View Full Version : Windows Vista: il futuro
fede1983
17-01-2007, 11:23
se ne hai bisogno x lavoro tieniti xp e lascia perde vista
Solite sparate senza senso....metti che deve testarci dei programmi sopra per lavoro....Sta propaganda anti-vista gratuita proprio non la sopporto......
Solite sparate senza senso....metti che deve testarci dei programmi sopra per lavoro....Sta propaganda anti-vista gratuita proprio non la sopporto......
azzi tuoi mai? chi ti ha interpellato? io ho quotato UNA persona e mi rivolgevo a QUELLA DATA PERSONA, quindi....pensa x te :ciapet:
omega726
17-01-2007, 11:26
se ne hai bisogno x lavoro tieniti xp e lascia perde vista
No non è per lavorarci direttamente...il fatto è che gestisco un laboratorio che fa assistenza in lombardia per conto di una grossa compagnia produttrice di pc....oltre che assistenza privata....
Questi hanno già pronte le macchine con vista installato....quindi vorrei arrivare preparato a dovere al momento in cui inizierò a trovarmi le macchine con vista...
E poi comunque vorrei approfondirne la conoscenza anche per puro piacere e passione...
La rc1 poi non mi era dispiaciuta per niente...
No non è per lavorarci direttamente...il fatto è che gestisco un laboratorio che fa assistenza in lombardia per conto di una grossa compagnia produttrice di pc....oltre che assistenza privata....
Questi hanno già pronte le macchine con vista installato....quindi vorrei arrivare preparato a dovere al momento in cui inizierò a trovarmi le macchine con vista...
E poi comunque vorrei approfondirne la conoscenza anche per puro piacere e passione...
La rc1 poi non mi era dispiaciuta per niente...
ok capito, prova a masterizzare l'immagine su un'altro pc a volte può essere il tuo master. che fà le bizze
scusami e le copie belle e fatte non le avete di già?
Fattene prestare una ;)
giannola
17-01-2007, 12:06
Zeta OS 29 Eur
Mac OS X version 10.4 Tiger Eur 129,00
Mac OS X version 10.4 Tiger -family pack (5 licenze) Eur 199,00
Mandriva PowerPack 2007 67 Eur
Novell Linux Desktop 1-Device 2Yr Maintenance 133 Eur
Windows Vista Home Basic Italian DVD 299,99 Eur
E' giusto per fare un paragone, come dovrebbe essere in un mercato concorrenziale, dove i sistemi operativi dovrebbero avere prezzi similari.
Con questo voglio dire che se gli utenti devo spendere tanti dindini per microsoft dovrebbero essere trattati con più riguardo, avere meno restrizioni sulla licenza.
Invece si ha come l'impressione che chi compra sia assolutamente meno tutelato di chi pirata.
P.S. un'altra considerazione, comprando OS X da 5 licenze più tutti gli altri sistemi operativi elencati si arriva a 428 euri, ovvero qualcosina in meno del vista business retail, ricavando la sensazione che microsoft pensi di commerciare in oro. :D
omega726
17-01-2007, 12:09
scusami e le copie belle e fatte non le avete di già?
Fattene prestare una ;)
No, per ora non fanno ancora girare le copie OEM quelli della casa.....levando poi che non le danno di solito perchè sono barboni...pensa che per fare le installazioni exnovo sulle loro macchine che riparo...uso le versioni OEM copiate da quelle che i clienti mi portano assieme al pc....assurdo...
Dovrebbe arrivarmene una inclusa nel prossimo action pack di microsoft...ma non so quando arriverà....e se mi metto in testa di fare una cosa...la pazienza proprio non la tengo....
giannola
17-01-2007, 12:13
Solite sparate senza senso....metti che deve testarci dei programmi sopra per lavoro....Sta propaganda anti-vista gratuita proprio non la sopporto......
non ha tutti i torti, da un punto di "vista" tecnico usare il nuovo SO per applicazioni commerciali rappresenta un rischio a causa di possibili bug.
Ovviamente a mano che passano i mesi i bug più evidenti verranno risolti e quindi l'uso del SO diventerà più sicuro.
Questo non è sparare senza senso, tanto più che la microsoft non corrisponde sui danni derivanti dai bug del suo SO, altrimenti sarebbe già fallita.
omega726
17-01-2007, 12:15
Zeta OS 29 Eur
Mac OS X version 10.4 Tiger Eur 129,00
Mac OS X version 10.4 Tiger -family pack (5 licenze) Eur 199,00
Mandriva PowerPack 2007 67 Eur
Novell Linux Desktop 1-Device 2Yr Maintenance 133 Eur
Windows Vista Home Basic Italian DVD 299,99 Eur
E' giusto per fare un paragone, come dovrebbe essere in un mercato concorrenziale, dove i sistemi operativi dovrebbero avere prezzi similari.
Con questo voglio dire che se gli utenti devo spendere tanti dindini per microsoft dovrebbero essere trattati con più riguardo, avere meno restrizioni sulla licenza.
Invece si ha come l'impressione che chi compra sia assolutamente meno tutelato di chi pirata.
P.S. un'altra considerazione, comprando OS X da 5 licenze più tutti gli altri sistemi operativi elencati si arriva a 428 euri, ovvero qualcosina in meno del vista business retail, ricavando la sensazione che microsoft pensi di commerciare in oro. :D
Si ma il mercato degli S.O. non è pervaso dalla concorrenza....
Quelli che hai elencato sono semplicemete prodotti di nicchia che l'utente medio (che è quello che fa girare i soldi) non sa nemmeno che esistono...
Microsoft detiene il monopolio e lo terrà per i secoli a venire...quindi fa i prezzi che vuole perchè sa benissimo che tutti lo compreranno comunque....
Onestamente io non la critico proprio per questo...è un azienda che ha come fine ultimo il profitto e non la beneficenza, quindi se può ci guadagna il pi+ù possibile...
Se poi a te non va bene...scegline uno dalla tua bella lista e divertiti...aloro con il pauroso numero di macchine che controllano...non gliene può frega de meno....
omega726
17-01-2007, 12:17
non ha tutti i torti, da un punto di "vista" tecnico usare il nuovo SO per applicazioni commerciali rappresenta un rischio a causa di possibili bug.
Ovviamente a mano che passano i mesi i bug più evidenti verranno risolti e quindi l'uso del SO diventerà più sicuro.
Questo non è sparare senza senso, tanto più che la microsoft non corrisponde sui danni derivanti dai bug del suo SO, altrimenti sarebbe già fallita.
Facendo assistenza e sapendo che si presenteranno moltissimi problemi inizialmente...devo essere pronto per dare risposte sensate agli utonti che non riusciranno a guardare i porno su internet :D :ciapet: :oink:
giannola
17-01-2007, 12:23
Si ma il mercato degli S.O. non è pervaso dalla concorrenza....
Quelli che hai elencato sono semplicemete prodotti di nicchia che l'utente medio (che è quello che fa girare i soldi) non sa nemmeno che esistono...
Microsoft detiene il monopolio e lo terrà per i secoli a venire...quindi fa i prezzi che vuole perchè sa benissimo che tutti lo compreranno comunque....
Onestamente io non la critico proprio per questo...è un azienda che ha come fine ultimo il profitto e non la beneficenza, quindi se può ci guadagna il pi+ù possibile...
si chiama abuso di posizione dominante, per fortuna viviamo in una società dove ci sono delle regole che vietano simili prese di posizione.
Mi sa che microsoft verrà di nuovo condannata.
Il principio è il medesimo "anche se io sono l'unico a produrre una cosa non sono autorizzato a venderla ad un valore sproporzionato".
Se poi a te non va bene...scegline uno dalla tua bella lista e divertiti...aloro con il pauroso numero di macchine che controllano...non gliene può frega de meno....
no che non mi va bene e non necessariamente devo subire le speculazioni della microsoft, per fortuna esiste qualcosa contro cui la ms è impotente: la legge.
fede1983
17-01-2007, 12:27
non ha tutti i torti, da un punto di "vista" tecnico usare il nuovo SO per applicazioni commerciali rappresenta un rischio a causa di possibili bug.
Ovviamente a mano che passano i mesi i bug più evidenti verranno risolti e quindi l'uso del SO diventerà più sicuro.
Questo non è sparare senza senso, tanto più che la microsoft non corrisponde sui danni derivanti dai bug del suo SO, altrimenti sarebbe già fallita.
Ma dato il tono della richiesta si capiva che nn è certo un utonto, se implorava di far funzionare vista xche gli SERVIVA PER LAVORO era secondo me evidente che nn lo voleva per fare i grafici in excel 2007, ma per altri usi. Infatti la mia supposizione si è rivelata corretta.
A me quel post sembrava tanto la solita banale frecciatina fatta contro MS da chi, magari, ha postato il tutto usando Windows XP...
X quanto riguarda il discorso delle licenze di Vista trovo esageratissimi i prezzi, ma del resto questo è ciò che il mercato consente di fare...se la gente non glielo comprasse i prezzi scenderebbero...Se linux fosse una VERA e SERIA alternativa consumer potrebbe dar fastidio a vista...Se Mac costasse un bel 35% in meno sarebbe un serio concorrente...
Ma la storia nn si fa con i se.....grazie a MS il mondo dell'informatica è cio che è oggi, nessuno ha saputo contrastarla e ora il mercato ne paga le conseguenze...
omega726
17-01-2007, 12:29
si chiama abuso di posizione dominante, per fortuna viviamo in una società dove ci sono delle regole che vietano simili prese di posizione.
Mi sa che microsoft verrà di nuovo condannata.
Il principio è il medesimo "anche se io sono l'unico a produrre una cosa non sono autorizzato a venderla ad un valore sproporzionato".
no che non mi va bene e non necessariamente devo subire le speculazioni della microsoft, per fortuna esiste qualcosa contro cui la ms è impotente: la legge.
Io su queste cose proprio non sono concorde...(e non voglio scatenare un flame)...poi a sentire molti sembra che microsoft sia il male puro...suddai...se tu fossi bill...non faresti la stessa cosa in assenza di concorrenza?
E poi mica sono scemi...secondo te perchè vendono le versioni tipo upgrade a 100 euro o meno....solo per non poter essere accusati di queste cose....poi se tu li accusi loro ti dicono....che se hai speso 400 euro per la ultimate....sono azzi tua...perchè ci sono gli upgrade e le versioni economiche...
Non potranno mai inchiodarli per questo...e le volte che riescono è perchè qualcuno paga...a volte muovono accuse assurde....come la storia di media player come lettore predefinito...
omega726
17-01-2007, 12:32
Ma dato il tono della richiesta si capiva che nn è certo un utonto, se implorava di far funzionare vista xche gli SERVIVA PER LAVORO era secondo me evidente che nn lo voleva per fare i grafici in excel 2007, ma per altri usi. Infatti la mia supposizione si è rivelata corretta.
A me quel post sembrava tanto la solita banale frecciatina fatta contro MS da chi, magari, ha postato il tutto usando Windows XP...
X quanto riguarda il discorso delle licenze di Vista trovo esageratissimi i prezzi, ma del resto questo è ciò che il mercato consente di fare...se la gente non glielo comprasse i prezzi scenderebbero...Se linux fosse una VERA e SERIA alternativa consumer potrebbe dar fastidio a vista...Se Mac costasse un bel 35% in meno sarebbe un serio concorrente...
Ma la storia nn si fa con i se.....grazie a MS il mondo dell'informatica è cio che è oggi, nessuno ha saputo contrastarla e ora il mercato ne paga le conseguenze...
Quoto il tutto...tranne la parte della solita frecciatina a ms...perchè non voglio fare discussione con nessuno...
Gordon135
17-01-2007, 13:20
Ho un problema: cercando di installare vista, appena seleziono l'hd o la partizione
d'installazione non mi lascia proseguire dicendo che non trova i criteri di volume corretti per effettuare l'installazione, ma che figata :eek:
Ho provato sia con dischi scsi che sata, provando anche a dare i driver aggiornati e facendo quindi riconoscere il tutto...cosa posso fare?
grazie :)
omega726
17-01-2007, 13:29
Ho un problema: cercando di installare vista, appena seleziono l'hd o la partizione
d'installazione non mi lascia proseguire dicendo che non trova i criteri di volume corretti per effettuare l'installazione, ma che figata :eek:
Ho provato sia con dischi scsi che sata, provando anche a dare i driver aggiornati e facendo quindi riconoscere il tutto...cosa posso fare?
grazie :)
Dai che ti va ancora bene...io se installo i driver da floppy del controller sata...li trova, li riconosce, li installa....e da li i dischi che prima vede correttamente...dopo l'installazione dei driver spariscono...
Gordon135
17-01-2007, 13:32
Dai che ti va ancora bene...io se installo i driver da floppy del controller sata...li trova, li riconosce, li installa....e da li i dischi che prima vede correttamente...dopo l'installazione dei driver spariscono...
Eccezionale vista, 200% compatibilità :eek:
Io ho un controller sata (VIA) e me lo ha visto automaticamente...
giannola
17-01-2007, 13:44
Ma dato il tono della richiesta si capiva che nn è certo un utonto, se implorava di far funzionare vista xche gli SERVIVA PER LAVORO era secondo me evidente che nn lo voleva per fare i grafici in excel 2007, ma per altri usi. Infatti la mia supposizione si è rivelata corretta.
A me quel post sembrava tanto la solita banale frecciatina fatta contro MS da chi, magari, ha postato il tutto usando Windows XP...
X quanto riguarda il discorso delle licenze di Vista trovo esageratissimi i prezzi, ma del resto questo è ciò che il mercato consente di fare...se la gente non glielo comprasse i prezzi scenderebbero...Se linux fosse una VERA e SERIA alternativa consumer potrebbe dar fastidio a vista...Se Mac costasse un bel 35% in meno sarebbe un serio concorrente...
Ma la storia nn si fa con i se.....grazie a MS il mondo dell'informatica è cio che è oggi, nessuno ha saputo contrastarla e ora il mercato ne paga le conseguenze...
Sono d'accordo su tutto, anche sul fatto che grazie a ms oggi noi abbiamo internet in quasi tutte le case.
Se era per linux ancora internet era un sogno per pochi esperti.
giannola
17-01-2007, 14:00
Io su queste cose proprio non sono concorde...(e non voglio scatenare un flame)...poi a sentire molti sembra che microsoft sia il male puro...suddai...se tu fossi bill...non faresti la stessa cosa in assenza di concorrenza?
E poi mica sono scemi...secondo te perchè vendono le versioni tipo upgrade a 100 euro o meno....solo per non poter essere accusati di queste cose....poi se tu li accusi loro ti dicono....che se hai speso 400 euro per la ultimate....sono azzi tua...perchè ci sono gli upgrade e le versioni economiche...
Non potranno mai inchiodarli per questo...e le volte che riescono è perchè qualcuno paga...a volte muovono accuse assurde....come la storia di media player come lettore predefinito...
microsoft non è il male puro.
però bisogna saper anche capire quando i diritti di un produttore scavalcano quelli di un usufruitore.
E' questo il caso.
Ora in non vedo nulla di strano a pagare per avere del sw (ho anche comprato versioni di linux), però esistono dei criteri nel fissare un prezzo e quando questi vencono oltrepassati allora è compito della legge ripristinare l'ordine delle cose.
Sull'abuso di posizione dominante posto articolo tanto per farsi un'idea.
NOTE IN TEMA DI ABUSO DI POSIZIONE DOMINANTE E TUTELA DELLA STRUTTURA CONCORRENZIALE DEL MERCATO.
Appunti in margine a Cass. 6368/2000
Avv. GIULIANA RECUPERO BRUNO
La figura dell’abuso di posizione dominante rientra come è noto nella tipologia delle pratiche anticoncorrenziali, contemplate dalla legge n. 287/1990 (c.d. Antitrust) accanto alle intese e alle concentrazioni, configurando altrettante ipotesi di comportamenti volti all’acquisizione di una posizione di predominio sul mercato. Tali forme ricadono entro la disciplina legislativa, se ed in quanto abbiano quale scopo o quale effetto di impedire o limitare in qualsiasi modo l’accesso o la permanenza sul mercato di altri operatori, conseguendo di fatto (ed abusando di) una posizione di monopolio che, in ultima analisi, è destinata a ripercuotersi sui consumatori.
Le fattispecie indicate erano già contemplate anche nella legislazione europea, (art. 86 Trattato CEE e art. 66 Trattato CECA) e sono prese in considerazione altresì nelle numerose pronunce dell’Autorità Garante della concorrenza e del mercato, istituita con la L. 287 sopracitata.
Anche la suprema Corte ha avuto modo di esprimersi sulla materia e, con specifico riferimento all’abuso di posizione dominante, una delle ultime sentenze che ha avuto ad oggetto tale questione è la n. 6368/2000.
La pronuncia prende le mosse dal ricorso proposto da una società di servizi aeroportuali, avverso una sentenza della Corte d’Appello di Cagliari; la Corte di merito aveva escluso l’abuso di posizione dominante di una società che, avendo esteso le proprie competenze dal settore della gestione dell’aeroporto ai paralleli servizi di handling, profittando della sua posizione dominante sul mercato aeroportuale, avrebbe con ciò estromesso la società ricorrente da quel settore di attività. La S.C. ha respinto il ricorso, confermando l’impostazione seguita nella sentenza impugnata, la quale aveva negato la sussistenza, nel caso di specie, di un comportamento abusivo, escludendo che la rottura dei rapporti contrattuali intrattenuti dalla società ricorrente, fosse dipesa da abuso della Società di Gestione dell’Aeroporto.
Prescindendo, tuttavia, dagli sviluppi del caso concreto sottoposto all’esame della Corte, ciò che qui rileva maggiormente è l’enucleazione della figura dell’abuso di posizione dominante, e soprattutto, la questione del momento in cui, dalla posizione dominante in sé, come tale ammessa, si passa all’abuso della stessa, che integra, invece, un comportamento vietato in quanto lesivo o fortemente limitativo della concorrenza.
In ordine alla individuazione della fattispecie, bisogna prendere le mosse dal dato normativo: a norma dell’art. 3 L. 287/90 «è vietato l’abuso da parte di una o più imprese di una posizione dominante all’interno del mercato nazionale o in una sua parte rilevante»; quindi, con una elencazione ormai pacificamente ritenuta esemplificativa e non tassativa, vengono indicati altri comportamenti «inoltre vietati»: si tratta, più specificamente, di alcune tipologie legislativamente individuate, di comportamenti che rendono “abusiva” la posizione dominante – in sé, si ribadisce, lecita – di una o più imprese. Ad un’impresa in posizione dominante è, in particolare, vietato di:
a) imporre, direttamente o indirettamente, prezzi o altre condizioni contrattuali ingiustificatamente gravose.
b) impedire o limitare la produzione, gli sbocchi o gli accessi, al mercato, lo sviluppo tecnico o il progresso tecnologico a danno dei consumatori.
c) applicare nei rapporti commerciali condizioni oggettivamente diverse per prestazioni equivalenti, così da determinare per essi ingiustificati svantaggi nella concorrenza.
d) subordinare la conclusione di contratti all’accettazione da parte degli altri contraenti di prestazioni supplementari che, per loro natura e secondo gli usi commerciali, non abbiano alcuna connessione con l’oggetto del contratti stessi.
Affiora con tutta evidenza, dunque, che il nostro ordinamento non vieta l’acquisizione di una condizione di monopolio; è vero, infatti, che le analisi economiche concordano nel ritenere tale forma dannosa per gli equilibri di un mercato che ha, invece, la sua condizione ottimale nella concorrenza (quanto meno monopolistica); ma le stesse analisi economiche sono poi altrettanto pacifiche nell’ammettere che in talune situazioni, o con riferimento a talune categorie di prodotti, la forma monopolistica è quella che consente una migliore gestione delle risorse; si tratta di casi particolari, riconducibili a settori che richiedono il sostenimento di ingenti costi fissi, o il raggiungimento di notevoli dimensioni: condizioni, queste, non facilmente sostenibili da un elevato numero di imprese. Ed anche al di là di questi casi-limite, il monopolio è possibile. L’acquisizione di una posizione dominante sul mercato o in una parte rilevante dello stesso, non è in sé vietata e, l’impresa che sia in grado di esercitare un’influenza preponderante sul mercato e di agire senza dovere tener conto delle reazioni dei concorrenti [1], può liberamente e legittimamente svolgere la propria attività.
In questo senso sorge solo un problema interpretativo inerente alla necessità di precisare il mercato di riferimento, rispetto al quale può dirsi sussistente una posizione dominante. A tale riguardo si potrà tenere conto di quei connotati merceologici in virtù dei quali un prodotto risulta sostituibile da un altro [2]. Anche la S.C. ha rilevato la necessità a che, nell’analisi della posizione dominante, si definisca il mercato di riferimento, cioè della sua estensione geografica nonché dell’area di sostituibilità dei prodotti e dei servizi in questione, cosicché su tale sostituibilità da parte del mercato, il comportamento del dominante possa essere esaminato nei suoi effetti.
Ha evidenziato la S.C. nella sentenza citata come, la norma dell'art. 3, non abbia la funzione di impedire la conquista di una posizione dominante ovvero di una posizione di monopolio (obiettivo questo, se mai, delle norme che disciplinano le concentrazioni), ma piuttosto di impedire che esse, una volta raggiunte, tolgano competitività al mercato, ledendo la sua essenziale struttura concorrenziale e quindi il diritto degli altri imprenditori a competere con il dominante.
Continua a tale riguardo la Corte che, proprio dal momento che, di fatto, interesse della impresa che ha raggiunto una posizione dominante è quello di conservarla, essa potrà cercare di impedire l'ingresso nel mercato a chi voglia entrarvi, ovvero estromettere le altre imprese non dominanti, per rafforzare la propria posizione fino a raggiungere un assoluto monopolio.
Nell’esercizio della sua funzione nomofilattica, la Corte, si spinge anche più in là di quanto la lettura della norma parrebbe suggerire; essa infatti, ritiene lecito non soltanto che un’impresa acquisisca una posizione dominante, ma altresì - poiché insito nella natura delle cose - che l’impresa medesima, per salvaguardare la posizione conquistata, si adoperi per “impedire l’ingresso” ovvero anche per “estromettere” imprese non dominanti.
Ad essere vietato sarebbe solo lo sfruttamento abusivo di quella posizione dominante con comportamenti idonei a pregiudicare la concorrenza effettiva; il che pone il problema di precisare le caratteristiche della situazione di dominio che rende applicabili le disposizioni: attraverso anche delle analisi di mercato, si dovrà verificare se l’impresa è in grado «efficacemente di ostacolare una concorrenza e di adottare comportamenti – almeno relativamente – indipendenti nei confronti di altri operatori»[3].
Alla luce di questa ricostruzione, non è il fine perseguito dall’impresa a costituire la linea di confine tra posizione dominante ammessa e posizione dominante vietata; quanto le modalità attraverso cui il risultato monopolistico viene perseguito. In tal senso, conclude la Corte, se la salvaguardia della posizione dominante da parte dell’impresa che la occupa, avviene mediante un comportamento oggettivo che limita ex ante la libertà di movimento nel mercato del concorrente, si ha abuso, con le conseguenti possibilità d’intervento dell’Autorità e l’inflizione delle sanzioni previste dalla legge.
Va infine chiarito che, a differenza di quanto previsto a proposito delle intese (art. 2), ove si richiede che l’effetto lesivo sul gioco della concorrenza sia «consistente», nella fattispecie in esame l’abuso, purché effettivamente riscontrabile, rileva a prescindere dalla sua entità, nel senso che la scarsa incidenza economica dell'abuso stesso non vale comunque ad escludere la sua configurazione come tale, giacché, la rilevanza economica dell'illecito non è in alcun modo considerata dalla legge. L’impresa dovrà perciò tener conto che la linea di confine tra la liceità e la illiceità del suo operare, è estremamente sottile e sfumata, poiché il fatto di ricoprire una posizione dominante rende gli equilibri del mercato particolarmente sensibili; in questa situazione ogni ancorché minimo superamento di quella linea costituisce un abuso, a prescindere dall’entità del danno in concreto causato a singole imprese potenzialmente concorrenti. In questi termini si è espressa la Corte nella sentenza di cui in argomento e prescindendo dal caso concreto sottoposto al suo esame, ritenendo che «una posizione dominante in quanto tale è di per sé consistente rispetto al mercato di riferimento, e perciò, se questo rientra nei parametri quantitativi voluti dalla legge, il suo abuso è lesivo della struttura concorrenziale del mercato».
--------------------------------------------------------------------------------
[1] G.F. Campobasso, Diritto Commerciale, UTET
[2] G.Ferri Manuale di diritto commerciale – UTET
[3] G.Ferri , cit.
e questo non è l'unico caso basta googlare un pò e si scopriranno sentenze eccellenti di abuso di posizione dominante (come Chiquita che ha venduto i prodotti a prezzi non equi).
Nessuno qui dice di avere una licenza gratis, solo che avere una licenza sola per 300€ è uno sproposito e non sarebbe cmq regalato un SO a 100€, sarebbe piuttosto un prezzo equo in linea col mercato.
gjues:-)
17-01-2007, 14:03
Eccezionale vista, 200% compatibilità :eek:
E io che intorno al 15 febbrario volevo cambiare pc (uso principale gaming) e metterci Vista :muro:
è possibile che la versione definitiva del 30 gennaio sia diversa da quella provata dagli utenti di questo forum?
Zeta OS 29 Eur
Mac OS X version 10.4 Tiger Eur 129,00
Mac OS X version 10.4 Tiger -family pack (5 licenze) Eur 199,00
Mandriva PowerPack 2007 67 Eur
Novell Linux Desktop 1-Device 2Yr Maintenance 133 Eur
Windows Vista Home Basic Italian DVD 299,99 Eur
E' giusto per fare un paragone, come dovrebbe essere in un mercato concorrenziale, dove i sistemi operativi dovrebbero avere prezzi similari.
Con questo voglio dire che se gli utenti devo spendere tanti dindini per microsoft dovrebbero essere trattati con più riguardo, avere meno restrizioni sulla licenza.
Invece si ha come l'impressione che chi compra sia assolutamente meno tutelato di chi pirata.
P.S. un'altra considerazione, comprando OS X da 5 licenze più tutti gli altri sistemi operativi elencati si arriva a 428 euri, ovvero qualcosina in meno del vista business retail, ricavando la sensazione che microsoft pensi di commerciare in oro. :D
senza contare il fatto che OS X è nettamente superiore a Vista e nnon rompe le balle con l'attivazione! unica soluzione ragionevole : abbandonare al prox cambio di pc micro$oft e passare a Apple ;)
senza contare il fatto che OS X è nettamente superiore a Vista e nnon rompe le balle con l'attivazione! unica soluzione ragionevole : abbandonare al prox cambio di pc micro$oft e passare a Apple ;)
si,ma se giochi con il Mac nn ci fai un cazzo
Ma dato il tono della richiesta si capiva che nn è certo un utonto, se implorava di far funzionare vista xche gli SERVIVA PER LAVORO era secondo me evidente che nn lo voleva per fare i grafici in excel 2007, ma per altri usi. Infatti la mia supposizione si è rivelata corretta.
A me quel post sembrava tanto la solita banale frecciatina fatta contro MS da chi, magari, ha postato il tutto usando Windows XP...
X quanto riguarda il discorso delle licenze di Vista trovo esageratissimi i prezzi, ma del resto questo è ciò che il mercato consente di fare...se la gente non glielo comprasse i prezzi scenderebbero...Se linux fosse una VERA e SERIA alternativa consumer potrebbe dar fastidio a vista...Se Mac costasse un bel 35% in meno sarebbe un serio concorrente...
Ma la storia nn si fa con i se.....grazie a MS il mondo dell'informatica è cio che è oggi, nessuno ha saputo contrastarla e ora il mercato ne paga le conseguenze...
se il Mac costa il 35% in più come dici te non hai pensato che sicuramente ha hardware migliore??? (ormai lo sanno anche i bambini delle elementari questo vè)poi sì, sto postando da xp64 , cosa cè di male? ognuno usa ciò che vuole
si,ma se giochi con il Mac nn ci fai un cazzo
consolle e xp no? :)
fede1983
17-01-2007, 14:22
A parte che non sempre prezzo maggiore = maggiore qualità, ritengo che Apple faccia delle buone macchine ma faccia pagare molto l'esclusività delle stesse. C'è una grande ricerca di design e materiali, oltre che qualità costruttiva (del resto non sempre perfetta, basti pensare ai MacBook che si scolorivano o all'iPod nano che si graffia solo a guardarlo), che incidono sul prezzo.
In ogni caso qui si sta parlando di sistemi operativi e la maggiore versatilità nonchè facilità di reprire sw e info è sicuramente a vantaggio di Windows. Proprio per questo è vulnerabile, perchè quale hacker perderebbe tempo a fare un virus per un OS poco usato? Ovvio che si dedica a Windows e basta! Questo mito della maggiore sicurezza di Mac e Linux è in parte vero (ci sono certe protezioni migliori) ma in parte la loro sicurezza è anche dovuta alle minori minacce presenti...
