PDA

View Full Version : Firmware modificati per DSL300T/302T v3


Pagine : 1 2 [3] 4 5

galact
26-01-2007, 20:02
qua: http://jackthevendicator.dlinkpedia.net/files/acorp/
vedo solo quello 604 .. e non 624t ...va bene uguale .. ? :confused:

DarkWolf
26-01-2007, 21:48
qua: http://jackthevendicator.dlinkpedia.net/files/acorp/
vedo solo quello 604 .. e non 624t ...va bene uguale .. ? :confused: Si! Così come il bootloader del G624T va alla grande sul g604T va bene anche l'inverso ;) http://jackthevendicator.dlinkpedia.net/files/adam2/

galact
26-01-2007, 22:27
... ho sentito jack.. solo che mi ha segnalato che la wlan non vede la lan .. è questo è un gran problema poiche ho attaccato al 624 un NAS Lacie... :muro:

DarkWolf
26-01-2007, 22:41
... ho sentito jack.. solo che mi ha segnalato che la wlan non vede la lan .. è questo è un gran problema poiche ho attaccato al 624 un NAS Lacie... :muro: Quello è il mio firmware routertech che non funziona perfettamente sul G624T! Il bootloader non centra :doh:

galact
26-01-2007, 23:01
mo sto confondendo .. o incasinand :confused: :D -... :p .. ripieloghiamo
da jack . io dovrei scaricare 2 files...
1) il files system
2) il kernel...
ora non capisco.. che ci faccio con il bootloader ??
:confused: ...
a sto punto ti chiederei . .. quale files system e quale kernel ???

DarkWolf
26-01-2007, 23:06
mo sto confondendo .. o incasinand :confused: :D -... :p .. ripieloghiamo... Allora galact!
Noi stiamo parlando (secondo il tuo quote fatto in questo post)
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15707860&postcount=499
della versione moddata del bootloader fatta da Jack!
Se invece te stai parlando di filesystem e kernel per il g624T qui siamo totalmente off topic!
Ripeto io mi stavo riferendo alla citazione da te fatta su un mio post.

galact
26-01-2007, 23:14
si .. ok :D ... ma alla fine su sto benedeto 624t che metto ??? :p

DarkWolf
26-01-2007, 23:20
si .. ok :D ... ma alla fine su sto benedeto 624t che metto ??? :p http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15710761#post15710761

silipaolix
29-01-2007, 14:52
Bella gente ho un problemino: allora, mi sono documentato ulteriormente in merito ai firmwares disponibili ed ho scoperto che quelli con DSP 7.1 danno vantaggi in merito a stabilità della connessione (non che la mia sia instabile, ma se si può renderla ancora più solida, male non penso gli faccia!). Inoltre, come conseguenza, anche le prestazioni generali ne beneficiano.

Ho provato a flashare il 300T con Ciclamab per caricargli il firmware 30X jack-acorp, DSP 7.1 e anche uno per 320T. Il fatto è che riesco ad agganciare il bootloader, flasho senza problemi (almeno Ciclamab non mi dice nulla di negativo...). Quando arriva il Reboot sono azzi, ossia il modem non rebootta tanto che Ciclamab va in timeout. Da li in poi, il modem non fa più nulla. Devo ricaricare il firmware ufficiale D-Link.

Dov'è che sbaglio? I partizionamenti sono corretti. L'unica cosa è che non rebotta. Questo deve farmi pensare che in realtà non flashi correttamente...bah...aiutatemi please!

Io non sono al momento interessato a trasformarlo in router, ma se si potesse aggiornare il DSP e balline varie... :)

P.S. HO trovato un'altra guida di Ciclamab (by Jackthevendicator) proverò a seguire anche quella...sperema in ben

silipaolix
30-01-2007, 18:26
Allora ho provato con il firmware 30xT@Acorp e la procedura è andata a buon fine. Non sono però riuscito a routarlo verso internet (non sono riuscito a vedere la connessione internet) per mancanza di tempo. Quindi ho rimesso l'originale ADSL2+ che non è malaccio. In questi giorni, tempo permettendo farò qualche altra prova.

Una chicca: ma se per determinati firmware non si conosce il corretto partizionamento da impostare in Ciclamab (es. non compare in elenco ed anche facendo "aggiorna" non lo trova), come faccio?

DarkWolf
30-01-2007, 18:30
Allora ho provato con il firmware 30xT@Acorp.... Lo devi calcolare tramite header NSP e quindi inserire un nuovo modello nella lista dei partizionamenti! ;) - Comunque dovrebbero esserci praticamente tutti! Se ne mancano fatemi sapere in pvt e me ne occupo io ;)

Lukappaseidue
30-01-2007, 19:18
.... ciao a tutti raga... spero che mi linciate per quello che sto chiedendo .... perchè sicuramente se ne è già parlato... ma dopo aver visto una 50 di pagine e non aver trovato la soluzione al mio problema, spero in una vostra soluzione.
L'anno scorso ho aggiornato il mio 302/t della T E L E C O M con il firmware di OSVI 1.2.5.0 e tutto è filato liscio.... non ho modificato alcun parametro, ne caricato config. l'ho usato con la LAN al posto della USB ..... ha sempre funzionato bene anche con EMULE con ID ALTO.
senonchè, passando ad A L I C E FLAT decido di impostare il tipo di connessione da bridge (con richiesta di password ogni volta che mi connetto) a PPPeA (non mi ricordo esattamente cosa c'è scritto mi pare finisca con A o con E) e lo faccio tramite web browser all'indirizzo 192.168.1.1 e con login.
Impostato il tipo di connessione ed inserite la password, provvedo a salvare le impostazioni, sempre da web browser.. alla voce salva dopodicchè faccio il log out....
tutto ok navigo senza problemi....
Spengo il PC tramite multipresa.... l'indomani all'accensione vado per lanciare il browser, ma non si connette controllo il router ... le impostazioni sono svanite nel nulla....
Come faccio a salvare in maniera definitiva?
Scusatemi per la lunghezza del post.
Un grazie a tutti

galact
31-01-2007, 09:46
:D ma sini di canicatti.. ...lu paisi di luegliu... :D .... ciao . devi solo salvare le impostazioni prima di staccare la presa elettrica.. se non ti salva devi provare con le altre elencante come ad es. flasha... ciao :p

Lukappaseidue
31-01-2007, 15:34
:D ma sini di canicatti.. ...lu paisi di luegliu... :D .... ciao . devi solo salvare le impostazioni prima di staccare la presa elettrica.. se non ti salva devi provare con le altre elencante come ad es. flasha... ciao :p



"ma tu di unni sini" :D
snif snif ...... paese nei dintorni..... :mbe:
Cmq
grazie x la risposta, a ho provato a fare salva (non parlo di ciclamab) e riavvia e sin quando non stacco la corrente tutto ok..poi le impostazioni si perdono.
Vasamu li manu.

galact
31-01-2007, 16:47
prova flasha...

Lukappaseidue
02-02-2007, 17:18
quali files devo usare per aggiornare il d-link 302t col firmware di jackthevendicator?

Power Clocking
05-02-2007, 10:04
Ciao a tutti raga. Ho questo fantastico modem flashato a router con il fw Submax 2.8.3. Lo stavo usando con Tele2 4Mb e adesso sono passato ad Alice Flat 2Mb. Ho notato che mi rimane la portante fissa a 320 Kbps in up e 4832 Kbps in down. :confused: Alla telecoz mi hanno detto di risinconizzare il modem/router. Vi chiedo gentilmente quali operazione devo effettuare
Grazie a todos :)

Cimmo
05-02-2007, 10:13
quali files devo usare per aggiornare il d-link 302t col firmware di jackthevendicator?
se guardi in homepage ho scritto quali sono...

Cimmo
05-02-2007, 10:13
Ciao a tutti raga. Ho questo fantastico modem flashato a router con il fw Submax 2.8.3. Lo stavo usando con Tele2 4Mb e adesso sono passato ad Alice Flat 2Mb. Ho notato che mi rimane la portante fissa a 320 Kbps in up e 4832 Kbps in down. :confused: Alla telecoz mi hanno detto di risinconizzare il modem/router. Vi chiedo gentilmente quali operazione devo effettuare
Grazie a todos :)
spegni e riaccendi

Power Clocking
05-02-2007, 13:42
spegni e riaccendi
Ho già provato più volte :(
Proverò con un reset... Il fatto strano è che nel tempo trascorso per il passaggio da Tele2 ad Alice se collego la linea sul modem la spia dell'adsl rimane accesa fissa come sempre :confused:
Il servizio Telecoz per la consistenza adsl mi dice che il servizio sulla mia linea non è attivo...
Boh

Cimmo
05-02-2007, 13:57
Ho già provato più volte :(
Proverò con un reset... Il fatto strano è che nel tempo trascorso per il passaggio da Tele2 ad Alice se collego la linea sul modem la spia dell'adsl rimane accesa fissa come sempre :confused:
Il servizio Telecoz per la consistenza adsl mi dice che il servizio sulla mia linea non è attivo...
Boh
allora semplicemente non e' ancora attivo alice... hai voglia a spegnere e riaccendere :D

Power Clocking
05-02-2007, 17:22
allora semplicemente non e' ancora attivo alice... hai voglia a spegnere e riaccendere :D
Questo sicuramente. Ma non riesco a capire come mai sul modem mi rimane ancora accesa la spia del segnale adsl (Tele2?) con la banda di connessione indicata a 4Mb...
Alla telecoz a quanto dicono al momento non ho la linea occupata da servizio adsl.

Cimmo
05-02-2007, 17:28
Questo sicuramente. Ma non riesco a capire come mai sul modem mi rimane ancora accesa la spia del segnale adsl (Tele2?) con la banda di connessione indicata a 4Mb...
Alla telecoz a quanto dicono al momento non ho la linea occupata da servizio adsl.
misteeeeeeero

Power Clocking
05-02-2007, 17:52
misteeeeeeero
Eh già :mc:
Spero che si risolva prima possibile.
Intanto sto andando col cell.... Attento a quanto scarico perchè si fa veloci a finire 500Mb :D

passator (S)cortese
12-02-2007, 15:36
Salve a tutti,

sono iscritto da poco a questo forum anche se l'ho consultato spesso per fare gli aggiornamenti al mio DLINK302.

Leggendo anche su altri forum, ho scoperto che è possibile sostituire il bootloader con uno più performante.

Dopo averlo scaricato ho avviato CICLAMAB ed ho iniziato la procedura:
il problema nasce quando, dopo il collegamento, mi appare la richiesta di user e PW, gli metto quelle che uso ma da sempre errore di pw non valida. Ho provato anche a rimettere quelle iniziali (Admin Admin) senza risultato, ho provato anche root + admin in varie combinazioni di iniziali maiuscole e minuscole.

Per quanto abbia cercato, quello che ho trovato non è servito a nulla.

Qualcuno ha suggerimenti?

Grazie a tutti


Passator (S)cortese

Drakogian
13-02-2007, 10:27
@ passator (S)cortese

Se hai caricato il firmware Osvi hai provato con: admin (user) e admin (password) ?

marino79
13-02-2007, 11:29
ciao a tutti, ho letto le 50 pagine di post,ma volevo chiedervi qualche altra cosa.
Un mio amico è passato da alice a libero e vuole utilizzare il suo 302t e vorrebbe che gli aggiornassi il firmware. Lui lo userebbe da modem e quindi io ho pensato di mettergli il firmware ufficiale.Caricando il file system mi è apparsa una finestra col seguente messaggio:

fs più grande della partizione di arrivo"mtd0".
Ignorare il messaggio se il bootloader è pspboot.
Che faccio?
Un altra cosa ma i driver ufficiali dove li trovo?
Grazie

raul1981
13-02-2007, 18:24
Finalmente sono riuscito su Linux ad aggiornare manualmente il modem facendolo diventare un router. Semplicemente fantastico ! Grazie a tutti per la gentile collaborazione !!! :D

Fra-90
13-02-2007, 21:01
Non c'è nessun firmware modificato per DSL-320T?

DarkWolf
13-02-2007, 21:04
Non c'è nessun firmware modificato per DSL-320T?
Ovviamente essendo io un possessore del G604t non l'ho provato comunque...
http://submax.altervista.org/dlink320t/dlink320t@acorp-jack.html :read:

passator (S)cortese
13-02-2007, 21:09
Se hai caricato il firmware Osvi hai provato con: admin (user) e admin (password) ?

scusate...

avevo tralasciato qualche informazione :D ... il firm è uno degli ultimi di Jack ma utente e pass li ho modificati e comunque ho provato ad utilizzare sia quella nuova che quella standard (Admin - Admin) ma mi da sempre errore di password... :confused:

Ciao

Fra-90
13-02-2007, 21:11
Ovviamente essendo io un possessore del G604t non l'ho provato comunque...
http://submax.altervista.org/dlink320t/dlink320t@acorp-jack.html :read:
Grazie :D

DarkWolf
13-02-2007, 21:16
Grazie :D Figurati :D

Drakogian
14-02-2007, 09:32
scusate...

avevo tralasciato qualche informazione :D ... il firm è uno degli ultimi di Jack ma utente e pass li ho modificati e comunque ho provato ad utilizzare sia quella nuova che quella standard (Admin - Admin) ma mi da sempre errore di password... :confused:

Ciao

Le password che ricordo io sono:
1. admin/admin
2. Admin/Admin
3. root/Admin

finaldo
22-02-2007, 21:17
ho provato ad usare ciclamab per aggiornare dal firmware del Dlink 302 al firmware di osvi...
ma mi da un errore quando cerco di caricare il nuovo firmware...
mi dice impossibile connettersi al bootloader qndo dovrebbe andare a scrivere il nuovo firmware.... xke' ?

Drakogian
23-02-2007, 09:23
@ finaldo

Riporto dalla guida:
"Qui inizia quella che per molti è la fase difficile ovvero l'aggancio al bootloader a.k.a. adam2. Esistono due metodi per agganciarsi ad adam2! Il metodo classico è quello dello stacca,attacca,bestemmia,riprova (si sta parlando del cavetto di alimentazione) - nonchè unico metodo nel caso il router non riiesca ad avviarsi (niente led status causa badflash per esempio)"


Se hai seguito bene le guide riportate qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14212228&postcount=4
l'unica cosa da fare e avere pazienza e riprovare.... (a me è riuscito dopo una ventina di tentativi).

P.S.: firewall e antivirus disattivato ?

pianeta0
25-02-2007, 22:34
ciao a tutto il forum!!! finalmente 1 guida alla modifica del firmware del d-link step by step , ci voleva proprio!!!!!! ho capito FINALMENTE tutti i passaggi da effettuare , ma dovendo cambiare adam2 il link da voi postato nn funziona ftp://ftp.dlink.it/pub/Software/TFTP-Srv/ , inserite il link giusto????

DarkWolf
25-02-2007, 22:46
ciao a tutto il forum!!! finalmente 1 guida alla modifica del firmware del d-link step by step , ci voleva proprio!!!!!! ho capito FINALMENTE tutti i passaggi da effettuare , ma dovendo cambiare adam2 il link da voi postato nn funziona ftp://ftp.dlink.it/pub/Software/TFTP-Srv/ , inserite il link giusto????
Esiste un modo più facile per sostituire adam2 con due semplici click via ciclamab!
Vedi nella mia sign una guida @ Ciclamab :read:
PS benvenuto nel forum:mano:

pianeta0
26-02-2007, 19:44
ciao darkwolf, ho provato 1 milione di volte con ciclamab, senza esito, anzi.... l'upgrade arriva alla seconda tacca e... zak connessione interrotta. ho provato via interfaccia web, ma da' l'errore invalid magic number. adesso la cosa sta' peggiorando in quanto + delle volte nn riesco ad accedere all'interfaccia web del modem, perche' devo riscrivere username e password, altrimenti nn si naviga. ho flash intel adesso mi rileggo x bene la guida prendo tutto il necessario e dopo ...o lo massacro o lo faccio rinascere........ Se hai qualche consiglio e' ben accetto.:help:

DarkWolf
26-02-2007, 19:58
ciao darkwolf, ho provato 1 milione di volte con ciclamab, senza esito, anzi.... l'upgrade arriva alla seconda tacca e... zak connessione interrotta. ho provato via interfaccia web, ma da' l'errore invalid magic number. adesso la cosa sta' peggiorando in quanto + delle volte nn riesco ad accedere all'interfaccia web del modem, perche' devo riscrivere username e password, altrimenti nn si naviga. ho flash intel adesso mi rileggo x bene la guida prendo tutto il necessario e dopo ...o lo massacro o lo faccio rinascere........ Se hai qualche consiglio e' ben accetto.:help: Scusa ma io sto parlando dell'aggiornamento di adam2. Invece della procedura manuale (con software tftp separato) puoi usare facilmente e con sicurezza ciclamab... :stordita:

pianeta0
26-02-2007, 20:10
sto' leggendo la tua guida, e sinceramente nn trovo il punto dove spiega come aggiornare adam2 con ciclamab,ho letto sempre ke serve x l'aggiornamento frmw.
sicuramnete ho letto male, cerco di rileggere meglio, magari indirizzami tu, se posso abusare della tua cortesia siciliana.

