PDA

View Full Version : Firmware modificati per DSL300T/302T v3


Pagine : 1 [2] 3 4 5

Cimmo
21-11-2006, 17:16
Ragazzi, il giocattolo nuovo non funziona.
ho scaricato il pacco "DLink-500T_V.1.0.01.RU.12112006_MC", ho scaricato Ciclamab nuovo di zeccca, installo e preparo il tutto: fw per Atmel su D-Link 300T rev A1 con fw Osvi 1.2.5, configurazione azzerata.
innanzitutto ancora non funziona il meccanismo spegni-connetti-accendi ma devo ricorrere a reset-connetti, poi finalmente risponde Adam2 e gli spedisco i file, a quel punto arriva un errore 10065 di timeout che ciclamab mi offre di rimediare (chiedendo anche un riavvio del computer) nel frettempo il modem rimane con la sola luce power accesa. al riavvio riprogrammo tutto il ciclamab e via, questa volta carica i file ma alla fine il modem non esegue il reboot (pazienza, già successo altre volte ma senza conseguenze), così lo riaccendo io ma 192.168.1.1 non risponde, niente di niente; svuoto la cache del browser, do alla scheda di rete indirizzo automatico e ancora nulla. solo power led acceso, modem inerte.
Rassegnato ricarico Osvi 1.2.5 e tutto fila liscio, ed eccomi qui ad illustrarvi la mia esperienza.
allego il file di log del Ciclamab per gli esperti che sanno decifrarlo e che possano darmi qualche consiglio.
se usi il file unico devi togliere l'opzione unset mtd4 ;)

infatti dal log:
17.29.37 - mtd3 0x901f0000,0x90200000
17.29.37 x- GETENV mtd4
17.29.37 x- < 501 mtd4 environment variable not set.

EDIT:
ma dopo la crea... mmm l'avevi tolta quella opzione?

DarkWolf
21-11-2006, 17:24
...EDIT: ma dopo la crea... mmm l'avevi tolta quella opzione? ciclamab la crea in ogni caso se trova un file in singleimage... e una volta terminate le operazioni la elimina ;)

Cimmo
21-11-2006, 17:26
ciclamab la crea in ogni caso se trova un file in singleimage... e una volta terminate le operazioni la elimina ;)
allora e' un bug della nuova v4?

Capellone
21-11-2006, 17:28
se l'mtd4 non da fastidio allora dov'è il problema?

DarkWolf
21-11-2006, 17:36
allora e' un bug della nuova v4?
No ha sempre fatto così!!!
Ti spiego...
Se metti un firmware in singleimage ma spunti unset mtd4 ciclamab per mettere il firmware deve necessariamente crearla la mtd4 quindi la crea e una volta allocato il firmware la rimuove!!! se invece non metti unset mtd4 essa non verrà eliminata ;)

Cimmo
21-11-2006, 17:44
No ha sempre fatto così!!!
Ti spiego...
Se metti un firmware in singleimage ma spunti unset mtd4 ciclamab per mettere il firmware deve necessariamente crearla la mtd4 quindi la crea e una volta allocato il firmware la rimuove!!! se invece non metti unset mtd4 essa non verrà eliminata ;)
si' ma io parlavo del problema di Capellone ;)

DarkWolf
21-11-2006, 17:48
si' ma io parlavo del problema di Capellone ;)
ahahahahah scusa :p

Cimmo
22-11-2006, 11:12
NOOOOOOO!

Ieri sera preso dalla foga ho voluto provare il nuovo firmware russo segnalato da pegaso sotto Linux (mai fatto prima su questa piattaforma).

- Accedo ad adam2 -> OK
- setto le partizioni come dal file readme contenuto nel .rar
-> mtd4 0x90010000,0x903f0000
-> mtd0 0x90085000,0x903f0000
-> mtd1 0x90010090,0x90085000
faccio quote reboord -> tutto OK
anche se quell'mtd1 mi puzza perche' c'e' quel 90 strano... che poi non e' ripreso nell'mtd4 che dovrebbe essere la somma di mtd0+mtd1 :confused:

- riaccedo ad adam2 -> OK
- mando il firmware (che si chiama fw nella mi home)
put fw "fw mtd4"

sta li' fermo un sacco di tempo, faccio ctrl-c e...
CIAO CIAO!

Non riesco piu' ad accedere ad adam2, almeno sembra, ma mica dovrebbe averlo sovrascritto! :muro:

Ora sono con un router di Tiscali che ha un firmware simile al Dlink :(
Any help? Come si fa il test adam2? accedendoci e basta? :help:

Capellone
22-11-2006, 17:10
Anche a te una rogna eh? io ho già fatto da cavia e per il momento non insisto; la prossima volta prima di sbandierare un nuovo fiammante fenomenale firmrmware bisognerebbe provarlo in prima persona.
prova a riportare l'apparecchio sotto Windows e vedere se il Ciclmamb dialoga con Adam2.

DarkWolf
22-11-2006, 17:16
NOOOOOOO!
Ora sono con un router di Tiscali che ha un firmware simile al Dlink :(
Any help? Come si fa il test adam2? accedendoci e basta? :help: non è raro che la mtd4 sia leggermente più ampia della somma di mtd0+mtd1 ;) - quindi tranquillo non è un problema :rolleyes: - adam2 non dovrebbe essere stato toccato in nessun modo ma è probabile si sia corrotta la mtd3!!! ergo prova un reset hardware (30/40 secondi dal pulsantino reset) quindi via ciclamab prova a connetterti ad adam2 una volta li potrai tranquillamente recuperare il tuo router ;) - (quel 90 corrisponde a 0,1K in meno :p )

Cimmo
22-11-2006, 17:30
non è raro che la mtd4 sia leggermente più ampia della somma di mtd0+mtd1 ;) - quindi tranquillo non è un problema :rolleyes: - adam2 non dovrebbe essere stato toccato in nessun modo ma è probabile si sia corrotta la mtd3!!! ergo prova un reset hardware (30/40 secondi dal pulsantino reset) quindi via ciclamab prova a connetterti ad adam2 una volta li potrai tranquillamente recuperare il tuo router ;) - (quel 90 corrisponde a 0,1K in meno :p )
mmm ma se nella mtd3 c'e' il config.xml e se il filesystem e' andato... che cosa puo' fare un reset hardware?
Cmq posso provare grazie ;)

DarkWolf
22-11-2006, 18:16
mmm ma se nella mtd3 c'e' il config.xml e se il filesystem e' andato... che cosa puo' fare un reset hardware?
Cmq posso provare grazie ;) nella mtd3 c'è config e env!!! del config non mi frega niente ma la env è importante!!! se è quella ad essere corrotta potrebbe creare guai... cancellandola perbene permetterai ad adam2 di ricrearla con i valori hardcore e quindi lo stesso adam2 (appatto non sia danneggiato) diverrà nuovamente accessibile ;)

Cimmo
22-11-2006, 18:56
nella mtd3 c'è config e env!!! del config non mi frega niente ma la env è importante!!! se è quella ad essere corrotta potrebbe creare guai... cancellandola perbene permetterai ad adam2 di ricrearla con i valori hardcore e quindi lo stesso adam2 (appatto non sia danneggiato) diverrà nuovamente accessibile ;)
si ma perche' non faceva l'upload del firmware?
Era sbagliato il comando secondo te?
put fw "fw mtd4"

Cimmo
22-11-2006, 19:50
adam2 non risponde nemmeno dopo 60 secondi di reset, mi pare impossibile che si sia fo??uto :cry:

DarkWolf
22-11-2006, 20:17
si ma perche' non faceva l'upload del firmware?
Era sbagliato il comando secondo te?
put fw "fw mtd4" non ho mai eseguito il comando da un file intero (lo separo anticipatamente) ma da ciò che leggo l'hai fatto in modo corretto!!! è davvero strano che tu non riesca a connetterti al bootloader :mbe: - hai provato tutti i vari metodi??? ftp;ciclamab;adam2app;tiupgrade;blupgrade.... prova quest'ultimo... è un ottimo tool ;)

Cimmo
22-11-2006, 23:14
non ho mai eseguito il comando da un file intero (lo separo anticipatamente) ma da ciò che leggo l'hai fatto in modo corretto!!! è davvero strano che tu non riesca a connetterti al bootloader :mbe: - hai provato tutti i vari metodi??? ftp;ciclamab;adam2app;tiupgrade;blupgrade.... prova quest'ultimo... è un ottimo tool ;)
guarda e' stata una prova, anche per il fatto di Linux, ma francamente dopo tanti flash (partii dal buon vecchio Zwanky) alcuni anche andati male non mi ero mai trovato a dover lottare per riavere adam2 :muro:

Ho provato adam2 via ftp e un po' ciclamab ieri, per ora nada, speriamo negli altri che pero' non conosco :(

DarkWolf
23-11-2006, 01:47
....
Ho provato adam2 via ftp e un po' ciclamab ieri, per ora nada, speriamo negli altri che pero' non conosco :(
http://files.dlinkpedia.net/blupgrade/
qua trovi gli altri due!!! (adam2app non usarlo per flashare in quanto contiene il firmware per conceptronics (clone del G604T)!!! prova solo a connetterti ad adam2) ;)
http://mio.discoremoto.alice.it/pie.fav

francy72
23-11-2006, 09:37
per cortesia mi dite che firmware devo mettere su ..per far funzionare il mio 302t solo come modem , non mi interessa il router grazie

Cimmo
23-11-2006, 10:18
per cortesia mi dite che firmware devo mettere su ..per far funzionare il mio 302t solo come modem , non mi interessa il router grazie
prima pagina letta?

Cimmo
23-11-2006, 10:27
http://files.dlinkpedia.net/blupgrade/
qua trovi gli altri due!!! (adam2app non usarlo per flashare in quanto contiene il firmware per conceptronics (clone del G604T)!!! prova solo a connetterti ad adam2) ;)
http://mio.discoremoto.alice.it/pie.fav
sembra che nemmeno ciclamab ne voglia di connettersi... non e' che e' cambiato l'ip di adam2? Ma non credo...

DarkWolf
23-11-2006, 12:22
sembra che nemmeno ciclamab ne voglia di connettersi... non e' che e' cambiato l'ip di adam2? Ma non credo... neanche tiupgrade e gl'altri??? cimmo fai quante più prove possibili altrimenti solo la jtag potrà riportartelo in vita :rolleyes: - ps io ho appena resuscitato il mio routerozzo... ma per farlo (avevo una jtag xilinx) ho dovuto costruire una wiggler (schema nella mia firma) - non sono bravo con l'elettronica... ma con un pò di pazienza ci si riesce bene!!! così adesso ho due jtag (una xilinx e una wiggler) il mio router è quasi immortale :sofico: - in merito l'ip di adam2 è logico che se viene corrotta la mtd3 torna quello hardcore (169 e qualchecosa) ma ricorda che ciclamab invia un pacchetto udp e se lo setta secondo i tuoi gusti quindi il problema non si pone ;)

Capellone
23-11-2006, 14:28
non credo che sia cambiato l'indirizzo di adam2, perche a me ciclamab l'ha agganciato automaticamente, benchè il modem fosse inerte alle chiamate via browser.
provare la tecnica "reset-connetti" (ciclamab) che a me funziona sempre...

DarkWolf
23-11-2006, 15:07
non credo che sia cambiato l'indirizzo di adam2, perche a me ciclamab l'ha agganciato automaticamente, benchè il modem fosse inerte alle chiamate via browser.
provare la tecnica "reset-connetti" (ciclamab) che a me funziona sempre... l'indirizzo hardcore di adam2 non è 192.168.1.1 :muro: - quello è l'indirizzo che ciclamab gli assegna (modificando la variabile my_ipaddress nella env (parte della md3) ma se la mtd3 è corrotta quella variabile non esiste più ergo l'ip di adam2 torna quello di default! ciclamab riesce comunque a connettersi in quanto invia quel famoso pacchetto udp.

lo_stalker
23-11-2006, 16:46
ciao a tutti,

ho un problema con quanto in oggetto:
aMule non scarica le liste dei server, le liste dei nodi, non si connette a nulla.

Mi pare di aver già fatto tutto il possibile:
- ho aperto le porte (4662 TCP, 4672-4665 UDP) sul firewall di MacOsX
- ho aperto le porte sul router all' IP del Mac
- ho provato a scaricare e includere manualmente i server.met e i nodes.dat

Penso che sia qualcosa che ha a che fare col router (ho un 302t col suo firmware originale - modem - con cui aMule va come una scheggia) ma veramente non capisco cosa...

grazie a chi mi può dare un mano.

Alef_0
23-11-2006, 20:19
ciao a tutti,

ho un problema con quanto in oggetto:
aMule non scarica le liste dei server, le liste dei nodi, non si connette a nulla.

Mi pare di aver già fatto tutto il possibile:
- ho aperto le porte (4662 TCP, 4672-4665 UDP) sul firewall di MacOsX
- ho aperto le porte sul router all' IP del Mac
- ho provato a scaricare e includere manualmente i server.met e i nodes.dat

Penso che sia qualcosa che ha a che fare col router (ho un 302t col suo firmware originale - modem - con cui aMule va come una scheggia) ma veramente non capisco cosa...

grazie a chi mi può dare un mano.
A me funziona benissimo!
Hai guardato tra le configurazioni di Emule se le porte che usa sono quelle?
Se poi hai anche un firewall software devi settare le porte udp sia in entrata che uscita, altrimenti il software le blocca (almeno a me fa così zonealarm).

abba
24-11-2006, 16:50
@Cimmo

Io ho un 300t che per farlo accettare da Ciclamab devo avviarlo da spento nel solito modo, quindi non viene riconosciuto e, dopo il messaggio che dice di spegnere riavviare ecc. .... io al posto di spegnere premo di nuovo Connessione ed a questo punto e' riconosciuto e riesco a mettere il firm senza problemi....
In pratica funziona solo alla seconda botta (come alcune bimbe un po' dure d'orecchi)... :sofico:

lo_stalker
24-11-2006, 17:38
A me funziona benissimo!
Hai guardato tra le configurazioni di Emule se le porte che usa sono quelle?
Se poi hai anche un firewall software devi settare le porte udp sia in entrata che uscita, altrimenti il software le blocca (almeno a me fa così zonealarm).

Veramente io chiedevo per aMule, non eMule! Viaggio su Mac e le porte settate sono giuste, col modem e questa configurazione va che è una scheggia, col router, anche se ho aperto le porte sull'ip del Mac, non ne vuole sapere. Manco si connette.

Please help.

Cimmo
24-11-2006, 17:47
Veramente io chiedevo per aMule, non eMule! Viaggio su Mac e le porte settate sono giuste, col modem e questa configurazione va che è una scheggia, col router, anche se ho aperto le porte sull'ip del Mac, non ne vuole sapere. Manco si connette.

