PDA

View Full Version : [spy] Nuovo FIAT Bravo


Pagine : 1 [2] 3 4 5

Onisem
23-12-2006, 08:41
Ho messo le immagini di auto che riprendono a piene mani le linee dei modelli precedenti o del passato per confutare il tuo discorso in cui se non ho capito male affermi che riprendere linee "vecchie" porta a fare auto fallimentari...ti ho portato alcuni esempi che dimostrano l'esatto opposto...a prescindere dal prezzo.

In pratica a te non piace niente tranne che la golf, ennesima riedizione arrivata alla 5a serie...quinta...che si è rivelata un flop(per diversi motivi) e la croma, originale ma brutta...altro flop
Mi viene da pensare: fortuna che non fai il designer... ;)
E fortuna che tu non lavori nel settore auto. :asd: La Golf V è la più venduta in Europa nel segmento, alla faccia del flop-. Comunque, tornando alla Bravo, vedendolo meglio in quelle foto il posteriore non è poi così inguardabile, poi ripeto, vediamola su strada, vediamone gli interni, motori etc. Secondo me comunque venderà bene.

natural
23-12-2006, 10:11
E fortuna che tu non lavori nel settore auto. :asd: La Golf V è la più venduta in Europa nel segmento, alla faccia del flop-. Comunque, tornando alla Bravo, vedendolo meglio in quelle foto il posteriore non è poi così inguardabile, poi ripeto, vediamola su strada, vediamone gli interni, motori etc. Secondo me comunque venderà bene.

Beh rispetto alle sue progenitrici lo si può definire flop, nel mercato europeo è prima ma se non ci si fermasse alla semplice lettura dei dati odierni si noterebbe che le avversarie hanno recuperato molto terreno, se prima fino alla IV dominava incontrastata ora non ha più lo stesso vantaggio... vende la metà delle previsioni iniziali di vw, tant'è che hanno fatto tagli d'organico a destra e a manca e stanno già preparando l'erede per correre ai ripari(TRE anni dopo la sua commercializzazione) che dovrebbe arrivare agli inizzi del 2008 quando la vita media di un auto è di 6-7 anni... esteticamente è criticata abbastanza, anche da chi prima ci sbavava dietro e non entro in inutili commenti personali...resta la sostanza e in effetti la qualità ancora ottima ma nel mercato auto non basta solo quella... quando la concorrenza è così agguerrita ;)

natural
23-12-2006, 10:23
se rileggi meglio vedrai che non ho detto che mi piace la golf o che vorrei farmela, ho detto che la golf 5 la trovo oggi piu' fresca rispetto alla A3, ed è una opinione come un'altra che si puo' condividere o meno, poi onestamente non comprerei nessuna delle due, stessa cosa la croma, non ho detto bella fantastica o altro, ho detto puo' piacere o puo' non piacere ma è stata una scelta coraggiosa e un prodotto nuovo, e per alcuni aspetti ha anche innovato con una grande abitabilita' rispetto alla concorrenza.

Ok i gusti son soggettivi ma quando si deve vendere bisogna cercare di fare qualcosa che piaccia alla maggiorparte della gente

poi non ho detto che riprendere linee vecchie è una sceta fallimentare, ho detto che alcune case possono farlo anche per via del nome, ma anche perche' hanno esperienza e designer migliori e il gioco gli riesce sempre bene, anzi come si sa ormai questo non cambiare e portare nuova gloria al passato è un punto di forza di porsche jeep rolls ecc., se lo fanno altri, per giunta con modelli che nemmeno sono stati successi commerciali o hanno lasciato alcun segno, è piu' facile che si riveli un flop...

come ho detto non discuto i gusti altrui nè mi interessa attaccarli, ognuno ha i suoi e se li tiene...

non sono molto daccordo(ma non si può esserlo sempre ) con il discorso che solo alcune case possono riprendere linee dal passato perchè hanno il brand e designer migliori.

mauriz83
23-12-2006, 11:29
a me piace,forse troppo pulito il laterale,magari con una piega strana tipo alfa 156 era un po più bella,anteriore e posteriore incontrano il mio gusto.
Spero che non faccia battaglia con un alfa dello stesso segmento(futura e presente) perchè imho sarebbe un suicidio commerciale.

edit
la piega c'è,forse era meglio non farla dritta,ma curva ,per renderla un pochino più aggressiva

85kimeruccio
26-12-2006, 19:04
http://news.caradisiac.com/La-nouvelle-Fiat-Bravo-comme-vous-ne-l-avez-jamais-vu-591

ripe
26-12-2006, 19:24
Finalmente le foto degli interni. Grazie ;)

E come sono? Non riesco a vedere le foto... :(

(Velo pietoso sui commenti nazionalisti di quel forum, sia da parte italiana che francese)

ripe
26-12-2006, 19:34
Non sono un grande intenditore di interni, ma non mi sembrano malaccio. :)

trecca
26-12-2006, 19:44
veramente belli :)

dibe
26-12-2006, 19:46
belli!!

ninja750
26-12-2006, 19:47
a vederli così sembrano molto validi, ovviamente si tratta di una versione alto di gamma solo senza la pelle

per giudicare meglio servirebbe una foto del tunnel centrale e di un pannello porta

andyweb79
26-12-2006, 20:41
Non apprezzo moltissimo il clima messo giù in basso così e su un livello diverso rispetto alla consolle alta, ma come interni sembrano belli.

Spero di sbagliarmi, ma i pannelli porta mi paiono mooolto simili a quelli di G.Punto...

*sasha ITALIA*
26-12-2006, 21:31
http://img249.imageshack.us/img249/3431/bravoblack3zo8.jpg

F1R3BL4D3
26-12-2006, 21:42
http://news.caradisiac.com/IMG/jpg/Fiat_Bravo_13.jpg

http://news.caradisiac.com/IMG/jpg/Fiat_Bravo_11.jpg

;)

jokervero
26-12-2006, 21:45
E questa sarebbe una brutta macchina ? :asd:

Mi piace, brava Fiat.

Che motori ci saranno per questa Bravo ?

Teox82
26-12-2006, 21:56
Le prime preview non mi convincevano,ma queste foto più chiare mi fanno cambiare idea.Vedremo la qualità delle plastiche,ma intanto,tutto sommato,l'auto mi piace :)

andyweb79
26-12-2006, 22:03
Io attendo solo di vedere una versione più "commerciale" senza display del navigatore e clima automatico :asd:
La versione in foto, credo possa avere un prezzo di 20.000 € :sofico:

Quincy_it
27-12-2006, 11:50
Complimenti alla Fiat,
mi piace davvero molto. Ancor di più gli interni, sembrano anni luce avanti rispetto alla Stilo attuale, molto più eleganti e ... "Alfa's style".

jokervero
27-12-2006, 12:16
La plancia e il cruscotto mi piacciono molto.

Pensavo di prendere la Leon FR con il 2.0 FSI 200cv ma a sto punto aspetto di vedere la bravo e i motori T-Jet ;)

mailand
27-12-2006, 13:00
mi piaceva molto già esteticamente, e mi confermo anche per gli interni! :)

libero81
27-12-2006, 13:12
gli interni non mi soddisfano ancora.. il design non mi sembra un gran che..
i fanali dietro mi sembrano spettacolari con la macchina rossa...

Onisem
27-12-2006, 13:13
E questa sarebbe una brutta macchina ? :asd:

Mi piace, brava Fiat.

Che motori ci saranno per questa Bravo ?
Credo turbo benzina a volontà.

maddero
27-12-2006, 15:07
finalmente si possono vedere gli interni! :D
sono d'accordo con chi afferma che sono belli.
spero che le plastiche siano quelle morbide...e non quelle dure..tipo la bravo di adesso.

ps: ma dal lato passeggero, quello davanti è un cassettino o è per l'airbag?!

dibe
27-12-2006, 15:09
finalmente si possono vedere gli interni! :D
sono d'accordo con chi afferma che sono belli.
spero che le plastiche siano quelle morbide...e non quelle dure..tipo la bravo di adesso.

ps: ma dal lato passeggero, quello davanti è un cassettino o è per l'airbag?!

nella parte bassa della plancia c'è un cassettino portaoggetti.

maddero
27-12-2006, 16:46
nella parte bassa della plancia c'è un cassettino portaoggetti.

si avevo visto male io...pensavo che sopra ci fosse un cassettino porta oggetti, ma mi sbagliavo..

Gianni1482
27-12-2006, 17:11
Cmq veramente carina poi il quadro strumenti sembra made in Alfa Romeo :D
Per il resto perchè solo 5 porte? :(

jokervero
27-12-2006, 17:12
Cmq veramente carina poi il quadro strumenti sembra made in Alfa Romeo :D
Per il resto perchè solo 5 porte? :(

Scelta discutibile quella delle sole 5 porte... :muro:

Gianni1482
27-12-2006, 17:16
Scelta discutibile quella delle sole 5 porte... :muro:
Eh si cavolo con la versione 3p ne avrebbero vendute di + e si sarebbero rivolti anche ad una diversa clientela, più giovanile!!! Bah vuol dire ke lo fanno per risparmiare... :(

jokervero
27-12-2006, 17:21
Eh si cavolo con la versione 3p ne avrebbero vendute di + e si sarebbero rivolti anche ad una diversa clientela, più giovanile!!! Bah vuol dire ke lo fanno per risparmiare... :(

Eh sì...cmq anche il gruppo VW ha fatto sta scelta strana per la Leon che esiste solo 5 porte....boh...

Teox82
27-12-2006, 17:33
Cosa??Solo 5 porte??! :cry: :cry: :cry: :cry: Ma siete sicuri?La versione SW è prevista per il 2008,speriamo nella 3 porte,altrimenti non è una vera Bravo :(

Gianni1482
27-12-2006, 17:35
Cosa??Solo 5 porte??! :cry: :cry: :cry: :cry: Ma siete sicuri?La versione SW è prevista per il 2008,speriamo nella 3 porte,altrimenti non è una vera Bravo :(
Si si solo 5 porte!!! questa notizia la ho anche letta su gente motori!!! :cry: :cry: :mc:

dibe
27-12-2006, 17:38
secondo me meglio se la fan solo 5 porte..;) è più comoda..:D

17mika
27-12-2006, 17:45
Per il resto perchè solo 5 porte? :(
Perch hanno ritenuto che l'investimento di una versione 3 porte non sarebbe stato ripagato.. In europa oggi le segmento C 3 porte non hanno un grande mercato, e quelle che lo hanno sono in genere premium, non generaliste.
Per intenderci Astra 3 porte, Focus 3 porte e C4 coupe non è che ce ne siano molte in giro. Invece la 147 e la A3 hanno avuto un discreto successo, e nel "sottosettore" premium stanno arrivando la serie1 3 porte e la Volvo C30.

Teox82
27-12-2006, 18:38
Perch hanno ritenuto che l'investimento di una versione 3 porte non sarebbe stato ripagato.. In europa oggi le segmento C 3 porte non hanno un grande mercato, e quelle che lo hanno sono in genere premium, non generaliste.
Per intenderci Astra 3 porte, Focus 3 porte e C4 coupe non è che ce ne siano molte in giro. Invece la 147 e la A3 hanno avuto un discreto successo, e nel "sottosettore" premium stanno arrivando la serie1 3 porte e la Volvo C30.

