View Full Version : Firmware modificati per DSL300T/302T v3
Ho usato la guida in prima pagine per aggiornare il firmware con ciclamab del mio D-link 302T della telecom per farlo funzionare con tiscali ma alla fine dell'aggiornamento quando bisogna riavviare il modem mi dà un errore:
Il comando è fallito: REBOOT
Il tutto con il firmware italiano by JackTheVendicator che potete trovare qui: http://jackthevendicator.dlinkpedia.net/files/acorp/
Da quel momento il led su status non si è più acceso :(
Quando poi prova a conettermi a http://192.168.1.1 e metto come user e pass admin mi dà Error: Bad username/password
Help pls:cry:
Admin
Admin
a != A
e c'e' pure scritto in prima pagina :O
DarkWolf
09-06-2007, 06:45
Admin
Admin
a != A
e c'e' pure scritto in prima pagina :O
ed ha pure postato (con gli stessi identici byte) nel 3d della mia guida di ciclamab :muro:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=17457635#post17457635
Fosse per me li bannerei tutti quelli che fanno crosspost :mad:
Era l'una di notte e avevo un pò sonno,scusate:(
Ora provo grazie per l'aiuto:D
Era l'una di notte e avevo un pò sonno,scusate:(
Ora provo grazie per l'aiuto:D
dicono tutti tutti tutti tutti tutti cosi'...
era tardi, avevo sonno... andate a letto invece di flashare firmware che e' una cosa tutt'altro che sicura.
Consiglio veramente spassionato.
dicono tutti tutti tutti tutti tutti cosi'...
era tardi, avevo sonno... andate a letto invece di flashare firmware che e' una cosa tutt'altro che sicura.
Consiglio veramente spassionato.Scusami la prossima volta cambio ora al mio post e invento un altra scusa,per fortuna che non ho rischiato la mia vita flashando un modem che altrimenti avrei dovuto buttare!!!
Ti ringrazio per la guida e le instruzioni che hai postato ma sembri un pò troppo suscettibile.
Ti ringrazio per la guida e le instruzioni che hai postato ma sembri un pò troppo suscettibile.
va bene, segui questo thread per le prossime 20 pagine e poi ne riparliamo, tranquillo sono iper-calmo, pero' ti invito veramente a farlo e poi a dirmi se sono io troppo suscettibile.
buona domenica
pinosiciliano
12-06-2007, 15:45
ragazzi ho un piccolo problemino....ho un d-link 302T. Dato che è alice e avevo voglia di farlo funzionare come di giusto (come un Router), ho cercato i firmware adatti ed ho scaricato ciclamab o una cosa del genere...
Va tutto bene...solo alla fine mi dava problemi di autoreboot...ma qst alla fine nn era un problema: ho spento il modem e l'ho riacceso. Ho impostato finalmente il router dall'indirizzo ip. Quella serata va tutto bene, addirittura gioco online e tutto va BENISSSSIMOOOO.
Finisco e spengo tutto tramite ciabatta, quindi si spegne pure il router.
L'indomani accendo il pc x navigare un po. Vedo subito una cosa strana...il modem perde tempo ad accendersi...poi la cosa si fa sempre più brutta...si accende solo power, la lampadina adsl fa accendi e spegni e poi si stacca per 10-20...poi rifà la stessa cosa...sempre di continuo. Il pc mi diceva Cavo di rete scollegato, poi la riconosceva, poi di nuovo...ecc ecc. Dopo un po mi sn rotto ed ho spento il modem. Accendo e mi rifa lo stesso difetto. Riavvio il pc e il modem stessa cosa...COSA FACCIO ORA????Aiutooooo!!!ps:nn riesco a svuotare la mtd3...nn ci posso cliccare con ciclamb...è oscurato.Ditemi voi ora::mc:
ragazzi ho un piccolo problemino....ho un d-link 302T. Dato che è alice e avevo voglia di farlo funzionare come di giusto (come un Router), ho cercato i firmware adatti ed ho scaricato ciclamab o una cosa del genere...
Va tutto bene...solo alla fine mi dava problemi di autoreboot...ma qst alla fine nn era un problema: ho spento il modem e l'ho riacceso. Ho impostato finalmente il router dall'indirizzo ip. Quella serata va tutto bene, addirittura gioco online e tutto va BENISSSSIMOOOO.
Finisco e spengo tutto tramite ciabatta, quindi si spegne pure il router.
L'indomani accendo il pc x navigare un po. Vedo subito una cosa strana...il modem perde tempo ad accendersi...poi la cosa si fa sempre più brutta...si accende solo power, la lampadina adsl fa accendi e spegni e poi si stacca per 10-20...poi rifà la stessa cosa...sempre di continuo. Il pc mi diceva Cavo di rete scollegato, poi la riconosceva, poi di nuovo...ecc ecc. Dopo un po mi sn rotto ed ho spento il modem. Accendo e mi rifa lo stesso difetto. Riavvio il pc e il modem stessa cosa...COSA FACCIO ORA????Aiutooooo!!!ps:nn riesco a svuotare la mtd3...nn ci posso cliccare con ciclamb...è oscurato.Ditemi voi ora::mc:
devi solo impostare la connessione e salvare, senno' ogni volta che lo spegni perdera' le impostazioni.
pinosiciliano
12-06-2007, 16:07
devi solo impostare la connessione e salvare, senno' ogni volta che lo spegni perdera' le impostazioni.
scusa una cosa.io sn 1po ignorante della materia...(anche se la mia vita si può dire che si basa sul pc...lol) come si deve impostare la connessione???aiutami...ti ringrazio anticipatamente:cool:
scusa una cosa.io sn 1po ignorante della materia...(anche se la mia vita si può dire che si basa sul pc...lol) come si deve impostare la connessione???aiutami...ti ringrazio anticipatamente:cool:
vai su 192.168.1.1 metti user e password e poi girovaga nei menu, e' cosi' facile che fai prima a ciappinare da solo che io a dirtelo
pinosiciliano
12-06-2007, 16:19
vai su 192.168.1.1 metti user e password e poi girovaga nei menu, e' cosi' facile che fai prima a ciappinare da solo che io a dirtelo
scusa di nuovo. il problme è che il router fa attacca e stacca, mi dice attaccato e cavo di rete scollegato di continuo...ho provato ad accedere ma niente da fare...la pagina nn mi si apre
scusa di nuovo. il problme è che il router fa attacca e stacca, mi dice attaccato e cavo di rete scollegato di continuo...ho provato ad accedere ma niente da fare...la pagina nn mi si apre
allora il flash non e' andato a buon fine
hai messo il flag "empty" per la configurazione?
pinosiciliano
12-06-2007, 16:29
allora il flash non e' andato a buon fine
hai messo il flag "empty" per la configurazione?
cosa faccio ora???HELPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPP!!!
DarkWolf
12-06-2007, 16:37
cosa faccio ora???HELPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPP!!! Ma invece di scrivere post inutili perchè non rispondi alla domanda fatta? Cimmo te riesci a leggere nel pensiero? In tal caso dimmi come fai perchè io ancora purtroppo non ne sono capace :muro:
Ma invece di scrivere post inutili perchè non rispondi alla domanda fatta? Cimmo te riesci a leggere nel pensiero? In tal caso dimmi come fai perchè io ancora purtroppo non ne sono capace :muro:
non ancora ma ci stiamo lavorando :D :D
pinosiciliano
12-06-2007, 16:42
si ho messo tutto ed ho seguito passo passo tutto.forse xò ho saltato un passaggio xk nell'istalazione del firmware nn c'era scritto: il fatto di svuotare la mtd3 prima di premere esegui...quindi?
si ho messo tutto ed ho seguito passo passo tutto.forse xò ho saltato un passaggio xk nell'istalazione del firmware nn c'era scritto: il fatto di svuotare la mtd3 prima di premere esegui...quindi?
se avessi letto un minimo di guida l'avresti sicuramente letto, e' scritto ovunque!
DarkWolf
12-06-2007, 16:49
non ancora ma ci stiamo lavorando :D :D
Se riesci fammi sapere :D
si ho messo tutto ed ho seguito passo passo tutto.forse xò ho saltato un passaggio xk nell'istalazione del firmware nn c'era scritto: il fatto di svuotare la mtd3 prima di premere esegui...quindi?
http://img112.imageshack.us/img112/1300/snap7zu6.jpg
Nella guida (con tanto di immagini mi sembra di vedere che bisogna mettere empty :rolleyes:
-
Comunque sia fai un Hard reset e tutto dovrebbe sistemarsi!
pinosiciliano
12-06-2007, 16:52
come faccio a trovare il firmaware completo???io l'ho fatto originariamente caricando kernel e l'altro ma nn firmaware completo. il mio modello è un d-link 302t
come faccio a trovare il firmaware completo???io l'ho fatto originariamente caricando kernel e l'altro ma nn firmaware completo. il mio modello è un d-link 302t
se hai messo filesystem+kernel e' la stessa cosa di caricare firmware completo.
Fai un hard reset, tieni premuto reset per 10 secondi
pinosiciliano
13-06-2007, 08:46
Grazie a tutti ma sn riuscito da solo. Sono riuscito a rianimare il router grazie ai suoi firmaware originali caricandoli per immagine corrotta. Ora funge tutto ma come modem router (la schermata di 192.168.1.1 è quella del modem-router ma nn del router...).
Ora ritenterò l'impresa mettendo un ulteriore firmaware, quello dell'acorp che dovrebbe andare benissssimo, ricordandomi di cancellare la mtd3 quando ciclimab mi dice Esegui, e poi accedendo al pannello e premendo esegui...cmq grazie tante x l'aiuto...ehm...Ciau!!!
by pinosiciliano
Misilmeri(PA):read:
:D :D :D
globalvoyager
18-06-2007, 09:08
ciao a tutti, sono nuovo del forum e anche poco esperto..
ho letto la guidi per aggiornare il firmware del D-link302t e ho provato utilizzando ciclamab ad aggiornare con il firmware di Jackthe vendicator.
Tutto sembra ok, nel senso che riesco ad accede al menu via browser, ma non riesco a configurare il router sicchè non riesco più a connettermi a internet. il mio provider è tele2.
Ho scaricato anche la guida di configurazione del router ma evidentemente sto sbagliando qualcosa.Chi può darmi una mano? Ho bisogno in realtà di un aiuto paso passo.:)
grazie
globalvoyager
03-07-2007, 07:59
ciao a tutti, sono nuovo del forum e anche poco esperto..
ho letto la guidi per aggiornare il firmware del D-link302t e ho provato utilizzando ciclamab ad aggiornare con il firmware di Jackthe vendicator.
Tutto sembra ok, nel senso che riesco ad accede al menu via browser, ma non riesco a configurare il router sicchè non riesco più a connettermi a internet. il mio provider è tele2.
Ho scaricato anche la guida di configurazione del router ma evidentemente sto sbagliando qualcosa.Chi può darmi una mano? Ho bisogno in realtà di un aiuto paso passo.:)
grazie
Ciao a tutti, il problema l'ho risolto.:D
Ora però non riesco a configurare le porte con emule.
mi da id basso e ekad firewalled. utilizzo come firewall ashampoo free. Qualcuno può darmi una mano???:cry:
giangi007
03-07-2007, 12:30
Ciao, mi dici come hai risolto il problema perchè ieri ho ricevuto la lettera da tele2 con i dati di id e psw e quelli di configurazxione del modem, ma dopo aver dato connetti, lo status del modem mi dice che non è connesso e non riesco a navigare in internet. Mi puoi dire che cosa hai impostato di preciso nei paremtri della connessione?
Grazie
Io ho lo sky 1.2.5 e a volte mi si resetta il "router" durante la navigazione...
globalvoyager
03-07-2007, 23:08
Ciao, mi dici come hai risolto il problema perchè ieri ho ricevuto la lettera da tele2 con i dati di id e psw e quelli di configurazxione del modem, ma dopo aver dato connetti, lo status del modem mi dice che non è connesso e non riesco a navigare in internet. Mi puoi dire che cosa hai impostato di preciso nei paremtri della connessione?
Grazie
ciao ho impostato
IP 192.168.1.2 nel miocaso
SM 255.255.255.0
Gateway predef 192.168.1.1
server DNS 192.198.1.1
globalvoyager
03-07-2007, 23:26
Ciao a tutti, il problema l'ho risolto.:D
Ora però non riesco a configurare le porte con emule.
mi da id basso e ekad firewalled. utilizzo come firewall ashampoo free. Qualcuno può darmi una mano???:cry:
ehi c'è nessuno che sa darmi una mano?
temendo fosse il firewall sw ho provato a cambiare firewall sw ed ho installato comodo free ma le cose non cambiano
temo sia il router che blocca le porte.
ho seguito le istruzioni per il port forwarding ma id resta basso e ekad firewalled.
non so più cosa fare:muro:
temo sia il router che blocca le porte.
ho seguito le istruzioni per il port forwarding ma id resta basso e ekad firewalled.
fai uno screenshot della regola che hai creato
giangi007
04-07-2007, 18:18
Ragazzi mi date una mano a configurare il 300t con ppoa con tele2, perchè al momento riesco a collegarmi ad internet solo con bridge; ho provato a creare la connessione ppoa con tele2 e il modem mi dice connesso, mi da l'indirizzso ip di tele2 (83...) ma se apro la pgina di internet non vedo niente, dimenticavo in proprieta TCP/IP ho impostato ottieni indirizzo IP automaticamente.
Dimenticavo firmware jackthevendicator
Grazie a Tutti
Ragazzi mi date una mano a configurare il 300t con ppoa con tele2, perchè al momento riesco a collegarmi ad internet solo con bridge; ho provato a creare la connessione ppoa con tele2 e il modem mi dice connesso, mi da l'indirizzso ip di tele2 (83...) ma se apro la pgina di internet non vedo niente, dimenticavo in proprieta TCP/IP ho impostato ottieni indirizzo IP automaticamente.
Dimenticavo firmware jackthevendicator
Grazie a Tutti
prova a specificare i dns del provider nella configurazione della scheda di rete ;)
globalvoyager
04-07-2007, 20:44
non ho il router connesso (D-link 302T con fw moddato jackthevendicator) ora ma ho aperto qs porte
TCP 4662
UDP 4772
TCP 4711
TCP,UDP 4672
TCP,UDP 4242
ho impostato ip statico e creato la regola per aprire le porte ma nulla.
ho provato a testare la mappatura porte con telnet ma non riesco a connettermi al router, se digito telnet ip mi chiede user e pasw che solitamente sono root e admin ma stranamente mi dice "login incorrect".
ho pensato al firewall sw, e ho disinstallato ashampoo per installare comodo-->stesso risultato.
forse sbaglio nella configurazione router. hai qualche suggerimento?
giangi007
05-07-2007, 07:21
prova a specificare i dns del provider nella configurazione della scheda di rete ;)
Questi potrebbero andare?
193.12.150.2
212.247.152.2
Grazie
non ho il router connesso (D-link 302T con fw moddato jackthevendicator) ora ma ho aperto qs porte
TCP 4662
UDP 4772
TCP 4711
TCP,UDP 4672
TCP,UDP 4242
ho impostato ip statico e creato la regola per aprire le porte ma nulla.
ho provato a testare la mappatura porte con telnet ma non riesco a connettermi al router, se digito telnet ip mi chiede user e pasw che solitamente sono root e admin ma stranamente mi dice "login incorrect".
ho pensato al firewall sw, e ho disinstallato ashampoo per installare comodo-->stesso risultato.
forse sbaglio nella configurazione router. hai qualche suggerimento?
dallo screenshot si capiva se hai fatto qualche errore
serve uno screenshot del dettaglio delle due regole, se volete essere aiutati cominciate a rispondere alle domande per bene
Questi potrebbero andare?
193.12.150.2
212.247.152.2
Grazie
non conosco i dns di tutti i provider, prova a metterli e vedi!
DarkWolf
05-07-2007, 08:36
non conosco i dns di tutti i provider male... :D
come va Cimmo tutto bene? :)
male... :D
come va Cimmo tutto bene? :)
:D
tutto bene, grazie
ho ancora il mio vecchio 302T che e' morto e non sono piu' riuscito a resuscitare... non ho mai il tempo di riprovarci :(
e tu?
