PDA

View Full Version : HP Compaq NC8430 - prime impressioni


Pagine : 1 2 [3] 4 5

sarracino5
26-11-2006, 19:28
in realta perchè mi sono trovato a doverlo comprare per forma ma non era questo il modello che volevo! ma il modello nw8440, ben piu performante, oppure buttarmi su un 12 pollici come il ferrari!
cmq sono ancora indeciso se togliermelo o meno anche perchè sono gia tre volte che butto tutto giu e ricarico, per colpa mia lo ammetto, mi si è impallato un paio di volte e come il cogl.... ho fatto copie di backup e ripristinato, e una volta acceso invece di ripristina il sistema dalla copia precedente mi sono ricaricato tutto con il risultato di trovarmi tutto a doppio e dover cancellare di nuovo tutto!

a parte lo sfogo vorrei cmq comprarmi una base reclinabile per il pc di quelle con le ventole sotto visto che lo tengo acceso h 24/24 e non vorrei che si surriscaldasse troppo in piu un mini mouse laser per giocare, preferibilmente non wireless ma bluetooth o col cavo!
avete consigli per gli acquisti?
grazie

p.s. dovrei comprarmi un hd esterno. pensavo ad un modello molto ampio, tipo 500 gb, sapete se ne esistono di maggiori?
e poi ho saputo che ce ne sono di modelli con la possibilità di collegarsi direttamente al televisore per poter vedere film o sentire musica, che ne dite?

kaRdejBE
26-11-2006, 22:19
non era questo il modello che volevo! ma il modello nw8440, ben piu performante, oppure buttarmi su un 12 pollici come il ferrari! ?

Beh... 6-700 euro in più... cosa vuoi che sia... :wtf: :nono:
Credo sia una fascia di prezzo ben diversa...

A parte questo, non capisco di che hai bisogno... passi da un superperformante ad un ultraportatile... beh, sono concezioni diametralmente opposte di notebook...
Cosa ci fai con il NB? (a parte riformattarlo per giri strani :D :p ... passami la battuta)

Parli di oggetti decisamente costosi e sembra che tu abbia la fortuna di dar poco "peso" alla cosa: se hai la possibilità ben per te... ma prima ti consiglio di metterti un po in ordine le idee... altrimenti va a finire che anche dopo il cambio sei punto a capo e non sei contento!

sarracino5
27-11-2006, 14:29
sinceramente la cosa che mi interessa di piu è che sia il piu performante possibile per essere un portatile, ma che abbia doti di ottima portatilità!
se esistesse un 12 pollici con il centrino 7600 e con una scheda video da 512 dedicata e 2 giga di ram l'avrei preso, ma sembra che nessuno costruisca notebook su misura!
cmq se potete e conoscete gradirei maggiori informazioni sia sull'hd esterno con quelle funzioni che sul cooler!

p.s. credo che esista anche solo un modulo esterno che è possibile collegare a qualsiasi hd esterno per utilizzarlo come lettore di divx ed mp3 su qualsiasi televisore

Paolosnz
27-11-2006, 15:46
confermate il fatto di poter passare a Vista gratuitamente avendo una licenza xppro?
no che io voglia passare a vista.. :cool:

labtv
27-11-2006, 17:39
temo che la parola gratuitmente e Redmond non sappiano che sia :muro:

qui (http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1719755)


cmq qui (http://h20219.www2.hp.com/services/cache/416458-0-0-107-199.html) ne parla l'HP e si tratta di pc acquistati dal 26/10 al 15/03/2007... :muro: :muro:
quindi direi che noi siamo tutti a spasso
ma io non ho fretta di passare a Vista, anzi...

JustSmallV
28-11-2006, 18:49
(Ri)Ciao a tutti...
Volevo chiedere qualche consiglio per le impostazioni di RmClock...nn ho mai usato programmi del genere...mi interessa sapere che settaggi mi consigliate per quando lascio il pc a scaricare e voglio che si "spremi" poco...Non capisco quando mi parla di PST e ODCM....Grazie

sarracino5
28-11-2006, 22:51
forse la domanda sull'hd non era chiara?

Paolosnz
29-11-2006, 08:14
forse la domanda sull'hd non era chiara?

più che altro è una domanda OT.. cmnque io ne ho preso uno da 2.5 con telecomando su ebay (45 euro) era solo lo chassis perchè avevo già un hd.. funziona benone! al pc lo attacchi tramite il solito cavo usb, ci carichi su quello che vuoi (il mio modello richiede che sia formattato in fat 32) alla tv lo attacchi tramite i soliti cavi rgb>scart e alimentazione elettrica, ne sono molto soddisfatto.... ne esistono anche in versioni da 500MB ovviamente da 3.5 ma io ho preferito questa soluzione per portarmelo sempre dietro insieme al portatile..

brown
29-11-2006, 08:23
più che altro è una domanda OT.. cmnque io ne ho preso uno da 2.5 con telecomando su ebay (45 euro) era solo lo chassis perchè avevo già un hd.. funziona benone! al pc lo attacchi tramite il solito cavo usb, ci carichi su quello che vuoi (il mio modello richiede che sia formattato in fat 32) alla tv lo attacchi tramite i soliti cavi rgb>scart e alimentazione elettrica, ne sono molto soddisfatto.... ne esistono anche in versioni da 500MB ovviamente da 3.5 ma io ho preferito questa soluzione per portarmelo sempre dietro insieme al portatile..



bisognerebbe fare un topic su sti scatolozzi

Paolosnz
29-11-2006, 10:05
Rimetto in rilievo il mio problema con programmi di gestione Speedstep:

Non mi cambia la freq del processore, mi cambia il voltaggio.
Ho fatto una prova veloce da allegare per farvi vedere quel che succede,

Impostando per esempio il moltiplicatore di frequenza fisso a 10X il processore dovrebbe andare a 1,6Ghz. Invece resta ad 1Ghz.
Cambia l'impostazione solo sotto carico, difatti ora commuta da 1Ghz a 1,66Ghz (con le impostazioni di default invece passa da 1Ghz a 2Ghz).

Qualcuno di voi riesce a fare andare rmclock al 100%, in tutte le sue funzioni?
Se si, come ha fatto?

hai provato la nuova versione 2.2 di rmclock?

sarracino5
29-11-2006, 12:12
più che altro è una domanda OT.. cmnque io ne ho preso uno da 2.5 con telecomando su ebay (45 euro) era solo lo chassis perchè avevo già un hd.. funziona benone! al pc lo attacchi tramite il solito cavo usb, ci carichi su quello che vuoi (il mio modello richiede che sia formattato in fat 32) alla tv lo attacchi tramite i soliti cavi rgb>scart e alimentazione elettrica, ne sono molto soddisfatto.... ne esistono anche in versioni da 500MB ovviamente da 3.5 ma io ho preferito questa soluzione per portarmelo sempre dietro insieme al portatile..

un 2.5 cosa?
un 3.5 cosa?
FAT 32 COSA?
500 mb cosa? giga forse?

marca?
modello?
ecc.....

Paolosnz
29-11-2006, 12:16
un 2.5 cosa?
un 3.5 cosa?
FAT 32 COSA?
500 mb cosa? giga forse?

marca?
modello?
ecc.....

curioso che non chiedi OT cosa? :cool: :read:
un 2.5, dimensione hd per portatili
un 3.5, dimensione hd per desktop
FAT 32, file system
500 giga

prova a cercare "hd player" su ebay ;)

82screamy
30-11-2006, 11:42
curioso che non chiedi OT cosa? :cool: :read:
un 2.5, dimensione hd per portatili
un 3.5, dimensione hd per desktop
FAT 32, file system
500 giga

prova a cercare "hd player" su ebay ;)

:bimbo: LOL :D

@kaRdejBE: hai poi risolto con rmclock o ti sei rassegnato a non usare nulla?

kaRdejBE
30-11-2006, 12:10
@kaRdejBE: hai poi risolto con rmclock o ti sei rassegnato a non usare nulla?

La seconda.... alla fine va tutto bene... e l'autonomia mi soddisfa. Cià

sarracino5
30-11-2006, 14:21
prova a cercare "hd player" su ebay ;)

ho provato ma non è ancora chiara la differenza tra hdd player e un normale hd multimediale!

82screamy
30-11-2006, 14:26
ho provato ma non è ancora chiara la differenza tra hdd player e un normale hd multimediale!
:ot: Non è il thread giusto! :read:

sarracino5
01-12-2006, 11:42
cmq per rimanere nel tread con capisco come possiate essere tutti entusiasti di questa roba su cui sto digitando (alias nc8430) mi sono sembrati 1400€ spesi a caxxxx avrei preferito aggiungere qualcosa in piu e prendere altro cmq.... contenti voi....

82screamy
01-12-2006, 12:07
cmq per rimanere nel tread con capisco come possiate essere tutti entusiasti di questa roba su cui sto digitando (alias nc8430) mi sono sembrati 1400€ spesi a caxxxx avrei preferito aggiungere qualcosa in piu e prendere altro cmq.... contenti voi....

Ma scusa...io proprio non ti capisco...vorresti spendere circa 2000 euro per un note che ha in più un t2600 (vecchia tecnologia) o t7400 (nuova, ma anche il t7200 ha 4MB di cache...le differenze non le noti) e una firegl, notoriamente una scheda video specifica per opengl professionale (e a quanto sembra neanche pienamente supportata dai catalyst)?!? E poi, una risoluzione di 1920 su un 15,4? Che già a 1680 su questo si vede piccolo e ci devi fare l'abitudine! La WUXGA è una risoluzione assurda su un portatile di quelle dimensioni.
Lo chassis mi sembra identico, quindi non vedo cosa possa darti di più...le differenze prestazionali non mi sembra giustifichino la spesa in più.
Se proprio non ti piace...prova a configurarti un Dell e prenderti un 17 se vuoi l'alta risoluzione....1680 mi sembra proprio il limite su un 15,4... :rolleyes:

E poi scusa...dove l'hai preso a 1400 euro?!? :eek:

kaRdejBE
01-12-2006, 15:27
cmq per rimanere nel tread con capisco come possiate essere tutti entusiasti di questa roba su cui sto digitando

Beh, concretamente potresti dirci quali sono le pecche che trovi?
Che problemi ti ha dato?
Cosa non ti soddisfa?
Che paragoni hai avuto in precedenza con Notebook?
ecc... ecc...

Credo sia un modo più "costruttivo" per esprimere lo stesso parere ;)

Inoltre: Quali sono le tue esigenze? Per adesso non mi sono ancora chiare...
... a me sinceramente piacciono i pareri discordi al mio, purchè motivati e che diano spunto alla discussione.

Ciao!

82screamy
01-12-2006, 16:31
Personalmente l'unico difetto che ho trovato, peraltro piuttosto pesante, è il fatto che l'audio gracchia quando l'unità ottica è in funzione.
Secondariamente, mi sembra che rallenti un pò troppo tutto il sistema, alla faccia del secondo core, che sta sempre a giocare a solitario!!! Ma penso sia un problema di S.O. e comunque non di questo note in particolare, ma dell'architettura dual core ancora mal sfruttata.

Ciauz!

kaRdejBE
01-12-2006, 17:58
Già che siamo in fase "critiche":

- oltre all'audio ...

- trovo molto "chiuso" il bios. La cosa non mi preoccupa durante il normale utilizzo... ma per adesso cito due falle che ho trovato:

A) Lo speedsteep nativo non si riesce a disattivare, questo implica che trovo difficoltà a far gestire da software esterni quali rmclock e simili il risparimio energetico personalizzabile.

B) Non è possibile bloccare la velocità della ventola di raffreddamento, e sembra che la gestione degli RPM a partire dalla rilevazione della temperatura necessita di qualche controllo via software.
Ho installato Acronis True Image, beh questo permette di fare un CD boot, che carica direttamente l'intefaccia del programma e viene utile nel caso si voglia ricaricare un'immagine dei propri HD.
Beh.. giocando con il programma (non avevo realmente bisogno di caricare una precedente ghost image)
...quando parte questo "micro S.O." la ventola rimane SEMPRE FERMA!
Me ne sono accorto perchè dopo un po di utilizzo partendo dal CDboot di Acronis tutto andava terribilmente lento (CPU throttle ??)... ho riavviato normalmente WIN XP e la ventola è SCHIZZATA al massimo dei giri... mettendo la mano vicino alla presa d'aria l'aria che ne fuoriusciva era caldissima! Sinceramente ho preso paura :eek:

Non è successo nulla per carità, me ne sono accorto subito... ma se per caso dovessi ripristinare davvero un'immagine? Alla fine sono parecchi minuti consecutivi... è impensabile lasciare per tutto quel tempo la ventola ferma!! Cosa faccio... uso l'aspirapolvere e metto la "bocchetta sottile" vicino alla zona di fuoriuscita aria calda per "risucchiare" e far comunque passare nuova aria sulle alette di rame del dissipatore ??? :mad: :mad:

Alcuni notebook permettono di bloccare la ventola al massimo degli RPM da bios, la cosa è totalmente inutile (e rumorosa) nel comune utilizzo, ma risulta utile per operazioni simili a quella descritta sopra!

Esiste un bios un po più "customizzabile" per questa macchina?

82screamy
02-12-2006, 11:32
Cavolo...il fatto che la ventola non funzioni se non si è in windows è piuttosto preoccupante :eek:
Io tra l'altro mi son creato un'immagine proprio con l'Acronis da ripristinare all'occorrenza...dovrò tenere il picciotto nel congelatore al ripristino?!? :muro:

Ancora sull'audio: è veramente scandaloso quello che si verifica con la scheda sonora in questo portatile di fascia medio-alta...sarebbe stato quasi quasi meglio avere un vetusto AC '97 che non gracchi a questo punto :rolleyes:

A saperlo prima... :mad:

kaRdejBE
02-12-2006, 12:26
Cavolo...il fatto che la ventola non funzioni se non si è in windows è piuttosto preoccupante :eek:
Io tra l'altro mi son creato un'immagine proprio con l'Acronis da ripristinare all'occorrenza...dovrò tenere il picciotto nel congelatore al ripristino?!? :muro:

Ancora sull'audio: è veramente scandaloso quello che si verifica con la scheda sonora in questo portatile di fascia medio-alta...sarebbe stato quasi quasi meglio avere un vetusto AC '97 che non gracchi a questo punto :rolleyes:

A saperlo prima... :mad:

Bah, nonstante i difetti io lo riprenderei senza problemi... purtroppo non esiste il notebook perfetto. Nei desktop uno si sceglie pezzo per pezzo... nei portatili è un po diverso.

Come già detto il terget è "business"... e le pretese di multimedialità non ci sono sull'NC. La scheda audio non è fra le migliori certo...

Avere lo speedstep bloccato, se questo comunque non compromette le prestazioni, e la durata della batteria è di primordine... si fa senza senza troppi rimorsi.

La storia della ventola.. .beh, questa è abbastanza grave, Ma non saprei se il problema è di acronis, tu che versione hai? Io la 8, magari è un po vecchia e non compatibile con il notebook...

Per dire, i VAIO installano Windows Media Center che è incompatibile con parecchie schede audio pro (che io utilizzo), questo NC di serie da una copia di WinXP pro... ed ha un prezzo relativamente basso per quel che c'è dentro e per il tipo di scocca...

Gli Apple per quanto "strafighi" hanno parecchi problemi di temperatura e rumore delle ventole, e le finiture sono al livello di questo HP solo nella versione PRO.

Altri concorrenti customizzabili non hanno lo chassis in lega ma usano plastiche per la scocca...

Insomma, se provi a spulciare i thread ufficiali di qualsiasi portatile scovi alcune magagne. C'è poco da fare...

Cià

82screamy
02-12-2006, 14:33
Bah, nonstante i difetti io lo riprenderei senza problemi... purtroppo non esiste il notebook perfetto. Nei desktop uno si sceglie pezzo per pezzo... nei portatili è un po diverso.

Come già detto il terget è "business"... e le pretese di multimedialità non ci sono sull'NC. La scheda audio non è fra le migliori certo...

Avere lo speedstep bloccato, se questo comunque non compromette le prestazioni, e la durata della batteria è di primordine... si fa senza senza troppi rimorsi.

La storia della ventola.. .beh, questa è abbastanza grave, Ma non saprei se il problema è di acronis, tu che versione hai? Io la 8, magari è un po vecchia e non compatibile con il notebook...

Per dire, i VAIO installano Windows Media Center che è incompatibile con parecchie schede audio pro (che io utilizzo), questo NC di serie da una copia di WinXP pro... ed ha un prezzo relativamente basso per quel che c'è dentro e per il tipo di scocca...

Gli Apple per quanto "strafighi" hanno parecchi problemi di temperatura e rumore delle ventole, e le finiture sono al livello di questo HP solo nella versione PRO.

Altri concorrenti customizzabili non hanno lo chassis in lega ma usano plastiche per la scocca...

Insomma, se provi a spulciare i thread ufficiali di qualsiasi portatile scovi alcune magagne. C'è poco da fare...