Di Astra 3 porte a me sembra che in giro ce ne siano.Focus e C4 in effetti molto poche.Peugeot 207-307,Civic,Corolla hanno versioni 3 porte.Peccato :(

jokervero
27-12-2006, 18:40
La Civic tre porte però è uscita dopo ;)

Teox82
27-12-2006, 18:43
La Civic tre porte però è uscita dopo ;)

Me era pianificato,invece per la bravo sembra deciso il contrario. :(

jokervero
27-12-2006, 19:29
Quoto :)

Quindi siccome per alcuni la 5 porte è più comoda tutti coloro (e non sono pochi) che la vogliono a 3 porte si devono attaccare ? :rolleyes:

Per me le macchine esistono SOLO 3 porte ;)

GioFX
27-12-2006, 19:33
Quindi siccome per alcuni la 5 porte è più comoda tutti coloro (e non sono pochi) che la vogliono a 3 porte si devono attaccare ? :rolleyes:

Per me le macchine esistono SOLO 3 porte ;)

Mi spieghi il senso di una 3p in una berlina 2 volumi se non cambia la linea e l'assetto tra le due versioni? quali i vantaggi, la ormai minimissima rigidità torsionale in più o cosa? :confused:

jokervero
27-12-2006, 19:51
Mi spieghi il senso di una 3p in una berlina 2 volumi se non cambia la linea e l'assetto tra le due versioni? quali i vantaggi, la ormai minimissima rigidità torsionale in più o cosa? :confused:

1. Il prezzo
2. La linea che spesso cambia eccome.
3. I vantaggi di torsione del telaio che non sono così minimi come dici tu.

Onisem
27-12-2006, 19:52
Mi spieghi il senso di una 3p in una berlina 2 volumi se non cambia la linea e l'assetto tra le due versioni? quali i vantaggi, la ormai minimissima rigidità torsionale in più o cosa? :confused:
Estetica e accesso più agevole se si viaggia prevalentemente in massimo 2 persone. Costo inferiore.

natural
28-12-2006, 18:12
Bravo abarth
http://img241.imageshack.us/img241/8803/bravobysortakzgd2.jpg

Avatar0
28-12-2006, 18:24
Io attendo solo di vedere una versione più "commerciale" senza display del navigatore e clima automatico :asd:
La versione in foto, credo possa avere un prezzo di 20.000 € :sofico:

sei ottimista allora ...magari, la comprerei subito :D
Peccato che costerà 24000 minimo quella versione e francamente quando mettono le foto della versione non plus-ultra top di gamma e fuori prezzo mi fanno incazzare non poco, imho la versione normale sarà BEN ALTRA COSA :muro:

ninja750
28-12-2006, 19:48
sei ottimista allora ...magari, la comprerei subito :D
Peccato che costerà 24000 minimo quella versione e francamente quando mettono le foto della versione non plus-ultra top di gamma e fuori prezzo mi fanno incazzare non poco, imho la versione normale sarà BEN ALTRA COSA :muro:

24k costava la stilo abarth, il prezzo di quella versione verosimilmente sarà 18k-19k contando che l'eventuale pelle è esclusa

poi dipende anche dai motori of course

Avatar0
28-12-2006, 19:51
24k costava la stilo abarth, il prezzo di quella versione verosimilmente sarà 18k-19k contando che l'eventuale pelle è esclusa

poi dipende anche dai motori of course

appunto costa 20mila + 4 euri tra accessori e personalizzazioni (c' era pure il navigatore)

*sasha ITALIA*
28-12-2006, 19:57
la vettura a listino partirà a circa 1000 € in meno rispetto a 147, quindi quanto viene una 147 base, 16.000? dai 15 in su, direi 24-25

ninja750
28-12-2006, 20:01
appunto costa 20mila + 4 euri tra accessori e personalizzazioni (c' era pure il navigatore)

4€ il navigatore è regalato :D

GioFX
29-12-2006, 00:02
1. Il prezzo


Ma se ormai tutti i costruttori fanno prezzi uguali o quasi, sara mica sto gran vantaggio, a scapito dell'abitabiltà...


2. La linea che spesso cambia eccome.


Ho detto in modelli in cui non c'è una caratterizzazione differente, come ormai si sta tornando a fare, vedi Punto.


3. I vantaggi di torsione del telaio che non sono così minimi come dici tu.

Numeri?

85kimeruccio
29-12-2006, 05:35
i numeri di rigidità torsionale per me sono nel range di 2/3000kgm/rad, impercettibili. [in media si parla di numeri a 6 cifre]

jokervero
02-01-2007, 23:15
http://farm1.static.flickr.com/123/329455807_bc7f6c2232_o.jpg

*sasha ITALIA*
02-01-2007, 23:28
http://farm1.static.flickr.com/123/329455807_bc7f6c2232_o.jpg


OOOOLLLLLDDD :D


ne posto io di nuove

http://img406.imageshack.us/img406/2941/1image003xu1.jpg

http://img406.imageshack.us/img406/2941/1image003xu1.jpg

bella.. e belli i cerchi

jokervero
02-01-2007, 23:42
Ma nella foto che ho postato io non ci sono le maniglie nelle portiere posteriori....era ancora concept ?

*sasha ITALIA*
03-01-2007, 00:06
è un semplice disegno stilizzato

*sasha ITALIA*
03-01-2007, 23:45
Ho avuto modo di testare un esemplare praticamente definitivo di nuova Bravo. Come motorizzazione aveva il 1.4 Tjet da 150 cavalli ed era dotata di gommatura da 18 pollici.

A livello di interni si nota un innalzamento generale della qualità complessiva, con qualche piccola ingenuità come la finitura in plastica lucida della consolle centrale che alla fine sembra di fattura economica e i pannelli porta, anche qui dall'aspetto economico. Fanno quasi l'effetto della Serie 1.

Per il resto nulla da dire, molto gradevole la strumentazione e la sensazione al tatto sia dei comandi, che dello sterzo e della plancia.

Come abitabilità interna, non sono a conoscenza delle misure, ma secondo me l'attuale Stilo ha un abitabilità maggiore, ma il design di nuova Bravo è, a mio modo di vedere, talmente convincente che è meglio che sia così. Il posto guida è praticamente perfetto, sul livello della Croma.

Passiamo alle sensazioni su strada. L'insonorizzazione, finalmente, è davvero curata, da questo punto di vista, ad orecchio, siamo con i migliori della categoria. Ben filtrati i fruscii aerodinamici, traspare solo un leggero rumore di rotolamento dei pneumatici. Il 1.4 Tjet invece, ad andature costanti o basso regime, non si sente e l'assenza di vibrazioni è pressochè totale. Davvero notevole per essere un preserie.

Passiamo al comportamento su strada. Sembra di guidare un'Alfa Romeo attuale. Il feeling con lo sterzo è quasi lo stesso, enorme passo avanti rispetto a Stilo, e la vettura ha una stabilità davvero rassicurante e doti di tenuta di strada eccellenti. In questo frangete, comunque, avvantaggiata dalla gommatura da 18 pollici presente sull'esemplare provato.
L'impianto frenante anche qui, ha un bellissimo mordente e una fase iniziale fin troppo aggressiva. Comunque gratificante, si ha sempre la sensazione che i freni ci siano!

Ma veniamo al pezzo forte, il 1.4 Tjet da 150 cavalli. I vecchi turbo benzina non esistono più, questo ai bassi regimi sembra quasi un motore a gasolio, con una spinta che comincia a sentirsi già a 2000 giri e prosegue con un bel crescendo fino a circa 6500 giri, accompagnata da una sonorità davvero gradevole e MAI invadente. Le prestazioni, a schiena, ci sono tutte e, secondo me, almeno sullo stesso livello di una 147 JTDm 150cv. Come allungo ho visto oltre 220 km/h indicati a tachimetro.

Non ho avuto modo di testare i consumi purtroppo.
Comunque sia, l'impressione generale che ne ho ricavato è molto, molto positiva e secondo me questa vettura, ben commercializzata, darà molte soddisfazioni al Gruppo Fiat, sia in Italia che in Europa.


*
__________________

ninja750
04-01-2007, 10:20
Le prestazioni, a schiena, ci sono tutte e, secondo me, almeno sullo stesso livello di una 147 JTDm 150cv.

secondo me va parecchio di più e i consumi non saranno così elevati

(si spera)

CosasNostras
04-01-2007, 10:39
http://farm1.static.flickr.com/123/329455807_bc7f6c2232_o.jpg
purtroppo in questo forum quello che deve ancora nascere è già OLD :doh: :doh: :doh:

*sasha ITALIA*
04-01-2007, 16:01
http://images.forum-auto.com/mesimages/320097/bravo.jpg

pon 87
04-01-2007, 16:22
http://www.allaguida.it/wp-galleryo/fiat-bravo-le-immagini-definitive/bravo10.jpg

http://www.allaguida.it/wp-galleryo/fiat-bravo-le-immagini-definitive/bravo12.jpg

http://www.allaguida.it/wp-galleryo/fiat-bravo-le-immagini-definitive/bravo13.jpg

http://www.allaguida.it/wp-galleryo/fiat-bravo-le-immagini-definitive/bravo6.jpg

http://www.allaguida.it/wp-galleryo/fiat-bravo-le-immagini-definitive/bravo7.jpg

http://www.allaguida.it/wp-galleryo/fiat-bravo-le-immagini-definitive/bravo8.jpg

http://www.allaguida.it/wp-galleryo/fiat-bravo-le-immagini-definitive/bravo9.jpg

http://www.allaguida.it/wp-galleryo/fiat-bravo-le-immagini-definitive/bravo3.jpg

*sasha ITALIA*
04-01-2007, 16:23
:old: :D

pon 87
04-01-2007, 16:28
anche le img del navi acceso e del doppio terminale cromato (secondo me prerogativa dei nuovi turbo benza :D ) sono old? :D

pon 87
04-01-2007, 16:30
yess per via delle vacanze festive mi devo essere perso qualcosa :D :D

*sasha ITALIA*
04-01-2007, 16:33
si :D se le vuoi a maggiore risoluzione

http://www.omniauto.it/magazine/articolo1/2334/nuova_fiat_bravo_fotografie.html

*sasha ITALIA*
04-01-2007, 16:39
http://images.forum-auto.com/mesimages/116258/megane001.jpg

http://images.forum-auto.com/mesimages/116258/megane2.jpg

http://images.forum-auto.com/mesimages/116258/megane2.jpg

ninja750
04-01-2007, 16:56
anche le img del navi acceso e del doppio terminale cromato (secondo me prerogativa dei nuovi turbo benza :D ) sono old? :D

siccome sono rivolti verso il basso direi invece che sono di una motorizzazione diesel

pon 87
04-01-2007, 16:56
In virtù anche del commento di quella persona che l'ha provata, non è niente male, vedendo le foto, finalmente di qualità gli interni, un vero passo in avanti, molto interessanti i nuovi motori a benzina sovralimentati, che stanno a significare che il panorama dei motori a benzina non è morto, anzi. :) A mio avviso non so se fino all'uscita della 149, la 147, con una bravo così, continuerà a vendere come sta vendendo, magari mi sbaglio, ma per il fatto che oramai è una macchina seppur bella, valida, restylizzata, è comunque un progetto di 7 anni fa.

pon 87
04-01-2007, 17:02
siccome sono rivolti verso il basso direi invece che sono di una motorizzazione diesel

http://www.omniauto.it/awpImages/photogallery/2006/5261/photos/nuova_fiat_bravo_(immagini_dalla_rete)_39271.jpg

Secondo me l'opzione più probabile è che vengano adottati per le versioni più potenti Multijet 150cv e T-JET 150cv imho :D

CosasNostras
04-01-2007, 19:30
:old: :D
mahhh ...scometto che se la dovessi essere l'unico ad avere la nuova bravo in ITA ad averla....sareì già old.. :eek: :sofico:

Iron10
04-01-2007, 20:17
Vista stasera in quel di Formia...
ho fatto anche 1 foto (che però è venuta na schifezza )incolonnato al semaforo...(domani la posto...ho dimenticato la macchina fotografica a casa della mia ragazza...)
che dire...imponente...
io non capisco molto di auto..sono solo un reale utilizzatore...
mi ha dato l'impressione di un misto tra peugeot 307,alfa 147 restyling e vecchio fiat bravo ...
detto questo il guidatore vedendo il flash ha sboronato come pochi (era sicuramente un diesel) e lo scatto mi è sembrato degno di nota (anche se non so se si può valutare così da fermi al semaforo :D )

voto da neofita 7,5 tendente all' 8 come impressione visiva (ma poi ci sono migliaia di altri fattori..mica l'ho guidata :stordita: )

ninja750
05-01-2007, 10:17
è comunque un progetto di 7 anni fa.

come design?

