View Full Version : HWUP Guitar Corner "Autunno Vintage Reloaded" 2006
BadMirror
26-09-2006, 13:07
Continua da http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=13991037#post13991037 ;)
gastaxxx
26-09-2006, 13:09
Eccomi!
aunktintaun
26-09-2006, 13:14
presente
:D
17Qwerty71
26-09-2006, 13:26
:)
BILLY911
26-09-2006, 13:46
hydrogen lo usavo sotto linux ma ai tempi era ancor in fase de sviluppo...cmq ci sono un sacco di campioni fatti molto molto bene ;)
Alabamasmith
26-09-2006, 14:14
:stordita:
Adrian II
26-09-2006, 15:46
eccomi, ancora in cerca di qualche sito che illustri scale e fraseggi, magari non su pentagramma (devo fare un po' di teoria :( )
Alabamasmith
26-09-2006, 16:19
eccomi, ancora in cerca di qualche sito che illustri scale e fraseggi, magari non su pentagramma (devo fare un po' di teoria :( )
www.soundme.com mi sembra ottimo :D
Adrian II
26-09-2006, 17:03
ottimo sito, però già me lo sono studiato per bene, e purtroppo porta solo 4-5 scale, non ce n'è uno che ne abbia di più? un amico mi prestò un libro che era un'enciclopedia di scale, centinaia di pagine con scale per tutti i gusti... che purtroppo ora non c'è più... e io non ci posso fare niente... è andato, svanito, caput :cry:
Alabamasmith
26-09-2006, 17:24
ottimo sito, però già me lo sono studiato per bene, e purtroppo porta solo 4-5 scale, non ce n'è uno che ne abbia di più? un amico mi prestò un libro che era un'enciclopedia di scale, centinaia di pagine con scale per tutti i gusti... che purtroppo ora non c'è più... e io non ci posso fare niente... è andato, svanito, caput :cry:
cerca guitar scales su internet :D
domanda: ma che ce devi da fa co tutte ste scale?
Adrian II
26-09-2006, 17:42
cerca guitar scales su internet :D
domanda: ma che ce devi da fa co tutte ste scale?
voglio farmi un po' una cultura improvvisazionativale, diciamo che mi so un po' stancato di improvvisare sempre e solo in minore armonica sui pezzi tristi e in pentatonica sui rock/blues...intanto mi sto studiando la minore napoletana trovata su wikipedia :fagiano:
BILLY911
26-09-2006, 19:14
ottimo sito, però già me lo sono studiato per bene, e purtroppo porta solo 4-5 scale, non ce n'è uno che ne abbia di più? un amico mi prestò un libro che era un'enciclopedia di scale, centinaia di pagine con scale per tutti i gusti... che purtroppo ora non c'è più... e io non ci posso fare niente... è andato, svanito, caput :cry:
sapere unicamente la scala penso che non serva a nulla se non sai come mettere le mani sulla tastiera,nel senso che reputo più intelligente uno studio sui modi che si basano alla fine su posizioni della mano standard che se spostate danno tutte le scale del mondo :D alla fine sulla tastiera oltre le note,anche se è brutto dirlo, ci sta un sacco di geometria :oink: cmq se vuoi un qualcosa sui modi oppure qualche dritta contattami pure su msn;)il contatto lo puoi prendere nel profilo di hwup :)
Adrian II
26-09-2006, 19:24
sapere unicamente la scala penso che non serva a nulla se non sai come mettere le mani sulla tastiera,nel senso che reputo più intelligente uno studio sui modi che si basano alla fine su posizioni della mano standard che se spostate danno tutte le scale del mondo :D alla fine sulla tastiera oltre le note,anche se è brutto dirlo, ci sta un sacco di geometria :oink: cmq se vuoi un qualcosa sui modi oppure qualche dritta contattami pure su msn;)il contatto lo puoi prendere nel profilo di hwup :)
diciamo che per ora, in attesa di trovare un buon maestro, posso solo studiarmi qualche scala e prenderci confidenza trovando le posizioni più comode e facendo un po' di pratica con qualche fraseggio famoso, sempre aiutato da un amico con molta più esperienza di me, che di tanto in tanto mi da qualche consiglio e mi passa qualche lezione che gli è stata impartita dal suo vecchio maestro... riguardo msn... beh... non so quanto ti conviene, diventeresti automaticamente il mio maestro per corrispondenza :D
ma se c'è qualche sito che impartisca anche un po' di teoria senza essere troppo tecnico o che non pretenda troppo conoscenze di base...
BILLY911
26-09-2006, 20:00
diciamo che per ora, in attesa di trovare un buon maestro, posso solo studiarmi qualche scala e prenderci confidenza trovando le posizioni più comode e facendo un po' di pratica con qualche fraseggio famoso, sempre aiutato da un amico con molta più esperienza di me, che di tanto in tanto mi da qualche consiglio e mi passa qualche lezione che gli è stata impartita dal suo vecchio maestro... riguardo msn... beh... non so quanto ti conviene, diventeresti automaticamente il mio maestro per corrispondenza :D
ma se c'è qualche sito che impartisca anche un po' di teoria senza essere troppo tecnico o che non pretenda troppo conoscenze di base...
vai tranquillo!io sono sempre online mi contatti quando vuole giovane uomo!:D
Tetsuya1977
27-09-2006, 07:23
CHITARRA,BATTERIA SU CUBASE (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1136284&page=1)
In questo thread ci sono dei vst,tra i quali consiglio l'ultimo nato di Toontrack che si chiama EZ DRUMMER,facilissmo (easy drummer appunto)
costa 129 euro non sono tantissimi e magari si trovano delle "trial" non vi ho detto niente shshsh ottimo per incominciare (ma non solo) funziona anche in stand alone
vabbe' su mi iscrivo anche io
sono un niubbo che cerca di suonare la chitarra (classica)
sono a un livello basso...di arpeggio un po me la cavo ma di accordi non so nulla...potete consigliarmi qualche pezzo melodico da suonare?
asuslello
27-09-2006, 13:04
ekkime :D
la prox settimana comincio le lezioni con la mia rgx420dx :Prrr:
EVVIVA!! :D :sofico: :cool:
asuslello
27-09-2006, 13:05
vabbe' su mi iscrivo anche io
sono un niubbo che cerca di suonare la chitarra (classica)
sono a un livello basso...di arpeggio un po me la cavo ma di accordi non so nulla...potete consigliarmi qualche pezzo melodico da suonare?
passerai alla elettrica? :)
BadMirror
27-09-2006, 13:10
Ma possibile che ci sia gente così convinta di poter chieder milioni per qualunque roba vecchia che si ritrova in casa?
http://forum.musicoff.com/viewtopic.php?p=96829#96829
gastaxxx
27-09-2006, 13:25
impressionante, io da ignorante in campo vintage, sarei andato almeno a farmi fare una valutazione in qualche negozio, sparare cifre a caso è veramente sperare che qualcuno abbocchi...
Adrian II
27-09-2006, 15:32
mi ricorda un po' una sg vista in una vetrina, costava sempre al di sopra dei 1000 euro, solo perchè molto vecchia... i negozianti non sapevano dirmi nè il modello preciso nè l'anno di produzione, ma comunque era palese che non era chissà che gran modello...
ne parlai già qui e se non sbaglio proprio badmirror disse che si trattava di una serie economica... ladri :doh:
Eccomi qua, dopo un po' di assenza .... :D
Tra l'altro, "nuntio vobis gaudium magnum", sono diventato felice possessore di una Gibson SG Supreme Flameburst, e soprattutto di una chitarra Jacaranda custom, fatta interamente a mano dai miei amici Daniele e Luca, completamente personalizzata.
UN GIOIELLO, vi posterò la foto appena possibile. :D :D
BadMirror
27-09-2006, 16:25
Stica! Hai vinto alla lotteria? :D Complimentoni ;)
passerai alla elettrica? :)
penso proprio di si...se arrivo ad un livello decente me la compro sicuro...ma fino ad allora resto con quella che ho
Adrian II
27-09-2006, 18:28
cosa intendi per pezzo melodico?
curiosità, su cosa arpeggi se non conosci accordi?
Salve dovrei aquistare un amplificatore per chitarra e nn so vorrei spendere un max 200 € per fare bella musica rock e metal :yeah:
Adrian II
27-09-2006, 18:41
Salve dovrei aquistare un amplificatore per chitarra e nn so vorrei spendere un max 200 € per fare bella musica rock e metal :yeah:
prima che lo dicano altri, vai sull'usato! :D
trovi intorno a quella cifra bei transistor e anche qualche dignitoso valvolare
carino il peavy bandit(pre valvolare), i marshall transistor per me sono troppo freddi ma informati meglio, potrebbero piacerti, di marshall a valvole ne ho provato solo un testata+cassa, non ricordo nemmeno che modello fosse, ma costava un botto ed era splendido, dai un'occhiata anche ai randall.
se cerchi qualcosa di nuovo è complicato trovare bei prodotti a quella cifra, io a 250 ho preso un H&K blue edition 60r, bellissimo per me, ma davvero poco adatto al metal, ma diciamo che questo ampli è una delle poche eccezzioni...
tetsuya vende qualche ampli usato piuttosto carino, anche se mi pare che i prezzi siano un po' più alti rispetto al tuo budget...
aspetta comunque qualcuno che sappia dirti qualcosa in più...
http://www.ms-ab.de/Gitarren/Images/MesaBoogieGreen.jpg
cosa intendi per pezzo melodico?
curiosità, su cosa arpeggi se non conosci accordi?
nel senso cose musicalmente piacevoli da ascoltare
nel senso che darci di plettro lo avro' fatto 2 volte
Adrian II
27-09-2006, 20:51
nel senso cose musicalmente piacevoli da ascoltare
nel senso che darci di plettro lo avro' fatto 2 volte
ah, capito... diciamo che per cominciare potresti andare sul classico "canzone del sole", ma prima di cominciare a fare canzoni ti converrebbe fare qualche esercizio per prendere dimestichezza con lo strumento... mi pare che su www.soundme.com ci sia qualcosa... poi, dopo qualche esercizio di scioglimento cominci a studiare qualche accordo e poi vai a studiare qualche canzone per non annoiarti troppo e trovare riscontro nella musica vera... comunque se sei proprio così ansioso di cominciare a fare qualche canzone cerca le tab di "la canzone del sole" o ad esempio "knocking on heavens door"(3 accordi per tutta la canzone...)
Tetsuya1977
27-09-2006, 21:02
Eccomi qua, dopo un po' di assenza .... :D
Tra l'altro, "nuntio vobis gaudium magnum", sono diventato felice possessore di una Gibson SG Supreme Flameburst, e soprattutto di una chitarra Jacaranda custom, fatta interamente a mano dai miei amici Daniele e Luca, completamente personalizzata.
UN GIOIELLO, vi posterò la foto appena possibile. :D :D
Staminchia zio
Jaracanda vabbè si presenta da solo (non solo a Milano)
A me e ai soci ha fatto degli ottimi lavori
Comunque stipazzi,un ragazzo che viene in studio ha una Supreme veramente bella,l'ha comprata alla cieca dagli states e gli è andata di lusso
Appunto,ma hai vinto ai cavalli?
Tetsuya1977
27-09-2006, 21:04
ah, capito... diciamo che per cominciare potresti andare sul classico "canzone del sole", ma prima di cominciare a fare canzoni ti converrebbe fare qualche esercizio per prendere dimestichezza con lo strumento... mi pare che su www.soundme.com ci sia qualcosa... poi, dopo qualche esercizio di scioglimento cominci a studiare qualche accordo e poi vai a studiare qualche canzone per non annoiarti troppo e trovare riscontro nella musica vera... comunque se sei proprio così ansioso di cominciare a fare qualche canzone cerca le tab di "la canzone del sole" o ad esempio "knocking on heavens door"(3 accordi per tutta la canzone...)
No,ma quando
Prendi lezioni da un maestro,che ti imposta mano destra/sinistra e postura subito
Non cominciare con le canzonette,che poi ti escono pure male e ti incazzi
Melgio lezioni e stretching delle dita che potrà sembrar palloso ma serve tantissimo
Tetsuya1977
27-09-2006, 21:06
tetsuya vende qualche ampli usato piuttosto carino, anche se mi pare che i prezzi siano un po' più alti rispetto al tuo budget...
aspetta comunque qualcuno che sappia dirti qualcosa in più...
AMPLI DA 200 EURO (http://www.mercatinomusicale.com/annunci/annuncio.asp/IDAnnuncio_%20501806)
A voi di HW lo lasciavo a 200
Solo che 'sta roba sparisce in 10 minuti (30 mail in 1 ora ho ricevuto e si scannavano,ho rispettato la coda)
Adrian II
27-09-2006, 22:23
http://www.mercatinomusicale.com/utenti/annunci.asp/IDUte_49930/IDUteRnd_F94F9FB2/isOff_1
curiosità: perchè sto tipo APPARENTEMENTE vende tutto a 1 euro? :confused:
Adrian II
27-09-2006, 22:25
Prendi lezioni da un maestro
dimenticavo questa postilla :D
BadMirror
28-09-2006, 00:06
http://www.mercatinomusicale.com/utenti/annunci.asp/IDUte_49930/IDUteRnd_F94F9FB2/isOff_1
curiosità: perchè sto tipo APPARENTEMENTE vende tutto a 1 euro? :confused:
Probabilmente per sapere i prezzi vuole che lo contatti, a occhio e croce mi sembra il titolare di un negozio che ha un magazzino da svuotare.
;)
dimenticavo questa postilla :D
gia' andato da un maestro...poi ho smesso...poi ho ripreso col maestro per pochissime lezioni
cioe' non riesco ad essere regolare...se andassi dal maestro ci reggerei 5 lezioni e poi mi romperei
Stica! Hai vinto alla lotteria? :D Complimentoni ;)
Staminchia zio
Jaracanda vabbè si presenta da solo (non solo a Milano)
A me e ai soci ha fatto degli ottimi lavori
Comunque stipazzi,un ragazzo che viene in studio ha una Supreme veramente bella,l'ha comprata alla cieca dagli states e gli è andata di lusso
Appunto,ma hai vinto ai cavalli?
No, semplicemente ho venduto una LP Double Cut e il trimestre scorso le cose sono andate bene in azienda, quindi provvigioni un po' più ciccie :D :D
La Supreme l'ho trovata usata a 1800, ha qualche graffio sul retro del body ed un potenziometro farlocco, ma per il resto è perfetta.
La Jaca è il fiore all'occhiello del mio arsenale. Me l'hanno consegnata prima delle ferie, l'ho suonata per tutte le vacanze e .... quando ho ripreso in mano le Gibbe e le Fender.... cacchio mi piacevano di meno !!!!!!!!!!!! :eek: :eek: :eek:
Hanno fatto davvero un lavorone, è una chitarra fenomenale: comoda, leggera, bilanciatissima, ottimo grip, il manico è un'opera d'arte: l'ho portata su in montagana, a 1300 metri, viaggio di 4 ore in macchina, e non si è neanche scordata !!!!
Vi farò vedere le foto.