DarkWolf
26-02-2007, 20:23
sto' leggendo la tua guida, e sinceramente nn trovo il punto dove spiega come aggiornare adam2 con ciclamab,ho letto sempre ke serve x l'aggiornamento frmw.
sicuramnete ho letto male, cerco di rileggere meglio, magari indirizzami tu, se posso abusare della tua cortesia siciliana. Nella prima pagina della guida cerca cio che metto in grassetto qui sotto

Giusto per la cronaca esiste un'altro metodo di aggiornamento del bootloader ;)

pianeta0
26-02-2007, 21:38
:mad: :mad: p. paletta!!!! nn ci riesco :muro: adesso vado in garage prendo 1 attrezzo a forma di martello e lo adagio violentemente su questo cavolo di modem. vorrei provare manualmente a cambiare adam2 ho scaricato solaris messo il mtd2 ma da consol quando do' il comando tftp -g -r mtd2...... mi da' 1 serie di timeout come mai?? forse nn ho configurato bene questo prog???

pianeta0
28-02-2007, 18:38
ciao a tutti! con molta calma cerchero' di spiegare la mia situazione: nn riesco ad aggiornare il frmw del mio d-link 300 a causa del messaggio 550, quindi sostituzione di adam2. ho provato con la guida di darkwolf dopo 1 po' di volte sembrava ke ciclamab funzionasse, ma a meta' dell'opera si e' piantato,risultato dell'operazione??? il modem funziona a tratti quando accendo il modem, il led ethernet nn lampeggia+ dopo 1 po' rimane direttamente fisso. prima di questa operazione ho provato a cambiare adam2 manualmente,ma al trasferimento del mtd2 mi da' errore di time out, condiderando ke ho seguito alla lettera tutte le spiegazioni. morale della favola???? adesso nn riesco nemmeno ad accedere tramite telnet, mi da' errore sconosciuto, cosa mi consigliate?????? (nn butto il modem!!!!):confused:

Alecoaq
02-03-2007, 11:02
Io ho un DSL300-T, che firmware mi consigliate di montare? al momento ho l'originale :doh:

scusate ma non riesco a leggere tutte le 50 pagine del thread :D

Cimmo
02-03-2007, 11:15
Io ho un DSL300-T, che firmware mi consigliate di montare? al momento ho l'originale :doh:

scusate ma non riesco a leggere tutte le 50 pagine del thread :D

basta la prima ;)

pianeta0
02-03-2007, 22:14
CIAO ragazzi! ho adam2 ke nn vuole essere riscritto. ho provato di tutto . ho qualke altra soluzione???

Cimmo
03-03-2007, 00:19
CIAO ragazzi! ho adam2 ke nn vuole essere riscritto. ho provato di tutto . ho qualke altra soluzione???
provato a flashare lo stesso? sempre errore 550?

DarkWolf
03-03-2007, 00:31
provato a flashare lo stesso? sempre errore 550? Io sinceramente non capisco proprio la domanda! Adam2 è una porzione della flash (la mtd2) da 64k! Cosa vuol dire: CIAO ragazzi! ho adam2 ke nn vuole essere riscritto. ho provato di tutto . ho qualke altra soluzione??? Cioè non capisco se vuole sostituire adam2 o aggiornare il firmware! Nel primo caso non capisco come sia possibile in quanto la flash non è read only pertanto via tftp o Jtag è assurdo non permetta di inserire un nuovo adam2 (almeno che non sia corrotta la flash) nel secondo caso basta sostituire adam2 con una versione corretta (via ciclamab o tftp) e il tutto si risolve nel giro di pochi secondi! :mbe:
Comunque rileggendo qualche post precedente mi sembra chiaro che voglia sostituire il bootloader ma abbia difficoltà nel farlo!
Allora se il modem/router non si avvia correttamente (non riesci a loggarti alla shell) non puoi sostituire via tftp adam2 in quanto quest'operazione non può essere fatta in bootmode, quindi se il modem non si avvia non ci son santi che possano aiutarti se non la Jtag, se invece il modem si avvia correttamente e riesci a loggarti nella shell del modem/router allora o manualmente o con ciclamab dovresti riuscire senza il minimo problema a sostituire il bootloader!
Quindi se il router è operativo apri ciclamab, vai in strumenti; invia bootloader!
Senza spegnere il router (per nessun motivo) scegli il percorso del nuovo adam2 e clicca su Invia!
Ti chiederà la password (quella che usi per loggarti da telnet alla shell del router) una volta inserita procedi.
In meno di cinque secondi dovrebbe essere tutto ok!
Ho personalmente eseguito quest'operazione decine di volte (anche con bootloader differenti),
Non ha mai, ripeto MAI fallito.

pianeta0
03-03-2007, 19:45
ciao darkwolf. inizialmente volevo sostituire il frmware al mio 300t, provato i vari metodi, alla fine dava errore 550, quindi bisognava sostituire adam2. ho kiesto il vostro aiuto in quanto nn riuscivo nell'operazione, ho letto attentamente la tua guida per la sostituzione di adam2 con ciclamab, ma l'errore ke mi da' e'" modem nn pronto. ho cambiato pc provato con ciclamab, i vari recovery tools , console dos ma arrivati nella fase di cancellazione di mtd cade la connessione tra pc e modem. nn riesco nemmeno ad accedere a telnet mi da' errore sconosciuto. :help: :help: :help:

DarkWolf
03-03-2007, 20:04
ciao darkwolf. inizialmente volevo sostituire il frmware al mio 300t, provato i vari metodi, alla fine dava errore 550, quindi bisognava sostituire adam2. ho kiesto il vostro aiuto in quanto nn riuscivo nell'operazione, ho letto attentamente la tua guida per la sostituzione di adam2 con ciclamab, ma l'errore ke mi da' e'" modem nn pronto. ho cambiato pc provato con ciclamab, i vari recovery tools , console dos ma arrivati nella fase di cancellazione di mtd cade la connessione tra pc e modem. nn riesco nemmeno ad accedere a telnet mi da' errore sconosciuto. :help: :help: :help: Scusa la brutalità ma.... stai sbagliando tutto! Nessun recovery tool ne aggiornamento via adam2 può sostituire adam2. Lo puoi fare solo via tftp (anche via jtag ovviamente ma è un'altra stroria) quindi modem pronto e raggiungibile...ti colleghi via tftp alla shell del router (alla quale devi poter accedere) e da li mandi sempre via tftp il nuovo bootloader. Il router durante quest'operazione deve rimanere operativo al 100%... io aggiorno il bootloader mentre scarico la posta per intenderci... ok?

silipaolix
10-03-2007, 09:51
Mi sono rimesso a smanettare...ho caricato il firmware di SubMax 2.9.0 con Ciclamab: procedura avvenuta correttamente. L'ho configurato e fungeva tutto bene.
Ieri pomeriggio (giorno successivo alla flashata) il router non si accendeva più ovvero si accendeva solo il led power! :eek:
Ho provato a riflasharlo con Ciclamab ma nulla da fare così l'ho piantato li fino a stamattina quando ho ricaricato il firmware ufficiale D-Link. Sapete dirmi qualcosa in merito?! Grazie...:(

LimiT-MaTz
13-03-2007, 21:33
dopo aver flashato con:
http://jackthevendicator.dlinkpedia.net/files/acorp/firmwares/Acorp_LAN120_3.6.0D_1.0.01.RU_GPL_ADAM2.firmware.20060624.img

il modem/router 302T non risponde piu' il DHCP non mi rilascia nessun IP la luce POWER rimane accesa fissa mentre USB lampeggia.

Bruciato irrimediabilmente?

DarkWolf
14-03-2007, 15:00
dopo aver flashato con:
http://jackthevendicator.dlinkpedia.net/files/acorp/firmwares/Acorp_LAN120_3.6.0D_1.0.01.RU_GPL_ADAM2.firmware.20060624.img
il modem/router 302T non risponde piu' il DHCP non mi rilascia nessun IP la luce POWER rimane accesa fissa mentre USB lampeggia.
Bruciato irrimediabilmente? Hai caricato un singleimage ergo hai modificato le partizioni? Comunque è recuperabile! In termini tecnici il singleimage contiene un header nsp quindi bisogna spostare la mtd1 in modo che parta esattamente dove parte il kernel! Senti a me! Usa i singleimage che fai prima ;)

mariosordo
14-03-2007, 16:26
Ciao DarkWolf,
ho letto tutti i tuoi suggerimenti e le tue istruzioni e sono riuscito facilmente a trasformare il mio 302T nel router con firmware Aztech by Submax 2.9.0.

Però a questo punto avrei bisogno di una guida per utilizzare il mio nuovo gioiello... che so, per come connetterlo a internet, come sfruttare il suo nuovo ruolo di router e connetterlo a più pc, ecc.

Mi puoi aiutare per favore?
Grazie mille

DarkWolf
14-03-2007, 20:07
Ciao DarkWolf,
ho letto tutti i tuoi suggerimenti e le tue istruzioni e sono riuscito facilmente a trasformare il mio 302T nel router con firmware Aztech by Submax 2.9.0.
Però a questo punto avrei bisogno di una guida per utilizzare il mio nuovo gioiello... che so, per come connetterlo a internet, come sfruttare il suo nuovo ruolo di router e connetterlo a più pc, ecc.
Mi puoi aiutare per favore?
Grazie mille Io no in quanto sono possessore di un G604T :cool:

flaps
22-03-2007, 17:44
Correggete il link del firmware originale adsl2+ per il 300t che non e' quello e non e' quella neanche la procedura, pensavo di essere l'unico ,ma e' capitato anche ad altri, dopo il caricamento mi e' uscito access violation e il modem risulta ora non funzionante, mettete il link corretto con le istruzioni corrette che sono reperibili qui cosi da evitare ad altri la stessa fine: http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVTALoZU9f8nJUIKOZXSsy3PeKkxQHnXYluhbcrNZIoMqNt6g=

Cimmo
22-03-2007, 17:49
Correggete il link del firmware originale adsl2+ per il 300t che non e' quello e non e' quella neanche la procedura, pensavo di essere l'unico ,ma e' capitato anche ad altri, dopo il caricamento mi e' uscito access violation e il modem risulta ora non funzionante, mettete il link corretto con le istruzioni corrette che sono reperibili qui cosi da evitare ad altri la stessa fine: http://www.dlink.it/?go=jN7uAYLx/oIJaWVTALoZU9f8nJUIKOZXSsy3PeKkxQHnXYluhbcrNZIoMqNt6g=

mi spiace di questa cosa, ma quella pagina l'ho trovata proprio dal sito dlink quindi non capisco perche' non debba andare quel firmware.

Quello che hai linkato tu non e' un firmware per adsl2+ pero'...

flaps
22-03-2007, 17:59
non so se e' lui cercatelo e mettete il link corretto, ma soprattutto togliete quel firmware prima di rovinare altri modem, non so se lo recupero, domani vedo ma non va piu nulla e se cercate nel forum vedrete che non sono l'unico malcapitato.

Cimmo
22-03-2007, 18:04
non so se e' lui cercatelo e mettete il link corretto, ma soprattutto togliete quel firmware prima di rovinare altri modem, non so se lo recupero, domani vedo ma non va piu nulla e se cercate nel forum vedrete che non sono l'unico malcapitato.

intanto ho messo un warning...

silipaolix
23-03-2007, 07:44
Non è affatto quello ADSL 2+ ma un vecchissimo originale (quello di partenza credo...).
Io il russo per ADSL2+ (o meglio l'europeo disponibile sul sito russo della D-Link con updater incorporato) ce l'ho su tuttora e va bene, anche se non mi pare che supporti la 2+ in quanto la voce non risulta disponibile nella selezione della modulazione...:muro:

spranga
23-03-2007, 15:42
scusate...mi potreste aiutare voi piu esperti?...io ho un d-link 302T e volevo aggiornare il firmware con le immagini di JackTheVendicator..solo ke...una volta inseriti tutti e 2 i file (kernel e filesystem) nei 2 posti in cui devo inserirli...succede che qnd vado a fare "connessione bootloader" dopo aver caricato x 10 sec...mi dice che è impossibile.....e qlks del genere...come devo fare??io cn le guide n ci ho capito gran ke...o per lo meno...fino a quel punto ho ftt come da guida...ma poi...li sbaglio sicuramente qlks...spero possate aiutarmi...ciao!

galact
26-03-2007, 09:49
allora.. diciamo che non è il primo che aggiorno ..ma stavolta l'ho fatta grossa.. almeno penso ..
tramite telnet mi sono loggato al 302t e da li ho inviato il file adam.bin che avevo scaricato da acorp... e ffettuato il reboot.. il
tutto tace.. il modem o router ceh dir si voglia.. rimane con power acceso .. il cavo di rete risulta scollegato .. ma si ricollega o meglio segnala connesso dopo circa 45 secondi dall'accensione. :eek: ... li ho provate tutte ciclamab.. tiupgrade.. entrambi mi segnalano accensione non rilevata.. è andato ???
se si .. come e dove posso reperire una interfaccia jtag anche gia pronta da acquistare ???.. considerando che non ho nessuna pallida iedea di come si faccia??
:muro: ... spero in una risposta prima di cestinarlo .. cosniderando che si trova su sito di aste a 10.. euro ...

grazie a tutti

angelo1981
26-03-2007, 22:04
Salve a tutti..

Sono nuovo del forum e mi sono iscritto perchè, dopo aver letto la guida per l'aggiornamento del firmware del DSL-302T (a proposito, complimenti! Davvero chiara e completa!), mi ritrovo con un problema che non riesco a risolvere. Seguendo alla lettere la procedura per il flash con ciclamab il programma funziona perfettamente, non mi da alcun errore, insomma sembra funzionare tutto alla grande.. Ma quando il modem si riavvia il led relativo a "Status" non si accende! Ovviamente mi rileva sia la connessione ethernet che quella ADSL (se provo a connettere il relativo cavo), ma non posso accedere a internet. Anche provando a configurare i parametri di connessione (attraverso l'indirizzo 192.168.1.1) non si risolve nulla. Ho provato a installare tutti i firmware italiani che sono indicati al primo post di questa discussione, ma per tutti la situazione è la stessa, cioè flash che va bene ma led "Status" spento. Ovviamente ho disabilitato antivirus e firewall e ho modificato IP, gateway ecc. come indicato.

Chi sa dirmi dove sbaglio?

Grazie in anticipo a chiunque mi risponderà!

