PDA

View Full Version : [Official Thread] Santech V2410 - V2480 e altro....


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6

rutto
29-10-2006, 17:05
ragazzi sono indeciso sull acquistare un un v2480 oppure un asus A6T-AP025H che costa anche meno...
ci aggiungerei solo 1 banco da 1 giga singolo,la batteria a 9 celle.
domanda: la garanzia no bad pixel a cosa serve?? cioè se mi arriva a casa con i pixel bruciati non me lo cambiano??

altra domanda : lo slot mxm della scheda grafica di che tipo è? mxm 2 ??
supporterà le dx10?oppure solo le future dx9?


i difetti a schermo e tastiera sono stati risolti?
gli schermi a quanto vedo fanno pietà!!

rispondetemi a tutto grazie.

mi sa che hai sbagliato thread... il santech che aveva dei problemi con l'lcd e il malfunzionamento di un tasto era l'X2710/80
in ogni caso tutti quei problemi sono stati risolti e gli lcd fallati sostituiti, era stata una partita di pannelli un po' sfigata, tutto qui.

tutti i produttori di pannelli garantiscono il proprio prodotto A MENO di 3 - 6 subpixel difettosi, a seconda della dimensione dello stesso. se ti trovi l'lcd con 4 pixel fissi sul rosso non e' considerato difetto passibile di sostituzione in garanzia. con quella assicurazione ti viene garantita invece la perfetta salute del pannello... io non l'ho fatta (non c'era neanche quando l'ho comprato) e non ci sono difetti.

se reperisci qualche informazione sull'MXM sappimi dire perche' sono INTERESSATISSIMO anche io all'espandibilita' futura (magari una bella go 8600 dx10 ready... :sofico: )
il modo piu' veloce e' scrivere a santech anche se cio' non toglie che nvidia modifichi il socket con le future schede :(

rutto
29-10-2006, 17:13
ragazzi sono indeciso sull acquistare un un v2480 oppure un asus A6T-AP025H che costa anche meno...
ci aggiungerei solo 1 banco da 1 giga singolo,la batteria a 9 celle.
domanda: la garanzia no bad pixel a cosa serve?? cioè se mi arriva a casa con i pixel bruciati non me lo cambiano??

altra domanda : lo slot mxm della scheda grafica di che tipo è? mxm 2 ??
supporterà le dx10?oppure solo le future dx9?


i difetti a schermo e tastiera sono stati risolti?
gli schermi a quanto vedo fanno pietà!!

rispondetemi a tutto grazie.


a quanto mi risulta da gugol l'a6t ha le seguenti differenze (te lo confronto con l'X2710 e non con il V2410, tema di questo thread...):

- e' WXGA invece che WSXGA+ ovvero 1280x800 vs. 1.680x1.050, una bella differenza!
- hd da 5400 contro 7200rpm, non e' la stessa cosa...
- turion vs centrino... purtroppo, e lo sottolineo, non c'e' nemmero paragone tra le due piattaforme... core 2 duo non ha rivali come prestazioni E risparmio energetico...
- possibilita' di mettere (sul santech) il ricevitore TV, che imho e' una figata...

19spike83
30-10-2006, 07:49
io sto parlando del 2480.

ma scusate allora lo schermo è apposto??
l illuminazione è uniforme ??
la tastiera è ok??
(queste cose succedevano solo nel fratello maggiore 2780 ??)

se mi dite di si allora lo ordino!!
qualcuno mi può dare contatto con un rivenditore che magari mi fà sconto??invece di ordinarlo sul sito?

rutto
30-10-2006, 08:45
io sto parlando del 2480.

ma scusate allora lo schermo è apposto??
l illuminazione è uniforme ??
la tastiera è ok??
(queste cose succedevano solo nel fratello maggiore 2780 ??)

se mi dite di si allora lo ordino!!
qualcuno mi può dare contatto con un rivenditore che magari mi fà sconto??invece di ordinarlo sul sito?

non esistono rivenditori ma lo sconto te lo fanno al 100% (30, 40 euro), basta che gli mandi una mail con un preventivo chiedendo di essere "buoni" :)
qui abbiamo fatto tutti cosi'! :p

l'lcd e' proprio figo, un pelo lucido (come va di moda adesso :( ) ma non tirato a specchio. la tastiera e ottima e cmq anche nel caso dell'x2710 non erano problemi da imputare al modello di portatile. gli lcd erano fallati (partita difettosa, un po' come la storia delle batterie sony) e serviva una minipatch al bios per far funzionare la u accentata...

supersnorlax
30-10-2006, 15:15
è sorto un altro problema :cry: :cry: :cry: :cry:
ho provato ad usare il micrfono del notebook e non si sente nulla...
ho provato ad usare un microfono esterno ma con lo stesso risultato :cry: :cry: :cry:
l unico rumore che si riesce a percepire ( sempre molto basso) è se io ci soffio dentro con la bocca attaccata al mic :cry:
ho provato di tutto non mi fà neanche settare il volume audio dal controllo volume l unico momento in cui posso avere accesso al volume è effettuando la prova hardware. Lì posso avere accesso al controllo del volume solo che si alza al massimo da solo :cry: :cry: e nonostante tutto non si sente ancora nulla :cry: :cry: :cry: ( mi sarei accontentato che si alzava da solo se almeno si fosse sentito)

ho provato a contattare l assistenza santech e sono stato richiamato ma il presunto tecnico che mi ha chiamato era di un ignoranza mostruosa non sapeva neanche cosa fosse l input della scheda audio ha persino detto che non era vero questo mio problema perchè nel notebook che aveva davanti funzionava ( come se avessi speso 1650 euro per simpatia e ora per autolesionismo mi inventassi questi problemi) dopo avergli spiegato cosa fosse l input audio e detto che se non ci credeva potevamo effettuare una video chiamata e avrei fatto un video dove riprendevo tutto quello che facevo al notebook mi ha prenotato il ritiro.... ma che fatica però è inconcepibile che assumano gente cosi ignorante

scusate lo sfogo e la mancanza di grammatica ma sono preso dal nervoso e dallo sconforto :(

balduzz
30-10-2006, 15:42
ragazzi sono indeciso sull acquistare un un v2480 oppure un asus A6T-AP025H che costa anche meno...
ci aggiungerei solo 1 banco da 1 giga singolo,la batteria a 9 celle.
domanda: la garanzia no bad pixel a cosa serve?? cioè se mi arriva a casa con i pixel bruciati non me lo cambiano??

altra domanda : lo slot mxm della scheda grafica di che tipo è? mxm 2 ??
supporterà le dx10?oppure solo le future dx9?


i difetti a schermo e tastiera sono stati risolti?
gli schermi a quanto vedo fanno pietà!!

rispondetemi a tutto grazie.

per i difetti allo schermo non erano riferiti a questo note ma al X2710/2780 primi che erano difettosi e che son stati sostituiti in garanzia....questo del V2480/2410 sono ottimi e il mio con 0 pixel difettosi....
la tastiera idem è ottima io ci gioco pestandola mi sembra vada più che bene ;)

sualocin
30-10-2006, 21:56
Ho chiesto un preventivo :p il v2480 sembra proprio il portatile che fa per me :read:

rutto
31-10-2006, 09:27
uscito il nuovo bios!
http://www.compal.com/Download/NB/HGL30_31/BIOS/

all3rz
31-10-2006, 13:48
uscito il nuovo bios!
http://www.compal.com/Download/NB/HGL30_31/BIOS/

l'hai provato? se sì com'è questo con le temperature?

rutto
31-10-2006, 14:07
l'hai provato? se sì com'è questo con le temperature?


eh, non ho micca tanta voglia di provare... vabe'. stanotte faccio il botto :)

hfish
31-10-2006, 14:24
l'hai provato? se sì com'è questo con le temperature?
io lo proverò nel fine settimana, ma se intanto rutto fa da cavia, ben venga... :D

sualocin
31-10-2006, 16:47
Ordinato stamattina un bel v2410 T7200 con 2Gb di RAM 667 :)

presto sarò del vostro club

rutto
31-10-2006, 16:54
Ordinato stamattina un bel v2410 T7200 con 2Gb di RAM 667 :)

presto sarò del vostro club

grande! appena ti arriva (non aspettarlo prima di 1 settimana/10 giorni eh ci devi dire che HD, DVD e versione del bios sono installati :)

sualocin
31-10-2006, 17:08
ok il bonifico lo vedranno venerdì mattina, così mi ha detto il mio amico che lavora in banca, potevo accelerare la procedura ma comunque col fine settimana in mezzo non mi cambiava nulla...

perché ci sono dei 100Gb 7200rpm della hitachi differenti in commercio?
ho letto che la mobo è compal ma che modelllo?
grazie a tutti

sualocin
31-10-2006, 17:12
da quello che ho capito HGL30_31/BIOS giusto?

rutto
31-10-2006, 17:19
ok il bonifico lo vedranno venerdì mattina, così mi ha detto il mio amico che lavora in banca, potevo accelerare la procedura ma comunque col fine settimana in mezzo non mi cambiava nulla...

perché ci sono dei 100Gb 7200rpm della hitachi differenti in commercio?
ho letto che la mobo è compal ma che modelllo?
grazie a tutti

per quanto riguarda gli hd non ti so aiutare, a quanto mi risulta seagate e hitachi hanno 2 modelli a testa di dischi 7200rpm che prestazionalmente sono molto simili (con leggero vantaggio dell'ultimo hitachi)

il notebook è un compal HGL30, sul sito della intel viene chiamato CHGL30945PM1 ma è sempre lo stesso notebook!

il _31 è lo stesso portatile ma con intel integrata.

19spike83
31-10-2006, 18:16
ragazzi ma è calato di prezzo il 2480??
ieri costava 1259 ora invece 1199 cavolo !!
sono sempre più convinto sull acquisto!!
ora mi tocca chiedere i dindini a mamma!!
fantastico!

sualocin
31-10-2006, 18:33
ragazzi ma è calato di prezzo il 2480??
ieri costava 1259 ora invece 1199 cavolo !!
sono sempre più convinto sull acquisto!!
ora mi tocca chiedere i dindini a mamma!!
fantastico!

beh allora mi hanno preso per i fondelli :mad:
avevo fatto l'asemblato e venivo a spendere 1760
mi dicono te lo facciamo a 1690 scontato con spedizione e nel pomeriggio lo mettono a quella cifra...
:mad:

non è serietà

piutto sto mi dicevano il prezzo attuale è 1690 :mad:

queste cose non le sopporto

mando Mail istantaneamente

19spike83
31-10-2006, 18:58
è infatti io aspettavo qua verso metà novembre perchè speravo che si abbassasse il prezzo....in effetti è successo oggi!
cmq gran bel portatile ma 1 gb di ram lo potrebbero dare di base!!

il prezzo del 2410 che hai preso tu però è rimasto invariato.!
se hai speso 1690 sei andato da benissimo perchè costa 1690 di base anche adesso e tu gli hai aggiunto 1 gb !!

sualocin
31-10-2006, 19:06
è infatti io aspettavo qua verso metà novembre perchè speravo che si abbassasse il prezzo....in effetti è successo oggi!
cmq gran bel portatile ma 1 gb di ram lo potrebbero dare di base!!

il prezzo del 2410 che hai preso tu però è rimasto invariato.!

no oggi era a 1740 circa mi pare

con le mie personalizzazioni facevano 1761 e me lo davano a 1690

adesso se rifaccio le stesse personalizzazioni vine 1701... quindi alla fine i 70€ euro di sconto sventolati sono 10€ pre-programmati :mad:

19spike83
31-10-2006, 19:09
ah ecco allora li hanno abbassai tutti circa di 50 euro...
ma per lo sconto li hai contattati alla email e poi??
ti fanno il preventivo e poi come fai a pagare??fai il bonifico e gli metti il numero d'ordine??
se me lo spieghi anche in pm mi fai un favore perchè lo devo acquistare anche io a breve.

all3rz
01-11-2006, 08:59
grande! appena ti arriva (non aspettarlo prima di 1 settimana/10 giorni eh ci devi dire che HD, DVD e versione del bios sono installati :)

non so se li mandani con il bios aggiornato...
almeno, a me lo hanno mandato con il 107, quando voi stavate flashando il 109... :confused: boh...

all3rz
01-11-2006, 09:04
ah ecco allora li hanno abbassai tutti circa di 50 euro...
ma per lo sconto li hai contattati alla email e poi??
ti fanno il preventivo e poi come fai a pagare??fai il bonifico e gli metti il numero d'ordine??
se me lo spieghi anche in pm mi fai un favore perchè lo devo acquistare anche io a breve.

nel preventivo che ti fa il sign. Santoro via mail ti dice di fare normalmente l'ordine sul sito, e poi nei commenti dici che farai il bonifico (che come causale ovviamente avrà il numero d'ordine) di tot € "grazie allo sconto riservatovi dal Sig. Santoro"... tutto qui...

piccola considerazione sugli sconti... io non so perchè parlate tutti di 50/70 € di sconto.... boh, a me ne ha aveva fatti 20 in un primo preventivo, poi in quello definitivo è stato di 30... forse perchè ho speso "solo" 1390 €???? :rolleyes:

all3rz
01-11-2006, 09:26
Un'ultima cosa.... l'uscita audio è veramente infima..... cazzarola ieri stavo giocando a vampire e sentivo in sottofondo le ram che scrivevevano.... che robbe....

a proposito, mi sembrano un po' lentine come ram... è solo una mia impressione?

rutto
01-11-2006, 09:35
Un'ultima cosa.... l'uscita audio è veramente infima..... cazzarola ieri stavo giocando a vampire e sentivo in sottofondo le ram che scrivevevano.... che robbe....

a proposito, mi sembrano un po' lentine come ram... è solo una mia impressione?


beh, sono kingston a 667 mhz... non credo in giro ci sia molto di meglio e poi parliamoci chiaro: la differenza in performance tra delle 553 e delle 1066 e' assolutamente ridicola, figuriamoci tra 1 marca e l'altra di memorie della stessa frequenza!

PS: ho aggiornato il bios, non e' cambiato nulla. la ventola frulla bella convinta e la temperatura (della sk video, la unica che riesco a monitorare) e' sempre di 42 - 44 gradi in idle e mai piu' di 54 sotto stress e overclock, cheppalle!!

K3kKo
01-11-2006, 13:56
non so se li mandani con il bios aggiornato...
almeno, a me lo hanno mandato con il 107, quando voi stavate flashando il 109... :confused: boh...

a me lo hanno mandato col 103 la settimana scorsa... :muro: :muro: :muro:

Mi hanno rifiliato qualke recesso? :rolleyes: :rolleyes:

rutto
01-11-2006, 14:08
a me lo hanno mandato col 103 la settimana scorsa... :muro: :muro: :muro:

Mi hanno rifiliato qualke recesso? :rolleyes: :rolleyes:


ma no! vai tranquillo, tanto a leggere il changelog dei bios non c'è nulla di importante.

EDIT: no, un attimo, io coi bios pre 1.09 (1.01 e 1.05) avevo un problema al boot che consisteva nel fatto che il bios mi conteggiava OGNI VOLTA la ram perdendo fari secondi. con 1.09 e 1.11 il bootup è moooolto più veloce.

K3kKo
01-11-2006, 15:49
EDIT: no, un attimo, io coi bios pre 1.09 (1.01 e 1.05) avevo un problema al boot che consisteva nel fatto che il bios mi conteggiava OGNI VOLTA la ram perdendo fari secondi. con 1.09 e 1.11 il bootup è moooolto più veloce.

esatto! lo fa anke a me! :mad:

rutto, posso romperti su msn? non ho mai fatto nulla del genere e sinceramente, me la faccio un po sotto a riskiare il note nuovo :D

rutto
01-11-2006, 15:57
esatto! lo fa anke a me! :mad:

rutto, posso romperti su msn? non ho mai fatto nulla del genere e sinceramente, me la faccio un po sotto a riskiare il note nuovo :D

sisi, contattami anche se sono in DoNotDisturb però non ho niente da aggiungere a quello scritto qualche post sopra... se vai a cercare c'è la procedura passo passo per aggiornare il bios


EDIT:

DOMANDA PER TUTTI (quelli che hanno 2GB di ram):
il bios all'avvio vi conteggia esattamente 2048MB di ram? al mio amico che ha preso il notebook 1 mese dopo di me il contatore dice 2048, a me 2047 :confused:
non che sia un problema, ma visto che la macchina è la stessa, memorie comprese non capisco perchè debba esserci questa differenza...
per sapere questa informazione bisogna disattivare l'orrendo splash screen iniziale dal menù di configurazione del bios (F2)

K3kKo
01-11-2006, 16:15
Ho trovato questo tuo post:

il sito di freedos e' al momento down, appena torna su scrivo 2 righe.
cmq, si scarica il bios, si scarica la livecd, si masterizza la livecd (possibilmente su un riscrivibile) e il bios su un altro cd (idem). si bootta da livecd, si cambia cd e si esegue il quelchee'.bat

ma x me è pressocchè leggere 2 righe in aramaico :D
Da quello ke sn riuscito a tradurre ( :ciapet: ) servono 2 dvd rw, domani li compro e poi ti contatto, ok?

