View Full Version : OC X1800GTO2
Il prezzo giusto per la 1800GTO2 è circa 230€
@Ati7500
Scusa ma mi vuoi dire che la 7600GT è al livello della 1800XL? Perchè se non sbaglio l'XL è + veloce. E la 850XT PE è poco + lenta della 7600GT.
7600GT<X850XT PE<=X1800XL ;)
bYeZ!
un noto rivenditore romano mi ha detto che ormai la scheda è fuori produzione?!?!?!?!?!? ma non è appena uscita? :)
In effetti sotto la sigla GTO2 ci sta scritto Limited Edition però se cerchi bene ne trovi ancora sicuramente in giro. Tra l'altro non ci metto le mani sul fuoco che la prima botta di schede arrivate in Italia fossero ugualmente con 6 mosfet e core R520XT, ma potrei sbagliarmi, queste ultime sicuramente sì ;)
Io sapevo che Sapphire inseriva nella confezione un cd contenente un codice per poter scaricare dei giochi da una lista realizzata da loro o una cosa simile. Cmq io nelle schede video che ho comprato ho sempre trovato dei giochi. L'unica in cui non ho trovato nessun gioco è la 7800GT che monto al momento. Per la X800Xl che avevo prima mi hanno dato FlatOut e Dungeon Siege. Per la 9800PRo di prima mi avevano dato CounterStrike Condition Zero e Tomb Raider Dark of Angels. Nella GLORIOSA 3dfxVodoo2 16MB mi avevano dato Unreal.
Vabbè tanto giochi con cui provarla ce li ho. Va bene cosi!
CIAO!
ammazza...insomma me stai a di che so io sfigato che ho dovuto comprare o scaricare tutti sti giochi eh... :stordita:
Menion83
31-07-2006, 18:56
ammazza...insomma me stai a di che so io sfigato che ho dovuto comprare o scaricare tutti sti giochi eh... :stordita:
Gia. Mi hanno abituato bene eh eh. Cmq sembra strano che Sapphire non mette nulla nella confezione per provare la scheda video perchè insieme ad Asus è una delle marche che si differenziano per l'offerta bundle.
CIAO!
DakmorNoland
31-07-2006, 19:09
Gia. Mi hanno abituato bene eh eh. Cmq sembra strano che Sapphire non mette nulla nella confezione per provare la scheda video perchè insieme ad Asus è una delle marche che si differenziano per l'offerta bundle.
CIAO!
Si ma la 1800GTO2 è in confezione light-retail, quindi c'è solo il cd con i driver e i cavi. lo stesso vale per le 1800XT 256mb e infatti la differenza di prezzo si vede :D Non ti mettono i giochi è vero ed è per questo che si risparmia e non poco. Io preferisco così perchè spesso si trovano giochi davvero scrausi.
Menion83
31-07-2006, 21:42
Si ma la 1800GTO2 è in confezione light-retail, quindi c'è solo il cd con i driver e i cavi. lo stesso vale per le 1800XT 256mb e infatti la differenza di prezzo si vede :D Non ti mettono i giochi è vero ed è per questo che si risparmia e non poco. Io preferisco così perchè spesso si trovano giochi davvero scrausi.
Si hai ragione a volte i giochi che danno non valgono la candela ma FlatOut ce l'ho ancora installato eh eh
CIAO!
Mi riuppo da solo per l'ennesima volta
qualcuno sa quali sono le temperature ottimali a cui dovrebbe lavorare la gto2?
sia in idle sia sotto stress
X Ati
scusa ho visto solo ora il tuo post, grazie della risposta.
In realtà anche col core sono salito pochino, ho visto quello che mi serviva, non credo ci sia motivo di stressare la sk di + di quello che mi serve, magari tra 2 anni alzerò tutto, sicuramente posso arrivare a 650/650...a quanto si può arrivare???
grazie
Marko#88
31-07-2006, 23:03
Per la serie 1800 dovrebbero essere qualcosa oltre i 50 in idle, mentre in full può arrivare anche a 75/80 col dissy stock...alzando frequenze e voltaggi mi sa anche di più...correggetemi se ho detto una ca**at!!! ;)
core 650 mem 580 sto sugli 80° con dissi stock e ventole al 45%, per adesso non riesco andare oltre stabile con le mem, il fatto è che appena tocco i voltaggi anche di un millesimo mi crasha tutto anche a frequenze default quindi devo tenere 2.075v mentre col core a 1.3v arrivo a sfiorare i 700Mhz, i timings con atitool non si possono cambiare con le x1... per adesso quindi mi fermo qua, il bios provo a cambiarlo solo dopo avere fatto una prova con timings uguali alla XT, speriamo esca un'upgrade di atitool a breve.
una nota è che cambiando driver -cancellando tutto con driver cleaner- e montando i 6.7 nuovi anche a me ha dato problemi di installazione, è andato tutto fino in fondo poi prima di domandare di riavviare è uscito un messaggio di Device errors, riavviato è andato tutto bene :wtf:
Mi riuppo da solo per l'ennesima volta
qualcuno sa quali sono le temperature ottimali a cui dovrebbe lavorare la gto2?
sia in idle sia sotto stress
X Ati
scusa ho visto solo ora il tuo post, grazie della risposta.
In realtà anche col core sono salito pochino, ho visto quello che mi serviva, non credo ci sia motivo di stressare la sk di + di quello che mi serve, magari tra 2 anni alzerò tutto, sicuramente posso arrivare a 650/650...a quanto si può arrivare???
grazie
guarda che le memorie montate sulla tua scheda sono fabbricate per operare a 800 MHz, non stressi proprio nulla ;) ovviamente si deve tener conto delle latenze più basse, ma io credo che i 750 mhz li prendi agilmente
poi mica ti dico di tenerla proprio al limite..le 1800XT possono stare benissimo coi 700 MHz a 1.4v e pure qualcosina meno ;)
bYeZ!
core 650 mem 580 sto sugli 80° con dissi stock e ventole al 45%, per adesso non riesco andare oltre stabile con le mem, il fatto è che appena tocco i voltaggi anche di un millesimo mi crasha tutto anche a frequenze default quindi devo tenere 2.075v mentre col core a 1.3v arrivo a sfiorare i 700Mhz, i timings con atitool non si possono cambiare con le x1... per adesso quindi mi fermo qua, il bios provo a cambiarlo solo dopo avere fatto una prova con timings uguali alla XT, speriamo esca un'upgrade di atitool a breve.
una nota è che cambiando driver -cancellando tutto con driver cleaner- e montando i 6.7 nuovi anche a me ha dato problemi di installazione, è andato tutto fino in fondo poi prima di domandare di riavviare è uscito un messaggio di Device errors, riavviato è andato tutto bene :wtf:
i timings li puoi cambiare in real time con RaBit ;)
bYeZ!
in definitiva con questa scheda ho la certezza che flashandola col bios xt di avere una sapphire xt 512mb a tutti gli effetti?
le frequenze default di una 1800GTO2 sono 500/500, esattamente come la 1800XL, e la X1800XL va ben più di una X850Pro ;)
bYeZ!
(R520 / 0.09 micron) PCI>EXPRESS
Gpu: 500 mhz, Memoria: 1000 mhz, Bus memoria: 256 bit,
4 Quad Pixel Shader Core, 1 Ultra-Threading Dispatch Processor,
8 vertex shading, 16 pixel shading, 16 ROPs, 16 TMU,
; (Dx9 ps3.0 vs3.0)
l'ho preso nel topic delle liste delle VGA
ora mi domandavo, ma una x1800xl ha una frequenza maggiore e 4 pipeline in più della x850PRO ed etc... ma la banda passante è inferiore a quella della x850PRO quindi come può essere più potente?
X850Pro - Banda Passante: 34,6 GB
X1800 XL - Banda Passante: 32 GB
X850Pro - Frequenza chip: 520mhz
X1800 XL - Frequenza chip: 500 mhz
X850Pro - Memoria: 540mhz
X1800 XL - Memoria: 1000 mhz
X850Pro - Pixel Shading: 12
X1800 XL - Pixel Shading: 16
X850Pro - Vertex Shading 6
X1800 XL - Vertex Shading 8
Menion83
01-08-2006, 04:15
(R520 / 0.09 micron) PCI>EXPRESS
Gpu: 500 mhz, Memoria: 1000 mhz, Bus memoria: 256 bit,
4 Quad Pixel Shader Core, 1 Ultra-Threading Dispatch Processor,
8 vertex shading, 16 pixel shading, 16 ROPs, 16 TMU,
; (Dx9 ps3.0 vs3.0)
l'ho preso nel topic delle liste delle VGA
ora mi domandavo, ma una x1800xl ha una frequenza maggiore e 4 pipeline in più della x850PRO ed etc... ma la banda passante è inferiore a quella della x850PRO quindi come può essere più potente?
X850Pro - Banda Passante: 34,6 GB
X1800 XL - Banda Passante: 32 GB
X850Pro - Frequenza chip: 520mhz
X1800 XL - Frequenza chip: 500 mhz
X850Pro - Memoria: 540mhz
X1800 XL - Memoria: 1000 mhz
X850Pro - Pixel Shading: 12
X1800 XL - Pixel Shading: 16
X850Pro - Vertex Shading 6
X1800 XL - Vertex Shading 8
Perchp le unità Pixel e Vertex Shading in più alleggeriscono i calcoli che la scheda video deve fare e di conseguenza anche con una minore banda passante risulta più veloce. Inoltre non dimenticare che ma memoria viaggia a un giga contro il mezzo della x850pro.
CIAO!
Marko#88
01-08-2006, 08:51
Perchp le unità Pixel e Vertex Shading in più alleggeriscono i calcoli che la scheda video deve fare e di conseguenza anche con una minore banda passante risulta più veloce. Inoltre non dimenticare che ma memoria viaggia a un giga contro il mezzo della x850pro.
CIAO!
Veramente la frequenza della xl è un ghz e quella della x850pro un po' di piu...non mezzo ghz....e cmq la x1800xl è grosso modo allineata alla x850xt pe...rende un po' meglio in alcune situazioni, leggermente peggio in altre....
TecnoWorld8
01-08-2006, 12:16
come mai si parla di xl, quando la gto2 raggiunge senza problemi le frequenze della xt?
Sig. Stroboscopico
01-08-2006, 12:51
Perchè si stava confrontando la 850 PE, alla 1800 XL alla 1900 GT.
Ciao
in definitiva con questa scheda ho la certezza che flashandola col bios xt di avere una sapphire xt 512mb a tutti gli effetti?
:confused:
i timings li puoi cambiare in real time con RaBit ;)
bYeZ!
doveroso provare! :p
grazie ;)
:confused:
dai un'occhiata in prima pagina, inoltre mi sto informando sul bios più "adatto" da flashare o quantomeno quello più usato qua e là che ha dato esiti positivi dopodichè metto anche quello, visto che è uscito il fatto che sembra essercene più d'uno, ma credo che quello della Sapphire su TechPower sia il più indicato (sempre con le stesse formalità espresse finora in prima pagina ;) )
i timings li puoi cambiare in real time con RaBit ;)
bYeZ!
a proposito mi domandavo se con Rabit posso tenere sotto Atitool senza problemi o se è meglio disinstallarlo, non ho mai provato Rabit e non saprei :mc:
grazie
a proposito mi domandavo se con Rabit posso tenere sotto Atitool senza problemi o se è meglio disinstallarlo, non ho mai provato Rabit e non saprei :mc:
grazie
rabit è un editor di bios, dovrai avere un bios.rom sul quale lavorare
bYeZ!
ragazzi ma di voi effettivamente chi ha sostituito con successo il bios della XT alla vostra GTO2? Dopo di questa operazione, se è vero come dite che ha gli stessi componenti elettronici della sorellona XT dovrebbe (aggiornando il bios e quindi rilassando automaticamente i timings alle ram come nella xt) potersi overclockare come quest'ultima, o sbaglio?
Mi sta venendo il dubbio che sia realmente meglio una x1800xt 256mb da spingere ben bene :confused:
potete indicare anche con precisione (magari postate il link) il bios che avete flashato visto che su techpowerup ce ne sono più di uno?
Grazie mille
Menion83
01-08-2006, 17:51
ragazzi ma di voi effettivamente chi ha sostituito con successo il bios della XT alla vostra GTO2? Dopo di questa operazione, se è vero come dite che ha gli stessi componenti elettronici della sorellona XT dovrebbe (aggiornando il bios e quindi rilassando automaticamente i timings alle ram come nella xt) potersi overclockare come quest'ultima, o sbaglio?
Mi sta venendo il dubbio che sia realmente meglio una x1800xt 256mb da spingere ben bene :confused:
In teoria penso che sia possibile occare dalle frequene della XT però bisogna vedere come si comporta il circuito d'alimentazione della GTO2.
CIAO!
TecnoWorld8
01-08-2006, 22:32
cdere: anche io vorrei fare una "mini survey" cioè un sondaggino per capire chi davvero ha sostituito il BIOS con successo e senza problemi, trasformando questa scheda in XT.
se prendo una XT con 256MB risparmio anche una decina di euro, dunque vorrei capire se questa GTO2 vale davvero la pena...
poiché intendo giocare a 1280x1024 con tutto al massimo, vorrei spingere la scheda al 101% :)
non ci resta quindi che aspettare chi gia ha fatto la modifica con successo.
p.s. a chi volesse, lo prego di aggiungermi al suo msn così da poter chiacchierare più facilmente su questa cosa che mi sta a cuore dato che ho ordinato la gto2 tramite contrassegno ma se non mi conviene se la tengano loro (tra l'altro ho anche dei precedenti con epri*e quindi se la vendetta è un piatto che va servito freddo... :ciapet: )
grazie
TecnoWorld8
01-08-2006, 22:45
cdere: quanto l'hai pagata?
potete indicare anche con precisione (magari postate il link) il bios che avete flashato visto che su techpowerup ce ne sono più di uno?
Grazie mille
dei 3 disponibili in ordine cronologico come sono messi su techpower il primo è con profilo default core 1.3v a 600 mem 700 e overdrive a 625/750 con core a 1.4v, il secondo ed il terzo bios (quello denominato XT PE) sono identici, cambia il voltaggio dell'overdrive a 1.475v con core a 700 mem 800, il resto è tutto uguale per tutti e 3 i bios.
Secondo me converrebbe flashare il primo ma sembra che sia solo questione di voltaggi e timings, il resto sembrerebbe tutto uguale a primo acchito, praticamente se ne regge uno dovrebbe reggere anche l'altro, quindi questa scheda si dovrebbe potere portare a X1800XT PE in teoria :read: ora manca solo la pratica :ciapet:
TecnoWorld8
02-08-2006, 00:15
nessuno ha voglia di provare la pratica? :)
cdere: anche io vorrei fare una "mini survey" cioè un sondaggino per capire chi davvero ha sostituito il BIOS con successo e senza problemi, trasformando questa scheda in XT.
se prendo una XT con 256MB risparmio anche una decina di euro, dunque vorrei capire se questa GTO2 vale davvero la pena...
poiché intendo giocare a 1280x1024 con tutto al massimo, vorrei spingere la scheda al 101% :)
guarda che anche senza spingerla, così come sta, al momento gira tutto 2048x1536, AA 6X AF 16x, HDR attivato, VSync a seconda di come reagisce meglio, il resto tutto sul massimo, giochi pesanti 1600x1200, AA 4X AF 8X, HDR attivato, VSync a seconda, il resto tutto al massimo, e ti assicuro che la differenza non si vede neanche con una lente :p
flasharla a XT sarebbe solo la classica ciliegina sulla torta visto che di suo in OC già sale benone avvicinandosi di molto alla XT, solo con timings più tirati addirittura ;)
cosa c'entra se va meno di una xt (o non si può moddare) prendo direttamente la xt ;)
nessuno che ha effettuato questo mod ?
TecnoWorld8
02-08-2006, 00:25
quoto cdere :)
il mio dubbio dall'inizio è:
1- x1800xt 256MB
2- x1800GTO2 512MB
entrambe sui 250 euro spedite (Qualcosa in meno la 1, qualcosa in + la 2)
quale prendo? la 2 sicuramente se flashabile o overclockabile a xt, la 1 altrimenti
quoto cdere :)
il mio dubbio dall'inizio è:
1- x1800xt 256MB
2- x1800GTO2 512MB
entrambe sui 250 euro spedite (Qualcosa in meno la 1, qualcosa in + la 2)
quale prendo? la 2 sicuramente se flashabile o overclockabile a xt, la 1 altrimenti
amen :D
A 1280x1024 con AA 4x e AF 8x su CSS quanti FPS fa La scheda a default, no oc?
A me interessa, poiché uso al 98% sempre quel gioco.
A 1280x1024 con AA 4x e AF 8x su CSS quanti FPS fa La scheda a default, no oc?
A me interessa, poiché uso al 98% sempre quel gioco.
con CCS? aivoglia fps secondo me. :D
guarda che anche senza spingerla, così come sta, al momento gira tutto 2048x1536, AA 6X AF 16x, HDR attivato, VSync a seconda di come reagisce meglio, il resto tutto sul massimo, giochi pesanti 1600x1200, AA 4X AF 8X, HDR attivato, VSync a seconda, il resto tutto al massimo, e ti assicuro che la differenza non si vede neanche con una lente :p
flasharla a XT sarebbe solo la classica ciliegina sulla torta visto che di suo in OC già sale benone avvicinandosi di molto alla XT, solo con timings più tirati addirittura ;)
si certo magari mettici anche qualche filtro in piu' :rotfl: :rotfl: :rotfl:
si certo magari mettici anche qualche filtro in piu' :rotfl: :rotfl: :rotfl:
mi dispiace che la butti così perchè vuol dire che la tua XT ha qualcosa che non va, se mi dici con che programma posso dimostrare quel che dico ti faccio gli screen: Raimbow Six 1600x1200 AA 6X AF 16X HDR attivato tutti i dettagli sul massimo, AOE III 2048x1536 AA 4X AF 8X tutti i dettagli al massimo, CoD2 1600x1200 AA 2x AF 4x tutti i dettagli al massimo, Richard Burns Rally 1600x1200 (ris. max del gioco) AA 6X AF 16X tutti i dettagli al massimo, Splinter Cell 3 1600x1200 HDR attivo, AA 2X AF 4X, tutti i dettagli al massimo........
scheda 650/580 timings tirati come da gto2 :Prrr: cpu Amd 2700Mhz dual core
e poi pensandoci bene.... viene da ridere a me, che mi torna a scrivere quello che non è? :rotfl: :rotfl: :rotfl: comunque a questo punto sono sempre più soddisfatto dell'acquisto :p ma questo thread non è nato per fare la pubblicità o cercare di convincere la gente a comprare la gto2, ma bensì per capire fino dove può arrivare in OC e meglio se si riesce a portarla a XT, qualcuno qui ha già affermato di averlo fatto, in altri forum pure, questo è quello che ci interessa al momento ;)
mi dispiace che la butti così perchè vuol dire che la tua XT ha qualcosa che non va, se mi dici con che programma posso dimostrare quel che dico ti faccio gli screen: Raimbow Six 1600x1200 AA 6X AF 16X HDR attivato tutti i dettagli sul massimo, AOE III 2048x1536 AA 4X AF 8X tutti i dettagli al massimo, CoD2 1600x1200 AA 2x AF 4x tutti i dettagli al massimo, Richard Burns Rally 1600x1200 (ris. max del gioco) AA 6X AF 16X tutti i dettagli al massimo, Splinter Cell 3 1600x1200 HDR attivo, AA 2X AF 4X, tutti i dettagli al massimo........
scheda 650/580 timings tirati come da gto2 :Prrr: cpu Amd 2700Mhz dual core
ma quanti fps fai?????