DarkWolf
05-07-2007, 08:57
:D
tutto bene, grazie
ho ancora il mio vecchio 302T che e' morto e non sono piu' riuscito a resuscitare... non ho mai il tempo di riprovarci :(
e tu? Sono un pò incasinato e pieno d'impegni con il nuovo progetto (vedi sign)! :)
globalvoyager
08-07-2007, 22:05
dallo screenshot si capiva se hai fatto qualche errore
serve uno screenshot del dettaglio delle due regole, se volete essere aiutati cominciate a rispondere alle domande per bene
ecco l'immagine
ecco l'immagine
ma una domanda:
perche' hai aperto tutte quelle porte? Di solite emule ne usa 2 una TCP e una UDP, quindi fanne una sola tutta TCP e una sola tutta UDP e ovviamente guarda che i valori messi nella regola corrispondano a quelli messi su emule.
non mettere regole miste TCP/UDP ;)
Altra cosa: questa regola poi l'hai assegnata al tuo ip del pc/portatile? Non basta solo crearla...
that's all!
globalvoyager
09-07-2007, 23:06
ma una domanda:
perche' hai aperto tutte quelle porte? Di solite emule ne usa 2 una TCP e una UDP, quindi fanne una sola tutta TCP e una sola tutta UDP e ovviamente guarda che i valori messi nella regola corrispondano a quelli messi su emule.
non mettere regole miste TCP/UDP ;)
Altra cosa: questa regola poi l'hai assegnata al tuo ip del pc/portatile? Non basta solo crearla...
that's all!
ho seguito la guida di emule che consigliava di aprire tutte le porte...
poi ho assegnato la regola al ip del pc (ip statico) ma non funge
infoname
11-07-2007, 19:46
Salve ragazzi,
da poco mi e' capitato sotto mano questo modem che ho subito deciso di trasformarlo in router. Ho scaricato il firmare Submax e CICLAMAB, l'upload del file e la nuova scrittura dlele mtd va a buon fine (almeno cosi' CICLAMAB dice...) pero' quando fa il reboot va in timeout e poi non parte piu' nulla, led status spendo e anche quello della porta ethernet a cui e' collegato il PC. Non riesco a pingarlo, riesco solo ad agganciarmi ad adam tramite CICLAMAB ma ogni volta che ripeto questo passaggio non cambia nulla.
Credo sia lo stesso problema di un altro utente del thread che ora non ricordo bene, a cui DarkWolf ha consigliato di crearsi la JTag, ma anche io sono negato in elettronica e vorrei sapere se c'e' qualche altra soluzione.
Sapete darmi qualche dritta? Grazie
Salve ragazzi,
da poco mi e' capitato sotto mano questo modem che ho subito deciso di trasformarlo in router. Ho scaricato il firmare Submax e CICLAMAB, l'upload del file e la nuova scrittura dlele mtd va a buon fine (almeno cosi' CICLAMAB dice...) pero' quando fa il reboot va in timeout e poi non parte piu' nulla, led status spendo e anche quello della porta ethernet a cui e' collegato il PC. Non riesco a pingarlo, riesco solo ad agganciarmi ad adam tramite CICLAMAB ma ogni volta che ripeto questo passaggio non cambia nulla.
Credo sia lo stesso problema di un altro utente del thread che ora non ricordo bene, a cui DarkWolf ha consigliato di crearsi la JTag, ma anche io sono negato in elettronica e vorrei sapere se c'e' qualche altra soluzione.
Sapete darmi qualche dritta? Grazie
se riesci a collegarti ad adam2 non hai bisogno della JTag.
Provato il firmware di Jack?
infoname
11-07-2007, 21:26
Si' ho provato anche il firmware di Jack l'ultimo in data ma nada solita storia, non funge...stessa situazione.
Altri consigli?
Si' ho provato anche il firmware di Jack l'ultimo in data ma nada solita storia, non funge...stessa situazione.
Altri consigli?
log di ciclamab?
infoname
12-07-2007, 10:13
log di ciclamab?
Se per log di ciclamab ti riferisci alle scritte nella sua schermata bianca dove sono scritte le operazioni che effettua, va tutto bene. Solo il reboot va in timeout.
Ho utilizzato piu' volte questa utility per fare l'upgrade del G604T quindi la conosco bene.
Non capisco davvero. :confused:
Se per log di ciclamab ti riferisci alle scritte nella sua schermata bianca dove sono scritte le operazioni che effettua, va tutto bene. Solo il reboot va in timeout.
Ho utilizzato piu' volte questa utility per fare l'upgrade del G604T quindi la conosco bene.
Non capisco davvero. :confused:
allora non so
scricciolino
13-07-2007, 06:28
salve sono nuovo del 3d e stavo cercando di aggiornare il mio 302-T per farlo diventare router letto prima tutta la guida di CCiclamab scaricato instalalto nel pc ma quando lo lancio la cpu si spara al 100% per 3-4 minuti e l'unica soluzione e da task manager chiudere l'applicazione....... mi son bloccato prima di partire inizio bene......potete aiutarmi ????
Grazie mille confido molto in voi.......
salve sono nuovo del 3d e stavo cercando di aggiornare il mio 302-T per farlo diventare router letto prima tutta la guida di CCiclamab scaricato instalalto nel pc ma quando lo lancio la cpu si spara al 100% per 3-4 minuti e l'unica soluzione e da task manager chiudere l'applicazione....... mi son bloccato prima di partire inizio bene......potete aiutarmi ????
Grazie mille confido molto in voi.......
ciclamab ultima versione? Librerie installate?
scricciolino
13-07-2007, 08:32
ciclamab ultima versione? Librerie installate?
non ho istalalto nessuna libreria dove le trovo sul sito da dove l'ho scaricato???
Hai PVT
Sul sito da dove ho scaricato il programma non le trovo le librerie..... ho provato entrambe le versioni l'ultima e la penultima ma con entrambe mi capita la stessa cosa........
non ho istalalto nessuna libreria dove le trovo sul sito da dove l'ho scaricato???
Hai PVT
Sul sito da dove ho scaricato il programma non le trovo le librerie..... ho provato entrambe le versioni l'ultima e la penultima ma con entrambe mi capita la stessa cosa........
non ho MSN, non lo voglio mettere e non sono pagato per fare assistenza! Siccome non e' la prima volta che succede adesso lo scrivo anche in prima pagina!
Se hai bisogno questo e' il thread giusto!
Le librerie sono gia' dentro a ciclamab e ti chiede di installartele durante l'installazione, le hai installate?
scricciolino
13-07-2007, 08:54
non ho MSN, non lo voglio mettere e non sono pagato per fare assistenza! Siccome non e' la prima volta che succede adesso lo scrivo anche in prima pagina!
Se hai bisogno questo e' il thread giusto!
Le librerie sono gia' dentro a ciclamab e ti chiede di installartele durante l'installazione, le hai installate?
Beh scusami avevo chiesto solo perchè almeno sarebbe stato un aiuto più diretto e basta il forum è divenuto ormai troppo lungo e leggerselo tutto è praticamente impossibile per chi non vi ha partecipato fin dall'inizio....
Cmq tornando al mio problema le librerie le ho installate durante l'installazione, prima non ci avevo fatto caso ora invece disinstallando e reinstalalndo ho notato l'opzione.... ma cmq sia il risultato non cambia clicco sull'icona del programma e la cpu si mette tra l'80 % - 90% unica soluzione cm detto e task manager e chiudere l'applicazione.....
Sinceramente nn so cosa fare, spero tu ci riesca a capire un po più di me... in questa cosa.......(xè nn parte...) altrimenti devo rinunciare prima di partire......:cry:
Beh scusami avevo chiesto solo perchè almeno sarebbe stato un aiuto più diretto e basta il forum è divenuto ormai troppo lungo e leggerselo tutto è praticamente impossibile per chi non vi ha partecipato fin dall'inizio....
nessuno ha detto che avresti dovuto leggerti tutte le pagine, solo leggerti la prima pagina (fondamentale) e postare qui senza mandare private, non facciamo finta di non capire ;)
Cmq tornando al mio problema le librerie le ho installate durante l'installazione, prima non ci avevo fatto caso ora invece disinstallando e reinstalalndo ho notato l'opzione.... ma cmq sia il risultato non cambia clicco sull'icona del programma e la cpu si mette tra l'80 % - 90% unica soluzione cm detto e task manager e chiudere l'applicazione.....
Sinceramente nn so cosa fare, spero tu ci riesca a capire un po più di me... in questa cosa.......(xè nn parte...) altrimenti devo rinunciare prima di partire......:cry:
purtroppo ciclamab l'ho usato poco e windows l'ho abbandonato da oltre 1 anno.
Se vuoi scrivi all'autore del programma che e' italiano pure lui o leggi il thread di ciclamab linkato in prima pagina, forse li' conoscono gia' il problema.
scricciolino
13-07-2007, 09:21
grazie lo stesso per l'aiuto.........;)
jappino147
17-07-2007, 10:11
Ragazzi
non è che per caso sapete dove è possibile recuperare il firmware originale(quello brandizzato alice/telecom italia) per il 302t di alice?
grazie
Buongiorno a Tutti,
ho aggiornato il 302t alla versione della casa V 2.00... ma non riesco a collegarmi a msn (non ho firewall software attivi), e non riesco neppure a fare upload dal IE....ho notato sul log che in avvio il modem indica che è stato avviato "NAT Firewal..." ma dal menu web del modem non riesco a disattivarlo....
qualcuno puo aiutarmi....grazie
salve
possiedo un d-link 302t e ho cambiato il firmware con quello di jack
se ora lo volessi usare la connessione usb che driver devrei usare??
grazie ciao :)
DarkWolf
24-08-2007, 14:38
salve
possiedo un d-link 302t e ho cambiato il firmware con quello di jack
se ora lo volessi usare la connessione usb che driver devrei usare??
grazie ciao :) Io in un pc sono stato obbligato ad usarlo via usb e l'ho fatto installando gli stessi driver del cd rosso alice ;)
mariosordo
12-09-2007, 14:57
Ciao a tutti, vi espongo il mio dilemma.
Poichè mi è morto il pc ne ho comprato uno nuovo che ha installato Windows Vista. Dopo averlo avviato la prima volta, non ho fatto altro che collegare alla porta di rete il cavo di rete Ethernet del mio dlink 302T ed ho scoperto che:
- mi appare l'icona col messaggio di connettività limitata o assente
- ovviamente non funziona Internet
- non riesco neanche ad accedere all'indirizzo del router: 192.168.1.1
Cosa c'è che non va? Devo forse inizializzare il sistema, magari nelle impostazioni di internet explorer?
Grazie di cuore a chi saprà aiutarmi.
edward_L
12-09-2007, 16:11
Ciao a tutti, ho un problema con la connessione da parecchio tempo, e non ho trovato nessuna soluzione cercando qua e la.
Ho una connessione Alice e un router D-Link con firmware di Jack.. quando il pc è connesso da parecchio tempo utilizzando emule, la connessione congela e non mi permette di navigare o scaricare.
La stessa cosa accade se scarico qualcosa a velocità alte (sopra i 250 kb/s).. appena terminato il download si blocca la connessione.
Il problema di emule l'ho parzialmente risolto diminuendo il numero di connessioni, ma il secondo problema proprio non capisco a cosa sia dovuto.
Ah, dopo aver riavviato il pc (Senza disconnettere il router) tutto funziona perfettamente.
La stessa cosa si verificava con il firmware ufficiale.
Spero che qualcuno sappia almeno spiegarmi la causa del problema...
Grazie mille!!
P.S: Chiedo scusa se il problema era già stato trattato precedentemente.. ho guardato il riassunto ma non ho trovato nulla di utile. Nel caso ditemi verso che pagina guardare.
DarkWolf
13-09-2007, 03:32
Ciao a tutti, vi espongo il mio dilemma.
Poichè mi è morto il pc ne ho comprato uno nuovo che ha installato Windows Vista. Dopo averlo avviato la prima volta, non ho fatto altro che collegare alla porta di rete il cavo di rete Ethernet del mio dlink 302T ed ho scoperto che:
- mi appare l'icona col messaggio di connettività limitata o assente
- ovviamente non funziona Internet
- non riesco neanche ad accedere all'indirizzo del router: 192.168.1.1
Cosa c'è che non va? Devo forse inizializzare il sistema, magari nelle impostazioni di internet explorer?
Grazie di cuore a chi saprà aiutarmi. Molti router hanno problemi con Vista.
Spesso si risolvono aggiornando il firmware...
O lato OS rimuovendo l'ipv6 (ma non ne nono sicurissimo in quanto non uso ne userò Vista) :)
Ciao a tutti, ho un problema con la connessione da parecchio tempo, e non ho trovato nessuna soluzione cercando qua e la.
Ho una connessione Alice e un router D-Link con firmware di Jack.. quando il pc è connesso da parecchio tempo utilizzando emule, la connessione congela e non mi permette di navigare o scaricare.
La stessa cosa accade se scarico qualcosa a velocità alte (sopra i 250 kb/s).. appena terminato il download si blocca la connessione.
Il problema di emule l'ho parzialmente risolto diminuendo il numero di connessioni, ma il secondo problema proprio non capisco a cosa sia dovuto.
Ah, dopo aver riavviato il pc (Senza disconnettere il router) tutto funziona perfettamente.
La stessa cosa si verificava con il firmware ufficiale.
Spero che qualcuno sappia almeno spiegarmi la causa del problema...
Grazie mille!!
P.S: Chiedo scusa se il problema era già stato trattato precedentemente.. ho guardato il riassunto ma non ho trovato nulla di utile. Nel caso ditemi verso che pagina guardare.
Se si fosse freezato il router allora potevo capirlo ma che lo faccia l'OS mi suona strano :mbe:
Prova a sistemare tramite TCPOptimizer i valori di windows e visto che ci sei prova a cambiare DNS, driver ETH e tutto ciò che abbia a che fare con la rete ;)
mariosordo
13-09-2007, 08:21
Molti router hanno problemi con Vista.
Spesso si risolvono aggiornando il firmware...
O lato OS rimuovendo l'ipv6 (ma non ne nono sicurissimo in quanto non uso ne userò Vista) :)
Grazie, ho risolto, dovevo solo impostare l'ip di pc, submak e gateway e DNS.
Una domanda per curiosità: cosa sono ipv6 e ipv4? Se ho capito bene ipv6 è per la lan mentre ipv6 per la rete wireless, vero?
Perchè suggerivi di rimuovere ipv6?
Ciao
DarkWolf
13-09-2007, 12:46
Grazie, ho risolto, dovevo solo impostare l'ip di pc, submak e gateway e DNS.
Una domanda per curiosità: cosa sono ipv6 e ipv4? Se ho capito bene ipv6 è per la lan mentre ipv6 per la rete wireless, vero?
Perchè suggerivi di rimuovere ipv6?
Ciao Sbagli!
http://www.ip6.com/it/paper/migr/migr.htm :read:
Grazie, ho risolto, dovevo solo impostare l'ip di pc, submak e gateway e DNS.
Una domanda per curiosità: cosa sono ipv6 e ipv4? Se ho capito bene ipv6 è per la lan mentre ipv6 per la rete wireless, vero?
Perchè suggerivi di rimuovere ipv6?
Ciao
no, tutte le reti (o meglio la maggior parte, ma sicuramente tutte quelle casalinghe) passano per i protocolli TCP e IP, in particolare dell'IP ci sono due versioni, la 4 e la 6.
Anche se la 6 e' di molto migliore e ormai uscita da tempo stenta a decollare, piu' che altro per una questione di costi di aggiornamento (che poi oggi giorno non so quanto sia ancora vero) e poco sbattimento in generale credo o forse ancora poca necessita'.
http://it.wikipedia.org/wiki/IPv4
http://it.wikipedia.org/wiki/IPv6
damianus
15-09-2007, 13:12
Ciao a tutti, ho un dlink 302t e mentre stavo caricando il firmware ufficiale per abilitare l'adsl2 è saltata la corrente. Il modem ora nn è più raggiungibile via lan.
Volevo chiedere se è difficile costruire un'interfaccia jtag per riuscire a riparare il modem e se ne esistono già pronte da acquistare.
damianus
15-09-2007, 19:56
Ciao a tutti, ho un dlink 302t e mentre stavo caricando il firmware ufficiale per abilitare l'adsl2 è saltata la corrente. Il modem ora nn è più raggiungibile via lan.
Volevo chiedere se è difficile costruire un'interfaccia jtag per riuscire a riparare il modem e se ne esistono già pronte da acquistare.
Ho risolto utilizzando tiupgrade per ottenere la porta del loader e poi ho riflashato il tutto...tutto è bene quel che finisce bene....
[000]Jean
21-09-2007, 00:51
Grosso problemone :|
Ho:
E6300
WinXP SP2
Una scheda eth DLink
Un 302T brandizzato alice
voglio metterci su il firmware di jack.
Lancio Ciclamab. Parte il processo, ma rimane a ciucciarmi il 50% della cpu, e niente altro.
Provo a mano. Do le partizioni, reboot, dò i primi comandi, passo il fs:
ftp> put fs "fs mtd0"
200 Port command successful.
150 Opening BINARY mode data connection for file transfer.
> Netout :Connessione ripristinata dal peer
Connessione chiusa dall'host remoto.
Il tutto con estrema lentezza.
Che posso fare ora? :muro:
Salve a tutti ragazzi e' da tanto oramai che ho aggiornato il mio dls302 ma ogni volta ke manca la corrente perdo tutte le regole del FW qualkuno sa dirmi come fare per non rimettere sempre le regole da capo??
Ma dopo averle impostate salvi tutto? Di sicuro hai la versione di Osvi. Adesso ci sono dei fw mod più prestanti e aggiornati:
http://forum.noxirc.net/dlinkpedia-project/
Ma dopo averle impostate salvi tutto? Di sicuro hai la versione di Osvi. Adesso ci sono dei fw mod più prestanti e aggiornati:
http://forum.noxirc.net/dlinkpedia-project/
faccio applica e poi log out. sbaglio?
faccio applica e poi log out. sbaglio?
non basta, devi salvare la configurazione
non basta, devi salvare la configurazione
fatto vediamo ke succede ^^
[000]Jean
27-09-2007, 12:40
Jean;18800068']Grosso problemone :|
Ho:
E6300
WinXP SP2
Una scheda eth DLink
Un 302T brandizzato alice
voglio metterci su il firmware di jack.
