View Full Version : HWUP Guitar Corner "Autunno Vintage Reloaded" 2006
Snickers
26-11-2006, 12:41
Cmq, tornando on-topic, ho visto degli accordatori manuali/automatici, e in effetti alla sola idea di accordare la chitarra col diapason mi faceva rizzare i capelli, ora Xò vorrei capire il funzionamento, cioé, sti cosi hanno sia il mic, sia la line in, quindi presumo che il mic sia X le acustiche e la line in X le elettriche, ok, X accordare, sti cosi misurano oggettivamente ogni corda con un metodo e basta? X esempio, strimpello una corda, sto coso percepisce il suono, e capisce se sale o scende di frequenza e così ti aiuta?
Up, che un luminare sugli accordatori possa ascoltare la mia richiesta!!!
Alabamasmith
26-11-2006, 13:18
Up, che un luminare sugli accordatori possa ascoltare la mia richiesta!!!
è come hai scritto, tu suoni una corda alla volta e lui ti dice la nota a cui si avvicina di più il suono. c'è una lancetta o dei led sul display che ti dicono quanto è vicina la nota.
Robertazzo
26-11-2006, 13:37
ciao a tutti
io ho imparato la chitarra da autodidatta con risultati secondo me apprezzabili,visto che possiedo attualmente una chitarra classica da 50 euro e vorrei passare ad una acustica avete da consigliarmi qualche modello decente a prezzo contenuto?
che ne dite della Ibanez V50? o della YAMAHA F310? entrambe le ho trovate a 100 euro
mi autoquoto :)
Alabamasmith
26-11-2006, 13:54
mi autoquoto :)
yesse: ibanez yamaha cort ma pure stagg greg bennet et similia, se vuoi rimanere in quella fascia di prezzo sò tutte uguali. vai in negozio e prova quella che ti piace di più.
Adrian II
26-11-2006, 14:48
io ho un'ibanez (credo) v50 :D presa a 100 euro, e mi piace molto, era l'alternativa ad una yamaha di cui non ricordo il modello, che costava 110 euro ma era comprensiva di avvolgicorde (?) e tracolla, ho scelto l'ibanez solo perchè è più "blues" come suono e un po' più dura di corde, l'altra, proprio per la morbidezza delle corde era un po' meno spedita nel suono, ma alla fine è tutta una questione di gusti, vai, prova e scegli a seconda del suono che cerchi
Tetsuya1977
26-11-2006, 15:59
La differenza,non sempre sia chiaro,sulle acustiche da 100 euro e simili è anche nell'ubicazione e dal tempo trascorso in negozio
Ci sono quelle buttate in un angolo alla cazzo,con corde mezze rovinate e da 1 anno e passa ferme
Quando le provi,logico che fanno ancora più schifo di quello che già fanno
Fattene aprire due nuove,è un tuo diritto
Adrian II
26-11-2006, 16:26
La differenza,non sempre sia chiaro,sulle acustiche da 100 euro e simili è anche nell'ubicazione e dal tempo trascorso in negozio
Ci sono quelle buttate in un angolo alla cazzo,con corde mezze rovinate e da 1 anno e passa ferme
Quando le provi,logico che fanno ancora più schifo di quello che già fanno
Fattene aprire due nuove,è un tuo diritto
come minimo..
devo dire che io sono stato abbastanza fortunato: il negozio le aveva avute da poco ed erano proprio nell'ingresso, appese il bella vista in gran numero e setuppate da poco, anche se quei negozianti li schifo con tutto me stesso devo dire che sono piuttosto professionali :D
Tetsuya1977
26-11-2006, 18:38
http://img67.imageshack.us/img67/4508/silviuzzovs3.jpg
Adrian II
27-11-2006, 22:50
ciao, volevo solo fare un up e rendervi partecipi del fatto di aver trovato in strada uno stereo aiwa, un ampli hi fi e un kit fermentatore sigillato tipo quelli che vende www.mr-malt.it , unica pecca: è vecchio quindi la birra in dotazione è scaduta, quindi inutilizzabile :( ma tutta la strumentazione è perfetta, e non chiamatemi "sapunaro" :D
ampli e stereo domani li provo, sono un po' umidi a causa della condensa...
Alabamasmith
28-11-2006, 14:45
domanda curiosa, tra poco saprete il perchè:
che marca di chitarre ha il simbolo in allegato? scusate la scarsezza del disegno, magari poi faccio qualche foto:p
http://www.fetishguitars.com/html/italiane/melody/index70.html
è una melody!
Adrian II
28-11-2006, 15:34
http://www.fetishguitars.com/html/italiane/melody/index70.html
è una melody!
grazie! ora mi ci informo un po' :)
Tetsuya1977
28-11-2006, 20:15
Ma come ci siamo spenti...tutti morti....
Adrian II
28-11-2006, 20:35
non farmici pensare... mi sto esaurendo con un amplificatore che ho per le mani, qui nella sezione musica c'è il thread di richiesta aiuto... sai dirmi qualcosa tu? :(
iniziata la costruzione del rack per il pre + finale .. lo sta facendo un tipo che lavora con me in fabbrica :D in angolari di acciaio nonmiricordo+lasigla, rivestito sopra e ai lati con .. ecco, qua devo ancora decidere cosa metterci .
La mia idea iniziale era lamierino da 1 mm rivestito di una moquette particolare che abbiamo sempre in fabbrica , ma il tutto verrebbe a pesare sui 7, 8 kg :D oppure volevo provare il compensato, sempre rivestito .. ma non so .. dite che protrebbe andare bene ?
BILLY911
29-11-2006, 00:39
iniziata la costruzione del rack per il pre + finale .. lo sta facendo un tipo che lavora con me in fabbrica :D in angolari di acciaio nonmiricordo+lasigla, rivestito sopra e ai lati con .. ecco, qua devo ancora decidere cosa metterci .
La mia idea iniziale era lamierino da 1 mm rivestito di una moquette particolare che abbiamo sempre in fabbrica , ma il tutto verrebbe a pesare sui 7, 8 kg :D oppure volevo provare il compensato, sempre rivestito .. ma non so .. dite che protrebbe andare bene ?
lamiera e moquette :O
http://billy911.interfree.it/black1.JPG
http://billy911.interfree.it/black2.JPG
http://billy911.interfree.it/black3.JPG
http://billy911.interfree.it/black4.JPG
http://billy911.interfree.it/black5.JPG
stavo pensando di realizzare una strato del genere..
potrei rivolgermi a Jim Reed oppure prendere pezzi da boxguitar e poi farmeli assemblare oppure prendere una vecchia strato e moddarla a dovere..
il mio budget non è altissimo in quanto oscilla sulle 700 euro..cosa mi consigliate?ho visto qualcosa da warmoth ma ho solo per la colorazione giallo graffito vogliono 185$...dunque nisba..cosiderate che devo farmi uno strumento per "suonare" non da rivendere o altro..ah dimenticavo per forza tasti JUMBO! :D
se non mi sbaglio è una fender quella che hai postato , giusto ? Come mai le fender hanno sempre in 3° pickup inclinato ? la mia ibanez per esempio ha tutti e 3 i pickup dritti :mbe:
Tetsuya1977
29-11-2006, 12:46
Per compensare ogni corda,che non suona allo stesso volume di un'altra
Su Strato tendo ad inclinare anche quelli staggered (che tanto gli armonici sul quinto manco a piangere li becchi con le Standard/Highway e pure qualche Vintage)
Per compensare ogni corda,che non suona allo stesso volume di un'altra
Su Strato tendo ad inclinare anche quelli staggered (che tanto gli armonici sul quinto manco a piangere li becchi con le Standard/Highway e pure qualche Vintage)
il corpo di una chitarra per poter montare pickup inclinati deve nascere originale così o puo' eventualmente essere modificato ? e cosa comporta in fatto di suono un pickup inclinato ? miglior qualità dei toni ?
Bello lo scalloped..... Ciao a tutti, sono nuovo in zona.
Snickers
29-11-2006, 20:36
Come si leggono ste tabs? http://www.ultimate-guitar.com/tabs/l/lucio_dalla/4_marzo_1943_crd.htm
Cioé, so che le lettere sn le corde, ma X il resto boh, visto che nn le ho mai viste così le tabs.
Adrian II
29-11-2006, 20:53
Come si leggono ste tabs? http://www.ultimate-guitar.com/tabs/l/lucio_dalla/4_marzo_1943_crd.htm
Cioé, so che le lettere sn le corde, ma X il resto boh, visto che nn le ho mai viste così le tabs.
accordi... sono messi in linea sulla cadenza del testo come in tutte le tab ad accordi... la A è il LA così fino alla G che è il SOL
Snickers
29-11-2006, 21:02
accordi... sono messi in linea sulla cadenza del testo come in tutte le tab ad accordi... la A è il LA così fino alla G che è il SOL
Ah, ecco, è che le note sn diverse di nome, quindi se vedo A, faccio l'accordo in La, senza neanche guardare le tabelline tutte incasinate?
Adrian II
29-11-2006, 21:05
Ah, ecco, è che le note sn diverse di nome, quindi se vedo A, faccio l'accordo in La, senza neanche guardare le tabelline tutte incasinate?
esattamente, alla fine quelle tabelline sono la posizione delle dita sulla tastiera per fare l'accordo, e la corrispondenza tra il metodo italiano e quello straniero non è altro che:
DO - C
RE - D
MI - E
FA - F
SOL - G
LA - A
SI - B
gente mi sto chiedendo se sono spastico o se ho la mano diversa dal resto del mondo: su vari video vedo che i piu cazzuti fanno i power chords tipo con indice e anulare e in piu tengono distesi medio e mignolo (un po come se la mano aperta e tesa fosse tutta sopra il manico)...io non ho mai fatto cosi, nel senso che tengo il medio e il mignolo piegati (il medio lo lascio a muzzo oppure lo piazzo direttamente sul tasto dietro quello dell anulare per esempio)...ora, mi è venuto in mente che probabilmente quel tenere le dita tese non è solo un "modo come un altro" ma che sia fatto per un qualcosa, ovvero per eliminare rumori molesti prodotti dalla poca perizia...è vero? perche se fosse vero sarei nei guai, perche le dita cosi non riesco proprio a metterle, neanche impegnandomi...
gente mi sto chiedendo se sono spastico o se ho la mano diversa dal resto del mondo: su vari video vedo che i piu cazzuti fanno i power chords tipo con indice e anulare e in piu tengono distesi medio e mignolo (un po come se la mano aperta e tesa fosse tutta sopra il manico)...io non ho mai fatto cosi, nel senso che tengo il medio e il mignolo piegati (il medio lo lascio a muzzo oppure lo piazzo direttamente sul tasto dietro quello dell anulare per esempio)...ora, mi è venuto in mente che probabilmente quel tenere le dita tese non è solo un "modo come un altro" ma che sia fatto per un qualcosa, ovvero per eliminare rumori molesti prodotti dalla poca perizia...è vero? perche se fosse vero sarei nei guai, perche le dita cosi non riesco proprio a metterle, neanche impegnandomi...
così a occhio li tengono distesi per "stoppare" le corde che non devono suonare, per impedire che vadano in risonanza in determinati accordi.
17Qwerty71
30-11-2006, 16:16
Io attualmente suono la chitarra, però sono molto affascinato dal basso replica dell'hofner che suonava paul mccartney (amo i beatles :stordita: ), quindi sono intenzionato ad acquistarne uno che somigliasse il più possibile :)
Non avendo i dindi a disposizione per permettermi un'hofner sarei orientato ad un johnson ed un tizio lo vende (usato ma tenuto perfettamente) a 170 euri. Che ne dite? :)
P.S. sarei anche intenzionato a suonarlo ogni tanto, quindi non vorrei che fosse pessimo nel suono :stordita:
http://www.mercatinomusicale.com/allegati/452492.jpg
Adrian II
30-11-2006, 16:27
Io attualmente suono la chitarra, però sono molto affascinato dal basso replica dell'hofner che suonava paul mccartney (amo i beatles :stordita: ), quindi sono intenzionato ad acquistarne uno che somigliasse il più possibile :)
Non avendo i dindi a disposizione per permettermi un'hofner sarei orientato ad un johnson ed un tizio lo vende (usato ma tenuto perfettamente) a 170 euri. Che ne dite? :)
P.S. sarei anche intenzionato a suonarlo ogni tanto, quindi non vorrei che fosse pessimo nel suono :stordita:
http://www.mercatinomusicale.com/allegati/452492.jpg
credo di sapranno dire qualcosa in più qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=558211&page=1&pp=20
ma lo prendi praticamente solo per un fatto estetico? per tenerlo esposto?
17Qwerty71
30-11-2006, 18:27
credo di sapranno dire qualcosa in più qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=558211&page=1&pp=20
ma lo prendi praticamente solo per un fatto estetico? per tenerlo esposto?
Esteticamente mi andrebbe più che bene (anche se non ha il battipenna), ma vorrei anche utilizzarlo, quindi non vorrei fosse scrauso :fagiano:
Tetsuya1977
30-11-2006, 18:32
Pensa che costa intorno ai 150 nuovo
Minchia se ci sono i falchi
17Qwerty71
30-11-2006, 18:33
Pensa che costa intorno ai 150 nuovo
Minchia se ci sono i falchi
Scusa, ma potresti passarmi il link dove vedi il prezzo del nuovo? :)
Magari così dò un'occhiata alle caratteristiche anche :stordita:
Robertazzo
30-11-2006, 20:55
conoscete un sito con gli accordi per chitarra di canzoni italiane? io conoscevo solo amostab ormai chiuso da molto tempo....
Snickers
30-11-2006, 21:26
EDITATO Da me, come suggerito da Bad Mirror
Cmq da google trovi tutto.
BadMirror
01-12-2006, 09:45
Raga purtroppo sulle tabs e legge sul copyright ( :muro: ) è un casino, non postate i link perfavore ;)
mi potreste consigliare un libro per iniziare a suonare la chitarra ( ho una epiphone les paul custom ) da autodidatta ??
:D thx
Alabamasmith
02-12-2006, 12:06
conoscete un sito con gli accordi per chitarra di canzoni italiane? io conoscevo solo amostab ormai chiuso da molto tempo....
http://www.astro.washington.edu/reed/info/donkey.jpg
lui lo sa :D
Alabamasmith
02-12-2006, 12:09
mi potreste consigliare un libro per iniziare a suonare la chitarra ( ho una epiphone les paul custom ) da autodidatta ??
:D thx
se non hai mai suonato na chitarra, e vuoi iniziare dall'elettrica, vai a lezione, ti risparmi un sacco di frustrazioni. Non è come iniziare ad usare il pc o il cellulare, dove basta solo un po' di intuito.
se non hai mai suonato na chitarra, e vuoi iniziare dall'elettrica, vai a lezione, ti risparmi un sacco di frustrazioni. Non è come iniziare ad usare il pc o il cellulare, dove basta solo un po' di intuito.
ho una chitarra elettrica ..ma ho anche due folk , una classica...di mio fratello...ui ha imparato da solo...e io nn ho tempo per le lezioni.. :D
A regà.... A volte torno... :D
A breve posto le foto della mia prima pedaliera autocostruita (:cool: ), vorrei inoltre un parere.