DarkWolf
26-03-2007, 22:25
allora.. diciamo che non è il primo che aggiorno ..ma stavolta l'ho fatta grossa.. almeno penso ..
tramite telnet mi sono loggato al 302t e da li ho inviato il file adam.bin che avevo scaricato da acorp... e ffettuato il reboot.. il
tutto tace.. il modem o router ceh dir si voglia.. rimane con power acceso .. il cavo di rete risulta scollegato .. ma si ricollega o meglio segnala connesso dopo circa 45 secondi dall'accensione. :eek: ... li ho provate tutte ciclamab.. tiupgrade.. entrambi mi segnalano accensione non rilevata.. è andato ???
se si .. come e dove posso reperire una interfaccia jtag anche gia pronta da acquistare ???.. considerando che non ho nessuna pallida iedea di come si faccia??
:muro: ... spero in una risposta prima di cestinarlo .. cosniderando che si trova su sito di aste a 10.. euro ...
grazie a tutti Ma come si aggiorna adam2 via telnet? Io sapevo solo via tftp :rolleyes: - (poi con ciclamab lo fai in pochi istanti e senza problemi) detto questo ormai è fatta... di jtag pronte non ne conosco ma in firma ho la wiggler facilissima da preparare ;) - oppure c'è la xilinx ancora più facile... (vedi sul sito ciclamab per avere gli schemi della xilinx) ;)

Salve a tutti..
Sono nuovo del forum e mi sono iscritto perchè, dopo aver letto la guida per l'aggiornamento del firmware del DSL-302T (a proposito, complimenti! Davvero chiara e completa!), mi ritrovo con un problema che non riesco a risolvere. Seguendo alla lettere la procedura per il flash con ciclamab il programma funziona perfettamente, non mi da alcun errore, insomma sembra funzionare tutto alla grande.. Ma quando il modem si riavvia il led relativo a "Status" non si accende! Ovviamente mi rileva sia la connessione ethernet che quella ADSL (se provo a connettere il relativo cavo), ma non posso accedere a internet. Anche provando a configurare i parametri di connessione (attraverso l'indirizzo 192.168.1.1) non si risolve nulla. Ho provato a installare tutti i firmware italiani che sono indicati al primo post di questa discussione, ma per tutti la situazione è la stessa, cioè flash che va bene ma led "Status" spento. Ovviamente ho disabilitato antivirus e firewall e ho modificato IP, gateway ecc. come indicato.
Chi sa dirmi dove sbaglio?
Grazie in anticipo a chiunque mi risponderà! Il led status è normalmente spento (se ricordo bene) nel firmware di JackTheVendicator... certo se li hai provati "tutti" e rimane comunque spento c'è da considerare che il led sia rotto o il router incompatibile (modello esclusivo con flash ignota?) con i vari firmware modificati...
Per la connessione penso sia un semplice problema di configurazione :cool:

angelo1981
26-03-2007, 22:51
Il led status è normalmente spento (se ricordo bene) nel firmware di JackTheVendicator... certo se li hai provati "tutti" e rimane comunque spento c'è da considerare che il led sia rotto o il router incompatibile (modello esclusivo con flash ignota?) con i vari firmware modificati...
Per la connessione penso sia un semplice problema di configurazione :cool:

Il led funziona, infatti se vado a ripristinare il firmware del produttore tutto torna a posto, e il modem riprende a funzionare regolarmente. Confermo che ho provato sistematicamente ad utilizzare i firmware indicati nel primo post e in ogni caso non riesco ad ottenere la connessione.

La configurazione dopo il flash si esegue nello stesso modo vero? (192.168.1.1, poi inserisco nome utente e pass, salvo il tutto e a quel punto dovrei poter navigare..)

DarkWolf
26-03-2007, 23:03
Il led funziona, infatti se vado a ripristinare il firmware del produttore tutto torna a posto, e il modem riprende a funzionare regolarmente. Confermo che ho provato sistematicamente ad utilizzare i firmware indicati nel primo post e in ogni caso non riesco ad ottenere la connessione.

La configurazione dopo il flash si esegue nello stesso modo vero? (192.168.1.1, poi inserisco nome utente e pass, salvo il tutto e a quel punto dovrei poter navigare..) Ecco il tuo ultimo punto mi convince poco! La configuri la connessione?
Se usi il firmware Acorp (by JackTheVendicator) vedi questo screenshot
http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/acorp-russia/screens/infa7.png

angelo1981
26-03-2007, 23:31
L'unica cosa che faccio è inserire nome utente e password negli appositi campi di quella schermata.. Sbaglio?

DarkWolf
26-03-2007, 23:43
L'unica cosa che faccio è inserire nome utente e password negli appositi campi di quella schermata.. Sbaglio? Molto probabilmente si! C'è da impostare la modulazione, l'incapsulamento, vpi, vci.... Insomma non è che si inserisce user e password e al resto ci pensa lui. :doh:

angelo1981
27-03-2007, 00:41
:muro: Ops! ok a questo punto ammetto di aver sottovalutato la cosa.. Cmq ho provato a modificare un pò di parametri, più che altro copiandoli dalla configurazione precedente (quella col firmware originale), per la precisione ho settato MTU=1400, VPI=8, VCI=35, QoS=UBR, ma (ovviamente!:( ) non funziona lo stesso. Temo di aver bisogno di saperne di più.. Potresti aiutarmi oppure consigliarmi dove cercare?

PS. Serve se dico che la mia connessione è quella flat di Tele2? (quella che fino a poco tempo fa era a 640 K, ma ora è stata portata a 2 Mega)

tonziefed
27-03-2007, 08:30
Fantastico!!! Non sapevo si potesse fare una cosa del genere ora potrò trasformare il mio vecchio e abbandonato DSL-300T in un router!!

Anche perché come modem ethernet teneva la configurazione impostata per 3 giorni al massimo e poi tornava con quella di default:muro: :muro: :muro:

angelo1981
27-03-2007, 09:25
:D :D :D :D :D :D
Fatto!! Ora si che funziona! E la differenza si sente di brutto!
Ho girato un pò in rete e ho "scoperto" :eek: che andava impostato PPPoA (sulla vecchia configurazione invece c'era PPPoE), e incapsulamento LLC, per il resto andava tutto bene!

Grazie per l'aiuto e ancora complimenti per l'ottima guida!

PS. Per la cronaca.. Il led status si accende! Solo che ora invece di lampeggiare come faceva prima resta fisso..

DarkWolf
27-03-2007, 09:29
:D :D :D :D :D :D
Fatto!! Ora si che funziona! E la differenza si sente di brutto!
Ho girato un pò in rete e ho "scoperto" :eek: che andava impostato PPPoA (sulla vecchia configurazione invece c'era PPPoE), e incapsulamento LLC, per il resto andava tutto bene!
Grazie per l'aiuto e ancora complimenti per l'ottima guida!
PS. Per la cronaca.. Il led status si accende! Solo che ora invece di lampeggiare come faceva prima resta fisso.. Evidentemente Jack Ha Usato una modulazione nel led.conf simile a quella da me usata nel routertech :)

galact
27-03-2007, 10:45
Ma come si aggiorna adam2 via telnet? Io sapevo solo via tftp :rolleyes: - (poi con ciclamab lo fai in pochi istanti e senza problemi) detto questo ormai è fatta... di jtag pronte non ne conosco ma in firma ho la wiggler facilissima da preparare ;) - oppure c'è la xilinx ancora più facile... (vedi sul sito ciclamab per avere gli schemi della xilinx) ;)



ciao .. grazie per la risposta , ho visto jtag in firma .. ma non ne capisco un h .. dovrei acquistare questo compoente presso un negozio di elettronica ?? ..

Cimmo
27-03-2007, 11:02
ciao .. grazie per la risposta , ho visto jtag in firma .. ma non ne capisco un h .. dovrei acquistare questo compoente presso un negozio di elettronica ?? ..

no fartelo tu

galact
27-03-2007, 11:14
d'accordo.. ma non so nemmeno da dove cominciare .. di circuiti non ne capisco niente .. reperire il materiale.. non so cosa chiedere. ..boh.. farmelo io .. e come chiedermi . comincia a leggere l'arabo.. non so nemmeno se leggere da sinistra verso destra o da destra verso sinistra...:cry:

angelo1981
27-03-2007, 15:24
Ok ora il mio bel DSL-302T con firmware di JackTheVendicator funziona alla grande, molto meglio di prima, anche con programmi come emule, ma.. Ho un dubbio..

Dato che a giorni installerò Linux su una partizione dedicata del mio hd, troverò qualche difficoltà? Con il firmware originale non ho mai avuto problemi, in linux bastava solo collegare il cavo e via.. Ora c'è qualcosa che ignoro?

La distribuzione che intendo installare è l'ultima openSuse, la 10.2..

Come al solito grazie in anticipo a chi mi risponderà!:D

galact
27-03-2007, 21:15
qualche anima pia.. secondo voi . la trovo in questo forum.. .. se spedisco io e me lo ripristina e me lo rimanda a mie spese..... trovo qualcuno che mi aiuta prima di buttarlo .....
graziie...:cry:

Drakogian
28-03-2007, 09:35
.... cut ...
Dato che a giorni installerò Linux su una partizione dedicata del mio hd, troverò qualche difficoltà ? ....

La distribuzione che intendo installare è l'ultima openSuse, la 10.2..

Se può esserti utile posso dirti che ho installato Ubuntu 6.10 ed il DSL-302T è stato subito riconosciuto sia collegato ad uno switch sia direttamente connesso alla porta ethernet del PC.

Cimmo
28-03-2007, 09:53
qualche anima pia.. secondo voi . la trovo in questo forum.. .. se spedisco io e me lo ripristina e me lo rimanda a mie spese..... trovo qualcuno che mi aiuta prima di buttarlo .....
graziie...:cry:

hai provato piu' e piu' volte? purtroppo anche io ho fatto il danno sul mio e non riesco + a ripristinarlo, credo che darkwolf in casi di emergenza sia il piu' adatto ma deve dirlo lui ;)

DarkWolf
28-03-2007, 14:20
qualche anima pia.. secondo voi . la trovo in questo forum.. .. se spedisco io e me lo ripristina e me lo rimanda a mie spese..... trovo qualcuno che mi aiuta prima di buttarlo .....
graziie...:cry: Aprilo! Se la jtag (piedinatura) è presente allora te lo sistemo io! Se è assente sinceramente mi vien l'esaurimento a saldare la piedinatura (l'ho già fatto anche a gratisse ma mi rompe tanto davvero) fammi sapere e poi se ne parla! PS se puoi fammi avere un'immagine della pcb ;)
hai provato piu' e piu' volte? purtroppo anche io ho fatto il danno sul mio e non riesco + a ripristinarlo, credo che darkwolf in casi di emergenza sia il piu' adatto ma deve dirlo lui ;) idem come sopra ;)
-
Per entrambi guardate in sign la sezione MyDrug :D

galact
28-03-2007, 16:16
Aprilo! Se la jtag (piedinatura) è presente allora te lo sistemo io! Se è assente sinceramente mi vien l'esaurimento a saldare la piedinatura (l'ho già fatto anche a gratisse ma mi rompe tanto davvero) fammi sapere e poi se ne parla! PS se puoi fammi avere un'immagine della pcb ;)
idem come sopra ;)
-
Per entrambi guardate in sign la sezione MyDrug :D
grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee..... intanto ... adesso ti mando ....la foto del pcb..... evedi se fattibile.. grazie.. ancora

galact
28-03-2007, 17:08
@darkWOLF
link... ...se è fattibile ... in pvt mi fai sapere dove spedire.. grazie.. sempre.....................

DarkWolf
28-03-2007, 22:45
@darkWOLF
ecco il link http://archivio.dyndns.org/photo ...se è fattibile ... in pvt mi fai sapere dove spedire.. grazie.. sempre..................... Vedi foto 3 e/o 4 in alto a destra... niente piedinatura Jtag!
Ergo bisogna saldare un minimo di 7 pin! :(

galact
29-03-2007, 07:19
va.. bene.. grazie lo stesso.. lo butto.. e basta.. grazie.... ciao.......
ps.mi venderesti una jtag ? :D ... chissa avendo io tempo da perdere che non saldi qualche cosa.... cmq.. grazie...

angelo1981
29-03-2007, 12:27
:muro: Stamattina ho installato openSuse 10.2.. E la connessione non va!! :cry:
La scheda di rete viene riconosciuta tranquillamente, e a scanso di equivoci ho anche installato il driver per Linux del produttore, quindi credo che il problema sia di configurazione. Ho un D-Link DSL-302T con firmware di JackTheVendicator (con il firmware originale andava anche sotto Linux).
Qualcuno può indicarmi se sotto Linux c'è bisogno di qualche configurazione particolare per il router?

Grazie in anticipo!

tonziefed
30-03-2007, 00:08
Ottimo, questa sera sono riuscito a fare tutto: intanto a far funzionare Ciclamab, cosa non banale visto che quasi sempre lo lanciavo, non si apriva ed ogni istanza occupava il 50% del processore (e l' ho capito che non voleva due schede di rete e non voleva il cavo RJ11 collegato al Dlink DSL-300T)!

Disabilitata l'altra scheda di rete sono riuscito ad entrare e rileggendo un po' la guida ho intuito come far partire il boot-loader e tramite una delle modalità (alla fine non ricordo con quale sia partito) sono riuscito a vedere segnali positivi...

Quindi ho upgradato kernel e fs di jack ed il neo-router si è riavviato da solo (avrei voluto resettare la MTD3, ma si è riavviato troppo presto ed ero ansioso di provarlo)!

LA configurazione è stata abbastanza facile (ne vengo da configurazioni di netgear, zyxel, linksys, 3com e quant'altro...); l'unica cosa mi sono un po' perso con il port forwarding poiché mi ero fissato con utilizzare il custom, che creava qualche problema, quando era semplicissimo da utilizzare user e poi creare una nuova regola e aggiungerla!!

Al momento il ruoter va piuttosto bene, anche se dovrei testarlo un po' di giorni per stabilità, tenuta della portante e quant'altro...

Da segnalare solo al lentezza della navigazione in interfaccia web...

angelo1981
30-03-2007, 18:13
Ragazzi ho provato a smanettare un pò sulla configurazione (indirizzo gateway predefinito, impostazioni del firewall, configurazione del router tramite 192.168.1.1), ma niente da fare..

Che posso fare? Non è possibile che la modifica del firmware impedisca al router di funzionare sotto linux, sono convinto che è un problema di configurazione, ma chi sa mettermi sulla strada giusta per risolverlo?

Cimmo
31-03-2007, 00:18
Ragazzi ho provato a smanettare un pò sulla configurazione (indirizzo gateway predefinito, impostazioni del firewall, configurazione del router tramite 192.168.1.1), ma niente da fare..

Che posso fare? Non è possibile che la modifica del firmware impedisca al router di funzionare sotto linux, sono convinto che è un problema di configurazione, ma chi sa mettermi sulla strada giusta per risolverlo?

messo i dns nella configurazione della scheda di rete? Ti consiglio gli opendns, cerca su google ;)

angelo1981
31-03-2007, 10:56
:D :D :D
Fatto!

Avevo messo il DNS primario del mio ISP, ma non andava, invece con questi openDNS funziona alla perfezione!

Grazie mille per l'aiuto!

uterrorista
31-03-2007, 19:55
first off all, excuse me by writing in English. I'm Portuguese and I don't understand Italian.

I wish someone could make a brief resume of the instruction to put a 302T to work as a router. I've 'google' and i only found Italian pages/forum with instructions...
If someone wish to talk to me directly, make it to uterrorista at yahoo dot com.

thanks.

sanford
31-03-2007, 23:12
@galact:

hai già provato a sostituire Adam2 seguendo la guida di Carciofone? (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1148680&highlight=g604)

se non l'hai fatto provaci, una volta recuperato Adam2 si può ripristinare facilmente il D-Link senza usare la jtag

DarkWolf
31-03-2007, 23:16
@galact:
hai già provato a sostituire Adam2 seguendo la guida di Carciofone? (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1148680&highlight=g604)
se non l'hai fatto provaci, una volta recuperato Adam2 si può ripristinare facilemnte il D-Link senza usare la jtag e mi spieghi se non fa il boot come puoi cambiare il bootloader? :doh:

sanford
31-03-2007, 23:28
e mi spieghi se non fa il boot come puoi cambiare il bootloader? :doh:

hai ragione, sono ancora niubbo e ho fatto confusione...:D è tutto il pomeriggio che tento di far digerire un firmware modificato al mio 300T con flash Intel ma dopo un flashing senza errori mi resta acceso solo il led power, allora con TiUpgrade riprovo a mettere il V.2 originale D-Link e il modem si rianima...proverò anche ciclamab...maledetta Intel :muro:

Cimmo
01-04-2007, 00:47
first off all, excuse me by writing in English. I'm Portuguese and I don't understand Italian.

I wish someone could make a brief resume of the instruction to put a 302T to work as a router. I've 'google' and i only found Italian pages/forum with instructions...
If someone wish to talk to me directly, make it to uterrorista at yahoo dot com.

thanks.

I will try to translate something as soon as I have time :)

bye
Marco

giangi007
05-04-2007, 13:15
Ragazzi mi potete dare una mano non riesco ad aggiornare il mio dlink 300 chip intel; ho provato con cilab sia il fw di jack che quello di submax ma di sempre un'errore; vi allego il log con gli errori con i 2 fw.

Grazie

Pondera
05-04-2007, 19:05
Qual'è esattamente il modello della tua flash Intel? Ho letto i tuoi post nell'altra discussione. Dovrebbe essere una TE28F160C3BD70. Nel qual caso c'è speranza. Indica tutte le cifre stampigliate sul chip. Per ulteriori info:

http://forum.noxirc.net/supporto-firmware-dsl-3xxt/1912-dsl-30xt-flash-intel.html

4ngel
06-04-2007, 11:08
Salve.