Lancio Ciclamab. Parte il processo, ma rimane a ciucciarmi il 50% della cpu, e niente altro.
Provo a mano. Do le partizioni, reboot, dò i primi comandi, passo il fs:
ftp> put fs "fs mtd0"
200 Port command successful.
150 Opening BINARY mode data connection for file transfer.
> Netout :Connessione ripristinata dal peer
Connessione chiusa dall'host remoto.
Il tutto con estrema lentezza.
Che posso fare ora? :muro:Per la cronaca, era il mio WinXP a creare non so come problemi. Ho provato su un'altra macchina, addirittura più vecchia, sempre con XP, e son riuscito a riflashare con successo col firmware di Jackal..
Ora è bellissimo :Prrr:
Ciao,
stamattina m isi è fottuto il router :D
Adesso sto con una 302T brandizzato Telestronz con firmware V1.00B01T16.TI.20040224
Ho visto che c'è il firmware ufficiale che lo upgrada per predisporlo per l'ADSL2........mi consigliate di fare l'upgrade ? Funzionerà lo stesso con la mia alice 2mbit ?
Grazie :)
[000]Jean
06-10-2007, 16:31
Quel coso ufficiale ti sbrandizza il modem, se poi ti si rompe potrebbero farti storie per la garanzia. Io non te lo consiglio, tra l'altro se ti serve il modem ADSL2 dovrebbero dartelo loro giusto, no?
Jean;19030814']Quel coso ufficiale ti sbrandizza il modem, se poi ti si rompe potrebbero farti storie per la garanzia. Io non te lo consiglio, tra l'altro se ti serve il modem ADSL2 dovrebbero dartelo loro giusto, no?
Nono il modem mi è stto regalato due anni fa da un'amico che ne ricevette due.....e adesso lo uso perchè sono in attesa di sostituire in garanzia il router..8 si parla di almeno un mese d'attesa ).
A me i firmware moddati non interessano.....però vorrei capire innanzitutto quale versione è il mio 302T..se v1...v2 o v3....non capisco da dove si capisce.... :stordita:
A me i firmware moddati non interessano.....però vorrei capire innanzitutto quale versione è il mio 302T..se v1...v2 o v3....non capisco da dove si capisce.... :stordita:
se ti riferisci al titolo del thread v3 significa versione3 del thread non del router.
C'e' scritto in prima pagina, ma d'altronde visto le domande che fai si capisce benissimo che non l'hai minimamente letta :rolleyes:
se ti riferisci al titolo del thread v3 significa versione3 del thread non del router.
C'e' scritto in prima pagina, ma d'altronde visto le domande che fai si capisce benissimo che non l'hai minimamente letta :rolleyes:
Nnono l'ho letto ....
Solo che ero abituato a vedere v1 v2 e v3 come versioni..dato che vengo da un Netgear DG834 V2........vabbè lasciamo perdere :D
Ehm......che mi consigliate di fare quindi ?
Metto il firmware che upgrada all'ADSL2 ? Se lo faccio....lo faccio non per l'adsl2 in sè ( che tanot dalle mie parti non c'è e non ci sarà per almeno 5 anni :rolleyes: ) ma più che altro per aggiornanre il firmware attuale che è vecchio e sbrandizzarlo.....
Che procedura mi consigliate di fare ?
Grazie in anticipo :fagiano:
Sono 240 grammi che faccio lascio? Guardi Signora che questo e' prosciutto buonissimo, il migliore che abbiamo.
Tradotto: non siamo alla Coop e non dobbiamo spingerti noi a fare una cosa o no, se ti va e ne hai bisogno falla senno' lascia stare.
Tanto piu' una procedura come questa che puo' anche fregarti il modem, se sei cosi' insicuro lascia perdere.
Buona serata a tutti
salve a tutti! qualcuno sa come sbloccare il firmware del modello 320T? dovrei impostarlo in modalità modem puro, ma non mi lascia fare niente!!!
salve a tutti! qualcuno sa come sbloccare il firmware del modello 320T? dovrei impostarlo in modalità modem puro, ma non mi lascia fare niente!!!
320T? Sei un po' offtopic.
Devo decidermi a fare le FAQ!
Ciao :)
Intanto parto male dato che non ho la certezza assoluta che sia questo il posto dove chiedere, il mio 300t era stato patchato ben benino e insieme abbiamo vissuto due anni appassionati. Ora però fa le bizze :(
da qualche giorno la connessione è totalmente instabile, non dura che un minuto e poi credo si disconnetta per una frazione di secondo.
Cosa comporta questo?da cosa l'ho notato?
1 impossibilità di caricare fino in fondo video su youtube
2 idem con download da browser
3 non parliamo poi di mulo et similia...
Le pagine web di conseguenza capita che si congelino in un caricamento e vadano refreshate.navigando e basta però si nota molto meno
L'unica cosa che è cambiata è la username, me l'ha imposto il servizio, infatti sono passato da @liberolight a @liberoflat con scadenza del primo entro 30 giorni. A salvare non rimanevano salvati i cambiamenti delle config. a flashare neanche. ad unlockare, salvare, flashare e poi salvare di nuovo sì :D
Colpa di libero e della linea?
come firmware uso l'1.2.5sky
Esistono i nuovi mod fw più performanti:
http://forum.noxirc.net/dlinkpedia-project/
Esistono i nuovi mod fw più performanti:
http://forum.noxirc.net/dlinkpedia-project/
molto interessante, grazie per la segnalazione, appena posso aggiungo in prima pagina
qualcuno li ha provati?
Ovviamente..., io!
Sto con la versione 1.0.02.RU 18.01.2007 (09.09.2007) DSP 7.0.4 ZB (cioè la versione di base creata da McMCC alleggerita e con l'ultimo DSP disponibile) su un 300T e va 'na meraviglia!
Sicuramente è il fw più performante attualmente, anche rispetto al RouterTech che pare sia "pesante" sia sui 3xxT e anche sul 504T.
Ovviamente..., io!
Sto con la versione 1.0.02.RU 18.01.2007 (09.09.2007) DSP 7.0.4 ZB (cioè la versione di base creata da McMCC alleggerita e con l'ultimo DSP disponibile) su un 300T e va 'na meraviglia!
Sicuramente è il fw più performante attualmente, anche rispetto al RouterTech che pare sia "pesante" sia sui 3xxT e anche sul 504T.
perfetto, mi faresti una riga riassuntiva per ogni nuovo firmware tipo quelle della home? Cosi' faccio copia e incolla.
Scusa ma ho veramente poco tempo.
Tipo:
italiano by Submax - download (http://submax.altervista.org/dlink30xt/dlink30xt@aztech.html) - NO USB - ADSL/ADSL2/ADSL2+ - DynDNS
Alla pagina web: http://forum.noxirc.net/supporto-firmware-dsl-3xxt/1947-firmware-dsl-300t-302t-320t-originali-modificati-recovery.html è disponibile l'elenco dei fw dlink e moddati e la guida con le indicazioni sulle modalità di aggiornamento dei fw (sia dlink originali che moddati) con lì'utility (Tiupgrade localizzata) per il recupero in modo semi automatico dei modem morti. Nei pacchetti Tiupgrade è anche contenuto il file ...singleimage.bin per l'aggiornamento del firmware del modem (se funzionante) via interfaccia web.
Nella pagina web http://forum.noxirc.net/supporto-firmware-dsl-3xxt/1929-impostazione-ip-bootloader-per-aggiornamento-via-tiupgrade.html sono disponibili alcune indicazioni per l'operazione preliminare di impostazione dell'ip del bootloader (operazione da effettuare prima di aggiornare). A breve saranno disponibili dei file batch per effettuare l'operazione in modo non manuale.
Nella pagina: http://forum.noxirc.net/supporto-firmware-dsl-3xxt/2068-aggiornamento-bootloader-adam2-con-tiupgrade.html
è disponibile la procedura semiautomatica (via Tiupgrade e telnet) per aggiornare il bootloader Adam2 (senza bisogno di JTAG) per i modem ex telecom con MTD3 bloccata in scrittura e quindi non utilizzabili con altri operatori e firmware differenti. L'operazione di cambio del bootloader (suggerita versione Oleg) è comunque conveniente per tutti (es. default ip nuovo bootloader 192.168.1.1).
Se vuoi riutilizzarle o integrarle direttamente su hwupgrade nessun problema. A disposizione per qualsiasi ulteriore informazione.
grazie, se mi preparate le righe (non di coca) con i nuovi firmware come li ho messi io e come ho chiesto prima mi fate un favore, cosi' faccio solo copia e incolla
Nella guida nella pagina home chiedo se non si potrebbe indicare anche il metodo di aggiornamento attraverso Tiupgrade, che rispetto ad altri sistemi
- Non richiede la conoscenza di informazioni sulle partizioni
- Ha una connessione al bootloader efficace
- E' già tutto compreso nei pacchetti firmware e quindi non c'è niente da impostare o scaricare a parte
Nella guida nella pagina home non ho trovato traccia (chiedo scusa se mi è scappato) che in molti casi l'aggiornamento è possibile farlo (sempre che il file del firmware sia in formato singleimage e firmato per l'aggiornamento via web) tramite la procedura semplificata di aggiornamento via interfaccia web.
Per questo si potrebbe inserire nella classificazione dei firmware di inserire un nuovo elemento (singleimage/aggiornamento web) per identifcare se il firmware può essere aggiornato via interfaccia web.
Con l'occasione chiedo se non si potrebbe inserire anche nella descrizione dei fw la data di rilascio o altre info quali la versione di DSP.
A più tardi per i link dei fw dei modem
Nella guida nella pagina home chiedo se non si potrebbe indicare anche il metodo di aggiornamento attraverso Tiupgrade, che rispetto ad altri sistemi
- Non richiede la conoscenza di informazioni sulle partizioni
- Ha una connessione al bootloader efficace
- E' già tutto compreso nei pacchetti firmware e quindi non c'è niente da impostare o scaricare a parte
Nella guida nella pagina home non ho trovato traccia (chiedo scusa se mi è scappato) che in molti casi l'aggiornamento è possibile farlo (sempre che il file del firmware sia in formato singleimage e firmato per l'aggiornamento via web) tramite la procedura semplificata di aggiornamento via interfaccia web.
Per questo si potrebbe inserire nella classificazione dei firmware di inserire un nuovo elemento (singleimage/aggiornamento web) per identifcare se il firmware può essere aggiornato via interfaccia web.
Con l'occasione chiedo se non si potrebbe inserire anche nella descrizione dei fw la data di rilascio o altre info quali la versione di DSP.
A più tardi per i link dei fw dei modem
sicuro, speditemi in private le parti e le aggiungo, ripeto non ho molto tempo per fare tutto io ora.
pero' ben vengano gli update da voi, anzi dovrebbe essere proprio questo lo spirito ;)
Salve aragazzi ho il firmware modificato ma anche se salvo la configurazione mi perde tutte le regole del firewall non c'e' un modo per salvarle?con save all non funziona quando manca la corrente le perdo tutte! Ho visto che c'e' un opzione per flashare la configurazione posso farlo?
grazie, se mi preparate le righe (non di coca) con i nuovi firmware come li ho messi io e come ho chiesto prima mi fate un favore, cosi' faccio solo copia e incolla
nessuno collabora...
speravo che qualcuno facesse un po' il lavoro che ho fatto io per fare il riassuntone, ma quando c'e' da muovere il sedere... eh? :rolleyes:
mariosordo
17-10-2007, 20:42
Ciao, il mio problema è il seguente: ho un dlink 302t modificato con fw submax 2.9.0., perfettamente funzionante se collegato al mio pc di casa. Ora l'ho prestato a mio fratello per collegarlo al suo pc portatile con windows xp sempre tramite porta ethernet. Tuttavia quando lo collega al pc compare l'icona di connessione alla rete e immediatamente dopo il messaggio di cavo scollegato, poi subito dopo "connesso alla rete con firewalle" e poi ancora dopo "cavo scollegato" e così via si alternano continuamente.
Qualcuno sa dirmi per favore il perchè di tutto ciò e come risolvere?
Ho pensato di ripetere l'upgrade del fw, ma come faccio visto che al pc non si connette più e non posso pingarlo?
GRAZIE
mariosordo
19-10-2007, 21:02
please... help me!
Ciao, il mio problema è il seguente: ho un dlink 302t modificato con fw submax 2.9.0., perfettamente funzionante se collegato al mio pc di casa. Ora l'ho prestato a mio fratello per collegarlo al suo pc portatile con windows xp sempre tramite porta ethernet. Tuttavia quando lo collega al pc compare l'icona di connessione alla rete e immediatamente dopo il messaggio di cavo scollegato, poi subito dopo "connesso alla rete con firewalle" e poi ancora dopo "cavo scollegato" e così via si alternano continuamente.
Qualcuno sa dirmi per favore il perchè di tutto ciò e come risolvere?
Ho pensato di ripetere l'upgrade del fw, ma come faccio visto che al pc non si connette più e non posso pingarlo?
GRAZIE
mi sembra strano che lo faccia solo con un pc e non con l'altro, proverei a cambiare il cavo...
mariosordo
20-10-2007, 06:55
purtroppo ora il problema avviene con tutti i pc.
come riprogrammare il fw se non si collega al pc?
grazie :muro: :muro: :muro:
purtroppo ora il problema avviene con tutti i pc.
come riprogrammare il fw se non si collega al pc?
grazie :muro: :muro: :muro:
con ciclamab dovresti farcela
Robecate
20-10-2007, 13:51
Ha ragione Cimmo, il problema si manifesta usualmente quando il firmware è caricato e quindi il controllo della porta di rete del modem passa al firmware.
Ciclamab o Tiupgrade invece si possono collegare al modem quando il controllo della porta di rete è ancora affidato al bootloader Adam2.
Per farla breve: prendi un firmware recente "pacchettizato" con Tiupgrade (leggi il messaggio di Bovirus più sopra) selezioni "corrupted image" e vedrai che riesci a risvegliare il tuo modem, Ciclamab è chiarissimo e potentissimo ma non contiene già preimpostate tutte le partizioni per i firmware più recenti e quindi se non sai esattamente cosa fare rischi il disastro...
Prima di usare Tiupgrade disattiva qualsiasi firewall e imposta la scheda di rete con un indirizzo statico nella stessa classe di quello del modem. Credo che le ultime versioni di Tiupgrade ti suggeriscano l'indirizzo. Leggi bene tutta la guida chiarissima citata nel messaggio di Bovirus,
mariosordo
22-10-2007, 20:54
Ha ragione Cimmo, il problema si manifesta usualmente quando il firmware è caricato e quindi il controllo della porta di rete del modem passa al firmware.
Ciclamab o Tiupgrade invece si possono collegare al modem quando il controllo della porta di rete è ancora affidato al bootloader Adam2.
Per farla breve: prendi un firmware recente "pacchettizato" con Tiupgrade (leggi il messaggio di Bovirus più sopra) selezioni "corrupted image" e vedrai che riesci a risvegliare il tuo modem, Ciclamab è chiarissimo e potentissimo ma non contiene già preimpostate tutte le partizioni per i firmware più recenti e quindi se non sai esattamente cosa fare rischi il disastro...
Prima di usare Tiupgrade disattiva qualsiasi firewall e imposta la scheda di rete con un indirizzo statico nella stessa classe di quello del modem. Credo che le ultime versioni di Tiupgrade ti suggeriscano l'indirizzo. Leggi bene tutta la guida chiarissima citata nel messaggio di Bovirus,
GRAZIE MILLE!
Problema risolto, Ciclamab senza problemi è riuscito a reinstallare il fw 2.9.0 di Submax
Vorrei aggiornare il mio vetusto sky 1.2.5 con quello trovato sul sito di dlinkpedia.
Il submax è di un annetto fa e consigliano questo qui:
DSL-30xT McMcc 1.1.00.RU DSP 7.0.4 flash Amd & Atmel (15.10.2007)
Parla di usare l'interfaccia web oppure un programmino compreso nella dir chiamato Ti qualcosa.
Nell'interfaccia web dello sky io ho l'aggiornamento firmware, posso usare quello?
Oppure uso il programmino di cui parlano?
L'Osvi 1.2.5 non era perfetto ma aveva il DSP più stabile in assoluto fra tutti i fw mod e originali. Tuttavia supportave solo fino all'ADSL2 (12M) e non l'ADSL2+ (20M). L'aggiornamento da interfaccia WEB NON FUNZIONA CON QUESTA VERSIONE!!!
Apri il 30xT e accertati qual'è il tipo di flash che hai (Intel o AMD/Atmel) per scegliere la versione fw adatta.
TiUpgrade è il software di aggiornamento semiautomatico di D-Link. Si usa per aggiornare una prima volta. Poi non serve più (o quasi) in quanto i nuovi fw mod hanno attiva la funzionalità di aggiornamento da interfaccia WEB!
Segui poi le istruzioni dettagliate sull'aggiornamento che trovi su Dlinkpedia! :D
Perfetto, quindi basta far partire il Ti, seguire le istruzioni sullo schermo (ovviamente seguento il post su dlinkpedia)?
