o addirittura il pc ....

Kerne
18-10-2007, 18:45
Nessuno mi risponde al post 5 riche sopra? :D

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=19137478&postcount=504

pitfallo
19-10-2007, 06:51
Posseggo una connessione a banda larga WDSL (l'ADSL c'è da poco nel mio paese e il servizio è ancora scadente), quindi ho un'antenna wireless all'esterno della casa dotata di router integrato (ROUTER 1) da cui esce direttamente il cavo ethernet. Dato che voglio condividere la connessione con un altro pc fisso, ho comprato il router wireless Linksys WAG54GS (ROUTER 2) e l'adattatore di rete USB WUSB54GSC. Per fare ciò ho collegato il cavo ethernet che esce dal ROUTER 1 al ROUTER 2. Ho effettuato tutti i collegamenti correttamente, i pc si vedono e condividono file e cartelle, i permessi sono a posto, non ho firewall software o hardware attivi ad esclusione di quello del ROUTER 1 (attivo per ovvi motivi) e riesco ad accedere indifferentemente ad entrambi i router digitando il loro indirizzo in Firefox da qualsiasi computer (collegato via cavo o via wireless).

Il mio problema è che il computer collegato via cavo al ROUTER 2 (e al ROUTER 1 in serie) si connette normalmente a internet, mentre tutti i pc che collego in wireless al ROUTER 2 non riescono a sfruttare la connessione, anche se riescono ad accedere tranquillamente ad entrambi i router come ho già detto prima. Probabilmente il problema è dovuto a qualche impostazione particolare da regolare nei due router per permetterne il funzionamento in serie. Vorrei aggiungere che nel pc collegato via cavo ho impostato gli indirizzi della connessione manualmente, mettendo come gateway predefinito il ROUTER 1; se metto il ROUTER 2 come gateway predefinito anche questo pc non riesce a connettersi a internet, però rimangono inalterate e funzionanti le altre funzioni.

Secondo me devo impostare qualche static route per far capire agli altri pc che il router connesso a internet è il ROUTER 1 e non il ROUTER 2 (al quale si connettono i pc tramite wireless), oppure devo indirizzare al ROUTER 1 le connessioni wireless che arrivano al ROUTER 2, ma non so come fare. Qualcuno può aiutarmi??? :help: :help: :help: :help: :help:

starchild
19-10-2007, 08:28
ciao a tutti.. comprato il Linksys WAG54GS ieri oggi gia operativo...
ho avuto alcuni problemi con i p2p ma sembrano risolti
vorrei sapere come sostitire la passw e login di default
cioè admin
admin

Pannello "Administration", Gateway Username (cambi il nome utente), Gateway Password (cambi la password), Re-enter to confirm (digita di nuovo la password).
A fondo pagina clicca su "Save Settings".
Fine ;-)

starchild
19-10-2007, 08:33
Scusate, ho una domandina. Magari sbaglio qualcosa io nelle impostazioni ma mettendo SSID broadcast su off in realtà la mia rete non sparisce dalla vista dei dispositivi (notebook, telefonino, palmare) ma semplicemente viene visualizzata come "rete nascosta". E' giusto così? Io penso di no, anche perchè fino a pochi gg fa usavo un Dlink e li quando mettevo su "nascondi SSID" la rete era proprio non rilevabile coi metodi standard.

Grazie.

Nascondendo l'SSID la rete non dovrebbe essere rilevabile. Prova a riconfigurare tutto, spegnere il router e i dispositivi wireless collegati. Poi riaccendi e vedi se il problema è stato risolto.

Ciao.

warsawJD
19-10-2007, 10:16
si, la configurazione è uguale a quella che avevo sul modem precedente.
facendo ipconfig ho questo risultato:

Se noti hai come rete 192.168.2.xx/255.255.255.0 e come gateway 192.168.2.1
reimposta la sk di rete con 192.168.1.xx

ciao

warsawJD
19-10-2007, 10:19
Scusate, ho una domandina. Magari sbaglio qualcosa io nelle impostazioni ma mettendo SSID broadcast su off in realtà la mia rete non sparisce dalla vista dei dispositivi (notebook, telefonino, palmare) ma semplicemente viene visualizzata come "rete nascosta". E' giusto così? Io penso di no, anche perchè fino a pochi gg fa usavo un Dlink e li quando mettevo su "nascondi SSID" la rete era proprio non rilevabile coi metodi standard.

Grazie.
io non uso il wireless ma l'ho provato e con "nascondi SSID" non mi dava nessun nome in broadcast


ciao

lauren
20-10-2007, 00:17
Se noti hai come rete 192.168.2.xx/255.255.255.0 e come gateway 192.168.2.1
reimposta la sk di rete con 192.168.1.xx

ciao

Grazie di nuovo, ma sta diventando un calvario :(
Finalmente sono riuscita ad ottenere l'accensione del led internet e sono riuscita ad entrare nella configurazione del gateway dal browser internet.
Una volta settato il tutto come da istruzioni però non ho cmq accesso ad internet, in quanto mi dice che il gateway non è riuscito a stabilire una connessione DSN.
Ho controllato anche i parametri nel sito helpadsl, dato che ho una connessione con alice smart e le impostazioni nel sito della linksys, ma non riesco a trovare la soluzione al problema.
Scusatemi per l'insistenza ma io di queste cose sono davvero profana :( magari è un'errore stupido che faccio e non me ne rendo conto.

Kerne
20-10-2007, 11:32
io non uso il wireless ma l'ho provato e con "nascondi SSID" non mi dava nessun nome in broadcast


ciao

Quindi la reta la vedevi ma ti diceva "rete senza nome". Come succede a me. Mentre col mio vecchio dlink non si vedeva alcuna rete, quindi era impossibile anche solo sapere se una rete esisteva o no.

Kerne
20-10-2007, 11:35
Nascondendo l'SSID la rete non dovrebbe essere rilevabile. Prova a riconfigurare tutto, spegnere il router e i dispositivi wireless collegati. Poi riaccendi e vedi se il problema è stato risolto.

Ciao.

Ciao. Niente da fare :( nascondendo il ssid vedo una rete senza nome che però è la mia, se setto la chiave wpa e gli indirizzi ip riesco ad agganciarmi, mentre col dlink non vedevo nulla tant'è che per trovare la mia rete con un notebook nuovo dovevo per qualche minuto renderla visibile, fare la configurazione nel notebook e poi ri nascnderla.
Boh? Mi sa che torno al dlink.
Grazie.

peppecbr
20-10-2007, 13:25
ciao raga , ma sapete cosa devo abilitare per far riconoscere il secondo pc al router? HO IL DHCP ATTIVO ma il secondo pc non gli viene data linea asdl per navigare :cry: :muro:

warsawJD
22-10-2007, 19:07
Quindi la reta la vedevi ma ti diceva "rete senza nome". Come succede a me. Mentre col mio vecchio dlink non si vedeva alcuna rete, quindi era impossibile anche solo sapere se una rete esisteva o no.

no no... non mi dava nulla (tutto nascosto; dovevi conoscere l'SSID per collegarti), insomma lo stesso del tuo vecchio d-link
Era,cmq, uno dei primi firmware se non sbaglio...

ciao

Kerne
23-10-2007, 08:57
no no... non mi dava nulla (tutto nascosto; dovevi conoscere l'SSID per collegarti), insomma lo stesso del tuo vecchio d-link
Era,cmq, uno dei primi firmware se non sbaglio...

ciao


Ah... capito...... allora il mio non va bene, oppure ho troppe pretese io. Ok che devo conoscere il SSID per collegarmi però se vedo una "rete nascosta" posso già agganciarmi e provare ad inserire qualche ssid, ip, mac addres, se non la vedo non so nemmeno che c'è.
Grazie, vendo il Linksys e torno al dlink.

starchild
01-11-2007, 12:02
Ah... capito...... allora il mio non va bene, oppure ho troppe pretese io. Ok che devo conoscere il SSID per collegarmi però se vedo una "rete nascosta" posso già agganciarmi e provare ad inserire qualche ssid, ip, mac addres, se non la vedo non so nemmeno che c'è.
Grazie, vendo il Linksys e torno al dlink.

Prima di prendere una decisione così drastica, perché non contatti l'assistenza tecnica Linksys? Rispondono in tempo reale. Magari è una sciocchezza risolvibile in 2 minuti.

djgusmy85
02-11-2007, 13:19
Mi iscrivo.

Qualcuno sa se c'è un modo di tenere il pulsante di accensione sempre su ON? In modo che accendendo la ciabatta si accenda anche il router...

Kerne
02-11-2007, 13:54
Prima di prendere una decisione così drastica, perché non contatti l'assistenza tecnica Linksys? Rispondono in tempo reale. Magari è una sciocchezza risolvibile in 2 minuti.

Ti ringrazio, farò anche questa prova. Per adesso ho rimesso su il D-link 624T che se settato su broadcast ssid off non mi fa vedere nessuna rete, quello che volevo. Per ora il Linksys l'ho resettato e i prossimi giorni lo riproverò.

pacstealer
05-11-2007, 19:54
raga ma come si usa l'EasySNMP????
a me anche se metto l'IP giusto nn mi da nessun valore

starchild
06-11-2007, 20:42
Ti ringrazio, farò anche questa prova. Per adesso ho rimesso su il D-link 624T che se settato su broadcast ssid off non mi fa vedere nessuna rete, quello che volevo. Per ora il Linksys l'ho resettato e i prossimi giorni lo riproverò.

Fallo senz'altro e se hai ancora problemi chiedi all'assistenza on line. Potrebbe davvero essere una sciocchezza, e se magari non lo fosse, potrebbero registrare il difetto e correggerlo con il prossimo aggio firmware!
Ciao

starchild
06-11-2007, 20:47
Mi iscrivo.

Qualcuno sa se c'è un modo di tenere il pulsante di accensione sempre su ON? In modo che accendendo la ciabatta si accenda anche il router...

Temo non sia possibile! E' un difetto di progettazione (credo) che ho segnalato più volte alla linksys......
Non tanto per evitare di spegnere e accendere il router dalla ciabatta, quanto per il fatto che se viene a mancare la corrente elettrica anche per pochi istanti, il router si spegne senza possibilità di riaccensione automatica. E questo è davvero un handicap per un router, che teoricamente dovrebbe essere progettato per rimanere sempre acceso. Non credo ci sia un rimedio "software".....

Ciao

djgusmy85
06-11-2007, 20:51
Temo non sia possibile! E' un difetto di progettazione (credo) che ho segnalato più volte alla linksys......
Non tanto per evitare di spegnere e accendere il router dalla ciabatta, quanto per il fatto che se viene a mancare la corrente elettrica anche per pochi istanti, il router si spegne senza possibilità di riaccensione automatica. E questo è davvero un handicap per un router, che teoricamente dovrebbe essere progettato per rimanere sempre acceso. Non credo ci sia un rimedio "software".....
Ah ma io ho già rimediato fai-da-te :asd:

Diploma di perito elettronico rulezz :D

Brucante
07-11-2007, 07:54
Temo non sia possibile! E' un difetto di progettazione (credo) che ho segnalato più volte alla linksys......
Non tanto per evitare di spegnere e accendere il router dalla ciabatta, quanto per il fatto che se viene a mancare la corrente elettrica anche per pochi istanti, il router si spegne senza possibilità di riaccensione automatica. E questo è davvero un handicap per un router, che teoricamente dovrebbe essere progettato per rimanere sempre acceso. Non credo ci sia un rimedio "software".....

Ciao

Io l'ho semplicemente sotto UPS e la linea ADSL è filtrata non si sa mai :D
è ancora acceso dall'ultimo aggiornamento Firmware :)

ciao

dynax
08-11-2007, 20:35
raga ma come si usa l'EasySNMP????
a me anche se metto l'IP giusto nn mi da nessun valore

Devi abilitare l'SNMP sul router e inserire le stesse password (su EasySMNP) che hai usato sulla configurazione dell'SNMP sul router.

starchild
08-11-2007, 20:47
Ah ma io ho già rimediato fai-da-te :asd:

Diploma di perito elettronico rulezz :D

Dai...... Hai fatto modifica hardware?????

starchild
08-11-2007, 20:48
Io l'ho semplicemente sotto UPS e la linea ADSL è filtrata non si sa mai :D
è ancora acceso dall'ultimo aggiornamento Firmware :)

ciao

Beh, certo! Con UPS non si spengono mai neanche le lampadine....... ;)

djgusmy85
09-11-2007, 00:19
Dai...... Hai fatto modifica hardware?????
Sì... All'inizio avevo semplicemente cortocircuitato il pulsante, ma non funzionava, poichè il pulsante andava premuto DOPO l'alimentazione. Se infatti dai corrente col pulsante già schiacciato non si accende.
La schedina che ho aggiunto in pratica si alimenta dalla stessa circuiteria del router, attende 1 secondo, cortocircuita il pulsante per 1 secondo e lo rilascia.
Fa questa operazione ogni volta che arriva alimentazione insomma :D

jackpa78
09-11-2007, 08:39
Ciao Ragazzi, sono nuovo di questo forum e quindi saluto tutti...
Volevo comprare questo router visto che mi hanno ben parlato della casa produttrice, per di più per adesso è in offerta con una penna WIFI della stessa marca.
Leggendo mi stanno venendo dubbi sull'acquisto, vorrei sapere se posso acquistarlo o optare per qualche altra marca...
Non uso Emule ma solamente uTorrent con un fisso.
Come provider utilizzo Tiscali e fino ad adesso con i modem USB non ho mai avuto problemi di caduta di linea...
Dimenticavo utilizzo Vista come sistema operativo, ci sono problemi di compatibilità?
Ringrazio per ogni consiglio ricevuto...

dynax
09-11-2007, 09:14
Ciao Ragazzi, sono nuovo di questo forum e quindi saluto tutti...
Volevo comprare questo router visto che mi hanno ben parlato della casa produttrice, per di più per adesso è in offerta con una penna WIFI della stessa marca.
Leggendo mi stanno venendo dubbi sull'acquisto, vorrei sapere se posso acquistarlo o optare per qualche altra marca...
Non uso Emule ma solamente uTorrent con un fisso.
Come provider utilizzo Tiscali e fino ad adesso con i modem USB non ho mai avuto problemi di caduta di linea...
Dimenticavo utilizzo Vista come sistema operativo, ci sono problemi di compatibilità?
Ringrazio per ogni consiglio ricevuto...

Nessun problema di compatibilità con Vista e se hai una buona linea ADSL stai tranquillo che regge come una roccia ;)
Con eMule è una bomba!

pacstealer
11-11-2007, 22:48
Devi abilitare l'SNMP sul router e inserire le stesse password (su EasySMNP) che hai usato sulla configurazione dell'SNMP sul router.

ok ma nn so dove andare a cercare sta cosa... quindi sarebbe in questo posto che trovo le pass da mettere??
cmq il mio router è un d-link vecchio dsl-500 generation II

dynax
12-11-2007, 08:55
ok ma nn so dove andare a cercare sta cosa... quindi sarebbe in questo posto che trovo le pass da mettere??
cmq il mio router è un d-link vecchio dsl-500 generation II

La devi cercare nella configurazione web del router.
Credo che i DSL-504T dovrebbe avere una parte dedicata all'SNMP, altrimenti prova a fare degli aggiornamenti del firmware.

maximgg
12-11-2007, 09:11
Salve a tutti,

ho anche io purtroppo problemi col firmware 1.01.03 :( Il mio vecchio WAG54GS, che aveva montata la versione 1.01.01, si è fulminato 3 settimane fa... L'ottima assistenza tecnica mi ha sostituito il router velocemente con uno nuovissimo, tutto a carico loro...
Con la versione 1.01.01 il router era una roccia. Configurazione: ADSL Tiscali 2Mb, 2 PC, di cui uno sempre accesso con Emule, 1 terminale voip, UPNP, DHCP, QoS, DynDNS e Port Forwarding... insomma fesserie.
Come già detto il precedente firmware funzionava meravigliosamente...
Questo invece è la seconda mattina (praticamente 2 giorni che l'ho attivato) che lo trovo impallato... Non si riesce ad accedere assolutamente al router...
Che fare? E' mai possibile che il nuovo firmware sia peggiore del precedente?
Avevo letto le prime lamentele in passato di chi aveva installato il nuovo firmware e non ci avevo dato peso proprio perché con la vers. 1.01.01 io andavo alla grande!
Avete provato a scrivere alla Linksys? Se volessi fare il downgrade, basta installare la vers. 1.01.01 attraverso il web configurator oppure devo resettarlo per riportarlo ai valori di fabbrica?