Al MAC si puo migrare solo se si fanno usi estremamente generici o, per assurdo, estremamente specifici. Il "power user" medio, invece, si troverebbe male.
Sul fatto che tu usi un PC non c'è niente di male, diventa però un po sgradevole quando si fa tanto il critico di qualcosa, usandolo, quando si potrebbe usare altro...
consolle e xp no? :)
con il tuo computer in firma è inutile possedere una console,e poi xp e mejo che lo dimentichi nn lo aggiorneranno +
fede1983
17-01-2007, 14:23
consolle e xp no? :)
Mica tutti gli utenti hanno sti soldi! Uno che vuol comprare una macchina polivalente (come la maggioranza delle utenze home) si compra un pc di fascia media e ci fa piu o meno tutto...
con il tuo computer in firma è inutile possedere una console,e poi xp e mejo che lo dimentichi nn lo aggiorneranno +
non lo aggiorneranno più dal 2011, fino ad allora si, vai a fare un giro sul sito microsoft oppure telefona all'assistenza, informarsi prima parlare dopo ;)
non lo aggiorneranno più dal 2011, fino ad allora si, vai a fare un giro sul sito microsoft oppure telefona all'assistenza, informarsi prima parlare dopo ;)
si,pure con win98 dicevano cosi,dopo 2 anni nn se lo sono + inculato,i giochi nn partono directx vecchie,programmi che nn girano e tante altre cose che sai benissimo ;)
halduemilauno
17-01-2007, 14:42
si,pure con win98 dicevano cosi,dopo 2 anni nn se lo sono + inculato,i giochi nn partono directx vecchie,programmi che nn girano e tante altre cose che sai benissimo ;)
falso. il supporto microsoft dura 7 anni.
;)
falso. il supporto microsoft dura 7 anni.
;)
che cosa è falso? si potrà pure durare 7anni ma cmq i software nn vanno,l'hardware nuovo nn viene riconosciuto ecc
se il Mac costa il 35% in più come dici te non hai pensato che sicuramente ha hardware migliore??? (ormai lo sanno anche i bambini delle elementari questo vè)
Si ma sviluppano un so ad hw chiuso... non è cosa da poco... :)
che cosa è falso? si potrà pure durare 7anni ma cmq i software nn vanno,l'hardware nuovo nn viene riconosciuto ecc
Xp per 4 anni andrà acora benissimo dai... sia come supporto che come hw/sw
Scusate, un dubbio stupidissimo: Vista richiede una scheda video da almeno 128Mb... ma non volendo usare Aero, sarebbe sufficiente la Radeon9200 da 32Mb del notebook che ho in firma?
halduemilauno
17-01-2007, 15:14
che cosa è falso? si potrà pure durare 7anni ma cmq i software nn vanno,l'hardware nuovo nn viene riconosciuto ecc
parlavo solo del supporto microsoft. che le soft e hard house si comportano in maniera diversa è un'altro discorso. se avevo capito male scusa.
;)
Scusate, un dubbio stupidissimo: Vista richiede una scheda video da almeno 128Mb... ma non volendo usare Aero, sarebbe sufficiente la Radeon9200 da 32Mb del notebook che ho in firma?
Non so se vada con aero quella.
Io vado da dio con una 9800pro liscia.
Per il resto si, credo che tu possa installarla e disabilitare tutti gli effetti senza problemi...
Non so se vada con aero quella.
Io vado da dio con una 9800pro liscia.
Per il resto si, credo che tu possa installarla e disabilitare tutti gli effetti senza problemi...
Beh aero non mi interessa... anch'io immagino (spero) vada senza gli effetti grafici.
Si, senza effetti va e immagino dovresti riuscire ad utilizzare la skin di default.
Quella stile Win2k è proprio bruttina. :D
Si, senza effetti va e immagino dovresti riuscire ad utilizzare la skin di default.
Quella stile Win2k è proprio bruttina. :D
Uso quella da sempre... la prima cosa che faccio ogni volta che installo XP è togliere tutto :p
Eheheh su Xp anche io uso spesso quella.
Ma ti accorgerai che non usare quella di Vista per mettere quella grigia è uno scempio. :asd: almeno è stato cosi per me. :D
io avevo Asus con 1GB ram e video da 64mb e Vista andava bene , funzionava anche l'Aero.
Adesso su Acer 2GB ram e 256mb video...........va alla stragrande.
su sito www.microsoft.it/store potete prenotare Vista o Office2003 e danno anche biglietti per serata di presentazione a Milano con Fiorello. wow!
omega726
17-01-2007, 16:27
Dai che vista non fa così schifo...non riesco ad installarlo è vero e dicono abbia un sacco di problemi (che non rilevai con la rc1)...ma non era così forse anche con xp?Adesso chi è che lascerebbe xp per tornare al 98?
Ms da supporto per 7 anni mi pare....ma è logico che poco dopo le cose inizino a non funzionare...se due S.O hanno strutture diverse che richiedono due versioni di driver e software diversi....è normale che le case investano nello sviluppo della piattaforma che sta prendendo piede e lasci morire quella vecchia....vedrai che tra un paio di anni compiuti...nonostante il supporto di MS...anche su XP le cose andranno maluccio....
fede1983
17-01-2007, 16:32
Tenere XP apposta è da fessi a meno che non si abbiano esigenze specifiche......all'utente medio conviene tenerselo fino a quando nn cambia pc, al power user conviene cambiare gia tra qualche mese...
L'unico caso in cui era meglio tenersi il vecchio era quando usci Win ME che lo stesso Bill ha definito uno schifo...
gjues:-)
17-01-2007, 16:56
Tenere XP apposta è da fessi a meno che non si abbiano esigenze specifiche......all'utente medio conviene tenerselo fino a quando nn cambia pc, al power user conviene cambiare gia tra qualche mese...
Concordo in pieno.
Infatti io ho intenzione di cambiare pc verso febbraio e passerò a Vista. Se vedo che all'inizio è instabile e non compatibile allora mi terrò per un po' Xp, giusto il tempo che Microsoft sistemi almeno una parte dei possibili bug.
Io ci sono passato da tempo ma non per esigenze particolari. Se fosse per quello mi va bene anche Xp.
Più che altro l'ho messo per sfizio e voglia di testarlo.
E notare che lo sto usando senza audio perchè la Asus non molla driver per il mio chip.
Per il cambio pc lascio calmare la tempesta. Lascio abbassare i prezzi e compro scheda dx10 e procio nuovo. :D
fede1983
17-01-2007, 17:02
Anche io avrei fatto il passaggio da un po, ma mi funzia solo con USB 1, se attivo l'USB 2 va in riavvio ad ogni santo boot..... :muro: :muro: :muro: :muro:
Tenere XP apposta è da fessi a meno che non si abbiano esigenze specifiche......all'utente medio conviene tenerselo fino a quando nn cambia pc, al power user conviene cambiare gia tra qualche mese...
L'unico caso in cui era meglio tenersi il vecchio era quando usci Win ME che lo stesso Bill ha definito uno schifo...
e chi ti dice che Vista non sia lo stesso? zio bill appena uscì winme disse che era la scoperta del secolo....e poi se dopo aver speso € 500 tra 1 anno esce Vista2? :D
e chi ti dice che Vista non sia lo stesso? zio bill appena uscì winme disse che era la scoperta del secolo....e poi se dopo aver speso € 500 tra 1 anno esce Vista2? :D
non diciamo fesserie per piacere !
fede1983
17-01-2007, 17:39
e chi ti dice che Vista non sia lo stesso? zio bill appena uscì winme disse che era la scoperta del secolo....e poi se dopo aver speso € 500 tra 1 anno esce Vista2? :D
Il fatto che MS abbia atteso ben 5 anni per riasciare un nuovo windows mi sembra renda evidente a tutti che non sfrutta come potrebbe la sua posizione dominante...credi che se invece di fare il SP2 avesse fatto un XP2 la gente nn sarebbe corsa a comprarlo?
Dalle prove che ho fatto Vista mi pare un passo avanti, windows me si vedeva dopo poche ore di utilizzo che era un passo indietro...
io non dico che Vista è peggiore di xp, che per ora è molto più bacato SI però ed è meglio aspettare almeno 6 mesi prima di tirar fuori un sacco di € , poi se lo volete mi fate un ordine in blocco in pvt e vi faccio sapere i prezzi :D
ragazzi sn nuovo di qui e ho messo da poco windows vista ULTIMATE sul mio pc ora vi domando dove trovo i driver della mia penna wireless(D-link dwl g122) e vi domando anke una altra cosa xke nn mi va live messanger??
giannola
17-01-2007, 18:39
io non dico che Vista è peggiore di xp, che per ora è molto più bacato SI però
io non credo, penso invece che xp possa riservarci delle altre sorprese prima di essere pensionato :D
ragazzi sn nuovo di qui e ho messo da poco windows vista ULTIMATE sul mio pc ora vi domando dove trovo i driver della mia penna wireless(D-link dwl g122) e vi domando anke una altra cosa xke nn mi va live messanger??
cmq win vista è molto + bello fidatevi a me sembra + veloce peccato ke nn si trovano i driver
DarkWolf
17-01-2007, 19:47
cmq win vista è molto + bello fidatevi a me sembra + veloce peccato ke nn si trovano i driver I driver arriveranno presto ;)
OT adamix hai la sign moooolto irregolare :read: /OT b) Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
ragazzi sn nuovo di qui e ho messo da poco windows vista ULTIMATE sul mio pc ora vi domando dove trovo i driver della mia penna wireless(D-link dwl g122) e vi domando anke una altra cosa xke nn mi va live messanger??
La penna se non trovi i driver sul sito del produttore devi solo attendere.
WLM invece lo scarichi e lo installi.
Anche a me delle volte da un errore di connessione. Hai riprovato più volte?
raga sapete dirmi come togliere quel fastidiosissimo messaggio "Per continuare è necessaria l'autorizzazione dell'utente"???? Ho 2 programmi in esecuzione automatica e ogni volta che accendo il pc devo cliccare su continua :(
raga sapete dirmi come togliere quel fastidiosissimo messaggio "Per continuare è necessaria l'autorizzazione dell'utente"???? Ho 2 programmi in esecuzione automatica e ogni volta che accendo il pc devo cliccare su continua :(
pannello di controllo
account utentre e protezione per la famiglia
cambia password di windows
attiva o disattiva il controllo di windows
togli la spunta alla casella " per proteggere il computer utilizza il controllo dell'account utente"
Merda, i mouseware non vanno. :(
/edit: no, vanno in emulazione Xp Sp2.
pannello di controllo
account utentre e protezione per la famiglia
cambia password di windows
attiva o disattiva il controllo di windows
togli la spunta alla casella " per proteggere il computer utilizza il controllo dell'account utente"
grazie 1000
devo per forza inserire la password all'avvio del pc, oppure è possibile eliminare la richiesta della password e allo stesso tempo eliminare tutti gli avvisi???
non diciamo fesserie per piacere !
Non sono fesserie...fra due anni oltretutto faranno uscire di gran carriera Fiji (o lo fanno o con Vista non vanno avanti)...indi spendere nuovamente soldi per la licenza...ma ciao pep :D :D :D
Ma come fai a dire cose del genere?
Anche vista era previsto per il 2003 mentre guarda quanto ci ha messo ad uscire...
Che significa che con Vista non vanno avanti? sono andati avanti 6 anni con Xp...
fede1983
18-01-2007, 12:27
MS ha gia dimostrato in questi anni di non sfruttare il potere che ha con le licenze, il resto sono solo parole...
chiedo SE Vista (versione RTM) può essere installato
(in una partizione secondaria dell'hard disk O su un secondo hard disk, su un pc ove, nella partizione primaria o nel primo HD è già installato winXP)
partendo da WinXP (disco di Vista inserito in un lettore DVD usb) o addirittura creando una immagine montata con alcohol o daemon tools?
chiedo questo in quanto, non disponendo di un lettore DVD interno, il mio bios non mi permettere di avviare il pc dal lettore dvd usb.
grazie.
chiedo SE Vista (versione RTM) può essere installato
(in una partizione secondaria dell'hard disk O su un secondo hard disk, su un pc ove, nella partizione primaria o nel primo HD è già installato winXP)
partendo da WinXP (disco di Vista inserito in un lettore DVD usb) o addirittura creando una immagine montata con alcohol o daemon tools?
chiedo questo in quanto, non disponendo di un lettore DVD interno, il mio bios non mi permettere di avviare il pc dal lettore dvd usb.
grazie.
si, però devi stare attento a dove lo istalla, altrimenti aggiorna xp, montando un immagine no, crei una partizione primaria, la chiami Vista (per evitare sbagli) e lo istalli lì
mi confermate che prima del 30 gennaio non si troverà in giro vista OEM?
devo assemblare un pc per lo studio e volevo capire come muovermi, se prendere xp pro o aspettare...
fede1983
18-01-2007, 13:53
Fisicamente esistono gia le macchine con vista oem preinstallato cosi come esistono i supporti retail pronti per essere messi sugli scaffali, ma per imposizione di MS i venditori non li possono vendere al general public fino al 30 gennaio.
mi confermate che prima del 30 gennaio non si troverà in giro vista OEM?
devo assemblare un pc per lo studio e volevo capire come muovermi, se prendere xp pro o aspettare...
pigliati xp pro oem ora...e poi passi a windows vista se proprio vuoi, approfittando della possibilità di prenderlo a prezzo ridotto oem se non proprio pagando solo le spese di sped del dvd!
Informati con il negozio ove acquisti...dovrebbero saperlo loro :D
Ps c'è scritoo anche sul sito di vista ;)
EDIT: comunque in ufficio io non rischierei subito con vista... ;)
si, però devi stare attento a dove lo istalla, altrimenti aggiorna xp, montando un immagine no, crei una partizione primaria, la chiami Vista (per evitare sbagli) e lo istalli lì
grazie jedy48,
chiaro che installerei Vista non dove c'è XP ma su un altro disco o su un'altra partizione;
chiedevo anche se la partizione su cui installare Vista poteva anche essere non necessariamente la primaria.....
sicuro/i che non si possa procedere anche mediante "montaggio" dell'immagine di Vista (stando ovviamenti attenti a NON installarlo dove già c'è XP)?
-12 all'uscita di Vista e ancora nessuna notizia di driver ATI e AMD.
Ma i driver ci sono, solo che logicamente sono ancora versioni beta.
