View Full Version : OC X1800GTO2
Ho acquistato ieri la scheda in questione, appena arriva a cuccia :sofico: ho intenzione di spingerla un po' per vedere se avvicina le frequenze della XT 512MB. Se da segni di reggere tali frequenze lo scopo sarebbe di sostituire il bios con uno di una X1800XT 512MB, le memorie sono da 1.2ns, ha 512MB, 16 pipelines già attivate, ci sarebbero tutte le premesse, che dite? :rolleyes:
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
ABC x GTO2 --> @XT (sperimentale) "molto più lungo da dire che fare :p "
Di cosa si ha bisogno:
ultima versione di AtiFlash (ad oggi 3.15): Download (http://www.techpowerup.com/downloads/282/mirrors.php)
bios X1800XT 512 freq. 600/700 overdrive 625/750: Download (http://www.techpowerup.com/bios/Sapphire.X1800XT.512.Samsung126_051018.bin)
P.S. ci sono varie versioni di bios per la Sapphire XT, consiglio quello qui sopra (600/700 overdrive 625/750) in quanto è quello che ho usato per flashare la scheda, oltre ad avere P/N e seriali molto più simili alla GTO2 e per finire voltaggi differenti, qui sotto invece il download a quello moddato per XT PE (600/700 overdrive 700/800) che comunque è stato flashato e si carica ma sembra dia problemi, probabilmente per temperature troppo elevate più che per le frequenze, è comunque consigliato un'ottimo sistema di raffreddamento in ogni caso, ma con il bios 600/700 sembra che il sistema boxato sia assolutamente sufficiente.
EDIT: è stato effettuato con successo il caricamento del bios XT PE come pure le frequenze 700/800 dell'overdrive, ma la scheda non è in grado con il dissipatore originale di reggere il calore generato dalla scheda in quanto non risulta sufficiente il voltaggio default, occhio quindi alle temperature ;) ed è consigliato il bios mod qui sotto per evitare errori di installazione driver all'inizio
bios X1800XT PE 512 freq. 600/700 overdrive 700/800: Download (http://www.techpowerup.com/bios/Sapphire.X1800XTPE.512.Samsung126_051116.bin)
EDIT: bios modificato da Menion83, semplicemente messo l'id corretto della GTO2 al posto di quello XT, si dovrebbero risolvere gli inconvenienti all'installazione iniziale dei driver mantenendo però il corretto riconoscimento della scheda a @XT: Download (http://www.menion83.com/Computer/biosdue.rom)
AtiTool 25beta14: Download (http://www.techpowerup.com/downloads/259/mirrors.php)
caricare un floppy (possibilmente vergine) e creare un boot disk per dos (destro sull'unità floppy---->formatta---->crea disco di avvio ms-dos), szippare AtiFlash ed il nuovo bios e rinominarlo in "newbios.bin" (senza virgolette) (attenzione NON SUPERARE LE 8 LETTERE!!! In dos non si ricoscono nomi file superiori alle 8 lettere, quindi fate attenzione), dopodichè vanno messi dentro al floppy (solo file NON le cartelle), ora anche il floppy è pronto.
Disinstallare qualsiasi driver e programma inerente ad Ati, meglio se con DriverCleaner Pro: Download (http://www.hwupgrade.it/software_dl2.php?id=1894&url=1)
lasciare inserito il floppy e riavviare.
Aspettare che il floppy carichi il programma quindi digitare: "atiflash -s 0 oldbios.bin" (senza virgolette) in questo modo salvate il vecchio bios se qualcosa andasse storto.
dopodiche digitate "atiflash -p 0 newbios.bin" (senza virgolette, presumo che l'hai chiamato newbios). Dato che SICURAMENTE vi darà un checksum error perchè sono bios modificati, dovete usare il parametro force. Cioè dovrete scrivere:
atiflash -f -p 0 newbios.bin
dovrebbe uscire un avviso che il nuovo P/N non corrisponde a quello attuale, dare pure OK e continuare, il programma dovrebbe avvisare che il nuovo bios è stato caricato con successo.EDIT: anche questo inconveniente dovrebbe essere stato risolto con il nuovo bios modificato
Se non vi sembra che sia andato tutto per il verso giusto, ricaricate il vecchio bios nello stesso modo PRIMA DI RIAVVIARE IL COMPUTER
Estrarre il floppy prima di riavviare, installare i driver. Personalmente ho installato i drivers separatamente ma non credo cambi molto, a parte se qualcuno volesse installare direttamente AtiTool (consigliato, vedi dopo) al posto del CCC. La sequenza dovrebbe essere: Display driver (dd) ---> Catalyst Control Center (CCC) ---> WDM driver ---> driver avivo (non indispensabili).
In questa fase potreste ricevere un avviso di errore, nel mio caso "Zero Display Error" che è durato solo fino all'installazione dei driver WDM, dopodichè tutto è stato riconosciuto correttamente, altri utenti hanno avuto un'avviso di "INF. ERROR".
Nel caso decidete di installare AtiTool direttamente, conviene installare prima tutti i driver Ati e per ultimo AtiTool, in quanto al primo avvio vi darà il seguente avviso
http://img381.imageshack.us/img381/8273/avvisorw0.jpg (http://imageshack.us)
date OK e continuate
Entrare in AtiTool o CCC e verificare che le frequenze della scheda siano impostate effettivamente a default @XT dando un'occhiata anche alle temperature
http://img184.imageshack.us/img184/808/freqxtjh0.jpg (http://imageshack.us)
SENZA sbloccare l'Overdrive avviare un'applicazione 3D e vedere se la scheda regge frequenze e temperature, non dovrebbe oltrepassare i 90° circa di mosfet e 80° circa di gpu (temperature rilevate in pieno Agosto, si dovrebbero abbassare NOTEVOLMENTE nel resto dell'anno, anche di 10° e più)
Se tutto è a posto praticamente si può dire concluso qui il procedimento. Se invece la scheda da artefatti o è instabile come è già successo, si può tentare tramite AtiTool di rimediare. Per prima cosa creare un profilo con le frequenze esatte 600,75 / 702 come da bios
http://img124.imageshack.us/img124/2852/freqbiosqb8.jpg (http://imageshack.us)
si procede quindi a salvare il profilo con le frequenze impostate
http://img375.imageshack.us/img375/6609/freqesattexi4.jpg (http://imageshack.us)
creato il profilo e caricato cliccare su "Settings" e portarsi alla sezione "Voltage control", impostare il VGPU a 1.30v e applicare le modifiche
http://img358.imageshack.us/img358/4109/voltmodfa8.jpg (http://imageshack.us)
quindi cliccare su "Save" e scegliere il profilo creato
http://img266.imageshack.us/img266/5592/voltmod2xl6.jpg (http://imageshack.us)
EDIT: sembra che quasi tutti i flash a @XT vadano a buon fine ma non reggano le frequenze default a parte qualche caso fortunato, settando il VGPU a 1.30v-1.325v si dovrebbe rendere la scheda perfettamente stabile.
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
OTTIMIZZARE LE VENTOLE
Ora si può cercare di ottimizzare un po' il controllo delle ventole in maniera di riuscire ad abbassare un po' la temperatura. Dopo un'ora e mezza di "Scan for artifacts" con il profilo default la scheda non da nessun errore e la temperatura si mantiene costante sui 90° circa
http://img169.imageshack.us/img169/5738/tempwf9.jpg (http://imageshack.us)
Per impostare le ventole assicurarsi di avere caricato il profilo creato, cliccare su "Settings" ---> "Fan control" ed impostare a 75° il 59%, ecco un'esempio:
http://img169.imageshack.us/img169/1105/fanspeedmi4.jpg (http://imageshack.us)
stessa procedura per il voltaggio, cliccare su "Apply" e poi su "Save", selezionare il profilo e dare OK, il risultato dopo mezz'ora di scan dovrebbe essere questo, la temperatura è stabile sui 73°/74°
http://img205.imageshack.us/img205/6369/temp59tu4.jpg (http://imageshack.us)
Le ventole al 59% riescono tenere a bada la temperatura e mantenerla circa 15° inferiore e tutto sommato a quella velocità la ventola è ancora sopportabile ;) Naturalmente da scheda a scheda si può ottimizzare moltissimo la percentuale e le temperature, personalmente con il 59% a 75° ho visto che la temperatura resta proprio lì e quindi ho risolto in fretta.
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Flash con successo da GTO2 a @XTPE
D69: .................................. 700/800 core 1.525v mem 2.023v
Flash con successo da GTO2 a @XT
D69: .................................. 600/700 core 1.30v mem 1.968v
noncapiscountubo: ............... 600/700 core 1.30v mem 2.097v
Menion83: ........................... 600/700 core 1.275v mem 2.097v
Vorloj: ................................ 600/700
OC GTO2
Vorloj: ................................ 648/650 core 1.375v mem 2.012v
Polvere: .............................. 658/648 core 1.275v mem 2.097v
D69: ................................... 729/648 core 1.475v mem 2.127v
Ringraziamenti a ATi7500 e DakmorNoland per gli utili consigli e suggerimenti ed aiuto alla procedura di flash.
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
ATTENZIONE!! flashare il bios è un'operazione rischiosa se non si effettua nella maniera corretta, chiunque decida di sostituire il bios lo fa a proprio rischio e pericolo consapevole di quanto scritto sopra ;)
Ho acquistato ieri la scheda in questione, appena arriva a cuccia :sofico: ho intenzione di spingerla un po' per vedere se avvicina le frequenze della XT 512MB. Se da segni di reggere tali frequenze lo scopo sarebbe di sostituire il bios con uno di una X1800XT 512MB, le memorie sono da 1.2ns, ha 512MB, 16 pipelines già attivate, ci sarebbero tutte le premesse, che dite? :rolleyes:
ha 5 o 6 mosfet?
ottimo acquisto ;) quanto l'hai pagata?
bYeZ!
l'ho pagata 242€ della Sapphire, i mosfet appena arriva ti dico....
che dici, ci potrebbe stare il bios della X1800XT 512MB dopo qualche prova per vedere se regge le frequenze? o brucio tutto? :stordita:
l'ho pagata 242€ della Sapphire, i mosfet appena arriva ti dico....
che dici, ci potrebbe stare il bios della X1800XT 512MB dopo qualche prova per vedere se regge le frequenze? o brucio tutto? :stordita:
devi vedere se regge le frequenze E i voltaggi ;) cmq si, ci potrebbe stare, magari opportunamente modificato
bYeZ!
ma scusate la x1800gto2 a che frequenze lavora??? non aveva le stesse frequenze della xt??'
no ha le stesse frequenze della XL e cioè 500 core 1000 mem, la XT è a 625 core e 1500 mem, per il core ci potrebbe stare, la vedo dura con le mem, il fatto è che sulla carta montano le stesse, bisogna vedere poi nel PCB :asd:
allora non so se conviene :D cmq sapete quanti mosfet a???
se monta la 1.2 magari a 1.5ghz per le memorie si riesce :D
il core di sicuro ariva a 625 mhz
latinoheat
08-07-2006, 16:14
Ho acquistato ieri la scheda in questione, appena arriva a cuccia :sofico: ho intenzione di spingerla un po' per vedere se avvicina le frequenze della XT 512MB. Se da segni di reggere tali frequenze lo scopo sarebbe di sostituire il bios con uno di una X1800XT 512MB, le memorie sono da 1.2ns, ha 512MB, 16 pipelines già attivate, ci sarebbero tutte le premesse, che dite? :rolleyes:
ma le pipeline nn sono 12 di base??come fai a sapere che ne sono già attive 16??
da quello che so io è la X1800GTO che ha 12 pipelines, la X180GTO2 ne ha 16
almeno questo è quello che dichiara qualsiasi shop che vende la suddetta scheda :rolleyes:
l'ho pagata 242€ della Sapphire, i mosfet appena arriva ti dico....
che dici, ci potrebbe stare il bios della X1800XT 512MB dopo qualche prova per vedere se regge le frequenze? o brucio tutto? :stordita:
e nn conveniva metterci altri 40 e prendere una come la mia :confused:
sotto 310€ non l'ho trovata, se mi passi il link in pvt ;)
ho sentito he questa scheda ha 12 pipeline anzi che 16 qualcuno sa la percentuale di riuscita sblocco ???di solito le gto2 sono quella sbloccabili :D
se si riesce a sbloccare la si porta forse a x1800xt 512mb :O
almeno la notizia che ha 12 pipeline lo presa da una news qui di hwupgrade
Ma si, la X1800GTO2 sicuramente si porta a X1800XT 512MB. Sennò perchè ha memorie da 1,2 ns e un dissipatore dual slot nonostante le frequenze basse e le 4 pipe bloccate (forse nn sono bloccate, si dice ne abbia 16 tutte funzionanti)???
hehehehe :D io voglio vedere i fatti :D se si sblocca la prendo se no lascio perdere
vediamo D69 se ha 12 o 16 pipe :d
http://img210.imageshack.us/img210/3393/gto17pw.jpg (http://imageshack.us)
http://img210.imageshack.us/img210/8139/gto27pr.jpg (http://imageshack.us)
http://img301.imageshack.us/img301/88/gto39cj.jpg (http://imageshack.us)
http://img210.imageshack.us/img210/4439/gto47iz.jpg (http://imageshack.us)
http://img210.imageshack.us/img210/764/gto55es.jpg (http://imageshack.us)
se mi arriva a 12 pipelines faccio HaraKiry :read: :Prrr: :p comunque mi pare che nell'articolo di HU sia citata la GTO e non la GTO2 come già detto in precedenza sono 2 schede diverse, la prima è stato appurato che è la XL la seconda spero di appurare che è una XT :D
Comunque sicuramente ha 16 pipe perchè persino sul sito della sapphire c'è scritto che la X1800GTO ne ha 12 e la X1800GTO2 ne ha 16.
Invece sono riuscito a recuperare una foto dove sembra vedersi abbastanza chiaramente che i mosfet sono 5, a questo punto qual'è la differenza con i 6 mosfet? :rolleyes:
http://img209.imageshack.us/img209/3293/gto63op.jpg (http://imageshack.us)
messe a confronto sono paurosamente sorelle gemelle, però mi era sfuggito il particolare dei mosfet, alla gto manca il primo vicino al pettine, si vede chiaramente che c'è lo spazio vuoto come se ci andasse ma non l'hanno messo, per il resto basta guardare non servono parole.... qualcuno ha un mosfet in più da prestarmi? :p
http://img210.imageshack.us/img210/9875/gto72me.jpg (http://imageshack.us)
quando ti arriva facci sapere quante pipe attivate ha e quanto sale, mi raccomando :D
se ha 12 pipe rimani cosi :doh: e poi cosi :muro: e poi cosi :cry:
:D
speriamo che ha gia 16 pipe, ma mi sembra strano
cmq se nel ariticolo c'era scritto 16 pipe :D e scopri che ne ha 12 ma puoi ridare indietro nentro 10 giorni
D69 arrivata la scheda :???
dai 3 ai 5 giorni lavorativi, alla peggio dovrei averla per Giovedì :)
Marko#88
11-07-2006, 12:48
interessato ankio...mi sa che se ne ha già 16 la compro ad occhi chiusi...se ne ha 12 mi compro l xl che ne ha 16 di base....
Marko#88
11-07-2006, 12:59
anche se credo proprio che la gto2 ne abbia 12...magari però sarà possibile sbloccarle con facilità come accadeva x la x800gto2 che, se non sbaglio, diventava facilmente x800xt!
anche se credo proprio che la gto2 ne abbia 12...magari però sarà possibile sbloccarle con facilità come accadeva x la x800gto2 che, se non sbaglio, diventava facilmente x800xt!
850xt credo, che la fai diventare una x800gto2.
latinoheat
13-07-2006, 19:49
e nn conveniva metterci altri 40 e prendere una come la mia :confused:
bè si in effetti converrebbe, a maggior ragione ke ora si trova anke a 290€
dai 3 ai 5 giorni lavorativi, alla peggio dovrei averla per Giovedì :)
comunuqe in teoria la x1800gto2 dovrebbe avere 12pipe con 4 sbloccabili al 100% via bios, esattamente come la x800gto2.
più che altro sennò non avrebbe senso se avesse 16pipe già attive e un mosfet in più che la vendano a meno della x1800xl..
robe dell'altro mondo, la aspetto e mi arriva dentro lo scatolone due cartuccie per stampante ed un'altro aggieggio che non so che sia sempre per stampante :incazzed:
ho aperto una pratica per reso, speriamo in bene :sbonk:
Marko#88
13-07-2006, 22:51
robe dell'altro mondo, la aspetto e mi arriva dentro lo scatolone due cartuccie per stampante ed un'altro aggieggio che non so che sia sempre per stampante :incazzed:
ho aperto una pratica per reso, speriamo in bene :sbonk:
Ma scusa dove l'hai presa???Speriamo che ti rimborsino....o che ti facciano avere la scheda...
comunuqe in teoria la x1800gto2 dovrebbe avere 12pipe con 4 sbloccabili al 100% via bios, esattamente come la x800gto2.
più che altro sennò non avrebbe senso se avesse 16pipe già attive e un mosfet in più che la vendano a meno della x1800xl..
le nuove gto2 le hanno gia le 16 pipe attivate.
Marko#88
14-07-2006, 12:55
le nuove gto2 le hanno gia le 16 pipe attivate.
Qui su hwupgrade c'è scritto che ne ha 12....altrimenti sarebbe troppo incredibile, praticamente una xt con clock minore....io rimango convinto dell'idea che ne abbia con le altre 4 facilmente sbloccabili... ;)
le nuove gto2 le hanno gia le 16 pipe attivate.
Qui su hwupgrade c'è scritto che ne ha 12....altrimenti sarebbe troppo incredibile, praticamente una xt con clock minore....io rimango convinto dell'idea che ne abbia con le altre 4 facilmente sbloccabili...
esatto, anch'io ;)
..e comunque restiamo in attesa di conferme da D69
Ragà guardate le news della X1800GTO2 sugli altri siti... dicono tutti che ha 16 pipeline, solo hwupgrade dice che ne ha 12!!! D69 mi diresti da che sito l'hai presa? Così eviterei di comprare da loro. Anche in pvt se vuoi.
Marko#88
14-07-2006, 23:31
Ragà guardate le news della X1800GTO2 sugli altri siti... dicono tutti che ha 16 pipeline, solo hwupgrade dice che ne ha 12!!! D69 mi diresti da che sito l'hai presa? Così eviterei di comprare da loro. Anche in pvt se vuoi.
Aspettiamo qualche recensione ufficiale...secondo me ne ha 12 altrimenti sarebbe una xt a tutti gli effetti..ha lo stesso dissy, le memorie da 1.2....se avesse gia 16 pipe basterebbe una ritoccatina alle frequenze....troppo bello x cosi pochi euri.... :D :D
Ragà guardate le news della X1800GTO2 sugli altri siti... dicono tutti che ha 16 pipeline, solo hwupgrade dice che ne ha 12!!! D69 mi diresti da che sito l'hai presa? Così eviterei di comprare da loro. Anche in pvt se vuoi.
Aspettiamo qualche recensione ufficiale...secondo me ne ha 12 altrimenti sarebbe una xt a tutti gli effetti..ha lo stesso dissy, le memorie da 1.2....se avesse gia 16 pipe basterebbe una ritoccatina alle frequenze....troppo bello x cosi pochi euri.... :D :D
infatti è la stessa identica cosa che penso anch'io. più facile che abbiano sbagliato glia ltri siti. sennò perderebbe di senso anche la sigla GTO2 che indica da sempre schede per fli amanti del modding ;)
CIaO
The_Nameless_One
15-07-2006, 09:35
le nuove gto2 le hanno gia le 16 pipe attivate.
si,ma quelle nuove hanno pcb blu e sono delle r430 e non r480, quindi stesso core delle x800xl, quindi senza vmod non vanno oltre i 470 di core se ti va bene....poi ci sono anche quelle con pcb rosso e già unlockate...ma quello è un altro discorso, adesso da quello che ne so vengono prodotte solo quelle blu ossia delle x800xl rimarchiate...
Googlando un pò ho scoperto che:
1. monta memorie da 1.2ns
2. ha 6 mosfet come la x1900
3. dovrebbe avere 16 pipeline di default attive
4. il prezzo in italia varia tra 242€ e 246€ (trovaprezzi)
Di seguito alcune foto:
http://www.8080.net/pics/20066/6161615270.jpg
http://www.8080.net/pics/20066/6161615271.jpg
http://www.8080.net/pics/20066/6161615274.jpg
http://www.8080.net/pics/20066/6161615277.jpg
http://www.8080.net/pics/20066/6161615276.jpg
http://www.8080.net/pics/20066/61616152711.jpg
http://www.8080.net/pics/20066/61616152714.jpg
Marko#88
15-07-2006, 18:37
Googlando un pò ho scoperto che:
1. monta memorie da 1.2ns
2. ha 6 mosfet come la x1900
3. dovrebbe avere 16 pipeline di default attive
4. il prezzo in italia varia tra 242€ e 246€ (trovaprezzi)
Di seguito alcune foto:
http://www.8080.net/pics/20066/6161615270.jpg
http://www.8080.net/pics/20066/6161615271.jpg
http://www.8080.net/pics/20066/6161615274.jpg
http://www.8080.net/pics/20066/6161615277.jpg
http://www.8080.net/pics/20066/6161615276.jpg
http://www.8080.net/pics/20066/61616152711.jpg
http://www.8080.net/pics/20066/61616152714.jpg
La x1900 ha 7 mosfet mi sembra....cmq secondo me hanno sbagliato gli altri siti...io rimango della mia idea precedente...cmq fra poco usciranno delle recensioni uffciali, oppure qualcuno la prenderà...può darsi che la prenda ankio, xke prendo o la x1800xl o questa....però fra minimo 2 settimane...ma direi che ha prorpio 12 pipe....
Googlando un pò ho scoperto che:
1. monta memorie da 1.2ns
2. ha 6 mosfet come la x1900
3. dovrebbe avere 16 pipeline di default attive
4. il prezzo in italia varia tra 242€ e 246€ (trovaprezzi)
6 mosfet come la x1800xt! la x1900 ne ha 7 come ha giustamente affermato Marko#88 ;)
CIaO
Ops scusate a memoria ricordavo 6 ;)
Comunque le foto che ho postato sono quelle più attendibili imho.
ps: la x1900xt è scesa a 344€! :eek:
Marko#88
16-07-2006, 13:15
Ops scusate a memoria ricordavo 6 ;)
Comunque le foto che ho postato sono quelle più attendibili imho.
ps: la x1900xt è scesa a 344€! :eek:
imho al momento la migliore offerta potrebbe essere la x1800xt 256 che ha ottime prestazioni e costa attorno ai 250/260....fra poco devo prendere una scheda che duri fino a natale in attesa di R600 e sono proprio indeciso fa x1800xl, gto2 e xt....
imho al momento la migliore offerta potrebbe essere la x1800xt 256 che ha ottime prestazioni e costa attorno ai 250/260....fra poco devo prendere una scheda che duri fino a natale in attesa di R600 e sono proprio indeciso fa x1800xl, gto2 e xt....
Al momento attuale imho è meglio la gto2 che costa 10€ di meno della xt, ha 16 pipeline, ha 512mb di ram da 1.2ns (256mb in più della xt da 256) e frequenze di default 500/1000 invece dei 630/1400 della xt ma con un leggero overvolt si raggiungono queste frequenze :)
Aggiungo:
Vgpu X1800 GTO: 1.1v
Vgpu X1800 GTO2: 1.1v (forse :p)
Vgpu X1800 XL: 1.1v
Vgpu X1800 XT: 1.3v
Marko#88
16-07-2006, 13:37
Al momento attuale imho è meglio la gto2 che costa 10€ di meno della xt, ha 16 pipeline, ha 512mb di ram da 1.2ns (256mb in più della xt da 256) e frequenze di default 500/1000 invece dei 630/1400 della xt ma con un leggero overvolt si raggiungono queste frequenze :)
Aggiungo:
Vgpu X1800 GTO: 1.1v
Vgpu X1800 GTO2: 1.1v (forse :p)
Vgpu X1800 XL: 1.1v
Vgpu X1800 XT: 1.3v
Innanzitutto io sono sempre convinto che le pipeline siano 12... con le altre 4 sbloccabili...a quel punto, avendo stesso dissy e memorie della xt 512 si dovrebbe poter overcloccare a xt 512 senza problemi...quindi sì, è un ottimo acquisto anche se ha 12 pipe attive di default...speriamo di avere qualche rece ufficiale presto...perchè anche io ho visto che tutti i siti dicono che ha 16 pipe, ma secondo me c'è un errore visto che non avrebbe senso da parte di ati fare una xt 512 downcloccata (perchè se avesse le 16 pipe attive sarebbe proprio questa) ad un prezzo molto inferiore....poi vedremo...
Innanzitutto io sono sempre convinto che le pipeline siano 12... con le altre 4 sbloccabili...a quel punto, avendo stesso dissy e memorie della xt 512 si dovrebbe poter overcloccare a xt 512 senza problemi...quindi sì, è un ottimo acquisto anche se ha 12 pipe attive di default...speriamo di avere qualche rece ufficiale presto...perchè anche io ho visto che tutti i siti dicono che ha 16 pipe, ma secondo me c'è un errore visto che non avrebbe senso da parte di ati fare una xt 512 downcloccata (perchè se avesse le 16 pipe attive sarebbe proprio questa) ad un prezzo molto inferiore....poi vedremo...
Anche sapphire afferma che la scheda ha 16pipeline:
http://www.sapphireitaly.com/content/view/96/59/
Sò che ti sembrerà strano ma la differenza di prezzo di 50€ circa è giustificata IMHO dalle frequenze più basse di 125mhz in meno sulla gpu e 500mhz in meno sulle ram
http://www.sapphireitaly.com/content/view/57/59/
Marko#88
16-07-2006, 14:18
Anche sapphire afferma che la scheda ha 16pipeline:
http://www.sapphireitaly.com/content/view/96/59/
Sò che ti sembrerà strano ma la differenza di prezzo di 50€ circa è giustificata IMHO dalle frequenze più basse di 125mhz in meno sulla gpu e 500mhz in meno sulle ram
http://www.sapphireitaly.com/content/view/57/59/
Sul sito della sapphire dicono anche che ha 8 unità di pixel shading....contro i 16 della xt....potrebbe essere una limitazione o un errore...ripeto ciò che ho detto...aspettiamo che qualcuno la compri o che esca una recensione ufficiale per svelare il mistero... :D
Marko#88
16-07-2006, 14:20
Ho gurdato ora il link della xt...anche li dicono che ha 8 pixel shader...è un errore, dovrebbe averne 16....mamma mia che confusione!!!
Ho gurdato ora il link della xt...anche li dicono che ha 8 pixel shader...è un errore, dovrebbe averne 16....mamma mia che confusione!!!
Non ti confondere le specifiche sono giuste, non devi confondere le unità di pixel pipeline con quelle di pixel shading e vertex shading, questa qui sotto è una immagine riepilogativa (fatta da me) non presente nei roundup di questo sito:
http://img220.imageshack.us/img220/276/roundup4ny.png
Marko#88
16-07-2006, 14:50
Non ti confondere le specifiche sono giuste, non devi confondere le unità di pixel pipeline con quelle di pixel shading e vertex shading, questa qui sotto è una immagine riepilogativa (fatta da me) non presente nei roundup di questo sito:
http://img220.imageshack.us/img220/276/roundup4ny.png
Infatti sul sito dice proprio 8 unità di pixel shading 3.0, mentre invece sono 16!
Marko#88
16-07-2006, 14:55
che io sappia dovrebbe essere:
x1800gto: 12 pipeline 16 pixel shading 8 vertx shading
x1800xl/xt : 16 pipeline 16 pixel shading 8 vertex shading (cambiano solo le frequenze)
x1900 16 pipeline 48 pixel shading 8 vertex shading
la x1800gto2 secondo me ha 12 pipeline e 16 pixel shading oopure 16 pipeline già attive non si sa ancora di certo...almeno fino ad una rece ufficiale o finchè qualcuno non la prenda...
guardate che il concetto di pipeline con le x1000 ha perso di significato; se dicono che la GTO2 ha 12 pipeline significa che ha 12 pixel shader unit
bYeZ!
Ops scusate a memoria ricordavo 6 ;)
Comunque le foto che ho postato sono quelle più attendibili imho.
ps: la x1900xt è scesa a 344€! :eek:
Dove?? :eek:
Marko#88
16-07-2006, 15:16
guardate che il concetto di pipeline con le x1000 ha perso di significato; se dicono che la GTO2 ha 12 pipeline significa che ha 12 pixel shader unit
bYeZ!
Si mi sa proprio che hai ragione...ho dato un occhiata in giro...
che io sappia dovrebbe essere:
x1800gto: 12 pipeline 16 pixel shading 8 vertx shading
x1800xl/xt : 16 pipeline 16 pixel shading 8 vertex shading (cambiano solo le frequenze)
x1900 16 pipeline 48 pixel shading 8 vertex shading
la x1800gto2 secondo me ha 12 pipeline e 16 pixel shading oopure 16 pipeline già attive non si sa ancora di certo...almeno fino ad una rece ufficiale o finchè qualcuno non la prenda...
come dice giustamente ati7500 o dici 12pipe o 12psu, non ha senso dire 16pipe e 12psu ;)
comunque sul sito sapphire riporta una bella incongruenza:
Occupazione: 1 slot
eh no, ha il dissi dual slot della x1800xt quindi è sbagliato...che dire a questo punto fare congetture mi sembra inutile, aspettiamo e vediamo che salta fuori!!
ps: Marko#88 una cavia fa sempre bene se hai voglia di proproti... :D
raga mi sono espresso male prima; volevo dire che il concetto di pipeline che abbiamo in mente noi, è molto più aderente alle TMU che alle PSU;
una scheda può avere benissimo (come appunto la GTO) 16 TMU e 12 PSU, ma volendo astrarre il discorso, si può affermare che è una scheda da 16 pipeline; sbagliato invece, affermare che la 1900XT ha 48 pipeline, ne ha sempre "16"
bYeZ!
raga mi sono espresso male prima; volevo dire che il concetto di pipeline che abbiamo in mente noi, è molto più aderente alle TMU che alle PSU;
una scheda può avere benissimo (come appunto la GTO) 16 TMU e 12 PSU, ma volendo astrarre il discorso, si può affermare che è una scheda da 16 pipeline; sbagliato invece, affermare che la 1900XT ha 48 pipeline, ne ha sempre "16"
bYeZ!
sì bè ovvio le pipeline sono quelle che "scrivono" le teaxt quindi corrispondono a tu e ro mentre le psu e le vsu gestiscono gli shader no?
infatti si ha il caso atipico delle x1600 che avrebbero 12 fragment pipelines in virtù delle 12psu ma in realtà è limitata dalle 4tu e ro e a conferma atitool segnala solo4 pipe attive! ;)
Marko#88
16-07-2006, 16:41
Ma infatti ero io che ero un po' addormentato quando ho scritto....in ogni caso fra un paio di settimane deciderò...anche se mi sa che mi piglio direttamente la x1800xt che mi pare adesso abbia un ottimo rapporto prezzo\prestazioni...poi vedrò...intanto aspettiamo info sulla gto2!
A scanso di smentite varie, questa qui sotto dovrebbe essere la reale situazione:
http://img70.imageshack.us/img70/3803/roundup4nygq6.th.png (http://img70.imageshack.us/my.php?image=roundup4nygq6.png)
Googlando ho trovato ulteriori informazioni su questa x1800gto2:
http://www.fcenter.ru/img/hardnews/2006/jul/12/87908.gif
Fonte fcenter (http://www.fcenter.ru/online.shtml?hardnews/2006/07/12)
Trovata una recensione!
http://www.clubic.com/article-35711-1-passe-de-3-radeon-x1800-gto-x1900-gt-vs-7900-gt.html
16pipeline! :D
ps: per una traduzione usate babelfish, http://babelfish.altavista.com/
Googlando ho trovato ulteriori informazioni su questa x1800gto2:
http://www.fcenter.ru/img/hardnews/2006/jul/12/87908.gif
Fonte fcenter (http://www.fcenter.ru/online.shtml?hardnews/2006/07/12)
Trovata una recensione!
http://www.clubic.com/article-35711-1-passe-de-3-radeon-x1800-gto-x1900-gt-vs-7900-gt.html
16pipeline! :D
ps: per una traduzione usate babelfish, http://babelfish.altavista.com/
A quanto pare quindi non ha 512MB di memoria :(
EDIT: scusate ma sto ancora dormendo -.-
bYeZ!
A quanto pare quindi non ha 512MB di memoria :(
bYeZ!
:uh: :what:
Cosa hai fumato? :D C'è scritto Memory amount 512Mb....
:asd:
:uh: :what:
Cosa hai fumato? :D C'è scritto Memory amount 512Mb....
:asd:
lasciamo perdere..oggi sono una larva :asd:
bYeZ!
Marko#88
16-07-2006, 19:05
Quindi la gto2 sembra abbia già 16 pipe...però sinceramente mi aspettavo di più in termini di prestazioni...la differenza rispetto alla xl è minima se non erro...quindi i giochi di adesso sfruttano poco i 512 MB...magari in futuro serviranno di più...però la gto2 potrebbe essere una scelta migliore dell'xl in quanto monta dissy e memorie della xt quindi margini di oc molto più elevati...probabilmente si porterà ad xt senza problema... :sofico:
La sto aspettando anche io qua a roma sui 230€ finita, davvero un ottimo prezzo, e leggendo qua e la' e cercando di decodificare i geroglifici che usano i japponesi ho trovato una discussione che purtroppo non ho sotto mano dove si vede che il Voltaggio del Core e' di 1.5v (non vorrei dire cacchiate ma l'ho letto ieri sera e mi ricordo perfettamente cosi') che il sample provato da questo ragazzo arrivava a 625 - 1280 di ram e faceva 3900 al 3dMark 2006, e appunto analizzava risultati identici con una X1800XT che avendo Ram da 1500mhz faceva 4020, praticamente una manciata di punti in piu' veramente trascurabile! Di Default e' a 16 pipeline quidni penso proprio che sia una ottima scheda in previsione dell' uscita delle prime DirectX 10 vere e proprie.
Cmq tieni aggiornato il Topic appena ti arriva, ne dubito nei prossimi 5gg perche' arriva from Germany in diretta a me tra 3 e non so sinceramente i negozi quante ne possono avere sotto mano :)
Penso che si incominci a trovare tranquillamente nei negozi tra 7-10gg
Ciau
Marko#88
16-07-2006, 22:29
La sto aspettando anche io qua a roma sui 230€ finita, davvero un ottimo prezzo, e leggendo qua e la' e cercando di decodificare i geroglifici che usano i japponesi ho trovato una discussione che purtroppo non ho sotto mano dove si vede che il Voltaggio del Core e' di 1.5v (non vorrei dire cacchiate ma l'ho letto ieri sera e mi ricordo perfettamente cosi') che il sample provato da questo ragazzo arrivava a 625 - 1280 di ram e faceva 3900 al 3dMark 2006, e appunto analizzava risultati identici con una X1800XT che avendo Ram da 1500mhz faceva 4020, praticamente una manciata di punti in piu' veramente trascurabile! Di Default e' a 16 pipeline quidni penso proprio che sia una ottima scheda in previsione dell' uscita delle prime DirectX 10 vere e proprie.
Cmq tieni aggiornato il Topic appena ti arriva, ne dubito nei prossimi 5gg perche' arriva from Germany in diretta a me tra 3 e non so sinceramente i negozi quante ne possono avere sotto mano :)
Penso che si incominci a trovare tranquillamente nei negozi tra 7-10gg
Ciau
Probabilmente le ram salgono anche oltre quella frequenza visto che sono da 1.2ns e perlomeno dovrebbero arrivare a 1500 coi giusti voltaggi(sono uguali a quelle della xt)...cmq il primo che gli arriva faccia un fischio!!!Mi sto interessando anche io a questa scheda...però io come minimo aspetto due settimane e forse settembre (perchè devo aspettare che al mio negoziante arrivi mobo e conroe...)
GigiDagostino
19-07-2006, 18:41
nessuno l'ha ancora avuta?
Nell'attesa...
http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.clubic.com%2Farticle-35711-1-passe-de-3-radeon-x1800-gto-x190o-gt-vs-7900-gt.html&langpair=fr%7Cen&hl=en&ie=UTF-8&oe=UTF-8&prev=%2Flanguage_tools
Domani pomeriggio vado a prenderla io, penso di montarla la sera ma i primi bench ve li posso postare domani!
Cmq niente di cosi' eclatante e' una X1800XT in tutto e per tutto stesso voltaggio e memorie da 1.2ns ma con frequenze di default di una X1800XL, in giro per la rete sopratutto siti asiatici fa le stesse performance in overlock della sorella maggiore.
Insomma si stanno dando via le X1800XT che gli avanzano dato che nenelle prossime settimane e sopratutto a settembre i prezzi calano ancora :)
Ottima cosa se Sapphire ogni volta fa cosi' per noi un po' piu' smanettoni significa avere una scheda video quasi Top Level a un ottimo prezzo ogni 6 mesi :D
Ciau
AngelBadX
19-07-2006, 21:41
ciao ragazzi! :)
allora questa x180gto2, nessuna news?
Marko#88
19-07-2006, 22:24
Domani pomeriggio vado a prenderla io, penso di montarla la sera ma i primi bench ve li posso postare domani!
Cmq niente di cosi' eclatante e' una X1800XT in tutto e per tutto stesso voltaggio e memorie da 1.2ns ma con frequenze di default di una X1800XL, in giro per la rete sopratutto siti asiatici fa le stesse performance in overlock della sorella maggiore.
Insomma si stanno dando via le X1800XT che gli avanzano dato che nenelle prossime settimane e sopratutto a settembre i prezzi calano ancora :)
Ottima cosa se Sapphire ogni volta fa cosi' per noi un po' piu' smanettoni significa avere una scheda video quasi Top Level a un ottimo prezzo ogni 6 mesi :D
Ciau
Appena puoi posta qualche test sia a default sia - e soprattutto - in Oc, così vediamo quanto sale...mi sa che la prendo pure io ad agosto...
Che figata...
Sabato la vado a prendere anche io e vediamo un po come si comporta, come dicevo su un altro post, io usavo per overclockare la mia precedente 9800pro l'ati tool degli omega oppure l'ati tray tool, per tirare su questa cosa si usa?
Ati 7500 mi ha consigliato di flashare il bios ma come si fa?
Bella pe tutti!
Marko#88
20-07-2006, 07:09
Che figata...
Sabato la vado a prendere anche io e vediamo un po come si comporta, come dicevo su un altro post, io usavo per overclockare la mia precedente 9800pro l'ati tool degli omega oppure l'ati tray tool, per tirare su questa cosa si usa?
Ati 7500 mi ha consigliato di flashare il bios ma come si fa?
Bella pe tutti!
Intanto per trovare i limiti delle frequenze puoi benissimo usare ati tool...poi puoi lasciare quello installato e imposti 2 profili, 2D e 3D...in quello 2D lasci delle frequenze basse (tipo default) ed è attivo in windows e in applicazioni 2D...Poi Imposti che quando si lancia una applicazione 3D si attiva l'altro profilo e le frequenze salgono....flashando invece hai un programma in meno in background, quindi più mmoria disponibile...anche se c'è da dire che ati tool non occupa quasi nulla.....per flashare aspetta qualcuno più esperto di me xke io nn l'ho mai fatto...ciao!!
P.S. Mi raccomando appena ti arriva la scheda facci subito sapere come va a default(e dovrebbe essere come la xl circa) e quanto la riesci ad overcloccare...
E come no! Vi faccio una telecronaca diretta da quando la prendo, arrivo a casa, la monto e la testo! saprete tutto!!!! :D
Potrei aver bisogno di una p4p800 non è che qualcuno la da via?? Ovviamente mi serve in condizioni degne di questo nome, il socket 478 sta diventando duro da reperire, per ora monta una mobo col chipset Via che fa veramente schifo...la mia vecchia me l'ha fritta un fulmine e ora ne cerco un'altra...
Ciauuu
Marko#88
20-07-2006, 11:42
E come no! Vi faccio una telecronaca diretta da quando la prendo, arrivo a casa, la monto e la testo! saprete tutto!!!! :D
Potrei aver bisogno di una p4p800 non è che qualcuno la da via?? Ovviamente mi serve in condizioni degne di questo nome, il socket 478 sta diventando duro da reperire, per ora monta una mobo col chipset Via che fa veramente schifo...la mia vecchia me l'ha fritta un fulmine e ora ne cerco un'altra...
Ciauuu
Dai un'occhiata nel mercatino....
Eccomi presa oggi, scheda identica alla X1800XT, 6 mosfet per l'alimentazione, dissipatore su doppio slot, dissipatorino sui circuiti di alimentazione.
Primo colpo di sfiga, stavo svitando le viti per pulire tutto per bene e metterci la Artic Ceramique ma 1 vite e' spanata e non si toglie :rolleyes: :rolleyes: sicuramente avvitata male dalla fabbrica e se un domani vorro' toglierla dovro' trapanarla via che 2 palle! Quindi niente da fare e ho dovuto lasciare tutto cosi', pasta termica compresa!
disinstallato tutti i driver ATI tolto la X800XL e messo la 1800, ho il S.O. da circa 1 anno e qualche mese, ho all'avvio quasi 500Mb di programmi in background quindi prendete i risultati con le pinze forse domani o dopodomani formatto per bene!
Con il PC in Sign tutto a Default ecco lo screen del 3DMark 2005
P.S. Non fate caso al casino che ho sul Desktop ho anche messo a posto :D :D
http://img45.imageshack.us/img45/9994/defaultvv0.jpg
E questo e' sotto overlock, allora vi dico che i voltaggi standard sono:
GPU: 1.075v
Mem: 2.097V
Mem Buffer: 2.097V
in Overclock ho messo valori che tutti dicono essere "sicuri" non voglio distruggere niente sopratutto adesso che fa caldo!
o messo quindi:
GPU: 1.4v
Mem: 2.150v
Mem Buffer: 2.150v
Allora il Core con questo voltaggio arriva stabile fino a 700mhz quasi, mentre le memorie arrivano sui 680mhz, io per tranquillita' ho messo 600-650 avendo cosi' una scheda che sicuramente e' un gradino sotto la X1800XT ma che mi garantisce pochi problemi e attualmente non penso mi servano per forza quei 100mhz sulle Ram.
Ecco lo screen:
http://img295.imageshack.us/img295/4636/overclockxp2.jpg
A voi le conclusioni, io penso che tirandola al massimo e con sistema pulito i 10k si fanno senza problemi, per ora penso proprio che la tengo cosi' poi un domani penso di risolvere il problema Vite e di mettere un Dissy nuovo (fors eun Artic Cooling) e vedere se riesco a spremerla dippiu!
Se avete domande fate pure!
Ciau
Ovvio che le domande piovono
1) come si impostano i valori nel voltaggio?
2) dove si vede quando i voltaggi sono "sicuri"?
3) non basta il mega dissi che ha la gto2 per avere valori ottimi?
4) dove cavolo si scarica l'ati tool 0.25????
Ovvio che le domande piovono
1) come si impostano i valori nel voltaggio?
2) dove si vede quando i voltaggi sono "sicuri"?
3) non basta il mega dissi che ha la gto2 per avere valori ottimi?
4) dove cavolo si scarica l'ati tool 0.25????
1) Dentro Atitool ti fa impostare tutto
2) Ho letto un po' di post su vari forum, gente con Zalman VF70/90 e dissipatori decenti sulle Ram tiene la scheda tranquillamente a 1.550 - 2.375, dicono che con lo standard per avere "0" problemi i voltaggi sono quelli che ho scritto sopra!
3) a quanto sembra no, ma cmq dicono che sia core che mosfet fino ai 100° vanno ok, le ram non si devono superare i 65° tanto che con le temperature che vedi (80°) la ventola sta al 27%
4) Dal sito atitool, sezione download versione 0.25 beta 14
Ciau
ma questa benedetta gto2 ha 16 pipe??? o 12 non ho ancora capito
GigiDagostino
20-07-2006, 22:00
ma questa benedetta gto2 ha 16 pipe??? o 12 non ho ancora capito
16 :D
ma questa benedetta gto2 ha 16 pipe??? o 12 non ho ancora capito
con quel punteggio mi pare ovvio che ne abbia 16 ;)
bYeZ!
Zappa1981
20-07-2006, 22:25
..io avevo letto 12....il fatto è che secondo me l amico cel'ha a 12......guarda ati tools e dicci quante ne hai attive:)
Marko#88
20-07-2006, 22:27
Ottima scheda, sembra salire molto bene...probabilmente a sistema pulito e con raffreddamento adeguato migliorerai ancora....Appena riesco a vendere il catorcio in firma prendo il comp nuovo e mi sa che fino a natale metto anch'io la gto2...poi però mi sa che do un'occhiatina ad R600 :D :D
Marko#88
20-07-2006, 22:38
Ah! Magari appena puoi prova anche qualche gioco...dicci un po' come va...quando hai tempo..ciao ciao!!
DakmorNoland
20-07-2006, 22:46
Cavoli con l'uscita di sta GTO2 non so + che fare! :p Praticamente si tratta di una 1800XL 512MB con stesse memorie della XT.
Però cmq vale la pena spendere 18€ in meno per una scheda per avere 512M anzichè 256? Sicuramente sì :D Però per farla andare come la XT bisogna tenerla OC, è vero che si può fare via software e quindi la garanzia dovrebbe essere salva, però sono cmq indeciso...Anche se cmq già sulla 1800XT 256 ero deciso a montare il vf-900cu, quindi per il raffreddamento non ci dovrebbero essere problemi.
Cmq girando per internet ho letto di un tipo che afferma di aver flashato la sua 1800xl 512mb (ma esiste?), che appunto lui dice essere praticamente una gto2 con il bios della 1800XT PE (700/800) e che gli funziona alla perfezione. Voi che dite? Ricordo che il voltaggio del bios è parecchio elevato quindi potrebbe essere no?
Allora vengo da una serata di overclock, non so perche' ma sui vari siti leggo che e' utile aumentare il V della GPU ma nessuno aumenta quello delle RAM, vorrei sapere perche' e in che modo e modalita' si puo' eseguire perche' sembra che sta scheda vada una bomba in tutto ma abbia qualche problemino con la Ram proprio!!!!
Non potendo levare il dissipatore per via della vite maledetta non posso vedere le memorie da quanti ns sono.
Sono arrivato cmq a 690 per il core e 660 per le Ram, il problema e' che AtiTool fa praticamente cagare, lanci scan for artifact e ti inchioda tutto, Ati Tray Tool non ha ancora il supporto pe rle X1xx, quindi devi andare di mhz in mhz come gli antichi!
Di pipeline cmq ne ha 16 confermato, ma secondo me non monta memorie da 1.2ns ma monta bensi le stesse delle X800XL e cioe' 1.5/1.6ns, vi dico questo perche' io a 700mhz di ram con VMEM default me lo sogno (e il V e' uguale a quello dela XT sulle MEM), mi sembrava strano 512Mb di DDR3 da 1.2ns il tutto a 230€ :D :D
Cmq sono arrivato a 9500 al 3DMark 2005 ma la cosa piu' bella cmq e' Quake 4, FEAR, COD2 che con AA2x e AF16x High Feature non subiscono nessun rallentamento, con AA4x invece un po' cala ma se vi bastano i canonici 80fps a gioco :D :D vi accontentate!
Per 230€ e' una BOMBA!
P.S. Ho provato a scaricare il BIOS della X1800XT OC della Sapphire, ho ridimensionato le frequenze in 3D secondo le mie esigenze e ho flashato, tutto ok perfetto ma quando installo i driver mi da errore "INF file Error No Video Device Found" quindi penso che sia questione di incompatibilita' di ID di Bios, rimesso l'originale e overclock da Software!
Ciau
DakmorNoland
20-07-2006, 23:31
Allora vengo da una serata di overclock, non so perche' ma sui vari siti leggo che e' utile aumentare il V della GPU ma nessuno aumenta quello delle RAM, vorrei sapere perche' e in che modo e modalita' si puo' eseguire perche' sembra che sta scheda vada una bomba in tutto ma abbia qualche problemino con la Ram proprio!!!!
Non potendo levare il dissipatore per via della vite maledetta non posso vedere le memorie da quanti ns sono.
Sono arrivato cmq a 690 per il core e 660 per le Ram, il problema e' che AtiTool fa praticamente cagare, lanci scan for artifact e ti inchioda tutto, Ati Tray Tool non ha ancora il supporto pe rle X1xx, quindi devi andare di mhz in mhz come gli antichi!
Di pipeline cmq ne ha 16 confermato, ma secondo me non monta memorie da 1.2ns ma monta bensi le stesse delle X800XL e cioe' 1.5/1.6ns, vi dico questo perche' io a 700mhz di ram con VMEM default me lo sogno (e il V e' uguale a quello dela XT sulle MEM), mi sembrava strano 512Mb di DDR3 da 1.2ns il tutto a 230€ :D :D
Cmq sono arrivato a 9500 al 3DMark 2005 ma la cosa piu' bella cmq e' Quake 4, FEAR, COD2 che con AA2x e AF16x High Feature non subiscono nessun rallentamento, con AA4x invece un po' cala ma se vi bastano i canonici 80fps a gioco :D :D vi accontentate!
Per 230€ e' una BOMBA!
P.S. Ho provato a scaricare il BIOS della X1800XT OC della Sapphire, ho ridimensionato le frequenze in 3D secondo le mie esigenze e ho flashato, tutto ok perfetto ma quando installo i driver mi da errore "INF file Error No Video Device Found" quindi penso che sia questione di incompatibilita' di ID di Bios, rimesso l'originale e overclock da Software!
Ciau
Però scusa se va il bios XT PE le memorie dovrebbero essere le stesse della XT, dico questo perchè ricordo con le 9800PRO 256MB quelle che non avevano le stesse ram delle 9800XT 256, pur essendo uguale la quantità se le memorie erano differenti il bios della XT non andava e venivano fuori artefatti dappertutto.
Però scusa se va il bios XT PE le memorie dovrebbero essere le stesse della XT, dico questo perchè ricordo con le 9800PRO 256MB quelle che non avevano le stesse ram delle 9800XT 256, pur essendo uguale la quantità se le memorie erano differenti il bios della XT non andava e venivano fuori artefatti dappertutto.
No aspetta il Bios che ho flashato io e' si quello della XT PE ma opportunamente ridimensionato in frequenze, GPU:650mhz e Ram:650mhz, valori che ho testato, era per non dover abilitarli via software, il bios funziona bene la scheda parte e viene riconosciuta come VGA standard, il problema e' che nel momento in cui installi i Catalyst 6.6 ti dice che non c'e' nessun tipo di scheda video compatibile alla tua nel suo INF file tutto qui :)
Cmq disinstallando CCC, e overcloccando con Overclocker che e' un utility della ATI stessa mi viene fuori che di default il VGPU e' 1.1v come diceva AtiTool ma il VMem e' 1.8v non 2.1v come diceva AtiTool, messo 1.4v e 2.1v da "Overclocker" sono arrivato stabile a 690GPU e 685Mem ma non sono questi 30mhz che mi cambiano la vita, la lascio volentieri a 650-650 :D
Ciau
DakmorNoland
20-07-2006, 23:53
No aspetta il Bios che ho flashato io e' si quello della XT PE ma opportunamente ridimensionato in frequenze, GPU:650mhz e Ram:650mhz, valori che ho testato, era per non dover abilitarli via software, il bios funziona bene la scheda parte e viene riconosciuta come VGA standard, il problema e' che nel momento in cui installi i Catalyst 6.6 ti dice che non c'e' nessun tipo di scheda video compatibile alla tua nel suo INF file tutto qui :)
Cmq disinstallando CCC, e overcloccando con Overclocker che e' un utility della ATI stessa mi viene fuori che di default il VGPU e' 1.1v come diceva AtiTool ma il VMem e' 1.8v non 2.1v come diceva AtiTool, messo 1.4v e 2.1v da "Overclocker" sono arrivato stabile a 690GPU e 685Mem ma non sono questi 30mhz che mi cambiano la vita, la lascio volentieri a 650-650 :D
Ciau
Si avevo capito che hai ridimensionato le frequenze, ma lo facevano anche quelli con le 9800PRO però se non sbaglio anche con frequenze + basse se le memorie non sono uguali con il bios della XT ci sarebbero cmq artefatti.
Strana cmq la cosa dell'INF perchè di solito con le schede moddate non ho mai sentito sto problema, i driver si basano solo sul bios e quindi avrebbero dovuto riconoscertela come 1800XT senza problemi, sono quasi sicuro.
EDIT: AH GUARDATE COS'HO TROVATO QUI! http://www.beareyes.com.cn/2/lib/200606/24/20060624010_6.htm
X1800GTO2 con bios della XT che completa senza problemi il 3d mark 2005 con frequenze 675/1600 a varie risoluzioni.
Tra l'altro girando ho scoperto che le memorie dovrebbero essere del tipo 1,2ns quindi identiche alla XT credo.
Qui c'è anche una review in cui viene messa a confronto la x1800GTO2 (default) con una 7900GT (default) e + sotto ci sono sempre i risultati su 3d mark 2005 con gto2 a 675/800. A 1024x768 il risultato è di circa 9200 con amd 64 3800+.
Ma si l'ho vista anche io quella recensione, la cosa che mi fa tanto strano e' che io quel punteggio lo faccio con 150mhz in meno (300mhz DDR) rispetto a lui con la stessa frequenza di processore!
Quidni o e' lui che "bara" in qualche modo aumentando la CAS o la Latency delle memorie oppure non so che dirti :D
Tieni te lo riposto con le mie frequenze e con Windows che mi sta dando errori da circa 10 giorni ogni 5minuti ;)
http://img295.imageshack.us/img295/4636/overclockxp2.jpg
Rifatto anche con frequenze 650/650 e ottengo 9300pt quindi non so o baro io o bara lui!!!
Per il Bios della XT aspetto che si diffonde un po' questa GTO2 e poi vediamo cosa ne viene fuori :D
Ciau
La domanda sorge spontanea
qui si parla sempre di tm05 o di giochi come quake4, carino ma un po datato
La nostra (domani me la ciullo anche io) GTO2 sarà in grado di reggere giochi come Medieval Total War2 o Supreme Commander o ancora meglio un Gothic2 che ha il motore grafico delle foreste di Oblivion??
Domani vi saprò dare qualche risposta, una volta che la monto la provo liscia su Oblo poi la clocco e vediamo come reagisce (anche perchè Oblo è programmato de mxxxa e come bf2 sono ottimi test)
Ciauuu
DakmorNoland
21-07-2006, 11:28
Ma si l'ho vista anche io quella recensione, la cosa che mi fa tanto strano e' che io quel punteggio lo faccio con 150mhz in meno (300mhz DDR) rispetto a lui con la stessa frequenza di processore!
Quidni o e' lui che "bara" in qualche modo aumentando la CAS o la Latency delle memorie oppure non so che dirti :D
Tieni te lo riposto con le mie frequenze e con Windows che mi sta dando errori da circa 10 giorni ogni 5minuti ;)
http://img295.imageshack.us/img295/4636/overclockxp2.jpg
Rifatto anche con frequenze 650/650 e ottengo 9300pt quindi non so o baro io o bara lui!!!
Per il Bios della XT aspetto che si diffonde un po' questa GTO2 e poi vediamo cosa ne viene fuori :D
Ciau
Un pò può essere il 3500+ OC che qualcosa ti fa guadagnare ma poi anche il fatto che a mio parere l'importante in una scheda video è il clock del procio + che la frequenza delle ram. Cioè non che questa non sia importante ma con ram GDDR3 1.2ns 100mhz in + o in meno con la stessa frequenza del procio grafico non fanno la differenza.
X Kumalo
Kuma come hai impostato il 3dmark05?
vorrei sapere cosa hai messo e quali test hai fatto altrimenti rischiamo di avere risultati molto differenti..
cmq, la mia attuale 7900gt 256mb ha totalizzato 7584, e questo depone enormemente a favore della ati.... è tutto in default con res 1024x768 tutti i test, ah poi sto i drivers forceware quelli lisci nvidia
Bene
ho preso finalmente la bambina, è una bestia ha un dissi enorme è pesantissima, fa un casino infernale......è troppo BELLA!!!!!!!!!!!
In realtà fa rumore solo quando si attacca la ventola, e per ora solo all'avvio di windows per il resto non si sente, forse è ancor + silenziosa della 9800pro.
Ora darò il via ad un po di prove la sk è liscia con i driver catalyst di casa Ati inclusi nel cd a breve i risultati dei primi 3dmark05
guarda a quanto riesci a spingerla in OC, soprattutto le memorie!! i voltaggi sono identici alla xt??
DakmorNoland
22-07-2006, 14:46
guarda a quanto riesci a spingerla in OC, soprattutto le memorie!! i voltaggi sono identici alla xt??
No i voltaggi non sono quelli della XT, dovrebbero essere quelli della XL. Da quello che ho capito la gto2 in pratica è una x1800xt 512mb con bios con stesse frequenze e voltaggi della XL. ;) Quindi rialzando i voltaggi a quelli della XT, dovrebbe raggiungere le sue frequenze senza problemi.
Dunque
sk liscia, catalyst originali (da cd) 7524
purtroppo nn riesco a prendere gli screen.
Ora vedo se riesco a trovare gli ultimi catalyst altrimenti procedo con gli Omega
La cosa ottima che devo farvi notare è il dissipatore, occupa uno slot in più ma ha un condotto che butta direttamente fuori l'aria calda del procio della sk e non rimane all'interno, diminuendo così la temperatura all'interno del case aumentando la temperatura della mia camera...asd asd..
questo si sapeva.. :p più che gli screen del 3dmerd interesserebbero quelli relativi all'overclock!!
thanks ;)
DakmorNoland
22-07-2006, 14:50
Dunque
sk liscia, catalyst originali (da cd) 7524
purtroppo nn riesco a prendere gli screen.
Ora vedo se riesco a trovare gli ultimi catalyst altrimenti procedo con gli Omega
La cosa ottima che devo farvi notare è il dissipatore, occupa uno slot in più ma ha un condotto che butta direttamente fuori l'aria calda del procio della sk e non rimane all'interno, diminuendo così la temperatura all'interno del case aumentando la temperatura della mia camera...asd asd..
Meglio che metti gli ultimi che trovi sul sito ;) di solito quelli nei cd delle schede video sono vecchi. Cmq il punteggio mi sembra in linea.
Ecco qui le cose si complicano e manco poco...
Dunque piazzo i catalyst 6.6 e ottengo 7495 un risultato inferiore al precedente, curioso ma non ci ho pensato granchè
Installo gli Omega (gli ultimi 3.825) e provo a smanazzare un pochino con le frequenze.
Ora ati tool non riesco ad usarlo come gli dico set clock per impostare una frequenza crasha e si blocca tutto riavvio necessario
Mentre il buon ati tray tool degli omega quando imposto un settaggio e premo apply semplicemente se ne frega e mi reimposta le frequenze di default...
Infine ho dei brutti lampi durante il caricamento di win, non sono artefatti ma come se ci fossero delle schermate in sfondo.
Ultima domanda, è importante impostare anche il voltaggio?? se si quanto??
Se potete rispondere mi fate un gran favore
Graçias
Vedete che siete una mandria di NIUBBI!!!! :D :D :D
Ottieni 7500 perche' di Default i Catalyst quando vedono la X1800 settano arbitrariamente AF16x e AA2x, quindi quello e' il punteggio che ottieni con i filtri attivi e inizia a spaventarti :P
I test al 3DMark l'ho eseguiti impostando dai driver Catalyst nel CCC, tutto su performance (su ATI si guadagnano circa 150/180 punti su NVIDIA ache 300pt rispetto all'impostazione "Normal"), risoluzione 1024x768, non ho toccato nulla mi vede i PS 3.0 e mi fa il bench con quelli!
Cmq 3DMark 2005 del processore interessa poco, al contrairo del 2004 e del nuovo 2006 che ha un test solo per quello!
I bench cmq li potete vedere qui penso Lunedi' di formattare e di vedere se riesco ad arrivare a risultati superiori, cmq a me le ram piu' di 680mhz non si schiodano con 2.1v
P.S. Provato COD2, Quake4 e Doom3 con i seguenti setting:
1280x1024, AA2x, AF16 High Definition, Driver impostati su Optimal Quality e vi scrivo i FPS medi che ottengo:
COD2: 65/75fps
Quake4:80/100fps
Doom3: 70/90fps
Penso che mi posso accontentare :P
Ciau
Grazie Kuma
è vero lo ammetto so gnubbo del clock specie perchè ogni 2 giorni cambia tutto..peggio dei corsi d'aggiornamento microsoft..
Cmq tra le altre cose a sto punto so meglio i 6.6 o gli Omega???
Ecco qui le cose si complicano e manco poco...
Ora ati tool non riesco ad usarlo come gli dico set clock per impostare una frequenza crasha e si blocca tutto riavvio necessario
Mentre il buon ati tray tool degli omega quando imposto un settaggio e premo apply semplicemente se ne frega e mi reimposta le frequenze di default...
Infine ho dei brutti lampi durante il caricamento di win, non sono artefatti ma come se ci fossero delle schermate in sfondo.
Ultima domanda, è importante impostare anche il voltaggio?? se si quanto??
Se potete rispondere mi fate un gran favore
Graçias
Una cosa per volta che qui la situazione e' grave ho scritto post sopra a vanvera mi sa :D :D
Dovete leggere :read: :read: :Prrr:
1) AtiTool e' una merda crasha in continuazione, ti spegne il monitor ti freeza l'audio ho dovuto riavviare col tasto mille volte ma e' l'unico al momento che ha la possibilita' di modificare i voltaggi!
2)Ati Tray Tool e' "OTTIMO" il problema e' che Brian Adams lo sviluppatore e' stato in vacanza e ora sta ultimando l'ultima versione dove si potranno modificare i voltaggi quindi attualmente se metti questo software i V rimangono gli stessi di default e il moddo e'........
NO VMOD NO PARTY!!!
Ti ri-spiego brevemente perche' la X1800GTO2 ha di default 1.1v sulla GPU e 1.8V sulle Ram, questi voltaggi sono a malapena sufficienti per farla funzionare alle frequenze che la compri, sono le stesse della X1800XL per farti capire!
Ora noi pero' abbiamo a disposizione una scheda che ha il DISSIPATORE identico alla X1800XT quindi possiamo abusare un po' dippiu' rispetto al dissy finto che montano le X1800XL, quindi per aumentare e' doveroso portare il VGPU almeno a 1.3v io attualmente ce l'ho a 1.375v, sui forum dicono di non salire oltre 1.4 ma trovi in giro gente che ha benchato tranquillamente a 1.575v, mentre per le Ram il discorso e' molto piu' complicato, perche' non ci sono informazioni certe ma quelle poche persone che postano gli screen mostrano un voltaggio "MAI" superiore ai 2.1v, quidni anche io ho messo quello li', molto probabile c'e' lo stesso problema delle nuove DD2 e DDR cioe' a un determinato voltaggio le frequenze diventano inversamente proporzionali, in parole spiccione "Piu' aumenti V meno salgono di MHZ", ma e' uan cosa che deduco io in quanto non c'e' INFO in rete, la scheda e' molto giovane!
I Lampi di caricamento li ho anche io sono i vechci driver, risolto usando RegClean ma io venivo gia' da ATI tu vieni da NVIDIA, praticamente stai mettendo del Diesel (driver ATI) in ua macchina che prima andava a benzina (Driver NVIDIA) mio consiglio? "FORMAT" :ciapet:
Per finire vi ricordo che i tradh sono composti da diversi messaggi e sopratutto da + pagine, tutte le tue domande avevano gia' delle risposte :D :D
Cmq divertiti con la nuova schedina!
P.S. Alla fine io ho cestinato sia AtiTool che Ati Tray Tool e ho messo Overclocker un programma di mamma ATI che ti fa fare tutto semplicemente, nel mentre aspetto la nuova revision di ATT :D
P.P.S. Ho letto adesso il tuo post metti sempre i driver ufficiali per ATI non c'e' niente di meglio, hanno pochissimi BUG e sono STRA-compatibili con tutti i giochi, omega non fa niente altro che prendere i Catalyst e metterci dentro 2 software esterni (att e Multires) che possono fare comodo!
Io nell'altro PC ho una NVIDIA e purtroppo per quella i driver di NGO o di altri developter sono migliori per ATI assolutamente no :D :D
Spero di esserti stato utile chiedi pure tranquillamente se hai dubbi o se vuoi consigli
Ciau
Orbene...
formattazione avvenuta, tanto pe sta tranquilli, cmq avevo formattato anche prima già c'ero passato nvidia-->ati con effetti disastrosi, ma si vede che stavolta i vari drivers han fatto casino...
Dunque
1) dove scarico overclocker?? l'ho cercato sulla rete e sul sito ati ma senza risultati...
2) la procedura dovrebbe essere questa: setto i voltaggi con atitool e poi imposto le frequenze con overclocker
Ho tentato prima di fare una cosa analoga, impostando le frequenze con att, purtroppo stesso identico risultato anche con le frequenze maggiorate mi dava problemi e non mi manteneva i risultati
p.s. cmq sei 'na bibbia!
p.p.s. ignora la prima domanda ho trovato clocker solo che cercavo male...
Una cosa per volta che qui la situazione e' grave ho scritto post sopra a vanvera mi sa :D :D
Dovete leggere :read: :read: :Prrr:
1) AtiTool e' una merda crasha in continuazione, ti spegne il monitor ti freeza l'audio ho dovuto riavviare col tasto mille volte ma e' l'unico al momento che ha la possibilita' di modificare i voltaggi!
Falso, a me non crasha mai, e il monitor si spegne quando dai troppi volt o troppi mhz alla gpu, se ci fosse il VPU recover attivato la situazione si ripristinerebbe; ma con le schede che hanno la gestione automatica 2D 3D è impossibile tenerlo attivo mentre si clocca con ati tool (visto che quest'ultimo va a disattivare il processo relativo allo switch 2D 3D, che è lo stesso del VPU recover)
2)Ati Tray Tool e' "OTTIMO" il problema e' che Brian Adams lo sviluppatore e' stato in vacanza e ora sta ultimando l'ultima versione dove si potranno modificare i voltaggi quindi attualmente se metti questo software i V rimangono gli stessi di default e il moddo e'........
Brian Adams è un cantante. Comunque non è stato in vacanza, semplicemente non aveva un sample di X1000 in laboratorio, adesso ce l'ha e sta facendo i dovuti esperimenti.
P.S. Alla fine io ho cestinato sia AtiTool che Ati Tray Tool e ho messo Overclocker un programma di mamma ATI che ti fa fare tutto semplicemente, nel mentre aspetto la nuova revision di ATT :D
con l'unico difetto che quando alzi le frequenze della memoria rilassa anche i timings, perdendo così in prestazioni
bYeZ!
Orbene...
formattazione avvenuta, tanto pe sta tranquilli, cmq avevo formattato anche prima già c'ero passato nvidia-->ati con effetti disastrosi, ma si vede che stavolta i vari drivers han fatto casino...
Dunque
1) dove scarico overclocker?? l'ho cercato sulla rete e sul sito ati ma senza risultati...
2) la procedura dovrebbe essere questa: setto i voltaggi con atitool e poi imposto le frequenze con overclocker
Ho tentato prima di fare una cosa analoga, impostando le frequenze con att, purtroppo stesso identico risultato anche con le frequenze maggiorate mi dava problemi e non mi manteneva i risultati
p.s. cmq sei 'na bibbia!
p.p.s. ignora la prima domanda ho trovato clocker solo che cercavo male...
1) nel cd..
2) secondo me vien fuori un bel casino..sentiamo altri
a me nel cd non ci sta un cavolo veramente...
cmq l'ho trovato overclocker
Marko#88
22-07-2006, 18:37
Falso, a me non crasha mai, e il monitor si spegne quando dai troppi volt o troppi mhz alla gpu, se ci fosse il VPU recover attivato la situazione si ripristinerebbe; ma con le schede che hanno la gestione automatica 2D 3D è impossibile tenerlo attivo mentre si clocca con ati tool (visto che quest'ultimo va a disattivare il processo relativo allo switch 2D 3D, che è lo stesso del VPU recover)
Brian Adams è un cantante. Comunque non è stato in vacanza, semplicemente non aveva un sample di X1000 in laboratorio, adesso ce l'ha e sta facendo i dovuti esperimenti.
con l'unico difetto che quando alzi le frequenze della memoria rilassa anche i timings, perdendo così in prestazioni
bYeZ!
QUOTONE!!!
a me nel cd non ci sta un cavolo veramente...
cmq l'ho trovato overclocker
overclocker è scomodissimo, questa è la guida per usare ati tool con le 1800/1900:
http://www.tiburcc.com/forum/showthread.php?t=6773
ed una più completa qui:
http://www.techpowerup.com/reviews/Diamond/X1900XT/6
bYeZ!
a me nel cd non ci sta un cavolo veramente...
cmq l'ho trovato overclocker
ma che ci deve stare scusa?? ci sono i driver ed un soft per l'overclock. che ci deve stare in più in un cd driver??
comunque appena hai risolto fai sapere i tuoi risultati in overclock
CIaO
overclocker è scomodissimo, questa è la guida per usare ati tool con le 1800/1900:
http://www.tiburcc.com/forum/viewtopic.php?t=2929
ed una più completa qui:
http://www.techpowerup.com/reviews/Diamond/X1900XT/1
bYeZ!
il primo link non va
il primo link non va
grazie, corretto ;)
bYeZ!
grazie, corretto ;)
bYeZ!
prego. ottime entrambe ;)
CIaO
Mi sa che parlo un'altra lingua... :confused:
Nel cd che ho io ci stanno i drivers ati ma non ho trovato nessun soft per fare overclock, il programma l'ho scaricato dalla rete...
cmq una prova ora
Core
core clock 594
core voltage 1.350
Mem
core clock 594
core voltage 2.00
i/o voltage 2.00
mi ha dato 8312 a 3dmark05
Mi sa che parlo un'altra lingua... :confused:
Nel cd che ho io ci stanno i drivers ati ma non ho trovato nessun soft per fare overclock, il programma l'ho scaricato dalla rete...
cmq una prova ora
Core
core clock 594
core voltage 1.350
Mem
core clock 594
core voltage 2.00
i/o voltage 2.00
mi ha dato 8312 a 3dmark05
ne faccio 8600 con la XL a frequenze simili (575 gpu 650 ram)
ma tu mi sa che hai una cpu più veloce; hai letto quello che ho scritto a proposito di Overclocker?
bYeZ!
La guida di Ludus l'avevo letta oggi pomeriggio, ora finalmente sono riuscito ad impostare i valori
adesso faccio un test e vi dico l'unico problema è che non ho l'occhio così allenato da trovare artefatti piccoli...
Cmq sto facendo prove..
ora è impostato il core a 600 e la mem a 630 con i voltaggi di ludus (1.4 core /2.099 le mem)
stiamo a vedere
La guida di Ludus l'avevo letta oggi pomeriggio, ora finalmente sono riuscito ad impostare i valori
adesso faccio un test e vi dico l'unico problema è che non ho l'occhio così allenato da trovare artefatti piccoli...
Cmq sto facendo prove..
per trovare le frequenze massime ti conviene usare il cubo di ati tool (solo facendolo girare, la ricerca artefatti nn funziona)
fai conto che quando sali troppo con la GPU, l'immagine freeza e lo schermo si spegne dopo poco, con la RAM invece vedi artefatti sul cubo, abbastanza notevoli
bYeZ!
con le impostazioni scritte sopra ho fatto (con tutti i test) 8678
ma il cubo lo faccio girare con find max core/mem o lo alzo a manella e guardo come va???
con le impostazioni scritte sopra ho fatto (con tutti i test) 8678
ma il cubo lo faccio girare con find max core/mem o lo alzo a manella e guardo come va???
no, tu fai show 3dview e cominci a salire con le frequenze..casomai ti imposti un profilo con i voltaggi della XT, e vedi fin dove salgono le frequenze..e salvi mano a mano ;) per salvare i voltaggi nel profilo devi cliccare su save nella schermata dei voltaggi, e selezionare il profilo dove vuoi salvarli :)
bYeZ!
sto a 670 di core e 630 di mem l'unico problema sono gli 84°....sta scaldando troppo..
sto a 670 di core e 630 di mem l'unico problema sono gli 84°....sta scaldando troppo..
a che voltaggio? la ventola a che percentuale sta? comunque non sono temperature altissime per sto genere di schede, la mia oggi in cod2 è arrivata a 80°, e ha un voltaggio minore ma un dissi più piccolo :)
bYeZ!
Ho seguito alla lettera quella guida di AtiTool per INFO ma appena arrivo al limite della scheda provavo ad abbassare le frequenze e cmq mi si freezava tutto, e dovevo riavviare, a volte dovevo fare un altro reboot perche' come provavo a toccare le frequenze mi mandava il loop l'audio tutto qua, Ati Tray Tool l'ho sempre usato con mio enorme piacere non so poi se Brian Adams e' un cantante penso che sono questioni tra voi due io lo giudico per altre cose on certo per questo :D Overclocker in effetti mi ha abbassato di 300pt 3DMark rispetto alle stesse frequenze di Ati Tool, allora adesso si spiega anche come fanno ad arrivare alle frequenze della XT facendo i miei stessi risultati!
Mo riprovo con Ati Tool vediamo che si riesce a fare :)
Ciau
dunque dunque
Udite Udite
Con
core 650 / 1.325v
mem 625 / 2.01v
ho fatto 9103 al 3dmark05
l'unico problema secondo me rimane il fatto che nei 4 minuti del test la temp è salita a 81°....finchè è un bench ok ma una partita ad un gioco dura ore...
conviene abbassare un po credo..
interessante in atitool c'è la sezione dedicata al fan control ora io ho aumentato un po le percentuali in maniera da garantire una maggiore potenza, avete qualche consiglio? Visto che anche la fan va corretta quella è impostata per le frequenze normali...
dunque dunque
Udite Udite
Con
core 650 / 1.325v
mem 625 / 2.01v
ho fatto 9103 al 3dmark05
l'unico problema secondo me rimane il fatto che nei 4 minuti del test la temp è salita a 81°....finchè è un bench ok ma una partita ad un gioco dura ore...
conviene abbassare un po credo..
Esattamente come me, ora se provi 650-650 arrivi a 9300pt io sono fermo li' :D
La temperatura non e' un problema stai tranquillo questi chip ATI come gli NVIDIA sono abituati a ben altro ti assicuro :D
Ciau
Marko#88
22-07-2006, 20:12
Allora mi sa proprio che la gto2 non sia così facile da overcloccare ad xt, soprattutto per quel che riguarda le memorie...
Ati Tray Tool l'ho sempre usato con mio enorme piacere non so poi se Brian Adams e' un cantante penso che sono questioni tra voi due io lo giudico per altre cose on certo per questo :D
sei l'unico al mondo che non conosce Brian Adams? :asd:
l'autore di ATT è Ray Adams :D
bYeZ!
Allora mi sa proprio che la gto2 non sia così facile da overcloccare ad xt, soprattutto per quel che riguarda le memorie...
avrà i timings estremamente tirati come la XL, secondo me basta flashare su il bios della X1800XT 512MB ;)
bYeZ!
interessante in atitool c'è la sezione dedicata al fan control ora io ho aumentato un po le percentuali in maniera da garantire una maggiore potenza, avete qualche consiglio? Visto che anche la fan va corretta quella è impostata per le frequenze normali...
Nessuno mi sa dare qualche consiglio??
All'avvio continua a fare quei brutti lampi che balle...
interessante in atitool c'è la sezione dedicata al fan control ora io ho aumentato un po le percentuali in maniera da garantire una maggiore potenza, avete qualche consiglio? Visto che anche la fan va corretta quella è impostata per le frequenze normali...
Nessuno mi sa dare qualche consiglio??
All'avvio continua a fare quei brutti lampi che balle...
i lampi sono normali, per le percentuali regolati tu in modo da ottenere un bilanciamento tra raffreddamento e rumore
bYeZ!
OK perfetto
grazie mille! :Prrr:
Marko#88
22-07-2006, 22:01
avrà i timings estremamente tirati come la XL, secondo me basta flashare su il bios della X1800XT 512MB ;)
bYeZ!
Si è quel che penso anche io...magari rilassando un po' i timings si alzano le frequenze raggiungendo prestazioni pari alla xt512...
sei l'unico al mondo che non conosce Brian Adams? :asd:
l'autore di ATT è Ray Adams :D
bYeZ!
HAHAHAHAHAHAHA hai ragione, ho sbagliato ero sovrappensiero si vede, mi spiace che hai dovuto farci un post sopra :) cerchero' di starci piu' attento :D :D
Cmq avete tutti ragione il Bios della X1800GTO2 ha le ram impostate con Cas Latency=9, mentre mi sono scaricato il bios della X1800XT OC della Sapphire e hanno impostato giustamente Cas Latency=12.
Il problema mio principale e' che vorrei flashare il bios della XT ma da un problema quando si reinstallano i driver!
Allora ho editato le frequenze massime in 3D del bios della X1800XT e le ho abbassate un po' per compatibilita', disinstallo tutti i tipi di driver, flasho il bios della XT e va tutto alla perfezione! Riavvio il pc e parte in 800x600 e chiede i driver, vado per reinstallarli e i Catalyst 6.6 danno l' errore
"INF file Error, No Device Found"
(mi sembra di ricordare cosi' non e' proprio alla lettera ma si capisce!)
Provato con altri driver e provato a forzarglieli a mano ma niente da fare!
Rimetto il bios originale riavvio e tutto ok!
Se sapete risolvere magari mi fate una cortesia a me i software che fanno overclock non mi sono mai piaciuti preferisco direttamente flashare il bios cosi' non ci penso piu' :D :D
Ciau
cristyano
22-07-2006, 22:54
Ragà ma qui c'è un problema!!!
Girando per internet si trovano diverse versioni della scheda, una con 5 mosfet e una con 6 !!!!!!!
Come mai????
Sto inziando ad odiare sto forum, si perde sempre il mio profilo... :muro:
ti aiuterei volentieri però nn so neanche come si flasha un bios...
Cmq ho raggiunto una conf che mi sembra ottimale 630 core 625 ram così è cloccato per bene tutto ma non scalla + di tanto e non rischia niente..in fondo l'ho presa oggi avrei qualche fastidio se si friggesse dopo neanche 24 dall'acquisto... :D
Mi sembra che la 5 mosf sia la GTO mentre sicuramente 6 mosf ce l'ha la GTO2
Mi spiegate la storia della mem timings per favore??
Sto inziando ad odiare sto forum, si perde sempre il mio profilo... :muro:
ti aiuterei volentieri però nn so neanche come si flasha un bios...
Cmq ho raggiunto una conf che mi sembra ottimale 630 core 625 ram così è cloccato per bene tutto ma non scalla + di tanto e non rischia niente..in fondo l'ho presa oggi avrei qualche fastidio se si friggesse dopo neanche 24 dall'acquisto... :D
Mi sembra che la 5 mosf sia la GTO mentre sicuramente 6 mosf ce l'ha la GTO2
Saggia decisione goditela :D
Ciau
ipertotix
22-07-2006, 23:57
mah..ho visto i vostri risultati, relativi alla x1800gto2, e sinceramente mi pare ke prometta parecchio..ma ho pure notato ke non arriva alle freq della x1800xt..e cmq anke se ci arriva non ha il potenziale di OC di una x1800xt, ke di solito almeno 700/800 li fa senza problemi..se è riuscita poi(e raffreddata bene) anke molto di piu..
insomma..quello ke mi viene da dire(considerato pure ke ho preso la mia x1800xt da poco e potevo essere un potenziale acquirente di questa vga) è :
ma vale davvero la pena spendere una decina di euro in meno rispetto ad una x1800xt da 256mb ed avere una vga ke stenta ad avere prestazioni simili?
a default io sto sui 9100 al 3dmark05..e a 700/800 sfioro i 10k..non ho provato ancora a spingere ulteriormente(anke xkè non serve tanto..) ma so gia di avere un buon potenziale a disposizione... :mbe:
morale..la x1800gto2 è una bella vga..ma non la cambierei con una x1800xt..semmai rimpiango un po la 7900gt..ke come note positive ha una straordinaria propensione x l'OC, bassi consumi e temp accettabilissime(con la mia vga invece ho dovuto cambiare ali e dissi... :muro: )
mah..ho visto i vostri risultati, relativi alla x1800gto2, e sinceramente mi pare ke prometta parecchio..ma ho pure notato ke non arriva alle freq della x1800xt..e cmq anke se ci arriva non ha il potenziale di OC di una x1800xt, ke di solito almeno 700/800 li fa senza problemi..se è riuscita poi(e raffreddata bene) anke molto di piu..
insomma..quello ke mi viene da dire(considerato pure ke ho preso la mia x1800xt da poco e potevo essere un potenziale acquirente di questa vga) è :
ma vale davvero la pena spendere una decina di euro in meno rispetto ad una x1800xt da 256mb ed avere una vga ke stenta ad avere prestazioni simili?
a default io sto sui 9100 al 3dmark05..e a 700/800 sfioro i 10k..non ho provato ancora a spingere ulteriormente(anke xkè non serve tanto..) ma so gia di avere un buon potenziale a disposizione... :mbe:
morale..la x1800gto2 è una bella vga..ma non la cambierei con una x1800xt..semmai rimpiango un po la 7900gt..ke come note positive ha una straordinaria propensione x l'OC, bassi consumi e temp accettabilissime(con la mia vga invece ho dovuto cambiare ali e dissi... :muro: )
Si si tutto giustissimo, volevo solo spiegarti i miei motivi che cmq potrebbero cozzare con i tuoi :) La VGA la volevo sicuramente con 512Mb sto rigiocando Quake4 e Doom3 e i 512Mb si fanno un po' sentire, per non parlare dei giochi del dopo estate con l' Unreal engine 3 quindi ho preferito ma posso anche sbagliare :D, la scheda l'ho pagata 230€, la XT 256Mb non so quanto costa la XT 512Mb sta 335€ un po' troppo!
Guarda io stasera rifacendo altri bench sono arrivato a 9600pt di 3dmark e ne sono pienamente soddisfatto, proprio quanto fai tu e come giustamente dici tu mi accontento perche' mi interessa giocare bene non fare il record del mondo :D
Per quanto riguarda discorso 7900gt mai preso in considerazione, ho avuto parecchie NVIDIA ma ATI con i filtri (che mi interessano) va decisamente meglio, vengo da ATI e non mi sono mai lamentato, ho voluto premiarli ancora, poi cmq la 7900GT sta minimo 260€ la versione sempre da 256Mb :D
Ciau
ipertotix
23-07-2006, 00:26
Si si tutto giustissimo, volevo solo spiegarti i miei motivi che cmq potrebbero cozzare con i tuoi :) La VGA la volevo sicuramente con 512Mb sto rigiocando Quake4 e Doom3 e i 512Mb si fanno un po' sentire, per non parlare dei giochi del dopo estate con l' Unreal engine 3 quindi ho preferito ma posso anche sbagliare :D, la scheda l'ho pagata 230€, la XT 256Mb non so quanto costa la XT 512Mb sta 335€ un po' troppo!
Guarda io stasera rifacendo altri bench sono arrivato a 9600pt di 3dmark e ne sono pienamente soddisfatto, proprio quanto fai tu e come giustamente dici tu mi accontento perche' mi interessa giocare bene non fare il record del mondo :D
Per quanto riguarda discorso 7900gt mai preso in considerazione, ho avuto parecchie NVIDIA ma ATI con i filtri (che mi interessano) va decisamente meglio, vengo da ATI e non mi sono mai lamentato, ho voluto premiarli ancora, poi cmq la 7900GT sta minimo 260€ la versione sempre da 256Mb :D
Ciau
si, l'avevo capito ke ti interessavano i 512 mb di memoria..in effetti anke a me faceva gola la x1800xt da 512, ma costa ancora 330€..mentre invece la mia, con tutta la spedizione l'ho pagata 270..non male no? e si trova pure a 250..garantito..
cmq il tuo è gia un ottimo risultato, 9600 pt. al 05 sono ottimi..certo non arrivi a 700/800 o piu..ma ripeto..è una bella vga...
molto probabilmente se la vedevo un mesetto fa, quando ancora ero indeciso tra 7900gt, x1800xl, x1800xt e x1800gto(quest'ultima scartata subito xkè è una presa in giro..ha mem da 2.0ns!!) l'avrei certamente presa in considerazione..ma va bene cosi..mi piace il mio forno mangia watt!!! :D
si, l'avevo capito ke ti interessavano i 512 mb di memoria..in effetti anke a me faceva gola la x1800xt da 512, ma costa ancora 330€..mentre invece la mia, con tutta la spedizione l'ho pagata 270..non male no? e si trova pure a 250..garantito..
cmq il tuo è gia un ottimo risultato, 9600 pt. al 05 sono ottimi..certo non arrivi a 700/800 o piu..ma ripeto..è una bella vga...
molto probabilmente se la vedevo un mesetto fa, quando ancora ero indeciso tra 7900gt, x1800xl, x1800xt e x1800gto(quest'ultima scartata subito xkè è una presa in giro..ha mem da 2.0ns!!) l'avrei certamente presa in considerazione..ma va bene cosi..mi piace il mio forno mangia watt!!! :D
ma l'hai capito che non si toccano gli 800 di ram solo per una questione di timings? semplicemente la GTO2 di default li ha più tirati rispetto alla XT ;)
per il core nessun problema, è il nostro amico che non si è fidato ad alzare il voltaggio più di 1.350v, e la XT sta a 1.4v
bYeZ!
Marko#88
23-07-2006, 08:30
ma l'hai capito che non si toccano gli 800 di ram solo per una questione di timings? semplicemente la GTO2 di default li ha più tirati rispetto alla XT ;)
per il core nessun problema, è il nostro amico che non si è fidato ad alzare il voltaggio più di 1.350v, e la XT sta a 1.4v
bYeZ!
Si appunto...molto probabilmente basta rilassare leggermente i timings (metterli cira come la xt) e vedi che come minimo fai i 650/750...basta ragionare, se le memorie sono da 1.2ns, il dissy è della xt, i mosfet sono 6...è una xt downcloccata coi timings tirati... ;) ;) Io proverei a flashargli il bios della xt...o almeno a rilassare leggermente i timings, salire di frequenza e secondo me le prestazioni aumenterebbero ancora...per carità, non che così faccia schfi, anzi!! :D :D
per la cronaca la xt 512 nn costa 330 €.La mia His 512 mb la pagai 20 giorni fa 282 €...basta saper cercare :p ;)
GigiDagostino
23-07-2006, 08:55
per la cronaca la xt 512 nn costa 330 €.La mia His 512 mb la pagai 20 giorni fa 282 €...basta saper cercare :p ;)
mi puoi dire dove? mandami pvt
Buongiorno raghi :O
A me sembra che sta sk vada da paura
Avevo fino all'altro ieri la 7900gt 256 e ho fatto un po di test lisci al 3dmark e non mi è affatto sembrata sto granchè.
Sinceramente io sono un po di parte ho avuto una fx5700 mi ha dato problemi e sono passato ad Ati (9800pro) mi sono trovato benissimo, ma così bene che ho detto che non avrei + preso Ati. Senonchè con le serie 1800 e 1900 se ne uscirono con prezzi assurdi (almeno per le mie finanze) finchè non ho trovato una 7900gt a ottimo prezzo (250 euri) poi mi sono informato qui e sono tornato di corsa ad Ati.
Mai cloccato una nvidia ma tutte le prove fatte tra ati e nvidia sono nettamente a svantaggio di nvidia, magari la mia è solo sfiga...
Non so cosa significa rilassare i timings, anzi se me lo spiegate mi fate anche un favore :D, però condivido il discorso di prendere una 512mb in previsione delle uscite di ottobre (medieval2 tanto x citare un titolo che ciuccerà memoria a sfascio) specialmente se pago la sk 30-40 euro di meno rispetto alla 7900gt (che nel frattempo ho rivenduto)
Adesso io ce l'ho a 630-625, piuttosto bassina dunque, e faccio tranquillamente 8900 punti al 3dmark05 quindi non credo ci sia motivo di preoccupazione anche io che sono un eretico capisco che può dare moooooolto mooooooooolto di + anche reimpostando un pochino meglio la ventola non supero giocando per 2 ore a battlefield2 i 71°...
Spero di aver reso la mia idea con questo sproloquio :D
per la cronaca la xt 512 nn costa 330 €.La mia His 512 mb la pagai 20 giorni fa 282 €...basta saper cercare :p ;)
in media la x1800xt 512mb sta intorno ai 310€..tu hai avuto :ciapet: senza dubbio, capita di trovare le grandi occasioni comunque il prezzo di riferimento è quello ;)
CIaO
Zappa1981
23-07-2006, 09:25
Ma sta 1800GTO2 quante pipe attive ha?
hehe..l'avremo scritto almeno 4 volte...
16 di base, non 12+4 ma direttamente 16 sbloccate.. :D
Zappa1981
23-07-2006, 10:56
ATI avrà pensato....tanto poi le sbloccano quindi.......ne han messe sedici direttamente.....buahahaha ma avete screen di ati tools dove si vede la dicitura active pipeline 16?
purtroppo non sono capace di prendere uno screen e piazzartelo, però se ti fidi ti posso assicurare, avendocelo davanti, che atitool mi scrive
Active Pipelines 16
cristyano
23-07-2006, 11:53
Guardate questa è presenato come gto 2 e si trova a 224 euro!!!
http://194.185.157.5/area_informativa/img/schede/ATI_UG_36896_X1800GTO2-512.JPG
http://194.185.157.5/area_informativa/img/schede/ATI_UG_36896_X1800GTO2-512_BIG.JPG
e sono tutte così!!!!!
SOno per quanto riguarda gli shop, se si cerca con google si trovano delle img con 6 mosfet!!
cristyano
23-07-2006, 11:54
ecco su questo sito è a sei!!
http://www.amicha.it/pages/ITA/prodotto.asp?ProdottoID=8952&from=kelkoo
Potreste mettere i link dei siti da cui avete comprato la versione a sei mosfet!!?!?
Si si quoto Active Pipelines 16 e ha 6Mosfet, praticamente identica alla XT, mi scoccia non poter leggere la sigla della Ram perche' ho una vite del dissi spanata e non si svita, l'hanno sicuramente impanata male nel momento del montaggio, quidni non riesco a togliere il dissy :(
Cmq io l'ho presa qua a Roma al negozio sulla Tiburtina ;)
Ciau
Zappa1981
23-07-2006, 18:54
rimane un dubbio...ma perchè ati ha fatto una XT chiamandola GTO2 e rallentandola solamente? che senso ha? che abbia forse sfruttato la passione degli overclockers per fare soldi?...mah....meglio per noi che risparmiamo....
rimane un dubbio...ma perchè ati ha fatto una XT chiamandola GTO2 e rallentandola solamente? che senso ha? che abbia forse sfruttato la passione degli overclockers per fare soldi?...mah....meglio per noi che risparmiamo....
non l'ha fatta ATi, il modello GTO2 non lo trovi sul sito ati, ma solo su quello Sapphire ;)
bYeZ!
ipertotix
24-07-2006, 01:40
ma l'hai capito che non si toccano gli 800 di ram solo per una questione di timings? semplicemente la GTO2 di default li ha più tirati rispetto alla XT ;)
per il core nessun problema, è il nostro amico che non si è fidato ad alzare il voltaggio più di 1.350v, e la XT sta a 1.4v
bYeZ!
questo è da vedere..aspettiamo ke qualcuno ke ce l'ha gia abbassi i timings delle mem o gli flashi il bios della xt...
xkè se è davvero come dici tu rosiko, eh! :mbe:
porco zio..aspettavo un'altro mesetto e con 50 euri in meno avevo una xt da 512!!!
scherzo cmq..x quelli ke la stanno prendendo se davvero basta solo rilassare i timings x arrivare a @xt è davvero un'affarone sta vga!!! :sofico:
cristyano
24-07-2006, 08:23
Però su sto forum nessuno ti da retta!!!
Gentilissimi!
GigiDagostino
24-07-2006, 08:29
i link diretti a negozi online sono vietati...e giustamente gli altri utenti non posso rispondere alla tua richiesta.
Magari chiedi in forma privata a chi ha già acquistato la scheda e sempre in forma privata fatti rispondere
A parte che GigiDagostino ha risposto, e quindi vedi che non sempre si puo' avere ragione :) rispondo per l'ennesima volta anche ad altri perche' mi sa che qua parlammo ma nun ce capaimmo
La ATI 1800XT 512Mb di default (600/700) fa circa 8500pt al 3DMark 2005, e te lo dimostro qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=1032373
Per arrivare sui 10.000pt servono frequenze minimo di 650+mhz sul core e 800+mhz sulle Ram, allora se il core e' lo stesso mi dici io come faccio con frequenze 650core-650Ram a fare 9600pt?
Inoltre poco sopra ho scritto che ho salvato il Bios della 1800XT e ho prelevato il mio della GTO2 e li ho confrontati con Rabit e ho potuto notare che la GTO2 ha Cas Latency=9 mentre la XT ha Cas Latency=12
Quindi la GTO2 e' una XT punto c'e' poco da chiarire e parlare, gli hanno abbassato frequenze e per non far overcloccare hanno diminuito V del Core e abbassato Latency alle Ram.
ciau
DakmorNoland
24-07-2006, 15:32
A parte che GigiDagostino ha risposto, e quindi vedi che non sempre si puo' avere ragione :) rispondo per l'ennesima volta anche ad altri perche' mi sa che qua parlammo ma nun ce capaimmo
La ATI 1800XT 512Mb di default (600/700) fa circa 8500pt al 3DMark 2005, e te lo dimostro qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=1032373
Per arrivare sui 10.000pt servono frequenze minimo di 650+mhz sul core e 800+mhz sulle Ram, allora se il core e' lo stesso mi dici io come faccio con frequenze 650core-650Ram a fare 9600pt?
Inoltre poco sopra ho scritto che ho salvato il Bios della 1800XT e ho prelevato il mio della GTO2 e li ho confrontati con Rabit e ho potuto notare che la GTO2 ha Cas Latency=9 mentre la XT ha Cas Latency=12
Quindi la GTO2 e' una XT punto c'e' poco da chiarire e parlare, gli hanno abbassato frequenze e per non far overcloccare hanno diminuito V del Core e abbassato Latency alle Ram.
ciau
La cosa che hai scoperto del bios è interessante, tuttavia non dire cavolate sui punteggi del 3d mark 2005! :D A parte che dipende anche dal procio, però la 1800XT fa circa 8000! Non 8500, infatti propio nella pagina da te linkata c'è un utente con amd x2 4200 che fa 8100.
Secondo per prendere i 10000 ho visto utenti spingere le loro XT a 700 sul core ;), quindi il punteggio che fai a 650-650 è cmq in linea con quello di una XT.
Ma in linea di massima io so che 3DMark 2005 del procio quasi se ne frega, ovviamente a parita' di architettura se si paragona un P3 800 e un AMD Athlon 64 X2 4400+ allora li' ovviamente si ha differenza, non penso di avere questo grande procio io, e il risultato invece di 9580pt che ho ottenuto IMHO e' tanto al di la che col Core ci siamo ma le Ram sono ferme a 1300mhz ddr quando di Default le XT sono 1400mhz e tutti arrivano agevolmente a 1500/1600mhz e non e' poco!
DakmorNoland
24-07-2006, 16:34
Ma in linea di massima io so che 3DMark 2005 del procio quasi se ne frega, ovviamente a parita' di architettura se si paragona un P3 800 e un AMD Athlon 64 X2 4400+ allora li' ovviamente si ha differenza, non penso di avere questo grande procio io, e il risultato invece di 9580pt che ho ottenuto IMHO e' tanto al di la che col Core ci siamo ma le Ram sono ferme a 1300mhz ddr quando di Default le XT sono 1400mhz e tutti arrivano agevolmente a 1500/1600mhz e non e' poco!
Capito. Ci vorrebbe qualcuno che provasse a flasharla con il bios della x1800xt 512 della sapphire. Ho visto immagini di gente che l'ha fatto e ha anche eseguito il 3d mark senza problemi. Però bisogna avere il coraggio di rischiare :p
EDIT: Anzi in realtà ora non ricordo il nome cmq c'è un utente di questo forum che ha flashato con successo la GTO2 con un bios XT PE e funzionava solo quando ha tentato di installare i driver non riusciva. Infatti pare che dopo aver flashato i driver vadano installati manualmente da XP.
Raga per piacere potete uppare il bios di questa gto2 da qualche parte? Grazie :)
cristyano
24-07-2006, 19:50
Scusate per il link allo shop mi è sfuggito, infatti le prime due img sono di altri shop online da cui ho preso solo l'img, per non andare contro il regolamento!
Comunque non ci vuole un genio, a capire che quelli sono 5 mosfet, come mai?
'E questo che mi sto domandando????
Non ve lo domandate anche voi?
GigiDagostino
24-07-2006, 19:56
Scusate per il link allo shop mi è sfuggito, infatti le prime due img sono di altri shop online da cui ho preso solo l'img, per non andare contro il regolamento!
Comunque non ci vuole un genio, a capire che quelli sono 5 mosfet, come mai?
'E questo che mi sto domandando????
Non ve lo domandate anche voi?
dimentichi che le foto dei siti non sono esplicative per il prodotto.
DakmorNoland
24-07-2006, 21:57
dimentichi che le foto dei siti non sono esplicative per il prodotto.
Quoto! Anzi molto spesso non centrano nulla! Tutte le 1800GTO2 hanno 6 mosfet è stato confermato, hanno anche memorie 1,2ns in pratica sono identiche alle XT tranne per il bios.
cristyano
25-07-2006, 04:51
Quindi voi dite che quella è una versione magari non definitiva della gto2 che poi è stata modificata! beh è possibile, comunque con 6 mosfet sicuri è una vera bestia e le memorie a 1.2.......!!!
TecnoWorld8
25-07-2006, 13:15
non ho capito se queste schede sono aggiornabili a x1800xt o meno...
qui mi pare l'abbiano fatto:
http://bbs.pcpop.com/060702/713425.html
ma non si capisce molto bene... :)
domanda cretina, ma devo farvela.
cosa sono i mosfet e a cosa servono.
ciuaz grazie
TecnoWorld8
25-07-2006, 15:25
http://it.wikipedia.org/wiki/MOSFET
Allora, l' utente tanto misterioso che ha cercato di flashare il BIOS della XT PE su questa GTO2 sono IO, ma va be lo ricito qua :) il bios si flasha benissimo, nessun problema l'unica cosa quando si installano i driver normalmente al riavivo della macchina da questo errore (lo scrivo su per giu')
INF Error File
No Device Found
e si chiudono, stessa cosa se li installo a mano, niente da fare! Appena rimetto il bios della GTO2 i driver mi trovano la scheda e funziona tutto alla grande!
Ok Appena UPPATO il Bios della GTO2 appena ci cliccate dovrebbe farvelo salvare!
http://web.tiscali.it/kumalo/Originale%20X1800GTO2.rom
Fatemi sapere :)
P.S. volevo dirvi che si parte dal Bios della XT PE perche' su una discussione si affermava che come si prova a modificare il bios originale cambiando voltaggi, e frequenze la distinzione 2D e 3D nei driver Catalyst non funziona piu' e non si riesce a capire perche', mentre se si parte dal Bios della XT e si modifica e si flasha funziona tutto correttamente o almeo doveva essere :D :D
Ciau
TecnoWorld8
25-07-2006, 18:46
quindi in poche parole non si riesce a trasformarla per colpa dei drivers?
hai provato anche con versioni non ATi, tipo Omega drivers et similia?
@Kumalo
Hai provato a modificare solamente i timing del bios (impostando quelli della xt) e flasharlo? Così avresti una XT "quasi" a tutti gli effetti, scusami il gioco di parole :p , avendo consumi in 2d @ default inferiori ad una XT perchè ha un voltaggio minore (1.1 vs 1.3). Trall'altro ho notato che il bios della gto2 non ha il secondo overdrive come la xt, guarda nella scheda clocking di rabit.
Comunque, se posso darti un consiglio, modificati il bios della xt (non pe) con le frequenze della gto2 e magari voltaggi più bassi e flasha :)
Allora gentilissimi ad aver risposto, non ho provato altri driver all' infuori dei 6.6 e 6.5 so che gli omega o cmq tutti gli altri moddati sempre sul core degli originali si basano e non ho proprio provato!
Per il resto io ho scaricato questo bios:
http://www.techpowerup.com/downloads/111
Almeno non so proprio quale mettere e ho cambiato solamente le frequenze in 3D portandole da 700-800 come stanno li' a 650-650 non sapendo della cosa della Latency ancora, per il resto non ho toccato niente, ho flashato e nisba i driver non si vogliono avviare!
Tu che dici che mi consigli? su quel sito ho trovato altri 2/3 bios della X1800XT 512Mb provo con quelli???
Cya
DakmorNoland
25-07-2006, 21:00
Allora gentilissimi ad aver risposto, non ho provato altri driver all' infuori dei 6.6 e 6.5 so che gli omega o cmq tutti gli altri moddati sempre sul core degli originali si basano e non ho proprio provato!
Per il resto io ho scaricato questo bios:
http://www.techpowerup.com/downloads/111
Almeno non so proprio quale mettere e ho cambiato solamente le frequenze in 3D portandole da 700-800 come stanno li' a 650-650 non sapendo della cosa della Latency ancora, per il resto non ho toccato niente, ho flashato e nisba i driver non si vogliono avviare!
Tu che dici che mi consigli? su quel sito ho trovato altri 2/3 bios della X1800XT 512Mb provo con quelli???
Cya
Prova con il bios normale di una Sapphire x1800xt 512mb, lo trovi sempre su techpowerup! un ragazzo italiano ha flashato la sua credo senza nemmeno abbassare le frequenze! :eek: E dice che poi ha messo i driver e gli funziona alla perfezione. Quell'errore che ha dato a te non capisco cosa sia, prova a disinstallare e pulire bene l'OS dai catalyst prima di flashare e reinstallarli.
TecnoWorld8
25-07-2006, 21:49
io sono molto indeciso se acquistare questa gto2 o la xt con 256mb di memoria...hanno lo stesso prezzo...
DakmorNoland
25-07-2006, 21:52
io sono molto indeciso se acquistare questa gto2 o la xt con 256mb di memoria...hanno lo stesso prezzo...
Io la GTO2 l'ho trovata a 20€ in meno della XT 256 e visto che è quasi certo che basti flashare il bios per farla diventare una XT 512mb, credo che non ci sia altro da aggiungere :D
Vi aggiorno in positivo, c'ho smanettato dalle 22:00 ho finito adesso, ho flashato Nà bios della XT tutto andavano bene e questa volta anche con i driver, quando ho provato a uno di questi a cambiare voltaggi e frequenze la scheda non partiva piu', schemro nero e ho dovuto riflashare l'originale al buio, va be pazienza :D :D l'ho fatto n° volte!
Alla fine ho messo questo benedetto bios della X1800XT 512Mb della Sapphire ed e' filato tutto liscio, ovviamente Cas Latency = 12 ;)
http://img231.imageshack.us/img231/177/biosxtdefaulttv1.jpg
questo e' lo screen come vedete il risultato e' ben lungi dall'essere come il mio anche se le frequenze sono quelle della XT!
Cosi' ho provato a overcloccare e diciamo che sono arrivato al limite della scheda, anche se qualche altro mhz si poteva tirare fuori, e io ho sempre Windows incasinato forte, ho chiuso tutte le applicazioni e questo e' il massimo dei 3 3DMark di seguito che ho fatto!
http://img231.imageshack.us/img231/9440/biosxtoverclockmq3.jpg
Diciamo che i 10k con sistema pulito qualche altro mhz al processore e un bel ventilatore davanti alla scheda si possono prendere tranquillamente!
Ma in fin dei conti chi s'accontenta gode :D :D cosi' cosi' ma godi :P :P
P.S. Volevo aggiungere che tra tutti i Bios ho flashato quello che ha 1.4v sulla GPU e 2.1 sulle ram, gli altri erano quasi tutti 1.45/.475v sul core e 2.2/.3v sulle Ram e penso che con quelli frequenze del tipo 700/850 si prendono tranquillamente e anche i 10k quindi :)
Ciau
Ora ho un problemino aiutatemi pls! Volevo flashare il bios della XT con le frequenze 650-800 cosi' da tenere la scheda per uso quotidiano, ho seguito la descrizione riportata in questo post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12920511&postcount=9083
Giustamente ci sono 3 differenti impostazioni, Default, Overdrive1 e Overdrive2, lui li' indica che Default e overdrive1 devono essere sugli stessi valori, e infatti dal bios scaricato sono 600-700 con 1.3v, mentre Overdrive2 era 625-750 con 1.4v, ora io non ho fatto niente altro che modificare overdrive2 e portarlo a 650-800, ho riflashato e rifatto il 3dMark e risultato ancora 8900pt :muro: :muro:
Ora non vorrei che come dice lui nel post il CCC non mi riconosce piu' la differenza tra 2d e 3d e mi ha sempre benchato a 600-700 e quando ho overcloccato per fare 9700pt era sulla base degli 1.3v che stanno nelle impostazioni del 2D, perche' se e' cosi' a parte che i 10k li supero easy ma non so come potrei fare a fargli riconoscere il 2d dal 3d nuovamente :(
Non posso mettere tutti e 3 i profili a 1,4v 650-800 senno' la scheda va a mazzetta sempre anche nel desktop di windows e con sto caldo non so quanto gli fa bene.......
Cmq e' da capire seriamente sta cosa..........
DakmorNoland
26-07-2006, 12:48
Ora ho un problemino aiutatemi pls! Volevo flashare il bios della XT con le frequenze 650-800 cosi' da tenere la scheda per uso quotidiano, ho seguito la descrizione riportata in questo post:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12920511&postcount=9083
Giustamente ci sono 3 differenti impostazioni, Default, Overdrive1 e Overdrive2, lui li' indica che Default e overdrive1 devono essere sugli stessi valori, e infatti dal bios scaricato sono 600-700 con 1.3v, mentre Overdrive2 era 625-750 con 1.4v, ora io non ho fatto niente altro che modificare overdrive2 e portarlo a 650-800, ho riflashato e rifatto il 3dMark e risultato ancora 8900pt :muro: :muro:
Ora non vorrei che come dice lui nel post il CCC non mi riconosce piu' la differenza tra 2d e 3d e mi ha sempre benchato a 600-700 e quando ho overcloccato per fare 9700pt era sulla base degli 1.3v che stanno nelle impostazioni del 2D, perche' se e' cosi' a parte che i 10k li supero easy ma non so come potrei fare a fargli riconoscere il 2d dal 3d nuovamente :(
Non posso mettere tutti e 3 i profili a 1,4v 650-800 senno' la scheda va a mazzetta sempre anche nel desktop di windows e con sto caldo non so quanto gli fa bene.......
Cmq e' da capire seriamente sta cosa..........
Non avendo ancora la gto2 e non avendo mai visto la xt non ti so dire, io ti consiglierei di tenere il bios della XT normale e poi di overcloccare con ati tool piuttosto che flasharla con un bios overcloccato. Mi sembra + easy e ti dovrebbe dare zero problemi. Cmq per chiedere info ti conviene andare sul topic ufficiale della XT http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1032373 e chiedere li, ti sapranno sicuramente aiutare. ;)
E' spettacolare perchè anche io ho la stessa paura, la mia è data dall'inesperienza..
Però mi domandavo non è che poi si clocca anche a 2d???
Diciamo che del calore mi preoccupo un po meno, ho un case tt con due ventole da 120mm apposta per il calore (e la polvere) però ho deciso di decloccare tutto a default per ora, tanto giochi che richiedono quella potenza per ora non ci sono anche a def va tutto a palla, per cui ho abbassato tutto...
@Kumalo
Lascia aperto rivatuner, sezione hardware monitoring
http://img230.imageshack.us/img230/7827/rivatunerer0.jpg
e verifica che nel passaggio da 2d (windows) 3d (un qualsiasi 3d merd) ci sia un effettivo alzamento delle frequenze che mi sembra molto strano che non funziona l'overdrive2, magari disistalla il ccc e riprova.
TecnoWorld8
27-07-2006, 11:45
quindi è possibile flashare questa GTO2 con BIOS della XT ottenendo una XT 512MB spendendo meno?
kumalo: di che marca è la tua?
grazie.
DakmorNoland
27-07-2006, 11:48
quindi è possibile flashare questa GTO2 con BIOS della XT ottenendo una XT 512MB spendendo meno?
kumalo: di che marca è la tua?
grazie.
Ma che domandi fai? :p La 1800GTO2 è solo della Sapphire non esiste di altre marche ;)
TecnoWorld8
27-07-2006, 11:52
chiedo scusa per la domanda sciocca :) non sapevo fosse monoproduttore! :)
comunque allora la GTO2 è sicuramente flashabile a XT? l'accendiamo? :D
DakmorNoland
27-07-2006, 11:58
chiedo scusa per la domanda sciocca :) non sapevo fosse monoproduttore! :)
comunque allora la GTO2 è sicuramente flashabile a XT? l'accendiamo? :D
si sicurissimo! Ho appena ricevuto la conferma da un altro ragazzo, che l'ha flashata con il bios della XT 512MB della Sapphire, che si trova su techpowerup! Vi metto qui il link http://www.techpowerup.com/bios/?search=x1800xt&Submit=Search dove ci sono tutti i bios delle 1800XT. Della Sapphire XT 512MB ce ne sono addirittura due ma credo siano identici, forse li hanno messi due utenti diversi. Per la procedura di flashing cercate in google si trova abbastanza facilmente.
EDIT: Tra l'altro sempre su techpowerup! trovate anche l'ultima versione dell'utility per flashare schede ATI.
Ah cmq non c'è bisogno di abbassare le frequenze nel bios della XT 512 prima di flashare, infatti la GTO2 tiene tranquillamente il bios alle frequenze della XT ;)
Ma vale la pena veramente flashare il bios???
DakmorNoland
27-07-2006, 14:58
Ma vale la pena veramente flashare il bios???
Beh quello devi valutarlo tu, se giochi a oblivion ad esempio si, tra una XL e una XT c'è una bella differenza, però dipende molto a cosa giochi. Cmq tieni presente che le GTO2 sono state create da Sapphire propio per vendere delle XT 512 solo da flashare a basso prezzo. Questo è successo anche prima con le X800gto2.
kenjcj2000
27-07-2006, 14:58
Ma vale la pena veramente flashare il bios???
se arriva a xt direi.... e non poco ;)
Marko#88
27-07-2006, 15:56
Ma vale la pena veramente flashare il bios???
Eccome! le prestazioni aumenterebbero parecchio!
Scusate dalle vostre risposte ho capito di aver scritto male.
Rispetto ad un occ eseguito da atitool (ad esempio) flashare il bios è un'operazione che conviene realmente???
Un occ da programma può essere riportato ai valori di default semplicemente abbassando le "levette", se flashi no, devi rifleshare con i valori di default.
Uno potrà anche domandarsi che cavolo torna indietro a fare, però posso dire che ad esempio ora, personalmente, non necessito di valori + alti di quelli di def della gto2 (sto giocando a prey e a sniper elite tutto al massimo), ovviamente da ottobre credo che le cose cambieranno.
Questo semplicemente per dire che un motivo qualsiasi può cmq essere valido per non stressare la sk oltre quello che è necessario.
DakmorNoland
27-07-2006, 19:14
Scusate dalle vostre risposte ho capito di aver scritto male.
Rispetto ad un occ eseguito da atitool (ad esempio) flashare il bios è un'operazione che conviene realmente???
Un occ da programma può essere riportato ai valori di default semplicemente abbassando le "levette", se flashi no, devi rifleshare con i valori di default.
Uno potrà anche domandarsi che cavolo torna indietro a fare, però posso dire che ad esempio ora, personalmente, non necessito di valori + alti di quelli di def della gto2 (sto giocando a prey e a sniper elite tutto al massimo), ovviamente da ottobre credo che le cose cambieranno.
Questo semplicemente per dire che un motivo qualsiasi può cmq essere valido per non stressare la sk oltre quello che è necessario.
Si ma sono delle XT :D Sono progettate per girare ai valori del bios della XT :p Sono solo state modificate mettendo un bios di una XL. Hanno addirittura 6 mosfet quindi dovrebbero tenere anche il bios XT PE senza problemi ;)
Inoltre cambiando il bios da XL a XT non cambiano solo le frequenze quindi è utile. Cmq se così ti trovi bene nessuno di obbliga a flashare.
E' ovvio che nessuno mi obbliga, ma voglio capire cosa è meglio fare, ho sentito che rilassando i timings delle memorie si raggiungono prestazioni superiori con sforzi minori, questo ad esempio atitool non te lo fa fare...tanto per citare un caso..
E' ovvio che nessuno mi obbliga, ma voglio capire cosa è meglio fare, ho sentito che rilassando i timings delle memorie si raggiungono prestazioni superiori con sforzi minori, questo ad esempio atitool non te lo fa fare...tanto per citare un caso..
flashare il bios della XT rilasserà i timings ;)
bYeZ!
Bene sto cercando di capire come si flasha, ma senza grandi risultati
sto usando la guida qui riportata
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12920511&postcount=9083
non so se si adatti a tutte le ati ma come idea credo sia sufficiente, il problema è che parte dando x scontato che si sappia qual'è il file di default del bios della gpu, potreste aiutarmi con una guida + completa o dicendomi qual'è sto file??
grazie
ah sto usando ati winflash
ravanando in giro ho capito...basta fare save... :doh:
che brutta esperienza... :eek:
non è successo niente, ma mi sono impanicato uguale...
scaricato il bios, e flashato con ati winflash
solo che come ho riavviato non mi riconosceva + i drivers i settaggi niente
inoltre atitool non monitorava + i voltaggi, la temp e la fan :confused:
ho deciso di rifleshare il bios con il vecchio profilo :mc: rifleshato e paf schermo bianco=panico! :cry:
Ho riavviato e fortunatamente è andato tutto bene, però mi sono impanicato davvero...
Sig. Stroboscopico
28-07-2006, 07:00
La prossima settimana la prendo anche io... anche se non ho mai occato una scheda video mi sa che ci provo a questo punto.
X Vorloj
Per me ti sei sbagliato ma di poco.
Quando cambi il bios per modificarla (trasformi la GTO2 in XT) di una periferica è come cambiare la stessa scheda video.
Avresti dovuto disinstallare prima tutti i drivers di riferimento (ATI e quanto altro relativo), installare il nuovo bios e poi reinstallare i drivers esattamente come se fosse una scheda nuova quale realmente è.
Atitool non andava perchè probabilmente si andava ad appoggiare sui drivers che si erano installati per funzionare solo con la GTO2, vedendo la XT non andavano più.
Potresti postare per favore il bios che hai usato e eventuale guida facile e comprensibile?
Mi sa che siamo messi allo stesso livello per conoscenze di questo mondo!
Tienimi informato!
Ciao!
Marko#88
28-07-2006, 07:06
Una volta che hao flashato però ti consiglio di fare una cosa: siccome ho letto parecchio sulle x1800 e 1900 (inizialmente la volevo prendere ma poi ho deciso di rimanere in agp ancora un po) ho sentito che scaldano abbastanza...allora una volta che hai flashato ti crei con atitool due profili, uno per il 2d e l'altro per il 3d...nel 2d ci metti delle frequenze basse Tipo gto2 a default mentre nel 3d ci mette quelle della xt(oopure piu alte se regge)...cosi quando sei in win hai meno consumo e calore da smaltire, mentre quando giochi le prestazioni salgoo.... :D ciao!
Sig. Stroboscopico
28-07-2006, 07:25
Ripeto che mi sto informando per la prima volta su questi argomenti, abbiate pazienza!
Perchè nel 2D mi devo limitare ai settaggi della GTO2?
Visto lo scarsissimo uso in ambiente office/internet, non conviene ridurre ancora di più le frequenze?
Ci sono dei limiti?
Ciao e grazie!
Allora
si effettivamente dati i risultati credo che mi vedesse la sk come un'altra sk vera e propria. Per ora le mani non ce le rimetto aspetto consiglie guide :D
allora la guida da me usata per capire un pochino sta qui
http://www.dinoxpc.com/forum/viewtopic.php?t=20700&sid=467d66a9890dafad5b05507a36e778d7
qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=12920511&postcount=9083
poi il bios scaricato lo trovi qui (considera che lo aveva già postato Darkmor. Ce ne sono due, e hanno numeri seriali differenti, io ho scelto il secondo ma credo siano uguali)
http://www.techpowerup.com/bios/?search=x1800xt&Submit=Search
Per quanto riguarda il 3d e il 2d sinceramente non so cosa dire, non riesco neanche a trovare su atitool i settaggi per impostare 2 profili figuriamoci a crearli...in questo ho bisogno anche io di un aiuto.
alcune domande (appunto)
1) il procedimento messo da Strobo è corretto? Ossia togliere prima tutti i drivers (e relative appli) flashare e reinstallare? A questo punto mi sembra di si
2) cosa è il rilassamento dei timings?
3) come si creano i 2 benedetti profili 2d e 3d su atitool???
Danke alle
alcune domande (appunto)
1) il procedimento messo da Strobo è corretto? Ossia togliere prima tutti i drivers (e relative appli) flashare e reinstallare?
2) cosa è il rilassamento dei timings?
3) come si creano i 2 benedetti profili 2d e 3d su atitool???
Danke alle
1) sui driver ha perfettamente ragione. dal momento in cui flashi il bios la scheda diventa una x1800xt a tutti gli effetti. è come se togliessi fisicamente la x1800gto2 per inserire una x1800xt dunque disinstallare i vecchi driver è imprescindibile
2) significa che i timings delle memorie vengono alzati leggermente per permettere una maggiorefrequenza di funzionamento di clock. se non sai cosa siano i timings ci sono varie guide anche su questo sito nella sezione "ram, ..." ;)
3) vai nella scheda "settings--> 3d detection"
Allova allova
sono entrato nella 3d detection, ci stanno il 3d detected e il 3d closed, ci ho messo i miei profili e ok.
Ma adesso sulla schermata principale di atitool dove c'è profile cosa ci devo mettere?
Oppure è indifferente tanto carica i profili a seconda delle situazioni??
Allova allova
sono entrato nella 3d detection, ci stanno il 3d detected e il 3d closed, ci ho messo i miei profili e ok.
Ma adesso sulla schermata principale di atitool dove c'è profile cosa ci devo mettere?
Oppure è indifferente tanto carica i profili a seconda delle situazioni??
ma la guida su ati tool che avevo postato non l'hai proprio letta? anzi ne avevo linkate due, una in italiano e una in inglese
bYeZ!
uhm è vero...mi ero dimenticato vado a rileggere... :D
Marko#88
28-07-2006, 11:44
Ripeto che mi sto informando per la prima volta su questi argomenti, abbiate pazienza!
Perchè nel 2D mi devo limitare ai settaggi della GTO2?
Visto lo scarsissimo uso in ambiente office/internet, non conviene ridurre ancora di più le frequenze?
Ci sono dei limiti?
Ciao e grazie!
Si, puoi abbassare le frequenze anche sotto specifica...io avevo una x1600 pro e la tenevo in 2d a 350/250, mentre per il 3d 610/480...
TecnoWorld8
28-07-2006, 11:47
ragazzi, qualcuno cortesemente puo` segnalarmi in PM dove trovare questa scheda a prezzo buono?
grazie!
DakmorNoland
28-07-2006, 12:31
Allora per flashare questo è quello che si deve fare:
Prendete un floppy. Lo formattate facendolo diventare un boot disk per dos (destro sull'unità floppy---->formatta---->crea disco di avvio ms-dos) sullo stesso mettete l'ultima versione di atiflash che trovate sempre su techpowerup.
Nel floppy dovreste avere l'.exe di atiflash, e il bios nuovo, che vi consiglio di rinominare ad esempio "newbios" (NON SUPERARE LE 8 LETTERE!!! In dos non si ricoscono nomi file superiori alle 8 lettere, quindi fate attenzione).
Adesso riavviate ed inserite il floppy. Dopo che si è avviato il floppy digitate "atiflash -s 0 oldbios.bin" In questo modo salvate il vecchio bios se qualcosa andasse storto...
dopodiche digitate "atiflash -p 0 newbios.bin" (presumo che l'hai chiamato newbios). Dato che SICURAMENTE vi dara un checksum error perchè sono bios modificati, dovete usare il parametro force. Cioè dovrete scrivere:
atiflash -f -p 0 newbios.bin
Se non vi sembra che sia andato tutto per il verso giusto, ricaricate il vecchio bios nello stesso modo PRIMA DI RIAVVIARE IL COMPUTER.
Splendido e semplice grazie Dakm
mi rimane solo una domanda, nel caso qualcosa vada storto, tipo tutto bianco o tutto nero o righette o quello che ti viene in mente la sk video può ricevere danni permanenti?
se non vedi niente o rifai il procedimento al "buio" oppure cambi la sk riflashi tutto e stai come prima, però puoi friggere la sk???
TecnoWorld8
28-07-2006, 12:50
vorloj: io di solito mi creavo un dischetto con autoexec che flashava il BIOS a quello vecchio, nel caso qualcosa fosse andato storto
GigiDagostino
28-07-2006, 12:51
Allora per flashare questo è quello che si deve fare:
Prendete un floppy. Lo formattate facendolo diventare un boot disk per dos (destro sull'unità floppy---->formatta---->crea disco di avvio ms-dos) sullo stesso mettete l'ultima versione di atiflash che trovate sempre su techpowerup.
Nel floppy dovreste avere l'.exe di atiflash, e il bios nuovo, che vi consiglio di rinominare ad esempio "newbios" (NON SUPERARE LE 8 LETTERE!!! In dos non si ricoscono nomi file superiori alle 8 lettere, quindi fate attenzione).
Adesso riavviate ed inserite il floppy. Dopo che si è avviato il floppy digitate "atiflash -s 0 oldbios.bin" In questo modo salvate il vecchio bios se qualcosa andasse storto...
dopodiche digitate "atiflash -p 0 newbios.bin" (presumo che l'hai chiamato newbios). Dato che SICURAMENTE vi dara un checksum error perchè sono bios modificati, dovete usare il parametro force. Cioè dovrete scrivere:
atiflash -f -p 0 newbios.bin
Se non vi sembra che sia andato tutto per il verso giusto, ricaricate il vecchio bios nello stesso modo PRIMA DI RIAVVIARE IL COMPUTER.
mettetelo in prima pagina che potrebbe servire più avanti ad altri utenti
Sig. Stroboscopico
28-07-2006, 13:15
Una cosa che non ho capito è:
ad oggi qualcuno ha provato a mettere su il bios di una 1800XT PE?
Si può rendere bootabile una chiavetta usb al posto di un floppy (per flashare - e odio i floppy, vi ho perso troppi dati a suo tempo...)?
Penso di si, ma avendo ancora il pc vecchio, non so come provare...
Ciao!
PS: grazie a tutti utenti intervenuti per le utilissime indicazioni, non vedo l'ora di provare!
TecnoWorld8
28-07-2006, 13:16
quali sono le differenze tra 1800XT PE e xt liscia? solo le frequenze?
Allora per flashare questo è quello che si deve fare:
Prendete un floppy. Lo formattate facendolo diventare un boot disk per dos (destro sull'unità floppy---->formatta---->crea disco di avvio ms-dos) sullo stesso mettete l'ultima versione di atiflash che trovate sempre su techpowerup.
Nel floppy dovreste avere l'.exe di atiflash, e il bios nuovo, che vi consiglio di rinominare ad esempio "newbios" (NON SUPERARE LE 8 LETTERE!!! In dos non si ricoscono nomi file superiori alle 8 lettere, quindi fate attenzione).
Adesso riavviate ed inserite il floppy. Dopo che si è avviato il floppy digitate "atiflash -s 0 oldbios.bin" In questo modo salvate il vecchio bios se qualcosa andasse storto...
dopodiche digitate "atiflash -p 0 newbios.bin" (presumo che l'hai chiamato newbios). Dato che SICURAMENTE vi dara un checksum error perchè sono bios modificati, dovete usare il parametro force. Cioè dovrete scrivere:
atiflash -f -p 0 newbios.bin
Se non vi sembra che sia andato tutto per il verso giusto, ricaricate il vecchio bios nello stesso modo PRIMA DI RIAVVIARE IL COMPUTER.
è tutto più semplice se si opera con ati win flash ;)
bYeZ!
quali sono le differenze tra 1800XT PE e xt liscia? solo le frequenze?
ma sta PE che continuate a nominare ndo cacchio l'avete vista?
esistono solo la XT 256MB e la XT 512MB con frequenze maggiorate rispetto alla 256
bYeZ!
con ati winflash fai tutto da desktop ti salvi la tua rom e flashi con l'altra è veramente molto facile da usare l'ho capito anche io che sono totalmente digiuno
mi riuppo da solo
Si possono avere danni permanenti alla sk video da flash andati male???
56-57° in idle, con le frequenze di default, è da considerarsi normale o troppo alta???
ma sta PE che continuate a nominare ndo cacchio l'avete vista?
esistono solo la XT 256MB e la XT 512MB con frequenze maggiorate rispetto alla 256
bYeZ!
infatti..
ATi Technologies ha confermato che non verrà rilasciata alcuna versione Platinum Edition della scheda grafica Radeon X1800XT, precisando che tali schede possono operare a frequenze maggiori rispetto alle specifiche iniziali (625/1500), senza bisogno di ulteriori modifiche.
ATi quindi lascerà la possibilità ai propri partner di proporre soluzioni X1800XT con frequenze maggiorate che, secondo alcune indiscrezioni, potrebbero essere portate a circa 650Mhz per la GPU e 1650Mhz per le ram.
questo da hw vault mentre la notizia della PE indovina da dove salta fuori?? ovviamente da "the inquirer" :D : http://www.theinquirer.net/default.aspx?article=27849
peccato che sul sito della asus non ci sia traccia di questa fantomatica pe
up
sempre riguardo danni alla sk e alle temperature
altra domanda il modding non riguarda solo l'aspetto "estetico"??
perchè c'è gente che continua a chiedere di occ nei post di modding???
up
sempre riguardo danni alla sk e alle temperature
altra domanda il modding non riguarda solo l'aspetto "estetico"??
perchè c'è gente che continua a chiedere di occ nei post di modding???
:asd:
Sig. Stroboscopico
29-07-2006, 06:22
Sui danni:
IO di flash scazzati coi masterizzatori waitec ho un'esperienza ottima... "sbagliati" 4, rifatti 4 e il masterizzatore sempre andato.