Thanks,

Max

Brucante
12-11-2007, 13:58
Salve a tutti,

ho anche io purtroppo problemi col firmware 1.01.03 :( Il mio vecchio WAG54GS, che aveva montata la versione 1.01.01, si è fulminato 3 settimane fa... L'ottima assistenza tecnica mi ha sostituito il router velocemente con uno nuovissimo, tutto a carico loro...
Con la versione 1.01.01 il router era una roccia. Configurazione: ADSL Tiscali 2Mb, 2 PC, di cui uno sempre accesso con Emule, 1 terminale voip, UPNP, DHCP, QoS, DynDNS e Port Forwarding... insomma fesserie.
Come già detto il precedente firmware funzionava meravigliosamente...
Questo invece è la seconda mattina (praticamente 2 giorni che l'ho attivato) che lo trovo impallato... Non si riesce ad accedere assolutamente al router...
Che fare? E' mai possibile che il nuovo firmware sia peggiore del precedente?
Avevo letto le prime lamentele in passato di chi aveva installato il nuovo firmware e non ci avevo dato peso proprio perché con la vers. 1.01.01 io andavo alla grande!
Avete provato a scrivere alla Linksys? Se volessi fare il downgrade, basta installare la vers. 1.01.01 attraverso il web configurator oppure devo resettarlo per riportarlo ai valori di fabbrica?

Thanks,

Max


:D

Io ho la ver. 1.01.03 non ho mai avuto nessun problema è sempre acceso e non so più cosa pensare ..... a parte che uso Linux ma in simultanea mio figlio divide spesso la banda con me veramente sono un pò perplesso .... o tutti sono bacati o propio non saprei.

ciao

pacstealer
12-11-2007, 23:10
purtroppo nel mio router nn c'è nessuna scritta SNMP o simili.... che palleeeeee
nn c'è un altro programma simile?

maximgg
12-11-2007, 23:32
:D

Io ho la ver. 1.01.03 non ho mai avuto nessun problema è sempre acceso e non so più cosa pensare ..... a parte che uso Linux ma in simultanea mio figlio divide spesso la banda con me veramente sono un pò perplesso .... o tutti sono bacati o propio non saprei.

ciao

Hai il wireless attivo? Vuoi vedere che hanno tolto qualche bug quando il wireless era attivo e l'hanno passato a quando non è attivo? :eek: Dopo 12 ore circa, stasera si è bloccato di nuovo :doh:
Ora ho tolto la correzione automatica dell'orario (ogni 12 ore sembra una strana coincidenza...) e tolto il DHCP e programmato il routing statico...
Starò a vedere...

Max

Brucante
13-11-2007, 07:42
Hai il wireless attivo? Vuoi vedere che hanno tolto qualche bug quando il wireless era attivo e l'hanno passato a quando non è attivo? :eek: Dopo 12 ore circa, stasera si è bloccato di nuovo :doh:
Ora ho tolto la correzione automatica dell'orario (ogni 12 ore sembra una strana coincidenza...) e tolto il DHCP e programmato il routing statico...
Starò a vedere...

Max

Rete wifi attiva, DHCP attivo, controllo orario non mi ricordo :D stasera verifico

ciao

dynax
13-11-2007, 09:01
Salve a tutti,

ho anche io purtroppo problemi col firmware 1.01.03 :( Il mio vecchio WAG54GS, che aveva montata la versione 1.01.01, si è fulminato 3 settimane fa... L'ottima assistenza tecnica mi ha sostituito il router velocemente con uno nuovissimo, tutto a carico loro...
Con la versione 1.01.01 il router era una roccia. [...]


Ti consiglio di tornare alla 1.01.01 come ho fatto io. Ho provato in mille modi, reset totali, di tutto contattando anche il centro assistenza Linksys.
Ho fatto un hard reset ma niente, la 1.01.03 a me funziona male.
Ho segnalato il problema alla Linksys quindi spero che la prossima versione sarà più stabile ;-)

maximgg
13-11-2007, 09:16
Ti consiglio di tornare alla 1.01.01 come ho fatto io. Ho provato in mille modi, reset totali, di tutto contattando anche il centro assistenza Linksys.
Ho fatto un hard reset ma niente, la 1.01.03 a me funziona male.
Ho segnalato il problema alla Linksys quindi spero che la prossima versione sarà più stabile ;-)

Ho fatto queste due modifiche ieri notte: niente correzione orario automatico e routing statico (più importante). Teoricamente, se non va, alle 12.30 dovrebbe bloccarsi.
Non c'é nulla che possa dipendere dai software P2P o dai 2 PC in rete: non c'é nessuna correlazione con traffico di rete o altro :rolleyes:
In caso negativo allora farò il downgrade. Basta fare il normale "Firmware upgrade"?

Max

Brucante
13-11-2007, 12:56
Ho fatto queste due modifiche ieri notte: niente correzione orario automatico e routing statico (più importante). Teoricamente, se non va, alle 12.30 dovrebbe bloccarsi.
Non c'é nulla che possa dipendere dai software P2P o dai 2 PC in rete: non c'é nessuna correlazione con traffico di rete o altro :rolleyes:
In caso negativo allora farò il downgrade. Basta fare il normale "Firmware upgrade"?

Max

Nessuna correlazione sul traffico ..... ieri sera io con Linux via wifi :D mio figlio con PS3 in wifi Tekken5 contro mio fratello .... poi ho tentato di aggiornare un PC di un amico via ADSL ma mio figlio protestava per alcuni blocchi ogni tanto .... quindi ho fermato Vista rompe sempre e comunque :p un vero mattone :Prrr: quindi tutto è proceduto normalmente

ciao

maximgg
13-11-2007, 14:19
Purtroppo alle 13.47 mi sono accorto che il router era morto :( Circa 13 ore dopo...
Ho installato la versione 1.01.01 del firmware e successivamente alla riconfigurazione dei dati di linea non ne voleva sapere di riconnettersi :muro:
A quel punto ho ripristinato i valori di fabbrica dal web configurator, ripristinato i parametri e tutto è andato a buon fine... E' capitato anche a qualcun'altro?
O in quel momento non era il router impallato ma la linea? :confused:
Ora vedremo come va.
Bruco hai il wireless attivo? Con la 1.01.01 il problema era contrario... Hanno invertito il bug? :D

Max

Brucante
14-11-2007, 07:41
Purtroppo alle 13.47 mi sono accorto che il
Bruco hai il wireless attivo? Con la 1.01.01 il problema era contrario... Hanno invertito il bug? :D


Si wireless sempre attivo ... ma anche con la versione 1.01.01 e non avevo problemi :) niente aggiornamento ora automatico però !
Mah è stato già detto più volte ma quando lo aggiorni stacca anche la linea ADSL non so cosa dire di fronte a tanti con problemi mi sento quasi a disagio io uso Alice comunque è un Modem High sensitive sia per la Linea ADSL che per l'alimentazione io lo ho "filtrato" da UPS .
Prova a mettere un filtro ADSL Sitecom

ciao

maximgg
15-11-2007, 11:31
Sono anche io convinto che si tratti di un gap sulla gestione della linea ADSL e non sul routing e dipende dal firmware alla fine... Avviene sistematicamente circa ogni 12 ore... Strano no? Non ho bisogno di filtri perché la mia linea è indipendente e pulitissima :P
Con la 1.01.01 ora va che è una meraviglia.

Max

Brucante
16-11-2007, 08:32
Sono anche io convinto che si tratti di un gap sulla gestione della linea ADSL e non sul routing e dipende dal firmware alla fine... Avviene sistematicamente circa ogni 12 ore... Strano no? Non ho bisogno di filtri perché la mia linea è indipendente e pulitissima :P
Con la 1.01.01 ora va che è una meraviglia.

Max

Beh se non ti sei stufato prova così, salva la configurazione attuale poi invii
il firmware ultimo, aspetti che si riavvia.... lo spegni lo accendi aspetti che fa i suoi giri poi schiacci il tasto reset (ormai lo saprai quello dietro) lo tieni premuto per 20 secondi aspetti che fa il reset ti colleghi con Lan e gli trasmetti la configurazione salvata... :D tutto con ADSL scollegata

fammi sapere ciao :)

maximgg
16-11-2007, 09:29
Al 99% è una prova inutile. Il router mi è arrivato di fabbrica col firmware 1.01.03. Il settaggio che ho fatto manualmente è uguale a quello che ho ora sulla 1.01.01, che è stato fatto successivamente.
Più test di così. Appena ho tempo scrivo alla Linksys: credo si tratti di un bug veramente stupido...

usballone
17-11-2007, 07:59
Salve ragazzi mi intrometto nella discussione perchè ho un problema con il WAG54GS. Dopo due giorni che ha funzionato tutto alla perfezione sia wireless che con il cavo, oro quando lo accendo la spia "internet" rossa. Ora via wireless non accede proprio, mentre via cavo accede ma non naviga. Non ho modificato il firmware, e onestamente non ho potuto vedere qual è quello installato sul mio, ma posso dirvi che il prodotto dovrebbe essere del 2005.Che devo fare, lo butto e ne comro uno nuovo????????:mc:

raph45
17-11-2007, 08:08
Salve ragazzi mi intrometto nella discussione perchè ho un problema con il WAG54GS. Dopo due giorni che ha funzionato tutto alla perfezione sia wireless che con il cavo, oro quando lo accendo la spia "internet" rossa. Ora via wireless non accede proprio, mentre via cavo accede ma non naviga. Non ho modificato il firmware, e onestamente non ho potuto vedere qual è quello installato sul mio, ma posso dirvi che il prodotto dovrebbe essere del 2005.Che devo fare, lo butto e ne comro uno nuovo????????:mc:

hai provato a resettarlo??? cosa si evince dal log???

usballone
17-11-2007, 08:11
Premetto che di router non ne capisco proprio nulla, quindi non ho ancora resettato perchè non so le conseguneze che può portare. Il log? come si fa? :stordita: :help: :help:

Brucante
17-11-2007, 08:21
Premetto che di router non ne capisco proprio nulla, quindi non ho ancora resettato perchè non so le conseguneze che può portare. Il log? come si fa? :stordita: :help: :help:

Tieni premuto il tasto Reset per 20sec .... poi riconfiguralo dicci almeno che firmware monta

ciao

usballone
17-11-2007, 08:23
Hai ragione ma come posso vedere che firmware monta? non posso acedere ad internet tramite il router, ora sto navigando con il vecchio modem.:confused:

Brucante
17-11-2007, 08:28
Al 99% è una prova inutile. Il router mi è arrivato di fabbrica col firmware 1.01.03. Il settaggio che ho fatto manualmente è uguale a quello che ho ora sulla 1.01.01, che è stato fatto successivamente.
Più test di così. Appena ho tempo scrivo alla Linksys: credo si tratti di un bug veramente stupido...

Si può essere un bug stupido ..... ma interesserebbe solo alcuni Modem ?
Io penso possa essere anche una (spuria) che viaggia sulla portante della linea ADSL che strumenti hai usato per giurare che è pulitissima ?

ciao spero che ti sistemi tutto mi sembra che per ora sono il solo che non ha problemi con nessun Firmware che :ciapet:

usballone
17-11-2007, 08:31
... in effetti non lo giuro affatto ... purtroppo!!! ma farò un bel reset e poi vi farò sapere :(

Brucante
17-11-2007, 08:44
... in effetti non lo giuro affatto ... purtroppo!!! ma farò un bel reset e poi vi farò sapere :(

Entra tramite il tuo Browser metti http:// 192.xxx.xxx.x non so io non mi ricordo di default quale è poi anche in alto a destra

ciao

usballone
17-11-2007, 08:52
Allora ho resettato, nulla!!!!!!!!!!! Sempre la luce rossa. Poi la l'url che dici tu posso raggiungerlo solo con il roter collegato, ma visto che non mi fa navigare, non potrò mai raggiungerlo!!!!!!!!!!!!!!1 :( :(

usballone
17-11-2007, 09:07
ma secondo voi, è un problema del router oppure è legato a qualche altra cosa.Poichè potrei riportarlo al negozio e farmelo cambiare....

usballone
17-11-2007, 10:42
Allora il problema sembra risolto, ho reinstallato il router e ora il led è verde. Ora a quale firmware mi consigliate di aggirnarlo? ho letto che alcuni sono instabili..

maximgg
17-11-2007, 11:09
Allora il problema sembra risolto, ho reinstallato il router e ora il led è verde. Ora a quale firmware mi consigliate di aggirnarlo? ho letto che alcuni sono instabili..

1.01.01. Puoi mettere anche la 03, ma se non va torni sul sicuro sulla penultima.

maximgg
17-11-2007, 11:14
Si può essere un bug stupido ..... ma interesserebbe solo alcuni Modem ?
Io penso possa essere anche una (spuria) che viaggia sulla portante della linea ADSL che strumenti hai usato per giurare che è pulitissima ?

ciao spero che ti sistemi tutto mi sembra che per ora sono il solo che non ha problemi con nessun Firmware che :ciapet:

Certo, ma se c'é un problema che viaggia sulla linea, c'era anche prima e il router non s'impallava per mesi. Ora invece ogni tot periodo...
La linea è indipendente dal telefono, e il tecnico Tiscali controllandomi la linea mi ha detto che era ottima...
Come tanti modem/router che non "vanno" con alcune linee, questo firmware avrà introdotto qualcosa che rompe con Tiscali e qualche altro operatore...
Ora sono giorni che è acceso ininterrottamente lì a terra a fare la sua porca figura :D

Brucante
17-11-2007, 13:05
Certo, ma se c'é un problema che viaggia sulla linea, c'era anche prima e il router non s'impallava per mesi. Ora invece ogni tot periodo...
La linea è indipendente dal telefono, e il tecnico Tiscali controllandomi la linea mi ha detto che era ottima...
Come tanti modem/router che non "vanno" con alcune linee, questo firmware avrà introdotto qualcosa che rompe con Tiscali e qualche altro operatore...
Ora sono giorni che è acceso ininterrottamente lì a terra a fare la sua porca figura :D

Si ok era per capire a chi non va se c'è qualcosa in comune ..... io uso Alice
chiamala porca figura...... è un ottimo router ... :D io lo tengo in verticale :mc:
comunque la linea è sempre, come manutenzione, a carico Telecom sino alla presa in casa gli altri gestori mettono solo a fianco di quelli telecom le loro piastre ADSL spostano solo i doppini della linea interessata :D

ciao

usballone
17-11-2007, 14:10
Mi intrufolo di nuovo, allora ho reinstallato il router e ora non mi dà più problemi. Speriamo che duri!!!:)

maximgg
17-11-2007, 14:30
Si ok era per capire a chi non va se c'è qualcosa in comune ..... io uso Alice
chiamala porca figura...... è un ottimo router ... :Dio lo tengo in verticale :mc:

Anche io... così non gli va il sangue in testa :D :sofico:


comunque la linea è sempre, come manutenzione, a carico Telecom sino alla presa in casa gli altri gestori mettono solo a fianco di quelli telecom le loro piastre ADSL spostano solo i doppini della linea interessata :D

La mia è Wholesale (purtroppo) e non credo comunque siano proprio la stessa cosa. Vedremo in una nuova versione del firmware.

Max

maximgg
17-11-2007, 14:32
Mi intrufolo di nuovo, allora ho reinstallato il router e ora non mi dà più problemi. Speriamo che duri!!!:)

Che firmware hai?

usballone
17-11-2007, 20:21
1.00.06 dovrei aggiornarlo?

Brucante
17-11-2007, 20:49
Anche io... così non gli va il sangue in testa :D :sofico:



La mia è Wholesale (purtroppo) e non credo comunque siano proprio la stessa cosa. Vedremo in una nuova versione del firmware.

