View Full Version : [Official Thread] Santech V2410 - V2480 e altro....
guarda...
l'ultima falange del tuo dito indice è circa 2 cm....
secondo me nn sporge così tanto, e se anche fosse non me ne fregherebbe una benemerita mazza... :D
claro... ;)
avendo finito tutti i giochi che avevo a tiro e ridimensionato l'entusiasmo nei confronti di FEAR Combat, decido che posso smantellare XP e provare sto amato/odiato windows vista.
la mia tabella della partizioni al momento dell'installazione:
part1 primaria 80GB ntfs
part2 primaria 10GB ext3
part3 primaria 2GB ext3
part4 primaria circa 1.3GB linux_swap
scarico la RC1 (x86 ovviamente) e la masterizzo su dvd, primo boot, che "emozione"!
-scegli una partizione in cui installare il sistema operativo-
QUI.
-errore, vista non trova nessuna partizione adatta-
che CHE CAXO DICI! hai 80 merdosi giga di ancora piu' merdoso NTFS!!
-errore, errore, AHHH AHHH PIETA'! non computato booooom!-
grrrrr
leggo in giro per i forum e scopro con GRANDISSIMO disappunto che vista esige una hd con non piu' di 2 partizioni primarie, CHEPPALLE!
che faccio? eh... elimino la swap e la home, riprovo
ERRORE
oh, ma allora sei BASTARDO EH?!
FAN***O a te e soprattutto a CHI TI HA FATTO
metto su la system rescue livecd, formatto tutto, resetto l'mbr.
ora ho un bellissimo hd VUOTO e mbr pulito, l'ideale per un sistema operativo imperialista e assolutista come questo M$
ho creato una partizione (80GB) e in automatico me ne sono vente fuori 3, tutte primarie. la prima da pochi mega, la seconda da 80GB e la terza (nascosta) da pochissimi mega. bah!
l'installazione procede benissimo e si conclude in un tempo ragionevole 20-25 minuti in tutto
a vista installato la wireless funziona e con 2 click si associa alla mia rete casalinga, al primo windows update (CHE NON RICHIEDE RIAVVII DI SORTA!!) la wireless misteriosamente SMETTE DI ANDARE
CAXOOOOOOOOOO
soluzione: disintallare la periferica (device manager) che dopo meno di 1 secondo si reinstalla automaticamente, funzionando.
driver video: sto ancora cercando ma i lapto2go non vanno, non e' ancora disponibile l'inf modificato per moddare gli nvidia ufficiale che (in versione beta) sono gia' disponibili.
a presto altre notizie :)
bill forever..... :muro: :muro: :muro:
RETTIFICO!!
sulla pagina dei driver di laptopvideo2go si sono dimenticati di mettere il link all'inf modificato! ma dal thread...
http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=10932
GODO. :sofico:
io sono ancora indeciso sulla batteria... 6 o 9 celle?
vedo che molti mettono quella a 9, dite è decisamente meglio anche se sporge da dietro il portatile?
si nota molto???
sporge meno di 2 cm :D
ce l'ho io!
io con la 6 celle faccio 2:45 minuti cronometrati con wireless spenta!
con la 9 cell avevo provato una volta sola e di preciso non ti saprei dire appena mi capita la testo e vi dico....
:)
Mighty83
18-09-2006, 21:04
avendo finito tutti i giochi che avevo a tiro e ridimensionato l'entusiasmo nei confronti di FEAR Combat, decido che posso smantellare XP e provare sto amato/odiato windows vista.
la mia tabella della partizioni al momento dell'installazione:
part1 primaria 80GB ntfs
part2 primaria 10GB ext3
part3 primaria 2GB ext3
part4 primaria circa 1.3GB linux_swap
scarico la RC1 (x86 ovviamente) e la masterizzo su dvd, primo boot, che "emozione"!
-scegli una partizione in cui installare il sistema operativo-
QUI.
-errore, vista non trova nessuna partizione adatta-
che CHE CAXO DICI! hai 80 merdosi giga di ancora piu' merdoso NTFS!!
-errore, errore, AHHH AHHH PIETA'! non computato booooom!-
grrrrr
leggo in giro per i forum e scopro con GRANDISSIMO disappunto che vista esige una hd con non piu' di 2 partizioni primarie, CHEPPALLE!
che faccio? eh... elimino la swap e la home, riprovo
ERRORE
oh, ma allora sei BASTARDO EH?!
FAN***O a te e soprattutto a CHI TI HA FATTO
metto su la system rescue livecd, formatto tutto, resetto l'mbr.
ora ho un bellissimo hd VUOTO e mbr pulito, l'ideale per un sistema operativo imperialista e assolutista come questo M$
ho creato una partizione (80GB) e in automatico me ne sono vente fuori 3, tutte primarie. la prima da pochi mega, la seconda da 80GB e la terza (nascosta) da pochissimi mega. bah!
l'installazione procede benissimo e si conclude in un tempo ragionevole 20-25 minuti in tutto
a vista installato la wireless funziona e con 2 click si associa alla mia rete casalinga, al primo windows update (CHE NON RICHIEDE RIAVVII DI SORTA!!) la wireless misteriosamente SMETTE DI ANDARE
CAXOOOOOOOOOO
soluzione: disintallare la periferica (device manager) che dopo meno di 1 secondo si reinstalla automaticamente, funzionando.
driver video: sto ancora cercando ma i lapto2go non vanno, non e' ancora disponibile l'inf modificato per moddare gli nvidia ufficiale che (in versione beta) sono gia' disponibili.
a presto altre notizie :)
Prima ero dubbioso su Vista... Ora ne son certo... Quel coso non entrerà mai nel mio pc! :O
Pura curiosità ma la cagata delle partizioni primarie rimarrà anche nella versione definitiva? :mbe:
Cos'è torniamo indietro di anni? :muro:
Prima ero dubbioso su Vista... Ora ne son certo... Quel coso non entrerà mai nel mio pc! :O
Pura curiosità ma la cagata delle partizioni primarie rimarrà anche nella versione definitiva? :mbe:
Cos'è torniamo indietro di anni? :muro:
E' veramente strano. Ma questa limitazione che voi sappiate c'era anche con le beta? Non ne avevo ancora sentito parlare.
E' veramente strano. Ma questa limitazione che voi sappiate c'era anche con le beta? Non ne avevo ancora sentito parlare.
non lo so io non l'ho installato personalmente ma l'ho cavato via dal computer di un mio amico
non lo so io non l'ho installato personalmente ma l'ho cavato via dal computer di un mio amico
ragazzi lo sclot è pcmciaII... che vuol dire?? le normali periferiche pcmcia ci vanno?? in quanto ho un tuner tv che nn voreei buttare nel cesso...
altra cosa... qualcuno ha comprato con fattura? in caso positivo, la garanzia è sempre di due anni o scende ad un anno solo??
grazie
ciao
altra cosa... qualcuno ha comprato con fattura? in caso positivo, la garanzia è sempre di due anni o scende ad un anno solo??
interessa anche a me... perchè dovrebbe scendere ad un anno??? :mbe:
questa è la risposta del gentilissimo signor santoro
Gent.mo Sig. Luca,
per legge non siamo costretti, come per i privati, ad offrire 2 anni di garanzia per i prodotti acquistati dalle aziende, ma li offriamo lo stesso.
Distinti Saluti
Vittorio
Santech S.r.l.
venator85
21-09-2006, 09:59
interessa anche a me... perchè dovrebbe scendere ad un anno??? :mbe:
Perché si presume che un uso aziendale di un prodotto sia più pesante di un uso domestico, quindi il prodotto si deteriora prima, e per non perderci troppo le case danno un solo anno di garanzia. :mbe:
Perché si presume che un uso aziendale di un prodotto sia più pesante di un uso domestico, quindi il prodotto si deteriora prima, e per non perderci troppo le case danno un solo anno di garanzia. :mbe:
ah.... :mad:
cmq meno male della risposta che hanno dato a hfish... mi sembra una dimostrazione d serietà e che sono proprio conviniti della qualità dei loro prodotti... :)
sto aspettando un altro paio di preventivi, ma mi sa proprio che settimana prossima l'oridne lo farò a loro... :D
ieri sera e' arrivato il v2410 al mio amico! monta merom @2ghz e va che e' una meraviglia... anche troppo.
mi sorgono i seguenti dubbi e invito gentilmente TUTTI i possessori a rispondere ai miei quesiti:
1) ho 2GB di ram e il bootup del bios e' LENTO. il contatore della memoria ogni volta si sente in dovere di rifare il conto da capo e, semplicemente, ci mette vari secondi per arrivare a 2048!! non potete immaginare il mio disappunto quando, una volta disattivato lo splash screen (orribile) del bios, ho notato che sul portatile del mio amico qusto non avviene: il bios si inizializza con gia' la quantita' di ram giusta e bootta in un battibaleno.
domanda: anche voi avete il contatorino incrementale che ci mette 6-8 secondi ad andare in misura o il conteggio della ram e' istantaneo?
2) ho 2GB di ram, da bios ne rileva 2047MB, CPU-Z conferma invece che i due banchi sono IDENTICI e da 1024MB ciascuno. windows xp di default imposta il file di paging a 2046-4094MB. perche' mi perdo 1MB per la strada? di nuovo, nel pc del mio amico questo non avviene, da bios e da xp vengono rilevati 2048MB pieni.
domanda: a voi cosa risulta?
3) io ho l'hd della hitachi, il mio amico della seagate. mi girano le balle perche' avrei preferito avere anche io secondo.
domanda: voi che avete?
4) ho il bios alla versione con cui mi hanno consegnato il pc: 101A. il mio amico (ovviamente) ha una versione diversa, la 105A che presumibilmente aggiunge il supporto a core 2 duo.
domanda: voi che avete?
5) il bios che si scarica dal sito della intel e' abbinato a un paio di eseguibili per un facile upgrade solo che da xp non puo' essere eseguito e con freedos non ho idea di come fare a "montare" una qualsiasi periferica (partizione dell'hd, lettore cd, chiavetta usb) su cui ho preventivamente salvato il bios. freedos funziona benissimo per upgradare i bios, l'ho gia' sperimentato col mio fisso a casa, l'unica differenza e' che sto notebook ha l'hd SATA che evidentemente non viene riconosciuto con una "lettera" da freedos.
domanda: come fare ad aggiornare il bios? qualcuno l'ha fatto?
in assenza di risposte soddisfacenti, rimbalzero' la domanda alla santech stessa!
venator85
21-09-2006, 14:17
1) ho 2GB di ram e il bootup del bios e' LENTO. il contatore della memoria ogni volta si sente in dovere di rifare il conto da capo e, semplicemente, ci mette vari secondi per arrivare a 2048!! non potete immaginare il mio disappunto quando, una volta disattivato lo splash screen (orribile) del bios, ho notato che sul portatile del mio amico qusto non avviene: il bios si inizializza con gia' la quantita' di ram giusta e bootta in un battibaleno.
domanda: anche voi avete il contatorino incrementale che ci mette 6-8 secondi ad andare in misura o il conteggio della ram e' istantaneo?
guarda, io non ho (ancora :D ) un santech, ma anche su alcuni pc fissi c'è questo comportamento. l'opzione nel bios per far leggere subito la giusta quantita di ram dovrebbe essere qualcosa di simile a "quick power on self test" (sempre se questi note non hanno bios "giocattolo" come molti altri portatili).
per le altre domande non ti so dire.
ciao ;)
guarda, io non ho (ancora :D ) un santech, ma anche su alcuni pc fissi c'è questo comportamento. l'opzione nel bios per far leggere subito la giusta quantita di ram dovrebbe essere qualcosa di simile a "quick power on self test" (sempre se questi note non hanno bios "giocattolo" come molti altri portatili).
per le altre domande non ti so dire.
ciao ;)
beh, maneggiando pc da quando ho 8 anni... (ora ne ho 22)
il bios del santech ha proprio 2 opzioni in croce :(
ciao rutto,
non è che mi sai dire quella cosa del TPM se è disattivabile da bios??? :confused:
grassie!
ciao rutto,
non è che mi sai dire quella cosa del TPM se è disattivabile da bios??? :confused:
grassie!
piu' che disattivabile e' ATTIVABILE, nel senso che di default e' "off" :)
piu' che disattivabile e' ATTIVABILE, nel senso che di default e' "off" :)
:yeah: :yeah: :yeah:
a sto punto mi sa che non ho più scuse.... :D
guarda, io non ho (ancora :D ) un santech, ma anche su alcuni pc fissi c'è questo comportamento. l'opzione nel bios per far leggere subito la giusta quantita di ram dovrebbe essere qualcosa di simile a "quick power on self test" (sempre se questi note non hanno bios "giocattolo" come molti altri portatili).
per le altre domande non ti so dire.
ciao ;)
esatto, quick POST
signori, ho appena effettuato ordine e bonifico del mio bambino gh gh :D
Santech V2410c9
Centrino Duo - CPU Merom Core 2 Duo T7200 2,00 GHz, 4 Mb di cache, 64 bit
Chipset Intel Calistoga 945PM
RAM 1 Gb DDR II 667MHz (1x1Gb)
HDD 100 Gb 7200 RPM S.ATA Hitachi 7K100
Masterizzatore DVD Double Layer 8X (DVD+/-RW+R9)
Scheda Video NVIDIA GeForce Go 7600 256Mb GDDR2
Display 14,1" WXGA 1.280x800 Glare Type IPS
WebCam 1.3 MP e Bluetooth 2.0 Integrati
Case in Lega di Magnesio e ABS
Batteria 9 Celle Ioni di Litio
speriamo arrivi prestissimo va :) :)
up
ora che l'ho ordinato io la discussione muore?? :D
up
ora che l'ho ordinato io la discussione muore?? :D
veramente io sto ancora aspettando che qualcuno si degni di rispondere ai quesiti posti poco sopra...
suvvia! tutte le domande vi chiedono lo sforzo di un riavvio e di controllare 2 numeri!
veramente io sto ancora aspettando che qualcuno si degni di rispondere ai quesiti posti poco sopra...
suvvia! tutte le domande vi chiedono lo sforzo di un riavvio e di controllare 2 numeri!
a quanto ho capito leggendo il 3d mi pare siate soltanto in 3 ad averlo... tu, il tuo amico e un altro ragazzo...
veramente io sto ancora aspettando che qualcuno si degni di rispondere ai quesiti posti poco sopra...
suvvia! tutte le domande vi chiedono lo sforzo di un riavvio e di controllare 2 numeri!
ciao!!
sorry ma in sto periodo l'avrò acceso 2 3 volte al max...
dimmi cosa volevi sapere???
ciauz
1) ho 2GB di ram e il bootup del bios e' LENTO. il contatore della memoria ogni volta si sente in dovere di rifare il conto da capo e, semplicemente, ci mette vari secondi per arrivare a 2048!! non potete immaginare il mio disappunto quando, una volta disattivato lo splash screen (orribile) del bios, ho notato che sul portatile del mio amico qusto non avviene: il bios si inizializza con gia' la quantita' di ram giusta e bootta in un battibaleno.
domanda: anche voi avete il contatorino incrementale che ci mette 6-8 secondi ad andare in misura o il conteggio della ram e' istantaneo?
2) ho 2GB di ram, da bios ne rileva 2047MB, CPU-Z conferma invece che i due banchi sono IDENTICI e da 1024MB ciascuno. windows xp di default imposta il file di paging a 2046-4094MB. perche' mi perdo 1MB per la strada? di nuovo, nel pc del mio amico questo non avviene, da bios e da xp vengono rilevati 2048MB pieni.
domanda: a voi cosa risulta?
3) io ho l'hd della hitachi, il mio amico della seagate. mi girano le balle perche' avrei preferito avere anche io secondo.
domanda: voi che avete?
4) ho il bios alla versione con cui mi hanno consegnato il pc: 101A. il mio amico (ovviamente) ha una versione diversa, la 105A che presumibilmente aggiunge il supporto a core 2 duo.
domanda: voi che avete?
5) il bios che si scarica dal sito della intel e' abbinato a un paio di eseguibili per un facile upgrade solo che da xp non puo' essere eseguito e con freedos non ho idea di come fare a "montare" una qualsiasi periferica (partizione dell'hd, lettore cd, chiavetta usb) su cui ho preventivamente salvato il bios. freedos funziona benissimo per upgradare i bios, l'ho gia' sperimentato col mio fisso a casa, l'unica differenza e' che sto notebook ha l'hd SATA che evidentemente non viene riconosciuto con una "lettera" da freedos.
domanda: come fare ad aggiornare il bios? qualcuno l'ha fatto?
^
|
QUESTO volevo sapere :D
intanto ti rispondo io a spanne
1) hai abilitato il quick POST nel bios, se c'è? se non c'é, prova ad aggiornare il bios...
2) non so a cosa sia dovuto ma non implica nessun tipo di problema
3) hitachi... perchè volevi lil seagate, scusa?? l'hitachi è ottimo sia come prestazioni che come occhio al risparmio energetico
intanto ti rispondo io a spanne
1) hai abilitato il quick POST nel bios, se c'è? se non c'é, prova ad aggiornare il bios...
2) non so a cosa sia dovuto ma non implica nessun tipo di problema
3) hitachi... perchè volevi lil seagate, scusa?? l'hitachi è ottimo sia come prestazioni che come occhio al risparmio energetico
1) ovviamente non c'e'!
quelli della santech mi hanno risposto allegando il bios piu' aggiornato (109a mi pare) e la scritta: "lo installi da dos".
si, ma come?!
2) beh insomma, non ha senso che sia cosi'! odio le cose senza senso (in informatica)
3) e' un pallino mio. una volta ibm/hitachi faceva hd ancora piu' scrausi dei maxtor... cmq niente da recriminare a questo, e' incredibilmente silenzioso!
3) e' un pallino mio. una volta ibm/hitachi faceva hd ancora piu' scrausi dei maxtor... cmq niente da recriminare a questo, e' incredibilmente silenzioso!
era la serie nove da 3,5" a fare schifo dai... :D
IBM -> I Buy Maxtor gh gh :D :D :D
1) ovviamente non c'e'!
quelli della santech mi hanno risposto allegando il bios piu' aggiornato (109a mi pare) e la scritta: "lo installi da dos".
si, ma come?!
disco di ripristino win 98
disco di ripristino win 98
... floppy? :rolleyes:
la console di ripristino del cd di installazione di xp puo' andare bene?
ce l'ho fatta!
alla fine ho dovuto masterizzare il bios su cd riscrivibile e boottare con una livecd di freedos. ho risolto tutti i miei problemi ad eccezione di quel mega di ram perso chissa' dove.
rilancio la domanda, il bios vi conteggia 2047 o 2048 MB di ram?
cmq ora il boot e' moooooooooooooooooolto piu' veloce, son contento di aver risolto l'unico inconveniente che mi faceva storcere il naso! :oink:
... floppy? :rolleyes:
la console di ripristino del cd di installazione di xp puo' andare bene?
lo potevi mettere su una pennina usb
cmq meglio che hai già risolto tutto :)
lo potevi mettere su una pennina usb
cmq meglio che hai già risolto tutto :)
si ma come si "monta" una periferica usb sotto dos/freedos/opendos/dosemu?? :confused:
I prezzi sul sito della Santech sono Iva inclusa?
I prezzi sul sito della Santech sono Iva inclusa?
si, IVA e trasporto con corriere assicurato inclusi
1) ho 2GB di ram e il bootup del bios e' LENTO. il contatore della memoria ogni volta si sente in dovere di rifare il conto da capo e, semplicemente, ci mette vari secondi per arrivare a 2048!! non potete immaginare il mio disappunto quando, una volta disattivato lo splash screen (orribile) del bios, ho notato che sul portatile del mio amico qusto non avviene: il bios si inizializza con gia' la quantita' di ram giusta e bootta in un battibaleno.
domanda: anche voi avete il contatorino incrementale che ci mette 6-8 secondi ad andare in misura o il conteggio della ram e' istantaneo?
2) ho 2GB di ram, da bios ne rileva 2047MB, CPU-Z conferma invece che i due banchi sono IDENTICI e da 1024MB ciascuno. windows xp di default imposta il file di paging a 2046-4094MB. perche' mi perdo 1MB per la strada? di nuovo, nel pc del mio amico questo non avviene, da bios e da xp vengono rilevati 2048MB pieni.
domanda: a voi cosa risulta?
3) io ho l'hd della hitachi, il mio amico della seagate. mi girano le balle perche' avrei preferito avere anche io secondo.
domanda: voi che avete?