Please help.
anche io uso amule, non cambia niente da emule, il concetto e' sempre lo stesso.

lo_stalker
24-11-2006, 18:07
Benone, allora, nessuno ha dei suggerimenti sulla configurazione del router?

Io sono entrato in "Port Forwarding", ho creato una regola "aMule" con le tre porte 4662 + 4672 + 4655 e poi l'ho applicata ll'ip del mac che avevo precedentemente reso statico.

C'è altro da fare?? ipotesi sul perchè non va? E sul perchè col modem va e col router no??

Cimmo
24-11-2006, 18:15
Benone, allora, nessuno ha dei suggerimenti sulla configurazione del router?

Io sono entrato in "Port Forwarding", ho creato una regola "aMule" con le tre porte 4662 + 4672 + 4655 e poi l'ho applicata ll'ip del mac che avevo precedentemente reso statico.

C'è altro da fare?? ipotesi sul perchè non va? E sul perchè col modem va e col router no??
ma la 4655 perche' l'hai fatta? Le ipotesi e' che hai sbagliato la regola e' semplice.

La mia regola e':
TCP 4662 4662 4662
UDP 4672 4672 4672

Capellone
25-11-2006, 14:39
prova a cambiare arbitrariamente le porte al mulo, e crea una nuova port forwarding di conseguenza. comunque quando ho installato emule 0.47c pochi giorni fa mi ha settato di default delle porte tcp e udp completamente diverse (non so perchè) dalle solite precedenti (quelle che trattate anche voi); ho fatto una regola opportuna e tutto va a meraviglia.

francy72
27-11-2006, 10:38
per favore mi dite quali sono i file da scaricare per il firmware di the jack the vendicator .. ce ne sono tanti grazie

Cimmo
27-11-2006, 11:46
per favore mi dite quali sono i file da scaricare per il firmware di the jack the vendicator .. ce ne sono tanti grazie
prendi dalla directory kernel il + recente e dalla cartella filesystem il + recente ;)
Poi puoi usare Ciclamab per flashare o il metodo manuale ;)

Duk3
27-11-2006, 17:27
Ragazzi scusatemi se la domanda è stata già fatta :) .

Ma cambiando firmware, es. Osvi to Submax, il file config.xml backuppato mentre girava Osvi può essere utilizzato dopo aver messo Submax?

Evitando così di dover settare tutto n'altra volta :D ?

Grazie!

Cimmo
27-11-2006, 17:34
Ragazzi scusatemi se la domanda è stat già fatta :) .

Ma cambindo firmware, es. Osvi to Submax, il file config.xml backuppato mentre girava Osvi può essere utlizzato dopo aver messo Subamax?

Evitando così di dover settare tutto n'altra volta :D ?

Grazie!
altamente sconsigliato potrebbe generarti instabilita', meglio crearne uno nuovo

Duk3
27-11-2006, 18:11
altamente sconsigliato potrebbe generarti instabilita', meglio crearne uno nuovo

Madò è un casino però! :D

Con tutte ste porte da aprire...

Xerd
27-11-2006, 20:53
Salve sono appena passato dal firmware russo a quello di submax.
Tutto ok volevo solo chiedervi se era possibile e in che modo far si che una volta spento il router alla riaccensione si colleghi automaticamente mentre ora devo entrare nella schermata di configurazione e cliccare su connect per farlo connettere alla linea adsl
Inoltre ogni volta che spengo il pc al riavvio perdo i dati del Port forwarding e li devo rimettere. Da Cosa può dipendere?

:mc: :mc: :mc:

e-hope
28-11-2006, 09:55
Salve. La mia ragazza ha un dLink 300T che a casa sua da qualche problema (disconnessioni continue a volte) ma a casa mia funziona bene. Ho deciso allora di aggiornarlo con il nuovo filware. Ho provato con quello originale per 300T adsl/adsl2 che ho trovato nella pagina numero 1 di questa discussione.
Ho messo come IP l'ip del modem e password ADMIN. arrivato al 50% circa si è fermato e ha dato errore. Ho provato a rifarlo ma non va. Adesso si accende solo il led POWER del modem, mentre i restanti led (STATUS, ADSL, ETHERNET) sono spenti..come faccio? grazie

Capellone
28-11-2006, 17:31
prova a fargli ingoiare il firmware originale usando Ciclamab

e-hope
30-11-2006, 08:45
x usare ciclamab non posso usare i filmware originali che trovo a pagina 1..questi sono raggruppati insieme al tool per l'aggiornamento..dove trovo un file filware originale che posso usare con ciclamab? grazie

Cimmo
30-11-2006, 10:07
x usare ciclamab non posso usare i filmware originali che trovo a pagina 1..questi sono raggruppati insieme al tool per l'aggiornamento..dove trovo un file filware originale che posso usare con ciclamab? grazie
credo proprio tu possa usare anche ciclamab.... alla fine fanno la stessa cosa, occhio alle partizioni ;)

e-hope
30-11-2006, 21:16
si, ma quando uso ciclamab mi chiede la posizione del file filmware da usare e non accetta il file .exe che contiene anche il tool per l'installazione.. :help: :help:

DarkWolf
30-11-2006, 21:29
si, ma quando uso ciclamab mi chiede la posizione del file filmware da usare e non accetta il file .exe che contiene anche il tool per l'installazione.. :help: :help: il file exe??? nooooooooo devi decomprimerlo (winrar o 7zip) e quinid prendi il solo filedel firmware!!! quello verrà mandato via ciclamab :doh:

e-hope
01-12-2006, 14:08
come faccio? nemmeno ciclamab mi riconosce il modem..se metto l'ip non mi fa andare avanti..ma come mai si accende solo il led di power dek modem e mi da connett. limitata..?

lovsky
01-12-2006, 15:06
salve ragazzi ho un problema:devo aggiornare il firmware perche' emule mi fa cadere la line aogni 2-3 perche' a quanto pare non regge le connessioni... quando apro ciclamab no so x quale motivo ma mi rimane sulla barra(l'applicazione non e' bloccata), cme se fosse ridotto a icona e non c'e' verso di farlo tornare a finestra!Ho provato di tutto , ho fatto una pulizia del registro ,ho cancellato la cartella cn i log, l'ho installato in una locazione diversa ma.. niente... NOn so come fare perche' non sono pratico di telnet e farei un casino cn l'aggiornamento manuale... fra l'altro e' urgente perche' così come sto non riesco a usare il mulo

Cimmo
01-12-2006, 15:37
salve ragazzi ho un problema:devo aggiornare il firmware perche' emule mi fa cadere la line aogni 2-3 perche' a quanto pare non regge le connessioni... quando apro ciclamab no so x quale motivo ma mi rimane sulla barra(l'applicazione non e' bloccata), cme se fosse ridotto a icona e non c'e' verso di farlo tornare a finestra!Ho provato di tutto , ho fatto una pulizia del registro ,ho cancellato la cartella cn i log, l'ho installato in una locazione diversa ma.. niente... NOn so come fare perche' non sono pratico di telnet e farei un casino cn l'aggiornamento manuale... fra l'altro e' urgente perche' così come sto non riesco a usare il mulo
sei tu questa figliola cosi' carina???
^<---------------------------------------------

ad ogni modo consiglio: non dire che hai fretta, perche' tutti hanno fretta di risolvere i problemi e risulti un pelo scortese, nota che io stesso ho il 302t non funzionante ora, ma non ho tempo di starci dietro e uso un altro modem...

per ciclamab potresti dirci intanto che versione usi e poi se hai installato anche le librerie di cui ha bisogno.

Cimmo
01-12-2006, 15:38
come faccio? nemmeno ciclamab mi riconosce il modem..se metto l'ip non mi fa andare avanti..ma come mai si accende solo il led di power dek modem e mi da connett. limitata..?
hai messo il dhcp? Se si' devi toglierlo

lovsky
01-12-2006, 21:49
sei tu questa figliola cosi' carina???
^<---------------------------------------------

ad ogni modo consiglio: non dire che hai fretta, perche' tutti hanno fretta di risolvere i problemi e risulti un pelo scortese, nota che io stesso ho il 302t non funzionante ora, ma non ho tempo di starci dietro e uso un altro modem...

per ciclamab potresti dirci intanto che versione usi e poi se hai installato anche le librerie di cui ha bisogno.
non credo di essere scortese visto che ho solo detto che e' urgente (e non che ho fretta) e ne tantomeno scortese.
cmq per quanto riguarda le librerie non so' ho i frameworks 2.0 non so se vanno bene...?

Capellone
01-12-2006, 23:11
come faccio? nemmeno ciclamab mi riconosce il modem..se metto l'ip non mi fa andare avanti..ma come mai si accende solo il led di power dek modem e mi da connett. limitata..?
prima devi imporre alla tua scheda di rete di usare l'ip fisso, poi comunichi questo ip anche al ciclamab; per ora non preoccuparti dei led. estrai il firmware come ti è stato detto e prova a flasharlo usando la procedura ordinaria descritta nelle istruzioni del ciclamab specificando che vuoi le partizioni del tuo modem originale.

Firedraw
03-12-2006, 20:40
scusate ma per il 302t nn ci sono firmware originali per adsl2+?? E in caso si può mettere quello del 300t sul 302t perdendo al sola porta usb??

Qual'è il modo più semplice per rimettere il firmware originale su uno modificato??

Cimmo
03-12-2006, 20:54
scusate ma per il 302t nn ci sono firmware originali per adsl2+?? E in caso si può mettere quello del 300t sul 302t perdendo al sola porta usb??
puoi provare, dovrebbe funzionare...

lovsky
05-12-2006, 23:33
salve ragazzi ho appena flashato il mio bel dlink con il firmware osvi lasciando attivo il firewall hardware... ora ho disintallato outpost e volevo sapere se solo con il firewall del dlink sto tranquillo. Beh per le connessioni in entrata credo di si poiche' ho fatto parecchi portscan e non ho porte aperte (tranne quelle di emule e quelle di default del firewall) ma l'unica mia paura sono quelle in uscita... mi devo preoccupare o posso campare così?
grazie a tutti

Capellone
05-12-2006, 23:53
Anche io mi sono portscannato in entrata non c'erano falle, ora non tengo firewall sw. Per le connessioni in uscita ti devi assicurare che non ci siano malware nel tuo pc ricorrendo ad antivirus, antispyware ecc...

lovsky
06-12-2006, 00:03
ora ho messo zone alarm ma secondo te e' inutile?faccio spesso scansioni cn ewido spybot sd e ad aware e sn pulito

clubpaolo
07-12-2006, 18:13
Salve, ho il 300T con firmware submax, vorrei sapere come impostare i dns del mio provider per la connessione WAN PPOA, è possibile farlo? Non trovo alcun menù da cui farlo, e quindi mi vengono assegnati dal provider stesso.

Inoltre se i dns vengono assegnati al router automaticamente ma io li imposto nella configurazione della scheda di rete hanno lo stesso effetto ??

Grazie a chi mi risponderà... :help: :help: :help:

Cimmo
07-12-2006, 18:17
Salve, ho il 300T con firmware submax, vorrei sapere come impostare i dns del mio provider per la connessione WAN PPOA, è possibile farlo? Non trovo alcun menù da cui farlo, e quindi mi vengono assegnati dal provider stesso.

Inoltre se i dns vengono assegnati al router automaticamente ma io li imposto nella configurazione della scheda di rete hanno lo stesso effetto ??

Grazie a chi mi risponderà... :help: :help: :help:
i dns non vanno messi nelle impostazioni del router, ma in quelle della scheda di rete ;)

clubpaolo
07-12-2006, 18:34
i dns non vanno messi nelle impostazioni del router, ma in quelle della scheda di rete ;)

Ok, ma l'altro router che ho (netgear dg834g) me li fa impostare, e poi quelli che mi assegna il provider e leggo dalla scheda BASIC che relazione hanno con quelli che metto nell scheda di rete ?? :read:

Punitore
08-12-2006, 14:33
io ho il 302T della Alice, posso farlo diventare un router allora? fooorte... :eek:

sycret_area
09-12-2006, 13:13
ROUTER:

italiano by Zwanky [DanyDuck mod] - download (http://digilander.libero.it/danyduck/) - SI USB - ADSL
italiano by Osvi - download (http://dlinkpedia.net/) - NO USB - ADSL/ADSL2
italiano by JackTheVendicator - download (http://jackthevendicator.dlinkpedia.net/files/acorp/) - SI USB - ADSL/ADSL2/ADSL2+ -


sono ancora validi questi link?
quello di Zwanky mi sembra non abbia il Kernel, mentre quello di Jackthe vendicator manda a 10 cartelle.. quale è il firmware esatto?

Cimmo
09-12-2006, 16:03
sono ancora validi questi link?
quello di Zwanky mi sembra non abbia il Kernel, mentre quello di Jackthe vendicator manda a 10 cartelle.. quale è il firmware esatto?
sinceramente quello di zwanky te lo sconsiglio e quello di jack devi andare in kernel e prendi l'ultimo in ordine di data e poi fai uguale nella cartella filesystem

DarkWolf
09-12-2006, 16:10
sono ancora validi questi link?
quello di Zwanky mi sembra non abbia il Kernel, mentre quello di Jackthe vendicator manda a 10 cartelle.. quale è il firmware esatto?
come detto da cimmo!!!
Kernel > http://jackthevendicator.dlinkpedia.net/files/acorp/kernels/Acorp_LAN120_3.6.0D_1.0.01.RU_GPL_ADAM2_kernel.20060927.bin
Filesystem > http://jackthevendicator.dlinkpedia.net/files/acorp/filesystems/Acorp_LAN120_3.6.0D_1.0.16.RU_GPL_universal_fs.20061123.img

sycret_area
09-12-2006, 20:45
come detto da cimmo!!!
Kernel > http://jackthevendicator.dlinkpedia.net/files/acorp/kernels/Acorp_LAN120_3.6.0D_1.0.01.RU_GPL_ADAM2_kernel.20060927.bin
Filesystem > http://jackthevendicator.dlinkpedia.net/files/acorp/filesystems/Acorp_LAN120_3.6.0D_1.0.16.RU_GPL_universal_fs.20061123.img

provati, con il 302t di mio cognato (che vorrei far diventare un router) non ne carica uno! si ferma sempre quando deve inviare i dati alla partizione 4
.. e poi il modem è inutilizzabile, mi tocca prendere il firmware originale v2 e installarlo.. è per fortuna lo prende... :D

DarkWolf
09-12-2006, 20:52
provati, ....non ne carica uno!... che sia quel famoso 302T con la versione errata di adam2??? :mbe: - i file sono quelli quindi non so dirti da cosa possa dipendere :boh:

Cimmo
09-12-2006, 21:01
provati, con il 302t di mio cognato (che vorrei far diventare un router) non ne carica uno! si ferma sempre quando deve inviare i dati alla partizione 4
.. e poi il modem è inutilizzabile, mi tocca prendere il firmware originale v2 e installarlo.. è per fortuna lo prende... :D
postaci il log ;)

marcello401
10-12-2006, 10:49
Ho seguito attentamente tutte le guide..ma vorrei capire xche' quando lancio ciclamab 4.1.7...mi da "connessione al boot loader fallita".. essendo abbastanza pratico di reti..ho impostato ip fisso al pc (192.168.1.2) dato che il dlink 300t ha 192.168.1.1.
Dove sbaglio?? :help:
Se faccio il ping il modem mi risponde correttamente.
sono alcune ore che sto impazzendo..

lovsky
10-12-2006, 21:42
ragazzi ho questo problema molto strano: ultimamente dopo l'aggiornamento del firmware osvi non riesco a tenere aperto emule o limewire con World of wacraft ke dopo 15 minuti si spegne il pc di botto....! E' strano avete qualke consiglio???