Cià
Sono d'accordo con te su tutto quanto hai detto tranne che per l'audio: un portatile, che sia "business" oppure no, multimedia-oriented oppure no, deve avere degli standard minimi anche nell'audio. Non pretendo una scheda audio che campioni a 320Kbps @ 48KHz e riproduca tutte le armoniche da 1Hz a 200KHz :D
Avrei preferito, come detto in precedenza, anche un AC '97 ultra-scarso, con bassi da dimenticare e alti da sbellicarsi dalle risate, ma che perlomeno mi permetta di ascoltare qualcosa senza fruscii in fase con la rotazione del disco :( Non è un problema del chip in sè, ma di dove è stato collocato e come è stato collegato sulla scheda madre, dato che si tratta di interferenze elettromagnetiche. Non sono un elettronico, ma credo sia quello il problema.
Ok che l'HP, come qualsiasi azienda del resto, non metterebbe mai tra le specifiche di un suo prodotto "fruscii durante l'ascolto da unità cd/dvd", ma questo portatile, non essendo "commerciale", è difficile da trovare per provarlo dal vivo, e su internet non è facile trovare commenti al riguardo...quindi lo si acquista quasi a scatola chiusa. Nella mia scelta questo thread ha influito molto, ma purtroppo non ricordo qualcuno che abbia presentato questo problema (accetto smentite). Dato che potrebbe capitarmi di vedere un film dall'unità combo, mi sono rassegnato a comprare una scheda audio esterna (audigy 2 zs notebook). Una spesa da almeno 80 euro...che si somma ai 1570...beh... :rolleyes:

Riguardo alll'Acronis, ho installato la versione 9.1 che finora ho usato solo per creare l'immagine, non ho ancora avuto bisogno di ripristinarla (ho il portatile da neanche da 2 mesi! :) )

Ciauz! :)

sarracino5
02-12-2006, 15:59
visto che nessuno è riuscito a trovarlo al mio prezzo.... sono disposto a venderlo ai 1400€ di cui dicevo sopra....
penso che mi indirizzero verso un toshiba col 7600 un alto hp tipo nw
oppure sul ferrari da 12 pollici col turion 64 x2 tl60

fatemi sapere

sYberian
02-12-2006, 16:36
visto che nessuno è riuscito a trovarlo al mio prezzo.... sono disposto a venderlo ai 1400€ di cui dicevo sopra....
penso che mi indirizzero verso un toshiba col 7600 un alto hp tipo nw
oppure sul ferrari da 12 pollici col turion 64 x2 tl60

fatemi sapere
...chissà poi cosa pensi di trovare di più in questi portatili, soprattutto il Turion...bah!

sYberian
02-12-2006, 16:39
Nella mia scelta questo thread ha influito molto, ma purtroppo non ricordo qualcuno che abbia presentato questo problema (accetto smentite). Dato che potrebbe capitarmi di vedere un film dall'unità combo, mi sono rassegnato a comprare una scheda audio esterna (audigy 2 zs notebook). Una spesa da almeno 80 euro...che si somma ai 1570...beh... :rolleyes:

...io personalmente ho visto dei filmati in HD leggendoli da cd e non ho risontrato nessun problema, sicuro non sia un problema della tua scheda audio? Ciao!

82screamy
02-12-2006, 17:02
...chissà poi cosa pensi di trovare di più in questi portatili, soprattutto il Turion...bah!

Già, con tutto il rispetto mi sembra proprio un capriccio, dato che di motivazioni non ne sono state date tante... :rolleyes:

A questo punto...chiederei a tutti coloro che hanno questo portatile quanti hanno riscontrato questo mio problema (che ripeto: si tratta di interferenze sull'audio durante la rotazione dell'unità dvd)
Per ora hanno riscontrato il problema in 2 (Io e kaRdejBE), 1 invece no (sYberian).

Paolosnz
03-12-2006, 10:05
Già, con tutto il rispetto mi sembra proprio un capriccio, dato che di motivazioni non ne sono state date tante... :rolleyes:

A questo punto...chiederei a tutti coloro che hanno questo portatile quanti hanno riscontrato questo mio problema (che ripeto: si tratta di interferenze sull'audio durante la rotazione dell'unità dvd)
Per ora hanno riscontrato il problema in 2 (Io e kaRdejBE), 1 invece no (sYberian).

ciao io ho da poco questo portatile, ho visto alcune puntate di scrubs in divx da disco (dvd) e non ho notato questo difetto, anche se il lettore proprio silenzioso non è.....
questo è il mio ottavo portatile l'ultimo è ststo un asus, io lo trovo ottimo, certo avessi trovato un pavilion con lo stesso hardware avrei preso quello.. ma ripeto io lo trovo ottimo!!! ho giocato a painkiller e flatout 2 alla risoluzione 1200 senza rallentamenti...

82screamy
03-12-2006, 12:14
ciao io ho da poco questo portatile, ho visto alcune puntate di scrubs in divx da disco (dvd) e non ho notato questo difetto, anche se il lettore proprio silenzioso non è.....
questo è il mio ottavo portatile l'ultimo è ststo un asus, io lo trovo ottimo, certo avessi trovato un pavilion con lo stesso hardware avrei preso quello.. ma ripeto io lo trovo ottimo!!! ho giocato a painkiller e flatout 2 alla risoluzione 1200 senza rallentamenti...


Mitico scrubs! Uno dei miei telefilm preferiti!


Ora quindi siamo in 2 ad aver riscontrato il problema e altrettanti no...altri contributi?

Paolosnz
04-12-2006, 22:09
temo che la parola gratuitmente e Redmond non sappiano che sia :muro:

qui (http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1719755)


cmq qui (http://h20219.www2.hp.com/services/cache/416458-0-0-107-199.html) ne parla l'HP e si tratta di pc acquistati dal 26/10 al 15/03/2007... :muro: :muro:
quindi direi che noi siamo tutti a spasso
ma io non ho fretta di passare a Vista, anzi...

sembra che il link hp non vada più.. :(

labtv
06-12-2006, 08:18
a me il lik HP va

querelle audio
fa schifo! (faccina che vomita sugli altoparlanti del notebook) :) .

io avevo un TOshia satelite con casse Hardman Kardon e vi posso dire che c'è un'abisso: è come andare a vedere un film in un cinema parrocchiale con le sedie in legno oppure al nuovo multiplex con audio terrific sound !!!
Onestamente non so a cosa si dovuto, a me paiono scadenti anche le casse, ma è indubbio che le interferenze audio in un portatile di questo prezzo non siano ammissibili.

nessuno ha niente da dire sul lettore DVD : a me spesso non legge i dischi e devo spegnere e rivviare per poterlo far funzionare


state benone

Paolosnz
06-12-2006, 08:31
si in effetti oggi funziona... deve essere stato un problema temporaneo...
comunque niete novità dal link..

per le casse, io non le trovo malaccio, confrontate con l'asus a6v che avevo sono fantastiche, con il toshiba che avevo prima se la giocano, forse hanno meno bassi, ma è un portatile.... :rolleyes:

kaRdejBE
07-12-2006, 11:00
per le casse, [cut] ma è un portatile.... :rolleyes:

Sono d'accordissimo, la mia critica iniziale più che sulla qualità... perchè appunto si parla di portatili... è sulla possibilità di interfacciamento a sorgenti esterne. L'uscita è solo cuffia, l'ingresso è solo microfonico con pochissime possibilità di regolazione guadagno.
Praticamente la componente "routing" audio è tarata per Skype o simili e nulla di più.

A me il DVD funziona benone.

Ora ho un problema di S.O. abbastanza fastidioso che forse è un po OT comunque...

Quando accendo il Notebook NON a casa mia... all'avvio resta fermo sul desktop appena caricato lo sfondo, senza ancora le icone e la tray... per più di un minuto senza fare nulla :confused: :incazzed:

Ho anche disabilitato la LAN ethernet... provato ad avviare senza dispositivi wireless abilitati ma.. nulla da fare.

Secondo me è un problema di ricerche di risorse nella rete (che non trova)
ma non capisco cosa possa essere.

Stampanti in rete? Che altro può dare sintomi analoghi?
Magari non sono sulla strada giusta?

Il problema si è presentato da quando ho fatto una ottimizzazione dei servizi e balle varie... ho installato IE7... ma avendo fatto tante cose. Mi scoccia ripartire da prima, se risolvo sarebbe molto meglio. (Anche perchè per il resto è davvero una scheggia... )

Cià, Andrea.

sYberian
07-12-2006, 14:06
non è che magari hai tolto l'immagine all'avvio come ricordo da qualche post fa e il computer ne va in cerca invano perdendo tempo? Non capisco come possa sapere che non sei a casa tua...rete wireless a parte.
:)

kaRdejBE
07-12-2006, 15:44
non è che magari hai tolto l'immagine all'avvio come ricordo da qualche post fa e il computer ne va in cerca invano perdendo tempo? Non capisco come possa sapere che non sei a casa tua...rete wireless a parte.
:)

Se sono via ed accendo e spengo il PC 10 volte solo la prima si prende la "vacanza"...

Ed inoltre... quando torno da un posto e accendo... fa la stessa cosa a casa mia.

Se torno a casa e accendo e spengo il PC solo la prima volta sta fermo...

Per questo ho pensato alla rete...

La storia dell'immagine... l'ho tolta mesi prima senza problemi.
Googlando ho sentito che altri hanno problemi simili al mio e fra i consigli c'era sempre qualcosa relativo alle risorse condivise ecc...

Da S.O.
Io ho tolto lindicizzazione dei dischi... il ripristino di configurazione nativo di Windows (tanto uso Acronis...), messenger, ho tolto un po di servizi inutili all'avvio ecc ecc...
Anche riattivando un po di servizi la cosa non cambia.
I files di swap li ho tenuti nonostante ho 2G perchè comunque Win li richiede
Ho installato IE7.

Più o meno queste sono le operazioni fatte.

Comunque sono un po OT dal Thread... magari è meglio che chieda consiglio da altre parti, o comunque si continui in PVT...

Cià!

82screamy
08-12-2006, 09:26
Se sono via ed accendo e spengo il PC 10 volte solo la prima si prende la "vacanza"...

Ed inoltre... quando torno da un posto e accendo... fa la stessa cosa a casa mia.

Se torno a casa e accendo e spengo il PC solo la prima volta sta fermo...

Per questo ho pensato alla rete...

La storia dell'immagine... l'ho tolta mesi prima senza problemi.
Googlando ho sentito che altri hanno problemi simili al mio e fra i consigli c'era sempre qualcosa relativo alle risorse condivise ecc...

Da S.O.
Io ho tolto lindicizzazione dei dischi... il ripristino di configurazione nativo di Windows (tanto uso Acronis...), messenger, ho tolto un po di servizi inutili all'avvio ecc ecc...
Anche riattivando un po di servizi la cosa non cambia.
I files di swap li ho tenuti nonostante ho 2G perchè comunque Win li richiede
Ho installato IE7.

Più o meno queste sono le operazioni fatte.

Comunque sono un po OT dal Thread... magari è meglio che chieda consiglio da altre parti, o comunque si continui in PVT...

Cià!
Sembrerebbe qualche servizio sensibile agli "spostamenti". Se hai fatto l'installazione da DVD di ripristino, dovresti aver installato (con partenza automatica all'avvio) sia Broadcom Wireless UI (C:\WINDOWS\system32\WLTRAY.exe) che hpWirelessAssistant (C:\Programmi\hpq\HP Wireless Assistant\HP Wireless Assistant.exe): hai provato a disabilitarli entrambi?
Poi, hai provato a togliere le condivisioni?
L'indicizzazione su disco credo serva solo per ricerche locali, non dovrebbe aver impatto sulla rete, io comunque la tolgo sempre ad ogni nuova installazione perchè occupa risorse senza dare grossi vantaggi...
Infine, hai tolto la ricerca automatica di file e cartelle di rete? (Se non lo sapessi, vai in una qualsiasi cartella di windows -> Strumenti -> Opzioni cartella -> Visualizzazione e togli la spunta da "Cerca automaticamente cartelle e stampanti in rete")
Altrimenti non saprei...bisognerebbe approfondire l'argomento. Fammi sapere...

Domando io, ora: secondo dvd che masterizzo (Verbatim +R "certificato" 16x) con Nero 6.6.0.16 a 4x, contenente solo file avi (telefilm, che vi credevate?!? :p ), e seconda volta che dà come prima stima 13 minuti e poi dopo 39min sta ancora al 46% :confused:
Voglio fare ancora qualche prova prima di contattare l'assistenza HP, ma volevo sapere se qualcun altro ha riscontrato questo problema.
In barba al dual core, il pc è comunque rallentato durante la masterizzazione.

Riguardo infine al problema audio, il "sondaggio" è rimasto a 2-2...soltanto 4 persone hanno questo portatile? :mbe: FORZA! :D

Ciauz!

sYberian
09-12-2006, 14:25
vorrei prendere un altro giga per Natale...però raga 180 euri circa!!! :eek: non è tantino una ladrata? Sono convinto di farlo...ma tra di voi chi ha già aggiunto il secondo banco vede reali miglioramenti? Credo non dovrebbe swappare più...e il paging dovrebbe ridursi ai minimi termini, qualcuno sa dirmi a quanto ammonterà il file di paging? Grazie ciao!
mi spiace ma non ho ancora masterizzato...se rallenta sul serio vuol dire che il software deve avere dei problemi...forse Nero versione vecchia bisticcia col dual core.

82screamy
09-12-2006, 16:48
mi spiace ma non ho ancora masterizzato...se rallenta sul serio vuol dire che il software deve avere dei problemi...forse Nero versione vecchia bisticcia col dual core.
Mmhh...ma provai Nero 7 sul fisso...ed era un Mattone, con la m maiuscola :rolleyes:
...altre impressioni? Userete tutti Nero, credo, per masterizzare...

Quanto alla RAM non saprei...per ora mi basta il gighino di fabbrica.
Ciauz! :)

volcom
09-12-2006, 21:47
Ho masterizzato la cartella SWsetup (3gb) in 9min circa e nessun rallentamento aprendo altri programmi, ho usato nero 6.6

labtv
12-12-2006, 17:53
ecco appunto è possibile configurare questo note?...sul sito hp viene presentato con varie opzioni ma nei rivenditori online io trovo sempre la stessa.

qualcuno ha montato un HD a 7200 giri?si nota una qualche differenza?

labtv
12-12-2006, 17:54
E' possibile scegliere un HD da 7200 giri?.

qualcuno ha montato un HD a 7200 giri?si nota una qualche differenza?

sYberian
13-12-2006, 13:48
qualcuno ha montato un HD a 7200 giri?si nota una qualche differenza?

...non ce l'ho ma l'incremento di prestazioni dovrebbe essere dell'ordine del 30% o giù di lì, insomma molto evidente...senti tu hai 2GB di RAM come ti trovi? Quanto file di paging hai di solito? Grazie, ciao!
p.s. con 2giga di ram credo che un hard disk da 7200rpm non sia necessario...anche se dipende dalle applicazioni da te usate.

82screamy
15-12-2006, 09:24
proverò.. ho guardato il bios dall'utility sotto xp ma non vedo riferiemnti sul tpm... proverò al prox riavvio.... grazie tante
Hai poi risolto questo problema? Vorrei crearmi anch'io un cd di WinXP con i driver SATA e gli aggiornamenti del S.O.

Ciauz! :)

Paolosnz
16-12-2006, 22:16
si, ho disabilitato il tpm da bios e adesso ho tutto l'hardaware ok, più che un disco di xp con i driver sata suggerisco di fare un disco ghost... ;)

82screamy
17-12-2006, 09:44
si, ho disabilitato il tpm da bios e adesso ho tutto l'hardaware ok, più che un disco di xp con i driver sata suggerisco di fare un disco ghost... ;)

Ne ho già fatto uno con l'Acronis, ma partendo da un installazione con il dvd di ripristino HP...che cmq installa un bel pò di cose che non uso. Ora ne farò uno pulito pulito :)

Ciauz! :)

82screamy
17-12-2006, 10:20
Domanda: ma anche a voi la "Broadcom netxtreme gigabit ethernet" compare sempre nell'elenco delle periferiche usb rimovibili, nella systray? :confused:

Paolosnz
17-12-2006, 12:35
Domanda: ma anche a voi la "Broadcom netxtreme gigabit ethernet" compare sempre nell'elenco delle periferiche usb rimovibili, nella systray? :confused:

si :confused:

Washakie
03-01-2007, 16:55
Sto tornando su questo portatile considerando la superofferta che si trova a 999€ per il modello con T5500

Dopo mesi di utilizzo come vi sembra?
ancora contenti dell'acquisto?
Qualcuno potrebbe riassumere i problemi e magari fare il punto della situazione dopo 28 pagine di post?

Grazie 1000!

Paolosnz
03-01-2007, 16:58
io lo uso ormai da un pò (modello con t7200) nessun difetto riscontrato ottimo portatile :D

82screamy
03-01-2007, 22:41
Il mio è il modello con t7200.

Ottima qualità costruttiva e velocissimo in generale..devo solo capire se mi son beccato il modello sfigato io (magari è per via di firmware o roba lì) ma il combo masterizza lentamente (DVD-R verbatim certificati 16x, forse di dubbia provenienza, copiati in 1h30 :eek: ) e tra l'altro interferisce con la scheda audio, impedendo l'ascolto di qualsiasi cosa, da disco fisso o da cd-dvd durante il suo uso.
Ma in base ai post precedenti sembrerebbe un problema mio e non di tutti.

Piccolo fastidio: la gestione software dell'audio (vol+, vol- e mute), con dei bottoni invece di una più comoda rotellina "stile toshiba".

Le impostazioni dello speedstep lottano con sw del tipo NHC o rmclock

Per il resto, soddisfattissimo, nonostante l'hard disk sia a 5400 rpm.

P.S.: l'alta risoluzione è una figata! :D

Lins
07-01-2007, 12:35
Avete visto questa offerta : http://hpshop.eprice.it/default.aspx?sku=1197110 ?
Che ne pensate ???

Io non capisco una cosa, cercando il codice nel portatile (RU378ES) in diversi shop esce alla voce Celeron e non capisco come mai :mbe:

82screamy
07-01-2007, 15:17
Avete visto questa offerta : http://hpshop.eprice.it/default.aspx?sku=1197110 ?
Che ne pensate ???

Io non capisco una cosa, cercando il codice nel portatile (RU378ES) in diversi shop esce alla voce Celeron e non capisco come mai :mbe:

Ricerca con Google:
http://www.google.it/search?q=hp+compaq+nc8430+RU378ES

tutti i risultati portano che ha un T5500...quindi vai tranquillo che è un merom con 2MB di cache.

Penso che sia proprio un affare, a 1000 euro poi...è proprio vero che dopo aver fatto un acquisto è bene non vedere più cosa c'è in giro

Paolosnz
07-01-2007, 16:21
a me capita una cosa strana.. quando inserisco al password per togliere lo screen saver mi ritrovo una risoluzione assurda... 2048x1536 e anche se rimetto al sua risoluzione standard vedo tutto strano, per risolvere devo riavviare! vi è capitato?

RandoM X
09-01-2007, 12:07
Ho anche io questo portatile, nella versione EY254ET con un 1 Gb di ram.
Mi sono accorto recentemente che durante la masterizzazione raggiunge la velocità massima solo verso la fine del lavoro e comunque per un periodo breve.
Attualmente sto utilizzando dei Verbatim 16X Certified e mentre copia non utlizzo altri programmi.
Per 4,4 Gb di dati ci mette circa 20 minuti tra scrittura e controllo dati, utilizzando Sonic fornito con il pc.
Mi chiedevo se qualcuno di voi, cambiando il software, ha ottenuto dei miglioramenti nella prestazioni...
E se si, con quale software?
Grazie a tutti!