Max

Ahia ...... :D

la modalità Interleaved comprende il controllo d'errore nell'invio dei pacchetti di dati verso il server di connessione remota; questo fa sì che la connessione sia globalmente stabile, ma che abbia anche tempi di latenza mediamente elevati;


la modalità Fast, invece, ha tempi di latenza molto minori, ma è più vulnerabile ad errori di vario genere.
Per ogni accesso ADSL, in aggiunta ai VC ABR, possono essere configurati anche VC con classe di servizio VBR-rt non affasciati in Virtual Path. Il numero massimo di Virtual Channel attivabili per ciascun accesso è dipendente dai parametri tecnici PCR e MCR e sarà configurabile con la seguente regola....

ciao auguri :eek:

Accountanonimo
18-11-2007, 23:27
Ragazzi cosa devo impostare in GET & SET Community?

dynax
19-11-2007, 12:48
Ragazzi cosa devo impostare in GET & SET Community?

Una password, la stessa che userai su DSL Quality.

Accountanonimo
19-11-2007, 21:34
Perfetto, è andata.

Grazie

JeffB
20-11-2007, 14:36
Salve a tutti,

ho anche io purtroppo problemi col firmware 1.01.03 :( Il mio vecchio WAG54GS, che aveva montata la versione 1.01.01, si è fulminato 3 settimane fa... L'ottima assistenza tecnica mi ha sostituito il router velocemente con uno nuovissimo, tutto a carico loro...
Con la versione 1.01.01 il router era una roccia. Configurazione: ADSL Tiscali 2Mb, 2 PC, di cui uno sempre accesso con Emule, 1 terminale voip, UPNP, DHCP, QoS, DynDNS e Port Forwarding... insomma fesserie.
Come già detto il precedente firmware funzionava meravigliosamente...
Questo invece è la seconda mattina (praticamente 2 giorni che l'ho attivato) che lo trovo impallato... Non si riesce ad accedere assolutamente al router...
Che fare? E' mai possibile che il nuovo firmware sia peggiore del precedente?
Avevo letto le prime lamentele in passato di chi aveva installato il nuovo firmware e non ci avevo dato peso proprio perché con la vers. 1.01.01 io andavo alla grande!
Avete provato a scrivere alla Linksys? Se volessi fare il downgrade, basta installare la vers. 1.01.01 attraverso il web configurator oppure devo resettarlo per riportarlo ai valori di fabbrica?

Thanks,

Max
1.01.03 anch'io, no Wi-Fi, no DHCP, se accendo il wi-fi si blocca cosi' come se uso emule per una mezz'oretta con molte connessioni.
Ho notato che bloccandosi con emule mi disattiva la porta sulla quale è connesso i mio pc, quindi dalla mia postazione il router è inaccessibile, mentre lo è dalle altre 3 porte.

provo a rimettere la 1.01.01

ciao
STEFANO

Accountanonimo
20-11-2007, 21:16
Io ho la 1.01.03, uso per lo piu torrent e poco il mulo, saltuariamente VNC, a me si pianta circa una volta la settimana.
La cosa piu strana e che appena spento l'apparato per almeno 5 minuti non posso riaccenderlo.
Infatti si illuminano 4 led ma con una tonalita di verde attenuata (per rendere l'dea come se andasse a pile e queste fossero scariche).Le luci sono fisse e il modem non è raggiungibile.
Dopo circa 5 min parte di nuovo come se nulla fosse successo.
Qualcuno ha lo stesso problema o soluzioni?

dynax
21-11-2007, 09:13
La 1.01.03 è instabile tranne per alcuni rari casi quindi vi consiglio di tornare alla 1.01.01 e SEGNALARE il problema alla Linksys in modo da permettere l'uscita di nuovo firmware funzionante anche per noi ;-)

Brucante
22-11-2007, 09:49
Io ho la 1.01.03, uso per lo piu torrent e poco il mulo, saltuariamente VNC, a me si pianta circa una volta la settimana.
La cosa piu strana e che appena spento l'apparato per almeno 5 minuti non posso riaccenderlo.
Infatti si illuminano 4 led ma con una tonalita di verde attenuata (per rendere l'dea come se andasse a pile e queste fossero scariche).Le luci sono fisse e il modem non è raggiungibile.
Dopo circa 5 min parte di nuovo come se nulla fosse successo.
Qualcuno ha lo stesso problema o soluzioni?

:eek:
Sembrerebbe un problema di alimentazione o qualche componenete che scaldandosi va in deriva prova a sostituire l'alimentatore per prima cosa se puoi

PS

Io intanto mi sono regalato questo.....NSLU2 sempre Linksys :D


ciao

davlas
22-11-2007, 11:57
Ragazzi ma come faccio a fare il REBOOT del router?
Ho il WAG54GS con firmware: V1.01.01...
Attendo risposta!
Grazie

lucasante
22-11-2007, 12:04
spengi e riaccendi :D

qualcuno sa invece se funziona con un telefono skype wireless??

lucasante
22-11-2007, 12:06
Io ho la 1.01.03, uso per lo piu torrent e poco il mulo, saltuariamente VNC, a me si pianta circa una volta la settimana.
La cosa piu strana e che appena spento l'apparato per almeno 5 minuti non posso riaccenderlo.
Infatti si illuminano 4 led ma con una tonalita di verde attenuata (per rendere l'dea come se andasse a pile e queste fossero scariche).Le luci sono fisse e il modem non è raggiungibile.
Dopo circa 5 min parte di nuovo come se nulla fosse successo.
Qualcuno ha lo stesso problema o soluzioni?


si lo fa anche a me probabilmente si surriscalda.. prova a metterlo in verticale..

davlas
22-11-2007, 12:09
Ragazzi ma come faccio a fare il REBOOT del router?
Ho il WAG54GS con firmware: V1.01.01...
Attendo risposta!
Grazie

Questa è la schermata all'accesso, agli altri Linksys vicino a FIRMWARE UPGRADE c'è scritto REBOOT, ma al mio non esce niente!
http://img213.imageshack.us/img213/3513/immaginegl3.th.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=immaginegl3.jpg)

usballone
22-11-2007, 15:35
Oggi non è proprio giornata, premetto che ho un wag54gs (maledetto a me che l'ho acquistato), comunque il mio firmware è il 1.0.06. Ora ho scaricato un formware + aggiornato, ma quando vado nel setup del router (192. 168....) dopo 8 secondi me lo annulla. Mi sono accorto che il file che richiede è del tipo BIN mentre quello che avevo scaricato era IMG. C'è una plausibile spiegazione?????

:muro: :muro: :muro:
secondo problema, ca@@arola. Mi sono accorto che dopo qualche giorno di attività mai ininterrotta, il la spia (INTERNET) diventa rossa e per diventare di nuovo verde non basta resettarlo con l'apposito tasto dietro, ma bensì "reinstallarlo". Qualcuno sa darmi una spiegazione e meglio, una soluzone??

:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:

Brucante
22-11-2007, 20:03
spengi e riaccendi :D

qualcuno sa invece se funziona con un telefono skype wireless??

Skype usa un protocollo non "sip" quindi no non si può :D potevi se avevi un Aladino ..... wifi in "voice"

ciao

Brucante
22-11-2007, 20:06
Oggi non è proprio giornata, premetto che ho un wag54gs (maledetto a me che l'ho acquistato), comunque il mio firmware è il 1.0.06. Ora ho scaricato un formware + aggiornato, ma quando vado nel setup del router (192. 168....) dopo 8 secondi me lo annulla. Mi sono accorto che il file che richiede è del tipo BIN mentre quello che avevo scaricato era IMG. C'è una plausibile spiegazione?????

:muro: :muro: :muro:
secondo problema, ca@@arola. Mi sono accorto che dopo qualche giorno di attività mai ininterrotta, il la spia (INTERNET) diventa rossa e per diventare di nuovo verde non basta resettarlo con l'apposito tasto dietro, ma bensì "reinstallarlo". Qualcuno sa darmi una spiegazione e meglio, una soluzone??

:help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help: :help:

:D
Se non ricordo male devi prima passare dalla 1.0.08 poi puoi mettre gli ultimi firm..... devi usare un tool apposta ma mi ricordo poco ...
Sembrerebbe un problema della linea o di configurazione cambiata ..... che provider usi ?

ciao

usballone
23-11-2007, 07:23
In rete ho trovato questo programma, Upgrade utility; ma anche questo mi richiede un file di tipo BIN. e poi la versione 1.0.08 dove la posso trovare, sul sito ci sono solo le ultime. Comunque il mio "grande" provider è Libero Infostrada.:(

Brucante
23-11-2007, 10:21
In rete ho trovato questo programma, Upgrade utility; ma anche questo mi richiede un file di tipo BIN. e poi la versione 1.0.08 dove la posso trovare, sul sito ci sono solo le ultime. Comunque il mio "grande" provider è Libero Infostrada.:(

Prima di iniziare fai un bel Hard Reset mi raccomando tieni premuto il tastino dietro 20 secondi .....
Ok tieni è tutto compreso (anche il il prezzo :) ) metti la 1.0.0.8 è già dentro mi sembra che fa tutto lui non mi ricordo più .... poi dopo metti l'ultima img 1.01.03.
Così vediamo se anche a te funziona perfettamente come a me :D

h**p://linksys.no.sapo.pt


ciao

usballone
23-11-2007, 13:43
Ok ci provo questa sera, poichè se lo faccio ora e non dovesse andare bene ...... potrei anche buttare tutto giù dalla finestra!!!!!!!!!!!!!!!!

Brucante
23-11-2007, 14:46
Ok ci provo questa sera, poichè se lo faccio ora e non dovesse andare bene ...... potrei anche buttare tutto giù dalla finestra!!!!!!!!!!!!!!!!

Ovviamente visto che penso utilizzi Win ..... :D disattiva tutto Firewall antivirus ... ecc ecc ...ecc ... .
Vedrai che va ;)

ciao

usballone
23-11-2007, 15:26
grazie, spero di non dover fare nessun gesto estremo :(

Accountanonimo
23-11-2007, 20:20
si lo fa anche a me probabilmente si surriscalda.. prova a metterlo in verticale..

Mah guarda, è gia in verticale, e il problema è indipendente dal firmware. Mi consola che lo faccia anche a te, non ho tanta voglia di portarlo a riparare perchè se lo tengono dei mesi, ci vorrebbe una soluzione fai da te.
Comunque io non credo proprio che sia il calore,,,,

davlas
24-11-2007, 09:58
Ragazzi io al mio router ho già una chiave di sicurezza, volevo sapere se premessi il pulsante anteriore al router SECURE EASY SETUP?
Cosa succede?
Cioè la rete wireless da cosa e in che modo viene protetta?

maximgg
25-11-2007, 10:13
Salve ragazzi,

stamattina purtroppo al mio risveglio ho trovato il router impallato dopo 1 settimana/10 giorni dall'installazione della versione 1.01.01, come scritto stesso sul forum :(
Impallato alle 10.10 come recita il "buon" eMule (probabilmente prima perché il ciuco ci mette tempo per accorgersi della perdita di connessione).
Sono estremamente meravigliato (e deluso), perché come sostenevo precedentemente questo router era una roccia con la suddetta versione di firmware: mesi acceso a scaricare.
Non mi si è mai bloccato così, con la stessa configurazione (qualcosa in più e non in meno). Il router è sempre acceso per via di eMule che ha peraltro la stessissima configurazione di sempre. Ho letto che qualcuno ha verificato il blocco a causa di eMule circa ogni settimana: ci troviamo... :(
Volevo proprio scrivere ieri o l'altro ieri per dire che era tutto ok e che mi accingevo a scrivere al supporto tecnico Linksys per dire che la versione 1.01.03 del firmware creare problemi non indifferenti e invece... :(
Stavo pensando, proprio per l'esperienza positiva e le caratteristiche del WAG54GS, di sostituire questo router (per esigenza) con un Linksys WAG54GP2 (sostituto del WRT54GP, che confusione) con 2 porte telefoniche, più memoria, processore più veloce e potente e QoS avanzato.
Ora che fare? Mi tengo questo (se funziona) o rischio di passare al modello superiore? :muro:

P.S. Qualcuno ne ha sentito parlare di questo router WAG54GP2 su questo o qualche altro forum, NG etc.?

dynax
25-11-2007, 11:11
Salve ragazzi,

stamattina purtroppo al mio risveglio ho trovato il router impallato dopo 1 settimana/10 giorni dall'installazione della versione 1.01.01, come scritto stesso sul forum :(
...
P.S. Qualcuno ne ha sentito parlare di questo router WAG54GP2 su questo o qualche altro forum, NG etc.?

A me forse dura molto di più... non so neanche da quanto tempo è acceso, ho perso il conto. Forse più di un mese... Credo che la stabilità dipende anche dalla configurazione. Considerando che ho anche una linea non perfetta con circa 3-4 disconnessioni al giorno direi che il router si comporta molto bene.
Poi devi vedere quello che c'è in giro. Un D-Link, ad esempio, durerebbe molto di meno ;) Te lo dico per esperienza. Non ho avuto modo di provare altri router ma se vuoi cambiare prova a cercare qualche review prima su internet o a seguire forum di altri modelli ;-)
Credo che non esista un router stabile al 100% ad una fascia di prezzo bassa.

P.S. come firmware ho la versione 1.01.01 ovviamente

dynax
25-11-2007, 11:21
Esiste un modello della Linksys simile al WG54GS ma con porte ethernet da 1 Gbit??

maximgg
25-11-2007, 23:35
Esiste un modello della Linksys simile al WG54GS ma con porte ethernet da 1 Gbit??

Non saprei dirti. Su questo i router All-in-one sono molto indietro. Solo ora Netgear sta producendo nuovi router con gigabit, ovviamente ad un certo costo ed io non li acquisterei subito (è invece anni luce indietro al VOIP, che è la tendenza o il futuro, se vogliamo).
Quando ho preso questo router, ho scartato a priori la D-Link che porta una nomea negativissima e l'ho testato pure effettivamente (con un modem in tal caso). Ora la vecchia casa affidabile sta cercando di risollevarsi...
A me non s'impallava per mooooolto tempo (quasi mai), altro che un mese :sofico:
Tant'é che proprio per questo avevo paura di cambiarlo con il WRTP54G o altro...
Invece di prendere il PAP2T-EU che occupa una porta in più sul router e una presa dell'alimentazione a parte, ho pensato di fare il cambio con il modello integrato... Incredibilmente non trovavo sul mercato italiano e sul sito questo modello di router, mentre esiste ancora tuttora sul catalogo in PDF! :mbe: Poi ho scoperto che hanno cambiato nome: WAG54GP2.
Riguardo ai modelli nuovi vai sul sito americano di Linksys: è stato annunciato un modello mostruoso, il WRM400.
Su amazon.com si trova anche un libro su come modificare il Linksys WRT54G (Linksys WRT54G Ultimate Hacking) attraverso la piattaforma GPL OpenWRT.
La stessa cosa è possibile col WAG54GP2 e altri router avanzati Linksys. Altro che gigabit ;)

dynax
26-11-2007, 09:11
Cosa dire di più?? Linksys RuleZ! :DDD

StrangerHU
26-11-2007, 10:07
Ciao a tutti, c'è una vulnerabilità nel nostro router:

http://secunia.com/advisories/27738/

che si fa???

maximgg
26-11-2007, 11:15
Ciao a tutti, c'è una vulnerabilità nel nostro router:

http://secunia.com/advisories/27738/

che si fa???

Scriviamo tutti a Linksys Italia? Che ne dite? Grazie per la segnalazione.

Max

JeffB
26-11-2007, 13:57
Scriviamo tutti a Linksys Italia? Che ne dite? Grazie per la segnalazione.

Max
Solution:
Vulnerability #1 has reportedly been fixed in firmware version 1.01.03.

PatchWorKs
26-11-2007, 17:27
Salve a tutti, mi hanno proposto questo router usato (acquistato il 31/05/2007, quindi ancora in garanzia) per 40 €. Qualche domanda:

1. Vale la pena prenderlo ?
2. Io vorrei utilizzarlo come fosse uno switch wifi (in pratica non lo connetterei direttamente alla linea telefonica ma lo vorrei usare per connettere i miei PC ad un'altro router wifi), è adatto ?
3. Ho visto che ci sono degli interessanti firmware mods per altri modem Linksys, e per questo ?