Iron10
06-01-2007, 19:21
Vista stasera in quel di Formia...
ho fatto anche 1 foto (che però è venuta na schifezza )incolonnato al semaforo...(domani la posto...ho dimenticato la macchina fotografica a casa della mia ragazza...)
che dire...imponente...
io non capisco molto di auto..sono solo un reale utilizzatore...
mi ha dato l'impressione di un misto tra peugeot 307,alfa 147 restyling e vecchio fiat bravo ...
detto questo il guidatore vedendo il flash ha sboronato come pochi (era sicuramente un diesel) e lo scatto mi è sembrato degno di nota (anche se non so se si può valutare così da fermi al semaforo :D )

voto da neofita 7,5 tendente all' 8 come impressione visiva (ma poi ci sono migliaia di altri fattori..mica l'ho guidata :stordita: )

ecco la foto...

http://img375.imageshack.us/img375/4319/immagine059ki1.th.jpg (http://img375.imageshack.us/my.php?image=immagine059ki1.jpg)

*sasha ITALIA*
06-01-2007, 19:36
ecco la foto...

http://img375.imageshack.us/img375/4319/immagine059ki1.th.jpg (http://img375.imageshack.us/my.php?image=immagine059ki1.jpg)

molto molto bella

*sasha ITALIA*
08-01-2007, 17:54
http://www.carsfromitaly.net/fiat/bravo_dk1.jpg
http://www.carsfromitaly.net/fiat/bravo_dk2.jpg

jokervero
09-01-2007, 09:26
UP ! Notizie precise circa la data di lancio ? Son curioso di provare il t-jet da 1.4 150cv ;)

natural
09-01-2007, 10:22
A colloquio con l’ingegnere / 2


Engineering, Anticipazioni, Sicurezza, Motore, Interviste, Produzione

Continua la chiacchierata con Gianfranco Romeo, responsabile del modello 198 per Engineering&Design.

Oggi iniziamo a scoprire i contenuti della nuova Bravo.

QuelliCheBravo: Gianfranco, cosa dobbiamo aspettarci da Fiat Bravo? Quali contenuti?
Gianfranco Romeo: Abbiamo fatto una scelta di design e di qualità, e deciso di inserire sull’auto contenuti affidabili, quindi non aspettatevi contenuti strabilianti, come l’auto che guida da sola. La vera innovazione sta nella sostanza, ad esempio nei motori: sulla Bravo lanciamo i nuovi motori turbo T-Jet, un 1.4 da 150 cv, che arriverà a maggio, e un 1.4 da 120cv che arriverà a settembre. Anche qui siamo i primi a lanciare motori così performanti di bassa cilindrata su grandi volumi. Mentre dal 2008 posso anticiparvi che sarà disponibile il cambio automatico.

Voglio poi segnalarvi le innovazioni rispetto all’handling della vettura. Le sospensioni anteriori sono le collaudate McPherson. Mentre sul posteriore, per dare una maggiore connotazione sportiva alla vettura, abbiamo scelto in questi giorni in stabilimento di utilizzare delle boccole in gomma-metallo, per un assetto più direzionale, più sicuro in curva, più rigido, senza penalizzare troppo il comfort - e quando parlo di rigidità dell’assetto, parlo di un aspetto che va solo a migliorare l’handling quando si affrontano viaggi in autostrada o percorsi misti.
Tornando all’anteriore, abbiamo migliorato il feeling sterzo, aumentando fisicamente l’angolo che chiamiamo l’angolo di caster, cioè l’inclinazione dell’ammortizzatore arretrando il suo punto d’attacco, per permettere una maggiore direzionalità della ruota.
Infine, per quanto riguarda la visibilità, abbiamo un contenuto nuovo per le vetture Fiat Auto, i fendinebbia con cornering, un dispositivo che in curva accende il fendinebbia corrispondente alla parte interna della curva. Un contenuto molto funzionale, che una volta provato diventa indispensabile.

QCB: La vettura è già in produzione? Ci parla dello stabilimento e delle linee?
GR: In questo momento dovrei essere a Cassino perché si stanno producendo fisicamente vetture per la presentazione alla stampa e per il lancio commerciale e come potete immaginare questa fase è caldissima: decine di fornitori stanno mettendo a punto i loro pezzi e il lavoro mio e del mio team è in questa fase di verificare la fattibilità degli ultimi sviluppi, valutarli economicamente, validarli tecnicamente ed approvare poi lo spending.
La vettura andrà su linee completamente nuove. A Cassino tutte le linee sono state completamente rifatte, tranne la linea dell’autotelaio che è l’unica parte che ha mantenuto una forte caratterizzazione carryover.
La linea della fiancata è completamente nuova. Anche sulla linea delle porte abbiamo introdotto una tecnologia nuova per questo stabilimento che è la saldatura laser che garantisce ottime performances. Quando verrete a Cassino a vederla rimarrete estremamente sorpresi!
Per quanto riguarda l’ambiente di lavoro in stabilimento, ho fatto un benchmarking di ergonomia del posto di lavoro e di automazione, e a Cassino siamo fra i migliori in Europa.
Inoltre le iniziative per migliorare la qualità di vita degli operai e la motivazione sono innumerevoli (“BRAVO NATALE”…) ed in stabilimento si respira un’eccellente aria di entusiasmo e motivazione.
http://www.quellichebravo.it/

gino46
10-01-2007, 14:40
che dire molto molto bella, mi spiace solo che non avrà nulla di tecnologico come altre auto, ad es. fari a led, o altre chicche varie, hanno puntato solo sull'estetica e sulla qualità (da verificare), x carità cose importantissime, ma non bastano x fare un auto diversa dalle altre.

85kimeruccio
10-01-2007, 14:59
qualcosa c'è.. niente di che.. ma qualcosa c'è.

gino46
10-01-2007, 15:34
qualcosa c'è.. niente di che.. ma qualcosa c'è.

cioè?

85kimeruccio
10-01-2007, 22:22
tipo a botto i fendinebbia nelle curve strette si accendono solo dalla parte interna della curva per dare piu visibilità.. una delle prime cose che mi viene in mente.

meglio cose funzionali che led cagate senza senso

*sasha ITALIA*
12-01-2007, 13:47
Benzina:
1.4 95ch Active : 14900€
1.4 95ch Dynamic : 16400€
T-jet 120ch Dynamic : 17000€
T-jet 150ch Dynamic : 17700€
T-jet 120ch Emotion : 19700€
T-jet 150ch Emotion : 20400€ (Golf SL 140 cv 21.900 €)
T-jet 150ch Collezione : 23800€ (Golf GT 23.900 €)

Diesel :
90ch Active : 15900€
90ch Dynamic : 17500€
120ch Dynamic : 18100€
150ch Dynamic : 18800€
120ch Emotion : 20800€
150ch Emotion : 21500€
150ch Collezione : 24900€

mailand
12-01-2007, 13:53
Benzina:
1.4 95ch Active : 14900€
1.4 95ch Dynamic : 16400€
T-jet 120ch Dynamic : 17000€
T-jet 150ch Dynamic : 17700€
T-jet 120ch Emotion : 19700€
T-jet 150ch Emotion : 20400€ (Golf SL 140 cv 21.900 €)
T-jet 150ch Collezione : 23800€ (Golf GT 23.900 €)

Diesel :
90ch Active : 15900€
90ch Dynamic : 17500€
120ch Dynamic : 18100€
150ch Dynamic : 18800€
120ch Emotion : 20800€
150ch Emotion : 21500€
150ch Collezione : 24900€

ma sono i prezzi ufficiali? se si, sembrano interessanti, bisognerebbe vedere le dotazioni complete

jokervero
12-01-2007, 14:04
Sasha dove hai preso questi prezzi ?

Se così fossero il 150cv 1.4 t-jet diventerà la mia prossima auto ;)

17mika
12-01-2007, 14:12
ma sono i prezzi ufficiali? se si, sembrano interessanti, bisognerebbe vedere le dotazioni complete


Non sono prezzi ufficiali.. e secondo me sono irrealisticamente bassi. IMHO potrebbero semmai essere i prezzi ufficiali senza IVA

mailand
12-01-2007, 14:19
Non sono prezzi ufficiali.. e secondo me sono irrealisticamente bassi. IMHO potrebbero semmai essere i prezzi ufficiali senza IVA
si ma se ci metti l'iva, le t-jet 150cv costerebbero 24500 circa la emotion e 28500 circa la collezione... non bruscolini...
cmq ribadisco: bisogna vedere cosa ti danno, sulla croma per esempio nella emotion c'è praticamente tutto escluso pelle e navigatore...

17mika
12-01-2007, 14:59
si ma se ci metti l'iva, le t-jet 150cv costerebbero 24500 circa la emotion e 28500 circa la collezione... non bruscolini...
cmq ribadisco: bisogna vedere cosa ti danno, sulla croma per esempio nella emotion c'è praticamente tutto escluso pelle e navigatore...

Vero.. con l'IVA sarebbero troppo alti. :)

Però una base sotto i 15000 mi sembra bassa, a meno che veramente sia super spoglia.

mailand
12-01-2007, 16:07
Vero.. con l'IVA sarebbero troppo alti. :)

Però una base sotto i 15000 mi sembra bassa, a meno che veramente sia super spoglia.
in effetti sembra bassino anche a me, considerando che la più orrida delle stilo wagon (1.9 mjet 120cv feel o 1.4 16v active) costa 16.350 euro...

*sasha ITALIA*
15-01-2007, 20:07
guardatela confrontata alla vecchia Serie 3.. grandicella :D

http://www.calamus.it/extra/foto/Immag074.jpg

ripe
15-01-2007, 22:17
'stica! :eek:

ozeta
15-01-2007, 22:59
normale, tutte le nuove auto sono molto più grandi di quelle di 20 anni fa...guardate che carrarmato è un serie 3 o un serie 5, giusto x citarne 2 che ho visto dal vivo :D :D

Pugaciov
19-01-2007, 16:14
Up!
Nessuno fa il contdown al lancio? :D

3NR1C0
19-01-2007, 17:43
Ma dove la lanciano? :asd:

Alla fine se avesse qualche motore intelligente potrei farci un pensierino... vedremo cosa sforneranno di nuovo in casa fiat :O

ozeta
19-01-2007, 17:55
Up!
Nessuno fa il contdown al lancio? :D


mah..per me st'auto è pure vecchia ormai......... :D :D

Marci
19-01-2007, 18:16
Ma dove la lanciano? :asd:

Alla fine se avesse qualche motore intelligente potrei farci un pensierino... vedremo cosa sforneranno di nuovo in casa fiat :O
come motori non dovrebbe deludere affatto :)

ninja750
19-01-2007, 19:17
segnalo che sul mensile auto c'è un bell'approfondimento con tanto di intervista al capoccione marketing

interessantissimi gli spiegoni sui motori t-jet da cosa volevano ottenere fino alla realizzazione

:)

A vida è samba
19-01-2007, 19:48
segnalo che sul mensile auto c'è un bell'approfondimento con tanto di intervista al capoccione marketing

interessantissimi gli spiegoni sui motori t-jet da cosa volevano ottenere fino alla realizzazione

:)


Mi puoi dire che motorizzazioni sono previste per la bravo?

leox@mitoalfaromeo
19-01-2007, 23:49
Mi puoi dire che motorizzazioni sono previste per la bravo?
sto a indiscrezioni...ti dico solo i più interessanti
1.4 t.jet 120-150cv (2 versioni), 1.6 jtd 110-130 cv (2 versioni)

natural
20-01-2007, 09:35
segnalo che sul mensile auto c'è un bell'approfondimento con tanto di intervista al capoccione marketing

interessantissimi gli spiegoni sui motori t-jet da cosa volevano ottenere fino alla realizzazione

:)

Se vai sul sito quellichebravo.it (http://www.quellichebravo.it/) ci sono diversi video messi su youtube e alcuni molto interessanti che mostrano i vari momenti della progettazione di bravo, dai primi bozzetti su carta a come hanno realizzato i primi modelli fisici in scala 1:1 passando per le varie fasi intermedie in cui creano la"matematica" su cui lavorare fisicamente per vedere come rende a dimensione naturale e interviste a Demeo, Frank Stephenson etc :)

matty99
20-01-2007, 10:54
sto a indiscrezioni...ti dico solo i più interessanti
1.4 t.jet 120-150cv (2 versioni), 1.6 jtd 110-130 cv (2 versioni)

Sempre secondo indiscrezioni io avevo sentito che ci dovrebbe essere anche una versione "cattiva", che ovviamente nn uscirà subito, con un motore 1.8 d t.jet da 200 Cv... Speriamo che sia una vera antagonista di quella scatoletta della Golf GTI!!!