Sto cercando un ampli valvolare abbastanza economico. Oggi ho provato un Crate 2x12, 50W a 600€ e mi è piaciuto davvero tanto.... Però è un po' fuori dalla mia portata.
Se mi dirigessi verso il Laney VC30? Che ne pensate?
Thx :)
(ah.... genere hard & soft rock) :)
17Qwerty71
02-12-2006, 13:54
Scusa, ma potresti passarmi il link dove vedi il prezzo del nuovo? :)
Magari così dò un'occhiata alle caratteristiche anche :stordita:
:help:
BILLY911
02-12-2006, 14:03
A regà.... A volte torno... :D
A breve posto le foto della mia prima pedaliera autocostruita (:cool: ), vorrei inoltre un parere.
Sto cercando un ampli valvolare abbastanza economico. Oggi ho provato un Crate 2x12, 50W a 600€ e mi è piaciuto davvero tanto.... Però è un po' fuori dalla mia portata.
Se mi dirigessi verso il Laney VC30? Che ne pensate?
Thx :)
(ah.... genere hard & soft rock) :)
peavey valveking suona bene a volumi molto contenuti e montando 6l6 come finali ha un rumore di fondo contenutissimo..
il laney da te citato è un signor ampli e suona molto bene per il prezzo,valuta anche un tech21 io ne ho preso uno di recente e posso dirti che suona divinamente ed hai a disposizione una vasta gamma di suoni..
ecco finito il rack Home Made :D
http://utenti.lycos.it/oronzo81/ibanez/02122006.jpg
http://utenti.lycos.it/oronzo81/ibanez/02122006(002).jpg
http://utenti.lycos.it/oronzo81/ibanez/02122006(001).jpg
non è venuto malaccio... che ne dite ?
devo ancora finire le rifiniture, tipo maniglie per il trasporto, ecc
Alabamasmith
02-12-2006, 16:22
cangia... posso chiederti una cortesia a nome di noi orfani dell'adsl? riduci le immagini prima di postarle, o metti i thumbnail come fa imageshack!!!! ;)
Tetsuya1977
02-12-2006, 16:25
Non ti pesa troppo?
Non ti pesa troppo?
sarà al massimo un 2 o 3 kg in + sul peso totale .. ed essendo abituato a portare qua e la il Marshall 9005 non ci faccio molto caso :D
Snickers
02-12-2006, 16:48
mi potreste consigliare un libro per iniziare a suonare la chitarra ( ho una epiphone les paul custom ) da autodidatta ??
:D thx
Potresti iniziare a dare un'occhiata qua www.corsodichitarra.it è molto ben fatto, non imparerai una canzone una, ma a mio modo di vedere poi il feeling con la chitarra migliorerà e non di molto.
in questi giorni sto provando amplitube 2 (versione demo senza limitazioni tranne che per il tempo: 10 giorni full quindi)...devo dire che è molto carino, ma se devo essere sincero continuo a preferire guitar rig...saro io che non sono capace di settare un granche, ma se tocco le corde (anche se plettro senza decisione) non esce alcun suono, con nessuna configurazione da me provata...insomma sembra eccessivamente finto...tolto che preferisco guitar rig, questo pero ha risollevato un interrogativo che mi ero posto tempo fa...i suoni ottenibili con questo tipo di "strumentazione" (per chi non vuole o non puo comprare una scheda audio a latenza 0, ma ha la fortuna di averne una su cui funzionino, consiglio asio4all :) ) sono di gran lunga meglio di quelli che ottengo con il mio ampli da 100 euro o col mio vamp...e fin qui ci stiamo....ma, sempre gli stessi suoni, saranno meglio anche di strumentazioni piu costose?
mi spiego: guitar rig costa mi pare sui 400 euro...è vero che non sono un purista della valvola (ho troppi pochi soldi per poterlo diventare :)), ma con un programma simile si puo gia ottenere una marea di suoni, proprio tanti e, a detta di molti, anche belli...vale quindi la pena?
se devo essere sincero in questo momento sto usando il pc per suonare, piu che l ampli o il vamp...poi magari un giorno provero un jcm800 dell 87 e scopriro che i miei dubbi erano stupidi (ma tanto non potro comprarlo, quindi lol)...
Tetsuya1977
02-12-2006, 16:57
Il discorso è portarsi amplitube live,sul palco
Ci vuole un pc,un monitor ecc ecc. .. è fattibile e l'ho visto fare da un ragazzino live tra le risate generali dei "vecchi"...però cominciamo col dire che il ragazzo tra emule e soci ha speso 0
I valvolari sono un altro pianeta,non puoi neanche azzardare il paragone
in effetti mi sono espresso male io; volevo restringere il campo ma mi son dimenticato di scriverlo; diciamo che il mio discorso valeva per la casa e max sala prove di proprieta, cioe dove non hai problema di pc...no live. in quell' ottica pensavo che 400 euro fossero un inezia se confrontate con 1000 euro di un ampli decente (anche a meno volendo si porta a casa qualcosa di decente) a cui bisogna aggiungere cassa (300 euro minimo?) piu effetti (il cui prezzo varia da molto a moltissimo, diciamo a piacere)....se poi parliamo di registrarsi un po (non dico fare cose di qualita, ma perche no, in fondo ho degli amici che usano una scheda della terratec da 400 euro piu qualche programmillo e ci hanno "prodotto" i loro album piu quelli di altra gente, e il risultato non è stato per nulla malvagio!)
ora rigiro la frittata: se invece parliamo del solo ambito casalingo, con in piu (requisito) un soggetto che non puo spendere molto, allora mi sto convincendo che una spesa simile sia giustificatissima (piu giustificata dei 100 euro per un vamp che in confronto fa pettare e non ci fai una mazza)...
...ovvio che pero l ampli vero ha un carisma tutto suo...quando vado a lezione e suono in un testone da 100 + 4*12 con volume a 1 e trema il pavimento mi esalto non poco :)
aunktintaun
03-12-2006, 16:58
http://www.youtube.com/watch?v=Vd4iFVoMaP8&mode=related&search=
guardate questo video...ascoltate l primo solo...impressionante il tiro il feeling e la potenza di questo uomo con la chitarra
son impressionato... :eek: :eek: :eek:
mysterbalfys
04-12-2006, 10:59
2 cose.
1: Dopo averne ascoltato per anni le versioni in mp3, Sabato ho comprato il doppio live del 1971 "Live at Fillmore East" dell'Allman Brothers Band, nella De Luxe Edition. Io non so quanti di voi conoscono questo disco, ma credo che chiunque ami la chitarra elettrica lo debba avere. Pura scuola di blues, un eccellente Duane Allman. Disco superbo. Immancabile.
2: Ieri, domenica, sono stato ad un concerto di chitarra classica " Alirio e Senio Diaz". Con il presupposto che oggi, ad 83 anni "suonati", Alirio Diaz è sicuramente il numero uno in assoluto, non ho parole per descrivervi le emozioni che ho provato nel sentirlo e vederlo. Il tocco ed il suono che aveva facevano che la chitarra era parte del suo corpo. Ragazzi, ancora una volta ringrazio Dio per avermi permesso di stare ieri sera lì. :)
BadMirror
04-12-2006, 11:06
Quel live è una pietra miliare, la slide di Duane Allman è da brividi, stupendo!!!
;)
mysterbalfys
04-12-2006, 11:13
Quel live è una pietra miliare, la slide di Duane Allman è da brividi, stupendo!!!
;)Bravo!!! E' da brividi, suona delle cose che ti prendono dritto al cuore e ti fanno venire i brividi. Mi piacerebbe solo che ci fosse un pò di considerazione in più tra i giovani.
Alabamasmith
04-12-2006, 11:33
Bravo!!! E' da brividi, suona delle cose che ti prendono dritto al cuore e ti fanno venire i brividi. Mi piacerebbe solo che ci fosse un pò di considerazione in più tra i giovani.
non temere, dai loro il tempo di invecchiare... grandi gli allman bros... :D
guardate questo video...ascoltate l primo solo...impressionante il tiro il feeling e la potenza di questo uomo con la chitarra
son impressionato...
è chiaramente posseduto da un entita superiore...
BILLY911
05-12-2006, 10:46
secondo voi 550 euro per una Gibson Nighthawk con meccaniche sperzel e copotasto in grafite(6 euro :D),tenuta molto bene... com'è il prezzo?
Tetsuya1977
05-12-2006, 16:42
secondo voi 550 euro per una Gibson Nighthawk con meccaniche sperzel e copotasto in grafite(6 euro :D),tenuta molto bene... com'è il prezzo?
Ottimo,ottimo veramente
Ha anche le sue green keys originali?
http://www.youtube.com/watch?v=Vd4iFVoMaP8&mode=related&search=
guardate questo video...ascoltate l primo solo...impressionante il tiro il feeling e la potenza di questo uomo con la chitarra
son impressionato... :eek: :eek: :eek:
questo essere non è umano, sicuramente ( descrizione di paul gilbert fatta da un mio amico chitarrista :D ) :O
...scusate se disturbo...
...qualcuno ricorda il sito che elencava buona parte dei setup dei chitarristi piu' famosi?...
...grazie ciao...
BadMirror
06-12-2006, 13:30
Intendi www.guitargeek.com ?
:)
Intendi www.guitargeek.com ?
:)
...ottimo...grazie...
BadMirror
07-12-2006, 12:36
Bè, che è sto mortorio? :D
Vi avviso che sono in acutissima fase di GAS :D:D
Tetsuya1977
07-12-2006, 12:48
Bè, che è sto mortorio? :D
Vi avviso che sono in acutissima fase di GAS :D:D
Tu in fase acutissima di GAS?
Io stadio terminale,che dura da anni :help:
Alabamasmith
07-12-2006, 13:09
Bè, che è sto mortorio? :D
Vi avviso che sono in acutissima fase di GAS :D:D
che te compri di bello?
Porca zozza, necessito di sto tremolo. Prima del tuo consiglio in mailing list già avevo adocchiato lo strobot da tempo... :sbavvv:
The_Killer
07-12-2006, 16:39
ciao a tutti! :)
vorrei avere un vostro consiglio su quale potrebbe essere una buona chitarra elettrica sotto i 300€.
ho seguito un corso di chitarra Jazz per circa 3 anni e mezzo dove ho iniziato ad usare il plettro, poi sono passato alla classica (suonando con le dita, anzi, con le unghie) che suono tutt'ora con passione (giunto al 4°-5° livello sarebbe un peccato smettere).
nel frattempo ho provato anche a suonare il basso sia con le dita che con il plettro.
ora però mi piacerebbe provare anche a suonare l'elettrica.
non voglio una chitarra eccezionale, ma deve comunque avere una buona versatilità e suonabilità, preferibilmente 24 tasti, con manico e tastiera comodi e veloci.
io ho visto le Ibanez (da assiduo ascoltatore dei Dream Theater non potevo che orientarmi su queste :D ), in particolare i modelli RG 350 ed RG 370 che mi sembrano identiche (i dati presenti sul sito sono uguali per entrambe).
entrambe le trovo a meno di 300€ sia nuove che usate.
secondo voi, tra queste 2 quale è la migliore?
sono buone chitarre o c'è di meglio in circolazione?
tnx 1000 :cool:
Adrian II
07-12-2006, 16:57
o c'è di meglio in circolazione?
non fare mai questa domanda qui, può essere pericoloso :D
comunque pare che le ibanez economiche siano un po' tutte simili fra loro, a me personalmente quelle della serie da te citata non piacciono tanto, le trovo un po' scomode e poco personali... poi vabbè, sono gusti, si tratta sempre di andare e provare... ad esempio, per un suono un po' aggressivo io amo la mia esp f50, mentre per un qualcosa più tondo e pieno la les paul epiphone è grande, e comunque sono chitarre che non costano tantissimo, poi se trovi un buon usato...
Adrian II
07-12-2006, 17:25
comunque, già che siamo in argomento gas, vorrei ritornare sul punto chorus:
l'altro ieri ho sentito un po' lo small clone, davvero carino, leggero, ma mi pare ci si possa divertire poco, forse un po' limitato... e una delle due modalità è completamente inutile... poi ho visto l'mxr, non ho voluto manco sentirlo visto il prezzo... che non ricordo perchè evidentemente ho rimosso automaticamente dalla mia memoria... dall'altra parte c'è un mio amico che vuole vendermi il behringer a 10 euro :D , ma sinceramente, li risparmierei sti soldini, dai, che sapete su questo fantomatico effetto che tutti hanno e nessuno ne parla mai?
ps: come ci godo in questi giorni a suonare blues con la melody anni 70 e il vecchio marshall lead 20 tutto scassato giù allo scantinato di un amico che abbiamo adibito a sala prove nonchè club privato nonchè salottino nonchè... lasciamo stare :oink: :D
gastaxxx
07-12-2006, 18:28
Depressione... tutti che mi esaltavano sti cry baby... ho provato il GBC95 ed il JH1... orribili, sottilissimi, non si adattano per niente al suono che voglio... possibile che mi sembrava migliore fino lo snarling dog... mi manca da provare ancora VOX e buddha poi mi do fuoco e rinuncio al wah wah
BadMirror
07-12-2006, 23:50
Il cry baby normale è orribile anche per me, il jh1 imho non è poi così male, ma ho ricordi vaghi dato che il mio non ha più niente di originale.
Del buddha ho sentito parlare in termini molto positivi ;)
BadMirror
07-12-2006, 23:56
che te compri di bello?
Porca zozza, necessito di sto tremolo. Prima del tuo consiglio in mailing list già avevo adocchiato lo strobot da tempo... :sbavvv:
Lo strobot è una delle cose nella mia lista spese.
Una luuunga lista spese :D:D
BILLY911
08-12-2006, 00:06
Depressione... tutti che mi esaltavano sti cry baby... ho provato il GBC95 ed il JH1... orribili, sottilissimi, non si adattano per niente al suono che voglio... possibile che mi sembrava migliore fino lo snarling dog... mi manca da provare ancora VOX e buddha poi mi do fuoco e rinuncio al wah wah
allora i cry baby sono orribili a mio avviso..poi il gbc95 è il più scarso di tutti..:D praticamente ha un range infimo...allora o prendi lo zakk wylde della dunlop od il dimebag darrel della medesima marca..poi puoi passare ai morley e qui la faccenda diventa seria: un mark tremonti non costa molto di più di un cry baby però è un altro mondo sennò il bad horsie di vai che pure è molto versatile anche se preferisco il tremonti cmq prova anche il classico da 80 euro che potrebbe soddisfarti ;) poi il VOX Clyde Mac Coy è il vero wah vintage ed a me piacque un casino ai tempi testato su un dual rectifier ;)
gastaxxx
08-12-2006, 12:28
Ho già un morley, ma non mi soddisfa, mangia un sacco di segnale quando è spento e in distorto lo vorrei più cupo, forse è colpa delle mie eq, uso presenza e alti molto bassi mentre tiro su medi e bassi.