Cimmo
10-12-2006, 23:46
Ho seguito attentamente tutte le guide..ma vorrei capire xche' quando lancio ciclamab 4.1.7...mi da "connessione al boot loader fallita".. essendo abbastanza pratico di reti..ho impostato ip fisso al pc (192.168.1.2) dato che il dlink 300t ha 192.168.1.1.
Dove sbaglio?? :help:
Se faccio il ping il modem mi risponde correttamente.
sono alcune ore che sto impazzendo..
devi riprovare...

marcello401
11-12-2006, 20:24
Allora Cimmo..ho riprovato decine di volte..ma ricevo sempre lo stesso messaggio..impossibile collegarsi al boot loader.Quando stavo x mollare tutto..ho visto che ciclamab..ha l'opzione di collegarsi in telnet al modem..ho provato..e finalmente si e' connesso.Adesso cosa devo fare?

lo_stalker
12-12-2006, 14:42
Ciao a tutti,

ho ancora dei problemini col mio 302t@submax.

Sono riuscito a far funzionare aMule, ora sembra fili tutto liscio. Però c'è un altro problema, non di poco conto.

Dietro al router ho uno switch che passa la connessione a quattro computer, 3 pc in DHCP e un mac con ip statico. Da qualche giorno le connessioni ai server web hanno cominciato ad andare male, su tutte le macchine, al punto che spesso proprio non riesco a connettermi a nessun sito. Un momento si connette, un momento no.

La connessione ADSL funziona ed è buona; tant'è che Skype, aMule, iTunes, Fire, ecc ecc funzionano bene dai vari computer.

Ma non riesco a raggiungere quasi tutti i siti web, google compreso! Dapprima pensavo fosse qualcosa che avesse a che fare coi DNS di SuperAdsl, ma adesso ho provato a connettermi con un modem ADSL e tutto funziona alla perfezione, quindi dev'essere qualcosa che non va sul router.

Ho NAT e firewall attivati, e ho aperto solo le porte per aMule sull'ip del Mac. Ma occorre aprire altre porte per navigare e basta?
Può dipendere dal firmware?

Grazie mille per l'attenzione el'aiuto, se potete darmene!!

EF

Cimmo
12-12-2006, 14:59
Ciao a tutti,

ho ancora dei problemini col mio 302t@submax.

Sono riuscito a far funzionare aMule, ora sembra fili tutto liscio. Però c'è un altro problema, non di poco conto.

Dietro al router ho uno switch che passa la connessione a quattro computer, 3 pc in DHCP e un mac con ip statico. Da qualche giorno le connessioni ai server web hanno cominciato ad andare male, su tutte le macchine, al punto che spesso proprio non riesco a connettermi a nessun sito. Un momento si connette, un momento no.

La connessione ADSL funziona ed è buona; tant'è che Skype, aMule, iTunes, Fire, ecc ecc funzionano bene dai vari computer.

Ma non riesco a raggiungere quasi tutti i siti web, google compreso! Dapprima pensavo fosse qualcosa che avesse a che fare coi DNS di SuperAdsl, ma adesso ho provato a connettermi con un modem ADSL e tutto funziona alla perfezione, quindi dev'essere qualcosa che non va sul router.

Ho NAT e firewall attivati, e ho aperto solo le porte per aMule sull'ip del Mac. Ma occorre aprire altre porte per navigare e basta?
Può dipendere dal firmware?

Grazie mille per l'attenzione el'aiuto, se potete darmene!!

EF
prova a mettere i dns del tuo provider nella config delle varie schede di rete e in ultima analisi prova a non usare il dhcp.

lo_stalker
12-12-2006, 15:30
aaahhh, eccoci.

Vado a riaccendere il router per provare dopo aver messo i DNS, ed ecco la splendida sorpresa: led power acceso e nulla più. Morto. Anche dopo un reset.

ciclamab, ora.

E visto che ci sono: Cimmo, batti un colpo... Che firmware mi consigli? Non mi pare che questo submax vada benissimo...

grazie
EF

Cimmo
12-12-2006, 15:43
aaahhh, eccoci.

Vado a riaccendere il router per provare dopo aver messo i DNS, ed ecco la splendida sorpresa: led power acceso e nulla più. Morto. Anche dopo un reset.

ciclamab, ora.

E visto che ci sono: Cimmo, batti un colpo... Che firmware mi consigli? Non mi pare che questo submax vada benissimo...

grazie
EF
il migliore sembra essere jack ;)

lo_stalker
12-12-2006, 15:47
adesso ci provo.

ti fo sapere poi.

ho visto - su questo stesso 3d - che qualche tempo fa è già successa la medesima cosa a qualcun altro...

EF

lo_stalker
12-12-2006, 18:53
per adesso sembra funzioni tutto, ho messo il fw di jack...

speriamo bene :sperem:


EF

raul1981
14-12-2006, 18:21
scusate ma io ho seguito alla lettera tutto, almeno credo, ma non riesco a connettermi al modem ...
http://www.quitadamo.it/dsl.jpg
Come vedete da questa finestra e dagli errori. :cry:
... :help: che faccio ?

Cimmo
14-12-2006, 18:51
scusate ma io ho seguito alla lettera tutto, almeno credo, ma non riesco a connettermi al modem ...
http://www.quitadamo.it/dsl.jpg
Come vedete da questa finestra e dagli errori. :cry:
... :help: che faccio ?
file log?

raul1981
14-12-2006, 19:03
file log?

18.54.17 - Attenzione!
18.54.17 - E'consigliato disattivare eventuali firewall e antivirus e scollegare il cavo della linea ADSL.
18.54.18 -
18.54.18 - Per iniziare la sessione:
18.54.18 - - Se necessario, spegnere il modem/router.
18.54.18 - - Premere "Connessione Bootloader".
18.55.27 x- Indirizzo IP locale: 192.168.1.2
18.55.27 x- Indirizzo IP modem/router: 192.168.1.1
18.55.27 -
18.55.27 - Connessione al "BootLoader" in corso...
18.55.38 x- Timeout in risposta dal modem/router
18.55.38 - Il modem/router non risponde!
18.55.38 - Connessione al "BootLoader" fallita!
18.55.38 - Il "BootLoader" non risponde! Controllare l'indirizzo IP e/o seguire le istruzioni a video per spegni/riaccendi.
18.56.52 x- Indirizzo IP locale: 192.168.1.2
18.56.52 x- Indirizzo IP modem/router: 192.168.1.1
18.56.52 -
18.56.52 - Connessione al "BootLoader" in corso...
18.57.01 x- CommandSocket: Connection is forcefully rejected
- C:\WINDOWS\system32\MSWINSCK.OCX Err: 10061
18.57.02 x- Timeout in risposta dal modem/router
18.57.02 - Il modem/router non risponde!
18.57.02 - Connessione al "BootLoader" fallita!
18.57.02 - Il "BootLoader" non risponde! Controllare l'indirizzo IP e/o seguire le istruzioni a video per spegni/riaccendi.
18.57.36 x- Indirizzo IP locale: 192.168.1.2
18.57.36 x- Indirizzo IP modem/router: 192.168.1.1
18.57.36 -
18.57.36 - Connessione al "BootLoader" in corso...
18.57.37 x- CommandSocket: Connection is forcefully rejected
- C:\WINDOWS\system32\MSWINSCK.OCX Err: 10061
18.57.46 x- Timeout in risposta dal modem/router
18.57.46 - Il modem/router non risponde!
18.57.46 - Connessione al "BootLoader" fallita!
18.57.46 - Il "BootLoader" non risponde! Controllare l'indirizzo IP e/o seguire le istruzioni a video per spegni/riaccendi.
18.58.43 x- Indirizzo IP locale: 192.168.1.2
18.58.43 x- Indirizzo IP modem/router: 192.168.1.1
18.58.43 -
18.58.43 - Connessione al "BootLoader" in corso...
18.58.53 x- Timeout in risposta dal modem/router
18.58.53 - Il modem/router non risponde!
18.58.53 - Connessione al "BootLoader" fallita!
18.58.53 - Il "BootLoader" non risponde! Controllare l'indirizzo IP e/o seguire le istruzioni a video per spegni/riaccendi.
19.07.54 x- Indirizzo IP locale: 192.168.1.2
19.07.54 x- Indirizzo IP modem/router: 192.168.1.1
19.07.54 -
19.07.54 - Connessione al "BootLoader" in corso...
19.08.04 x- Timeout in risposta dal modem/router
19.08.04 - Il modem/router non risponde!
19.08.04 - Connessione al "BootLoader" fallita!
19.08.04 - Il "BootLoader" non risponde! Controllare l'indirizzo IP e/o seguire le istruzioni a video per spegni/riaccendi.


gli IP sono corretti ... all'indirizzo 192.168.1.1 il modem risponde...
quale problema ?

Cimmo
14-12-2006, 19:23
1
18.56.52 - Connessione al "BootLoader" in corso...
18.57.01 x- CommandSocket: Connection is forcefully rejected
- C:\WINDOWS\system32\MSWINSCK.OCX Err: 10061

gli IP sono corretti ... all'indirizzo 192.168.1.1 il modem risponde...
quale problema ?
firewall e antivirus disattivato? hai installato le librerie?

raul1981
14-12-2006, 19:27
firewall e antivirus disattivato? hai installato le librerie?

disattivati, perdonami ma non trovo le librerie, dove le prendo ?

DarkWolf
14-12-2006, 19:34
disattivati, perdonami ma non trovo le librerie, dove le prendo ? vai su operazioni - quindi imposta la connessione su telnet! è un classico errore di bootloader non raggiunto! possibili cause... errato tempismo nello spegni/accendi ;)

raul1981
14-12-2006, 19:37
vai su operazioni - quindi imposta la connessione su telnet! è un classico errore di bootloader non raggiunto! possibili cause... errato tempismo nello spegni/accendi ;)

:muro: devo spegnerlo e riaccenderlo quando lo chiede lui ?

Cimmo
14-12-2006, 19:42
:muro: devo spegnerlo e riaccenderlo quando lo chiede lui ?
eh certo

raul1981
14-12-2006, 19:47
con telnet non va nemmeno ...

20.40.39 - Connessione telnet in corso...
20.40.39 - Invio login...
20.40.39 - Invio login...fatto!
20.40.39 - Invio password...
20.40.42 - Invio password...fatto!
20.40.42 - Errore di autenticazione!
20.40.42 - Connessione fallita!

il c.i.c.lama.b. è la versione 4.2.0, e la versione del modem è A1

:muro: le librerie ?

DarkWolf
14-12-2006, 19:51
con telnet non va nemmeno ... :muro: le librerie ?ma l'hai messa la password??? errore di autenticazione è per errata password :fagiano: - le librerie sono state installate in fase d'installazione ;)

raul1981
14-12-2006, 19:54
ma l'hai messa la password??? errore di autenticazione è per errata password :fagiano: - le librerie sono state installate in fase d'installazione ;)

root
Admin

DarkWolf
14-12-2006, 20:00
root
Admin suppongo tu abbia il firmware di Jack al momento data la "A" maiuscola! beh se la password è corretta.... apri ciclamab e mantienilo su connessione bootloader (ma senza connetterti)! loggati dalla shell:
start;esegui;cmd /k telnet 192.168.1.1;quindi root + Admin!
una volta connesso digita reboot e subito dopo su connessione bootloader di ciclamab ;)

raul1981
14-12-2006, 21:58
suppongo tu abbia il firmware di Jack al momento data la "A" maiuscola! beh se la password è corretta.... apri ciclamab e mantienilo su connessione bootloader (ma senza connetterti)! loggati dalla shell:
start;esegui;cmd /k telnet 192.168.1.1;quindi root + Admin!
una volta connesso digita reboot e subito dopo su connessione bootloader di ciclamab ;)

il realtà è admin admin, purtroppo però la connessione del bootloader non funziona ... l'errore è questo ...

21.37.23 - Connessione telnet in corso...
21.37.24 - Invio login...
21.37.24 - Invio login...fatto!
21.37.24 - Invio password...
21.37.24 - Invio password...fatto!
21.37.24 - Lettura "autoload_timeout"...
21.37.24 - Lettura "autoload_timeout"...fatto!
21.37.24 - Errore nella lettura di "autoload_timeout".\nVerrà reimpostato a 5 secondi
21.37.24 - Modifica "autoload_timeout"...
21.37.24 - Modifica "autoload_timeout"...fatto!
21.37.24 - Lettura "my_ipaddress"...
21.37.25 - Lettura "my_ipaddress"...fatto!
21.37.25 - Modifica "my_ipaddress"...
21.37.25 - Modifica "my_ipaddress"...fatto!
21.37.25 - Richiesta reboot...
21.37.28 - Richiesta reboot...fatto!
21.37.28 -
21.37.28 - Connessione al "BootLoader" in corso...
21.37.48 x- Timeout in risposta dal modem/router
21.37.48 - Il modem/router non risponde!
21.37.48 - Connessione al "BootLoader" fallita!
21.37.48 - Il "BootLoader" non risponde! Controllare l'indirizzo IP e/o seguire le istruzioni a video per spegni/riaccendi.
21.37.48 - Attenzione!
Le seguenti variabile sono state modificate:
autoload_timeout=25 (originale=5)
my_ipaddress=192.168.1.1 (originale=192.168.1.1)
Per il ripristino automatico è necessario ritentare il collegamento al modem/router, altrimenti sarà possibile utilizzare in seguito "Gestione ENV".

Ho provato anche in manuale ma la connessione FTP non funziona.

