PDA

View Full Version : HP Compaq NC8430 - prime impressioni


Pagine : [1] 2 3 4 5

stark79
10-08-2006, 19:40
Ciao a tutti,

ho appena acquistato il notebok HP Compaq NC8430 (EY251ET) e, visto che in questo periodo questo modello viene tirato in ballo parecchio, posto qui le mie prime impressioni.

L'imballaggio è essenziale: nella piccola scatola trovano posto (oltre al laptop stesso) soltanto la batteria, l'alimentatore e un piccolo manuale tutt'altro che esauriente. Non viene fornito alcun cd o dvd di ripristino né di applicazioni esterne. Il software opzionale è ospitato dalla partizione di recovery - che 'ruba' una decina di giga all'hard disk, per questo la capacità totale della partizione principale risulta di 67,5 Gb (la partizione di ripristino si può sempre eliminare 'manualmente', ma lo sconsiglio).

Per prima cosa, va detto che l'attrezzo, almeno per i miei gusti, è veramente bello. La linea essenziale dei portatili business HP Compaq si fa apprezzare molto più dal vivo che in fotografia. Il laptop è leggero e sottile e dà un'impressione di estrema solidità. La tastiera risponde ottimamente, ha tasti molto comodi e dalla corsa giusta. Lo stesso vale per il touchpad, dotato di scroll verticale e tre tasti 'morbidi' che personalmente apprezzo parecchio (il lettore di impronte digitali non è integrato in questo modello).

Oltre ai tasti classici ci sono alcuni pulsanti extra, molto comodi:

Tasto info (si accede a una schermata di configurazione)
Tasto attiva-disattiva wireless
Tasto presentazione (personalizzabile)
Tasti muto / volume+ / volume-

Alla prima accensione il pc propone una scelta tra Windows XP Pro in italiano o in inglese, e a quanto mi sembra di capire dopo la scelta non sarà possibile tornare indietro nemmeno a un successivo ripristino. Una volta selezionata la lingua del sistema operativo, c'è da attendere un po' per l'installazione. Al termine della auto-installazione viene suggerito di creare i dvd (ne occorrono 2) di ripristino, cosa che consiglio di fare subito per togliersi il pensiero.

Gli altoparlanti integrati sono assai piccoli e dalla performance non certo eclatante, in compenso raggiungono un volume più che valido. Il computer in compenso è bello silenzioso, la ventola si avvia raramente e l'hard disk emette un rumore bassissimo, appena percettibile (diciamo pure nessun rumore). Come temperatura esterna mi sembra nella media (un uso prolungato scalda soprattutto la parte inferiore, mentre la zona-tastiera resta tiepida), la batteria ha durata più che soddisfacente (tra le 3 e le 4 ore, dipende dall'uso) e si ricarica abbastanza in fretta. Le specifiche ufficiali parlano di un 1% al minuto, a occhio un valore abbastanza verosimile.

Venendo all'uso vero e proprio, il processore Duo a 2.00 Ghz pare una scheggia, va detto che non ho grandi termini di paragone (il mio PC fisso è un PIII a 500 Mhz) però vedere Photoshop CS2 che si carica completamente in una quindicina di secondi (cronometrati) mi basta :-). Anche lo startup è assai veloce. Per quanto riguarda i giochi (non ne uso mai, quindi l'ho fatto solo per curiosità) l'ho testato per mezz'oretta con Pro Evolution Soccer 5 e marcia tranquillamente con ottima fluidità a dettagli grafici medio-alti.

Lo schermo (15,4" a risoluzione 1680 x 1050) è assai valido. E' opaco e questo rende molto confortevole lavorarci sopra. anche per parecchio tempo. E' dotato di un sensore di luce ambientale che regola in automatico la luminosità, che può comunque essere settata manualmente. A livelli massimi è bello luminoso, ma personalmente non mi è mai servito arrivare a tanto - in casa un valore medio è più che sufficiente per un uso ottimale.

Mi riservo di verificare l'efficacia della scheda wireless integrata (al momento ho qualche problema di disconnessione, temo sia colpa del mio router, ma non ne ho un altro per verificare, purtroppo). Il modem analogico, utile per casi di emergenza, fa il suo dovere.

Qualche considerazione può essere fatta sulla quantità delle porte USB: ce ne sono tre, una sul lato sinistro e due sul lato destro. Forse una in più avrebbe fatto comodo. Anche la posizione laterale delle porte (che contraddistingue i notebook HP) non è usuale: il lato posteriore è occupato quasi interamente dalla batteria, ed ospita soltanto l'uscita VGA e l'attacco per l'alimentazione. Tutte le altre porte, compresa la S-video in uscita, si dividono tra i due lati, causando forse un po' di 'affollamento', ma è questione di abitudine. Di certo ne guadagna l'accessibilità.

In generale, dopo una settimana di uso, mi sento di dire che si tratta di un ottimo portatile. Visto il prezzo, di poco superiore ai 1500 €, direi che c'è ben poco in circolazione allo stesso livello, a meno di andare su cifre decisamente meno abbordabili.

UPDATE - Ho inserito alcune immagini del notebook a questo indirizzo:

http://www.flickr.com/photos/wc2006/

MaRmA
11-08-2006, 08:52
Complimenti per l'acquisto ottimo portatile di ottima marca!!!!

Ciao by MaRmA!!! :D

masteralex
11-08-2006, 09:05
Complimenti per l'acquisto ottimo portatile di ottima marca!!!!

Ciao by MaRmA!!! :D



ottimo note! ma ke scheda video monta?

stark79
11-08-2006, 09:17
ATI Mobility Radeon X1600 con 256 Mb DDR2 dedicati... ottima scheda! ;)

giorgbis
12-08-2006, 03:56
Complimenti per la valida recensione
Vorrei sapere se la qualità visiva alle risoluzioni interpolate di 1280 X 800 e 1024 X 768 è soddisfacente ( la nativa dovrebbe essere 1680 X 1050 ?) e se alle suddette risoluzioni l'immagine visiva viene estesa sull'intero display oppure viene ridotta?

Washakie
12-08-2006, 09:17
Non sono riuscito a capire se il sensore biometrico di impronte digitali sia incluso
Viene messo nelle caratteristiche,ma c'è scritto opzionale...

Tu l'hai acquistato? Qual'è il costo?

Mi interesserebbe anche sapere la durata della garanzia e magari i costi e le possibilità di quella opzionale

Un'ultima cosa..sai per caso quanto costa l'upgrade a 2GB di Ram?

Grazie in anticipo :)

stark79
12-08-2006, 09:56
Dunque:

nelle foto che si trovano in rete il sensore di impronte c'è, ma le immagini sono solo esemplificative: il modello che io ho acquistato (EY251ET) non lo possiede e, in assenza di un web-configuratore come quello di Dell, non saprei proprio dove trovare un modello che lo integri... ma è una mancanza così grave? ;)

Per la durata della garanzia: HP offre un anno di default. Per estenderla a tre anni devi acquistare un care pack (si può fare anche per telefono) del costo intorno ai 200 euro (l'estensione può essere fatta anche successivamente all'acquisto).

Per l'upgrade della RAM, non saprei, ma un giga di DDR2 per notebook non costa poco... Piuttosto che rivolgersi ad HP penso convenga trovare un modulo di RAM al prezzo più basso possibile e montarselo da sé, visto che c'è uno scomparto che consente di accedere agevolmente alla memoria senza smontare il computer. Oppure si può chiedere al rivenditore al momento dell'acquisto.

Sulla risoluzione: purtroppo ora sono fuori casa e non posso verificare quali siano i valori impostabili. La nativa è 1680x1050, l'ho provata a 1440x900 e la resa non mi sembrava certo ottimale, comunque né meglio né peggio di qualsiasi monitor LCD con risoluzione inferiore a quella nativa (io ho ingrandito le dimensioni di default di icone, caratteri ecc. e l'uso alla risoluzione massima è comunque agevole)

Washakie
12-08-2006, 10:07
Io ho trovato questo:

HP - 1 GB 667MHZ DDR II SODIMM 145€

HP CAREPACK SUPPORTO: 3 ANNI, ON-SITE, NBD Codice: U4386A 267€

Mica male come prezzi....
Tu dove l'hai acquistato? Che borsa notebook consigli?

werew
12-08-2006, 11:59
mi accodo alle richieste ...anche io per settembre sarei interessato all'acquisto...

rossanode
12-08-2006, 13:35
salve spero non siate tutti al mare sono nuovo del forum, ho anche io un notebook hp8430 e cerco qualcuno che ha installato linux sul notebook con pieno successo.
Senza errori dell'acpi al boot.

werew
12-08-2006, 13:52
come ti trovi ? puoi postare una piccola recensione?

masteralex
12-08-2006, 14:10
veramente un note da acquistare! :)

rossanode
12-08-2006, 17:20
é buono è sottile e relativamente leggere in quanto a prestazioni sembra buono almeno con windows, la scheda video è buona oggi ho provato tomb raider legend a 1024x768 e andava bene a parte il fatto che ha un ventolone centrale penso sia della scheda video che quando entra in azione è davvero rumoroso ma l'ho sentita per la prima volta con questo gioco che comunque è tanto pesante.
Ho giocato intensamente con Need For Speed Und2 per vedere le reazione, sicuramente non puoi tenerlo tra le gambe mentre giochi ma le prestazioni sono ottime per un notebook. Credo sia il migliore nel senso PREZZO/PRESTAZIONI al momento.
Sono soddisfatto, a parte il fatto che sta diventando un calvario farci girare linux a causa di qulche Bug nella DSDT del Bios, nonostante l'aggiornamento. la cosa che mi ha fatto più arrabbiare è che lo danno certificato linux unapresa in giro. Cmq se Qualcuno può darmi una mano ne ho davvero bisogno.

HELP HELP HELP

werew
12-08-2006, 18:23
che distribuzione stai provando ad installare ?

rossanode
12-08-2006, 19:44
ho provato Suse 10.1 ubuntu, e ora ho la gentoo che uso ormai da un anno ma su un altro notebook.
Da errori l'acpi sai qualcuno che sa modificare il DSDT del bios del notebook?

kaRdejBE
22-08-2006, 11:30
Anch'io sono interessato all'acquisto di questo HP8430... T2500, 1G ram, 80Hd ecc ecc

L'unica cosa che mi lascia perplesso è la risoluzione altissima, per andare in Internet diventa stancante?

Prendere un modello sotto con la WXVGA e "bombarlo" a dovere ha poco senso, anche perchè alla fine si spende di più...

Domanda:
Nella regione dove vengono appoggiati i palmi delle mani, c'è della plastica o la lega di magnesio?

La scocca tende un pò al blu, o è una mia impressione?

Ciao, Andrea.

osvit
22-08-2006, 12:23
E' possibile scegliere un HD da 7200 giri??

Baldas
22-08-2006, 16:44
E' possibile scegliere un HD da 7200 giri??

ecco appunto è possibile configurare questo note?...sul sito hp viene presentato con varie opzioni ma nei rivenditori online io trovo sempre la stessa.

Baldas
22-08-2006, 17:02
osvit potresti cambiare avatar...non riesco a cambiare pagina :ave: :asd:

osvit
23-08-2006, 10:55
ecco appunto è possibile configurare questo note?...sul sito hp viene presentato con varie opzioni ma nei rivenditori online io trovo sempre la stessa.

Su hp.com ci sono varie versioni ma, secondo me, sono per il mercato statunitense. Infatti su hp italia il modello è uno solo! Spero di sbagliarmi, ma se è così è una gran c@gata.
Ero intenzionato a prendere un Toshiba ma non cè possibilità di mettere l'hd da 7200 giri, quindi sono passato ad hp ma solo il modello 8440 cè l'ha. Quest'ultimo perà ha la vga che non mi convince :(
E' un gran casino riuscire a trovare un portatile configurato secondo certe specifiche :mad:


osvit potresti cambiare avatar...non riesco a cambiare pagina


Ho provato a cambiarlo ma non ci sono riuscito :asd:

negator136
23-08-2006, 18:05
per quanto riguarda la ram...

1*1024mb oppure 2*512mb?


thanks :)

kaRdejBE
24-08-2006, 22:13
Ragazzi l'ho ordinato... il rapporto qualità-prezzo mi è sembrato ottimo, anzi direi fra i migliori rispetto ai portatili attualmente in commercio... considerate anche le caratteristiche di cura nei dettagli e nello chassis...

Ho preso la versione T2500, 80Gb, 1Gb ram, SWXVGA, bluetooth ecc ecc

Per la RAM molte schede tecniche parlano di 1 solo banco da 1Giga, ma finche non arriva non posso verificare di persona.

Domanda, qualcuno conosce un browser che risolva il problema dei caratteri troppo piccoli alla risoluzione 1600 e rotti? Win XP permette di modificare i caratteri e le icone... (tral'altro non tutti i software sono compatibili ai caratteri troppo grandi...) ma per le pagine internet si è ancora in altomare, almeno con IE....

Nei software sicuramente l'alta risoluzione sarà un'ottimo surplus... ma ho paura che complessivamente la visualizzazione risulti stancante...

Sinceramente avrei preferito una versione con il classico 1280x800 ma... con lo "smart configurator" dei listini HP si arrivava con la STESSA configurazione eccetto per l'LCD (tral'altro meno nobile) a quasi 2000e... :eek: :mad: quindi la scelta all'alta risoluzione è stata un po forzata...

negator136
24-08-2006, 23:21
Ragazzi l'ho ordinato... il rapporto qualità-prezzo mi è sembrato ottimo, anzi direi fra i migliori rispetto ai portatili attualmente in commercio... considerate anche le caratteristiche di cura nei dettagli e nello chassis...

Ho preso la versione T2500, 80Gb, 1Gb ram, SWXVGA, bluetooth ecc ecc

Per la RAM molte schede tecniche parlano di 1 solo banco da 1Giga, ma finche non arriva non posso verificare di persona.

Domanda, qualcuno conosce un browser che risolva il problema dei caratteri troppo piccoli alla risoluzione 1600 e rotti? Win XP permette di modificare i caratteri e le icone... (tral'altro non tutti i software sono compatibili ai caratteri troppo grandi...) ma per le pagine internet si è ancora in altomare, almeno con IE....

Nei software sicuramente l'alta risoluzione sarà un'ottimo surplus... ma ho paura che complessivamente la visualizzazione risulti stancante...

Sinceramente avrei preferito una versione con il classico 1280x800 ma... con lo "smart configurator" dei listini HP si arrivava con la STESSA configurazione eccetto per l'LCD (tral'altro meno nobile) a quasi 2000e... :eek: :mad: quindi la scelta all'alta risoluzione è stata un po forzata...


wow, complimenti!! posso chiederti dove l'hai preso? :)

per il browser: firefox permette di ingrandire tutti i caratteri delle pagine premendo ctrl+"+" ;)
c'e' anche qualcosa per impostare tutti i caratteri in uno stile di default... ma non penso ne valga la pena...

kaRdejBE
25-08-2006, 08:06
wow, complimenti!! posso chiederti dove l'hai preso? :)


L'ho preso da ePRICE, comunque il prezzo in molti store online è allineato sui 1560-1600, le differenze sono irrisorie. Ho scelto quel negozio perchè aveva anche a catalogo altre cose che mi interessavano, in particolar modo la borsa Tucano serie Metropoli modello America, che fa sia da borsa x notebook classica che zaino a 2 spalle.

http://www.tucano.it/ITA/html_esterno/new_computerbags/frame_computerbags.htm

Già che c'ero ho preso un minimouse bluetooth della kensington, appena arriva tutto vi parlerò anche degli accessori come sono... io vengo da un minimouse logitech, questa volta ho provato a cambiar marca... (i drivers logitech non permettono al mouse di avere una propria velocità per il puntatore, quindi è impossibile avere un'impostazione che vada bene sia per il minimouse che per il touchopad, se si regola in funzione del dispositivo di puntamento del portatile, il mouse diventa incontrollabile, troppo sensibile... viceversa se si regola per il topo, il touchpad necessita di 2 o 3 escursioni complete per spostare il puntatore da una parte all'altra dello schermo :mad: )



per il browser: firefox permette di ingrandire tutti i caratteri delle pagine premendo ctrl+"+" ;)
c'e' anche qualcosa per impostare tutti i caratteri in uno stile di default... ma non penso ne valga la pena...

Appena arriva provo ad installare MF. Troppi ne parlano bene :D
Vediamo se funziona a dovere, i siti per controllare la posta, per i forum ecc ecc purtroppo raramente hanno i caratteri modificabili in grandezza, va a finire che mi "incasso" nel portatile a 2cm di distanza quando scrivo :D

Domanda per i già possesori:
E' possibile sfruttare i DVD di ripristino (una volta creati) per creare una seconda partizione con un'altro sistema operativo? (sempre XP pro)
Oppure uso un classico CD di XP-pro?
Poi comunque è legale usare 2 volte lo stesso numero di serie? (sullo stesso notebook comunque...)

L'idea era di tenere un sistema operativo "da svacco", ed uno "music oriented" con i servizi, le applicazioni, l'interfaccia grafica... all'osso. Senza Antivirus, senza Internet, senza praticamente nulla eccetto i vari software necessari per l'utilizzo da Digital Audio Workstation....

Baldas
25-08-2006, 10:00
Sinceramente avrei preferito una versione con il classico 1280x800 ma... con lo "smart configurator" dei listini HP si arrivava con la STESSA configurazione eccetto per l'LCD (tral'altro meno nobile) a quasi 2000e... :eek: :mad: quindi la scelta all'alta risoluzione è stata un po forzata...

scusa..dove hai trovato uno smart configurator Hp ?

kaRdejBE
25-08-2006, 11:50
Lo smart conf lo trovi dal sito HP, e anche dai primi rivenditori online HP (che hanno l'HP-shop)

Tieni conto che questo aggeggio si rifà ai prezzi di listino... quindi con le cifre che saltano fuori si trova di meglio sul mercato...

Ho anche mandato un mail a pmi-store (appunto uno di questi punti autorizzati), questo negozio ha le solite configurazioni standard ad un prezzo concorrenziale, e permette di sfruttare le configurazioni su misura, in tal caso però non fa alcuno sconto da listino ed i tempi di consegna si allungano... :(

osvit
25-08-2006, 12:37
Secondo me il configuratore di quel sito è completamente sballato!
A listino hanno l' nc8430 così configurato:

_Intel Core Duo T2500 / 2 GHz ( Dual-Core
_1 GB (installati) / 4 GB (max) - DDR II SDRAM - 667 MHz
_80 GB - Serial ATA-150 - 5400 rpm
_DVD±RW (+R due livelli) - integrata con LightScribe Technology
_15.4" matrice attiva TFT 1680 x 1050 ( WSXGA+ ) - up to 16.2 million colors
_ATI Mobility Radeon X1600 - 256 MB
_Fax / modem - MDC - 56 Kbps
_Scheda di rete - Ethernet, Fast Ethernet, Gigabit Ethernet, IEEE 802.11b, IEEE 802.11a, IEEE 802.11g, Bluetooth 2.0 EDR
_Intel PRO/Wireless 3945ABG
_Microsoft Windows XP Professional

Prezzo:1.647€ i.i.

La stessa configurazione fatta con il configuratore e variando solo l'hd con uno da 80GB@7200 giri costa 2.528€ i.i :eek: :eek:

kaRdejBE
25-08-2006, 13:33
Secondo me il configuratore di quel sito è completamente sballato!
A listino hanno l' nc8430 così configurato: [cut] Prezzo:1.647€ i.i.

La stessa configurazione fatta con il configuratore e variando solo l'hd con uno da 80GB@7200 giri costa 2.528€ i.i :eek: :eek:

Te l'ho detto che se si parte dai prezzi di listino...

Alla fine se vuoi un HD da 7200rpm... ti conviene prendertelo a parte, con la cautela di tenerti l'HD originale nel caso serva per la garanzia....

Baldas
25-08-2006, 16:55
L e permette di sfruttare le configurazioni su misura, in tal caso però non fa alcuno sconto da listino ed i tempi di consegna si allungano... :(

bella fregatura

rehei
25-08-2006, 20:38
io prendo domani il modello nc8430!!! :)


Domanda, qualcuno conosce un browser che risolva il problema dei caratteri troppo piccoli alla risoluzione 1600 e rotti? Win XP permette di modificare i caratteri e le icone... (tral'altro non tutti i software sono compatibili ai caratteri troppo grandi...) ma per le pagine internet si è ancora in altomare, almeno con IE....


Lo dovrebbero poter fare sia internet explorer che mozilla senza problemi, basta dare un'occhiata ai menu. Ovviamente il tutto dipende anche da come sono stai realizzati i siti web. Ovvero se la grandezza dei caratteri nel codice HTML è stato fissato in pixel o in "percentuale"

ciao!

kaRdejBE
26-08-2006, 10:38
io prendo domani il modello nc8430!!! :)

Lo dovrebbero poter fare sia internet explorer che mozilla senza problemi, basta dare un'occhiata ai menu. Ovviamente il tutto dipende anche da come sono stai realizzati i siti web. Ovvero se la grandezza dei caratteri nel codice HTML è stato fissato in pixel o in "percentuale"

ciao!

Un'altro del club! Complimenti, personalmente appena arriva scrivo le mie impressioni, se farai altrettanto... ;)

Per i siti... purtroppo la maggiorparte sono a pixel fissati. I forum, i siti dove si controlla la posta in remoto... ecc ecc...
Si mozzilla fa come IE... mi sa tanto che la navigazione in SWXVGA rimane un problema....

volcom
28-08-2006, 15:37
Ciao a tutti, sicuramente oggi ordino questo notebook, avrei qualche domanda da farvi.
1) La ram è 1*1028 oppure 2*512 ?
2) uno dei motivi per cui prendo questo NC8430 è lo schermo opaco(non sopporto gli schermi a "specchio"), pero ho visto che è ad una risoluzione molto alta, siccome si trova anche una versione inferiore, la EY254ET#ABZ che differisce dalla versione EY251ET#ABZ per alcuni componenti tra cui anche lo schermo che è un normale TFT WXGA+ WVA 1280 x 800 (16 milioni di colori), le altre differenze sono la cpu 2400, la ram 512, l'hard disk da 60gb e oviamente il prezzo, circa 200€ in meno che userei per upgradare la ram, voi cosa mi consigliate, la risoluzione alta crea problemi in un uso generale, quindi dalla a alla z?
3) la garanzia da quello che ho capito è integrabile anche in futuro, ma bisogna farla solo con chi ti vende il pc, oppure è possibile farla direttamente con HP?
Per ora non mi viene in mente nient'altro....
Grazie. :)

Washakie
28-08-2006, 17:16
Ciao a tutti, sicuramente oggi ordino questo notebook, avrei qualche domanda da farvi.
1) La ram è 1*1028 oppure 2*512 ?
2) uno dei motivi per cui prendo questo NC8430 è lo schermo opaco(non sopporto gli schermi a "specchio"), pero ho visto che è ad una risoluzione molto alta, siccome si trova anche una versione inferiore, la EY254ET#ABZ che differisce dalla versione EY251ET#ABZ per alcuni componenti tra cui anche lo schermo che è un normale TFT WXGA+ WVA 1280 x 800 (16 milioni di colori), le altre differenze sono la cpu 2400, la ram 512, l'hard disk da 60gb e oviamente il prezzo, circa 200€ in meno che userei per upgradare la ram, voi cosa mi consigliate, la risoluzione alta crea problemi in un uso generale, quindi dalla a alla z?
3) la garanzia da quello che ho capito è integrabile anche in futuro, ma bisogna farla solo con chi ti vende il pc, oppure è possibile farla direttamente con HP?
Per ora non mi viene in mente nient'altro....
Grazie. :)

nonostante non abbia questo pc penso di riuscire a rispondere alle domande
1) 1*1024 quindi uno slot è libero
2)IMHO la risoluzione alta non è che un vantaggio! E anche notevole!
Miglior visione di film e giochi,maggiore spazio su cui lavorare...comunque direi che è scalabile quindi ad abbassarla fai sempre in tempo
La dimensione dei caratteri puoi aumentarla per renderli più o meno visibili quindi...
Senza contare che se prendi il modello inferiore hai anche il processore e l'hd peggiori
3)la garanzia la fai con HP...se è pick up direi che te lo vengono a prendere a casa, se è onsite lo stesso altrimenti credo basti che lo porti in negozio e ci pensano loro ad inviarlo ad HP (comunque per queste informazioni aspetta conferme)

Se ti interessa nel link che ho in firma ci sono alcune recensioni e pareri oltre che dati e costi

volcom
28-08-2006, 17:34
nonostante non abbia questo pc penso di riuscire a rispondere alle domande
1) 1*1024 quindi uno slot è libero
2)IMHO la risoluzione alta non è che un vantaggio! E anche notevole!
Miglior visione di film e giochi,maggiore spazio su cui lavorare...comunque direi che è scalabile quindi ad abbassarla fai sempre in tempo
La dimensione dei caratteri puoi aumentarla per renderli più o meno visibili quindi...
Senza contare che se prendi il modello inferiore hai anche il processore e l'hd peggiori
3)la garanzia la fai con HP...se è pick up direi che te lo vengono a prendere a casa, se è onsite lo stesso altrimenti credo basti che lo porti in negozio e ci pensano loro ad inviarlo ad HP (comunque per queste informazioni aspetta conferme)

Se ti interessa nel link che ho in firma ci sono alcune recensioni e pareri oltre che dati e costi
Grazie dei consigli...
Mi sa che ci penso ancora una notte, ok per i film che si vedono meglio, e sicuramente è meglio nel fotoritocco, ma per i giochi ce la fa poi la scheda video con quella risoluzione a tenere i dettagli abbastanza alti, forse è meglio una risoluzione(nativa) un po piu bassa e dettagli al massimo per i giochi, per la cpu, ho intenzione di passare a merom in un prossimo futuro quindi non è un problema, e per l'hard disk, 60gb per i programmi mi bastano, per il resto uso un'unita esterna.
Domani decido... ;)

Dimenticavo, c'è da considerare che upgradare 1*1gb di memoria per poter attivare il dual channel è ben piu costoso che fare la stessa cosa con un 1*512.....visto e considerato che 2gb sul portatile per il momento non mi servono.....vedi pc in sign.. :)

kaRdejBE
28-08-2006, 19:39
Grazie dei consigli...
Mi sa che ci penso ancora una notte, ok per i film che si vedono meglio, e sicuramente è meglio nel fotoritocco, ma per i giochi ce la fa poi la scheda video con quella risoluzione a tenere i dettagli abbastanza alti CUT


Allora, dico la mia:

- X il sistema operativo in genere cambi le dimensioni dei caratteri, però non a piacere... se si esagera certi programmi hanno il testo che "straborda" dalle aree dedicate... in ogni caso si riesce ad avere una discreta visibilità (per una dimensione ottimale dei caratteri, secondo i miei gusti, si va contro ai problemi appena citati)
Le icone si possono mettere "grandi"... ed alla fine sono realmente poco maggiori dell'impostazione "piccole" con un classico 1280*800, quindi in merito non c'è alcun problema. (S.O. diciamo parità)

- X i software di fotoritocco, editing audio che hanno console mixer e multitraccia su schermo, per semplici tabelle excel... x word, per QUALSIASI programma con la funzione zoom xxx% l'alta risoluzione è un grande surplus
(software, vince nettamente l'alta risoluzione)

-X i DVD: Questi nativamente hanno risoluzioni più basse, e si usano interpolazioni o comunque svariati stratagemmi software/hardware x raggiungere la risoluzione dei monitors, quindi in realtà in un modo o nell'altro non è assolutamente apprezzabile la differenza... soprattutto se si vede a debita distanza... anche una minima (ma davvero minima...) differenza viene annullata completamente. Al massimo è la scheda video con particolari funzioni a migliorare la resa visiva, appunto perchè maschera meglio la "spixellatura" e vari fenomeni di aliasing che si possono creare durante la visualizzazione di un DVD, in merito c'è proprio un articolo qui su HWUpgrade... che spiega per bene i vari problemi di visualizzazione tipici di questo formato ed i relativi algoritmi utilizzati in casa ATI e nVidia per risolverli.... ma ripeto la risoluzione non è assolutamente un vantaggio in questo campo. (DVD parità)

-X i giochi: IMHO in questo frangente anche abbassare la risoluzione dell'LCD non è un problema... è vero che si "sfuoca" un po tutta la visuale se si sfrutta un monitor LCD ad una risoluzione differente da quella nativa... ma nelle immagini in movimento... dove non c'è del testo da guardare o comunque tale viene scritto a caratteri cubitali.... bah... spesso conviene COMUNQUE giocare a 1024 tanto da aumentare i dettagli, i filtri, e rimanere su un livello ottimo di fluidità (il fattore predominante per una buona giocabilità). (Giochi parità)

-X la navigazione in Internet: l'alta risoluzione è un grosso problema. Prova in qualsiasi sito con un minimo di layout impostato, con più aree nello schermo ecc ecc... a cambiare la dimensione dei caratteri: probabilmente la modifica ha effetto solo sui titoli in alto... o pochissimo di più!
La variazione della dimensione dei caratteri funziona con Google o nei siti snelli di simile concezione, nei portali "all'antica" sempre più rari...
Insomma, leggere la posta da remoto (hotmail? libero? Wind? Aruba? ecc ecc).. scrivere in un forum diventa un problema... perchè risulta NETTAMENTE MENO RILASSANTE LA LETTURA A VIDEO. Certo questo non vuol dire: è impossibile usare l'alta risoluzione per andare in Internet.... però per i miei gusti 1600 e rotti su un 15pollici è davvero TROPPO. (Internet, perde nettamente l'alta risoluzione)

Dimenticavo, c'è da considerare che upgradare 1*1gb di memoria per poter attivare il dual channel è ben piu costoso che fare la stessa cosa con un 1*512.....visto e considerato che 2gb sul portatile per il momento non mi servono.....vedi pc in sign.. :)

Sempre IMHO... la versione T2400 perde tutte le caratteristiche di ottimo rapporto qualità-prezzo che contraddistigue questo HP Nc8430... ed inoltre il vantaggio REALE del dual-channel è davvero minimale... (mentre il vantaggio ad avere 1Gb rispetto ai 512 è REALE!)
Se prendi altra mem... alla fine spendi quasi come la versione più pompata...

volcom
28-08-2006, 19:53
Valutero un po il tutto grazie.
Hai provato explorer7(è stata rilasciata una beta da poco), ha la funzione zoom settabile a piacimento, magari poi fammi sapere qualcosa.... ;)

Edit, cmq la differenza tra single channel e dual channel non è poi cosi poca, almeno sui desktop ma credo che anche sui note non cambi la sostanza.

negator136
28-08-2006, 23:15
nessuno ha voglia di fare qualche benchmark? :sofico:

mi accontenterei di un 3dmark2005 e superPI 1MB :D :ciapet:

kaRdejBE
28-08-2006, 23:17
Valutero un po il tutto grazie.
Hai provato explorer7(è stata rilasciata una beta da poco), ha la funzione zoom settabile a piacimento, magari poi fammi sapere qualcosa.... ;)


WOW! Se davvero funziona... se ne vanno le mie ultime remore verso l'alta risoluzione! Molto interessante la segnalazione.... :cincin:


Edit, cmq la differenza tra single channel e dual channel non è poi cosi poca, almeno sui desktop ma credo che anche sui note non cambi la sostanza.

Beh, sicuramente è utile... non lo metto in dubbio! In alcune particolari applicazioni si raggiunge un +5% anche +10%... ma solo quando viene trasferito un fracco di roba in Ram (ed in continuazione)... non conosco il tuo utilizzo del PC ed esattamente qual software usi, dipende molto da questo aspetto il reale contributo del dual...
Molto spesso nell'utilizzo comune... avere più banda passante verso la RAM non serve, visto che non si arriva a saturare neppure la banda disponibile già con il SingleChannel... (diciamo che è come avere un'autostrada con il doppio di corsie, in un tratto mediamente poco trafficato... magari nei ponti, a ferragosto serve... ma nel resto dell'anno... ;) )

volcom
28-08-2006, 23:36
WOW! Se davvero funziona... se ne vanno le mie ultime remore verso l'alta risoluzione! Molto interessante la segnalazione.... :cincin:



Beh, sicuramente è utile... non lo metto in dubbio! In alcune particolari applicazioni si raggiunge un +5% anche +10%... ma solo quando viene trasferito un fracco di roba in Ram (ed in continuazione)... non conosco il tuo utilizzo del PC ed esattamente qual software usi, dipende molto da questo aspetto il reale contributo del dual...
Molto spesso nell'utilizzo comune... avere più banda passante verso la RAM non serve, visto che non si arriva a saturare neppure la banda disponibile già con il SingleChannel... (diciamo che è come avere un'autostrada con il doppio di corsie, in un tratto mediamente poco trafficato... magari nei ponti, a ferragosto serve... ma nel resto dell'anno... ;) )
Certo che funziona lo zoom, provato personalmente su un vecchio portatile, per ora non lo metto sul desk perche non mi è piaciuta molto l'impostazione della barra di navigazione, e perche uso fire, cmq mi è sembrato valido considerando che è ancora una beta....
Metteresti uno screen di come si legge il forum con caratteri a default?

Per il discorso dual channel, c'è da dire che nei notebook dove il 90% delle volte c'è una parte di memoria condivisa con la scheda video, la percentuale di guadagno dovrebbe essere maggiore.

Washakie
28-08-2006, 23:58
Sempre IMHO... la versione T2400 perde tutte le caratteristiche di ottimo rapporto qualità-prezzo che contraddistigue questo HP Nc8430... ed inoltre il vantaggio REALE del dual-channel è davvero minimale... (mentre il vantaggio ad avere 1Gb rispetto ai 512 è REALE!)
Se prendi altra mem... alla fine spendi quasi come la versione più pompata...

sono della stessa idea....se proprio vui sfruttare il dual channel comprati un altro banco da un giga con 140€ (credo) e sei a posto

nel caso volessi mettere 2gb con una configurazione di partenza di 1 o due banchi da 512 dovresti acquistarne 2 da 1gb con conseguente dispendio doppio

volcom
29-08-2006, 14:51
Ordinato il modello con il 2400, preferisco il monitor a 1280 x 800 che per un 15" mi sembra gia piu che sufficente, ora cerco un banco di ram da 512 e sono a posto, mi sapete dire se sono delle 533 o delle 667 e che timing hanno(si vedono con cpuz)...sempre che abbiano le stesse caratteristiche della versione 1gb...
Grazie

kaRdejBE
29-08-2006, 23:16
Ordinato il modello con il 2400, preferisco il monitor a 1280 x 800 che per un 15" mi sembra gia piu che sufficente, ora cerco un banco di ram da 512 e sono a posto, mi sapete dire se sono delle 533 o delle 667 e che timing hanno(si vedono con cpuz)...sempre che abbiano le stesse caratteristiche della versione 1gb...
Grazie

Se questo era il modello giusto per le tue esigenze... hai fatto bene!
Per la storia che un 1280x800 è la giusta risoluzione per un 15,4"... ti do ragione appieno, con l'FSC dotato di tale risoluzione mi trovavo da dio. L'asus W2... ed un Toshiba di un conoscente hanno risoluzioni maggiori... beh come già detto hanno vantaggi e svantaggi (ma sono fiducioso sui nuovi browser... non sarò l'unico ad accusare il problema del "controllo mail" e dei forum! )

Appena arriva ti so dire meglio (suppongo il 4... mannaggia ai bonifici ed alle banche che rubano 3 giorni di valuta...)

Faccio lo stamp richiesto, provo IE beta... guardo le mem ed i timings...

In ogni caso sono delle 533. Di questo ne sono certo.

Ah, se vuoi abilitare il dual ti consiglio di prendere le memorie "ufficiali" HP... pena possibili instabilità. Devono avere lo stesso chip, e la stessa gestione degli indirizzi ecc ecc... non sono sufficienti timings uguali...
Al massimo si capisce qual'è il Vero produttore di queste Ram rimarchiate HP...

Montare 2 memorie differenti non è mai bella cosa per i dual, a volte ti si può freezare tutto..

Ah, sempre quando ho fra le mani l'oggettino... farò un paragone con l'Amilo 1437G che avevo prima... insomma la mia minirecensione... sinceramente non vedo l'ora che arrivi (anche perche mi serveee!!!)

Cià.

volcom
30-08-2006, 16:31
Se questo era il modello giusto per le tue esigenze... hai fatto bene!
Per la storia che un 1280x800 è la giusta risoluzione per un 15,4"... ti do ragione appieno, con l'FSC dotato di tale risoluzione mi trovavo da dio. L'asus W2... ed un Toshiba di un conoscente hanno risoluzioni maggiori... beh come già detto hanno vantaggi e svantaggi (ma sono fiducioso sui nuovi browser... non sarò l'unico ad accusare il problema del "controllo mail" e dei forum! )

Appena arriva ti so dire meglio (suppongo il 4... mannaggia ai bonifici ed alle banche che rubano 3 giorni di valuta...)

Faccio lo stamp richiesto, provo IE beta... guardo le mem ed i timings...

In ogni caso sono delle 533. Di questo ne sono certo.

Ah, se vuoi abilitare il dual ti consiglio di prendere le memorie "ufficiali" HP... pena possibili instabilità. Devono avere lo stesso chip, e la stessa gestione degli indirizzi ecc ecc... non sono sufficienti timings uguali...
Al massimo si capisce qual'è il Vero produttore di queste Ram rimarchiate HP...

Montare 2 memorie differenti non è mai bella cosa per i dual, a volte ti si può freezare tutto..

Ah, sempre quando ho fra le mani l'oggettino... farò un paragone con l'Amilo 1437G che avevo prima... insomma la mia minirecensione... sinceramente non vedo l'ora che arrivi (anche perche mi serveee!!!)

Cià.
Non ricordo dove, ma mi pare di aver letto che erano delle 667, cmq mi sto accordando con un utente sul mercatino per 2*512 "gemelle" a 667mhz, poi al amax rivendero il banco originale.

negator136
30-08-2006, 16:45
nessuno ha voglia di fare qualche benchmark? :sofico:

mi accontenterei di un 3dmark2005 e superPI 1MB :D :ciapet:

up :stordita:

kaRdejBE
30-08-2006, 18:34
up :stordita:

http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=3080&review=HP+nc8430

negator136
30-08-2006, 19:00
http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=3080&review=HP+nc8430

grazie mille :)

volcom
31-08-2006, 11:52
arrivato....

Corneil
31-08-2006, 12:32
arrivato....
Dai, dicci un po' :eek:

volcom
31-08-2006, 13:02
Per ora ci sta mettendo una vita a creare i due dvd di ripristino, per il resto la prima impressione è davvero ottima, tutto assemblato egreggiamente, leggero, tastiera ottima, il doppio puntatore è veramente comodo.
Stasera saro in grado di darvi qualche info in piu.

Edit, ho trovato 2gb di ram 667 4-4-4-12 a 160euro untrambi, mi sa che faccio pure sta spesa e poi sono a posto per un bel po....merom permettendo :D

Prime info riguardo la memoria, è un banco singolo da 512 a 667mhz con timing 5-5-5-15

kaRdejBE
31-08-2006, 13:45
Arivato...
Invidiaaa!!! Uff.. ma quanto tempo ci mettono! Alla fine è il mouse a farmi aspettare, mannaggia...

ho trovato 2gb di ram 667 4-4-4-12 a 160euro untrambi
Direi un OTTIMO prezzo...

mi sa che faccio pure sta spesa e poi sono a posto per un bel po....merom permettendo :D

Il segreto è una volta acquistato un PC... smettere di informarsi sulle nuove diavolerie tecnologiche... e soprattutto smettere di guardare i prezzi... altrimenti c'è sempre da mangiarsi le mani :D

Questo Merom doveva già uscire ed abbassare i prezzi dei Notebook con il "vecchio" Centrino Duo ma... alla fine si fa attendere e non poco! Ho già rimandato da prima a dopo le ferie l'acquisto invano... ora devo lavorare e per adesso sono mezzo a piedi. Mannaggia....

IMHO Il PC si cambia quando serve un nuovo oggetto per lavoro/per svago... non quando esce un nuovo modello... altrimenti è davvero un casino per le finanze e per il fegato che continua a rosicare.... :cry:
Quando uscirà il merom a 667... stai certo che iniziano a parlare del merom con bus a 800... ecc ecc... alla fine sembra sempre in incu*ata acquistare!

Prime info riguardo la memoria, è un banco singolo da 512 a 667mhz con timing 5-5-5-15

Ottimo! sono a 667! Strano che i ricambi ufficiali HP parlino di memorie a 533!
Questa per me è una bellissima notizia :D

volcom
31-08-2006, 13:58
Ottimo! sono a 667! Strano che i ricambi ufficiali HP parlino di memorie a 533!
Questa per me è una bellissima notizia :D
Ti parlo sempre dei moduli da 512, per quelli da 1gb non sprei

Corneil
31-08-2006, 14:14
Il segreto è una volta acquistato un PC... smettere di informarsi sulle nuove diavolerie tecnologiche... e soprattutto smettere di guardare i prezzi... altrimenti c'è sempre da mangiarsi le mani :D


IMHO Il PC si cambia quando serve un nuovo oggetto per lavoro/per svago... non quando esce un nuovo modello... altrimenti è davvero un casino per le finanze e per il fegato che continua a rosicare.... :cry:
Quando uscirà il merom a 667... stai certo che iniziano a parlare del merom con bus a 800... ecc ecc... alla fine sembra sempre in incu*ata acquistare!

;)

volcom
01-09-2006, 18:57
Non sono riuscito a trovare il modo di estendere la garanzia sul sito HP....qualcuno che mi illumina??

kaRdejBE
01-09-2006, 19:13
Mi è arrivato! :D

Le finiture, lo chassis.... confermo sono splendide.

E' essenziale, solido, sottile, un bel tasto un bel touchpad molto più comodo dell'FSC che avevo.

Il monitor ha una buona resa ed un buon angolo, allineato all'FSC.. il secondo più brillante ma anche con i soliti problemi dei riflessi normali degli LCD lucidi.

L'alta risoluzione.... beh, devo ancora abituarmi, per adesso noto che mi avvicino MOLTO al monitor per leggere quel che c'è scritto (sto creando i dischi di ripristino, installando ecc ecc)

Per il S.O. non è vero che si possono cambiare i caratteri a piacere... comunque le finestre, molte zone non hanno alcuna modifica e rimangono piiiicccoooliiii.....

La batteria dura più del doppio del FSC 1347G Centrino 2Ghz che avevo... è davvero un ottimo dato.

Quando userò un po di software potrò recensire meglio il notebook, sia dal punto di vista prestazionale che appunto questa WSUltraGigaXVGA... che dovrebbe davvero far la differenza.

Considerato che uso Autocad, faccio a volte fotoritocco, uso spessissimo software per audio... dovrei comunque apprezzare i vantaggi di un'area di lavoro più estesa.

Per adesso devo abituarmi, ma forse faccio poco testo, attualmente sto scrivendo con un 21pollici CRT a 1152x864 :p ... (vabbeh, che porto a 1920x1440 solo in determinate applicazioni).

volcom
01-09-2006, 19:23
Bene bene, magari riusciamo a tirar fuori un bel tread ufficiale.
Concordo con te sulla qualita generale del prodotto, e sul touchpad aggiungo che trovo molto comodo anche il secondo puntatore, per il monitor, come sai ho scelto la versione a 1280x800 e devo dire che ne sono piu che soddisfatto, e cmq il fatto che non è lucido è stato il motivo principale per il quale ho scelto questo notebook...
Appena puoi vedi se riesci a disabilitare lo speedstep, io non ci sono riuscito.

Dimenticavo, hai preso anche il mouse BT vero? si puo usare sfruttando il BT del notebook lasciando libere le USB?

Altra cosa, ho ordinato 2 giga di ram 667, le avevo trovate a 170€ ss comprese con timing 4-4-4-12, ma avevano solo 2 anni di garanzia, quindi ho optato per altre ram sempre 667 ma con timing 5-5-5-12 a 160€ ss comprese con garanzia a vita.... dovrebbero arrivare all'inizio della prox settimana

kaRdejBE
01-09-2006, 20:06
Bene bene, magari riusciamo a tirar fuori un bel tread ufficiale.
Appena puoi vedi se riesci a disabilitare lo speedstep, io non ci sono riuscito.
Dimenticavo, hai preso anche il mouse BT vero? si puo usare sfruttando il BT del notebook lasciando libere le USB?


Mmmm... SpeedStep = vel variabile del procio? Interessante quesito... io primo usavo NotebookHardwareControl... ma non credo supporti i CentrinoDuo quel programma... (avevo downvoltato l'FSC x risicare un 15min di batteria... e avevo fatto l'impostazione giusta da alte performance quando giravano Virtual Instruments ed ammenicoli audio vari...)

Per il Mouse... mi è arrivato il Notebook e la borsa... il mouse me lo spediranno + avanti quando arriva.

Teoria vuole, si schiaccia il tastino ON sul mouse... e da solo funge senza alcun filo.... Appena arriva anche il topo ti faccio sapere!

Se sei sprovvisto di borsa... beh, la Tucano America che ho segnalato è davvero fatta bene... oltre ai vari scomparti... ci sono astucci su misura per portare i CD, un disco esterno da 2,5" l'alimentatore del notebook... imbottiti anche loro un minimo... che si attaccano alla borsa nelle varie tasche con il velcro. Veramente una chiccheria! ;)

P.S. ma quanto ci mette a fare i DVD di ripristino?? :mbe:

volcom
01-09-2006, 20:40
Ci vuole una vita a fare i 2 dvd di ripristino :rolleyes:
Le borse Tucano le ho viste da mediaworld, devo dire che sono carine, vedro che prendere.
Si, lo speedstep è per downclokkare il procio quando non c'è bisogno di potenza, pensavo si potesse disabilitare da bios, ma per ora non ho trovato nulla(ci ho guardato poco a dire il vero)

kaRdejBE
01-09-2006, 21:56
Ci vuole una vita a fare i 2 dvd di ripristino :rolleyes:
Le borse Tucano le ho viste da mediaworld, devo dire che sono carine, vedro che prendere.
Si, lo speedstep è per downclokkare il procio quando non c'è bisogno di potenza, pensavo si potesse disabilitare da bios, ma per ora non ho trovato nulla(ci ho guardato poco a dire il vero)

Fatto ripristino, installato Avast e ZoneAllarm...
ora gli aggiornamenti di WinXp....
poi tocca a Spyboot... mannaggia quanta roba da fare prima di rendere tutto "a posto"....

Per lo SeedStep... io sinceramente con il precedente centrino lo disabilitavo SOLO se il notebook era attaccato alla corrente...
avevo 2 impostazioni da rete ENEL, una a 1,6Ghz downvoltato, ATI X700 a meno di metà frequenza (silenziosa perchè le ventole non pativano praticamente mai...)
Una tutto al massimo, procio a 2Ghz, ATI al massimo della freq ecc ecc... per gli utilzzi pesanti.

Mentre a batteria... da 800 a 1,6Ghz, non di più... con speedstep, tutte passi downvoltati a dovere (alla fine mi durava + la batteria così che con le impostazioni originali a risparmio massimo con il procio sempre a 800!)

C'è un programma di risparmio energetico compatibile con il CentrinoDuo? Mi piacerebbe fare una cosa analoga, ovvero poter personalizzare il rapporto prestazioni-consumo-temp/silenziosità a piacere....

P.S. Il WiFi non ha problemi di ricezione nemmeno con 3 muri fra accesspoint e notebook, direi niente male... a parte che devo proteggere la rete altrimenti i vicini di casa possono entrare indisturbati.... :D

kaRdejBE
01-09-2006, 21:59
Dimenticavo: le borse Tucano fuori sono carine... dentro sono davvero funzionali... nulla a che vedere con Trust o Longsdale... per esperienze passate...

Il Notebook è immobile all'interno, ci sono molte tasche, ci sono tutti i sotto-astucci staccabili con il velcro... fa sia da borsa monospalla che da zaino... da fuori mi sono detto "carina!"... appena aperta e provata ho detto "Perfetta!!" ;)

Washakie
01-09-2006, 23:31
Altra cosa, ho ordinato 2 giga di ram 667, le avevo trovate a 170€ ss comprese con timing 4-4-4-12, ma avevano solo 2 anni di garanzia, quindi ho optato per altre ram sempre 667 ma con timing 5-5-5-12 a 160€ ss comprese con garanzia a vita.... dovrebbero arrivare all'inizio della prox settimana

Dove le hai trovate (sia le prime che le seconde)?
Sono originali HP?

volcom
01-09-2006, 23:37
Dove le hai trovate (sia le prime che le seconde)?
Sono originali HP?
da tiburcc, no non sono originali hp, le prime sono delle MDT garanzia 2 anni, le seconde sono delle teamgroup garantite a vita, e cmq cambiandole tutte e due, non c'è bisogno che siano originali HP, anche perche poi quelle montate di fabbrica sul mio note sono delle infineon

kaRdejBE
02-09-2006, 00:07
Le memorie sono a 667 :D

Primi Bench:

LCD con Nokia Test Monitor... Ottimi risultati, si vede il livello 1% di bianco rispetto al nero, ed anche l'ultima tacca di quasi bianco sul bianco... anche a metà luminosità. Angolo di visuale veramente esteso in orizzontale.
Non ho notato nessun pixel difettoso, su tutti i colori.
Ci sono leggeri aloni, visibili prevalentemente sul blu, nell'angolo basso a destra... ma davvero piccoli... in confronto il precedente FSC forse risultava più "vivo" nei colori, ma questi certo non erano così omogenei sull'intero LCD
Con la luminosità al massimo il bianco satura, e tral'altro stanca la vista.

3D Mark 05: 1562pti a batteria, 3765 alimentato dalla rete.

Non ho notato nessun difetto di visualizzazione. (tipo pixel impazziti, poligoni che si allungano erroneamente ecc ecc)

Il portatile risulta caldo sotto, ma non nella regione dove vengono appoggiati i palmi della mano, se non minimamente (l'FSC al contrario era fastidiosamente tiepido sotto la mano destra in corrispondenza della scheda video X700)

La ventola ha accelerato alla massima velocità solo verso la fine della seconda trance... complessivamente direi che il notebook è silenzioso.

Sciencemark: L'ho interrotto xchè non finiva più :D :D
Il Notebook era già in temperatura dai test precedenti, nonostante questo la ventola non è praticamente mai andata al massimo (si è assestata alla rotazione "quasi massima"). Mi sembra raffreddato decisamente meglio dell'Amilo. In condizioni simili era un continuo ronzare (per pochi secondi, ma con certa frequenza). Forse semplicemente la ventola ha un diametro leggermente maggiore, che permette di avere un "tono" meno fastidioso.
L'Amilo era ZITTO a bassi carichi, perchè spegneva qualsiasi ventola... ma sitto stress cominciava a farsi sentire eccome!

E' impressionante provare a fare altro mentre il procio macina... questi duo sono davvero forti nel multithreading...

Nzomma... manca un sandra o simili... ma per me è sufficiente. Questo Nc8430 direi che scheggia :D

martinpalermo
02-09-2006, 01:14
scusate... se prendo l'nc8430 con 1 GB di ram... e poi acquisto un altro modulo da 1GB dell'hp posso sfruttare senza problemi il dual channel?

volcom
02-09-2006, 09:18
scusate... se prendo l'nc8430 con 1 GB di ram... e poi acquisto un altro modulo da 1GB dell'hp posso sfruttare senza problemi il dual channel?
Si, dovrebbe essere cosi, se hai pazienza qualche giorno che mi arrivano 2*1gb poi ti faccio sapere con esattezza se vanno in dual

kaRdejBE
02-09-2006, 20:57
Ragazzi ho fatto il primo danno :p

Allora, ho già i DVD di ripristino.

Poi ho installato, spippolato ecc ecc
Fra le altre cose ho creato un'altra partizione con PartitionMagic, per i dati e per organizzare differentemente l'HD

Non ho toccato la partizione di recovery (almeno fino a questo momento del racconto)

Poi ho lanciato il programma di recovery fornito da HP, per rimuovere la partizione di ripristino, quei 7Gb mi venivano comodi...

Il software non mi permetteva di rimuovere la partizione con un messaggio del tipo "Impossibile rimuovere la partizione di ripristino, riprovare in un secondo momento dopo aver riavviato il computer"

Riavvio e comunque la solfa non cambia

A questo punto fanculizzo i software HP e rimuovo la partizione con l'altro software, PartitionMagic e sfrutto lo spazio ottenuto per estendere la mia nuova partizione precedentemente creata.

Il Notebook funziona senza probl, MA TUTTE LE VOLTE CHE LO ACCENDO MI DA UN MEX D'ERRORE...
"A partition overlaps your system recovery partition. Press F10 to start the system recovery anyway, or another key to delete the recovery partition"

La partizione che mi dice di cancellare NON C'E' più!!! E lui non se ne accorge :incazzed:

Qualcuno sa come togliere questo messaggino inutile e fastidioso?

Ah, chi non ha fatto questi giri... il punto dove compare il messaggio è esattamente dove prima veniva scritto "Press F11 for recovery..."

volcom
02-09-2006, 23:44
Ragazzi ho fatto il primo danno :p

Allora, ho già i DVD di ripristino.

Poi ho installato, spippolato ecc ecc
Fra le altre cose ho creato un'altra partizione con PartitionMagic, per i dati e per organizzare differentemente l'HD

Non ho toccato la partizione di recovery (almeno fino a questo momento del racconto)

Poi ho lanciato il programma di recovery fornito da HP, per rimuovere la partizione di ripristino, quei 7Gb mi venivano comodi...

Il software non mi permetteva di rimuovere la partizione con un messaggio del tipo "Impossibile rimuovere la partizione di ripristino, riprovare in un secondo momento dopo aver riavviato il computer"

Riavvio e comunque la solfa non cambia

A questo punto fanculizzo i software HP e rimuovo la partizione con l'altro software, PartitionMagic e sfrutto lo spazio ottenuto per estendere la mia nuova partizione precedentemente creata.

Il Notebook funziona senza probl, MA TUTTE LE VOLTE CHE LO ACCENDO MI DA UN MEX D'ERRORE...
"A partition overlaps your system recovery partition. Press F10 to start the system recovery anyway, or another key to delete the recovery partition"

La partizione che mi dice di cancellare NON C'E' più!!! E lui non se ne accorge :incazzed:

Qualcuno sa come togliere questo messaggino inutile e fastidioso?

Ah, chi non ha fatto questi giri... il punto dove compare il messaggio è esattamente dove prima veniva scritto "Press F11 for recovery..."
Azz....prova a contattare un tecnico on line, è possibile dal sito HP italia.

kaRdejBE
03-09-2006, 00:36
Già segnalato l'accaduto via mail al servizio assistenza... così portemo valutare anche questo aspetto... gia che stiamo recensendo questo HP :D

Vabbè, nulla di grave, secondo me dovrebbe tornar tutto a posto. Il Notebook a parte fermarsi per aspettare un tasto all'avvio (cosa seccante) non da problemi di sorta.

AH IMPORTANTE! LE ISTRUZIONI SONO FUORVIANTI! Se si toglie la partizione di recovery, il programma HP Backup risulta inutilizzabile in TUTTE le sue funzioni, anche per i punti di ripristino ecc ecc... mentre il manuale dice +o- che non si perde l'immagine iniziale di fabbrica (ma comunque ricopiabile su DVD) ma sconsiglia di levare la partizione!

In luce dell'indubbia utilità di un programma di BackUp che permette di ripristinare l'immagine del sistema... consiglio anch'io di TENERE la partizione, nonostante butti via 7Gb (!!!)

Eventualmente, conoscete altri programmi che fanno l'immagine dell'HD, possibilmente free, o comunque... facilmente "reperibili al completo" ( ;) ) ?

Già che sono qui 3DMark03 alimentato dalla rete: 6483

Più lo uso (a parte la cazzata che ho fatto) più sono soddisfatto dell'acquisto
Sto già iniziando ad abituarmi ai caratteri microscopici. E' solo una questione di abitudine, perche anche se piccoli, sono naturalmente belli nitidi.

JustSmallV
04-09-2006, 10:33
Più lo uso (a parte la cazzata che ho fatto) più sono soddisfatto dell'acquisto
Sto già iniziando ad abituarmi ai caratteri microscopici. E' solo una questione di abitudine, perche anche se piccoli, sono naturalmente belli nitidi.

Un'informazione...utilizzando una risoluzione differente dalla nativa (1280*800 ad es.) si vede male? Grazie

kaRdejBE
04-09-2006, 21:05
Un'informazione...utilizzando una risoluzione differente dalla nativa (1280*800 ad es.) si vede male? Grazie

Si vede leggermente sfuocato, come d'altronde su ogni LCD se si abbassa la risoluzione

Sui filmati o simili la cosa non è avvertibile (o meglio, non da fastidio)
Sul testo diventa molto fastidioso l'utilizzo di un monitor a cristalli ad una risoluzione differente da quella nativa.

JustSmallV
04-09-2006, 21:32
Si vede leggermente sfuocato, come d'altronde su ogni LCD se si abbassa la risoluzione

Sui filmati o simili la cosa non è avvertibile (o meglio, non da fastidio)
Sul testo diventa molto fastidioso l'utilizzo di un monitor a cristalli ad una risoluzione differente da quella nativa.
Doh...vabbè spero di nn rovinarmi la vista troppo...Certo che dovrebbero svegliarsi per rendere utilizzabili almeno i programmi più comuni (office).
Grazie

volcom
04-09-2006, 21:51
C'è anche la versione con monitor 1280*800 nativo.

JustSmallV
05-09-2006, 12:41
C'è anche la versione con monitor 1280*800 nativo.
Si ma dato che dovrò utilizzare programmi di grafica anche, preferivo avere la risoluzione più alta...vedrò..grazie

kaRdejBE
05-09-2006, 18:12
Guarda dopo qualche giorno di utilizzo... e da ieri "sul campo" per lavoro...

Il sistema operativo ha parecchie finestre con i caratteri molto piccoli

Office ed i software in generale... idem

Internet a volte è davvero imbarazzante... tieni conto che un portale ottimizzato per 800*600 più o meno ci sta tutto in 1/4 di monitor (!!)

Quelli classici 1024... beh sono appena più grandi ma...

Però appena lo usi con un Cad, con un semplice foglio Excel un po farcito... ti rendi conto che comunque l'alta risoluzione è un ottimo strumento x il lavoro, che ti permette di avere complessivamente più spazio, di veder più cose... ti permette di mettere una marea di barre degli strumenti più disparati ed hai tutto sotto portata di schermo lasciando alto lo spazio effettivo dedicato alla parte centrale del software...

Insomma... poi tanto male non è l'alta risoluzione...

Ah... anche Outlook Express ha i caratteri davvero piccoli... e leggere le mails non è comodo quanto un 1280*800, ma credo sia una questione di abitudine... già solo pochi giorni non mi inarco più per guardare quel che c'è scritto.

Già che sono qui, l'LCD anche all'aperto, all'ombra, ha una buona luminosità che permette comunque di lavorare agevolmente. Senza problemi di riflessi a specchio. (ovviamente con la luminosità al massimo)

Non male!

kaRdejBE
05-09-2006, 18:48
Ragazzi ho fatto il primo danno :p

[cut]

Il Notebook funziona senza probl, MA TUTTE LE VOLTE CHE LO ACCENDO MI DA UN MEX D'ERRORE...
"A partition overlaps your system recovery partition. Press F10 to start the system recovery anyway, or another key to delete the recovery partition"

La partizione che mi dice di cancellare NON C'E' più!!! E lui non se ne accorge :incazzed:



Risolto, basta disinstallare il software "HP Backup & Recovey ....", che tanto risulta inutilizzabile una volta tolta la sua partizione d'appoggio.

Adesso è TUTTO OK!

Ah, il software ha delle fuonzioni di prim'ordine, permette di tenere un backup dell'intero sistema, "a fotografia", permette anche di fare vari punti di ripristino incrementali ecc ecc... Quindi uno si può tenere una copia del sistema una volta configurato a dovere.

Ma 7Gb per i miei gusti sono davvero troppi! Inoltre è molto vincolante visto che non permette di creare altre partizioni.

Praticamente funziona SOLO se si tiene il disco C: della dimensione di fabbrica... ed il suo disco "non ricordo la lettera" da 7Gb... il secondo totalmente inutilizzabile per archivio od altri scopi... essendo esclusivamente dedicato all'utility di serie.

Io personalmente preferisco dividere il sistema operativo ed i software installati, dai documenti e dall'archivio... un domani che reputo la macchina lenta ed incasinata... formatto il C (dopo aver esportato ribrica, contatti, preferiti, accounts di rete) e non perdo nessun dato importante!

A questo punto rimetto in rilievo la domanda

Che software mi consigliate, per creare un'immagine COMPLETA del disco C:, che crei anche un CD/DVD con boot... tale da ripristinale il sistema ad una configurazione scelta in caso di danno totale?

Saluti

volcom
05-09-2006, 19:31
Leggi al punto 8 del link qui sotto, io non ho mai provato, pero mi pare sia quello che cerchi
LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1086292)

martinpalermo
06-09-2006, 09:30
E' ARRIVATO IL MEROM!!!!! http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/sm/WF06a/22655-283701-283701-283701-12434492-12397376.html

ho appena contattato hp per sapere qual'era il modello che monta il t7200... la tipa mi ha dato questo codice rn031aw... ho provato a cercarlo su trovaprezzi ma ovviamente ancora nulla... speriamo che entro il prossimo mese sia disponibile!!!

volcom
06-09-2006, 09:38
E' ARRIVATO IL MEROM!!!!! http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/sm/WF06a/22655-283701-283701-283701-12434492-12397376.html
Perfetto, bastera aggiornare il bios per upgradare.. ;) il bello è che la cpu è facilmente raggiungibile, basta smontare solo la tastiera.....

negator136
06-09-2006, 09:52
E' ARRIVATO IL MEROM!!!!! http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/sm/WF06a/22655-283701-283701-283701-12434492-12397376.html

ho appena contattato hp per sapere qual'era il modello che monta il t7200... la tipa mi ha dato questo codice rn031aw... ho provato a cercarlo su trovaprezzi ma ovviamente ancora nulla... speriamo che entro il prossimo mese sia disponibile!!!

:yeah:

JustSmallV
06-09-2006, 10:24
:cry: Non c'è merom...montano ancora Yonah!

Washakie
06-09-2006, 10:27
E' ARRIVATO IL MEROM!!!!! http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/sm/WF06a/22655-283701-283701-283701-12434492-12397376.html

ho appena contattato hp per sapere qual'era il modello che monta il t7200... la tipa mi ha dato questo codice rn031aw... ho provato a cercarlo su trovaprezzi ma ovviamente ancora nulla... speriamo che entro il prossimo mese sia disponibile!!!

GRANDE!!!!!!!!!!

JustSmallV
06-09-2006, 10:57
:muro: Ma dove vedete core 2 duo??.......

werew
06-09-2006, 11:00
Processore Intel® Core™ Duo T2300e / T2400 / T2500 / T2600 (da 1,66 a 2,16 GHz, FSB da 667 MHz, 2 MB di cache L2) o processore Intel® Core™2 Duo T5500 / T5600 / T7200 / T7400 (da 1,66 a 2,16 GHz, FSB da 667 MHz, fino a 4 MB di cache L2)

JustSmallV
06-09-2006, 12:01
Processore Intel® Core™ Duo T2300e / T2400 / T2500 / T2600 (da 1,66 a 2,16 GHz, FSB da 667 MHz, 2 MB di cache L2) o processore Intel® Core™2 Duo T5500 / T5600 / T7200 / T7400 (da 1,66 a 2,16 GHz, FSB da 667 MHz, fino a 4 MB di cache L2)
Mitico!...nn mi appariva stamattina!...Speriamo li commercializzino in fretta..! :D

martinpalermo
06-09-2006, 12:41
Mitico!...nn mi appariva stamattina!...Speriamo li commercializzino in fretta..! :D
mi sono fiondato in un negozio hp e mi sono informato con la pupina... allora... l'nc8430 con i nuovi processori sarà disponibile dal 20 settembre... l'nc8430 con il t7200 avrà un prezzo di 1680 eurini... contenti? :D
EDIT: ovviamente iva compresa

JustSmallV
06-09-2006, 12:53
che tempismo!.....nn ce la facevo + ad aspettare!...

negator136
06-09-2006, 13:27
mi sono fiondato in un negozio hp e mi sono informato con la pupina... allora... l'nc8430 con i nuovi processori sarà disponibile dal 20 settembre... l'nc8430 con il t7200 avrà un prezzo di 1680 eurini... contenti? :D
EDIT: ovviamente iva compresa

tanto... con quella cifra forse si trova di meglio.. o no? :mad:

werew
06-09-2006, 13:51
...allora speriamo scenda in fretta....

JustSmallV
06-09-2006, 14:01
Beh..1680 al negozio...online costerà meno di sicuro...è già bello che non ci sono stati aumenti col nuovo procio!..

negator136
06-09-2006, 14:15
Beh..1680 al negozio...online costerà meno di sicuro...è già bello che non ci sono stati aumenti col nuovo procio!..

quanto vienela versione con t2500 in negozio?

online viene 1560€ :eek:

martinpalermo
06-09-2006, 14:16
tanto... con quella cifra forse si trova di meglio.. o no? :mad:
mah nn so dirti se con quella cifra si trova di meglio.. considera che i toshiba a100 di configurazione simile (considera che hanno una risoluzione di 1280X800 contro i 1680x1050 dell'hp... le macchioline sullo schermo di per se poco luminoso contro un ottimo schermo molto luminoso e tra l'altro non glare... una batteria che ti dura solo 2 ore contro le 4 ore dell'hp...) sono allo stesso prezzo...
ed in oltre se lo compari con il travelmate quest'ultimo ti costa 600 euro in più... ed'è sempre un acer (non me ne vogliate... però francamente gli acer non valgono mai i soldi che costano, l'ho sperimentato di persona...) quindi nn so dirti se a quella cifra si trova di meglio... e comunque se trovi di meglio fammelo sapere :D

volcom
06-09-2006, 14:49
io versione t2400 ecc ecc, pagato 1380 spedito, ora ho preso 2*1gb ddr2 667 a 160€ spedite, piu avanti magari quando merom sara piu che diffuso e calerà sul mercato OEM, cambierò pure quello....magari mi rivendo il 2400 e il banco di ram da 512 originale...

JustSmallV
06-09-2006, 16:07
éééé????....Questo dell'assistenza prevendita deve essere pazzo....2109 euri IVA ESCLUSA??...

Egr. Sig. Invernizzi,

La informiamo che un notebook della serie nc8430 con processore CORE 2 DUO
t7200, è già presente sul listino e quindi acquistabile.
Di seguito il codice, la descrizione ed il prezzo (IVA esclusa) della
configurazione disponibile:

RN031AW HP Compaq nc8430 T7200 15.4 1024/80 PC Core Duo T7200,15.4 WSXGA+
display, 1024MB DDR RAM,80GB HDD,DVD+/-RW, 56K
Modem,802.11a/b/g,Bluetooth,FPR, LiIon Batt,Windows XP Pro,1 year wrty
EUR 2.109,00

Essendo una configurazione a listino dal 1 settembre 2006 potrebbe non essere
ancora presente sul sito.
Può acquistare on line presso uno dei rivenditori online consigliati sul sito, o
cercare il rivenditore più vicino a Lei, collegandosi al link
http://welcome.hp.com/country/it/it/howtobuy.html.

Washakie
06-09-2006, 16:31
vabbè...i prezzi di listino sono sballati o il conmmerciale è un idiot@

probabilmente entrambe le cose... :ciapet:

volcom
06-09-2006, 17:15
Ma come cavolo si disabilita lo speedstep, da bios non c'è l'opzione, si puo sceglire se andare con due core o con uno solo, ma dello speedstep nessuna traccia :muro:

martinpalermo
06-09-2006, 17:17
vabbè...i prezzi di listino sono sballati o il conmmerciale è un idiot@

probabilmente entrambe le cose... :ciapet:
quoto in pieno... i prezzi di listino ufficiali non sono MAI rispettati... neanche dallo shoponline di hp... l'nc8430 con il t2500 è dato a 1569,00 mentre su listino hp è qualcosa come 2500+ euri... hp non vende le macchine... le costruisce...

negator136
06-09-2006, 17:44
aspetto fiducioso i prezzi di eprice :)

kaRdejBE
06-09-2006, 21:58
Leggi al punto 8 del link qui sotto, io non ho mai provato, pero mi pare sia quello che cerchi
LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1086292)

Ottimo, non apena ho un po di tempo provo....

Grazie per la segnalazione!

Cià

kaRdejBE
06-09-2006, 22:05
mi sono fiondato in un negozio hp e mi sono informato con la pupina... allora... l'nc8430 con i nuovi processori sarà disponibile dal 20 settembre... l'nc8430 con il t7200 avrà un prezzo di 1680 eurini... contenti? :D
EDIT: ovviamente iva compresa

Io sinceramente rosico un po.... avendo appena preso la ver T2500 :D

Vabbè, non potevo aspettare altro tempo, visto che lo utilizzo a lavoro.

Quando qualcuno acquista la Versione T7200 sarebbe carino postare i bench e fare un confronto, tanto per vedere sullo stesso Hardware le differenze di due proci caratterizzati dalla stessa frequenza ma con un'architettura differente...

Da quel che ho letto questi Merom dovrebbero avere un 10-20% medio di prestazioni in più... ed un 10% di autonomia in più.

Se esce davvero a soli 100e in più rispetto alla versione T2500... beh il prezzo non è affatto male!

Per quanto riguarda i listini HP:

L'NC8430 con in T2500, WXVGA ecc più o meno viene 2100e iva compresa, quindi questi prezzi lasciano il tempo che trovano....

Saluti

Washakie
07-09-2006, 01:35
Se esce davvero a soli 100e in più rispetto alla versione T2500... beh il prezzo non è affatto male!

Io conto che esca allo STESSO prezzo del corrispondente con T2500....non cambia niente a parte il processore che ha lo stesso prezzo di acquisto su larga scala (forse inferiore di produzione) del T2500

JustSmallV
07-09-2006, 09:31
Ho contattato eprice e mi hanno risp che "nessun distributore li ha a listino"....Beh grazie...vabbè..aspetteremo...vorranno finire le scorte...ho notato che le vendite non sono calate molto..sett scorsa c'erano 240 pezzi disp e ora 20 (forse)...

JustSmallV
07-09-2006, 12:50
Guardate un pò qui....... :read: :read: http://www.weblanet.com/Browse_Item_Details.asp?HSD=1&Item_ID=49163

martinpalermo
07-09-2006, 12:54
Guardate un pò qui....... :read: :read: http://www.weblanet.com/Browse_Item_Details.asp?HSD=1&Item_ID=49163
da notare la data di disponibilità.. 20 settembre 2006!!! la pupina del negozio aveva ragione!!! campiù!!!

volcom
07-09-2006, 14:26
Ottimo, non apena ho un po di tempo provo....

Grazie per la segnalazione!

Cià
Di niente, mi sai dire che marca di disco monta, il mio è un hitachi 60gb serialATA(HTS541060G9SA00
Posta la sigla che trovi da gestione periferiche che vediamo se si risale al modello esatto.

kaRdejBE
07-09-2006, 20:19
Di niente, mi sai dire che marca di disco monta, il mio è un hitachi 60gb serialATA(HTS54160G9SA00
Posta la sigla che trovi da gestione periferiche che vediamo se si risale al modello esatto.

Da PcMark:

Hard Disk Drive 1/1
Name FUJITSU MHV2080BH PL
Manufacturer (unit disco standard)
Capacity 74.53 GB
Model FUJITSU MHV2080BH PL
Interface Type IDE

E' lo stesso identico disco S-ATA che avevo sull'FSC

Non è uno dei più veloci a 5400 (tipo i Momentus della WD sono più performanti) ma sono fra quelli che hanno un minor consumo energetico

Nel link di quelche pagina fà di questo thread (riguardo alle prestazioni da una recensione su notebokreview) trove qualche info in più

Washakie
07-09-2006, 20:43
da notare la data di disponibilità.. 20 settembre 2006!!! la pupina del negozio aveva ragione!!! campiù!!!

io leggo 22/09,ma comunque c'era andata molto vicino...
da notare il prezzo assolutamente allineato ai prezzi dell'attuale modello con T2500...

volcom
07-09-2006, 20:47
Da PcMark:

Hard Disk Drive 1/1
Name FUJITSU MHV2080BH PL
Manufacturer (unit disco standard)
Capacity 74.53 GB
Model FUJITSU MHV2080BH PL
Interface Type IDE

E' lo stesso identico disco S-ATA che avevo sull'FSC

Non è uno dei più veloci a 5400 (tipo i Momentus della WD sono più performanti) ma sono fra quelli che hanno un minor consumo energetico

Nel link di quelche pagina fà di questo thread (riguardo alle prestazioni da una recensione su notebokreview) trove qualche info in più
Altra cosa, sei riuscito a disabilitare lo speedstep?

Washakie
08-09-2006, 00:49
http://www.gorilla.it/gorilla/product.asp?SessionID=t&sku=X%2D1268543&getnotes=1

altro negozio...
disponibile in 20 giorni e l'hanno inserito il 5...quindi sembra per il 25 settembre

JustSmallV
08-09-2006, 07:51
Insomma dobbiamo pazientare fino a fine mese....riusciremo ad averlo tra le mani solo per inizio ottobre, come tra l'altro mi ha detto quello di eprice nell'ultima mail...i prezzo mi sembrano ottimi..considerando che ora la versione con il t2500 si trova anche a 1400 euri!...Ciao

kaRdejBE
08-09-2006, 08:09
Insomma dobbiamo pazientare fino a fine mese....riusciremo ad averlo tra le mani solo per inizio ottobre, come tra l'altro mi ha detto quello di eprice nell'ultima mail...i prezzo mi sembrano ottimi..considerando che ora la versione con il t2500 si trova anche a 1400 euri!...Ciao

Shhh. non ditelo!!! Altrimenti smetto di frequentare questa discussione :D ..... :) .... :stordita: ..... :( ..... :incazzed:
:cry:

JustSmallV
08-09-2006, 09:11
Shhh. non ditelo!!! Altrimenti smetto di frequentare questa discussione :D ..... :) .... :stordita: ..... :( ..... :incazzed:
:cry:
Ti capisco...però...non sai che rodimento dover aspettare ancora.....ho speso un mese a cercare ogni giorno nell'attesa della sospirata uscita di MErom.....

kaRdejBE
08-09-2006, 09:20
Ti capisco...però...non sai che rodimento dover aspettare ancora.....ho speso un mese a cercare ogni giorno nell'attesa della sospirata uscita di MErom.....

Guarda, io il Notebook volevo prenderlo prima delle ferie addirittura, poi ho sentito i rumors vari sui nuovi Merom e mi sono detto "vabbè aspetto settembre"

Poi il lavoro chiama... ho fatto solo 1 settimana senza portatile... e pensare un mese intero senza un sistema efficace che fa risparmiar tempo... passa la voglia di aspettare per l'acquisto. (giro in macchina... sono fuori di casa e spesso ho tempi morti anche di ore, avere un notebook vuol dire lavorare in queste pause, tanto la giornata comunque è presa! Meno tempi morti, più tempo libero!)

Per lo SpeedStep... non l'ho disabilitato e sinceramente non so come si possa fare (cmq personalmente io lo tengo come è di fabbrica, alimentato viaggia D+ rispetto a batteria.
A batteria fa quasi 4 ore... direi perfetto senza Tuning particolari del sistema...)

kaRdejBE
09-09-2006, 19:11
Ragazzi questa la dovete vedere... per chi fosse in dubbio sulla qualità dell'LCD...

Tiè! :D

Notare l'angolo... praticamente sono a 90gradi sulla destra....

martinpalermo
09-09-2006, 19:39
Ragazzi questa la dovete vedere... per chi fosse in dubbio sulla qualità dell'LCD...

Tiè! :D

Notare l'angolo... praticamente sono a 90gradi sulla destra....
ma che vuoi, gli invidiosi sono ovunque :D certa gente che ha acquistato il toshiba a100 gli rode non poco che il loro schermo è pieno di macchie... il bello è che continuano ad osannare il portatile.. bah... contenti loro contenti tutti...

kado
11-09-2006, 09:55
Salve ragazzi,
vorrei acuistare anch'io questo notebook, in partcolare sarei orientato per il mod. EY254ET quello con il proc. T2400 visto il prezzo di circa 1.200 Euro, volevo chiedere ai possessori di questo modello come vi trovate? oppure mi cosigliate di passare al modello superiore? e perchè?
Mi scuso per le tante domande!!

werew
11-09-2006, 11:01
il EY254ET ha lo schermo 1680 x 1050 ?

werew
11-09-2006, 11:04
quasi quasi ...piuttosto che prendere un ultimo modello com merom...

per adesso uno col t2400 ( 1195 euro ) poi in futuro si aggiorna la cpu...

si dovrebbe poter fare , basta aggiornare il bios ...giust ?

volcom
11-09-2006, 11:12
Io mi trovo molto bene, ho la versione 254 con ram 2*1gb upgradata da me,
l'lcd è 1280*800 nativo, per la cpu, non dovrebbero esserci problemi per passare a merom, basta il bios, tra l'altro raggiungere la cpu fisicamente è molto semplice, basta smontare la tastiera(2 viti e 4 gancini)

kaRdejBE
13-09-2006, 20:29
Io mi trovo molto bene, ho la versione 254 con ram 2*1gb upgradata da me,
l'lcd è 1280*800 nativo, per la cpu, non dovrebbero esserci problemi per passare a merom, basta il bios, tra l'altro raggiungere la cpu fisicamente è molto semplice, basta smontare la tastiera(2 viti e 4 gancini)

Ma la garanzia HP decade nel caso di questa modifica... oppure tollerano una modifica così marcata? Di solito le garanzie fanno storie solo se si cambia l'HD.... (praticamente lasciano solo le memorie svincolate dalla garanzia, in caso di sostituzione/upgrade)

Ah, più uso questo portatile, più apprezzo la qualità... la tastiera veramente è eccezionale, il calore sotto i palmi è più che accettabile... in generale mi sembra davvero ROBUSTO!

Molti si sono dimenticati di segnalare il sistema di prevenzione HD... ovvero con un accelerometro...

Se il PC stà cadendo... (forte accelerazione)... le testine dell'HD vengono parcheggiate... in modo che nel momento dell'impatto con il suolo queste risultano parcheggiate e non rischiano di fottere il contenuto del disco fisso.

Non mi è caduto... e spero che non succeda mai... ma non si sa mai...

Molto utile anche quando si chiude l'LCD con il notebook acceso, per piccoli spostamenti domestici... anche qui se si esagera con gli scossoni... beh, HD fa in modo di non subire troppo... ;)

Una piccola finezza, la presa d'aria da cui preleva l'aria fresca è al centro sotto, così se si lavora seduti con il notebook sulle ginocchia comunque non ha problemi di aspirazione...

Per un'utilizzo Office e simili... sulle ginocchia non è fastidioso per quanto riguarda la temperatura raggiunta.

Domani dovrebbe arrivarmi finalmente il mouse BT... appena ce l'ho per le mani vi farò sapere come va questo Bluetooth...

Cià

volcom
13-09-2006, 20:55
Ma la garanzia HP decade nel caso di questa modifica... oppure tollerano una modifica così marcata? Di solito le garanzie fanno storie solo se si cambia l'HD.... (praticamente lasciano solo le memorie svincolate dalla garanzia, in caso di sostituzione/upgrade)

Ah, più uso questo portatile, più apprezzo la qualità... la tastiera veramente è eccezionale, il calore sotto i palmi è più che accettabile... in generale mi sembra davvero ROBUSTO!

Molti si sono dimenticati di segnalare il sistema di prevenzione HD... ovvero con un accelerometro...

Se il PC stà cadendo... (forte accelerazione)... le testine dell'HD vengono parcheggiate... in modo che nel momento dell'impatto con il suolo queste risultano parcheggiate e non rischiano di fottere il contenuto del disco fisso.

Non mi è caduto... e spero che non succeda mai... ma non si sa mai...

Molto utile anche quando si chiude l'LCD con il notebook acceso, per piccoli spostamenti domestici... anche qui se si esagera con gli scossoni... beh, HD fa in modo di non subire troppo... ;)

Una piccola finezza, la presa d'aria da cui preleva l'aria fresca è al centro sotto, così se si lavora seduti con il notebook sulle ginocchia comunque non ha problemi di aspirazione...

Per un'utilizzo Office e simili... sulle ginocchia non è fastidioso per quanto riguarda la temperatura raggiunta.

Domani dovrebbe arrivarmi finalmente il mouse BT... appena ce l'ho per le mani vi farò sapere come va questo Bluetooth...

Cià
Non so se la garanzia decade, se non ti rivendi l'altra cpu puoi sempre cambiarla prima di fare l'RMA, e cmq si puo sempre sentire con HP cosa dicono.

Per il resto non mi resta che quotare cio che hai detto sopra, piu lo uso e piu mi rendo conto di aver fatto la scelta giusta sotto tutti i punti di vista.

Fammi sapere come va il mouse BT che sono molto interessato, anche se nei negozi è difficile da trovare disponibile..

negator136
14-09-2006, 07:35
http://www.eprice.it/default.aspx?search=nc8430&cat3=452

è finalmente in listino anche da eprice... ottimo :D




perchè non rendiamo questo topic ufficiale? :)

werew
14-09-2006, 08:14
...ora devono solo abbassare il prezzo del t2500 :-)

negator136
14-09-2006, 08:24
...ora devono solo abbassare il prezzo del t2500 :-)

è più facile che esca di produzione secondo me. ;)

werew
14-09-2006, 08:27
....pessimista :)

negator136
14-09-2006, 08:36
....pessimista :)

io aspetto che sia disponibile la versione con il t7200... e credo che non avverrà fino a quando non avranno esaurito i t2500 (ne hanno ancora 10 pezzi...) :ciapet:

82screamy
14-09-2006, 22:26
(ne hanno ancora 10 pezzi...) :ciapet: in una giornata son diventati 7 :eek: ma non c'era la recessione in Italia?!? :)

negator136
15-09-2006, 09:29
in una giornata son diventati 7 :eek: ma non c'era la recessione in Italia?!? :)

1 pezzo :eek:


:yeah:

82screamy
15-09-2006, 09:34
Caaacchio...tra poco arrivano...ma quando ricomincia il c@ppuccino?!? Qualcuno ne ha notizie?

werew
15-09-2006, 09:35
si si alcuni sono "recessi" molti altri non direi proprio....basta girare per strada..e vedere quante belle macchinine girano....e mica delle DACIA LOGAN

kaRdejBE
15-09-2006, 09:41
Fammi sapere come va il mouse BT che sono molto interessato, anche se nei negozi è difficile da trovare disponibile..

Mouse Bluetooth:

Quando si connette va che è una favola... buona copertura, distanza anche superiore ai 10mt

Il mouse Kengsinton sembra preciso ed adattabile su molte superfici... (praticamente tutte, esclusa carta molto lucida o comunque superfici scure che fanno specchio)

PROBLEMA

Non è vero che si accende il PC e subito il Mouse si connette...

Anzi, per adesso trovo un problema davvero fastidioso:

-tutte le volte devo disattivare (con click in giro nelle impostazioni) il dispositivo...

-poi devo rifare una ricerca....

-e successivamente abilitarlo.

Diciamo che da una volta all'altra il PC si ricorda del topo BT... ma non riesce a farlo funzionare...

Speriamo che sia un errore di configurazione... altrimenti se questa è la normalità... CHE PACCO!

Conto di farlo funzionare in modo che se attivo il BT da Notebook, tempo 10-20sec in automatico il mouse si connette e funziona.

Cià Andrea.

wollybully
15-09-2006, 11:25
Salve a tutti,
sono anche io interessato a questo modello e ho letto tutti (o quasi) i vari 3d sull' NC8430, Memrom etc..
L'unico forte dubbio che mi resta è l'elevata risoluzione dell'LCD. Infatti il portatile lo uso molto anche per navigare su internet. Quando invece mi servono programmi "seri" o giochi (e sono a casa), ci attacco un monitor esterno da 19'' (e stò pensando di prendermi il Dell da 24'').

In questo articolo: DPI of Displays (http://www.notebookcheck.net/DPI-Fineness-of-Displays.1310.0.html) si sconsigliano monitor con oltre 110 DPI (la wxga+ su 15,4 avrebbe 128 DPI) per usare XP.
Ho letto però in giro che Vista avrà un supporto nettamente migliore per DPI elevati (nella Beta2 questo supporto aveva molti bug). Voi ne sapete di più? Con IE7b3 ho visto che si può fare lo zoom e già mi pare un'ottima cosa, certo non è la stessa cosa che navigare con rapporto 1:1.

Come alternativa stò pensando a prendermi un 14 pollici Santech o Asus.

wollybully
15-09-2006, 11:28
Mouse Bluetooth:
Non è vero che si accende il PC e subito il Mouse si connette...

Io ho un mouse Logitech BT (mx900) e quando si avvia XP lo riconosce automaticamente. Credo che nel tuo caso si tratti di un problema di impostazioni.

volcom
15-09-2006, 13:14
Mouse Bluetooth:

Quando si connette va che è una favola... buona copertura, distanza anche superiore ai 10mt

Il mouse Kengsinton sembra preciso ed adattabile su molte superfici... (praticamente tutte, esclusa carta molto lucida o comunque superfici scure che fanno specchio)

PROBLEMA

Non è vero che si accende il PC e subito il Mouse si connette...

Anzi, per adesso trovo un problema davvero fastidioso:

-tutte le volte devo disattivare (con click in giro nelle impostazioni) il dispositivo...

-poi devo rifare una ricerca....

-e successivamente abilitarlo.

Diciamo che da una volta all'altra il PC si ricorda del topo BT... ma non riesce a farlo funzionare...

Speriamo che sia un errore di configurazione... altrimenti se questa è la normalità... CHE PACCO!

Conto di farlo funzionare in modo che se attivo il BT da Notebook, tempo 10-20sec in automatico il mouse si connette e funziona.

Cià Andrea.
Come dice wolly, dovrebbe essere riconosciuto immediatamente all'avvio di win se hai il BT abilitato di default, probabilmente hai qualche problema di configurazione, qualcosa tipo "riconosci automaticamente all'avvio"" ecc ecc, oppure, ma mi pare strano c'è incopatibilita fra note e mouse.

82screamy
15-09-2006, 14:36
Caaacchio...tra poco arrivano...ma quando ricomincia il c@ppuccino?!? Qualcuno ne ha notizie?

Mi auto-quoto; come detto nel thread http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=13831410#post13831410
il progetto c@ppuccino ripartirà, sembra, non prima del gennaio 2007 :muro:

kaRdejBE
15-09-2006, 17:56
Mouse Bluetooth Kensington:

NON COMPRATELO!

E' uno scandalo... il computer va in standby... ed il topo non funziona più... non ho parole...

:grrr:

Ho mandato un mail all'assistenza Kensington per sapere se ci sono drivers od altro capaci di correggere questi bachi assurdi...

Sembra cmq che non sia l'unico ad avere problemi simili con questo mouse... quindi, per il BT... prima di sceglierlo, cercate in Internet pareri, altrimenti rischiate di ritrovarvi in una situazione simile al sottoscritto.

Anche Kensington come Logitech non permette di avere sensibilità differenti fra mouse e TouchPad (che spesso richiedono velocità del puntatore differenti), quindi il baco tipico dei mouse Logitech (che mi ha spinto a provare un'altra marca) RIMANE!

Sostanza, o c'è qualcosa per fare andare a modo questo topo, oppure mi sa tanto che a breve lo cambio, essendo un prodotto scarso.

Peccato perchè l'impugnatura e la capacità di funzionare sulle varie superfici non era assolutamente male! Ma così sono quasi 50e buttati nel cesso....

RandoM X
17-09-2006, 15:34
Ciao,
io forse già domani ordino l'nc8430 con il processore T2400 (ancora grazie Volcom) e sono fortemente indeciso (visto quello che si legge in giro) circa il mouse da acquistare...
Io sono orientato per questo:
CREATIVE LABS Mouse FreePoint Travel (cod. 7300000000288) ma in giro non trovo pareri...
Voi che dite?
Ed in generale, qualche consiglio per un buon mouse da usare in ambito lavorativo?
Grazie mille

volcom
17-09-2006, 16:03
Ciao,
io forse già domani ordino l'nc8430 con il processore T2400 (ancora grazie Volcom) e sono fortemente indeciso (visto quello che si legge in giro) circa il mouse da acquistare...
Io sono orientato per questo:
CREATIVE LABS Mouse FreePoint Travel (cod. 7300000000288) ma in giro non trovo pareri...
Voi che dite?
Ed in generale, qualche consiglio per un buon mouse da usare in ambito lavorativo?
Grazie mille
Credo proprio che non te ne pentirai affatto, è davvero fatto bene in tutti i particolari, nulla è lasciato al caso secondo mé.
Per il muose, ho sempre usato quelli della microsoft sia con filo che wireless, quindi non ti posso essere di aiuto(per sono sempre andati tutti bene), mi ero interessato solo ultimamente(leggi sopra) a qualcosa con tecnologia BT, ma visto l'esperienza di altri utenti, preferisco aspettare che siano un po piu diffusi e perfezionati.

Tornando al note, l'unica cosa è che il modello con il 2400 monta solo 512mb di ram, quindi metti in preventivo 40/50€ per un secondo banco....

Bimbosoft
17-09-2006, 16:54
ATI Mobility Radeon X1600 con 256 Mb DDR2 dedicati... ottima scheda! ;)

Ma la 1600 non ha 128 dedicati e 512 hypermemory nel complesso ?

volcom
17-09-2006, 17:03
Ma la 1600 non ha 128 dedicati e 512 hypermemory nel complesso ?
ci sono 2 versioni, 128mb ded e 64 bit, oppure 256mb ded e 128bit, poi le varie case produttrici possono aumentare la mem con HM, ad esempio su questo note è 256 dedicati e zero Mb in HM

kado
17-09-2006, 17:16
Salve ragazzi, anch'io dopo tante ricerche alla fine mi sono deciso di acquistare questo note, mi sono orientato sulla versione con T2400.
Spero di fare un ottimo acquisto visto che il mio primo portatile!!
P.S.
siccome devo sicuramente aumentare la ram, mi dite che tipo specifico monta?
Grazie

Bimbosoft
17-09-2006, 17:36
ci sono 2 versioni, 128mb ded e 64 bit, oppure 256mb ded e 128bit, poi le varie case produttrici possono aumentare la mem con HM, ad esempio su questo note è 256 dedicati e zero Mb in HM

Cavoli mi hai dato una info importante....io generalizzavo invece c'e' differenza di bus mica da sottovalutare.
Direi che la 1600 con bus 128 e 256 mb dedicati e' una bella scheda :)

volcom
17-09-2006, 18:47
Sul mio cerano dell 667 cl 5-5-5 con chip infineon.

82screamy
18-09-2006, 16:11
Ciao,
io forse già domani ordino l'nc8430 con il processore T2400 (ancora grazie Volcom) e sono fortemente indeciso (visto quello che si legge in giro) circa il mouse da acquistare...
Io sono orientato per questo:
CREATIVE LABS Mouse FreePoint Travel (cod. 7300000000288) ma in giro non trovo pareri...
Voi che dite?
Ed in generale, qualche consiglio per un buon mouse da usare in ambito lavorativo?
Grazie mille

Personalmente non ho mai sentito parlare di mouse Creative, non saprei darti quindi notizie in merito; io, se non trovassi facilmente in giro informazioni su qualcosa da acquistare diffiderei dal prenderlo. Le marche storicamente migliori sono Microsoft e Logitech; della seconda lo so un pò per sentito dire e un pò leggendo recensioni in giro: risulta essere soprattutto con i modelli più recenti (G5 e G7) addirittura al di sopra della Microsoft come tecnologia; la qualità è al top in entrambi i casi. Io ho un MS Intellimouse explorer prima versione, uno dei primi ad avere il sensore ottico al posto della rotellina e 5 pulsanti (cui ci si abitua subito e gli altri mouse con soli 3 pulsanti sembrano molto limitanti!), da quasi sei anni e va sempre da favola, tranne qualche rara volta che impazzisce a "scrollare" la pagina, ma lo si riprende subito :) dev'essere un problema dei driver più recenti, prima non lo faceva!
Ho avuto modo di provare il Logitech di un mio amico (il 510 per la precisione, non recentissimo...) e non mi hanno convinto i tasti laterali, più piccoli di quelli del mio intellimouse, ma è molto solido ("pesante") e preciso.
So che ti serve in ambito lavorativo, ma se intendi giocare a qualche FPS in maniera "professionale" dai un occhio anche ai Razer, decisamente orientati agli hard core gamers. Ti consiglio comunque un modello a scelta tra queste marche, con cinque pulsanti. Magari spenderai un pochino di più, ma un mouse è forse il componente più longevo di tutto un pc...è più facile inc*****si con la tastiera che non col mouse, non credi?!? :D

Spero di esserti stato utile, ciauz! :)

RandoM X
18-09-2006, 20:06
Ahimè :cry:, ho ordinato stamane il pc e il resto...
Per il mouse ho speso circa 30 Euro, quindi, se avessi preso un bidone, non avrò molto da rimpiangere e sicuramente avrei fatto esperienza da condividere!!!
Spero, però, di non aver bisogno dei tuoi consigli 82screamy!!! ;)
Non appena avrò il tutto, vi farò sapere (dal punto di vista di un non-esperto :confused:, ovviamente).
Grazie a tutti dei vostri pareri!!! :D

kaRdejBE
19-09-2006, 00:23
Aggiornamento Mouse Kensington: Funziona! :D

Ed in verità è sempre funzionato alla perfezione... ma non sapevo come "accenderlo"...

Questo Kensington per evitare di buttar via batteria inutilmente ferma tutte le sue trasmissioni non appena nessuno lo bada (PC spento, in standby ecc ecc...)

Per accenderlo:

c'e un tastino dietro... ma non è questo! In realtà questo switch serve per spegnerlo SEMPRE... a prescindere se il PC lo "interroga"....

Per ATTIVARLO dopo in suo periodo Idle:

bisogna premere il tasto sinistro e spostarsi un attimo... e lui IMMEDIATAMENTE RIPARTE :D

Diciamo che non è intuitiva la cosa... ma alla fine è furba per non mangiare inutilmente batteria!

Io mi inkazzavo perchè spostavo il mouse invano... e questo non dava segni di vita.. vabbè mi sento un po rinco...

Il manuale non cita assolutamente questa "gabola", questa si che è una pecca, ma non sulla qualità del mouse... più che altro sull'informazione!

Per il resto confermo gli aspetti positivi che avevo già citato:

-buona tolleranza alle varie superfici, si incaglia solo su della roba superlucida, quasi a specchio.

-buona precisione e peso complessivo dell'oggetto

-profili laterali in plastica morbida che sono piacevoli al tatto

-non necessita di NESSUN DRIVER specifico... (se si volgiono si trovano sul sito del costruttore...) funziona direttamente con quelli nativi di WinXP... questo si vuol dire che non si possono associare cose "astruse" ai vari tasti, al click della rotellina... ma anche implica una maggior "leggerezza" dal punto di vista software. Io sinceramente lo trovo più un pregio che un difetto, visto che lo scrolling "standard" mi va benissimo.

Prima avevo un Minimouse Logitech sull'amilo... e come ergonomia, come "figosità" ecc ecc siamo sullo stesso livello, questo ha in più la plastica morbida sui lati esterni che io apprezzo. Probabilmente anche il dispositivo ottico è esattamente lo stesso... SICURAMENTE è della stessa marca, perchè vedo la stellina dell'Agilent, ovvero la ditta produttrice di questa particolare tecnologia (il marchio Agilent è formato da tanti puntini di diametro decrescente disposti per formare una stella a 8 punte, si trova appena sopra al prisma di plastica trasparente).. quindi dovrebbe essere esattamente lo stesso led e lo stesso rilevatore...
Credo che attualmente ci sia solo la tecnologia laser più precisa (dotata di maggiori DPI rispetto ai classici led), e più tollerante rispetto alle superfici molto riflettenti. Ma si parla di mouse da almeno 60e...

Su un classico tavolino "simil legno", anche scuotendolo a velocità altissime... in questo Kens... il puntatore segue fedelmente i vari movimenti.
Diciamo che i MouseLaser li apprezza chi gioca spesso con gli spartutto particolamente frenetico nei suoi movimenti nel videogame (!!)

A questo punto rimane solo un difetto, che credo sia comune a molti mouse (SICURAMENTE QUELLI LOGITECH).... ovvero non è possibile associare velocità e sensibilità differenti fra i vari dispositivi di puntamento. Ma magari questa è una fissa mia. Sinceramente preferisco un touchpad che permette un'escursione su tutto lo schermo in una sola "passata" (molto sensibile per quanto concerne lo spostamento)... ed un mouse decisamente più "legato" e preciso... altrimenti pochi millimetri fanno "volare" il puntatore.

Con la funzione "aumenta la precisione" ora ho trovato un giusto compromesso, il touchpad riesce a fare la diagonale completa dello schermo se si va molto veloci, con uno spostamento normale occorrono due o tre "colpetti" di spostamento...

Cià Andrea.

82screamy
19-09-2006, 08:53
Ahimè :cry:, ho ordinato stamane il pc e il resto...
Per il mouse ho speso circa 30 Euro, quindi, se avessi preso un bidone, non avrò molto da rimpiangere e sicuramente avrei fatto esperienza da condividere!!!
Spero, però, di non aver bisogno dei tuoi consigli 82screamy!!! ;)
Non appena avrò il tutto, vi farò sapere (dal punto di vista di un non-esperto :confused:, ovviamente).
Grazie a tutti dei vostri pareri!!! :D


Beh che dire...in bocca al lupo! Ripeto comunque che, a mio avviso, nell'acquisto di un mouse 30 o 50 euro possono fare un abisso di differenza, e un mouse buono dura una vita o giù di lì :D


Una domanda: qualcuno sa di negozi a Milano che vendano questo portatile? (che sia il t2400-t2500-t7200 poco importa, esternamente saranno uguali credo). Ho sì intenzione di acquistarlo, ma nonostante abbia trovato solo pareri positivi, mi piacerebbe ugualmente vederlo dal vivo.

Ciauz! :)

pontyl
21-09-2006, 13:25
su epto il t7200 è gia' disponibile

82screamy
21-09-2006, 16:44
Su eprice sono disponibili 50 nc8430 con t7200...lo vogliooo! :cry: Sigh....quando scenderanno i prezzi?!? Chi mi sa dire il prezzo più basso cui si è trovato l'nc8430 con t2500? C'è qualche speranza che i prezzi scendano a breve termine? Certo che il finanziamento a tasso 0 in 10 rate...mi fa pensare :eek:

E infine, ripongo la domanda: qualcuno sa se ci sono negozi a Milano città in cui si possa vedere questo notebook?

JustSmallV
22-09-2006, 19:13
Su eprice sono disponibili 50 nc8430 con t7200...lo vogliooo! :cry: Sigh....quando scenderanno i prezzi?!? Chi mi sa dire il prezzo più basso cui si è trovato l'nc8430 con t2500? C'è qualche speranza che i prezzi scendano a breve termine? Certo che il finanziamento a tasso 0 in 10 rate...mi fa pensare :eek:

Ordinato....DOVREBBE partire lunedì....dopo l'interminabile attesa....Appena l'ho visto Disponibile l'ho bloccato subito...Vi farò sapere...Ciao

82screamy
22-09-2006, 19:55
Ordinato....DOVREBBE partire lunedì....dopo l'interminabile attesa....Appena l'ho visto Disponibile l'ho bloccato subito...Vi farò sapere...Ciao

Sapessi quanto ti invidio... :cry:

jb007
23-09-2006, 08:51
aspettiamo tutti con ansia la tua rece lunedì mi raccomando :-)

specialmente io vorrei sapere se quella versione (RH474ET) ha integrato il lettore di impronte.

La risoluzione è 1680x1050 vero? :)

se mi rispondi positivamente a tutte e due le domande mi sa che sarà il successore del mio fido nx7000 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=512043&page=1&pp=20) [oramai dopo 3 anni sente un po' il peso degli anni]

ciao

volcom
23-09-2006, 09:40
aspettiamo tutti con ansia la tua rece lunedì mi raccomando :-)

specialmente io vorrei sapere se quella versione (RH474ET) ha integrato il lettore di impronte.

La risoluzione è 1680x1050 vero? :)

se mi rispondi positivamente a tutte e due le domande mi sa che sarà il successore del mio fido nx7000 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=512043&page=1&pp=20) [oramai dopo 3 anni sente un po' il peso degli anni]

ciao
Non ha il lettore di impronte.

wollybully
23-09-2006, 11:06
la scelta si è fatta più difficile (per me).
La concerrenza a questo HP sì è arricchita di 3 contendenti:
- L'asus A8j di cui sapete
- Il Toshiba A100-926 (X1600 512MB, 2Gb, T7200, 120Gb e 1280x800)
- Il Travelmate 8204wlmi (è un T2500 e forse riesco a prenderlo al prezzo dell'8430).
indecisiooone!!

82screamy
23-09-2006, 11:17
aspettiamo tutti con ansia la tua rece lunedì mi raccomando :-)

specialmente io vorrei sapere se quella versione (RH474ET) ha integrato il lettore di impronte.

La risoluzione è 1680x1050 vero? :)

se mi rispondi positivamente a tutte e due le domande mi sa che sarà il successore del mio fido nx7000 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=512043&page=1&pp=20) [oramai dopo 3 anni sente un po' il peso degli anni]

ciao


Ciao...volevo chiederti come ti trovi con il monitor a quella risoluzione assurda sul tuo attuale portatile; è la stessa dell'nc8430 di fascia alta (per intenderci, quello con t2500 o t7200, non t2400) ma ho i soliti dubbi da niubbio di portatile: stanca la vista a navigare su internet (uso firefox) e nell'uso quotidiano? Per quanto ne so, non sussistono grossi problemi con i giochi a queste alte risoluzioni in quanto il downscaling delle immagini in movimento, quali quelle 3D dei videogiochi, non si nota molto...puoi confermare?

Ciauz! :)

negator136
23-09-2006, 11:58
- Il Toshiba A100-926 (X1600 512MB, 2Gb, T7200, 120Gb e 1280x800)


dove lo trovi e quanto costa? :)

grazie

JustSmallV
23-09-2006, 12:03
aspettiamo tutti con ansia la tua rece lunedì mi raccomando :-)

specialmente io vorrei sapere se quella versione (RH474ET) ha integrato il lettore di impronte.

La risoluzione è 1680x1050 vero? :)

se mi rispondi positivamente a tutte e due le domande mi sa che sarà il successore del mio fido nx7000
ciao
Mi sa martedì...tra l'altro sarò in uni e nn riuscirò ad averlo tra le mani subito...Non penso proprio per il lettore di impronte...lo schermo è WSXGA, spero di trovarmici bene...al max quando navigo abbasso la risoluzione sperando che nn si veda trp male...D'altra parte mi servirà per far girare programmi come cad o solid edge quindi era più intelligente prenderlo così...Ciaoo

JustSmallV
23-09-2006, 12:14
dove lo trovi e quanto costa? :)

grazie
si trova su Eprice (ordinabile) a 1755....caruccio....
Cmq..l'A8j nn è 14 pollici?..il paragone può essere fatto con l'asus F3ja, che mi ha disco più capiente (120gb), disponibile a 1620 euro...io ho preferito l'hp con schermo WSXGA...

volcom
23-09-2006, 12:21
la scelta si è fatta più difficile (per me).
La concerrenza a questo HP sì è arricchita di 3 contendenti:
- L'asus A8j di cui sapete
- Il Toshiba A100-926 (X1600 512MB, 2Gb, T7200, 120Gb e 1280x800)
- Il Travelmate 8204wlmi (è un T2500 e forse riesco a prenderlo al prezzo dell'8430).
indecisiooone!!
Non c'è paragone ...
IMHO, asus non mi piace, toshiba è qualitativamente inferiore, acer anche.
Poi molto dipende anche da che tipo di monitor preferisci, opaco per l'HP, lucido per gli altri.

JustSmallV
23-09-2006, 12:32
Mmm...il toshiba è interessante..da notare l'uscita HD...che dovrebbe permettere al note di esportare audio e video digitali su schermi HIGH DEF.....

negator136
23-09-2006, 12:41
Mi sa martedì...tra l'altro sarò in uni e nn riuscirò ad averlo tra le mani subito...Non penso proprio per il lettore di impronte...lo schermo è WSXGA, spero di trovarmici bene...al max quando navigo abbasso la risoluzione sperando che nn si veda trp male...D'altra parte mi servirà per far girare programmi come cad o solid edge quindi era più intelligente prenderlo così...Ciaoo

sicuro?? :eek:
su eprice non è scritto per la versione col t7200 :( cmq anche secondo me è così...

negator136
23-09-2006, 12:44
Non c'è paragone ...
IMHO, asus non mi piace, toshiba è qualitativamente inferiore, acer anche.
Poi molto dipende anche da che tipo di monitor preferisci, opaco per l'HP, lucido per gli altri.

toshiba è famosa per sfornare portatili di altissima qualità, come hp e sony.

cmq il prezzo è superiore di 200€ e ciò è abbastanza per escluderlo dalla mia lista...

io sto valutando il dell9400... allo stesso prezzo dell'hp si riescono ad avere un giga in più di ram ed una scheda video MOLTO più potente... però bisogna considerare che il monitor è ben più grande ed ha una risoluzione inferiore... infine esteticamente è più brutto...

Washakie
23-09-2006, 12:46
Non ha il lettore di impronte.

La nuova versione con T7200 HA il lettore di impronte integrato almeno da quanto dicono sugli eshop...

Aragon79
23-09-2006, 12:50
Ciao a tutti. Sono molto interessato a questo notebook e volevo alcune informazioni visto che alcuni già lo hanno in possesso:

- MOW2 che cosa è? Ho cercato in varie schede tecniche ma non è molto chiaro.
- La porta infrarossi che si legge in alcune panoramiche del prodotto serve solo per il telecomando del pc o può ricevere anche segnali da altri dispositivi (esempio cellulare o orologio con cardiofrequenzimetro)?
- La garanzia che viene data è di 1 o 2 anni?

Scusate in anticipo se sono domande già fatte ma non ho letto tutta la dicussione.

:help: :help: :help:

Grazie per l'aiuto. :)

JustSmallV
23-09-2006, 13:16
sicuro?? :eek:
su eprice non è scritto per la versione col t7200 :( cmq anche secondo me è così...
c'è scritto c'è scritto...non nelle generali ma qui..controlla tra le caratteristiche...http://www.eprice.it/default.aspx?search=nc8430&cat1=

volcom
23-09-2006, 14:14
toshiba è famosa per sfornare portatili di altissima qualità, come hp e sony.

cmq il prezzo è superiore di 200€ e ciò è abbastanza per escluderlo dalla mia lista...

io sto valutando il dell9400... allo stesso prezzo dell'hp si riescono ad avere un giga in più di ram ed una scheda video MOLTO più potente... però bisogna considerare che il monitor è ben più grande ed ha una risoluzione inferiore... infine esteticamente è più brutto...
Beh, in questo caso probabilmente non è cosi, toshiba a una struttura in plastiche reciclate, mentre l'HP in magnesio.

Il dell 9400 è tutta un'altra categoria di NB, non puoi paragonarli direttamente.

volcom
23-09-2006, 14:16
La nuova versione con T7200 HA il lettore di impronte integrato almeno da quanto dicono sugli eshop...
Non ci avevo fatto caso...

jb007
23-09-2006, 15:16
Ciao...volevo chiederti come ti trovi con il monitor a quella risoluzione assurda sul tuo attuale portatile; è la stessa dell'nc8430 di fascia alta (per intenderci, quello con t2500 o t7200, non t2400) ma ho i soliti dubbi da niubbio di portatile: stanca la vista a navigare su internet (uso firefox) e nell'uso quotidiano? Per quanto ne so, non sussistono grossi problemi con i giochi a queste alte risoluzioni in quanto il downscaling delle immagini in movimento, quali quelle 3D dei videogiochi, non si nota molto...puoi confermare?

Ciauz! :)

diciamo che devi abituartici, ma oramai io non ne posso più fare a meno, certo i caratteri non sono grandissimi, ma non ho problemi. Ho anche avuto modo di provare un dell 1920x1200 ma quello sì era un po' esagerato :D
cmq imho dipende molto dalla qualità del monitor, ma con un portatile professionale hp penso non ci dovrebbero essere problemi. Inoltre se è il web che ti spaventa quasi tutti i browser decenti (firefox, opera) permettono di aumentarne la dimensione con un semplice ctrl+ o simili.
Poi io non sopporto i monitor glare (voglio leggere lo schermo non specchiarmi) e quindi questo portatile mi sembra perfetto :)
se proprio vogliamo trovargli un difetto direi che l'apertura del dvd era meglio a sx (io a dx tengo il mouse) e poi potevano anche metterci una webcam integrata, ma sono sottigliezze ;)

per quanto riguarda i giochi ha i soliti problemi:
a) la scheda video non regge gli ultimi giochi a 1680 o cmq a più di 1024x768
b) essendo wide devi scegliere: ho le bande nere a fianco, oppure un'immagine leggermente distorta (allargata)

diciamo che un widescreen con alta risoluzione non è proprio il massimo per giocare... ma io tanto non ci gioco ;)
al massimo poi mi compro una console (wii) che costa meno di una scheda grafica decente e mi diverto di più :)

La nuova versione con T7200 HA il lettore di impronte integrato almeno da quanto dicono sugli eshop...
secondo quello che dice qua (http://www.eprice.it/default.aspx?sku=1137687) [e idem per epto.it dove avevo preso il mio note] il 7200 dovrebbe avere 1680 e lettore... aspetto con ansia conferma, quindi magari anche lunedì notte manda solo un mex per confermarci questo :D
per la rece ti diamo tempo fino a martedì :D

kaRdejBE
23-09-2006, 15:44
Mi accodo a Vocom per una domanda:

E' possibile disabilitare lo speedstep?

O meglio, è possibile far gestire la freq di lavoro e le tensioni del procio da un software esterno?

Ho provato ad installare NHC per una gestione dello speedstep ed altre robe decisamente più versatile e "customizzabile" ma.... ci sono un po di problemi di incompatibilità:

- NHC impone le sue impostazioni, poi successivamente il notebook ritorna a quelle di fabbrica... poi si ripassa a NHC... poi... insomma GIOCANO A BRACCIO DI FERRO!! :D (ad esempio se si mette da NHC in max performance... che dovrebbe bloccare il procio a 2Ghz... in realtà il processore si alterna fra 1Ghz e 2Ghz con intervalli da circa 1 secondo... assurdo)

Help me...

(vorrei fare una roba simile al mio veccio NB:

BATT:
-downvoltare un filo i primi steps
-fare andare il procio a max 1,6Ghz
-fare in modo che lo speedstep passa a freq alte solo su carichi alti del processore (tipo a partire dal 90%CPU) così per la maggior parte del tempo rimane al minimo.
-abbassare al minimo la freq della scheda video a batteria...
(con il vecchio amilo avevo ottenuto anche 15-20min in più di batteria su 2h di carica... su 4 ore magari si arriva anche alla mezzora)

ALIM:
-lasciare le tensioni di default ad alte frequenze
-fare in modo che il procio passa a tali frequenze già a carichi intermedi del prcessore (40% circa), per avere uno speedstep praticamente attivo solo in idle... (per evitare di sentire la ventola anche quando non si fa un tubo..)
mentre spesso al top delle performance quando ce n'è bisogno...)
-abbassare la freq della scheda video (sempre per farlo sventolazzare meno)

X la scheda video pompata... basterebbe mettere nell'impostazione "top performance"... che sia a batt che a corrente esterna metterebbe tutto al massimo, utile per i giochi o simili... la batteria durerà si e no 2 ore... e sventolazzerebbe non poco diventando rumoroso... ma si sa che occorre fare questo mentre si gioca....

CIà, Andrea.

negator136
23-09-2006, 18:37
c'è scritto c'è scritto...non nelle generali ma qui..controlla tra le caratteristiche...http://www.eprice.it/default.aspx?search=nc8430&cat1=


:doh: l'hanno scritto solo nel titolo che compare una volta aperta la scheda... io pensavo che i due titoli coincidessero e nelle caratteristiche non lo avevo trovato. :D

negator136
23-09-2006, 18:40
La nuova versione con T7200 HA il lettore di impronte integrato almeno da quanto dicono sugli eshop...

su eprice c'è scritto:

TPM E FINGERPRINT INTEGRATO

HP ProtectTools Security Manager, HP Drivelock, HP TPM Embedded Security Chip, sensore biometrico di impronte digitali HP (opzionale)

:confused:

Washakie
23-09-2006, 19:09
spero prevalga quello che c'è scritto sopra...
è probabile che la scheda sia pari pari quella del modello con T2500 mentre il fatto che ci sia scritto che il fingerprint è integrato direttamente nel titolo (o nel sottotitolo) fa ben sperare...

negator136
23-09-2006, 20:08
spero prevalga quello che c'è scritto sopra...
è probabile che la scheda sia pari pari quella del modello con T2500 mentre il fatto che ci sia scritto che il fingerprint è integrato direttamente nel titolo (o nel sottotitolo) fa ben sperare...

speriamo speriamo, sarebbe figo :sofico:

JustSmallV
24-09-2006, 07:50
...scusate ma cos'è il TPM?...è una bella sorpresa??....Grrr...Sapete qlc in più e cosa comporta?....Grazie...

Bimbosoft
24-09-2006, 10:32
...scusate ma cos'è il TPM?...è una bella sorpresa??....Grrr...Sapete qlc in più e cosa comporta?....Grazie...

Da quello che si legge sembra che tutti i portatili con core2duo abbiano la sorpresa....8430 sicuro visto che c'e' pure scritto nelle specifiche :D

JustSmallV
24-09-2006, 13:15
ah bene....da quello che mi risulta anche nelle specifiche del'8430 con il t2500 c'era la scritta "tpm"...ma cos'è di preciso?si può disattivare?

volcom
24-09-2006, 13:24
ah bene....da quello che mi risulta anche nelle specifiche del'8430 con il t2500 c'era la scritta "tpm"...ma cos'è di preciso?si può disattivare?
LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1236762)
Qua è tutto spiegato ben bene.
Cmq i core duo non supportano tale tecnologia

Bimbosoft
24-09-2006, 13:25
ah bene....da quello che mi risulta anche nelle specifiche del'8430 con il t2500 c'era la scritta "tpm"...ma cos'è di preciso?si può disattivare?

Davvero anche il t2500 ? quindi anche i core duo hanno la sorpresa :(

a sto punto prendo senza pensarci visto che non c'e' scampo.....

c'e' un post apposito x questa sorpresa non ricordo in che sessione.....

JustSmallV
24-09-2006, 13:34
LINK (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1236762)
Qua è tutto spiegato ben bene.
Cmq i core duo non supportano tale tecnologia
Bah...mi comprerò un t2600 di scorta qnd calano i prezzi....si sa mai che venga utile...

Aragon79
24-09-2006, 20:00
Scusate... Sapete dirmi se questo note ha anche la porta infrarossi?

Grazie. :cool:

volcom
24-09-2006, 20:07
Scusate... Sapete dirmi se questo note ha anche la porta infrarossi?

Grazie. :cool:
Nella versione che ho io, quella con il T2400, non c'è.

Aragon79
24-09-2006, 20:49
Nella versione che ho io, quella con il T2400, non c'è.



In altre versioni sapete se c'è? Sapete anche dirmi cosa è MOW2? :ave:

jb007
24-09-2006, 22:17
no, l'irda non penso ci sia in nessun modello, non è prevista la porta:

http://h20195.www2.hp.com/V2/pdf/c00641462.pdf

bello cmq (almeno per me) che abbiano rimesso una seriale! :-D
molto scontento invece della mancanza della parallela :(

guinness72
25-09-2006, 09:32
[QUOTE=stark79]
ho appena acquistato il notebok HP Compaq NC8430 (EY251ET) e, visto che in questo periodo questo modello viene tirato in ballo parecchio, posto qui le mie prime impressioni.

ciao a tutti

sono nuovo del forum nonché neo possessore (da venerdi scorso) di un HP NC8430 (EY251ET).
Volevo ringraziare tutti voi per i preziosi suggerimenti e consigli postati in queste pagine…la scelta del portatile è stata davvero difficile (essendo anche il mio primo notebook) ma alla fine mi sono deciso e ho acquistato questo gioiellino.

Come vi dicevo è il mio primo nb…per anni ho visto con diffidenza (ma forse perché non ne ho mai avuto la reale necessità) i portatili, abituato com’ero a smanettare con i desktop.
Finalmente ho fatto il passo e devo dire che dopo soli 3 giorni sono davvero soddisfatto.

Questa non vuol essere assolutamente una recensione (anche perché non ne avrei le competenze) ma solo un piccolo commento che spero possa essere d’aiuto a chi, come me, è molto indeciso sulla macchina da acquistare.

Come scrive anche stark79 l’imballo è davvero essenziale…oltre al nb, alimentatore e qualche cavetto, solo un manualetto succinto, il libricino della garanzia e basta…ma è la sostanza che conta no? (anche se forse un manuale un po’ più esauriente non sarebbe stato male :rolleyes: )
Il primo passo è stato effettuare l’upgrade della ram…molto semplice…solo una vitina sul fondo del nb ed il gioco è fatto.
Una volta aperto il notebook colpisce la qualità costruttiva…(ripeto non ho altre esperienze per cui prendete il mio commento per quello che è) …i materiali e l’assemblaggio mi sembrano di ottima qualità e non vi sono parti scricchiolanti o mal fissate…davvero ottimo.
Accesa la macchina e completta la prima installazione guidata del s.o. resto incantato dallo schermo lcd: spettacolare! Ero un po’ preoccupato dall’alta risoluzione delle schermo…io sono abituato a lavorare a 1280x1024 e l’idea di trovarmi a 1680 mi preoccupava un tantino, ma sono rimasto piacevolmente sorpreso e vi confesso che avere così tanto spazio a disposizione sullo schermo sarà molto utile per programmare. Anche la navigazione secondo me (ma è molto soggettivo) non ne risente particolarmente tanto è definito e chiaro lo schermo. Il sensore di luce sembra fare il suo dovere e non ho mai dovuto correggere la luminosità o il contrasto.
Un altro mio cruccio non avendo mai avuto a che fare con i portatili era il touchpad…altra piacevole sorpresa..funziona benissimo e in questi 2 giorni di utilizzo non ho ancora sentito l’esigenza di attaccarci un mouse :) )

Ma veniamo alle prestazioni: non posso proporvi benchmark, ma solo sensazioni ed impressioni. Volevo una macchina professionale che non disdegnasse nemmeno qualche gioco e questa mi è sembrata quella che faceva al caso mio. Non ho ancora effettuato prove con i giochi ma la sensazione generale è di una macchina estremamente veloce ed affidabile.
Il notebook è silenzioso, calore contenuto, il s.o. viene caricato a velocità supersonica ed in generale la risposta ai comandi è fulminea…davvero notevole per com’ero abituato.

Nei prossimi giorni avrò modo di testarlo meglio con gli ambienti di lavoro (visual studio, photoshop) e magari qualche gioco per cui se riesco aggiornerò il commento.

Spero che queste note possano risultare utili a chi, come me, si trova in difficoltà nel scegliere il suo nuovo portatile.