Ottimo, mi veniva male al pensiero di riutilizzare Ciclamab con quell'attacca stacca al momento giusto :D
Salve aragazzi ho il firmware modificato ma anche se salvo la configurazione mi perde tutte le regole del firewall non c'e' un modo per salvarle?con save all non funziona quando manca la corrente le perdo tutte! Ho visto che c'e' un opzione per flashare la configurazione posso farlo?
nessuno puo' aiutarmi?
nessuno puo' aiutarmi?
l'unico consiglio e' riflashare o provare l'opzione che dicevi
Dopo varie peripezie sono risucito ad aggiornare il firmware del 300T dallo storico Osvi al più aggiornato Acorp.
Tutto molto bello, molto più configurabile, però ho notato una strana lentezza di navigazione.
Ad esempio caricare la pagian di risposta del forum ci mette di più, come se facesse più fatica a caricare le gif.
Con l'osvi invece era velocissimo.
C'è qualche impostazione da cambiare?
Tipo ho visto il bandwith manager il Bytes Per Second (B/s) è a 9600.
Prova a variare il valore dell'MTU in PPPoE/A Connection Setup in base all'ottima guida di Yaccuz!
Risolto tutto, dovevo cancellare la cache del browser.
Ora devo capire come settare la data e l'ora...
Altra alternativa alla domanda precedente, utilizzare server DNS liberi, tipo questi:
http://www.opendns.com/
Sembra divertente questa richiesta info su due forum... :D
Cmq, Advanced>SNTP e imposti i server SNTP, nel fw di Osvi erano questi, rigorosamente italiani:
http://www.ien.it/ntp/index_i.shtml
Ciao a tutti!
Ho un problema con il mio 302t :muro: . Ho praticamente provato quasi tutti i firmware modificati in circolazione ma ho più o meno sempre lo stesso problema: non riesco a connettermi alla rete. Ho Alice 20 Mega, accedendo alle varie voci del menù del router mi dice sempre che la portante c'è (e si allinea quasi sempre appena sotto i 20 Mega!), ma non riesco in alcun modo a connettermi e navigare, quasi come se ci fosse un problema di user e password. In passato avevo già modificato il modem e andava bene con la 4 Mega. Poi ricordo che passai alla 2 Mega e già allora non riuscii più a farlo funzionare! Va tutto bene invece con il router pirelli fornito dalla Telecom e con un 302t originale (firmware telecom), anche se naturalmente si connette a 8 Mega.
Qualcuno potrebbe aiutarmi? Io non so più che fare... Grazie!
Quali fw?
Hai provato con quelli base Acorp?
Speed-Thx
29-11-2007, 18:50
Ragazzi, ho il modem D-link 302T della telecom che avevo aggiornato con il firmware 1.2.5 di Osvi. Tutto bene sia a 2 che a 4 Mb. Invece da quando mi hanno fatto l'upgrade a 7 Mb, non riesco più a navigare: mi si aprivano solo alcuni (pochissimi) siti, i news non andavano. Funzionava solo la posta e emule.
Si agganciava a 7,6M in media in down e 480 Kb in up.
Oggi pomeriggio ci ho messo il firmware Submax.v2.9.0, che oltre a trovarlo più complicato da configurare, non mi permette di risolvere la cosa! Anzi con questo sembra che non funzioni più niente! Mi si aggancia sempre a quei valori più o meno.
Al che ho provato un FastRate100 e anche se si aggancia a 5,9MB e 480Kb, almeno funziona tutto! Come ve lo spiegate??
Che altro firmware potrei provare? Avete altre ideee?
VirusITA
06-12-2007, 07:45
Ciao a tutti! :p Ho flashato il 302T @router col firmware di JacktheVendicator, e a parte un pomeriggio di terrore, ora funziona :D Solo che mi tocca farlo andare @modem! :(
Io ho tele2 2MB e usando il protocollo PPPoA riesco a far collegare il router all'ISP (dalla pagina 192.168.1.1, vedo anche il suo ip 83.xxx.xxx...:fagiano: ) ma non mi funziona la mia connessione! Viceversa (quello che sto usando), impostandolo su protocollo Bridge funziona tutto come prima (@modem, quindi niente porte, firewall, ecc..) :(
Volevo aggiungerci uno switch per fare una mini-lan domestica ma a sto punto se non riesco a connettermi a internet con pc+router figuriamoci con 2pc+switch+router :stordita:
Non è normale che faccia così vero? :D Dai ditemi cos'ho sbagliato, che sono un nubbio, ecc :stordita:
Se lo utilizzi come router (quindi non come modem e non in bridge!) non hai bisogno della connessione!
In Internet Explorer Strumenti\Opzioni Internet\Connessioni seleziona "Non utilizzare mai connessioni remote" e accertati di non stare impostato "Non in linea".
VirusITA
06-12-2007, 22:17
Grazie.. Ma non ho risolto lo stesso :cry:
Allora in bridge si comporta da modem, e qua ci siamo. Se metto pppoa, il mio user e la mia passw riesco a connettere il router a tele2, col suo bell'ip, che però non riesco a "condividere" col pc (e a sto punto neanche col fantomatico nuovo switch..) :( Ho messo "mai connessioni remote".. Ma non funziona :cry:
Spiegamelo come ad un bambino di 5 anni :stordita: Non capisco dov'è l'errore (qualche servizio di win disabilitato?) :help:
Grazie.. Ma non ho risolto lo stesso :cry:
Allora in bridge si comporta da modem, e qua ci siamo. Se metto pppoa, il mio user e la mia passw riesco a connettere il router a tele2, col suo bell'ip, che però non riesco a "condividere" col pc (e a sto punto neanche col fantomatico nuovo switch..) :( Ho messo "mai connessioni remote".. Ma non funziona :cry:
Spiegamelo come ad un bambino di 5 anni :stordita: Non capisco dov'è l'errore (qualche servizio di win disabilitato?) :help:
cercare no eh? Sempre la pappa pronta...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1125882
VirusITA
06-12-2007, 22:39
Pensavo fosse un errore di impostazione di protocolli/valori vari nel router :p
Grazie della pappa :D E del servizio superfast :p Al massimo se non risolvo vado a rompere le @@ in quella sezione :stordita:
Thx
Ps: compliments per la mega pagina dedicata al 302T! :D
Pensavo fosse un errore di impostazione di protocolli/valori vari nel router :p
l'hai detto tu stesso che ti riesci a connettere a tele2 con tanto di ip, ma non a condividere... quindi il problema e' nella configurazione della rete, non del router
VirusITA
11-12-2007, 13:22
Stupendo questo firmware :D Avete creato un mostro :eek: Mai visto il 302T scaricare così, a banda piena :D
Ciao a tutti,
possiedo un modem DLink 302T trasformato a suo tempo in Router.
Con i seguenti firmware :
SAMMY 1.1/Netcomm. NB5
- KERNEL 30xT-Intel-savebugfix-kernel
- File System 30xT- Intel-savebugfix- file system.
Tra qualche giorno mi metteranno l'ADSL 7 Mega, domanda : mi conviene aggiornare il "router" con un altro firmware, oppure, posso continuare con quello che già c'è?
Se mi conviene cambiare firmware, quale mi consigliate?
Ragazzi aiutatemi, non ci capisco molto su questo argomento, pertanto chiedo solo un consiglio.
Grazie e Buone Feste
Albe:)
Se non hai problemi, non è necessario che tu cambi firmware.
con i lsammy dovresti agganciare sicuramente i 7
Nel mio 300T volevo mettere con Ciclamab il recentissimo firmware (15/10/2007) Mc_Mcc_1.1.00.RU_DSP_20070908_20071015_Atmel
però prima sono usciti problemi con la partizione mtd4, poi risolti, e dopo il procedimento arrivava quasi alla fine ma non si concludeva.
Allora ci ho rinunciato e ho messo il Submax 2.9.0 e tutto è andato OK.(grazie Cimmo!)
Ora ho comunque un buon router che va davvero bene con l' adsl 20mega.
Se qualcuno ci vuol provare gli Amd/Atmel o gli Intel recentissimi, come è stato detto qualche post fa, stanno qui (grazie Bovirus!):
http://forum.noxirc.net/supporto-firmware-dsl-3xxt/1947-firmware-dsl-300t-302t-320t-originali-modificati-recovery.html
(Ovviamente prima dovete aprire il modem e vedere se Atmel o Intel...)
Nel frattempo ho seguito il consiglio di DarkWolf e messo il firmware di JackTheVendicator che è molto stabile e con un buon manuale on line per i settaggi del router e mi trovo benissimo :D
Sawato Onizuka
13-01-2008, 15:43
uhm, forse non é il thread appropriato ma sono disperato ... :help:
Ho un 320T che all'inizio si é lasciato configurare come 192.168.1.1, ho lasciato tutto in dhcp e dalla pagina status vedevo che riusciva a connettersi.
Ma non riusciva ad aprire le pagine web :mbe: (vengo da un us robotics molto semplice). Non ho trovato nessuna impostazione compromettente :huh:
(i dns li prendeva secondo il log)
ma dopo l'ultimo tentativo, il modem nn ha + voluto saperne di funzionare :fagiano: ora se lo connetto a qualsiasi pc & os (vista, xp, ubuntu) risulta un ip del menga ( 169.254 e altro ) :confused: e nn appare l'ip del link (sotto il gateway)
boh
Usando Tiupgrade e leggendo i consigli di Bovirus (grazie!) ho appena resuscitato un modem Dlink 300T (adsl) , cablato, che era completamente morto. Si accendeva solo il led verde dell’ alimentazione (power). Alla fine ho ottenuto un router RouterTech AR7RD (Adsl2+) perfettamente funzionante, che va benissimo con la mia adsl 20mega.
Questo il procedimento:
Scaricare il pacchetto zip RouterTech per 30xT qui:
http://forum.noxirc.net/supporto-firmware-dsl-3xxt/1947-firmware-dsl-300t-302t-320t-originali-modificati-recovery.html
(nb: ogni tanto il sito è sovraccarico e non si apre subito)
Scompattare la zip. Contiene anche Tiupgrade
Togliere firewall e antivirus, ovviamente con cavo adsl staccato.
Settare al scheda di rete con IP statico ( i Dns lasciarli in automatico):
192.168.0.2 (IP del pc)
255.255.255.0 (subnet mask)
192.168.0.1 (IP del modem)
Lanciare Tiupgrade in modalità “Immagine corrotta”. Non occorre il login. Seguire le istruzioni. Attenzione ai tempi stacca-attacca dell’alimentazione.
Rimettere la scheda di rete con “Ottieni IP automaticamente”
Svuotare cache e file temporanei del browser.
Accedere all’ interfaccia web http://192.168.1.1 del nuovo router RouterTech AR7RD
Fare login: Admin+Admin
Fare il setup del router.
Rimettere firewall e antivirus
Riattaccare cavo adsl e buona navigazione in adsl2+
Dettagli compatibilità : http://www.routertech.org/kb.php?mode=article&k=30&highlight=ar7rd
Koalapazzo
19-01-2008, 10:44
Ciao a tutti!
Ho un dsl-302T con flash intel ed il mio scopo è quello di riuscire ad evere un firmware performante che però abiliti sia l'interfaccia ethernet che usb.
A quanto pare il fw di Jack the vendicator è quello più indicato per me, peccato che il supporto all'usb per ora lo abbia solo visto scritto nei forum ma di fatto non sia mai riuscito ad abilitarlo :muro:
Sono stato sul forum personale di Jack ed ho visto che consigliava dei comandi per settare delle variabili d'ambiente riguardanti l'usb come sono settate col fw d-link originale; l'ho fatto ma non è cambiato nulla :cry:
Ho chiesto consiglio a lui ma non mi ha ancora risposto... confido nell'aiuto di qualcuno di voi che c'è già riuscito, magari qualcuno che sappia quale mix di filesystem e kernel usare per averlo abilitato senza smanettamenti. :)
Ah... ho anche visto che quello di zwanky supporta l'usb ma il link porta al sito della mod di danyduck dove posso scaricare un filesystem... ma poi che kernel uso??! E' roba vecchia quella?
Attualmente DOVREBBERO avere il supporto USB:
- la versione originale di McMCC dal suo sito, quella col DSP 6.02, logo TI (ma è solo per AMD/Atmel, l'aggiornamento è possibile via WEB conf) le versioni con la patch Intel sono italiane e non so se Jack Sub o il pacchetto bovirus siano con il modulo USB escluso. Quelle recenti di Zagor (logo D-Link) è sicuro che non lo hanno, lo ha tolto per evitare di appensantire il fw.
- le versioni RouterTech originali (non quelle mod Zagor, sempre senza USB per questioni di spazio) ma questo fw è lentissimo!
- la versione di Jack che conosci tu (ma a quale versione ti riferisci? devi prendere gli ultimi kernel e fs dal suo sito!) che in ogni caso è più lenta delle versioni di McMCC.
In firma ho una raccolta di link utili in cui trovi anche zwanky e danyduck, ma quelle sono varianti patchate delle V.1 del fw quindi con DSP vecchi (dovrebbero arrivare fino a 8M) e che non supportano l'ADSL2+ (20M).
Detto questo e volendo il 302T come router che ti costa abbandonare il collegamento (t'assicuro che è instabile!) USB per quello più affidabile Ethernet?
P.S. Jack anche se occupatissimo prima o poi ti risponde...
Koalapazzo
19-01-2008, 12:11
Attualmente DOVREBBERO avere il supporto USB:
- la versione originale di McMCC dal suo sito, quella col DSP 6.02, logo TI (ma è solo per AMD/Atmel, l'aggiornamento è possibile via WEB conf) le versioni con la patch Intel sono italiane e non so se Jack Sub o il pacchetto bovirus siano con il modulo USB escluso. Quelle recenti di Zagor (logo D-Link) è sicuro che non lo hanno, lo ha tolto per evitare di appensantire il fw.
- le versioni RouterTech originali (non quelle mod Zagor, sempre senza USB per questioni di spazio) ma questo fw è lentissimo!
- la versione di Jack che conosci tu (ma a quale versione ti riferisci? devi prendere gli ultimi kernel e fs dal suo sito!) che in ogni caso è più lenta delle versioni di McMCC.
In firma ho una raccolta di link utili in cui trovi anche zwanky e danyduck, ma quelle sono varianti patchate delle V.1 del fw quindi con DSP vecchi (dovrebbero arrivare fino a 8M) e che non supportano l'ADSL2+ (20M).
Detto questo e volendo il 302T come router che ti costa abbandonare il collegamento (t'assicuro che è instabile!) USB per quello più affidabile Ethernet?
P.S. Jack anche se occupatissimo prima o poi ti risponde...
Io ho un'adsl a 4Mb per cui non mi interessa il supporto per velocità più alte... allo stesso tempo però ho provato fw come quello di Jack e di McMCC che schizzano rispetto all'Osvi che avevo prima, e passare a fw più lenti sia come navigazione che come velocità dell'interfaccia mi scoccerebbe un po'.
Però la cosa importante per ora è che vadano tutte e due le interfacce per il semplice motivo (nel post prima non l'ho detto) che voglio collegare due pc a internet nel modo più semplice ed economico possibile.
Io ho sempre usato l'ethernet ma ora devo connettere anche il pc di mia mamma; uno switch e due cavi in più non è che costino un'esagerazione, ma comprerei dei componenti che non mi servono a molto perchè avere una rete fra i due pc non mi interessa, ed in più avrei altri componenti in giro, un'alimentatore in più ossia una presa di corrente in meno...
Insomma, volevo sfruttare le due interfacce che ho, facendo meno casino possibile e spendendo poco: ho preso a 4E un cavo usb da 3mt e se andasse l'usb del router sarei a posto.
Ho provato a mettere il fw originale ed ho usato i driver "Avalanche RNDIS INF for a USB Remote NDIS Device" ed ho visto che son leggeri e vanno bene... ma giusto per prova: col fw originale avrei un modem anzichè un router, e pure malfunzionante.
Certo! Ma switch e cavi non sono poi tutta sta grande rete, non ci vuole molto per impostarla, puoi pure mettere tutto in DHCP collegare e il gioco è fatto.
Cercando di utilizzare la USB perdiamo più tempo a mangiarci la testa! Inoltre se non ricordo male i cavi USB non devono superare una certa lunghezza altrimenti si verificano perdite di segnale...
Cmq la soluzione migliore è proprio Jack (dal suo sito):
- Acorp_LAN120_3.6.0D_1.0.01.RU_GPL_ADAM2_kernel.20060927.bin
- Acorp_LAN120_3.6.0D_1.0.16.RU_GPL_universal_fs.20061123.img
CiCLaMaB partizioni Jack (non so se bovirus ha già preparato un pacchetto con TiUpgrade)
OVVIAMENTE con questo fw devi utilizzare i driver Acorp (non è sicuro che vadano su Vista):
http://www.acorp.ru/data/download/adsl/usbdriver_lanx20.rar
Koalapazzo
19-01-2008, 13:13
Certo! Ma switch e cavi non sono poi tutta sta grande rete, non ci vuole molto per impostarla, puoi pure mettere tutto in DHCP collegare e il gioco è fatto.
Cercando di utilizzare la USB perdiamo più tempo a mangiarci la testa! Inoltre se non ricordo male i cavi USB non devono superare una certa lunghezza altrimenti si verificano perdite di segnale...