Anche se l'installazione del fw di Submax sul mio dsl-300t è avvenuta senza difficoltà, ho rilevato comunque 2 problemi:

- Il router non riesce ad agganciare l'intera portante (12mega/1mega tiscali)
- Dopo qualche ora di funzionamento si disconnette.

Vi ringrazio anticipatamente per tutte le risposte.

Un saluto :cool:

Pondera
06-04-2007, 19:56
Quale fw di Submax hai messo? Quello derivato dall'Aztech (per intenderci, quello col logo del teschio)?
Puoi postare i dati della tua linea e le impostazioni di collegamento del router?

animeserie
06-04-2007, 21:19
Salve.

Anche se l'installazione del fw di Submax sul mio dsl-300t è avvenuta senza difficoltà, ho rilevato comunque 2 problemi:

- Il router non riesce ad agganciare l'intera portante (12mega/1mega tiscali)
- Dopo qualche ora di funzionamento si disconnette.

Vi ringrazio anticipatamente per tutte le risposte.

Un saluto :cool:

Lascia che ti faccia i complimenti per l'avatar !!!!
Michael Myers For Ever !! :)

animeserie
06-04-2007, 21:20
Dopo svariati problemi di perdita di impostazioni, il mio DSL300t non perde più le impostazioni memorizzate ormai da 6 mesi :D
Che gli faccia male il caldo invece ? :P

_Firefox_
07-04-2007, 00:07
Ragazzi qualcuno mi saprebbe indicare un link dove scaricare il firmware russo dato che il link in prima pagina non funziona?!?!?
oppure in alternativa va bene anche l'osvi...o uno qualsiasi basta ke riesca a trasformare sto benedetto modem in un router e la finisca co ste maledette disconnessioni del p2p...
Grazie in anticipo...

Pondera
07-04-2007, 06:48
Il link funziona benissimo! Scegli:

DLinkEU_DSL-300T_V2.00B01T01.EU.20050606_upgradeB10.exe

l'altro file è la versione zippata, il file PDF è la guida. Ma sappi che quel fw non è immune dai problemi col P2P in genere.
Quello di Osvi (supporto fino ADSL2 12M) lo trovi sempre nel link della prima pagina di questa discussione. Puoi anche scegliere quello di Submax (DSP6) o Jack (DSP7) più aggiornati (supporto fino ADSL2+ 24M). O quest'altro di Submax (DSP7 supporto fino ADSL2+ 24M) che non compare nell'elenco della prima pagina (qui trovi link e istruzioni):

http://forum.noxirc.net/supporto-firmware-dsl-3xxt/1912-dsl-30xt-flash-intel.html

_Firefox_
07-04-2007, 08:58
allora intanto ti ringrazio per la risposta...
ma non riesco a capire cosa devo scaricare...
io mi ritrovo in questa pagina...
http://jackthevendicator.dlinkpedia.net/files/acorp/
in quale cartelle devo entrare e quali files devo scaricare??? :confused:

DarkWolf
07-04-2007, 09:16
allora intanto ti ringrazio per la risposta...
ma non riesco a capire cosa devo scaricare...
io mi ritrovo in questa pagina...
http://jackthevendicator.dlinkpedia.net/files/acorp/
in quale cartelle devo entrare e quali files devo scaricare??? :confused:
http://jackthevendicator.dlinkpedia.net/files/acorp/filesystems/Acorp_LAN120_3.6.0D_1.0.16.RU_GPL_universal_fs.20061123.img
http://jackthevendicator.dlinkpedia.net/files/acorp/kernels/Acorp_LAN120_3.6.0D_1.0.01.RU_GPL_ADAM2_kernel.20060927.bin
:rolleyes:

_Firefox_
07-04-2007, 12:42
eh eh...il destino si accanisce contro di me...
ciclamab non funziona sotto vista...
ora come faccio??? :-(

DarkWolf
07-04-2007, 12:49
eh eh...il destino si accanisce contro di me...
ciclamab non funziona sotto vista...
ora come faccio??? :-( è risaputo che ciclamab non supporta ne supporterà vista (e sono pienamente d'accordo con LiquidSky) - impara a convivere con le llimitazioni del nuovo lucchetto ehmmm O.S. di casa Micro$oft :rolleyes:

Besk
07-04-2007, 13:09
Dopo svariati problemi di perdita di impostazioni, il mio DSL300t non perde più le impostazioni memorizzate ormai da 6 mesi :D
Che gli faccia male il caldo invece ? :P

Come hai risolto?
A me capita che si riavvii da solo e devo risettare tutto da capo, ho provato con salva, flasha locka ecc... nulla...

_Firefox_
07-04-2007, 14:00
è risaputo che ciclamab non supporta ne supporterà vista (e sono pienamente d'accordo con LiquidSky) - impara a convivere con le llimitazioni del nuovo lucchetto ehmmm O.S. di casa Micro$oft :rolleyes:

vabbè...
cmq ho letto che con wine funziona da linux...
potrei provare da lì dato che ho anche un mandriva 2007...eheh...
che mi dici?perdo tempo o le voci sono fondate???

animeserie
07-04-2007, 14:18
Come hai risolto?
A me capita che si riavvii da solo e devo risettare tutto da capo, ho provato con salva, flasha locka ecc... nulla...

In pratica mi fu dato un consiglio qui sul forum (non ricordo da chi adesso, ma lo ringrazio ancora) e cioè di mettere i dns sulla connessione di rete di windows.
Io ho tin.it e ho inserito:
Server DNS Preferito : 212.216.172.162
Server DNS Alternativo: 212.216.112.112
Non so se c'entri qualcosa, ma da quando li ho messi il mio dsl-300 non ha più perso le impostazioni da 6 mesi a questa parte :D
Anche io ho un firmware installato con Ciclamab

animeserie
07-04-2007, 14:19
è risaputo che ciclamab non supporta ne supporterà vista (e sono pienamente d'accordo con LiquidSky) - impara a convivere con le llimitazioni del nuovo lucchetto ehmmm O.S. di casa Micro$oft :rolleyes:

Ok, ciclamab non funza con vista... ma se uno lo usa sotto XP e flasha il firmware e poi utilizza il dsl-300t con Vista, questo router funzionerà ?

_Firefox_
07-04-2007, 14:22
beh ovviamente si ma il problema è che io non ho xp!
ho solo vista e mandriva 2007!!!

DarkWolf
07-04-2007, 14:22
Ok, ciclamab non funza con vista... ma se uno lo usa sotto XP e flasha il firmware e poi utilizza il dsl-300t con Vista, questo router funzionerà ? ma è una domanda seria? stavi scherzando vero? :mbe:
@_Firefox_
cpn wine otterrai poco, presto dovrebbe arrivare una versione ottimizzata per lavorare con wine ma al momento sarà tanto se riuscirai ad eseguirlo e nulla più :)

_Firefox_
07-04-2007, 14:23
ma è una domanda seria? stavi scherzando vero? :mbe:
@_Firefox_
cpn wine otterrai poco, presto dovrebbe arrivare una versione ottimizzata per lavorare con wine ma al momento sarà tanto se riuscirai ad eseguirlo e nulla più :)

e allora che devo fare???mi sa che quasi quasi cambio modem...
mi sto rompendo... :mad:

DarkWolf
07-04-2007, 14:25
e allora che devo fare???mi sa che quasi quasi cambio modem...
mi sto rompendo... :mad: Via adam2 :O

_Firefox_
07-04-2007, 14:32
Via adam2 :O

ovvero???
non ho capito bene come funziona...

DarkWolf
07-04-2007, 14:38
ovvero???
non ho capito bene come funziona... Letto il primo post? Suppongo di no! :doh:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=14212235#post14212235

_Firefox_
07-04-2007, 14:42
e invece ti sbagli...
non capisco tutte quelle istruzioni anche se ho letto il 1° post...
ho un pò di dubbi sul flashare il mio modem senza aver capito cosa sia il procedimento...non mi sembra una cosa tanto strana...

DarkWolf
07-04-2007, 14:47
e invece ti sbagli...
non capisco tutte quelle istruzioni anche se ho letto il 1° post...
ho un pò di dubbi sul flashare il mio modem senza aver capito cosa sia il procedimento...non mi sembra una cosa tanto strana... La procedura è complessa in effetti ma posso assicurarti che più chiaro di come indicato da cimmo non si può quindi non c'è altro da aggiungere oltre a quel post! Posso solo ricordarti di prestare molta attenzione al partizionamento :stordita:

_Firefox_
07-04-2007, 14:50
penso proprio che lascerò perdere...
o trovo qualcuno su cui flasharlo o lo cambio...
non mi fido di me stesso non della spiegazione data da cimmo... eh eh... :D

DarkWolf
07-04-2007, 14:57
penso proprio che lascerò perdere...
o trovo qualcuno su cui flasharlo o lo cambio...
non mi fido di me stesso non della spiegazione data da cimmo... eh eh... :D Trova un pc con xp e togliti il pensiero allora :D
O meglio ancora togli vista dal tuo pc e tprna @ win XP :cool:

animeserie
07-04-2007, 15:57
ma è una domanda seria? stavi scherzando vero? :mbe:
@_Firefox_
cpn wine otterrai poco, presto dovrebbe arrivare una versione ottimizzata per lavorare con wine ma al momento sarà tanto se riuscirai ad eseguirlo e nulla più :)

Purtroppo no , ti dico che non stavo scherzando, semplicemente perchè ho avuto tra le mani la RC1 di Vista (ok, non era la Final...) e incredibilmente non riuscivo a configurare il dsl300t , dunque niente internet :(
Si, è paradossale, lo so, ma non andava.

DarkWolf
07-04-2007, 16:19
Purtroppo no , ti dico che non stavo scherzando, semplicemente perchè ho avuto tra le mani la RC1 di Vista (ok, non era la Final...) e incredibilmente non riuscivo a configurare il dsl300t , dunque niente internet :(
Si, è paradossale, lo so, ma non andava. Non riuscivi in quanto non router e quindi necessitava di driver non compatibili in questo caso con vista giusto? In quanto non riesco a credere che un router sia compatibile con un OS e con l'altro no :O

animeserie
07-04-2007, 17:14
Non riuscivi in quanto non router e quindi necessitava di driver non compatibili in questo caso con vista giusto? In quanto non riesco a credere che un router sia compatibile con un OS e con l'altro no :O

Infatti penso sia come dici tu.
Il mio DSL-300t è stato solo aggiornato con CiclaMab, nient'altro, dovrei riprovarlo magari con la versione Final di Vista, ma provvederò più in la ;)
Cmq è strano, perchè essendo Ethernet, non ha bisogno di drivers e quindi avrebbe dovuto funzionare... boh :(

_Firefox_
07-04-2007, 20:45
invece secondo me il tuo problema era questo:

http://forum.sysadmin.it/forum_posts.asp?TID=11661&PN=1

http://www.pctrio.com/ForumN/showthread.php?t=4730

problema che con il 300t si incontra con vista...eh eh...anche essendo ethernet vista non lo digerisce...bah...non so a chi dare la colpa...eh eh...

animeserie
08-04-2007, 14:36
invece secondo me il tuo problema era questo:

http://forum.sysadmin.it/forum_posts.asp?TID=11661&PN=1

http://www.pctrio.com/ForumN/showthread.php?t=4730

problema che con il 300t si incontra con vista...eh eh...anche essendo ethernet vista non lo digerisce...bah...non so a chi dare la colpa...eh eh...

Wow, ottimo, sul primo link che hai fornito qualcuno ha risolto :D
Ti ringrazio, se capita ti offro una birra :)
Buona pasqua a tutti

_Firefox_
08-04-2007, 16:19
figurati...
ti dico che io risolvo mettendo solamente come gateway predefinito da "impostazioni avanzate TCP/IP" il seguente indirizzo: 192.168.0.1
così tutto mi funziona normalmente...
altrimenti ho seri problemi...

Ibanez89
09-04-2007, 18:23
raga mi iscrivo alla discussione...

DarkWolf
09-04-2007, 18:36
raga mi iscrivo alla discussione...
In alto c'è il menu strumenti... :rolleyes:

_Firefox_
09-04-2007, 18:37
raga mi iscrivo alla discussione...

cioè?
qual'è il tuo problema?

Ricky68
09-04-2007, 22:37
ho provato a usare il firmware di JACK, ma non so le password da inserire (user e password) per entrare nel pannello di controllo. Ho provato con admin e admin ma niente....
quali sono ste benedette password? Il submax non mi funziona perfettamente... non mi salva le impostazione e si disconnette dopo qualche ora di funzionamento...

DarkWolf
09-04-2007, 23:04
"Admin" "Admin"
:rolleyes:

Cimmo
09-04-2007, 23:14
"Admin" "Admin"
:rolleyes:

e' vero hai ragione, anche io non le sapevo e me le sono andate a cercare con google tempo fa, ma ritengo che mettere Admin Admin con la A maiuscola sia da stolti, nessun router che io conosca usa le password con le maiuscole, NESSUNO!

Questo genera una gran confusione e basta!

DarkWolf
09-04-2007, 23:16
e' vero hai ragione, anche io non le sapevo e me le sono andate a cercare con google tempo fa, ma ritengo che mettere Admin Admin con la A maiuscola sia da stolti, nessun router che io conosca usa le password con le maiuscole, NESSUNO!
Questo genera una gran confusione e basta! Grazie per il complimento :D
Piccola premessa! Il firmware di jack come il routertech come il Rtech-G604T mod (il mio) sono basati sul firmware Acorp mcmcc!
Non ci vuole niente a modificare due byte nel config.xml del filesystem ma ho preferito
(e gli altri prima di me) lasciarlo sulla base di quelli Acorp :D
Tutti questi usano la "A" maiuscola
http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/acorp-russia/
Edit!
In pratica hai dato degli stolti a:
il team mcmcc; il team routertech; JackTheVendicator e a DarkWolf :p

Cimmo
09-04-2007, 23:31
In pratica hai dato degli stolti a:
il team mcmcc; il team routertech; JackTheVendicator e a DarkWolf :p
non me ne volere fanno un grandissimo lavoro e tu pure, non ho mai esitato a dirlo, per "stolti" intendo che non hanno dato importanza ai valori di default che sono molto importanti e di solito difficilmente una persona va a provare a mettere soltanto la prima lettera maiuscola, pure io che ne so abbastanza di queste cose ogni volta con il firmware di jack mi scordo e devo andare a vedere su google, questo e' inaccettabile secondo me.

E ripeto: non conosco nessun firmware commerciale che abbia la maiuscola nell'user o nella password, che sia facilmente modificabile non lo metto in dubbio, ma non e' questo il problema, ma il fatto di disorientare la gente e se ha disorientato me non stento a credere che l'abbia fatto con decine di altre persone.

EDIT:
anche perche' di solito le password sono:
admin admin
user user
root admin

o una combinazione di queste, se ci aggiungi la variabile delle maiuscole quante uno ne dovrebbe provare?
Admin Admin
admin Admin
Admin admin
....

mi sembra un po' troppo non credi? Poi contando solo la prima lettera, se poi fosse tutto maiuscolo? Meglio lasciare tutto minuscole sempre ed essere un po' piu' accorti all'usabilita' del proprio software

Ricky68
09-04-2007, 23:41
"Admin" "Admin"
:rolleyes:

si grazie WOLF....

ma segnalare le password nel 1° post quando si parla del firmware di JACK no eh?

la A maiuscola..... e chi ci aveva pensato.... :rolleyes:

DarkWolf
09-04-2007, 23:41
Tranquillo mica me la prendo (intendevo in senso ironico per carità) :D
Penso (cioè teorizzo) che i firmware Acorp abbiano la A maiuscola per ricordare lo stesso nome Acorp
da questo mcmcc (che fa i firmware Acorp ha tenuto lo stesso nome, quindi in seguito anche Jack (il quale firmware è basato sul firmware LAN120) con il suo firmware ha tenuto le opzioni di mcmcc e così il team RouterTech (nato dai sorgenti dell'Acorp W400G) e in fine il mio (che deriva a sua volta dal firmware RouterTech) :D
Insomma credo che tutti sti firmware con la "A" maiuscola siano dovuti semplicemente al nome Acorp
:sofico:
si grazie WOLF....
ma segnalare le password nel 1° post quando si parla del firmware di JACK no eh?
la A maiuscola..... e chi ci aveva pensato.... :rolleyes: e mica è mio il primo post :stordita:
Cimmo.... :O :D

Cimmo
09-04-2007, 23:43
si grazie WOLF....

ma segnalare le password nel 1° post quando si parla del firmware di JACK no eh?

la A maiuscola..... e chi ci aveva pensato.... :rolleyes:

non e' colpa sua, ma mia, ma non e' che posso star dietro a tutti i firmware io, mica li ho tutti e poi ti posso anche rispondere:
"cercare con google prima?" :p
o anche:
"lamentarsi con chi il firmware l'ha fatto?"

