PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] Asus P5WDG2 WS Professional - Intel 975


Pagine : [1] 2 3 4 5

Mister_Satan
17-09-2006, 12:01
Splendida candidata al ruolo di regina delle schede madri su piattaforma Intel, la scheda madre Asus è l'erede del modello P5WDG2 WS, uscito quasi in sordina circa un anno fa e passato agli onori della gloria, più per la completissima dotazione fornita, espandibilità e completezza, per le sue superbe doti in termini di stailità operativa e capacità nel lavorare fuori specifica. In particolare, una sezione di alimentazione che garantisce fedeltà alle impostazioni personalizzate e una stabilità in overclock da primato.

La versione Professional mantiene tutte le caratteristiche della progenitrice, a cui aggiunge la compatibilità con le CPU core 2 duo e anche le prossime versioni quadri core, nome in codice kentsfield.

Le caratteristiche, presenti in maniera estesa a questo LINK (http://www.asus.com/products4.aspx?l1=3&l2=11&l3=248&model=1289&modelmenu=1) , sono quindi:


Genuine CPU LGA775 socket for Intel® Pentium Processor Extreme Edition / Pentium D / Pentium 4 / Celeron CPU
Support Intel 65nm, Core™2 Extreme / Core™2 Duo
Support Intel next generation Mulit-Core CPU
Compatible with Intel 06B, 05B/ 05A and 04B/04A processors
Intel EM64T and Hyper-Threading Technology ready
Chipset North Bridge: Intel 975X (support ATi CrossFire dual Gfx technology)
South Bridge: Intel ICH7R
PCI-X Bridge: Intel 6702 PXH
Front Side Bus 1066/800 MHz
Memory 4 x DIMM, max. 8GB, DDR2 667/533, ECC and non-ECC un-buffered memory
Dual channel architecture
Native DDR2 800 Support
Expansion Slots 2 x PCI-E x 16 slots
2 x PCI-X
2 x PCI 2.2
Storage Intel ICH7R controller supports:
- 4 x SATA 3.0Gb/s (RAID 0,1,10,5)
- 1 x UltraDMA 133/100
Marvell 88SE614x supports:
- 4 x SATA 3.0Gb/s

Audio ADI 1988B 8-channel High Definition Audio CODEC
Support Jack-Sensing, Enumeration, Multi-streaming and Jack-Retasking
Coaxial, Optical S/PDIF out on back I/O port
LAN Marvell 88E8052 + 88E8001PCI-E Dual Gb LAN controller
Support Teaming function
USB 8 x USB 2.0 ports
Advanced Thermal Design 8-Phase Power Design
Stack Cool 2
Q-Fan 2
ASUS Heat-pipe thermal solution
ASUS AI Lifestyle Features Multi-language BIOS
SATA on the Go
AI Nap
AI Gear
My Logo 2
Special Features ASUS AI NOS™
AI Overclocking
AI Clock Skew
ASUS PEG Link
Hyper Path 3
ASUS BIOS Profile
ASUS C.P.R.
ASUS AI Booster
Adjustable FSB/DDR2 ratio. Fixed PCI/PCIe frequencies.
Precision Tweaker:
- vDIMM: 25-step DRAM voltage control
- vCore: Adjustable CPU voltage at 0.0125V increment
- SFS (Stepless Frequency Selection): allowing FSB tuning from 200MHz up to 450MHz at 1MHz increment
- PCIe x16 Frequency: allowing PCIe x16 frequency from 100MHz up to 150MHz at 1MHz increment
Other ASUS Special Features ASUS AI NET2
CrashFree BIOS 3
EZ Flash 2
Q-Connector
ASUS AI Quiet

Back Panel I/O Ports Parallel
PS/2 Keyboard
PS/2 Mouse
RJ45
S/PDIF Out (Coaxial + Optical)
4 x USB
eSATA
Audio I/O
WLAN antenna jack (Optional)
Internal I/O Connectors 4 x USB
8-pin ATX+12V power
24-pin ATX Power connector
Chassis intrusion
CPU fan with PWM control
Chassis fan1 with Q-fan control
Chassis fan2 with Q-fan control
PWR fan
IEEE 1394a port
Front panel audio connector
BIOS 8Mb flash ROM, AMI BIOS, Green, PnP, DMI, Wfm2.0, ACPI v2.0a, SMBIOS v 2.3, EZ flash, CrashFree BIOS2
Manageability WOL by PME, WOR by PME, PXE, AI NET, Chassis Intrusion

Form Factor ATX Form Factor, 12"x 9.6"(30.5cm x 24.5cm)

di seguito alcune foto:

http://img246.imageshack.us/img246/274/p5wdg2profwk2.jpg


LINK DRIVERS E BIOS (http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us&model=P5WDG2%20WS%20Professional)

tzitzos
17-09-2006, 12:24
mi iscrivo

thx satan ;)

Rez
17-09-2006, 12:55
vediamo... :D

nik58
17-09-2006, 13:21
Mi iscrivo.
Ho la mobo da qualche giorno :p
che dire spettacolare! Ho fatto questa scelta principalmente per la possibiltà di pilotare gli hard disk scsi con un controller 64 bit pciX, come quello che posseggo l'Adaptec 29320. In questo modo si può sfruttare a pieno la maggiore banda passante dello slot pciX 64 bit ad una frequenza di 133 mhz, rispetto ai 66 mhz dello slot 64 bit delle vecchie mobo da server, ed ancor di più rispetto ai 33mhz di frequenza del classico slot pci.
La mobo è molto stabile, v-droppa poco, ha un leggero overvolt sia sul v.core che sul v.dimm impostati da bios.
Vi posto alcuni screen di overclock, rigorosamente da bios, sul day use
6600 L626@3333 mhz 1.38v.core
http://img85.imageshack.us/img85/7484/3333dayuseib8.jpg (http://imageshack.us)


6600 L626@3780 mhz a 420 fsb 1.59 v.core
http://img85.imageshack.us/img85/3075/420pi1mxz8.jpg (http://imageshack.us)

Dexther
17-09-2006, 13:52
iscritto anche qui :)

pomal
17-09-2006, 14:14
:)

ilmennin
17-09-2006, 14:27
Mi iscrivo anche io: è quasi giunta l'ora di mandare in pensione la dfi in firma e questa scheda mi intriga molto.
Saluti a tutti ;) .

Mister_Satan
17-09-2006, 14:55
perfetto

aspettiamo un po' di test adesso allora, sotto gente!

Dexther
17-09-2006, 15:24
Ragazzi, vorrei chiedere che differenza c'è fra la versione professional e quella premium :confused:

Rez
17-09-2006, 15:29
su quanti soldi si aggira uesta scheda madre? ci sono varie versioni con + o- accessori?

sIlveralIen
17-09-2006, 15:29
Ragazzi, vorrei chiedere che differenza c'è fra la versione professional e quella premium :confused:

la premium non supporta conroe

dj883u2
17-09-2006, 15:34
Bene bene. :D :D
1)La scheda madre supporta i futuri processori quadri core "Kentsfield"?

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=114194

Yes!... :D :D

2)Quale è attualmente il miglior bios?

Allora,il miglior bios per questa scheda madre attualmente è il beta 0004.

Ciao ;)

nik58
17-09-2006, 15:49
su quanti soldi si aggira uesta scheda madre? ci sono varie versioni con + o- accessori?

una sola versione. l'ho pagata circa 275€

ilmennin
17-09-2006, 15:53
su quanti soldi si aggira uesta scheda madre? ci sono varie versioni con + o- accessori?

Da una ricerca veloce con trovaprezzi siamo tra i 270 ed i 310€; occhio quando cercate visto che la versione professional ha un codice prodotto leggermente diverso.

90-MBB3R0-G0EAY è la versione non professional che non supporta i core 2 duo.
90-MBB3RA-G0EAY è la versione professional che supporta i core 2 duo.

Ciao a tutti ;) .

riva.dani
17-09-2006, 16:09
Mi iscrivo. Il bundle com'è? Comunque per un topic ufficiale ci sono troppe poche foto.... :D

tray
17-09-2006, 16:27
A brevissimo sono in vena di spese intorno alla P5WDG2 WS Professional, avevo optato per una configurazione del genere:

Processore: Conroe E6300 tray
Ali:Seasonic S12 650W
Raffreddamento: Scynthe Infinity
Scheda madre: Asus P5WDG2-WS Professional
Controller Raid SCSI: Adaptec 29320(su PCIX)
HD: 2 x Atlas II 15000rpm 36GB
RAM: G.SKILL F2-6400PHU2-2GBHZ(2X1GB)

Ora vedo nik58 con le Teamgroup 667 Xtreme che a differenza delle G.SKILL F2-6400PHU2-2GBHZ (800), costano un 40-50 euro di meno.La domanda che mi faccio e se il maggior prezzo delle G.SKILL è prestazionalmente giustificato per uso home-office.


ciao,
tray

magnifico
17-09-2006, 16:45
:D :D
Grande scheda madre,c'è l'ho in casa da oltre 10 giorni...ancora a prendere polvere,questa è realmete la canditata numero 1. :O
A breve una piccola carellata di foto :D
E' adatta anzitutto agli amanti di catena scsi..... :D


@Nik 58 .
complimenti per il procio,sta scheda fà il boot up da bios a 420 senza problemi.

v_parrello
17-09-2006, 16:49
Iscritto.

dj883u2
17-09-2006, 16:59
Purtroppo oggi ho ram di merxx.... :muro: :muro:
Oltre le ram non vogliono sapere di andare.
Quindi per oggi ci fermiamo qui:

http://img230.imageshack.us/img230/6256/sp2004a37ghzuz6.th.jpg (http://img230.imageshack.us/my.php?image=sp2004a37ghzuz6.jpg)

Sempre ricorosamente tutto ad aria e Vmch su auto.
Ciao ;)

ilmennin
17-09-2006, 17:06
Piccolo dubbio sulla mobo in oggetto: supporta la virtualizzazione?

P.S.: mi state facendo sbavare con queste foto :D .

magnifico
17-09-2006, 17:23
Purtroppo oggi ho ram di merxx.... :muro: :muro:
Oltre le ram non vogliono sapere di andare.
Quindi per oggi ci fermiamo qui:

http://img230.imageshack.us/img230/6256/sp2004a37ghzuz6.th.jpg (http://img230.imageshack.us/my.php?image=sp2004a37ghzuz6.jpg)

Sempre ricorosamente tutto ad aria e Vmch su auto.
Ciao ;)

Hai anche una catena scsi ......
Che adptec hai montato ,e che dischi? :muro:

magnifico
17-09-2006, 17:25
perfetto

aspettiamo un po' di test adesso allora, sotto gente!

:O
Andrea...ma hai sta scheda? :O

dj883u2
17-09-2006, 17:34
Piccolo dubbio sulla mobo in oggetto: supporta la virtualizzazione?

P.S.: mi state facendo sbavare con queste foto :D .
La scheda madre supporta i Processori Conroe.
I processori Conroe della Famiglia E6XXX...quindi dal E6800 al E6300 attualmente sul mercato hanno la tecnologia denominata "Vanderpool Tecnology", ossia la tecnologia di virtualizzazione che rende possibile l'esecuzione simultanea di più sistemi operativi differenti contemporaneamente.
Solo i processori della famiglia E4XXX che saranno immessi in futuro, non supporteranno la la tecnologia di virtualizzazione.
Ciao ;)

dj883u2
17-09-2006, 17:37
Hai anche una catena scsi ......
Che adptec hai montato ,e che dischi? :muro:
Ho Adaptec SCSI Card 29320ALP-R.
Si, ho 2 Hd SCSI della ibm da 15.000 giri.
Ciao ;)

ilmennin
17-09-2006, 17:46
Grazie dj883u2: preciso e puntuale ;) .
Approfitto ancora per chiedere una cosetta, che è un po' marginale rispetto alla scheda ma credo abbastanza interessante.
Come si comporta l'ich7r in raid, ed in particolar modo in raid5? Parliamo sempre di dischi sata II ovviamente; visto che la suddetta scheda ha un controller pci-x su cui montare controller di tutto rispetto, un raffronto costi-prestazioni sarebbe interessante.
Anche qualche link a prove su strada sarebbe gradito; io ho cercato un po' ma ho trovato poco.

Grazie a tutti per la disponibilità ;) .

Mister_Satan
17-09-2006, 18:29
:O
Andrea...ma hai sta scheda? :O

no io intel e spero domai abit; ho aperto il 3d percè era necessario edoveroso farlo :D

Jon_Snow
17-09-2006, 18:37
Nonostante io nutra non poche perplessità sul chipset 975X, in questo momento è questa la migliore scheda conroe sul mercato anche se il prezzo è decisamente adatto solo a configurazioni molto "high". Un mio amico l'ha appena presa e non vedo l'ora di vederla in azione.

v_parrello
17-09-2006, 18:50
Grazie dj883u2: preciso e puntuale ;) .
Approfitto ancora per chiedere una cosetta, che è un po' marginale rispetto alla scheda ma credo abbastanza interessante.
Come si comporta l'ich7r in raid, ed in particolar modo in raid5? Parliamo sempre di dischi sata II ovviamente; visto che la suddetta scheda ha un controller pci-x su cui montare controller di tutto rispetto, un raffronto costi-prestazioni sarebbe interessante.
Anche qualche link a prove su strada sarebbe gradito; io ho cercato un po' ma ho trovato poco.

Grazie a tutti per la disponibilità ;) .

Da quello che so il controller Raid5 dell'ich7r è un controller software ovvero si appoggia alla CPU di sistema per fare i calcoli di parità. I controller raid5 esterni (su bus pci-x o su bus pci-express) di una certa levatura hanno dei processori dedicati per i calcoli di parità. Quindi di solito i controller esterni sono molto più performanti soprattutto nelle operazioni di scrittura nelle quali è richiesto il calcolo della parità.
Per farti un'idea puoi dare un'occhiata qui (http://www.hothardware.com/viewarticle.aspx?page=10&articleid=869&cid=3) dove è messo a confronto il controller ICH7R della P5WDH con un controller esterno sata di tutto rispetto su bus pci-express della P5W64 (che è la scheda sorella della P5WDG2 con 4 slot pci-express invece di 2 pci-express e 2 slot pci-x).