Cmq la soluzione migliore è proprio Jack (dal suo sito):
- Acorp_LAN120_3.6.0D_1.0.01.RU_GPL_ADAM2_kernel.20060927.bin
- Acorp_LAN120_3.6.0D_1.0.16.RU_GPL_universal_fs.20061123.img
CiCLaMaB partizioni Jack (non so se bovirus ha già preparato un pacchetto con TiUpgrade)
OVVIAMENTE con questo fw devi utilizzare i driver Acorp (non è sicuro che vadano su Vista):
http://www.acorp.ru/data/download/adsl/usbdriver_lanx20.rar
Scusa ma per "soluzione migliore" intendi la migliore soluzione per usare la USB?
Quei file che mi hai indicato tu sono esattamente quelli che stavo usando io, e la USB non funziona... devo sperare che Jack mi risponda con qualche soluzione.
Vorrei provare i file di zwanky ma il suo sito non funziona.
Io ho un'adsl a 4Mb per cui non mi interessa il supporto per velocità più alte... allo stesso tempo però ho provato fw come quello di Jack e di McMCC che schizzano rispetto all'Osvi che avevo prima, e passare a fw più lenti sia come navigazione che come velocità dell'interfaccia mi scoccerebbe un po'.
Però la cosa importante per ora è che vadano tutte e due le interfacce per il semplice motivo (nel post prima non l'ho detto) che voglio collegare due pc a internet nel modo più semplice ed economico possibile.
Io ho sempre usato l'ethernet ma ora devo connettere anche il pc di mia mamma; uno switch e due cavi in più non è che costino un'esagerazione, ma comprerei dei componenti che non mi servono a molto perchè avere una rete fra i due pc non mi interessa, ed in più avrei altri componenti in giro, un'alimentatore in più ossia una presa di corrente in meno...
Insomma, volevo sfruttare le due interfacce che ho, facendo meno casino possibile e spendendo poco: ho preso a 4E un cavo usb da 3mt e se andasse l'usb del router sarei a posto.
Ho provato a mettere il fw originale ed ho usato i driver "Avalanche RNDIS INF for a USB Remote NDIS Device" ed ho visto che son leggeri e vanno bene... ma giusto per prova: col fw originale avrei un modem anzichè un router, e pure malfunzionante.
Come indicato anche da Pondera la utilizzare contemporaneamente usb e ethernet non so se sia possibile ma tieni conto che l'utilizzo della USB è sicuramente una soluzione meno stabile e performante della ethernet.
Considerando che inoltre quando utilizzo la USb carichi il bus usb del pc utilizzato e nello stesso tempo anche il modem (premesso che si possano avere contemporanemnte attive USB e ethernet sul modem), la soluzione più stabile, sicura e a prova di qualsiasi sistuazione rimane l'uso di un piccolo hub ethernet collegato al modem.
Usando Tiupgrade e leggendo i consigli di Bovirus (grazie!) ho appena resuscitato un modem Dlink 300T (adsl) , cablato, che era completamente morto. Si accendeva solo il led verde dell’ alimentazione (power). Alla fine ho ottenuto un router RouterTech AR7RD (Adsl2+) perfettamente funzionante, che va benissimo con la mia adsl 20mega.
Questo il procedimento:
Scaricare il pacchetto zip RouterTech per 30xT qui:
http://forum.noxirc.net/supporto-firmware-dsl-3xxt/1947-firmware-dsl-300t-302t-320t-originali-modificati-recovery.html
(nb: ogni tanto il sito è sovraccarico e non si apre subito)
Scompattare la zip. Contiene anche Tiupgrade
Togliere firewall e antivirus, ovviamente con cavo adsl staccato.
Settare al scheda di rete con IP statico ( i Dns lasciarli in automatico):
192.168.0.2 (IP del pc)
255.255.255.0 (subnet mask)
192.168.0.1 (IP del modem)
Lanciare Tiupgrade in modalità “Immagine corrotta”. Non occorre il login. Seguire le istruzioni. Attenzione ai tempi stacca-attacca dell’alimentazione.
Rimettere la scheda di rete con “Ottieni IP automaticamente”
Svuotare cache e file temporanei del browser.
Accedere all’ interfaccia web http://192.168.1.1 del nuovo router RouterTech AR7RD
Fare login: Admin+Admin
Fare il setup del router.
Rimettere firewall e antivirus
Riattaccare cavo adsl e buona navigazione in adsl2+
Dettagli compatibilità : http://www.routertech.org/kb.php?mode=article&k=30&highlight=ar7rd
Sto man mano aggiornando i pacchetti flash/recovery presenti al link:
DSL-300T/302T/320T: http://forum.noxirc.net/supporto-firmware-dsl-3xxt/1947-recovery-kit-dsl-3xx-5xx-6xx-via-tiupgrade-file-bootloader.html
DSL-5XXT/G6XXT: http://forum.noxirc.net/supporto-per-modem-non-3xxt/2011-firmware-aggiornati-dlink-moddati-x-dsl5xxt-6xxt.html
con le seguenti modifiche
- Tiupgrade localizzato in Italiano (e Inglese)
- Per default è selezionata l'opzione Modalità corrotta e non è disinseribile (per errore)
- Nella cartella principale è presente solo il firmware (per aggiornamento via interfaccia web)
- Nella sottocartella Recovery è presente il kit per il recovery dei modem morti.
Nel caso il modem abbia l'interfaccia web funzionante il sistema migliore (per aggiornare il firmware del modem) per praticità semplicità e minori rischi è sempre l'uso dell'interfaccia web del modem.
Il kit di recovery (basato su Tipgrade) è da consigliare in caso di modem con interfaccia web non funzionante (o nel caso di ritorno da fw moddato a fw Dlink originale).
taleboldi
24-01-2008, 10:10
buongiorno, da qlch tempo (dopo aver formattato) ho problemi con il 300T nel senso che ad ogni accensione del pc non riesco a connettermi a meno di disabilitare ogni volta la scheda di rete e rimettere le impostazioni di Ipv4 come mi hanno suggerito qui sul forum
ovvero impostare
IP (192.168.1.2),
Subnet Mask (255.255.255.0),
Gateway predefinito (192.168.1.1).
ho provato a leggermi un po' questa discussione e quella precedente ma sono poco pratico di queste cose e vi sarei grato se mi deste una mano a capirci qlcs
questo il firm che ho ora
http://img526.imageshack.us/img526/4605/300tbbf7.th.jpg (http://img526.imageshack.us/my.php?image=300tbbf7.jpg)
cosa posso fare ?
grazie a tutti per l'attenzione,
ciauz
buongiorno, da qlch tempo (dopo aver formattato) ho problemi con il 300T nel senso che ad ogni accensione del pc non riesco a connettermi a meno di disabilitare la scheda di rete e rimettere le impostazioni di Ipv4 come mi hanno suggerito qui sul forum
ho provato a leggermi un po' questa discussione e quella precedente ma sono poco pratico di queste cose e vi sarei grato se mi deste una mano a capirci qlcs
questo il firm che ho ora
http://img526.imageshack.us/img526/4605/300tbbf7.th.jpg (http://img526.imageshack.us/my.php?image=300tbbf7.jpg)
cosa posso fare ?
grazie a tutti per l'attenzione,
ciauz
Il fw indicato è un po' "datato".
Per aggiornare via interfaccia web è necessario impostare la scheda di rete in ip statico (es. 192.168.1.2) e non in ip automatico (se tenti di usarla in questo modo per aggiornare il modem rischi di briccarti il modem).
L'aggiornamento si fa via interfaccia web (Menu Tools -> Firmware).
Alla pagina:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1660023
c'è un post con alcuni fw aggiornati originali Dlink e moddati (trasformano il modem in router / sono ottimizzati x emule / permettono uso ip statico). Nel caso di fw moddati per scegliere quello giusto è necessario aprire il modem e vedere quale tipo di flash (Amd o Intel) monta.
Solo se aggiorni con un fw originale Dlink,una volta terminate e salvate le impostazioni è necessario rimetere la scheda di rete in ip automatico (altrimenti ti colleghji ma non navighi).
taleboldi
24-01-2008, 15:01
...
Nel caso di fw moddati per scegliere quello giusto è necessario aprire il modem e vedere quale tipo di flash (Amd o Intel) monta.
...
intendi aprire fisicamente il modem ?
grazie cmq appena posso provo a metterci quello ufficiale aggiornato
ciauz
intendi aprire fisicamente il modem ?
grazie cmq appena posso provo a metterci quello ufficiale aggiornato
ciauz
Si intendo aprire fisicamente il modem e guardare il chip in basso a sx (vicino ai led). Poi magari metti un posti sul fondo del modem per ricordartelo.
Ciao.
taleboldi
25-01-2008, 14:44
grazie
proverò prima il fw ufficiale e poi, nel caso, passerò al fw moddato
ciauz
ciao a tutti... possiedo il dlink 302 t della telecom, ho messo il firmware di osvi, ma mi trovo maluccio e vorri rimettere il firmware della telecom (non quello della d-link) come faccio?:sofico:
In che senso "maluccio"? Non sei abituato alle opzioni del router?
Che io sappia Zwanky era l'unico che sul suo sito avesse una copia di quel fw ma da un po' di tempo risulta irraggiungibile (lo trovi in firma).
Ti conviene passare ai nuovi fw alternativi modificati (perdi l'uso dell'USB ma guadagni un router compatibile ADSL2+) o mettere l'ultimo fw disponibile originale D-Link (se non devi usare il P2P).
In entrambi i casi puoi impostarlo in modalità bridge, creare manualmente una connessione e ottieni esattamente quello che avevi prima.
ora sul pc un po mi ci trovo, ma la xbox 360 non mi si connette proprio... ho impostato (sulla consolle) ip automatico, dns automatico e nnt nome utente... cosa sbaglio? :( :(
Non la conosco cmq forse questo potrebbe esserti utile, di solito conviene sempre assegnare i valori manualmente e aprire qualche porta:
http://www.vbcportal.eu/index.php?ind=reviews&op=entry_view&iden=224&subpage=0
P.S. Utilizzare un motore di ricerca qualche volta, no eh?!?
P.S. Utilizzare un motore di ricerca qualche volta, no eh?!?
ma sei pazzo? poi le dita si rovinano :sofico:
ciao a tutti... possiedo il dlink 302 t della telecom, ho messo il firmware di osvi, ma mi trovo maluccio e vorri rimettere il firmware della telecom (non quello della d-link) come faccio?:sofico:
Come nel caso precedente piuttosto che il fw originale ti consiglio un bel fw moddato.
Se vuoi provarli ne trovi alcuni qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1660023
ragazzi ho un probema....ho un DSL 302T (cosi come lo compri) e devo collegarlo a un DIR 635...ho tiscali....solo che nn ci riesco....mi riuscite a dare una mano ?? mi da un errore sulla connessione come se il router (DIR 635) non riuscisse a vedere il modem...
devo per forza aggiornare i firmware o dovebbe funzionare anche senza ?
se devo aggiornrli mi lincate il modo più semplice..
grazie mille a chiunque mi risponda!
taleboldi
10-02-2008, 10:05
grazie
proverò prima il fw ufficiale e poi, nel caso, passerò al fw moddato
ciauz
bho, oggi finalmente trovo 5 min. per tentare l'upgrade del firmware (via interfaccia web) solo che pochi secondi dopo aver cliccato sul bottone "update gateway" mi viene fuori la pagina di IE "Internet Explorer: impossibile visualizzare la pagina Web"
cosa sbaglio ?
grazie, ciauz
nessuno che mi sappia aiutare ??...
per iniziare mi potrebbero essere utili dei firmware nuovi e semplici da istallare....
oppure qualcuno che ha avuto il mio problema e sa come devo risolverlo...
grazie mille..
Imposta un ip statico (ip 192.168.1.1 / subnet 255.255.255.0 / gateway 192.168.1.1 / DNS 192.168.1.1) per la scheda di rete ethernet del pc.
Se hai IE 7.0 prova eventualmente con Firefox.
Alcuni fw aggiornati (originali Dlink e moddati) compresi di istruzioni li trovi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1660023
L'aggiornamento si effettua attraverso l'interfaccia web del modem.
Imposta un ip statico (ip 192.168.1.1 / subnet 255.255.255.0 / gateway 192.168.1.1 / DNS 192.168.1.1) per la scheda di rete ethernet del pc.
Se hai IE 7.0 prova eventualmente con Firefox.
Alcuni fw aggiornati (originali Dlink e moddati) compresi di istruzioni li trovi qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1660023
L'aggiornamento si effettua attraverso l'interfaccia web del modem.
ho fatto come mi hai detto ma mi da sempre lo stesso problema e cmq nn riesco a istallare i firmware mi dice che cè stato un errore..
Per fare queste prove collega direttamente il modem alla ethernet del pc.
Una volta aggiornato puoi fare quello che vuoi.
Se lasci collegato il DI potresti avere una sovrapposizione di problemi.
Scusate ho messo 1 annetto fa il firmware di osvi e ora che ho la 20mega anzicche' connettersi a circa 13mbit come fa il router di alice si connette a 7mbit... sulle note del fw osvi diceva che supportava l'adsl2+ ma a più di 7mbit non prende la linea e di fatti facendo un test della velocita' di connessione quest'ultima risulta nettamente inferiore..
qualcuno puo' aiutarmi?
@lovsky
Il DSP di Osvi supportava al massimo l'ADSL2, cioè fino a 12M, non l'ADSL2+, cioè fino a 20/24M.
Ti conviene aggiornare ai nuovi fw mod:
http://forum.noxirc.net/dlinkpedia-project/
e in particolare:
http://forum.noxirc.net/supporto-firmware-dsl-3xxt/1947-firmware-dsl-300t-302t-320t-originali-modificati-recovery.html
@lovsky
Il DSP di Osvi supportava al massimo l'ADSL2, cioè fino a 12M, non l'ADSL2+, cioè fino a 20/24M.
Ti conviene aggiornare ai nuovi fw mod:
http://forum.noxirc.net/dlinkpedia-project/
e in particolare:
http://forum.noxirc.net/supporto-firmware-dsl-3xxt/1947-firmware-dsl-300t-302t-320t-originali-modificati-recovery.html
grazie per la risposta :D
taleboldi
12-02-2008, 21:51
bho, oggi finalmente trovo 5 min. per tentare l'upgrade del firmware (via interfaccia web) solo che pochi secondi dopo aver cliccato sul bottone "update gateway" mi viene fuori la pagina di IE "Internet Explorer: impossibile visualizzare la pagina Web"
cosa sbaglio ?
grazie, ciauz
provato pure firefox, nulla di fatto !!!
può essere che non funziona perchè uso vista ?
grazie, ciauz.
Assolutamente sì (causa Vista). Dovresti provare con un pc Xp.
Prova a dare un'occhiata se puo' aiutarti (abilitazione telnet, etc.)
http://forum.noxirc.net/supporto-firmware-dsl-3xxt/2129-tips-and-tricks-vista-soluzione-blocco-navigazione-abilitazione-telnet.html
taleboldi
13-02-2008, 09:09
Assolutamente sì (causa Vista). Dovresti provare con un pc Xp.
Prova a dare un'occhiata se puo' aiutarti (abilitazione telnet, etc.)
http://forum.noxirc.net/supporto-firmware-dsl-3xxt/2129-tips-and-tricks-vista-soluzione-blocco-navigazione-abilitazione-telnet.html
grazie, ci guarderò
(in effetti telnet aveva smesso di funzionare)
ciauz
Prova a disabilitare l'IPV6 e a utilizzare l'IPV4...
taleboldi
13-02-2008, 16:08
Prova a disabilitare l'IPV6 e a utilizzare l'IPV4...
ma x sempre o solo per fare l'aggiornamento?
grazie, ciauz.
Intanto vedi se ti funziona l'aggiornamento. Poi, nel caso, sarai tu stesso a provare e a decidere...
taleboldi
14-02-2008, 10:31
Intanto vedi se ti funziona l'aggiornamento. Poi, nel caso, sarai tu stesso a provare e a decidere...
ah ok, ma cosa mi cambia a disattivarlo ?
grazie, ciauz
Pare che una buona fetta di problemi Vista sia dovuto al nuovo protocollo...
Per fare queste prove collega direttamente il modem alla ethernet del pc.
Una volta aggiornato puoi fare quello che vuoi.
Se lasci collegato il DI potresti avere una sovrapposizione di problemi.
niente , ho collegato il modem solo con la porta ethernet e ho provato ad aggiornare i firmware ma mi da sempre lo stesso errore ( "no\invalid magicnmber" ) che nn so nemmeno cosa significhi..
qualcuno sa come potrei fare ??
Ricordo che i mio problema è quello che devo collegare un DSL 302T ad un DIR 635 ma mi da un problema di connessione...
grazie mille per un eventuale risposta
Nessuno che mi sappia dare una mano ?
DarkWolf
16-02-2008, 15:34
niente , ho collegato il modem solo con la porta ethernet e ho provato ad aggiornare i firmware ma mi da sempre lo stesso errore ( "no\invalid magicnmber" ) che nn so nemmeno cosa significhi..
qualcuno sa come potrei fare ??