Cimmo
09-04-2007, 23:46
Tranquillo mica me la prendo (intendevo in senso ironico per carità) :D
Penso (cioè teorizzo) che i firmware Acorp abbiano la A maiuscola per ricordare lo stesso nome Acorp
da questo mcmcc (che fa i firmware Acorp ha tenuto lo stesso nome, quindi in seguito anche Jack (il quale firmware è basato sul firmware LAN120) con il suo firmware ha tenuto le opzioni di mcmcc e così il team RouterTech (nato dai sorgenti dell'Acorp W400G) e in fine il mio (che deriva a sua volta dal firmware RouterTech) :D
Insomma credo che tutti sti firmware con la "A" maiuscola siano dovuti semplicemente al nome Acorp
:sofico:

ok, in ogni caso non la ritengo una opzione di default accettabile, almeno per gli utenti meno smaliziati (e non solo) visto che genera confusione e non e' quello che ci si aspetta da un firmware

DarkWolf
09-04-2007, 23:54
ok, in ogni caso non la ritengo una opzione di default accettabile, almeno per gli utenti meno smaliziati (e non solo) visto che genera confusione e non e' quello che ci si aspetta da un firmware Beh non è mai stato dichiarato uno standard per i valori di default! Prendi safecom e jmk ad esempio la password è epicrouter (e chi mai ci penserebbe) :D
Acorp non è dlink pertanto avrebbe potuto mettere liberamente ciò che vuole (indicandolo nel manuale) come password! In più c'è la questione del nome/logo che giustifica pienamente una scelta aziendale nel mettere la "A" maiuscola :)
Diciamo che sia Jack con il suo e io con il mio avremmo potuto scegliere admin classico ma non l'abbiamo fatto in quanto penso basti informare la variazione e il problema non si pone :cool:
Se vedi il mio 3d nel primo post è indicato! :read:

Cimmo
09-04-2007, 23:58
Beh non è mai stato dichiarato uno standard per i valori di default! Prendi safecom e jmk ad esempio la password è epicrouter (e chi mai ci penserebbe) :D
Acorp non è dlink pertanto avrebbe potuto mettere liberamente ciò che vuole (indicandolo nel manuale) come password! In più c'è la questione del nome/logo che giustifica pienamente una scelta aziendale nel mettere la "A" maiuscola :)
Diciamo che sia Jack con il suo e io con il mio avremmo potuto scegliere admin classico ma non l'abbiamo fatto in quanto penso basti informare la variazione e il problema non si pone :cool:
Se vedi il mio 3d nel primo post è indicato! :read:

ok ma nel sito di jack no e nemmeno c'e' un cavolo di readme file e comunque sono contrario a tutte le password e user che non siano: "root", "admin" e al max "user" ma gia' storco il naso, tutto rigorosamente minuscolo :D

Ripeto che non e' user friendly, cmq per lo meno e' auspicabile specificarlo nella home in bella vista o in un eventuale readme file.

DarkWolf
10-04-2007, 00:06
ok ma nel sito di jack no e nemmeno c'e' un cavolo di readme file e comunque sono contrario a tutte le password e user che non siano: "root", "admin" e al max "user" ma gia' storco il naso, tutto rigorosamente minuscolo :D a beh allora :sofico:
Ripeto che non e' user friendly, cmq per lo meno e' auspicabile specificarlo nella home in bella vista o in un eventuale readme file. Sono daccordissimo sull'informare! ;) Ma anche sull'informarsi :D

Ricky68
10-04-2007, 09:03
attenzione eh! Non volevo accusare nessuno.... anzi vi ringrazio del lavoro che state facendo.

.. è solo che cercare con google col modem fuori uso è un pò complicato. :D

DarkWolf
10-04-2007, 09:14
attenzione eh! Non volevo accusare nessuno.... anzi vi ringrazio del lavoro che state facendo.
.. è solo che cercare con google col modem fuori uso è un pò complicato. :D In effetti :D
Ragazzi c'è qualcuno tra di voi che utilizza i firmware Acorp sul 320T (non modificati intendo) :stordita: - Mi farebbe un'immensa cortesia se mi prelevasse un pò di roba in quanto ormai l'unsquashfs non funziona (non bene perlomeno) con gli ultimi filesystem, pertanto l'unico modo di prelevare file sicuramente funzionanti è farlo in modo "live" da filesystem avviato :(
Purtroppo quei firmware sono stati bloccati e quindi non possono essere usati su 302T e quindi non posso ottenere i file in nessun modo :cry:

Townsend
12-04-2007, 13:56
Ciao a tutti.
Ho appena caricato il Firmware jackthevendicator...tutto ok..già configurato le porte con Emule x avere id alto.
Un consiglio...dato che tale firmware ha firewall integrato...posso disinstallare il mio attuale firewall (Zone alarm Pro) e tenere solo quello del router...oppure mi consigliate di tenerli entrambi?
Grazie mille
:)

DarkWolf
12-04-2007, 14:07
Ciao a tutti.
Ho appena caricato il Firmware jackthevendicator...tutto ok..già configurato le porte con Emule x avere id alto.
Un consiglio...dato che tale firmware ha firewall integrato...posso disinstallare il mio attuale firewall (Zone alarm Pro) e tenere solo quello del router...oppure mi consigliate di tenerli entrambi?
Grazie mille
:) con windows xp 2 è meglio di uno :D - es io su xp ho avira suite e quello del router, su linux solo router ;)
Ah benvenuto sul forum :mano:

Townsend
12-04-2007, 14:20
Grazie mille DarkWolf.
Con il firmware che ho (Jackthevendicator) che firewall mi consigli? Zone Pro va bene?:help:

Cimmo
12-04-2007, 14:26
Grazie mille DarkWolf.
Con il firmware che ho (Jackthevendicator) che firewall mi consigli? Zone Pro va bene?:help:

il firewall del router non fa altro che chiudere tutte le porte tranne alcune, il che' e' una grande protezione, ma non impedisce a virus, malware e script alla ricerca di falle di sicurezza di passare, zone alarm free non e' per niente male, senza dover scomodare il pro

DarkWolf
12-04-2007, 14:26
Grazie mille DarkWolf.
Con il firmware che ho (Jackthevendicator) che firewall mi consigli? Zone Pro va bene?:help: Zone non m'è mai piaciuto (solo questione di gusti/esperienze, per carità)! Preferisco Jetico o Outpoust, ultimamente sto con Avira suite ma ormai con windows ci faccio poco e niente, :)

Townsend
12-04-2007, 14:34
Ok. Grazie
Un' ultima cosa. Io ho il d-link 302t brand Alice, ma con Ciclamab ho messo il firmware Jack.
Se un domani volessi mettere su un'altro firmware (osvi o altro voi che dite??) con Ciclamab quando mi chiede di scegliere il modello di di *partizionamento* dovrò indicare il D-Link DSL30xT@Acorp LAN120 JackTheVendicator oppure D-Link DSL-300/2T???
Ossia devo indicare il mio ATTUALE oppure il mio ORIGINALE? :eek:
Thnx :rolleyes:

Cimmo
12-04-2007, 14:41
Zone non m'è mai piaciuto (solo questione di gusti/esperienze, per carità)! Preferisco Jetico o Outpoust, ultimamente sto con Avira suite ma ormai con windows ci faccio poco e niente, :)
pure io... kubuntu 6.10 al 99%

Cimmo
12-04-2007, 14:41
Ok. Grazie
Un' ultima cosa. Io ho il d-link 302t brand Alice, ma con Ciclamab ho messo il firmware Jack.
Se un domani volessi mettere su un'altro firmware (osvi o altro voi che dite??) con Ciclamab quando mi chiede di scegliere il modello di di *partizionamento* dovrò indicare il D-Link DSL30xT@Acorp LAN120 JackTheVendicator oppure D-Link DSL-300/2T???
Ossia devo indicare il mio ATTUALE oppure il mio ORIGINALE? :eek:
Thnx :rolleyes:

non dipende da quello che hai ma da quello che metti, se hai messo il firmware di jack usando le partizioni non di jack occhio ;)

Townsend
12-04-2007, 14:44
non dipende da quello che hai ma da quello che metti, se hai messo il firmware di jack usando le partizioni non di jack occhio ;)

An ok...quindi bisogna mettere le partizioni del firmware che si carica su!;)
Io invece ho caricato il jack ma con partizione 302t "standard". Fin'ora non ho avuto problemi...ma dato che mi dite cosi lo ricarico su!

Cimmo
12-04-2007, 14:46
An ok...quindi bisogna mettere le partizioni del firmware che si carica su!;)
Io invece ho caricato il jack ma con partizione 302t "standard". Fin'ora non ho avuto problemi...ma dato che mi dite cosi lo ricarico su!

eh mi sa che e' meglio che lo rifai allora con le partizioni giuste ;)

Townsend
12-04-2007, 16:01
eh mi sa che e' meglio che lo rifai allora con le partizioni giuste ;)

FATTO :D :D :D :D
Ancora Grazie...soprattutto x la tempestività...

Cimmo
12-04-2007, 16:12
FATTO :D :D :D :D
Ancora Grazie...soprattutto x la tempestività...

dunque 30 euro di chiamata, 20 di tempestivita', 45 per il resto, dai facciamo 80 e conto pari :D

Ibanez89
12-04-2007, 18:25
@ per DarkWolf scusami, nn sapevo di tale opzione :(

@ per _Firefox_ ho caricato sul mio modem il firmware di jack e vorrei rimanere informato per aggiornamenti futuri :)

Burrocotto
15-04-2007, 17:59
An ok...quindi bisogna mettere le partizioni del firmware che si carica su!;)
Io invece ho caricato il jack ma con partizione 302t "standard". Fin'ora non ho avuto problemi...ma dato che mi dite cosi lo ricarico su!
Scusa,ma prima di procedere con l'operazione il Ciclamb (col wizard) doveva dirti pressapoco "razza d'idiota le partizioni nn corrispondono" :sofico:
O almeno,quello è quello che diceva a me l'altro ieri prima di modificare il vecchio modem in un fiammante Rutter :D

el-mejo
18-04-2007, 09:25
Ragazzi, ho alcune domande da porvi.
Io possiedo un 302T di Alice ma ho riscontrato dei problemi. Ho scaricato il firmware submax e ciclamib all' ultima versione. Ho quindi seguito la guida di darkwolf, impostando ip mask e gateway su protocollo internet. sono entrato in ciclamib, ho messoil modello modem, il firmware (che erano 2 file) e, dopo aver sconnesso il cavo telefonico, ho fatto partire il bootloader. Dopo 10 secondi , mi dice che nn trova il modem. Allora provo a connettermi tramite telnet, mi chiede user e pass (quelli standard) e riesce a connettersi, ma quando telnet riavvia il modem per avviare di nuovo il bootloader, la situazione è la stessa. Con un riavvio del modem tutto torna come prima, sennò nn si riconetteva dopo aver usato telnet.
Il tutto con firewall e antivirus scollegati.
Mi sapete dire dove ho sbagliato??
Poi avrei altre domande su questa operazione:
1) quando usavo il modem sotto usb questo si surriscaldava e si bloccava: trasformandolo in router nn è che mi si blocca tutto di nuovo?
2) è possibile usare il router con 2 pc tramite una qualche presa a T esterna al router?
3)Il Router è configurabile tramite web bowser(anche sotto linux)? E se si, posso aprire tutte le porte in una sola volta( poi userò un firewall software)?
4)Il router si connetterà da solo ad alice o bisogna impostare ip user e pass? (usr e pass sono quelle standard che predo abbiano tutti gli utenti Alice)

DarkWolf
18-04-2007, 09:29
Ragazzi, ho alcune domande da porvi... Invece di scollegare il cavo telefonico perchè non provi a scollegare il cavo dell'alimentazione? :mbe:

Cimmo
18-04-2007, 09:40
Invece di scollegare il cavo telefonico perchè non provi a scollegare il cavo dell'alimentazione? :mbe:

:D :D

Cimmo
18-04-2007, 09:43
Poi avrei altre domande su questa operazione:
1) quando usavo il modem sotto usb questo si surriscaldava e si bloccava: trasformandolo in router nn è che mi si blocca tutto di nuovo?

di sicuro il nuovo firmware non te lo fa raffreddare di piu', poi per i blocchi non so...

2) è possibile usare il router con 2 pc tramite una qualche presa a T esterna al router?

e' possibile usare uno switch e mettere tutti i pc che ci stanno in rete e con internet

3)Il Router è configurabile tramite web bowser(anche sotto linux)? E se si, posso aprire tutte le porte in una sola volta( poi userò un firewall software)?

e' configurabile da qualsiasi OS che abbia un browser e comunque se devi aprire tutte le porte per non avere la pazienza di imparare ti consiglio di non metterlo a router.

E' come comprare una macchina col cambio manuale e chiedere di poterlo smontare e mettere quello automatico, perche' allora comprarla col manuale?

4)Il router si connetterà da solo ad alice o bisogna impostare ip user e pass? (usr e pass sono quelle standard che predo abbiano tutti gli utenti Alice)
il router e' generico dopo di sicuro non ha un firmware ad hoc per la tua connessione, questa mi sembra anche evidente...

el-mejo
18-04-2007, 16:02
Invece di scollegare il cavo telefonico perchè non provi a scollegare il cavo dell'alimentazione? :mbe:

di sicuro il nuovo firmware non te lo fa raffreddare di piu', poi per i blocchi non so...

e' possibile usare uno switch e mettere tutti i pc che ci stanno in rete e con internet

e' configurabile da qualsiasi OS che abbia un browser e comunque se devi aprire tutte le porte per non avere la pazienza di imparare ti consiglio di non metterlo a router.

E' come comprare una macchina col cambio manuale e chiedere di poterlo smontare e mettere quello automatico, perche' allora comprarla col manuale?

il router e' generico dopo di sicuro non ha un firmware ad hoc per la tua connessione, questa mi sembra anche evidente...

Usando telnet si scollega da solo comunque! Infatti provando maunalmente mi da gli stessi problemi.
In quanto alla funzionalita di router mi serve appunto per poter collegare + computer a internet, magari contemporanemente grazie al swicher e mi domandavo se l' operazione di sblocco delle porte fosse ostica c' era modo di aprirle tutte.
Riguardo alla connessione, il problema è che questo per ora è l' unico modem che ho( a parte il 56k di emergenza) e volevo sapere come si fa poi a collegarlo ad internet. Da windows ora è impostato tutto in automatico (da quel che ho capito riceve da internet gli indirizzi ip e l' indirizzo dns corretto).
Conoscete qualche guida a proposito?
Grazie per l' attenzione!

pazzokramaz
27-04-2007, 00:42
mio problema di qualche tempo fa:
-------------------------------------------------------------------
DSL-300T
l'ho smontato! ci ho messo il pulsante dia ccensione e dei dissipatori..
e dire che lo buttavano.. xche monta un firmware andato..
l'elettronica è ok
senti dimmi come posso fare x farlo andare in ADSL2+
che mi attivo alice 20 mega
ps ascolta ce la possibilita di overclokkarlo ?
hai kualke guida?
ma se lo overclokko con il firmware poi mi scordo supporto adsl2+?
-------------------------------------------------------------------
Wolf Risponde ;) :
---------------------
Per overclockarlo usa questo pacchetto
http://jackthevendicator.dlinkpedia....-overclock.zip
Dovrai sostituire adam2 (vedi primo post sulla sostituzione bootloader) usa la versione di adam2 adatta alla tua flash - AR7DB- amd (se hai amd o atmel) o intel (se hai intel)
Fatto ciò aggiorna con ciclamab mettendo
Questo kernel http://jackthevendicator.dlinkpedia....l.20060927.bin
E questo filesystem http://jackthevendicator.dlinkpedia....s.20061123.img
scegliendo dallo schema partizioni (presente in ciclamab) quello di jackthevendicator (D-Link DSL30xT@Acorp LAN120 JackTheVendicator)
Nessun problema con l'overclock
--------------------------------------------------------------------
Nuovamente Help :P :
---------

la fase di boot è andata..
il router nn si avvia ..
rispecifiko che nn è rotta la parte elettronica..
come faccio ?? devo fare la seriale?
poi il procedimento è lo stesso? come mi hai specifikato sopra ??
ps ma kuesto router si sa kuante connessioni regge overclokkato ??