Thanks x la pazienza ;)

rutto
01-11-2006, 16:23
Ho trovato questo tuo post:



ma x me è pressocchè leggere 2 righe in aramaico :D
Da quello ke sn riuscito a tradurre ( :ciapet: ) servono 2 dvd rw, domani li compro e poi ti contatto, ok?

Thanks x la pazienza ;)

macchè dvd, freedos sono 150 mega e il bios non arriva a 1 mega emmezzo..
fai 2 cd normali va'

io freedos ce l'ho su minicd e i bios li masterizzo su un cd multisessione man mano che escono e li flasho

K3kKo
01-11-2006, 21:22
macchè dvd, freedos sono 150 mega e il bios non arriva a 1 mega emmezzo..
fai 2 cd normali va'

io freedos ce l'ho su minicd e i bios li masterizzo su un cd multisessione man mano che escono e li flasho

:D vada x 2 cd-rw allora :D

K3kKo
02-11-2006, 11:36
Ho comprato i cd-rw e sto scarikando il freedos.

Sto scarikando il file fdfullcd.iso..è quello giusto?

Il bios da dove lo devo scarikare? Va bene quello sul sito della Santech?

rutto
02-11-2006, 11:53
Ho comprato i cd-rw e sto scarikando il freedos.

Sto scarikando il file fdfullcd.iso..è quello giusto?

Il bios da dove lo devo scarikare? Va bene quello sul sito della Santech?

freedos (fdfullcd.iso è quello giusto):
http://freedos.maussner.net/fdfullcd.iso

bios:
http://www.compal.com/Download/NB/HGL30_31/BIOS/111A/GL30-111.zip

procedura:
- masterizza freedos
- estrai lo .zip con il bios e metti tutto il contenuto sull'altro cd
- bootta con la livecd di freedos, al menù di boot scegli l'opzione senza EMM386, è il gestore della memoria e DEVE essere non attivo per poter flashare il bios
- appena boottato togli il cd del sistema operativo e metti quello su cui hai messo il bios
- vai in X: che è il drive dvd, aspetta qualche secondo fino a che il cd non viene letto (puoi controllarlo continuando a scrivere "dir" fino a che non ti viene visualizzato il contenuto del cd)
- lancia l'eseguibile .bat
- non prenderti paura quando il notebook si spegne di botto :fagiano:


fai l'operazione con notebook attaccato alla corrente e batteria inserita, non si sa mai che manchi la corrente... :tie:

hfish
02-11-2006, 15:17
nel caso servisse ripeto la mia esperienza :D

http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=14322141&postcount=397

all3rz
02-11-2006, 16:44
....cut
Possibile che siano ancora i driver nvidia??? Come potrei verificare che siano installati correttamente?
...

mi auto-uppo.... :D qualcuno mi sa rispondere (ovviamente sto parlando lavorando sul pinguino...)

ah, coolbits io non lo vedo proprio... vedo Nvidia X Server settings, ma coolbits nun ce stà.... boh... :confused:

grassie a todos.. ;)

K3kKo
02-11-2006, 17:14
Ce l'ho fatta ank'io! :winner: :yeah:
Ank'io ho avuto il problema di rinominare i file, e con la tastiera americana è un bel problema trovare i caratteri! :D

Per il resto tutto ok, ho seguito le istruzioni di rutto e di hfish!
Nonostante sapessi dello spegnimento, me la sn fatta sotto lo stesso! :ciapet:

Adesso ho una nuova domanda x voi..xkè quando apro il taskmanager non mi fa vedere l'utente ke esegue il processo? La colonna è tutta vuota! :eek:
Ho paura sia qualke virus/spyware..mah! Qualke suggerimento? Avast nn mi rileva nulla!

P.S. = ke firewall mi consigliate?

Grazie a tutti come sempre! Non so come farei senza di voi! :fagiano:

rutto
02-11-2006, 23:54
mi auto-uppo.... :D qualcuno mi sa rispondere (ovviamente sto parlando lavorando sul pinguino...)

ah, coolbits io non lo vedo proprio... vedo Nvidia X Server settings, ma coolbits nun ce stà.... boh... :confused:

grassie a todos.. ;)


nella documentazione di nvidia-settings c'e' scritto che coolbits per linux non supporta (ancora) le schede video mobile quindi l'opzione non appare come dovrebbe... in realta' ad un mio amico di facolta' che ha un notebook con una go 7800gtx la voce "frequencies" gli appare in nvidia-settings, boh! :confused:

se proprio non potete fare a meno dell'overclock, MA VE LO SCONSIGLIO CALDAMENTE, usate nvclock-qt o nvclock-gtk.
io ho Debian Unstable con i driver beta e sembra funzionare, quando avevo ancora testing con i driver stabili invece il programmino non era in grado rilevarmi le frequenze (e tantomento di cambiarmele), provate!

hfish
03-11-2006, 08:13
Ce l'ho fatta ank'io! :winner: :yeah:

Nonostante sapessi dello spegnimento, me la sn fatta sotto lo stesso! :ciapet:


anche io me la sono fatta in mano nonostante gli avvertimenti di rutto :D

all3rz
03-11-2006, 09:03
scusate, ma anche io ho problemi con la rinomina dei file x il bios....

in pratica ho fatto il cd con gli underscore, ma poi quando vado in X: dopo aver caricaro freedos, me li vede con i meno.... nonostante questo se lancio il file .bat mi dice che non trova il file .wph con il -, ma c'è....

ho poi provato a fare un cd con i file nominati sia con gli underscore che con i meno, ma una volta arrivato in x: me li vede tutti con i meno, e quelli con gli underscore li ha rinominati in xxxxx-112.bat da xxxxx_111.bat che era (ad esempio..)

come avete fatto a rinominarli?

hfish
03-11-2006, 09:41
scusate, ma anche io ho problemi con la rinomina dei file x il bios....

in pratica ho fatto il cd con gli underscore, ma poi quando vado in X: dopo aver caricaro freedos, me li vede con i meno.... nonostante questo se lancio il file .bat mi dice che non trova il file .wph con il -, ma c'è....

ho poi provato a fare un cd con i file nominati sia con gli underscore che con i meno, ma una volta arrivato in x: me li vede tutti con i meno, e quelli con gli underscore li ha rinominati in xxxxx-112.bat da xxxxx_111.bat che era (ad esempio..)

come avete fatto a rinominarli?


copy x:\percorso_file\nome-file.estensione z:\nome_file.estensione
ripeti la procedura per tutti i file

quindi vai in z: e lanci il bat :)

rutto
03-11-2006, 10:16
copy x:\percorso_file\nome-file.estensione z:\nome_file.estensione
ripeti la procedura per tutti i file

quindi vai in z: e lanci il bat :)

non capisco proprio a cosa sia dovuto sto fatto, a me non e' successo nessuna delle 4 volte che ho flashato... :confused:

sualocin
03-11-2006, 11:29
ragazzi in attesa di ricevere il pacco...

che soa si può settare da Bios?
i timings delle ram me li sogno vero :D

hfish
03-11-2006, 11:31
ragazzi in attesa di ricevere il pacco...

che soa si può settare da Bios?
i timings delle ram me li sogno vero :D


dal bios non puoi settare NULLA, a parte le banalità... uniche cose interessanti sono l'abilitazione del modulo tpm (off per default) e execution-disable-bit (on per default)

i timings sono 5-5-5-15

rutto
03-11-2006, 11:37
ragazzi in attesa di ricevere il pacco...

che soa si può settare da Bios?
i timings delle ram me li sogno vero :D

in una parola: NULLA
:(

ah si, l'unica cosa utile: disattivare lo spash screen!

sualocin
03-11-2006, 13:42
qualcuno ha provato a cambiare i timings da windows?
è facile resettare il bios basta staccare la batteria o sono controca**i

sualocin
03-11-2006, 14:26
qualcuno ha provato a cambiare i timings da windows?
è facile resettare il bios basta staccare la batteria o sono controca**i

altra cosa...

Per la batteria... è tipo quella dei cellulari che consigliano di lasciarla attaccata la prima volta almeno 12 ore... ps la faccio scaricare prima completamente o è male?

scusate le domande banali ma il mio ultimo portatile è del 2001 e batteria da spazzatura che adesso non dura più di 10 minuti.... :p

rutto
03-11-2006, 15:05
altra cosa...

Per la batteria... è tipo quella dei cellulari che consigliano di lasciarla attaccata la prima volta almeno 12 ore... ps la faccio scaricare prima completamente o è male?

scusate le domande banali ma il mio ultimo portatile è del 2001 e batteria da spazzatura che adesso non dura più di 10 minuti.... :p

è a ioni di litio, quindi TEORICAMENTE non dovrebbe soffrire dell'effetto memoria... in ogni caso le prime ricariche è consigliato farle durare un tot di ore, tipo 10-12 (a notebook spento, non so il perchè) mi pare e, sempre per le prime 2 - 3 volte, cerca di scaricarla al massimo prima di ricarla completamente.
consiglio personale, quando sei a casa attaccato all'alimentazione togli la batteria! non hai idea di quanti amici e conoscenti (che si comprano un portatile solo per avere la scrivania in ordine) si lamentano che dopo 6 mesi la batteria non funziona più... 6 MESI SOTTO CARICA!!

T1000
04-11-2006, 13:42
Ciao a tutti, anch'io sono interessato all'acquisto di questo notebook però ci sono alcune cose che vorrei chiarire.
Come processore vorrei un T7200 con 1GB di ram, quindi ho provato a fare i vari cambiamenti per i due modelli e il risultato è stato questo:

SANTECH V2480 1,199.00EUR

- 04. CPU Intel Core 2 Duo T7200 2.00 GHz
[in sostituzione nel prodotto di serie] --> +70.80EUR
- 13. RAM 1Gb DDR II 667MHz (1x1.024Mb)
[in sostituzione nel prodotto di serie] --> +70.80EUR
- 52. Bluetooth 2.0 Integrato
[in aggiunta nel prodotto di serie] --> +34.80EUR
Sub-Totale: 1,375.40EUR



SANTECH V2410 1,690.00EUR

- 04. CPU Intel Core 2 Duo T7200 2.00 GHz
[in sostituzione nel prodotto di serie] --> -154.80EUR


Sub-Totale: 1,535.20EUR


Quindi partendo da i due modelli e arrivando ad una configurazione uguale per entrambi, eccezion fatta per l'hd si ha una

differenza di BEN 160€, quando un seagate MOMENTUS SATA 100GB 7200 (5 anni di garanzia) costa sui 150-180€.

a) Non visembra un po' eccessiva la differenza? nessun'altro aveva provato questa cosa?

b) C'è qualche altra differenza tra i due modelli che giustifica quel sovraprezzo??? forse mi è sfuggito qlc....


Inoltre ho visto che un famoso negozio (non so se posso scrivere il nome) vende il compal hgl30 (646€) e hgl31(552€ -> vga integrata) come notebook a cui bisogna aggiungere cpu ram e hd(forse) il resto dovrebbe essere già compreso, ma devo ancora verificare. Ora aggiungendo i prezzi dei vari componenti (T7200 - 1GB - hd seagate Momentus sopra citato) presi in altri shop, risulta un costo totale di circa 1330 € (per eccesso) cioè circa 200 € in meno rispetto al v2410 (con T7200).
Oltre al costo minore bisogna considerare anche la maggior garanzia dei vari componenti rispetto ai 2 anni santech, a scapito però di una assistenza inesistente.

c) Cosa ne pensate di questa soluzione? qualcuno ha esperienza nell'assemblaggio di notebook?? Sopratutto per la cpu, il resto penso sia come in un normalissimo upgrade di ram e hd.

Colgo l'occasione per ringraziare tutti quelli che hanno recensito questo portatile portandomi alla conoscenza di un sistema più potente e meno costoso rispetto alla mia prima scelta -> hp6400 RH484.

T1000
04-11-2006, 13:44
edit. :doh:

sualocin
04-11-2006, 14:32
a me viene 1590 :confused:

SANTECH V2480 ()
- 04. CPU Intel Core 2 Duo T7200 2.00 GHz (Dual Core, 4Mb, 64bit) [in sostituzione nel prodotto di serie] -->
- 14. RAM 2Gb DDR II 667MHz (2x1.024Mb) [in sostituzione nel prodotto di serie] -->
- 21. HDD 100Gb 5400RPM S.ATA [in sostituzione nel prodotto di serie] -->
- 52. Bluetooth 2.0 Integrato [in aggiunta nel prodotto di serie] -->

considera poi che il disco è 7200rpm

è un pochino sballato comunque - v2410 propostomi a 1690 con 7200rpm 100Gb
la differenza media dei prezzzi dei due hdd è50€

qualche euro balla ma ci saranno sicuramente motivazioni in più :) spero :)

T1000
04-11-2006, 14:57
a me viene 1590 :confused:

SANTECH V2480 ()
- 04. CPU Intel Core 2 Duo T7200 2.00 GHz (Dual Core, 4Mb, 64bit) [in sostituzione nel prodotto di serie] -->
- 14. RAM 2Gb DDR II 667MHz (2x1.024Mb) [in sostituzione nel prodotto di serie] -->
- 21. HDD 100Gb 5400RPM S.ATA [in sostituzione nel prodotto di serie] -->
- 52. Bluetooth 2.0 Integrato [in aggiunta nel prodotto di serie] -->

considera poi che il disco è 7200rpm

è un pochino sballato comunque - v2410 propostomi a 1690 con 7200rpm 100Gb
la differenza media dei prezzzi dei due hdd è50€

qualche euro balla ma ci saranno sicuramente motivazioni in più :) spero :)

hai messo 1MB di ram in più!
poi non è importante cambiare l'hd, so anch'io che un 7200 ovviamente costerà di più ma il sovraprezzo deve essere la differenza di costo dei due hd non il prezzo di vendita del 7200.

Capisci che se io prendo il v2480 t7200-1GB-80GB 5400 e bluetooh (che poi alla fine non la prenderò neanche, ma è solo per fare un confronto alla pari) e lo pago 1375€ + un seagate momentus 100GB 7200 SATA (costo 160€) arrivo piu o meno alla stessa cifra del v2410 (t7200) però con un hd in più.... :mbe:

sualocin
04-11-2006, 17:57
guarda che ti ho fatto le mie due configurazioni equivalenti...
e ti ho spiegato che girano 50€ di differenza... calcolando già che tra 100gb 5400 e 100Gb 7200 ci sono 50€ di differenza...

ho fatto le mie due configurazion equivalenti v2480- v2410 stesse cose...

T1000
04-11-2006, 19:16
Effettivamente tra queste due configurazioni :
v2410: T7200 - 2GB - il resto default ->1702€
v2480: T7200 - 2GB - 100GB 5400 - Bluetooth ->1590€
ci sono 100 € di differenza, di cui 50€ inspiegabili (almeno per adesso)

Il problema è il passaggio da hd 80GB 5400 a 100GB 5400 che costa 46 € (spropositati...), infatti se non lo fai:

v2410: T7200 - 1GB(1x1024) - il resto default ->1535€
v2480: T7200 - 1GB(1x1024) - Bluetooth ->1375€

risultano 160 € di differenza. Ora questo porta a questa ugualianza:

v2410(T7200-1GB-100GB 7200) = v2480 (T7200-1GB-100GB 7200*) + HD 80 GB 5400

*acquistato in uno shop on-line

In sostanza a parità di prezzo ho un hd in più....

rutto
04-11-2006, 19:30
Ciao a tutti, anch'io sono interessato all'acquisto di questo notebook però ci sono alcune cose che vorrei chiarire.
Come processore vorrei un T7200 con 1GB di ram, quindi ho provato a fare i vari cambiamenti per i due modelli e il risultato è stato questo:

SANTECH V2480 1,199.00EUR

- 04. CPU Intel Core 2 Duo T7200 2.00 GHz
[in sostituzione nel prodotto di serie] --> +70.80EUR
- 13. RAM 1Gb DDR II 667MHz (1x1.024Mb)
[in sostituzione nel prodotto di serie] --> +70.80EUR
- 52. Bluetooth 2.0 Integrato
[in aggiunta nel prodotto di serie] --> +34.80EUR
Sub-Totale: 1,375.40EUR



SANTECH V2410 1,690.00EUR

- 04. CPU Intel Core 2 Duo T7200 2.00 GHz
[in sostituzione nel prodotto di serie] --> -154.80EUR


Sub-Totale: 1,535.20EUR


Quindi partendo da i due modelli e arrivando ad una configurazione uguale per entrambi, eccezion fatta per l'hd si ha una

differenza di BEN 160€, quando un seagate MOMENTUS SATA 100GB 7200 (5 anni di garanzia) costa sui 150-180€.

a) Non visembra un po' eccessiva la differenza? nessun'altro aveva provato questa cosa?

b) C'è qualche altra differenza tra i due modelli che giustifica quel sovraprezzo??? forse mi è sfuggito qlc....


Inoltre ho visto che un famoso negozio (non so se posso scrivere il nome) vende il compal hgl30 (646€) e hgl31(552€ -> vga integrata) come notebook a cui bisogna aggiungere cpu ram e hd(forse) il resto dovrebbe essere già compreso, ma devo ancora verificare. Ora aggiungendo i prezzi dei vari componenti (T7200 - 1GB - hd seagate Momentus sopra citato) presi in altri shop, risulta un costo totale di circa 1330 € (per eccesso) cioè circa 200 € in meno rispetto al v2410 (con T7200).
Oltre al costo minore bisogna considerare anche la maggior garanzia dei vari componenti rispetto ai 2 anni santech, a scapito però di una assistenza inesistente.

c) Cosa ne pensate di questa soluzione? qualcuno ha esperienza nell'assemblaggio di notebook?? Sopratutto per la cpu, il resto penso sia come in un normalissimo upgrade di ram e hd.