Ricordo che i mio problema è quello che devo collegare un DSL 302T ad un DIR 635 ma mi da un problema di connessione...
grazie mille per un eventuale risposta non ho letto i precedenti post ma... invalid magic number di solito indica che il firmware non è firmato per l'aggiornamento via interfaccia web.
Prova a installarlo e/o firmarlo con ciclamab ;)
Potrebbe essere un problema di incompatibilità del firmware paddato/firmato con il tuo tipo (marca/modello) di flash.
Un utente con il tuo stesso problema, ha risolto così:
- Caricato con Ciclmab il firmware
- Diviso il fw in kernel/fs (le info sul partizionamento sono nel file ..MTD.txt contenuto nello zip)
- Impostata un partizionamento corrispondente (..MTD.txt)
- Inviato il fw come kernel/fs con una MTD3 vuota tramite Ciclamab.
- Aggiornato il fw, spegni e riaccendi il modem.
Cancella i file temporanei di internet (nel browser), effettua il login nell'interfaccia web e imposta i parametri.
piccolo sondaggio..
visto che dovrei prendere questo modem e trasformarlo in router per un mio amico, mi dite come tiene la linea?è è stabile?va bene con la 7 mega?
Ultima cosa tutti i 30x digeriscono questa modifica?
@3N20
Dipende dalla linea, come per tutti i modem/router. Ma in generale non ha problemi. Con la V.1 del fw supporta già lo standard ADSL (fino a 8M) con la V.2 supporta l'ADSL2+ (20/24M). Le originali vanno bene solo per navigare ma non col P2P.
Gli ultimi fw sono modifiche di altre marche ricompilate per funzionare sui 3xxT e li trasformano in router. Si possono installare su tutti i modelli in circolazione! :D
@GG8_GAB
Hai provato ad aggiornare con TiUpgrade?
scusate, con un modem 302T alice, per collegarlo alla mia ethernet e flasharlo, devo usare un cavo cross o dritto?
Un cavo dritto (quello inserito nella confezione del modem).
Il cavo cross si sua per collegare diretatmente due pc senza usare un hub ethernet.
Come indicato all'inzio del post con il modem originali telecom potrebbe essere necessario aggiornare il bootloader altrimenti potrebbe non essere possibile aggiornare il modem o camiare i parametri (partizioni bloccate in scrittura).
Un cavo dritto (quello inserito nella confezione del modem).
Il cavo cross si sua per collegare diretatmente due pc senza usare un hub ethernet.
Come indicato all'inzio del post con il modem originali telecom potrebbe essere necessario aggiornare il bootloader altrimenti potrebbe non essere possibile aggiornare il modem o camiare i parametri (partizioni bloccate in scrittura).
devo usare questa guida: http://forum.noxirc.net/supporto-firmware-dsl-3xxt/2068-aggiornamento-bootloader-adam2-con-tiupgrade.html
?
in caso mi dia telnet timeout che devo fare?
Stai usando per caso Vista?
Se stai usando Vista è necessario abilitare il telnet, ma se puoi ti consiglio di farlo su un pc Xp.
Srano il messaggio telnet timeout = mancata connessione telnet.
Quando Tiupgrade parte, dovrebbe eessere gia selezionata "Immagine corrotta", non si deve inserire nessun ip, e chiedere solo di andare avanti.
E alla fine che ti dice Telnet Timeout?
Stai usando per caso Vista?
Se stai usando Vista è necessario abilitare il telnet, ma se puoi ti consiglio di farlo su un pc Xp.
Srano il messaggio telnet timeout = mancata connessione telnet.
Quando Tiupgrade parte, dovrebbe eessere gia selezionata "Immagine corrotta", non si deve inserire nessun ip, e chiedere solo di andare avanti.
E alla fine che ti dice Telnet Timeout?
ho seguito la guida passo passo, con windows xp, ma quando faccio avanti mi da "server not responding". Immagine corrotta non lo posso selezionare (è tipo oscurato). Cosa sbaglio?
Vuol dire che l'ip del bootloader del tuo modem è su un range di indirizzi diverso da quello della scheda di rete.
Quindi o fai le prove con i possibili ip del bootloader
5.8.8.8
10.8.8.8
mettendo la scheda di rete allo stesso indirizzo + 1 (es. 5.8.8.9)
Di solito se il bootloader è funzionante oltre al messaggio di errore viene riportato l'ip del bootloader.
L'alternativa è quella di usare Ciclmab, impostare la partizione DSL-300T, caricare nella casella Firmware il file .bin presente nel kit recovery del modem e cercare di agganciarsi al bootloader.
Ciclamab per prima cosa invia una seri di dati per reimpostare il bootloader a 192.168.1.1.
Vuol dire che l'ip del bootloader del tuo modem è su un range di indirizzi diverso da quello della scheda di rete.
Quindi o fai le prove con i possibili ip del bootloader
5.8.8.8
10.8.8.8
mettendo la scheda di rete allo stesso indirizzo + 1 (es. 5.8.8.9)
Di solito se il bootloader è funzionante oltre al messaggio di errore viene riportato l'ip del bootloader.
L'alternativa è quella di usare Ciclmab, impostare la partizione DSL-300T, caricare nella casella Firmware il file .bin presente nel kit recovery del modem e cercare di agganciarsi al bootloader.
Ciclamab per prima cosa invia una seri di dati per reimpostare il bootloader a 192.168.1.1.
niente da fare nemmeno con quei 2 ip. Non so più che fare. Se puoi essere d'aiuto, il chipset del mio modem è atael o qualcosa del genere.
Speed-Thx
21-02-2008, 09:54
Il mio 302T della telecom sono riuscito a modificarlo, SOLTANTO usando Ciclamab, con tutti gli altri metodi mi dava sempre un errore di qualche tipo.....
Di che tipo?
Il bootloader lo hai aggiornato?
In caso di problemi di connessione al bootloader (se ad es,. non si seleziona l'ip nel range del bootloader non ci si connette), Ciclamab permette la connessione grazie al pacchett inviato all'inzio per l'impostazione dell'ip del bootloader.
Speed-Thx
21-02-2008, 12:35
Di che tipo?
Il bootloader lo hai aggiornato?
Del tipo che non mi finiva mai l'aggiornamento dandomi sempre il timeout del telnet,mentre con l'aggiornamento integrato da pagina web, mi diceva che non trovava un firmware valido, almeno mi sembra di ricordare così.
L'unico modo per cambiare il firmware che ho trovato è solo tramite il programma Ciclamab.
In caso di problemi di connessione al bootloader (se ad es,. non si seleziona l'ip nel range del bootloader non ci si connette), Ciclamab permette la connessione grazie al pacchett inviato all'inzio per l'impostazione dell'ip del bootloader.
Verifica comunque che sia possibile caricare altri fw via interfaccai webe e che impostando i parametri della connessione e salvandoli, spegnendo e riaccendendo il modem vengano mantenuti.
Se il booloader è quello originale telecom il problema potrebbe essere appunto quelli indicati.
Gia che ci sei verifca quale tipo di flash hai (molto probabilmente Intel) e magari scrivilo su un'etichetta sul fondo del mdoem. Potrebbe tornarti utile.
Speed-Thx
21-02-2008, 14:15
Verifica comunque che sia possibile caricare altri fw via interfaccai webe e che impostando i parametri della connessione e salvandoli, spegnendo e riaccendendo il modem vengano mantenuti.
Si le impostazione vengono salvate, al riavvio tutto ok. Solo che non mi carica altri firmware con l'interfaccia web, e adesso che va tutto bene non ci riprovo di certo! :D
Se il booloader è quello originale telecom il problema potrebbe essere appunto quelli indicati.
Gia che ci sei verifca quale tipo di flash hai (molto probabilmente Intel) e magari scrivilo su un'etichetta sul fondo del mdoem. Potrebbe tornarti utile.
Chip Intel, già verificato ;)
E' necessario modificare il bootloader (sarebbe meglio anche impostare l'ipd el bootloader a 192.168.1.1 per facilitare eventuali recovery).
Se vuoi posso offrirmi di farlo io (l'aggiornamento del bootloader).
In questo modo non avrai più neessun problema di futuri aggiornamenti via web che usare senza problemi telnet.
Se ti interessa (l'ho già fatto per altri), basta spedirmi il solo modem (senz alimentatore) via semplice posta (costo circa 2 euro). In 3 giorni mi arriva, ti saldo il connetore JTAG (non si sa mai per il futuro) e ti aggiorno il bootloader.
La spedizione la faccio per corrriere (per te gratis) in un giorno.
Vvedi tu se puo' interessarti.
Speed-Thx
21-02-2008, 19:24
Grazie!! Sei veramente gentile, se un giorno decidessi di riaggiornarlo ti terrò a mente! Per ora funziona tutto a meraviglia (toccatina! :D :cool: ), quindi sto bene così!
Grazie mille cmq!
qualche sant uomo/donna potrebbe dirmi qual'è il firmware + recente e originale d-link reperibile per il 300/302t,ho fatto un giro tra i vari siti e mi sento un pò confuso.........grazie
Il fw più recente è il 3.02 russo (DSP 7.03).
Quello più recente come numero è il 3.10 Dlink Italia con nuova interfaccia e DSP 7.0.
Sistema di aggiornamento consigliato: interfaccia web del modem (dipende anche da qual'è il tuo fw attuale)
Se devi usare il modem solo x navigare vanno benissimo.
Se devi usarlo x emule, più pc etc è meglio un fw moddato
Il link della pagina post dei fw è nella firma.
ma scusa l'abissale incompetenza ma su un 302 posso metterci un firmware del 320t? ciao
Scusa il lapsus. Il 3.02 è effettivamente il fw DSL-300T.
Il 3.10 per un 320T e come hai fatto notare non può essere caricato su un 300T.
Come ti dicevo in dipendenza dell'uso del modem (4es. emule) potrebbe essere migliore la scelta di un fw mod.
Scusa il lapsus. Il 3.02 è effettivamente il fw DSL-300T.
Il 3.10 per un 320T e come hai fatto notare non può essere caricato su un 300T.
Come ti dicevo in dipendenza dell'uso del modem (es. emule) potrebbe rivelarsi migliore la scelta di un fw mod.
ragazzi non capisco sinceramente se la discussione riguarda solo i firmware ma io ci provo lo stesso:
ho acquistato per un'amica questo modem ( o router ? ) ehm... per farla navigare per bene in casa con Libero Flat Tutto incluso.
Specifico per prima cosa che lei come SO ha installato Win VISTA quindi comincio con il chidervi se questo puo' dar fastidio a tale modem e se no, beh come diavolo posso ripristinarlo per far si di accedere alla sua pagina di config all'indirizzo 192.168.1.1???
Non so come mai, la connessione non mi parte, ma per smanettare un po' non riesco piu' ad entrare nella sua main page, credo per colpa del dhcp che gli viene assegnato a caso...
come faccio?
Non penso proprio che tu sia OT! :)
Non hai specificato il modello, presumo tu ti riferisca al 300T o al 302T.
Con i fw originali funzionano solo col DHCP attivato sulla scheda di rete per le connessioni in PPPoE e PPPoA, in modalità BRIDGE puoi utilizzare l'IP fisso.
Per evitare problemi con Vista utilizza l'IPv4 e non l'IPv6 di default.
Svuota la cartella dei file temporanei del tuo browser.
si ma per resettarlo a zero e fargli capire che vorrei entrare nella sua home page diciamo cosi quindi nel suo pannello di controllo come devo fare nel dettaglio?
si si il modello è quello proposto in questo 3d, insomma mi son perso il suo indirizzo per accedere alla configurazione, come faccio??
Speed-Thx
28-02-2008, 18:46
Ma intendi il solito: 192.168.1.1 ??
esatto...uso win vista, resettandolo da dietro niente, non funzia, come posso fare?
Prova così.
Accendi il modem. Aspetta un paio di minuti che le spie siano stabili (ethernet accesa?)
Tieni premuto il reset per circa 30 secondi fino a che le spie lampeggiano per un attimo. Lascia il reset.
Aspetta 2 minuti e prova ad accedere al modem (192.168.1.1 - admin/admin)
Ciao a tutti
enorme problema, ho un modem router utstar ut-300r2u (quello che dà in affitto la tiscali) collegato a uno switch al quale sono collegati 2 pc, dopo aver letto che in pratica è un dlink ho provveduto a cambiare il firmware (troppe disconnessioni, linea lenta, si impallava, etc).
Con il CICLaMaB ho cercato di inserire il firmware di dlinkpedia (l'osvi se non erro) e ha dato dei problemi non riuscendo a concludere l'aggiornamento.
Preso dal panico ho provato a inserire il firmware di jackthevendicator, ma senza risultato.
Ho continuato a provare un po' tutti i firmware disponibili, ho pensato (probabilmente male ) che a furia di tentare avrei trovato il firmware giusto, ma più continuavo a documentarmi più i miei dubbi crescevano, infatti si parla di chip intel, amd e amtel... Possibile che io abbia un chip eon (oppure mnova o emst )?
Ho cercato ovunque qualunque cosa riguardasse queste marche ma senza risultato...
Ah dimenticato, ho provato senza risultato anche a utilizzare il tiupgrade.
Chiedo a chiunque mi sappia aiutare se c'è ancora la possibilità di risolvere qualcosa, per facilitare chiunque possa e voglia aiutarmi allego la foto della scheda madre del modem (purtroppo è uscita sfocata ma si vede abbastanza bene) e l'ultimo log del CICLaMab.
Ringrazio anticipatamente chiunque mi possa aiutare!
http://peppolooo.helloweb.eu/file/hw.jpg
*******************************************
* Inizio operazioni - 24/02/2008 19.10.38 *
*******************************************
*
* CICLaMaB ver. 4.5.8
*
19.10.40 - Attenzione!
19.10.40 - E'consigliato disattivare eventuali firewall e antivirus e scollegare il cavo della linea ADSL.
19.10.41 -
19.10.41 - Per iniziare la sessione:
19.10.41 - - Se necessario, spegnere il modem/router.
19.10.41 - - Premere "Connessione Bootloader".
19.10.43 x- Indirizzo IP locale: 192.168.1.5
19.10.43 x- Indirizzo IP modem/router: 192.168.1.1
19.10.43 -
19.10.43 - Connessione al "BootLoader" in corso...
19.10.43 x- Closing CMDSock...
19.10.46 x- < 220 ADAM2 FTP Server ready.
19.10.46 - 220 ADAM2 FTP Server ready.
19.10.46 - Connessione al "BootLoader" riuscita!
19.10.46 - USER adam2
19.10.46 x- < 331 Password required for adam2.
19.10.46 - 331 Password required for adam2.
19.10.46 - PASS adam2
19.10.46 x- < 230 User adam2 successfully logged in.
19.10.46 - 230 User adam2 successfully logged in.
19.10.46 - ----------------------------------------------------------
19.10.46 - modem/router info:
19.10.46 x- GETENV flashsize
19.10.46 x- < 501 flashsize failed to get environment variable.
19.10.46 x- GETENV FLASHSZ
19.10.46 x- < FLASHSZ 0x00200000
200 GETENV command successful
19.10.46 - bootloaderType PSPBOOT
19.10.46 x- GETENV bootloaderVersion
19.10.47 x- < bootloaderVersion 1.4.0.4
200 GETENV command successful
19.10.47 - bootloaderVersion 1.4.0.4
19.10.47 - FLASHSZ 0x00200000 (2 Mb)
19.10.47 x- GETENV ProductID
19.10.47 x- < ProductID AR7RD
200 GETENV command successful
19.10.47 - ProductID AR7RD
19.10.47 x- GETENV mtd0
19.10.47 x- < 501 mtd0 failed to get environment variable.
19.10.47 - 501 mtd0 failed to get environment variable.
19.10.47 x- GETENV mtd1
19.10.47 x- < 501 mtd1 failed to get environment variable.
19.10.47 - 501 mtd1 failed to get environment variable.
19.10.47 x- GETENV mtd2
19.10.47 x- < 501 mtd2 failed to get environment variable.
19.10.47 - 501 mtd2 failed to get environment variable.
19.10.47 - Manca la variabile "mtd2" necessaria al corretto funzionamento del modem/router!
19.10.47 - La variabile verrà ora creata!
19.10.47 x- SETENV mtd2,0x90000000,0x90010000
19.10.47 x- < 200 SETENV command successful
19.10.47 x- GETENV mtd2
19.10.47 x- < mtd2 0x90000000,0x90010000
200 GETENV command successful
19.10.47 - mtd2 0x90000000,0x90010000
19.10.47 x- GETENV mtd3
19.10.47 x- < 501 mtd3 failed to get environment variable.
19.10.47 - 501 mtd3 failed to get environment variable.
19.10.47 x- GETENV mtd4
19.10.47 x- < 501 mtd4 failed to get environment variable.
19.10.54 x- File in trasferimento:
19.10.54 x- Firmware: C:\Mie pagine Web\Jack\jackthevendicator.dlinkpedia.net\files\acorp\firmwares\Acorp_LAN120_3.6.0D_1.0.01.RU_GPL_ADAM2.firmware.20060624.img
19.10.54 x- Config: Empty
Parametri impostati:
- Azzeramento configurazione
- Autoload on
- Non è attivata la modifica delle partizioni
19.10.56 - ----------------------------------------------------------
19.10.56 - SETENV autoload,1
19.10.56 x- < 200 SETENV command successful
19.10.56 - 200 SETENV command successful
19.10.56 - TYPE I
19.10.56 x- < 200 Type set to I.