Grazie, Marco.

maximgg
26-11-2007, 17:27
Solution:
Vulnerability #1 has reportedly been fixed in firmware version 1.01.03.

Ottimo. Peccato che sono in pochi ad averlo, visto il bug temporizzato con i P2P (pare) :cry:

ken®
27-11-2007, 09:36
Ottimo. Peccato che sono in pochi ad averlo, visto il bug temporizzato con i P2P (pare) :cry:

Rgazzi ciao a tutti, comprato ieri io ho firmaware precedente lo 03 quindi che consigliate di mettere l'ultimo o lo lascio cosi rigurdo ala vulnerabilita

maximgg
27-11-2007, 10:06
Salve a tutti, mi hanno proposto questo router usato (acquistato il 31/05/2007, quindi ancora in garanzia) per 40 €. Qualche domanda:

1. Vale la pena prenderlo ?
2. Io vorrei utilizzarlo come fosse uno switch wifi (in pratica non lo connetterei direttamente alla linea telefonica ma lo vorrei usare per connettere i miei PC ad un'altro router wifi), è adatto ?
3. Ho visto che ci sono degli interessanti firmware mods per altri modem Linksys, e per questo ?

Grazie, Marco.

Uno switch wi-fi a 40€ è un regalo. Te lo consiglio alla grande. Sei hai la possibilità di provarlo prima, meglio ancora.

maximgg
27-11-2007, 10:08
Rgazzi ciao a tutti, comprato ieri io ho firmaware precedente lo 03 quindi che consigliate di mettere l'ultimo o lo lascio cosi rigurdo ala vulnerabilita

Qual'é la tua ADSL? Penso che il bug si verifichi quando usi i software P2P che vengono bloccati dal provider...
Ti consiglio di metterlo e fare un test. Dopo, nel caso tu abbia problemi (difficile), puoi benissimo fare il downgrade.
Facci sapere ;)

ken®
27-11-2007, 11:05
Qual'é la tua ADSL? Penso che il bug si verifichi quando usi i software P2P che vengono bloccati dal provider...
Ti consiglio di metterlo e fare un test. Dopo, nel caso tu abbia problemi (difficile), puoi benissimo fare il downgrade.
Facci sapere ;)

la mia adsl è infostrada adsl2+ 4 mb mi hanno detto di cambiare il modem perchè rischiavo di avere blokki
mi copnsigliate per favore una guida per fare aggiornamento senza fare casini se devo staccare tutto cavi etc.. grazie ve vojo bene

PatchWorKs
28-11-2007, 09:41
Uno switch wi-fi a 40€ è un regalo. Te lo consiglio alla grande. Sei hai la possibilità di provarlo prima, meglio ancora.

Preso. :cincin:

Mi sono convinto sia perché in alcuni forum ho letto che l'assistenza è davvero efficiente (ti cambiano tutto se ci sono problemi seri) e sia per il fatto che i firmwares sono rilasciati su licenza GPL (di conseguenza esiste una comunità di modders - http://www.linksysinfo.org/ - che si spera prima o poi sfornerà delle belle versioni anche per questo prodotto).

Propostona: perché intanto non localizziamo il firmware ufficiale ?

Magari si può chiedere l'aiuto dei ragazzi dell'eng2ita team (http://www.eng2ita.net/)...

ken®
28-11-2007, 15:02
la mia adsl è infostrada adsl2+ 4 mb mi hanno detto di cambiare il modem perchè rischiavo di avere blokki
mi copnsigliate per favore una guida per fare aggiornamento senza fare casini se devo staccare tutto cavi etc.. grazie ve vojo bene

Sigh vi prego rispondetemi ho paura che faccio casini grazie ragazzi:cry:

Brucante
29-11-2007, 07:14
Sigh vi prego rispondetemi ho paura che faccio casini grazie ragazzi:cry:

:D

Se leggi la pagina prima almeno....... non so che versione di firm hai se è antecedente alla 1.0.0.8 usa questo... metti lquella già compresa dentro poi l'ultima

h**p://linksys.no.sapo.pt


ciao

ken®
29-11-2007, 07:59
:D

Se leggi la pagina prima almeno....... non so che versione di firm hai se è antecedente alla 1.0.0.8 usa questo... metti lquella già compresa dentro poi l'ultima

h**p://linksys.no.sapo.pt


ciao

Se me lo faceva scaricare lo avrei fatto il file non esiste piu mi dice il mio firmware è 1.01.01 :muro:

dynax
29-11-2007, 09:53
Preso. :cincin:

Mi sono convinto sia perché in alcuni forum ho letto che l'assistenza è davvero efficiente (ti cambiano tutto se ci sono problemi seri) e sia per il fatto che i firmwares sono rilasciati su licenza GPL (di conseguenza esiste una comunità di modders - http://www.linksysinfo.org/ - che si spera prima o poi sfornerà delle belle versioni anche per questo prodotto).

Propostona: perché intanto non localizziamo il firmware ufficiale ?

Magari si può chiedere l'aiuto dei ragazzi dell'eng2ita team (http://www.eng2ita.net/)...

Ma c'è qualcosa per il nostro router? Molti firmware modificati sono solo per il WRT... Se riusciti a crearmi un ambiente di sviluppo mi ci metterei io a fare qualcosetta :D

davlas
29-11-2007, 14:46
Ragazzi io al mio router ho già una chiave di sicurezza, volevo sapere se premessi il pulsante anteriore al router SECURE EASY SETUP?
Cosa succede?
Cioè la rete wireless da cosa e in che modo viene protetta?

MANO???

Brucante
06-12-2007, 07:29
grazie, spero di non dover fare nessun gesto estremo :(

Non ho più letto tue notizie ...... :D quindi o lo hai buttato (spero di no mi offro volontario a ritirartelo) o sta funzionando, io è un mese che non lo spengo ed è ancora lì che va :) con firm 1.01.03


ciao

ken®
12-12-2007, 15:13
Ragazzi per pietà mi dite come aggiornare il firmw dalla 01 alla 03 se devo fare qualcosa di particolare o se necessario scaricare aggiornameto ed aggiornarlo o devo staccare modem grazie ve ne sono grato:muro:

Huiu81
14-12-2007, 14:29
Salve,
ho un problema, Telecom mi ha attivato Alice 7 Mega la quale usa la tecnologia "Annex M" mentre il nostro router usa "Annex A".
Qualcuno ha info sullo sviluppo di un firmware per la "Annex M"?

Grazie.

Pivot
14-12-2007, 14:41
No, non dirmi che non va bene il router!!!

Huiu81
14-12-2007, 16:05
Ad oggi, senza aggiornamenti del firmware disponibili, non è sicuramente compatibile con Alice 7 Mega. Mi hanno consigliato di farlo sostituire con li WAG325N.

Gli operatori Linksys non sono stati in grado di dirmi se sono previsti sviluppi di nuovi firmware e se l'hardware del router sia adatto anche alla tecnologia Annex M.

Pivot
14-12-2007, 16:12
Ma se ho comprato appositamente un router adsl 2+ per arrivare fino a 24 mega adesso viene fuori che non supporta i 7? E io dovrei ora ricomprarmi un router? Me lo faccio rimborsare da Telecom

Huiu81
14-12-2007, 16:40
Io posso solo dirti che i tecnici Linksys appena gli ho detto che avevo Alice 7 Mega mi hanno informato che non è compatibile in quanto Telecom, nel passaggio dalla 2Mega alle 7Mega, ha cambiato tecnologia dalla Annex-A alle Annex-M. Non so se è una cosa che fa solo nelle nuove centrali (la mia è stata coperta da poco).

L'unica soluzione che mi ha dato è stata quella di informarmi presso il negozio dove lo avevo comprato per sapere se me lo potevano cambiare con un WAG325N.

Sembra sia possibile, domani vado a parlarci a quattr'occhi.

djgusmy85
14-12-2007, 18:11
Ad oggi, senza aggiornamenti del firmware disponibili, non è sicuramente compatibile con Alice 7 Mega.
Io lo uso su Alice 7 Mega e funziona.

magister77
15-12-2007, 11:58
Ho acquistato un D-Link DSL-G 624-t ma leggendo i commenti su altra discussione sto pensando di cambiarlo con il Linksys WAG54GS . Dite che faccio bene?? o mi consigliate qualcos'altro?? Grazie in anticipo

bitshare
15-12-2007, 17:57
Sorry, ho sbagliato :P

Prophet84
15-12-2007, 21:07
Io lo uso su Alice 7 Mega e funziona.

idem a me!

Huiu81
16-12-2007, 16:38
Io lo uso su Alice 7 Mega e funziona.

Non so che dirvi, io ne ho fatti cambiare due e non ne funzionava nemmeno uno.
Può darsi che la mia centrale, essendo stata coperta da poco più di un mese, abbia apparati più nuovi che trasmettono in Annex-M mentre la vostra centrale usa ancora Annex-A.
Ho parlato più di una volta con i Tecnici Linksys e mi hanno spiegato che da poco tempo Telecom ha iniziato ad installare centrali in Annex-M e che il problema secondo loro è quello...
Un problema di linea non è sicuramente, ho fatto venire un tecnico a casa che ha fatto tutti i test del caso, mi ha detto che la linea è "molto buona".

dynax
16-12-2007, 20:43
Ho acquistato un D-Link DSL-G 624-t ma leggendo i commenti su altra discussione sto pensando di cambiarlo con il Linksys WAG54GS . Dite che faccio bene?? o mi consigliate qualcos'altro?? Grazie in anticipo

Fai benissimo! Ho avuto un 604T (uguale al 624T) e sono felice di essere passato al WAG54GS perchè è molto più stabile e veloce.

Sabri68
19-12-2007, 00:52
Ciao a tutti.
Scrivo (è il mio primo post qui dentro) perchè avrei bisogno di una mano.:D

Da poco ho ricevuto un ipod ed ho un problema relativo alla configurazione wi-fi.L'ipod vede il router (un linksys WAG54GS) e riconosce quindi automaticamente la rete (anche se il segnale non è il massimo) ma chiede una password di accesso.Credevo che la password fosse la stessa inserita nel router,ma non la prende.Ho provato quindi a modificarla nel sito della linksys,ma,anche modificata,l'ipod non accetta la nuova password.Non riesco quindi a capire di che password abbia bisogno e se ci sia la necessità di modificare altri parametri (sia nell'ipod che nel router).

Spero possiate darmi una mano perchè davvero non so che pesci pigliare.:cry:

Grazie a chi vorrà rispondere.:)
Ciao,sabrina

dynax
20-12-2007, 13:45
Ciao a tutti.
Scrivo (è il mio primo post qui dentro) perchè avrei bisogno di una mano.:D

Da poco ho ricevuto un ipod ed ho un problema relativo alla configurazione wi-fi.L'ipod vede il router (un linksys WAG54GS) e riconosce quindi automaticamente la rete (anche se il segnale non è il massimo) ma chiede una password di accesso.Credevo che la password fosse la stessa inserita nel router,ma non la prende.Ho provato quindi a modificarla nel sito della linksys,ma,anche modificata,l'ipod non accetta la nuova password.Non riesco quindi a capire di che password abbia bisogno e se ci sia la necessità di modificare altri parametri (sia nell'ipod che nel router).

Spero possiate darmi una mano perchè davvero non so che pesci pigliare.:cry:

Grazie a chi vorrà rispondere.:)
Ciao,sabrina

Prova configurando prima la rete senza alcuna password.
Se vuoli lasciare la password assicurati che l'algoritmo di crittazione dei dati sia supportato anche su iPod (es. WEP).

maximgg
20-12-2007, 23:32
Salve a tutti,

come sapete il mio primo WAG54GS è deceduto (per cause esterne) ed è stato sostituito con uno identico arrivato col firmware 1.01.03.
Come molti qui il router ogni 12-13 andava a farsi benedire.
Dopo vari tentativi anche "sostanziali" sono passato anche io al precedente firmware 1.01.01.
Da allora però il router sembra impallarsi ogni 7-10 giorni. E' sempre acceso con un PC con Emule avviato...
Il primo router restava acceso per "mesi": una roccia.
Ho scoperto però che da poco tempo il mio provider Tiscali sulle Wholesale da 2Mbit (grazie a Telecom) ha pensato bene di filtrare Emule (anche se offusco, cambio porte o altro non succede niente) durante il giorno.
Può darsi che i problemi della versione 1.01.03 e della precedente 1.01.01 siano dipesi dai filtri che i provider applicano contro le applicazioni ???
Avete anche voi la banda filtrata?
Altrimenti cosa può essere che ora il mio router s'impalla così spesso?

Thanks e buon Natale,

Max

durbans
26-12-2007, 15:41
Oggi ho scoperto che il router, apparentemente da solo, si era resettato ai valori di fabbrica quindi non si connetteva piu'. Boh...

Ora tutto risolto (riconfigurandolo a mano).

Unica cosa: ho il firmware 1.01.03 ho visto sul sito che ci sono i 1.01.12 Annex A e Annex B. Dove si vede se il mio e' Annex A o B ??? (non mi ricordo l'altra volta cosa avevo installato...)

durbans
26-12-2007, 15:49
Ciao a tutti.
Scrivo (è il mio primo post qui dentro) perchè avrei bisogno di una mano.:D

Da poco ho ricevuto un ipod ed ho un problema relativo alla configurazione wi-fi.L'ipod vede il router (un linksys WAG54GS) e riconosce quindi automaticamente la rete (anche se il segnale non è il massimo) ma chiede una password di accesso.Credevo che la password fosse la stessa inserita nel router,ma non la prende.Ho provato quindi a modificarla nel sito della linksys,ma,anche modificata,l'ipod non accetta la nuova password.Non riesco quindi a capire di che password abbia bisogno e se ci sia la necessità di modificare altri parametri (sia nell'ipod che nel router).

Ciao,sabrina

Temo che tu stia cercando di inserire come password di rete la password dell'amministratore del router, che sono due cose molto diverse.



La password dell'amministratore del router (di default: utente admin password admin ) serve per accedere via Browser a delle pagine di configurazione del router (all'indirizzo 192.168.1.1).

Da queste pagine , accedendo alla sezione WIRELESS, trovi, nella sezione WIRELESS SECURITY il security mode che probabilmente nel tuo caso sarà impostato a WEP o WPA con conseguenti username e password (probabilmente pero' al posto della password ci sono i puntini). Devi conoscere questa password per accedere alla rete che vedi dall'IPOD oppure metti Disabled come security mode e la password non te la chiede piu'.

Ricordati di cliccare, dopo le modifiche , su SAVE SETTINGS in fondo alla pagina.

maximgg
26-12-2007, 18:35
A metà mattinata il router s'é impallato di nuovo... :help:

durbans
26-12-2007, 19:59
A metà mattinata il router s'é impallato di nuovo... :help:

mmm... prima della 1.01.03 avevo anchio problemi di reboot dopo molte ore di funzionamento (surriscaldamento ?) poi ho installato la 1.01.03 e non mi pare che succeda piu' (tranne oggi che l'ho trovato resettato ai valori di fabbrica :eek: ).

Cmq ho visto che sul sito della linksys ci sono già i 1.01.12 . (pero' c'e' la sigla UK... saranno solo per la Gran Bretagna ?) Comunque come si fa a sapere l'Annex ( A o B) ??? Non lo vedo da nessuna parte .... :mad:

Cmq e' allucinante che non pensino prima ai problemi del surriscaldamento... forse pensano che i router li accendiamo e spengiamo continuamente ??? Ma metteteci un ventolone dentro e facciamola finita ...

Prophet84
26-12-2007, 20:50
io vedo solo gli .03 :mbe: :eek:

kyuss
26-12-2007, 21:44
io vedo solo gli .03 :mbe: :eek:

eccoli QUI (http://www-it.linksys.com/servlet/Satellite?c=L_Content_C1&childpagename=IT%2FLayout&cid=1137450967425&pagename=Linksys%2FCommon%2FVisitorWrapper) 1.01.12 ma appunto solo UK

ora vengo invece a chiedere lumi sul comportamento del mio WAG54GS
da un pò di tempo ha cominciato ad avere uno strano comportamento, praticamente si disconette (led ADSl e Internet spenti) e rimane fisso il led della connessione mentre la spia Power comincia a lampeggiare (questo anche dopo pochi minuti dall'accensione,ecludendo quindi il surriscaldamento).
in questa situazione è impossibile accedervi e l'unica cosa è sperare che si ripristini da solo perchè anche con un reset non si ottiene nulla.
quando poi riprende a funzionare spesso si autoresetta (anche se io non ho effettuato l'operazione) perdendo tutte le impostazioni.
Ho provato a tornare dal 1.01.03 al 1.00.08 sperando di risolvere qualcosa ma nulla di fatto.
Per scrupolo ho provato a contattare il provider (NGI) che mi aveva fatto un upgrade della linea da poco tempo a cui però risultava tutto apposto e segnalando la cosa però alla Telecom che mi informava che per loro non c'erano problemi sulla linea.
Il tecnico NGI mi informava comunque che sulla mia linea ero al limite con 51db di attenuazione e 15db di rumore (non so cosa significhi ma riporto sperando possa essere forse utile) infatti l'upgrade era solo parziale per evitare problemi poi sulla stabilità della linea.
Poi ho fatto una prova e ho lasciato il router con solo l'alimentazione attaccata (sia su un UPS che su una normale presa elettrica) e vedevo che il led power continuava a lampeggiare, ne deduco che il problema non sia quindi della linea trelefonica ne del PC.
Ora ho provo a cambiare il trasformatore del router o non so cosa fare visto che non trovo più la ricevuta d'acquisto e dubito possa mandarlo in rma.

aggiungo immagine del debug se può servire
http://img84.imageshack.us/img84/1958/testvw2.th.jpg (http://img84.imageshack.us/my.php?image=testvw2.jpg)

Prophet84
26-12-2007, 22:00
ok visti, si ma possiible che siano 86mb?

maximgg
27-12-2007, 11:45
mmm... prima della 1.01.03 avevo anchio problemi di reboot dopo molte ore di funzionamento (surriscaldamento ?) poi ho installato la 1.01.03 e non mi pare che succeda piu' (tranne oggi che l'ho trovato resettato ai valori di fabbrica :eek: ).

Cmq ho visto che sul sito della linksys ci sono già i 1.01.12 . (pero' c'e' la sigla UK... saranno solo per la Gran Bretagna ?) Comunque come si fa a sapere l'Annex ( A o B) ??? Non lo vedo da nessuna parte .... :mad:

Cmq e' allucinante che non pensino prima ai problemi del surriscaldamento... forse pensano che i router li accendiamo e spengiamo continuamente ??? Ma metteteci un ventolone dentro e facciamola finita ...

Non credo si tratti di surriscaldamento. E' una leggenda :mc: Il mio andava alla grande in piena estate in una stanza senza climatizzazione: ricordate che caldo ha fatto? Quanti gradi avrà raggiunto sempre acceso 24 ore su 24 con eMule che raggiungieva in media gli 80KB/s?

Max

Prophet84
27-12-2007, 15:08
aggiungo immagine del debug se può servire
http://img84.imageshack.us/img84/1958/testvw2.th.jpg (http://img84.imageshack.us/my.php?image=testvw2.jpg)

mi dici gentilmente come si fa il debug in oggetto?
con putty sono provato ad entrare in telenet sulla porte 23, ovviamente aperta, ma putty da un errore.
grazie

durbans
27-12-2007, 17:02
Scusate se sono insistente: ma come si vede l'Annex (A o B) ?

kyuss
28-12-2007, 17:19
mi dici gentilmente come si fa il debug in oggetto?
con putty sono provato ad entrare in telenet sulla porte 23, ovviamente aperta, ma putty da un errore.
grazie

questa e' la procedura che ho trovato su linksysinfo.org

1. Set the Debug mode :
http://192.168.1.1/setup.cgi?todo=debug

2. Telnet with the command line :
telnet 192.168.1.1
adslctl info --stats


poi ho trovato la seguente pagina (non ho avuto tempo di vedere bene a cosa serva ma forse puo' essere utile agli smanettoni)
Using SNMP to view ADSL router stats
(http://ske1fr.googlepages.com/usingsnmptoviewadslrouterstats
)

per il mio caso nessuno che abbia idee di cosa si tratti?

maximgg
28-12-2007, 22:35
Ma se ho comprato appositamente un router adsl 2+ per arrivare fino a 24 mega adesso viene fuori che non supporta i 7? E io dovrei ora ricomprarmi un router? Me lo faccio rimborsare da Telecom

E' una cavolata. Nel caso non saresti il solo a cambiare il router ma tutta Italia :D

maximgg
28-12-2007, 22:44
Salve a tutti,

ho ricevuto risposta in merito alle problematiche sopra esplicate del router sia nella pesante release 1.01.03 che nella mia attuale 1.01.01...
Il testo è questo:

Gentile Cliente,
grazie per aver contattato l'Assistenza Tecnica Linksys

In merito alla problematica riscontrata sul Suo Linksys WAG54GS sono a consigliarLe di evitare di collegare l'apparato in eventuali ciabatte elettriche sovraccaricate o di verificare l’esistenza di sbalzi di tensioni della sua linea elettrica che possano causare il reset della memoria interna del Gateway.

La invito ad informarci sull'esito della sua problematica via e-mail o tramite il nostro Supporto Tecnico telefonico è operativo dal Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19.

Rimango a Sua disposizione ed in attesa di gentile riscontro mi è gradito porgere

Cordiali Saluti

Ora: io ho scritto una mail molto chiara e dettagliata in cui parlavo di BLOCCHI e non di RESET, delle modalità e perfino della differenza che intercorre tra le versioni 1.01.01 e 1.01.03 (peggiorativa). Il servizio tecnico cosa mi risponde? Che per i RESET devo fare attenzione alle ciabatte, agli sbalzi di tensione e bla bla bla... :ncomment:
Mi sembra una mail pre-preparata...:mbe:
Che fare?

ken®
29-12-2007, 07:55
Salve a tutti,

ho ricevuto risposta in merito alle problematiche sopra esplicate del router sia nella pesante release 1.01.03 che nella mia attuale 1.01.01...
Il testo è questo:

Gentile Cliente,
grazie per aver contattato l'Assistenza Tecnica Linksys

In merito alla problematica riscontrata sul Suo Linksys WAG54GS sono a consigliarLe di evitare di collegare l'apparato in eventuali ciabatte elettriche sovraccaricate o di verificare l’esistenza di sbalzi di tensioni della sua linea elettrica che possano causare il reset della memoria interna del Gateway.

La invito ad informarci sull'esito della sua problematica via e-mail o tramite il nostro Supporto Tecnico telefonico è operativo dal Lunedì al Venerdì dalle 9 alle 19.

Rimango a Sua disposizione ed in attesa di gentile riscontro mi è gradito porgere

Cordiali Saluti

Ora: io ho scritto una mail molto chiara e dettagliata in cui parlavo di BLOCCHI e non di RESET, delle modalità e perfino della differenza che intercorre tra le versioni 1.01.01 e 1.01.03 (peggiorativa). Il servizio tecnico cosa mi risponde? Che per i RESET devo fare attenzione alle ciabatte, agli sbalzi di tensione e bla bla bla... :ncomment:
Mi sembra una mail pre-preparata...:mbe:
Che fare?

Allora caro amico avevo il tuo stesso problema, l'ho risolto cambiando la modulazione non metterla in automatico nemmeno in adsl2+ io l'ho messa in adsl o tc......, questo perkè se la tua linea adsl a volte è sporka di segnale ti da questi problemi fa sta prova ciauz!

maximgg
29-12-2007, 08:39
Allora caro amico avevo il tuo stesso problema, l'ho risolto cambiando la modulazione non metterla in automatico nemmeno in adsl2+ io l'ho messa in adsl o tc......, questo perkè se la tua linea adsl a volte è sporka di segnale ti da questi problemi fa sta prova ciauz!

Non ho mai avuto autodetect e la modulazione è sempre stata Multimode come dettato da Tiscali.
Cosa vuol dire "tc"? Hai Tiscali?

ken®
29-12-2007, 08:45
Non ho mai avuto autodetect e la modulazione è sempre stata Multimode come dettato da Tiscali.
Cosa vuol dire "tc"? Hai Tiscali?

tiscali puo dire quello che vuole, ma sai le linee come sono in italia e questo dipende dal tuo collegamento fino alla centrale se è vecchio tipo il mio non raggiungeraqi mai i 7-8 mb come dicono, se tu lo metti in multimode quando arriva molto segnale lui lo prende ma se è sporco lo blokka, quindi vai in dsl modulazion e metti T1.413, con questo settaggio fino a 5-7 mega ce arrivi ,questa dritta mi è stata detta da un mio amico che controlla la reti dell'anas e a detta sua le reti italiane fanno pena, solo ora telecom fast stanno cablando con foibre ottiche ma sai quanti anni ce vogliono? prova cosi e famme sapè

maximgg
29-12-2007, 18:21
tiscali puo dire quello che vuole, ma sai le linee come sono in italia e questo dipende dal tuo collegamento fino alla centrale se è vecchio tipo il mio non raggiungeraqi mai i 7-8 mb come dicono, se tu lo metti in multimode quando arriva molto segnale lui lo prende ma se è sporco lo blokka, quindi vai in dsl modulazion e metti T1.413, con questo settaggio fino a 5-7 mega ce arrivi ,questa dritta mi è stata detta da un mio amico che controlla la reti dell'anas e a detta sua le reti italiane fanno pena, solo ora telecom fast stanno cablando con foibre ottiche ma sai quanti anni ce vogliono? prova cosi e famme sapè


Ok, proverò con la modulazione T1.413. Vi farò sapere...

kyuss
31-12-2007, 10:10
Cmq ho visto che sul sito della linksys ci sono già i 1.01.12 . (pero' c'e' la sigla UK... saranno solo per la Gran Bretagna ?)

eccoli QUI (http://www-it.linksys.com/servlet/Satellite?c=L_Content_C1&childpagename=IT%2FLayout&cid=1137450967425&pagename=Linksys%2FCommon%2FVisitorWrapper) 1.01.12 ma appunto solo UK


ok visti, si ma possiible che siano 86mb?


abbiamo toppato, sono i codici sorgente (codici GNU GPL) e non i firmware definitivi

diego.82
03-01-2008, 15:30
Ammetto che non ho letto tutte le 30 pagine del thread, ma sono influenzato, concedetemi una grazia! :D

è gia la seconda volta nel giro di un paio di mesi che il mio computer si connette al router via cavo a 10mbps invece che a 100, e sono costretto a riavvisare il router per farlo vedere a 100 ed evitare rallentamenti nelle connessioni tra i diversi pc... secondo voi a cosa è dovuta questa cosa? grazie!

maximgg
03-01-2008, 17:33
Ammetto che non ho letto tutte le 30 pagine del thread, ma sono influenzato, concedetemi una grazia! :D

è gia la seconda volta nel giro di un paio di mesi che il mio computer si connette al router via cavo a 10mbps invece che a 100, e sono costretto a riavvisare il router per farlo vedere a 100 ed evitare rallentamenti nelle connessioni tra i diversi pc... secondo voi a cosa è dovuta questa cosa? grazie!

Dalla tua scheda di rete. Hai provato ad aggiornare i driver?

subbywrc
05-01-2008, 12:55
ciao a tutti, io avevo preso un wag54gs praticamente appena uscito, che dire mi sono sempre trovato bene, mai nessun problema mai blocchi o reset, un paio di mesi fa però una saetta ha deciso di beccarmi il pc di mia madre e il router. adesso ho un'altro wag54gs, identico che mi è stato dato in sostituzione di quello vecchio pagato dall'assicurazione. il problema che con questo ho continui problemi, si resetta spesso ai valori di fabbrica, oppure a volte cerca di riprendere la linea adsl dopo averla persa e nel frattempo nn arriva neanche a gestire il dhcp e il collegamento coi pc (via cavo) infatti nel pc viene fuori un momento cavo sconnesso, poi cavo connesso, a volte connettività bassa...
chi di voi ha avuto questi problemi? come ha risolto?

dynax
06-01-2008, 16:54
ciao a tutti, io avevo preso un wag54gs praticamente appena uscito, che dire mi sono sempre trovato bene, mai nessun problema mai blocchi o reset, un paio di mesi fa però una saetta ha deciso di beccarmi il pc di mia madre e il router. adesso ho un'altro wag54gs, identico che mi è stato dato in sostituzione di quello vecchio pagato dall'assicurazione. il problema che con questo ho continui problemi, si resetta spesso ai valori di fabbrica, oppure a volte cerca di riprendere la linea adsl dopo averla persa e nel frattempo nn arriva neanche a gestire il dhcp e il collegamento coi pc (via cavo) infatti nel pc viene fuori un momento cavo sconnesso, poi cavo connesso, a volte connettività bassa...
chi di voi ha avuto questi problemi? come ha risolto?

Che versione del firmware hai installato?
Ti consiglio di usare la versione 1.01.01.

max86cavalera
06-01-2008, 20:04
ciao a tutti, ho visto qst discussione e mi ci sono fiondato dentro! ho da poco acquistato qst linksys(WAG54GS ver 1.1 firmware V1.01.03), x ora uso le impostazioni DHCP e IP dinamici, tutto bene (parte internet, sia wireless che via cavo)!

PROBLEMA: vorrei crearmi una "rete domestica", con fisso(winXP) portatile(VISTA) e il linksys!
x ora il fisso mi vede se stesso e il portatile, ma nn riesco ad entrarci (msg: impossibile accedere a \\xxxx. l'utente potrebbe non disporre dell'autorizzazione necessaria per l'utilizzo della risorsa di rete.) il portatile invece vede solo se stesso in rete!
Ho già provato a togliere il DHCP e mettere gli IP statici e tentando altre opzioni (ke ora nn ricordo) con la configurazione via pg-web, ma nn cambiava nulla se non il fatto che nn riuscivo più ad uscire in internet ne col fisso ne col notebook!

MI DARESTE DELLE DRITTE SU COME FARE....ringrazio anticipatamente!!!!

subbywrc
06-01-2008, 20:23
Che versione del firmware hai installato?
Ti consiglio di usare la versione 1.01.01.

adesso ho il 1.01.03, prima avevo gli stessi problemi, per quello avevo aggiornato all'ultimo firmware che avevo trovato.
provo a fare un downgrade?
altri consigli?

diego.82
10-01-2008, 22:28
Dalla tua scheda di rete. Hai provato ad aggiornare i driver?

ho connesso il pc al router tramite l'altra scheda di rete che ho nella mia asus, e devo dire che non mi ha dato problemi di vedermi la rete a 10 mbit, ma oggi non mi vedeva piu la rete! ho dovuto resettare il router! che cavolo!

cosa sia? il router, o la scheda madre che sta per partire?

PatchWorKs
12-01-2008, 09:10
Boh, io da quando l'ho preso (usato, circa un mese e mezzo fà) l'ho aggiornato con l'ultimo fw e l'ho installato su contratto tele2 4mb.

Nessun problema riscontrato.

EDIT: tengo anche a specificare che uso una chiavetta USB wi-fi della stessa marca...

max86cavalera
13-01-2008, 10:56
MA NESSUNO CHE MI SAPREBBE AIUTARE COL MIO PROBLEMA?!?!?:help: :help:
:muro:

Tackleberry
16-01-2008, 12:29
l

maximgg
16-01-2008, 12:58
MA NESSUNO CHE MI SAPREBBE AIUTARE COL MIO PROBLEMA?!?!?:help: :help:
:muro:

Non c'entra nulla il router, se non hai fatto cose strane (ma non credo).
Sono i soliti problemi dei "grandi sistemi operativi" Microsoft.
1. Controlla se il gruppo è lo stesso
2. Prova a disinstallare dalle proprietà della scheda (almeno in Xp) e a reinstallare
"Condivisione file e stampanti per reti Microsoft"
3. Controlla che hai i "Documenti Condivisi" realmente condivisi
4. Controlla che in Condivisione->Autorizzazioni di "Documenti Condivisi" sia tutto abilitato a Everyone
5. Controlla che in Protezione di "Documenti Condivisi" sia tutto abilitato a Everyone

Max

max86cavalera
18-01-2008, 23:01
grazie max....proverò a controllare e farò sapere!!!

diego.82
21-01-2008, 21:18
bene, pure oggi si è manifestato lo stesso problema...

accendo il pc, e vedo che mi da cavo di rete scollegato...
provo quindi a cambiare porta lan del pc, e mi trova la rete, ma a 10mbps

provo a collegarci il portatile, e si connette a 10mbps, provo a cambiare porta nel router e va a 100mbps... provo a cambiare cavo e mettermi sulla porta che andava a 10, e va ancora a 10...

ancora problemi di switch? domani chiamo linksys... speriamo bene...

non posso trovarli sempre sfigati io i router!


EDIT: o che sia un problema di firmware? xke mi sembra strano che riavviandolo torna a funzionare normalmente e bene per alcune settimane...
ora provo a fare il downgrade alla 1.01.01

che ne dite? qualche consiglio?
oppure meglio se chiamo direttamente per evitare problemi futuri?

barreljoker
21-01-2008, 22:51
salve a tutti ho da poco comprato questo modem vorrei sapere come posso aggiornare il firmware, e come potrei settarlo per alice 7 mega in modo da poter andare veloce in internet e con emule. poi non so perchè il segnale wireless e molto debole se mi sposto in un altra stanza, e possibile una cosa del genere? poi sullo scatolo ho letto che ha lo SpeedBooster, mi piacerebbe sapere se è gia attvo bisogna configuralo, aiutatemi grazie

dynax
22-01-2008, 08:35
salve a tutti ho da poco comprato questo modem vorrei sapere come posso aggiornare il firmware, e come potrei settarlo per alice 7 mega in modo da poter andare veloce in internet e con emule. poi non so perchè il segnale wireless e molto debole se mi sposto in un altra stanza, e possibile una cosa del genere? poi sullo scatolo ho letto che ha lo SpeedBooster, mi piacerebbe sapere se è gia attvo bisogna configuralo, aiutatemi grazie

Il firmware lo puoi aggiornare tranquillamente. Vai sul sito della Linksys, scarica l'ultimo firmare e segui le istruzioni del manuale.

Lo SpeedBooster è sempre attivo ma funziona SOLO se utilizzi un ricevitore wireless che lo supporta (es. le chiavette wireless SpeedBooster della Linksys).
Credo sia una tecnologia proprietaria Linksys che dovrebbe migliorare le prestazioni del 30% in wireless.
Per il discorso del segnale tutto potrebbe dipendere anche da cosa c'è nel muro (es. tubi di metallo etc...); prova aspostarti nella stanza e a vedere se trovi un punto dove il segnale arriva quasi pieno.

dynax
22-01-2008, 08:36
...

EDIT: o che sia un problema di firmware? xke mi sembra strano che riavviandolo torna a funzionare normalmente e bene per alcune settimane...
ora provo a fare il downgrade alla 1.01.01

che ne dite? qualche consiglio?
oppure meglio se chiamo direttamente per evitare problemi futuri?

Ti consiglio la versione 1.01.01 del firmware. A me l'ultima, 1.01.03, ha dato grossi problemi di stabilità ma ad alcuni utenti invece funziona bene.

diego.82
22-01-2008, 08:38
Ti consiglio la versione 1.01.01 del firmware. A me l'ultima, 1.01.03, ha dato grossi problemi di stabilità ma ad alcuni utenti invece funziona bene.

infatti, ora sto provando pure io questa versione, sperando che sia la firmware a dare problemi di stabilità anche a me!

ti ringrazio!

barreljoker
22-01-2008, 10:03
qunado vado a d aggiornare il firmware mi da un messaggio di errore cosa devo fare? grazie

diego.82
22-01-2008, 10:17
qunado vado a d aggiornare il firmware mi da un messaggio di errore cosa devo fare? grazie

hai estratto il file zip?
come destinazione gli devi dare il file .img

barreljoker
22-01-2008, 12:03
niente mi da il seguente errore
Upgrade file is not the correct type or version for this device.

Upgrade failed.

Please obtain the correct file and try again.

diego.82
22-01-2008, 13:48
è annexA?

scarica la firm da qui

http://www-it.linksys.com/servlet/Satellite?c=L_CASupport_C2&childpagename=IT%2FLayout&cid=1175233817433&packedargs=sku%3DWAG54GS&pagename=Linksys%2FCommon%2FVisitorWrapper&lid=1743317433B01&displaypage=download#versiondetail

barreljoker
22-01-2008, 15:37
come si fa a vedere? mi da lo stesso problema anche con i firmware precedenti

diego.82
22-01-2008, 16:05
la fai via cavo vero l'aggiornamento.... xke nn è possibile farlo via wifi ovviamente... nn so quale possa essere il problema... sei sicuro che il modello di router sia proprio questo... leggi l'etichetta sul router e postaci cosa c'è scritto... versione compresa...

frengo_frengo
30-01-2008, 10:34
ciao a tutti, ho visto qst discussione e mi ci sono fiondato dentro! ho da poco acquistato qst linksys(WAG54GS ver 1.1 firmware V1.01.03), x ora uso le impostazioni DHCP e IP dinamici, tutto bene (parte internet, sia wireless che via cavo)!

PROBLEMA: vorrei crearmi una "rete domestica", con fisso(winXP) portatile(VISTA) e il linksys!
x ora il fisso mi vede se stesso e il portatile, ma nn riesco ad entrarci (msg: impossibile accedere a \\xxxx. l'utente potrebbe non disporre dell'autorizzazione necessaria per l'utilizzo della risorsa di rete.) il portatile invece vede solo se stesso in rete!
Ho già provato a togliere il DHCP e mettere gli IP statici e tentando altre opzioni (ke ora nn ricordo) con la configurazione via pg-web, ma nn cambiava nulla se non il fatto che nn riuscivo più ad uscire in internet ne col fisso ne col notebook!

MI DARESTE DELLE DRITTE SU COME FARE....ringrazio anticipatamente!!!!
è sicuramente un problema di firewall software, io ho risolto disinstallando il protoccollo di kaspersky che ho trovato nelle proprietà di connessione.

lauren
30-01-2008, 11:50
ciao a tutti :)
ho letto praticamente quasi tutta la discussione e non ho trovato risposta al mio problema, quindi i casi sono due: o è una cosa nuova oppure sono stordita e non l'ho trovato io, mi scuso in anticipo in questo caso...:stordita:
Dunque, ho acquistato il suddetto gateway vers. 1.1 due giorni fa, tutta gasata mi appresto ad installarlo ma dopo aver inserito il cd, seguite le istruzioni, collegato tutto quanto (cavo ethernet), tutte le luci accese e mi esce la finestrella di rilevazione, alla fine mi dice che è impossibile rilevare il gateway in rete...:eek:

(Premetto che ho windows vista)
qualcuno per caso può darmi una mano? grazie :)

Grazie di nuovo, ma sta diventando un calvario :(
Finalmente sono riuscita ad ottenere l'accensione del led internet e sono riuscita ad entrare nella configurazione del gateway dal browser internet.
Una volta settato il tutto come da istruzioni però non ho cmq accesso ad internet, in quanto mi dice che il gateway non è riuscito a stabilire una connessione DSN.
Ho controllato anche i parametri nel sito helpadsl, dato che ho una connessione con alice smart e le impostazioni nel sito della linksys, ma non riesco a trovare la soluzione al problema.
Scusatemi per l'insistenza ma io di queste cose sono davvero profana :( magari è un'errore stupido che faccio e non me ne rendo conto.


io sono ancora al punto di partenza, ho tutti i led accesi, ho configurato il tutto ma continuo ad avere solo connessione locale, quindi non posso navigare in internet... non so più cosa fare :(

Mommy_II
30-01-2008, 13:47
N'Giorno a tutti
Dunque ho comprato ieri il linksys...
Funziona bene ho settato tutto il wifi va bene (anke se il segnale a 5 mt senza pareti non è al massimo...)
Ho aggiornato anke il firm via wifi..
Il fatto strano è stato questo
1) dopo aver messo il firm... non si è riavviato automaticamente (è una cosa normale?)
2) se provo a spegnere e riaccendere il router dal pulsante le luci sul router sono poko luminose e il router non funziona.... dopo due tre tentativi sul pulsante tutto funziona bene... (capita a qlc?)

Mom

dynax
31-01-2008, 08:45
N'Giorno a tutti
Dunque ho comprato ieri il linksys...
Funziona bene ho settato tutto il wifi va bene (anke se il segnale a 5 mt senza pareti non è al massimo...)
Ho aggiornato anke il firm via wifi..
Il fatto strano è stato questo
1) dopo aver messo il firm... non si è riavviato automaticamente (è una cosa normale?)
2) se provo a spegnere e riaccendere il router dal pulsante le luci sul router sono poko luminose e il router non funziona.... dopo due tre tentativi sul pulsante tutto funziona bene... (capita a qlc?)

Mom

Non devi aggiornare il firmware via Wifi.
Aggiornalo via LAN.

dynax
31-01-2008, 08:49
io sono ancora al punto di partenza, ho tutti i led accesi, ho configurato il tutto ma continuo ad avere solo connessione locale, quindi non posso navigare in internet... non so più cosa fare :(

Forse il problema è il DNS.
Collagati su internet e prova a fare un PING 195.110.128.8 dalla finestra dei comandi.
Se ti risponde allora sei collegata su internet.
Ora prova a fare un PING www.mclink.it
Se questo non funziona il problema è il DNS.
Assicurati che sul PC hai impostato sul TCP/IP come DNS server l'indirizzo del tuo router e come DNS secondario prova a mettere questo 195.110.128.1.

Tieni in conto che potrebbe essere anche un problema del tuo provider ADSL ovvero puoi avere tutti i led accesi e non navigare per un problema loro.

Brucante
31-01-2008, 12:48
Non devi aggiornare il firmware via Wifi.
Aggiornalo via LAN.


Io lo aggiorno sempre via wifi :D mi piace il rischio, via cavo l'ho fatto solo l'ultima volta che mi si è scaricata la batteria del portatile durante l'upgrade
e mi è morto .....:cool: per fortuna pur se con un solo led rosso acceso visto che ero a metà opera è abbastanza semplice il recupero senza aprirlo anzi almeno si cancella bene l'eprom ;) .


ciao

Mommy_II
31-01-2008, 16:08
Non devi aggiornare il firmware via Wifi.
Aggiornalo via LAN.

Si lo so è rischioso... ma mi scoccia di staccare tutto e riportarlo vicino al pc

Ho riscontrato solo un difetto in questo router... spengo col tastino e riesco ad accenderlo solo dopo molti tentativi.... devo farmelo sostituire?...

Mom

P.s. Cmq l'unica volta che ho aggiornato il mio vecchio router via cavo (dsl 624T) e ripeto unica.... mi si è impallato mentre aggiornavo e l'ho dato in assistenza e fatto rispedire nuovo :stordita: :D

lucasante
31-01-2008, 16:13
perche' lo tieni in orizzontale scommetto..
in verticale probabilmente scalda meno
e il problema di off-on difficoltoso non si presenta piu'..

Mommy_II
31-01-2008, 20:25
Uhm....
Perkè quando riscalda il pulsante non funge???

:mbe:

Ke bella cosa....


Mom

lucasante
31-01-2008, 20:29
ti fa quel giochetto delle luci poco luminose se e' surriscaldato probabilmente
io ora lo tengo in verticale
e spengo a riaccendo al volo senza dover provare piu' volte..

Mommy_II
01-02-2008, 14:14
ti fa quel giochetto delle luci poco luminose se e' surriscaldato probabilmente
io ora lo tengo in verticale
e spengo a riaccendo al volo senza dover provare piu' volte..

Ho fatto come hai detto tu... prima però l'ho tenuto spento un ora e poi riacceso e tenuto in verticale... il risultato è stato identico se non peggio adesso mi si accende la prima lucina in rosso poi insistendo si avvia...!

L'ho portato indietro e me lo sostituiscono (non ne avevano + disponibili) in poki giorni

Mom

diego.82
01-02-2008, 14:23
pero strano che nn si sia riavviato quando hai messo la firm... di solito lo deve fare! a me lo fa pure quando modifico delle impostazioni sul router... prova a reinstallare nuovamente la firmware... :)

magari funziona... e metti la V1.01.01
quella nuova a me ha dato un sacco di problemi! :eek:

Mommy_II
01-02-2008, 19:28
pero strano che nn si sia riavviato quando hai messo la firm... di solito lo deve fare! a me lo fa pure quando modifico delle impostazioni sul router... prova a reinstallare nuovamente la firmware... :)

magari funziona... e metti la V1.01.01
quella nuova a me ha dato un sacco di problemi! :eek:

Prima di portarlo indietro ho rifatto l'aggiornamento del firmware.. ed è andato tutto liscio riavvio compreso, credo ke il problema sia con il surriscaldamento ke incide sul pulsante a freddo decisamente va meglio ho spento e riacceso 3 o 4 volte ed ha funzionato poi dopo 5 minuti il problema si è ripresentato..
Cmq è un ottimo router il commesso mi voleva proporre la sostituzione con un altro modello e marca ma non ho accettato . mi sono trovato subito bene peccato per questo problemuccio!

MOm

Dindi
02-02-2008, 10:12
Ciao a Tutti. Ho preso questo router ma ho 2 problemi:


Innanzitutto non riesco a fare l'upgrade del firmware dalla 1.01.01 (quella attuale del mio router) alla 1.01.03.

Quando gli dico di fare l'upgrade mi dice che non è il file giusto. :confused:

In secondo luogo avrei bisogno di sapere quali sono i valori della mia linea ADSL, dato che l'ho cambiato per un problema di linea. Ma non riesco a trovare la pagina.


Grazie mille.

diego.82
02-02-2008, 10:24
Ciao a Tutti. Ho preso questo router ma ho 2 problemi:


Innanzitutto non riesco a fare l'upgrade del firmware dalla 1.01.01 (quella attuale del mio router) alla 1.01.03.

Quando gli dico di fare l'upgrade mi dice che non è il file giusto. :confused:

devi scompattere il file che scarichi, e dare al router l'indirizzo del file con estensione IMG, è buona cosa fare l'aggiornamento via cavo!

In secondo luogo avrei bisogno di sapere quali sono i valori della mia linea ADSL, dato che l'ho cambiato per un problema di linea. Ma non riesco a trovare la pagina.


Grazie mille.


status --> DSL connection...

se vuoi pero conoscere il livello disturbo e cose del genere, dovresti utilizzare un software tipio DSL Quality Viewer (http://www.dynamicwave.it/software.htm) come consigliato da dynax
a questo punto devi abilitare il servizio SNMP sul tuo router (administration --> management) ed impostare le due password per la get e set community.
Fatto questo sul router devi configurare il programma impostando l'indirizzo IP del tuo router e le due password rispettivamente per la set e get community.

Se hai un firewall sul tuo PC assicurati che DSL Quality Viewer possa effettuare le connessioni inbound e outbound sul router.


spero d'esserti stato utile! ciao!

Dindi
02-02-2008, 10:34
se vuoi pero conoscere il livello disturbo e cose del genere, dovresti utilizzare un software tipio DSL Quality Viewer (http://www.dynamicwave.it/software.htm) come consigliato da dynax
a questo punto devi abilitare il servizio SNMP sul tuo router (administration --> management) ed impostare le due password per la get e set community.
Fatto questo sul router devi configurare il programma impostando l'indirizzo IP del tuo router e le due password rispettivamente per la set e get community.

Se hai un firewall sul tuo PC assicurati che DSL Quality Viewer possa effettuare le connessioni inbound e outbound sul router.


spero d'esserti stato utile! ciao!


Uff. che bordello. vabbè, fare una pagine interna al ruter no?

diego.82
02-02-2008, 11:02
Uff. che bordello. vabbè, fare una pagine interna al ruter no?

beh, col soft è piu comodo... :D

pero a me nn interessano quei dati, visto che la linea va egregiamente! :D

Dindi
02-02-2008, 17:29
beh, col soft è piu comodo... :D

pero a me nn interessano quei dati, visto che la linea va egregiamente! :D

Beato te! a me va un'cazz! :rolleyes:

max86cavalera
02-02-2008, 17:58
premetto ke nn uso firewall kaspersky, ma kerio sul pc fisso con l'xp...e il portatile (con vista) nessuno, a parte quelli di windows!!! come faccio frengo_frengo a venirne fuori?!?!?:(

lucio<ThEmAd>
08-02-2008, 16:05
Ho un problema,
Il mio LS funziona perfettamente in LAN ma mi da' problemi in wireless. L'unico segnale che penso sia legato a quelsto problema è il fatto che le due spioncine dietro a tasti sono sono arancione anzichè biance, come quando finzionava.
Per ora so' dire solo questo, se per caso è un problema mai affrontato cercherò di essere più dettagliato...

Aspetto risposta Grazie Lucio :D

Mommy_II
09-02-2008, 12:58
Ho un problema,
Il mio LS funziona perfettamente in LAN ma mi da' problemi in wireless. L'unico segnale che penso sia legato a quelsto problema è il fatto che le due spioncine dietro a tasti sono sono arancione anzichè biance, come quando finzionava.
Per ora so' dire solo questo, se per caso è un problema mai affrontato cercherò di essere più dettagliato...

Aspetto risposta Grazie Lucio :D

Io ho riportato indietro dopo due giorni il linksys perkè avevo problemi sull'interruttore di accenzione... l'ho avuto sostituito ... dentro ho trovato la versione penultima del firm ed ho tenuto quella ho inserito il beckup del router portato indietro e non si è fermato +!

Prova a rimettere il bekup delle impostazioni o rifai di nuovo la connessione al linksys, non vorrei ke si fosse resettato sulla wifi

Mom

silverman2k1
10-02-2008, 11:34
Vi posto la mia esperienza ...
Un bel giorno (oggi) decido di aggiornare il fw del router WAG54GS alla WAG54GSv1-EU-AnnexA-ETSI-ML-v1.01.01(01)-code.img, scaricata dal sito ufficiale, visto che da qualche mesetto la connessione (wifi e ehternet) mi cade per poi riprendersi dopo qualche minuto. Altre volte, la connessione ADSL non cade mai.
Risultato: led power e led internet lampeggiano a intermittenza e il router è praticamente inutilizzabile. Niente reset, non funziona.
Allora tiro fuori il vecchio modem Alice e, dopo una piccola ricerca, scopro questo http://www.bbwire.net/modules.php?name=News&file=article&sid=26&mode=thread&order=0&thold=0 link di un ragazzo che ha avuto il mio stesso problema.
Esiste un sw che, via porta ethernet, permette il reset e aggiornamento della rom del vostro router. Io ho provato e funziona magnificamente. Peccato che la v1.01.01 continui a non funzionare, ho dovuto usare la WAG54GSv1-EU-AnnexA-ETSI-1.00.12-code.img.
Il mio è un ANNEX-A.
Non so più quale rom + aggiornata vada bene. Suggerimenti?

Brucante
11-02-2008, 07:20
Vi posto la mia esperienza ...
Un bel giorno (oggi) decido di aggiornare il fw del router WAG54GS alla WAG54GSv1-EU-AnnexA-ETSI-ML-v1.01.01(01)-code.img, scaricata dal sito ufficiale, visto che da qualche mesetto la connessione (wifi e ehternet) mi cade per poi riprendersi dopo qualche minuto. Altre volte, la connessione ADSL non cade mai.
Risultato: led power e led internet lampeggiano a intermittenza e il router è praticamente inutilizzabile. Niente reset, non funziona.
Allora tiro fuori il vecchio modem Alice e, dopo una piccola ricerca, scopro questo http://www.bbwire.net/modules.php?name=News&file=article&sid=26&mode=thread&order=0&thold=0 link di un ragazzo che ha avuto il mio stesso problema.
Esiste un sw che, via porta ethernet, permette il reset e aggiornamento della rom del vostro router. Io ho provato e funziona magnificamente. Peccato che la v1.01.01 continui a non funzionare, ho dovuto usare la WAG54GSv1-EU-AnnexA-ETSI-1.00.12-code.img.
Il mio è un ANNEX-A.
Non so più quale rom + aggiornata vada bene. Suggerimenti?

Si si io più dietro avevo detto che si recupera facilmente ... ma nessuno mi ha
chiesto come io l'ho recuperato più di una volta così anche perchè quel programma lo uso con un altro prodotto Linksys quindi è la prima cosa che ho provato...:D

ciao

blues_saraceno
11-02-2008, 20:24
Volevo fare una domanda riguardo la sinergia tra in nosrto router e il Mulo:
è normale che più aumentano le connessioni in download, più diminuisce la velocità di download!!!
A me capita che finchè le connessioni in download sono max 16-17, la velocità di download arriva anche a 70 KB/s; poi, se si supera questo numero, la velocità decade gradualmente man mano che aumentano le connessioni. Per esempio, in questo momento ho 27 connessioni di download, e la velocità è di 19 KB/s.
Tutto ciò è normale? Qual è la vostra esperienza?
p.s. io ho alice (non so se serve tale informazione)

halo1984
17-02-2008, 10:00
è un problema che succede anche a me per risolvere devi disabilitare il firewall del modem

dynax
18-02-2008, 08:42
A me non succede. Provato ad usare lPhant come client al posto di eMule oppure disabilitate la rete KAD su eMule che non fa altro che aumentare il traffico di rete quasi inutilmente.
lPhant non supporta KAD ma integra i torrent e va benissimo ;)

Mommy_II
18-02-2008, 20:22
Mi è successa una cosa strana..
Ho trovato il pulsate Easy Securitysetup di colore arancione

Ho spento e riacceso il router niente sempre arancione...
Allora ho messo il beckup di ipostazioni e la luce è divenuta bianca
Ho caricato il beckup fatto con la luce illuminata arancione e pure così è tornato bianco

Il manuale dice protezione WPA TKIP la luce diventa bianca (quella ke uso io)
Il bello ke la rete wifi funzionava tutto ed er pure protetta wpa tkip

Ma come funziona quel pulsante? a ca..o?

Eppure non ho toccato niente

MOm

diego.82
19-02-2008, 13:43
questa è carina...

ho avuto problemi con le porte lan... la porta n° 1 dopo qualche ora di funzionamento non andava piu a 100mbps ma a 10, e tornava andare a 100 solo dopo un bel reset...

contatto l'assistenza 2 venerdì fa, e mi preparano un RMA
lunedi arriva il corriere e prende il pacco (destinazione repubblica ceca)

mercoledi il corriere va a consegnare, ma nn lo ritirano... venerdi viene consegnato, e li finisce la traccia dell'ups...

guardo sul sito linksys con il codice RMA e stanno attendendo il mio router... ma scusa... se l'hanno consegnato!!!

oggi telefono, do tutti i codici e dicono che anche a loro risulta questa cosa!

io son senza router, e con tutta la rete distrutta! :mc:

per fortuna la sostituzione doveva avvenire in 2 giorni!!

che serietà ragazzi! :doh:

e mi ha detto che forse arriva entro fine settimana... forse... ma porca miseria! non è possibile!

Assistenza Linsys: voto 2---

morpheus89
21-02-2008, 12:57
Salve a tutti, ieri mi è successo una cosa strana. Mentre ero su internet e scaricavo da eMule (come sempre tra l'altro) il mio Linksys WAG54GS si è spento e si è riacceso (ogni tanto lo fa) ma con la spia "Secure Easy Setup" di colore arancione anzichè verde

Il fatto è che il Router funziona correttamente come prima, solo che ora la spia ha cambiato colore.
Che cosa vuol dire quando la spia è arancione? mi devo preoccupare?

morpheus89
23-02-2008, 10:48
Salve a tutti, ieri mi è successo una cosa strana. Mentre ero su internet e scaricavo da eMule (come sempre tra l'altro) il mio Linksys WAG54GS si è spento e si è riacceso (ogni tanto lo fa) ma con la spia "Secure Easy Setup" di colore arancione anzichè verde

Il fatto è che il Router funziona correttamente come prima, solo che ora la spia ha cambiato colore.
Che cosa vuol dire quando la spia è arancione? mi devo preoccupare?up

morpheus89
25-02-2008, 13:52
Salve a tutti, ieri mi è successo una cosa strana. Mentre ero su internet e scaricavo da eMule (come sempre tra l'altro) il mio Linksys WAG54GS si è spento e si è riacceso (ogni tanto lo fa) ma con la spia "Secure Easy Setup" di colore arancione anzichè verde

Il fatto è che il Router funziona correttamente come prima, solo che ora la spia ha cambiato colore.
Che cosa vuol dire quando la spia è arancione? mi devo preoccupare?up

diego.82
26-02-2008, 14:25
prova accedere alle impostazioni... forse si sono cancellate la chiave di protezione nella cartella "wireless security"

morpheus89
26-02-2008, 16:49
prova accedere alle impostazioni... forse si sono cancellate la chiave di protezione nella cartella "wireless security"ho controllato, tutto regolare.
poi ultimamente l'ho anche resettato per vedere se la spia tornava come prima (e quindi reimpostato) quindi il problema dovrebbe essere qualcos'altro.

il router cmq funziona regolarmente solo non vorrei abbia qualche problema e la spia di un colore diverso ne sia un segno, altrimenti non mi spiego perchè è sempre stata verde e di colpo adesso è arancione...

warsawJD
26-02-2008, 23:53
ho controllato, e di colpo adesso è arancione...

Probabilmente la prima volta hai fatto la configurazione wireless senza usare il Secure easy setup ( e il cd ) e in seguito inavvertitamente hai premuto il tasto per la creazione automatica della rete!
Il man dice che puo' essere bianca o arancione (o ovviamente spenta, verde come dici tu) dipende dal tipo di chiave-criptazione (wpa wep etc) usato!

Leggi il man sul sito della linksys.it in supporto tecnico

ciao

Eriol the real
01-03-2008, 12:44
ho installato l'ultima versione del fw. la 1.01.03 e stranamente... ora non mi funziona + il wireless (prima avevo la 1.00.12 e il wireless era ok)
ora il mio notebook non rileva + il segnale del linksys (ne rileva altri)...

ho letto un po di problematiche relative all'1.01.03, ma questa mi sembra nuova... ci sono soluzioni? Metto il fw 1.01.01?
Speravo di tenere questo visto che ho letto di vari bug e updates nella 1.01.03


altra cosa: sotto i dati della mia linea ottenuti con DSLquality viewer, come sono? Quali sono i valori medi in genere?

http://img411.imageshack.us/img411/9598/lineads5.gif

Tackleberry
02-03-2008, 15:19
ho installato l'ultima versione del fw. la 1.01.03 e stranamente... ora non mi funziona + il wireless (prima avevo la 1.00.12 e il wireless era ok)
ora il mio notebook non rileva + il segnale del linksys (ne rileva altri)...

ho letto un po di problematiche relative all'1.01.03, ma questa mi sembra nuova... ci sono soluzioni? Metto il fw 1.01.01?
Speravo di tenere questo visto che ho letto di vari bug e updates nella 1.01.03


altra cosa: sotto i dati della mia linea ottenuti con DSLquality viewer, come sono? Quali sono i valori medi in genere?

http://img411.imageshack.us/img411/9598/lineads5.gif

Il fw 1.01.03 è abb instabile, ti conviene fare il downgrade al 1.01.01

trunks986
03-03-2008, 21:06
raga, ho appena comprato sto router,ed ha la luce del secure easy setup di colore arancione....come mai?? il router funziona bene, navigo e faccio quello ke voglio....ma sta luce arancione, non mi ispira affatto.

diego.82
03-03-2008, 21:36
raga, ho appena comprato sto router,ed ha la luce del secure easy setup di colore arancione....come mai?? il router funziona bene, navigo e faccio quello ke voglio....ma sta luce arancione, non mi ispira affatto.

vuol dire che non hai impostato un sistema di cifratura e quindi di protezione sulla tua wifi.... se mi dici dove abito vengo a scroccarti la rete! ><

scherzo ovviamente!

ti conviene impostare una chiave!

Prophet84
03-03-2008, 21:59
anche la mia è arancione pero per connetersi dal cell e dal portatile chiede la chiave WEP... infatti è impostato il livello di sicurezza WEP.
pero ripeto, è arancione la spia

ken®
10-03-2008, 08:18
Ciao ragazzi io non ho la chiave wep mi dite cortesemente come fare per metterla, e mettere eventuale password la spia è bianca grazie:muro:

almamigrante
10-03-2008, 09:48
Ciao a tutti,
scrivo per sottoporvi un dubbio che mi attanaglia, e che avrei piacere di risolvere.
Riapro la questione del DHCP statico, cioè la possibilità di far assegnare sempre lo stesso IP a un certo MAC, pur avendo il DHCP attivo.
Ho aggiornato il WAG con l'ultima versione del firmware disponibile sul sito, ma non c'è nessuna aggiunta rispetto a questa funzionalità.
Ho letto però da qualche parte che Linksys ha inserito delle funzionalità nascoste, tra cui appunto questa del DHCP statico, a cui si acceda tramite una pagina nascosta che sarebbe "dchp_reserved.asp"

Qualcuno ne sa qualcosa in più, o ci è riuscito?

Avendo un print server questa funzionalità mi sarebbe davvero molto utile, altrimenti il router da al print server un IP sempre diverso e succede un casino!!!

GRAZIE

dynax
11-03-2008, 08:27
Non vedo il problema. Credo che puoi tranquillamente assegnare un IP statico al print server senza aver bisogno dell'intervento del DHCP.
Ossia puoi configurare il DHCP in modo che utilizzi solo un range di indirizzi dinamici (es. da 192.168.1.100 a 192.168.1.200) e imposti il tuo print server su un indirizzo fuori da questo range (es. 192.168.1.50).


Ciao a tutti,
scrivo per sottoporvi un dubbio che mi attanaglia, e che avrei piacere di risolvere.
Riapro la questione del DHCP statico, cioè la possibilità di far assegnare sempre lo stesso IP a un certo MAC, pur avendo il DHCP attivo.
Ho aggiornato il WAG con l'ultima versione del firmware disponibile sul sito, ma non c'è nessuna aggiunta rispetto a questa funzionalità.
Ho letto però da qualche parte che Linksys ha inserito delle funzionalità nascoste, tra cui appunto questa del DHCP statico, a cui si acceda tramite una pagina nascosta che sarebbe "dchp_reserved.asp"

Qualcuno ne sa qualcosa in più, o ci è riuscito?

Avendo un print server questa funzionalità mi sarebbe davvero molto utile, altrimenti il router da al print server un IP sempre diverso e succede un casino!!!

GRAZIE

almamigrante
11-03-2008, 08:45
Non vedo il problema. Credo che puoi tranquillamente assegnare un IP statico al print server senza aver bisogno dell'intervento del DHCP.
Ossia puoi configurare il DHCP in modo che utilizzi solo un range di indirizzi dinamici (es. da 192.168.1.100 a 192.168.1.200) e imposti il tuo print server su un indirizzo fuori da questo range (es. 192.168.1.50).

Infatti è quello che ho fatto...
Però, a quanto ho potuto constatare, secondo me il router e il print server "litigano" perché il router cerca cmq di assegnare un proprio IP al print server.
Infatti il print server, una volta acceso, non è immediatamente visibile nella rete, e ci si mette un po' a raggiungerlo....
:muro: :muro: :muro:

Brucante
12-03-2008, 07:20
Infatti è quello che ho fatto...
Però, a quanto ho potuto constatare, secondo me il router e il print server "litigano" perché il router cerca cmq di assegnare un proprio IP al print server.
Infatti il print server, una volta acceso, non è immediatamente visibile nella rete, e ci si mette un po' a raggiungerlo....
:muro: :muro: :muro:

Io ho usato con questo Router il print server wifi della Sitecom (che scalda parecchio) ma una volta configurato con i dati del router andava senza problemi :) gli ho messo un IP fisso e basta

almamigrante
12-03-2008, 09:04
Io ho usato con questo Router il print server wifi della Sitecom (che scalda parecchio) ma una volta configurato con i dati del router andava senza problemi :) gli ho messo un IP fisso e basta

Ma la velocità di trasferimento della stampa com'è???
Il mio SITECOM è lentissimo!
Non so da che dipenda...:help:

dynax
12-03-2008, 10:02
Ho un print server dato in dotazione con una stampante multifunzione Epson e non ho problemi di rete. Addirittura il print server è anche wireless; quando non c'è la rete attiva automaticamente il wireless.
Nella mia rete non uso il DHCP.

almamigrante
12-03-2008, 10:58
Ho un print server dato in dotazione con una stampante multifunzione Epson e non ho problemi di rete. Addirittura il print server è anche wireless; quando non c'è la rete attiva automaticamente il wireless.
Nella mia rete non uso il DHCP.