Questa GTO2 la compro di corsa, ma la vga è a default?
A me sembra che state un po svalvolando raga... :D
Questa sk anche se non raggiungesse le frequenze della xt (cosa che invece fa, controllate le pagine passato ci stanno esempi di flash xt) è pur sempre migliore di una xt256mb, se non altro in prospettiva di una massiccia necessità di ram nei mesi prossimi.
Io ripeto occata a 630/650 gioco a prey tutto a cannone e non perdo frame, non ho messo su un programma di conteggio di frame ma ad occhio te ne accorgi se va male.
Rome total war tutto a palla senza perdite di frame basta?
Battlefield2 uguale tutto a palla..
Rigorosamente tutto a 1280x1024 :O
E stasera mi provo pure Red Orchestra
Mo se questo vi sembra poco...
Ah...e vi ripeto io posso cloccarla ancora mooooolto sta sk, quindi a mio avviso vale ogni euro...
cmq 255 è un cifro... :eek:
TecnoWorld8
02-08-2006, 09:55
vorloj: purtroppo nel "noto" shop romano non la si trova più. se hai altri consigli su dove prenderla a prezzo inferiore a 255 spedita, scrivimi in pvt e mi fai un piacerone :)
Mi spiace Tec, sto cercando ovunque ma nei negozi non esiste +, e su trovaprezzi si parte minimo da 240 euro...è lievitata peggio di una torta...e pensare che io l'ho presa a 229 dal noto rivenditore...
Continuo a cercare..
TecnoWorld8
02-08-2006, 11:32
grazie!
Sig. Stroboscopico
02-08-2006, 14:39
A me sembra che state un po svalvolando raga... :D
Questa sk anche se non raggiungesse le frequenze della xt (cosa che invece fa, controllate le pagine passato ci stanno esempi di flash xt) è pur sempre migliore di una xt256mb, se non altro in prospettiva di una massiccia necessità di ram nei mesi prossimi.
Io ripeto occata a 630/650 gioco a prey tutto a cannone e non perdo frame, non ho messo su un programma di conteggio di frame ma ad occhio te ne accorgi se va male.
Rome total war tutto a palla senza perdite di frame basta?
Battlefield2 uguale tutto a palla..
Rigorosamente tutto a 1280x1024 :O
E stasera mi provo pure Red Orchestra
Mo se questo vi sembra poco...
Ah...e vi ripeto io posso cloccarla ancora mooooolto sta sk, quindi a mio avviso vale ogni euro...
cmq 255 è un cifro... :eek:
Vorloj, scusa se insisto su questa domanda, ma anche avendo seguito la discussione fin dall'inizio, non ho capito bene la cosa e confido nel tuo giudizio.
La GTO 2 conviene occarla per bene o trasformarla in XT e occarla poi?
Più che altro non ho capito se conviene occarla tenendo le memorie con timings più spinti (quali li ha adesso).
PS: Scusate... ho il pc in assemblaggio e mi mancano dei pezzi per farlo andare (sono senza hd... :( ), quindi sono constretto a leggere e non posso fare alcuna prova.
X Strobo
Ti ringrazio tanto per la fiducia :p ma non sono la persona + adatta, non ho una grandissima esperienza, però vediamo se riesco a darti una risposta che possa almeno indirizzarti, almeno per come la vedo io.
Io adesso ho semplicemente occato la mia sk (in maniera anche abbastanza misera) semplicemente perchè non ho bisogno di una potenza maggiore di calcolo.
Flashare il bios significa tenerla sempre con i valori della xt, personalmente (a causa della mia incapacità sicuramente) ho avuto un'esperienza che mi ha un po spaventato :cry: per cui non ho intenzione di flashare, almeno per ora, il bios della mia sk.
Anche se flashare il bios comporta sicuramente il rilassamento dei timings e di conseguenza una maggiore possibilità di occ, che si traduce nei valori della xt.
Io non so se si possa veramente flashare il bios e occare ancora la sk, perchè già flashando il bios l'avremmo occata per cui, credo, ci siano 2 sole possibilità o occare normalmente la sk (via atitool ad esempio) oppure flashare il bios con quello della xt.
A quanto letto la comunità è abbastanza divisa al riguardo credo la risposta sia legata esclusivamente all'esperienza personale. :O
Tutti gli esperti mi hanno detto che non c'è pericolo per la sk essendo creata per tenere le frequenze della xt, purtroppo io ho un po di timore nel tenere sempre e cmq la sk sotto stress per cui mi sono fatto 2 profili di occ uno + spinto per il 3d e uno ancora + leggero del default per il 2d.
Per concludere, flashare il bios ti imposta in auto le frequenze della xt (700/800 mi sembra), frequenze possibili solo rilassando i timings, per cui se vuoi quelle frequenze devi flashare altrimenti ti "accontenti" di un, almeno, 650/650 con cui allo stato attuale fai girare in stupefacente qualità qualsiasi cosa oggi esistente. :D
Spero di averti aiutato con questo sproloquio
Ovviamente se ho detto qualche cavolata segnalatemelo, almeno capisco meglio anche io! :D
GigiDagostino
02-08-2006, 16:28
scusate ragazzi ma per questa scheda video che alimentatore c'è bisogno?
Basta un 500W? Ho visto dalle foto che ha un attacco per l'alimentazione particolare...ma non c'è l'ho quel tipo di cavo li....lo danno con la scheda?
l'unica nota di quanto detto da Vorloj è che facendola girare a XT la scheda non è stressata nulla in più di una XT originale visto che il core che monta è un R520XT appunto, comunque in ogni caso poi si può impostare lo stesso due profili per 2D e 3D. Il fatto che adesso gira a 500/500 è semplicemente perchè monta il bios della XL ed ha l'overdrive bloccato alle stesse frequenze, ciò nonostante con 1.33v arriva lo stesso a 700 di core, per le memorie invece i voltaggi vanno bene così come sono, ma avendo timings tirati difficilmente si sale molto (comunque la mia gira anche a cas latency 7 dal 9 default) quindi rilassandoli si sale parecchio di più, in teoria dovrebbe reggere gli 800.
scusate ragazzi ma per questa scheda video che alimentatore c'è bisogno?
Basta un 500W? Ho visto dalle foto che ha un cavo di alimentazione particolare...ma non c'è l'ho quel tipo di cavo li....lo danno con la scheda?
se non hai già il pci-ex nell'alimentatore il cavetto lo trovi dentro alla scatola, 500W dovrebbero bastare ma dipende anche da quanta roba hai attaccata e da come stai tenendo la cpu, comunque danno consigliato un'alimentatore capace di 18A sul 12v ma portandola sui 650/580 Atitool mi segna 23.5A e al caricamento di certi giochi il gruppo di continuità a volte si avvia in soccorso, poi appena finita la fase di post tutto torna alla normalità, questione di 1 secondo ma comunque non è roba per qualsiasi alimentatore. Ho un 700W della TT.
TecnoWorld8
02-08-2006, 16:47
caspita, un 700W e si avvia il gruppo di continuità? che CPU hai?
GigiDagostino
02-08-2006, 16:55
mah....il mio 500W sui 12V mi da 22A.....c'è la faccio?
Considerate che mi sto facendo un nuovo pc con il conroe E6600 la asus P5WDH 2gb di ram, 2 unità ottiche,3 hd.....
Un'opteron 165 portato da 1800 a 2700Mhz, ma credo che siano i 23A e passa che ciucciano molto e purtroppo ho un PSU comprato qualche bell'annetto fa che a malapena arriva a 400W :stordita: forse è arrivato il momento di sostituirlo con un bel 1000W ormai, comunque ho notato che negli ultimi bios hanno abbassato i voltaggi rispetto alle prime release, forse anche per questo hanno seguito la strada dei timings più rilassati, probabilmente si sono accorti che così facendo anche con voltaggi inferiori si sale di più.
l'unica nota di quanto detto da Vorloj è che facendola girare a XT la scheda non è stressata nulla in più di una XT originale visto che il core che monta è un R520XT appunto, comunque in ogni caso poi si può impostare lo stesso due profili per 2D e 3D. Il fatto che adesso gira a 500/500 è semplicemente perchè monta il bios della XL ed ha l'overdrive bloccato alle stesse frequenze, ciò nonostante con 1.33v arriva lo stesso a 700 di core, per le memorie invece i voltaggi vanno bene così come sono, ma avendo timings tirati difficilmente si sale molto (comunque la mia gira anche a cas latency 7 dal 9 default) quindi rilassandoli si sale parecchio di più, in teoria dovrebbe reggere gli 800.
Non voglio fare il fiscale va bene che monta il core della xt però l'architettura di una sk va ricercata nel suo complesso, la purezza delle piste, la qualità dei componenti etc etc.
Cmq una volta flashata non è possibile occarla oppure visto che è una xt decloccatta si può addirittura occarla???
mah....il mio 500W sui 12V mi da 22A.....c'è la faccio?
Considerate che mi sto facendo un nuovo pc con il conroe E6600 la asus P5WDH 2gb di ram, 2 unità ottiche,3 hd.....
vai QUI (http://www.extreme.outervision.com/psucalculator.jsp) e prova
stai attento a settare bene ;)
GigiDagostino
02-08-2006, 17:20
Bella utilità.....GRAZIE
Ma più che i watt dell'alimentatore devi vedere che sia di marca buona..perchè solitamente quelli scritti sono i watt massimi che può fornire l'alimentatore,non quelli medi,...io ad esempio ho un 420w e non ho nessun problema di stabilità con questa scheda video(anche con overclock moderato).
che ali e quanti amperes dichiarati sul rail dei +12v ?
Ma più che i watt dell'alimentatore devi vedere che sia di marca buona...
quoto :)
Ciao, qualcuno che ha gia questa scheda, può vedere se è presente la "revision" del PCB?
Come sul thread ufficiale della xt si vede che se con 6 mosfet dovrebbe essere la "b", se questa è uguale, ci sarebbe solo un bios "downclockato", no?
http://img124.imageshack.us/my.php?image=x1800xt200fq.jpg
Menion83
03-08-2006, 16:05
Ciao, qualcuno che ha gia questa scheda, può vedere se è presente la "revision" del PCB?
Come sul thread ufficiale della xt si vede che se con 6 mosfet dovrebbe essere la "b", se questa è uguale, ci sarebbe solo un bios "downclockato", no?
http://img124.imageshack.us/my.php?image=x1800xt200fq.jpg
Ciao!
Mi è arrivata oggi ma la devo ancora montare quindi ho potuto controllare la sigla ed è quella che c'è nell'immagine. La stessa identica sigla. Che significa questo?!?
CIAO!
Marko#88
03-08-2006, 16:10
Ciao!
Mi è arrivata oggi ma la devo ancora montare quindi ho potuto controllare la sigla ed è quella che c'è nell'immagine. La stessa identica sigla. Che significa questo?!?
CIAO!
Credo semplicemente che voglia dire che hai per le mani una xt512 con frequenze più basse.... :D ciao! :D
Menion83
03-08-2006, 16:16
Credo semplicemente che voglia dire che hai per le mani una xt512 con frequenze più basse.... :D ciao! :D
Ottimo! Appena la monto faccio qualche test e posto i risultati!
CIAO!
DakmorNoland
03-08-2006, 16:49
Ciao, qualcuno che ha gia questa scheda, può vedere se è presente la "revision" del PCB?
Come sul thread ufficiale della xt si vede che se con 6 mosfet dovrebbe essere la "b", se questa è uguale, ci sarebbe solo un bios "downclockato", no?
http://img124.imageshack.us/my.php?image=x1800xt200fq.jpg
E' da un pò che lo diciamo, si tratta di una XT 512MB con bios alle frequenze delle XL e con latenze delle memorie + basse. Mettendo il bios della sapphire xt 512mb diventa una xt.
Oppure si può overcloccare però io sconsiglio di portarla a 650/650 con il suo bios di default, perchè così si va oltre alla frequenza del core della xt in 3d che è 625. Inoltre anche le memorie a 650 sono sotto ai 700 della xt però essendo con latenza + bassa, forse meglio non spingerle oltre i 600mhz.
Menion83
03-08-2006, 17:06
E' da un pò che lo diciamo, si tratta di una XT 512MB con bios alle frequenze delle XL e con latenze delle memorie + basse. Mettendo il bios della sapphire xt 512mb diventa una xt.
Oppure si può overcloccare però io sconsiglio di portarla a 650/650 con il suo bios di default, perchè così si va oltre alla frequenza del core della xt in 3d che è 625. Inoltre anche le memorie a 650 sono sotto ai 700 della xt però essendo con latenza + bassa, forse meglio non spingerle oltre i 600mhz.
Quindi pensi sia meglio flashare il bios della xt? Non sarebbe meglio overcloccarla un po', magari non spingendo a 650/650, per abituare i circuiti? Ho sentito dire che all'inizio i circuiti elettrici sono un po' restii ad aumentare di frequena. Un uso intensivo ma poco spinto facilita un overclock più spinto in futuro. Leggenda metropolitana o realtà?
CIAO!
E' da un pò che lo diciamo, si tratta di una XT 512MB con bios alle frequenze delle XL e con latenze delle memorie + basse. Mettendo il bios della sapphire xt 512mb diventa una xt.
Oppure si può overcloccare però io sconsiglio di portarla a 650/650 con il suo bios di default, perchè così si va oltre alla frequenza del core della xt in 3d che è 625. Inoltre anche le memorie a 650 sono sotto ai 700 della xt però essendo con latenza + bassa, forse meglio non spingerle oltre i 600mhz.
:rolleyes: OK, lo avevo capito..
Era solo una ulteriore conferma della "bontà" della scheda..
Grazie della conferma Menion83, la stessa sigla dimostra che hai l'hardware di una XT :D
Sig. Stroboscopico
03-08-2006, 22:40
Quindi pensi sia meglio flashare il bios della xt? Non sarebbe meglio overcloccarla un po', magari non spingendo a 650/650, per abituare i circuiti? Ho sentito dire che all'inizio i circuiti elettrici sono un po' restii ad aumentare di frequena. Un uso intensivo ma poco spinto facilita un overclock più spinto in futuro. Leggenda metropolitana o realtà?
CIAO!
Eheheheheh
Questa non l'avevo ancora sentita.
I circuiti non sono motori da rodare, o vanno o non vanno.
Ciao!
DakmorNoland
03-08-2006, 22:55
In teoria secondo me è meglio flashare alla XT, però in caso di malfunzionamento della scheda, per la garanzia ce la si prende un pò in quel posto :D
In alternativa se la si OC a 600/600 mi sembra che vada bene. 650/650 mi sembra tirarla un pò troppo.
Anche se c'è da dire che teoricamente questa scheda è una XT delle + recenti, difatti ha 6 mofset, quindi teoricamente dovrebbe supportare il bios XT PE 700/800 della Sapphire, senza che le si accorci la vita.
per come va il mercato informatico, si legga cambio di vga di punta ogni decina di mesi o forse meno vale realmente la pena trattare la piccola con i guanti?
per quanto le si può accorciare la vita in oc, con un buon ricircolo d'aria a meno che di schede particolarmente sensibili si parla di parecchi mesi, poi se non si alza il vcore si può teoricamente stirarla fino all'ultimo mega senza che gli integrati ne soffrano (fisicamente circola lo stesso quantitativo di corrente, si deve solo sbattere a girare :D ma se non ce la fa va in blocco e stop, si abbassa un po).
naturalmente secondo me, bye
p.s. personalmente quando mi arriverà dopo quei 3/4 gg giusto per vedere se è ok il pezzo la flasho @XT senza pensarci 2 volte ;)
Sig. Stroboscopico
04-08-2006, 06:49
Quoto cdere
Appena ci riesco la metto anche io a XT.
Se vedo che poi comincia a sclerare la si può sempre ritrasformare in GTO per la garanzia... comunque ricordiamoci che è una scheda che avrà 6-12 mesi di vita visto il ricircolo del mondo gioco-pc.
Ciao!
Perfavore mi potete mandare un PVT dove la si trova a meno?
Grazie
Menion83
04-08-2006, 08:19
Io penso di tirarla un po' per alcuni giorni per vedere come rende rispetto alla mia 7800GT precedente. Poi se vedo che va bene la flasho a XT e cerco di capire quali miglioramenti apporta tale modifica. Se il gioco vale la candela la lascio XT altrimenti torno a GTO2 e la occo per bene. Ho intenzione di passare a DX10 verso marzo-aprile quindi non penso che una occata per 8-9 mesi possa darle tanti problemi!
Naturalmente sia con flash xt che senza la setto per un d2 molto poco spinto e al di sotto delle specifiche cosi da farle dare il massimo solo ed esclusivamente con i giochi.
CIAO!
P.s. Entro la mattinata conto di montarla!
Marko#88
04-08-2006, 09:27
Io penso di tirarla un po' per alcuni giorni per vedere come rende rispetto alla mia 7800GT precedente. Poi se vedo che va bene la flasho a XT e cerco di capire quali miglioramenti apporta tale modifica. Se il gioco vale la candela la lascio XT altrimenti torno a GTO2 e la occo per bene. Ho intenzione di passare a DX10 verso marzo-aprile quindi non penso che una occata per 8-9 mesi possa darle tanti problemi!
Naturalmente sia con flash xt che senza la setto per un d2 molto poco spinto e al di sotto delle specifiche cosi da farle dare il massimo solo ed esclusivamente con i giochi.