In ogni caso ecco le specifiche:
- body in mogano, top in acero fiammato, finiture trasparent amber
- manico 22 tasti, tastiera palissandro
- paletta 4+2, meccaniche Sperzel autobloccanti
- 1 Humbucker Rio Grande Tallboy, 2 single coil Rio Grande Tallboy Vintage
- ponte tremolo Wilkinson
Ha un suono simile ad una Strato, ma più cattivo ed aggressivo.
E comunque, dopo questa esperienza di chitarra "personalizzata", io qui voglio dare un consiglio sincero:
se avete un budget da 1600 a 2000 euro e volete davvero LA chitarra della vostra vita, fate un giro a Milano in Via Corsico nr.8 .
Non ve ne pentirete.
Io sapevo che Daniele e Luca sono in gamba, mi hanno sempre fatto dei lavori perfetti, grande disponibilità e prezzi più che onesti (oltre a consigli sempre competenti e professionali), ma quando ho preso in mano la chitarra che avevano costruito PER ME, assemblata con le caratteristiche che IO avevo chiesto e che loro mi avevano consigliato ....
.... beh, è davvero un'altro pianeta, credetemi. ;)
Tetsuya1977
28-09-2006, 08:30
Scusa ma la Supreme usata era quella da Lucky?
Ciao a tutti.. :) vi pongo una domanda.
voi come puliteil manico della chitarra?
Io ho una strato (mex) e l'indicazione che ho trovato su guitarmigi.i è di usare lana di vetro finissima x togliere la sporcizia dal manico. Il problema è che non ho la più pallida idea di dove trovarla :( .
Voi come fate/cosa usate/dove lo reperite??? (io sono di Milano)
Scusa ma la Supreme usata era quella da Lucky?
Yes. Ci avevi messo anche tu gli occhi addosso ?
Ah, già che ci sono, debbo correggere: l'ho pagata 1900, non 1800, ho sbagliato a scrivere. ;)
Ciao a tutti.. :) vi pongo una domanda.
voi come puliteil manico della chitarra?
Io ho una strato (mex) e l'indicazione che ho trovato su guitarmigi.i è di usare lana di vetro finissima x togliere la sporcizia dal manico. Il problema è che non ho la più pallida idea di dove trovarla :( .
Voi come fate/cosa usate/dove lo reperite??? (io sono di Milano)
la lana di vetro va bene per i fret, non per la tastiera (a proposito, acero o palissandro, la tua strato ?)
Per il legno della tastiera, in ogni caso basta un kit di pulizia qualunque (Luckymusic, Prina, etc...) ed uno straccetto morbido. Per togliere invece le incrostazioni ed eventuali macchie di ruggine dai fret la procedura è più complessa.
Io faccio così:
prendo una spugnetta di quelle per il lavaggio a mano dei piatti (tipo Spontex o simili: hai in mente la pubblicità del Riccio che si tromba la spugnetta ? :D :D :D ) : da una parte c'è la spugna vera e propria, dall'altra c'è la lana di vetro. poi copro tutta la tastiera con lo scotch carta, lasciando sporgere solo i fret, e poi li gratto delicatamente con la parte ruvida della spugnetta, aiutandomi con qualche sostanza lucidante, tipo il Sidol, o simili.
Occhio che devi coprire DAVVERO BENE il legno, altrimenti il Sidol te lo fotte e lo fa raggrinzire.
E' un lavoro del cazzo, almeno 30-45 minuti, ma poi vedi come brilla la tastiera, ti ci puoi specchiare dentro... :D :D
Alverman12
28-09-2006, 12:44
Qualcuno ha mai provato ho sentito il set di Pickups EMG DG20 ?
Ma di speciale (i pu non il resto) hanno solo un Booster/preamp alimentato a 18volts?
Grazie mille :)
:mbe:
Ti riferisci alla mia tecnica di pulizia ? :D
Ti assicuro che funziona e non ho mai fottuto un manico di chitarra ;)
ciao a tutti!
mi serve un consiglio...
devo cambiare le corde alla mia chitarra elettrica ( una cort G250) perchè mi si è rotto il mi cantino!
vorrei un consiglio su un buon set di corde da mettere (quelle che avevo erano originali)!!!
Grazie e ciao!
Adrian II
28-09-2006, 18:35
ciao a tutti!
mi serve un consiglio...
devo cambiare le corde alla mia chitarra elettrica ( una cort G250) perchè mi si è rotto il mi cantino!
vorrei un consiglio su un buon set di corde da mettere (quelle che avevo erano originali)!!!
Grazie e ciao!
daddario 010 046, costano poco e se ben curate hanno praticamente vita infinita, hanno pure un bel suono eh...
le ernie ball sono buone e tengono da subito l'accordatura ma a mio avviso durano un po' troppo poco...
Alverman12
28-09-2006, 18:59
prova anche le Martin ....se puoi anche il modello Marquis , costa 10€ la muta
hanno un bel suono cristallino ;)
Se ti piace un suono più dolce ,vintage prova le GHS
Conta pure l'acquisto del Dunlop No.65 "Polish and cleaner" pulisce davvero bene anche le corde .
Mi sono accorto che sulla mia acustica ci sono delle macchie scure con bordo più chiaro della vernice che però si vedono solo guardando lo strumento dall'alto vero il basso e controluce, cosa può essere?Aiutatemi!!!!!!! :help: :help: :help: :help:
raga ho 2 quesiti
le corde: conoscete delle corde con superficie ruvida? io conosco solo le savarez...ma quelle gialle ultratirate non le trovo
la chitarra: la chitarra classica ha preso un colpo e ha un graffio sulla superfice...come faccio a levarla? si puo'? (s'e' graffiato solo la vernice mi pare)
Tetsuya1977
28-09-2006, 20:36
Yes. Ci avevi messo anche tu gli occhi addosso ?
Ah, già che ci sono, debbo correggere: l'ho pagata 1900, non 1800, ho sbagliato a scrivere. ;)
No.ma ho visto quando l'ha portata il tipo ;)
Tetsuya1977
28-09-2006, 20:45
http://img372.imageshack.us/img372/8792/forum1wz8.jpg
http://img217.imageshack.us/img217/5981/forum2au4.jpg
http://img372.imageshack.us/img372/4282/forum3ds3.jpg
Due pedali,due belle sorprese
Un chorus della Danelectro...una sorpresina al di la dell'aspetto vintage tostapane...suona caldo,è un 1996 USA a 18v e non la versione odierna cina 9v suona bene per quello che ho pagato (40 euro) e poi amen l'aveva Cobain nel suo set up (come as you are) e Gossard dei Pearl jam lol
Il secondo è il Metal muff...ragazzi per me a questa cifra (80 euro in negozio al pubblico) non c'è niente che tiene testa
Solido,costruzione granitica,buffered,spazia dal rock al metal estremo e se smanetti fa da overdrive...hanno finito col le prese EH e ci hanno messo un 9v classico Boss/Ibanez...più un boost...questo,ripeto,per 80 euro è il pedale più figo nella sua categoria
a forza di parlar bene del metal muff mi costringete moralmente a provarlo :)
BILLY911
29-09-2006, 00:02
Ciao a tutti.. :) vi pongo una domanda.
voi come puliteil manico della chitarra?
Io ho una strato (mex) e l'indicazione che ho trovato su guitarmigi.i è di usare lana di vetro finissima x togliere la sporcizia dal manico. Il problema è che non ho la più pallida idea di dove trovarla :( .
Voi come fate/cosa usate/dove lo reperite??? (io sono di Milano)
se per manico intendi la tastiera ci sono due indicazioni:
palissandro,lana finissima d'acciaio(grit 000) reperibile in qualsiasi discount a 70 cent 25 bobine :eek: non costa un kaiser..
gratti nel senso delle venature..poi una bella passata di cera d'api e il manico è nuovo,per i frets invece devi coprire la tastiera con nastro da carrozziere e passare sui frets il crome cream della saratoga, il top del top gli altri se i tasti sono ossidati assai non fanno niente con il saratoga escono a specchio ;) poi se la tastiera è in acero,se è laccata panno e vai lisco.. se invece i pori son impregati di zozzimma :stordita: vai di panno umido e tanto olio di semi di gomito :D (cioè devi strofinare con un panno inumidito di acqua demineralizzata fino a quando non si consumano le mani;)) :sofico: cmq su migi ti dice praticamente tutto;)
BILLY911
29-09-2006, 01:58
CHITARRA,BATTERIA SU CUBASE (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1136284&page=1)
In questo thread ci sono dei vst,tra i quali consiglio l'ultimo nato di Toontrack che si chiama EZ DRUMMER,facilissmo (easy drummer appunto)
costa 129 euro non sono tantissimi e magari si trovano delle "trial" non vi ho detto niente shshsh ottimo per incominciare (ma non solo) funziona anche in stand alone
a zì ascolta,io ho preso sto benedetto ez drummer e l'ho installato...eseguibili non ce ne sono nella cartella,non è stand alone,ho solo una carrellata di midi e file wav..il programmino con la l'intefaccia grafica della batteria come quella che ti fa vedere anche nel demo flash dove kaiser lo prendo??sto bestemmiando da due ore...help me!pure sul sito fanno vedere le foto con sto cavolo di programmino l'unica cosa che ho è un ezdrummer.dll nella cartella VST...sul forum della toontrack dice che sto ezdrummer ha bisogno di un sequencer...ma non era stand alone???
scusate l'OT ma non ce la faccio più co sto coso sto impazzendo anche perchè i suoni delle demo erano fenomenali allora me so accanito...sarò io inesperto di ste cose ma cavolo se me sto incavolando.... :mad:
http://img372.imageshack.us/img372/8792/forum1wz8.jpg
http://img217.imageshack.us/img217/5981/forum2au4.jpg
http://img372.imageshack.us/img372/4282/forum3ds3.jpg
Due pedali,due belle sorprese
Un chorus della Danelectro...una sorpresina al di la dell'aspetto vintage tostapane...suona caldo,è un 1996 USA a 18v e non la versione odierna cina 9v suona bene per quello che ho pagato (40 euro) e poi amen l'aveva Cobain nel suo set up (come as you are) e Gossard dei Pearl jam lol
Il secondo è il Metal muff...ragazzi per me a questa cifra (80 euro in negozio al pubblico) non c'è niente che tiene testa
Solido,costruzione granitica,buffered,spazia dal rock al metal estremo e se smanetti fa da overdrive...hanno finito col le prese EH e ci hanno messo un 9v classico Boss/Ibanez...più un boost...questo,ripeto,per 80 euro è il pedale più figo nella sua categoria
Concordo, anch'io ho preso il Metal Muff e davvero ne sono rimasto strabiliato !!!
Per quella cifra non c'è Boss o Digitech che tenga |||
sta scimmia del metal muff sta salendo sempre di piu :)
Come vedete l'accoppiata Metal Muff, Ibanez TS9?
Adrian II
30-09-2006, 12:22
Come vedete l'accoppiata Metal Muff, Ibanez TS9?
non ho mai sentito il metal muff, ma il TS9 usato come boost a distorsioni da metal è stupendo
non ho mai sentito il metal muff, ma il TS9 usato come boost a distorsioni da metal è stupendo
Sono due cose molto diverse.
Il TS-9 è forse il migliore pedale overdrive per ottenere un bel crunch classico, rock, senza fronzoli. Abbinato ad un buon valvolare un TS-9 di fatto ti crea un canale overdrive in più.
Il Metal Muff è un distorsore puro, che può anche lavorare come Top booster sul canale drive di un ampli. Io lo aggancio al mio Laney VC-15 (il quale ha un drive molto vintage e non particolarmente aggressivo) direttamente sul clean e poi gioco con l'equalizzatore dell'ampli per ottenere una distorsione metal molto cattiva. In questo modo ho tre canali (clean, overdrive classico e distorsione metal ;) )
Il Metal Muff ha un timbro prettamente metal, molto Bay Area, acuti e bassi preponderanti e medi molto chiusi (si può equalizzare, ma il timbro rimane quello). Diciamo che "la morte sua" è per suonare thrash classico, alla Testament, Exodus, Metallica, ma debitamente equalizzato e abbinato all'ampli adatto può andare bene anche per hard rock moderno o metal leggero (tipo Warrant, Europe)
Per quello che costa io lo consiglio vivamente. :D
Adrian II
30-09-2006, 17:31
appunto perchè usato a dovere da un crunchettino vecchio stile il TS9 lo amo sulle distorsioni spinte, lo uso spesso (per ora, purtroppo, è una lunga storia) su un ultrametal behringer, e da quel tocco che manca ad una fredda distorsione di chiaro stampo nu metal, ma se il metal muff da il classico suono da thrash, a mio avviso va benissimo anche da solo, la distorsione thrash è splendida messa in confronto alle tipiche black nu o death...
Grazie per la spiegazione. Chiedevo perché, avendo venduto la RP100A, mi stavo avvicinado ai pedali. Come ampli ho un Hughes & Kettner 30-R e come primo acquisto non so cosa scegliere se il Muff o un pedale Marshall tipo jackhammer. Diciamo che come suoni sono orientato verso i Iron Maiden, Megadeth, Metallica.
aunktintaun
30-09-2006, 21:21
... Diciamo che come suoni sono orientato verso i Iron Maiden, Megadeth, Metallica.
tre suoni di chitarra totalmente diversi
:D :D :D :D :D
Beh per gli iron si. Ma i megadeth e i 'tallica hanno un suono simile.
aunktintaun
30-09-2006, 23:15
Beh per gli iron si. Ma i megadeth e i 'tallica hanno un suono simile.
non direi proprio....
black album ha dei suoni distorti molto compatti e pompati sui bassi
cte dei megadeth invece ha dei suoni più mediosi
direi due suoni diversissimi.
per non parlare dei suoni usatidai solisti
;)
io faccio riferimento a questi album visto che li reputo i loro rispettivi ultimi album...dopo sono passati a fare altre cose :(
aunktintaun
30-09-2006, 23:31
cmq
prova a levare fuori un buon distorto con il tuo ampli
prova a settare bassi e medi su 8 gli alti su 4 la presenza se c'è sempre su 4
poi smanatta con gain e volume...secondo me un suono per le ritmiche abbastanza decente magari lo becchi...poi ci spari sopra un bel overdrive per i soli e sei un signore ;)
Ok seguirò il tuo consiglio. Punterò sul TS9 (magari modificandolo a 808), vediamo se il gioco vale la candela. ;)
se per manico intendi la tastiera ci sono due indicazioni:
palissandro,lana finissima d'acciaio(grit 000) reperibile in qualsiasi discount a 70 cent 25 bobine :eek: non costa un kaiser..
gratti nel senso delle venature..poi una bella passata di cera d'api e il manico è nuovo,per i frets invece devi coprire la tastiera con nastro da carrozziere e passare sui frets il crome cream della saratoga, il top del top gli altri se i tasti sono ossidati assai non fanno niente con il saratoga escono a specchio ;) poi se la tastiera è in acero,se è laccata panno e vai lisco.. se invece i pori son impregati di zozzimma :stordita: vai di panno umido e tanto olio di semi di gomito :D (cioè devi strofinare con un panno inumidito di acqua demineralizzata fino a quando non si consumano le mani;)) :sofico: cmq su migi ti dice praticamente tutto;)
Grazie per la risposta.. il mio problema è che non ho idea di dove trovarla.. cosa intendi per "qualunque discount".. discount di che cosa??