19.10.56 - 200 Type set to I.
19.10.56 - MEDIA FLSH
19.10.56 x- < 200 Media set to FLSH.
19.10.56 - 200 Media set to FLSH.
19.10.56 - Creazione variabile "mtd4".
19.10.56 x- UNSETENV mtd0
19.10.56 x- < 501 mtd0 environment variable not unset.
19.10.56 x- UNSETENV mtd1
19.10.56 x- < 501 mtd1 environment variable not unset.
19.10.56 x- UNSETENV mtd2
19.10.56 x- < 200 UNSETENV command successful
19.10.56 x- UNSETENV mtd3
19.10.57 x- < 501 mtd3 environment variable not unset.
19.10.57 x- UNSETENV mtd4
19.10.57 x- < 501 mtd4 environment variable not unset.
19.10.57 - SETENV mtd4,0x90020000,0x90200000
19.10.57 x- < 200 SETENV command successful
19.10.57 - 200 SETENV command successful
19.10.57 - PASV
19.10.57 x- < 227 Entering Passive Mode (192,168,1,1,0,0).
19.10.57 - 227 Entering Passive Mode (192,168,1,1,0,0).
19.10.57 x- Closing SDataSock...
19.11.01 x- SendDataSocket: Address is not available from the local machine
- C:\WINDOWS\system32\MSWINSCK.OCX Err: 10049
19.11.08 x- SDataSocket timeout (send)
19.11.08 - Il modem/router non risponde!
19.11.08 - Il modem/router non risponde!
19.11.30 x- Indirizzo IP locale: 192.168.1.5
19.11.30 x- Indirizzo IP modem/router: 192.168.1.1
19.11.30 -
19.11.30 - Connessione al "BootLoader" in corso...
19.11.30 x- Closing CMDSock...
19.11.30 x- < 220 ADAM2 FTP Server ready.
19.11.30 - 220 ADAM2 FTP Server ready.
19.11.30 - Connessione al "BootLoader" riuscita!
19.11.30 - USER adam2
19.11.30 x- < 331 Password required for adam2.
19.11.30 - 331 Password required for adam2.
19.11.30 - PASS adam2
19.11.31 x- < 230 User adam2 successfully logged in.
19.11.31 - 230 User adam2 successfully logged in.
19.11.31 - ----------------------------------------------------------
19.11.31 - modem/router info:
19.11.31 x- GETENV flashsize
19.11.31 x- < 501 flashsize failed to get environment variable.
19.11.31 x- GETENV FLASHSZ
19.11.31 x- < FLASHSZ 0x00200000
200 GETENV command successful
19.11.31 - bootloaderType PSPBOOT
19.11.31 x- GETENV bootloaderVersion
19.11.31 x- < bootloaderVersion 1.4.0.4
200 GETENV command successful
19.11.31 - bootloaderVersion 1.4.0.4
19.11.31 - FLASHSZ 0x00200000 (2 Mb)
19.11.31 x- GETENV ProductID
19.11.31 x- < ProductID AR7RD
200 GETENV command successful
19.11.31 - ProductID AR7RD
19.11.31 x- GETENV mtd0
19.11.31 x- < 501 mtd0 failed to get environment variable.
19.11.31 - 501 mtd0 failed to get environment variable.
19.11.31 x- GETENV mtd1
19.11.31 x- < 501 mtd1 failed to get environment variable.
19.11.31 - 501 mtd1 failed to get environment variable.
19.11.31 x- GETENV mtd2
19.11.31 x- < 501 mtd2 failed to get environment variable.
19.11.31 - 501 mtd2 failed to get environment variable.
19.11.31 - Manca la variabile "mtd2" necessaria al corretto funzionamento del modem/router!
19.11.31 - La variabile verrà ora creata!
19.11.31 x- SETENV mtd2,0x90000000,0x90010000
19.11.31 x- < 200 SETENV command successful
19.11.31 x- GETENV mtd2
19.11.32 x- < mtd2 0x90000000,0x90010000
200 GETENV command successful
19.11.32 - mtd2 0x90000000,0x90010000
19.11.32 x- GETENV mtd3
19.11.32 x- < 501 mtd3 failed to get environment variable.
19.11.32 - 501 mtd3 failed to get environment variable.
19.11.32 x- GETENV mtd4
19.11.32 x- < mtd4 0x90020000,0x90200000
200 GETENV command successful
19.11.32 - mtd4 0x90020000,0x90200000
19.11.37 - PASV
19.11.38 x- < 227 Entering Passive Mode (192,168,1,1,0,0).
19.11.38 - 227 Entering Passive Mode (192,168,1,1,0,0).
19.11.38 x- Closing GDataSock...
19.11.43 x- GetDataSocket: Address is not available from the local machine
- C:\WINDOWS\system32\MSWINSCK.OCX Err: 10049
19.11.48 x- GDataSocket timeout (backup) -
19.11.48 - Il comando è fallito: Creazione socket.
19.11.48 - Non è stato possibile leggere i dati dell'ambiente "ENV"
*******************************************
* Fine operazioni - 24/02/2008 19.20.31 *
*******************************************
Come indicato anche dal log di Ciclamab, UT300R2 ha come bootloader PSPBOOT e non Adam2.
Quindi i fw su base 300T/302T non sono adatti (Osvi è anche un po "datato").
Per lUT300R2 servono firmware per DSL-320T.
Adesso per recuperare il modem puoi provare con i kit di recovery disponibili all'indirizzo nella firma.
Potrebbe essere utile l'utilizzo della console seriale per capire esattamente la situazione.
Ciclmab è in grado di gestire fw/modem con bootloader Adam2.
Per modem con PPSBOOT potrebbero eserci ei problemi di compatibilità.
taleboldi
29-02-2008, 14:50
dunque alla fine son riuscito ad installare l'ultimo fw originale del 300t portando il modem in ufficio (dove ho winXP) e solo utilizzando ciclamab (con questa guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1360418)), via web non ne voleva proprio sapere
ora devo provarlo a casa con vista, sperando di aver risolto i problemi di connessione
grazie a tutti, ciauz
dunque alla fine son riuscito ad installare l'ultimo fw originale del 300t portando il modem in ufficio (dove ho winXP) e solo utilizzando ciclamab (con questa guida (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1360418)), via web non ne voleva proprio sapere
ora devo provarlo a casa con vista, sperando di aver risolto i problemi di connessione
grazie a tutti, ciauz
Verifica quale tipo di flash hai. Il mancato funzionamento dell'aggiornamento via web è dovuto al bootloader originale bloccato in scrittura (in alcune zone). Suggerito aggiornamento bootloader (consigliata versione Oleg full write).
taleboldi
01-03-2008, 16:36
ti ringrazio ma ormai, come ho scritto sopa, ho fatto con ciclamab,
piuttosto però non sono riuscito a risolvere il problema della navigazione con Vista ovvero
buongiorno, da qlch tempo (dopo aver formattato) ho problemi con il 300T nel senso che ad ogni accensione del pc non riesco a connettermi a meno di disabilitare ogni volta la scheda di rete e rimettere le impostazioni di Ipv4 come mi hanno suggerito qui sul forum
ovvero impostare
IP (192.168.1.2),
Subnet Mask (255.255.255.0),
Gateway predefinito (192.168.1.1).
...
qlch idea ?
grazie, ciauz
Sono contento che tu abbia risolto.
Il problema lamentato (difficolta di aggiornamento via interfaccia web) ti si potrebbe ripresentare se tenti di aggiornare un'altro firmware.
Per risovere e non avere limitazioni potrebbe aiutare l'aggiornamento del bootloader (operazione semi automatica).
Per quanto riguarda Vista faccio un po' di prove e ti faccio sapere. Se però in IPv4 funziona potresti alsciarlo così (è uan soluzine usato per vari modem non solo Dlink)
taleboldi
02-03-2008, 14:05
forse mi son spiegato male ma
- ho risolto il problema dell'aggiornamento del fw
- non ho risolto il problema della connessione internet visto che ogni volta che accendo il pc, per connettermi devo:
1) togliere le impostazioni su ipv4,
2) disabilitare la scheda di rete,
3) riabilitare la scheda di rete,
4) rimettere le impostazioni
il fw l'ho aggiornato solo perchè me lo avevate proposto come possibile soluzione al problema della connessione e invece non è cambiato nulla
qlch idea su cosa può essere a darmi questo problema ?
grazie, ciauz
provato a disabilitare ipv6? Provato ad inserire a mano anche i dns del proprio provider?
taleboldi
02-03-2008, 21:57
grazie ma ho già provato (tutti e 2) e non cambia niente
ciauz
Scusa, ma alla fine quale fw hai messo?!?
taleboldi
03-03-2008, 08:17
Scusa, ma alla fine quale fw hai messo?!?
l'ultimo originale, cioè questo (c'era pure scritto consigliato):
DSL-300T Dlink 2.00B01T01.EU 27.12.2007 (DSP 7.0)
ciauz
salve a tutti,
e da poco che ho installato il fw v2.9.0 by Submax
mi trovo bene per ora sono connesso da (265hr 30min 32sec)
mi domandavo ma qualcuno ha controllato tutti i fw modificati alla ricerca di rootkit e/o backdoor?altrimenti potremmo essere tutti zoombati .... (non mi riferisco a nessun router in particolare ....)
l'unica cosa e' che ho un po' di errori di trasmissione ...
Network Statistics DSL
Transmit
Tx PDUs 13153641
Tx Total Bytes 263694263
Tx Total Error Counts 0
Receive
Rx PDUs 14349124
Rx Total Bytes 274667594
Rx Total Error Counts 5008
Non mi risultano rootkit nei firmware.
Il fw di submax non è recentissimo. Vedi post inziale.
Non mi risultano rootkit nei firmware.
Il fw di submax non è recentissimo. Vedi post inziale.
si ma c'e' qualcuno che ha controllato o si e' posto il problema?
beh io ho letto ovviamente il primo post ;-)
e da quello ho dedotto che fosse l'ultimo ...
allora l'ultimo sono quelli russi?
DSL-300T McMcc 1.1.00.RU DSP 7.04 Acorp flash Amd & Atmel 06.02.2008 [Consigliato!] http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=20991097
grazie
Se vuoi sono stati sviluppati dei fw in fase di test.
http://forum.noxirc.net/supporto-firmware-dsl-3xxt/2292-nuovi-firmware-dsl-300t-dsl-320t.html
Esiste un post riassuntivo con la situazione aggiornata dei firmware rilasciati (originali e moddati). Il link è nella firma.
francio86
20-03-2008, 15:57
salve
io ho un model d link 302t, ho problemi con emule (appena lo apro mi cade la connessione internet), che tipo di firmware posso usare per risolvere? grazie!
Per poterti rispondere correttamente bisognerebbe sapere quale versione di fw hai ora, e se originale Dlink o moddata.
Dai problemi che indichi è probabile che tu abbia una versione originale Dlink (menu azzurri).
Ti consiglio di passare ad un fw moddato (router).
Nella firma è presente il link dove scaricare i fw moddati.
Robertazzo
01-05-2008, 13:44
ciao ragazzi,io ho alice 7 mega e vorrei provare come ci va questo 302-t che ho comprato tempo fa e non ho mai usato.
Visto che a me servirebbe solo da usarlo come modem e non come router lo vorrei aggiornare con il firmware ufficiale
devo prendere il firmware normale e non quello per adsl2 giusto?
http://www.dlink-me.com/Products/Modems/dsl302t.htm
Col fw V1 dovrebbe supportare fino a 8M (ADSL).
Con l'aggiornamento:
ftp://ftp.dlink-me.com/DLink_ME/ADSL/DSL-302T/Firmwares/DSL-302T_ADSL2%20Firmware.zip
dovrebbe andare fino a 20/24M (ADSL2+).
Tuttavia con i fw originali funziona solo col DHCP della scheda di rete, non con IP fisso e ci sono dei problemi col P2P. Dovresti utilizzarlo in modalità BRIDGE per ovviare a tutto!
Se quindi lo usi solo per navigare o in accoppiata con un router wireless (specialmente in questo caso in modalità BRIDGE) dovrebbe andare!
ciao ragazzi,io ho alice 7 mega e vorrei provare come ci va questo 302-t che ho comprato tempo fa e non ho mai usato.
Visto che a me servirebbe solo da usarlo come modem e non come router lo vorrei aggiornare con il firmware ufficiale
devo prendere il firmware normale e non quello per adsl2 giusto?
http://www.dlink-me.com/Products/Modems/dsl302t.htm
Fw ufficiale:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1660023
Li trovi fw e news sulle nuoeve versioni. La versione ADSL2 è compatibile ADSL.
[000]Jean
22-05-2008, 15:13
Salve a tutti. Come ho scritto in quest'altro thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1748656), avevo un DSL-302T brandizzato Telecom e riflashato col FW di TheVendicator.
ORa ho comprato un DIR-635 per usarlo come gateway, e di conseguenza ho ripristinato il FW originale, usando un'utility ufficiale e la sua modalità "Corrupted image mode".
Il modem sembra funzionare, solo che pare avere qualche difetto:
- non mi gira le porte, sia passando per il gateway che collegandolo direttamente al mio pc
- non fa il salvataggio+reboot
- Ciclamab non ne rileva l'ADAM attivo.
Cosa posso provare a fare? :muro:
[edit] Ho trovato questo nel primo post:------ Firmware DSL-300T/302T originali Dlink (modem) --- User:admin Password: admin -------------
DSL-300T Dlink 2.00B01T01.EU 02.03.2005 -> Download (ftp://cci_rcc_adsl:adsl4all@213.255.34.42/DSL-300T_Dlink_2.00B01T01.EU_20050302.zip)
DSL-300T Dlink 2.00B01T01.EU 27.12.2007 (DSP 7.0) [Consigliato!] -> Download (ftp://cci_rcc_adsl:adsl4all@213.255.34.42/DSL-300T_Dlink_2.00B01T01.EU_20071227.zip)
Metto quello consigliato? Come faccio, visto che Ciclamab non parte?
Vedi post iniziale.
Imposta l'ip del bootloader (192.168.1.1)
Aggiorna il bootloader alla versione sbloccata (oleg x la tua flash). Risolvi il problema del salvataggio.
Il fw modem non gira nessuna porta nel senso che le porte sa già tutte aperte ma usa il DHCP e gestisce un solo pc.
La scelta migliore sarebbe quella di caricare un fw moddato e impostarlo in Bridge.
Quali sono le operazioni che devi effettuare con Ciclamab?
[000]Jean
22-05-2008, 15:35
Non ho capito a quale parte del post iniziale ti riferisci, potresti quotarlo?
Comunque Ciclamab ha questo problema: quando lo lancio senza il wizard, qualunque operazione tenti, anche un semplice reboot, mi dice che non trova l'ADAM attivo...
Scus apnsavo di essere nell'altro post.
Ecco perchè la domanda su Ciclamab.
Il post aggiornato:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1660023
Se devi aggiornare puoi provare altri sistemi rispetto a Ciclamab.
magari potrebbe essere d'aiuto capire che firmware (mdoello di mdoem e tipo di flash) e quali fw hai intenzione di caricare.
[000]Jean
22-05-2008, 17:09
Ho il DSL-302T brandizzato Alice. Volevo montare l'ultima versione ufficiale sbrandizzata DLink, ma mi pare di capire che grazie a quell'utility Dlink che ho usato il modem è già a quella versione.
Ora però ho provato un altro modem ethernet, stavolta "puro", che si connette attraverso connessione PPPoE, e il problema delle porte che non vengono forwardate si presenta lo stesso :muro: mi sa che è colpa del gateway DIR-635 :mad:
Mancano una serie di info rigaurdo ai problemi segnalati
- Modem Alice
Quale versione firmware hai nel modem? Originale o Moddata?
Se originale Dlink non c 'è port forarding (è un modem) e le porte dipendono dallo switch.
Nel modem Alice hai aggiornato il bootloader per sbloccare il salvataggio?
- Modem "puro" (no brand)
Che versione di firmware ha il modem "puro"?
Su entrambi ha impostati l'ip del bootloader (suggerito) ?
E indispansabile essere più precisi e dettagliati possibili nelle info sulla propria configurazione.
Ciao a tutti,
scusatemi se mi intrometto, ma ho un problema veramente grosso.
Stavo aggiornando il mio 302T ed ora mi ritrovo con il Modem che ha accesa solo la spia luminosa "Power". Controllando con ipconfig, mi dice che "Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN).....Stato supporto:--------> Supporto Disconnesso".
Domanda : come posso fare per rimediare a questo inconveniente?
Mi potete aiutare cortesemente?
Grazie e un saluto
informazioni fondamentali mancanti per fornire una risposta
- Versione fw prima dell'aggiornamento
- Versione fw in aggiornamento
- Modello modem (Telecom o no)
- Indirizzo ip statico scheda rete pc?
- Metodo di aggiornamento utilizzato?
Più dettagli fornisci su qual'era la sitauzione precedente e su quale operazioni hai effettuato e hai maggiori probabilità che la risposta possa esserti d'aiuto.