Ho il pro series 2, quello che fa da volume, wah e distorsore, sto pensando di renderlo true bypass fino a quando no trovo il wah-wah giusto
sapete un sito dove posso trovare degli accordi x chitarra delle canzoni degli AC/DC (magari di back in black)??? grazie :)
BadMirror
08-12-2006, 19:42
vai su google e digita "back in black tab"
;)
Tetsuya1977
09-12-2006, 23:01
Ho già un morley, ma non mi soddisfa, mangia un sacco di segnale quando è spento e in distorto lo vorrei più cupo, forse è colpa delle mie eq, uso presenza e alti molto bassi mentre tiro su medi e bassi.
Ho il pro series 2, quello che fa da volume, wah e distorsore, sto pensando di renderlo true bypass fino a quando no trovo il wah-wah giusto
Perchè non provi il classico barbatrucco del EQ dopo il wah?
gastaxxx
10-12-2006, 01:56
com'è questo trucco?
qualcuno mi sa spiegare per quale motivo mi è salita la scimmia finale per una tastiera in acero? a dire il vero l ho sempre avuta questa fissa, ma mi spiegate (a parte la ganzosita maggiore dell' estetica) cosa cambia a livello funzionale?...e se mi volessi fare un manico full acero, quanto verrei a spendere (per spendere poco, nel senso che sarebbe un esperimento di assemblaggio)...
LE GIBSON SI SCORDANO!
come è possibile che una chitarra da 2000 e passa euro (che li valga o meno è un altro discorso!) si scordi dopo qualche bending?
gastaxxx
10-12-2006, 13:12
la mia non si scorda, non è che avevi corde nuove?erano messe bene nella meccanica?
BILLY911
10-12-2006, 13:23
LE GIBSON SI SCORDANO!
come è possibile che una chitarra da 2000 e passa euro (che li valga o meno è un altro discorso!) si scordi dopo qualche bending?
meccaniche pessime semplice!
io non comprendo come la gibson monti delle meccaniche così indecenti tipo le green keys su strumenti da 2000 euro come una lp standard..cosa costerebbe mettere delle grover 18:1 oppure delle autobloccanti gotoh o meglio sperzel da 70 euro?
ma pure che fossero meccaniche gibson un disegno nuovo un pochino più decente.. no?
cmq washburn nuno bettencourt padouk nipponica in arrivo la settimana prossima! :)
Alabamasmith
10-12-2006, 13:45
LE GIBSON SI SCORDANO!
come è possibile che una chitarra da 2000 e passa euro (che li valga o meno è un altro discorso!) si scordi dopo qualche bending?
Non è poi così rara come cosa. Controlla in che stato è il capotasto ed i suoi solchi: dovrebbero essere regolari. Grattugiaci un po' di mina di matita dentro. Assicurati di montare le corde correttamente... Stirale un po'. Questo prima di comprarti delle autobloccanti.
BILLY911
10-12-2006, 14:01
Non è poi così rara come cosa. Controlla in che stato è il capotasto ed i suoi solchi: dovrebbero essere regolari. Grattugiaci un po' di mina di matita dentro. Assicurati di montare le corde correttamente... Stirale un po'. Questo prima di comprarti delle autobloccanti.
Altra cosa strumento 2000 e passa euro capotasto di plastica...uno in grafite costa 5 euro.. :rolleyes:
Alabamasmith
10-12-2006, 14:10
Altra cosa strumento 2000 e passa euro capotasto di plastica...uno in grafite costa 5 euro.. :rolleyes:
Eh ma la gibson è la gibson... :asd:
e la greg bennett è la greg bennet, però il capotasto in grafite ce l'ha :D
Adrian II
10-12-2006, 22:49
oggi il grande passo, sono andato dal maestro per iniziare a studiare sul serio, prima lezione sabato prossimo, buona parte di teoria, così facciamo le cose per bene!
e, ultima cosa... alabamasmith, ma la les paul l'hai presa da qualcuno di napoli o qualcuno che l'aveva presa da un napoletano? perchè il mio maestro ha trovato nella chitarra la sua vecchia les paul comprata circa 11 anni fa, e rivenduta poco dopo, dopo aver spaccato la copertura del pickup al ponte, quindi sostituita insieme a due viti del pickup stesso, e, magiamagia, sulla les paul ci sono proprio due viti che sembrano diverse dalle altre :eek: sarebbe il colmo se la chitarra che mi trovo tra le mani sarebbe quella che ha preso lui a suo tempo importata dalla francia :eek:
comunque mi ha proposto lo scambio (per una questione prettamente affettiva) con una sua strato giapponese del 82 o 84 non ricordo, che monta i pickup di una relic jackson se non ricordo male... bella chitarrina, la sta vendendo a 300 euro... quasi quasi... :D
che sapete delle strato di quell'annata?
Alabamasmith
10-12-2006, 22:52
ciao, la chitarra la presi mi pare nel 2003 da un tizio di roma... Se davvero ha fatto quel giro là la storia ha dell'incredibile! :D
Tetsuya1977
10-12-2006, 23:06
82 84 sono buone strato ma non eccelse,si usciva da poco con Schultz dal periodo grigissimo CBS,con il suo contenimento spese dedito a snaturare pure la chitarra,vedi tre viti - palettone ecc. ecc.
Che poi erano strumenti da regalare,non li voleva nessuno
Oggi una 79,che a ben vedere NON è ASSOLUTAMENTE da considerarsi vintage,ma manco per il cazzo,a meno di 1300 non la trovi
82 comincia a essere l'anno della riscossa,può darsi che siano legni americani ed elettronica americana fatta assemblare in giappone (poi accortisi,gli americani,che uscivano meglio dal giappone che dall'america)
All in all,io non la comprerei se non tutta originale
Adrian II
10-12-2006, 23:18
82 84 sono buone strato ma non eccelse,si usciva da poco con Schultz dal periodo grigissimo CBS,con il suo contenimento spese dedito a snaturare pure la chitarra,vedi tre viti - palettone ecc. ecc.
Che poi erano strumenti da regalare,non li voleva nessuno
Oggi una 79,che a ben vedere NON è ASSOLUTAMENTE da considerarsi vintage,ma manco per il cazzo,a meno di 1300 non la trovi
82 comincia a essere l'anno della riscossa,può darsi che siano legni americani ed elettronica americana fatta assemblare in giappone (poi accortisi,gli americani,che uscivano meglio dal giappone che dall'america)
All in all,io non la comprerei se non tutta originale
tutta originale sicuramente no, non so se la parte fisica è originale, potrebbe, ma i pickup sicuramente appartengono ad un'altra chitarra, devo farmi dire per bene le specifiche... per ora so solo che al ponte porta un humbucker e che suona davvero bene, soprattutto per il funky, la cosa che mi frena è che mi sto riempiendo troppo di chitarre stile strato, questa sarebbe la terza, la cosa non mi dispiace, ma comunque la sento necessaria una lespaul nell'armeria...
Tetsuya1977
10-12-2006, 23:20
La chitarra è come la sorca:quando è troppa non è mai un problema
Adrian II
10-12-2006, 23:26
La chitarra è come la sorca:quando è troppa non è mai un problema
:oink:
si ma se te ne fai più di una sempre uguali, ti vien pur voglia di cambiar stile :D
Alabamasmith
11-12-2006, 10:18
La chitarra è come la sorca:quando è troppa non è mai un problema
questa me la segno... ;)
e te ne riciclo un'altra derivata da argomento ginecologico....
tira più una corda di chitarra che un carro di buoi!!!
Tetsuya1977
11-12-2006, 11:44
:oink:
si ma se te ne fai più di una sempre uguali, ti vien pur voglia di cambiar stile :D
Ma non è detto
Io comprerei Les Paul,SG,Strato e Tele a vagonate,potendo
Sempre e solo quelle,pure stesso colore,giusto per averle la mattina di fronte che ti dicono good morning
Che vuoi farci,passione
Tetsuya1977
11-12-2006, 11:45
questa me la segno... ;)
e te ne riciclo un'altra derivata da argomento ginecologico....
tira più una corda di chitarra che un carro di buoi!!!
Un momento zio,questa ha il mio copyright
Come la mia sparata sul forum di chitarre
"una chitarra pulita è come una femmina illibata ma rotta dietro"
Alabamasmith
11-12-2006, 11:51
Un momento zio,questa ha il mio copyright
Come la mia sparata sul forum di chitarre
"una chitarra pulita è come una femmina illibata ma rotta dietro"
questa è un'altra tua massima zen che avevo già letto ;)
aunktintaun
11-12-2006, 14:33
LE GIBSON SI SCORDANO!
come è possibile che una chitarra da 2000 e passa euro (che li valga o meno è un altro discorso!) si scordi dopo qualche bending?
se settata come si deve non dovrebbe..anzi non si scorda...se continua a scordarsi anche dopo set up allora lachitarra ha problemi...ho suonato con chitarre del cazo e non s scordavano nemmeno se le sbattevi a terra ! :D
BadMirror
11-12-2006, 14:50
Il "problema" accordatura gibson è così schematizzabile:
1) le corde vanno montate in maniera certosina, basta una piccolissima imperfezione di montaggio delle spire e saranno caxxi. Questo un pò in tutte le chitarre, ma sulla scala corta gibson il difetto si rende più evidente.
2) l'accordatura spesso sprecisa della corda "sol" è data da una cattiva intonazione dell chitarra, la chitarra va intonata perfettamente, possibilmente meglio farlo fare a un orecchio esperto.
3) meccaniche: ora, il difetto delle meccaniche gibson non è che non tengono l'accordatura da nuove, bensì siccome sono fatte con materiali non proprio nobili dopo qualche anno il braccetto comincia a fare gioco. In tal caso si cambiano con delle grover deluxe e problema risolto, le autobloccanti su un ponte fisso in stile gibson non servono a niente, la meccanica per leggi fisiche se solida non si muove. Consiglio: di solito di fabbrica escono lente, nel caso stringetele bene.
4) Capotasto: ecco secondo me un problema grosso, alla gibson pare non li sappiano più scavare da tempo, passaggio da liutaio obbligato.
Vale comprare gibson? Boh, le risposte potrebbero essere infinite. Io so solo che la mia sg ha avuto i problemini di cui sopra, che sono stati risolti (poi ho fatto anche altre modifiche, ma sono più personali quelle).
Da un lato posso essere sfavato quindi, dall'altro suona e vibra come non mai e i suono gibson c'è tutto (mi spiace ragazzi, ma non c'è Bennet, epiphone, "discount guitar" che tenga, o che almeno abbia ancora provato).
Insomma, è un mondo difficile :D:D:D
Tetsuya1977
11-12-2006, 15:20
LE GIBSON SI SCORDANO!
Sì....vero...e poi non ci sono più le mezze stagioni....non nascono più gli uomini di una volta....io saltavo i fossi per la lunga...piove governo ladro :rolleyes:
BILLY911
11-12-2006, 15:27
cut
Quello che dico io è che con 2000 e passa euro potrebbero fornire lo strumento con meccaniche migliori e capotasti decenti è uno squallore spendere tutti quei soldi e poi andare a comprare 40 euro di grover e magari 5 euro di tasto in grafite..perchè alla fine se uno vuole una les paul che suoni davvero può prendere anche una bella ESP Eclipse ;)
BadMirror
11-12-2006, 15:39
Il capotasto in grafite non lo metterei mai su una LP, imho meglio optare per uno in osso. Ma anche il suo di fabbrica se ben scavato non dà grossi problemi (a me non ha mai dato i fastidiosi scricchiolii tipici invece della plasticaccia dei capotasti fender) e suona bene.
Sulle ESP non mi pronuncio, mai presa una in mano.
Di sicuro sui prezzi gibson c'è un bel rincaro di nome, ma restano comunque superiori a certe produzioni economiche imho sopravvalutate. Il rincaro dei listini Gibson di questi mesi invece lo trovo si veramente squallido e inqualificabile, questo lo devo dire.
;)
Adrian II
11-12-2006, 20:04
Ma non è detto
Io comprerei Les Paul,SG,Strato e Tele a vagonate,potendo
Sempre e solo quelle,pure stesso colore,giusto per averle la mattina di fronte che ti dicono good morning
Che vuoi farci,passione
beh si, il fattore estetico è una cosa che comunque ha il suo peso :D però il fatto è che se mi togliessi questa lespaul avrei 3 chitarre single coil e solo la esp per cose più dure, con i due humbucker, mentre la mia idea di setup sarebbe più che altro di spaziare tra vari generi, tipo avere una strato, una lespaul, una jackson, una prs e una semiacustica, sai una per ogni sound...
comunque complimenti per le massime! :D
The_Killer
12-12-2006, 13:12
ragazzi, sapete qualcosa sulle chitarre Cort?
mi è stata proposta una Cort X-11 e adesso sono indeciso tra questa e l'Ibanez RG 350 (poi ci sarebbero altre chitarre come le Jackson Dinky, ma sono già abbastanza cnfuso!) :confused:
dalle foto non sembra male, anzi...
http://www.cort.co.kr/english/products/common/view.asp?product_id=130
aunktintaun
12-12-2006, 13:33
ragazzi, sapete qualcosa sulle chitarre Cort?
mi è stata proposta una Cort X-11 e adesso sono indeciso tra questa e l'Ibanez RG 350 (poi ci sarebbero altre chitarre come le Jackson Dinky, ma sono già abbastanza cnfuso!) :confused:
dalle foto non sembra male, anzi...
http://www.cort.co.kr/english/products/common/view.asp?product_id=130
ma proprio una chitarra nuova vuoi comprare??
e proprio una simil ibanez??
ma tipo una chitarra usata no??
ma tipo una jackson japponese no??
:D
The_Killer
12-12-2006, 13:39
ho guardato quasi esclusivamente l'usato ;)
le 2 chitarre mi costerebbero 250€ l'una (ovviamente :p).
le jackson sono quasi introvabili... non voglio fare 4 ore di viaggio per andare a comprare una chitarra usata (se devo comprare uno strumento usato lo voglio provare ed analizzare a fondo per scoprire eventuali difetti)
nei negozio vicino a me (al massimo 50Km da casa mia) ci sono già poche chitarre sotto i 300€ (budget massimo, assolutamente non oltre) le jackson sono introvabili.
le fender e le les paul (sia originali che le imitazioni) le escludo a priori per varie ragioni (innanzitutto per il suono, secondariamente per il mio pessimo feeling con queste chitarre)
ps: perchè le ibanez o simil-ibanez no?
Tetsuya1977
12-12-2006, 15:07
ragazzi, sapete qualcosa sulle chitarre Cort?
mi è stata proposta una Cort X-11 e adesso sono indeciso tra questa e l'Ibanez RG 350 (poi ci sarebbero altre chitarre come le Jackson Dinky, ma sono già abbastanza cnfuso!) :confused:
dalle foto non sembra male, anzi...
http://www.cort.co.kr/english/products/common/view.asp?product_id=130
Io non vorrei essere monotono e/o rincoglionito cronico...esprimo lo stesso concetto da una vita...
La chitarra non si valuta coi numeri,con foto ecc. ecc.
La chitarra non è un cazzo di PC da overcloccare,con la scheda video più potente ecc. ecc.
La chitarra è FEELING
Ergo PROVALA
Tetsuya1977
12-12-2006, 15:10
(se devo comprare uno strumento usato lo voglio provare ed analizzare a fondo per scoprire eventuali difetti)
Ogni chitarra va portata dal liutaio,pure quelle nuove che hanno fatto viaggi in chissà quali navi
Ripeto,non sono PC
le fender e le les paul (sia originali che le imitazioni) le escludo a priori per varie ragioni (innanzitutto per il suono, secondariamente per il mio pessimo feeling con queste chitarre)
50 anni di suono....gusti gusti...per l'amor di Dio...però non è che mi ascolti una Vintage 57 su uno Stagg da 50 euro vero?
Adrian II
12-12-2006, 15:22
ma tipo una jackson japponese no??
:D
ma è mai possibile che vai a parare sempre lì?? :D :D
BILLY911
12-12-2006, 15:31
ma è mai possibile che vai a parare sempre lì?? :D :D
Io lo farei bannare da Freeman !! :O
:stordita: :sofico:
:Prrr:
aunktintaun
12-12-2006, 15:58
ma è mai possibile che vai a parare sempre lì?? :D :D
come dice il sagio tetsuya...50anni di suono...
con la jackso si parla del suono dell'heavy metal ;)
negli anni ottanta tutte le case costruttrici di chitarre dalla più infida alla più quotata(vedi fender e gibson), si sono butatte a capofitto nella costruzione di strumenti replica della super strato inventata da jackson e charvel...
http://www.guitartraders.com/inventory/gibson_3/g337-1.jpg
questa è una gibson ragazzi...disegnata negli anni ottanta da un signore che in quel periodo aveva una fabbrichetta di strumenti che produceva queste chitarrine
http://www.jcfonline.com/gallery/char-strats-pics/290018.jpg
non trovate qualche strana somilianza??
:D
The_Killer
12-12-2006, 16:16
Ogni chitarra va portata dal liutaio,pure quelle nuove che hanno fatto viaggi in chissà quali navi
Ripeto,non sono PC
50 anni di suono....gusti gusti...per l'amor di Dio...però non è che mi ascolti una Vintage 57 su uno Stagg da 50 euro vero?
innanzitutto la chitarra la proverei di persona facendomi consigliare anche da un mio amico più ferrato di me in questo campo.
secondariamente, la tappa dal liutaio è la prima cosa che farei... ne conosco uno a 1Km da casa mia :p
personalmente ho provato una Epiphone Les Paul, con PU Seymour Duncan e una Fender Stratocaster entrambe di un mio amico collegate ad un Vox AC 30.
suono a parte, per me erano insuonabili (invece una Ibanez mi è andata bene quasi subito)
ascolto metal dalla terza media, è ovvio che non vado a cercare una Telecaster... mi butto a capofitto sulle chitarre usate dai chitarristi che mi piacciono: Petrucci in primis.
Petrucci = Ibanez (adesso MusicMan, ma mi piaceva di più il suono che aveva nei primi album)
con ciò cosa voglio dire... un po' per esperienza diretta, un po' per i miei gusti, sono orientato verso un certo tipo di chitarre.
che siano ibanez, eko, cort, yamaha per adesso poco importa, basta che suonino bene e siano comode.
chi ha qualcosa di utile da dirmi non si faccia scrupoli, ma commenti del tipo "lascia perdere le Ibanez perchè fanno schifo, prendi una fender" sono alquanto inutili.
aunktintaun
12-12-2006, 16:30
innanzitutto la chitarra la proverei di persona facendomi consigliare anche da un mio amico più ferrato di me in questo campo.
secondariamente, la tappa dal liutaio è la prima cosa che farei... ne conosco uno a 1Km da casa mia :p
personalmente ho provato una Epiphone Les Paul, con PU Seymour Duncan e una Fender Stratocaster entrambe di un mio amico collegate ad un Vox AC 30.
suono a parte, per me erano insuonabili (invece una Ibanez mi è andata bene quasi subito)
ascolto metal dalla terza media, è ovvio che non vado a cercare una Telecaster... mi butto a capofitto sulle chitarre usate dai chitarristi che mi piacciono: Petrucci in primis.
Petrucci = Ibanez (adesso MusicMan, ma mi piaceva di più il suono che aveva nei primi album)
con ciò cosa voglio dire... un po' per esperienza diretta, un po' per i miei gusti, sono orientato verso un certo tipo di chitarre.
che siano ibanez, eko, cort, yamaha per adesso poco importa, basta che suonino bene e siano comode.
chi ha qualcosa di utile da dirmi non si faccia scrupoli, ma commenti del tipo "lascia perdere le Ibanez perchè fanno schifo, prendi una fender" sono alquanto inutili.
se a casa tua nn riesi a trovare altre chitarre e le ibanez sono quelle he ti vanno più comode compra anche quella ma sappi che una ibanez da trecento euro è quanto di peggio il mercato possa offrirti...
di alternative ce ne sono...ma se no le puoi provare prendi ibanez...
cmq
petrucci=suono la chitarra della marca che mi da più soldi...
The_Killer
12-12-2006, 16:45
ok, che altre marche proponi che non siano sul modello di fender/les paul ecc...?
provo a cercarle, ma non ho molta scelta... se mi dici più di un modello forse riesco a trovarne qualcuna, altrimenti la vedo difficile...
gastaxxx
12-12-2006, 16:57
Anche perchè fender e les paul costano ben più di 300 euro, alcune ibanez sono valide, il rischio è che un modello di fascia bassa sia comunque scadente, non riesci a provare qualche usato? allo stesso prezzo hai una chitarra sicuramente migliore
The_Killer
12-12-2006, 17:00
ma io voglio provare qualche chitarra usata!
il problema è che sono difficili da trovare...
BILLY911
12-12-2006, 17:02
Anche perchè fender e les paul costano ben più di 300 euro, alcune ibanez sono valide, il rischio è che un modello di fascia bassa sia comunque scadente, non riesci a provare qualche usato? allo stesso prezzo hai una chitarra sicuramente migliore
anche io dico usato!!
ci sono folli che vendono destroyer jap con emg 81 e 85 a 400 euro!serie S 540 jap a 400 euro rg prestige a 500 e cose del genere ;)
Alabamasmith
12-12-2006, 17:20
ma io voglio provare qualche chitarra usata!
il problema è che sono difficili da trovare...
si trovano, eccome. Se vuoi stare comodo e provarne più di una vai in un grande negozio in città, che ha un grosso giro di usato. Di certo non è tanto simpatico andare da più privati, provare chitarre e poi non comprarle. Magari portati un amico che ti possa consigliare...
Snickers
12-12-2006, 20:53
Giusto X rimanere in tema Ibanez, ma quanto non è figa la Iceman?!?!?!?!
http://www.ibanez.co.jp/img/eg/m/IC400_BK_1M_02.jpg
Tetsuya1977
12-12-2006, 21:00
chi ha qualcosa di utile da dirmi non si faccia scrupoli, ma commenti del tipo "lascia perdere le Ibanez perchè fanno schifo, prendi una fender" sono alquanto inutili.
Allora fai una cosa:chiedi su qualche forum "specializzato" dove ti diranno di comprare una qualsiasi chitarra che "suona"
Poi però,al di la di "magnifici" estetismi,di top strafiammati,di verniciature esteticamente "fantastiche"...ti fermi ad analizzare i legni,la loro lavorazione e ti accorgi che hai A una chitarra del cazzo B una chitarra del cazzo che si svaluta in maniera pazzesca....
....io l'inutile consiglio te l'ho dato
vuoi nomi di chitarre per fare metal (che poi non vuol dire molto, ti basti pensare ad esempio agli obituary che hanno usato strato per un sacco di tempo) che non siano ibanez jackson o charvel, si possono citare dean, esp e bcrich (anche se personalmente non mi piacciono neanche un po)...inoltre tieni presente che le schecter a detta di molti sono delle ottime chitarre, con un buon rapporto qualita prezzo, non a caso in questo periodo sono molto gettonate....
se poi ti vuoi infognare nell usato ce n e per tutti i gusti...da aria a kramer a tutte le case che negli anni 80 facevano imitazioni di ogni tipo...fatti un giro su mercatinomusicale, ti usciranno dalle orecchie...
Tetsuya1977
12-12-2006, 21:51
E guardando bene puoi avere tutte le configurazioni di PU che vuoi ma...
....se ti manca gain sull'ampli (magari un bel trans-istorone da 100 euro) non vai da nessuna parte e neanche l'Hetfield sound zero medi ti esce
Adrian II
12-12-2006, 22:02
Giusto X rimanere in tema Ibanez, ma quanto non è figa la Iceman?!?!?!?!
http://www.ibanez.co.jp/img/eg/m/IC400_BK_1M_02.jpg
l'ho sentita, non provata di persona, ma sentita in azione.. vabbè che il chitarrista era un po' scarsetto, ma devo dire che era carina come suono, abbastanza ferma e definita, solo che la forma da problemi a capire da che lato la si guarda :D
Snickers
12-12-2006, 22:17
l'ho sentita, non provata di persona, ma sentita in azione.. vabbè che il chitarrista era un po' scarsetto, ma devo dire che era carina come suono, abbastanza ferma e definita, solo che la forma da problemi a capire da che lato la si guarda :D
Eheheh, è vero che ha una forma strana, diciamo che ne possiede una che o appena la guardi te ne innamori, oppure la guardi, la riguardi e non ti va proprio giù. Personalmente a me piacciono un casino ste chitarre con forme strane, dalle classiche Flying V, passando per questa Iceman, arrivando alla Xplorer, così proseguendo con le Washburn Ps 1^ serie (quelle nuove le ho viste e mi fanno abbastanza sboccare) e le nuove Silvertone (X intenderci, dico quelle che ha suonato Paul Stanley nel rock the naton tour)
BILLY911
12-12-2006, 22:23
Giusto X rimanere in tema Ibanez, ma quanto non è figa la Iceman?!?!
La possedeva la mia ex ragazza..
bella chitarra,i pick up sono ovviamente da sostituire a mio avviso se la si prende per suonare a certi livelli magari un classico super distortion e air zone per suoni potenti per suoni più caldi tone zone e air norton ;)
The_Killer
12-12-2006, 22:33
vabè, ho capito... mi conviene andare in un negozio e provarne un po' con calma.
volevo solo evitare di entrare nel negozio e dire al commesso "salve, vorrei provare tutte le chitarre che avete sotto i 300 euro"
fosse per me ne proverei a decine, però rischierei di perdere tempo e di essere cacciato dal negozio :D
fino a sabato non riesco ad andare da nessuna parte, quindi fino ad allora ogni consiglio è ben accetto (anche del tipo "prova la chitarra XYZ. io mi sono trovato bene perchè..." )
x Tetsuya1977: nel limite del possibile provo SEMPRE gli strumenti in acustico, per evitare che dei PU scadenti falsino il suono naturale.
non sarò esperto per quanto riguarda i PU l'elettronica, per il resto riesco a capire se una chitarra suona "di legno".
IlCarletto
12-12-2006, 23:25
Giusto X rimanere in tema Ibanez, ma quanto non è figa la Iceman?!?!?!?!
http://www.ibanez.co.jp/img/eg/m/IC400_BK_1M_02.jpg
è quella dei Kiss.. mittticcaaa.. I WAS MADE 4 LOVING YOUU BABYYYYYY
yeaaaa (linguaccia) e calcio . .
e anche del chitarrista dei Soad (system of a down)
IlCarletto
12-12-2006, 23:28
vabè, ho capito... mi conviene andare in un negozio e provarne un po' con calma.
volevo solo evitare di entrare nel negozio e dire al commesso "salve, vorrei provare tutte le chitarre che avete sotto i 300 euro"
fosse per me ne proverei a decine, però rischierei di perdere tempo e di essere cacciato dal negozio :D
fino a sabato non riesco ad andare da nessuna parte, quindi fino ad allora ogni consiglio è ben accetto (anche del tipo "prova la chitarra XYZ. io mi sono trovato bene perchè..." )
x Tetsuya1977: nel limite del possibile provo SEMPRE gli strumenti in acustico, per evitare che dei PU scadenti falsino il suono naturale.
non sarò esperto per quanto riguarda i PU l'elettronica, per il resto riesco a capire se una chitarra suona "di legno".
di chitarre sotto i 300 euro te ne fanno provare qualcuna..
è quando vai e gli dici " mah.. cioè . . dovrei provare qualche chitarra bella.. diciamo sopra i 2000 euro". . li è un po' + difficile :D :D :D :D :D
Alabamasmith
13-12-2006, 00:18
fino a sabato non riesco ad andare da nessuna parte, quindi fino ad allora ogni consiglio è ben accetto (anche del tipo "prova la chitarra XYZ. io mi sono trovato bene perchè..." )
prova le yamaha pacifica o rgx di fascia medio alta, non sono malaccio e sull'usato le trovi a poco.
Eccomi a voi! Ieri sera ho fatto il passo! Ho comprato la mia prima chitarra elettrica...
Ora devo solo imparare a suonarla ;)
Eccola!!!
http://www.mercatinomusicale.com/allegati/444455.jpg
Fender Stratocaster Messicana tutta originale del 2000... Sverniciata... Molto vintage.. Manico in acero scorrevolissimo...
Suona che è una bellezza... Ed il fatto che la persona che me l'ha venduta l'ha sverniciata, me la fa piacere anche di più perchè non se ne vedono in giro...
E adesso sotto con la pratica... ;)
domanda idiota n° 1000: avete presente quelle belle pedalboard di legno artigianali con i pedalini? ecco, come si attaccano di solito? viti? scotch?
:fagiano:
Tetsuya1977
13-12-2006, 12:09
http://img224.imageshack.us/img224/5489/11tw0.jpg
Tipo la mia... :stordita:
Velcro...usa quello
Alla fine comprarne una della Warwick con alimentatore ti costa meno che fartela
BadMirror
13-12-2006, 12:10
I pedali? Col velcro ;)
Alla fine comprarne una della Warwick con alimentatore ti costa meno che fartela
capirai, è un pezzo di legno! ;)
ma mi ci vogliono delle fascette che abbiano una parte adesiva se no come le attacco alla pedana e al pedale...
Snickers
13-12-2006, 12:48
è quella dei Kiss.. mittticcaaa.. I WAS MADE 4 LOVING YOUU BABYYYYYY
yeaaaa (linguaccia) e calcio . .
e anche del chitarrista dei Soad (system of a down)
Sì, assurdo poi che alla fine Paul Stanley (Kiss) ci abbia cambiato Pick-up, modificato qualcosina, piazzato sopra l'autografo con il suo stemmino, facendo saltar fuori la Ps 10 con un prezzo 3 volte superiore alla originale e con differenze (Pick-up a parte) non poi così evidenti e significative a livello di "suonata" e "suonabilità".
