View Full Version : [Official Thread] Santech V2410 - V2480 e altro....
Problema strano: da quando ho aggiunto un altro modulo di ram quando
accendo il notebook , una volta su 3, mi carica lo splash del Bios ma poi si riavvia il pc e al successivo caricamento funziona tutto correttamente!
Problemi di compatibilità delle RAM?
Necessità di upgrade BOS (attuale Bios 112a)?
che ram hai montato? e che ram avevi?
prova a togliere entrambe i moduli e a rimetterli... eventualmente invertili di ordine...
se ci sono ancora problemi fai un check della ram con una distribuzione live di linux
se non dovessero esserci errori aggiorna il bios
diabolik1981
20-08-2007, 13:30
Problema strano: da quando ho aggiunto un altro modulo di ram quando
accendo il notebook , una volta su 3, mi carica lo splash del Bios ma poi si riavvia il pc e al successivo caricamento funziona tutto correttamente!
Problemi di compatibilità delle RAM?
Necessità di upgrade BOS (attuale Bios 112a)?
Anche a me faceva di tanto in tanto questo scherzetto, poi con le ultime revisioni bios è scomparso. Prova ad upgradare il Bios. Per info sto provando il 116A che allo stato attuale non sembra offrire novità.
diabolik1981
20-08-2007, 18:20
Prima cosa notata col nuovo Bios è che finalmente sembra che abbiano sistemato l'illuminazione bassa che si ha all'accesso dell'account di Vista e che ora invece viene impostata alla luminosità esatta del profilo energetico attivo.
diabolik1981
28-08-2007, 08:16
Altra cosa notata col nuovo Bios è un leggero miglioramento nella durata della batteria sotto Vista.
Qualkuno di voi ha effettuato il passaggio da XP a Vista?
Io sarei tentato, ma poi mi scoraggio nel leggere nei vari 3d i problemi di Vista :(
Voi cosa mi consigliate? ;)
io l'ho messo perchè tanto paga la facoltà e perchè ero curioso... funziona tutto (nel senso delle periferiche, non del sistema operativo :D ), ma non lo uso mai...
diabolik1981
28-08-2007, 17:57
Qualkuno di voi ha effettuato il passaggio da XP a Vista?
Io sarei tentato, ma poi mi scoraggio nel leggere nei vari 3d i problemi di Vista :(
Voi cosa mi consigliate? ;)
L'ho installato il 29 Gennaio e non ho avuto alcun problema. Sfrutta decisamente meglio di XP l'hardware eccezionale di questo notebook.
CARVASIN
28-08-2007, 18:13
Qualkuno di voi ha effettuato il passaggio da XP a Vista?
Io sarei tentato, ma poi mi scoraggio nel leggere nei vari 3d i problemi di Vista :(
Voi cosa mi consigliate? ;)
Vista.
Casomai prima di installarlo studiati (ma proprio a livello base) un po' questo SO...giusto per non arrivare impreparato quando lo utilizzerai (se lo utilizzerai ovviamente ;)).
Hai un notebook moderno, perchè utilizzarlo con un SO "vecchio"? (nulla contro XP sia chiaro :) ).
PS: Totalmente d'accordo con quanto già detto da diabolik1981 :)
Ciao!
Grazie x le risp ;)
Un'ultima domanda, con i giochi Vista come si comporta?
Cioè, a PES posso giokarci? :D Uso windows solo x questo :D
X hfish, ke distro usi? Ci sono novità riguardo la webcam e il lettore d'impronte? Io su Ubuntu 7.04 nn sono riuscito a fare nulla :(
Grazie x le risp ;)
X hfish, ke distro usi? Ci sono novità riguardo la webcam e il lettore d'impronte? Io su Ubuntu 7.04 nn sono riuscito a fare nulla :(
debian, e nessuna nuova sul fronte linux :(
diabolik1981
14-09-2007, 14:50
Avete provato a mandare una Mail sia alla Santech che alla Compal per i driver per la Webcam e per il sensore di impronte?
Il sensore di impronte è questo http://www.authentec.com/products-pcsandperipherals-aes2501b.html però sul mio notebook rileva come modello AES2501A.
Mentre per la Webcam mi riporta Sonix come produttore ed il modello è SN9C201.
diabolik1981
14-09-2007, 18:59
Per il sensore biomtrico ho trovato questo
http://wiki.debian.org/FingerForce
diabolik1981
14-09-2007, 19:12
Per la webcam ho cercato un po sul sito della Sonix e purtroppo loro non rilasciano driver per Linux, ma per tutte le varianti Windows e OSX. A questa pagina trovate il servizio ricerca
http://www.sonix.com.tw/sonix/downloadSearch.do
Oggi , senza aver fatto niente mi si sono accessi fissi i tastini MODE ON/OFF e REC in alto a destra sopra media office. Idee su come faccio a spengerli? Ho provato a riavviare ma niente? Non mi sembrano neanche incastrati..boh...
Oggi , senza aver fatto niente mi si sono accessi fissi i tastini MODE ON/OFF e REC in alto a destra sopra media office. Idee su come faccio a spengerli? Ho provato a riavviare ma niente? Non mi sembrano neanche incastrati..boh...
mi sa che hai premuto il tasto rec... prova a ripremerlo... o ripremi tutti i tasti finchè nn sis pegne tutto...
se non funziona disinstalla media office e reinstallalo
mi sa che hai premuto il tasto rec... prova a ripremerlo... o ripremi tutti i tasti finchè nn sis pegne tutto...
Niente da fare, rimangono sempre accesi!
Cos'è mediaoffice? Se è il sw gestore di quei tasti non credo di averlo mai installato...
Niente da fare, rimangono sempre accesi!
Cos'è mediaoffice? Se è il sw gestore di quei tasti non credo di averlo mai installato...
è proprio il software di gestione dei tasti...
se lo hai già installato, toglilo e rimettilo
se non lo hai mai installato, prova ad installarlo:stordita: :stordita:
è proprio il software di gestione dei tasti...
Comunque non penso sia un problema sw, in quanto i suddetti tastini mi si accendono subito all'accensione del pc, prima ancora di arrivare sul Bios!
Secondo me è qualcosa di hw...boh
Comunque non penso sia un problema sw, in quanto i suddetti tastini mi si accendono subito all'accensione del pc, prima ancora di arrivare sul Bios!
Secondo me è qualcosa di hw...boh
ma hai fatto le prove che ti ho detto??:stordita:
diabolik1981
19-09-2007, 21:14
Comunque non penso sia un problema sw, in quanto i suddetti tastini mi si accendono subito all'accensione del pc, prima ancora di arrivare sul Bios!
Secondo me è qualcosa di hw...boh
Ho avuto anche io un problema simile qualche tempo fa. Ora non ricordo bene come risolsi, però devi provare ad attivare-disattivare il media-office e provare a premere anche i tasti di accensione-registrazione.
ma hai fatto le prove che ti ho detto??:stordita:
FUNZIONA!!! :) :) :)
Ho installato il MediaOffice ed i tastini si sono sincronizzati al comportamento del sw, spengendosi all'avvio!
Grazie hfish
FUNZIONA!!! :) :) :)
Ho installato il MediaOffice ed i tastini si sono sincronizzati al comportamento del sw, spengendosi all'avvio!
Grazie hfish
dieci euro alla cassa, prego:stordita:
di nulla :)
Ciao a tutti.... è un po' che non mi faccio sentire da queste parti...
avrei 2 domandine...
1) Voi riuscite a flashare il bios sotto win XP con l'applicazione che c'è nel pacchetto (è il 116A l'ultimo giusto? io sono ancora al 109... :D )
A me si pianta dicendo (mi pare, adesso sono in linux e non ho voglia di fare il reboot... :D ) che non può essere eseguito mentre è in esecuzione il memory manager EMM386.... o qualcosa di genere... se servono dettagli precisi controllo...
2) Non riesco più a reinstallare ntune.... mi fa quasi tutta l'installazione e quando la barra del progresso è ormai completa mi dice che "l'applicazione è stata terminata prima che potesse essere portata a termine" (o qualcosa di simile)...
non è che dipende da qualche servizio particolare? (ho disattivato parecchia roba..)
i driver che ho messo sono presi da laptopvideo2go e ho provato con i 165.01, con i 156.10 con l'inf modificato x i compal, e anche con i vecchi 97.92 che prima non davano problemi...
i driver li ho rimossi in modalità provvisoria con driver sweeper....
Ogni help è ben accetto... :sofico:
Grassie..
Tutti in ferie??? :ciapet:
(Scherso nè!!!)
:cool:
windows è Il Male... passa a linux :)
windows è Il Male... passa a linux :)
Ho scelto santech anche perchè non mi installava nessun SO!!! :D
Win lo uso solo per giocare a PES... non mi serve ad altro... :sofico:
E quindi nTune mi serviva sotto win...
Era solo per flashare il bios... visto che la nuova procedura ha un .exe...
Non è che per caso si può fare con Wine?
diabolik1981
04-10-2007, 09:00
Ho scelto santech anche perchè non mi installava nessun SO!!! :D
Win lo uso solo per giocare a PES... non mi serve ad altro... :sofico:
E quindi nTune mi serviva sotto win...
Era solo per flashare il bios... visto che la nuova procedura ha un .exe...
Non è che per caso si può fare con Wine?
Sotto Wine potrebbe funzionare... però un aggiornamento così delicato eviterei di farlo con Wine, prova ad usare il solito Freedos.
Sotto Wine potrebbe funzionare... però un aggiornamento così delicato eviterei di farlo con Wine, prova ad usare il solito Freedos.
Infatti... quello che pensavo anche io...
Visto che l'ultima volta ho flashato una vita fa non so se mi ricordo esattamente...
1) Boot con freedos
2) bios su memoria usb
3) faccio partire il bat che c'è nel pacchetto???
EDIT: quale freedos è meglio usare? Freedos (http://www.ibiblio.org/pub/micro/pc-stuff/freedos/files/distributions/1.0)
diabolik1981
04-10-2007, 11:43
Infatti... quello che pensavo anche io...
Visto che l'ultima volta ho flashato una vita fa non so se mi ricordo esattamente...
1) Boot con freedos
2) bios su memoria usb
3) faccio partire il bat che c'è nel pacchetto???
EDIT: quale freedos è meglio usare? Freedos (http://www.ibiblio.org/pub/micro/pc-stuff/freedos/files/distributions/1.0)
di solito metto il bios su CD, non ho mai provato su usb. Devi far partire il Freedos senza Emm386. Occhio alla tastiera che dovresti ritrovarti in inglese. Devi scaricare questa http://www.ibiblio.org/pub/micro/pc-stuff/freedos/files/distributions/1.0/fdfullcd.iso
di solito metto il bios su CD, non ho mai provato su usb. Devi far partire il Freedos senza Emm386. Occhio alla tastiera che dovresti ritrovarti in inglese. Devi scaricare questa http://www.ibiblio.org/pub/micro/pc-stuff/freedos/files/distributions/1.0/fdfullcd.iso
Grazie... :D
Ancora qualche domandina veloce... (portate pazienza va.. :rolleyes: )
1) Ma è giusto far partire il bat che c'è nel pacchetto del bios o si doveva dare un comando particolare??? Non mi ricordo proprio...
2) Per far partire freedos senza Emm386 devo far qualcosa in particolare?
3) Che bios consigliate? L'ultimo (116A)?
4) Con quale versione dei driver video vi trovate meglio? Io sto provando i 163.16 adesso... (ovviamente presi da laptopvideo2go...)
5) Riuscita a usare nTune???? Io non più.... :mc:
diabolik1981
04-10-2007, 12:10
Grazie... :D
Ancora qualche domandina veloce... (portate pazienza va.. :rolleyes: )
1) Ma è giusto far partire il bat che c'è nel pacchetto del bios o si doveva dare un comando particolare??? Non mi ricordo proprio...
Esattamente con il .bat
2) Per far partire freedos senza Emm386 devo far qualcosa in particolare?
Quando parte il CD avrai 6 o 7 opzioni diverse di avvio, tra cui anche quella senza emm386
3) Che bios consigliate? L'ultimo (116A)?
Se usi Vista è decisamente consigliato il 116A, perchè sistema anche alcuni problemi di settaggio della luminosità dello schermo oltre a migliorare l'efficienza energetica e l'uso della ventola. In ogni caso io preferisco sempre mettere l'ultima versione
4) Con quale versione dei driver video vi trovate meglio? Io sto provando i 163.16 adesso... (ovviamente presi da laptopvideo2go...)
5) Riuscita a usare nTune???? Io non più.... :mc:
Su questo non so risponderti, uso Vista con i 97.58 che si scaricano dal sito Compal.
novità con linux x quanto riguarda la webcam?
novità con linux x quanto riguarda la webcam?
c'è nessuno??
http://www.pubblicitaitalia.it/foto/ImgGrande/0_lete%20mandolino_735.JPG
CARVASIN
26-10-2007, 18:28
c'è nessuno??
http://www.pubblicitaitalia.it/foto/ImgGrande/0_lete%20mandolino_735.JPG
Non è una soluzione, però possiamo segnalare...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=19324461#post19324461
Salve Ragà!
Il fatto che questo 3d sia poco frequentato e con poki msg mi fa ragionare sul fatto che, a distanza di un anno, sono sempre + convinto dell'acquisto ke ho fatto, anke se il non modico prezzo mi ha dissanguato un po' :sofico:
Anzi, sto pure facendo na bella pubblicità alla Santech, facendo avvicinare molti colleghi a questa ditta, che dopo avermi "denigrato" per la scelta di una marca poco conosciuta, dopo aver visto la potenza della bestiolina, si sono ricreduti :sofico:
Cmq, posto qui in quanto dopo 1 anno di onorata carriera ho proceduto alla prima formattazione di xp.
Ho appena re-installato xp(no vista, nn voglio farmi del male :Prrr: ) e mi chiedevo quali driver per la sk video dovrrei installare, naturalmente quelli moddati di laptop2go :D
Ki avesse altri consigli per i driver,come wireless, audio o altro, lo faccia pure ;)
x hfish: ank'io non ho sono riuscito ad arrivare a nessuna soluzione per la webcam su linux :(
diabolik1981
03-11-2007, 18:38
(no vista, nn voglio farmi del male :Prrr: )
e fai molto male, perchè lo uso con Vista ed è tutta un'altra storia. Ti rendi conto che le potenzialità non sono sfruttate al meglio da XP, a cui non torno di sicuro.
PSManiaco
04-11-2007, 09:14
Io ho installato ieri i driver 163.71 per XP 32bit presi ovviamente da laptop2go con inf modificato, che sono anche gli ultimi considerati stabili dal sito Nvidia e fin'ora sembrano funzionare a dovere :cool:
Piccola nota, con quest'ultimi driver per poter settare l'overclock bisogna scaricare nTune (sempre dal sito Nvidia) mentre con le versioni più vecchie questa funzionalità era integrata nei driver stessi.
per poter settare l'overclock bisogna scaricare nTune
...lo riesci ad usare? a me dice sempre che le frequenze sono troppo alte, anche se tento di downclockare :P
come alternativa e' particolarmente apprezzato rivatuner, ma overclocka davvero?? una volta impostate e testate le frequenze e salvato il profilo, non mi pare proprio che in-game si schiodi dai 350/350MHz
PSManiaco
09-11-2007, 21:35
...lo riesci ad usare? a me dice sempre che le frequenze sono troppo alte, anche se tento di downclockare :P
come alternativa e' particolarmente apprezzato rivatuner, ma overclocka davvero?? una volta impostate e testate le frequenze e salvato il profilo, non mi pare proprio che in-game si schiodi dai 350/350MHz
ummm....... con i nuovi driver e ntune effettivamente l'overclock nn funziona bene, anche riuscendo a overclockare un pò ad ogni riavvio mi ritornano i settaggi di default..... boh
rivatuner non lo so usare e quindi.....per ora mi tengo i settaggi di default :stordita:
EDIT:
ho reinstallato i vecchi 92.91 e con il vecchio pannello ho potuto rimettere l'Overclock. Mi son limitato a fargli rilevare le frequenze ottimali al programma stesso e per ora sono a 367 - 392 ( da 350 - 350 )
sualocin
23-11-2007, 14:08
anche io ho problemoni con gli ultimi drivers..
non varia la frequenza nemmeno se uso rivatuner
anche io ho problemoni con gli ultimi drivers..
non varia la frequenza nemmeno se uso rivatuner
quoto, ho provato usando il vecchio control panel + coolbits e, MI PARE, qualcosa faccia...
ntune fa veramente cagare e non conosco un altro tool che faccia un grafico dell'andamento delle frequenze istantanee della sk video, quindi non posso esserne sicuro.
cod4 funziona decentemente e questo, al momento, e' l'unica cosa che mi interessa :sofico:
sualocin
23-11-2007, 15:00
boh ho reinstallato i 97...
Comunque sta scheda mi piace
500 di core e 440 di memorie senza artefatti :)
http://img249.imageshack.us/img249/8379/go7600kr3.jpg
nooo... hai downgradato i driver? secondo me basta non usare il nuovo nv control panel, che e' veramente un aborto :(
boh ho reinstallato i 97...
Comunque sta scheda mi piace
500 di core e 440 di memorie senza artefatti :)
http://img249.imageshack.us/img249/8379/go7600kr3.jpg
sualocin
23-11-2007, 15:57
non penso di guadagnarci molto
comunque adesso definito limite 525 core e 440 Memorie...
gioco bene a motogp 07.. sono felice :)
Salve ragazzi!
Il fatto ke il 3d sia arrivato in 4.a pagina mi fa pensare ke nessuno abbia avuto grossi problemi col note, e nn posso che essere contento di questo, rientrando ank'io in questa categoria :sofico: :D
Posto qui xkè ieri parlando con un mio collega ke ha upgradato la ram al suo note, e facendo un giro sul web, ke i prezzi sn scesi di molto, e vorrei aggiungere 1banco da 1 gb(ne ho già 1).
Ke particolari attenzioni devo rivolgere x questo acquisto? Mi consigliate di parlare direttamente con Santech, oppure mi consigliate qualke web-shop?
Qualcuno di voi l'ha già fatto?
E x ultimo, fino a quanto mi posso spingere? Cioè, quanto supporta al max il note?
Riprendere il 3d con tt queste domande è troppo, lo ammetto :p
Grazie in anticipo a tutti ;)
Salve ragazzi!
Il fatto ke il 3d sia arrivato in 4.a pagina mi fa pensare ke nessuno abbia avuto grossi problemi col note, e nn posso che essere contento di questo, rientrando ank'io in questa categoria :sofico: :D
Posto qui xkè ieri parlando con un mio collega ke ha upgradato la ram al suo note, e facendo un giro sul web, ke i prezzi sn scesi di molto, e vorrei aggiungere 1banco da 1 gb(ne ho già 1).
Ke particolari attenzioni devo rivolgere x questo acquisto? Mi consigliate di parlare direttamente con Santech, oppure mi consigliate qualke web-shop?
Qualcuno di voi l'ha già fatto?
E x ultimo, fino a quanto mi posso spingere? Cioè, quanto supporta al max il note?
Riprendere il 3d con tt queste domande è troppo, lo ammetto :p
Grazie in anticipo a tutti ;)
prendi della ram kingston come da specifiche in firma e non avrai problemi. io l'ho cambiata circa un anno fa e ancora va tutto perfettamente...
si tratta semplicemente di togliere una vite, montare il banco e rimettere la vite
a cautela manda una mail alla santech dicendo che vuoi aggiornare la ram da solo, ti daranno il loro nulla osta per togliere l'adesivo della garanzia e così tutti e due siete tutelati
per altre info chiedi pure
ciao
luca
CARVASIN
16-01-2008, 09:06
a cautela manda una mail alla santech dicendo che vuoi aggiornare la ram da solo, ti daranno il loro nulla osta per togliere l'adesivo della garanzia e così tutti e due siete tutelati
per altre info chiedi pure
ciao
luca
Intendi dire che la santech non fa storie se mi procuro il banco per cavoli miei? Senza far cadere la garanzia? :eek:
Intendi dire che la santech non fa storie se mi procuro il banco per cavoli miei? Senza far cadere la garanzia? :eek:
assolutamente si :D
cerca un mio messaggio in questo 3d di circa un anno fa :D :D
QUESTA è serietà!
Gent.mo Sig. Costantino,
sono felice che sia soddisfatto dell'acquisto.
Per la RAM la può aggiungere rompendo il sigillo, il quale c'è appositamente per farci avvisare di queste operazioni.
Voglio solo ricordarLe di usare una RAM di eccellente qualità e identica a quella che abbiamo montato noi per non avere problemi di incompatibilità e stabilità del sistema, se vuole la puù prendere anche da Noi.
Distinti Saluti
Vittorio
Santech S.r.l.
Mi consigliate anke in privato qualke sito fidato dove comprare la ram? O mi affido ad ebay? :eek:
Mi consigliate anke in privato qualke sito fidato dove comprare la ram? O mi affido ad ebay? :eek:
qui a pisa da computershop si trovano a circa 45€. dovrebbe anche spedire
qui a pisa da computershop si trovano a circa 45€. dovrebbe anche spedire
si puo' fare di meglio!
http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=kingston+sodimm+gb&id=125
CARVASIN
16-01-2008, 14:17
assolutamente si :D
cerca un mio messaggio in questo 3d di circa un anno fa :D :D
QUESTA è serietà!
Fantastico! Grazie!
E pensare che non ho mai effettuato l'upgrade proprio perchè non mi andava di farmela spedire (svogliatezza inside :D ).
Grande Santech!
Ciao
Ho appena trovato questa da un rivenditore qui a Catania.
Ecco la descrizione:
Descrizione Prodotto
Le memorie DDR2 offrono performance elevatissime per computer portatili di ultima generazione. I moduli DDR2 forniscono velocità più alta, una maggior ampiezza di banda, un minor consumo energetico e una miglior dissipazione del calore rispetto alle DDR di prima generazione.
Caratteristiche Tecniche
- Capacità: 1GB - Tipo: SODIMM DDR2 Non-ECC 200-pin Unbuffered - Frequenza: 677Mhz - Cas Latency 5
Composizione
- SO-DIMM 1GB 667MHz KVR667D2S5/1G KINGSTON
Pensate che possa andare bene?
Il prezzo è 17euri ivati.
Cosa mi consigliate?
Grazie ;)
PSManiaco
19-01-2008, 07:39
Salve a tutti, torno sul thread anch'io per upgradare la ram da 1 a 2 gb.
@K3kKo
Il modello di ram che montano dovrebbe essere proprio quello ed il prezzo mi sembra ottimo, quindi penso che puoi effettuare l'acquisto!!
io ho ordinato lo stesso modello su ep*ice a 26 euro + s.s. quindi.....
mi dovrebbe arrivare in settimana, ho già provveduto a contattare la Santech.
Confermo che il notebook ha dato zero problemi :cool: :cool:
edit: ram montata, tutto OK!
buone nuove sul fronte linux, finalmente il lettore di impronte digitali è supportato! :)
http://divilinux.netsons.org/index.php/2008/02/01/fingerprint-reader-kubuntu/
provato su debian sid con kernel 2.6.24 e funziona :) :D
diabolik1981
01-02-2008, 20:06
buone nuove sul fronte linux, finalmente il lettore di impronte digitali è supportato! :)
http://divilinux.netsons.org/index.php/2008/02/01/fingerprint-reader-kubuntu/
provato su debian sid con kernel 2.6.24 e funziona :) :D
quindi resta solo la webcam a dare problemi
nonostante la tonnellata di bestemmie continua a non andare :D
sualocin
03-02-2008, 14:51
Volevo Ringraziare pubblicamente Santech per la qualità e la celerità dell'assistenza.
Segnalo solo ora per impegni che non mi hanno permesso di postare.
Due settimane fa ho rotto un tasto, segnalato immediatamente al sig. Santoro e descritto come fosse accaduto, cioè per colpa mia.
Istantaneamente, non coperta da garanzia, mi è stata spedita una tastiera nuova per la sostituzione.
Non posso che ringraziare e promuovere questa piccola azienda, di sicuro avrà sempre nuovi clienti.
Quando mi consigliano un portatile il primo nome che cito è il loro.
Il mio prossimo portatile sarà ancora Santech.
altra ulteriore conferma della loro assoluta e totale serietà :)
Ciao a tutti.
Stavo pensando ank'io di sostituire il mio modulo da 1 gb con 2 moduli da 2gb, ma non riesco a capire di che marca è il modulo installato...considerando che nn mi ha mai dato problemi volevo prenderegli altri due della stessa marca...qualcuno sa come fare a verificare i dati dei moduli senza dover aprire il note?
Inoltre non riesco ad avviare il note in modalità dos per per fare l'upgrade del BIOS...ho provato a masterizzare e a mettere su pennina usb il freedos e selezionare il boot da DVD/USB...ma non va...
Qualche suggerimento?
Cmq mi associo ank'io nel fare i complimenti a Santech che ha anche esteso a 3 anni la garanzia sui suoi già ottimi prodotti...W SANTECH!!!! OLE' !!!
diabolik1981
16-03-2008, 15:59
Ciao a tutti.
Stavo pensando ank'io di sostituire il mio modulo da 1 gb con 2 moduli da 2gb, ma non riesco a capire di che marca è il modulo installato...considerando che nn mi ha mai dato problemi volevo prenderegli altri due della stessa marca...qualcuno sa come fare a verificare i dati dei moduli senza dover aprire il note?
Inoltre non riesco ad avviare il note in modalità dos per per fare l'upgrade del BIOS...ho provato a masterizzare e a mettere su pennina usb il freedos e selezionare il boot da DVD/USB...ma non va...
Qualche suggerimento?
Cmq mi associo ank'io nel fare i complimenti a Santech che ha anche esteso a 3 anni la garanzia sui suoi già ottimi prodotti...W SANTECH!!!! OLE' !!!
usando CPU-Z sicuramente troverai indicazioni sulla tua RAM
usando CPU-Z sicuramente troverai indicazioni sulla tua RAM
90 su 100 è un modulo kingstone. cmq ti basta rimuovere una vite per averne la certezza
Grazie per i suggerimenti..
Riguardo l'upgrade del BIOS? Voi come fate? Non sono riuscito ad avviare il note in DOS in nessun modo...
diabolik1981
16-03-2008, 18:20
Grazie per i suggerimenti..
Riguardo l'upgrade del BIOS? Voi come fate? Non sono riuscito ad avviare il note in DOS in nessun modo...
Per il BIOS le strade da seguire sono 2. Puoi usare il programma che permette l'upgrede tramite Windows,quindi Winflash (anche se non so se è disponibile per la versione 1.16A e cmq per tutte le versioni di Windows) oppure devi usare FreeDos che puoi scaricare da qui http://freedos.gds.tuwien.ac.at/
Ho già provato a scaricare e masterizzare il freedos su un dvd...ma niente, all'avvio mi da un errore e non c'è verso di avviarlo...
Ho anche provato il Winflash ma sembra non supportare il note o la versione del bios...
diabolik1981
16-03-2008, 20:34
Ho già provato a scaricare e masterizzare il freedos su un dvd...ma niente, all'avvio mi da un errore e non c'è verso di avviarlo...
Ho anche provato il Winflash ma sembra non supportare il note o la versione del bios...
freedos devi masterizzarlo su CD non su DVD, da questo link
http://www.ibiblio.org/pub/micro/pc-stuff/freedos/files/distributions/1.0/fdfullcd.iso evitando di farlo partire con EMM386
Ah...dici che se lo metto su un dvd riscrivibile non funzona? E per quale motivo?
Cmq grazie. Vado a procurarmi un CD vergine...non li uso dal 2003!
diabolik1981
18-03-2008, 09:04
Ah...dici che se lo metto su un dvd riscrivibile non funzona? E per quale motivo?
Cmq grazie. Vado a procurarmi un CD vergine...non li uso dal 2003!
Perchè se l'immagine è una ISO cd va fatta su CD e non su DVD e viceversa.
Ragazzi qualcuno di voi ha x caso chiesto a Santech se sia possibile estendere la garanzia?
CARVASIN
18-03-2008, 20:51
Ragazzi qualcuno di voi ha x caso chiesto a Santech se sia possibile estendere la garanzia?
Se non erro lo ha fatto qualcuno nel thread del 3620. Per 50 euro ha avuto il prolungamento di un anno.
Ciao!
Se non erro lo ha fatto qualcuno nel thread del 3620. Per 50 euro ha avuto il prolungamento di un anno.
Ciao!
Ok grazie, chiederò lì ;)
PSManiaco
21-03-2008, 08:31
Ah...dici che se lo metto su un dvd riscrivibile non funzona? E per quale motivo?
Cmq grazie. Vado a procurarmi un CD vergine...non li uso dal 2003!
può sembrare ovvio ma comunque lo dico....
devi fare scrivi immagine e selezionare l'iso e non fare un cd/dvd dati e schiaffargli dentro il file iso :D
lo dico perchè altrimenti non capisco come tu sia riuscito a masterizzarlo su un dvd :confused:
diabolik1981
21-03-2008, 08:35
lo dico perchè altrimenti non capisco come tu sia riuscito a masterizzarlo su un dvd :confused:
Una possibilità è montarlo su un drive virtuale e poi fare la copia del contuto
Ho usato Nero 6...ho selezionato la funzione "Scrivi immagine disco" ho selezionato la iso e ho messo un dvd riscrivibile nel masterizzatore...giuro!
PSManiaco
22-03-2008, 18:22
Ho usato Nero 6...ho selezionato la funzione "Scrivi immagine disco" ho selezionato la iso e ho messo un dvd riscrivibile nel masterizzatore...giuro!
a sto punto, riscaricati il freedos usando il link di diabolik1981 e masterizzalo su cd, se anche quello non funziona...... beh allora la cosa è strana forte :p
gogogo83
27-03-2008, 05:10
ragazzi vi chiedo aiuto ho un problema di temperatura del processore (T7400). Prima usavo winXP, e normalmente sotto stress la temperatura nn superava mai i 65°, da un po' son passato a vista premium e ho notato che il note sembrava più caldo... controllo la temperatura sotto stress... 86°!!! mi è pigliato un colpo!!! sapete dirmi perchè? io nn me ne intendo molto, ma nn credo dovrebbe dipendere dal S.O.... nn ho provato a formattare x mancanza di tempo ma dubito cmq che risolva.... nessuno con questo problema? chiedo lumi ai più esperti!:help:
diabolik1981
27-03-2008, 08:33
ragazzi vi chiedo aiuto ho un problema di temperatura del processore (T7400). Prima usavo winXP, e normalmente sotto stress la temperatura nn superava mai i 65°, da un po' son passato a vista premium e ho notato che il note sembrava più caldo... controllo la temperatura sotto stress... 86°!!! mi è pigliato un colpo!!! sapete dirmi perchè? io nn me ne intendo molto, ma nn credo dovrebbe dipendere dal S.O.... nn ho provato a formattare x mancanza di tempo ma dubito cmq che risolva.... nessuno con questo problema? chiedo lumi ai più esperti!:help:
con quale versione di Bios sei?
ragazzi vi chiedo aiuto ho un problema di temperatura del processore (T7400). Prima usavo winXP, e normalmente sotto stress la temperatura nn superava mai i 65°, da un po' son passato a vista premium e ho notato che il note sembrava più caldo... controllo la temperatura sotto stress... 86°!!! mi è pigliato un colpo!!! sapete dirmi perchè? io nn me ne intendo molto, ma nn credo dovrebbe dipendere dal S.O.... nn ho provato a formattare x mancanza di tempo ma dubito cmq che risolva.... nessuno con questo problema? chiedo lumi ai più esperti!:help:
da quanto non pulisci le griglie del radiatore? sicuramente sono intasate dalla polvere...
diabolik1981
27-03-2008, 09:42
da quanto non pulisci le griglie del radiatore? sicuramente sono intasate dalla polvere...
anche questa è una cosa da considerare
gogogo83
27-03-2008, 10:10
ho l'ultimo versione del bios, la 116A mi pare che sia... se per pulire intendi soffiar via la polvere con un po' d'aria compressa allora lo faccio regolarmente, serve qualcosa di più? cmq il problema nn credo sia questo, è proprio la ventola che gira al minimo anche quando il procio scalda... poi d'improvviso si accorge che la temperatura è alta e aumenta i giri... però se ne accorge quando quasi fonde...:( cmq appena ho tempo faccio qualche verifica, prima di contattare la santech voglio provare a formattare e magari rimettere xp e vedere se risolve... mi sapete dire se il S.O c'entra nella gestione del raffreddamento?? x' ultimamente l'ho impallato di schifezze... grazie...
diabolik1981
27-03-2008, 11:19
ho l'ultimo versione del bios, la 116A mi pare che sia... se per pulire intendi soffiar via la polvere con un po' d'aria compressa allora lo faccio regolarmente, serve qualcosa di più? cmq il problema nn credo sia questo, è proprio la ventola che gira al minimo anche quando il procio scalda... poi d'improvviso si accorge che la temperatura è alta e aumenta i giri... però se ne accorge quando quasi fonde...:( cmq appena ho tempo faccio qualche verifica, prima di contattare la santech voglio provare a formattare e magari rimettere xp e vedere se risolve... mi sapete dire se il S.O c'entra nella gestione del raffreddamento?? x' ultimamente l'ho impallato di schifezze... grazie...
In teoria il OS non ha nulla a che vedere con la gestione del raffreddamento. Oltretutto Vista renderizza la grafica con la VGA quindi alleggerisce ulteriormente il carico della CPU
CARVASIN
27-03-2008, 18:18
[QUOTE=gogogo83;21740941]ho l'ultimo versione del bios, la 116A mi pare che sia... se per pulire intendi soffiar via la polvere con un po' d'aria compressa allora lo faccio regolarmente, serve qualcosa di più?QUOTE]
Decisamente :) (almeno io che h la cpu sempre a pieno carico necessito di qualcosa di più "approfondito").
Apri lo sportellino dietro al notebook e togli la ventola (sono 4 viti in tutto, nulla di difficile o rischioso, te lo assicuro. E non hai problemi di garanzia, se proprio non ti fidi manda una mail alla santech spiegano quello che vuoi fare.). Pulisci bene tutto e riavvita la ventola. Ogni tanto un po' di lubrificazione (solo che qui non so consigliarti) sulla ventola sarebbe necessaria (forse più a uno come me che ha la ventola sempre a regimi alti).
Speriamo sia solo polvere :D :p
Ciao!
[QUOTE=gogogo83;21740941]ho l'ultimo versione del bios, la 116A mi pare che sia... se per pulire intendi soffiar via la polvere con un po' d'aria compressa allora lo faccio regolarmente, serve qualcosa di più?QUOTE]
Decisamente :) (almeno io che h la cpu sempre a pieno carico necessito di qualcosa di più "approfondito").
Apri lo sportellino dietro al notebook e togli la ventola (sono 4 viti in tutto, nulla di difficile o rischioso, te lo assicuro. E non hai problemi di garanzia, se proprio non ti fidi manda una mail alla santech spiegano quello che vuoi fare.). Pulisci bene tutto e riavvita la ventola. Ogni tanto un po' di lubrificazione (solo che qui non so consigliarti) sulla ventola sarebbe necessaria (forse più a uno come me che ha la ventola sempre a regimi alti).
Speriamo sia solo polvere :D :p
Ciao!
LUBRIFICAZIONE della ventola??? e dove di preciso? hai mai smontato il convogliatore nero che contiene la ventola?
CARVASIN
27-03-2008, 18:45
[QUOTE=CARVASIN;21749926]
LUBRIFICAZIONE della ventola??? e dove di preciso? hai mai smontato il convogliatore nero che contiene la ventola?
No :D! Infatti ho scritto fra parentesi che non so consigliare. Mi fu detto qui sol forum (di abbinare anche la lubrificazione, ma non il "come") ma ci penserò quando la ventola inizierà ad essere rumorosa :)
Ciao!
la nostra ventola non ha cuscinetti, e non può essere lubrificata.
il convogliatore nero si smonta molto facilmente agendo su tre piccole leve, dopodichè è consigliata una bella passata di straccio cattura polvere sia sulle pale che sui due gusci, ma la pulizia della NOSTRA ventola finisce qui
salve gente mi volevo ricollegare al discorso driver per la nostra 7600, ho provato quelli da voi citati ultimamente e cioè i 97,92 e 163,75 ma in questi ultimi due non ho trovato la possibilità di collegare una tv con l uscita S video.....però di buono hanno che fanno girare bene Moto Gp 07, cosa che con i vecchi che avevo installato e cioè i 91,47 mi scattava .........che faccio provo a scaricarne degli altri a caso? :stordita:
diabolik1981
31-03-2008, 10:44
salve gente mi volevo ricollegare al discorso driver per la nostra 7600, ho provato quelli da voi citati ultimamente e cioè i 97,92 e 163,75 ma in questi ultimi due non ho trovato la possibilità di collegare una tv con l uscita S video.....però di buono hanno che fanno girare bene Moto Gp 07, cosa che con i vecchi che avevo installato e cioè i 91,47 mi scattava .........che faccio provo a scaricarne degli altri a caso? :stordita:
attualmente sto usando su vista i 174.74 e mi trovo benissimo presi come sempre da qui http://www.laptopvideo2go.com/index.php?drivers&series=95&os=3&type=1&dir=1
a sto punto, riscaricati il freedos usando il link di diabolik1981 e masterizzalo su cd, se anche quello non funziona...... beh allora la cosa è strana forte :p
Continua a non andare...faccio il boot da CD-ROM e poco dopo mi dice "NTLDR mancante". :muro:
Che devo fare?
Continua a non andare...faccio il boot da CD-ROM e poco dopo mi dice "NTLDR mancante". :muro:
Che devo fare?
http://www.azpoint.net/news/Manualistica_11152.asp
il problema allora è di windows :fagiano:
diabolik1981
07-04-2008, 13:46
Continua a non andare...faccio il boot da CD-ROM e poco dopo mi dice "NTLDR mancante". :muro:
Che devo fare?
ntldr non ha a che fare con Freedos bensì con Windows del ramo NT (immagino tu usi XP o Vista).
A me windows non da alcun problema...quell'errore salta fuori solo quando inserisco il cd di freedos...è qualcosa che si può risolvere senza dover formattare ? Sinceramente non ci penso proprio a formattare per aggiornare il bios. A questo punto me lo tengo così com'è....
Rieccomi...
Sono pronto a fare il grande passo e installare Linux. Pensavo a Suse, visto che sembra supporti senza problemi i programmi che uso all'università. Sapreste indicarmi un sito da dove scaricare i drivers per il nostro Santech?
Voi che distribuzione montate? Come vi trovate?
diabolik1981
13-04-2008, 10:35
per i driver dovrebbe riconoscere tutto in automatico. Gli unici problemi potrebbero derivare dalla webcam e dal sensore per le impronte. Per questi leggi qualche pagina indietro che ci sono alcune soluzioni.
Ok ho installato Suse 10.3 64bit, ma ho un problema...Le ventole sembrano attivarsi molto raramente rispetto a XP. :confused:
Avevo sentito dire che in parte questo è dovuto al fatto che linux stressa meno l'hardware, ma mi sa che più che altro il sistema di raffreddamento non funziona come si deve sotto Linux. qualcuno di voi ha lo stesso problema? Come avete risolto?
gogogo83
17-07-2008, 15:59
chiedo aiuto.... ho il note che fonde!!! non capisco perchè tempo fa la ventola girava spesso e forte e il pc restava freschissimo (mai visto il procio a più di 64 gradi), ora è silenziosissimo ma arriva e supera gli 80 gradi sotto stress!!! me lo fa sia con XP che con vista.... può essere colpa di qualche aggiornamento strano?? il bios è sempre quello, il 116A!! ho notato inoltre che adesso anche sotto XP non mi lascia gestire i moltiplicatori come voglio (uso RMclock che è sempre andato a meraviglia), fa sempre ciò che gli pare (per lo meno nei tempi di up e down e al carico che vuole lui). anche voi avete questo problema o resta fresco come una rosa???
chiedo aiuto.... ho il note che fonde!!! non capisco perchè tempo fa la ventola girava spesso e forte e il pc restava freschissimo (mai visto il procio a più di 64 gradi), ora è silenziosissimo ma arriva e supera gli 80 gradi sotto stress!!! me lo fa sia con XP che con vista.... può essere colpa di qualche aggiornamento strano?? il bios è sempre quello, il 116A!! ho notato inoltre che adesso anche sotto XP non mi lascia gestire i moltiplicatori come voglio (uso RMclock che è sempre andato a meraviglia), fa sempre ciò che gli pare (per lo meno nei tempi di up e down e al carico che vuole lui). anche voi avete questo problema o resta fresco come una rosa???
ho sto portatile da meno di 2 anni ma ho gia' dovuto pulirlo accuratamente dalla polvere. apri lo sportellino che da sul processore (non piu' di 4 vitine), smonta la heat-pipe (mi pare siano 3 viti grosse) e dacci una bella soffiata dentro... vedrai che spettacolo!
sappimi dire!
gogogo83
18-07-2008, 17:01
ho sto portatile da meno di 2 anni ma ho gia' dovuto pulirlo accuratamente dalla polvere. apri lo sportellino che da sul processore (non piu' di 4 vitine), smonta la heat-pipe (mi pare siano 3 viti grosse) e dacci una bella soffiata dentro... vedrai che spettacolo!
sappimi dire!
ok grazie mille proverò sicuramente!! ma sembra più di gestione della ventola il problema.... anche se cmq è stranissimo perchè nulla è cambiato a livello software!! appena ho tempo provo poi ti faccio sapere!!
CARVASIN
18-07-2008, 18:21
ok grazie mille proverò sicuramente!! ma sembra più di gestione della ventola il problema.... anche se cmq è stranissimo perchè nulla è cambiato a livello software!! appena ho tempo provo poi ti faccio sapere!!
Quando la quantità di polvere è tale da non permettere un'adeguata dissipazione, anche se si raggiungono temperature altissime, la ventola non gira.
Vedrai che al 99%, ripulendo tutto per bene, la ventola tornerà a lavorare come prima ;) (beh...lo spero per te :D :Perfido: )
Ciao!
Ciao!
gogogo83
21-07-2008, 11:02
hehe grazie a tutti avevate proprio ragione era l'enorme quantità di polvere accumulata... appena ripulito è tornato a temperature QUASI nella norma, nel senso che in idle mi sta come un tempo attorno ai 44° (prima di pulirlo raramente scendeva sotto i 50°), poi però ho lanciato 2 superpi per testarlo sotto stress e qui ha raggiunto i 71°.... beh non sono gli 84° di prima ma neanche i 64° di quando era nuovo di pacca.... c'è altro che posso fare per tornare alle vecchie temperature da freezer?? :D
troppo gentili....
diabolik1981
21-07-2008, 11:22
hehe grazie a tutti avevate proprio ragione era l'enorme quantità di polvere accumulata... appena ripulito è tornato a temperature QUASI nella norma, nel senso che in idle mi sta come un tempo attorno ai 44° (prima di pulirlo raramente scendeva sotto i 50°), poi però ho lanciato 2 superpi per testarlo sotto stress e qui ha raggiunto i 71°.... beh non sono gli 84° di prima ma neanche i 64° di quando era nuovo di pacca.... c'è altro che posso fare per tornare alle vecchie temperature da freezer?? :D
troppo gentili....
ti direi di acquistare una buona pasta termica e di sostituire quella attualmente in uso...però sui portatili è una operazione che non ho mai fatto.
ti direi di acquistare una buona pasta termica e di sostituire quella attualmente in uso...però sui portatili è una operazione che non ho mai fatto.
fatto sul mio. l'heatpipe del processore si smonta senza problemi, basta togliere le quattro viti che reggono la parte più grande e le due laterali che reggono il radiatore. bisogna anche scollegare un connettore per permettere al dissipatore di uscire come si deve.
ben più complicato è cambiare quella della scheda video e del chipset:muro:
schitombite
26-09-2008, 12:50
il masterizzatore ha solo un anno di garanzia...:muro: che tristezza
il masterizzatore ha solo un anno di garanzia...:muro: che tristezza
non è possibile
io l'ho cambiato in garanzia per la seconda volta giusto lunedì, e la garanzia mi è scaduta martedì (culo, eh?? :) )
schitombite
03-10-2008, 07:51
Non c'è stato verso, effettivamente sul foglio della garanzia mi c'è scritto che l'unità ottica ha un solo anno di garanzia. Si vede che il primo l'hai cambiato entro un anno con uno che ha garanzia un altro anno e di conseguenza hai prolungato la garanzia a due anni. All'inizio volevano vendermi la parte di ricambio con un anno di garanzia ma poi mi hanno detto che da novembre 2007 fanno 3 anni di garanzia sui notebook e 2 sulle unità ottiche e quindi me l'hanno venduta con 2 anni di garanzia...
diabolik1981
03-10-2008, 17:41
cari amici di questo bellissimo PC torno a scrivere dopo parecchio tempo per chiedere un consiglio. Sono intenzionato ad acquistare un modulo per vedermi la TV sul portatile e sono indeciso se prenderlo USB o su card. Ho visto che in giro sia Pinnacle che Hauppauge propongono modelli su express-card, mi chiedevo se posso installarlo sul portatile.
La domanda nasce dal fatto che non ho ben capito di cosa si tratti questa express-card da 54mm, che vista dal vivo sembra tanto una PCMCIA. Grazie a tutti.
sualocin
09-10-2008, 22:22
qualcuno sa se è uscito un bios che supporta 4Gb di RAM?
e chi ha il bios vesione 25A o superiore me lo potrebbe inviare o lasciare un link qua?
grazie
diabolik1981
10-10-2008, 11:11
qualcuno sa se è uscito un bios che supporta 4Gb di RAM?
e chi ha il bios vesione 25A o superiore me lo potrebbe inviare o lasciare un link qua?
grazie
l'ultima versione di Bios è la 1.16A e la si scarica da qui
http://www.compal.com/asp/driver_dnd/index.htm
sualocin
11-10-2008, 17:53
l'ultima versione di Bios è la 1.16A e la si scarica da qui
http://www.compal.com/asp/driver_dnd/index.htm
Non è corretto, esistono una 024A ed una 025A
una volta si scaricava tutto da bizcom-us, adesso ci vuole utente e password.
La 116A non supporta più di 3Gb di RAM comunque.
diabolik1981
11-10-2008, 18:34
Non è corretto, esistono una 024A ed una 025A
una volta si scaricava tutto da bizcom-us, adesso ci vuole utente e password.
La 116A non supporta più di 3Gb di RAM comunque.
anche su Bizcom, prima che mettessero il problema della password, l'ultima versione disponibile era la 1.16A. Io la scaricai da li prima ancora che fosse disponibile sul sito Compal.
sualocin
12-10-2008, 08:48
pensa che io ho scaricato la 024A, non scaricai la 025A perché era consigliata solo per chi necessitava un passaggio a Vista, poi c'era anche la 118A, tra l'altro..
Ragazzi scusate, qualke ultimi driver per la sk video(immagino scaricati da laptopvideo2go) dovrei usare per poter giocare al meglio su xp?
Tnx ;)
diabolik1981
08-11-2008, 14:52
Ragazzi un consiglio.
Dal momento che il fidato HD hitachi da 100GB inizia a starmi molto stretto, sono intenzionato a sostituirlo ma sono molto indeci. Le alternative sono Seagate Momentus 7200.3 da 320GB e WesternDigital Scorpio Black 320gb 7200, entrambi con prezzo che si aggira sui 90€. Cosa mi consigliate? E soprattutto il tutto è installabile su questo gioiello di portatile? Grazie a tutti.
Non è corretto, esistono una 024A ed una 025A
una volta si scaricava tutto da bizcom-us, adesso ci vuole utente e password.
La 116A non supporta più di 3Gb di RAM comunque.
A proposito... volevo comprare un banco aggiuntivo a quello da 1GB attuale, per fare un piccolo upgrade dopo due anni di onoratissimo servizio.
Ho chiesto a santech e mi hanno detto che il note non supporta più di 2 GB...
Avrei trovato un modulo kingston CL-5 non-ECC (KVR667D2S5/1G) a tipo 10 €...
Poi però ho visto lo stesso modulo ma da 2 GB (KVR667D2S5/2G)
Ma dal sito di kingston non me lo da compatibile con il compal hgl30..
Per 20€ (costo del banco da 2 GB) proverei anche a rischiare... però se qualcuno mi dice che sicuramente non va lascio perdere...
Che dite?
Invece per il chipset (intel945) a che versione siamo arrivati?
Driver video? Qualcuno ha provato i 180.70 (laptopvideo)?
Grazie a tutti.
Ciao
diabolik1981
04-12-2008, 09:51
A proposito... volevo comprare un banco aggiuntivo a quello da 1GB attuale, per fare un piccolo upgrade dopo due anni di onoratissimo servizio.
Ho chiesto a santech e mi hanno detto che il note non supporta più di 2 GB...
Avrei trovato un modulo kingston CL-5 non-ECC (KVR667D2S5/1G) a tipo 10 €...
Poi però ho visto lo stesso modulo ma da 2 GB (KVR667D2S5/2G)
Ma dal sito di kingston non me lo da compatibile con il compal hgl30..
Per 20€ (costo del banco da 2 GB) proverei anche a rischiare... però se qualcuno mi dice che sicuramente non va lascio perdere...
Che dite?
Invece per il chipset (intel945) a che versione siamo arrivati?
Driver video? Qualcuno ha provato i 180.70 (laptopvideo)?
Grazie a tutti.
Ciao
ti dico la mia esperienza. Avendo un toshiba con 2x2gb di ram ho provato ad installarli nel santech. Il risultato è che il pc parte tranquillamente, ma a livello di bios non riesce ad indirizzare tutta la memoria disponibile, 4 gb + 256 della VGA, per cui al momento dell'avvio dell'OS si ha uno schermo a 16 colori, però con 4 gb di ram funzionanti. Credo che con 3 GB non dovresti avere problemi perchè staresti sotto il limite dei 4gb. Devo dire che la prova con un modulo da 1 gb e uno da 2 non l'ho fatta.
ti dico la mia esperienza. Avendo un toshiba con 2x2gb di ram ho provato ad installarli nel santech. Il risultato è che il pc parte tranquillamente, ma a livello di bios non riesce ad indirizzare tutta la memoria disponibile, 4 gb + 256 della VGA, per cui al momento dell'avvio dell'OS si ha uno schermo a 16 colori, però con 4 gb di ram funzionanti. Credo che con 3 GB non dovresti avere problemi perchè staresti sotto il limite dei 4gb. Devo dire che la prova con un modulo da 1 gb e uno da 2 non l'ho fatta.
Con XP 32-bit, che io sappia, è un limite del SO che non vede più di 3 GB...
Se si mettono 4 GB ne vede comunque 3... ;)
miticoferry
04-12-2008, 10:19
[edit by CRL]
Ciao a tutti!!
Alessandro
diabolik1981
04-12-2008, 10:32
Con XP 32-bit, che io sappia, è un limite del SO che non vede più di 3 GB...
Se si mettono 4 GB ne vede comunque 3... ;)
già, ma funziona comunque, semplicemente ne alloca solo 3-3,5. Qui invece non fa allocare la ram della Vga col problema di avere uno schermo quasi monocromatico ed a bassa risoluzione.
Miticoferry, il tuo intervento e' da considerarsi spam, sei pregato di fare piu' attenzione in futuro.
Puoi mettere un link nella firma se vuoi, scriverlo cosi' nel forum non e' consentito.
- CRL -
già, ma funziona comunque, semplicemente ne alloca solo 3-3,5. Qui invece non fa allocare la ram della Vga col problema di avere uno schermo quasi monocromatico ed a bassa risoluzione.
Boh... proverò.. per 20€ vale la pena di rischiare....
Poi vi farò sapere....
Per quanto riguarda il discorso driver video e chipset invece, come siete messi?
Ciao
sualocin
05-12-2008, 14:14
ciao, l'avvio avviene tranquillamente con 3Gb, con 4 Gb fa il boot poi prima del caricamento di qualunque SO si inchioda, non sono evidentemente supportati contrariamente a quanto dichiarato ainizialmente.
Per le memorie basta che siano SO-Dimm da 200 pin DDR2-667
diabolik1981
05-12-2008, 14:21
ciao, l'avvio avviene tranquillamente con 3Gb, con 4 Gb fa il boot poi prima del caricamento di qualunque SO si inchioda, non sono evidentemente supportati contrariamente a quanto dichiarato ainizialmente.
Per le memorie basta che siano SO-Dimm da 200 pin DDR2-667
A me il boot dell'intero OS, Bios 1.16A, lo effettua ma con i problemi di cui ho parlato poco sopra. Ad ogni modo qualche settimana fa ho scritto una mail alla Santech per avere delucidazioni in merito mi hanno confermato che non c'è verso di usare 4GB su questo notebook.
Se può interessare a qualcuno ho appena montato il modulo da 2 GB kingston kvr667d2s5/2g (14,90 € + IVA) in aggiunta al banco da 1 GB originale.
Visti correttamente i 3 GB. :D
Ciao
La compatibilita' con Windows 7 sembra essere ottima.
Al primo boot ethernet, wireless e audio funzionano da subito.
Dopo un giro di windows update (una 50ina di MB) vengono riconosciute e installate correttamente anche sk video e webcam. I driver bluetooth si installano automaticamente la prima volta che si attiva lo switch Wi-Fi/BT.
Lettore di impronte e tastini multimediali richiedono l'installazione manuale dei driver. Non fregandomene nulla non ho neanche provato ;)
Le mie impressioni iniziali su W7 sono piuttosto entusiastiche, il sistema, con solo Antivir e Firefox installati, e' veramente veloce e piacevole da usare. Ulteriori feedback in futuro...
diabolik1981
11-01-2009, 15:39
La compatibilita' con Windows 7 sembra essere ottima.
Al primo boot ethernet, wireless e audio funzionano da subito.
Dopo un giro di windows update (una 50ina di MB) vengono riconosciute e installate correttamente anche sk video e webcam. I driver bluetooth si installano automaticamente la prima volta che si attiva lo switch Wi-Fi/BT.
Lettore di impronte e tastini multimediali richiedono l'installazione manuale dei driver. Non fregandomene nulla non ho neanche provato ;)
Le mie impressioni iniziali su W7 sono piuttosto entusiastiche, il sistema, con solo Antivir e Firefox installati, e' veramente veloce e piacevole da usare. Ulteriori feedback in futuro...
era anche ovvio, visto che si tratta di un Vista 2.0 (e lo dico da felice utente di Vista).
Pare (mi auguro) che io sia la prima vittima di vecchiaia del nostro amato V2410. Senza sprecare parole e bestemmie delle quali ho la gola secca, posto la mail che stamattina ho mandato all'assistenza, sempre puntuale e disponibile.
Salve, sono (ero) un felicissimo possessore di un V2410 (seriale:
***) acquistato, se ben ricordo, nell'Agosto 2006.
Ieri sera in un momento in cui non ero di fronte al portatile ha
cominciato a manifestare evidenti segni di un probabile guasto alla
scheda video.
Sia l'LCD che l'uscita VGA riproducono immagini artefatte da righe
colorate verticali, orizzontali o pattern di pixel monocromatici
uniformemente distribuiti. Entro sera inviero' delle foto esplicative
che evidenzino esplicitamente il problema.
Il sistema e' praticamente inutilizzabile in quanto:
- La schermata di boot del bios e' sfregiata da evidenti artefatti.
- ... stesso discorso per il pannello di configurazione del bios stesso.
- ... stesso discorso per il bootloader GRUB.
- Windows (XP, 7) restituisce una schermata blu immediatamente dopo la
schermata di caricamento ma e' in grado di avviarsi in modalita'
provvisoria. A 1024x768 non si evidenzia alcun problema (!!).
- La console di Linux (Debian, Suse) evidenzia gli stessi sintomi del
punto 1. Il server grafico puo' essere avviato (ma e' inutilizzabile)
solo utilizzando driver VESA.
- La combinazione di tasti per cambiare la luminosita' dell'LCD
(FN+F4/5, se ben ricordo) non funziona piu'.
Essendo ormai la garanzia scaduta non ho avuto esitazioni a
disassemblare completamente il notebook per controllare che i vari
collegamenti interni fossero tutti a posto. Nulla di fatto.
Non ho ancora tentato di flashare nuovamente il bios (ultima versione
disponibile 1.16), pensate che possa essere d'aiuto?
Concludo chiedendo ogni sorta di consiglio mi possiate dare. E' un
problema noto / gia' verificatosi ad altri? L'eventuale riparazione
cosa comporterebbe? Un preventivo del costo?
Grazie per la gentile disponibilita', aspetto con ansia una risposta.
Cordiali saluti,
[...]
-- -- --
Gent.le Cliente, dalla descrizione del problema concordiamo con lei che si tratta di un problema della scheda video, un eventuale aggiornamento del bios non andrebbe comunque a risolvere il problema. L'unica soluzione è quella di sostituire la scheda video solo che ha un costo non indifferente di ben 200 Euro.
Cordiali Saluti
Assistenza
SANTECH
Il portatile funziona ancora, ma l'impossibilita' di avere un'interfaccia grafica ne mina l'usabilita'. Cosa mi inventero' adesso? Un window manager ASCII con supporto a cubi rotanti e trasparenze?
Che palle.
diabolik1981
15-01-2009, 17:26
Pare (mi auguro) che io sia la prima vittima di vecchiaia del nostro amato V2410. Senza sprecare parole e bestemmie delle quali ho la gola secca, posto la mail che stamattina ho mandato all'assistenza, sempre puntuale e disponibile.
Il portatile funziona ancora, ma l'impossibilita' di avere un'interfaccia grafica ne mina l'usabilita'. Cosa mi inventero' adesso? Un window manager ASCII con supporto a cubi rotanti e trasparenze?
Che palle.
consiglio spassionato. Se trovi qualche pc usato rotto a spesa ridotta (di tanto in tanto se ne trovano) da cui puoi ricavare una VGA sana compatibile saresti a cavallo, ovviamente se la spesa del pc rotto è inferiore.
consiglio spassionato. Se trovi qualche pc usato rotto a spesa ridotta (di tanto in tanto se ne trovano) da cui puoi ricavare una VGA sana compatibile saresti a cavallo, ovviamente se la spesa del pc rotto è inferiore.
ho gia' cercato su ebay con magri risultati. purtroppo non esiste una reale compatibilita' tra schede video da notebook di diversi produttori, e la probabilita' di trovare proprio un altro compal in svendita e' piuttosto remota...
utilizzando i driver vesa con risoluzione max di 800x600 funziona anche l'interfaccia grafica ma l'usabilita' e proprio ridotta all'osso :(
se non altro ci ho "guadagnato" un ottimo server casalingo. l'ansia di ricevere il mio pandora (http://openpandora.org, forum (http://www.gp32x.com/board/index.php?showforum=62)) cresce esponenzialmente!
PSManiaco
21-01-2009, 22:03
l'altra volta sul mercatino ho visto un utente che vendeva schede video per portatili nuove, il link è questo hxxp://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1784642&page=3&highlight=7600
anche se per ora non ha disponibilità di 7600 e comunque dovresti essere sicuro che il problema si risolva cambiando la VGA.
ho smontato completamente il nostro piccolino, ma devo dire che la scheda video non mi ricordo avesse quello slot li :confused: ..........
devo guardare la foto che gli ho fatto, perchè non vorrei sparare delle boiate....
ecco la mia scheda video nvidia 7600 go
che razza di slot è ?? non mi sembra mxm
http://img27.imageshack.us/img27/3660/img2083ot9.jpg
http://img21.imageshack.us/img21/2791/img2072dc9.jpg
http://img18.imageshack.us/img18/3028/img2081vc1.th.jpg (http://img18.imageshack.us/my.php?image=img2081vc1.jpg)
oh! t'si mat?! hai completamente disassemblato il notebook per fare 2 foto?? :eek:
So quanto e' uno sbattimento, l'ho fatto anche io quando mi s'e' sfasciato!
Continuo ad usarlo via VNC e con l'LCD chiuso, se la sk video elabora qualsiasi segnale si freeza il sistema :(
eh...ormai lo conosco meglio di chi l'ha montato....azz che sfiga mi disp per il tuo note :( da quanto ce l'hai in queste condizioni?
ma sto slot video non è mxm vero?? se riuscivo a montarci una scheda video + recente era una soddisfazione nn da poco!..
stando a queste (http://www.santech.it/notebook/V2410.htm) specifiche dovrebbe essere proprio MXM... ma cercando un po' di foto con google (http://images.google.com/images?q=mxm) non ci assomiglia manco un po' :confused:
infatti non sono affatto parenti :cry:
ho mandato una mail alla santech per avere spiegazioni....
sulla baia non ho trovato quasi nulla di simile :(
allora ho chiamato santech e mi ha detto che è un socket mxm ma proprietario! quindi addio sogni di upgrade....per cui l'unica strada che vedo è l'overclock della gpu!
e ciò non toglie che potrei reperire un altro procio....tipo un T2500 oppure ho visto che anche il T7400 ha lo stesso socket e ho letto su altri forum, di altri portatili, che il dissipatore dovrebbe cmq reggere il maggior calore, anche il consumo non mi sembra + elevato....
O mi sbaglio? che ne dite?
PSManiaco
16-02-2009, 12:39
non so se nessuno di noi si è mai accorto di una caratteristica del touchpad ne tanto meno ho la pazienza di andarmi a spulciare le 70 pagine del thread :p ma ho appreso solo adesso (a distanza di 2 anni :p ) che premendo con due dita sul touchpad si "simula" ill tasto centrale del pad !!! troppo forte :p
PSmaniaco te hai montato il merom T7200? come ti va ora? problemi di temperatura? io sto facendo un offerta sulla baia per un T7400 con il socket sempre 479 com il nostro T2400
Azz a me sta storia del touchpad non mi funzia mica :rolleyes: boh...
diabolik1981
16-02-2009, 14:00
non so se nessuno di noi si è mai accorto di una caratteristica del touchpad ne tanto meno ho la pazienza di andarmi a spulciare le 70 pagine del thread :p ma ho appreso solo adesso (a distanza di 2 anni :p ) che premendo con due dita sul touchpad si "simula" ill tasto centrale del pad !!! troppo forte :p
l'ho notato da quando ho installato Vista nel gennaio 2007.
CARVASIN
16-02-2009, 15:09
Tre dita simuli il tasto destro invece (almeno sul 2710, ma credo funzioni anche sul vostro :))
Ciao!
diabolik1981
16-02-2009, 15:12
Tre dita simuli il tasto destro invece (almeno sul 2710, ma credo funzioni anche sul vostro :))
Ciao!
esatto
PSManiaco
16-02-2009, 16:20
anche la storia delle 3 dite mi funge, comunque potevate dirlo prima :p
@balduzz
io l'ho preso a fine 2006 cosi' com'è quindi già con il 7200 ho solo portato la RAM da 1gb a 2gb.
ah...
io ho portato la gpu a 475 mhz
e ora sono quasi tentato di fare l esperimento di montarci su un T7400 e vedere come va....se migliora di un po ok, sennò mi toccherà di mandarlo in pensione il povero :cry: mi dispiace un sacco xkè mi è sempre andato benissimo! sigh...
ma assassin's creed mi gira abb lento......
gogogo83
06-03-2009, 10:07
dite che c'è speranza di vedere nuovi BIOS oppure si resta con quel che c'è?? non che vada male ma un aggiornamento ogni tanto.... sul sito della compal il nostro notebook mi pare nn compaia più nemmeno nei download disponibili.... :-(
diabolik1981
06-03-2009, 10:37
ormai è un pc vecchio, fuori produzione da un pezzo. Quindi rassegnati all'attuale bios, che per dirla tutta va benissimo.
Anche io ho appena installato GTA IV sperando di farlo girare.. ma ho qualche problemino di artefatti (in OC con RivaTuner @ 475/375, i driver onestamente non mi ricordo la versione precisa ma dovrebbero essere dei 178 o 180)...
Un paio di mesi fa ho Ho comprato un banco da 2 GB (oltre al banco da 1 originale) di valueRAM Kingston (KVR667) a 20 € ma la situazione non è migliorata poi tanto..
La CPU è un T2500.
Voi che fareste per cercare di cavargli fuori qualcosina?
Pensavo di cambiare scheda video (almeno una 7900), ma per fortuna mi sono messo a leggere il 3d e ho scoperto sta storia dello slot proprietario..
Voi che configurazione usate a livello di bios/driver/programmi OC, ecc?
Grazie a todos!
Ciao
Ciao all3rz
io come driver uso 93.70 o giù di lì perchè se metto quelli recenti di default le frequenze della ram video sono a 350 invece con i driver vecchi in default vanno a 700 :confused: ...
A me hanno sconsigliato di metter su un altro procio spendendo 150 euro, volevo metter su un T7400 merom che è pienamente supportato ma la spesa mi sa che non vale l'impresa :(
il mio bios è 1.16
Ciao all3rz
io come driver uso 93.70 o giù di lì perchè se metto quelli recenti di default le frequenze della ram video sono a 350 invece con i driver vecchi in default vanno a 700 :confused: ...
A me hanno sconsigliato di metter su un altro procio spendendo 150 euro, volevo metter su un T7400 merom che è pienamente supportato ma la spesa mi sa che non vale l'impresa :(
il mio bios è 1.16
93.7? Così vecchi :confused:
Per il discorso della RAM... secondo me quei 350 / 700 sono la stessa frequenza, uno è il bus l'altra è la velocità effettiva delle RAM (o per lo meno credo)..
L'ucia cosa è che su quelli vecchi l'OC era un po' più semplice, senza RivaTuner..
Anche io ho lo stesso bios..
Proverò con i driver nuovi da laptopvideo..
Perccato per lo slot proprietario, perchè cambiando la scheda video andavo avanti ancora un bel po'...
Ciao
EDIT: Magari possono tornare utili anche a voi, sembra che QUESTI DRIVER (http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=23114) vadano parecchio bene.. ci sono anche i successivi (184.46) ma c'è chi dice che questi vanno meglio.. Io penso di riuscire a provarli entro la prossima settimana..
Ri-Ciao
Salve ragazzi.
Sono tornato oggi sul forum così x caso, e ho letto tante (s)piacevoli cose :(
Purtroppo anch'io a fine novembre ho avuto lo stesso problema riscontrato a rutto, identico anche nel modo di manifestarsi, cioè ke ho lasciato il pc acceso e al ritorno ho trovato gli ectoplasmi sullo schermo :mad:
Avevo immaginato subito fosse un problema di vga e googlando un po' ho capito di nn cavare un ragno dal buco e ho contattato la Santech :muro:
Essendo anch'io senza garanzia mi hanno chiesto inizialmente 200 euro x la scheda e la manodopera, scendendo poi a 170.
Ho dovuto accettare xkè (purtroppo) nn mi ritrovavo nella condizione economica di comprare un altro nb e neanke di rinunciarci xkè lo uso per l'uni.
Il nb è tornato tranquillamente dopo 5 giorni, perfettamente funzionante con la stessa scheda.
I tecnici mi hanno sconsigliato di usare i driver Forceware xkè molto prob sono stati questi a danneggiare la scheda...sarà vero? :confused:
Quello che mi ha xò messo la puzza sotto il naso è stato che alla mia richiesta di inviarmi indietro la scheda video, la loro risposta è loro non potevano in quanto questa scheda veniva poi RIGENERATA( :eek: ) in modo da permettere di tenere i costi così BASSI(per loro...) :mbe:
Ho chiesto nuovamente a google di illuminarmi, ma anche stavolta non ho trovato nulla...voi sapete qualcosa a riguardo? Mi hanno truffato in pieno? :muro:
Un ultima domanda: io uso ancora il bios 1.11 con xp, vale la pena installare l'1.16 o non c'è nessuna grande differenza, tenendo in conto ke nn ho nessuna intenzione di installare Vista?
Grazie e tanta solidarietà a rutto :rolleyes:
Salve ragazzi.
Sono tornato oggi sul forum così x caso, e ho letto tante (s)piacevoli cose :(
Purtroppo anch'io a fine novembre ho avuto lo stesso problema riscontrato a rutto, identico anche nel modo di manifestarsi, cioè ke ho lasciato il pc acceso e al ritorno ho trovato gli ectoplasmi sullo schermo :mad:
Avevo immaginato subito fosse un problema di vga e googlando un po' ho capito di nn cavare un ragno dal buco e ho contattato la Santech :muro:
Essendo anch'io senza garanzia mi hanno chiesto inizialmente 200 euro x la scheda e la manodopera, scendendo poi a 170.
Ho dovuto accettare xkè (purtroppo) nn mi ritrovavo nella condizione economica di comprare un altro nb e neanke di rinunciarci xkè lo uso per l'uni.
Il nb è tornato tranquillamente dopo 5 giorni, perfettamente funzionante con la stessa scheda.
I tecnici mi hanno sconsigliato di usare i driver Forceware xkè molto prob sono stati questi a danneggiare la scheda...sarà vero? :confused:
Quello che mi ha xò messo la puzza sotto il naso è stato che alla mia richiesta di inviarmi indietro la scheda video, la loro risposta è loro non potevano in quanto questa scheda veniva poi RIGENERATA( :eek: ) in modo da permettere di tenere i costi così BASSI(per loro...) :mbe:
Ho chiesto nuovamente a google di illuminarmi, ma anche stavolta non ho trovato nulla...voi sapete qualcosa a riguardo? Mi hanno truffato in pieno? :muro:
Un ultima domanda: io uso ancora il bios 1.11 con xp, vale la pena installare l'1.16 o non c'è nessuna grande differenza, tenendo in conto ke nn ho nessuna intenzione di installare Vista?
Grazie e tanta solidarietà a rutto :rolleyes:
Ciao!!! orca l'oca mi disp per la tua disavventura....
Io con il bios 116 mi trovo bene...le ventole mi sembra si inseriscano un po meno frequentemente adesso....ma per il resto nulla di che!
Guarda 170 euro per scheda e manodopera non mi sembra eccessivamente alto ma non sono nessuno per poter dire questo...e poi se ti hanno fatto questo lavoro ora dovresti esser coperto con la garanzia se non erro....che dire io adesso sto usando un overclock abb spinto per giocare....mi devo aspettare anch io sto scherzo? :confused: :confused:
Ciao!!! orca l'oca mi disp per la tua disavventura....
Io con il bios 116 mi trovo bene...le ventole mi sembra si inseriscano un po meno frequentemente adesso....ma per il resto nulla di che!
Guarda 170 euro per scheda e manodopera non mi sembra eccessivamente alto ma non sono nessuno per poter dire questo...e poi se ti hanno fatto questo lavoro ora dovresti esser coperto con la garanzia se non erro....che dire io adesso sto usando un overclock abb spinto per giocare....mi devo aspettare anch io sto scherzo? :confused: :confused:
Onestamento spero x te di no ;)
Cmq, mi rammenti x favore qual'è la procedura x aggiornare il bios e dove reperirlo? Tnx ;)
I tecnici mi hanno sconsigliato di usare i driver Forceware xkè molto prob sono stati questi a danneggiare la scheda...sarà vero? :confused:
:mbe: :mbe: :mbe:
La vedo molto dura che sia colpa dei driver... al limite la causa potrebbe essere un OC spinto... boh..
Certo che se la scheda era andata per colpa dell'OC la vedo dura "rigenerarla" se si è brasata per le frequenze alte...
Io spero bene anche perchè adesso (per giocare a GTA4) sto usando i driver presi da laptopvideo2go "dox optimized" (vedi link sopra) in OC @ 475/375..
Voi sulla CPU siete in OC? se si cosa usate?
(sto cercando di non cambiare note..)
Ciao
:mbe: :mbe: :mbe:
La vedo molto dura che sia colpa dei driver... al limite la causa potrebbe essere un OC spinto... boh..
Certo che se la scheda era andata per colpa dell'OC la vedo dura "rigenerarla" se si è brasata per le frequenze alte...
Io spero bene anche perchè adesso (per giocare a GTA4) sto usando i driver presi da laptopvideo2go "dox optimized" (vedi link sopra) in OC @ 475/375..
Voi sulla CPU siete in OC? se si cosa usate?
(sto cercando di non cambiare note..)
Ciao
Si, ma io non ho MAI overclokkato la scheda video :mad:
Secondo voi, cosa intendono x "rigenerarla"? :confused:
PSManiaco
10-04-2009, 18:51
Si, ma io non ho MAI overclokkato la scheda video :mad:
Secondo voi, cosa intendono x "rigenerarla"? :confused:
a me questo comportamento della santech non è che piaccia molto, a mio avviso o non cambiano per niente la VGA oppure quella tua la "rigenerano" sanno loro come e la rivendono al prossimo (ergo quella che ti hanno montato sarà pure rigenerata).
In entrambi i casi, mi pare che se ne approfittino, in quanto per quella cifra pretenderei come minimo un ricambio nuovo senza strane "permute"
Infine, la storia del socket MXM.........ma che razza di MXM è se ha una forma diversa????? cioè questa storia dei socket proprietari (lo fanno anche altri produttori di notebook) è una ladrata per impedire l'aggiornabilità e la riparazione dei vecchi note IMHO ed ero convinto che, essendo i prodotti santech degli assemblati, adoperassero dei componenti generici :(
a me questo comportamento della santech non è che piaccia molto, a mio avviso o non cambiano per niente la VGA oppure quella tua la "rigenerano" sanno loro come e la rivendono al prossimo (ergo quella che ti hanno montato sarà pure rigenerata).
In entrambi i casi, mi pare che se ne approfittino, in quanto per quella cifra pretenderei come minimo un ricambio nuovo senza strane "permute"
Infine, la storia del socket MXM.........ma che razza di MXM è se ha una forma diversa????? cioè questa storia dei socket proprietari (lo fanno anche altri produttori di notebook) è una ladrata per impedire l'aggiornabilità e la riparazione dei vecchi note IMHO ed ero convinto che, essendo i prodotti santech degli assemblati, adoperassero dei componenti generici :(
in effetti anche a me questo non è piaciuto per niente!
ho chiesto invece per i nuovi notebook e mi hanno scritto che l' N48, quello su cui starei puntando, monta un mxm serie IV perfettamente compatibile con gli upgrade mentre invece l' X47 che da oggi monta una ATI mi sembra la 4650, lui invece ha lo slot proprietario, ergo se lo cambio prendo l'N48 perchè almeno tra qualche anno posso cambiare VGA anche se ora può montare la GTX 260 che durerà parecchio credo..
...Cmq, mi rammenti x favore qual'è la procedura x aggiornare il bios e dove reperirlo? Tnx ;) ....
dunque praticamente devi scaricare il programmino freedos in versione full, lo masterizzi, poi su un cd riscrivibile masterizzi i file del bios con i .bat e gli altri ecc...fai partire il boot da cd con freedos dentro e scegli l'opzione senza emm386, appena partita la live cd di freedos ti viene il dos, togli il freedos cd e metti su il cd con i file del bios masterizzati, vai in X che è il drive cd e lancia il .bat e mi raccomando quando fai tutta sta operazione lascia sia la batteria che l alimentatore inserito perchè nella sfiga che salta la corrente sei fritto :rolleyes:
se poi non ti vede i file con la underscore guarda qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14322141&postcount=397
in effetti anche a me questo non è piaciuto per niente!
ho chiesto invece per i nuovi notebook e mi hanno scritto che l' N48, quello su cui starei puntando, monta un mxm serie IV perfettamente compatibile con gli upgrade mentre invece l' X47 che da oggi monta una ATI mi sembra la 4650, lui invece ha lo slot proprietario, ergo se lo cambio prendo l'N48 perchè almeno tra qualche anno posso cambiare VGA anche se ora può montare la GTX 260 che durerà parecchio credo..
Lo dite a me ke ho dovuto sborsare 170 euri? :cry:
dunque praticamente devi scaricare il programmino freedos in versione full, lo masterizzi, poi su un cd riscrivibile masterizzi i file del bios con i .bat e gli altri ecc...fai partire il boot da cd con freedos dentro e scegli l'opzione senza emm386, appena partita la live cd di freedos ti viene il dos, togli il freedos cd e metti su il cd con i file del bios masterizzati, vai in X che è il drive cd e lancia il .bat e mi raccomando quando fai tutta sta operazione lascia sia la batteria che l alimentatore inserito perchè nella sfiga che salta la corrente sei fritto :rolleyes:
se poi non ti vede i file con la underscore guarda qui http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14322141&postcount=397
Da dove lo devo scaricare?!?
Dal sito della compal non trovo + nessun link al nostro nb :(
e cmq, posso mettere il bat anke su una pendrive, o necessariamente cd-rw?
Thanks ;)
purtroppo mi sno reso conto anch io che il bios dalla compal non lo avremo + :(
l immagine iso di freedos si chiama fdfullcd.iso e lo puoi reperire ....in qualche modo ;) ;)
mmm non so se una pen drive viene riconosciuta questo non te lo so dire......potresti provare a metterlo in una pen drive ma poi quando la inserisci devi and a tentativi per sapere come l'ha nominata :rolleyes:
per stare sul sicuro farei un cd rw con sopra i 4 file del bios
se riesco a trovarli che li ho ancora te li mando per mail il bios! mandami un pvt!
diabolik1981
24-05-2009, 11:15
Ragazzi ho da porvi un quesito. Da qualche giorno dal portatile stanno venendo strani suoni che sono quasi certamente riconducibili all'Hard Disk. Visto che ero già intenzionato a cambiarlo, perchè i 100GB iniziano a starmi stretti, ho pensato di prendere il Western Digital Scorpio Black Edition da 160GB, e con 50€ me ne uscirei. Secondo voi ci sono problemi di compatibilità col portatile (intendo a livello di interfaccia, questo è un Sata2, l'attuale montato Sata1).
PSManiaco
27-05-2009, 15:01
credo che non dovrebbe esserci alcuna incompatibilità, ma non posso darti la certezza...
Salve ragazzi!
Porto un po' up questo topic ;)
Qualcuno di voi ha provato a mettere 4gb di ram sul pc?
Avrei intenzione di installare Seven a 64bit, e dopo aver provato la RC mi sn convinto ke con 2Gb nn andrei da nessuna parte :D
Sapete se si può? Possibile ke il massimo installabile sia 2GB?
Thanks ;)
diabolik1981
24-09-2009, 18:31
Salve ragazzi!
Porto un po' up questo topic ;)
Qualcuno di voi ha provato a mettere 4gb di ram sul pc?
Avrei intenzione di installare Seven a 64bit, e dopo aver provato la RC mi sn convinto ke con 2Gb nn andrei da nessuna parte :D
Sapete se si può? Possibile ke il massimo installabile sia 2GB?
Thanks ;)
Non se ne parla....purtroppo. Pare che sia un limite del chipset 945 che abbiamo su questo notebook. Il massimo installabile è 3gb. Ad ogni modo dipende da cosa ci devi fare, io sto con Vista 64 e 2gb di ram e non ho problemi, penso che con il passaggio a seven farò prima qualche prova e poi eventualmente upgrade a 3gb.
Non se ne parla....purtroppo. Pare che sia un limite del chipset 945 che abbiamo su questo notebook. Il massimo installabile è 3gb. Ad ogni modo dipende da cosa ci devi fare, io sto con Vista 64 e 2gb di ram e non ho problemi, penso che con il passaggio a seven farò prima qualche prova e poi eventualmente upgrade a 3gb.
ke gran caxxata!
io ho già provato la RC di seven, e sn arrivato alla conclusione ke x un uso di SOLO internet/posta/office può andare bene, di + no..
questa è la mia impressione..ma se già ti trovi bene su vista, credo ke anke con seven nn dovresti avere problemi...ke bios hai?
Io ne ho uno abbastanza datato..può essere questo il problema?
diabolik1981
25-09-2009, 09:59
ke gran caxxata!
io ho già provato la RC di seven, e sn arrivato alla conclusione ke x un uso di SOLO internet/posta/office può andare bene, di + no..
questa è la mia impressione..ma se già ti trovi bene su vista, credo ke anke con seven nn dovresti avere problemi...ke bios hai?
Io ne ho uno abbastanza datato..può essere questo il problema?
non è questione di Bios, ma proprio di un problema del chipset 945 mobile riscontrato anche su marchi blasonati tipo Dell, HP, Lenovo. Come Bios sono all'ultima versione disponibile, 116a.
Salve ragazzi!
Nuovo problema for me! :muro:
La temperatura della GPU è sempre alta(56°-65°) anche con un uso del pc normalissimo(msn e browser aperto).
Ho provato numerosi driver, dagli ultimi ad alcuni molto vecchi, ma il problema persiste.
Cosa mi consigliate?
Salve ragazzi!
Nuovo problema for me! :muro:
La temperatura della GPU è sempre alta(56°-65°) anche con un uso del pc normalissimo(msn e browser aperto).
Ho provato numerosi driver, dagli ultimi ad alcuni molto vecchi, ma il problema persiste.
Cosa mi consigliate?
togli i dissipatori e cambia la pasta termoconduttiva
se usi vista/7 sappi che aero rompe abbastanza i coglioni
diabolik1981
27-10-2009, 15:54
Salve ragazzi!
Nuovo problema for me! :muro:
La temperatura della GPU è sempre alta(56°-65°) anche con un uso del pc normalissimo(msn e browser aperto).
Ho provato numerosi driver, dagli ultimi ad alcuni molto vecchi, ma il problema persiste.
Cosa mi consigliate?
Oltre a mettere nuova pasta termica, avendo cura di rimuovere per bene quella che c'è, ovviamente vanno puliti i dissipatori e la ventolina usando un po d'aria compressa.
Oltre a mettere nuova pasta termica, avendo cura di rimuovere per bene quella che c'è, ovviamente vanno puliti i dissipatori e la ventolina usando un po d'aria compressa.
uHm..c'è ventolina e dissipatore per la GPU? :O
no c'è un dissipatore che dalla gpu porta alla ventola principale (quella che per intenderci dissipa anche il pipe del procio).
Io dopo aver pulito le grate di sbocco dell aria sia del procio (laterale sx) sia della gpu (quella dietro nell angolo) le temp sono decisamente crollate...ora a riposo e solo con programmini leggeri mi sta a 43 gradi circa la gpu e 46 la cpu.....
riporto up questo 3d per chiedere qualche info sullo smontaggio..
volevo fare un po' di manutenzione oridnaria (pulizia, cambio pasta termica, ecc) ho provato ad aprire il notebook, ma c'è qualche cosa che non mi consente di aprirlo completamente.
In pratica:
1) ho rimosso batteria e tutti gli "sportellini" vari (RAM, HDD, ecc)
2) ho rimosso hdd, ram, unità ottica, e ventola sul dissipatore della cpu..
3) ho rimosso tutte le viti che si vedono sulla cover inferiore del notebook e facendo leggermente leva tentavo di staccarla dalla parte più chiara (dove c'è la tastiera per intendersi..)
a questo punto, la cover inferiore si stacca frontalmente e lateralmente, ma sembra che "in mezzo" al notebook ci sia ancora qualcosa che la trattenga... (non è che magari c'è qualcosa dietro la tastiera?) :confused:
io ho necessità di arrivare ai dissipatori di cpu e gpu per la sostituzione della pasta termica, non so se si può agire in altro modo..
a santech ho già chiesto e non hanno nessun manuale o simile..
grazie!
:)
diabolik1981
18-12-2009, 13:56
riporto up questo 3d per chiedere qualche info sullo smontaggio..
volevo fare un po' di manutenzione oridnaria (pulizia, cambio pasta termica, ecc) ho provato ad aprire il notebook, ma c'è qualche cosa che non mi consente di aprirlo completamente.
In pratica:
1) ho rimosso batteria e tutti gli "sportellini" vari (RAM, HDD, ecc)
2) ho rimosso hdd, ram, unità ottica, e ventola sul dissipatore della cpu..
3) ho rimosso tutte le viti che si vedono sulla cover inferiore del notebook e facendo leggermente leva tentavo di staccarla dalla parte più chiara (dove c'è la tastiera per intendersi..)
a questo punto, la cover inferiore si stacca frontalmente e lateralmente, ma sembra che "in mezzo" al notebook ci sia ancora qualcosa che la trattenga... (non è che magari c'è qualcosa dietro la tastiera?) :confused:
io ho necessità di arrivare ai dissipatori di cpu e gpu per la sostituzione della pasta termica, non so se si può agire in altro modo..
a santech ho già chiesto e non hanno nessun manuale o simile..
grazie!
:)
per quello della CPU non è necessario smontare tutto il notebook, basta infatti solo aprire lo sportellino dove c'è la ventola. Fatto ciò trovi la ventolina, che va smontata necessariamente, estratta facendo attenzione a non perdere nel notebook le minuscole viti. Occhio ovviamente a staccare anche il cavetto che la alimenta. A questo punto non ti resta che svitare le 4 viti che bloccano il dissipatore sul processore, ed una volta fatto si deve sollevare la placca in questione ed estrarre il dissipatore. Occhio che la placca ha un braccetto che arriva fino al radiatore sul lato del notebook. La prima volta farlo uscire dalla sede è un po più difficoltoso perchè quasi certamente si sarà incrostata la polvere.
Per quello della GPU non so come aiutarti. Io ho il Disassembly Guide scaricato all'epoca dal sito della compal, ma non saprei come inviartelo visto che è un file word da 73 MB.
per quello della CPU non è necessario smontare tutto il notebook, basta infatti solo aprire lo sportellino dove c'è la ventola. Fatto ciò trovi la ventolina, che va smontata necessariamente, estratta facendo attenzione a non perdere nel notebook le minuscole viti. Occhio ovviamente a staccare anche il cavetto che la alimenta. A questo punto non ti resta che svitare le 4 viti che bloccano il dissipatore sul processore, ed una volta fatto si deve sollevare la placca in questione ed estrarre il dissipatore. Occhio che la placca ha un braccetto che arriva fino al radiatore sul lato del notebook. La prima volta farlo uscire dalla sede è un po più difficoltoso perchè quasi certamente si sarà incrostata la polvere.
prima di tutto grazie per la velocità nella risposta..
era proprio il modo di "alzare" la fine dell'heatpipe dal dissipatore che mi lasciava un pochino interdetto.. avevo paura che mi restasse in mano..
se dici che funge ci provo.. ;)
Per quello della GPU non so come aiutarti. Io ho il Disassembly Guide scaricato all'epoca dal sito della compal, ma non saprei come inviartelo visto che è un file word da 73 MB.
se riuscissi ad upparlo da qualche parte mi faresti un favore a dir poco enorme, semmai se riesci ad indicarmi il nome originale del file gogglo un pochino e magari salta fuori..
(quelli dell'assistenza santech mi hanno detto che nemmeno esiste una cosa del genere.. mi sembrava un po' strano.. :rolleyes: )
grazie ancora! :)
EDIT: TROVATA!!!
a chiunque possa servire qui c'è.. cercate nei download del gl30 e salta fuori!!!
http://service.marasst.com/
diabolik1981
18-12-2009, 18:20
accontentato
http://www.megaupload.com/?d=QIFXHLZB
PSManiaco
07-01-2010, 18:09
qualcuno ha la batteria a 6 celle?
io posseggo la 9 celle e dato che ormai mi è morta volevo prenderne una su ebay cercando di non spendere troppo...
ho trovato questa: h**p://cgi.ebay.com/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=320408949886&ssPageName=STRK:MEWAX:IT
che penso vada bene, solo non mi convince il fatto che alle estremità destra e sinistra ha delle piccole sporgenze che nella 9 celle non ci sono e alla fine della pretuberanza con i contatti da un lato nella 9 celle c'è una piccola linguetta mentre questa non ce l'ha.
Ciò che mi fa credere che sia cmq compatibile è che la 9 celle ha codice modello:BATEL80L9 e questa su ebay BATEL80L6 quindi dovrebbe essere proprio quella corretta.....
EDIT: guardandoun'altro pò in giro credo che la batteria linkata non sia compatibile ma solo per una questione fisica, il connettore è uguale ma la cover non entrerebbe nel portatile. Ho visto invece che dovrebbero essere compatibili le batterie del Dell Inspiron 1425 e 1427
prima di tutto grazie per la velocità nella risposta..
era proprio il modo di "alzare" la fine dell'heatpipe dal dissipatore che mi lasciava un pochino interdetto.. avevo paura che mi restasse in mano..
se dici che funge ci provo.. ;)
se riuscissi ad upparlo da qualche parte mi faresti un favore a dir poco enorme, semmai se riesci ad indicarmi il nome originale del file gogglo un pochino e magari salta fuori..
(quelli dell'assistenza santech mi hanno detto che nemmeno esiste una cosa del genere.. mi sembrava un po' strano.. :rolleyes: )
grazie ancora! :)
EDIT: TROVATA!!!
a chiunque possa servire qui c'è.. cercate nei download del gl30 e salta fuori!!!
http://service.marasst.com/
si mi sembra che ci siano una o due viti sotto la tastiera se non ricordo male...l ho smontato diverse volte.....anche la gpu rimane se non sbaglio dalla parte opposta della cpu...
se ti serve una mano potrei cercare delle foto mi pare di averle fatte durante l utimo smontaggio =)
qualcuno ha la batteria a 6 celle?
io posseggo la 9 celle e dato che ormai mi è morta volevo prenderne una su ebay cercando di non spendere troppo...
ho trovato questa: h**p://cgi.ebay.com/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=320408949886&ssPageName=STRK:MEWAX:IT
che penso vada bene, solo non mi convince il fatto che alle estremità destra e sinistra ha delle piccole sporgenze che nella 9 celle non ci sono e alla fine della pretuberanza con i contatti da un lato nella 9 celle c'è una piccola linguetta mentre questa non ce l'ha.
Ciò che mi fa credere che sia cmq compatibile è che la 9 celle ha codice modello:BATEL80L9 e questa su ebay BATEL80L6 quindi dovrebbe essere proprio quella corretta.....
EDIT: guardandoun'altro pò in giro credo che la batteria linkata non sia compatibile ma solo per una questione fisica, il connettore è uguale ma la cover non entrerebbe nel portatile. Ho visto invece che dovrebbero essere compatibili le batterie del Dell Inspiron 1425 e 1427
io ho quella anche a 6 celle...se vuoi appena posso faccio un paio di foto da vicino e te le posto così le puoi confrontare!
fammi sapere... ;)
PSManiaco
13-01-2010, 12:55
si grazie mi farebbe comodo :)
PS: questa è una foto di un'asta ebay (la batteria è data compatibile per il Dell Inspiron 1425 e 1427)
http://img5.imageshack.us/img5/1088/immaginezw.th.jpg (http://img5.imageshack.us/i/immaginezw.jpg/)
Acc!! non mi riesce di aprire la tua foto.....mi dice errore :( ora ti posto le foto della mia batteria a 6 celle!
http://img706.imageshack.us/img706/4764/img2682j.th.jpg (http://img706.imageshack.us/i/img2682j.jpg/)
http://img12.imageshack.us/img12/4962/img2681tq.th.jpg (http://img12.imageshack.us/i/img2681tq.jpg/)
http://img20.imageshack.us/img20/5261/img2679c.th.jpg (http://img20.imageshack.us/i/img2679c.jpg/)
http://img718.imageshack.us/img718/9162/img2677.th.jpg (http://img718.imageshack.us/i/img2677.jpg/)
spero siano utili!
PSManiaco
29-01-2010, 11:47
grazie,
ti ho mandato in PM il link diretto alla foto, comunque sembra proprio lei!
la prima che avevo trovato aveva delle lievi differenze, ma quest'ultima è sicuramente uguale :)
ragazzi, qual è l'ultima versione di bios disponibile e dove la si può prelevare?
diabolik1981
06-02-2010, 17:26
ragazzi, qual è l'ultima versione di bios disponibile e dove la si può prelevare?
1.16A, ma ormai non la si trova più da nessuna parte da oltre 1 anno.
tu per caso ce l'hai installata?
in generale, chiunque ce l'abbia installata potrebbe cortesemente controllare nelle impostazioni del bios se c'è qualche opzione per abilitare le estensioni VT-x di Intel?
perchè io ho un T7200 che sulla carta supporta allegramente queste estensioni, però a quanto pare il bios che ho (1.15) non permette di abilitarle...
inoltre...
il v2410 corrisponde all'hgl30 o all'hgl31?
grazie a tutti
diabolik1981
06-02-2010, 17:48
tu per caso ce l'hai installata?
in generale, chiunque ce l'abbia installata potrebbe cortesemente controllare nelle impostazioni del bios se c'è qualche opzione per abilitare le estensioni VT-x di Intel?
perchè io ho un T7200 che sulla carta supporta allegramente queste estensioni, però a quanto pare il bios che ho (1.15) non permette di abilitarle...
Non è possibile intervenire perchè non c'è alcuna voce al riguardo, da questo punto di vista cambia nulla in 1.16A
inoltre...
il v2410 corrisponde all'hgl30 o all'hgl31?
E' il HGL30, ma a livello di Bios e HW in generale i due sono identici.
è molto irritante sta cosa.
grazie mille
Scusate ragazzi, dove posso reperire i driver x Seven?
PSManiaco
14-02-2010, 16:51
Scusate ragazzi, dove posso reperire i driver x Seven?
sul sito ufficiale: http://www.nvidia.it/Download/index.aspx?lang=it
eHm..
Non solo per la sk video :D
Chipset? Switch per il wireless? Audio?
PSManiaco
15-02-2010, 08:58
sinceramente non ricordo quali driver ho avuto necessità di installare, rispetto ad XP Win7 riconosce molte più cose in automatico.
In generale puoi cercare i drive con google e al limite usare quelli per vista che sono normalmente compatibili anche con win7
Qualcuno ke ha il prog per lo Switch WiFi/Bluetooth per Vista/Seven potrebbe indicarmi dove scaricarlo o mandarmelo x posta?
Su tutto il web nn ho trovato nulla :(
Grazie in anticipo ;)
la utility per lo switch va bene anche quello per xp io ho quello installato su Win 7...
più che altro io ho notato che i tast funzione per regolare la luminosità dopo un tot di tempo che sta acceso il portatile non mi fa + regolare la luminosità dello schermo neanche dal pannello di controllo....
:confused: :confused:
qualcuno di voi ha questo problemino?
altro problemino....
Sempre su Win 7 qualcuno di voi riesce a far "vedere" su una tv il desktop utilizzando l'uscita video composita? quella che è dietro di colore giallo per capirci...
La VGA su una Tv che ha l'ingresso pc funziona bene ma la s-video non riesco assolutamente a farla andare....che driver potrei utilizzare? al momento sto usando uno degli ultimi usciti su laptopvideo2go 195.81....e sulle opzioni che mi da 7 e l'interfaccia nvidia non mi sono di aiuto :muro:
Qualcuno sa dove posso trovare il disassembly guide del v2480?
Sul sito compal ormai non si trova più...c'è per caso qualcuno che l'ha salvato e lo può postare?
grazie in anticipo!
PSManiaco
22-09-2010, 13:29
Qualcuno sa dove posso trovare il disassembly guide del v2480?
Sul sito compal ormai non si trova più...c'è per caso qualcuno che l'ha salvato e lo può postare?
grazie in anticipo!
http://www.mediafire.com/?85di6s1e7tacxtx
1.16A, ma ormai non la si trova più da nessuna parte da oltre 1 anno.
io ho ancora salvato su un CD che mi ero fatto il bios 1.16 se a qualcuno interessa.......
;)
Secondo voi il nostro note reggerebbe un t7600?? ho notato che il TDP è 34 watt contro i 31 del mio t2400...... :confused: :help:
diabolik1981
04-11-2010, 13:16
Secondo voi il nostro note reggerebbe un t7600?? ho notato che il TDP è 34 watt contro i 31 del mio t2400...... :confused: :help:
Si, io ho un t7200 che ha lo stesso tdp del t7600. Se non erro all'epoca era anche una scelta possibile a livello di configurazione sul sito santech.
PSManiaco
01-05-2011, 09:26
riesumo il thread perchè stavo pensando di mettere un SSD sul mio santech e passare quindi dal mio 80gb a 5400rpm ad un 64gb SSD (stavo pensando ad un vertex2 o un c300).
Ora però riflettevo sul controller per notebook.... è un SATA I o II ?
Sfrutterei comunque questi dischi che sono SATA II (Vertex2) e addirittura SATA III (c300) o quanto meno funzionano regolarmente ???
Grazie ;)
diabolik1981
01-05-2011, 09:30
riesumo il thread perchè stavo pensando di mettere un SSD sul mio santech e passare quindi dal mio 80gb a 5400rpm ad un 64gb SSD (stavo pensando ad un vertex2 o un c300).
Ora però riflettevo sul controller per notebook.... è un SATA I o II ?
Sfrutterei comunque questi dischi che sono SATA II (Vertex2) e addirittura SATA III (c300) o quanto meno funzionano regolarmente ???
Grazie ;)
Di funzionare funzionano. Avresti la certezza di saturare il canale Sata, che è Sata I. Di certo avresti un bel salto prestazionale e ne gioverebbe tutto il sistema.
Ora non so che OS usi, però scordati il Trimming, non supportato dal Sata I e dal chipset.
PSManiaco
01-05-2011, 11:49
umm ma il trim non è una prerogativa del OS ?
Mi era sembrato di capire che lo facesse Win7 in automatico (OS che metterei per l'appunto).
Umm.... la cosa mi frenerebbe molto.... a questo punto un SSD vale l'altro (le prestazioni maggiori dei nuovi non verrebbero comunque sfruttate), speravo fosse almeno Sata II :(
diabolik1981
01-05-2011, 13:54
umm ma il trim non è una prerogativa del OS ?
Mi era sembrato di capire che lo facesse Win7 in automatico (OS che metterei per l'appunto).
Umm.... la cosa mi frenerebbe molto.... a questo punto un SSD vale l'altro (le prestazioni maggiori dei nuovi non verrebbero comunque sfruttate), speravo fosse almeno Sata II :(
Sul Trim hai ragione, è prerogativa dell'OS. Però occhio, la funzione deve essere supportata anche dal SSD.
Per le prestazioni, direi che il salto rispetto alla situazione attuale sarebbe comunque consistente.
PSManiaco
01-05-2011, 14:40
Sul Trim hai ragione, è prerogativa dell'OS. Però occhio, la funzione deve essere supportata anche dal SSD.
Per le prestazioni, direi che il salto rispetto alla situazione attuale sarebbe comunque consistente.
beh puntando su un vertex2 o su un c300 penso non ci siano dubbi sul supporto al Trim. Se non ci sono problemi di compatibilità (relativamente al trim) del controller allora dovrebbero funzionare correttamente entrambi.
Tra i due penso di prendere un c300 (aspetterò ancora qualche settimana per vedere se con i nuovi m4 il c300 scenderà ulteriormente di prezzo) che è sata 3 e potrò sfruttarlo meglio in futuro mettendolo sul fisso o su un nuovo notebook.
Io sul mio Santech V2410 ho montato il Vertex 2 E da 128 (Sata2 con controller Sandforce) e devo dire che funziona tutto a meraviglia, non ho avuto problemi di compatibilità con il controller ne niente...
Ho installato win7 Professional a 64 bit ed è un missile!:stordita:
L'unico problema è che non mi funziona :muro: lo switch del wifi e qundi non mi funziona il wireless, qualcuno sa dove posso trovare/scaricare il software (64 bit) ?
PSManiaco
23-05-2011, 12:57
sei sicuro che per utilizzare lo switch hardware siano necessari dei driver ?
comunque, cercando hgl30 (che sarebbe il il modello compal che corrisponde al nostro santech) ho trovato questo link
http://downloadcenter.intel.com/SearchResult.aspx?lang=eng&ProductFamily=Notebook+Products&ProductLine=Verified+by+Intel%C2%AE&ProductProduct=Compal*+CGL30945PM1+Build-To-Order+Notebook,+Verified+by+Intel%C2%AE&ProdId=2470&LineId=2456&FamilyId=954
sono per vista 64 bit, penso possano andare bene anche per 7
c'è proprio la voce "Wireless Select Switch" quindi penso siano corretti.
sei sicuro che per utilizzare lo switch hardware siano necessari dei driver ?
Si in effetti mi sono confuso, i Driver sono relativi alla scheda wireless Intel e quelli li ho a 64 bit e non mi danno problemi.
Per il wireless serve un programma e quello nel cd del portatile non mi funziona perchè a 32 bit.
Proverò quello che mi hai indicato te, teoricamente dovrebbe andare bene!
Grazie
ho trovato questo link
http://downloadcenter.intel.com/SearchResult.aspx?lang=eng&ProductFamily=Notebook+Products&ProductLine=Verified+by+Intel%C2%AE&ProductProduct=Compal*+CGL30945PM1+Build-To-Order+Notebook,+Verified+by+Intel%C2%AE&ProdId=2470&LineId=2456&FamilyId=954
:muro: :muro: purtroppo non mi funzionano..ho provato varie strade ma al massimo riesco ad avviare il wss sulla barra inferiore...se lo provo a lanciare oppure a premere Option non fa niente....
PSManiaco
05-06-2011, 08:59
ancora non ho ben capito a cosa ti servano....
hai i driver per la scheda wireless che quindi funziona correttamente,
se devi disattivare la scheda non basta che la spegni dall'interruttore ? non ti si spegne ora come ora ?
ancora non ho ben capito a cosa ti servano....
hai i driver per la scheda wireless che quindi funziona correttamente,
se devi disattivare la scheda non basta che la spegni dall'interruttore ? non ti si spegne ora come ora ?
attualmente l'interruttore WIFI non mi funziona, non mi fa niente e quindi neanche accendere il wireless (all'accensione del pc mi risulta spento).
La scheda wireless ha sì i driver corretti installati, però ovviamente non va perchè disabilitata via hardware: son convinto che se mi riuscisse accenderla, andrebbe...
diabolik1981
07-06-2011, 17:36
attualmente l'interruttore WIFI non mi funziona, non mi fa niente e quindi neanche accendere il wireless (all'accensione del pc mi risulta spento).
La scheda wireless ha sì i driver corretti installati, però ovviamente non va perchè disabilitata via hardware: son convinto che se mi riuscisse accenderla, andrebbe...
Per caso ti riferisci al software Wirelss Select Switch? Che di fatto non fa altro che accendere e spegnere WI-FI e BT?
Per caso ti riferisci al software Wirelss Select Switch? Che di fatto non fa altro che accendere e spegnere WI-FI e BT?
Si esattamente! Non mi riesce trovarlo funzionante per Win7 a 64 bit!
diabolik1981
11-06-2011, 07:59
Si esattamente! Non mi riesce trovarlo funzionante per Win7 a 64 bit!
Qui ti ho caricato la versione 64 bit di Vista, per 7 non è mai stato rilasciato, ma dovrebbe funzionare egregiamente
http://www.megaupload.com/?d=N8IMKIMP
Qui ti ho caricato la versione 64 bit di Vista, per 7 non è mai stato rilasciato, ma dovrebbe funzionare egregiamente
http://www.megaupload.com/?d=N8IMKIMP
Grazie per l'aiuto
Purtroppo non mi funziona, lo installo, riavvio il pc, lo lancio e ... Errore!! (manca la libreria EbLib)
Ho provato a mettere a mano la libreria mancante (trovata sul web) nella cartella di installazione: il programma si avvia, va ad icona nella barra delle app ma cliccandoci sopra non fa niente....Fn+f2 non fa niente...:cry: :cry: Ci rinuncio comprerò una schedina wifi usb...
PSManiaco
31-10-2011, 12:51
a chi potesse interessare, l'altro giorno avevo preso un SSD OCZ Vertex Plus da 60GB ed è risultato incompatibile con il nostro portatile.
Veniva visto dal Bios, riuscivo ad installare win 7 32/64 bit ma al momento del primo riavvio di windows (quello automatico di fine installazione) mi compariva un errore di lettura disco e non c'era modo di far partire windows.
Provato invece su un PC fisso con Sata2 nativa funzionava regolarmente.
Per fortuna sono riuscito a rivenderlo senza perderci granchè e sono quindi alla ricerca di un altro SSD.
Vedrò di prendere un Vertex2 che qualche post indietro è stato segnalato come compatibile, o meglio ancora un Crucial M4, sperando che sia compatibile.....
edit: preso ssd samsung 830 da 128gb ed è perfettamente compatibile :)
Sarà anche passato 1 anno dall'ultimo post, ma io ci provo lo stesso :P
Dopo 6 anni di onorato servizio l'hd del mio Santech è saltato: schermate blu +o- random a ripetizione :cry: :cry:
Sono alla ricerca di un hd da sostituire..sapresti indicarmi qualche marca/modello sul quale buttarmi? Qualche sito?
Non vorrei spendere molto, al momento lo usa mia madre x navigare..
Grazie in anticipo! ;)
PSManiaco
31-10-2012, 07:39
io uso ancora con soddisfazione il mio 2480 a cui ho messo recentemente un SSD 128gb Samsung 830
Devo dire però che mi aspettavo un impatto maggiore del disco sul sistema, non che non vada meglio del mio vecchio 4800rpm 80gb eh..... ma mi aspettavo di più (il controller Sata1 limita molto il disco che è Sata3).
Io ti suggerirei un semplicissimo HD meccanico, meglio se a 7200rpm.
La dimensione ovviamente in base alle esigenze, probabilmente ti basta il più piccolo che trovi in giro che sarà almeno 160gb.
Per le marche non penso ci siano particolari consigli, stai attento solo che non siano fuori formato (mi pare ci fossero dei dischi leggermente più spessi in giro),
come marca penso WD
una veloce ricercha sulla "chiave" mi riporta
Hard Disk Interno Western Digital Scorpio Black 250GB 2.5" 7200rpm 16MB SATA2 WD2500BEKT
prezzo €49,10 + s.s.
altrimenti puoi vedere sul mercatino qualche disco usato che non sia molto logoro e magari gli spunti un bel prezzo....
io uso ancora con soddisfazione il mio 2480 a cui ho messo recentemente un SSD 128gb Samsung 830
Devo dire però che mi aspettavo un impatto maggiore del disco sul sistema, non che non vada meglio del mio vecchio 4800rpm 80gb eh..... ma mi aspettavo di più (il controller Sata1 limita molto il disco che è Sata3).
Io ti suggerirei un semplicissimo HD meccanico, meglio se a 7200rpm.
La dimensione ovviamente in base alle esigenze, probabilmente ti basta il più piccolo che trovi in giro che sarà almeno 160gb.
Per le marche non penso ci siano particolari consigli, stai attento solo che non siano fuori formato (mi pare ci fossero dei dischi leggermente più spessi in giro),
come marca penso WD
una veloce ricercha sulla "chiave" mi riporta
Hard Disk Interno Western Digital Scorpio Black 250GB 2.5" 7200rpm 16MB SATA2 WD2500BEKT
prezzo €49,10 + s.s.
altrimenti puoi vedere sul mercatino qualche disco usato che non sia molto logoro e magari gli spunti un bel prezzo....
Intanto grazie x la risposta ;)
Mi confermi quindi che prendere un HD SATA I o SATA II è indifferente? Perchè trovare i primi sembra quasi impossibile..
Per "chiave" cosa intendi? :p
Io ne ho visto qualcuno sui 50 euri dagli "amazzoni" o su "prezzo elettronico" :D
Scrivimi in PM in caso ;)
Thanks!
PSManiaco
31-10-2012, 11:40
chiave elettronica :D
e-key
comunque siamo li, più o meno si trovano a quei prezzi.
Come detto meglio se a 7200rpm, Sata1 o 2 non fa differenza.
chiave elettronica :D
e-key
comunque siamo li, più o meno si trovano a quei prezzi.
Come detto meglio se a 7200rpm, Sata1 o 2 non fa differenza.
Non conoscevo il sito, thanks :)
Adesso do' un'occhiata in giro e ti farò sapere! ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.