View Full Version : PAD per PC... Non Sapete Cosa Prendere? - Eccovi un AIUTO
hardvibes
14-10-2007, 18:10
qualcuno sa indicarmi qualche negozio online (affidabile / MOLTO affidabile ovviamente) che vende il chillstream a un prezzo modico?
grazie
k-durant
15-10-2007, 16:55
Ho visto che c'è anche il pad della ps3 wireless, si riesce ad usare con il pc?
mi iscrivo e quoto
hardvibes
16-10-2007, 14:58
qualcuno sa indicarmi qualche negozio online (affidabile / MOLTO affidabile ovviamente) che vende il chillstream a un prezzo modico? (a parte il sito della logitech...voglio vedere se lo posso prendere a meno)
grazieup
hardvibes
20-10-2007, 19:41
ho capito va....lascio stare il chillstream, vado sul sicuro col pad della x360
the_unforgiven
02-11-2007, 17:01
ciao ragazzi ;)
dovrei comprare un adattatore per pc per giocare col pad della ps2...avendo vista sul portatile e non riuscendo a trovare in un qualche negozio un adattatore che sia garantito vista - compatible, mi potreste illuminare?
ovviamente ho chiesto all'impiegato del reparto informatica di turno ma come al solito non sapevano dirmi, a malapena sapevano di cosa stavo parlando :rolleyes:
in sostanza la domanda è:
posso acquistarne uno a caso tanto cmq su vista funge?
grazie :D
Ciao a tutti!
Ho una domanda ai possessori del logitech cordless rumblepad 2 e rumblepad 2.
Ieri ho acquistato il rumblepad 2 versione cordless e devo dire di esserne favorevolmente impressionato.
Tuttavia mi è sorto un dubbio: il pulsante a croce, anche se perfettamente funzionante, è un po' mollo. In particolare ruota intorno all'asse verticale in senso antiorario di circa 1 mm e in senso orario di circa 0,5 mm.
Vorrei sapere se una tolleranza del genere è normale per questo joypad oppure se è difettoso e c'è il rischio che si rompa in futuro.
Nessuno sa dirmi qualcosa? Lo devo restituire al negozio? (dove era l'ultimo purtroppo...)
Up! :)
Nessuno sa dirmi qualcosa? Lo devo restituire al negozio? (dove era l'ultimo purtroppo...)
Up! :)
prova a portarglielo indietro, se non ci metti 4 ore perchè l'hai preso a 50 km da dove abiti!!;)
ciao
prova a portarglielo indietro, se non ci metti 4 ore perchè l'hai preso a 50 km da dove abiti!!;)
ciao
l'ho comprato un po' lontano da dove abito e inoltre era l'ultimo che avevano quindi dovrei anche aspettare che ne ordinino un'altro. E se non fosse un difetto allora anche il prossimo sarebbe uguale quindi perderei un sacco di tempo per niente.
Ecco perchè vorrei sapere da qualcuno che ce l'ha se è una caratteristica normale oppure no.
l'ho comprato un po' lontano da dove abito e inoltre era l'ultimo che avevano quindi dovrei anche aspettare che ne ordinino un'altro. E se non fosse un difetto allora anche il prossimo sarebbe uguale quindi perderei un sacco di tempo per niente.
Ecco perchè vorrei sapere da qualcuno che ce l'ha se è una caratteristica normale oppure no.
mi dispiace, io non ho quel pad, non posso dirti altro!!:(
ciao
CoreEssence
05-11-2007, 19:45
io ho Logitech Cordless Rumblepad 2 ed è perfetto! :read:
io ho Logitech Cordless Rumblepad 2 ed è perfetto! :read:
Grazie dell'info... allora quella tolleranza non sembra essere normale. :(
Qualcun'altro che possiede questo joypad può confermare?
CoreEssence
05-11-2007, 20:12
Grazie dell'info... allora quella tolleranza non sembra essere normale. :(
Qualcun'altro che possiede questo joypad può confermare?
di che parli?
Come ho scritto nella pagina precedente il pulsante a croce, anche se perfettamente funzionante, è un po' mollo. In particolare ruota intorno all'asse verticale in senso antiorario di circa 1 mm e in senso orario di circa 0,5 mm. Non capivo se era un difetto o se era normale.
Tu prima mi hai detto che il tuo è perfetto (quindi presumo senza quella tolleranza) mentre un altro utente in un ng mi ha detto che il suo quella tolleranza ce l'ha. Non capendoci più niente ho deciso di aprirlo e ho constatato che quella tolleranza è normale per come è fatto l'interno del pulsante a croce. Se il tuo non l'ha forse è di una partita differente con un progetto interno leggermente diverso.
Comunque a me interessava sapere se il mio era difettoso oppure no e adesso ho capito che è OK! :)
Comunque grazie per la risposta!
the_unforgiven
06-11-2007, 17:55
ciao ragazzi ;)
dovrei comprare un adattatore per pc per giocare col pad della ps2...avendo vista sul portatile e non riuscendo a trovare in un qualche negozio un adattatore che sia garantito vista - compatible, mi potreste illuminare?
ovviamente ho chiesto all'impiegato del reparto informatica di turno ma come al solito non sapevano dirmi, a malapena sapevano di cosa stavo parlando :rolleyes:
in sostanza la domanda è:
posso acquistarne uno a caso tanto cmq su vista funge?
grazie :D
mi date una mano? :D
Ciao a tutti...vorrei comprare il Logitech dual action., sapete consigliarmi qualche sito sicuro ed economico?
Grazie
Salve a tutti, dopo anni di onorata carriera i gommini dei tasti del mio vecchio thrustmaster stanno iniziando a sfasciarsi....quindi di qui a poco dovrò ripiegare su qualcos'altro..qualcosa con 12 o più tasti controlli analogici e vibrazione.... ma non so proprio che scegliere.. consigli?
Logitech Rumblepad 2, esiste anche la versione cordless.
Ma il rumblepad ha solo 10 tasti io ne ceco uno che ne abbia almeno 12
http://static.howstuffworks.com/gif/productImages/9/9/00000111499-LogitechRumblepad2vibrationfeedbackgamepad-large.jpeg
Conta anche i pulsanti dell'analogico e sono di più.
frankdan
10-11-2007, 16:07
Come ho scritto nella pagina precedente il pulsante a croce, anche se perfettamente funzionante, è un po' mollo. In particolare ruota intorno all'asse verticale in senso antiorario di circa 1 mm e in senso orario di circa 0,5 mm. Non capivo se era un difetto o se era normale.
Tu prima mi hai detto che il tuo è perfetto (quindi presumo senza quella tolleranza) mentre un altro utente in un ng mi ha detto che il suo quella tolleranza ce l'ha. Non capendoci più niente ho deciso di aprirlo e ho constatato che quella tolleranza è normale per come è fatto l'interno del pulsante a croce. Se il tuo non l'ha forse è di una partita differente con un progetto interno leggermente diverso.
Comunque a me interessava sapere se il mio era difettoso oppure no e adesso ho capito che è OK! :)
Comunque grazie per la risposta!
Ciao Alf
io ho un Logitech Dual Action normale (non Rumblepad) e avevo lo stesso tuo dubbio...
Ti posso dire che anche a me la croce direzionale (che è "in rilievo" sulla piattaforma circolare) ha una certa tolleranza a girare sia in senso orario che antiorario....tuttavia il pad sembra funzionare perfettamente.
Credo perciò che non ci siano anomalie...nel caso dovesse rompersi comunque pernso che la prossima volta prenderò anche io un Rumble...
Ciao
Il rumblepad è identico al dual action, tranne per la vibrazione :)
Ciao Alf
io ho un Logitech Dual Action normale (non Rumblepad) e avevo lo stesso tuo dubbio...
Ti posso dire che anche a me la croce direzionale (che è "in rilievo" sulla piattaforma circolare) ha una certa tolleranza a girare sia in senso orario che antiorario....tuttavia il pad sembra funzionare perfettamente.
Grazie per l'ennesima conferma! :)
Darkdragon
11-11-2007, 20:49
Salve a tutti, dopo anni di onorata carriera i gommini dei tasti del mio vecchio thrustmaster stanno iniziando a sfasciarsi....quindi di qui a poco dovrò ripiegare su qualcos'altro..qualcosa con 12 o più tasti controlli analogici e vibrazione.... ma non so proprio che scegliere.. consigli?
sto pensando di rivendere il mio saitek p2500 in favore del p2600 che ha gli stessi tasti del p2500 + 2 sulle spalle come il dual shock, quindi 12
ha la vibrazione e a mio parere i saitek sono i migliori, questo è con il filo, a 12tasti wireless ce n e un altro della saitek ma non ha il rumble
Brutale910
12-11-2007, 20:05
Quale compro tra questi?
LOGITECH RUMBLEPAD II REFRESH Vs MICROSOFT XBOX 360 ( a parità di prezzo)
E
LOGITECH RUMBLEPAD II REFRESH WIRELESS Vs MICROSOFT XBOX 360 WIRELESS( sempre a parità di prezzo e entrambi a 10 euro in più rispetto alla versione normale )
Ditemi uno dei quattro che credete sia il migliore, e ditemi se conviene o no il wireless. Gioco principalmente a fifa e pes ma lo utilizzerei anche per moto gp e altri giochi di guida.
Brutale910
13-11-2007, 13:11
up
Cosa mi consigliereste di prendere?
Ho bisogno di un pad da attaccare al mio note, giusto per qualche partitina ogni tanto.. Per cui niente di dispendioso, ma comunque di buona fattura..
Cercavo un pad per giocare a giochi di guida in particolare, che avesse le forme (possibilmente anche lo stesso numero di tasti) dei pad della Playstation, con filo e che costasse intorno ai 15 euro.. Il rumble non serve, ma se ne trovate uno a quel prezzo, ben venga! Ovviamente analogico e buona compatibilità.. Grazie! :Prrr:
Brutale910
13-11-2007, 18:25
Quale compro tra questi?
LOGITECH RUMBLEPAD II REFRESH Vs MICROSOFT XBOX 360 ( a parità di prezzo)
E
LOGITECH RUMBLEPAD II REFRESH WIRELESS Vs MICROSOFT XBOX 360 WIRELESS( sempre a parità di prezzo e entrambi a 10 euro in più rispetto alla versione normale )
Ditemi uno dei quattro che credete sia il migliore, e ditemi se conviene o no il wireless. Gioco principalmente a fifa e pes ma lo utilizzerei anche per moto gp e altri giochi di guida.
up
Brutale910
15-11-2007, 16:25
up
hardvibes
15-11-2007, 20:42
Quale compro tra questi?
LOGITECH RUMBLEPAD II REFRESH Vs MICROSOFT XBOX 360 ( a parità di prezzo)
E
LOGITECH RUMBLEPAD II REFRESH WIRELESS Vs MICROSOFT XBOX 360 WIRELESS( sempre a parità di prezzo e entrambi a 10 euro in più rispetto alla versione normale )
Ditemi uno dei quattro che credete sia il migliore, e ditemi se conviene o no il wireless. Gioco principalmente a fifa e pes ma lo utilizzerei anche per moto gp e altri giochi di guida.non ti serve il wireless se lo devi usare col portatile
qualche settimana fa ho comprato il pad della x360 (con cavo) per il mio notebook....è perfetto!!
Ho detto subito NO ai pad logitech perché i contorni dei controlli analogici sono quadrati (tranne per il chillstream)
sapete mica cosa devo cercare in un buon adattatore per pad della ps2,io ho sentito che parecchi hanno latenze,o sballano i tasti...help please.
stò cercando disperatamente un gamepad che abbia anche lo stick per il gas in modo da poterlo usare per pilotare aerei ed elicoterri. Attualmente ho un vecchio logitech ma stà tirando gli ultimi e lo vorrei sostituire.
Avete qualche consiglio, non riesco a trovare nulla!!!!
Cosa mi consigliereste di prendere?
Ho bisogno di un pad da attaccare al mio note, giusto per qualche partitina ogni tanto.. Per cui niente di dispendioso, ma comunque di buona fattura..
Cercavo un pad per giocare a giochi di guida in particolare, che avesse le forme (possibilmente anche lo stesso numero di tasti) dei pad della Playstation, con filo e che costasse intorno ai 15 euro.. Il rumble non serve, ma se ne trovate uno a quel prezzo, ben venga! Ovviamente analogico e buona compatibilità.. Grazie! :Prrr:
uPP :angel:
Salve a tutti.
Ieri ho acquistato un joypad wireless identico a quello della playstation ma per pc. Provato su Vista ed Xp sembra che vi sia qualche problema tra il controller e l'unità collegata via usb: praticamente non c'è stato modo di farli comunicare (anche se entrambi lo riconoscono e lo installano senza problemi).
Visto che lo riporterò sicuramente, qualcuno sa consigliarmi un buon joypad senza spendere un capitale? Meglio con cavo oppure anche wireless ma che funzioni bene e funzioni con Vista.
Che dia del suo meglio con GoW, Sega Rally Revo, Pes2008 ecc... Mi rendo conto che sono abbastanza diversi, ma almeno che possa usarlo con più titoli senza avere grossi problemi (anche se non è il massimo per ogni titolo non è un problema); non gioco moltissimo quindi non mi serve nulla di super professionale, basta che faccia il suo sporco lavoro senza tanti sbattimenti quando voglio farmi una partitina.
Grazie mille.
Insert coin
26-11-2007, 17:25
Intanto mi è arrivato finalmente il pad arcade "Nitho", pregusto già interminabili sessioni al Mame, notate già le impronte digitali del sottoscritto.. :asd:
http://img232.imageshack.us/img232/2160/img0070sp3.jpg (http://imageshack.us)
sinergine
29-11-2007, 11:23
Ragazzi ma il
Controller Xbox 360 Wireless + Ricevitore Wireless
è buon acquisto? Funziona bene o ha problemi?
idro_stasi
29-11-2007, 13:49
Ciao a tutti,
io avrei un problema con le vibrazioni di un paio di giochi, ovvero nhl 2006 e no one lives forever 2.
Tempo fa ho comprato un logitech rumblepad no cordless e ho subito notato che la vibrazione non funzionava.
Ho pensato che fosse il joypad e quindi me ne sono fatto prestare uno da un collega che è per PS2 con adattatore usb: l'ho istallato, con in più i driver la vibrazione contenuti su un floppy, ma niente da fare...la vibrazione non si sentiva neanche con questo pad.
Qualcuno ha esperienza se con questi 2 giochi per PC la vibrazione funziona, è supportata e quali pad usa? Devo settare qualcosa nel gioco? Su quest'ultimo punto nelle schermate di configurazione dei giochi non sono riuscito a trovare nulla, qualcuno può aiutarmi?
Intanto mi è arrivato finalmente il pad arcade "Nitho", pregusto già interminabili sessioni al Mame, notate già le impronte digitali del sottoscritto.. :asd:
http://img232.imageshack.us/img232/2160/img0070sp3.jpg (http://imageshack.us)
dove lo hai trovato ? e quanto hai speso ? GRAZIE
Insert coin
30-11-2007, 10:58
dove lo hai trovato ? e quanto hai speso ? GRAZIE
Qui.
http://shopping.multiplayer.it/videogiochi/pc-windows/nitho-arcade-stick-pc.html
Pagamento con postepay (24 euro il pad + 5 euro per il corriere espresso ma puoi scegliere anche la spedizione tramite posta raccomandata, risparmiando qualche euro ma aspettando di più).
Funziona perfettamente col Mame.
Esiste anche una versione per Playstation 3 (identico design).
http://www.videogame.it/shop/?act=scheda&lang=ita&prd_id=15742&piattaforma_id=16
Ciao.:)
uPP :angel:
uPP uPP :angel: :angel:
cheguemax
02-12-2007, 10:50
Ciao a tutti.
Vorrei prendere due pad per giocare a pes 2008, dato che non mi fido dei convertitori per pad ps2, sarei orientato su 1 logitech rumblepad II (30e) e 1 pad xbox360(30e) per le diverse peculiarità evidenziate in questo forum. Cosa ne pensate?
Intanto mi è arrivato finalmente il pad arcade "Nitho", pregusto già interminabili sessioni al Mame, notate già le impronte digitali del sottoscritto.. :asd:Sia la qualità costruttiva che il prezzo sembrano decenti. :) Peccato per lo stick non digitale... ne ho uno simile anch'io, quello è il difetto meno sopportabile.
In pratica, l'analogico aumenta troppo l'escursione dello stick, il ritorno è poco immediato e si perde il caratteristico (e, almeno per mè, piacevole) scricchiolio degli switch. La conseguenza è che rende difficile eseguire combinazioni complesse solamante con le dita (senza spostare tutto il braccio, per capirci), aumentando il tempo e la fatica necessari... e facendo perdere un pò del feeling Arcade.
Comunque, sempre meglio di un joypad...
sapete mica cosa devo cercare in un buon adattatore per pad della ps2,io ho sentito che parecchi hanno latenze,o sballano i tasti...help please.
Mi accodo alla richiesta.:D
idro_stasi
03-12-2007, 00:29
Peccato per lo stick non digitale
Differenza tra stick analogico e digitale (scusa l'ignoranza)?
l'analogico aumenta troppo l'escursione dello stick, il ritorno è poco immediato e si perde il caratteristico (e, almeno per mè, piacevole) scricchiolio degli switch
Non capisco il problema: escursione, movimento del braccio.... perché in sala giochi 15 anni fa lo stick dei cabinati era meglio?
cheguemax
03-12-2007, 08:10
Ciao a tutti.
Vorrei prendere due pad per giocare a pes 2008, dato che non mi fido dei convertitori per pad ps2, sarei orientato su 1 logitech rumblepad II (30e) e 1 pad xbox360(30e) per le diverse peculiarità evidenziate in questo forum. Cosa ne pensate?
Mi auto quoto perchè dato per scontato l'acquisto del logitech, sono indeciso tra il pad xbox360(30e) e il thrustmaster run'n'drive 3-in-1 (37e) (che ha quella rotella per i giochi di guida) qualcuno ha quest'ultimo e mi potrebbe dire se và bene anche per pes ?
Differenza tra stick analogico e digitale (scusa l'ignoranza)?La differenza stà nel fatto che lo stick - per essere analogico - deve avere una corsa maggiore, un ritorno più morbido e, presumo, gli switch collocati diversamente.
Non capisco il problema: escursione, movimento del braccio.... perché in sala giochi 15 anni fa lo stick dei cabinati era meglio?Avendo una corsa maggiore (e una risposta meno rigida), rende più difficile il controllo a corto in scioltezza. L'escursione è intesa come la distanza maggiore che lo stick deve percorrere da un lato all'altro (mi pareva chiaro :fagiano:), se la stessa aumenta, aumenterà - in maniera direttamente proporzionale - anche quella necessaria alle dita...
Ora, non sò tu, ma io sul piano del joystick appoggio la mano (c'è questa comodità... :D). Lo stick lo controllo con le dita superiori.
Non capisco il discorso dei 15 anni fa... va bene che oramai non hanno più mercato (specialmente in occidente), ma non si sono ancora estinte, e i microswitch sono sempre quelli. :)
idro_stasi
05-12-2007, 09:20
OK Fos :doh: , ora è tutto chiaro.
Quello che volevo dire (e capire) era la differenza tra lo stick dei cabinati e lo stick di questo pad della Nitho: quindi lo stick dei cabinati è migliore in termini di ritorno, escursione e posizionamento di mani e braccio, giusto (ho capito bene)?
Ma che tu (voi) sappia (sappiate), esistono altre marche oltre alla Nitho che produce questi pad per Mame, o questo è il solo caso esistente?
OK Fos :doh: , ora è tutto chiaro.
Quello che volevo dire (e capire) era la differenza tra lo stick dei cabinati e lo stick di questo pad della Nitho: quindi lo stick dei cabinati è migliore in termini di ritorno, escursione e posizionamento di mani e braccio, giusto (ho capito bene)?In confronto a questo di sicuro... è buono solo per i giochi Arcade, ma lo è davvero. :) Non è tanto una questione di qualità generale o altro, piuttosto è una scelta... tenendo la compatibilità analogica credono/sperano di aumentare la fascia di acquirenti. Personalemte, anche in questo caso, non amo le mezze misure (il classico nè carne nè pesce)... mi sembra chiaro l'intento di chi acquista un joystick di questo tipo = usarlo con giochi prettamente Arcade. Voglio dire: chi lo userebbe per un platform, o peggio per un gioco di guida? mah, valli un pò a capire...
In breve: lo stick dei cabinati (o di quelli digitali in generale) è meglio perché fa quello per cui è stato creato, niente di più... tantè che, ripeto, è una vita che vanno (bene) con lo stesso meccanismo. :)
Ma che tu (voi) sappia (sappiate), esistono altre marche oltre alla Nitho che produce questi pad per Mame, o questo è il solo caso esistente?Ai voglia... qualche esempio visivo:
http://img528.imageshack.us/img528/2815/xnormgr2.jpg (http://imageshack.us)
http://img144.imageshack.us/img144/715/xfullum5.jpg (http://imageshack.us)
http://img528.imageshack.us/img528/3263/hotrodem7.gif
http://img144.imageshack.us/img144/3628/mvs1rc5.jpg (http://imageshack.us)http://img144.imageshack.us/img144/1884/mvs2ml5.jpg (http://imageshack.us)http://img144.imageshack.us/img144/2716/plestickkn0.jpg (http://imageshack.us)
Questi sono più che buoni. Paccato costino 3/4 volte più dell'altro... :D danno anche la possibilità di ordinare pezzi di ricambio, proprio come i cabinati (perché - in pratica - montano gli stessi componenti).
E' da un pezzo che desidero assemblarmi un cabinato di quelli sèri... per ora, la maggior parte dei giochi Arcade li gioco su una Xbox moddata. La resa è vicina agli originali e quasi tutti i titoli migliori girano come si deve. Il joystick che possiedo è multipiattaforma (PC/Xbox/PS2) e, tolto il difetto di sopra, non se la cava poi tanto male... ne avevo in mente un paio migliori ma, non essendo reperibili in Europa, mi costerebbe più di spedizione...
P.S. = Visto che sembri realmente interessato, ho approfondito... :)
Logitech Cordless Rumblepad 2 ho visto che non è compatibile con vista ma è vero? qualkuno ha testato tale jpad?
Mi sapete indicare e scrivermi un link di un jpad dalle stesse caratteristice che risulta compatibile con vista? sempre wirelles
idro_stasi
06-12-2007, 08:00
Si, si, sono interessato.
Mi è frullato in testa l'idea di farmene uno, proprio per giocare SOLO ed esclusivamente al Mame, dato che per la tipologia degli altri giochi uso "strumenti diversi" (gamepad per gli sportivi, tastiera/mouse per gli sparatutto e le avventure grafiche).
Sono piuttosto fissato con il Mame, e volevo farmi un pad di questo tipo più che altro come sfizio (poi visto che si avvicina Natale...).
Solo che se lo sfizio costa un 30 euro ben venga (vedi Nitho), ma se costa 3/4 volte tanto diventa una spesa eccessiva. Però è anche vero che se sono migliori... tra quelli che mi hai elencato in foto quali mi consiglieresti in ordine di importanza/qualità? Qual'è quello che hai te?
Da qualche giorno mi è venuta voglia di prendermi un pad per giocare a qualche gioco di guida (tipo need for speed) e a pes.
Mi ispirava molto il Logitech Cordless Rumblepad 2, due domandine per i possessori:
-ci possono essere interferenze col router wireless?
-è possibile utilizzarlo fuori dai giochi (per esempio per alzare il volume mentre guardo un film)? Se no, esiste qualche pad wireless utilizzabile anche come telecomando?
ciao ragazzi, da poco ho cambiato pc e adesso vorrei tornare a godermi i vari giochi di sport (pes, nba live etc...)
per questi giochi però è necessario avere un joypad
ho provato quello dell'xbox e lo trovo davvero ben fatto, vorrei acquistare quello ma un amico mi ha detto che ad esempio NHL non lo supporta...ma come è possibile ? :eek:
avete per caso una lista di altri joypad disponibili per pc ? eventualmente datemi dei consigli...;) meglio se NON wireless
vi ringrazio in anticipo ;)
più o meno a che prezzo sta questo qui? e come vi siete trovati?
Logitech Rumblepad 2 Vibration
P.lS. altra domanda che differenza ci sta con altri ma di "sottomarca"?
ho visto alcuni che costano dai 8 ai 14 euro...
Ciaooooo
Salve ho visto in un negozio un jopad della KEYTECK uguale a quello della ps3 costa dieci euro, e questo qui:
http://www.infomaint.com/default.asp?cmd=getProd&cmdID=1411&idC=256&pType=-1
lo compro che ne pensate??
Si, si, sono interessato.
Mi è frullato in testa l'idea di farmene uno, proprio per giocare SOLO ed esclusivamente al Mame, dato che per la tipologia degli altri giochi uso "strumenti diversi" (gamepad per gli sportivi, tastiera/mouse per gli sparatutto e le avventure grafiche).
Sono piuttosto fissato con il Mame, e volevo farmi un pad di questo tipo più che altro come sfizio (poi visto che si avvicina Natale...).
Solo che se lo sfizio costa un 30 euro ben venga (vedi Nitho), ma se costa 3/4 volte tanto diventa una spesa eccessiva. Però è anche vero che se sono migliori... tra quelli che mi hai elencato in foto quali mi consiglieresti in ordine di importanza/qualità? Qual'è quello che hai te?Io ho questo:
http://img528.imageshack.us/img528/2676/pe0djvq0.jpg (http://imageshack.us)
Di quelli che ti ho segnalato, solo il Pelican (http://img259.imageshack.us/img259/1272/ra0wqeq2.th.png (http://img259.imageshack.us/my.php?image=ra0wqeq2.png)) ha bisogno di qualche accorgimento, nel senso che - essendo per Xbox - ci vuole un adattatore (solo meccanico, perché la presa del botolo è USB a tutti gli effetti; senza gli inevitabili problemi di convertitori di segnali vari, quindi). Tutti sono di ottima qualità costruttiva, e con microswitch digitali a modo...
Ce nè un altro che - essendo per console (da preferirsi sempre quello per Xbox per il motivo di sopra) - necessita di adattatore, ed è questo:
http://img210.imageshack.us/img210/7649/stick2ajkw7.th.jpg (http://img210.imageshack.us/my.php?image=stick2ajkw7.jpg)+http://img213.imageshack.us/img213/741/stick25ltzc3.th.jpg (http://img213.imageshack.us/my.php?image=stick25ltzc3.jpg)
Lo cerco da un pezzo senza successo. Troppo bello.
Io non avrei problemi a fare un adattatore per PC, ed avrei il vantaggio di adoperarlo con l'Xbox nativamente...
Comunque, per me è più uno sfizio che altro, mi sono abituato egregiamente col pad dai tempi dello SNES (Street Fighter-2); poi, ormai non mi rigiro più da quante periferiche ho. Pensa che ho un volate e un joystick aereo che sono parcheggiati da un anno e passa...
Se veramente sei un super-appassionato del MAME su PC come dici, non dovresti essere intimorito dal prezzo necessario per avere la qualità... :O in fondo non è una spesa folle, voglio dire: non è come il sogno irrealizzabile di avere una Ferrari per un appassionato di auto sportive.
Io ti consiglierei un bell'X-Arcade multiplo, in modo da dare posto ad un amico per un bel doppio. Viene sui 130€ e, considerando le soddisfazioni che darebbe ad un appassionato come te, se le merita tutte. :)
Ciao ;)
P.S. = meglio tardi che mai
idro_stasi
19-12-2007, 00:53
Io ti consiglierei un bell'X-Arcade multiplo, in modo da dare posto ad un amico per un bel doppio. Viene sui 130€ e, considerando le soddisfazioni che darebbe ad un appassionato come te, se le merita tutte
E già una scrematura sulla casa costruttrice è stata fatta.
Sul sito dell'x-arcade ho visto che ci sono due modelli per 2 player, il tankstick (con la trackball) e il dual joystick (senza trackball); la trackball dovrebbe servire per giocare al meglio con giochi tipo arkanoid, vero? O è una cosa inutile?.
Comunque il primo viene 200 dollari e il secondo 130 dollari: convertiti in euro vengono 139 euro e 90 euro circa....mmmm... sto periodo conviene acquistare in USA!!!!
E già una scrematura sulla casa costruttrice è stata fatta.Anche un HotRod non sarebbe affatto male èhh (forse è anche meglio), tanto, una volta che devi ordinare dagli USA...
Sul sito dell'x-arcade ho visto che ci sono due modelli per 2 player, il tankstick (con la trackball) e il dual joystick (senza trackball); la trackball dovrebbe servire per giocare al meglio con giochi tipo arkanoid, vero? O è una cosa inutile?.Arkanoid si controllava col paddle (tipo il volume analogico dello stereo, per capirci). La trackball si usa in alcuni giochi di calcio, biliardo, bowling ecc... l'ultima versione del MAME mi segnala 191 giochi compatibili; tolti i cloni e i non funzionanti, male che và ne restano un centinaio.
Comunque il primo viene 200 dollari e il secondo 130 dollari: convertiti in euro vengono 139 euro e 90 euro circa....mmmm... sto periodo conviene acquistare in USA!!!!Infatti... :)
k-durant
20-12-2007, 15:40
Dato che a breve avrò fra le mani la Ps3.. volevo sapere se in qualche modo si può connettere il Sixaxis al pc, so che è dotato di tecnologia bluetooth.
Qualche gioco su pc lo gioco comunque e non vorrei dovermi comprare un altro pad..
@k-durant
Si, si può usare ma collegandolo con un cavo usb e non wireless (se non mi sbaglio). Se vedi, il sixaxis ha un plug usb.
Per i driver se cerchi su google li trovi subito.
Volevo chiedere una cosa... ho visto un bel pad LOGIC3 FREEBIRD Wireless. Unica pecca è che è per ps3. Ho anche visto che è fornito di un ricevitore usb quindi non comunica via bluetooth con la ps3.
Secondo voi funzionerà su pc, magari con i driver del sixaxis?
L'unico dubbio è che non essendo originale sony ma solo compatibile potrebbe avere problemi sul pc.
Qualcuno di voi lo possiede? Come lo trovate?
E il chillstream sempre per ps3?
PS evitate il Thrustmaster Run'n'Drive 3-in-1 Rumble Force...nella comparativa di Tom's hw è tra i primi, ma io l'ho portato indietro: alcuni tasti sembrano bloccarsi, il joystick dell'analogico sinistro si staccava dopo un po' di utilizzo, tasti sul retro del pad inutili....
k-durant
21-12-2007, 17:08
@k-durant
Si, si può usare ma collegandolo con un cavo usb e non wireless (se non mi sbaglio). Se vedi il sixaxis ha un plug usb.
Per i driver se cerchi su google li trovi subito.grazie ;)
UPDATE
Ho preso il Logic3 per ps3 col filo. Viene immediatamente riconosciuto da windows e funziona bene. Però per 20 euro mi sarei aspettato più qualità visto che non ha force feedback... il pad direzionale non è dei migliori, come la pressione dei tasti...sembra un pad da 7 euro con l'attacco usb. Morale della storia l'ho riportato e mi sono fatto dare un buono.
Adesso prima di prenderne un altro vorrei sapere come va su pc il chillstream logitech per la ps3. Se qualcuno lo possiede o l'ha provato mi faccia sapere...
non vorrei restituire un pad per la terza volta:D
lo domando pure qui perche nessuno sa niente:col pad360 non riesco ad usare stalker.il gioco non sa proprio niente del pad.come posso fare?aiutatemi per favore perche giocare su un 22pollici a 1680 da 20 cm dal monitor è dura per me.
è possibile che pad economici siano conpatibili con meno giochi rispetto ad altri:rolleyes: ?
lo domando pure qui perche nessuno sa niente:col pad360 non riesco ad usare stalker.il gioco non sa proprio niente del pad.come posso fare?aiutatemi per favore perche giocare su un 22pollici a 1680 da 20 cm dal monitor è dura per me.Prova con Xpadder (http://xpadder.com/). :)
è possibile che pad economici siano conpatibili con meno giochi rispetto ad altri:rolleyes: ?Eccome. Basta considerare che alcune marche non allegano neanche i driver...
per dual s. + adattatore si intende un normale dual s. per ps2???
stefano7689
19-01-2008, 22:11
ok, potete aggiungere alla lista pure il chillstream per ps3, testato sia su vista che su xp.
perfetto.
http://www.logitech.com/repository/65/jpg/6220.1.0.jpg
YordanRhapsody
20-01-2008, 12:23
io mi sono aggiudicato un gamepad xbox360 a 24€ su ebay... nei negozi qui intorno lo mettono ovunque 35€... ladri... speriamo di aver fatto una buona scelta, stavo puntanto un chillstream come quello sopracitato, ma non sapevo che le periferiche ps3 fossero compatibili con i pc!
scusate una domanda, ma chi mi da qualche piccolo ragguaglio su play.com? le spese di spedizione sono incluse anche per noi italiani?
OT: ma anche i giochi, si possono richiedere in localizzazione ita? /OT
alex.sera
20-01-2008, 14:25
ciao a tutti
io ho un LogitechCordless RumblePad 2
e vorrei giocarci con tomb raider 1 che gira con Glidos sotto dos su XP pero mi fa configurare solo i tasti 1 2 3 4 c'è un modo per farglielo riconosere o forze più semplicemente associare ad un tasto una lettera della tastiera in modo tale che quando sono nel gioco diciamo me lo riconosce come se fosse la tastiera???
ciao e grazie per la risoposta
ciao a tutti
io ho un LogitechCordless RumblePad 2
e vorrei giocarci con tomb raider 1 che gira con Glidos sotto dos su XP pero mi fa configurare solo i tasti 1 2 3 4 c'è un modo per farglielo riconosere o forze più semplicemente associare ad un tasto una lettera della tastiera in modo tale che quando sono nel gioco diciamo me lo riconosce come se fosse la tastiera???
ciao e grazie per la risoposta
prova con XPADDER, è un software di emulazione della tastiera tramite pad cioè fa credere al PC che tu stia usando la tastiera quando in realtà usi il pad e il vantaggio è che funziona con il99% dei giochi
ciao
alex.sera
20-01-2008, 15:16
provo grazie mille intanto per la ritta ;)
ma è free
ciao
alex.sera
20-01-2008, 17:33
grazie o risolto alla grande funziona prefettamente
ciao ;)
Darkdragon
20-01-2008, 18:28
io mi sono aggiudicato un gamepad xbox360 a 24€ su ebay... nei negozi qui intorno lo mettono ovunque 35€... ladri... speriamo di aver fatto una buona scelta, stavo puntanto un chillstream come quello sopracitato, ma non sapevo che le periferiche ps3 fossero compatibili con i pc!
scusate una domanda, ma chi mi da qualche piccolo ragguaglio su play.com? le spese di spedizione sono incluse anche per noi italiani?
OT: ma anche i giochi, si possono richiedere in localizzazione ita? /OT
si, spedizione inclusa. visto che usano le poste normali pero ci mette circa una settimana. nel caso succeda qualcosa e non ti arriva ti rimandano il pacco
i giochi sono o in inglese o in multilingua. di alcuni ti puoi scaricare le conversioni e le traduzioni di altri puoi scaricare i sottotitoli, a volte è meglio lingua inglese e sottotiloli in ita. informati prima di acquistare il gioco
cmq nella sez giochi pc c e un thread con l elenco dei giochi multilingua
k-durant
26-01-2008, 15:47
http://cache.kotaku.com/assets/resources/2006/06/logitech_xbox_pad-thumb.jpg
che pad è^^?
MuckLuck
27-01-2008, 14:14
Ciao a tutti, sto cercando un PAD economico, e che abbia una buona compatibilità col computer, sia di driver che di giochi.
Mi piacerebbe prendere uno della logitech, dato che è una garanzia come marca, ma non saprei... qualche consiglio? sotto i €20 non c'è niente?
Ho visto su ebay, uno che vende 2 pad di marca Tesun, voi che dite quanto dura sto coso? oppure meglio andare sul sicuro?
Darkdragon
27-01-2008, 18:36
Ciao a tutti, sto cercando un PAD economico, e che abbia una buona compatibilità col computer, sia di driver che di giochi.
Mi piacerebbe prendere uno della logitech, dato che è una garanzia come marca, ma non saprei... qualche consiglio? sotto i €20 non c'è niente?
Ho visto su ebay, uno che vende 2 pad di marca Tesun, voi che dite quanto dura sto coso? oppure meglio andare sul sicuro?
io vengo dal saitek p2500 e mi sono sempre trovato bene
ora ho visto il p2600 che ha 2 tasti in + (6 tasti sul pad, 4 sulle spalle e 2 sono le levette) ha la vibrazione e lo switch che virtualmente rende i tasti 24 a circa 25€
se no un altro ottimo è il logitech rumblepad II
MuckLuck
27-01-2008, 21:55
Il saitek mi interessa... posso spendere al massimo €25...
il logitech rumblepad II costa invece intorno ai 35... troppo
Sai dove si può trovare? il modello P2600 mi sembra sia l'ultimo vero?
http://cache.kotaku.com/assets/resources/2006/06/logitech_xbox_pad-thumb.jpg
che pad è^^?Un pad della Logitech per l'XBox, secondo me il migliore... ha i tasti in basso più comodi, i trigger più teneri, e gli analogici senza gioco. La versione col filo può essere usata col PC tramite adattatore+driver XBCD.
Darkdragon
02-02-2008, 12:02
Il saitek mi interessa... posso spendere al massimo €25...
il logitech rumblepad II costa invece intorno ai 35... troppo
Sai dove si può trovare? il modello P2600 mi sembra sia l'ultimo vero?
si, è l ultimo
si trova praticamente ovunque: merdiaworld, esse d, e prezzoininglese :D
Ragazzi cosa stranissima, ho comprato il pad 360 per PC, attacco il ricevitore wirless, scarico dei driver dalla rete, e funziona tranquillamente.
Poi i driver mi dicono che è uscito un'aggiornamento, li scarica automaticamente, e da quel momento il pad non funziona più! :doh:
Sembra che non si riesca a sincronizzare col ricevitore, premo i due pulsantini, la "ruota" gira per un po ma non si vedono più... :mad:
MuckLuck
02-02-2008, 13:09
Alla fine un mio amico mi ha prestato un PAD di PSone, quindi ho comprato l'adattatore... mi deve arrivare entro lunedi o martedi... vi farò sapere...
ragazzi...meglio gli adattatori per PS2 oppure un pad serio tipo il ligitech chillstream?? grazie! :cool:
MuckLuck
04-02-2008, 22:41
Guarda domani mi dovrebbe arrivare l'adattatore... quindi ti farò sapere come funziona.... ho installato Fifa 08 e Virtua tennis 3.... se ti posso essere utile ti farò sapere i dettagli.. :fagiano:
Guarda domani mi dovrebbe arrivare l'adattatore... quindi ti farò sapere come funziona.... ho installato Fifa 08 e Virtua tennis 3.... se ti posso essere utile ti farò sapere i dettagli.. :fagiano:
ok! grazie...anche perchè il pad lo userei per giocare a PES! :sofico:
MuckLuck
06-02-2008, 12:52
Allora mi è arrivato ieri l'adattatore, l'ho subito provato....
Funziona benissimo, nessun problema di compatibilità, ho installato i driver, calibrato il joystick e ho giocato tranquillamente...
Da notare però che Fifa 08 mi è rallentato un pò, non so se è colpa del P4 3.3 MHZ che non mi regge sia il joystick che il gioco insieme oppure altro, dato che con virtua tennis 3 ho giocato benissimo, cmq la giocabilità è buona, anche con Fifa 08... non c'è nessun tipo di rallentamento o problemi.
Il mio adattatore l'ho preso nella baia a €11 spedito...
Darkdragon
09-02-2008, 17:35
ragazzi...meglio gli adattatori per PS2 oppure un pad serio tipo il ligitech chillstream?? grazie! :cool:
premetto che non ho mai usato un adattatore con pad per copnsolle, ma ho sentito alcuni che si lamentavano di un po di latenza fra la pressione del tasto e l effetto, poi posso dirti per certo che alcuni giochi (di solito quelli piu di nicchia) non ti riconoscono il pad se è quello di una consolle su adattatore, ma sono veramente pochi e ci giocano in pochi. se hai gia un pad ti conviene prendre l dattatore, anche perche i pad della ps sono ottimi
lag nei movimenti (e non sulla pressione dei tasti) puo' esistere in un adattatore?Perchè io ce l'ho ma non so se sia colpa dell'adattatore anzi ....:(
premetto che non ho mai usato un adattatore con pad per copnsolle, ma ho sentito alcuni che si lamentavano di un po di latenza fra la pressione del tasto e l effetto, poi posso dirti per certo che alcuni giochi (di solito quelli piu di nicchia) non ti riconoscono il pad se è quello di una consolle su adattatore, ma sono veramente pochi e ci giocano in pochi. se hai gia un pad ti conviene prendre l dattatore, anche perche i pad della ps sono ottimi
grazie per la risposta..cmq son più propenso per un pad per pc...sempre tipo logitech chillstream :cool:
Darkdragon
09-02-2008, 20:10
lag nei movimenti (e non sulla pressione dei tasti) puo' esistere in un adattatore?Perchè io ce l'ho ma non so se sia colpa dell'adattatore anzi ....:(
il lag che mi hanno riferito è un ritardo tra la pressione del tasto e l effetto nel gioco, nel tuo caso non credo sia l adattatore
per star sicuro prova un pad per pc senza adattatore o usa la tastiera
magari devi solo abbassare i dettagli
guarda drako ho provato di tutto ma non risolvo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1559560
i comandi arrivano con ritardo, soprattutto i movimenti
Jesus1987
09-02-2008, 23:04
guarda drako ho provato di tutto ma non risolvo
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1559560
i comandi arrivano con ritardo, soprattutto i movimenti
se dici che adattatore hai forse è meglio, perchè se è quello che vende play.com posso garantirti che sti problemi non ci sono (l'ho visto di persona)
per chi deve farsi il gamepad io ho il chillstream e il rumblepad2, e per pes consiglio il secondo, ma per il resto il primo
ho un Gembird (ua2ps2).
Anche io ho pensato e penso che sia anomalo che la causa sia l'adattatore ma ho dovutos cartare tutto: nonè un problema di virus, ecc, fraps mi segnala 60 fps quindi penso che non sia la vga, rimane l'adattatore.
Una cosa certa il ritardo nella risposta ai comandi è parecchio frustrante, il punto è che pero' mi sembra strano che come racconto nel topic linkato la prima partita di ogni sessione la riesco a giocare bene.
P.S. dimenticavo temperature e 3dMark sembrano essere nella norma.
MuckLuck
10-02-2008, 08:21
Ciao, come detto io ho un adattatore e due Dual shock della PSone...
Gioco benissimo a Fifa 08, NBA 08 e Virtua Tennis 3, senza nessun rallentamento di nessun tipo, ne nel premere, che nel giocare... avevo un problemino con Fifa che scattava un pò, ma poi togliendo qualche programma in esecuzione e aumentando la priorità al gioco si è risolto...
Forse può essere un problema di drivers il vostro... il mio adattatore l'ho comprato sulla baia io...
se dici che adattatore hai forse è meglio, perchè se è quello che vende play.com posso garantirti che sti problemi non ci sono (l'ho visto di persona)
per chi deve farsi il gamepad io ho il chillstream e il rumblepad2, e per pes consiglio il secondo, ma per il resto il primo
come mai sta differenza di scelta tra pad?? :confused:
Jesus1987
10-02-2008, 10:44
come mai sta differenza di scelta tra pad?? :confused:
io mi trovo meglio col rumblepad2 per pes, preferisco le sue freccette rispetto a quelle del chillstream (anche se le migliori rimangono quelle dell'originale ps2, che ha però il difetto di farmi male al pollice se gioco molto)
MuckLuck
10-02-2008, 11:25
Jesus1987 confermo il fatto del pollice, non giocavo con un pad da molto, e il pollice mi fa male quando gioco per parecchio, ma cmq è tutta questione di abitudine... piano piano mi sta facendo meno male :p
e come adattatori...quale mi consigliate??
Jesus1987
10-02-2008, 13:30
e come adattatori...quale mi consigliate??
se lo vendono ancora quello di play.com, tanto la spedizione è gratis
l'ho visto funzionare con quasi tutto tranne need for speed prostreet (però magari è colpa del mio amico che non so nemmeno che driver ha messo)
se lo vendono ancora quello di play.com, tanto la spedizione è gratis
l'ho visto funzionare con quasi tutto tranne need for speed prostreet (però magari è colpa del mio amico che non so nemmeno che driver ha messo)
potresti passarmi il link in PVT?? grazie!
Jesus1987
10-02-2008, 13:58
potresti passarmi il link in PVT?? grazie!
aggiungi www davanti al nome :p
aggiungi www davanti al nome :p
intendevo il pad
JamalWallas
24-02-2008, 14:04
Ciao a tutti, il mio glorioso Logitech Wingman Extreme mi ha abbandonato dopo anni di gioco in cui mi ha riempito di soddisfazioni, mi chiedevo se qualcuno di voi mi sa aiutare ora nella scelta di un pad, avrei trovato nel mio negozio di fiducia questo:LOGITECH Dual Action Gamepad a 25.80€ che ne dite?
Matt_245
25-02-2008, 18:34
ciao raga sono indeciso se prendere il controller dell' X360 per pc oppure il chillstream. Il logitech è per caso compatibile con le console? Ciao e grazie
cristiano75
27-02-2008, 21:33
Interessante questo thread:
Volevo sapere delle cosucce dai guru dei joypad... ;)
- con che tipo di giochi va bene usare un joypad? Macchine (se nn si ha il volante), pes... poi?
- la vibrazione, è un qualche cosa di carino simpatico, oppure è una cazzata ch enn serve?
- meglio manovrare con il piccolo joystick... oppure con i tasti/frecce?
- il cavo di collegamento tra pc e joypad quanto è lungo circa?
- cosa consigliate, meglio senza fili oppure è più stabile con cavo?
- i joypad per pc hanno delle sigle particolari?