P.S.: io non ho riscontrato problemi nel suono durante la riproduzione dei DVD

82screamy
09-01-2007, 18:06
a me capita una cosa strana.. quando inserisco al password per togliere lo screen saver mi ritrovo una risoluzione assurda... 2048x1536 e anche se rimetto al sua risoluzione standard vedo tutto strano, per risolvere devo riavviare! vi è capitato?
Spesso utilizzo il cambio rapido utente e quando riaccedo ho 9 volte su 10 la risoluzione settata a 1440...ma ricambiandola torna tutto ok, a parte la posizione delle icone :mad:

Ho anche io questo portatile, nella versione EY254ET con un 1 Gb di ram.
Mi sono accorto recentemente che durante la masterizzazione raggiunge la velocità massima solo verso la fine del lavoro e comunque per un periodo breve.
Attualmente sto utilizzando dei Verbatim 16X Certified e mentre copia non utlizzo altri programmi.
Per 4,4 Gb di dati ci mette circa 20 minuti tra scrittura e controllo dati, utilizzando Sonic fornito con il pc.
Mi chiedevo se qualcuno di voi, cambiando il software, ha ottenuto dei miglioramenti nella prestazioni...
E se si, con quale software?
Grazie a tutti!

Il mio masterizza i verbatim 16x in 1h30 con Nero 6.6...fai un pò tu...a breve formatto e provo qualche altro software...in caso negativo contatterò l'HP..
P.S.: io non ho riscontrato problemi nel suono durante la riproduzione dei DVD
A me purtroppo continua a farlo...spero sempre nella formattazione, o cambiando il firmware se se ne trovano

Ciauz!

82screamy
10-01-2007, 12:20
Dal forum tecnico HP:

http://forums1.itrc.hp.com/service/forums/bizsupport/questionanswer.do?threadId=1052778

ho scoperto che la causa è il DMA disabilitato (infatti durante la masterizzazione la CPU è impegnata non poco...) ho provato a reinstallare il driver per il southbridge ("Utility di installazione del chipset Intel per ICH7", sp32555.exe) ma non è cambiato nulla...

Any idea?

Ciauz!

karmakoma
10-01-2007, 13:12
si, ho disabilitato il tpm da bios e adesso ho tutto l'hardaware ok, più che un disco di xp con i driver sata suggerisco di fare un disco ghost... ;)


COme si fa a disabilitare tpm da bios??...secondo voi per far girare vista serviranno 2 giga di ram???...

Washakie
10-01-2007, 22:50
colgo l'occasione per uppare
mi è arrivato oggi la versione con t5500
esteticamente è molto carino devo dire che tutto quello che ho avuto modo d usare per ora è perfetto, il rumore della ventola non è fastidioso è ovvio che c'è,ma qualunque ventola fa rumore quando gira... :P
se avrò modo di fare qualche test e bench prima degli altri lo posterò

Felicissimo dell'acquisto (nonostante le vicissitudini varie...)

Washakie
11-01-2007, 11:33
Ho provato a leggere qualche pagina,ma sembra ci siano state molte domande e poche riposte
Secondo me sarebbe molto utile (anche a me) fare una guida passo-passo dall'acquisto all'ottimizzazione
Avendolo appena acquistato ho tutte le schifezze possibili installate e mi piacerebbe pulirlo il più possibile (tenere solo i programmi hp veramente utili e eliminare le schifezze,norton compreso)

-Quali sono i programmi indispensabili o comunque che conviene reinstallare dopo la formattazione?
-Qual'è il procedimento più completo per formattare a fondo?
-I dvd di ripristino li ho creati, è da quelli che poi potrò reinstallare winxp e i programmi hp a mia scelta giusto? Come faccio a installare solo xp dopo la formattazione e a scegliere in un secondo momento solo i programmi indispensabili da installare?

Oltre che a me indubbiamente penso possano essere molto utili ai possessori e ai futuri acquirenti (quindi magari da aggiungere in home)

Grazie a tutti...

82screamy
11-01-2007, 18:45
Ho provato a leggere qualche pagina,ma sembra ci siano state molte domande e poche riposte
Secondo me sarebbe molto utile (anche a me) fare una guida passo-passo dall'acquisto all'ottimizzazione
Avendolo appena acquistato ho tutte le schifezze possibili installate e mi piacerebbe pulirlo il più possibile (tenere solo i programmi hp veramente utili e eliminare le schifezze,norton compreso)

-Quali sono i programmi indispensabili o comunque che conviene reinstallare dopo la formattazione?
-Qual'è il procedimento più completo per formattare a fondo?
-I dvd di ripristino li ho creati, è da quelli che poi potrò reinstallare winxp e i programmi hp a mia scelta giusto? Come faccio a installare solo xp dopo la formattazione e a scegliere in un secondo momento solo i programmi indispensabili da installare?

Oltre che a me indubbiamente penso possano essere molto utili ai possessori e ai futuri acquirenti (quindi magari da aggiungere in home)

Grazie a tutti...

Purtroppo molte delle mie domande sono rimaste senza risposta :(
Colgo l'occasione per porne un'altra: sul sito di HP, dopo aver selezionato il modello si giunge ad una pagina con tutto il software disponibile:
http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/SoftwareIndex.jsp?lang=it&cc=it&prodNameId=1839197&prodTypeId=321957&prodSeriesId=1839150&swLang=24&taskId=135&swEnvOID=1093#11395

Mi chiedo però come mai ci siano dei driver per un adattatore WLAN broadcom, oltre che per l'Intel 3945 proprio del centrino duo con merom (ossia piattaforma napa64). Credo che non servano a nulla, dato che di broadcom sul pc c'è solo la gigabit ethernet...confermate?!?

Provo a rispondere...credo che l'unico modo per installare winxp senza altro sia creare un cd unattended con nlite...io mi sto preparando tutto per farne uno...come minimo integrando i driver sata e gli hotfix usciti dopo il sp2 (tramite il pack ryanVM presente sul sito di autopatcher); se riesco integro anche tutti i driver aggiornati...
Se vuoi basarti sui dvd di ripristino, qualche software te lo installa comunque, anche se perlomeno il norton te lo fa scegliere, ma sempre dopo aver installato winxp, lasciando semplicemente l'installer disponibile. Non ricordo bene quali installi...credo siano quelli presenti nel primo gruppo di software nell'utility presente nel menu avvio per installare il software aggiuntivo (scusa ma non ricordo bene i nomi). Attualmente gli unici programmi HP che sto utilizzando sono il battery check e il mobile data protection system...gli altri software li ho usati per poco tempo, francamente poco utili e un pò pesanti, in quanto sono vari componenti, installabili a scelta, di una sorta di pannello di controllo HP. Il lettore impronte, ad esempio, sarebbe molto utile se fosse integrato nel bios (con una formattazione del pc un malintenzionato ha un pc nuovo), ma serve solo ad accedere a windows senza inserimento di password...e poi talvolta non riusciva nemmeno a riconoscere le impronte :mbe: risultato: disinstallato insieme a tutto il resto.
Non capisco la domanda sul "procedimento più completo per formattare a fondo"...

Ciauz!

82screamy
12-01-2007, 15:38
Salve a tutti! Ho finalmente trovato la soluzione al problema dell'audio e credo anche della masterizzazione lenta (appena posso provo e dò eventuale conferma)

Girovagando sul forum tecnico HP, a più utenti risultava che il controller IDE funzionasse nella sola modalità PIO (probabilmente un baco dei driver preinstallati dai dvd di ripristino), dando problemi di lentezza nella masterizzazione e fruscii durante il playback.
La soluzione è semplicissima: è sufficiente andare in pannello di controllo -> sistema -> hardware -> gestione periferiche -> controller ide/atapi -> canale primario ide, disinstallarlo e riavviare il pc. Si reinstalla automaticamente senza alcun problema, andando in modalità multi-word dma, modalità 2.

Ora funzica!

Spero sia utile a qualcuno, ciauz! :)

RandoM X
12-01-2007, 17:58
Salve a tutti! Ho finalmente trovato la soluzione al problema dell'audio e credo anche della masterizzazione lenta (appena posso provo e dò eventuale conferma)

Girovagando sul forum tecnico HP, a più utenti risultava che il controller IDE funzionasse nella sola modalità PIO (probabilmente un baco dei driver preinstallati dai dvd di ripristino), dando problemi di lentezza nella masterizzazione e fruscii durante il playback.
La soluzione è semplicissima: è sufficiente andare in pannello di controllo -> sistema -> hardware -> gestione periferiche -> controller ide/atapi -> canale primario ide, disinstallarlo e riavviare il pc. Si reinstalla automaticamente senza alcun problema, andando in modalità multi-word dma, modalità 2.

Ora funzica!

Spero sia utile a qualcuno, ciauz! :)

Il mio sta già andando in modalità multi-word, stando a quanto è scritto nelle impostazioni avanzate all'interno delle proprietà del canale primario ide.
Ed, in effetti, non avevo problemi con il suono!

iname1030
12-01-2007, 19:27
Spesso utilizzo il cambio rapido utente e quando riaccedo ho 9 volte su 10 la risoluzione settata a 1440...ma ricambiandola torna tutto ok, a parte la posizione delle icone :mad:
[CUT]
Ciauz!
Sto usando gli Omega Driver su un Toshiba A100-159 che ha la stessa Ati X1600
dell' NC8430 (che mi arrivera' a gg).
Dalla tray icon puoi selezionare > strumenti/opzioni > salva/ripristina impostazioni icone del desktop.
:)

jetrian
12-01-2007, 22:57
ragazzi sto bruciando tutti i dvd che provo a fare per il ripristino!li scrive e quando li verifica li giudica non buoni , e mi dice di farne altri.Non sarà rotto il masterizzatore? come posso vedere?

82screamy
13-01-2007, 00:01
Sto usando gli Omega Driver su un Toshiba A100-159 che ha la stessa Ati X1600
dell' NC8430 (che mi arrivera' a gg).
Dalla tray icon puoi selezionare > strumenti/opzioni > salva/ripristina impostazioni icone del desktop.
:)

Quindi riporta le icone al loro posto? Ho disabilitato l'ati tray tools dall'avvio, per questo te lo chiedo...sarebbe un buon motivo per ripristinarlo!

Ciauz! :)

iname1030
13-01-2007, 12:58
Certo
http://img219.imageshack.us/img219/5624/omegabt6.th.jpg (http://img219.imageshack.us/my.php?image=omegabt6.jpg)

sYberian
14-01-2007, 16:37
qualcuno ha trovato la soluzione per i problemi sullo standby e la sospensione?
grazie!

Washakie
14-01-2007, 17:09
ci sono dei tasti per spegnere lo schermo?

iname1030
14-01-2007, 17:17
ci sono dei tasti per spegnere lo schermo?
Se ti riferisci agli Omega Driver: si

82screamy
15-01-2007, 10:50
ci sono dei tasti per spegnere lo schermo?

Soluzione 1: dalla configurazione del risparmio energetico impostare lo spegnimento del monitor dopo un certo tempo;
Soluzione 2: gomma per matita sull'interruttore :)

Ciauz! :)

Washakie
15-01-2007, 11:15
Per ora sono riuscito ad ottenere questi risultati...

3DMARK05 vedi sotto


SUPERPI
http://img99.imageshack.us/img99/9450/superpippogn2.png

(ah ovviamente non ho modificato nessuna impostazione nè frequenza nè overclockato alcunchè)

Washakie
15-01-2007, 12:19
Abbattuto il muro dei 3800!
Posso dirmi soddisfatto!

http://img402.imageshack.us/img402/8780/newch2.png
http://img358.imageshack.us/img358/613/new2dj5.png
http://img157.imageshack.us/img157/3613/new3ws7.png
http://img159.imageshack.us/img159/2640/new4sj6.png

Non credo di riuscire a fare molto di meglio...

Se qualcuno potesse provare anche con gli omega che risultati fa non sarebbe male...

Prossimamente posterò anche i risultati con PCmark,HL2bench e nuovi SUPERPI (se riesco a migliorarli)

82screamy
15-01-2007, 16:19
Qualcuno ha cercato (e magari è riuscito) a crearsi una copia unattended di WinXP con nLite? Io sto cercando da giorni ma mi da problemi...non riconosce la cartella i386!!! :confused:

Altri hanno questo mio stesso problema?

Washakie
15-01-2007, 18:41
PC MARK 05

http://img217.imageshack.us/img217/3357/pcmarknewcr4.png
http://img217.imageshack.us/img217/8475/pcmark2pr8.png
http://img170.imageshack.us/img170/7132/pcmark053qc4.png

82screamy
16-01-2007, 09:09
Qualcuno ha cercato (e magari è riuscito) a crearsi una copia unattended di WinXP con nLite? Io sto cercando da giorni ma mi da problemi...non riconosce la cartella i386!!! :confused:

Altri hanno questo mio stesso problema?

Anyone?!? :muro:

zigmund
16-01-2007, 18:12
-Quali sono i programmi indispensabili o comunque che conviene reinstallare dopo la formattazione?
-Qual'è il procedimento più completo per formattare a fondo?
-I dvd di ripristino li ho creati, è da quelli che poi potrò reinstallare winxp e i programmi hp a mia scelta giusto? Come faccio a installare solo xp dopo la formattazione e a scegliere in un secondo momento solo i programmi indispensabili da installare?

Oltre che a me indubbiamente penso possano essere molto utili ai possessori e ai futuri acquirenti (quindi magari da aggiungere in home)

Grazie a tutti...
Mi unisco alle domande quì sopra. Io ho appena preso il pc ed ho installato tutto, ora non posso più creare una partizione? Devo per forza formattare e installare solo ciò che mi interessa per partizionare? Quali programmi sono indispensabili??? aiutatemi questo è il mio primo notebook.
grazie e ciao

iname1030
17-01-2007, 13:35
Qualcuno ha cercato (e magari è riuscito) a crearsi una copia unattended di WinXP con nLite? Io sto cercando da giorni ma mi da problemi...non riconosce la cartella i386!!! :confused:

Altri hanno questo mio stesso problema?

Anche a me: la creo con Nlite la masterizzo con Sonic e il cd si blocca al boot(sia sul notebook che su altro desktop) su "premere un tasto per eseguire boot da cd...".
Altri dischi di boot pero' partono.

Paolosnz
17-01-2007, 16:07
Qualcuno ha cercato (e magari è riuscito) a crearsi una copia unattended di WinXP con nLite? Io sto cercando da giorni ma mi da problemi...non riconosce la cartella i386!!! :confused:

Altri hanno questo mio stesso problema?

copia unattended di WinXP ? che sarebbe? io ne ho creata una con i driver sata...

82screamy
17-01-2007, 16:31
copia unattended di WinXP ? che sarebbe? io ne ho creata una con i driver sata...
Nome generico per le copie di WinXP derivate dai cd originali ma personalizzate, "stile nLite".
Cmq tu non hai avuto nessun problema sia nella creazione che nell'installazione di WinXP? Ricordi quale versione di nLite hai utilizzato (1.3, 1.2, precedenti...)? Hai creato il tuo cd copiando la cartella i386 dal 1° dvd di ripristino e basta, seguendo le 2 guide presenti in questo forum?

Ciauz! :)

Paolosnz
17-01-2007, 16:36
Nome generico per le copie di WinXP derivate dai cd originali ma personalizzate, "stile nLite".
Cmq tu non hai avuto nessun problema sia nella creazione che nell'installazione di WinXP? Ricordi quale versione di nLite hai utilizzato (1.3, 1.2, precedenti...)? Hai creato il tuo cd copiando la cartella i386 dal 1° dvd di ripristino e basta, seguendo le 2 guide presenti in questo forum?

Ciauz! :)

mi sa che non potrò esserti molto d'aiuto... non ricordo che versione di nlite ho scaricato, ho scaricato i driver dal sito hp e poi suguito il programma... non è complicato, forse ho avuto culo io... io ho usato un cd di xp professional che avevo già, una delle guide l'ho vista ma non saprei dirti quale

82screamy
17-01-2007, 17:55
io ho usato un cd di xp professional che avevo già, una delle guide l'ho vista ma non saprei dirti quale
XP Pro SP2 in versione OEM? Io ho una copia retail, ma ho letto che i codici della retail non funzionano per versioni OEM...

Paolosnz
18-01-2007, 12:10
era una copia retail xx dopo aver finito l'installazione ho seguito la procedura microsoft per cambiare il codkey...
ps scusa per la scrittura frettolosa ;)

82screamy
19-01-2007, 17:30
Salve a tutti! Ho finalmente trovato la soluzione al problema dell'audio e credo anche della masterizzazione lenta (appena posso provo e dò eventuale conferma)

Girovagando sul forum tecnico HP, a più utenti risultava che il controller IDE funzionasse nella sola modalità PIO (probabilmente un baco dei driver preinstallati dai dvd di ripristino), dando problemi di lentezza nella masterizzazione e fruscii durante il playback.
La soluzione è semplicissima: è sufficiente andare in pannello di controllo -> sistema -> hardware -> gestione periferiche -> controller ide/atapi -> canale primario ide, disinstallarlo e riavviare il pc. Si reinstalla automaticamente senza alcun problema, andando in modalità multi-word dma, modalità 2.

Ora funzica!

Spero sia utile a qualcuno, ciauz! :)

Ho provato oggi a masterizzare un dvd da circa 4,2GB alla velocità di 4x in 14minuti, tutto ok!

Ciauz! :)

ripe
20-01-2007, 08:39
Scusate, se possiedo già 2GB di RAM ma a 533Mhz posso montarla ugualmente su questo notebook? Se la risposta è positiva, c'è un considerevole calo di prestazioni?

Grazie! :D

volcom
20-01-2007, 08:51
Scusate, se possiedo già 2GB di RAM ma a 533Mhz posso montarla ugualmente su questo notebook? Se la risposta è positiva, c'è un considerevole calo di prestazioni?

Grazie! :D
Certo non ci sono problemi, la differenza di prestazione è minima

ripe
20-01-2007, 10:33
Certo non ci sono problemi, la differenza di prestazione è minima

Grazie, gentilissimo!

82screamy
21-01-2007, 11:21
Dato che sto continuando ad impazzire nella creazione di questo maledetto cd di windows con nLite, cui sembra non ci sia soluzione, chiederei cortesemente a qualche anima pia che abbia questo portatile se può verificare il contenuto della cartella "i386" dal dvd di ripristino #1 per vedere se è lo stesso:

<cartella> apps
<cartella> drv
<cartella> Fonts
<cartella> inf
<cartella> spr
<cartella> system32
<cartella> WinSxS
biosinfo.inf
BOOTFIX.BIN
Desktop.ini
Folder.htt
ntdetect.com
Protect.ed
SETUPLDR.BIN
Shrink.exe.LOG
SPCMDCON.SYS
TXTSETUP.SIF
Warning.bmp
winbom.ini

E magari se potesse effettuare una prova seguendo queste due guide:
Guida 1 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1086292&page=1)
Guida 2 (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1383206&page=1)

Darmi conferma del messaggio di errore:
"Accertati di avere selezionato un percorso contenente la cartella 'i386' o 'AMD64' e i file di installazione di Windows." (ecc. ecc.)

Ho provato le ultime 3 versioni ma nulla da fare. A costo di ripetermi...help! :cry:

Paolosnz
21-01-2007, 11:54
a voler aggiungere una altro banco da 1gb quale consigliate di mettere? quale monta di fabbrica il nostro hp?

iname1030
21-01-2007, 16:04
[CUT] verificare il contenuto della cartella "i386" dal dvd di ripristino #1 per vedere se è lo stesso:
[CUT]
help!
:cry:

Identiche non sono.
http://img337.imageshack.us/img337/219/hp1rw.th.jpg (http://img337.imageshack.us/my.php?image=hp1rw.jpg)
Forse stanotte riesco a testare il cd, ho avuto anche io problemi.

82screamy
21-01-2007, 17:59
Identiche non sono.
Forse stanotte riesco a testare il cd, ho avuto anche io problemi.

Innanzitutto grazie per lo sbattimento :)
Ho notato infatti che manca "boot.img" nella i386 (ne ho comunque ricavato una copia in C:\WinXP\...), aperto col notepad risulta essere un file vuoto (infatti ha dimensione pari a 0KB) e il file RCBoot.sys nella directory principale del dvd, ma tanto quest'ultimo non serve.
Il risultato è che comunque non ne vuole sapere di riconoscere sta benedetta cartella :(

Curiosità: hai l'nc8430 con t7200? Mi sembra strano che i dvd siano diversi; il processo di creazione dei dvd era andato a buon fine e, tra l'altro, ho già reinstallato partendo da essi e non ho avuto alcun problema... :mbe:

iname1030
21-01-2007, 18:14
NP
Guarda io ho il T5500 e mi ha creato il set di 3 DVD (?)
All'inzio non riuscivo nemmeno io a creare il cd ma era proprio la cartella
I386 originale sul disco che dava problemi (ho verificato cambiando sw di masterizzazione e cambiando la cartella con un'altra).
Ho poi utilizzato un'altro cd come ho elencato nell'altro post, quello della superofferta.

sgru
22-01-2007, 19:45
Raga 2 domandine veloci, sapete se il modello NC8430 in offerta su ep***e monta 1 solo banco di ram da 1gb oppure 512x2 ? Se è solo 1 sarebbe una grande cosa e lo upgraderei subito a 2gb e seconda domanda, il monitor è di quelli tipo lucido (ora ho un toshiba m30x, ha 3 anni oramai ma ha uno schermo perfetto, lucido, meglio dell'ultima serie a100)? Si vede bene ? Spero mi rispondiate presto, grazie davvero.

Washakie
22-01-2007, 19:47
2 banchi da 512mb
schermo opaco,ottimo

sgru
22-01-2007, 19:59
2 banchi da 512mb
schermo opaco,ottimo
Grazie per la risposta
Doh 2 banchi da 512, quindi se volessi 2gb dovrei levare quei 2 e metterne altri 2...addio acquisto :mad: :cry:

82screamy
22-01-2007, 20:09
Raga 2 domandine veloci, sapete se il modello NC8430 in offerta su ep***e monta 1 solo banco di ram da 1gb oppure 512x2 ? Se è solo 1 sarebbe una grande cosa e lo upgraderei subito a 2gb e seconda domanda, il monitor è di quelli tipo lucido (ora ho un toshiba m30x, ha 3 anni oramai ma ha uno schermo perfetto, lucido, meglio dell'ultima serie a100)? Si vede bene ? Spero mi rispondiate presto, grazie davvero.

Dipende se ti riferisci al t5500 o t7200...se ti riferisci al secondo ne ha uno da 1GB (è quello che ho io); se è quello con il t5500 non saprei, ma quoterei Washakie :)

Cmq il monitor, nonostante sia opaco, si vede benissimo: ha un'angolo di visuale che sfiora i 180° :D

sgru
22-01-2007, 20:17
Dipende se ti riferisci al t5500 o t7200...se ti riferisci al secondo ne ha uno da 1GB (è quello che ho io); se è quello con il t5500 non saprei, ma quoterei Washakie :)

Cmq il monitor, nonostante sia opaco, si vede benissimo: ha un'angolo di visuale che sfiora i 180° :D

Il tuo costa un bel po' purtroppo...ero orientato sugli Acer 5684 o 5685 ma a causa della 7600go con 64bit di bus a qnt pare e 128mb di ram avevo virato su questo HP...e qui c'è il problema della ram e dello schermo opaco che non mi aggrada molto...chissà se troverò qlc altra soluzione :mc:

M3lkor
23-01-2007, 15:14
Ciao a tutti, sto cercando di fare una copia unattended per il portatile, il problema è che non riesco a capire dove reperire i driver hp da installare.
Ho scaricato a parte gli omega ultima versione disponibile, però per tutto il resto non li trovo.
Sul sito hp ho preso il driver per il SATA da includere dentro il cd di win, però il file che ho scaricato è un'immagine di floppy e non riesco ad accederci...
Mi date una manina pls?

Ciao a presto
Melk

82screamy
23-01-2007, 15:27
Ciao a tutti, sto cercando di fare una copia unattended per il portatile, il problema è che non riesco a capire dove reperire i driver hp da installare.
Ho scaricato a parte gli omega ultima versione disponibile, però per tutto il resto non li trovo.
Sul sito hp ho preso il driver per il SATA da includere dentro il cd di win, però il file che ho scaricato è un'immagine di floppy e non riesco ad accederci...
Mi date una manina pls?

Ciao a presto
Melk

Personalmente ho estratto i file montando l'immagine con ultraiso

Ciauz! :)

M3lkor
23-01-2007, 15:29
eh il mio problema è che non è riuscito a completare la masterizzazione dei cd di backup, quindi niente dvd2 e il dvd 1 mi sa che è corrotto. Ora il dvd è sul fisso e riesco a navigarci tranquillamente, però come posso estrarre i driver necessari?
L'ideale sarebbe avere un miniarchivio dei driver anche se non aggiornati all'ultima versione per avere una copia funzionante al 100% su dvdrw così se proprio voglio aggiorno solo i driver e i programmi invece di cambiare tutta la iso...

Edit:
In parole povere vorrei recuperare tutti i driver a parte quelli della scheda video, per i quali userò gli omega...

82screamy
23-01-2007, 18:14
eh il mio problema è che non è riuscito a completare la masterizzazione dei cd di backup, quindi niente dvd2 e il dvd 1 mi sa che è corrotto. Ora il dvd è sul fisso e riesco a navigarci tranquillamente, però come posso estrarre i driver necessari?
L'ideale sarebbe avere un miniarchivio dei driver anche se non aggiornati all'ultima versione per avere una copia funzionante al 100% su dvdrw così se proprio voglio aggiorno solo i driver e i programmi invece di cambiare tutta la iso...

Edit:
In parole povere vorrei recuperare tutti i driver a parte quelli della scheda video, per i quali userò gli omega...

Innanzitutto creati assolutamente i dvd di ripristino, e se hai problemi contatta l'HP perchè in qualche modo devi farteli...cavolo la licenza l'hai pagata! Se hai problemi di lentezza con l'unità dvd verifica che sia abilitata la modalità dma (per info leggi il mio post #563)
Io ho recuperato i driver SATA più aggiornati proprio dal sito di HP, ovviamente :rolleyes:
Link se hai XP Professional (http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/SoftwareIndex.jsp?lang=it&cc=it&prodNameId=1839197&prodTypeId=321957&prodSeriesId=1839150&swLang=24&taskId=135&swEnvOID=1093), Link se hai XP Home (http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/SoftwareIndex.jsp?lang=it&cc=it&prodNameId=1839197&prodTypeId=321957&prodSeriesId=1839150&swLang=24&taskId=135&swEnvOID=1098)

Se stai usando nLite, nell'ultimo passo della procedura, subito prima di creare l'iso avviabile, puoi aggiungere altra roba al cd senza integrarla.

Fammi sapere come va il processo, io ancora non ci sono riuscito :mad:

M3lkor
23-01-2007, 20:47
Allora, il processo è riuscito almeno in parte come ho detto, ma senza i dvd di riprestino. Ho dovuto usare una copia liscia di Win Home come partenza. Sulla VM installa perfettamente, e all'avvio ci sono già installati un paio di programmini utili, e ho intenzione di aggiungerne altri di uso comune.

Per i driver SATA non so proprio come girarmi, non capisco bene se possono essere integrati direttamente con nLite o vadano integrati seguendo la procedura spiegata nel forum.
Per il discorso driver. Ho scaricato quelli che penso siano i driver SATA (nello specifico quelli con la dicitura "Driver per scheda Intel SATA AHCI") dal sito. Scompattando con winrar l'eseguibile di setup, ti esce fuori un'altro eseguibile che, se eseguito, ti copia i file sata su dischetto. Se estrai nuovamente questo eseguibile ti dà un file .IMA che puoi aprire con Magic ISO e all'interno ci sono i driver SATA. Mi sa che seguirò questa procedura:

1) scarico TUTTI i driver che ci sono sul sito HP relativi all'nc8430, a parte quello per il fingerprint che ovviamente non c'è nella versione T5500

2)li decomprimo fino a ridurli a "inf"

3)li metto su con nLite con la procedura standard (integrazione driver).

Non sono sicuro che il SATA funzionerà così...
Melk

EDIT:
Aggiungo una cosa che ho visto ora... Nella cartella i386 c'è un file driver.cab che dovrebbe contenere tutti i driver del pc. il problema è che l'integrazione driver di nLite dovrebbe funzionare con i file .inf quindi nn so bene come si potrebbe fare se non scompattare tutto e installare i file uno a uno. L'altra soluzione sarebbe l'installazione come hotfix/addon. Però in tal caso nn so come reagisca con i driver SATA

82screamy
24-01-2007, 08:55
Per i driver SATA non so proprio come girarmi, non capisco bene se possono essere integrati direttamente con nLite o vadano integrati seguendo la procedura spiegata nel forum.Puoi scegliere entrambi i metodi, con nLite è una procedura automatica mentre seguendo la guida devi fare tutto manualmente.
Ho scaricato quelli che penso siano i driver SATA (nello specifico quelli con la dicitura "Driver per scheda Intel SATA AHCI") dal sito. Giusto ;) Mi sa che seguirò questa procedura:

1) scarico TUTTI i driver che ci sono sul sito HP relativi all'nc8430, a parte quello per il fingerprint che ovviamente non c'è nella versione T5500

2)li decomprimo fino a ridurli a "inf"

3)li metto su con nLite con la procedura standard (integrazione driver).

Non so quanto ti possa convenire integrare tutti i driver, a quanto sapevo non era molto consigliata, dava alcuni problemi di stabilità. E poi, specialmente i driver video vengono aggiornati frequentemente. Io integrerei solo quelli sata per far installare il S.O., poi dopo aver installato tutti i driver, programmi e cazzabubbole varie farei una bella immagine

Aggiungo una cosa che ho visto ora... Nella cartella i386 c'è un file driver.cab che dovrebbe contenere tutti i driver del pc. il problema è che l'integrazione driver di nLite dovrebbe funzionare con i file .inf quindi nn so bene come si potrebbe fare se non scompattare tutto e installare i file uno a uno. L'altra soluzione sarebbe l'installazione come hotfix/addon. Però in tal caso nn so come reagisca con i driver SATA

Quello che c'è nella i386 viene già gestito da nLite :confused: sarebbe inutile scompattare il cab..
L'installazione per hotfix/addon non supporta i driver, per questo c'è l'opzione apposita per integrare i driver!


Ciauz! :)

M3lkor
24-01-2007, 11:28
Quello che c'è nella i386 viene già gestito da nLite :confused: sarebbe inutile scompattare il cab..
L'installazione per hotfix/addon non supporta i driver, per questo c'è l'opzione apposita per integrare i driver!


Ciauz! :)

Wait! la cartella i386 di cui parlo è quella che si trova nella systemroot del portatile. Lì c'è sto archivio cab contentente (suppongo) i driverz del portatilino.
Discorso drivers.
L'idea sarebbe di avere tutti i driver disponibili in modo che se mi capita di dover "riprestinare" il sistema dove nn c'è connessione internet non mi debba necessariamente portare dietro mezzo chilo di driver in dvd :D
Facendo l'immagine dopo l'installazione del sistema come abbiamo detto, con i soli driver SATA integrati per esempio, è possibile riprestinare il sistema da DOS? Mi spiego meglio.

Situazione: Sistema completamente "smerd*to".
Formatto la partizione di sistema, inserisco dvd di riprestino con immagine dentro, reinstallazione di win e riporto tutto come era.

O
In realtà l'immagine di sistema si comporta come un "punto di riprestino" un pò migliore, cioè direttamente da dentro windows canncella i file e sostituisce?

Forse nn ho ben chiara la procedura e gli effetti, ma tieni conto che nn è una cosa che ho mai fatto, di solito cd di win e via di formattone :D

Melk

82screamy
24-01-2007, 11:46
Wait! la cartella i386 di cui parlo è quella che si trova nella systemroot del portatile. Lì c'è sto archivio cab contentente (suppongo) i driverz del portatilino.
Discorso drivers.
L'idea sarebbe di avere tutti i driver disponibili in modo che se mi capita di dover "riprestinare" il sistema dove nn c'è connessione internet non mi debba necessariamente portare dietro mezzo chilo di driver in dvd :D
Facendo l'immagine dopo l'installazione del sistema come abbiamo detto, con i soli driver SATA integrati per esempio, è possibile riprestinare il sistema da DOS? Mi spiego meglio.

Situazione: Sistema completamente "smerd*to".
Formatto la partizione di sistema, inserisco dvd di riprestino con immagine dentro, reinstallazione di win e riporto tutto come era.

O
In realtà l'immagine di sistema si comporta come un "punto di riprestino" un pò migliore, cioè direttamente da dentro windows canncella i file e sostituisce?

Forse nn ho ben chiara la procedura e gli effetti, ma tieni conto che nn è una cosa che ho mai fatto, di solito cd di win e via di formattone :D

Melk

Ti consiglio in ogni caso di avere i driver più aggiornati, scaricati dal sito di HP.

Se crei un'immagine del disco (con norton ghost, acronis true image, drive image xml che sia), hai la possibilità di creare un cd di avvio: tu a pc compromesso lo fai partire con questo cd e poi successivamente gli specifichi la destinazione (partizione, drive esterno o dvd che sia) dove trovare l'immagine da ripristinare. Avrai in tutto e per tutto la situazione al momento della creazione dell'immagine.

Cmq direi che stiamo OT da un pò troppo tempo ;)

Ciauz! :)

sYberian
25-01-2007, 19:23
Ciao a tutti!
Provo a riproporre il problema...il mio fantastico nc8430 :) quando va in standby o sospensione non si riprende più... :cry:
Ho provato a mandarlo in stanby sia via tastiera che attraverso vari comandi a schermo (quando si spegne e si presentano le scelte dal menù a cascata) ma sempre nulla, ho aggiornato i vari programmi hp, ma nulla, anche nel forum tecnico non ho trovato molto, qualcuno di voi più esperto sa darmi qualche dritta?
Grazie mille a tutti!
Ciao! :)

M3lkor
25-01-2007, 19:52
Ciao a tutti!
Provo a riproporre il problema...il mio fantastico nc8430 :) quando va in standby o sospensione non si riprende più... :cry:
Ho provato a mandarlo in stanby sia via tastiera che attraverso vari comandi a schermo (quando si spegne e si presentano le scelte dal menù a cascata) ma sempre nulla, ho aggiornato i vari programmi hp, ma nulla, anche nel forum tecnico non ho trovato molto, qualcuno di voi più esperto sa darmi qualche dritta?
Grazie mille a tutti!
Ciao! :)

Hai installato tutti i driver? O si parla del sistema "As is", come te l'han venduto? Di solito questo problema si ha quando i driver dell'ACPI nn sono installati bene.

Melk

sYberian
25-01-2007, 20:04
Hai installato tutti i driver? O si parla del sistema "As is", come te l'han venduto? Di solito questo problema si ha quando i driver dell'ACPI nn sono installati bene.

Melk

Scusa la mia ignoranza...cosa sarebbero? Come posso comunque verificarne la buona installazione? Parlo del sistema as is mantenuto aggiornato...
Grazie mille! :)

M3lkor
25-01-2007, 21:36
Scusa la mia ignoranza...cosa sarebbero? Come posso comunque verificarne la buona installazione? Parlo del sistema as is mantenuto aggiornato...
Grazie mille! :)

Allora, i driver ACPI sono i driver per il controllo energetico. Puoi provare a vedere se nella schermata del controllo degli "stati" del pc ti dice qualcosa (in teoria se sono installati male dovrebbe darti problemi anche lì). Non so se esista un tool specifico per controllarli... Ti rimando a utenti più esperti in materia..
Me spias

Ciao
Melk

Aggiungo una cosa con altro argomento.
Non riesco a far andare il bluetooth, non capisco che driver e software vada installato per controllare il sistema bluetooth. Mi dice nessuna periferica connessa, però non mi dà la possibilità di controllare se il bluetooth è attivo...

Melk

iname1030
25-01-2007, 22:28
Aggiungo una cosa con altro argomento.
Non riesco a far andare il bluetooth, non capisco che driver e software vada installato per controllare il sistema bluetooth. Mi dice nessuna periferica connessa, però non mi dà la possibilità di controllare se il bluetooth è attivo...