Firmware di Osvi v. 1.2.5 ;
Stavo riportando il 302T all'originale;
Modello D-Link DSL302T no Telecom
Indirizzo ip statico scheda rete pc è tutto Zero
Stavo aggiornando con l'ultima versione del Ciclamab.
Controllando con ipconfig, mi dice che "Scheda Ethernet Connessione alla rete locale (LAN).....Stato supporto:--------> Supporto Disconnesso".
Eppure il cavo ethernet è collegato sia al modem che al PC.
Quando apro sul mio pc, connessioni di rete-----> Connessione alla rete locale (LAN), mi dice "cavo di rete scollegato" con una grossa X sulla figura della connessione
Ho provato a fare anche un reset, ma non si schioda.
Cosa posso fare?
Grazie e un saluto
Post: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1660023
Prova a usare i kit di recovery del fw originale Dlink.
Se non ha impostato l'ip del bbotloader (my_ipaddress) prova con al scheda di rete impostata:
Tentativo 1
IP: 192.168.1.1 / subnet 255.255.255.0 / Gateway 192.168.1.1
Vai nella cartella Recovery doppio clic su Tiupgrade e segui le istruzioni.
verifica se ti dice che l'ip del bootloader è un dterminato indirizo
IP: 10.8.8.9 / subnet 255.255.255.0 / Gateway 10.8.8.8
Vai nella cartella Recovery doppio clic su Tiupgrade e segui le istruzioni.
verifica se ti dice che l'ip del bootloader è un dterminato indirizo
IP: 5.8.8.9 / subnet 255.255.255.0 / Gateway 5.8.8.8
Vai nella cartella Recovery doppio clic su Tiupgrade e segui le istruzioni.
Se riesci a ripristinare il mdoem riporta la scheda di rete a
IP: 192.168.1.1 / subnet 255.255.255.0 / Gateway 192.168.1.1
e accedi all'interfaccia del modeom.
Come metodi di aggiornamenti quelli suggeriti sono l'interfaccia web o Tiupgrade (non richiedono conoscenze sulle partizioni etc.)
Posta in http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1660023 la continuazione della vicenda.
Danyit84
22-06-2008, 11:27
Ragazzi io vorrei farvi una domandina circa l'uso della porta usb...
Ho un D-link 302 con firmware Jack The Vendicator... so che la usb dovrebbe funzionare... ma ho fatto varie ricerche su Internet ma non trovo nessuno che l'abbia mai provato... voi sapete dirmi qualcosa?
Per funzionare funziona. Colleghi il cavo USB al modem e dovrebbe rilevarti una nuova periferica USB.
Curiosità: per quale scopo ti serve la porta USB? HAi un abbonamento ADSL flat?
Come riporrtato sopra i fw a cui fai riferimento non sono stati aggiornati.
I fw aggiornati (originali e moddati ma senza porta USB) li trovi al link
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1660023
Danyit84
22-06-2008, 23:17
Ho attaccato il modem con la usb ma non mi rileva nulla... forse so stanco... bhà riprovo domani...
Voglio solo provare la usb casomai per attaccarlo ad un altro pc.(uno in ethernet e l'altro con l'usb)
Si ho una flat...
E' stato spiegato più volte.
Non è conveniente collegare il modem alla USB e alla ethernet per vari motivi tra cui:
- In tutte le periferiche con USB e Ethernet è spiegato nel manuale che o USB o Ethernet
- Il collegamento USB non fornisce le funzionalità di un collegamento Ethernet (ip statico, etc,.)
Una soluzione più efficace è quella di comprare un HUB/SWITCH 4/5 porte Ethernet (5/10 euro). Colleghi l'uscita dell'HUB al modem e i due ingressi alle schede rete dei pc. Questo è il metodo suggerito.
Danyit84
23-06-2008, 16:35
è stato detto più volte che voglio provare... ;)
Ciao Bovirus,
volevo chiederti una cortesia.
Ho fatto l'update del 302t tramite driver ufficiali D-Link adsl 2/2+ ed utility annessa scaricata da qui:
DSL-302T_ADSL2.zip (http://www.dlink-me.com/ftp/modems/DSL-302T/DSL-302T_ADSL2.zip)
Tutto ok (ci mette però un bel po' a beccare la linea ma poi sembra stabile) ma hanno lasciato l'apparecchio in modalità modem: posso collegarmi o con l'usb o con il collegamento ethernet, ma non con tutti e due contemporaneamente, perchè altrimenti da confilitto di IP (in pratica in DHCP il pc prende l'ip ed il getaway assegnato da ALICE).
Vorrei utilizzarlo in modalità router connettendo all'usb il PC (so che non è il max ma preferisco così) ed il portatile alla scheda di rete in contemporanea, mettendoli in rete.
A quanto ho capito questo è possibile con i firmware mod da jack T.V., il cui sito però non è raggiungibile.
Ti chiedo la cortesia di darmi un indirizzo in cui scaricare tali firmware, e se puoi spiegarmi come utilizzarli a partire dallo stato in cui mi trovo.
Grazie.
Come è stato spiegato èprima sia per questioni wh (uso contemporaneo di usb e ethernet) che per questioni di gestione dell'ip non è suggerito l'uso in contemporanea della porat USB e della porat ethernet.
i fw recenti "router" non hanno più la gestione dell'USB (non c'è nessun router con connessione USB come client) anche epr la difficoltà di egstire l'ip statico e le regole di port forwarding via USB.
Ti suggerisco di collegare pù pc usando un piccolo hub/switch ethernet (costo max. 10 euro) e collegando l'uscita dell'hub al modem.
I fw recenti originali e moddati li trovi qui (mod = no usb)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1660023
JamalWallas
20-07-2008, 11:55
Qualcuno di voi ha il firmware di Jack? Dlinkpedia non è raggiungibile...
Thread ufficiale DSL-300T/302T/320T: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1660023
E' anche nella firma...
Premetto che ho un D-Link DSL 300T con firmware ufficiale ( quindi ancora modem ).
Ho riscontrato un problema dopo aver smanettato con questo modem un po' su Linux ( Xubuntu 8.04 ): prima il modem girava su un server windows da cui facevo partire tranquillamente uTorrent ( col firewall software - Comodo 3 - appositamente configurato ) e la porta era aperta. Ora, tornando a windows ( aggiungo che ho fatto dei casini mostruosi con l'IPTables e compagnia di Linux ), apro uTorrent e mi da la porta chiusa... premetto che ho già provato a chiudere il firewall software pensando che in un atto di pazzia si sia deconfigurato ma l'unica differenza è che si è spuntato il bollino verde ma se faccio il test della porta fallisce sempre.
Visto che non ho altri firewall o altro che possa bloccare utorrent, può essere colpa di qualche smanettamento errato con Linux che abbia modificato qualcosa sul modem? Mi sembra improbabile ma è l'unica opzione rimasta :stordita: so che può sembrare fantascienza, eppure non so cos'altro pensare :fagiano:
Grazie
Kwb
Salve a tutti, ho flashato il mio modem un dsl 302t con i firmware di submax sono passato a questi perche' prima avevo la versione 1.2.5 ma ogni volta che accendevo il pc dovevo rimettere la password sulla conessione perche' non me la salvava cosa che invece i firmware di submax va alla grande, unica cosa che non capisco perche' non mi entra piu' dopo che lho riavviato nella schermata delle configurazioni del modem ovvero io digito 192.168.1.1 faccio login e la schermata resta bianca???
altra cosa e' possibile fare delle regole permanenti ovvero che non devo inserire ogni volta tipo per mulo e altri programmi altrimenti e' una struma veramente... praticamente avrei solo la connessione istantanea di miglioramento, diciamo che volevo che fosse tutto automatico.:)
Prova a cancellare la cache del browser prima di riaccedere al modem.
Per usare emule conviene impostare la scheda di rete su ip fisso.
Post con fw aggiornati, spiegazione ip fisso e guida rapida impostazione (emule incluso)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1660023
Salve a tutti, io ho un problema con il 300T che mi porto dietro da parecchi anni.
In breve, ho il firmware ufficiale, quindi è "ancora" un modem.
E qua iniziano i problemi: i modem dovrebbero avere tutte le porte aperte di default, mi dicono, ma quando collego una console tramite WiFi [in questo caso è un Xbox 360] mi segna il NAT moderato.
Cerco da anni una soluzione per rendere il NAT aperto, quindi aprendo le porte del 360 sul modem... senza riuscirci, però.
Controllando il menù da Browser del modem NON c'è assolutamente alcuna opzione di port-forwarding.
Esiste per caso un modo di aprire la porta/le porte tramite telnet [admin: root - password: admin] ?
Se sì, come?
Se no, cosa mi consigliate?
Grazie.
Salve a tutti, io ho un problema con il 300T che mi porto dietro da parecchi anni.
In breve, ho il firmware ufficiale, quindi è "ancora" un modem.
E qua iniziano i problemi: i modem dovrebbero avere tutte le porte aperte di default, mi dicono, ma quando collego una console tramite WiFi [in questo caso è un Xbox 360] mi segna il NAT moderato.
Cerco da anni una soluzione per rendere il NAT aperto, quindi aprendo le porte del 360 sul modem... senza riuscirci, però.
Controllando il menù da Browser del modem NON c'è assolutamente alcuna opzione di port-forwarding.
Esiste per caso un modo di aprire la porta/le porte tramite telnet [admin: root - password: admin] ?
Se sì, come?
Se no, cosa mi consigliate?
Grazie.
Non so perchè ma dopo 1 anno di utilizzo me ne sono accorto anche io oggi. Che abbia delle porte chiuse? MHA, io ho cambiato modem e quello poi me lo gioco come router, vedo cosa succede :D
Non so perchè ma dopo 1 anno di utilizzo me ne sono accorto anche io oggi. Che abbia delle porte chiuse? MHA, io ho cambiato modem e quello poi me lo gioco come router, vedo cosa succede :DCon il tuo nuovo modem nessun problema? ti lascia aprire le porte che vuoi? di che produttore è?
Ovviamente prima di comprarne un altro vorrei sentire se esistono soluzioni con questo DSL300T, ma ormai dubito.
Nel caso quanto costa in media un modem Ethernet cablato? non ne ho davvero la minima idea...
Il fw originale Dlink non ha impostazioni per le porte.
E' necessario caricare un fw moddato (router).
Con quei fw trasformate il modem in router.
Maggiori info al post fw moddati (vedi firma)
Con il tuo nuovo modem nessun problema? ti lascia aprire le porte che vuoi? di che produttore è?
Ovviamente prima di comprarne un altro vorrei sentire se esistono soluzioni con questo DSL300T, ma ormai dubito.
Nel caso quanto costa in media un modem Ethernet cablato? non ne ho davvero la minima idea...
Io ieri ho comperato un modem ( con firewall ) assieme a un router wireless con standard N. Sono entrambi della Sitecom e ancora devo capire come configurarli bene. Il modem l'ho pagato 30€ ma ora che ho anche questo ho intenzione di provare a moddare il DSL300 T che intanto non ho nulla da perderci.
Il fw originale Dlink non ha impostazioni per le porte.
E' necessario caricare un fw moddato (router).
Con quei fw trasformate il modem in router.
Maggiori info al post fw moddati (vedi firma)
Bhe puoi ben capire che il sospetto ti nasce spontaneo dopo che hai disattivato tutti i firewall possibili e immaginabili e che scopri che continua a darti porta chiusa...
Il fw originale Dlink non ha impostazioni per le porte.
E' necessario caricare un fw moddato (router).
Con quei fw trasformate il modem in router.
Maggiori info al post fw moddati (vedi firma)Come immaginavo, ti ringrazio.
Il problema è che quelle guide mi sembrano davvero complesse [sì, sono a questi livelli di incompetenza, purtroppo], senza contare che sono su OS X Tiger e non su Windows, quindi ho anche dei problemi in più...
Sono dettagliate per evitare problemi durante l'aggiornamento.
Se trovi un amico con Windows Xp la cosa si risolve così.
- Apertura modem e verifica se flash AMD/Atmel o Intel.
- Scaricamento file bootloader x flash e fw moddato
- Impostazione IP statico scheda di rete PC
- Impostazione IP bootloader (comandi Telnet)
- Aggiornamento bootloader (x DSL-30xT cons. Oleg x propria flash)
- Aggiornamento firmware via interfaccia web
- Azzeramento impostazioni e creazione parametri connessione
L'aggiornamento del bootloader e impostazione IP bootloader vanno fatti una volta sola x tutte.
Per eventuiali altri commenti feedback etc. ti prongo di postare nel nuovo thread.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1660023
Salve,
ho più volte flashato il Dlink Dsl-300T.....ho utilizzato specificatamente più volte Ciclamab per prove(tempo fa) di altri firmware.........ad oggi ho il Firmware di OSVI 1.2.5.
Ho letto che al momento il firmware consigliato è "DSL-300T McMcc 1.1.00.RU - 21.03.2008 - DSP 7.05 ".
1.Volevo sapere se potevo utilizzare il Ciclamab per flashare(e sapere se c'erano dei settaggi particolari sulle partizioni)
2.Se non dovesse andare bene la procedura (1), ce n'è un'altra che è utilizzabile ed eseguibile con il firmware di Osvi montato...... oppure devo riportare tutto all'originale(Modem) e poi effettuare un webUpdate....?
Grazie per gli eventuali suggerimenti.........
CiaoCiaoCiao
Tutto scritto nel primo post (vedi procedura Tiupgrade & Ciclamab)!
Puoi usare Ciclamab impostando le partizioni come indicato nel file Tiupgrade.scp nella cartella recovery. Devi beccare al volo l'aggancio del bootloader.
La procedura Tiupgarde è automatica (aggancio compreso).
Imposta l'ip fisso per la scheda di rete del pc e l'ip del bootloader (vedi primo post).
Scusate, ma il sito di JackTheVendicator è DOWN. Da quello che ho capito è il firmware migliore, giusto?
Da dove posso scaricarlo?
Grazie.
Un'altra cosa: con il firmware attuale (non originale, ma non mi ricordo il modello), si verificano sporadicamente (tipo una volta alla settimana) dei RESET, per cui il router perde i settaggi e li devo ricaricare (ovviamente li ho salvati su file per fare prima).
Come mai?
Scusate, ma il sito di JackTheVendicator è DOWN. Da quello che ho capito è il firmware migliore, giusto?
Da dove posso scaricarlo?
Grazie.
Il fw Jack è un ottimo fw ma ne esistono anche altri più recenti.
Vedi firma.
Ciao a tutti, ho un piccolo problemae spero di venirne a capo....
Allora, pochi mesi fa ho voluto sbranderizzare ilmio modem alice 302t utilizzando un firmware della casa d-link... per poi intenzione di mettere un altro firmware, ma ho dovuto cambiare idea.
All'inizio l'installazione del firmware è stata lunga, ma dopo tutto ha funzionato per il meglio, avevo installato una versione del 300t ed loavevo anche sbloccato.
tuttavia, ho avuto problemi, visto che questo modem non lo utilizzo solo io, sulla porta usb che non funzionava più ( a me non fregava propio).
Cosi son dovuto tornare ad una versione che implemetava anche questa funzione....il risultato? è che tramite usb non funzia lo stesso ho cercato di vedere in giro su internet ma nulla, quando lo collego da solo "n/a" e se gli vado a mettere le librerie per installarlo, non riesce a riconoscerle.. cosa faccio? devo cercare di inserire le righe di coide della usb "brutalmente"? se si come? oppure sono io che sbaglio nelle impostazioni del modem..(sono neofita su queste cose)
grazie per l'aiuto (anche perche' chi vuole usb rompe.....:doh: ) ciao
Servirebbe qualche dato oggettivo tipo:
- Che firmware hai nel modem
- Se la flash è Intel o Atmel
Gli ultimi fw non hanno l'utilizzo della porta USB per riparmiare memoria.
Come spiegato a più riprese sarebbe possibile tecnicamente usare contemporaneamente USB e Ethernet, ma come riportato in molti appparecchiature con interfaccia USB e Ethernet viene vivamente sconsigliato di collegarle contemporaneamnet.
Gli unici fw che supportano l'USB sono quelli originali Dlink (estremamente vecchi).
Per evitare danni al modem e per una soluzione più efficace basta che compri un hub/switch ethernet 4 porte (10 euro), colleghi i due pc agli ingressi dell'hub e l'uscita al modem.
Et volia entrambi potete usare il modem in modo indipendente...
uhmm allora si il firmware è molto vecchio è il V2.00B01T01.EU.20050606 invece la memoria è intel.
il problema è che non riesco propio a farlo funzionare tramite usb... utilizzando poi i driver usb..nada.. non mi vede nemmeno il modem, o meglio mi vede solo il nome tramite un "n/a" che provando ad allacciarmi con cyclamab è il nome assegnatogli all'ingresso usb, non vorrei che alla fine non riesca piu utilizzarlo tramite usb...
comu come ethernet va bene, solo che se non riesco a rifarlo partire tramite usb... bo, mi vanno bene anche vecchi firmware.
bo non so...
ciao ciao
Ciao! Ho un 300T... vorrei passare al fw-1.2.5... però quando stacco il cavetto di alimentazione si blocca tutto... eppure dice di spegnere prima di aggiornare il firmware!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.