View Full Version : ASUS A639
Tigredelmercato
04-03-2007, 21:45
...ho visto ora le immagini nella seconda pagina, avevo un problema con IE e non me le visualizzava....:mad:
Quindi dotazione completa. :D
Resto ancora in attesa di qualche consiglio su dove prenderlo.
Grassie
Dai grandi distributori con ampi negozi, NON da C*L perchè nei suoi negozietti non te lo cambiano neppure se lo riporti il giorno dopo con un difetto.
Se fossi ancora in tempo o avessi registrato il colloquio con il commesso gli farei causa perchè adesso so che in questi casi il giudice dà SEMPRE ragione al cliente buggerato.
acidopuro
05-03-2007, 08:10
1) Come si creano i collegamenti ai vari file?!?! Mi spiego meglio... voglio aggiungere un collegamento ad un gioco nel menù giochi..
Fai copia sull'esecutivo del programma poi passa a dispositivo/windows/start menu e poi fai incolla collegamento. Se vuoi poi cambia il nome.
Questo è il metodo più semplice senza usare aplicativi.
2) Come è possibile che per trasferire i file dal pc al palmare è lento da far schifo?? Per trasferire un file da 5 mb ci mette circa 30 sec!! Per trasferirli uso l'esplora dell'activesync o dall'esplora risorse, c'è un metodo migliore?
Io di solito usa BT funziona bene ma è sicuramente più lento che togliere la SD e leggerla con un lettore di schede.
3) Quali programmi mi conviene installare?
Dipende cosa ti piace fare con il palm. Oltre a quelli già detti io ho installato:
- Ms reader per leggere libri in formato lit (bello)
- Skype
- Un programma per vedere i filmati (tipo coreplayer)
4) C'è un modo per evitare che la batteria si ricarichi ogni volta che lo metto sulla basetta o lo attacco al cavo usb?
Io propio per questo il motivo uso il BT per collegare il palmare al PC. Non ho trovato altri sistemi per evitare la carica.
Ciao
Intanto grazie a orione67 e acidopuro per le risposte veramente esaurienti ;) E' 3 giorni che smanetto sto palmare ed è già tutta un'altra cosa con i vostri programmi suggeriti :cool:
Mi è sorto un altro dubbio, nato dal suggerimento di orione67 (nn mi odiare :p ) :
Come faccio a trasferire i file tramite wifi ?? Il palmare si connette e naviga tranquillamente, ma nn c'è da nessuna parte un "risorse di rete" e nel Total Commander se vado su LAN non vede le cartelle condivise degli altri pc.... Inoltre nn c'è da nessuna parte l'impostazione del gruppo di lavoro (avevo pensato che fosse questo il problema...).
orione67
05-03-2007, 19:04
Intanto grazie a orione67 e acidopuro per le risposte veramente esaurienti ;) E' 3 giorni che smanetto sto palmare ed è già tutta un'altra cosa con i vostri programmi suggeriti :cool:
Mi è sorto un altro dubbio, nato dal suggerimento di orione67 (nn mi odiare :p ) :
Come faccio a trasferire i file tramite wifi ?? Il palmare si connette e naviga tranquillamente, ma nn c'è da nessuna parte un "risorse di rete" e nel Total Commander se vado su LAN non vede le cartelle condivise degli altri pc.... Inoltre nn c'è da nessuna parte l'impostazione del gruppo di lavoro (avevo pensato che fosse questo il problema...).
Anzitutto ringrazio te per le tue frasi gentili. E poi non ti preoccupare, è con piacere se posso dedicare qualche minuto per aiutare qualcuno in difficoltà. Così, almeno, intendo lo spirito dei Forum ;)
Dunque, per trasferire file tramite wi-fi, puoi farlo con TotalCommander andando in "LAN">"_Quick open", ti verrà richiesta la posizione del server, inserisci il nome completo del pc condiviso a cui vuoi collegarti senza le slash (\), una volta autenticato automaticamente hai a disposizione tutte le cartelle condivise di quel pc. E' importante prendere dimistichezza con TotalCommander per sfruttare appieno tutte le sue potenzialità, con un po' di pratica sarà semplicissimo copiare, spostare, tagliare file da pc a palmare in wi-fi. Non è possibile attualmente copiare file dal palmare al pc, per quest'operazione bisogna servirsi di ActiveSync.
Fammi sapere... ;)
medicista
08-03-2007, 07:45
raga ci sono novità sul problema del disallineamento??i nuovi device continuano a presentarlo?quello che l'avevano hanno in qualche modo risolto il problema??ciao a tutti
Anzitutto ringrazio te per le tue frasi gentili. E poi non ti preoccupare, è con piacere se posso dedicare qualche minuto per aiutare qualcuno in difficoltà. Così, almeno, intendo lo spirito dei Forum ;)
Dunque, per trasferire file tramite wi-fi, puoi farlo con TotalCommander andando in "LAN">"_Quick open", ti verrà richiesta la posizione del server, inserisci il nome completo del pc condiviso a cui vuoi collegarti senza le slash (\), una volta autenticato automaticamente hai a disposizione tutte le cartelle condivise di quel pc. E' importante prendere dimistichezza con TotalCommander per sfruttare appieno tutte le sue potenzialità, con un po' di pratica sarà semplicissimo copiare, spostare, tagliare file da pc a palmare in wi-fi. Non è possibile attualmente copiare file dal palmare al pc, per quest'operazione bisogna servirsi di ActiveSync.
Fammi sapere... ;)
Funzionaaa!! 6 sempre + mitico!! ;)
orione67
08-03-2007, 16:53
Funzionaaa!! 6 sempre + mitico!! ;)
Bene così... ;)
raga ci sono novità sul problema del disallineamento??i nuovi device continuano a presentarlo?quello che l'avevano hanno in qualche modo risolto il problema??ciao a tutti
Sembra che non ci siano nuovi malcapitati. Probabilmente una volta smaltiti gli stock di novembre-dicembre scorsi con le nuove consegne il difetto sia stato eliminato. Di fatto il mio A639 (esente da problemi al display) l'ho acquistato a metà gennaio, un paio di settimane dopo che si erano esaurite le scorte del mio rivenditore (importatore e distributore ufficiale ASUS) durante le festività. Chissà, forse aver aspettato quelle settimane mi ha salvato dalla brutta sorpresa... :D
Rieccomi :p
2 nuove domande:
1) Un programma per usarlo come telecomando universale. Ho provato il Noviiremote ma nn sembra funzionare correttamente, perchè i profili presenti nn vanno e non funziona l'apprendimento... Lui dice di premere il tasto, lo premo e nn lo rileva!!
2) C'è un modo per usarlo come vivavoce bluetooth del telefonino??
Grazie ;)
medicista
10-03-2007, 19:23
:read: Sono 2 notti che non dormo chiedendomi sta cosa...
ma l'asus a 639 di tigre del mercato funziona adesso correttamente???è la nazione che se lo chiede!scherzo tigre....cmq facci sapere
medicista
11-03-2007, 14:11
:read: che custodia usate???quelle per l'asus 636 (tipo quella prop
**ta )vanno bene?
acidopuro
12-03-2007, 10:06
A chi può interessare ho acquistato un proteggi schermo per il 639.
Devo dire che ero dubbioso sull'utilità e sulla funzionalità di questi sistemi ma mi sono dovuto ricredere.
L'applicazione è stata semplice e non ho avuto nessun problema di polvere e bolle seguendo le indicazioni.
Non si nota per niente. A schermo acceso non perde luminosità o chiarezza.
Inoltre a schermo spento da un aspetto lucido dello schermo tipo lcd dei portatili ultima generazione.
Nell'uso con il pennino non ci sono problemi.
Devo dire che ad essere attenti diminuisce di poco la sensibilità dello schermo che io ritenevo a volte eccessiva, quindi in meglio.
Si pulisce facilmente dalle ditate e sembra resistente ai graffi.
Il costo è di 18€ per 2 proteggi schermo, tantino ma a mio parere ne vale la pena.
Per toglierlo non so come si faccia in quanto non ci sono linguette o sporgenze per sollevarlo ed è perfettamente aderente allo schermo tramite un lato adesivo. Qualcuno ha avuto esperienze in merito.
Ciao
Norberto
12-03-2007, 20:09
Usi un pezzettino di scotch..ma se l'hai attaccato bene non ti conviene farlo! ;)
Buona giornata a tutti, intervengo in questa discussione perche' ho letto di alcune lamentele sul disallineamento del touch di questo palmare. Premetto che non sapevo niente del problema e che solo ora ho letto queste segnalazioni e quindi e' solo per completezza di informazione che riporto anche la mia esperienza. In effetti il palmare, acquistato il 20 di febbraio e con un numero di serie molto piu' alto di quelli qui segnalati, mi ha dato qualche problema sporadico (meno di una decina di volte tutte concentrate in circa due giorni) CHE PERO' NON SONO STATI I PRIMI. In pratica il palmare ha funzionato bene per alcuni giorni, poi ha fatto i capricci per un paio di giorni dopo di che (toccando ferro) il problema e' di nuovo scomparso. Da quello che ho letto in giro il problema sembra piu' meccanico/assemblativo che non legato alla partita di schermi ed in effetti anche quello che e' successo a me sembra piu' congruente con qualche cosa di meccanico/assemblativo che non di partita di pezzi difettati. A mio avviso comunque (a meno che il difetto non sia talmente ripetitivo da impedire l'uso dell'apparecchio) non credo che convenga mandare il palmare in assistenza prima che il problema sia sviscerato ed accettato come difetto risaputo dal costruttore. In caso contrario si corre il rischio che l'apparecchiatura durante l'assistenza si comporti normalmente e quindi venga rimandata indietro tale e quale.
Norberto
13-03-2007, 12:41
Anche secondo me si tratta di un problema meccanico...solo che a volte almeno per me è insopportabile perchè si ripete più volte nel giro di poco e con disallineamenti importanti.
Non ho comunque ancora trovato il coraggio di rispedirlo in garanzia...non mi fido e concordo con il post precedente...e poi da alcuni giorni non me lo sta più facendo...speriamo bene!!! :sperem:
TrombatorCortese
13-03-2007, 20:44
qualcuno sa se è possibile via bluetooth usare un nokia per navigare/posta via GPRS?
Tigredelmercato
13-03-2007, 21:52
Anche secondo me si tratta di un problema meccanico...solo che a volte almeno per me è insopportabile perchè si ripete più volte nel giro di poco e con disallineamenti importanti.
Non ho comunque ancora trovato il coraggio di rispedirlo in garanzia...non mi fido e concordo con il post precedente...e poi da alcuni giorni non me lo sta più facendo...speriamo bene!!! :sperem:
idem non mi fido più di asus
comunque schiacciando con forza lo schermo (a rischio di spaccare tutto) le guarnizioni (o quant'altro sta in mezzo) si allentano e il problema diminuisce ma non sparisce
perchè asus si è voluta sputt.anare in tal modo proprio non lo capisco
orione67
13-03-2007, 22:44
idem non mi fido più di asus
comunque schiacciando con forza lo schermo (a rischio di spaccare tutto) le guarnizioni (o quant'altro sta in mezzo) si allentano e il problema diminuisce ma non sparisce
perchè asus si è voluta sputt.anare in tal modo proprio non lo capisco
:eekk: Nooooooooooooooo.............
Comprendo la tua rabbia, piuttosto io invierei una bella raccomandata all'assistenza Asus esponendo il difetto (congenito) e la richiesta tassativa della sostituzione citando i termini delle recenti disposizioni di legge a tutela dei consumatori. Informati meglio, fai questo tentativo e non ti arrendere col rischio di danneggiare ulteriormente il palmare e invalidarti la garanzia...;)
acidopuro
14-03-2007, 08:53
Ma la sostituzione si poteve benissimo chiederla entro una settimana dall'acquisto (DOA)
Sostituzione per il difetto congenito è un po più complicato.
Ora esiste in ogni caso la riparazione e penso che l'asus non si tiri in dietro.
Se poi non ci si fida è un'altra cosa.
:eekk: Nooooooooooooooo.............
Comprendo la tua rabbia, piuttosto io invierei una bella raccomandata all'assistenza Asus esponendo il difetto (congenito) e la richiesta tassativa della sostituzione citando i termini delle recenti disposizioni di legge a tutela dei consumatori. Informati meglio, fai questo tentativo e non ti arrendere col rischio di danneggiare ulteriormente il palmare e invalidarti la garanzia...;)
Tigredelmercato
14-03-2007, 09:23
Ma la sostituzione si poteve benissimo chiederla entro una settimana dall'acquisto (DOA)
Purtroppo non lo sapevo e ho comprato da un "AMICO":Prrr: che lavora da C*L
medicista
16-03-2007, 07:11
Ma la garanzia asus non copre il prodottto per due anni???:muro:
Attenzione, il diritto di recesso e' una ottima cosa ma purtroppo NON sempre e' applicabile e la norma della garanzia di due anni e' obbligatoria SOLO per utenti NON professionali (chi NON acquista con partita IVA), per gli altri la garanzia DI LEGGE e' 1 anno e comunque la garanzia NON prevede MAI (tranne garanzie particolari date dal produttore) la sostituzione del bene se non entro limiti di tempo strettissimi. Per chi, come me, acquista per conto di una S.r.l. il diritto di recesso per errato acquisto NON esiste neanche dopo 1 minuto, esiste solo il diritto di SOSTITUZIONE (credo entro 10 giorni) se supportato da un malfunzionamento conclamato o il diritto di recesso (sempre entro pochi giorni) per NON conformita' del prodotto con le specifiche fornite ma in questo ultimo caso spesso c'e' da discutere. Una volta addirittura mi son sentito contestare da un fornitore il fatto che era vero che l'apparecchio non rispondeva alle specifiche, ma lui per accettare il reso voleva che l'imballo fosse intatto (e come verifico che una apparecchiatura non risponde alle specifiche se non posso aprirla?). Quindi occhio a dire "lo compro tanto c'e' il diritto di recesso", informatevi bene prima...
Bomber82
19-03-2007, 11:35
Ho visto sul sito Asus che hanno messo il 696, qualcuno sa se si trova già in commercio? :eek:
orione67
19-03-2007, 18:51
Ho visto sul sito Asus che hanno messo il 696, qualcuno sa se si trova già in commercio? :eek:
No, ma per me il migliore PDA dell'Asus attualmente resta l'A639. A parità di processore, sistema operativo e display ha + memoria integrata (1Gb contro soli 64Mb) + autonomia batteria (1300mAh contro 1200mAh) rispetto al 696, se dovessi scegliere oggi prederei ancora l'A639 ad occhi chiusi: ottimo acquisto. ;)
Bomber82
20-03-2007, 13:19
Il fatto è che devo acquistare un palmare ed ero fortemente orientato verso il 639, mi preoccupa un pò questo difetto dello schermo che su un pda di questo livello è inaccettabile...:mad:
orione67
20-03-2007, 13:48
Credo che il problema ai display del 639 (e qualche 636n) abbia interessato solo un limitato stock distribuito tra novembre e dicembre. Da parecchio tempo non leggo nuovi casi del genere... ;)
Bomber82
20-03-2007, 14:09
In effetti il palmare, acquistato il 20 di febbraio e con un numero di serie molto piu' alto di quelli qui segnalati, mi ha dato qualche problema sporadico (meno di una decina di volte tutte concentrate in circa due giorni) CHE PERO' NON SONO STATI I PRIMI. In pratica il palmare ha funzionato bene per alcuni giorni, poi ha fatto i capricci per un paio di giorni dopo di che (toccando ferro) il problema e' di nuovo scomparso. Da quello che ho letto in giro il problema sembra piu' meccanico/assemblativo che non legato alla partita di schermi ed in effetti anche quello che e' successo a me sembra piu' congruente con qualche cosa di meccanico/assemblativo che non di partita di pezzi difettati.
Questo è un caso abbastanza recente....non so cosa fare....:help:
orione67
20-03-2007, 14:52
Lo so, il dubbio di poter prendere la patacca ti assale sempre.
Ma quanti sono in realtà i palmari che presentano questo difetto sul totale?
Io l'ho acquistato dal mio rivenditore di fiducia con l'accordo della sostituzione qualora il difetto del display si fosse presentato da subito. (Del resto la sostituzione del prodotto difettoso entro sette giorni non è un diritto stabilito dalle normative di Legge vigenti?)
Ad oltre due mesi dall'acquisto il mio 639 non mi ha dato mai alcun problema. ;)
medicista
20-03-2007, 16:32
:muro: ragazzi io ho stesso dubbio amletico di bomber!!!!però in effetti problemi al display sembrano non essercene piu (facendo le debite prorporzioni sul numero di palmari venduti).Poi non ho capito se col tempo tendono ad attenuarsi (cio credo non deponga per un problema strutturale) Mi sa che lo acquisto!col dirittto di recesso avrei in cambio un altro 639 subito no?