Colgo l'occasione per ringraziare tutti quelli che hanno recensito questo portatile portandomi alla conoscenza di un sistema più potente e meno costoso rispetto alla mia prima scelta -> hp6400 RH484.


bella analisi, ottima idea!!

non ho grande esperienza in materia assemblaggio notebook, mi e' capitato solo di DISTRUGGERE 2 vecchissimi portatili rotti e da cacciare via, giusto per il gusto di vedere come erano fatti dentro.
l'hd e' facilmente raggiungibile, lettore cd pure, scheda video dipende dal notebook (in quelli piu' ingaggiati che prevedono un upgrade della scheda, e' molto accessibile), processore e ram e' una boiata, bluetooth pure (poi dipende dai collegamenti interni da fare).

santech ha, a parole (spero di non doverne ricorrere!!), una garanzia ottima: ti mandano il corriere a casa a cui cosegnare il malloppo e te lo rispediscono nello stesso modo... comprarsi le cose a pezzi ha il suo (alto) rischio ma vantaggio economico di conseguenza!

la differenza tra i 2 modelli in effetti non e' giustificabile ma tieni conto di 2 cose:
1) ti fanno uno scondo IN PROPORZIONE al prezzo complessivo della configurazione
2) hanno appena (2 giorni) abbassato il prezzo del v2480, quando lo abbiamo preso tutti noi il divario non era cosi' marcato...

T1000
04-11-2006, 20:07
bella analisi, ottima idea!!

non ho grande esperienza in materia assemblaggio notebook, mi e' capitato solo di DISTRUGGERE 2 vecchissimi portatili rotti e da cacciare via, giusto per il gusto di vedere come erano fatti dentro.
l'hd e' facilmente raggiungibile, lettore cd pure, scheda video dipende dal notebook (in quelli piu' ingaggiati che prevedono un upgrade della scheda, e' molto accessibile), processore e ram e' una boiata, bluetooth pure (poi dipende dai collegamenti interni da fare).

santech ha, a parole (spero di non doverne ricorrere!!), una garanzia ottima: ti mandano il corriere a casa a cui cosegnare il malloppo e te lo rispediscono nello stesso modo... comprarsi le cose a pezzi ha il suo (alto) rischio ma vantaggio economico di conseguenza!

la differenza tra i 2 modelli in effetti non e' giustificabile ma tieni conto di 2 cose:
1) ti fanno uno scondo IN PROPORZIONE al prezzo complessivo della configurazione
2) hanno appena (2 giorni) abbassato il prezzo del v2480, quando lo abbiamo preso tutti noi il divario non era cosi' marcato...

ah ok, se è giustificato da un abbassamento del prezzo allora va bene così :sofico:

cmq ho mandato un email allo shop che vende i compal hgl30 e hgl31 "nudi e crudi" per capire esattamente cosa è incluso nella confezione, poi vi faccio sapere ;)

sualocin
05-11-2006, 11:33
qualcuno ha installato il suo XP sul notebook? ha vuto problemi per riconoscimento sata? senza floppy non ho voglia di farmi l'nlite... :(

rutto
05-11-2006, 11:50
qualcuno ha installato il suo XP sul notebook? ha vuto problemi per riconoscimento sata? senza floppy non ho voglia di farmi l'nlite... :(

già scritto nelle pagine addietro, ovviamente non c'è nessun problema di riconoscimento.
è già da un po' che i produttori di motherboard (anche desktop) fanno controller sata "retrocompatibili"

sualocin
05-11-2006, 12:25
già scritto nelle pagine addietro, ovviamente non c'è nessun problema di riconoscimento.
è già da un po' che i produttori di motherboard (anche desktop) fanno controller sata "retrocompatibili"

azz me la sono persa, comunque lo avevo fatto per sicurezza ;)

grazie :)

sualocin
05-11-2006, 12:32
domanda, nel bios è presente un'opzione per avviare da usb?

rutto
05-11-2006, 12:35
domanda, nel bios è presente un'opzione per avviare da usb?


credo proprio di si, ora non ho voglia di riavviare ma al prossimo bootup ci guardo ed edito sto messaggio

sualocin
05-11-2006, 13:03
credo proprio di si, ora non ho voglia di riavviare ma al prossimo bootup ci guardo ed edito sto messaggio

ti ringrazio rutto :p sai per aggiornare il bios è comoda la chiavetta... ;) ..

complimenti per il nick originale

sualocin
06-11-2006, 13:03
Evaso... :)

hfish
06-11-2006, 18:46
dai che tra poco entri anche tu nel club :9

Zoko
07-11-2006, 13:34
Ciao ragazzi,
dopo una lunga assenza, ritorno per farvi notare un piccolo particolare sempre riguardo l`audio (la mia ossessione!).
Ieri mi sono accorto che la fastidiosa interferenza che si sente collegando le cuffie e`dovuta alle prese USB collocate accanto alle porte audio. Infatti mi sono accorto che il rumore era sincronizzato col movimento del mouse che era collegato a quelle porte e scollegandolo l`interferenza e` magicamente svanita. Contemporaneamente ho notato che nonostante nella porta sul lato sinistro del note fosse collegato l`HD esterno, non c`era alcuna interferenza.
Quindi il tutto si risolve (lo so che e` poco pratico) scollegando qualunque periferica dalle 2 porte USB a destra. Cosi` otteniamo un notebook con 1 porta USB e un buon audio... :doh:
Fatemi sapere se anche il vostro note si comporta cosi`...

sualocin
07-11-2006, 14:38
Arrivato, montato tutto

Il bios fornito era il 103A
sostituito immediatamente con il 109a
Tra poco, quando ho tempo posto foto.

Buona impressione.
C'è stato subito confronto con il dell6400 da 15" arrivato anche lui oggi, posterò foto di entrambi :)

sualocin
07-11-2006, 22:19
Ecco le foto :D

Poi passo al Dell :p

http://img393.imageshack.us/img393/9071/img3363lb4.th.jpg (http://img393.imageshack.us/my.php?image=img3363lb4.jpg)

http://img464.imageshack.us/img464/5462/img3364ce6.th.jpg (http://img464.imageshack.us/my.php?image=img3364ce6.jpg)

http://img464.imageshack.us/img464/745/img3365wt5.th.jpg (http://img464.imageshack.us/my.php?image=img3365wt5.jpg)

http://img464.imageshack.us/img464/7713/img3366nl7.th.jpg (http://img464.imageshack.us/my.php?image=img3366nl7.jpg)

http://img393.imageshack.us/img393/3479/img3367ed9.th.jpg (http://img393.imageshack.us/my.php?image=img3367ed9.jpg)

http://img286.imageshack.us/img286/4434/img3370cg5.th.jpg (http://img286.imageshack.us/my.php?image=img3370cg5.jpg)

sualocin
07-11-2006, 22:47
domanda idiota, ma lo slot per le schede sd etc... è quello sulla sinistra? come ce le infilo, mi esce una scheda di plastica...

scusate l'ignoranza

schitombite
08-11-2006, 07:28
no penso che lo slot per le schede di memoria sia quello davanti sotto i led di funzionamento.quelli che dici tu dovrebbero essere quelli per pcmcia e express card che giustamente sono chiusi dal relativo affarino di plastica per evitare inzozzamenti vari.
(ho visto adesso che sei di cremona, per caso sei al politecnico?)

all3rz
08-11-2006, 08:31
Ciao ragazzi,
dopo una lunga assenza, ritorno per farvi notare un piccolo particolare sempre riguardo l`audio (la mia ossessione!).
Ieri mi sono accorto che la fastidiosa interferenza che si sente collegando le cuffie e`dovuta alle prese USB collocate accanto alle porte audio. Infatti mi sono accorto che il rumore era sincronizzato col movimento del mouse che era collegato a quelle porte e scollegandolo l`interferenza e` magicamente svanita. Contemporaneamente ho notato che nonostante nella porta sul lato sinistro del note fosse collegato l`HD esterno, non c`era alcuna interferenza.
Quindi il tutto si risolve (lo so che e` poco pratico) scollegando qualunque periferica dalle 2 porte USB a destra. Cosi` otteniamo un notebook con 1 porta USB e un buon audio... :doh:
Fatemi sapere se anche il vostro note si comporta cosi`...

il mio assolutamente no... si sentono le ram che lavorano... e a volte (bootup) anche l'hard disk che comincia a girare...

certo che schermarla un attimino di più.... :rolleyes:

hfish
08-11-2006, 16:06
fortunatamente il mio audio è perfetto, anche collegando perfieriche USB vicino all'uscita delle cuffie...


il lettore di memorie e nella parte frontale del notebook, sotto i led di funzionamento

sul lato sinistro ci sono due slot. uno (quello superiore e dotato di pulsante di espulsione) è lo slot pcmcia

l'altro (quello di sotto) credo sia per un eventuale telecomando di un eventuale modulo tv che a quanto pare quelli della santech hanno deciso di non commercializzare...

in ogni caso sul manuale d'uso dovrebbe essere spiegato per bene, solo ora nn ho voglia di prenderlo :P

hfish
08-11-2006, 16:07
sualocin, che ODD monta?

sualocin
08-11-2006, 16:23
sualocin, che ODD monta?

scusa... cos'è l'ODD?

PS ma non si può usare rivatuner senza stare ad usare tutti quei driver moddati per la 7600?

hfish
08-11-2006, 16:25
l'unità cd /dvd :D

sualocin
08-11-2006, 16:30
PHILIPS DVD-RAM SDVD8821


com'è?

balduzz
08-11-2006, 18:02
fortunatamente il mio audio è perfetto, anche collegando perfieriche USB vicino all'uscita delle cuffie...


il lettore di memorie e nella parte frontale del notebook, sotto i led di funzionamento

sul lato sinistro ci sono due slot. uno (quello superiore e dotato di pulsante di espulsione) è lo slot pcmcia

l'altro (quello di sotto) credo sia per un eventuale telecomando di un eventuale modulo tv che a quanto pare quelli della santech hanno deciso di non commercializzare...

in ogni caso sul manuale d'uso dovrebbe essere spiegato per bene, solo ora nn ho voglia di prenderlo :P

si una è la pcmcia e l'altra e la xpress card che sarebbe un nuovo standard +veloce di pc card.......

per Sualocin:
io ho fatto montare il philips dvd-ram e mi sembra vada bene anche se non ho il tempo ultimamente di provarlo con tutti gli standard di supporti ottici che potrebbe masterizzare :)

sualocin
08-11-2006, 19:33
ragazzi... problema

driver 92.91

non vado più di 385/362 :(

e con che programma lo fate?

io non riesco ad impostare 2d / 3d ma solamente 3d ed uso il pannelo di impostazioni nvidia

sualocin
08-11-2006, 20:05
ragazzi... problema

driver 92.91

non vado più di 385/362 :(

e con che programma lo fate?

io non riesco ad impostare 2d / 3d ma solamente 3d ed uso il pannelo di impostazioni nvidia

niente risolto, installato rivatuner, prima non mi riconosceva la scheda adesso si...

mah...

480/385

adesso 3dmark05

sualocin
08-11-2006, 20:25
3dmark05 3712

con 480/375

schitombite
08-11-2006, 20:52
ma sualocin sei del polimi? scusa se insisto ma se si mi interesserebbe vedere con i miei occhi il 2410 perchè sono interessato anch'io all'acquisto e se potessi vedere prima sarebbe perfetto.grazie e scusa per l'insistenza :D :D

sualocin
08-11-2006, 21:16
si :)

mi hai visto girare stamattina??? :)

pesavo tre quintali con due portatili addosso. Sono in Bovisa ;)

Tra 2 settimane mi trovi tutti i giorni adesso no se vuoi ti mando qualche foto in più per posta ;)

fefed
08-11-2006, 23:04
sono un felice utente santech ma presto dovrò vendere il M1880 da 17 pollici per passare ad una soluzione ad alta portabilità per motivi di lavoro.
ovviamente ho pensato ad un altro santech, questo in particolare.
come stiamo messi a calore prodotto e dissipato?
il mio non è il massimo.......

domanda folle: che voi sappiate è compatibile con OSx86? qualcuno ci ha provato?

schitombite
09-11-2006, 08:41
ok manda pure foto aggiuntive!! :)
Io però sono alla sede di cremona del polimi... :(
come ti trovi rispetto al dell? pro e contro di uno e dell'altro?

all3rz
09-11-2006, 09:06
fortunatamente il mio audio è perfetto, anche collegando perfieriche USB vicino all'uscita delle cuffie...

adesso non esageriamo, audio perfetto di sto note proprio non lo si può dire...
è a malapena sufficiente....

a mio avviso l'unica pecca di un favoloso note... a parte lettore di impronte digitali e webcam integrati che potevano fare benissimo a meno di metterli... risparmiando su peso e costi...

all3rz
09-11-2006, 09:09
sono un felice utente santech ma presto dovrò vendere il M1880 da 17 pollici per passare ad una soluzione ad alta portabilità per motivi di lavoro.
ovviamente ho pensato ad un altro santech, questo in particolare.
come stiamo messi a calore prodotto e dissipato?
il mio non è il massimo.......

e il mio primo note, quindi forse non ho metri di paragone, però anche giocandoci con scheda video overclockata a 470/370 (default 350/350) la temp della gpu non supera mai i 47/48 gradi, si può tenere tranquillamente il note appoggiato sulle gambe, è un po' caldo ma assolutamente non da scottare, è caldo anche a sinistra del touchpad (mi sa che sotto c'è l'hd... forse)

la ventola con il nuovo bios si accende spesso, e non è proprio silenziosissima...
cmq tutto ampiamente sopportabile...

sualocin
09-11-2006, 12:49
ok manda pure foto aggiuntive!! :)
Io però sono alla sede di cremona del polimi... :(
come ti trovi rispetto al dell? pro e contro di uno e dell'altro?

:D sono di cremona, se vuoi ci becchiamo fammmi sapere


la ventola con il nuovo bios si accende spesso, e non è proprio silenziosissima...
cmq tutto ampiamente sopportabile...

che bios?

con il 109a non mi sembra male come silenziosità anche se ho notato, essendo un maniaco che va messso un gommino sotto l'angolo sinistro, dalla parte dell'hdd per evitare risonanza,almneo nel mio note ;)

hfish
09-11-2006, 15:17
adesso non esageriamo, audio perfetto di sto note proprio non lo si può dire...
è a malapena sufficiente....




guarda...

io con le cuffie sento da dio...

e poi di solito lo collego alla AUX di uno stereo AIWA da 2x150W RMS, e ti assicuro che sento da dio!

all3rz
09-11-2006, 16:02
che bios?

con il 109a non mi sembra male come silenziosità anche se ho notato, essendo un maniaco che va messso un gommino sotto l'angolo sinistro, dalla parte dell'hdd per evitare risonanza,almneo nel mio note ;)

l'ultimo uscito il 111, c'è il link postato da rutto 1 o 2, forse 3, pagine fa...

all3rz
09-11-2006, 16:05
guarda...

io con le cuffie sento da dio...

e poi di solito lo collego alla AUX di uno stereo AIWA da 2x150W RMS, e ti assicuro che sento da dio!

collegato allo stereo magari se tieni il pc al minimo e pompi con l'ampli dello stereo mi sembra verosimile che attenui il rumore,

con le cuffie e volume alto sento abbastanza bene anche io, ma se il volume è (molto) basso si sentono le ram che leggono e scrivono...
magari è solo una questione soggettiva di sensiblità dell'orecchio, boh... ma non penso di avere chissa che orecchio fino... :D

rutto
09-11-2006, 17:59
collegato allo stereo magari se tieni il pc al minimo e pompi con l'ampli dello stereo mi sembra verosimile che attenui il rumore,

con le cuffie e volume alto sento abbastanza bene anche io, ma se il volume è (molto) basso si sentono le ram che leggono e scrivono...
magari è solo una questione soggettiva di sensiblità dell'orecchio, boh... ma non penso di avere chissa che orecchio fino... :D

e' il contrario, il livello dell'output del notebook lo devi tenere al massimo per sovrastare le interferenze (che hanno invece volume costante)

hfish
09-11-2006, 18:09
io non ho nessun tipo di interferenza...

l'hd macina giorno e notte col mulo a 300k costanti se nn più... attaccate alla porta destra ci sono un hd esterno e un ricevitore wireless per il mouse... wifi attivo

le casse ovviamente fanno pena, ma nn si sente nessun fruscio

con le cuffie o passando attraverso l'AIWA tutto va benissimo... nessun fruscio, nessuna interferenza, suono pulitissimo... :D

sualocin
09-11-2006, 20:58
non c'è un software per controllare le ventole???? :( a volte è inutile che vada al 100%

hfish
09-11-2006, 21:03
se lo trovi avvisaci! è il mio stesso problema... :muro:

sualocin
09-11-2006, 22:48
se lo trovi avvisaci! è il mio stesso problema... :muro:


per adesso gestisco io con crystalcpuid e lo tengo al minimo :) in caso necessità salgo

hfish
09-11-2006, 23:04
come si fa?'

sualocin
09-11-2006, 23:38
come si fa?'

scarichi CrystalCPUID

e lo imposti, setti voltaggi moltiplicatori, ho visto che tiene 2.0GHz a 1.125 :sofico: almeno quello che visualizza CPUZ

va da 0.950 a 1.125 adesso

devi prima disabilitare lo speedstep di intel :)

hfish
10-11-2006, 09:45
scarichi CrystalCPUID

e lo imposti, setti voltaggi moltiplicatori, ho visto che tiene 2.0GHz a 1.125 :sofico: almeno quello che visualizza CPUZ

va da 0.950 a 1.125 adesso

devi prima disabilitare lo speedstep di intel :)

appunto...

io modificavo voltaggi e tutto ma non cambiava nulla...
come tolgo lo speedstep intel??

K3kKo
10-11-2006, 11:36
il mio assolutamente no... si sentono le ram che lavorano... e a volte (bootup) anche l'hard disk che comincia a girare...

certo che schermarla un attimino di più.... :rolleyes:

Anke a me la stessa cosa con le cuffie :(
con le casse non sento nulla anke xkè il volume è talmente basso e le mie orekkie nn percerpiscono gli ultrasuoni :D

sualocin
10-11-2006, 11:48
appunto...

io modificavo voltaggi e tutto ma non cambiava nulla...
come tolgo lo speedstep intel??

nella gestione risparmio energetico , personalizzane uno o non usare uno dei due "gestione minimo risparmio energia" o "poratile laptot"

sualocin
11-11-2006, 10:39
ma che cos'ha la mia batteria?
in previsione qui la sto utilizzando con cpu a 0.95Volt scheda video 80-80 e mi dice 1:30 di durata massima :mc:

harsan
11-11-2006, 10:50
scarichi CrystalCPUID

e lo imposti, setti voltaggi moltiplicatori, ho visto che tiene 2.0GHz a 1.125 :sofico: almeno quello che visualizza CPUZ

va da 0.950 a 1.125 adesso

devi prima disabilitare lo speedstep di intel :)

potresti fare una piccola guida?

sualocin
11-11-2006, 12:43
Ok..

Piccola guida:

Per prima cosa scarichiamo CrystalCPUID da qui

http://crystalmark.info/download/download.cgi?file=CrystalCPUID

Adesso procediamo con la disabilitazione dello Speeedstep di Intel, la funzionalità che come il Cool'n'quiet di AMD varia dinamicamente, in funzione del carico richiesto, i moltiplicatori e i voltaggi a loro assegnati.

La procedura consiste in 2 fasi, una nel bios e una in windows. Nel bios se si ha l'opzione, basta settare su "disable" la relativa voce, se non la si ha nessun problema si risolve comunque.

Si va sulle proprietà di alimentazione

http://img132.imageshack.us/img132/16/guida1qq3.jpg

e si passa da "portatile, laptop" o "gestione min. risparmio energia" a un "casa ufficio o una personalizzata" tipo il mio così

http://img169.imageshack.us/img169/197/guida2cj3.jpg

esistono altrim modi per disabilitarlo, da registro etc.. ma non ho mai prvato e così funziona, vengo da AMD ed ero abituato così :p

si può verificare con CPU-Z o altri programmi che ora la frequenza non varia dinamicamente ma resta fissa sul moltiplicatore massimo.

Adesso si passa al settaggio di CrystalCPUID

Lo zip va estratto in una sua cartella, da li clicchiamo sull'eseguibile e si apre questa finestra, adesso è già settata, ma non fa niente, vi spiego tutto.

http://img132.imageshack.us/img132/6537/guida3qq6.jpg

Andiamo a cliccare su file e selezioniamo "Multiplier Management settings"

http://img132.imageshack.us/img132/8632/guida4az9.jpg

inizialmente i valori sono diversi.
Al posto del "Enable voltage" avete un bottone sfumato che va cliccato per abilitare il controllo del voltaggio.

A questo punto il gioco è fatto, settate i valori a senso, moltiplicatore e tutto a seconda delle vostre esigenze.

Sulla destra le colonne Up e Down threshold indicano a che percentuale di carico salire di moltiplicatore oppure abbassarlo. Si possono settare i tempi di risposta etc...

Occhio alle tensioni che siano compatibili con il procio in questione, risultati errati daranno freeze e riavvii con schermate blu.

Fatto questo non serve altro che abilitarlo.

Cliccate sul menu "function" e poi "multiplier management"

il gioco è fatto.

Se aprirete CPU-Z o altro vedrete che la frequenza e i voltaggi cambiano dinamicamente da come voi impostati.

Si può addirittura con tasto destro su Tray Icon corrisponente settare il procio su carico di Lavoro fisso, cioè sempre basso, per risparmiare energia, medio o alto a seconda del le necessità.

Adesso si può farlo partire all'avvio di windows.

Basta creare un collegamento di crystalcpuid per l'eseguibile

andare in proprietà e aggiungere alla riga comando /CQ /HIDE
in questo modo

poi spostate il collegamento in "esecuzione automatica" nella barra dei programmi.

http://img139.imageshack.us/img139/8198/guida5xg3.jpg

Il gioco è fatto ;)

DISCLAIMER - L'autore della guida non si assume nessuna responsabilità in caso di malfunzionamenti o danni hardware. La procedura è solo a vostro rischio e pericolo.

harsan
11-11-2006, 13:17
Ok..

Piccola guida:

.........

.........
.........

DISCLAIMER - L'autore della guida non si assume nessuna responsabilità in caso di malfunzionamenti o danni hardware. La procedura è solo a vostro rischio e pericolo.


oh grazie per la guida...
messa in prima pagina

aggiornato anche il link con la nuova bios 1.11

sualocin
11-11-2006, 13:50
oh grazie per la guida...
messa in prima pagina

aggiornato anche il link con la nuova bios 1.11


cpu-z sballa un po' per le tensioni,controllate con everest...

per adesso riesco a fare andare a 2.0Ghz con 1.13 rilevato da everest sono a 2 ore di orthos.. temperatura massima 54°C

a presto aggiornamenti

la tensione minima impostabile sembra sempre 1.06 da everest che corrisponde a 0.950 di cpu-z, peccato... cercherò confere in giro ;)

sualocin
12-11-2006, 10:32
altro modo per gestire il processore con Rmclock di Rightmark

http://cpu.rightmark.org/download/rmma372bin.rar

si crea automaicamente un profilo nella gestione di alimentazione, lo si seleziona e poi si va a settare il programma come per CrystalCPUID, qui inn più hai una possibilità nelllo scegliere lo stepping, se in base al carico su entrambii core o come media.

lukylions
12-11-2006, 11:28
Non è che qualcuno può farmi un riassunto del 3D?

Lo consigliate sto notebook o no?
audio?
video?
autonomia?
Porte di comunicazione?

grazie

hfish
12-11-2006, 14:36
consigliatissimo! :)

audio: le casse per forza di cosa sono piccole e fanno schifo, ma con le cuffie o con un impianto esterno l'audio è fantastico. Un paio di utenti lamentano di sentire il sibilo dell'hd/ram, o dell'attività della porta USB...

video: schermo luminosissimo, molto nitido... forse un pochino troppo lucido (trovi delle foto fatte da me e da altri nel 3d), ma assolutamente favoloso... pochi gli step di illuminazione... l'ultimo (il più basso) è fin troppo luminoso. la scheda video è ottima e sale che è un piacere... allo stesso modo si downclocca a bestia el 2d... mi sembra che le prestazioni migliori sia in over che in down per ora ce le abbia rutto, ma cmq siamo tutti nell'intervallo dei 10/15 mhz

autonomia: io ho la 9 celle e faccio 4 ore circa con wifi attivo e uso office.... non ricordo onestamente i pareri di chi aveva la 6 celle, ma credo siamo sulle 2 ore e mezza abbondanti...

porte di comunicazione: che dire? c'è tutto tranne la firewire, ma onestamente per e è più un pregio che un difetto... la scheda di rete è gigabit...

se serve altro chiedi pure, saremo felici di rispondere... :9

ciao

PSManiaco
12-11-2006, 16:43
ciao!

anch'io stavo pensando di prendere un v2480 come da post

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1330493

ma sono ancora indeciso

*la carcassa è solida?
*il colore è sempre sul verdino? la sito santech nn si capisce, sembrerebbe sul grigio??????
* ma la batteria a 9 celle non risulta brutta sporgendo? e poi si può riporre il note nella borsa senza dover togliere la batteria?

che ne dici di questa configurazione

core2duo t7200 [t5500]
1gb ram (1x1024)
hd 80gb 5400mpr
geffo 7600 256mb
batteria 6 celle [9]

Prezzo €1340 +20€ per la 9 celle da scontare (si spera in Santoro :p )
[Prezzo €1190 scontato+20€ per la 9 celle]

hfish
12-11-2006, 16:58
lo chassis è molto robusto, tranne che nella parte posteriore dello schermo dove flette leggermente.

il colore è verdino, punto... ma secondo me è molto gradevole

la batteria che sporge può essere antiestetica, questo è prettamente soggettivo... io me ne frego e mi godo le mie quattro ore di autonomia

il note con la batteria 9 celle entra tranquillamente nella borsa del mio vecchio 15,4"

per quanto riguarda la configurazione ti consiglio il 7200 (ce l'ho anche io e va da bestia) e la batteria 9 celle. se hai qualche soldino in più prendi anzi il v2410 che monta hd da 7200, e ti assicuro che qui 1800rpm in più si fanno sentire...

se serve altro siamo qui

ciao

hfish
12-11-2006, 17:19
ragazzi perchè non facciamo un database dei possessori con relative caratteristiche, durata delle batterie, bios??
poi lo mettiamo nel primo post :D

comincio io...
la configurazione è quella in sign, la batteria mi dure circa 4 ore (9 celle), bios 1.09

PSManiaco
12-11-2006, 17:21
se hai qualche soldino in più prendi anzi il v2410 che monta hd da 7200, e ti assicuro che qui 1800rpm in più si fanno sentire...

se serve altro siamo qui

ciao
ti ringrazio delle delucidazioni,

per quanto riguarda l'hd da 7200 posso farci ben poco, ero orientato a spendere sui 1000-1100 inizialmente (e il dell 6400 +o- entrava in esso), poi questo santech mi ha preso abbastanza per via dei 14" e della vga e sono arrivato ai 1200 del t5500

il massimo sforzo che posso fare è per il t7200 (e arriviamo a oltre 1300)

ma proprio per l'hd non ce la faccio considerando che il v2410 con t7200 viene oltre i 1500 euro!

un'altra cosa, ma per la ram, ero indeciso se 1x1024 oppure 2x512.
se da un lato un solo modulo rende possibile un futuro upgrade (1gb costa sui 130-160 euro) i due da 512 dovrebbero permettere il dual channel!, correggimi se sbaglio.

sualocin
12-11-2006, 19:38
Ciao il verdino è bello punto :p

Ho anche un Dell Inspiron 6400 nuovo di pacca ed è grigino metallizzato ma questo verdino fa più figo :)

Per la ram se prevedi di fare upgrade prendi 1024, se metti vista i 2Gb saranno d'obbligo e quindi ti toccherà montare un altro banco.

Con i 2x512 non basterà anche se adesso godrai del dual channel, vedi tu...

Non so come sia la scheda, ma penso che abbia solo 2 slot (da qui tutto il mio ragionamento, il discorso cambia se gli slot sono 4 ma non penso)

hfish
12-11-2006, 19:45
un'altra cosa, ma per la ram, ero indeciso se 1x1024 oppure 2x512.
se da un lato un solo modulo rende possibile un futuro upgrade (1gb costa sui 130-160 euro) i due da 512 dovrebbero permettere il dual channel!, correggimi se sbaglio.

hai ragione, con due banchi separati godresti della modalità Dual Channel, ma è una scelta che ti sconsiglio in previsione di futuri upgrade... meglio un banco da 1 gb in single channel, imho

per quanto riguarda il colore dello chassis superiore, quoto sualocin :)

T1000
12-11-2006, 20:02
Alla fine ho deciso di prendere il 2480 (t7200 1GB-1024x1) dovrebbe arrivare in settimana, sarà un piacere essere dei vostri :D

PSManiaco
12-11-2006, 20:05
Ok!

ora ho mandato una mail per un preventivo del v2480 con t7200, 1gb ram, e batt a 9 celle sperando che San-toro......faccia il miracolo!

uno sconticino per far rientrare il pc nei € 1.300,00 (dal sito viene € 1.360).

Vi ringrazio del supporto che mi ha rassicurato un po sull'affidabilità del prodotto.

@T1000
Quanto ti è venuto il preventivo?

Penso anch'io di prendere quella configurazione

hfish
12-11-2006, 20:28
segnala questa discussione a santoro...

se si fa il conto di quanti ne sono stati comprati grazie ai pareri di questo 3d mi sa che ne esce uno regalato :D :D :D

PSManiaco
12-11-2006, 20:52
segnala questa discussione a santoro...

se si fa il conto di quanti ne sono stati comprati grazie ai pareri di questo 3d mi sa che ne esce uno regalato :D :D :D

Guarda.....sono stato tentato ad ogni e-mail che gli inviavo di dirglielo :D

Effettivamente senza questo forum molti, me compreso, non avrebbero mai sentito dire di questa marca.

Che poi non è altro che la Compal, altra marca a me sconosciuta (ma questo anche perchè non vende direttamente in Italia) distribuita in Italia.

Cmq, a mio parere W Santech e W Dell, che permettono (sono forse le uniche) di configurarsi quasi completamente il notebook secondo le proprie esigenze :mano:

PS: su notebookreview.c*m c'è una recensione (in inglese) del compal hgl-30 (il nostro v2480) ed è anche presente un forum di supporto per tutti i compal.

Quindi tutto sommato fuori dall'italia è conosciuta la "marca"

rutto
12-11-2006, 22:33
lo chassis è molto robusto, tranne che nella parte posteriore dello schermo dove flette leggermente.

il colore è verdino, punto... ma secondo me è molto gradevole

la batteria che sporge può essere antiestetica, questo è prettamente soggettivo... io me ne frego e mi godo le mie quattro ore di autonomia

il note con la batteria 9 celle entra tranquillamente nella borsa del mio vecchio 15,4"

per quanto riguarda la configurazione ti consiglio il 7200 (ce l'ho anche io e va da bestia) e la batteria 9 celle. se hai qualche soldino in più prendi anzi il v2410 che monta hd da 7200, e ti assicuro che qui 1800rpm in più si fanno sentire...

se serve altro siamo qui

ciao


quoto, l'hd e' una bomba, la differenza di prezzo, come faceva notare qualcuno qualche post sopra, probabilmente non e' pienamente giustificata ma il guadagno in prestazioni si sente eccome, basta guardare qualunque bechmark in giro per la rete.

fatti fare un preventivo per il v2410 con T5600 (o se addiritura montano il T5500), senza bluetooth e chiedendo se hanno a disposizione un hd da 80GB @7200 rpm al posto di quello da 100GB, se hai budget limitato questa macchina e' davvero una bestia!

PSManiaco
12-11-2006, 22:55
quoto, l'hd e' una bomba, la differenza di prezzo, come faceva notare qualcuno qualche post sopra, probabilmente non e' pienamente giustificata ma il guadagno in prestazioni si sente eccome, basta guardare qualunque bechmark in giro per la rete.

fatti fare un preventivo per il v2410 con T5600 (o se addiritura montano il T5500), senza bluetooth e chiedendo se hanno a disposizione un hd da 80GB @7200 rpm al posto di quello da 100GB, se hai budget limitato questa macchina e' davvero una bestia!

Avevo già provato a farmi fare un preventivo con hd 7200rpm, il sig. santoro mi aveva offerto il v2410, senza bluetooth, con t5500, hd 100gb e 1x1gb ram a 1320 € già scontatissimo!

Ora a questo punto,più passa il tempo più mi confondo :confused: , a parità di prezzo e meglio

1) t7200
hd 80 a 5400rpm

2) t5500
hd 100 a 7200rpm

??????????????

cmq ad oggi il prezzo per un 7200 hitachi è di 120€ circa

con i vari trovaprezzi in internet la differenza di prezzo tra il 100gb a 7200 e l'80gb 5400 è di circa € 40, mentre alla santech pretendono un'aumento di €163 che poi è diventato €130!!!!!!!!!!!

sualocin
12-11-2006, 22:58
Il t5500 non è male

a proposito di processori, qualche bench di PI da 1M???

Posto il mio

http://img470.imageshack.us/img470/590/superpi25mv3.th.jpg (http://img470.imageshack.us/my.php?image=superpi25mv3.jpg)

T1000
12-11-2006, 23:00
@T1000
Quanto ti è venuto il preventivo?

Penso anch'io di prendere quella configurazione

Non ho chiesto un preventivo via email e quindi ho accettato il prezzo del sito :stordita: (non ho cambiato la batteria)

rutto
12-11-2006, 23:08
Havevo già provato a farmi fare un preventivo con hd 7200rpm, il sig. santoro mi aveva offerto il v2410, senza bluetooth, con t5500, hd 100gb e 1x1gb ram a 1320 € già scontatissimo!

Ora a questo punto,più passa il tempo più mi confondo :confused: , a parità di prezzo e meglio

1) t7200
hd 80 a 5400rpm

2) t5500
hd 100 a 7200rpm

??????????????

cmq ad oggi il prezzo per un 7200 hitachi è di 120€ circa

ottima domanda!
non so assolutamente dirti... pero' a parita' di prezzo mi sa che e' piu' conveniente la prima opzione.

tieni conto che tempo 1 anno e la intel non fara' piu' cpu compatibili con quel socket e ho idea che non usciranno tanti processori piu' potenti del T7600 che c'e' adesso. Prendere ora un T5500 per aggiornarlo poi entro 12 mesi non so quanto sia saggia come idea, e con un T7200 ci si puo' accontentare! Al contrario i dischi rigidi si potranno aggiornare con molta facilita' nei prossimi, diciamo, 10 anni...
in conclusione mi pare piu' saggio prendere T7200 + 5400 rpm

PSManiaco
12-11-2006, 23:18
ottima domanda!
non so assolutamente dirti... pero' a parita' di prezzo mi sa che e' piu' conveniente la prima opzione.

tieni conto che tempo 1 anno e la intel non fara' piu' cpu compatibili con quel socket e ho idea che non usciranno tanti processori piu' potenti del T7600 che c'e' adesso. Prendere ora un T5500 per aggiornarlo poi entro 12 mesi non so quanto sia saggia come idea, e con un T7200 ci si puo' accontentare! Al contrario i dischi rigidi si potranno aggiornare con molta facilita' nei prossimi, diciamo, 10 anni...
in conclusione mi pare piu' saggio prendere T7200 + 5400 rpm

OK!

Sono d'accordo con quello che hai detto

Domani, allora, rimango in attesa del preventivo e nel caso sia come mi aspetto (€ 1300 o giù di li') in settimana potrei comprarlo!

Non sono ancora sicuro al 100% (giusto qualche remora....) :p

PSManiaco
13-11-2006, 09:26
Grande Santoro :D

me lo ha offerto a 1.300 euro!!!!!!

ora rimane solo a me di decidermi.....ma è questione di giorni :p

per la consegna come funziona?

*faccio il bonifico
*lo assemblato
*lo inviano
*lo ricevo :p

quanto tempo passa da una fase all'altra?????

CARVASIN
13-11-2006, 09:56
Finalmente ho finito....di leggere tutto il thread! :D

È da un po di tempo che ho in mente di acquistare un bel portatile...potente e che mi duri, possibilmente, nel tempo (che dite 5 anni sono troppi?).

Ormai sono deciso, se deve essere, che sia Santech X2710 :)

C'è solo un piccolissimo problema: il mio portafoglio vuoto :(

Se quei maledetti dell'università mi convalidassero gli esami...avrei 3-4 mesi per lavorare e tirare su tutti i soldi (parecchi :eek: ) che mi servono.

Bhe, diciamo che, per ora, sono un vostro membro "morale" :p

Mi sono segnato tutti i vari post importanti, soprattutto quelli in cui si parla di GNU/Linux, in quanto ci andrà installata una bella Debian sid (o testing).

volevo chiedere però una cosa: dato che ultimamente mi sto interesando al progetto BOINC (calcolo distribuito), c'è qualcuno di voi che sa dirmi come si comportano questi portatili con un' uso massiccio? (tante di fila accesi, cpu a carico pieno per lunghi periodi). Ribadisco che vorrei un portatile di buona fattura (e da quello che ho letto su questo ci possiamo mettere la mano sul fuoco no? :) ) e che duri nel tempo (ecco qua ho i più grossi dubbi, dato che sarebbe il mio primo portatile, e anche una bella spesa)

Grazie a tutti!

Ciao!

hfish
13-11-2006, 10:02
Grande Santoro :D

me lo ha offerto a 1.300 euro!!!!!!

ora rimane solo a me di decidermi.....ma è questione di giorni :p

per la consegna come funziona?

*faccio il bonifico
*lo assemblato
*lo inviano
*lo ricevo :p

quanto tempo passa da una fase all'altra?????

una settimana/10 gg

meno se nn hanno lavoro...

quindi alla fine qual è la tua configurazione??

hfish
13-11-2006, 10:06
Finalmente ho finito....di leggere tutto il thread! :D
volevo chiedere però una cosa: dato che ultimamente mi sto interesando al progetto BOINC (calcolo distribuito), c'è qualcuno di voi che sa dirmi come si comportano questi portatili con un' uso massiccio? (tante di fila accesi, cpu a carico pieno per lunghi periodi)


il mio è up praticamente 20-24h/24, 7/7...
nessun problema, e scalda moooolto meno del presario (vedi sign) che pure faceva la stessa fatica... di notte è attivo solo il mulo, di giorno è attivo di tutto, internet, office, video, musica, giochi.... il tutto al 98% sotto debian sid! ogni tanto mi tocca riavviare per usare qualche programmino proprietario windows :muro:

PSManiaco
13-11-2006, 10:06
la mia config:

v2480
t7200
1x1Gb ram
80Gb a 5400mpr
batt 9 celle

hfish
13-11-2006, 10:10
ottima configurazione...

speriamo di averti presto nel club :)

per caso hai segnalato a santoro questa discussione?? :D

CARVASIN
13-11-2006, 10:11
il mio è up praticamente 20-24h/24, 7/7...
nessun problema, e scalda moooolto meno del presario (vedi sign) che pure faceva la stessa fatica... di notte è attivo solo il mulo, di giorno è attivo di tutto, internet, office, video, musica, giochi.... il tutto al 98% sotto debian sid! ogni tanto mi tocca riavviare per usare qualche programmino proprietario windows :muro:
ma tutti debianisti i possessori di questo notebook! :)

Allora non devo preoccuparmi di nulla! :sofico:

Grazie!

Ciao!

hfish
13-11-2006, 10:16
Il t5500 non è male

a proposito di processori, qualche bench di PI da 1M???

Posto il mio

http://img470.imageshack.us/img470/590/superpi25mv3.th.jpg (http://img470.imageshack.us/my.php?image=superpi25mv3.jpg)


http://img174.imageshack.us/img174/5024/schermata3fg9.th.jpg (http://img174.imageshack.us/my.php?image=schermata3fg9.jpg)

27 secondi in emulazione con wine, ma non so quanto può essere affidabile come risultato.... segna solo i secondi interi, non i mezzi secondi o i decimi.... mi pare moooooolto strano

quando riavvio con win faccio una prova anche lì.... :)

sualocin
13-11-2006, 10:43
io leggo 29 :confused:

ma il gb di Ram è in dual? altrimenti i 3 secondi forse 4 si spiegano... metti la vrsione 1.5

fefed
13-11-2006, 11:22
[avvocato del diavolo mode=ON]

sempre che ne esistano, quali sono i diretti concorrenti del V24xx a parità di pollici?

PSManiaco
13-11-2006, 11:39
ottima configurazione...

speriamo di averti presto nel club :)

per caso hai segnalato a santoro questa discussione?? :D

spero anch'io di entrare nel club :p

no, a santoro non ho detto niente, ma come precedentemente detto ho avuto più volte la tentazione di farlo

OT:
Ho appena fatto un giro per negozio in paese (Alcamo provincia di Trapani) e guardate che configurazione insulsa :fagiano:

Asus F3JC-AP014H

core duo t2250 (1,73 Ghz 32 bit FSB 533)
2x512 di ram a 667(con il procio a 533 :confused: )
HD 100Gb a 5400 (per il negoziante i 7200 da 2,5" non esistono :D )
Mast Dvd
schermo 15" 1280x800 WXGA (ma è opaco o lucido :confused: )
VGA GeForce 7300 a 128 dedicati fino a 512 in HyperMemory (sinceramente mi aspettavo di peggio)
Wireless+blouthoot
batteria ??? nn so la durata
peso 3Kg
a soli :p €1150 (scontato)

edit: appena visto su Monclick identico con Supporto Tiramisu incluso a 1.019,01 che con lo sconto Buonclick viene € 978,25

PSManiaco
13-11-2006, 12:27
Ho effettuato l'ordine, nel pomeriggio faccio il bonifico! :yeah:

Il sig. santoro mi ha detto per la consegna testualmente "diamo 4-5 giorni lavorativi da oggi, dall'accredito del bonifico 2-3 giorni" se enro 5gg per venerdi dovrei averlo :ubriachi: , sperem!

Comunque, ripeto ancora una volta che l'assistenza anche solo intesa come risposta alle mail fin'ora mi ha impressionato, risposte rapide e cordiali, sempre disponibili!

fefed
13-11-2006, 12:34
te lo porta Bartolini, scordati che sia puntuale :muro: :muro:

PSManiaco
13-11-2006, 12:41
te lo porta Bartolini, scordati che sia puntuale :muro: :muro:

Bartolini???

ma non era SDA (o sta solo per corriere espresso???)

speravo di averlo tra le mie "grinfie" entro la settimana :mc: :mc:

sualocin
13-11-2006, 13:09
a me dal ricevimento pagamento il venerdì, 2 giorni lavorativi. Il martedìmattina era a casa :)

Ps non parleremo solo di spedizioni :muro: :muro: :muro:

Il diretto concorrente è l'asus a8js ;)

rutto
13-11-2006, 14:27
[avvocato del diavolo mode=ON]

sempre che ne esistano, quali sono i diretti concorrenti del V24xx a parità di pollici?

ce ne sono, ce ne sono. te ne cito 2 molto interessanti:
1) Asus A8Js, ha una scheda video migliore (go7700 non so con quanti mega di memoria video dedicati) ma credo che venga dotato solo con hd da 5400. E' uscito da pochissimo (il v24xx e' disponibile dagli ultimi di luglio) e non so dirti la disponibilita'.
2) Joybook S73G. ha la x1600 e non credo non sia ancora stato aggiornato al core 2 duo.

sualocin
13-11-2006, 14:28
ce ne sono, ce ne sono. te ne cito 2 molto interessanti:
1) Asus A8Js, ha una scheda video migliore (go7700 non so con quanti mega di memoria video dedicati) ma credo che venga dotato solo con hd da 5400. E' uscito da pochissimo (il v24xx e' disponibile dagli ultimi di luglio) e non so dirti la disponibilita'.
2) Joybook S73G. ha la x1600 e non credo non sia ancora stato aggiornato al core 2 duo.

si quoto

Il Joybook non è aggiornato e L'asus ha la go7700 da 256-512Mb avevo letto

Zoko
13-11-2006, 15:36
ASUS A8JS...
Ragazzi ma avete visto il prezzo? 1670 Euro!
Ha un T7200, 2 Gb di Ram, un HD da 120 Gb e volendo anche WIn XP incluso nel prezzo...e, piccolo particolare, una GeFO 7700 con 512Mb dedicati...
Bhe`, secondo me, a fronte di neanche 200 euro di differenza, questo Asus gli da una bella mazzata al nostro Santech !!!

hfish
13-11-2006, 18:29
http://img174.imageshack.us/img174/5024/schermata3fg9.th.jpg (http://img174.imageshack.us/my.php?image=schermata3fg9.jpg)

27 secondi in emulazione con wine, ma non so quanto può essere affidabile come risultato.... segna solo i secondi interi, non i mezzi secondi o i decimi.... mi pare moooooolto strano

quando riavvio con win faccio una prova anche lì.... :)


si si
29 secondi

1 banco da un giga ovviamente in single channel

hfish
13-11-2006, 18:29
ASUS A8JS...
Ragazzi ma avete visto il prezzo? 1670 Euro!
Ha un T7200, 2 Gb di Ram, un HD da 120 Gb e volendo anche WIn XP incluso nel prezzo...e, piccolo particolare, una GeFO 7700 con 512Mb dedicati...
Bhe`, secondo me, a fronte di neanche 200 euro di differenza, questo Asus gli da una bella mazzata al nostro Santech !!!


si, ma è un'asus...


hai mai avuto esperienze con la loro assistenza???

rutto
13-11-2006, 18:41
si, ma è un'asus...


hai mai avuto esperienze con la loro assistenza???

Notizia di oggi, compagno di facolta' con notebook asus nuovo (3 mesi), rotto l'hd, in assistenza da 10 giorni senza notizie sui progressi della "riparazione".

CMQ non cominciamo una guerra marca vs. marca, non avrebbe senso. Il nostro compal e' entrato in produzione mesi prima, quando la go7700 non era neanche stata annunciata, al contrario di questo Asus che e' stato utilizzato proprio come lancio per la nuova scheda video a 80nm.

sualocin
13-11-2006, 19:05
Notizia di oggi, compagno di facolta' con notebook asus nuovo (3 mesi), rotto l'hd, in assistenza da 10 giorni senza notizie sui progressi della "riparazione".

CMQ non cominciamo una guerra marca vs. marca, non avrebbe senso. Il nostro compal e' entrato in produzione mesi prima, quando la go7700 non era neanche stata annunciata, al contrario di questo Asus che e' stato utilizzato proprio come lancio per la nuova scheda video a 80nm.

al massimo si cambierà la scheda :p

rutto
13-11-2006, 19:28
al massimo si cambierà la scheda :p

si, infatti io conto moltissimo sull'espandibilita' futura per processore (ho core duo io), scheda video (sperando che non cambino lo standard mxm!!!!) e hd (appena gli stato-solido diventano abbordabili come prezzo.......)

balduzz
13-11-2006, 22:29
si, infatti io conto moltissimo sull'espandibilita' futura per processore (ho core duo io), scheda video (sperando che non cambino lo standard mxm!!!!) e hd (appena gli stato-solido diventano abbordabili come prezzo.......)

io mi sa che se dovessi cambiare procio prenderei un core solo :P

sualocin
13-11-2006, 23:47
secondo me la differenza la fa lo schermo tra l'a8js e questo

per l'asus

14" WXGA+ (1440x900) Color Shine(glare-type) LCD

la go7700 ha ancora RAM DDR2

CARVASIN
14-11-2006, 00:34
secondo me la differenza la fa lo schermo tra l'a8js e questo

per l'asus

14" WXGA+ (1440x900) Color Shine(glare-type) LCD

la go7700 ha ancora RAM DDR2
quando dici "questo" intendi il v2410?

Sapete se c'è un thread sul X2710?
Grazie

Ciao!

PSManiaco
14-11-2006, 08:58
Ragazzi, ieri pomeriggio ho effettuato il bonifico per il mio v2480 :D

però, ad oggi, ancora l'ordine è su "Accettato" è normale?

quanto ci vuole prima che abbiano la conferma del bonifico?

ma c'è differenza tra "accredito" e "valuta" del bonifico????

non stò più nella pelle :D

T1000
14-11-2006, 13:32
Ragazzi, ieri pomeriggio ho effettuato il bonifico per il mio v2480 :D

però, ad oggi, ancora l'ordine è su "Accettato" è normale?

quanto ci vuole prima che abbiano la conferma del bonifico?

ma c'è differenza tra "accredito" e "valuta" del bonifico????

non stò più nella pelle :D

Io l'ho ordinato martedì scorso e questa è la procedura (almeno per me)
07/11/2006 In Sospeso
07/11/2006 Accettato
10/11/2006 Pagamento Accreditato
13/11/2006 In Produzione

quindi sono anch'io in trepidante attesa :sperem:

PSManiaco
14-11-2006, 13:50
Io l'ho ordinato martedì scorso e questa è la procedura (almeno per me)
07/11/2006 In Sospeso
07/11/2006 Accettato
10/11/2006 Pagamento Accreditato
13/11/2006 In Produzione

quindi sono anch'io in trepidante attesa :sperem:

quindi le mie possibilità di riceverlo entro venerdì (bonifico fatto lunedì) sono........0 :muro: :muro: :muro:

peccato ci speravo :cry:

PSManiaco
15-11-2006, 07:08
A tutti i possessori del 64bit:

avete installato il win xp a 64 bit o il classico a 32 bit????

all3rz
15-11-2006, 08:25
quindi le mie possibilità di riceverlo entro venerdì (bonifico fatto lunedì) sono........0 :muro: :muro: :muro:

peccato ci speravo :cry:

anche io avevo fatto il bonifico di lunedì, e il note è arrivato martedì (settimana dopo ovviamente)

all3rz
15-11-2006, 08:26
A tutti i possessori del 64bit:

avete installato il win xp a 64 bit o il classico a 32 bit????

32-bit + SP2

K3kKo
15-11-2006, 08:46
32-bit + SP2

quoto ;)

Zoko
15-11-2006, 09:20
32-bit + SP2

Ank`io 32bit + SP2.

Per la spedizione dipende molto dalla disponibilita`.
Io ho fatto il bonifico Mercoledi` pomeriggio e mi e` arrivato lunedi mattina...considera che i bonifici ci stanno almeno 2 giorni per essere accreditati e poi conta un giorno per la spedizione (se tutto va liscio).

Ho deciso che mi compro la Scheda Audio PCMCIA o al limite una USB: l`audio non mi piace per niente, bisogna per forza amplificarlo e nelle registrazioni da sempre il lievissimo rumore di fondo. A volumi alti distorce un po`...
Cmq non mi aspettavo di poterci fare musica ad alta qualita`, per l`uso di tutti i giorni va benissimo...ma con quella Creative Audigy 2 PCMCIA questo note diventa assolutamente perfetto!!! Se solo facesse anche il caffe`! :cool:

hfish
15-11-2006, 09:34
A tutti i possessori del 64bit:

avete installato il win xp a 64 bit o il classico a 32 bit????

installare un sistema windows 32 bit è praticamente obbligatorio, vista la mancanza quasi total edi driver a 64 bit...

con linux la cosa è leggermente diversa, in quanto cmq la videocamera nn va, idem per il lettore di impronte... però mancano molte cose utili, tipo pper esempio il plugin flash...

PSManiaco
15-11-2006, 13:54
Ok grazie a tutti delle risposte, a questo punto andrò anch'io sul classico 32-bit :p

per quanto riguarda la spedizione, mi sapete dire se la conferma dell'accredito del bonifico avviene in una data fascia oraria (tipo la mattina) e se mandano una e-mail di notifica???

sapete com'è ....per ora controllo di continuo lo stato dell'ordine :D , magari così do solo un'occhiati na al giorno alla mail e mi metto il cuore in pace :p

balduzz
15-11-2006, 15:07
quando dici "questo" intendi il v2410?

Sapete se c'è un thread sul X2710?
Grazie

Ciao!

certamente! c'è anche il thread sul X2710

:)

hfish
15-11-2006, 15:10
installare un sistema windows 32 bit è praticamente obbligatorio, vista la mancanza quasi total edi driver a 64 bit...

con linux la cosa è leggermente diversa, in quanto cmq la videocamera nn va, idem per il lettore di impronte... però mancano molte cose utili, tipo pper esempio il plugin flash...


mi auto quoto, non si sa mai dovessi avere una piaceovle smentita...

qualcuno è riuscito a far andare la webcam o il lettore di impronte o il lettore 5in1 con linux??

e ancora... come siamo messi a volume di registrazione via mic (sia integrato che esterno)??? a me si sente pooooooooooooooooco

CARVASIN
15-11-2006, 15:10
certamente! c'è anche il thread sul X2710

:)
Potresti linkarmelo gentilmente? ho fatto due ricerche ma non l'ho trovato...

Quello che più gli si avvicina è questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1288528&highlight=X2710).
Grazie

Ciao!

sualocin
15-11-2006, 15:17
Potresti linkarmelo gentilmente? ho fatto due ricerche ma non l'ho trovato...

Quello che più gli si avvicina è questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1288528&highlight=X2710).
Grazie

Ciao!

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1202579

CARVASIN
15-11-2006, 15:41
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1202579
Grazie mille! Forse mi era sfuggito... :doh:
mi auto quoto, non si sa mai dovessi avere una piaceovle smentita...

qualcuno è riuscito a far andare la webcam o il lettore di impronte o il lettore 5in1 con linux??
Non conosci i chip corrispondenti?

Prova ad utilizzare (non so quanto possa essere d'aiuto, ma tentar non nuoce :D ) questo sito (http://kmuto.jp/debian/hcl/).

Ciao!

rutto
15-11-2006, 23:32
mi auto quoto, non si sa mai dovessi avere una piaceovle smentita...

qualcuno è riuscito a far andare la webcam o il lettore di impronte o il lettore 5in1 con linux??

e ancora... come siamo messi a volume di registrazione via mic (sia integrato che esterno)??? a me si sente pooooooooooooooooco

non ci e' riuscito ancora nessuno al mondo. c'e' un pazzo che sta reversando i driver della webcam, pare, con risultati promettenti.
per il 5in1 e' tutto talmente blindato che passeranno anni prima che qualche buon cristo riesca, via reverse engineering, a far funzionare il tutto... per ora il kernel riconosce la presenza di un lettore SD, ma non avendo una schedina SD non so dirti se funziona :D
il lettore di impronte, beh...

CARVASIN
16-11-2006, 02:22
non ci e' riuscito ancora nessuno al mondo. c'e' un pazzo che sta reversando i driver della webcam, pare, con risultati promettenti.
per il 5in1 e' tutto talmente blindato che passeranno anni prima che qualche buon cristo riesca, via reverse engineering, a far funzionare il tutto... per ora il kernel riconosce la presenza di un lettore SD, ma non avendo una schedina SD non so dirti se funziona :D
il lettore di impronte, beh...
Un'utente che ha il X2710 dice che riesce ad usare il lettore di schede sd. Suppongo sia lo stesso lettore. Si spera almeno :)

Che palle però sta storia dei driver.... :cry:

Io ci andrò ad installare solo Debian....tutti questi componenti inutiliziati (vabe che mi servono a poco, se non a nulla...però!! :muro: )

Ciao!

PSManiaco
16-11-2006, 12:06
Finalmente il mio è "in produzione" !!!!!! :happy:

non so se è un caso, ma la situazione si è sbloccata nn appena gli ho inviato un'email per avere informazioni.

Fra un po sarò dei vostri :cincin:

balduzz
16-11-2006, 17:58
Potresti linkarmelo gentilmente? ho fatto due ricerche ma non l'ho trovato...

Quello che più gli si avvicina è questo (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1288528&highlight=X2710).
Grazie

Ciao!

è questo qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1202579&page=1)

:)

balduzz
16-11-2006, 18:00
Finalmente il mio è "in produzione" !!!!!! :happy:

non so se è un caso, ma la situazione si è sbloccata nn appena gli ho inviato un'email per avere informazioni.

Fra un po sarò dei vostri :cincin:


:D :D :D benvenuto!

K3kKo
17-11-2006, 17:04
Ci siamo..dopo 3 settimane di intenso utilizzo, il monitor è diventato una ciofeca! :D :D

Troppa polvere si annida!

Voi come lo pulite? Essendo il mio primo notebook e non avendo esperienza in materia, non l'ho ankora tokkato per paura di graffiarlo.

Cosa mi consigliate? ;)

CARVASIN
17-11-2006, 22:10
Cosa mi consigliate? ;)
Non ho un notebook (sto cercando di rimediare :D ) però ti posso linkare queste discussioni, forse puoi trovarci qualcosa di utile ;)

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=482021

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=510714

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=488486 (questo tratta dell'antiriflesso...non so se è presente nel monitor)

Ciao!

hfish
18-11-2006, 00:15
io uso il panno degli occhiali, e se proprio c'è qualche macchia un pochino più ostica aggiungo del vetril... occhio a premere piano piano piano o rischi di far danno :)

T1000
18-11-2006, 12:48
ARRIVATO!!! grazie del consiglio ragazzi è stupendo :D

hfish
18-11-2006, 12:58
ARRIVATO!!! grazie del consiglio ragazzi è stupendo :D


benvnuto nel club :D

PSManiaco
18-11-2006, 17:19
ARRIVATO!!! grazie del consiglio ragazzi è stupendo :D


Scusa ma ti è arrivato oggi? di sabato?

Le consegne nn sono dal lunedi al venerdi?

io il mio lo aspetto per lunedi martedi :muro:

T1000
18-11-2006, 19:12
Scusa ma ti è arrivato oggi? di sabato?

Le consegne nn sono dal lunedi al venerdi?

io il mio lo aspetto per lunedi martedi :muro:

Ovviamente non me l'hanno consegnato oggi, ma ieri (alle 12.40) non trovando nessuno :rolleyes: . Quindi sono andato a ritirarlo in magazzino direttamente, non potevo aspettare fino a lunedì :D

sualocin
19-11-2006, 12:39
Ho capito un po' che il bios 109A e 111A hanno gestione migliore delle temperature..

nel 103A la temperatura del procio in IDLE sta sui 48°C mentre con i bios superiori al 108a sta sui 42°C

hfish
19-11-2006, 15:01
Ho capito un po' che il bios 109A e 111A hanno gestione migliore delle temperature..

nel 103A la temperatura del procio in IDLE sta sui 48°C mentre con i bios superiori al 108a sta sui 42°C

tu hai avuto installato il 103?? come si comportava la ventola??

se in uso office stava il procio stava a 48° con ventola spenta lo metto su subito...

io ora ho la 109 ed ho teperature basse ma ventole che switcha tra on e off ogni 40 sec cirrca, e me lo risprmierei volentieri, anche in visione risparmio batterie

sualocin
19-11-2006, 15:18
tu hai avuto installato il 103?? come si comportava la ventola??

se in uso office stava il procio stava a 48° con ventola spenta lo metto su subito...

io ora ho la 109 ed ho teperature basse ma ventole che switcha tra on e off ogni 40 sec cirrca, e me lo risprmierei volentieri, anche in visione risparmio batterie

hai colto il punto

103a
48°C idle ventola meno accesa ma non moltissimo, problemi boot nel senso di lentezza

Io sinceramente preferisco avere procio a temperatura più bassa

il discorso della batteria è fondamentale hai ragione...
andrebbero fatti test precisi

se ho tempo quasi quasi...
ma non oggi :(

K3kKo
20-11-2006, 14:08
Vorrei introdurre il capitolo(o paragrafo :ciapet: ) sulle borse o zaino per il nostro notebook.

Ho in dotazione la borsa della Santech ke mi sta un po stretta visto l'uso ke ne faccio!

Sono sempre in giro e oltre al notebook ho esigenza di portare altro dietro, come libri fogli & vari...quindi sarebbe meglio la soluzione Zaino.

Ieri ho fatto un giro sul sito della tucano per vedere cosa offre, ma per i 14" c'è davvero poco e i prezzi sono alti, contando inoltre ke l'ordine minimo è di 50 € :eek:

Voi come lo fate muovere il vostro bambino? :D

sualocin
20-11-2006, 14:50
zainetto, Tech Air pagato in offerta a 34€

Poi ho uno zainetto della Trust che avevo pagato in offerta 28€

io mi trovo bene con entrambi

da dire che ne avevo visti da 80€ e anche più ma il prodotto mi sembrava in apparenza equivalente anche come materiali..

rutto
20-11-2006, 18:32
io ho lo zainetto standard della samsonite, versione da 17". e' enorme rispetto al portatile ma mi consente di portare in giro libri, vestiti, hd esterno, mouse, cd/dvd vari e, volendo, 2 notebook contemporaneamente...
io mi ci trovo benissimo, pero' non e' certo una soluzione che esalta la portabilita' :fagiano:

sualocin
20-11-2006, 22:56
PHILIPS DVD-RAM SDVD8821

qualcuno è stato in grado di reperire update del firmware?

K3kKo
21-11-2006, 09:00
quindi mi state dicendo ke posso tranquillamente comprare uno zaino x 15,4" senza ke abbia il riskio ke il note "navighi" li dentro? :D

Effettivamente x i 14" c'è davvero poko. :(

sualocin
21-11-2006, 09:24
quindi mi state dicendo ke posso tranquillamente comprare uno zaino x 15,4" senza ke abbia il riskio ke il note "navighi" li dentro? :D

Effettivamente x i 14" c'è davvero poko. :(

gli zaini come il mio hanno una fascia regolabile al'interno così lo fissi, nonn balla tranquillo, poi tutta questa storia per la mobilità, alla fine ho capito che è l'alimenatore che pesa :mbe:

schitombite
21-11-2006, 13:29
a proposito è molto ingombrante o pesante l'alimentatore?

sualocin
21-11-2006, 13:41
a proposito è molto ingombrante o pesante l'alimentatore?

solito, era uguale per un Fujitsu-Siemens che avevo, si fastidiosino l'alimentatore comwe tutti...

schitombite
21-11-2006, 22:43
dimensioni e peso più o meno? così per curiosità.. io fino adesso ho usato un vecchio think pad che come unico vantaggio oltre alla solidità ha l'alimentatore abbastanza piccolo.

Zoko
22-11-2006, 10:18
Dopo 2000 problemi con l`audio, soprattutto coi giochi, ho scoperto qual`era il mio (stupido) problema...la scheda audio nn supporta i suoni ambientali EAX! L`ho scoperto giocando a Baldur`s Gate 2 (gioco vecchio di 5 anni) perche` riproduceva a singhiozzo le voci...disattivando l`EAX l`audio va alla grande!
La cosa strana e` che il sito Realtek (QUI (http://www.realtek.com.tw/products/productsView.aspx?Langid=1&PNid=24&PFid=28&Level=5&Conn=4&ProdID=44) ) riporta chiaramente EAX™ 1.0 & 2.0 compatible :read:
... provero` a installare i nuovi driver se il sito me lo permette (non parte il download).

Voi avete riscontrato gli stessi problemi con gli effetti EAX? :confused:

rutto
22-11-2006, 10:47
Dopo 2000 problemi con l`audio, soprattutto coi giochi, ho scoperto qual`era il mio (stupido) problema...la scheda audio nn supporta i suoni ambientali EAX! L`ho scoperto giocando a Baldur`s Gate 2 (gioco vecchio di 5 anni) perche` riproduceva a singhiozzo le voci...disattivando l`EAX l`audio va alla grande!
La cosa strana e` che il sito Realtek (QUI (http://www.realtek.com.tw/products/productsView.aspx?Langid=1&PNid=24&PFid=28&Level=5&Conn=4&ProdID=44) ) riporta chiaramente EAX™ 1.0 & 2.0 compatible :read:
... provero` a installare i nuovi driver se il sito me lo permette (non parte il download).

Voi avete riscontrato gli stessi problemi con gli effetti EAX? :confused:


mmmmm... mi pare strano! io eax l'ho attivato su tutti i giochi in cui si puo' farlo esplicitamente nel menu' delle opzioni e non ho mai avuto un problema...
il fruscio pero', ovviemente, non accenna ad andarsene :stordita:

K3kKo
22-11-2006, 12:49
Dopo 2000 problemi con l`audio, soprattutto coi giochi, ho scoperto qual`era il mio (stupido) problema...la scheda audio nn supporta i suoni ambientali EAX! L`ho scoperto giocando a Baldur`s Gate 2 (gioco vecchio di 5 anni) perche` riproduceva a singhiozzo le voci...disattivando l`EAX l`audio va alla grande!
La cosa strana e` che il sito Realtek (QUI (http://www.realtek.com.tw/products/productsView.aspx?Langid=1&PNid=24&PFid=28&Level=5&Conn=4&ProdID=44) ) riporta chiaramente EAX™ 1.0 & 2.0 compatible :read:
... provero` a installare i nuovi driver se il sito me lo permette (non parte il download).

Voi avete riscontrato gli stessi problemi con gli effetti EAX? :confused:

hai proprio una mania x questo audio! :D

Non ti 6 ancora rassegnato? :D :D :fagiano:

PSManiaco
22-11-2006, 15:28
Finalmente mi è arrrrrrrrrrivato!!!!! :D :D :D

in realtà è arrivato lunedì mattina, ma dato che ero all'universita lo ho potuto vedere solo in questi istanti :p

Dopo aver istallato Win xp ho istallato tutte le periferiche sconosciute con i driver del CD in dotazione.

Avevo provato ad istallare i driver video linkati qualche pagina fà ma nn ci sono riuscito :muro:

EDIT: problema risolto :D

sto avendo anche qualche problema con il lettore di impronte, ma sto cercando di scaricare i giusti driver dal sito

EDIT: ho riscontrato un'altro problema, non c'è la possibilità di mettere in sospensione il sistema, come mai? cosa devo installare?????

all3rz
22-11-2006, 18:32
hai proprio una mania x questo audio! :D

Non ti 6 ancora rassegnato? :D :D :fagiano:

boh, ma è possibile che siamo solo in 2 a lamentarsi (pesantemente) dell'audio...

il mio è sempre peggio, giorno dopo giorno... probabilmente (anzi sicuramente) sono io che sto diventando insofferente e ogni giorno è sempre peggio...

dopo le feste contatterò santech (adesso mi serve troppo il pc...) e vedo se riesco a risolvere, altrimenti mi sa che vado di audigy pcmcia.... :cool:

peccato, unica pecca (insieme forse alla silenziosità non eccelsa...) di un note favoloso...

balduzz
22-11-2006, 21:55
EDIT: ho riscontrato un'altro problema, non c'è la possibilità di mettere in sospensione il sistema, come mai? cosa devo installare?????

attivalo..
sullo schermo fai click col destro e vai su proprietà, screen saver, alimentazione e su sospensione fai click su attiva :)

PSManiaco
23-11-2006, 07:35
attivalo..
sullo schermo fai click col destro e vai su proprietà, screen saver, alimentazione e su sospensione fai click su attiva :)


si....risolto :p

sto avendo però dei problemi con i driver di laptopvideo2go :confused:

praticamente ho scaricato ed installato i driver per winxp 93.71 con relativo inf.

L'installazione è andata liscia ma non riesco a modificare il 2D, il 3D funge e si può anche fare una rilevazione automatica della frequenza ottimale (da 350 a 380), ma del 2D neanche l'ombra :confused: :confused:

EDIT: mi sono accorto adesso che i driver 93.71 sono segnalati per xp (64x) quindi non per il 32 bit! (e adesso vorrei sapere come mai mi funzionano :confused: )

Ho visto invece che i precedenti (93.50) sono per 32 bit.

A questo punto la domanda è : voi che driver di preciso avete installato????

all3rz
23-11-2006, 08:17
91.52

in downclock arrivo a 25@45(o forse 50... non mi ricordo...)
in overclock arrivo a 470@380 rock solid... e temp gpu che non passa i 54/55° (bios 111)

sualocin
23-11-2006, 09:00
usate rivatuner...

Zoko
23-11-2006, 09:14
boh, ma è possibile che siamo solo in 2 a lamentarsi (pesantemente) dell'audio...

il mio è sempre peggio, giorno dopo giorno... probabilmente (anzi sicuramente) sono io che sto diventando insofferente e ogni giorno è sempre peggio...

dopo le feste contatterò santech (adesso mi serve troppo il pc...) e vedo se riesco a risolvere, altrimenti mi sa che vado di audigy pcmcia.... :cool:

peccato, unica pecca (insieme forse alla silenziosità non eccelsa...) di un note favoloso...

Sinceramente io non l`ho ancora provato con delle casse amplificate, uso sempre delle cuffie professionali che probabilmente accentuano un po` troppo le carenze della scheda audio. Di sicuro poso dire che dovendola portare al massimo del volume per eliminare il fruscio si notano 2 cose: 1) Distorsione degli acuti molto fastidiosa. 2) Potenza veramente scarsa, considerando che il mio lettore Mp3 ha un`uscita mooolto piu`potente e non da segno di distorsione...
Credo che alla fine spendero`sti benedetti 90 euro per la Audigy PCMCIA, piu` che altro per le registrazioni (supporta lo standard ASIO) e la pulizia dell`audio...e cosi` potro` giocare finalmente a Baldur`s Gate con i suoni ambientali !!! :D

T1000
23-11-2006, 10:38
A questo punto la domanda è : voi che driver di preciso avete installato????

92.91 , li ho anche nel pc di casa e non mi hanno dato nessun problema.
Per adesso ho provato solo il downclock del 2d a 25Mhz-45Mhz.

All'inizio ho messo i 97.02 ma non mi dava l'impostazione per cambiare il pannello di configurazione (cioè non mi dava quello vecchio) quindi ho cambiato al volo :D

K3kKo
23-11-2006, 13:50
boh, ma è possibile che siamo solo in 2 a lamentarsi (pesantemente) dell'audio...

il mio è sempre peggio, giorno dopo giorno... probabilmente (anzi sicuramente) sono io che sto diventando insofferente e ogni giorno è sempre peggio...

dopo le feste contatterò santech (adesso mi serve troppo il pc...) e vedo se riesco a risolvere, altrimenti mi sa che vado di audigy pcmcia.... :cool:

peccato, unica pecca (insieme forse alla silenziosità non eccelsa...) di un note favoloso...
io alla fine mi sono adattato :(
Sapevo già prima di comprarlo di questi problemi con l'audio, ma l'ho scelto xkè cmq resto dell'idea ke sia qualkosa di favoloso.

Dell'audio principalmente ne faccio uso con le cuffie a basso volume, quindi il disturbo di ram, USB, Hd(sì credo di sentire anke questo) si affievoliscono automaticamente.. :rolleyes:

hfish
23-11-2006, 16:50
Ok..

Piccola guida:

Per prima cosa scarichiamo CrystalCPUID da qui

http://crystalmark.info/download/download.cgi?file=CrystalCPUID

Adesso procediamo con la disabilitazione dello Speeedstep di Intel, la funzionalità che come il Cool'n'quiet di AMD varia dinamicamente, in funzione del carico richiesto, i moltiplicatori e i voltaggi a loro assegnati.

La procedura consiste in 2 fasi, una nel bios e una in windows. Nel bios se si ha l'opzione, basta settare su "disable" la relativa voce, se non la si ha nessun problema si risolve comunque.

Si va sulle proprietà di alimentazione

http://img132.imageshack.us/img132/16/guida1qq3.jpg

e si passa da "portatile, laptop" o "gestione min. risparmio energia" a un "casa ufficio o una personalizzata" tipo il mio così

http://img169.imageshack.us/img169/197/guida2cj3.jpg

esistono altrim modi per disabilitarlo, da registro etc.. ma non ho mai prvato e così funziona, vengo da AMD ed ero abituato così :p

si può verificare con CPU-Z o altri programmi che ora la frequenza non varia dinamicamente ma resta fissa sul moltiplicatore massimo.

Adesso si passa al settaggio di CrystalCPUID

Lo zip va estratto in una sua cartella, da li clicchiamo sull'eseguibile e si apre questa finestra, adesso è già settata, ma non fa niente, vi spiego tutto.

http://img132.imageshack.us/img132/6537/guida3qq6.jpg

Andiamo a cliccare su file e selezioniamo "Multiplier Management settings"

http://img132.imageshack.us/img132/8632/guida4az9.jpg

inizialmente i valori sono diversi.
Al posto del "Enable voltage" avete un bottone sfumato che va cliccato per abilitare il controllo del voltaggio.

A questo punto il gioco è fatto, settate i valori a senso, moltiplicatore e tutto a seconda delle vostre esigenze.

Sulla destra le colonne Up e Down threshold indicano a che percentuale di carico salire di moltiplicatore oppure abbassarlo. Si possono settare i tempi di risposta etc...

Occhio alle tensioni che siano compatibili con il procio in questione, risultati errati daranno freeze e riavvii con schermate blu.

Fatto questo non serve altro che abilitarlo.

Cliccate sul menu "function" e poi "multiplier management"

il gioco è fatto.

Se aprirete CPU-Z o altro vedrete che la frequenza e i voltaggi cambiano dinamicamente da come voi impostati.

Si può addirittura con tasto destro su Tray Icon corrisponente settare il procio su carico di Lavoro fisso, cioè sempre basso, per risparmiare energia, medio o alto a seconda del le necessità.

Adesso si può farlo partire all'avvio di windows.

Basta creare un collegamento di crystalcpuid per l'eseguibile

andare in proprietà e aggiungere alla riga comando /CQ /HIDE
in questo modo

poi spostate il collegamento in "esecuzione automatica" nella barra dei programmi.

http://img139.imageshack.us/img139/8198/guida5xg3.jpg

Il gioco è fatto ;)

DISCLAIMER - L'autore della guida non si assume nessuna responsabilità in caso di malfunzionamenti o danni hardware. La procedura è solo a vostro rischio e pericolo.


allora sualocin

oggi finalmente mi è presa la voglia di riavviare con win (dopo oltre 3 settimane, aveva quasi la muffa :D ) ed ho provato a seguire la tua guida...

ho fatto tutti gli step indicati, ma ho un problemino con i voltaggi...
nonostante fissi il multiplier al minimo e abbassi il vcore, cpuz continua a rilevare 0.950 sia in idle che sotto stress...

altri programmi + attendibili??

grazie
ciao

sualocin
23-11-2006, 16:55
che versione di cpu-z hai?

scaricata almeno la 1.37.1

mi raccomando prendi a spanne cpu-crystal perché il core2 duo sono un po' in fase di testing ancora per il rilevamento voltaggi,quindi varia un po' in eccesso il settings dei voltaggi. Puoi usare Intel Thermal Analysis o va bene Everest per i voltaggi, li effettivemente varia da 1.06 a 1.14 che sono i miei due estremi.

hfish
23-11-2006, 16:59
che versione di cpu-z hai?

scaricata almeno la 1.37.1

mi raccomando prendi a spanne cpu-crystal perché il core2 duo sono un po' in fase di testing ancora per il rilevamento voltaggi,quindi varia un po' in eccesso il settings dei voltaggi. Puoi usare Intel Thermal Analysis o va bene Everest per i voltaggi, li effettivemente varia da 1.06 a 1.14 che sono i miei due estremi.


ho cpuz 1.38

ora provo con i programmi che mi hai suggerito..

quindi tu a 6x idle che voltaggio hai?

all3rz
23-11-2006, 17:42
io alla fine mi sono adattato :(
Sapevo già prima di comprarlo di questi problemi con l'audio, ma l'ho scelto xkè cmq resto dell'idea ke sia qualkosa di favoloso.

Dell'audio principalmente ne faccio uso con le cuffie a basso volume, quindi il disturbo di ram, USB, Hd(sì credo di sentire anke questo) si affievoliscono automaticamente.. :rolleyes:

vorrei chiarire... sono entusiasta di questo note... assolutamente...

però l'audio proprio non riesco a sopportarlo...

e cmq a basso volume è peggio, perchè i disturbi (con le cuffie) li senti mooooolto di più, mentre se aumento il volume, questo li copre... da come si comporta penso proprio sia un problema di schermatura...

io sento proprio tutto!!! hd, ram (le più fastidiose...), lettore dvd, e oggi penso facesse rumore anche il wireless... visto che era l'unica cosa che andava... :muro:

boh... forse a sto punto, visto che a questo livello pare che ce l'abbia solo io, è meglio sentire l'assistenza che dice... sperèm... :rolleyes:

sualocin
23-11-2006, 19:53
ho cpuz 1.38

ora provo con i programmi che mi hai suggerito..

quindi tu a 6x idle che voltaggio hai?

allora da everst a 6x ho 1.06
12x 1.14 è rock solid


le impostazioni co cpu cristal però sono

0.812V 6X
1.052 9X
1.100 12X

che corrispondono a 1.06 1.1 1.14 con everest

per adesso cpu-z sballa
ma comunque devi vedere la variazione

K3kKo
24-11-2006, 13:20
vorrei chiarire... sono entusiasta di questo note... assolutamente...

però l'audio proprio non riesco a sopportarlo...

e cmq a basso volume è peggio, perchè i disturbi (con le cuffie) li senti mooooolto di più, mentre se aumento il volume, questo li copre... da come si comporta penso proprio sia un problema di schermatura...

io sento proprio tutto!!! hd, ram (le più fastidiose...), lettore dvd, e oggi penso facesse rumore anche il wireless... visto che era l'unica cosa che andava... :muro:

boh... forse a sto punto, visto che a questo livello pare che ce l'abbia solo io, è meglio sentire l'assistenza che dice... sperèm... :rolleyes:


:eek: ah, ok! Allora io sono nel clun di quelli ke sentono bene :O

rutto
24-11-2006, 15:33
mi sembra un po' inutile contattare l'assistenza in quanto questo e' da considerarsi come scarsa cura nell'assemblaggio, non come un difetto di produzione... boh, tu provaci! linka questo thread e afferma che anche (tutti?) gli altri possessiori nel V24x0 lamentano lo stesso disturbo

EDIT: asd, ho sbagliato il quote :p

sualocin
24-11-2006, 18:32
hai sbagliato il quote :p

Zoko
27-11-2006, 10:03
Ho notato una cosa un po` strana...alle volte lasciando il note acceso senza alcuna applicazione attiva, l`Hard Disk comincia a macinare come se stesse facendo qualche scan. Alle volte si accende e spegne a intermittenza e va avanti cosi per minuti...senza motivo apparente.
A voi capita?

hfish
27-11-2006, 10:17
Ho notato una cosa un po` strana...alle volte lasciando il note acceso senza alcuna applicazione attiva, l`Hard Disk comincia a macinare come se stesse facendo qualche scan. Alle volte si accende e spegne a intermittenza e va avanti cosi per minuti...senza motivo apparente.
A voi capita?
win o linux?

NTFS non ha journaling, potrebbe essere normale(!!)

Zoko
27-11-2006, 11:45
Windows XP SP2...

top.gun84
27-11-2006, 11:54
io sto per acquistare un santech, ma volevo chiedervi...usate qualche software particolare per risparmiare la batteria, o usate semplicemente l'utility di windows? e altri software da consigliare?

Mighty83
27-11-2006, 12:07
NTFS non ha journaling, potrebbe essere normale(!!)

Come no? E' l'unico FileSystem made in Microsoft ad essere journaling... ;)

PSManiaco
27-11-2006, 14:22
ragazzi,

ma è normale che all'avvio di windows il note perda 30 sec prima di entrare nel desktop?

ho installato, non l'avessi mai fatto, OmniPass è non riesco più a disinstallarlo :cry: non è che è lui la causa del problema????

sualocin
27-11-2006, 14:43
ragazzi,

ma è normale che all'avvio di windows il note perda 30 sec prima di entrare nel desktop?

ho installato, non l'avessi mai fatto, OmniPass è non riesco più a disinstallarlo :cry: non è che è lui la causa del problema????

ciao installati i driver aggiornati del lettore impronte, all'inizio mi dava questo problema poi aggiornando bios e driver nuovi si è velocizzata la situazione notevolmente ;)

all3rz
27-11-2006, 15:26
ragazzi,

ma è normale che all'avvio di windows il note perda 30 sec prima di entrare nel desktop?

ho installato, non l'avessi mai fatto, OmniPass è non riesco più a disinstallarlo :cry: non è che è lui la causa del problema????

anche io ho avuto lo stesso problema e quell'inutile programma (x me) non si disinstallava più.... totale ho formattato winzozz dal nervoso...

top.gun84
27-11-2006, 19:06
La mia futura configurazione...

Santech V2410c9
Centrino Duo - CPU Merom Core 2 Duo T5600 1,83 GHz, 2 Mb di cache, 64 bit
Chipset Intel Calistoga 945PM
RAM 1 Gb DDR II 667MHz (1x1Gb) (Dual Channel) (Espandibile a 4 Gb)
HDD 100 Gb 7200 RPM S.ATA (Hitachi 7K100)
Masterizzatore DVD Double Layer 8X (DVD+/-RW+R9)
Scheda Video NVIDIA GeForce Go 7600 256Mb GDDR2
Display 14,1" WXGA 1.280x800 Glare Type IPS
WebCam 1.3 MP Integrata
Case in Lega di Magnesio e ABS
Batteria 9 Celle Ioni di Litio
- Senza Bluetooth 2.0 Integrato

TOTALE 1400 euro spedizione inclusa


Che ne dite???

Qualche suggerimento o modifica???

L'hdd da 7200 rpm, migliora sensibilmente le prestazioni del pc??
Il pc, quanto slot ha per l'espansione della ram? Se ne ha solo 2 prendo un giga in un blocco solo, altrimenti se ne ha 4 prendo due blocchi da 512 per sfruttare il dual channel...che ne dite??'

Qualche programma utile per il risparmio batteria?

hfish
27-11-2006, 19:16
Come no? E' l'unico FileSystem made in Microsoft ad essere journaling... ;)


si si :D
ovviamente volevo dire che supporta il journaling, non ho idea da dove mi sia uscito il NON :D

hfish
27-11-2006, 19:17
La mia futura configurazione...

Santech V2410c9
...
Qualche programma utile per il risparmio batteria?

l'hd da 7200 si fa sentire eccome
gli slot sono due, quindi prendi un gb su singolo banco e al max fai un upgrade più in la
fossi in te prenderei almeno il T7200 come processore :)

top.gun84
27-11-2006, 19:24
ma li vale davvero quei 70 euro in più?? Secondo me no....cioè migliorerai di qualche secondo alcune applicazioni, ma non avrai un aumento veramente sensibile delle prestazioni, o sbaglio??

top.gun84
27-11-2006, 19:26
ah, quanto dura la batteria a 9 celle con un hard disk da 7200 rpm?? E' davvero fastidiosa la sporgenza di 1,5 cm? Qualcuno può postare qualche foto della batteria?

hfish
27-11-2006, 19:29
170mhz in più nn fanno schifo, senza contare che monta 4mb di cache... ora come or entrambe le caratteristiche possono sembrare inutili, ma in futuro saranno cruciali, anche in campo di valore notebook se lo volessi/dovessi rinvendere...

rutto
27-11-2006, 23:45
La mia futura configurazione...

Santech V2410c9
Centrino Duo - CPU Merom Core 2 Duo T5600 1,83 GHz, 2 Mb di cache, 64 bit
Chipset Intel Calistoga 945PM
RAM 1 Gb DDR II 667MHz (1x1Gb) (Dual Channel) (Espandibile a 4 Gb)
HDD 100 Gb 7200 RPM S.ATA (Hitachi 7K100)
Masterizzatore DVD Double Layer 8X (DVD+/-RW+R9)
Scheda Video NVIDIA GeForce Go 7600 256Mb GDDR2
Display 14,1" WXGA 1.280x800 Glare Type IPS
WebCam 1.3 MP Integrata
Case in Lega di Magnesio e ABS
Batteria 9 Celle Ioni di Litio
- Senza Bluetooth 2.0 Integrato

TOTALE 1400 euro spedizione inclusa


Che ne dite???

Qualche suggerimento o modifica???

L'hdd da 7200 rpm, migliora sensibilmente le prestazioni del pc??
Il pc, quanto slot ha per l'espansione della ram? Se ne ha solo 2 prendo un giga in un blocco solo, altrimenti se ne ha 4 prendo due blocchi da 512 per sfruttare il dual channel...che ne dite??'

Qualche programma utile per il risparmio batteria?


se vuoi risparmiare altri 2 soldi puoi prendere benissimo il T5500 che la differenza non la vedi neanche...
per la ram mi sento di consigliarti 1 banco da 1GB, il dual channel apporta incrementi prestazionali ridicoli (nelle applicazioni reali, non nei benchmarks) e ti limita un eventuale futuro aggiornamento!
W l'assenza di bluetooth, quanto rimpiango di averci speso 60 euri :(

rutto
27-11-2006, 23:48
170mhz in più nn fanno schifo, senza contare che monta 4mb di cache... ora come or entrambe le caratteristiche possono sembrare inutili, ma in futuro saranno cruciali, anche in campo di valore notebook se lo volessi/dovessi rinvendere...


il ragazzo ha ragione. il doppio della cache, se da un lato aumentano i consumi in full-load, fanno la loro porca figura.

resto cmq della mia idea che sono soldi che cmq si possono risparmiare, quanta differenza di prezzo c'e' tra un T5500 e un T7200?
il T5600 in effetti e' evitabile...

hfish
28-11-2006, 09:40
mi è sembrato di capire sui 70 euro

K3kKo
28-11-2006, 11:24
W l'assenza di bluetooth, quanto rimpiango di averci speso 60 euri :(

Straquoto :( :cry:

top.gun84
28-11-2006, 11:35
La differenza di prezzo tra il T7200 e il T5200 è di ben 108 euro!
Mentre tra il T5200 e il T550, la differenza è di 48 euro!

Secondo voi valgono la pena quei 48 euro in più...a quanto leggo NO, dato che mi dite che la differenza neanche si vede....

E prendere il T7200?? Quanto più conveniente sarebbe? A parte il minimo valore aggiuntivo che avrà sul portatile tra un paio d'anni, nel caso volessi rivenderlo....

Eeeee, nessuno mi sa dire se quel centimetro e mezzo di batteria in più da fastidio o meno? Cioè, se io lo appoggio sulla scrivania, ondeggia? o sta bello diritto? e se lo appoggio sulle gambe? Rompe tanto? Se si potesse avere una foto, ve ne sarei grato!

rutto
28-11-2006, 11:50
La differenza di prezzo tra il T7200 e il T5200 è di ben 108 euro!
Mentre tra il T5200 e il T550, la differenza è di 48 euro!

Secondo voi valgono la pena quei 48 euro in più...a quanto leggo NO, dato che mi dite che la differenza neanche si vede....

E prendere il T7200?? Quanto più conveniente sarebbe? A parte il minimo valore aggiuntivo che avrà sul portatile tra un paio d'anni, nel caso volessi rivenderlo....

Eeeee, nessuno mi sa dire se quel centimetro e mezzo di batteria in più da fastidio o meno? Cioè, se io lo appoggio sulla scrivania, ondeggia? o sta bello diritto? e se lo appoggio sulle gambe? Rompe tanto? Se si potesse avere una foto, ve ne sarei grato!

le foto della 9 celle sono in prima pagina! con la 6 celle la batteria e' a filo con lo chassis. ovviamente la batteria e' piatta e non "destabilizza" il notebook, ci mancherebbe!

per il processore non ti so proprio consigliare, se hai quei 100e rotti euro in piu' e sei disposto a spenderli, prendilo! altrimenti spera con me che il socket attuale sia duro a morire... per upgrade futuri :p

top.gun84
28-11-2006, 12:37
ah ok.... :D :D :D
Pensavo la batteria fosse più "gonfia" di 1,5 cm...non avevo capito che il pc restava comunque in piano, e che la batteria sporgeva dietro lo schermo...


certo, esteticamente non è il massimo, ma se penso alla differenza di autonomia.......

ps. per passare da un hdd da 100 gb a 5400rmp (Hitachi 5K100) ad un 100gb a 7200rpm (Hitachi 7K100), mi hanno chiesto ben 100 euro in più...quando con trovaprezzi.it, la differenza tra i due hdd è di SOLI 39 euro!!!! :muro: :muro: Ma scherziamo??? :read: :read:

Ho mandato una mail...vediamo cosa rispondono! Eventualmente, è possibile fare un upgrade casalingo senza perdere la garanzia? L'hdd è facilmente raggiungibile??

rutto
28-11-2006, 12:43
ah ok.... :D :D :D
Pensavo la batteria fosse più "gonfia" di 1,5 cm...non avevo capito che il pc restava comunque in piano, e che la batteria sporgeva dietro lo schermo...


certo, esteticamente non è il massimo, ma se penso alla differenza di autonomia.......

ps. per passare da un hdd da 100 gb a 5400rmp (Hitachi 5K100) ad un 100gb a 7200rpm (Hitachi 7K100), mi hanno chiesto ben 100 euro in più...quando con trovaprezzi.it, la differenza tra i due hdd è di SOLI 39 euro!!!! :muro: :muro: Ma scherziamo??? :read: :read:

Ho mandato una mail...vediamo cosa rispondono! Eventualmente, è possibile fare un upgrade casalingo senza perdere la garanzia? L'hdd è facilmente raggiungibile??

aahaha! fattelo vendere senza HD allora... pero' mi sa che rischi grosso con la garanzia ad aprire il notebook per montarci un disco. chiedi a loro, qui nessuno, FORTUNATAMENTE, ha ancora avuto bisogno di rimandarlo indietro...

K3kKo
28-11-2006, 14:54
è da un po di tempo ke avverto un piccolo problema:
spengo poke volte il pc, la maggior parte delle volte faccio la sospensione del sistema, in modo da ritrovarmi tutto bello e pronto per la prossima volta (eh si, sono abbastanza pigro :D ).

Cmq, dopo un po di volte ke faccio ciò, indipendentemente se sono a batteria o attakkato alla rete, quando si attiva lo spegnimento del monitor(attivato dopo 2 minuti di inutilizzo) il monitor nn si accende + :eek:

Per riuscire a riutilizzarlo devo premere il pulsante di accensione ke ho settato se premuto attiva nuovamente la sospensione(x fortuna).
Inoltre, qualsiasi pulsante premi, o combinazione di pulsanti, alla ripresa di windows vedo ke sono stati eseguiti :eek: :O

Ke devo fà? :D

rutto
28-11-2006, 15:02
è da un po di tempo ke avverto un piccolo problema:
spengo poke volte il pc, la maggior parte delle volte faccio la sospensione del sistema, in modo da ritrovarmi tutto bello e pronto per la prossima volta (eh si, sono abbastanza pigro :D ).

Cmq, dopo un po di volte ke faccio ciò, indipendentemente se sono a batteria o attakkato alla rete, quando si attiva lo spegnimento del monitor(attivato dopo 2 minuti di inutilizzo) il monitor nn si accende + :eek:

Per riuscire a riutilizzarlo devo premere il pulsante di accensione ke ho settato se premuto attiva nuovamente la sospensione(x fortuna).
Inoltre, qualsiasi pulsante premi, o combinazione di pulsanti, alla ripresa di windows vedo ke sono stati eseguiti :eek: :O

Ke devo fà? :D

a me lo fa ogni tanto quando ho l'lcd chiuso e pc inattivo da un po' di tempo... se apro velocemente il coperchio la lampada non si accende. di solito mi basta premere SHIFT (o un qualsiasi tasto "neutro"), chiudere e riaprire...

K3kKo
28-11-2006, 15:11
a me lo fa ogni tanto quando ho l'lcd chiuso e pc inattivo da un po' di tempo... se apro velocemente il coperchio la lampada non si accende. di solito mi basta premere SHIFT (o un qualsiasi tasto "neutro"), chiudere e riaprire...

avendo attivato la sospensione anke la kiusura dell'lcd, credi funzioni lo stesso?
Ho provato un miliardo di volte con invio(è un tasto "neutro"? :confused: ) ed il risultato è stato quello ke ho postato su :D

Cmq, al momento non ho il note qua all'uni stasera a casa proverò(sempre se riesco a farlo blokkare :D )

Ti farò sapere.

Come sempre, grazie mille! :mano: :ave:

rutto
28-11-2006, 15:18
avendo attivato la sospensione anke la kiusura dell'lcd, credi funzioni lo stesso?
Ho provato un miliardo di volte con invio(è un tasto "neutro"? :confused: ) ed il risultato è stato quello ke ho postato su :D

Cmq, al momento non ho il note qua all'uni stasera a casa proverò(sempre se riesco a farlo blokkare :D )

Ti farò sapere.

Come sempre, grazie mille! :mano: :ave:


ahaha no no! non mi sono spiegato, con neutro intendo un tasto che NON FA NULLA, anche a monitor spento, se hai un'applicazione attiva, invio o spazio e' possibile che facciano qualcosa :)

io porto spesso il notebook in giro (con cautela quando c'e' l'hd acceso!!!!) col coperchio chiuso. ho impostato il tutto in modo che la chiusura del pannello non faccia nulla se non spegnere la lampada

mcberry
28-11-2006, 17:01
ciao a tutti i possessori di questo splendido portatile!
volevo sapere se a voi (in particolare chi l'ha appena preso o sta per prenderlo) risulta qualcosa in merito all'aggiornamento gratuito a vista... santech la prevede al pari degli altri produttori "famosi" o no?
E altra domanda, qualcuno ha per caso chiesto al commerciale come intendono regolarsi a partire da gennaio 2007, cioè se pensano a nuove versioni o altro?
grazie!

rutto
28-11-2006, 18:04
ciao a tutti i possessori di questo splendido portatile!
volevo sapere se a voi (in particolare chi l'ha appena preso o sta per prenderlo) risulta qualcosa in merito all'aggiornamento gratuito a vista... santech la prevede al pari degli altri produttori "famosi" o no?
E altra domanda, qualcuno ha per caso chiesto al commerciale come intendono regolarsi a partire da gennaio 2007, cioè se pensano a nuove versioni o altro?
grazie!

imho uno dei punti a favore di questo notebook e' la possibilita' di comprarlo senza windows preinstallato. bisognera' vedere se Santech mettera' a disposizione una licenza oem anche per il nuovo sistema operativo... quello che mi aspetto e' che diano la possibilita' di preinstallare uno dei due, come nessuno.

top.gun84
28-11-2006, 19:11
se scrivi al commercialecon la configurazione da te richiesta, oltre ad ottenere un po' di sconto vedrai anche che sulla mail ti scrivono:

Eventuale S.O.: Windows XP Professional SP2 ITA con Coupon Upgrade a Windows Vista --> 139,00 Euro iva ed installazione inclusi.
Eventuale S.O.: Windows XP Home Edition SP2 ITA con Coupon Upgrade a Windows Vista --> 89,00 Euro iva ed installazione inclusi.


Quindi ecco trovata la risposta alla tua domanda!!!

top.gun84
28-11-2006, 19:15
ho chiesto al commerciale per quanto riguarda l'upgrade dell'hard disc durante il periodo di garanzia, e mi hanno detto che si può sostituire, senza perdere la stessa. A voi risulta?? O mi hanno dato questa risposta solo per farmi stare buono?

Lo scompartimento dell'hard disc, è sigillato da qualche adesivo, che se rimosso, invalida la stessa, o no?? E altra cosa importante...che voi sappiate, è un'operazione complicata sostituire un hdd su un notebook...o è più o meno la stessa cosa che su un pc normale???

schitombite
28-11-2006, 20:52
ho chiesto al commerciale per quanto riguarda l'upgrade dell'hard disc durante il periodo di garanzia, e mi hanno detto che si può sostituire, senza perdere la stessa. A voi risulta?? O mi hanno dato questa risposta solo per farmi stare buono?

Lo scompartimento dell'hard disc, è sigillato da qualche adesivo, che se rimosso, invalida la stessa, o no?? E altra cosa importante...che voi sappiate, è un'operazione complicata sostituire un hdd su un notebook...o è più o meno la stessa cosa che su un pc normale???

dunque..io avevo chiesto la stessa cosa per la ram e loro mi hanno detto che basta avvisarli di quello che si fa che loro tengono un registro di tutti i prodotti venduti e delle eventuali sostituzioni o upgrade. infatti dicono anche che su richiesta se si spacca qualcosa mandano direttamente il pezzo nuovo e si fidano dell'utente per montarlo.

per quanto riguarda il cambio hard disk io l'ho già cambiato diverse volte a un think pad e non è assolutamente niente di complicato quasi più facile che su un fisso :D :D

hfish
28-11-2006, 22:44
gli sportelli di accesso ad hd, ram e ventola hanno delle viti coperte con degli adesivini bianchi con la classica scritta "varranty void if removed"...

anche io ho contattato santoro dicendogli se potevo fare un upgrade della ram da solo, e mi ha risposto di si, bastava solo prima avvisare in ditta :D

mcberry
28-11-2006, 23:00
se scrivi al commercialecon la configurazione da te richiesta, oltre ad ottenere un po' di sconto vedrai anche che sulla mail ti scrivono:

Eventuale S.O.: Windows XP Professional SP2 ITA con Coupon Upgrade a Windows Vista --> 139,00 Euro iva ed installazione inclusi.
Eventuale S.O.: Windows XP Home Edition SP2 ITA con Coupon Upgrade a Windows Vista --> 89,00 Euro iva ed installazione inclusi.


Quindi ecco trovata la risposta alla tua domanda!!!
grazie!
chiederò poi a loro per altri dubbi sulle versioni di vista...

Zoko
29-11-2006, 12:18
Ho risolto tutti i problemi con l`audio !!! :yeah:

HO COMPRATO LA Creative Audigy 2 PCMCIA !!!! E visto che c`ero ho preso anche un bel paio di casse Philips MMS 321 (http://www.hwupgrade.it/articoli/sistemi/1365/philips-blu-ray-diffusori-e-non-solo_4.html) (trooooooppo fighe!!!!).
Dovrebbero arrivarmi tra oggi e domani...

Non ce la facevo piu`! Ho collegato la chitarra col multieffetto amplificato e devo dire che non c`e` niente da fare...anche con le cuffie e con tutti volumi settati come si deve, gli acuti sono distorti e la potenza e` troppo scarsa! La cosa che mi fa incazza re e` che il mio lettore Mp3 Archos Gmini 402 ha una potenza e una qualita`anni luci superiore, posso alzare il volume fino a distruggermi i timpani e nessun segno di distorsione...che dire, da domani il mio V2410 sara` la PERFEZIONE ASSOLUTA! :D

Appena mi arriva il tutto vi faccio sapere...

K3kKo
29-11-2006, 14:53
a me lo fa ogni tanto quando ho l'lcd chiuso e pc inattivo da un po' di tempo... se apro velocemente il coperchio la lampada non si accende. di solito mi basta premere SHIFT (o un qualsiasi tasto "neutro"), chiudere e riaprire...

Ok..nn funziona con nessun tasto :mad:
Possibile ke sia provocato dal notebook hardware control?

Qualke cella di memoria nel mio cervellino mi fa ricordare ke lo fa da quando ho installato questo prog(la versione nuova, con la vekkia nhc non partiva dopo la sospensione)..ma la mia memoria è molto instabile :D

x adesso ho da fare, fra un po provo e vediamo cosa succede!
Alla prossima news :D

sualocin
30-11-2006, 00:25
Ragazzi importante...

Venendo da AMD spulciando ho notato che di default con Intel non mi si abilitava il PAE, Physical Address Extension... allora l'ho attivata...

poi ho modificato il boot.ini con /usepmtimer /PAE

lo avete fatto tutti?

Creta anche la Chiave THROTTLE?

Problemi miglioramenti, ciao, a me tutto ok :)

all3rz
30-11-2006, 09:53
Ragazzi importante...

Venendo da AMD spulciando ho notato che di default con Intel non mi si abilitava il PAE, Physical Address Extension... allora l'ho attivata...

poi ho modificato il boot.ini con /usepmtimer /PAE

lo avete fatto tutti?

Creta anche la Chiave THROTTLE?

Problemi miglioramenti, ciao, a me tutto ok :)

ok dai... faccio io la domanda di ignorante... :sofico:


che è il PAE? utilità?

chiave THROTTLE?

sualocin
30-11-2006, 10:21
Il PAE fa parte del DEP che sono le istruzioni di protezione di esecuzione dei programmi che supportano i processori. Il PAE è utile se hai + di 2Gb di ram, non chiedermi ilperché ma ho dsempree sentito così.

Le altre sono chiavi che servono per la gestine del risparmio energetico con un dualcore.

K3kKo
30-11-2006, 11:14
Ok..nn funziona con nessun tasto :mad:
Possibile ke sia provocato dal notebook hardware control?

Qualke cella di memoria nel mio cervellino mi fa ricordare ke lo fa da quando ho installato questo prog(la versione nuova, con la vekkia nhc non partiva dopo la sospensione)..ma la mia memoria è molto instabile :D

x adesso ho da fare, fra un po provo e vediamo cosa succede!
Alla prossima news :D

Ho "risolto" come diceva rutto, cioè ho levato la sospensione alla chiusura dell'lcd, bensì solo lo spegnimento, e quando lo riapro parte tutto come prima.

x adesso va bene così :Prrr:

Zoko
30-11-2006, 15:28
Ho "risolto" come diceva rutto, cioè ho levato la sospensione alla chiusura dell'lcd, bensì solo lo spegnimento, e quando lo riapro parte tutto come prima.

x adesso va bene così :Prrr:


Scusate ma dove si configurano queste funzioni ? :confused:

balduzz
01-12-2006, 12:53
Ho "risolto" come diceva rutto, cioè ho levato la sospensione alla chiusura dell'lcd, bensì solo lo spegnimento, e quando lo riapro parte tutto come prima.

x adesso va bene così :Prrr:

a me lo scherzetto del display spento lo fa se tengo chiuso il coperchio per un po di tempo , e alla chiusura in impostazioni ho settato "non intervenire"

per far si che si accenda devo richiuderlo e aspettare 3 o 4 sec poi riapro e si accende magicamente :mbe: bohhh

K3kKo
01-12-2006, 23:59
Scusate ma dove si configurano queste funzioni ? :confused:

Pannello di controllo -> Opzioni risparmio energia -> Avanzate

;)