Adrian II
13-12-2006, 19:17
capirai, è un pezzo di legno! ;)
ma mi ci vogliono delle fascette che abbiano una parte adesiva se no come le attacco alla pedana e al pedale...
appunto, il velcro :p
me ne sto facendo anche io una, ho usato una valigia di metallo che ho pagato 10 euro in un mercatino :D 2 euro di velcro e alimentatore da una dozzina di euro che avevo già a casa da tempo, l'unica spesa che dovrò aggiungere è l'acquisto di due jack che monterò per l'ingresso e per l'uscita, avevo intenzione di nascondere i fili nel rivestimento della valigia ma è tutta aderente alla parete, quindi una scocciatura, di conseguenza vado di nastro isolante nero un po' abbondante, così le do pure una bella apparenza trash :cool:
inoltre c'è abbastanza spazio da usare una delle due ante per qualsiasi cosa: illuminazione sui pedali ad esempio...
tutto con una spesa di 15 euro massimo!
fossi in te spenderei ben più di una dozzina di euro per l'alimentatore!!!
djgusmy85
13-12-2006, 21:31
e anche del chitarrista dei Soad (system of a down)
Qualche tempo fa sì... La IC300 per l'esattezza.
Da un paio d'anni usa invece una Gibson SG :)
Adrian II
13-12-2006, 22:21
fossi in te spenderei ben più di una dozzina di euro per l'alimentatore!!!
è un buon alimentatore, stabilizzato, che, a dir la verità, uso a voltaggio un po' più basso del dovuto, abbastanza da non far perdere suono ma nei limiti necessari per prevenire qualche eventuale picco di tensione pericoloso per i pedali... alla fine niente di eccelso, ma nemmeno una "cinesata"...
ho azzardato un costo ma non ne ho idea sinceramente, ce l'ho in casa da un bel po' di anni...
aunktintaun
13-12-2006, 22:55
vabè, ho capito... mi conviene andare in un negozio e provarne un po' con calma.
volevo solo evitare di entrare nel negozio e dire al commesso "salve, vorrei provare tutte le chitarre che avete sotto i 300 euro"
fosse per me ne proverei a decine, però rischierei di perdere tempo e di essere cacciato dal negozio :D
fino a sabato non riesco ad andare da nessuna parte, quindi fino ad allora ogni consiglio è ben accetto (anche del tipo "prova la chitarra XYZ. io mi sono trovato bene perchè..." )
x Tetsuya1977: nel limite del possibile provo SEMPRE gli strumenti in acustico, per evitare che dei PU scadenti falsino il suono naturale.
non sarò esperto per quanto riguarda i PU l'elettronica, per il resto riesco a capire se una chitarra suona "di legno".se rimane sotto i 300€ si tratta di un bell'ogetto che a suo tempo costava tanti bei dindin...
http://cgi.ebay.it/Kramer-Pacer-Custom-1986-baretta-jackson-fender_W0QQitemZ160061929885QQihZ006QQcategoryZ33044QQssPageNameZWDVWQQrdZ1QQcmdZViewItem#ebayphotohosting
;)
madonna mi fai salire la scimmia cosi...se rimane entro i 250 potrei vendere un organo non vitale e comprarmela, è pure vicino a me :|
oh santo cielo...non posso piu trattenermi...ho visto una cosa che mi rovinera...la dean v-coustic
vi prego ditemi che qualcuno di voi l ha gia provata e che fa pettare e non vale assolutamtne la pena, perche senno sono finito....la devo possedere, assolutamente, ad ogni costo :O
Tetsuya1977
14-12-2006, 08:51
è un buon alimentatore, stabilizzato, che, a dir la verità, uso a voltaggio un po' più basso del dovuto, abbastanza da non far perdere suono ma nei limiti necessari per prevenire qualche eventuale picco di tensione pericoloso per i pedali... alla fine niente di eccelso, ma nemmeno una "cinesata"...
ho azzardato un costo ma non ne ho idea sinceramente, ce l'ho in casa da un bel po' di anni...
A 12 euro (o quanto l'hai pagato) è una cinesata,sicuro
Provalo con un tester e dimmi
Adrian II
14-12-2006, 09:04
A 12 euro (o quanto l'hai pagato) è una cinesata,sicuro
Provalo con un tester e dimmi
il tester che ho è una cinesata proprio, infatti mi da valori sfasati, ricordo che provai a misurare una batteria da 9 volt nuova e mi dava un valore tipo 13 v, poi ho provato a misurare l'alimentatore e mi da lo stesso valore quando settato a 9 v, comunque lo tengo un po' più basso, non si sa mai, in attesa di misurare con un tester più serio o di prendere un alimentatore apposta, infatti questo sta un po' tutto arrangiato, con gli spinotti per i vari pedali che ho fatto derivare io da un unico spinotto iniziale :D
Tetsuya1977
14-12-2006, 09:10
Non ha senso alimentare in quel modo
Far derivare come dici tu il cavo di alimentazione,per alimentare altri box...per lo più a voltaggio inferiore
I pedali lavorano a certe specifiche e a certi parametri...avevo un alimentatore Masotti (100 e rotti euro) che non ne voleva sapere di alimentare come Dio comandava un DC3...ronzii e chorus scialbo...solo con il suo BOSS andava bene
Con il tipo di alimentazione che stai dando il minimo ronzio che ha un pedale si ripercuote su tutta la catena..loop di massa,vallo tu a trovare poi
BILLY911
14-12-2006, 10:38
vero boss suona solo con i suoi alimentatori,la mia vecchia catena con tanto di valigetta boss era composta da noise suppressor NS-2 che aveva un entrata ed un'uscita per l'alimentazione dalla quale venivano alimentati a sua volta gli altri pedali il noise suppressor di ora mi sembra che non ha più questa funzione per alimentare la catena boss ora ci vuole un Line selector LS-2 ;)
Tetsuya1977
14-12-2006, 10:45
E' indispensabile un alimentatore con uscite disaccoppiate
I BOSS che alimentano altri BOSS lasciali perdere,per il semplice fatto che un loop di massa si ripercuote su tutta la catena,creando disturbi e ronzii
Se a questo aggiungiamo dei link con cavi da 1 euro abbiam fatto bingo
Una soluzione economica è un Bespeco con 5 uscite disaccoppiate a 9v
Sempre una porcata rimane,ma è il meno peggio
Ad esempio un pedale Ibanez reissue il Bespeco qui sopra non riesce ad alimentarlo in maniera corretta
Alabamasmith
14-12-2006, 11:31
io ho preso un visual sound one spot qui in italia e un godlyke powall su ebay usa. Il secondo è pieno di adattatori prolunghe e daisy chain, ve lo consiglio. Non ho trovato particolari problemi di rumore o ronzii...
L'unica cosa strana succedeva col blues junior: Il tfuzz cambiava suono se aveva o meno il wah o il compressore davanti, ovviamente da spenti. Ora col brutus è tutto più silenzioso e non si presentano più questi problemi. Meno male :) non so se effettivamente i boss possano avere problemi con questi alimentatori, ho letto che alcuni modelli vecchi addirittura devono essere sovra alimentati. Non avendo boss sottomano non so dirvelo.
X_mike_X
15-12-2006, 00:38
Ma scusate una curiosità,
rivolto alla gente che usa tanti pedali, che siano in diretta o send/return
non vi è mai successo di incappare in tone sucking?
Ossia la degradazione del segnale dopo che questo passa per 10 pedali SENZA true bypass? (vedi Boss)
Tempo fa ho provato la pedaliera di un amico con accordatore boss, delay boss, overdrive boss, big muff :D , e wh-1 digitech...
bella per quello, ma la chitarra in diretta nell'ampli aveva un suono giusto 1 po' migliore...
BadMirror
15-12-2006, 00:50
Certo che si. La soluzione: pedali buoni, cavi buoni, true bypass e se i pedali arrivano alla decina come dici tu meglio anche un bel buffer a inizio catena.
;)
Tetsuya1977
15-12-2006, 01:25
Ma scusate una curiosità,
rivolto alla gente che usa tanti pedali, che siano in diretta o send/return
non vi è mai successo di incappare in tone sucking?
Ossia la degradazione del segnale dopo che questo passa per 10 pedali SENZA true bypass? (vedi Boss)
Tempo fa ho provato la pedaliera di un amico con accordatore boss, delay boss, overdrive boss, big muff :D , e wh-1 digitech...
bella per quello, ma la chitarra in diretta nell'ampli aveva un suono giusto 1 po' migliore...
Chiaro un minimo si perde,specie sugli alti
Ci sono guru tipo Mantovani che ti fanno pedaliere con 10+ effetti e ti escono i dB che entrano senza un minimo ronzio/alterazione del segnale
Parliamo di alimentatori selezionati e indipendenti,cavi di altissima qualità (non è detto per forza George L'S) e pedaliere esteticamente anche "brutte" ma funzionali al massimo (disposizione pedali,inclinazione,facilità di innesco ecc. ecc.)
Certo parliamo di gente che suona ad alto livello,non di poveri cristi come noi
gastaxxx
15-12-2006, 01:59
io se avessi tanti pedali prenderei un looper almeno by-passo ciò che non serve, con pochi invece se è possibile farei la modifica in t.b. non uso neppure più il wah-wah perchè mi taglia troppe frequenze da spento, sto diventando un maniaco ormai... ma appena troverò un pedale serio se non lo è già lo rendo subito t.b.
BadMirror
15-12-2006, 09:59
Non sei un maniaco te lo assicuro, i wah mangiano come assassini a volte (i Dunlop soprattutto), la modifica true bypass è obbligatoria.
;)
Snickers
15-12-2006, 16:45
Ragassi, allora, a causa di non disponibilità del Kit della Yamaha ERG 121 GP presso un negozio piemontese, sono andato in rete alla ricerca del suddetto Kit, e mi ritrovo davanti al Kit Epiphone Special II Player Set :eek: a 220€, allora mi son detto, tanto vale pigliare sto qua, ora, dato che cmq ho deciso, volevo chiedervi giusto 4 cose di numero (se le sapete, ovvio):
- Nel kit sono comprese le corde (sul sito epiphone non è specificato)?
- Nel kit ci sta il cavo Jack da 6.3mm (come sopra)?
- musik-service.de è affidabile come sito?
- Sapete il costo delle s.s. di quest'ultimo?
Alabamasmith
15-12-2006, 19:48
Ragassi, allora, a causa di non disponibilità del Kit della Yamaha ERG 121 GP presso un negozio piemontese, sono andato in rete alla ricerca del suddetto Kit, e mi ritrovo davanti al Kit Epiphone Special II Player Set :eek: a 220€, allora mi son detto, tanto vale pigliare sto qua, ora, dato che cmq ho deciso, volevo chiedervi giusto 4 cose di numero (se le sapete, ovvio):
- Nel kit sono comprese le corde (sul sito epiphone non è specificato)?
- Nel kit ci sta il cavo Jack da 6.3mm (come sopra)?
- musik-service.de è affidabile come sito?
- Sapete il costo delle s.s. di quest'ultimo?
scusami, non vorei fare la parte dell'acido, ma sono domande che puoi fare direttamente al negozio, tranne la terza ovviamente ;)
sangueimpazzito
15-12-2006, 20:28
Ciao ragazzi.
Un capotasto mobile può essere usato sia su una chitarra classica, che acustica, che elettrica indifferentemente oppure ogni tipo di chitarra necessita di un tipo di capotasto diverso? Mi mette il dubbio la forma del manico. Scusate la domanda idiota.
:stordita:
Adrian II
15-12-2006, 21:59
Ciao ragazzi.
Un capotasto mobile può essere usato sia su una chitarra classica, che acustica, che elettrica indifferentemente oppure ogni tipo di chitarra necessita di un tipo di capotasto diverso? Mi mette il dubbio la forma del manico. Scusate la domanda idiota.
:stordita:
tranquillo, il capotasto mobile è universale
gastaxxx
16-12-2006, 10:47
cambia a seconda del manico, quelle col manico curvo come elettrica ed acustica ne hanno uno, quelle piatte (le classiche) ne hanno un altro
sangueimpazzito
16-12-2006, 12:39
tranquillo, il capotasto mobile è universale
cambia a seconda del manico, quelle col manico curvo come elettrica ed acustica ne hanno uno, quelle piatte (le classiche) ne hanno un altro
Ecco, questo è esattamente quello che speravo di evitare.
:stordita:
gastaxxx
16-12-2006, 12:42
io riferisco ciò che mi hanno detto in negozio, o meglio io non ho classiche, ho chiesto un capotasto mobile e mi hanno chiesto se era per manico piatto o curvo.
Alabamasmith
16-12-2006, 12:42
Ecco, questo è esattamente quello che speravo di evitare.
:stordita:
eh dipende dalla curvatura della tastiera, te ne prendi uno per la classica e uno per l'elettrica :D
Tetsuya1977
16-12-2006, 12:54
Dipende dal radius della tastiera,il capotasto non è universale e ci mancherebbe
Per esperienza personale il capotasto va provato
Alcuni esercitano pressioni maggiori/minori di altri e non sempre aderiscono perfettamente,specie se messi dopo il terzo tasto
Se la pressione è troppa ti trovi un MI che diventa un FA o comunque è fuori di parecchi centesimi
Ci sono quelli economici che a volte vanno meglio dei Dunlop da 30 euro,come ci sono de capotasti economici che fanno schifo
Adrian II
16-12-2006, 13:10
uhm.. che dire, evidentemente mi hanno riempito di balle :D
vabè, poco male, non ne ho mai usato uno :D
Snickers
16-12-2006, 13:22
scusami, non vorei fare la parte dell'acido, ma sono domande che puoi fare direttamente al negozio, tranne la terza ovviamente ;)
Le ho fatte tutte trannne la terza, solo che praticamente ho contattato le info generali (in inglese, ovvio)chiedendo un po' tutto assieme alla disponibilità e non mi hanno filato di striscio, poi ho spedito una mail ai tizi del reparto chitarre X le prime due questioni (anche qua in inglese) ma non mi hanno filato, e poi al tizio che si occupa delle vendite nel sud europa (che è italiano, e ovviamente l'ho contattato in ita) chiedendo spese e disponibilità, e mi ha risposto, quindi ora rimangono 3 domande:
- Nei Kit Epiphone ci stanno le corde incluse?
- Nei kit Epiphone ci stanno i cavi inclusi?
- E' affidabile (ma penso di sì) musik-service.de? Qualcuno ci ha mai comprato?
kit del genere li trovi in qualsiasi negozio di strumenti, non capisco questa mania di comprare online...
@gasta: ho provato la screamer... suoni molto belli! purtroppo però la sezione di equalizzazione è comune a tutti i canali... tu come la gestisci?
Snickers
16-12-2006, 13:35
kit del genere li trovi in qualsiasi negozio di strumenti, non capisco questa mania di comprare online...
Perché magari lo pago di meno? E quando dico meno, dico molto meno
Perché magari lo pago di meno? E quando dico meno, dico molto meno
tenendo conto delle spese di spedizione quanto risparmi?
Snickers
16-12-2006, 13:47
tenendo conto delle spese di spedizione quanto risparmi?
