PDA

View Full Version : Suv: contiamoci!!


Pagine : 1 2 [3]

CYRANO
29-09-2006, 16:31
:rotfl:

ridi ridi :D


Ciaozoaiza

8310
29-09-2006, 16:31
Quello l'ho detto io, dai... :D

Beh vale anche per te :O :p

nomeutente
29-09-2006, 16:32
Non mi sembra affatto un'offesa. I Mod valuteranno.

Mi pare che dobbiate _entrambi_ fare un bel respiro e poi riprendere, con altri toni.

Over92
29-09-2006, 16:32
Beh vale anche per te :O :p
:mano:
Vale anche per il mod :D

fabio80
29-09-2006, 16:33
divertente poi pensare che qua dentro godono per sta tassa poi magari il suvvista di turno se la scarica con gli interessi al sottoposto col cococo che su ste stesse pagine ha goduto

per la serie, famo un bel trenino, io inculo te, tu inculi ammè, e fortunato il capostazione che guardacaso sta sempre in parlamento

http://www.air-and-space.com/197508%20Eureka%20Skunk%20Train/11%20Skunk%20Train%2045%202-8-2%20right%20front%20l.jpg

8310
29-09-2006, 16:33
bel modo pazienza.
io fossi stato alla guida dell'autobus avrei fatto quello non ci stan cazzi :D
cosi' certa gente ci pensa prima di fare il prepotente.


ciaozaiza

Poi ci si chiede cos'è che non va in questo paese (e questo vale anche per il tipo che ha parcheggiato in seconda fila....)

8310
29-09-2006, 16:34
:mano:
Vale anche per il mod :D

VALE PER TUTTI, ok? :D

prio
29-09-2006, 16:34
Pensa prima di scrivere...

mica ci vuole un genio per capirlo eh.


Facciamo pari e patta?

Senza Fili
29-09-2006, 16:35
Per ora

favorevoli alla tassa: 166

contrari: 89

neutri: 8


;)

Over92
29-09-2006, 16:35
Facciamo pari e patta?

:mano:

PECCATO solo che il bravo utente abbia puntualmente cancellato quella frasetta, "non capisci una sega"... :rolleyes:

lnessuno
29-09-2006, 16:35
Poi ci si chiede cos'è che non va in questo paese (e questo vale anche per il tipo che ha parcheggiato in seconda fila....)



la mancanza di comprendere l'ironia penso :p

CYRANO
29-09-2006, 16:37
la mancanza di comprendere l'ironia penso :p

E' che non mi conoscono :D pazienza su.. dai.. ;)


Ciaozoaiza

8310
29-09-2006, 16:38
la mancanza di comprendere l'ironia penso :p

ti invito a leggere bene, non mi pare ci fosse ironia ;)

8310
29-09-2006, 16:39
E' che non mi conoscono :D pazienza su.. dai.. ;)

Beh ovvio che non ti "conosco", ma questo non mi sembra un bel modo di presentarsi...comunque sia, se eri ironico mi dispiace se ho frainteso....se non lo eri....LEGGI SOPRA :D

Over92
29-09-2006, 16:45
Ok, dai si sono calmate le acque. Mi è venuto un dubbio: come distinguereste i SUV dai fuoristrada? Tassa x tutti?

CYRANO
29-09-2006, 16:45
Beh ovvio che non ti "conosco", ma questo non mi sembra un bel modo di presentarsi...comunque sia, se eri ironico mi dispiace se ho frainteso....se non lo eri....LEGGI SOPRA :D

Ironico... non so.. incazzato si decisamente.
e' che ste cose , fatte sempre dai soliti personaggi , le vedo ogni giorno.
io sono stanto di non essere considerato , in moto , quando ho la precedenza ( come oggi quando il solito vecchietto su lancia..come si chiama..quella grande..uff uff quelle che ne han vendute 2 e una proprio a lui..uff uff ) mi esce da una laterale a 10mt , dico 10 mt , davanti costringendomi ad inchiodare per non entrargli nello sportello ( e per fortuna andavo anche meno di 50 ). son stufo che nelle rotatorie facciano a gare per mettermi sotto sbattendosene , anche li' , delle precedenze.
Son stufo dei suv che arrivano da dietro , mi si affiancano e mi stringono verso il marciapiede.
Per non parlare di quelli che non riescono a fare i tornanti , ed invadono comppletamente la careggiata mentre arrivo io. mi vedono , si spostano? sia mai..son io che devo infilarmi in quel mezzo metro tra loro e l'erba ai lati...
e tutte ste cose io le vivo ogni giorno , sulla mia pelle , e so che prima o poi il botto lo faro' e non sara' colpa mia.
allora chiamatela vendetta , chiamatela rivalsa , quello che volete , ma se mi tolgono dalle balle almeno parte di sta gente che ogni giorno fa la fila per cercare di mettermi sotto , a me fa solo che piacere.
poi potete pensare tutto il male che volete di me. pazienza. sopravvivero' ugualmente :D


ciaoziaza

prio
29-09-2006, 16:45
:mano:

Allora la consideriamo chiusa? ;)

PECCATO solo che il bravo utente abbia puntualmente cancellato quella frasetta, "non capisci una sega"... :rolleyes:

Visto che non ho il dono di leggere quanto cancellato e che comunque la cancellato una manciata di secondi dopo averlo postato e che quindi si e' reso conto di aver esagerato direi che ..
vedi sopra ;)

prio
29-09-2006, 16:47
Mi pare che dobbiate _entrambi_ fare un bel respiro e poi riprendere, con altri toni.

Oggi e' proprio giornata.. :D (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14042440&postcount=509)

Over92
29-09-2006, 16:47
Allora la consideriamo chiusa? ;)



Visto che non ho il dono di leggere quanto cancellato e che comunque la cancellato una manciata di secondi dopo averlo postato e che quindi si e' reso conto di aver esagerato direi che ..
vedi sopra ;)

Certamente ;) .

CYRANO
29-09-2006, 16:48
:mano:

PECCATO solo che il bravo utente abbia puntualmente cancellato quella frasetta, "non capisci una sega"... :rolleyes:

era in risposta al tuo attacco personale.
allora dato che sono essenzialmente emotivo , ho scritto quello.
perche' ogettivamente avevo puntualizzato il fatto che parcheggiare li' e' sbagliato a prescindere..ma che il problema era l'ingombro del mezzo.
poi ho editato perche' riflettendo ho capito che non valeva la pena cominciare una polemica per sta cosa.

spero finita qui.


ciaozoaiza

Over92
29-09-2006, 16:50
Ok, dai si sono calmate le acque. Mi è venuto un dubbio: come distinguereste i SUV dai fuoristrada? Tassa x tutti?

O, per meglio dire, come DISTINGUERANNO quelli che alla fine ci guadagnano sempre, quelli col sederino appoggiato alle sedie comode comode in parlamento?