Scusate per le troppe domande... ma son proprio gnurant!!! :muro:
Grazie a Tutti!!! :p
Matt_245
28-02-2008, 15:52
ciao raga sono indeciso se prendere il controller dell' X360 per pc oppure il chillstream. Ciao e grazie
up
ciao raga sono indeciso se prendere il controller dell' X360 per pc oppure il chillstream. Il logitech è per caso compatibile con le console? Ciao e grazieBeh, ma scusa... dipende da te. :fagiano:
Preferisci il gioco ventilato o vibrante?
Esteticamente quale preferisci?
Come hai le mani...? (sporche :D)
La croce digitale del Logitech piace a pochi.
Il filo di quello Microsoft è più invadente.
Il Logitech è più spigoloso.
Il sistema li vede identici.
Detto questo, la prova del tatto supera ogni consiglio. :)
cristiano75
01-03-2008, 02:07
Grazie per le risposte... anche se nn ho capito se erano per me!? :mbe:
Il vibro sul joypad si può attivare/disattivare? Oppure è sempre attivo?
Come si chiama "l'attacco"/periferica per il joypad? Lo trovo sulla scheda madre?
Thx
26oblivion88
01-03-2008, 10:36
Sapete se con l'adattatore USB per passare i joypad della PS2 al computer è possibile mettere anche il multitap PS2 su computer!!!:rolleyes: :rolleyes:
Ho un Dance pad e Windows Vista.. ma non ci sono driver e non funziona.. nessuno conosce una soluzione?
cristiano75
03-03-2008, 18:56
Il vibro sul joypad si può attivare/disattivare? Oppure è sempre attivo?
Thx
:help:
:help:
di che pad stai parlando?? :wtf:
ciao
cristiano75
03-03-2008, 20:07
di che pad stai parlando?? :wtf:
ciao
In generale... nn ho ancora capito se il vibrazione... è una cosa utile oppure no, se c'è il comando per disattivarlo, se nn mi dovesse piacere lo escluderei senza problemi!
E' corretto il ragionamento?!?!?!? :mbe:
In generale... nn ho ancora capito se il vibrazione... è una cosa utile oppure no, se c'è il comando per disattivarlo, se nn mi dovesse piacere lo escluderei senza problemi!
E' corretto il ragionamento?!?!?!? :mbe:
sul fatto che sia una cosa utile è soggettivo, a me personalmente piace, ma può non piacere prendendo come scusa i motivi più disparati e che io sappia è possibile disattivarlo dai driver (se lo consentono)
ciao
cristiano75
03-03-2008, 20:40
sul fatto che sia una cosa utile è soggettivo, a me personalmente piace, ma può non piacere prendendo come scusa i motivi più disparati e che io sappia è possibile disattivarlo dai driver (se lo consentono)
ciao
Visto che ne usi uno, ti chiedo:
secondo te è meglio prenderlo con il joystick oppure con la tastiera a 4 frecce?
Nn ne ho mai avuto uno... quindi ho grossi dubbi... :confused:
Visto che ne usi uno, ti chiedo:
secondo te è meglio prenderlo con il joystick oppure con la tastiera a 4 frecce?
Nn ne ho mai avuto uno... quindi ho grossi dubbi... :confused:
non capisco cosa tu voglia dire, con "joystic" intendi le levette analogiche?? se così fosse è comodo avere un pad analogico sia levette sia grilletti per giocare ai giochi di automobili serve perchè con uno digitale uno dei tanti difetti è che puoi o accelerare al massimo oppure non accelerare mentre con quello analogico puoi dosare l'accelerazione e la frenata
ciao
cristiano75
03-03-2008, 21:27
Si scusa... intendevo leva analogica (lo vedo com eun piccolo joystick)...
Quindi è meglio avere la leva analogica sulla parte superiore che manovri col pollicione sx... mentre sotto magari la tastierina!
Grazie
Si scusa... intendevo leva analogica (lo vedo com eun piccolo joystick)...
Quindi è meglio avere la leva analogica sulla parte superiore che manovri col pollicione sx... mentre sotto magari la tastierina!
Grazie
si!!;)
WildBoar
04-03-2008, 00:16
qualcuno conosce un adattatore ps2-usb che funzioni sotto win vista 64?
ho quello preso (come molti) da play.com ma per ora di driver per vista non ce ne neanche l'ombra.... :muro:
se proprio non esiste mi consigliare un pad per pc con la crocetta direzionale (quella di sx, non la analogica quella a +) come sui pad dellaplay, su pes sono troppo abituato a quella!:mc:
thanks!
Grazie per le risposte... anche se nn ho capito se erano per me!? :mbe:Beh, non mi sembra di aver quotato te... :mbe: comunque, se vuoi favorire... :D
Il vibro sul joypad si può attivare/disattivare? Oppure è sempre attivo?Dipende dal joypad, dal driver, e dal gioco. Per esempio, il Logitech ha un tasto dedicato. A me la vibrazione piace molto (soprattutto se implementata bene).
Come si chiama "l'attacco"/periferica per il joypad? Lo trovo sulla scheda madre?USB (universal Serial Bus). Su qualunque scheda madre ne troverai più d'una. ;)
Darkdragon
09-03-2008, 18:09
USB (universal Serial Bus). Su qualunque scheda madre ne troverai più d'una. ;)
oppure su quelli piu vecchi viene usata la porta seriale. ormai non si sui pc è quasi scomparsa dal 2005 ma esistono adattatori da seriale a usb
WildBoar
09-03-2008, 19:25
rinnovo la richiesta di consigli per un adattatore ps2-usb che funzioni sotto vista 64bit, oppure un pad su quel tipo che vada su tale s.o.:muro:
rinnovo la richiesta di consigli per un adattatore ps2-usb che funzioni sotto vista 64bit, oppure un pad su quel tipo che vada su tale s.o.:muro:
di adattatori non so se ne esistono però logitech ne fa un sacco di pad simili a quello della PS2
ciao
WildBoar
09-03-2008, 23:10
di adattatori non so se ne esistono però logitech ne fa un sacco di pad simili a quello della PS2
ciao
e funzionano su vista 64?
edit:si mi sembra che sul loro sito i driver ci siano...
cmq se non trovo altro mi prenderò un paio di quelli per pes, peccato la croce direzione secondo me non sia all'altezza di quelli ps. :rolleyes:
oppure su quelli piu vecchi viene usata la porta seriale. ormai non si sui pc è quasi scomparsa dal 2005 ma esistono adattatori da seriale a usbLo sò. Lui chiedeva della scheda madre... (anche perché il joypad deve ancora comprarlo, e non credo se ne trovino non USB) non mi sembrava necessario approfondire, considerando la poca esperienza del soggetto. ;)
A dirla tutta, c'è anche la porta game (o joystick) e, in alcuni casi, anche quella parallela...
Le -vecchie- porte che abbiamo citato, oggi fanno parte delle prime voci che vengono disabilitate nel BIOS, nella speranza di limitare conflitti anomali.
http://www.play-asia.com/paOS-13-71-zl-49-en-70-1rrr.html
Solo per i veri amanti del retrogaming. Il miglior stick professionale sulla piazza dopo l'HORI RAP 1. Costa una valanga di soldi ma, a quanto pare, è una favola. È per PS3 ma ha la presa USB e fonti certe mi dicono che può essere usato su PC senza driver.
Di sicuro mooooooooooooooooooooooolto meglio di quel pataccone del'X-Arcade.
ciao a tutti, mi serve un aiuto, mi è arrivato un ora fa il Logitech ChillStream sono contento è stato un ottimo acquisto però i driver... ho inserito il CD, li ho installati ma possibile che non ci sia una finestra da cui impostare qualcosa del pad!?!?! cioè, è giusto ch enon ci sia nessuna finestra dei driver da cui settare nulla oppure sono io che non so come tirarla fuori??:mbe:
GrAZiE
Ciao ragazzi, devo cambiare il joypad.
Lo uso esclusivamente per Pes e vorrei un consiglio, prenderò un Logitech ma devo scegliere il modello...
Rumblepad cordless: 38 €
Dual action: 17 €
Rumplepad usb: 26 €
Quale mi consigliate dei tre? Il cordless ne vale davvero la pena? E' più scomodo come impugnatura rispetto agli altri? Il rumblepad usb se ho capito bene è identico al dual action, solo che ha 2 motori per la vibrazione, giusto? Ma con Pes si avvertonoi contrasti? Vale la pensa spendere 9 € in più?
Tks ragazzi! ;)
Ciao a tutti.
Ho sempre usato un controller Dualshock 2 con adattatore, ma siccome sudo molto dalle mani, ho deciso di prendere il Chillstream che mi sembra risolva un pò questa soluzione.
Ho notato anche, però, che a differenza del controller Dualshock ha le levette e le freccette disposte in modo diverso.
Sapete dirmi se questo provoca un pò di difficoltà nell'uso, oppure si può tranquillamente passare da uno all'altro?
@X800pro
se giocherai solo a pes prendi il Dual Action dato che la vibrazione non c'è ed anche se nelle prossime edizioni ci fosse non è fondamentale in un gioco di calcio;)
@Cami91
puoi tranquillamente passare da uno all'altro ma ci vorrà qualche ora di gioco per abituarsi!!;)
Ciao
@X800pro
se giocherai solo a pes prendi il Dual Action dato che la vibrazione non c'è ed anche se nelle prossime edizioni ci fosse non è fondamentale in un gioco di calcio;)
Ciao
Ciao, innanzitutto grazie per la risposta! ;)
In effetti mi stavo orientando su quello dato che gioco solo a pes col joypad, però ricordo che tempo fa c'era in giro una versione del dual action con la pulsantiera "tondeggiante", non so se vi ricordate, e non vorrei avere problemi.
Sul sito dove dovrei prenderlo, pcfa*os, si chiama dual action refresh, costa 17 €, il codice produttore è 963292-1914 - 1230497 e la pulsantiera è regolare, la foto e il codice corrispondono a quella sul sito logitech.
Su pum*edhard., invece, il codice è quello ma la foto è quella del joypad con la pulsantiera "incriminata", e costa anche 22 €!!!
A questo punto non so, non vorrei che da pcfa*os mi mandano il joypad sbagliato...
Ciao, innanzitutto grazie per la risposta! ;)
In effetti mi stavo orientando su quello dato che gioco solo a pes col joypad, però ricordo che tempo fa c'era in giro una versione del dual action con la pulsantiera "tondeggiante", non so se vi ricordate, e non vorrei avere problemi.
Sul sito dove dovrei prenderlo, pcfa*os, si chiama dual action refresh, costa 17 €, il codice produttore è 963292-1914 - 1230497 e la pulsantiera è regolare, la foto e il codice corrispondono a quella sul sito logitech.
Su pum*edhard., invece, il codice è quello ma la foto è quella del joypad con la pulsantiera "incriminata", e costa anche 22 €!!!
A questo punto non so, non vorrei che da pcfa*os mi mandano il joypad sbagliato...
scusa ma non sono esperto di pad come quello che vuoi comprare perché non hanno i grilletti analogici e quindi non li ho mai guardati indi per cui non riesco a capire cosa tu intenda dire, potresti postare due immagini una con quello che vorresti ed un altra con quello "sbagliato"?!
CiaO
scusa ma non sono esperto di pad come quello che vuoi comprare perché non hanno i grilletti analogici e quindi non li ho mai guardati indi per cui non riesco a capire cosa tu intenda dire, potresti postare due immagini una con quello che vorresti ed un altra con quello "sbagliato"?!
CiaO
Scusa mi sono espresso male io, praticamente il dual action che ho visto su pum*ed era il vecchio modello, cioè questo:
http://www.pumpedhardware.it/images/I189177.jpg
Cmq il problema non si pone + perchè sul sito non sono disponibili, ho guardato meglio ora...