Grazie 1000 in anticipo

ps2 visto che mi serviva un router tampone.. ho comprato un DG834 rev V3 Netgear no wifi il modello base x intenderci.. e guardando kua
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=856525

ho visto che A parità di revisione hardware (V1/V2 e V3) il modello DG834 è del tutto IDENTICO al modello G
cioè A livello hardware il DG834G si basa su una piattaforma Texas Instruments AR7 con CPU a 150MHZ

sai se è possibile overclokkarlo ??

grazie a tutti ;)

_Firefox_
30-04-2007, 09:41
ragazzi finalmente mi sono deciso a flashare sto maledetto d-link 300t!!!
seguo la guida passo passo ma appena clicco su Connessione al bootloader mi da il seguente errore:
Connessione al "BootLoader" fallita!
Il modem/router non risponde!
Il "BootLoader" non risponde! Controllare l'indirizzo IP
e/o seguire le istruzioni a video per spegni/riaccendi.
:muro:
ho fatto la prova con cavo adsl staccato, ip computer: 192.168.1.2 ip modem: 192.168.1.1 versione di ciclamab 4.5.3

aiutatemi vi prego!!! :cry: :cry: :cry:

Cimmo
30-04-2007, 09:47
ragazzi finalmente mi sono deciso a flashare sto maledetto d-link 300t!!!
seguo la guida passo passo ma appena clicco su Connessione al bootloader mi da il seguente errore:
Connessione al "BootLoader" fallita!
Il modem/router non risponde!
Il "BootLoader" non risponde! Controllare l'indirizzo IP
e/o seguire le istruzioni a video per spegni/riaccendi.
:muro:
ho fatto la prova con cavo adsl staccato, ip computer: 192.168.1.2 ip modem: 192.168.1.1 versione di ciclamab 4.5.3

aiutatemi vi prego!!! :cry: :cry: :cry:
quante volte hai provato?

_Firefox_
30-04-2007, 09:51
un paio al massimo consecutivamente...

_Firefox_
30-04-2007, 10:02
ora anche più di 15 volte ma niente da fare... :muro:

Cimmo
30-04-2007, 10:03
ora anche più di 15 volte ma niente da fare... :muro:

forse devi cambiare adam2, errore esatto? log?

_Firefox_
30-04-2007, 10:08
forse devi cambiare adam2, errore esatto? log?

ecco il log completo:

11.05.33 x- Indirizzo IP locale: 192.168.1.2
11.05.33 x- Indirizzo IP modem/router: 192.168.1.1
11.05.33 -
11.05.33 - Connessione al "BootLoader" in corso...
11.05.33 x- Closing CMDSock...
11.05.34 x- CommandSocket: Connection is aborted due to timeout or other failure
- D:\WINDOWS\system32\MSWINSCK.OCX Err: 10053
11.05.43 x- Timeout in risposta dal modem/router
11.05.43 - Il modem/router non risponde!
11.05.43 - Connessione al "BootLoader" fallita!
11.05.43 - Il "BootLoader" non risponde! Controllare l'indirizzo IP e/o seguire le istruzioni a video per spegni/riaccendi.
*******************************************

Cimmo
30-04-2007, 10:20
prova a mettere le librerie di ciclamab prese dal pacchetto e le metti dentro alla dir di ciclamab

_Firefox_
30-04-2007, 10:27
prova a mettere le librerie di ciclamab prese dal pacchetto e le metti dentro alla dir di ciclamab

non trovo ste librerie...da dove si scaricano???

Cimmo
30-04-2007, 10:35
non trovo ste librerie...da dove si scaricano???

non mi ricordo, mi sembrava fossero linkate nel sito di ciclamab

_Firefox_
30-04-2007, 10:38
non mi ricordo, mi sembrava fossero linkate nel sito di ciclamab

si si le ho trovate ed installate...
ora riprovo...

_Firefox_
30-04-2007, 10:43
fatto ma niente da fare...
identico log...non era quello il problema...
che devo fare???

Cimmo
30-04-2007, 11:06
fatto ma niente da fare...
identico log...non era quello il problema...
che devo fare???

finite le idee... spero darkwolf ti possa aiutare.

_Firefox_
30-04-2007, 11:08
finite le idee... spero darkwolf ti possa aiutare.

darkwolf ti imploro aiutamiiiiiii :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

_Firefox_
30-04-2007, 13:54
ci sono riuscito!!!
il problema si risolveva spegnendo e riaccendendo il modem...dopo un paio di prove ha fatto...
ora però ho un problema di low id con eMule...qualcuno magari in pvt o qui se si può può indicarmi come risolvere...
ho cercato di sbloccare le porte dal nuovo firewall ma non so se l'ho fatto correttamente...

Cimmo
30-04-2007, 14:14
ci sono riuscito!!!
il problema si risolveva spegnendo e riaccendendo il modem...dopo un paio di prove ha fatto...
ora però ho un problema di low id con eMule...qualcuno magari in pvt o qui se si può può indicarmi come risolvere...
ho cercato di sbloccare le porte dal nuovo firewall ma non so se l'ho fatto correttamente...

perche' non lo spegnevi prima??? :muro:

DarkWolf
30-04-2007, 14:25
perche' non lo spegnevi prima??? :muro:
MI sa che è diventata una abitudine comune :doh:

Cimmo
30-04-2007, 14:34
MI sa che è diventata una abitudine comune :doh:

il bello che iniziano con: "seguo la guida passo passo ma..."
e per fortuna passo passo :muro:

Io davo per scontato che lo spegnesse in quanto TUTTE le guide lo dicono!

_Firefox_
30-04-2007, 14:34
il bello che iniziano con: "seguo la guida passo passo ma..."
e per fortuna passo passo :muro:

Io davo per scontato che lo spegnesse in quanto TUTTE le guide lo dicono!

si l'avevo spento una volta e non aveva funzionato...
poi però c'ho provato ancora e ancora fin quando non ha funzionato!!!
ci siamo capiti adesso???
cmq mi date una mano per il firewall??? :cry:

Cimmo
30-04-2007, 14:39
si l'avevo spento una volta e non aveva funzionato...
poi però c'ho provato ancora e ancora fin quando non ha funzionato!!!
ci siamo capiti adesso???
cmq mi date una mano per il firewall??? :cry:

c'e' un link nella prima pagina di questo thread ad un forum che ha un tutorial proprio per il tuo problema fatto molto bene!
Leggere mai vero? Almeno l'indice!!!

_Firefox_
01-05-2007, 01:16
vabbè ragazzi ho risolto...
grazie anche dell'ironia ma con tutto quel "stacca cavetto, reimposta ip...non funziona togli ip riattacca cavetto ricollegati a internet..." non ho avuto tutta la lucidità necessaria per leggere la famosa prima pagina!... :D
cmq grazie 1000 dell'aiuto!!! ;-)

silipaolix
01-05-2007, 09:02
Ennesimo episodio della serie: "Maaaaaaa, hai letto la prima pagina del post?!...SIIIIIIIII COME NOOOOOOOOOOOOOO!!!!" :muro: :lamer: :read: :D ;) ...e la saga...CONTINUAAAAAAAA...Stay Tuned!

_Firefox_
01-05-2007, 09:04
Ennesimo episodio della serie: "Maaaaaaa, hai letto la prima pagina del post?!...SIIIIIIIII COME NOOOOOOOOOOOOOO!!!!" :muro: :lamer: :read: :D ;) ...e la saga...CONTINUAAAAAAAA...Stay Tuned!

ah ah ah molto divertente!

_Firefox_
01-05-2007, 09:06
Ennesimo episodio della serie: "Maaaaaaa, hai letto la prima pagina del post?!...SIIIIIIIII COME NOOOOOOOOOOOOOO!!!!" :muro: :lamer: :read: :D ;) ...e la saga...CONTINUAAAAAAAA...Stay Tuned!

ah ah ah molto divertente!
volete continuare con tutti sti post OT???
ma dico i moderatori???dove sono???
boh...continuate pure perchè se su 35 pagine 20 sono di sti bei post produttivi tanti per trovare la soluzione ai loro problemi non ne saranno sicuramente avvantaggiati!!!

ops scusate il doppio post...cancellate pure il precedente...

Cimmo
01-05-2007, 10:11
ah ah ah molto divertente!
volete continuare con tutti sti post OT???
ma dico i moderatori???dove sono???
boh...continuate pure perchè se su 35 pagine 20 sono di sti bei post produttivi tanti per trovare la soluzione ai loro problemi non ne saranno sicuramente avvantaggiati!!!

ops scusate il doppio post...cancellate pure il precedente...
20 pagine sono post di gente che dice di aver letto e poi fa le solite domande, se non ci credi prova a leggere tutto ;)
Senza offesa davvero non ce l'ho con nessuno, e' la pura verita'.

silipaolix
01-05-2007, 15:51
Dai Firefox, non prendertela, era per scherzare. Non sei il primo e nemmeno l'ultimo. Comunque invece di fare attacca-stacca potresti usare il reset: il più delle volte è sufficiente a ricaricare il bootloader...ciao!

DarkWolf
01-05-2007, 15:59
Dai Firefox, non prendertela, era per scherzare. Non sei il primo e nemmeno l'ultimo. Comunque invece di fare attacca-stacca potresti usare il reset: il più delle volte è sufficiente a ricaricare il bootloader...ciao! Ma anche un semplice reboot da telnet può andare :cool:

_Firefox_
01-05-2007, 17:31
ragazzi dai chiudiamola qui...ho fatto tutto e senza di voi non sarei riuscito a far nulla!!! permettetemi il maiuscolo... GRAZIE!!!
in questa occasione ci vuole... :D

melchizedek
02-05-2007, 20:11
Ciao a tutti,:)

chiedo umilmente scusa per aver invaso questa discussione che nulla ha a che fare con il router in questione, ma stavo appunto cercando un thread di questo router per chiedere info per risolvere un problema di port translating.
Grazie per qualsiasi link che possiate postarmi :) , un salutone a tutti.

Cimmo
02-05-2007, 20:27
Ciao a tutti,:)

chiedo umilmente scusa per aver invaso questa discussione che nulla ha a che fare con il router in questione, ma stavo appunto cercando un thread di questo router per chiedere info per risolvere un problema di port translating.
Grazie per qualsiasi link che possiate postarmi :) , un salutone a tutti.

scusa la franchezza, ok _firefox_ ha chiesto una cosa gia' scritta in prima pagina, ma tu oltre a far questo sei pure tremendamente OT!!!
Leggiti il sommario in prima pagina e vedrai che c'era gia' la risposta... se ancora dopo aver letto la guida non sai cosa fare apri un altro thread!

FAQ:
D: Ma qui si parla del 302t e non del port translating
R: LEGGI IL SOMMARIO!

melchizedek
02-05-2007, 22:05
scusa la franchezza, ok _firefox_ ha chiesto una cosa gia' scritta in prima pagina, ma tu oltre a far questo sei pure tremendamente OT!!!
Leggiti il sommario in prima pagina e vedrai che c'era gia' la risposta... se ancora dopo aver letto la guida non sai cosa fare apri un altro thread!

FAQ:
D: Ma qui si parla del 302t e non del port translating
R: LEGGI IL SOMMARIO!

guarda ti ringrazio, ma stai davvero puntualizzando l'ovvio: forse non ci hai fatto caso ma rileggendo il mio messaggio ti renderai conto che so benissimo di essere off topic off thread ,ecc, per cui............
evitiamo per favore di puntualizzare l'inutile.
Per il consiglio, se si rivelerà utile ggrazie sin d'ora ma, davvero evita di puntualizzare cio' che è già ovvio............

Cimmo
02-05-2007, 22:20
guarda ti ringrazio, ma stai davvero puntualizzando l'ovvio: forse non ci hai fatto caso ma rileggendo il mio messaggio ti renderai conto che so benissimo di essere off topic off thread ,ecc, per cui............
evitiamo per favore di puntualizzare l'inutile.
Per il consiglio, se si rivelerà utile ggrazie sin d'ora ma, davvero evita di puntualizzare cio' che è già ovvio............

allora se lo sai perche' hai postato? Roba da matti...

DarkWolf
02-05-2007, 23:02
allora se lo sai perche' hai postato? Roba da matti... Quanto adoro altri forum a volte... sono stato su forum dove si viene sospesi per molto meno! Dove non è possibile fare un semplice UP e dove non esiste l'offtopic :muro:

Cimmo
03-05-2007, 00:22
Quanto adoro altri forum a volte... sono stato su forum dove si viene sospesi per molto meno! Dove non è possibile fare un semplice UP e dove non esiste l'offtopic :muro:

ma quello che mi pare strano e':
Non hai letto nulla della prima pagina, sei pure offtopic e te la pigli se qualcuno te lo fa notare??? :muro:

melchizedek
03-05-2007, 07:05
ma quello che mi pare strano e':
Non hai letto nulla della prima pagina, sei pure offtopic e te la pigli se qualcuno te lo fa notare??? :muro:


come si dice in gergo: allora non ce la fai proprio a farcela!!!!:eek:
Ho postato qui sapendo benissimo di non essere in linea con la discussione in corso, aspettandomi di trovare persone che, NELLO SPIRITO DI DISPONIBILITA', APERTURA E GENEROSITA' NEI CONFRONTI DEL PROSSIMO (che sono propri di qualsiasi forum che si rispetti) mi avrebbero indirizzato verso la discussione o il link giusto.
Tutto questo scusandomi a priori per essere intervenuto in una discus che non c'entra niente, ed ho trovato te che........cosa fai?
Sali in cattedra, bacchetti e ti metti a ribadire che in tutta franchezza, bla bla bla, manco fossimo entrati in casa tua senza chiedere il permesso...e ti stupisci pure, con la pretesa e l'arroganza che altri debbano avere la stessa conoscenza che hai tu del forum, ribadisci CIO' CHE E' STATO DA ME AFFERMATO NELLE PRIME RIGHE DEL MESSAGGIO e poi dai a me del matto:) .

passi troppo tempo davanti al pc fidati e non disturbarti a rispondere ed ancora questo non è il tuo personale forum ma un luogo per tutti coloro che abbiano bisogno di aiuto o vogliano scambiare opinioni ecc con altre persone.:) :)
buon proseguimento e "scusate se ho bussato":)

Cimmo
03-05-2007, 08:44
melchizedek tu vuoi che qualcuno ti aiuti e non hai nemmeno letto la prima pagina, questo a casa mia si chiama essere pigri e viziati, gia' lo tolleriamo poco se sei in topic figurati se no.

Lo tolleriamo poco perche' ci mettiamo tanto tempo per scrivere le guide che NON leggete salvo poi chiedere le cose che sono scritte dentro.
Ora dimmi tu come uno dovrebbe reagire... dillo tu visto che non va bene come abbiamo reagito.

DarkWolf
03-05-2007, 13:57
@melchizedek
Nessun forum gradisce OT totali! Qua parliamo di dlink 302T non puoi venire con un netgear a chiedere informazioni su dove trovare un 3d adatto :muro:
Che te sei troppo indaffarato per cercartelo da solo e noi nullafacenti dobbiamo andare a cercarlo per te? :mad:
Prova ad entrare in un forum di BR rivoluzionaristi chiedendo come fare per entrare nelle forze dell'ordine e poi vedi se non si incazzano come iene :muro:
Un forum è diviso in varie sezioni quindi sarebbe bene rispettarle!
Altrimenti chiediamo a Bordin di rimuovere le varie sezioni e facciamo tutto un unico 3d dove si parla di qualunque cosa.... poi vedi che casino vien fuori :doh:

¾ di Pollo®
05-05-2007, 21:14
...peccato che con il firmware di Osvi la luce "Status" del mio 300t non si accenda e non ci sia modo di collegarsi ad Internet...
Sarà forse colpa della connessione Telecom Smart con IP fisso?
Bho...provo ad effettuare ancora qualche flash con altri firmw. e male che vada continuo a disabilitare il firewall interno manualmente via telnet...
Cmq gran bel lavoro ragazzi..complimenti;)

Cimmo
06-05-2007, 00:00
...peccato che con il firmware di Osvi la luce "Status" del mio 300t non si accenda e non ci sia modo di collegarsi ad Internet...
Sarà forse colpa della connessione Telecom Smart con IP fisso?
Bho...provo ad effettuare ancora qualche flash con altri firmw. e male che vada continuo a disabilitare il firewall interno manualmente via telnet...
Cmq gran bel lavoro ragazzi..complimenti;)

i settaggi della connessione sono a posto?