50€uri tenendo conto delle s.s. rispetto ad un venditore di ebay inglese, invece rispetto ai negozi, boh, sta di fatto che qua in italia ho visto la epiphone special II e basta a 200-210€, quindi il risparmio è notevole (il Kit s.s. incluse lo pago 240€)
EDIT: ORDINATAAAA, speriamo che il corriere faccia meno casino di quando ho ordinato lo Zen Touch dalla francia (ci sn voluti 10gg buoni X averlo e l'avevo ordinato tipo il 19)
Alabamasmith
16-12-2006, 13:50
tenendo conto delle spese di spedizione quanto risparmi?
sai, non è facile per chi vive in provincia trovare prezzi decenti nel campo degli strumenti musicali. Altra cosa è la paura di prendere una sòla coll'usato, se magari uno non è tanto esperto di chitarre. Ed ecco che preferisce rivolgersi ad un negozio online.
Snickers
16-12-2006, 13:57
sai, non è facile per chi vive in provincia trovare prezzi decenti nel campo degli strumenti musicali. Altra cosa è la paura di prendere una sòla coll'usato, se magari uno non è tanto esperto di chitarre. Ed ecco che preferisce rivolgersi ad un negozio online.
No, vabbé, qua nella mia città non c'è niente, ma il negozio da cui dovevo acquistare la Yamaha (di persona) era scavino (di torino), Xché là ho i cugini che suonano anche loro e me l'hanno indicato come buon negozio (e mio padrem ogni tanto va là).
aunktintaun
16-12-2006, 15:01
@gasta: ho provato la screamer... suoni molto belli! purtroppo però la sezione di equalizzazione è comune a tutti i canali... tu come la gestisci?
è il mio ampli da 3 anni...
non hai soluzione l'eq è comune ai 4 canali...io uso alti4 medi8 bassi8...presence3o4 a seconda della chitarra...reverb poco...gain8...per il pulito tengo inserito il tasto bright cosi da sopperire alla mancanza di alti nel'eq....tieni conto però che io non ho grosse pretese di versatilità
;)
sangueimpazzito
16-12-2006, 16:23
Per esperienza personale il capotasto va provato
Credo che farò proprio così: grazie comunque anche a tutti gli altri che hanno risposto.
:ave:
Adrian II
16-12-2006, 18:31
eccomi di ritorno dalla prima lezione di chitarra:
sembra d'essere tornato a scuola, che bello :D
dopo aver ricevuto le basi sul pentagramma ecc ecc sono partiti gli esercizi di scrittura, l'assegno, poi intervalli e assegno sulle scale, dopodichè chitarra alla mano ed esercizi di scioglimento e indipendenza con plettrata alternata e sugli hammer on, alcune cose le conosco già, ma devo dire che già a questa prima lezione mi appaiono più chiare e ho visto degli esercizi apparentemente basilari che però mi riescono un po' antipatici da fare...
è proprio vero che un maestro ti guida come non potresti mai fare da solo...
ps: che mi dite della ibanez modello paul gilbert? (prezzi, pareri, suono, tutto)
BILLY911
16-12-2006, 19:09
ps: che mi dite della ibanez modello paul gilbert? (prezzi, pareri, suono, tutto)
allora ci sono vari modelli della PGM: i vecchi con tastiera in palissandro e ponte edge e poi modelli più scadenti con ponte lo trs..cmq in entrambi i casi la chitarra ha un manico invisibile e suona davvero bene pur montando i pick up di fabbrica..io ne ho avuti due una rossa ed una bianca con tastiera in palissandro e ponte edge,sono delle ottime chitarre costruite con cura,montano meccaniche gotoh e sono ovviamente made in jap..hanno suoni taglienti e molto freddi per via del corpo in tiglio ma se devi farci metal sono perfette.. ne trovi molte su mercatino sulle 500 euro già moddate con di marzio paf pro o tone zone e custodia rigida ;)
la versione signature attuale è bellissima suona sempre in modo tagliente ma è meno fredda rispetto ad i pick up ibanez,la tastiera in acero è molto veloce anche se preferisco le vecchie con il palissandro,entrambe hanno frets super jumbo sono adatte al tapping ed allo sweep.
A mio avviso se devi prendere una chitarra a scala lunga RG ibanez è il top ;) se invece vuoi una chitarra a scala corta simile prendi la serie S 540 ;)
gastaxxx
17-12-2006, 01:04
@gasta: ho provato la screamer... suoni molto belli! purtroppo però la sezione di equalizzazione è comune a tutti i canali... tu come la gestisci?
io uso un pò di roba nel loop degli effetti ed equalizzo da li, ho un midiswitcher collegato ad una pedaliera midi e l'eq nel loop, in questo modo posso farmi 200 canali diversi, una sorta di pod valvolare!
BILLY911
17-12-2006, 01:40
oggi dopo un viaggetto in treno sono andato a prendere la mia nuova bimba una bella Washburn Nuno Bettencourt made in japan del 1993..non l'ho potuta testare a fondo in quanto urge un cambio muta ed una ripulita e setup generale però dal poco che ho testato devo dire che c'è feeling con lo strumento..grande suonabilità e comodità e si sposa molto bene con il canale drive del mio Tech21..domani se posso vi mostro alcune foto :)
The_Killer
17-12-2006, 10:42
ieri sono andato in un negozietto a provare delle chitarre.
ho provato una Cort x-11 (come mi ero prefissato).
era una chitarra usata, scontata, suonava molto bene secondo me (anche se mi perdevo un po' con le 10 configurazioni di PU... una faticaccia a trovare il suono che cercavo!) ma aveva un difetto... un pezzo di vernice letteralmente saltato sul retro (oltre a qualche segnetto sul manico).
deluso, provo un'altra cort, la KX-1: wow... mica male!
non ha il floyd rose (ponte tipo Gibson LP, per intenderci), ma mi piace lo stesso.
le configurazioni di PU si riducono a 6 (ha "solo" due humbucker), quindi riesco a smanettarci più agilmente.
l'unica nota dolente è il prezzo... 370€.
oggi, però, ho visto sul sito di un negozio vicino a me un'offertona: la stessa chitarra a 270€ (100€ in meno!)
corpo e manico in mogano, manico incollato (non bolt-on!), 2 Humbucker (non eccelsi ma rispettabili), possibilità di montare le corde passanti nel corpo... insomma, un bel giocattolino.
che dite, faccio la pazzia e compro questa chitarra?
270€ non sono tantissimi (anche se non pochi) a cui devo però aggiungere una tracolla, un set di corde, una custodia (se non è inclusa) e la cosa più importante... il setup dal liutaio (che dorebbero essere 10€, se non ha aumentato i prezzi)
quindi...300€ tondi tondi
http://www.cort.co.kr/english/products/common/view.asp?product_id=110
Adrian II
17-12-2006, 10:44
allora ci sono vari modelli della PGM: i vecchi con tastiera in palissandro e ponte edge e poi modelli più scadenti con ponte lo trs..cmq in entrambi i casi la chitarra ha un manico invisibile e suona davvero bene pur montando i pick up di fabbrica..io ne ho avuti due una rossa ed una bianca con tastiera in palissandro e ponte edge,sono delle ottime chitarre costruite con cura,montano meccaniche gotoh e sono ovviamente made in jap..hanno suoni taglienti e molto freddi per via del corpo in tiglio ma se devi farci metal sono perfette.. ne trovi molte su mercatino sulle 500 euro già moddate con di marzio paf pro o tone zone e custodia rigida ;)
la versione signature attuale è bellissima suona sempre in modo tagliente ma è meno fredda rispetto ad i pick up ibanez,la tastiera in acero è molto veloce anche se preferisco le vecchie con il palissandro,entrambe hanno frets super jumbo sono adatte al tapping ed allo sweep.
A mio avviso se devi prendere una chitarra a scala lunga RG ibanez è il top ;) se invece vuoi una chitarra a scala corta simile prendi la serie S 540 ;)
ho visto un po' in giro, e ho visto che il prezzo è pure abbastanza elevato (sopra i 900)
se come da te descritta forse non fa tanto al caso mio... ma la cosa mi alletta abbastanza: in pratica ho trovato un negozietto che le vende circa a 700 euro...
io quasi quasi se trovo qualcuno che la prende a 750 la prendo e la rivendo :D
IlCarletto
17-12-2006, 11:16
ieri sono andato in un negozietto a provare delle chitarre.
ho provato una Cort x-11 (come mi ero prefissato).
era una chitarra usata, scontata, suonava molto bene secondo me (anche se mi perdevo un po' con le 10 configurazioni di PU... una faticaccia a trovare il suono che cercavo!) ma aveva un difetto... un pezzo di vernice letteralmente saltato sul retro (oltre a qualche segnetto sul manico).
deluso, provo un'altra cort, la KX-1: wow... mica male!
non ha il floyd rose (ponte tipo Gibson LP, per intenderci), ma mi piace lo stesso.
le configurazioni di PU si riducono a 6 (ha "solo" due humbucker), quindi riesco a smanettarci più agilmente.
l'unica nota dolente è il prezzo... 370€.
oggi, però, ho visto sul sito di un negozio vicino a me un'offertona: la stessa chitarra a 270€ (100€ in meno!)
corpo e manico in mogano, manico incollato (non bolt-on!), 2 Humbucker (non eccelsi ma rispettabili), possibilità di montare le corde passanti nel corpo... insomma, un bel giocattolino.
che dite, faccio la pazzia e compro questa chitarra?
270€ non sono tantissimi (anche se non pochi) a cui devo però aggiungere una tracolla, un set di corde, una custodia (se non è inclusa) e la cosa più importante... il setup dal liutaio (che dorebbero essere 10€, se non ha aumentato i prezzi)
quindi...300€ tondi tondi
http://www.cort.co.kr/english/products/common/view.asp?product_id=110
Sei di Merate? dove hai provato le chitarre?
Tetsuya1977
17-12-2006, 11:39
ieri sono andato in un negozietto a provare delle chitarre.
ho provato una Cort x-11 (come mi ero prefissato).
era una chitarra usata, scontata, suonava molto bene secondo me (anche se mi perdevo un po' con le 10 configurazioni di PU... una faticaccia a trovare il suono che cercavo!) ma aveva un difetto... un pezzo di vernice letteralmente saltato sul retro (oltre a qualche segnetto sul manico).
deluso, provo un'altra cort, la KX-1: wow... mica male!
non ha il floyd rose (ponte tipo Gibson LP, per intenderci), ma mi piace lo stesso.
le configurazioni di PU si riducono a 6 (ha "solo" due humbucker), quindi riesco a smanettarci più agilmente.
l'unica nota dolente è il prezzo... 370€.
oggi, però, ho visto sul sito di un negozio vicino a me un'offertona: la stessa chitarra a 270€ (100€ in meno!)
corpo e manico in mogano, manico incollato (non bolt-on!), 2 Humbucker (non eccelsi ma rispettabili), possibilità di montare le corde passanti nel corpo... insomma, un bel giocattolino.
che dite, faccio la pazzia e compro questa chitarra?
270€ non sono tantissimi (anche se non pochi) a cui devo però aggiungere una tracolla, un set di corde, una custodia (se non è inclusa) e la cosa più importante... il setup dal liutaio (che dorebbero essere 10€, se non ha aumentato i prezzi)
quindi...300€ tondi tondi
http://www.cort.co.kr/english/products/common/view.asp?product_id=110
Hail le idee confuse...
p.s. mi fai conoscere il liutaio che fa setup a 10 euro?
BILLY911
17-12-2006, 12:05
ho visto un po' in giro, e ho visto che il prezzo è pure abbastanza elevato (sopra i 900)
se come da te descritta forse non fa tanto al caso mio... ma la cosa mi alletta abbastanza: in pratica ho trovato un negozietto che le vende circa a 700 euro...
io quasi quasi se trovo qualcuno che la prende a 750 la prendo e la rivendo :D
dipende dai modelli:
la PGM301 cioè la signature attuale con la tastiera in acero costa sulle 950 euro nuova con custodia prestige..se la chitarra piace dovresti prendere un modello vecchio già moddato ho visto sul mercatino ci sta a 700 la PGM301 con sperzel ed un modello con tastiera in palissandro sulle 500 con paf pro e tone zone..sennò se la trovi buttati sulla FGM la Gambale è mostruosa oppure una S 540 se vuoi una scala più corta e dei suoni più caldi ;)
buongiorno,
molto tempo che non scrivo vedo che qui è tutto in espansione! wow...
una domanda, sicuramente ne avrete gia parlato ma non sono riuscito a trovarla...
un negozio online che spedisca in tutta europa? devo acquistare un pò di hardware, tipo bloccacorde, etc ... un pick up, ... e poi... e poi vedo! :D
grazie.
The_Killer
17-12-2006, 12:25
per IlCarletto: Sono andato a Gorgonzola, il negozio si chiama LogosMusicShop.
ci sono 2 ragazzi molto disponibili che mi hanno fatto provare un bel po' di strumenti. trattano solo la Cort.
x Tetsuya1977: certo che ho le idee confuse... di elettriche non ne so molto, a me piacciono le Ibanez-style e tutti mi dicono di lasciar perdere tutto ciò perchè sotto i 300€ mi porto a casa un pezzo di legno e di prendere repliche di Stratocaster o Les Paul (che, come ho già detto, non mi piacciono neanche un po')... vedi un po' tu! :muro:
cmq il liutaio è questo: http://www.rashguitars.it/italiano/home.html
un setup comprensivo di: Intonazione, regolazione truss-rod, action regolata tramite le sellette del ponte mi era costato 10€.
BadMirror
17-12-2006, 12:54
un negozio online che spedisca in tutta europa? devo acquistare un pò di hardware, tipo bloccacorde, etc ... un pick up, ... e poi... e poi vedo! :D
Un negozio europeo o italiano? Comunque a livello europeo credo il più fornito sia http://www.musik-produktiv.de/home/home01_it.asp/sid/!26111951 ;)
Un negozio europeo o italiano? Comunque a livello europeo credo il più fornito sia http://www.musik-produktiv.de/home/home01_it.asp/sid/!26111951 ;)
sto impazzendo con sto bloccacorde. si è spanato. su ebay ho trovato solo dei bloccacorde da 42mm , sulle specifiche della mia chitarra dice bloccacorde da 43mm, su musik produktiv (bel sito!) ci sono da 41.28mm
boh... qualche esperto di bloccacorde? :mbe:
aunktintaun
17-12-2006, 14:40
sto impazzendo con sto bloccacorde. si è spanato. su ebay ho trovato solo dei bloccacorde da 42mm , sulle specifiche della mia chitarra dice bloccacorde da 43mm, su musik produktiv (bel sito!) ci sono da 41.28mm
boh... qualche esperto di bloccacorde? :mbe:
ciao devi comprare un bloccacorde r3 o r4,la misura è quella,hai una charvel o una jackson o una ibanez per caso??
poi mi devi dire anche se le viti che boccano il nut al manico passano attraverso tutto il manco come nelle ibanez oppure si avvitano per meta come nelle jackson e charvel??
aunktintaun
17-12-2006, 14:54
http://www.musik-produktiv.ch/shop2/volltext.asp?sid_s=!18121995&wort=schaller&seite=4&wg_id=&marke_id=&such_inx=1610033
ora qui è tuto in tedesco,trovi tutte le misure...a te serve o r3 o r4...la dmensione è uguale cambia solo la distribuzione degli spazzi tra le corde.
ora però devi capire se il bloccacorde si agancia con le viti che dalla parte posteriore del manico attraversano tutto il legno per agganciarsi al nut...come nelle ibanez
http://www.ibanez87.it/italiano/altre-ibanez/rg320vpwh-lillo-18.aspx
oppure se le viti nn attraversano il manico come nella charvel o nelle jackosn per esempio.
http://www.rockinger.com/index.html?lang=ENG
anche qi trovi tutte le misure e si differenziano anche tra passanti attraverso il manico e non...
http://www.musik-produktiv.ch/shop2/volltext.asp?sid_s=!18121995&wort=schaller&seite=4&wg_id=&marke_id=&such_inx=1610033
ora qui è tuto in tedesco,trovi tutte le misure...a te serve o r3 o r4...la dmensione è uguale cambia solo la distribuzione degli spazzi tra le corde.
ora però devi capire se il bloccacorde si agancia con le viti che dalla parte posteriore del manico attraversano tutto il legno per agganciarsi al nut...come nelle ibanez
http://www.ibanez87.it/italiano/altre-ibanez/rg320vpwh-lillo-18.aspx
oppure se le viti nn attraversano il manico come nella charvel o nelle jackosn per esempio.