In definitiva se si vogliono fare livelli di raid in cui è richiesta notevole potenza di calcolo (tipo raid5 o raid6) per avere soluzioni performanti bisogna andare su controller esterni con processore dedicato.

Spero di avere chiarito il tuo dubbio.

ilmennin
17-09-2006, 19:03
Grazie v_parrello, avevo avuto modo di provare un raid 0 su un p5wdh e mi era sembrato discreto; ma non avevo tenuto conto del calcolo di parità del raid 5.
Tra l'altro ero interessato proprio al promise gemello di quello che hai in firma, ovvero il supertrack ex8300; adesso mi metto alla ricerca di qualche recensione in merito e vedo un po' di recuperare qualche info in più.
Grazie mille per le dritte ;) .

Ciao a tutti.

nik58
17-09-2006, 19:30
Grazie dj883u2: preciso e puntuale ;) .
Approfitto ancora per chiedere una cosetta, che è un po' marginale rispetto alla scheda ma credo abbastanza interessante.
Come si comporta l'ich7r in raid, ed in particolar modo in raid5? Parliamo sempre di dischi sata II ovviamente; visto che la suddetta scheda ha un controller pci-x su cui montare controller di tutto rispetto, un raffronto costi-prestazioni sarebbe interessante.
Anche qualche link a prove su strada sarebbe gradito; io ho cercato un po' ma ho trovato poco.

Grazie a tutti per la disponibilità ;) .

C'è un post di AndreYang su Xtreme System dove si parla della scheda e delle prestazioni con disci scsi sas in raid 0

http://www.xtremesystems.org/forums/showthread.php?t=108011

ecco alcuni screen, sempre della recenzione di AndreYang, sulle prestazioni di una catena scsi formata da:
Controller Raid Adaptec 48300 scsi sas
2 hard disk scsi sas Seagate 15 k4 15000 giri
Guardate i tempi di accesso e l'occupazione del processore :D
Purtroppo non posso postare i miei perchè ho un disco in RMA :cry:

http://img245.imageshack.us/img245/7471/sas1kx5.jpg (http://imageshack.us)

http://img245.imageshack.us/img245/985/sas2bq1.jpg (http://imageshack.us)

Mister_Satan
17-09-2006, 20:06
Nonostante io nutra non poche perplessità sul chipset 975X, in questo momento è questa la migliore scheda conroe sul mercato anche se il prezzo è decisamente adatto solo a configurazioni molto "high". Un mio amico l'ha appena presa e non vedo l'ora di vederla in azione.

che dubbi?

dinamite2
17-09-2006, 20:48
iscritto, anche qui.... :D
Testate presto perche non so se prendere questa oppure l'abit.... :fagiano:

Rez
17-09-2006, 20:53
Da una ricerca veloce con trovaprezzi siamo tra i 270 ed i 310€; occhio quando cercate visto che la versione professional ha un codice prodotto leggermente diverso.

90-MBB3R0-G0EAY è la versione non professional che non supporta i core 2 duo.
90-MBB3RA-G0EAY è la versione professional che supporta i core 2 duo.

Ciao a tutti ;) .
tenx a tutti e 2 :p

dj883u2
17-09-2006, 21:10
Comunque speriamo che escano al + presto nuovi bios, perchè questi che ci sono sono molto immaturi.
Ciao ;)

nik58
17-09-2006, 21:23
Comunque speriamo che escano al + presto nuovi bios, perchè questi che ci sono sono molto immaturi.
Ciao ;)

é uscito un beta 005
http://people.freenet.de/schlingel_inv/pics/ASUS_P5WDG2_WS_PRO/P5WDG2_WS_PRO_0005.rar
Dovrebbe abilitare i moltiplicatori più bassi?
Più tardi lo provo e faccio sapere.
per me il più stabile è l'ufficiale 307, anche meglio del beta 004.
Sballa sulle temp in windows però è più stabile e va meglio in overclock :D
comunque basta controllare con coretemp, in effetti le temperature sono pressocchè le stesse con tutti i bios disponibili, ed è tutto a posto :D
Non mi sembra che i bios siano così immaturi, piccole cose da aggiustare ma c'è da essere contenti rispetto ad altre schede che ci sono in giro. :D

nik58
17-09-2006, 21:28
Per DJ883U2 hai un messaggio privato da parte mia.
Ciao ;)

sIlveralIen
17-09-2006, 21:28
é uscito un beta 005
per me il più stabile è l'ufficiale 307, anche meglio del beta 004.
Sballa sulle temp in windows però è più stabile e va meglio in overclock :D
comunque basta controllare con coretemp, in effetti le temperature sono pressocchè le stesse con tutti i bios disponibili, ed è tutto a posto :D
Non mi sembra che i bios siano così immaturi, piccole cose da aggiustare ma c'è da essere contenti rispetto ad altre schede che ci sono in giro. :D


http://people.freenet.de/schlingel_inv/pics/ASUS_P5WDG2_WS_PRO/P5WDG2_WS_PRO_0005.rar

nik58
17-09-2006, 21:38
@silverallen

ciao hai la scheda? ;)

sIlveralIen
17-09-2006, 21:39
@silverallen

ciao hai la scheda? ;)

no ma forse ci farò un pensierino più in là

p5b dlx wifi quella che ho ora vabbè che ho un 6400 :D

dj883u2
17-09-2006, 22:02
é uscito un beta 005
http://people.freenet.de/schlingel_inv/pics/ASUS_P5WDG2_WS_PRO/P5WDG2_WS_PRO_0005.rar
Dovrebbe abilitare i moltiplicatori più bassi?
Più tardi lo provo e faccio sapere.
per me il più stabile è l'ufficiale 307, anche meglio del beta 004.
Sballa sulle temp in windows però è più stabile e va meglio in overclock :D
comunque basta controllare con coretemp, in effetti le temperature sono pressocchè le stesse con tutti i bios disponibili, ed è tutto a posto :D
Non mi sembra che i bios siano così immaturi, piccole cose da aggiustare ma c'è da essere contenti rispetto ad altre schede che ci sono in giro. :D
Bene bene, adesso lo proviamo... :D :D
Ciao ;)

dj883u2
17-09-2006, 22:02
Per DJ883U2 hai un messaggio privato da parte mia.
Ciao ;)
Risposto. :)
Ciao ;)

dj883u2
17-09-2006, 22:43
Adesso sotto con i test della stabilità che non fa mai male.

http://img217.imageshack.us/img217/6123/asusgj0.th.jpg (http://img217.imageshack.us/my.php?image=asusgj0.jpg)

Ciao ;)

LightForce
17-09-2006, 22:49
ma di media qual'è la frequenza massima di bus ke raggiunge? a 500 ci arriva?

nik58
17-09-2006, 23:13
ma di media qual'è la frequenza massima di bus ke raggiunge? a 500 ci arriva?

il bios beta 005 sblocca il moltiplicatore :) .
per adesso non sono riuscito a boottare a + di 435 di fsb

http://img144.imageshack.us/img144/669/8xxu7.jpg (http://imageshack.us)

dinamite2
17-09-2006, 23:26
rispetto alla abit questa gia promette bene......

nik58
17-09-2006, 23:51
In effetti anche per farla bootare @3200 8x400 di fsb, ho dovuto alzare il voltaggio del vcore del processore fino a 1,43, come se la main nel boot riconoscesse prima il moltiplicatore nativo del processore 9 e quindi nello sviluppo delle proporzione 9x400 3600 mhz , e non ce la fa se non alzi il voltaggio ;)
Con moltiplicatore 9 a 3200 mhz boota a v.core default agevolmente.
A 8x435 ho dovuto alzare il voltaggio fino a 1.55 :mc:
A 400 di fsb l'mch è su auto e la mobo è stabile.
Secondo me si dovrebbe provare con 6300 o 6400 e non dovrebbero esserci problemi a fsb alti.
forse DJ883U2 che ha un es ci può essere d'aiuto :muro:
Forse il bios è immaturo essendo una beta.
Potete notare la diversità di valori che ci sono tra cpuz, orthos e aibooster

http://img76.imageshack.us/img76/2104/immaginesa8.jpg (http://imageshack.us)

tzitzos
18-09-2006, 00:46
Adesso sotto con i test della stabilità che non fa mai male.

http://img217.imageshack.us/img217/6123/asusgj0.th.jpg (http://img217.imageshack.us/my.php?image=asusgj0.jpg)

Ciao ;)



91C al processore dj? o sono i soliti +10/15 che riportano la maggioranza delle asus?

gabry24
18-09-2006, 05:42
Mi iscrivo.
Ho la mobo da qualche giorno :p
che dire spettacolare! Ho fatto questa scelta principalmente per la possibiltà di pilotare gli hard disk scsi con un controller 64 bit pciX, come quello che posseggo l'Adaptec 29320. In questo modo si può sfruttare a pieno la maggiore banda passante dello slot pciX 64 bit ad una frequenza di 133 mhz, rispetto ai 66 mhz dello slot 64 bit delle vecchie mobo da server, ed ancor di più rispetto ai 33mhz di frequenza del classico slot pci.
La mobo è molto stabile, v-droppa poco, ha un leggero overvolt sia sul v.core che sul v.dimm impostati da bios.
Vi posto alcuni screen di overclock, rigorosamente da bios, sul day use
6600 L626@3333 mhz 1.38v.core



6600 L626@3780 mhz a 420 fsb 1.59 v.core



Ti stai divertendo heee?
Visto che a 3800 ci va?
E con solo 1.55v sul chipset,ottimo.
Confermo da mie impressioni,che attualmente è la migliore mobo per conroe,per overclock e anche senza....Per uso pro.
IMHO...


CIAO!!!

nik58
18-09-2006, 06:41
Ciao Gabry, come va ;)
Hai ragione, ma a quelle frequenze il processore andrebbe messo a liquido, le temperature sono troppo alte, per il voltaggio elevato, ad aria.
Confermo la prima impressione avuta, non è un problema del chipset a boottare a frequenze elevate su questa scheda.
Bisognerebbe provarla con processori con basso moltiplicatore nativo :)
A me parte fino a 435 di fsb anche con moltiplicatore 9 e mch 1.6:D

gabry24
18-09-2006, 07:11
Ciao Gabry, come va ;)
Hai ragione, ma a quelle frequenze il processore andrebbe messo a liquido, le temperature sono troppo alte per il voltaggio elevato ad aria.
Confermo la prima impressione avuta, non è un problema del chipset a boottare a frequenze elevate su questa scheda.
Bisognerebbe provarla con processori con basso moltiplicatore nativo :)
A me parte fino a 435 di fsb anche con moltiplicatore 9 e mch 1.6:D


E' cmq un eccellente risultato il boot a 435 1,6vmch.Posso presumere che con 1.8v superi i 450.
Per testare il max fsb devi fare boot a diciamo 420-430 da bios e poi salire in win sempre con molti 7-8 con aibooster.
Sembra che con il bios 0005 faccia lo stesso scherzeto della giga ds4 da quello che hai detto,cioè che testa prima con molti a x9 e poi applica il x8,per cui se non ci va la cpu non boota,così fa la ds4,quelle rare volte che è partita a 3300 367 fsb molti x9 se volevo partire con molti a x6-7-8 dovevo mantenere il vcore overvoltato a 1.525v altrimenti non boottava,nonostante ad es. con molti x6 la cpu era a 2200mhz???Oppure dovevo partire alla ferequenza che reggeva la cpu a vcore def se non volevo applicare overvolt.
La giga è in rma ed è stata mandata alla giga stessa,per cui chissà quando torna.


CIAO!!!

nik58
18-09-2006, 07:24
:D E' cmq un eccellente risultato il boot a 435 1,6vmch.Posso presumere che con 1.8v superi i 450.
Per testare il max fsb devi fare boot a diciamo 420-430 da bios e poi salire in win sempre con molti 7-8 con aibooster.
Sembra che con il bios 0005 faccia lo stesso scherzeto della giga ds4 da quello che hai detto,cioè che testa prima con molti a x9 e poi applica il x8,per cui se non ci va la cpu non boota,così fa la ds4,quelle rare volte che è partita a 3300 367 fsb molti x9 se volevo partire con molti a x6-7-8 dovevo mantenere il vcore overvoltato a 1.525v altrimenti non boottava,nonostante ad es. con molti x6 la cpu era a 2200mhz???Oppure dovevo partire alla ferequenza che reggeva la cpu a vcore def se non volevo applicare overvolt.
La giga è in rma ed è stata mandata alla giga stessa,per cui chissà quando torna.


CIAO!!!

Perfetto, questo è un problema di molte altre board, anche la mia chaintech nforce4 fa lo stesso ;)
Comunque sono del parere di non forzare troppo le impostazioni, tanto questi sistemi sono velocissimi anche di default.
Sono molto soddisfatto della scheda, come hai detto tu 435 di fsb sono ottimi, a maggior ragione con mch di 1.6.
ciao ;)

dj883u2
18-09-2006, 07:28
91C al processore dj? o sono i soliti +10/15 che riportano la maggioranza delle asus?
Tranquillo, scazza di brutto, sono realmente 58° misurati con sonda. :)
Sballa alla grande. :)
Ciao ;)

dj883u2
18-09-2006, 07:33
Provate a mettere il moltiplicatore a 7x.
Comunque con i processori ES sblocca il moltiplicatore pure verso l'alto.... :D :D
Comunque questo bios beta con i moltiplicatori sbloccati è acerbo!
Col tempo si migliorerà. :)
Ciao ;)

gabry24
18-09-2006, 09:05
:D

Perfetto, questo è un problema di molte altre board, anche la mia chaintech nforce4 fa lo stesso ;)
Comunque sono del parere di non forzare troppo le impostazioni, tanto questi sistemi sono velocissimi anche di default.
Sono molto soddisfatto della scheda, come hai detto tu 435 di fsb sono ottimi, a maggior ragione con mch di 1.6.
ciao ;)


Lo sai come la penso,per i test si può anche forzare a vedere i limiti ma per il daily è un altra cosa,anche per il 945 che ho ora figurati che lo tengo in undervolt a 1.225v 4200mhz ed è perfettamente stabile da 3 giorni acceso a fare di tutto,rippaggi,game,emule etc e da ieri che è scesa un pochino la temp ambiente sta idle/max 36/49°,consuma sensibilmente meno stò 945 rispetto al precedente 940.