:muro:

DarkWolf
14-12-2006, 22:04
il realtà è admin admin, purtroppo però la connessione del bootloader non funziona... l'errore è questo... se non funziona anche ftp credo non ci siano dubbi... un possibile blocco... peerguardian,blockpost o un firewall hardware e/o software - c'è qualcosa che non permette di raggiungere il router... prova a capire le possibili cause.. :O

lovsky
14-12-2006, 23:03
raga una domanda... ma voi usate solo il firewall del modem-router ( :D :D )?

DarkWolf
14-12-2006, 23:06
raga una domanda... ma voi usate solo il firewall del modem-router ( :D :D )? IMHO averne anche uno software male non fa ;)

Capellone
14-12-2006, 23:15
se avete problemi nell'agganciare ADAM2 col ciclamab, provate al tecnica reset->connetti, a me funziona sempre (mentre spegni-connetti-accendi non funziona mai :( )

raul1981
15-12-2006, 08:49
se avete problemi nell'agganciare ADAM2 col ciclamab, provate al tecnica reset->connetti, a me funziona sempre (mentre spegni-connetti-accendi non funziona mai :( )

quindi quando si spengono tutti i led provo a connetterlo ?

Capellone
15-12-2006, 21:23
si cioè proprio nel momento in cui si riavvia da reset.

DarkWolf
18-12-2006, 13:20
Ragazzi ho fatto una piccola guida per ciclamab con tanto di immagini ecc...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15157927#post15157927
Verrà aggiornata di giorno in giorno con avvisi per eventuali nuove versione e changelog! L'ho fatta principalmente perchè vedo che un pò ovunque vengono chieste info e/o consigli vari! quindi per evitare continui offtopic vi invito a chiedere in questo apposito 3d! Spero di aver fatto cosa gradita a tutti quanti! Cordiali saluti
DarkWolf :cool:

Cimmo
18-12-2006, 13:39
Ragazzi ho fatto una piccola guida per ciclamab con tanto di immagini ecc...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15157927&postcount=1
Verrà aggiornata di giorno in giorno con avvisi per eventuali nuove versione e changelog! L'ho fatta principalmente perchè vedo che un pò ovunque vengono chieste info e/o consigli vari! quindi per evitare continui offtopic vi invito a chiedere in questo apposito 3d! Spero di aver fatto cosa gradita a tutti quanti! Cordiali saluti
DarkWolf :cool:
GRANDISSIMO, metto il link in prima pagina!

DarkWolf
18-12-2006, 14:11
GRANDISSIMO, metto il link in prima pagina! Grazie Cimmo! Solo una cosa gentilmente... ti ho postato il single post, forse è meglio questo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15157927#post15157927

Cimmo
18-12-2006, 14:32
Grazie Cimmo! Solo una cosa gentilmente... ti ho postato il single post, forse è meglio questo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15157927#post15157927
fatto!

DarkWolf
18-12-2006, 14:38
fatto! Thanks :mano:

Capellone
18-12-2006, 20:29
edit

lovsky
22-12-2006, 16:11
ragazzi ho una domanda da porvi... Con il firewall integrato nel nostro firewall (osvi 1.2.5) e' possibile creare una regola per chiudere tutte le porte e poi aggiungerne una x aprire solo quelle deisderate? così come sto senza firewall software posso stare sicuro?
grassie

Cimmo
22-12-2006, 16:31
ragazzi ho una domanda da porvi... Con il firewall integrato nel nostro firewall (osvi 1.2.5) e' possibile creare una regola per chiudere tutte le porte e poi aggiungerne una x aprire solo quelle deisderate? così come sto senza firewall software posso stare sicuro?
grassie
di default lui chiude gia' tutto tranne l'80 per navigare e un'altra per fare il ping.

lovsky
22-12-2006, 23:08
quindi vado tranquillo?

el-mejo
23-12-2006, 11:34
Ragazzi, io ho un dsl-302t di Alice e quando uso eMule se l' upload sale oltre i 80 kbyte\s l' upload scende dai soliti 25kbyte\s, e più il download aumenta più il problema diventa evidente. Sapete se è un problema del modem e se un aggiornamento potrebbe risolverlo? (p.s. e sapete dirmi se centra anche la ventezza dello scambio dei file su msn col modem??).
Grazie.

_Firefox_
25-12-2006, 11:14
Leggendo la disc. e le guide ho capito che aggiornargli il firmware è una cosa un pò complicatuccia e che si rischia di compromettere l'intero modem...
quindi non vorrei combinare cazzate...
siccome ho il problema che quando gli si toglie l'alimentazione chiude tutte le porte e necessita essere resettato come posso fare???
potrei risolvere lasciandolo un modem ma aggiornandogli il firmware con quello ufficiale???
ho provato con il tool ufficiale e mi da quest'errore...
http://img407.imageshack.us/img407/3803/20061225114034xa3.jpg
cmq auguri di buon natale a tutti!!! :D

(intanto qualcuno potrebbe darmi una mano a riconfigurarlo con i parametri giusti per l'adsl di alice???perchè resettandolo non sono più riuscito a riconfigurarlo per navigarci e ora sono costretto ad usare il fastrate su winzoz... uff :mad: )

rdefalco
25-12-2006, 13:13
siccome ho il problema che quando gli si toglie l'alimentazione chiude tutte le porte e necessita essere resettato come posso fare???
non so che firmware tu stia usando ma con quello di Osvi io dovevo fare "unlock mtd3", salva e flasha per far mantenere le impostazioni :D

_Firefox_
25-12-2006, 13:50
il firmware in questioen è questo:
http://ftp.dlink.ru/pub/ADSL/DSL-300T/Firmware/ADSL2_plus/

Cosa faccio???

_Firefox_
26-12-2006, 18:42
up

Capellone
26-12-2006, 21:04
sostituiscilo con un firmware moddato; se non hai l'adsl 2+ comincia con il firmware Osvi 1.2.5 che è affidabile e collaudatissimo e si flasha col ciclamab che è molto facile da usare.

Cadetto Entusiasta
27-12-2006, 20:30
Sono in procinto di acquistarne uno, ma ho visto su ebay, che certi utenti sono riusciti a trasformarlo da modem a router tramite un software. Ma come è possibile una cosa del genere? Non è poco funzionale una cosa del genere?

Qui di seguito vi linko gli annunci ebay:
http://cgi.ebay.it/MODEM-ADSL-D-LINK-DSL-300T_W0QQitemZ270071431521QQihZ017QQcategoryZ3706QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
http://cgi.ebay.it/Router-modem-D-LINK-DSL-300T-ADSL_W0QQitemZ330067175908QQihZ014QQcategoryZ3706QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

DarkWolf
27-12-2006, 20:38
Sono in procinto di acquistarne uno, ma ho visto su ebay, che certi utenti sono riusciti a trasformarlo da modem a router tramite un software. Ma come è possibile una cosa del genere? Non è poco funzionale una cosa del genere?.... DarkWolf > Letta la prima pagina???
Cadetto Entusiasta > No!
DarkWolf > Immaginavo... Leggila :O

_Firefox_
27-12-2006, 20:47
Sono in procinto di acquistarne uno, ma ho visto su ebay, che certi utenti sono riusciti a trasformarlo da modem a router tramite un software. Ma come è possibile una cosa del genere? Non è poco funzionale una cosa del genere?

Qui di seguito vi linko gli annunci ebay:
http://cgi.ebay.it/MODEM-ADSL-D-LINK-DSL-300T_W0QQitemZ270071431521QQihZ017QQcategoryZ3706QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem
http://cgi.ebay.it/Router-modem-D-LINK-DSL-300T-ADSL_W0QQitemZ330067175908QQihZ014QQcategoryZ3706QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem

poco funzionale???hai idea della differenza che c'è tra un modem e un router???
beh immagino di no sennò non avresti detto una cosa del genere...

Cyrano de bergerac
27-12-2006, 23:05
Ciao a tutti; torno ad esporre il mio problemema già riportato nel precedente forum. Io ho il router 302T con firmware Jack the Vendicator ed un contratto Alice Night&weekend; in generale sono soddisfatto del suo funzionamento.
A volte però capita che il router si connette alla rete ed i led sono tutti accesi ed anche nella pagina del router dice che effettivamente connesso, ma in realtà non funziona niente (Internet, skype, messanger ed Emule). Anche resettando il router non cambia niente. In tre mesi mi è capitato 4 volte e dopo un giono tornava a funzionare, ma adesso mi è capitato di nuovo ed è da 5 giorni che non funziona: è la telecom che mi spegne la connessione quando posso navigare (cioè nei giorni festivi e nei weekend), oppure è il router Jack che ogni tanto si rimbambisce un pochino? Ogni idea a questo dilemma è bene accetta.
Grazie :)

rdefalco
27-12-2006, 23:19
Ogni idea a questo dilemma è bene accetta.
Grazie :)
E tu fatti prestare un modem/router da qualcuno e prova: se non funziona è la telecom, e ti togli ogni dubbio :D

Cimmo
28-12-2006, 00:01
Ciao a tutti; torno ad esporre il mio problemema già riportato nel precedente forum. Io ho il router 302T con firmware Jack the Vendicator ed un contratto Alice Night&weekend; in generale sono soddisfatto del suo funzionamento.
A volte però capita che il router si connette alla rete ed i led sono tutti accesi ed anche nella pagina del router dice che effettivamente connesso, ma in realtà non funziona niente (Internet, skype, messanger ed Emule). Anche resettando il router non cambia niente. In tre mesi mi è capitato 4 volte e dopo un giono tornava a funzionare, ma adesso mi è capitato di nuovo ed è da 5 giorni che non funziona: è la telecom che mi spegne la connessione quando posso navigare (cioè nei giorni festivi e nei weekend), oppure è il router Jack che ogni tanto si rimbambisce un pochino? Ogni idea a questo dilemma è bene accetta.
Grazie :)
ma io non capisco, e' 5 giorni che non va' internet e una telefonatina alla telecom non la fai? Ma falla...
Se hai un contratto mensile 5 giorni fanno gia' qualche eurino...

tomcat79
28-12-2006, 11:04
Ciao a tutti!
Novità? Aspettavo il 3.0 di Submax ma a quanto pare niente. L'ultimo di Jack va meglio del 2.9 di Submax?
Attualmente non ho nessun problema ma personalmente ho la mania di aggiornare sempre tutto. :D :D

Ciao a tutti; torno ad esporre il mio problemema già riportato nel precedente forum. Io ho il router 302T con firmware Jack the Vendicator ed un contratto Alice Night&weekend; in generale sono soddisfatto del suo funzionamento.
A volte però capita che il router si connette alla rete ed i led sono tutti accesi ed anche nella pagina del router dice che effettivamente connesso, ma in realtà non funziona niente (Internet, skype, messanger ed Emule). Anche resettando il router non cambia niente. In tre mesi mi è capitato 4 volte e dopo un giono tornava a funzionare, ma adesso mi è capitato di nuovo ed è da 5 giorni che non funziona: è la telecom che mi spegne la connessione quando posso navigare (cioè nei giorni festivi e nei weekend), oppure è il router Jack che ogni tanto si rimbambisce un pochino? Ogni idea a questo dilemma è bene accetta.
Grazie :)
Hai provato a cambiare i DNS?

Prova con questi:
195.31.190.31
212.216.172.62

Cyrano de bergerac
28-12-2006, 15:29
Grazie per le risposte, ora vedo se riesco trovare un modem da qualcuno. Stasera provo a cambiare i dns e vedo se funziona.

Originariamente inviato da Cimmo
ma io non capisco, e' 5 giorni che non va' internet e una telefonatina alla telecom non la fai? Ma falla...

Sta tranquillo che il 187 l'ho chiamato, ma qui per avere assistenza mi dicono di chiamare un numero a pagamento (50 cent/min): tutto perchè ho la night&weekend che è vista come una free (tra l'altro quando ho sottoscritto l'abbonamento mi dicevano che sarebbe diventata una 2 Mbit, ma una mattina qualcuno si è sveglaito con la luna storta ed hanno cambiato idea ed io sono rimasto a 640).
Se tra un paio di giorni non funzionerà ancora chiamerò il numero a pagamento, anche se mi costerà quanto un mese di canone.
Ciao

Cimmo
28-12-2006, 15:38
Grazie per le risposte, ora vedo se riesco trovare un modem da qualcuno. Stasera provo a cambiare i dns e vedo se funziona.



Sta tranquillo che il 187 l'ho chiamato, ma qui per avere assistenza mi dicono di chiamare un numero a pagamento (50 cent/min): tutto perchè ho la night&weekend che è vista come una free (tra l'altro quando ho sottoscritto l'abbonamento mi dicevano che sarebbe diventata una 2 Mbit, ma una mattina qualcuno si è sveglaito con la luna storta ed hanno cambiato idea ed io sono rimasto a 640).
Se tra un paio di giorni non funzionerà ancora chiamerò il numero a pagamento, anche se mi costerà quanto un mese di canone.
Ciao
cambia gestore... e' un consiglio... se puoi ovviamente.

el-mejo
29-12-2006, 12:31
Grazie per le risposte, ora vedo se riesco trovare un modem da qualcuno. Stasera provo a cambiare i dns e vedo se funziona.



Sta tranquillo che il 187 l'ho chiamato, ma qui per avere assistenza mi dicono di chiamare un numero a pagamento (50 cent/min): tutto perchè ho la night&weekend che è vista come una free (tra l'altro quando ho sottoscritto l'abbonamento mi dicevano che sarebbe diventata una 2 Mbit, ma una mattina qualcuno si è sveglaito con la luna storta ed hanno cambiato idea ed io sono rimasto a 640).
Se tra un paio di giorni non funzionerà ancora chiamerò il numero a pagamento, anche se mi costerà quanto un mese di canone.
Ciao
Passa alla flat: 2 mega e connessione illimitata 7 giorni su sette!

Cimmo
29-12-2006, 12:40
Passa alla flat: 2 mega e connessione illimitata 7 giorni su sette!
ci sono anche connessioni ancora + vantaggiose di Alice ;)

tomcat79
29-12-2006, 16:07
ci sono anche connessioni ancora + vantaggiose di Alice ;)
Tipo?

Cimmo
29-12-2006, 16:37
Tipo?
non voglio fare pubblicita' a nessuno, ma se ti guardi un po' in giro sui siti le trovi anche te ;)

Gezman
29-12-2006, 22:27
ragazzi scusate l'OT, ma ogni tanto un po' di bontà fa bene...volevo ringraziare cimmo, osvi, submax, darkwolf, pegaso e tutti quelli che mi hanno consentito col loro aiuto di moddare i miei due d-link 300 e 302, perchè è DUE mesi che l'ho fatto e è DUE mesi che in casa mia e dei miei con 5 e 3 pc si viaggia bel belli tutti insieme con l'adsl che è una gioia!!!!!