...
ottimo! la mia si avvita dall'alto e non è passante da parte a parte del manico...
su rockinger ci sono...
grazie
aunktintaun
17-12-2006, 19:35
ottimo! la mia si avvita dall'alto e non è passante da parte a parte del manico...
su rockinger ci sono...
grazie
ok allora...okkio che quelli schaller sono con le viti passanti nel manico ;)
raga fatemi gli auguri .. col gruppo stiamo provando a fare " Between the hammer & the anvil " dei Judas Priest ..e la parte di assolo in tapping spetta a me :help:
Snickers
18-12-2006, 14:18
Poiché avevo ordinato la chitarrozza e la avevo pagata tramite carta di credito (del mi babbo), ma non avevo ricevuto alcuna mail mi son deciso a contattare il responsabile per le vendite del sud europa (che poi è un italiano), cavolo, nel giro di 20 minuti mi ha risposto "la merce é stata spedita effettivamente sabato e cmq dovrebbe arrivare entro venerdi" se così fosse (nel senso che hanno spedito la merce sabato, non il fatto di arrivare entro venerdì) dimostrerebbe nettamente che sono una spanna sopra ai negozi on-line nostrani, che spediscono SOLO e unicamente di mattina.
theboiamond
18-12-2006, 14:24
Rieccomi nel 3D dopo mesi di lavoro...
...avete novità?
Nessuno ha 2 celestion vintage 30 8ohm da vendermi? :D
La sapete l'ultima?
Esiste un progetto chiamato osx86 che praticamente fa funzionare il sistema mac in un qualsiasi pc con almeno SSE2.
In pratica, mentre con winzozzo, per esempio, si doveva registrare la chitarra ed editarla per delle ore per distorcerla, equalizzarla, noise suppressor, casini vari, ora con questo "hackintosh" si può usare la scheda audio del pc come un vero distorsore, o in questo caso una spece di intellifex....FIGATA!
MacOS su PC...che storia....
Tetsuya1977
18-12-2006, 14:45
Poiché avevo ordinato la chitarrozza e la avevo pagata tramite carta di credito (del mi babbo), ma non avevo ricevuto alcuna mail mi son deciso a contattare il responsabile per le vendite del sud europa (che poi è un italiano), cavolo, nel giro di 20 minuti mi ha risposto "la merce é stata spedita effettivamente sabato e cmq dovrebbe arrivare entro venerdi" se così fosse (nel senso che hanno spedito la merce sabato, non il fatto di arrivare entro venerdì) dimostrerebbe nettamente che sono una spanna sopra ai negozi on-line nostrani, che spediscono SOLO e unicamente di mattina.
Hai scoperto l'acqua calda...io continuo a chiedermi perchè in Germania sulla macchina A non pago il bollo B se la voglio vendere non pago il trapasso 300 euro (o più) C il nuovo costa meno D l'usato anche E le autostrade sono gratis F le autostrade sono ottime e non sempre ci sono limiti G vedi F eppure fanno meno botte di noi H oltre a fare meno botte,prendono meno multe ma quelle che prendi le paghi e son cazzi amari se non ne paghi una
Possiamo continuare fino alla Z ma non è il caso
Comunque,invece di usare la carta di tuo padre non potevi andare in un qualsiasi negozio e prendere un pack senza 'sto sbattimento paga papà-chiamo assistenza-non so come è la chitarra-quando arriva
???
Ma quanto hai risparmiato? 50 euro?
E poi è la prima chitarra cazzo,la soddifazione di prenderla in negozio,essere lì quando te la consegnano,ricordarti il momento....un postino ....ma dai...
Tetsuya1977
18-12-2006, 14:47
Rieccomi nel 3D dopo mesi di lavoro...
...avete novità?
Nessuno ha 2 celestion vintage 30 8ohm da vendermi? :D
La sapete l'ultima?
Esiste un progetto chiamato osx86 che praticamente fa funzionare il sistema mac in un qualsiasi pc con almeno SSE2.
In pratica, mentre con winzozzo, per esempio, si doveva registrare la chitarra ed editarla per delle ore per distorcerla, equalizzarla, noise suppressor, casini vari, ora con questo "hackintosh" si può usare la scheda audio del pc come un vero distorsore, o in questo caso una spece di intellifex....FIGATA!
MacOS su PC...che storia....
Ma guarda che si fa tutto in tempo reale con dei VST anche su Cubase/Nuendo
Snickers
18-12-2006, 15:39
Hai scoperto l'acqua calda...io continuo a chiedermi perchè in Germania sulla macchina A non pago il bollo B se la voglio vendere non pago il trapasso 300 euro (o più) C il nuovo costa meno D l'usato anche E le autostrade sono gratis F le autostrade sono ottime e non sempre ci sono limiti G vedi F eppure fanno meno botte di noi H oltre a fare meno botte,prendono meno multe ma quelle che prendi le paghi e son cazzi amari se non ne paghi una
Possiamo continuare fino alla Z ma non è il caso
Comunque,invece di usare la carta di tuo padre non potevi andare in un qualsiasi negozio e prendere un pack senza 'sto sbattimento paga papà-chiamo assistenza-non so come è la chitarra-quando arriva
???
Ma quanto hai risparmiato? 50 euro?
E poi è la prima chitarra cazzo,la soddifazione di prenderla in negozio,essere lì quando te la consegnano,ricordarti il momento....un postino ....ma dai...
No, allora ho risparmiato 50+s.s. rispetto ad un inglese, qua la Special II solo chitarra la si trova a 200€ in rete (quindi sarei dovuto andare a Milano e pure farmi il mazzo di girare negozi su negozi) io ho pagato tutto il set 220€, 239€ s.s. incluse, se avessi preso in negozio, conta 200€ di chitarra almeno 50€uri di ampli, 10€ di borsa, 8€ di tracolla, 5 di cavo, accordatore 15€, plettri 2€, sono 60€uri risparmiati senza ovviamente contare i 4€ di biglietto treno + 2€ di metropolitana e sbatti assurdo e 60€ su 220€ sono tanti.
theboiamond
18-12-2006, 15:42
Ma guarda che si fa tutto in tempo reale con dei VST anche su Cubase/Nuendo
Buona a sapersi anche questa...
Un tipo da cui andavo a registrarmi lavorava con i software della sony (soundforge, acid) e ci si perdeva un sacco di tempo...
...sarà perchè lo pagavano 20€ all'ora?
theboiamond
18-12-2006, 15:57
Comunque,invece di usare la carta di tuo padre non potevi andare in un qualsiasi negozio e prendere un pack senza 'sto sbattimento paga papà-chiamo assistenza-non so come è la chitarra-quando arriva
???
Ma quanto hai risparmiato? 50 euro?
E poi è la prima chitarra cazzo,la soddifazione di prenderla in negozio,essere lì quando te la consegnano,ricordarti il momento....un postino ....ma dai...
Bah...alla SDA quì in zona ci lavora una bella tipa e se la mia prima chitarra me l'avesse portata lei c'avrei impresso la sua foto....
Ma mi ha portato le restanti e le suono più di gusto... :D
Scherzi a parte io dei negozi quì in zona ho un bruttissimo ricordo!!!
Gestori insulsi che non sanno un cazzo, trattano male i clienti, vogliono parlar di cose che per loro è arabo, commessi che pur di guadagnarsi la pagnotta fanno dei megaassoli con la squier da 50€ da sembrare steve vai, tentando di farti credere che tu con quella chitarra riusciresti a suonare come steve vai...
....ma soprattutto il bruciore al culo che preannuncia l'inculata pazzesca di una marshall dsl100 con garanzia "visto e piaciuto, se si folgora son cazzi tuoi".
Ricordo il primo giorno che sono andato in un negozio di chitarre, più di 10 anni fa, ho una LTD nuova fiammante in mano "buongiorno, vorrei provarla su quel dual recto", la risposta fu "e quand'è che tu avrai i soldi per prenderti una dual recto?"...
Ora ho 24 anni, 3 testate e 3 casse vintage (una modificata da me tralaltro) che alla recto ci sputano sopra, e 7 chitarre......... e preferisco cagarmi addosso piuttosto di andare in quel merda di negozio a prendermi anche una sola corda!
Tetsuya1977
18-12-2006, 16:12
No, allora ho risparmiato 50+s.s. rispetto ad un inglese, qua la Special II solo chitarra la si trova a 200€ in rete (quindi sarei dovuto andare a Milano e pure farmi il mazzo di girare negozi su negozi) io ho pagato tutto il set 220€, 239€ s.s. incluse, se avessi preso in negozio, conta 200€ di chitarra almeno 50€uri di ampli, 10€ di borsa, 8€ di tracolla, 5 di cavo, accordatore 15€, plettri 2€, sono 60€uri risparmiati senza ovviamente contare i 4€ di biglietto treno + 2€ di metropolitana e sbatti assurdo e 60€ su 220€ sono tanti.
con 180 euro prendevi un pack con dentro tutto
Tetsuya1977
18-12-2006, 16:14
Buona a sapersi anche questa...
Un tipo da cui andavo a registrarmi lavorava con i software della sony (soundforge, acid) e ci si perdeva un sacco di tempo...
...sarà perchè lo pagavano 20€ all'ora?
NON E' CHE MI FACCIO PUBBLICITA',NON CI GUADAGNO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1136284)
Dagli un'occhiata
Uno che lavora a 20 euro ci può anche stare,eccome,ma non in quelle condizioni
Snickers
18-12-2006, 16:26
con 180 euro prendevi un pack con dentro tutto
Vabbé, lo so, pure con 150€, il fatto è che almeno sò di aver un prodotto fatto, per quanto sia basso il prezzo, come dio comanda e oltretutto che esteticamente mi appaga e non poco.
Tetsuya1977
18-12-2006, 17:03
Estica ok
Fatto come Dio comanda...con tutto il rispetto per la tua chitarra...è proprio un'altra cosa
Snickers
18-12-2006, 17:18
Estica ok
Fatto come Dio comanda...con tutto il rispetto per la tua chitarra...è proprio un'altra cosa
E' ovvio che rispetto a chitarre di fasce di prezzo diverse ti dò ragione, ma per una chitarra pagata alla fin fine togliendo i vari ammenicoli a essere abbondanti 150€ dubito ci sia di meglio a quel prezzo
quanto mi puo costare un setup da un liutaio?? piu o meno...
perkè ogni volta ke accordo la kitarra mi si spezza una corda... :muro:
Tetsuya1977
18-12-2006, 18:18
E' ovvio che rispetto a chitarre di fasce di prezzo diverse ti dò ragione, ma per una chitarra pagata alla fin fine togliendo i vari ammenicoli a essere abbondanti 150€ dubito ci sia di meglio a quel prezzo
Ma dubito anche ci sia di peggio we!
BILLY911
18-12-2006, 19:06
quanto mi puo costare un setup da un liutaio?? piu o meno...
perkè ogni volta ke accordo la kitarra mi si spezza una corda... :muro:
o stai accordando un'ottava sopra (probabile che l'accordatore sia impazzito)oppure c'è della sporcizia nel capotasto o nel caso in cui utilizzi un floyd l'entrata delle sellette spezza la corda oppure non so...
theboiamond
18-12-2006, 20:25
NON E' CHE MI FACCIO PUBBLICITA',NON CI GUADAGNO (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1136284)
Dagli un'occhiata
Uno che lavora a 20 euro ci può anche stare,eccome,ma non in quelle condizioni
Ottima guida complimenti!! :D
C'avrai messo un mese a scriverla....
http://www.youtube.com/watch?v=LI3zvp9K_-M
omg.
Tetsuya1977
18-12-2006, 20:30
Ottima guida complimenti!! :D
C'avrai messo un mese a scriverla....
Ma no,in un giorno si fa
Il fatto è che c'è in giro gente che nel settore sfrutta e basta...non sanno neanche usare gli applicativi che hanno...i peggiori sono i govanacci "nuovi geni" che ti caricano 10 plug di chitarra sul demo quando non capiscono che un demo è un demo e non un cd...l'etichetta,se ti è andata bene,stravolge tutto
Adrian II
18-12-2006, 21:17
http://www.youtube.com/watch?v=LI3zvp9K_-M
omg.
uahuahuah splendidi!
mica me li ricordavo così bravini!
http://www.youtube.com/watch?v=LI3zvp9K_-M
omg.
urka bravi!
non vanno a tempo però... o pare a me?!?
mi riferivo al chitarrista, non al resto del gruppo...incredibile quante volte li ho presi per il culo autodefinendomi migliore di tutti loro messi insieme...mentre devo tristemente ammettere che mi ci vorranno anni per diventare come quel mocciosetto :(
Tetsuya1977
18-12-2006, 22:18
mi riferivo al chitarrista, non al resto del gruppo...incredibile quante volte li ho presi per il culo autodefinendomi migliore di tutti loro messi insieme...mentre devo tristemente ammettere che mi ci vorranno anni per diventare come quel mocciosetto :(
Potresti anche metterci 10 anni per avere un quinto della sua tecnica
Ma ti potrebbero bastare 20 minuti di ispirazione per SCRIVERE un riff che ti porta a fare il pezzo della tua vita
L'ispirazione,fantasia e la vena creativa sono la crema di chi compone,e il fatto che un giovane così suoni in una cover band mi fa pensare che non riesce a scrivere...poi magari mi sbaglio
Poi,beninteso,benvenga la tecnica
evidentemente nessuno di voi ha fatto caso al nome del gruppo...
perche il significato del mio "omg" sta tutto li....sono i gazosa, probabilmente sconosciuti di nome, ma sono quelli che qualche anno fa hanno vinto sanremo giovani con quel tormentone che nessuno sicuramente non ha sentito...."vvv mi piaci tu...eccetera"...ora è piu chiaro il mio omg?
quanto può valere una ibanez jem annata 90/91?