CIAO!!!

magnifico
18-09-2006, 09:06
:O :O

@Nik 58... :D
Mi dice Andre Young in conferenza stampa :D che è in arrivo un altro beta...
comunque confermo che è la migliore in circolazione...... :D
Sti cazzum e mo che arriva l'adaptec e gli hd ...saranno scintille.... :O

nik58
18-09-2006, 11:13
:O :O

@dj883u2

hai un messaggio privato da leggere ;)

dj883u2
18-09-2006, 11:23
:O :O

@dj883u2

hai un messaggio privato da leggere ;)
Risposto. :)
Ciao ;)

mikkese
18-09-2006, 11:27
La mia Motherboard......mi iscrivo! :)

dj883u2
18-09-2006, 11:30
La mia Motherboard......mi iscrivo! :)
Che Rev è la tua?
Ciao ;)

mikkese
18-09-2006, 11:35
Che Rev è la tua?
Ciao ;)

Se hai capito che ho gia' questa splendida mobo allora mi sono spiegato male........volevo dire :"La mia futura Motherboard!!!"..........Scusami! :)

Arrivera' a breve dai fornitori del mio negozio di fiducia! :)

Se invece mi stai chiedendo (ma non credo :D )la rev. di quella in sign.....e' l'ultima......rev 1.02......

dj883u2
18-09-2006, 11:40
Se hai capito che ho gia' questa splendida mobo allora mi sono spiegato male........volevo dire :"La mia futura Motherboard!!!"..........Scusami! :)

Arrivera' a breve dai fornitori del mio negozio di fiducia! :)

Se invece mi stai chiedendo (ma non credo :D )la rev. di quella in sign.....e' l'ultima......rev 1.02......
Ok ok... :D :D :)
Ciao ;)

Mo3bius
18-09-2006, 12:27
Mi iscrivo , scheda di fascia alta (intendo sia come prezzo che come prestazioni ) che promette di superare i "limiti" delle sue colleghe con il 975 (esclusa la bad axe che moddata non ha limiti :) )
Mi preoccupa un po' il fatto che si debba settare il vcore piu' alto per permettere l'avvio .....


saluti

LightForce
18-09-2006, 13:40
Comunque con i processori ES sblocca il moltiplicatore pure verso l'alto.... :D :D


omfg davvero? :oink:

dj883u2
18-09-2006, 14:08
omfg davvero? :oink:
Si, solo gli ES.
Comunque è molto acerbo la gestione dei moltiplicatori. :)
Ciao ;)

magnifico
18-09-2006, 16:17
Mi iscrivo , scheda di fascia alta (intendo sia come prezzo che come prestazioni ) che promette di superare i "limiti" delle sue colleghe con il 975 (esclusa la bad axe che moddata non ha limiti :) )
Mi preoccupa un po' il fatto che si debba settare il vcore piu' alto per permettere l'avvio .....


saluti

Azz.....ti posso garantire che è tutto normale.....grande scheda...non ci sono concorrenti in giro......e la possiedono due di loro in italia,almeno da quello ke leggo :D

dj883u2
18-09-2006, 16:22
Azz.....ti posso garantire che è tutto normale.....grande scheda...non ci sono concorrenti in giro......e la possiedono due di loro in italia,almeno da quello ke leggo :D
+ di due.... :D :D
Ciao ;)

magnifico
18-09-2006, 17:41
+ di due.... :D :D
Ciao ;)

:muro: L'altro ki è?

dj883u2
18-09-2006, 20:15
:muro: L'altro ki è?
Un mio amico. :D :D
Ciao ;)

dj883u2
18-09-2006, 20:26
Con poco tempo ecco dove sono arrivato.
Domani se ho + calma vedo di salire ancora. :)

http://img61.imageshack.us/img61/2690/0koz0.th.jpg (http://img61.imageshack.us/my.php?image=0koz0.jpg)

Ciao ;)

magnifico
18-09-2006, 20:39
Con poco tempo ecco dove sono arrivato.
Domani se ho + calma vedo di salire ancora. :)

http://img61.imageshack.us/img61/2690/0koz0.th.jpg (http://img61.imageshack.us/my.php?image=0koz0.jpg)

Ciao ;)

Ma sti kazzum :eek: :eek: :eek: :eek:
Che vcore gli hai dato per far bootare sta scheda?
Hai messo sopra il 0005? :O

dj883u2
18-09-2006, 21:08
Ma sti kazzum :eek: :eek: :eek: :eek:
Che vcore gli hai dato per far bootare sta scheda?
Hai messo sopra il 0005? :O
Si, il bios è l'ultimo 0005.
Ho messo Vmch a 1.7V
Ciao ;)

Mister_Satan
18-09-2006, 21:42
Si, il bios è l'ultimo 0005.
Ho messo Vmch a 1.7V
Ciao ;)

bravo anto vediamo come viaggia l'abit in caso ti seguo... è che sempre asus è monotono m,a quì poco da dire...

dj883u2
18-09-2006, 21:56
bravo anto vediamo come viaggia l'abit in caso ti seguo... è che sempre asus è monotono m,a quì poco da dire...
Guarda la scheda va veramente bene,unica pecca, i bios ancora veramente acerbi.
Appena i bios migliorano,i 500 li regge senza problemi. :)
Ciao ;)

nik58
18-09-2006, 21:57
Si, il bios è l'ultimo 0005.
Ho messo Vmch a 1.7V
Ciao ;)

:O :O

forse Magnifico ti chiedeva il v.core del procio non del chipset ;)
te lo chiedo anch'io, ma la tua cpu è un es e fa caso a sè
ciao

dj883u2
18-09-2006, 22:09
:O :O

forse Magnifico ti chiedeva il v.core del procio non del chipset ;)
te lo chiedo anch'io, ma la tua cpu è un es e fa caso a sè
ciao
Comunque 1.5V da bios.
Strana questa cosa perchè sono strà solido a 3.6Ghz con 1.41V reali...va be,le cose miglioreranno con i nuovi bios. :)
Ciao ;)

nik58
18-09-2006, 22:20
Allora anche con gli es ha lo stesso problema :mc:
Io per esempio a 9x356@3200 parto v.core 1.25
Per partire a 8x400@3200 debbo necessariamente settare 1.4 di v.core come quando parto a 9x400@3600.
In effetti su xtreme system hanno usato un 6300 per arrivare a 470 di fsb :rolleyes:

dj883u2
18-09-2006, 22:24
Allora anche con gli es ha lo stesso problema :mc:
Io per esempio a 9x356@3200 parto v.core 1.25
Per partire a 8x400@3200 debbo necessariamente settare 1.4 di v.core come quando parto a 9x400@3600.
In effetti su xtreme system hanno usato un 6300 per arrivare a 470 di fsb :rolleyes:
Penso che sia un problema di bios acerbo che non gestisce bene i moltiplicatori...è come se facesse il boot mettendo il moltiplicatore di base che nel caso del Es è di 9.
Sicuramente con i prossimi bios le cose miglioreranno e verrano sistemate. :)
A mano a mano che escono i vari bios postateli nel forum. :)
Ciao ;)

magnifico
19-09-2006, 07:34
Penso che sia un problema di bios acerbo che non gestisce bene i moltiplicatori...è come se facesse il boot mettendo il moltiplicatore di base che nel caso del Es è di 9.
Sicuramente con i prossimi bios le cose miglioreranno e verrano sistemate. :)
A mano a mano che escono i vari bios postateli nel forum. :)
Ciao ;)


:O Scolta....aggiungi ai kontatti il sottoscritttooooooooooooo :muro:

dj883u2
19-09-2006, 07:47
:O Scolta....aggiungi ai kontatti il sottoscritttooooooooooooo :muro:
Me lo sono salvato.
Appena ripristino msn ti aggiungo. :)
Ciao ;)

Mo3bius
19-09-2006, 08:01
Seguo con interesse :)

ArTaX ThE ElF
19-09-2006, 09:39
anche io seguo con interess ementre incomincio a testare la abit aw9d max..
se va meglio questa ci metto poco a cambiarla.. piu' che altro avendo quest auna slot pci-x mi sapete consigliar eun controller sataII raid bello ignorante che volevo far eun raid 0 con 4 raptorini da 36 gb?

ulisss
19-09-2006, 16:57
iscritto. mobo stupenda.

nik58
19-09-2006, 18:08
:D :D

Salve, ecco un aggiornamento sulla gestione dei moltiplicatori delle memorie.
La mobo non mostra nessun problema con i vari settaggi possibili, sicuramente coadiuvata dalle ottime Team Group 667 5300 3-3-3-8.


550@4-4-4 2/3

http://img266.imageshack.us/img266/7151/550pi1mqw9.jpg (http://imageshack.us)

nik58
19-09-2006, 18:10
:D :D

420@3-3-3 4/5

http://img217.imageshack.us/img217/7872/420pi1mlj9.jpg (http://imageshack.us)

dj883u2
19-09-2006, 18:44
Ottimi risultati con le ram! :)
Ciao ;)

magnifico
19-09-2006, 19:10
:D :D :D :D Ma sti kazzum Niko.........

Ramm da taglio....complimenti ......non c'è scheda che regga......quando un hd touch...con il controller? :O

nik58
19-09-2006, 20:01
:cry: :cry:

purtroppo controller adaptec 29320 e 1 disco in RMA :doh:


Adaptec 29160 + maxtor atlas 15KII (slot pci-33 mhz)

http://img386.imageshack.us/img386/1940/hdtachrs9.jpg (http://imageshack.us)

ilmennin
19-09-2006, 20:16
Ragazzi visto che vi vedo molto pratici di overclock vi farei una piccola domanda.
In teoria riuscendo a mantere una ratio 1:1 tra cpu e ram, settando il bus a 333 mhz ed utilizzando ad esempio le TeamGroup 667Mhz che ho visto qui in questo thread con un conroe 6600, si riuscirebbe ad ottenere una cpu con clock di 3ghz e fsb di 1333mhz; senza agire sul molti della cpu.
Ho detto una fesseria? Ed è pensabile che il tutto si possa fare senza toccare voltaggi vari ma solo ad esempio le latenze della ram?
Se così fosse mi convico sempre più che questa mobo è davvero eccezionale e queste cpu conroe sono degne di contanta scheda madre.
Aspetto come sempre il vostro commento in merito.
Saluti a tutti e complimenti per gli overclock davvero notevoli :eek: :D .

nik58
20-09-2006, 00:57
Ragazzi visto che vi vedo molto pratici di overclock vi farei una piccola domanda.
In teoria riuscendo a mantere una ratio 1:1 tra cpu e ram, settando il bus a 333 mhz ed utilizzando ad esempio le TeamGroup 667Mhz che ho visto qui in questo thread con un conroe 6600, si riuscirebbe ad ottenere una cpu con clock di 3ghz e fsb di 1333mhz; senza agire sul molti della cpu.
Ho detto una fesseria? Ed è pensabile che il tutto si possa fare senza toccare voltaggi vari ma solo ad esempio le latenze della ram?
Se così fosse mi convico sempre più che questa mobo è davvero eccezionale e queste cpu conroe sono degne di contanta scheda madre.
Aspetto come sempre il vostro commento in merito.
Saluti a tutti e complimenti per gli overclock davvero notevoli :eek: :D .

:) :)
Almeno per quanto riguarda i miei componenti,a 9x333@3000 mhz il processore è rock solid a v.core default.
Si tratta comunque, secondo il mio parere, di una cpu fortunata :ciapet:
Le memorie, sono in specifica a questa frequenza 667 mhz, 1:1, a cas 3338,con voltaggi che variano da 2,0-2,2 volt secondo quanto dichiarato dalla casa.
Le mie ci vanno, a questi settaggi, con voltaggi intorno 1,9-2,0 volt :p
Queste Team Group hanno veramente uno standard qualitativo molto alto, ed in genere si somigliano in prestazioni perchè equipaggiate con chip Micron D9.
La scheda madre è sicuramente una delle migliori in circolazione e non dà, cosa importante, problemi gravi, come riscontrato su alcune mobo per Conroe ,comunque tutte nuovissime.
Ciao, grazie per i complimenti, e spero di esserti stato d'aiuto ;)

Mo3bius
20-09-2006, 01:17
:) :)

Queste Team Group hanno veramente uno standard qualitativo molto alto, ed in genere si somigliano in prestazioni perchè equipaggiate con chip Micron D9.
La scheda madre è sicuramente una delle migliori in circolazione e non dà, cosa importante, problemi gravi, come riscontrato su alcune mobo per Conroe ,comunque tutte nuovissime.