A me l'unica cosa che mi era venuta in mente era castorama ma non avevano niente del genere.
Il mio problema è proprio pulire il legno dalla sporcizia nel miglior modo.. per qeuto cercavo la lana di vetro.. nessuno di Milano ha idea di un posto dove mi posso indirizzare??
BadMirror
01-10-2006, 12:41
Ok seguirò il tuo consiglio. Punterò sul TS9 (magari modificandolo a 808), vediamo se il gioco vale la candela. ;)
Scusate se entro nel merito, ma descrivergli il ts9 (o l'808) come il "miglior" overdrive mi pare molto sopra le righe ;)
Se posso consiglio di provare prodotti che hanno migliorato lo stesso circuito, che vanno dal t-rex alberta al fulltone fulldrive e tanti altri (alcuni anche valvolari). Certo non è che bisogna arrivare per forza a prosciugare il conto in banca per un tube driver o un twin drive effectrode etc..., però dategli almeno un pò di alternative valide (i t-rex, sia l'alberta che il mudhoney, sono pedali ben fatti e suonano benone).
L'overdrive è il pedale in assoluto più difficile da scegliere, consiglio di provarne tanti.
;)
BILLY911
01-10-2006, 13:03
Scusate se entro nel merito, ma descrivergli il ts9 (o l'808) come il "miglior" overdrive mi pare molto sopra le righe ;)
Se posso consiglio di provare prodotti che hanno migliorato lo stesso circuito, che vanno dal t-rex alberta al fulltone fulldrive e tanti altri (alcuni anche valvolari). Certo non è che bisogna arrivare per forza a prosciugare il conto in banca per un tube driver o un twin drive effectrode etc..., però dategli almeno un pò di alternative valide (i t-rex, sia l'alberta che il mudhoney, sono pedali ben fatti e suonano benone).
L'overdrive è il pedale in assoluto più difficile da scegliere, consiglio di provarne tanti.
;)
Quoto.
Ad esempio a me il tube screamer non tanto me gusta,ho preferito overdrive MXR come il Microamp+ che non modifica minimamente la sonorità dell'ampli oppure un fighissimo MXR ZW-44 aka Zakk Wylde Overdrive che da un suono metal pauroso :)
ClauDeus
01-10-2006, 13:09
Scusate se entro nel merito, ma descrivergli il ts9 (o l'808) come il "miglior" overdrive mi pare molto sopra le righe ;)
Se posso consiglio di provare prodotti che hanno migliorato lo stesso circuito, che vanno dal t-rex alberta al fulltone fulldrive e tanti altri (alcuni anche valvolari). Certo non è che bisogna arrivare per forza a prosciugare il conto in banca per un tube driver o un twin drive effectrode etc..., però dategli almeno un pò di alternative valide (i t-rex, sia l'alberta che il mudhoney, sono pedali ben fatti e suonano benone).
L'overdrive è il pedale in assoluto più difficile da scegliere, consiglio di provarne tanti.
;)
Giusto.
Io consiglierei, come overdrive puro, il Red Snapper della Menatone. Si trova anche usato a prezzi umani
BadMirror
01-10-2006, 13:54
Visto che si parlava poco tempo fa di transistor al germanio e qualcuno si diletta mi sembra nella costruzione, riporto qui una info interessante tratta dalle liste mail di accordo.it (Mr.T che risponde a un ragazzo che chiede sulla reperibilità degli stessi):
I transistor al germanio sono abbastanza delicati in fase di saldatura, è facile bruciare tutto se non si ha un buon "tocco" col saldatore. Non è facilissimo procurseli perchè quei pochi costruiti ancora oggi suonano decisamente male (ad esempio gli NKT275 montati sugli ultimi Fuzz Face Dunlop), quindi bisogna ricercare quelli di vecchia produzione (New Old Stock, per gli appassionati).
;)
Beh oddio, adesso mi avete riempito di nomi.
Ricapitolando:
T-Rex Alberta
T-Rex Mudhoney
Fulltone Fulldrive
Menatone Red Snapper
Ibanez TS9
MXR MicroAmp
MXR ZW-44
Tutto questo ovviamente cercherò di provarlo e poi eventualmente trovarlo usato. Per quanto riguarda altri pedali, stavo esaminando un MXR Phase 90 e Dist+. Qualcuno li conosce?
BadMirror
01-10-2006, 15:34
Aggiungi anche ehx english muff'n, non è economico (neanche il fulltone lo è) ma potrebbe piacerti.
:)
Adrian II
01-10-2006, 17:58
mai sentito personalmente un ts808, ma so che è meno "gainoso" del 9, quindi se l'intenzione è di usarlo per boostare una distorsione metal non so se è il caso di pagare una modifica ad un TS9 per ridurre il suo gain...
il TS808 (anche il 9, se usato da solo) lo vedo più come overdrive per far graffiare un po' la chitarra in un blues tamarro...
mysterbalfys
03-10-2006, 11:37
presente :D
mysterbalfys
03-10-2006, 11:42
il TS808 (anche il 9, se usato da solo) lo vedo più come overdrive per far graffiare un po' la chitarra in un blues tamarro... :wtf:tamarro ?!? Io ho un ts10 con chip jrc4558, ti garantisco che è eccezionale...
Scusate l' OT ma l'avatar di Bad è :ave: :ave: , ci ho fatto caso solo ora.
Adrian II
03-10-2006, 15:47
:wtf:tamarro ?!? Io ho un ts10 con chip jrc4558, ti garantisco che è eccezionale...
ma tamarro non è nulla di male, soprattutto parlando di rock o blues:
lui è tamarro
http://everythingsg.com/celebs/angus1.jpg
e anche lui!
http://www.gea.de/fm/6/King_11282528_onlineBild.jpg
mysterbalfys
03-10-2006, 16:25
ma tamarro non è nulla di male, soprattutto parlando di rock o blues:
lui è tamarro
cut
e anche lui!
cutazz... mi devo adeguare alle terminologie, il suono di AY mi piace molto, quindi "tamarro" è ok, :D
Ah, a proposito: Duane Allman? Anche tamarro? :)
Adrian II
03-10-2006, 16:46
azz... mi devo adeguare alle terminologie, il suono di AY mi piace molto, quindi "tamarro" è ok, :D
Ah, a proposito: Duane Allman? Anche tamarro? :)
io dico di si :D
comunque non è che sia proprio una terminologia eh :p è la parola che uso per descrivere un chitarrista atteggioso dal suono grezzo, povero ma profondo, che ti fa sognare anche con solo una chitarra ed un overdrive, senza tanti fronzoli ed effetti strani...
aunktintaun
03-10-2006, 16:52
io dico di si :D
comunque non è che sia proprio una terminologia eh :p è la parola che uso per descrivere un chitarrista atteggioso dal suono grezzo, povero ma profondo, che ti fa sognare anche con solo una chitarra ed un overdrive, senza tanti fronzoli ed effetti strani...
http://images.amazon.com/images/P/B0009IW9TI.01._SCLZZZZZZZ_.jpg
:D :D
Adrian II
03-10-2006, 16:56
http://images.amazon.com/images/P/B0009IW9TI.01._SCLZZZZZZZ_.jpg
:D :D
e lo metti sempre in mezzo eh? :D
aunktintaun
03-10-2006, 17:11
ragazzi vendo una charvel model 4 del 1987
chitarra heavy nudo e crudo con qualche incursione nel rock
se vi interessa mando foto specifiche.
il prezzo lo facciamo insieme
;)
p.s.
ho urgente bisogno di liquidi
:(
aunktintaun
03-10-2006, 17:12
e lo metti sempre in mezzo eh? :D
lui è la tamarragine in persona!!!!!
TorpedoBlu
03-10-2006, 18:48
per ora non sono in possesso di una testata, uso il podXT con il quale ho i miei setUP e non lo cambierei con nulla, è un pre a tutti gli effetti e l'ho provato collegato a molte casse... uno spettacolo in quanto mi simula un'infinità di testate ed è costato molto meno, lo uso per registrare lavorare al pc ecc...
( chiaramente in un secondo momento se avrò i soldi prenderei una bella testata, è chiaro. )
Sempre per la storia di avere un buon risultato e spender poco pensavo per le performance live di costruire una cassa con 1 cono discreto (rigorosamente celestion) e comprare un finale usato da associare al pod.
dunque, per la scelta dei coni.. boh io faccio rock/grunge e mi hanno consigliato i Vintage 30, io vorrei un suono che si avvicini a Brunetti/Mesa/Engl (si lo so che non è facile) insomma se proprio dovete farvi un'idea, anche se alla fine il suono sarà TORPEDOBLU.
Una volta che mi avete aiutato a scegliere i coni, il resto del materiale dove lo prendo? ok il legno dai fai da te, ma che legno?? multistrato? al fai da te devo chiedere MDF??
cmq sto tipo ha fatto + o meno quello che voglio fare io:
http://www.accordo.it/article.pl?si...245&mode=nested
Ah ultima cosa (importante!), siccome il legno lo taglierebbe un amico falegname vorrebbe un progettino decente, qualcuno sa un software free per progettare con semplicità e stampare questo disegno tecnico?? (non ho mai usato ne cad ne simili)
grazie!
STINGER STP50GOR ho trovato questo ampli per 150 € qualcuno mi sa dire come va ???
mysterbalfys
04-10-2006, 09:11
io dico di si :D
comunque non è che sia proprio una terminologia eh :p è la parola che uso per descrivere un chitarrista atteggioso dal suono grezzo, povero ma profondo, che ti fa sognare anche con solo una chitarra ed un overdrive, senza tanti fronzoli ed effetti strani...Se è così a me piacciono da morire:D
BadMirror
04-10-2006, 19:52
STINGER STP50GOR ho trovato questo ampli per 150 € qualcuno mi sa dire come va ???
mah, lo so che qualcuno sarà contrario al mio pensiero ( :D :p :p ) , ma ultimamente ho letto una recensione del 100HV in cui si diceva:
il tolex nella parte superiore si è un po' scollato in certi punti, creando delle bolle. Il negoziante ha dato la colpa alla produzione cinese, effettivamente succede solo in prossimità delle valvole finali che scaldano parecchio, probabilmente la colla usata è di scarsa qualità e non regge il calore.
Il resto della rece non era negativa, ma se questi sono i metodi di costruzione io ci andrei coi piedi di piombo....
;)
Tetsuya1977
04-10-2006, 19:54
STINGER STP50GOR ho trovato questo ampli per 150 € qualcuno mi sa dire come va ???
Evitalo come l'AIDS
Una malattia terminale,questo è
Tetsuya1977
04-10-2006, 19:56
http://images.amazon.com/images/P/B0009IW9TI.01._SCLZZZZZZZ_.jpg
:D :D
Un grande ma non mi dire che è uno da chitarra-cavo-ampli
Non per me,sminuisci lui semmai
BadMirror
04-10-2006, 20:09
Minchia però che cambiamento :eek: (sono serio)
http://entouragetalent.com/NewETA/images/minis/malmsteen.jpg http://www.ferrum.lt/img/yngwie-malmsteen.jpg
Oh ma questo è lui da giovanissimo? http://yngwie.org/images/Magazinecovers/YGcover84.jpg lol, senza neanche i pelazzi ancora! :D
;)
Cavolo mi serve un ampli !!!!!!! :muro: :muro: :muro:
Qualcunoooo mi aiutiiiiii !!!!!!!!!!!! :cry: :cry: :cry:
P.S. Max 150/170 € per fare musica rock !!!!!!!!!
aunktintaun
04-10-2006, 20:58
Un grande ma non mi dire che è uno da chitarra-cavo-ampli
Non per me,sminuisci lui semmai
ui è anche un chitarrista da ampli cavo e ampli anche....nel concerto per chitarra è orchestra lo è...nelle sue clincs lo è...in alcuni video lo è... :)
aunktintaun
04-10-2006, 21:00
Minchia però che cambiamento :eek: (sono serio)
http://entouragetalent.com/NewETA/images/minis/malmsteen.jpg http://www.ferrum.lt/img/yngwie-malmsteen.jpg
Oh ma questo è lui da giovanissimo? http://yngwie.org/images/Magazinecovers/YGcover84.jpg lol, senza neanche i pelazzi ancora! :D
;)
avra avuto 18 anni li...al tempo del primo album e del disco con gli alcatraz...gia suonava in una maniera rivoluzionaria per il tempo...leggendario direi
aunktintaun
04-10-2006, 21:11
Cavolo mi serve un ampli !!!!!!! :muro: :muro: :muro:
Qualcunoooo mi aiutiiiiii !!!!!!!!!!!! :cry: :cry: :cry:
P.S. Max 150/170 € per fare musica rock !!!!!!!!!
http://www.mercatinomusicale.com/ann/ann.asp/IDA_382365/fender-rocpro700.htm
http://www.mercatinomusicale.com/ann/ann.asp/IDA_455837/ampli-fender-rock-pro-1000.htm
http://www.mercatinomusicale.com/ann/ann.asp/IDA_387204/@-peavey-studio-pro-112-@.htm
http://www.mercatinomusicale.com/ann/ann.asp/IDA_493365/peavey-special-130-combo-1x12-130w.htm
http://www.mercatinomusicale.com/ann/ann.asp/IDA_477880/peavey-studio-chorus-210.htm
http://www.mercatinomusicale.com/ann/ann.asp/IDA_467455/ampli-peavey-studio-pro-112-65w.htm
http://www.mercatinomusicale.com/ann/ann.asp/IDA_473846/fender-fm212r-100w.htm
http://www.mercatinomusicale.com/ann/ann.asp/IDA_452237/fender-fm210r-nuovo.htm
http://www.mercatinomusicale.com/ann/ann.asp/IDA_398879/fender-fm212r.htm
ti bastano?? :D
il fender fm 212 l'ho provato di persona...a me piace
Tetsuya1977
04-10-2006, 21:38
ui è anche un chitarrista da ampli cavo e ampli anche....nel concerto per chitarra è orchestra lo è...nelle sue clincs lo è...in alcuni video lo è... :)
Dai ma siamo seri e non scherziamo con le "clinincs" o nei video dove se hai troppo roba per terra la gente non capisce più niente e già fanno fatica a distinguere una chitarra da un basso
E poi i delay altro che se li usa,compressori non ne parliamo...dai dire che è da cavo-chitarra ...
BadMirror
05-10-2006, 01:06
Bè oddio, devo spezzare una lancia (e se la spezzo io... :D ) a favore di cicciobastardo perchè è uno dei pochi che non utilizza (almeno per quello che ho sentito io in live) granchè, se non un od per spingere e la plexi tirata a palla. Compressore può anche darsi, ma non so immaginare in che situazione, una plexi a palla ha già una grossa (bella) compressione naturale di suo.
Comunque rispetto a Vai ad es. è praticamente un altro mondo, molto più semplice, diretto, pompato di ampli e non di rack, controrack, effetti, ventilatori e mille luci e colori :D ;)
Ah stasera in sala prove ho suonato col peavey classic 30, molto carino, sul canale "post" devo dire che per il blues rende bene.