BUON ANNO A TUTTI!!!! :cincin:

Cyrano de bergerac
29-12-2006, 23:23
Ciao
Cambierei volentieri operatore, ma per ancora 7 mesi mi devo tenere telecom (doveri contrattuali).
In queste sere ho riprovato a connettermi, ma niente da fare: il router è connesso (mi mostra anche l'indirizzo IP esterno) ma in realtà non funziona niente (l'indirizzo di default Gateway è corretto). Ho provato anche a cambiare i firmware (GRAZIE PER LE GUIDE) e sono passato all'ultima versione di Submax (passando per OSVI), ma non è cambiato niente.
Credo che comunque sia un problema di linea, perchè usando un'altra connessione ho fatto il ping con l'indirizzo esterno con il quale il mio router era in quel momento connesso ma non ha risposto (non so se questo procedimento sia effettivamente attendibile); inoltre ho provato la diagnostica che c'è con il fw submax e non ha riscontrato problemi.
Ne riparleremo dopo Capodanno, quando chiamerò anche Telecom
Buon Anno! :)

Cimmo
29-12-2006, 23:25
ragazzi scusate l'OT, ma ogni tanto un po' di bontà fa bene...volevo ringraziare cimmo, osvi, submax, darkwolf, pegaso e tutti quelli che mi hanno consentito col loro aiuto di moddare i miei due d-link 300 e 302, perchè è DUE mesi che l'ho fatto e è DUE mesi che in casa mia e dei miei con 5 e 3 pc si viaggia bel belli tutti insieme con l'adsl che è una gioia!!!!!

BUON ANNO A TUTTI!!!! :cincin:
:cool:

buon anno!

KaaioUpgrade
03-01-2007, 21:34
Salve a tutti.
Ho appena messo il firmware di SubMax, funziona tutto ma c'è una cosa che non capisco.
Allora, ho due pc collegati con uno switch, nel router ho riservato i loro 2 ip e tutto funziona,
Poi volevo sistemare le regole del firewall, principalmente per aMule e bittorrent.
Per il primo pc tutto ok, aggiungo le regole e funziona.
Ma ora nn mi lascia aggiungere le stesse regole anche all'altro IP, dicendo che la regola è in uso per l'altro IP

ERROR: rule eMule is in use for PC 192.168.1.2

E'normale? Devo creare una regola copia di quella che devo riutilizzare per entrambi gli IP?

Un'altra cosa dato che ci sono.
Le regole riguardanti ICQ e Messenger sono necessarie?

Cyrano de bergerac
04-01-2007, 10:20
Icredibile! Tornato a casa provo a vedere se con il 2007 riesco a connettermi, ma quando faccio per navigare mi compare la pagina di registrazione ai servizi ALICE: MI HANNO PERSO L'UTENTE!!!! :eek: . Il mio povero 302T non poteva quindi nulla!
Dato che il problema non riguarda il router ma bensì telecom, trasferirò il problema da qualche altra parte.

x KaaioUpgrade

Anche io ho lo stesso errore con le regole per emule; penso che sia normale.
Per quanto riguarda i programmi di messaggistica istantanea, io uso Messanger senza alcuna regola e funziona bene; forse inserendo le regole si velocizzano i trasferimenti di dati che per quanto riguarda me sono nell'ordine di solo 10 KB/s. Sentiamo il parere di qualcuno più esperto.
Ciao :)

cuchu86
04-01-2007, 18:36
scusate io è da 1 ora ke sto diventando pazzo per aggiornare i firmware del mio dlink 302t e vorrei sapere come devo fare esattamente passo per passo mi potete aiutare perfavore?

cuchu86
04-01-2007, 18:44
cyrano mi puoi aiutare?

Cyrano de bergerac
04-01-2007, 18:50
scusate io è da 1 ora ke sto diventando pazzo per aggiornare i firmware del mio dlink 302t e vorrei sapere come devo fare esattamente passo per passo mi potete aiutare perfavore?

Ciao, prova a leggere la prima pagina di questo forum ed i link, in cui è ben spiegato tutto il procedimento; se invece l'hai già fatto riporta un po' di particolari riguardo il tuo problema (come il firmware che vuoi installare ed il punto in cui la procedura si blocca)
Ciao :)

cuchu86
04-01-2007, 18:53
grazie se nn risolvo ti saprò dire cmq è la prima volta ke cerco di applicare i firmware

KaaioUpgrade
04-01-2007, 19:32
scusate io è da 1 ora ke sto diventando pazzo per aggiornare i firmware del mio dlink 302t e vorrei sapere come devo fare esattamente passo per passo mi potete aiutare perfavore?

Che firmware stai cercando di mettere?

Io ho fatto l'aggiornamento ieri sera, firmware di Submax, all'inizo ho provato con ciclamab ma nn riuscivo a connettermi al bootloader, poi con il metodo via ftp da linux in pochissimo tempo ho fatto tutto senza problemi, seguendo la guida allegata al firmware.
Via ftp è stato molto più facile intercettare il bootloader, se il tuo problema è questo magari prova così.

cuchu86
04-01-2007, 20:01
premetto ke nn ho linux

sto provando anke io con il metodo ftp ma nn ci riesco mi blocco al punto 12 mi sembra cioè dopo aver spento e riavviato il modem e facendeo esegui ftp my_gw inserisco la password adam2 ma mi segnala comando nn valido :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:


sto cercando di mettere il firmware 1.2.5 per dlink 302t

Cyrano de bergerac
04-01-2007, 20:38
Io fino adesso sono sempre riuscito ad utilizzare solo Ciclamab; se con Ciclamab hai problemi nel "beccare" il bootloader, prova il metodo utilizzato da Capellone.

... Mi permetto di segnalarti la mia tecnica di aggancio ad Adam2 che uso col 300T: siccome il solito spegni-connetti-accendi-bestemmia a me non funziona mai (o forse non ho abbastanza pazienza... ) io faccio reset-connetti, cioè do il comando di connessione appena il modem si riavvia dal reset e funziona al primo colpo, senza nemmeno il bisogno di bestemmiare
Ancora complimenti per la guida.

Dopo 1-2 tentativi sono riuscito ad agganciare il bootloader ed ad aggiornare il firmware. Spero che questo consiglio ti sia stati utile, altrimenti prova a leggere la guida di Darkwolf http://www.hwupgrade.it/forum/showt...27#post15157927
Ciao :)

cuchu86
04-01-2007, 20:42
cyrano ti prego aiutami nn ci sto capendo una mazza...

navigando un pò ho trovato questo suggerimento:

3.1 Aggiornare il firmware da telnet

È un modo di procedere alquanto "brutale": per aggiornare il firmware sarebbe più indicato utilizzare il server FTP di ADAM2 come spiegato in seguito. Resta comunque un metodo efficace: per prima cosa bisogna procurarsi un firmware adatto, ad esempio quello del DSL-300T, scompattarlo in una directory temporanea e rinominare per comodità i due files come fs e kernel. In secondo luogo bisogna installare sul proprio Pc un server TFTP, che ci consenta di trasferire i due files dal PC al modem: gli utenti windows possono scaricarne uno free qui (ricordate però di selezionare "Transmit and Receive files" in Security, raggiungibile dal menu Files->Configure).

Accediamo ora al nostro dispositivo tramite telnet all' indirizzo 192.168.1.1. Dobbiamo trasferire i due files (fs e kernel) dal PC alla memoria SDRAM del dispositivo: per fare questo ci sposteremo prima in /var.

# cd /var
# tftp -g -r fs 192.168.1.x
# tftp -g -r kernel 192.168.1.x

Ovviamente sostituiremo 192.168.1.x con l'indirizzo del nostro PC...

Nella directory /var dovrebbero comparire i 2 nuovi files: per concludere l'operazione non ci resta che trasferirli dalla SDRAM alla memoria flash:

# dd if=/var/fs of=/dev/mtdblock/0

Dopo qualche attesa verrà completato il salvataggio dell' immagine del filesystem, per il kernel invece:

# dd if=/var/kernel of=/dev/mtdblock/1

Ancora una volta, il sistema dovrebbe confermare l'avvenuto trasferimento. Se tutto è andato bene, possiamo spegnere il dispositivo e riaccenderlo dopo qualche secondo: dovrebbe funzionare a tutti gli effetti come un DSL-300T. In generale dopo l'aggiornamento e il successivo reboot conviene tenere premuto il tasto reset per una decina di secondi in modo da portare config.xml alle condizioni di default relative al particolare firmware utilizzato. Se qualcosa dovesse essere andato storto si può sempre utilizzare il server FTP di ADAM2 come spiegato più avanti.




solo ke al momento di inserire il mio ip address nn so cosa inserire cioè,ho fatto un ipconfig e mi sono tirato giù il mio ip address però nn va bene perkè quando lo inserisco mi dice tftp timeout!!!!!!

DarkWolf
04-01-2007, 20:43
... prova a leggere la guida di Darkwolf http://www.hwupgrade.it/forum/showt...27#post15157927
Ciao :) Link corretto ;) http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15157927#post15157927

cuchu86
04-01-2007, 20:45
cmq il tuo link mi segnala errore tanto per cambiare :D :D

DarkWolf
04-01-2007, 20:48
cmq il tuo link mi segnala errore tanto per cambiare :D :D Nel post precedente e nella mia firma trovi il link corretto :cool:

galact
04-01-2007, 21:15
scusate .. non so se vado ot .. ma volevo chiedere è possibile mettere il firmware modificato con ciclmab 1.2.5 su un 320T .... si proprio un 320t ..
:confused: ..senza fare danni ?'

cuchu86
04-01-2007, 21:16
scusa darkwolf io sto seguendo la tua guida ma nn ci capisco un'H nn so ne da dove cominciare ne tantomeno quando riuscirò a finire.... ti prego aiutami :cry: :cry:

DarkWolf
04-01-2007, 21:17
scusate .. non so se vado ot .. ma volevo chiedere è possibile mettere il firmware modificato con ciclmab 1.2.5 su un 320T .... si proprio un 320t .. :confused: ..senza fare danni ?' Il 320T se non erro ha pspboot quindi devi prima cambiare il bootloader! Dico ciò semplicemente per sentito dire quindi aspetta conferme ;) scusa darkwolf io sto seguendo la tua guida ma nn ci capisco un'H nn so ne da dove cominciare ne tantomeno quando riuscirò a finire.... ti prego aiutami :cry: :cry: La guida mi sembra abbastanza chiara quindi non saprei come aiutarti ulteriormente :confused:

cuchu86
04-01-2007, 21:18
in teoria sarebbe quello ke sto cercando di fare da tutto il pomeriggio cioè mettere i firmware 1.2.5 sul dlink dsl 302t

DarkWolf
04-01-2007, 21:20
..sarebbe quello ke sto cercando di fare da tutto il pomeriggio .. Leggi bene... 320T (trecentoventi) no 302 (trecentodue) :read:

cuchu86
04-01-2007, 21:22
e scusami un attimo allora io posso aggiornare i firmware del mio Dlink dsl 302t si o no? ripeto 302t

Besk
04-01-2007, 21:28
si

galact
04-01-2007, 21:38
Il 320T se non erro ha pspboot quindi devi prima cambiare il bootloader! Dico ciò semplicemente per sentito dire quindi aspetta conferme ;) La guida mi sembra abbastanza chiara quindi non saprei come aiutarti ulteriormente :confused:


spero solo che ci siano delle istruzioni ben precise come sostituire il bootloader...
cmq . grazie ... gentilissimo come sempre...

DarkWolf
04-01-2007, 21:40
spero solo che ci siano delle istruzioni ben precise come sostituire il bootloader...cmq . grazie ... gentilissimo come sempre... Quella è la parte più facile e anche più pericolosa! Leggi sempre guida di ciclamab ;)

galact
04-01-2007, 21:42
ok.. attendo conferme

DarkWolf
04-01-2007, 21:44
ok.. attendo conferme Adesso sto sistemando un firmware (Rtech) quindi non ho tempo neanche di leggere altrimenti avtei chiesto io stesso! Se non hai fretta domani (nel caso non lo faccia prima qualcun altro) ti darò conferma ;) - Comunque loggandoti dalla shell dai un
cat /proic/ticfg/env e posta il risultato ;) - se vedi adam2_release o bootloader version 0.22.x allora è adam2, se vedi 1.x allora è pspboot :cool:

cuchu86
04-01-2007, 21:50
scusatemi ancora se vi tartasso con le mie domande ma vorrei risolvere questo problema prima di mezzanotte se possibile allora seguendo la guida di ciclamab sono arrivato al punto in cui bisogna spegnere e riaccendere il modem per poi far partire il bootloder esatto... ok a questo punto io mi fermo nel senso ke nn riesco a far in modo ke compaia la scritta esegui al posto di connessione al bootloder e un altra cosa.... nella guida c'è scritto così : Ora prendete in mano il modem e spingete il pulsantino nero che si trova nel retro e premete “Connessione” sul CICLaMaB e, dopo il messaggio di richiesta, accendere il modem.

solo ke nel mio modem nn c'è nessun tasto nero o stacco la presa dell'alimentazione (e poi mi dice ke nn trova nessuna scheda di rete) oppure c'è un piccolo foro ke kredo sia il reset ma se lo premo nn succede nulla!!!

vi prego umilmente come devo fare????????
dlink dsl 302t

galact
04-01-2007, 21:53
Adesso sto sistemando un firmware (Rtech) quindi non ho tempo neanche di leggere altrimenti avtei chiesto io stesso! Se non hai fretta domani (nel caso non lo faccia prima qualcun altro) ti darò conferma ;) - Comunque loggandoti dalla shell dai un
cat /proic/ticfg/env e posta il risultato ;) - se vedi adam2_release o bootloader version 0.22.x allora è adam2, se vedi 1.x allora è pspboot :cool:
ottimo... a dir poco .. 'mpari avanzi na pala di stoccafisso.... :D ... scherzi a parte.. ti faccio sapere . non appena possibile-- grazie

Besk
04-01-2007, 21:53
Infatti il tastino nero è il tasto del reset.