¾ di Pollo®
06-05-2007, 01:19
i settaggi della connessione sono a posto?

Mi era sfuggita la FAQ in dlinkpedia sulla funzione del led Status spento...evidentemetne sbaglio qualcosa
Riparto alla carica!!
Edit:Corretto un errore si settaggio, ora il modem/router funzione benissimo...solo che la luce status rimane spenta ugualmente!
C'è mica in giro una guida su come settarlo al meglio, in particolare come aprire e chiudere le porte?

Cimmo
06-05-2007, 09:28
Mi era sfuggita la FAQ in dlinkpedia sulla funzione del led Status spento...evidentemetne sbaglio qualcosa
Riparto alla carica!!
Edit:Corretto un errore si settaggio, ora il modem/router funzione benissimo...solo che la luce status rimane spenta ugualmente!
C'è mica in giro una guida su come settarlo al meglio, in particolare come aprire e chiudere le porte?

e' bello ricevere le 3° domanda identica (e gia' risposta in prima pagina) consecutiva....
VAAAAAAAAAAAAAAAAAAA BENE!

superluca_9000
06-05-2007, 12:00
Ciao,
sono nuovo e non molto ferrato in materia. Leggendo attentamente le vostre guide e i vostri consigli sono riuscito ad upgradare con successo il mio d-link 300 t (con qualche difficoltà a dire il vero, risolta con la connessione via telnet da prompt...-in effetti basta leggere e si trova tutto o quasi senza chiedere!!!) Vi ringrazio di tutto. Pero c'è una cosa: io possiedo anche un Wirless ruter US robotics 5463: assieme al file di submax c'è l'indicazione per configurare il router submax come modem e usare quindi l'US rob come ruter, pero' mi chiedevo se non fosse possibile usatre il submax come modem e ruter, ed utilizzare l'US robotics solo come semplice swich e access point: questo perchè pensavo che le funzioni di routing e firwalling del submax sossero superiori a quelle dell'US robotics...magari non si può oppure è lo stesso e mi sto complicando la vita per niente?
Un'altra cosetta. alcuni utilizzano il dhcp altri l'ip fisso: dai post nom mi è chiaro quale sia la soluzione migliore, che mi dite?
Vi ringrazio anticipatamente e commplimenti per il lavoro, non ho ancora aperto le porte per emule, ma già ne browsing il dlink mi sembra piu' pronto e piu' reattivo!

_Firefox_
06-05-2007, 12:10
Ciao,
sono nuovo e non molto ferrato in materia. Leggendo attentamente le vostre guide e i vostri consigli sono riuscito ad upgradare con successo il mio d-link 300 t (con qualche difficoltà a dire il vero, risolta con la connessione via telnet da prompt...-in effetti basta leggere e si trova tutto o quasi senza chiedere!!!) Vi ringrazio di tutto. Pero c'è una cosa: io possiedo anche un Wirless ruter US robotics 5463: assieme al file di submax c'è l'indicazione per configurare il router submax come modem e usare quindi l'US rob come ruter, pero' mi chiedevo se non fosse possibile usatre il submax come modem e ruter, ed utilizzare l'US robotics solo come semplice swich e access point: questo perchè pensavo che le funzioni di routing e firwalling del submax sossero superiori a quelle dell'US robotics...magari non si può oppure è lo stesso e mi sto complicando la vita per niente?
Un'altra cosetta. alcuni utilizzano il dhcp altri l'ip fisso: dai post nom mi è chiaro quale sia la soluzione migliore, che mi dite?
Vi ringrazio anticipatamente e commplimenti per il lavoro, non ho ancora aperto le porte per emule, ma già ne browsing il dlink mi sembra piu' pronto e piu' reattivo!

e mò si incazzano di nuovo... eh eh eh...
meglio aprire un topic dato che non riguarda il firmware del d-link...

Cimmo
06-05-2007, 12:19
Ciao,
sono nuovo e non molto ferrato in materia. Leggendo attentamente le vostre guide e i vostri consigli sono riuscito ad upgradare con successo il mio d-link 300 t (con qualche difficoltà a dire il vero, risolta con la connessione via telnet da prompt...-in effetti basta leggere e si trova tutto o quasi senza chiedere!!!) Vi ringrazio di tutto. Pero c'è una cosa: io possiedo anche un Wirless ruter US robotics 5463
si sarebbe OT anche questa, sommariamente: metti il dlink su 192.168.1.1 e l'access point su 192.168.1.2 e i client dal .3 in su.
Tutti i client devono avere gateway il .1 cioe' il dlink. Non c'e' bisogno che trasformi uno in modem, i router possono essere messi anche + di uno in rete tra di loro.

Per ulteriori domande apri un altro thread.

superluca_9000
06-05-2007, 12:23
OK grazie.
Comunque ho aperto un altro post sotto networking, come giustamente fatto notare: Scusate.
Saluti..

¾ di Pollo®
06-05-2007, 14:09
e' bello ricevere le 3° domanda identica (e gia' risposta in prima pagina) consecutiva....
VAAAAAAAAAAAAAAAAAAA BENE!

Bhe..dai..erano le 3.30 di notte e qualcosa mi poteva sfuggire no?:D
Cmq risolto tutto...luce status a parte va tutto liscio
Grazie di nuovo...sopratutto per la pazienza...:D

Cimmo
06-05-2007, 14:42
Bhe..dai..erano le 3.30 di notte e qualcosa mi poteva sfuggire no?:D

allora vai a letto invece di postare :D
senza rancore leggiti le ultime 2 pagine e capirai...

uniposca
12-05-2007, 10:56
:help: premesso che sono una vera capra, volevo sapere, se possibile, il metodo meno difficile per poter riuscire a navigare con questo modem (router) brandizzato alice con tele2 perche da quanto mi è parso di capire tele2 usa il protocollo pppoa e invece il modem è stato settato pppoe in fabbrica. Per farla breve ho scaricato l'aggiornamento firmware dal sito ufficiale dlink perche da come mi è parso di capire dovrebbe essere piu semplice... è veramente cosi??? (vorrei semplicemente riuscire a navigare per poi decidere se implicarmi nell'ardua impresa di trasformarlo in router...) grazie a quanti vorranno rispondermi:muro:

Cimmo
12-05-2007, 10:59
:help: premesso che sono una vera capra, volevo sapere, se possibile, il metodo meno difficile per poter riuscire a navigare con questo modem (router) brandizzato alice con tele2 perche da quanto mi è parso di capire tele2 usa il protocollo pppoa e invece il modem è stato settato pppoe in fabbrica. Per farla breve ho scaricato l'aggiornamento firmware dal sito ufficiale dlink perche da come mi è parso di capire dovrebbe essere piu semplice... è veramente cosi??? (vorrei semplicemente riuscire a navigare per poi decidere se implicarmi nell'ardua impresa di trasformarlo in router...) grazie a quanti vorranno rispondermi:muro:

direi che ti sei gia' risposto da solo, metodo facile cambi solo il firmware con uno ufficiale dlink, ma non avrai i vantaggi di un router, metodo un po' piu' difficile lo metti a router e pero' ottieni tutti i vantaggi che un router ha.

uniposca
12-05-2007, 11:01
non speravo in una risposta cosi repentina ;) ultima 'rottura' (per il momento) il firmware ufficiale fa tutto da solo????? ... :doh:... (stavolta credo di non meritare risposta !!) :lol:

Cimmo
12-05-2007, 11:18
non speravo in una risposta cosi repentina ;) ultima 'rottura' (per il momento) il firmware ufficiale fa tutto da solo????? ... :doh:... (stavolta credo di non meritare risposta !!) :lol:

si ti dice anche quando devi fare pipi'...

Tradotto vuol dire: se hai tutta sta paura di provare lascia stare, se invece vuoi provare devi accettare il rischio.
Aggiornare il firmware di qualcosa o anche il bios di per se non e' una cosa semplice e sicura, poi ci sono mille tool per cercare di rendere la cosa piu' semplice e sicura, ma non lo sara' mai al 100%, quindi se non te la senti lascia stare.
Come puoi ben leggere c'e' gente che ha fo??uto il proprio modem anche con il firmware ufficiale, quindi che ti posso dire?
Fai la tua scelta, io quello ufficiale non l'ho mai usato quindi non ti so dire quante cose fa per te e quante ne dovrai scegliere.

ciao

uniposca
12-05-2007, 15:08
con il firmware ufficiale di Dlink bisogna avere l'accesso al modem per entrare nelle opzioni e siccome il mio 302T e marchiato alice .... :( credo che mi tocchera provare a smanettare anche se sono sicuro che faro danni :rolleyes: se non ho capito male le cose di cui si ha bisogno sono: un firmware (ho preso quello di Submax) 2) il ciclamab ... e una buona dose di fortuna (se qualcuno puo dirmi almeno dove trovare quest'ultima!!)

d4ve
13-05-2007, 17:03
Ciao a tutti,
innanzitutto complimenti per l'ottimo lavoro!

Ho cambiato operatore e avendo già riconsegnato il modem che avevo in comodato, dovrei comprar un nuovo modem e ho visto che il 302t è un ottimo modello.
Ma mi chiedevo una cosa, forse stupida... dopo aver aggiornato il firmware con una mod, si possono utilizzare entrambe le uscite (ethernet e usb) contemporaneamente con 2 pc? :confused:

DarkWolf
13-05-2007, 17:45
Ciao a tutti,
innanzitutto complimenti per l'ottimo lavoro!
Ho cambiato operatore e avendo già riconsegnato il modem che avevo in comodato, dovrei comprar un nuovo modem e ho visto che il 302t è un ottimo modello.
Ma mi chiedevo una cosa, forse stupida... dopo aver aggiornato il firmware con una mod, si possono utilizzare entrambe le uscite (ethernet e usb) contemporaneamente con 2 pc? :confused: Alcuni firmware permettono l'uso dell'USB (non so se eth e usb possono essere usate contemporaneamente)
IMHO molto meglio usare la eth e con uno switch (non costano chissà che) dai la connessione a più pc ;)

Cimmo
13-05-2007, 18:45
Ciao a tutti,
innanzitutto complimenti per l'ottimo lavoro!

Ho cambiato operatore e avendo già riconsegnato il modem che avevo in comodato, dovrei comprar un nuovo modem e ho visto che il 302t è un ottimo modello.
Ma mi chiedevo una cosa, forse stupida... dopo aver aggiornato il firmware con una mod, si possono utilizzare entrambe le uscite (ethernet e usb) contemporaneamente con 2 pc? :confused:

perche' mai dovresti fare un obrobrio del genere? compra uno switch e usa tutto ethernet

d4ve
13-05-2007, 21:01
Alcuni firmware permettono l'uso dell'USB (non so se eth e usb possono essere usate contemporaneamente)
IMHO molto meglio usare la eth e con uno switch (non costano chissà che) dai la connessione a più pc

perche' mai dovresti fare un obrobrio del genere? compra uno switch e usa tutto ethernet


Sì sì, certo... lo switch è ovviamente la soluzione più comoda. La mia era più una curiosità, perchè ho visto che c'è un modem della d-link, il 302G (http://www.dlink.com/products/?pid=67), da quanto dichiarato supporta i due tipi di connessione simmultaneamente, ma credo sia fuori produzione.
Visto che ho l'occasione di trovar un 302T a poco prezzo, mi chiedevo se anche con questo ci fosse la stessa possibiltà o che diventasse possibile dopo il modding del firmware... avendo io solo un fisso ed un notebook.

Grazie mille comunque e complimenti ancora. :)

uniposca
15-05-2007, 10:13
Siete troppo forti.. se sono riuscito a trasformare il modem brandizzato alice in router è solo 'colpa' vostra :D e non mi sembra di aver trovato neanche difficoltà eccessive (strano) l'unico inconveniente che mi ha messo un po i brividi è stato che dopo l'aggiornamento si staccava e riattaccava di continuo la connessione lan ..poi ho dato un'occhiata piu approfondita.. fatto alcuni tentativi di accendi...impreca..spegni etc.. e poi ho svuotato l'mtd3 e adesso sto navigando... l'unica cosa è che a me non ha mai chiesto user e pwd.. è la fortuna dei principianti??? Vi ringrazio di cuore e a presto

Cimmo
15-05-2007, 10:26
Siete troppo forti.. se sono riuscito a trasformare il modem brandizzato alice in router è solo 'colpa' vostra :D e non mi sembra di aver trovato neanche difficoltà eccessive (strano) l'unico inconveniente che mi ha messo un po i brividi è stato che dopo l'aggiornamento si staccava e riattaccava di continuo la connessione lan ..poi ho dato un'occhiata piu approfondita.. fatto alcuni tentativi di accendi...impreca..spegni etc.. e poi ho svuotato l'mtd3 e adesso sto navigando... l'unica cosa è che a me non ha mai chiesto user e pwd.. è la fortuna dei principianti??? Vi ringrazio di cuore e a presto

ottimo, vuoi chiederci come aprire le porte per emule? :huh:

uniposca
16-05-2007, 08:59
beh adesso mi sembra di esagerare un po.. se mi metto anche ad aprire le porte non so piu dove dare la testa quando mi serve :muro: emmm a parte gli scherzi bisogna aprire le porte per emule??? spiegate spiegate che fra qualche anno magari riesco a capirci qualcosina (io solitamente uso MIRC) perche con emule son sempre andato troppo lentamente. Ogni consiglio è ben accettato!!!

Besk
16-05-2007, 22:27
ahahahahahahahahahah grande cimmo!

scricciolino
30-05-2007, 10:54
salve a tutti vi scrivo perche sono un possesore di un model Dlink 302-T marchiato alice vorrei se possibile trasformarlo in un modem-router tramite il cambio di firmware ho provato a seguire la procedura ma non ne vengo a capo forse (anzi sicuramente) sbaglio qualcosa mi chiedevo chi di voi fosse cosi cortese da aiutarmi magari anche in PVT.....

Confido molto in voi cordialmente scricciolino......

Cimmo
30-05-2007, 11:04
salve a tutti vi scrivo perche sono un possesore di un model Dlink 302-T marchiato alice vorrei se possibile trasformarlo in un modem-router tramite il cambio di firmware ho provato a seguire la procedura ma non ne vengo a capo forse (anzi sicuramente) sbaglio qualcosa mi chiedevo chi di voi fosse cosi cortese da aiutarmi magari anche in PVT.....

Confido molto in voi cordialmente scricciolino......

vedo vedo vedo nella sfera magica che....
...non ci hai detto qual'e' il problema! Magari per aiutarti potrebbe essere utile... :huh:

scricciolino
30-05-2007, 11:30
vedo vedo vedo nella sfera magica che....
...non ci hai detto qual'e' il problema! Magari per aiutarti potrebbe essere utile... :huh:

in effetti e vero e chiedo scusa e solo che sto cavolo di modem mi ha fatto ingrippare il cervello...allora per primo nn riesco ad aggiornare il firmware originale ovvero mi esce sempre quello della Telecom ovvero alice e quindi mi impantano proprio al primo punto ma non so dove sbaglio........

Cimmo
30-05-2007, 11:35
in effetti e vero e chiedo scusa e solo che sto cavolo di modem mi ha fatto ingrippare il cervello...allora per primo nn riesco ad aggiornare il firmware originale ovvero mi esce sempre quello della Telecom ovvero alice e quindi mi impantano proprio al primo punto ma non so dove sbaglio........