:)
aunktintaun
05-10-2006, 07:07
Dai ma siamo seri e non scherziamo con le "clinincs" o nei video dove se hai troppo roba per terra la gente non capisce più niente e già fanno fatica a distinguere una chitarra da un basso
E poi i delay altro che se li usa,compressori non ne parliamo...dai dire che è da cavo-chitarra ...
ma infatti nel caso della definizone di chitarra cavo ampli era ovvio che non fosse propio nel vero senso della parola,come ha detto bad intendevo dire che malmsteen utilizza un rig in alcuni casi molto semplice.
http://uk.geocities.com/strat110/rocpro.jpg
questo è quello che usa per le sue clincs, per le esibizioni del concerto per chitarra e per la regisrazione del video didattico full shred
:)
Tetsuya1977
05-10-2006, 08:49
http://www.guitarraonline.com.ar/set-ups/setupsitos/MalmRack98.jpg
http://www.guitarraonline.com.ar/set-ups/MalmRack98.jpg
http://www.guitarraonline.com.ar/set-ups/MalmFx2001_2.jpg
http://www.guitarraonline.com.ar/set-ups/MalmAmps.jpg
Eccolo Cicciobastardo cavo e chitarra
Questo si fa live da paura con un botto di gente,arene grandi con acustiche terribili e secondo te esce cavo e chitarra?
Allora comincio a pensare che Schumacher guida con le Converse
Adesso dimmi anche che Steve Vai usa cavo e chitarra
Ma tanto avrai ragione ancora
Tetsuya1977
05-10-2006, 09:07
CAVO AMPLI AMPLI CAVO (http://www.fenderplayersclub.com/artists_lounge/featured_artists/yngwie.htm#gear) :stordita:
TorpedoBlu
05-10-2006, 09:21
per ora non sono in possesso di una testata, uso il podXT con il quale ho i miei setUP e non lo cambierei con nulla, è un pre a tutti gli effetti e l'ho provato collegato a molte casse... uno spettacolo in quanto mi simula un'infinità di testate ed è costato molto meno, lo uso per registrare lavorare al pc ecc...
( chiaramente in un secondo momento se avrò i soldi prenderei una bella testata, è chiaro. )
Sempre per la storia di avere un buon risultato e spender poco pensavo per le performance live di costruire una cassa con 1 cono discreto (rigorosamente celestion) e comprare un finale usato da associare al pod.
dunque, per la scelta dei coni.. boh io faccio rock/grunge e mi hanno consigliato i Vintage 30, io vorrei un suono che si avvicini a Brunetti/Mesa/Engl (si lo so che non è facile) insomma se proprio dovete farvi un'idea, anche se alla fine il suono sarà TORPEDOBLU.
Una volta che mi avete aiutato a scegliere i coni, il resto del materiale dove lo prendo? ok il legno dai fai da te, ma che legno?? multistrato? al fai da te devo chiedere MDF??
cmq sto tipo ha fatto + o meno quello che voglio fare io:
http://www.accordo.it/article.pl?si...245&mode=nested
Ah ultima cosa (importante!), siccome il legno lo taglierebbe un amico falegname vorrebbe un progettino decente, qualcuno sa un software free per progettare con semplicità e stampare questo disegno tecnico?? (non ho mai usato ne cad ne simili)
grazie!
oltre a spararci le seghe sui set-up degli altri qualcuno sa darmi una mano? grazie!!!
Tetsuya1977
05-10-2006, 09:37
La mano ti serve per la sega o per la cassa? :stordita:
Nel primo caso sorry rivolgiti altrove :stordita: nel secondo venaimo al punto
Se ti devi fare una cassa con un V30 alla fine spenderai di più che a comprarla nuova (o quasi)
Ci sono delle H&K (ne avevo una il mese scorso) che ti può costare 120-130 euro
Tenuto conto che un V30 ti costa almeno 70 euro il gioco è fatto
Tetsuya1977
05-10-2006, 09:51
oltre a spararci le seghe sui set-up degli altri qualcuno sa darmi una mano? grazie!!!
Bella zio solo adesso ho visto che bazzichi dalle parti di Vigevano e hai suonato al Jack e altri locali della zona
Pugaciov
05-10-2006, 12:38
Ragazzi, una domandina.
Poco fa stavo suonando seduto, è mi è capitato di applicare un po' di forza sul manico, tirandolo verso di me.
Ho sentito un leggero scricchiolio, ovviamente all'altezza delle viti.
E' normale o devo preoccuparmi?
Tetsuya1977
05-10-2006, 12:39
Chiama il 113 :stordita:
Scherzi a parte,cose che capitano dai un'occhiata all'assetto
mysterbalfys
05-10-2006, 13:10
Ragazzi, una domandina.
Poco fa stavo suonando seduto, è mi è capitato di applicare un po' di forza sul manico, tirandolo verso di me.
Ho sentito un leggero scricchiolio, ovviamente all'altezza delle viti.
E' normale o devo preoccuparmi? :D Io lo faccio sempre sul Les paul che non ha la leva per simularla... Sai sono un pò "tamarro"... :D
TorpedoBlu
05-10-2006, 13:42
La mano ti serve per la sega o per la cassa? :stordita:
Nel primo caso sorry rivolgiti altrove :stordita: nel secondo venaimo al punto
Se ti devi fare una cassa con un V30 alla fine spenderai di più che a comprarla nuova (o quasi)
Ci sono delle H&K (ne avevo una il mese scorso) che ti può costare 120-130 euro
Tenuto conto che un V30 ti costa almeno 70 euro il gioco è fatto
ehm cassa h&k??? non sapevo facesse casse per chitarre, le marshall/Hengel/brunetti/mesa ecc.. che usano i v30 costano almeno 300Euro, il cono costa 80Euro, il legno una trentina, rivestimenti e maniglie un'altra trentina, tutto = 150,00Euro fatta da me con il legno che dico io, non mi sembra male.
PS: il gruppo è di amici miei, io gli ho fatto il sito ;)
Tetsuya1977
05-10-2006, 15:16
http://img453.imageshack.us/img453/1590/cassanr4.jpg
Eccola,pagata 120 euro e venduta il mese scorso
Adrian II
05-10-2006, 16:12
sì che la H&K fa le casse, e so pure belle! :)
tetsuya, ho visto col tempo che hai una buona mano nel personalizzare chitarre e nel fare pedalboard, non è che posso essere un tuo endorser? :sofico:
sul serio :p , hai qualche consiglio da darmi sulla costruzione di una bella pedalboard a valigetta? pensavo di procurarmi una valigia rigida imbottita, far passare i cavi dietro il telo di rivestimento interno per nasconderli e di praticare un foro di ingresso e di uscita con montati dei jack ai due lati comunicanti rispettivamente col primo e con l'ultimo effetto della catena, ed in fine usare il velcro per attaccare gli effetti sul telo sopra citato... hai consigli per fare una cosa migliore, stabile e bella da vedere?
Tetsuya1977
05-10-2006, 17:02
guarda questo è il mio socio
pedaliere (http://www.eroscolombo.com/pedalboard.htm)
abita qua di fianco a me e fa lavori pazzeschi a relativamente poco
aunktintaun
05-10-2006, 18:08
http://www.guitarraonline.com.ar/set-ups/setupsitos/MalmRack98.jpg
http://www.guitarraonline.com.ar/set-ups/MalmRack98.jpg
http://www.guitarraonline.com.ar/set-ups/MalmFx2001_2.jpg
http://www.guitarraonline.com.ar/set-ups/MalmAmps.jpg
Eccolo Cicciobastardo cavo e chitarra
Questo si fa live da paura con un botto di gente,arene grandi con acustiche terribili e secondo te esce cavo e chitarra?
Allora comincio a pensare che Schumacher guida con le Converse
Adesso dimmi anche che Steve Vai usa cavo e chitarra
Ma tanto avrai ragione ancora
steve vai usa dei frigoriferi
malsteen come ho scritto nel mio post per alcune situazioni sia dal viv che per le sue clincs usa il rig da me postato.
che poi dal vivo come live in leningrado testimonia usi montagne di effetti nn ci piove :)
Tetsuya1977
05-10-2006, 18:34
Dunque...noi comuni mortali facciamo la serata nel locale e ci portiamo il combo valvolare (a volte testa e cassa,magari 4x12 completamente inutile in qualsiasi locale da 50-100 posti) e tutta l'effettistica necessaria
Nelle situazioni più "ampie" dove c'è una dispersione del suono maggiore,dove ci è permesso (ed è necessario) ampliare il volume di ogni strumento per avere un'ampiezza sonora più grande si ricorre alla microfonazione anche di full stack
Ma veramente ditemi voi quanti hanno mai avuto il loro combo,anche da 30w (tube) microfonato in un locale?
Quelli che rispondono di sì o hanno fatto un live da soli,o si sentiva solo la chitarra o,la prima delle ipotesi,il fonico era un demente o peggio non c'era (e il padrone del locale stava via QUANDO SUONAVATE E TUTTI URLAVANO ABBASSA)
Sempre tenedo conto che la voce è,che piacia o no,LO strumento che si deve meglio distinguere fra quelli suonati
Questo che attinenza ha con quello di cui sopra?
In parte ci prende:parlavo di esigenze
Cicciobastardo ha fatto live da paura davanti a un pubblico "viziato" e con orecchie buone
Un maniaco della tecnica come lui secondo te esce con cavo e chitarra?
E il live su cd come esce?
E quando fanno il dvd?
E quando registra su cd il segnale è quelle del cavo?
Dai non scherziamo,Cicciobastardo può non piacere ma in studio è un maniaco e ha un suono bellissimo...o vuoi dire che è talmente "cavo e chitarra" che manco fa mastering e missaggio..butta fuori tutto così cavo e chitarra come viene viene?
Non è perchè uno usa degli effetti che perde stile,casomai è chi non li ha (vedi me che mi ritrovo con una porcata di effetti ultimamente) che rosica e vuole un "SUONO"
Ha come minimo un rack (e/o una serie di effetti a pedale) che fa uscire tanti dB quanti ne sono entrati senza la minima perdita
E se parli di cavo...non usa certo quelli della Proel
Adrian II
05-10-2006, 19:22
mamma mia tetsuya quanto sei polemico! :D
è normale che per registrazioni ecc ci sia anche altro oltre al cavo, però credo che qui "cavo-ampli" si stia considerando come assenza di chorus, flanger, octaver, wah spaziali, phaser e roba così, non come affermazione presa alla lettera...
non so, ma immagino che anche angus young, nonostante usasse solo l'overdrive dell'ampli per fare tutto,(cavo ampli alla lettera) ai suoi tempi d'oro registrasse i dischi con qualche attrezzo in più in sala... magari non pedali, ma sicuramente non c'era solo un microfono attaccato ad un registratore..
comunque la retroilluminazione della pedalboard è una figata :D
Tetsuya1977
05-10-2006, 19:27
mamma mia tetsuya quanto sei polemico! :D
è normale che per registrazioni ecc ci sia anche altro oltre al cavo, però credo che qui "cavo-ampli" si stia considerando come assenza di chorus, flanger, octaver, wah spaziali, phaser e roba così, non come affermazione presa alla lettera...
non so, ma immagino che anche angus young, nonostante usasse solo l'overdrive dell'ampli per fare tutto,(cavo ampli alla lettera) ai suoi tempi d'oro registrasse i dischi con qualche attrezzo in più in sala... magari non pedali, ma sicuramente non c'era solo un microfono attaccato ad un registratore..
comunque la retroilluminazione della pedalboard è una figata :D
Lascia perdere il tono polemico:non è la sezione schede video o processori dove ci sono i ragazzini che si scannano per avere l'ultimo modello di CPU o VGA e fanno faide dementi quasi fossero clan AMD vs. INTEL...poi hanno una CPU da 1000 euro e giocano a doom (coi soldi di mamma,notare)
Si parla di set up e definire Cicciobastardo uno dal set up snello è riduttivo (per lui)
Non dovevi restar colpito dalla retroilluminazione della pedaliera,ma dai cavi della George L's,della loro ubicazione e le altre chicche (alimentazione)
Tetsuya1977
05-10-2006, 19:28
si stia considerando come assenza di chorus, flanger, octaver, wah spaziali, phaser e roba così, non come affermazione presa alla lettera...
Ciccio è famoso per l'octaver,famoso,molto
Adrian II
05-10-2006, 19:39
Si parla di set up e definire Cicciobastardo uno dal set up snello è riduttivo (per lui)
beh, sulla "misura" di un setup dipende sempre dal metro che si prende in considerazione, ad esempio io che suono solo usando wah(non sempre) distorsione e overdrive, vedrei immenso anche il più scarno dei rack...
mentre ad esempio, confrontato a quello di vai, il setup di malmsteen è una sciocchezzuola...
dico ad esempio perchè non mi sono mai interessato di cosa si porta sul palco, non ne ho idea, ho solo visto le foto in alto e il link postato da te, e vedo che effettivamente lui ha poca roba rispetto a quello che può essere un vai o un matt bellamy (e molti diranno "e chi cazz è?" :D semplicemente uno che usa un bel po' di effetti diversi, e non è manco un cosiddetto "guitar hero")... oddio... io che difendo inguine geppino malmsteen :eek:
Non dovevi restar colpito dalla retroilluminazione della pedaliera,ma dai cavi della George L's,della loro ubicazione e le altre chicche (alimentazione)
li ho notati questi tocchi di classe, come pedaliere devo dire che mi piacciono veramente molto, e sembrano davvero fatte ottimamente, purtroppo quello su cui punto io è soprattutto la comodità di trasporto, per questo avevo in mente di farmi una valigetta rigida
Tetsuya1977
05-10-2006, 19:51
Sono pedaliere che si trasportano tranquillamente come le altre,si chiudono e via
E ti dirò non costano neanche tanto
Adrian II
05-10-2006, 19:53
Sono pedaliere che si trasportano tranquillamente come le altre,si chiudono e via
E ti dirò non costano neanche tanto
ah si possono chiudere? good! mi sa che se mi esaurirò nel farmene una con le mie mani ci farò un pensierino...
Sto uscendo matto per capire su che scala è il riff principale di black dog..
Pentatonica di Do? :cry:
Adrian II
05-10-2006, 20:41
Sto uscendo matto per capire su che scala è il riff principale di black dog..
Pentatonica di Do? :cry:
mi pare sia La
scala blues, se non erro
mi pare sia La
scala blues, se non erro
C'è il Sol# (Lab) nel riff, la scala blues di La (minore, intendi?) ha il Mib come nota blues, o no?
Tetsuya1977
05-10-2006, 20:54
Sto uscendo matto per capire su che scala è il riff principale di black dog..