Ciao
Guinness72

JustSmallV
25-09-2006, 10:46
Grazie per le info...dovrebbe arrivare tra poco pure a me...! vedremo cosa cambia con il Core 2...

kaRdejBE
25-09-2006, 11:26
Rimetto in rilievo la mia domanda:

Qualcuno sa se è possibile disabilitare la gestione dello speedstep? (in modo da fare questa operazione da un software esterno personalizzabile a piacere)

jb007
25-09-2006, 14:14
justsmall.... dai stiamo aspettando tutti la rece del t7200 :D

non tenerci sulle spice :D

JustSmallV
25-09-2006, 15:13
justsmall.... dai stiamo aspettando tutti la rece del t7200 :D

non tenerci sulle spice :D
mmm... non dirlo a me....Dovevano mandarmi la mail per la partenza dai magazzini oggi....niente invece...
Devo dire che non ho molti mezzi di paragone...toccato con mano per ora solo un Vaio Fe di mio cugino...core t2300, go7400 256 turbochace...
La qualità del sony è elevata sicuramente, la chassis è fantastico..Anche se devo dire che per quanto riguarda lo schermo non ho notato un qualità molto superiore ad altri modelli visti nei negozi...

JustSmallV
25-09-2006, 16:07
Gentile cliente,

in riferimento al suo ordine sono a comunicarle che è in spedizione e potrà riceverlo nella giornata di domani/mercoledì



Cordiali saluti

Rossella

Staff Eprice

FINALMENTE!!!...
scusate lo sfogo...

giorai
25-09-2006, 20:11
Gentile cliente,

in riferimento al suo ordine sono a comunicarle che è in spedizione e potrà riceverlo nella giornata di domani/mercoledì



Cordiali saluti

Rossella

Staff Eprice

FINALMENTE!!!...
scusate lo sfogo...


Ciao! sono nuovo del forum e leggendo leggendo mi sono puntato in modo molto particolare al tuo notebook!
sono ansioso quasi quanto te che ti arrivi per sentire le tue impressioni!! :D

guinness72
26-09-2006, 10:02
[QUOTE=JustSmallV]Gentile cliente,

in riferimento al suo ordine sono a comunicarle che è in spedizione e potrà riceverlo nella giornata di domani/mercoledì


ciao

anch'io l'ho acquistato da eprice e posso dirti che anch'io ho avuto qualche lieve ritardo...poi non funzionava il tracking del corriere...insomma una settimana di sofferenze :rolleyes:
Però alla fine è andato tutto bene, non ti preoccupare.

Bimbosoft
26-09-2006, 11:52
Qualcuno che ha l'8430 potrebbe gentilmente dirmi se nel bios c'e' qualche voce che riguarda il TC o TMP "Trusted Platform Module Setting ?

grazie in anticipo :)

guinness72
26-09-2006, 12:32
proverò a dare un'occhiata ma da quanto ho potuto leggere sul 3d apposito qui sul forum l'8430 con Core Duo non dovrebbe averlo mentre il Core 2 Duo si...almeno così ho capito, ma forse sbaglio...

ciao

Bimbosoft
26-09-2006, 18:24
proverò a dare un'occhiata ma da quanto ho potuto leggere sul 3d apposito qui sul forum l'8430 con Core Duo non dovrebbe averlo mentre il Core 2 Duo si...almeno così ho capito, ma forse sbaglio...

ciao

Da quello che mi hanno detto dei possessori c'e' anche in certi core duo, forse dal 2300 in su cmq c'e'
L'importante e' che ci sia una voce nel bios da cui si possa impostare enable/disable

MEMon
26-09-2006, 23:16
Ragazzi scusate, per chi già lo ha, mi potrebbe dire come si vede questo schermo essendo opaco?
Io vdendo in giro schermi lucidi quest'ultimi mi sembrano molto belli e luminosi, mi sembrano migliori degli opachi.
Può essere che gli opachi che ho visto io facciano schifo?
Questo portatile si può avere solo con schermo opaco?

MEMon
26-09-2006, 23:45
[QUOTE=stark79]
ho appena acquistato il notebok HP Compaq NC8430 (EY251ET) e, visto che in questo periodo questo modello viene tirato in ballo parecchio, posto qui le mie prime impressioni.

ciao a tutti

sono nuovo del forum nonché neo possessore (da venerdi scorso) di un HP NC8430 (EY251ET).
Volevo ringraziare tutti voi per i preziosi suggerimenti e consigli postati in queste pagine…la scelta del portatile è stata davvero difficile (essendo anche il mio primo notebook) ma alla fine mi sono deciso e ho acquistato questo gioiellino.

Come vi dicevo è il mio primo nb…per anni ho visto con diffidenza (ma forse perché non ne ho mai avuto la reale necessità) i portatili, abituato com’ero a smanettare con i desktop.
Finalmente ho fatto il passo e devo dire che dopo soli 3 giorni sono davvero soddisfatto.

Questa non vuol essere assolutamente una recensione (anche perché non ne avrei le competenze) ma solo un piccolo commento che spero possa essere d’aiuto a chi, come me, è molto indeciso sulla macchina da acquistare.

Come scrive anche stark79 l’imballo è davvero essenziale…oltre al nb, alimentatore e qualche cavetto, solo un manualetto succinto, il libricino della garanzia e basta…ma è la sostanza che conta no? (anche se forse un manuale un po’ più esauriente non sarebbe stato male :rolleyes: )
Il primo passo è stato effettuare l’upgrade della ram…molto semplice…solo una vitina sul fondo del nb ed il gioco è fatto.
Una volta aperto il notebook colpisce la qualità costruttiva…(ripeto non ho altre esperienze per cui prendete il mio commento per quello che è) …i materiali e l’assemblaggio mi sembrano di ottima qualità e non vi sono parti scricchiolanti o mal fissate…davvero ottimo.
Accesa la macchina e completta la prima installazione guidata del s.o. resto incantato dallo schermo lcd: spettacolare! Ero un po’ preoccupato dall’alta risoluzione delle schermo…io sono abituato a lavorare a 1280x1024 e l’idea di trovarmi a 1680 mi preoccupava un tantino, ma sono rimasto piacevolmente sorpreso e vi confesso che avere così tanto spazio a disposizione sullo schermo sarà molto utile per programmare. Anche la navigazione secondo me (ma è molto soggettivo) non ne risente particolarmente tanto è definito e chiaro lo schermo. Il sensore di luce sembra fare il suo dovere e non ho mai dovuto correggere la luminosità o il contrasto.
Un altro mio cruccio non avendo mai avuto a che fare con i portatili era il touchpad…altra piacevole sorpresa..funziona benissimo e in questi 2 giorni di utilizzo non ho ancora sentito l’esigenza di attaccarci un mouse :) )

Ma veniamo alle prestazioni: non posso proporvi benchmark, ma solo sensazioni ed impressioni. Volevo una macchina professionale che non disdegnasse nemmeno qualche gioco e questa mi è sembrata quella che faceva al caso mio. Non ho ancora effettuato prove con i giochi ma la sensazione generale è di una macchina estremamente veloce ed affidabile.
Il notebook è silenzioso, calore contenuto, il s.o. viene caricato a velocità supersonica ed in generale la risposta ai comandi è fulminea…davvero notevole per com’ero abituato.

Nei prossimi giorni avrò modo di testarlo meglio con gli ambienti di lavoro (visual studio, photoshop) e magari qualche gioco per cui se riesco aggiornerò il commento.

Spero che queste note possano risultare utili a chi, come me, si trova in difficoltà nel scegliere il suo nuovo portatile.

Ciao
Guinness72
Ciao puoi darmi più impressioni sullo schermo? Essendo opaco come si vede? E' brillante lostesso?
Sarebbe meglio lucido? Premetto che io non me ne intendo ma ciò che mi trattiene ancora dal comprarlo è lo schermo...mi sono sempre detto che l'avrei preso a schermo lucido!

MEMon
26-09-2006, 23:56
Ragazzi un'altra cosa su eprice questo notebook con con merom viene indicato un T7200 con 2 mb di cache, ma esiste? Cioè si sono sbagliati? io pensavo fosse a 4mb.

Poi una precisione la x1600 montata qui ha 256 mb dedicati, ma arriva a512 in HyperMemory o non ha questa caratteristica? Conta questa cosa?
Scusate se chiedo cose stupide ma non sono molto informato sui portatili e mi sento insicurissimo sulla scelta!

masao
27-09-2006, 07:22
Allora, ho il 7200 in questione nelle mie mani :D

Sicuramente vale tutti i soldini che l'ho pagato, sono soddisfatto. Rispondo a qualche domanda a caso, però per adesso ci ho smanettato poco eh :sofico:

La confezione è esattamente come quella dela serie precedente, quindi essenziale. Lo schermo è molto brillante, non posso fare il paragone con quelli lucidi perchè non ne ho mai provato uno...il TPM è installato :mad: cmq ho già visto che c'è l'apposita voce nel bios per disabilitarlo...che io sappia il 7200 ha 4MB di cache L2, ed infatti cpu-z conferma, prob. si tratta di un refuso sul sito HP e di conseguenza su altri siti online di e-commerce...una cosa che mi colpito molto positivamente è che alla prima accensione il bestiolino non installa tutto il software disponibile, si puà decidere in un secondo momento cosa aggiungere, quindi pochissima spazzatura da togliere :ciapet: non mi sembra poco di questi tempi. Il lettore di impronte digitali è presente ma non ho ancora avuto modo di provarlo :rolleyes: . Unica nota negativa, la ventola! Quando lavoro a batteria è molto silenzioso perchè lo speedstep dimezza la frequenza di clock, invece a rete per adesso anche cambiando impostazioni di risparmio energia il procio rimane a 2,00 Ghz, quindi la ventola è sempre accesa, non fastidiosa, ma si sente. Va beh penso che cmq smanettando un po' il sistema si trova :mc:


Per adesso very very soddisfatto....adesso andiamo a lavorare :cry:

jb007
27-09-2006, 07:28
masao sei grande! :D

dopo il lavoro vogliamo qualche screen con qualche bench :D

ciao

guinness72
27-09-2006, 07:43
Ragazzi scusate, per chi già lo ha, mi potrebbe dire come si vede questo schermo essendo opaco?
Io vdendo in giro schermi lucidi quest'ultimi mi sembrano molto belli e luminosi, mi sembrano migliori degli opachi.
Può essere che gli opachi che ho visto io facciano schifo?
Questo portatile si può avere solo con schermo opaco?

ciao

beh non so dirti granchè perchè non ho mai posseduto uno schermo lucido quindi non ho termini di paragone...posso solo dirti che lo schermo del 8430 a 1680 è molto molto buono secondo me...magari aspetta anche altri pareri a proposito, più indicativi del mio

ciao

guinness72
27-09-2006, 07:47
Ragazzi un'altra cosa su eprice questo notebook con con merom viene indicato un T7200 con 2 mb di cache, ma esiste? Cioè si sono sbagliati? io pensavo fosse a 4mb.

Poi una precisione la x1600 montata qui ha 256 mb dedicati, ma arriva a512 in HyperMemory o non ha questa caratteristica? Conta questa cosa?
Scusate se chiedo cose stupide ma non sono molto informato sui portatili e mi sento insicurissimo sulla scelta!

ciao

credo che questa 1600 abbia "solo" 256 mb dedicati e niente hypermemory ma potrei sbagliarmi...non credo sia un grosso problema però...è fondamentale che abbia i 256 dedicati...quelli prelevati dalla memoria non è che m'interessino tanto ti dirò...
più di questo ninsò, sorry

ciao

MrMoonlight
27-09-2006, 10:48
Mi confermate che sull'NC8430 T7200 (la versione RH474ET) la risoluzione dello schermo è 1680x1050?
Sul sito HP questo dato non è riportato.

E cosa mi dite della ventola? Nell'uso normale (no giochi) è rumorosa?

Ciao a tutti e grazie
Mr.Moonlight

Bimbosoft
27-09-2006, 10:50
Quello che conta sono solo i mb dedicati....hypermemory e turbocache sono solo trovate x verdere ma all'atto pratico fanno solo peggio ;)

MrMoonlight
27-09-2006, 11:01
A contribuire ai miei dubbi sulla risoluzione dello schermo, in molti siti viene riportata come WSXGA 1280 x 800 (????) e il call center HP mi ha detto di chiedere al negoziante che però, al momento, non l'ha a disposizione!

Ciao
Mr.Moonlight

kaRdejBE
27-09-2006, 11:27
[QUOTE=guinness72]
Ciao puoi darmi più impressioni sullo schermo? Essendo opaco come si vede? E' brillante lostesso?
Sarebbe meglio lucido? Premetto che io non me ne intendo ma ciò che mi trattiene ancora dal comprarlo è lo schermo...mi sono sempre detto che l'avrei preso a schermo lucido!

Io sono passato da un FSC avente lo schermo lucido a questo opaco.

La resa cromatica, è migliore nei lucidi, ma i riflessi sono un problema. Quando si riavvia nelle schermate nere si comporta quasi da specchio (e la cosa non da particolarmente fastidio visto che non si è al lavoro sul notebook)... sotto certe particolari condizioni di luce si è obbligati ad alzare la luminosità al massimo per evitare che i riflessi siano predominanti e fastidiosi rispetto all'immagine (finestra con sole alle spalle per esempio)

All'aperto l'opaco si comporta meglio.

Spostandosi dal centro orizzontalmente un opaco tende ad ingrigire i colori molto più che un lucido, tieni conto che questo HP vanta di un angolo di visione davvero esteso, prova a guardare la foto che ho scattato qualche posts fa, praticamente sono quasi a lato...

L'opaco mediamente richiede livelli di luminosità più alti. Comunque non ho trovato nessun problema con questo portatile, neanche nell'utilizzo all'aperto.

Va molto a gusti, comunque IMHO i lucidi vanno meglio per un utilizzo multimediale, tipo la visione di un DVD... mentre gli opachi sono molto migliori per condizioni lavorative (non danno mai rogne anche su strane situazioni di illuminazione).

Alcuni non sopportano i lucidi e direttamente passano agli opachi scartando tutti i NB che hanno gli schermi a specchio.

Altri vedono la resa dei lucidi (X-black in testa a tutti) nelle giuste condizioni di illuminazione e non possono assolutamente farne a meno...

Ti consiglio di andare in un MediaWorld o simili e guardare di persona le due tipologie (ma attento alla fascia di prezzo dei portatili! Sarebbe iniquo paragonare un opaco di vecchia concezione montato spesso sugli entrylevel rispetto ai nuovi lucidi/opachi!)

masao
27-09-2006, 11:29
Mi confermate che sull'NC8430 T7200 (la versione RH474ET) la risoluzione dello schermo è 1680x1050?
Sul sito HP questo dato non è riportato.

E cosa mi dite della ventola? Nell'uso normale (no giochi) è rumorosa?

Ciao a tutti e grazie
Mr.Moonlight

Confermo che la risoluzione è 1680x1050. Per la ventola come ho già scritto nel post precedente non da fastidio però cmq si sente (anche perchè quando il note è alimentato il processore gira al massimo della frequenza e quindi scalda)

;)

Bimbosoft
27-09-2006, 11:33
Confermo che la risoluzione è 1680x1050. Per la ventola come ho già scritto nel post precedente non da fastidio però cmq si sente (anche perchè quando il note è alimentato il processore gira al massimo della frequenza e quindi scalda)

;)


Io avevo letto da qualche parte che c'era un programmino x gestire la freq della cpu....ma non ricordo dove :stordita:

kaRdejBE
27-09-2006, 11:34
E cosa mi dite della ventola? Nell'uso normale (no giochi) è rumorosa?

Ciao a tutti e grazie
Mr.Moonlight

Questo NB preferisce lasciare le temperature basse piuttosto che risultare totalmente silenzioso.

Rispetto al vecchio FSC la ventola va molto di più, ma ha un sound più accettabile. Di vantaggio non ho mai trovato le temperature dello chassis fastidiose (soa che avveniva sotto i palmi del vecchio FSC, e che è un problema che affligge i nuovi MacPro... che montano all'inteno più o meno la stessa roba).

Se per te la silenziosità assoluta è un punto forte ti consiglio più gli FSC (magari della serie pro e non consumer di plasticone, anche se costano decisamente tanto)... hanno anche il tasto "silent" che abbatte le prestazioni ma permette l'utilizzo del NB praticamente fanless (si sente solo l'HD)

Ritornando a questo HP:
Si avverte solo in ambienti particolarmente silenziosi, se solo si ha un desktop acceso al fianco... oppure una stampante laser con la sua ventola... all'aperto con il rumore del traffico ecc ecc, non si sente.

Alimentato la ventola gira molto più spesso ripetto che a batteria.

guinness72
27-09-2006, 11:37
Mi confermate che sull'NC8430 T7200 (la versione RH474ET) la risoluzione dello schermo è 1680x1050?
Sul sito HP questo dato non è riportato.

E cosa mi dite della ventola? Nell'uso normale (no giochi) è rumorosa?

Ciao a tutti e grazie
Mr.Moonlight

ciao

beh io non ho molti termini di paragone ma sul mio T2500 anche collegato alla rete la ventola non è sempre in funzione e anche quando entra in funzione per brevi periodi non la trovo fastidiosa...con i giochi però non ho ancora provato...probabilmente scalderà di più..
sai com'è, è pur sempre il primo portatile :)

ciao

kaRdejBE
27-09-2006, 11:37
Io avevo letto da qualche parte che c'era un programmino x gestire la freq della cpu....ma non ricordo dove :stordita:

Uno è NHC, purtroppo fa a cazzotti con la gestione speedstep nativa del portatile... e quindi non è consigliabile installarlo (ogni secondo si alternano le impostazioni dettate dal bios di fabbrica con quelle gestite ed impostate dal software... giocano a braccio di ferro :D .. e non vince mai nessuno... :doh: )

Cià

masao
27-09-2006, 11:40
@ kaRdejBE

Che mi dici della ventola del tuo 8430? Lo speedstep funziona correttamente, oppure anche senza essere sotto carico la CPU gira al massimo? hai fatto qualche settaggio particolare?

Caio grazie :)

masao
27-09-2006, 11:41
Ops...non avevo ancora visto le risposte..... :p

kaRdejBE
27-09-2006, 11:45
Dimenticavo:

-Con i giochi i Notebook SEMPRE fanno un fracasso infernale... a prescindere dalla marca, le ventole piccoline girando forte hanno un suono acuto. Non ci sono eccezioni purtroppo.

Questo HP è parecchio rumoroso durante la visione di un DVD (o meglio è normalmente rumoroso... ma in tali applicazioni sarebbe mooolto meglio azzittirlo).

In merito si nota un'altra volta come il target di questo portatile non siano applicazioni multimediali (manca la webcam, il lettore DVD non è silenzioso, ecc ecc)

Se si guarda un DVD con il volume al massimo davanti allo schermo.. il suono del lettore + quello della ventola è quasi al livello dei dialoghi nelle scene tranquille. Se non si attaccano diffusori esterni la situazione davvero nn è ottimale.

L'FSC che avevo prima con il tasto silent risolveva parecchio questa particolare condizione sfavorevole.

Non è l'unico portatile questo HP che è afflitto da questo problema... la stragrande maggioranza ha rumore simile... certo che queste casse di serie fanno un po cagare... ;)

Bimbosoft
27-09-2006, 11:49
Uno è NHC, purtroppo fa a cazzotti con la gestione speedstep nativa del portatile... e quindi non è consigliabile installarlo (ogni secondo si alternano le impostazioni dettate dal bios di fabbrica con quelle gestite ed impostate dal software... giocano a braccio di ferro :D .. e non vince mai nessuno... :doh: )

Cià


Il punto e' che sarebbe bello poter che ne so....scrivire in word con la cpu downcloccata dallo speedstep a 1,66 e collegati alla rete elettrica.
Invece quando si e' collegati alla rete elettrica la cpu va cmq a 2,0 g anche se magari non ne abbiamo bisogno....

kaRdejBE
27-09-2006, 11:58
Il punto e' che sarebbe bello poter che ne so....scrivire in word con la cpu downcloccata dallo speedstep a 1,66 e collegati alla rete elettrica.
Invece quando si e' collegati alla rete elettrica la cpu va cmq a 2,0 g anche se magari non ne abbiamo bisogno....

Lo so... ma per adesso nessuno mi ha risposto su come risolvere il probl.. ho chiesto anche al centro HP...

Cmq per word... 1,66 sono TROPPI :D

Questo NB di serie da quel che ho visto passa da 1G a 2G, a step intermedi a batteria, direttamente dal min al max alimentato.