Ciao Nick , vanno bene anche sulla sorellina p5b dlx ......sk senza nessuna mod :


http://www.pctuner.info/test/results/th_20060920021341_460.JPG (http://www.pctuner.info/test/image.php?src=20060920021341_460.JPG)


http://www.pctuner.info/test/results/th_20060920021439_590.jpg (http://www.pctuner.info/test/image.php?src=20060920021439_590.jpg)

nik58
20-09-2006, 07:34
Ciao Nick , vanno bene anche sulla sorellina p5b dlx ......sk senza nessuna mod :


http://www.pctuner.info/test/results/th_20060920021341_460.JPG (http://www.pctuner.info/test/image.php?src=20060920021341_460.JPG)


http://www.pctuner.info/test/results/th_20060920021439_590.jpg (http://www.pctuner.info/test/image.php?src=20060920021439_590.jpg)

:O :O ;)

Ciao Fortunato come va, avevo già visto questi risultati,complimenti :winner:
Nella scelta delle mem ero indeciso tra le team e le g.skill 6400HZ, ed anche la tua recensione mi ha aiutato nella scelta :p
A che voltaggi hai fatto il superpi? Preferisco non forzare mai perchè mi dispiace rompere i componenti ;)
Quando proverai la mobo?
Credo che ne rimarrai entusiasta, anche se indubbiamente la p5b va molto bene anche lei.
Ciao ;)

Mo3bius
20-09-2006, 09:11
:O :O ;)

Ciao Fortunato come va, avevo già visto questi risultati,complimenti :winner:
Nella scelta delle mem ero indeciso tra le team e le g.skill 6400HZ, ed anche la tua recensione mi ha aiutato nella scelta :p
A che voltaggi hai fatto il superpi? Preferisco non forzare mai perchè mi dispiace rompere i componenti ;)
Quando proverai la mobo?
Credo che ne rimarrai entusiasta, anche se indubbiamente la p5b va molto bene anche lei.
Ciao ;)

Eccomi :)
Si le ho solo tirate per vedere le capacita a grandi linee , in questi giorni provo
la stabilita' ,che e' quella che fa testo :)
Per la main sicuramente avro' occasione di provarla , cmq vedo gia' degli ottimi risultati per una 975X , grande scheda senza dubbio.
Riguardo al resto bonta' tua , cerco solo di essere il piu' obbiettivo possibile.
Buon divertimento con quella main :)



saluti

nik58
20-09-2006, 10:43
Eccomi :)
Si le ho solo tirate per vedere le capacita a grandi linee , in questi giorni provo
la stabilita' ,che e' quella che fa testo :)
Per la main sicuramente avro' occasione di provarla , cmq vedo gia' degli ottimi risultati per una 975X , grande scheda senza dubbio.
Riguardo al resto bonta' tua , cerco solo di essere il piu' obbiettivo possibile.
Buon divertimento con quella main :)



saluti

Mi fa piacere che ti stai adoperando per provarla, è una main ancora poco diffusa e non ci sono molte recensioni al riguardo.
Ho visto qualche prova della Abit AW9-Dmax, in effetti il confronto è tra queste due con chipset 975.
La asus p5wdg2 ws pro sembra salire un pò meglio con valori di mhc più bassi ;)
Saluti anche a te

ulisss
20-09-2006, 10:56
ragazzi, una domanda... le schede pci a 64bit ...che usano il bus pci 66mhz come vengono gestite dal pci-x ? come 64bit/66mhz o come normali schede pci 2.x?

dj883u2
20-09-2006, 11:15
ragazzi, una domanda... le schede pci a 64bit ...che usano il bus pci 66mhz come vengono gestite dal pci-x ? come 64bit/66mhz o come normali schede pci 2.x?
Vanno con Bus a 64 bit e 133MHz.
Ciao ;)

nik58
20-09-2006, 11:32
ragazzi, una domanda... le schede pci a 64bit ...che usano il bus pci 66mhz come vengono gestite dal pci-x ? come 64bit/66mhz o come normali schede pci 2.x?

:nonsifa: :nonsifa: :nonsifa:

Assolutamente non mettere schede a 64 bit 66 mhz nello slot pci-x perchè le frequenze di questo slot sono a 100 o 133 mhz.
In effetti le faresti funzionare altamente fuori specifica rischiando il controller e gli hard disk collegati a quest'ultimo. ;)
Puoi mettere nello slot pci-x schede compatibili con questo.
Sui controller adaptec c'è scritto sul pcb o sulle caratteristiche tecniche della periferica sul sito.
Saluti

magnifico
20-09-2006, 12:59
:nonsifa: :nonsifa: :nonsifa:

Assolutamente non mettere schede a 64 bit 66 mhz nello slot pci-x perchè le frequenze di questo slot sono a 100 o 133 mhz.
In effetti le faresti funzionare altamente fuori specifica rischiando il controller e gli hard disk collegati a quest'ultimo. ;)
Puoi mettere nello slot pci-x schede compatibili con questo.
Sui controller adaptec c'è scritto sul pcb o sulle caratteristiche tecniche della periferica sul sito.
Saluti


:O :O
Ecco....fidati di uno ...che è un grande conoscitore ...di catena scsi. :cool: :cool:

Mister_Satan
20-09-2006, 13:06
:cry: :cry:

purtroppo controller adaptec 29320 e 1 disco in RMA :doh:


Adaptec 29160 + maxtor atlas 15KII (slot pci-33 mhz)

http://img386.imageshack.us/img386/1940/hdtachrs9.jpg (http://imageshack.us)


aspetto i tuoi test sul database di hdtach, è ora di scavallare qualcuno dal podio...

magnifico
20-09-2006, 13:15
:O :O
Chi sarebbe? :O

v_parrello
20-09-2006, 13:56
:nonsifa: :nonsifa: :nonsifa:

Assolutamente non mettere schede a 64 bit 66 mhz nello slot pci-x perchè le frequenze di questo slot sono a 100 o 133 mhz.
In effetti le faresti funzionare altamente fuori specifica rischiando il controller e gli hard disk collegati a quest'ultimo. ;)
Puoi mettere nello slot pci-x schede compatibili con questo.
Sui controller adaptec c'è scritto sul pcb o sulle caratteristiche tecniche della periferica sul sito.
Saluti

Da quello che avevo capito io invece si potrebbe fare.

La Asus P5WDG2 per implemetare il bus PCI-X si avvale del chipset Intel® 6702PXH.
Il bus pci-x è stato progettato in modo da essere retrocompatibile con il bus pci (http://www.pcisig.com/specifications/pcix_20/#overview). In particolare la revisione pci-x 1.0 lavora alle frequenze di 66MHz, 100 MHz e 133 MHz ed è la revisione di bus pci-x utilizzata dal chipset Intel® 6702PXH.

Inoltre gli slot pci-x di questa scheda madre sono retrocompatibili con schede pci che lavorano a 33 o 66 MHz (penso che in fase di inizializzazione del bus viene negoziata con la scheda pci la velocità adatta).

Riporto testualmente quanto riportato sul sito di intel (http://www.intel.com/design/chipsets/datashts/303633.htm):

Intel® 6702PXH 64-bit PCI Hub Datasheet

The Intel® 6702PXH 64-bit PCI Hub is targeted for the server market. The Intel® 6702PXH 64-bit PCI Hub is a peripheral chip that perform PCI bridging functions between the PCI Express* interface and the PCI Bus. The Intel® 6702PXH 64-bit PCI Hub contains a single PCI bus interface that can be configured to operate in PCI (33 or 66 MHz) or PCI-X Mode 1 (66, 100, or 133 MHz).

The Intel® 6702PXH 64-bit PCI Hub further supports the new PCI Standard Hot-Plug Controller and Subsystem Specification, Revision 1.0. The PCI interface contains an I/OxAPIC with 24 interrupts and a standard hot plug controller.

This document describes the Intel® 6702PXH 64-bit PCI Hub. The signals, function description, register description, component ballout and mechanical specification are covered. The information of design guidance can be found in the relevant platform design guide.

v_parrello
20-09-2006, 14:37
ragazzi, una domanda... le schede pci a 64bit ...che usano il bus pci 66mhz come vengono gestite dal pci-x ? come 64bit/66mhz o come normali schede pci 2.x?

Per quanto ho detto nel post precedente dovrebbero funzionare a 64 bit/66 MHz.

ulisss
20-09-2006, 14:52
in effetti, leggendo il tuo intervento ed i link che hai postato si evincono 2 cose:

1. il chip Intel® 6702PXH è una sorta di bridge
che consente di installare negli slot pci-x sia schede pci-x che pci tradizionali a 33mhz e 66mhz

2.lo stesso chip seleziona le frequenze delle schede installate come segue:
a) pci-x (auto) (100mhz) (133mhz) (vedere anche jumper su mobo)
b) pci 2.* 33mhz / 66mhz

Vediamo comunque di sentire altre campane ;) ...la questione mi sembra di notevole importanza vista la vocazione della mobo, e visti i costi delle schede Pci-x / Pci 66mhz.

dj883u2
20-09-2006, 15:00
in effetti, leggendo il tuo intervento ed i link che hai postato si evincono 2 cose:

1. il chip Intel® 6702PXH è una sorta di bridge
che consente di installare negli slot pci-x sia schede pci-x che pci tradizionali a 33mhz e 66mhz

2.lo stesso chip seleziona le frequenze delle schede installate come segue:
a) pci-x (auto) (100mhz) (133mhz) (vedere anche jumper su mobo)
b) pci 2.* 33mhz / 66mhz

Vediamo comunque di sentire altre campane ;) ...la questione mi sembra di notevole importanza vista la vocazione della mobo, e visti i costi delle schede Pci-x / Pci 66mhz.
Stai strà tranquillo, ha perfettamente ragione "v_parrello".
Io pensavo ti riferissi alle massime prestazioni. :)
Ciao ;)

ulisss
20-09-2006, 15:11
Stai strà tranquillo, ha perfettamente ragione "v_parrello".
Io pensavo ti riferissi alle massime prestazioni. :)
Ciao ;)

Ciao Dj ;) , in effetti la prima scheda che ci installerò è una pci66 firewire 800, che già sul pci 2.* va una bomba figuriamoci sul pci-x ...

dj883u2
20-09-2006, 15:23
Ciao Dj ;) , in effetti la prima scheda che ci installerò è una pci66 firewire 800, che già sul pci 2.* va una bomba figuriamoci sul pci-x ...
Ciao Caro. :)
Vai strà tranquillo. :)
Ciao ;)

metal78
20-09-2006, 19:50
Ragazzi sto per cambiare computer sono molto indeciso su quale scheda prendere.....questa a quando vedo spacca.

a vostro parere qual'è la migliore questa o la Asus P5W DH Deluxe???


grazie anticipatamente per i consigli :)

dj883u2
20-09-2006, 20:00
Ragazzi sto per cambiare computer sono molto indeciso su quale scheda prendere.....questa a quando vedo spacca.

a vostro parere qual'è la migliore questa o la Asus P5W DH Deluxe???


grazie anticipatamente per i consigli :)
Sinceramente io ho avuto modo di provare entrambe....mi sono tenuto la Asus P5WDG2 WS Professional.
Ciao ;)

v_parrello
20-09-2006, 20:11
Sinceramente io ho avuto modo di provare entrambe....mi sono tenuto la Asus P5WDG2 WS Professional.
Ciao ;)

Quoto con dj883u2 (pur essendo felice possessore di una P5WDH).

Se puoi spendere qualche soldo in più conviene la P5WDG2 WS oppure la P5W64 WS, sono le migliori schede della Asus e sono quelle che sembrano assecondare in maniera migliore il potenziale del chipset 975x (e poi sono pure compatibili con i futuri quadricore della Intel, il che non guasta).

dj883u2
20-09-2006, 21:08
Comunque ragazzi,in questi giorni provato un po di stabilità, il bios migliore è di gran lunga l'ufficiale 0307.
I bios beta 0004 o 0005 sono solo buoni per salire di frequenza,ma molto molto immaturi è istabili.
Ciao ;)

metal78
20-09-2006, 22:52
mmm...bene allora penso che optero per questa magnifica Asus P5WDG2 WS Professional che come pensavo deve essere una bomba :D :D

della P5W64 WS PRO non ne ho ancora sentito parlare molto neanche qui sul forum....adesso mi informo meglio....anche se penso che siano a pari livello... ;)

nik58
20-09-2006, 23:40
:O :O

Volevo esclusivamente per dovere di cronaca e di replica, non in tono polemico, ribadire che se volete provare a mettere schede che non supportano il pci-x lo fate a vostro rischio e pericolo.Accertatevi, prima di montarle nello slot pci-x della frequenza di specifica a cui lavorano ;)
Lo slot pci-x della scheda funziona con frequenze di 100 e 133 mhz su schede a 64 bit, quelle con il pettine lungo dei contatti!!! Pag 2.29 del manuale
Non sono convinto, almeno per quanto riguarda i controller scsi di più vecchia generazione,le altre schede che avete citato non le conosco, della retrocompatibilità.
Vi racconto, adesso la mia esperienza personale e che mi è costata un controller 29160, ormai irrecuperabile, ed un hard disk scsi maxtor atlas 15kII :cry:
Totale del danno circa 800 euro.
Il giorno che mi è arrivata la scheda ci riunimmo a casa di un amico per provarla.
Avevo con me entrambi i controller Adaptec, un 29160 64-32 bit, a 66 o 33 mhz, che posseggo dal lontano 1999, compagno fedele di molte mie configurazioni, ed il 29320 pci-x 64-bit, acquistato lo scorso anno insieme ai maxtor, che però mi dava qualche problema già da questa estate sulla configurazione raid.