Melk

sp32315 HP Wireless Bluetooth,
acceso vero....
:D
Ciao

M3lkor
25-01-2007, 22:39
sp32315 HP Wireless Bluetooth,
acceso vero....
:D
Ciao

Lassamo perdere... Ho risolto 5 minuti fà e mi sono sentito un demente. Windows ha un potere strano davvero.
Comunque, per i posteri, prima di smenarci assicuratevi con il wireless assistant hp che bluetooth o scheda wireless siano ACCESE prima di installare i driver, che sicuramente non funzioneranno...

Cmq, per la cronaca, ho finito ora l'ottimizzazione del sistema e mi preparo a farne l'immagine. Anche se credo che domani mattina rifarò quasi tutto da capo visto che ho sporcato moltissimo installando una marea di driver della hp... Vabè...

Melk

sYberian
26-01-2007, 09:14
Allora, i driver ACPI sono i driver per il controllo energetico. Puoi provare a vedere se nella schermata del controllo degli "stati" del pc ti dice qualcosa (in teoria se sono installati male dovrebbe darti problemi anche lì). Non so se esista un tool specifico per controllarli...
Melk

Grazie! Sto cercando la schermata degli stati, ma non capisco cosa intendi...se ti riferisci alla schermata con le opzioni tipo arresta, standby...ecc, non mi dà problemi. Ho provato ad aggiornare i driver con update, ho verificato le firme dei driver (anche se non so bene perchè :) ), ci sono 4 driver che non ce l'hanno, però non so cosa fare...ne cosa siano. In gestione periferiche ho cercato tutte le voci con ACPI e ho ricercato aggiornamenti su update ma erano tutte aggiornate.
Help!
grazie e ciao!

M3lkor
26-01-2007, 09:22
Grazie! Sto cercando la schermata degli stati, ma non capisco cosa intendi...se ti riferisci alla schermata con le opzioni tipo arresta, standby...ecc, non mi dà problemi. Ho provato ad aggiornare i driver con update, ho verificato le firme dei driver (anche se non so bene perchè :) ), ci sono 4 driver che non ce l'hanno, però non so cosa fare...ne cosa siano. In gestione periferiche ho cercato tutte le voci con ACPI e ho ricercato aggiornamenti su update ma erano tutte aggiornate.
Help!
grazie e ciao!

Intendo dire la schermata che ti vien fuori se fai

tasto dx sul desktop -> proprietà ->linguetta Screen Saver ->Alimentazione da li vedi le combinazioni di risparmio energia, che penso non funzionino se i driver ACPI non vanno.
Però ti ripeto se ci sono altri tipi di problemi non ti so dire... :-\

Sorry
Melk

sarracino5
27-01-2007, 00:57
allora eccomi a riparlare di questa schifezza di pc che per pigrizia ancora non ho cambiato ma che nel frattempo mi devo tenere per mancanza di tempo e per necessità lavorative!

problema1: scalda scalda scalda...... lo tengo acceso collegato alla rete 24/24 per scaricare o per lavoro e la ventola è semmre in funzione, ma non è tanto il rumore che mi da fastidio, quanto il calore alle mani!

soluzione: 1 una base con le ventole.. vorrei qualche consiglio all'acquisto
soluzione: 2 una base rialzata ed una tastiera a parte..... ero orientato verso quella laser ma è solo un vezzo...

problema2: compare semprenella rimozione sicura dell'hardware la Broadcom NetXtreme Gigabit Ethernet

problema 3 non mi funziona ne il wireless ne il bluetooth mi va in conflitto con xp...

aspetto soluzioni da voi
grazie

nicfio
27-01-2007, 07:39
problema1: scalda scalda scalda...... lo tengo acceso collegato alla rete 24/24 per scaricare o per lavoro e la ventola è semmre in funzione, ma non è tanto il rumore che mi da fastidio, quanto il calore alle mani!

Poste determinante: visto che ero indeciso tra un Santech e l'HP direi adesso che ho capito quale PC comprare. Grazie! :D


P.S.: Al lavoro possiedo un HP NX7400 Core Duo 1,66 Mhz e devo dire che è silenziosissimo e la tastiera risulta appena tiepida: forse con il Core 2 Duo avrebbero dovuto reingegnerizzare lo chassis e il sistema di dissipazione e non riutilizzare quello dei modelli inferiori.

M3lkor
27-01-2007, 08:29
problema1: scalda scalda scalda...... lo tengo acceso collegato alla rete 24/24 per scaricare o per lavoro e la ventola è semmre in funzione, ma non è tanto il rumore che mi da fastidio, quanto il calore alle mani!

soluzione: 1 una base con le ventole.. vorrei qualche consiglio all'acquisto
soluzione: 2 una base rialzata ed una tastiera a parte..... ero orientato verso quella laser ma è solo un vezzo...


A me non sembra scaldi poi così tanto. Ieri l'ho tenuto acceso tutto il giorno senza problemi di sorta, tranne un crash, dovuto peraltro a schifezze fatte da me.
Comunque

s1) Coolermaster Notepal WideScreen Triple Fan; Se non hai eccessivo fastidio dal rumore delle 3 ventole in funzione, comunque aiuta di sicuro con il calore.
s2)Per la base rialzata non penso tu abbia problemi, basta che prendi quella specie di cosa che publicizzano, il tiramisù, più un Logitech X desktop (nella X mettici quello che vuoi, cordless, laser etc) e vai a spendere dai 28€ in sù a seconda del set desktop che prendi.


problema2: compare semprenella rimozione sicura dell'hardware la Broadcom NetXtreme Gigabit Ethernet

Si questo succede anche a me, evidentemente o la gigabit è removibile o hanno usato driver di una periferica removibile. Comunque se c'è quell'icona, e dato che non dà problemi, lasciala perdere e via.


problema 3 non mi funziona ne il wireless ne il bluetooth mi va in conflitto con xp...


Allora, hai reinstallato XP?
Se sì, hai reinstallato i driver HP, hai reinstallato il software hp per il controllo del wireless?
A me dopo la reinstallazione di XP dava problemi il bluetooth, in pratica l'avevo spento dal pulsante in alto nella tastiera con la vecchia installazione (quella standard) e XP non la rilevava quando installavo i driver. Ho risolto installando il software di controllo di HP per il controllo di wireless e bluetooth, riacceso entrambi da li, installato i driver per il bluetooth e da li tutto ok.


aspetto soluzioni da voi
grazie

Spero di averti aiutato.
Melk

82screamy
27-01-2007, 11:52
Poste determinante: visto che ero indeciso tra un Santech e l'HP direi adesso che ho capito quale PC comprare. Grazie! :D


P.S.: Al lavoro possiedo un HP NX7400 Core Duo 1,66 Mhz e devo dire che è silenziosissimo e la tastiera risulta appena tiepida: forse con il Core 2 Duo avrebbero dovuto reingegnerizzare lo chassis e il sistema di dissipazione e non riutilizzare quello dei modelli inferiori.


Non mi sembra affatto che scaldi così tanto...anzi. E poi è silenziosissimo, la ventola si accende raramente...

Poi Santech per HP...mbà... :rolleyes: de gustibus :D

Io sono soddisfattissimo, se non per due cose: l'apparente inutilità del lettore impronte (funziona solo da windows e non da bios, quindi se ti fregano il pc e formattano, hanno un computer nuovo :confused: ) e per il fatto che non sia riuscito a crearmi una copia personalizzata di windows per non so quale motivo.
Leggero e veloce!

Poi sarà che a me ha fatto un'impressione diversa, mbò...

Ciauz! :)

ripe
27-01-2007, 12:01
Davvero è silenziosissimo? Nel mio la ventola urla un sacco, e anche quando non sto facendo praticamente nulla!

Fa venire il mal di testa... :(

sYberian
27-01-2007, 12:26
...già devo ammettere che la ventola anche nel mio frulla sin dall'accensione (attaccato alla corrente e senza batteria), non so se sia dovuto ad un diverso carico del procio usando diversi programmi ma almeno all'avvio dovrebbe comportarsi ugualmente o sbaglio? Non è che usi diversi programmi di gestione della frequenza procio ecc? Sennò è un problema solo di alcuni note???
Pacco e io ancora non riesco a mandarlo in standby o sospensione... :(
Comunque io il lettore impronte lo uso solo come alternativa alla password, sicuramente non rischi di scordarti le dita a casa :)

nicfio
27-01-2007, 12:29
Le prove per la determinazione dei motivi per cui la ventola è sempre in funzione dovrebbero essere fatte con un Windows "pulito"; inoltre vi siete assicurati di avere il BIOS aggiornato all'ultima versione?

P.S.: con la batteria in dotazione a quanto ammonta l'autonomia?

ripe
27-01-2007, 12:39
Le prove per la determinazione dei motivi per cui la ventola è sempre in funzione dovrebbero essere fatte con un Windows "pulito"; inoltre vi siete assicurati di avere il BIOS aggiornato all'ultima versione?

P.S.: con la batteria in dotazione a quanto ammonta l'autonomia?

Il BIOS è aggiornato (e infatti HNC non funziona più come con la revisione E :( )... Windows lo pulirò nei prossimi giorni, per adesso la ventola è assolutamente deludente.

nicfio
27-01-2007, 12:50
Ancora un altra domanda: ma sbaglio io o il notebook non ha il lettore integrato delle schede di memoria (SD/MMC/MMS)?

sarracino5
27-01-2007, 15:33
1 sono un coglione... mi ero completamente dimenticato che per accedere al bluetooth bisognasse accenderlo dal tasto apposito... e pensare che avevo fatto di tutto per accedervi da windows... sperando che non abbia combinato qualche ulteriore casino!
sapete se si possono scambiare file tramite bluetooth anche da pc a pc e se si di che dimensioni?

2 per la tastiera intendevo quella laser virtuale che proietta direttamente sul tavolo la luce....

3 mi hanno detto per la questione della disconnessione della periferica di reinstallare i driver... ma non riesco a trovarli

M3lkor
27-01-2007, 15:48
2 per la tastiera intendevo quella laser virtuale che proietta direttamente sul tavolo la luce....


Vezzissimo. Manco sapevo esistessero :D


3 mi hanno detto per la questione della disconnessione della periferica di reinstallare i driver... ma non riesco a trovarli

Non so che dirti. Io ho raso al suolo l'installazione standard. Reinstallato tutti i driver con la versione più recente dal sito HP e tuttavia il problema rimane.

Nota: Per tutti coloro che hanno il problema della ventola continua: avete controllato le impostazioni del bios? C'è una voce che parla proprio dell'accensione continua della ventola sotto alimentazione di rete. Non so se sia utile, comunque magari un'occhiata non fà male, al limite perdete due secondi...

Ciao
Melkor

PS: Effettivamente noto anche io un pò di calore dal note. Credo che la ventola sotto sia da tenere leggermente elevata dal livello del tavolo. Comunque non ho notato nessun problema di sorta, instabilità o altro. Stasera provo a mettere sotto il note uno "zoccolino" nella parte posteriore per vedere se pesca meglio l'aria...
Ciao

HiddenDiscovery
27-01-2007, 16:13
Nota: Per tutti coloro che hanno il problema della ventola continua: avete controllato le impostazioni del bios? C'è una voce che parla proprio dell'accensione continua della ventola sotto alimentazione di rete. Non so se sia utile, comunque magari un'occhiata non fà male, al limite perdete due secondi...


Si, quella voce ovviamente è disattivata... eppure la ventola è sempre in continuazione lo stesso! :mbe:

82screamy
27-01-2007, 16:43
...già devo ammettere che la ventola anche nel mio frulla sin dall'accensione (attaccato alla corrente e senza batteria), non so se sia dovuto ad un diverso carico del procio usando diversi programmi ma almeno all'avvio dovrebbe comportarsi ugualmente o sbaglio? Non è che usi diversi programmi di gestione della frequenza procio ecc? Sennò è un problema solo di alcuni note???
Pacco e io ancora non riesco a mandarlo in standby o sospensione... :(
Comunque io il lettore impronte lo uso solo come alternativa alla password, sicuramente non rischi di scordarti le dita a casa :)

Beh...io ho il tuo stesso modello (ma con 1 solo GB di RAM :fagiano: ) eppure si attiva poche volte, ad esempio quando avvio un gioco o cmq il pc sta eseguendo un'applicazione pesante, che faccia ad esempio passare la temperatura dai 51-52° in idle a 60° in pochi istanti, per intenderci
Sto giusto ora configurando rmclock, ma non è rumorosa neanche se mi affido al solo speedstep e alla gestione del s.o...
Quanto allo standby-sospensione, non saprei proprio che dirti...a me non dà questo problema... :boh: Magari alla prossima formattazione scompare :)
Il lettore impronte per me è inutile se non associabile al BIOS. La password me la ricordo...e anzi, ridigitandola ogni volta non me la dimentico di sicuro :) In più ho tolto tutto il pannello dei protection tools che mi sembra un pò pesante, sia all'avvio che nell'utilizzo

P.S.: non è che hai installato il norton incluso nei software in bundle? magari è lui che te lo tiene sempre attivo, costringendo la ventola ad essere sempre attiva :asd:


Ciauz! :)

82screamy
27-01-2007, 16:48
Il BIOS è aggiornato (e infatti HNC non funziona più come con la revisione E :( )... Windows lo pulirò nei prossimi giorni, per adesso la ventola è assolutamente deludente.

Io ho ancora la revision di fabbrica, cmq è uscita la revision F che abilita l'enable/disable dellla VT nel BIOS. Link (http://h20000.www2.hp.com/bizsupport/TechSupport/SoftwareDescription.jsp?lang=it&cc=it&prodTypeId=321957&prodSeriesId=1839150&swItem=ob-46161-2&prodNameId=1839197&swEnvOID=1093&swLang=24&taskId=135&mode=4&idx=0)

nicfio
27-01-2007, 17:52
Ragazzi vi prego, mi confermate che il notebook non ha il lettore integrato 3+1 delle schede di memoria SD/MMC/MMS?? :mc:

HiddenDiscovery
27-01-2007, 17:59
Ragazzi vi prego, mi confermate che il notebook non ha il lettore integrato 3+1 delle schede di memoria SD/MMC/MMS?? :mc:

Sono ripe, con l'account della morosa: il mio ce l'ha il lettore integrato, sta sotto quelli delle PC-card e Smart-card! Però non l'ho ancora provato...

nicfio
27-01-2007, 18:24
Sono ripe, con l'account della morosa: il mio ce l'ha il lettore integrato, sta sotto quelli delle PC-card e Smart-card! Però non l'ho ancora provato...

Avrei urgente bisogno di averne la certezza: leggendo infatti le varie specifiche sia sul sito dell'HP sia su vari stores online sembrerebbe che il lettore non supporti solo l'SD ma non l'MMC, Memory Stick e MS-Pro.

Non vorrei acquistare il notebook e scoprire dopo che non posso fargli leggere le mie Memory Stick del mio cellulare Sony Ericsson :rolleyes:

M3lkor
27-01-2007, 18:51
Avrei urgente bisogno di averne la certezza: leggendo infatti le varie specifiche sia sul sito dell'HP sia su vari stores online sembrerebbe che il lettore non supporti solo l'SD ma non l'MMC, Memory Stick e MS-Pro.

Non vorrei acquistare il notebook e scoprire dopo che non posso fargli leggere le mie Memory Stick del mio cellulare Sony Ericsson :rolleyes:

Mi sa che cadi male. Il Pc per quanto ne so ha solo il lettore SD :-\ Comunque non mi sembra sto gran problema, in commercio ci sono minihub usb 5+1 a meno di 10€...

Aggiungo: Ho fatto la prova di sollevare il portatile leggermente dalla parte posteriore. Scalda sensibilmente di meno. Non ho provato a far partire qualche gioco in realtà, però ho lavoricchiato un pò con Gimp con immagini 1280*800 e non ha dato segni di surriscaldamento. Penso che sollevarlo leggermente nel posteriore faciliti l'ingresso dell'aria dalla ventola inferiore. Chi ha problemi può tentare sta soluzione... :-\

Ciao
Melk

82screamy
27-01-2007, 19:02
Mi sa che cadi male. Il Pc per quanto ne so ha solo il lettore SD :-\ Comunque non mi sembra sto gran problema, in commercio ci sono minihub usb 5+1 a meno di 10€...

Aggiungo: Ho fatto la prova di sollevare il portatile leggermente dalla parte posteriore. Scalda sensibilmente di meno. Non ho provato a far partire qualche gioco in realtà, però ho lavoricchiato un pò con Gimp con immagini 1280*800 e non ha dato segni di surriscaldamento. Penso che sollevarlo leggermente nel posteriore faciliti l'ingresso dell'aria dalla ventola inferiore. Chi ha problemi può tentare sta soluzione... :-\

Ciao
Melk

Dalle specifiche presenti sul sito HP: "1 Type I/II PC Card slot supports both 32-bit CardBus and 16-bit cards, 1 integrated Smart Card reader, 1 Secure digital slot" ... solo SD quindi, ma cmq poco male, i lettori di schede (6 o 7 in 1) tra un pò li metteranno nelle merendine :D

Oltre al fatto di tenerlo sollevato con dei libriccini (mica vado a spendere soldi per diavolerie come quel coso di plastica che pubblicizzano in tv!!!), usare un programmino come rmclock aiuta parecchio: configurandolo a dovere (con downvolting) sta 3-4 gradi più fresco.
A proposito, qualcuno sa se lo sviluppo di NHC è stato bloccato? E' dall'inizio di ottobre che non lo aggiornano più! :confused:


Ciauz! :)

DigiLuca
27-01-2007, 23:01
Il BIOS è aggiornato (e infatti HNC non funziona più come con la revisione E :( )... Windows lo pulirò nei prossimi giorni, per adesso la ventola è assolutamente deludente.

C'è in rete un profilo ACPI da infilare in NHC per farlo funzionare anche con il bios F.0F,almeno questo ho capito leggendo un forum tedesco.

ripe
28-01-2007, 09:11
C'è in rete un profilo ACPI da infilare in NHC per farlo funzionare anche con il bios F.0F,almeno questo ho capito leggendo un forum tedesco.

Grazie... l'avevo trovato ma il file è corrotto. Ho visto che anche altri hanno chiesto di testarne l'integrità, quindi sto attendendo che venga corretto! :)

ripe
28-01-2007, 09:35
Un'altra cosa: mi è successo un paio di volte di sentire un "click" proveniente dal disco... è normale o posso iniziare a piangere? :cry: :D

Inizia a farlo sempre più spesso... :mc:

sarracino5
28-01-2007, 18:22
allora è inutile dire che se gioco con qualcosa di pesante, tipo OBLIVION il pc diventa una fornace, meno male che ho spostato i comandi di gioco tutti sulla destra...

sono ancora indeciso se prendermi un supporto mobile e una tastiera a parte oppure una base con delle ventole aggiuntive....

M3lkor
28-01-2007, 18:49
allora è inutile dire che se gioco con qualcosa di pesante, tipo OBLIVION il pc diventa una fornace, meno male che ho spostato i comandi di gioco tutti sulla destra...

sono ancora indeciso se prendermi un supporto mobile e una tastiera a parte oppure una base con delle ventole aggiuntive....

Beh ma scusa, se un pò di post fa dicevi di volerlo cambiare mi sembra inutile fare spese aggiuntive che non faresti con un altro pc.
Comunque se proprio dovessi scegliere, prenderei la base con ventolozze: oltre a eliminare il problema di sentire il calore, raffredda il pc, che al caldo tanto bene non sta.

Melkor

DigiLuca
28-01-2007, 19:06
Grazie... l'avevo trovato ma il file è corrotto. Ho visto che anche altri hanno chiesto di testarne l'integrità, quindi sto attendendo che venga corretto! :)

Hanno corretto il file,ora si riesce a scaricare.

ripe
28-01-2007, 19:27
Scaricato oggi pomeriggio e risolto il problema! Ora la CPU sta qualche grado sopra, diciamo 5, ma la ventola si attesta su una rumorosità simile a quella dell'hard disk... il ché mi permette di lavorare finalmente in santa pace! :oink:

nicfio
28-01-2007, 20:09
ORDINATO!!!!!!!!! :sofico: :sofico: :sofico:

Tra un paio di giorni anche io farò parte del club :)

DigiLuca
28-01-2007, 21:00
Scaricato oggi pomeriggio e risolto il problema! Ora la CPU sta qualche grado sopra, diciamo 5, ma la ventola si attesta su una rumorosità simile a quella dell'hard disk... il ché mi permette di lavorare finalmente in santa pace! :oink:

Ottimo...e con l'HD ancora problemi di "click"?

Spero tanto che il mio arrivi sano :)

ripe
28-01-2007, 21:10
Ottimo...e con l'HD ancora problemi di "click"?

Spero tanto che il mio arrivi sano :)

Stasera raramente... molto raramente! :D

sYberian
29-01-2007, 13:07
In più ho tolto tutto il pannello dei protection tools che mi sembra un pò pesante, sia all'avvio che nell'utilizzo

P.S.: non è che hai installato il norton incluso nei software in bundle? magari è lui che te lo tiene sempre attivo, costringendo la ventola ad essere sempre attiva :asd:


Ciauz! :)
Ciao! Grazie per la risposta! Anche a me in idle si attesta sui 50°C però con ventola che gira acc...sì, ho il norton :stordita: ho pure aggiornato la suite al 2007 prolungando di un anno l'abbonamento, sarà pesante, ma non mi spiace, poi era già installato e avrei dovuto formattare tutto perchè credo sia un pò invasivo nell'installazione...vabbè, dici sia causa del norton allora? Ho anche il pannello dei protection tools...cmq meglio ventola o 5 gradi in più? Grazie, ciao!

82screamy
29-01-2007, 13:57
Ciao! Grazie per la risposta! Anche a me in idle si attesta sui 50°C però con ventola che gira acc...sì, ho il norton :stordita: ho pure aggiornato la suite al 2007 prolungando di un anno l'abbonamento, sarà pesante, ma non mi spiace, poi era già installato e avrei dovuto formattare tutto perchè credo sia un pò invasivo nell'installazione...vabbè, dici sia causa del norton allora? Ho anche il pannello dei protection tools...cmq meglio ventola o 5 gradi in più? Grazie, ciao!

Mmhh..dare soldi alla Symantec per il loro prodotto di punta? Mah...contento tu!
Io uso il Kaspersky, alla prossima formattazione passerò all'active virus shield (kaspersky gratuito, in pratica) che insieme al kerio personal firewall e un paio di antispyware free garantiscono la sicurezza del mio pc. Il kaspersky non è certo un AV leggero, ma lo è più del norton e in più è molto più efficace.
Tra ventola e 5 gradi sceglierei decisamente la ventola...a me il suo rumore non dà fastidio, mi interessa di avere la cpu più fresca possibile :)
E tra l'altro, ora lo sto tenendo "castrato" a 1GHz visto che non devo fare granchè

Ciauz! :)

ripe
29-01-2007, 15:42
Io ho scelto i 5°. Dall'altra parte c'era sì la ventola, ma anche il mal di testa... visto che con il computer a volte ci lavoro per ore e ore di fila! :sofico:

sarracino5
29-01-2007, 19:52
siete troppo delicati.... vi da fastidio il rumore della ventola... fate come me collegate al lettore un impianto 7.2 e sparate al max la musica... cosi addio ventola...
il problema rimane sempre il calore

nessuno sa se è possibile montare un dissipatore di maggior efficacia al posto dell'originale?
anche perchè col pc acceso h 24 meglio fresco, molto meglio fresco, ne va della durata...

ripe
29-01-2007, 19:54
siete troppo delicati.... vi da fastidio il rumore della ventola... fate come me collegate al lettore un impianto 7.2 e sparate al max la musica... cosi addio ventola...
il problema rimane sempre il calore

nessuno sa se è possibile montare un dissipatore di maggior efficacia al posto dell'originale?
anche perchè col pc acceso h 24 meglio fresco, molto meglio fresco, ne va della durata...

Non so, tu cosa ci fai col portatile?

Io, tipo, ci lavoro anche per 6 ore di fila... e quando programmi non è piacevole avere un asciugacapelli sparato nelle orecchie... :rolleyes:

Comunque mi sono preso una base refrigerante con una ventola da 16cm, potente e silenziosa. Quando arriva vi farò sapere i risultati.

Per chi fosse interessato ad abbassare la velocità della ventola, ho postato una FAQ sul mio forum! ;)

DigiLuca
29-01-2007, 20:35
Oggi ho ritirato il PC,ho creato i DVD di ripristino,volendo reinstallare tutto ripulendo l'HD,posso eliminare la partizione HP_RECOVERY o la devo lasciare intatta?

82screamy
29-01-2007, 22:34
Oggi ho ritirato il PC,ho creato i DVD di ripristino,volendo reinstallare tutto ripulendo l'HD,posso eliminare la partizione HP_RECOVERY o la devo lasciare intatta?

Se decidi di disinstallare l'HP recovery puoi scegliere se formattare la partizione di ripristino e unirla a C:\

M3lkor
29-01-2007, 23:03
Oggi mi sono incasinato con Linux. Qualcuno ha già provato ad installarlo sul portatile? Che distro?
Io ho provato la Kubuntu (ultima versione), non mi riconosce il wireless per tutto il resto sembra che abbia riconosciuto tutto, addirittura il bluetooth. Il wireless invece non sono riuscito ad installarlo nemmeno con i driver intel... boh... domani posto qualcosa di più specifico...
Ciao

Melk

sarracino5
30-01-2007, 21:13
il pc oggi mi ha fatto una cosa strana
la porta USB che è sulla sinistra non mi vedeva la stampante in nessun modo, appena ho inserito il cavo nella presa di destra, me l'ha subito riconosciuta!
me lo ha fatto solo con la stampante perchè la pen drive invece me l'ha riconosciuta subito.....

kaRdejBE
30-01-2007, 22:07
Ciao Ragazzi... ritorno dopo un po che non posto...

Beh, x via della temperatura... magari x voi c'è da lamentarsi ma...
che termini di paragoni avete?

Io avevo un FSC e le mani erano SEMPRE al caldo, con questo no
Ho lavorato sui nuovi apple macpro in alu e... bhe lasciamo perdere!

Questo sarà forse caldo dentro (e poi... chissenefrega :D ) ma dalle mani daii... non è vero che scalda! (almeno quello con cui ora sto scrivendo)

La ventola effettivamente gira molto spesso se attaccato alla corrente... ma non ha un suono fastidioso. Almeno IMHO.

Ora provo ad installare il bios F e vediamo se risolvo un po dei problemi che avevo riscontrato (problemi con NHC, problemi con la ventola gestita male dal boot di Acronis)

Paolosnz
31-01-2007, 08:14
qualcuno ha chiesto ad HP il passaggio a ms vista?

82screamy
31-01-2007, 09:09
qualcuno ha chiesto ad HP il passaggio a ms vista?
Mmhh...almeno per un anno - un anno e mezzo non cambierò :D

DigiLuca
31-01-2007, 11:47
Ho un paio di domande:

1.Non è possibile mantenere attiva la LAN quando si va da batteria? Appena stacco la corrente,si disabilita completamente e solo quando la reinserisco la posso usare.

2.Ho creato con Acronis True Image la mia partizione di ripristino ed ho creato un CD di boot,non è possibile copiare la partizione nascosta su un supporto ottico senza che occupi lo spazio sul disco fisso?

Paolosnz
31-01-2007, 12:14
Mmhh...almeno per un anno - un anno e mezzo non cambierò :D

si vabbè ma finchè si può avere la licenza perchè non approfittarne? ;)

M3lkor
31-01-2007, 12:19
Mi pare che qualcuno abbia fatto il tentativo. Però risulta che il portatile abbia installato winxp pro, con ovvia goduria. Il problema è che non penso che alla HP siano tanto fessi da darci una copia di Vista aggratis così facilmente...

Melk

ripe
31-01-2007, 12:34
Mi pare che qualcuno abbia fatto il tentativo. Però risulta che il portatile abbia installato winxp pro, con ovvia goduria. Il problema è che non penso che alla HP siano tanto fessi da darci una copia di Vista aggratis così facilmente...

Melk

Domani provo a fare la richiesta con pagamento...

82screamy
31-01-2007, 12:52
si vabbè ma finchè si può avere la licenza perchè non approfittarne? ;)

Per il semplice fatto che avendolo comprato a inizio ottobre e non nella seconda metà del mese non ho alcun tagliando..quindi nessun cambio di licenza aggratis!


Ho un paio di domande:

1.Non è possibile mantenere attiva la LAN quando si va da batteria? Appena stacco la corrente,si disabilita completamente e solo quando la reinserisco la posso usare.

2.Ho creato con Acronis True Image la mia partizione di ripristino ed ho creato un CD di boot,non è possibile copiare la partizione nascosta su un supporto ottico senza che occupi lo spazio sul disco fisso?

1.Non capisco bene il problema...in pratica non funziona la scheda ethernet quando stai a batteria sempre oppure quando stacchi la presa di alimentazione con la batteria attaccata?

2.Se hai creato i dvd di ripristino, se dovessi ripristinare il sistema partendo da essi ti riporta totalmente allo stato iniziale, partizione di recovery compresa, quindi non rischi di perderla. Perchè vorresti masterizzare questa partizione? :confused:

Ciauz! :)

nicfio
31-01-2007, 13:23
Ragazzi, mi suggerite i migliori voltaggi che è possibile impostare con il molti al minimo e al massimo? Grazie! :)

82screamy
31-01-2007, 13:35
Ragazzi, mi suggerite i migliori voltaggi che è possibile impostare con il molti al minimo e al massimo? Grazie! :)

Non si può impostare un voltaggio inferiore a quello di default per il moltiplicatore 6x (1GHz), pari a 0,95V. Per il moltiplicatore massimo sono sceso fino a 1,150V (da 1,175 di default) e non ha problemi (superPI a 1M e 2M, il 32M l'ho bloccato perchè ci metteva parecchio tempo e non ne avevo), ma sono molto fiducioso di scendere fino a 1,1 o anche più sotto
I voltaggi intermedi li ho fatti sistemare automaticamente dal programma

Ciauz! :)

ripe
31-01-2007, 17:05
Non si può impostare un voltaggio inferiore a quello di default per il moltiplicatore 6x (1GHz), pari a 0,95V. Per il moltiplicatore massimo sono sceso fino a 1,150V (da 1,175 di default) e non ha problemi (superPI a 1M e 2M, il 32M l'ho bloccato perchè ci metteva parecchio tempo e non ne avevo), ma sono molto fiducioso di scendere fino a 1,1 o anche più sotto
I voltaggi intermedi li ho fatti sistemare automaticamente dal programma

Ciauz! :)

Mi puoi dire mano a mano i settaggi intermedi che ti sceglie automaticamente il programma?
Perché NHC (che già uso per regolare la ventola) li fa mettere tutti a mano!

:help:

82screamy
31-01-2007, 19:29
Mi puoi dire mano a mano i settaggi intermedi che ti sceglie automaticamente il programma?
Perché NHC (che già uso per regolare la ventola) li fa mettere tutti a mano!

:help:

Dunque...RMClock con l'opzione "Auto-adjust intermediate VIDs" e con gli estremi sopra riportati ha impostato i valori:
7x @ 0,987
8x @ 1,025
9x @ 1,062
10x @ 1,1
11x @ 1,167

Ciauz! :)

ripe
31-01-2007, 19:34
Dunque...RMClock con l'opzione "Auto-adjust intermediate VIDs" e con gli estremi sopra riportati ha impostato i valori:
7x @ 0,987
8x @ 1,025
9x @ 1,062
10x @ 1,1
11x @ 1,167

Ciauz! :)

Grazie, ora li provo! :D

Ho notato che NHC non ha il moltiplicatore a 11x! :stordita:

ripe
01-02-2007, 12:33
Per quanto riguarda Vista ho deciso di aspettare e prendermelo aggratis in facoltà... visto che pago le tasse almeno spremo tutto quello che c'è da spremere! :D

Ora vorrei chiedervi una cosa: ho notato con NHC che il mio processore si regola dinamicamente in base al carico, ma salta solo da frequenza minima (moltiplicatore 6x) a frequenza massima (10x) senza mai toccare quelle intermedie...

Ovvero sono in idle a 6x, apro Risorse del computer schizza a 10x, appena ritorna in idle scende a 6x e così via... è normale tutto ciò? :mbe:

Paolosnz
01-02-2007, 13:41
Per quanto riguarda Vista ho deciso di aspettare e prendermelo aggratis in facoltà... visto che pago le tasse almeno spremo tutto quello che c'è da spremere! :D



come funziona la cosa? sono studente anche io :D

ripe
01-02-2007, 13:46
come funziona la cosa? sono studente anche io :D

Di Informatica in Statale?

82screamy
01-02-2007, 13:52
Ora vorrei chiedervi una cosa: ho notato con NHC che il mio processore si regola dinamicamente in base al carico, ma salta solo da frequenza minima (moltiplicatore 6x) a frequenza massima (10x) senza mai toccare quelle intermedie...

Ovvero sono in idle a 6x, apro Risorse del computer schizza a 10x, appena ritorna in idle scende a 6x e così via... è normale tutto ciò? :mbe:
Innanzitutto: il moltiplicatore massimo è 10x perchè hai il modello a 1,66GHz, giusto? A me arriva a 12x (2GHz), scusa ma non mi va di rileggere per vedere che modello hai...
Quando usavo la vecchia versione di rmclock, che non supportava i merom, passava direttamente da 1GHz a 2GHz (cioè da 6x a 12x), non vorrei fosse un problema della versione ancora non stabile di NHC (lo sarà mai? è ferma da un bel pò di tempo ormai...). Noti questo comportamento anche durante un utilizzo normale o magari quando c'è qualche applicazione "intensiva", anche in background?

Ciauz! :)

ripe
01-02-2007, 13:56
Innanzitutto: il moltiplicatore massimo è 10x perchè hai il modello a 1,66GHz, giusto? A me arriva a 12x (2GHz), scusa ma non mi va di rileggere per vedere che modello hai...
Quando usavo la vecchia versione di rmclock, che non supportava i merom, passava direttamente da 1GHz a 2GHz (cioè da 6x a 12x), non vorrei fosse un problema della versione ancora non stabile di NHC (lo sarà mai? è ferma da un bel pò di tempo ormai...). Noti questo comportamento anche durante un utilizzo normale o magari quando c'è qualche applicazione "intensiva", anche in background?

Ciauz! :)

Durante l'utilizzo normalissimo, è questo che non mi piace... chiederò sul forum ufficiale!

82screamy
01-02-2007, 14:07
Durante l'utilizzo normalissimo, è questo che non mi piace... chiederò sul forum ufficiale!

Tienici informati! ;)

Paolosnz
02-02-2007, 14:01
Di Informatica in Statale?

no, scienze politiche, cambia qualcosa?

82screamy
02-02-2007, 15:56
no, scienze politiche, cambia qualcosa?

Le licenze universitarie variano per le diverse facoltà/sedi...dovresti informarti se è possibile averne una dalla tua...

M3lkor
02-02-2007, 16:13
Io vorrei capire come funziona la cosa per la licenza HP per il nostro portatile.. Anche perchè se per puro caso ci tiran dietro la business (anche se non lo ritengo proprio possibile) sarebbe un gran bel guadagno. L'uni la vedo come ultima possibilità, anche perchè una volta finita dovresti buttar via le licenze...

Melk

nicfio
03-02-2007, 07:30
Arrivato!

Ieri sera mi è arrivato il notebook e subito ho provveduto ad effettuare le immagini dei dvd di ripristino e a riformattare tutto onde partire con una macchina pulita ed efficiente. Pensavo di aver installato tutti i drivers necessari ma, lettore di impronte digitali a parte (non mi interessa usufruirne) mi sono rimaste 2 periferiche di cui non so quali drivers scaricare, qui (http://img443.imageshack.us/my.php?image=immaginepl5.jpg) potete vedere la situazione dal pannello di gestione periferiche. Potete aiutarmi a chiarire la situazione? Grazie! :)

ripe
03-02-2007, 08:47
Arrivato!

Ieri sera mi è arrivato il notebook e subito ho provveduto ad effettuare le immagini dei dvd di ripristino e a riformattare tutto onde partire con una macchina pulita ed efficiente. Pensavo di aver installato tutti i drivers necessari ma, lettore di impronte digitali a parte (non mi interessa usufruirne) mi sono rimaste 2 periferiche di cui non so quali drivers scaricare, qui (http://img443.imageshack.us/my.php?image=immaginepl5.jpg) potete vedere la situazione dal pannello di gestione periferiche. Potete aiutarmi a chiarire la situazione? Grazie! :)

Una dovrebbero essere i Launch Buttons... l'altra purtroppo è rimasta anche a me...

:)

M3lkor
03-02-2007, 09:04
Non è facile se non espandi le periferiche capire esattamente che hai installato e cosa no... :D
Comunque, a me eran rimaste fuori i driver del TPM e i launch buttons... prova quelli...

Melk

The Rockkkk
03-02-2007, 10:29
Ciao a tutti,

sono in procinto di prendere anche io questo portatile. Nel frattempo incomincio ad informarmi...

Se acquisterò il portatile (ma lo farò), e appena mi arriverà, voglio formattare tutto e installare WinXp pulito senza niente di ingombrante.

Ho letto una guida su questo forum quindi mi farò dare un cd di winXp e userò il seriale autorizzato.

Siccome pensavo di procedere con la solita procedura d'installazione....boot-->cd--->formattazione-->installazione windowsXp

c'è qualcosa che devo sapere in merito ad eventuali partizioni di recovery?

Scusate forse la banalità della domanda ma sono un pò inesperto in materia

The Rockkkk
03-02-2007, 11:18
ah,altra domanda. Come si comporta il notebook a livello di temperature se lo si lascia accesso per un giorno intero o anche due giorni? (visto che probabilmente userò programmi tipo emule )

nicfio
03-02-2007, 11:22
Comunque, a me eran rimaste fuori i driver del TPM e i launch buttons... prova quelli...

Ho installato i drivers per il lettore di impronte e i launch buttons, e adesso mi resta solo una periferica con il punto interrogativo. Il modulo TMP l'ho disattivato da BIOS, quindi immagino che non devo installare drivers per questo componente, giusto?

DigiLuca
03-02-2007, 12:14
Avevo pure io un punto di domanda giallo,ed una volta fatto uno windows update è sparito,era l'HP Mobile data protection che mancava.


Cmq come si fà ad abbassare i valori di frequenza della scheda grafica visto che con NHC non ci riesco?

82screamy
03-02-2007, 13:56
Cmq come si fà ad abbassare i valori di frequenza della scheda grafica visto che con NHC non ci riesco?

Dal pannello dei driver, tramite il powerplay, puoi settare un profilo di risparmio o di prestazioni, altrimenti credo tramite gli ati tray tools (inclusi negli omega driver)

DigiLuca
03-02-2007, 14:32
Negli Ati Tools non trovo il settaggio per le frequenze,immagino sia sotto la voce Overclocking nel menù Hardware,ma io no quella voce non selezionabile.
Inoltre anche la funzione OSD degli Ati tools non riesco a farla funzionare...risultano anche a voi queste cose?

82screamy
03-02-2007, 16:01
Negli Ati Tools non trovo il settaggio per le frequenze,immagino sia sotto la voce Overclocking nel menù Hardware,ma io no quella voce non selezionabile.
Inoltre anche la funzione OSD degli Ati tools non riesco a farla funzionare...risultano anche a voi queste cose?

A me funzionano entrambe le voci di cui parli...quale versione usi? Io ho gli omega 3.8.291, non recentissimi...

Ciauz! :)

DigiLuca
03-02-2007, 16:07
Uso gli Omega 3.8.330...perchè a me risulta tutto disattivato invece? :mbe:

82screamy
03-02-2007, 17:45
Uso gli Omega 3.8.330...perchè a me risulta tutto disattivato invece? :mbe:
Mmhh..misteri! :D
Al solito, prova a disinstallare il solo tray tool e/o anche i driver (ripulendo il tutto con driver cleaner) e reinstallare...
In genere sono due le possibilità: o c'è stato qualche errore durante l'installazione oppure è stato introdotto qualche "bug-ettino" tra la versione più vecchia che ho io e quella più recente che hai tu...di più non saprei dirti.

Ciauz! :)

DigiLuca
03-02-2007, 18:43
Infatti ho reinstallato solo gli ati tools ed ora posso downclockare,evidentemente avevo fatto io qualche casino nella prima installazione.

Per l'OSD invece non ho risolto,boh forse sbaglio qualcosa io.

82screamy
03-02-2007, 18:59
Per l'OSD invece non ho risolto,boh forse sbaglio qualcosa io.
Altrimenti prova ad usare fraps, se ti è proprio indispensabile :)

nicfio
03-02-2007, 19:16
Allora, ho dedicato tutt'oggi a trovare la migliore combinazione possibile, usando NHC, fra i settaggi del moltiplicatore e dei voltaggi, e le varie impostazioni della ventola e i limiti di temperatura, e vado a llustrare i dettagli :D

Per quanto riguarda le accoppiate moltiplicatore/VID, uso solamente due settings così impostati:

- 6x / 0,950V
- 12x / 1,150V

Per quanto riguarda i settings via ACPI delle temperature e delle velocità delle ventole, qui (http://img409.imageshack.us/my.php?image=immaginenu4.jpg) potete vedere le impostazioni che stò usando io e che mi permettono di avere un PC appena tiepido con ventole praticamente spente durante un utilizzo normale del PC (chat, applicazioni Office, posta, navigazione).

Spero di esservi stato utile :sofico: :sofico:

sarracino5
04-02-2007, 13:39
sapete se è possibile sostituire la scheda video con una maggiormente performante?
io stavo pensando alla NVIDIA Quadro FX2500M mi dicono sia la migliore che ne dite?

DigiLuca
04-02-2007, 13:57
Qualcuno ha sentito magari HP in merito all'aggiornamento a Vista?

Facendo la richiesta tramite il sito non viene proposta la versione Home di XP ma solo la Professional :mbe:

82screamy
04-02-2007, 15:37
Allora, ho dedicato tutt'oggi a trovare la migliore combinazione possibile, usando NHC, fra i settaggi del moltiplicatore e dei voltaggi, e le varie impostazioni della ventola e i limiti di temperatura, e vado a llustrare i dettagli :D

Per quanto riguarda le accoppiate moltiplicatore/VID, uso solamente due settings così impostati:

- 6x / 0,950V
- 12x / 1,150V

Come ho postato nel forum di ripe, utilizzando rmclock son sceso fino a 1,125V @ 12x e testato il sys per poco meno di un'ora con un superpi 32MB concluso senza problemi, mentre a 1,1V non è neanche partito. Se ti può essere utile...





@Digiluca: ti consiglierei di aspettare per vista...tolti i giochi dx10-only (che usciranno forse quest'anno...) proprio non riesco a vedere grossi vantaggi. E poi non son riuscito a installare correttamente i catalyst ccc per una 9800, pienamente supportata :mbe:


Ciauz! :)

DigiLuca
04-02-2007, 18:54
@Digiluca: ti consiglierei di aspettare per vista...tolti i giochi dx10-only (che usciranno forse quest'anno...) proprio non riesco a vedere grossi vantaggi. E poi non son riuscito a installare correttamente i catalyst ccc per una 9800, pienamente supportata

Veramente non pensavo di installarlo,ma intanto visto l'operazione è gratis fino a fine marzo,intanto mi portavo a casa i dischi,poi in futuro vedrò.

M3lkor
04-02-2007, 18:59
Veramente non pensavo di installarlo,ma intanto visto l'operazione è gratis fino a fine marzo,intanto mi portavo a casa i dischi,poi in futuro vedrò.

Quoto, sono interessato anche io... sopratutto visto il costo dell'upgrade...

Melk

sYberian
04-02-2007, 20:00
Ciao! Mi sapreste consigliare una guida o dare semplici indicazioni per impostare come avete fatto voi i voltaggi con RMC, è sicuro? rischi, instabilità per es. mentre si lavora? Effetti sul sistema di gestione risparmio di energia? Magari mi si sistema il problema dello standby che non si riprende? Magari si allunga la vita dei componenti se si riducono temperature e voltaggi di funzionamento, e poi se diventa davvero silenzioso è spettacolare!! Solo non ho mai toccato queste impostazioni,
grazie mille! :)

82screamy
04-02-2007, 20:38
Veramente non pensavo di installarlo,ma intanto visto l'operazione è gratis fino a fine marzo,intanto mi portavo a casa i dischi,poi in futuro vedrò.
Oltre al fatto che mi rode non poco (ho comprato il portatile i primi di ottobre e solo quelli che l'hanno acquistato dopo il 26, mi sembra, possono usufruire dell'upgrade gratuito), mi chiedo: facendo l'upgrade puoi continuare ad utilizzare winxp fin quando ne hai voglia? Ed eventualmente, una volta passato a Vista si potrebbe tornare indietro? Non saprei proprio...

ripe
04-02-2007, 21:02
Oltre al fatto che mi rode non poco (ho comprato il portatile i primi di ottobre e solo quelli che l'hanno acquistato dopo il 26, mi sembra, possono usufruire dell'upgrade gratuito), mi chiedo: facendo l'upgrade puoi continuare ad utilizzare winxp fin quando ne hai voglia? Ed eventualmente, una volta passato a Vista si potrebbe tornare indietro? Non saprei proprio...

Perchè no? Fino a prova contraria hai ancora i cd di ripristino e la licenza di XP valida...

82screamy
04-02-2007, 21:24
Perchè no? Fino a prova contraria hai ancora i cd di ripristino e la licenza di XP valida...

Mm..ma così potresti installarti due sistemi operativi contemporaneamente, due licenze diverse...non mi sembrerebbe un comportamento da Microsoft, se pensi che su vista home basic si ha una limitazione nel numero di CPU! :D
Temo che facendo la richiesta di passaggio a vista si debba fare un'attivazione/registrazione/o simili, facendo decadere la licenza su XP. Questo ovviamente IMHO...se magari qualcuno potesse confermare...

DigiLuca
04-02-2007, 22:10
Per me è remota la possibilità che l'upgrade a Vista faccia decadere la licenza di XP (imho ovviamente),che cmq ho pagato con l'acquisto del PC,non è che HP regali l'OS mi pare..

Il vero problema è se noi che abbiamo preso il PC in offerta da E**** con XP Home possiamo avere l'upgrade,visto che HP stessa non lo contempla nel processo di richiesta,infatti se seleziono il modello acquistato mi propone solo Professional...io gli ho anche scritto per avere un chiarimento ma stranamente non ho ricevuto alcuna risposta.

82screamy
04-02-2007, 22:39
Per me è remota la possibilità che l'upgrade a Vista faccia decadere la licenza di XP (imho ovviamente),che cmq ho pagato con l'acquisto del PC,non è che HP regali l'OS mi pare..
Mmhh..è ovvio che almeno una delle due licenze ce l'hai, l'hai pagata! Ma difficilmente potresti avere la seconda aggratis: se passassi a vista credi che ti lascerebbero la licenza xp secondo te? Io ne dubito fortemente. :rolleyes:

Il vero problema è se noi che abbiamo preso il PC in offerta da E**** con XP Home possiamo avere l'upgrade,visto che HP stessa non lo contempla nel processo di richiesta,infatti se seleziono il modello acquistato mi propone solo Professional...io gli ho anche scritto per avere un chiarimento ma stranamente non ho ricevuto alcuna risposta.
Pensa che quasi un mese fa ho scritto al webmaster per far aggiungere il modello rh474et che mancava (e manca ancora) nell'elenco dei portatili, per poterlo registrare...nessuna risposta...e meno male che ho sentito parlare tanto bene dell'assistenza tecnica (uno dei motivi per cui ho scelto questa marca e questo modello) :muro:

Alabamasmith
04-02-2007, 23:46
mi iscrivo, l'ho ordinato pure io sto notebook :sperem: :stordita:

DigiLuca
05-02-2007, 11:41
Problemino strano: ho impostato lo spegnimento del monitor dopo tot minuti,ebbene lo fà per qualche volta poi di botto smette di farlo lasciandomi lo schermo sempre acceso.
L'unico rimedio è riavviare XP...che potrebbe essere? :wtf:

ripe
05-02-2007, 11:47
mi iscrivo, l'ho ordinato pure io sto notebook :sperem: :stordita:

Azz, con la tua firma mi hai spaventato... pensavo di avere un dead pixel! :banned: :ciapet: :D

nicfio
05-02-2007, 11:59
Ragazzi, mi serve un piccolo chiarimento sulle Thermal Zones: sapete in quale di queste è riportata la temperatura della CPU? Inoltre chi sà i dettagli di queste zone?

82screamy
05-02-2007, 12:18
Problemino strano: ho impostato lo spegnimento del monitor dopo tot minuti,ebbene lo fà per qualche volta poi di botto smette di farlo lasciandomi lo schermo sempre acceso.
L'unico rimedio è riavviare XP...che potrebbe essere? :wtf:

Allora non sono l'unico! Dopo qualche tentativo mi sono arreso...riesco a spegnerlo solo disconnettendo il mio utente (Start -> Disconnetti [nomeutente]-> Cambia utente) e poi cliccando su Spegni, senza spegnere il computer però, per intenderci quando lo schermo si ingrigisce.

Soluzione stupida ma funziona!

P.S.: prima lo spegnevo ponendo una gomma sul pulsantino, ma ogni volta che riaccedevo mi trovavo la risoluzione sfalsata a 1440 e le icone spostate :rolleyes:


Ciauz! :)

ripe
05-02-2007, 12:21
Il mio si spegne correttamente... :mbe:

Alabamasmith
05-02-2007, 14:16
Azz, con la tua firma mi hai spaventato... pensavo di avere un dead pixel! :banned: :ciapet: :D
Oddio, è quello il grande spauracchio! :D

DigiLuca
05-02-2007, 16:58
Allora non sono l'unico! Dopo qualche tentativo mi sono arreso...riesco a spegnerlo solo disconnettendo il mio utente (Start -> Disconnetti [nomeutente]-> Cambia utente) e poi cliccando su Spegni, senza spegnere il computer però, per intenderci quando lo schermo si ingrigisce.

Soluzione stupida ma funziona!

P.S.: prima lo spegnevo ponendo una gomma sul pulsantino, ma ogni volta che riaccedevo mi trovavo la risoluzione sfalsata a 1440 e le icone spostate :rolleyes:


Ciauz! :)

Se non trovo soluzione a quel che sembra un conflitto di qualcosa (vallo a capire cosa però!),mi sà che adotto la tecnica del gommino,il mio non ha problemi di risoluzione per fortuna,vabbè che io ho il solito 1280x800.

82screamy
05-02-2007, 17:13
Se non trovo soluzione a quel che sembra un conflitto di qualcosa (vallo a capire cosa però!),mi sà che adotto la tecnica del gommino,il mio non ha problemi di risoluzione per fortuna,vabbè che io ho il solito 1280x800.

Non è detto che non te lo imposti ad una risoluzione inferiore alla tua :D Spero per te che non sia così, cmq! :)

Più che conflitti, pensavo a qualche processo attivo che lo tiene sempre "sveglio"...boh..cmq a me non capita sempre, ormai ho preso l'abitudine a fare quella operazione, che mi tiene tutti i processi attivi

Ciauz! :)

DigiLuca
05-02-2007, 19:40
Non è detto che non te lo imposti ad una risoluzione inferiore alla tua :D Spero per te che non sia così, cmq! :)

Più che conflitti, pensavo a qualche processo attivo che lo tiene sempre "sveglio"...boh..cmq a me non capita sempre, ormai ho preso l'abitudine a fare quella operazione, che mi tiene tutti i processi attivi

Ciauz! :)


Ho provato con la tecnica del tastino e la risoluzione non cambia alla riaccensione... :D
Cmq la cosa mi rode e non poco :muro:




Tornando a Vista,ho provato a fare la richiesta ed una volta inserito il COA,dà il totale dell'ordine che sono circa 20€ per le spese di spedizione a proprio carico,non ho concluso l'ordine perchè non ho ben capito se viene eseguito un controllo preventivo del COA per stabilire se si ha diritto o meno all'upgrade alla versione business a 32bit...non vorrei buttare 20€ al vento.

M3lkor
05-02-2007, 22:34
Ho provato con la tecnica del tastino e la risoluzione non cambia alla riaccensione... :D
Cmq la cosa mi rode e non poco :muro:




Tornando a Vista,ho provato a fare la richiesta ed una volta inserito il COA,dà il totale dell'ordine che sono circa 20€ per le spese di spedizione a proprio carico,non ho concluso l'ordine perchè non ho ben capito se viene eseguito un controllo preventivo del COA per stabilire se si ha diritto o meno all'upgrade alla versione business a 32bit...non vorrei buttare 20€ al vento.

E non c'è l'opzione di contrassegno? Al limite si fà l'ordine e poi ci pensano loro... :D

Melk

The Rockkkk
06-02-2007, 07:02
Ciao a tutti,

sono in procinto di prendere anche io questo portatile. Nel frattempo incomincio ad informarmi...

Se acquisterò il portatile (ma lo farò), e appena mi arriverà, voglio formattare tutto e installare WinXp pulito senza niente di ingombrante.

Ho letto una guida su questo forum quindi mi farò dare un cd di winXp e userò il seriale autorizzato.

Siccome pensavo di procedere con la solita procedura d'installazione....boot-->cd--->formattazione-->installazione windowsXp

c'è qualcosa che devo sapere in merito ad eventuali partizioni di recovery?

Scusate forse la banalità della domanda ma sono un pò inesperto in materia

siccome mi pare di non aver ottenuto risposta, provo a riuppare la mia domanda nella speranza che venga vista. Non penso di aver fatto una domanda troppo difficile, magari non l'avete vista :D

82screamy
06-02-2007, 09:39
siccome mi pare di non aver ottenuto risposta, provo a riuppare la mia domanda nella speranza che venga vista. Non penso di aver fatto una domanda troppo difficile, magari non l'avete vista :D

Non capisco quale sia la domanda :confused:

Al primo avvio del portatile ti crei i dvd di ripristino che ti consentono di riportare il sistema a quando l'hai acquistato..

sarracino5
06-02-2007, 10:46
sapete se è possibile sostituire la scheda video con una maggiormente performante?
io stavo pensando alla NVIDIA Quadro FX2500M mi dicono sia la migliore che ne dite?


quindi...????

DigiLuca
06-02-2007, 11:35
E non c'è l'opzione di contrassegno? Al limite si fà l'ordine e poi ci pensano loro... :D

Melk

Niente contrassegno,sono furbi :D

ripe
06-02-2007, 11:44
Ci sono novità riguardo a Vista.... :(

Alabamasmith
06-02-2007, 12:04
siccome mi pare di non aver ottenuto risposta, provo a riuppare la mia domanda nella speranza che venga vista. Non penso di aver fatto una domanda troppo difficile, magari non l'avete vista :D
col mio ex notebook ho disinstallato tutto quello che non mi serviva... formattare la vedo come una misura troppo drastica!