Tigredelmercato
20-03-2007, 16:39
Credo che il problema ai display del 639 (e qualche 636n) abbia interessato solo un limitato stock distribuito tra novembre e dicembre. Da parecchio tempo non leggo nuovi casi del genere... ;)
Il punto è che asus non sta facendo nulla per i clienti che lo hanno preso nel :ciapet:
E non vi è alcun feedback positivo di qualcuno che l'abbia inviato in garanzia, questo dovrebbe farci riconsiderare il giudizio su asus
orione67
20-03-2007, 17:02
Il punto è che asus non sta facendo nulla per i clienti che lo hanno preso nel :ciapet:
E non vi è alcun feedback positivo di qualcuno che l'abbia inviato in garanzia, questo dovrebbe farci riconsiderare il giudizio su asus
Mi sembra davvero strano, io avevo (e continuo ad avere) un'ottima stima per la Asus, quello che sta accadendo ad alcuni col 639 è paradossale. Per me se alcuni display sono nati difettosi l'Asus ha il dovere di sostituire i palmari entro 7gg dalla data di acquisto, come per Legge. :mad:
medicista
22-03-2007, 07:41
ALLA fine mi son lasciato tentare!!!l'ho comprato ieri pomeriggio e per ora tutto OK!il palmare è davvero bello...lo schermo grande e luminosissimo. Speriamo bene:sperem:
come software di navigazione gps che mi consigliate??TT6?
Scheda sd da 4 GB?
sto verificando un pò di prodotti ma questo mi sembra molto bello (da premettere che ho appena cominciato la ricerca).
Poichè in materia sono un pivellino mi servirebbe una certezza: questo asus fa da telefono, navigatore, computer portatile, ecc.... Alcuni mi hanno parlato del balckberry. Si potrebbero confrontare i due prodotti
Aiutatemi perchè sono un profano in materia:mc: :help: :doh:
SilveRazzo
22-03-2007, 10:19
ALLA fine mi son lasciato tentare!!!l'ho comprato ieri pomeriggio e per ora tutto OK!il palmare è davvero bello...lo schermo grande e luminosissimo. Speriamo bene:sperem:
come software di navigazione gps che mi consigliate??TT6?
Scheda sd da 4 GB?
provala prima la scheda da 4 gb, sul 639 di mio fratello la scheda che ha provato non era compatibile!
acidopuro
22-03-2007, 14:43
Se può interessare sto usando, con il 639, una SD da 4Gb senza problemi.
Ciao
provala prima la scheda da 4 gb, sul 639 di mio fratello la scheda che ha provato non era compatibile!
ciao a tutti, sul mio a639 sto usando un paio di sd diverse da 4gb senza problemi
ma resto in attesa per ogni informazione riguardante il problema del display.. non sempre ma in 2/3 di mesi ho dovuto ricalibrarlo un bel po di volte
forse non vi siete accorti che un applicativo (sbp) aumenta di parecchio il problema:
con sono quasi obbligato a farlo due/tre volte la settimana
senza forse si tira ad un paio di settimane
forse e' stato un caso, anche se ho provato un paio di volte
oggi (ho rimesso ieri per prova quel sbp xo') con il tomtom selezionavo la citta' e mi prendeva quella sotto.. :muro:
per il resto e' un palmarino eccezzzzzionale, e il giga interno forse compensa il problema del display visto che e' possibile tenere un casino di cose sul palmare e potere ugualemtne cambiare sd :D
certo che se c'e' un modo per risolverlo.. lo faccio al volo
anche perche' sono preoccupato dalla questione "termica" trattata nel thread: se lo fa ora saranno dolori nei prossimi mesi
dimenticavo
ho trovato questo thread cercando in goog il problema del display.. non credevo fosse cosi' diffuso :eek:
medicista
22-03-2007, 21:00
raga mi dite i parametri gps e gps hardware per il destinator6??posso toglierlo dal palmare senza problemi??
per ora il pda va benissimo..incrociamo tutto quello che c'è da incrociare!
io ho avuto prob dopo un po, anche se rimango contento dell'acquisto ;) aspetta un po prima di cantar vittoria :D
per destinator invece, backuppa tutto il contenuto del "flash disk" su un cd/dvd, perche' se cancelli la mappa la perdi
medicista
22-03-2007, 21:28
io ho avuto prob dopo un po, anche se rimango contento dell'acquisto ;) aspetta un po prima di cantar vittoria :D
per destinator invece, backuppa tutto il contenuto del "flash disk" su un cd/dvd, perche' se cancelli la mappa la perdi
dopo aver incrociato adesso inizio a grattare!!!! :asd:
dopo quanto tempo mi potro considerare un miracolato del disallineamento?
:asd:
se passi le due settimane credo sia tutto ok
per il destinator com5 4800 se non usi soft per il gps contemporaneamente
orione67
22-03-2007, 23:39
raga mi dite i parametri gps e gps hardware per il destinator6??posso toglierlo dal palmare senza problemi??
per ora il pda va benissimo..incrociamo tutto quello che c'è da incrociare!
Benvenuto nel club del 639, ...finalmente ti sei deciso :D
Per i parametri: <Nmea> <4800 baud> <porta com5>
Ovvio che Destinator6 puoi toglierlo senza problemi, ricorda di fare un back up del contenuto delle cartelle 2577 e DestinatorApps qualora decidessi di ripristinarlo perchè non sono forniti nei cd in dotazione.
Come navigatori il TomTom6 è il migliore di tutti, seguito da iGo 2006 per la bella grafica. ;)
anch'io mi sono deciso ad acquistarlo e dopo un mese di attesa e 5 giorni di utilizzo ... il display se né andato tutto ad un tratto nel eseguire solamente una accensione
Non sto parlando del fastidioso disallineamento ma la perdita dei colori, con forte luminosità e qualche striatura orizzontale
Ho cercato di contattare il centro assistenza ma il numero nel certificato di garanzia è sbagliato, mi sono accorto poco fa ormai il centro è chiuso..
qualcuno ha delle soluzioni per consolarmi, per la notte?
può essere un bug di qualche programma?
Ho resettato tutto (hard reset) ma purtroppo..
Norberto
26-03-2007, 18:31
Se lo butti perterra magari si rimette a posto :D
Sembra una cazz... ma per me è stato proprio così anche se avevo solo problemi di disallineamento!!!!
Da qualche sttimana funziona senza disallinearsi...speriamo bene!!
Bomber82
26-03-2007, 21:26
Ricevuta oggi:
Gentile Cliente,
grazie per aver contattato il supporto commerciale di ASUS Italy.
La informiamo che, la commercializzazione dei modelli A686 e A696 è prevista
per il mese di aprile.
Per conoscere i relativi prezzi è necessario attendere l' uscita del nuovo
listino pda, che sarà presto disponibile sul sito.
medicista
27-03-2007, 10:07
IO lo uso quotidianamente da 6 giorni e non ho avuto nessunissimo problema...anzi il display è uno dei punti fi forza (per il momento!):sperem:
Speriamo bene!
Qualcuno sa dirmi un programma per il calcolo del codice fiscale che vada bene per WM 5?
Tigredelmercato
30-03-2007, 07:40
anch'io mi sono deciso ad acquistarlo e dopo un mese di attesa e 5 giorni di utilizzo ... il display se né andato tutto ad un tratto nel eseguire solamente una accensione
Non sto parlando del fastidioso disallineamento ma la perdita dei colori, con forte luminosità e qualche striatura orizzontale
Ho cercato di contattare il centro assistenza ma il numero nel certificato di garanzia è sbagliato, mi sono accorto poco fa ormai il centro è chiuso..
qualcuno ha delle soluzioni per consolarmi, per la notte?
può essere un bug di qualche programma?
Ho resettato tutto (hard reset) ma purtroppo..
Ma dopo tutti gli avvertimenti ricevuti in questo forum COME SI FA AD ACQUISTARE ANCORA QUESTA MARCA che lo ha messo in :ciapet: a tanti clienti?
orione67
30-03-2007, 09:56
Ma dopo tutti gli avvertimenti ricevuti in questo forum COME SI FA AD ACQUISTARE ANCORA QUESTA MARCA che lo ha messo in :ciapet: a tanti clienti?
Ma c'è l'hai proprio così tanto contro la ASUS :rolleyes:
Io sono abbastanza soddisfatto e riacquisterei ancora ad occhi chiusi, e come me molti altri... :fagiano:
Acquistate questo genere di prodotti dai rivenditori ufficiali e non su internet, questo è il mio consiglio... e per la garanzia non avrete problemi (al 99% dei casi) ;)
medicista
30-03-2007, 15:30
Ma c'è l'hai proprio così tanto contro la ASUS :rolleyes:
Io sono abbastanza soddisfatto e riacquisterei ancora ad occhi chiusi, e come me molti altri... :fagiano:
Acquistate questo genere di prodotti dai rivenditori ufficiali e non su internet, questo è il mio consiglio... e per la garanzia non avrete problemi (al 99% dei casi) ;)
Non posso che quotare!;)
ho il 639 da 8 giorni e per ora posso affermare che è una vera bomba!sperando che non esploda!
Poi credo sia normale che chi purtroppo resta deluso (saranno 3-4 col prblema di disallineamento in questo form)fa piu rumore di quelli che son soddisfatti che di certo non vengono nel forum a raccontare del loro bel palmare...
Anche io l'ho acquistato presso un rivenditore ufficiale asus...e mi son sembrati abbastanza seri!spero di non ricredermi...
orione67
30-03-2007, 15:58
Non posso che quotare!;)
ho il 639 da 8 giorni e per ora posso affermare che è una vera bomba!sperando che non esploda!
Poi credo sia normale che chi purtroppo resta deluso (saranno 3-4 col prblema di disallineamento in questo form)fa piu rumore di quelli che son soddisfatti che di certo non vengono nel forum a raccontare del loro bel palmare...
Anche io l'ho acquistato presso un rivenditore ufficiale asus...e mi son sembrati abbastanza seri!spero di non ricredermi...
Ecco..., già... e siamo in due :D ;)
Tigredelmercato
30-03-2007, 16:07
Ecco..., già... e siamo in due :D ;)
Siete dipendenti o consulenti a partita iva di asus?
orione67
30-03-2007, 17:04
Siete dipendenti o consulenti a partita iva di asus?
Per carità, io non lo sono...........:D
Però perchè fare di tutta un'erba un fascio?
Quanti sono questi display difettosi in circolazione sulle migliaia di palmari complessivamente venduti, 100...,200...?
Purtroppo uno di questi è capitato a te, ma sarebbe potuto capitare a me come a qualsiasi altro... Certo che una Casa come Asus non è solita a cose del genere, ..., la colpa semmai è di chi ha fornito quella partita di display :doh:
Chi non ha avuto problemi perchè allora dovrebbe condividere la tua critica per l'Asus?
E poi... se tu lo avessi acquistato presso un negozio, entro sette giorni avresti potuto, una volta constatato il difetto, chiedere la sostituzione (non semplicemente l'assistenza) del palmare sicuramente senza problemi, oppure la restituzione del denaro speso, rivalendoti per tuo sacrosanto diritto delle recenti normative di Legge (...e non ci sono clausole e postille delle case costruttrici che reggano, credimi, ...) :sofico:
Scusa, ma obiettivamente io la penso così. ;)
Siete dipendenti o consulenti a partita iva di asus?
ot: aime la battuta ci sta bene, magari non qua nello specifico (ovviamente non riferendosi solo ad asus), ma nel 99% dei thread "grossi" in tutti i forum :mc:
nonostante il problema (importante) del disallineamento mi reputo abbastanza soddisfatto dell'acquisto
al momento tampono con una scorciatoia sul "desktop" , spero non si aggravi quando fara' piu' caldo xo', a quel punto il discorso cambierebbe e parecchio..............
@orione67: la storia della settimana non esiste: nel mio caso il problema e' random e come detto sopra arrivo anche ad un paio di settimane senza problemi: quindi non sarebbe servita a nulla
rimango in attesa di sapere se qualcuno ha intrapreso la via della garanzia per il difetto :stordita:
Tigredelmercato
30-03-2007, 21:39
Per carità, io non lo sono...........:D
Però perchè fare di tutta un'erba un fascio?
Quanti sono questi display difettosi in circolazione sulle migliaia di palmari complessivamente venduti, 100...,200...?
Purtroppo uno di questi è capitato a te, ma sarebbe potuto capitare a me come a qualsiasi altro... Certo che una Casa come Asus non è solita a cose del genere, ..., la colpa semmai è di chi ha fornito quella partita di display :doh:
Chi non ha avuto problemi perchè allora dovrebbe condividere la tua critica per l'Asus?
E poi... se tu lo avessi acquistato presso un negozio, entro sette giorni avresti potuto, una volta constatato il difetto, chiedere la sostituzione (non semplicemente l'assistenza) del palmare sicuramente senza problemi, oppure la restituzione del denaro speso, rivalendoti per tuo sacrosanto diritto delle recenti normative di Legge (...e non ci sono clausole e postille delle case costruttrici che reggano, credimi, ...) :sofico:
Scusa, ma obiettivamente io la penso così. ;)
C*L di Genova DUE giorni dopo l'acquisto mi hanno detto di ARRANGIARMI con l'assistenza Asus !!!!!!!!!!!!
Ero un buon cliente, collegato a impresa privata con 6 uffici, 2-3 computer per ufficio e non comprerò mai più da C*L.
Me lo hanno messo nel :ciapet: di 400 € ma non penso abbiano fatto un buon affare tanto più che a loro non costava niente cambiarlo.
Anzi se allora avessi conosciuto appieno i miei diritti gli avrei fatto scrivere dall'avvocato.
orione67
30-03-2007, 21:49
....non comprerò mai più da C*L.
Ecco cosa porta tante volte risparmiare qualche euro...:O
(P.S. io nel rivenditore autorizzato l'ho preso 389€, molto meno quindi di C*L)
si ma a parte il discorso di un negozio o meno... chi ha il problema che fa?
ps: rivenditore autorizzato anche nel mio caso
orione67
30-03-2007, 22:35
si ma a parte il discorso di un negozio o meno... chi ha il problema che fa?
ps: rivenditore autorizzato anche nel mio caso
Non vorrei ripetermi all'infinito....vi posto cosa dice il legislatore
Legge 24 del 2/2/2002
Art. 1519-quater: "Il venditore è responsabile nei confronti del
consumatore per qualsiasi difetto di conformità esistente al momento della
consegna del bene".
In presenza di tali difetti il consumatore ha diritto alla "messa a
conformità del bene" - senza spese (intese quali: spedizione, mano d'opera e
materiali) - che può avvenire, a scelta dello stesso, in uno dei seguenti
modi:
a) riparazione del bene;
b) sostituzione del bene;
I rimedi di cui sopra (a) e b)) potranno essere alternativamente eseguiti -
a discrezione del venditore - in presenza di oggettiva impossibilità o
eccessiva onerosità dell'uno rispetto all'altro.
Detti rimedi dovranno essere posti in essere "entro un congruo termine dalla
richiesta e non "arrecare notevoli inconvenienti al consumatore".
Il consumatore potrà, altresì, richiedere:
c) la riduzione del prezzo;
d) la risoluzione del contratto. " (su questi due ultimi ci sono eccezioni,
quindi leggi il 1519 per intero) in più per le vendite che non comportano contatti diretti col pubblico (per corrispondenza, per televisione, via internet) è previsto il più restrittivo diritto di recesso entro 7 giorni...
Come vedete, il consumatore è ben tutelato ;)
Non vorrei ripetermi all'infinito....vi posto cosa dice il legislatore
Legge 24 del 2/2/2002
Art. 1519-quater: "Il venditore è responsabile nei confronti del
consumatore per qualsiasi difetto di conformità esistente al momento della
consegna del bene".
In presenza di tali difetti il consumatore ha diritto alla "messa a
conformità del bene" - senza spese (intese quali: spedizione, mano d'opera e
materiali) - che può avvenire, a scelta dello stesso, in uno dei seguenti
modi:
a) riparazione del bene;
b) sostituzione del bene;
I rimedi di cui sopra (a) e b)) potranno essere alternativamente eseguiti -
a discrezione del venditore - in presenza di oggettiva impossibilità o
eccessiva onerosità dell'uno rispetto all'altro.
Detti rimedi dovranno essere posti in essere "entro un congruo termine dalla
richiesta e non "arrecare notevoli inconvenienti al consumatore".
Il consumatore potrà, altresì, richiedere:
c) la riduzione del prezzo;
d) la risoluzione del contratto. " (su questi due ultimi ci sono eccezioni,
quindi leggi il 1519 per intero) in più per le vendite che non comportano contatti diretti col pubblico (per corrispondenza, per televisione, via internet) è previsto il più restrittivo diritto di recesso entro 7 giorni...
Come vedete, il consumatore è ben tutelato ;)
si evince che e' meglio comprare online o su mediashopping :rolleyes:
sperando che si chiuda la divagazione commerciale, rimango in attesa di leggere qualche buona notizia sulla garanzia nei prossimi giorni
Tigredelmercato
31-03-2007, 08:40
rimango in attesa di leggere qualche buona notizia sulla garanzia nei prossimi giorni
Questa è la cosa più importante: se qualcuno riesce a farselo riparare da ASUS
Freddy65
03-04-2007, 10:34
Ragazzi una curiosità, dato che vorrei acquistare un palmare Asus da utilizzare come navigatore e per mandare in pensione la mia vecchia agenda elettronica ma è possibile utilizzarlo come vivavoce in auto tramite Bluetooth ?
Grazie, ciao.
@tigredelmercato: cvd e' mooolto random ... l'ultima volta che ho avuto il problema della taratura a cozze e' stato il 22/03 (giorno del mio post), da allora non ho piu' avuto problemi..
ora vediamo fino a quando regge :D
@freddy65: hmmm ho il palmarino MA non son mai riuscito ad usarlo anche solo come "auricolare" ma avendo provato solo un paio di volte non vuol dire che non si possa
non male l'idea di usarlo come vivavoce, se poi funzionasse anche con la cassettina (o l'ingresso aux) dell'autoradio diventerebbe super :p
chi ha fatto prove? dovrebbe funzionare di serie? ci vuole un soft aggiuntivo?
Freddy65
04-04-2007, 18:10
@freddy65: hmmm ho il palmarino MA non son mai riuscito ad usarlo anche solo come "auricolare" ma avendo provato solo un paio di volte non vuol dire che non si possa
non male l'idea di usarlo come vivavoce, se poi funzionasse anche con la cassettina (o l'ingresso aux) dell'autoradio diventerebbe super :p
chi ha fatto prove? dovrebbe funzionare di serie? ci vuole un soft aggiuntivo?
Ho letto da qualche parte che sui DELL occorre sostituire i driver dello stack Bluetooth e funziona, chissà se con gli Asus funziona.
Ciao e grazie.
medicista
05-04-2007, 07:33
Siete dipendenti o consulenti a partita iva di asus?
POtrei pensare la stessa cosa di te...magari sei un infiltrato della HP o di acer!:D
Cmq ad oltre 15 giorni dall'acquisto nessuno problema di disallineamento!ho comprato il PDA correndo un piccolo rischio...ma le carattewristiche tecniche erano troppo superiori rispetto alla concorrenza (vedi file system e bencmarck)per non lasciarmi tentare....ripeto se si fa una proporzione rispetto ai device che non hanno avuto problemi credo che alla fine il 639 sia un PDA riuscitissimo...e credo che neanchei nuovi 686 e 696 saranno all'altezza (ad esempio non hanno il GB integrato!e non è poco)
Certo che chi riscontra problemi è amareggiato...ma questo non puo compromettere il giudizio generale su un prodotto che rimane cmq superiore alla media!
orione67
05-04-2007, 09:29
POtrei pensare la stessa cosa di te...magari sei un infiltrato della HP o di acer!:D
Cmq ad oltre 15 giorni dall'acquisto nessuno problema di disallineamento!ho comprato il PDA correndo un piccolo rischio...ma le carattewristiche tecniche erano troppo superiori rispetto alla concorrenza (vedi file system e bencmarck)per non lasciarmi tentare....ripeto se si fa una proporzione rispetto ai device che non hanno avuto problemi credo che alla fine il 639 sia un PDA riuscitissimo...e credo che neanchei nuovi 686 e 696 saranno all'altezza (ad esempio non hanno il GB integrato!e non è poco)
Certo che chi riscontra problemi è amareggiato...ma questo non puo compromettere il giudizio generale su un prodotto che rimane cmq superiore alla media!
:D Quoto al 100%, in più con l'esperienza di tre mesi dall'acquisto. ;)
rispondere ai quesiti no eh? solo pubblicita' ... :rolleyes:
Tigredelmercato
06-04-2007, 08:32
POtrei pensare la stessa cosa di te...magari sei un infiltrato della HP o di acer!:D
Cmq ad oltre 15 giorni dall'acquisto nessuno problema di disallineamento!ho comprato il PDA correndo un piccolo rischio...ma le carattewristiche tecniche erano troppo superiori rispetto alla concorrenza (vedi file system e bencmarck)per non lasciarmi tentare....ripeto se si fa una proporzione rispetto ai device che non hanno avuto problemi credo che alla fine il 639 sia un PDA riuscitissimo...e credo che neanchei nuovi 686 e 696 saranno all'altezza (ad esempio non hanno il GB integrato!e non è poco)
Certo che chi riscontra problemi è amareggiato...ma questo non puo compromettere il giudizio generale su un prodotto che rimane cmq superiore alla media!
Basterebbe che asus si facesse carico di risolvere i problemi e sostituire i prodotti difettati, persino la fiat richiama le macchine riuscite male !
condor86
06-04-2007, 13:32
Basterebbe che asus si facesse carico di risolvere i problemi e sostituire i prodotti difettati, persino la fiat richiama le macchine riuscite male !
Mi sono appena iscritto al forum per comunicarvi che anche io ho acquistato un A639 circa 10 giorni fa.
Premetto da subito che sono un professionista che non ha nulla a che fare con il mondo dell’informatica e dell’elettronica e che pertanto non è mia intenzione pubblicizzare alcunché .
Cmq, dopo aver letto per diversi giorni il forum, ritenendo la Asus una ditta molto seria e di qualità, ho deciso di acquistare il prodotto.
Pur avendo un rivenditore di fiducia che è pure il riferimento Asus nella Sicilia Orientale (probabilmente lo stesso di ORIONE67), ho pensato di prendere il prodotto tramite CHL in quanto il popitt si trova presso lo stesso rivenditore.
In questo modo sia io che il rivenditore ufficiale Asus avremmo potuto constatare eventuali problemi di disallineamento o di altro tipo (faccio presente che il prezzo è pressappoco identico fra negoziante e CHL)
Dopo oltre 10 giorni che uso il palmare non ho riscontrato nessun tipo di problema e devo ritenermi veramente soddisfatto.
Con questo non voglio dire che quanto capitato a TIGREDELMERCATO o ad altri non sia vero. Tuttavia è sempre accaduto che una parte, seppur piccolissima, di prodotti che girano nel settore informatico-elettronico presentino dei difetti.
In questi casi non c’è altro da fare, che far valere il proprio diritto alla riparazione o sostituzione.
In riferimento a questo problema, è inutile dirvi che mi sono documentato e informato. Ebbene il consumatore (cioè noi tutti), deve sapere che la sostituzione del prodotto con la clausola “DIRITTO DI RECESSO” esiste solo ed esclusivamente per i prodotti acquistati telefonicamente o via internet. Cioè in tutti quegli acquisti in cui viene a mancare uno degli elementi fondamentali della compravendita e precisamente: Acquirente, Venditore, Prodotto.
Se l’utente acquista on line, non conosce di fatto il venditore e lo stesso venditore non conosce l’acquirente. Il prodotto inoltre verrà recapitato a casa e potrebbe essere diverso da quanto pattuito. Per tale motivo esiste il DIRITTO DI RECESSO da far valere entro i 7 giorni dal ricevimento della merce solo ed esclusivamente per difformità da quanto acquistato.
Per questa ragione ritirando un articolo dal popitt di CHL il DIRITTO DI RECESSO viene a mancare. In questo caso infatti esistono tutte e tre le figure oggetto della compravendita: Acquirente, Venditore e Prodotto.
Se poi il prodotto dovesse manifestare dei problemi o delle difformità che ne pregiudicano il funzionamento secondo quanto previsto dal D.Lgs n24 del 2/2/2002, l’acquirente potrà chiedere la riparazione o la sostituzione entro i 2 anni. Tuttavia in questo caso il venditore non è tenuto alla sostituzione del prodotto poiché questo potrà essere riparato o sostituito dalla casa costruttrice grazie alla garanzia di 2 anni.
Di fatto è prassi che i negozianti qualora si riporti entro gli 8 giorni il prodotto in negozio perché non funzionante, lo sostituiscano con uno nuovo. Ma questa prassi non è una legge e per le aziende che operano on line o per corrispondenza, questa prassi non esiste (probabilmente sarebbe troppo alto il rischio di truffe a loro carico).
Quindi per coloro i quali sfortunatamente hanno un A639 con problemi di disallinemanento, io consiglierei di seguire le vie “normali” . Vale a dire rivolgersi al centro assistenza Asus della propria città e chiedere un intervento di riparazione o eventualmente di sostituzione del palmare direttamente da Asus.
Insistere con questo muro contro muro nei confronti del venditore (in questo caso CHL) non porta a niente.
Spero di essere stato utile e approfitto per augurare a tutti Buona Pasqua.
Tigredelmercato
07-04-2007, 10:20
Mi sono appena iscritto al forum per comunicarvi che anche io ho acquistato un A639 circa 10 giorni fa.
Premetto da subito che sono un professionista che non ha nulla a che fare con il mondo dell’informatica e dell’elettronica e che pertanto non è mia intenzione pubblicizzare alcunché .
Cmq, dopo aver letto per diversi giorni il forum, ritenendo la Asus una ditta molto seria e di qualità, ho deciso di acquistare il prodotto.
Pur avendo un rivenditore di fiducia che è pure il riferimento Asus nella Sicilia Orientale (probabilmente lo stesso di ORIONE67), ho pensato di prendere il prodotto tramite CHL in quanto il popitt si trova presso lo stesso rivenditore.
In questo modo sia io che il rivenditore ufficiale Asus avremmo potuto constatare eventuali problemi di disallineamento o di altro tipo (faccio presente che il prezzo è pressappoco identico fra negoziante e CHL)
Dopo oltre 10 giorni che uso il palmare non ho riscontrato nessun tipo di problema e devo ritenermi veramente soddisfatto.
Con questo non voglio dire che quanto capitato a TIGREDELMERCATO o ad altri non sia vero. Tuttavia è sempre accaduto che una parte, seppur piccolissima, di prodotti che girano nel settore informatico-elettronico presentino dei difetti.
In questi casi non c’è altro da fare, che far valere il proprio diritto alla riparazione o sostituzione.
In riferimento a questo problema, è inutile dirvi che mi sono documentato e informato. Ebbene il consumatore (cioè noi tutti), deve sapere che la sostituzione del prodotto con la clausola “DIRITTO DI RECESSO” esiste solo ed esclusivamente per i prodotti acquistati telefonicamente o via internet. Cioè in tutti quegli acquisti in cui viene a mancare uno degli elementi fondamentali della compravendita e precisamente: Acquirente, Venditore, Prodotto.
Se l’utente acquista on line, non conosce di fatto il venditore e lo stesso venditore non conosce l’acquirente. Il prodotto inoltre verrà recapitato a casa e potrebbe essere diverso da quanto pattuito. Per tale motivo esiste il DIRITTO DI RECESSO da far valere entro i 7 giorni dal ricevimento della merce solo ed esclusivamente per difformità da quanto acquistato.
Per questa ragione ritirando un articolo dal popitt di CHL il DIRITTO DI RECESSO viene a mancare. In questo caso infatti esistono tutte e tre le figure oggetto della compravendita: Acquirente, Venditore e Prodotto.
Se poi il prodotto dovesse manifestare dei problemi o delle difformità che ne pregiudicano il funzionamento secondo quanto previsto dal D.Lgs n24 del 2/2/2002, l’acquirente potrà chiedere la riparazione o la sostituzione entro i 2 anni. Tuttavia in questo caso il venditore non è tenuto alla sostituzione del prodotto poiché questo potrà essere riparato o sostituito dalla casa costruttrice grazie alla garanzia di 2 anni.
Di fatto è prassi che i negozianti qualora si riporti entro gli 8 giorni il prodotto in negozio perché non funzionante, lo sostituiscano con uno nuovo. Ma questa prassi non è una legge e per le aziende che operano on line o per corrispondenza, questa prassi non esiste (probabilmente sarebbe troppo alto il rischio di truffe a loro carico).
Quindi per coloro i quali sfortunatamente hanno un A639 con problemi di disallinemanento, io consiglierei di seguire le vie “normali” . Vale a dire rivolgersi al centro assistenza Asus della propria città e chiedere un intervento di riparazione o eventualmente di sostituzione del palmare direttamente da Asus.
Insistere con questo muro contro muro nei confronti del venditore (in questo caso CHL) non porta a niente.
Spero di essere stato utile e approfitto per augurare a tutti Buona Pasqua.
E' il primo messaggio che scrivi e lo fai solo per spiegare che non ci possiamo rivalere con C*L ?
Potevi almeno firmarti RESPONSABILE UFFICIO LEGALE C*L
forse ho sbagliato thread.. ma non e' quello del a639?
recentemente e' stata posta una domanda interessante:si puo' utilizzare il palmare come vivavoce?
per cortesia smettetela con sta filo-pubblicita' e con sta storia dei negozi online o no, si parla di un prodotto non di marketing
condor86
08-04-2007, 10:39
E' il primo messaggio che scrivi e lo fai solo per spiegare che non ci possiamo rivalere con C*L ?
Potevi almeno firmarti RESPONSABILE UFFICIO LEGALE C*L
Beh immaginavo la tua reazione. Peccato che io non abbia niente a che fare con C*L. Del resto se fossi state il "responsabile dell'ufficio legale" non avrei mai pensato di scrivere nel forum ma mi sarei documentato circa l'esistenza del problema.
Il mio voleva essere solo un contributo e basta più. Del resto il mio A639 va benissimo, però documentandomi prima di acquistarlo mi ero stancato di leggere lamentele circa l'assistenza fornita dal venditore (nel caso specifico C*L, ma poteva essere chiunque altro), salvo poi l'incapacità di rimandare il prodotto indietro per farlo sistemare e attendere che altri fossera altri a fare da CAVIA.
in ogni caso Buona Pasqua a tutti (Tigre compreso)
Hola a todos ;)
Ragazzi giochicchiando con il mio asus639 mi sono accorto facendo un hard-reset che la cartella 2577 della flash disk non contiene + il destinator :( Il bello è che misono fattouna copia di backup della flashdisk e c'è veramente tutto ma anche qui nella cartella 2577 non sono presenti i file cab di installazione :(
Ora vi chiedo c'è qualke anima pia che mi può aiutare fornendomi un backup originale della cartella 2577 del 639 ?
tnx in anticipo
byz ;)
Tigredelmercato
09-04-2007, 10:47
Io pur eseguendo un hard-reset ho potuto reinstallare Destinator senza salvare prima nulla !
start -> cerca -> destinator (cerca) -> destinator cab ......
Hola a Tigredelmercato ;)
Purtroppo io non ho più la cartella 2577 nella quale si trovava il file destinator.cab :( potresti inviarmi l'intera cartella 2577 della flashdisk ?
tnx in anticipo
byz ;)
Tigredelmercato
10-04-2007, 14:50
Hola a Tigredelmercato ;)
Purtroppo io non ho più la cartella 2577 nella quale si trovava il file destinator.cab :( potresti inviarmi l'intera cartella 2577 della flashdisk ?
tnx in anticipo
byz ;)
Io questa cartella no la ho mai trovata ma funziona tutto.
Prova comunque a fare come ti ho detto
medicista
10-04-2007, 15:36
forse ho sbagliato thread.. ma non e' quello del a639?
recentemente e' stata posta una domanda interessante:si puo' utilizzare il palmare come vivavoce?
per cortesia smettetela con sta filo-pubblicita' e con sta storia dei negozi online o no, si parla di un prodotto non di marketing
NOn posso che quotarti....
chi ha problemi cerchi qui una soluzione per risolverli....chi non ne ha parli del prodotto!
Sapete se si può implementare l'audio delTT6??è un po bassino!
domanda stupida:il fix va sempre fatto da fermo?
orione67
10-04-2007, 18:10
Sapete se si può implementare l'audio delTT6??è un po bassino!
domanda stupida:il fix va sempre fatto da fermo?
Per il volume del TT6
Menù principale>Cambia preferenze>Preferenze volume>regola Volume da 0% a 100% e spuntare Collega volume a velocità di marcia.
Per la domanda del fix (che stupida non è... :D )
Se si esegue un iniziale fix da fermo (boot a freddo) si impiegano circa 40 secondi, se si esegue un fix in movimento (sempre a freddo) possono essere necessari anche diversi minuti... Quindi è preferibile avviare il navigatore da fermo per poterlo utilizzare non appena avviati in marcia. Se lo si avvia entro un paio d'ore dall'ultimo utilizzo (boot a caldo), il chip del ricevitore Sirf mantiene in memoria la tabella aggiornata con le posizioni dei satelliti (le effemeridi) e il fix sarà molto più rapido anche con la vettura in movimento. ;)
@albi74: chiama asus e fatti dare il link da dove scaricare il recovery del destinator ;) me lo son fatto dare tempo fa (avevo cancellato la mappa) ma una volta scaricata non ho pensato di salvare l'indirizzo
magari non accennare a come scaricarlo, ma spiega che non hai piu' la mappa/applicazione (come se nessuno dell'asus fosse in zona :D :D ) e chiedi che devi fare
@medicista: controlla di avere il volume del palmare al max in impostazioni (si puo' mettere di default al max dopo un reset o all'accensione?) , di solito e' a meta' e in quella situazione e' si molto basso
cmq considera di acquistare una cassetta, di quelle per collegare i lettori mp3, all'autoradio (se hai un vetusto lettore cassette), oppure di prendere un cavetto per collegare la presa cuffia ad un ingresso audio: se metti tutto al max senti senza problemi, ma collegando il tutto come ti consiglio e' tutta un altra cosa ;)
@altri che parlano di tt6: mai capitato che il tt "perda la voce"? mi e' capitato player mp3 perfettamente funzionante ma contemporaneamente tt ammutolito
@tutti: per usare il 639 come device audio del cell: si puo? che soft si deve usare?
e
nessuno ha contattato l'ass per il discorso del display? oggi forse per il caldo son stato ad un "soffio" (leggermnete fuori, dopo un paio di settimane ok) dal dover ricalibrare
medicista
11-04-2007, 12:31
[QUOTE=Albe_69;16693051@medicista: controlla di avere il volume del palmare al max in impostazioni (si puo' mettere di default al max dopo un reset o all'accensione?) , di solito e' a meta' e in quella situazione e' si molto basso
cmq considera di acquistare una cassetta, di quelle per collegare i lettori mp3, all'autoradio (se hai un vetusto lettore cassette), oppure di prendere un cavetto per collegare la presa cuffia ad un ingresso audio: se metti tutto al max senti senza problemi, ma collegando il tutto come ti consiglio e' tutta un altra cosa ;)
cos'è questa cassetta di cui parli??all'autoradio come lo collego se l'uscita audio è coperta dal supporto auto??ci sarebbe da apportare la famosa modifica al supporto...ne vale la pena???
orione67
11-04-2007, 12:59
;)
cos'è questa cassetta di cui parli??all'autoradio come lo collego se l'uscita audio è coperta dal supporto auto??ci sarebbe da apportare la famosa modifica al supporto...ne vale la pena???
E' una comune audiocassetta che al posto del nastro magnetico contiene un contatto metallico collegato ad uno spinotto tipo ingresso cuffie che trasferisce alla testina dell'autoradio il segnale proveniente da un qualsiasi apparecchio audio (lettore CD, Mp3...) sfruttando così l'impianto di amplificazione del veicolo. ;)
axx se ne vale la pena.. senti ad esempio gli mp3.. mentre hai la navigazione ;)
per il supporto, si l'originale ha quella pecca, ma con un supportino "aftermarket" da 10 euro (e l'impagabile vantaggio di non avere la, personalmente ritengo, ridicola ventosa sul vetro ;) ) + altri 10 euro di cavetto di carica risolvi alla grande
se dovesse anche funzionare come vivavoce......................, ma visto che le risposte decisamente latitano, temo non sia possible
ps: per il supporto originale piu' che la modifica di cui parli, che personalmente considero na ........... sarebbe moolto meglio trovare il layout del connettore dell'asus e collegarsi li: ho guardato un po di tempo fa ma non ho trovato le connessioni audio in quel connettore :( magari qualcuno ha info a riguardo
ricordo i questiti aperti:
qualcuno ha risolto il prob del display con l'assistenza?
si puo' usare come vivavoce? (e/o come device audio per un cellulare)
e aggiungiamo: cercasi pinout audio del connettore multipolare
Ragazzi ,ma negli ultimi modelli ce sempre il problema di allineamento dello schermo?
Grazie
medicista
12-04-2007, 11:51
Ragazzi ,ma negli ultimi modelli ce sempre il problema di allineamento dello schermo?
Grazie
Non riscontrato a 3 settimane dall'acquisto
medicista
12-04-2007, 11:55
;)
E' una comune audiocassetta che al posto del nastro magnetico contiene un contatto metallico collegato ad uno spinotto tipo ingresso cuffie che trasferisce alla testina dell'autoradio il segnale proveniente da un qualsiasi apparecchio audio (lettore CD, Mp3...) sfruttando così l'impianto di amplificazione del veicolo. ;)
il mio stereo è un po piu moderno....non ho lettore cassetta!
C'è QUALCGHE altra possibilità??albe cos'è questo supportino aftermarket e layout del connettore asus???sono un pivellino dei PDA....
Freddy65
12-04-2007, 12:41
il mio stereo è un po piu moderno....non ho lettore cassetta!
C'è QUALCGHE altra possibilità??albe cos'è questo supportino aftermarket e layout del connettore asus???sono un pivellino dei PDA....
Si, puoi utilizzare un TX FM oppure un adattatore che si collega in serie all'antenna dell'autoradio e permette di ascoltare tutto quello che gli viene collegato in ingresso attraverso un canale radio.
Ciao.
medicista
13-04-2007, 14:45
Si, puoi utilizzare un TX FM oppure un adattatore che si collega in serie all'antenna dell'autoradio e permette di ascoltare tutto quello che gli viene collegato in ingresso attraverso un canale radio.
Ciao.
che sfizio questa cosa dell'adattatore tx FM!ma funziona davvero???
in tal caso il palmare non lo collego piu alla basetta della ventosa....per la navigazione stradale sarebbe un bel problema:)
cmq considera di acquistare una cassetta, di quelle per collegare i lettori mp3, all'autoradio (se hai un vetusto lettore cassette), OPPURE di prendere un cavetto per collegare la presa cuffia ad un ingresso audio
se non vuoi leggere non e' colpa mia :D
perche' complicarsi la vita con trasmettitori fm e tutti i prob che possono dare (e qualita' allucinante) quando si fa tutto con due euro e meglio (il 99% delle autoradio ha un ingresso aux se non due)?
dimenticavo: con supportino aftermarket intendevo i normalissimi supporti universali per palmari: costano una stupidata, sono a mio avviso piu' comodi e aime :D evitano di girare con un ventosone sul vetro :)
ricordo i questiti aperti:
qualcuno ha risolto il prob del display con l'assistenza?
si puo' usare come vivavoce? (e/o come device audio per un cellulare)
c'e' in rete il pinout audio del connettore multipolare?
orione67
13-04-2007, 23:05
Ragazzi ,ma negli ultimi modelli ce sempre il problema di allineamento dello schermo?
Grazie
Interessanti notizie sul disallineamento del display :read: http://groups.google.it/group/it.comp.hardware.palmari/browse_thread/thread/ff5147547f865f2e/e4e1ea716c82e6b8?lnk=raot
Per abbreviare...se non ho capito male, sembra siano stati afflitti da questo problema uno stock di palmari che ASUS aveva già richiamato dal mercato, in quanto il difetto era noto alla stessa casa, e invece alcuni ( :grrr: ) distributori (definiteli come volete) invece di restituirli alla Asus per essere quantomeno ricondizionati a nuovo li hanno reimmessi sui canali di importazione parallela.
A questo punto credo che chi acquista (e ha acquistato come me) da rivenditori e distributori ufficiali non dovrebbe temere nulla... ;)
Interessanti notizie sul disallineamento del display :read: http://groups.google.it/group/it.comp.hardware.palmari/browse_thread/thread/ff5147547f865f2e/e4e1ea716c82e6b8?lnk=raot
Per abbreviare...se non ho capito male, sembra siano stati afflitti da questo problema uno stock di palmari che ASUS aveva già richiamato dal mercato, in quanto il difetto era noto alla stessa casa, e invece alcuni ( :grrr: ) distributori (definiteli come volete) invece di restituirli alla Asus per essere quantomeno ricondizionati a nuovo li hanno reimmessi sui canali di importazione parallela.
A questo punto credo che chi acquista (e ha acquistato come me) da rivenditori e distributori ufficiali non dovrebbe temere nulla... ;)
ho il problema e avrai letto che ho acquistato da un dealer ufficiale
se richiesto posso indicare chi e dove
ricordo i questiti aperti:
qualcuno ha risolto il prob del display con l'assistenza?
si puo' usare come vivavoce? (e/o come device audio per un cellulare)
c'e' in rete il pinout audio del connettore multipolare?
C@pricorno
14-04-2007, 12:33
Qualche gentile possessore dell'A639 potrebbe dirmi le dimensioni dello schermo se corrispondono a 73x54 mm?:help:
Alla fine ho preso l'A686 e vorrei acquistare la pellicola Brando, ma si trova solo quella per il 632 e 636 che suppongo uguale al 639. Grazie
Norberto
15-04-2007, 12:25
La pellicola per l'A632 è leggermente più grande...ad insaputa io l'ho acquistata e sono stato costretto a rifilarla...ma non ne è risultato un ottimo lavoro visto che l'ho tagliata dopo aver provato ad attaccarla.
Sapendolo prima forse riesci a rifilarla meglio tagliandola con ancora le protezioni attacate...per il resto è ottima!
acidopuro
16-04-2007, 09:00
Pur avendo acquistato il palmare, probabilmente delle prime serie, e non avendo riscontrato particolari problemi allo schermo (poi spiego il "particolari"), sono infastidito dalla questione e nuovamente schifato dalla malsana abitudine di fregare il prossimo che c'è in italia.
Dico questo perchè alla fine sembra che l'asus (casa madre) abbia fatto il lavoro di chiedere il ritiro dei pezzi difettati ma come al solito l'asus italia i distributori e l'assistenza in italia hanno pensato di fregare nuovamente i propri clienti.
Ed è questo che si evince dal giro di messaggi nel NG linkato da orione.
Sarebbe bene, a questo punto, fare arrivare queste voci direttamente agli interessati.
(info@asus.it)
Per quanto riguarda il mio caso, fin dai primi post, ho detto di non notare particolari problemi di disallineamento. In 4 mesi, infatti, non ho mai dovuto effettuare la procedura di settaggio anche effettuando passaggi frequenti di orientamento dello schermo.
In occasione di uno viaggio di lavoro, abbastanza veloce al sole e su strade dissestate ho potuto constatare che a fine giornata il palm era inequivocabilmente disallineato tanto che ho dovuto lanciare la procedura di allineamento tramite tasti.
Sinceramente se oggi dovessi acquistare un palmare farei molta a fatica a scegliere asus anche se a malincuore viste le ottime caratteristiche.
Saluti,
Fabrizio
Interessanti notizie sul disallineamento del display :read: http://groups.google.it/group/it.comp.hardware.palmari/browse_thread/thread/ff5147547f865f2e/e4e1ea716c82e6b8?lnk=raot
Per abbreviare...se non ho capito male, sembra siano stati afflitti da questo problema uno stock di palmari che ASUS aveva già richiamato dal mercato, in quanto il difetto era noto alla stessa casa, e invece alcuni ( :grrr: ) distributori (definiteli come volete) invece di restituirli alla Asus per essere quantomeno ricondizionati a nuovo li hanno reimmessi sui canali di importazione parallela.
A questo punto credo che chi acquista (e ha acquistato come me) da rivenditori e distributori ufficiali non dovrebbe temere nulla... ;)
Tigredelmercato
16-04-2007, 14:48
sembra che l'asus (casa madre) abbia fatto il lavoro di chiedere il ritiro dei pezzi difettati ma come al solito l'asus italia i distributori e l'assistenza in italia hanno pensato di fregare nuovamente i propri clienti.
Scrivo questo breve post per mettere in guardia gli sventurati
che abbiano intenzione di comprare un ASUS A639.
L'anno scorso ho acquistato un Asus A636 che funzionava
egregiamente sino a quando non si e' sfortunatamente rotto.
Visto che la riparazione costava troppo, e visto che ero molto
contento dell'A636, ho deciso di comprare un ASUS A639.
NON LO AVESSI MAI FATTO!!
Lo schermo del palmare ha presentato immediatamente terribili
problemi di allineamento! L'entita' del problema era variabile: certe
volte il palmare manteneva l'allineamento per alcuni giorni, altre
volte solo per pochi minuti. Inoltre in alcuni casi la perdita di
allineamento era quasi impercettibile, in altri arrivava ad essere anche
di quasi un centimetro (tappavo sulla "A", compariva una "D"!).
Esasperato, dopo vari inutili reset hardware, o mandato il palmare
in assistenza, descrivendo il difetto come sopra.
ASUS avvisa chiaramente di non essere responsabile per
danneggiamenti o furti avvenuti durante il trasporto, dunque ho
pensato di spendere ben 18 EURO per assicurare il viaggio del
palmare (sempre tramite asus).
Il palmare e' giunto in assistenza lo scorso mercoledi', ed mi e'
arrivato "riparato" oggi.
Secondo il "modulo intervento eseguito", pero', il guasto riscontrato
era, cito parola per parola, "SYSTEM HANG UP (CAN'T RUN
WINDOWS)", un difetto INESISTENTE che io non avevo mai
riscontrato.
Inoltre I PROBLEMI DI ALLINEAMENTO NON SONO STATI
ASSOLUTAMENTE AFFRONTATI, ED IL PALMARE E' TORNATO
NELLE STESSE CONDIZIONI NELLE QUALI ERA PARTITO!!
In pratica, l'assistenza in garanzia ricevuta per un prodotto che
e' arrivato difettoso nelle mie mani e' consistita in un reset hardware!!
Ora non so bene cosa fare, ma so per certo che - dopo anni di
appassionata fedelta' - sicuramente non comprero' MAI PIU' un
prodotto ASUS.
Questa e' la mia esperienza, a voi la vostra scelta
saluti
Gennaro
Abbiamo qui la testimonianza di uno che ha avuto fiducia in asus italia e ha inviato il "pacco" in assistenza.
Quindi, a meno di altre testimonianze pare che non ci sia proprio nulla da fare!
Ah dimenticavo inviateci testimonianze vere non fasulle come quella del signore che lavora in C*L e che nel suo PRIMO messaggio ha dichiarato l'inattaccabilità della sua azienda !
ChristinaAemiliana
16-04-2007, 20:48
Scrivo questo breve post per mettere in guardia gli sventurati
che abbiano intenzione di comprare un ASUS A639.
(...)
Tigredelmercato, vediamo di capirci.
Raccontare la propria esperienza negativa va bene ed è anche utile a tutti coloro che leggono, ma il resoconto dei fatti NON deve degenerare in una crociata contro l'azienda.
Allo stesso modo, è necessario portare rispetto a chi viceversa ha avuto un'esperienza positiva con l'azienda in questione, quindi NON voglio più vedere frecciatine e allusioni rivolte agli altri utenti, del tipo che essi siano dipendenti dell'azienda o simili.
Sono certa che chiunque sia in grado, volendo, di fare buon uso di equilibrio e obiettività, quindi nel caso in cui i comportamenti di cui sopra venissero reiterati scatteranno i provvedimenti opportuni.
Ragazzi ho appena preso questo palmare in oggetto... Ma come si fa l'hard reset? Sul manuale non l'ho trovato :(
orione67
20-04-2007, 20:29
Ragazzi ho appena preso questo palmare in oggetto... Ma come si fa l'hard reset? Sul manuale non l'ho trovato :(
Sicuro?
vedi pag.4 del manuale pdf in inglese (c'è comunque anche nel manuale cartaceo in italiano)
http://img230.imageshack.us/img230/195/immagineqn2.jpg (http://imageshack.us)
Vabbè, non era poi così chiaro....
:P Scherzo, grazie mille :)
Manoel
orione67
21-04-2007, 02:11
Vabbè, non era poi così chiaro....
:P Scherzo, grazie mille :)
Manoel
Ok! ;)
Freddy65
21-04-2007, 11:09
Ciao ragazzi, sono ancora indeciso su quale palmare acquistare (A639 o A696) e mi chiedevo se il problema del disallineamento del display dell' A639 si sia ripresentato.
Cosa mi dite al riguardo ?
Ciao.
Norberto
21-04-2007, 12:20
Il mio è guarito da solo!!!!:D
Tigredelmercato
22-04-2007, 09:23
Il mio si disallinea sempre, ma non lo si deve dire .....
orione67
23-04-2007, 18:29
Il mio è guarito da solo!!!!:D
Dopo tre mesi dall'acquisto, non lo nascondo, ho avuto anch'io un paio di settimane fa piccoli problemi di disallineamento nella parte bassa a sinistra del display con frequenza quasi quotidiana (non più di qualche millimetro di scostamento, tale però da farmi tappare una lettera e ottenere invece la sua adiacente sulla destra). Però (per fortuna :sperem:) da circa cinque giorni sembra sia tornato tutto nella normalità. Il problema come è apparso all'improvviso, così è sparito allo stesso modo, senza aver fatto alcunchè... (sebbene sia convinto che prima o poi il problema potrebbe ripresentarsi...)
Mah.., :wtf: ...davvero misterioso. ...Che abbia preso un colpo di calore? :O ( il palmare..., ovviamente :D )
P.S.
Tigredelmercato, come vedi, non sono un raccomandato Asus..., pure a me è capitato ...contento? :D
acidopuro
24-04-2007, 14:11
Stessa tipologia ed entità di problema anche per me.
Il tutto è apparso dopo esposizione al sole e/o leggero colpo sul bordo palmare
Ciao
Dopo tre mesi dall'acquisto, non lo nascondo, ho avuto anch'io un paio di settimane fa piccoli problemi di disallineamento nella parte bassa a sinistra del display con frequenza quasi quotidiana (non più di qualche millimetro di scostamento, tale però da farmi tappare una lettera e ottenere invece la sua adiacente sulla destra). Però (per fortuna :sperem:) da circa cinque giorni sembra sia tornato tutto nella normalità. Il problema come è apparso all'improvviso, così è sparito allo stesso modo, senza aver fatto alcunchè... (sebbene sia convinto che prima o poi il problema potrebbe ripresentarsi...)
Mah.., :wtf: ...davvero misterioso. ...Che abbia preso un colpo di calore? :O ( il palmare..., ovviamente :D )
P.S.
Tigredelmercato, come vedi, non sono un raccomandato Asus..., pure a me è capitato ...contento? :D
la batteria dell'asus 639 è estraibile o fissa?
Hermes500
24-04-2007, 14:29
Scusate un po', ma l'asus a639 come va col wi-fi? E' abbastanza veloce? Io ho bisogno di un palmare praticamente solo per navigare col wi-fi...me lo consigliate?:stordita:
Tigredelmercato
24-04-2007, 15:12
la batteria dell'asus 639 è estraibile o fissa?
Estraibile
savethebest
26-04-2007, 08:32
aiuto ho un grosso problema, mio fratello ha l'a639 e oggi quando lo ha riacceso lo schermo era luminosissimo e non è più tornato alla normalità neanche dopo un clean boot.
E' inutilizzabile adesso... qualcuno di voi ha mai avuto problemi di questo genere?
aiutatemi prima di ricorrere alla garanzia vorrei essere sicuro di aver provato tutto :(
fortunatamente non mi e' mai capitato (sgratt) , guarda in impostazioni, c'e' una voce dove puoi impostare la luminosita' (mi pare qualcosa riguardante batterie/risparmio energetico non ho il palmare davanti ora), li puoi impostare la luminosit'a con alim a batteria e/o collegato con il cavetto
ricordo i questiti aperti:
qualcuno ha risolto il prob del display con l'assistenza?
si puo' usare come vivavoce? (e/o come device audio per un cellulare)
c'e' in rete il pinout audio del connettore multipolare?
medicista
26-04-2007, 13:31
Ragazzi ho appena preso questo palmare in oggetto... Ma come si fa l'hard reset? Sul manuale non l'ho trovato :(
a 40 gg dall'acquisto nessun tipo di problema!incrociamo le dita....in questo senso spero di essere sempre un sospetto dipendente della asus!!!;)
salve a tutti, vorrei un consiglio da voi:
sono indeciso se comprare il MY-PAL A639 o il MY-PAL A696
http://www.f2f.it/foto/thumb/t_102149.jpg
le caratteristiche dell'A639 che mi interessano maggiormente sono:
- memoria interna da 1 Gb;
- antenna gps estraibile;
- ho l'impressione che sia "più palmare" dell'A696 e il gps sia una selle tante fubzioni;
- in alcune recensioni si dice che windows mobile 5 gira particolarmente veloce
- ha una ricca dotazione custodia protettiva, supporto per auto, caricabatteria da auto
i contro sono:
- disallineamento dello schermo che alcuni utenti hanno riscontrato
- spessore del palmare un pò eccessivo 19.45 mm
http://www.f2f.it/foto/thumb/t_102340.jpg
le caratteristiche dell'A696 che mi interessano maggiormente sono:
- scocca in alluminio e design più accattivante
- prodotto più nuovo rispetto all'A639
- dimensioni più compatte
i contro sono:
- ho l'impressione che sia stato concepito più come navigatore gps che palmare;
- l'antenna gps intregata non so se ha la stessa portata di una esterna
- memoria interna 256MB
- in dotazione non credo abbia la custodia protettiva, il supporto per auto e il caricabatteria da auto
Quello che serve a me è un palmare che utilizzerei più che altro come palmare, ma che dovrebbe essere un ottimo gps. Inoltre utilizzerei spesso la connessione bluetooth e il wi-fi, mi interessa parecchio il MY-PAL A639 però visto che ha avuto problemi di allineamento dello schermo sono un pò indeciso su quale scegliere. Non so come sia il MY-PAL A696 perchè non ho trovato nessun commento a riguardo, però se fossi sicuro che non ha problemi anche se non ha 1 Gb di memoria potrei aggiungere una sd della stessa taglia o più grande in modo da avere gli stessi risultati.
Chiedo a voi qualche dritta, grazie. :)
Tigredelmercato
28-04-2007, 08:28
Se proprio devi acquistare un asus attendi feedback di altri sul modello 696
Non so come sia il MY-PAL A696 perchè non ho trovato nessun commento a riguardo
Qui c'è già una discussione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1444026)aperta, anche se il titolo non attira molto l'attenzione :(
Comunque gli accessori che chiedi li ha ... per la resa del GPS non posso dirti niente perchè non posso fare il confronto con altri. Su qualche sito che ha fatto la recensione dicono sia uguale o migliore, su altri dicono sia peggiore del 636 ... boh :confused:
Di sicuro ha qualche problema di gioventù :cry: : TomTom va solo con lo schermo in orizzontale, alcuni programmi e giochi non funzionano, ecc. Leggi la discussione suddetta e trovi tutto.
Qualke anima pia mi spiega perchè il TomTom vede solo mappe nella Flash Disk interna e si rifiuta di vedere le mappe messe sulla scheda SD?? :muro:
Grazie ;)
se l'altro non ha un doppio slot sd o non ha la memoria da un gb integrata stai sul 639
male che vada devi fare la taratura dello schermo ogni tanto, ok e' una scocciatura, ma per me il giga integrato (COMODISSIMO!!) compensa di gran lunga il prob dello schermo
sul discorso gps va mooolto bene, e il tt trova le mappe sia nel gb integrato sia nelle sd
peccato che non vuole saperne di funzionare come "cellulare" mediante la connessione bluetooth, ma credo sia un problema comune a tutti gli asus (per vendere quelli con la sim? mah), con altri palmari PARE non ci siano problemi
ricordo i quesiti aperti:
qualcuno ha risolto il prob del display con l'assistenza?
si puo' usare come vivavoce? (e/o come device audio per un cellulare)
c'e' in rete il pinout audio del connettore multipolare?
Riguardo alla questione del vivavoce, ho provato ad informarmi in giro, ma la risposta è stata negativa, in quanto il BT dell'Asus è privo del profilo "handsfree".
Bisogna quindi sperare in un aggiornamento del firmware, altrimenti non ci sarà verso :(
orione67
30-04-2007, 10:48
Qualke anima pia mi spiega perchè il TomTom vede solo mappe nella Flash Disk interna e si rifiuta di vedere le mappe messe sulla scheda SD?? :muro:
Grazie ;)
Potrebbe dipendere dalla versione di TomTom. Io ho la 6.030 e le mappe sulla SD le vede benissimo. ;)
Freddy65
30-04-2007, 10:54
Riguardo alla questione del vivavoce, ho provato ad informarmi in giro, ma la risposta è stata negativa, in quanto il BT dell'Asus è privo del profilo "handsfree".
Bisogna quindi sperare in un aggiornamento del firmware, altrimenti non ci sarà verso :(
Per i DELL in giro si trova un'aggiornamento dello stack bluetooth che implementa tutte le funzionalità.
Ciao.
Potrebbe dipendere dalla versione di TomTom. Io ho la 6.030 e le mappe sulla SD le vede benissimo. ;)
...versione 6.000000....000000.... e le mappe sulla SD... sono uno skianto :oink: :oink: :oink:
Ciao Ragazzi aiutatemi,
Ho problema con l'orologio di WIN Mobile 5. Il mio palmare e' Asus a636N, ma e' uguale al A639 x funzionalita
Pratcamente l'orologio normalmente stava sulla parte superiore, sulla barra dei titoli, ma da ieri si e' spostato in basso e non riesco in nessun modo farlo ritornare, ho gia fatto hard e clean reset, ma niente e' sempre cosi.
Inoltre se vedete da questa immagine la barra della data e' raddoppiata, prima era un unica riga...
Sto impazzendo, mi aiutate a sistemare sta cosa?
Grazie !!! Ecco la foto:
http://www.imalatesta.com/Screen001.jpg
Tigredelmercato
06-05-2007, 17:51
il mio si presenta esattamente come il tuo e non ricordo che fosse diverso, a me risulta che l'ora si sposta su quando apro una applicazione ad esempio il calendario
Qualcuno ha provato la coppiata vista x64 e office 2007? io non riesco a sincronizzarlo con wmdc...
in realtà sono contento perche nel frattempo ho provato Finchsync, ma mi irrita avere qualcosa che non va.
orione67
07-05-2007, 18:56
Ciao Ragazzi aiutatemi,
Ho problema con l'orologio di WIN Mobile 5. Il mio palmare e' Asus a636N, ma e' uguale al A639 x funzionalita
Pratcamente l'orologio normalmente stava sulla parte superiore, sulla barra dei titoli, ma da ieri si e' spostato in basso e non riesco in nessun modo farlo ritornare, ho gia fatto hard e clean reset, ma niente e' sempre cosi.
Inoltre se vedete da questa immagine la barra della data e' raddoppiata, prima era un unica riga...
Sto impazzendo, mi aiutate a sistemare sta cosa?
Grazie !!!
Sul mio A639, e ritengo anche su tutti gli altri, la data si è sempre presentata così, non devi assolutamente preoccuparti, forse era anomalo come era prima... comunque, l'orologio va sulla barra del titolo limitatamente ai programmi aperti solo se hai messo il segno di spunta nell'impostazione "Visualizza l'orologio sulla barra del titolo in tutti i programmi" nella proprietà Orologio e Avvisi. ;)
e ritengo anche su tutti gli altri
Confermo anche da me è così.
Per altro non ho trovato nessuna impostazione relativa all'orologio oltre quella già suggerita. Magari è cambiato dopo un update? po esse?
Potrebbe dipendere dalla versione di TomTom. Io ho la 6.030 e le mappe sulla SD le vede benissimo. ;)
Aggiornato a 6.030 e funge, tnx :cool:
Ma è normale che per copiare quasi 1 GB di roba nella SD tramite l'esplora risorse ci metta + di un'ora e mezza!!??!?! :mbe:
Ragazzi, una domanda stupida: ma come si fa a vedere se il software del PDA è aggiornato? Esiste una qualche utility?
non ho visto nulla per fare un check automatico degli aggiornamenti ma sono pessimista.
X hiron: Abbastanza normale visto che sono tanti piccoli file; se copi un ipotettico filmato da 1 gb vedrai che riduci drasticamente.
scusate ma con vista ultimate e outlook 2007 vi si sincronizzano i contatti e il calendario?
Mi riferivo soprattutto agli aggiornamenti di WM5. C'è una sorta di Windows Update?
mi cogli in fallo, non ho idea se bisogna fare un firmware update per aggiornare wm5 o basta una cosa più soft...
in ogni caso c'è un tred (3 post quindi non troppo nutrito) sul forum asus in cui si ipotizza un update a wm6 visto che microsoft sembra aver concesso la possibilità di un upgrade gratuito...
orione67
09-05-2007, 21:49
Aggiornato a 6.030 e funge, tnx :cool:
Ma è normale che per copiare quasi 1 GB di roba nella SD tramite l'esplora risorse ci metta + di un'ora e mezza!!??!?! :mbe:
...purtroppo sì.:O Prova a trasferire i file tramite collegamento wi-fi anzichè via cavo USB con l'ActiveSync, io lo trovo un po' più veloce. ;)
Mi riferivo soprattutto agli aggiornamenti di WM5. C'è una sorta di Windows Update?
Non esiste un sistema simile. Gli unici aggiornamenti WM5 (quando disponibili) sono a livello firmware e vengono rilasciati a discrezione delle Case madri. Se non ricordo male, a partire dal nuovo WM6 sono previsti aggiornamenti automatici del tipo Windows Update. :)
mi cogli in fallo, non ho idea se bisogna fare un firmware update per aggiornare wm5 o basta una cosa più soft...
in ogni caso c'è un tred (3 post quindi non troppo nutrito) sul forum asus in cui si ipotizza un update a wm6 visto che microsoft sembra aver concesso la possibilità di un upgrade gratuito...
Molto interessante la cosa!! Speriamo bene!! :cool:
Sapete se supporta le SD da 4 Gb. ??? :boh:
Varie persone riportano il successo nell'utilizzo di transcend anche 150x.
Nessuno garantisce (pochissimi assicurano che non funziona) con sdhc.
in più, coloro che hanno provato questo formato, affermano di ricevere un errore dopo più di una settimana di utilizzo ...
Appena riesco ti recupero il link alla discussione che avevo visto per ora accontentati del sunto e di un micro post sul forum dell'asus
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20061230013228242&board_id=6&model=MyPal+A639&page=1&SLanguage=en-us
Ciao!
Anch'io sto per comprare questo palmare, ma proprio le discussioni qui sul forum sull'attuale impossibilità di usarlo come vivavoce per il telefono mi fanno dubitare...:confused:
Che voi sappiate, sul 696 invece questa funzionalità è operativa?
Anche se tecnicamente inferiore (256 MB vs 1GB di ROM) potrebbe essere una soluzione...:)
Freddy65
13-05-2007, 21:11
Ciao!
Anch'io sto per comprare questo palmare, ma proprio le discussioni qui sul forum sull'attuale impossibilità di usarlo come vivavoce per il telefono mi fanno dubitare...:confused:
Che voi sappiate, sul 696 invece questa funzionalità è operativa?
Anche se tecnicamente inferiore (256 MB vs 1GB di ROM) potrebbe essere una soluzione...:)
Sarebbe cosa utile se chi li possiede (A639 e/o A696) facesse qualche prova ad esempio come viva voce per cellulari oppure con una cuffia/auricolare Bluetooth.
Ciao.
io ho provato con un paio di cell nokia e non va,
cmq il prob pare che sia nella mancanza del profilo "auricolare/vivavoce" nei palmari asus, non nella incompatibilita' con alcuni cell
speriamo ci metta una pezza qualche smanettone a sto punto
per il bluetooth i 63x sono identici
ricordo i quesiti aperti:
qualcuno ha risolto il prob del display con l'assistenza?
si puo' usare come vivavoce? (e/o come device audio per un cellulare)
c'e' in rete il pinout audio del connettore multipolare?
Freddy65
13-05-2007, 21:50
io ho provato con un paio di cell nokia e non va,
cmq il prob pare che sia nella mancanza del profilo "auricolare/vivavoce" nei palmari asus, non nella incompatibilita' con alcuni cell
speriamo ci metta una pezza qualche smanettone a sto punto
per il bluetooth i 63x sono identici
Per i Dell esisteva una patch che abilitiva tutte le funzioni con il Bluetooth.
Ma oltre a provarlo con i cellulari hai provato se vede un'auricolare Bluetooth o un sistema vivavoce da auto per cellulari sempre Bluetooth ?
Ciao.
ciao, do per scontato che funzioni con un'auricolare
..non dirmi che hai provato e non va.. alla prima occasione (e voglia..) provo ma di sicuro funziona (sgratt)
Varie persone riportano il successo nell'utilizzo di transcend anche 150x.
Nessuno garantisce (pochissimi assicurano che non funziona) con sdhc.
in più, coloro che hanno provato questo formato, affermano di ricevere un errore dopo più di una settimana di utilizzo ...
Appena riesco ti recupero il link alla discussione che avevo visto per ora accontentati del sunto e di un micro post sul forum dell'asus
http://vip.asus.com/forum/view.aspx?id=20061230013228242&board_id=6&model=MyPal+A639&page=1&SLanguage=en-us
Grazie per adesso winters ;)
scusate ma non sono molto ferrato in materia, non sono riuscito a connettere il mio auricolare (sony hbh-pv700), ho provato solo il modo più banale ma non si vedono a vicenda. Idee? Non so se ci sono altri metodi per smanettare e far vedere la robba bluetooth.
c'e' in rete il pinout audio del connettore multipolare?
Scusate ancora la mia ignoranza, cerchi un cavo già montato che ti dia il segnale audio in uscita o lo schema?
i casi son due: o lo schema del connettore (del "connettorone" sempre che li ci sia l'uscita audio, non della uscita jack) o un cavo con l'uscita sia audio che l'alimentazione
anche se preferirei il solo schema cosi' mi modifico la slitta originale e un cavetto che ho in giro...
http://pinouts.ru/connector/26_pin_Asus_MyPal_special_connector.shtml
non sono riuscito a capire se è lo stesso, questo è lo schema del 620, a livello visivo è lo stesso, dimmi cosa ne pensi
grazie del link
se e' corretto quello schema non c'e' verso di prendere l'audio dal connettorone (e addio all'idea di usare il cradle/cavetto dell'alimentazione anche per l'audio): peccato, non era per nulla male come idea ed era comodissimo
a sto punto la depenniamo dalle domande
e aggiungo quella della cuffietta bluetooth , visto che la questione inizia a puzzare.. appena trovo l'auricolare bluetooth che ho in giro faro' una prova
..la speranza che qualcuno risponda ai quesiti, prima o poi, e' sempre viva
ricordo i quesiti aperti:
qualcuno ha risolto il prob del display con l'assistenza?
si puo' usare come vivavoce? (e/o come device audio per un cellulare)
funziona in associazione ad una periferica audio bluetooth (cuffia/casse/etc)?
Freddy65
15-05-2007, 17:48
Scusate ma l' A639 utilizza una SD standard o una miniSD ?
Grazie, ciao.
azz che velocita'... ho appena guardato la posta del giorno e c'era la segnalazione di nuovo post....... :)
va con le sd normali, personalmente ne ho due da 4gb (le hc non credo funzionino, invece le mini con l'adattatore DOVREBBERO andare: mai provato pero')
acidopuro
16-05-2007, 08:39
Confermo che funzionano anche le mini SD con adattatore
Ciao
avete notizie su come si può usare il ppc come vivavoce bluetooth? pensavo di attaccarlo alle casse della macchina ma non riesco a farlo funzionare; ho scaricato il vito voicedialer, sembrava andare ma non sono riuscito a configurarlo, evidentemente.
Freddy65
19-05-2007, 17:08
Ragazzi ho appena acquistato l'A639 a circa 315 euro, credo che mi arriverà in settimana.
Stavo quasi per acquistare un Mio P550 con TomTom 6 in offerta a 349 Euro ma non era più disponibile.
Spero di non pentirmene, intanto incrocio le dita per il problema del disallineamento.
Ciao.
Ragazzi ho appena acquistato l'A639 a circa 315 euro, credo che mi arriverà in settimana.
Stavo quasi per acquistare un Mio P550 con TomTom 6 in offerta a 349 Euro ma non era più disponibile.
Spero di non pentirmene, intanto incrocio le dita per il problema del disallineamento.
Ciao.
Ottimo prezzo....non l'avevo ancora visto cosi basso...:eek:
posso chiederti dove l'hai acquistato.??..;)
Ciao
Freddy65
21-05-2007, 06:25
Ottimo prezzo....non l'avevo ancora visto cosi basso...:eek:
posso chiederti dove l'hai acquistato.??..;)
Ciao
Ciao, hai un PM
Ciao!
Ho comprato da 3 giorni l'ASUS A639 con Sd da 4 GB, e con mia grande sorpresa, nonostante mi sia stato venduto senza mappe, c'era dentro il Destinator 6 e le mappe Italia + strade Eurpee + Alpi + Francia!:D
Per ora tutto ok, anche se sono cosciente che il TT è meglio, però mi trovo bene, nessun problema apparente (sgrat!). Ho fatto l'alineamento appena acceso, si è avviato automaticamente, è durato un p' ma poi è ok.
Ho scaricato diversi POI per il Destinator e funziona tutto, anche se è 1 po' lento nell'acquisizione dei satelliti a freddo...
NON funziona come vivavoce, :( devo provare con un auricolare bluetooth per vedere se sento il nav...
Per il resto sono soddisfatto, lo schermo è molto luminoso, la sincronizzazione col pc è perfetta, anche le utility ASUS che ho trovato in bundle sono carine, anche se lo appesantiscono, e mi sono ritrovato subito il GB di ROM occupato in gran parte...
Altro non so dirvi, anche perchè è il mio primo palmare!:)
BYE!
Freddy65
21-05-2007, 20:58
Ciao!
Ho comprato da 3 giorni l'ASUS A639 con Sd da 4 GB, e con mia grande sorpresa, nonostante mi sia stato venduto senza mappe, c'era dentro il Destinator 6 e le mappe Italia + strade Eurpee + Alpi + Francia!:D
......
Ciao, si può sapere che marca è la scheda SD ?
Per quelli che gìà lo possiedono che tipo di custodia utilizzano ?
Grazie, ciao.
acidopuro
22-05-2007, 11:53
Ho letto ora la notizia che la asus da luglio aggiornerà gratuitamente il sistema operativo a WM 6 sul 639.
vedremo ...
non credo ci siano problemi tra marca e marca, su due 4gb che ho entrambe funzionano bene (sono entrambe di marche sconosciute), anche se la adata da 2gb 150x che ho sembra essere "piu' tosta": non so se e' legato al prob di dimensioni o di velocita' pura: pur avedno benchmark simili (fatti con il programmino apposito e con il palmare!) le app li mi sembrano girare meglio (ad esempio tt con megamappa... richiama le citta' al volo a differenza delle 4gb, mah)
unico consiglio, prendila veloce e come detto sopra, NON SDHC!
custodia sicuramente brando: fatta da deux, finita in modo maniacale, ingrossa un po il palmare ma lo rende moooolto piu' gradevole nel trasporto e durnate l'uso
ci stanno due sd... ha una patella che puoi rimuovere per proteggere lo schermo da improbabili contatti con le sd
c'e' apribile in orizzontale e verticale.. e fa il caffe' :D
non ho visto molte custodie, ma questa e' veramente ottima
unica pecca puoi lasciare il palmare all'interno con i (comodissimi) supportini da bocchetta dell'aria, ma lo devi tolgiere se vuoi usare l'allucinante e scomodissima slitta originale ;)
dimenticavo: io presi quella del a626/636 visto che non c'erano ancora cover per 639.. cmq va benissimo lo stesso ad essere pignoli la fessura per i tasti a dx e' tonda invece che quadra, ma non da alcun fastidio/problema e non e' per nulla antiestetica ;)
http://shop.brando.com.hk/image/bwmypala636leathercase1.jpg
http://shop.brando.com.hk/image/bwmypala636leathercase5.jpg
orione67
22-05-2007, 12:58
Ho letto ora la notizia che la asus da luglio aggiornerà gratuitamente il sistema operativo a WM 6 sul 639.
vedremo ...
Ottima notizia, puoi linkare la fonte? :eek:
acidopuro
22-05-2007, 13:07
Ottima notizia, puoi linkare la fonte? :eek:
http://www.asus.com.tw/news_show.aspx?id=7195
orione67
22-05-2007, 14:37
Bene, bene....
Aspettiamo impazienti...:bimbo:
Ciao, si può sapere che marca è la scheda SD ?
Per quelli che gìà lo possiedono che tipo di custodia utilizzano ?
Grazie, ciao.
La mia SD è TwinMos 150x, come custodia per ora uso quella in bundle, cioè soloper riporlo, non posso usarlo se non fuori.
Voi consigliate di installare il TT sulla SD?
Ciao e grazie!:)
Albe_69: Bellissima la tua custodia! Dove si trova e a quanto?:cool:
lavora di e-fantasia ;) molto meno di quanto pensassi cmq
quando l'ho acquistata sembrava troppo bella in foto per essere cosi'.. invece .. :D :D identica
per il discorso mappe/navigazione se volete fare gli sboroni e acquistare due mappe da tt :) consiglio italia sul giga, e sulla sd quello che volete
l'italia e' mooolto piu' veloce, e anche nel caso di piu' sd non perdete l'uso del soft ;)
cerco sempre un modo per usare il palmare come vivavoce
e se qualcuno ha risolto il problemino (e' da un po che e' scomparso.. anche se non dovrei dirlo) del disallineamento del display
posso ipotizzare che il sistema di rilevamento touch del display vada in crisi a temperature medio/basse (sotto ad es 10 gradi) e per questo c'erano problemi in precedenza????
qualcuno con lo stesso problema in precednza ha notato se, come nel mio caso, si sia, apparentemente, risolto?
Freddy65
22-05-2007, 19:21
Per quanto riguarda la custodia ne ho trovata una in pelle per l/A639 con apertura a libro a circa 30 Euro su ebay (Albe_69 grazie comunque per la dritta), poi per quanto riguarda la protezione dello schermo pensavo di ordinare quelle della Durasec, infine per la memoria SD sono ancora indeciso se prendere direttamente una da 4 giga o iniziare con una da 2 giga e successivamente acquistarne un'altra.
Non vedo l'ora che arrivi.
Ciao a tutti.
Per quanto riguarda la custodia ne ho trovata una in pelle per l/A639 con apertura a libro a circa 30 Euro su ebay (Albe_69 grazie comunque per la dritta), ...poi per quanto riguarda la protezione dello schermo pensavo di ordinare quelle della Durasec, infine per la memoria SD sono ancora indeciso se prendere direttamente una da 4 giga o iniziare con una da 2 giga e successivamente acquistarne un'altra.
Non vedo l'ora che arrivi.
Ciao a tutti.
La custodia l'ho vista anch'io, sembra molto carina e funzionale!:cool:
Non so il rapporto qualità/prezzo delle schede, io da 4Gb l'ho pagata circa 55€, da 1GB te le tirano appresso a C@rr€4 a 9,90, da 2 Gb non so...
acidopuro
23-05-2007, 08:45
la adata da 2gb 150x che ho sembra essere "piu' tosta": non so se e' legato al prob di dimensioni o di velocita' pura: pur avedno benchmark simili (fatti con il programmino apposito e con il palmare!) le app li mi sembrano girare meglio (ad esempio tt con megamappa... richiama le citta' al volo a differenza delle 4gb, mah)
Pensate ci siano differenze nella navigazione tra una SD ed un'altra?
La velocità della SD influisce in modo significativo sulla navigazione?
Grazie
Freddy65
23-05-2007, 15:19
Ho notato che per alcuni palmari di altre marche nella prima pagina della disussione ufficiale vengono riportati oltre le caratteristiche dei vari modelli anche altre info utili come ad esempio .
Parametri configurazioni GPS
Versioni dei programmi compatibili
Modelli e capacità memorie provate
Consigli per risolvere alcuni problemi
ecc. ecc.
Come mai nel nostro non sono riportate ?
Ciao.
acidopuro
23-05-2007, 15:23
Come mai nel nostro non sono riportate ?
Ciao.
Perché praticamente sono gli stessi dati del 636.
l'apertura a libro, potrebbe rilevarsi un po scomoda con i supporti da auto: riesci ad usarlo nella custodia? (escludendo ovviamente la slitta originale.. li non ci va di sicruo con nessuna custodia)
per il discorso navigazione, come ho detto sopra e' sicuramente meglio sfruttare il giga per una mappa italiana: e' una scheggia e se non sbaglio occupa solo 300 mega)
cmq l'sd non incide sulla "navigazione" in se, ma durante l'inserimento della destinazione (o cosi' e' sul mio con sd > 80x)
@freddy65, inizialmente (fino ad una pagina fa?) questo thread era piu un "messaggio promozionale", infatti sulla maggior parte di domande non ho visto mezza risposta , solo discorsi del tipo lo prendo? massi' prendilo tranquillamente... :rolleyes:
__________
cercasi dritta per usare il 639 come vivavoce
e se qualcuno e' riuscito a farsi sistemare il display dall'assistenza
Freddy65
23-05-2007, 18:29
Aiutooo :help: ragazzi, il palmare mi è arrivato, è splendido, ma non si accende :cry:
FALSO ALLARME, è partito e c'è anche il Destinator.
Scusatemi ragazzi.
Ciao.
meglio cosi' ;)
______________________________________
cercasi dritta per usare il 639 come vivavoce
e se qualcuno e' riuscito a farsi sistemare il display dall'assistenza
Ciao!
Stavo leggendo le impostazioni comuni col 639...
Qualcuno ha overclockato con successo usando pocket hack master?
Prima di fare casino...
Cosa consigliate di installare?
Freddy65
23-05-2007, 19:07
l'apertura a libro, potrebbe rilevarsi un po scomoda con i supporti da auto: riesci ad usarlo nella custodia? (escludendo ovviamente la slitta originale.. li non ci va di sicruo con nessuna custodia)
per il discorso navigazione, come ho detto sopra e' sicuramente meglio sfruttare il giga per una mappa italiana: e' una scheggia e se non sbaglio occupa solo 300 mega)
cmq l'sd non incide sulla "navigazione" in se, ma durante l'inserimento della destinazione (o cosi' e' sul mio con sd > 80x)
@freddy65, inizialmente (fino ad una pagina fa?) questo thread era piu un "messaggio promozionale", infatti sulla maggior parte di domande non ho visto mezza risposta , solo discorsi del tipo lo prendo? massi' prendilo tranquillamente... :rolleyes:
La custodia a libro più che altro mi serve per una maggiore protezione quando lo metto nella valigetta poichè utilizzo la moto per andare in ufficio e le strade della mia città non sono come quelle di una pista di F1 :D
Per quanto riguarda il fatto che il thread era un 'messaggio promozionale' è vero , però ora credo che possiamo trasformarlo nel thread ufficiale.
Cosa ne pensi ?.
Ciao.
__________
orione67
23-05-2007, 22:08
Ciao!
Stavo leggendo le impostazioni comuni col 639...
Qualcuno ha overclockato con successo usando pocket hack master?
Prima di fare casino...
Cosa consigliate di installare?
E' davvero necessario usare programmi esterni per overclockare l'A639? :mbe:
C'è già la possibilità di variare la velocità del processore nell'utility integrato: Esegui modalità al massimo, Normale, Risparmio energia, Automatico... Io mi trovo bene in qualsiasi situazione...
Un programma che non può mancare per i più smanettoni e che consiglio vivamente è Total Commander CE (freeware). http://www.ghisler.com/pocketpc.htm ;)
Sono un nuovo iscritto e sono ingteressato al A639 ma non mi fido per i problemi di disallineamento che ho letto in alcuni messaggi precedenti.
Qualcuno mi potrebbe dire se i l problema è stato risolto o se posso ancora incappare nel rischio di acquistarne uno difettoso?:help: :(
Vorei sapere se su SOline mi posso fidare...lì costa 315€, meno che dalle altre parti!!
medicista
24-05-2007, 08:01
Quello che posso dirti è che a oltre due mesi dall'acquisto non ho avuto problemi disallineamento...il palmare è eccezionale e visto l'annunciato update a wm 6 posso ritenermi pienamente soddisfatto dell'acquisto. Ovviamente la certezza di trovare un 639 scevro dal problema non c'è!un consiglio:comprate da rivenditori autorizzati
medicista
24-05-2007, 08:03
non credo ci siano problemi tra marca e marca, su due 4gb che ho entrambe funzionano bene (sono entrambe di marche sconosciute), anche se la adata da 2gb 150x che ho sembra essere "piu' tosta": non so se e' legato al prob di dimensioni o di velocita' pura: pur avedno benchmark simili (fatti con il programmino apposito e con il palmare!) le app li mi sembrano girare meglio (ad esempio tt con megamappa... richiama le citta' al volo a differenza delle 4gb, mah)
unico consiglio, prendila veloce e come detto sopra, NON SDHC!
custodia sicuramente brando: fatta da deux, finita in modo maniacale, ingrossa un po il palmare ma lo rende moooolto piu' gradevole nel trasporto e durnate l'uso
ci stanno due sd... ha una patella che puoi rimuovere per proteggere lo schermo da improbabili contatti con le sd
c'e' apribile in orizzontale e verticale.. e fa il caffe' :D
non ho visto molte custodie, ma questa e' veramente ottima
unica pecca puoi lasciare il palmare all'interno con i (comodissimi) supportini da bocchetta dell'aria, ma lo devi tolgiere se vuoi usare l'allucinante e scomodissima slitta originale ;)
dimenticavo: io presi quella del a626/636 visto che non c'erano ancora cover per 639.. cmq va benissimo lo stesso ad essere pignoli la fessura per i tasti a dx e' tonda invece che quadra, ma non da alcun fastidio/problema e non e' per nulla antiestetica ;)
http://shop.brando.com.hk/image/bwmypala636leathercase1.jpg
http://shop.brando.com.hk/image/bwmypala636leathercase5.jpg
Bella la custodia della BRANDO...qualcuno ha provato quella della PROPORTA??sono indeciso su quale acquistare!:D
Freddy65
26-05-2007, 13:51
Ciao ragazzi, qualcuno ha provato a scaricare la versione completa di spb backup utilizzando il bonus Cd ?
unica pecca puoi lasciare il palmare all'interno con i (comodissimi) supportini da bocchetta dell'aria, ma lo devi tolgiere se vuoi usare l'allucinante e scomodissima slitta originale ;)
In effetti la slitta originale non è molto comoda, soprattutto quando si tratta di rimuovere il palmare dalla stessa :(
A quali supportini da bocchetta ti riferisci?
Manoel
alessafu
27-05-2007, 11:38
Ho ritirato martedì l'asus a639 e per ora nessun problema di disallieamento.
Volevo "condiviedere" la connessione ADSL del PC attraverso BT, ma ho qualche problema. Qualcuno sa come si fa?
Ho provato il WIFI da un amico, la rete la vede ma non riesce a connettersi.
Qualcuno sa se ci sono delle impostazioni particolari da settare?
Grazie
Freddy65
27-05-2007, 19:15
In effetti la slitta originale non è molto comoda, soprattutto quando si tratta di rimuovere il palmare dalla stessa :(
A quali supportini da bocchetta ti riferisci?
Manoel
Concordo pienamente per la difficoltà ad estrarre il palmare dalla slitta per auto, anche se credo che è per non fare sfilare il palmare dalla slitta.
Vi raccomando di bloccare bene la slitta sul supporto a collo d'oca in quanto stamani mi si è sganciata la slitta facendo fare un salto di una decina di cm al palmare.
Ciao.
io ODIO la slitta originale principalmente per il discorso ventosa: ma come si fa a girare con un coso del genere sul vetro? :sofico: :mc:
se a questo sommo l'impossibilita' di collegare il 639 allo stereo dell'auto (se non facendo un bel foro con il trapano nella slitta..) , e di dover togliere il palmare dalla custodia..
si capisce perche' ho investito 10 euro per un supportino da bocchetta aria e altri 15 per un cavetto di alimentazione
al momento non posso far foto (condiz kaputt e auto dal conc)
per chi chiedeva del wireless, non ci son grossi problemi con il 639
l'importante e' che configuri la chiave wep o wpa in modo corretto (se wpa DEVE contenere uno spazio .. altrimenti non va.. misteri della asus...)
Freddy65
28-05-2007, 18:44
Tempo fa mi è sembrato di leggere qualche cosa sul supporto da scrivania, in particolare c'erano problemi di carica del PDA.
In effetti ho notato che il PDA si carica solo quando collego l'alimentatore da rete al supporto, altrimenti se utilizzo solo l'USB si accende la spia rossa della ricarica ma senza caricare la batteria :confused:.
Inizialmente credevo che fosse stata abilitata la modalità lenta da USB, ma diversamente da come riportato sul manuale nel menù di impostazione dell'USB non ci trovo nessuna opzione per la scelta del tipo di ricarica.
Fatemi sapere, ciao.
Tigredelmercato
28-05-2007, 22:19
Tempo fa mi è sembrato di leggere qualche cosa sul supporto da scrivania, in particolare c'erano problemi di carica del PDA.
In effetti ho notato che il PDA si carica solo quando collego l'alimentatore da rete al supporto, altrimenti se utilizzo solo l'USB si accende la spia rossa della ricarica ma senza caricare la batteria :confused:.
Inizialmente credevo che fosse stata abilitata la modalità lenta da USB, ma diversamente da come riportato sul manuale nel menù di impostazione dell'USB non ci trovo nessuna opzione per la scelta del tipo di ricarica.
Fatemi sapere, ciao.
Infatti il PDA si carica SOLO quando si collega l'alimentatore da rete al supporto.
medicista
29-05-2007, 09:37
credo si carichi..ma con lentezza.Anche perchè essendo attivo il display consuma molta batteria!
alessafu
29-05-2007, 11:00
il mio si carica anche solo con la usb---:)
visto che l'alimentatore c'e' non capisco perche' non collegarlo :mc: :rolleyes:
carpediiem
29-05-2007, 19:37
Azzo,
2 mesi senza problemi e ora lo schermo ogni tanto si disallinea di poco, che sfiga, e io che pensavo di essermi salvato :(.
Cmq ho fatto subito post di protesta su forum asus, vediamo
orione67
30-05-2007, 22:50
Ho letto ora la notizia che la asus da luglio aggiornerà gratuitamente il sistema operativo a WM 6 sul 639.
vedremo ...
Per chi non lo sapesse, sul sito ASUS nella sezione download del nostro palmare è già disponibile il nuovo manuale (pdf in inglese) dell'A639 in versione con WM6. :read:
Ma quali novità significative porterà il nuovo SO (a parte la grafica rinnovata) ....:wtf: Io non ne ho trovate :boh:
Intanto speriamo risolvano il problema di disallineamento, sperando non a discapito della velocità.
Poi vedremo, le preview danno qualche marginale cambiamento, spero migliorino la stack bluetooth.
Ma quali novità significative porterà il nuovo SO (a parte la grafica rinnovata) ....:wtf: Io non ne ho trovate :boh:
quindi l'hai gia' scaricato? dove?
Intanto speriamo risolvano il problema di disallineamento, sperando non a discapito della velocità.
Poi vedremo, le preview danno qualche marginale cambiamento, spero migliorino la stack bluetooth.
parole sante, anche se temo che il problema del disallineamento sia hw e non soft (fortunatamente con il caldo, sul mio e' pressoche' scomparso)
chi ha il problema del display dia uno sgurado qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1483984
magari a spammare un po asus , abbiamo qualche possibilita'....
Freddy65
31-05-2007, 18:48
chi ha il problema del display dia uno sgurado qua: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1483984
magari a spammare un po asus , abbiamo qualche possibilita'....
Ciao ragazzi, ottima idea, io intanto incrocio le dita :sperem:
Per quanto riguarda le SD è possibile rimuoverle e/o inserirle a palmare acceso ?
Ciao e grazie.
orione67
31-05-2007, 19:31
quindi l'hai gia' scaricato? dove?
Il link diretto al file non funziona ed il sito molte volte è irraggiungibile per eccessivo carico. La ricerca va fatta su http://support.asus.com/download/download.aspx?SLanguage=en-us poi scegliere PDA > PDA > A639 > latest download, lì troverai l'ultima versione del manuale (.pdf) con il WM6.
Ecco l'anteprima:
http://img503.imageshack.us/img503/6918/immaginene9.th.jpg (http://img503.imageshack.us/my.php?image=immaginene9.jpg)
http://img503.imageshack.us/img503/3931/immagine2nw9.th.jpg (http://img503.imageshack.us/my.php?image=immagine2nw9.jpg)
parole sante, anche se temo che il problema del disallineamento sia hw e non soft (fortunatamente con il caldo, sul mio e' pressoche' scomparso)
mettiamola così per ottimismo io aspetto con ansia l'uscita del sei tanto non ci perdo nulla. In più nel mio ho notato che si disallinea di più se tengo il monitor orizzontale, oltre a quando cambio modalità; sommando le due cose direi che il problema sia soft... naturalmente potresti ribattere con le condizioni ambientali, ma rimango ottimista :D . finche dei dati non mi diranno di rassegnarmi sperare non costa nulla :Prrr: .
Fra le altre cose nonostante il monitor sono molto soddisfatto del palmare, è più veloce di tutti qulli che ho visto sia nella fascia di prezzo che sopra...
medicista
01-06-2007, 07:53
NOn so se sia un problema o una casualità ma per due volte il livello di carica della batteria, dopo 3-4 giorni di uso, è sceso dal 50% (probabilmente sovrastimato) a praticamente 0%in poche ore. E' capitato ad altri? mi consigliate qualche sw per la valutazione del livello di carica?
grazie
Dai un occhio a spb pocket plus, non è freeware ma fa un sacco di cose oltre a monitorare il livello batteria, tipo chiude le applicazioni, personalizzazione con icone della schermata oggi e un tot d'altro, io lo trovo molto utile e l'idicativo della batteria è più preciso dell'originale
essendo il sito IN TEORIA imparziale per quanto riguarda i marchi e i giudizi sono rimasto un po perplesso della segata del messaggio (per inviare insieme una email all'assistenza asus e far presente il difetto)
per fortuna ero rimasto su toni pacati non considerando il costo, il difetto e la risposta dell'assitenza asus
:rolleyes:
invito chi ha il problema a scrivere un'email all'assitenza asus: scrivere nel forum asus dove chi legge e' spesso un utente che ha lo stesso problema , non ha senso
se il difetto l'hanno pochi pda (questo si evince da tutto sto thread :rolleyes: ) perche' non "sistemarli" in garanzia?
torniamo a parlare di altro: il livello batteria sul mio e' abbastanza preciso
e' la batteria che a volte si carica in modo strano:
se lo carico da spento il tt mi regge anche 5 ore di navigazione
se lo carico da acceso (standby o schermo acceso non fa differenza) l'autonomia e' random (da 1 a 4 ore), indipendentemente dal tempo lasciato in carica
ora lo so e lo spengo sempre prima di metterlo in carica ;)
in due gg ho avuto due disallineamenti.. e ho provato a richiamare l'assitenza: il disallineamento sistematico e' stato riconosciuto come difetto riparabile!!
l'assistenza asus quindi funziona, probabilmente all'inzio non avevano una casistica tale da far comprendere il difetto (so che non e' semplice riprodurlo, anche per chi ha il problema: e' casuale o dovuta alla temperatura? da qui la richiesta di inviare email)
brava asus!! hai recuperato mollltisssimi punti!!!
faro' sapere l'esito, ma sono ottimista :)
..se riparano sta cazzatina diventa il top dei pda (mancherebbe solo il vivavoce per essere perfetto) ;)
Granndeeeeee sei un mito!!!!!
Facci sapere al più presto cosa ti dicono e come fare a far risolvere il problema.
Giuro che se funzia ti fccio una statua di bronzo alta almeno 6 metri.
Tigredelmercato
05-06-2007, 10:05
in due gg ho avuto due disallineamenti.. e ho provato a richiamare l'assitenza: il disallineamento sistematico e' stato riconosciuto come difetto riparabile!!
l'assistenza asus quindi funziona, probabilmente all'inzio non avevano una casistica tale da far comprendere il difetto (so che non e' semplice riprodurlo, anche per chi ha il problema: e' casuale o dovuta alla temperatura? da qui la richiesta di inviare email)
brava asus!! hai recuperato mollltisssimi punti!!!
faro' sapere l'esito, ma sono ottimista :)
..se riparano sta cazzatina diventa il top dei pda (mancherebbe solo il vivavoce per essere perfetto) ;)
Vediamo se te lo riparano o se gli danno solo una lucidata :D
Freddy65
05-06-2007, 13:35
Ciao ragazzi, avete mai provato a collegarvi ad inetrnet con un cellare utilizzando la porta IRDA ?
Ciao.
mai provato mi spiace, per curiosità per qule ragionelo faresti?
Freddy65
05-06-2007, 17:29
mai provato mi spiace, per curiosità per qule ragionelo faresti?
Perchè ho 2 telefonini, quello aziendale che è UMTS ha anche il Bluetooth e funziona benissimo però purtroppo il traffico dati è a mio carico e non ci posso attivare una flat, mentre quello mio personale è un classico GSM/GPRS ma ha solo l' IRDA.
Ciao.
Vediamo se te lo riparano o se gli danno solo una lucidata :D
SGRATT
ranocchioxx
06-06-2007, 10:06
ciao volevo chiedervi se è meglio il 639 o il 696, il secondo è più recente ma ho visto che ha meno rom e meno batteria ed anche l'antenna è integrata quindi un po meno performante, ora come ora cosa comprereste?
tenendo conto che i problemi del lcd del 639 e dei software del 696 dovrebbero essere risolti?
dennis1975
06-06-2007, 11:04
Salve
ho comprato due settimane fa il 639 e sono caduto come tanti nel problema del disallineamento (minimo ma fastidioso).
Ho prontamente scritto all' asus i quali il giorno successimo mi hanno risposto dandomi la procedura di reset hw che riporto sotto :read: :
NOTA BENE: ATTENZIONE : questa procedura formatterà completamente il palmare, quindi prima, è opportuno eseguire un backup dei dati.
1) Premere contemporanemante i tasti reset, volume ( - ) e mode switcher
2) A seguito di questa operazione, visualizzerà un messaggio di reset a display, a questo punto dovrà premere il pulsante dello zoom ( - )
Detto fatto ... adesso aspetto l'esito sperando sia positivo :D
Ciao
orione67
06-06-2007, 14:08
Salve
ho comprato due settimane fa il 639 e sono caduto come tanti nel problema del disallineamento (minimo ma fastidioso).
Ho prontamente scritto all' asus i quali il giorno successimo mi hanno risposto dandomi la procedura di reset hw che riporto sotto :read: :
NOTA BENE: ATTENZIONE : questa procedura formatterà completamente il palmare, quindi prima, è opportuno eseguire un backup dei dati.
1) Premere contemporanemante i tasti reset, volume ( - ) e mode switcher
2) A seguito di questa operazione, visualizzerà un messaggio di reset a display, a questo punto dovrà premere il pulsante dello zoom ( - )
Detto fatto ... adesso aspetto l'esito sperando sia positivo :D
Ciao
Risoluzione Asus ufficiale nota da mesi... :rolleyes:
...per la maggiorparte dei malcapitati il procedimento indicato è un palliativo. :muro:
Se hai letto tutto il thread, il problema si risolve alla radice sostituendo il display difettoso. ;)
tra qualche giorno spediro' l'oggettino, poi ovv vi faro' sapere SE torna e COME, dal tono della risposta resto ottimista
il reset indicato dennis non serve ad un piffero: meglio fare direttamente la ritaratura: ci metti meno e non cancelli nulla
@ranocchio, in tutta sincerita', il giga integrato e' impagabile: la sola alternativa potrebbe essere un doppio slot sd
il difetto del display (presente sul mio e pare alcuni altri) e' si decisamente antipatico (ora ho un'icona sul "desktop" per richiamare direttamente la taratura dello schermo, cosi' e' piu' pratica e fai tutto in pochi secondi, il problema e' riuscire a cliccarci sopra :D ), ma come ho detto piu' volte e' ampiamente compensato dal poter sostituire sd e avere le applicazioni ancora funzionati: per grande che sia la sd succedera'.. e si che succedera' ;)
dennis1975
07-06-2007, 11:30
Sinceramente, l' ho eseguito ieri mattima questa procedura ........ e da allora non ho più avuto nessun disallineamento (prima lo avevo, seppur minimo e localizzato nella parte destra dello screen, circa ogni 2 ore).
Non so ma per ora la procedura ha funzionato.
Ciao
Freddy65
08-06-2007, 10:52
Ieri ho installato la versione 2.0 di Acrobat Reader, ma non sono riuscito a farlo girare.
Qualcuno conosce altri reader per i PDF ?
Grazie, ciao.
Mi dovrebbe arrivare oggi!
L'ho pagato 340€ come vi sembra come prezzo?
che programmi mi consigliate?
prezzi e tagli memorie esterne?
Grazie
ciao
orione67
08-06-2007, 13:58
Ieri ho installato la versione 2.0 di Acrobat Reader, ma non sono riuscito a farlo girare.
Qualcuno conosce altri reader per i PDF ?
Grazie, ciao.
Io uso PocketXpdf proprio perchè Acrobat Reader 2.0 non gira su WM5...
E' un freeware solo in inglese e lo puoi scaricare da qui:
http://prdownloads.sourceforge.net/pocketxpdf/PocketXpdf_0.5.0.zip?download
Ciao... ;)
Freddy65
08-06-2007, 19:31
Io uso PocketXpdf proprio perchè Acrobat Reader 2.0 non gira su WM5...
E' un freeware solo in inglese e lo puoi scaricare da qui:
http://prdownloads.sourceforge.net/pocketxpdf/PocketXpdf_0.5.0.zip?download
Ciao... ;)
Grazie, ho scaricato dal sito del produttore la versione 0.50 e funziona perfettamente.
Ciao.
Arrivato e provato, molto bello!
Peccato che mio cugino "giocandoci" mi ha cancellato destinator e mappe!:mad:
come cavolo li riprendo?
Perchè non si fanno i cavoli loro se non sanno quello che fanno?
ciao
Freddy65
10-06-2007, 20:02
Ma come si fa ad aggiungere o rimuovere il collegamento ad un programma assegnato al pulsante "commutatore modalità" ? :confused:
Ciao.
naponzolo
11-06-2007, 18:36
Ero quasi tentato di acquistarlo ma ho letto le vs. critiche e poi l'ultima novità arrivata via e-mail oggi:
Gent.le Cliente
Il prodotto da lei indicato è stato eliminato dal nostro listino, in quanto il produttore ha sospeso la produzione di questo modello, con l'aggiornamento di stanotte verrà eliminato anche dal sito web
cordiali saluti
Matteo
Ero quasi tentato di acquistarlo ma ho letto le vs. critiche e poi l'ultima novità arrivata via e-mail oggi:
Gent.le Cliente
Il prodotto da lei indicato è stato eliminato dal nostro listino, in quanto il produttore ha sospeso la produzione di questo modello, con l'aggiornamento di stanotte verrà eliminato anche dal sito web
cordiali saluti
Matteo
ma l'email è del negozio oppure della asus?
naponzolo
11-06-2007, 19:14
ma l'email è del negozio oppure della asus?
E' del negozio.
Siccome a seguito di una caduta ho rotto l'antenna gps del Mio 168 (in uno con il pda) stavo valutando l'acquisto dellAsus 639 anche in relazione alla ottima recensione letta in rete. Poi, per caso, ho letto i post di qusto forum e mi sono bloccato. Ora devo orientarmi su qualcos'altro.
naponzolo
E' del negozio.
Siccome a seguito di una caduta ho rotto l'antenna gps del Mio 168 (in uno con il pda) stavo valutando l'acquisto dellAsus 639 anche in relazione alla ottima recensione letta in rete. Poi, per caso, ho letto i post di qusto forum e mi sono bloccato. Ora devo orientarmi su qualcos'altro.
naponzolo
io lo possiedo da poco, ma per ora tutto ok! (Mi tocco)
e io che l'ho appena riacquistato dopo averlo perso... :muro:
speriamo non sia realmente così, anche se una uscita di produzione non è necessariamente legata ad un problema di sviluppo del prodotto... :mc:
Freddy65
18-06-2007, 12:48
Ciao ragazzi, ho combinato un casotto con il Media Player di Windows, praticamente quando tento di riprodurre un file mp3 si apre una finestra con la scritta "File non trovato", lo stesso messaggio esce quando tappo sul file e scelgo il media Player per riprodurlo.
Tutto questo è iniziato dopo aver installato pocketdivx e associato a quest'ultimo le varie estensioni (MP3, AVI,ecc.).
Visto che non funzionava correttamente ho provato a disinstallarlo ma la procedura non è andata a buon fine e l'ho rimosso manualmente, purtroppo non sono riuscito a ripristinare l'associane tra il media player e le varie estensioni associate a pocketdivx.
Cosa posso fare per riprisinare le funzionalità di windows media player senza effettuare un Hard reset ?
Ringrazio anticipatamente chi mi risponderà.
Ciao.
orione67
21-06-2007, 00:18
Ero quasi tentato di acquistarlo ma ho letto le vs. critiche e poi l'ultima novità arrivata via e-mail oggi:
Gent.le Cliente
Il prodotto da lei indicato è stato eliminato dal nostro listino, in quanto il produttore ha sospeso la produzione di questo modello, con l'aggiornamento di stanotte verrà eliminato anche dal sito web
cordiali saluti
Matteo
Confermo la notizia, anche il mio rivenditore (distributore ed importatore ufficiale Asus per la Sicilia) ha tolto dal listino l'A639... :(
Peccato, nel complesso è un palmare dalle ottime caratteristiche (e continua ad esserlo, per me)... ma adesso è evidente che dopo il notevole numero di reclami per esemplari con display difettosi e le lamentele circolanti sui forum di mezzo mondo abbiano deciso di sospenderne la produzione... (chi avrebbe più acquistato un A639?) :stordita:
Confermo la notizia, anche il mio rivenditore (distributore ed importatore ufficiale Asus per la Sicilia) ha tolto dal listino l'A639... :(
Peccato, nel complesso è un palmare dalle ottime caratteristiche (e continua ad esserlo, per me)... ma adesso è evidente che dopo il notevole numero di reclami per esemplari con display difettosi e le lamentele circolanti sui forum di mezzo mondo abbiano deciso di sospenderne la produzione... (chi avrebbe più acquistato un A639?) :stordita:
ma chiamate l'asus/venditore ogni due giorni?
Norberto
21-06-2007, 08:42
Io lo sto usando in viaggio...e quando rimane esposto al sole da di matto...inutile calibrarlo :cry:
Quando ritorno mi dovrò raseggnare a contattare Asus...speriamo bene!
Ciao a tutti
orione67
21-06-2007, 13:59
ma chiamate l'asus/venditore ogni due giorni?
No, per curiosità mi sono collegato al sito del mio rivenditore e...
x Norberto
Pure il mio ha problemi se sottoposto a forti escursioni termiche. Poi, dopo alcune ore a temperature stabili, per fortuna torna "normale".
Per adesso finchè in garanzia me lo tengo così, il problema è saltuario e facilmente gestibile...
Attendo poi l'aggiornamento a WM6 che verrà rilasciato a Luglio...
Norberto
21-06-2007, 14:18
Rimango dell'idea che si tratti di un problema strutturale e non di software
SilveRazzo
21-06-2007, 14:24
ma alla fine qualcuno è riuscito a farselo sistemare da Asus?
medicista
22-06-2007, 07:21
Per ora io non ho avuto nessuno problema di disallineamento (a 3 mesi dall'acquisto)...ovviamente cerco di evitare gli sbalzi termici come da voi suggerito!l'aggiornamento a wm6 ci chiarirà se il problema è strutturale (sembra davvero strano dato che il display è lo stesso del 636n che ha avuto un'incidenza di gran lunga inferiore di problemi di disallinemaneto...) o del software.
paolo.doc
22-06-2007, 20:10
Comprato a Maggio un A639 vista la sua generosa dotazione di accessori, ho letto successivamente i problemi di calibrazione dello schermo. Beh, se fossero stati risolti non sicuramente nel mio palmare che mi faceva calibrare lo schermo 5 volte al giorno. Poi è finalmente peggiorato nel senso che tenendo il pennino sullo schermo come per scrivere una lettera,una linea a 90° o 180° o 270° 0 a 0° si formava verso un altro punto dello schermo, come se ci fossero due pennini nello stesso momento. Il riconoscimento della scrittura è quindi visibilmente peggiorato. Tanto da farmi affrontare le peripezie dell’assistenza.
Riconosciuta telefonicamente l’impossibilità di risolvere con un hard reset, ho seguito le istruzioni aprendo un RMA a chiamando il corriere per il trasporto (a carico Asus) da casa mia a Vicenza dove c’è la seda dell’assistenza ufficiale italiana.
Il risultato che mi è arrivata il giono dopo una email (il 30 Maggio) che il mio palmare era arrivato. Bene, sappiate che quella dei 5 giorni lavorativi è una favoletta, nel senso che a oggi 22 giugno ancora il palmare non è tornato indietro. Una settimana fa ho dovuto chiamare per sapere lo stato e mi è stato detto….”ancora no….faccio un sollecito” che probabilmente in gergo Asus vuol dire “aspetta che prima o poi te lo mandiamo”. Chissà forse hanno finito gli schermi a forza di cambiarli, pero’ sarebbe gentile che me lo facessero sapere. Invece non rispondono alle mie email.
Se non fosse stato per il WIfi compatibile Skype, il Gb integrato e la mia curiosità a quest’ora avrei avuto un bel Treo 680 come quello di mia moglie il cui schermo è decisamente migliore o un bel Palm Tx. Chi li ha avuti fra le mani capisce cosa intendo. Non ho provato la assistenza palm pero’ di Palm ne ho avuto tanti e nessuno mi ha dato problemi.
In sintesi: sconsiglio assolutamente questo modello (beh se è uscito fuori produzione, vuol dire che proprio non va perché non c’e’ alcun modello con 1 Gb integrato) , poi per gli Asus in generale…ognuno si faccia un po’ di conti. Vi faro’ sapere quanto tempo ci mettono. Peccato non era male come palmare
ciao paolo.doc e complimenti per il primo, completissimo, post: postassero tutti cosi' la prima volta ... :D
sul discorso palm son d'accordissimo, hanno fatto la storia dei palmari e per un uso assiduo li reputo moooolto piu' comodi
il problema, cmq nel mio caso e' molto meno pesante.. se va male devi riallineare un paio di volte il palmare, ma e' ovviamente usabile, il tuo probabilmente era proprio il top della sfiga: come potrebbe accadere di acquistare un palm che non si accenda ad esempio, o di un mio amico che acquisto' un commodore64 con la tastiera non funzionante... mii che sfiga
chiusa la divagazione consumistica, torniamo a chi ha gia' il nostro bel a639
a chi chiedeva info sull'assistenza, il tipo al tel mi AVEVA detto un paio di settimane per ovviare al difetto, ma aspetto che il mio a639 abbia una ricaduta per fare il tutto (come detto piu' volte il prob sembra dovuto a variazioni di temp intorno ai 10/15 gradi, o cosi' il mio... ora che fa sistematicamente piu' caldo il prob e' scomparso, come accaduto in precedenza)
se decido di spedirlo vi terro' informati, sempre che qualcuno non abbia gia' fatto tutto (recentemente, da quando il difetto pare sia riconosciuto)
carpediiem
23-06-2007, 21:21
novità sul cambio display?
orione67
24-06-2007, 17:41
...come detto piu' volte il prob sembra dovuto a variazioni di temp intorno ai 10/15 gradi, o cosi' il mio... ora che fa sistematicamente piu' caldo il prob e' scomparso, come accaduto in precedenza....
Anche il mio ha problemi con forti sbalzi di temperatura... Adesso si è stabilizzato. Comunque il problema è molto lieve (disallineamento di pochi millimetri), anche se a volte può essere fastidioso, ma non lo ritengo tale da mandarlo in assistenza (specie in prossimità delle ferie estive).;)
paolo.doc
25-06-2007, 10:11
novità sul cambio display?
Ho chiamato stamattina. 25mo giorno dopo la ricezione al loro centro di assistenza. Manca il pezzo di ricambio e quindi sono in attesa.
Assus Italia dice che il palmare è Asustek e quindi ogni decisione spetta a Asustek e che quindi non c'e' via di scampo. Bisogna aspettare. Loro non hanno alternative da proporre.
Che bello eh ?? Mi sa che mi tocca riattivare in pieno il mio T3 e continuare la mia opera scrivendo qualche lettera di protesta.
:mc:
Vi terrò aggiornati
Freddy65
25-06-2007, 19:16
Ma come si fa ad aggiungere o rimuovere il collegamento ad un programma assegnato al pulsante "commutatore modalità" ? :confused:
Ciao.
Alla fine ci sono riuscito da solo in questo modo:
Con un editor di registro portatevi alla seguente chiave:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\BSwitch
ora ci sono altre 5 cartelle " 0, 1, 2, 3, 4"
quella che a me interessava era la cartella lasciata inutilizzata da Destinator e almeno nel mio caso la " 0 "
una volta aperta questa cartella si è dinanzi a quattro chiavi, quelle che io ho modificato sono :
"Pathname" dove ci va il nome dell'eseguibile completo di percorso
"Title" dove ci va il nome dell'applicazione .
Io ho associato a questa chiave il TomTom e funziona perfettamente.
Vi ricordo che modificare il registro può portare a vari problemi, quindi fate i dovuti bakcup prima di agire.
Ciao a tutti.
hmmm, qualcuno sa dirmi se si puo' spegnere completamente lo schermo e lasciare il palmare acceso? (non in standby)?
mi sono accorto che a media luminosita' faccio 4/5 ore, alla luminosita' minima circa 6... mi interesserebbe poter aumentare al massimo l'autonomia (quando lo uso come puro logger gps) spegnendo completamente il display: si puo'?
orione67
26-06-2007, 10:43
hmmm, qualcuno sa dirmi se si puo' spegnere completamente lo schermo e lasciare il palmare acceso? (non in standby)?
mi sono accorto che a media luminosita' faccio 4/5 ore, alla luminosita' minima circa 6... mi interesserebbe poter aumentare al massimo l'autonomia (quando lo uso come puro logger gps) spegnendo completamente il display: si puo'?
Utilizzando il mediaplayer come lettore mp3 disattivo lo schermo tramite il cursore switch/lock sul retro del palmare. Non ho provato con altri programmi...;)
avevo provato tempo fa, e pensavo si spegnesse..
riprovo e controllo meglio, se spegne il display e disattiva anche i tasti sarebbe il massimo durante quel tipo di utilizzo
grazie!
quando si disallinea devo aspettare che si sistema da solo, oppure c'è una procedura?
in impostazioni c'e' una voce per ricalibrare il display
non ho il palmare sottomano
in impostazioni c'e' una voce per ricalibrare il display
non ho il palmare sottomano
ok grazie
ora vedo!
Freddy65
28-06-2007, 12:55
Ciao ragazzi sul sito ASUS è presente la patc per utilizzare le SDHC
A639 SDHC card patch
Improvement:
1. It makes A639 support 4G SDHC card.
anche se leggendo sul sito sembra che la compatibilità si fermi a 2 GB.
Ciao.
PS- un'altra cosa , ma quando spegnete il palmare (completamente spento) dopo al riavvio le icone in basso a destra (Ruota, sistema, bluetooth e wifi) si dispongono sempre allo stesso modo oppure in modo diverso ?
Ciao.
Ciao ragazzi sul sito ASUS è presente la patc per utilizzare le SDHC
A639 SDHC card patch
Improvement:
1. It makes A639 support 4G SDHC card.
anche se leggendo sul sito sembra che la compatibilità si fermi a 2 GB.
Ciao.
PS- un'altra cosa , ma quando spegnete il palmare (completamente spento) dopo al riavvio le icone in basso a destra (Ruota, sistema, bluetooth e wifi) si dispongono sempre allo stesso modo oppure in modo diverso ?
Ciao.
buona notizia
acidopuro
28-06-2007, 13:36
PS- un'altra cosa , ma quando spegnete il palmare (completamente spento) dopo al riavvio le icone in basso a destra (Ruota, sistema, bluetooth e wifi) si dispongono sempre allo stesso modo oppure in modo diverso ?
Ciao.
Nello stesso modo sembra...
Non si sa più niente dell'aggiornamento a W6?
orione67
28-06-2007, 16:34
PS- un'altra cosa , ma quando spegnete il palmare (completamente spento) dopo al riavvio le icone in basso a destra (Ruota, sistema, bluetooth e wifi) si dispongono sempre allo stesso modo oppure in modo diverso ?
Ciao.
Generalmente si dispongono allo stesso modo, ma può capitare certe volte che qualche icona si antepone ad un altra, succede del resto anche con la traybar di windows e dipende dall'ordine di caricamento dei programmi ad esecuzione automatica... ;)
Freddy65
28-06-2007, 20:07
Generalmente si dispongono allo stesso modo, ma può capitare certe volte che qualche icona si antepone ad un altra, succede del resto anche con la traybar di windows e dipende dall'ordine di caricamento dei programmi ad esecuzione automatica... ;)
Infatti è quello che mi succede.
Ciao e grazie.
orione67
29-06-2007, 16:39
Alla fine ci sono riuscito da solo in questo modo:
Con un editor di registro portatevi alla seguente chiave:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\BSwitch
ora ci sono altre 5 cartelle " 0, 1, 2, 3, 4"
quella che a me interessava era la cartella lasciata inutilizzata da Destinator e almeno nel mio caso la " 0 "
una volta aperta questa cartella si è dinanzi a quattro chiavi, quelle che io ho modificato sono :
"Pathname" dove ci va il nome dell'eseguibile completo di percorso
"Title" dove ci va il nome dell'applicazione .
Io ho associato a questa chiave il TomTom e funziona perfettamente.
Vi ricordo che modificare il registro può portare a vari problemi, quindi fate i dovuti bakcup prima di agire.
Ciao a tutti.
Bravissimo a trovare la chiave giusta, ...funziona perfettamente! ;)
Freddy65
29-06-2007, 19:49
Bravissimo a trovare la chiave giusta, ...funziona perfettamente! ;)
Grazie, sono contento di essere stato utile :yeah:.
Alla prossima, ciao.
Ciao ragazzi sul sito ASUS è presente la patc per utilizzare le SDHC
A639 SDHC card patch
Improvement:
1. It makes A639 support 4G SDHC card.
anche se leggendo sul sito sembra che la compatibilità si fermi a 2 GB.
grazie della info
edit: se intendi la postilla appena sotto la patch, dice che e' meglio eseguire la patch con una scheda da 2gb, poi credo funzioni anche la 4 visto che la patch e' fatta per quella taglia
ora che c'e' il supporto hc, speriamo aggiungano anche la 8gb :D
orione67
03-07-2007, 18:06
Ragazzi, non installate la patch se non avete una scheda SDHC. Con le normali SD dà solo problemi. Ho provato, ma molte volte riaccendendo dopo uno stand-by la mia SD 150x da 2Gb non veniva riconosciuta, in un caso mi ha anche bloccato il sistema, per cui alla fine ho dovuto disinstallarla. :rolleyes:
non avendo sdhc non l'avevo ancora installata.. cmq meglio saperlo
altra cosa, orione grazie per l'info sul tasto lock: e' perfetto per l'utilizzo come logger gps.. ora ho un'autonomia da urlo :D
alessafu
04-07-2007, 10:52
Ma qualcuno sa quando e dove si scaricherà il nuovo WM6 per l'asus A639?
sul sito non si capisce---
orione67
04-07-2007, 19:08
Ma qualcuno sa quando e dove si scaricherà il nuovo WM6 per l'asus A639?
sul sito non si capisce---
Si scaricherà come nuovo firmware dal sito download Asus del nostro A639 non appena sarà reso disponibile. La news apparsa a maggio faceva riferimento al rilascio di WM6 a partire da luglio, quindi dovremmo esserci... salvo rinvii...:D
non avendo sdhc non l'avevo ancora installata.. cmq meglio saperlo
A questo punto, dopo aver fatto esperienza con questa patch, prima di caricarmi il WM6 aspetterò un bel po'...:rolleyes: Poi vorrei sapere se in caso di problemi sarà possibile tornare a WM5... :confused:
altra cosa, orione grazie per l'info sul tasto lock: e' perfetto per l'utilizzo come logger gps.. ora ho un'autonomia da urlo :D
Perfetto! ;)
paolo.doc
08-07-2007, 17:18
Ho chiamato stamattina. 25mo giorno dopo la ricezione al loro centro di assistenza. Manca il pezzo di ricambio e quindi sono in attesa.
Assus Italia dice che il palmare è Asustek e quindi ogni decisione spetta a Asustek e che quindi non c'e' via di scampo. Bisogna aspettare. Loro non hanno alternative da proporre.
Vi terrò aggiornati
Quoto me stesso per darvi informazione sul cambio displayl. Al 35 giorno di permanenza al centro assistenza ho chiamato per il quarto sollecito (uno a settimana, sono realista). Imbarazzatissima e sorpresa la signora del call center dell'assistenza EMTS che ha detto...ma sono 35 giorni !!!!! Già manca il pezzo e non abbiamo previsione di arrivo qui. Ce l'hanno in ASUS, chiami loro.
STrano, la volta precedente la Signorina Asus aveva detto loro non avevano niente.... ne previsioni di arrivo, ne pezzi di ricambio, ne possibilità di decidere se sostituire l'oggetto bloccato con nuovo pezzo.
Chiamo il 199 si ASUS, assistenza clienti.... e faccio presente che 35 giorni senza una previsione di arrivo sono un po' troppi per un palmare..... La signorina si informa.... e mi comunica che visto il mancato arrivo del pezzo mi manderanno un A639 nuovo. attraverso il centro di Assistenza. Tuttavia mi prega di pazientare perché ci vorranno altri 10 giorni. :doh:
Beh spedito il 28 maggio sono fortunato se arriva al compimento del secondo mese. E soprattutto sarò fortunato se il Displey funzionerà a dovere !!! :p
PRIMA MORALE (a storia non ancora finita): non è vero che la assistenza ASUS Italia non puo' decidere se sostituire il pezzo... lo può fare eccome !!!
Non sono molto trasparenti. :banned:
SECONDA MORALE: se non avessi chiamato starei ancora aspettando. Qualche sollecito calmo e non troppo asfissiante puo' sortire un buon effetto. Di automatico non c'è nulla.
Vi saprò dire quando, se, e come arriva il PDA nuovo. :mc:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.