Bene, montiamo la scheda madre ed installo l'Adaptec 29160 nello slot pci-x e ci collego uno dei miei maxtor.
Avendo tutto l'hardware nuovo e con la voglia di vedere se il processore era di buona "annata" ci dilunghiamo a provare fino a che frequenza riusciva a partire.
E' bastata quella mezz'ora di prove per danneggiare i due componenti.
Quando ho provato ad installare windows xp, scelta la partizione, e provato ad eseguire la formattazione, la stessa mi è stata rifiutata perchè l'mbr risultava danneggiato.
In genere quando fa così significa che i dischi sono fuori specifica, come succedeva prima in overclok sulle schede di un tempo, ormai lontano, che non avevano i fix.
L'adaptec 29160 invece poteva lavorare o a una frequenza di 33 mhz, del classico slot pci, o ad una frequenza di 66 mhz dello slot 64 bit delle vecchie mobo da server tipo Tyan o Supermicro.
Preciso che il jumper per il controllo della frequenza del pci-x era posizionato su auto. Ciò significava che le frequenze di lavoro possibili erano o 100 o 133 mhz. le solo possibili e non altre.Riferimento a pag 2.29 del manuale della scheda.
A questo punto nella migliore delle ipotesi il 29160 viaggiava a 100 mhz ben al di là della sua frequenza di specifica che nello slot pci a 64 bit di vecchia generazione è di 66 mhz.
Per non portarvela a lungo, il primo a smettere di funzionare è stato dopo circa 5 giorni l'hard disk, che non faceva più lo spin ed oggi anche il 29160 a distanza di 8 giorni ha tirato le cuoia..... :cry:
Ecco le specifiche del 29160 dal sito dell'Adapec:

Adaptec SCSI Card 29160
Ideal for internally and externally connecting SCSI hard drives with other SCSI devices
1-channel, 64-bit (32-bit compatible), ideal for internal and external hard disk drive configurations


Key Differentiators
64-bit PCI (32-bit compatible)
Customer Needs
Total performance solution on a single channel card
System Environment
Server
Number of devices
15 devices
Bus System Interface Type

64-bit PCI 66 mhz(32-bit compatible)
External Connectors
One 68-pin for LVD SCSI devices
Internal Connectors
One 68-pin for LVD SCSI
One 68-pin for Ultra Wide SCSI
One 50-pin for Ultra SCSI
Data Transfer Rate
160 MB/sec
System Requirements
Intel PC or equivalent
Available PCI slot

Ammetto che io ho fatto un errore di superficialità, nel montare sullo slot sbagliato il controller, e ne pago le conseguenze, ma da qui ad asserire la completa retrocompatibilità con tutte le schede ce ne passa.
E' vero che si possono montare schede pci normali sullo slot pci-x ma fate attenzione ai controller ed alle schede a 64 bit, quelle per intenderci che hanno il pettine di contatto lungo.
http://img58.imageshack.us/img58/2241/immaginegk9.jpg (http://imageshack.us)
Spero che il mio post possa essere d'aiuto, e sono a vostra disposizione per un confronto.
Saluti

nik58
21-09-2006, 06:19
in effetti, leggendo il tuo intervento ed i link che hai postato si evincono 2 cose:

1. il chip Intel® 6702PXH è una sorta di bridge
che consente di installare negli slot pci-x sia schede pci-x che pci tradizionali a 33mhz e 66mhz

2.lo stesso chip seleziona le frequenze delle schede installate come segue:
a) pci-x (auto) (100mhz) (133mhz) (vedere anche jumper su mobo)
b) pci 2.* 33mhz / 66mhz

Vediamo comunque di sentire altre campane ;) ...la questione mi sembra di notevole importanza vista la vocazione della mobo, e visti i costi delle schede Pci-x / Pci 66mhz.

:O :O :O

Credo proprio che sia così ;)
Schede a 64 bit che funzionano a 66 mhz, con pettine lungo, sono fuori specifica sul pci-x, perchè le frequenze possibili sono, anche in auto ,100 o 133 mhz
Saluti

nik58
21-09-2006, 06:28
Per quanto ho detto nel post precedente dovrebbero funzionare a 64 bit/66 MHz.

:nonsifa: :nonsifa:


Non sono d'accordo sulla compatibilità in questo caso ;)
Saluti

magnifico
21-09-2006, 07:27
:O :O
Ragazzi...ascoltate Nik....vi ripeto è un profondo conoscitore di Adptec e catena scsi......e un pochettino anche io

:D

dj883u2
21-09-2006, 07:58
mmm...bene allora penso che optero per questa magnifica Asus P5WDG2 WS Professional che come pensavo deve essere una bomba :D :D

della P5W64 WS PRO non ne ho ancora sentito parlare molto neanche qui sul forum....adesso mi informo meglio....anche se penso che siano a pari livello... ;)
La P5W64 WS PRO è un'aottima scheda di pari livello a questa. :)
Sembrerebbe che le due schede madri montino lo stesso bios. :)
Ciao ;)

dinamite2
21-09-2006, 11:08
vedendo l'apparente flop iniziale della abit aw9, mi sto orientando su questa scheda madre, anche se esteticamente la abit mi piace di piu...
per adesso la massima frequenza bootabile da bios quale è?
l'avrei trovata a 249 euro come prezzo com'è buono o si trova a meno?

dj883u2
21-09-2006, 11:11
vedendo l'apparente flop iniziale della abit aw9, mi sto orientando su questa scheda madre, anche se esteticamente la abit mi piace di piu...
per adesso la massima frequenza bootabile da bios quale è?
l'avrei trovata a 249 euro come prezzo com'è buono o si trova a meno?
Come prezzo è ottimo.
Io sono riuscito ad entrae in Windows a 468 come FSB.
Ciao ;)

tzitzos
21-09-2006, 11:13
vedendo l'apparente flop iniziale della abit aw9, mi sto orientando su questa scheda madre, anche se esteticamente la abit mi piace di piu...
per adesso la massima frequenza bootabile da bios quale è?
l'avrei trovata a 249 euro come prezzo com'è buono o si trova a meno?

si anche io direi ottimo il prezzo dinamite

anto 468 senza mod e con i vari voltaggi default?

dj883u2
21-09-2006, 11:20
si anche io direi ottimo il prezzo dinamite

anto 468 senza mod e con i vari voltaggi default?
Con il procio a 1.62V il moltiplicatore a 6x e il V.chipset a 1.75V.
Comunque sono limitatissimo da 2 cose:
1)Il processore che è al limite...visto che per fare il boot fa 468x9....4212Ghz...e poi mette 6x...
2)I bios strà mega immaturi.
Ma non mi lamento. :D :D , considerandoche agisco tutto da bios. :)
Ciao ;)

tzitzos
21-09-2006, 11:30
Con il procio a 1.62V il moltiplicatore a 6x e il V.chipset a 1.75V.
Comunque sono limitatissimo da 2 cose:
1)Il processore che è al limite...visto che per fare il boot fa 468x9....4212Ghz...e poi mette 6x...
2)I bios strà mega immaturi.
Ma non mi lamento. :D :D , considerandoche agisco tutto da bios. :)
Ciao ;)



ok thx ;) ;)

ma poi a windows con 6x468 hai provato magari a salire ancora tipo con setfsb,clockgen etc?

dj883u2
21-09-2006, 11:39
ok thx ;) ;)

ma poi a windows con 6x468 hai provato magari a salire ancora tipo con setfsb,clockgen etc?
Sinceramente ancora no. Mancanza di tempo.
Questo fine settimana cerco i 500.. :D :D
Ciao ;)

magnifico
21-09-2006, 11:46
vedendo l'apparente flop iniziale della abit aw9, mi sto orientando su questa scheda madre, anche se esteticamente la abit mi piace di piu...
per adesso la massima frequenza bootabile da bios quale è?
l'avrei trovata a 249 euro come prezzo com'è buono o si trova a meno?


:O Non penso che sta scheda costi 249 zozzi,forse hai frainteso con la p5wdg2 ws.... :O
Questa almeno costa sui 270 a salire :O

ilmennin
21-09-2006, 11:51
Per dinamite2: mi riquoto, il prezzo mi sembra troppo basso; controlla bene il codice prodotto prima dell'acquisto, altrimenti rischi di prendere la mobo sbagliata ;) .
Per quanto mi riguarda è giunto il momento di iniziare a fare due conti :D .
Ciao a tutti.

Da una ricerca veloce con trovaprezzi siamo tra i 270 ed i 310€; occhio quando cercate visto che la versione professional ha un codice prodotto leggermente diverso.

90-MBB3R0-G0EAY è la versione non professional che non supporta i core 2 duo.
90-MBB3RA-G0EAY è la versione professional che supporta i core 2 duo.

Ciao a tutti ;) .

tzitzos
21-09-2006, 11:52
Sinceramente ancora no. Mancanza di tempo.
Questo fine settimana cerco i 500.. :D :D
Ciao ;)


ok ;)
thx

dinamite2
21-09-2006, 11:55
Per dinamite2: mi riquoto, il prezzo mi sembra troppo basso; controlla bene il codice prodotto prima dell'acquisto, altrimenti rischi di prendere la mobo sbagliata ;) .
Per quanto mi riguarda è giunto il momento di iniziare a fare due conti :D .
Ciao a tutti.
Asus P5WDG2 WS Professional (087)
Intel Core™2 Extreme / Core™2 Duo Ready

Dual-core CPU Ready

DDR2 800/667/533

FSB 1066/800/533

Dual PCI-E x 16 Graphics

PCI-X Architecture

Una delle migliori piastre madri Asus di fascia very top basata su Intel 975 eccezionale per overclock tosto, altamente consigliata per i soggetti piu' esigenti e smaliziati
questa è quella che ho trovato a 249 euro :D

tzitzos
21-09-2006, 12:00
Asus P5WDG2 WS Professional (087)
Intel Core™2 Extreme / Core™2 Duo Ready

Dual-core CPU Ready

DDR2 800/667/533

FSB 1066/800/533

Dual PCI-E x 16 Graphics

PCI-X Architecture

Una delle migliori piastre madri Asus di fascia very top basata su Intel 975 eccezionale per overclock tosto, altamente consigliata per i soggetti piu' esigenti e smaliziati
questa è quella che ho trovato a 249 euro :D


ma prezzo italia o estero?

21-5-73
21-09-2006, 12:02
Asus P5WDG2 WS Professional (087)
Intel Core™2 Extreme / Core™2 Duo Ready

Dual-core CPU Ready

DDR2 800/667/533

FSB 1066/800/533

Dual PCI-E x 16 Graphics

PCI-X Architecture

Una delle migliori piastre madri Asus di fascia very top basata su Intel 975 eccezionale per overclock tosto, altamente consigliata per i soggetti piu' esigenti e smaliziati
questa è quella che ho trovato a 249 euro :D


Come detto nell' altro 3d...... link via PM plz :D

dinamite2
21-09-2006, 12:02
ma prezzo italia o estero?
l'ho appena ordinata.... :D in italia ovviamente ;)

tzitzos
21-09-2006, 12:05
l'ho appena ordinata.... :D in italia ovviamente ;)

fatto bene ;)

ottimo il prezzo cmq ;)

dj883u2
21-09-2006, 12:23
ok ;)
thx
Speriamo bene :)
Ciao ;)

mikkese
21-09-2006, 12:53
Asus P5WDG2 WS Professional (087)
Intel Core™2 Extreme / Core™2 Duo Ready

Dual-core CPU Ready

DDR2 800/667/533

FSB 1066/800/533

Dual PCI-E x 16 Graphics

PCI-X Architecture

Una delle migliori piastre madri Asus di fascia very top basata su Intel 975 eccezionale per overclock tosto, altamente consigliata per i soggetti piu' esigenti e smaliziati
questa è quella che ho trovato a 249 euro :D

Link in privato grazie!

Drakones
21-09-2006, 13:11
anche a me il link Grazie!!! :p

metal78
21-09-2006, 19:21
anche a me il link Grazie!!! :p


anche a me:D

dj883u2
21-09-2006, 19:41
A stò punto in Via eccezionale, postalo nel forum.... :D :D
Ciao ;)

dj883u2
21-09-2006, 20:16
Eppur qualcosa si muove... :D :D

http://img64.imageshack.us/img64/5276/okni1.th.jpg (http://img64.imageshack.us/my.php?image=okni1.jpg)

Ciao ;)

gabry24
22-09-2006, 05:41
Eppur qualcosa si muove... :D :D

http://img64.imageshack.us/img64/5276/okni1.th.jpg (http://img64.imageshack.us/my.php?image=okni1.jpg)

Ciao ;)


Niente male.
Sarà difficile salire di più con fsb anche se non è impossibile.

ArTaX ThE ElF
22-09-2006, 05:52
ma sei a liquido?

dj883u2
22-09-2006, 07:14
ma sei a liquido?
Non l'ho fatto io, ma un utente che è a liquido.
Ciao :)

dinamite2
22-09-2006, 10:42
A stò punto in Via eccezionale, postalo nel forum.... :D :D
Ciao ;)
no DJ meglio usare i pvt, non vorrei mai passare per uno spammone ;)

allora vedo che essendo ancora agli inizi sta scheda rulla.... ho fatto bene alla fine a prendere questa e non la abit?
la abit almeno fino a aadesso sempra un mezzo flop, infatti pur essenso gia parecchio diffusa mancano ancora le rece...

dj883u2
22-09-2006, 11:03
no DJ meglio usare i pvt, non vorrei mai passare per uno spammone ;)

allora vedo che essendo ancora agli inizi sta scheda rulla.... ho fatto bene alla fine a prendere questa e non la abit?
la abit almeno fino a aadesso sempra un mezzo flop, infatti pur essenso gia parecchio diffusa mancano ancora le rece...
Basta che tu lo faccia restando nel regolamento.
Posta 2/3 negozi dove la vendono incluso quello dove l'hai comprata tu è sei in regola. :D
Hai fatto non bene, ma strà bene a prendre questa scheda madre.
Vedrai che ti darà tantissime soddisfazioni. :)
Ciao ;)

pippo369
22-09-2006, 12:36
Temo che per questo carico non ci sia più possibilità di prenderla, il negozio ha tolto la possibilità di prenotarla, penso che si debba aspettare la prossima spedizione.
no DJ meglio usare i pvt, non vorrei mai passare per uno spammone ;)

allora vedo che essendo ancora agli inizi sta scheda rulla.... ho fatto bene alla fine a prendere questa e non la abit?
la abit almeno fino a aadesso sempra un mezzo flop, infatti pur essenso gia parecchio diffusa mancano ancora le rece...

adrian999it
22-09-2006, 12:44
Potete mandare anche a me un mes privato con il sito?
grassie

pippo369
22-09-2006, 12:50
Potete mandare anche a me un mes privato con il sito?
grassie
Fatto!

Mister_Satan
22-09-2006, 13:27
ciao pippo, nel frattempo manda anche a me...

io cerco x te...

fulvius
22-09-2006, 14:03
Per favore mandate anche a mè in pvt qualche indirizzo dove trovare questa mb.
Ho recentemente comprato un e6600 ed ora sono alla ricerca di un mb valida e non sono interessato all'overclock (quel poco che basta!!). Vorrei solo una macchina performante e molto stabile in quanto la utilizzo per lavori di CAD/CAM,secondo voi è la mb giusta?Ce ne sono di migliori??
Vi ringrazio anticipatamente!!

adrian999it
22-09-2006, 14:07
Link sito inviato in PM.
Se fai poco oc ti consiglio una Asus P5B liscia

7wolf
22-09-2006, 17:45
scusate faccio uan domanda a chi ha già questa mobo... supporta DAVVERO il crossfire? Perchè sulla scatola e sul sito asus non vi è alcun riferimento... DAVVERO se collego due schede adatte al crossfire qui funziona? :help:
Spero che qualche anima pia possa fugare questo mio assillante dubbio... insomma :help: :help: :help:

dj883u2
22-09-2006, 17:52
scusate faccio uan domanda a chi ha già questa mobo... supporta DAVVERO il crossfire? Perchè sulla scatola e sul sito asus non vi è alcun riferimento... DAVVERO se collego due schede adatte al crossfire qui funziona? :help:
Spero che qualche anima pia possa fugare questo mio assillante dubbio... insomma :help: :help: :help:
Si, i 2 slots PCI Express x16 slots (Support ATI CrossFire Technology).
Cn questa scheda èuoi fare anche lo sli di Nvidia.
Ciao ;)

gabry24
22-09-2006, 17:57
Si, i 2 slots PCI Express x16 slots (Support ATI CrossFire Technology).
Cn questa scheda èuoi fare anche lo sli di Nvidia.
Ciao ;)


Si deve dire che in Xfire o sli si avranno due slot x8,che imho sono cmq sufficienti.

7wolf
22-09-2006, 18:01
Grazie ragazzi per la risposta!!!
ma c'è qualcuno che c'è realmente risucito?
con la P5B Deluxe ho dovuto rinunciare....

7wolf
22-09-2006, 18:03
Grazie ragazzi per la risposta!!!
ma c'è qualcuno che c'è realmente risucito?
con la P5B Deluxe ho dovuto rinunciare....


ah la mobo è questa giusto?
Professional (http://www.asus.com/products4.aspx?l1=3&l2=82&l3=0&model=1289&modelmenu=1)

dj883u2
22-09-2006, 18:10
Grazie ragazzi per la risposta!!!
ma c'è qualcuno che c'è realmente risucito?
con la P5B Deluxe ho dovuto rinunciare....
Semplicemente perche il chipset P965 non ha supporto CrossFire.
Attualmente solo MSI con la scheda madre P965 Platinum basata su chipset Intel P965 ha ufficialmente dichiarato il supporto alla tecnologia CrossFire multi-GPU di ATI Technologies. Ed è l'unico produttore ad aver annunciato una scheda madre basata su chipset P965 e con supporto CrossFire.
Il Crossfire è prerogativa del Intel 975X, infatti,supporta due slot PCI Express x16 con 8 linee per ciascuno slot quando sono inserite due schede, il chipset P965 supporta solamente uno slot PCI Express a piena velocità e uno slot PCI Express a 4 linee.
Ciao ;)

dj883u2
22-09-2006, 18:12
ah la mobo è questa giusto?
Professional (http://www.asus.com/products4.aspx?l1=3&l2=82&l3=0&model=1289&modelmenu=1)
Si.
Ciao ;)

7wolf
22-09-2006, 18:12
Semplicemente perche il chipset P965 non ha supporto CrossFire.
Attualmente solo MSI con la scheda madre P965 Platinum basata su chipset Intel P965 ha ufficialmente dichiarato il supporto alla tecnologia CrossFire multi-GPU di ATI Technologies. Ed è l'unico produttore ad aver annunciato una scheda madre basata su chipset P965 e con supporto CrossFire.
Il Crossfire è prerogativa del Intel 975X, infatti,supporta due slot PCI Express x16 con 8 linee per ciascuno slot quando sono inserite due schede, il chipset P965 supporta solamente uno slot PCI Express a piena velocità e uno slot PCI Express a 4 linee.
Ciao ;)

Grazie mille!!! allora con questa dovrei andare sicuro :cool:
finalemnte :cry: pianto di gioia!
domani provo e vediamo ;)
non ha vere controindicazioni questa mobo vero?
leggendo il trhead almeno non sembra... :)

dj883u2
22-09-2006, 18:23
Grazie mille!!! allora con questa dovrei andare sicuro :cool:
finalemnte :cry: pianto di gioia!
domani provo e vediamo ;)
non ha vere controindicazioni questa mobo vero?
leggendo il trhead almeno non sembra... :)
No, non ha controindicazioni.
Ciao ;)

beleno
22-09-2006, 23:29
Eppur qualcosa si muove... :D :D

http://img64.imageshack.us/img64/5276/okni1.th.jpg (http://img64.imageshack.us/my.php?image=okni1.jpg)

Ciao ;)

Ciao! scusa con che ram hai fatto quei risultati?grazie

mikkese
23-09-2006, 10:29
Ragazzi, sapete se i driver del chipset per questa mobo sono compatibili con Window Vista RC1??? :rolleyes:

Ciao!

dj883u2
23-09-2006, 12:02
Ciao! scusa con che ram hai fatto quei risultati?grazie
Lo ha fatto con la G.Skill Pc8000.
Ciao ;)

21-5-73
23-09-2006, 13:27
Su questa mobo ci sta' il Ninja? Ci sto' facendo un pensierino visto che la mia ds4
arrivata DOA non torna dall' rma ed e' da agosto che devo assemblare il pc in sign e' non posso farlo :(

beleno
23-09-2006, 13:29
ah ok, era una mia curiosità! grazie dell'info ;) ciao

dj883u2
23-09-2006, 13:42
ah ok, era una mia curiosità! grazie dell'info ;) ciao
Figurati. :)
Ciao ;)

dj883u2
23-09-2006, 13:45
Su questa mobo ci sta' il Ninja? Ci sto' facendo un pensierino visto che la mia ds4
arrivata DOA non torna dall' rma ed e' da agosto che devo assemblare il pc in sign e' non posso farlo :(
Ci stà, ci stà.
Ciao ;)

dinamite2
23-09-2006, 14:12
anche qui n questo tread vedo pochi test.... :D
DJ perche non fai una specie di guida su questa scheda madre? tu e Marco penso siate in grado di farla benissimo....

7wolf
23-09-2006, 14:41
Ragazzi potreste dirmi quale è il miglior bios e dove trovarlo? Da quello che ho capito usate un bios beta e non lo trovo sul sito asus. :mc:
thanks ;) :mc:

dj883u2
23-09-2006, 15:08
Ragazzi potreste dirmi quale è il miglior bios e dove trovarlo? Da quello che ho capito usate un bios beta e non lo trovo sul sito asus. :mc:
thanks ;) :mc:
Parli del bios che sblocca il moltiplicatore?
E' il 0005.
Se lo vuoi te lo passo in E-mail.
Mandami un PVT.
Ciao ;)

magnifico
23-09-2006, 18:15
anche qui n questo tread vedo pochi test.... :D
DJ perche non fai una specie di guida su questa scheda madre? tu e Marco penso siate in grado di farla benissimo....

Mi sà che gli unici test seri li ha postati nik 58....del resto non ne ho visti :O
Visto che ti sta per arrivare posta tu qualkosa di serio :D

dj883u2
23-09-2006, 20:32
Sempre ad aria.

http://img208.imageshack.us/img208/5677/3854jh6.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=3854jh6.jpg)

Ciao ;)

dj883u2
23-09-2006, 20:59
Ragazzi potreste dirmi quale è il miglior bios e dove trovarlo? Da quello che ho capito usate un bios beta e non lo trovo sul sito asus. :mc:
thanks ;) :mc:
Mandato il Bios.
Ciao ;)

gabry24
24-09-2006, 00:08
Sempre ad aria.

http://img208.imageshack.us/img208/5677/3854jh6.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=3854jh6.jpg)

Ciao ;)


Mi pare un valore ottimo rispetto alla frequenza alla quale è fatto.A parte le memorie,questo è segno che il chipset ci arriva in scioltezza e al max delle prestazioni.Penso che,se possibile,è sempre meglio non forzare il bus e andare di molti,o perlomeno trovare un equilibrio.


CIAO!!!

dj883u2
24-09-2006, 11:33
Mi pare un valore ottimo rispetto alla frequenza alla quale è fatto.A parte le memorie,questo è segno che il chipset ci arriva in scioltezza e al max delle prestazioni.Penso che,se possibile,è sempre meglio non forzare il bus e andare di molti,o perlomeno trovare un equilibrio.


CIAO!!!
Le ram sono tiratissime, messe a 3-3-3-4
Ciao ;)

Mau98
24-09-2006, 13:59
Asus P5WDG2 WS Professional (087)
Intel Core™2 Extreme / Core™2 Duo Ready

questa è quella che ho trovato a 249 euro :D

posso avere anch'io il link? grazie! :)

dinamite2
24-09-2006, 14:06
posso avere anch'io il link? grazie! :)
il link posso dartelo, ma quelle che aveva sono tutte prenotate , penso adesso si deve aspettare il prossimo ordine per averla, comunque visto le numerose richieste del link lo metto qui.... Pom@ll@b

dinamite2
24-09-2006, 14:25
Mandato il Bios.
Ciao ;)
dj lo mandi pure a me please....

dj883u2
24-09-2006, 15:31
dj lo mandi pure a me please....
Dammi la tua E-mail
Ciao ;)

Carlo1
24-09-2006, 17:15
Ciao, sono interessato anch'io alla nuova scheda, mandi anche a me via PVT il link? Grazie.

Per tutti: dove posso trovare in vendita le ram Team Group?

Grazie

dherfel
24-09-2006, 17:31
Ciao a tutti! ottima mobo! La sto aspettando. :D

Da alcune descrizioni sembra che cia la possibilità di configurare i dischi in raid sia tramite controller ICH7 sia tramite controller marvell. Confermate?

nik58
24-09-2006, 19:16
Ciao a tutti! ottima mobo! La sto aspettando. :D

Da alcune descrizioni sembra che cia la possibilità di configurare i dischi in raid sia tramite controller ICH7 sia tramite controller marvell. Confermate?

:) :)

E' possibile con entrambi i controller integrati ;)

dj883u2
24-09-2006, 19:22
Ciao a tutti! ottima mobo! La sto aspettando. :D

Da alcune descrizioni sembra che cia la possibilità di configurare i dischi in raid sia tramite controller ICH7 sia tramite controller marvell. Confermate?
Yes.
Ciao ;)

dj883u2
24-09-2006, 19:24
Saliamo un altro po con il processore.

http://img206.imageshack.us/img206/9563/spa29ghzwx3.th.jpg (http://img206.imageshack.us/my.php?image=spa29ghzwx3.jpg)

Ciao ;)

magnifico
24-09-2006, 20:15
Saliamo un altro po con il processore.

http://img206.imageshack.us/img206/9563/spa29ghzwx3.th.jpg (http://img206.imageshack.us/my.php?image=spa29ghzwx3.jpg)

Ciao ;)

Antò ...settimana please...poi fai dei test più seri...tipo cpu bench..sandra...dvx to dvd...ecc..ecco sforza un pò tutto il sistema....vedi come reagisce con pp2 ed altro....sti super pipilli ci stanno annoiando :muro: :muro:

dj883u2
24-09-2006, 20:29
Antò ...settimana please...poi fai dei test più seri...tipo cpu bench..sandra...dvx to dvd...ecc..ecco sforza un pò tutto il sistema....vedi come reagisce con pp2 ed altro....sti super pipilli ci stanno annoiando :muro: :muro:
Poco senso mettere please,tanto sarebbe solo per test non per uso giornaliero, quindi sarebbero test solo d'immagine.
Vuoi altri test domani ti posto altri programmi in esecuzione. :)
Il massimo che sono riuscito a fare in modo stabile è stato 445x6 con la scheda,come ho postato addietro.
Ciao ;)

eduw2k
24-09-2006, 22:45
salve sto aspettando la Mb in questione (previo fregatura da tedesco ebay..) comunque come altri sono passato da opteron a conroe e per montare il raid 0 2 x atlas 15kII sul pci-x ho scelto questa mb con un ble 6600 e delle ocz 2x1gb rev 2 ddr800 platinium spero arrivi in questi giorni... non vedo l ora di montare tutto!! :oink: sul pci lo scsi non si skiodava e il povero hd solo stava in depressione ora ha un fratellino e un bus a 133 tutto per lui!!! :stordita:

7wolf
25-09-2006, 00:32
anche qui n questo tread vedo pochi test.... :D
DJ perche non fai una specie di guida su questa scheda madre? tu e Marco penso siate in grado di farla benissimo....

magari se avete voglia di farla ;)
io per ora avevo provato a 400x8 con 1,4volt (anche perchè di meno nn me la fa settare) e con FSB a 1600mhz e memorie a 2,1volt.
Solo che non l'ho trovato stabilissimo, ma non ho toccato nessun parametro tipo timings o l'altra voce chiamata "stable" che c'è scritto serve a stabilizzare il sistema o almeno sembra... ma una bella guida ragazzi sarebbe GRADITISSSSSIMA :D

magnifico
25-09-2006, 16:25
Poco senso mettere please,tanto sarebbe solo per test non per uso giornaliero, quindi sarebbero test solo d'immagine.
Vuoi altri test domani ti posto altri programmi in esecuzione. :)
Il massimo che sono riuscito a fare in modo stabile è stato 445x6 con la scheda,come ho postato addietro.
Ciao ;)


