View Full Version : [spy] Nuovo FIAT Bravo
85kimeruccio
01-02-2007, 09:31
su autopareri sono un po piu rigidi nei commenti... aspetto di vederla e di provarla prossimamente per un giudizio piu personale..
vale la pena accennare al Blue&Me Nav, un sistema di navigazione satellitare e di interfaccia di bordo davvero completo ed efficiente, offerto come optional ad un prezzo inferiore ai 500 euro.
:eek:
Incredibile, di solito a meno di 2000 ci porti a casa ben poco... :eek: :D
jokervero
01-02-2007, 09:34
Incredibile, di solito a meno di 2000 ci porti a casa ben poco... :eek:
Esattamente. Son curioso di vedere questo navigatore da meno di 500€
FIAT sta svoltando, grazie Marchionne :)
quell' uomo è veramente bravo.
quell' uomo è veramente bravo.
La FIAT dovrebbe clonarlo in più copie e donarne una ad Alitalia, una a Ferrovie dello Stato, una a Poste Italiane, e così via... :D
Esattamente. Son curioso di vedere questo navigatore da meno di 500€
Dovrebbe e ripeto dovrebbe essere quello a pittogrammi del tipo di quelli integrati nelle autoradio cmq più che sufficiente
infatti
Sistema Blue&Me Nav TM con navigaz. on board a pittogrammi e inserimento vocale della destinazione 499 €
jokervero
01-02-2007, 09:56
Dovrebbe e ripeto dovrebbe essere quello a pittogrammi del tipo di quelli integrati nelle autoradio cmq più che sufficiente
infatti
Sistema Blue&Me Nav TM con navigaz. on board a pittogrammi e inserimento vocale della destinazione 499 €
Sì ho letto ma a quel prezzo va benissimo così anche perchè tutto integrato ;)
zanardi84
01-02-2007, 10:15
Ricordo che a capo del reparto motori è stato messo l'Ing. Martinelli, il progettista dei V10 Ferrari campioni del mondo di F1.
Ho come l'impressione che le nuove motorizzazioni faranno ancora di puù barba e baffi ai tedeschi. Per ora pare che i nostri diesel siano imparagonabili: silenziosi e potenti quasi come i benzina, se non di più. In Germani apre che solo la BMW sappia produrre motori a gasolio come si deve, ma sembra che siano ancora rumorosi rispetto ai nostri.
La cura Luca Cordero di Montezemolo (per gli amici LUCA CORDERO DI MONTEZEMOLO... sennò non si gira...) Marchionne sta dando risultati a dir poco clamorosi.
Io cambierò il mio attuale iat Bravo solo per quello nuovo! Vi posso già dire che il vecchio modello era molto valido: macchina solida! E' stata auto dell'anno nel 1996! Guai se il nuovo modello non lo diventa!
leox@mitoalfaromeo
01-02-2007, 10:19
Esattamente. Son curioso di vedere questo navigatore da meno di 500€
bè.. d'altronde è il prezzo di un tom tom figo... che di solito se la cava molto meglio dei navi da 2000€ che ti vengono proposti di solito...
Dovrebbe e ripeto dovrebbe essere quello a pittogrammi del tipo di quelli integrati nelle autoradio cmq più che sufficiente
infatti
Sistema Blue&Me Nav TM con navigaz. on board a pittogrammi e inserimento vocale della destinazione 499 €
la trovo una scelta azzeccata, mica tutti si possono permettere un optional da 2000 e rotti euro, e alla fine la sua funzione la svolge lo stesso... ;)
poi se proprio ti fa schifo a pittogrammi prendi l'altro da 2000 euro...
quell' uomo è veramente bravo.
Ha veramente due coglioni così :sofico:
La FIAT dovrebbe clonarlo in più copie e donarne una ad Alitalia, una a Ferrovie dello Stato, una a Poste Italiane, e così via... :D
vero. :p
leox@mitoalfaromeo
01-02-2007, 10:41
cmq ci sarà pure un navigatore grafico a colori e molto figo.. a quanto ne so si dovrebbe chiamare Convergence C3 e dovrebbe essere la nuova piattaforma condivisa FIAT-LANCIA-ALFAROMEO
Qui c'è lo spot TV completo :p
http://www.youtube.com/watch?v=AATxgD4VcuI
veramente bello :D
jokervero
01-02-2007, 10:48
Qui c'è lo spot TV completo :p
http://www.youtube.com/watch?v=AATxgD4VcuI
veramente bello :D
La Nannini :asd:
La Nannini :asd:
Notti magicheeeeee... inseguendo un goooooooooooooooll...
Quanti ricordi! :cry: :cry: :cry:
85kimeruccio
01-02-2007, 10:52
La Nannini :asd:
canzone per me azzeccata, lo spot è molto bello... fatto molto bene anche
jokervero
01-02-2007, 10:56
canzone per me azzeccata, lo spot è molto bello... fatto molto bene anche
Concordo. Spot bello e musica azzeccata.
Ora questa Bravo deve superare la prova più ardua: deve darmi sensazioni alla guida per questo non vedo l'ora di provare il t-jet 150cv.
cmq ci sarà pure un navigatore grafico a colori e molto figo.. a quanto ne so si dovrebbe chiamare Convergence C3 e dovrebbe essere la nuova piattaforma condivisa FIAT-LANCIA-ALFAROMEO
http://www.allaguida.it/wp-galleryo/fiat-bravo-le-immagini-definitive/bravo10.jpg
F1R3BL4D3
01-02-2007, 11:01
:winner: bene bene...speriamo di poterla almeno vedere dal vivo!
Qui c'è lo spot TV completo :p
http://www.youtube.com/watch?v=AATxgD4VcuI
veramente bello :D
Certo che e' bello e la canzone azzeccata.. cmq hanno copiato, qualche anno fa per una presentazione di una Ferrari da F1, ricordo che la redazioni motori della Rai mise all'inizio del servizio questa canzone con le immagini della Rossa...
da brividi...
cmq ci sarà pure un navigatore grafico a colori e molto figo.. a quanto ne so si dovrebbe chiamare Convergence C3 e dovrebbe essere la nuova piattaforma condivisa FIAT-LANCIA-ALFAROMEO
Non credo che il nav da 2000€ sia ancora il convergence C3 pultroppo. Dovrebbe essere ancora una versione evuolta del "vecchio" connect (quello della 159 e panda, per intenderci). Insomma non penso ne valga la pena per 1500€ in + del blu&me nav.
Su autopareri qalcuno diceva che il C3 dovrebe esrdire sulla nuova maserati.
andreasperelli
01-02-2007, 12:45
ma solo io ho notato che nel 2007 questi ancora non mettono il cambio automatico come optional!! boh... :rolleyes:
ma solo io ho notato che nel 2007 questi ancora non mettono il cambio automatico come optional!! boh... :rolleyes:
Beh, onestamente il cambio automatico è comodo, ma il manuale per chi lo sa usare regala ancora grandi soddisfazioni, senza contare che l'auto consuma meno col manuale ;)
ma solo io ho notato che nel 2007 questi ancora non mettono il cambio automatico come optional!! boh... :rolleyes:
FIAT ha sempre avuto a "buona abitudine" :rolleyes: di far uscire gli automatici sempre in ritardo. sulla Bravo arrivano a inizio 2008 pare.
andreasperelli
01-02-2007, 13:03
Beh, onestamente il cambio automatico è comodo, ma il manuale per chi lo sa usare regala ancora grandi soddisfazioni, senza contare che l'auto consuma meno col manuale ;)
Infatti non lo mettono perché sanno che la gente in Europa ancora la pensa come te. Tuttavia mi sembra una bella mancanza considerando che i concorrenti della Volkswagen i cambi automatici li hanno e non li mettono certo solo sulle versioni tranquille. ;)
Io, personalmente, un'auto con il cambio manuale non la comprerei più.
Infatti non lo mettono perché sanno che la gente in Europa ancora la pensa come te. Tuttavia mi sembra una bella mancanza considerando che i concorrenti della Volkswagen i cambi automatici li hanno e non li mettono certo solo sulle versioni tranquille. ;)
Io, personalmente, un'auto con il cambio manuale non la comprerei più.
Il DSG in effetti è un buon cambio, ma tolto quello gli altri sono piuttosto inutili a partire dal multitronic... per carità comodissimi, ma l'auto sembra più uno scooter a presa diretta :muro:
Io invece, che ho provato per un po' il DSG ti dico che tornerei tranquillamente al manuale, ci sono optional per me più importanti, tipo bixeno per citarne uno dei più recenti.
FIAT ha sempre avuto a "buona abitudine" :rolleyes: di far uscire gli automatici sempre in ritardo. sulla Bravo arrivano a inizio 2008 pare.
Con le Ferrari non mi pare che escano così tardi :D
Pugaciov
01-02-2007, 13:14
La FIAT dovrebbe clonarlo in più copie e donarne una ad Alitalia, una a Ferrovie dello Stato, una a Poste Italiane, e così via... :D
L'hai rubata dall'editoriale di Quattroruote 12/06 'sta frase? :asd:
vaio-man
01-02-2007, 13:15
scusate, senza offesa ma secondo me l'automatico va bene solo per le 60enni con la Y che usano la macchina giusto per andare a fare la spesa, meglio un bel manuale, magari a sei marcie :sofico:
L'hai rubata dall'editoriale di Quattroruote 12/06 'sta frase? :asd:
Non leggo Quattroruote... :(
Comunque mi fa piacere che qualcun altro la pensi come me! :D
Pugaciov
01-02-2007, 13:26
Non leggo Quattroruote... :(
Comunque mi fa piacere che qualcun altro la pensi come me! :D
Comunque io aspetterei un po' a clonarlo :asd:
Magari la Fiat ricomincia ad affondare :asd:
Comunque io spetterei un po' a clonarlo :asd:
Magari la Fiat ricomincia ad affondare :asd:
:eek: :eek: :fuck: :fuck:
imho i cambi automatici delle auto europee fanno un pò pena, io ho avuto la punto 2° serie con lo speedgear, faceva pietà, uno schifo assurdo. anche io abbandonerei il cambio manuale, x uno automatico ma che funzioni bene. meglio un manuale che un cambio automatico del piffero.
altra cosa, io sono uno che usa quasi solo il freno motore, i freni li uso solo quando devo fermarmi completamente (sulla mia ex ibiza ho fatto 140000 km con le pastiglie originali), come farei con il cambio automatico? :D
Harvester
01-02-2007, 13:37
vista oggi in autostrada. carina davanti.....brutta dietro
andreasperelli
01-02-2007, 13:41
imho i cambi automatici delle auto europee fanno un pò pena, io ho avuto la punto 2° serie con lo speedgear, faceva pietà, uno schifo assurdo. anche io abbandonerei il cambio manuale, x uno automatico ma che funzioni bene. meglio un manuale che un cambio automatico del piffero.
ripeto che il concorrente della Bravo è la Golf con un certo DSG.
altra cosa, io sono uno che usa quasi solo il freno motore, i freni li uso solo quando devo fermarmi completamente (sulla mia ex ibiza ho fatto 140000 km con le pastiglie originali), come farei con il cambio automatico? :D
Quello del freno motore è un falso mito, poteva servire ai tempi in cui le auto non avevano i freni attuali. Scalare prima della curva non serve per frenare ma per arrivare a meta curva con il motore al giusto regime.
vista oggi in autostrada. carina davanti.....brutta dietro
Pensa che per me è meglio dietro che davanti :asd:
Poi guardando la Golf V dietro passa la paura :D:D:D
Harvester
01-02-2007, 13:52
Pensa che per me è meglio dietro che davanti :asd:
Poi guardando la Golf V dietro passa la paura :D:D:D
mi sono meravigliato....perchè davanti è carina. il posteriore non è riuscito, imho
ripeto che il concorrente della Bravo è la Golf con un certo DSG.
Quello del freno motore è un falso mito, poteva servire ai tempi in cui le auto non avevano i freni attuali. Scalare prima della curva non serve per frenare ma per arrivare a meta curva con il motore al giusto regime.
Che non è un cambio automatico vero e proprio ....... ma un meccanico elettroattuato con doppia frizione ....
Secondo autoblog
Pare che al Centro Ricerche Fiat di Orbassano siano in corso di sviluppo nuove trasmissioni robotizzate a doppia frizione con 6 e 7 rapporti.
Come dimostrato dal DSG Volkswagen, i cambi a doppia frizione permettono di ottenere prestazioni migliori e consumi inferiori rispetto ai cambi manuali, grazie
al fatto che non c'è interruzione nella trasmissione di potenza alle ruote durante i cambi di marcia e grazie all'assenza del convertitore idraulico di coppia, il cui assorbimento di potenza causa i maggiori consumi degli automatici tradizionali.
L'arrivo di questa nuova trasmissione è atteso attorno al 2010. Le prime auto ad esserne dotati potrebbero essere le nuove Alfa-Maserati con motore in posizione longitudinale, oppure nuovi modelli Ferrari.
ninja750
01-02-2007, 14:07
Quello del freno motore è un falso mito, poteva servire ai tempi in cui le auto non avevano i freni attuali. Scalare prima della curva non serve per frenare ma per arrivare a meta curva con il motore al giusto regime.
stai scherzando vero?
Che non è un cambio automatico vero e proprio ....... ma un meccanico elettroattuato con doppia frizione ....
Secondo autoblog
Pare che al Centro Ricerche Fiat di Orbassano siano in corso di sviluppo nuove trasmissioni robotizzate a doppia frizione con 6 e 7 rapporti.
Come dimostrato dal DSG Volkswagen, i cambi a doppia frizione permettono di ottenere prestazioni migliori e consumi inferiori rispetto ai cambi manuali, grazie
al fatto che non c'è interruzione nella trasmissione di potenza alle ruote durante i cambi di marcia e grazie all'assenza del convertitore idraulico di coppia, il cui assorbimento di potenza causa i maggiori consumi degli automatici tradizionali.
L'arrivo di questa nuova trasmissione è atteso attorno al 2010. Le prime auto ad esserne dotati potrebbero essere le nuove Alfa-Maserati con motore in posizione longitudinale, oppure nuovi modelli Ferrari.
Consumi inferiori? Ma se sulle schede tecniche le versioni DSG dichiarano consumi superiori :boh:
A me sembra un controsenso che consumi meno, l'energia per attivare la doppia frizione da qualche parte dovrà pur prenderla ti pare?
mi sono meravigliato....perchè davanti è carina. il posteriore non è riuscito, imho
Credo sia questione di gusti personali, poi ripeto, se guardi il posteriore della Golf V ti pare che sia stato fatto un deciso passo indietro rispetto alla precedente versione.
Invece rispetto la stilo la nuova bravo è decisamente più interessante stilisticamente parlando.
andreasperelli
01-02-2007, 14:20
Che non è un cambio automatico vero e proprio ....... ma un meccanico elettroattuato con doppia frizione .... "
lo so, ma anche quei cambi sono genericamente chiamati "automatici" e del resto è difficile negare che lo siano anche dal punto di vista semantico.
Cmq per il target della Bravo andrebbe bene anche un automatico normale, solo che il target della Bravo è convinto che l'automatico sia da 60enni e poi si ritrova nel traffico a usare la frizione ogni 30 secondi. Pensa di aver bisogno di scegliere la marcia ad ogni curva e poi fa i tornanti in 4a con il motore che bestemmia. :D
E grazie a loro che la FIAT si permette di aspettare fino al 2010 per avere la sua soluzione.
Harvester
01-02-2007, 14:26
Invece rispetto la stilo la nuova bravo è decisamente più interessante stilisticamente parlando.
anche la faccia di bruno arena
http://www.datasport.it/immagini/arena(3).jpg
è meglio riuscita della stilo ;) :D
andreasperelli
01-02-2007, 14:41
stai scherzando vero?
no se tu però pensi che scalare serva ancora realmente a frenare meglio nella guida su strada, argomenta.
Preciso che intendo per FRENARE non per affrontare la curva successiva alla frenata.
anche la faccia di bruno arena
http://www.datasport.it/immagini/arena(3).jpg
è meglio riuscita della stilo ;) :D
No no, la palma di auto più brutta spetta alla multipla prima serie, ovvero come vendere una buona idea confezionata nel modo più orribile possibile.
FastFreddy
01-02-2007, 14:44
no se tu però pensi che scalare serva ancora realmente a frenare meglio nella guida su strada, argomenta.
Con le macchine di oggi serve solo a consumare di più la frizione, di forza frenante ne hanno a sufficienza.
Usare marce basse nelle strade in discesa per limitare la velocità invece è un'altra cosa, ma un buon cambio automatico fa anche quello.
Harvester
01-02-2007, 14:45
No no, la palma di auto più brutta spetta alla multipla prima serie, ovvero come vendere una buona idea confezionata nel modo più orribile possibile.
questo te lo quoto pienamente
*sasha ITALIA*
01-02-2007, 15:59
vista! Molto molto bella, anche gli interni decisamente riusciti. Almeno esteticamente per Golf, Leon e compagnia bella è una grossa rogna. Sono rimasto colpito dalla pulizia delle linee... nonostante le dimensioni generose però forse è più grande la Stilo, si nota molto di più dal vivo che la maggior parte dei cm in più sono finiti in bagagliaio.. in conce ne ho viste 6, c'erano un pò tutti gli allestimenti, anche la sport con cerchi "18 e minigonne
ho fatto anche delle fotine
http://i15.tinypic.com/2w3ruol.jpg
Faccio notare che i fari sono spenti e che riflettono solo il miniflash del cellulare! :eek:
http://i5.tinypic.com/2i2bmuc.jpg
Vista anche io poco fa...bella bella bella ! Pochi cazzi...veramente una gran bella macchina
Ciao. ALe
vaio-man
01-02-2007, 16:35
Vista anche io poco fa...bella bella bella ! Pochi cazzi...veramente una gran bella macchina
Ciao. ALe
ale, prendi questa al posto dell'auris,secondo me se porti tuo padre in concessionaria e gliela fai provare, cambia di colpo idea sulle fiat e la ordina all'istante, io ho fatto così con mia madre e la punto :sofico:
markus_81
01-02-2007, 16:38
ho trovato solo questo
http://static.blogo.it/autoblog/fiat_nuova_bravo_interni_01.jpg
spero si ricredano :D
l'interno è rimasto quello di questa foto degli inizi del thread...questo senza schermo non mi piace granchè :( ...ma lo schermo con cosa viene dato???Solo con il navigatore da 2000€??? :confused:
l'interno è rimasto quello di questa foto degli inizi del thread...questo senza schermo non mi piace granchè :( ...ma lo schermo con cosa viene dato???Solo con il navigatore da 2000€??? :confused:
Schermo solo col nav..
cmq gli interni se ci fai caso non c'entrano molto con questo vecchio photoshop.. la strumentazione, la forma della plancia e i materiali sono diversissimi.
Figata, vorrei fare un giro al concessionario sotto casa... dite che mi cacciano via a calci in culo o me la danno questa piccola anteprima?! :cool:
Incredibile, di solito a meno di 2000 ci porti a casa ben poco... :eek: :D
Il connect Nav+ viene 1950, comunque meno della concorrenza ed è superbo.
scusate, senza offesa ma secondo me l'automatico va bene solo per le 60enni con la Y che usano la macchina giusto per andare a fare la spesa, meglio un bel manuale, magari a sei marcie :sofico:
si, e poi dopo anni di pendolaggio sulle tangenziali e strade dove la velocità media non arriva a 2KM/h me la regali tu la rotula di riserva? :D
Secondo me il cambio automatico per un uso cittadino e pendolaristico è fondamentale; tanto alla fine quanti di voi usano l'auto solo per andare a fare scampagnate e divertirsi?
vaio-man
01-02-2007, 18:08
si, e poi dopo anni di pendolaggio sulle tangenziali e strade dove la velocità media non arriva a 2KM/h me la regali tu la rotula di riserva? :D
Secondo me il cambio automatico per un uso cittadino e pendolaristico è fondamentale; tanto alla fine quanti di voi usano l'auto solo per andare a fare scampagnate e divertirsi?
bè insomma io sto in sardegna, e questa isoletta avrà tante cose brutte ma almeno non ci sono le code, a fare 15 Km per andare a lavoro ci metto 10 minuti :sofico:
bè insomma io sto in sardegna, e questa isoletta avrà tante cose brutte ma almeno non ci sono le code, a fare 15 Km per andare a lavoro ci metto 10 minuti :sofico:
ti prego non infierire :cry:
Notti magicheeeeee... inseguendo un goooooooooooooooll...
Quanti ricordi! :cry: :cry: :cry:
comunque non è notti magiche ma meravigliosa creatura
spot stupendo,la macchina mi piace. sabato la vado a vedere(sopratutto interni) speriamo che mi fanno fare il giro.
ciao
"Rubo" da autopareri! :O
http://img329.imageshack.us/my.php?image=manometrobravoom7.jpg
... che figata il "manometro" del turbo (versione T-jet spaort da 150cv) sul computer di bordo! :D
jokervero
01-02-2007, 19:48
"Rubo" da autopareri! :O
http://img329.imageshack.us/my.php?image=manometrobravoom7.jpg
... che figata il "manometro" del turbo (versione T-jet spaort da 150cv) sul computer di bordo! :D
Figata ! :eek:
"Rubo" da autopareri! :O
http://img329.imageshack.us/my.php?image=manometrobravoom7.jpg
... che figata il "manometro" del turbo (versione T-jet spaort da 150cv) sul computer di bordo! :D
:D un vero inno al truzzo che c'è in ognuno di noi;
cmq anche il tachimetro con fondoscala a 260 ha il suo perchè :O
:D
new ho viste oggi 5 su una bisarca ferma nonc i fosse stato il camionaro mi saarei arrampicato per curiosare dal finestrino
cmq bella davanti
non male di lato
potevano sforzarsi di piu dietro ( anche se il culone garantisce un bagagliaio della madonna)
:D un vero inno al truzzo che c'è in ognuno di noi
:O ma che truzzo :O anzi meglio il manometro vecchio stile, non digitale :D
http://www.lanciadeltaonline.com/modelli%20evo/dealer/dealerdelta/Dealer's%20Arcese%20Vendita%20(7).JPG
:O ma che truzzo :O anzi meglio il manometro vecchio stile, non digitale :D
http://www.lanciadeltaonline.com/modelli%20evo/dealer/dealerdelta/Dealer's%20Arcese%20Vendita%20(7).JPG
ahhhhhhhh il delta è sempre il delta :sbav:
CosasNostras
01-02-2007, 20:21
ragazzi ..da 2 giorni che sto guardando in continuazione la pubblicità della nuova fiat bravo...ma èuna figata unica....altro che golf e compagnia bella :)
qualcuno mi saprebbe dire i prezzi,motorizzazioni ect???grazie :) :D
vaio-man
01-02-2007, 20:23
ragazzi ..da 2 giorni che sto guardando in continuazione la pubblicità della nuova fiat bravo...ma èuna figata unica....altro che golf e compagnia bella :)
qualcuno mi saprebbe dire i prezzi,motorizzazioni ect???grazie :) :D
i prezzi non li ricordo, i motori al momento sono solo 3, 1.4 benza 95 cv e 2 diesel 1.9 da 120 e 150 cv ;)
prezzo base se non ricordo male da 14.900 a salire ;)
Codename87
01-02-2007, 20:28
ragazzi ..da 2 giorni che sto guardando in continuazione la pubblicità della nuova fiat bravo...ma èuna figata unica....altro che golf e compagnia bella :)
qualcuno mi saprebbe dire i prezzi,motorizzazioni ect???grazie :) :D
Già, anche a me la pubblicità piace un sacco, ti emoziona da dentro :D
Potrei azzardare a livello delle pubblicità di Spike Lee delle BMW, ma questa non sò, emoziona forse anche di più :D
Forse anche perchè ho la sensazione che finalmente un marchio italiano stà tornando sul mercato.
Lo spero veramente, sono stufo di tutte queste tedesche.
CosasNostras
01-02-2007, 20:30
http://www.km77.com/marcas/fiat/2007/bravo/gama/gra/09.jpg
MAMMAAA che bella....questa fa il :ciapet: così ( | ) alle tedesche :D :D
prestazioni ??
CosasNostras
01-02-2007, 20:32
Già, anche a me la pubblicità piace un sacco, ti emoziona da dentro :D
Potrei azzardare a livello delle pubblicità di Spike Lee delle BMW, ma questa non sò, emoziona forse anche di più :D
Forse anche perchè ho la sensazione che finalmente un marchio italiano stà tornando sul mercato.
Lo spero veramente, sono stufo di tutte queste tedesche.
qui a Milano...tra poco dovrebbero girare....speriamo al più presto...voglio vederla dal vivo
p.s com'è che si chiama il brano di sottofondo della pubblicità ??....non me la ricordo proprio :D :D
VegetaSSJ5
01-02-2007, 20:43
http://www.km77.com/marcas/fiat/2007/bravo/gama/gra/09.jpg
sbavo totale! :sbav:
vedo che in questo thread gli interventi dei tedescofili sono molto limitati, giusto qualche toccata e fuga... :asd:
Marko#88
01-02-2007, 20:47
sbavo totale! :sbav:
vedo che in questo thread gli interventi dei tedescofili sono molto limitati, giusto qualche toccata e fuga... :asd:
io sono tedescofilo, ma la bravo è veramente spettacolare!!!!bellissima!!!la adoro!!!
CosasNostras
01-02-2007, 20:51
Ricordo che a capo del reparto motori è stato messo l'Ing. Martinelli, il progettista dei V10 Ferrari campioni del mondo di F1.
Ho come l'impressione che le nuove motorizzazioni faranno ancora di puù barba e baffi ai tedeschi. Per ora pare che i nostri diesel siano imparagonabili: silenziosi e potenti quasi come i benzina, se non di più. In Germani apre che solo la BMW sappia produrre motori a gasolio come si deve, ma sembra che siano ancora rumorosi rispetto ai nostri.
La cura Luca Cordero di Montezemolo (per gli amici LUCA CORDERO DI MONTEZEMOLO... sennò non si gira...) Marchionne sta dando risultati a dir poco clamorosi.
Io cambierò il mio attuale iat Bravo solo per quello nuovo! Vi posso già dire che il vecchio modello era molto valido: macchina solida! E' stata auto dell'anno nel 1996! Guai se il nuovo modello non lo diventa!
confermo guido da un pò di tempo ormai la fiat bravo(vecchia ormai :D )1.6 16v ed è moolto valida...prestazioni paurose quasi una semi-sportiva :D buoni consumi........ma solo buoni :)
p.s ecco la pubblicità della bravo su youtube
http://www.youtube.com/watch?v=GPlzDsZftfU
ninja750
01-02-2007, 20:52
Preciso che intendo per FRENARE non per affrontare la curva successiva alla frenata.
non capisco che intendi?
CosasNostras
01-02-2007, 20:52
sbavo totale! :sbav:
vedo che in questo thread gli interventi dei tedescofili sono molto limitati, giusto qualche toccata e fuga... :asd:
non ha paura delle tedesche anche a livello prestazionale...piglia solo batoste ovvio che il confronto con la serie5 bmw nun ce sta proprio :)
Marko#88
01-02-2007, 21:00
direi che la bravo è semplicemente la più bella della sua categoria...ha una linea che mi piace troppo...
direi che la bravo è semplicemente la più bella della sua categoria...ha una linea che mi piace troppo...
per me la 147 resterà a lungo la più bella della classe. :cool:
Codename87
01-02-2007, 21:16
qui a Milano...tra poco dovrebbero girare....speriamo al più presto...voglio vederla dal vivo
p.s com'è che si chiama il brano di sottofondo della pubblicità ??....non me la ricordo proprio :D :D
Gianna Nannini - Meravigliosa Creatura ;)
qualcuno mi saprebbe dire i prezzi,motorizzazioni ect???grazie :) :D
Ma i concetti di "sito ufficiale" e "car configurator" non credevo fossero sono così astrusi :D
http://www.fiat.it/cgi-bin/pbrand.dll/FIAT_ITALIA/showroom/showroomModel.jsp?BV_SessionID=@@@@0542157605.1170364912@@@@&BV_EngineID=cccdaddkdfmjdmicefecejgdfiidgnk.0&modelKey=198
lnessuno
01-02-2007, 21:35
una fiat bella! :eek:
complimenti allo spacciatore di lapo :asd: gran bel lavoro :)
Pucceddu
01-02-2007, 21:45
La pubblicita' ha pure superato quella della gpunto con vasco...
lnessuno
01-02-2007, 21:47
ti prego, si parla di belle macchine non mi puoi parlare della gpunto in un topic così :D
Pucceddu
01-02-2007, 21:51
ti prego, si parla di belle macchine non mi puoi parlare della gpunto in un topic così :D
io ho parlato di spot :fagiano:
ti prego, si parla di belle macchine non mi puoi parlare della gpunto in un topic così :D
semplicemente x' se la bravo è la più bella della sua categoria (non so nei confronti di 147 e a3 ma sul resto vince a mani basse),
nella categoria inferiore gp è l'unica bella in una marea di inguardabili
85kimeruccio
01-02-2007, 22:03
sul lavoro oggi erano tutti scettici cmq, ne parlavano tanto ma son tutti ancora titubanti...
la solita fiat... dicono....
comunque non è notti magiche ma meravigliosa creatura
spot stupendo,la macchina mi piace. sabato la vado a vedere(sopratutto interni) speriamo che mi fanno fare il giro.
ciao
Grazie al piffero... :doh: mi riferivo a chi rideva di Gianna Nannini... :muro:
dottormaury
01-02-2007, 22:10
a vederla dentro e fuori questa non sembra e anzi direi che non è la solita fiat, meraviglia ancora di piu' della grande punto, caspita è bella veramente, anche gli interni.
c'è da toccare con mano i materiali e verificare l'affidabilità(tra un annetto lo sapremo) per vedere se anche questi sono migliorati o meno
ma per quello che possiamo vedere piu' o meno tutto questa non è la solita fiat
echecchezzo! :D
VegetaSSJ5
01-02-2007, 22:12
ti prego, si parla di belle macchine non mi puoi parlare della gpunto in un topic così :D
cos'hai contro la grande punto?!? :eek:
tra quelle della sua categoria cosa preferisci le peugeout?!? :asd: o le citroen?!? :asd: o la clio!??! :asd:
lnessuno
01-02-2007, 22:17
cos'hai contro la grande punto?!? :eek:
tra quelle della sua categoria cosa preferisci le peugeout?!? :asd: o le citroen?!? :asd: o la clio!??! :asd:
si :D
simone1980
01-02-2007, 22:22
ma porca paletta, nemmeno su questa hanno messo i fari allo xeno?
VegetaSSJ5
01-02-2007, 22:26
si :D
:rotfl:
lnessuno
01-02-2007, 22:37
:rotfl:
perchè vuoi dirmi che seriamente preferisci la puntog, con quel suo muso che ricorda paperino quando si ingozza? :asd:
vaio-man
01-02-2007, 22:50
ti prego, si parla di belle macchine non mi puoi parlare della gpunto in un topic così :D
nella sua categoria la Gpunto è la migliore di tutte, oltre che la + bella :O
vaio-man
01-02-2007, 22:53
ma porca paletta, nemmeno su questa hanno messo i fari allo xeno?
senza offesa, ma sono leggermente cari, non tanto la lampada in se, ma tutta l'elettronica per evitare che si brucci, basta vedere che nella croma costano 750 € ;)
leox@mitoalfaromeo
01-02-2007, 22:59
"Rubo" da autopareri! :O
http://img329.imageshack.us/my.php?image=manometrobravoom7.jpg
... che figata il "manometro" del turbo (versione T-jet spaort da 150cv) sul computer di bordo! :D
hihi io già ce l'ho... (sulla 159 jtdm...)
simone1980
01-02-2007, 23:31
senza offesa, ma sono leggermente cari, non tanto la lampada in se, ma tutta l'elettronica per evitare che si brucci, basta vedere che nella croma costano 750 € ;)
ma infatti io parlavo del fatto che non sono disponibili come optional; se uno non li vuole non li prende. stop.
vaio-man
02-02-2007, 00:06
ma infatti io parlavo del fatto che non sono disponibili come optional; se uno non li vuole non li prende. stop.
pensavo li volessi di serie :sofico:
Band Of Brothers
02-02-2007, 04:08
ma infatti io parlavo del fatto che non sono disponibili come optional; se uno non li vuole non li prende. stop.
i fari bi-xeno ci sono o ci saranno :) (ne parlano su http://www.fiatbravo.it/ :asd:)
Minipaolo
02-02-2007, 07:15
Stupenda!!! (e sono tedescofilo anche io) :D
perchè vuoi dirmi che seriamente preferisci la puntog, con quel suo muso che ricorda paperino quando si ingozza? :asd:
Di certo meglio delle rane dalla bocca larga.... munite di apparecchio dentale per la versione sportiva della rana. :D
dai, io basta ot
Spero di riuscire ad andarla a vedere nel pomeriggio. Veramente bella (e lo dico da abituale estimatore di auto tedesche). Mi sa che quando completeranno il "trittico" con la 500 saranno tempi duri per i concorrenti.
Quasi quasi già che ci sono vado anche a vedere la Auris per un confronto "a caldo".
ragazzi ..da 2 giorni che sto guardando in continuazione la pubblicità della nuova fiat bravo...ma èuna figata unica....altro che golf e compagnia bella :)
qualcuno mi saprebbe dire i prezzi,motorizzazioni ect???grazie :) :D
vai sul sito della fiat e configuratela come vuoi ;)
jokervero
02-02-2007, 08:57
Spero di riuscire ad andarla a vedere nel pomeriggio. Veramente bella (e lo dico da abituale estimatore di auto tedesche). Mi sa che quando completeranno il "trittico" con la 500 saranno tempi duri per i concorrenti.
Quasi quasi già che ci sono vado anche a vedere la Auris per un confronto "a caldo".
Io la Auris l'ho provata e la Bravo ancora no ma IMHO non c'è paragone.
Spero di riuscire ad andarla a vedere nel pomeriggio. Veramente bella (e lo dico da abituale estimatore di auto tedesche). Mi sa che quando completeranno il "trittico" con la 500 saranno tempi duri per i concorrenti.
Quasi quasi già che ci sono vado anche a vedere la Auris per un confronto "a caldo".
La Auris IMHO è insulsa; molto meglio la Cee'd
andreasperelli
02-02-2007, 09:28
non capisco che intendi?
un utente diceva che lui usava sempre il freno motore e così facendo non consumava mai i freni. Io sostengo che scalare per aiutare la frenata è inutile, i freni moderni sono più che sufficienti a frenare un veicolo più che efficacemente, ossia al limite di aderenza degli pneumatici. Scalare serve semmai prima di una curva per affrontarla con il motore al regime giusto e non per frenare.
Siamo off topic in realtà... però spero di essermi spiegato.
un utente diceva che lui usava sempre il freno motore e così facendo non consumava mai i freni. Io sostengo che scalare per aiutare la frenata è inutile, i freni moderni sono più che sufficienti a frenare un veicolo più che efficacemente, ossia al limite di aderenza degli pneumatici. Scalare serve semmai prima di una curva per affrontarla con il motore al regime giusto e non per frenare.
Siamo off topic in realtà... però spero di essermi spiegato.
Scalare serve eccome, altre a prolungare la vita delle pasticche, risparmiare non è mai un male, aita molto la frenata, io con la mia leggendo il CB mi da ancora la possibilità di fare 12.000 Km con le pasticche davanti e 22.000 Km con quelle dietro, sono quelle montate di fabbrica ed ho appena passato i 40.000 km
andreasperelli
02-02-2007, 10:13
Scalare serve eccome, altre a prolungare la vita delle pasticche, risparmiare non è mai un male, aita molto la frenata, io con la mia leggendo il CB mi da ancora la possibilità di fare 12.000 Km con le pasticche davanti e 22.000 Km con quelle dietro, sono quelle montate di fabbrica ed ho appena passato i 40.000 km
- consumi meno i freni ma consumi più la frizione. E soprattutto ma tutto questo scalare vale la pena per risparmiare un po' di pasticche? io dico di no.
- CB cosa? intendi l'honda CB? allora le moto frenano soprautto davani e lì il freno motore non c'è. Dietro il disco è più che sufficiente, il freno motore aggiunge molto poco.
Cmq ripeto il mio concetto, far uscire una auto come la Bravo senza cambio automatico mi sembra una scelta molto di retroguardia per la FIAT giustificata probabilmente da un mercato europeo altrettanto retrogado.
- consumi meno i freni ma consumi più la frizione. E soprattutto ma tutto questo scalare vale la pena per risparmiare un po' di pasticche? io dico di no.
E' una tua rispettabilissima opinione, rimango comunque della ia opinione, poi la frizione si consuma pochissimo, dipende dal tipo di cambiata che fai...
- CB cosa? intendi l'honda CB? allora le moto frenano soprautto davani e lì il freno motore non c'è. Dietro il disco è più che sufficiente, il freno motore aggiunge molto poco.
Per CB intendo Computer di Bordo, quello della BMW che ti da la scadenza degli interventi ed è abbastanza preciso.
Il paragone moto auto non regge, sono mezzi con dinamiche completamente diverse.
oltretutto la scalata è anche sicurezza, se frevi esclusivamente e per qualche motivo ti trovi nella situazione di dover riaccellerare per toglierti di impaccio, se non hai scalato, la macchina non ha ripresa, se invece scali, il motore si trova ad un regime certamente migliore per poter rispondere in modo più pronto.
Cmq ripeto il mio concetto, far uscire una auto come la Bravo senza cambio automatico mi sembra una scelta molto di retroguardia per la FIAT giustificata probabilmente da un mercato europeo altrettanto retrogado.
Vero, probabilmente non hanno un cambio automatico valido, se avessero qualcosa di paragonabile al DSG VW credo che lo avrebbero usato visto il successo avuto.
leox@mitoalfaromeo
02-02-2007, 10:27
chioso l'ot sul freno-motore portando l'esperienza che in una SCUOLA DI GUIDA SICURA mi è stato detto che non serve a nulla... Cioè.. non fa azione frenante "vera"... il suo uso serve esclusivamente ad arrivare in curva col motore ad un regime sufficiente per riprendere in uscita...
mi è stato categoricamente detto che in caso di frenata di emergenza si deve pigiare la frizione e il freno per ottenere l'arresto del veicolo nel tempo più rapido possibile.
chioso l'ot sul freno-motore portando l'esperienza che in una SCUOLA DI GUIDA SICURA mi è stato detto che non serve a nulla... Cioè.. non fa azione frenante "vera"... il suo uso serve esclusivamente ad arrivare in curva col motore ad un regime sufficiente per riprendere in uscita...
mi è stato categoricamente detto che in caso di frenata di emergenza si deve pigiare la frizione e il freno per ottenere l'arresto del veicolo nel tempo più rapido possibile.
Questo è logico, in caso di emergenza non si ha semplicemente il tempo di scalare... :D
Inoltre, vorrei far notare, non sto parlando di come portare un auto in pista, ma come guidare per strada, sono usi completamente diversi; il primo richiede la massima melocità, l'altro la possibilità di reagire a situazioni impreviste, ed anche al consumo e conservazione delle varie parti del veicolo
behio ho visto a distanza di 24 ore la Auris e poi la Bravo...manco a parlarne...Bravo vnce su tutti i fronti.
A mio padre è piaciuta sulla carta subito (la Bravo) però con il 1.9 120cv costa troppo per lui (19700) e con il 1.4....mmmhhh...chiodo in vista...va bene e tutto ma è troppo grosso per un 1.4 aspirato da 95 cv
Cmq finalmente hanno un parco macchine veramente ottimo a mio parere
Panda
Punto
Bravo
Croma
Sedici
+ le varie idea , multipla etc...che spero a breve verranno rimpiazzate ma che cmq coprono bene le aree di intreresse...
Ciao. Ale
Gianna Nannini - Meravigliosa Creatura ;)
Precisazione... non e' la versione originale, ma quella acustica dell'album Perle....
vaio-man
02-02-2007, 11:18
behio ho visto a distanza di 24 ore la Auris e poi la Bravo...manco a parlarne...Bravo vnce su tutti i fronti.
A mio padre è piaciuta sulla carta subito (la Bravo) però con il 1.9 120cv costa troppo per lui (19700) e con il 1.4....mmmhhh...chiodo in vista...va bene e tutto ma è troppo grosso per un 1.4 aspirato da 95 cv
Cmq finalmente hanno un parco macchine veramente ottimo a mio parere
Panda
Punto
Bravo
Croma
Sedici
+ le varie idea , multipla etc...che spero a breve verranno rimpiazzate ma che cmq coprono bene le aree di intreresse...
Ciao. Ale
bè, in ogni caso si è ricreduto sulle fiat, è un passo avanti e non di poco conto :sofico:
per fare un paragone veloce veloce, sul miglioramento fiat, quanti anni era anti-fiat? mia madre 20 :sofico:
chioso l'ot sul freno-motore portando l'esperienza che in una SCUOLA DI GUIDA SICURA mi è stato detto che non serve a nulla... Cioè.. non fa azione frenante "vera"... il suo uso serve esclusivamente ad arrivare in curva col motore ad un regime sufficiente per riprendere in uscita...
mi è stato categoricamente detto che in caso di frenata di emergenza si deve pigiare la frizione e il freno per ottenere l'arresto del veicolo nel tempo più rapido possibile.
io sono l'utente che scala e basta, personalmente ho uno stile di guida che mi da molta sicurezza, non dico di certo che pretendo di frenare ad uno stop con il freno a motore, ma da qui a dire che non serve a nulla, raga, abituateve e mi saprete dire, anche io ho fatto il corso di guida sicura e l'istruttore mi ha insegnato a guidare cosi, altro che ad usare i freni e basta, prova a frenare sulla strada ghiacciata e poi prova ad usare il freno motore, vedrai la differenza.
la frizione??? ovvio che se quando scali spari il motre a 5000 giri...
ci vuole un pò di testa.
chiudo l'ot, ma quello che si rovina la frizione è un falso mito, se sapete fare ad usarla. ;)
vaio-man
02-02-2007, 11:31
io sono l'utente che scala e basta, personalmente ho uno stile di guida che mi da molta sicurezza, non dico di certo che pretendo di frenare ad uno stop con il freno a motore, ma da qui a dire che non serve a nulla, raga, abituateve e mi saprete dire, anche io ho fatto il corso di guida sicura e l'istruttore mi ha insegnato a guidare cosi, altro che ad usare i freni e basta, prova a frenare sulla strada ghiacciata e poi prova ad usare il freno motore, vedrai la differenza.
la frizione??? ovvio che se quando scali spari il motre a 5000 giri...
ci vuole un pò di testa.
chiudo l'ot, ma quello che si rovina la frizione è un falso mito, se sapete fare ad usarla. ;)
usare la frizione o i freni poco cambia da un punto di vista della sicurezza al giorno d'oggi, diciamo che i due stili di guida al giorno d'oggi si equivalgono, dipende solo dallo stile di guida di una persona la scelta di uno o l'altro metodo :stordita:
ninja750
02-02-2007, 11:36
io sono l'utente che scala e basta, personalmente ho uno stile di guida che mi da molta sicurezza, non dico di certo che pretendo di frenare ad uno stop con il freno a motore, ma da qui a dire che non serve a nulla, raga, abituateve e mi saprete dire, anche io ho fatto il corso di guida sicura e l'istruttore mi ha insegnato a guidare cosi, altro che ad usare i freni e basta, prova a frenare sulla strada ghiacciata e poi prova ad usare il freno motore, vedrai la differenza.
la frizione??? ovvio che se quando scali spari il motre a 5000 giri...
ci vuole un pò di testa.
chiudo l'ot, ma quello che si rovina la frizione è un falso mito, se sapete fare ad usarla. ;)
idem
A mio padre è piaciuta sulla carta subito (la Bravo) però con il 1.9 120cv costa troppo per lui (19700) e con il 1.4....mmmhhh...chiodo in vista...va bene e tutto ma è troppo grosso per un 1.4 aspirato da 95 cv
fagliela provare.. alla fine non pesa moltissimo e se non si hanno necessità sportive dovrebbe andare più che bene..;)
usare la frizione o i freni poco cambia da un punto di vista della sicurezza al giorno d'oggi, diciamo che i due stili di guida al giorno d'oggi si equivalgono, dipende solo dallo stile di guida di una persona la scelta di uno o l'altro metodo :stordita:
non sono della tua stessa opinione, come ho scritto in un mio post precedente, se scali la macchina è più pronta in caso di necessità a riprendere, se freni senza farlo non puoi farlo
vaio-man
02-02-2007, 12:02
non sono della tua stessa opinione, come ho scritto in un mio post precedente, se scali la macchina è più pronta in caso di necessità a riprendere, se freni senza farlo non puoi farlo
io ho detto per la sicurezza, non è che se la macchina scende di giri e non hai ripresa ti schianti ;)
CosasNostras
02-02-2007, 13:13
vista oggi in autostrada. carina davanti.....brutta dietro
a me invece dietro piace na cifra...mentre l davanti ci assomiglia un pò con la gpunto
Solertes
02-02-2007, 13:31
behio ho visto a distanza di 24 ore la Auris e poi la Bravo...manco a parlarne...Bravo vnce su tutti i fronti.
A mio padre è piaciuta sulla carta subito (la Bravo) però con il 1.9 120cv costa troppo per lui (19700) e con il 1.4....mmmhhh...chiodo in vista...va bene e tutto ma è troppo grosso per un 1.4 aspirato da 95 cv
Cmq finalmente hanno un parco macchine veramente ottimo a mio parere
Panda
Punto
Bravo
Croma
Sedici
+ le varie idea , multipla etc...che spero a breve verranno rimpiazzate ma che cmq coprono bene le aree di intreresse...
Ciao. Ale
Se ha la possibilità di resistere ancora un pò, la Fiat dovrebbe presentare il 1.6 Mjet....e poi non si sa mai che venga fuori qualche km 0 ;)
Ma sono l'unico che ieri è passato in una concessionaria e non ha trovato neppure una bravo esposta? :cry:
Solertes
02-02-2007, 13:34
io sono l'utente che scala e basta, personalmente ho uno stile di guida che mi da molta sicurezza, non dico di certo che pretendo di frenare ad uno stop con il freno a motore, ma da qui a dire che non serve a nulla, raga, abituateve e mi saprete dire, anche io ho fatto il corso di guida sicura e l'istruttore mi ha insegnato a guidare cosi, altro che ad usare i freni e basta, prova a frenare sulla strada ghiacciata e poi prova ad usare il freno motore, vedrai la differenza.
la frizione??? ovvio che se quando scali spari il motre a 5000 giri...
ci vuole un pò di testa.
chiudo l'ot, ma quello che si rovina la frizione è un falso mito, se sapete fare ad usarla. ;)
Quoto, inoltre avere la macchina che percorre la curva nel rapporto più adatto elimina parte del sottosterzo tipico delle TA e il motore in "presa" permette una certa gestione del comportamento via acceleratore..
io ho detto per la sicurezza, non è che se la macchina scende di giri e non hai ripresa ti schianti ;)
Mica è detto, una manovra di emergenza non è detto che sia soltanto attaccarsi ai freni, può essere anche accellerare per togliersi da una situazione pericolosa, nelle rotonde in particolare c'è sempre quello disattento che ti stringe o si allarga
CosasNostras
02-02-2007, 13:35
Gianna Nannini - Meravigliosa Creatura ;)
grazie....
CosasNostras
02-02-2007, 13:36
Ma i concetti di "sito ufficiale" e "car configurator" non credevo fossero sono così astrusi :D
http://www.fiat.it/cgi-bin/pbrand.dll/FIAT_ITALIA/showroom/showroomModel.jsp?BV_SessionID=@@@@0542157605.1170364912@@@@&BV_EngineID=cccdaddkdfmjdmicefecejgdfiidgnk.0&modelKey=198
in effetti hai ragione ma l'emozione in questi casi gioca brutti scherzi....perdonami :D :D :D
jokervero
02-02-2007, 13:49
Ma sono l'unico che ieri è passato in una concessionaria e non ha trovato neppure una bravo esposta? :cry:
No ci sono anche io :mad:
ALBIZZIE
02-02-2007, 15:36
Ma sono l'unico che ieri è passato in una concessionaria e non ha trovato neppure una bravo esposta? :cry:
il lancio ufficiale per il pubblico inizia domani, quindi c'è da attendere ancora un pochino...a meno di non andare in qualche retro...
E' domani il 3....nessuno ha detto che si poteva vederla prima di tale data. :rolleyes:
CosasNostras
02-02-2007, 16:10
Precisazione... non e' la versione originale, ma quella acustica dell'album Perle....
in effetti è un pò diversa....sai dove si può trovare questa versione??? :) :)
il lancio ufficiale per il pubblico inizia domani, quindi c'è da attendere ancora un pochino...a meno di non andare in qualche retro...
Ho provato a girare per il "retro", ma non ho trovato niente di niente, vabbè aspetterò la prossima settimana a sto punto.
Se ha la possibilità di resistere ancora un pò, la Fiat dovrebbe presentare il 1.6 Mjet....e poi non si sa mai che venga fuori qualche km 0 ;)
Si nn ha fretta se non che la mia 206 (che venderebbe, visto che oramai la usa lui ma la trova scomodo e consuma abbastanza) si continua a svalutare...
Boh...oh ...poi...so cazzi sua alla fine ! :D
Io vado per conce perchè me piasce una cifra ...e così lo aiuto a fare un po di preventivi...ma alla fine sarà lui a decidere in base alle sue idee/necessità/priorità...x ora si sta guardando in giro...
certo che la focus a quel prezzo x ora è veramente imbattibile...
Ale
Si nn ha fretta se non che la mia 206 (che venderebbe, visto che oramai la usa lui ma la trova scomodo e consuma abbastanza) si continua a svalutare...
Boh...oh ...poi...so cazzi sua alla fine ! :D
Io vado per conce perchè me piasce una cifra ...e così lo aiuto a fare un po di preventivi...ma alla fine sarà lui a decidere in base alle sue idee/necessità/priorità...x ora si sta guardando in giro...
certo che la focus a quel prezzo x ora è veramente imbattibile...
Ale
Il problema della FORD è che si svalutano alla velocità della luce in quanto subiscono continui restyling. Quindi se decide di acquistarla e di portarla fino alla morte (dell'auto ovviamente) è una buona scelta, altrimenti è consigliabile puntare su qualche prodotto che svaluti di meno e questa nuova bravo potrebbe davvero acquistare molti consensi.
Il problema della FORD è che si svalutano alla velocità della luce in quanto subiscono continui restyling. Quindi se decide di acquistarla e di portarla fino alla morte (dell'auto ovviamente) è una buona scelta, altrimenti è consigliabile puntare su qualche prodotto che svaluti di meno e questa nuova bravo potrebbe davvero acquistare molti consensi.
scusa ma a me nn sembra proprio così...
Cioè la vecchia focus ha subito un leggero restyling in tutta la sua carriera, la Fiesta idem...oggi tutti i costruttori si sono orientati su 6 anni di vita di un modello con rest al 3° anno...x cui...credo valga per tutti questa cosa...inoltre, le Focus SW sono un assegno circolare , sopratutto le TD...
Ciao. Ale
la bravo è semplicemente magnifica.
ora che mi vengano a dire che la germania è lontana.
panda, gpunto, croma e bravo.
ora inizia il made in italy..
CosasNostras
02-02-2007, 19:48
ragazzi sul sito della fiat e ho inviato un form con i miei dati.....magari con taaanto :ciapet: me la fanno provare.....il concessionario ce l'ho sotto casa
ma porca paletta, nemmeno su questa hanno messo i fari allo xeno?
Sulla stilo esistevano... una volta, poi li hanno tolti.
Il problema della FORD è che si svalutano alla velocità della luce in quanto subiscono continui restyling. Quindi se decide di acquistarla e di portarla fino alla morte (dell'auto ovviamente) è una buona scelta, altrimenti è consigliabile puntare su qualche prodotto che svaluti di meno e questa nuova bravo potrebbe davvero acquistare molti consensi.
a, per conto mio, ora come ora, le ford sono le europee con il rapporto prezzo/qualità migliore.
Ne fiesta ne focus saranno le più belle della categoria, ma di certo sono ottime auto vendute a buon prezzo. La svalutazione a me pare proporzionata.
leox@mitoalfaromeo
02-02-2007, 21:28
mi sono fatto un giro su www.fiatbravo.it...
molto scenografica l'intro...
e poi la musichetta che ricorda tanto sweet home alabama...:D
si sa già di preciso quando,in che versione e a che prezzo esce il nuovo 1,4 t-jet 120cv ??
lnessuno
02-02-2007, 22:08
la bravo è semplicemente magnifica.
ora che mi vengano a dire che la germania è lontana.
panda, gpunto, croma e bravo.
ora inizia il made in italy..
almeno una su quattro l'hanno azzeccata, è un bel passo avanti in effetti :D
samuello 85
02-02-2007, 22:59
Si nn ha fretta se non che la mia 206 (che venderebbe, visto che oramai la usa lui ma la trova scomodo e consuma abbastanza) si continua a svalutare...
Boh...oh ...poi...so cazzi sua alla fine ! :D
Io vado per conce perchè me piasce una cifra ...e così lo aiuto a fare un po di preventivi...ma alla fine sarà lui a decidere in base alle sue idee/necessità/priorità...x ora si sta guardando in giro...
certo che la focus a quel prezzo x ora è veramente imbattibile...
Ale
anche per me la bravo è magnifica.
ma se tuo vuole spendere meno anche la focus è un ottima macchina, ho letto sempre recensioni positive su riviste e internet
si sa già di preciso quando,in che versione e a che prezzo esce il nuovo 1,4 t-jet 120cv ??
Il la versione ufficiale è settembre.. gira voce che potrebbe forse uscire prima dell'estate.
Lord Amarant
03-02-2007, 10:19
a me il conce ha detto che i T-jet sarebbero stato disponibili subito dopo il lancio.
ma forse mi ha detto cosi per non farmi disperare, visto che ha capito che la macchina la prendo sicuro come l'oro :D
Jaguar64bit
03-02-2007, 10:29
Mi piacerebbe sapere che consumi ha il T-Jet da 150 cv.
vista oggi da lontano...molto bella...davvero molto bella... :)
cmq complimenti a fiat...nn sta solo migliorando le auto ama anche tutto ciò che c'è attorno ...dalla pubblicità ai siti web... :)
VegetaSSJ5
03-02-2007, 10:41
Mi piacerebbe sapere che consumi ha il T-Jet da 150 cv.
anche io sarei curioso, ma in effetti non sono scritti da nessuna parte... cmq per farti un'idea io direi più o meno come la golf gt (forse qualcosina in meno)...
vista oggi da lontano...molto bella...davvero molto bella... :)
cmq complimenti a fiat...nn sta solo migliorando le auto ama anche tutto ciò che c'è attorno ...dalla pubblicità ai siti web... :)
E' vero, c'è una cura nella totalità del prodotto che non può che fare piacere! :)
Lord Amarant
03-02-2007, 10:43
Mi piacerebbe sapere che consumi ha il T-Jet da 150 cv.
11Km\l città
17km\l exstraurbano
14Km\l misto
non sono i dichiarati ma dovrebbero essere stati rilevati in una prova di un sito spagnolo
85kimeruccio
03-02-2007, 10:46
si si che esca stò tjet così l'anno prossimo ci faccio un pensierino :D
Jaguar64bit
03-02-2007, 10:47
ecco (http://www.km77.com/eli/motor/fichacompleta.asp?id=15762) le prestazioni del 1.4T-jet 150Cv.
mi sembrano ottime, con buoni consumi(in media fa i 14).
adesso voglio sapere il costo :D
14 con un litro non è male calcolando che è un turbo a benzina anche se di piccola cubatura.
Jaguar64bit
03-02-2007, 10:49
11Km\l città
17km\l exstraurbano
14Km\l misto
non sono i dichiarati ma dovrebbero essere stati rilevati in una prova di un sito spagnolo
17 nell'extraurb , non male davvero.
Jaguar64bit
03-02-2007, 10:53
si si che esca stò tjet così l'anno prossimo ci faccio un pensierino :D
E' da molto che spero in un ritorno di massa dei motori turbo benzina.. , per questo sono interessato a questo motore , chissà che con le tecnologie attuali un giorno non tirano fuori un 2.0 turbo da 200 cv che fa i 15 km / l in città.... ( scherzo ) :asd: :D
Lord Amarant
03-02-2007, 10:54
ah, e dovrebbero essere 90% euro5
io ci sto pensando seriamente a questi benzina, primo perchè sembrano consumare non troppo, secondo perchè li ha progettati un gruppo di meccanici ferrar :D
85kimeruccio
03-02-2007, 10:55
E' da molto che spero in un ritorno di massa dei motori turbo benzina.. , per questo sono interessato a questo motore , chissà che con le tecnologie attuali un giorno non tirano fuori un 2.0 turbo da 200 cv che fa i 15 km / l in città.... ( scherzo ) :asd: :D
http://www.carenthusiast.com/roadtests.html?mode=article&id=1725&p=0
:)
Jaguar64bit
03-02-2007, 10:56
ah, e dovrebbero essere 90% euro5
io ci sto pensando seriamente a questi benzina, primo perchè sembrano consumare non troppo, secondo perchè li ha progettati un gruppo di meccanici ferrar :D
ah ecco...il perchè del tasto sport. :D
http://www.carenthusiast.com/roadtests.html?mode=article&id=1725&p=0
:)
Praticamente perfetta... mi sa che gli inglesi ci andranno a nozze con 'sta Bravo! :D
Jaguar64bit
03-02-2007, 11:04
http://www.carenthusiast.com/roadtests.html?mode=article&id=1725&p=0
:)
una prova piena di giudizi positivi , sopratutto per il motore ;)
ninja750
03-02-2007, 11:08
si si che esca stò tjet così l'anno prossimo ci faccio un pensierino :D
lo scrivi in tutti i 3D :mad:
in pratica abbiamo capito che vuoi liberarti del "giocattolo" :D
ninja750
03-02-2007, 11:10
http://www.carenthusiast.com/roadtests.html?mode=article&id=1725&p=0
:)
in quel sito però parlano nuovamente di "direct injection" per i t-jet, ma allora è iniezione diretta o no?
Lord Amarant
03-02-2007, 11:14
pure gli inglesi soddisfatti. e dire che di solito sono poco disponibili verso fiat(fix it again tom)
in quel sito però parlano nuovamente di "direct injection" per i t-jet, ma allora è iniezione diretta o no?
indiretta per il 120, diretta per il 150.
o almeno cosi dovrebbe essere
Jaguar64bit
03-02-2007, 11:15
Praticamente perfetta... mi sa che gli inglesi ci andranno a nozze con 'sta Bravo! :D
qui però sono un pò meno positivi.. http://www.autoexpress.co.uk/carreviews/firstdrives/205000/fiat_bravo.html
85kimeruccio
03-02-2007, 11:16
lo scrivi in tutti i 3D :mad:
in pratica abbiamo capito che vuoi liberarti del "giocattolo" :D
si ... c'hai ragione.. ma son troppo indeciso.....
85kimeruccio
03-02-2007, 11:16
in quel sito però parlano nuovamente di "direct injection" per i t-jet, ma allora è iniezione diretta o no?
tutti, anche su autopareri se lo stanno chiedendo... non c'è ancora una risposta precisa
VegetaSSJ5
03-02-2007, 11:17
fiat(fix it again tom)
:rotfl:
ninja750
03-02-2007, 11:21
tutti, anche su autopareri se lo stanno chiedendo... non c'è ancora una risposta precisa
qualche pagina addietro è stato postato uno spaccato del motore e parrebbe indiretta, però non so se era l'aspirato o uno dei TJ
ninja750
03-02-2007, 11:22
pure gli inglesi soddisfatti. e dire che di solito sono poco disponibili verso fiat(fix it again tom)
indiretta per il 120, diretta per il 150.
o almeno cosi dovrebbe essere
mmm non credo diversifichino così tanto 120 e 150 altrimenti il divario in fatto di costi sarebbe elevato
85kimeruccio
03-02-2007, 11:25
qualche pagina addietro è stato postato uno spaccato del motore e parrebbe indiretta, però non so se era l'aspirato o uno dei TJ
ho visto gli spaccati dei tj.. sembrano indiretti... però magari è il 120cv... il 150cv non è detto che sia uguale..
Lord Amarant
03-02-2007, 11:32
qui però sono un pò meno positivi.. http://www.autoexpress.co.uk/carreviews/firstdrives/205000/fiat_bravo.html
non entrano mai nello specifico, non si capisce nene cosa non gli piaccia(a parte il baule, il che mi sembra molto strano date le dimensioni, e oltre al fatto che è abbastanza agevole) :mbe:
Lord Amarant
03-02-2007, 11:33
:rotfl:
humor inglese :D
a volte molto azzeccato :ciapet:
(a parte il baule, il che mi sembra molto strano date le dimensioni, e oltre al fatto che è abbastanza agevole) :mbe:
da quello che si vede in foto credo che un problema del baule possa essere la larghezza all'altezza dei passaruote.
Sono appena sceso a vederla dalla concessionaria... che dire...
MERAVIGLIOSA!! :cry:
A un certo punto mi sono visibilmente emozionato, tipo come un bambino davanti a una vetrina piena di giocattoli, tanto che la promoter mi ha guardato perplessa chiedendomi "va tutto bene?"... :asd:
L'esterno è soggettivo, ma per me è perfetto. Dal vivo rende meglio che in foto, l'aspetto un pò culone delle immagini è perso completamente, e la linea è filante, morbida, in perfetto stile italiano. Davvero, non saprei trovare un difetto, per me è da 10.
L'interno è altrettanto ben riuscito. Il cruscotto è disegnato in maniera sportiva ed elegante allo stesso tempo, i materiali sono morbidi e piacevoli al tatto, la pulsanteria disposta in maniera chiara. Forse pecca un pò nell'abitabilità, soprattutto al posteriore... ma bisognerebbe testarla sulla distanza, una sedutina e via è troppo riduttivo.
Il bagagliaio è enorme, e l'accesso sembra facile.
Insomma, se dovessi cambiare macchina e avessi la possibilità economica per farlo, al momento non mi porrei neanche il problema di scegliere...
:)
samuello 85
03-02-2007, 12:30
pure gli inglesi soddisfatti. e dire che di solito sono poco disponibili verso fiat(fix it again tom)
indiretta per il 120, diretta per il 150.
o almeno cosi dovrebbe essere
anche a me pare sia cosi.
anche a me pare sia cosi.
scusate l'ignoranza, ma cosa cambia dall'iniezione diretta e indiretta??? :(
cioè vorreste dire che consuma meno il 150 che il 120? :confused:
scusate l'ignoranza, ma cosa cambia dall'ignezione diretta e indiretta??? :(
cioè vorreste dire che consuma meno il 150 che il 120? :confused:
l'iniezione diretta migliora la combustione con evidenti miglioramenti della coppia;a questo si aggiunge o la scelta della prestazione o il consumo.Con un filo di gas(esempio 60-80 KM/H e piede fermo,meglio se control cruise) prevale la miscela magra e minor consumo(si e no 0,5-1KM/L in più),ma basta premere un pelino per far venir meno la miscela magra.
Lord Amarant
03-02-2007, 12:41
scusate l'ignoranza, ma cosa cambia dall'iniezione diretta e indiretta??? :(
cioè vorreste dire che consuma meno il 150 che il 120? :confused:
non vorrei dire na strunzata, ma con l'inezione diretta si migliora l'efficenza ed il rendimento del motore, avendo quindi ,a parita di cilindrata con un'indiretta, consumi leggermente inferiori e prestazioni leggermente superiori.
ma in questo caso dovrebbe cambiare anche qualcosaltro, dato che la potenza massima nel 120 si ha a 5000rpm, mentre nel 150 è a 5500rpm.
quindi il secondo è più sportiveggiante, quindi ovrebbe consumare un cicinino di più.
le differenze credo siano come per le 2 versioni del M-jet
(se ho detto stronzate correggetemi pure :) )
leox@mitoalfaromeo
03-02-2007, 12:45
qualche pagina addietro è stato postato uno spaccato del motore e parrebbe indiretta, però non so se era l'aspirato o uno dei TJ
era un t-jet.. c'è la turbina... ed è indiretta..
85kimeruccio
03-02-2007, 12:50
http://staff.nt2.it/michele/images_hi/90.jpg
foto esplicativa...
in termini terra terra la benzina è iniettata direttamente nella camera di combustione, si può aumentare la pressione di iniezione, si può aumentare il rapporto di compressione, si migliora il tempo di iniezione.
questo genere di motori, se non ricordo male, è detto a carica semistratificata:
a carichi medio-bassi si può usare la carica stratificata per aumentare il rapporto aria/benza in modo da migliorare i consumi (la farfalla è aperta e la potenza è regolata dall'iniezione)
a carichi medio-alti la carica è stechiometrica e la regolazione è regolata solamente dalla farfalla.
spero di non avere cannato qualcosa..
ninja750
03-02-2007, 12:55
per i consumi le differenze sono risibili, sulla carta dovrebbero essere ridotti del 6/7% in realtà cambia davvero poco, basta ricordare i primi JTS alfa
ma una cartella stampa ufficiale in cui vengano tolti i dubbi esiste o no?
a carichi medio-bassi si può usare la carica stratificata per aumentare il rapporto aria/benza in modo da migliorare i consumi (la farfalla è aperta e la potenza è regolata dall'iniezione)
a carichi medio-alti la carica è stechiometrica e la regolazione è regolata solamente dalla farfalla.
fondamentalmente è quanto avevo deto io,solo che per avere la miscela magra non basta un regime del motore basso o medio basso,ma un regime basso o medio-basso costante;bastano minime vibrazioni sul pedale dell'acceleratore per passare dalla miscela magra a quella stechiometrica;difatti ho scritto che per consumare davvero poco occorre un cruise control fisso fino ad un massimo 60-70 all'ora
ninja750
03-02-2007, 12:55
Il bagagliaio è enorme, e l'accesso sembra facile.
hai fatto caso se ha ruota di scorta o ruotino?
hai fatto caso se ha ruota di scorta o ruotino?
credo che di serie abbia il ruotino, la ruota di scorta si può chiedere a parte e mi sembra sia gratis
Jaguar64bit
03-02-2007, 12:59
non entrano mai nello specifico, non si capisce nene cosa non gli piaccia(a parte il baule, il che mi sembra molto strano date le dimensioni, e oltre al fatto che è abbastanza agevole) :mbe:
Beh per me un 4 stelle ci stavano tutte... , sono stati troppo pignoli.
Lord Amarant
03-02-2007, 13:05
Beh per me un 4 stelle ci stavano tutte... , sono stati troppo pignoli.
per quello che hanno detto si, 4 stelle ci volevano.
anchè perchè oltre a dire"è bella, ma a noi pice di più la grande punto" non hanno detto niente di negativo.
forse se avessero provato i T-jet la rece sarebbe cambiata :O
85kimeruccio
03-02-2007, 13:06
per i consumi le differenze sono risibili, sulla carta dovrebbero essere ridotti del 6/7% in realtà cambia davvero poco, basta ricordare i primi JTS alfa
ma una cartella stampa ufficiale in cui vengano tolti i dubbi esiste o no?
vero anche questo, cmq ufficiale.. niente.. bisogna aspettare mi sà.. non ho ancora in mano nessuna cartella tecnica dei tjet 150cv.
fondamentalmente è quanto avevo deto io,solo che per avere la miscela magra non basta un regime del motore basso o medio basso,ma un regime basso o medio-basso costante;bastano minime vibrazioni sul pedale dell'acceleratore per passare dalla miscela magra a quella stechiometrica;difatti ho scritto che per consumare davvero poco occorre un cruise control fisso fino ad un massimo 60-70 all'ora
si hai ragione :)
Più che altro fa strano vedere una recensione dare quasi sempre 5/5 dicendo "è la più bella della sua categoria", e un'altra fermarsi a una sufficienza.
Ma il mondo è bello perchè è vario! :sofico:
leox@mitoalfaromeo
03-02-2007, 14:05
tutte le cartelle stampa sono qua:
http://www.fiatautopress.com/index.php?l=1&group=1&method=cartelle&action=zoom&id=20070117153224ae376d11d466c76ffe5c89bcab03218d
nelle schede tecniche il tjet ancora non c'è...
nelle immagini ci sono gli spaccati che avevo postato qualche pagina fa...
Satviolence
03-02-2007, 14:12
per quello che hanno detto si, 4 stelle ci volevano.
anchè perchè oltre a dire"è bella, ma a noi pice di più la grande punto" non hanno detto niente di negativo.
forse se avessero provato i T-jet la rece sarebbe cambiata :O
Io direi che le recensioni degli inglesi sono da prendere in considerazione perchè oggettive: dal momento che è fallita la Rover, non puoi avere il dubbio che parlino male della Bravo per favorire un analogo modello di produzione inglese... :Prrr:
Parlando sul serio, non condivido molte delle cose che sono state scritte nell'articolo in questione: la Bravo l'ho vista ieri pomeriggio, e ho perso una mezz'ora abbondante a controllarla. La macchina è decisamente valida.
Satviolence
03-02-2007, 14:15
Ops... post doppio!
Lord Amarant
03-02-2007, 14:21
Io direi che le recensioni degli inglesi sono da prendere in considerazione perchè oggettive: dal momento che è fallita la Rover, non puoi avere il dubbio che parlino male della Bravo per favorire un analogo modello di produzione inglese... :Prrr:
Parlando sul serio, non condivido molte delle cose che sono state scritte nell'articolo in questione: la Bravo l'ho vista ieri pomeriggio, e ho perso una mezz'ora abbondante a controllarla. La macchina è decisamente valida.
guarda, mentre il primo sito postato parla delle caratteristeche della macchina , il secondo dice solo fuffa.
il primo analizza le caratteristiche della macchina ,il secondo non dice un ghezzo, parla quasi per partito preso"non è bella come la gpnato, vendera di meno etc..." che sono tutti pareri personali, niente di oggettivo
85kimeruccio
03-02-2007, 14:22
tutte le cartelle stampa sono qua:
http://www.fiatautopress.com/index.php?l=1&group=1&method=cartelle&action=zoom&id=20070117153224ae376d11d466c76ffe5c89bcab03218d
nelle schede tecniche il tjet ancora non c'è...
nelle immagini ci sono gli spaccati che avevo postato qualche pagina fa...
già, ci son degli spaccati dei tjet, ma sono indiretti... staremo a vedere..
edoardovendrami
03-02-2007, 17:07
Ma costa quanto una golf o una audi a3 o meno?
Comunque preferisco la golf o la a3.
appena tornato dal concessionario, è semplicemente bellissima :sbavvv:
unico neo secondo me è che non c'è nè la ruota ne il ruotino di scorta, ma solo la bomboletta, però non avendola mai usata non saprei dare un giudizio. Comunque davvero macchina sia internamente che esteriormente molto molto bella.
edoardovendrami
03-02-2007, 17:29
appena tornato dal concessionario, è semplicemente bellissima :sbavvv:
unico neo secondo me è che non c'è nè la ruota ne il ruotino di scorta, ma solo la bomboletta, però non avendola mai usata non saprei dare un giudizio. Comunque davvero macchina sia internamente che esteriormente molto molto bella.
Quanto costa?
Quanto costa?
c'erano i prezzi qualche pagina indietro... comunque basta andare sul sito fiat e hai anche la possibilità di configurarne una come vuoi.
appena tornato dal concessionario, è semplicemente bellissima :sbavvv:
unico neo secondo me è che non c'è nè la ruota ne il ruotino di scorta, ma solo la bomboletta, però non avendola mai usata non saprei dare un giudizio. Comunque davvero macchina sia internamente che esteriormente molto molto bella.
guarda che ci sono sia il ruotino che la ruota da 17" o 18" a richiesta
edoardovendrami
03-02-2007, 17:47
Ho visto i prezzi:
Bravo 1.9 MULTIJET 120CV ACTIVE e Vernice metallizzata
Euro 19.400,00 iva incl.
Poi manca autoradio, ruota di scorta e ecc. :mbe:
Ho visto i prezzi:
Bravo 1.9 MULTIJET 120CV ACTIVE e Vernice metallizzata
Euro 19.400,00 iva incl.
Poi manca autoradio, ruota di scorta e ecc. :mbe:
Abbiamo capito che preferisci la A3, il concetto è chiaro! ;)
edoardovendrami
03-02-2007, 17:55
Abbiamo capito che preferisci la A3, il concetto è chiaro! ;)
La bravo mi piace molto, la comprerei se costasse meno della a3 tutto qua.
La bravo mi piace molto, la comprerei se costasse meno della a3 tutto qua.
:asd:
mi pare che costi MOOOLTO meno della A3...:read: :asd:
jokervero
03-02-2007, 17:58
Ho visto i prezzi:
Bravo 1.9 MULTIJET 120CV ACTIVE e Vernice metallizzata
Euro 19.400,00 iva incl.
Poi manca autoradio, ruota di scorta e ecc. :mbe:
Edit
dai raga non cedete ai flame. ;)
jokervero
03-02-2007, 18:01
dai raga non cedete ai flame. ;)
Hai ragione ;)
Totororo
03-02-2007, 18:08
Ho visto i prezzi:
Bravo 1.9 MULTIJET 120CV ACTIVE e Vernice metallizzata
Euro 19.400,00 iva incl.
Poi manca autoradio, ruota di scorta e ecc. :mbe:
Ma che stai a di :D
l'A3 costa molto di più almeno 5.000 euro, se poi mi parli della qualità si può anche discutere ma non sono neanche della stessa fascia di prezzo...
Vista anchio oggi pomeriggio ed è bellissima, la G.Punto accanto spariva! (come è giusto che sia)
edoardovendrami
03-02-2007, 18:23
Ma che stai a di :D
l'A3 costa molto di più almeno 5.000 euro, se poi mi parli della qualità si può anche discutere ma non sono neanche della stessa fascia di prezzo...
Vista anchio oggi pomeriggio ed è bellissima, la G.Punto accanto spariva! (come è giusto che sia)
Io ho fatto un preventivo e riesco ad ottenere una audi a3 1.9 tdi, nazionale, nuova, con lettore cd e metallizzata a 21.000,00 euro con iva.
Non ho preso perchè non mi va di spendere tanto per un'autoo come la bravo.
Totororo
03-02-2007, 18:26
Io ho fatto un preventivo e riesco ad ottenere una audi a3 1.9 tdi, nazionale, nuova, con lettore cd e metallizzata a 21.000,00 euro con iva.
Non ho preso perchè non mi va di spendere tanto per un'autoo come la bravo.
Comunque scontatissima da listino sarebbero molti di più :)
edoardovendrami
03-02-2007, 18:28
Comunque scontatissima da listino sarebbero molti di più :)
Adesso aspettero, fra alcuni mesi ci saranno sconti anche per la bravo :D e non dubito di poter comprarla a 15.000,00 :O
Totororo
03-02-2007, 18:30
Specie se venderà bene come sembra, anche la G.Punto non la trovi con grandi sconti ed è ormai un pò che è in giro
*sasha ITALIA*
03-02-2007, 18:30
Sono stato con mio papà a vederla prima, veramente bellissima, specialmente una versione nero metallizzato che avevano lì con cromature ed interni totalmente neri ...
OT
ho provato un Q7 S-Line mezz'ora fa :D
*sasha ITALIA*
03-02-2007, 18:40
da Autopareri
Eccomi qua,di ritorno dal concessionario Fiat.
Che dire,la Nuova Bravo è una bella auto,dal vivo non tradisce le aspettative: è bella TUTTA e da tutti i lati la si guardi. Peccato,però,che il resto mi ha un po deluso.
Partiamo con il bagagliaio: ad occhio non mi pare sia di 400l e poi mi pare molto piu piccolo di quello della Focus,una cosa è certa: la soglia di carico è altissima,forse pure piu alta di quella della GPunto.
Passiamo all interno: mi accomodo davanti e il sedile è molto comodo,ha un ottima imbottitura e la posizione di guida è buona; insomma davanti si sta bene.
Le note dolenti arrivano dietro: visto i 4.30metri della vettura mi sarei aspettato uno spazio abbondante e invece lo giudico solo sufficiente (non adeguato se si considera la lunghezza esterna)...eppure io sono alto circa 1,75 (forse neanche....)
ecco infatti come sto con il sedile anteriore in posizione normale (lo regolato io in base alla mia non elevatissima altezza):
http://img206.imageshack.us/img206/1361/03022007115ms4.jpg
Poi il problema è che i finestrini si restringono parecchio e quindi la poca vetratura da un po una sensazione di minore spazio. Insomma in poche parole le elevate dimensioni esterne sono andate via esclusivamente per avere una bella linea,ma all interno gli effetti non ci sono.
Ma passiamo alle noti dolente: LA FINITURA....sinceramente ora capisco qualche rivista francese che la criticava tanto:
http://img502.imageshack.us/img502/122/03022007110ho2.jpg
http://img206.imageshack.us/img206/4480/03022007111ek1.jpg
http://img113.imageshack.us/img113/9421/03022007114yv0.jpg
http://img48.imageshack.us/img48/7053/03022007116uf5.jpg
tutta la plancia è infettata da disallineamenti tra le plastiche evidenti,i molti componenti della consolle centrale sono imperfetti tra loro e alcuni sono piu infossati e altri piu in rilievo...ho notato anche qualche sbavatura di stampaggio delle plastiche.
sinceramente io di imperfezioni non ne ho notate, comunque le immagini non lasciano scampo.. boh
Vista e guidata oggi, la mj 120cv.
Molto bella e comoda,ottimo sterzo abbastanza rigida con i cerchi da 17".
Secondo me è un'ottima alternativa alle varie Atra,Leon e Golf.
Brava Fiat.
;)
Satviolence
03-02-2007, 18:44
Io ho fatto un preventivo e riesco ad ottenere una audi a3 1.9 tdi, nazionale, nuova, con lettore cd e metallizzata a 21.000,00 euro con iva.
Non ho preso perchè non mi va di spendere tanto per un'autoo come la bravo.
La cosa giusta è confrontare i prezzi di listino della Bravo con i prezzi di listino della A3, oppure confrontare i prezzi del preventivo da concessionario.
Non si può fare un confronto "misto" tra prezzi di listino e prezzi di preventivo, perchè questi ultimi sono molto più bassi.
A listino la più economica delle A3 diesel (AUDI A3 1.9 TDI fi.ap S.back Ambiente) costa 26.200 € e ha 105 cavalli.
A listino la più economica delle Bravo diesel (Bravo Active 1.9 MJet 120 cavalli) costa 19.000 €.
C'è poco da dire: la A3 costa 7.000€ in più. Il fatto che facciano 5000€ di sconto non mi stupisce perchè fondamentalmente quella vettura è una Golf, e inoltre si capisce quanto normalmente ti fanno pagare il marchio.
vista oggi da vicini, ma purtroppo in movimento.
il colore blu carabinieri non le rendeva, ma imho è veramente bella.
L' ho vista anche io oggi.
Sono andato da un concessionario sperduto dove l' ho potuta "studiare" per una buona mezz' oretta completamente indisturbato :D ; l' allestimento era il dynamic 1,9 mjet da 20,500.
Esteticamente e dal punto di vista del design degli interni è davvero una spanna avanti ai concorrenti.
Le portiere sono pesanti e danno una ottima sensazione di robustezza (di solito è la prima cosa che noto) ...bene ...
...salgo a bordo con qualche difficoltà(lato guidatore ovvio), bisogna abbassare di parecchio la testa causa tetto spiovente e posizione sedili abb. alta da terra ...ma una volta a bordo la sensazione di confort è totale , i sedili son ben profilati, rigida quanto basta la seduta, e morbido e avvolgente lo schienale e cosa più importante non ci si affonda dentro come succede con molte auto che ho provato ...anche come qualità, i tessuti usati son discreti/buoni
..la posizione si trova in un millisecondo (nonostante non ci sia la reg. lombare) il volante è bello ed ergonomico la strumentazione ben leggibile e il cambio è ben posizionato, i comandi al volante aiutano considerando che i pulsanti sulla destra dell' autoradio son un pochetto scomodi
Un' altra cosa che mi ha colpito è la comodità del poggiapiedi e della pedaliera ben studiata e con i pedali quasi a livello,nonostante la frizione sia un po' troppo lunga e il tunnel centrale troppo vicino all' acceleratore (quest' ultimo peraltro è TROPPO morbido)
Dal punto di vista estetico gli inserti cromati un po' ovunque fanno la loro porca figura e la regina degli interni è sicuramente la radio con i pulsanti belli larghi e rivestimento con effetto lucido che è qualcosa di spettacolare, i comandi del clima manule invece fanno un po' pena, così come il freno a mano non rivestito(ma quest' ultimo ormai è così su tutte)
Ma veniamo al sodo...la qualità dei materiali è buonina, le plastiche sono dure ma ben trattate e liscie( basta fare la prova dito sudato per averne conferma) e sono presenti in quantità industriale data la dimensione importante del cruscotto.
Il fascione effetto carbon look è fatto di morbida schiuma, piacevolissima al tatto e alla vista,però la qualità delle pelli su volante e cambio è infima(tanto da non dare tale sensazione) così come i comandi del clima man.. :( ; ben realizzati anche i pulsanti (effetto silver), sparsi sulla plancia centrale...
A proposito di quest' ultima prima ho detto che è molto bella da vedere, beh non altrettanto da toccare A differenza del resto del cruscotto infatti, dove l' assemblaggio è veramente impeccabile(complice anche il fatto che è quasi un pezzo unico si può dire...stile golf per capirsi) la console centrale ha dei problemucci nella parte scoperta che collega clima e radio ,ho notato che si muove parecchio e sembra MOLTO delicata.
Altre magagne? I fendinebbia(con funzione cornering) mi sembrano montati maluccio e li trovo un po' delicati, il bagagliaio(molto capiente anche se la forma e lo scalino molto alto non permettono di sfruttarne appieno lo spazio) si può aprire solo da dentro :rolleyes: , mancano i vetri elettrci post. :muro: (la manovella è riciclata direttamente dalla punto), la ruota di scorta non c' è, le portiere sono solo rivestite e non imbottite e direi basta
Un altro appunto che posso fare è che costa un po' troppo,inoltre l' allestimento bravo e active potevano pure risparmiarseli :rolleyes: sono solo una presa in giro...
La vera convenienza sta sull' allestimento emotion che con 900€ in + rispetto al dynamic da' MOLTI più accessori utili e raffinatezze varie a cominciare dai tessuti (utilizza una specie di velluto sintetico molto bello) ...però COME AL SOLITO :mad: non è disponibile sul 1,4 benza
Purtroppo dubito che venderà molto se non si decidono a far uscire anche un 1,6 benza aspirato (magari a iniezione indiretta da gassare) e turbo diesel ....ma quasto purtroppo non accadrà mai :rolleyes: ....
spero solo per fiat che il benza 1,4 tjet sia competitivo come prezzi come i benza normali ...altrimenti rischiano di SPRECARE una vettura valida come questa con le solite strategie commerciali disastrose :(
PS: per chi può cmq il 10 vada a vedersi anche la cee'd, tanto per farsi un' idea sulle avversarie dirette con cui va a concorrere ...francamente la trovo impressionante, sicuramente non inferiore alla bravo, mi piacerebbe sapere anche voi cosa ne pensate
da Autopareri
sinceramente io di imperfezioni non ne ho notate, comunque le immagini non lasciano scampo.. boh
neanche io sinceramente, e sono stato parecchio a guardare...boh...cmq in effetti le immagini parlano da se :mbe:
Satviolence
03-02-2007, 19:03
Specie se venderà bene come sembra, anche la G.Punto non la trovi con grandi sconti ed è ormai un pò che è in giro
Da quello che ho visto sulle versioni con motori 1.4 benzina o 1.3 Mjet ti scontano sui 1300€.
Per quanto riguarda le finiture, i modelli che sono adesso dai concessionari penso che siano di preserie, quindi è possibile che ci sia ancora qualche difetto. Comunque le foto sono abbastanza scadenti, non è che si capisca molto...
Riguardo alle misure dell'auto, non so se qualcuno si è preso la briga di aprire il cofano motore. Io l'ho fatto sul modello Mjet da 150 cavalli che è quello con il motore più grosso e che riempie di più il vano. Beh... c'è tantissimo spazio compreso tra il motore e il radiatore, almeno 10-15 cm. Sembra che ci debbano infilare un motore ancora più grosso, ma non ce ne sono di più grossi... Poi, come nella GPunto, c'è pure tanto spazio vuoto tra radiatore e griglia della presa d'aria.
Credo che tutto quello spazio inutilizzato serva per avere più spazio deformabile nei crash test, in particolare in quello con i pedoni.
*sasha ITALIA*
03-02-2007, 19:04
comunque stilisticametne parlando fuori è impeccabile, linee pulitissime e proporzioni perfette... dentro è IMHO ottima specialmente la strumentazione, l'autoradio immersa nelal plastica lucida.. pecche uniche a livello stilistico secondo me il cambio troppo avanti, il freno a mano eretto a mò di pene, il design dei sedili e della portiera e il finto carbonio.. ma sono solo dettagli perchè nel complesso è ottima e spanne sopra a Leon e compagnia bella.. a questo punto mi chiedo (ed auguro) che facciano un ottimo lavoro sul segmento premium ovvero 149 e Delta..
*sasha ITALIA*
03-02-2007, 19:05
Da quello che ho visto sulle versioni con motori 1.4 benzina o 1.3 Mjet ti scontano sui 1300€.
Per quanto riguarda le finiture, i modelli che sono adesso dai concessionari penso che siano di preserie, quindi è possibile che ci sia ancora qualche difetto. Comunque le foto sono abbastanza scadenti, non è che si capisca molto...
Riguardo alle misure dell'auto, non so se qualcuno si è preso la briga di aprire il cofano motore. Io l'ho fatto sul modello Mjet da 150 cavalli che è quello con il motore più grosso e che riempie di più il vano. Beh... c'è tantissimo spazio compreso tra il motore e il radiatore, almeno 10-15 cm. Sembra che ci debbano infilare un motore ancora più grosso, ma non ce ne sono di più grossi... Poi, come nella GPunto, c'è pure tanto spazio vuoto tra radiatore e griglia della presa d'aria.
Credo che tutto quello spazio inutilizzato serva per avere più spazio deformabile nei crash test, in particolare in quello con i pedoni.
può darsi, anche se credo che sia prettamente per motivi stilistici, la vettura è molto protesa nel retro e accorciare il cofano non sarebbe stato una bella mossa
Vista stamattina in concessionaria. C'erano un 120cv Mjet Dynamic ed un 150cv allestimento sport. Facendomi largo tra la calca ho notato qualche difettuccio:
_ allineamenti dei lamierati abbastanza variabili, specialmente nel portellone posteriore (problema che probabilmente risolveranno in fretta con il procedere della produzione
_ vetro che copre la strumentazione che temo rifletta l'inverosimile in una giornata di sole (con l'illuminazione della concessionaria già si faceva fatica a vedere chiaramente gli strumenti
_ materiali generalmente validi, anche se qualche caduta di stile c'è (es. la plafoniera tanto per citarne una che pare fatta con la plastica delle sorprese kinder)
_ vano portaoggetti minuscolo nella parte "a portata di mano" ... poi si sviluppa molto in profondità (ma non ci si arriva in fondo con la mano stando dal lato guida)
_ vano motore decisamente migliorabile (guaine in plastica ben in vista che potevano nascondere con un minimo sforzo in più)
_ illuminazione del bagagliaio affidata ad una sola flebile lucina. Metterne due pareva brutto? (ma questo sarebbe da dire anche ad Ingolstadt purtroppo)
Per il resto l'auto mi pare decisamente bella. Linea accattivante (specialmente con dei cerchi degni ... direi minimo un 17'' vista l'ampiezza dei passaruota), design interno anni luce avanti rispetto alle passate produzioni fiat (e inserisco anche la GPunto in questa considerazione che ha IMHO una strumentazione che poteva andare bene nella Ritmo a metà anni '80). Buona la posizione di guida e la posizione dei pedali (come aveva notato qualcuno forse l'acceleratore è troppo a destra). Carina la chiusura magnetica del vano portaoggetti del bracciolo (una cosa in meno che si può rompere ... e anche questa ad Ingolstadt potrebbero segnarsela).
In generale direi che la Fiat ha fatto un buon lavoro, anche se rimane un po' il rammarico per una gamma di motorizzazioni al momento un po' limitata. Speriamo escano in fretta i Tjet! :O
Gianni1482
03-02-2007, 19:46
Son stato a vederla stasera:
Bella Auto ma a mio parere:
- poco spazio nei posti posteriori
- plastica del cruscotto rigida anche se l'effetto carbon mi piace ed almeno quello è morbido al tatto
- mancanza del ruotino di scorta
- Bagagliaio ke non si apre se non dall'interno e con la batteria funzionante
- Plastiche pannelli porta non eccezionali mi sembravan di pessima qualità viste così e non assemblate benissimo
A dimenticavo ottima frizione davvero morbidissima :)
Per il resto sembra una ottima auto e spero ke abbia successo!!! :)
L'ho vista oggi.
La linea secondo me rende meglio dal vivo,bella ed equilibrata.Molto importante il colore:quella blu di prova era molto peggio di quella grigio scuro in esposizione.
Gli interni mi piacciono.Le plastiche sembrano buone,il finto carbonio è bello d'estetica e al tatto.Ho però trovato il cambio decisamente troppo avanti,io sono alto 1,86(senza scarpe) e regolando il sedile mi ritrovo il pomello lontano,devo protendere quasi completamente il braccio!Per il resto davanti è comoda,i sedili sono ben fatti.Dietro è diverso,si sta strettini,e mancano i portaoggetti dei sedili anteriori come nella vecchia Bravo.Promossa!
Aspetto di vedere il 1.6Mjet e spero sempre nel motore ibrido :)
leox@mitoalfaromeo
03-02-2007, 20:17
suppongo che per il bagagliaio ci sia il solito cordino sotto il sedile posteriore nel caso di batteria scarica...
ma non si apre con un pulsante sul telecomando? perchè in tal caso la manigliozza non serve.. cioè.. pure sulla 159 o apri da dentro o usi il telecomando...
simone1980
03-02-2007, 20:26
suppongo che per il bagagliaio ci sia il solito cordino sotto il sedile posteriore nel caso di batteria scarica...
ma non si apre con un pulsante sul telecomando? perchè in tal caso la manigliozza non serve.. cioè.. pure sulla 159 o apri da dentro o usi il telecomando...
e sulla GPunto idem.
Max Power
03-02-2007, 21:08
PROVATA OGGI
LA 1.9 Mjet da 150cv in allestimento dynamic.
Partiamo dalla linea, riuscita, filante, appena si sale a bordo si ha la senzazione di essere su un'alfa, purtroppo lo spazio davanti non abbonda, soprattutto per le gambe mentre dietro si sta in tre comodi.
Le finiture sono buone, nessuno scricchiolio (ma alcune plastiche dure) , discreta la visibilità posteriore.
Accendiamo il motore: è sileziosa, i comandi sono ben visibili quindi inserisco la prima e noto che la leva del cambio ha la corsa breve, meglio, dopo aver fatto i primi metri in tranquillità è ora di andare a tavoletta!
Il motore non è brusco e non strappa, prima dei 2000 giri è regolare ma non cattivo, poi si sveglia (entra il turbo) e divente allegro, la spinta maggiore si ha intorno ai 2500 giri ed i sorpassi si sbrigano facilmente.
Messa alla frustà pero ha evidenziato un vecchio limite: il cambio grattino , che si verifica nelle cambiate veloci quando non si preme al 100% la frizione, peccato.
I dati relativi allo 0-100 parlano di 9 sec, discreto, mentre la velocità i 208 (non ho potuto provarla), la sensazione però è che i 305 Newton metri siano pochini, dato che l'auto è aumentata di peso.
I consumi medi si attestano sui 14,5 Km\l alla velocità parinot, ovviamente con una guida ON-OFF si sta intorno ai 9.
Guardando nel cofano noto che, fortunatamente non è tutto coperto, c'è spazio libero per metterci le mani, ed effettuare interventi senza smontare tutto.
L'altra motorizzazione diesel è sempre 1.9 con 8 valvole da 120CV e 255Nm (pochini) @ 2000Rpm
Pagella: voto 8
PRO:
linea
tenuta di strada
spazio dietro
CONTRO:
abitabilità davanti
cambio grattino
bagagliaio
Probabilmente le sorprese arriveranno fuori con i motori a benza (quelli turbo), ma già il 90CV (@5500RPM - 128NM @ 4500) forse non sarà così lento come tutti pensano (0-100 12,9s / 179Km/h).
Arriverà anche un 1.6 diesel da 100 cv.
Non l'ho provata su strada.
Però esternamente non è poi così eccellente. Internamente secondo me è l'ennesimo flop della fiat. Soprattutto nella parte posteriore, IMHO, non si sta proprio comodissimi anche in confronto a vetture di segmento inferiore...
Per non parlare della visibilità... odio le macchine con i finestrini così "schiacciati".
Conclusione: non la promuovo affatto. In questo caso per me il design conta molto.
ninja750
03-02-2007, 22:21
dietro si sta in tre comodi.
Soprattutto nella parte posteriore, IMHO, non si sta proprio comodissimi anche in confronto a vetture di segmento inferiore...
decidetevi :D
Satviolence
04-02-2007, 00:58
E' giusto che ognuno dia il proprio parere, ma è divertente vedere come da qualche messaggio a questa parte in molti (non tutti) si siano messi a scimmiottare Quattroruote o Auto... il tutto basandosi su 10 minuti di guida o su uno sguardo approssimativo all'auto e sopratutto, da quel che leggo, senza avere ben presente gli interni delle vetture concorrenti.
E' una cosa abbastanza comica: gente che fa foto scadenti e fuori fuoco col cellulare, qualcuno dice che si sta comodi in 3 dietro, qualcuno dice che dietro si sta stretti, qualcuno dice che è facile mettere le mani dentro il vano motore, mentre, per esempio, la batteria è incastrata sotto un telaietto. Belli poi certi termini "tecnici" che ho letto in qualche messaggio... in particolare qualcuno che pretende che il cambio funzioni bene senza premere completamente la frizione.
E' giusto che ognuno dia il proprio parere, ma è divertente vedere come da qualche messaggio a questa parte in molti (non tutti) si siano messi a scimmiottare Quattroruote o Auto... il tutto basandosi su 10 minuti di guida o su uno sguardo approssimativo all'auto e sopratutto, da quel che leggo, senza avere ben presente gli interni delle vetture concorrenti.
E' una cosa abbastanza comica: gente che fa foto scadenti e fuori fuoco col cellulare, qualcuno dice che si sta comodi in 3 dietro, qualcuno dice che dietro si sta stretti, qualcuno dice che è facile mettere le mani dentro il vano motore, mentre, per esempio, la batteria è incastrata sotto un telaietto. Belli poi certi termini "tecnici" che ho letto in qualche messaggio... in particolare qualcuno che pretende che il cambio funzioni bene senza premere completamente la frizione.
Quoto, è una bella macchina ma a leggere certi messaggi sembra che debba seppellire la concorrenza del segmento C da un giorno all'altro, non scherziamo. Casualmente mi è capitato di parlare con uno che "lavora a Torino": lo sanno anche loro che se la gioca con le francesi più che con le tedesche. Poi questa fantomatica supremazia motoristica italiana? Aspetto con ansia i t-jet, anche perchè voglio vedere come avranno risolto il problema del turbo-lag in Fiat, ma ci sono case che già hanno 1.4 da 140 e 170 cv, con ulteriore step a 210, con prestazioni e consumi ottimi. Solo che quando li fanno i tedeschi i fiattari li bollano come inaffidabili, forse quando usciranno quelli Fiat saranno invece affidabilissimi. :D E diesel? Insomma secondo me manca un pò di obiettività e c'è molto campanilismo da parte dei soliti nazionalisti. Senza togliere nulla alla Bravo, che è una bella macchina e che sicuramente venderà bene. Spero saprà dimostrarsi anche affidabile.
Maurizio XP
04-02-2007, 09:17
Ciao a tutti, volevo dire un paio di cose:
avrete notato che le bravo che avete visto non hanno l'apertura del portellone posteriore tramite logo-push (come la bmw 1er per capirci): questo perchè sono tutte preserie e questo spiega i difetti di assemblaggio presenti talvolta ma non su tutti gli esemplari: ho visto la bravo ieri al Mirafiori Motor Village e ce ne erano 7 senza difetti così gravi.
Poi se vi interessa il tjet vi posto qualche dato sul 150cv:
tratto da:
http://www.km77.com/eli/motor/fichacompleta.asp?id=15762
Velocidad máxima (km/h) 212
Aceleración 0-100 km/h (s) 8,5 (8,2 col tasto sport)
Consumo urbano (l/100 km) 9,3
Consumo extraurbano (l/100 km) 5,8
Consumo medio (l/100 km) 7,1
Emisiones de CO2 (gr/km) 167
non si sa del peso. Li spacciano per dati ufficiali fiat.
Poi pare che avrà il manometro del turbo sul bc e sarebbe da vedere se lo hanno anche i mjet:
http://img403.imageshack.us/img403/9775/manmetrobravoom7bx0.jpg
jokervero
04-02-2007, 09:25
Quoto, è una bella macchina ma a leggere certi messaggi sembra che debba seppellire la concorrenza del segmento C da un giorno all'altro, non scherziamo. Casualmente mi è capitato di parlare con uno che "lavora a Torino": lo sanno anche loro che se la gioca con le francesi più che con le tedesche. Poi questa fantomatica supremazia motoristica italiana? Aspetto con ansia i t-jet, anche perchè voglio vedere come avranno risolto il problema del turbo-lag in Fiat, ma ci sono case che già hanno 1.4 da 140 e 170 cv, con ulteriore step a 210, con prestazioni e consumi ottimi. Solo che quando li fanno i tedeschi i fiattari li bollano come inaffidabili, forse quando usciranno quelli Fiat saranno invece affidabilissimi. :D E diesel? Insomma secondo me manca un pò di obiettività e c'è molto campanilismo da parte dei soliti nazionalisti. Senza togliere nulla alla Bravo, che è una bella macchina e che sicuramente venderà bene. Spero saprà dimostrarsi anche affidabile.
Ti rispondo solo per quanto concerne i diesel. I tedeschi usano ancora il sistema iniettore-pompa mentre FIAT usa il CommonRail in evoluzione Multijet 16v. Tra le 2 tecnologie in termini di progresso non c'è proprio paragone.
CosasNostras
04-02-2007, 09:28
ta al concessionario...MERAVIGLIOSA......sono salito nella bravo e dopo nella gpunto...mi veniva,scusate il termine, da vomitare l'interno della gpunto....
il posteriore della bravo è molto riuscito ............non ho avuto ancora la possibilità di provarla
Ti rispondo solo per quanto concerne i diesel. I tedeschi usano ancora il sistema iniettore-pompa mentre FIAT usa il CommonRail in evoluzione Multijet 16v. Tra le 2 tecnologie in termini di progresso non c'è proprio paragone.
La VW, che adesso passerà al common rail. Comunque come tecnologia è più costoso l'iniettore poma, per questo lo lasceranno. BMW non utilizza common rail?
jokervero
04-02-2007, 09:53
La VW, che adesso passerà al common rail. Comunque come tecnologia è più costoso l'iniettore poma, per questo lo lasceranno. BMW non utilizza common rail?
BMW non è paragonabile a FIAT.
VW lascerà l'iniettore pompa (molto a malincuore) per sottostare all'Euro5 cosa impossibile con quella tecnologia.
Maurizio XP
04-02-2007, 10:04
La VW, che adesso passerà al common rail. Comunque come tecnologia è più costoso l'iniettore poma, per questo lo lasceranno. BMW non utilizza common rail?
bmq usa commonj rail.
L'iniettore pompa viene abbandonato per costi, per motivi di flessibilità e perchè sarebbe troppo costoso ottemperare alle euro 5.
Si noti che vw utilizza già il common rail su tutti i motori con cilindrata superiore al 2.0 tranne il 2.5 163cv della a4 che è un vecchio pompa rotativa, il 2.5 r5 della tuareg (pde) ed il v10 sempre della tuareg che consta di 2 r5 accoppiati.
Ti rispondo solo per quanto concerne i diesel. I tedeschi usano ancora il sistema iniettore-pompa mentre FIAT usa il CommonRail in evoluzione Multijet 16v. Tra le 2 tecnologie in termini di progresso non c'è proprio paragone.
... guarda che infatti è proprio l'iniettore-pompa ad essere quello più "sofisticato" dal punto di vista tecnologico (ed economico, purttroppo)... :mbe:
(ps: il 2.0 TDI ha 16 valvole)
Minipaolo
04-02-2007, 10:09
Ti rispondo solo per quanto concerne i diesel. I tedeschi usano ancora il sistema iniettore-pompa mentre FIAT usa il CommonRail in evoluzione Multijet 16v. Tra le 2 tecnologie in termini di progresso non c'è proprio paragone.
Occhio che così finirete inevitabilmente in un flame.. :D
Minipaolo
04-02-2007, 10:11
(ps: il 2.0 TDI ha 16 valvole)
la versione FAP è 8v. (ce l'ho... :asd: )
Mah, parlando di linea e di immagine se la può giocare benissimo con tutte le generaliste, senza tanti patemi...la golf magari rimane poco più su quanto ad immagine ma la fiat sta tornando prepotentemente alla ribalta e non mi stupirebbe se molti quando arriveranno motorizzazioni appropriate gli preferiranno la nuova bravo...
Ieri quando l'ho vista mi ha stupito, perchè dalle foto l'anteriore non mi convinceva del tutto e sembrava schiacciato come una ciabatta, invece dal vivo fa tutto un altro effetto e anzi devo dire che è la parte meglio riuscita, ma il posteriore non è da meno e nasconde bene la grandezza perchè ragazzi sta macchina è veramente grossa e sono stati proprio bravi a nascondere queste dimensioni con una linea tesa e sportiva...
Alla golf per fare un paragone non sono stati altrettanto bravi ed infatti sembra un pulmino...
Dentro esteticamente mi sembra la migliore della categoria delle generaliste, anche la golf scompare senza se e senza ma, il cruscotto 147style è molto bello e anche la console centrale fa un ottimo effetto, sia con la radio che col nav(bellissimo)
Lo spazio all'interno è nella media davanti si sta bene e anch'io che sono 1,83 non ho problemi, anche dietro nessun problema, seocndo me qualcuno(che si lamenta) l'ha provata col sedile anteriore molot tirato indietro, il portabagai è nella media e senza ruota di scorta si sfrutta anche lo spazio sotto al pianale...
I materiali sono nella media, a parte quel rivestimento che da l'effetto carbon (che è morbido e gradevole al tatto) ci sono tante plastiche rigide che però almeno esteticamente sono gradevoli e plastiche ad "effetto seta" sugli sportelli, mi sono piaciuti i diversi particolari cromati sparsi qua e la che danno un effetto di attenzione ai dettagli.
Gli accoppiamenti non posso dire tanto perchè non sono stato tanto ad analizzare(visto il casino che c'era fuori) però ad una prima occhiata non ho visto orrori ed in generale l'effetto è favoloso per il suo segmento.
Per chi l'ha provata e pretende di averla analizzata subito io dico che non si può dare un giudizzio su organi come cambio motore e frizione su auto che sono appena scese dalla bisarca...sono cose che devono assestarsi, nel bene e nel male.
Ps Ragazzi ricordiamoci che sta macchina va sostituire la stilo... mi pare che abbiano fatto un triplo salto mortale in avanti :)
Satviolence
04-02-2007, 10:18
Quoto, è una bella macchina ma a leggere certi messaggi sembra che debba seppellire la concorrenza del segmento C da un giorno all'altro, non scherziamo.
Non ci siamo capiti: volevo dire l'esatto contrario, riferendomi a quei messaggi che bollano la Bravo addirittura come un flop, o nei quali per forza viene ricercato il difetto. Sono d'accordo che la Bravo non seppellirà la concorrenza, ma direi che sarà un osso veramente duro per tutte le vetture concorrenti.
Aspetto con ansia i t-jet, anche perchè voglio vedere come avranno risolto il problema del turbo-lag in Fiat, ma ci sono case che già hanno 1.4 da 140 e 170 cv, con ulteriore step a 210, con prestazioni e consumi ottimi. Solo che quando li fanno i tedeschi i fiattari li bollano come inaffidabili, forse quando usciranno quelli Fiat saranno invece affidabilissimi.
Beh... il sistema usato dalla VW con turbo e compressore volumetrico è composto da più componenti quindi, a parità di affidabilità del singolo componente, l'affidabilità complessiva è inferiore rispetto a un sistema con meno componenti. Non è una mia valutazione personale, è il calcolo delle probabilità che lo dice. Inoltre non c'è nulla di tecnologicamente rilevante nell'aumentare la potenza di un motore sovralimentato.
La Fiat usa solo un turbo, quindi il sistema è più semplice, più leggero, meno costoso, intrinsecamente più affidabile. Probabilmente avrà meno potenza ai bassi regimi, ma io credo che la differenza rispetto ad un sistema turbo+compressore ormai sia minima.
:D E diesel? Insomma secondo me manca un pò di obiettività e c'è molto campanilismo da parte dei soliti nazionalisti.
E' risaputo che i sistemi di iniezione usati dal gruppo VW non potranno essere più usati perchè non permettono di ridurre più di tanto le emissioni inquinanti, quindi sono oggettivamente inferiori.
Ho visto i prezzi:
Bravo 1.9 MULTIJET 120CV ACTIVE e Vernice metallizzata
Euro 19.400,00 iva incl.
Poi manca autoradio, ruota di scorta e ecc. :mbe:
la ruota di scorta grossa viene 90€
poi, a3 2.0TDi Attraction con vernice metallizzata e basta(quindi senza bracciolo, portaoggetti, comandi al volante, supporto lombare e senza radio)
27.415€; costa meno della Bravo? :asd:
Da quello che ho visto sulle versioni con motori 1.4 benzina o 1.3 Mjet ti scontano sui 1300€.
Per quanto riguarda le finiture, i modelli che sono adesso dai concessionari penso che siano di preserie, quindi è possibile che ci sia ancora qualche difetto. Comunque le foto sono abbastanza scadenti, non è che si capisca molto...
Riguardo alle misure dell'auto, non so se qualcuno si è preso la briga di aprire il cofano motore. Io l'ho fatto sul modello Mjet da 150 cavalli che è quello con il motore più grosso e che riempie di più il vano. Beh... c'è tantissimo spazio compreso tra il motore e il radiatore, almeno 10-15 cm. Sembra che ci debbano infilare un motore ancora più grosso, ma non ce ne sono di più grossi... Poi, come nella GPunto, c'è pure tanto spazio vuoto tra radiatore e griglia della presa d'aria.
Credo che tutto quello spazio inutilizzato serva per avere più spazio deformabile nei crash test, in particolare in quello con i pedoni.
ormai le auto nuove saranno tutte così sennò non passano il crash test contro il pedone :muro:
la versione FAP è 8v. (ce l'ho... :asd: )
sì, lo so... ma la versione 16v comunque esiste!... ;)
Satviolence
04-02-2007, 10:34
... guarda che infatti è proprio l'iniettore-pompa ad essere quello più "sofisticato" dal punto di vista tecnologico (ed economico, purttroppo)... :mbe:
A parte che non capisco proprio in cosa l'iniettore pompa sia tecnologicamente più sofisticato del common rail. Dovresti spiegare dicendo per esempio: il componente xy o il sistema di controllo z è molto difficile da realizzare oppure ha delle caratteristiche di rilievo.
In realtà un sistema di iniezione diesel lo puoi valutare con 2 parametri principali:
-pressione di iniezione;
-precisione della dosatura del carburante.
Per quanto riguarda il primo parametro vince l'iniettore pompa sul common rail, tuttavia è utile notare che già la pressione del common rail è ampiamente sufficiente per polverizzare bene il gasolio. Tipicamente più il gasolio è ben polverizzato migliore è la combustione, ma se si esagera la combustione è troppo rapida e il getto non riesce a distribuirsi nella camera di combustione perchè brucia prima. Quindi pressioni elevatissime non sono necessarie.
Per quanto riguarda il secondo parametro il common rail vince a mani basse, perchè riesci a modulare l'iniezione come vuoi, quindi hai un controllo molto preciso sulla combustione e sulla produzione di inquinanti.
Non ci siamo capiti: volevo dire l'esatto contrario, riferendomi a quei messaggi che bollano la Bravo addirittura come un flop, o nei quali per forza viene ricercato il difetto. Sono d'accordo che la Bravo non seppellirà la concorrenza, ma direi che sarà un osso veramente duro per tutte le vetture concorrenti.
Beh... il sistema usato dalla VW con turbo e compressore volumetrico è composto da più componenti quindi, a parità di affidabilità del singolo componente, l'affidabilità complessiva è inferiore rispetto a un sistema con meno componenti. Non è una mia valutazione personale, è il calcolo delle probabilità che lo dice. Inoltre non c'è nulla di tecnologicamente rilevante nell'aumentare la potenza di un motore sovralimentato.
La Fiat usa solo un turbo, quindi il sistema è più semplice, più leggero, meno costoso, intrinsecamente più affidabile. Probabilmente avrà meno potenza ai bassi regimi, ma io credo che la differenza rispetto ad un sistema turbo+compressore ormai sia minima.
E' risaputo che i sistemi di iniezione usati dal gruppo VW non potranno essere più usati perchè non permettono di ridurre più di tanto le emissioni inquinanti, quindi sono oggettivamente inferiori.
Bene, ora si che ci siamo :D : un utente che sostiene come verità, non sua attenzione, VERITA' che il t-jet Fiat sia più affidabile del TSI VW. :p E' la probabilità attenzione! :p La seconda parte è che il sistema iniettora pompa sia inferiore, quando è riconosciuto come tecnologicamente superiore, anche se personalmente preferisco il common rail. Grato comunque, visto che hai praticamente giustificato e avvalorato il mio primo intervento.
Bene, ora si che ci siamo :D : un utente che sostiene come verità, non sua attenzione, VERITA' che il t-jet Fiat sia più affidabile del TSI VW. :p E' la probabilità attenzione! :p La seconda parte è che il sistema iniettora pompa sia inferiore, quando è riconosciuto come tecnologicamente superiore, anche se personalmente preferisco il common rail. Grato comunque, visto che hai praticamente giustificato e avvalorato il mio primo intervento.
*
Se lo ritrovo, posto un articolo che illustrava benone le differenze tra iniettore-pompa e common rail, e che spiegava quanto il primo fosse più "complicato" e costoso tecnologicamente rispetto al secondo (e non intendo dire che questo sia per forza un bene, intendiamoci!) ;)
Satviolence
04-02-2007, 10:44
Bene, ora si che ci siamo :D : un utente che sostiene come verità, non sua attenzione, VERITA' che il t-jet Fiat sia più affidabile del TSI VW. :p E' la probabilità attenzione!
Hai presente come si calcola l'affidabilità di un sistema composto da elementi in serie? E' la produttoria dell'affidabilità delle singole componenti.
Parlando terra terra ho detto che il motore Fiat, avendo meno pezzi, è più facile che sia affidabile. Poi bisogna vedere come viene realizzato, perchè se l'affidabilità delle singole componenti è scarsa il motore diventa comunque inaffidabile, ma questo è un'altro discorso. Bisogna riconoscere che comunque i motori Fiat sono generalmente molto affidabili.
:p La seconda parte è che il sistema iniettora pompa sia inferiore, quando è riconosciuto come tecnologicamente superiore, anche se personalmente preferisco il common rail. Grato comunque, visto che hai praticamente giustificato e avvalorato il mio primo intervento.
Non basta dire che è tecnologicamente superiore, bisogna anche spiegare perchè. Io nel messaggio precedente ho provato a spiegare perchè ritengo il common rail superiore.
Non basta dire che è tecnologicamente superiore, bisogna anche spiegare perchè.
IO ho detto "tecnologicamente sofisticato"... non superiore... è diverso! ;)
il sistema iniettore pompa, che io chiamerò PDE, ed il commonrail, sono due sistemi di iniezione che funzionano in modo estremamente diverso, tanto che è possibile stilare una tabella di pregi e difetti, ma dire quale è migliore rispetto all'altro proprio non si può.
Descrivendoli sommariamente, il commonrail è un sistema che, come dice proprio il nome, mette a disposizione di tutti gli iniettori la stessa quantità di gasolio a pressione uniforme, disponibile da un serbatoio comune montato in loco, per l'appunto il "rail", dall'ovvio significato inglese.
Questa "rotaia" viene messa sotto pressione da una pompa montata immediatamente vicina, che prende il gasolio da un tubo a bassa pressione proveniente dal serbatoio di carburante.
Il PDE, invece, può essere considerato il figlio morale del sistema a pompa rotativa.
Il carburante, infatti, arriva dal serbatoio (a bassa pressione) ad un selettone che però non comprime il gasolio come nel caso della pompa rotativa.
Il gasolio viene invece inviato ai singoli iniettori a bassa pressione che, grazie appunto ad una pompa integrata comprimono quella precisa quantità di gasolio, già tarata a livello del selettore.
I vantaggi e gli svantaggi di tali sistemi sono molteplici.
Dalla parte del commonrail sta, innanzitutto, la semplicità ed il costo di industrializzazione e di manutenzione.
Nel caso di un guasto al commonrail, infatti, per aggiustarlo o sostituire il necessario, è sufficiente aprire il cofano.
Il PDE, invece, ha il selettore centrifugo spesso posizionato nelle posizioni più strane, e ci sono molti più tubi che girano per il vano motore.
Inoltre, sempre a vantaggio del commonrail, sta l'affidabilità, almeno teorica.
Infatti, a vederla dal punto di vista dell'iniettore, nel commonrail questi non sono altro che dei becchi tappati.
Dando un impulso di corrente si eccita un solenoide che sposta il magnete collegato al tappo, aprendo il buco. Quando l'impulso cessa, è la stessa pressione all'interno del commonrail a chiudere l'iniettore.
Con il PDE le cose sono enormente più complesse.
La quantità tarata di gasolio arriva nell'iniettore, che, con una pompa, la comprime in prossimità dell'apertura, e poi viene esercitata la stessa azione di apertura del commonrail.
Per la chiusura, poi, dipende dalla versione.
Al contrario, con il PDE, è un casino, tutto ciò.
Il PDE è, infatti, un oggetto pesante, con inerzie apprezzabili e che richiede un tempo di ricarica prima di poter sparare di nuovo gasolio.
La flessibilità in fatto di strategie di iniezione è quindi molto limitata, con gli ovvii problemi del caso.
Un altro svantaggio del PDE sono le vibrazioni.
Infatti, i colpi d'ariete creati dallo stantuffo della pompa interna all'iniettore si riflettono sulla testa, che, non essendo, con le vibrazioni del motore, un interferenza nota, richiedono da parte della testa un adeguata progettazione. Il motore sarà più pesante e mediamente vibrerà di più
A vantaggio del PDE, al contrario, vanno molte caratteristiche interessanti: la prima di tutte è la vaporizzazione del gasolio.
Potendo comprimere solo la quantità relamente utile, infatti, il PDE può raggiungere pressioni di picco ben più altre del commonrail, il che si traduce in una migliore vaporizzazione.
A suo vantaggi vanno anche i consumi: un PDE è e sarà sempre più parco di un commonrail di pari cilindrata e coppia, per il semplice motivo che, ancora una volta, il PDE ha la possibilità di comprimere una quantità limitata di gasolio. Quando questa viene spruzzata, basta, è finita, non c'è altro gasolio.
Al giorno d'oggi gli scenari sono un po' cambiati, però.
Sono nati prima i commonrail di seconda generazione con iniezioni multiple, poi fiat ha creato il multijet, che non è altri che un commonrail a cui è stato applicato un particolare software e degli iniettori particolare più reattivi e precisi.
il multijet, a differenza del commonrail di 2° generazione normale, come hanno BMW, Mercedes, Honda, Renault, permette non solo di regolare il tempo di iniezione, ma anche l'intertempo tra iniezioni, che prima erano distanziate.
Il sistema è di sicura potenzialità, dato che può passare da 3 a 7 iniezioni per ciclo durante la marcia del veicolo, per ottimizzare una volta le prestazioni e una volta la silenziosità.
Purtroppo però è anche di difficilissima messa a punto, tanto che quelle espresse non sono affatto le potenzialità del sistema, e prima di arrivare al meglio serviranno anni.
il PDE, invece, nel frattempo ha risposto al lancio: la VW ha infatti progettato un nuovo tipo di PDE, più snello e adatto all'utilizzo in testate plurivavole.
In questo oggetto sono state sostituire le parti interne in alluminio con analoghe in manganese, con funzione autolubrificante. si è ottenuto così una diminuzione delle dimensioni.
Con questo, sono calate anche le inerzie e, grazie a ciò è cresciuta la velocità di ricarica della pompa, che ora può effettuare fino a 4 iniezioni per ciclo. Sono iniezioni molto limitate sia nella flessibilità del tempo di iniezione che nell'intertempo, ma è comunque un sicuro vantaggio.
Infine, non sarò certo io a dirti quale è meglio e quale è peggio. entrambi hanno i loro pregi ed i loro difetti.
jokervero
04-02-2007, 11:01
Non sono per nulla d'accordo che l'iniettore-pompa sia più sofisticato tecnologicamente. Se mi parli dell'iniettore pompa con induzione piezoelettrica allora posso dirti che è sofisticato sì ma questa è solo l'ultimissima evoluzione del sistema.
Io faccio il raffronto delle idee che portano allo sviluppo dei due sistemi e l'iniettore pompa "tradizionale" è più vecchio come idea.
Cmq sarebbe un discorso lungo se non lunghissimo io dico solo che il gruppo VW ha tirato fino al massimo con sto iniettore-pompa proprio per non affronare i costi del cambiamento di tecnologia ma fra poco sarà costretta a farlo.
samuello 85
04-02-2007, 11:06
io li ho provati tutti e due e devo dire che a parte i discorsi tecnici common rail vs iniettore pompa preferisco decisamente il carattere del 2.0 tdi rispetto al 1.9 mjet, che soffre in un turbo lag evidente. (forse perche sono abituato al 2.7 tdi euro -4 del terrano :D )
in fiat dicono che con nuovo 1.6 mjet risolveranno il problema.
speriamo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.