PDA

View Full Version : OC X1800GTO2


Pagine : 1 2 3 [4] 5

anto
28-08-2006, 08:55
X Tecnoworld8 e x D69

come avevte fatto per i voltaggi della mem
Io ho provato timidamente a mettere 625 e 700 e tutto è andtao ok, ma non appena ho alzato le memorie con atitools a 725ed ho attivato scan artifacts, pam shermo blu!!!

Questi valori li ho impostati senza fare altro, voglio dire i voltaggi ora dovrebbero esser quelli default dell xt, no ? I valori che mi compaiono nella finestra di atitools ( e che io non ho ne corretto ne selezionato) sono quelli che vanno impostati o quelli di default della scheda?

Altrimenti potrei provare pure io a disinstallare atitools e a mettere il CCC.

Anto

TecnoWorld8
28-08-2006, 12:26
non ho idea se l'ovedrive di ATi aumenti il voltaggio anche delle memorie (sicuramente aumenta quello del core) perchè da rabit non si vede quell'informazione.

con CCC dunque fa tutto da solo e va tranquillamente a 747...

D69
28-08-2006, 13:47
qualche giorno in meditazione :p stavo diventando matto perchè avevo continui crash in 3D eppure non avevo toccato niente, ho rimesso il bios originale ma niente, in 3D continui crash ancora :( alla fine ho scoperto che erano i driver 6.8 ottimizzati per oblivion!! come se non bastasse la nuova beta di AtiTool non funzionava per niente e sono dovuto tornare alla .14, ora tutto ok

@anto
i volt default non sono sufficienti per tenere le frequenze della XT, AtiTool ha un bug che vede i volt più bassi di 0,25 sul core e 0,025 sulle memorie, aggiungi questi valori a quelli default e dovrebbe girare tutto, alle volte magari serve anche qualcosina in più, dipende dalla scheda quanto fortunata è ;) stessa cosa per le frequenze che la scheda può raggiungere, se vuoi puoi impostare direttamente i voltaggi modificati da bios così che in futuro anche dal CCC non hai più nessun problema ;)
Per quello che riguarda il CCC non ti vede l'overdrive perchè il bios originale della GTO2 non lo prevede

@tecno
sì, in overdrive col bios XT i voltaggi vengono alzati in automatico, il problema è che sono sballati, come dicevo qui sopra a anto.
Per il limite della frequenza lo puoi modificare solo editando il bios, quando ne stai creando uno devi modificare fin da subito le frequenze "base" e quelle in overdrive, facendo attenzione di tenere l'overdrive 1 uguale alla "base" altrimenti potresti avere problemi abbastanza grossi fin dall'accesso a windows, se davvero vuoi provare a salire di più dal CCC però devi già modificare i volts da bios altrimenti resterai deluso ;)

TecnoWorld8
28-08-2006, 13:55
D69: poco sopra ho pubblicato un bios che ho modificato io, partendo da quello base XT e modificando i parametri della memoria, per farli essere identici a quelli della GTO2 in modo da vedere come andava con frequenza più bassa ma timings più spinti a parità di core.

La cosa strana è che anche partendo da quello XT come base, qui non mi vede l'overdrive...magari se hai tempo e voglia prova a scaricarlo e fammi sapere cosa ne pensi.

Infine, da rabit non riesco a trovare dove si setta il voltaggio per la memoria...trovo solo quello del core (normale e overdrive).

grazie!

D69
28-08-2006, 13:59
dopo avere reinstallato i vecchi driver e il buon vecchio atitool ho fatto una prova per vedere se tutto andava bene e i risultati erano tornati come prima, la prova mi ha sorpreso :eek: a parità di scheda video il mio catorcio di AMD a 2700Mhz riesce a tenere testa ad un Conroe overcloccato, sono commosso! :flower:

http://img83.imageshack.us/img83/383/bench750625ds3.jpg (http://imageshack.us)

mi sa che quando esce il nuovo quad di AMD ne vedremo delle belle :p

D69
28-08-2006, 14:05
D69: poco sopra ho pubblicato un bios che ho modificato io, partendo da quello base XT e modificando i parametri della memoria, per farli essere identici a quelli della GTO2 in modo da vedere come andava con frequenza più bassa ma timings più spinti a parità di core.

La cosa strana è che anche partendo da quello XT come base, qui non mi vede l'overdrive...magari se hai tempo e voglia prova a scaricarlo e fammi sapere cosa ne pensi.

provo a scaricarlo poi ti faccio sapere, spero di capirci qualcosa :p non sono una cima :fagiano:


Infine, da rabit non riesco a trovare dove si setta il voltaggio per la memoria...trovo solo quello del core (normale e overdrive).

grazie!

non puoi ;)

TecnoWorld8
28-08-2006, 14:10
D69: grazie! complimenti per i punteggi, con che settaggi li hai ottenuti? comunicameli così li provo anche io :)

anto
28-08-2006, 14:29
X D69

Ma io avevo capito che erano i voltaggi default della gto2 ad essere insufficienti. Penssavo che una volta flashato il bios della xt anche i voltaggi si adeguassero a default di quelli della xt.

Invece quwsto non accade?


Leggendo nella fisnestra di atitools vedeo

core 1,275
mem 2,097

dovrei alzare questi due valori rispettivamente di 0,25 e 0,025?

Sul core direi che non mi sembrerebbe strettamente necessario, visto che sono riuscito tranquillamente a mandarlo a 625.


Quanto al CCC: ancora non l'ho installato, vista l'incompatibilità con atitools.

Volevo provare a dissinstallare atitools e veder cosa potevo fare con appunto CCC, Ma se mi dici che non serve, allora passo oltre. Erano i risultati di tecnoworld8 ada incuriosirmi ( 690, 647)

Anto

D69
28-08-2006, 14:35
il 3Dmark l'ho fatto a 702/747 1.50v (che dovrebbe corrispondere a 1.475v default dell'overdrive XTPE)
ho dato un'occhiata per curiosità ai risultati qui nel forum, sbaglio o a parte una X1800XT 512 e un pentium a 4650Mhz :D che fa 5500 punti circa poi tutti gli altri stanno sotto i 5000? anche le X1900XT non mi sembrano poi così tanto lontane :cool: (a default però)


ho dato un'occhiata al tuo bios, hai abbassato di una botta!! il tREF inoltre i voltaggi non vanno bene, tu credi di averli messi default invece Rabit te li sballa, per quello non ti va niente ;)
Occhio ad editare i bios in questa maniera e poi flasharli, così sì che si può danneggiare irreparabilmente la scheda!

P.S.

D69
28-08-2006, 14:38
X D69

Ma io avevo capito che erano i voltaggi default della gto2 ad essere insufficienti. Penssavo che una volta flashato il bios della xt anche i voltaggi si adeguassero a default di quelli della xt.

Invece quwsto non accade?


Leggendo nella fisnestra di atitools vedeo

core 1,275
mem 2,097

dovrei alzare questi due valori rispettivamente di 0,25 e 0,025?

Sul core direi che non mi sembrerebbe strettamente necessario, visto che sono riuscito tranquillamente a mandarlo a 625.


Quanto al CCC: ancora non l'ho installato, vista l'incompatibilità con atitools.

Volevo provare a dissinstallare atitools e veder cosa potevo fare con appunto CCC, Ma se mi dici che non serve, allora passo oltre. Erano i risultati di tecnoworld8 ada incuriosirmi ( 690, 647)

Anto

dai un'occhiata in prima pagina, ci sta scritto tutto anche sui voltaggi, purtroppo non è così, ciao

TecnoWorld8
28-08-2006, 15:02
D69: dunque tu usi solo + atitool? non hai creato + dei BIOS ad hoc?

non ho tanto capito quali sono stati i miei errori in rabit :oink:

io ho preso tutti i valori di base della xt e quelli di base della gto2 per le memorie e ho fatto il merge...dove ho sbagliato? dunque rabit non è affidabile per come riporta i valori? inizio a non capirci + nulla :)

tra l'altro tu a 702/747 fai in SM2 e SM3 significativamente + di me a 689/747, nonostante io abbia una CPU molto + potente (E6600@3.2Ghz). come mai?

anto
28-08-2006, 18:04
Mha, sono decisamente confuso: commentatemi un po' voi questi dati.

con CCC overdrive a 621 e 747 ottengo in 3dmark2005 solo 9160 3dmark2006 NON PROVATO

con CCC overdrive 645 e 747 ottengo

3dmark2005 9085
3dmark2006 4219


con atitools core v 1,3 mem v. 2,097 a default (600 /700) ottengo

3dmark2005 8969
3dmark2006 4381

con 625 700

3dmark2005 9134
3dmark2006 NON PROVATO

con 645 700

3dmark2005 9332
3dmark2006 4602

ho provato ad alzare la memoria a 725 ma mi si è frizzato lo schermo

Perchè mi domando visto che con ccc overdrive vanno anche a 747!!! Il fatto però che overdrive mi dia risultati più bassi mi fa pemsare che o rilassi i timing o comunque aumenti il voltaggi della memoria ma sempre con risultati peggiori! Possibile?????

Anto

TecnoWorld8
28-08-2006, 19:14
sicuramente l'overdrive alza il voltaggio della memoria, ma non so a quanto :(

riprova i test con ccc a 645 e 747...sicuramente qualcosa è andato storto prima

Savo Dj
28-08-2006, 19:20
Qual'è il MAX Score delle frequenze del core e delle memorie di questa bella scheda video?
E al 3dmark 2005 e 2006 quanto si e riuscito a fare?

D69
29-08-2006, 11:33
D69: dunque tu usi solo + atitool? non hai creato + dei BIOS ad hoc?

non ho tanto capito quali sono stati i miei errori in rabit :oink:

io ho preso tutti i valori di base della xt e quelli di base della gto2 per le memorie e ho fatto il merge...dove ho sbagliato? dunque rabit non è affidabile per come riporta i valori? inizio a non capirci + nulla :)

tra l'altro tu a 702/747 fai in SM2 e SM3 significativamente + di me a 689/747, nonostante io abbia una CPU molto + potente (E6600@3.2Ghz). come mai?

atitool l'ho usato per fare gli esperimenti, poi una volta trovato il compromesso giusto per la mia scheda mi sono creato un bios buono per me, ma se prima pensavo di avere una scheda sfigatella visto che ero l'unico che non riusciva a passare i 600 di memoria con bios GTO2, ora mi sono ricreduto, penso di essere stato fortunato perchè sono stato l'unico fino adesso che con bios ORIGINALE XT non ha avuto INF ERROR ma un'altro messaggio che con i WDM sparisce subito e inoltre fino adesso l'unica scheda portata a 700/800 stabile ma ho benchato anche a 770/810 :oink: solo ci vorrebbe il liquido

per il 3Dmark ho scritto sbagliato scusa :doh: NON 702/747 ma invece 747/702, mi sono accorto che alzare la memoria più di tanto non da dei vantaggi mentre salendo di core si hanno dei buoni incrementi, adesso provo anche con il bios originale GTO2 poi vi faccio sapere

D69
29-08-2006, 11:34
Mha, sono decisamente confuso: commentatemi un po' voi questi dati.

con CCC overdrive a 621 e 747 ottengo in 3dmark2005 solo 9160 3dmark2006 NON PROVATO

con CCC overdrive 645 e 747 ottengo

3dmark2005 9085
3dmark2006 4219


con atitools core v 1,3 mem v. 2,097 a default (600 /700) ottengo

3dmark2005 8969
3dmark2006 4381

con 625 700

3dmark2005 9134
3dmark2006 NON PROVATO

con 645 700

3dmark2005 9332
3dmark2006 4602

ho provato ad alzare la memoria a 725 ma mi si è frizzato lo schermo

Perchè mi domando visto che con ccc overdrive vanno anche a 747!!! Il fatto però che overdrive mi dia risultati più bassi mi fa pemsare che o rilassi i timing o comunque aumenti il voltaggi della memoria ma sempre con risultati peggiori! Possibile?????

Anto

mi sembra strano che più alzi frequenze più si abbassa il punteggio :p ma lo hai fatto sempre con lo stesso bios? sempre stesse latenze?

D69
29-08-2006, 11:37
Qual'è il MAX Score delle frequenze del core e delle memorie di questa bella scheda video?
E al 3dmark 2005 e 2006 quanto si e riuscito a fare?

per adesso 700/800 ma a liquido minimo 770/810 ci arriva, poi magari va pure oltre

TecnoWorld8
29-08-2006, 11:59
D69: a me piacerebbe tanto alzare ancora di qualcosina il core (e secondo me lo reggerebbe senza aumentare troppo il voltaggio rispetto @ default XT), ma il limite sul pannello overdrive è 690Mhz. Come lo si alza?

grazie.

Sig. Stroboscopico
29-08-2006, 12:38
D69, per favore, metti i bios nella prima pagina compressi.
In questo modo sono più sicuri

Ciao!

anto
29-08-2006, 13:36
mi sembra strano che più alzi frequenze più si abbassa il punteggio :p ma lo hai fatto sempre con lo stesso bios? sempre stesse latenze?

Non solo il bios è sempre lo stesso, ma i risutati di atitools sono stati ottenuti subito dopo quelli - deludenti - con CCC, ovviamente dopo averlo disinstallato.


Quello che mi preoccupa fondamentalmente sono le memorie, in fin dei conti se atitools è più performante basta usare solo questo. Purtroppo non riesco ad alzare le memorie....

Anto

D69
29-08-2006, 21:31
abbiate pazienza un paio di giorni che ho dei problemi con l'adsl, appena mi ritorna aggiorno la prima pagina con i file dei bios e resto ;)

@anto
non riesco a capire se hai il bios originale o xt

@tecno
devi cambiare le frequenze direttamente da rabit (abbassare il core sotto i 400 almeno e stesso per memoria) poi abbassi degli stessi Mhz l'overdrive e imposti i volt che vuoi, per qualche motivo -bug- di rabit ti ritrovi col core che schizza, avevo fatto delle prove per avere un bios con frequenze basse in idle ma poi li ho cancellati, non ricordo esattamente le frequenze, devi fare delle prove.
Per il bios che hai fatto hai abbassato di molto il refresh rate, penso sia lì il problema, oppure probabilmente è rabit che fa acqua da ogni parte :doh:

TecnoWorld8
29-08-2006, 21:35
D69: penso non userò più rabit, dopo quello che hai detto :)

per ora sto col mio BIOS finchè non posti i tuoi testati :) grazie per quello che fai!

anto
29-08-2006, 22:04
ho flashato con successo il bios xt di mennion83 scaricato dalla prima pagina!

Sia con i voltaggi a default sia portando il core a 1,3 il risultato è sempre lo stesso, appena mi azzardo a far salire la memoria con atitools il 3dmark2005 dopo poco si frizza!!! Se alzo il core tutto fila liscio: ho provato fino a 645 anche con voltaggi default.

Se usso CCC riesco ad andare anche a 645 747 ma con i risultati deludenti che ho postato.

anto

spranga
30-08-2006, 14:10
ragazzi, ho ankio questa skeda video..volevo ankio moddarla @xt..qlkn mi pottrebbe scrivere bene i file che devo prendere dalla prima pagina??perke' ho visto che ci sn piu bios da scarikare...io quale prendo??
ps:nessuno ha avuto problemi nel flashare @xt???perke' altrimenti nn so se flashero..
grazie

TecnoWorld8
30-08-2006, 14:46
oggi ho provato a mettere il BIOS della PE, ma purtroppo mi da artefatti (non va in crash, ma si vedono). Tra l'altro completa il 3DMark 2006, ma avendo artefatti (soprattutto nei primi due test) il valore sugli SM2 è + basso che nella configurazione in firma.

La mia tiene senza problemi 689Mhz di core con il BIOS della XT e voltaggio in overdrive (1,4v). La memoria invece non sale oltre i 747Mhz con voltaggio da overdrive XT. Mi sarebbe piaciuto aumentare ancora un po' il core senza toccare il suo voltaggio (lasciandolo a 1,4) nè la memoria, che va benissimo a quella frequenza, ma nel pannello ATi non si può :(

spranga
30-08-2006, 15:01
ma è normale che io,avendo x1800gto2 nn overclokkata(quindi liscia),sono andato ad overklokkare un po' con atitool per vedere che frequenze raggiungeva..e dopo soli 5 mhz mi si è resettato il pc..è normale??

Capellone
30-08-2006, 15:26
può darsi che la tua abbia bisogno dell'overvolt più delle altre, ogni scheda fa storia a sè.

TecnoWorld8
30-08-2006, 15:42
spranga: personalmente ho lasciato perdere ati tool perchè ccc è + affidabile per me...

considera che la gto2 a default ha voltaggi bassissimi...ti conviene portarla ad XT, quasi tutte reggono.

spranga
30-08-2006, 16:31
spranga: personalmente ho lasciato perdere ati tool perchè ccc è + affidabile per me...

considera che la gto2 a default ha voltaggi bassissimi...ti conviene portarla ad XT, quasi tutte reggono.

se nn regge..mi esplode la scheda??
quindi prende il bios @xt nn @xt pe??

TecnoWorld8
30-08-2006, 18:27
la mia a xt lo regge talmente bene che il core ho potuto portarlo a 689 contro i 625 di default. quello PE non lo regge, penso sia per la memoria, infatti mi piacerebbe fare un bios con memoria @xt e core @pe, ma non sono in grado con rabit, perchè D69 ha detto che da valori sballati :( speriamo tutti nel suo aiuto, hehe

DakmorNoland
30-08-2006, 18:54
la mia a xt lo regge talmente bene che il core ho potuto portarlo a 689 contro i 625 di default. quello PE non lo regge, penso sia per la memoria, infatti mi piacerebbe fare un bios con memoria @xt e core @pe, ma non sono in grado con rabit, perchè D69 ha detto che da valori sballati :( speriamo tutti nel suo aiuto, hehe

Cmq guarda che guadagni di + a tenere 689 con bios XT che non 700 con bios PE, che rilassa parecchio i timings, come anche l'overclock tramite CCC. Io consiglio di tenere @XT e basta, tanto poi si guadagna poco a salire ancora, parlo per i giochi, che secondo me sono la cosa + importante, anche perchè i punteggi con 3d mark valgono poco.

SUPERALEX
30-08-2006, 19:02
mi potete indicare in pvt qualche shop che la vende?su trovaprezzi ne compare solo 1..

matteoavello
01-09-2006, 22:28
Ciao ragazzi... Vi volevo chiedere una cosa... Ma se a una x1800gto2 si alzano solamente le frequenze e i voltaggi fino ad egualiare quelli della xt le prestazioni tra la gto2 e la xt si equivalgono???????? Oppure per raggiungere la xt prestazionalmente (naturalmente a parità di frequenza e voltaggi) si deve per forza flashare il bios?????????

kusiman
02-09-2006, 03:04
a parità di voltaggi@xt con bios della gto2 arrivi tranquillo ai 625 e oltre per il core ma le memorie si fermano intorno ai 630-640,questo è dovuto ai timing che nel bios gto2 sono impostati a 9 contro i 12 del bios xt che permette frequenze maggiori per la ram
625\640 con bios gto2 sono la stessa cosa di un 625\700 della xt che rilassa i timing (piu o meno e a parer mio) ;)
una domanda:
volevo registrare la mia gto2 sul sito sapphirre per usufruire della garanzia diretta
solo che nel form di registrazione per la serie 1800 compaiono solo gto\xl\xt
la nostra gto2 l'hanno omessa :muro:
che dite vado con gto? :eek:
mi sembra che questa operazione vada fatta entro 3 mesi dall'acquisto della scheda quindi mi premeva sapere :D

D69
02-09-2006, 11:54
Ciao ragazzi... Vi volevo chiedere una cosa... Ma se a una x1800gto2 si alzano solamente le frequenze e i voltaggi fino ad egualiare quelli della xt le prestazioni tra la gto2 e la xt si equivalgono???????? Oppure per raggiungere la xt prestazionalmente (naturalmente a parità di frequenza e voltaggi) si deve per forza flashare il bios?????????

se porti la scheda intorno i 650/650 con timings GTO2 hai le stesse prestazioni della XT, forse qualcosina in più anche, senza flashare il bios se sei fortunato puoi arrivare anche a 730/750 di core e sui 650 di memoria, lì saresti ben oltre una XT originale ;)

matteoavello
02-09-2006, 13:46
se porti la scheda intorno i 650/650 con timings GTO2 hai le stesse prestazioni della XT, forse qualcosina in più anche, senza flashare il bios se sei fortunato puoi arrivare anche a 730/750 di core e sui 650 di memoria, lì saresti ben oltre una XT originale ;)
a parità di voltaggi@xt con bios della gto2 arrivi tranquillo ai 625 e oltre per il core ma le memorie si fermano intorno ai 630-640,questo è dovuto ai timing che nel bios gto2 sono impostati a 9 contro i 12 del bios xt che permette frequenze maggiori per la ram
625\640 con bios gto2 sono la stessa cosa di un 625\700 della xt che rilassa i timing (piu o meno e a parer mio)
una domanda:
volevo registrare la mia gto2 sul sito sapphirre per usufruire della garanzia diretta
solo che nel form di registrazione per la serie 1800 compaiono solo gto\xl\xt
la nostra gto2 l'hanno omessa
che dite vado con gto?
mi sembra che questa operazione vada fatta entro 3 mesi dall'acquisto della scheda quindi mi premeva sapere
Grazie mille!!!!!!!!

kusiman
03-09-2006, 02:27
una domanda:
volevo registrare la mia gto2 sul sito sapphirre per usufruire della garanzia diretta
solo che nel form di registrazione per la serie 1800 compaiono solo gto\xl\xt
la nostra gto2 l'hanno omessa :muro:
che dite vado con gto? :eek:
mi sembra che questa operazione vada fatta entro 3 mesi dall'acquisto della scheda quindi mi premeva sapere :D
:fiufiu:

spranga
04-09-2006, 18:54
ciao raga..se io volessi alzare da solo i voltaggi..come devo fare??e a quanto li devo portare?
altra domanda:nel caso flasho il bios ma poi preferisco ritornare a quello originale come faccio..?

kusiman
04-09-2006, 19:00
installi a titool e in voltage control puoi cambiarli..c'è scritto tutto in prima pagina
non andrei oltre i 1,275\1,3 che sono i voltaggi della xt
a quanto pare alzare il vmem serve a poco,lo lascerei @default
sarebbe simpatico provare a flashare un bios gto2 ma con i timing@12 come nella xt
e poi alzare freq e voltaggi da atitool per fare un raffronto :O
secondo me non cambiancazz' :asd:

spranga
04-09-2006, 19:44
raga ho provato a flashare il bios:
allora..fino al salvataggio del bios tutto ok..poi pero quando scrivo "atiflash -f -p newbios.bin" mi dice che nn trova il "newbios.bin" e mi da errore...sbaglio qlks???io ho fatto come scritto..

OEidolon
04-09-2006, 19:55
raga ho provato a flashare il bios:
allora..fino al salvataggio del bios tutto ok..poi pero quando scrivo "atiflash -f -p newbios.bin" mi dice che nn trova il "newbios.bin" e mi da errore...sbaglio qlks???io ho fatto come scritto..

Devi avere tutti i files su A:\ non devono essere in nessuna cartella. Hai controllato che magari hai sbagliato il nome nel salvare il newbios? Prima di flashare fai un dir/p in dos con radice a:\ EDIT:...per controllare che ci sia tutto. Poi riprova la procedura.

spranga
05-09-2006, 11:35
ok..ho flashato correttamente @xt...ankora una domanda..i voltaggi del core li lascio a 1,275???perke' ho visto in pagina 4 che qlkn(nn mi rikordo bene ki)aveva postato i suoi risultati ma teneva voltaggi abbastanza alti(per il core mi pare 1,425...cosa mi consigliate?
ps:ho provato a salire un altro po' ma dopo solo 5 mhz in piu nel core iniziano a vedersi i puntini gialli..quindi ho lasciato default xt....se aumento il voltaggio posso salire ankora??
grazie..ciaoo

TecnoWorld8
05-09-2006, 11:39
io senza atitool arrivo a 689Mhz di core senza alcun artefatto. Come già detto molte volte, mi piacerebbe salire di più e sono abbastanza certo che la scheda reggerebbe, ma purtroppo in CCC quello è il limite superiore e non riesco ad aggirarlo.

sto attendendo fiducioso che D69 mi spieghi come fare, senza usare ATI tool perchè mi manda tutto in palla la macchina

Vorloj
05-09-2006, 12:13
Ciao Belli come va????? Vi sono mancato eh????

Università e telecom riescono a distruggere anche l'uomo più forte! :D

Io alla fine mi sono scocciato di fare test inutili tanto nn c'è un cavolo degno di questo nome per spremere la sk per cui ora è liscia liscia (flashata xt ovviamente) e sta li buonina buonina facendomi girare tutto alla perfezione, sprerando che il prossimo mese escano medieval2, mark of kaos e gothic3.

In settimana credo di comprare lo zalman vf900 così la bimba è pronta per l'occ spinto.
Allora che novità ci sono?
Perchè siete arrivati alla conclusione che atitool è meno affidabile di ccc???
Novità sui voltaggi?
A quanto siete riusciti a spingerla??

Bene aspetto risposte ciao raghi :cool:

spranga
05-09-2006, 12:52
raga..io adesso ho il dissi originale...pero nella mia vekkia scheda video avevo montato il vf700cu della zalman..dite che se monto quello sara piu performante la skeda??altra domanda:pero il vf700 dissipa solo il core..per le memorie come faccio??gli metto i dissipatorini blu che erano insieme allo zalman??

processore86
06-09-2006, 10:46
ho fatto un po di test sulla mia x1800gto2 ho fatto caso che quando also il voltaggio 1.375 arrivo fino a 700mhz però fa artefatti anche se la temp nn è alta e alla finie ho provato tutti i voltaggi fino ad arrivare a 1.4 e ho raggiunto i 720 mhz pero fa sempre artefatti superati i 700mhz, sono arrivato al limite della gpu che dite voi?

D69
06-09-2006, 13:29
io senza atitool arrivo a 689Mhz di core senza alcun artefatto. Come già detto molte volte, mi piacerebbe salire di più e sono abbastanza certo che la scheda reggerebbe, ma purtroppo in CCC quello è il limite superiore e non riesco ad aggirarlo.

sto attendendo fiducioso che D69 mi spieghi come fare, senza usare ATI tool perchè mi manda tutto in palla la macchina


tecno te l'ho scritto già un paio di volte!! :p se vai indietro di qualche pagina ho postato lo screen con il CCC che mi accetta i 5000Mhz, sotto ci sono le frequenze minime che avevo impostato, se metti così da bios xtpe della prima pagina e lo salvi, quando carichi ti ritrovi col CCC che sale di brutto. Ti avevo già detto che però non ricordo se avevo tolto le stesse frequenze anche dall'overdrive o no, quindi dovresti fare un paio di prove, io purtroppo poi quel bios l'ho cancellato e quindi non posso dartelo. La cosa strana è che il bios al momento di salvarlo non ti accetta di salire più di 598/702 o 621/747 non ricordo, ma poi ti ritrovi col CCC in quelle condizioni, è per questo che ho abbandonato tutto, non mi convinceva e avevo paura di fare danni. Perchè non usi AtiTool per provare a salire? :rolleyes:

TecnoWorld8
06-09-2006, 13:35
D69: speravo che lo ricreassi tu stesso :)

ATItool, nn so perche`, mi pianta subito il sistema quando lo avvio!!!

D69
06-09-2006, 13:53
ho fatto un po di test sulla mia x1800gto2 ho fatto caso che quando also il voltaggio 1.375 arrivo fino a 700mhz però fa artefatti anche se la temp nn è alta e alla finie ho provato tutti i voltaggi fino ad arrivare a 1.4 e ho raggiunto i 720 mhz pero fa sempre artefatti superati i 700mhz, sono arrivato al limite della gpu che dite voi?

che bios hai? a scapito di quello che si può pensare non influenza solamente le memorie un bios o l'altro (secondo me). Io continuo a ritenere che il bios XTPE sia il migliore, peccato che non regge così come sta e bisogna modificarlo, ma con un po' di prove si hanno dei buoni risultati, purtroppo dipende tanto da scheda a scheda e non è possibile fare un bios standard. Se non ti va di flashare, con bios originale e AtiTool a 1.425v core e 2.127v mem dovresti riuscire a impostare 702/648 che secondo me è superiore di gran lunga alla XT default 600/700, mentre con il bios XTPE qualcuno ha anche raggiunto 700/800 in stabilità, non è possibile però mantenerlo con dissi stock causa temperature altissime.

D69
06-09-2006, 13:56
D69: speravo che lo ricreassi tu stesso :)

ATItool, nn so perche`, mi pianta subito il sistema quando lo avvio!!!

hai pulito bene il registro da vecchie impostazioni? mi è successa la stessa cosa tempo fa e pulendo bene a MANO!! le vecchie chiavi ho risolto

DakmorNoland
06-09-2006, 15:19
che bios hai? a scapito di quello che si può pensare non influenza solamente le memorie un bios o l'altro (secondo me). Io continuo a ritenere che il bios XTPE sia il migliore, peccato che non regge così come sta e bisogna modificarlo, ma con un po' di prove si hanno dei buoni risultati, purtroppo dipende tanto da scheda a scheda e non è possibile fare un bios standard. Se non ti va di flashare, con bios originale e AtiTool a 1.425v core e 2.127v mem dovresti riuscire a impostare 702/648 che secondo me è superiore di gran lunga alla XT default 600/700, mentre con il bios XTPE qualcuno ha anche raggiunto 700/800 in stabilità, non è possibile però mantenerlo con dissi stock causa temperature altissime.

Scusa ma a me il dissi stock sembra lo stesso della XT. Che dovrebbe tenere il bios XT PE senza problemi come anche la GTO2 che ha 6 mosfet e nuovo pcb

kusiman
06-09-2006, 17:29
insomma ragazzi seguendo questo form di registrazione della vga presso il sito sapphire italia
http://www.sapphiretech.com/il/support/warranty.php
cosa scegliereste nel form? x1800gto??la gto2 non c'è!!!!!

anto
06-09-2006, 17:48
Mha, io l'ho appena registrata come GTO e alla fine mi ha detto che è stata registrata correttamente.

a vedarem...

anto

grispo
06-09-2006, 19:34
ciao a tutti raga!!!!!!!
fianalmente mi e' arrivato il pc e finalmente ho trovato la x1800gto2... il pc e' ancora spento in quanto nn ce la scheda montata, domani alle 12 la vado a ritirare in negozio.......... non vedo l'ora....

il mio pc è quello che vedete in firma.......

dite che riesco a sfruttarla bene???
qualche anima pia mi potrebbe spiegare bene come fare???
nn ho mai fatto un oc in vita mia......... Non vorrei combinare guai......
grazie mille!!!

TecnoWorld8
06-09-2006, 21:49
dakmor: anche io mi chiedo come mai non regga il bios della PE direttamente, dato che all'atto pratico è una vera e propria XT...l'unica cosa che posso pensare è che magari la memoria sia di qualità inferiore o che la GPU faccia parte di un lotto qualitativamente meno eccellente di quelle montate sulle XT "vere"...

comunque, considerando che la mia raggiunge i 689Mhz di core con il voltaggio della XT, non posso lamentarmi :)

DakmorNoland
06-09-2006, 22:06
dakmor: anche io mi chiedo come mai non regga il bios della PE direttamente, dato che all'atto pratico è una vera e propria XT...l'unica cosa che posso pensare è che magari la memoria sia di qualità inferiore o che la GPU faccia parte di un lotto qualitativamente meno eccellente di quelle montate sulle XT "vere"...

comunque, considerando che la mia raggiunge i 689Mhz di core con il voltaggio della XT, non posso lamentarmi :)

Bisognerebbe provare a metterle il bios XT PE modificandogli prima le frequenze a 500/500. Poi le si alza lentamente e si vede cosa si riesce a fare.

TecnoWorld8
06-09-2006, 23:19
il problema è che pare che rabit sballi le frequenze...se si mette 500, magari fa 800...non ho capito bene come gestirlo a dire il vero ;P

DakmorNoland
06-09-2006, 23:22
il problema è che pare che rabit sballi le frequenze...se si mette 500, magari fa 800...non ho capito bene come gestirlo a dire il vero ;P

Eppure mi pare siano gli stessi della sapphire a suggerire di metterlo partendo da 500/500 come frequenze, vedrò di informarmi...

EDIT: ma il secondo bios postato in prima pagina, è il bios XT PE con frequenze abbassate a 600/700?

grispo
07-09-2006, 15:50
raga, mi sono accorto che per fare oc sulla scheda video serve l'uso del floppy....
io al posto del floppy ho il lettore di memorie...... :doh: :doh: :doh: come faccio?????? :doh: :doh: :doh: :doh:

se attacco il floppy usb [toshiba] del portatile lo trova e lo fa funzionare come uno normale??? o da problemi o addirittura nn lo vede perche e' attaccato via usb e win nn e' ancora stato caricato???
grazie...

D69
07-09-2006, 17:46
Scusa ma a me il dissi stock sembra lo stesso della XT. Che dovrebbe tenere il bios XT PE senza problemi come anche la GTO2 che ha 6 mosfet e nuovo pcb

le frequenze le regge sì, ma non ai voltaggi default del bios, a 100% di ventolame fatica a tenere i mosfet sotto i 100° :cry: che è il vero problema, perchè il core sta intorno gli 80° e sarebbe un'ottima temperatura a quelle frequenze, il test l'ho fatto in pieno Agosto, ma non mi pare che convenga tenere la scheda così spinta, da quando ho dovuto reinstallare il bios originale per i driver di oblivion che hanno scombinato tutto, sto tenendo la scheda a bios originale 730/650 è la combinazione che rende di più fino adesso, di più anche del 700/800 XTPE

D69
07-09-2006, 17:52
Eppure mi pare siano gli stessi della sapphire a suggerire di metterlo partendo da 500/500 come frequenze, vedrò di informarmi...

EDIT: ma il secondo bios postato in prima pagina, è il bios XT PE con frequenze abbassate a 600/700?

no è quello originale di techpowerup, 600/700 base e 700/800 overdrive, mi sono accorto adesso che ho sbagliato a scrivere, correggo subito :) grazie ;)

DakmorNoland
07-09-2006, 18:18
le frequenze le regge sì, ma non ai voltaggi default del bios, a 100% di ventolame fatica a tenere i mosfet sotto i 100° :cry: che è il vero problema, perchè il core sta intorno gli 80° e sarebbe un'ottima temperatura a quelle frequenze, il test l'ho fatto in pieno Agosto, ma non mi pare che convenga tenere la scheda così spinta, da quando ho dovuto reinstallare il bios originale per i driver di oblivion che hanno scombinato tutto, sto tenendo la scheda a bios originale 730/650 è la combinazione che rende di più fino adesso, di più anche del 700/800 XTPE

Si fai bene conviene puntare sul processore grafico + che sulle frequenze delle memorie che cmq influiscono solo parzialmente a risoluzioni molto elevate. Cmq guarda che credo che anche in una x1800XT in piena estate i mosfet tocchino i 100°. 80° per il core è buono con temperatura ambiente molto elevata, cmq appena mi torna la scheda madre dall'RMA, sperando che quella nuova funzi, monterò il vf900cu, poi se riesco comprodue ventole da 120mm e ne piazzo una perpendicolare alla scheda in fondo vicino a dove c'è l'attacco per il monitor, che tiri fuori l'aria, tanto ho levato tutti i pezzi di mettallo del case, quindi di aria ne esce, l'altra la metto sempre perpendicolare alla scheda però dalla parte opposta che butti aria verso l'altra da 120mm che butta l'aria fuori dal case. Se riesco a reallizzarlo tra lo zalman e sta corrente d'aria pazzesca che creo sulla scheda le temperature dovrebbero abbassarsi parecchio e forse mi darà una mano per l'OC.

TecnoWorld8
07-09-2006, 19:03
potrebbe aiutare mettere dei vecchi dissipatori da memorie sui mosfet?

DakmorNoland
07-09-2006, 19:07
potrebbe aiutare mettere dei vecchi dissipatori da memorie sui mosfet?

Penso di si, dovrebbero aiutare a ridurne le temperature. Cmq i mosfet non sono raffreddati quindi credo tengano anche temperature parecchio elevate. Avevo visto di un tipo che aveva avuto ottimi risultati mettendo il vf900cu e una ventola da 120 perpendicolare alla scheda, come volevo fare io, solo io ne vorrei mettere anche un'altra all'altra estremità che butti aria fuori dal case. In ognic caso se hai la possibilità potresti provare a metterli, ovviamente con cautela, che non si sa mai :p

Free Gordon
08-09-2006, 01:54
Ragazzi, mi spiegate una cosa?

Perchè le ram coi bios XT e XT-PE salgono molto di più che col bios default?

Potendo variare i voltaggi anche sul bios default, non capisco come mai con gli altro salgano di più...


E' una questione di timings più rilassati dei bios XT e XT-PE?

kusiman
08-09-2006, 02:33
esatto
cas 8 per la gto2 e 12 per la xt

Free Gordon
08-09-2006, 12:04
Bella differenza di timings! :D

A questo punto mi piacerebbe sapere come vanno le ram delle XT vere e proprie con timings tirati come quelli.. la GTO2 ha le stesse memorie delle XT pure?

Grazie.

TecnoWorld8
08-09-2006, 12:06
io volevo fare un BIOS con GPU con frequenze e voltaggi da XT e memorie con frequenze, timings e voltaggi da GTO2, ma purtroppo non ne sono capace :(

Free Gordon
08-09-2006, 12:23
io volevo fare un BIOS con GPU con frequenze e voltaggi da XT e memorie con frequenze, timings e voltaggi da GTO2, ma purtroppo non ne sono capace :(


Prendendo quella della GTO2 e modificandolo con Rabit? :p

Non vai a toccare i timings, tocchi solo i voltaggi (è possibile con rabit??) e le freq del core e qualcosina delle memorie.

TecnoWorld8
08-09-2006, 13:03
come già detto, rabit sballa tutto...chiedete a D69 :) facendo come dici tu, appena in 3D frizzava tutto...

erfinestra
08-09-2006, 16:08
A me la scheda è arrivata ieri, ancora da montare: potete dirmi se nella scatola c'era anche un
adattatore HDTV,una prolunga S-Video, una prolunga RCA e un cavo ad Y per l’alimentazione che a me mancano ? Grazie

D69
08-09-2006, 16:21
A me la scheda è arrivata ieri, ancora da montare: potete dirmi se nella scatola c'era anche un
adattatore HDTV,una prolunga S-Video, una prolunga RCA e un cavo ad Y per l’alimentazione che a me mancano ? Grazie

esatto, questa dovrebbe essere la dotazione standard + un cd con i driver

erfinestra
08-09-2006, 22:01
esatto, questa dovrebbe essere la dotazione standard + un cd con i driver
Grazie, qualcuno mi sentirà... :ncomment:

erfinestra
11-09-2006, 11:11
Grazie, qualcuno mi sentirà... :ncomment:
Mi ha sentito, ma dice che la dotazione è quella :confused: . Allora io trovato (oltre la scheda :D ): cd driver - dvd giochi da attivare - convertitore dvi>vga - cavetto tre colori(verde- rosso-blu) che si connette al vivo(a che serve sto' cavo?). E basta :mad:
La scatola è quella piccola, ah dimenticavo la marca: SAPPHIRE. Sul sito la scheda non esiste e nelle rece che ho visto (anche quella del sito di cui siamo ospiti) gli altri cavi ci sono...
scusate se sono o.t.

TecnoWorld8
11-09-2006, 11:17
nella mia ci sono tutti i cavi...non li uso, ma ci sono :)

gremino
11-09-2006, 11:48
Mi ha sentito, ma dice che la dotazione è quella :confused: . Allora io trovato (oltre la scheda :D ): cd driver - dvd giochi da attivare - convertitore dvi>vga - cavetto tre colori(verde- rosso-blu) che si connette al vivo(a che serve sto' cavo?). E basta :mad:
La scatola è quella piccola, ah dimenticavo la marca: SAPPHIRE. Sul sito la scheda non esiste e nelle rece che ho visto (anche quella del sito di cui siamo ospiti) gli altri cavi ci sono...
scusate se sono o.t.

Dovresti trovare questa dotazione...

http://img204.imageshack.us/img204/647/061hv1.jpg

D69
11-09-2006, 12:05
ciao gremino, quella in foto è la tua GTO2?

losipo
11-09-2006, 16:23
premetto che è la prima volta che sminestro con le vga,anche io ho preso questa scheda montandola insiema a un e6600.
senza toccare nulla(vga e procio)con i 3dmark ho fatto questi punteggi:
05
8284

06
4701
sono nella norma?

DakmorNoland
11-09-2006, 16:30
premetto che è la prima volta che sminestro con le vga,anche io ho preso questa scheda montandola insiema a un e6600.
senza toccare nulla(vga e procio)con i 3dmark ho fatto questi punteggi:
05
8284

06
4701
sono nella norma?

No sono altissimi! con scheda a default! peccato che poi nei giochi anche con quel missile di processore cambia poco.

D69
11-09-2006, 16:43
quelli sono punteggi da @XT! hai controllato che non te l'hanno venduta già con bios @XT!?? :p

bella schedozza :cool:

losipo
11-09-2006, 17:20
su everest me la segnala come xl?

PCI Express x16: ATI Radeon X1800 XL (R520)

TecnoWorld8
11-09-2006, 17:24
punteggi ottimi! io faccio quasi 5300 nel 2006, ma portando a 689/747 la scheda su E6600 a 3200Mhz ;)

losipo
11-09-2006, 17:27
il fatto che ho solo 1 gb di ram(ddr2)può cambiare il risultato?

TecnoWorld8
11-09-2006, 20:26
no, direi che da 1GB a 2GB cambia poco...

se la GTO2 è a velocità standard, direi che hai un punteggio stratosferico. che mobo hai? è tutto a default o overclockato?

erfinestra
11-09-2006, 21:51
Grazie a tutti per le risposte sulla dotazione della scheda. Esco dall'ot:
è normale che in fase di boot si vedano random delle righe orizzontali colorate che spariscono subito :confused:

TecnoWorld8
11-09-2006, 22:18
mai viste righe orizzontai... :confused:

Free Gordon
11-09-2006, 23:33
Grazie a tutti per le risposte sulla dotazione della scheda. Esco dall'ot:
è normale che in fase di boot si vedano random delle righe orizzontali colorate che spariscono subito :confused:



La vga nel 3d funge bene?


Può succedere cmq che in avvio ci siano delle righe colorate o dei pixelloni, è una cosa comune con molte vga.
Ma intendi una specie di flash no? Per un decimo di secondo non di più, suppongo... :)

losipo
12-09-2006, 01:17
non sono capace di overcloccare,è tutto a default,la mobo è l'economica asrock conroeXfire :D

TecnoWorld8
12-09-2006, 01:46
losipo: davvero notevole allora! ma la scheda è proprio una GTO2? :)

losipo
12-09-2006, 02:09
ho appena ripetuto il 3dmark05 e il risultato si è abbassato
7998
forse perche non ho riavviato il procio?
comunque la skeda è la gto2 :D

erfinestra
12-09-2006, 07:42
La vga nel 3d funge bene?

Può succedere cmq che in avvio ci siano delle righe colorate o dei pixelloni, è una cosa comune con molte vga.
Ma intendi una specie di flash no? Per un decimo di secondo non di più, suppongo... :)

Ho provato solo il 3DMk05, 7450 a default, e qualche gioco per qualche minuto. Oggi la provo con il 3DMk06 e vediamo.

Si, proprio tipo un flash. Magari è colpa del monitor crt vecchissimo che ho in prestito, che scazza quando cambia risoluzione. Ma oggi mi dovrebbe arrivare l'lcd da 19".. ;)

TecnoWorld8
12-09-2006, 11:16
la scheda rende molto di più con i conroe, ovviamente. in ogni caso è un grande oggetto :)

cOREvENICE
12-09-2006, 12:17
Grazie a tutti per le risposte sulla dotazione della scheda. Esco dall'ot:
è normale che in fase di boot si vedano random delle righe orizzontali colorate che spariscono subito :confused:

Anche a me lo fà :rolleyes:

cOREvENICE
12-09-2006, 12:23
premetto che è la prima volta che sminestro con le vga,anche io ho preso questa scheda montandola insiema a un e6600.
senza toccare nulla(vga e procio)con i 3dmark ho fatto questi punteggi:
05
8284

06
4701
sono nella norma?

:eek:

Beato te...

Io con la gto arrivo a 8050 nel 3d05 solo tirando al massimo è non
posso tenerla molto in over xchè scalda e resetta :stordita:
forse con uno zalman :ciapet:

D69
12-09-2006, 12:23
con la serie X1xxx quelle linee sono normali

TecnoWorld8
12-09-2006, 12:28
sinceramente penso che la GTO2 sia la scheda con il miglior rapporto prestazioni/prezzo uscita quest'anno (ovviamente tenendo conto che si porta @XT e oltre) :D

erfinestra
12-09-2006, 22:15
Anche a me lo fà :rolleyes:
Oggi ho messo il nuovo 19" lcd: non l'ha fatto più :)
Tu hai un crt ?

erfinestra
13-09-2006, 09:47
con la serie X1xxx quelle linee sono normali
Scusa, non avevo visto prima, allora è tutto ok ;)

Sig. Stroboscopico
14-09-2006, 19:41
Con molte schede mi succede, per le bande colorate.

Per me non c'è da preoccuparsi.

Ciao

erfinestra
14-09-2006, 21:23
Con molte schede mi succede, per le bande colorate.

Per me non c'è da preoccuparsi.

Ciao
Si, infatti. Comunque non lo faceva con la 6800 e la 9500. La cosa strana è che comunque con il monitor lcd non le vedo più. Meglio così :)

spranga
15-09-2006, 21:58
se provo a flashare il bios xt pe rischio anke di bruciare tutto o no...?tenete conto ke le temp @xt sono di core:53° e memory:45° voltaggio: 55° e lo tengo per ora a 1.3 ma mi arriva anke a 1.45...oltre nn me la sono sentita di andare...
riepilogando esplode la scheda se flasho a xt pe secondo voi?

TecnoWorld8
15-09-2006, 23:13
io ho provato, pareva andare ma dopo un po' (una decina di minuti) dava artefatti...dunque meglio XT over

spranga
16-09-2006, 11:10
va be al max provo in sti gg che è fresco e la temp della cpu e ram è piu bassa e anke qll del voltaggio..

DakmorNoland
16-09-2006, 14:36
io ho provato, pareva andare ma dopo un po' (una decina di minuti) dava artefatti...dunque meglio XT over

Assolutamente! La cosa migliore è flashare ad XT e poi se si vuole salire ancora si utilizza ati tool, ovviamente sempre con scheda ben raffreddata e senza aumentare troppo il voltaggio.

Menion83
18-09-2006, 12:41
se provo a flashare il bios xt pe rischio anke di bruciare tutto o no...?tenete conto ke le temp @xt sono di core:53° e memory:45° voltaggio: 55° e lo tengo per ora a 1.3 ma mi arriva anke a 1.45...oltre nn me la sono sentita di andare...
riepilogando esplode la scheda se flasho a xt pe secondo voi?
Io non me la rischierei...
CIAO!

processore86
19-09-2006, 18:30
ieri sera ho fatto alcune prove ho modificato i timing della memoria della x1800gto2 e li ho messi cm quelli della xt solo che messo il bios modificato mi si vede tutto a righe e visto che rilasso i timing le memorie nn dovrebbero reggere lostesso capivo se li tiravo di più che dite voi?

D69
19-09-2006, 19:19
ieri sera ho fatto alcune prove ho modificato i timing della memoria della x1800gto2 e li ho messi cm quelli della xt solo che messo il bios modificato mi si vede tutto a righe e visto che rilasso i timing le memorie nn dovrebbero reggere lostesso capivo se li tiravo di più che dite voi?

che fai l'imitazione di Mammuccheri? :D

già scrivi tutto abbreviato, se poi sbagli una parola non si capisce più niente :p

TecnoWorld8
21-09-2006, 02:23
ati ha appena introdotto il crossfire su piattaforma 965 (quella che ho io!)

sapete se è possibile trasformare la GTO2 anche nell'edizione crossfire della xt? sarebbe carino, magari tra qualche mese, trovare una seconda GTO2 a meno di 150 euro da mettere in parallelo...

kusiman
21-09-2006, 04:37
ragazzi com'è che con atitool non mi salva i voltagi del profilo occato? :(
vado su properties e spunto la casella voltage pigio ok e all'apertura successiva il voltaggio non me lo salva,cosi se carico il profilo oc non mi alza i voltaggi e mi si riempe lo schermo di righe
inoltre mi sembra che pure laa funzione 3d detection per lo switch automatico del profilo non funzioni :muro:
sbaglio qualcosa io?

Sig. Stroboscopico
21-09-2006, 08:48
ati ha appena introdotto il crossfire su piattaforma 965 (quella che ho io!)

sapete se è possibile trasformare la GTO2 anche nell'edizione crossfire della xt? sarebbe carino, magari tra qualche mese, trovare una seconda GTO2 a meno di 150 euro da mettere in parallelo...


No, l'hw è diverso.
L'unica è che l'abilitino via software ATi o Intel.

Ciao

DakmorNoland
24-09-2006, 21:32
Scusate ragazzi, ma visto che non ho ancora potuto sperimentare di persona, flashando la gto2 ad xt poi tiene anche le frequenze in overdrive senza problemi, cioè 625/750? O solo 600/700?

TecnoWorld8
24-09-2006, 21:34
guarda la mia sign ;)

DakmorNoland
24-09-2006, 21:44
guarda la mia sign ;)

Ok thx! Beh allora direi propio di sì! :D Anzi come frequenza del procio sei anche salito parecchio :)

E pensare che in giro c'è ancora qualcuno che consiglia la 1900GT che si trova sempre a 200€! :D E che sembra si possa portare ad XT ma va + che altro a :ciapet: ! E cmq dai test che ho visto una x1800xt 512 a default è al livello di una x1900xt 256, quindi... :sofico:

kusiman
24-09-2006, 22:56
l'unica gto2 cagata male mi sa che l'ho presa io
670 il core a 1,300 senza problemi :)
ma le ram :muro: ero convinto che fino a 620 reggessero
ma la realtà è che con oblivion dopo un pò vengono fuori artefatti e devo tenerle a 580 :muro:
la mia è una x1800xt scartata perchè non reggevano le ram secondo me :cry:
il bios 600\700 mi da problemi fin da subito,coriandolate anche con pes5 :(
proverò un bios gto2 con i timings@xt,ma non so quanto ne valga la pena
ora come ora
670\580
3dmark2005 9265
3dmark2006 4674
avere avuto ram non sfigate tentavo i 10000
cmq nei titoli non credo di perdere molto rispetto ad una 600\700 ;)

TecnoWorld8
24-09-2006, 23:27
kusi: considera che ho superato i 5300 nel 3D 2006, con la config in sign, quindi tutto sommato poco + di te (considerando la super CPU)

DakmorNoland
24-09-2006, 23:29
Sì no ma infatti la differenza in termini di prestazioni la fa il processore grafico, non la frequenza delle ram ;)

TecnoWorld8
25-09-2006, 00:39
io credo che salirebbe davvero tanto se si riuscisse ad arrivare a oltre 700 di GPU.

Comunque, checchè ne dicano alcuni, questa scheda moddata è molto superiore alla x1900GT :)

pincopaolino
25-09-2006, 10:06
Seguo da qualche mese questo topic e ieri mi sono deciso a prendere anch'io una X1800GTO2 512MB (da quello che ho letto sta sotto solo alle X1900XT e XTX e alle GF7900GTX cona la 7900GT si difende bene specialmente con i filtri attivi) e volevo chiedervi, secondo voi con la mia configurazione in firma spinge?

Devo dire che ero indeciso di prenderla per via delle dx10 in uscita a dicembre e perchè la mia scheduzza 6600gt ancora mi permetteva di giocare a tutto su medio alto con un pizzico di filtri sul mio 17 pollici, però alla fine mi sono deciso xkè ci sono troppi giochi fighissimi in uscita (anchè xkè l'80% dei giochi XBOX360 uscirà anche per pc) di qui a natale e inoltre mi voglio godere oblivion al massimo!!!

A proposito voi pensate che ci riesco con tutto attivo filtri etc?

Ovviamente la porterò a xt molto presto basta guardare a quanto tengo la 6600gt con su un bello zalman e modificata con bios personalizzato per capire che sono anch'io un malato di oc :sofico:

Una cosa ma qualcuno di voi ha provato se montando lo zalman 700-CU tutto in rame si hanno cali di temperatura e migliorie in oc? Inoltre mettendo i disspatorini sui mofset ;)

Io vorrei montarlo con qualche modifica (in pratica trasformalo in un ibrido per spingere l'aria sui componenti, tipo il dissi della 7900gtx con foro centrale sulla ventola) sulla nuova bestiolina :cool: !

Sig. Stroboscopico
25-09-2006, 12:37
Mi pare che qualcuno lo abbia montato.

Se dai una scorsa ai vari tread trovi qualche dato di sicuro.

Per la validità dell'acquisto il criterio migliore rimane sempre lo stesso: disponibilità monetaria ed effettiva utilità.

In più dalla 6600 magari riesci ancora a ricavarci qualcosa vendendola.

Ciao

TecnoWorld8
25-09-2006, 13:23
ovviamente una GTO2@XT ti permette di giocare praticamente a tutto alla risoluzione di 1280x1024 al massimo dettaglio, molto spesso anche con AA spintissimo (in half life 2 l'ho impostato a 6x) :D

altrettanto ovviamente penso che nel giro di 6-12 mesi la scheda darà segni di cedimento nei confronti di titoli pesanti quali quelli basati sull'unreal engine 3.0 e crysis. Tuttavia, pagandola ora 238 Euro e potendola rivendere ad un centinaio tra un anno, credo che sia un acquisto davvero eccezionale, molto meglio rispetto alle varie x1900xtx che ora costano 500 euro e tra un anno si svenderanno a 200 euro o meno...

ho sentito tra l'altro che con il futuro ati tray sarà possibile modificare i parametri relativi all'overdrive (nel senso sarà possibile andare oltre il limite imposto di 690Mhz) e soprattutto modificare i voltaggi solo per il 3D. Speriamo!

pincopaolino
25-09-2006, 16:33
Se in tutto questo ci metti che l'ho pagata 206 euro sped incluse direi che :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: e finalmente non vedo piu quei meiseri se pur sfruttati benissimo 128mb all'accensione cmq io penso che la scheda video almeno una volta l'anno vendendo la vecchi e aggiungedo qualcosa massimo 200 euro se po fa! :sofico:

Ma aggiornare tutto il pc per 1000 punti al 3dmark mai =) Minimo lo aggirono quando raddoppiano le prestazioni con i igochi eheh :D

DakmorNoland
25-09-2006, 17:23
Se in tutto questo ci metti che l'ho pagata 206 euro sped incluse direi che :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: e finalmente non vedo piu quei meiseri se pur sfruttati benissimo 128mb all'accensione cmq io penso che la scheda video almeno una volta l'anno vendendo la vecchi e aggiungedo qualcosa massimo 200 euro se po fa! :sofico:

Ma aggiornare tutto il pc per 1000 punti al 3dmark mai =) Minimo lo aggirono quando raddoppiano le prestazioni con i igochi eheh :D

Ottimo acquisto! :D Come dicevo la x1800xt 512 di default è al livello della x1900xt 256 a default. In oblivion quest'ultima va + veloce di 1-2 FPS di media, e addirittura in un test su FEAR la spunta la x1800xt sulla 1900xt 256! :eek:

TecnoWorld8
25-09-2006, 17:25
pinco: prezzo iperottimo!!! dove l'hai trovata? (in pm, please).

io l'ho pagata 238 spedita una 40ina di gg fa

DakmorNoland
25-09-2006, 17:31
pinco: prezzo iperottimo!!! dove l'hai trovata? (in pm, please).

io l'ho pagata 238 spedita una 40ina di gg fa

Sì ma ultimamente è scesa, su trova prezzi si trova per 198 mi pare.

pincopaolino
25-09-2006, 22:35
Infatti l'ho trovata su trova prezzi ragazzi, per lo zalman non ho trovato nulla a riguardo in questo post e nemmeno con la ricerca forse cercando x1800xt zalman qualcosa la trovo. Adesso provo cmq vi terro aggiornati sugli sviluppi come arriva e finisce quest'attesa estenuante :D

pincopaolino
25-09-2006, 22:45
Aspetto da 10 giorni dovrebbero arrivare lunedi :muro:

pincopaolino
02-10-2006, 14:55
Ragazzi ordine confermato adesso aspettiamo che arrivi domani o dopo domani speriamo bene :D

ps:Ma dove siete finiti tutti :mbe:

TecnoWorld8
02-10-2006, 15:02
io sto aspettando che esca il nuovo ATi Tray, che dovrebbe permettere di alzare il valore del core nel CCC...fino ad allora, sono fermo ai valori in sign

pincopaolino
02-10-2006, 16:42
TecnoWorld8 @ per fortuna che sei arrivato tu mi sentivo tanto solo :sbonk: !

TecnoWorld8
02-10-2006, 18:23
hehe, il fatto è che secondo me siamo destinati a rimanere in pochi...i nuovi acquirenti opteranno in massa per le 1900gt e le 1900xt scese di prezzo...

pazienza! questa scheda, almeno per me, durerà fino alle uscite di crisys e bioshock.....

kusiman
02-10-2006, 19:03
io invece dovrò farmela durare almeno fino alla seconda gen di dx10(quando si troveranno quelle di fascia medio alta usate a 200 euri sul mercatino) :muro: :cool:
diciamo che a fine 2007 FORSE la cambio :D
cmq a me piu che crysis mi interessa di vedere come si comporta con l'unreal 3.0
visto che sarà un motore dato in licenza un pò a tutti
mentre il vecchio engine di farcry non c'hanno fatto niente apparte farcry
chissà se col passaggio a ea della crytech sfrutteranno il cryengine anche per qualcosa di diverso(basta che non me lo sprechino per un nba live o nhl o nfl):nono:

pincopaolino
02-10-2006, 20:30
Bhe in tutta sincerità mi divertivo tuttora con la mia fidata 6600gt rinunciando a qualcosina, penso che per un anno anch'io mi tengo la mia nuova x1800 e aspetto una signora scheda sui 200 euro come questa ma dx10!

Di certo non andro mai a spedere 500 euro per una scheda video se prima non ci sono almeno 5 o sei titoli che mi fanno sbavare :sbav:

Ad esempio io ho deciso di cambiarla per portarmi con 200 euro una signora scheda e gustarmi al massimo i vecchi titoli dx9 (chiamali vecchi prendi oblivion e gotich 3 in uscita) e resistere per un anno gustandomi i titoloni con qualche compromesso (se avessi tenuto la 6600gt per un anno potevo rinunciare a giocare altro che compromessi :asd: )

Giusto il tempo di far maturare le nuove proposte come i conroe, le schede madri quad core, le ddr2, e le prime schede dx10, in pratica tecnologia che a mio avviso promette benissimo ma che non sarà sfruttata al 100% prima di un anno ;)

ps:In tutto questo in attesa che maturi il tutto e scendano i prezzi mi sollazzo oltre che con la mia nuova x1800xt anche con l'xbox360 :sofico: !

erfinestra
02-10-2006, 22:20
Info: sto usando con la scheda AtiTray Tools, molto simile a Ati Tools. Se installo nuovi driver Ati devo disinstallare l'utility ? Con rivatuner non era necessario. Voi come fate ? Grazie

Free Gordon
03-10-2006, 00:37
oltre che con la mia nuova x1800xt anche con l'xbox360 :sofico: !


Che tra l'altro, ha una vga ben più veloce della 1800 al suo interno! :D

Sig. Stroboscopico
03-10-2006, 07:26
Mi sa che si rivede tutti quando esce la 1950GTO2

Eheheheheheh

DakmorNoland
03-10-2006, 12:57
Che tra l'altro, ha una vga ben più veloce della 1800 al suo interno! :D

Non credo propio. :rolleyes:

pincopaolino
03-10-2006, 13:16
Non credo propio. :rolleyes:

Bhe sicuramente è meno potente in quanto a forza bruta ma è molto più simile all'x1900xt come architettura e sfrutta le dx10 inoltre non si possono fare paragoni con i giochi usciti fino adesso su xbox360 nativi per pc e dx9 perchè ancora non sono ottimizzati (basta vedere i primi titoli ps2 con gli ultimi malgrado l'hardware è rimasto lo stesso) quindi a mio avviso anche se meno potente darà delle grandi soddisfazioni in futuro con i titoli in esclusiva!

PS: l'x1800gto2 mi arriva in settimana sicuramente avro bisogno del vostro aiuto, mi sa che nemmeno la provo liscia la porto direttamente a xt e metto su l'artic silver 5 e poi se è il caso faccio i test con lo zalman 700cu e artic silver 5!

Inoltre visto che la pagina iniziale è rimasta non aggiornata qual'è il miglio tool oc attuale e che versione (dal momento che vengo da una nvidia non sono molto pratico e anche se ho letto tutto e sulla teoria ci siamo voglio un vostro parere) per settare e samettare alcuni sul forum della x1900xt tra cui un possessore della x1800xt mi hanno consigliato ati tool la nuova versione dicendomi che permette di fare tutto e la supporta a meraviglia mi confermate?

erfinestra
03-10-2006, 21:45
Info: sto usando con la scheda AtiTray Tools, molto simile a Ati Tools. Se installo nuovi driver Ati devo disinstallare l'utility ? Con rivatuner non era necessario. Voi come fate ? Grazie
Intendo dire come fate con AtiTools quando installate nuovi driver. Non lo usa più nessuno :confused: :confused:

kusiman
04-10-2006, 00:53
all'inizio lo disistallavo ma ora lo lascio atitool
mi riconosce i driver nuovi e funziona tutto
installo i driver senza ccc e i wdm a parte ;)

pincopaolino
04-10-2006, 07:24
PS: l'x1800gto2 mi arriva in settimana sicuramente avro bisogno del vostro aiuto, mi sa che nemmeno la provo liscia la porto direttamente a xt e metto su l'artic silver 5 e poi se è il caso faccio i test con lo zalman 700cu e artic silver 5!

Inoltre visto che la pagina iniziale è rimasta non aggiornata qual'è il miglio tool oc attuale e che versione (dal momento che vengo da una nvidia non sono molto pratico e anche se ho letto tutto e sulla teoria ci siamo voglio un vostro parere) per settare e samettare alcuni sul forum della x1900xt tra cui un possessore della x1800xt mi hanno consigliato ati tool la nuova versione dicendomi che permette di fare tutto e la supporta a meraviglia mi confermate?

:confused:

erfinestra
04-10-2006, 21:11
all'inizio lo disistallavo ma ora lo lascio atitool
mi riconosce i driver nuovi e funziona tutto
installo i driver senza ccc e i wdm a parte ;)
Dovrebbe essere la stessa cosa con Tray Tools. E anche con rivatuner non era necessario. Grazie ;)

Free Gordon
04-10-2006, 23:12
Non credo propio. :rolleyes:


Sicuramente.
Xenos come capacità in sè va oltre la 1900, e come potenza complessiva è paragonabile proprio a quest'ultima GPU. ;)

Free Gordon
04-10-2006, 23:20
Bhe sicuramente è meno potente in quanto a forza bruta ma è molto più simile all'x1900xt come architettura e sfrutta le dx10


In quanto a forza bruta siamo lì, ma in quanto a features Xenos è avanti..


Ps. non sfrutta e non sfrutterà le dx10, ci sono alcune cose che mancano in Xenos per essere dx10 compliant (i Geometry Shader ad esempio). Il 360 usa librerie proprietarie che c'entrano poco con le dx9-10. :D

DakmorNoland
05-10-2006, 14:44
Ragazzi basta sognare su xenos! Intanto ha una memoria che è condivisa con il resto del sistema e quindi non è solo dedicata al video, e poi da come ho sentito che gira oblivion, calcolando che per xbox 360 è super ottimizzato, sta scheda video in confronto a 1800xt/1900xt fa ridere!

pincopaolino
05-10-2006, 15:03
PS: l'x1800gto2 mi arriva in settimana sicuramente avro bisogno del vostro aiuto, mi sa che nemmeno la provo liscia la porto direttamente a xt e metto su l'artic silver 5 e poi se è il caso faccio i test con lo zalman 700cu e artic silver 5!

Inoltre visto che la pagina iniziale è rimasta non aggiornata qual'è il miglio tool oc attuale e che versione (dal momento che vengo da una nvidia non sono molto pratico e anche se ho letto tutto e sulla teoria ci siamo voglio un vostro parere) per settare e samettare alcuni sul forum della x1900xt tra cui un possessore della x1800xt mi hanno consigliato ati tool la nuova versione dicendomi che permette di fare tutto e la supporta a meraviglia mi confermate?

Chi mi da una mano?

Free Gordon
05-10-2006, 15:06
Ragazzi basta sognare su xenos! Intanto ha una memoria che è condivisa con il resto del sistema e quindi non è solo dedicata al video, e poi da come ho sentito che gira oblivion, calcolando che per xbox 360 è super ottimizzato, sta scheda video in confronto a 1800xt/1900xt fa ridere!


Ha 22.4GB/s di banda verso la ram, ma il frame buffer e tutti gli effetti bandwith dipendenti vanno sulla eDRAM che ha 256GB/s di banda disponibile...

Oblivion ce l'ho anche su 360 e gira sui 30fps (con degli slowdown) a 1280x720 con AA4x + HDR.. ;)

Ottimizzato per console un par de balle.. :D quello è un gioco nato per pc che delle potenzialità di quella console si fa un baffo.. (usa un core solo ad esempio).


Ps. inoltre la cpu ha 21.8GB/s (10.4 andata e ritorno) di massima banda disponibile, di più di un comune pc high end. ;)

DakmorNoland
05-10-2006, 15:26
Ha 22.4GB/s di banda verso la ram, ma il frame buffer e tutti gli effetti bandwith dipendenti vanno sulla eDRAM che ha 256GB/s di banda disponibile...

Oblivion ce l'ho anche su 360 e gira sui 30fps (con degli slowdown) a 1280x720 con AA4x + HDR.. ;)

Ottimizzato per console un par de balle.. :D quello è un gioco nato per pc che delle potenzialità di quella console si fa un baffo.. (usa un core solo ad esempio).


Ps. inoltre la cpu ha 21.8GB/s (10.4 andata e ritorno) di massima banda disponibile, di più di un comune pc high end. ;)

La banda passante non conta nulla! Perchè non è detto che sia sfruttata.

Gli FPS medi sono 20, l'ho sentito dire da + di un possessore, inoltre la grafica su pc è sicuramente migliore grazie anche ai mod. :) E alla possibilità di modificare valori dall'ini.

Cmq ti informo che è stato il gioco per il lancio della xbox 360 quindi non mi venire a dire che non è ottimizzato! :p

Free Gordon
05-10-2006, 16:30
La banda passante non conta nulla! Perchè non è detto che sia sfruttata.
Gli FPS medi sono 20, l'ho sentito dire da + di un possessore, inoltre la grafica su pc è sicuramente migliore grazie anche ai mod. :) E alla possibilità di modificare valori dall'ini.
Cmq ti informo che è stato il gioco per il lancio della xbox 360 quindi non mi venire a dire che non è ottimizzato! :p



Va beh.. :stordita: lasciamo perdere il discorso OT.



Ps. Oblivion è uscito quasi 6 mesi dopo l'uscita della 360...........................

kusiman
05-10-2006, 18:04
gordon una domanda:
quanto fai @default al 2005\2006 con la xt?

TecnoWorld8
05-10-2006, 20:11
avete visto le specs del nuovo G80?

8800GTX
575MHz Core Clock
900MHz Mem Clock
768MB GDDR3 memory
384-bit memory interface (86GB/s)
128 unified shaders clocked at 1350 MHz
38.4 billion pixels per second theoretical texture fill-rate
450W PSU Recommended
Hard launch in second week of November

:eek: :eek: :eek: :eek:

kusiman
05-10-2006, 20:27
avete visto le specs del nuovo G80?

8800GTX
575MHz Core Clock
900MHz Mem Clock
768MB GDDR3 memory
384-bit memory interface (86GB/s)
128 unified shaders clocked at 1350 MHz
38.4 billion pixels per second theoretical texture fill-rate
450W PSU Recommended
Hard launch in second week of November

:eek: :eek: :eek: :eek:
:eek: :eek: :eek: :eek: pure io
ma g80 non doveva essere senza gli shader unificati
bus 384 bit :eek:
768 mb di ram :eek: :eek:
inquirer o cosa?
se è un comunicato ufficiale mi tingo i capelli di verde invidia :D

TecnoWorld8
05-10-2006, 20:40
nn è ufficiale, ma pare saranno davvero queste le specs...

se così sarà, non so se R600 riuscirà a batterlo, anche se lo spero, perchè in fondo preferisco ATi...vedremo! tanto sicuramente i primi giochi che sfrutteranno questi mostri usciranno tra 6-12 mesi...

DakmorNoland
05-10-2006, 22:20
nn è ufficiale, ma pare saranno davvero queste le specs...

se così sarà, non so se R600 riuscirà a batterlo, anche se lo spero, perchè in fondo preferisco ATi...vedremo! tanto sicuramente i primi giochi che sfrutteranno questi mostri usciranno tra 6-12 mesi...

Non so se le indiscrezioni siano vere, cmq non è detto che poi vada così forte il G80. Il 5900ultra faceva paura come specifiche al tempo, ma nonostante i tanti transistor e la banda passante, si rivelò un terribile flop. Vedremo...

kusiman
05-10-2006, 23:39
ragazzi tornando in topic,mi sono appena fatto un giro di aquamark3 e a 670\580 è saltato fuori un 92.000 :) con cpu x2 3800@2700
anche se è un bench vecchio può darmi una mano a capire quanto perdo rispetto alle vostre con le mem a 700 :eek:
se mi faceste il favore di provare e dirmi oltre che il triscore anche quello della sola vga mi fate un favore ;)

kusiman
17-10-2006, 18:42
un up per questo thread finito nell'oblio
la nuova versione ati tray tools permette di modificare voltaggi e frequenze alla perfezione
inutile dire che è molto meglio di atitool :D

TecnoWorld8
17-10-2006, 19:00
sono in attesa della versione ancora più nuova di tray tools, che permette di raggiungere limiti superiori direttamente nel CCC, senza dover disattivare il controllo dell'overdrive...

Sig. Stroboscopico
19-10-2006, 09:20
x TecnoWorld8

hai poi cambiato ventola o tieni l'originale per la vga?

Ciao!

TecnoWorld8
19-10-2006, 11:52
non avevo intenzione di cambiarla, va benone quella originale...dopotutto questa scheda video deve durare solo fino all'uscita di titoli DX 10 così pesanti da non girare a 1280x1024 con tutto al max e AA attivato ;) quindi direi ancora per una decina di mesi circa...

mi chiedo se mai sarà possibile usare una ATi secondaria per la fisica, come avevano detto tempo fa...sarebbe strabello, dato che potrei usare questa per la fisica, quando uscirà l'R600.

Sig. Stroboscopico
19-10-2006, 14:05
Ho un amico che si sta facendo il pc nuovo in questi giorni.

Gli conviene prendersi la GTO2 o la nuova 1950pro ?

Che ne pensate?

Per me sono ecquivalenti... solo che la 1950 è più nuova...

Ciao e grazie!

TecnoWorld8
19-10-2006, 14:33
se intende lasciare tutto a default, sicuramente la 1950PRO. Se vuole moddare, allora la X1800GTO2, da trasformare ad XT e overclockare ulteriormente :)

Franx1508
13-11-2006, 09:03
ragazzi per moddare tale vga a xt qual'è il migliore bios da usare?è possible che flashando un bios giusto le mem diano problemi nonostante siano 1,2 coi 6 mosfet e dissi xt?

Sig. Stroboscopico
13-11-2006, 20:44
Leggiti la prima pagina, è fatta molto bene.

Ho seguito la discussione, non ho ancora moddato perchè non mi serve ancora, ma non mi pare di ricordare che qualcuno abbia avuto problemi nella modifica ad oggi.

Facci sapere!

Ciao!

D69
13-11-2006, 22:54
Leggiti la prima pagina, è fatta molto bene.

Ho seguito la discussione, non ho ancora moddato perchè non mi serve ancora, ma non mi pare di ricordare che qualcuno abbia avuto problemi nella modifica ad oggi.

Facci sapere!

Ciao!


Dopo 4 mesi tutto ok :tie: :D ho solo incollato 2 ventoline per cpu di qualche anno fa :p sopra i regolatori per tenere le temperature più basse, anche oltre 20°, per il resto tenendola @XT sono più che soddisfatto, sopratutto in rapporto a cosa è costata, intendiamoci che non è stata regalata sì :rolleyes: ma tutto sommato ad un prezzo accessibile e la scheda ripaga con risultati più che gratificanti :p

un salutone a tutti ! :)

TecnoWorld8
14-11-2006, 10:28
anche per me tutto ok da oltre 3 mesi, alle frequenze indicate in sign.

di core tiene senza overvolt o artefatti fino a 708Mhz, ma il CCC nn ci arriva e date le acrobazie da fare con gli altri tools, nn mi pare il caso, per 19Mhz in piu`...

dark messiah a 1280x1024 con tutto al max e AA6x gira ad almeno 50fps...sono felicissimo di questa scheda, la cambiero` nn prima dell'uscita di R600 & c.

Sig. Stroboscopico
14-11-2006, 13:21
O almeno la 1900 GTO2...

^__-

TecnoWorld8
14-11-2006, 18:41
per quanto mi riguarda, il prossimo acquisto sarà un "top di gamma". non per altro, ma la mia "politica", ad agosto, è stata: spendo 1000 euro per un PC che abbia componenti molto potenti e scheda grafica media, ma overclockabile. poi, un anno dopo, spendo 1000 euro tra una nuova scheda grafica top ed un monitor da 24" 16:9. Poi un altro anno dopo altri 1000 per cambiare il resto e così via :)

in questo modo, con un investimento di circa 1000 euro all'anno o meno (dato che non cambio monitor ogni 2 anni), da cui va tolto qualcosa dei prodotti "vecchi" che vendo, ho sempre una configurazione che mi permette di giocare agli ultimi giochi praticamente al max dettaglio e contemporaneamente di lavorare bene con il SO e le applicazioni del momento...

Sig. Stroboscopico
15-11-2006, 22:26
Il ragionamento è buono.

Unica cosa che ti consilgio... per videogiocare il massimo è ancora tutt'oggi un buon monitor con tubo catodico.

Sono stracontento del mio 202 Philips Brilliance

^__-

Non teme paragoni con nessun LCD anche se ormai ha 3 anni!

TecnoWorld8
16-11-2006, 01:55
so che i CRT sono migliori per molte cose (colori, tempo di aggiornamento, ecc), ma mi sono "liberato" dell'ultimo ingombrante CRT da ormai quasi 3 anni e sinceramente non me la sento di tornare indietro, per quanto riguarda gli spazi occupati.

diciamo che per la differenza che c'è e per il tempo che dedico al gioco, non vale la pena avere una scrivania quasi interamente occupata da un monitor ;)

Sig. Stroboscopico
16-11-2006, 13:04
Verissimo.

Se non ci fosse il grossissimo problema dell'ingombro...
Io mi salvo, per fortuna.

^__^

Anche se ogni volta che accendo il monitor ho un leggero timore che si possa rompere e spero che esca presto qualcosa di alternativo agli attuali LCD (magari i LED effettivamente offriranno la futura salvezza...).

A doverlo cambiare oggi, mi metteri a cercarne uno uguale (azz... l'ultima volta costava la metà di quello che lo pagai... ma ormai mi sa che siano solo fondi di magazzino)

Ciao!

DakmorNoland
16-11-2006, 13:51
Verissimo.

Se non ci fosse il grossissimo problema dell'ingombro...
Io mi salvo, per fortuna.

^__^

Anche se ogni volta che accendo il monitor ho un leggero timore che si possa rompere e spero che esca presto qualcosa di alternativo agli attuali LCD (magari i LED effettivamente offriranno la futura salvezza...).

A doverlo cambiare oggi, mi metteri a cercarne uno uguale (azz... l'ultima volta costava la metà di quello che lo pagai... ma ormai mi sa che siano solo fondi di magazzino)

Ciao!

Guarda credo che la miglior scelta sia il samsung 931c, invece il 940bf che costa in genere uguale è da evitare. Difatti mentre il primo è consigliato da molti utenti e a preso buoni voti, tipo 8/10, in diverse rece, il secondo sembra sia da evitare...

Sig. Stroboscopico
17-11-2006, 20:10
Boh... è solo 1280x1024...

Io sto fisso a 1600x1200 a 100 hz e cambio risoluzione come voglio fino a 2000x1500 sempre a 100 senza problemi. (E' un 22" comunque da 500 euri)
Colori ineguagliabili per giochi e film, eccezionale con photoshop.

Unico cruccio è che se avessi dei soldi ne avrei 2 (per un dual monitor o da usare quando mi si brucierà prima o poi).

Ciao!

PoW3r
22-11-2006, 09:28
ma per la x1800GTO (non GTO2) non si può far nulla?

D69
22-11-2006, 10:21
ma per la x1800GTO (non GTO2) non si può far nulla?

no power, non ha le stesse memorie ma puoi comunque portarla a @XL, vedi che c'è il thread ufficiale con tutte le spiegazioni ;)

TecnoWorld8
22-11-2006, 12:24
parlando di monitor, quando upgraderò la scheda grafica (penso tra 6-9 mesi circa) vorrei prendermene uno 16:9 in grado di fare 1920x1200. spero che ne escano nel frattempo, perchè i pochi che ho visto sinora (24" dell e hp) nn mi convincono troppo sui videogames...

Sig. Stroboscopico
22-11-2006, 18:58
Più che altro con gli lcd hai delle risoluzioni fisse... quelle intermedie fanno strani giochetti tipo spegnere o non usare tutti i pixel.

Con i CTR questi problemi non li avevi, il tubo catodico è estremamente flessibile.

Comunque la risoluzione 1920x1200 per giocare non serve a niente, serve solo per ambito lavorativo (PC, se hai molte finestre o dati da gestire) o se hai monitor molto grandi e ci guardi da vicino (nel senso LCD per usi domestici come TV).

Se devi controllare molte finestre sei pronto a paciare i piedi pur di avere 3 monitor da 30" wide o meno che siano.

^__-

TecnoWorld8
22-11-2006, 19:28
dici che non serve per giocare, ma...hai mai visto giochi tipo f.e.a.r. a quella risoluzione? io l'ho visto con due 7950gx2 in SLI (ora le 8800 gtx sono ancor più potenti) e ti assicuro che è un altro pianeta :) sembra un film...

Sig. Stroboscopico
23-11-2006, 07:57
Mah... se pensi di poterti permettere il cambio di due schede video tipo 8800 all'anno sei messo bene.

Ho visto fear a 1600x1200 tutto al max... praticamente come vederlo a 1200.

Comunque, quello che mi secca veramente, è che uno si può prendere il max della tecnologia, ma confrontandolo alla realtà c'è ancora una differenza abissale.
Nessuna foto sembra originale confrontata alla realtà.
Pure la TV HD è una vera delusione da questo punto di vista.

Al posto di prenderti una seconda scheda da 600 euri, di suggerisco con tutto il cuore di prenderti un bel bilglietto e di farti un giro per mosca, londra, jappone o stati uniti.

Sono soldi spesi molto meglio, credimi.

Ciao

TecnoWorld8
23-11-2006, 19:46
filosofo ;)

per fortuna, per lavoro giro molto quindi capisco bene cosa intendi.

mi sono organizzato in modo tale da fare un investimento di circa 600-1000 euro l'anno per il PC. ad anni alterni, una volta cambio CPU, scheda madre e memoria, l'altra volta cambio scheda grafica ed eventualmente hard disk ed altro.

in questo modo dovrei sempre riuscire a godermi tutto al max senza troppe rinunce...

poi ovvio che nn si vive per giocare al pc :) siamo tutti d'accordissimo :)

DakmorNoland
25-12-2006, 18:58
So che mi sono svegliato tardi cmq sto facendo dei test di overclock sulla gto2 con bios originale.

Per overcloccare sto usando ati tray tools perchè lo trovo + comodo. Ho anche creato un profilo downcloccato per risparmiare corrente quando sono in 2D. Frequenze 400/400 voltaggi 1,050 - 2,31 - 2,31.

Le frequenze di default che mi da ATT sono 500/500 con voltaggi di 1,100 - 2,097 - 2,097.
Il fatto è che ho visto che invece Ati Tool segna 1,075 per il voltaggio di default del core.

Cmq ho fatto una prova con frequenze 600/600 voltaggi 1.150 - 2.097 -2.097 e lo scan for artifact mi ha dato un artefatto solo dopo 1-1,30 ora circa. Ora sto provando con voltaggio a 1.175 e credo che di poter dire al 99% che con questo voltaggio del core 600/600 dovrebbe tenerle senza nemmeno un artefatto dopo varie ore di scansione.

Ah dimenticavo adesso sto girando con il vf900cu al max e ho 58°max raggiunti dopo varie ore a 600/600. Certo aiuta anche il fatto che pure in casa non faccia granchè caldo, cmq un ottimo dissipatore. :)

Vorloj
10-01-2007, 10:07
Ciao belli

Spero vi ricordiate di me!

Mi domandavo visto che tra un po sarà ora di cominciare a spingere la sk se sono usciti drivers che siano in grado di supportare atitool. E' tanto che nn ci metto le mani su, e mi ricordo pochino però era chiaro che c'era qualche problema tra i drivers e atitool.

Potreste illuminarmi per aggiornarmi un pochino?

Vi ringrazio, poi vi spedisco i dati + chiari dei miei occaggi così aggiorniamo la prima pagina.

Ciauuu

erfinestra
11-01-2007, 13:01
Ciao belli

Spero vi ricordiate di me!

Mi domandavo visto che tra un po sarà ora di cominciare a spingere la sk se sono usciti drivers che siano in grado di supportare atitool. E' tanto che nn ci metto le mani su, e mi ricordo pochino però era chiaro che c'era qualche problema tra i drivers e atitool.

Potreste illuminarmi per aggiornarmi un pochino?

Vi ringrazio, poi vi spedisco i dati + chiari dei miei occaggi così aggiorniamo la prima pagina.

Ciauuu
io sto usando AtiTRAYtools e nessun problema con i 6-12 ;)

TecnoWorld8
12-01-2007, 16:35
hehe, più che quasi ora di spingerla...è quasi ora di cambiarla! :) a parte gli scherzi, già titoli come rainbow six vegas faticano parecchio con i dettagli alti, quindi immagino che i giochi DX10, primo tra tutti crysis, gireranno a dettagli e risoluzione medi. Per questo, credo verso marzo/aprile di acquistare una R600, se manterrà le promesse...

Franx1508
12-01-2007, 16:36
hehe, più che quasi ora di spingerla...è quasi ora di cambiarla! :) a parte gli scherzi, già titoli come rainbow six vegas faticano parecchio con i dettagli alti, quindi immagino che i giochi DX10, primo tra tutti crysis, gireranno a dettagli e risoluzione medi. Per questo, credo verso marzo/aprile di acquistare una R600, se manterrà le promesse...
quel gioco non fà testo è programmato coi piedi.

TecnoWorld8
12-01-2007, 18:59
intendi vegas? sì, infatti ho provato sul mio pc quello di un amico e dato che "faceva fatica" non l'ho comprato.

però è un dato di fatto che, entro 6 mesi, usciranno giochi così pesanti da richiedere un upgrade, se si desidera giocarli a dettaglio alto o massimo...

Franx1508
12-01-2007, 19:30
intendi vegas? sì, infatti ho provato sul mio pc quello di un amico e dato che "faceva fatica" non l'ho comprato.

però è un dato di fatto che, entro 6 mesi, usciranno giochi così pesanti da richiedere un upgrade, se si desidera giocarli a dettaglio alto o massimo...
si ma se uno ragiona così....non va bene nemmeno una 8800gtx perchè fra 2 anni usciranno giochi...uno deve aggiornare solo quando c'è effettiva necessità non una manciata di giochi marketing.

TecnoWorld8
13-01-2007, 00:17
non la penso come te; secondo me la scheda che abbiamo fa egregiamente il suo lavoro con i titoli usciti finora, ed è una scheda (parlo della XT) che era top di gamma oltre 2 anni fa. io ho preso la GTO2 cinque mesi fa, pagandola 238 euro, sapendo che sarebbe durata "poco", ma l'ho fatto xè sapevo anche che stavano per uscire le schede DX10 e che nn avrei voluto prendere la prima generazione, ma la seconda.

quindi, io credo sinceramente che prendendo una scheda tipo una radeon R600 tra 3 mesi, questa potrà poi durarmi tranquillamente un paio d'anni "al top" ed è esattamente quello che mi aspetto da una spesa di 600 euro circa.

io ho in preventivo di aggiornare, ad anni alterni, un anno la scheda grafica, un anno la CPU ed eventualmente la memoria e scheda madre.

DakmorNoland
13-01-2007, 10:44
non la penso come te; secondo me la scheda che abbiamo fa egregiamente il suo lavoro con i titoli usciti finora, ed è una scheda (parlo della XT) che era top di gamma oltre 2 anni fa. io ho preso la GTO2 cinque mesi fa, pagandola 238 euro, sapendo che sarebbe durata "poco", ma l'ho fatto xè sapevo anche che stavano per uscire le schede DX10 e che nn avrei voluto prendere la prima generazione, ma la seconda.

quindi, io credo sinceramente che prendendo una scheda tipo una radeon R600 tra 3 mesi, questa potrà poi durarmi tranquillamente un paio d'anni "al top" ed è esattamente quello che mi aspetto da una spesa di 600 euro circa.

io ho in preventivo di aggiornare, ad anni alterni, un anno la scheda grafica, un anno la CPU ed eventualmente la memoria e scheda madre.

Sì ma almeno aspetta che sta scheda non ce la faccia + con qualche titolo! :p

Non ha senso cambiare una scheda video quando ti fa girare qualsiasi cosa. Considerando poi il fatto che con gli ultimi catalyst, la mia gto2@XT fa sempre meglio nei vari giochi. :)

TecnoWorld8
13-01-2007, 12:59
DakmorNoland: io gioco a 1280x1024 e amo mettere il dettaglio al max. Dubito che questa scheda ce la farà a quella res e dettaglio con giochi tipo crysis, stalker, alan wake e bioshock...

cmq si parla di minimo marzo/aprile :)

DakmorNoland
13-01-2007, 16:44
DakmorNoland: io gioco a 1280x1024 e amo mettere il dettaglio al max. Dubito che questa scheda ce la farà a quella res e dettaglio con giochi tipo crysis, stalker, alan wake e bioshock...

cmq si parla di minimo marzo/aprile :)

Muahahahah 1280x1024! :D

E che vuol dire? Io giro ad oblivion a 1680x1050 AA2X AF8X con tutto al max! :p

Vorloj
13-01-2007, 23:15
Mah....ho detto che comincia ad essere ora di occarla perchè fin'ora ho sempre giocato @XT....

Aldilà che Crisis è impressionante ma nn mi interessa, R Six nn mi piace...stalker..bhoooooo nn ricordo neanche più che è..l'hanno rimandato talmente tante volte...

Questo è per dire che secondo me sta sk sta facendo un ottimo lavoro, ora sto inziando a pensare di occarla, poi ci sarà la fare occaggio SERIO, poi la fase STRIPPO :Prrr: e infine quando creperà la cambierò..ma fino ad allora...sta bene dove sta... :O
L'unica cosa è che la prox settimana le faccio il regalo fedeltà un bello ZALMAN VF900-CU così la bimba è soddisfatta e mi lavora contenta! :D

TecnoWorld8
14-01-2007, 14:56
DakmorNoland: probabilmente abbiamo una diversa sensibilità al frame rate...con quei dettagli, oblivion fatica a girare ad oltre 30fps di media persino su una geforce 8800gtx...e la ns scheda overclockata è circa la metà come potenza...

DakmorNoland
14-01-2007, 17:03
DakmorNoland: probabilmente abbiamo una diversa sensibilità al frame rate...con quei dettagli, oblivion fatica a girare ad oltre 30fps di media persino su una geforce 8800gtx...e la ns scheda overclockata è circa la metà come potenza...

A me gira a 20-30FPS all'aperto. Cmq in oblivion non c'è bisogno di molti FPS perchè il gioco sia fluido, fortunatamente.

processore86
29-01-2007, 22:14
ho preso l'ultima versione di ati tool e ho visto che è possibile modificare i timing della memoria, percaso qualcuno sa dirmi cm devo impostare i timing della memorie per metterli cm in una x1800xt??

kusiman
30-01-2007, 02:03
non lo so se è migliorata la situazione dei timing in atitool ma ho letto spesse volte sia qui sia sul forum ufficiale su techpowerup che se ne sono rotte diverse di vga dopo aver impostato altri timing...ti conviene dare un occhiata nel forum di atitool
al limite flashaci il bios della xt e se le ram non reggono manco con i timing rilassati rimetti quello di prima senza problemi.
colgo l'occasione per festeggiare i 700 mhz sul core a 1,4v stabilissimo senza artefatti o :D
ma con le ram fetecchie che mi ritrovo i 9300 punti al 3dmark2005 sono un ostacolo insormontabile ammenochè non infili il tutto in una vasca criogenica :ciapet:

TecnoWorld8
30-01-2007, 02:07
kusiman: complimenti per i tuoi 700Mhz! Io resto a 690Mhz, ma con voltaggio@default XT

faccio circa 10500 in 3dmark2005 e sui 5300 nel 3DM2006

a parte rainbow six vegas e call of juarez, mi gira tutto benissimo a massimo dettaglio a 1280x1024 con AA 4x o 6x

kusiman
30-01-2007, 14:34
kusiman: complimenti per i tuoi 700Mhz! Io resto a 690Mhz, ma con voltaggio@default XT

faccio circa 10500 in 3dmark2005 e sui 5300 nel 3DM2006

a parte rainbow six vegas e call of juarez, mi gira tutto benissimo a massimo dettaglio a 1280x1024 con AA 4x o 6x
ieri ho fatto epr sbaglio un 2005 con l'aa sparato a 6x :D
8860 invece di 9280
ci si può anche stare :ciapet:
io con x2 3800 @2700mhz faccio 2080,il punteggio fra un fx62 e un e6600 default :cool:
te tecnoquanto fai con la cpu a 3,2ghz?

TecnoWorld8
30-01-2007, 16:13
dici nel 3d mark 2006 con AA 6x?

kusiman
30-01-2007, 16:16
ma se mi vuoi fare anche questo test sarei curioso :D
dicevo quanto ti fa il conroe overcloccato nel cputest del 2006 :)
rileggendo il mio post sopra ho mischiato i risultato del 2005 col cpu score del 2006 :D

DakmorNoland
30-01-2007, 17:59
Ragazzi ma mi è capitata una 1800gto2 parecchio fortunata, oppure è normale, che con voltaggio a solo 1,275 impostato da ATT, il core mi tenga tranquillamente i 625mhz, senza nessunissimo artefatto, anche nei giochi?! :eek:

Come memoria invece, sto a 640mhz, con voltaggio@default, a salire oltre, come frequenza non ho provato, anche perchè lo ritengo inutile e poi ho visto che in genere non si va oltre i 650 circa.

Cmq con GPU@625/640 e x2 3800+@default, faccio 4460 al 2006 e mi pare circa 8800 al 2005. Che ne dite? Mi interessa soprattutto sapere se a quel voltaggio i 625 li tiene anche a voi o se per una volta ho avuto parecchio :ciapet: ! :Prrr:

D69
31-01-2007, 01:57
Sei nella media più o meno DakmorNoland, comunque non tutte reggono stabili a quei volt, più di qualcuno in questo thread ha dovuto portare a 1,30/1,325v per tenere quella frequenza, fai conto però che 1,275v di atitool equivale a 1,30v effettivi ;)

comunque alla fine dopo vari test sono tornato indietro ed ho rimesso il bios originale perchè la scheda reagisce molto bene più che altro occando la GPU mentre le memorie mi danno risultati migliori tenendo i timings della GTO2 che però non ne vuole sapere di andare stabile sopra i 650Mhz

Alla fine ho avuto risultati migliori con timings GTO2 a 732/648 che non @XT 698/801 non fosse altro che per le temperature più umane che si generano, max frequenza GPU raggiunta 747Mhz, max stabile 732Mhz. Con bios default quindi la mia scheda il limite è 732/648 mentre bios XTPE 700/800 ma calore disumano e risultati peggiori.

Ho visto screen di schede portate a 770Mhz di core, ma non col dissi stock però

ciao

TecnoWorld8
31-01-2007, 08:30
D69: purtroppo la mia con voltaggio default@XT non supera i 690Mhz di core e i 750Mhz di memoria :(

D69
31-01-2007, 13:50
D69: purtroppo la mia con voltaggio default@XT non supera i 690Mhz di core e i 750Mhz di memoria :(

secondo me è la memoria che ti limita non il core ;)

DakmorNoland
02-02-2007, 18:46
Sei nella media più o meno DakmorNoland, comunque non tutte reggono stabili a quei volt, più di qualcuno in questo thread ha dovuto portare a 1,30/1,325v per tenere quella frequenza, fai conto però che 1,275v di atitool equivale a 1,30v effettivi ;)

comunque alla fine dopo vari test sono tornato indietro ed ho rimesso il bios originale perchè la scheda reagisce molto bene più che altro occando la GPU mentre le memorie mi danno risultati migliori tenendo i timings della GTO2 che però non ne vuole sapere di andare stabile sopra i 650Mhz

Alla fine ho avuto risultati migliori con timings GTO2 a 732/648 che non @XT 698/801 non fosse altro che per le temperature più umane che si generano, max frequenza GPU raggiunta 747Mhz, max stabile 732Mhz. Con bios default quindi la mia scheda il limite è 732/648 mentre bios XTPE 700/800 ma calore disumano e risultati peggiori.

Ho visto screen di schede portate a 770Mhz di core, ma non col dissi stock però

ciao

Ti ringrazio per la risp, però cmq io non uso Ati Tool per l'overclock, ma ati tray tools, che al max mi pare che segnali voltaggi + elevati di quelli effettivi!

Infatti @default rileva 1,1v per il core, mentre ati tool lo vede a 1,075v che è il valore corretto. Quindi credo che 1,275 volt siano reali, al max un pò meno, non credo siano di +.

Cmq tenendo presente che la XT in 3D porta il voltaggio a 1,4v sono tutti ottimi risultati! :D E tralaltro in questo modo la scheda sta molto + fresca di una XT alle stesse frequenze!

processore86
22-03-2007, 10:31
ho fatti altri test sn riuscito a portare la gpu a 702 e le memorie a 720, sl che per la gpu sn arrivato al limite più di 702 nn va a causa della temp e le memorie devo provare se salgono un altro po, poesse che cn i driver più nuovi migliori l'overclock o dico una cavolata???

D69
22-03-2007, 11:51
Ti ringrazio per la risp, però cmq io non uso Ati Tool per l'overclock, ma ati tray tools, che al max mi pare che segnali voltaggi + elevati di quelli effettivi!

Infatti @default rileva 1,1v per il core, mentre ati tool lo vede a 1,075v che è il valore corretto. Quindi credo che 1,275 volt siano reali, al max un pò meno, non credo siano di +.

Cmq tenendo presente che la XT in 3D porta il voltaggio a 1,4v sono tutti ottimi risultati! :D E tralaltro in questo modo la scheda sta molto + fresca di una XT alle stesse frequenze!


ciao dakmor ho visto solo adesso scusa, meglio tardi che mai! :p

in realtà non è proprio così credo, nel senso che ati tray tool segna i volt effettivi, nè più nè meno. 1,1v è il giusto voltaggio per il default, mentre 1,3v è il giusto voltaggio per il bios XT con overdrive a 1,4v, con bios XT-PE 1,3v e overdrive a 1,475v. In definitiva secondo il mio modesto parere vuol dire che la scheda fino ad un voltaggio di 1,475v non dovrebbe subire danni per overvoltaggio e probabilmente anche qualcosina in più, personalmente mi sono spinto fino ad un massimo di 1,525 per farla lavorare a 700/800, il problema divengono però le temperature visto che sono con il dissi stock oltre al fatto che secondo me non rende di più che con bios default e sparando il core al limite.

ciao

alcar100
02-04-2007, 09:32
Cliccare su "Settings" e portarsi alla sezione "Voltage control", impostare il VGPU a 1.30v e applicare le modifiche

http://img358.imageshack.us/img358/4109/voltmodfa8.jpg (http://imageshack.us)

quindi cliccare su "Save" e scegliere il profilo creato

http://img266.imageshack.us/img266/5592/voltmod2xl6.jpg (http://imageshack.us)


EDIT: sembra che quasi tutti i flash a @XT vadano a buon fine ma non reggano le frequenze default a parte qualche caso fortunato, settando il VGPU a 1.30v-1.325v si dovrebbe rendere la scheda perfettamente stabile.

Ciao,
vorrei sapere se le impostazioni dei voltaggi si possono fare solo con ATI Tools oppure è possibile anche con Ati Tray Tools?

Edit: Ho letto un pò in giro che le ultime ver. di ATT possono modificare i voltaggi.
Quale ver. utilizzate?
Grazie

D69
02-04-2007, 13:32
certo, anche su ATT è possibile agire sul voltaggio e sulle ventole dalla sezione hardware overclock, però i settaggi non corrispondono a quelli di AT con la stessa scheda video per via appunto che i 2 tool li rilevano differenti, poi chi li segna giusti lascio ad altri dirlo, secondo me è più esatto ATT che li segna come nel bios della scheda, ma magari mi sbaglio.

TecnoWorld8
02-04-2007, 13:58
mi fa piacere vedere che questa gloriosa scheda riscuote ancora interesse :)

con etrambi i tools si può variare il voltaggio. io però uso il semplice overdrive messo a disposizione dai drivers ati

alcar100
02-04-2007, 15:20
certo, anche su ATT è possibile agire sul voltaggio e sulle ventole dalla sezione hardware overclock, però i settaggi non corrispondono a quelli di AT con la stessa scheda video per via appunto che i 2 tool li rilevano differenti, poi chi li segna giusti lascio ad altri dirlo, secondo me è più esatto ATT che li segna come nel bios della scheda, ma magari mi sbaglio.

Ciao,
ho aggiornato ATT all'ultima ver. 1.3...disponibile sul download di Hard. Upgr. me non riesco a trovare i settaggi per la gestione dei voltaggi.
Mi dite, perfavore, da dove si accede?
Grazie

kusiman
02-04-2007, 15:25
Ciao,
ho aggiornato ATT all'ultima ver. 1.3...disponibile sul download di Hard. Upgr. me non riesco a trovare i settaggi per la gestione dei voltaggi.
Mi dite, perfavore, da dove si accede?
Grazie

nella sezione overclocking:)
ho messo la stessa versione e mi è sparito l'adaptive anti-alias a me tanto caro....in compenso m'è spuntata l'opzione per il crossfire,confermate?
mi sa che torno alla penultima release di att,quella del 31 marzo scaricata qua su hwupgrade non è manco menzionata ne su guru3d ne sul sito ufficiale:mc:

TecnoWorld8
02-04-2007, 15:26
cosa fa l'adaptive anti-alias?

p.s.: con i drivers 7.3, giocare a stalker con tutto al max a 1280x1024 è diventato possibile con la mia configurazione in sign. ora sono sui 30fps di media. non è tantissimo, ma almeno 5 in più rispetto ai 7.2

kusiman
02-04-2007, 15:32
l'adaptive è un filtro aa da mettere insieme all'aa normale,leva le scalettature pure dove il semplice filtro aa non arriva,tipo i guard-rail di rfactor e le reti metalliche di hl2 :)
contribuisce ad avere una grafica piu pulita e si può scegliere fra performance o quality mode:cool:
però nell'ultima release l'hanno proprio levato:eek:
link d'approfondimento:
http://www.elitebastards.com/page.php?pageid=12254

DakmorNoland
02-04-2007, 15:36
l'adaptive è un filtro aa da mettere insieme all'aa normale,leva le scalettature pure dove il semplice filtro aa non arriva,tipo i guard-rail di rfactor e le reti metalliche di hl2 :)
contribuisce ad avere una grafica piu pulita e si può scegliere fra performance o quality mode:cool:
però nell'ultima release l'hanno proprio levato:eek:
link d'approfondimento:
http://www.elitebastards.com/page.php?pageid=12254

Come l'hanno levato?! :eek:

Vabbè che cmq usando ATT posso sempre attivarlo volendo...:p

kusiman
02-04-2007, 15:38
Come l'hanno levato?! :eek:

Vabbè che cmq usando ATT posso sempre attivarlo volendo...:p

non è piu attivabile nell'ultima versione di ati tray tools:eek:
infatti ritorno alla precedente release

DakmorNoland
02-04-2007, 15:39
non è piu attivabile nell'ultima versione di ati tray tools:eek:
infatti ritorno alla precedente release

Ah io pensavo dai Cata! L'hanno levato da ATT?! :eek: Che strana sta cosa! Chissà come mai.

alcar100
02-04-2007, 16:52
nella sezione overclocking:)
ho messo la stessa versione e mi è sparito l'adaptive anti-alias a me tanto caro....in compenso m'è spuntata l'opzione per il crossfire,confermate?
mi sa che torno alla penultima release di att,quella del 31 marzo scaricata qua su hwupgrade non è manco menzionata ne su guru3d ne sul sito ufficiale:mc:

Ho spulciato tutta la sezione overclocking ma non ho trovato niente!
Mi puoi dire con più precisione dove si trova il controllo dei voltaggi?
Grazie
P.S.La ver. con cui tui trovavi bene è la 1.2.6.964?, perchè l'hai cambiata?

kusiman
02-04-2007, 17:21
Ho spulciato tutta la sezione overclocking ma non ho trovato niente!
Mi puoi dire con più precisione dove si trova il controllo dei voltaggi?
Grazie
P.S.La ver. con cui tui trovavi bene è la 1.2.6.964?, perchè l'hai cambiata?

click col destro-hardware-impostazioni overclocking e ti compare la finestra con le 3 linguette per il clock i giri della ventola e i voltaggi.
ho aggiornato perchè pensavo andasse meglio,male non va ma non ho piu l'adaptive aa come dicevo poco sopra;)

Sig. Stroboscopico
04-04-2007, 13:46
Raga... mi è appena morta la GTO2... non so come... era tutta originale e senza alcun overclock...

Mi è saltato un chippettino dietro alla ram.

La cosa strana è che mi è saltata pure la ram... mentre mobo, hdd e alimentatore tutto ok.

Ho preso una nvidia 7950GT da 512 mb perchè già in negozio e per accorciare i tempi di ripristino... ho fatto male?

Le X1950 XT me le hanno descritte come delicatucce... e con parecchi resi.

Ciao e grazie!

TecnoWorld8
04-04-2007, 13:59
davvero una brutta storia...se è tutta originale, prova con la garanzia

Sig. Stroboscopico
04-04-2007, 19:41
Per fortuna era in garanzia e il negozio, in modo più che disponibile ed estremamente veloce, mi hanno risolto il problema.

Adesso mi è rimasto solo il dubbio se ho fatto bene o no a prendere la 7950...
Al momento sono ancora azzoppato con la ram (ho un 1Gb al posto di 2 e ddr533 al posto della ddr800) ma mi pare di notare un enorme calo delle prestazioni... cosa che mi pare strano con una 7950 al posto della 1800 gto2 (anche se a default).

Oggi ho solo provato a giocare a fear per 5 minuti... devo dire che ho finito di giocare con una bella schermata blu e un bel reset del sistema...
La ventola andava a tutta birra e nel case c'era un calore mostruoso... boh...

La X1950 XT costa uguale ma sarebbe disponibile ormai solo dopo Pasqua...
Domani provo a far presente la cosa in negozio a vedere se mi fanno la cortesia di farmela provare meglio...

Ciao e grazie per qualunque commento o eventuale suggerimento!

DakmorNoland
04-04-2007, 20:15
Per fortuna era in garanzia e il negozio, in modo più che disponibile ed estremamente veloce, mi hanno risolto il problema.

Adesso mi è rimasto solo il dubbio se ho fatto bene o no a prendere la 7950...
Al momento sono ancora azzoppato con la ram (ho un 1Gb al posto di 2 e ddr533 al posto della ddr800) ma mi pare di notare un enorme calo delle prestazioni... cosa che mi pare strano con una 7950 al posto della 1800 gto2 (anche se a default).

Oggi ho solo provato a giocare a fear per 5 minuti... devo dire che ho finito di giocare con una bella schermata blu e un bel reset del sistema...
La ventola andava a tutta birra e nel case c'era un calore mostruoso... boh...

La X1950 XT costa uguale ma sarebbe disponibile ormai solo dopo Pasqua...
Domani provo a far presente la cosa in negozio a vedere se mi fanno la cortesia di farmela provare meglio...

Ciao e grazie per qualunque commento o eventuale suggerimento!

Strano eppure non dovrebbe scaldare tanto, anzi dovrebbe scaldare meno di una 1800xt o xl.

Cmq come prestazioni, si sa che specie con i filtri le ati sono delle schede paurose! :p Ma poi soprattutto ultimamente i catalyst fanno paura! I forceware di nvidia non sono all'altezza, secondo me.

In ogni caso piuttosto di prendere una 1950xt a quel punto vai sulla 8800gts 320mb, oppure aspetta un pò e secondo me già verso maggio anche la versione 640mb scenderà, e mi sembra una buona scheda.

Sig. Stroboscopico
04-04-2007, 22:11
Il mio problema è che la scheda video mi serve adesso.
La fortuna è che la garanzia mi vale per la 1800 GTO2... quindi ho un buono da spendere essendo fuori produzione la mia vecchia cara ati.

La 8800 da 320 mb costa ancora un pò troppo... 100 euro in più della 1950xt o della 7950gt.

Quello che mi pare strano è che mi pare che effettivamente tutto andasse meglio con la 1800 gto2... spero che la ram mi torni presto per vedere se è solo quella a darmi questa impressione...

Ciao e grazie!

TecnoWorld8
05-04-2007, 00:39
guarda, la mia scheda con il sistema in sign fa oltre 5300 nel 3D Mark 2006, un valore davvero molto elevato.

Non so dirti della 7950gt, ma a parte le 8800 io preferisco ATi. E sto attendendo con trepidazione l'uscita di R600...

D69
06-05-2007, 12:58
Ciao a tutti, per favore qualcuno mi può dare una mano col bios originale? ho moddato la scheda a XT per una dimostrazione e il bios originale mi si è corrotto :muro:
Avevo postato il mio per aiuto qualche pagina addietro ma il link è scaduto :doh:

P.S. anche in PM chiunque voglia, sarà ben accetto qualsiasi aiuto grazie!! :p

TecnoWorld8
06-05-2007, 13:21
ciao, purtroppo io non l'ho trovato :( mi spiace tanto!

anzi se qualcuno lo posta in prima pagina...me lo scarico pure io!

DakmorNoland
06-05-2007, 13:45
Intanto chiedo scusa a D69 che mi aveva già mandato messaggio privato, solo che ATT e Ati Tool non me lo salvavano e non avevo voglia di fare il giro con il floppy all'avvio.

Cmq sono riuscito a salvarlo con AtiWinFlash 1.10, solo che è venuto fuori un file .rom anzichè il solito .bin, ma credo sia la stessa cosa. Come dimensioni ho controllato e corrisponde quindi dovrebbe essere ok. Lo potete scaricare da qui http://www.mediafire.com/?2j0babqhwy2

Non l'ho zippato tanto è talmente piccolo! :p Se avete problemi di corruzione lo uploado di nuovo stavolta zippato. Ciao!

D69
06-05-2007, 14:27
altro che scuse, invece grazie! l'ho scaricato e vado a montarlo :p

grazie ancora :)

spranga
11-05-2007, 10:35
ciao raga...ho la x1800gto2 da circa un annetto ormai..cmq..finora avevo tenuto la skeda solamente moddata @xt..ma in sti giorni mi è venuta voglia di tirarla al max...e addirittura sono riuscito a superare le frequenze della x1800xtpe(700 e 800)..sn riuscito a raggiungere(senza artefatti e temperature direi buone [dai 40 ai 68 in core e dai 34 ai 41 in ram]) 702MHz nel core(dal 600 della @xt) cn un voltaggio a 1,525 stabile...e 810MHz nelle ram cn un voltaggio di 2,023...direi proprio che è una skeda video eccezzionale...dal modello base(gto2) è salita di almeno 200mhz sia in core che in ram...straordinaria..!

DakmorNoland
11-05-2007, 11:21
ciao raga...ho la x1800gto2 da circa un annetto ormai..cmq..finora avevo tenuto la skeda solamente moddata @xt..ma in sti giorni mi è venuta voglia di tirarla al max...e addirittura sono riuscito a superare le frequenze della x1800xtpe(700 e 800)..sn riuscito a raggiungere(senza artefatti e temperature direi buone [dai 40 ai 68 in core e dai 34 ai 41 in ram]) 702MHz nel core(dal 600 della @xt) cn un voltaggio a 1,525 stabile...e 810MHz nelle ram cn un voltaggio di 2,023...direi proprio che è una skeda video eccezzionale...dal modello base(gto2) è salita di almeno 200mhz sia in core che in ram...straordinaria..!

Solo 68gradi? :eek:

Ma sei a liquido vero?

TecnoWorld8
11-05-2007, 12:30
caspita, MOLTO meglio della mia...complimenti!

spranga
11-05-2007, 14:51
No sono ad aria...ho lo zalman vf700 e 2 ventole nel case...e basta..se vi interessa vi posto qlk screen..

TecnoWorld8
11-05-2007, 14:52
complimenti spranga, davvero notevolissimo! io con le frequenze in sign e voltaggio da XT, in full load sforo gli 84°C con ventola al 95%...

spranga
11-05-2007, 14:54
Anche io con il dissi originale avevo qll temperature...poi lunedi mi sono ricordato dello zalman che avevo nella vekkia x600pro..e l'ho montato..peccato solo che io nn abbia una cpu all'avanguardia...ho il mio athlon 3000+ che svolge ancora il suo lavoraccio egregemente ma nei test perde...entro sera vi posto un po' qlk screen dei test e robe varie..

spranga
11-05-2007, 15:47
ecco qua lo screen...ovviamente al 3dmark nn faccio tantissimo ma nn poteva essere altro cn una cpu cosi...
http://img116.imageshack.us/img116/6941/3dmark2006recordzf3.jpg

TecnoWorld8
11-05-2007, 15:48
hehe, non si legge nulla ;)

spranga
11-05-2007, 15:51
hehe, non si legge nulla ;)

prova ora...mi ero sbagliato...cmq le temperature sono quelle ke mi dava atitool appena uscito dal 3dmark..il core cmq sta sui 68°..li probabilmente è calata...

TecnoWorld8
11-05-2007, 15:56
davvero un peccato per la CPU...

con la mia in sign, vao oltre i 5300 punti, nonostante le frequenze inferiori...

spranga
11-05-2007, 16:00
davvero un peccato per la CPU...

con la mia in sign, vao oltre i 5300 punti, nonostante le frequenze inferiori...

si infatti avevo gia visto nei post indietro che lo avevi scritto...vabbe dai...per ora mi accontento...ma la cpu la cambiero tra nn tanto...

TecnoWorld8
11-05-2007, 16:08
avendo aspettato sinora, ti consiglio di attendere il nuovo AMD

D69
12-05-2007, 15:27
Bella pompata spranga :p ti posso solo dare lo stesso consiglio che ho già dato in precedenza ad altri, e cioè di cercare più il limite del core che della memoria, sembra che la scheda risenta molto di più in positivo. Visto che abbiamo raggiunto le stesse frequenze con gli stessi voltaggi dovrebbero essere simili anche per te, 732/732@1,55v per la scheda moddata a XT (che purtroppo non riesco a tenere oltre il tempo necessario per un 3dMark per le temperature scandalose, 95° regolatori e 80-85° core con ventola al 100% :muro: ), ma i risultati migliori li ho ottenuti con bios default 732/648 con "soli" :p 1,475v con il quale sfioro 5450 punti con un core 2 duo @3200 e che tengo stabile da quasi un anno ;)

ciao

Edit: i voltaggi mi riferivo a quelli visualizzati in Atitool per intenderci

TecnoWorld8
08-06-2007, 00:58
ragazzi, vi segnalo che negli ultimi giorni la mia scheda scaldava tantissimo (65° in idle e 85° in full); allora l'ho smontata e ho notato che, nel retro del dissipatore, si era accumulata una barriera di polvere!!! l'ho aspirata via e ho pulito l'interno del dissipatore e ora mi sta a 50° circa in idle e difficilmente raggiunge i 75° in full, alle frequenze in sign!

TecnoWorld8
03-08-2007, 01:48
la mia schedina tra pochi giorni (meno di una settimana) compirà un anno di vita...purtroppo però con i nuovi giochi usciti negli ultimi due mesi davvero fatica tantissimo. Ho provato lost planet e con dettagli parecchio bassi, mi fa a malapena tra i 15 e i 20fps a 1680x1050. non parliamo di colin:DIRT, che non è giocabile manco a risoluzioni bassissime...

penso che ormai la cara vecchia X1800XT possa dire la sua solo più su giochi basati sul source engine o sul doom3 engine, ma mi sa che non ne usciranno manco più.

se R600 fosse stata come dicevo io, l'avrei presa due mesi fa, come avevo in programma originariamente. ora non mi resta che attendere la prossima mossa nVidia, che spero arrivi prima possibile.

Voi altri possessori della GTO2 come siete messi?

Franx1508
03-08-2007, 10:35
la mia schedina tra pochi giorni (meno di una settimana) compirà un anno di vita...purtroppo però con i nuovi giochi usciti negli ultimi due mesi davvero fatica tantissimo. Ho provato lost planet e con dettagli parecchio bassi, mi fa a malapena tra i 15 e i 20fps a 1680x1050. non parliamo di colin:DIRT, che non è giocabile manco a risoluzioni bassissime...

penso che ormai la cara vecchia X1800XT possa dire la sua solo più su giochi basati sul source engine o sul doom3 engine, ma mi sa che non ne usciranno manco più.

se R600 fosse stata come dicevo io, l'avrei presa due mesi fa, come avevo in programma originariamente. ora non mi resta che attendere la prossima mossa nVidia, che spero arrivi prima possibile.

Voi altri possessori della GTO2 come siete messi?

secondo me quei 2 giochi non fanno testo.la scheda è ancora ottima specie sul tuo sistema.

TecnoWorld8
03-08-2007, 11:29
secondo me quei 2 giochi non fanno testo.la scheda è ancora ottima specie sul tuo sistema.

beh, ad esempio anche Overlord con tutto al max ma senza AA gira tra i 20 ed i 25 fps a 1680x1050, troppo poco per essere davvero godibile, dunque attenderò di giocarlo quando avrò una GPU + potente

erfinestra
04-08-2007, 09:28
Non riesco più ad overvoltare la scheda :(
Driver 7.7 e ATT ultima versione: appena faccio "apply" ritornano a default :confused:
Quasi stessa cosa con AT: il voltaggio lo prende ma non lo memorizza nel profilo. Capita solo a me ?

D69
04-08-2007, 18:34
Non riesco più ad overvoltare la scheda :(
Driver 7.7 e ATT ultima versione: appena faccio "apply" ritornano a default :confused:
Quasi stessa cosa con AT: il voltaggio lo prende ma non lo memorizza nel profilo. Capita solo a me ?


Usa la versione di AT del link in prima pagina, vedrai che funziona tutto ;)

erfinestra
05-08-2007, 18:25
Usa la versione di AT del link in prima pagina, vedrai che funziona tutto ;)
Ci provo. Grazie ;)

erfinestra
06-08-2007, 18:32
Ci provo. Grazie ;)
Con questa versione infatti funziona :)
Anche se preferivo ATT perchè potevo monitorare le temp anche mentre giocavo.
Mi chiedo come mai :confused:

nlbar
23-11-2007, 00:59
salve sono nuovo possessore di questa scheda

ho trovato la scheda già con 1.275 sul core e con le freq di 600 e 600

mettendo la ram a 2.151 faccio (per ora)

650 mhz core e 725 ram... mi consigliate di aumentare ancora i voltaggi fin dove max?

in full la temp rimane a 55 gradi core 40 memorie ho un vf 900 e dissipatori thermaltake sulle ram

ma poi sta scheda ha o non ha i 16 pipe? la mia ha 6 mosfet

Kumalo
23-11-2007, 14:17
Si e' una 16 pipeline praticamente e' una X1800XT in tutto e per tutto cambia solamente che alcune per qualche decina di mhz sul core non arrivano a 700mhz (valore della XT), e le memorie sono impostate a CAS=9 invece che CAS=12 della XT anche qui quindi saliranno di meno (anche se non le stesse ram Samsung -1.2) Segui la guida qui sul forum per flashare il bios della Sapphire X1800XT come ho fatto io e imposti in overdrive le frequenze che riesci a tenere stabili, io dopo molte prove riesco a tenere i 680mhz per il core e i 820mhz per la Ram, e infatti la scheda frulla che e' un piacere!

Byez