CIAO!
P.s. Entro la mattinata conto di montarla!
Dai dopo facci sapere a quanto la porti senza flasharla....credo che i risultati siano simili occando a palla e flashando a xt anche se occando avrai frequenze piu basse per via dei timings maggiormente tirati...
voilà :read:
http://img71.imageshack.us/img71/5428/freqxtlc4.jpg (http://imageshack.us)
vengo da un'ora e mezza di Ghost Recon 3 :Prrr: e tutto sembra a posto! Dopo varie prove e consultazioni dei vari bios ho deciso per diverse ragioni di flashare con il primo bios rilasciato su techpowerup, naturalmente dopo avere spazzolato per bene con Driver Cleaner tutto quello che c'era prima. Durante il post di flash nessun problema, tutto come da manuale, mentre all'installazione dei driver anche a me ha dato l'errore:" Display Zero Error". A questo proposito non vorrei straparlare visto che non ho le competenze adatte, ma questo errore mi pare sia dovuto alla mancata individuazione dei driver per T200, infatti installo i driver separati e non quelli in blocco, e dopo il primo riavvio a WDM installati il computer non da più nessun errore e riconosce tutto perfettamente, non so se anche per gli altri è stato lo stesso, vi prego se eseguite il flash di scriverlo in modo che potrò aggiornare la prima pagina sempre meglio in modo che chi entra trova sempre notizie, procedure ed esiti aggiornati ;) grazie
Intanto la tengo così per almeno una settimana, in modo da verificare che realmente sia tutto ok, nel frattempo avrò modo con l'overdrive di vedere se si spinge ulteriormente :D :cool: se tutto dovesse dare una buona impressione procederò col bios mod per portarla a PE.
Volevo ringraziare ATi7500 per l'aiuto con gli editor ed altri preziosi consigli ;) e DakmorNoland per la procedura ben descritta per quanto riguarda il flash ;)
Se qualcun'altro è riuscito o riesce a portare a buon fine GTO2@XT512, anche con bios differenti o programmi diversi, è calorosamente invitato a comunicarlo, altri utenti potrebbero beneficiarne ;)
ciao
TecnoWorld8
04-08-2006, 14:22
pare una gran bella bestiola! la mia parte domani, alla fine l`ho trovata a 238,50 spedita (ultimo pezzo disponibile), ma vi assicuro che e` stato difficile trovarla...
Menion83
04-08-2006, 15:33
voilà :read:
http://img71.imageshack.us/img71/5428/freqxtlc4.jpg (http://imageshack.us)
Mhh.. non piacciono molto quei 60 gradi a default!
Dimmi che la foto l'hai scattata subito dopo l'ora e mezza di Ghost Recon!
CIAO!
Menion83
04-08-2006, 16:31
Ciao Ragazzi!
Potete darmi il link del bios giusto da flashare? Purtroppo non ho il floppy al momento e non mi funziona neanche il cd. Stavo masterizzando ed è andata via la corrente per colpa di tre condizionatori accesi :muro: Mi è partito il cd (stranamente il dvd no) e il floppy (?!?!?). Non esiste un programma che modifica il bios della scheda video da windows?!?
CIAO!
Allora il link non lo trovo ma è da qualche parte nelle discussioni precedenti, cmq per flashare da windows ci sta atiwinflash è una boiata da usare.
Voi dite che occare a 650/650 la sk è più dannoso di flashare @xt?
Una volta flashato il bios possono essere fatti i due profili 2d e 3d con ati tool, ma può essere ulteriormente occata la sk o siamo al limite???
X tecno: Grande! 238 è un ottimo prezzo, specialmente ora..
Mhh.. non piacciono molto quei 60 gradi a default!
Dimmi che la foto l'hai scattata subito dopo l'ora e mezza di Ghost Recon!
CIAO!
nel bios della XT la temperatura d'allarme è a 120° contro i 105° della GTO2, i 60° della schermata sono stati fatti a scheda già "raffreddata" mentre con applicazioni 3D sale di botto a 80° e poi resta lì ferma con le ventole che oscillano tra il 36% e il 45%, non credo ci siano particolari problemi, sopratutto impostando un profilo 2D più consono dei 600/700 ;) comunque solo il tempo lo confermerà visto che per il resto è tutto ok per ora, certo un buon dissipatore o meglio il liquido non ci starebbero male.
Il bios ho flashato il primo dei 3 di techpowerup (6 Gennaio) che porta la scheda a 600/700, gli altri 2 sono praticamente identici (29 Gennaio) e portano la scheda a 625/750 con voltaggi diversi (più bassi :eek: ) ma per esempio DakmorNoland ha flashato con quello PE se non sbaglio, per questo vorrei che tutti dessero il loro contributo, in maniera da catalogare le operazioni con bios e programmi ed esiti :)
Allora il link non lo trovo ma è da qualche parte nelle discussioni precedenti, cmq per flashare da windows ci sta atiwinflash è una boiata da usare.
Voi dite che occare a 650/650 la sk è più dannoso di flashare @xt?
Una volta flashato il bios possono essere fatti i due profili 2d e 3d con ati tool, ma può essere ulteriormente occata la sk o siamo al limite???
X tecno: Grande! 238 è un ottimo prezzo, specialmente ora..
non saprei dirti ma una cosa è certa, 650/650 è una tua impostazione mentre 600/700 è quella sua di fabbrica, poi rivista a 625/750, quindi se tanto mi da tanto sembrerebbe che la scheda preferisca salire più di memoria che di core, occarla ancora in teoria fino a 700/800 potrebbe essere fattibile ma non con il dissi stock mi sa ;)
LINK AL BIOS (http://www.techpowerup.com/bios/)
naturalmente della Sapphire mi raccomando :p
Ecco i soliti problemi assurdi...
qualcuno di voi sa perchè adesso catalyst control center si è messo in testa che non ho le autorizzazioni necessarie per aprirlo o modificarlo???
premetto che qualche formattazione fa mi fece lo stesso problema Zone Alarm, in realtà ha smesso di rompere in questa configurazione..
sei dentro con poteri d'amministratore o con un account secondario? altrimenti non saprei, forse con ccleaner anche :rolleyes:
Questo è il mio pc, non faccio mai account secondari è sempre 1 admin...questa è la cosa folle....
Dove sono situate sulla sk le memorie?
Qual'è un buon dissipatore per la sk video?? Ovviamente buon rapporto qualità prezzo
Zalman v700-cu o v900-cu???
Menion83
04-08-2006, 17:48
Ragazzi con atiwinflash mi basta installare il bios e il gioco è fatto oppure devo disinstallare tutti i driver prima?
Insomma qual'è la modalità da usare per installare il bios? CIAO!
non fare il mio errore
atiwinflash --> copia del tuo bios
disinstalla tutto pulisci tutto per bene con driver cleaner
atiwinflash --> metti bios nuovo
e dovresti stare a posto!!..
cmq aspetta la voce di gente + esperta non vorrei farti bruciare tutto poi mi vieni a cercare a casa...:D
Ragazzi con atiwinflash mi basta installare il bios e il gioco è fatto oppure devo disinstallare tutti i driver prima?
Insomma qual'è la modalità da usare per installare il bios? CIAO!
c'è tutto in prima pagina ;) a poco metterò anche i link ai bios, prima però vorrei capire se fino adesso siamo solo in 2 che hanno flashato con successo perchè sarebbe troppo poco per dire che è una cosa sicura GTO2-->@XT, se nessun altro si accoda anzi tolgo tutto perchè non vorrei stimolare gesti inconsulti :p
fateci sapere com'è andata poi, magari con qualche screen di temp e frequenze prima e dopo ;)
ciao
allora ho disinstallato il CCC e rimesso Atitool, dopo un'ora e mezza abbondante di scan artifacts ecco il risultato
http://img194.imageshack.us/img194/4637/tempee6.jpg (http://imageshack.us)
la temperatura sta stabile sui 90°, ma mettendo le ventole sul 59% a 75° tiene la scheda stabile sui 75° appunto, 59% che è ancora umano come rumore delle ventole ;) ho notato comunque che la temperatura maggiore la raggiungono i 6 mosfet della scheda, lì è il "punto debole" della scheda per il calore, credo che trovando una maniera per raffreddarli meglio si starebbe tutti più tranquilli, a breve proverò con dei passivi della Zalman che mi sono rimasti in casa.
sinceramente visto che funge tutto alla grande penso che terrò la scheda così come sta, i 25Mhz di differenza al limite li metto io a mano quando voglio :p e con dissi stock non credo si possa andare molto più in là comunque
allora ho disinstallato il CCC e rimesso Atitool, dopo un'ora e mezza abbondante di scan artifacts ecco il risultato
http://img194.imageshack.us/img194/4637/tempee6.jpg (http://imageshack.us)
la temperatura sta stabile sui 90°, ma mettendo le ventole sul 59% a 75° tiene la scheda stabile sui 75° appunto, 59% che è ancora umano come rumore delle ventole ;) ho notato comunque che la temperatura maggiore la raggiungono i 6 mosfet della scheda, lì è il "punto debole" della scheda per il calore, credo che trovando una maniera per raffreddarli meglio si starebbe tutti più tranquilli, a breve proverò con dei passivi della Zalman che mi sono rimasti in casa.
sinceramente visto che funge tutto alla grande penso che terrò la scheda così come sta, i 25Mhz di differenza al limite li metto io a mano quando voglio :p e con dissi stock non credo si possa andare molto più in là comunque
Ciao d69
sto ponderando l'idea di flashare e questo perchè sto giocando a titan quest (non originale per cui potrebbe avere dei problemi di suo) tutto a palla e non mi convince. In fondo si tratta di un gioco leggero (x chi non lo conoscesse tipo Diablo) e non dovrebbe rallentare invece ogni tanto (esclusi i caricamenti di area) lo fa.
Ovviamente il gioco è preso come test con la conf 630/645 con picchi di 71° di temp, considera che la mia ventola è impostata 65° --> 36% /
70° -->45% 80° -->50% anche se ora non sono mai andato oltre i 72°.
Sto anche pensando a prendere (la prossima settimana) un dissi nuovo il vf-700-cu (o il 900 devo anche vedere la dispo economica), non credo ci sia altro modo per abbassare la temp, sarebbe carino sapere se ci sono dissipatori per i mosfet.
Menion83
04-08-2006, 21:16
c'è tutto in prima pagina ;) a poco metterò anche i link ai bios, prima però vorrei capire se fino adesso siamo solo in 2 che hanno flashato con successo perchè sarebbe troppo poco per dire che è una cosa sicura GTO2-->@XT, se nessun altro si accoda anzi tolgo tutto perchè non vorrei stimolare gesti inconsulti :p
fateci sapere com'è andata poi, magari con qualche screen di temp e frequenze prima e dopo ;)
ciao
Non posso utilizzare ne il floppy ne il cd ecco perchè uso atiwinflash.
Anche tu hai disinstallato tutti i driver e pulito il registro con driver cleaner?
CIAO!
P.s. come posso fare una prova per vedere se regge le frequenze della xt?Se imposto i voltaggi con atitool e poi faccio find max mem e find max core mi freeza il pc è normale?
Cmq i mosfet dissipano con una velocità di gran lunga superiore alla gpu
Mi viene in mente una cosa guardando ati tool è meglio
try to keep gpu temperature at ....°
oppure
dynamic based on gpu temperature
Sembra idiota ma non lo è come domanda, di regola uno risponde la seconda, ma se la temp rimane tendenzialmente controllata non c'è bisogno di rincorrerla...è il concetto delle centrali nucleari...
Non posso utilizzare ne il floppy ne il cd ecco perchè uso atiwinflash.
Anche tu hai disinstallato tutti i driver e pulito il registro con driver cleaner?
CIAO!
P.s. come posso fare una prova per vedere se regge le frequenze della xt?Se imposto i voltaggi con atitool e poi faccio find max mem e find max core mi freeza il pc è normale?
Di regola non dovrebbe freezzarti con le frequenze del flash del bios, però considera che atitool e i catalyst questa volta non vanno d'accordo, mi sembra che atitool non riconosca questo modello e quindi si impiccia...bloccandosi...non usare le funzioni di atitool, io provavo ad alzare o abbassare e come test usavo i giochi...
Ok è un'idiozia...
finchè non arriva alla temp stabilità la ventola è FERMA!!!!! :eek:
questo significa che come apri una pagina la temp schizza e la ventola inizia a lavorare come un'addannata per tentare di tenere sotto controllo tutto...che boiata..
ovviamente nelle centrali nucleari non funziona così... :D
Ciao d69
sto ponderando l'idea di flashare e questo perchè sto giocando a titan quest (non originale per cui potrebbe avere dei problemi di suo) tutto a palla e non mi convince. In fondo si tratta di un gioco leggero (x chi non lo conoscesse tipo Diablo) e non dovrebbe rallentare invece ogni tanto (esclusi i caricamenti di area) lo fa.
Ovviamente il gioco è preso come test con la conf 630/645 con picchi di 71° di temp, considera che la mia ventola è impostata 65° --> 36% /
70° -->45% 80° -->50% anche se ora non sono mai andato oltre i 72°.
Sto anche pensando a prendere (la prossima settimana) un dissi nuovo il vf-700-cu (o il 900 devo anche vedere la dispo economica), non credo ci sia altro modo per abbassare la temp, sarebbe carino sapere se ci sono dissipatori per i mosfet.
Titan quest cala di framerate anche con una x1900xt...è il gioco che è programmato male quindi eviterei di prenderlo come paragone...i rallentamenti sono principalmente all'entrata delle caverne/cripte o cmq passaggio da un area aperta a una chiusa.
c'è tutto in prima pagina a poco metterò anche i link ai bios, prima però vorrei capire se fino adesso siamo solo in 2 che hanno flashato con successo perchè sarebbe troppo poco per dire che è una cosa sicura GTO2-->@XT, se nessun altro si accoda anzi tolgo tutto perchè non vorrei stimolare gesti inconsulti
fateci sapere com'è andata poi, magari con qualche screen di temp e frequenze prima e dopo.
Mi spiace ma per il momento la tengo @default per via del fatto che chiude tutto(ferie) e non vorrei casini...considera che vengo da una 9800 e questa potenza è anche troppa :D.Rimando a settembre test e prove :) (spero di resistere)
Menion83
05-08-2006, 01:52
Ciao Ragazzi!!
Ho fatto (sto facendo) delle prove che purtroppo non danno esito positivo. Ho flashato il primo bios di techpower e me lo carica. Disinstallo tutti i driver tramite driver cleaner e riavvio. Provo ad installare i driver e niente: INF ERROR. Provo il secondo stessa procedura e: INF ERROR. Allora vado per aprire winflash e sorpresa? BAM strisce bianche. Mi dico sarà la temperatura troppo alta. Riavvio, riprovo e: BAM strisce nere. A questo punto penso che le frequenze del bios flashato siano troppo spinte e decido di forzare tramite atitool le frequenze della GTO2. Apro winflash e funziona alla perfezione. Ricarico il bios originale che mi ero salvato e ora sto come prima. Morale della favola?
Coma faccio a modificare il bios originale con i dati del bios della xt e con frequenze leggermente meno spinte tipo 50 in meno alla GPU e alla MEM? Se edito il bios della GTO2 e l'ID Bios e l'ID vendor restano uguali, credete che i driver si installeranno senza l'INF ERROR o no?
Se posto il mio bios me lo potete modificare come quello della XT e con le frequenze leggermente inferiori?
Datemi una mano, insieme riusciremo a flashare la GTO2.
CIAO!
Sig. Stroboscopico
05-08-2006, 11:49
Mi pare che questo problema si sia già presentato.
Prova a leggerti le pagine precedenti.
Comunque mi sa che devi disinstallare tutti i drivers e fare una bella pulizia prima di flashare, non dopo (se ho capito cosa hai fatto).
Facci sapere.
Ciao
HEHEH
hai fatto esattamente come me....e te l'ho anche scritto..:D
Prima pulisci poi flashi!
devi considerare il tutto come se avessi una 1800xt e la stia mettendo al posto della gto2, come due sk fisiche differenti...il pc le interpreta così e tu devi fare altrettanto...
Cmq c'è anche da sapere un'altra cosa
Io sto seguendo anche il post sui dissipatori e c'è da capire se il dissi box riesce a reggere con decoro le temp del flash x1800xt o se crepa.
Se non è in grado di reggere la sk a pieno carico sarebbe opportuno pensare di cambiare dissi, in ballo ci sono, sempre della Zalman, il vf900-cu e il vf700-cu nelle due versioni (questo poi a scelta) con i led o senza.
Il primo ha anche due hp alla base ma costa sensibilmente + dell'altro (10-12€ in +), e questo entrerebbe un po in conflitto col discorso "compro la gto2 per risparmiare", visto che parliamo di almeno 30€.
Menion83
05-08-2006, 14:49
Ho scritto male ragazzi! Ovviamente ho disinstallato tutti i driver e pulito con driver cleaner e POI ho flashato il bios. Riavviato e non mi installa i driver. La scheda cmq regge le frequenze della xt con overclock quindi penso che se riuscissi a flashare starei a posto...
Che bios avete usato per flashare?
CIAO!
P.s. Disinstallati tutti i driver e pulito devo riavviare prima di flashare? Non ho riavviato prima di farlo...
Visto che cominciamo ad essere un gruppetto e cominciano le domande ho deciso di sviluppare un po' meglio la prima pagina, se notate errori ditelo :fagiano:
Spero sia abbastanza comprensibile visto che è la prima volta che provo a fare una cosa del genere, altrimenti mi CORIGERETE :p
ciao
Non è possibile porca vacca zozza!!!!!!!!!! :mad:
Ho flashato 4 volte il bios (prendendo quello postato in prima pagina) con ati winflash, il flash viene preciso ma sti caxxxxxxxo di drivers non vogliono installarsi...dannazione ad ati e alle sue genialate!!!!!!!!!!
Ho provato anche con gli omega me l'ha riconosciuta come una 1800 mobile...
Che cavolo devo fare??? tutti i consigli sono x flashing con installazione riuscita dei drivers se i drivers non si installano che si fa???
e cmq dato che ho avuto svariate schermate policromatiche ho riavviato anche senza aver ripristinato il bios, non so cosa comporti ma il fatto che sono qui a scrivere significa che ha una discreta resistenza agli stress la sk
Ma è possibile che nessuno ha capito come si risolve sto problema?????
Ho rimesso il mio vecchio profilo e per ora buonanotte a tutti...