Sicuramente se il tuo print server era in dotazione con la stampante è stato testato, e la Epson si sarà accertata che non avessero problemi di compatibilità....
Non penso che si azzardino a distruibuire prodotti venduti insieme che non siamo compatibili, sai quante proteste si prenderebbero!!!

luke3
15-03-2008, 20:11
Ciao, ho da poco sto router devo chiedervi delle cosucce:
è normale che scalda tantissimo?
ho visto nella sezione application e gaming/Port Range Forwarding che ci sono solo poche caselle, una volta riempite tutte che si fa?
che ne pensate di sto router?

Brucante
17-03-2008, 07:18
Ciao, ho da poco sto router devo chiedervi delle cosucce:
è normale che scalda tantissimo?
ho visto nella sezione application e gaming/Port Range Forwarding che ci sono solo poche caselle, una volta riempite tutte che si fa?
che ne pensate di sto router?



:eek: come scalda tantissimo ! io ho avuto il piacere di avere un robotics 9108 se è caldo il Linksys......
E' un ottimo router


ciao

silvania
17-03-2008, 12:52
Ciao a tutti ho da poco questo modem, e devo dire che per il momento mi trovo bene,volevo chiedervi sopratutto a Dynax che è l'ideatore del programma se avete riscontrato una cosa simile alla mia.Non avendo il sudetto router il controllo della linea adsl (prima avevo un sitecom) mi sono installato il programmino però ho notato che mi da sia i valori di attenuazione che snr un valore di 5db in più del sitecom che ho ancora comunque,pensavo a un problema del sitecom che fosse sballato,ho provato allora con un modem vecchio (il fanstrate che dava la telecom anni fà) ma anche il modem mi da gli stessi valori del sitecom,sicchè alla fine penso che siano sballati i valori del programmino o del router ,in definitiva volevo sapere se avete riscontrato anche voi questa differenza e se cè un modo di "ritarare" il programma. Scusate se la domanda vi sembra una caz.at.a. Ciao

andreadgp
24-03-2008, 13:59
Circa un mese fa mi chiama un'operatore Alice per dirmi che devo convertire il mio contratto con Tin in Alice, dato che il primo provider è stato assorbito da Alice. A tutt'oggi sono in attesa della conversione, ma mi chiedevo se la linea a 7 mega, darà problemi al mio router Wag 54 Gs, l'operatore sostiene di no.
Mi ha detto inoltre che i parametri impostati vanno lasciati immutati, e la connessione attuale che va alla grande devo dire e una flat base a 760Kbs, grazie

luke3
24-03-2008, 16:04
i parametri di configurazione sono gli stessi per tutti gli operatori quindi non toccare niente che va bene cosi'

MrPippo
25-03-2008, 16:18
si puo' mettere il wag54gs a cascata su un modem/router senza wi-fi per fargli gestire la sottorete wireless?

dynax
25-03-2008, 19:21
Circa un mese fa mi chiama un'operatore Alice per dirmi che devo convertire il mio contratto con Tin in Alice, dato che il primo provider è stato assorbito da Alice. A tutt'oggi sono in attesa della conversione, ma mi chiedevo se la linea a 7 mega, darà problemi al mio router Wag 54 Gs, l'operatore sostiene di no.
Mi ha detto inoltre che i parametri impostati vanno lasciati immutati, e la connessione attuale che va alla grande devo dire e una flat base a 760Kbs, grazie

Stai tranquillo. Se la tua linea telefonica non regge i 7 Mega ti abbasseranno la banda fino alla soglia limite. Certo che dovrai contattarli tu in caso di problemi.

Loe
29-03-2008, 13:07
Ora che questo modello è uscito da un po' vi sentireste di consigliarne l'acquisto? O meglio passare a qualcos'altro?
A casa ho una abbonamento Tiscali 6Mb che nel giro di qualche giorno dovrebbe arrivare a 8Mb, sapete se c'è qualche controindicazione con questo modello di router?

pgd90
03-04-2008, 15:25
domanda: posso usare questo router con il telefono voip aladino?

grazie

chuck85
07-04-2008, 22:26
Ciao a tutti... mi sono appena registrato e ho bisogno del vostro prezioso aiuto...
Possiedo un Router LINKSYS WAG200G e vorrei collegarci il mio macbook acquistato 2 gg fa, tramite connessione wi-fi.
Il computer vede il router faccio per collegarmi, mi chiede la psw normale la inserisco e dopo 5 sec circa mi esce una scritta: timeout connessione.
Qualcuno sa darmi una dritta per configurare il computer e/o il router... premetto che via cavo va benissimo... xo avrei la necessità di poterlo usare via wifi... !
Vi ringrazio in anticipo per i vostri preziosi suggerimenti!

cyrus76
10-04-2008, 21:53
Ciao ragà...solo una domanda relativa a questo modem router e spero access point.
Io mi connetto a internet tramite un'antenna/router fornitami da un WISP...di conseguenza non utilizzo il classico doppino telefonico per il collegamento alla rete. E' possibile utilizzare una delle 4 porte ethernet del WAG54GS per far entrare il segnale e quindi redistribuirlo via Wireless?
In sostanza è possibile che questo coso funzioni come un access point anziche come router?
E' 3 ore che provo varie vonfigurazioni ma con scarsi esiti

Grazie mille

Caffein@Freak
17-04-2008, 09:49
c'è qualche possibilità di utilizzare il suddetto apparecchio al posto del cassone di alice?

Tackleberry
17-04-2008, 18:26
c'è qualche possibilità di utilizzare il suddetto apparecchio al posto del cassone di alice?

Penso proprio di si! L'importante è che tu conosca le impostazioni di Alice...

Caffein@Freak
19-04-2008, 21:25
come da oggetto, c'è possibilità di connettere al wag54gs alice hometv?

peppecbr
20-04-2008, 09:02
Penso proprio di si! L'importante è che tu conosca le impostazioni di Alice...

dove si trovano queste impostazioni? sarei interessato anche io :mc:

Caffein@Freak
20-04-2008, 10:07
dove si trovano queste impostazioni? sarei interessato anche io :mc:

se le trovo da qlc parte ti farò avere, l'utente che ci ha risposto non è evidentemente in grado di dare una soluzione al problema, altrimenti ci avrebbe indicato una strada...

Tackleberry
20-04-2008, 11:50
dove si trovano queste impostazioni? sarei interessato anche io :mc:

Le impostazioni dovrebbero essere queste ma nn posso assicurarvelo in quanto ho da sempre ADSL con Libero...

Settaggio Modem/Router:
VPI = 8
VCI = 35
Incapsulamento = VCMUX
Protocollo = PPPoA oppure PPPoE
Modulazione = Multimode

Per quanto riguarda la username e la password penso che si debbano utilizzare quelle che si uasno normalmente.

peppecbr
20-04-2008, 12:58
Le impostazioni dovrebbero essere queste ma nn posso assicurarvelo in quanto ho da sempre ADSL con Libero...

Settaggio Modem/Router:
VPI = 8
VCI = 35
Incapsulamento = VCMUX
Protocollo = PPPoA oppure PPPoE
Modulazione = Multimode

Per quanto riguarda la username e la password penso che si debbano utilizzare quelle che si uasno normalmente.

la pass dovrebbero essere alice alice? mi confermate?

qualcuno riesce aprovare i settagi? io attualmetne non sto a casa mia per provarli :cry:

warsawJD
21-04-2008, 10:04
se le trovo da qlc parte ti farò avere, l'utente che ci ha risposto non è evidentemente in grado di dare una soluzione al problema, altrimenti ci avrebbe indicato una strada...

Ciao
premettendo che non ho/non conosco alice home TV, scrivo per aver letto qualcosa in giro:
Alice home tv ha bisogno del router/modem/cassettone di telecom in quanto ha una porta ethernet dedicata al decoder e un vpi/vci dedicato all'iptv! Infatti alice per quanto riguarda il canale dati ADSL usa vpi/vci 8-35 ma per la tv vpi/vci 8-36 con QoS diverso dalla linea solo ADSL! Inoltre credo che il router/modem alice abbia la smart card e quindi suppongo che qualsiasi router diverso da quello proprietario sia inutilizzabile! :(
ciao

Tackleberry
21-04-2008, 13:36
la pass dovrebbero essere alice alice? mi confermate?

qualcuno riesce aprovare i settagi? io attualmetne non sto a casa mia per provarli :cry:

Fai una prova no???

Caffein@Freak
21-04-2008, 13:56
Ciao
premettendo che non ho/non conosco alice home TV, scrivo per aver letto qualcosa in giro:
Alice home tv ha bisogno del router/modem/cassettone di telecom in quanto ha una porta ethernet dedicata al decoder e un vpi/vci dedicato all'iptv! Infatti alice per quanto riguarda il canale dati ADSL usa vpi/vci 8-35 ma per la tv vpi/vci 8-36 con QoS diverso dalla linea solo ADSL! Inoltre credo che il router/modem alice abbia la smart card e quindi suppongo che qualsiasi router diverso da quello proprietario sia inutilizzabile! :(
ciao

praticamente quanto ho letto anche io...
mi sa tanto che se la riprendono indietro! :) cmq grazie!

Caffein@Freak
21-04-2008, 13:56
Ciao
premettendo che non ho/non conosco alice home TV, scrivo per aver letto qualcosa in giro:
Alice home tv ha bisogno del router/modem/cassettone di telecom in quanto ha una porta ethernet dedicata al decoder e un vpi/vci dedicato all'iptv! Infatti alice per quanto riguarda il canale dati ADSL usa vpi/vci 8-35 ma per la tv vpi/vci 8-36 con QoS diverso dalla linea solo ADSL! Inoltre credo che il router/modem alice abbia la smart card e quindi suppongo che qualsiasi router diverso da quello proprietario sia inutilizzabile! :(
ciao

praticamente quanto ho letto anche io...
mi sa tanto che se la riprendono indietro! :) cmq grazie!

Sevenday
21-04-2008, 22:02
Ragazzi un problema...
Ho questo router da una vita e mi sono accorto che ho ancora il firmwere 1.00.02! :eek:
Sarà l'ora di aggiornarlo?!?!' Secondo voi ho problemi passando direttamente da questo all'ultimo sul sito linksys???

Inoltre non ho mai aggiornato un router!! :p Come si fà?!?!? :fagiano:

ombranera
22-04-2008, 23:59
Salve a tutti, da 2 settimane ho acquistato questo modem gateway, ma non ne sono rimasto molto soddisfatto.
Tralasciando che il senale wireless lascia a desiderare, attraverso un muro prende veramente poco (18 o 24), ho problemi con emule.
Appena avvio emule riesco a connettermi a piena velocità, con frecce verdi sia su server che su kad.
Matematicamnete dopo 3/4 ore, si sconnette, non riesce più a trovare un IP Porta, fatica a connettersi ad un server, imposta un ID basso e KAD risulta firewalled.
devo chiudere emule, aspettare qualche secondo, riavviare e si ricollega con frecce verdi.
è un problema del firmware? ho la versione 1.01.03 (l'ultima) e ho letto per internet su alcuni forum che dà qualche problema con il P2P.
è vero? qualcuno ha il mio stesso problema? aiutatemi!:help:

dynax
23-04-2008, 15:29
Ciao a tutti ho da poco questo modem, e devo dire che per il momento mi trovo bene,volevo chiedervi sopratutto a Dynax che è l'ideatore del programma se avete riscontrato una cosa simile alla mia.Non avendo il sudetto router il controllo della linea adsl (prima avevo un sitecom) mi sono installato il programmino però ho notato che mi da sia i valori di attenuazione che snr un valore di 5db in più del sitecom che ho ancora comunque,pensavo a un problema del sitecom che fosse sballato,ho provato allora con un modem vecchio (il fanstrate che dava la telecom anni fà) ma anche il modem mi da gli stessi valori del sitecom,sicchè alla fine penso che siano sballati i valori del programmino o del router ,in definitiva volevo sapere se avete riscontrato anche voi questa differenza e se cè un modo di "ritarare" il programma. Scusate se la domanda vi sembra una caz.at.a. Ciao

Il programma legge semplicemente quello che il router analizza. E' possibile che ogni router abbia una sensibilità diversa sulla linea e che dia dei valori diversi di attenuazione.
Quindi il programma non può essere ritarato; forse solo in un caso, se appuriamo che ci sia un errore "vero" sui dati del router potrei fare in modo da compensare questo errore nella visualizzazione dei dati del programma (per esempio aggiungere o diminuire di X dB il valore di attenuazione della linea).

Sevenday
24-04-2008, 08:29
Io invece avevo il problema prima dell'aggiornamento.

Con la prima versione 1.00.02 spesso si sconnetteva, perdeva campo e mi bloccava la rete KAD. Adesso con l'aggiornamento 1.01.01 (non l'ultimissimo)
non ho più nessun tipo di problema... 2 muri e segnale ottimo 4 su 5 tacche.
Ho notato che la linea 6 wireless è quella per me migliore... Prova a cambiarla e vedere con tutte cosa succede...

ombranera
24-04-2008, 09:19
Io invece avevo il problema prima dell'aggiornamento.

Con la prima versione 1.00.02 spesso si sconnetteva, perdeva campo e mi bloccava la rete KAD. Adesso con l'aggiornamento 1.01.01 (non l'ultimissimo)
non ho più nessun tipo di problema... 2 muri e segnale ottimo 4 su 5 tacche.
Ho notato che la linea 6 wireless è quella per me migliore... Prova a cambiarla e vedere con tutte cosa succede...

quindi anche tu hai sentito dei "rumors" sul fatto che l'ultimo firmware 1.01.03 non è buono? mi consigli quindi di fare un downgrade alla versione 1.01.01 e provare a vedere cosa succede?
il problema della sconnessione lo fa matematicamente tra le 3 e 4 ore di funzionamento P2P, secondo me è colpa del router, o potrebbe essere una sconnesione dalla central telecom?

Sevenday
24-04-2008, 17:42
Sinceramente proverei a tornare a firmwere 1.01.01 e vedere quale canale wireless funziona meglio nel tuo ambiente...
Le frequenze migliori dovrebbero essere la 1,6 ed 11...

dynax
24-04-2008, 17:44
quindi anche tu hai sentito dei "rumors" sul fatto che l'ultimo firmware 1.01.03 non è buono? mi consigli quindi di fare un downgrade alla versione 1.01.01 e provare a vedere cosa succede?
il problema della sconnessione lo fa matematicamente tra le 3 e 4 ore di funzionamento P2P, secondo me è colpa del router, o potrebbe essere una sconnesione dalla central telecom?

Si capitava la stessa cosa anche a me con quella versione ed ho fatto il downgrade.

ombranera
24-04-2008, 23:52
Si capitava la stessa cosa anche a me con quella versione ed ho fatto il downgrade.

Grazie!

eseguirò al più presto il downgrade del firmware e lo testerò per qualche giorno sperando in un "futuro migliore":D
ma alla Cisco non hanno voglia di risolverlo questo bug? ho scritto pure una mail e ho posto il problema nel loro forum, ma non ho ricevuto ancora risposte.
meno male che la mail di conferma diceva che mi avrebbero risposto max in 24 ore...:mad:

dynax
25-04-2008, 11:49
Normalmente rispondono in breve tempo. Anche io avevo segnalato lo stesso problema, speriamo che esca una nuova versione ma posso dirti che la penultima è stabilissima! Premetto che io non uso il wireless però... magari usando il wireless potrebbe non essere così stabile.

bellillo
25-04-2008, 16:59
Ragazzi mi aiutate anch'io come voi sono passato al penultimo firmware come consigliato da molti
pero' con emule ho idbasso come posso fare aiutatemi anche che se con i server non ci si collega piu' ho voluto fare una prova anche con la rete kad la freccia intorno al mondo in basso a sinistra in emule compare gialla e non verde come prima