8310
29-09-2006, 17:00
Ironico... non so.. incazzato si decisamente.
e' che ste cose , fatte sempre dai soliti personaggi , le vedo ogni giorno.
io sono stanto di non essere considerato , in moto , quando ho la precedenza ( come oggi quando il solito vecchietto su lancia..come si chiama..quella grande..uff uff quelle che ne han vendute 2 e una proprio a lui..uff uff ) mi esce da una laterale a 10mt , dico 10 mt , davanti costringendomi ad inchiodare per non entrargli nello sportello ( e per fortuna andavo anche meno di 50 ). son stufo che nelle rotatorie facciano a gare per mettermi sotto sbattendosene , anche li' , delle precedenze.
Son stufo dei suv che arrivano da dietro , mi si affiancano e mi stringono verso il marciapiede.
Per non parlare di quelli che non riescono a fare i tornanti , ed invadono comppletamente la careggiata mentre arrivo io. mi vedono , si spostano? sia mai..son io che devo infilarmi in quel mezzo metro tra loro e l'erba ai lati...
e tutte ste cose io le vivo ogni giorno , sulla mia pelle , e so che prima o poi il botto lo faro' e non sara' colpa mia.
allora chiamatela vendetta , chiamatela rivalsa , quello che volete , ma se mi tolgono dalle balle almeno parte di sta gente che ogni giorno fa la fila per cercare di mettermi sotto , a me fa solo che piacere.
poi potete pensare tutto il male che volete di me. pazienza. sopravvivero' ugualmente :D


ciaoziaza


Beh anche io sono stufo delle moto 1000cc che mi passano sotto la finestra mentre studio a tutto gas, sono stufo di moto e motorini che si devono infilare ovunque, anche quanto NON C'E' spazio, anche a destra (se potessero anche sopra e sotto), sono stufo dei pazzi che scambiano le strade urbane per il circuito di Montecarlo, di chi non si ferma allo stop, degli altri pazzi che non danno la precedenza, dei folli che girano con le mazze in macchina e che non hanno alcun'altra ragion d'esistere se non per attaccare briga facendo di tutto per arrivare prima alle offese e poi alle mani...
Il problema non sono i SUV, è la TESTA delle persone....
A proposito di esperienze personali, l'anno scorso un brav'uomo visibilmente brillo, alla guida di un piccolo camion, mi ha sfracellato tutta la fiancata sinistra perchè ha fatto manovra in retromarcia improvvisamente, SENZA GUARDARE mentre io transitavo...ah, non solo voleva ragione, non solo mi ha offeso gravemente, mi ha minacciato (ringrazio chi di dovere di avermi dato il dono della ragione altrimenti avrei dovuto spaccargli la faccia giusto?) ma quando sono arrivati i vigili ha cominciato a bestemmiare come un porco perchè anche loro ovviamente gli contestavano quello che aveva fatto (tra l'altro non aveva la patente per guidare il veicolo di quella categoria quindi se lo son fatti per benino!!)...DIMMI TU!!

lnessuno
29-09-2006, 17:04
sono stufo di moto e motorini che si devono infilare ovunque, anche quanto NON C'E' spazio,


nessuno nota un ossimoro in questa frase? ^_^

se passano è perchè lo spazio c'è, poche balle... stai a destra e vedrai che magicamente da li non ci passerà più nessuno.

fabio80
29-09-2006, 17:05
nessuno nota un ossimoro in questa frase? ^_^

se passano è perchè lo spazio c'è, poche balle... stai a destra e vedrai che magicamente da li non ci passerà più nessuno.


già, in effetti la corsia di emergenza solitamente dovrebbe essere libera. ma non ti preoccupare che ho capito l'antifona, io metto la freccia e sterzo e me ne fotto e se qualche idiota scooterato ha da ridire scendo con mazzetta in mano e il suo giwi integrale diventa una scodella senza omologazione :read:

Senza Fili
29-09-2006, 17:07
Aldilà del fatto che indubbiamente bisogna saper guidare, un piccolo camion serve a portare merci in città, quindi è indispensabile.
Un suv in città serve solo ad accrescere l'ego del proprietario sborone, per cui il suo ingombro e la sua pericolosità rispetto alle altre auto non sono necessarie in città.

p.s. ringrazia tutti quelli che si muovono su 2 ruote, ogni scooter leva una macchina dalla strada, quindi genera meno traffico e rende la strada più libera anche per te, a differenza dei suv che la ingombrano senza motivo...

p.s. sottolineo IN CiTTA', perchè per chi vive in campagna il suv può avere una reale utilità

lnessuno
29-09-2006, 17:08
già, in effetti la corsia di emergenza solitamente dovrebbe essere libera. ma non ti preoccupare che ho capito l'antifona, io metto la freccia e sterzo e me ne fotto e se qualche idiota scooterato ha da ridire scendo con mazzetta in mano e il suo giwi integrale diventa una scodella senza omologazione :read:


ma dalle tue parti su tutte le strade c'è la corsia d'emergenza? anche ai semafori? perchè all'infuori dei semafori sono proprio pochi quelli che superano a destra, giusto due imbecilli su mille :D

fabio80
29-09-2006, 17:09
Aldilà del fatto che indubbiamente bisogna saper guidare, un piccolo camion serve a portare merci in città, quindi è indispensabile.
Un suv serve solo ad atteggiarsi, per cui il suo ingombro e la sua pericolosità rispetto alle altre auto non sono necessarie in città.

p.s. ringrazia tutti quelli che si muovono su 2 ruote, ogni scooter leva una macchina dalla strada, quindi genera meno traffico e rende la strada più libera anche per te, a differenza dei suv che la ingombrano senza motivo...


li ringrazierò quando si decideranno a osservare il cds come il resto del mondo fa o dovrebbe fare, per allora rimango nemici da abbattere

fabio80
29-09-2006, 17:11
ma dalle tue parti su tutte le strade c'è la corsia d'emergenza? anche ai semafori? perchè all'infuori dei semafori sono proprio pochi quelli che superano a destra, giusto due imbecilli su mille :D


in tangenziale la mattina la corsia di emergenza è occupata solo da loro. se poi sei iin coda ti pimobano da destra sinistra ti tagliano davanti. prima o poi qualche enduro sul tetto me la troverò. in città non so quante volte ho evitato ( IO ho evitato ) di falciare l'diota di turno in fase di sorpasso a destra prima di uno svincolo ( e io la freccia la uso SEMPRE ) o a sinistra con me in mezzo alla carreggiata e freccia in attesa di potere svoltare. e non dirmi di stare a destra che già sto fuori codice di mio, se uno vuole prendere i 130 in città la precedenza da me non l'avrà MAI ;)

facciamo 800 imbecilli su mille che rende meglio l'idea

8310
29-09-2006, 17:16
nessuno nota un ossimoro in questa frase? ^_^

se passano è perchè lo spazio c'è, poche balle... stai a destra e vedrai che magicamente da li non ci passerà più nessuno.

questo lo dici tu!Altro che ossimoro, a destra non si puà sorpassare e quando la gente vede mezzo metro si infila....salvo poi incazzarsi se ti stringi per non farli passare..mezzo metro non mi sembra uno spazio sufficiente per una manovra in sicurezza, da una ripassatina al codice.