4) ho il bios alla versione con cui mi hanno consegnato il pc: 101A. il mio amico (ovviamente) ha una versione diversa, la 105A che presumibilmente aggiunge il supporto a core 2 duo.
domanda: voi che avete?
5) il bios che si scarica dal sito della intel e' abbinato a un paio di eseguibili per un facile upgrade solo che da xp non puo' essere eseguito e con freedos non ho idea di come fare a "montare" una qualsiasi periferica (partizione dell'hd, lettore cd, chiavetta usb) su cui ho preventivamente salvato il bios. freedos funziona benissimo per upgradare i bios, l'ho gia' sperimentato col mio fisso a casa, l'unica differenza e' che sto notebook ha l'hd SATA che evidentemente non viene riconosciuto con una "lettera" da freedos.
domanda: come fare ad aggiornare il bios? qualcuno l'ha fatto?^
|
QUESTO volevo sapere :D
1)io quando lo accendo mi compare la schermata "phoenix" e poi carica dopo 4 o 5 secondi win xp! non mi fa vedere nessuna schermata su ram e info di sistema.......non so da cosa dipenda forse me lo fa saltare qualche opzione da bios....
2)non mi fa il conteggio :)
3)guarda non ho installato nessun programma che me lo dica con esattezza ma dal nome che inizia per HT credo sia un hitachi.....va abb bene, e quest estate si è rivelato silenzioso e al max ho toccato i 45°C misurati con NHC
4)ho la tua stessa versione 101A
5)no mi spiace non l'ho fatto :(
mi dite le varie fasi dell'ordine quali sono??
il mio per ora è su ACCETTATO, e l'accredito del bonifico sul loro conto è avvenuto oggi a mezzanotte e un 1 minuto...
voglio il mio bambino :'(
mi dite le varie fasi dell'ordine quali sono??
il mio per ora è su ACCETTATO, e l'accredito del bonifico sul loro conto è avvenuto oggi a mezzanotte e un 1 minuto...
voglio il mio bambino :'(
mi pare che dopo il bonifico vengano due fasi...lavorazione ed evaso....o se non è lavorazione è IN CORSO insomma una roba del genere :D
cmq la mia fase IN CORSO è durata 2 giorni lavorativi poi è stato EVASO e un altro giorno mi è arrivato
pagamento accreditato finalmente....
cazzo, il bonifico l'ho fatto venerdi...
pagamento accreditato finalmente....
cazzo, il bonifico l'ho fatto venerdi...
regolare direi ...per l'accredito di un bonifico bancario sono necessari 2-3 gg lavorativi.
di solito i bonifici che faccio on line vengono effettuati 2 gg dopo il mio ordine, in modo che si possanno annullare, però poi l'accredito è immediato...
il bonifico è stato effettuato dalla banca lunedì (lo vedo)...
Ragazzi mi sa che a breve saro` dei vostri...
Sto aspettando da due mesi un valido concorrente di questo Santech e ora che sono usciti i Merom mi rendo conto che rischio di apsettare fino al 2008.
Mi sa che prendo un bel V2410 con T7200, ho mandato una mail al Sig. Santoro e sto aspettando un preventivo...
Il mio unico dubbio riguarda la scheda audio, ma ho deciso che al limite me ne compro una esterna seria cosi`rendo questo gioiellino ancora piu` perfetto...
io sono incazzato come una iena dato che il mio bambino ancora nn lo spediscono :muro: :muro: :muro:
HO FATTO L`ORDINE! :yeah:
V2410 con T7200...dovrebbe arrivarmi venerdi` o al max martedi`.
Raga devo dire che l`assistenza Santech si e` dimostrata sin dall`inizio impeccabile...appena mi arriva vi faccio sapere!
HO FATTO L`ORDINE! :yeah:
V2410 con T7200...dovrebbe arrivarmi venerdi` o al max martedi`.
Raga devo dire che l`assistenza Santech si e` dimostrata sin dall`inizio impeccabile...appena mi arriva vi faccio sapere!
speraci.... io è quasi due settimane che aspetto... è in produzione da sabato :muro: :muro: quanto cazzo ci vuole a metterci ram, processore e portatile, dio bono!!!
speraci.... io è quasi due settimane che aspetto... è in produzione da sabato :muro: :muro: quanto cazzo ci vuole a metterci ram, processore e portatile, dio bono!!!
hai provato a chiamare?
hai provato a chiamare?
ora mando una mail a santoro
Gent.mo Sig. Costantino,
il notebook è in spedizione per oggi, quindi lo riceverà domani.
Distinti Saluti
Vittorio
Santech S.r.l. :D :D :D
Gent.mo Sig. Costantino,
il notebook è in spedizione per oggi, quindi lo riceverà domani.
Distinti Saluti
Vittorio
Santech S.r.l. :D :D :D
visto? era tanto semplice! :D
visto? era tanto semplice! :D
finalmente viaggia verso di me :D
quanto cavolo ci mette il corriere...
nn sto più nella pelle... :D
Non so dove abiti, ma tieni conto che per Sud e Isole il tempo di consegna è 48H :mad:
Non so dove abiti, ma tieni conto che per Sud e Isole il tempo di consegna è 48H :mad:
per ora studio a pisa :D
ce l'ho fatta!
alla fine ho dovuto masterizzare il bios su cd riscrivibile e boottare con una livecd di freedos. ho risolto tutti i miei problemi ad eccezione di quel mega di ram perso chissa' dove.
rilancio la domanda, il bios vi conteggia 2047 o 2048 MB di ram?
cmq ora il boot e' moooooooooooooooooolto piu' veloce, son contento di aver risolto l'unico inconveniente che mi faceva storcere il naso! :oink:
anch'io ho scaricato il bios versione 1.09A e devo procedere all'aggiornamento...devo fare un cd di boot solo con dentro i file del bios?
arrivato finalmente :D
è bellissimo :D :D :D
un po' grande... tra un po' posto le foto a confronto con il mio attuale 15,4"... me lo aspettavo più piccolino, ma va benissimo uguale.... :D
ora ci sto installando vista per prova, poi formatto e via di windows xp e linux gh gh
arrivato finalmente :D
è bellissimo :D :D :D
un po' grande... tra un po' posto le foto a confronto con il mio attuale 15,4"... me lo aspettavo più piccolino, ma va benissimo uguale.... :D
ora ci sto installando vista per prova, poi formatto e via di windows xp e linux gh gh
GRANDE!!!!! mitticco!!!
Mi fa piacere! :)
benvenuto a bordo :D
GRANDE!!!!! mitticco!!!
Mi fa piacere! :)
benvenuto a bordo :D
volevo provare aero ed ho installato la rc1 di vista.... neanche un quarto d'ora :eek: :eek:
poi non ho trovato subito i driver nvidia giusti, non avevo voglia di sbattermi ed ora sto installando xp pro.... :D
poi si passa subito a linux :D
Il mio potrebbe arrivare domani sera :D , ma potrebbe anche arrivare lunedi... :(
Avessi fatto il bonifico qualche ora prima... :muro:
c'è poco da fare, è un vero e proprio gioiellino :D
sYberian
05-10-2006, 20:36
...gran bel note, credo che tra poco mi unirò al gruppo, ho solo un paio di dubbi ancora:
1) qualcuno ha fatto la garanzia contro i pixel sub pixel difettosi, secondo voi ne vale la pena?
2) raga attendo impressioni, soprattutto del masterizzatore, per esempio di che marca è? e poi è strano non abbia uscite DVI?!?...un'uscita old VGA, boh?!? la scheda video è nuova???
grazie ciao! :)
p.s. immagini per favore attendo con ansia panoramiche e impressioni anche sullo schermo...
...gran bel note, credo che tra poco mi unirò al gruppo, ho solo un paio di dubbi ancora:
1) qualcuno ha fatto la garanzia contro i pixel sub pixel difettosi, secondo voi ne vale la pena?
2) raga attendo impressioni, soprattutto del masterizzatore, per esempio di che marca è? e poi è strano non abbia uscite DVI?!?...un'uscita old VGA, boh?!? la scheda video è nuova???
grazie ciao! :)
p.s. immagini per favore attendo con ansia panoramiche e impressioni anche sullo schermo...
allora..
la garanzia sui subpixel non l'ho fatta, ma lo schermo è bellissimo... perfetto, molto nitido e luminoso, molto molo ampio. unica nota negativa è che ha solo 7 step di illuminazione, e il più basso è cmq moooolto luminoso... direi troppo
il masterizzatore secondo me è leggermente "mobile", nel senso che l'unità che esce balla un po' sui binari, ma per ora legge da dio... non ho ancora fatto prove di masterizzazione, ma provvederò....
per quanto riguarda l'uscita DVI su un notebook, ammetto di non averne mai sentito parlare... penso che non esista proprio, se non su 17/19/21"
altra leggera nota dolente è la tastiera... il tocco è preciso, ma la corsa dei tasti è un po' troppo lunga, e la tastiera flette leggermente nella zona centrale, soprattutto in quella centrale-destra
la zona palm rest sinistra scalda leggermente, ma cmq nulla di fastidioso
il notebook in generale da un'estrema sensazione di rigidità e robustezza... le cerniere sembrano quasi saldate :D
tempo 5 minuti e metto qualche foto
l'imballo (leggermente aperto)
http://img231.imageshack.us/img231/8718/im000746xj5.th.jpg (http://img231.imageshack.us/my.php?image=im000746xj5.jpg)
lo schermo glare... riflette tantissimo, forse troppo, ma nell'uso comune non è fastidioso
http://img416.imageshack.us/img416/9052/im000748cv4.th.jpg (http://img416.imageshack.us/my.php?image=im000748cv4.jpg)
installando windows vosta :D
http://img102.imageshack.us/img102/8572/im000749cl5.th.jpg (http://img102.imageshack.us/my.php?image=im000749cl5.jpg)
altra foto del riflesso, da angolazione anzichè di fronte
http://img527.imageshack.us/img527/6302/im000750vu0.th.jpg (http://img527.imageshack.us/my.php?image=im000750vu0.jpg)
i miei bambini a confronto...
http://img166.imageshack.us/img166/6507/im000751dl6.th.jpg (http://img166.imageshack.us/my.php?image=im000751dl6.jpg)
per chi già ce l'ha...
non riesco a far andare i tasti MODE ON/OFF e REC, eppure ho installato tutti i driver...
Si la zona sinistra del touch-pad è leggermente + tiepida sotto c'è l hard disk (il mio misuratore rileva sempre sui 35° in questi giorni e infatti non da alcun fastidio) ma io lo tengo sulle ginocchia a contatto con la pelle e non mi da fastidio anzi...è a temp ambiente!
purtroppo la nota dolente è il mio masterizzatore che ho provato e digerisce solo i cd di marca! i cd dell ipercoop non li vuole! solo i Sony, philips...ecc....e anche il riscrivibile di marca magnex non lo scrive :(
potete fare una prova anche voi? io mi sono già messo in contatto e mi hanno detto che serve il firmware....ma se aspetto qualche giorno mi monteranno il masterizzatore NEC nuovo!
io aspetterò il NEC!
potete fare delle prove anche voi?
...gran bel note, credo che tra poco mi unirò al gruppo, ho solo un paio di dubbi ancora:
1) qualcuno ha fatto la garanzia contro i pixel sub pixel difettosi, secondo voi ne vale la pena?
2) raga attendo impressioni, soprattutto del masterizzatore, per esempio di che marca è? e poi è strano non abbia uscite DVI?!?...un'uscita old VGA, boh?!? la scheda video è nuova???
grazie ciao!
p.s. immagini per favore attendo con ansia panoramiche e impressioni anche sullo schermo...
1)io non l'ho fatta, il mio schermo è una meraviglia! non so con che percentuale si manifestino i pixel e sub bruciati o sempre accesi, ma il mio non ne ha, e concordo con hfish sul fatto che il primo livello di illuminazione dello schermo è già ottimo, gli altri livelli solo se sei al sole ti servono....
2)per il masterizz vale quello che ho detto sopra....uscite DVI le ho viste per qualche note...questo ha la s-video e la classica VGA....la scheda video è ottima secondo me....non scalda per niente! la mia quest'estate anche se ci giocavo per qualche ora di fila stava sui 53-54 °C al maz! e ora che è a riposo è a 42 °C :)
Ora l'unica cosa è il masterizzatore!
ah i tasti media office non li ho ancora provati ma devo vedere perchè non vanno neanche a me....non ho nemmeno installato il driver.....
sYberian
06-10-2006, 07:43
grazie mille a tutti! la tastiera che flette e il masterizzatore che non scrive i magnex?!? ufff non è che te lo regalino...adesso mi vengono un sacco di dubbi...è il mio primo portatile e vorrebbe essere anche desktop replacement, vorrei essere sicuro di fare un buon acquisto, però non vorrei sacrificare la qualità in nome delle prestazioni... :wtf:
1761 punti a 3d mark 06 non sono un po' pochini??
anch'io ho scaricato il bios versione 1.09A e devo procedere all'aggiornamento...devo fare un cd di boot solo con dentro i file del bios?
vedi tu, io mi son fatto una livecd di freedos e un cd riscrivibile con dentro solo il contenuto dell'archivio del bios, quando sei nella console di dos, cambia cd e dopo qualche secondo vai su... boh, x: mi pare, esegui uno degli eseguibili (vai sul sicuro perche' l'altro dei 2 non funziona :) )
l'imballo (leggermente aperto)
http://img231.imageshack.us/img231/8718/im000746xj5.th.jpg (http://img231.imageshack.us/my.php?image=im000746xj5.jpg)
lo schermo glare... riflette tantissimo, forse troppo, ma nell'uso comune non è fastidioso
http://img416.imageshack.us/img416/9052/im000748cv4.th.jpg (http://img416.imageshack.us/my.php?image=im000748cv4.jpg)
installando windows vosta :D
http://img102.imageshack.us/img102/8572/im000749cl5.th.jpg (http://img102.imageshack.us/my.php?image=im000749cl5.jpg)
altra foto del riflesso, da angolazione anzichè di fronte
http://img527.imageshack.us/img527/6302/im000750vu0.th.jpg (http://img527.imageshack.us/my.php?image=im000750vu0.jpg)
i miei bambini a confronto...
http://img166.imageshack.us/img166/6507/im000751dl6.th.jpg (http://img166.imageshack.us/my.php?image=im000751dl6.jpg)
per chi già ce l'ha...
non riesco a far andare i tasti MODE ON/OFF e REC, eppure ho installato tutti i driver...
lascia perdere i driver del cd
http://downloadfinder.intel.com/scripts-df-external/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=2470&OSFullName=Tutti+i+sistemi+operativi&lang=ita&strOSs=All&submit=Vai%21
questo e' il repository dei driver forniti da intel, ad eccezione del bios (che e' meglio montare quello garantito dalla santech) consiglio di usare questi.
media office e' il programma per la gestione dei tasti multimediali
i tasti multimediali sono funzionali, servono per registrare filmati / solo audio / solo video con 2 click
discorso masterizzatore:
- sotto linux funziona male, ma non e' che mi interessi piu' di tanto masterizzare col portatile, non ho approfondito la questione. cmq non cancella i cd riscrivibili e ha problemi e continuare sessioni gia' aperte.
- sotto win non mi ha mai bruciato un cd (ne ho fatti meno di 10 in tutto)
- mi son gia' capitati 2 dvd (SANISSIMI e perfettamente leggibili su altri lettori) che danno crc error.
Si la zona sinistra del touch-pad è leggermente + tiepida sotto c'è l hard disk (il mio misuratore rileva sempre sui 35° in questi giorni e infatti non da alcun fastidio) ma io lo tengo sulle ginocchia a contatto con la pelle e non mi da fastidio anzi...è a temp ambiente!
purtroppo la nota dolente è il mio masterizzatore che ho provato e digerisce solo i cd di marca! i cd dell ipercoop non li vuole! solo i Sony, philips...ecc....e anche il riscrivibile di marca magnex non lo scrive :(
potete fare una prova anche voi? io mi sono già messo in contatto e mi hanno detto che serve il firmware....ma se aspetto qualche giorno mi monteranno il masterizzatore NEC nuovo!
io aspetterò il NEC!
potete fare delle prove anche voi?
1)io non l'ho fatta, il mio schermo è una meraviglia! non so con che percentuale si manifestino i pixel e sub bruciati o sempre accesi, ma il mio non ne ha, e concordo con hfish sul fatto che il primo livello di illuminazione dello schermo è già ottimo, gli altri livelli solo se sei al sole ti servono....
2)per il masterizz vale quello che ho detto sopra....uscite DVI le ho viste per qualche note...questo ha la s-video e la classica VGA....la scheda video è ottima secondo me....non scalda per niente! la mia quest'estate anche se ci giocavo per qualche ora di fila stava sui 53-54 °C al maz! e ora che è a riposo è a 42 °C :)
Ora l'unica cosa è il masterizzatore!
ah i tasti media office non li ho ancora provati ma devo vedere perchè non vanno neanche a me....non ho nemmeno installato il driver.....
1761 punti a 3d mark 06 non sono un po' pochini??
io ho fatto 3800 al 2005, cmq finche' gioco a fear e oblivion con TUTTO al massimo (escluse le ombre), risoluzione nativa, a framerate costante e fluido con la sk video che non arriva 70 gradi, io mi ritengo soddisfatto :D
io ho fatto 3800 al 2005, cmq finche' gioco a fear e oblivion con TUTTO al massimo (escluse le ombre), risoluzione nativa, a framerate costante e fluido con la sk video che non arriva 70 gradi, io mi ritengo soddisfatto :D
mi faresti anche una prova con il 2006??
intanto metto a scaricare il 2005...
grazie mille a tutti! la tastiera che flette e il masterizzatore che non scrive i magnex?!? ufff non è che te lo regalino...adesso mi vengono un sacco di dubbi...è il mio primo portatile e vorrebbe essere anche desktop replacement, vorrei essere sicuro di fare un buon acquisto, però non vorrei sacrificare la qualità in nome delle prestazioni... :wtf:
beh la tastiera che flette non è sinonimo di scarsa qualità....il mio acer che ho preso ad aprile 2004 anche lui flette un po' ma... è ancora lì che va :)
+ che altro fossi in te mi informerei sul master che sia ok perchè il mio (non so se sia solo il mio) ha un firmware "scaduto" quindi mi montano il NEC appena è disponibile cioè tra ormai andiamo alla prox sett :rolleyes:
azzz...
ho provato ad installare debiand sid e anche io ho problemi con il rilevamento del cd, sia con la daily build che con la settimanale....
voi avete risolto?
azzz...
ho provato ad installare debiand sid e anche io ho problemi con il rilevamento del cd, sia con la daily build che con la settimanale....
voi avete risolto?
si. la soluzione la trovi sia in questo thread qualche pagina indietro che su debian.org
http://www.us.debian.org/devel/debian-installer/
http://www.us.debian.org/devel/debian-installer/errata
http://wiki.debian.org/DebianInstaller/SataAtapiHowto
basta aggiungere il parametro
libata.atapi_enabled=1
io per installare debian ti consiglio caldamente la netinstall testing, cd di installazione di unstable li lascerei perdere...
http://cdimage.debian.org/cdimage/etch_di_beta3/i386/iso-cd/
nota: il kernel debian non ha ne' il supporto per l'ethernet ne' quello per la wireless. io ora sto usando etch con kernel (ricompilato dai sorgenti) di ubuntu. spero che presto inseriscano anche in vanilla i moduli r1000 e ipw3945...
con libata.atapi_enable=1 l'installazione va a buon fine, ma x nn parte... :muro: :muro:
si. la soluzione la trovi sia in questo thread qualche pagina indietro che su debian.org
http://www.us.debian.org/devel/debian-installer/
http://www.us.debian.org/devel/debian-installer/errata
http://wiki.debian.org/DebianInstaller/SataAtapiHowto
basta aggiungere il parametro
libata.atapi_enabled=1
io per installare debian ti consiglio caldamente la netinstall testing, cd di installazione di unstable li lascerei perdere...
http://cdimage.debian.org/cdimage/etch_di_beta3/i386/iso-cd/
nota: il kernel debian non ha ne' il supporto per l'ethernet ne' quello per la wireless. io ora sto usando etch con kernel (ricompilato dai sorgenti) di ubuntu. spero che presto inseriscano anche in vanilla i moduli r1000 e ipw3945...
non è possibile mettere i driver su una penna e darglieli quando li chiede??
Ragazzi lunedi arriva il mio V2410, mi arriva in ufficio dove ho la connessione internet...ma le varie installazioni dovrò farle a casa dove non ho internet...quindi potreste consigliarmi quali driver scaricare per la scheda video ed eventuali aggiornamenti ai driver del sito Santech onde evitare di restare bloccato a casa col pargolo inutilizzabile?
PS: Vorrei fondare una setta ANTI Dell-Funs, stanno tutti a paragonare il nostro V24xx al 640m con scheda video integrata...ma vi sembra logico un simile paragone??
Ragazzi lunedi arriva il mio V2410, mi arriva in ufficio dove ho la connessione internet...ma le varie installazioni dovrò farle a casa dove non ho internet...quindi potreste consigliarmi quali driver scaricare per la scheda video ed eventuali aggiornamenti ai driver del sito Santech onde evitare di restare bloccato a casa col pargolo inutilizzabile?
PS: Vorrei fondare una setta ANTI Dell-Funs, stanno tutti a paragonare il nostro V24xx al 640m con scheda video integrata...ma vi sembra logico un simile paragone??
io i driver della sck video lo ho scaricati da qui (http://www.laptopvideo2go.com/index.php?drivers)(grazie a rutto :) )
gli altri driver sono sul sito santech sono qui (http://www.santech.it/drivers/drivers_V24_Series.htm) oppure sul sito intel in questo link (http://downloadcenter.intel.com/scripts-df-external/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=2470&OSFullName=Tutti+i+sistemi+operativi&lang=ita&strOSs=All&submit=Vai%21)
Grazie! :D
Mi sembra di capire che idriver Intel e i quelli Santech sono gli stessi giusto?
qualcuno può postare delle foto del v2480?
è così orrendo come viene descritto?
Se vai una pagina indietro ce ne sono un paio...poi ci sono quelle sul sito santech e poi ce ne sono delle altre nella 3a o 4a pagina del forum.
De gustibus non est disputandum, ma a me non sembra "brutto", direi semplice, non è un notebook fatto per essere apprezzato esteticamente...
Se vai una pagina indietro ce ne sono un paio...poi ci sono quelle sul sito santech e poi ce ne sono delle altre nella 3a o 4a pagina del forum.
De gustibus non est disputandum, ma a me non sembra "brutto", direi semplice, non è un notebook fatto per essere apprezzato esteticamente...
quoto tutto :D
Mamma mia ragazzi sono dei missili!!! :eek:
Ordinato ieri sera, bonifico fatto questa mattina e mi è arrivata adesso la mail con la conferma dello stato dell'ordine ad "Accettato"...
Adesso non resta che aspettare il corriere... :sofico:
non è possibile mettere i driver su una penna e darglieli quando li chiede??
no. non ha bisogno di driver (che in linux si traducono in moduli del kernel) ma solo di sapere che il lettore cd e' sata (e quindi trattarlo come periferica scsi).
e' un problema del solo installer stable e testing, le daily build hanno gia' fixato questa cosa da mesi...
Mi dovrebbe arrivare oggi :D :D :D ...non vedo l`ora !!!
:cincin: :yeah: :ubriachi: E`ARRIVATOOOOOO!!!! :yeah: :ave: :cincin:
1) Innanzi tutto complimentoni a Santech per il servizio LAMPO e per l`assistenza prima, durante e dopo l`acquisto...Davvero MICIDIALI!
2) Per chi si poneva il problema estetico...E`davvero bello! :sofico: Somiglia molto ai Toshiba (il mio coinquilino ne ha un0) e da un ottima impressione a livello di robustezza...sono davvero sorpreso, non me lo aspettavo cosi`.
Devo dire che le foto sul sito Santech traggono in inganno...
Ora sono a lavoro e non posso prendermi cura di lui, ma appena torno a casa mi ci dedico a tempo pieno e domani vi faccio sapere le prime impressioni.
quando puoi provi il lettore/masterizzatore e controlli se a te hanno montato il famigerato NEC? :rolleyes:
Sono prossimo all'acquisto(mankano all'appello gli ultimi euri :D ) ma dopo aver letto le ultime :(
Dopo molti sacrifici spendere una cifra del genere e dovermi accontentare non mi va, altrimenti mi rivolgo ad un nb della fascia di 600€ e l'anno prox lo butto! :mad:
Allora che dire...sono moto soddisfatto! :D
Parto subito dagli aspetti negativi (perche` sono pochi...) e piu` che altro confermo quanto gia` detto su queste pagine: l`audio degli speaker e`incredibilmente scadente, penso che se collego le mie cuffie e alzo il volume, senza metterle alle orecchie, si sente meglio...
Sempre riguardo l`audio ho notato l`interferenza di fondo (molto fastidiosa), ma si avverte solo se si collegano delle cuffie o delle casse in presa diretta senza amplificarle. Personalmente ho delle cuffie con potenziometro e ho notato che si risolve subito il problema mettendo il volume del note quasi al massino e mettendolo al minimo le cuffie...
Non sono riuscito ad utilizzare il lettore di impronte digitali! Avro` fatto 1000 volte la procedura di riconoscimento e non gli e` mai andata bene! Avevo letto che qualcuno aveva avuto lo stesso problema, come lo avete risolto? Come devo passarlo sto benedetto dito sul sensore ?
Lo schermo e` molto bello e luminoso, unica nota dolente la regolazione verticale compromette un po`la luminosita`, dunque va regolato bene a seconda delle esigenze...e comunque e` davvero molto luminoso, se usato a luci soffuse anche il livello minimo e`molto luminoso.
NOTE POSITIVE
ASPETTO 8 :E` molto ben fatto, robusto e anche bello! Tutti i discorsi sull`estetica sono andati a farsi benedire quando l`ho estratto dalla scatola, secondo me e` davvero molto carino e anche il colore non e`affatto male!
SILENZIOSITA` 7: Se non fosse per il lettore DVD che ogni tanto rumoreggia sarebbe davero silenziosissimo.
POTENZA 10 ? : Ancora non l`ho provato a fondo, ma ho installato 3D Mark 2006 e sembra andare bene (anche se con tutti gli effetti, ombe e luci scatta ), l`HDD e` una scheggia!
Domande: i driver per la scheda video che mi avete suggerito sopra non me li ha fatti installare e ho messo quelli del sito Santech. Forse se provo ad aggiornarli li accetta? Vale la pena metterli?
Qualcuno mi aiuti con sto benedetto lettore di impronte digitali!!!
vedi tu,
Su www.laptopvideo2go.com trovi da scaricare i driver UFFICIALI nvidia da estrarre in una directory a scelta e un filettino .inf per sovrascrivere quello originale che abilita l'installazione dei driver anche per le sk video mobile.
Usando quelli hai il vantaggio di poter stare aggiornato con le release (ci sono gia' quelli per Vista).
I driver di santech e' difficile che verranno mai aggiornati, se trovi problemi di incompatibilita' con un gioco o applicazione causato dai driver, il problema non verra' mai risolto!
Scusate, ma stato dell'ordine "Accettato" che vuol dire??? :confused:
Vuol dire semplicemente che il bonifico è arrivato e stanno impacchettando il piccì?
Non ce la faccio più ad aspettare.... :D :D :D
Grazie! Ma per quanto riguarda il lettore di impronte digitali qualcuno sa dirmi come funziona (e se vi funziona)? :muro:
Scusate, ma stato dell'ordine "Accettato" che vuol dire??? :confused:
Vuol dire semplicemente che il bonifico è arrivato e stanno impacchettando il piccì?
Non ce la faccio più ad aspettare.... :D :D :D
Accettato vuol dire che hanno ricevuto l`ordine fatto via internet.
Il bonifico ci sta minimo 2 giorni ad arrivare, una volta che ricevono il bonifico te lo spediscono. In pratica dovrebbe arrivarti a casa 3 giorni dopo il bonifico.
Grazie! Ma per quanto riguarda il lettore di impronte digitali qualcuno sa dirmi come funziona (e se vi funziona)? :muro:
il programma è Softex Omni pass control center....
Per quanto riguarda lo scorrimento delle dita ti dico che il dito indice non sono mai riuscito a passare il 3 scorrimento!! alla fine ho registrato con successo sia il medio che il pollice!
con quelli funziona bene!
ma non so perchè col dito indice non va a buon fine....
il programma è Softex Omni pass control center....
Per quanto riguarda lo scorrimento delle dita ti dico che il dito indice non sono mai riuscito a passare il 3 scorrimento!! alla fine ho registrato con successo sia il medio che il pollice!
con quelli funziona bene!
ma non so perchè col dito indice non va a buon fine....
ahaha io arrampicando ho sempre le dita devastate, non mi affiderei mai a un lucchetto basato sulla riproducibilita' dei miei polpastrelli!
ahaha io arrampicando ho sempre le dita devastate, non mi affiderei mai a un lucchetto basato sulla riproducibilita' dei miei polpastrelli!
:D eheheh no ma hai la doppia possibilità di accesso sia con tradizionale password winzozz che l'impronta :)
Sono riuscito a registrare indice e medio. :yeah:
Il lettore di impronte e`spettacolare! Non rischi assolutamente di restare bloccato se il riconoscimento nn va a buon fine. Semplicemente ogni volta che crei o usi una password lui la memorizza nel tuo profilo: a questo punto quando ti viene richiesta una password tu puoi scegliere se digitarla o passare comodamente il dito sul sensore...PROFESSIONAL!
Cmq per la questione dell`audio, essendo un`interferenza, il volume di quest`ultima e`stabile a qualsiasi volume settiate il portatile: quindi se vi procurate un qualsisai potenziometro o un paio di cuffie con potenziomentro e settate il volume di sistema al max e regolate il potenziometro risolvete il problema. :D
Zoko, scusami, il lettore/masterizzatore? Come si comporta? Ti han montato il NEC?
Zoko, scusami, il lettore/masterizzatore? Come si comporta? Ti han montato il NEC?
a me che son stao uno dei primi a prendere sto portatile mi hanno montato un SSM-8515S che mi pare di capire sia un lite-on.
come scritto in precedenza mi da qualche problemino sia sotto win che sotto linux. sorvolando sul pinguino (i driver s-ata evidentemente sono ancora una cosa piuttosto sperimentale), e' abbastanza fastidioso il fatto che alcuni dvd, A CASO, non vengano letti correttamente...
prima o poi mi interessero' al firmware, ma per ora sono ancora restio...
a me che son stao uno dei primi a prendere sto portatile mi hanno montato un SSM-8515S che mi pare di capire sia un lite-on.
come scritto in precedenza mi da qualche problemino sia sotto win che sotto linux. sorvolando sul pinguino (i driver s-ata evidentemente sono ancora una cosa piuttosto sperimentale), e' abbastanza fastidioso il fatto che alcuni dvd, A CASO, non vengano letti correttamente...
prima o poi mi interessero' al firmware, ma per ora sono ancora restio...
di te avevo già letto :)
Chiedevo appunto a Zoko xkè è l'ultimo qui ke l'ha preso ;)
il mio per ora va da dio...
legge e scrive cd e dvd BUDGET (di nome e di fatto :D ) sia con win che con debian...
l'installazione di debian è un po' rognosetta, ma non troppo...
il mio per ora va da dio...
legge e scrive cd e dvd BUDGET (di nome e di fatto :D ) sia con win che con debian...
quale hai tu? è lo stesso di rutto?
quale hai tu? è lo stesso di rutto?
nn credo... comprato settimana scorsa... ora ho il webserver attivo e nn posso riavviare con windows, domani vi dico di preciso che ODD ho...
scusate, ma a voi lo stato dell'ordine "In produzione" quanto è durato???
Dai che tra un po' arrivo anche io nella famiglia.... :sofico:
a me 4gg
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
'zzarola... io speravo molto meno... però mi hanno detto che lo avevano già mandato in prod anche se non era arrivato il bonifico.... quindi spero di meno.... :cry: :cry: :cry:
la mia ODD è una SSM-8151S, quindi Lite-On
http://www.liteonit.com/global/index.php?option=com_content&task=view&id=174&Itemid=88
la mia ODD è una SSM-8151S, quindi Lite-On
http://www.liteonit.com/global/index.php?option=com_content&task=view&id=174&Itemid=88
Scusate il ritardo...ank'io ho un SSM-8151S che non mi da assolutamente nessun tipo di problema nè con CD, nè coi DVD, anche se ancora nn ho masterizzato...
Ho provato a lanciare il 3D Mark 2006, ma dopo che mi fa i vari testi mi dice che nn ha fatto test a sufficienza per darmi un risultato...mi sa che scarico il 2005 e provo quello...
Per il resto, ora che ho risolto il problema audio, sono davvero pienamente soddisfatto... ieri in treno ho lanciato i test 3D mark per mezzora e ho visto un film e la batteria mi segnalava 65% di autonomia, inoltre non scalda per niente..che dire 10 e Lode! :D
aoooo se mi state facendo rosicare...... :D
Ragà, x la vostra esperienza personale, quanto tempo passa dopo ke è stato fatto il bonifico? (fatto nn accreditato!)
Io bonifico lunedì, ci sn speranze x la settimana?
Ragà, x la vostra esperienza personale, quanto tempo passa dopo ke è stato fatto il bonifico? (fatto nn accreditato!)
Io bonifico lunedì, ci sn speranze x la settimana?
Dovrebbe arrivarti Giovedi, max Venerdi...io ho fatto il bonifico di mercoledi e mi è arrivato il lunedi dopo, consegnano 3 giorni dopo il bonifico.
Raga nel CD della Santech ci sono 2 programmi che nn riesco a instalare: MediaOffice e Smart WatchDog...voi li avete installati? A che serve Smart Watch Dog?
Inoltres faccio dei punteggi abbastanza bassi col 3DMark 2005 (2850 punti), come devo settare il tutto per ottenere risultati migliori?
io ho fatto 3800 al 2005, cmq finche' gioco a fear e oblivion con TUTTO al massimo (escluse le ombre), risoluzione nativa, a framerate costante e fluido con la sk video che non arriva 70 gradi, io mi ritengo soddisfatto :D
Come hai fatto a fare sto punteggio? Io ho 1Gb di ram, T7200 e la scheda video non overlockata coi driver 92.91 e faccio 2582...secondo le statistiche dovrei farealmeno 3500, devo settare la scheda video o il 3DMark 2005 in qualche modo particolare? O devo scaricare altri driver? Non ho nessuna finestra per settare le frequenze di clock...
eccomi !
allora anche il mio masterizzatore era un lite-on, ho informato la Santech sul difetto che mi dava e loro mi hanno spedito il masterizzatore che è un Philips.
L'ho montato al posto di quello originale ma ho avuto modo di provarlo solo su un cd-r da due soldi e funziona ;)
a breve proverò anche con dvd-r dvd-rw e cd-rw di varie marche....
ah questo philips masterizza anche i dvd-ram e quello originale vostro SSM-8151S ?potete controllare?
Come hai fatto a fare sto punteggio? Io ho 1Gb di ram, T7200 e la scheda video non overlockata coi driver 92.91 e faccio 2582...secondo le statistiche dovrei farealmeno 3500, devo settare la scheda video o il 3DMark 2005 in qualche modo particolare? O devo scaricare altri driver? Non ho nessuna finestra per settare le frequenze di clock...
Per avere la finestra delle frequenze di clock devi scaricarti i coolbits2 che aggiungono al registro le chiavi per mostrarti appunto questa finestra.. da lì poi vedrai che il core della GPU sale senza problemi sopra i 400 e le memorie arrivano a 370/380 e di conseguenza il punteggio del 3DMark sale :)
Effettivamente io sto facendo i test a 1280x800...se scendo a 1024x768 ottengo 3180 punti.
Voi a quanto avete settato la risoluzione?
il thread comincia a diventare lungo ma io tutte ste cose le avevo gia' scritte ehh...
il mio notebook e' quello in firma, ovviamente.
ok ragazzi, altro giro di 3dmark05, qui' c'e' da tremare!! :D
frequenza gpu: 490MHz (default 350MHz)
frequenza memorie: 380Mhz (default 350MHz)
test 1: 3850
risoluzione nativa
no aa
no an
test 2: 3882 <-- non ha il minimo senso che sia superiore a test 1 :confused:
risoluzione nativa
auto aa
auto an
test 3: 3860 :sofico: <-- !!! anche questo non capisco come faccia ad essere superiore al primo...
maximized height
auto aa
auto an
NOTE:
i monitor lcd a differenza dei crt hanno una risoluzione nativa che rende problematica la visualizzazione di applicazioni full-screen a risoluzioni diverse. i driver nvidia permettono 3 possibili approcci a questa situazione:
1) massimizzare l'immagine per farla combaciare con la matrice nativa: imho pessima soluzione in quanto la classica 4:3 @1024x768 risulta visibilmente deformata per fittare nei 16:10 @1280x800
2) massimizzare in altezza (test 3): la mia preferita. nessuna banda nera in alto e basso e rapporto 4:3 mantenuto. le bande nere ai lati solo accettabilmente sottili, un centinaio di pixel ciascuna
3) immagine centrata a risoluzione nativa (test 1 e 2): sicuramente e' quella che restituisce la migliore resa visiva in quanto nessun pixel viene interpolato ne' c'e' deformazione. se si gioca a risoluzioni sotto il 1024x768 pero' la superficie dello schermo utilizzata diventa davvero troppo troppo piccola.
i driver nvidia permettono di impostare i filtri antialiasing e anisotropico su valori fissi o lasciare l'applicazione decidere. la seconda e' sicuramente la soluzione migliore perche' cosi' facendo si puo' impostare la qualita' di aa e anis direttamente dai menu' delle impostazioni grafiche dei giochi (se impostato su fisso, le impostazioni del videogioco vengono ignorate).
fissare aa e aniso a priori puo' essere giusto essere utile nei giochi vecchi, tipo CS1.6 che nativamente non supportano tali filtri. l'impatto visivo e' notevole. quello prestazionale pure :stordita:
che dire? sto portatile e' proprio una bestia!
Effettivamente io sto facendo i test a 1280x800...se scendo a 1024x768 ottengo 3180 punti.
Voi a quanto avete settato la risoluzione?
In genere il punteggio del 3DMark si considera quello a 1024x768 che è la risoluzione standard e l'unica che puoi usare con la versione trial del benchmark!
rutto mi dici una cosa per favore?
che programma usi per abbassare il clock di gpu/vram in 2d? sempre i coolbits?? e come?
usi qualche programma per downvoltare la cpu? ne conosci qualcuno? tipo centrino hw monitor??
è normale che la ventola sia un po' accesa e un po' spenta SEMPRE, anche quando il note è in idle da 2 ore??
grazie
p.s. chi deve fare i test con 3d mark 05/06 mi contatti in pvt
uso i driver di http://www.laptopvideo2go.com/, i piu' recenti usciti (che non necessariamente sono quelli con il numero di serie piu' alto!!) che integrano gia' coolbits2. nel 2d downclocko al massimo e nel 3d overclocko. tutto qui...
nella finestra della gestione delle frequenze c'e' un menu' a tendina con 2 scelte: 2d e 3d. facile!
per il voltaggio non mi sono interessato. tieni conto win lo avvio si e no 4 ore alla settimana per giocare nel weekend, se non sono in giro...
cmq coolbits2 funzionano anche sotto linux, spettacolo!
rutto mi dici una cosa per favore?
che programma usi per abbassare il clock di gpu/vram in 2d? sempre i coolbits?? e come?
usi qualche programma per downvoltare la cpu? ne conosci qualcuno? tipo centrino hw monitor??
è normale che la ventola sia un po' accesa e un po' spenta SEMPRE, anche quando il note è in idle da 2 ore??
grazie
p.s. chi deve fare i test con 3d mark 05/06 mi contatti in pvt
è normale che la ventola sia un po' accesa e un po' spenta SEMPRE, anche quando il note è in idle da 2 ore??
dipende MOLTISSIMO dalla versione del bios!
la 1.01A (santech) mi teneva la ventola accesa a periodi e la temperatura della sk video sui 50 gradi in idle (70 sotto stress con overclock)
la 1.05 (intel) mi accendeva la ventola mooolto di rado. il notebook era ultra silenzioso ma ho toccato punto di piu' di 70 gradi in idle (e 60 gradi dopo aver giocato :mbe: )
la 1.09 (santech) l'ho flashata 2 volte (prima e dopo la 1.05), la prima volta la ventola non si accendeva quasi mai, la seconda (quella che ho ora) e' avvenuto il contrario: la ventola sta sempre un po' accesa ma la temperatura in idle e' di 42 gradi e sotto ULTRA stress di 50. non so cosa sia meglio ma per il momento non ho particolari esigenze di silenziosita' quindi preferisco tenere le temperature sotto controllo.
ho scritto alla santech per notificare questo comportamento a dir poco schizzofrenico del mio notebook e mi hanno risposto che con la prossima versione del bios cercheranno di sistemare la questione termal control. fatto sta che i bios li fa la compal quindi non vedo come alla santech possano attivarsi in merito...
fatto sta che flashando 2 volte lo STESSO bios ho ottenuto 2 comportamente RADICALMENTE differenti. non so che dire, e neanche santech evidentemente...
PS: i bios e driver ufficiali di compal:
http://www.compal.com/asp/driver_dnd/index.htm
Ho fatto 3774 punti con GPU a 480Mhz e memoria a 370Mhz.
3934 punti :D con GPU a 500 e memoria a 380...niente male no? E nn ho modificato alcun settaggio, nè visto difetti nella visualizzazione... :sofico:
Ho fatto 3774 punti con GPU a 480Mhz e memoria a 370Mhz.
3934 punti :D con GPU a 500 e memoria a 380...niente male no? E nn ho modificato alcun settaggio, nè visto difetti nella visualizzazione... :sofico:
accidenti! io riesco a tenere la gpu a 490 mhz pero' alcuni giochi (CSS per esempio) dopo pochissimi minuti mi danno artefatti e si piantano. e non per un problema di temperature... a 480 invece tutto liscio.
quello che veramente non va sono le memorie, maledette ddr2............ :(
Raga, sapete quanto costa farsi spedire il notebook contrassegno?
Me lo consigliate o sconsigliate? :confused:
L'altro lettore ottico, quello senza carrello, secondo voi vale i 30€ di differenza?
Thanks ;)
Raga, sapete quanto costa farsi spedire il notebook contrassegno?
Me lo consigliate o sconsigliate? :confused:
L'altro lettore ottico, quello senza carrello, secondo voi vale i 30€ di differenza?
Thanks ;)
Il contrassegno per cifre così grosse in genere viene stimato come una percentuale sull'importo totale, ma ti conviene chiedere alla Santech direttamente. Certo se puoi fare il bonifico è meglio, non ha spese aggiuntive...e puoi fidarti visto che lo abbiamo fatto tutti noi possessori dell'oggetto del desiderio...
Per il lettore, non vedo la convenienza nel pagare 30 euro in + per nn avere il carrello. Se mai ti dovesse capitare di dover incidere/leggere i cd mini come fai?
"Per metodo di pagamento "Alla Consegna" la spedizione assicurata NON è GRATUITA, tale costo viene addebitato nella voce "Supplemento per Pagamento alla Consegna" e dovrà essere versato anticipatamente la spedizione". :read:
Avete visto nelle NEWS sul sito ? "11/10/2006: Santech V2410c (CPU Merom) su "Portatile&Wireless" di Novembre 2006: 2° posto con 8,2 punti: giudizio OTTIMO; in particolare per CPU, Disco Rigido, Dimensioni e Peso"...e cosa hanno messo al 1° posto?
Ordine effettuato, domani pomeriggio(di mattina non posso :( ) faccio il bonifico!
Ormai nn mi resta che la parte + dura, aspettare! :D
uHm..m'è venuto un dubbio! :mad:
Dai dati ke mi sono stati dati non c'è l'indirizzo di Santech, che credo servi per effettuare il bonifico! Addirittura mio padre mi parlava di un codice CID ke io sconosco! :eek:
Mi illuminate please?
Credo ke quello ke abbiano dato a me l'abbiano dato a tutti(nome intestatario, ABI, CAB, e nome banca)..o no? :mbe:
Dovrebbe arrivarti Giovedi, max Venerdi...io ho fatto il bonifico di mercoledi e mi è arrivato il lunedi dopo, consegnano 3 giorni dopo il bonifico.
io non so se tu hai contatti particolari in santech o con le banche... però:
io ho fatto il bonifico lunedì mattina alle 8, a santech il bonifico è arrivato (e lo stato dell'ordine è passato "In Produzione") venerdì mattina..
oggi è ancora "In Produzione" nonostante il Sig. Santoro mi avesse detto che lo aveva già messo in assemblaggio anche se non era arrivato il bonifico e che appena arrivato quest'ultimo me lo avrebbe spedito...
boh, a me sarebbe servito entro questo fine settimana... a sto punto spero (e ci mancherebbe... ) che mi arrivi entro venerdì... :rolleyes:
uHm..m'è venuto un dubbio! :mad:
Dai dati ke mi sono stati dati non c'è l'indirizzo di Santech, che credo servi per effettuare il bonifico! Addirittura mio padre mi parlava di un codice CID ke io sconosco! :eek:
Mi illuminate please?
Credo ke quello ke abbiano dato a me l'abbiano dato a tutti(nome intestatario, ABI, CAB, e nome banca)..o no? :mbe:
Il codice CID dovrebbe essere quel codice di 17 cifre in cui sono compresi tutti i dati per il bonifico (quindi anche ABI, CAB, ecc).. non so se è il CID, però so che esisteva un codice del genere... ;)
Come non detto, tutto risolto!
vado in banca :D
io non so se tu hai contatti particolari in santech o con le banche... però:
io ho fatto il bonifico lunedì mattina alle 8, a santech il bonifico è arrivato (e lo stato dell'ordine è passato "In Produzione") venerdì mattina..
oggi è ancora "In Produzione" nonostante il Sig. Santoro mi avesse detto che lo aveva già messo in assemblaggio anche se non era arrivato il bonifico e che appena arrivato quest'ultimo me lo avrebbe spedito...
boh, a me sarebbe servito entro questo fine settimana... a sto punto spero (e ci mancherebbe... ) che mi arrivi entro venerdì... :rolleyes:
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Credo che semplicemente la mia banca e` piu` veloce della tua a fare i bonifichi...se alla Santech il bonifico arriva venerdi, il note dovrebbe arrivarti lunedi, max martedi...magari tra qualche minuto scriverai che ti e` arrivato :D
Credo che semplicemente la mia banca e` piu` veloce della tua a fare i bonifichi...se alla Santech il bonifico arriva venerdi, il note dovrebbe arrivarti lunedi, max martedi...magari tra qualche minuto scriverai che ti e` arrivato :D
Credo che abbiano delle tempistiche massime stabilite per legge... forse la mia banca sfrutta di più i giorni disponibili... boh, non sono esperto in queste cose... :mc:
Cmq non credo proprio che mi arriverà oggi, visto che mi è arrivata la mail un'ora fa che l'ordine è stato evaso, quindi presumo che l'abbiano appena spedito... tempo un paio di giorni e dovrebbe arrivarmi... :sofico:
Credo che semplicemente la mia banca e` piu` veloce della tua a fare i bonifichi...se alla Santech il bonifico arriva venerdi, il note dovrebbe arrivarti lunedi, max martedi...magari tra qualche minuto scriverai che ti e` arrivato :D
Se non avessi già fatto il bonifico di avrei kiesto ke banca era e correvo ad aprire un conto corrente! :D
Spero ke anke la mia(banco di sicilia) sia veloce quanto la tua! Anke se qui in Sicilia, poke cose vanno velocemente :mad: :muro:
Speriamo bene! :sperem:
Se non avessi già fatto il bonifico di avrei kiesto ke banca era e correvo ad aprire un conto corrente! :D
Spero ke anke la mia(banco di sicilia) sia veloce quanto la tua! Anke se qui in Sicilia, poke cose vanno velocemente :mad: :muro:
Speriamo bene! :sperem:
Caro conterraneo, nonche` concittadino,
la tua attesa sara` per forza di cose prolungata dal fatto che per le isole i tempi di consegna aumentano, ma nn credo avrai particolari problemi...
Salutami gli arancini e le granite (menza cu panna e briosc!) :D
Caro conterraneo, nonche` concittadino,
:eek: concittadino? :eek:
Wow! Com'è piccolo il mondo!
Se in privato mi dici chi 6, magari ci conosciamo :D :D
yeeeeeeeeeeessss.. arrivato ieri sera.... :D
purtroppo fino a venerdì non posso metterci su le mie luride manacce!!! :cry: :cry: :cry:
yeeeeeeeeeeessss.. arrivato ieri sera.... :D
purtroppo fino a venerdì non posso metterci su le mie luride manacce!!! :cry: :cry: :cry:
facci sapere subito qualcosa.... :)
e benvenuto nel club :D
rutto, faresti un piccolo tutorial per l'aggiornamento del bios?
il sito di freedos e' al momento down, appena torna su scrivo 2 righe.
cmq, si scarica il bios, si scarica la livecd, si masterizza la livecd (possibilmente su un riscrivibile) e il bios su un altro cd (idem). si bootta da livecd, si cambia cd e si esegue il quelchee'.bat
supersnorlax
19-10-2006, 12:22
salve : ) avevo una domanda da far a voi possessore del 2480 : )
sono indeciso sull acquisto del notebook e tra i 2 presi in considerazione c'è appunto l il 2480 ( l altro è hp 8430)
volevo chiedervi...
la batteria quanto dura? ( lo prenderei con t7200)
grazie per la risposta : )
salve : ) avevo una domanda da far a voi possessore del 2480 : )
sono indeciso sull acquisto del notebook e tra i 2 presi in considerazione c'è appunto l il 2480 ( l altro è hp 8430)
volevo chiedervi...
la batteria quanto dura? ( lo prenderei con t7200)
grazie per la risposta : )
con la batteria da 6celle, quella piccola, fai
tra 1h e 50min a 2h e 10min a seconda se tieni la wireless accesa o meno
con la 9 celle, non garantisco, ma credo 1 oretta in più...
non so la configurazione dell'hp che hai addocchiato, cmq questo è un 14"... più piccolo, più figo :D
supersnorlax
19-10-2006, 12:32
col la batteria da 6celle, quella piccola fai
tra 1h e 50min a 2h e 10min a seconda se tieni la wireless accesa o meno
non so la configurazione dell'hp che hai addocchiato, cmq questo è un 14"... più piccolo, più figo :D
quindi le 4 ore e passa dichiarate sul sito sono praticamente impossibili?
: (
la configurazione che ho fatto per il santech è questa
1. Santech V2480cr9
Centrino Duo - CPU Merom Core 2 Duo T7200 2,00 GHz, 4 Mb di cache, 64 bit
Chipset Intel Calistoga 945PM
RAM 1 Gb DDR II 667MHz (1x1Gb) (Dual Channel) (Espandibile a 4 Gb)
HDD 80 Gb 5400 RPM S.ATA (il nuovo Hitachi 5K100)
Masterizzatore DVD Double Layer 8X (DVD+/-RW+R9)
Scheda Video NVIDIA GeForce Go 7600 256Mb GDDR2
Display 14,1" WXGA 1.280x800 Glare Type IPS
WebCam 1.3 MP Integrata
Case in Lega di Magnesio e ABS
Batteria 9 Celle Ioni di Litio
- Garanzia "Zero Bad Subpixels"
per tutte le altre specifiche tecniche visiti il Nostro sito www.santech.it/prodotti.htm
a 1500 euro ( con mail al commerciale)
l hp è praticamente identico se non per il monitor che ha risoluzione piu alta ed è 15" e la scheda video che è una x1600
quindi le 4 ore e passa dichiarate sul sito sono praticamente impossibili?
: (
la configurazione che ho fatto per il santech è questa
1. Santech V2480cr9
Centrino Duo - CPU Merom Core 2 Duo T7200 2,00 GHz, 4 Mb di cache, 64 bit
Chipset Intel Calistoga 945PM
RAM 1 Gb DDR II 667MHz (1x1Gb) (Dual Channel) (Espandibile a 4 Gb)
HDD 80 Gb 5400 RPM S.ATA (il nuovo Hitachi 5K100)
Masterizzatore DVD Double Layer 8X (DVD+/-RW+R9)
Scheda Video NVIDIA GeForce Go 7600 256Mb GDDR2
Display 14,1" WXGA 1.280x800 Glare Type IPS
WebCam 1.3 MP Integrata
Case in Lega di Magnesio e ABS
Batteria 9 Celle Ioni di Litio
- Garanzia "Zero Bad Subpixels"
per tutte le altre specifiche tecniche visiti il Nostro sito www.santech.it/prodotti.htm
a 1500 euro ( con mail al commerciale)
l hp è praticamente identico se non per il monitor che ha risoluzione piu alta ed è 15" e la scheda video che è una x1600
beh, se chiedi in questo thread mi sa che siamo tutti un po' di parte :D
x la batteria passo la palla a chi l'ha provata in prima persona, x la sk video invece mi sento di dirti che la 7600 è globalmente un po' meglio. scalda di meno, è un po' più flessibile in overclock, è su slot mxm (se ti interessa cambiarla in futuro) e VA sotto linux :stordita:
...e poi il santech è un 14" e :blah:
supersnorlax
19-10-2006, 12:41
beh, se chiedi in questo thread mi sa che siamo tutti un po' di parte :D
x la batteria passo la palla a chi l'ha provata in prima persona, x la sk video invece mi sento di dirti che la 7600 è globalmente un po' meglio. scalda di meno, è un po' più flessibile in overclock, è su slot mxm (se ti interessa cambiarla in futuro) e VA sotto linux :stordita:
...e poi il santech è un 14" e :blah:
si infatti ho chiesto anche nel thread hp per avere piu opinioni possibili : D (e per sapere della batteria ovviamente:D)
ti ringrazio per le risposte ^^
attendo chi ha batteria da 9 celle :P
si infatti ho chiesto anche nel thread hp per avere piu opinioni possibili : D (e per sapere della batteria ovviamente:D)
ti ringrazio per le risposte ^^
attendo chi ha batteria da 9 celle :P
io circa 4 ore uso office con 9 celle e 7200
allora...
appena flashato alla 1.09a presa dal sito compal...
è stato un po' un casino nonostante l'aiuto di rutto...
i file all'interno dello zip i file sono del tipo nome-versione.estensione, eppure una volta lanciato freedos ed inserito il cd con il bios masterizzato i file erano del tipo nome_versione.estensione, e quindi il file bat si incazzava perchè nn riusciva a trovare il corretto file .wph per il flash...
la soluzione è copiare tutti i file in z:, rinominarli nel modo giusto, cioè con i meno anzichè gli underscore, e quindi procedere al flash...
tutto ok, a parte il momento di terrore quando il notebook si spegne di botto senza dare nessun avviso, ma per fortuna rutto mi aveva messo in guardia... :D
la situazione precedente della mia ventola era... idle ...GPU a 54 gradi, ventola spenta... la temperatura sale fino a 63, poi parte la ventola una decina di secondi, la temp scende a 54 gradi e la ventola si spegne, e così via...
la situazione ora è simile, con la differenza che le tep sono più basse, ma gli intervalli in cui la ventola sta accesa sono più lunghi, e quelli in cui tace sono più corti... eppure ho downcloccato la GPU in 2D fino a 25/50 :muro: :muro: :muro:
domanda...
che programma usate per controllare l'effettiva frequenza e voltaggio del processore e cambiarli??
altra cosa...
cpu-z vi permette di selezionare singolarmente i core?? a me no :muro:
Derfel Cadarn
19-10-2006, 23:05
Scusate, gentilmente qualcuno potrebbe farmi una fotografia della Cover del portatile? :)
Giusto x vederlo come è all'esterno...
volevo solo dire una cosa...
visto che cominciamo a essere un po' di gente con questo bel note...
qualcuno non potrebbe fare un bel riepilogo dei vari driver?
non ho capito se sono meglio quelli dal sito ufficiale o questi Link-> (http://downloadfinder.intel.com/scripts-df-external/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=2470&OSFullName=Tutti+i+sistemi+operativi&lang=ita&strOSs=All&submit=Vai%21)
quelli di laptopvideo2go x la scheda video: quali avete installato?
coolbits è già integrato in questi giusto?
freedos dove lo trovo???
@ rutto: hai detto che coolbits funzia anche sotto linux, ma l'hai trovato con il packet manager o l'hai scaricato da qualche parte?
dai che oggi pomeriggio installo tutto!!! :sofico:
Ritorno a lamentarmi dell`audio del nostro gioiellino un po` cacofonico...
Ho installato Baldur`s Gate 2 e ho notato dei problemi nella riproduzione degli effetti sonori. Credo sia un problema di driver nel gestire piu`voci contemporaneamente, appena posso cerco i driver piu` aggiornati.
Confesso pero` che per risolvere radicalmente il problema audio sono molto orientato verso questa scheda PCMCIA:
http://www.soundblaster.com/products/product.asp?category=1&subcategory=205&product=10769
Con una spesa di circa 90 euri eleverei alla perfezione il mio notebook...che ve ne pare?
Cmq per quanto riguarda la questione autonomia, io in treno sono riuscito a fare girare 3dMark 2006 per un`oretta e ho visto un film (quindi totale circa 2 ore) e avevo ancora un 30% di autonomia (secondo l`indicatore di Windows).
Mi sembra ottimo anche considerando che avevo appena fatto il primo ciclo di carica...
allora...
appena flashato alla 1.09a presa dal sito compal...
è stato un po' un casino nonostante l'aiuto di rutto...
i file all'interno dello zip i file sono del tipo nome-versione.estensione, eppure una volta lanciato freedos ed inserito il cd con il bios masterizzato i file erano del tipo nome_versione.estensione, e quindi il file bat si incazzava perchè nn riusciva a trovare il corretto file .wph per il flash...
la soluzione è copiare tutti i file in z:, rinominarli nel modo giusto, cioè con i meno anzichè gli underscore, e quindi procedere al flash...
tutto ok, a parte il momento di terrore quando il notebook si spegne di botto senza dare nessun avviso, ma per fortuna rutto mi aveva messo in guardia... :D
la situazione precedente della mia ventola era... idle ...GPU a 54 gradi, ventola spenta... la temperatura sale fino a 63, poi parte la ventola una decina di secondi, la temp scende a 54 gradi e la ventola si spegne, e così via...
la situazione ora è simile, con la differenza che le tep sono più basse, ma gli intervalli in cui la ventola sta accesa sono più lunghi, e quelli in cui tace sono più corti... eppure ho downcloccato la GPU in 2D fino a 25/50 :muro: :muro: :muro:
domanda...
che programma usate per controllare l'effettiva frequenza e voltaggio del processore e cambiarli??
altra cosa...
cpu-z vi permette di selezionare singolarmente i core?? a me no :muro:
mi par strana questione dei file da rinominare... io non ho avuto questo problema!
vi riassumo invece la mia situazione ventola:
- prima prima: idle @54gradi, ventola che si accende e si spegne per mantenere grossomodo questa temperatura
- prima: idle @65gradi, con punte di 60 :mbeh: e ventola praticamente SEMPRE spenta
- ora: idle @44gradi, ventola SEMPRE accesa...
bah! :boh:
il chipset della motherboard e' standard intel, se trovi un programmino per il risparmio energetico adatto faccelo sapere!
purtroppo mi sa che il thermal control sia gestito dal bios e non modificabile se non smanettando nel bios stesso... compal e intel sui loro siti mettono a disposizione un tool per estrarre e smanettare nella rom del bios, ma personalmente lascio stare ;)
volevo solo dire una cosa...
visto che cominciamo a essere un po' di gente con questo bel note...
qualcuno non potrebbe fare un bel riepilogo dei vari driver?
non ho capito se sono meglio quelli dal sito ufficiale o questi Link-> (http://downloadfinder.intel.com/scripts-df-external/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=2470&OSFullName=Tutti+i+sistemi+operativi&lang=ita&strOSs=All&submit=Vai%21)
quelli di laptopvideo2go x la scheda video: quali avete installato?
coolbits è già integrato in questi giusto?
freedos dove lo trovo???
@ rutto: hai detto che coolbits funzia anche sotto linux, ma l'hai trovato con il packet manager o l'hai scaricato da qualche parte?
dai che oggi pomeriggio installo tutto!!! :sofico:
per me i driver disponibili sul sito della intel, compal e santech sono identici pero', ora che ho scoperto che compal ha una sezione download, faro' sempre riferimento a quelli che sicuramente sono piu' aggiornati (al piu' sono uguali agli altri)
quindi:
http://www.compal.com/asp/driver_dnd/e_download.asp?M_path=/Download/NB/HGL30_31
x i driver video, invece, ho sempre usato i laptopvideo2go, i primi ordinando per data (non e' detto che siano quelli che numericamente hanno il numero di serie piu' alto). Sono facili da installare e vengono forniti con gli i coolbits2
x i coolbits2 da linux:
http://download.nvidia.com/XFree86/Linux-x86/1.0-8776/README/appendix-d.html
in particolare, basta aggiungere allo xorg.conf la riga
Option "Coolbits" "integer"
il pannello di gestione della scheda video lo lanci con
nvidia-settings
volevo solo dire una cosa...
visto che cominciamo a essere un po' di gente con questo bel note...
qualcuno non potrebbe fare un bel riepilogo dei vari driver?
non ho capito se sono meglio quelli dal sito ufficiale o questi Link-> (http://downloadfinder.intel.com/scripts-df-external/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=2470&OSFullName=Tutti+i+sistemi+operativi&lang=ita&strOSs=All&submit=Vai%21)
quelli di laptopvideo2go x la scheda video: quali avete installato?
coolbits è già integrato in questi giusto?
freedos dove lo trovo???
@ rutto: hai detto che coolbits funzia anche sotto linux, ma l'hai trovato con il packet manager o l'hai scaricato da qualche parte?
dai che oggi pomeriggio installo tutto!!! :sofico:
freedos:
http://freedos.maussner.net/fdfullcd.iso
sempre sui coolbits:
mi ero dimenticato di dirti, non hai bisogno di nient'altro che i driver proprietari di nvidia! alla fine dei giochi, se tutto va bene, dovresti vedere il logo NVidia quando lanci X
http://download.nvidia.com/XFree86/Linux-x86/1.0-8776/NVIDIA-Linux-x86-1.0-8776-pkg1.run
volevo solo dire una cosa...
visto che cominciamo a essere un po' di gente con questo bel note...
qualcuno non potrebbe fare un bel riepilogo dei vari driver?
non ho capito se sono meglio quelli dal sito ufficiale o questi Link-> (http://downloadfinder.intel.com/scripts-df-external/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=2470&OSFullName=Tutti+i+sistemi+operativi&lang=ita&strOSs=All&submit=Vai%21)
quelli di laptopvideo2go x la scheda video: quali avete installato?
coolbits è già integrato in questi giusto?
freedos dove lo trovo???
@ rutto: hai detto che coolbits funzia anche sotto linux, ma l'hai trovato con il packet manager o l'hai scaricato da qualche parte?
dai che oggi pomeriggio installo tutto!!! :sofico:
secondo me i driver è meglio scaricarli dal sito compal o da quello intel, sicuramente non da quello santech...
i coolbits in linux si attivano aggiungendo la scritta <Option "Coolbits" "1"> nella sezione DEVICE del file Xorg.conf
freedos si scarica da www.freedos.org
Ritorno a lamentarmi dell`audio del nostro gioiellino un po` cacofonico...
Ho installato Baldur`s Gate 2 e ho notato dei problemi nella riproduzione degli effetti sonori. Credo sia un problema di driver nel gestire piu`voci contemporaneamente, appena posso cerco i driver piu` aggiornati.
Confesso pero` che per risolvere radicalmente il problema audio sono molto orientato verso questa scheda PCMCIA:
http://www.soundblaster.com/products/product.asp?category=1&subcategory=205&product=10769
Con una spesa di circa 90 euri eleverei alla perfezione il mio notebook...che ve ne pare?
Cmq per quanto riguarda la questione autonomia, io in treno sono riuscito a fare girare 3dMark 2006 per un`oretta e ho visto un film (quindi totale circa 2 ore) e avevo ancora un 30% di autonomia (secondo l`indicatore di Windows).
Mi sembra ottimo anche considerando che avevo appena fatto il primo ciclo di carica...
bellissima! ma hai davvero bisogno di una cosa del genere?
quello che stavo valutando io era se prendere una schedina (pcmcia) di acquisizione video...
pero' guardandomi in giro ho visto che le piu' economiche PCI costano 40-50 euro e le piu' economiche PCMCIA stanno sui 100-120.
indi per cui..... :stordita:
rutto io ho una scheda tv pcmcia che fa anche da scheda di acquisizione video, pagata una 60ina di euro su ebay :) pensaci..
ed ecco le altre foto
senza batteria
http://img183.imageshack.us/img183/4676/im000752nf4.jpg
con batteria
http://img183.imageshack.us/img183/2631/im000753rx1.jpg
di lato
http://img183.imageshack.us/img183/276/im000754iw5.jpg
coperchio aperto
http://img183.imageshack.us/img183/1931/im000755nv4.jpg
i miei bambini a confronto :D
http://img183.imageshack.us/img183/2267/im000756wl5.jpg
http://img183.imageshack.us/img183/4731/im000757mm9.jpg
http://img183.imageshack.us/img183/5075/im000758qs0.jpg
http://img183.imageshack.us/img183/2782/im000759iq7.jpg
http://img183.imageshack.us/img183/6063/im000760nz6.jpg
scusate la qualità schifosa delle immagini ma vado di fretta e nn avevo tempo di farle ad alta qualità e poi comprimerle un pochino...
se servono le faccio stasera....
tornando alla questione ventole
rutto, io preferisco di gran lunga 60 gradi e ventola sempre spenta, con un bel risparmio sulle batterie...
stasera provo a riflashare il BIOS, magari sono fortunato :muro: :muro:
tornando alla questione ventole
rutto, io preferisco di gran lunga 60 gradi e ventola sempre spenta, con un bel risparmio sulle batterie...
stasera provo a riflashare il BIOS, magari sono fortunato :muro: :muro:
eh, ma non ha senso che cambi la gestione delle ventole flashando 2 volte lo stesso bios!
Derfel Cadarn
20-10-2006, 11:23
hfish, tu che li hai provati tutti
cosa preferisci tra Mac e Santech? ( la batteria che monti è quella da 9 celle giusto? quella da 6 non sporge dal portatile o sbaglio? )
eh, ma non ha senso che cambi la gestione delle ventole flashando 2 volte lo stesso bios!
a te è capitato, no??
hfish, tu che li hai provati tutti
cosa preferisci tra Mac e Santech? ( la batteria che monti è quella da 9 celle giusto? quella da 6 non sporge dal portatile o sbaglio? )
provati tutti... il mac ha più autonomia sia con OsX che con linux, ma il santech è 10 volte più potente in tutto... senza contare che è x86/64 e dual core (il mac è un ppc) e che ci gira tutto....
io ho la 9 celle che sporge un pochino (2 cm circa), la 6 *dovrebbe* essere a filo, ma aspetta conferma da chi ce l'ha...
in ogni caso consiglio caldamente la 9 celle, circa 4 ore ore di autonomia non fanno mai male, anzi :D :D
Derfel Cadarn
20-10-2006, 11:30
provati tutti... il mac ha più autonomia sia con OsX che con linux, ma il santech è 10 volte più potente in tutto... senza contare che è x86/64 e dual core (il mac è un ppc) e che ci gira tutto....
io ho la 9 celle che sporge un pochino (2 cm circa), la 6 *dovrebbe* essere a filo, ma aspetta conferma da chi ce l'ha...
in ogni caso consiglio caldamente la 9 celle, circa 4 ore ore di autonomia non fanno mai male, anzi :D :D
Bene, grazie :D
son indeciso tra il Santech e il SonyVaio (importato dall'america quindi personalizzato... ) vi farò sapere :D
provati tutti... il mac ha più autonomia sia con OsX che con linux, ma il santech è 10 volte più potente in tutto... senza contare che è x86/64 e dual core (il mac è un ppc) e che ci gira tutto....
io ho la 9 celle che sporge un pochino (2 cm circa), la 6 *dovrebbe* essere a filo, ma aspetta conferma da chi ce l'ha...
in ogni caso consiglio caldamente la 9 celle, circa 4 ore ore di autonomia non fanno mai male, anzi :D :D
la 6 celle non sporge e 2 ore di autonomia non sono poche... ci fa bologna milano in treno...
Bene, grazie :D
son indeciso tra il Santech e il SonyVaio (importato dall'america quindi personalizzato... ) vi farò sapere :D
vaio a 13.3"? a parte che costa un botto di piu' e/o non ha la ram @667Mhz e/o non ha il disco @7200rpm, la 7600 e' un altro pianeta rispetto alla 7400...
pero' e' un vaio :sofico:
rieccomi qui!!! :sofico:
sto giusto giusto formattando il mio bel santech....
x fortuna nessun bad pixel x il momento... era un po' l'unica cosa di cui avevo paura, visto che non ho fatto la garanzia.. cmq mi sembra tutto ok... :D
poi... chi dice che è brutto..... secondo me è bellissimo.. a parte la scelta del verdino.... il layout mi piace veramente tanto, è solido dappertutto tranne forse quando è chiuso se si schiaccia un po' dalla parte dello schermo...
CMQ STRACONTENTISSIMO!!!!!!!!!
grazie a tutti per le risposte! ;)
ancora un paio di domande...
1) ho visto che anche voi usate linux, quindi domanda... la partizione winzozz l'avete formattata fat32 o ntfs? io la sto facendo in fat, ma non sono molto convinto.... possono esserci problemi???
2) come vi siete comportati con le prima cariche/scariche della batteria? io adesso lo sto facendo andare alimentato da rete x paura di far cappelle.... :confused:
che mi dite???
P.S: che figata di note!!!!!!!!!!!!
1) ho visto che anche voi usate linux, quindi domanda... la partizione winzozz l'avete formattata fat32 o ntfs? io la sto facendo in fat, ma non sono molto convinto.... possono esserci problemi???
vai di NTFS senza neanche porti il problema!!
se hai bisogno di scambiare dati da un SO all'altro sappi che ntfs è accessibile in lettura senza problemi e in scrittura con dei nuovi driver che pare siano abbastanza stabili, se ti interessa cerco il link e te lo posto
da win invece hai possibilità di accedere in lettura se formatti con REISERFS e lettura/scrittura se formatti EXT3, che ti consiglio.
anche qui, se ti interessa ti posto i link
2) come vi siete comportati con le prima cariche/scariche della batteria? io adesso lo sto facendo andare alimentato da rete x paura di far cappelle.... :confused:
le prime ricariche falle a notebook spento (e quasi completamente scarico) e lasciacelo un bel po', l'ideale è di notte!
Derfel Cadarn
20-10-2006, 13:56
vaio a 13.3"? a parte che costa un botto di piu' e/o non ha la ram @667Mhz e/o non ha il disco @7200rpm, la 7600 e' un altro pianeta rispetto alla 7400...
pero' e' un vaio :sofico:
No il Vaio è configurato così :
VGN-FE790_C50856341
15.4" WXGA TFT with XBRITE-HiColor Technology and MOTION EYE Camera
NVIDIA GeForce Go 7600
Wireless LAN (802.11a\b\g) and Bluetooth Technology
Intel Core 2 Duo Processor T7200 / ICD 2.0 GHz
1 GB DDR-SDRAM (DDR2-533, 1 GBx1) Windows Vista Premium Ready
80 GB Hard Disk Drive
DVD+-R DL_DVD+-RW_DVD-RAM Drive
Microsoft Windows XP Home Edition
Standard Capacity Lithium-ion Battery (BPS2B)
White
E spedito gli do circa 1350€
X questo la mia indecisione, Come Potenza siamo circa agli stessi livelli, Il Santech mi piaceva per i 14", Il Vaio per la Scocca bianca che la adoro ( Stile Apple )
arieccomi qui... di già...
domandona... come caxxo si fa a disinstallare quello schifo di programma di omnipass.... l'ho installato x curiosità... non l'avessi mai fatto...
e facendo uninstall non me lo toglie.... help... mi sta troppo sulle balle quel programma... senza contare che ciuccia un bel po' di ram...
supersnorlax
20-10-2006, 16:12
m avete convinto e l ho ordinato
quindi ora anche io sono uno di voi :D :D
non vedo l ora che arrivi : ) :read:
bevenuto!!!
altro probemino... non riesco a downclockare la scheda in 2d... mi dice che le impostazioni sono troppo alte e non si può.... ma io le abbasso!!
e poi adesso sto guardando la temp della gpu... è a 75° :eek: non sono troppi visto che non sta girando niente???
a quanto avete messo la "soglia di rallentamento del core"?
pootrebbe essere solo un problema di drivers nvidia? ho messo i 91.52... boh, adesso ne provo altri... sperèm... :(
cmq mi pare proprio un bel portatilino!! :D
bevenuto!!!
altro probemino... non riesco a downclockare la scheda in 2d... mi dice che le impostazioni sono troppo alte e non si può.... ma io le abbasso!!
e poi adesso sto guardando la temp della gpu... è a 75° :eek: non sono troppi visto che non sta girando niente???
a quanto avete messo la "soglia di rallentamento del core"?
pootrebbe essere solo un problema di drivers nvidia? ho messo i 91.52... boh, adesso ne provo altri... sperèm... :(
cmq mi pare proprio un bel portatilino!! :D
l'overclock può dipendere dai driver utilizzati, hai installato i santech, gli intel, i compal o quelli moddati da laptopvideo2go?
prova a lanciare msconfig e a disattivare tutti i servizi NVIDIA (nascondi quelli microsoft, ce ne dovrebbero rimanere pochi) e programmi allo startup (escluso antivirus e nvcpl che serve per ripristinare le eventuali impostazioni di overclock)
per la temperatura non so che dirti, è una cosa che stiamo sperimentando un po' tutti in questi giorni, io sono passato da 70 gradi in idle con ventola sempre spenta e 44 gradi con ventola sempre accesa, semplicemente flashando vari bios... tu dovresti già avere l'ultimo a disposizione ma nel dubbio leggi qualche post su che c'è il link al bios ufficiale compal
la soglia di rallentamento del core non mi pare sia modificabile...
i driver sono quelli di laptopvideo2go...
allora adesso ho installato i 84.63... e mi lascia downclockare....
ma non overclockare!!!! :cry: :cry: :cry: :muro: :muro: :muro:
cheppalle.... adesso ne provo altri!!!!!
per quel programma odioso mi sai dire niente???
boh.... l'ho lasciato spento mezz'oretta e adesso sono riuscito a overclockare.... :confused: :confused: :confused:
Bonifico accreditato stamattina, partito stamattina stesso! :eek: :eek:
Non vedo l'ora ke arrivi lunedì! :D
Mi scuso già da ora, ma è il mio primo note e vi rompero parekkio le balle i primi gg! :(
x il resto..con ke corriere lo mandano? SDA?
Bonifico accreditato stamattina, partito stamattina stesso! :eek: :eek:
Non vedo l'ora ke arrivi lunedì! :D
Mi scuso già da ora, ma è il mio primo note e vi rompero parekkio le balle i primi gg! :(
x il resto..con ke corriere lo mandano? SDA?
sda...
reiccomi qui con un altro problemino.... (lo so, è ufficiale, mi odiate.. :D )
non ce la faccio a installare i driver linux.... :(
praticamente eseguendo il run con sh (ovviamente da root) mi dà un errore:
"Unable to find the system utility 'ld'; please make sure you have the package 'binutils' installed. If you do have binutils installed, then please check that 'ld' is in your PATH.
'ndo sbalgio???
Il pacchetto 'binutils-static' è installato, ho fatto partire il file, sia da home, sia da /bin sia da /usr/share/dco/binutils-static e l'errore è sempre lo stesso...
ho provato anche con eport PATH=$PATH:. ma niente da fare...
qualcuno riesce ad aiutarmi? (rutto x dirne uno??? :sofico: porta pazienza và....)
reiccomi qui con un altro problemino.... (lo so, è ufficiale, mi odiate.. :D )
non ce la faccio a installare i driver linux.... :(
praticamente eseguendo il run con sh (ovviamente da root) mi dà un errore:
"Unable to find the system utility 'ld'; please make sure you have the package 'binutils' installed. If you do have binutils installed, then please check that 'ld' is in your PATH.
'ndo sbalgio???
Il pacchetto 'binutils-static' è installato, ho fatto partire il file, sia da home, sia da /bin sia da /usr/share/dco/binutils-static e l'errore è sempre lo stesso...
ho provato anche con eport PATH=$PATH:. ma niente da fare...
qualcuno riesce ad aiutarmi? (rutto x dirne uno??? :sofico: porta pazienza và....)
che distribuzione usi?
cmq, mi sa che non hai installato gli header o i sorgenti del kernel...
il pacchetto che ti serve e'
linux-headers-386 (se stai usando il kernel di default)
oppure
linux-headers-686 (se hai gia' installato il kernel specifico per il tuo processore)
se non hai ancora installato
linux-image-686
ti consiglio CALDAMENTE di farlo al piu' presto, e' il kernel compilato con tutte lo ottimizzazioni per i nuovi processori intel (che giustamente sono un po' diversi dai vecchi 386) e, SOPRATTUTTO, ti supporta i 2 core...
una volta installato il kernel devi riavviare...
se grub ti fa del casino, vai a modificare
/boot/grub/menu.lst
ora dovrebbe funzionare tutto.
non ricordo so se l'ho gia' scritto (faccio meno fatica a riscriverlo che a controllare se l'ho gia' fatto :D ), ecco la lista COMPLETA dei repository debian e ubuntu, da scrivere in /etc/apt/resolv.conf
DEBIAN
deb http://debian.fastweb.it/debian etch-proposed-updates contrib main non-free
deb http://debian.fastweb.it/debian etch contrib main non-free
deb-src http://debian.fastweb.it/debian etch-proposed-updates contrib main non-free
deb-src http://debian.fastweb.it/debian etch contrib main non-free
UBUNTU
deb http://archive.ubuntu.com/ubuntu dapper-backports main multiverse restricted universe
deb http://archive.ubuntu.com/ubuntu dapper-proposed main multiverse restricted universe
deb http://archive.ubuntu.com/ubuntu dapper-security main multiverse restricted universe
deb http://archive.ubuntu.com/ubuntu dapper-updates main multiverse restricted universe
deb http://archive.ubuntu.com/ubuntu dapper main multiverse restricted universe
deb-src http://archive.ubuntu.com/ubuntu dapper-backports main multiverse restricted universe
deb-src http://archive.ubuntu.com/ubuntu dapper-proposed main multiverse restricted universe
deb-src http://archive.ubuntu.com/ubuntu dapper-security main multiverse restricted universe
deb-src http://archive.ubuntu.com/ubuntu dapper-updates main multiverse restricted universe
deb-src http://archive.ubuntu.com/ubuntu dapper main multiverse restricted universe
dopo aver aggiornato la lista aggiornate il sistema!
e' probabile che si aggiorni anche il kernel e vi chieda di riavviare...
in caso di aggiornamenti al kernel, il menu' di grub si incasina (perche' si aggiorna in automatico) ma basta risistemare tutto a puntino modificando
/boot/grub/menu.lst
innanzi tutto grazie x la pazienza... ;)
uso ubuntu, adesso ho installato la 6.06, ma martedì torno in facoltà e mi faccio dare la 6.27 (non mi ricordo che versione del kernel sia...) visto che questa aveva dato problemi anche al pc di un mio coinquilino che con l'altra versione va come una bomba....
scusami ma sono ancora un po' niubbo del pinguino... :muro: :mc: :)
lelebello1977
21-10-2006, 18:08
Ma metterci macOs... Avete mai provato?
Quasi, quasi, ci provo...
Ma metterci macOs... Avete mai provato?
Quasi, quasi, ci provo...
non mi risulta che esistano driver per le go7600 per MacOS X
quindi il tutto, se funziona, dovrebbe girare in modalità compatibile...
e poi scusa, MacOS X è un sistema operativo che si installa su macchine dotate di EFI, questo notebook ovviamente ha un BIOS... boh!
ciao ragazzuoli!
stessa perplessità sulle ventole!
delle volte sta sempre attaccata e la temp è 44°C altre volte si accende una volta ogni morte di papa e la temp è 55°C.
E non dipende se sono a batterie o con alimentazione da 220V.
Ah già che si parla di batterie:
la mia batteria a 9 celle fa 4:00 precise con wireless attivo mentre quella a 6 celle sfiora le 3 ore sempre con w.less attivo
io ho ildriver nvidia versione 91.47
Santech V2480 con Merom 1,83GHz:
Stavo puntando a questo bel notebook 14,1 della santech, forse riuscendo a vendere il mio asus A6JA-Q039H che essendo un ottimo notebook non mi soddisfa per le temperature e per le casse che fanno vomitare, anche se ha ogni bene integrato.
Ho visto che tanti di voi hanno il v2480 con il T2X00, mi piacerebbe un santech con un merom. Gli sto mandando
Il mio uso è prevalentemente counter strike source (già con il T2300 va bene, con il merom, dato che css sfrutta prevalentemente la cpu andrebbe forse melgio!?!), credo in un calo di prestazioni per la scheda video nvidia 7600 che non credo regga il paragone, anche se di poco con la X1600. Mi interesserebbe sapere se qualcuno gioca con la 7600 a counter strike, premettendo che io ci giocherei su uno schermo fisso a 1024x768 con dettagli al minimo e solo un paio di filtri attivati.
Dimenticavo, le temperature come sono?
Io il mio asus lo dissipo con coolermaster notepal e 2 ventle esterne, vorrei un notebook che in viaggio mi permetta un uso prolungato con temperature contenute.
Ultima cosa, come è l'audio delle casse?
Anche se uso le cuffie, mi ritrovo a noleggiare qualche filmazzo appena uscito e a doverlo guardare con le casse, non vorrei rischiare di prendere un'altro note con casse integrate da far vomitare :D
EDIT: ultimissima cosa: La garanzia 0 pixel/subpixel funzionanti... 150 euri!!! :eek: ma come funziona? estende la garanzia attuale, oppure se lo schermo ha qualche pixel/subpixel non funzionanti ti attacchi???
Grazie
ciao ragazzuoli!
stessa perplessità sulle ventole!
delle volte sta sempre attaccata e la temp è 44°C altre volte si accende una volta ogni morte di papa e la temp è 55°C.
E non dipende se sono a batterie o con alimentazione da 220V.
Ah già che si parla di batterie:
la mia batteria a 9 celle fa 4:00 precise con wireless attivo mentre quella a 6 celle sfiora le 3 ore sempre con w.less attivo
io ho ildriver nvidia versione 91.47
AHHHHHHHH!!!!!! OVVIAMENTE IN TUTTI I MIEI POST PRECEDENTI HO SCAZZATO QUANDO PARLAVO DI 2 ORE DI AUTONOMIA CON LA 6 CELLE...!!!
sono 3 ore, 3!
Il mio uso è prevalentemente counter strike source (già con il T2300 va bene, con il merom, dato che css sfrutta prevalentemente la cpu andrebbe forse melgio!?!)
io ho il T2500 e faccio 70 - 100 fps con tutti i dettagli al max @1280x800
cambiare processore per questo motivo mi sembra esagerato.
credo in un calo di prestazioni per la scheda video nvidia 7600 che non credo regga il paragone, anche se di poco con la X1600.
con tutti i giochi nuovi la 7600 prendera' sempre piu' il largo sulla x1600, basta guardare 3dmark06 che a differenza del '05 simula lo stress da elaborazione video dei giochi presenti e che verranno...
in piu' la 7600 e' decisamente overclockabile (per essere una ddr2 da notebook...)
Mi interesserebbe sapere se qualcuno gioca con la 7600 a counter strike, premettendo che io ci giocherei su uno schermo fisso a 1024x768 con dettagli al minimo e solo un paio di filtri attivati.
io gioco con tutto al max, compreso anisotropico 16x e aa 8x. se giochi online (quindi niente bot gestiti dalla cpu) fai piu' di 70 fps.
Dimenticavo, le temperature come sono?
Io il mio asus lo dissipo con coolermaster notepal e 2 ventle esterne, vorrei un notebook che in viaggio mi permetta un uso prolungato con temperature contenute.
gia' scritto decine di volte nei post precedenti.
A MIO AVVISO, con questo bios, molto buone.
ti parlo della scheda video: 45-50 gradi in idle e MAX 60-65 gradi sotto stress e overclock.
Ultima cosa, come è l'audio delle casse?
Anche se uso le cuffie, mi ritrovo a noleggiare qualche filmazzo appena uscito e a doverlo guardare con le casse, non vorrei rischiare di prendere un'altro note con casse integrate da far vomitare :D
gia' scritto decine di volte nei post precedenti.
fanno cagare sia le casse che la scheda audio. guardare un film con le cassettine integrate e', a mio avviso, impossibile.
ragazzi avete provato il vostro abmbino con gothic 3??
io per giocare decentemente sono stato costretto a mettere tutti i dettagli al minimo, nonostante la scheda video overcloccata a 460/370 :muro: :muro:
alla faccia del core 2 duo 2 gh, del giga di ram e dell'hd 7200 giri :muro: :muro:
grande!!! grazie per aver risposto alla mia richiesta.
io ho un asus con t2300 con hdd 100 4200 rpm una ram nanya 1024 533 e una corsair 1024 667 e x1600
mi piace molto il modello v2480 e le temperature se parli, senza base raffreddante o altro sono ottime, tanto io ho base e 2 ventole esterne poi gestirei il tutto con pcwizard, speedfan, rmclock e nhc.
se riesco a vendere il mio note mi faccio il santech v2480, aggiungo bluetooth, batteria 9 celle e metto il t7400 mi pare quello con 2,00ghz e 4mb di cache.
per l'hdd lascio l'80 che mi va più che bene al limite cambierò più in la'.
ultima domanda:
sul sito santech c'è anche una garanzia opzionale che costa 150 euri sui pixel e subpixel bruciati mi pare, non ho capito a cosa serva... aiuto help
grazie per i consigli appena dati
ps: si è come nel mio asus per le casse :D infatti sto sempre su cuffia... ehh vabè :D chi sa linuxxo con aixgl come andrà senza dover troppo smanettare con xgl, che cmq va abba bene con una sabayon 3.1 su x1600.
però ora rimetto mepisuccia :D
chi sa linuxxo con aixgl come andrà senza dover troppo smanettare con xgl, che cmq va abba bene con una sabayon 3.1 su x1600.
aiGLX, occhio. l'ho visto in opera ed e' una figata, altro che quel mezzo aborto di XGL, non l'ho mai potuto sopportare.
mi dicono che si installa in 2 minuti con unstable ma non ho voglia di provare, sto talmente bene con testing+alcune cose in svn/compilate che non ho voglia di aggiornare Xorg, mazzi e cazzi... lo provero' tra qualche tempo, non c'e' fretta.. :)
io sono un niubbazzo linux :D ho provato xgl su sabayon di fabio erculiani, adesso sotto ho mepis senza supporto driver ati, xgl o aixgl, ma ancora non ho deciso che distro rimettere sotto.
tempo fa ero partito bene con debian che credo rimetterò, sto mumblando, ora guardo di configurare mepisuccia anche se mi sa che è più facile debbina... :D
ps: sul sito santech c'è anche una garanzia opzionale che costa 150 euri sui pixel e subpixel bruciati mi pare, non ho capito a cosa serva... aiuto help
Appena controllato il tracking sul sito dell'SDA...tra un po mi suonano alla porta! :D:D
Spero il prima possibile xkè alle 14 devo partire x l'uni e torno solo nel weekend! Se arriva alle 14.05 mi incaxxo! :mad:
:yeah: :sofico: Arrivatooooooooooooooo! :sofico: :yeah:
Raga bellissimo! Il monitor sembra xfetto(era la mia + grande paura!)
Unica pecca? L'sda consegna tardi qui! Lo volevo prima così avevo il tempo di installarci windoz!
Lo farò stasera! Adesso vado a farmi la valigia :D
A presto! ;)
K3kKo(da oggi felice possessore di un Santech V2410) :ciapet:
lelebello1977
23-10-2006, 16:08
non mi risulta che esistano driver per le go7600 per MacOS X
quindi il tutto, se funziona, dovrebbe girare in modalità compatibile...
e poi scusa, MacOS X è un sistema operativo che si installa su macchine dotate di EFI, questo notebook ovviamente ha un BIOS... boh!
----- http://forum.gameszone.it/index.php?showtopic=23&st=0 ;)
Certo la scheda video... Qualcuno ha idee?
...mi piace molto il modello v2480 e le temperature se parli, senza base raffreddante o altro sono ottime, tanto io ho base e 2 ventole esterne poi gestirei il tutto con pcwizard, speedfan, rmclock e nhc.....
non so il tuo asus com'è ma il V2480 non è male....conta che quest'estate me lo tenevo sulle ginocchia per giocare a need for speed most wanted....non so quanto sia pesante quello a cui giochi tu, ma io non ho mai visto i 60 gradi anche giocando pomeriggi interi!
che dire soddisfatto! :D
Ah sulle casse ormai direi che è chiarissimo a tutti!!! fanno schifo! se vuoi vedere un film devi usare delle casse esterne! io per esempio lo attacco con la s-video e la scart al televisore di casa e secondo me alla tv si sente bene...certo non vado a paragonarlo con un impianto surround...ma un film lo si vede e lo si sente bene comunque :p
eh riuscissi a vendere questo asussaccio... pensa in idle va sui 50 gradi, cmq hanno detto nel 3d ufficiale che smontanto il dissi e mettendo la pasta per bene, no come hanno fatto quei cani le temp scendono di 5-6 gradi... si però cavolo l'hdd senza base, ventole e controllo ventola cpu stava in idle sui 47 gradi :D
spero di poter prendere sto v2480 vendendo l'asus, se no lavurando prima o poi me lo comprerò... ottimo che con 70 euri più ti danno il procio a 2ghz con 4mb cache, non riuscissi ora a prenderlo più in la' lo troverò quasi sicuramente a 50-100 euri meno :D
però averlo subbeto :D non sarebbe male
solo quella cavolo di garanzia 0 pixel/subpixel bruciati che costa 150 euro, opzionale che non ho capito a cosa serva, ora mando una email alla santech :D
cmq pure le casse asus fanno cagare, magari gli mando una mail con scritto "il prezzo può rimanere invariato non importa, ma preferisco avere un portatile senza casse che con 2 che fanno :mbe:
"
Raga! Primo problemone!!! :cry: :cry:
Ieri appena arrivato all'uni ho installato win xp e tutti i driver che c'erano nel cd a corredo. ok, i driver della sk video nn saranno aggiornati, ma x il momento x farlo partire andavano benissimo.
Il problema s'è rivelato quando ho installato i driver x il wireless!!! :(
Installazione tutto ok, ma appena provo ad attivare il wireless dal programma della intel mi dice che "Intel(R) Pro bla bla bla è ancora disattivato. Attivarlo tramite il pulsante hardware" :eek:
Naturalmente l'interrutore hardware del notebook è attivato, e nonostante abbia fatto un infinità di volta FN+F2, non parte nulla...come devo fare!?!?!? :confused: :confused:
Altro problema: i file che sono nella cartella Utility, che da quello che ho capito sono proprietari Compal, nn me li fa installare, dicendomi ke nn li posso installare in quel PC :eek:
Così come l'ultima cartella dei Driver, che guarda caso si chiama proprio "Wireless LAN"
Se scariko i driver dal sito della santech sono gli stessi?
Da dove li posso scaricare?
Un'ultima domanda: il microfono dovrebbe funzionare non appena installo i driver della sk audio, giusto? Beh, non funza.
I tasti multimediali in alto a desta come si attivano? :mbe:
HELP ME PLEASE!!! C'ho sbattuto la testa tutta la notte! :muro: :muro:
Raga! Primo problemone!!! :cry: :cry:
Ieri appena arrivato all'uni ho installato win xp e tutti i driver che c'erano nel cd a corredo. ok, i driver della sk video nn saranno aggiornati, ma x il momento x farlo partire andavano benissimo.
Il problema s'è rivelato quando ho installato i driver x il wireless!!! :(
Installazione tutto ok, ma appena provo ad attivare il wireless dal programma della intel mi dice che "Intel(R) Pro bla bla bla è ancora disattivato. Attivarlo tramite il pulsante hardware" :eek:
Naturalmente l'interrutore hardware del notebook è attivato, e nonostante abbia fatto un infinità di volta FN+F2, non parte nulla...come devo fare!?!?!? :confused: :confused:
Altro problema: i file che sono nella cartella Utility, che da quello che ho capito sono proprietari Compal, nn me li fa installare, dicendomi ke nn li posso installare in quel PC :eek:
Così come l'ultima cartella dei Driver, che guarda caso si chiama proprio "Wireless LAN"
Se scariko i driver dal sito della santech sono gli stessi?
Da dove li posso scaricare?
Un'ultima domanda: il microfono dovrebbe funzionare non appena installo i driver della sk audio, giusto? Beh, non funza.
I tasti multimediali in alto a desta come si attivano? :mbe:
HELP ME PLEASE!!! C'ho sbattuto la testa tutta la notte! :muro: :muro:
allora provo a darti qualche dritta x quel che posso....
x il wireless ho installato i driver presi dal sito santech, in particolare:
i driver intel (quelli che pesano un 30ina di mega), facendo l'installazione personalizzata e installando solo i driver necesari (le prime due voci mi pare...)
e poi quelli del wireless lan switch... e mi funzia tutto bene...
i driver li trovi sul sito santech, o su quello compal che aveva segnalato rutto qualche pagina dietro... più o meno sono uguali..
il microfono onestamente non l'ho provato...
i tasti multimediali in alto a destra si attivano installando il media office, io non li ho installati perchè non so cosa farmene.. però il tasto del browser funziona lo stesso.. quello del client di posta non te lo so dire perchè non ne uso..
spero di averti aiutato a qualche maniera...
ciao
che distribuzione usi?
cmq, mi sa che non hai installato gli header o i sorgenti del kernel...
il pacchetto che ti serve e'
linux-headers-386 (se stai usando il kernel di default)
oppure
linux-headers-686 (se hai gia' installato il kernel specifico per il tuo processore)
se non hai ancora installato
linux-image-686
ti consiglio CALDAMENTE di farlo al piu' presto, e' il kernel compilato con tutte lo ottimizzazioni per i nuovi processori intel (che giustamente sono un po' diversi dai vecchi 386) e, SOPRATTUTTO, ti supporta i 2 core...
una volta installato il kernel devi riavviare...
se grub ti fa del casino, vai a modificare
/boot/grub/menu.lst
ora dovrebbe funzionare tutto.
ciao rutto... scusa se ti rompo ancora le balle.... ma è tutto il giorno che sono dietro al pinguino.... abbi pietà..
ho fatto come mi hai detto tu, ma installando il linux-image-686 non mi va più il wireless... :cry: anche a te?
adesso ho ubuntu 6.06 con kernel 2.6.15-23-386 (e il 686 che non funzia...)
non si saranno mica dimenticati i driver nel 686, vero? :mbe:
tu hai ricompilato il kernel?
a sto punto non so cos'altro potrebbe essere data la mia niubbaggine... visto che con il 386 va e con l'altro no.... :muro:
http://linux.html.it/articoli/leggi/1698/configurazione-di-una-scheda-wifi-intel-3945-su-li/
per il wifi....
stavo pensando di prendere un altro giga di ram...
ora monto un banco kingstone, e su ebay ne trovo di uguali a circa 110€ ss incluse, mentre per delle adata (compatibili mac) risparmio una ventina di euro...
ho sentito santoro per quanto riguarda la rottura del sigillo di garanzia, e ha detto che non ci sono problemi, basta avvisarli... mi ha consigliato di prendere ram identiche, e quindi kingstone...
dite che ci possono essere problemi se prendo le adata??
http://linux.html.it/articoli/leggi/1698/configurazione-di-una-scheda-wifi-intel-3945-su-li/
per il wifi....
GRANDISSIMO!!!! GRAZIE!!! :eek: :D
appena provo vedo se ci riesco....
anche se continuo a non capire come mai prima andava con il 386 e con il 686 no... :confused:
cmq guarda che sono le istruzioni inglesi rimesse in italiano, eh... niente di stellare :D :D
nel mio /etc/network/interfaces ho anche queste due linee nella sezione relativa alla scheda wifi
pre-up cd /path/al/demone; ./load
post-down cd /path/al/demone; ./unload
così mi basta dare ifup eth1 e ifdown eth1 per lanciare/uccidere il demone ipw :)
Raga! Primo problemone!!! :cry: :cry:
Ieri appena arrivato all'uni ho installato win xp e tutti i driver che c'erano nel cd a corredo. ok, i driver della sk video nn saranno aggiornati, ma x il momento x farlo partire andavano benissimo.
Il problema s'è rivelato quando ho installato i driver x il wireless!!! :(
Installazione tutto ok, ma appena provo ad attivare il wireless dal programma della intel mi dice che "Intel(R) Pro bla bla bla è ancora disattivato. Attivarlo tramite il pulsante hardware" :eek:
Naturalmente l'interrutore hardware del notebook è attivato, e nonostante abbia fatto un infinità di volta FN+F2, non parte nulla...come devo fare!?!?!? :confused: :confused:
Altro problema: i file che sono nella cartella Utility, che da quello che ho capito sono proprietari Compal, nn me li fa installare, dicendomi ke nn li posso installare in quel PC :eek:
Così come l'ultima cartella dei Driver, che guarda caso si chiama proprio "Wireless LAN"
Se scariko i driver dal sito della santech sono gli stessi?
Da dove li posso scaricare?
Un'ultima domanda: il microfono dovrebbe funzionare non appena installo i driver della sk audio, giusto? Beh, non funza.
I tasti multimediali in alto a desta come si attivano? :mbe:
HELP ME PLEASE!!! C'ho sbattuto la testa tutta la notte! :muro: :muro:
ma la periferica wireless te la da disattivata?ho capito bene? cioè da risorse del computer nella voce "hardware" è disattivata?
io i driver li ho scaricati dal sito santech e dal sito dell intel che Rutto ha postato qualche pagina fa ma sinceramente non ho avuto modo di installarli perchè già funzionava regolarmente....
il microfono lo attivi da proprietà audio periferiche di registrazione "realtek hd audio input" sempre che sia attivata dal meno audio master (icone in basso sulla barra strumenti)
I tasti multimediale sempre dal sito intel dove si scaricano tutti i driver, postato qualche pagina fa.... io non li ho provati perchè non mi sono ancora serviti :)
schitombite
25-10-2006, 07:07
quindi basta avvertirli prima per aggiungere della ram? :D ottimo! perchè il giga in più sul sito costa quasi 170euro e in giro si trova a meno... inoltre qualcuno sa che unità ottica montano gli ultimi usciti? grazie
... inoltre qualcuno sa che unità ottica montano gli ultimi usciti? grazie
il mio arrivato una settimana fa monta PHILIPS DVD-RAM SDVD8821, non è silenziosissimo, ma mi sembra che vada bene..
cmq guarda che sono le istruzioni inglesi rimesse in italiano, eh... niente di stellare :D :D
nel mio /etc/network/interfaces ho anche queste due linee nella sezione relativa alla scheda wifi
pre-up cd /path/al/demone; ./load
post-down cd /path/al/demone; ./unload
così mi basta dare ifup eth1 e ifdown eth1 per lanciare/uccidere il demone ipw :)
si, ma non sapevo che esistesse una divisione intel così... ;)
infatti ho letto il file INSTALL, ma nell'ultima versione c'è il comando wget... che ovviamente senza wireless non va... adesso ho scaricato quei due .tgz che andava a prendere con il wget e vedo se riesco a farlo andare...
grazie ancora..
P.S: tanto mi sa che torno fra poco perchè ho fatto un macello con i driver nvidia.... :( :muro:
eh riuscissi a vendere questo asussaccio... pensa in idle va sui 50 gradi, cmq hanno detto nel 3d ufficiale che smontanto il dissi e mettendo la pasta per bene, no come hanno fatto quei cani le temp scendono di 5-6 gradi... si però cavolo l'hdd senza base, ventole e controllo ventola cpu stava in idle sui 47 gradi :D
spero di poter prendere sto v2480 vendendo l'asus, se no lavurando prima o poi me lo comprerò... ottimo che con 70 euri più ti danno il procio a 2ghz con 4mb cache, non riuscissi ora a prenderlo più in la' lo troverò quasi sicuramente a 50-100 euri meno :D
però averlo subbeto :D non sarebbe male
solo quella cavolo di garanzia 0 pixel/subpixel bruciati che costa 150 euro, opzionale che non ho capito a cosa serva, ora mando una email alla santech :D
cmq pure le casse asus fanno cagare, magari gli mando una mail con scritto
ma perche' non punti al v2410, che almeno ha i dischi da 7200 rpm?
Il problema s'è rivelato quando ho installato i driver x il wireless!!! :(
Installazione tutto ok, ma appena provo ad attivare il wireless dal programma della intel mi dice che "Intel(R) Pro bla bla bla è ancora disattivato. Attivarlo tramite il pulsante hardware" :eek:
Naturalmente l'interrutore hardware del notebook è attivato, e nonostante abbia fatto un infinità di volta FN+F2, non parte nulla...come devo fare!?!?!? :confused: :confused:
wireless_switch, non e' facoltativo.
[QUOTE=K3kKo]
I tasti multimediali in alto a desta come si attivano? :mbe:
QUOTE]
media_office.
tienci informati!
ciao rutto... scusa se ti rompo ancora le balle.... ma è tutto il giorno che sono dietro al pinguino.... abbi pietà..
ho fatto come mi hai detto tu, ma installando il linux-image-686 non mi va più il wireless... :cry: anche a te?
adesso ho ubuntu 6.06 con kernel 2.6.15-23-386 (e il 686 che non funzia...)
non si saranno mica dimenticati i driver nel 686, vero? :mbe:
tu hai ricompilato il kernel?
a sto punto non so cos'altro potrebbe essere data la mia niubbaggine... visto che con il 386 va e con l'altro no.... :muro:
ubuntu l'ho usata tutto agosto e settembre perche' avevo bisogno di un sistema semplicemente funzionante per l'uni. da quando ho avuto 2 giorni di seguito liberi pero' ho tirato tutto nel cesso (che e' il posto giusto per quella distro) e messo su debian testing. il kernel ovviamente e' compilato da me dai sorgenti di ubuntu perche' e' l'unico che conosco che abbia gia' dentro r1000 (modulo per l'ethernet) e ipw3945 (modulo della wireless).
duuuuuuuuuuunque, vado un po' ad occhio, prova a fare le seguenti cose:
- avvia il sistema con il kernel -686 e la wireless accesa.
- esegui, da root, il comando ipw3945d... quel che e' (dovrebbe essere il nome del kernel -386)
se funziona bene, altrimenti posta l'output con gli errori che ti da...
una cosa che forse ti tocca fare e' quella di copiare il firmware da /lib/firmware/NOMEKERNEL-386/ipw3945...ucode a /lib/firmware/ipw3945.ucode,
sappimi dire, eventualmente contattami in msn!
stavo pensando di prendere un altro giga di ram...
ora monto un banco kingstone, e su ebay ne trovo di uguali a circa 110€ ss incluse, mentre per delle adata (compatibili mac) risparmio una ventina di euro...
ho sentito santoro per quanto riguarda la rottura del sigillo di garanzia, e ha detto che non ci sono problemi, basta avvisarli... mi ha consigliato di prendere ram identiche, e quindi kingstone...
dite che ci possono essere problemi se prendo le adata??
come tutte le aData e le S3+ (per desktop) che ho avuto:
rischiano di non funzionare in dual channel.
per 20 euro in piu' io mi butterei su kingston...
wireless_switch, non e' facoltativo.
E lo so caxxo! :mad:
Non riesco ad installarlo, o meglio, nn si installa!
Ho provato a scarikare il file dal sito della Santech ed è lo stesso ke ho sul cd! Quando provo a lanciarlo parte l'eseguibile x configurare Windows Installar(così dice lui) dopodichè si blocca dicendo che questa versione non è installabile nel mio sistema (in inglese naturalmente :D) con due pulsati OK e ANNULLA ke entrambi portano al termine dell'esecuzione! :mad:
Come devo fare? :cry: Nell'hardware mi rileva la sk wireless e i driver Intel li installa correttamente! Non avevo installato il prog x il TPM e credevo fosse quello, invece installandolo non è cambiato nulla! :mad:
Ho anke provato a formattare, e niente! Sono disperato!
Il fatto stesso di non aver piena disponibilità di internet, ma solo nei poki minuti ke mi separano dalle lezioni all'uni mi fa inpazzire caxxo! :mad:
Adesso provo a fare un giro sul sito della Compal, vediamo ke trovo!
Voi non sapete aiutarmi? :cry:
Bene..il sito della compal non me lo carica! :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
Me ne vado a lezione va! :rolleyes:
E lo so caxxo! :mad:
Non riesco ad installarlo, o meglio, nn si installa!
Ho provato a scarikare il file dal sito della Santech ed è lo stesso ke ho sul cd! Quando provo a lanciarlo parte l'eseguibile x configurare Windows Installar(così dice lui) dopodichè si blocca dicendo che questa versione non è installabile nel mio sistema (in inglese naturalmente :D) con due pulsati OK e ANNULLA ke entrambi portano al termine dell'esecuzione! :mad:
Come devo fare? :cry: Nell'hardware mi rileva la sk wireless e i driver Intel li installa correttamente! Non avevo installato il prog x il TPM e credevo fosse quello, invece installandolo non è cambiato nulla! :mad:
Ho anke provato a formattare, e niente! Sono disperato!
Il fatto stesso di non aver piena disponibilità di internet, ma solo nei poki minuti ke mi separano dalle lezioni all'uni mi fa inpazzire caxxo! :mad:
Adesso provo a fare un giro sul sito della Compal, vediamo ke trovo!
Voi non sapete aiutarmi? :cry:
hai presente cos'e' TPM, vero...?
guarda, non so aiutarti piu' di tanto perche' l'attivazione HARDWARE di wireless e bluetooth va fatta solo una volta alla prima installazione di wirelss_switch, sono passati mesi e non ricordo che feci esattamente... nel dubbio... mail alla santech :)
Bene..il sito della compal non me lo carica! :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
Me ne vado a lezione va! :rolleyes:
WIRELESS & BT SELECT SWITCH
santech:
http://www.santech.it/drivers_V24_Series/Wireless%20Select%20Switch.rar
compal:
http://www.compal.com/Download/NB/HGL30_31/XP%20Driver/16_Wireless%20Select%20Switch/V1.44.0.8(WHQL)/setup.exe
intel:
http://downloadfinder.intel.com/scripts-df-external/confirm.aspx?httpDown=http://downloadmirror.intel.com/df-support/11169/eng/setup.exe&agr=&ProductID=2470&DwnldId=11169&strOSs=&OSFullName=&lang=ita
ubuntu l'ho usata tutto agosto e settembre perche' avevo bisogno di un sistema semplicemente funzionante per l'uni. da quando ho avuto 2 giorni di seguito liberi pero' ho tirato tutto nel cesso (che e' il posto giusto per quella distro) e messo su debian testing. il kernel ovviamente e' compilato da me dai sorgenti di ubuntu perche' e' l'unico che conosco che abbia gia' dentro r1000 (modulo per l'ethernet) e ipw3945 (modulo della wireless).
duuuuuuuuuuunque, vado un po' ad occhio, prova a fare le seguenti cose:
- avvia il sistema con il kernel -686 e la wireless accesa.
- esegui, da root, il comando ipw3945d... quel che e' (dovrebbe essere il nome del kernel -386)
se funziona bene, altrimenti posta l'output con gli errori che ti da...
una cosa che forse ti tocca fare e' quella di copiare il firmware da /lib/firmware/NOMEKERNEL-386/ipw3945...ucode a /lib/firmware/ipw3945.ucode,
sappimi dire, eventualmente contattami in msn!
ellamadonna... cosa ti ha fatto di male sta povera ubuntu??? :D
tornando a cose serie e ringraziando tutti per l'aiuto (in particolare te e hfish.. :) ) vi dico cosa mi viene fuori...
con il comando
ipw3945d-2.6.15.23-686
la risposta è
bash: /sbin/ipw3945d-2.6.15.23-686: cannot execute binary file
con il comando
ipw3945d-2.6.15-23-386
ottengo
ipw3945d - regulatory daemon
Copyright (C) 2005-2006 Intel Corporation. All rights reserved.
version: 1.7.18
2006-10-25 14:13:56: ERROR: opening /sys/bus/pci/drivers/ipw3945:
No such file or directory (2)
2006-10-25 14:13:56: ERROR: Could not find Intel PRO/Wireless 3945ABG Network Connection
Ho anche provato a copiare il firmware in /lib/firmware il file presente sia in /lib/firmware/2.6.15-23-386
che quello in /lib/firmware/2.6.15-23-686/
e le risposte sono le stesse... :cry:
è da ieri che smadonno con i driver presi da http://ipw3945.sf.net e http://ieee80211.sf.net, quindi magari ho fatto un po' di casino...
minc**a se mi sento 'gnorante ragass.... :muro: :muro: :muro:
allora, lavorando con driver presi da ipw3945.sf.net ho sto problema:
scompatto il file ieee80211-1.2.15.tgz come indicato, faccio il make (che mi pare faccia tutto giusto) e il make install che mi restituisce questo:
make -C /lib/modules/2.6.15-23-686/build M=/home/bert/e_temp/driver/wireless_intel/ieee80211-1.2.15 modules
make[1]: Entering directory `/usr/src/linux-headers-2.6.15-23-686'
Building modules, stage 2.
MODPOST
make[1]: Leaving directory `/usr/src/linux-headers-2.6.15-23-686'
install -d /lib/modules/2.6.15-23-686/net/ieee80211/
install -m 644 -c ieee80211.ko ieee80211_crypt.ko ieee80211_crypt_wep.ko ieee80211_crypt_ccmp.ko ieee80211_crypt_tkip.ko /lib/modules/2.6.15-23-686/net/ieee80211/
install -d `echo /lib/modules/2.6.15-23-686/include | grep "/net\$" || echo /lib/modules/2.6.15-23-686/include/net`
install -m 644 -c net/ieee80211.h net/ieee80211_crypt.h net/ieee80211_radiotap.h `echo /lib/modules/2.6.15-23-686/include | grep "/net\$" || echo /lib/modules/2.6.15-23-686/include/net`
cp Modules.symvers /lib/modules/2.6.15-23-686/net/ieee80211/
cp: impossibile fare stat di `Modules.symvers': Nessun file o directory
make: [install] Error 1 (ignored)
mkdir -p /lib/modules/2.6.15-23-686/net/ieee80211//.tmp_versions
cd .tmp_versions && install -m 644 -c ieee80211.mod ieee80211_crypt.mod ieee80211_crypt_wep.mod ieee80211_crypt_ccmp.mod ieee80211_crypt_tkip.mod /lib/modules/2.6.15-23-686/net/ieee80211//.tmp_versions
/sbin/depmod -a 2.6.15-23-686
c'è un errore in cui dice che non trova file per la copia ma lo ignora, è normale? boh...
il problema viene dopo: scompatto il ipw3945-1.1.o.tgz entro nella cartella e eseguo il make, la risposta è:
WARNING: Your kernel contains ieee80211 symbol definitions and you
are not using the kernel's default ieee80211 subsystem. (Perhaps you
used the out-of-tree ieee80211 subsystem's 'make install' or have
provided a path to the ieee80211 subsystem via IEEE80211_INC.)
If you wish to use the out-of-tree ieee80211 subsystem then it is
recommended to use that projects' "make patch_kernel" facility
and rebuild your kernel to update the Module symbol version information.
Failure to do this may result in build warnings and unexpected
behavior when running modules which rely on the ieee80211 subsystem.
Aborting the build. You can force the build to continue by adding:
IEEE80211_IGNORE_DUPLICATE=y
to your make command line.
make: *** [check_inc] Error 1
ho visto che sul sito c'è una patch, ma non so come si usa... :muro:
ma se forzo come mi dice ottengo tutta sta roba...
WARNING: Your kernel contains ieee80211 symbol definitions and you
are not using the kernel's default ieee80211 subsystem. (Perhaps you
used the out-of-tree ieee80211 subsystem's 'make install' or have
provided a path to the ieee80211 subsystem via IEEE80211_INC.)
If you wish to use the out-of-tree ieee80211 subsystem then it is
recommended to use that projects' "make patch_kernel" facility
and rebuild your kernel to update the Module symbol version information.
Failure to do this may result in build warnings and unexpected
behavior when running modules which rely on the ieee80211 subsystem.
Using ieee80211 subsystem version '1.2.15' (API v2) from:
Base: /lib/modules/2.6.15-23-686/
Path: /lib/modules/2.6.15-23-686/include/
EXTRA_CFLAGS = -I/lib/modules/2.6.15-23-686/include/ -DIEEE80211_API_VERSION=2 -g -Wa,-adhlms=check_inc.lst
make -C /lib/modules/2.6.15-23-686/build M=/home/bert/e_temp/driver/wireless_intel/ipw3945-1.1.0 modules
make[1]: Entering directory `/usr/src/linux-headers-2.6.15-23-686'
CC [M] /home/bert/e_temp/driver/wireless_intel/ipw3945-1.1.0/ipw3945.o
Building modules, stage 2.
MODPOST
*** Warning: "free_ieee80211" [/home/bert/e_temp/driver/wireless_intel/ipw3945-1.1.0/ipw3945.ko] undefined!
*** Warning: "alloc_ieee80211" [/home/bert/e_temp/driver/wireless_intel/ipw3945-1.1.0/ipw3945.ko] undefined!
*** Warning: "ieee80211_wx_get_encodeext" [/home/bert/e_temp/driver/wireless_intel/ipw3945-1.1.0/ipw3945.ko] undefined!
*** Warning: "ieee80211_wx_set_encodeext" [/home/bert/e_temp/driver/wireless_intel/ipw3945-1.1.0/ipw3945.ko] undefined!
*** Warning: "ieee80211_wx_get_encode" [/home/bert/e_temp/driver/wireless_intel/ipw3945-1.1.0/ipw3945.ko] undefined!
*** Warning: "ieee80211_wx_set_encode" [/home/bert/e_temp/driver/wireless_intel/ipw3945-1.1.0/ipw3945.ko] undefined!
*** Warning: "ieee80211_wx_get_scan" [/home/bert/e_temp/driver/wireless_intel/ipw3945-1.1.0/ipw3945.ko] undefined!
*** Warning: "ieee80211_freq_to_channel" [/home/bert/e_temp/driver/wireless_intel/ipw3945-1.1.0/ipw3945.ko] undefined!
*** Warning: "ieee80211_rx_mgt" [/home/bert/e_temp/driver/wireless_intel/ipw3945-1.1.0/ipw3945.ko] undefined!
*** Warning: "ieee80211_rx" [/home/bert/e_temp/driver/wireless_intel/ipw3945-1.1.0/ipw3945.ko] undefined!
*** Warning: "ieee80211_channel_to_index" [/home/bert/e_temp/driver/wireless_intel/ipw3945-1.1.0/ipw3945.ko] undefined!
*** Warning: "escape_essid" [/home/bert/e_temp/driver/wireless_intel/ipw3945-1.1.0/ipw3945.ko] undefined!
*** Warning: "ieee80211_txb_free" [/home/bert/e_temp/driver/wireless_intel/ipw3945-1.1.0/ipw3945.ko] undefined!
*** Warning: "ieee80211_is_valid_channel" [/home/bert/e_temp/driver/wireless_intel/ipw3945-1.1.0/ipw3945.ko] undefined!
*** Warning: "ieee80211_set_geo" [/home/bert/e_temp/driver/wireless_intel/ipw3945-1.1.0/ipw3945.ko] undefined!
*** Warning: "ieee80211_tx_frame" [/home/bert/e_temp/driver/wireless_intel/ipw3945-1.1.0/ipw3945.ko] undefined!
*** Warning: "ieee80211_get_channel_flags" [/home/bert/e_temp/driver/wireless_intel/ipw3945-1.1.0/ipw3945.ko] undefined!
*** Warning: "ieee80211_get_channel" [/home/bert/e_temp/driver/wireless_intel/ipw3945-1.1.0/ipw3945.ko] undefined!
*** Warning: "ieee80211_get_geo" [/home/bert/e_temp/driver/wireless_intel/ipw3945-1.1.0/ipw3945.ko] undefined!
CC /home/bert/e_temp/driver/wireless_intel/ipw3945-1.1.0/ipw3945.mod.o
LD [M] /home/bert/e_temp/driver/wireless_intel/ipw3945-1.1.0/ipw3945.ko
make[1]: Leaving directory `/usr/src/linux-headers-2.6.15-23-686'
quindi copio il firmware ipw3945-ucode-1.13/ipw3945.ucode in /lib/firmware (l'ho copiato anche in /lib/firmware/2.6.15-23-86, ma non cambia niente....)
a sto punto copio il daemon: cp ipw3945d-1.7.22/x86_64/ipw3945d /sbin
e se eseguo ./load debug=0 mi da:
./unload: line 13: //sbin/ipw3945d: cannot execute binary file
./unload: line 21: //sbin/ipw3945d: cannot execute binary file
Unloaded: ieee80211 ieee80211_crypt
insmod: error inserting './ipw3945.ko': -1 Unknown symbol in module
Load failed.
./load: line 112: /sbin/ipw3945d: cannot execute binary file
e il comando "iwconfig eth1" ritorna
eth1 No such device
scusate il post chiilometrico e scusatemi tutti ancora, sto approfittando della vostra pazienza, ma ho messo tutto quello che mi viene fuori, così forse qualcuno ci capisce qualcosa (a differenza di me... :cry: :muro: )
EDIT:
I driver funzionano!!! Finalmente!! :D :D :D
Grazie Mille rutto!!! Adesso comincio a testare tutto il resto! :D
Vi informo tutto nel fine settimana quando torno a casa! ;)
uppo x un aiuto.... adesso non mi funzia più neanche sotto 386... mi sa che ho fatto un bel casino.... forse è il caso di reinstallare tutto?
P.S: ma i pacchetti header-386 e image-386 devo disinstallarli dopo che ho installato i 686? potrebbe essere questo che fa casino?
uppo x un aiuto.... adesso non mi funzia più neanche sotto 386... mi sa che ho fatto un bel casino.... forse è il caso di reinstallare tutto?
P.S: ma i pacchetti header-386 e image-386 devo disinstallarli dopo che ho installato i 686? potrebbe essere questo che fa casino?
butta giù tutto e reinstalla da capo....formattando la partizione, ovviamente... e dopo ricompilati il kernel SMP, non il 686... almeno abiliti il supporto per il multiprocessore...
butta giù tutto e reinstalla da capo....formattando la partizione, ovviamente... e dopo ricompilati il kernel SMP, non il 686... almeno abiliti il supporto per il multiprocessore...
scusate se mi sono tirato fuori dalla discussione ma ho le giornate un po' piene...
il meglio sarebbe:
- reinstallare tutto daccapo
- aggiornare i repository con la lista che ho postato sopra
- aggiornare il sistema e all'occorrenza riavviare (solo se si aggiorna il kernel)
- installare build-essential (compilatori vari) e libncurses5-dev (per poter configurare il kernel con interfaccia ncurses)
- scaricare http://fr.archive.ubuntu.com/ubuntu/pool/main/l/linux-source-2.6.17/linux-source-2.6.17_2.6.17-10.33_all.deb (sono i sorgenti del 2.6.17 di ubuntu edgy)
- installare il pacchetto mediante il comando "dpkg -i nomepacchetto"
- andare in /usr/src ed estrarre il linux-source-QUELCHEE'.tar.bz2 mediante il comando "tar -xvjf linux-source-QUELCHEE'.tar.bz2"
- entrare nella directory appena creata (una cosa tipo linux-source-2.6.17) e lanciare il comando "make menuconfig"
- configurare il kernel, uscire salvando le modifiche, compilare il tutto mediante i comandi "make -j2 && make modules_install && make install" (compila il kernel usando 2 processi in parallelo, fondamentale per sfruttare il dual core!, compila e installa i moduli, copia kernel e configurazione in /boot/)
occhio che configurare il kernel non e' una cosa semplicissima...
butta giù tutto e reinstalla da capo....formattando la partizione, ovviamente... e dopo ricompilati il kernel SMP, non il 686... almeno abiliti il supporto per il multiprocessore...
immaginavo che avrei dovuto reinstallare... :D
infatti mi sono portato avanti.. adesso sto scaricando l'aggiornamento lingue e i vari update...
quindi tu mi dici di non scaricare header e image-686 ma SMP,
domanda, SMP lo trovo sempre in pacchetto o devo fare cose più complicate?
sennò a sto punto mi tengo la versione 32-bit normale che va e amen... ma mi scazza....
ancora una domanda cosi mi mandate definitivamente affan... :D
se installo i driver nvidia (quelli X86, non quelli ia64 gisuto?) mi dice che il mio X ha un'architettura modulare (o qualcosa del genere..) e di scaricare "Xorg SDK/development package", ma nel packet manager non lo trovo... sto cercando qualcosa di sbagliato?
grazie davvero a tutti!!! :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
scusate se mi sono tirato fuori dalla discussione ma ho le giornate un po' piene...
il meglio sarebbe:
- reinstallare tutto daccapo
- aggiornare i repository con la lista che ho postato sopra
- aggiornare il sistema e all'occorrenza riavviare (solo se si aggiorna il kernel)
- installare build-essential (compilatori vari) e libncurses5-dev (per poter configurare il kernel con interfaccia ncurses)
- scaricare http://fr.archive.ubuntu.com/ubuntu/pool/main/l/linux-source-2.6.17/linux-source-2.6.17_2.6.17-10.33_all.deb (sono i sorgenti del 2.6.17 di ubuntu edgy)
- installare il pacchetto mediante il comando "dpkg -i nomepacchetto"
- andare in /usr/src ed estrarre il linux-source-QUELCHEE'.tar.bz2 mediante il comando "tar -xvjf linux-source-QUELCHEE'.tar.bz2"
- entrare nella directory appena creata (una cosa tipo linux-source-2.6.17) e lanciare il comando "make menuconfig"
- configurare il kernel, uscire salvando le modifiche, compilare il tutto mediante i comandi "make -j2 && make modules_install && make install" (compila il kernel usando 2 processi in parallelo, fondamentale per sfruttare il dual core!, compila e installa i moduli, copia kernel e configurazione in /boot/)
occhio che configurare il kernel non e' una cosa semplicissima...
tranquillo. sono io che sono sempre qui a rompere le balls....
penso che ricompilare il kernel sia un po' fuori dalla mia portata al momento...
x me basterebbe che vada il wireless con il kernel-686 (che è x il dual-core giusto? o no e ci vuole SMP? boh...) e riuscire a installare i driver nvidia...
solo che sono una capra e non ce ne vengo fuori... boh...
ok, ora la versione semplice:
- ranza tutto, reinstalla, aggiorno i repository e il sistema
- scarica firmware-ipw3945 che e' il firmware della scheda wireless. Essendo assolutamente proprietario e non ridistribuibile non puo' essere inserito all'interno del kernel linux (anche perche' seno' diventerebbe ABNORME), si dovrebbe estrarre (da solo) in
/lib/firmware/
magari dai un occhio se viene gia' scompattato o viene fornito come .tar.gz, all'occorrenza estraetelo!
PS: e' la stessa cosa che si scarica dia qui!
http://bughost.org/ipw3945/
- scarica http://bughost.org/ipw3945/daemon/ipw3945d-1.7.22.tgz che e' il demone che permette al modulo ipw3945 (FORTUNATAMENTE GIA' PRESENTE NEL KERNEL DI UBUNTU, NON VA COMPILATO DAI SORGENTI!) di caricare il firmware. va estratto in
/sbin/
- non c'e' bisogno di nient'altro, ieee80211 e' gia' nel kernel, non c'e' bisogno di scaricarlo dai repository o di compilarlo dai sorgenti!
- installa linux-image-686, riavvia con il nuovo kernel (tieni cmq sempre il vecchio di scorta!) CON LA WIRELESS ACCESA e, una volta finito il boot, da root esegui "ipw3845d" tempo un paio di secondi la wireless dovrebbe funzionare...
immaginavo che avrei dovuto reinstallare... :D
infatti mi sono portato avanti.. adesso sto scaricando l'aggiornamento lingue e i vari update...
quindi tu mi dici di non scaricare header e image-686 ma SMP,
domanda, SMP lo trovo sempre in pacchetto o devo fare cose più complicate?
sennò a sto punto mi tengo la versione 32-bit normale che va e amen... ma mi scazza....
ancora una domanda cosi mi mandate definitivamente affan... :D
se installo i driver nvidia (quelli X86, non quelli ia64 gisuto?) mi dice che il mio X ha un'architettura modulare (o qualcosa del genere..) e di scaricare "Xorg SDK/development package", ma nel packet manager non lo trovo... sto cercando qualcosa di sbagliato?
grazie davvero a tutti!!! :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
e' solo un messaggio di warning, non preclude la compilazione e il funzionamento dei driver video. In ogni caso i development package sono i -dev. se install xorg-dev il messaggio sparira'....
vedi post precedenti, cmq a te serve
1) linux-image-686
che e' il kernel 2.6.15 (mi pare) ottimizzato per le architetture 686.
questo kernel e' gia' compilato con il supporto SMP (supporto multiprocessore), quindi ti basta quello.
2) linux-headers-686
che sono soltanto gli header del kernel e servono per compilarsi delle applicazioni. contengono le informazioni generiche del kernel che permettono ai programmi di autoconfigurarsi e ottimizzarsi per il kernel corrente. TI SERVONO PER I DRIVER NVIDIA!
ditemi qualcosa se non vi risultano i nomi dei pacchetti, potrebbero essere leggermente diversi tra Debian (che uso ora) e Ubuntu, per esempio in Debian il pacchetto linux-headers-686 non esiste ma e' sostituito da ...-2.6-686
ditemi qualcosa se non vi risultano i nomi dei pacchetti, potrebbero essere leggermente diversi tra Debian (che uso ora) e Ubuntu, per esempio in Debian il pacchetto linux-headers-686 non esiste ma e' sostituito da ...-2.6-686
esatto, in ubuntu è linux-headers.686 e linux-image-686 e scarica automaticamente quelli con il kernel più aggiornato (o quello installato forse)...
ok, ora la versione semplice:
....
:ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
rutto ti adoro!!! :D ci sono riuscito, senza installare niente, dopo aver fatto il boot con il kernel 686 è bastato digitare ipw3945d-versione kernel...
ed è partito tutto....
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
ma adesso devo farlo ogni volta che accendo il pc? o si può mettere una stringa da qualche parte che lo fa da solo???
sono troppo happy!!!! :sofico:
oggi pomeriggio tocca ai driver nvidia!!!
siete mittttttttttiici ragazzi!!!!!!!!
:ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave: :ave:
rutto ti adoro!!! :D ci sono riuscito, senza installare niente, dopo aver fatto il boot con il kernel 686 è bastato digitare ipw3945d-versione kernel...
ed è partito tutto....
:sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
ma adesso devo farlo ogni volta che accendo il pc? o si può mettere una stringa da qualche parte che lo fa da solo???
sono troppo happy!!!! :sofico:
oggi pomeriggio tocca ai driver nvidia!!!
siete mittttttttttiici ragazzi!!!!!!!!
ottimo!
ci sono diversi modi per dire al modulo della wireless di eseguire in automatico il demone all'avvio, il piu' semplice e' direi (da root):
- andare in /etc/rc2.d/
- creare un file di testo chiamato S99wireless ("wireless" e' un nome a vostra discrezione, S99 indica all'init che quel file deve essere eseguito per ultimo all'avvio. Si puo' cambiare la priorita' di esecuzione cambiando quel numero)
- scriverci dentro "ipw3945d"
- rendere il file eseguibile a tutti ("chmod 777 S99wireless" oppure tasto destro->proprieta'->non ne ho idea)
per un qualche motivo la wireless non e' in grado di accendersi dopo un boot con l'interruttore su OFF, bisogna far partire linux con gia' l'antenna accesa o si e' costretti a riavviare...
sualocin
26-10-2006, 14:59
una domanda semplice semplice...
la batteria a 9 celle è più grande o è comunque delle stesse dimensioni? :)
una domanda semplice semplice...
la batteria a 9 celle è più grande o è comunque delle stesse dimensioni? :)
sporge dietro il note di 2 cm circa....a me non da alcun fastidio e 4 h di autonomia sono "garantite al limone" :D
una domanda semplice semplice...
la batteria a 9 celle è più grande o è comunque delle stesse dimensioni? :)
ho postato diverse foto del note con la batteria a 9 celle...
cerca nelle pagine più dietro :)
Piccolo aggiornamento...
praticamente, installando i driver nvidia e eliminando i restricted drivers non andava più la wireless (di nuovo!!! :mad: )
cmq seguendo la wiki sono riuscito a far andare tutto!
certo che potevano dirlo che con i driver più aggiornati non va niente!!! ci ho perso 2 giorni!!!!
altra domandina... adesso che mi va il 686 volevo disinstallare il 386, anche perchè ho visto che con i driver nvidia ci litiga... e parecchio, mi crasha X!! la domanda è: per disinstallare basta togliere i pacchetti -386 degli headers e dell'immagine?
RAGAZZI VI DOVREI FARE UN MONUMENTO!! GRAZIE, DAVVERO!!!
se capitate in zona alto lago di garda / trento fatevi sentire che vi devo una birra (o sarebbe meglio.. una balla comleta!!! :D )
a risentirci (anche se voi non lo vorreste!!! :Prrr: :D )
Piccolo aggiornamento...
praticamente, installando i driver nvidia e eliminando i restricted drivers non andava più la wireless (di nuovo!!! :mad: )
cmq seguendo la wiki sono riuscito a far andare tutto!
certo che potevano dirlo che con i driver più aggiornati non va niente!!! ci ho perso 2 giorni!!!!
altra domandina... adesso che mi va il 686 volevo disinstallare il 386, anche perchè ho visto che con i driver nvidia ci litiga... e parecchio, mi crasha X!! la domanda è: per disinstallare basta togliere i pacchetti -386 degli headers e dell'immagine?
RAGAZZI VI DOVREI FARE UN MONUMENTO!! GRAZIE, DAVVERO!!!
se capitate in zona alto lago di garda / trento fatevi sentire che vi devo una birra (o sarebbe meglio.. una balla comleta!!! :D )
a risentirci (anche se voi non lo vorreste!!! :Prrr: :D )
non credo di aver capito quale e' il tuo problema...
se usi il kernel -686, i driver -386 (che in linux sono moduli del kernel e firmware binari) non vengono toccati perche' stanno fisicamente in 2 directory differenti, sotto /lib/modules.
fai una bella cosa:
dpkg-reconfigure xserver-xorg
e rispondi correttamente alle domande (il modello della tastiera e' ...105, ma tanto funziona tutto cmq; non usare l'interfaccia framebuffer) scegliendo come driver video NVIDIA. NV invece e' il driver open che, per mia esperienza, funziona/non funziona proprio male...
ahahahah ma stai dalle parti di arco? ogni tanto vengo su ad arrrampicare o a far la spesa nei meravigliosi 3 negozi di materiale tecnico che ci sono in paese...
non so che packet manager usi, probabilmente Synaptic, ma disinstallare qualcosa basta rimuovere il pacchetto, tutta la sfilza di dipendendenze, se inutilizzati, verra' rimossa di conseguenza.
nel tuo caso potresti cancellare l'immagine linux-image-***-386 e gli headers linux-headers-***-386
ahahahah ma stai dalle parti di arco? ogni tanto vengo su ad arrrampicare o a far la spesa nei meravigliosi 3 negozi di materiale tecnico che ci sono in paese...
io abito in provincia di BS, ma studio ingegneria a trento, quindi ci passo sempre davanti ad arco... diciamo che arco-casa mia sono una 20ina di km scarsi...
non so che packet manager usi, probabilmente Synaptic, ma disinstallare qualcosa basta rimuovere il pacchetto, tutta la sfilza di dipendendenze, se inutilizzati, verra' rimossa di conseguenza.
nel tuo caso potresti cancellare l'immagine linux-image-***-386 e gli headers linux-headers-***-386
esatto uso synaptic.. volevo solo sapere se gli headers-386 e image-386 servissero anche per il 686... ipotizzavo di no, ma vista la mia niubbaggine meglio chiedere... quindi adesso lo disinstallo...
grassie ancora!
supersnorlax
28-10-2006, 14:20
mi è arrivato :D :D :D :D
fino ad ora tutto ok ma ho riscontrato una cosa
quando carico la batteria si sente un piccolissimo rumore simil fischio perenne finche non lo stacco... è normale o devo preoccuparmi?
edit si sente anche a batteria carica e a batteria staccata c'è sempre questo fischio : (
mi è arrivato :D :D :D :D
fino ad ora tutto ok ma ho riscontrato una cosa
quando carico la batteria si sente un piccolissimo rumore simil fischio perenne finche non lo stacco... è normale o devo preoccuparmi?
edit si sente anche a batteria carica e a batteria staccata c'è sempre questo fischio : (
da dove viene dall alimentatore?
io non l'ho questo fischio...
supersnorlax
28-10-2006, 15:18
viene dal notebook : / ho provato con un altro alimentatore sempre liteon del mio vecchio notebook ma me lo dà lo stesso : / :( :( provo a contattarli per vedere che mi dicono
ARGH!!!! :muro: :muro: :muro: :muro:
PROBLEMONE!!
Dunque, ho attakkato il note alla rete x aggiornarlo di tutti i prog ke mi servono ed ecco la bella sorpresa!
Mentre navigo sul browser(Firefox sia 2.0 ke 1.5) ad un certo punto la pagina mi comincia ad tremare(il cosiddetto farfallio) per un po di tempo! All'inizio credevo fosse qualke bug del nuovo firefox, ma installando la 1.5 ho lo stesso risultato! :muro:
se torno al desktop è tutto ok! :mbe:
Sto provando a scarikare i driver della sk video aggiornati, mo vediamo :(
(sto scarikando quelli dal sito di nvidia, o mi consigliate altro?)
EDIT: con IE funza tutto correttamente!! :confused: :confused: :muro:
ARGH!!!! :muro: :muro: :muro: :muro:
PROBLEMONE!!
Dunque, ho attakkato il note alla rete x aggiornarlo di tutti i prog ke mi servono ed ecco la bella sorpresa!
Mentre navigo sul browser(Firefox sia 2.0 ke 1.5) ad un certo punto la pagina mi comincia ad tremare(il cosiddetto farfallio) per un po di tempo! All'inizio credevo fosse qualke bug del nuovo firefox, ma installando la 1.5 ho lo stesso risultato! :muro:
se torno al desktop è tutto ok! :mbe:
Sto provando a scarikare i driver della sk video aggiornati, mo vediamo :(
(sto scarikando quelli dal sito di nvidia, o mi consigliate altro?)
EDIT: con IE funza tutto correttamente!! :confused: :confused: :muro:
immagino tu sia sotto windows... vacci piano con l'overclock e se non e' un problema di OC, la questione si fa seria...
tienci informati!
i driver sul sito della nvidia ovviamente non sono compatibili con le "go"!
immagino tu sia sotto windows... vacci piano con l'overclock e se non e' un problema di OC, la questione si fa seria...
tienci informati!
i driver sul sito della nvidia ovviamente non sono compatibili con le "go"!
non sono in OC! :eek:
Mi ridai il sito da dove posso scarikare i driver moddati ke nn lo ricordo please? :rolleyes:
non sono in OC! :eek:
Mi ridai il sito da dove posso scarikare i driver moddati ke nn lo ricordo please? :rolleyes:
io ti consiglio questi
http://www.laptopvideo2go.com/nvidia/90series/9152.exe
... e il .inf
http://www.laptopvideo2go.com/infs/90series/9152inf/nv4_disp.inf
l'.exe e' un archivio autoestraente, scegli il percorso dove scompattare il tutto e ci copi dentro il .inf
fatto cio' basta eseguire il setup.exe e riavviare quando te lo dice
mah..adesso sembra tutto ok! Anke se lo sembra da quando ho disinstallato tutto le estensioni di FireFox, ke cmq sul fisso non mi hanno mai dato problemi..
Adesso esco, appena torno provo ad installarle ad uno ad uno e testarle ben benino, vediamo se riesco a capire qual'è la causa. :)
Altra domanda(si lo so..sono uno spaccap***e :ciapet: ) con ke prog posso controllare le temperature del note e della gpu e con quale le frequenze operative della cpu? (so ke saranno famosi ed è una domanda stupida, ma questo primo note mi sta mandando in confusione!! :( )
Come sempre, grazie a tutti! ;)
rutto, qual è di preciso il modulo della scheda ethernet??
ho ricompilato il kernel e non mi va più... ho cercato il modulo r1000 ma onestamente non l'ho visto...
rutto, qual è di preciso il modulo della scheda ethernet??
ho ricompilato il kernel e non mi va più... ho cercato il modulo r1000 ma onestamente non l'ho visto...
r1000 e ipw3945 che io sappia ci sono soltanto nel kernel di ubuntu, che puoi tranquillamente usare con qualsiasi distro (è quello che faccio io!).
per un qualche PERVERSO motivo r1000 (realthek gigabit) non sta sotto Ethernet 1000Mbit ma sotto Ethernet 10 or 100Mbit, la voce si chiama
Realtek RTL8111(B)/RTL8168(B)
se vuoi ti passo il mio .conf che è bello tirato (NULLA di più di quello che serve).
Altra domanda(si lo so..sono uno spaccap***e :ciapet: ) con ke prog posso controllare le temperature del note e della gpu e con quale le frequenze operative della cpu? (so ke saranno famosi ed è una domanda stupida, ma questo primo note mi sta mandando in confusione!! :( )
Come sempre, grazie a tutti! ;)
prova notebook hardware control...
aiglx e compiz funzionano ammeravigglia!
mi sento tamarrissimo pero' compiz non mi piace tanto come window manager perche' e' una tortura da configurare, oltre che dipendere da un tot di librerie gtk e gnome (CHE NON VOGLIO)
seguiro' con attenzione lo sviluppo di beryl (window manager alternativo a compiz) che promette molto bene!
:sofico:
edit: ho provato beryl+emerald e non tornero' piu' indietro! :D
ha talmente tanti effetti, traspartenze, fade, esplosioni da dare quasi la nausea... e la 7600 la spreme ben benino!
che tamarrate, lunedi' saro' lo zimbello della facolta' ma non resistero' a fare lo sborrone per un paio di giorni col nuovo giochino :stordita:
boh, io ho provato compiz con Xgl... ma dopo che ho fatto tutto e riavviato, X era andato un po' a pu***ne.... e allora ho rimesso tutto come prima (sempre in ubuntu...)
Possibile che siano ancora i driver nvidia??? Come potrei verificare che siano installati correttamente?
Ah, ho anche notato che non vanno i controlli del volume da tastiera (quelli che si usano con il tasto Fn), cioè mi si vede la barra del volume che va su e giù, e anche l'esclusione del volume, ma praticamente non hanno effetto.. (ancora in ubuntu.. ;) ) Che può essere?
boh, io ho provato compiz con Xgl... ma dopo che ho fatto tutto e riavviato, X era andato un po' a pu***ne.... e allora ho rimesso tutto come prima (sempre in ubuntu...)
Possibile che siano ancora i driver nvidia??? Come potrei verificare che siano installati correttamente?
Ah, ho anche notato che non vanno i controlli del volume da tastiera (quelli che si usano con il tasto Fn), cioè mi si vede la barra del volume che va su e giù, e anche l'esclusione del volume, ma praticamente non hanno effetto.. (ancora in ubuntu.. ;) ) Che può essere?
Xgl non stento a credere che non funzioni un cavolo... e tieni conto che, anche se funzionasse il desktop, xgl non ha alcun supporto per l'accelerazione hardware 3D (per i videogiochi). non so se si e' capito ma a me proprio fa cagare come soluzione! :D
per aiglx devi aggiornare i driver a questa versione
http://download.nvidia.com/XFree86/Linux-x86/1.0-9625/NVIDIA-Linux-x86-1.0-9625-pkg1.run
aggiungere 4 righe allo xorg
lanciare compiz/beryl
il volume invece e' un bug... di default il primo cursore audio e' la voce HEADPHONES, che non ha alcun effetto... e non saprei come cambiare l'effetto che hanno i tasti FN sul mixer alsa... pero' l'applet del volume nel menu' la puoi configurare in modo tale che ti faccia vedere il "potenziometro" che credi, vanno bene sia PCM che MASTER
19spike83
29-10-2006, 10:27
ragazzi sono indeciso sull acquistare un un v2480 oppure un asus A6T-AP025H che costa anche meno...
ci aggiungerei solo 1 banco da 1 giga singolo,la batteria a 9 celle.
domanda: la garanzia no bad pixel a cosa serve?? cioè se mi arriva a casa con i pixel bruciati non me lo cambiano??
altra domanda : lo slot mxm della scheda grafica di che tipo è? mxm 2 ??
supporterà le dx10?oppure solo le future dx9?
i difetti a schermo e tastiera sono stati risolti?
gli schermi a quanto vedo fanno pietà!!
rispondetemi a tutto grazie.
i difetti a schermo e tastiera sono stati risolti?
gli schermi a quanto vedo fanno pietà!!
.
:confused: Perchè fanno pietà gli schermi ??? Dove l'hai letto ??? :confused:
:confused: E la tastiera che problemi ha ??? :confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.