1) non ho MSN e non lo vorro' mai perche' non sopporto MS
2) se avete problemi scrivete qui e non in private a me, thanx
3) continuo a non leggere il problema, dici che sbagli qualcosa, ma finche' non ci dici esattamente cosa fai, che programma usi, che errori ti da', INSOMMA TUTTO nessuno ti potra' mai aiutare

al terzo msg che leggo tuo dove ancora chiedi aiuto e non descrivi il problema, smetto di risponderti perche' mi sto gia' innervosendo!

eccheca??o! Ci vuole della pazienza ragazzi con voi eh???

scricciolino
30-05-2007, 15:22
1) non ho MSN e non lo vorro' mai perche' non sopporto MS
2) se avete problemi scrivete qui e non in private a me, thanx
3) continuo a non leggere il problema, dici che sbagli qualcosa, ma finche' non ci dici esattamente cosa fai, che programma usi, che errori ti da', INSOMMA TUTTO nessuno ti potra' mai aiutare

al terzo msg che leggo tuo dove ancora chiedi aiuto e non descrivi il problema, smetto di risponderti perche' mi sto gia' innervosendo!

eccheca??o! Ci vuole della pazienza ragazzi con voi eh???

ti chiedo scusa rifaccio tutta la procedura magari con qualche screen e allego tutto al prossimo messaggio.......
grazie per la pazienza......;)

Burrocotto
04-06-2007, 20:55
Io avrebbi 'nu piccolo problema. :D
Allora,vi spiego. Oggi sono andato a casa di un mio amico,che aveva un 300T liscio. Mi ha chiamato xchè nn riusciva + a connettersi (con Tele2). Vado da lui e vedo che effettivamente l'adsl dal pannello del modem è "staccata". Premo il tasto connect e si connette. Solitamente il 300T (ma anche il 302T) in caso di spegnimento e riaccensione si "ricordano" di connettersi...questo invece faceva un po' come c@zzo gli pareva (come ben sapete quando è modem,il 300T assegna l'ip pubblico al pc,quindi es 87.60.110.15,qua invece lasciava il primo ip assegnato dal dhcp,ovvero 192.168.1.2,senza poi assegnare l'ip pubblico al pc (so che è spiegato malissimo,ma chi ha avuto un modem ethernet dovrebbe capire).
Allora decido di trasformarglielo in rutter (:asd:),col firmware disponibile sul sito di Jack.
Operazione andata a buon fine,xò il modem non rileva la portante. La spia dell'adsl lampeggia,senza diventare fissa (e dopo un po' che lampeggia si spegne,come se non ci fosse segnale).
Allora penso che qualcosa sia andato storto...vengo qua a casa mia,monto il 300T al posto del mio 302T (anch'esso @rutter :asd:) e qua (con Alice) funziona senza il minimo problema.
Può essere che quei c@zzoni di Tele2 stessero offrendo l'ennesimo disservizio (non è la prima volta che in quella casa manca la linea) dando così problemi al modem (era quasi un anno che il 300T in versione modem veniva usato senza problemi)? Domani provo ad andare a casa sua sia col 300T che col 302T...a voi è mai capitato qualcosa di simile cmq? Nel senso che in versione modem faceva le bizze,in rutter non funzionava proprio (nel senso che non si collegava,ma nel pannello del rutter ci entrava senza alcun problema),mentre (e questa è la cosa che mi lascia un po' basito) qua a casa mia funzionano tutti e due alla grande. :stordita:

Cimmo
04-06-2007, 21:05
problema di linea

Burrocotto
04-06-2007, 21:11
problema di linea
E' quello a cui ho pensato vedendolo funzionare qua a casa mia...l'unica cosa che mi ha lasciato perplesso è che da modem funzionava (la portante la prendeva sempre e una volta connesso nn rompeva le palle),mentre da rutter la portante manco la vedeva. :muro:
Boh,domani torno la e chiamo il disservizio clienti tele2...cristo,una volta lasciarono aperto un guasto x un mese xchè SI DIMENTICARONO di lavorarci sopra... :muro:

Cimmo
04-06-2007, 21:18
E' quello a cui ho pensato vedendolo funzionare qua a casa mia...l'unica cosa che mi ha lasciato perplesso è che da modem funzionava (la portante la prendeva sempre e una volta connesso nn rompeva le palle),mentre da rutter la portante manco la vedeva. :muro:
Boh,domani torno la e chiamo il disservizio clienti tele2...cristo,una volta lasciarono aperto un guasto x un mese xchè SI DIMENTICARONO di lavorarci sopra... :muro:

c'e' caso che da domani vada tutto bene...

Burrocotto
04-06-2007, 21:36
c'e' caso che da domani vada tutto bene...
Ti sei rotto 9 dita delle mani? :stordita:
Thx x le risposte,ma scrivere 2 parole in + rende le frasi + comprensibili... :D

DarkWolf
04-06-2007, 21:43
Ti sei rotto 9 dita delle mani? :stordita:
Thx x le risposte,ma scrivere 2 parole in + rende le frasi + comprensibili... :D a me sembra abbastanza chiaro :rolleyes:
Ti sta dicendo che magari domani andrà tutto bene :)

Cimmo
04-06-2007, 21:47
Ti sei rotto 9 dita delle mani? :stordita:
Thx x le risposte,ma scrivere 2 parole in + rende le frasi + comprensibili... :D

invece di ringraziare che son qua dopo N mila pagine a rispondere ti lamenti? :rolleyes:

Burrocotto
04-06-2007, 21:48
a me sembra abbastanza chiaro :rolleyes:
Ti sta dicendo che magari domani andrà tutto bene :)
Il concetto l'ho capito,non è che sia scemo... :asd:
Ciò non toglie che la frase c'e' caso che da domani vada tutto bene... è scritta in una forma quantomeno ermetica. :)
PS: cmq ti ho detto grazie! :) ;)

DarkWolf
04-06-2007, 21:57
nessuno conosce questo (http://openwrt.org)? è compatibile con il 320T..
Volendo si! La kamikaze è per AR7 quindi se ti ci metti puoi farti un firmware con le contro@@! :sofico:

DarkWolf
04-06-2007, 22:05
lo so..io ce l'ho sul mio zyxel
IO ho provato a mettere firmware zixel sul G604t ma i risultati non sono stati grandiosi :(
PS te lo sei fatto da te o l'hai trovato già bello e pronto?
Il wifi (se il tuo zixel è con wifi) come va?

scricciolino
05-06-2007, 05:44
Allora salve ragazzi stavo provando ad aggiornare il mio modem DSL -302T brandizzato alice con il programma CICLAM seguendo la guida ho collegato il modem tramite cavo eternet al pc impostato gli IP 192.168.1.1 Modem e 192.168.1.2 Pc mi son scaricato il firmware di Jackvendicator è ho provato a far rinascere il mio modem in router tramite il programmino su citato ma mi restituisce un errore vi alelgo lo screen cosi magarie più semplice aiutami x voi......
Sono alla mia prima esperienza di modifica quindi ditemi voi dove sbaglio sinceramente non lo so.........

http://img186.imageshack.us/img186/7540/modemxb8.th.jpg (http://img186.imageshack.us/my.php?image=modemxb8.jpg)

ora vado a lavoro se mi rispondete poi stasera faccio le varie prove....

Ps= il modem è by telecom Italia cioe se digito nel browser 192.168.1.1 mi esce la schermata telecom che nn mi fa cambiare nulla e non quella di D-Link non so se sia importante ma cmq ve lo dico........

Ciao e grazie......

spzerosp
06-06-2007, 07:34
ciao ragazzi ho bisogno di una mano
:sofico:
ho un 300T che ho modificato in router qualche mese fa (ora non ricordo + quale fosse il firmware adottato) collegato via ethernet a un router wireless USR e che, dopo l'aggiornamento, non mi ha mai dato problemi fino a ieri.
Ieri pomeriggio ho notato che la connessione era caduta. ho provato a ricollegarmi attraverso il pannello di controllo del modem ma non succedeva nulla. allora ho provato a staccare-attaccare l'alimentazione ma continuava a non connettersi e non riuscivo più nemmeno a collegarmi via web al pannello.
Allora ho provato a resettarlo: da quel momento il modem non da + segni di vita!!! :muro:
in pratica resta acceso solo il led del collegamento alla rete elettrica ma sia il led del collegamento alla LAN sia quello del collegamento a internet restano spenti!!!

posso dichiarare il modem ufficilamente morto oppure è possibile in qualche modo recuperarlo provando a installarci un nuovo firmware?
grazie dell'aiuto

Cimmo
06-06-2007, 09:43
Allora salve ragazzi stavo provando ad aggiornare il mio modem DSL -302T brandizzato alice con il programma CICLAM seguendo la guida ho collegato il modem tramite cavo eternet al pc impostato gli IP 192.168.1.1 Modem e 192.168.1.2 Pc mi son scaricato il firmware di Jackvendicator è ho provato a far rinascere il mio modem in router tramite il programmino su citato ma mi restituisce un errore vi alelgo lo screen cosi magarie più semplice aiutami x voi......
Sono alla mia prima esperienza di modifica quindi ditemi voi dove sbaglio sinceramente non lo so.........

http://img186.imageshack.us/img186/7540/modemxb8.th.jpg (http://img186.imageshack.us/my.php?image=modemxb8.jpg)

ora vado a lavoro se mi rispondete poi stasera faccio le varie prove....

Ps= il modem è by telecom Italia cioe se digito nel browser 192.168.1.1 mi esce la schermata telecom che nn mi fa cambiare nulla e non quella di D-Link non so se sia importante ma cmq ve lo dico........

Ciao e grazie......
tu lo spegni e lo riaccendi il modem come scritto?
Se si prova e riprova, se ancora non va' postaci il file log.

Ti segnalo che non hai letto bene la guida e non hai selezionato (almeno non mi sembra) la funzione "empty" del file di configurazione.
Non c'entra nulla con la riuscita o meno del flash pero' in caso di successo dopo ti porta altri problemi se non l'hai fatto.

Osvardo
07-06-2007, 16:40
ciao ragazzi ho bisogno di una mano
:sofico:
ho un 300T che ho modificato in router qualche mese fa (ora non ricordo + quale fosse il firmware adottato) collegato via ethernet a un router wireless USR e che, dopo l'aggiornamento, non mi ha mai dato problemi fino a ieri.
Ieri pomeriggio ho notato che la connessione era caduta. ho provato a ricollegarmi attraverso il pannello di controllo del modem ma non succedeva nulla. allora ho provato a staccare-attaccare l'alimentazione ma continuava a non connettersi e non riuscivo più nemmeno a collegarmi via web al pannello.
Allora ho provato a resettarlo: da quel momento il modem non da + segni di vita!!! :muro:
in pratica resta acceso solo il led del collegamento alla rete elettrica ma sia il led del collegamento alla LAN sia quello del collegamento a internet restano spenti!!!

posso dichiarare il modem ufficilamente morto oppure è possibile in qualche modo recuperarlo provando a installarci un nuovo firmware?
grazie dell'aiuto

Provato a Flashare........e riflashare......e riflashare..........???
Il d-link è più duro a resistere di quanto si pensi. Ripeti la procedura che avrai già fatto all'epoca dato che avevi tramutato già il modem in router.Se non ricordi il procedimento ci sono le guide(impeccabili e chiarificatrici) su questa discussione.
Ciao Ciao

Osvardo
07-06-2007, 16:42
Allora salve ragazzi stavo provando ad aggiornare il mio modem DSL -302T brandizzato alice con il programma CICLAM seguendo la guida ho collegato il modem tramite cavo eternet al pc impostato gli IP 192.168.1.1 Modem e 192.168.1.2 Pc mi son scaricato il firmware di Jackvendicator è ho provato a far rinascere il mio modem in router tramite il programmino su citato ma mi restituisce un errore vi alelgo lo screen cosi magarie più semplice aiutami x voi......
Sono alla mia prima esperienza di modifica quindi ditemi voi dove sbaglio sinceramente non lo so.........

http://img186.imageshack.us/img186/7540/modemxb8.th.jpg (http://img186.imageshack.us/my.php?image=modemxb8.jpg)

ora vado a lavoro se mi rispondete poi stasera faccio le varie prove....

Ps= il modem è by telecom Italia cioe se digito nel browser 192.168.1.1 mi esce la schermata telecom che nn mi fa cambiare nulla e non quella di D-Link non so se sia importante ma cmq ve lo dico........

Ciao e grazie......

Ci devi prendere la mano a spegnere e riaccendere per entrare in adam2............................vedrai che prima o poi come per incanto sarai dentro per dargli in pasto un nuovo firmware.
Ciao ciao

baolian
07-06-2007, 17:23
A breve (spero), Infostrada dovrebbe attivarmi l'adsl (4mb); per l'occasione vorrei usare un 300T acquistato un paio d'anni fa ma mai utilizzato (quindi col vecchissimo firmware originale), attaccandolo ad un router wi-fi us-robotics già presente nella mia rete domestica.
Essendo già presente un router, per un utilizzo "normale" (web, posta, voip) serve a qualcosa modificare il firmware?:stordita:

Cimmo
07-06-2007, 17:35
A breve (spero), Infostrada dovrebbe attivarmi l'adsl (4mb); per l'occasione vorrei usare un 300T acquistato un paio d'anni fa ma mai utilizzato (quindi col vecchissimo firmware originale), attaccandolo ad un router wi-fi us-robotics già presente nella mia rete domestica.
Essendo già presente un router, per un utilizzo "normale" (web, posta, voip) serve a qualcosa modificare il firmware?:stordita:

definisci "normale", sto router e' gia' collegato ad internet di suo?

baolian
07-06-2007, 19:14
definisci "normale", sto router e' gia' collegato ad internet di suo?

No, non ha il modem, appunto volevo collegarci il 300t sulla porta wan.

Per "normale" intendevo: visitare siti internet, utilizzare la posta elettronica e il voip.:stordita:

Cimmo
07-06-2007, 19:33
Essendo già presente un router, per un utilizzo "normale" (web, posta, voip)

No, non ha il modem, appunto volevo collegarci il 300t sulla porta wan.

Per "normale" intendevo: visitare siti internet, utilizzare la posta elettronica e il voip.:stordita:

allora quel router NON e' usato per web, posta ecc. ma solo per collegare tra di loro pc in una rete LAN!
ragazzi ma che casino che fate per spiegarvi! :doh:

Cmq se il tuo 300T non e' brandizzato, tipo con alice allora credo che tu possa tenerlo cosi', ma non so bene come devi configurarlo e se puoi metterlo nella porta WAN... forse si' chissa'.

cmq puoi sempre fare una prova... lo attacchi al WAN, metti username e password della tua connessione di tele2 e via...

Di sicuro se lo metti a router dopo va' in una porta ethernet dello switch normale.

EDIT:
ho capito ora, la virgola era fondamentale per capire il discorso!
Suggerirei un punto :D o meglio cambierei frase perche' appena ti scappa la , non si capisce piu' perche' devi mettere un modem quando hai gia' un router con il modem :D -> lo so che non e' cosi' era per farti capire.

spzerosp
08-06-2007, 08:21
Provato a Flashare........e riflashare......e riflashare..........???
Il d-link è più duro a resistere di quanto si pensi. Ripeti la procedura che avrai già fatto all'epoca dato che avevi tramutato già il modem in router.Se non ricordi il procedimento ci sono le guide(impeccabili e chiarificatrici) su questa discussione.
Ciao Ciao

ho provato sia con CICLAMAB che con telnet ad aggiornare il modem ma non funzinavano visto che semplicemente non lo vedevano collegato alla sk di rete

ho risolto utilizzando Tiupgrade e il recovery pack trovati in questo forum

http://forum.noxirc.net/supporto-firmware-dsl-3xxt/1836-dlink-dsl-300t-302t-firmware-originali-dlink-recovery.html

che permettono, attraverso l'opzione Corrupted image, di resuscitare i dlink che, come nel mio caso, non danno più segni di vita senza utilizzare un cavo Jtag.

Credo che per completare le info nella prima pagina sarebbe il caso di inserire un link o, magari, una piccola guida all'utilizzo di Tiupgrade... :O

Cimmo
08-06-2007, 08:26
Credo che per completare le info nella prima pagina sarebbe il caso di inserire un link o, magari, una piccola guida all'utilizzo di Tiupgrade... :O
se vuoi farla la inserisco volentieri ;)

ValXP
09-06-2007, 00:11
Ho usato la guida in prima pagine per aggiornare il firmware con ciclamab del mio D-link 302T della telecom per farlo funzionare con tiscali ma alla fine dell'aggiornamento quando bisogna riavviare il modem mi dà un errore:

Il comando è fallito: REBOOT

Il tutto con il firmware italiano by JackTheVendicator che potete trovare qui: http://jackthevendicator.dlinkpedia.net/files/acorp/

Da quel momento il led su status non si è più acceso :(

Quando poi prova a conettermi a http://192.168.1.1 e metto come user e pass admin mi dà Error: Bad username/password


Help pls:cry: