PDA

View Full Version : Windows Vista: il futuro


Pagine : 1 2 3 4 5 [6]

Pr|ckly
30-01-2007, 14:55
Si ma poi anche nella RC1 e 2 mollavano aggiornamenti ogni tanto...

giannola
30-01-2007, 15:00
Grazie microsoft :muro:
Hanno battuto ogni record,sono riusciti a mettere 5 aggiornamenti di cui uno importante nella data del suo stesso rilascio.
E poi ce,lo fanno pagare quelle cifre :mad:



:rolleyes:
lascia il discorso programmazione a chi se ne intende.
Dalle tue affermazioni si capisce che sei all'asciutto, ti consiglio un'occhiatina agli insiemi ricorsivi e ricorsivamente enumerabili.
Magari comprendi il perchè dell'esistenza delle patch.

Pr|ckly
30-01-2007, 15:31
Direi di utilizzare questo 3d per i commenti generici altrimenti qui si aprono 10 3d al secondo. :asd:

J0tar0Kjo
30-01-2007, 15:42
Ho trovato sul sito microsoft, una specie di modulo per farsi spedire (per pochi soldi , dicono loro) la versione 64bit del proprio vista

http://www.microsoft.com/italy/windows/products/windowsvista/editions/64bit.mspx

J0tar0Kjo
30-01-2007, 15:47
Direi di utilizzare questo 3d per i commenti generici altrimenti qui si aprono 10 3d al secondo. :asd:

in effetti, esce Vista e non fanno uno sticky thread nel forum di vista
:doh:

stilius66
30-01-2007, 16:53
Questa è grande!!!
Certo che non vi stà mai bene niente di quello che fa MS :D
Se non aggiorna vi lamentate, se si aggiorna in fretta pure !!! Eccheccavolo !!!

Un po di info:
KB930857: riguarda il Doctor Watson (Segnalazione errori) e parla del fatto che si possono inviare informazioni sull'errore prima di averle confermate.

KB928089: aggiornamento al filtro anti-phishing per velocizzare l'apertura di certe pagine web

KB929427: miglioramento della compatibilità per una bella serie di applicazioni

KB929685: Problema nelle periferiche audio ad alta definizione dopo la sospensione od il riavvio

KB931573: raramente viene richiesta nuovamente l'attivazione di Vista in PC già attivati

A quanto mi sembra non sono problemi così gravi no ???
Ed a maggior ragione il fatto che ne siano stati rilasciati gli update depone a favore di Microsoft.
Dopo anni di indolenza e svogliatezza si sono finalmente svegliati e decisi a seguire gli utenti.
by

jerrygdm
30-01-2007, 17:26
ma quale si può considerare il thread un pò più ufficiale di vista? questo?

wiltord
30-01-2007, 17:27
ma quale si può considerare il thread un pò più ufficiale di vista? questo?

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1394596

;)

halduemilauno
30-01-2007, 17:28
ma quale si può considerare il thread un pò più ufficiale di vista? questo?

credo di si.
;)

halduemilauno
30-01-2007, 17:30
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1394596

;)

come non detto.
;)

clocker
30-01-2007, 19:53
Ma che polemiche cretine sono? Si vede lontano un miglio che non avete mai avuto niente a che fare con la programmazione...quando mi capita di coordinare dei programmatori nello sviluppo di sw, una volta che si va in produzione eventuali bug scoperti possono essere patchati solo successivamente...Se ricompili tutto daccapo ogni volta in produzione non ci andrai mai, xche ci sara sempre qualcosa che non va, questo in piccoli programmini, figuriamoci in un intero OS...

Il fatto che vengano rilasciati degli aggiornamenti è anzi POSITIVO, xche dimostra che chi ti ha venduto il prodotto si premura fin da subito di offrirti un OS il più aggiornato possibile!

Programmazione una ceppa...
1 non vi fate tanto i forti e i belli
2 se compro un SO testato e stra-testato a quei prezzi e dico che prezzi, pretento che almeno Ms mi faccia un bel allegato masterizzato (se volete) dicendo ecco qs sono gli update...non c'è bisogno che dopo aver speso 200€ (tanto per dire) ti devi collegare ad internet a pagamento( anche le flat si pagano), perdento del tempo TUO privato( che costa chi più chi meno).
3 E che modi ha fatto una piccola osservazione

Pr|ckly
30-01-2007, 20:03
Si ma i cd te li mandano se li richiedi... ma non possono certo mandarti un cd ogni 3 update no?

clocker
30-01-2007, 21:22
Si ma i cd te li mandano se li richiedi... ma non possono certo mandarti un cd ogni 3 update no?
Fa niente non sono stato chiaro, lasciamo perdere tanto alla fine. Siamo costretti prima o poi a piegarci( ad angolo a piacere) al nuovo prodotto.

pierfrancesco99
31-01-2007, 01:57
Secondo voi da qui a 6mesi i prezzi di vista caleranno un poco ? se no quando inizieranno a calare ?

phoenixbf
31-01-2007, 02:15
Programmazione una ceppa...
1 non vi fate tanto i forti e i belli
2 se compro un SO testato e stra-testato a quei prezzi e dico che prezzi, pretento che almeno Ms mi faccia un bel allegato masterizzato (se volete) dicendo ecco qs sono gli update...non c'è bisogno che dopo aver speso 200€ (tanto per dire) ti devi collegare ad internet a pagamento( anche le flat si pagano), perdento del tempo TUO privato( che costa chi più chi meno).
3 E che modi ha fatto una piccola osservazione

Non sono d'accordo con te.

Se parliamo di piccoli aggiornamenti che ti "rubano" 2 minuti (in background tra l'altro) per correggere dei bachi, BENVENGANO.

Il software si migliora sempre, sarebbe assurdo fare un OS statico, il non plus ultra mai-bisognoso-di-essere-aggiornato, senza mai aggiornamenti.

Il giorno dopo l'uscita di Vista ci sono gia' aggiornamenti? NO PROBLEM.

Hai una vaga idea dei software sviluppati in ambito linux?
Se ragioni cosi' immagino come ti trovi con linux (se lo hai provato) Li' i ritmi di upgrade e bug fixing sono a dir poco incessanti, a livello giornaliero.

Poi il tuo discorso fa acqua anche dal fatto che ci sono update QUANDO ti colleghi, se non ti colleghi bon, avrai qualche leggero rischio in piu, ma non per questo non ti parte nulla o esplode il computer...
Quando ti collegherai per i tuoi preziosi 2 minuti, si scarichera' gli update necessari....

mah, non capisco. :rolleyes:

giannola
31-01-2007, 06:53
Programmazione una ceppa...
1 non vi fate tanto i forti e i belli
2 se compro un SO testato e stra-testato a quei prezzi e dico che prezzi, pretento che almeno Ms mi faccia un bel allegato masterizzato (se volete) dicendo ecco qs sono gli update...non c'è bisogno che dopo aver speso 200€ (tanto per dire) ti devi collegare ad internet a pagamento( anche le flat si pagano), perdento del tempo TUO privato( che costa chi più chi meno).
3 E che modi ha fatto una piccola osservazione

lascia perdere la tua è una strada non percorribile.
Puoi solo peggiorare la magra figura che hai fatto.
Se vuoi parlare di bug, iscriviti prima ad ingegneria e studia, perchè al momento (e senza offesa) non sai nemmeno lontanamente di che parli:

non esiste e non esistera MAI un programma che sia privo di bachi, è sicentifico.

Questo per quanti se ne possano essere già scoperti.

Carciofone
31-01-2007, 07:44
Programmazione una ceppa...
1 non vi fate tanto i forti e i belli
2 se compro un SO testato e stra-testato a quei prezzi e dico che prezzi, pretento che almeno Ms mi faccia un bel allegato masterizzato (se volete) dicendo ecco qs sono gli update...non c'è bisogno che dopo aver speso 200€ (tanto per dire) ti devi collegare ad internet a pagamento( anche le flat si pagano), perdento del tempo TUO privato( che costa chi più chi meno).
3 E che modi ha fatto una piccola osservazione
Il punto è che in ambito informatico, come in qualsiasi ambito tecnologico, l'evoluzione è continua ed affascinante. Quanto ai presunti bug, sicuramente alcuni sono tali sin dall'inizio, ma altri NON lo sono: già da prima del rilascio di qualsiasi software ci sono decine, centinaia se non migliaia di cervelli che operano ad un solo scopo, che è quello di superarne le difese ed accedere ai dati residenti nella macchina. E si badi bene che NON si tratta di haker da strapazzo! Alcuni tra i migliori, soprattutto in Asia, operano nei reparti speciali di guerra elettronica degli eserciti dei loro paesi. Inoltre le cose sono enormemente facilitate dalla madre di tutte le reti che ci fa così comodo!
Quindi valgono in pieno le massime "Fatta la legge, trovato l'inganno!" e "Il computer (relativamente) sicuro è quello spento, o almeno scollegato da internet".
Ciao
:cool:

zichichi
31-01-2007, 09:18
ho un dubbio: Vorrei acquistare la versione home premium per il mio portatile ma non so se il sistema sarà in grado di girare decentemente. Se nel caso non fossi soddisfatto potrei installare la oem sul mio pc e toglierlo dal portatile? La licenza lo consente?
Queste le caratteristiche del notebook:

Intel Pentium M 1.73 Ghz, Ram 1gb, HD 80 Gb, vga: ati xpress 200 128 mb condivisa. :mc:

halduemilauno
31-01-2007, 09:21
http://www.dinoxpc.com/Tests/articoli/articolo/index.asp?id=607
;)

clocker
31-01-2007, 09:45
Il punto è che in ambito informatico, come in qualsiasi ambito tecnologico, l'evoluzione è continua ed affascinante. Quanto ai presunti bug, sicuramente alcuni sono tali sin dall'inizio, ma altri NON lo sono: già da prima del rilascio di qualsiasi software ci sono decine, centinaia se non migliaia di cervelli che operano ad un solo scopo, che è quello di superarne le difese ed accedere ai dati residenti nella macchina. E si badi bene che NON si tratta di haker da strapazzo! Alcuni tra i migliori, soprattutto in Asia, operano nei reparti speciali di guerra elettronica degli eserciti dei loro paesi. Inoltre le cose sono enormemente facilitate dalla madre di tutte le reti che ci fa così comodo!
Quindi valgono in pieno le massime "Fatta la legge, trovato l'inganno!" e "Il computer (relativamente) sicuro è quello spento, o almeno scollegato da internet".
Ciao
:cool:
Ripeto...credo proprio di non essere stato chiaro. Eppure...il p.to 2 mi sembrava chiaro, almeno era chiaro che non giudicavo l'upd fine a se stesso, ma il prezzo + update da scaricare appena comprato.Per il resto è corretto ai fini "scientifici" il tuo e degli altri, da parte dell'utente che spende soldi per ricevere un servizio e come dire..poco corretto???
Non credo che le donnine con il cappellino Ms la sera dell'uscita tra un tetta e l'altra avevano un msg: "A tutti i clienti se comprate oggi il S.O. dovreste aggiornarlo, certo non è critico, ma lo dovreste fare...naturalmente il prezzo è sempre tot".
Cmq solo una critica fine a se stessa mi spiace ripetermi, ma alla fine noi tutti fan di suse, ubuntu....win 98 SE saremo costretti a convergere verso VISTA (il futuro).
Con qs spero di essere stato cristallino.
Buona istallazione a tutti.
P.s. Secondo me, chi ha un pc modesto, conduce una vita "normale", può anche aspettare a comprare qs prodotto...diciamo almeno fino alla prima revisione. Tanto per il momento non cambia nulla, il vs computer non lo sa che è uscito vista. :Prrr:

pierfrancesco99
31-01-2007, 10:20
Ripeto...credo proprio di non essere stato chiaro. Eppure...il p.to 2 mi sembrava chiaro, almeno era chiaro che non giudicavo l'upd fine a se stesso, ma il prezzo + update da scaricare appena comprato.Per il resto è corretto ai fini "scientifici" il tuo e degli altri, da parte dell'utente che spende soldi per ricevere un servizio e come dire..poco corretto???
Non credo che le donnine con il cappellino Ms la sera dell'uscita tra un tetta e l'altra avevano un msg: "A tutti i clienti se comprate oggi il S.O. dovreste aggiornarlo, certo non è critico, ma lo dovreste fare...naturalmente il prezzo è sempre tot".
Cmq solo una critica fine a se stessa mi spiace ripetermi, ma alla fine noi tutti fan di suse, ubuntu....win 98 SE saremo costretti a convergere verso VISTA (il futuro).
Con qs spero di essere stato cristallino.
Buona istallazione a tutti.
P.s. Secondo me, chi ha un pc modesto, conduce una vita "normale", può anche aspettare a comprare qs prodotto...diciamo almeno fino alla prima revisione. Tanto per il momento non cambia nulla, il vs computer non lo sa che è uscito vista. :Prrr:


Io lo prenderò tra 6 mesi almeno tanto ora che ho vista non mi serve a nulla tranne per vantarmi e dirmi io ho vista :stordita:

fede1983
31-01-2007, 11:20
Programmazione una ceppa...
1 non vi fate tanto i forti e i belli
2 se compro un SO testato e stra-testato a quei prezzi e dico che prezzi, pretento che almeno Ms mi faccia un bel allegato masterizzato (se volete) dicendo ecco qs sono gli update...non c'è bisogno che dopo aver speso 200€ (tanto per dire) ti devi collegare ad internet a pagamento( anche le flat si pagano), perdento del tempo TUO privato( che costa chi più chi meno).
3 E che modi ha fatto una piccola osservazione

1 Era solo uno sfogo perche si sente in continuazione di gente che spara a zero su sto sistema operativo, anche laddove non c'è n'è motivo...
2 E' una pretesa assurda, una volta che hai chiuso i packaging e lo spedisci ai fornitori che fai? Ti fai rimandare tutto indietro x aggiungere il cd?
3 Non era una osservazione, era una battuta con poco senso che, sommata a tutte le altre fesserie che si continuano a dire da mesi, ha fatto traboccare il vaso...

Per quanto riguarda il discorso prezzi concordo che sono esagerati, ma sono prezzi che ha fatto il mercato...MS non fa beneficenza, è un'impresa e come tale persegue il profitto. Se il mercato le consente di fare quel prezzo, lei lo fa...Dove sta la stranezza? Non ti va? Tieniti xp, o passa a linux che per un uso home è piu che sufficiente...Oppure, meglio ancora, passa a Mac....

Insomma le alternative ci sono, mancano solo per chi fa un uso profondo del pc, che allora necessita di avere la macchina x forza windows, altrimenti per molti altri utenti l'alternativas c'è eccome, basta aver la voglia di cercarla...

alex12345
31-01-2007, 12:28
E dire che ci hanno messo poco a farlo :D
In fondo sono passati solo 6 anni dall'uscita di XP.
adesso nemmeno è uscito e già si parla di SP1.

Per me è questo che non è serio,oltretutto a quei prezzi!!

fede1983
31-01-2007, 12:31
Se è per questo anche IE 7 è appena uscito e gia si parla di IE8, cosi come si sta gia lavorando al nuovo windows...che ragionamento è? Si lavora sempre, si guarda sempre avanti...

E, insisto, il fatto che ci abbiano messo 6 anni dimostra che non hanno affatto sfruttato la loro posizione dominante come avrebbero potuto e che hanno atteso il necessario per mettere sul mercato un OS sufficientemente stabile e sicuro.

eldolcefarnienteditommy
31-01-2007, 12:36
soprattutto sicuro direi :D

fede1983
31-01-2007, 12:38
Hai dati che dimostrano che è meno sicuro e stabile del precedente al momento della sua immissione sul mercato, o si parla x sentito dire?

eldolcefarnienteditommy
31-01-2007, 12:44
ops....un altra osservazione personale un po ot:
ma come fanno i software antivirus a ,diciamo 'assicurare' altri software,
SE SON0 I PRIMI AD ESSERE CRACCATI
Non sanno salvaguardare se stessi,pensiamo gli altri

eldolcefarnienteditommy
31-01-2007, 12:45
Hai dati che dimostrano che è meno sicuro e stabile del precedente al momento della sua immissione sul mercato, o si parla x sentito dire?

fatti qualche ricerca su internet.....

GiacoXp
31-01-2007, 12:47
ops....un altra osservazione personale un po ot:
ma come fanno i software antivirus a ,diciamo 'assicurare' altri software,
SE SON0 I PRIMI AD ESSERE CRACCATI
Non sanno salvaguardare se stessi,pensiamo gli altri
non ho capito che intendi ...

I sfw antivirus sono fatti per la protezione il fatto che vengano craccati è xkè si vanno a sovrascrivere determinate librerie appositamente compilate :D

non vedo la connessione ...

jedy48
31-01-2007, 13:02
Hai dati che dimostrano che è meno sicuro e stabile del precedente al momento della sua immissione sul mercato, o si parla x sentito dire?
basta che vai su quasi TUTTI i siti di sicurezza e vedi quante FALLE e quanto è INSICURO vista, prova su san google...ne trovi a centinaia di bug sulla sicurezza di vista, segnalati e MAI corretti (finora) :oink:

AwG
31-01-2007, 13:07
basta che vai su quasi TUTTI i siti di sicurezza e vedi quante FALLE e quanto è INSICURO vista, prova su san google...ne trovi a centinaia di bug sulla sicurezza di vista, segnalati e MAI corretti (finora) :oink:

non solo è più insicuro... è anche più lento di xp:
http://techgage.com/article/windows_vista_system_performance_reports

Pr|ckly
31-01-2007, 13:10
non solo è più insicuro... è anche più lento di xp:
http://techgage.com/article/windows_vista_system_performance_reports

Ma piu lento cosa?
Pensa forse che i software non sono ancora ottimizzati al massimo e lo stesso discorso vale per i driver...
Tra l'altro in quella classifica le differenze sono minime.. sia in positivo che in negativo.

fede1983
31-01-2007, 13:29
Sulla lentezza non sono d'accordo, sulle due mie macchine in firma l'avvio del sistema è piu veloce rispetto a xp e usandolo, con varie applicazioni aperte in multitasking, non noto nessun rallentamento...anzi mi meraviglio che riesca a gestire le animazioni e tasparenze varie senza nessun degrado di prestazioni.

Quando ai problemi di sicurezza non ho detto che è un OS blindato, ho detto che è stato messo sul mercato quando aveva un sufficiente livello di stabilità e sicurezza. Chiaro che c'è ancora da fare, ma c'è sempre qualcosa da fare...ci sono sicuramente tanti altri bug in vista che ancora non sono stati scoperti, che lo saranno e che saranno patchati...come gia detto è il normale ciclo di sviluppo e vita di qualsiasi sw...

Billy-joe
31-01-2007, 13:35
Ragazzi, perchè da oggi, quando cerco di vedere un video su youtube, mi compare questo messaggio?

Hello, you either have JavaScript turned off or an old version of Macromedia's Flash Player. Get the latest flash player.

Eppure, il flash player è installato, la jvm pure e le ho attivate anche da Strumenti->Controllo componenti aggiuntivi

Help! :muro:

giannola
31-01-2007, 13:44
E dire che ci hanno messo poco a farlo :D
In fondo sono passati solo 6 anni dall'uscita di XP.
adesso nemmeno è uscito e già si parla di SP1.

Per me è questo che non è serio,oltretutto a quei prezzi!!

ma vedi che discorsi si devono sentire. :rolleyes:

ma andate a studiare. :ciapet:

è una legge informatica, nn puoi sapere come reagisce un programma di fronte ad un input inatteso.
Puoi programmare per un secolo e realizzare un programma che tizio dopo un giorno "buca".
Allora che fai ?
Visto che il programma è bucabile lo vendi due lire ?
E i soldi che hai speso per sostenerti durante il periodo che hai programmato li consideri a fondo perduto.

E' vero i prezzi sono alti sono stato io il primo a dirlo, però ms ha dovuto mantenere per 6 anni lo staff che programmava senza produrre utili immediati.

Se non vi garba quanto costa prendete linux, evitate di cercare inutili scuse. ;)

Pistolpete
31-01-2007, 14:17
E soprattutto basta con gli off-topic e con le critiche inutili e non costruttive. Qui si parla di Vista, il resto andatelo a scrivere nelle sezioni dedicate.

fede1983
31-01-2007, 14:19
A proposito di Vista...ho installato il Windows Mobile Device Center su Vista 6000 Ultimate e siccome UNA VOLTA x sbaglio ho negato il consenso all'UAC ora quando collego il palmare me lo vede l'autorun, ma non il Mobile Device Center e così non posso sincronizzarlo...

Soluzioni possibili alla cosa, formattone escluso?

jedy48
31-01-2007, 14:26
allora ascoltate x BENE fan boy! ho parlato al telefono proprio 5 minuti fà con un tecnico MICROSOFT per un problema a un pc di un cliente, poi ho approfittato per chiedere di Vista, ha detto che quello a 32 bit in pratica è sicuro come xp 32 e MENO sicuro di xp 64 bit, quello a 64 bit è meglio ASPETTARE a prenderlo che ci siano tutti i driver e il SOFTWARE che x ora non cè ottimizzato per quel s.o. lì , quindi meglio che di un loro tecnico a chi chiederlo? ai fissati? :read: e non dite che è una critica NON costruttiva, è la solo la pura e semplice verità :ciapet:

Pistolpete
31-01-2007, 14:28
allora ascoltate x BENE fan boy! ho parlato al telefono proprio 5 minuti fà con un tecnico MICROSOFT per un problema a un pc di un cliente, poi ho approfittato per chiedere di Vista, ha detto che quello a 32 bit in pratica è sicuro come xp 32 e MENO sicuro di xp 64 bit, quello a 64 bit è meglio ASPETTARE a prenderlo che ci siano tutti i driver e il SOFTWARE che x ora non cè ottimizzato per quel s.o. lì , quindi meglio che di un loro tecnico a chi chiederlo? ai fissati? :read:
Non hai scritto nulla che non si sapesse già. Adesso hai finito di far festa ogni qual volta c'è una notizia di questo tipo???????????????

jedy48
31-01-2007, 14:33
Non hai scritto nulla che non si sapesse già. Adesso hai finito di far festa ogni qual volta c'è una notizia di questo tipo???????????????
sapevi che la stessa Micro$oft diceva che Vista NON è ancora adatto? poi per la festa..... :sbonk: :sbonk: :asd: :asd: :asd:

giannola
31-01-2007, 14:37
sapevi che la stessa Micro$oft diceva che Vista NON è ancora adatto? poi per la festa..... :sbonk: :sbonk: :asd: :asd: :asd:

ulteriori ot o post inutilmente polemici saranno segnalati.

clocker
01-02-2007, 11:57
lascia perdere la tua è una strada non percorribile.
Puoi solo peggiorare la magra figura che hai fatto.
Se vuoi parlare di bug, iscriviti prima ad ingegneria e studia, perchè al momento (e senza offesa) non sai nemmeno lontanamente di che parli:

non esiste e non esistera MAI un programma che sia privo di bachi, è sicentifico.

Questo per quanti se ne possano essere già scoperti.

Mha!!! Magra figura????La parola bug nei miei interventi non l'ho vista...forse una tua visione ha ficcato tra una parola e l'altra qs miraggio...
Allora ripeto non ti fare tanto il bello ed il forte, c'è sempre e ci sarà sempre qlc che è più bravo di te o che la vede in modo diverso dal tuo, bada bene qs non vuol che tu hai ragione e lui torto o viceversa.

Cmq torniamo a noi quando leggi...concentrati sulle parole elabora nel tuo cervello e poi apri la bocca( in qs caso clikki sui tasti, ma è uguale).
Vediamo se comprendi...parlavo del rapporto di serietà che un azienda deve avere nei confronti di un cliente...se io devo pagare tot, per un prodotto(oggi superflluo per i più) pretendo come utente finale tutte le garanzie del caso..
No tornare a casa ed avere per forza una connesione ad internet per poter avere ciò che ho pagato (a prezzo pieno) al 99.999999% della funzionalità

P.s. mi sono già congedato dalla facolta di ing ..
p.s. p.s. non c'è bisogno di essere ing per fare i programmatori.

clocker
01-02-2007, 11:59
E soprattutto basta con gli off-topic e con le critiche inutili e non costruttive. Qui si parla di Vista, il resto andatelo a scrivere nelle sezioni dedicate.
Noi vogliamo pure parlare di vista, ma se mi attaccano devo pur rispondere....
se l'educazione e un optional non ci posso fare niente

phoenixbf
01-02-2007, 12:05
sapevi che la stessa Micro$oft diceva che Vista NON è ancora adatto? poi per la festa..... :sbonk: :sbonk: :asd: :asd: :asd:

alla prossima frase del genere ti segnalo anche io.
Con tutto questo odio che hai verso vista, continuo a non capire la tua presenza qui.

giannola
01-02-2007, 12:25
Mha!!! Magra figura????La parola bug nei miei interventi non l'ho vista...forse una tua visione ha ficcato tra una parola e l'altra qs miraggio...
Allora ripeto non ti fare tanto il bello ed il forte, c'è sempre e ci sarà sempre qlc che è più bravo di te o che la vede in modo diverso dal tuo, bada bene qs non vuol che tu hai ragione e lui torto o viceversa..

riguardo alle leggi del software, non troverai un ingegnere informatico in questo forum (nè in nessun altro) disposto a dire il contrario rispetto a quanto ho affermato.

Cmq torniamo a noi quando leggi...concentrati sulle parole elabora nel tuo cervello e poi apri la bocca( in qs caso clikki sui tasti, ma è uguale).
Vediamo se comprendi...parlavo del rapporto di serietà che un azienda deve avere nei confronti di un cliente...se io devo pagare tot, per un prodotto(oggi superflluo per i più) pretendo come utente finale tutte le garanzie del caso..
No tornare a casa ed avere per forza una connesione ad internet per poter avere ciò che ho pagato (a prezzo pieno) al 99.999999% della funzionalità.

la serietà di un 'azienda si rivela nel momento in cui essa è tempestiva a rendere disponibili gli aggiornamenti che rendono più sicuro il sistema.

P.s. mi sono già congedato dalla facolta di ing ...

e probabilmente hai fatto male a lasciare.
ti consiglio un ripassino:
http://it.wikipedia.org/wiki/Teoremi_di_incompletezza_di_G%C3%B6del

p.s. p.s. non c'è bisogno di essere ing per fare i programmatori.

no infatti, gli ingegneri di norma dirigono il lavoro dei programmatori.

Ferdy78
01-02-2007, 13:05
Ragazzi, perchè da oggi, quando cerco di vedere un video su youtube, mi compare questo messaggio?

Hello, you either have JavaScript turned off or an old version of Macromedia's Flash Player. Get the latest flash player.

Eppure, il flash player è installato, la jvm pure e le ho attivate anche da Strumenti->Controllo componenti aggiuntivi

Help! :muro:

Non funziano con IE7 di vista....il flash player non funge :D

zerothehero
01-02-2007, 13:29
si sa qualcosa per i driver audio della terratec space 7.1?

Quando li fanno uscire i driver?
Nel 2100? :mad:

clocker
01-02-2007, 21:42
riguardo alle leggi del software, non troverai un ingegnere informatico in questo forum (nè in nessun altro) disposto a dire il contrario rispetto a quanto ho affermato.



la serietà di un 'azienda si rivela nel momento in cui essa è tempestiva a rendere disponibili gli aggiornamenti che rendono più sicuro il sistema.



e probabilmente hai fatto male a lasciare.
ti consiglio un ripassino:
http://it.wikipedia.org/wiki/Teoremi_di_incompletezza_di_G%C3%B6del



no infatti, gli ingegneri di norma dirigono il lavoro dei programmatori.
Mi sono congedato...in italiano volevo dire...ho terminato....
Chiudo qua tanto è inutile.

norbertom
01-02-2007, 23:02
Volevo unirmi anch'io a questo 3d. Premetto che sto usando (poco) Vista da circa 3 giorni e mi pare molto positivo. Ho avuto un po' da scherzare con mio fratello quando gli ho fatto vedere l'aero 3d e la battuta (in stile fantozzi) che è venuta fuori è stata "6 anni per 4 finestre 3d"... Però era per scherzare he! non vi arrabbiate. Ci sono alcune cose su cui ho da parlare.

-6 anni per 4 finestre 3d
tralasciando la battuta di sopra che ho fatto (ma ripeto, era solo una battuta :) ) nessuno può parlare male del Vista, poiché nessuno ha ancora avuto modo di provarlo IN FONDO. Chi ne parla male, secondo me, ha solo visto l'interfaccia grafica, dimenticandosi di un nuovo kernel riscritto da capo, di funzioni aggiuntive per l'interazione con altre periferiche che non siano dei pc, laddove prima si necessitava di programmi esterni, ecc ecc. e non è possibile capire come operi semplicemente guardando gli "effetti grafici". Quella è solo una minima parte del sistema. Se ci arrivo io, che non capisco una ceppa di linguaggi di programmazione, librerie, ecc (mi sto cominciando a muovere, se qualcuno ha dei consigli su libri,siti,ecc mi mandi un pvt please :help: ) potete arrivarci tranquillamente anche voi.

-aggiornamenti appena uscito. :eek:
cosa c'è di male? anzi, dovreste essere contenti. avete modo di tenere da subito il sistema aggiornato, ed essere continuamente protetti da falle, bug, instabilità, e basse prestazioni. Vista adesso ha milioni di config diverse che lo faranno girare, ed altrettanti software che vanno a toccare migliaia di parametri. Se poi sono problemi di compatibilità software, questo dipende dalle aziende che producono quel software, e se un programma non gira, la colpa non è di Vista. E sopratutto, molte software house da tempo hanno già ricevuto direttive e documentazioni (+ l'os) per lo sviluppo degli applicativi per vista.

-vista costa troppo
sì Vista costa parecchio, ma dove la metti l'assistenza e gli aggiornamenti gratuiti??? Quando si parla di scaricare musica c'è chi è contento perché risparmia, su Vista il discorso non vale? Si pensi al supporto che ogni acquirente avrà ancora per anni, ed il tutto GRATUITAMENTE. Non ci vale i suoi euro? non lo prendete.

con questo chiudo non vi preoccupate... non voglio essere segnalato :D

goldorak
02-02-2007, 00:04
-vista costa troppo
sì Vista costa parecchio, ma dove la metti l'assistenza e gli aggiornamenti gratuiti??? Quando si parla di scaricare musica c'è chi è contento perché risparmia, su Vista il discorso non vale? Si pensi al supporto che ogni acquirente avrà ancora per anni, ed il tutto GRATUITAMENTE. Non ci vale i suoi euro? non lo prendete.



Peccato pero' che le versioni europee di windows vista oem e retail costino piu' del 50% in piu' rispetto alle stesse versioni americane. Nenache mettendoci l'iva+dazi+ss si arriva ad una differenza di prezzo cosi' marcata.
Cera anche nell'editoriale di pc professionale dedicato a vista, la critca sul prezzo delle versioni europee.
Quindi si, vista costa troppo in europa, mentre in america ha il prezzo giusto.

riccardosl45
02-02-2007, 08:37
un nuovo kernel riscritto da capo

Nessuno riscrive un kernel da capo, ci sono stati dei miglioramenti sulla gestione dei processi, della memoria ma non è stato sicuramente riscritto da zero è stato migliorato.

Il risultato però non è cosi evidente visto che richiede un sacco di risorse hardware.

Pistolpete
02-02-2007, 10:43
Nessuno riscrive un kernel da capo, ci sono stati dei miglioramenti sulla gestione dei processi, della memoria ma non è stato sicuramente riscritto da zero è stato migliorato.

Il risultato però non è cosi evidente visto che richiede un sacco di risorse hardware.
Vienna sarà riscritto da zero.

Ferdy78
02-02-2007, 11:04
Vienna sarà riscritto da zero.

...na non si chiamerà Vienna :D Windows 7 :sofico: :D :D :D

xsim
02-02-2007, 11:16
Vienna sarà riscritto da zero.
Ma quando mai...
La realtà è che c'è un pò di DOS 6.22 anche in Vista. :D

norbertom
02-02-2007, 12:50
Peccato pero' che le versioni europee di windows vista oem e retail costino piu' del 50% in piu' rispetto alle stesse versioni americane. Nenache mettendoci l'iva+dazi+ss si arriva ad una differenza di prezzo cosi' marcata.
Cera anche nell'editoriale di pc professionale dedicato a vista, la critca sul prezzo delle versioni europee.
Quindi si, vista costa troppo in europa, mentre in america ha il prezzo giusto.
l'ho letta, ho una copia cartacea. cmq sul sito microsoft col direct download la andresti a pagare di meno.
Sul fatto che sia stata riscritta da 0 mi sono sbagliato, scusatemi. è stato in parte riscritto. Scusate :doh:

clocker
02-02-2007, 17:36
Da quanto ho letto nei vari rumors la filosofia del progetto Vienna, mi affascina, chissà se Vista sarà la soglia per portarti su un nuovo tipo di "sistema".
Cmq qlc ha provato le varie versioni???
Io dovrei istallare la ultimate ma non ho avuto ancora tempo

123gas
02-02-2007, 18:13
raga ho un piccolo problema, quando accendo il pc dopo aver inserito la password la Sidebar impiega parecchio tempo prima di apparire, mentre tutti gli altri programmi in esecuzione automatica impiegano pochissimo tempo, è come se si bloccasse per 20 secondi poi tutto procede a meraviglia.

Secondo voi da cosa dipende????

Cobain
02-02-2007, 18:45
Nessuno riscrive un kernel da capo, ci sono stati dei miglioramenti sulla gestione dei processi, della memoria ma non è stato sicuramente riscritto da zero è stato migliorato.

Il risultato però non è cosi evidente visto che richiede un sacco di risorse hardware.
lo credo bene è pieno di tecnologia, xp a confronto pare un os usato da primitivi

Ferdy78
02-02-2007, 20:03
arridajje...ma sempre a sputare nel piatto ove hai sbafato stai e sopratutto a ritenerti megautentecomputerizzato...e cambia registro... :nera: :Prrr:

Per tua info la Stessa MS è arrivata a dire che il peggior concorrente è windows xp stesso!

Vatti a leggere su questo (http://www.tweakness.net) sito alla sezione Ultime notizie (in alto a sinistra)...l'articolo "Addio Vienna"...e poi dirai....

jedy48
02-02-2007, 23:46
arridajje...ma sempre a sputare nel piatto ove hai sbafato stai e sopratutto a ritenerti megautentecomputerizzato...e cambia registro... :nera: :Prrr:

Per tua info la Stessa MS è arrivata a dire che il peggior concorrente è windows xp stesso!

Vatti a leggere su questo (http://www.tweakness.net) sito alla sezione Ultime notizie (in alto a sinistra)...l'articolo "Addio Vienna"...e poi dirai....
poi basta guardare tutte le patch che escono GIORNALMENTE.....se fosse buono...ce ne sarebbero così tante?????????????? :ciapet:

Pr|ckly
03-02-2007, 00:04
Dai, per ora Vista ha 4 patch serie rilasciate.
Gli altri sono update del defender e cazzate varie.

mat8861
03-02-2007, 00:28
Beh io mi so trovato bene, molto veloce. Per i driver ho usati quelli di xp , se non c'erano per vista e comunque 2-3 cose me le ha installate facendo l'update....
Certo mi brucia il popo' per i quasi 600 eurozzi, mi brucia ancora di piu' non averlo potuto mettere su un secondo pc (e' per una licenza) anche se poi ho detto che ho formattato e me lo so fatto attivare .....per 600 euri dovevano dare una licenza per 2-3 pc a mio parere.
Per quanto riguarda il tempo che hanno preso in effetti so molti 6 anni e forse ancora ci sono ancora bug, ma se prendiamo ad esempio debian non e' la stessa cosa? Forse in linux i programmatori sono avvantaggiati dalle segnalazioni di forum e utenti per i bug, windows e' sviluppato solo da microsoft. D'altronde windows ha vita facile, voglio dire che driver e soft si trovano facilmente per il noto interesse delle case produttrici verso microsoft. Al contrario debian uscita a novembre 2006 non mi riconosce il cdrom sulla porta ide di una asus p5b......i 600 euri pagano anche questo !! Poi pensiamo anche al fatto che quando esce una versione di windows dura anni....con supporto gratis.
Detto questo lo trovo molto funzionale con quel tocco futuristico la gestione procedure sembra buona cosi come il centro amministrazione piu' avanzato rispetto a xp. Molte funzioni ricordano cmq xp ma credo che se non di base parecchio proviene da xp. Per ora lo sto provando e devo dire che mi sto trovando bene, probabilmente e' presto (almeno per me) fare una valutazione seria. ciauz

letsmakealist
03-02-2007, 10:00
Al contrario debian uscita a novembre 2006 non mi riconosce il cdrom sulla porta ide di una asus p5b......
l'hanno fixato subito quel bug.

per il resto ti quoto: sull'hardware recente vista è leggermente più reattivo e veloce rispetto ad xp.

-fidel-
05-02-2007, 08:43
Iniziano purtroppo le prove su strada del meccanismo DRM di Vista...

http://www.doxaliber.it/vista-allopera-con-un-file-hd-protetto-da-drm-un-grande-fiasco-non-funziona-niente/380

E' ancora poco per un'analisi sul campo dettagliata, ma ciò conferma l'analisi fatta da Peter Guttman, docente e ricercatore di sicurezza alla Auckland Univesity, nel suo articolo "Una analisi dei costi della protezione dei contenuti di Windows Vista" (se volete leggerlo in versione integrale tradotto in italiano, potete trovarlo qui:

http://t40.no-ip.org/wordpress/?page_id=7

Mentre una versione "ampio riassunto", quindi che mette in evidenza le parti salienti del documento, potete trovarla qui:

http://www.doxaliber.it/affideresti-il-tuo-computer-ad-un-paranoico/358
)

Altro che "terrorismo informatico" (ho sentito anche questo termine in giro!), qui i terroristi sono altri, non le persone che cercano di informare in modo obiettivo.

Va bene proteggere i contenuti originali, ma qui siamo alla paranoia! Evidentemente questi metodi per combattere la pirateria non vanno affatto bene...

-fidel-
05-02-2007, 08:50
edit (non mi ero accorto che c'era già un'altra risposta al problema postato)

-fidel-
05-02-2007, 09:04
Al contrario debian uscita a novembre 2006 non mi riconosce il cdrom sulla porta ide di una asus p5b......i 600 euri pagano anche questo !!

Non è che Debian può essere paragonata a Vista per l'utente normale.
Se usi una distro "per comuni mortali" come openSuse o Ubuntu quel problema non esiste (da prima di novembre 2006...). Cerchiamo, se proprio vogliamo fare paragoni, di farli tra sistemi comparabili, sennò sarebbe come confrontare il pane con le mele ;)

raffree
05-02-2007, 09:31
Ho scoperto un'altra funzione buona di Windows Vista: La deframmentazione pianificata:

http://img103.imageshack.us/img103/1593/deframue0.jpg

Pr|ckly
05-02-2007, 09:48
E' pianificata ma una volta alla settimana mi pare eccessivo.
Piuttosto ora fa il defrag senza mostrare nessun monitor come succedeva prima.

anbotta
05-02-2007, 10:19
Dai, per ora Vista ha 4 patch serie rilasciate.
Gli altri sono update del defender e cazzate varie.


quoto in pieno!
quando avevo XP avevo installato anche SpyBot , HijackThis e ZoneAlarm...........eppure ogni volta che facevo una scansione mi trovava sempre qualche Spyware o cazzate simili.
Adesso ho Vista Ultimate con Avast Antivirus , nessun firewall e nessun AntiSpyware...........ogni volta che faccio una scansione con Hijackthis oppure con lo stesso Defender non mi trova mai niente, il pc è immacolato! ed infatti lo vedo che funziona molto molto bene. Non parliamo poi della velocità di navigazione, molto + veloce di Xp

jedy48
05-02-2007, 15:58
quoto in pieno!
quando avevo XP avevo installato anche SpyBot , HijackThis e ZoneAlarm...........eppure ogni volta che facevo una scansione mi trovava sempre qualche Spyware o cazzate simili.
Adesso ho Vista Ultimate con Avast Antivirus , nessun firewall e nessun AntiSpyware...........ogni volta che faccio una scansione con Hijackthis oppure con lo stesso Defender non mi trova mai niente, il pc è immacolato! ed infatti lo vedo che funziona molto molto bene. Non parliamo poi della velocità di navigazione, molto + veloce di Xp
e TANTE cose in meno che ti fà fare (se è ORIGINALE, altrimenti no, è come xp , a me NON fà ascoltare i cd audio protetti tanto per dirne 1 e mi ha freezato circa 18 MP3 , una compilation che volevo masterizzare) provato su un Vista di un amico che lo ha "scaricato o trovato" queste cose NON succedono..... :muro: e x defender...a me NON ha mai trovato nulla nemmeno su xp, mentre spyware termitor si....

||Sonny||
05-02-2007, 16:06
Ma tu yedi hai la versione a 64bit??

jerrygdm
05-02-2007, 16:13
Per chi ha preso la ultimate full retail posso chiedere se l'avete trovata a meno di 500euro iva inclusa? non chiedo dove magari mandatemelo via pvt...grazie :D

jedy48
05-02-2007, 16:16
Ma tu yedi hai la versione a 64bit??
si, invece quella "non originale" del mio amico era a 32 bit

jedy48
05-02-2007, 16:17
Per chi ha preso la ultimate full retail posso chiedere se l'avete trovata a meno di 500euro iva inclusa? non chiedo dove magari mandatemelo via pvt...grazie :D
bhè...fai un giro su ebay....

PaulLevesque
05-02-2007, 16:24
E' pianificata ma una volta alla settimana mi pare eccessivo.
Piuttosto ora fa il defrag senza mostrare nessun monitor come succedeva prima.
Perché non c'era su Xp? :confused:
Infatti non c'è nemmeno il monitoraggio! :doh:

-fidel-
05-02-2007, 16:27
e TANTE cose in meno che ti fà fare (se è ORIGINALE, altrimenti no, è come xp , a me NON fà ascoltare i cd audio protetti tanto per dirne 1 e mi ha freezato circa 18 MP3 , una compilation che volevo masterizzare)

A tal proposito, vedo che il mio post #1320 è stato ignorato...

jedy48
05-02-2007, 16:34
A tal proposito, vedo che il mio post #1320 è stato ignorato...
scusa , non era mia intenzione, mi dai il link o scrivi nuovamente quello che avevi detto senza farmi "spulciare" tutte le pagine ? :)

-fidel-
05-02-2007, 16:43
scusa , non era mia intenzione, mi dai il link o scrivi nuovamente quello che avevi detto senza farmi "spulciare" tutte le pagine ? :)

Dai che è l'ultimo post della pagina 66 :D
Cmq il quote non era riferito a te, ho solo preso spunto dal tuo post per agganciarmi :)

PiPPoTTo
05-02-2007, 17:10
si sa qualcosa per i driver audio della terratec space 7.1?

Quando li fanno uscire i driver?
Nel 2100? :mad:

mmm mi sta venendo il terribile presentimento che non vedremo mai i driver della terratec :muro:
anche io sono nella tua stessa identica situazione non installo vista altrimenti non avrei l'audio... :D

:dissident:
05-02-2007, 17:17
e figuratevi chi come me ha una mbox digidesign :muro:

dragonhunter89
06-02-2007, 14:39
scusate se può essere fuori regolamento ma questo merita... :D :D :D :D :D

http://www.brainblog.de/mediaview/120/How_to_install_Windows_Vista

666_c1cC1oB4st4rDo_666
09-02-2007, 03:17
Salve a tutti, come vedete dall'orario mi son fatto un po prendere da questo nuovo O.S. :p e devo dire che anch'io lo trovo ben fatto e leggermente piu reattivo di win XP.....
volevo pero chiedere il vostro aiuto per l'unico problema che mi son trovato davanti... cioè non riesco ad impostare la risoluzione dello schermo a più di 1024x768.
Mi spiego meglio.... sia lo slider che imposta la risoluzione, sia il catalyst CCC danno come valori massimi impostabili solo 1024x768.

PC: AMD Opteron 165, Dfi lanparty nf4sli-d, Ati x1900xtx, Monitor CRT Samtron 96p che supera i 1600x1200 su XP, Win Vista ultimate 64bit, drivers tutti all'ultima versione

Grazie in anticipo ;)

goldorak
09-02-2007, 03:35
mmm mi sta venendo il terribile presentimento che non vedremo mai i driver della terratec :muro:
anche io sono nella tua stessa identica situazione non installo vista altrimenti non avrei l'audio... :D

Almeno ci sono delle possibilita' di avere dei drivers con la space 7.1 per vista.
Io ci ho messo la pietra su, ho la dmx 6 fire e rimarro' senza dubbio su windows xp pro. :rolleyes:

cajenna
09-02-2007, 05:16
Salve a tutti, come vedete dall'orario mi son fatto un po prendere da questo nuovo O.S. :p e devo dire che anch'io lo trovo ben fatto e leggermente piu reattivo di win XP.....
volevo pero chiedere il vostro aiuto per l'unico problema che mi son trovato davanti... cioè non riesco ad impostare la risoluzione dello schermo a più di 1024x768.
Mi spiego meglio.... sia lo slider che imposta la risoluzione, sia il catalyst CCC danno come valori massimi impostabili solo 1024x768.

PC: AMD Opteron 165, Dfi lanparty nf4sli-d, Ati x1900xtx, Monitor CRT Samtron 96p che supera i 1600x1200 su XP, Win Vista ultimate 64bit, drivers tutti all'ultima versione

Grazie in anticipo ;)

Se hai il dischetto con i driver per XP prova a forzarglieli,altrimenti seleziona un altro tipo di monitor dalle proprietà video.

jedy48
09-02-2007, 08:23
Salve a tutti, come vedete dall'orario mi son fatto un po prendere da questo nuovo O.S. :p e devo dire che anch'io lo trovo ben fatto e leggermente piu reattivo di win XP.....
volevo pero chiedere il vostro aiuto per l'unico problema che mi son trovato davanti... cioè non riesco ad impostare la risoluzione dello schermo a più di 1024x768.
Mi spiego meglio.... sia lo slider che imposta la risoluzione, sia il catalyst CCC danno come valori massimi impostabili solo 1024x768.

PC: AMD Opteron 165, Dfi lanparty nf4sli-d, Ati x1900xtx, Monitor CRT Samtron 96p che supera i 1600x1200 su XP, Win Vista ultimate 64bit, drivers tutti all'ultima versione

Grazie in anticipo ;)
strano, a me ha impostato subito da solo la risoluzione 1600x1200 col mio Samsung Syncmaster 214T scheda video Asus EN nvidia 7900 gt

ugori57
09-02-2007, 08:57
Carissimi

premetto la mia limitazione in materia, ma mi pongo una domanda e la giro a voi più competenti.
Per chi ha i processori più moderni, tutti a 64 bit, ora saranno sfruttati con vista? ovvero questo nuovo sistema è implementato per i 64bit? oppure no? lo è solo una delle versioni di vista?
forse da qualche parte è già stato chiarito e mi è sfuggito, se qualcuno volesse gentilmente chiarirmi la faccenda ne sarei molto contento e gli sarei grato.
grazie
umberto

jedy48
09-02-2007, 10:24
;) Carissimi

premetto la mia limitazione in materia, ma mi pongo una domanda e la giro a voi più competenti.
Per chi ha i processori più moderni, tutti a 64 bit, ora saranno sfruttati con vista? ovvero questo nuovo sistema è implementato per i 64bit? oppure no? lo è solo una delle versioni di vista?
forse da qualche parte è già stato chiarito e mi è sfuggito, se qualcuno volesse gentilmente chiarirmi la faccenda ne sarei molto contento e gli sarei grato.
grazie
umberto
tutte le versioni di Vista sfruttano i 64 bit , però nella confezione che acquisti cè solo il DVD di Vista a 32 bit, ad eccezione della versione Ultimate che ci sono entrambi i DVD, a 32 e 64 bit, se hai acquistato o acquisti una versione che cè solo il DVD a 32 bit devi richiedere a Microsoft che vuoi quello a 64 bit, ti fanno pagare le spese di spedizione e te lo mandano, cmq meglio il 64 sopratutto per la sua sicurezza maggiore e di come gestisce meglio sia la memoria che i programmi

pella.grind
09-02-2007, 14:20
Finalmente.....

Ieri ho installato Vista sul mio Portatile...

... :sbonk: :rotfl: :sbonk: :rotfl: :rotfl: ...

Chiedevo... ma stiamo vivendo in una barzelletta?

...cioè ma è vero? è veramente così vista?

...eppure l'ho installato da DVD originale (di uno scemo che s'è fatto fregare), ma vi giuro che ancora non ci credo...

l'ho installato ESCLUSIVAMENTE per valutare l'impatto Grafico del nuovo sistema del FUTURO... ma ormai è diventata l'installazione della "derisione" cioè serve soltanto ad essere deriso...

Cmq è bello vedere la faccia degli amici quando vedono (sullo stesso portatile: Acer Aspire 1362WLMi)

1) Sistema Linux con KDE 3.5 + Compiz Quinnah
1) Sistema Windows Vista

:rotfl:

Signori, Vista è il futuro delle truffe informatiche...!

jerrygdm
09-02-2007, 14:37
Ecco quello bravo a spammare...

dragonhunter89
09-02-2007, 17:21
Finalmente.....

Ieri ho installato Vista sul mio Portatile...

... :sbonk: :rotfl: :sbonk: :rotfl: :rotfl: ...

Chiedevo... ma stiamo vivendo in una barzelletta?

...cioè ma è vero? è veramente così vista?

...eppure l'ho installato da DVD originale (di uno scemo che s'è fatto fregare), ma vi giuro che ancora non ci credo...

l'ho installato ESCLUSIVAMENTE per valutare l'impatto Grafico del nuovo sistema del FUTURO... ma ormai è diventata l'installazione della "derisione" cioè serve soltanto ad essere deriso...

Cmq è bello vedere la faccia degli amici quando vedono (sullo stesso portatile: Acer Aspire 1362WLMi)

1) Sistema Linux con KDE 3.5 + Compiz Quinnah
1) Sistema Windows Vista

:rotfl:

Signori, Vista è il futuro delle truffe informatiche...!

Su quali basi fondi la tua affermazione :rolleyes:

Dal tuo post nn è molto chiaro.... :mbe: :what: :confused:

goldorak
09-02-2007, 17:27
Finalmente.....

Ieri ho installato Vista sul mio Portatile...

... :sbonk: :rotfl: :sbonk: :rotfl: :rotfl: ...

Chiedevo... ma stiamo vivendo in una barzelletta?

...cioè ma è vero? è veramente così vista?

...eppure l'ho installato da DVD originale (di uno scemo che s'è fatto fregare), ma vi giuro che ancora non ci credo...

l'ho installato ESCLUSIVAMENTE per valutare l'impatto Grafico del nuovo sistema del FUTURO... ma ormai è diventata l'installazione della "derisione" cioè serve soltanto ad essere deriso...

Cmq è bello vedere la faccia degli amici quando vedono (sullo stesso portatile: Acer Aspire 1362WLMi)

1) Sistema Linux con KDE 3.5 + Compiz Quinnah
1) Sistema Windows Vista

:rotfl:

Signori, Vista è il futuro delle truffe informatiche...!


Lo sai che Vista non si riduce alla sola interfaccia grafica che per altro e' totalmente ininfluente rispetto al vero funzionamento del sistema operativo.
Lo sai che Vista non si basa piu' sul kernel di windows xp pro ma che e' stato riscritto da zero partendo da windows server 2003 ?
Lo sai che Vista include un nuovo stack tcp/ip riscritto da zero e 100% nativamente compatibile con ipv6 ?
E ci sono tante altre cose sotto il cofano.
Non limitarti a valutare Vista solo sulla carozzeria. :p

goldorak
09-02-2007, 17:28
Su quali basi fondi la tua affermazione :rolleyes:

Dal tuo post nn è molto chiaro.... :mbe: :what: :confused:


E' ovvio, ha valutato il so solo sulla base della interfaccia grafica. :sofico:

jedy48
09-02-2007, 17:57
Lo sai che Vista non si riduce alla sola interfaccia grafica che per altro e' totalmente ininfluente rispetto al vero funzionamento del sistema operativo.
Lo sai che Vista non si basa piu' sul kernel di windows xp pro ma che e' stato riscritto da zero partendo da windows server 2003 ?
Lo sai che Vista include un nuovo stack tcp/ip riscritto da zero e 100% nativamente compatibile con ipv6 ?
E ci sono tante altre cose sotto il cofano.
Non limitarti a valutare Vista solo sulla carozzeria. :p
e ancora: lo sai che Vista se usi BitLocker si ATTIVA IL TCPA , il chip FRITZ e PALLADIUM? x chi non lo sa e sopratutto per chi NON ci CREDE legga l'ultimo PcWorld :read:

bellerofonte1986
06-03-2007, 19:56
SCUSATE SE HO SCELTO IL THREAD SBAGLIATO, MA NON SAPEVO DOVE POSTARE E CREDO CHE QUI CI SIA GENTE COMPETENTE

ho da poco tempo, diciamo un decina di giorni, installato windows vista ultimate a 32 bit (stabilissimo) e questa sera ho voluto reinstallare il 3dmark05 e il 3dmark06

appena installati li ho avviati e ho avuti questi risultati:
3dmark05: 5960:mbe:
3dmark06: 3590

con xp professional facevo questi punteggi:
3dmark05: 7450
3dmark06: 4000

configurazione pc (TUTTO A DEFAULT):
pentium 4 3,4 ht EE @ 3400 - DEFAULT
GPU=450 Mhz - MEM=1250 Mhz - DEFAULT
RAM=400 MHZ TIMING: 3.3.3.8. (voglio portarli a 2.3.2.6. sono garantiti dalla corsair) - DEFAULT

c'e da dire che sotto xp avevo overcloccato la bliss a 510-1480, e invece sotto vista ancora non ho toccato niente....... con lo 06 è molto plausibile questo dicorso, anzi mi sembra che con tutto a default faccio ancora più che con xp............ con lo 05 invece mi sembra alquanto anomalo questo sbalzo di 1500 punti

non è tanto per il punteggio ma per curiosità, volevo vedere sotto vista come andava tutto quanto.

con lo 05 sono sceso di 1500 punti tondi
con lo 06 invece siamo li, forse se overclocco come prima sono sicurissimo che raggiungo i 4000 come sotto xp, e quasi sicuramente li supero, in quanto lo 06 è più nuovo.........:cool:

voi che dite è questione che lo 05 non è del tutto compatibile con vista, sia per la "vecchiaia" o per il programma, o che cosa?????????:confused:

consigli.... aiuti.....??????????

ciao e grazie anticipatamente.:)

ekerazha
07-03-2007, 10:01
per chi NON ci CREDE legga l'ultimo PcWorld :read:

Quella si che è una fonte attendibile... io ho smesso di acquistarlo (anche se non era malaccio) perchè in ogni numero c'era qualche grossa boiata (nell'ultimo numero che acquistai prima di "farla finita" c'era "Windows Vista sarà il primo sistema operativo Windows a 64bit" - o qualcosa del genere -).

SGr33n
07-03-2007, 16:24
voi che dite è questione che lo 05 non è del tutto compatibile con vista, sia per la "vecchiaia" o per il programma, o che cosa?????????:confused:

consigli.... aiuti.....??????????

ciao e grazie anticipatamente.:)


La cosa è nota da un bel pò di tempo, ed era anche prevedibile... Vista con i giochi perde qualche punto.

shez
07-03-2007, 19:15
La cosa è nota da un bel pò di tempo, ed era anche prevedibile... Vista con i giochi perde qualche punto.

Tutta una questione di drivers cmq. Appena sistemano quelli, la differenza di prestazioni con XP sarà impercettibile.

SGr33n
07-03-2007, 19:18
Tutta una questione di drivers cmq. Appena sistemano quelli, la differenza di prestazioni con XP sarà impercettibile.

Dubito, Vista è nettamente più pesante di XP e la cosa influirà sicuramente in modo significativo. Ad ogni modo staremo a vedere :)

bellerofonte1986
07-03-2007, 19:23
grazie a tutti:D

Pistolpete
07-03-2007, 21:16
Dubito, Vista è nettamente più pesante di XP e la cosa influirà sicuramente in modo significativo. Ad ogni modo staremo a vedere :)

Con i driver maturi, i giochi gireranno sensibilmente più veloci su vista che su xp. Mi sa che non ti sei documentato bene. :)

SGr33n
07-03-2007, 21:27
Non è questione di documentarsi, le prestazioni non nascono dai drivers ma dall'hardware, le ottimizzazioni possono apportare solo poco sensibili migliorie da quel punto di vista. Ormai con l'uscita dei Forceware 101.41, seppure in versione beta perchè il pannello di controllo non è ancora completo, il quadretto dei drivers WDDM è completo e gli FPS sono quelli. Ad ogni modo è comunque una conseguenza logica in quanto Vista richiede, come sistema operativo, un maggior utilizzo del sistema grafico, rispetto ad XP e per tale motivo le risorse libere da dedicare ad eventuali giochi saranno minori.

Ad ogni modo se vuoi documentarti tu meglio, a tal riguardo c'è un bell'articolo di Extreme Tech, te lo linko:

http://www.extremetech.com/article2/0,1697,2096940,00.asp

Bye ;)

Pistolpete
07-03-2007, 21:48
Non è questione di documentarsi, le prestazioni non nascono dai drivers ma dall'hardware, le ottimizzazioni possono apportare solo poco sensibili migliorie da quel punto di vista. Ormai con l'uscita dei Forceware 101.41, seppure in versione beta perchè il pannello di controllo non è ancora completo, il quadretto dei drivers WDDM è completo e gli FPS sono quelli. Ad ogni modo è comunque una conseguenza logica in quanto Vista richiede, come sistema operativo, un maggior utilizzo del sistema grafico, rispetto ad XP e per tale motivo le risorse libere da dedicare ad eventuali giochi saranno minori.

Ad ogni modo se vuoi documentarti tu meglio, a tal riguardo c'è un bell'articolo di Extreme Tech, te lo linko:

http://www.extremetech.com/article2/0,1697,2096940,00.asp

Bye ;)

Che senso ha parlare di comparative adesso? Non ti sembra un po' presto?

Pistolpete
07-03-2007, 21:49
E tra l'altro il carico spostato sulla scheda video relativo al s.o. durante l'escuzione di un gioco mi ricordo fosse nullo, proprio perchè non stai visualizzando nulla del s.o.

SGr33n
07-03-2007, 22:07
E tra l'altro il carico spostato sulla scheda video relativo al s.o. durante l'escuzione di un gioco mi ricordo fosse nullo, proprio perchè non stai visualizzando nulla del s.o.

Ma le differenze di prestazioni non sono dovute solo alla scheda video, ma al sistema intero.

riaw
13-03-2007, 11:34
qualcuno mi sa dire la procedura esatta per il downgrade a xppro?

un grazie in anticipo :)

jedy48
13-03-2007, 14:39
qualcuno mi sa dire la procedura esatta per il downgrade a xppro?

un grazie in anticipo :)

se hai fatto un aggiornamento e non hai cancellato i file "dovresti" poterlo fare da istallazione applicazioni, altrimenti...FORMAT :D

fede1983
13-03-2007, 14:45
Io consiglierei un format in ogni caso....mi sa di pasticcio fare il downgrade (ammesso sia possibile)...

riaw
13-03-2007, 16:25
ma la licenza di xp è inclusa o va acquistata a parte?

fede1983
13-03-2007, 17:22
No scusa, ho capito che hai aggiornato un xp pro a vista...Vista, ovviamente non contiene xp ne tanto meno la sua licenza...