Adrian II
18-12-2006, 22:56
quanto può valere una ibanez jem annata 90/91?
maaah pochissimo, 150 euro te la compro io :sofico:
veramente non ne ho idea, ma sul mercatinomusicale si trovano dei pezzi da 1500 euro in media, salute! :D
BILLY911
18-12-2006, 23:15
quanto può valere una ibanez jem annata 90/91?
ovviamente dipende dal modello e dalle condizioni in cui si trova ;) dimmi il modello ed il colore e ti saprò dire quanto vale,i prezzi del mercatino sono assurdi,quella gente non venderà mai a quei prezzi,attendono il fesso.. :rolleyes:
le uniche jem che valgono un pochino di più sono le universe colorazione desert yellow e le floreal pattern ;)
Tetsuya1977
19-12-2006, 09:00
quanto può valere una ibanez jem annata 90/91?
Se vi interessa da Lucky ce n'è una praticamente nuova (manca della vernice dietro ma vi assicuro pochissima roba) a 500 euro
non le ho da vendere sia chiaro, mi hanno detto che i primi modelli tipo
777dy http://www.jemsite.com/jem/model/jem777dy.htm e
77fp http://www.jemsite.com/jem/model/jem77fp.htm
iniziano a rivalutarsi...
che voi sappiate è vero?
quale sarebbe una cifra giusta per un buon usato? sotto i 1000 euro spero...
la dy è un sogno che probabilmente un giorno realizzero...mah...
aunktintaun
19-12-2006, 12:59
uahuahuah splendidi!
mica me li ricordavo così bravini!
lui storpia tutto...in quel brano gli effetti fatti con la leva sono le cose più difficili e che rendono l brano caratteristico...poi il resto è pieno di errori...il tapping è tutto sgarrato...meglio no fare una cover dove il solo è tutto scritto se non si riesce a farlo...
aunktintaun
19-12-2006, 13:01
http://www.youtube.com/watch?v=SOIagIOxUzk&mode=related&search=
qui il ritmo shufle è tutta un altra cosa....
aunktintaun
19-12-2006, 13:05
http://www.youtube.com/watch?v=VO71Ei23wJg&mode=related&search=
approposito di joe...la citarra moderna è tutta li dentro...un grande...
Adrian II
19-12-2006, 15:18
grande satriani, vabbè è chiaro che lui è un'altra cosa, però la cosa stupefacente è che quelli sono i gazosa! :eek: quelli di vuvuvumipiacitu! manco lontanamente potevo pensare solo che conoscessero satriani!
BILLY911
19-12-2006, 15:35
lui storpia tutto...in quel brano gli effetti fatti con la leva sono le cose più difficili e che rendono l brano caratteristico...poi il resto è pieno di errori...il tapping è tutto sgarrato...meglio no fare una cover dove il solo è tutto scritto se non si riesce a farlo...
ci sono errori per carità ma il ragazzo non è da buttare ha ottima tecnica a mio avviso,si vede già da come imposta la mano sinistra ed io penso che molta gente desidererebbe le sue capacità perchè se quello è un ciuccione sai quanta gente dovrebbe appendere la chitarra a muro e farla stare lì per sempre.. :)
aunktintaun
19-12-2006, 15:49
se ne vedono mille mila su youtube sconosciuti e mille volte meglio...poi l'impostzione nn vuol dire nulla...
Mi servono info veloci su una GRG170DX, come prima chitarra :D
BILLY911
19-12-2006, 17:01
se ne vedono mille mila su youtube sconosciuti e mille volte meglio...poi l'impostzione nn vuol dire nulla...
invece parte tutto da lì imho :)
aunktintaun
19-12-2006, 17:36
invece parte tutto da lì imho :)ti pitrei fare mile mila nmi d chitarristi che suonano cose terrificanti con una impostazione sbagliata... ;)
Tetsuya1977
19-12-2006, 17:42
ti pitrei fare mile mila nmi d chitarristi che suonano cose terrificanti con una impostazione sbagliata... ;)
Ti faccio notare che c'è gente qui che non sa accordare una chitarra e chiede consigli sulla prima chitara
E poi si sputa tanto su Sanremo giovani...c'è gente che paga (letteralmente) per entrare nel festival....sai che vetrina per un guppo in cerca di un produttore?
Se si vuole discutere di come sia marcio il business della musica sfondate una pora aperta...di certo è che apparire su youtube e a Sanremo la differenza si sente eccome
aunktintaun
19-12-2006, 17:45
http://www.youtube.com/watch?v=6ISosUk4rdI&mode=related&search=
per esempio malmsteen...uso del minolo mlto raro...mano non molto dritta...
http://www.youtube.com/watch?v=5hS3nlosfww&mode=related&search=
anke kee non usa quasi mai il mignolo nelle diteggiature a tre dita...lui fa spuntare anche il pollice sopra il manico..
http://www.youtube.com/watch?v=UbZUetnCbDU&mode=related&search=
questo invece ha una impostazione eccezionale...
aunktintaun
19-12-2006, 17:48
Ti faccio notare che c'è gente qui che non sa accordare una chitarra e chiede consigli sulla prima chitara
E poi si sputa tanto su Sanremo giovani...c'è gente che paga (letteralmente) per entrare nel festival....sai che vetrina per un guppo in cerca di un produttore?
Se si vuole discutere di come sia marcio il business della musica sfondate una pora aperta...di certo è che apparire su youtube e a Sanremo la differenza si sente eccomeio non entr nel merito di questa discussione..dicvo solo che l'impostazione di un musicista non ne fa un bravo musicista o meno..
tutto qui
ti pitrei fare mile mila nmi d chitarristi che suonano cose terrificanti con una impostazione sbagliata... ;)
friedman anyone? ;)
eppure è un SIGNOR chitarrista! con uno stile molto personale immediatamente riconoscibile... e non è cosa da tutti!
BILLY911
19-12-2006, 18:23
http://www.youtube.com/watch?v=6ISosUk4rdI&mode=related&search=
per esempio malmsteen...uso del minolo mlto raro...mano non molto dritta...
http://www.youtube.com/watch?v=5hS3nlosfww&mode=related&search=
anke kee non usa quasi mai il mignolo nelle diteggiature a tre dita...lui fa spuntare anche il pollice sopra il manico..
http://www.youtube.com/watch?v=UbZUetnCbDU&mode=related&search=
questo invece ha una impostazione eccezionale...
cosa molto importante e che non hai valutato,i primi due video: malmsteen e kee hanno la chitarra sulla gamba destra ed essendo destrorsi non possono avere un'impostazione corretta, chi ha studiato sa quanto è veritiera questa cosa,la postura è la prima cosa che viene insegnata a lezione ;) il terzo utilizza una chitarra V e pone la V tra le coscie all'interno della gamba destra, questo permette di avere lo strumento da seduti come se si fosse in piedi con la tracolla,inoltre il chitarrista degli Annihilators secondo me è molto più bravo di Kee che pur ha una buona tecnica ed usa sempre il mignolo nelle "diteggiature a tre dita" larghe, in quelle strette si usa indice,medio ed anulare
dal quinto/settimo tasto(in base alla grandezza della mano) si cerca di suonare in quel modo per sviluppare la distanza tra indice e medio) ad esempio suonando sulla 6 corda la si do (5 7 8) all'inizio si cerca di far abituare lo studente a suonare "un dito per tasto"per non far prendere cattive abitudini e prediligere dita al posto di altre, dunque si usa indice anulare e mignolo,poi dopo che ha una certa familiarità con la scala in tutte le posizioni che coprono la tastiera si fa suonare il medesimo pattern la si do con indice medio anulare. ;)
aunktintaun
19-12-2006, 20:19
friedman anyone? ;)
eppure è un SIGNOR chitarrista! con uno stile molto personale immediatamente riconoscibile... e non è cosa da tutti!
esatto...la sa posizione della destra è qanto di più astruso esista...per quanto riguarda il paragone tra kee e jeff...per me la spunta kee ma è una questione di gusti...
aunktintaun
19-12-2006, 20:22
http://www.youtube.com/watch?v=w9ytS9KJUn8&mode=related&search=
:eek:
IlCarletto
20-12-2006, 00:30
per IlCarletto: Sono andato a Gorgonzola, il negozio si chiama LogosMusicShop.
ci sono 2 ragazzi molto disponibili che mi hanno fatto provare un bel po' di strumenti. trattano solo la Cort.
cmq il liutaio è questo: http://www.rashguitars.it/italiano/home.html
un setup comprensivo di: Intonazione, regolazione truss-rod, action regolata tramite le sellette del ponte mi era costato 10€.
non conosco.. pensavo a qualche altro negozietto
rash invece si. sono le chitarre del mio maestro. però come liutaio mi servo da uno di Vimercate..
Robertazzo
20-12-2006, 12:15
qualcuno di voi conosce le chitarre della Eagle Instruments?
Ariecchime... :D
Vi posto una foto della pedaliera prototipo in versione quasi definitiva...!!!
http://padoz.altervista.org/pedal2.JPG
100% artigianale (tranne i pedalini...)
Che ne dite?? :confused:
BadMirror
20-12-2006, 19:04
Se puoi allontana tutto quel groviglio di cavetti d'alimentazione da quelli di collegamento dei pedali, spesso interferiscono e creano ronzii indesiderati ;)
p.s. ridimensiona l'immagine o metti il thumbnail, così sballa la grafica del forum :)
Adrian II
20-12-2006, 22:16
al più presto avrete anche le mie di foto di pedalboard, sto solo aspettando di prendermi un chorus per organizzarmi un po' con gli spazi al suo interno..
credo verrà una bella cosa, prevedo anche di fare un'illuminazione a led bianchi o blu... chissà :oink:
mi scuso già da ora se si spagina la pagina :D ma stasera abbiamo fatto una foto complessiva della strumentazione del gruppo .. e muoio dalla voglia di farvela vedere :O
( manca la batteria, abbiamo messo un rullante per fare presenza :D )
http://utenti.lycos.it/oronzo81/ibanez/DSCF0028.JPG
BadMirror
21-12-2006, 09:08
Raga occhio alle foto, troppo grandi incasinano la pagina ;)
Tetsuya1977
21-12-2006, 09:28
E fate cambiare quel cono da 15 al bassista....sotto una 8x10 :fagiano:
BadMirror
21-12-2006, 09:42
No perchè, io direi entrambe le cose, 8x10+1x15 devastation!!
Il problema è che coni da 15" veramente ottimi non ne fa quasi più nessuno, forse uno dei pochi è luca fanti (quello dei coni al neodimio) ma non l'ho mai provato.
A proposito di coni, c'è un articolo in home page su accordo che consiglio a tutti di leggere, è molto interessante.
:)
il Peavy del bassista apre, anche se non sembra .. fa 450 w rms quel coso :eek:
Tetsuya1977
21-12-2006, 12:27
450 per il basso con due 4x12 è nulla
450 per il basso con due 4x12 è nulla
eh lo so ... per ora proviamo in una stanza normale ( è una ex scuola media, ai primi di gennaio ci sfrattano, demoliscono tutto e su un bel condominio .. maledetto comune :mad: ) quindi riusciamo a compensare i volumi ..ovvio che se mai suoneremo fuori quel combo diventa stretto.
Wilt Chamberlain
21-12-2006, 22:44
ciao a tutti,
vorrei chiedere a voi esperti quali sono le differenze tra una Jackson JS30 ed una jackson PS4?
Siccome c'è circa 100 euro di differenza sono bloccato, non è ne tanto ne poco, poi la devo prendere mancina.
Voi quale scegliereste?
Ho appena venduto la squier, non molto soddisfatto, non riuscivo proprio a sentirla. blah!
Ma questa ps4 sul sito non la trovo e non riesco a trovare le spec per compararla alla js30.
Dall'idea che mi sono fatto la ps4 è una serie superiore ma qui(nella mia città) pare non le conosca nessuno le jackson, solo fender e gibson!
Non ho nessun amico che suona a cui poter chiedere quindi mi affido a voi.
Qualcuno ha le spec da postare?
qualsiasi consiglio è ben accetto.
gastaxxx
22-12-2006, 00:36
Se non ti piaceva la squier probabilmente non ti piacciono i single quindi fai bene ad orientarti su chitarre con humbucker, personalmente non mi piacciono come chitarre, non so consigliarti su quale prendere, l'unica cosa che posso dirti è di provarle e vedere quale ti piace di più e dopo preoccuparti qual'è la migliore, alla fine chi lo dice che è migliore?Il prezzo?se per te suona bene una prendila!
gastaxxx
22-12-2006, 00:40
COmunque dalle foto a parte il fatto che sembrano molto entry level (almeno la js30) la differenza che mi salta all'occhio è che la JS30 ha solo due HB mentre l'altra ha anche un single
COmunque dalle foto a parte il fatto che sembrano molto entry level (almeno la js30) la differenza che mi salta all'occhio è che la JS30 ha solo due HB mentre l'altra ha anche un single
intendi la foto che ho postato io ?
edit : no, dire di no :D
Wilt Chamberlain
22-12-2006, 09:45
Certo, non sono chitarre raffinate anche se devo dire che le devi vedere e sentire da spente, comunque rispetto alla squier qui siamo su marte!
Il problema è che ho provato, per quanto possa fare, solo la js30 e le jackson non riesco a provarle a meno di ordinarne una.
La js30 mi ha impressionato ma mi hanno detto che la ps4 è mostruosa.
E' quasi un acquisto sulla fiducia.
Certo, non sono chitarre raffinate anche se devo dire che le devi vedere e sentire da spente, comunque rispetto alla squier qui siamo su marte!
Il problema è che ho provato, per quanto possa fare, solo la js30 e le jackson non riesco a provarle a meno di ordinarne una.
La js30 mi ha impressionato ma mi hanno detto che la ps4 è mostruosa.
E' quasi un acquisto sulla fiducia.
io ho una ps4, si suona bene perchè ha un manico molto sottile...
per il resto stiamo parlando comunque di chitarre molto economiche quindi non aspettarti chissà quali differenze tra i due modelli, forse viene un pelo di più della js30 (a patto che la ps4 la facciano ancora, ne dubito, io l'ho pagata 900.000 lire nel '98).
aunktintaun
22-12-2006, 12:15
ciao
allora partiamo dalla js30.
primi di comprarl fai attenzione al luogo di fabbricazione, se si tratta di made in china e made in india lasciala stare,è si una buona chitarra per iniziare ma visto che tu cerchi il salto di qualità direi che è meglio atro.
se invece becchi una di vecchia produzione koreana allora la faccenda cambia, non dico che siano chitarre fenomenali ma di sicuro fatte meglio di quelle stesse serie costruite in india e cina,io ho avuto una js30 koreanahe la per 4 anni e ti dico che i cvr2 che montava suonavano veramente bene, quei pick up avevan un suono non molto pompato ma abbastanza definito e scuretto.
per quanto riguarda la ps4...non credo che la troverai nuova essendo un modello uscito di produzione nel 2000
i materiali di costruzione sono i medesi per entrambe le chitarre
il ponte invece è migliore quello della ps4 essendo una replica dei ponte schaller(probabilmente da loro stessi costruito per jackson...)
sui pick up invece non saprei ma non ho buoni ricordi dei pick up della ps4...la js30 ha manico 22 tasti mentre la ps4 ne ha 24.
io ti consiglio se la trovi nuova e mancina(ma ne dubito visto che si tratta di una chitarra uscita dai listini nel 2000) di prendere la ps4.
;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.