Prenderò il joypad dall'altro, solo che sono sempre indeciso sul modello: dual action, rumblepad 2 o rumble cordless? :stordita: Vorrei provare la sensazione del joy senza fili, ma credo che per pes basti il dual action...
Scusa mi sono espresso male io, praticamente il dual action che ho visto su pum*ed era il vecchio modello, cioè questo:
http://www.pumpedhardware.it/images/I189177.jpg
Cmq il problema non si pone + perchè sul sito non sono disponibili, ho guardato meglio ora...
Prenderò il joypad dall'altro, solo che sono sempre indeciso sul modello: dual action, rumblepad 2 o rumble cordless? :stordita: Vorrei provare la sensazione del joy senza fili, ma credo che per pes basti il dual action...
mah guarda... il pad senza fili fa solo tammaro perchè puoi giocare mentre giri per casa però dato che quando uno gioca non si contemporaneamente fa una cioccolata ma sta seduto e guarda il video non ne vedo l'utilità, ma vedo solo "difetti" perchè 1° devi continuare a comprare e ricaricare le pile e 2° costa un bel po' in più di uno con il filo;)
PS se giochi SOLO a pes risparmia e prendi il Dual Action!!
Ciao
mah guarda... il pad senza fili fa solo tammaro perchè puoi giocare mentre giri per casa però dato che quando uno gioca non si contemporaneamente fa una cioccolata ma sta seduto e guarda il video non ne vedo l'utilità, ma vedo solo "difetti" perchè 1° devi continuare a comprare e ricaricare le pile e 2° costa un bel po' in più di uno con il filo;)
PS se giochi SOLO a pes risparmia e prendi il Dual Action!!
Ciao
Questo è vero, credo che mi orienterò sul dual action.
p.s.: ho visto che in firma hai il video di Achmed...:D Bellissimo! C'è anche quello di Natale!
Ciao e grazie! ;)
Questo è vero, credo che mi orienterò sul dual action.
p.s.: ho visto che in firma hai il video di Achmed...:D Bellissimo! C'è anche quello di Natale!
Ciao e grazie! ;)
figurati...:)
Ciao ragazzi, allora stavo per prendere il dual action ma l sito non mi ha assicurato che si tratta della nuova versione.
Per non rischiare, e colto da un momento di follia, ho preso il rumblepad wireless :D
Mi è arrivato, funziona, ok, ma...
Il tasto 1 e 3, quello a dx e a sx, non vanno bene, es. se devo fare un tiro vicino al portiere, cioè devo tirare piano, non tira, ed è capitato più di una volta.
Inoltre il cross su angolo non me lo calibra bene a livello di potenza...
Altra cosa, la pulsantiera: sembra difettata, cioè i movimenti li fa giusti, ma fa rumore, è come se fosse usata...
Chi ha il rumblepad wireless può confermare ste cose?
Mi sto pentendo, a saperlo "rischiavo" col dual action...
:help:
Ciao ragazzi, allora stavo per prendere il dual action ma l sito non mi ha assicurato che si tratta della nuova versione.
Per non rischiare, e colto da un momento di follia, ho preso il rumblepad wireless :D
Mi è arrivato, funziona, ok, ma...
Il tasto 1 e 3, quello a dx e a sx, non vanno bene, es. se devo fare un tiro vicino al portiere, cioè devo tirare piano, non tira, ed è capitato più di una volta.
Inoltre il cross su angolo non me lo calibra bene a livello di potenza...
Altra cosa, la pulsantiera: sembra difettata, cioè i movimenti li fa giusti, ma fa rumore, è come se fosse usata...
Chi ha il rumblepad wireless può confermare ste cose?
Mi sto pentendo, a saperlo "rischiavo" col dual action...
:help:
Mi autoquoto, nessuno che ha il rumblepad wireless può aiutarmi? :help:
Ragazzi il joy va meglio, forse è solo questione di abitudine, non so...
I movimenti dei giocatori sono sempre precisi, dall'inizio, però la puslantiera cmq è strana... boh.
Ma parli del rumblepad 2 wireless?Io ne ho mandati a prendere due per giocare con mio fratello a pes, ti farò sapere se riscontro gli stessi difetti appena mi arrivano.ciao
Ma parli del rumblepad 2 wireless?Io ne ho mandati a prendere due per giocare con mio fratello a pes, ti farò sapere se riscontro gli stessi difetti appena mi arrivano.ciao
Sì, il wireless.
Fammi sapere, uno su pes6 online che ha lo stesso joy ha detto che nota gli stessi difetti, cioè la pulsantiera rumorosa e i due tasti 1 e 3 non perfetti.
Testali e fammi sapere, ciao! ;)
Guarda anche io ho questa sensazione, lo vedo molto preciso però...è solido, tutto sommato sono soddisfatto..l'unica cosa non ho trovato ancora un gioco dove posso utilizzare la vibrazione.
Dark_Night
19-04-2008, 15:19
visto che dal primo post sono passati quasi 2 anni.
quale è un buon adattatore joypad ps2 per pc?
elabor798
19-04-2008, 18:24
BE C è ANCHE IL LOGITECH DUAL ACTION OTTIMO PAD CON FILO E PREZZO INTORNO AI 30 EURI
Dark_Night
20-04-2008, 12:30
si, ma siccome che ho 15 pad per ps2.. non mi conviene spendere 30 euro per quelli da pc:muro:
firefox88
20-04-2008, 19:15
Ciao a tutti, faccio crossposting ma è perché mi sono accorto solo ora che c'è una discussione ufficiale su questo genere di periferiche.
Ho giocato per più di un anno a Colin McRae Rally 2005 usando solo la tastiera, e nonostante questo ho ottenuto risultati abbastanza discreti...
Però vorrei prendermi un joystick per dosare meglio l'accelerazione e controllare l'assetto dell'auto in derapata. Odio i volanti con i pedali perché i pedali mi scappano sempre, e poi cmq costano troppo :D
Che joystick mi consigliate (tenendo conto del fatto che sto con Vista a 64bit, ma il gioco è a 32bit)?
Non mi interessa il gamepad, vorrei un joystick con impugnatura tradizionale.
Ciao e grazie in anticipo :)
Guarda anche io ho questa sensazione, lo vedo molto preciso però...è solido, tutto sommato sono soddisfatto..l'unica cosa non ho trovato ancora un gioco dove posso utilizzare la vibrazione.
Sì si, di preciso è preciso nei movimenti.
Solo alcune volte non mi funzia il tiro, che so, sotto al portiere quando devo tirare piano. Cmq nel complesso sono soddisfatto. :)
p.s.: il dual action io l'ho trovato a 17 €, non 30 €...
Ciao a tutti, faccio crossposting ma è perché mi sono accorto solo ora che c'è una discussione ufficiale su questo genere di periferiche.
Ho giocato per più di un anno a Colin McRae Rally 2005 usando solo la tastiera, e nonostante questo ho ottenuto risultati abbastanza discreti...
Però vorrei prendermi un joystick per dosare meglio l'accelerazione e controllare l'assetto dell'auto in derapata. Odio i volanti con i pedali perché i pedali mi scappano sempre, e poi cmq costano troppo :D
Che joystick mi consigliate (tenendo conto del fatto che sto con Vista a 64bit, ma il gioco è a 32bit)?
Non mi interessa il gamepad, vorrei un joystick con impugnatura tradizionale.
Ciao e grazie in anticipo :)
Come prima cosa attento a come ti esprimi, il gamepad è ad esempio quello dell'xbox360 mentre un joystick sarebbe la cloche per giocare unicamente a giochi in cui si pilotano aeroplani...
Tornando alla tua domanda... hai un budget limitato per comprare il pad oppure sei disposto a spendere anche 35€??
Se così fosse le migliori opportunità a mio modo di vedere sono il pad dell'xbox 360 oppure il Logitech Chillstream, i prezzi sono pressoché uguali ma la principale ed unica differenza rilevante è la presenza nel 1° della vibrazione cosa che non dispone il pad di casa Logitech il quale però dispone di uno speciale sistema di flussi d'aria per evitare/limitare il sudore delle mani durante il gioco, per maggiori informazioni consulta il sito Logitech...
CiAo
E' possibile avere 2 Logitech cordless rumblepad 2 nello stesso pc? Ossia il pc li riconosce in maniera distinta?
chiedo scusa per la domanda forse troppo niubba...
elabor798
18-05-2008, 12:00
ma mistone io credo di si cioe si possono collegare due pad io per dire ho due mouse collegati al pc per altre ragioni e me li vede tutti e due
E' possibile avere 2 Logitech cordless rumblepad 2 nello stesso pc? Ossia il pc li riconosce in maniera distinta?Certo. L'ho testati personalmente. ;)
cristiano75
02-06-2008, 00:46
Raga qual'è il miglior joypad secondo voi?!
Sto tranquillo se vado sul XBOX360 per pc quello con vibro? Anche se mi piaceva di più il Logitech ChillStream, ma che me ne faccio della ventolina che soffia aria!??!?! :muro:
:mbe:
chris redfield
02-06-2008, 01:29
Io per esempio ho il saitek 2600 e a pes come tomb raider e con gli emu mi ci trovo benissimo sempre preciso (soprattutto l'analogico non si incanta come avviene con il logitech.). Fantastica anche la croce direzionale soprattutto per i picchiaduro 2d. Inoltre supporta perfettamente windows vista con dei driver veramente splendidi. Da tenere in considerazione.
elabor798
02-06-2008, 05:04
be cristiano che dire se vai su pad logitek è ovvio che vai no sul sicuro di piu ma anche quello per xbox360 è un ottima scelta
cristiano75
02-06-2008, 08:33
be cristiano che dire se vai su pad logitek è ovvio che vai no sul sicuro di piu ma anche quello per xbox360 è un ottima scelta
Ma nn esiste un pad logitek con il vibro?! E levetta analogica a sx?!
Rougequellovero
02-06-2008, 10:31
Ragazzi avrei bisogno di un consiglio...
Volevo cambiare il mio Pad, e volevo sapere se ne esiste uno in cui si può usare l'accelleratore in modo analogico, in quanto col mio, usando sia il tasto che la levetta analogica, il gas è sempre al 100% o a 0...
elabor798
02-06-2008, 21:16
credo di si della logitek c è di tutto
cristiano75
03-06-2008, 18:33
Raga ma come mai il 99% dei pad ha il tastierino a sx, io pensavo fosse più comodo usare il joistick... sono il solo a pensarla così?!
La marca saitek è buona?!
Nn c'è nessuno con esperienza che potrebbe farmi una lista di pad per PC, preferisco spendere 10 euro in più, ma avere qualche cosa di duraturo e buono sia come sensibilità che come robustezza...
Thx :help:
Th4N4Th0S
03-06-2008, 19:37
Nn c'è nessuno con esperienza che potrebbe farmi una lista di pad per PC?
guarda qui e risolverai i tuoi dubbi http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1289959
cristiano75
03-06-2008, 20:05
guarda qui e risolverai i tuoi dubbi http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1289959
:oink:
Volevo dire una lista, dal migliore al peggiore...
Insomma i sarà qualcuno che la sa lunga... :doh:
raga, una domanda....
ma voi come impugnate il pad?!?
voglio dire. Io sono abituato ad usare quello della ps2. E i due "cornini" li ho sempre tenuti con due dita (pollice indice) come se fossero due manopoline (non so se ho reso l'idea). Ma così facendo perdo la possibilità di premere i due grilletti L e R con gli indici, ma devo utilizzare i medi, ma è parecchio difficile. Oltretutto con il pad dell'xbox ciò diventa ancora più complicato.
Non sono mai riuscito a muovere gli stick analogici solamente con il pollice....
voi come fate?
chris redfield
07-06-2008, 00:09
raga, una domanda....
ma voi come impugnate il pad?!?
voglio dire. Io sono abituato ad usare quello della ps2. E i due "cornini" li ho sempre tenuti con due dita (pollice indice) come se fossero due manopoline (non so se ho reso l'idea). Ma così facendo perdo la possibilità di premere i due grilletti L e R con gli indici, ma devo utilizzare i medi, ma è parecchio difficile. Oltretutto con il pad dell'xbox ciò diventa ancora più complicato.
Non sono mai riuscito a muovere gli stick analogici solamente con il pollice....
voi come fate?
Muovendoli col pollice no? :sofico:
A parte gli scherzi dopo un pò ti ci abitui devi solo fare un pò di pratica.
cristiano75
07-06-2008, 14:43
Che ne pensate di questo modello:
Speedlink PC 360 STYLE GAMEPAD USB
E' bono?!?! :mbe:
io ho questo pad http://www.logitech.com/lang/images/0/3491.gif e ho anche l'adattatore per trasformare i joypad della ps2 in pc però a differenza dai joypad a filo il pc non lo riconosce...ovvero..io collego il ricevitore wireless con l'adattatore e la spia continua a lampeggiare e non trova il joystick..sapete come risolvere?
cristiano75
14-06-2008, 00:48
Qualcuno conosce questo modello di pad:
Saitek P3600?!?!?!? :help:
cristiano75
15-06-2008, 22:56
Qualcuno conosce questo modello di pad:
Saitek P3600?!?!?!? :help:
Up, nn vorrei prendere fregature!!!
Mi sembra strano nessuno lo conosca... :muro:
havanalocobandicoot
22-06-2008, 18:53
Sono indeciso tra il joypad dell'Xbox360 con il filo e il Logitech Rumblepad 2 con il filo. Andrebbe ad essere utilizzato con giochi di avventura-azione (tipo Assassin's Creed) e giochi di guida.
Che mi consigliate?
Sono abituato al joypad della PS2 e ai suoi tasti analogici (esempio: variando la pressione sul tasto dell'acceleratore si accelera maggiormente). Questi joypad hanno i tasti frontali così fatti? E i grilletti?
Sono indeciso tra il joypad dell'Xbox360 con il filo e il Logitech Rumblepad 2 con il filo. Andrebbe ad essere utilizzato con giochi di avventura-azione (tipo Assassin's Creed) e giochi di guida.
Che mi consigliate?
Sono abituato al joypad della PS2 e ai suoi tasti analogici (esempio: variando la pressione sul tasto dell'acceleratore si accelera maggiormente). Questi joypad hanno i tasti frontali così fatti? E i grilletti?Ti consiglio quello Microsoft. Con Assassin's Creed, per esempio, te lo ritrovi già impostato, ed hai i tasti a schermo proprio come se lo stessi giocando sull'XBox-360.
Per i tasti analogici: temo siano proprio i giochi PC (ed i driver) a non supportarli, mentre i trigger di quello che ti consiglio, funzionano analogicamente come si deve. ;)
Scusate...ho accattato x PC il pad x xbox 360 senza filo , quello wireless insomma.
Ho attaccato su retro di una porta usb della scheda madre, il ricevitore e subito dopo, windows Vista ( il mio S.O) , me lo ha rilevato.
Mi ha subito trovato ed installato i driver correttamente in rete.
Ho un solo grosso problema.
Con tutti I Fifa , gioco di calcio, dopo nemmeno 5 secondi di azione, il pad come se si scollega, insomma mi fatornare ai menù del gioco.
C'è qualcosa che non va.
Ma non capisco cosa, e lo fà con tutti i giochi.
Può essere un problema di scarsa alimentazione del wireles????
e nel caso....prendo quello col filo???
Grazie
ti ricordo che è vietato fare crossposting!;)
Continuiamo di la
Raga dovrei prendere un gamepad per giocare esclusivamente a giochi di guida! Per il resto uso la tastiera :sofico:
sono indeciso tra il CHILLSTREAM e il CORDLESS RUMBLEPAD II REFRESH :mc:
Userei soprattutto la levetta analogica sinistra ovviamente e non riesco a capire in quale tra i due gamepad è "posizionata meglio"...andrei dritto sul rumblepad per il wireless....ma se il chillstream permette una "guida più confortevole" pazienza per il filo....:confused:
supersalam
14-07-2008, 11:00
Raga dovrei prendere un gamepad per giocare esclusivamente a giochi di guida! Per il resto uso la tastiera :sofico:
sono indeciso tra il CHILLSTREAM e il CORDLESS RUMBLEPAD II REFRESH :mc:
Userei soprattutto la levetta analogica sinistra ovviamente e non riesco a capire in quale tra i due gamepad è "posizionata meglio"...andrei dritto sul rumblepad per il wireless....ma se il chillstream permette una "guida più confortevole" pazienza per il filo....:confused:
perchè non ti compri un volante? :)
il fatto èche quello che vorrei prendere costikkia....e a sto punto, x adesso trovandomi bene con il pad (ho fatto una lunga carriera di guidatore su PS2:fagiano: ) vorrei optare per quello :D con la tastiera è abominevole....e mi sto perdendo dai gran bei giochetti di guida per PC! :mc: sono indeciso tra il chillstream e il cordless rumblepad 2 :mc:
Perchè non lo mettete come Importante?
Penso sia quella la sua dimensione...
Comunque, che pad mi consigliate?
Ho il Chillstream ed è piuttosto buono, però ho le mani grosse e mi sembra piuttosto piccolo come pad, c'è qualcosa di un pò più grosso?
volevo sapere se è compatibile con il pc LOGITECH PS3 Gamepad Chillstream Black thx
grey.fox
23-07-2008, 18:09
Per me che non ho mai e dico mai preso in mano un pad (ho sempre giocato a fps con mouse+tastiera) con cosa mi consigliate di provare,visto che ultimamente gioco a roba tipo tomb raider e sbk08?
che mi consigliate lo prendo il pad dell' xbox360????
elabor798
23-07-2008, 21:16
be a tutti e due il pad xbox non è male ma anche i vari logitec non hanno niente da invidiare
io per esempio uso il ddual action costa poco e va benissimo poi è ovvio che con i vari crysis bioshok ecc ecc tastiera e mouse se la padroneggiano
che mi consigliate lo prendo il pad dell' xbox360????
al volo, io non tornerei piu indietro, nè a quello della ps2 nè ai vari logitech, trust ecc.. che ho avuto.
Ho letto nell' altro 3d che può dare problemi con il sp3 e li da sicuramente se xp è 64bit ora mi informo...
ok, potete aggiungere alla lista pure il chillstream per ps3, testato sia su vista che su xp.
perfetto.
http://www.logitech.com/repository/65/jpg/6220.1.0.jpg
allora se puoi rispondermi come ai fatto ad usarlo sul pc cioè se serve un adattatore grazie :sofico:
elabor798
24-07-2008, 08:06
a mio avviso i logitec vanno benissimo
Ovvio che i logitech vadano benissimo,sono comunque un' ottima marca specializzata in periferiche da gioco!
Ho sia la g11 e l' mx518 e mi trovo strabene ma il pad della ms lo posso usare anche sull' xbox :stordita: !
Ho letto nell' altro 3d che può dare problemi con il sp3 e li da sicuramente se xp è 64bit ora mi informo...
io ce l'ho su xp sp3 e non ho il benchè minimo problema :)
salve vorrei sapere se c'è un adattatore joipad usb per ps2
grazie a chi mi risponderà:sofico:
nemesis_76
25-07-2008, 07:31
salve vorrei sapere se c'è un adattatore joipad usb per ps2
grazie a chi mi risponderà:sofico:
si c'è guarda su play.com
elabor798
25-07-2008, 08:31
ne esistono a tonnellate
non avete capito io intendevo un'adattatore per un joipad del pc sulla playstation 2 :sofico:
non avete capito io intendevo un'adattatore per un joipad del pc sulla playstation 2 :sofico:
nessuno sa niente:help: :sperem:
elabor798
25-07-2008, 12:37
be non so se esiste ma una curiosita a che scopo se ci sono quelli per ps2 che per ps2 è ottimo
perchè io ho gia quello per pc e volevo sapere se esiste
grazie:sofico: :help:
io ho un adattatore usb per ps2 che uso con devil may cry 4 sul mio portatile con soddisfazione. Non c'erano driver e nonostante funzionino tutti i pulsanti lo stesso non vale per la vibrazione.
Esiste qualche driver generico per attivarla?
grey.fox
26-07-2008, 11:41
Secondo me si potrebbe inserire questo link in prima pagina.
http://www.tomshw.it/game.php?guide=20071001
E' una comparativa tra 17 modelli di pad per pc.
elabor798
26-07-2008, 11:48
grey ottimo lavoro
ho sentito dire su un sito che il chillstream per ps3 va bene anche su ps2 può essere vero secondo voi :confused:
su suggierimento di stefano7689 oggi mi è arrivato il chillstream per ps3 e devodire grazie lui perchè è stupendo questo joipad però sulla ps2 non va come diceva quel sito certi siti dovrebbero chiuderli per certe cose:Prrr: :Prrr:
Secondo me si potrebbe inserire questo link in prima pagina.
http://www.tomshw.it/game.php?guide=20071001
E' una comparativa tra 17 modelli di pad per pc.
interessante però al contrario di quello che c'è scritto qua:
http://www.tomshw.it/game.php?guide=20071001&page=joypad_confronto-18
il Chillstream NON ha la vibrazione :rolleyes:
Solidusnake
29-07-2008, 15:14
ragazzi ho trovato il logitech cordless rumblepad II però è l'edizione refresh!!!!
qualcuno mi può dire che vuol dire?
grazie e scusate per la domanda!:D
_MaRcO_
interessante però al contrario di quello che c'è scritto qua:
http://www.tomshw.it/game.php?guide=...d_confronto-18
il Chillstream NON ha la vibrazione.
Comunque hai sbagliato link perchè io ho preso quello per la ps3 perchè quello della xbox non mi piace, anche se non ha la vibrazione, a me piace lo stesso.:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
ciao ciao
Comunque hai sbagliato link perchè io ho preso quello per la ps3 perchè quello della xbox non mi piace, anche se non ha la vibrazione, a me piace lo stesso.:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
ciao ciao
ma non metto in dubbio che sia bello anzi, se ci ho speso 36€ ci sarà un motivo, volevo solo far notare l'errore nella "recensione";)
link (http://www.tomshw.it/game.php?guide=20071001&page=joypad_confronto-18)
cIaO
Solidusnake
30-07-2008, 10:29
allora stò refresh non si riesce a capire cosa vuol dire?
allora stò refresh non si riesce a capire cosa vuol dire?
io non saprei, è la prima volta che sento questa cosa ma andando un po' "a naso" direi che potrebbe essere una versione "aggiornata" ma non garantisco nulla:)
CiAo
Solidusnake
30-07-2008, 10:52
No perchè è uno dei migliori gamepad e costicchia anche un pochettino e visto che lo devo comprare vorrei sapere che differenza c'è!!!!!
No perchè è uno dei migliori gamepad e costicchia anche un pochettino e visto che lo devo comprare vorrei sapere che differenza c'è!!!!!
comunque lo trovi a 25€ non è cosi tanto come si pensi:sofico: :sofico:
Solidusnake
31-07-2008, 10:21
25 euro e dove?
io meno di 37 euro nn lo trovo il gamepad logitech "cordless" rumblepad II non dico che è tanto però
Qualcuno sa quanto costa il thrustmaster in prima pagina? Ci farei anche un pensierino...
