Entra

View Full Version : ASUS A639


Pagine : 1 2 3 [4]

orione67
08-02-2008, 22:57
grazie orione

che soft consigli per modificare il registry del pda? (meglio se free)

TotalCommander CE 2.0, lo trovi qui :read: http://www.ghisler.com/pocketpc.htm
(Io utilizzo la versione 2.5 beta3, funziona alla perfezione)

è freeware, è disponibile in italiano e fai praticamente di tutto. Il migliore ;)

Albe_69
11-02-2008, 19:23
ciao, lo usavo gia' nella versione 2.0 (una bomba)
ho provato anche con l'ultima 2.5 ma non trovo il modo di editare il registro

ti sei confuso o non trovo io come entrare a modificarlo?

altra cosa: per caso un giorno ho trovato in un negozietto (fieretta elettronica) un cavo per il 639 usb con l'alimentazione possibile sia da usb che con un normale alimentatorino (ha il classico ingresso a spinetta standard degli alim universali)
non e' che qualcuno ha qualche riferimento o conosce un negozio online che li tenga?
e' talmente comodo (posso caricare il palmare con il cavo auto nokia, con un alim normale o nokia 220v se sono in giro o usb se c'e' a disposizione) che ne sto cercando un secondo di scorta

(anche in pm per evitare pubb)
grazie

orione67
11-02-2008, 22:37
ciao, lo usavo gia' nella versione 2.0 (una bomba)
ho provato anche con l'ultima 2.5 ma non trovo il modo di editare il registro

ti sei confuso o non trovo io come entrare a modificarlo?


E' proprio Total Commander... :) Per accedere al registro devi entrare nella cartella \\Plugins. All'interno trovi le cartelle ftp, LAN, registry (e le relative sottochiavi di HKCR, HKCU, HKLM...). Per modificare il registro bisogna tappare sopra le voci che interessano inserendo il tipo di valore appropriato (stringa, decimale, esadecimale).
Total Commander permette inoltre, attraverso la cartella LAN, _Quick open, dopo aver inserito il nome di un pc condiviso in rete wi-fi, di esplorarne il contenuto e quindi copiare/trasferire file dal pc al palmare e viceversa, evitando così di ricorrere al più lento ActiveSync... ;)

spidertop
12-02-2008, 10:27
Ho attivato la procedura RMA. Domattina passa il corriere.
Vi aggiorno sui tempi di riconsegna... Grazie per le dritte :)

Mi è rientrato il Palmare ieri, con display nuovo di zecca.

Grazie per le dritte a tutti!

spidertop
12-02-2008, 13:23
E il display va anche alla grande!

Per chiunque ha ancora il problema di disallineamento, mandatelo in assistenza. Sono rapidissimi, e risolutori.

Ciao e grazie per le dritte, di questo magnifico thread.

Albe_69
12-02-2008, 20:08
E' proprio Total Commander... :) Per accedere al registro devi entrare nella cartella \\Plugins. All'interno trovi le cartelle ftp, LAN, registry (e le relative sottochiavi di HKCR, HKCU, HKLM...).


:muro: :muro: e pensare che qualche sera fa sono quasi impazzito per trovare un client ftp..
poi ne ho trovato uno a pag e pensavo di comprarlo :stordita:

grazie della dritta: due piccioni con una fava e anche free :p

Albe_69
12-02-2008, 20:19
gia' che abbiamo fatto 30 ...

come si abilita la condivisione via rete del 639?
ho sempre usato il bluetooth , ma ora, parlandone, preferirei usare il wireless

mi date qualche dritta?

orione67
12-02-2008, 22:50
gia' che abbiamo fatto 30 ...

come si abilita la condivisione via rete del 639?
ho sempre usato il bluetooth , ma ora, parlandone, preferirei usare il wireless

mi date qualche dritta?

Condividere il palmare è semplicissimo se hai già configurato un router wireless (possibilmente adsl) in una rete privata, ad esempio il pc principale e il portatile o un altro pc di casa. L'unico problema è dovuto al fatto che questi non vedranno il palmare (è possibile solo con ActiveSync), mentre dal MyPal è possibile, tramite Total Commander, esplorare qualsiasi cartella dei nostri computers condivisi in rete.

Tutto ciò che ti serve è il nome che avrai dato ai pc nel momento in cui hai creato la rete (il nome completo computer che trovi in proprietà del sistema di windows).
Una volta che hai stabilito la connessione wi-fi tra il palmare e il router apri Total Commander, vai in plugin, LAN, _Quick Open, e inserisci il nome del computer a cui ti vuoi collegare. Se sul pc hai dato la condivisione delle cartelle, su Total Commander ti apparirà l'albero con tutte le cartelle e i file di quel pc da esplorare. (Attenzione ad eventuali impostazioni firewall)

Se hai fatto caso, in Total Commander puoi gestire contemporaneamente due finestre (visual.> due finestre virtuali - modalità completo). Ti consiglio di tenerne aperta una per esplorare il pc e l'altra per esplorare il contenuto del palmare (memoria, flash, sd). Tappa sulla freccetta in alto a destra > o < per passare tra le due finestre. Per selezionare più file tappa temporaneamente sul "CTRL" in basso e poi tappa a lungo sul file/cartella che vuoi trasferire scegliendo "copia negli appunti" o "taglia negli appunti", passa nell'altra finestra e nella cartella di destinazione tappa a lungo su uno spazio vuoto e scegli di incollare qui il contenuto degli appunti....
Con un po' di pratica ti accorgerai quanto sia semplice usarlo, inoltre il wi-fi è più veloce del bluetooth... ;)

Albe_69
12-02-2008, 23:19
Condividere il palmare è semplicissimo ...
L'unico problema è dovuto al fatto che questi non vedranno il palmare (è possibile solo con ActiveSync)
grazie..

con un server ftp funziona senza activesync, e' l'unica?


edit: esiste una soluzione free?

spidertop
13-02-2008, 19:34
Ho scoperto che è uscita una versione di Pocket Hack Master compatibile anche per WM6.
L'ho provata e funziona alla grande.
La configurazione più stabile che ho sperimentato è:
553 Mhz con bus a 221 e Ram a 111

Ho fatto delle misurazioni con TomTom, effettuando percorsi molto lunghi, evitando le autostrade , e su calcoli di 55sec, adesso impiega 40sec.

Direi che è molto efficace.

Con la configuraz. 624/208/124 addirittura sono arrivato a 45sec.
Pero' con alcuni programmi ho riscontrato dei crash (tipo sbp backup)
Stabilissima invece la configurazione 553/221/111

Non pago ho provato ad aggiungere altre configurazioni (618/247/124), un po' più stabile ma ancora non perfetta.

C'è qualcuno con cui condividere la propria esperienza con Pocket Hack Master?

Ps rispetto a xcpuscalar (che utilizzavo su processori MIO), non trovo poi la funzionalità di ridurre la potenza in funzione dell'alimentazione )che è molto utile...)

spidertop
13-02-2008, 19:46
Errata corrige. intendevo dire:
Con la configuraz. 624/208/124 addirittura sono arrivato a 35sec.

orione67
13-02-2008, 19:58
help!
e' uscito un aggiornamento ad un soft che uso regolarmente ma non riesco ad installarlo..
..


Ho avuto un problema simile oggi con l'aggiornamento di weather watcher (1.0.8). Per la prima volta da quando ho WM6 l'update fallisce e si è rifiutato di installarlo. Durante il normale processo di aggiornamento mi dice "impossibile disinstallare la vecchia versione" - "si desidera installarlo in una nuova posizione?". Ho dovuto cancellare manualmente la cartella del vecchio programma e la chiave del registro per poter installare l'aggiornamento nella stessa area di memoria (la flash interna da 1GB)... :what: :boh:

Il problema è noto sin da WM5...
ho trovato la soluzione in questo forum :read: http://www.pocketpcthoughts.com/forums/viewtopic.php?t=46625&postdays=0&postorder=asc&highlight=uninstall&start=10
Se vi annoiate a leggervi tutto il thread in inglese, sintetizzo brevemente la soluzione:
il problema sembra sia dovuto al fatto che, durante l'installazione/aggiornamento/disinstallazione di un'applicazione, WM (a partire dalla versione 5) si appoggi sulla Ram di sistema. Se questa è quasi tutta occupata può capitare che il processo si blocchi inaspettatamente. La soluzione in questi casi è quella di eseguire un soft reset prima di installare ogni nuova applicazione (o aggiornamento di una esistente) così da liberare quanto più Ram possibile e (aggiungo io) svuotare eventualmente la cache di Internet Explorer Mobile. Se aggiungiamo il fatto che WM6 divori un maggior quantitativo di Ram rispetto a WM5, tutto si spiega facilmente.
In effetti il tip funziona, ho aggiornato subito dopo un soft reset un programma, che prima ho dovuto disinstallare manualmente, senza più problemi... ;)

hiron
15-02-2008, 18:52
Ma a voi è capitato sto problema del mancato aggiornamento con la patch dell'office?
Mi spiego meglio, in pratica ho appena fatto un hard reset e sto reistallando ma quando metto la patch dell'office si rifiuta di installarla e mi da errore (ovunque la metto)!!!
Come si risolve??? :muro: Io ricordo di averla installata senza problemi in precedenza.... :confused:

orione67
15-02-2008, 21:26
L'installazione della patch per Office Mobile è andata a buon fine sia quando il palmare aveva wm5 sia adesso con wm6.
Ho installato nella flash da 1Gb, ma credo sia una di quelle applicazioni che non tiene conto delle scelte dell'utente, infatti dopo nella flash non c'è traccia di Office...
Ricordo poi che la patch (OfficeMobile_Licensed_0410_Italian.msi) si installa da pc tramite ActiveSync, oppure direttamente dal palmare se si ha la possibilità di estrarre il file cab...
In ultima analisi prova subito dopo l'hard reset o un soft-reset... ;)

hiron
16-02-2008, 10:06
L'installazione della patch per Office Mobile è andata a buon fine sia quando il palmare aveva wm5 sia adesso con wm6.
Ho installato nella flash da 1Gb, ma credo sia una di quelle applicazioni che non tiene conto delle scelte dell'utente, infatti dopo nella flash non c'è traccia di Office...
Ricordo poi che la patch (OfficeMobile_Licensed_0410_Italian.msi) si installa da pc tramite ActiveSync, oppure direttamente dal palmare se si ha la possibilità di estrarre il file cab...
In ultima analisi prova subito dopo l'hard reset o un soft-reset... ;)

Provo subito... stay tuned...

Edit: Ho provato a metterla subito dopo un altro hard reset ed ha funzionato. Ho scelto la ram di sistema (dispositivo) per essere sicuro, mi conviene o si prende troppi mb??

orione67
16-02-2008, 14:52
Provo subito... stay tuned...

Edit: Ho provato a metterla subito dopo un altro hard reset ed ha funzionato. Ho scelto la ram di sistema (dispositivo) per essere sicuro, mi conviene o si prende troppi mb??
Credo che la ram di sistema sia la destinazione predefinita dal file di installazione della patch, ogni scelta da parte dell'utente è ininfluente, del resto va ad aggiornare Office che è già integrato in Windows Mobile... :)
Ritengo che il tuo problema rientrava in quello accennato da me poco prima... In WM6 fate un soft reset prima di aggiornare o installare qualsiasi software, è utile per liberare ram preziosa... ;)

spidertop
16-02-2008, 18:41
Ho scoperto che è uscita una versione di Pocket Hack Master compatibile anche per WM6.
L'ho provata e funziona alla grande.
La configurazione più stabile che ho sperimentato è:
553 Mhz con bus a 221 e Ram a 111

Ho fatto delle misurazioni con TomTom, effettuando percorsi molto lunghi, evitando le autostrade , e su calcoli di 55sec, adesso impiega 40sec.

Direi che è molto efficace.

Con la configuraz. 624/208/124 addirittura sono arrivato a 45sec.
Pero' con alcuni programmi ho riscontrato dei crash (tipo sbp backup)
Stabilissima invece la configurazione 553/221/111

Non pago ho provato ad aggiungere altre configurazioni (618/247/124), un po' più stabile ma ancora non perfetta.

C'è qualcuno con cui condividere la propria esperienza con Pocket Hack Master?

Ps rispetto a xcpuscalar (che utilizzavo su processori MIO), non trovo poi la funzionalità di ridurre la potenza in funzione dell'alimentazione )che è molto utile...)

UP

Ma nessuno ha mai overclockato ? :D

Fiatduna
17-02-2008, 11:44
Salve a tutti.
Ho avuto la cattiva idea di installare sul mio palmare l'ultima versione di Windows CE presente sul mio A639. Da allora la porta bluetooth non si è più attivata. In un primo momento un messaggio mi informava che il driver non poteva essere inializzato, poi, dopo un successivo aggiornamento della ROM (sempre ufficiale e scaricato dal sito ASUS) il messaggio è cambiato e segnala un problema con BTTRAYCE.EXE. Per quanto abbia cercato in rete sembra che questo problema sia solo il mio. E' possibile? Cosa mi consigliate di fare? Grazie per l'attenzione.

snake66
17-02-2008, 13:35
Albe_69 & orione67:
Anche se in ritardo, grazie del supporto! :)
Ho provato con il tomtom, ma dopo l'installazione da sd si ferma alla schermata iniziale perchè non trova le mappe.... :confused:
dove sbaglio?
Ciao!

orione67
17-02-2008, 15:48
UP

Ma nessuno ha mai overclockato ? :D

Per me sta bene la funzione già presente nell'utility di gestione alimentazione Asus (Automatico, turbo, normale...). Questi programmi (tipo Hack Master) a lungo andare rischiano di creare danni non facilmente reversibili con un semplice hard reset... (Se hai letto alcuni miei post precedenti, ho avuto poco tempo fa un problema con i tasti hardware, probabilmente dovuto a qualche programma simile, che ho potuto risolvere solo riflashando la ROM con l'aggiornamento a wm6). Io consiglio di lasciar perdere hack estremi sui palmari...:O


Salve a tutti.
Ho avuto la cattiva idea di installare sul mio palmare l'ultima versione di Windows CE presente sul mio A639. Da allora la porta bluetooth non si è più attivata. ..... Per quanto abbia cercato in rete sembra che questo problema sia solo il mio. E' possibile? Cosa mi consigliate di fare? Grazie per l'attenzione.
Sul forum Asus, se non ricordo male, qualcun'altro ha avuto problemi col bluetooth, vedi qui se hanno risolto :read: http://vip.asus.com/forum/topic.aspx?SLanguage=en-us&model=MyPal+A639&board_id=6


Albe_69 & orione67:
Anche se in ritardo, grazie del supporto!
Ho provato con il tomtom, ma dopo l'installazione da sd si ferma alla schermata iniziale perchè non trova le mappe....
dove sbaglio?
Ciao!.
TomTom e/o le mappe sono originali? :D

orione67
06-03-2008, 19:25
Ci sono novità?... da un po' che non si discute su questo thread... :)

Per gli appassionati smanettoni è uscito da poco, dopo un anno senza aggiornamenti ufficiali, l'ultima versione di Sirftech (programmino per gestire a fondo il GPS e per abilitare la ricezione dei satelliti EGNOS - SBAS DifferentialGPS).
Tra le principali novità la possibilità di utilizzarlo anche su sistemi laptop (per GPS collegati via bluetooth a pc portatili). La versione classica per pocketpc si arricchisce di una sezione con grafici.
Per ulteriori informazioni, novità e download andate qui :read:
http://w5.nuinternet.com/s660100031/SirfTech.htm

Attenzione: il non corretto utilizzo del programma può compromettere il funzionamento del GPS. Si raccomanda l'uso solo ad utenti esperti! ;)

Albe_69
06-03-2008, 20:33
hmm discorso interessante
ma si riesce a far funzionare un soft di navigazione in modalita' sirf?
tempo fa avevo provato, ma funzionavano solo i soft di tweak sirf (wince e sirftech) in modalita' sirf

altra cosa, abilitando quei sat migliora qualcosa in modalita' nmea ?
e ultima.. anche in privato, cosa va settato per abilitarli?


grazz

orione67
06-03-2008, 23:32
Sirftech consente di commutare il GPS dal protocollo NMEA a quello SIRF. Il vantaggio consiste nella maggiore velocità di comunicazione dati, dai 4800 Baud del NMEA ai 38400 Baud e più del Sirf. I programmi che però utilizzano il Sirf si contano sulle dita di una mano... personalmente non ho trovato un software di navigazione che riesca a leggere correttamente questo protocollo.

Abilitare i satelliti SBAS (EGNOS in Europa, WAAS in Nord America) consente di acquisire i valori di correzione inviati da stazioni a terra per gli errori causati al segnale GPS dalle perturbazioni dell'alta ionosfera.
In breve, dovrebbe migliorare la precisione del GPS riducendo lo scarto a soli 3-5 metri. Comunque, la precisione del GPS è influenzata molto da altri fattori, ad esempio la diluizione di posizione D.O.P. dei satelliti, il multipath, ossia quando il segnale principale viene ricevuto assieme alle componenti riflesse da montagne, palazzi, alberi...

Per abilitare il DGPS passo passo (seguite assieme l'ottima guida sul sito del programma):
1) lanciare il Sirftech (al primo utilizzo con il nostro palmare settare com port 5 e 4800 baud) e attendere il fix dei satelliti GPS.
2) tappare in basso su NMEA, quindi scegliere Switch to Sirf, poi 38400 come baudrate.
3) tappare su Set, attendere che l'ora NMEA si arresti, quindi tappare su =Baud e attendere che l'ora riprenda il conteggio lato Sirf. Tappare in alto su ok per uscire dalla schermata. Il primo passo è fatto: il GPS sta comunicando secondo il protocollo Sirf.
4) tappare in basso su Sirf, quindi scegliere DGPS Source, nel menù a tendina optare per SBAS e lasciando tutto il resto invariato tappare su set. Per uscire tappiamo in alto su ok.
5) tappare in basso su Sirf, quindi scegliere DGPS Mode, lasciare tutto invariato (dovrebbe essere Auto e 15). Per uscire tappiamo in alto su ok.
6) tappare in basso su Sirf, quindi scegliere SBAS, nei menù a tendina optare per Auto, Testing, Default. Tappare su set. Per uscire tappiamo in alto su ok.
Adesso il nostro GPS è abilitato a ricevere i satelliti EGNOS per la correzione differenziale.
7) Ritornare al protocollo NMEA. Tappare in basso su Sirf quindi scegliere Switch to NMEA. Impostare baudrate 4800 quindi set. Attendere che l'ora Sirf si arresti, quindi tappare su =baud ed attendere che l'ora riprenda lato NMEA. Per uscire tappiamo in alto su ok. Per uscire completamente da Sirftech tappiamo sulla crocetta in alto.

Se tutto è andato per il verso giusto (attenti a non pasticciare altro), aprendo un qualsiasi programma GPS, insieme ai normali satelliti GPS troverete dopo qualche tempo uno di questi sat geostazionari: 33 - 37 - 39 (Fondamentale è avere l'orizzonte sud sgombero da ostacoli - dalle mie parti si trovano ad un'altezza di circa 45°, più bassi salendo verso nord).
Il segnale non è fisso ma va e viene, non sorprendetevi se in un primo tempo non ricevete nulla. Se la correzione viene computata, alcuni programmi (VisualGPSce, lo stesso Sirftech...) indicheranno il passaggio da GPS a DGPS. ;)

Albe_69
07-03-2008, 18:37
grazie orione per l'esageratamente precisa spiegazione
ma stando a quanto intuisco non serve a molto per la navigazione :(

esiste un gestore di connessioni wireless che supporti wep/wpa e che funzioni su wm6?
al momento non riesco a trovarne uno..
l'unico , che avevo trovato: sniffi, seppur pagato.. , non vuole saperne di funzionare con wm6, o meglio parte e rileva, peccato che ad ogni avvio mi azzera tutte le chiavi di rete presenti nel palmare...

ho trovato un ottimo soft free (peekpocket, magari a qualcuno interessa, visto che funziona bene), ma poi per connettermi devo ripassare dallo scomodissimo wm6

orione67
07-03-2008, 19:01
grazie orione per l'esageratamente precisa spiegazione
ma stando a quanto intuisco non serve a molto per la navigazione :(

La spiegazione era rivolta specialmente per i principianti, col Sirftech è facile combinare pasticci... anche se poi, conoscendo a fondo il programma, si può rimediare resettando il GPS ai valori di fabbrica... :D


esiste un gestore di connessioni wireless che supporti wep/wpa e che funzioni su wm6?
al momento non riesco a trovarne uno..
l'unico , che avevo trovato: sniffi, seppur pagato.. , non vuole saperne di funzionare con wm6, o meglio parte e rileva, peccato che ad ogni avvio mi azzera tutte le chiavi di rete presenti nel palmare...

ho trovato un ottimo soft free (peekpocket, magari a qualcuno interessa, visto che funziona bene), ma poi per connettermi devo ripassare dallo scomodissimo wm6

Non so se è quello che fa per te, tempo fa è uscito un freeware "WiFi Profiles" ma ancora non l'ho provato. Lo trovi qui :read: http://www.freewareppc.com/communication/wifiprofiles.shtml

Tigredelmercato
09-03-2008, 09:44
Per quanto riguarda il disallineamento che lamentavo un anno fa devo dire che il problema si è risolto da solo.

Quando lo schermo è spento e pigio il tastino home per attivare l'illuminazione alcune volte non risponde e devo pigiarlo più e più volte o addirittura pigiare tasto di accensione dispositivo, di solito invece risponde immediatamente.
Aggiungo che quando non si accende NON ho alcun programma particolare in esecuzione, qualcun altro riscontra questo inconveniente???

orione67
09-03-2008, 14:21
Per quanto riguarda il disallineamento che lamentavo un anno fa devo dire che il problema si è risolto da solo.

Quando lo schermo è spento e pigio il tastino home per attivare l'illuminazione alcune volte non risponde e devo pigiarlo più e più volte o addirittura pigiare tasto di accensione dispositivo, di solito invece risponde immediatamente.
Aggiungo che quando non si accende NON ho alcun programma particolare in esecuzione, qualcun altro riscontra questo inconveniente???

Per me il problema del disallineamento è legato quasi sempre alle escursioni termiche, se le temperature sono stabili passano anche diverse settimane prima di riallineare.
Per quanto riguarda l'altra questione, io noto un certo ritardo (3-4 sec.) nel riaccendere il palmare dopo lo stand-by, altre volte invece è immediato (specie dopo un soft-reset). Forse dipende dall'ordine con cui il palmare riattiva i vari processi in background... :rolleyes:

Albe_69
09-03-2008, 19:30
io ho associato il problema del palmare che non riprendeva ad un soft, non ricordo il nome, ma e' quello free per spegnere il pamare
per curiosita' l'avevo installato dopo un hard reset ed il problema era ricomparso

magari non hai quello, ma un altra app che da lo stesso problema, e anche se non la vedi attiva e' up&running

buris
20-03-2008, 18:44
Ciao a tutti!
Anche io possiedo un palmare ASUS MyPal A639 e anche io dopo pochi mesi dall'acquisto mi sono accorto che il mio schermo si disallineava ogni 5 minuti rendendo il suo utilizzo quasi infernale! Prima di fare qualsiasi cosa ho cercato su internet se tale difetto era stato riscontrato in altri pezzi..e così sono finito in questo forum..che in realtà non da tantissime speranze..così fidato di chi un po di post prima ha parlato dell'uso della garanzia, ho provato di fare tutta la prassi..anche un po spaventato da chi prima ha scritto che non ha ricevuto nessuna sistemazione dall'asus.
Forse mi posso ritenere fortunato, ma a me è andata più che bene..ecco cosa ho fatto:

1- ho chiamato il numero 199... verso le 12:30, come si diceva post prima (in caso di errato numero vi diranno loro a chi chiamare), e in 2 minuti circa ho parlato con un operatore che mi ha detto di compilare un modulo RMA che mi avrebbero mandato alla mia email.
Costo telefonata da un cellulare circa 1 euro.

2- ho compilato il modulo RMA che si fa via internet e una volta terminato vi rilascerà un codice che poi vi dirà di comunicarlo ad un altro numero che sarà scritto sempre nel modulo..costo e tempi della telefonata come pre la prima.

3- la asus vi risponderà subito (veramente efficienti) via email con tre moduli precompilati con i vostri dati, che poi si dovranno mettere all'interno del pacco da spedire..

4- prendete qualsiasi scatolo di cartone (nn troppo grande.. vi diranno le dimensioni massime) mettete all'interno carta da giornale per attudire i colpi o polistiloro.. mettete dentro la confezione del palmare (originale è meglio) con dentro il palmare, carica batterie e cavetto senza altri accessori (vi diranno loro cosa mettere), mettete i moduli mandati dall'asus e fotocopia dello scontrino! chiudete il tutto con nastro di imballaggio

5- Telefonate l'DHL (è tutto scritto in quei moduli) e vi diranno a che ora verrà il corriere a casa vostra a prendere il pacco (il numero è sempre 199.. e come prima il costo della telefonata è stato circa 2 euro)

6- una volta che viene il corriere a casa vostra..il pacco parte e nel giro di due giorni massimo arriverà a destinazione ..il mio è arrivato a vicenza.

7- sempre nei moduli dati dall'asus c'è l'indirizzo web del centro assistenza nel quale inserendo la matricola della riparazione potrete seguire lo stato della riparazione..utilissimo!!

8- in tre giorni hanno riscontrato il difetto e hanno sostituito lo schermo e in due giorni il corriere DHL me l'ha riportato a casa.

Quindi, era partito con lo schermo che si disallineava...anche se il difetto capitava che per una settimana non lo faceva e aveva windows mobile 5.
Mi arrivato con uno schermo nuovo e con windows mobile 6!
Ora funziona benissimo...ed è pure più veloce con il mobile6!!!

Con questo volevo dare un consiglio a tutti i sfortunati come me che si ritrovano con un ottimo palmare e che devono sopportare questo difetto di fabbrica...se siete in garanzia FATEVELO SISTEMARE!!! SE VI VA BENE CI GUADAGNERETE SICURO!!!

PS: io il pacco non l'ho neanche assicurato con i 18 euro..ho rischiato si.. ma mi fidavo sia della DHL che dell'ASUS..e HO FATTO BENE..tutto con circa 4 euro!!!

Ciao

Norberto
21-03-2008, 10:26
APPROVO AL 100%!!!

Se non volete rischiare assicuratelo...comunque riparato è tutta un'altra vita!!!:D

Tigredelmercato
23-03-2008, 10:03
io ho associato il problema del palmare che non riprendeva ad un soft, non ricordo il nome, ma e' quello free per spegnere il pamare
per curiosita' l'avevo installato dopo un hard reset ed il problema era ricomparso

magari non hai quello, ma un altra app che da lo stesso problema, e anche se non la vedi attiva e' up&running

Ti ringrazio, ho tolto qualche programma ed ora non lo fa più.

Tigredelmercato
23-03-2008, 15:37
Quindi, era partito con lo schermo che si disallineava...anche se il difetto capitava che per una settimana non lo faceva e aveva windows mobile 5.
Mi arrivato con uno schermo nuovo e con windows mobile 6!
Ora funziona benissimo...ed è pure più veloce con il mobile6!!!

Con questo volevo dare un consiglio a tutti i sfortunati come me che si ritrovano con un ottimo palmare e che devono sopportare questo difetto di fabbrica...se siete in garanzia FATEVELO SISTEMARE!!! SE VI VA BENE CI GUADAGNERETE SICURO!!!


UNICO dubbio:
se si invia in assistenza si perde DESTINATOR che era stato preinstallato gratuitamente da Asus ? ? ?

Albe_69
24-03-2008, 19:51
ciao
contento di leggere che hai risolto

il mio lo inviai vuoto e vuoto e' tornato, quindi non so dirti
il programma, cmq, lo puoi scaricare aggiornato dal sito del destinator, con la registrazione chiedono il seriale del pda
per la mappa, copiala su pc ;)

qualcuno ha letto info riguardanti le sdhc da 16gb e il ns palmare?
funzioneranno con la patch?
non vorrei che a furia di cambiare sd si rompesse qualcosa...

altra cosa, curiosita': che app free avete sul pda?
io
cemonitor
minimoce
moca ftp server
mortplayer
hearts
pocketdivx
pocketrar
putty
sirftech
visualgpsce
peekpocket
ariadne
totalcommander

orione67
24-03-2008, 21:02
Attualmente sul mio pda come "freeware" ho questi:

Microsoft Office Mobile 6.1 (Update di Office Mobile)
Microsoft Office OneNote Mobile (gratuito se si dispone già di OneNote 2007)
Microsoft .NET CompactFramework 3.5
Microsoft Update 2008 DST (Daylight Saving Time)
Google Maps
Weather Watcher
Ephemeris
Sun'n'Moon
cLaunch
MSS Converter
Pocket RAR
PocketxPdf
VisualGPS
SirfTech
Macromedia FlashPlayer ActiveX
Total Commander
ClearTemp

Non ho notizie sulla compatibilità delle sdhc da 16Gb col ns. pda.

Ciao. ;)

Tigredelmercato
25-03-2008, 08:38
il mio lo inviai vuoto e vuoto e' tornato, quindi non so dirti
il programma, cmq, lo puoi scaricare aggiornato dal sito del destinator, con la registrazione chiedono il seriale del pda
per la mappa, copiala su pc ;)



ma te lo fanno scaricare anche se ai tempi non lo avevi pagato ma te lo aveva regalato Asus ?
Copiare la mappa è laborioso?
Ciao e grazie

Albe_69
27-03-2008, 02:03
@orione67
ClearTemp
ottimo! (mi ha liberato 20 mega...)
thx
mss converter,invece, non si installa (errore)
visto che hai qualche prog per luna etc, sai se esiste qualche soft per riconoscere costellazioni/pianeti/etc per pda decente, che magari usi il gps per riconoscere il posto?

@tigre
regalato..
non c'era scritto sulla scatola, ma era nel pda, tra l'altro il sito di destinator ha riconosciuto il seriale come "device con destinator"
per la mappa basta che backuppi la cartella

Tigredelmercato
27-03-2008, 08:35
@tigre
regalato..
non c'era scritto sulla scatola, ma era nel pda, tra l'altro il sito di destinator ha riconosciuto il seriale come "device con destinator"
per la mappa basta che backuppi la cartella

non sono capace a fare backup della cartella della mappa

orione67
27-03-2008, 16:28
@orione67
ClearTemp
ottimo! (mi ha liberato 20 mega...)
thx
mss converter,invece, non si installa (errore)


Strano che MSS Converter non ti si installi.... potrebbe essere il file corrotto.
Hai provato con l'ultima versione 1.0.4? Preleva da qui direttamente il Cab o estrai quello zippato http://handheld.softpedia.com/progDownload/MSS-Converter-Download-47430.html

Altrimenti prova a installarlo dopo un soft reset avendo liberato la ram con ClearTemp (cache di IE, temp,...)... ;)

orione67
27-03-2008, 18:18
...Asus renderà disponibile l'aggiornamento per i ns. palmari? Sarebbe bello se Microsoft rilasciasse direttamente wm 6.1 attraverso windows update. (Ma perchè l'hanno messo questo servizio se poi non è mai entrato in funzione? :confused: )

Tra le novità principali: funzione copia e incolla, nuovi font e zooming in IE, lista dei processi e utilizzo cpu nel task manager, wi-fi indicator e auto-configuring per activesync, altre piccole migliorie in attesa del più radicale rinnovamento con wm7 disponibile il prossimo anno (ma sicuramente non più applicabile ai nostri, per allora, ormai "vecchi" palmari)

Nel frattempo ho trovato il nuovo green theme di wm 6.1, chi volesse provarlo può scaricare la versione qvga da qui http://mylostblog.altervista.org/?p=210
(copiare il file .tsk all'interno della cartella windows)

http://www.freewarepocketpc.net/img2/wm6-1-theme.jpg

Provato personalmente, funziona perfettamente sui ns. palmari... ;)

snake66
29-03-2008, 21:01
@tigre
regalato..
non c'era scritto sulla scatola, ma era nel pda, tra l'altro il sito di destinator ha riconosciuto il seriale come "device con destinator"
per la mappa basta che backuppi la cartella

Ciao Albe, ho provato a registrarmi sul sito destinator ma non mi riconosce nessun device, non ho trovato come inserire il mio Pda ed il nr. seriale, alla fine mi riconosce come "other", ma nei dwnload l'asus A639 non c'è..., ci sono le patch per altri modelli...:confused:
E le mappe da dove le scarico?:(

hiron
04-04-2008, 20:50
Mi date una mano per sincronizzarlo via bluetooth al mio portatile con Vista?!?!

P.s. grazie al centro connessioni ho perso tutti gli appuntamenti... assurdo...

hiron
08-04-2008, 12:57
:help:
:mc:

orione67
08-04-2008, 15:00
:help:
:mc:
Non saprei come aiutarti, attualmente uso il bluetooth solo per connettermi con il cellulare. Il palmare lo collego al pc via Usb o Wi-fi.
Sorry :boh:

alessafu
11-04-2008, 17:43
ciao,
oggi mi è capitata una cosa strana.
Ho messo sotto carica il PDA (asus a639) e stamattina l'ho tolto.
Non si spegne più col tasto. Si spegne dopo 2 minuti che nn lo usi in automatico.
Per di più per accenderlo devo fare un soft reset.
Consigli sul da farsi?

Albe_69
11-04-2008, 21:22
anche se poi, conoscendo a fondo il programma, si può rimediare resettando il GPS ai valori di fabbrica...

ho provato un soft gps ed era un po scattoso (con gli altri funziona a meraviglia, anzi son sempre stato felice delle prestazioni gps)
cosi' ho giocato un po con quel sirftech
la cosa strana: dopo aver giocato un po con le impostazioni, ho deciso di ripristinare a factory:
morale
prima di iniziare le prove avevo 6 sat e (dopo aver atteso il lunghissimo tempo necessario per farlo partire di nuovo dopo il factory res) me ne ritrovo 9 sempre nella stessa posizione (e' sul cradle)
e' normale ?
possibile che le impostazioni del gps si "sporchino" o e' stato un caso???

ps: c'e' qualche news sulla compatibilita' della 16gb ? :D

edit: @alessafu, al 99% e' un programmino che fa danni, prova a disinstallare un po di roba cosi' da scoprire l'untore ;)

orione67
12-04-2008, 00:55
ciao,
oggi mi è capitata una cosa strana.
Ho messo sotto carica il PDA (asus a639) e stamattina l'ho tolto.
Non si spegne più col tasto. Si spegne dopo 2 minuti che nn lo usi in automatico.
Per di più per accenderlo devo fare un soft reset.
Consigli sul da farsi?

Se hai ancora WM5 prova a fare l'aggiornamento a WM6, io ho risolto solo così (soft e clean reset sono inefficaci). Probabilmente qualche file si è corrotto nella ROM.... ;)

orione67
12-04-2008, 01:06
ho provato un soft gps ed era un po scattoso (con gli altri funziona a meraviglia, anzi son sempre stato felice delle prestazioni gps)
cosi' ho giocato un po con quel sirftech
la cosa strana: dopo aver giocato un po con le impostazioni, ho deciso di ripristinare a factory:
morale
prima di iniziare le prove avevo 6 sat e (dopo aver atteso il lunghissimo tempo necessario per farlo partire di nuovo dopo il factory res) me ne ritrovo 9 sempre nella stessa posizione (e' sul cradle)
e' normale ?
possibile che le impostazioni del gps si "sporchino" o e' stato un caso???

ps: c'e' qualche news sulla compatibilita' della 16gb ? :D

edit: @alessafu, al 99% e' un programmino che fa danni, prova a disinstallare un po di roba cosi' da scoprire l'untore ;)

Il factory reset non può "sporcare" le impostazioni del gps. Se prima di iniziare le prove avevi sei satelliti e dopo nove è perchè nel frattempo sull'orizzonte ne sono apparsi altri tre. E' normalissimo...;)

Albe_69
12-04-2008, 12:09
Il factory reset non può "sporcare" le impostazioni del gps.

beh certo,
la domanda era, se nel tempo, e usando un po di soft gps (non di tweaking oviamente) c'e' la possibilita' che qualcosa nelle impostazioni gps si "sporchi", perche' questa e' la sensazione che ho dopo aver provato un factory (ora SEMBRA piu' sensibile)

orione67
12-04-2008, 15:17
beh certo,
la domanda era, se nel tempo, e usando un po di soft gps (non di tweaking oviamente) c'e' la possibilita' che qualcosa nelle impostazioni gps si "sporchi", perche' questa e' la sensazione che ho dopo aver provato un factory (ora SEMBRA piu' sensibile)
Sì, è possibile che alcuni programmi gps modifichino qualche parametro nascosto per dare maggior priorità alla sensibilità rispetto alla precisione o viceversa. Col Sirftech si può notare quanti di questi parametri possono essere modificati (esiste una guida Sirf esplicativa)...:)

alessafu
14-04-2008, 08:09
Grazie orione67,
passando a WM6 problema risolto.
:D :D :D

orione67
25-04-2008, 12:42
Attualmente sul mio pda come "freeware" ho questi:

Microsoft Office Mobile 6.1 (Update di Office Mobile)
Microsoft Office OneNote Mobile (gratuito se si dispone già di OneNote 2007)
Microsoft .NET CompactFramework 3.5
Microsoft Update 2008 DST (Daylight Saving Time)
Google Maps
Weather Watcher
Ephemeris
Sun'n'Moon
cLaunch
MSS Converter
Pocket RAR
PocketxPdf
VisualGPS
SirfTech
Macromedia FlashPlayer ActiveX
Total Commander
ClearTemp

Non ho notizie sulla compatibilità delle sdhc da 16Gb col ns. pda.

Ciao. ;)

E' disponibile l'ultima versione di TotalCommanderCE (v.2.5)
Per chi interessa, può trovarlo direttamente sul sito del produttore (freeware)
:read: http://www.ghisler.com/pocketpc.htm

Albe_69
02-05-2008, 22:50
novita' per la 16gb?

Markap
08-05-2008, 22:35
:D ragazzi volevo solo farvi i complimenti perchè senza tutti i vostri preziosi consigli mi sentirei perso !! non sono un'espertone di palmari ma con i vostri interventi mi date una grossa mano grazie a tutti degli interventi asusa639

Albe_69
12-05-2008, 12:55
solo per dire che la 8gb sdhc funziona alla grande (con la patch) :D
purtroppo non mi hanno ancora portato la 16gb :(

Markap
12-05-2008, 13:23
ragazzi qualcuno di voi conosce percaso un link o dei interessanti con manuali/istruzioni chiare per il nostro palmare tipo come istallare TOMTOM sul sistema operativo WM6 o altri interessanti stile raccolta link utili per guide e tanto altro ? grazie in anticipo a chi risponde

singa
13-05-2008, 09:29
ho bisogno di un aiutone......
il mio palmare dopo che si è scaricata la batteria mentre usavo il tom tom si è bloccato.
Dopo aver ricaricato appena si accende rimane la schermata blu fissa su asus senza possibilità di spegnerlo (devo togliere la batteria)
Ho provato il reset SW ma nulla..stessa schermata...ho provato il reset HW ma idem, dopo aver premuto il la lente con il - torna di nuovo la schermata blu senza fare il reset.
Qualcuno mi può aiutare???

orione67
13-05-2008, 15:05
ho bisogno di un aiutone......
il mio palmare dopo che si è scaricata la batteria mentre usavo il tom tom si è bloccato.
Dopo aver ricaricato appena si accende rimane la schermata blu fissa su asus senza possibilità di spegnerlo (devo togliere la batteria)
Ho provato il reset SW ma nulla..stessa schermata...ho provato il reset HW ma idem, dopo aver premuto il la lente con il - torna di nuovo la schermata blu senza fare il reset.
Qualcuno mi può aiutare???

Se con soft e hard reset non hai risolto e non puoi uscire dalla schermata blu temo occorra riflashare la ROM in assistenza... :(
Potresti fare un ultimo tentativo tenendo il palmare senza batteria per qualche giorno e poi riprovare, ma credo sia difficile. Probabilmente si sono corrotti i file di boot nella ROM...:rolleyes:

singa
13-05-2008, 16:12
Azzzz....allora mi sà che dovrò conttattare x forza l'assistenza:( .
Grazie mille!;)

top secret
17-05-2008, 19:32
Ma scusate, si può mettere il "Windows" in ITALIANO in questo splendido palmare?

:banned:

hotspider
25-05-2008, 10:49
:muro: Salve a tutti,
Ho un palmare Asus A639 e accidentalmente ho lesionato il display (ci ho messo il piede sopra...). Ora la parte alta del display è praticamente inutilizzabile con la pennetta. Chiedo se è riparabile, ossia se il display può essere sostituito. Ho già inviato la richiesta alla Asus, ma temo che dovrò aspettare ancora molto per la risposta. Qualcuno sa qualcosa in merito?
Ho letto da qualche altra parte che qualcuno, se non ho capito male, ha sostituito il display perché non si allineava (in effetti anche io avevo quel problema, ma è sparito con l'upgrade a wm6).
Grazie a tutti anticipatamente.

orione67
25-05-2008, 21:14
:muro: Salve a tutti,
Ho un palmare Asus A639 e accidentalmente ho lesionato il display (ci ho messo il piede sopra...). Ora la parte alta del display è praticamente inutilizzabile con la pennetta. Chiedo se è riparabile, ossia se il display può essere sostituito. Ho già inviato la richiesta alla Asus, ma temo che dovrò aspettare ancora molto per la risposta. Qualcuno sa qualcosa in merito?
Ho letto da qualche altra parte che qualcuno, se non ho capito male, ha sostituito il display perché non si allineava (in effetti anche io avevo quel problema, ma è sparito con l'upgrade a wm6).
Grazie a tutti anticipatamente.

Se si è danneggiato solo il Digitizer (la parte superiore dello schermo sensibile al tocco) onestamente potresti cavartela con poca spesa, altrimenti se ti dicono che occorre sostituire l'intero display son dolori... valuta complessivamente se è più economico comprarti un nuovo palmare... :O

P.S. WM6 non risolve il problema del disallineamento poichè si tratta di un difetto hardware (è proprio il Digitizer appartenente ad una serie fallata il responsabile). Prima o poi il disallineamento si ripresenta anche col nuovo firmware (esperienza personale). :doh:
Ciao... :)

hotspider
25-05-2008, 23:29
Se si è danneggiato solo il Digitizer (la parte superiore dello schermo sensibile al tocco) onestamente potresti cavartela con poca spesa, altrimenti se ti dicono che occorre sostituire l'intero display son dolori... valuta complessivamente se è più economico comprarti un nuovo palmare... :O

P.S. WM6 non risolve il problema del disallineamento poichè si tratta di un difetto hardware (è proprio il Digitizer appartenente ad una serie fallata il responsabile). Prima o poi il disallineamento si ripresenta anche col nuovo firmware (esperienza personale). :doh:
Ciao... :)

Grazie per la risposta. Volevo chiederti se il digitizer è morbido, perché se lo è, purtroppo, non è quello che si è danneggiato. Le lesioni sono sul cristallo, quello solido che è dietro la pellicola.
Mi sparo?

orione67
26-05-2008, 14:35
Grazie per la risposta. Volevo chiederti se il digitizer è morbido, perché se lo è, purtroppo, non è quello che si è danneggiato. Le lesioni sono sul cristallo, quello solido che è dietro la pellicola.
Mi sparo?


Purtroppo se a danneggiarsi è stato il display, sostituirlo in assistenza Asus, fuori garanzia in questo caso, spenderesti quasi quanto ad un palmare nuovo. In alternativa, c'è chi ritira il kit (display+digitizer+cacciaviti speciali per l'assemblaggio) da internet e se lo sostituisce da solo con l'aiuto di guide illustrate reperibili sempre in rete, ma bisogna essere un po' pratici di elettronica per riuscire nell'impresa. Vedi tu, ma non è il caso di spararti...:D..., ad ogni cosa c'è un rimedio, sono cose che possono sempre capitare... ;)

hotspider
28-05-2008, 10:30
Purtroppo se a danneggiarsi è stato il display, sostituirlo in assistenza Asus, fuori garanzia in questo caso, spenderesti quasi quanto ad un palmare nuovo. In alternativa, c'è chi ritira il kit (display+digitizer+cacciaviti speciali per l'assemblaggio) da internet e se lo sostituisce da solo con l'aiuto di guide illustrate reperibili sempre in rete, ma bisogna essere un po' pratici di elettronica per riuscire nell'impresa. Vedi tu, ma non è il caso di spararti...:D..., ad ogni cosa c'è un rimedio, sono cose che possono sempre capitare... ;)

Grazie ancora per la risposta.
Io sono abbastanza pratico di hardware. Ho, quindi, cercato su ebay dove ho trovato chi vende quel set di cui parlavi tu.
Solo vorrei farti un'ultima domanda. Ho trovato il set LCD+digitizer per asus a636 ad un prezzo variabile tra i 30 e i 50 euro. Mentre il set LCD+digitizer per asus a639 (ma c'è scritto anche a636) a circa 110 euro. Una bella differenza. Secondo te, il display per l'a636 posso montarlo su mio a639? Ossia, se sono compatibili, risparmierei una sessantina di euro...
Grazie

ps: quanto a spararmi... beh, la mia pistola è caricata a byte.

orione67
28-05-2008, 16:58
Grazie ancora per la risposta.
Io sono abbastanza pratico di hardware. Ho, quindi, cercato su ebay dove ho trovato chi vende quel set di cui parlavi tu.
Solo vorrei farti un'ultima domanda. Ho trovato il set LCD+digitizer per asus a636 ad un prezzo variabile tra i 30 e i 50 euro. Mentre il set LCD+digitizer per asus a639 (ma c'è scritto anche a636) a circa 110 euro. Una bella differenza. Secondo te, il display per l'a636 posso montarlo su mio a639? Ossia, se sono compatibili, risparmierei una sessantina di euro...
Grazie

ps: quanto a spararmi... beh, la mia pistola è caricata a byte.

Per esperienza ti posso dire che in questi casi vale il detto "chi poco spende...":stordita:
Se hai l'abilità di intervenire da solo, non guardare i sessanta euro di differenza. Considera in ogni caso quanto risparmieresti rispetto alla sostituzione in assistenza.
Non essendo, il primo kit, esplicitamente adattabile all'A639, te lo sconsiglierei. Potresti avere problemi in fase di riconoscimento hardware in fase di boot, inoltre 30/50 € per un display 3,5" completo di digitizer mi sembrano veramente pochini... non è difficile ritrovarsi con uno schermo di scarsa qualità (resa dei colori, pixel difettosi, nitidezza immagini...).
Se decidi di sostituirlo da solo però fai molta attenzione, è un'operazione estremamente delicata. Premesso che non ho mai disassemblato il mio palmare (è ancora in garanzia), tempo fa per curiosità ho trovato in rete (non ricordo quale sito in particolare, sicuramente non italiano) delle videoguide dove veniva spiegato passo passo come intervenire.
Tienimi aggiornato e buon lavoro! ;)

tom.61
07-06-2008, 18:51
ciao a tutti, son nuovo del forum e sono disperatamente alla ricerca di un vostro aiuto.
oggi ho avuto la bella idea di aggiornare il mio A639 da WM5 a WM6.
credo di aver seguito le istruzioni ma sul più bello mentre aveva aggiornato una parte del firmware mi ha segnalato un errore della sd e si è bloccato tutto. vana l'attesa ed ogni tentativo adesso anche con le varie manovre dio rianimazione rimane sulla schermata blu asus di avvio.
ho speranze? mi date una mano per piacere
tom.61

Albe_69
07-06-2008, 20:21
ciao,
premettendo che e' strana come cosa (hai usato l'aggiornamento wm6 ufficiale??? perche' per non danneggiare il palmare, l'ufficiale, controlla il crc/md5sum del file prima di installarlo proprio per evitare un simile problema, cosa che non fanno alcune app su internet..)
TEMO siano dolori
puoi provare in prima istanza un hard reset.. (non quello con il tastino sotto, ma non ricordo la sequenza di tasti)
in seconda e' meglio sentire la asus
solo un accenno alla terza "usbloader.exe" :mc: ma non lo conosco e non so se possa aiutare
fai sapere

orione67
08-06-2008, 01:04
Concordo con quanto affermato da Albe_69...
Purtroppo la procedura per flashare la Rom con il nuovo firmware si è interrotta inaspettatamente, pertanto ogni ulteriore tentativo seguendo la via ufficiale sarà vano...

Hai due sole possibilità, poichè con l'hard reset non risolverai nulla (la Rom si è corrotta e ti fermeresti sempre alla schermata blu asus):

1) Contattare l'assistenza Asus per farti ripristinare il firmware, temo e suppongo a pagamento (un upgrade andato a male non rientra infatti tra gli interventi in garanzia).

2) Tentare da solo con Usbloader.exe (è un programma fornito da terze parti che permette di caricare il firmware direttamente da un pc tramite il cavetto usb in dotazione). Sul forum ufficiale Asus dedicato al MyPal A639 troverai qualche discussione e i link su come utilizzarlo, inoltre c'è una sequenza di tasti sul palmare da premere diversa dall'hard reset tradizionale per predisporlo a ricevere il firmware via usb... (generalmente si usa per caricare wm in altre lingue oppure per tornare da wm6 a wm5 aggirando la limitazione Asus) :read: http://vip.asus.com/forum/topic.aspx?SLanguage=en-us&model=MyPal+A639&board_id=6

A te la scelta... :)

tom.61
08-06-2008, 15:07
Innanzi tutto grazie della vs risposta. immaginavo che non ci fossero soluzioni diverse. in effetti è stato tutto così improbabile. ho scaricato l'aggiornamento dal sito asus ho seguito tutte le procedure e ci sono rimasto................malissimo.
vi farò sapere se nel frattempo qualcuno ha altre ideee sono sempre bene accette

orione67
08-06-2008, 21:29
.....in effetti è stato tutto così improbabile. ho scaricato l'aggiornamento dal sito asus ho seguito tutte le procedure e ci sono rimasto................malissimo.


Con molta probabilità la SD ti ha giocato un brutto scherzo...
Per sicurezza a suo tempo io avevo usato una SD di buona qualità, vergine, da 1Gb e formattata FAT16 tramite palmare con Pocket Mechanic. Ho copiato i file originali Asus sulla SD e ho lanciato l'aggiornamento sul palmare "pulito" (cioè subito dopo un hard reset), batteria carica e alimentato da rete sul cradle.
Seguendo questa procedura, al 99% l'update non ti avrebbe dovuto riservare sorprese... ;)

tom.61
20-06-2008, 10:24
Ritornato in 3 gg il mio pda dall'assistenza Asus Service Trade. tutto perfetto, ottimo servizio e ottima comunicazione. non avevo mai avuto contatti con l'assistenza Asus e oltretutto non avevo letto cose rassicuranti. Devo dire che nel mio caso che sono stati bravi e velocissimi.

orione67
20-06-2008, 10:54
Puoi raccontarci in dettaglio la tua esperienza con l'assistenza Asus?
In particolare: modalità di contatto (diretto, telefonico, tramite rivenditore...), modalità di ritiro e riconsegna...
Dove si trova questo centro?
Non è di tutti giorni trovare uno che sia rimasto soddisfatto dall'assistenza Asus.....

Grazie. ;)

SilveRazzo
20-06-2008, 18:04
io sono un altro di quelli molto soddisfatti :)

Albe_69
20-06-2008, 21:56
ho sempre letto cose orrende sull'ass asus
per precauzione ho dato il palmare al rivenditore
ok, e' tornato subito ma non credo che la via del rivenditore abbia migliorato le cose ;)

a rifarlo, lo spedirei direttamente io.....

in altre parole: decisamente "soddisfatto"

tom.61
20-06-2008, 22:57
allora vi racconto. ho chiamato il numero a pagamento indicato nella garanzia. ero un po scettico e pensavo di dover stare molto al telefono pagando una bella telefonata invece dopo pochi passaggi mi ha risposto un operatore che mi ha fatto alcune domande ed infine mi ha chiesto un indirizzo mail. ho ricevuto 3 mail: una con le istruzioni, una con un numero di pratica (modulo RMA) e le caratteristiche del mio prodotto, una con dichiarazioni consegna beni. Nelle istruzioni c'era il numero cliente e il telefono del corriere dhl per organizzare il ritiro. avendo dhl vicino l'ho portato di persona. ho seguito in internet il viaggio del pda fino alla consegna a vicenza. subito mi hanno chiamato una signora dell'assistenza comunicandomi un numero telefonico che potevo chiamare per avere informazioni sulla fase di riparazione. non ho fatto in tempo, dopo due giorni mi ha suonato il campanello il corriere dhl con il mio pda.
sorpreso ho pensato di raccontavi la mia esperienza nella speranza che possa esservi utile. questo è l'indirizzo dell'assistenza
Service Trade
Centro Assistenza ASUS
Via Palù snc
36040 Grumolo delle Abbadesse (VI)

orione67
21-06-2008, 15:58
Incredibile....non ho parole....:eek: Dopo quanto letto in passato, bisogna ammettere che l'assistenza Asus in Italia è cambiata in meglio... :)
Grazie, ...speriamo che tutti abbiano la tua stessa positiva esperienza... ;)

carpediiem
22-06-2008, 12:07
Anch'io molto soddisfatto ;)

tom.61
21-07-2008, 20:26
ciao a tutti,
ancora in cerca di aiuto. vi espongo il problema. da alcuni giorni quando viaggio con tomtom 6 appena attacco l'alimentatore alla presa 12v perdo il segnale. per chiarezza fino a quando utilizzo la batteria del mio pda tutto ok. appena provo ad alimentarlo con l'alimentatore il programma si bvlocca come aundo perde il segnale. naturalmente appena stacco riprende subito. ho controllato le impostazioni ma non mi pare ci sia nulla di anomalo. grazie a tutti per l'attenzione

orione67
21-07-2008, 21:01
ciao a tutti,
ancora in cerca di aiuto. vi espongo il problema. da alcuni giorni quando viaggio con tomtom 6 appena attacco l'alimentatore alla presa 12v perdo il segnale. per chiarezza fino a quando utilizzo la batteria del mio pda tutto ok. appena provo ad alimentarlo con l'alimentatore il programma si bvlocca come aundo perde il segnale. naturalmente appena stacco riprende subito. ho controllato le impostazioni ma non mi pare ci sia nulla di anomalo. grazie a tutti per l'attenzione

E' un problema noto da tempo, risolto dalla Asus con l'ultimo firmware rilasciato a settembre '07. Devi fare l'upgrade a WM6 V01.0733.00, scaricando l'aggiornamento dal sito.

A639 V01.0733.00 Italian version
Improved or Fixed Items:
1. Enable Remote Desktop Mobile Function
2. Support SDHC card
3. Fixed problem: SD card can’t be identified after suspend/resume
4. SD build-in driver support IGO
5. Fix problem: if plug-in car charger then there is no GPS signal found.

Ciao... ;)

tom.61
21-07-2008, 21:40
grazie per la celerità Orione.
senti il mio pda è tornato dall'assistenza con wm6 versione rom V01.0720.00 ITA 0410
avevo provveduto a installare di nuovo l'aggiornamento per le sdhc.
ha funzionato tutto bene per un po poi non mi vedeva più la sd e ho di nuovo istallare il driver per sdhc.
Viato la precedente esperienza negativa di upgrade a WM6 ho qualche timore. che mi consigli?
grazie

Albe_69
22-07-2008, 13:50
@tom.61
anche qua con la sdhc ogni tanto (1/2/3 settimane) capita,
la cosa strana, anzi stranissima (sul mio, ma leggendo mi sa che e' anche il tuo..) e' che se scompare la sdhc per riaverla, puoi a scelta o rentallare la patch sdhc, oppure strofinare i contatti della sd...
ok ok per strano e insensato che possa essere (e sicuramente sdhc non perfetta) qua e' cosi'
se scompare, a seconda di come mi gira o reinstallo la patch e riavvio, o strofino i contatti
all'inizio pensavo fosse un problema del a639, poi un paio di volte me lo ha fatto anche sul pc....

sto ancora attendendo una sd da 16gb acquistata piu' di 3 mesi fa :(
appena arriva mi tolgo la curiosita' se il problema e' solo con quella che uso da 8gb o caratteristico di tutte le sdhc
con le 4gb "non sdhc" nessun problema

wm6 (qua) va molto bene cmq

orione67
22-07-2008, 14:27
@tom.61
Sebbene dopo la tua precedente esperienza negativa posso capire i timori nel riprovare ad aggiornare, ti consiglio di dotarti di una buona SD nuova (non già usata) da non più di 1Gb formattata Fat 16. Copia i file necessari l'ultimo aggiornamento e riprova a installare WM6 V01.0733.00 (l'unico che risolve contemporaneamente il problema delle SDHC e quello del gps con l'alimentatore 12v da auto).
Segui scrupolosamente le indicazioni sul sito Asus...

Saluti... :)

tom.61
17-08-2008, 19:09
E' andato tutto a buon fine seguendo gli ottimi consigli di Orione67. ora vi propongo un altra domanda. da alcuni giorni se provo a scaricare da internet file tipo mp3 video o pdf mi dice che non è possibile scaricare tali contenuti. ho cercato di capire cosa impostare ma inutilmente eppure sono convinto di averli scaricati in passato. sono propenso a credere di avere qualche impostazione errata. che ne pensate? grazie

tulnio
22-08-2008, 09:00
Qualcuno sa se Asus è intenzionata a rilasciare WM6.1 per il 639? Sul sito nessuna traccia...

franz65
25-09-2008, 17:02
Qualcuno sa se Asus è intenzionata a rilasciare WM6.1 per il 639? Sul sito nessuna traccia...

up

orione67
25-09-2008, 17:55
Qualcuno sa se Asus è intenzionata a rilasciare WM6.1 per il 639? Sul sito nessuna traccia...
Seguo costantemente il sito Asus ma temo che ormai hanno abbandonato qualsiasi upgrade per l'A639, da oltre un anno non rilasciano più nuovi aggiornamenti... :cry:
Su alcuni forum alcuni mesi fa si vociferava come imminente il rilascio di WM6.1 da parte della Asus... a questo punto mi sembra molto improbabile...:O
Saluti... :)

tulnio
26-09-2008, 14:02
Non c'è cmq da perderci il sonno... mi sarebbe piaciuto provare l'upgrade di interfaccia, ma sto bene anche con wm6 e SPB Mobile Shell II :)

Van Diemen
03-10-2008, 00:12
Ciao a tutti.
Mi hanno regalato il 639 con WM5 e vorrei sapere qualche cosetta, per favore:

- dal sito Asus (sezione Firmware) ho scaricato due archivi, FUU_ITA.zip e ita.rar: quale devo flashare dei due per essere aggiornato???

- questi aggiornamenti fanno passare WM5 a WM6? se si, conviene farlo?

- devo installare anche "AsusGo V96 Upgrade Tool", "A639 SDHC card patch" e "A639 GPS signal patch"?

- qual'è l'ultima versione di TomTom compatibile con il nostro PPC?

Grazie mille. ;)

orione67
03-10-2008, 11:25
Ciao a tutti.
Mi hanno regalato il 639 con WM5 e vorrei sapere qualche cosetta, per favore:

- dal sito Asus (sezione Firmware) ho scaricato due archivi, FUU_ITA.zip e ita.rar: quale devo flashare dei due per essere aggiornato???
A639 V01.0733.00 Italian version > FUU_ITA.zip - Scompattalo copiando i file Upgrade Tool.exe, Update.img e Update.dat in una SD <2Gb preferibilmente da 1Gb e nuova (mai usata e formattata in FAT). Segui scruolosamente le istruzioni per l'upgrade... IMPORTANTISSIMO per la buona riuscita dell'operazione!!!!

- questi aggiornamenti fanno passare WM5 a WM6? se si, conviene farlo?
L'aggiornamento è proprio l'upgrade a WM6, sì... conviene. Vengono risolti molti bug della precedente versione, pienamente compatibile con le SDHC e il sistema è più reattivo...

- devo installare anche "AsusGo V96 Upgrade Tool", "A639 SDHC card patch" e "A639 GPS signal patch"?
Assolutamente NO!!! Il primo è un tool riservato ai mercati asiatici (una specie di navigatore non compatibile in Europa) gli altri due sono patch già comprese nell'aggiornamento V01.0733.00

- qual'è l'ultima versione di TomTom compatibile con il nostro PPC?


Grazie mille. ;)

TT7 è pienamente compatibile...
Ciao...;)

franz65
07-10-2008, 11:19
Ciao a tutti.
Mi hanno regalato il 639 con WM5 e vorrei sapere qualche cosetta, per favore:

- dal sito Asus (sezione Firmware) ho scaricato due archivi, FUU_ITA.zip e ita.rar: quale devo flashare dei due per essere aggiornato???

- questi aggiornamenti fanno passare WM5 a WM6? se si, conviene farlo?

- devo installare anche "AsusGo V96 Upgrade Tool", "A639 SDHC card patch" e "A639 GPS signal patch"?

- qual'è l'ultima versione di TomTom compatibile con il nostro PPC?

Grazie mille. ;)

...se vuoi installare Igo8 la patch per la SHDC card va disinstallata

Van Diemen
08-10-2008, 01:00
in una SD <2Gb preferibilmente da 1Gb e nuova (mai usata e formattata in FAT).

Ciao,
questa cosa mi perplime: perchè una SD usata ma comunque formattata in FAT non potrebbe andare bene?
Mi fa meno fatica capire il discorso sulla capacità, ma una SD usata, una microSD usata o una miniSd usata una volta formattate non dovrebbero essere indistinguibili da una nuova agli occhi del dispositivo? :confused:
Grazie.

orione67
08-10-2008, 08:53
Ciao,
questa cosa mi perplime: perchè una SD usata ma comunque formattata in FAT non potrebbe andare bene?
Mi fa meno fatica capire il discorso sulla capacità, ma una SD usata, una microSD usata o una miniSd usata una volta formattate non dovrebbero essere indistinguibili da una nuova agli occhi del dispositivo? :confused:
Grazie.
"Preferibilmente nuova" intendo che non sia stata mai scritta con altri dati. La formattazione "dovrebbe" cancellare tutti i dati e renderla come nuova ma non è sempre così,... Updatare il firmware è un'operazione particolarmente delicata. Non utilizzare inoltre microSd o miniSD con gli adattatori per fare l'update, per meno di una decina di euro (il costo odierno di una SD da 1Gb) non conviene rischiare di mandare il palmare in assistenza per il ripristino (non coperto da garanzia).
Su molti siti consigliano di utilizzare una SD vergine... un motivo ci sarà, no? ;)

tulnio
08-10-2008, 09:14
Su molti siti consigliano di utilizzare una SD vergine... un motivo ci sarà, no? ;)

Boh, io per flashare ho usato una vecchia sd da 1gb riformattata per l'occasione e non ho avuto nessun problema.

hiron
08-10-2008, 12:51
Qualcuno ha avuto problemi con la sincronizzazione in Win Vista? Io connetto il palmare tramite basetta, lo riconosce in automatico e poi mi dice di sincronizzare solo i file!!! :muro:
Cosa sbaglio?!?!

hiron
08-10-2008, 13:35
Qualcuno ha avuto problemi con la sincronizzazione in Win Vista? Io connetto il palmare tramite basetta, lo riconosce in automatico e poi mi dice di sincronizzare solo i file!!! :muro:
Cosa sbaglio?!?!

Come non detto, ho appena scoperto che devo scaricare il "Centro Gestione Dispositivi Windows Mobile 6.1" :p

orione67
08-10-2008, 19:47
Boh, io per flashare ho usato una vecchia sd da 1gb riformattata per l'occasione e non ho avuto nessun problema.

Non è obbligatorio usare una SD nuova, infatti non significa che una vecchia e strausata scheda non permetta di flashare regolarmente la rom. In alcuni casi però sono sorti problemi, per cui leggendo nei vari forum si è diffusa l'opinione di utilizzare una SD vergine... ;)

tulnio
09-10-2008, 11:47
Ma proprio nessuno ha intenzione di cucinare una rom di WM6.1 per il 639? Visto che ormai da Asus s'è persa la speranza...

Van Diemen
14-10-2008, 21:50
Ciao a tutti,
il mio Asus 639 aggiornato all'ultimo firmware ho letto che dovrebbe supportare le SDHC: ma quali?
C'è un limite dovuto alla capienza o alla forma?
Per esempio una SDHC Kingstone da 4 GB la posso montare?
Meglio una SDHC o va bene anche una microSDHC con adattatore?
Grazie.

:)

tulnio
15-10-2008, 10:24
Meglio una SDHC o va bene anche una microSDHC con adattatore?
Grazie.

:)

Io ho provato una microsdhc con adattatore e funziona

Albe_69
16-10-2008, 23:21
Ciao a tutti,
il mio Asus 639 aggiornato all'ultimo firmware ho letto che dovrebbe supportare le SDHC: ma quali?
C'è un limite dovuto alla capienza o alla forma?
Per esempio una SDHC Kingstone da 4 GB la posso montare?
Meglio una SDHC o va bene anche una microSDHC con adattatore?
Grazie.

:)
le sdhc da 8gb sono ok! la mia e' un po sfortunata e ogni 2/3/4/5 settimane scompare, per farla riapparire devo strofinare la sd sui contatti, per il resto funziona perfettamente
non so dirti per le 16gb, ne ho acquistata una ma non e' mai arrivata :(

l'aggiornamento che hai fatto cmq non supporta le sdhc, devi mettere la patch aggiuntiva che trovi sul sito asus

ciao

pippo753461
29-11-2008, 22:28
Cè qualche possibilità di recuperare il bios del mio palmare senza mandarlo in assistenza? Si e' danneggiato durante l'aggiornamento del firmware dovuto all'errore in fase di installazione della lettura della scheda sd.

Grazie, ciao

Albe_69
29-11-2008, 23:01
tempo fa avevo letto di un programmino per connettersi via seriale al pda prima del boot
purtroppo so solo dirti questo, non ricordo il nome, ma se non erro lo avevo visto su xda-developers (ora il sito e' down e non posso controllare)
ciao

Lepro
10-12-2008, 08:50
Salve a tutti, ho acquistato da poco un a639 da un amico che però ha perso il supporto per auto. Cercando sul web un car kit originale, ho trovato solo un modello per A626/A686/A696, è compatibile con il MyPal A639?

Grazie

Edit: dopo aver controllato il listino prezzi di asus ho visto che il modello da me trovato è MP121 mentre per il palmare A639 il car kit giusto è il mod. MP113

hiron
03-03-2009, 12:24
HELP!! :help:
Stavo smanettando per installare il TT7 e ci sono riuscito salvo poi scoprire che non funziona più l'audio nè nel programma nè nel palmare!!
Che posso fare? Ho già provato il soft-reset e a spegnerlo-riaccenderlo... Devo per forza fare l'hard reset?? E poi perchè sto difetto?

aledevasto
03-03-2009, 13:16
E come hai fatto ad installare tomtom7 se non è ancora in commercio? :mbe:

spidertop
03-03-2009, 13:20
HELP!! :help:
Stavo smanettando per installare il TT7 e ci sono riuscito salvo poi scoprire che non funziona più l'audio nè nel programma nè nel palmare!!
Che posso fare? Ho già provato il soft-reset e a spegnerlo-riaccenderlo... Devo per forza fare l'hard reset?? E poi perchè sto difetto?

Cerca nella cartella windows, c'è un file
BtCoreIf.dll (il file manager interno non lo vede, ma se lo connetti al pc, e fai browse nella cartella /windows, lo trovi)
Rinominalo e fai reboot.
Sentirai che ricompare l'audio...

Era un problema che era stato messo a posto da TomTom, ma con l'ultima release, è ricomparso...

orione67
03-03-2009, 14:23
Ma utilizzate ancora il preistorico Tomtom?

Passate ad iGO8... sul nostro Asus MyPal A639 è una favola (paesaggi 3D, edifici e monumenti,..loquendo TTS, decine di skin personalizzate, etc., etc....) :D

hiron
04-03-2009, 21:47
Cerca nella cartella windows, c'è un file
BtCoreIf.dll (il file manager interno non lo vede, ma se lo connetti al pc, e fai browse nella cartella /windows, lo trovi)
Rinominalo e fai reboot.
Sentirai che ricompare l'audio...

Era un problema che era stato messo a posto da TomTom, ma con l'ultima release, è ricomparso...

Non mi visualizza la cartella windows da pc :mad: (sono sotto Vista, forse è per questo?).
Aiutooo!
Cmq ora cerco anche per iGO8 ;)

spidertop
04-03-2009, 21:56
Non mi visualizza la cartella windows da pc :mad: (sono sotto Vista, forse è per questo?).
Aiutooo!
Cmq ora cerco anche per iGO8 ;)

Prova con Total commander (è free).
L'audio non torna finchè non rinomini quel file... o hardresetti...

hiron
05-03-2009, 17:26
Prova con Total commander (è free).
L'audio non torna finchè non rinomini quel file... o hardresetti...

Installato, rinominato e .... FUNZIONAAA!!
Mitico!! Grazie 1000!! :cool:

trigun82
22-05-2009, 18:43
Rafazzi chiedo il vostro aiuto perchè erroneamente (e non so come sia stato possibile) ho installato w.m 6 in inglese sul mio asus A639 che prima montava w.m 5 in italiano.
Ho provato a installare il firmware di windows mobile 6 in italiano ma mi ridà errore di lingua. Chissà perchè dall'italiano all'inglese non me l'ha ridato.
Ora vi chiedo se qualcuno di voi sa come fare a rimettere la lingua italiana!
Se dovesse rimanere in inglese comunque posso installare programmi di navigazione come igo8, garmin o altri che siano in italiano?
Penso che in assistenza non sia valida la garanzia.
Grazie

Albe_69
11-12-2009, 01:15
speriamo che il thread sia ancora seguito..

ciao, ho un problema sul mio a639 (di cui sono cmq talmente contento da non pensare assssolutamente di cambiarlo)
e' gia la terza volta che mi capita, e mi sta sorgendo il dubbio che non sia tanto un discorso di cavo

in pratica non si carica con il cavo auto (non quello per il cradle, scomodissimo, ma quelli che si trovano su internet direttamente con il connettore asus):
non caricano il palmare!
anche se lasciato collegato per ore, anche con il palmare completamente scarico, funziona senza problemi, ma appena stacco il connettore dell'accendisigari si spegne per batterie scariche! anche se nello status delle batterie mi indica SEMPRE un 10% ed "in carica.."

se invece lo collego ad un alimentatore qua a casa, sempre con il connettorino asus si carica tranquillamente

essendo il 3' che cambio mi sorge il dubbio che il prob non stia tanto nel cavetto, ma in altro
sul sito asus hanno una patch per il problema inverso: no gps con cavo auto, pensando che avessero scritto male la descrizione della patch, visto che il gps e' sempre perfetto, ho provato ad installarla, ma il problema rimane
ogni info e' ben accetta, grazzzz

edit: sarei tentato di riflashare wm (unico modo, funzionante al 100% per risolvere i prob, giusto per verificare se e' un prob hw o sw), ma se qualcuno ha suggerimenti... , visto che preferirei evitarlo......

Tigredelmercato
12-12-2009, 10:11
speriamo che il thread sia ancora seguito..

ciao, ho un problema sul mio a639 (di cui sono cmq talmente contento da non pensare assssolutamente di cambiarlo)
e' gia la terza volta che mi capita, e mi sta sorgendo il dubbio che non sia tanto un discorso di cavo

in pratica non si carica con il cavo auto (non quello per il cradle, scomodissimo, ma quelli che si trovano su internet direttamente con il connettore asus):
non caricano il palmare!
anche se lasciato collegato per ore, anche con il palmare completamente scarico, funziona senza problemi, ma appena stacco il connettore dell'accendisigari si spegne per batterie scariche! anche se nello status delle batterie mi indica SEMPRE un 10% ed "in carica.."

se invece lo collego ad un alimentatore qua a casa, sempre con il connettorino asus si carica tranquillamente

essendo il 3' che cambio mi sorge il dubbio che il prob non stia tanto nel cavetto, ma in altro
sul sito asus hanno una patch per il problema inverso: no gps con cavo auto, pensando che avessero scritto male la descrizione della patch, visto che il gps e' sempre perfetto, ho provato ad installarla, ma il problema rimane
ogni info e' ben accetta, grazzzz

edit: sarei tentato di riflashare wm (unico modo, funzionante al 100% per risolvere i prob, giusto per verificare se e' un prob hw o sw), ma se qualcuno ha suggerimenti... , visto che preferirei evitarlo......

Non ti sarà per caso successo come a me che avevo il fusibile dell'accendisigari bruciato?
Comunque si fa presto a verificare se funziona l'accendisigari.

Albe_69
12-12-2009, 11:49
ciao, no perche' con il palmare completamente scarico, e il cavetto collegato rimane acceso anche per ore, solo che non si carica, ed e' questa la cosa strana

orione67
12-12-2009, 12:33
ciao, no perche' con il palmare completamente scarico, e il cavetto collegato rimane acceso anche per ore, solo che non si carica, ed e' questa la cosa strana

Ben ritrovati... :)

Se non ricordo male non tutti i cavetti per auto caricano il palmare... Forse dipende dalla configurazione dei contatti...;)

Albe_69
12-12-2009, 13:43
uella ciao

forse non mi son spiegato bene :)
in pratica prendo un cavetto auto... dopo un po, buttiamola a spanne un annetto, non va piu (o meglio mantiene senza prob il palmare acceso, ma non carica)
visto che e' il terzo (nel corso degli anni), mi sta sorgendo il dubbio che non sia un problema effettivamente di cavetti (tutti differenti come marca e modello), ma software del palmare
come ripeto, escludo anche la batteria: con il cariatore a casa non ho problemi

non ricordo se le volte precedenti avevo anche fatto qualcosa sul palmare in attesa del cavo nuovo
da qua la domanda: se qualcuno ha avuto lo stesso prob ed ha gia' fatto prove in tal senso
giusto per evitare la piallata pesante del pda :(
o prendere un altro cavetto, tra un po mi costa piu' in cavetti che altro :)

mercatino78giri
20-12-2009, 17:36
Il mio A639 tende a spegnersi spesso da solo (anche mentre lo sto usando in auto come navigatore), questo succede sia quando va a batteria sia quando è collegato all'alimentatore.. quindi che dite avrà qualche problema, non penso possa dipendere solo dal fatto che oramai la batteria ha poca durata (mi si è rovinata non utilizzandolo per periodi abbastanza lunghi).

Il mio asus è stato aggiornato a Windows mobile 6, ho una sd da 2 gb ma nono stante abbia installato pa patch del sito ufficiale spesso devo toglierla e reinserirla perchè la legga.

Albe_69
20-12-2009, 20:44
Il mio A639 tende a spegnersi spesso da solo (anche mentre lo sto usando in auto come navigatore), questo succede sia quando va a batteria sia quando è collegato all'alimentatore.. quindi che dite avrà qualche problema, non penso possa dipendere solo dal fatto che oramai la batteria ha poca durata (mi si è rovinata non utilizzandolo per periodi abbastanza lunghi).

Il mio asus è stato aggiornato a Windows mobile 6, ho una sd da 2 gb ma nono stante abbia installato pa patch del sito ufficiale spesso devo toglierla e reinserirla perchè la legga.

si spegne e non ti legge l'sd (per le 2gb non serve alcuna patch)
buttalo!! :)

sfrutto l'up: nessuna dritta sul mio "problemino"?

orione67
21-12-2009, 02:14
Il mio A639 tende a spegnersi spesso da solo (anche mentre lo sto usando in auto come navigatore), questo succede sia quando va a batteria sia quando è collegato all'alimentatore.. quindi che dite avrà qualche problema, non penso possa dipendere solo dal fatto che oramai la batteria ha poca durata (mi si è rovinata non utilizzandolo per periodi abbastanza lunghi).

Il mio asus è stato aggiornato a Windows mobile 6, ho una sd da 2 gb ma nono stante abbia installato pa patch del sito ufficiale spesso devo toglierla e reinserirla perchè la legga.

La tendenza a spegnersi è causata dall'interruttore a levetta posta nel vano batteria che viene azionata dallo sportellino per togliere l'alimentazione quando viene rimosso. Puoi risolvere il problema spruzzando un leggerissimo quantitativo di spray disossidante per contatti elettrici del tipo utilizzato per i componenti elettronici. Poi fai un piccolo spessorino in modo tale che la levetta venga ben spinta in giù dalla piccola aletta presente nello sportellino del vano batteria... Io ho risolto così definitivamente...;)

Albe_69... Per il tuo caso non saprei consigliarti come risolvere... :rolleyes:

Ciao

mercatino78giri
21-12-2009, 08:02
grazie! tenterò!

Albe_69
22-12-2009, 20:58
Albe_69... Per il tuo caso non saprei consigliarti come risolvere... :rolleyes:

Ciao

ciao, ordinato ennesimo cavetto e amen :)

pensandoci, anche io avevo avuto il problema dell'sd che spariva!!! era una 8gb sdhc comprata da poco, in realta' era la sd a cozze (anche nel pc ogni tanto dava prob), cambiata con una sdhc da 16gb ed il problema era scomparso

mercatino78giri
23-12-2009, 15:50
ciao, ordinato ennesimo cavetto e amen :)

pensandoci, anche io avevo avuto il problema dell'sd che spariva!!! era una 8gb sdhc comprata da poco, in realta' era la sd a cozze (anche nel pc ogni tanto dava prob), cambiata con una sdhc da 16gb ed il problema era scomparso

a.. grazie dell'info.. comunque terrò il problema, non è poi così grave..