A vida è samba
20-01-2007, 12:22
sto a indiscrezioni...ti dico solo i più interessanti
1.4 t.jet 120-150cv (2 versioni), 1.6 jtd 110-130 cv (2 versioni)

Le versioni a gasolio si sa che tipo di architettura hanno? Turbo a due stadi tipo bmw 5/335d o singola turbina?

Interessante il 1.6 da 130CV, tra l'altro giusto poco sotto la soglia di superbollo ;)

Però sarei interessato al peso della vettura con tale propulsore... mi auguro non sopra i 1300kg :muro:

jokervero
20-01-2007, 12:23
Secondo me la più grande innovazione sono i turbobenza. Il 1.4 150cv mi ingolosisce in maniera pazzesca ;)

A vida è samba
20-01-2007, 12:30
Secondo me la più grande innovazione sono i turbobenza. Il 1.4 150cv mi ingolosisce in maniera pazzesca ;)

A me no, faccio molta strada, se dovessi cambiare il mio golf 1.9tdi 130 cercherei un'auto ancor più parca nei consumi e magari più leggera ed agile.

Un benzina, con i km che faccio (40000/anno) non farebbe proprio al caso mio ;)

Marci
20-01-2007, 12:31
Le versioni a gasolio si sa che tipo di architettura hanno? Turbo a due stadi tipo bmw 5/335d o singola turbina?

Interessante il 1.6 da 130CV, tra l'altro giusto poco sotto la soglia di superbollo ;)

Però sarei interessato al peso della vettura con tale propulsore... mi auguro non sopra i 1300kg :muro:
la 207 pesa quasi 1.300kg :asd:

jokervero
20-01-2007, 12:34
A me no, faccio molta strada, se dovessi cambiare il mio golf 1.9tdi 130 cercherei un'auto ancor più parca nei consumi e magari più leggera ed agile.

Un benzina, con i km che faccio (40000/anno) non farebbe proprio al caso mio ;)

Si beh chiaro dipende dalle necessità, io dicevo come piacere di guida. Un 1.4 turbobenza 150cv che scarica una grande coppia ai bassi regimi è da sbavo ;)

*sasha ITALIA*
20-01-2007, 12:34
secondo quelli di Quattroruote FIAT con questa vettura tornerà dominatrice del segmento C e le altre case saranno costrette a fare super offerte

jokervero
20-01-2007, 12:35
secondo quelli di Quattroruote FIAT con questa vettura tornerà dominatrice del segmento C e le altre case saranno costrette a fare super offerte

Me lo auguro come se lo augurano in molti non tifosi di una casa o dell'altra ;)

A vida è samba
20-01-2007, 12:36
Si beh chiaro dipende dalle necessità, io dicevo come piacere di guida. Un 1.4 turbobenza 150cv che scarica una grande coppia ai bassi regimi è da sbavo ;)

Se facessi 10000km all'anno anch'io mi orienterei sul turbo benza.Mi pare che sia ottimo anche a livello assicurativo,però non so a livello di tagliandi se sarebbe meglio o peggio :boh:

Gianni1482
20-01-2007, 12:40
secondo quelli di Quattroruote FIAT con questa vettura tornerà dominatrice del segmento C e le altre case saranno costrette a fare super offerte
Speriamo :)

dibe
20-01-2007, 13:12
secondo quelli di Quattroruote FIAT con questa vettura tornerà dominatrice del segmento C e le altre case saranno costrette a fare super offerte

beh lo spero..;)

per fiat ma soprattutto per il mercato..;)

gino46
20-01-2007, 13:12
secondo quelli di Quattroruote FIAT con questa vettura tornerà dominatrice del segmento C e le altre case saranno costrette a fare super offerte

io personalmente dubito, che possa competere con la qualità degli interni di audi a3 o golf V. ;)

poi ripeto devo ancora vederla dal vivo.

jokervero
20-01-2007, 13:14
io personalmente dubito, che possa competere con la qualità degli interni di audi a3 o golf V. ;)

poi ripeto devo ancora vederla dal vivo.

Io tutta sta qualità sulla golf V non la vedo ma non voglio scatenare flames ;)

*sasha ITALIA*
20-01-2007, 13:14
Io tutta sta qualità sulla golf V non la vedo ma non voglio scatenare flames ;)



*

Marci
20-01-2007, 13:18
*
ecco, alla fine la gente gira coi prosciutti sugli occhi; ormai non mi faccio più tante menate, ognuno abbia quello che si merita e chissenfrega :D

17mika
20-01-2007, 13:20
Io tutta sta qualità sulla golf V non la vedo ma non voglio scatenare flames ;)

OT
A me dentro sembra veramente fatta molto bene la GolfV.. soprattutto la cosa secondo me stupenda è l'accoppiamento delle superfici e gli assemblaggi.
Sarebbe bello avere il parere di uno che ce lha da qualche anno, per sepere le impressioni a macchina "vissuta"

IT
cmq i 1.6 mjet non si sa bene quando arriveranno

dibe
20-01-2007, 13:22
Io tutta sta qualità sulla golf V non la vedo ma non voglio scatenare flames ;)

concordo..

c'è tanta gente che lamenta scricchiolii vari, plastiche/volanti/maniglie che si spellano e cose del genere..;)

jokervero
20-01-2007, 13:26
Non voglio alimentare flames.

La serie Golf la conosco bene visto che mio padre aveva sia la IV e ora ha la V e io ho la 147.

Ripeto: tutta sta differenza non la vedo secondo me son pari visto che i pregi e i difetti grosso modo si compensano.

gino46
20-01-2007, 13:28
Io tutta sta qualità sulla golf V non la vedo ma non voglio scatenare flames ;)

non è mia intenzione scatenare flames, ma xchè hai preso subito come paragone la golf?? io ho paragonato pure l'audi a3, imho, mio zio ha il golf V, è come qualità è ad alti livelli, l'a3 è superiore alla golf V, quindi temo che x quanto fiat si sia sforzata non sarà ai livelli di golf, nulla togliere alla nuova bravo x carità.

jokervero
20-01-2007, 13:30
non è mia intenzione scatenare flames, ma xchè hai preso subito come paragone la golf?? io ho paragonato pure l'audi a3, imho, mio zio ha il golf V, è come qualità è ad alti livelli, l'a3 è superiore alla golf V, quindi temo che x quanto fiat si sia sforzata non sarà ai livelli di golf, nulla togliere alla nuova bravo x carità.

Perchè su Audi il discorso può reggere ma su Golf V davvero credo ci voglia poco a superarla come qualità ;)

Marci
20-01-2007, 13:30
non è mia intenzione scatenare flames, ma xchè hai preso subito come paragone la golf?? io ho paragonato pure l'audi a3, imho, mio zio ha il golf V, è come qualità è ad alti livelli, l'a3 è superiore alla golf V, quindi temo che x quanto fiat si sia sforzata non sarà ai livelli di golf, nulla togliere alla nuova bravo x carità.
anche perchè la Bravo non andrà certo a far concorrenza alla A3, la A3, la serie 1 e la 147 sono segmento premium; le rivali della Bravo saranno Golf, 307, Astra, C4 e affini :)

*sasha ITALIA*
20-01-2007, 13:38
ecco, alla fine la gente gira coi prosciutti sugli occhi; ormai non mi faccio più tante menate, ognuno abbia quello che si merita e chissenfrega :D


sarà, ma per me rimane una vettura senza personalità con interni totalmente anonimi e poco rifiniti... l'A3 è imparagonabile

Marci
20-01-2007, 13:39
Perchè su Audi il discorso può reggere ma su Golf V davvero credo ci voglia poco a superarla come qualità ;)
Una cosa l'ho capita di Audi, perchè usare materiali diversi e sbattersi per fare accostamenti cromatici particolari quando possiamo appiccicare 4 pezzi di plastica(nel mio caso blu) e un lamierino da 1 mm di alluminio assieme? alla fine ci credo che sono assemblati bene, se fosse il contrario sarebbe da piangere; mancano tante piccole accortezze come la pelle su bracciolo e interno della portiera che sono i punti di maggior usura che la Alfa ed altre marche utilizzano anche se non si richiedono i sedili in pelle, oppure la totale mancanza di vani portaoggetti nelle portiere sostituiti da placche di plastica vuote dietro che se le tocchi ti danno tutto meno che sensazione di solidità; per carità le protiere sono ben fatte ma l'unica cosa diversa dal plasticone blu è l'interruttore del vetro elettrico, non è che ci sia molto da assemblare :D
Non voglio scatenare flames assolutamente e quanto detto è dato da un esperienza personale fatta su un auto di famiglia con quasi 100.000Km fatti in poco meno di due anni per cui non ho la minima idea di come possano essere gli altri modelli della casa ma la A4 è così.
Fattostà che il tessuto del bracciolo è già consumato, le maniglie della protiera scricchiolano, i sedili di serie sono scomodi per fare lunghi viaggi(non hanno nemmeno il supporto lombare e mio padre ha dovuto prendere i cuscinetti che vendono all'ipercoop) e il cassetto portaoggetti sul cruscotto ad ogni dosso o buca si apre da solo :muro:

Marci
20-01-2007, 13:39
sarà, ma per me rimane una vettura senza personalità con interni totalmente anonimi e poco rifiniti... l'A3 è imparagonabile
quale?

matty99
20-01-2007, 13:45
sarà, ma per me rimane una vettura senza personalità con interni totalmente anonimi e poco rifiniti... l'A3 è imparagonabile

Sarà pure impareggiabile ma costa un botto di più!!! Pure io so bravo a metterci in una macchinagli interni in "carbonio" e "pelle umana" e farla pagare 250.000 € per la versione "baracca"... Il target della nuova Bravo è più baso come livello, la si può paragonare alla Golf V alla Focus alla 307, alla A3 si può paragonare l'ALFA 147!!!

Lord Amarant
20-01-2007, 14:19
mi intrigano parecchio il 1.4 T-jet da 120 e il 1.6 M-jet da 130.(di più non posso, altrimenti i miei mi fanno il cazziatone, che mio padre macchine oltre i 70cv non le vede :muro: )
devo giusto prendere la macchina quest'anno, speriamo in prezzi concorrenziali

gino46
20-01-2007, 14:42
su certe cose sono daccordo sua altre meno, cmq si la bravo costerà meno certo, infatti ha anche meno cose, ripeto, prima di dare un giudizio vero la voglio toccare con mano, ma da quello che vedo dalle foto a me sembra tutta gran palstica e basta, felicissimo di sbagliarmi, xchè io in genere prendo sempre fiat come macchine e la bravo mi piace moltissimo, a livello di estetica li si che si può dire che farà il culo a golf e a3, xchè come estitica a quel livello imho non ha paragone.

il mio presentimento è che fiat stia puntando molto sull'estetica e sui motori, x piacere alla gente, tralasciando qualità e accessori, prendiamo x es. la punto, gran bella macchina molto più bella delle concorrenti del suo segmento B, ma a livello di qualità degli interni imho è più scarsa delle altre, e mi fermo qui xchè sono ot.

17mika
20-01-2007, 15:13
il mio presentimento è che fiat stia puntando molto sull'estetica e sui motori, x piacere alla gente, tralasciando qualità e accessori, prendiamo x es. la punto, gran bella macchina molto più bella delle concorrenti del suo segmento B, ma a livello di qualità degli interni imho è più scarsa delle altre, e mi fermo qui xchè sono ot.

Sono d'accordo riguardo alla punto.. ma prendi la croma invece. rispetto alle altre segmento D generaliste (Mondeo, C5, e anche la mazda 6 che ho io) secondo me è fatta meglio.
insomma è un discorso che vale modello per modello a mio avviso.
Guardando semplicemente le foto, questa bravo mi sembra mezzo gradino sotto la croma e un gradino sopra la punto.. ma ovviamente finchè non si vede e tcca dal vivo vuol dire molto poco :)

leox@mitoalfaromeo
20-01-2007, 16:32
io personalmente dubito, che possa competere con la qualità degli interni di audi a3 o golf V. ;)

poi ripeto devo ancora vederla dal vivo.
quello (a3) è C premium

ninja750
20-01-2007, 18:13
sto a indiscrezioni...ti dico solo i più interessanti
1.4 t.jet 120-150cv (2 versioni), 1.6 jtd 110-130 cv (2 versioni)

del 1.6 jtd ne parlano ma solo come moooolto futuro

bella l'intervista, in pratica dice senza mezzi termini che hanno studiato un motore per dare la sensazione a chi scende da un TD di avere comunque un'ottimo tiro in basso, poi lo spiegone sull'alzata delle valvole ecc (uniair?) direi notevole

la loro più grande preoccupazione a quanto letto è far percepire alla gente che questi 1.4T sono sì turbo ma fatti per "piacere di guida" e "consumano poco" mentre la gente ora in mente ha solo i turbo per le prestazioni

che verranno sulla bravo ma con il succitato 1.8 da circa 200cv :)

85kimeruccio
20-01-2007, 18:59
discussione interessante anche su autopareri che è un po che non visitavo.

http://www.autopareri.com/forum/showthread.php?t=22075

Codename87
20-01-2007, 19:59
Bisogna sempre vedere a che prezzo sarà venduta la Bravo...

*sasha ITALIA*
20-01-2007, 20:11
Bisogna sempre vedere a che prezzo sarà venduta la Bravo...

circa 1000 € in meno di 147

Pugaciov
23-01-2007, 14:04
I concessionari già le hanno.
Un ragazzo di it.discussioni.auto che lavora davanti ad una concessionaria Fiat ha scattato queste foto:
(Occhio che sono grandicelle!)
http://www.f45.it/foto/temp/p01.jpg
http://www.f45.it/foto/temp/p03.jpg
http://www.f45.it/foto/temp/p05.jpg

pagghi
23-01-2007, 14:35
io personalmente dubito, che possa competere con la qualità degli interni di audi a3 o golf V. ;)

poi ripeto devo ancora vederla dal vivo.



con la a3 dubito fortemente pure io, anche x' è una premium e ha ben altri prezzi


gli interni dell'attuale golf non mi sembrano tutto sto ben di dio...

dantes76
23-01-2007, 17:20
Postate?

http://lnx.stiloclub.it/albums/newstilo/100_0008.jpg
http://lnx.stiloclub.it/albums/newstilo/100_0014.jpg
http://lnx.stiloclub.it/albums/newstilo/100_0016.jpg
http://img443.imageshack.us/img443/8882/572436036sa7da.th.jpg (http://img443.imageshack.us/my.php?image=572436036sa7da.jpg)

leox@mitoalfaromeo
23-01-2007, 17:28
del 1.6 jtd ne parlano ma solo come moooolto futuro


sono 4 mesi che gira al banco e sarà presentato alla presentazione della bravo...o poco dopo.. certamente entro l'anno. Anche perchè a fine anno dovrebbe arrivare il 2.0 per la 159 &co che è lo stesso motore con la corsa aumentata..

17mika
23-01-2007, 17:33
sono 4 mesi che gira al banco e sarà presentato alla presentazione della bravo...o poco dopo.. certamente entro l'anno. Anche perchè a fine anno dovrebbe arrivare il 2.0 per la 159 &co che è lo stesso motore con la corsa aumentata..

alla presentazione della bravo no sicuro.. pensa che non ci sono neanche i Tjet che escono a maggio (ovvero il 150cv) nelle brochure della Bravo. Secondo me se ne parla ALMENO per fine anno. :)

leox@mitoalfaromeo
23-01-2007, 18:43
alla presentazione della bravo no sicuro.. pensa che non ci sono neanche i Tjet che escono a maggio (ovvero il 150cv) nelle brochure della Bravo. Secondo me se ne parla ALMENO per fine anno. :)
lo dico perchè ho parlato con uno che lo ha visto girare in sala prove.. poi non so...
ah e ha visto girare pure il t-jet... e anche il fratello maggiore..

17mika
23-01-2007, 19:06
lo dico perchè ho parlato con uno che lo ha visto girare in sala prove.. poi non so...
ah e ha visto girare pure il t-jet... e anche il fratello maggiore..

Grazie della info.. io ti ripeto che però sono un po' scettico. il tempo tra il vedere un motore in sala prove e vederlo in vendita credo possa essere molto variabile.
Ma al di là di possibili motivazioni tecniche, secondo me c'è un problema commerciale.. non puoi lanciare un modello e dopo 6 mesi cambiare il motore più venduto (il 1.9 120cv) con 1 altro. per quello io mi aspetto un lag per lo meno di un annetto tra lancio del modello e nuovi diesel.

leox@mitoalfaromeo
23-01-2007, 20:13
per quello io mi aspetto un lag per lo meno di un annetto tra lancio del modello e nuovi diesel.
oppure nessun lag... per la serie, la speranza è l'ultima a morire:D

ciraw
23-01-2007, 20:15
Postate?

http://lnx.stiloclub.it/albums/newstilo/100_0008.jpg
http://lnx.stiloclub.it/albums/newstilo/100_0016.jpg
http://img443.imageshack.us/img443/8882/572436036sa7da.th.jpg (http://img443.imageshack.us/my.php?image=572436036sa7da.jpg)
mi fa un po troppo economico gli specchietti retrovisori non in tinta nella versione base ed active :rolleyes:
anche il climatizzatore potevano metterlo di serie su tutte le versioni; la fiat si perde sempre per questi "piccoli" particolari!

luke10
26-01-2007, 12:31
Sul numero di febbraio di quattroruote dovrebbe esserci il listino (almeno così è scritto in prima pagina).
ciao :)

Koji
26-01-2007, 12:42
mi fa un po troppo economico gli specchietti retrovisori non in tinta nella versione base ed active :rolleyes:
anche il climatizzatore potevano metterlo di serie su tutte le versioni; la fiat si perde sempre per questi "piccoli" particolari!

E' la cosa che odio di Fiat: ultra-stitica nelle dotazioni di serie, e quasi obbligo di aggiungere optional. :mad:

pagghi
26-01-2007, 12:54
E' la cosa che odio di Fiat: ultra-stitica nelle dotazioni di serie, e quasi obbligo di aggiungere optional. :mad:


nelle versioni base è vero.... ma le ben + blasonate audi, bmw o le generaliste come vw? stessa cosa ma con altri prezzi

17mika
26-01-2007, 13:19
E' la cosa che odio di Fiat: ultra-stitica nelle dotazioni di serie, e quasi obbligo di aggiungere optional. :mad:

non sono d'accordissimo.. se togli la versione base tipo "specchio per le allodole" tutte le altre mi smbrano abbastanza accessoriate.

già la Dynamic tutte le cose necessarie (a parte l'esp) mi pare ce le abbia,.

jokervero
26-01-2007, 13:31
I motori al lancio quali saranno ? Da quanto ho capito i t-jet non ci saranno al lancio...

17mika
26-01-2007, 13:43
I motori al lancio quali saranno ? Da quanto ho capito i t-jet non ci saranno al lancio...

al lancio:
1.4 sjet 90cv
1.9 mjet 120cv
1.9 mjet 150cv

A maggio:
1.4 tjet 150 cv

a settembre:
1.4tjet 120cv

in seguito:
1.6 mjet 105/130 cv

gino46
26-01-2007, 13:56
io non so come possa lo starjet 1.4 90cv spingere un auto come la bravo, quando è un chiodo sulla grande punto!

ma alla fiat ci pensano ai motori che propongono o fanno il lancio della monetina??? :rolleyes:

Lord Amarant
26-01-2007, 13:57
penso che verso ottobre avro la mia nuova auto(waiting for T-jet 120cv :D )

Koji
26-01-2007, 15:54
Ma scusate, di motori a benzina ce n'è uno e non è previsto neanche un 1.6? :confused:

Marci
26-01-2007, 16:04
Ma scusate, di motori a benzina ce n'è uno e non è previsto neanche un 1.6? :confused:
forse il 1.6 turbo da 180CV; comunque è una tendenza quella di utilizzare piccoli motori turbo; credo che il posto del 1.6 odierno sia preso dal 1.4 t-jet

jokervero
26-01-2007, 16:17
Io invece penso di andare sul 1.4 150cv ;)

Lord Amarant
26-01-2007, 16:51
Io invece penso di andare sul 1.4 150cv ;)
lo prenderei anch'io, ma mi rode il superbollo per le over 100KW :muro:

17mika
26-01-2007, 17:25
forse il 1.6 turbo da 180CV; comunque è una tendenza quella di utilizzare piccoli motori turbo; credo che il posto del 1.6 odierno sia preso dal 1.4 t-jet

1.6 turbo benza non sono previsti. uscirà (non so dirti quando, credo nel 2008) il 1.8 turbo, con potenze da 190 a 230 cv.
Dovrebbe essere utilizzato su Delta Hpe, 159 restyling, forse su un versione sportiva di bravo e in seguito su 149 e altri modelli..

85kimeruccio
27-01-2007, 00:07
io non so come possa lo starjet 1.4 90cv spingere un auto come la bravo, quando è un chiodo sulla grande punto!

ma alla fiat ci pensano ai motori che propongono o fanno il lancio della monetina??? :rolleyes:

un tempo c'erano pure le golf con un motore così, mai detto niente nessuno...

se lo fanno e venderà saranno cazzi anche loro :D

17mika
27-01-2007, 00:13
un tempo c'erano pure le golf con un motore così, mai detto niente nessuno...


No.. la golf era molto peggio.. usava il 1.4 da 75cv :D

Un mio amico ha l'ibiza 1.4 da 75cv, e mi raccontava che il suo 1.4 faceva parte di una partita di quelli che dovevano essere montati sulla Golf, ma poi la produzione della Golf 1.4 cessò improvvisamente

85kimeruccio
27-01-2007, 00:19
pensa che io avevo il 1.4tdi 75cv.. almeno la coppia sopperiva alla mancanza di cavalli e si sentiva di meno :D

*sasha ITALIA*
27-01-2007, 13:20
una fracca di immagini eccone alcune

http://lnx.tiburondriversteam.com/albums/album122/aag.sized.jpg

http://lnx.tiburondriversteam.com/albums/album122/aaa.sized.jpg

http://lnx.tiburondriversteam.com/gallery/view_album.php?set_albumName=album122




è previsto anche il Bipower per quest'anno

Fiat Bravo 07 1.4 16V
Fiat Bravo 07 1.9 MJET 8V
Fiat Bravo 07 1.9 MJET 16V
Fiat Bravo 07 Bipower



un preventivo di un utente

Ieri ho fatto un preventivo:
Bravo 1.9 120cv Emotion ---> 21850 euri di listino!
+ vernice lenticolare
+ riscaldatore elettrico
+ specchi abbattibili (125 euri)
+ blue&me
+ sistema audio high
.. 23 e passa.. non ricordo manco più..