In generale con gli ultimi rilasciati da Ati sono sugli stessi frame di Xp, qualcosa più, qualcosa meno... poi dipende dal titolo.
dragonhunter89
18-01-2007, 17:06
quanlcuno ha provato a installare vista in sistemi raid?? Come facci a fargli vedere i dischi in modo corretto? Dove posso travare i driver? :(
Ps: se sbaglio sezione nn linciatemi :banned:
quanlcuno ha provato a installare vista in sistemi raid?? Come facci a fargli vedere i dischi in modo corretto? Dove posso travare i driver? :(
Ps: se sbaglio sezione nn linciatemi :banned:
in teoria durante l'installazione nel momento in cui devi selezionare l'hd/partizione ti permette di caricare dei driver da CD/floppy e pendrive....
io ho due raptor in raid0. Ho provato 10000 volte a fargli riconoscere i driver, all'inizio sembra andare ma appena riavvio il pc non li vede + e l'installazione non va avanti
se qualcuno ci è riuscito si accettano consigli
brutus89
18-01-2007, 19:20
Ciao a tutti ho installato anch'io vista, è molto bello graficamente ma si frega troppa ram, ho 1.25 gb di ram e mi dice che ne utilizza il 37 % (adesso che ho una scheda di IE 7 aperta, avg e messenger) ma il task manager dice che c'è pochissima ram disponibile, cm mai questa differenza?
Cmq oltre a essere più sicuro di xp (almeno spero) cosa ha in più del suo predecessore?
ciauz ;)
fede1983
18-01-2007, 19:24
E' gia stato arcidetto che non si frega la ram, ma anzi la sfrutta il piu possibile velocizzando cosi il sistema. Stai stranquillo che se qualche applicazione richiede tanta ram, vista gliela cede...
in teoria durante l'installazione nel momento in cui devi selezionare l'hd/partizione ti permette di caricare dei driver da CD/floppy e pendrive....
io ho due raptor in raid0. Ho provato 10000 volte a fargli riconoscere i driver, all'inizio sembra andare ma appena riavvio il pc non li vede + e l'installazione non va avanti
se qualcuno ci è riuscito si accettano consigli
hai provato senza fornigli nessun driver???? io con la p5b delux non hò avuto nessun problema, non serve il floppy, vista installa i driver che ha già integrati e tutto funziona perfettamente
DarkWolf
18-01-2007, 20:30
hai provato senza fornigli nessun driver???? io con la p5b delux non hò avuto nessun problema, non serve il floppy, vista installa i driver che ha già integrati e tutto funziona perfettamente
Quoto! Io Abit kv7 (Via) nessun problema di driver :cool:
hai provato senza fornigli nessun driver???? io con la p5b delux non hò avuto nessun problema, non serve il floppy, vista installa i driver che ha già integrati e tutto funziona perfettamente
ho provato ma così durante il setup mi vede 2HD qundo dovrebbe vederne uno solo essendo un raid0
stilius66
18-01-2007, 21:03
http://www.amazon.co.uk/exec/obidos/ASIN/0764577042/isbnat-21
By
dragonhunter89
18-01-2007, 22:14
io ho due hd da 160 in raid(0 penso, quello che si somma la capacità dei due hd) poi ho un hd da 300...
Vista mi vede un hd da 160 gb, quello da 300 e poi uno da 0mb nn partizzionato... AIUTOOOOOOO :D :muro: :muro:
Mike1983
19-01-2007, 11:07
Ciao ragazzi,che voi sappiate,anche Vista necessita di antivirus e firewall come i suoi predecessori,o ha qualcosa di integrato?
Ciao ragazzi,che voi sappiate,anche Vista necessita di antivirus e firewall come i suoi predecessori,o ha qualcosa di integrato?
antivirus di sicuro :D :D :D
Come firewall quello integrato va + che bene se non sei un kamikaze del web ;)
Mike1983
19-01-2007, 11:30
antivirus di sicuro :D :D :D
Grazie. :D
Io non ho mai messo nulla.
Tengo attivo il firewall del router e quello di Win e non ho mai preso porcherie...
giannola
19-01-2007, 13:29
antivirus di sicuro :D :D :D
Come firewall quello integrato va + che bene se non sei un kamikaze del web ;)
di certo il nuovo firewall è migliore di quello di xp in quanto controlla anche il traffico in uscita.
di certo il nuovo firewall è migliore di quello di xp in quanto controlla anche il traffico in uscita.
mah io uso quello di xp da ormai due anni (mi sono rotto delle finestre dei fw di terze parti)....e non ho mai avuto rogne gravi ;)
giannola
19-01-2007, 13:57
mah io uso quello di xp da ormai due anni (mi sono rotto delle finestre dei fw di terze parti)....e non ho mai avuto rogne gravi ;)
no intendo dire che il firewall di xp è stato progettato per impedire il traffico in entrata, ma non quello in uscita.
cosa che invece fa il nuovo firewall di vista.
Era un dettaglio di natura tecnica. ;)
no intendo dire che il firewall di xp è stato progettato per impedire il traffico in entrata, ma non quello in uscita.
cosa che invece fa il nuovo firewall di vista.
Era un dettaglio di natura tecnica. ;)
si lo sapevo, ma se so che software vanno sul web e perchè non mi preoccupo ;)
ma tutti voi che state già usando vista l'avete come copia business oppure ancora la beta?
ma tutti voi che state già usando vista l'avete come copia business oppure ancora la beta?
"oste, com'è il vino? buono?"
stessa domanda :asd:
dragonhunter89
19-01-2007, 15:56
ma tutti voi che state già usando vista l'avete come copia business oppure ancora la beta?
Da parte mia vista io c'è l'ho gratis... La mia scuola ha stipulato il contratto di msdn aliance e io posso scaricarmi tutti i prodotti di M$ gratis...
In questo caso Vista Business... :D .....
Novità per il mio prob del raid?
4everpes
19-01-2007, 16:54
ma vista si aggiornera normalmente o devo formattare x metterlo? xke il 30 lo comprero.. e vorrei saperlo..
..la Audigy SE,oggi ho installato i driver usciti a dicembre e finalmente ho potuto attivare il 5.1 surround,solo che da impostazioni della periferica si sentono (nel test) tutti e 6 gli altoparlanti,ma se riproduco dei file audio il suono è sempre stereo..... :cry: ......dov'è che sbaglio?
ragazzi ho installato la home basic sul muletto..
è normale che non mi si connetta a msn..?? in firewall l'ho disattivato..e poi riattivato ma in entrambi i casi nulla.. :(
inoltre li ho una vecchia sound blaster live....i driver per vista non esistono..e nelle opzioni audio non posso variare il numero di speaker... ci sono solo i 2 frontali....e quindi l'audio naturalmente esce solo li mentre io ho un sistema 5.1...
qualche soluzione..??
grazie! :)
microsoft
20-01-2007, 09:12
Buongiorno a tutti, volevo sapere se Windows vista viene venduto sullo stesso dvd sia per le versioni a 32 bit che per quelle a 64.
Grazie.
-10 ancora niente driver.
halduemilauno
20-01-2007, 10:43
Buongiorno a tutti, volevo sapere se Windows vista viene venduto sullo stesso dvd sia per le versioni a 32 bit che per quelle a 64.
Grazie.
se non lo sai te...
;)
dydslump
20-01-2007, 10:50
Salve ho una domanda un po da nubbio, ho visto sul volantino di un centro commerciale "vista home premium Ae" a 99€ dal 31 di gennaio questa non dovrebbe essere la versione oem ?
gjues:-)
20-01-2007, 11:18
Salve ho una domanda un po da nubbio, ho visto sul volantino di un centro commerciale "vista home premium Ae" a 99€ dal 31 di gennaio questa non dovrebbe essere la versione oem ?
è quella per studenti. Ma a 99€ dovrebbere vedere solo l'aggiornamento e credo in versione OEM, ma non sono sicuro.
microsoft
20-01-2007, 11:22
se non lo sai te...
;)
Bella risposta, davvero complimenti.
E' proprio vero che sui forum è pieno di gente che non sa come impiegare il proprio tempo per tutto il giorno.
Bella risposta, davvero complimenti.
E' proprio vero che sui forum è pieno di gente che non sa come impiegare il proprio tempo per tutto il giorno.
Eddai, faceva la battuta per il tuo nick ;)
Comunque da quello che si leggeva qui dentro si, sono vendute insieme.
4everpes
20-01-2007, 13:56
ma vista si aggiornera normalmente o devo formattare x metterlo? xke il 30 lo comprero.. e vorrei saperlo..
ma vista si aggiornera normalmente o devo formattare x metterlo? xke il 30 lo comprero.. e vorrei saperlo..
masochista neh:asd:
4everpes
20-01-2007, 14:22
masochista neh:asd:
cioe che vuoi dire?
cioe che vuoi dire?
voglio dire che hai davanti due anni e passa per acquistarlo...prima lascialo maturare, fai uscire i driver delle periferiche (sempre che i produttori hw li facciano anche per quelle non recentissime...) e poi se vuoi potrai spendere dei soldi..che senza una reale urgenza e necessità..puoi risparmiare benissimo ;)
The_Killer
20-01-2007, 14:35
domandina per chi usa VISTA: le prestazioni come sono?
paragonabili all'XP, peggiori, migliori, ecc...?
tnx 1000 :)
giannola
20-01-2007, 14:41
voglio dire che hai davanti due anni e passa per acquistarlo...prima lascialo maturare, fai uscire i driver delle periferiche (sempre che i produttori hw li facciano anche per quelle non recentissime...) e poi se vuoi potrai spendere dei soldi..che senza una reale urgenza e necessità..puoi risparmiare benissimo ;)
beh io lo compero e lo conservo fino a quando nn mi va in cancrena win xp. :D
halduemilauno
20-01-2007, 15:11
Eddai, faceva la battuta per il tuo nick ;)
Comunque da quello che si leggeva qui dentro si, sono vendute insieme.
;)
alex12345
20-01-2007, 15:20
domandina per chi usa VISTA: le prestazioni come sono?
paragonabili all'XP, peggiori, migliori, ecc...?
tnx 1000 :)
Che dire! :rolleyes:
Le prestazione per lo più sono limitate dai driver ancora in versione beta,con la configurazione che ho in firma gira bene,però...
Se vuoi un consiglio aspetta almeno 2-3mesi e poi ne possiamo riparlare.
Per ora è meglio windows XP ;)
Ciocco@256
20-01-2007, 16:00
Salve a tutti, ho provato la home premium 64 bit, e scusate l'intrusione brutale nella discussione ma vorrei dire la mia e chiedere alcune cose a chi ne sa di più:
occupa circa 500 mega di ram, più altri 600 e rotti mega di swap (page file), e il rimanente di ram fisica giustamente come cache. Ovviamente senza nulla aperto. Ora con XP Media Center "sporco" da cui scrivo sono a circa 300 di ram e 250 di swap, con drivers avast zone-alarm e il preloader di openoffice. Quindi siamo circa al doppio di ram totale utilizzata: ok aero, ok indexing, ok gestione utenti ampliata, ma poi? Solo questo in più in ram e occupa il doppio? Mi perdo qualcosa forse... Il kernel occupa circa 80MB, quindi quasi come XP (che è sui 70 e qualcosa). Non riesco a trovare la motivazione tecnica o simil-tale.
Comunque devo dire che in effetti mi sembra tutto più reattivo, forse perchè è a 64 bit, le applicazioni partono un po' più in fretta, alcuni aspetti dell'interfaccia nuova sono utili davvero, altri meno, comunque nel complesso l'interfaccia grafica e il nuovo pannello di controllo mi sembrano molto ben fatti. Ho installato un programma a 32 bit e non ha fatto una piega (bene), mi ha consentito di installare i driver "moddati" della scheda video (gli unici che ho messo in più), quindi non firmati (come XP, nessun blocco, bene). La gestione degli utenti migliorata,anche quella mi è piaciuta ( o in altra lingua "finalmente l'hanno fatto" :D ).
Ho notato con dispiacere che ha continuato come XP a chiedermi di riavviare per cambiare i dpi dei caratteri :( e lo stesso per cambiare l'ip della scheda di rete :( (male), a parte il riavvio per i driver video che è comprensibile.
Ma infine il problema più grande: 10 GB occupati su Hard Disk? Mi sembrano davvero troppi, troppissimi, senza un programma installato, ma com'è possibile, cosa diavolo c'è salvato? c'è modo di liberare spazio? Caspita, anche qui, dai 2 GB di XP MediaCenter a 10GB, sono 5 volte tanto, e non mi pare che le novità li giustifichino...
Non so se prenderlo (in realtà avendo comprato il portatile a dicembre posso averlo semi-gratis), perchè per qualcosa di utile in più mi pare occupi troppe risorse in più. Se potessi prenderlo senza perdere la licenza di xp potrei anche farlo, ma se la dovessi perdere penso di non aggiornare assolutamente (ora mi informo meglio su questo punto), voi che dite?
Cià :)
jacksparrow11
20-01-2007, 16:04
io inizio a non capirci più niente con i prezzi di vista...qualcuno gentilmente mi spiega che differenza c'è se io compro l'home premium in versione retail (non so se sia corretto usare questo termine, cmq quello nella tradizionale confezione verde che si vede sui vari siti) a ben 350 euro oppure acquisto lo stesso home premium, ma in versione oem a 115 risparmiando più della metà dei soldi?
dragonhunter89
20-01-2007, 16:11
io ho due hd da 160 in raid(0 penso, quello che si somma la capacità dei due hd) poi ho un hd da 300...
Vista mi vede un hd da 160 gb, quello da 300 e poi uno da 0mb nn partizzionato... AIUTOOOOOOO :D :muro: :muro:
up
dragonhunter89
20-01-2007, 16:16
Salve a tutti, ho provato la home premium 64 bit, e scusate l'intrusione brutale nella discussione ma vorrei dire la mia e chiedere alcune cose a chi ne sa di più:
occupa circa 500 mega di ram, più altri 600 e rotti mega di swap (page file), e il rimanente di ram fisica giustamente come cache. Ovviamente senza nulla aperto. Ora con XP Media Center "sporco" da cui scrivo sono a circa 300 di ram e 250 di swap, con drivers avast zone-alarm e il preloader di openoffice. Quindi siamo circa al doppio di ram totale utilizzata: ok aero, ok indexing, ok gestione utenti ampliata, ma poi? Solo questo in più in ram e occupa il doppio? Mi perdo qualcosa forse... Il kernel occupa circa 80MB, quindi quasi come XP (che è sui 70 e qualcosa). Non riesco a trovare la motivazione tecnica o simil-tale.
Comunque devo dire che in effetti mi sembra tutto più reattivo, forse perchè è a 64 bit, le applicazioni partono un po' più in fretta, alcuni aspetti dell'interfaccia nuova sono utili davvero, altri meno, comunque nel complesso l'interfaccia grafica e il nuovo pannello di controllo mi sembrano molto ben fatti. Ho installato un programma a 32 bit e non ha fatto una piega (bene), mi ha consentito di installare i driver "moddati" della scheda video (gli unici che ho messo in più), quindi non firmati (come XP, nessun blocco, bene). La gestione degli utenti migliorata,anche quella mi è piaciuta ( o in altra lingua "finalmente l'hanno fatto" :D ).
Ho notato con dispiacere che ha continuato come XP a chiedermi di riavviare per cambiare i dpi dei caratteri :( e lo stesso per cambiare l'ip della scheda di rete :( (male), a parte il riavvio per i driver video che è comprensibile.
Ma infine il problema più grande: 10 GB occupati su Hard Disk? Mi sembrano davvero troppi, troppissimi, senza un programma installato, ma com'è possibile, cosa diavolo c'è salvato? c'è modo di liberare spazio? Caspita, anche qui, dai 2 GB di XP MediaCenter a 10GB, sono 5 volte tanto, e non mi pare che le novità li giustifichino...
Non so se prenderlo (in realtà avendo comprato il portatile a dicembre posso averlo semi-gratis), perchè per qualcosa di utile in più mi pare occupi troppe risorse in più. Se potessi prenderlo senza perdere la licenza di xp potrei anche farlo, ma se la dovessi perdere penso di non aggiornare assolutamente (ora mi informo meglio su questo punto), voi che dite?
Cià :)
Vista occupa molo spazio su hd anche per sono integrati molti drivers già di suo.... Da nn tralasciare sono anche tutti i software di sicurezza, antispam,firewall,antivirus etc etc.... Poi c'è tutta l'interfacci grafica che pesa, che comprende anche i gadgets....
Delle lidenze di win xp nn ricordo bene... ma secondo me puoi installarlo su di un altra macchina e comprare win vista nuovo, mantenendo così la licenza originale di xp...
...
Mmhh... a me appena avviata occupa 380mb di ram, forse a te cosi tanto perchè è la 64bit... boh.
Disattiva se vuoi Win Defender che è in esecuzione automatica all'avvio. (msconfig e lo levi).
Per lo spazio invece puoi sempre disattivare il ripristino configurazione di sistema. Il rischio è tuo ma se hai un Hd vecchio e ti serve spazio, imho 2 gb li guadagni.
halduemilauno
20-01-2007, 16:23
io inizio a non capirci più niente con i prezzi di vista...qualcuno gentilmente mi spiega che differenza c'è se io compro l'home premium in versione retail (non so se sia corretto usare questo termine, cmq quello nella tradizionale confezione verde che si vede sui vari siti) a ben 350 euro oppure acquisto lo stesso home premium, ma in versione oem a 115 risparmiando più della metà dei soldi?
con la seconda ci devi comprare un pc intero o una sua parte.
;)
Ho installato la versione Ultimate... all'inizio ho rischiato più volte di fare un bel low level format perchè ogni cosa che facessi mi diceva che poteva essere pericolo e se ero sicuro :mad: alla fine disabilitando controllo account utente, defender e tutte quelle porcherie lì sono riuscito a rendere il SO utilizzabile...
è rimasta una cosa però, non mi fa accedere alle cartelle di sistema! Eppure ho privilegi di admin! per dire non mi fa accedere a \Users\mio_utente\Dati applicazioni... ma stiamo scherzando??
Ciocco@256
20-01-2007, 16:30
Vista occupa molo spazio su hd anche per sono integrati molti drivers già di suo.... Da nn tralasciare sono anche tutti i software di sicurezza, antispam,firewall,antivirus etc etc.... Poi c'è tutta l'interfacci grafica che pesa, che comprende anche i gadgets....
[cut]
si ma su xp avast + zone alarm + adaware son circa 60 MB, ma fai anche 200MB...poi la grafica, diciamo come un giochino relativamente vecchio? quindi 700MB (ma saran certamente mooolti di meno), poi facciamo 1 GB di drivers in più (anche qui saran meno), 200 MB di sample tra video/mp3/foto, 1 GB per l'aggiornamento del solitario :D e qualche programmino in più ? stando così ridicolmente larghi siamo solo 3GB in più, ne mancano sempre 5 all'appello :eek:
domandina per chi usa VISTA: le prestazioni come sono?
paragonabili all'XP, peggiori, migliori, ecc...?
tnx 1000 :)
a me è parso peggio...è una vita che lo dico ormai :D :sofico: avvio e chiusura pachidermici..uso interno simile ad xp...anzi menù più confusionari che altro ;)
per me è l'opposto esatto, molto migliorato, avvio e chiusura lampo, menu molto più curati.
Mah, secondo me conta sopratutto quello che è cambiato sotto.
E lo scopriremo dal 30 gennaio in poi. :D
per me è l'opposto esatto, molto migliorato, avvio e chiusura lampo, menu molto più curati.
L'avvio e' lampo fino all'inserimento psw. Poi ci mette più di Xp.
La chiusura è veloce ma a me resta il pc con schermo nero e prima di spegnersi ci mette tantissimo. Fa cosi anche a te?
I menu mi piacciono. All'inizio paiono più confusionari ma poi ci si abitua al volo e risultano molto pratici.
per me è l'opposto esatto, molto migliorato, avvio e chiusura lampo, menu molto più curati.
e caro Wil grazie con quel popò di pc che hai... :stordita: :p
I requisiti minimi di vista sono molto ingannevoli: ah non parliamo con il c'n'q attivo.....cosa che alla amd e forse allla stessa MS si sono dimenticati di calcolare :O :D con il procio a 1.00 GHZ (livello minimo senza uso di rmclock e simila) il pc è del tutto inutilizzabile... ;) :D
EDIT ma le funzioni della barra degli strumenti (copia, sposta, incolla)....non ti mancano? :mbe: :confused:
RIedit: mi sembra ovvio che non possono pretendere che uno disattivi il c'nq per usare il loro mirabolante new sistem...imho assisteremo a bestemmie di mezzo mondo produttori annessi in primis...:asd:
EDIT ma le funzioni della barra degli strumenti (copia, sposta, incolla)....non ti mancano? :mbe: :confused:
Quali scusa?
Parli del modifica -> copia e cosi via?
RIedit: mi sembra ovvio che non possono pretendere che uno disattivi il c'nq per usare il loro mirabolante new sistem...imho assisteremo a bestemmie di mezzo mondo produttori annessi in primis...:asd:
Ma questo cnq serve per risparmiare energia in caso di procio a basso regime, giusto?
che problemi da con Vista?
giannola
20-01-2007, 17:34
io inizio a non capirci più niente con i prezzi di vista...qualcuno gentilmente mi spiega che differenza c'è se io compro l'home premium in versione retail (non so se sia corretto usare questo termine, cmq quello nella tradizionale confezione verde che si vede sui vari siti) a ben 350 euro oppure acquisto lo stesso home premium, ma in versione oem a 115 risparmiando più della metà dei soldi?
non ti fila nessuno (nè di qua, nè di là) eh ? :D
purtroppo è la dura legge del forum, è capitato di domandare in questi 3d ma di non ricevere nessunissima risposta. :stordita:
Almeno questo te lo posso spiegare io ;)
OEM è l'acronimo di Original Equipment Manufacturer (produttore di apparecchiature originali).
Nella vendita del software applicativo e di sistema, trova posto nell'ambito della politica delle licenze d'uso la cessione dei diritti di preinstallazione ai produttori e agli assemblatori di personal computer e sistemi server proprietari. La cosiddetta licenza OEM è rilasciata da importanti produttori di sistemi operativi, di programmi per la grafica, di antivirus. Tale accordo di licenza generalmente prevede la non trasferibilità dei diritti di licenza e altre limitazioni circa la non vendibilità del software separatamente dall'hardware.
Spesso nel campo hardware si vendono (in internet maggiormente) componenti OEM. In questo caso la dicitura OEM è contrapposta alla dicitura RETAIL. Un componente hardware versione RETAIL è venduto in una confezione completa di manuali, dischi dei driver e tutto il corredo che la casa produttrice mette a disposizione. Invece un componente hardware versione OEM è venduto all'utente finale come avviene con i produttori e gli assemblatori di personal computer e sistemi server proprietari e cioè privo di documentazione e accessori (spesso nemmeno il disco driver).
Estratto da "http://it.wikipedia.org/wiki/OEM"
in parole povere una licenza oem non può essere trasferita da un pc all'altro.
Marcon81
20-01-2007, 17:43
Allora ho installato Windows Vista Business DEFINITIVO essendo iscritto al maps me lo hanno mandato ieri ripeto non e' la RC1
Premetto che e' su una macchina abbastanza pompata con queste caratteristiche:
AMD AThlon 64 X2 3800+ 939
A8N SLI Asus
2 GB DDR
2 HD WD in raid0
Vga Nvidia 7800 GTX
Allora dopo l'installazione durata circa una mezzora tutto l'hardware andava con i driver di vista.
Ho potuto aggiornare quelli della vga e quelli della scheda audio realtek dai siti dei produttori
Il chip nforce 4 è stato riconosciuto completamente anche per la rete e per il raid senza dischetti
Fatto questo ho installato le ultime versioni dei programmi più comuni winzip acrobat etc nero e altre cose
Non ho avuto problemi
La velocità del sistema è buona e sembra maggiore che con xp
Il consumo di ram con sistema pulito e aero attivo era di circa 400 mb ora con tutto installato si aggira sui 550
E' ovvio quindi che servirà 1 GB per sfruttare completamente windows
Per il momento non ho avuto ancora casini l'unica cosa è che non essendo ancora in commercio i produttori di antivirus non hanno ancora distribuito le versioni Vista ready e mi son dovuto accontentare del CA antivirus che è stato uno dei primi a rilasciare l'aggiornamento.
Per i curiosi tutte le versioni di Vista saranno sullo stesso DVD sia le 32 che le 64 bit e solo al momento dell'inserimento del product key verrà determinata la versione di Windows e se dovrà essere a 32 o 64 bit
Per il momento a parte il calendar di Windows che all'avvio da un errore funziona tutto bene è ancora presto per dare un giudizio ma penso che sta volta al lancio non ci troveremo come con xp senza driver e soft compatibili.
I programmi non Vista al 99 % vanno a parte come dicevo antivirus e tool particolari che lavorano sul registro o simili
L'immagine sotto fa schifo lo so ma non ho al momento ftp dove inserirla
22_12_2012
20-01-2007, 17:53
http://www.vlite.net/img/vlogol.png
Link (http://www.vlite.net/)
qualcuno ha già avuto modo di testarlo? :D
Joy and happiness...Vista on a single CD!
Talking about the 32-bit version.
Depending on the OS image used it can go down to about 650MB ISO, while the Ultimate version is around 675MB, with all removed. On top of that with all removed you still have almost all the functionalities of a full XP.
Looked at some stats and it turns out that when a 1GB machine is used with the Vista Lite, vLite can save you up to a 600MB ! of free space in the RAM memory compared to a full version. I find that amazing, and the general usage is much faster even on my Core 2 Duo. Not to mention the 5GB smaller install.
Per il momento non ho avuto ancora casini l'unica cosa è che non essendo ancora in commercio i produttori di antivirus non hanno ancora distribuito le versioni Vista ready e mi son dovuto accontentare del CA antivirus che è stato uno dei primi a rilasciare l'aggiornamento.
io come AV sto usando il kaspersky internet security 6.0 (v6.0.2.546) è beta ma funziona senza il minimo problema e lo puoi scaricare liberamente dal sito del produttore
mi spieghi come hai fatto a far riconoscere il raid???ho due WD raptor in raid0 ma al momento dell'installazione me li vede come due hd separati invece che come un solo hd
Marcon81
20-01-2007, 18:00
Allora io uso per il raid quello del chip nforce4 non e' che la tua mobo usa raid della sil o robe simili accertati che tu stia usando quello dell'nvidia. Non ho avuto problemi me lo ha riconosciuto subito nota che io sto usando la versione commerciale di vista definitiva non la RC1 magari hanno messo dei driver in più
Kav6 ultima versione non va sulla definitiva di vista esce la patch il 31
Allora io uso per il raid quello del chip nforce4 non e' che la tua mobo usa raid della sil o robe simili accertati che tu stia usando quello dell'nvidia. Non ho avuto problemi me lo ha riconosciuto subito nota che io sto usando la versione commerciale di vista definitiva non la RC1 magari hanno messo dei driver in più
Kav6 ultima versione non va sulla definitiva di vista esce la patch il 31
si sto usando il raid dell'nforce anche perchè ho solo quello :D , solo che durante il setup quando devo scegliere la partizione mi vede i due raptor invece che il raid0 :( Al momento sto con la RTM ma il 1 febbraio prendo la versione originale......come ho sempre fatto ;)
strano che il kav beta non va....sul sito dicono che è appunto la versione per vista :confused:
ciao a tutti questo nn so se è un problema di tutti i windows... ma stavo notando l'immagine che ho impostato come sfondo... si vedono i segni della compressione come quelli di un jpeg a bassa qualità... se però visualizzo l'immagine normalmente nn si vedono segni di compressione... qualcuno mi può aiutare?
Marcon81
20-01-2007, 18:16
Probabilmente la risoluzione dell'immagine reale e' piu' bassa della risoluzione del monitor
Ho installato la versione Ultimate... all'inizio ho rischiato più volte di fare un bel low level format perchè ogni cosa che facessi mi diceva che poteva essere pericolo e se ero sicuro :mad: alla fine disabilitando controllo account utente, defender e tutte quelle porcherie lì sono riuscito a rendere il SO utilizzabile...
è rimasta una cosa però, non mi fa accedere alle cartelle di sistema! Eppure ho privilegi di admin! per dire non mi fa accedere a \Users\mio_utente\Dati applicazioni... ma stiamo scherzando??
nessuno sa quale possa essere il problema?
non può essere perché l'immagine è 3872*2592 e il mio schermo è 1280*1024
http://img376.imageshack.us/img376/6928/untitled18ve.th.jpg (http://img376.imageshack.us/my.php?image=untitled18ve.jpg)
EddieIng
20-01-2007, 19:19
Vista sarà pur bello, ma avete visto i prezzi italiani??? :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :doh: :doh: :doh: :eek: :eek: :eek:
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=8833
Allora ho installato Windows Vista Business DEFINITIVO essendo iscritto al maps me lo hanno mandato ieri ripeto non e' la RC1
Premetto che e' su una macchina abbastanza pompata con queste caratteristiche:
AMD AThlon 64 X2 3800+ 939
A8N SLI Asus
2 GB DDR
2 HD WD in raid0
Vga Nvidia 7800 GTX
Allora dopo l'installazione durata circa una mezzora tutto l'hardware andava con i driver di vista.