Pentatonica di Do? :cry:
Scala mobile sempre dritto,poi quella a chiocciola sulla sinistra
Successivamente devi settare il canale d'Otranto distortissimo tirando in acqua due cartoni di LSD e vedi come distorce
Fatto questo setti la chitarra col ponte sullo stretto di Messina e il gioco è fatto
:stordita:
Non lo so,giuro :fagiano:
Scala mobile sempre dritto,poi quella a chiocciola sulla sinistra
Successivamente devi settare il canale d'Otranto distortissimo tirando in acqua due cartoni di LSD e vedi come distorce
Fatto questo setti la chitarra col ponte sullo stretto di Messina e il gioco è fatto
:stordita:
Non lo so,giuro :fagiano:
:rotfl:
Adrian II
05-10-2006, 21:03
C'è il Sol# (Lab) nel riff, la scala blues di La (minore, intendi?) ha il Mib come nota blues, o no?
a me sembra che il riff cominci sulla blues di re, poi in modo simile vada sul la e poi torni sul re, mentre l'accordo che lascia squillare mentre canta è un la
a me sembra che il riff cominci sulla blues di re, poi in modo simile vada sul la e poi torni sul re, mentre l'accordo che lascia squillare mentre canta è un la
La blues di Re non ha il Fa al posto del Fa#? :asd:
Adrian II
05-10-2006, 21:15
La blues di Re non ha il Fa al posto del Fa#? :asd:
guarda che mi sto ingrippando :D
in breve:
re-fa-sol-lab-la-do-re
ecco:D
edit: per quanto ne so, eh, potrei anche raccontare un mare di fandonie :p
guarda che mi sto ingrippando :D
in breve:
re-fa-sol-lab-la-do-re
ecco:D
edit: per quanto ne so, eh, potrei anche raccontare un mare di fandonie :p
Ahh Re minoreeeeeee, io pensavo re maggiore :D (pentatonica blues).
Adrian II
05-10-2006, 21:20
Ahh Re minoreeeeeee, io pensavo re maggiore :D (pentatonica blues).
ecco svelato l'arcano :D
ecco svelato l'arcano :D
Grazie :p
Tando per farsi un'idea.... :D :D
Stage rig di Cicciobastardo
http://guitargeek.com/rigview/259/
Stage rig di Eddie Van Halen
http://guitargeek.com/rigview/258/
Stage rig di Steve Vai
http://guitargeek.com/rigview/119/
Stage rig di Angus Young
http://guitargeek.com/rigview/312/
Stage rig di Adrian Smith
http://guitargeek.com/rigview/351/
aunktintaun
06-10-2006, 18:18
The Roc Pro 1000 combo was used on the 'Full Shred' video and at Yngwie's many clinics around the world, also a few TV appearances have seen the combo used where it would be impractical to use the Marshall. Yngwie's live 'Concerto' performances saw the Roc Pro being used live as can be seen in this rig here http://uk.geocities.com/strat110/rocpro.jpg
come potete vedere in alcune situzioni malmsteen usa veramente pochissima roba...che poi come ho gia dtto in altre situzioni usi ben altra strumentazione non ci piove.
ora il discorso quadra??
Tetsuya1977
06-10-2006, 18:32
Quadra
Ma non facciamo passare il messaggio che chi usa effettistica è uno scellerato
Tu stai con cavo-chitarra e godi
Qualcun'altro no
aunktintaun
06-10-2006, 18:47
:) Quadra
Ma non facciamo passare il messaggio che chi usa effettistica è uno scellerato
Tu stai con cavo-chitarra e godi
Qualcun'altro no
e come se godo :D :D
cmq ognuno è libero di usare quello che vuole
basta che trovi la sua dimensione,io in mezzo alle diavolerie con mille pot e disply ci sono passato ma ora ho trovato la mia calma interiore cosi...chitarra...cavo...ampli
:)
Tetsuya1977
06-10-2006, 18:55
La calma interiore la trovo nei corsi di Yoga
Iscriviti anche tu,sai che belle figliole che ci sono?
Tutta effettistica:coscie,phaser che ruotano,bacio-chorus,il wah wah che si apre e si chiude bene e tuti cavi,cavetti,cavoni
L'alimentazione però non è a 9v o 12v
E' a biglietti da 100 euro e inviti a cena,ma questo è n'altro discorso
BILLY911
06-10-2006, 20:31
La calma interiore la trovo nei corsi di Yoga
Iscriviti anche tu,sai che belle figliole che ci sono?
Tutta effettistica:coscie,phaser che ruotano,bacio-chorus,il wah wah che si apre e si chiude bene e tuti cavi,cavetti,cavoni
L'alimentazione però non è a 9v o 12v
E' a biglietti da 100 euro e inviti a cena,ma questo è n'altro discorso
come al solito
:ave:
:D
17Qwerty71
07-10-2006, 09:40
Ho dei problemi con il mio peavey 112 bandit :muro:
In pratica a volte (non sempre) quando lo accendo sembra che l'amplificatore non riesca ad amplificare pienamente il segnale, nel senso che solo se alzo il volume al massimo (ed è un 80 watt) si percepisce anche se pochissimo il suono della chitarra; altre volte invece funziona tutto normale.
Cosa può essere? Un fusibile da cambiare?
salve a tutti!
stavo pensando di prendere una chitarra "seria"...
dopo diversi anni che suono (tra alti e bassi come tutti penso) credo di aver bisogno di qualcosa di più di un paio di jackson economiche... (anche considerando che quando tiri fuori una chitarra con delle punte la gente inizia a guardarti "strano" soprattutto considerando che sono alla soglia dei 30 anni... ;) )
scherzi a parte avrei bisogno di qualcosa più versatile e meno metal-oriented, avevo pensato ad una paul red smith ce, ma se avete anche altre marche da consigliarmi sono tutt'orecchi...
e se sapete anche di siti/forum dove se ne discute in dettaglio...
aunktintaun
07-10-2006, 17:24
http://www.jacksonguitars.com/products/search.php?partno=2803070803
http://www.jacksonguitars.com/products/search.php?partno=2803072858
http://www.jacksonguitars.com/products/search.php?partno=2803050879
;)
Alabamasmith
07-10-2006, 17:34
salve a tutti!
stavo pensando di prendere una chitarra "seria"...
dopo diversi anni che suono (tra alti e bassi come tutti penso) credo di aver bisogno di qualcosa di più di un paio di jackson economiche... (anche considerando che quando tiri fuori una chitarra con delle punte la gente inizia a guardarti "strano" soprattutto considerando che sono alla soglia dei 30 anni... ;) )
scherzi a parte avrei bisogno di qualcosa più versatile e meno metal-oriented, avevo pensato ad una paul red smith ce, ma se avete anche altre marche da consigliarmi sono tutt'orecchi...
e se sapete anche di siti/forum dove se ne discute in dettaglio...
Se sei un mercante di chitarre e pensi di rivenderla a breve fender strato american magari con hb al ponte.
Se la chitarra te la tieni per molto tempo e preferisci suonare piuttosto che apparire: Godin, Yamaha, Blade, ecc, magari usate le trovi a poco. E' come comprare una toyota a benzina invece che una golf tdi...
Poi io opterei per la presenza di un single coil almeno e di un hb (al ponte), con ponte mobile, questo per la massima versatilità. Poi dipende dal tuo concetto di versatilità :D
http://www.jacksonguitars.com/products/search.php?partno=2803070803
http://www.jacksonguitars.com/products/search.php?partno=2803072858
http://www.jacksonguitars.com/products/search.php?partno=2803050879
;)
aridaje con le punte aunk! ;)
Se sei un mercante di chitarre e pensi di rivenderla a breve fender strato american magari con hb al ponte.
Se la chitarra te la tieni per molto tempo e preferisci suonare piuttosto che apparire: Godin, Yamaha, Blade, ecc, magari usate le trovi a poco. E' come comprare una toyota a benzina invece che una golf tdi...
Poi io opterei per la presenza di un single coil almeno e di un hb (al ponte), con ponte mobile, questo per la massima versatilità. Poi dipende dal tuo concetto di versatilità :D
non sono decisamente un mercante, anzi...
per quanto riguarda il suono, preferirei due humb, mi piacciono i suoni "caldi"...
ponte fisso: ho provato qualcosa ma venendo da due licensed floyd rose il passo sarebbe troppo grande, preferisco suonare "morbido" quindi andrei ancora sul mobile...
Alabamasmith
07-10-2006, 17:51
non sono decisamente un mercante, anzi...
per quanto riguarda il suono, preferirei due humb, mi piacciono i suoni "caldi"...
ponte fisso: ho provato qualcosa ma venendo da due licensed floyd rose il passo sarebbe troppo grande, preferisco suonare "morbido" quindi andrei ancora sul mobile...
i single mica sò freddi, è che hanno caratteristiche diverse (vedi attacco, compressione, ecc), poi dipende dal legno della chitarra e così via. hai detto tu che vorresti la massima versatilità, una chitarra solo con humbucker non è versatile secondo me :D
aridaje con le punte aunk! ;)
Che punte? :confused:
Ti riferisci alla paletta?
Che punte? :confused:
Ti riferisci alla paletta?
si soprattutto! :D
si soprattutto! :D
Qual è il tuo budget?
anche 2000/2500 se trovo quella che mi soddisfa, come detto dopo anni di koreane/giapponesi voglio provare qualcosa di nuovo!
anche 2000/2500 se trovo quella che mi soddisfa, come detto dopo anni di koreane/giapponesi voglio provare qualcosa di nuovo!
Se non ti serve il tremolo io andrei su una Gibson les pauls/sg, però preferisco passare la parola agli esperti :D
edit: se ti serve il mobile gli metti un bigsby
Sto guardando ora su music123.com che alcune Gibson costano come le Epiphone (magari con pochi euro di differenza...). Dov'è la fregatura?
Tetsuya1977
07-10-2006, 19:18
anche 2000/2500 se trovo quella che mi soddisfa, come detto dopo anni di koreane/giapponesi voglio provare qualcosa di nuovo!
2500 è un budget importante e sostanzioso
Se vuoi orientarti sull'usato trovi tanta ma veramente tanta roba di qualità e tunuta bene
Però per quella cifra non porti a casa oggetti particolarissimi(non ci scappano un Tele 60 a quella cifra o una Les Paul d'annata),quindi starei sul nuovo
Dipende esclusivamente dalle tue esigenze e da quelle della tua band
La formazione comprende un'altra chitarra?Il tuo set up per intero?Quello dell'altro?Tastiere?
Se invece non ce l'hai cambia leggermente il discorso
Ad ogni modo la butto lì:
GIBSON FENDER PRS
Tutti assegni circolari,con le PRS che cominciano a valere cifre pazzesche
Tetsuya1977
07-10-2006, 19:20
Sto guardando ora su music123.com che alcune Gibson costano come le Epiphone (magari con pochi euro di differenza...). Dov'è la fregatura?
La fregatura può stare nella Gibson che è di cartongesso..
...o nella Epiphone che è sopravvalutata (leggi inculata)
O in tutte e due,più semplicemente
aunktintaun
07-10-2006, 19:27
aridaje con le punte aunk! ;)
http://www.jacksonguitars.com/products/prod_images/guitars/2803050879_xl.jpg
io non vedo nemmeno un punta qui...
vedo solo una chitarra con una tonnellata di sostanza e nemmeno un grammo di fumo che hanno altre guitar dovuto a blasoni vari :)
aunktintaun
07-10-2006, 19:54
io cmq con una cifra del genere evieterei come la peste di compare una fender un gibson o altri marchi già troppo infalzionati sul mercato della chitarra.
si rischia di prendere un prodotto che non si rispecchia in qualità per il prezzo che costa...
io andrei invece su una cosa del genere:
Tom Anderson
Blade
Pensa-Suhr
Robin
oppure vis to he hai un bel gruzzolo farti fare una chitarra su tue specifiche da qualche iutaio itaiano di fama... ;)
TorpedoBlu
07-10-2006, 20:32
io cmq con una cifra del genere evieterei come la peste di compare una fender un gibson o altri marchi già troppo infalzionati sul mercato della chitarra.
si rischia di prendere un prodotto che non si rispecchia in qualità per il prezzo che costa...
io andrei invece su una cosa del genere:
Tom Anderson
Blade
Pensa-Suhr
Robin
oppure vis to he hai un bel gruzzolo farti fare una chitarra su tue specifiche da qualche iutaio itaiano di fama... ;)
scusami davvero ma mi sembra con rispetto..una cazzata enorme, Gibson Fender e PRS sono il top, il resto insegue.
sono possessore stra felice di un LesPaul e credimi ho provato decine di chitarre diverse. Ho una strato messicana scelta con cura e penso di avere le 2 chitarre che raccolgono il 90% dell'essenza del Rock.
Forse Fender, ma Gibson è qualità allo stato puro, e quando la rivendi vale quanto l'hai comprata... e se passano un paio di decenni... anche di più
aunktintaun
07-10-2006, 20:38
scusami davvero ma mi sembra con rispetto..una cazzata enorme, Gibson Fender e PRS sono il top, il resto insegue.
sono possessore stra felice di un LesPaul e credimi ho provato decine di chitarre diverse. Ho una strato messicana scelta con cura e penso di avere le 2 chitarre che raccolgono il 90% dell'essenza del Rock.
Forse Fender, ma Gibson è qualità allo stato puro, e quando la rivendi vale quanto l'hai comprata... e se passano un paio di decenni... anche di più
tutto è relativo caro mio...
io una gibson una fender o una prs nn la vorrei nemmeno per regalo.
la chitarra adatta al mio modo di intendere la musica é prodotta da:
jackson
charvel
kramer
carvin
il resto non mi interessa
cià!
Tetsuya1977
07-10-2006, 20:48
tutto è relativo caro mio...
io una gibson una fender o una prs nn la vorrei nemmeno per regalo.
la chitarra adatta al mio modo di intendere la musica é prodotta da:
jackson
charvel
kramer
carvin
il resto non mi interessa
cià!
Perchè semplicemente non dici che non la puoi comprare una Gibson?
Fai prima e fai una figura migliore (anche perchè siamo in due) invece che tirare continuamente merda su A un'azienda che produce dalla fine del 1800 e B un'azienda che è l'essenza del rock,la prima a tirar fuoriu una solid body nel 53
Invece di sputare marcio e merda su prodotti di INDISCUSSA QUALITA' e non parliamo delle fenderine Squier cinesi ma di gran pezzi di liuteria americana pensaci bene
Gibson-Mr. Les Paul Fender -Mr. Leo Fender
Il resto è solo copia e imitazione
Guarda un pò la stragrande maggioranza dei musicisti stagionati prima o poi tornano indietro al vecchio amore,lasciando quelle fredde monnezze di oggi( vedi le nuove Line 6 variax ne è capitata una in negozio oggi la volevamo bruciare altro che replicare i suoni strato ma nascondetevi alla line 6)
A questo aggiungi che non ti va bene manco usare un effetto e io passo per demente perchè li uso (quasi,non letteralmente)
In più aggiungiamo pure che consigli le 4x12 da suonare in casa (la cazzata più grossa mai sentita invita mia)
Effetti 0 - Strato 0
Ma scusa,il tuo idolo Malmsteen cosa usa?
Tetsuya1977
07-10-2006, 20:50
scusami davvero ma mi sembra con rispetto..una cazzata enorme, Gibson Fender e PRS sono il top, il resto insegue.
sono possessore stra felice di un LesPaul e credimi ho provato decine di chitarre diverse. Ho una strato messicana scelta con cura e penso di avere le 2 chitarre che raccolgono il 90% dell'essenza del Rock.