Bravo 1.9 120 Dynamic non ricordo se 20500 o 20800!

Mah..

Marci
27-01-2007, 13:24
mi fa ridere la gente che pretende dalla fiat la Qualità di una Mercedes al prezzo di una Daewoo :muro:

dantes76
30-01-2007, 16:09
http://img181.imageshack.us/img181/4687/bravoms1cz5.th.jpg (http://img181.imageshack.us/my.php?image=bravoms1cz5.jpg)

leox@mitoalfaromeo
30-01-2007, 16:11
in effetti il prezzo che salta fuori da quel preventivo mi sembra ottimo...è una full optional!

Onisem
30-01-2007, 16:23
un tempo c'erano pure le golf con un motore così, mai detto niente nessuno...

se lo fanno e venderà saranno cazzi anche loro :D
Un tempo, la Golf V 1.4 normale in Italia non è mai uscita. Concordo pure io che un 1.4 benzina da 90 cv su un'auto come la Bravo sia ridicolo, bisognerà aspettare i sovralimentati per vedere qualcosa di interessante anche su quel versante.

*sasha ITALIA*
30-01-2007, 17:15
5 anni di garanzia



peso

Focus 1.6 Ti-VCT 5p. 1.257 Kg
Civic 1.4 i-DSi Sport 1.212 Kg
Fiat Bravo 1.4 16v 1.205 Kg
Leon 1.6 Reference 1.205 Kg
Golf 1.4 16V TSI 5p. Comfortline 1.190 Kg
C4 1.4 16V 5p. Classique 1.182 Kg
307 1.4 16V 5p. D-Sign 1.174 Kg
Mégane 1.4 16V 5p. Pack 1.165 Kg
Astra 1.4 16V Twinp. 5p. Club 1.155 Kg


e extra, 500 avrà solo motori Euro 5

dibe
30-01-2007, 17:32
5 anni dietro estensione o "di serie"??

come peso: la stilo 5 porte con il 1400 benzina sta sui 1150 kg... direi che i 1200 ci possono stare considerato le dimensioni e che probabilmente sarà 5 stelle euroncap..

comunque il 1400 aspirato mi pare troppo piccolo per quest'auto.. un po' come i 1200 su certe segmento B.. poi probabilmente venderà lo stesso, non so.. :confused:

Lord Amarant
30-01-2007, 17:41
oggi sono andato a vederla dal vivo. è bellissima.
rende mooolto di più dal vivo. e gli interni sembrano ottimi. i sedili mi sembrano un pò più comodi rispetto a quelli della stilo.
il cruscotto è bellissimo e piacevole al tatto.
vista in allestimento Dynamic e pare completa di tutto.
sempre più probabilmente la mia prossima macchina.
prenotato il test drive, che dovrebbe essere entro fine febbraio :D

leox@mitoalfaromeo
30-01-2007, 18:27
oggi sono andato a vederla dal vivo. è bellissima.
rende mooolto di più dal vivo. e gli interni sembrano ottimi. i sedili mi sembrano un pò più comodi rispetto a quelli della stilo.
il cruscotto è bellissimo e piacevole al tatto.
vista in allestimento Dynamic e pare completa di tutto.
sempre più probabilmente la mia prossima macchina.
prenotato il test drive, che dovrebbe essere entro fine febbraio :D
dove l'hai vista a bs?

jokervero
30-01-2007, 18:29
dove l'hai vista a bs?

Quoto: dove l'hai vista a BS ?

Lord Amarant
30-01-2007, 18:35
concessionaria fiat est. sono nascoste in magazzino. erano arrivate da pochi giorni ed eravamo i primi a vederla.

trecca
30-01-2007, 19:38
Quoto: dove l'hai vista a BS ?
Io ne ho vista una sabato da Bossoni in Via Valcamonica... a dire il vero ero andato per la Panda 100HP :D (che tra l'altro non avevano :rolleyes: )
Però la Bravo era ancora nascosta nel loro garage interno :muro: quindi l'ho potuta vedere solo di sfuggita :cry:

matteo1
30-01-2007, 20:40
non è spam e spero di non infrangere il regolamento,ma
c'è un'iniziativa che ti permette di vincerne una
http://www.bravoesivede.it/index.jsp
guardatevi la clip di Pilot e leggete il TAG :doh:

Koji
30-01-2007, 21:29
5 anni dietro estensione o "di serie"??

come peso: la stilo 5 porte con il 1400 benzina sta sui 1150 kg... direi che i 1200 ci possono stare considerato le dimensioni e che probabilmente sarà 5 stelle euroncap..

comunque il 1400 aspirato mi pare troppo piccolo per quest'auto.. un po' come i 1200 su certe segmento B.. poi probabilmente venderà lo stesso, non so.. :confused:

Il 1400 venderà secondo me, perchè molte persone badano più al portafoglio che alle prestazioni della macchina.

Marci
30-01-2007, 21:37
Il 1400 venderà secondo me, perchè molte persone badano più al portafoglio che alle prestazioni della macchina.
esiste l'Opel Astra 1.3Mjet da 90CV e nessuno ha detto nulla...

Pugaciov
30-01-2007, 22:07
esiste l'Opel Astra 1.3Mjet da 90CV e nessuno ha detto nulla...

Tra l'altro ce l'ha un mio amico, e a me l'Astra con quel motore mi sembra tutto fuorché "ferma". Poi oh, qui è tutto fermo :asd:

dibe
30-01-2007, 22:16
Il 1400 venderà secondo me, perchè molte persone badano più al portafoglio che alle prestazioni della macchina.

me lo auguro per fiat..;)

85kimeruccio
30-01-2007, 22:52
sono arrivate pure dal mio concessionario stamane... però c'è da attendere per un test drive della sport... che è quella che vojo provare

Marci
30-01-2007, 22:54
Tra l'altro ce l'ha un mio amico, e a me l'Astra con quel motore mi sembra tutto fuorché "ferma". Poi oh, qui è tutto fermo :asd:
secondo me dipende dall'auto; un mio amico ha la Punto 2 sporting 1.4 da 90CV e non va una cippa; un altro ha la Mini 1.6 da 90CV e scanna come un'ossessa; mi è sembrato alcune volte che tirasse come la a4 :muro:

pagghi
30-01-2007, 22:56
secondo me dipende dall'auto; un mio amico ha la Punto 2 sporting 1.4 da 90CV e non va una cippa; un altro ha la Mini 1.6 da 90CV e scanna come un'ossessa; mi è sembrato alcune volte che tirasse come la a4 :muro:



la sporting 1.4 non va na cippa :eek:


ma....

85kimeruccio
30-01-2007, 22:56
c'è quella cosa che si chiama coppia, che su certe auto e pochi cv fa la differenza rispetto ad un benzina :)

Marci
30-01-2007, 23:02
la sporting 1.4 non va na cippa :eek:


ma....
guarda, rispetto alla mini di pari potenza sembra ferma in accelerazione(quindi potenza); la mini mi schiacciava al sedile; la mia sporting 1.2 da 80CV poi sembra un polmone a confronto :cry:

Marci
30-01-2007, 23:03
c'è quella cosa che si chiama coppia, che su certe auto e pochi cv fa la differenza rispetto ad un benzina :)
guarda che sia la Mini che la Punto sono a Benzina; uno 1.4 16V e l'altro 1.6 8V e comunque in accelerazione la coppia non si sente più di tanto; in ripresa non saprei dirti, non ci ho fatto caso.

85kimeruccio
30-01-2007, 23:04
guarda che sia la Mini che la Punto sono a Benzina; uno 1.4 16V e l'altro 1.6 8V e comunque in accelerazione la coppia non si sente più di tanto; in ripresa non saprei dirti, non ci ho fatto caso.

appunto perche è una è 1.4 e l'altra è 1.6 c'è una buona differenza di coppia...

quel pelo piu di coppia aiuta a tirarsi dietro quel peso che, magari con quel 1.4 si fa un "pelo piu di fatica"..

pagghi
30-01-2007, 23:17
appunto perche è una è 1.4 e l'altra è 1.6 c'è una buona differenza di coppia...

quel pelo piu di coppia aiuta a tirarsi dietro quel peso che, magari con quel 1.4 si fa un "pelo piu di fatica"..



ti dirò, con il passare dei km mi rendo conto che il 1.4 fiat chiamato starjet riuscirà a portarsi appresso il peso della bravo senza problemi e ovviamente senza pretese.
la mia gps con al gommatura che si ritrova e gli optional che ci ho messo non è di certo un peso piuma, e il motore comincia a muoverla degnamente.
A mio parere è un propulsore che digerisce bene la "guida allegra" ma pare addirittura inutile e dispendioso nella guida al limitatore.
Nutro qualche perplessità sui consumi.

Marci, non sono mai salito sulla versione spompa del 1.6 della mini, nn saprei dirti. Ma la D che ha decisamente più coppia della 1.6 la mk2 1.2 sporting non la stacca, anzi.

Marci
30-01-2007, 23:31
ti dirò, con il passare dei km mi rendo conto che il 1.4 fiat chiamato starjet riuscirà a portarsi appresso il peso della bravo senza problemi e ovviamente senza pretese.
la mia gps con al gommatura che si ritrova e gli optional che ci ho messo non è di certo un peso piuma, e il motore comincia a muoverla degnamente.
A mio parere è un propulsore che digerisce bene la "guida allegra" ma pare addirittura inutile e dispendioso nella guida al limitatore.
Nutro qualche perplessità sui consumi.

Marci, non sono mai salito sulla versione spompa del 1.6 della mini, nn saprei dirti. Ma la D che ha decisamente più coppia della 1.6 la mk2 1.2 sporting non la stacca, anzi.
come numeri non so proprio ma come sensazioni la One benza mi sembrava molto più potente, pensavo di essere su una cooper.
La Punto 2 comunque pesa meno della Mini e non credo che 12NM facciano tutta quella differenza in accellerazione poi.

85kimeruccio
30-01-2007, 23:33
forse ha in tiro migliore, tutto qua... in basso forse... 8v contro 16v...

Drago
31-01-2007, 00:12
Tra l'altro ce l'ha un mio amico, e a me l'Astra con quel motore mi sembra tutto fuorché "ferma". Poi oh, qui è tutto fermo :asd:

mi iscrivo temporaneamente al 3d per farvi una domanda velocissima, ed ot:anche io ho provato un'astra 1.3 multijet 90cv e andava davvero bene, quasi come il mio 1.6 16v. ora, come mai LO STESSO motore su punto,ypsilon,corsa non va una sega?
scusate l'intrusione ma pensavo di essere pazzo ad aver notato che l'astra spinge e le altre no.

pagghi
31-01-2007, 08:08
....come mai LO STESSO motore su punto,ypsilon,corsa non va una sega?....



x il semplice fatto che non è vero che non va una sega? :D

::::Dani83::::
31-01-2007, 09:13
é stranissimo ma lo confermo anche io avendole provate... il 1.3 90cv della punto è totalmente diverso come erogazione da quello montato sull' astra e dal 75cv della meriva (che pesa molto di più della punto)...quel "buco" fino ai 2000 giri è davvero insopportabile, l'unica spiegazione che mi sono dato è una diversa rapportatura perchè se fosse questione di mappatura l'avrebbero già cambiata immagino..