CYRANO
29-09-2006, 17:20
Beh anche io sono stufo delle moto 1000cc che mi passano sotto la finestra mentre studio a tutto gas, sono stufo di moto e motorini che si devono infilare ovunque, anche quanto NON C'E' spazio, anche a destra (se potessero anche sopra e sotto), sono stufo dei pazzi che scambiano le strade urbane per il circuito di Montecarlo, di chi non si ferma allo stop, degli altri pazzi che non danno la precedenza, dei folli che girano con le mazze in macchina e che non hanno alcun'altra ragion d'esistere se non per attaccare briga facendo di tutto per arrivare prima alle offese e poi alle mani...
Il problema non sono i SUV, è la TESTA delle persone....
A proposito di esperienze personali, l'anno scorso un brav'uomo visibilmente brillo, alla guida di un piccolo camion, mi ha sfracellato tutta la fiancata sinistra perchè ha fatto manovra in retromarcia improvvisamente, SENZA GUARDARE mentre io transitavo...ah, non solo voleva ragione, non solo mi ha offeso gravemente, mi ha minacciato (ringrazio chi di dovere di avermi dato il dono della ragione altrimenti avrei dovuto spaccargli la faccia giusto?) ma quando sono arrivati i vigili ha cominciato a bestemmiare come un porco perchè anche loro ovviamente gli contestavano quello che aveva fatto (tra l'altro non aveva la patente per guidare il veicolo di quella categoria quindi se lo son fatti per benino!!)...DIMMI TU!!

Volevo solo aggiungere che la mia inkazzatura verso i suv e' la causa di tanta contentezza , ma che comunque la supertassa la trovo giusta a prescindere perche' basata su presupposti che io convidido.
se tu ti senti disturbato dalle moto che hanno lo scarico aperto , avresti tutte le ragione per gioire per un innasprimento delle pene ...


Ciaozoaiza

8310
29-09-2006, 17:23
Aldilà del fatto che indubbiamente bisogna saper guidare, un piccolo camion serve a portare merci in città, quindi è indispensabile.
Un suv in città serve solo ad accrescere l'ego del proprietario sborone, per cui il suo ingombro e la sua pericolosità rispetto alle altre auto non sono necessarie in città.

p.s. ringrazia tutti quelli che si muovono su 2 ruote, ogni scooter leva una macchina dalla strada, quindi genera meno traffico e rende la strada più libera anche per te, a differenza dei suv che la ingombrano senza motivo...

p.s. sottolineo IN CiTTA', perchè per chi vive in campagna il suv può avere una reale utilità

io infatti volevo sottolineare la totale mancanza di civiltà del tizio (esempio di come il problema sia la testa delle persone), non il fatto che guidasse un camioncino :sofico:

lnessuno
29-09-2006, 17:23
questo lo dici tu!Altro che ossimoro, a destra non si puà sorpassare e quando la gente vede mezzo metro si infila....salvo poi incazzarsi se ti stringi per non farli passare..mezzo metro non mi sembra uno spazio sufficiente per una manovra in sicurezza, da una ripassatina al codice.

mezzo metro non mi sembra uno spazio sufficiente nemmeno per farcelo stare parcheggiato, uno scooter (un cinquantino medio tiene 65-70 cm) :rolleyes: e probabilmente è già più dello spazio che lasciate a sinistra per superare rimanendo nella propria corsia :rolleyes:

il codice della strada dice anche che bisogna stare il più possibile a destra, ma guardacaso gli stessi che si lamentano che gli scooter superano a destra ignorano completamente questa regola...

8310
29-09-2006, 17:26
in tangenziale la mattina la corsia di emergenza è occupata solo da loro. se poi sei iin coda ti pimobano da destra sinistra ti tagliano davanti. prima o poi qualche enduro sul tetto me la troverò. in città non so quante volte ho evitato ( IO ho evitato ) di falciare l'diota di turno in fase di sorpasso a destra prima di uno svincolo ( e io la freccia la uso SEMPRE ) o a sinistra con me in mezzo alla carreggiata e freccia in attesa di potere svoltare. e non dirmi di stare a destra che già sto fuori codice di mio, se uno vuole prendere i 130 in città la precedenza da me non l'avrà MAI ;)

facciamo 800 imbecilli su mille che rende meglio l'idea

super *: la copia delle mie esperienze :read:

8310
29-09-2006, 17:29
mezzo metro non mi sembra uno spazio sufficiente nemmeno per farcelo stare parcheggiato, uno scooter (un cinquantino medio tiene 65-70 cm) :rolleyes: e probabilmente è già più dello spazio che lasciate a sinistra per superare rimanendo nella propria corsia :rolleyes:

:mbe:

il codice della strada dice anche che bisogna stare il più possibile a destra, ma guardacaso gli stessi che si lamentano che gli scooter superano a destra ignorano completamente questa regola...

non è il mio caso.

lnessuno
29-09-2006, 17:29
super *: la copia delle mie esperienze :read:


chissà poi perchè queste esperienze così terribili le hanno solo quelli che un mezzo a due ruote non ce l'hanno... :D


io in tangenziale a milano ci sono stato diverse volte, per lavoro o perchè tornavo da qualche posto... più o meno in qualunque ora del giorno, e tutta sta invasione di scooter e moto che ti passano sul tettino non li ho mica visti :D

fabio80
29-09-2006, 17:31
chissà poi perchè queste esperienze così terribili le hanno solo quelli che un mezzo a due ruote non ce l'hanno... :D


io in tangenziale a milano ci sono stato diverse volte, per lavoro o perchè tornavo da qualche posto... più o meno in qualunque ora del giorno, e tutta sta invasione di scooter e moto che ti passano sul tettino non li ho mica visti :D


non alla mattina quando si è fermi vero? ;)

8310
29-09-2006, 17:33
chissà poi perchè queste esperienze così terribili le hanno solo quelli che un mezzo a due ruote non ce l'hanno... :D


io in tangenziale a milano ci sono stato diverse volte, per lavoro o perchè tornavo da qualche posto... più o meno in qualunque ora del giorno, e tutta sta invasione di scooter e moto che ti passano sul tettino non li ho mica visti :D

La situazione di Milano tangenziale non la conosco ma conosco benissimo quella di Roma e, ancora peggio, Palermo. E mi basta. Quello che ho imparato è che la gente finchè non si fa male certe cose non le capisce...il problema è che, anche avendo ragione, mi dispiacerebbe assai "insegnare" questo a qualche imbecille che il cds nemmeno lo conosce.

fabio80
29-09-2006, 17:34
La situazione di Milano tangenziale non la conosco ma conosco benissimo quella di Roma e, ancora peggio, Palermo. E mi basta. Quello che ho imparato è che la gente finchè non si fa male certe cose non le capisce...il problema è che, anche avendo ragione, mi dispiacerebbe assai "insegnare" questo a qualche imbecille che il cds nemmeno lo conosce.


a me spiace per la mia carrozzeria, più che altro :cry:

8310
29-09-2006, 17:37
a me spiace per la mia carrozzeria, più che altro :cry:

ma quella tanto la paga l'assicurazione ;)

fabio80
29-09-2006, 17:38
ma quella tanto la paga l'assicurazione ;)


se campacavallo :muro:

CYRANO
29-09-2006, 17:39
chissà poi perchè queste esperienze così terribili le hanno solo quelli che un mezzo a due ruote non ce l'hanno... :D


io in tangenziale a milano ci sono stato diverse volte, per lavoro o perchè tornavo da qualche posto... più o meno in qualunque ora del giorno, e tutta sta invasione di scooter e moto che ti passano sul tettino non li ho mica visti :D
Sta cosa l'ho notata anche io.
ho l'auto da 2 anni , nojn ho fatto molti km , ma comunque ne ho fatti.
problemi con le due ruote = 0.
boh..forse perche' i motociclisti , una volta in auto , prestano maggiore attenzione alle 2 ruote in strada...


Ciaozoaiza

Inlogitech
29-09-2006, 17:51
ho messo nn so perchè la tassazione dei UV va bene solo per quelli di lusso tipo quelli della bmw, mercedes ect ect; certo che su un Gimmy ( nn so se rientra nella categoria SUV o gippini e solo per rendere l'idea) che costa relativamente poco e se lo può permettere anche un operaio nn credo sia giusto mettere una super-tassa .

plut0ne
29-09-2006, 18:16
seee vabbè ragazzi e io che devo dire che mi è passata su un piede una HONDA GOLDWING :eek: :eek: meno male che solo di striscio non mi sono fatto molto male..
però quelle siì che andrebbero ELIMINATE DAL MONDO..pesano troppo e di solito ci sono sopra vecchini fighetti con radio a palla che se ne sbattono di tutto tanto fermerebbero pure un camion :asd:

plut0ne
29-09-2006, 19:30
BUAHUAHUAHAUHAUHAHUUHA
avete visto TG5?? parlavano di sti SUV e hanno intervistato uno di quelli che dite voi (abbronzato, vestito in maniera grezza e forte accento romanesco) con 2 figli dietro e moglie lampadata accanto..
gli chiedono:
- "quanto costa"?
lui :"35 mila euro"
giornalista: " e mantenerla costa tanto? bollo assicurazione cc.?
lui: MACCHèèèèèè...ma basta immatricolarla come AUTOCARRO...noi ci andiamo in giro lo stesso NESSUN PROBLEMA...e paghi pochissimo!
QUESTO DETTO IN TUTTA ITALIA CON SORRISINO FURBO :asd: :asd:

uahauhahuauha mi sa che presto riceverà una telefonatina dalla finanza :asd:

fabio80
29-09-2006, 19:33
evvabbè quando al tg vogliono fare fessi il mondo ce provano... come quando fanno le domeniche a piedi e trovano solo ultrasettantenni contenti. mai che chiedessero a me che ne penso :rolleyes:

CYRANO
29-09-2006, 19:38
BUAHUAHUAHAUHAUHAHUUHA
avete visto TG5?? parlavano di sti SUV e hanno intervistato uno di quelli che dite voi (abbronzato, vestito in maniera grezza e forte accento romanesco) con 2 figli dietro e moglie lampadata accanto..
gli chiedono:
- "quanto costa"?
lui :"35 mila euro"
giornalista: " e mantenerla costa tanto? bollo assicurazione cc.?
lui: MACCHèèèèèè...ma basta immatricolarla come AUTOCARRO...noi ci andiamo in giro lo stesso NESSUN PROBLEMA...e paghi pochissimo!
QUESTO DETTO IN TUTTA ITALIA CON SORRISINO FURBO :asd: :asd:

uahauhahuauha mi sa che presto riceverà una telefonatina dalla finanza :asd:
LOL un genio :D


Ciaozoaiza

indelebile
29-09-2006, 21:23
se ho capito bene (prendetelo con le pinze) Visco sta sera parlava di circa 1 euro a kw per i suv indi per cui per chi ha un AUDI Q7 4.2 V8 350 CV / 257 kW del costo di 70.051
si pagherà all anno 250 euro in più

fabio80
29-09-2006, 21:24
se ho capito bene (prendetelo con le pinze) Visco sta sera parlava di circa 1 euro a kw per i suv indi per cui per chi ha un AUDI Q7 4.2 V8 350 CV / 257 kW del costo di 70.051
si pagherà all anno 250 euro in più

lol, tanto casino per nulla :doh:

markus_81
29-09-2006, 21:37
Quello che sinceramente non riesco a capire è perchè la mia audi "berlina" a6 3.0 tdi da 233 cavalli inquini meno del "suv" audi q7 con motore 3.0 tdi da 233 cavalli....una spiegazione logica ci sarà ma io non la riesco a trovare :confused: :stordita:

lowenz
29-09-2006, 23:07
lui: MACCHèèèèèè...ma basta immatricolarla come AUTOCARRO...noi ci andiamo in giro lo stesso NESSUN PROBLEMA...e paghi pochissimo!
:sbonk:

titovalma
30-09-2006, 10:04
La rivalsa del proletariato: il SUV!
quelli furbi (e molto spesso RICCHI) hanno vetture piccole ed agili...
Se poi consideriamo che inquinano vergognosamente,...
NON VEDO UN SOLO MOTIVO PER NON GIUSTIFICARE UNA SUPER-TASSAZIONE.
Nel contempo proporrei un FORTE abbassamento delle aliquote per le vetture che consumano meno carburante ed occupano meno spazio.

Sursit
30-09-2006, 10:05
Si ma come di certo ben sai NON SONO TUTTI COSì i SUV e non sono nemmeno la maggiorparte (intendevi tonnellate non quintali, altrimenti bisogna cominciare a tassare anche gli obesi :asd: )
OT- Ma non era Sirchia che per poco non metteva la tassa anche sugli obesi?- Fine OT

efa
30-09-2006, 10:29
Non possiedo un Suv e mai lo cpmprero', ma solo un imbecille può introdurre una tassa del genere. :D

bye

nomeutente
30-09-2006, 11:11
ma solo un imbecille può introdurre una tassa del genere :D


Non si può dare dell'imbecille ad un politico :D e nemmeno agli utenti che hanno sostenuto la tassa :D
Sospeso 5 gg :D

8310
30-09-2006, 11:13
lui: MACCHèèèèèè...ma basta immatricolarla come AUTOCARRO...noi ci andiamo in giro lo stesso NESSUN PROBLEMA...e paghi pochissimo!

Qual'è il problema scusa?Se la legge lo consente perchè il tipo in questione, avendone la possibilità, non dovrebbe farlo?Magari la utilizza anche come auto aziendale....Non ci vedo nulla di male e mi sfugge perchè dovrebbe arrivargli una chiamata della finanza....

Sursit
30-09-2006, 11:16
Qual'è il problema scusa?Se la legge lo consente perchè il tipo in questione, avendone la possibilità, non dovrebbe farlo?Magari la utilizza anche come auto aziendale....Non ci vedo nulla di male e mi sfugge perchè dovrebbe arrivargli una chiamata della finanza....
Perchè per il codice della strada un'autocarro può essere utilizzato solo per scopi inerenti il proprio lavoro, e ci possono salire solo persone che ci lavorano. Portarci a spasso la famiglia è illegale, perchè non attinente al lavoro e quindi alla legge.

8310
30-09-2006, 11:24
Perchè per il codice della strada un'autocarro può essere utilizzato solo per scopi inerenti il proprio lavoro, e ci possono salire solo persone che ci lavorano. Portarci a spasso la famiglia è illegale, perchè non attinente al lavoro e quindi alla legge.

Olalà guardate un pò che ho trovato (circolare del ministero):

<<VEICOLI IMMATRICOLATI AUTOCARRO – TRASPORTO DI PERSONE (Risoluzione del 06.08.2004 n. 300/A/1/34115/108/68 Min. Interno)

A bordo degli autocarri è vietato il generico trasporto delle persone non addette all’uso o al maneggio delle merci anche se sulla carta di circolazione del veicolo risulta indicato un numero di posti adeguato.>>

Lo ha ribadito il Ministero dell’Interno (Risoluzione n. 300/A/1/34115/108/68 – 06.08.2004), confermando un precedente parere del 1999, sottolineando che il carattere distintivo degli autocarri è il trasporto delle cose mentre il trasporto delle persone è ammesso se funzionale al primo (trattasi di “veicoli destinati al trasporto di cose e delle persone addette all’uso e al trasporto delle cose stesse”).

Molto pesanti risultano i rischi di chi utilizza l’auto immatricolata autocarro o a uso speciale, deducendo completamente i costi e detraendo l’IVA, non rispettando il principio della strumentalità e dell’inerenza con l’attività esercitata.

Al riguardo il codice della strada, nel caso di autocarri, prevede che commette un illecito chi viaggia con persone palesemente impossibilitate a caricare o scaricare merci (per esempio, bambini o invalidi). Lo stesso avviene qualora tali mezzi vengano utilizzati nei week-end o in vacanza, ospitando a bordo familiari, amici e/o i relativi bagagli.

La multa va in questi casi da un minimo di 343,35 euro a 1.376,55 euro, ma soprattutto si configurerebbero gli estremi per l’applicazione della pena accessoria della sospensione della carta di circolazione da uno a sei mesi, che sale da sei a 12 in caso di recidiva.

L’infrazione verrebbe poi segnalata dalla polizia stradale o dalla guardia di finanza all’Agenzia delle Entrate. Nel caso in cui le forzature dinanzi evidenziate venissero accertate, il contribuente dovrebbe:

1) ai fini IVA versare l’imposta indebitamente detratta, gli interessi e la sanzione (questa può arrivare al 100% dell’IVA indebitamente detratta);

2) ai fini delle imposte dirette, integrare la maggiore imposta dovuta, con l’aggiunta di interessi e sanzioni;

3) restituire eventuali agevolazioni godute sull’automezzo in relazione alla Tremonti-bis.

---

:stordita: :sbonk:

8310
30-09-2006, 11:28
però anche questa sentenza:


REPUBBLICA ITALIANA
IN NOME DEL POPOLO ITALIANO
IL GIUDICE DI PACE DI ANCONA


Nella persona della dott.ssa Anna Salice, ha pronunciato la seguente

SENTENZA


nella causa civile iscritta al n. 599 del Ruolo Generale dell’anno 2003, passata in decisione all’udienza del 7 novembre 2003, promossa con ricorso depositato in Cancelleria in data 12 giugno 2003
da

XX S.a.s, con sede legale in Senigallia, rappresentato e difeso dall’avv. yy, ed elettivamente domiciliato presso il suo studio in YY, giusta delega a margine del ricorso;
RICORRENTE
C O N T R O

PREFETTURA di ANCONA in persona del Prefetto pro-tempore;
AMMINISTRAZIONE OPPOSTA
OGGETTO: Opposizione a sanzione amministrativa.

CONCLUSIONI


· per parte ricorrente: annullare il verbale di contestazione n. 109983 V emesso dalla Polizia Stradale di Pesaro il 6 giugno 2003;
· per parte resistente: rigettare il ricorso con conferma del verbale di contestazione impugnato. Con vittoria delle spese come da allegata nota.

SVOLGIMENTO DEL PROCESSO


Il sig. ZZ, quale conducente, e la XX S.a.s., quale proprietaria, dell’auto ATC Chrysler Grand Cherokee, sono stati contravvenzionati dalla Polizia Stradale di Pesaro per violazione dell’art. 82, comma ottavo, codice della strada, perché “utilizzava il veicolo indicato per uso diverso da quello indicato nella carta di circolazione. All’atto del controllo il veicolo veniva utilizzato per il trasporto di una persona minorenne, figlio del trasgressore, tale zz, nato il … a … e ivi residente, mentre nel documento di circolazione risultava adibito a trasporto di cose uso proprio o di soggetti inerenti all’attività della ditta proprietaria.”. Come sanzione accessoria seguiva il ritiro della carta di circolazione.
Il ricorrente impugnava detto verbale ritenendolo illegittimo e lesivo dei suoi diritti soggettivi, nonchè basato su accertamento infondato e arbitrario, con la convinzione di non aver violato alcuna norma del codice della strada. Infatti la carta di circolazione del predetto veicolo consente di trasportare 4 persone, compreso il conducente, negli appositi sedili, senza che ciò sia condizionato al rilascio di alcuna autorizzazione da parte della Motorizzazione Civile. Detta autorizzazione è necessaria solo per particolari situazioni di emergenza o di lavoro.
Nessun divieto sussiste per il trasporto di bambini, i quali, sino a 12 anni di età, possono occupare i posti anteriori di veicoli destinati al trasporto di merci, aventi massa non superiore a 3,5 tonellate, solo se trattenuti da idonei sistemi di ritenuta (cinture di sicurezza) (art. 172, comma quarto, CdS e art. 47, comma secondo, CdS.
Per quanto concerne l’utilizzo del veicolo, la carta di circolazione indica semplicemente “autocarro per trasporto di cose – uso proprio”: e quindi il ricorrente non vedeva quale contestato uso diverso fosse stato posto in essere.
Per tutti questi motivi la società ricorrente proponeva quindi opposizione al predetto verbale di contestazione formulando le conclusioni sopra indicate.
A seguito di decreto di fissazione di udienza, la Prefettura di Ancona, ai sensi dell’art. 23 Legge 24 novembre 1981, n.689, il 28 ottobre 2003 depositava nota datata 3 ottobre 2003 prot. Id. 134029/282-03 dell'organo accertatore Polizia Stradale di Pesaro unitamente alla copia del verbale di contestazione n. 109983 V del 6 giugno 2003. A tali documenti si riferiva la Prefettura nella sua costituzione difensiva depositata il medesimo 28 ottobre 2003. Le argomentazione difensive si basano sul fatto che la circolazione di un veicolo adibito al trasporto di cose, carico di merci ovvero scarico, non consente che in esso prendano posto persone non abilitate perché non legate da regolare rapporto di lavoro alla persona fisica o giuridica proprietaria dell’autocarro medesimo. Da qui la sanzione ai sensi dell’art. 82, comma ottavo, CdS. Infatti, poiché la destinazione del mezzo è quello del trasporto di cose, il trasporto delle persone è consentito solo in quanto funzionale al primo. In altre parole, ogni qualvolta il trasporto della persona assume una configurazione autonoma e distinta rispetto a quella delle cose cui è normativamente vincolato un autocarro, anche nell’eventualità in cui lo stesso risulti compatibile con le caratteristiche tecniche del veicolo si configura una destinazione diversa da quella prescritta. E a conferma di questa posizione difensiva richiama una circolare del Ministero dell’Interno n° M/2413-38 del 28 gennaio 1999.
All’unica udienza del 7 novembre 2003 era presente solo la difesa del ricorrente. Assente ingiustificata la Prefettura. Seguiva la discussione e il Giudice di Pace, ritenendo la causa matura per la decisione, la tratteneva e decideva come da dispositivo di cui veniva data pubblica lettura in udienza

MOTIVI DELLA DECISIONE


La valutazione della legittimità o meno della contravvenzione elevata a carico della XX S.a.s. deve fare esclusivo riferimento al codice della strada, senza alcun collegamento alla norma fiscale che consente benefici nell’utilizzo di determinati mezzi da parte di imprenditori commerciali ed agricoli. In altre parole, l’accertamento della violazione della normativa fiscale per improprio utilizzo di mezzi immatricolati come autocarro è di spettanza degli organi dipendenti dal Ministero delle Finanze, e non di quelli dipendenti dal Ministero dell’Interno.
L’art. 82 CdS rubricato “Destinazione ed uso dei veicoli” al comma ottavo così recita: “Ferme restando le disposizioni di leggi speciali, chiunque utilizza un veicolo per una destinazione o per un uso diversi da quelli indicati sulla carta di circolazione è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da € 68,25 a € 275,10”.
Per capire meglio il comma “incriminato” è necessario leggere il primo comma del medesimo articolo, in base al quale “Per destinazione del veicolo s’intende la sua utilizzazione in base alle caratteristiche tecniche”; nonché il secondo comma, che precisa: “Per uso del veicolo s’intende la sua utilizzazione economica”.
La destinazione o l’uso che a noi interessano sono quelli collegati al mezzo come veicolo come tale classificato dal codice della strada, e non secondo la destinazione e l’uso che consente la normativa fiscale. Non esiste un divieto di circolare con un veicolo immatricolato come autocarro, ma gli imprenditori che usano tale mezzo per un uso diverso dalla attività economica rischiano problemi fiscali, i quali non sono di competenza di questo giudice.
E’ necessario fare una ulteriore distinzione che si ricava dall’art. 47 CdS, nel quale viene elencata la classificazione dei veicoli. Il veicolo di cui si discute in questa causa rientra sia nella categoria “M”, quella dei “veicoli a motore destinati al trasporto di persone ed aventi almeno quattro ruote”, e precisamente nella sottocategoria “M1”: “veicoli destinati al trasporto di persone, aventi al massimo otto posti a sedere oltre al sedile del conducente”, sia nella categoria “N”, quella dei “veicoli a motore destinati al trasporto di merci, aventi almeno quattro ruote”, e precisamente nella sottocategoria “N1”: “veicoli destinati al trasporto di merci, aventi massa massima non superiore a 3,5 t.”.
L’art. 54 CdS, nell’ambito della classificazione degli autoveicoli, fa una ulteriore distinzione. Per quello che ci interessa, esaminiamo il primo comma, punti c) e d). Il punto c) prevede “autoveicoli per trasporto promiscuo: veicoli aventi una massa complessiva a pieno carico non superiore a 3,5 t. o 4,5 t. se a trazione elettrica o a batteria, destinati al trasporto di persone o di cose e capaci di contenere al massimo nove posti compreso quello del conducente”, mentre il punto d) parla di “autocarri: veicoli destinati al trasporto di cose e delle persone addette all’uso o al trasporto delle cose stesse”.
Esaminando la carta di circolazione del veicolo oggetto di causa, questo giudicante, con riferimento al codice “J” (destinazione ed uso) legge al punto J.1 “autocarro per trasporto di cose – uso proprio”. Per il codice “S” (posti a sedere), al punto S.1 si legge il numero di “4”.
Quindi il veicolo di proprietà della Major Service Sas è un autoveicolo che rientra nella categoria degli autocarri “leggeri” perché di tonnellaggio inferiore a 3,5; è abilitato al trasporto di un massimo di 4 persone compreso il conducente; può trasportare “cose” solo per uso proprio, inteso come trasporto non fatto a favore di terzi; la qualifica di autocarro è limitata al solo “trasporto di cose-uso proprio” e non c’è l’ulteriore limitazione a cui fa riferimento il punto d) dell’art. 54, comma primo, CdS, cioè quello relativo a “al trasporto delle persone addette all’uso o al trasporto delle cose stesse”.
La circolare prot. n. M/2413-38 del Ministero dell’Interno fornisce una interpretazione dell’art. 82 CdS che non corrisponde con quello che si legge sulla carta di circolazione, che specifica il solo “trasporto di cose-uso proprio”. La qualificazione delle persone che possono prendere posto all’interno del veicolo immatricolato come autocarro costituisce una ulteriore limitazione, che come tale va specificata. Parallelamente non è obbligatorio circolare con il mezzo solo quando ci sono cose da trasportare.
La violazione contestata richiama genericamente il comma ottavo, che sanziona “chiunque utilizza un veicolo per una destinazione o per un uso diversi da quelli indicati sulla carta di circolazione”. Per i motivi di cui sopra a carico del conducente ZZ non sussiste alcuna violazione, perché egli, non ha fatto un uso diverso da quello indicato nella carta di circolazione, nel trasportare il figlio minore era in regola con il numero di posti usufruibili sul veicolo, non trasportava cose per conto di altri.
Preso atto della mancata partecipazione in causa dell’Amministrazione opposta, la quale si è costituita, ma non ha consentito un efficace contradditorio sì da rendere più incisiva la sua difesa, e in conseguenza dell’accoglimento del ricorso contro il verbale di contravvenzione qui impugnato, la Prefettura di Ancona viene condannata a pagare le spese di lite, che vengono liquidate, per diritti ed onorari, in via equitativa, in € 150,00, oltre ad accessori di legge.

PER QUESTI MOTIVI


Il Giudice di Pace di Ancona, definitivamente decidendo,così decide:
1) accoglie il ricorso presentato da XX S.a.s. contro il verbale di contestazione n. 109983 V emesso dalla Polizia Stradale di Pesaro il 6 giugno 2003;
2) condanna la Prefettura di Ancona pagare le spese di causa a favore della ricorrente XX S.a.s., che vengono liquidate in via equitativa in € 150,00 oltre ad accessori di legge.
Ancona 12 novembre 2003


IL GIUDICE DI PACE
Dott.ssa Anna Salice

Insomma, la solita chiarezza all'italiana.... :muro:

AlexXxin
30-09-2006, 12:01
lol, tanto casino per nulla :doh:

ihihih una supertassa pesantissima!!!! Sono sicuro che non verranno più venduti SUV:fagiano:

fabio80
30-09-2006, 12:38
ihihih una supertassa pesantissima!!!! Sono sicuro che non verranno più venduti SUV:fagiano:


sono sicuro che il cumenda inacidito quei soldi li fa saltare fuori a costo zero stringendo qualche cococo

lotta di classe, sì, ma chi la vince la si sa già. al posto di mandare avanti la baracca stiamo qua a buttarcela nel sedere a vicenda

e te hai il suv e devi crepare... e io ti tengo a progetto e se non fai gli straordinari ti licenzio... e io ti tasso sopra i 70.000 e godo... e io scarico la macchina come autocarro e ti fotto....

che paese triste

AlexXxin
30-09-2006, 12:39
Non ci meritiamo altro purtroppo.

Sursit
30-09-2006, 12:55
però anche questa sentenza:



Insomma, la solita chiarezza all'italiana.... :muro:
La norma che hai riportato per prima è del 2004, mentre la sentenza è del 2003.
Comunque se si permette anche alle persone in palese violazione delle norme di continuare a farlo, siamo proprio messi bene. Siamo pur sempre un Paese in cui si premiano i furbi e si penalizzano gli onesti, che pagano anche per gli evasori.

Lucuzzu
30-09-2006, 13:23
mamma mia al limite dello scandaloso :muro:

Sawato Onizuka
30-09-2006, 13:51
io ho visto una Pontiac immatricolata come autocarro :asd:

ma x i SUV Euro 4 ? :rotfl: fatta la legge trovato l'inganno ? :huh:

fabio80
30-09-2006, 13:53
io ho visto una Pontiac immatricolata come autocarro :asd:

ma x i SUV Euro 4 ? :rotfl: fatta la legge trovato l'inganno ? :huh:


no pagano pure quelli. mi domando: ma pure un presunto suv elettrico? :rolleyes:

lnessuno
30-09-2006, 13:54
no pagano pure quelli. mi domando: ma pure un presunto suv elettrico? :rolleyes:


con la mole che ha un suv ci vorrebbe un motore nucleare tipo quello dei sommergibili per farlo muovere :sofico:

fabio80
30-09-2006, 13:55
con la mole che ha un suv ci vorrebbe un motore nucleare tipo quello dei sommergibili per farlo muovere :sofico:


guarda che nello spazio di un motore endotermico ci sta un elettrico che tira fuori parecchi cavalli :D

il problema è dargli corrente ;)

ma soprattutto fa il rumore di una peg perego, terribile :cry:

lnessuno
30-09-2006, 14:02
:D me lo immagino un suv da 3 tonnellate, vetri oscurati cerchi da 32" wide screen che passa.... bzzzzzzzzzzzz, bzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz, bzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz :sofico:

fabio80
30-09-2006, 14:03
:D me lo immagino un suv da 3 tonnellate, vetri oscurati cerchi da 32" wide screen che passa.... bzzzzzzzzzzzz, bzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz, bzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz :sofico:


guarda già mi prendo uno scompenso quando vedo passare berlinoni di grande cilindrata con l'automatico che fanno un rumore tipo autobus.... che tempi :mbe:

a parte che con solo due pedali mi sentirei un demente

lnessuno
30-09-2006, 14:31
guarda già mi prendo uno scompenso quando vedo passare berlinoni di grande cilindrata con l'automatico che fanno un rumore tipo autobus.... che tempi :mbe:

a parte che con solo due pedali mi sentirei un demente


io ho guidato il grand cherokee lt. di mio cugino, qualche anno fa (oltre alla mia smart che è sequenziale :D)... all'inizio è strano ma poi ti abitui, è una guida molto diversa ma per certi versi più piacevole della guida col cambio...

certo che poi se vuoi scannare il motore il cambio è una figata insostituibile :D

fabio80
30-09-2006, 14:33
certo che poi se vuoi scannare il motore il cambio è una figata insostituibile :D

:read:

lnessuno
30-09-2006, 14:40
:read:


ecco! ti ho beccato maledetto suvista inquinatore :O


bannatelo, bannatelo! :read:



:sofico:

fabio80
30-09-2006, 15:30
ecco! ti ho beccato maledetto suvista inquinatore :O


bannatelo, bannatelo! :read:



:sofico:


ho una 307 con 90 ronzini, annzi manco è mia :stordita: :doh:

Red_Star
30-09-2006, 15:39
Felice Suvvista.

Quindi tassa sui suv, aliquota del 43 %... manca altro :D ?

generals
30-09-2006, 16:26
Felice Suvvista.

Quindi tassa sui suv, aliquota del 43 %... manca altro :D ?

veramente c'è molto di più, vedi altre aliquote, future addizionali comunali irpef, aumenti ici, ticket al pronto soccorso e "nessun" intervento per superare il precariato... :asd:

ps: c'è poco da scherzare :cry:

fabio80
30-09-2006, 16:30
veramente c'è molto di più, vedi altre aliquote, future addizionali comunali irpef, aumenti ici, ticket al pronto soccorso e "nessun" intervento per superare il precariato... :asd:

ps: c'è poco da scherzare :cry:


te almeno sei statale quindi il tuo precariato è destinato a finire, a spese di tutti ma vabbè

Red_Star
30-09-2006, 16:37
Preso dal corriere:
http://www.corriere.it/Media/Foto/2006/09_Settembre/28/RICCHI.jpg

Non è un falso...... :muro:

fabio80
30-09-2006, 16:38
Preso dal corriere:
http://www.corriere.it/Media/Foto/2006/09_Settembre/28/RICCHI.jpg

Non è un falso...... :muro:


dai non ci credo. :rolleyes:

Red_Star
30-09-2006, 16:39
Giusto per:

http://ildeboscio.com/uploads/products/lotta-di-classe.jpg



:sofico:

Red_Star
30-09-2006, 16:41
dai non ci credo. :rolleyes:

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/09_Settembre/28/pop_ricchi.shtml

Mica racconto balle :D

fabio80
30-09-2006, 16:43
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/09_Settembre/28/pop_ricchi.shtml

Mica racconto balle :D

secondo loro tassando i redditi sopra i 40k o sopra i 75k fan piangere i ricchi? mi astengo da commenti contro costoro o va veramente a finire che mi becco sei mesi di sospensione senza revoca.

Red_Star
30-09-2006, 16:45
Se vuoi la possiamo definire politica da asilo nido :D

generals
30-09-2006, 16:46
te almeno sei statale quindi il tuo precariato è destinato a finire, a spese di tutti ma vabbè


così credevo ma anche nel mio caso vedendo la bozza di finanziaria non finirà mai, si sono rimangiati tutto :cry:

fabio80
30-09-2006, 16:48
così credevo ma anche nel mio caso vedendo la bozza di finanziaria non finirà mai, si sono rimangiati tutto :cry:

allora è proprio il caso di dire che pecoraro e soci vi han preso per il culo

l'nica cosa che veramente mi interssava saputa la vittoria dell'unione era ben la fine del precariato, visto che ( :muro: ) nella cdl molti lo vedono come la benedizione. nemmeno quello. olè.

ho una mezza idea di fare una rapina in banca e scappare su qualche atollo

Red_Star
30-09-2006, 16:49
Ahahah, c'è anche in formato pdf (http://home.rifondazione.it/download/060928piangano.pdf) :D

Cosi me l'appendo in camera :ciapet:


Della serie rido per non piangere. :cry:

lnessuno
30-09-2006, 16:54
te almeno sei statale quindi il tuo precariato è destinato a finire, a spese di tutti ma vabbè


io anche lavoro precariamente in un ente pubblico, ma ho paura che me la prenderò proprio in mezzo alle chiappe come chiunque altro...

generals
30-09-2006, 17:50
allora è proprio il caso di dire che pecoraro e soci vi han preso per il culo


penso proprio di si, per questa volta, ma non avranno più i nostri voti ;)


ho una mezza idea di fare una rapina in banca e scappare su qualche atollo

la rapina è una esclusiva loro :O

WhiteBase
30-09-2006, 18:22
Ahahahahah l'hummer un fuoristrada??? l'H1 sì (ma ha i suoi bei limiti!!) gli altri.. sono dei bei suv con buone prestazioni in fuoristrada!!

Un Gran Che non è un fuoristrada secondo te?

Vuol dire che non ne hai mai gudato uno o non ne hai mai visto uno "all'opera"... ok, non è la Jeep più adatta al fuoristrada.. dei tre "filoni"principali metterei in ordine: YJ-CJ-TJ quindi tutta la serie dei Wrangler, quindi XJ e WJ (ovvero il Gran)... messo per ultimo non per le doti, che molto spesso sono superiori a quelle del Che ma semplicemente perchè "troppo confortevole" rispetto ad un fuoristrada nudo e crudo..guarda che da un Gran Che (o da un Che) vedi fare cose che non ti saresti mai aspettato :D :D

scappo ora, ciao :D

Mah, girovagando su autoblog nella sezione Hummer ci sono parecchie prove dell' H2 in fuoristrada e con ottimi risultati anche in percorsi altamente insidiosi... l'unica limitazione è che ovviamente non bisogna infilarsi in un tratto più stretto del mezzo, ma se la cava molto bene... ovvio poi che devi usare la gommatura adatta... una tassellatura stradale nel fuoristrada non è adatta anche se usi un mezzo potenzialmente inarrestabile

WhiteBase
01-10-2006, 21:45
E stica, è una macchina da guerra!!!! :D

A dire il vero no: il mezzo militare "addomesticato" è l'Hummer H1, l'H2 è nato come veicolo "normale" anche se abbastanza oversize

CYRANO
01-10-2006, 22:42
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/09_Settembre/28/pop_ricchi.shtml

Mica racconto balle :D


GRANDISSIMI !!!

:ciapet: :cool:



Ciaozoaiza

fabio80
01-10-2006, 22:44
GRANDISSIMI !!!

:ciapet: :cool:



Ciaozoaiza


bevitela tutta, poi alla prima busta paga vediamo :read:

CYRANO
01-10-2006, 22:55
bevitela tutta, poi alla prima busta paga vediamo :read:

le mie buste paga non sono ancora cambiate!!!

e poi io faccio parte delle fasce piu' deboli! tie'!

:cool: :cool:


Ciaozoaiza

Red_Star
01-10-2006, 23:02
le mie buste paga non sono ancora cambiate!!!

e poi io faccio parte delle fasce piu' deboli! tie'!

:cool: :cool:


Ciaozoaiza

a quanto pare le fasce deboli non sanno fare a meno di internet ed hanno una media di 17,58 post al giorno :D

CYRANO
01-10-2006, 23:08
a quanto pare le fasce deboli non sanno fare a meno di internet ed hanno una media di 17,58 post al giorno :D

soprattutto se le fasce deboli son costrette a farsi i turni di notte al lavoro con collegamento ad internet :D :D


Cuaozoaiza

trallallero
02-10-2006, 07:11
facendo un pó di zapping con l'autoradio son finito su "radio padania" :asd:
e c'era una che si lamentava per la super tassa sui SUV.
Semplice, gli ha risposto il conduttore, basta immatricolarla come autocarro e il bollo sparisce.
Non so ancora se la mia é nell'elenco delle supertassate ma nel caso faró cosí e me la pagate voi statali perché la scarico al 100% dalle tasse :ciapet:
Prodi é un mito vivente :yeah:

AlexXxin
02-10-2006, 09:00
Secondo me è tutta una presa per i fondelli, il bollo dovrebbe essere pagato a seconda del valore del veicolo e non dei cavalli (KW), la mia precedente auto pagava 430€ di bollo, l'ho venduta a 8000€ :mad: da nuova costava 80.000.000. Chi ha acquistato l'auto usata pagherà lo stesso bollo di colui che la comprò nuova :rolleyes: ,
Per i maggiori consumi si pagano già maggiori tasse al momento del rifornimento di carburante.
Questa è solo una tassa in + per fare cassa, e serviva una scusa per poterla applicare, ma non vi sentite presi per i fondelli voi che avreste voluto una soluzione più incisiva all'inquinamento? Non vi sentite fuori luogo a promuovere questo prelievo nelle tasche di tutti i cittadini e di qualsiasi ceto sociale?
Ricordate che siamo i cittadini più indebitati d'Europa e che ci sono tante persone che amano l'automobile ,hanno passione, una passione che equivale alle vostre (motociclisti, sciatori, pescatori, paracadutisti, net player ecc ecc) una passione che costa sacrifici e debiti, non tutti considerano l'auto solo un mezzo di trasporto come un motociclista non compra solo un motore tra 2 ruote, tassare questo genere di automobilisti è come tassare un collezionista di quadri perchè non condivide le sue opere con la collettività.
Non esiste una vera motivazione per condannare i SUV per quanto vi sforziate di trovarne una, potrei accettare a metà solo il fatto che alcuni siano troppo grandi, ma sono una minima e trascurabile percentuale, e poi perchè tassare un mezzo per le dimensioni, perchè avete paura di essere travolti da tali mostri, ma analizzando bene la cosa, allora dovreste prima preoccuparvi per la vostra sicurezza all'interno delle mura domenstiche, da ladri (extracom) che non ci pensano 2 volte a piantarvi una lama in gola,dal vicino che vuole suicidarsi col gas, dalle strade inadeguate al traffico odierno e piene di buche e paletti e lamiere pronte a farvi a fettina alla prima curva sbagliata (vero CYRANO), ribadisco quanti di voi motociclisti si sono mossi per cercare di far mettere in sicurezza i Guard Rail? Pronti a proclamare vittoria per l'ennesima tasserella che vi darà parvenza di essere privilegiati solo perchè non potete permettervi di pagarla, restii ad occuparvi di questioni ben più gravi perchè potete permettervi di ignorarle.

majin mixxi
02-10-2006, 12:47
facendo un pó di zapping con l'autoradio son finito su "radio padania" :asd:
e c'era una che si lamentava per la super tassa sui SUV.
Semplice, gli ha risposto il conduttore, basta immatricolarla come autocarro e il bollo sparisce.
Non so ancora se la mia é nell'elenco delle supertassate ma nel caso faró cosí e me la pagate voi statali perché la scarico al 100% dalle tasse :ciapet:
Prodi é un mito vivente :yeah:


due pesci con un amo? :sofico:

trallallero
02-10-2006, 12:56
due pesci con un amo? :sofico:
non l'ho capita :stordita: ne approfitto dici ?
comunque me l'ha sconsigliato il commercialista perché adesso posso scaricare l'iva della macchina, benza, meccanico etc quindi recupero piú di quello che spendo per il bollo e non rischio di beccare il poliziotto informato quando vado al mare con la famiglia in autocarro :D

Sawato Onizuka
03-10-2006, 17:53
ho letto che fanno aumenti disparati nn solo per i SUV nel bollo, ma anche per le benzina euro 1,2,3 e diesel euro 0 di un tot. al KW a seconda a cosa si appartiene ... la tassa più cara è quella delle euro 1, 12,63€ al kw possibile ? :stordita:

AlexXxin
03-10-2006, 17:56
quindi con una macchina da 90cv ovvero 66kw si pagano 1170€, bene penso che non sia possibile, a meno che non intendano scatenare una rivolta popolare con fiaccole e bandiere bruciate.
però sono sicuro che i ragazzi che hanno votato favorevolmente per la tassa sui suv siano a favore di questa tariffa, loro amano le tasse.

p.NiGhTmArE
03-10-2006, 18:06
ho letto che fanno aumenti disparati nn solo per i SUV nel bollo, ma anche per le benzina euro 1,2,3 e diesel euro 0 di un tot. al KW a seconda a cosa si appartiene ... la tassa più cara è quella delle euro 1, 12,63€ al kw possibile ? :stordita:


non è esatto. la tassa più cara, cioè quella di chi ha una diesel euro 0 con peso complessivo di 2600kg, è di "soli" 11,63€/kW :stordita:
del tipo 1284€ per 150cv :stordita:

AlexXxin
03-10-2006, 18:07
Peso a vuoto od a pieno carico?

p.NiGhTmArE
03-10-2006, 18:13
a pieno carico ;)
http://img179.imageshack.us/my.php?image=nuovobollopc0.gif

Sasà98-9
03-10-2006, 18:13
un sondaggio per vedere quanti sul forum hanno / non hanno il SUV ? :D

p.NiGhTmArE
03-10-2006, 18:13
edit

WhiteBase
03-10-2006, 20:54
a pieno carico ;)
http://img179.imageshack.us/my.php?image=nuovobollopc0.gif

Si calcola sulla base del carico massimo ammissibile (voce F2 sul libretto)