The Rockkkk
06-02-2007, 12:28
Non capisco quale sia la domanda :confused:

Al primo avvio del portatile ti crei i dvd di ripristino che ti consentono di riportare il sistema a quando l'hai acquistato..

io volevo sapere se c'è una partizione di recovery e se è possibile cancellarla evitando di occupare spazio inutile

82screamy
06-02-2007, 14:08
io volevo sapere se c'è una partizione di recovery e se è possibile cancellarla evitando di occupare spazio inutile

Yes...HP recovery manager (o qualcosa del genere) è un software di backup che funziona solo con la partizione di ripristino presente, di circa 8GB, e c'è proprio la possibilità di rimuoverla e unirla a C:\

Ciauz! :)

The Rockkkk
06-02-2007, 19:04
Yes...HP recovery manager (o qualcosa del genere) è un software di backup che funziona solo con la partizione di ripristino presente, di circa 8GB, e c'è proprio la possibilità di rimuoverla e unirla a C:\

Ciauz! :)

e c'è un modo preciso per fare tutto ciò? oppure quando andrò a reinstallare winxp posso cancellare tranquillamente tutte le partizioni e crearne una unica?

82screamy
06-02-2007, 21:33
e c'è un modo preciso per fare tutto ciò? oppure quando andrò a reinstallare winxp posso cancellare tranquillamente tutte le partizioni e crearne una unica?

O lo fai con quell'utility, tenendoti l'installazione personalizzata da HP oppure format C: (bei tempi!) e pialli tutto, installandoti winxp, linux o quello che vuoi!

Paolosnz
08-02-2007, 09:31
mi segnalate il link hp per la richiesta di vista?
grazie ciaooo

82screamy
08-02-2007, 17:06
mi segnalate il link hp per la richiesta di vista?
grazie ciaooo

Coff coff...
Google: "upgrade vista hp" -> primo risultato:
http://h20219.www2.hp.com/services/cache/416458-0-0-107-199.html


Uno sforzino prima di chiedere, ok? :D

Ciauz! :)

shinji_85
08-02-2007, 17:22
Scusate (non ho letto TUTTO il thread e sono in attesa di questo modello di notebook)...
Qualcuno ha già aderito al programma di upgrade della Microsoft e sa dirmi che "edizione" di Vista si ottiene?!?

» Microsoft Windows Vista Business (32-bit)
» Microsoft Windows Vista Business (64-bit)
» Microsoft Windows Vista Enterprise (32-bit)
» Microsoft Windows Vista Enterprise (64-bit)
» Microsoft Windows Vista Home Basic (32-bit)

Queste dovrebbero essere le versioni per cui è già presente qualche driver sul sito HP... ;)


[EDIT] Provando a seguire il link postato sopra, sembra che si possa ottenere una copia di Windows Vista Business 32-bit... Per i 64 bit?!?

ripe
08-02-2007, 17:47
Scusate (non ho letto TUTTO il thread e sono in attesa di questo modello di notebook)...
Qualcuno ha già aderito al programma di upgrade della Microsoft e sa dirmi che "edizione" di Vista si ottiene?!?

» Microsoft Windows Vista Business (32-bit)
» Microsoft Windows Vista Business (64-bit)
» Microsoft Windows Vista Enterprise (32-bit)
» Microsoft Windows Vista Enterprise (64-bit)
» Microsoft Windows Vista Home Basic (32-bit)

Queste dovrebbero essere le versioni per cui è già presente qualche driver sul sito HP... ;)


[EDIT] Provando a seguire il link postato sopra, sembra che si possa ottenere una copia di Windows Vista Business 32-bit... Per i 64 bit?!?

Chi troppo vuole nulla stringe... è già tanto se riusciremo ad averla con la gabola, i 64bit mi sembrano quantomeno eccessivi... ;)

shinji_85
08-02-2007, 18:04
Chi troppo vuole nulla stringe... è già tanto se riusciremo ad averla con la gabola, i 64bit mi sembrano quantomeno eccessivi... ;)

Beh...
Alla fine credo di averlo pagato, il mio Sistema Operativo, se è compreso nel prezzo del portatile... :D
Per questo non lo vedo come un "chiedere troppo"... Diciamo il giusto... Poi se l'architettura del notebook supporta i 64 bit... Perché no?!?
Non so le differenze che fa Microsoft... Ma a livello di prezzo / mercato, ce ne sono tra la stessa "edizione" per 32 o 64 bit???
Si paga per l'Home / Ultimate / Business o per il numero di bit?!? :boh:

Tornando IT...
L'Upgrade a Windows Vista Business 32 bit è quindi gratuito? O no?
Ma le spese di spedizione del DVD a quanto ammontano? :)


[EDIT] Comunque non dovrebbero esserci problemi a migrare verso i 64 bit... Copio da un thread dell'apposita sezione di questo stesso Forum...

32-BIT E 64-BIT
Tutte le versioni RETAIL (quindi comprese le UPGRADE) contengono un unico DVD contente le versioni a 32-bit di tutti i sistemi operativi (di cui però si ha diritto di installare solo quello abbinato al nostro codice seriale), e un coupon che dà diritto all'acquisto sullo store di M$ (tramite carta di credito) del DVD contenente anche le versioni a 64-bit, ad un costo di 12€ comprese spedizioni (ETA (http://en.wikipedia.org/wiki/Estimated_time_of_arrival) di 4 settimane). La versione Ultimate fa eccezione in quanto già contiene entrambi i DVD, 32-bit e 64-bit.
Le versioni OEM si possono invece trovare sia nella versione con DVD per i 32-bit sia in quella con DVD per i 64-bit. Per questo motivo nella versione a 32-bit non troverete il coupon, ma in caso di necessità non credo che sarà difficile recuperare in qualche modo il DVD della versione mancante.

Proprio per questo punto va sottolineato che il vostro codice seriale, qualsiasi Windows Vista abbiate (RETAIL o OEM, 32-bit o 64-bit, etc), vi da diritto di usare a vostra discrezione la versione a 32-bit o 64-bit (quindi eventualmente a installare prima una e in un secondo momento cancellarla e reinstallare l'altra).

Attualmente la versione 32-bit ha un supporto (e una stabilità) lievemente maggiore da parte di driver e programmi, ma nel futuro le differenze con la 64-bit si annulleranno totalmente, in quanto la certificazione per Windows Vista prevede l'obbligo del supporto 64-bit. Prima riuscite quindi a "fare il salto" a quest'ultimi, meglio è.

Alabamasmith
08-02-2007, 18:09
Beh...
Alla fine credo di averlo pagato, il mio Sistema Operativo, se è compreso nel prezzo del portatile... :D
Per questo non lo vedo come un "chiedere troppo"... Diciamo il giusto... Poi se l'architettura del notebook supporta i 64 bit... Perché no?!?
Non so le differenze che fa Microsoft... Ma a livello di prezzo / mercato, ce ne sono tra la stessa "edizione" per 32 o 64 bit???
Si paga per l'Home / Ultimate / Business / Enterprise o per il numero di bit?!? :boh:
leggevo che i 64 bit sono supportati da non mi ricordo quale versione di vista... il cui aggiornamento sarà destinato non agli utenti xp home, ma xp pro 64bit. Sinceramente me ne strafrego. Con xp mi trovo bene, non oso pensare al casino di service pack, aggiornamento drivers a 64 bit, e così via... Intanto aspettiamo sto notebook che arrivi... :rolleyes:

Alabamasmith
09-02-2007, 23:32
arrivato! Il portatile è un passo avanti rispetto al mio ex packard bell, molto più silenziosa la ventola e la qualità costruttiva è superiore! a più tardi, vi chiederò qualche consiglio... :D

The Rockkkk
10-02-2007, 10:23
arrivato anche a me oggi. sta installando winxp...

poi formatto e ci installo una copia + pulita...senza software cazzuti...

labtv
10-02-2007, 11:22
Coff coff...
Google: "upgrade vista hp" -> primo risultato:
http://h20219.www2.hp.com/services/cache/416458-0-0-107-199.html


Uno sforzino prima di chiedere, ok? :D

Ciauz! :)

Ma se uno ha acquistato il pc prima del 26/10/06 non puo' proprio ordinare l'upgrade?

ezio79
10-02-2007, 11:32
Ma se uno ha acquistato il pc prima del 26/10/06 non puo' proprio ordinare l'upgrade?
no, deve comprare l'aggiornamento come chi ha il 2k o l'xp del 2001

Paolosnz
10-02-2007, 11:33
qualcuno ha attivato la pratica per vista?
una volta ottenuto vista (quale versione si ottiene?) xp pro non sarà più licenziato o sbaglio?

The Rockkkk
10-02-2007, 12:32
perchè se provo a reinstallare winxp mi dice che non trova nessun hard disk collegato? Questo me lo chiede in fase di installazione di Xp e mi si riavvia il pc.

Però l'hd c'è e funziona. Magari c'è qualcosa da fare per poter avere un windowsXp pulito

ripe
10-02-2007, 12:40
perchè se provo a reinstallare winxp mi dice che non trova nessun hard disk collegato? Questo me lo chiede in fase di installazione di Xp e mi si riavvia il pc.

Però l'hd c'è e funziona. Magari c'è qualcosa da fare per poter avere un windowsXp pulito

Guarda nella mia firma... :)

The Rockkkk
10-02-2007, 12:44
grazie...metto il link del forum tra i preferiti ;)

kaRdejBE
12-02-2007, 21:47
Raga, qualcuno per caso ha la docking station e vuole lo stand apposito per notebook hp?
vedi QUI (http://www.eprice.it/default.aspx?sku=637912)

Ho acquistato suddetto oggettino... ma senza dock diventa ingombrante ed inutilizzabile (il sistema di fissaggio NECESSITA di un estremo dall'altra parte, dalla descriz e dalle foto non si capiscono le reali dimensioni ed il sistema di ancoraggio)

MAI USATO... vendo per errato acquisto....

Può davvero portare una quintalata ed è superrobusto, con gli altri pezzi necessari (appunto la dock) il tutto si ancora perfettamente ed ergonomicamente.... da solo invece è una ciofeca :D

Insomma NON è il prodotto che mi aspettavo....

Dalla descrizione e dalle foto non si capisce una cosa essen

Farei ovviamente un ottimo prezzo.... Cià.

M3lkor
12-02-2007, 21:55
qualcuno ha attivato la pratica per vista?
una volta ottenuto vista (quale versione si ottiene?) xp pro non sarà più licenziato o sbaglio?

Guarda nella firma di ripe...

:D
Melk

82screamy
13-02-2007, 00:27
@kaRdejBE: Sono già passati gli 8 giorni dall'acquisto? Penso sia in tutto e per tutto valido il diritto di recesso. Mica ci avrai messo più di 30 secondi per capire che non ti serviva a un tubo? :D
Io uso un paio di vocabolari di inglese per tenerlo sollevato ;)

Ciauz! :)

Paolosnz
15-02-2007, 14:36
qualcuno di voi ha aggiunto il secondo banco da 1 gb? dove lo avete comprato e prezzo?
ciaooo

Rino.p
18-02-2007, 16:22
Salve a tutti! ...è il mio primo post in questo forum... e mi sembra molto interessante, in particolare questa discussione.
Ho intenzione di comprare l'HP in questione nella versione con T5500 ...e non sono molto esperto di hardware.
A quanto ho capito molti di voi usano invece quella con processore da 2GHz, che costa circa 500euro in più. Ma la differenza è solo il processore?
Sono ben spesi i circa 1000euro?
Ho intenzione di fare un doppio boot: win + linux. E' un problema? (...considerando anche il TPM)
Grazie,
R.

labtv
18-02-2007, 17:08
si puo' aggiornare la CPU con un t7400 o t7600?

Alabamasmith
18-02-2007, 17:37
Salve a tutti! ...è il mio primo post in questo forum... e mi sembra molto interessante, in particolare questa discussione.
Ho intenzione di comprare l'HP in questione nella versione con T5500 ...e non sono molto esperto di hardware.
A quanto ho capito molti di voi usano invece quella con processore da 2GHz, che costa circa 500euro in più. Ma la differenza è solo il processore?
Sono ben spesi i circa 1000euro?
Ho intenzione di fare un doppio boot: win + linux. E' un problema? (...considerando anche il TPM)
Grazie,
R.
ho quello che vuoi comprare tu. La differenza è
- procio
- risoluzione più alta in quello più costoso
- hd da 100 in quello con t5500, 80 nell'altro
- mancanza di lettore di impronte digitali nel mio

il tpm si disattiva via bios. linux non l'ho provato

gli unici difetti a mio avviso sono:
- ventola sempre accesa (silenziosa ma c'è)
- scheda video che non supporta downclock dinamico (al momento)
- disposizione scomoda delle porte usb

Rino.p
18-02-2007, 20:49
ho quello che vuoi comprare tu. La differenza è
- procio
- risoluzione più alta in quello più costoso
- hd da 100 in quello con t5500, 80 nell'altro
- mancanza di lettore di impronte digitali nel mio

il tpm si disattiva via bios. linux non l'ho provato

gli unici difetti a mio avviso sono:
- ventola sempre accesa (silenziosa ma c'è)
- scheda video che non supporta downclock dinamico (al momento)
- disposizione scomoda delle porte usb

Grazie della risposta.
Da quanto ho capito quello da 1000 non ha la risoluzione 1680 x 1050.
A questo punto considerando che l'uso che devo farne riguarda solite cose con office più un po' di Cad 3D ma senza troppe pretese,
può essere un buon acquisto?

Le alternative che ho trovato sarebbero 3:

1. ASUS A6JA-Q085H T2050+15.4"+1GB(512+512)+100GB+X1600/512+WCam

2. ASUS A6T-AP025H Turion64x2 TL52+15.4"+1GB+120GB+7600/256+WCam

3. ACER Aspire 5684WLMi Core2 DUO T5600+15.4"+2GB+120GB+WCam+7600

Da quanto ho capito faccio alcune valutazioni:
- il Turion è un po' peggio, ma con linux a 64 bit va alla grande
- la 7600 è meglio della 1600 ...ma non troppo
- Asus e Acer neanche confrontarle con HP (materiali, assistenza, batteria,...)
- 2GB sono meglio di 1GB di Ram e 1GB da solo è meglio che 512+512
- La WCam integrata è comoda, ...ma sono un tipo riservato e non è che mi interessi troppo. :)
- il TPM è un po' un incognita, potrebbe essere fastidioso, ma alla fine dovremo beccarcelo ...e tanto vale tenerselo. :(

Faccio bene a pensare che il nostro HP regge comunque il confronto?
Ringrazio anticipatamente per le eventuali risposte, che in questo momento mi sarebbero molto utili.

R. :confused:

Alabamasmith
18-02-2007, 20:57
Faccio bene a pensare che il nostro HP regge comunque il confronto?
Ringrazio anticipatamente per le eventuali risposte, che in questo momento mi sarebbero molto utili.

R. :confused:
io ne ho fatto una questione di prezzo. A 999€ al momento non c'è nessun notebook con una scheda come la 1600, che non credevo si comportasse così bene... A meno si trovano schede come la 1400 o simili nvidia.
Questo notebook i suoi difettucci ce li ha, ma passano in secondo piano visto il prezzo. Devo dire che per me è stato un bel passo avanti! te lo consiglio!
ps: io ero rimasto che le schede nvidia hanno pieno supporto in linux, non so se è cambiato qualcosa nel frattempo!! ;)

gabriweb
19-02-2007, 07:46
Ciao a tutti volevo portare la mia testimonianza.

Mi è arrivato una settimana fa, io ho il t7200 con schermo 1680x1050.

Lo trovo fantastico in tutto, gli unici difetti come aveva scritto qualcun'altro sono la ventola a basso regime, ma sempre accesa e la disposizione delle porte USB al quale cmq, ho ovviato acquistando una docking station che consiglio a tutti!

Il pc è velocissimo, i programmi si installano e si avviano in un baleno e anche i giochi si comportano bene, L'unico problema sono quelli che non supportano i 16:10 wide ma tutto non si può avere.

Ottimo il lettore di fingerprint, per quanto riguarda il TPM non ho ancora approfondito ma finora non mi ha dato problemi!

Ciao!

DigiLuca
19-02-2007, 11:55
- ventola sempre accesa (silenziosa ma c'è)

Installi NHC con la gestione dell'ACPI abilitata e la ventola si zittisce o quanto meno interviene di meno.

futuo
19-02-2007, 12:39
:muro: Ho visto che qualcuno di voi ha ottenuto 4500 al 3dmark05 con overclock.

Io però non riesco ad overcloccare nè con Ati Tool nè con Ati Tray tools perchè nonostante cambia la frequenza, quando poi parte una applicazione 3d qualcosa riporta la frequenza ai valori di default...

eppure ho disobilitato servizi tipo ati key poller, ecc..


Con i vecchi portatili non ho avuto problemi ma non questo niente da fare!! :mc:

Mr. X
21-02-2007, 07:23
Ragazzi volevo prendere anch'io quello da 999 euro... Però volevo sapere che tipo di memoria ha installata in modo da poter aggiungere per arrivare a 2GB? Che modulo/i mi consigliate?

Grazie,
MArco.

DigiLuca
21-02-2007, 17:02
Ragazzi volevo prendere anch'io quello da 999 euro... Però volevo sapere che tipo di memoria ha installata in modo da poter aggiungere per arrivare a 2GB? Che modulo/i mi consigliate?

Grazie,
MArco.


Monta 2 moduli da 512MB PC5300 in Dual Channel,per cui per arrivare ai 2GB li devi cambiare entrambi,faccio notare che uno degli slot di memoria è sotto la tastiera,ma l'operazione per la sostituzione non è delle più difficili,trovi un tutorial sul sito HP.

Trish
21-02-2007, 20:11
Mi sapete indicare come faccio a vedere quale versione del BIOS ho al momento?

shinji_85
21-02-2007, 20:47
Mi sapete indicare come faccio a vedere quale versione del BIOS ho al momento?

Entrando nel Bios...
Dovrebbe essere nella informazioni accessibili dal primo menu a tendina...
[EDIT] "File" --> "Informazioni del Sistema"... Versione ROM BIOS: F.0F... ;)