L'intervento di azione (carico CPU) è decisamente più basso alimentato

Queste cose le vedi installando NHC... ma attenzione che va in conflitto come ti ho detto (ora l'ho tolto...)

Mettere i proci sempre al massimo IMHO è INUTILE. Anche bloccarli a frequenze intermedie... molto meglio farli "sburlare" solo quando necessario!
Quando il processore è praticamente in Idle è giusto che stia al minimo! Consuma meno energia... scalda meno, fa meno rumore ecc ecc

Lo speedStep non va tolto... solo affinato (ad esempio se si riesce a fermare quel cavolo di bios egoista :D :D )

Qualche post fa ho scritto una tipologia di speedstep "affinato", che sfruttavo sul vecchio FSC (un centrino 2G, single processor) che mi ha permesso di ottenere più batteria e prestazioni buone.

Il programma ha la funzione "top performance"... da sfuttare nei casi di videogiochi e simili... non ha senso lascare sempre il procio a balla di default... solo all'occorrenza si mette tutto al max! ;)

Ovvio che questi sono miei consigli, poi ognuno imposta le cose a piacere (sempre ammesso che prima o poi si riesca a fare queste operazioni su questo HP...)

jb007
27-09-2006, 12:11
hai provato speedswitchxp? cmq sembra strano che nhc non funzioni :-/

ciao

Bimbosoft
27-09-2006, 12:15
Lo so... ma per adesso nessuno mi ha risposto su come risolvere il probl.. ho chiesto anche al centro HP...

Cmq per word... 1,66 sono TROPPI :D

Questo NB di serie da quel che ho visto passa da 1G a 2G, a step intermedi a batteria, direttamente dal min al max alimentato.

L'intervento di azione (carico CPU) è decisamente più basso alimentato

Queste cose le vedi installando NHC... ma attenzione che va in conflitto come ti ho detto (ora l'ho tolto...)

Mettere i proci sempre al massimo IMHO è INUTILE. Anche bloccarli a frequenze intermedie... molto meglio farli "sburlare" solo quando necessario!
Quando il processore è praticamente in Idle è giusto che stia al minimo! Consuma meno energia... scalda meno, fa meno rumore ecc ecc

Lo speedStep non va tolto... solo affinato (ad esempio se si riesce a fermare quel cavolo di bios egoista :D :D )

Qualche post fa ho scritto una tipologia di speedstep "affinato", che sfruttavo sul vecchio FSC (un centrino 2G, single processor) che mi ha permesso di ottenere più batteria e prestazioni buone.

Il programma ha la funzione "top performance"... da sfuttare nei casi di videogiochi e simili... non ha senso lascare sempre il procio a balla di default... solo all'occorrenza si mette tutto al max! ;)

Ovvio che questi sono miei consigli, poi ognuno imposta le cose a piacere (sempre ammesso che prima o poi si riesca a fare queste operazioni su questo HP...)


Ma tu parli di un'altro bios giusto ? quello del 8430 non mi pare abbia delle voci x settare in modo particolare lo speedstep

MrMoonlight
27-09-2006, 14:27
Mi sono letto questo thread:
http://forums1.itrc.hp.com/service/forums/bizsupport/questionanswer.do?threadId=1041766

e mi sono un po' spaventato... sembra che ci siano dei problemi sulla gestione della CPU e della ventola. Questa, quando il pc è alimentato 'con il cavo', resta sempre accesa.

Dato che il mio attuale notebook (un Gericom) fa un rumore che pare di essere in galleria del vento, vorrei passare ad un notebook silenzioso.
Credevo di aver trovato il portatile ideale nell'NC8430 invece mi devo ricredere e ricominciare a cercare...

Ciao
MrMoonlight

jb007
27-09-2006, 14:56
ottima osservazione mrmoonlight :)

purtroppo a questo punto aspetto di vedere se risolvono il problema con un bios nuovo. Con il mio portatile la ventola si accende solo se gioco e quindi scaldo la scheda video, altrimenti anche con la cpu al 100% raramente si accende la ventola, e non ho alcuna intenzione di comprare un note rumoroso :/

acquisto rimandato :(

kaRdejBE
27-09-2006, 15:41
Ma tu parli di un'altro bios giusto ? quello del 8430 non mi pare abbia delle voci x settare in modo particolare lo speedstep

Ehm... x bios egoista... intendevo le impostazioni di fabbrica in generale.
Esatto, il Bios non permette alcuna personalizzazione in merito, perchè non ha voci dedicate. Insomma o mangi questa minestra... o...

X chi ha detto che è strano che non funziona NHC... beh, funziona... ma non riesce ad imporre le sue impostazioni. Sinceramente sapere di avere un procio che alterna sempre le impostazioni... non mi sembra proprio il massimo...

kaRdejBE
27-09-2006, 15:45
Mi sono letto questo thread:
http://forums1.itrc.hp.com/service/forums/bizsupport/questionanswer.do?threadId=1041766

e mi sono un po' spaventato... sembra che ci siano dei problemi sulla gestione della CPU e della ventola. Questa, quando il pc è alimentato 'con il cavo', resta sempre accesa.

Dato che il mio attuale notebook (un Gericom) fa un rumore che pare di essere in galleria del vento, vorrei passare ad un notebook silenzioso.
Credevo di aver trovato il portatile ideale nell'NC8430 invece mi devo ricredere e ricominciare a cercare...

Ciao
MrMoonlight

Più che per il rumore (che alla fine non è così allarmante...) è quel che ho visto io. Fa a cazzotti con altri programmi di gestione speedstep.

jb007
27-09-2006, 23:09
hai provato sia con nhc che con speedswitchxp che con rmclock?

non funziona nessuno dei 3?

ciao

kaRdejBE
28-09-2006, 07:51
hai provato sia con nhc che con speedswitchxp che con rmclock?

non funziona nessuno dei 3?

ciao

Proverò... ma sinceramente installare e disinstallare programmi fino a che ne trovo uno che funziona... non mi garba come idea... non vorrei compromettere la stabilità e la "snellezza" del sistema operativo che ora ho, visto che il Notebook ha un mese di vita... Ho fatto da "betatester" per NHC... lascio a qualcun'altro il compito di provare gli altri programmi.

(Dalla home, non compare nessun portatile HP testato con SpeedswitchXp)

Scusate la franchezza ma... ;)

Aspetto qualche mese, prima o poi ci saranno aggiornamenti capaci di far funzionare i software anche con la stragrande maggioranza dei notebook dotati di CentrinoDuo, sono fiducioso.

Per quanto riguarda NHC, dicono che sia uno dei più "pesanti" come software di gestione velocità ecc ecc... ma indubbiamente è il più completo, prechè permette di agire anche sulla scheda video, sui voltaggi.

Mi ero trovato davvero bene con il precedente Notebook. Spero che esca una release a breve. (Oppure un nuovo bios del portatile)

Cià

jb007
28-09-2006, 08:55
beh, guarda che io li ho provati tutti e tre e sono su un portatile hp :D

cmq nhc imho è il peggiore e il più pesante dei tre, l'unico che in questo momento infatti non ho installato.

masao
28-09-2006, 13:07
Eccomi qua :D

Sono due giorni che installo software :eek: e devo dire che il mio bimbo si comporta davvero bene. Ieri sera ho provato a lavorare con Photoshop un file di circa 150mb e devo dire che come velocità nell'applicare i filtri, salvataggi, livelli è veramente 'na putenza! Inizio già ad abituarmi al monitor che pur avendo una risoluzione così alta è super definito, poi l'ambiente di lavoro è una goduria, c'è taaaanto spazio :eek: Per il discorso ventola non mi preoccupo più di tanto, il rumore è veramente poco, aspettiamo qualche aggiornamento. per quanto riguarda la visione DVD non ho riscontrato nessun problema, io uso PowerDVD 7 e il lettore DVD-ROM a me sembra silenzioso, a un terzo di volume si sente perfettamente la colonna sonora e il parlato. Direi ottimo nel complesso, lo ricomprerei ;)

JustSmallV
28-09-2006, 14:56
Il pc è arrivato..ieri...è a casa...e io sono in università!....domani torno al mio paese e finalmete lo proverò...Vedo che sono emersi nuovi problemi (rumore, speedstep, ecc.) però sono contento che il TPM sia disattivabile.....Ho una domanda...è disattivabile adesso che non serve a nulla...ma dopo non dovremo attivarlo per forza???......

JustSmallV
28-09-2006, 15:04
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1293327
Ho trovato lì una discussione sulla gestione della cpu...parlano di "Rm"...ne sapete qlc?

osvit
28-09-2006, 15:49
mi sapete dire se la ram è in configurazione 1x1GB o 2x512MB??

jb007
28-09-2006, 16:28
Memoria standard
1 x 1024 MB

almeno così c'è scritto... aspettiamo conferma dai possessori.

ciao

kaRdejBE
28-09-2006, 17:20
Confermo 1 banco (versione T2500)

X l'alta risoluzione:

Subito è un trauma x uno come me non abituato... ma effettivamente avere TUUUTTTEEE le barre degli strumenti aperte, con una marea di icone per arrivare agevolmente alle funzioni dei software... x autocad... ecc ecc... l'alta risoluzione è davvero potente. Effettivamente si risparmia tempo e si è davvero più comodi durante il lavoro. (per poi non parlare dei copia-incolla fra software diversi, che ci si può permettere di mettere 2 finestre a schermo divise, non sovrapposte ed operative...)

Alla fine comincio ad abituarmi, anche se per esempio metre sto scrivendo qui... magari le scritte un tantino più ciccione le gradirei. ;)


X via dei DVD:
Magari mi sono beccato un film con troppa dinamica, o meglio, differenza fra il parlato e le musiche (ho provato con Matrix2, alimentato a corrente.. i dialoghi sono davvero rasenti alle ventole... sgrunt!)... cmq fra questo HP ed il precedente FSC, per quanto concerne la multimedialità preferivo l'altro (scheda audio nettamente migliore in acquisizione, casse più potenti anche se comunque chiaviche visto che si parla di portatili... LCD glare che permette una migliore resa cromatica laterale, quindi permette di far vedere il film a 2 o più persone sedute daventi senza particolari posizioni privilegiate)

Questo non vuol dire... non si può assolutamente guardare un DVD anzi... per dirne una: l'FSC aveva un'autonomia che non permetteva la visione di un film tipo Signore Degli Anelli a batteria tutto d'un fiato... quindi...

Domanda ai nuovi possessori della versione T7200: non è che potreste inviare un po di bench, tanto per fare un paragone fra le due tipologie di processori?

Anche la durata media delle batterie sarebbe interessante paragonarla.. per dire, con questo HP vers T2500 mediamente io sto sulle 3,5H per un utilizzo "software da lavoro vari" e LCD sensibilmente più alto di luminosità rispetto a quel che suggeisce il sensore di luce integrato...

Cià

masao
28-09-2006, 20:00
Confermo anche per il t7200 un banco da 1gb ddr2 667mhz. Ho appena provato un SuperPI, mi da 26 sec. per 1M :p

masao
28-09-2006, 20:02
@ kaRdejBE

Hai provato con altri DVD? Che programma hai usato, Media player o altro?

Ciao

sir_caio
28-09-2006, 20:20
Ciao ho ordinato anche io da eprice l'8430 con il 7200.
Sarei curioso di sapere con il 3dmark 2005 quanto fa .
Grazie

kaRdejBE
28-09-2006, 21:17
Ho appena provato un SuperPI, mi da 26 sec. per 1M :p

Azz, il mio T2500 fa 31, questo è un +20% netto... impressionante!

Sarei curioso anche di vedere il contributo con gli applicativi, (dove non si considera solo il procio, ma un po tutto il sistema.. ed in questo caso essendo tutto uguale eccetto appunto il procio, si può avere un indice per capire quanto un processore più performante possa influenzare le performance complessive)

Che ne dite di fare un confronto con chessò.. PCMARK.. oppure qualsiasi bench (gratuito) che possa valutare un po l'insieme?...

kaRdejBE
28-09-2006, 21:19
@ kaRdejBE

Hai provato con altri DVD? Che programma hai usato, Media player o altro?

Ciao

Proverò, il programma è Intervideo WinDVD (quello dato di serie... o comunque che avevo il CD di installazione da qualche lettore/masterizzatore acquistato precedentemente, non ricordo)

masao
28-09-2006, 21:48
Dei benchmark li faccio volentieri, però esiste qualcosa che non sia da installare tipo superPI? Un eseguibile e basta, almeno non inizio subito a intasare il registro :mc:

osvit
29-09-2006, 08:20
Confermo 1 banco (versione T2500)



Ottimo, era quello che speravo :D
Puoi dirmi se è possibile impostare la risoluzione 1024x768? grazie

giorai
29-09-2006, 13:56
Ottimo, era quello che speravo :D
Puoi dirmi se è possibile impostare la risoluzione 1024x768? grazie

anche 1280 x 1024? se si, come si vede?
se nn costasse nà cifra questo nc8430 sarebbe già mio... :cry: :muro:

82screamy
29-09-2006, 17:11
Ho appena ordinato il modello con il t7200!
Ora inizia il conto alla rovescia, considerando anche il fine settimana... :cry:

Ho pero' un unico dubbio: tutta la serie nc8430 (t2400-t2500-t7200) ha il bus a 128 bit e 256MB di VRAM dedicata e altri 256 (opzionali) in hypermemory, giusto? Confermate?
Al servizio clienti telefonico di eprice mi hanno detto di no, ma il tipo non mi sembrava molto convinto, e non avevo trovato, in giro su internet, notizie su una mobility x1600 con bus da 64bit e 128MB di VRAM...

Vi faro' sapere le mie impressioni! Ciauz :D

JustSmallV
30-09-2006, 00:35
Ah,,,,,,,è un gioiellino......Consigliabile a tutti....
Per quanto riguarda lo schermo, si diceva che nn è molto luminoso e nn ha una resa cromatica pari a quella dei lucidi...Beh...smanettando nell'aTi control panel sono riuscito a risolvere il problema....Nella voce "colori" bisogna giocare col contrasto/luminosità del rosso in particolare...Tutto ok ragazzi...i divX si vedono bene...devo ancora provare un dvd...Buonanotte
Ah...ha il lettore di impronte!

JustSmallV
30-09-2006, 09:46
Dunque..nella sezione "Avivo Video" di Ati control center(click col destro sul desktop) sipuò impostare la saturazione dei colori, la tonalità anche per i video!....Un'altra cosa...Lo schermo con risoluzione 1280*768 non si vede male...leggermente sfuocato ma non fastidioso per attività di writing o navigazione...

82screamy
30-09-2006, 10:07
JustSmallV, tu hai il modello con t7200? La VRAM dedicata è pari a 256MB, eventualmente raddoppiabile via hypermemory, giusto? Riesci a dirmi magari se il bus della RAM è a 64 o 128 bit? Probabilmente sarà scritto tra le specifiche, nel manuale...

Grazie in anticipo e complimenti per l'acquisto :)
Ciauz!

MEMon
30-09-2006, 11:27
Ma allora di rumore ne fa o no questo portatile? Il lettore dvd è davvero molto rumoroso?
La ventola(che han detto gira sempre) della cpu si sente tanto?

JustSmallV
30-09-2006, 12:27
Ciao...non so se è raddoppiabile...controllerò...sulle specifiche dice 256 e basta...Sì ho la versione con il t7200...molto prestazionale...appena faccio girare qualche programma di grafica vi dirò...
Per la Ventola..mentre guardavo un divX non l'ho sentita nemmeno a pc alimentato da rete...Devo ancora provare un Dvd..Starò più attento e vi farò sapere...
Trovò un pò inutile, ma forse è solo questione di abitudine, il secondo touch pad, a mio giudizio non molto funzionale...
Quello classico fa molto bene il suo dovere invece, preciso e veloce..
Il design lo trovo ottimo, lo chassis solido e elegante...il lettore di impronte è cool...
Unica pecca sono le dimensioni del disco fisso a mio avviso...la partizione ruba 7gb, installando tutti i programmi (ho installato tutto (inutilmente), ci sono un sacco di programmi Hp per la sicurezza, tra cui il famigerato TPm...penso che li toglierò rinstallando tutto da capo...) mi sono mangiato 15 gb! ne restano solo 53...

MEMon
30-09-2006, 12:39
Ciao...non so se è raddoppiabile...controllerò...sulle specifiche dice 256 e basta...Sì ho la versione con il t7200...molto prestazionale...appena faccio girare qualche programma di grafica vi dirò...
Per la Ventola..mentre guardavo un divX non l'ho sentita nemmeno a pc alimentato da rete...Devo ancora provare un Dvd..Starò più attento e vi farò sapere...
Trovò un pò inutile, ma forse è solo questione di abitudine, il secondo touch pad, a mio giudizio non molto funzionale...
Quello classico fa molto bene il suo dovere invece, preciso e veloce..
Il design lo trovo ottimo, lo chassis solido e elegante...il lettore di impronte è cool...
Unica pecca sono le dimensioni del disco fisso a mio avviso...la partizione ruba 7gb, installando tutti i programmi (ho installato tutto (inutilmente), ci sono un sacco di programmi Hp per la sicurezza, tra cui il famigerato TPm...penso che li toglierò rinstallando tutto da capo...) mi sono mangiato 15 gb! ne restano solo 53...
Tu quindi dici che è silenzioso...

JustSmallV
30-09-2006, 12:44
Tu quindi dici che è silenzioso...
Quando gira la ventola si sente, cmq devo ancora verificare se si accende a lungo quando lo si carica un pò più dell'utilizzo leggero...

MrMoonlight
01-10-2006, 09:56
Ultima domanda.... il masterizzatore dell'NC8430 T7200 ha la "funzione" Lightscribe?

Ciao
MrMoolight

MrMoonlight
01-10-2006, 10:43
Mi sa che ho fatto una domanda del cazzo... come non detto.

MrMoonlight

masao
01-10-2006, 13:39
Unica pecca sono le dimensioni del disco fisso a mio avviso...la partizione ruba 7gb, installando tutti i programmi (ho installato tutto (inutilmente), ci sono un sacco di programmi Hp per la sicurezza, tra cui il famigerato TPm...penso che li toglierò rinstallando tutto da capo...) mi sono mangiato 15 gb! ne restano solo 53...

Ciao, ti conviene fare i due dvd di ripristino e poi la partizione la elimini direttamente con HP Backup & Recovery, che dovresti avere installato. Recuperi altri 7GB.

Cmq ragazzi ribadisco che il nootebook va veramente bene, la ventola non è fastidiosa....ho notato però che se la batteria è al 100% la ventola non parte neanche (tranne che in condizioni di stress della cpu naturalmente), quindi probabilmente la circuiteria di ricarica genera calore e fa partire la ventola :cool:

82screamy
01-10-2006, 15:07
Come ha fatto notare qualcuno in un post precedente, si potrebbe spostare questa discussione nella sezione thread ufficiali?

Admin?!? Ci siete?!? :)

JustSmallV
01-10-2006, 22:40
Come ha fatto notare qualcuno in un post precedente, si potrebbe spostare questa discussione nella sezione thread ufficiali?

Admin?!? Ci siete?!? :)
UP UP UP!

Cmq...mi sa che mi faccio una copia dei dischi di ripristino prima di cancellare la partizione.....
Ho un problema con la rete wireless...ho provato a collegarlo col vaio di mio cugino ma niente...abbiamo seguito la procedura, disattivato i firewall, messo lo stesso nome del "gruppo di lavoro"....qlc può aiutarmi??...gRazie...
Il bluetooth funziona alla grande invece.!...ho connesso il mio nokia 6630 senza problemi!...
Difetto che riscontro anch'io: alimentato alla rete scalda parecchio....bisogna trovare un programmino per risolvere il problema.....no si possono impostare gli stessi settaggi dell'alimentazione a batteria?...

novy
01-10-2006, 22:44
Vorrei acquistare un HP con centrino 2 duo, ora sono indeciso se prendere 8430 con una ATI X1600 o un 8440 con ATI ATI Mobility FireGL V5200. Il processore sarebbe un T7200 e tutto il resto è uguale, ambedue con HD 80. Altra differenza è che l'8440 ha 3 anni di garanzia. Differenza di prezzo solo 60 euro . Quello che non so bene è la differenza tra le due schede grafiche. Voi che dite??