Ho potuto aggiornare quelli della vga e quelli della scheda audio realtek dai siti dei produttori
Il chip nforce 4 è stato riconosciuto completamente anche per la rete e per il raid senza dischetti
Fatto questo ho installato le ultime versioni dei programmi più comuni winzip acrobat etc nero e altre cose
Non ho avuto problemi
La velocità del sistema è buona e sembra maggiore che con xp
Il consumo di ram con sistema pulito e aero attivo era di circa 400 mb ora con tutto installato si aggira sui 550
E' ovvio quindi che servirà 1 GB per sfruttare completamente windows
Per il momento non ho avuto ancora casini l'unica cosa è che non essendo ancora in commercio i produttori di antivirus non hanno ancora distribuito le versioni Vista ready e mi son dovuto accontentare del CA antivirus che è stato uno dei primi a rilasciare l'aggiornamento.
Per i curiosi tutte le versioni di Vista saranno sullo stesso DVD sia le 32 che le 64 bit e solo al momento dell'inserimento del product key verrà determinata la versione di Windows e se dovrà essere a 32 o 64 bit
Per il momento a parte il calendar di Windows che all'avvio da un errore funziona tutto bene è ancora presto per dare un giudizio ma penso che sta volta al lancio non ci troveremo come con xp senza driver e soft compatibili.
I programmi non Vista al 99 % vanno a parte come dicevo antivirus e tool particolari che lavorano sul registro o simili
L'immagine sotto fa schifo lo so ma non ho al momento ftp dove inserirla
nod32 è anche x Vista riconosciuto ufficiale e ce ne sono altri....basta cercare
per me è l'opposto esatto, molto migliorato, avvio e chiusura lampo, menu molto più curati.
e secondo te dovrebbero spingere uno a spendere € 500? :eek:
e secondo te dovrebbero spingere uno a spendere € 500? :eek:
certo che si ....hai mai visto una ferrari col motore della uno?
certo un fun come te di windows xp 64bit edition potrebbe evitarlo...apparte il fatto che io non ho pagato 600uuri molto meno anzi è un regalo di casa microsoft
dragonhunter89
20-01-2007, 19:56
secondo voi è possibile tradurre vista da ing a ita tramite qualche prog?
certo che si ....hai mai visto una ferrari col motore della uno?
certo un fun come te di windows xp 64bit edition potrebbe evitarlo...apparte il fatto che io non ho pagato 600uuri molto meno anzi è un regalo di casa microsoft
i regali che hai te da microsoft non ti immagini nemmeno quanti li hanno :asd: :asd: :asd:
canislupus
20-01-2007, 22:11
Caspita 600 euro per la versione Ultimate (ovvero la + completa). Beh direi che anche la versione base non è che sia proprio per tutte le tasche. Certo che se volevano scoraggiare la pirateria, non sono queste le armi. Poi anche a me sembra ancora solo rinnovato l'aspetto grafico. Le grandi innovazioni forse avverranno con il 1 SP. Staremo a vedere, ma per ora non lo consiglio a nessuno dei miei clienti.
Poi anche a me sembra ancora solo rinnovato l'aspetto grafico.
Solo... ma in base a cosa dici ciò?
Come fai a sapere cosa hanno cambiato sotto?
fede1983
21-01-2007, 08:29
secondo voi è possibile tradurre vista da ing a ita tramite qualche prog?
E' possibile solo per la Business e la Ultimate che supportano la MUI.
Caspita 600 euro per la versione Ultimate (ovvero la + completa). Beh direi che anche la versione base non è che sia proprio per tutte le tasche. Certo che se volevano scoraggiare la pirateria, non sono queste le armi. Poi anche a me sembra ancora solo rinnovato l'aspetto grafico. Le grandi innovazioni forse avverranno con il 1 SP. Staremo a vedere, ma per ora non lo consiglio a nessuno dei miei clienti.
con il 1 sp le grandi innovazioni? Ne vedremo delle belle con il 1 sp :doh: ,a buon intenditori poche parole :rolleyes: :D
però non mi sembra giusto che Micro$oft faccia scaricare(ora non +) la versione RC1 e non la versione definitiva come un qualsiasi programma Tryal che funzioni per bene in modo che uno possa giudicare obiettivamente se è un prodotto che vale gli € che costa oppure no, perchè alla RC1 mancavano un sacco di cose e sicuramente aveva molti + bug della versione finale no?
fede1983
21-01-2007, 09:13
Più che altro a me non è parso giusto che non abbiano fatto provare la final ai beta tester che hanno lavorato gratis per loro...
Quanto al general public MS non è certo tenuta a rilasciare versioni trial complete...Ricordiamoci sempre che le scelte particolarmente discusse di MS in materia di licenze e prezzi sono dovute al mercato e non all'autonoma volontà di Bill...
Alcuni beta tester particolarmente attivi...sono stati premiati da microsoft con la rtm gratis ;)
fede1983
21-01-2007, 10:04
Retail finale gratis a vita, o semplicemente RTM in prova per un po di tempo?
dydslump
21-01-2007, 10:06
è quella per studenti. Ma a 99€ dovrebbere vedere solo l'aggiornamento e credo in versione OEM, ma non sono sicuro.
Grazie per le info
Retail finale gratis a vita, o semplicemente RTM in prova per un po di tempo?
rtm con seriale ;)
fede1983
21-01-2007, 11:18
Ah ok ma io nn chiedevo tanto....quando feci la beta di xp alla fine mi mandarono a casa xp pro retail perche avevo collaborato parecchio, stavolta effettivamente tra esami e lavoro ho collaborato ben poco quindi di certo nn mi aspettavo la retail, ma almeno di poter provare per un paio di mesi la versione finale!
Marcon81
21-01-2007, 14:06
Cmq se riuscite a procurarvi il dvd di vista definitivo potete installarlo senza inserire seriale e provare per 30 gg la rtm di qualsiasi versione... poi se lo comprate basta inserire il seriale e lo attivate.
Ho messo il nod32 e funziona cmq per ora non ho avuto problemi il mediacenter mi vede la scheda tv asus sia per radio che analogico che digitale terrestre :D
Cosa curiosa 3 gg mi e' arrivato uno in negozio chiedendomi : vorrei passare da win98 al nuovissimo windows xp mi consiglia di farlo o e' ancora presto :D
:doh:
EDIT ma le funzioni della barra degli strumenti (copia, sposta, incolla)....non ti mancano? :mbe: :confused:
Forse ho capito.
Intendi i vecchi menu?
Se si puoi farli ricomparire premendo il tasto alt. :)
canislupus
21-01-2007, 18:14
Solo... ma in base a cosa dici ciò?
Come fai a sapere cosa hanno cambiato sotto?
Scusami, ma non è che tutti sono esperti programmatori. La maggior parte delle persone si limita a vedere quello che i suoi occhi gli fanno vedere e non quello che c'è sotto nel profondo. C'erano tante belle innovazioni che dovevano essere presentate con il nuovo Windows (una tra tutte il nuovo file system x esempio) e per ora non si sa ancora quando verranno proposte. Quindi è normale che l'utente medio vede soprattutto un abbellimento grafico e forse una maggiore velocità (e ti credo con i requisiti che richiede per usare anche la nuova interfaccia grafica... se non la disabiliti).
Scusami, ma non è che tutti sono esperti programmatori.
Io non lo sono di certo ma nemmeno uno bravo può farci qualcosa visto che è tutto chiuso a doppia mandata no?
La maggior parte delle persone si limita a vedere quello che i suoi occhi gli fanno vedere e non quello che c'è sotto nel profondo. C'erano tante belle innovazioni che dovevano essere presentate con il nuovo Windows (una tra tutte il nuovo file system x esempio) e per ora non si sa ancora quando verranno proposte. Quindi è normale che l'utente medio vede soprattutto un abbellimento grafico e forse una maggiore velocità (e ti credo con i requisiti che richiede per usare anche la nuova interfaccia grafica... se non la disabiliti).
Beh, per ora ci sono poche cose nuove visibili, gestione ram a parte ma si legge che abbiano modificato molto il cuore.
Ergo aspettiamo che esce ufficialmente e vediamo come si comporta, che dici? :) Magari sarà peggio di Me, magari meglio di Xp, ma ora non possiamo saperlo.
canislupus
21-01-2007, 18:29
Guarda forse una cosa carina che hanno fatto è l'user control (che poi è una gestione un po' più avanzata dei permessi rispetto a XP). E' ovvio che abbiano cambiato qualcosa nel kernel, ma ripeto che tutto questo non verrà subito visto dall'utente finale e non rende logico un upgrade o un acquisto a quei prezzi. Mi riferisco in special modo alla versione Ultimate che risulta essere un salasso e che forse potrebbe essere l'unica che veramente porterebbe qualcosa di innovativo.
Stiamo a vedere.
:) Magari sarà peggio di Me, magari meglio di Xp, ma ora non possiamo saperlo.
Peggio di ME dubito prima,alla fine si basa sui kernel NT e come vi sarete accorti sono abbastanzi solidi :)
ragazzi ditemi xke nn va msn live mi dice:
Accesso a windows live messanger nn riuscito. Il servizio nn è temporaneamente disponibile. Riprova in seguito
Codice errore:80070005
Marcon81
21-01-2007, 21:16
Io non capisco perchè tutta questa corsa all'ultimate... penso che la versione migliore per la maggior parte della gente sia la home premium sta succedendo come per xp la gente perche' c'e' scritto professional pensa di usare una roba migliore... Un po' come quelli che si comprano la macchina gigante per poi fare 10 km in cittàe non la sanno parcheggiare :muro:
Le due versioni chiave per me sono la home premium e la business quest'ultima solo per uso aziendale.
Manca la versione per i cosidetti smanettoni cantinari la lamer edition
fede1983
21-01-2007, 21:30
Beh la corsa è degli smanettoni......il general public nn solo non corre x la ultimate, ma nn corre in generale......vista l'avra al primo cambio di pc, non ce lo vedo l'utente comune a comprarsi vista retail e farsi a casa l'aggiornamento da solo......
ragazzi ditemi xke nn va msn live mi dice:
Accesso a windows live messanger nn riuscito. Il servizio nn è temporaneamente disponibile. Riprova in seguito
Codice errore:80070005
ogni tanto capita, nulla di allarmante.
Marcon81
21-01-2007, 21:36
Cmq dopo due gg di utilizzo della versione definitiva mi posso dire soddisfatto
ogni tanto capita, nulla di allarmante.
guarda ke è gia una settimana ke nn mi va su vista mentre su xp va
Peggio di ME dubito prima,alla fine si basa sui kernel NT e come vi sarete accorti sono abbastanzi solidi :)
Vista si basa sul kernel NT?
Non so la sigla corretta ma so che segue la strada intrapresa con Win 2k3 e vi posso assicurare che è un sistema molto stabile.
Comunque dicevo solo per far capire che dobbiamo aspettare.
Io non capisco perchè tutta questa corsa all'ultimate... penso che la versione migliore per la maggior parte della gente sia la home premium sta succedendo come per xp la gente perche' c'e' scritto professional pensa di usare una roba migliore... Un po' come quelli che si comprano la macchina gigante per poi fare 10 km in cittàe non la sanno parcheggiare :muro:
Le due versioni chiave per me sono la home premium e la business quest'ultima solo per uso aziendale.
Manca la versione per i cosidetti smanettoni cantinari la lamer edition
La Home Premium manca di IIS che per tanti che programmano serve, o mi sbaglio?
Per le aziende sicuramente la Businnes, in quanto è la prima della gerarchia che permette il logon in dominio.
Ho installato la versione Ultimate... all'inizio ho rischiato più volte di fare un bel low level format perchè ogni cosa che facessi mi diceva che poteva essere pericolo e se ero sicuro :mad: alla fine disabilitando controllo account utente, defender e tutte quelle porcherie lì sono riuscito a rendere il SO utilizzabile...
è rimasta una cosa però, non mi fa accedere alle cartelle di sistema! Eppure ho privilegi di admin! per dire non mi fa accedere a \Users\mio_utente\Dati applicazioni... ma stiamo scherzando??
avete idea di quale possa esser eil problema?
se può interessare ho risolto smanettando un po' con i permessi e cancellando una regola "Nega a everyone" che evidentemente aveva priorità su un'altra regola "Controllo completo agli amministratori"
bagigio86
21-01-2007, 22:59
Ciao ragazzi ma posso sapere se qualcuno in un portatile è riuscito a far funzionare il bluetooth sotto vista?
Se si sareste così gentili da postarmi la soluzione con i passi da fare?
Grazie in anticipo a che risponde
Ciao ragazzi ma posso sapere se qualcuno in un portatile è riuscito a far funzionare il bluetooth sotto vista?
Se si sareste così gentili da postarmi la soluzione con i passi da fare?
Grazie in anticipo a che risponde
Io l'ho collegato e funziona alla grande senza dover far nulla... boh!!!!
guarda ke è gia una settimana ke nn mi va su vista mentre su xp va
allora non so.
cmq sistema la signature, massimo 3 righe a 1024 di risoluzione.
tipsyano
22-01-2007, 13:20
ciao raga...sono tentato dal nuovo Winzozz...che ve ne pare??
dite che cn il mio sistema regge (tenete conto che cambio il processore con un 4600+ dual core), e la scheda video supporta le DirectX 10??
Vi segnalo un articolo interessante che spiega alcune delle novità del kernel di Windows Vista. Consigliato caldamente a chi ancora va in giro dicendo che Vista è XP con qualche effetto grafico in più.
http://www.microsoft.com/technet/technetmag/issues/2007/02/VistaKernel/default.aspx?loc=it
cari amici, sentite qua:
pentium iii 800mhz, 512 mb ram pc133, geforce5700 con 256 mb di ram:
Vista gira che è una meraviglia, con areo attivato, è più scattante rispetto a XP (cmq non ho ancora installato nulla sul nuovo s.o.), avvio e chiusura velocissime.
Continuerò a testarlo e vi terrò informati; le prime impressioni sono POSITIVE; chi ha un pc preistorico può quindi ben sperare.
Vi segnalo un articolo interessante che spiega alcune delle novità del kernel di Windows Vista. Consigliato caldamente a chi ancora va in giro dicendo che Vista è XP con qualche effetto grafico in più.
http://www.microsoft.com/technet/technetmag/issues/2007/02/VistaKernel/default.aspx?loc=it
ottimo ;)
Nicky Grist
22-01-2007, 17:14
Qualcuno di voi può consigliarmi come attivare lo speedstep dei core2duo in Vista?? Ho smanettato un pochino nel risparmio energetico ma il procio rimane sempre al 100% :confused:
bagigio86
22-01-2007, 18:03
Io l'ho collegato e funziona alla grande senza dover far nulla... boh!!!!
hai un portatile asus per caso?
insomma tu dici che il tuo bluetooth era già impostato su attivo?
Marcon81
23-01-2007, 22:59
Oggi ho provato a installare vista su altre macchine e devo dire che la quantità di driver già inclusi e' davvero notevole putroppo come gia' segnalato per utilizzare lo speedstep o l'equivalente cool & quiet mi sa che dovremo aspettare che intel e amd rilascino dei driver o dei tool appositi.
Al momento di tutto l'hardware provato le uniche cose di cui non si trovano ancora i driver sono le schede audio HD della serie Soudmax ADI per intenderci...
Speriamo che come promesso al 30 le case madri rilascino i driver visto che contattati alcuni produttori via mail mi hanno confermato che questi sono gia' belli e pronti...
Altro problema di compatibilità sono gli antivirus al momento l'unico provato e funzionante e' il nod32 gia' ufficialmente compatibile ho testato anche il norton 2007 e il mcafee 2007 e si sono verificati problemi di installazione...
Mi chiedo visto che oramai le copie 2007 sono gia' in giro nei negozi e nei magazzini cosa succedera' quando vista sara' diffuso e rilasciato e la gente andra' a comprare le versioni boxate di questi.
Parlando con l'assistenza di Mcafee mi hanno detto che quando uscira' vista uscira' una nuova confezione contente la versione di Vista idem per Norton o altri.
Bella cagata potevano gia' organizzarsi prima visto che sapevano da oltre 1 anno che avrebbero dovuto buttare fuori una versione modificata per Vista :mc:
Non oso immaginare la confusione gente che compra pacchetti antivirus e poi li rimanda indietro... perche' inchioda la macchina.
:muro:
hai un portatile asus per caso?
insomma tu dici che il tuo bluetooth era già impostato su attivo?
Ho un pennino bluetooth... Non è la stessa cosa?
The visitor
23-01-2007, 23:08
oggi ho messo la rtm...piccolo problemino, ho una asrok a7vt4apro che ha come chipset il via e non riesco a trovare un driver per sto chipset...idem per il sistema audio integrato. (cosi come sto ora mi fa sentire solo gli altoparlanti stereo)
Marcon81
23-01-2007, 23:49
Per il via vai su www.viaarena.com dovrebbero esserci cmq mi pare strano che vista non ti trovi i driver sara' il fatto che non e' la versione definitiva di solito il chip via te lo riconosce xp senza driver a parte il sata.
Per l'audio se e' un AC97 vai su www.realtek.com.tw e troverai i driver.
Al momento di tutto l'hardware provato le uniche cose di cui non si trovano ancora i driver sono le schede audio HD della serie Soudmax ADI per intenderci...
hai provato a forzare i driver di win Xp?
Marcon81
23-01-2007, 23:54
I driver di xp non vanno per le schede HD perche' qeuste per essere installate richiedono una patch di microsoft High Definition Audio Interface di windows XP.
Cmq la versione definitiva i driver di xp non li vuole ti blocca l'installazione e non c'e' modo di forzarli. Fortunatamente questo e' successo su una macchina di test la mia macchina montando un AC97 suona che e' una meraviglia :D perche' la realtek ha gia' rilasciato i driver.
The visitor
24-01-2007, 00:04
allora per il driver della scheda madre credo di aver risolto...ma per la scheda audio proprio no...ho scaricato un driver realtek dal sito ma si blocca l'installazione dicendo che manca il file "rtkvac.sys", ho provato a mettere i vecchi driver dal cd della mb "c-media" ma non li installa lo stesso.
Se puo servire in basso a destra sulla barra dice "Via Ac 97 audio enchanched" ma da sempre solo 2 altoparlanti...
microsoft
24-01-2007, 00:11
Ciao a tutti,
ho un problema con windows vista 64 bit.
Al momento dell'installazione mi chiede di inserire un disco o un floppy con i driver del lettore dvd.
Ma è possibile? E' ovvio che sulla stessa macchina ho installato windows xp professional senza alcun tipo di problema.
Secondo voi è possibile che vista 64 bit non includa tali driver?
Qualcuno ha avuto il mio stesso problema?
Grazie 1000.
Ciao!
Il mio problema riguarda invece un controller ATA133/RAID.
Forzando i driver di XP, questi si installano e la scheda
viene regolarmente riconosciuta ma se dopo il riavvio,
spegnendo il computer e collegando un lettore DVD
(non ho provato con un h.d.) il pc si avvia, arriva fino alla
fase di boot poi, stranamente, quando appare il cursore
che scorre (prima che si visualizzi il desktop. Credo si tratti
della fase di inizializzazione dei vari componenti), l'immagine
risulta molto fioca con colori sbiaditi.
Il cursore continua a scorrere ma il processo di avvio non
si completa ed il desktop non viene visualizzato.
Guybrush Threepwood
24-01-2007, 17:51
cari amici, sentite qua:
pentium iii 800mhz, 512 mb ram pc133, geforce5700 con 256 mb di ram:
Vista gira che è una meraviglia, con areo attivato, è più scattante rispetto a XP (cmq non ho ancora installato nulla sul nuovo s.o.), avvio e chiusura velocissime.
Continuerò a testarlo e vi terrò informati; le prime impressioni sono POSITIVE; chi ha un pc preistorico può quindi ben sperare. :eek: Non per essere scettico, ma dobbiamo fidarci?
DarkWolf
24-01-2007, 17:57
:eek: Non per essere scettico, ma dobbiamo fidarci? IMHO si! Vista necessita di una buona scheda video e quella è più che sufficiente :cool:
fede1983
24-01-2007, 18:09
Ragazzi che software di masterizzazione usate con vista? A me CDBurnerXP Pro non funge...
Ragazzi che software di masterizzazione usate con vista? A me CDBurnerXP Pro non funge...
uso Nero 7.7.5.1
Marcon81
24-01-2007, 18:37
Purtroppo per i driver c'e' un gran casino perche' alcuni produttori hanno rilasciato solo le versione per le RC di vista e per le RTM altri per la versione definitiva... I driver progettati per le varie versioni di vista non sono compatibili spesso con la versione definitiva e viceversa inoltre la build finale contiene molti piu' driver delle versioni rilasciate in precedenza.
bagigio86
24-01-2007, 18:49
Ho un pennino bluetooth... Non è la stessa cosa?
penso di no!!!!
forse ho problemi io con i driver...
qualcuno può aiutarmi....
hellshock
24-01-2007, 19:39
scusate se intervengo nel post,
volevo avere un po' di chiarezza sulle questioni licenze, allora io posseggo windows xp originale oem, e ho intenzione, senza cambiare alcun componente, di comprare, o la versione home premium academic, oppure preferirei comprare la versione vista ultimate oem, solamente vorrei avere la certezza che, in quest'ultimo caso, la procedura d'installazione vada a buon fine. Potrebbe la microsoft bloccarmi l'installazione, essendo univocamente già registrato il mio sistema sotto windows xp?
Comprare l'aggiornamento retail di ultimate lo escludo a priori, lo reputo eccessivamente dispensione, al limite della disponibilità economica di una media famiglia borghese!!^^
grazie a tutti
fede1983
24-01-2007, 19:45
Penso tu possa fare l'upgrade edu senza problemi, mentre assolutamente no quello OEM con la ultimate.
scusate se intervengo nel post,
volevo avere un po' di chiarezza sulle questioni licenze, allora io posseggo windows xp originale oem, e ho intenzione, senza cambiare alcun componente, di comprare, o la versione home premium academic, oppure preferirei comprare la versione vista ultimate oem, solamente vorrei avere la certezza che, in quest'ultimo caso, la procedura d'installazione vada a buon fine. Potrebbe la microsoft bloccarmi l'installazione, essendo univocamente già registrato il mio sistema sotto windows xp?
Comprare l'aggiornamento retail di ultimate lo escludo a priori, lo reputo eccessivamente dispensione, al limite della disponibilità economica di una media famiglia borghese!!^^
grazie a tutti
ti consiglio la edu se vuoi risparmiare.
ho appena installato Vista Ultimate,senza niente aperto mi rubba 1GB di ram,nn se po fa..... :mad:
N'altro...
Ma che versioni vi hanno dato?
A me all'avvio arriva a 350...
Senti, posta lo screen del task manager con i processi e l'utilizzo componenti perchè io sono allibito.
Marcon81
24-01-2007, 21:01
Non ti occupa la ram la usa come cache di sistema... :muro:
ho visto male 'scusatemi' :D cmq si frega circa 400mb sui 2gb disponibili,adesso ho messo 3gb e se ne frega 550mb :confused:,EDIT:per non parlare dei driver della Audigy a dir poco scandalosi :mad:
Ah ecco... :)
I driver sono la parte più dolente ma teniamo presente che ancora non è uscito.
hellshock
24-01-2007, 21:35
qualcuno ha provato ad installarlo su una scheda madre nforce2? Mi puo dire se sono riconosciute?
Io con la audigy SE ho risolto installando il kit fornito a corredo con XP e attivando le funzioni avanzate dell'EAX ho il 5.1 perfettamente funzionante,cosa che con i driver per vista non riuscivo ad avere...è un po' empirico ma funziona.
Domanda: c'è per vista qualche programmino tipo tweakUI che permette di eliminare le freccette dalle icone dei collegamenti?
Aggiungo un'altra domanda: per abilitare il cool n' quiet con vista cosa devo fare?
Nonostante le opzioni di risparmio energetico siano abilitate il processore viaggia sempre alla frequenza massima;la AMD non ha rilasciato driver per vista?
Guybrush Threepwood
25-01-2007, 09:45
Ragazzi ma anche a voi quando utilizzate la rimozione sicura dell'hardware per chiavette USB la corrente non viene tolta? Mi spiego: con XP quando rimuovo una chiavetta, la luce dell'alimentazione (sulla chiavetta) si spegne. Con Vista rimane accesa nonostante mi dica che posso rimuoverla. E' normale?
Aggiungo un'altra domanda: per abilitare il cool n' quiet con vista cosa devo fare?
Nonostante le opzioni di risparmio energetico siano abilitate il processore viaggia sempre alla frequenza massima;la AMD non ha rilasciato driver per vista?
io ho messo i driver amd (quelli che andavano anche su XP) e in gestione risparmio energetico ho selezionato "livello bilanciato" eil c'n'q funziona perfettamente
il Caccia
25-01-2007, 10:01
domanda veloce, vista home premium, come licenza a se stante, non aggiornamento, abbinato pc, etc, quanto costa?
gracias
microsoft
25-01-2007, 19:15
Salve a tutti ho un grosso problema e non so come risolverlo.
Ho provato ad installare vista 64 bit sul mio pc (Asus p5b,intel e6400,2 gb ramm ddr2 corsair xms2 800 mhz,sapphire x1650pro,hdd mastor serial ata 2 250 gb con 2 partizioni) ma dopo aver selezionato la lingua d'installazione mi chiede i driver dell'unita cd o dvd (mi dice di inserire un supporto o indicare il percorso).
Ho pensato che fosse il raid (non so se la mia mobo ce l'ha: sul sito asus c'è scritto Support SATA RAID 0, 1 and JBOD (by 1x External SATA & 1x Internal SATA) ma non ho concluso nulla.
Potreste, gentilmente darmi una mano?
Secondo con la versione definitiva che sarà rilasciata martedì prossimo dovrei avere lo stesso problema o può darsi che questi driver mancanti siano stati integrati?
Ovviamente l'installazione di Windows Xp non mi da nessun problema.
Grazie 1000 comunque.
Salve a tutti ho un grosso problema e non so come risolverlo.
Ho provato ad installare vista 64 bit sul mio pc (Asus p5b,intel e6400,2 gb ramm ddr2 corsair xms2 800 mhz,sapphire x1650pro,hdd mastor serial ata 2 250 gb con 2 partizioni) ma dopo aver selezionato la lingua d'installazione mi chiede i driver dell'unita cd o dvd (mi dice di inserire un supporto o indicare il percorso).
Ho pensato che fosse il raid (non so se la mia mobo ce l'ha: sul sito asus c'è scritto Support SATA RAID 0, 1 and JBOD (by 1x External SATA & 1x Internal SATA) ma non ho concluso nulla.
Potreste, gentilmente darmi una mano?
Secondo con la versione definitiva che sarà rilasciata martedì prossimo dovrei avere lo stesso problema o può darsi che questi driver mancanti siano stati integrati?
Ovviamente l'installazione di Windows Xp non mi da nessun problema.
Grazie 1000 comunque.
sei disposto a rischiare € 500 per provare?? :D ti trovi male con xp? a te la risposta
Salve a tutti ho un grosso problema e non so come risolverlo.
Ho provato ad installare vista 64 bit sul mio pc (Asus p5b,intel e6400,2 gb ramm ddr2 corsair xms2 800 mhz,sapphire x1650pro,hdd mastor serial ata 2 250 gb con 2 partizioni) ma dopo aver selezionato la lingua d'installazione mi chiede i driver dell'unita cd o dvd (mi dice di inserire un supporto o indicare il percorso).
Ho pensato che fosse il raid (non so se la mia mobo ce l'ha: sul sito asus c'è scritto Support SATA RAID 0, 1 and JBOD (by 1x External SATA & 1x Internal SATA) ma non ho concluso nulla.
Potreste, gentilmente darmi una mano?
Secondo con la versione definitiva che sarà rilasciata martedì prossimo dovrei avere lo stesso problema o può darsi che questi driver mancanti siano stati integrati?
Ovviamente l'installazione di Windows Xp non mi da nessun problema.
Grazie 1000 comunque.
Prova ad impostare da bios i controller in modalità ide
Qualcuno ha per caso una tastiera logitech ed ha provato a installare i driver per XP in modalità compatibile?
Mi rispondo da solo: installato il pack dei driver della logitech in modalità compatibile funziona tutto tranne il contrllo del volume,si vede l'azione dei pulsanti sullo schermo ma non modifica il volume della periferica...qualcuno ha idea di come poter risolvere?
PS: non sono assolutamente riuscito a fare funzionare il C'n'Q,nonostante abbia installato gli ultimi driver per XP in modalità compatibile,non funzia...oltretutto non mi ha creato la solita cartella AMD e non è presente nel pannello di controllo sotto gestione programmi... :stordita:
microsoft
26-01-2007, 11:37
Ciao a tutti,
dopo esser riuscito finalemente ad installare vista ho riscontrato un altro problema: i driver del mio modem (Digicom adsl Michelangelo-A) non sono ancora stati rilasciati per vista.
E' possibile che non vengano rilasciati visto che è un modem vecchio di 4 anni.
Ho provato i driver di xp e non vanno, per la stampante (epson 925) quelli di xp vanno bene.
Avete qualche dritta per trovare questi driver?
Spostato in Microsoft Windows Vista
dragonhunter89
26-01-2007, 17:13
Qualcuno di voi ha la g15? Io ho riscontrato vari prob con i driver in vista! Voi?
Qualcuno di voi ha la g15? Io ho riscontrato vari prob con i driver in vista! Voi?
io ho la g15....funziona tutto l'unico problema è che il display non visualizza le info dei brani musicali, mentre i tasti multimediali funzionano :cry:
io ho la g15....funziona tutto l'unico problema è che il display non visualizza le info dei brani musicali, mentre i tasti multimediali funzionano :cry:
Idem, stessa situazione anche per me
Idem, stessa situazione anche per me
speriamo che logitech rilasci qualche nuovo driver, per xp non li aggiorna da una vita :doh:
Voi come avete fatto per eliminare le freccette dei collegamenti ai programmi?
Sono veramente obbrobriose,ho provato FXvisor32 ma al riavvio i collegamenti rimangono inspiegabilmente neri..... :confused:
Voi come avete fatto per eliminare le freccette dei collegamenti ai programmi?
Sono veramente obbrobriose,ho provato FXvisor32 ma al riavvio i collegamenti rimangono inspiegabilmente neri..... :confused:
cè tweak vista.....
chi vuole Vista Oem mi mandi un pvt che gli dico i prezzi :D
Guybrush Threepwood
27-01-2007, 14:45
Ragazzi ma anche a voi quando utilizzate la rimozione sicura dell'hardware per chiavette USB la corrente non viene tolta? Mi spiego: con XP quando rimuovo una chiavetta, la luce dell'alimentazione (sulla chiavetta) si spegne. Con Vista rimane accesa nonostante mi dica che posso rimuoverla. E' normale?Nessuno?
So che dovrei scriverlo sull'altro forum, dico solo che per quanto mi riguarda WinVista sicuramente non sarà il mio futuro...
Se è verò come penso che cancella mp3 e film dall'hard disc...NON CI PENSO PROPRIO!!!
Che cHE cheeeee CHE....cosa sono qs leggende metropolitane???
"Se è verò come penso che cancella mp3 e film dall'hard disc". Dal mio hard disk qlcuno che non sono io cancella qlcosa???
Dio mio sarà il pretesto per ogni utente medio per poter finalmente dire io non ho fatto niente, ma il computer non parte E' colpa di windows!!!!
DIO MIO NO!!!
Harmless Fungus
29-01-2007, 11:28
qualcuno ha problemi con i nuovi drivers rilasciati il 29 dicembre per la X-Fi? come qualità continuo a sentirli scandalosi come i beta :(
Robertazzo
29-01-2007, 11:37
scusate,ditemi se ho capito bene,la versione meno costosa di vista,il minimo per avere la nuova interfaccia aero è la home premium che costa 330 euro?
scusate,ditemi se ho capito bene,la versione meno costosa di vista,il minimo per avere la nuova interfaccia aero è la home premium che costa 330 euro?
se prendi retail :D si
Che cHE cheeeee CHE....cosa sono qs leggende metropolitane???
"Se è verò come penso che cancella mp3 e film dall'hard disc". Dal mio hard disk qlcuno che non sono io cancella qlcosa???
Dio mio sarà il pretesto per ogni utente medio per poter finalmente dire io non ho fatto niente, ma il computer non parte E' colpa di windows!!!!
DIO MIO NO!!!
per ora non li cancella... ma non te li fa neanche sentire :muro:
http://www.ikaro.net/articoli/cnt/windows_vista_protezioni-00451.html
oppure degrada appositamente la qualità: http://www.repubblica.it/2006/09/sezioni/scienza_e_tecnologia/microsoft4/vista-drm/vista-drm.html
Ma la musica e i film si sentono\ vedono o no ? :muro:
haveacigar
29-01-2007, 12:08
scusate ma a voi il servizio meteo integrato nei gadget funziona? a me da sempre servizio non disponibile....eppure sulla rc2 funzionava..... :mbe:
preciso che ho installato la versione ultimate
per ora non li cancella... ma non te li fa neanche sentire :muro:
http://www.ikaro.net/articoli/cnt/windows_vista_protezioni-00451.html
oppure degrada appositamente la qualità: http://www.repubblica.it/2006/09/sezioni/scienza_e_tecnologia/microsoft4/vista-drm/vista-drm.html
Leggasi TERRORISMO infondato. ;)
Leggasi TERRORISMO infondato. ;)
ok mi fido e quindi lo compro ... ;)
Leggasi TERRORISMO infondato. ;)
terrorismo anche da parte di microsoft?!? :mc:
http://www.microsoft.com/whdc/device/stream/output_protect.mspx
Protected Video Path - Output Protection Management (PVP-OPM) makes sure that the PC's video outputs have the required protection or that they are turned off if such protection is not available.
Robertazzo
29-01-2007, 13:15
se prendi retail :D si
perchè quali altre versioni esistono oltre alla retail?
giannola
29-01-2007, 13:20
terrorismo anche da parte di microsoft?!? :mc:
http://www.microsoft.com/whdc/device/stream/output_protect.mspx
Protected Video Path - Output Protection Management (PVP-OPM) makes sure that the PC's video outputs have the required protection or that they are turned off if such protection is not available.
ma certo andiamo pure a pescare pagine in inglese datate April 27, 2005 (quasi 2 anni fa), per portare acqua al nostro mulino :doh:
Di modifiche a vista ne sono state fatte in questo periodo.
Il fatto che si voglia impedire che vengano fatti danni al sw non implica che si possa usufruire di dei contenuti multimediali degli mp3.
terrorismo anche da parte di microsoft?!? :mc:
http://www.microsoft.com/whdc/device/stream/output_protect.mspx
Protected Video Path - Output Protection Management (PVP-OPM) makes sure that the PC's video outputs have the required protection or that they are turned off if such protection is not available.
Ripeto terrorismo.....visto che sono su Vista..e sto ascoltando tranquillamente la mia collezione di mp3...rigorosamente originali:asd: ;)
perchè quali altre versioni esistono oltre alla retail?
le OEM e che domande :D
ma certo andiamo pure a pescare pagine in inglese datate April 27, 2005 (quasi 2 anni fa), per portare acqua al nostro mulino :doh:
Di modifiche a vista ne sono state fatte in questo periodo.
Il fatto che si voglia impedire che vengano fatti danni al sw non implica che si possa usufruire di dei contenuti multimediali degli mp3.
ci sono fonti anche più recenti... cmq non voglio certo "portare acqua al mio(mio?!?) mulino".
semplicemente volevo portare all'attenzione del forum notizie comparse su vari siti, anche autorevoli mi pare!
come la bbc: http://news.bbc.co.uk/2/hi/technology/6286245.stm
"It's very consumer-hostile technology that is being deployed"
Robertazzo
29-01-2007, 13:58
e la home premium oem quanto costa?
gjues:-)
29-01-2007, 14:09
L'unica versione Accademic edition se non sbaglio è la Home Premium aggiornamento da win xp e per di più è OEM. Giusto?
Non sono previste altre versioni AE tipo Home Premium Retrail?
gargunza
29-01-2007, 14:24
e la home premium oem quanto costa?
io la oem home premium a 64 bit (lingua inglese) in germania l'ho pagata 114 euro.
Dr.Speed
29-01-2007, 14:27
io la oem home premium a 64 bit (lingua inglese) in germania l'ho pagata 114 euro.
io 95€ in italia :)
le OEM e che domande :D
cè un 3d dove spiega le differenze http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1392556
Ragazzi ma anche a voi quando utilizzate la rimozione sicura dell'hardware per chiavette USB la corrente non viene tolta? Mi spiego: con XP quando rimuovo una chiavetta, la luce dell'alimentazione (sulla chiavetta) si spegne. Con Vista rimane accesa nonostante mi dica che posso rimuoverla. E' normale?
non preoccuparti la chiavetta la puoi rimuovere senza fare la rimozione sicura, che non serve a togliere alimentazione (che poi equivale a scollegarla dalla presa usb) ma a svuotare la cache di scrittura.
Se la chache è abilitata (utile per un hd esterno inutile per una chiavetta) certi dati non vengono immediatamente scritti sulla periferica ma vengono memorizzati in una zona di memoria per migliorare le prestazioni; selezionando la rimozione sicura, windows non fa nient'altro che andare a scrivere sulla periferica eventuali dati 'in sospeso' che devono ancora essere memorizzati.
per ora non li cancella... ma non te li fa neanche sentire :muro:
http://www.ikaro.net/articoli/cnt/windows_vista_protezioni-00451.html
oppure degrada appositamente la qualità: http://www.repubblica.it/2006/09/sezioni/scienza_e_tecnologia/microsoft4/vista-drm/vista-drm.html
NON CREDIAMO!!!
NON POSSIAMO!!!
NON VOGLIAMO!!!
per ora non li cancella... ma non te li fa neanche sentire :muro:
http://www.ikaro.net/articoli/cnt/windows_vista_protezioni-00451.html
oppure degrada appositamente la qualità: http://www.repubblica.it/2006/09/sezioni/scienza_e_tecnologia/microsoft4/vista-drm/vista-drm.html
Non ci resta che aspettare e sentire i commenti di persone che hanno/avranno (da domani) la versione finale di questo OS......
Certo che se fosse veramente così sarebbe un brutto colpo x MS.
Pure io NON CI VOGLIO CREDERE!!!!
dj_andrea
29-01-2007, 23:33
sono cavolate ce la un mio amico e riesce tranquillamente a fare tutto ascoltare mp3 ecc ecc
Dr.Speed
29-01-2007, 23:47
sono cavolate ce la un mio amico e riesce tranquillamente a fare tutto ascoltare mp3 ecc ecc
esatto
esatto
Quoto + di 47Gb si sentono tutto e vedo pure Dvx
Dr.Speed
29-01-2007, 23:51
quando uscira l'sp1 comunceranno le prime "rogne"
quando uscira l'sp1 comunceranno le prime "rogne"
e chi lo installa :Dcmq gia con gli aggiornamenti automatici si accoleranno
uhmm avrei una domandina:
mi sono deciso ad acquistare una "home premium".
Il dubbio che mi rimane è: 32 Bit o 64 Bit?
Ho il pc ormai "vecchiotto" di 2 anni con un Athlon64 3500 939 /2GB Ram/ 9800XT a 256...
ora ho sentito varie campane.
C'è chi dice di no al 64 bit in quanto molti applicativi non ci girano neanche pregando in aramaico, c'è chi dice che sul 64 fila tutto liscio.
Ora quel che devo farci io è fondamentalmente giocare, navigare, far girare TS e ventrilo.
Ovvio che il 32bit andrebbe da dio... mi rode anche spendere dei soldi e poi rimanere indietro dato che poi tra un annetto il pc si cambia e la licenza potrebbe essere sempre quella.... :help:
Dr.Speed
30-01-2007, 00:14
uhmm avrei una domandina:
mi sono deciso ad acquistare una "home premium".
Il dubbio che mi rimane è: 32 Bit o 64 Bit?
Ho il pc ormai "vecchiotto" di 2 anni con un Athlon64 3500 939 /2GB Ram/ 9800XT a 256...
ora ho sentito varie campane.
C'è chi dice di no al 64 bit in quanto molti applicativi non ci girano neanche pregando in aramaico, c'è chi dice che sul 64 fila tutto liscio.
Ora quel che devo farci io è fondamentalmente giocare, navigare, far girare TS e ventrilo.
Ovvio che il 32bit andrebbe da dio... mi rode anche spendere dei soldi e poi rimanere indietro dato che poi tra un annetto il pc si cambia e la licenza potrebbe essere sempre quella.... :help:
prendi la 64bit, va benissimo, per il TS speriamo esca presto qualcosa che lo fa funzionare, per ora non funziona ne sulla 32bit ne sulla 64bit :(
dj_andrea
30-01-2007, 00:53
quando uscira l'sp1 comunceranno le prime "rogne"
spero e penso di no
alex12345
30-01-2007, 12:07
Grazie microsoft :muro:
Hanno battuto ogni record,sono riusciti a mettere 5 aggiornamenti di cui uno importante nella data del suo stesso rilascio.
E poi ce,lo fanno pagare quelle cifre :mad:
http://xs411.xs.to/xs411/07052/Vista.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs411&d=07052&f=Vista.jpg)
Ho Vista Ultimate 64bit e una CPU Intel E6700 con SpeedStep attivo però non ho ben capito la funzione "Risparmio energia del processore".
Cioè cosa fa? E' una sorta di limitatore della CPU (non facendola lavorare oltre il massimo che specifico) oppure quando è in idle risparmia energia (in abbinamento con lo SpeedStep) e appena c'è richiesta può arrivare anche al 100% di carico?
Grazie a chi mi aiuterà ;)
Grazie microsoft :muro:
Hanno battuto ogni record,sono riusciti a mettere 5 aggiornamenti di cui uno importante nella data del suo stesso rilascio.
E poi ce,lo fanno pagare quelle cifre :mad:
http://xs411.xs.to/xs411/07052/Vista.jpg.xs.jpg (http://xs.to/xs.php?h=xs411&d=07052&f=Vista.jpg)
Questa è grande!!!
fede1983
30-01-2007, 14:48
Ma che polemiche cretine sono? Si vede lontano un miglio che non avete mai avuto niente a che fare con la programmazione...quando mi capita di coordinare dei programmatori nello sviluppo di sw, una volta che si va in produzione eventuali bug scoperti possono essere patchati solo successivamente...Se ricompili tutto daccapo ogni volta in produzione non ci andrai mai, xche ci sara sempre qualcosa che non va, questo in piccoli programmini, figuriamoci in un intero OS...
Il fatto che vengano rilasciati degli aggiornamenti è anzi POSITIVO, xche dimostra che chi ti ha venduto il prodotto si premura fin da subito di offrirti un OS il più aggiornato possibile!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.