Scheda madre a7pro spagliato 1 volta (maledetta asus...) sono riuscito a riflasharlo solo grazie al controller hot-road che avevo su.
IL problema di riscrivere il firmware è che finchè hai modo di riscriverlo non hai problemi (nel caso delle schede video ti tocca magari di doverlo fare senza il supporto visivo del monitor se la scheda smette di andare, come già detto in questa discussione a causa di un aggiornamento sbagliato).
Nel caso di una scheda madre può essere più problematico... se ti partono le periferiche perchè la scheda madre non parte più è un bel casino (mi è successo, ma ho avuto fortuna).
Danneggiamenti non credo e soprattutto in questo caso. Il bios GTO2 è lo stesso della XT (le frequenza sono leggermente diverse e le protezioni della GPU sono le stesse), sarebbe diverso se gli vai a installare quello della 1900XT.
Ciao!
un po' di relax e rieccomi :D
sono tornato ed ho trovato la gto2 consegnata, la apro, e la prima sorpresina gradevole :sofico: è la vista dei 6 mosfet!! :ciapet:
decido allora di venirlo a scrivere subito qui per avvisare ma mi trovo 8 pagine in più di come avevo lasciato il thread prima delle vacanze :Prrr: e vedo che sia i 6 mosfet che le 16 pipe sono state già abbondantemente confermate, e non solo, comunque per scacciare ogni dubbio ecco qua il gioiellino arrivato
http://img291.imageshack.us/img291/3954/schedaati2ef6.jpg (http://imageshack.us)
http://img291.imageshack.us/img291/2650/schedaati1gw2.jpg (http://imageshack.us)
inoltre volevo sottolineare che in qualsiasi posto la scheda si vada a guardare viene sempre rilevata come una "generica" X1800 series e mai come una X1800GTO2 (CCC Ati, pannello Windows, Everest....) e addirittura su Everest alla voce GPU la schermata resta vuota a differenza di tutte le altre Ati che ho avuto, ma alla voce scheda video ho avuto una bella sorpresina :sofico:
http://img205.imageshack.us/img205/6978/gpuoz6.jpg (http://imageshack.us)
ora non mi rimane che montare il bios della 512XT, vedo che sono in buona compagnia in quanto a niubbiaggine :( ma con l'aiuto di DakmorNoland mi sembra tutto più facile, grazie, aggiorno subito la prima pagina ;) adesso mi godo un po' la scheda così, poi appena flasho posto i risultati.
godo!! :ciapet:
Marko#88
29-07-2006, 13:47
un po' di relax e rieccomi :D
sono tornato ed ho trovato la gto2 consegnata, la apro, e la prima sorpresina gradevole :sofico: è la vista dei 6 mosfet!! :ciapet:
decido allora di venirlo a scrivere subito qui per avvisare ma mi trovo 8 pagine in più di come avevo lasciato il thread prima delle vacanze :Prrr: e vedo che sia i 6 mosfet che le 16 pipe sono state già abbondantemente confermate, e non solo, comunque per scacciare ogni dubbio ecco qua il gioiellino arrivato
inoltre volevo sottolineare che in qualsiasi posto la scheda si vada a guardare viene sempre rilevata come una "generica" X1800 series e mai come una X1800GTO2 (CCC Ati, pannello Windows, Everest....) e addirittura su Everest alla voce GPU la schermata resta vuota a differenza di tutte le altre Ati che ho avuto, ma alla voce scheda video ho avuto una bella sorpresina :sofico:
http://img205.imageshack.us/img205/6978/gpuoz6.jpg (http://imageshack.us)
ora non mi rimane che montare il bios della 512XT, vedo che sono in buona compagnia in quanto a niubbiaggine :( ma con l'aiuto di DakmorNoland mi sembra tutto più facile, grazie, aggiorno subito la prima pagina ;) adesso mi godo un po' la scheda così, poi appena flasho posto i risultati.
godo!! :ciapet:
Everest non ti dice nulla alla voce gpu perchè lo devi aggiornare...a me lo faceva con la x1600...una volta aggiornato dovrebbe andare...
DakmorNoland
29-07-2006, 16:04
Eccomi di nuovo ragazzi! :D Ho appena finito di sistemare il nuovo pc :D
Per ora sembra tutto ok, cmq prima di flashare a XT per un pò di giorni la GTO2 la tengo a default, per essere sicuro che funzioni bene.
Marko#88
29-07-2006, 16:39
Eccomi di nuovo ragazzi! :D Ho appena finito di sistemare il nuovo pc :D
Per ora sembra tutto ok, cmq prima di flashare a XT per un pò di giorni la GTO2 la tengo a default, per essere sicuro che funzioni bene.
Fai bene...magari posta anche le tue impressioni...ma da quel che sembra quindi i 512 mega non servono praticamente a nulla vero?a default va come l'xl mi sembra...
DakmorNoland
29-07-2006, 18:04
Fai bene...magari posta anche le tue impressioni...ma da quel che sembra quindi i 512 mega non servono praticamente a nulla vero?a default va come l'xl mi sembra...
Beh ma i 512MB non servono niente nemmeno nella 1900XT nei giochi normali, però ad esempio in oblivion sono utili ;) Specie se lo carichi di mod super pesanti per la memoria video, tipo le texture di Qarl, non so se hai presente.
Quindi cmq 512MB GDDR3 tornano utili anche alle frequenze della XL ma solo in situazioni particolari.
Marko#88
29-07-2006, 18:09
Beh ma i 512MB non servono niente nemmeno nella 1900XT nei giochi normali, però ad esempio in oblivion sono utili ;) Specie se lo carichi di mod super pesanti per la memoria video, tipo le texture di Qarl, non so se hai presente.
Quindi cmq 512MB GDDR3 tornano utili anche alle frequenze della XL ma solo in situazioni particolari.
AH capito...in effetti avevo visto nn ricordo su che sito che in oblivion e mi pare un altro gioco la xt 512 andava un po' meglio della 256...quindi nei giochi futuri probabilmente sarà meglio averne 512... :)
Bhe sicuramente per giochi come gothic3 o medieval2 total war i 512 secondo me saranno la differenza.. :O
Dunque per ricapitolare 1 attimo :p
1) schiaffare il bios della x1800xt 512 è cosa buona e giusta e non comporta nessun problema visto che la sk sembra sia progettata proprio per questo
2) in alternativa si può cloccare come meglio si crede.
Una domanda
Per ora non ho intenzione di flashare sto usando la doppia conf 2d e 3d, a voi esperti la domanda
E' meno stressante per una sk operare sempre a voltaggi superiori (poniamo nel ns caso 650-650 con voltaggi 1.3 e 2.1 rispettivamente core e mem) oppure operare sbalzando sistematicamente da una conf 2d ad una 3d?
E' ovvio che la 3d sia impostata con voltaggi e frequenze superiori rispetto ad una conf 2d, lo scrivo solo per evitare domande di chiarifica.
Come al solito grazie :)
Menion83
30-07-2006, 03:24
Ragazzi secondo voi è migliore rispetto ad una 7800GT? Ero intenzionato a prendere la X1800XT 256MB ma questa GTO2 mi si è piazzata in testa e non so cosa fare...
Della X1900GT che mi dite?
CIAO!
Lascia Perdere sta X1900GT fidati di noi! :)
Molto molto molto meglio la XT anche da 256 mega e ++++++++ che sufficente
Marko#88
30-07-2006, 08:50
Ragazzi secondo voi è migliore rispetto ad una 7800GT? Ero intenzionato a prendere la X1800XT 256MB ma questa GTO2 mi si è piazzata in testa e non so cosa fare...
Della X1900GT che mi dite?
CIAO!
Calcola che la 7800gt va grosso modo come la xl e la gto2, (a volte un pelo di piu a volte un pelo di meno)...la xt è parecchio sopra, anche in versione da 256MB...la x1900gt non sembra una gran scheda, dalla comparativa di hwupgrade fra 1800xt e 1900gt si vede che quest'ultima va leggermente meglio nei giochi di ultima generazione, ma in generale attivando i filtri perde di piu rispetto alla x1800xk 256...Morale della favola: prenditi la x1800gto2 che la trasformi in xt512, oppure se non vuoi smacchinare prendi la xt256 che tira cmq da bestia e costa poco piu della gto2..
x vorloj: imho è meglio avere i due profili per 2d e 3d...quando sei in win non ha senso dare 1.3volt alla gpu e oltre 2 alle ram con frequenze altissime...piu consumo, molto piu calore da smaltire...metti frequenze bassissime nel 2d e falle alzare solo per il 3d...questo ovviaqmente è solo un consiglio.. ;)
CiauZ!!
X Marko
considera che la mia conf 2d è quella di default 500/500 con voltaggi a 1.075 per il core e 2.097 per le memorie (pensavo di abbassarlo anche di +)
Mentre per il 3d sto a 630/625 con voltaggi a 1.3 per il core e 2.097 per le memorie
Ora sto sbalzo costante può essere peggiore di un lavoro perenne ad una conf (poniamo) 3d???
X Marko
considera che la mia conf 2d è quella di default 500/500 con voltaggi a 1.075 per il core e 2.097 per le memorie (pensavo di abbassarlo anche di +)
Mentre per il 3d sto a 630/625 con voltaggi a 1.3 per il core e 2.097 per le memorie
Ora sto sbalzo costante può essere peggiore di un lavoro perenne ad una conf (poniamo) 3d???
no, visto che lo fanno da anni anche gli Athlon 64 tramite il C&Q
ma sei salito così poco con le memorie? :mbe:
bYeZ!
Marko#88
30-07-2006, 10:50
X Marko
considera che la mia conf 2d è quella di default 500/500 con voltaggi a 1.075 per il core e 2.097 per le memorie (pensavo di abbassarlo anche di +)
Mentre per il 3d sto a 630/625 con voltaggi a 1.3 per il core e 2.097 per le memorie
Ora sto sbalzo costante può essere peggiore di un lavoro perenne ad una conf (poniamo) 3d???
No, secondo me potresti anche abbassare di piu il profili 2d...tipo 350/350...avrai un sacco di calore in meno e non dovrebbe succedere assolutamente nulla quando passi al 3d..
Dove trovo le temperature ottimali sotto sforzo e in idle??
TecnoWorld8
30-07-2006, 19:59
l'importante è che tutte le GTO2 siano aggiornabili ad XT 512...sarebbe brutto prenderla e scoprire che non si riesce, perchè a quel punto è meglio una XT 256 che costa + o - uguale...
cosa mi dite a riguardo?
Altra cosa: ho l'opportunità di comprare un monitor 20" 16:9 che fa risoluzione di 1680*1050. Secondo voi, questa scheda moddata a XT permette di giocare ai giochi recenti (half life 2, prey ecc) a questa risoluzione con AF e magari AA attivati?
grazie.
l'importante è che tutte le GTO2 siano aggiornabili ad XT 512...sarebbe brutto prenderla e scoprire che non si riesce, perchè a quel punto è meglio una XT 256 che costa + o - uguale...
cosa mi dite a riguardo?
Che e' un ragionamento sbagliato, perche' la GTO2 cloccata a 650-650 fa esattamente lo stesso punteggio e framerate di una X1800XT 512Mb cloccata a 650-800.
Quindi flashare o non flashare e' solo la soddisfazione di vedere 800mhz alle ram ma in Cas Latency 12, mentre se la lasci GTO2 hai si 650mhz massimo sulle ram ma con Cas Latency 9
Quindi la GTO2 e' una XT che ha le frequenze piu' basse, nulla piu', basta overcloccare poco poco per avere prestazioni analoghe, spendendo pero' 100€ in meno che non penso siano poche :D
Ciau
TecnoWorld8
31-07-2006, 00:44
kumalo: grazie infinite, mi hai chiarito un bel dubbio :)
quindi tutte le GTO2 fanno quelle frequenze senza problemi?
Grande Kumalo!
X tecnoworld
considera che io gioco a prey a 1280x1024 tutto tutto tutto a cannone e intendo aa 6x e af 16x e non perde frame, con una sk occ in maniera abbastanza blanda nelle appl 3d.
Considera che la tengo a 630/625 quindi avrei ancora parecchio da alzare, io credo che se la porti ai 650/650 di Kumalo ci giochi a tutto in maniera ineccepibile.
Gioco a battlefield2 a 1280X1024 anche lì tutto tutto tutto a palla
Dovrei provare Oblivion...
L'unico che in parte non mi soddisfa è Rome Total War negli assedi mi rallenta leggermente, però ho unità enormi, 1280x1024 bla bla bla..
Insomma è una sk da paura
TecnoWorld8
31-07-2006, 10:41
fantastico. tra l'altro la mia idea è di accoppiarla ad un conroe e6600 appena sarà disponibile, quindi...darà proprio il massimo :)
Menion83
31-07-2006, 12:21
Ragazzi ma che bundle software ha questa GTO2? Che giochi danno nella confezione?
Appena ordinata, quando mi arriva posto le impressioni!
CIAO!
giochi nella confezione??? :confused:
ma di che parli...nella confezione ci sta la sk e basta..il cd contiene i drivers e qualche applicativo del cavolo legato ai catalyst ma niente giochi...
mica è tgm :D
TecnoWorld8
31-07-2006, 12:37
un noto rivenditore romano mi ha detto che ormai la scheda è fuori produzione?!?!?!?!?!? ma non è appena uscita? :)
Ho letto tutte le pagine e ho LETTO che la
x1800GTO2 ha 16PIPELINE :read:
EVVAI!!!!
Ma le frequenze a default per gpu e memoria non l' ho capite.
Io ho una X850Pro e siccome gioco a 1280x1024 e AA 2x e AF 4x gli fps non sono il massimo gioco sempre con un solo gioco CSS e gli fps da 50/60 cadono a 27/30 sopratutto con awp.
Quindi mi domanda questa X1800GTO2 è più potente di una X850PRO
Sempre lasciate tutte a DEFAULT
Grazie
P.S. dimenticavo ha anche 512mb :)
le frequenze default di una 1800GTO2 sono 500/500, esattamente come la 1800XL, e la X1800XL va ben più di una X850Pro ;)
bYeZ!
DakmorNoland
31-07-2006, 12:49
le frequenze default di una 1800GTO2 sono 500/500, esattamente come la 1800XL, e la X1800XL va ben più di una X850Pro ;)
bYeZ!
Si già a default è + veloce anche di una x850xt pe ;) Che è + o - al livello della 7600GT.
Si già a default è + veloce anche di una x850xt pe ;) Che è + o - al livello della 7600GT.
beh no, a default contro la x850XT PE la 1800XL fatica un pò eh ;)
bYeZ!
le frequenze default di una 1800GTO2 sono 500/500, esattamente come la 1800XL, e la X1800XL va ben più di una X850Pro ;)
bYeZ!
Ok grazie.
Come recensioni non ho trovato nulla su google solo di qualche sito, fermo ancora a 12pipe.
Non ho trovato nenache tabelle informative come questa
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/schede-video-radeon-x800-x850-uno-schema-riassuntivo_15386.html
Che mi aiutano a fare un quadro generale.
La banda passante quindi è superiore alla X850Pro?
Me la consigliate?
Un prezzo medio che sia buono, visto che qui da me i negozzi hanno prezzi che molte volte oscillano anche di 100 euro l'uno dall'altro
Grazie
Ok grazie.
Come recensioni non ho trovato nulla su google solo di qualche sito, fermo ancora a 12pipe.
Non ho trovato nenache tabelle informative come questa
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/schede-video-radeon-x800-x850-uno-schema-riassuntivo_15386.html
Che mi aiutano a fare un quadro generale.
La banda passante quindi è superiore alla X850Pro?
Me la consigliate?
Un prezzo medio che sia buono, visto che qui da me i negozzi hanno prezzi che molte volte oscillano anche di 100 euro l'uno dall'altro
Grazie
basta che guardi le recensioni della X1800XL ;)
prezzo medio: 230€
bYeZ!
DakmorNoland
31-07-2006, 13:19
Ok grazie.
Come recensioni non ho trovato nulla su google solo di qualche sito, fermo ancora a 12pipe.
Non ho trovato nenache tabelle informative come questa
http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/schede-video-radeon-x800-x850-uno-schema-riassuntivo_15386.html
Che mi aiutano a fare un quadro generale.
La banda passante quindi è superiore alla X850Pro?
Me la consigliate?
Un prezzo medio che sia buono, visto che qui da me i negozzi hanno prezzi che molte volte oscillano anche di 100 euro l'uno dall'altro
Grazie
Il prezzo giusto per la 1800GTO2 è circa 230€
@Ati7500
Scusa ma mi vuoi dire che la 7600GT è al livello della 1800XL? Perchè se non sbaglio l'XL è + veloce. E la 850XT PE è poco + lenta della 7600GT.
TecnoWorld8
31-07-2006, 13:34
purtroppo non la trovo a meno di 255 euro circa, spedizione inclusa.
se qualcuno potesse consigliarmi un negozio dove costa meno, mi farebbe un piacere ;)
Capellone
31-07-2006, 13:56
Il prezzo giusto per la 1800GTO2 è circa 230€
@Ati7500
Scusa ma mi vuoi dire che la 7600GT è al livello della 1800XL? Perchè se non sbaglio l'XL è + veloce. E la 850XT PE è poco + lenta della 7600GT.
prova ad attivare i filtri ad una 7600GT e vedi come si inginocchia, col bus della ram a 128 bit...
Menion83
31-07-2006, 13:57
giochi nella confezione??? :confused:
ma di che parli...nella confezione ci sta la sk e basta..il cd contiene i drivers e qualche applicativo del cavolo legato ai catalyst ma niente giochi...
mica è tgm :D
Io sapevo che Sapphire inseriva nella confezione un cd contenente un codice per poter scaricare dei giochi da una lista realizzata da loro o una cosa simile. Cmq io nelle schede video che ho comprato ho sempre trovato dei giochi. L'unica in cui non ho trovato nessun gioco è la 7800GT che monto al momento. Per la X800Xl che avevo prima mi hanno dato FlatOut e Dungeon Siege. Per la 9800PRo di prima mi avevano dato CounterStrike Condition Zero e Tomb Raider Dark of Angels. Nella GLORIOSA 3dfxVodoo2 16MB mi avevano dato Unreal.
Vabbè tanto giochi con cui provarla ce li ho. Va bene cosi!
CIAO!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.