PDA

View Full Version : Firmware modificati per DSL300T/302T v3


Pagine : 1 2 3 4 [5]

Bovirus
28-10-2008, 13:35
Il fw 1.2.5 è parecchio vecchio. Ti consiglio di caricarne uno più recente.

Che versione di fw hai adesso?

Prima di aggiornare il fw è necessario fare le verifiche sul modello di flash, sull'ip del bootloader e se il bootloader è sbloccato.

Verifica quale versione di flash hai (Intel o Amd).
Verifica e imposta l'ip del bootloader.
Il modem è un ex modem Telecom?

Le info sui nuovi df sulle utilities etc. li trovi qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1660023

Alfio_ter
11-01-2009, 21:40
Sul 302T posso collegare, oltre al pc principale su usb, un
secondo pc usando la porta ethernet?
Grazie per le info.

Alfio

Bovirus
12-01-2009, 06:37
Nei dispositivi con porta USB e ethernet (come il modem o altri) non è possibile nè consigliabile collegare contemporaneamente l'USB e la Ethernet.

La connessione USB è ormai raramente usata e conviene usare sempre la etherent (soprattutto se usi emule e simili).

Per collegare più pc ethernet usa un hub ethernet (connessione a filo) o un'access point wifi (wifi + filo)

Se usi + pc collegati al modem non puoi usare il fw original del modem (permetet l'uso di un solo pc) ma un fw modificato (quanti pc vuo - ma non l'usb).

Tutte le discussione sui nuovi fw sono state trasferite in questo post:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1660023

[Koala]
30-01-2009, 10:06
ciao a tutti!
ho un dsl-300t devo aver fatto un casino col firmware ...
ho aggiornato il firmware con 1.2.5 scaricato da dlinkipedia e fin li tutto ok
po mi sono accorto che non era quello che cercavo e ho scaricato l'ultimo della dlink originale e ho tentato di riflashare ma non ho spuntato su tiupgrade firmware corrupted e si è impallato...

ora ho il modem bloccato con la spia power verde fissa e collegando il modem alla ethernet non lo vedo xp mi da l'icona nella tray con una x rossa!!!
ho provato di tutto sia CICLaMaB che via ftp ma qualunque ip non riesco a contattarlo .... HELP
lo butto :(

Bovirus
30-01-2009, 11:06
Non hai indicato quale fw dlink hai scaricato, da dove lo hai scaricato, come hai tentato di aggiornarlo, etc.

Imposta la scheda di rete con ip fisso (192.168.1.2/subnet 255.255.255.0)

Scarica dal thread

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1660023

il kit recovery

ftp://cci_rcc_adsl:[email protected]/Dlink_DSL-30xT/DSL-300T_Dlink_2.00B01T01.EU_20071227.zip

Scompatta lo zip e lancia il file .exe e segui istruzioni.

Se Tiupgrade non riesce a collegarsi dovrebbe darti le info sull'ip del bootloader.

[Koala]
30-01-2009, 11:41
hai ragione non ho specificato!!!

io ho flashato prima con il firmware 1.2.5 stable scaricato da dilikipedia
seguendo questa guida
http://www.dlinkpedia.net/software/ciclamab-guide.php
ed è andato a buon fine

poi con un upgrade originale dlink che non ricordo se era l'ultimo

ho flashato con tiupgrade però non ho spuntato la voce modalità immagine corrotta e si è bloccato....

ora anche con il recovery non riesco a fare nulla

la procedura che eseguo è la seguente

ip 192.168.1.2/subnet 255.255.255.0
gateway 192.168.1.1

collego il modem alla scheda di rete accendo
(il modem ha solo il led power acceso,il pc non lo vede in rete Tray con icona X rossa)

lancio EXE -> Avanti
scollego alimentazione al modem attendo 30 sec -> avanti
entro due secondi attacco l'alimentazione
ma niente non và avanti nulla
ho provato e riprovato.....
ma nulla dove sbaglio?

e come faccio a vedere le info sul bootloader?