Bisogna capire questa cosa, perchè impostando (almeno con ati winflash) il bios della xt windows non la riconosce più e quindi ati non installa in drivers.
Ho testato tutti i bios segnalati su questo link http://www.techpowerup.com/bios/?search=x1800xt&Submit=Search
il bios si flasha anche senza problemi però dopo non vengono installati i drivers. La ver italiana dei driver di ati mi ha detto di installare i driver di una vga standard per tentare di risolvere il problema, ne deduco che windows non capisce proprio che accidenti sia quella cosa rumorosa rossa che succhia corrente...
Menion83
05-08-2006, 23:24
Ho rimesso il mio vecchio profilo e per ora buonanotte a tutti...
Bisogna capire questa cosa, perchè impostando (almeno con ati winflash) il bios della xt windows non la riconosce più e quindi ati non installa in drivers.
Ho testato tutti i bios segnalati su questo link http://www.techpowerup.com/bios/?search=x1800xt&Submit=Search
il bios si flasha anche senza problemi però dopo non vengono installati i drivers. La ver italiana dei driver di ati mi ha detto di installare i driver di una vga standard per tentare di risolvere il problema, ne deduco che windows non capisce proprio che accidenti sia quella cosa rumorosa rossa che succhia corrente...
Mhh... quella frase che ho messo in grassetto mi ha fatto venire in mente una cosa...
E se impostando il bios da Windows semplicemente non funziona perchè nel sistema all'uscita il computer la riconosce ancora come GTO2? Della serie mi sa che è meglio farlo da dos e caricare il bios senza la necessità di caricare i driver di windows all'avvio. Ora mi procuro un floppy e provo con il flash da dos. Ovviamente prima disinstallo tutto e riavvio. Al riavvio seguente deve PER FORZA riconoscere una XT e caricare i driver!
Ci sentiamo!
Menion83
06-08-2006, 00:25
Niente ragazzi! Adesso mi trovo con un Controller Video Generico che ha le frequernze di una XT ma i driver non vogliono sapere di installarsi! Ma cosa può essere? Come faccio a forzare l'installazione del driver? CIAO!
Menion83
06-08-2006, 00:41
Allora ragazzi forse ci sono novità...! Ho forzato i driver installando una driver X1800 Series quindi non so se la cosa va bene però a differenza di prima ora il computer è veloce e anche lo scrolling delle finestre e dei siti web è veloce. Non mi apre il pannello dei catalyst anche se c'è l'icona bella bella nel desktop. Sto scaricando gli Omega Driver per vedere se cambia qualcosa. Dopo provo un 3dMark06 per vedere il punteggio. Con la GTO2 a default e il 3700 a Default faccio circa 3200 punti. Con il procio occato arrivo quasi a 3400. Se con questo bios supero i 3400 con il procio a default penso proprio che il bios stia facendo il suo lavoro. Resterebbe il problema dei driver però...
Vi terrò aggiornati!
CIAO!
Menion83
06-08-2006, 00:47
Installati i driver Omega e scheda riconosciuta come Ati Mobility Radeon X1800XT ?!? Ora provo a vedere come si comporta con il 3dMark06 anche se quel mobility mi lascia leggermente perplesso...
CIAO!
Menion83
06-08-2006, 01:13
Appena terminato il 3dMark06 con 3715 punti quindi qualcosa il bios ha fatto visto che prima facevo circa 3200 punti. Sinceramente mi sembrano pochini...
D69 quanto fai al 3dMark06?
Non so se occando il procio a 2706MHz l'ali regge però domani provo a fare la prova anche con il procio occato e penso che 200 punti riesco a guadagnarli. Poi installo il 3dMark05 e vedo i risultati per compararli con i vostri.
CIAO!
Menion in realtà non ci siamo ancora...
Hai avuto culo che qualcosa si è installato, ma la storia della mobile è uguale alla mia inoltre se la sk non viene riconosciuta semplicemente non funziona al 100%.
A pagina 9-10 ci sono i post di Kumalo mentre flashava, lui flashava da dos e aveva gli stessi problemi di driver.
No il problema non è in atiflash o in atiwinflash ma in qualcos'altro...
Menion83
06-08-2006, 10:56
L'unica secondo me è modificare il bios originale della gto2 con i dati della xt però c'è quell'Overdrive 2 che non è presente che mi puzza un po'...
Sto installando il 3dMark05, dopo posto i risultati.
CIAO!
Guarda la sk si clocca benissimo regge splendidamente, rimane il fatto dei timings delle memorie.
Martedi vado a comprare la artic silver5, lappo il dissi box e ci piazzo la cremina e poi vediamo come regge, se anche si riuscisse a tenerla senza scaldare troppo 630/650 sarebbe ottimo, saremmo come core aldisopra della default xt e si potrebbe alzare le mem forse ancora un pochino.
Ho cmq notato che con la mia conf della ventola oltre i 77° non va e siamo ancora al 59% della potenza per cui credo che con un pochino di lavoro si possano ottenere splendidi risultati senza dover flashare visti i casini che sorgono...
Ti faccio sapere cmq come sono ora 630/630 mi piazzo circa 9300 (mi sembra) su 3dmark05
Menion83
06-08-2006, 11:25
Ok! Ho fatto il 3dMark05 e mi ha fatto 7534 ounti. A questo punto mi sembra palese che la scheda non sta funzionando come dovrebbe...
Rimetto il bios della GTO2 e riprovo il test per vedere quanto faccio al 2005 con la GTO default.
CIAO!
Mi sembra che default sia intorno ai 4-5000 non riesco ad essere + preciso non ricordo..
Menion83
06-08-2006, 12:11
Ok al 3dMArk2005 a default con la GTO2 e le frequenze di base mi ha fatto 7430 punti. Considerando i 7635 di Kumalo ma con procio a 2700 contro i miei 2200 penso che stia sulla stessa onda. Prima con la "Mobility X1800Xt" mi ha fatto 7534 punti, presumo quindi che quella che avevo prima non era una XT a tutti gli effetti. Il dubbio mi porta a pensare che la scheda di prima sfruttasse solo 12 pipeline e 6 vertex shader. Dopo provo a fare il 3dmark alle frequenze della xt.
Ci sentiamo!
CIAO!
DakmorNoland
06-08-2006, 12:13
Mi sembra che default sia intorno ai 4-5000 non riesco ad essere + preciso non ricordo..
:confused: Ma che dici? :p A me a default fa circa 7600, per la precisione mi pare 7583 al 3d mark 2005
Marko#88
06-08-2006, 12:35
:confused: Ma che dici? :p A me a default fa circa 7600, per la precisione mi pare 7583 al 3d mark 2005
Forse si è sbagliato...4/5000 li faceva la mia ex x1600pro...direi che la gto2 è giusto un po' superiore.. :D :D
Mi spiace parecchio delle difficoltà sorte, non saprei che dirvi visto che per me è andato tutto liscio al primo colpo :( funziona perfettamente sia il CCC che AtiTool e la scheda è correttamente vista come una X1800 series, con Everest pure.
La procedura esatta che ho seguito è quella che ho scritto in prima pagina così come sta, ma leggendo mi sono venute in mente alcune domande: nella fase di flash, dopo aver salvato il bios originale, ha dato anche a voi l'avviso che il nuovo P/N che si sta installando non corrisponde a quello attuale? a flash eseguito avete controllato che effettivamente il nuovo P/N sia il 113-A52001?
avete guardato con AtiTool il profilo default a quanti volt tiene la gpu?
I driver Ati li avete installati separatamente o direttamente il pack completo?
installato CCC o AtiTool? o prima uno e poi l'altro? sempre disinstallando o uno o l'altro prima spero :p
giusto per cominciare a capire meglio :)
Potrebbe esserci una qualche differenza "fisica" con la x1800xt?
Copiando-incollando dal thread uff. della x1800xt:
....
X1800 XT (R520 / 0.09 micron) PCI>EXPRESS
Gpu: 625 mhz, Memoria: 1500 mhz, Bus memoria: 256 bit,
4 Quad Pixel Shader Core, 1 Ultra-Threading Dispatch Processor,
8 Vertex Shading, 16 Pixel Shading, 16 ROPs, 16 TMU,
Fill Rate: 10080 Mpixel - 10080 Mtexel
Banda Passante: 48 GB
(Dx9 ps3.0 vs3.0)
.....
X1800 GTO (R520 / 0.09 micron) PCI>EXPRESS
Gpu: 500 mhz, Memoria: 1000 mhz, Bus memoria: 256 bit,
3 Quad Pixel Shader Core, 1 Ultra-Threading Dispatch Processor,
8 vertex shading, 12 pixel shading, 16 ROPs, 16 TMU,
Fill Rate: 8000 Mpixel - 8000 Mtexel
Banda Passante: 32 GB
(Dx9 ps3.0 vs3.0)
In rosso le differenze a parte le frequenze.. Anche se questa è l'architettura della GTO normale, magari la GTO2 qualcosa ha ripreso..
X D69, potresti misurare la lunghezza della scheda?
Mi dovrebbe arrivare domani e comincio a pensare che non ci stia nel mio case..
Grazie in anticipo. :)
Menion83
06-08-2006, 14:08
Potrebbe esserci una qualche differenza "fisica" con la x1800xt?
Copiando-incollando dal thread uff. della x1800xt:
....
X1800 XT (R520 / 0.09 micron) PCI>EXPRESS
Gpu: 625 mhz, Memoria: 1500 mhz, Bus memoria: 256 bit,
4 Quad Pixel Shader Core, 1 Ultra-Threading Dispatch Processor,
8 Vertex Shading, 16 Pixel Shading, 16 ROPs, 16 TMU,
Fill Rate: 10080 Mpixel - 10080 Mtexel
Banda Passante: 48 GB
(Dx9 ps3.0 vs3.0)
.....
X1800 GTO (R520 / 0.09 micron) PCI>EXPRESS
Gpu: 500 mhz, Memoria: 1000 mhz, Bus memoria: 256 bit,
3 Quad Pixel Shader Core, 1 Ultra-Threading Dispatch Processor,
8 vertex shading, 12 pixel shading, 16 ROPs, 16 TMU,
Fill Rate: 8000 Mpixel - 8000 Mtexel
Banda Passante: 32 GB
(Dx9 ps3.0 vs3.0)
In rosso le differenze a parte le frequenze.. Anche se questa è l'architettura della GTO normale, magari la GTO2 qualcosa ha ripreso..
No la GTO è paragonabile alla X1800XL quindi se compari la XL penso che avrai queste specifiche.
Potrebbe esserci una qualche differenza "fisica" con la x1800xt?
Copiando-incollando dal thread uff. della x1800xt:
....
X1800 XT (R520 / 0.09 micron) PCI>EXPRESS
Gpu: 625 mhz, Memoria: 1500 mhz, Bus memoria: 256 bit,
4 Quad Pixel Shader Core, 1 Ultra-Threading Dispatch Processor,
8 Vertex Shading, 16 Pixel Shading, 16 ROPs, 16 TMU,
Fill Rate: 10080 Mpixel - 10080 Mtexel
Banda Passante: 48 GB
(Dx9 ps3.0 vs3.0)
.....
X1800 GTO (R520 / 0.09 micron) PCI>EXPRESS
Gpu: 500 mhz, Memoria: 1000 mhz, Bus memoria: 256 bit,
3 Quad Pixel Shader Core, 1 Ultra-Threading Dispatch Processor,
8 vertex shading, 12 pixel shading, 16 ROPs, 16 TMU,
Fill Rate: 8000 Mpixel - 8000 Mtexel
Banda Passante: 32 GB
(Dx9 ps3.0 vs3.0)
In rosso le differenze a parte le frequenze.. Anche se questa è l'architettura della GTO normale, magari la GTO2 qualcosa ha ripreso..
http://img517.imageshack.us/img517/2585/roundup4nyvl7.png
Menion83
06-08-2006, 14:11
Mi spiace parecchio delle difficoltà sorte, non saprei che dirvi visto che per me è andato tutto liscio al primo colpo :( funziona perfettamente sia il CCC che AtiTool e la scheda è correttamente vista come una X1800 series, con Everest pure.
La procedura esatta che ho seguito è quella che ho scritto in prima pagina così come sta, ma leggendo mi sono venute in mente alcune domande: nella fase di flash, dopo aver salvato il bios originale, ha dato anche a voi l'avviso che il nuovo P/N che si sta installando non corrisponde a quello attuale? a flash eseguito avete controllato che effettivamente il nuovo P/N sia il 113-A52001?
avete guardato con AtiTool il profilo default a quanti volt tiene la gpu?
I driver Ati li avete installati separatamente o direttamente il pack completo?
installato CCC o AtiTool? o prima uno e poi l'altro? sempre disinstallando o uno o l'altro prima spero :p
giusto per cominciare a capire meglio :)
Ragazzi ma AtiTool deve essere disinstallato? Io disinstallo tutti i driver e poi uso Driver Cleaner per pulire il registro. Atitool non l'ho disinstallato...Potrebbe essere? Il P/N è lo stesso che dici tu. La frase del P/N me lo da se faccio Atiflash -s 0 newbios.bin se invece faccio Atiflash -f -s 0 newbios.bin mi da flash installato.
CIAO!
Menion83
06-08-2006, 14:14
No la GTO è paragonabile alla X1800XL quindi se compari la XL penso che avrai queste specifiche.
Come non detto... :stordita:
Mi spiace parecchio delle difficoltà sorte, non saprei che dirvi visto che per me è andato tutto liscio al primo colpo :( funziona perfettamente sia il CCC che AtiTool e la scheda è correttamente vista come una X1800 series, con Everest pure.
La procedura esatta che ho seguito è quella che ho scritto in prima pagina così come sta, ma leggendo mi sono venute in mente alcune domande: nella fase di flash, dopo aver salvato il bios originale, ha dato anche a voi l'avviso che il nuovo P/N che si sta installando non corrisponde a quello attuale? a flash eseguito avete controllato che effettivamente il nuovo P/N sia il 113-A52001?
avete guardato con AtiTool il profilo default a quanti volt tiene la gpu?
I driver Ati li avete installati separatamente o direttamente il pack completo?
installato CCC o AtiTool? o prima uno e poi l'altro? sempre disinstallando o uno o l'altro prima spero :p
giusto per cominciare a capire meglio :)
Si bhe allora i 4000 di prima effettivamente sono errati ma sono test di settimane fa scusatemi..:D
Allora il messaggio del p/n lo da solo se non metti FORCE io lo metto sempre per cui non posso darti la certezza su tutti i bios.
Per quanto riguarda i drivers (6.6) ho provato tutto, pack completo, drivers soli, omega (ultima versione), poi sono tornato ai catalyst6.4 (quelli del cd) e anche li prima il pack poi i drivers
Assolutamente niente...
Prima di ogni flashata disinstallavo e ripulivo tutto con driverscleaner
L'unica volta che ho installato atitool è stato quando, dopo la 4 o la 5 flashata volevo sapere che cavolo avevo come sk, altrimenti non ho mai installato atitool ho provato sempre e solo con i drivers catalyst.
Il messaggio di errore che da è piuttosto strano in sintesi
windows non riconosce la sk come tale, credo che non capisca proprio cosa sia.
Passando ai catalyst inizia l'installazione ma si ferma chiedendo che venga fatta l'installazione prima di un vga generico.
Credo che abbia bisogno del riconoscimento di win per inizializzare l'installazione
Allo stato attuale, ripeto almeno con ati winflash, non è fattibile il flash del bios. Credo che qualcuno con + esperienza di me dovrebbe provarlo e vedere se effettivamente è utilizzabile.
A PAG9-10 ci sono le discussioni del primo flash, non ricordo se Dark o Kumalo hanno avuto il mio stesso problema cqm è scritto li l'errore che ha dato a me.
Menion83
06-08-2006, 14:37
Si bhe allora i 4000 di prima effettivamente sono errati ma sono test di settimane fa scusatemi..:D
Allora il messaggio del p/n lo da solo se non metti FORCE io lo metto sempre per cui non posso darti la certezza su tutti i bios.
Per quanto riguarda i drivers (6.6) ho provato tutto, pack completo, drivers soli, omega (ultima versione), poi sono tornato ai catalyst6.4 (quelli del cd) e anche li prima il pack poi i drivers
Assolutamente niente...
Prima di ogni flashata disinstallavo e ripulivo tutto con driverscleaner
L'unica volta che ho installato atitool è stato quando, dopo la 4 o la 5 flashata volevo sapere che cavolo avevo come sk, altrimenti non ho mai installato atitool ho provato sempre e solo con i drivers catalyst.
Il messaggio di errore che da è piuttosto strano in sintesi
windows non riconosce la sk come tale, credo che non capisca proprio cosa sia.
Passando ai catalyst inizia l'installazione ma si ferma chiedendo che venga fatta l'installazione prima di un vga generico.
Credo che abbia bisogno del riconoscimento di win per inizializzare l'installazione
Allo stato attuale, ripeto almeno con ati winflash, non è fattibile il flash del bios. Credo che qualcuno con + esperienza di me dovrebbe provarlo e vedere se effettivamente è utilizzabile.
A PAG9-10 ci sono le discussioni del primo flash, non ricordo se Dark o Kumalo hanno avuto il mio stesso problema cqm è scritto li l'errore che ha dato a me.
Gia! Fa esattamente quello che succede a me eppure sento che siamo vicini... quasi quasi formatto cosi vedo se mi riconosce la scheda eh eh A parte gli scherzi D69 non potresti postare il TUO BIOS? Salvalo con Atiflash cosi facciamo le prove con questo...
CIAO!
Sisi sono convinto anche io che ci manca poco, c'è solo da sbloccare qualcosa per permettere il riconoscimento dei drivers, forse si potrebbe provare a vedere se qualcuno ha una 1800xt posti la iso del suo cd di drivers e magari scappa fuori che si risolve il problema.
ciauu
Menion83
06-08-2006, 16:18
Sisi sono convinto anche io che ci manca poco, c'è solo da sbloccare qualcosa per permettere il riconoscimento dei drivers, forse si potrebbe provare a vedere se qualcuno ha una 1800xt posti la iso del suo cd di drivers e magari scappa fuori che si risolve il problema.
ciauu
Secondo me invece è un qualcosa legato all'ID Bios che si legge anche con Rabit...
Raga scusate eh....ma che ve importa de mette il bios della x1800xt?
Io non ne vedo l'utilità in quanto:
1. c'è rischio che la scheda si rompi
2. i voltaggi/frequenze @ default della gto2 sono più bassi e permettono alla scheda di star più fresca in idle rispetto la XT
3. che vi costa lasciare sempre aperto atitool per passare da uno stato all'altro? Usate quei profili e lasciate perde sto flash che è inutile. IMHO!
4. I framerate che fate nei 3d merd con i timing delle ram tirati @ 650mhz sono uguali o quasi a quelli con ram @ 800 ma cas 12! esempio:
x1800gto2 3d merd 2005 -> 650gpu 650ram -> 9600pti~
x1800xt 3d merd 2005 -> 700 gpu 800ram -> 10000pti~
X D69
Complimenti per il primo post veramente ben fatto ;)
Raga scusate eh....ma che ve importa de mette il bios della x1800xt?
Io non ne vedo l'utilità in quanto:
1. c'è rischio che la scheda si rompi
2. i voltaggi/frequenze @ default della gto2 sono più bassi e permettono alla scheda di star più fresca in idle rispetto la XT
3. che vi costa lasciare sempre aperto atitool per passare da uno stato all'altro? Usate quei profili e lasciate perde sto flash che è inutile. IMHO!
4. I framerate che fate nei 3d merd con i timing delle ram tirati @ 650mhz sono uguali o quasi a quelli con ram @ 800 ma cas 12! esempio:
x1800gto2 3d merd 2005 -> 650gpu 650ram -> 9600pti~
x1800xt 3d merd 2005 -> 700 gpu 800ram -> 10000pti~
X D69
Complimenti per il primo post veramente ben fatto ;)
Hai appena descritto la mia attuale politica...
Me so rotto de rischià coi flash, alla fine ottengo (ed ho ottenuto in passato con la 9800pro) degli ottimi risultati semplicemente con atitool per cui penso proprio di rimanere così.
Ieri mentre tentavo il flash avevo il terrore e mi domandavo chi me lo facesse fare...però rimane la curiosità di capire cosa fosse che non andava...
TecnoWorld8
06-08-2006, 19:56
una domanda forse scema, ma...
nessuno ha provato una installazione fresca di WinXP con questa scheda flashata a XT?
una domanda forse scema, ma...
nessuno ha provato una installazione fresca di WinXP con questa scheda flashata a XT?
Intendi dire
flashare e formattare? Così da avere il pc pulito...
Potrebbe essere ma ricorda che windows non riconosce proprio la periferica come sk video, mentre anche dopo 250 flash quando rimetti il bios default gto2 la riconosce come ati x1800 series...
Si può provare ma non credo risolva...
TecnoWorld8
06-08-2006, 20:49
intendevo quello, in effetti...se qualcuno volesse provare su un'altra partizione, a fare un'installazione fresca giusto per fare la prova del 9...
Se qualcuno ha voglia, provate a fare quest'ultima cosa:
1. modificate il deviceid del bios x1800xt con quello della gto2, quindi da 7100 a 7109
2. riflashate
ps. da win usate la 1.08 di atiwinflash che dalla successiva in poi hanno tolto l'opzione forza.
Se qualcuno ha voglia, provate a fare quest'ultima cosa:
1. modificate il deviceid del bios x1800xt con quello della gto2, quindi da 7100 a 7109
2. riflashate
ps. da win usate la 1.08 di atiwinflash che dalla successiva in poi hanno tolto l'opzione forza.
Non ho intenzione di farlo ma che significa???
non sarà la prova più affidabile del mondo ma dopo più di 3 ore di scan artifacts credo di avere buone possibilità di poter dire che la scheda regge tranquillamente le frequenze a XT PE con dissi stock! ho trovato pure il "problemino" che avevo con l'UPS, batterie scariche dopo 6 anni di vita, sostituito con uno (più piccolo :p ) ed ora non ho più gli allarmi che si avviano quando entro full load in 3D, adesso funziona tutto perfettamente senza nessun allarme nè errore, era proprio l'UPS andato in malora :(
http://img195.imageshack.us/img195/1106/xtpescanku9.jpg (http://imageshack.us)
non vorrei insistere troppo, ma secondo me è solo una questione di voltaggi e timings, oltre che di alimentatore. Notare come l'amperaggio a queste frequenze sia salito a quasi 33A!!! :eek: dai 10A-12A della GTO2 liscia, mica poco mi pare.
Mettendo 1.40v come da default ho avuto degli sfarfallii sullo schermo e qualche artefatto, a 1.425 qualche puntino dopo 4-5 minuti, sono andato all'attacco :p con 1.45v ed il risultato è quello sopra, ho dovuto pure settare le ventole al 68% da 75°, e la gpu resta lì buona a quella temperatura, con dissi stock ;)
Non vorrei esagerare ma secondo me a liquido o forse anche con uno zalman 900 la bestiola a 1.50v circa tiene pure i 700/800, forse è arrivato il momento di fare la spesa :oink:
TecnoWorld8
06-08-2006, 23:03
D69: potresti postare magari qualche risultato di benchmark man mano che alzi le frequenze? Per capire dove valga la pena spingersi :)
Non ho intenzione di farlo ma che significa???
In pratica dovrebbe far si che windows riconosca la gto2 come gto2 e non come xt, e magari non dovrebbe dare problemi durante l'istallazione delle periferica...è un idea che mi è venuta niente di ufficiale eh, quindi prendete con le pinze quanto ho detto.
non sarà la prova più affidabile del mondo ma dopo più di 3 ore di scan artifacts credo di avere buone possibilità di poter dire che la scheda regge tranquillamente le frequenze a XT PE con dissi stock! ho trovato pure il "problemino" che avevo con l'UPS, batterie scariche dopo 6 anni di vita, sostituito con uno (più piccolo :p ) ed ora non ho più gli allarmi che si avviano quando entro full load in 3D, adesso funziona tutto perfettamente senza nessun allarme nè errore, era proprio l'UPS andato in malora :(
http://img195.imageshack.us/img195/1106/xtpescanku9.jpg (http://imageshack.us)
non vorrei insistere troppo, ma secondo me è solo una questione di voltaggi e timings, oltre che di alimentatore. Notare come l'amperaggio a queste frequenze sia salito a quasi 33A!!! :eek: dai 10A-12A della GTO2 liscia, mica poco mi pare.
Mettendo 1.40v come da default ho avuto degli sfarfallii sullo schermo e qualche artefatto, a 1.425 qualche puntino dopo 4-5 minuti, sono andato all'attacco :p con 1.45v ed il risultato è quello sopra, ho dovuto pure settare le ventole al 68% da 75°, e la gpu resta lì buona a quella temperatura, con dissi stock ;)
Non vorrei esagerare ma secondo me a liquido o forse anche con uno zalman 900 la bestiola a 1.50v circa tiene pure i 700/800, forse è arrivato il momento di fare la spesa :oink:
Io reputo il dissi stock una bestia.
1) butta fuori l'aria direttamente dal case, in questa maniera non aumenta la temp interna, che arrecherebbe ovviamente disturbo al resto dei componenti, e quindi saresti da capo a 12 con il chip della mobo, il procio bla bla
2) lo Zalman vf900-cu è ottimo anche perchè ha 2 hp alla base del dissi però se non hai un case che ti permette una buona ventilazione interna torni al punto 1
3) con la sk impostata 630/650 riesco a tenere la temperatura sotto stress a 71° con il 55° della potenza (usando scanning artifacts di atitool) arrivando cmq a 30.0 A
4) secondo me lappando bene il dissi box e mettendo la artic silver5 tieni giù le temp di altri 5° almeno.
In sintesi non sono affatto convinto che mettere lo zalman sia una buona idea, anche perchè costa 35€ circa, che sommati ai 230€ (medi) della gto2 e ai 5€ della pasta portano il tutto a 270 € e a questo punto nn so se conviene...
Cmq una buona dissipazione non comporta direttamente l'aumento delle frequenze ma permette una buona dissipazione, ossia + stabilità, il liquido permette una maggiore dissipazione ma oltre che costare un boato non "da una pista" ad un buon raffreddamento ad aria.
p.s. fatto un gior al 3dmark 8906..risultato di tutto rispetto mi sembra...
X D69, potresti misurare la lunghezza della scheda?
Mi dovrebbe arrivare domani e comincio a pensare che non ci stia nel mio case..
Grazie in anticipo. :)
ciao, la scheda misura 23cm circa in lunghezza
Gia! Fa esattamente quello che succede a me eppure sento che siamo vicini... quasi quasi formatto cosi vedo se mi riconosce la scheda eh eh A parte gli scherzi D69 non potresti postare il TUO BIOS? Salvalo con Atiflash cosi facciamo le prove con questo...
CIAO!
il bios che ho flashato è esattamente quello del link in prima pagina
d69: che ali monti?
un PurePower 680W
di solito non vado molto d'accordo con i benchmark, mi scassano un po' dopo qualche minuto :p comunque per l'occasione ho scaricato il 3DMark06 tanto per vedere se in effetti me lo passava come test, credo che con questa serie sia il benchmark di riferimento. Ho provato a vedere gli altri punteggi ma mi dice che bisogna avere la versione pro e bisogna essere registrati, non ho la più pallida idea di che risultato sia, ma mi interessava solo che lo passasse :)
http://img489.imageshack.us/img489/7313/benchxtpevb7.jpg (http://imageshack.us)
magari se ne postate uno a 500/500 si può cominciare a vedere, io non posso più farlo perchè adesso ho i timings della XT e non ho voglia di flashare solo per fare un bench ;) sopratutto visto che va tutto bene così
ciao
TecnoWorld8
07-08-2006, 00:14
D69: che hardware hai, oltre la scheda?
mi pare un ottimo punteggio, comunque...considera che le 7900gtx fanno sui 5000, dunque l'esserti avvicinato a tale valore con una scheda che costa la metà è fenomenale ;)
Menion83
07-08-2006, 11:45
D69 dallo screen deduco che hai una CPU dual core. Infatti la pecca del 3dMArk06 è che non fa il bench solo della scheda video ma se hai un procio dual core a parità di scheda video e altri componenti quello copn il dual core effettua un punteggio migliore rispetto a single core. Stessa cosa per chi ha un 1gb di ram e chi 2. Da questo punto di vista preferisco il 3dmark05 che testa bene la scheda. Con le frequenze di 600-700 mi ha fatto circa 3700 punti e in Shader 2 e Shader 3 mi ha fatto circa 1750 punti. Questo quando ho messo il bios e mi riconosceva la scheda come mobility... GTO2 frequenze default mi ha dato 1450 punti per gli shader 2 e 3....
Inoltre il 3dMArk06 è rinomato per dare circa 200-250 punti in più alle schede con tecnologia nVidia quindi penso proprio che il tuo punteggio sia in linea con quello della 7800GTX-7900GTX.
CIAO!
P.s. Ho fatto la prova con il tuo bios ma nada i driver non ne vogliono sapere... Ora provo quella di cambiare l'id poi faccio come Vorloj... :cry:
per il punteggio non basta eliminare quello della cpu e tenere buono solo quello dei test grafici? pensavo fossero separati come test e non interdipendenti....
P.s. Ho fatto la prova con il tuo bios ma nada i driver non ne vogliono sapere...
ho flashato il bios che ho montato in questo momento con AtiFlash, si sa mai, magari senza volerlo ho combinato qualcosa che me lo riconosce? :mc:
spero che vi possa dare una mano, altro non saprei, mi spiace ragazzi ma davvero non prendetemi come un guru delle schede video perchè non è così, se non fosse stato per DarkmorNoland sarei ancora qui a capire come si fa a flashare un bios, poi per il resto a parte il flash (che è andato a buon fine al primo colpo) ho smanettato un po' con i voltaggi e ventolame, altro più :boh:
adesso sono tutti in ferie, magari più avanti qualcuno che se ne intende davvero potrà dire la sua in merito, credo che persone come ATi7500, DarkmorNoland, Kumalo, ed altri ancora..... abbiano più esperienza.
MIOBIOS.BIN (http://rapidshare.de/files/28517311/MIOBIOS.BIN.html)
con questo bios (che è quello in prima pagina) tengo:
500/500 a 1.075v
600/700 a 1.325v (gira tutto anche a 1.30v ma non mi passa il 3Dmark06, mentre con giochi tutto a posto anche dopo ore)
625/750 a 1.445v (ok giochi e 3DMark06)
memorie mai toccate
TecnoWorld8
07-08-2006, 15:08
D69: nel caso avessi voglia, potresti fare il 3Dmark 06 (e magari anche il 05) in tutte le configurazioni che hai elencato ;)
questo per capire quanto convenga fare le modifiche e gli overclock.
p.s.: che CPU hai?
grazie.
non vorrei insistere troppo, ma secondo me è solo una questione di voltaggi e timings, oltre che di alimentatore. Notare come l'amperaggio a queste frequenze sia salito a quasi 33A!!! :eek: dai 10A-12A della GTO2 liscia, mica poco mi pare.
Effettivamente il triplo del valore iniziale (o poco meno) mi sembra :eek:
TecnoWorld8
07-08-2006, 16:36
mi sono sempre chiesto: non sarebbe possibile alimentare la scheda video con un alimentatore dedicato, tipo un 200W da microATX o cose del genere?
ovviamente bisognerebbe trovare il modo di farlo accendere indipendentemente dal PC ma penso sia possibile...
Si ma cosa porterebbe in termini utili?
Tanto dovresti mettere almeno un 350 dentro al pc, e avresti tra le scatole sto mini ali che significa doppia presa, doppie ventole, doppio rumore, cavi che escono dal case...
bho so dubbioso sull'utilità del mini alimentatore, anche se non credo affatto sia difficile la sua realizzazione, l'attacco della sk è adattato per le prese normali dell'ali per cui basta che trovi spazio dove metterlo e alimenti indipendentemente la sk.
L'unica accortezza è che devi ricordare di verificare che abbiano lo stesso amperaggio la sk riceve corrente anche dall'attacco pci-e.
Si ma cosa porterebbe in termini utili?
Tanto dovresti mettere almeno un 350 dentro al pc, e avresti tra le scatole sto mini ali che significa doppia presa, doppie ventole, doppio rumore, cavi che escono dal case...
bho so dubbioso sull'utilità del mini alimentatore, anche se non credo affatto sia difficile la sua realizzazione, l'attacco della sk è adattato per le prese normali dell'ali per cui basta che trovi spazio dove metterlo e alimenti indipendentemente la sk.
L'unica accortezza è che devi ricordare di verificare che abbiano lo stesso amperaggio la sk riceve corrente anche dall'attacco pci-e.
Quoto...lo vedrei come masochismo puro :D
mi sono sempre chiesto: non sarebbe possibile alimentare la scheda video con un alimentatore dedicato, tipo un 200W da microATX o cose del genere?
ovviamente bisognerebbe trovare il modo di farlo accendere indipendentemente dal PC ma penso sia possibile...
Esiste già, non ricordo quale casa lo fà ma se non ricordo male si attacca all'atx della mobo e si accende insieme all'altro alimentatore in automatico. Occupa 1 slot da 5.25" ed alimenta correttamente anche 2 schede in sli/crossfire.
GTO2 liscia (però a 500/500 con timings XT)
http://img283.imageshack.us/img283/9714/benchgto2go9.jpg (http://imageshack.us)
XT 600/700
http://img451.imageshack.us/img451/2268/benchxtpw6.jpg (http://imageshack.us)
XTPE 625/750
http://img76.imageshack.us/img76/8180/benchxtpesk0.jpg (http://imageshack.us)
ibrido :p 702/702
http://img445.imageshack.us/img445/6656/screen702702pt7.jpg (http://imageshack.us)
voltaggi identici alla 625/750 solo che le temperature dei regolatori mi sembravano continuare a salire, mentre la gpu si è stabilizzata, ho preferito fare una decina di minuti soltanto di scan artifacts, visto anche l'amperaggio sempre più alto
http://img383.imageshack.us/img383/26/bench702702sh7.jpg (http://imageshack.us)
passa anche il 3DMark e con il miglior punteggio, credo che con un sistema pulito e ottimizzato e un'HD con più di 2GB liberi :p va sopra i 5000 tranquillamente ;)
Credo da quello visto che avendo il dissi stock il miglior compromesso sia 600/700 sicuramente. Temperature e voltaggi umani, ventole non fastidiose e performance molto vicine a frequenze superiori. Sono anche convinto che raffreddata a dovere sale ancora, col dissi stock mi fermo qua, ma i 700/800 a 1.475v-1.50v non sono impossibili. L'unico dubbio è se serve realmente il liquido (a chi interessasse) visto che la gpu sembra stare su temperature accettabili mentre il problema sta in quella dei mosfet :rolleyes:
Menion83
07-08-2006, 18:52
Allora D69 come potrei impostare i voltaggi per far salire la scheda a 600/700? Basta impostare i voltaggi della XT? Sono sicuro al 100% che la scheda mi regge i voltaggi della XT perchè flashando il bios mi ha impostato sia le frequenze che i voltaggi e ho pure eseguito varie volte il 3dmark06 e 05 e ho giocato più di un'ora a quake 4 e trackmania nation. L'unico probolema è che impostando i voltaggi e provando a fare find max mem e find max core, atitool crasha e devo riavviare. Anche a voi fa cosi?
CIAO!
P.s. Ti conviene tenere i 600/700 anche secondo me. L'alimentatore dedicato alle shcede video lo produce TAGAN.
http://www.hwupgrade.it/articoli/skmadri/1508/computex-2006-day-4_7.html
Menion83
07-08-2006, 18:53
Ragazzi come tenete le frequenze a default? Io imposto 450-450 e mi sta intorno ai 55 gradi. Come posso fare per farla stare intorno ai 45? Impostando 400-400 creo problemi? Fino a dove posso downlockare per far risparmiare la scheda quando non serve?
CIAO!
Ragazzi come tenete le frequenze a default? Io imposto 450-450 e mi sta intorno ai 55 gradi. Come posso fare per farla stare intorno ai 45? Impostando 400-400 creo problemi? Fino a dove posso downlockare per far risparmiare la scheda quando non serve?
CIAO!
Ciao Men
allora io la mia la tengo in ver "bassa" a 369/369 rispettivamente 1.045 / 2.026 x ottimi 49° in idle.
Secondo me non serve neanche salire a 600/700 io sto 630/650 e sta benissimo la sk, non credo proprio che serva il liquido, ricordo che con il 55% riesco a tenere la sk a 70° sotto stress "scan for artifacts".
Il crash potrebbe essere dato dalla compresenza di ccc e atitool
Domani vado a prendere la artic silver5 lappo il dissi e testo. Ho appena formattato più tardi testo con 3dmark05 a varie frequenze e posto tutto, dovrete fidarvi purtroppo non so mettere il linea gli screenshot (non so neanche come si fanno veramente) cercherò di darvi + info possibili.
A dopo
TecnoWorld8
07-08-2006, 19:33
vorloj: ovviamente ci fidiamo! magari fai anche il 3dmark 06 se ti va!
non ricordo: tu l'hai flashata o solo clockata?
vorloj: ovviamente ci fidiamo! magari fai anche il 3dmark 06 se ti va!
non ricordo: tu l'hai flashata o solo clockata?
Grazie! :p
lo 06 devo scaricarlo ho provato stamattina ma ho avuto problemi sulla linea e ho dovuto interrompere ora lo rimetto in download.
Dopo vari tentativi di flash ho deciso di flasharla e basta, posterò prima di ogni risultato le frequenze scelte.
A più tardi! :D
TecnoWorld8
07-08-2006, 19:41
intendi dire che hai deciso di clockarla? ;)
p.s.: in generale, comunque, per fare screenshot di qualunque finestra aperta del pc basta selezionarla e premere contemporaneamente i tasti ALT + stamp e poi fare "incolla" in un'applicazione di grafica (tipo photoshop). Questo vale in generale ;)
noncapiscountubo
07-08-2006, 19:59
Ciao ragazzi, inizio intanto per ringraziarvi per questo 3d.grazie a cui sono riuscito a portarla a X1800XT 512mb frequenze 600/700 seguendo le istruzioni di D69 flashando con atiflash da Dos , avevo anche fatto con atiwinflash su windows ma confermo che su windows flashando non va, non viene riconosciuto all installazione dei driver.
una volta portato a XT ho lasciato tutta la notte con atitool per lo scan dei artifatti , 8 ore e nessun errore penso che sia stabilissima. invece non ha retto bene alle frequenze di una XT PE 625/750 , neanche portando il voltaggio a 1.45v , a default invece ho alzato leggermente i voltaggi a 1.3v invece di 1.275. tutto ok mi va benissimo come risultato , in fondo l ho pagato 220 dal distributore :p accoppiandolo ad un Pentium D 805 @ 3.3 ghz . con una spesa sui livelli di un pc entry level ho ottenuto una bella bestia. :D ,sono molto soddisfatto. :)
ora non ho tanto tempo se volete vi posto anche io qualche test e immagine.
ciao
TecnoWorld8
07-08-2006, 20:03
secondo me il test più interessante sarebbe questa comparazione:
X1800GTO2@GTO2 overclockata (esempio 600/600)
X1800GTO2@XT a frequenza base
per capire quale delle due strade convenga seguire :)
Secondo me non serve neanche salire a 600/700 io sto 630/650 e sta benissimo la sk, non credo proprio che serva il liquido, ricordo che con il 55% riesco a tenere la sk a 70° sotto stress "scan for artifacts".
Il crash potrebbe essere dato dalla compresenza di ccc e atitool
Vorloj con 630/650 non è che stai proprio nell'abisso eh!! :p mi sembra sia un risultato di tutto rispetto, stiamo pur sempre parlando di una scheda 500/500 default, sopratutto considerato che hai i timings molto tirati, io credo che con i timings e voltaggi giusti vai più sù della mia ;)
Inoltre non ci interessa solamente sapere se la GTO2 è flashabile a XT ma anche capire fino dove si può spremere, in ogni caso :)
Domani vado a prendere la artic silver5 lappo il dissi e testo. Ho appena formattato più tardi testo con 3dmark05 a varie frequenze e posto tutto, dovrete fidarvi purtroppo non so mettere il linea gli screenshot (non so neanche come si fanno veramente) cercherò di darvi + info possibili.
A dopo
facci sapere anche voltaggi e temperature
Ciao ragazzi, inizio intanto per ringraziarvi per questo 3d.grazie a cui sono riuscito a portarla a X1800XT 512mb frequenze 600/700 seguendo le istruzioni di D69 flashando con atiflash da Dos , avevo anche fatto con atiwinflash su windows ma confermo che su windows flashando non va, non viene riconosciuto all installazione dei driver.
ottimo!! :p inoltre dai una preziosa indicazione a chi ha avuto problemi finora con AtiwinFlash ;) se si provassero a flashare da dos e la cosa funzionasse sarebbe un passo importante! ;)
una volta portato a XT ho lasciato tutta la notte con atitool per lo scan dei artifatti , 8 ore e nessun errore penso che sia stabilissima.
sì penso anch'io :D
invece non ha retto bene alle frequenze di una XT PE 625/750 , neanche portando il voltaggio a 1.45v , a default invece ho alzato leggermente i voltaggi a 1.3v invece di 1.275. tutto ok mi va benissimo come risultato , in fondo l ho pagato 220 dal distributore :p accoppiandolo ad un Pentium D 805 @ 3.3 ghz . con una spesa sui livelli di un pc entry level ho ottenuto una bella bestia. :D ,sono molto soddisfatto. :)
ora non ho tanto tempo se volete vi posto anche io qualche test e immagine.
ciao
credo che il limite di sicurezza sia 1.475v se vuoi provare, comunque secondo me con il dissi stock è meglio non andare sopra 1.40v - 1.425v, almeno durante l'estate col caldo che fa adesso, poi magari d'inverno anche 1.45v - 1.475v si può provare un po' di più di un bench :)
se hai voglia di postare qualche immagine così da capire se siamo allineati ;) intanto ti aggiungo alla lista dei fortunati :p
Carissimi atque amatissimi
ecco la ricca ricca sequenza di dati che potrebbero aiutare la comunità
Premetto che a quanto avrete capito sto abbastanza flashato di mio, intendevo dire, qualche post fa, che appunto dati i risultati negativi dei flash, e le paure legate, ho deciso di occare la sk.
Risultati del 3dmark05
Frequenza core 500 Voltaggio core 1,075
Frequenza mem 500 Voltaggio mem 2,097
Temp massima -non monitorata-
Risultato conseguito 7471
Frequenza core 630 Voltaggio core 1,350
Frequenza mem 648 Voltaggio mem 2,099
Temp massima -73°-
Risultato conseguito 8948
*da altri esperimenti ho osservato che la sk sotto stress a queste temperature assorbe 30.0A*
Attualmente la mia sk è impostata
profilo 3d
Frequenza core 630 Voltaggio core 1,350
Frequenza mem 648 Voltaggio mem 2,099
assorbimento sotto stress 30.0A
temperatura massima osservata sotto stress 73°
Profilo 2d
Frequenza core 369 Voltaggio core 1,045
Frequenza mem 369 Voltaggio mem 2,026
assorbimento in idle a 2,7A
temperatura osservata in idle 47°
Vi posto anche la mia impostazione ventola
0° 27%
55° 36%
67° 45%
70° 55%
80° 64%
85° 68%
90° 77%
95° 100%
Fino a quanto ho potuto provare la ventola è abbastanza silenziosetta, 55-59% sono ancora accettabili tanto più che si raggiungono i 70-75° quando si gioca per cui il sonoro aiuta a rendere abbastanza inudibile la ventola.
Se avete domande sono qui per rispondere, spero di aver postato un numero decente di dati su cui poter lavorare.
Aspetto risposte e paragoni a "dopo" :D
*argh maledetto forum...tutte le colonnine scritte ordinate e sto cavolo di 27° continua a rimanere fuori allineamento!!!!! :mad: :muro: *
Menion83
07-08-2006, 21:11
Ciao Ragazzi!
Mi sta sorgendo un dubbio... Se metto le frequenze della XT con i voltaggi della XT non potrebbero crearmi problemi le latenze delle memorie?
CIAO!
TecnoWorld8
07-08-2006, 21:12
vorloj: grazie! ora l'ideale sarebbe che facessi anche il 3dmark 06 e poi flashassi la scheda e rifacessi tutti i test con i valori della XT ;)
comunque a 648 di memoria con i timings originali potrebbe andare persino di più che a 700 con quelli della XT...sarebbe davvero bello provare
vorloj: grazie! ora l'ideale sarebbe che facessi anche il 3dmark 06 e poi flashassi la scheda e rifacessi tutti i test con i valori della XT ;)
ghgh...non ci penso proprio a flashare ora...!!!!
comunque a 648 di memoria con i timings originali potrebbe andare persino di più che a 700 con quelli della XT...sarebbe davvero bello provare
Che intendi?
Devo trovare un modo per rilassare i timings....
Menion83
07-08-2006, 21:15
vorloj: grazie! ora l'ideale sarebbe che facessi anche il 3dmark 06 e poi flashassi la scheda e rifacessi tutti i test con i valori della XT ;)
comunque a 648 di memoria con i timings originali potrebbe andare persino di più che a 700 con quelli della XT...sarebbe davvero bello provare
Il problema è che flashando a XT non viene riconosciuta dai driver eccetto gli Omega Driver che però la riconoscono come una Mobility Radeon X1800XT...
CIAO!
TecnoWorld8
07-08-2006, 21:23
beh, ma pare che sia D69 che noncapiscountubo l'abbiano flashata con successo, ma da dos...
Menion83
07-08-2006, 21:26
beh, ma pare che sia D69 che noncapiscountubo l'abbiano flashata con successo, ma da dos...
Anche io l'ho fatto da Dos ma non mi riconosce la scheda... Non capisco dove sia il problema...
per favore potete specificare se il flash è stato fatto da windows o dos?
@Vorloj ma adesso stai flashato o sei in OC? tanto per capire
Ciao Ragazzi!
Mi sta sorgendo un dubbio... Se metto le frequenze della XT con i voltaggi della XT non potrebbero crearmi problemi le latenze delle memorie?
CIAO!
credo proprio di sì :p
DarkmorNoland puoi dirmi i voltaggi del tuo 625/750? così tengo sempre la prima pagina aggiornata grazie. Non mi ricordo se avevi problemi di driver o artefatti? ciao
TecnoWorld8
07-08-2006, 21:30
D69: vorloj ha solo clockato ;)
Menion83
07-08-2006, 21:32
per favore potete specificare se il flash è stato fatto da windows o dos?
@Vorloj ma adesso stai flashato o sei in OC? tanto per capire
credo proprio di sì :p
Come dovrei impostare i voltaggi del core e delle memorie per reggere i voltaggi della xt? Mi basta mettere i dati del bios?
CIAO!
mannaggia Menion!! :p non sono i voltaggi (non solo) ma i timings che non ti fanno salire a XT ;)
D69: vorloj ha solo clockato ;)
ok grazie ;)
ho aggiornato la rpima pagina con i nuovi risultati, come vi pare esca impostata così? :fagiano:
TecnoWorld8
07-08-2006, 21:42
D69: molto chiara e leggibile, complimenti!
sarebbe davvero bello capire queste differenze tra schede...alcune che si flashano, altre no...
l'ideale sarebbe che qualcuno con una scheda che non si flasha abitasse nella città di D69 e provaste a flashare e metterla sul sistema di D69...
Menion83
07-08-2006, 21:42
mannaggia Menion!! :p non sono i voltaggi (non solo) ma i timings che non ti fanno salire a XT ;)
Allora mi sa che mi attacco alla grande.. Il bios non riesco a farlo andare quindi mi metto i voltaggi massimi raggiungibili e cerco le frequenze ottimali e bon. Ragazzi mi arrendo. Buona fortuna a chi sta provando!
Menion83
07-08-2006, 21:43
D69: molto chiara e leggibile, complimenti!
sarebbe davvero bello capire queste differenze tra schede...alcune che si flashano, altre no...
l'ideale sarebbe che qualcuno con una scheda che non si flasha abitasse nella città di D69 e provaste a flashare e metterla sul sistema di D69...
Questa non è una cattiva idea!
D69 sei di roma?!?
CIAO!
Sig. Stroboscopico
07-08-2006, 22:41
Complimenti per la prima pagina!
Non so se sia una buona idea, ma nella prima pagina in fondo, quando parli di chi ha flashato e chi ha occato, magari assieme alle frequenza della memoria mettici tra parentesi anche i timings della ram.
Mi pare che alcuni si siano dimenticati che la ram della GTO2 è settata più spinta di quelle di XT e XT PE.
Ciao!
DakmorNoland
07-08-2006, 22:46
@D69
Forse ti confondi con qualcun altro, io per ora non ho ancora flashato nè a XT nè a XT PE, causa problemi con alimentatore difettoso :(
Ho solo riferito come effettuare il flashing e che avendo 6 mosfet la scheda dovrebbe tenere il bios XT PE, che cmq a quanto ricordo come frequenze è 700/800 non 625/750, infatti 625 sul core sono di default della XT quando si lancia un applicativo in 3D ;)
Allora ultimo post della serata
ho finito ora alcune prove di frequenze.
Considerate che sono test di 15 minuti ciascuno, non sono "definitivi" ma sono indicativi, visto che gli artefatti o i blocchi compaiono entro pochi secondi.
vi metto la lista degli esperimenti e il loro esito
core 639 1,375v
mem 661,50 2,012v
fallito blocco con schermo nero
core 639 1,375v
mem 656,50 2,012v
fallito blocco con schermo a strisce verdi
core 641 1,375v
mem 652 2,012v
fallito blocco, pc freezzato
core 630 1,375v
mem 648 2,012v
riuscito dopo 15' nessun problema temp costante 71°
core 641,25 1,375v
mem 648 2,012v
riuscito dopo 15' nessun problema temp costante 72°
core 650,70 1,375v
mem 648 2,012v
riuscito dopo 15' nessun problema temp costante 72°
La mia idea è questa:
contrariamente a quanto si pensava, questa sk sembra gradire e reggere incrementi di core, la memoria oltre questa frequenza diventa totalmente instabile, invece il core sembra rimanere stabile anche oltre i 650. Attualmente ritengo che la frequenza ottimale sia 640/635, rimanere un 10mhz sotto la soglia per garantire tranquillità alla sk.
Domani faccio altri test dopo aver ritoccato il dissi box.
Ciauuuuuuuu
p.s. l'impaginazione è pessima spero riusciate a capire, male che vada scrivetemelo che provo a mettere i valori in grassetto.
Menion83
07-08-2006, 23:42
Ora provo anche io a mettere 640/635. Vorloj perchè non metti anche i risultati del 3dMArk05 cosi possiamofare delle comparazioni?
CIAO!
P.s. Grazie per le prove che stai facendo. Mi sono di molto aiuto!
EDIT: Memoria 2.012v?!?
Menion83
08-08-2006, 01:43
RAGAZZI CI SONO RIUSCITO!!!!!!!!!!!!!!!!!
Finalmente dopo tutte le prove che ho tentato sono riuscito a flashare la GTO2 a XT.
Come ho fatto?
Ho preso il bios originale della mia scheda e ho letto l'ID Device Bios con Rabit. Ho preso il bios della XT postato in prima pagina con le frequenze 600/700 e ho cambiato l'ID Device Bios della Xt con quello che avevo io nel mio bios originale. Flashato da DOS senza forza e mi ha dato questo errore: Error 0FL01. Forzato e andato a buon fine. Riavvio e mi trova un controller generico VGA. Installo i catalyst e magia, non mi da INF Error e sotto vicino all'orologio appare Ati X1800 Series. Una volta completata l'installazione riavvio e apro il CCC e mi appare ATI X1800 Series. Anche nel pannello Overdrive mi riporta le frequenze 600 e 700!!!
http://img66.imageshack.us/img66/8067/cccxtbk2.jpg
Ho provato alcuni test con il 3dmark05 e 06 ma mi da errore. Evidentemente devo prima disinstallarli. L'errore non dipende dalla scheda video ma dal software. Domani li installo e posto gli screen. Cmq nel 3dMark05 nel primo test tocco punte anche di 56fps cosa che prima non faceva e anche nel secondo test tocco punte di 35fps che prima mi sognavo. Qualcosa ha fatto e questa volta ne sono sicuro!
Vorloj se vuoi ti posto il mio bios cosi flashi questo da dos e vedi se risolvi anche tu!
CIAO!
Grazie a tutti per i preziosi consigli!
TecnoWorld8
08-08-2006, 02:09
Menion: direi assolutamente di postare il tuo BIOS ;)
una domanda: l'ID Device Bios delle GTO2 sarà uguale per tutte?
Menion83
08-08-2006, 02:25
Allora ragazzi ho fatto una mezzoretta di Scan Artifact con AtiTool e oltre a non avermi dato l'errore dello schermo nero come successo con il bios Mobility X1800XT mi ha dato questo risultato:
http://img66.imageshack.us/img66/4166/artifactai2.jpg
Questo è il Bios che ho utilizzato per Flashare la scheda, spero vi possa essere d'aiuto!
BIOS: Sapphire X1800GTO2@XT by Menion83 (http://www.menion83.com/Computer/biosdue.rom)
CIAO!
Menion83
08-08-2006, 02:26
Menion: direi assolutamente di postare il tuo BIOS ;)
una domanda: l'ID Device Bios delle GTO2 sarà uguale per tutte?
Non so, qual'è il tuo?
CIAO!
TecnoWorld8
08-08-2006, 02:46
purtroppo fin che non ho la CPU, non riesco a usare la scheda :( penso entro fine settimana di avere tutto...
una curiosità: mettendo il BIOS della XT, ma con ID della GTO2, te la riconosce come x1800XT lo stesso, come nome? ovviamente il resto dei settaggi è da XT, come da BIOS, ma mi chiedevo per il nome in winXP
Menion83
08-08-2006, 02:46
Ragazzi anche Everest me la riconosce come X1800XT quindi credo che sia andato tutto bene.
http://img66.imageshack.us/img66/2881/everestmh5.jpg
Chi l'ha flashata con il bios XT potrebbe confrontare questa videata e vedere se ci sono differenze?
CIAO!
Menion83
08-08-2006, 03:07
Ragazzi ho provato con Tomb Raider Legend e guardate a 1280x1024 con Next Gen attiva e AA2x:
http://img221.imageshack.us/img221/252/tombraidergs2.jpg
Direi che la scheda sta facendo il suo egregio lavoro!
CIAO!
Menion83
08-08-2006, 03:47
Ragazzi la scheda mi regge anche le frequenze a 625/750 ma con scan artifact vedo qualche puntino giallo (uno o due) e la temperatura sale a oltre 87 gradi per core e memoria. Come devo impostare i voltaggi per core e memoria affinchè mi regga queste frequenze? Ovviamente non userò mai questa impostazione salvo nei rarissimi casi di scatti insopportabili con i giochi del prossimo futuro.
CIAO!
Grande Menion!!! :D
Ora ripeto non ho intenzione di flashare il bios.
Se posso aiutarti considera la mia impostazione per la ventola e vedi se ti va bene, per quanto riguarda i voltaggi postameli e vediamo cosa si può fare.
Cmq non vorrei deludere le speranze di nessuno, ma al 3dmark05 nel momento in cui esce il pescione e tenta di papparsi il dirigibile ho toccato con l'attuale conf gli 81fps...Nel primo test quando i soldati stanno x sbarcare sono li che oscillo tra i 51 e i 55...
Bho flashare sto bios mi sta diventando strano, i risultati sono veramente di poco superiori e inoltre aumenti in maniera vertiginosa le temperature, ripeto io a 87° non ci sono mai arrivato neanche dopo 2 ore di scan for artifacts, io sto fisso a 71-72°. Va tenuto in considerazione sta cosa secondo me, si rischia di dover montare lo zalman vf-900...
Ma questa è ovviamente solo la mia personalissima opinione.
Qualcuno che ha usato rabit sa dirmi se c'è modo di rilassare i timings e come si fa???
Grazie, in ogni caso Menion sei un Grande, complimenti.
Sig. Stroboscopico
08-08-2006, 07:37
WOW Menion!
Complimenti!
Ricordiamoci che le temperature dipendono anche dalle situazioni ambientali e dal case.
5°C di differenza si fà presto ad averli in quest'ottica.
Ciao!
DakmorNoland
08-08-2006, 07:48
Ragazzi la scheda mi regge anche le frequenze a 625/750 ma con scan artifact vedo qualche puntino giallo (uno o due) e la temperatura sale a oltre 87 gradi per core e memoria. Come devo impostare i voltaggi per core e memoria affinchè mi regga queste frequenze? Ovviamente non userò mai questa impostazione salvo nei rarissimi casi di scatti insopportabili con i giochi del prossimo futuro.
CIAO!
Quindi non regge le frequenze di una normale x1800xt in 3d anche se le si mette il bios di una xt! Allora tanto vale fare come vorloj che è salito paurosamente in overclock. Ma forse gli è capitata una scheda fortunata.
Quindi non regge le frequenze di una normale x1800xt in 3d anche se le si mette il bios di una xt! Allora tanto vale fare come vorloj che è salito paurosamente in overclock. Ma forse gli è capitata una scheda fortunata.
Bhe sto andando su piano piano, e cmq ho pur sempre un ThermalTake che mi tiene le temp piuttosto in basso, monta di base due ventole da 120 che fanno un "cilindro" d'aria entrata/uscita, il quale passa prima sui dischi e poi sulla sk video.
Cmq ho fatto un'altro test
core 645,30 1,375v
mem 648 2,012v
riuscito dopo 15' nessun problema temp costante 73°
Poi dopo 20' ha cominciato a tirare su artefatti a raffica...è curioso perchè ha impostazioni inferiori a quelle di ieri sera... :mbe:
Io ribadisco, allo stato attuale non conviene flashare, se poi a ottobre si vedrà che con i giochi seri la gto2@xt avrà risultati superiori (veri) allora si potrà pensare ma, secondo me, ora non conviene. Anche che la metti a 645/640 ottieni ottimi risultati con temperature, voltaggi, consumi e stress inferiori.
Vado a fare altri test abbassando leggermente il voltaggio così da diminuire le temperature.
Ciauuuu
Allora ultimo test
core 645 1,375v
mem 648 2,099v
riuscito dopo 20' nessun problema temp costante 75°
questo è importante perchè ho riportato a 2,099 il voltaggio delle mem e da una grande stabilità al sistema, permettendo di rimanere a 648.
Poi proverò ad alzare il core, ma credo di mantenere per me questa impostazione, forse abbassandola un pochino.
Fatti ultimi test procederò a lappare il dissipatore e a mettere su la as5.
Ciauuu
Menion83
08-08-2006, 10:27
Allora ragazzi!
Ho messo a 1,4 la GPU e a 2,150 le mem e mi regge bene anche 640/760. Ripeto questa è un'impostazione estrema che non usero mai salvo nei rari casi di rallentamenti palesi. Per quanto riguarda il flash o l'oc credo che per la scheda sia meglio il flash perchè rilassa meglio i timings delle memorie. Non vorrei dire castronerie cmq. Adesso disinstallo i 3dMark e posto i risultati dei test.
CIAO!
Menion83
08-08-2006, 11:11
Ciao Ragazzi!
Ho fatto il 3dMArk05 e il risultato è questo:
http://www.menion83.com/Computer/3dMark05 Default.JPG
Considerate che con la 7800GT a 511/1210 e con il procio a 2700MHz contro i 2200MHz attuali facevo 8330 punti.
Prima con la GTO2 a default facevo 7435 punti quindi un guadagno c'è stato anche se mi aspettavo qualcosa di più. Ora provo il 3dMArk06 per vedere se sono in linea con i valori di D69 anche se la vedo dura in quanto lui monta un processore dual core.
CIAO!
Menion83
08-08-2006, 11:40
Fatto anche il 3dMArk06:
http://www.menion83.com/Computer/3dMark06 Default.JPG
Se confrontato con il risultato di D69 è più basso del suo 500/500 con timings XT...
Ovviamente il risultato sui Shader 2.0 e 3.0 è simile al suo 600/700 ma il procio Dual Core e a 2700MHz gli fa guadagnare un netto vantaggio.
Ho un alimentatore da 450W con 32A sulla 12V. In passato con la 7800GT occata a 512/1210 e procio a 2716MHz mi freezava con Fable The Lost Chapter quindi non so se mi conviene provare con il procio occato. Inoltre le memorie Twinmoss non sono proprio la fine del mondo e non viaggiano in sincrono con il procio. Tutto sommato sono molto soddisfatto dei risultati perchè sto viaggiando meglio della 7800GT occata e gia questo è buono visto che con la scheda di casa nVidia giocavo al massimo dei dettagli praticamente tutti i giochi se si esclude Oblivion che ero "costretto" a giocarlo a 1024.
Rispetto ai 3200 punti a default della GTO2 ho guadagnato circa 500 punti e non sono pochi anche se la stessa cosa era successa quando gli Omega Driver me le riconoscevano come Mobility...
Il risultato degli Shader mi tranquilizza visto che stanno praticamente sullo stesso piano di D69.
Fatemi sapere le vostre impressioni!
CIAO!
fatto un gior al 3dmark 8906..risultato di tutto rispetto mi sembra...
Frequenza core 630 Voltaggio core 1,350
Frequenza mem 648 Voltaggio mem 2,099
Temp massima -73°-
Risultato conseguito 8948
X Menion
i risultati qui sopra sono di ieri Lunedi 7
Non vorrei deluderti ma sono decisamente superiori al flash@XT
Continuo a dire che non mi sembra un granchè, anche se OVVIAMENTE il 3dmark è solo indicativo i giochi sono i veri benchmark
Menion83
08-08-2006, 12:27
fatto un gior al 3dmark 8906..risultato di tutto rispetto mi sembra...
Frequenza core 630 Voltaggio core 1,350
Frequenza mem 648 Voltaggio mem 2,099
Temp massima -73°-
Risultato conseguito 8948
X Menion
i risultati qui sopra sono di ieri Lunedi 7
Non vorrei deluderti ma sono decisamente superiori al flash@XT
Continuo a dire che non mi sembra un granchè, anche se OVVIAMENTE il 3dmark è solo indicativo i giochi sono i veri benchmark
Mhh.. sono degli ottimi risultati!
Sto vedendo però che tieni il core a 1,350 e le memorie a 2.099. Con il bios XT sto a 1,275 di core e 2,097 di memoria. Temperatura massima 71 dopo il 3dmark e 75 dopo più di un'ora a Tomb Raider Legend. Una curiosità, hai il procio occato? Puoi fare un 3dMArk06 per vedere il risultato del processore? GRAZIE!
P.s. Hai una scheda decisamente più fortunata della mia perchè sali da DIO secondo me faresti bene a provare a flashare il bios che ho postato e vedere i risultati che fai nei test. Potresti davvero illuminarci tutti e vedere se è meglio occare o flashare!
CIAO!
Caro Menion
non credo di essere + fortunato credo solo di aver seguito la strada che mi sembrava + consona. Ho avuto il terrore folle mentre tentavo il flash del bios e allora ho seguito "l'istinto".
Io non credo che tu abbia fatto un'errore o che tu abbia una scheda + sfigata, solo che non hai tentato un occ spinto come sto facendo io, più tardi, presumibilmente dopo pranzo, tento di tenerla 1h sotto scan segno tutto, poi smonto e opero sul dissipatore e vedo che risultati ottengo.
Posso darvi un'altra notizia, allo stato attuale, 645/648, non bisogna andare oltre i 74° escono un miliardo di artefatti.
per favore ragazzi cerchiamo di non cominciare a metterla in guerra "io sono stato più furbo di te" o "la mia scheda è meglio della tua" ecc.... non serve a nulla ;)
Vorloj hai una scheda fortunata in mano, credo che nessuno qui finora con bios originale e timings GTO2 sia riuscito a raggiungere le tue frequenze, quindi dire che flashare a XT non serve a nulla è tremendamente sbagliato perchè visto che poi fatto il flash reggono le frequenze dell'XT credi che c'è una bella differenza da prima :p inoltre i voltaggi del flash sono inferiori ai tuoi che tieni a 1,35v il core e 2? (non si è ancora capito bene) le memorie, restando con temperature pressochè identiche alle tue con frequenze superiori però, quindi dire che portare la scheda a XT non serve a nulla mi pare un pelino esagerato ;)
aspettiamo anche uno screen di un 3DMark06 per capire meglio, inoltre che la scheda regge 10min ma poi dopo 15 da artefatti non mi sembra proprio sia un risultato positivo :(
ciao!! :)
Finalmente dopo tutte le prove che ho tentato sono riuscito a flashare la GTO2 a XT......
bene bene, comincia ad allargarsi la famigliola :p se qualcun'altro che ha avuto problemi riesce a farcela con questo sistema direi che siamo sulla buona strada, evidentemente certe schede non hanno problemi di riconoscimento ed altre sì, ma alla fine l'importante è che si riesca ;)
Allora ragazzi!
Ho messo a 1,4 la GPU e a 2,150 le mem e mi regge bene anche 640/760. Ripeto questa è un'impostazione estrema che non usero mai salvo nei rari casi di rallentamenti palesi. Per quanto riguarda il flash o l'oc credo che per la scheda sia meglio il flash perchè rilassa meglio i timings delle memorie. Non vorrei dire castronerie cmq. Adesso disinstallo i 3dMark e posto i risultati dei test.
CIAO!
ma settata così che temperature hai? ventole? siate più specifici perchè sennò non si capisce più niente, cerchiamo sempre di essere il più possibile chiari con tutti i dati possibili, anche perchè sennò divento matto a tenere la prima pagina GRAZIE!! ;)
@D69
Forse ti confondi con qualcun altro, io per ora non ho ancora flashato nè a XT nè a XT PE, causa problemi con alimentatore difettoso :(
Ho solo riferito come effettuare il flashing e che avendo 6 mosfet la scheda dovrebbe tenere il bios XT PE, che cmq a quanto ricordo come frequenze è 700/800 non 625/750, infatti 625 sul core sono di default della XT quando si lancia un applicativo in 3D ;)
acc!! chi era che aveva scritto che ha flashato a XT 625/750???
grazie ancora per l'aiuto Darkmor, sembra che comincia a dare i primi risultati ;)
DakmorNoland
08-08-2006, 13:37
Ciao Ragazzi!
Ho fatto il 3dMArk05 e il risultato è questo:
Considerate che con la 7800GT a 511/1210 e con il procio a 2700MHz contro i 2200MHz attuali facevo 8330 punti.
Prima con la GTO2 a default facevo 7435 punti quindi un guadagno c'è stato anche se mi aspettavo qualcosa di più. Ora provo il 3dMArk06 per vedere se sono in linea con i valori di D69 anche se la vedo dura in quanto lui monta un processore dual core.
CIAO!
Menion il risultato che hai ottenuto è splendido! ;) Significa che è una XT a tutti gli effetti! Infatti quello è il risultato delle XT.
Non ti far ingannare dal piccolo incremento ottenuto nel 3d mark, che non rispecchia per niente la realtà dei fatti, infatti nei giochi avrai un guadagno in termini di FPS moooooolto elevato! Assolutamente meglio della GTO2. ;)
Da notare che tirare ulteriormente la scheda oltre le frequenze default della XT è piuttosto inutile, infatti il meglio come FPS nei giochi si raggiunge @XT.
Poi se volete spingervi oltre per avere un risultato maggiore in 3d mark, va bene ma è abbastanza inutile a mio modo di vedere, si tratta solo di un numero che rispecchia poco gli FPS nei giochi.
acc!! chi era che aveva scritto che ha flashato a XT 625/750???
grazie ancora per l'aiuto Darkmor, sembra che comincia a dare i primi risultati ;)
Ma la XT non è di default a quelle frequenze? ribadisco che il bios XT PE è a 700/800 con timings + rilassati e voltaggio + elevato, mi pare 1,425 e non dovrebbe danneggiare la scheda, mentre invece la XT normale a default in 2D sta a circa 594-600/700 e in 3D si OC in automatico a 625/750 circa. Quindi menion l'ha già portata a quelle frequenze direi...
Menion il risultato che hai ottenuto è splendido! ;) Significa che è una XT a tutti gli effetti! Infatti quello è il risultato delle XT.
Non ti far ingannare dal piccolo incremento ottenuto nel 3d mark, che non rispecchia per niente la realtà dei fatti, infatti nei giochi avrai un guadagno in termini di FPS moooooolto elevato! Assolutamente meglio della GTO2. ;)
quoto
Menion se descrivi per filo e per segno la procedura (mi raccomando ESATTA!! ;) ) che hai seguito per cambiare ID con Rabit l'aggiungo in prima pagina che magari a qualcuno può essere d'aiuto :)
ciao
per favore ragazzi cerchiamo di non cominciare a metterla in guerra "io sono stato più furbo di te" o "la mia scheda è meglio della tua" ecc.... non serve a nulla ;)
Infatti nessuno l'ha fatto...:D
Vorloj hai una scheda fortunata in mano, credo che nessuno qui finora con bios originale e timings GTO2 sia riuscito a raggiungere le tue frequenze,
Non credo che qualcuno, escluso Kumalo, abbia tentato l'occ come sto facendo io...
quindi dire che flashare a XT non serve a nulla è tremendamente sbagliato perchè visto che poi fatto il flash reggono le frequenze dell'XT credi che c'è una bella differenza da prima :p inoltre i voltaggi del flash sono inferiori ai tuoi che tieni a 1,35v il core e 2? (non si è ancora capito bene) le memorie, restando con temperature pressochè identiche alle tue con frequenze superiori però, quindi dire che portare la scheda a XT non serve a nulla mi pare un pelino esagerato ;)
Bhe i voltaggi saranno anche + alti, anche se di poco, ma le temperature sono di gran lunga più bassi parliamo di un massimo di 73° miei contro gli 87° di Menion...
La vera differenza, se mi consenti, è nei timings, se mi dici che le mem salgono di + ti do perfettamente ragione, inoltre tengo il core così alto perchè lo tengo a 645 contro i 600 di default della xt... :p
aspettiamo anche uno screen di un 3DMark06 per capire meglio, inoltre che la scheda regge 10min ma poi dopo 15 da artefatti non mi sembra proprio sia un risultato positivo :(
ciao!! :)
Purtroppo per questo non posso accontentarvi non riesco a scaricare sto cavolo di 3dmark e non so fare gli screen, al massimo posso scrivere.
Per quanto riguarda gli artefatti vi farò sapere!
Infatti nessuno l'ha fatto...:D
Non credo che qualcuno, escluso Kumalo, abbia tentato l'occ come sto facendo io...
Bhe i voltaggi saranno anche + alti, anche se di poco, ma le temperature sono di gran lunga più bassi parliamo di un massimo di 73° miei contro gli 87° di Menion...
La vera differenza, se mi consenti, è nei timings, se mi dici che le mem salgono di + ti do perfettamente ragione, inoltre tengo il core così alto perchè lo tengo a 645 contro i 600 di default della xt... :p
Purtroppo per questo non posso accontentarvi non riesco a scaricare sto cavolo di 3dmark e non so fare gli screen, al massimo posso scrivere.
Per quanto riguarda gli artefatti vi farò sapere!
altro che se si era provato!! a gto2 liscia le mem non volevano saperne di andare sopra i 600 stabili mentre il core arrivava già a 700 :D una volta flashato a XT le memorie arrivano a 780 e core a 730 :D (con voltaggi adeguati naturalmente), poi che il calore sia un problema l'abbiamo già detto, ma tenendo i voltaggi e le frequenze default XT è assolutamente nella norma già con dissi stock, inoltre c'è anche chi già possiede o possederà un raffreddamento a liquido e qui vorrei proprio vedere dove arriva il giocattolo :p
Menion83
08-08-2006, 14:00
Si D69 non stiamo in guerra anzi he he. Stiamo cercando di capire dove può arrivare questa bella scheda. Vorloj gli oltr 87 gradi li prendo se metto le frequenze a 625/750. Con le frequenze XT e con Scan Artifact raggiungo massimo gli 84 gradi a Voltaggio 1,275. A Voltaggio 1,300 non supero i 78 gradi. Dopo un'ora di Tomb Raider Legend appena esco e vado in atitool mi segna 77 gradi e cmq per sicurezza ho messo un segnale appena supera i 90 gradi quindi penso di essere al sicuro.
La procedura che ho seguito per cambiare l'ID DEVICE BIOS è semplicissima. Ho aperto con Rabit il bios della gto2 salvato con atiwinflash e ho letto l'ID. Poi ho aperto il bios della XT e ho scritto al posto dell'ID della XT quello che ho letto nel bios salvato della mia scheda. Ho salvato. Ho disinstallato tutti i driver ati. Poi con driver cleaner ho tolto tutti i riferimenti al registro di ati e ho disinstallato anche atitool. Da DOS ho flashato, forzando, il bios della xt con l'id cambiato ho riavviato e ho installato i driver. Tutto qua.
CIAO!
Menion83
08-08-2006, 14:02
Vorloj non hai nessun dvd di una rivista che allega il 3dMark06? E' molto importante sapere il tuo punteggio al 3dMark06!!!
CIAO!
Allora finalmente ho capito come si fanno gli scatti e posso presentarvi un po di dati di facile interpretazione.
Mi scuserete se ho fatto solo 50' ma mi sono rotto le scatole, e voglio smontare la sk.
Che BALLE non riesco a caricare gli screen mi dice che sono troppo grandi (57k) e non riesco a ridurli...
Cmq indicava che dopo 50 minuti appunto nessun artifact e nessun problema con temp stabile a 70°
Cmq non posso spegnere visto che devo finire di scaricar sto cavolo di 3dmark06...considerate che io ho una 640k e sto coso pesa 580mb!!!!!! :eek:
Purtroppo per questo non posso accontentarvi non riesco a scaricare sto cavolo di 3dmark e non so fare gli screen, al massimo posso scrivere.
Per quanto riguarda gli artefatti vi farò sapere!
Prova uno di questi vedrai che uno funzionante lo trovi :D
http://www.futuremark.com/download/3dmark06/
Per quanto riguarda gli screens premi STAMP sulla tastiera(accanto a f12)e poi apri paint e fai incolla...puoi ritagliarli e salvarli come jpg.
Per mettere gli screens sul forum puoi usare http://www.imageshack.us/
Fin :D
http://img221.imageshack.us/img221/4549/6eb0.jpg
http://img221.imageshack.us/img221/8189/immagine2fd2.jpg
Ok sono riuscito a mettere online due screen, si tratta il primo della riprova della stabilità della conf il secondo delle impostazioni di voltaggio.
Spero siano utili
Sig. Stroboscopico
09-08-2006, 09:18
Vorloj, scusa indiscrezione... ma ma vedendo la prima immagine linkata, ho notato 6.000 rpm per la ventola del chipset... ma che ci hai monato su?
:D :D
E' la ventolina box del chipset Nvidia della mobo!.....Non so quanto siano reali anche se quello è pcprobeII..quello del cd..
Sta avvenendo una cosa che non mi piace affatto.
Facendo i test scan for artifacts ho il voltaggio della gpu che passa da 27.3A a 20A o a 19.6A o a 16.8A per poi magari tornare a 27.3A riscendere a 20A cosa cavolo significa????
per ora impostata è 1.350A
Sta avvenendo una cosa che non mi piace affatto.
Facendo i test scan for artifacts ho il voltaggio della gpu che passa da 27.3A a 20A o a 19.6A o a 16.8A per poi magari tornare a 27.3A riscendere a 20A cosa cavolo significa????
per ora impostata è 1.350A
tranquillo è normale ;) anzi vuol dire che funziona tutto bene :p
praticamente durante le fasi di scan ci sono dei cicli dove la scheda viene sparata e altri dove viene monitorata, quindi voltaggio e amperaggio non servono sempre al massimo
Menion che versione usi di Everest? è freeware o shareware? grazie
Sto scaricando il 3dmark06
Ieri ho smontato il dissipatore della sk, non è possibile lapparlo in quanto le controviti di ottone sporgono decisamente rispetto la base in rame del dissipatore, ho comunque messo la pasta termica artic ceramique (leggermente inferiore alla artic silver5) ho notato un deciso aumento del tempo in cui la temp raggiunge i 70° almeno 2 minuti in più e comunque oscilla, a parità di tempo, su temperature 1-2° inferiore rispetto a prima, stessa operazione sulla cpu (con dissi lappatko però) ha portato ad un guadagno costante di 2°.
tranquillo è normale ;) anzi vuol dire che funziona tutto bene :p
praticamente durante le fasi di scan ci sono dei cicli dove la scheda viene sparata e altri dove viene monitorata, quindi voltaggio e amperaggio non servono sempre al massimo
Graçias! :D
Menion83
09-08-2006, 12:55
Menion che versione usi di Everest? è freeware o shareware? grazie
Ora non ho everest sottomano appena torno a casa la vedo e te lo dico ma mi pare la 3.10 o qualcosa di simile.
CIAO!
Menion83
09-08-2006, 12:57
Vorloj nella schermata dello scan ho notato la ventola della scheda video al 59% con una temperatura di 70 gradi e 63 gradi. Dopo imposto i tuoi valori della ventola per vedere se cala anche a me. Ottimo avoro cmq!
CIAO!
TecnoWorld8
09-08-2006, 13:45
menion: quando poi hai tempo/voglia, magari prova a uppare il tuo bios "fortunato" (dico quello modificato con l`ID)
Menion83
09-08-2006, 14:03
menion: quando poi hai tempo/voglia, magari prova a uppare il tuo bios "fortunato" (dico quello modificato con l`ID)
L'ho gia uppato però rifaccio il collegamento. Al limite D69 potrebbe metterlo in prima pagina insieme agli altri cosi se qualcuno ha problemi può provare con questo.
BIOS: Sapphire X1800GTO2@XT by Menion83 (http://www.menion83.com/Computer/biosdue.rom)
CIAO!
Questa è l'impostazione completa della mia ventola, puoi metterla come vuoi ma l'importante è che la temp venga mantenuta sotto il 75°, non mi sembra che li regga bene, considera che così non sali sopra i 72-73.
http://img164.imageshack.us/img164/1985/immaginerm3.jpg
Menion83
09-08-2006, 14:38
Ciao Ragazzi!
Ho eseguito un test con cpu a 2660 al 3dMark06 e ho guadagnato qualcosa: http://www.menion83.com/Computer/3dMark06 2660.JPG
Questo significa che sono CPU limited. Mi viene una voglia di provarlo con un X2 o un Conroe. TechnoWorld sbrigati a farti il computer perchè sono impaziente di vedere i tuoi punteggi! ;)
CIAO!
TecnoWorld8
09-08-2006, 14:44
domani dovrebbe arrivarmi il procio!!! incrociamo le ditineeeee! :)
salve raga.. io devo essere abbastanza sfigato per trovare una scheda video.. per l'ennesima volta uno shop online mi ha chiamato per dirmi che la x1800 gto2 nn ce l'hanno piu..
allora adesso ho trovato sicuramente un negozia che ha disponibilità di
x1800gto2 a 262 euro con spese di spedizione incluse
x1800xt 256mb a 283 euro con spese di spedizione incluse
cosa faccio???? quale prendo???
pls una risposta chiara e veloce che la prendo all'istante.. grazie mille!
salve raga.. io devo essere abbastanza sfigato per trovare una scheda video.. per l'ennesima volta uno shop online mi ha chiamato per dirmi che la x1800 gto2 nn ce l'hanno piu..
allora adesso ho trovato sicuramente un negozia che ha disponibilità di
x1800gto2 a 262 euro con spese di spedizione incluse
x1800xt 256mb a 283 euro con spese di spedizione incluse
cosa faccio???? quale prendo???
pls una risposta chiara e veloce che la prendo all'istante.. grazie mille!
Se la gto2 è 512 non credo ci sia bisogno di spiegarti che è meglio! :D
Sig. Stroboscopico
09-08-2006, 15:10
Per me la GTO 2
Se leggi tutto il tread (sopratutto nella parte iniziale se ne parla molto) la GTO2 promtte molto e ha 512 mb di ram che nei prossimi mesi potrebbero fare molto comodo.
Se non hai voglia di overcloccare o modificare il bios allora la XT da 256 mb.
Ciao!
si ok... ma solo per il semplice fatto che sia 512 nn vuol dire che sia meglio no?? o mi sbaglio?? che dite voi??
ho letto un po di pagine indietro, cioe', dalla prima alla 14.. e fino a li sono arrivato a capire che praticamente la shappire gto2 altri nn e' che una xt con il bios di una xl no??
quindi dato che e' praticamente come la xt mi confermate che caricando il bios di una xt 512 poi nn si creino problemi permanenti??? e' un'operazione sicura?? nn rischio di doverla buttare via subito dopo????
grazie....
Menion83
09-08-2006, 15:11
Se la gto2 è 512 non credo ci sia bisogno di spiegarti che è meglio! :D
Questo è vero ma bisogna incrociare le dita per vedere se è un esemplare fortunato che raggiunge le frequenze di una xt o no? Nel caso non le raggiungesse credo sia meglio la XT però si ritroverebbe sempre con 512mb di ram che fanno sempre comodo. Io sceglierei la GTO2 ma sono pareri personali. Scegli quella che vuoi tanto alla fine sono ottime schede!
CIAO!
Menion83
09-08-2006, 15:13
si ok... ma solo per il semplice fatto che sia 512 nn vuol dire che sia meglio no?? o mi sbaglio?? che dite voi??
ho letto un po di pagine indietro, cioe', dalla prima alla 14.. e fino a li sono arrivato a capire che praticamente la shappire gto2 altri nn e' che una xt con il bios di una xl no??
quindi dato che e' praticamente come la xt mi confermate che caricando il bios di una xt 512 poi nn si creino problemi permanenti??? e' un'operazione sicura?? nn rischio di doverla buttare via subito dopo????
grazie....
No tranquillo! NE abbiamo fatte di prove e stai sicuro che è un'operazione totalmente retroattiva nel senso che puoi flashare il bios xt e gto2 quante volte vuoi!
Cavolo con il Conroe voglio proprio vedere che punteggi fai se prendi la GTO2!
CIAO!
bene .. allora la prendo subito!
tra poco aggiorno questo post e vi dico se l'ho presa!
Menion83
09-08-2006, 15:35
bene .. allora la prendo subito!
tra poco aggiorno questo post e vi dico se l'ho presa!
Ok facci sapere! La firma cmq è troppo lollosa eh eh!
CIAO!
scusate l'off topic ma....
raga qual'e' il pagamento piu veloce tra questi??
Bonifco postale
Vaglia postale
Assegno
Contrassegno
voglio che gli arrivi subito il pagamento, cosi gia domani possono spedire il pacco celere 1.. grazie..
DakmorNoland
09-08-2006, 15:46
Questo è vero ma bisogna incrociare le dita per vedere se è un esemplare fortunato che raggiunge le frequenze di una xt o no? Nel caso non le raggiungesse credo sia meglio la XT però si ritroverebbe sempre con 512mb di ram che fanno sempre comodo. Io sceglierei la GTO2 ma sono pareri personali. Scegli quella che vuoi tanto alla fine sono ottime schede!
CIAO!
Non credo che si tratti di fortuna, tutte le GTO2 tengono il bios della XT@default, poi oltre non saprei.
DakmorNoland
09-08-2006, 15:47
scusate l'off topic ma....
raga qual'e' il pagamento piu veloce tra questi??
Bonifco postale
Vaglia postale
Assegno
Contrassegno
voglio che gli arrivi subito il pagamento, cosi gia domani possono spedire il pacco celere 1.. grazie..
Io ti so dire che il vaglia impiega di solito 3giorni, gli altri non li conosco.
Sig. Stroboscopico
09-08-2006, 16:09
Il pagamento migliore per sicurezza e velocità è carta di credito, paypal (o simili).
Tutti gli altri te li devi fare o fuori casa o se anche li fai tramite internet (banca online, conto posta, ecc.) prima te li verificano poi fanno la spedizione.
Considera che anche se fai un bonifico in banca, hai il CRO dell'operazione (il numero identificativo) alla banca destinataria prima di vederlo ci mettono forse anche 2 giorni, e non ho ancora beccato un negozio online che si fidi del fax del CRO.
Quindi se compri adesso in un modo diverso dalla carta, considera 5 giorni prima di ricevere qualcosa. Poi, puoi sempre telefonare e vedere se riesci a farli muovere meglio...
Ciao!
Modifica:
Forse in contrassegno, anche se ti viene a costare di solito qualcosa in più. Loro si fanno l'assicurazione e te paghi quando ricevi (e controlli) il pacco.
bene ho fatto..
allora spedizione pacco celere 1 con pagamento in contrassegno.. sembra di aver capito che e' il piu veloce no??
quindi quando mi arriva il pacco gli do i 268 euro e siamo a posto.. dovrebbe arrivarmi entro venerdi...
cmq il procio al mio negoziante gli arriva tra il 20 e il 25.. uffi, e' che sono arrivato troppo tardi a fargli l'ordinazione.. oggi gliene sono arrivati un pò ma c'era gia altra gente prima di me... lol... vabbè, cmq sia, io il 15 vado via e torno il 22.. quindi nn mi mangio le mani dai..
quando avro il pc completo vi chiedero di sicuro come fare intanto per la scheda video e poi vi posterò i miei bench...
ci sentiamo tra un pò di gg.. ciao ciao!
Sig. Stroboscopico
09-08-2006, 16:16
Non sono arrivato a modificare il messaggio in tempo
^__^
Mi hai preceduto!
Grazie a sta linea di mxxxxa ancora niente 3dmark06.... :cry:
Ho fatto cmq altri test confermo quanto sopra con le memorie è impossibile andare oltre i 648 MHz, ll core invece è stabile fino a 650.70 anche se può salire ancora ne sono sicuro, non ho fatto test di lunga durata con frequenze più alte però.
Concludendo almeno nel mio caso posso dire che:
max core 650.70 MHz 1.345v
max mem 648 MHz 2.089v
I voltaggi possono ulteriormente essere abbassati ma non so quali siano i paramentri minimi e ho paura di farli lavorare sottoalimentati.
Più o meno le frequenza erano quelle che si conoscevano 650/650 però questi test sono importanti per i voltaggi, si parlava di 1,375 e 2,099 mentre con i miei è evidente un'alimentazione inferiore con temperature di gran lunga inferiori.
A presto ciauuuuu
test al 3dmark05
http://img244.imageshack.us/img244/7885/3duf3.jpg
....I voltaggi possono ulteriormente essere abbassati ma non so quali siano i paramentri minimi e ho paura di farli lavorare sottoalimentati.
Più o meno le frequenza erano quelle che si conoscevano 650/650 però questi test sono importanti per i voltaggi, si parlava di 1,375 e 2,099 mentre con i miei è evidente un'alimentazione inferiore con temperature di gran lunga inferiori.
A presto ciauuuuu
occhio di fare sempre una prova in full load prima di decidere se la scheda regge o no i voltaggi, mi sono accorto per sbaglio :p che mi regge i 702/702 con core a 1.075v e mem 2.097v (profilo 500/500) ma appena chiamo un 3D qualsiasi il pc va in protezione e si riavvia
ovvio che le prove sono sempre fatte con rdmark05 e scan for artifacts
ovvio che le prove sono sempre fatte con rdmark05 e scan for artifacts
non so se basta Vorloj, credo che mezz'oretta dentro un gioco pesantuccio sia il miglior test dopo avere provato i 2 in precedenza. Per dire un esempio a 600/700 core 1.30v mi passa sia il 3DMark che scan artifacts però dopo 15-20 minuti circa dentro un gioco mi appaiono dei quadrati gialli, mentre con 1.325v ok tutto, solo un paio di gradi di differenza.
P.S
qualcuno mi dice che versione di Everest occorre per la serie X1800? grazie
Mi sollevi un gran dubbio D69, di regola (almeno per la mia esperienza) gli artefatti come i punti le linee o i quadrati gialli sono dati dalla instabilità delle frequenze, invece mi dici che è legata alla bassa alimentazione, devo rifare delle prove perchè se così fosse si può spingere ancora + su la sk...interessantissimo...grazie della dritta provo e ti faccio sapere.
Menion83
10-08-2006, 15:40
qualcuno mi dice che versione di Everest occorre per la serie X1800? grazie
Ecco la versione che uso io!
http://img59.imageshack.us/img59/9585/everestversioniy0.jpg (http://imageshack.us)
CIAO!
No niente i puntini gialli sono (da scan for asrtifacts) artefatti di "fine corsa" almeno per me oltre i 650/648 è impossibile andare..
Ho fatto delle prove con la demo di dark messiah e i risultati devo ammettere che non sono stati dei migliori visto che il punteggio si è aggirato intorno ai 25 frame nei punti più pesanti.
Sto tenendo tutto al massimo 1280x1024 con tutto tutto al massimo. Se qualcuno che ha flashato ha scaricato la demo mi faccia sapere quanto fa.
Ho preso in considerazione il pezzo del combattimento con gli orchi.
Mi sollevi un gran dubbio D69, di regola (almeno per la mia esperienza) gli artefatti come i punti le linee o i quadrati gialli sono dati dalla instabilità delle frequenze, invece mi dici che è legata alla bassa alimentazione, devo rifare delle prove perchè se così fosse si può spingere ancora + su la sk...interessantissimo...grazie della dritta provo e ti faccio sapere.
non è che sia una regola, è solo quello che capita a me :p oggi ho pure provato il bios della XT PE e chiamando i 700/800 in idle tutto ok, temperature costanti 65° gpu e 75° regolatori, appena vado in full load cominciano da subito righe e puntini e poi anche quadrati, fino nel giro di pochi secondi andare tutto in protezione. Provato sempre 700/800 con core 1.50v e mem 2.15v parte tutto ma resiste solo qualche secondo, portato il core a 1.525v e mem a 2.247v (sempre a passettini ;) ) dopo 3 minuti nessun errore ma la temperatura è schizzata troppo e non mi sono fidato :p
In definitiva come c'era da immaginarsi la scheda ha i requisiti per reggere anche le frequenze della XT PE ma solo raffreddandola a dovere.
C'è da dire che per uno strano motivo certe frequenze le tiene pure a voltaggi molto bassi, sopratutto le memorie (probabilmente per i timings), sto facendo delle prove a 600/700, per adesso core 1.30v e mem 1.968v tutto stabile dopo un paio d'ore con temperature mai sopra 72° core e 83° mosfet (praticamente quasi come in idle a 700/800 :p ), ma è stata la prima vera prova, si scende ancora sicuramente con le memorie.
ciao
@Menion
grazie ;)
Uhm...mi dareste il link per il rabit per favore?
lo trovi qui nella sezione download, accessori schede video ;)
ragazzi un paio di domande :D
sto tenendo la scheda con 6.7+ati tray tools
il problema sta nel fatto che la ventola rimane piantata al 27% e solo se imposto il controllo manuale posso aumentarne i giri :eek:
ora mi chiedevo:se levo ati tray tools e metto atitools :D devo rimettere il control center(preferirei di no)
che faccio?
driver+ati tray
o driver +ati tool+o driver +ccc+atitool :D
ati tray e ati tool possono copnvivere
non li ho mai installati contemporaneamente
cmq per ora scheda default
3dmark 2005 7599
3dmark 2006 3795
mi chiedevo i punteggi della xt nel 2006..... :eek:
CONSIDERATEMI NELLA FAMIGLIA :O
HO FLASHATO @XT600-700 :read:
E ADESSO DARO' IL VIA ALLE PROVE DI OCC!!!!! :Prrr:
ZALMAN VF900-CU ARRIVO!!!!!!!!!!!! :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.