Quando ti chiede di spegnere e riaccendere il modem, tu devi staccare l'alimentazione e poi riattaccarla, non avendo un tasto on/off

cuchu86
04-01-2007, 21:58
e dopo ke l'ho riattaccato il cavo circa dopo quanto devo premere connessione al bootloader?

galact
04-01-2007, 22:11
Adesso sto sistemando un firmware (Rtech) quindi non ho tempo neanche di leggere altrimenti avtei chiesto io stesso! Se non hai fretta domani (nel caso non lo faccia prima qualcun altro) ti darò conferma ;) - Comunque loggandoti dalla shell dai un
cat /proic/ticfg/env e posta il risultato ;) - se vedi adam2_release o bootloader version 0.22.x allora è adam2, se vedi 1.x allora è pspboot :cool:
allora assodato che sia un pspboot... procedo .. cosi ??
apro ciclamab
eseguo il wizard
dal menu a tendina scelgo 300/2t ( anche se ho un 320t) ---> imposta
192.168.1.1
metto percorso kenel
metto percorso filsystem.img...
a sto punto che faccio.. non mi sono chiare alcune cosette

Besk
04-01-2007, 22:11
Te lo dice ciclamab.
E c'è scritto sulle guide. Ora non me lo ricordo però, l'ho fatto molto tempo fa

DarkWolf
04-01-2007, 22:18
allora assodato che sia un pspboot... procedo .. cosi ??
a sto punto che faccio.. non mi sono chiare alcune cosette
segui la guida ovvero fregatene del wizard! una volta nella schermata iniziale dovrai sostituire il bootloader con una versione corretta per la tua flash! quindi appena tutto sarà fatto potrai mettere il firmware prescelto ;)

cuchu86
04-01-2007, 22:37
darkwolf ti prego rispondi a questa domanda dopo ke ho staccato e riattaccato la presa di alimentazione del mio modem quanto devo aspettare prima di premere connessione bootloader? :muro: :muro: :muro:

DarkWolf
04-01-2007, 22:42
darkwolf ti prego rispondi a questa domanda dopo ke ho staccato e riattaccato la presa di alimentazione del mio modem quanto devo aspettare prima di premere connessione bootloader? :muro: :muro: :muro: Ma l'hai letta la guida? 1;2;3 secondi... fa qualche prova... e riuscirai :muro:

cuchu86
04-01-2007, 22:44
l'ho riletta almeno 10 volte solo ke nn riesco a ''beccare il momento giusto...

Drakogian
05-01-2007, 09:03
l'ho riletta almeno 10 volte solo ke nn riesco a ''beccare il momento giusto...

Ho avuto anche io il tuo stesso problema. E' solo una questione di tempistica. Non avendo il pulsante ON/OFF ho appoggiato lo spinotto di alimentazione nel rispettivo foro senza spingerlo dentro e tenendo un dito sopra. Poi al comando di ciclamab premevo per inserire. Dopo una ventina di tentativi ci sono riuscito. Una soluzione potrebbe essere quella di collegare il modem ad una ciabatta con un pulsante ON/OFF e operare con questo. In bocca al lupo..... ;)

cuchu86
05-01-2007, 18:54
allora io ci ho provato ve lo giuro ma nn ce l'ho fatta risultato?

ho fo***to il modem e per nn mandarlo in rma ne ho comprato uno nuovo.....

galact
05-01-2007, 21:34
:O allora io ci ho provato ve lo giuro ma nn ce l'ho fatta risultato?

ho fo***to il modem e per nn mandarlo in rma ne ho comprato uno nuovo.....
ma no.. dovevii insistere .. io ho avutol lo stesso problema solo che alla schermata di errore che il router non risponde , dovevi ritentare la connessione bootlaoder senza spegnere.. infatti a me è partita.... non mi vorrei sbagliare ma se tu riprovi .. ciclamab stacchi attacchi bestemmia e riparti :D secondo me ,, lo riprendi .. sicuro .. mi p successo a me anche 2 volte.. ci vuole solo pazienza..

galact
05-01-2007, 21:41
Avrei una domanda per darkwork...
Non so se chieda troppo .. ma come si fa a modificare l'immagine dilink che spunta su tutti i firmware , per esempio ... in tuo firmware ho visto ...link624t..dark...
è possibile modificare esmpio la scritta 300 in 800 :D ???

DarkWolf
05-01-2007, 21:44
Avrei una domanda per darkwork...
Io non ho fatto firmware per il 624T :confused: - comunque bisogna patchare il kernel della tua distro linux e montare il filesystem squashfs, quindi modificare ciò che ritieni opportuno/necessario e ricreare l'immagine compressa :D
PS mi chiamo DarkWolf :read:
PS io avrò ucciso un centinaio di volte il mio router... sono sempre qui! Provato decine di bootloader differenti (mo ce l'ho pure overclockato) sono sempre qui! Mo mi faccio pure i firmware (e sono abbastanza buoni direi) e sono sempre qui!
Ho persino montato con successo firmware di altri router (acorp,routertech,netgear,linksys) e sono ancora qui!
Tutto ciò merito del fatto che quando la prima volta uccisi volontariamente il mio router non m'arresi!!! :O

galact
05-01-2007, 21:46
Io non ho fatto firmware per il 624T :confused: - comunque bisogna patchare il kernel della tua distro linux e montare il filesystem squashfs, quindi modificare ciò che ritieni opportuno/necessario e ricreare l'immagine compressa :D
PS mi chiamo DarkWolf :read:
DarkWolf......ops... :D ..scussassi....

galact
05-01-2007, 21:48
[QUOTE=DarkWolf]Io non ho fatto firmware per il 624T :confused: - comunque bisogna patchare il kernel della tua distro linux e montare il filesystem squashfs, quindi modificare ciò che ritieni opportuno/necessario e ricreare l'immagine compressa :D
....
io utilizzo ubuntu .. montare squashfs.. ok... e poi .. non c'è un qualcosa . di piu .. manualistico ?? :(

DarkWolf
05-01-2007, 21:49
utilizzo ubuntu .. montare squashfs.. ok... e poi .. non c'è un qualcosa . di piu .. manualistico ?? :( Ci sentiamo in pvt! Siamo sin troppo OT!

cuchu86
05-01-2007, 22:32
nn posso insistere perkè se riattacco il modem alla presa della corrente mi si accende solo il led del power e nn posso fare niente dato ke nn trova la scheda di rete....

cmq grazie

KaaioUpgrade
06-01-2007, 13:07
nn posso insistere perkè se riattacco il modem alla presa della corrente mi si accende solo il led del power e nn posso fare niente dato ke nn trova la scheda di rete....

cmq grazie

Credo si possa ancora recuperare, magari prova ad entrare via ftp nel bootloader, anche da win, con il comando ftp 192.168.1.1 2-3 secodi dopo che hai ridato l'alimentazione.

cuchu86
06-01-2007, 13:33
ok ci proverò grazie

galact
06-01-2007, 14:04
ignora i led .. prova e riprova.. stai sicuro ..tanto adesso non hai nulla da perdere
:cool:

cuchu86
06-01-2007, 14:21
be.... ormai il modem nuovo l'ho gia comprato....
e tra l'altro nn funziona niente male è connesso da ieri sera e nn mi ha dato problemi come il dlink

Osvardo
07-01-2007, 16:26
nn posso insistere perkè se riattacco il modem alla presa della corrente mi si accende solo il led del power e nn posso fare niente dato ke nn trova la scheda di rete....

cmq grazie
Basta riflasharlo con ciclamab...!

cuchu86
07-01-2007, 18:05
Basta riflasharlo con ciclamab...!

e cioè?

galact
07-01-2007, 18:57
fai ripartire la procedura .. ovvero fai partire ciclamab .... spegni il router...
appena ti dice di collegarlo lo ricolleghi e vai.... :D

cuchu86
07-01-2007, 19:17
thank you

cuchu86
07-01-2007, 20:00
Con ciclamab non posso fare niente perchè appena apro il programma esce un messaggio di errore che dice: attenzione! Non è stata rilevata nessuna scheda di rete! si desidere procedere ugualmente? Si o No

Io ho premuto si: mi si apre la schermata di ciclamab ma non posso fare la connessione a bootloader perchè non posso premere sulla voce connessione.

Come devo fare?

Ho provato anche con ftp 192.168.1.1 ma nella schermata c mi compare la scritta ftp: connect :numero di errore sconosciuto.

consigli?

DarkWolf
07-01-2007, 20:05
Con ciclamab non posso fare niente ... Non viene rilevato il modem... questo avviene quando:
1) non è acceso
2) non è collegato il cavo di rete
3) la scheda di rete del pc dove è collegato il modem è disabilitata
4) adam2 è assente o corrotto!

cuchu86
07-01-2007, 20:13
grande darkwolf.....


era disabilitata la scheda!!!!!!

cuchu86
07-01-2007, 20:22
al primo colpo ce l'ho fatta!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


è comparsa la scritta esegui......

DarkWolf
07-01-2007, 20:38
grande darkwolf.....era disabilitata la scheda!!!!!!Maronnn un ce posso credere :doh: - scusa non prenderla a male ma davvero.... :rotfl:

cuchu86
07-01-2007, 20:41
e ke probabilmente è stata disabilitata dopo ke mi è partito il modem nn me ne ero accorto... ;)

Cimmo
07-01-2007, 20:51
e ke probabilmente è stata disabilitata dopo ke mi è partito il modem nn me ne ero accorto... ;)
tendenzialmente le schede di rete non si autodisabilitano ;)

DarkWolf
07-01-2007, 20:52
tendenzialmente le schede di rete non si autodisabilitano ;) Quotone :asd:

cuchu86
07-01-2007, 20:58
eh ke volete ke vi dico io di sicuro nn l'ho disabilitata manualmente ke so scemo?

Osvardo
08-01-2007, 14:23
al primo colpo ce l'ho fatta!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!


è comparsa la scritta esegui......
Il Dlink nn muore mai!!!

cuchu86
08-01-2007, 17:31
lo penso anke io a questo punto!!

Cimmo
08-01-2007, 17:37
Il Dlink nn muore mai!!!
tranne il mio... :muro:

DarkWolf
08-01-2007, 17:51
tranne il mio... :muro: Cimmo almeno che non si danneggi l'hardware il dlink davvero è immortale! Io l'ho ucciso tantissime volte provando anche firmware linksys;netgear;acorp ecc... sempre resuscitato! Mo è pure overclocckato... cioè è davvero immortale :sofico:

DrRimo
08-01-2007, 20:49
DarkWolf, è possibile avere qualche informazione in più sull'overclock?

DarkWolf
08-01-2007, 21:01
DarkWolf, è possibile avere qualche informazione in più sull'overclock? serve una versione specifica di adam2 (fatta dal carissimo JackTheVendicator)! Porta la frequenza del procia da 150Mhz @ 200Mhz ;) - Io la tengo su da parecchio senza problemi ma... è comunque un overclock quindi bisogna essere coscienti dei possibili rischi :cool:
Per vedere la frequenza attuale dai questo comando!
cat /proc/avalanche/psp_version

DrRimo
08-01-2007, 21:47
# cat /proc/avalanche/psp_version

Linux OS DSL-PSPOhioL version 4.5.0.5 Best and Final on BasePSP Version 5.7.6.12
Jun 24 2006 00:26:00
Avalanche SOC Version: 0x20005 operating in cached, write back, write allocate m
ode
Cpu Frequency:150 MHZ
System Bus frequency: 125 MHZ

Grazie per la dritta, è davvero impressionante quante cose sia in grado di fare questo ex-modem.
Ci sono miglioramenti sensibili nel tenere il processore a 200MHz o la cosa non è particolarmente significativa?

DarkWolf
08-01-2007, 21:54
Grazie per la dritta, è davvero impressionante quante cose sia in grado di fare questo ex-modem. Ci sono miglioramenti sensibili nel tenere il processore a 200MHz o la cosa non è particolarmente significativa? I miglioramenti classici di un procio superiore! :cool:

KaaioUpgrade
09-01-2007, 10:00
serve una versione specifica di adam2 (fatta dal carissimo JackTheVendicator)! Porta la frequenza del procia da 150Mhz @ 200Mhz ;) - Io la tengo su da parecchio senza problemi ma... è comunque un overclock quindi bisogna essere coscienti dei possibili rischi :cool:
Per vedere la frequenza attuale dai questo comando!
cat /proc/avalanche/psp_version

Che vantaggi può dare l'overclock?
Serve per far andare meglio quello che già c'è o per poter aggiungere altre funzioni?

DarkWolf
09-01-2007, 13:20
Che vantaggi può dare l'overclock?
Serve per far andare meglio quello che già c'è o per poter aggiungere altre funzioni? Le funzioni sono sull'os (linux) del modem/router, per aggiungerne eventualmente serve ritoccare il sistema no l'overclock! l'overclock da un avvio più veloce e il modem/router è più reattivo sotto molti aspetti ;) - anche il boot è molto più veloce :D

S3N
11-01-2007, 10:40
Porta la frequenza del procia da 150Mhz @ 200Mhz

Ma è sicuro mantenere un overclock del 30% in un coso piccolo, poco areato e in molti casi acceso praticamente sempre??? Io non credo... :mbe:

DarkWolf
11-01-2007, 13:24
Ma è sicuro mantenere un overclock del 30% in un coso piccolo, poco areato e in molti casi acceso praticamente sempre??? Io non credo... :mbe: IO lo tengo da più d'un mese in overclock e gli posso tenere appoggiato il dito sopra senza difficoltà :cool:

nicola1985
11-01-2007, 14:31
ho aggiornato il firmware originale con il submax...funziona ma non mi va più in msn!mi aiutate?
perchè con il firmware di jack non mi va?
come si overclocca?

cogand
12-01-2007, 10:48
Ragazzi scusate la domanda forse stupida...
Ho aggiornato il mio 302t con il firmware di jack...
Ma quali sono le pass e username per entrare nel menu di conf?

Io metto root e admin ma nada..mi dice passwoerd errata
Un altra cosa ma il led status nn lampeggia più come mai?
E' normale?

cogand
12-01-2007, 10:58
Ragazzi scusate la domanda forse stupida...
Ho aggiornato il mio 302t con il firmware di jack...
Ma quali sono le pass e username per entrare nel menu di conf?

Io metto root e admin ma nada..mi dice passwoerd errata
Un altra cosa ma il led status nn lampeggia più come mai?
E' normale?

Trovate!!!

Admin Admin

silipaolix
12-01-2007, 21:29
Salve gente! Sono interessato ad aggiornare il firmware del mio 300T con il quale mi trovo benissimo. L'intenzione non è quella di convertirlo a router, in quanto non me ne faccio nulla; ciò che mi interessa è supportare l'ADSL 2+. Ho già scaricato l'upgrade che però non ne vuole sapere di installarsi. Sbaglierò sicuramente qualcosa. Qualcuno più esperto in materia può dirmi i passaggi da fare? Premetto che stò usando l'updater ufficiale D-Link: del resto si diceva anche all'inizio del thread che le complicazioni erano solo per chi voleva usare i firmware non originali...Grazie!