Bovirus
30-01-2009, 12:59
Se l'icona rete non si attiva neanche x un attimo vuol dire che il bootloader è andato.

In quel caso serve saldare il connettore JTAG e via JTAG ricaricare il bootloader.

Ed_Bunker
24-05-2009, 01:42
Volendo passare al wireless (Per un notebook) e' prefiribile acquistare un ap wireless o faccio prima a sostituire "del tutto" il vecchio dlink con un modem/router wireless ?

In tal caso, non avendo esigenze "particolari" potrebbe andar bene un sitecom ?
Il modello in questione e' caratterizzato dalla tecnologia mimoXR.

Bovirus
24-05-2009, 09:15
E' preferibile usare un apparato unico (modem ADSL e access point wireless).

Per queste domande ulla scelta del prodotto c'è un thread apposito.

CityHunter357
29-05-2009, 00:01
Salve ho un d-link 302t ex telecom, in un primo momento ho cambiato il firmware telecom con quello originale d-link scaricato dal sito del produttore stesso, l'aggiornamento è andato a buon fine, mi sono però accorto che il modem non tiene la configurazione, infatti basta spegnerlo e accenderlo per perdere la configurazione. Ho provato anche il firmware osvi 1.2.5 ma il risultato è lo stesso, appena lo spengo perde qualsiasi configurazione ad esempio il nome utente e password per la connessione adsl.
Di cosa si tratta? Sbaglio io in qualche cosa?
Dimenticavo, ho uno stesso modem non marciato telecom che con il firmware originale non mi ha dato mai problemi di questo tipo.
Grazie a chiunque possa darmi una mano.

Pondera
29-05-2009, 07:13
Gli va cambiato il bootloader!
Inoltre sono consigliabili i firmware modificati più recenti!
Trovi tutto nella discussione di Bovirus!

Bovirus
29-05-2009, 07:19
Veid discussione:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1660023

Capellone
15-12-2009, 14:20
Salve a tutti, avevo un 300T felicemente funzionante con un fw submax 2.9.0, poi l'ho prestato a un mio amico e me lo ha restituito non funzionante, e non sa nemmeno spiegarmi cosa sia successo (cmq non ha manomesso firmware).
praticamente si accende solo la spia power, l'interfaccia web è irraggiungibile, il pc vede la connessione ethernet che va e viene ogni decina di secondi circa, ciclamab non sembra in grado di vedere il modem almeno con la procedura tradizionale; non ho ancora provato connessioni telnet o jtag perchè non sono pratico.
avete qualche suggerimento per tentare un ripristino?

Bovirus
15-12-2009, 16:04
Leggi il primo post del thread ufficiale in firma!

Capellone
15-12-2009, 17:13
gli ho dato una bella botta di TIupgrade ed è resuscitato!
non credevo che ce la facesse, vedendo com'era instabile la connessione di rete.
Grazie mille Bovirus :)

Bovirus
15-12-2009, 17:33
Aprofittane se non l'hai mai fatto, per aggiornare il bootloader (identifica la flash Amd o Intel aprendo il modem e carica il bootloader Oleg corrispondente).

PS: visto che stiamo parlando dei file del thread Dlink ufficiale sarebbe corretto parlarne in quello specifico thread.

Capellone
15-12-2009, 17:58
non ho problemi con il bootloader, perchè dovrei aggiornarlo?

Bovirus
15-12-2009, 18:45
E' scritto chiaramente nel primo post.
Il bootloader modificato ha default IP 192.168.1.1 (aiuta il recovery con MTD3 vuota o danneggiata) è più robusto e ha il comando DEFRAG della MTD3 via bootloader.

pegasolabs
15-12-2009, 20:18
Visto che questo thread non è più aggiornato da più di 2 anni viene chiuso e rimane disponibile ai soli fini della ricerca.

La discussione attiva viene spostata in questo thread:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1660023

che vi consiglio di sottoscrivere in modo da ricevere le notifiche.

Grazie.