Forse Fender, ma Gibson è qualità allo stato puro, e quando la rivendi vale quanto l'hai comprata... e se passano un paio di decenni... anche di più
Zio non ti mettere contro
Mi ha già preso di mira,dico nero e risponde rosso (simpaticamente,sia chiaro)
Semplicemente due concezioni diverse dello strumento
A lui piaciono i cinesi e consiglia gli Stinger e così via
Tetsuya1977
07-10-2006, 20:53
http://www.jacksonguitars.com/products/prod_images/guitars/2803050879_xl.jpg
io non vedo nemmeno un punta qui...
vedo solo una chitarra con una tonnellata di sostanza e nemmeno un grammo di fumo che hanno altre guitar dovuto a blasoni vari :)
To,ma guarda che pezzo di liuteria innovativo...che gran salto
Il corpo è simil Strato
Manico paletta e meccaniche sono simil Strato
C'è un Floyd....che innovazione,che differenza
Questa della Jackson non ha NIENTE
Tetsuya1977
07-10-2006, 20:59
Scusa ma dimenticavo la chicca del 1.5w che serviva a muovere 4 coni della 4x12
Monta una 1960 con un Cicognani monta....
17Qwerty71
08-10-2006, 00:14
Ho dei problemi con il mio peavey 112 bandit :muro:
In pratica a volte (non sempre) quando lo accendo sembra che l'amplificatore non riesca ad amplificare pienamente il segnale, nel senso che solo se alzo il volume al massimo (ed è un 80 watt) si percepisce anche se pochissimo il suono della chitarra; altre volte invece funziona tutto normale.
Cosa può essere? Un fusibile da cambiare?
:help:
Alabamasmith
08-10-2006, 01:05
:help:
chiedi in un forum specializzato, o sulle mailing list di accordo, ti rispondono subito...
ps: non è spam! :O
BadMirror
08-10-2006, 01:11
mah, secondo me, viste da fuori come faccio io in questo momento, questi continui battibecchi sulle marche fanno un pò ridere, chiunque abbia ragione.
Insomma, anch'io spesso ho espresso, anche con fermezza, le mie preferenze, ma arrivare a perdere le energie in una sorta di gara, boh....
Fate vobis (con medorazione please) :)
ClauDeus
08-10-2006, 10:29
anche 2000/2500 se trovo quella che mi soddisfa, come detto dopo anni di koreane/giapponesi voglio provare qualcosa di nuovo!
Beh allora ti consiglio sicuramente una PRS custom 24 con ponte mobile (spettacolare). Ovviamente coi birds :O . Se la trovi con manico "regular" ancora meglio. Se è pre-1995 fai anche un investimento.
Questa è la mia (1995)
http://img208.imageshack.us/img208/8025/cu24mc2.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=cu24mc2.jpg)
Tetsuya1977
08-10-2006, 10:31
Bell'oggetto ;)
ClauDeus
08-10-2006, 10:32
:help:
Potrebbe essere il trasformatore
ClauDeus
08-10-2006, 10:43
Bell'oggetto ;)
Grazie :)
Tra l'altro la mia è "uscita" molto bene. Suonabilità fantastica.
Non c'è niente da fare: una chitarra PRO la "senti" subito, ti si veste addosso.
Mi è capitato solo con questa, una Les Paul custom credo degli anni 90 (paurosa, ma con mutuo annesso) e una Strato SRV di qualche anno fa (fatta da paura, suonava da sola, anche questa con mutuo).
Alla fine ho preso la PRS anche perchè costava la metà delle altre :D (e poi l'occhio vuole la sua parte).
Alverman12
08-10-2006, 10:48
Perchè semplicemente non dici che non la puoi comprare una Gibson?
Fai prima e fai una figura migliore (anche perchè siamo in due) invece che tirare continuamente merda su A un'azienda che produce dalla fine del 1800 e B un'azienda che è l'essenza del rock,la prima a tirar fuoriu una solid body nel 53
Invece di sputare marcio e merda su prodotti di INDISCUSSA QUALITA' e non parliamo delle fenderine Squier cinesi ma di gran pezzi di liuteria americana pensaci bene
Gibson-Mr. Les Paul Fender -Mr. Leo Fender
Il resto è solo copia e imitazione
Guarda un pò la stragrande maggioranza dei musicisti stagionati prima o poi tornano indietro al vecchio amore,lasciando quelle fredde monnezze di oggi( vedi le nuove Line 6 variax ne è capitata una in negozio oggi la volevamo bruciare altro che replicare i suoni strato ma nascondetevi alla line 6)
A questo aggiungi che non ti va bene manco usare un effetto e io passo per demente perchè li uso (quasi,non letteralmente)
In più aggiungiamo pure che consigli le 4x12 da suonare in casa (la cazzata più grossa mai sentita invita mia)
Effetti 0 - Strato 0
Ma scusa,il tuo idolo Malmsteen cosa usa?
Cmq la prima solid body è stata la telecaster.
Altra cosa, Fender e Gibson non esistono più , Leo Fender ahime è morto e anche il sr. Gibson. Le due aziende sono state rilevate dai dipendenti.
Poi non eri tu quello che diceva che le Fnder e gibson di oggi fanno schifo?
Cmq il nome non significa niente (o in minima parte) ai fini del suono , solo sul prezzo finale.
Ma vuoi mettere, con quella cifra te ne fai fare una da un liutaio con le p***e e il fattore manico? il liutaio te lo fa su misura :cool:
E poi vorrei vedere se davvero le fanno negli Usa , le Custom Shop sicuro, ma le STD ? Nel '70-'80 le Fender e Gibson cosatavno come una macchina e quasi nessuno se le poteva permettere ...neanche i negozi ne avevano .
Oltretutto vorrei proprio vedere quanto incidono i legni sul suono, senza pregiudizi o presupposti.
Il materiale con cui fanno le chitarre in tutto viene 500€ (compreso il legno buono , mogano Sapelli e aceo canadese) il resto del prezzo sono dovuti alla manodopera e rigonifiamenti da marca.
Per quanto riguarda l'effettistica , io sono tornato a chitarra -ampli dopo una Gfx5 che ,diciamolo, fa un tantino schifo (dist in primis)tranne le modulazioni, l'auto-wah è divertentissimo.
Io ho una Squier con Hot Noisless e Peavey 15W e dannazione suona da paura!Pu al manico è fantastico, ha un suono caldissimo e morbido.
Cmq gli aggeggi bisogna pure saperli far funzionare, soprattutto quando si ha a che fare con il Pc.
Su Laster.it adorano le Digitech e dicono che suonano come le pedaliere di Vai,anche quelle da 70€! Se fosse vero allora perchè non suona con quelle?
Cmq quando si fanno sti discorsi sembriamo tutti dei pischelletti di 5 anni, vorrei proprio vedere se sai suonare per poterti permettere utte queste sofisticherie fine a se stesse :) Il mio prefessore suona da più di 15'anni e quando suona si porta dietro Ts9 , Ch1, Crybaby , Tele '60 Mexico e hot Rod Deluxe; e c***o che suono fantastico
Non offendetevi ma è la verità
Tetsuya1977
08-10-2006, 11:06
Cmq la prima solid body è stata la telecaster.
Altra cosa, Fender e Gibson non esistono più , Leo Fender ahime è morto e anche il sr. Gibson. Le due aziende sono state rilevate dai dipendenti.
Poi non eri tu quello che diceva che le Fnder e gibson di oggi fanno schifo?
Cmq il nome non significa niente (o in minima parte) ai fini del suono , solo sul prezzo finale.
Ma vuoi mettere, con quella cifra te ne fai fare una da un liutaio con le p***e e il fattore manico? il liutaio te lo fa su misura :cool:
E poi vorrei vedere se davvero le fanno negli Usa , le Custom Shop sicuro, ma le STD ? Nel '70-'80 le Fender e Gibson cosatavno come una macchina e quasi nessuno se le poteva permettere ...neanche i negozi ne avevano .
Oltretutto vorrei proprio vedere quanto incidono i legni sul suono, senza pregiudizi o presupposti.
Il materiale con cui fanno le chitarre in tutto viene 500€ (compreso il legno buono , mogano Sapelli e aceo canadese) il resto del prezzo sono dovuti alla manodopera e rigonifiamenti da marca.
Per quanto riguarda l'effettistica , io sono tornato a chitarra -ampli dopo una Gfx5 che ,diciamolo, fa un tantino schifo (dist in primis)tranne le modulazioni, l'auto-wah è divertentissimo.
Io ho una Squier con Hot Noisless e Peavey 15W e dannazione suona da paura!Pu al manico è fantastico, ha un suono caldissimo e morbido.
Cmq gli aggeggi bisogna pure saperli far funzionare, soprattutto quando si ha a che fare con il Pc.
Su Laster.it adorano le Digitech e dicono che suonano come le pedaliere di Vai,anche quelle da 70€! Se fosse vero allora perchè non suona con quelle?
Cmq quando si fanno sti discorsi sembriamo tutti dei pischelletti di 5 anni, vorrei proprio vedere se sai suonare per poterti permettere utte queste sofisticherie fine a se stesse :) Il mio prefessore suona da più di 15'anni e quando suona si porta dietro Ts9 , Ch1, Crybaby , Tele '60 Mexico e hot Rod Deluxe; e c***o che suono fantastico
Non offendetevi ma è la verità
Vuoi venire a fare il cinema visto che hai "un professore" che ti segue?
Servito
Non fare il dotto,la prima chitarra (un ibrido) solid body fu una Rickenbacker,io parlavo della prima diffusa,diffusione commerciale di massa
Le Fender di oggi non è che fanno schifo,sono semplicemente molto indietro rispetto alla qualità di una volta
Oggi sono valutate bene,attenzione,anche le anni 70 (piena CBS) nonostante all'epoca non le voleva nessuno
Avevi uno zoom (un aborto) e ora ti trovi con "una Squier e un 15w Peavey" WOW che set up addirittura suona "da paura!Pu al manico è fantastico, ha un suono caldissimo e morbido" ...
....vabbè una chitarra che suona e un ampli che suona presumo neanche li hai mai sentiti...
...a forse dal professore li hai sentiti
In ultimo,questa non è una gara a chi suona meglio
Se proprio ci tieni puoi sempre venire in studio e ti registriamo la band,sempre detto che non sono un mago della 6 corde mi occupo di produzione...tu intanto porta qua la Squier "da paura" e il 15 a trans che la registriamo...e magari ci facciamo due risate
Tetsuya1977
08-10-2006, 11:10
Cmq quando si fanno sti discorsi sembriamo tutti dei pischelletti di 5 anni,
Mi chiedevo perchè hai messo 5 anni e non "pischelli di 14 anni"
Solo adesso capisco:di anni ne hai 13 scusa per l"assalto" :) :Prrr:
Edito il post di prima che è meglio...
Tetsuya1977
08-10-2006, 11:12
Grazie :)
Tra l'altro la mia è "uscita" molto bene. Suonabilità fantastica.
Non c'è niente da fare: una chitarra PRO la "senti" subito, ti si veste addosso.
Mi è capitato solo con questa, una Les Paul custom credo degli anni 90 (paurosa, ma con mutuo annesso) e una Strato SRV di qualche anno fa (fatta da paura, suonava da sola, anche questa con mutuo).
Alla fine ho preso la PRS anche perchè costava la metà delle altre :D (e poi l'occhio vuole la sua parte).
Così,tanto per,quanto per la SRV?
Tetsuya1977
08-10-2006, 11:31
Ti dirò di più,guarda il mio set up:
http://img80.imageshack.us/img80/5258/ioefyx8.jpg
Lo vedi dal set up che sono un chitarrista pezzente
Niente di che,e chi suona lo sa:
un wah che mi tocca mettere pure dietro al distorsore,un delay e un chorus...
tutto qui però ti assicuro che rende
ClauDeus
08-10-2006, 15:13
Così,tanto per,quanto per la SRV?
Era una SRV coi Fralin. Aveva le 0.12 ma sembrava burro, giuro. Aveva sparato 2000 :eek: Vabbè che era praticamente nuova, ma decisamente troppo cara (un po' ladro :D )
La PRS mi è costata 1500 (non esattamente la metà :O ), poi preferisco gli humb
ClauDeus
08-10-2006, 15:14
Ti dirò di più,guarda il mio set up:
Lo vedi dal set up che sono un chitarrista pezzente
Niente di che,e chi suona lo sa:
un wah che mi tocca mettere pure dietro al distorsore,un delay e un chorus...
tutto qui però ti assicuro che rende
Ma hai venduto il classic 30 per tenerti il blues deluxe ? :mbe:
Tetsuya1977
08-10-2006, 15:33
Ma hai venduto il classic 30 per tenerti il blues deluxe ? :mbe:
"Oramai" si compra e si rivende :stordita:
Adrian II
08-10-2006, 16:59
Sto guardando ora su music123.com che alcune Gibson costano come le Epiphone (magari con pochi euro di differenza...). Dov'è la fregatura?
magari la più economica delle gibson costa quanto la migliore delle epiphone... è probabile... succede anche fender/squier
non dimentichiamo comunque il gonfiaggio estremo dei prezzi a cui ci ha abituato gibson
17Qwerty71
08-10-2006, 17:24
Potrebbe essere il trasformatore
d'alimentazione o di uscita? :confused:
E' quanto mi verrà a costare?
La PRS mi è costata 1500 (non esattamente la metà :O ), poi preferisco gli humb
usata?
ora la paghi 1000 euro in più quando ti va bene, inoltre mi pare che una volta la produzione non era in serie come ora o sbaglio?
giusto ieri sono andato a dare un'occhiata veloce, per delle ce24 volevano 2780€...
ClauDeus
08-10-2006, 19:10
usata?
ora la paghi 1000 euro in più quando ti va bene, inoltre mi pare che una volta la produzione non era in serie come ora o sbaglio?
giusto ieri sono andato a dare un'occhiata veloce, per delle ce24 volevano 2780€...
Chiaro, usata. La mia custom ha una storia singolare: in pratica, avevo comprato una McCarty dagli USA a 1500, però il manico wide-fat mi provocava dolore ai tendini. Un bel giorno vedo l'annuncio di uno che avrebbe scambiato la sua custom 24 manico regular con una prs manico fat. Ed ecco concluso l'affare :D
La mia è valutata 1800-2000. E' una delle prime post '95, quando la produzione si è allargata. Le pre '95 te le fanno pagare un occhio. E' cmq costruita a regola d'arte.
Non prenderla nuova: butti i soldi. Le prs le trovi usate, basta aver pazienza.
Le CE sono uguali alle custom tranne che per il manico (è avvitato) e la qualità del top e delle finiture (oltre che i birds :O )
http://www.mercatinomusicale.com/ann/ann.asp/IDA_472880/prs-ce-22-maple-top-vintage-sunburst.htm
ueh
QUESTO (http://www.mercatinomusicale.com/ann/ann.asp/IDA_487595/prs-paul-red-smith-custom-24.htm) vende una cu24 del 93 a 1700 euro..se non c'è l'inganno, è un affare
Tetsuya1977
08-10-2006, 19:19
Il tipo l'ho chiamato in settimana corro a vederla il prezzo è ottimo
17Qwerty71
08-10-2006, 19:31
Come si fa a vedere se un fusibile è da cambiare?
ClauDeus
08-10-2006, 20:17
Il tipo l'ho chiamato in settimana corro a vederla il prezzo è ottimo
Minchia ma sei un falco!! :D
Il prezzo è ottimo a dir poco
Tetsuya1977
08-10-2006, 20:20
Minchia ma sei un falco!! :D
Il prezzo è ottimo a dir poco
E vale sempre la regola che quando paghi,contante alla mano dici ho solo 1650
ClauDeus
08-10-2006, 20:22
Come si fa a vedere se un fusibile è da cambiare?
Portalo da un tecnico. Quello scherzo che ti fa in genere è colpa del trasformatore d'uscita, ma potrebbe essere qualcos'altro
ClauDeus
08-10-2006, 20:23
E vale sempre la regola che quando paghi,contante alla mano dici ho solo 1650
Beh l'autostrada e la benza costano :D
Cmq se è in buone condizioni pigliala (ma non c'è bisogno che te lo dica)
17Qwerty71
08-10-2006, 20:24
Portalo da un tecnico. Quello scherzo che ti fa in genere è colpa del trasformatore d'uscita, ma potrebbe essere qualcos'altro
dici?
quanto mi verrà a costare un trasformatore d'uscita per il bandit 112? :confused:
ClauDeus
08-10-2006, 20:26
dici?
quanto mi verrà a costare un trasformatore d'uscita per il bandit 112? :confused:
Spera che non sia quello.. :D
17Qwerty71
08-10-2006, 20:43
Spera che non sia quello.. :D
So solo che ha cominciato a darmi questi problemi quando un giorno (da vero idiota :muro: ) ho messo in tutti gli ingressi possibili che c'erano, le cuffie, sperando di trovarci un'uscita per loro :D
Adesso quando mi da il problema mi fa tipo un "TFFFF" breve (1 secondo circa) quando lo accendo
Fa un suono gracchioso con il volume che a volte si alza di poco e poi si riabassa :mbe:
A volte invece va normale :fagiano:
E poi quando lo spengo fa un gran botta il più della volte :confused:
17Qwerty71
08-10-2006, 21:23
Ad esempio ora va bene, ha dato quei soliti problemi appena acceso e dopo un poco che suonavo il volume si è stabilizzato normale (a momenti mi veniva un colpo, avevo il volume quasi al massimo :mbe: )
Adrian II
08-10-2006, 22:05
Come si fa a vedere se un fusibile è da cambiare?
l'ampli non si accende :D
BILLY911
08-10-2006, 22:17
Ragazzi consigliatemi dei cavi di qualità con jack a pipetta magari con un bel linketto su negozi online in italia così li potrei ordinare subito :D
grazie a tutti !!
17Qwerty71
08-10-2006, 23:15
l'ampli non si accende :D
Nel mio caso allora che può essere? :confused:
Da un gran botto quando lo spengo anche quando funziona bene :muro:
Gente, un consiglio:
da qualche tempo tengo a casa del suocero (in campagna), un cazzillo di ampli, un Marshall MG30 DFX, non un granchè, ma sempre un discreto oggetto, buono per qualche sollazzo chitarristico da week-end.
Il fatto è che il canale drive ha cominciato a suonare come una scorreggia/pernacchia, e adesso, spesso il suono va e viene.
Se gli si dà qualche scossone riprende a funzionare decentemente, ma poi il problema si ripresenta daccapo.
Ho fatto delle indagini ed ho scoperto alla fine che si tratta del cono, che evidentemente è semifottuto. Ho pensato che potrei fare il folle investimento di spendere un'ottantina di euro e cacciargli su un bel Celestion Vintage 30.
In fondo se lo buttassi via e ne comprassi uno nuovo (assolutamente a transistors, valvole non se ne parla neanche), almeno 250 euri per un oggetto decente li andrei a spendere, quindi....
Il problema è che, secondo le specifiche dell'ampli 'sto affare convoglia 30W rms in 4Ohm. Trovare un cono 4Ohm non è facile, ci sono dei Jensen Alnico da 10" disponibili su TAD, ma mi ruga dovere spendere 75 euro + 20 di spesa, quando da Lucky trovo più o meno tutto.
Se io montassi un 8Ohm, 12" non dovrei avere problemi. Enfatizzo un po' i bassi e sposterei un po' in alto la soglia dell'overdrive (quindi un po' meno aggressivo).
Secondo voi se po ffà ? :D
Ciao.
Adrian II
09-10-2006, 15:29
Nel mio caso allora che può essere? :confused:
Da un gran botto quando lo spengo anche quando funziona bene :muro:
guarda, probabilmente potrebbe essere il trasformatore di uscita, ma un problema simile ce l'ha anche l'ampli del mio bassista, purtroppo non ho avuto ancora modo di esaminarlo, quindi non so dirti con precisione cosa potrebbe essere... potrebbe anche semplicemente essere un componente che fa falso contatto a causa di una saldatura fredda... ma così non si spiegherebbe il botto quando funziona bene...
Adrian II
09-10-2006, 15:36
So solo che ha cominciato a darmi questi problemi quando un giorno (da vero idiota :muro: ) ho messo in tutti gli ingressi possibili che c'erano, le cuffie, sperando di trovarci un'uscita per loro :D
sicuro di non averci fatto qualcos'altro? non credo sia questa la causa, in fondo non hai applicato nessuna tensione in un posto che non ne sopportava, anzi, hai messo un carico senza tensione in dei punti che in genere sono sottoposti a tensione (le entrate)... è strano che sia stata questa la causa...
Tetsuya1977
09-10-2006, 15:38
Gente, un consiglio:
da qualche tempo tengo a casa del suocero (in campagna), un cazzillo di ampli, un Marshall MG30 DFX, non un granchè, ma sempre un discreto oggetto, buono per qualche sollazzo chitarristico da week-end.
Il fatto è che il canale drive ha cominciato a suonare come una scorreggia/pernacchia, e adesso, spesso il suono va e viene.
Se gli si dà qualche scossone riprende a funzionare decentemente, ma poi il problema si ripresenta daccapo.
Ho fatto delle indagini ed ho scoperto alla fine che si tratta del cono, che evidentemente è semifottuto. Ho pensato che potrei fare il folle investimento di spendere un'ottantina di euro e cacciargli su un bel Celestion Vintage 30.
In fondo se lo buttassi via e ne comprassi uno nuovo (assolutamente a transistors, valvole non se ne parla neanche), almeno 250 euri per un oggetto decente li andrei a spendere, quindi....
Il problema è che, secondo le specifiche dell'ampli 'sto affare convoglia 30W rms in 4Ohm. Trovare un cono 4Ohm non è facile, ci sono dei Jensen Alnico da 10" disponibili su TAD, ma mi ruga dovere spendere 75 euro + 20 di spesa, quando da Lucky trovo più o meno tutto.
Se io montassi un 8Ohm, 12" non dovrei avere problemi. Enfatizzo un po' i bassi e sposterei un po' in alto la soglia dell'overdrive (quindi un po' meno aggressivo).
Secondo voi se po ffà ? :D
Ciao.
Guarda ti do il numero di un tipo che a Milano vende un Greenback 8ohm a 45 euro usato
Adrian II
09-10-2006, 15:47
allora ragazzi, il punto è questo:
sabato mi son fatto sti 4 passi a terracina a casa di Alabamasmith, un ragazzo d'oro che mi ha venduto una chitarra altrettanto preziosa:
una epiphone les paul modello goldtop 57
non sono bravo nelle descrizioni, posso solo dire che è in uno stato assolutamente perfetto (complimenti all'ex detentore!), manico scorrevolissimo e comodissimo, bello tondo come piace a me, suono caldissimo con un sustain illimitato, e ora che ci alzo un antecchia l'action e ci metto le corde più grosse non oso immaginare quanto ingrassi il sound :oink:
elettronicamente eccellente, silenziosissima, anche con la più spinta delle distorsioni il ronzio è minimo, le meccaniche sono di qualità, nonostante alabama (onestissimo) mi avesse avvisato che la chitarra facilmente perdeva l'accordatura, devo dire che questo finora è successo solo quanto la sfilo dal fodero (imbottito da chitarra classica, con apertura da sotto) andando inevitabilmente a grattare sui chiavini, ma per quanti bending selvaggi si possano fare le corde non si smuovono, solo il sol, come al solito :p , è più sensibile, ma non da assolutamente problemi...
ora sembra che io stia parlando della chitarra perfetta, beh, si, ce ne saranno di migliori, magari anche di molto, ma devo dire che sono ancora alla ricerca di una pecca in questo strumento, e non ne trovo! sabato sarà la mia bimba alla sua prima serata in pubblico :cool:
che dire, sono soddisfattissimo dell'acquisto e della serietà, cordialità e disponibilità del nostro alabamasmith, e il fatto che da sabato finora non avevo ancora trovato il tempo di parlare della chitarra credo che descriva da solo la mia soddisfazione :D
ps: ho visto da vicino la famosa manne di accordo.it , sfiziosissima :D da collezionare!
BadMirror
09-10-2006, 18:24
ps: ho visto da vicino la famosa manne di accordo.it , sfiziosissima :D da collezionare!
LOL ma che giri ha fatto :D
Alabamasmith
09-10-2006, 19:17
LOL ma che giri ha fatto :D
sì, ma infatti :D è una chitarra molto particolare... mi piacerebbe sapere da te le tue impressioni su di essa...
grazie a Pietro per i complimenti! uff e non la elogiare troppo che poi rosico per averla data via :D
Adrian II
09-10-2006, 19:29
sì, ma infatti :D è una chitarra molto particolare... mi piacerebbe sapere da te le tue impressioni su di essa...
grazie a Pietro per i complimenti! uff e non la elogiare troppo che poi rosico per averla data via :D
ma che ci posso fare, mi piace troppo :D
Ho da farvi una domandina (tanto per cambiare...).
Che differenza c'è tra "andare fuori chiave" e andare "fuori tonalità"? :help:
Non ridete :mad:
Tetsuya1977
09-10-2006, 19:44
Ho da farvi una domandina (tanto per cambiare...).
Che differenza c'è tra "andare fuori chiave" e andare "fuori tonalità"? :help:
Non ridete :mad:
:stordita: :fagiano:
17Qwerty71
09-10-2006, 20:09
sicuro di non averci fatto qualcos'altro? non credo sia questa la causa, in fondo non hai applicato nessuna tensione in un posto che non ne sopportava, anzi, hai messo un carico senza tensione in dei punti che in genere sono sottoposti a tensione (le entrate)... è strano che sia stata questa la causa...
Ah bhoo, ha cominciato a dare problemi da quella volta :confused:
Cmq ora ho provato a collegare l'ampli direttamente alla presa senza passare per la ciabatta e il botto non lo fa più :fagiano:
Il problema cmq rimane :stordita:
:stordita: :fagiano:
Lo sapevo che rispondevi così :mad: non tenermi sulle spine :oink:
Preferisco chiederlo chiaramente e fare figure di merda piuttosto che non saperlo proprio. D'altronde suono da 9 mesi e non posso sapere tutto.
Adrian II
09-10-2006, 20:41
Ah bhoo, ha cominciato a dare problemi da quella volta :confused:
Cmq ora ho provato a collegare l'ampli direttamente alla presa senza passare per la ciabatta e il botto non lo fa più :fagiano:
Il problema cmq rimane :stordita:
:what: :D un mistero... in futuro continua a collegare l'ampli senza passare dalla ciabatta e vedi se capita che faccia il botto allo spegnimento... magari vediamo se quel problema dipende da quello... per l'altro problema potresti chiedere su accordo, ma l'ipotesi più accreditata è comunque quella del componente ballerino o del trasformatore... magari se hai la possibilità apri l'ampli e controlla se c'è un componente con una saldatura incerta o se c'è qualcosa di un po' annerito o che puzza di bruciato...
Tetsuya1977
09-10-2006, 20:41
Lo sapevo che rispondevi così :mad: non tenermi sulle spine :oink:
Preferisco chiederlo chiaramente e fare figure di merda piuttosto che non saperlo proprio. D'altronde suono da 9 mesi e non posso sapere tutto.
Mamma mia non si può più scherzare
Aiuto aiuto :stordita:
Dai che ti voglio bene Snipy :fagiano:
Tetsuya1977
09-10-2006, 20:41
Lo sapevo che rispondevi così :mad: non tenermi sulle spine :oink:
Preferisco chiederlo chiaramente e fare figure di merda piuttosto che non saperlo proprio. D'altronde suono da 9 mesi e non posso sapere tutto.
Mamma mia non si può più scherzare
Aiuto aiuto :stordita:
Dai che ti voglio bene Snipy :fagiano:
Le figure di merda le fanno quelle con la 4x12 in casa
Adrian II
09-10-2006, 20:42
Lo sapevo che rispondevi così :mad: non tenermi sulle spine :oink:
Preferisco chiederlo chiaramente e fare figure di merda piuttosto che non saperlo proprio. D'altronde suono da 9 mesi e non posso sapere tutto.
qualcosa mi dice che ha risposto così perchè non ha idea di quale sia la risposta, come me d'altronde :stordita: :D
Adrian II
09-10-2006, 20:43
Le figure di merda le fanno quelle con la 4x12 in casa
:rotfl:
Mamma mia non si può più scherzare
Aiuto aiuto :stordita:
Dai che ti voglio bene Snipy :fagiano:
Le figure di merda le fanno quelle con la 4x12 in casa
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Lo sai che ti voglio bene pure io :friend:
va beh, lo chiederò domani al maestro, però se dovevo fare una figura di merda preferivo farla in un forum che davanti al maestro :asd:
Adrian II
09-10-2006, 20:58
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Lo sai che ti voglio bene pure io :friend:
va beh, lo chiederò domani al maestro, però se dovevo fare una figura di merda preferivo farla in un forum che davanti al maestro :asd:
beh, il maestro serve a quello, no?ad insegnare e togliere curiosità...
Alabamasmith
09-10-2006, 20:58
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Lo sai che ti voglio bene pure io :friend:
va beh, lo chiederò domani al maestro, però se dovevo fare una figura di merda preferivo farla in un forum che davanti al maestro :asd:
vabbè ma dal maestro ci vai perchè le cose non le sai :D
Tetsuya1977
09-10-2006, 21:12
Supponiamo che sta facendo un solo su una pentatonica minore di LA LA-DO-RE-MI-SOL mi entri in FA sei un secchione e vieni cazziato perchè stai fuori
In parole poverelle le chiavi sul pentagramma decidono l'altezza delle note,chiave di violino per esempio o chiave di basso
Capito mi hai?No :stordita:
Tetsuya1977
09-10-2006, 21:13
:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Lo sai che ti voglio bene pure io :friend:
va beh, lo chiederò domani al maestro, però se dovevo fare una figura di merda preferivo farla in un forum che davanti al maestro :asd:
E' buona norma quando vai a lezione chiedere
Sei a lezione per quello,e chiedere non è un atto di umiltà,è un'esigenza
Paghi,dopotutto e nessuno nasce imparato :stordita:
Tetsuya1977
09-10-2006, 21:15
:rotfl:
Ne ho anche io 3 però....sono spente sempre e in vendita :stordita:
Tetsuya1977
09-10-2006, 21:16
EPPPOI c'hai Hendrix dai dai su su che sei ispirato dal più grande :cool:
Supponiamo che sta facendo un solo su una pentatonica minore di LA LA-DO-RE-MI-SOL mi entri in FA sei un secchione e vieni cazziato perchè stai fuori
In parole poverelle le chiavi sul pentagramma decidono l'altezza delle note,chiave di violino per esempio o chiave di basso
Capito mi hai?No :stordita:
Ah ma solo questo? Allora lo sapevo già, pensavo fosse qualcosa di + complicato :O
Tetsuya1977
09-10-2006, 21:19
Comunque anche io oggi sono andato fuori tonalità
Ero a Milano e non trovavo viale Imbriani ho chiesto a una bella donna su una smart e quando stavo per dirle che gnocca me se accorto che era un trans :stordita:
EPPPOI c'hai Hendrix dai dai su su che sei ispirato dal più grande :cool:
:p
Comunque anche io oggi sono andato fuori tonalità
Ero a Milano e non trovavo viale Imbriani ho chiesto a una bella donna su una smart e quando stavo per dirle che gnocca me se accorto che era un trans :stordita:
HAhahahah :rotfl:
Vabbon, vado a docciarmi e stacco, che devo studiarmi i concimi :mad:
Ci sentiamo domani, notte.
Adrian II
09-10-2006, 21:29
Comunque anche io oggi sono andato fuori tonalità
Ero a Milano e non trovavo viale Imbriani ho chiesto a una bella donna su una smart e quando stavo per dirle che gnocca me se accorto che era un trans :stordita:
un po' di tempo fa scesero da un'auto due ragazze in minigonna altissime e slanciatissime, mi stava per scappare un "ma che cosce!" quando mi accorsi che da sotto una minigonna spuntava una palla :doh: :D
comunque ho una considerazione da fare: perchè quando un chitarristino della domenica sbaglia tonalità viene smer**o mentre se lo fa un grande chitarrista "è improvvisazione out"??? :muro: :p
Tetsuya1977
09-10-2006, 21:36
No,no EIN MOMENT BITTE
Se il virtuoso di turno stecca (mi ricordo un G3) si becca fischi altro che
Famoso Hammet che praticamente ha fatto un periodo in cui non prendeva neanche una nota :fagiano:
Tetsuya1977
09-10-2006, 21:45
un po' di tempo fa scesero da un'auto due ragazze in minigonna altissime e slanciatissime, mi stava per scappare un "ma che cosce!" quando mi accorsi che da sotto una minigonna spuntava una palla :doh: :D
comunque ho una considerazione da fare: perchè quando un chitarristino della domenica sbaglia tonalità viene smer**o mentre se lo fa un grande chitarrista "è improvvisazione out"??? :muro: :p
T'è andata ancora bene
Un mio amico in discoteca era marcio di vino e ha infilato la lingua in bocca a una
Meno male che siamo andati a dirgli,nell'orecchio,che era un trans
Adrian II
09-10-2006, 21:47
:rotfl:
17Qwerty71
09-10-2006, 22:53
:what: :D un mistero... in futuro continua a collegare l'ampli senza passare dalla ciabatta e vedi se capita che faccia il botto allo spegnimento... magari vediamo se quel problema dipende da quello... per l'altro problema potresti chiedere su accordo, ma l'ipotesi più accreditata è comunque quella del componente ballerino o del trasformatore... magari se hai la possibilità apri l'ampli e controlla se c'è un componente con una saldatura incerta o se c'è qualcosa di un po' annerito o che puzza di bruciato...
Ok, domani farò come hai detto :)
Ma se si tratta del trasformatore d'uscita guasto l'ampli non dovrebbe non emettere nessun rumore o comunque non funzionare mai? :confused:
Perchè è da un po' che funziona, anche se lo accendo e spengo
Per il botto dovrei aver risolto, da quando ho l'ampli collegato a muro non lo fa più :)
Adrian II
09-10-2006, 23:02
Ok, domani farò come hai detto :)
Ma se si tratta del trasformatore d'uscita guasto l'ampli non dovrebbe non emettere nessun rumore o comunque non funzionare mai? :confused:
Perchè è da un po' che funziona, anche se lo accendo e spengo
Per il botto dovrei aver risolto, da quando ho l'ampli collegato a muro non lo fa più :)
magari il trasformatore è un po' "ammaccato" quindi a volte fa cilecca, ovvero magari è più sensibile agli sbalzi di tensione e a volte capita che funziona tranquillamente, e a volte, per un calo di tensione, o per un picco, si sbalza e va tipo in protezione... chissà...
BadMirror
09-10-2006, 23:38
sì, ma infatti :D è una chitarra molto particolare... mi piacerebbe sapere da te le tue impressioni su di essa...
Moderna, manico da velocità estreme (fine, liscissimo, piatto, tastiera scorrevolissima), forse un pochino pesante ma in media con altre chitarre della sua stazza. Varie possibilità di suoni, di stampo chiaramente non vintage, più fusion che vecchio blues diciamo. Ma le mie sono veramente "impressioni", l'ho suonata poco quindi meglio se chiedi a chi sicuramente l'ha usata più di me ;)
Alabamasmith
10-10-2006, 00:21
Moderna, manico da velocità estreme (fine, liscissimo, piatto, tastiera scorrevolissima), forse un pochino pesante ma in media con altre chitarre della sua stazza. Varie possibilità di suoni, di stampo chiaramente non vintage, più fusion che vecchio blues diciamo. Ma le mie sono veramente "impressioni", l'ho suonata poco quindi meglio se chiedi a chi sicuramente l'ha usata più di me ;)
Grazie, mi incuriosiva sapere cosa ne pensavi tu... Io ancora me ne devo fare una idea precisa... resta il fatto che ha suoni molto personali... il pickup al manico è nasale, chiuso (?)... mentre al ponte ha un carattere notevole, essendo un doppio humbucker, col quale poi è molto facile ottenere pinch harmonics e feedback rispetto a qualsiasi altra chitarra abbia provato.
Lo splittaggio dei pick up la rende molto versatile... altre impressioni le posto in seguito, dato che ancora devo capirla a fondo :cincin:
17Qwerty71
10-10-2006, 07:18
magari il trasformatore è un po' "ammaccato" quindi a volte fa cilecca, ovvero magari è più sensibile agli sbalzi di tensione e a volte capita che funziona tranquillamente, e a volte, per un calo di tensione, o per un picco, si sbalza e va tipo in protezione... chissà...
Ho notato che quando ho il problema per far tornare l'ampli a funzionare normalmente devo mettere il volume del canale pulito al massimo :confused:
Poi tutto funziona normalmente, anche con volumi bassi e con il canale distorto.
17Qwerty71
10-10-2006, 08:24
Mi sapete dire una canzone facile da suonare con chitarra e batteria e da cantare soprattutto? (magari che ci sia anche la pianola)
Va bene qualsaiasi genere, preferirei stili beatles o pink floyd :)
Più ne avete meglio è :stordita:
Mi sapete dire una canzone facile da suonare con chitarra e batteria e da cantare soprattutto? (magari che ci sia anche la pianola)
Va bene qualsaiasi genere, preferirei stili beatles o pink floyd :)
Più ne avete meglio è :stordita:
:eekk: :eekk: :eekk:
BadMirror
10-10-2006, 12:31
Se dici a un tastierista che suona la pianola potrebbe prenderla molto male :D poi visto che nel genere che vuoi fare ci sono spesso hammondisti potrebbero prendere in seria considerazione di lapidarti sul posto :D:D:D
A parte gli scherzi, le prime che mi vengono in mente:
Back in the ussr (Beatles)
Miss you (Rolling Stones)
American Woman (The Guess Who)
I got a line on you (Spirit) ma dovete saper fare i cori, altrimenti non rende, come per tutte del resto
Gimme Some Lovin' (The Spencer Davis Group)
It's a long way to the top if you wanna rock'n'roll (ac/dc), la tastiera fa la parte di cornamusa
Long live rock (the who)
Wild Thing (The troggs), questa è la più facile ma.....
.....ricorda che in questo genere (vale per tutte le canzoni che farete) la cosa più facile sullo strumento può essere la cosa più difficile in assoluto da far rendere alla giusta maniera in gruppo, ci vogliono groove e feeling a camionate (e esercitatevi strabene sui cori, dovete cantare non "gridare"!!!).
;)
A qualcuno serve un accordatore per basso/elettrica/acustica Boss TU-70? Condizioni pari al nuovo.
Adrian II
10-10-2006, 15:10
:eekk: :eekk: :eekk:
http://www.musicaltoysplus.com/images/btsn3650sml.jpg :asd:
Adrian II
10-10-2006, 15:14
Ho notato che quando ho il problema per far tornare l'ampli a funzionare normalmente devo mettere il volume del canale pulito al massimo :confused:
Poi tutto funziona normalmente, anche con volumi bassi e con il canale distorto.uhm...credo che allora possa essere un componente che si sta fo**endo, quindi ha bisogno dell'imput della tensione data dal forte volume per cominciare a funzionare... per stapparsi insomma... credo un diodo o un transistor a questo punto... ma non ci giurerei... prova comunque a cercare un componente bruciacchiato all'interno, sennò lascia perdere e limitati ad alzare prima il volume e poi a metterlo come preferisci prima di suonare :p non mi pare un gran danno...
Mi sapete dire una canzone facile da suonare con chitarra e batteria e da cantare soprattutto? (magari che ci sia anche la pianola)
Va bene qualsaiasi genere, preferirei stili beatles o pink floyd :)
Più ne avete meglio è :stordita:
Se lo legge mio padre si butta giù dal ponte...
17Qwerty71
10-10-2006, 18:14
Ma che avete contro le pianole? :stordita:
@BadMirror: Grazie, vedo di sentirle e valuto con gli altri :)
17Qwerty71
10-10-2006, 19:14
http://www.aztabs.com/S/SUM41/Pieces.asp
Come si fa a fare l'ultima parte del primo rigo? :confused:
Alabamasmith
10-10-2006, 19:44
http://www.aztabs.com/S/SUM41/Pieces.asp
Come si fa a fare l'ultima parte del primo rigo? :confused:
penso sia un power chord con la 5° stoppata (non la corda, è la nota dell'accordo). io stopperei la corda coll'indice che preme la corda superiore. mmm spero di essere stato esaustivo :stordita:
Adrian II
10-10-2006, 20:09
http://www.aztabs.com/S/SUM41/Pieces.asp
Come si fa a fare l'ultima parte del primo rigo? :confused:
l'ultimo dei 4 accordi di "the beginning"?
indice sul terzo tasto, barrè o meno, è indifferente, medio e anulare sul 5 e mignolo sul 7, non è tanto difficile... se hai problemi e pazienza ti posto una foto :D
Guarda ti do il numero di un tipo che a Milano vende un Greenback 8ohm a 45 euro usato
Ottimo,
mi interessa, ma soprattutto mi interessa sapere se mettere su un 8Ohm su un ampli 4Ohm non significhi castrare troppo la potenza di output.
In fondo un MG30Dfx è un discreto ampli (a mio modo di vedere la serie MG, in overdrive, suona mediamente meglio dei più blasonati Valvestate AVT), ma forse non è un'ottima idea mettere su un Greenback su un ampli del genere, specie se lo speaker è fuori match.
Che ne dite ?
17Qwerty71
10-10-2006, 20:21
l'ultimo dei 4 accordi di "the beginning"?
indice sul terzo tasto, barrè o meno, è indifferente, medio e anulare sul 5 e mignolo sul 7, non è tanto difficile... se hai problemi e pazienza ti posto una foto :D
Non c'è una tecnica per non metterci 43 secondi ad impostare le dita in quel modo? :stordita:
TorpedoBlu
10-10-2006, 21:12
Ottimo,
mi interessa, ma soprattutto mi interessa sapere se mettere su un 8Ohm su un ampli 4Ohm non significhi castrare troppo la potenza di output.
In fondo un MG30Dfx è un discreto ampli (a mio modo di vedere la serie MG, in overdrive, suona mediamente meglio dei più blasonati Valvestate AVT), ma forse non è un'ottima idea mettere su un Greenback su un ampli del genere, specie se lo speaker è fuori match.
Che ne dite ?
ehm.. 43 ohm? e dove lo hai letto? iosapevo che i coni sono da 16 e da 8, come escono 43 ohm dal tuo ampli?
BILLY911
10-10-2006, 23:44
ehm.. 43 ohm? e dove lo hai letto? iosapevo che i coni sono da 16 e da 8, come escono 43 ohm dal tuo ampli?
leggi bene ha scritto 4 Ohm però attaccato ;) 4Ohm così scritto sembrano 40 :D
Adrian II
11-10-2006, 00:07
ehm.. 43 ohm? e dove lo hai letto? iosapevo che i coni sono da 16 e da 8, come escono 43 ohm dal tuo ampli?
dov'è che ha scritto 43 ohm? :stordita:
Adrian II
11-10-2006, 00:08
Non c'è una tecnica per non metterci 43 secondi ad impostare le dita in quel modo? :stordita:
è questione di pratica, non ci vuole poi tanto una volta fatta la mano...
Tetsuya1977
11-10-2006, 02:20
Ottimo,
mi interessa, ma soprattutto mi interessa sapere se mettere su un 8Ohm su un ampli 4Ohm non significhi castrare troppo la potenza di output.
In fondo un MG30Dfx è un discreto ampli (a mio modo di vedere la serie MG, in overdrive, suona mediamente meglio dei più blasonati Valvestate AVT), ma forse non è un'ottima idea mettere su un Greenback su un ampli del genere, specie se lo speaker è fuori match.
Che ne dite ?
Se il carico minimo applicabile è 16 ohm,per esempio un Classic 30 HEAD non il combo e tu ci butti una cassa a 8 ohm POTRESTI avere problemi,POTRESTI avere problemi al finale
Se esce a 4 ohm un Greenback a 8 ohm lo tiene discretamente,tenendo conto che è un cono da 25w (effettivamente è un cono che di certo non si monta su un Valvestate,però 45 euro...)
Tetsuya1977
11-10-2006, 02:54
Badmirror mi aveva messo la pulce nell'orecchio
http://img167.imageshack.us/img167/453/muffzp2.jpg
Metal Muff,aperto,l'unica cosa cool è la scritta Metal rules ...
http://img167.imageshack.us/img167/7268/pedalieraforumzp2.jpg
Pedaliera Warwick (80 euro,ottimo rapporto qualità prezzo) cablaggio finito,set up minimo e peso/ingrombo ridottisimo
TorpedoBlu
11-10-2006, 08:03
leggi bene ha scritto 4 Ohm però attaccato ;) 4Ohm così scritto sembrano 40 :D
urca che pirla....
scusate :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.