:D Bene cosi mi gusti....facci vedere qualkosa :O :O

dj883u2
25-09-2006, 19:13
:D Bene cosi mi gusti....facci vedere qualkosa :O :O
Due prove veloci alla frequenza che tengo il processore per uso giornaliero ad aria. :)

http://img208.imageshack.us/img208/2314/1zv3.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=1zv3.jpg)

http://img212.imageshack.us/img212/6451/2fe0.th.jpg (http://img212.imageshack.us/my.php?image=2fe0.jpg)

http://img63.imageshack.us/img63/5553/3wr8.th.jpg (http://img63.imageshack.us/my.php?image=3wr8.jpg)

http://img212.imageshack.us/img212/1217/4ho8.th.jpg (http://img212.imageshack.us/my.php?image=4ho8.jpg)

Ciao ;)

Mister_Satan
25-09-2006, 22:03
Due prove veloci alla frequenza che tengo il processore per uso giornaliero ad aria. :)

http://img208.imageshack.us/img208/2314/1zv3.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=1zv3.jpg)

http://img212.imageshack.us/img212/6451/2fe0.th.jpg (http://img212.imageshack.us/my.php?image=2fe0.jpg)

http://img63.imageshack.us/img63/5553/3wr8.th.jpg (http://img63.imageshack.us/my.php?image=3wr8.jpg)

http://img212.imageshack.us/img212/1217/4ho8.th.jpg (http://img212.imageshack.us/my.php?image=4ho8.jpg)

Ciao ;)


vcore anto?

dj883u2
25-09-2006, 22:14
vcore anto?
1.46V reale.
Ciao ;)

7wolf
25-09-2006, 22:31
ma quale è il valore limite per un conroe? 1,4 pensavo fosse già tanto come voltaggio.. e quale la temperatura media o da nn superare? :confused:
sto sempr eparlando di raffreddamento ad aria ;)

mikkese
25-09-2006, 22:36
Due prove veloci alla frequenza che tengo il processore per uso giornaliero ad aria. :)

http://img208.imageshack.us/img208/2314/1zv3.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=1zv3.jpg)

http://img212.imageshack.us/img212/6451/2fe0.th.jpg (http://img212.imageshack.us/my.php?image=2fe0.jpg)

http://img63.imageshack.us/img63/5553/3wr8.th.jpg (http://img63.imageshack.us/my.php?image=3wr8.jpg)

http://img212.imageshack.us/img212/1217/4ho8.th.jpg (http://img212.imageshack.us/my.php?image=4ho8.jpg)

Ciao ;)

Non vedo l'ora di avere tra le mani questa bellezza......ed il 6600... :D

dj883u2
25-09-2006, 22:40
ma quale è il valore limite per un conroe? 1,4 pensavo fosse già tanto come voltaggio.. e quale la temperatura media o da nn superare? :confused:
sto sempr eparlando di raffreddamento ad aria ;)
Il voltaggio base del Conroe è di 1.3/1.35V.
1.4V non è niente.
Diciamo che ad aria fino a 1.48/1.5V in base alle temperature lo puoi tenere per uso giornaliero senza problemi. :)
Ciao ;)

Mister_Satan
25-09-2006, 22:58
1.46V reale.
Ciao ;)

quindi 1.5 bios, beh ottima cpu

cosa ti segnala come temp?

dj883u2
26-09-2006, 07:35
quindi 1.5 bios, beh ottima cpu

cosa ti segnala come temp?
No, 1.43V da bios. La scheda segna sempre di + in windows.
Infatti da bios 1.43V in Windows 1.46V.
Come temperature stiamo a 66° sotto stress. :)
Ciao ;)

Mister_Satan
26-09-2006, 10:05
No, 1.43V da bios. La scheda segna sempre di + in windows.
Infatti da bios 1.43V in Windows 1.46V.
Come temperature stiamo a 66° sotto stress. :)
Ciao ;)

ah questa è una prerogativa della ws allora perchè la dh come quasi tutte le altre droppa sempre verso il basso

gabry24
26-09-2006, 10:53
Il voltaggio base del Conroe è di 1.3/1.35V.
1.4V non è niente.
Diciamo che ad aria fino a 1.48/1.5V in base alle temperature lo puoi tenere per uso giornaliero senza problemi. :)
Ciao ;)


Bella cpu.
Cmq il voltaggio default dei conroe varia da cpu a cpu a seconda del vid settato da intel in fabbrica,mi è capitato di vedere un 6600 con 1.325v e uno con 1.2875v,ma sembra che sia possibile trovarne anche con meno vcore-vid come con più.
Per il voltaggio max applicabile in sicurezza da datasheet intel indica 1.5v come vcore max,poi dipende dalle temp raggiunte se ne vale la pena o meno.
Poi le temp indicate dalle mobo attuali sono sempre sballate,l'unico programmino che indica temp reale sicure è core-temp,solo che indica la temp interna del core e non la superficiale come fanno di solito i sensori sulle mobo.
In test core-temp indica come temp max ammessa 85°,basta contenersi a 75-80° per non superare soglie preoccupanti e in definitiva bisogna considerare la temp di core-temp circa 13-15° più alta della temp convenzionalmente usata dalle mobo.Se ad es. stessi a 80°max è come essere a 65° con una mobo normale.


CIAO!!!

dj883u2
26-09-2006, 12:28
ah questa è una prerogativa della ws allora perchè la dh come quasi tutte le altre droppa sempre verso il basso
Esattamente. :)
Ciao ;)

7wolf
26-09-2006, 13:29
n test core-temp indica come temp max ammessa 85°,basta contenersi a 75-80° per non superare soglie preoccupanti e in definitiva bisogna considerare la temp di core-temp circa 13-15° più alta della temp convenzionalmente usata dalle mobo.Se ad es. stessi a 80°max è come essere a 65° con una mobo normale.

Scusami qui mi sonoperso :confused:

eduw2k
26-09-2006, 14:15
credo intenda dire che le sonde danno un 15 gradi in piu rispetto alla reale temperatura? :mc:

dj883u2
26-09-2006, 14:30
credo intenda dire che le sonde danno un 15 gradi in piu rispetto alla reale temperatura? :mc:
Si, danno un 15/20° buoni in + sotto sforzo.
Ciao ;)

magnifico
26-09-2006, 16:53
Esattamente. :)
Ciao ;)


:O :O :O

Infatti la Ws...come ho sempre detto è la migliore in circolazione....se vedi dietro al pcb della scheda ci sono altri mosfet saldati,che servono proprio a stabilizzarla :D :D :D

magnifico
26-09-2006, 16:55
:D :D
Azz....qui fra pochi giorni (e non so quando)ci sarà un record con hd touch. :cool: :cool:

eduw2k
26-09-2006, 21:05
ragazzi sono arrivate le memorie ocz platinium rev.2 4 4 4 15.. spero ke arrivi presto la MB dalla germania e il secondo hd scsi... sto morendo soffro come un kaimano del gange zoppo :mc: :muro: :mc: :muro:

pippo369
27-09-2006, 08:01
ah questa è una prerogativa della ws allora perchè la dh come quasi tutte le altre droppa sempre verso il basso
Ciao hai E-mail urgente!!! se liberi i PVT comunichiamo lì oppure su MSN.

magnifico
27-09-2006, 18:34
Ciao hai E-mail urgente!!! se liberi i PVT comunichiamo lì oppure su MSN.


E' un topic riguardo una scheda madre......ho un mercatino delle pulci?....

Mah!

Rez
27-09-2006, 22:11
faccio parte del gruppo :D

pippo369
27-09-2006, 22:27
E' un topic riguardo una scheda madre......ho un mercatino delle pulci?....

Mah!
Perchè ho forse messo in vendita qialcosa e non me ne sono accorto?
Visto che Mr_Satan ha i PVT pieni, e devo comunicare con lui ho utilizzato il suo thread per avvisarlo. Se ho disturbato scusate.

nik58
27-09-2006, 22:47
:) :)

Benvenuto nel gruppo
Ma siamo ancora troppo pochi.
A mio modesto parere questa mobo ti soddisferà, ne sono sicuro ;)
Saluti e facci sapere come và

dj883u2
28-09-2006, 07:54
faccio parte del gruppo :D
Bene bene, ben arrivato, monta il tutto e via di test. :D
Ciao ;)

fulvius
28-09-2006, 10:37
Ciao a tutti,sarei interessato ad acquistare questa MB ma non la trovo da nessuna parte.Per cortesia mi potete indicare dove la posso trovare in pvt.Secondo voi è la più indicata per e6600??Avete altri suggerimenti.
GRAZIE

ilmennin
28-09-2006, 11:18
Se fai una ricerca con trovaprezzi vedrai che ci sono un paio di shop online che ne hanno alcune disponibili.
Ciao a tutti ;) .

dj883u2
28-09-2006, 11:38
Sembrerebbe uscito un bios nuovo beta il 0408.
Vedo di farmelo mandare e di provarlo, sembra andare molto bene. :)
Ciao ;)

dinamite2
28-09-2006, 11:44
Sembrerebbe uscito un bios nuovo beta il 0408.
Vedo di farmelo mandare e di provarlo, sembra andare molto bene. :)
Ciao ;)
si dj provalo e poi postai le tue impressioni :D

dj883u2
28-09-2006, 12:38
si dj provalo e poi postai le tue impressioni :D
Appena ho il bios, posto le mie impresioni. :)
Ciao ;)

dherfel
28-09-2006, 14:34
è la prima volta che uso imageshack, non sono manco registrato... ma qualcosa dovreste vedere :D
c'era ancora su la plastichina sul dissi del chipset, che emosiòne :cry:

la1

http://img295.imageshack.us/my.php?image=p5wdg2wsprofessional1dl0.jpg

http://img170.imageshack.us/img170/6892/p5wdg2wsprofessional1bn0.th.jpg (http://img170.imageshack.us/my.php?image=p5wdg2wsprofessional1bn0.jpg)

la2

http://img295.imageshack.us/my.php?image=p5wdg2wsprofessional2bt2.jpg

http://img152.imageshack.us/img152/427/p5wdg2wsprofessional2ik9.th.jpg (http://img152.imageshack.us/my.php?image=p5wdg2wsprofessional2ik9.jpg)

la3

http://img295.imageshack.us/my.php?image=p5wdg2wsprofessional3sw9.jpg

http://img170.imageshack.us/img170/582/p5wdg2wsprofessional3cm0.th.jpg (http://img170.imageshack.us/my.php?image=p5wdg2wsprofessional3cm0.jpg)

la4

http://img177.imageshack.us/my.php?image=p5wdg2wsprofessional4uo1.jpg

http://img152.imageshack.us/img152/5507/p5wdg2wsprofessional4cn0.th.jpg (http://img152.imageshack.us/my.php?image=p5wdg2wsprofessional4cn0.jpg)

la5

http://img247.imageshack.us/my.php?image=p5wdg2wsprofessional5xm9.jpg

http://img170.imageshack.us/img170/3761/p5wdg2wsprofessional5so9.th.jpg (http://img170.imageshack.us/my.php?image=p5wdg2wsprofessional5so9.jpg)

dj883u2
28-09-2006, 14:41
Per "dherfel", le immagini ripostale copiando il contenuto con la scritta:Thumbnail for forums (1)
Ciao ;)

nik58
28-09-2006, 19:34
:) :)

nuovo bios ufficiale 0408

ftp://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5WDG2%20WS%20Professional/P5WDG2-WS-PRO-0408.zip

moltiplicatore sbloccato, non riesce ancora a partire con moltiplicatori bassi e fsb alti se non si alzano i voltaggi come nel beta 005 :(
mi sembra abbastanza stabile, lo sto provando :)

magnifico
28-09-2006, 20:17
:) :)

nuovo bios ufficiale 0408

ftp://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5WDG2%20WS%20Professional/P5WDG2-WS-PRO-0408.zip

moltiplicatore sbloccato, non riesce ancora a partire con moltiplicatori bassi e fsb alti se non si alzano i voltaggi come nel beta 005 :(
mi sembra abbastanza stabile, lo sto provando :)

:O :O
Bene Nik....facci sapere se ne vale la pena....Andrè non mi ha passato niente,forse è arrabbiato per quello che è successo :doh:

dj883u2
28-09-2006, 21:34
:) :)

nuovo bios ufficiale 0408

ftp://dlsvr02.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/P5WDG2%20WS%20Professional/P5WDG2-WS-PRO-0408.zip

moltiplicatore sbloccato, non riesce ancora a partire con moltiplicatori bassi e fsb alti se non si alzano i voltaggi come nel beta 005 :(
mi sembra abbastanza stabile, lo sto provando :)
Messo su senza alcun problema.
Mi pare aggiunga una nuova voce.
Devo gurdarlo meglio.
Ciao ;)

Rez
28-09-2006, 23:17
messo su il nuovo bios... ma appaiono delle righe colorate nel monitor..... come se le ram della vga fossero andate..... riflashando il vecchio bios il prob scompare.....

:mbe:

mikkese
28-09-2006, 23:48
è la prima volta che uso imageshack, non sono manco registrato... ma qualcosa dovreste vedere :D
c'era ancora su la plastichina sul dissi del chipset, che emosiòne :cry:

la1

http://img295.imageshack.us/my.php?image=p5wdg2wsprofessional1dl0.jpg

http://img170.imageshack.us/img170/6892/p5wdg2wsprofessional1bn0.th.jpg (http://img170.imageshack.us/my.php?image=p5wdg2wsprofessional1bn0.jpg)

la2

http://img295.imageshack.us/my.php?image=p5wdg2wsprofessional2bt2.jpg

http://img152.imageshack.us/img152/427/p5wdg2wsprofessional2ik9.th.jpg (http://img152.imageshack.us/my.php?image=p5wdg2wsprofessional2ik9.jpg)

la3

http://img295.imageshack.us/my.php?image=p5wdg2wsprofessional3sw9.jpg

http://img170.imageshack.us/img170/582/p5wdg2wsprofessional3cm0.th.jpg (http://img170.imageshack.us/my.php?image=p5wdg2wsprofessional3cm0.jpg)

la4

http://img177.imageshack.us/my.php?image=p5wdg2wsprofessional4uo1.jpg

http://img152.imageshack.us/img152/5507/p5wdg2wsprofessional4cn0.th.jpg (http://img152.imageshack.us/my.php?image=p5wdg2wsprofessional4cn0.jpg)

la5

http://img247.imageshack.us/my.php?image=p5wdg2wsprofessional5xm9.jpg

http://img170.imageshack.us/img170/3761/p5wdg2wsprofessional5so9.th.jpg (http://img170.imageshack.us/my.php?image=p5wdg2wsprofessional5so9.jpg)

Ciao dherfel, mi diresti quanto sono alti i dissipatori intorno al socket per favore?Ho il presentimento che non mi sara' possibile montare il noktua 120....quei dissipatori li mi sembrano molto alti! :rolleyes:

Grazie! :)

dherfel
29-09-2006, 07:31
Ciao dherfel, mi diresti quanto sono alti i dissipatori intorno al socket per favore?Ho il presentimento che non mi sara' possibile montare il noktua 120....quei dissipatori li mi sembrano molto alti! :rolleyes:

Grazie! :)

ciao, sono belli alti!!! più di 2cm di sicuro. Oggi misuro

dj883u2
29-09-2006, 07:49
messo su il nuovo bios... ma appaiono delle righe colorate nel monitor..... come se le ram della vga fossero andate..... riflashando il vecchio bios il prob scompare.....

:mbe:
Strano...prova ad abassare le frequenze della scheda video ad entrare in Windows una volta a rimettere le impostazioni in Overclok della scheda video e ad riavviare.
Ciao ;)

mikkese
29-09-2006, 09:15
ciao, sono belli alti!!! più di 2cm di sicuro. Oggi misuro

Ok ti aspetto!!! :)

7wolf
29-09-2006, 10:30
E' un topic riguardo una scheda madre......ho un mercatino delle pulci?....

Mah!

o con l'H??? :doh: :eek: :cry:

:D
niente di personale eh? ;) :Prrr:

dj883u2
29-09-2006, 10:39
Allora ragazzi, avete provato il nuovo bios?
Come vi trovate?
Ciao ;)

Rez
29-09-2006, 11:43
Strano...prova ad abassare le frequenze della scheda video ad entrare in Windows una volta a rimettere le impostazioni in Overclok della scheda video e ad riavviare.
Ciao ;)

la vga è a default :D..anzi tutto il pc in stò momento è a defaul.... ho fatto varie prove...ma col nuovo bios mi appiano quelle fastidiose righette..... mo stasera provo con un una X1900XT e una 7950..vediamo che salta fuori...

dj883u2
29-09-2006, 12:19
la vga è a default :D..anzi tutto il pc in stò momento è a defaul.... ho fatto varie prove...ma col nuovo bios mi appiano quelle fastidiose righette..... mo stasera provo con un una X1900XT e una 7950..vediamo che salta fuori...
:D :D
Ciao ;)

7wolf
29-09-2006, 13:59
la vga è a default :D..anzi tutto il pc in stò momento è a defaul.... ho fatto varie prove...ma col nuovo bios mi appiano quelle fastidiose righette..... mo stasera provo con un una X1900XT e una 7950..vediamo che salta fuori...

ehm io preferisco aspettare.... ho avuto così tanti problemi che non vorrei cercarmene altri :P
finoa d ora ho speriemntato parecchio con il cabe e 3 mobo diverse... mi fermo per godermi un pò di tranquillità ;)

dj883u2
29-09-2006, 15:09
ehm io preferisco aspettare.... ho avuto così tanti problemi che non vorrei cercarmene altri :P
finoa d ora ho speriemntato parecchio con il cabe e 3 mobo diverse... mi fermo per godermi un pò di tranquillità ;)
Messo su, ed è perfetto,stabile.
Ciao ;)

magnifico
30-09-2006, 18:13
o con l'H??? :doh: :eek: :cry:

:D
niente di personale eh? ;) :Prrr:


:O
Ecco sei l'unico che è stato attento alla mia esca :D

dj883u2
30-09-2006, 18:14
:O
Ecco sei l'unico che è stato attento alla mia esca :D
:D :mc: :mc: :sofico:
Ciao ;)

Viperotto
30-09-2006, 18:18
Bella Mobo ragazzi, è nel mio case da 15gg e devo dire che non ho mai visto una mobo cosi stabile e performante. CPU E6600@3420 fsb380 senza overvolt ne su ram ne su cpu, fsb/ram 1:1, con delle semplici infineon pc4300 da 3 soldi :D

Rez
30-09-2006, 18:42
ehm io preferisco aspettare.... ho avuto così tanti problemi che non vorrei cercarmene altri :P
finoa d ora ho speriemntato parecchio con il cabe e 3 mobo diverse... mi fermo per godermi un pò di tranquillità ;)

ho prob col bios nuovo..ma con quello precedente manco un problema...

la mobo rulla da pazzi :D e fa il suo sporco lavoro...

infatti l'unica cosa che mi limita è la cpu..che oltre i 3.8ghz non ne vuole sapere d'andare..manco con la 380 :D:asd:

Cluk
30-09-2006, 18:44
Che voi sappiate le Gskill BHZ PC6400 vanno bene con questa mobo?
La P5W64 è identica (a parte gli slot PCI-Express) a questa?

Ciao e grazie :)

Viperotto
30-09-2006, 18:52
Una cosa, è qualche giorno che AsusUpdate non si installa perchè dice che non c'è nessuna MB Asus, anche a voi lo fa?

nik58
30-09-2006, 22:57
:D :D :D

Ho cambiato dissipatore e con la stessa configurazione potete visualizzare le stupende prestazioni dello Scythe Mine Cooler rispetto al mio vecchio Zalman 7700cu.
Quando usavo lo Zalman si può notare che, alla stessa frequenza e solo con un voltaggio del core appena superiore, veniva attivata la protezione dell'utility Thermal Monitor, quando si raggiungono gli 80°C, ed allo stesso momento veniva staccato uno dei core del processore ;)
Tra i due dissipatori vi sono la bellezza di circa 17°C di differenza :O

Scythe Mine Cooler Intel 6600@3400

http://img84.imageshack.us/img84/4057/immagineoh9.th.jpg (http://img84.imageshack.us/my.php?image=immagineoh9.jpg)

Zalman 7700cu Intel 6600@3400

http://img473.imageshack.us/img473/5228/tmacticeyu8.th.jpg (http://img473.imageshack.us/my.php?image=tmacticeyu8.jpg)

Questo, per il momento è il mio daily use :p :p
Ma conto di salire ancora un pò ;)

Dexther
30-09-2006, 23:00
17° di differenza ?? :mbe:

stic@zzi!! :mbe:

mikkese
30-09-2006, 23:19
:D :D :D

Ho cambiato dissipatore e con la stessa configurazione potete visualizzare le stupende prestazioni dello Scythe Mine Cooler rispetto al mio vecchio Zalman 7700cu.
Quando usavo lo Zalman si può notare che, alla stessa frequenza e solo con un voltaggio del core appena superiore, veniva attivata la protezione dell'utility Thermal Monitor, quando si raggiungono gli 80°C, ed allo stesso momento veniva staccato uno dei core del processore ;)
Tra i due dissipatori vi è la bellezza di circa 17°C di differenza :O

Scythe Mine Cooler Intel 6600@3400

http://img84.imageshack.us/img84/4057/immagineoh9.th.jpg (http://img84.imageshack.us/my.php?image=immagineoh9.jpg)

Zalman 7700cu Intel 6600@3400

http://img473.imageshack.us/img473/5228/tmacticeyu8.th.jpg (http://img473.imageshack.us/my.php?image=tmacticeyu8.jpg)

Questo, per il momento è il mio daily use :p :p
Ma conto di salire ancora un pò ;)

Notevole.......notevole davvero.......non vedo l'ora di provare come si comporta il mio noctua 120......... :)

La cosa promette davvero bene! :)

Come hai orientato il dissipatore e la sua ventola?Hai incontrato problemi nel montaggio?Potresti postare qualche bella foto? :D

Dexther
30-09-2006, 23:24
ciao, sono belli alti!!! più di 2cm di sicuro. Oggi misuro

Tnx per le foto perchè in giro ce ne sono poche ed io personalmente ho particolarmente gradito :p

nik58
01-10-2006, 06:47
Notevole.......notevole davvero.......non vedo l'ora di provare come si comporta il mio noctua 120......... :)

La cosa promette davvero bene! :)

Come hai orientato il dissipatore e la sua ventola?Hai incontrato problemi nel montaggio?Potresti postare qualche bella foto? :D

:D :cool:

Ti posto qualche foto.
Un ringraziamento particolare a Magnifico,che tutti conoscete,che mi ha aiutato nel montaggio e nel cablaggio dei cavi all'interno del case :p
Nel montaggio le clips sono un pò dure e bisogna farlo con la scheda al di fuori del case :(
Se vedi il dissipatore e montato con la ventola che invia l'aria alla ventola da 12 in estrazione del case.
A sua volta ho quella ventola da 8 arancione che serve a convogliare aria sulle memorie,chipset ed al dissipatore sulla sinistra, in maniera da creare un buon ricircolo d'aria a tutto il sistema ;)


http://img223.imageshack.us/img223/4165/cimg0265nm5.jpg (http://imageshack.us)

http://img91.imageshack.us/img91/4734/cimg0266df4.jpg (http://imageshack.us)

mikkese
01-10-2006, 09:19
Ragazzi, secondo voi, potrebbero esserci problemi nel montare un dissipatore gigantesco come lo scythe infinity su questa mobo?

C'e' qualcuno che lo ha montato personalmente o che ha visto foto in qualche review di questo dissiaptore su questa scheda madre? :rolleyes:

Ciao! :)

magnifico
01-10-2006, 10:35
ho prob col bios nuovo..ma con quello precedente manco un problema...

la mobo rulla da pazzi :D e fa il suo sporco lavoro...

infatti l'unica cosa che mi limita è la cpu..che oltre i 3.8ghz non ne vuole sapere d'andare..manco con la 380 :D:asd:


We Rez...dimmi na cosa ,a che vcore stai per tenerlo in day a 3800 e con che raffreddi?
Sarei curioso di saperlo... :O

nik58
01-10-2006, 11:04
:D :D :D


Il dissipatore ha messo il turbo alla cpu :sofico:
Temperature di tutta sicurezza e silenziosità assoluta ;)
Più tardi provo per i 3600 :)


6600@3500 v.core 1.46


http://img361.imageshack.us/img361/237/35001464hrswh7.jpg (http://imageshack.us)

Dexther
01-10-2006, 11:10
:D :D :D


Il dissipatore ha messo il turbo alla cpu :sofico:
Temperature di tutta sicurezza e silenziosità assoluta ;)
Più tardi provo per i 3600 :)


6600@3500 v.core 1.46



Azz, complimentoni! Sto dissi è da provare :)

magnifico
01-10-2006, 11:17
Azz, complimentoni! Sto dissi è da provare :)


:muro:
Sto dissi ha le palle,devo dire che sono rimasto sconvolto....proprio io che ho sempre stimato lo Zalman..
Complimenti Nik.....però secondo la mia modesta opinione scendi quel voltaggio :cool:

nik58
01-10-2006, 11:26
:muro:
Sto dissi ha le palle,devo dire che sono rimasto sconvolto....proprio io che ho sempre stimato lo Zalman..
Complimenti Nik.....però secondo la mia modesta opinione scendi quel voltaggio :cool:

:( :(

Non posso, a scapito della stabilità, comunque 1.45v. è un bel voltaggio, ma ancora accettabile,credo.
Le temperature sono circa 12-13 gradi al di sotto di quella massima, dove vengono disattivati 1 o tutti e 2 i core :)
Si tratta comunque di ben 1100 mhz al di sopra della frequenza di specifica, e tutto questo stabile mica per fare il SuperPI 1 mega ;)
Immagina il tuo processore che può fare :p
A buon intenditor poche parole :D

Dexther
01-10-2006, 12:00
:( :(

Non posso, a scapito della stabilità, comunque 1.45v. è un bel voltaggio, ma ancora accettabile,credo.
Le temperature sono circa 12-13 gradi al di sotto di quella massima, dove vengono disattivati 1 o tutti e 2 i core :)
Si tratta comunque di ben 1100 mhz al di sopra della frequenza di specifica, e tutto questo stabile mica per fare il SuperPI 1 mega ;)
Immagina il tuo processore che può fare :p
A buon intenditor poche parole :D

anche io credo che 1,45 sia un voltaggio accettabile anche se si è ad aria :boh:

dj883u2
01-10-2006, 12:43
anche io credo che 1,45 sia un voltaggio accettabile anche se si è ad aria :boh:
Si, non ci sono problemi. :)
Ciao ;)

dj883u2
01-10-2006, 12:46
Ragazzi, restate sintonizzati che tra pochi giorni test interessanti per voi. :D
Ciao ;)

Dexther
01-10-2006, 12:49
Ragazzi, restate sintonizzati che tra pochi giorni test interessanti per voi. :D
Ciao ;)

in attesa :D :ave:

dinamite2
01-10-2006, 14:41
Ragazzi, restate sintonizzati che tra pochi giorni test interessanti per voi. :D
Ciao ;)
dj io aspetto, che martedi mi arriva tutto..... :D