Korn
31-01-2007, 11:22
Tra l'altro ce l'ha un mio amico, e a me l'Astra con quel motore mi sembra tutto fuorché "ferma". Poi oh, qui è tutto fermo :asd:
veramente i miei avevano un renault 21 da 90cv mi sembrava fosse un razzo :asd:

Pugaciov
31-01-2007, 12:04
Listino Fiat Bravo in pdf (http://www.fiatautopress.com/download/GRUPPO01~LISTINI_FIAT/070201_F_Bravo.pdf)
1.4 90 CV Bravo 14900
1.4 90 CV Active 15900
1.4 90 CV Dynamic 17400
1.9 MJET 120 CV Active 19000
1.9 MJET 120 CV Dynamic 20500
1.9. MJET 120 CV Emotion 21400
1.9 MJET 150 CV 16v Dynamic 21900
1.9 MJET 150 CV 16v Emotion 22800
1.9 MJET 150 CV 16v Sport 22800

jokervero
31-01-2007, 12:04
le fanno sempre più pensanti in barba ai consumi sempre maggiori...

ad esempio la nuova clio pesa la bellezza di 300 kili (la differenza che c'è tra una macchina con solo il guidatore e la stessa con 5 persone a bordo + bagagli) più della vecchia e dicono che consuma uguale con lo stesso motore :rotfl: :rotfl:
provandola ti accorgi che è un chiodo e che per lanciarla devi affondare il gas il doppio che con la vecchia versione... e sicuramente consuma uguale..
che presa per il :ciapet:

se si sforzassero ad inventare macchine più leggere ,con un 90 cavalli il divertimento sarebbe assicurato e il benzinaio un vago conoscente..

Ti sei mai chiesto perchè pesano di più ?

jokervero
31-01-2007, 12:16
perchè non si sforzano di usare materiali migliori !..aumentandoli per impreziosire gli interni,aumenta anche il peso.
Aumentando le dimensioni aumenta il peso a parità di materiali...

Non è solo questo ;)

*sasha ITALIA*
31-01-2007, 12:22
bellissima

http://www.fiatautopress.com/download/GRUPPO01%7EMODELLI_ATTUALI_F/070131_F_Bravo_03_1024.jpg

http://www.fiatautopress.com/download/GRUPPO01%7EMODELLI_ATTUALI_F/070131_F_Bravo_06_1024.jpg

http://www.fiatautopress.com/download/GRUPPO01%7EMODELLI_ATTUALI_F/070131_F_Bravo_18_1024.jpg

F1R3BL4D3
31-01-2007, 12:25
:sbav: veramente bella!

OvErClOck82
31-01-2007, 12:25
gli interni ( a parte i sedili :p ) mi piacciono molto

ronaldovieri
31-01-2007, 12:27
davvero bella :p

come la pubblicità :D

*sasha ITALIA*
31-01-2007, 12:28
http://www.km77.com/marcas/fiat/2007/bravo/gama/gra/09.jpg

85kimeruccio
31-01-2007, 12:29
pork! che bella l'ultima............

cmq

http://www.autoblog.it/post/6829/fiat-bravo-cartella-stampa

Drago
31-01-2007, 12:30
parla anziche fare il saccente.. :D

dispositivi di sicurezza attiva e passiva, assorbimento urti, elettronica (ma un minimo), ecc..

commento: grigia non mi piace moltissimo, meglio rossa. gli interni ricordano da vicino alfa.

85kimeruccio
31-01-2007, 12:36
c'è una cosa che mi fa piu gola di tutto per.. fendinebbia autodirezionali che manna..

Satviolence
31-01-2007, 12:39
perchè non si sforzano di usare materiali migliori !..aumentandoli per impreziosire gli interni,aumenta anche il peso.
Aumentando le dimensioni aumenta il peso a parità di materiali...
NO.
Il peso aumenta per 2 motivi:
-aumento delle dimensioni della vettura, perchè il nuovo modello è sempre più grande del precedente: basta pensare alle varie serie di Golf e di Punto.
-irrobustimento della carrozzeria per migliorare i risultati dei crash test.
Ultimamente si è messo di mezzo anche il crash test sui pedoni, che condiziona tantissimo la forma del muso della vettura. Per questo motivo negli ultimi anni tutte le vetture nuove stanno iniziando ad avere un muso da tapiro, con il cofano motore quasi in linea con il parabrezza. Per rendersi conto di quanto il crash test ai pedoni influenzi la forma del muso, basta guardare nella G.Punto o nella nuova Corsa lo spazio inutilizzato che c'è tra la griglia della presa d'aria anteriore e il radiatore.

Lord Amarant
31-01-2007, 12:39
la sport ha praticamente tutto di serie
e ad un prezzo tutto sommato abbastanza equo
sono quasi certo di prenderla rossa in allestimento sport

Buffus
31-01-2007, 13:02
ne venderanno uno sfracello :)

Piumò
31-01-2007, 13:20
Spero arrivi presto il 1.6Mjet e che abbia un peso contenuto entro i 1350kg.

A proposito, di pesi qualcuno sa qualcosa?

jokervero
31-01-2007, 13:26
Chissà quanto costeranno i t-jet....io sarei orientato per un allestimento sport con 1.4 t-jet 150cv...

E cmq adesso i crucchi tremano :asd:

Lord Amarant
31-01-2007, 13:27
mi pare di aver letto 1400Kg in giro da qualche parte(anche se mi pare tantino)

Piumò
31-01-2007, 13:28
mi pare di aver letto 1400Kg in giro da qualche parte(snche se mi pare tantino)

1400kg per un 1600cc pare tanto anche a me, spero si riferissero al 1900 :muro:

Non posso alzare di 100kg ogni nuova versione, non è ammissibile neppure in relazione all'irrigidimento strutturale per i crash-test.

Ogni volta che cambio auto mi tocca prenderla con 20CV in più della precedente per mantenere uguali prestazioni... giocoforza consumo sempre di più :muro:

Marci
31-01-2007, 13:35
ho provato sul configuratore Fiat la Bravo 1.9 sport con tutti gli optionals; interni in pelle, vernice metallizzata, ceratura, connect nav+, skydome, vetri elettrici posteriori, sedili elettrici, 9 airbags, poggiatesta attivi, cerchi da 18 e tante altre cose e mi è venuto 31.000€, azz, come la Croma 2.4 200CV top di gamma :muro:
Ma tanto ormai è per tutti i costruttori la stessa solfa.

Piumò
31-01-2007, 13:45
ho provato sul configuratore Fiat la Bravo 1.9 sport con tutti gli optionals; interni in pelle, vernice metallizzata, ceratura, connect nav+, skydome, vetri elettrici posteriori, sedili elettrici, 9 airbags, poggiatesta attivi, cerchi da 18 e tante altre cose e mi è venuto 31.000€, azz, come la Croma 2.4 200CV top di gamma :muro:
Ma tanto ormai è per tutti i costruttori la stessa solfa.

L'avessi fatto con un'audi A3 avresti superato i 40000€ di slancio, non vedo cosa non ti torni in tutto questo :boh:

17mika
31-01-2007, 13:56
mi pare di aver letto 1400Kg in giro da qualche parte(anche se mi pare tantino)

1205 col 1.4
Ovviamente con gli altri motori si sale un po'

Lord Amarant
31-01-2007, 13:59
1205 col 1.4
Ovviamente con gli altri motori si sale un po'
però non credo\spero si arrivi a quella cifra che ho letto

Piumò
31-01-2007, 14:11
però non credo\spero si arrivi a quella cifra che ho letto

Purtroppo nei motori turbo bisogna aggiungere il peso dell'intercooler oltre che della turbina e tutti i vari raccordi. Mi auguro anch'io che il 1600cc sia sui 1300kg o poco sopra altrimenti addio prestazioni.

Piumò
31-01-2007, 14:14
Se qualcuno avesse i pesi della GPunto potremmo fare un veloce raffronto...

Lord Amarant
31-01-2007, 14:17
i pesi confermati sono di 1320 per la 120Mjet e 1360 per la 150Mjet

Marci
31-01-2007, 14:17
L'avessi fatto con un'audi A3 avresti superato i 40000€ di slancio, non vedo cosa non ti torni in tutto questo :boh:
non mi torna che ormai le auto costano molto, come tutto il resto d'altronde...
le Audi le odio, ne sono rimasto scottato; e poi sono un altro segmento.

Piumò
31-01-2007, 14:20
non mi torna che ormai le auto costano molto, come tutto il resto d'altronde...
le Audi le odio, ne sono rimasto scottato; e poi sono un altro segmento.

E qui ti sbagli, l'audi A3 è proprio dello stesso segmento ;)

Marci
31-01-2007, 14:26
E qui ti sbagli, l'audi A3 è proprio dello stesso segmento ;)
per nulla, 147, Serie1 e A3 sono segmento C premium; la Golf, l'Astra, la Bravo e le altre sono segmento C e basta così come la 159, la serie 3 e la A4 sono D premium mentre la Vectra, la Golf e la Mondeo sono segmento D e basta ;)

mailand
31-01-2007, 14:28
E qui ti sbagli, l'audi A3 è proprio dello stesso segmento ;)
segmento per dimensioni si, ma audi sarebbe un marchio premium, come alfa, fiat è un marchio generalista, come volkswagen ;)

Piumò
31-01-2007, 14:28
i pesi confermati sono di 1320 per la 120Mjet e 1360 per la 150Mjet

Credo che più o meno sarà lo stesso peso del 1600Mjet

slipknot2002
31-01-2007, 14:30
mi iscrivo temporaneamente al 3d per farvi una domanda velocissima, ed ot:anche io ho provato un'astra 1.3 multijet 90cv e andava davvero bene, quasi come il mio 1.6 16v. ora, come mai LO STESSO motore su punto,ypsilon,corsa non va una sega?
scusate l'intrusione ma pensavo di essere pazzo ad aver notato che l'astra spinge e le altre no.

Perchè, come già detto nel 3d della grande punto sport di pagghi, il 1.3 lo devi provare quando ha ormai 15.000 km, questo la gente non lo sa....prima di quel chilometraggio il motore non si esprime al massimo, la differenza l'ho notata tra uno con 8000 km e l'altro con 16.000, il secondo sembrava avere 20cv in più, eppure era lo stesso identico motore. ;)

Piumò
31-01-2007, 14:31
segmento per dimensioni si, ma audi sarebbe un marchio premium, come alfa, fiat è un marchio generalista, come volkswagen ;)

Non credo che uno con la Golf si sente inferiore alla A3 con cui condivide praticamente tutto! Idem dicasi per alfa e fiat, poi qualche dettaglio a livello d'assemblaggio ci sarà, così come differenze di prezzo, ma non tali da giustificare un diverso segmento di vendita ;)

Lord Amarant
31-01-2007, 14:36
sono proprio curioso di sapere i prezzi dei futuri Tjet.
spero che di listino siano qualcosina di meno rispetto ai diesel(1K di meno? io ci spero :mc: )

85kimeruccio
31-01-2007, 14:41
Non credo che uno con la Golf si sente inferiore alla A3 con cui condivide praticamente tutto! Idem dicasi per alfa e fiat, poi qualche dettaglio a livello d'assemblaggio ci sarà, così come differenze di prezzo, ma non tali da giustificare un diverso segmento di vendita ;)

e invece è così.. :) esiste il premium e il generalista

Piumò
31-01-2007, 14:43
e invece è così.. :)

E' così dove scusa? Dove trovi che VW Golf e Audi A3 sono di segmenti diversi?

Marci
31-01-2007, 14:44
Non credo che uno con la Golf si sente inferiore alla A3 con cui condivide praticamente tutto! Idem dicasi per alfa e fiat, poi qualche dettaglio a livello d'assemblaggio ci sarà, così come differenze di prezzo, ma non tali da giustificare un diverso segmento di vendita ;)
la 147 con la stilo condivide solo il pianale; hanno addirittura sistemi di sospensioni completamente diversi.