DarkWolf
12-01-2007, 21:36
Salve gente! Sono interessato ad aggiornare il firmware del mio 300T ... Io sapevo che l'adsl2+ era supportata dal 320T e per installare il firmware del 320T bisognarebbe cambiare il bootloader (e non sono certo che sia compatibile) :rolleyes: - sicuro di aver scaricato un firmware ufficiale con adsl2+ per 30xT :mbe:

nicola1985
12-01-2007, 21:47
il 302T è compatibile perchè io ce l'ho e vado a 12Mb!!
qualcuno mi può dire perchè con l'ultimo firm non originale in prima pagina non mi va msn?

DarkWolf
12-01-2007, 21:48
il 302T è compatibile perchè io ce l'ho e vado a 12Mb!!
qualcuno mi può dire perchè con l'ultimo firm non originale in prima pagina non mi va msn? Non originale ok ma firmware dlink per adsl2+ non mi risultano! :rolleyes:

nicola1985
12-01-2007, 21:51
bah mi stai facendo venire il dubbio!!
puoi rispondere ai miei ultimi 2 post?grazie!

DarkWolf
12-01-2007, 22:24
bah mi stai facendo venire il dubbio!!
puoi rispondere ai miei ultimi 2 post?grazie! Non uso msn quindi non saprei risponderti! Perchè non va con il firmware di jack non posso saperlo in quanto non hai detto "cosa" non va! Per l'overclock ho risposto la pagina precedente! :cool:

nicola1985
12-01-2007, 22:39
usi bearshare?
c'è qualcosa da settare nel firm riguardo al portforwarding!ma non capisco cosa!
chi mi aiuta?

DarkWolf
12-01-2007, 22:44
usi bearshare?
c'è qualcosa da settare nel firm riguardo al portforwarding!ma non capisco cosa!
chi mi aiuta? no emule! ma essendo un p2p suppongo sia necessario aprire le porte! (sezione Virtual Server o Port Forwarding) ;)

nicola1985
12-01-2007, 22:55
andando nella sezione porforwarding ora bearshare funziona ma msn no!!

c'è altro da configurare(per ottimizzare)?io sono niubbio in networking!

praticamente ho messo il firm nuovo e poi ho settato la scheda di rete del pc con ottieni un indirizzo automaticamente!fatto bene?

DarkWolf
13-01-2007, 03:13
andando nella sezione porforwarding ora bearshare funziona ma msn no!! c'è altro da configurare(per ottimizzare)?io sono niubbio in networking! praticamente ho messo il firm nuovo e poi ho settato la scheda di rete del pc con ottieni un indirizzo automaticamente!fatto bene? No in quanto quando spegnerai pc o router o entrambi difficilmente avrai lo stesso ip quindi le regole create non funzionerebbero! (ce il modo di richiedere uno static dhcp ma dipende dal firmware) e comunque IMHO è sempre meglio usare ip statici :cool: - comunque msn dovrebbe funzionare in ogni caso con la porta 80 (il web) quindi aperta... magari è un problema momentaneo del server... :mbe:

silipaolix
13-01-2007, 07:54
Io sapevo che l'adsl2+ era supportata dal 320T e per installare il firmware del 320T bisognarebbe cambiare il bootloader (e non sono certo che sia compatibile) :rolleyes: - sicuro di aver scaricato un firmware ufficiale con adsl2+ per 30xT :mbe:
Ciao! Sono stato bravo èh, perchè prima di postare mi sono letto gran parte del thread in cerca di ciò che mi interessava...
Allora, per il discorso dei firmware originali, li ho trovati nella prima pagina (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=14212220#post14212220), quando ti si apre la pagina dovresti trovartelo davanti...
Ho scaricato l'upgrade che in sostanza è un exe che dovrebbe fare tutto lui; infatti mi chiede l'IP del modem (solito 192.168.1.1) e password. Faccio "Next" e sembra procedere perchè i led del modem si spengono, mi disconnette la rete e tutto quanto. Leggendo però nel pdf di accompagnamento (IN RUSSO! :rolleyes: ) si trovano delle screenshots che mostrano cosa dovrebbe apparire in fase di upgrading. A me non compare alcuna barra di avanzamento e nemmeno un messaggio di avvenuto upgrade.
A conferma del fatto che non funziona una mazza, se entro nella pagina web di configurazione del modem, mi ritrovo sempre con la stessa versione di firmware.

La mia paura era che nelle istruzioni in russo ci fosse qualche passaggio che io salto. Del resto io il russo non lo so :D

Il firmware è sicuramente compatibile perchè è una "EU"...

:help: Ciaociao!

SEL
13-01-2007, 10:15
Scusate.....

Sono un nuovo utente, anche se ho sempre seguito le vostre discussioni riguardo l'aggiornamento del firmware per il model d-link 302-t.

Ormai da circa 1 anno ho aggiornato il firmware del mio modem (mi spiace ma non ricordo quale ho messo , l'unica cosa di cui sono sicuro è di aver messo una versione di upgrade a router.

Vorrei chiedervi se è normale che quando sono connesso ad internet, con il modem collegato tramite cavo USB, non è possibile utilizzare la scheda di rete per una connessione ad un altro pc (vorrei condividere la connessione).

Sapete dirmi a cosa è dovuto il problema?

Capisco che non è facile visto che non vi ho nemmeno detto che firmware ho messo, ma a me basterebbe un consiglio su un nuovo firmware che non abbia il problema da me esposto.
Sono disponibile ad un n-esimo aggiornamento.

Vi ringrazio anticipatamente.

Saluti da SEL!!!! ;)

saurob
14-01-2007, 22:30
Salve gente! Sono interessato ad aggiornare il firmware del mio 300T con il quale mi trovo benissimo. L'intenzione non è quella di convertirlo a router, in quanto non me ne faccio nulla; ciò che mi interessa è supportare l'ADSL 2+. Ho già scaricato l'upgrade che però non ne vuole sapere di installarsi. Sbaglierò sicuramente qualcosa. Qualcuno più esperto in materia può dirmi i passaggi da fare? Premetto che stò usando l'updater ufficiale D-Link: del resto si diceva anche all'inizio del thread che le complicazioni erano solo per chi voleva usare i firmware non originali...Grazie!

Ciao, poi hai risolto con l'agg. del firmware per far si che vada anche con le più veloci ADSL?
Ma tu lo stai utilizzando in modalità modem tradizionale.. perchè altruimenti con quel modem esci nattato...

Cimmo
14-01-2007, 23:41
Scusate.....

Sono un nuovo utente, anche se ho sempre seguito le vostre discussioni riguardo l'aggiornamento del firmware per il model d-link 302-t.

Ormai da circa 1 anno ho aggiornato il firmware del mio modem (mi spiace ma non ricordo quale ho messo , l'unica cosa di cui sono sicuro è di aver messo una versione di upgrade a router.

Vorrei chiedervi se è normale che quando sono connesso ad internet, con il modem collegato tramite cavo USB, non è possibile utilizzare la scheda di rete per una connessione ad un altro pc (vorrei condividere la connessione).

Sapete dirmi a cosa è dovuto il problema?

Capisco che non è facile visto che non vi ho nemmeno detto che firmware ho messo, ma a me basterebbe un consiglio su un nuovo firmware che non abbia il problema da me esposto.
Sono disponibile ad un n-esimo aggiornamento.

Vi ringrazio anticipatamente.

Saluti da SEL!!!! ;)
se e' diventato router e puoi ancora usare l'usb le possibilita' sono poche: jackthevendicator o zwanky.

Cmq per fare quello che vuoi tu ti consiglio fortemente di non utilizzare l'usb che e' scomoda, compra un bello switch (li trovi a partire da 15 euro) e poi attacchi tutto allo switch: router e pc, tutti allo switch e tutti saranno in internet indipendentemente da chi e' acceso.

cogand
15-01-2007, 10:06
Ragazzi sto provando a cambiare i dns ma applico salvo i nuovi dns poi riavvio il modem e mi rida sempre gli stessi dns preimpostati? :confused:
Come faccio ad inserire i dns del provider?

Ho l'ultimo firmware di jack...

Cimmo
15-01-2007, 10:13
Ragazzi sto provando a cambiare i dns ma applico salvo i nuovi dns poi riavvio il modem e mi rida sempre gli stessi dns preimpostati? :confused:
Come faccio ad inserire i dns del provider?

Ho l'ultimo firmware di jack...
devi metterli nella config della scheda di rete!

cogand
15-01-2007, 10:23
devi metterli nella config della scheda di rete!

Già fatto...ma io con l'altro router gli inserivo anche nel router... :confused:

Tra le altre cose se vado a visualizzare il system log mi da i dns preimpostati nel router...infatti:

Aug 9 12:01:22 | primary DNS address 85.37.17.49
Aug 9 12:01:22 | secondary DNS address 85.38.28.91

mi sembra un pò strana sta cosa...

silipaolix
15-01-2007, 16:34
Ciao, poi hai risolto con l'agg. del firmware per far si che vada anche con le più veloci ADSL?
Ma tu lo stai utilizzando in modalità modem tradizionale.. perchè altruimenti con quel modem esci nattato...
Nattato?! :confused: :D No, con l'aggiornamento nulla da fare...adesso qualche momento sento la D-Link e spero abbiano pochi cazzi, altrimenti, semmai dovessi cambiare modem, non glielo compro di certo...
Io, al contrario di tanta gente mi sono trovato davvero bene con questo modem!

Mi è appena bazzicata un'idea in testa! Siccome mi pare che il 300T abbia avuto un successore (non il 302 però!) compatibile con le 2+, si potrebbe provare a reperire il firmware di quest'ultimo modello e dovremmo essere belli che a posto, no? Guarderò...

Cimmo
15-01-2007, 17:12
Nattato?! :confused: :D No, con l'aggiornamento nulla da fare...adesso qualche momento sento la D-Link e spero abbiano pochi cazzi, altrimenti, semmai dovessi cambiare modem, non glielo compro di certo...
Io, al contrario di tanta gente mi sono trovato davvero bene con questo modem!

Mi è appena bazzicata un'idea in testa! Siccome mi pare che il 300T abbia avuto un successore (non il 302 però!) compatibile con le 2+, si potrebbe provare a reperire il firmware di quest'ultimo modello e dovremmo essere belli che a posto, no? Guarderò...
il 302 e' identico al 300 con solo l'usb!
Ma l'hai letta almeno la prima pagina?

silipaolix
15-01-2007, 17:36
il 302 e' identico al 300 con solo l'usb!
Ma l'hai letta almeno la prima pagina?
Ehm...si vede che mi sono spiegato male :D So a priori che sono pressoché identici a differenza dell'USB aggiuntiva a favore del 302, ma il modello al quale mi riferivo è il 320T che è spaccato identico al 300T solo che supporta nativamente anche ADSL 2 e ADSL 2+.

Il problema è che sul sito D-Link Italia non si trova nemmeno un firmware per il 320, quindi al momento non posso nemmeno provare a montare questo.

Anche se venisse scovato, non gasatevi prima del tempo perchè ho già letto di gente che ha avuto qualche problemuccio...certo che mi sento proprio miracolato con il mio... :D

silipaolix
15-01-2007, 17:43
...MMMHHH FATTO BENE IL SITO D-LINK ITALIA!!!!!! C'agh vegna an Cranck!
Ravanando con ftp, ho beccato qualcosa sul 320T ITA...bah, adesso gli dò un'occhiata...

Cimmo
15-01-2007, 17:45
Ehm...si vede che mi sono spiegato male :D So a priori che sono pressoché identici a differenza dell'USB aggiuntiva a favore del 302, ma il modello al quale mi riferivo è il 320T che è spaccato identico al 300T solo che supporta nativamente anche ADSL 2 e ADSL 2+.

Il problema è che sul sito D-Link Italia non si trova nemmeno un firmware per il 320, quindi al momento non posso nemmeno provare a montare questo.

Anche se venisse scovato, non gasatevi prima del tempo perchè ho già letto di gente che ha avuto qualche problemuccio...certo che mi sento proprio miracolato con il mio... :D
ah ok il 320t e' un pelo diverso

Cimmo
15-01-2007, 17:45
Già fatto...ma io con l'altro router gli inserivo anche nel router... :confused:

Tra le altre cose se vado a visualizzare il system log mi da i dns preimpostati nel router...infatti:

Aug 9 12:01:22 | primary DNS address 85.37.17.49
Aug 9 12:01:22 | secondary DNS address 85.38.28.91

mi sembra un pò strana sta cosa...
quindi qual'e' il problema che non ho capito?

saurob
15-01-2007, 21:39
Nattato?! :confused: :D

Si, per nattato s'intende che non ti fa uscire con un comune IP... Di serie purtroppo lavora così.... io infatti ho dovuto modificare le impostazioni per utilizzarlo come un comune modem adsl facendo la comune procedura di connessione...



No, con l'aggiornamento nulla da fare...adesso qualche momento sento la D-Link e spero abbiano pochi cazzi, altrimenti, semmai dovessi cambiare modem, non glielo compro di certo...
Io, al contrario di tanta gente mi sono trovato davvero bene con questo modem!

Ma fammi capire... questo modem con ALice a 20 mega in download funzionano o no?

Mi è appena bazzicata un'idea in testa! Siccome mi pare che il 300T abbia avuto un successore (non il 302 però!) compatibile con le 2+, si potrebbe provare a reperire il firmware di quest'ultimo modello e dovremmo essere belli che a posto, no? Guarderò...

Tienimi informato allora!:)

saurob
15-01-2007, 21:41
COME E' FATTO IL D-LINK DSL-300t/302t:

Il D-Link DSL-300t e 302t non sono altro che due modem che hanno lo stesso hardware di alcuni router (tipo il 500t) solo con 2 MB di memoria flash, per questo motivo con alcuni firmware modificati appositamente è possibile avere le stesse funzionalità di un router perdendo solo qualcosina dal lato dell'interfaccia grafica.
Il 30xt è a tutti gli effetti un mini-computer, con un processore, della ram, della rom e un bottone di accensione (non tutti, alcuni hanno solo la spina) e il tasto reset.
Hanno un sistema operativo (ebbene sì) che è basato su una versione molto ridotta del kernel di Linux, esatto il pinguino è usatissimo in un sacco di router in circolazione ;)

La differenza tra il 300t e il 302t è solo una: la porta USB per il 302t. Con alcuni firmware modificati è possibile mantenerne il supporto con alcuni no, verrà chiarito dopo.