25 euro e dove?
io meno di 37 euro nn lo trovo il gamepad logitech "cordless" rumblepad II non dico che è tanto però
però è 32 e non 25 perchè era un'altro modello:muro:
http://www.pixmania.com/it/it/462528/art/logitech/gamepad-rumblepad-2-vibra.html?srcid=7331&aftrack=TVRBd09EczFORGMxOzEyMTc1MDM5Mjg7
Qualcuno sa quanto costa il thrustmaster in prima pagina? Ci farei anche un pensierino...
io non ti consiglio il thrustmaster io avevo quello cordless 2in1 vibration e mi si sono rotte le manopole dopo 3 mesi che l'avevo:sofico:
io non ti consiglio il thrustmaster io avevo quello cordless 2in1 vibration e mi si sono rotte le manopole dopo 3 mesi che l'avevo:sofico:
Azz... Beh, non penso sia un difetto presente su tutti i modelli... Spero...
Azz... Beh, non penso sia un difetto presente su tutti i modelli... Spero...
sicuramente no però non prenderò mai più un thrustmaster:muro: :muro:
io non saprei, è la prima volta che sento questa cosa ma andando un po' "a naso" direi che potrebbe essere una versione "aggiornata" ma non garantisco nulla:)Sì, è così. :)
La Logitech è solita aggiungere il termine Refresh ai componenti in cui apporta piccole modifiche; lo fa anche con le tastiere ecc.. meglio così che cambiare il nome per una piccolezza (spesso invisibile)...
Io aggiungerei anche il SIXAXIS alla lista, sul PC è possibile utilizzare anche il motion control :asd:
ZioVelvet
09-08-2008, 19:57
volevo chiedervi secondo voi qual'è il miglior adattatore per attaccarci i pad della ps2, senza rallentamenti e latenze varie. Ho cercato un po nel thread e non ho trovato una risposta.. grazie
II ARROWS
09-08-2008, 22:37
MA a che serve una discussione del genere?
Xbox 360 e basta, non c'è neanche da chiedere.
grey.fox
09-08-2008, 23:11
Ma anche no...
MA a che serve una discussione del genere?
Xbox 360 e basta, non c'è neanche da chiedere.
io credo che serva principalmente per aiutare gli utenti a non buttare soldi!
CiAO
MA a che serve una discussione del genere?
Xbox 360 e basta, non c'è neanche da chiedere.
Scusa...ma intendi dire proprio la console "Xbox 360" o il suo pad?
II ARROWS
10-08-2008, 11:14
Controller, e che sono scemo?
Controller, e che sono scemo?
Infatti, anche se l'avevo intuito ho chiesto, cmq era meglio specificare ChillStream.
Ciao
II ARROWS
10-08-2008, 12:42
Ma anche no.
A parte che è brutto. :D Non c'è bisogno dell'aria, gli analogici così sono fastidiosi, e soprattutto non ha vibrazione.
Ma anche no.
A parte che è brutto. :D
il fatto che sia brutto io trovo che sia soggettivo e debba essere messo in secondo piano:D
E' praticamente uguale al pad della 360 e non ha tutti quei problemi con i driver quindi io lo trovo migliore
CiAo
II ARROWS
10-08-2008, 12:49
Io tutti questi problemi di driver non li ho mai visti...
Anzi, i driver che danno problemi sono quelli non ufficiali visto che la vibrazione funziona a caso. E nella discussione apposita ancora nessuno mi ha risposto se funziona il pulsante guida...
Comunque avevo aggiunto lati negativi.
P.S. Quello Logitech non dovrebbe andare con i driver Microsoft? ;)
Ma anche no.
A parte che è brutto. :D Non c'è bisogno dell'aria, gli analogici così sono fastidiosi, e soprattutto non ha vibrazione.
Ehm...mi son confuso io...cioè mi sembrava che parlassi del chillstream e non di quello identico alla botola.
ps: io cmq uso un logitech di 10 anni fa :D ...e li ho provati tutti :O
Io tutti questi problemi di driver non li ho mai visti...
Anzi, i driver che danno problemi sono quelli non ufficiali visto che la vibrazione funziona a caso. E nella discussione apposita ancora nessuno mi ha risposto se funziona il pulsante guida...
Comunque avevo aggiunto lati negativi.
P.S. Quello Logitech non dovrebbe andare con i driver Microsoft? ;)
i problemi sono da quanto leggo nei vari thread che i driver microsoft non hanno i grilletti analogici (almeno così succede con alcuni giochi) e che non vanno addirittura con alcuni giochi come ad esempio Juiced 2
Potrebbe anche non essere del tutto vero ciò che ho scritto qui sopra perchè non ho modo di provare di persona dato che non ho il suddetto pad;)
Quello logitech almeno il Chillstream va senza driver o per lo meno usa i driver delle USB (se non ci credi leggi il sito Logitech):)
CiAo
Master Mystery
10-08-2008, 13:01
Il PAD della 360 USB è compatibile anche su PC? O devo cercare una versione apposita per computer?
E la versione wireless?
I driver stanno solo su internet perchè il controller non è "ufficialmente" per computer? E da chi sono sviluppati sti driver allora? :fagiano:
La batteria della versione wireless come si ricarica? Collegando il pad in USB o cosa?
II ARROWS
10-08-2008, 13:11
i problemi sono da quanto leggo nei vari thread che i driver microsoft non hanno i grilletti analogiciQueste persone sono proprio delle teste di cazzo. È la cazzata più grande che abbia mai sentito sui controller, dopo che quello della PS è comodo.
II ARROWS
10-08-2008, 13:16
Il PAD della 360 USB è compatibile anche su PC? O devo cercare una versione apposita per computer?È lo stesso, se hai una X360 comprati quello con il filo e ne hai uno in più e uno per PC.
E la versione wireless?Ci vuole un adattatore che costa sui 20€, ma tanto vale prenderlo con il filo che è lunghissimo e costa 10€ di più ma è un controller.
I driver stanno solo su internet perchè il controller non è "ufficialmente" per computer? E da chi sono sviluppati sti driver allora? Il controller È per computer, Microsoft l'ha sviluppato apposta. Su Vista i driver sono già installati, e ci sono stati pure degli aggiornamenti su Windows Update. Su XP si scaricano dal sito Microsoft, e c'è scritto sulla confezione dove prenderli.
La batteria della versione wireless come si ricarica? Collegando il pad in USB o cosa?Come su X360.
a me quello della xbotolo non mi è mai piacuto per via degli analogici che anno una posizione poco maneggievole da uno che viene dalla ps2:sofico:.
comunque è soggettivo perchè ognuno piace il suo.
a me quello della xbotolo non mi è mai piacuto per via degli analogici che anno una posizione poco maneggievole da uno che viene dalla ps2:sofico:.
comunque è soggettivo perchè ognuno piace il suo.
posso dirti due cose:
io ero della tua stessa idea, con quello stick piantato là in alto....
beh quello stick piantato là in alto fa assumere alla mano una posizione più naturale....... quindi:
o l'hai provato e non ti piaceva e il discorso finisce lì, non discuto i gusti personali
oppure l'hai solo visto in figura e come me prima che lo comprassi lo snobbi per la forma che può sembrare scomoda perchè fuori dai canoni definiti dal controller della PlayStation.
per il discorso dei trigger funzionano ottimamente, anche su juiced2
II ARROWS
10-08-2008, 16:26
Che la morte si abbatta su di te tra atroci sofferenze.
Una sofferenza è appunto quella di usare quel controller.
Che la morte si abbatta su di te tra atroci sofferenze.
Una sofferenza è appunto quella di usare quel controller.
grazie e altrettanto :D
Solidusnake
10-08-2008, 18:50
ho appena comprato il logitech cordless rumblepad II refresh devo dire che è stupendo moolto preciso e il box era ben attrezzato con software e manuale.
Ovviamente nessun ritardo di risposta ed è comodissimo a 10 metri di distanza!!!!!!!!!
frankdan
11-08-2008, 11:13
ho appena comprato il logitech cordless rumblepad II refresh devo dire che è stupendo moolto preciso e il box era ben attrezzato con software e manuale.
Ovviamente nessun ritardo di risposta ed è comodissimo a 10 metri di distanza!!!!!!!!!
A 10 metri di distanza ???
E con che monitor giochi per vederci bene,un 300 pollici ? :asd: :asd:
ZioVelvet
11-08-2008, 11:39
volevo chiedervi secondo voi qual'è il miglior adattatore per attaccarci i pad della ps2, senza rallentamenti e latenze varie. Ho cercato un po nel thread e non ho trovato una risposta.. grazie
qualcuno sa rispondermi, please?
qualcuno sa rispondermi, please?
Se clicchi su PC il primo in lista PC PAD converter 2.3
http://www.atomic-accessories.com/home.htm
Io uso quello
Vorrei proporre di inserire IL SixAxis nei Pad con le istruzioni per farlo funzionare. Che dite?
Solidusnake
11-08-2008, 16:06
Uso il samsung 2493hm:D
posso dirti due cose:
io ero della tua stessa idea, con quello stick piantato là in alto....
beh quello stick piantato là in alto fa assumere alla mano una posizione più naturale....... quindi:
o l'hai provato e non ti piaceva e il discorso finisce lì, non discuto i gusti personali
oppure l'hai solo visto in figura e come me prima che lo comprassi lo snobbi per la forma che può sembrare scomoda perchè fuori dai canoni definiti dal controller della PlayStation.
per il discorso dei trigger funzionano ottimamente, anche su juiced2
veramente ho provato al pccity per vedere se era maneggievole perchè per me non centra niente xbox o ps2 perchè adesso come adesso prenderei xbox360 e io vengo dalla ps1 la prima uscita che ho ancora l'unica cosa che non mi è mai piaciuto è proprio il joipad per via dello stick in alto:sofico:
Thunder29
15-08-2008, 17:12
LOGITECH Cordless Rumblepad II: dite che mi crea problemi di interferenza se ho l'adattatore wireless per la connessione?
Solidusnake
18-08-2008, 11:05
io ho due antenne wifi sulla mia asus p5e3 deluxe wifi ap e con il logitech rumblepad II cordless non ho nessuna interferenza!!!
vai tranquillo
consiglio joypad compatibile anche con vista??
consiglio joypad compatibile anche con vista??
logitech Chillstream!
logitech Chillstream!
di meno cari, magari in stile ps2, non si trovano??
mi serve più che altro per pes, ma non volevo spenderci molto..
anche perchè tra non molto avrò di nuovo xp..
grey.fox
23-08-2008, 15:39
Se vuoi spendere un po' meno predi l'ultimo Dual Action allora. E' stile ps2 come il rumblepad,ma senza vibrazione. E con XP va alla grande.
questo fox??!!?
è comp anche con vista..
Logitech (http://www.monclick.it/schede/logitech/963292-1914/pc-gamepad-dual-action-usb-refresh.htm)
vado sul sicuro?!?
grey.fox
23-08-2008, 17:38
Mmm...dalla foto sembra il vecchio modello,che se non ricordo male era criticato per la croce direzionale che faceva male le dita....
Quello che intendo io è questo (http://www.logitech.com/index.cfm/gaming/pc_gaming/gamepads/devices/288&cl=it,it),sul sito ufficiale,che è identico al mio Rumblepad ed è compatibile anche con vista,puoi anche scaricare direttamente da li il software aggiornato.
Uryū se vuoi spendere un po' meno e lo compreresti solo per pes segui il consiglio di grey anche se a dire il vero 30€ per quel pad mi sembrano un po' troppi...
PS non guardare i prezzi del sito logitech perchè alcuni sono sballati (vedi chillstream che in giro lo si trova a 34-35)
CiAo:)
maledette spese di spedizione:mad:
vi ringrazio marco&fox:), ora vedo un pò dove costa meno..:D
ciao
facci sapere quale acquisterai:D
OT 1000simo post della discussione! :D
CiAO
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.