Marci
31-01-2007, 14:45
E' così dove scusa? Dove trovi che VW Golf e Audi A3 sono di segmenti diversi?
di ogni segmento esiste la fascia premium che ormai viene considerata uns egmento a parte; è così per il B,C,D,E(anche se ci sono poche non premium), H e K ;)

Piumò
31-01-2007, 14:48
la 147 con la stilo condivide solo il pianale; hanno addirittura sistemi di sospensioni completamente diversi.

Beh, veramente io avevo scritto Golf/A3 :D:D:D

In ogni caso non sapevo vi fosse questa differenziazione... il segmento resta comunque il medesimo no?

Lord Amarant
31-01-2007, 14:49
E' così dove scusa? Dove trovi che VW Golf e Audi A3 sono di segmenti diversi?
sopratutto per quanto concerne l'assicurazione cambia molto avere una golf o una a3 o una stilo ed una 147, appunto per l'appartenenza a segmenti diversi

Piumò
31-01-2007, 14:58
sopratutto per quanto concerne l'assicurazione cambia molto avere una golf o una a3 o una stilo ed una 147, appunto per l'appartenenza a segmenti diversi

Ma assolutamente NO, a livello assicurativo, a parità di CIP contano i CV Fiscali e il prezzo della vettura in quantità minore. Non c'entra niente il segmento.

Lord Amarant
31-01-2007, 15:08
Ma assolutamente NO, a livello assicurativo, a parità di CIP contano i CV Fiscali e il prezzo della vettura in quantità minore. Non c'entra niente il segmento.
intendevo per il furto :D
se fai la polizza furto con una stilo ti costa tot, se la fai con la 147 ti costa tot*2.

Piumò
31-01-2007, 15:10
intendevo per il furto :D
se fai la polizza furto con una stilo ti costa tot, se la fai con la 147 ti costa tot*2.

Per F/I il calcolo viene effettuato in base al valore della vettura nel momento della stipulazione della polizza, non in base al segmento ;)

*sasha ITALIA*
31-01-2007, 15:58
Beh, veramente io avevo scritto Golf/A3 :D:D:D

In ogni caso non sapevo vi fosse questa differenziazione... il segmento resta comunque il medesimo no?



Il segmento è sempre il C ma è diviso in generalista e premium: le generaliste principali sul mercato italiano sono Bravo, Leon, 307, Mazda 3, C4, Astra e Golf (sebbene offra modelli dai 16 ai 34 mila euro) mentre le premium sono 147, A3, Classe A e Serie 1. Stesse dimensioni, sotanzialmetne stessa meccanica ma prezzo e rifiniture di qualità superiore.

matteo1
31-01-2007, 15:58
No cosa?

hai detto la mia stessa cosa!

se usassero materiali più leggeri e avanzati (che per tua conoscenza non significa con caratteristiche meccaniche inferiori) si andrabbe a risparmiare sul peso e non di poco!
purtroppo l'alluminio costa ed è complicato eseguire le saldature.

slipknot2002
31-01-2007, 16:12
No cosa?

hai detto la mia stessa cosa!

se usassero materiali più leggeri e avanzati (che per tua conoscenza non significa con caratteristiche meccaniche inferiori) si andrabbe a risparmiare sul peso e non di poco!

Ma aumenterebbero i costi di ricerca e produzione e TAC......................la macchina costerebbe di più :D

Piumò
31-01-2007, 16:20
Il segmento è sempre il C ma è diviso in generalista e premium: le generaliste principali sul mercato italiano sono Bravo, Leon, 307, Mazda 3, C4, Astra e Golf (sebbene offra modelli dai 16 ai 34 mila euro) mentre le premium sono 147, A3, Classe A e Serie 1. Stesse dimensioni, sotanzialmetne stessa meccanica ma prezzo e rifiniture di qualità superiore.

Classe A ? Quello scatolino lì paragonato a 147, A3 e 1er ??? Robe da matti :doh:

*sasha ITALIA*
31-01-2007, 16:31
Classe A ? Quello scatolino lì paragonato a 147, A3 e 1er ??? Robe da matti :doh:


non è colpa mia se lo producono :rolleyes:

Piumò
31-01-2007, 16:33
non è colpa mia se lo producono :rolleyes:

Perdonami, ma il paragone eventualmente è sulla Classe B, non sulla A che ha proprio nessuna attinenza con le auto sopracitate, a partire dalle dimensioni :boh:

*sasha ITALIA*
31-01-2007, 17:25
nonostante le dimensioni contenute Classe A (assieme alla B) rientra nel segmento C, ovvero "medio-inferiori" sicuramente (parlo della A) solo per il prezzo e le motorizzazioni. Non è quindi inseribile nel segmento B (utilitarie).

C'è da dire che ora come ora si dovrebbe rivalutare queste classificazioni, che tempo addietro si basavano principalmente sulle dimensioni...

Lord Amarant
31-01-2007, 17:41
ecco (http://www.km77.com/eli/motor/fichacompleta.asp?id=15762) le prestazioni del 1.4T-jet 150Cv.
mi sembrano ottime, con buoni consumi(in media fa i 14).
adesso voglio sapere il costo :D

jokervero
31-01-2007, 17:48
ecco (http://www.km77.com/eli/motor/fichacompleta.asp?id=15762) le prestazioni del 1.4T-jet 150Cv.
mi sembrano ottime, con buoni consumi(in media fa i 14).
adesso voglio sapere il costo :D

Sarà il mio nuovo motore ;)

Drago
31-01-2007, 18:30
qualcuno ha informazioni sul 1.4 da 120cv?

GioFX
31-01-2007, 19:14
la 147 con la stilo condivide solo il pianale; hanno addirittura sistemi di sospensioni completamente diversi.

No, il pianale della Stilo (di tipo "space frame") è completamente diverso da quello più vecchio di 147...

GioFX
31-01-2007, 19:17
qualcuno ha informazioni sul 1.4 da 120cv?

[edit] Il 1.4 T-Jet, come mi ricorda giustamente Leox, è il turbo derivato, con fasatura variabile e, FORSE, iniezione diretta portato.

leox@mitoalfaromeo
31-01-2007, 20:09
Il 1.4 T-Jet è quello già montato su Stilo e Punto, ma con fasatura variabile e iniezione diretta portato da 90 a 120 CV.
ehm... direi di no.
è turbo! e tra l'altro dovrebbe essere a iniezione indiretta contrariamente a quanto dicono tutti!

leox@mitoalfaromeo
31-01-2007, 20:16
ecco cmq gli spaccati.. dove è chiaro che non è a iniezione diretta:

http://www.fiatautopress.com/download/GRUPPO01%7EMODELLI_ATTUALI_F/070131_F_Bravo_23_1024.jpg
http://www.fiatautopress.com/download/GRUPPO01%7EMODELLI_ATTUALI_F/070131_F_Bravo_24_1024.jpg
http://www.fiatautopress.com/download/GRUPPO01%7EMODELLI_ATTUALI_F/070131_F_Bravo_26_1024.jpg

cagnaluia
31-01-2007, 20:24
No, il pianale della Stilo (di tipo "space frame") è completamente diverso da quello più vecchio di 147...


direi cmq che la 147 anche se "vecchio" ha il sistema di sospensioni ma anche pianale, migliori del gruppo.

Lucuzzu
31-01-2007, 20:30
raga mi spegate cosa si capisce da questi spaccati che non ci capisco un'h?
ciao! :) :D

leox@mitoalfaromeo
31-01-2007, 20:38
raga mi spegate cosa si capisce da questi spaccati che non ci capisco un'h?
ciao! :) :D
mia interpretazione..
non vedo nessun condotto che entra superiormente nei cilindri (ci sono solo le candele)... inoltre sembra di vedere nella foto 1 un iniettore sullo spaccato del condotto di aspirazione...
ergo l'iniezione dovrebbe essere indiretta... cioè.. se è come ho detto "è" indiretta, se no ho sbagliato a vedere..

bebeto
31-01-2007, 22:48
mia interpretazione..
non vedo nessun condotto che entra superiormente nei cilindri (ci sono solo le candele)... inoltre sembra di vedere nella foto 1 un iniettore sullo spaccato del condotto di aspirazione...
ergo l'iniezione dovrebbe essere indiretta... cioè.. se è come ho detto "è" indiretta, se no ho sbagliato a vedere..

Hai visto strabene, nel primo spaccato si vede l'iniettore applicato al condotto di aspirazione dietro le valvole.

GioFX
31-01-2007, 23:14
ehm... direi di no.
è turbo! e tra l'altro dovrebbe essere a iniezione indiretta contrariamente a quanto dicono tutti!

è vero si diceva del T-Jet, non Star... :D sull'indiretta non so, ho forti dubbi che lo sia...

GioFX
31-01-2007, 23:16
direi cmq che la 147 anche se "vecchio" ha il sistema di sospensioni ma anche pianale, migliori del gruppo.

sospensioni si, pianale dipende, per molti aspetti, vedi soprattutto flessibiltà e modularità, no...

Raven
01-02-2007, 07:23
Il segmento è sempre il C ma è diviso in generalista e premium: le generaliste principali sul mercato italiano sono Bravo, Leon, 307, Mazda 3, C4, Astra e Golf (sebbene offra modelli dai 16 ai 34 mila euro) mentre le premium sono 147, A3, Classe A e Serie 1. Stesse dimensioni, sotanzialmetne stessa meccanica ma prezzo e rifiniture di qualità superiore.

Mah... io ricordo bene che, appena uscita la 147, nel 2000, il punto di riferimento e di confronto era la Golf 4. Non capisco quindi cosa di "premium" abbia un'auto come la 147 o anche la serie 1, escluso il prezzo più alto, visto che come finiture siamo proprio sullo stesso identico livello... :D (anzi se vogliamo dirla tutta, molti materiali della mia golf 4 sono migliori rispetto a quelli usati nella golf 5 e nella serie 1...)
E' solo una stronzata del marketing... ;)

trecca
01-02-2007, 09:05
Test drive e recensione di infomotori :)
http://www.infomotori.com/a_17_IT_17467_1.html

85kimeruccio
01-02-2007, 09:13
ne parlano decisamente molto bene

La seconda motorizzazione attira di più il nostro interesse, in quanto si tratta del propulsore di nuova generazione T-Jet, un 1.4 16V da 150 CV capace di una coppia di 206 Nm a 2.000 giri, che possono però diventare 230 premendo il tasto “Sport”. Qui il nostro giudizio s’impenna: questo benzina esalta l’automobilista più esigente: elastico, silenzioso, potente, scarica a terra i suoi 150 cavalli con una facilità ed una progressione davvero sorprendenti, l’effetto turbo lag praticamente non esiste e la marcia può essere fluida e progressiva se il pedale viene accarezzato con rispetto, o scattante ed aggressiva se il piede si fa pesante. Ci sbizzarriamo in qualche manovra brillante e Fiat nuova Bravo risponde palesando stabilità ed immediatezza negli inserimenti in curva.


:eek:

jokervero
01-02-2007, 09:20
vale la pena accennare al Blue&Me Nav, un sistema di navigazione satellitare e di interfaccia di bordo davvero completo ed efficiente, offerto come optional ad un prezzo inferiore ai 500 euro.


:eek:

Piumò
01-02-2007, 09:22
Test drive e recensione di infomotori :)
http://www.infomotori.com/a_17_IT_17467_1.html

Il voto è inevitabilmente ottimo (ma lo stesso giudizio viene anche dai numerosi colleghi presenti all’evento), questa nuova generazione di motori, il T-Jet, sembra destinata a rappresentare un altro fiore all’occhiello della Casa italiana, così come accade per il Multijet.

E ancora...

Senza false ipocrisie, siamo francamente contenti di vedere in quali mari stia veleggiando Fiat in questi ultimi tempi e, dopo aver toccato con mano ed aver anche visto e sentito le reazioni dei numerosi colleghi presenti, possiamo con serenità dirvi che il futuro del marchio nazionale si prospetta davvero roseo.


FIAT sta svoltando, grazie Marchionne :)