La memoria flash del router è divisa in 4 parti, come se fossero 4 partizioni di un hard disk:
- nella prima, mtd0, ci sta il filesystem: in pratica tutti i file e directory, compresa la parte web che vedete quando ci accedete dopo che è diventato un router
- nella seconda, mtd1, ci sta il kernel, che si occupa dell'allineamento con la portante, della porta ethernet, insomma dell'hardware del modem
- nella terza, mtd2, ci sta adam2, il software che si occupa di flashare tutte le partizioni tranne se stesso
- nella quarta, mtd3, ci sta il file di configurazione in formato xml!
- ogni tanto troverete menzione anche della quinta partizione, mtd4, in realtà è soltanto una finta partizione che racchiude la mtd0 e 1, è infatti usata quando fate il flash di un firmware in unico file invece che i canonici filesystem+kernel.

Ora quando devi aggiornare "manualmente" il filesystem (mtd0) e il kernel (mtd1) devi entrare in adam2 (mtd2) che risponde soltanto all'accensione del modem (per quello è difficile beccarlo) e soltanto all'indirizzo che si trova facendo cat /proc/ticfg/env | grep my_ipaddress da telnet.
Poi c'è appunto il telnet (raggiungibile tramite telnet 192.168.1.1) che fa parte del filesystem (mtd0) e che ti permette di avere una console sul router: in altre parole è la riga di comando che ti permette di vedere il contenuto dell'intero filesystem, cioè la partizione mtd0.

Quando aggiorni con CICLAMAB le operazioni sono le stesse, solo che fa tutto lui, tu devi solo scegliere il firmware e le varie opzioni che vuoi intraprendere, al resto ci pensa lui.


Se avete voglia di approfondire ulteriormente il tema potete leggervi la homepage della persona che ha fatto più o meno per prima queste scoperte:
http://www.webalice.it/andrea.usenet/dsl-302t.htm


Una quotatina non fa mai male.... :)

cogand
16-01-2007, 17:33
quindi qual'e' il problema che non ho capito?

è che si connette con i dns preimpostati da jack
io vorrei navigare con quelli consigliati dal provider...
Ma li cambio salvo e mi ritornano quelli di jack

DarkWolf
17-01-2007, 09:38
è che si connette con i dns preimpostati da jack
io vorrei navigare con quelli consigliati dal provider...
Ma li cambio salvo e mi ritornano quelli di jack è basato sui firmware Acorp (li conosco in quanto il RouterTech è a sua volta basato su questi) la funzione si chiama Peer DNS è inserita negli ultimissimi Acorp, non in quelli più vecchiotti! (questo per Il W400G- che va sul G604T, per il 30xT non saprei) cerca nelle impostazioni della connessione se trovi questa voce e disabilitala per inserire i tuoi DNS. PS i DNS preinseriti non sono by Jack, bensì vengono autoassegnati dal provider ;)
Vedi foto esempio
http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/acorp-russia/screens/infa8.png

cogand
17-01-2007, 10:13
è basato sui firmware Acorp (li conosco in quanto il RouterTech è a sua volta basato su questi) la funzione si chiama Peer DNS è inserita negli ultimissimi Acorp, non in quelli più vecchiotti! (questo per Il W400G- che va sul G604T, per il 30xT non saprei) cerca nelle impostazioni della connessione se trovi questa voce e disabilitala per inserire i tuoi DNS. PS i DNS preinseriti non sono by Jack, bensì vengono autoassegnati dal provider ;)
Vedi foto esempio
http://mcmcc.bat.ru/dlinkt/acorp-russia/screens/infa8.png

Capito...la schermata è identica alla mia...ma a tuo avviso conviene tenere quel settaggio attivato o impostare i dns a proprio piacimento?

P.S. ma i dns si cambiano nella schermata dns proxy?

DarkWolf
17-01-2007, 10:15
Capito...la schermata è identica alla mia...ma a tuo avviso conviene tenere quel settaggio attivato o impostare i dns a proprio piacimento?
P.S. ma i dns si cambiano nella schermata dns proxy?
si si cambiano da dns proxy (che dev'essere spuntato) ma è necessario togliere la spunta dal peer dns altrimenti i tuoi dns verranno ignorati e prenderà sempre quelli consigliati dall'ISP ;) - Io sto con tiscali e uso quelli dell'ISP (USE peer DNS è spuntato) te fa come preferisci ;)

cogand
17-01-2007, 10:31
si si cambiano da dns proxy (che dev'essere spuntato) ma è necessario togliere la spunta dal peer dns altrimenti i tuoi dns verranno ignorati e prenderà sempre quelli consigliati dall'ISP ;) - Io sto con tiscali e uso quelli dell'ISP (USE peer DNS è spuntato) te fa come preferisci ;)

Grande!!!
Perfetto ora va con i dns inseriti da me...cmq provo se noto dei peggioramenti torno alla impostazione di default...ovvero con peer dns attivato... ;)

DarkWolf
17-01-2007, 10:34
Grande!!!
Perfetto ora va con i dns inseriti da me...cmq provo se noto dei peggioramenti torno alla impostazione di default...ovvero con peer dns attivato... ;) Bene ;)
PS per chi avesse chiesto eventuali guadagni dall'aver un modem/router overclockato... http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=15562785#post15562785 :cool:

silipaolix
18-01-2007, 17:24
Si, per nattato s'intende che non ti fa uscire con un comune IP... Di serie purtroppo lavora così.... io infatti ho dovuto modificare le impostazioni per utilizzarlo come un comune modem adsl facendo la comune procedura di connessione...





Ma fammi capire... questo modem con ALice a 20 mega in download funzionano o no?



Tienimi informato allora!:)
Eccomi...scusatemi per la momentanea assenza, ma sono rimasto senza adsl fino a poco fa, quando per caso, cambiando una storia nell'identificazione, mi sono trovato autenticato...menate dovute al cambio di piano tariffario...

Nei giorni di assenza, sono riuscito ad upgradare il 300T con la tool disponibile nel thread che stando a quanto dice dovrebbe fargli supportare l'ADSL 2 e 2+ (quindi anche i 20 MEGA! :eekk: ) Mi sembra stabile come è sempre stato...vedremo...

Riguardo al "NATTATO" ho capito poco...ti dico che io l'ho sempre usato con DHCP e PPPoA VC. Mai un problema di instabilità e soprattutto SEMPRE CONNESSO! ;)

Tornando ai 20mega...basta provare...io vado ancora a 4mega quindi non posso dirti molto. L'ho aggiornato perchè in ogni caso sono stato attaccato fisicamente alla piattaforma ADSL 2+, quindi onde evitare incompatibilità (il provider si è raccomandato che il modem fosse compatibile con 2+).
In ogni caso, se con questo firmware non dovessi risolvere, potresti provare quello del DSL 320T che è spaccato identico al 300T (esternamente e credo proprio anche internamente) solo che supporta nativamente 2 e 2+...quindi non dovresti avere problemi irrisolvibili...a presto! ciao! ;)

cogand
20-01-2007, 12:09
Ragazzi sto usando il 302t trasformato a router con il fw di jack...
Sono molto soddisfatto...l'unica cosa è che ogni tanto se entro nella pagina di configurazione non visualizzo le varie pagine oppure ci mette un infinità...
E' un problema mio o è un problema conosciuto?

DarkWolf
20-01-2007, 13:26
Ragazzi sto usando il 302t trasformato a router con il fw di jack...
Sono molto soddisfatto...l'unica cosa è che ogni tanto se entro nella pagina di configurazione non visualizzo le varie pagine oppure ci mette un infinità...
E' un problema mio o è un problema conosciuto? Dopo un tot di ore di utilizzo la ram inizia a saturarsi e quindi rifiuta richieste esose di ram (come l'interfaccia web) è un problema noto con molti firmware, penso che verrà risolto nella prossima versione in quanto se n'è già discusso! Sto testando lo stesso fix sul mio firmware e sembra promettere molto bene ;)

cogand
20-01-2007, 15:00
Dopo un tot di ore di utilizzo la ram inizia a saturarsi e quindi rifiuta richieste esose di ram (come l'interfaccia web) è un problema noto con molti firmware, penso che verrà risolto nella prossima versione in quanto se n'è già discusso! Sto testando lo stesso fix sul mio firmware e sembra promettere molto bene ;)

Ottimo sempre precississimo...grazie!!!
cmq il mio vecchio routr con chip conexant anche dopo due settimane di utilizzo nn aveva problemi cn l'interfaccia web...
Però era molto scarno a livello di grafica...che alla fine nn serve a nulla...
perchè nn rendere + snella l'interfaccia a questo punto?

DarkWolf
20-01-2007, 17:58
Ottimo sempre precississimo...grazie!!!
cmq il mio vecchio routr con chip conexant anche dopo due settimane di utilizzo nn aveva problemi cn l'interfaccia web...
Però era molto scarno a livello di grafica...che alla fine nn serve a nulla...
perchè nn rendere + snella l'interfaccia a questo punto? Puoi anche disabilitarla se preferisci e gestire il tutto via telnet ;) - comunque molti router hanno ben più ram del 30xT :cool:

minosat
22-01-2007, 21:24
Ho un 302T ed ho caricato il bootloader per overcloccare Il processore (infatti adesso skizza un po di +) ho montato un dissipatore ma vorrei aggiungere una ventolina da 5V, qualcuno ha lo schema elettrico o sa dove posso prendere la tensione che mi serve?
Grazie
:D

Cimmo
22-01-2007, 21:33
Ho un 302T ed ho caricato il bootloader per overcloccare Il processore (infatti adesso skizza un po di +) ho montato un dissipatore ma vorrei aggiungere una ventolina da 5V, qualcuno ha lo schema elettrico o sa dove posso prendere la tensione che mi serve?
Grazie
:D
spostiamo in modding? :D
scherzo...

cogand
23-01-2007, 09:18
Ho un 302T ed ho caricato il bootloader per overcloccare Il processore (infatti adesso skizza un po di +) ho montato un dissipatore ma vorrei aggiungere una ventolina da 5V, qualcuno ha lo schema elettrico o sa dove posso prendere la tensione che mi serve?
Grazie
:D

azz dove trovo le informazioni per l'overclock...sta cosa mi è nuova... :help:

minosat
23-01-2007, 16:22
Non so se posso pubblicare il link, ma se ne parla su un'altro foro dedicato ai routers e modem adsl, in pratica il tutto è un bootloader modificato che porta la frequenza di lavoro del processore dagli attuali 150 Mhz a 200 Mhz e permette così un carico di lavoro maggiore al router, però per relativo surriscaldamento si richiede il montaggio di un dissipatore al quale io vorrei aggiungere una ventolina, ma non so dove prendere i 5V che mi servono per l' alimentazione
:confused:

DarkWolf
23-01-2007, 16:29
Non so se posso pubblicare il link, ma se ne parla su un'altro foro dedicato ai routers e modem adsl, in pratica il tutto è un bootloader modificato che porta la frequenza di lavoro del processore dagli attuali 150 Mhz a 200 Mhz e permette così un carico di lavoro maggiore al router, però per relativo surriscaldamento si richiede il montaggio di un dissipatore al quale io vorrei aggiungere una ventolina, ma non so dove prendere i 5V che mi servono per l' alimentazione :confused: Non dovrebbe essere un problema ;) - Anche se sicuramente lo conosco già il forum! Comunque il bootloader è stato fatto da JackTheVendicator! Io ce l'ho sul G624t senza ventole o dissipatori e senza nessun problema ;)

cogand
23-01-2007, 16:32
Non dovrebbe essere un problema ;) - Anche se sicuramente lo conosco già il forum! Comunque il bootloader è stato fatto da JackTheVendicator! Io ce l'ho sul G624t senza ventole o dissipatori e senza nessun problema ;)

azz molto interessante...

DarkWolf
23-01-2007, 16:32
azz molto interessante... PS volevo dire g604t che poi comunque è lo stesso :D
Link Al File
http://jackthevendicator.dlinkpedia.net/files/adam2/adam2-overclock.zip
@minosat
il forum è percaso ilpuntotecnicoeadsl? (edit si è lui) :sofico:

cogand
23-01-2007, 16:44
PS volevo dire g604t che poi comunque è lo stesso :D
Link Al File
http://jackthevendicator.dlinkpedia.net/files/adam2/adam2-overclock.zip
@minosat
il forum è percaso ilpuntotecnicoeadsl?

Ho scaricato..per il 302t dovrebbe andare:

AR7DB-AMD2-D8-B64-adam2.bin

AR7DB-INTEL2-D8-B64-adam2.bin

si ma quale tra i due? Devo smontare per vedere cosa c'è dentro?
Un altra cosa ma secondo voi nel 302t c'è lo spazio per montarci un piccolo dissi per chipset?

DarkWolf
23-01-2007, 16:51
Ho scaricato..per il 302t dovrebbe andare:.. Non riesci a vedere attraverso la plastica? allora mi sa che devi smontarlo :asd:

cogand
23-01-2007, 16:55
Non riesci a vedere attraverso la plastica? allora mi sa che devi smontarlo :asd:

purtroppo la supervista mi si è appannata... :doh:
quasi quasi faccio nò squillo a supermenn..:asd:

DarkWolf
23-01-2007, 16:58
purtroppo la supervista mi si è appannata... :doh:
quasi quasi faccio nò squillo a supermenn..:asd: Mi spiace per il momento ho da fare... :ciapet:

minosat
23-01-2007, 18:41
Dark scusa ma sai a volte alcuni mod si arrabbiano perchè si fa publicità ad altri siti mentre magari non sanno che a volte la collaborazione aiuta tutti :) se sapevo che stavi anche tu qui beh, l'avrei detto subito, comunque il foro è proprio quello il grande ilpuntotecnicoeadsl.com :D

Non me ne vogliato i mod e gli utenti di questo altro grande Foro!
:D

:sofico:

DarkWolf
23-01-2007, 18:46
Dark scusa ma sai a volte alcuni mod si arrabbiano perchè si fa publicità ad altri siti mentre magari non sanno che a volte la collaborazione aiuta tutti :) se sapevo che stavi anche tu qui beh, l'avrei detto subito, comunque il foro è proprio quello il grande ilpuntotecnicoeadsl.com :D
Non me ne vogliato i mod e gli utenti di questo altro grande Foro!
:D :sofico: Se vedi nella mia sign c'è una bella guida su ciclamab! E ovviamente ciclamab viene da li ;)

galact
26-01-2007, 19:03
Non dovrebbe essere un problema ;) - Anche se sicuramente lo conosco già il forum! Comunque il bootloader è stato fatto da JackTheVendicator! Io ce l'ho sul G624t senza ventole o dissipatori e senza nessun problema ;)
... sul 624t ..hai una versione moddata ???? :confused: da jack ??? .. se si dove posso reperirla...??

DarkWolf
26-01-2007, 19:16
... sul 624t ..hai una versione moddata ???? :confused: da jack ??? .. se si dove posso reperirla...?? Esattamente dove trovi quella per il 30xT! :doh: