View Full Version : [Official Thread] Santech V2410 - V2480 e altro....
Mac Book Pro con Windows Xp tramite Boot Camp, com'è?!
Ok, scherzavo, non vi preoccupate.Solo che sono cosi' belli!
prezzo eccessivo.
scalda troppo.
scheda video downclockata di fabbrica.
contento te...
diabolik1981
09-02-2007, 21:23
Continuo nel mio lavoro di test dei Bios che Compal ci propina. Sotto Vista ora sto testando il 0.24A e devo dire che rispetto ai precedenti si sta comportando nettamente meglio. Dei problemi elencati in precedenza l'unico che sembra essere rimasto riguarda la luminosità dello schermo. Aggiungo anche che quest'ultimo, almeno leggendo il readme presente nel file zippato, sembra aggiornare anche io firmware della scheda video.
odietamo
09-02-2007, 21:39
No no hai ragione Rutto, era ieri sera ed ero stanco. Oggi mi son rinsavito!Nada Mac.E se ci fai caso scrivo quasi ed esclusivamente qui. :D
Facci sapere poi Diabolik come va col nuovo bios
diabolik1981
09-02-2007, 21:45
Facci sapere poi Diabolik come va col nuovo bios
Ovviamente, dobbiamo condividere le esperienze con i nostri bambini, così che tutti possano trarne giovamento.
sualocin
09-02-2007, 22:30
L'asus a8js unico concorrente 14" è introvabile, a me serve adesso non tra un mese o 2, se poi arriva Santa Rosa ad Aprile-MAggio sarebbe un acquisto pessimo.
Non sono videogiocatore, i 1440*900 non li userei mai e la scheda video che è montata mi basta e avanza.
Poi con Santech mi sono trovato davvero bene, conosco la qualità, l'assistenza che è fondamentale e per ora non mi anno deluso.
Ho fatto la stessa configurazione con l'aggiunta di due particolari che prima avevo trascurato:
- Batteria 9 Celle per non portarmi in giro l'alimentatore sempre ma solo sporadicamente
- Drive Slot In perché mi fa figo
Alla fine ho un T7400, 2*1Gb 667 RAM, Go7600,9 celle
e poi soprattutto mi hanno fatto 105€ di sconto :p
per un 1800 totale
A questo punto valutando la componentistica e soprattutto lo sconto l'asus non reggeva.
sualocin
09-02-2007, 22:33
Continuo nel mio lavoro di test dei Bios che Compal ci propina. Sotto Vista ora sto testando il 0.24A e devo dire che rispetto ai precedenti si sta comportando nettamente meglio. Dei problemi elencati in precedenza l'unico che sembra essere rimasto riguarda la luminosità dello schermo. Aggiungo anche che quest'ultimo, almeno leggendo il readme presente nel file zippato, sembra aggiornare anche io firmware della scheda video.
Dobbiamo inventarci qualcosa per la ventolina, farla andare costantemente al 50% invece di spararla ogni volta che supera i 48°C al 100%, non ha senso tenere il procio a 42°C tutti gli altri portatili hanno il procio che sta sopra i 50°C in idle risparmiando così su W al fan e in rumore
odietamo
09-02-2007, 22:49
Bè 1800 è un prezzo ottimo. L'asus A8js è il primo pc che volevo prendermi. Ma non mi avevano parlato molto bene dello schermo e percio' ho cambiato lidi
diabolik1981
10-02-2007, 08:36
Dobbiamo inventarci qualcosa per la ventolina, farla andare costantemente al 50% invece di spararla ogni volta che supera i 48°C al 100%, non ha senso tenere il procio a 42°C tutti gli altri portatili hanno il procio che sta sopra i 50°C in idle risparmiando così su W al fan e in rumore
Pienamente d'accordo, mi sa tanto che scriverò nuovamente alla Compal.
Dobbiamo inventarci qualcosa per la ventolina, farla andare costantemente al 50% invece di spararla ogni volta che supera i 48°C al 100%, non ha senso tenere il procio a 42°C tutti gli altri portatili hanno il procio che sta sopra i 50°C in idle risparmiando così su W al fan e in rumore
sono D'ACCORDISSIMO con te
Pienamente d'accordo, mi sa tanto che scriverò nuovamente alla Compal.
Ora che ricordo, sui siti di Intel e Compal c'e' la possibilita' di scaricare un tool (Windows only) per l'editing del bios... magari si puo' provare a metterci le mani...
tutto bene con il 112a, 2 punti vorrei sottolineare:
1) dopo il flash del bios vengono ripristinate le impostazioni iniziali. il tpm ora e' di default attivato. non so cosa questo voglia dire ma, per cauzione, ho prontamente provveduto a disabilitarlo :P
2) ora l'lcd cambia di luminosita' passando da AC a batteria. per me che la tengo sempre al minimo questa non e' una gran novita'
diabolik1981
10-02-2007, 11:18
tutto bene con il 112a, 2 punti vorrei sottolineare:
1) dopo il flash del bios vengono ripristinate le impostazioni iniziali. il tpm ora e' di default attivato. non so cosa questo voglia dire ma, per cauzione, ho prontamente provveduto a disabilitarlo :P
Con lo 0.24A quando termina il flashing al riavvio il bios porta il TPM disabilitato, ma hanno leggermente modificato i menù.
2) ora l'lcd cambia di luminosita' passando da AC a batteria. per me che la tengo sempre al minimo questa non e' una gran novita'
Per me che invece lo tengo a circa metà della luminosità è un po una noia doverlo resettare ad ogni riavvio. Cmq non hai avuto problemi di strane false accensioni?
diabolik1981
10-02-2007, 11:19
Ora che ricordo, sui siti di Intel e Compal c'e' la possibilita' di scaricare un tool (Windows only) per l'editing del bios... magari si puo' provare a metterci le mani...
Io non ci penso proprio... non sono in grado di farlo e non voglio combinare casini. Se qualcuno se ne intende ben venga. Oltretutto se non ricordo male le prime versioni dei bios, mi pare fino alla 1.05 avevano la ventola sempre accesa al minimo, forse confrontandolo con il bios 1.12 si può capire dove mettere le mani.
Arrivato !!!!!!!!!!!!!!!!
E sorpresona, mi aspettavo il 2480 ed invece mi hanno regalato il V2410 con bluetooth!!!
Che dire, per quel poco che ho provato (con Xp home pre-installato):
1) Estetica= molto fico, sarà che l'azzurino-verde del coperchio mi piace un sacco e lo rende meno banale dei soliti neri ed argento...
2)Schermo= molto luminoso e lucido, buona visuale da varie angolazioni!
3)Wireless= super potente, mi passa muri che altre antennine wireless non riuscivano neanche a sfiorare
4)Hard disk= veloce ma un pò rumoroso
5)Scheda video= non ancora testata con giochi seri...
6)Webcam= in linea con altre
7)Casse audio= decisamente penose
8)S-video= dov'è? Non c'è l'ho!
9)Lettore impronte= non testato (e neanche saprei come fare!)
10) Assemblaggio= ben curato, non da l'impressione di essere fragile, flette solo leggermente nella parte superiore dello schermo, vicino alla cerniera
Domani mi rileggo questo post, e scarico gli ultimi driver possibili, poi faccio
un bel dual OS Xp pro+ Ubuntu 6.10 X64 e vi faccio sapere!!!
Ciao e...se avete consigli sparate pure!!
innanzitutto finalmente benvenuto nel club :D
che ordine avevi fatto? V2410 e V2480 hanno lo chassis identico, cambia solo l'hd 7200 contro 5400
la s-video, guardando il monitor, è nella parte posteriore del notebook, nell'angolo destro, vicino alla ppresa VGA
la s-video, guardando il monitor, è nella parte posteriore del notebook, nell'angolo destro, vicino alla ppresa VGA
Hai ragione! Guardandola molto superficialmente l'avevo scambiata per la Ps/2
del mouse (anche il logo sembrava quello del mouse e non una S!)
Per quanto riguarda la frase "mi hanno regalato il V2410", intendo dire che è stato un regalo di laurea dei miei parenti non della Santech! Avevo chiesto il V2480 (vedi il mio primo post) e loro mi hanno comprato il V2410!
diabolik1981
13-02-2007, 10:25
Che dirti... innanzitutto auguri per la laurea e ovviamente benvenuto nel club. Scrivi qui sopra tutte le tue impressioni, eventuali problemi e soddisfazioni, serviranno a tutti e magari tutti potremo darti una mano.
ragazzi ho comprato un altro giga di ram kingston e ora sono a due gb :D :D
prezzo 80€ contro gli oltre 160€ che chiedono alla santech :D
tutte funziona alla perfezione... non vedo l'ora di passare st'esame per riprovare oblivion :DD
odietamo
14-02-2007, 09:48
Ragazzi sto quasi per ordinare il 2410 con il t7200 e il mitico slot in :D , al posto dell'Asus a8js.Sono in fase bonifico...
Ma cosa mi consigliate tra vista 32 e 64?Ci sono delle differenze per le applicazioni, giochi, velocità?
Voi cosa avete montato?
Io xp non lo prenderei, dal momento che Vista ormai c'è e sostituira col tempo l'altro S.O., i driver per il nostro pc con Vista pure.
Ps. MA comprare 1 banco da 2 giga non è possibile azz?Costa troppo.Mo vedo su ebay.Magari è possibile in futuro togliere uno dei 2 banchi da 1 giga e metterne uno da due giga(totale 3 giga:dispari si puo'?)
NON PRENDERE WINDOWS VISTA!
NON PRENDERE WINDOWS VISTA!
NON PRENDERE WINDOWS VISTA!
NON PRENDERE WINDOWS VISTA!
NON PRENDERE WINDOWS VISTA!
NON PRENDERE WINDOWS VISTA!
NON PRENDERE WINDOWS VISTA!
NON PRENDERE WINDOWS VISTA!
NON PRENDERE WINDOWS VISTA!
NON PRENDERE WINDOWS VISTA!
odietamo
14-02-2007, 10:04
Ammazza.... :eek: e come mai?
rettifico quanto detto prima... scusami....
NON COMPRARE WINDOWS!
NON COMPRARE WINDOWS!
NON COMPRARE WINDOWS!
NON COMPRARE WINDOWS!
NON COMPRARE WINDOWS!
NON COMPRARE WINDOWS!
NON COMPRARE WINDOWS!
NON COMPRARE WINDOWS!
odietamo
14-02-2007, 10:33
Wuè...si avvicina il Carnevale ed ogni scherzo vale...Ma mi metti in confusione. :D
Vista 32 o 64?
odietamo
14-02-2007, 11:50
RAGAZZI SONO ENTRATO NEL CLUB :D :D :D !!!
Fatto ora il bonifico.Ho perso un 2410 con T7200, con 2 giga di ram, con Vista 32, con slot in, e la scheda video 7900 GTX...ops la 7600.
Aspetto che me lo assemblino e me lo spediscano.
schitombite
14-02-2007, 14:08
rettifico quanto detto prima... scusami....
NON COMPRARE WINDOWS!
NON COMPRARE WINDOWS!
NON COMPRARE WINDOWS!
NON COMPRARE WINDOWS!
NON COMPRARE WINDOWS!
NON COMPRARE WINDOWS!
NON COMPRARE WINDOWS!
NON COMPRARE WINDOWS!
sono abbastanza daccordo anch'io...1 settimana fa l'ho installato (vista ultimate 32 bit) dopo due ore dall'installazione stavo consolidando la libreria in itunes mentre installavo acrobat e giravo per internet e...crash schermata blu. autoriavvio. al riavvio ancora schermata blu, allora ho provato safe mode ma ancora schermata blu ho provato anche ripristino da dvd ma non era possibile...morale della favola, formattone...non sono riuscito a fare di meglio neanche con win me sul portatile di mia mamma (celeron 550 con 64mb di ram)
odietamo
14-02-2007, 14:33
Azz ...ormai l'ho ordinato con Vista.E non ho win Xp se non quello in bundle del mio fisso.
manda una mail a santoro e digli che non vuoi il sistema operativo e che hai fatto un errore...
odietamo
14-02-2007, 14:37
No vabbè...ormai lo tengo al max recupero un xp dopo aver provato di :muro: mia.
Bè ma non mi date il benvenuto??? :eek:
No vabbè...ormai lo tengo al max recupero un xp dopo aver provato di :muro: mia.
Bè ma non mi date il benvenuto??? :eek:
fai bene a provare se credi sia la cosa giusta, e' l'unico modo per imparare le cose! :)
ahahah! ma non e' micca un club esclusivo e riservato! tutti fanno parte del club anche senza invito e cerimonie... cmq
ALEEE ALEEEEEEEEE ALEEEEEEEEEE :cincin: :mano: :ubriachi: :winner: :vicini: :yeah:
diabolik1981
14-02-2007, 18:28
Ragazzi sto quasi per ordinare il 2410 con il t7200 e il mitico slot in :D , al posto dell'Asus a8js.Sono in fase bonifico...
Ma cosa mi consigliate tra vista 32 e 64?Ci sono delle differenze per le applicazioni, giochi, velocità?
Voi cosa avete montato?
Io xp non lo prenderei, dal momento che Vista ormai c'è e sostituira col tempo l'altro S.O., i driver per il nostro pc con Vista pure.
Ps. MA comprare 1 banco da 2 giga non è possibile azz?Costa troppo.Mo vedo su ebay.Magari è possibile in futuro togliere uno dei 2 banchi da 1 giga e metterne uno da due giga(totale 3 giga:dispari si puo'?)
Io l'ho preso a dicembre senza Os e il 29 gennaio mi sono preso la bella copia di Windows Vista Home Premium full, che viene venduto a 32bit e per la 64 bisogna farne richiesta a MS (l'ho fatta il 2 febbraio e sono in attesa che mi arrivi a casa). Personalmente mi sto trovando da dio con Vista, nettamente meglio che con XP, il PC è molto più performante e ti rendi conto che finalmente tanta potenza, soprattutto i 2 GB di Ram, viene sfruttata. Per gli OEM c'è la possibilità di scegliere tra le due versioni. Tieni presente che se i programmi sono stati compilati a 64bit ottengono benefici prestazionali evidenti con OS 64 bit, ma puoi usare anche quelli a 32 bit. Se poi i programmi hanno la certificazione da parte di MS per vista li troverai sia per 32 che per 64 bit.
Per i banchi so-dimm da 2 GB in giro non si trovano molto ed hanno prezzi da paura, infatti su trovaprezzi per le 667 meno di 597€ a banco nisba. Cmq nessuno ti vieta in futuro di avere 3 GB di ram, di certo non andranno in dual channel.
CARVASIN
14-02-2007, 18:45
Io l'ho preso a dicembre senza Os e il 29 gennaio mi sono preso la bella copia di Windows Vista Home Premium full, che viene venduto a 32bit e per la 64 bisogna farne richiesta a MS (l'ho fatta il 2 febbraio e sono in attesa che mi arrivi a casa). Personalmente mi sto trovando da dio con Vista, nettamente meglio che con XP, il PC è molto più performante e ti rendi conto che finalmente tanta potenza, soprattutto i 2 GB di Ram, viene sfruttata. Per gli OEM c'è la possibilità di scegliere tra le due versioni. Tieni presente che se i programmi sono stati compilati a 64bit ottengono benefici prestazionali evidenti con OS 64 bit, ma puoi usare anche quelli a 32 bit. Se poi i programmi hanno la certificazione da parte di MS per vista li troverai sia per 32 che per 64 bit.
Per i banchi so-dimm da 2 GB in giro non si trovano molto ed hanno prezzi da paura, infatti su trovaprezzi per le 667 meno di 597€ a banco nisba. Cmq nessuno ti vieta in futuro di avere 3 GB di ram, di certo non andranno in dual channel.
La home premium full è quella da 300 euro (retail ovviamente) vero?
Io ho acquistato un X2710 un mese fa, ma senza os...secondo te posso comunque richiedere una copia oem di vista? Oppure mi attacco? (ora chiedo anche a loro se no mi scordo sempre di farlo :rolleyes: )
Grazie
Ciao!
diabolik1981
14-02-2007, 19:49
La home premium full è quella da 300 euro (retail ovviamente) vero?
Io ho acquistato un X2710 un mese fa, ma senza os...secondo te posso comunque richiedere una copia oem di vista? Oppure mi attacco? (ora chiedo anche a loro se no mi scordo sempre di farlo :rolleyes: )
Grazie
Ciao!
Si, pagata 323€. Ora non so se possono venderti la licenza a parte, in teoria non potrebbero, però magari avendo preso il portatile un mese fa fanno uno strappo. Prova a mandare una mail o a telefonargli, sono sempre molto disponibili.
diabolik1981
15-02-2007, 15:17
Sempre ottimo il supporto driver Compal. Hanno rilasciato nuovi driver e Bios per Vista. Ho appena installato il bios 0.25A che aggiunge queste migliorie
**************************************************************************
HGL30/HGL31 BIOS Change Notification 02/06/2007
*SYS BIOS : GL30025A.ROM
*GL30025A.ROM Checksum: 6579h
*GL30025A.WPH Checksum: BDFFh
Change notification:
1. Default builds with EC 22A
2. Updated Intel VGA BIOS from 1377 to 1413.
Issue Fixed:
1. Fn+F3 malfunction if resolution over 800x600 in Vista/WinXP. (VGABIOS updated)
2. Enable CRT hotplug to make TMM functional when CRT was unplugged. (VGABIOS setting)
3. Fix Vista Hybrid sleep malfunction.
Function Modified:
1. Remove PCI-E/Card Reader Save Restore.
Other Notices
**************************************************************************
HGL30/HGL31 BIOS Change Notification 01/30/2007
*SYS BIOS : GL30024A.ROM
*GL30024A.ROM Checksum: 42C3h
*GL30024A.WPH Checksum: 9B49h
Change notification:
1. Default builds with EC 22A
2. Rename from BIOS 113A
3. Updated VGA BIOS to NV TOT(Version 5.73.22.64.03)
Issue Fixed:
Function Modified:
1. Remove unnecessary and some USB PMU related ACPI code.
Other Notices
Finalmente è possibile fare l'upgrade del Bios direttamente da Vista senza passare da FreeDos perchè hanno rilasciato una utility per Vista32.
Sempre ottimo il supporto driver Compal. Hanno rilasciato nuovi driver e Bios per Vista. Ho appena installato il bios 0.25A che aggiunge queste migliorie
Finalmente è possibile fare l'upgrade del Bios direttamente da Vista senza passare da FreeDos perchè hanno rilasciato una utility per Vista32.
anche per XP hanno messo a disposizione l'utility per flashare il bios da sistema operativo... solo che non funziona :p
PS: ho flashato il 1.12A modificando lo splash-screen iniziale con l'apposito bios-editor. è stato facile e il risultato è pregevole!
odietamo
15-02-2007, 16:02
ciao, scusate.Io ho ordinato-come sapete- in Santech 2410 con Vista32.Ma è cosi' indispensabile l'aggiornamento del bios?E' semplice col nuovo tool l'aggiornamento?
Ma sopratutto quando mi arriva il pc se ho fatto il bonifico ieri mattina?:D
diabolik1981
15-02-2007, 20:50
ciao, scusate.Io ho ordinato-come sapete- in Suntech 2410 con Vista32.Ma è cosi' indispensabile l'aggiornamento del bios?E' semplice col nuovo tool l'aggiornamento?
Ma sopratutto quando mi arriva il pc se ho fatto il bonifico ieri mattina?:D
L'aggiornamento del Bios serve, a mio avviso, perchè va a correggere bug delle versioni precedenti, e spesso aggiorna anche i bios di altre componenti come VGA. Personalmente sono un po fissato ad aggiornare tutto, perchè ritengo che un PC aggiornato tende ad avere meno problemi. Per quanto riguarda l'aggiornamento, ora che hanno rilasciato l'utility per l'aggiornamento tramite windows, sia XP che Vista32, la procedura diviene davvero intuitiva, perchè basta lanciare l'applicazione che si trova nella cartella scompattata del bios, cliccare su Flash e fa tutto in automatico.
Ciao,
sono appena stato sul sito della compal ed ho scaricato il bios 1.12A
Il problema è che è uno zip con password...qual'è la password per aprirlo?
diabolik1981
16-02-2007, 08:07
Ciao,
sono appena stato sul sito della compal ed ho scaricato il bios 1.12A
Il problema è che è uno zip con password...qual'è la password per aprirlo?
Credevo avessero rimosso la password... allora scaricalo da qui http://www.bizcom-us.com/support/, ovviamente per HGL30/31
Ok, grazie dell'info!
Ho scaricato, flashato ed adesso ho l'112A!
come Rutto, anch'io alla domanda del TPM ho risposto reject!:stordita:
Per quanto riguarda i driver video qual'è la versione più recente?
Installo i 97.92 trovati su laptopvideo2go?
Oppure 84.XX sul sito compal? (ho la 83.90)
Grazie
diabolik1981
17-02-2007, 09:30
Ok, grazie dell'info!
Ho scaricato, flashato ed adesso ho l'112A!
come Rutto, anch'io alla domanda del TPM ho risposto reject!:stordita:
Per quanto riguarda i driver video qual'è la versione più recente?
Installo i 97.92 trovati su laptopvideo2go?
Oppure 84.XX sul sito compal? (ho la 83.90)
Grazie
Se usi XP decisamente i 97.92, se invece Vista sul sito Compal ci sono i nuovissimi 97.59.
fede86.exe
17-02-2007, 09:38
manda una mail a santoro
glielo posso dire anche io...tanto é un mio amico...é del mio stesso paese...che soddisfazione avere un amico così importante...:D
vi ricordate dei due portatili presi dai miei amici??
uno è perfetto... l'altro aveva un bad subpixel rosso in alto a sinistra, ma per fortuna poco danno... ieri sera ha cominciato a smattare di brutto... lo schermo sfarfalla ed è illeggibile... veloce mail a santoro e lo vengono a prendere lunedì:eek: :eek:
vi ricordate dei due portatili presi dai miei amici??
uno è perfetto... l'altro aveva un bad subpixel rosso in alto a sinistra, ma per fortuna poco danno... ieri sera ha cominciato a smattare di brutto... lo schermo sfarfalla ed è illeggibile... veloce mail a santoro e lo vengono a prendere lunedì:eek: :eek:
ehehehe lodevole sempre di piu' il loro servizio di assistenza...;)
diabolik1981
17-02-2007, 11:34
vi ricordate dei due portatili presi dai miei amici??
uno è perfetto... l'altro aveva un bad subpixel rosso in alto a sinistra, ma per fortuna poco danno... ieri sera ha cominciato a smattare di brutto... lo schermo sfarfalla ed è illeggibile... veloce mail a santoro e lo vengono a prendere lunedì:eek: :eek:
Mi spiace per il tuo amico, però adesso farà da cavia per noi per vedere l'efficienza del servizio assistenza per quanto riguarda i guasti. Aspettiamo tue e sue notizie.
è il primo ad andare in assistenza?
cmq tranquilli, vi terrò aggiornati :):)
Primo problema :(
Il lettore ieri sera appena ho messo un dvd ha cominciato a fare un rumore tipo shuttle in partenza :D
Xò legge tutto correttamente...
Sono in condizioni x chiedere la sostituzione secondo voi? :confused:
diabolik1981
17-02-2007, 17:08
Primo problema :(
Il lettore ieri sera appena ho messo un dvd ha cominciato a fare un rumore tipo shuttle in partenza :D
Xò legge tutto correttamente...
Sono in condizioni x chiedere la sostituzione secondo voi? :confused:
Prova a telefonare, sicuramente ti diranno loro cosa fare
odietamo
17-02-2007, 21:42
Cos'è....ordino io il santech...ed iniziano le sfighe!?:D
xorshadow
18-02-2007, 13:16
Gente! Dopo una lunga indecisione tra l'X27 e il V24 ho finalmente scelto il mitico 14.1" della Santech! L'ho ordinato giovedì e il giorno stesso ho fatto il bonifico. Ma mi sa che per riceverlo ci vorrà ancora un pò! Lo stato dell'ordine è ancora su accettato!!!:muro:
Comunque presto sarò del club pure io!!!:D
odietamo
18-02-2007, 17:44
Gente! Dopo una lunga indecisione tra l'X27 e il V24 ho finalmente scelto il mitico 14.1" della Santech! L'ho ordinato giovedì e il giorno stesso ho fatto il bonifico. Ma mi sa che per riceverlo ci vorrà ancora un pò! Lo stato dell'ordine è ancora su accettato!!!:muro:
Comunque presto sarò del club pure io!!!:D
Io mercoledi'!Mi sa che ci arriva in contemporanea:D
Anubiilgrande
19-02-2007, 09:04
Ciao a tutti,
io ho un Santech V2480 e vorrei aggiornare il bios, ma non riesco a trovare sul sito della Compal un bios adatto, chi di voi mi può aiutare?
Grazie mille.
Ciao, io ho un V2410 (ma il bios è unificato HGL30/31) ed ho scaricato il bios dal sito suggeritomi da Diabolik:
http://www.bizcom-us.com/support/
Ho messo i 112A perchè non ho Vista, seguendo la procedura con Freedos descritta in questo post e tutto è andato a buon fine.
Anche la scheda video l'ho aggiornata con i driver 97.92 dal sito "laptop2go" e per ora nessun problema!
Credevo avessero rimosso la password... allora scaricalo da qui http://www.bizcom-us.com/support/, ovviamente per HGL30/31
ciao!! sno stato un po assente ultimamente :oink:
devo ancora aggiornarlo anch'io il bios che è ancora il 101 A!!!!
ho appena scaricato dal sito compal ma è un eseguibile dentro al pacchetto rar?
quindi basta lanciarlo e fa tutto lui???
diabolik1981
21-02-2007, 08:54
Continuo nei miei continui test con Bios e Vista e devo dire che i problemi segnalati in precedenza con i vari bios Vista only (che poi tanto only non sono) sono scomparsi ieri quando ho deciso di reinstallare Vista (ora lo so... qualcuno dirà: eheh, come al solito con MS si reinstalla! a dire il vero ho reinstallato perchè ho deciso di provare la versione a 64 Bit che mi è arrivata lunedì, ma con sommo dispiacere parecchie cose non andavano come speravo e la stampante non funzionava... maledetta minolta, così sono ritornato ai 32 bit). Ebbene, con la reinstallazione i problemi di luminosità all'accensione sono scomparsi ed adesso tutti i problemi segnalati sono scomparsi. In ogni caso vi terrò aggiornati per sviluppi futuri.
sualocin
21-02-2007, 17:22
Continuo nei miei continui test con Bios e Vista e devo dire che i problemi segnalati in precedenza con i vari bios Vista only (che poi tanto only non sono) sono scomparsi ieri quando ho deciso di reinstallare Vista (ora lo so... qualcuno dirà: eheh, come al solito con MS si reinstalla! a dire il vero ho reinstallato perchè ho deciso di provare la versione a 64 Bit che mi è arrivata lunedì, ma con sommo dispiacere parecchie cose non andavano come speravo e la stampante non funzionava... maledetta minolta, così sono ritornato ai 32 bit). Ebbene, con la reinstallazione i problemi di luminosità all'accensione sono scomparsi ed adesso tutti i problemi segnalati sono scomparsi. In ogni caso vi terrò aggiornati per sviluppi futuri.
in definitiva che bios utilizzi?
diabolik1981
21-02-2007, 18:16
in definitiva che bios utilizzi?
Sto usando lo 0.25A... ma devo correggere quanto detto sopra. Pare che con Vista il monitor torni a settarsi su luminosità minima non appena accendo il notebook con la presa attaccata. Se stacco e riattacco con pc acceso si risetta alla giusta luminosità impostata, così come la stessa cosa accade quando cambio profilo energetico. Continuo a testare e a non capirci molto :muro:
Mandata email ieri all'assistenza per segnalare il problema al lettore dvd, per pronta risposta mi hanno kiesto marca e numero di lettore.
Risposta di 1 ora fa:
Gent.le Sig. K3kKo( :ciapet: ),è semplice le spedisco un DVD nuovo, quando le arriva ci sentiamo telefonicamente per il montaggio ed il giorno dopo le mandiamo il ritiro del difettoso.
Mi dica solo a che indirizzo mandare il DVD.
Cordiali Saluti
Assistenza Santech
Ho appena mandato il mio indirizzo, specificando ke sarò a casa solo nel we, in quanto fuori sede causa Uni.
Vi terrò informati ;)
P.S. Capita anke a voi ke le lettere del modello in alto a sx si stiano stakkando? Io sto x perdere definitivamente la V :(
EDIT: Ho perso la V :(
EDIT: Ho perso la V :(
hahah io la prima cosa che ho fatto una volta scartato il notebook e' stato staccare tutti i patacchini (esclusi i sigilli nella parte bassa) compreso quello dietro l'lcd. l'ho sostituito con un pezzo di plastica trasparente con scritto il nome della macchina :D
odietamo
22-02-2007, 14:48
PErde la "V"?PEr un attimo pensavo ti riferissi al tasto V della tastiera:D
Ragazzi domani dovrebbe arrivarmi il 2410.
beren023
22-02-2007, 18:01
Ciao ragazzi. Potreste commentarmi peso e dimensioni dell'x2710? E' solo una mia impressione che o è un po' troppo grande e pesante per essere un 15'' ?
Attualmente ho un 17'' acer e non mi sembra tanto più grande di questo. :confused:
Grazie:D
xorshadow
22-02-2007, 18:27
Ragazzi, qualcuno può illuminarmi su sto fatto del formato MXM? Le specifiche dicono che la scheda video del V24xx è una MXM, guardate qua invece cosa dicono del COMPAL
http://www.mxm-upgrade.com/notMXM.html
A quanto pare dovremo tutti rinunciare alle schede DX10 (a meno che non cambiamo tutto il notebook :doh: )
beren023
22-02-2007, 22:52
Ciao ragazzi. Potreste commentarmi peso e dimensioni dell'x2710? E' solo una mia impressione che o è un po' troppo grande e pesante per essere un 15'' ?
Attualmente ho un 17'' acer e non mi sembra tanto più grande di questo. :confused:
Grazie:D
Ops... scusate ragazzi ho sbagliato thread....:doh:
L'aggiornamento del Bios serve, a mio avviso, perchè va a correggere bug delle versioni precedenti, e spesso aggiorna anche i bios di altre componenti come VGA. Personalmente sono un po fissato ad aggiornare tutto, perchè ritengo che un PC aggiornato tende ad avere meno problemi. Per quanto riguarda l'aggiornamento, ora che hanno rilasciato l'utility per l'aggiornamento tramite windows, sia XP che Vista32, la procedura diviene davvero intuitiva, perchè basta lanciare l'applicazione che si trova nella cartella scompattata del bios, cliccare su Flash e fa tutto in automatico.
:doh: non l'avevo letto sto messaggio!!!
quindi fa tutto lui!!?? :D :D
beren023
23-02-2007, 11:05
Ciao gente, sapete dirmi com'è messo a rumorosità (ventole e DVD) il v2410?
Ciao gente, sapete dirmi com'è messo a rumorosità (ventole e DVD) il v2410?
mmm, HD e DVD sono ok... il primo si sente DAVVERO a fatica (ho il 7200, immagino che col 5400 la situazione sia addirittura migliore), il secondo invece, in lettura, fa un bordello infame... come i tutti i drive ottici!
le ventole non sono particolarmente rumorose, il problema e' che STANNO SEMPRE ACCESE!!!!:(
il v2410 del mio amico è partito lunedì per l'assistenza ed è tornato ieri, quindi direi che con i tempi di assistenza ci siamo egregiamente, non credete :D
ottimo
il v2410 del mio amico è partito lunedì per l'assistenza ed è tornato ieri, quindi direi che con i tempi di assistenza ci siamo egregiamente, non credete :D
ottimo
assistenza per cosa?? :eek:
io sono insoddisfatto del masterizzatore, mi pare non funzioni per niente bene... lo uso poco, ma quelle volte mi pare sia davvero troppo troppo lento e che abbia dei problemi con il buffer durante le (pochissime) masterizzazioni che ho fatto.:confused:
appena comprato, dopo qualche ora, lo schermo ha iniziato a sfarfallare di brutto e non era inutilizzabile... rapida mail a santoro e subito accordi per il ritiro... profesisoanle e gentile come sempre...
Sto usando lo 0.25A... ma devo correggere quanto detto sopra. Pare che con Vista il monitor torni a settarsi su luminosità minima non appena accendo il notebook con la presa attaccata. Se stacco e riattacco con pc acceso si risetta alla giusta luminosità impostata, così come la stessa cosa accade quando cambio profilo energetico. Continuo a testare e a non capirci molto :muro:
ti chiederei un favorone... mi pare di capire che tu non usi linux, pero' potresti provare un paio di livecd per cercare di capire che tipo di impatto puo' avere il nuovo bios su linux?
in particolare in interessano i consumi e la gestione della luminosita' dell'lcd...
la distribuzione non e' importante, l'interfacciamento al bios avviene a livello kernel, che e' piu' o meno uguale in tutte...
odietamo
23-02-2007, 15:36
Ragazzi, cosa vuol dire ordine Evaso?Vuol dire che se torno a casa trovo il pc?
hanno spedito il notebook... dovrebbe arrivare domani... benvenuto nel club :D
odietamo
23-02-2007, 16:08
Grazie.
Azz ma domani è sabato:cry: ed io sono a venezia per l'anniversario....E vabbè...
Dai dai....che tra poco metto nella firma: Santech 2410:D
Mail spedita mercoledì, oggi lettore ottico a casa mia :D
Giusto oggi ke nn m'ha dato nessun prob, mah!:doh:
Mi hanno mandato il NEC al posto del PHILIPS, qualkuno ke lo ha mi dice se ha avuto particolari prob?
Ma sopratutto, come lo smonto e monto quello nuovo? :confused:
Scusate l'ignoranza in materia, ma ho ankora paura x farlo diventare una cavia :muro:
sualocin
23-02-2007, 18:20
Arrivato ieri il T7400...
Un giro di PI 24.8 :sofico:
Qualche test tra poco.. soddisfatto come sempre ma un ? grosso sulla 9 celle, per adesso ha fatto 4 ore circa...mmm
odietamo
23-02-2007, 18:31
Grande!Son contento.Hai di nuovo il Tuo Santech!:D
A me non è arrivato.Pazienza!
sualocin
23-02-2007, 18:33
Grande!Son contento.Hai di nuovo il Tuo Santech!:D
A me non è arrivato.Pazienza!
"purtroppo" è il secondo in 4 mesi..
odietamo
23-02-2007, 18:35
Ma una domanda...Ma i tizi che te l'hanno rubato lo possono utilizzare se non hanno la password?
diabolik1981
23-02-2007, 18:38
ti chiederei un favorone... mi pare di capire che tu non usi linux, pero' potresti provare un paio di livecd per cercare di capire che tipo di impatto puo' avere il nuovo bios su linux?
in particolare in interessano i consumi e la gestione della luminosita' dell'lcd...
la distribuzione non e' importante, l'interfacciamento al bios avviene a livello kernel, che e' piu' o meno uguale in tutte...
Appena ho un po di tempo provo, in ogni caso una domanda: ma la live di opensuse 10.2 esiste? se si da dove la scarico?
sualocin
23-02-2007, 18:47
Ma una domanda...Ma i tizi che te l'hanno rubato lo possono utilizzare se non hanno la password?
penso basti che resettino il bios
Mighty83
24-02-2007, 08:20
Appena ho un po di tempo provo, in ogni caso una domanda: ma la live di opensuse 10.2 esiste? se si da dove la scarico?
Of course! ;)
Scaricala o dai torrent oppure da qui -> http://distrowatch.com/?newsid=03996
Mi hanno mandato il NEC al posto del PHILIPS, qualkuno ke lo ha mi dice se ha avuto particolari prob?
Ma sopratutto, come lo smonto e monto quello nuovo? :confused:
Scusate l'ignoranza in materia, ma ho ankora paura x farlo diventare una cavia :muro:
Mi autoquoto :rolleyes:
Mi autoquoto :rolleyes:
io prima avevo il matshita (si scriverà così?) e non era proprio il massimo anzi!!
ora col philips è meglio! anche se ogni tanto è rumoroso però almeno il suo lavoro lo fa......
prima di smontare se con questo che hai ti trovi male comunicalo all'assistenza vedrai che non ci saranno problemi per sostituirlo nel caso fosse difettoso il tuo originale.........
cmq per smontarlo è una cavolata... al centro del portatile sotto c'è uno sportellino con l'alloggiamento della ram (loro ti autorizzeranno a togliere i sigilli come hanno fatto con me) tu togli il coperchio sviti la vite o le viti non mi ricordo se erano due che tiene fermo il masterizzatore e una volta tolte/a le viti vien via (occhio a non farti sfuggire la vite sennò rischi che ti finisca all'interno)......
assistenza per cosa?? :eek:
io sono insoddisfatto del masterizzatore, mi pare non funzioni per niente bene... lo uso poco, ma quelle volte mi pare sia davvero troppo troppo lento e che abbia dei problemi con il buffer durante le (pochissime) masterizzazioni che ho fatto.:confused:
rutto tu che mast hai montato su?? quello originale o te ne sei fatto mandare un altro?
io ho il philips su adesso...
gogogo83
25-02-2007, 12:45
ciao a tutti sono anche io possessore del v2410 (t7400 + 9 celle) ho scelto il lettore dvd slot-in (è un Sony DWQ78A13) come unità ottica. Visto che siamo in tema devo dire che nonostante non sia dei più silenziosi è piuttosto affidabile e non mi ha mai dato problemi (e in piu è figo ;) ). Chiedevo se qualcuno di voi lo ha e nel caso se abbia trovato aggiornamenti del firmware perchè non riesco a trovarne, grazie!
schitombite
25-02-2007, 17:30
ho la scheda audio che da un problema fastidioso..fin dall'inizio si sentivano dei disturbi fastidiosi in sottofondo..ma questo non è mai stata una novità per questo note:( adesso quando ascolto la musica va "normalmente" per il primo quarto d'ora poi comincia a gracchiare in modo fastidiosissimo e molto forte sia se uso le casse del note sia se lo collego allo stereo con l'uscita cuffie...avete idea del motivo?
ho la scheda audio che da un problema fastidioso..fin dall'inizio si sentivano dei disturbi fastidiosi in sottofondo..ma questo non è mai stata una novità per questo note:( adesso quando ascolto la musica va "normalmente" per il primo quarto d'ora poi comincia a gracchiare in modo fastidiosissimo e molto forte sia se uso le casse del note sia se lo collego allo stereo con l'uscita cuffie...avete idea del motivo?
:mbe: non saprei che pesci pigliare, potresti provare a "stressare" la sk audio con una livecd linux, se il problema persiste la causa ho paura che sia hardware...
altrimenti RIMUOVI e poi reinstalla i driver audio, magari una versione diversa da quella attualmente installata...
odietamo
26-02-2007, 14:26
ciao a tutti sono anche io possessore del v2410 (t7400 + 9 celle) ho scelto il lettore dvd slot-in (è un Sony DWQ78A13) come unità ottica. Visto che siamo in tema devo dire che nonostante non sia dei più silenziosi è piuttosto affidabile e non mi ha mai dato problemi (e in piu è figo ;) ). Chiedevo se qualcuno di voi lo ha e nel caso se abbia trovato aggiornamenti del firmware perchè non riesco a trovarne, grazie!
Ciao a tutti.Mi è arrivato il V2410.:D
L'ho potuto vedere solo per 30 minuti.Gli avevo fatto mettere Vista e per ora nessun problema:ho connesso il mio N80 alla Nokia pc suite via Bt tranquillamente.Il processore è il t7200 con 2 giga di ram, il dvd\cd slot-in è un plextor e non sony come l'amico che ho quotato.:eek: Ma non l'ho ancora testato.
Il video è ottimo:altro che sta m.... di hp(compaq nx6310) nuovo dell'ufficio da cui vi scrivo.
L'hd è un po' rumoroso, ma d'altronde è un 7200 giri e va come una scheggia.LE pagine internet col wireless me le apre in un baleno e devo dire che riesco a vedere 6 reti wireless(con l'hp solo 3).
L'unica cosa che non mi piace molto esteticamente è la cornice all'altezza della webcam che secondo me è un po' troppo spessa, ma per il resto non ho nulla da eccepire.LEggero è leggero perchè l'ho portato da casa in ufficio in scooter nella borsa a tracolla.
Stasera mettero' su i miei programmi\giochi e vediamo come va.
schitombite
26-02-2007, 16:07
:mbe: non saprei che pesci pigliare, potresti provare a "stressare" la sk audio con una livecd linux, se il problema persiste la causa ho paura che sia hardware...
altrimenti RIMUOVI e poi reinstalla i driver audio, magari una versione diversa da quella attualmente installata...
adesso sembra che non lo faccia più...mistero:mbe: sapete perchè se ascolto musica con iTunes quando qualsiasi applicazione emette un suono il brano salta? capita anche a voi? con vlc non me lo fa...:confused:
diabolik1981
26-02-2007, 18:52
adesso sembra che non lo faccia più...mistero:mbe: sapete perchè se ascolto musica con iTunes quando qualsiasi applicazione emette un suono il brano salta? capita anche a voi? con vlc non me lo fa...:confused:
iTunes fa pena :asd:
schitombite
26-02-2007, 20:16
con me fino adesso ha fatto il suo dovere.sul fisso ho una scheda audio integrata soundmax e posso tranquillamente giocare e ascoltare musica contemporaneamente senza nessun tipo di problema...non capisco perchè con questa dovrebbero esserci problemi...:stordita:
Mighty83
27-02-2007, 08:59
iTunes fa pena :asd:
Meglio Windows Media Player! :stordita:
:sbonk:
odietamo
27-02-2007, 15:35
Meglio Windows Media Player! :stordita:
:sbonk:
(OT)
Magari tu lo sai, ma come mai con Vista non riesco a vedere tramite Windows Media Player i Divx?Uso zoomplayer e va bene.Ma con l'altro nada.
diabolik1981
27-02-2007, 19:07
(OT)
Magari tu lo sai, ma come mai con Vista non riesco a vedere tramite Windows Media Player i Divx?Uso zoomplayer e va bene.Ma con l'altro nada.
A me funzionano bene anche i divx, controlla i codec.
sulla scheda audio sul mio dipende molto dal film che guardo....alcuni si sente un po di sfriggere di sottofondo..altri no.....potrà dipendere dall'hardware?
bohhh non penso :mbe: :mbe:
Mighty83
28-02-2007, 09:18
(OT)
Magari tu lo sai, ma come mai con Vista non riesco a vedere tramite Windows Media Player i Divx?Uso zoomplayer e va bene.Ma con l'altro nada.
Di solito dovrebbe esser un problema di codec... Però grazie a Dio non uso Vista quindi non saprei... Con xp era così :fagiano:
odietamo
28-02-2007, 11:06
Ok controllerò i Codec(Strano cmq che zplayer vada e wmp no, boh).
Il pc va da Dio.La cosa che mi fa ridere è pero' che ognuno ha un lettore dvd diverso dagli altri.Sony, hitachi, Plextor(io con slot in).:D
Come mai secondo voi?
Mighty83
28-02-2007, 12:04
Ok controllerò i Codec(Strano cmq che zplayer vada e wmp no, boh).
Purtroppo non conosco zplayer.. Forse è tipo VLC che ha già al suo interno i codec e quindi non ha bisogno di codec esterni... :boh:
xorshadow
28-02-2007, 12:04
Ragazzi, lunedì mi è arrivato il "bambino" ma una cosa che ho subito notato è un abbastanza evidente light leakage nella parte bassa del monitor, è prensente anche a voi?. Qui ho sempre sentito parlare molto bene dell'lcd, ma ora che lo vedo devo dire non è poi il massimo.
Per quanto riguarda l'audio (a parte le casse che fanno pena), io non ho riscontrato problemi, la qualità è ottima.
qui nessun tipo di light leakege, e me ne sono passati tra le mani 3...
di questo tipo di problemi soffrivano alcuni x2710 con una partita di LCD fallati, se nn ricordo male...
xorshadow
28-02-2007, 14:50
Giusto per rendere l'idea:
http://img376.imageshack.us/img376/9416/foto295vx6.th.jpg (http://img376.imageshack.us/my.php?image=foto295vx6.jpg)
a voi si vede così?
Giusto per rendere l'idea:
a voi si vede così?
X nulla :eek:
diabolik1981
28-02-2007, 17:23
Problema che è sorto ieri. Ho provato a collegare la TV all'uscita s-video per vedermi un DVD col mio amore... e sorpresa non funziona. Inizialmente pensavo fosse un problema di cavo o driver o Vista, così ho reinstallato XP ed il problema continua anche con XP. Voi avete probato a collegarlo alla TV?
xorshadow
28-02-2007, 17:27
Per caso qualcuno potrebbe postare una foto del notebook con lo sfondo nero, così mi rendo conto di come dovebbe essere prima di chiamare l'assistenza.
Grazie
Problema che è sorto ieri. Ho provato a collegare la TV all'uscita s-video per vedermi un DVD col mio amore... e sorpresa non funziona. Inizialmente pensavo fosse un problema di cavo o driver o Vista, così ho reinstallato XP ed il problema continua anche con XP. Voi avete probato a collegarlo alla TV?
windows o linux? controlla di aver installato e configurato a modo i driver...
diabolik1981
28-02-2007, 19:01
windows o linux? controlla di aver installato e configurato a modo i driver...
Tutto con windows. I driver funzionano a dovere, ma hanno cambiato il pannello di controllo nel senso che il vecchio nView ora è stato sostituito dal pannello di controllo. La cosa assurda è che nella configurazione dei monitor proprio non riesce a beccare nulla anche se qualche sfarfallio sulle TV appare, ma nulla più.
Per caso qualcuno potrebbe postare una foto del notebook con lo sfondo nero, così mi rendo conto di come dovebbe essere prima di chiamare l'assistenza.
Grazie
vedro' se posso fare una foto significativa, cmq il mio lcd a fondo nero e' completamente e UNIFORMEMENTE grigio... (insomma, nero luminoso...)
l'angolo di visiono ottimale.
non accontentarti, fai presente il problema all'assistenza!
non accontentarti, fai presente il problema all'assistenza!
Stra quoto! Sono sempre gentili e disponibili! Fai subito presente il problema!
Passiamo a me adesso :ciapet:
Utilizzando NHC, quando ho in ricarika la batteria, la percentuale nn arriva + a 100, bensi a 98%. Significa ke ho già perso il 2% di carika di batteria? :confused:
E poi, voi usate NHC o RmClock? A me NHC mi fa diventare il pc troppo lento all'avvio, ma provando RmClock nn sono riuscito a fargli gestire lo step dinamico della Cpu.
Consigli?:)
Stra quoto! Sono sempre gentili e disponibili! Fai subito presente il problema!
Passiamo a me adesso :ciapet:
Utilizzando NHC, quando ho in ricarika la batteria, la percentuale nn arriva + a 100, bensi a 98%. Significa ke ho già perso il 2% di carika di batteria? :confused:
E poi, voi usate NHC o RmClock? A me NHC mi fa diventare il pc troppo lento all'avvio, ma provando RmClock nn sono riuscito a fargli gestire lo step dinamico della Cpu.
Consigli?:)
non conosco il software cui fai riferimento, pero' anche io ho notato delle irregolarita' nelle statistiche della batteria a pieno carico. /proc/acpi/battery/BAT1/info dice:
design capacity: 4800 mAh
last full capacity: 3900 mAh
nel senso che la corrente massima nominale (letta in so che modo) per il mio modello di accumulatore e' 4800 mAh, mentre quella massima rilevata dal sistema e' solo di 3900 mAh. tutti gli indicatori di carica con cui ho avuto a che fare (quello di windows e klaptop) non hanno problemi a riconoscermi la carica al 100%... quindi non saprei. 2 ore e 20 le faccio, anche con la wireless accesa.
altra cosa che scopro ora...
battery type: Li-Ion
OEM info: Sony
:eek: :eek: :eek:
cerco subito informazioni per scoprire se dal mio SN, risulta che la batteria rientra nella serie "esplosiva"...
odietamo
01-03-2007, 10:50
vedro' se posso fare una foto significativa, cmq il mio lcd a fondo nero e' completamente e UNIFORMEMENTE grigio... (insomma, nero luminoso...)
l'angolo di visiono ottimale.
non accontentarti, fai presente il problema all'assistenza!
Stasera provo a fare una foto anche io.Anzi, visto che ce l'ho da soli 3 gg forse è meglio che controlli anche io la cosa
non conosco il software cui fai riferimento, pero' anche io ho notato delle irregolarita' nelle statistiche della batteria a pieno carico. /proc/acpi/battery/BAT1/info dice:
design capacity: 4800 mAh
last full capacity: 3900 mAh
nel senso che la corrente massima nominale (letta in so che modo) per il mio modello di accumulatore e' 4800 mAh, mentre quella massima rilevata dal sistema e' solo di 3900 mAh. tutti gli indicatori di carica con cui ho avuto a che fare (quello di windows e klaptop) non hanno problemi a riconoscermi la carica al 100%... quindi non saprei. 2 ore e 20 le faccio, anche con la wireless accesa.
altra cosa che scopro ora...
battery type: Li-Ion
OEM info: Sony
:eek: :eek: :eek:
cerco subito informazioni per scoprire se dal mio SN, risulta che la batteria rientra nella serie "esplosiva"...
Il software è Notebook Hardware Control su Windows.
Come faccio a vedere quello ke hai rilevato tu su windows?
Ank'io cmq ho notato ieri ke la mia è una batteria Sony :eek:
Potresti incollare il link x la ricerca del SN?
Il software è Notebook Hardware Control su Windows.
Come faccio a vedere quello ke hai rilevato tu su windows?
Ank'io cmq ho notato ieri ke la mia è una batteria Sony :eek:
Potresti incollare il link x la ricerca del SN?
there is no windows, only tuuux...
le informazioni che ho incollato nel post sopra sono prese dal /proc/ di linux...
win non lo so usare, non saprei da dove cominciare per vedere quelle info!
x il serial number, non ho trovato nulla :(
diabolik1981
01-03-2007, 13:42
Per windows XP per conoscere i dati della batteria, quindi produttore e SN, è sufficiente entrare nelle impostazioni di risparmio energetico e visualizzare i dati sulla batteria. Su Vista non ho ancora trovato la funziona analoga.
xorshadow
01-03-2007, 14:02
Ragazzi ho contattato l'assistenza per il fatto dello schermo e mi hanno detto che se voglio posso cambiarlo. Voi che dite, ne vale la pena aspettare un'altra settimana? Purtroppo non ho termini di paragone per decidere se sia normale o meno che lo schermo si veda così. Fate qualche foto, please:ave:
eHm, si, ma nn da le info su mAh :(
xorshadow
01-03-2007, 18:39
Ragazzi con powerstrip ho visto il tipo di lcd che molta il mio V24 ecco i dati:
Produttore: CMO
ID modello: CMO1409
Il vostro che modello è?
Per la cronaca CMO è l'acronimo di "Chi Mei Optoelectronics", che sinceramente non ho mai sentito nominare in vita mia!
Ragazzi ho contattato l'assistenza per il fatto dello schermo e mi hanno detto che se voglio posso cambiarlo. Voi che dite, ne vale la pena aspettare un'altra settimana? Purtroppo non ho termini di paragone per decidere se sia normale o meno che lo schermo si veda così. Fate qualche foto, please:ave:
Meglio stare un'altra settimana senza notebook, ke stare con uno con un lcd così, ke ti ribadisco, nn è x nulla normale.
diabolik1981
02-03-2007, 14:09
Vi aggiorno sulla situazione del mio portatile. Assalito da dubbi che potessi avere qualche problema col cavo, questa mattina ho acquistato un ulteriore cavo S-Video a 4 poli (le precedenti prove le avevo fatte con un 7 poli di un notebook Asus sul quale funziona benissimo) e magia, funziona benissimo. In ogni caso lode al servizio assistenza Santech che mi ha chiamato ben due volte ieri pomeriggio e qualche minuto fa per fare le prove del caso per verificare che tutto fosse a posto... ed udite udite... non avendo un televisore in ditta il ragazzo che mi ha chiamato se lo era portato da casa. Ragazzi questi vanno premiati.
...
design capacity: 4800 mAh
last full capacity: 3900 mAh
...
Hai la 6 celle, giusto?
diabolik1981
02-03-2007, 22:22
Ragazzi con powerstrip ho visto il tipo di lcd che molta il mio V24 ecco i dati:
Produttore: CMO
ID modello: CMO1409
Il vostro che modello è?
Per la cronaca CMO è l'acronimo di "Chi Mei Optoelectronics", che sinceramente non ho mai sentito nominare in vita mia!
ho il tuo stesso schermo.
Per la questione bios forse sto venendo un po a capo di questi nuovi Bios per Vista. Facendo prove varie ho notato che quelli della serie 0.2X aggiungono nuove possibilità nella configurazione dei profili energetici allungando di fatto la durata della batteria portandola quasi alla stessa durata che si ottiene sotto XP.
Hai la 6 celle, giusto?
sisi 6 celle. la durata della batteria e' quella che dovrebbe essere, non me ne lamento certo! pero' e' strano che l'amperaggio massimo sia diverso dalla specifica
sisi 6 celle. la durata della batteria e' quella che dovrebbe essere, non me ne lamento certo! pero' e' strano che l'amperaggio massimo sia diverso dalla specifica
è normale, ed è sinonimo che la batteria la stai "usando" da un po' di tempo.... appena posso faccio fare lo stesso test ai miei amici che l'hanno appena comprato e uindi hanno batteri "fresca", e i valori letti dovrebbero essere solo di poco al di sotto di quelli nominali
diabolik1981
03-03-2007, 10:18
Per chi usa Linux e vuole info sulla batteria può usare questa utility http://www.hwupgrade.it/download/file/3068.html
daaaai, nessuno che posti i propri amperaggi? son curioso di confortarli con i mei!
Per chi usa Linux e vuole info sulla batteria può usare questa utility http://www.hwupgrade.it/download/file/3068.html
per me e' piu' semplice fare
cat /proc/acpi/battery/BAT1/*
:)
hfish@v2410:~$ cat /proc/acpi/battery/BAT1/*
alarm: unsupported
present: yes
design capacity: 7200 mAh
last full capacity: 6595 mAh
battery technology: rechargeable
design voltage: 11100 mV
design capacity warning: 659 mAh
design capacity low: 199 mAh
capacity granularity 1: 264 mAh
capacity granularity 2: 3780 mAh
model number: HGL3X000
serial number: 0038
battery type: Li-Ion
OEM info: Sony
present: yes
capacity state: ok
charging state: charged
present rate: 0 mA
remaining capacity: 6595 mAh
present voltage: 12480 mV
hfish@v2410:~$
9 celle
tra l'altro il programmino suggerito da diabolik si installa com wine, ma da informazioni errate e spesso crasha misramente
Quanto tempo avete ricaricato la prima volta la batteria?
E successivamente quali sono i tempi di ricarica?
la batteria dovrebbe arrivare già carica...
lasciala in carica finchè il led apposito da arancione nn diventa verde...
Quanto tempo avete ricaricato la prima volta la batteria?
E successivamente quali sono i tempi di ricarica?
Io le prime 3-4 volte l'ho carikata da completamente scarika per circa 10 ore(la notte praticamente).
Ai tempi a me avevano consigliato così :)
xorshadow
08-03-2007, 14:10
Allora, se può interressarvi vi aggiorno sulla mia situazione.
Il portatile è tornato dall'assistenza, spedizione lunedì, consegna oggi giovedì. Tempistica ottima! Hanno detto di avermi cambiato completamente il notebook per poter fare adeguati test su quello che secondo me è difettoso. Tuttavia, il problema non è stato affatto risolto, l'lcd presenta la stessa disomogeneità nell'illuminazione. Alla luce di ciò mi viene il dubbio se lo hanno almeno provato prima di rispedirmelo, o se addirittura abbiano verificato se quello difettoso sia effettivamente tale. Comunque penso che la sostituzione del notebook ci sia realmente stata.
Per il resto non so più che dire o fare, non posso neanche chiedere il diritto di recesso visto che ormai sono trascorsi i dieci giorni previsti dalla legge.
odietamo
14-03-2007, 20:25
ragazzi ma è possibile che l'audio sia così basso?Per sentire la voce nei film faccio una fatica assurda.Occorrono per forza le casse\cuffie?Suggerimenti?
Grazie
diabolik1981
15-03-2007, 08:47
ragazzi ma è possibile che l'audio sia così basso?Per sentire la voce nei film faccio una fatica assurda.Occorrono per forza le casse\cuffie?Suggerimenti?
Grazie
Purtroppo si, il volume resta parecchio basso, pur mettendo al massimo quello di sistema e quello del player. Ho acquistato unpaio di cuffie da sala della philips amplificate a 19€ ed ho risolto il problema.
diabolik1981
15-03-2007, 08:49
Questa la mia batteria 9 celle
alarm: unsupported
present: yes
design capacity: 7200 mAh
last full capacity: 6388 mAh
battery technology: rechargeable
design voltage: 11100 mV
design capacity warning: 638 mAh
design capacity low: 193 mAh
capacity granularity 1: 264 mAh
capacity granularity 2: 3780 mAh
model number: HGL3X000
serial number: 009b
battery type: Li-Ion
OEM info: Sony
present: yes
capacity state: ok
charging state: charged
present rate: 0 mA
remaining capacity: 6388 mAh
present voltage: 12462 mV
sualocin
15-03-2007, 09:09
questo t7400 rulla precchio....
guardate il pi da 1 Mb con una leggera ottimizzazione del sistema operativo, ma proprio leggerissima
http://img241.imageshack.us/img241/6976/superpinf6.th.jpg (http://img241.imageshack.us/my.php?image=superpinf6.jpg)
Questa la mia batteria 9 celle
alarm: unsupported
present: yes
design capacity: 7200 mAh
last full capacity: 6388 mAh
battery technology: rechargeable
design voltage: 11100 mV
design capacity warning: 638 mAh
design capacity low: 193 mAh
capacity granularity 1: 264 mAh
capacity granularity 2: 3780 mAh
model number: HGL3X000
serial number: 009b
battery type: Li-Ion
OEM info: Sony
present: yes
capacity state: ok
charging state: charged
present rate: 0 mA
remaining capacity: 6388 mAh
present voltage: 12462 mV
quando hai preso il notebook?
quanto hai usato la batteria??
grazir
diabolik1981
15-03-2007, 10:32
quando hai preso il notebook?
quanto hai usato la batteria??
grazir
Il notebook l'ho preso a dicembre, e la batteria viene scaricata almeno una volta al giorno, spesso anche 2 per esigenze di mobilità, in ogni caso non so se prendere una seconda batteria, da quanto prenderla e se prenderla da Santech o prenderne una compatibile, sempre che se ne trovino.
si vede che hai usato la batteria abbastanza intensamente... infatti è messa un po' peggio della mia che è stata comprata da ottobre ma uso meno spesso...
per quanto riguarda le batterie ho cercato su europart ma nisba:(
diabolik1981
15-03-2007, 13:39
si vede che hai usato la batteria abbastanza intensamente... infatti è messa un po' peggio della mia che è stata comprata da ottobre ma uso meno spesso...
per quanto riguarda le batterie ho cercato su europart ma nisba:(
su trovaprezzi ho cercato per Compal ed ho trovato qualcosina, ma non so ora a livello di costi come stanno le cose.
schitombite
15-03-2007, 21:58
questo t7400 rulla precchio....
guardate il pi da 1 Mb con una leggera ottimizzazione del sistema operativo, ma proprio leggerissima
http://img241.imageshack.us/img241/6976/superpinf6.th.jpg (http://img241.imageshack.us/my.php?image=superpinf6.jpg)
io col 7200 e 1gb su un solo banco avevo fatto 25,6 secondi quindi considerando l'incremento di frequenza del 10% più o meno ci sarebbe da aspettarsi risultati così no?
odietamo
19-03-2007, 08:54
Purtroppo si, il volume resta parecchio basso, pur mettendo al massimo quello di sistema e quello del player. Ho acquistato unpaio di cuffie da sala della philips amplificate a 19€ ed ho risolto il problema.
Scusate ragazzi, ma non è una cosa normale.:muro: Posso capire che non abbia la potenza dello stereo di casa.Ma almeno riuscire a vedere un film senza mettere le orecchie contro la tastiera mi sembra il minimo.Mi stavo vedendo un film con la mia ragazza e si faceva una fatica del diavolo a sentire bene.Ma secondo voi non si riesce a "forzare" l'audio delle nostre casse in alcun modo?
LA cuffia...se si è da soli, ma in due?Non mi dite casse aggiuntive....ameno quando sono in giro o fuori casa vorrei usare il solo pc.
Grazie mille.
la potenza delle casse e dell'amplificatore integrato è molto bassa, e non ci si può fare nulla. In ogni caso era un fatto risaputo.
probabilmente anche l'audio del film è registrato abbastanza basso, e anche quello contribuisce a far sentire poco.
per ascoltare i film i due io ho comprato uno sdoppiatore jack maschio stereo 3,5 -> due jack femmine stereo 3,5 ed ho risolto :)
odietamo
19-03-2007, 13:08
la potenza delle casse e dell'amplificatore integrato è molto bassa, e non ci si può fare nulla. In ogni caso era un fatto risaputo.
probabilmente anche l'audio del film è registrato abbastanza basso, e anche quello contribuisce a far sentire poco.
per ascoltare i film i due io ho comprato uno sdoppiatore jack maschio stereo 3,5 -> due jack femmine stereo 3,5 ed ho risolto :)
Come temevo.Prenderò anch'io uno sdoppiatore e 2 cuffie.
Che casse usi\usate invece?Alimentate alla presa di corrente o da notebook?
Grazie
Come temevo.Prenderò anch'io uno sdoppiatore e 2 cuffie.
Che casse usi\usate invece?Alimentate alla presa di corrente o da notebook?
Grazie
attacco il notebook via AUX ad uno stereo AIWA da 60+60watt:stordita:
diabolik1981
19-03-2007, 18:34
Come temevo.Prenderò anch'io uno sdoppiatore e 2 cuffie.
Che casse usi\usate invece?Alimentate alla presa di corrente o da notebook?
Grazie
Casse alimentate a corrente della Trust, acquistate ormai 9 anni fa, con amplificatore interno. Funzionano benissimo la qualità è più che buona.
odietamo
20-03-2007, 20:07
Ah perfetto.Grazie.
Scusate, un'altra cosa.Per ha il collegamento wireless vorrei capire se avete un segnale buono o eccellente.Perchè io se sto a 10 cm ho sempre e solo segmale buono ma mai eccellente.E' la scheda di rete un po' pacco?Mia mamma dalla sala con la chiavetta della d-link è su eccellente e mi prende anche per il c***.Visto cè il mio pc costa il doppio.Suggerimenti?Driver nuovi esistono, e soprattutto servono per la wireless?Se qualcuno ha già provato magari puo' aiutarmi.
Grazie
diabolik1981
20-03-2007, 21:20
Ah perfetto.Grazie.
Scusate, un'altra cosa.Per ha il collegamento wireless vorrei capire se avete un segnale buono o eccellente.Perchè io se sto a 10 cm ho sempre e solo segmale buono ma mai eccellente.E' la scheda di rete un po' pacco?Mia mamma dalla sala con la chiavetta della d-link è su eccellente e mi prende anche per il c***.Visto cè il mio pc costa il doppio.Suggerimenti?Driver nuovi esistono, e soprattutto servono per la wireless?Se qualcuno ha già provato magari puo' aiutarmi.
Grazie
Innanzitutto che sistema operativo usi? Io ho notato alcune stranezze per quanto concerne il wireless: con XP il sistema in tutti i punti della casa, quindi attraversando anche 3-4 muri era sempre su eccellente-ottimo, mai visto buono, e indicava sempre 5-4 tacchette illuminate, però avevo lo strano problema che ogni tanto crollava la connessione e perdeva il segnale e per far riprendere la connessione dovevo spegnere fisicamente la scheda con il tasto anteriore e riavviare il PC con scheda spenta, poi riaccenderla e tutto ricominciava a funzionare. Con Vista la connessione si assesta sempre su Buona e non perde mai il segnale, ma come velocità di connessione effettiva, facendo qualche test, la connessione è stabile e performante come sotto XP.
Per i driver puoi scaricarli come sempre dal sito Compal o direttamente dal sito Intel (http://downloadfinder.intel.com/scripts-df-external/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=2259&OSFullName=Windows%2A+XP+Home+Edition&lang=ita&strOSs=45&submit=Vai%21)
odietamo
20-03-2007, 22:37
Innanzitutto che sistema operativo usi? Io ho notato alcune stranezze per quanto concerne il wireless: con XP il sistema in tutti i punti della casa, quindi attraversando anche 3-4 muri era sempre su eccellente-ottimo, mai visto buono, e indicava sempre 5-4 tacchette illuminate, però avevo lo strano problema che ogni tanto crollava la connessione e perdeva il segnale e per far riprendere la connessione dovevo spegnere fisicamente la scheda con il tasto anteriore e riavviare il PC con scheda spenta, poi riaccenderla e tutto ricominciava a funzionare. Con Vista la connessione si assesta sempre su Buona e non perde mai il segnale, ma come velocità di connessione effettiva, facendo qualche test, la connessione è stabile e performante come sotto XP.
Per i driver puoi scaricarli come sempre dal sito Compal o direttamente dal sito Intel (http://downloadfinder.intel.com/scripts-df-external/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=2259&OSFullName=Windows%2A+XP+Home+Edition&lang=ita&strOSs=45&submit=Vai%21)
Grazie.Io uso vista.Quindi sono in linea con quanto tu dici.Ma un segnale buono invece di eccellente fa pagare molto in termini di velocità di connessione?Io ho fastweb.Con Vista non ti è mai caduto il segnale?Io ho preso un router oggi digicom wavegate 54c e va molto bene.Ma l'eccellente non lo vedo neppure attaccato al router:(
richiesta la sostituzione del dvd che era diventato inutilizzabile, talmente lento (oltre che rumoroso), da non permettermi neppure l'ascolto di cd audio!
trattandosi di un difetto del drive non causato da usura (avrò masterizzato 2 dvd, 2 minicd e usato poco anche in lettura), il servizio Santech mi ha promesso l'invio di un nuovo dvd direttamente a casa!!
vi terrò informati :P
diabolik1981
03-04-2007, 21:44
Anche io sto avendo problemi col Drive, quando provo a copiare dei miei DVD mi da spesso problemi di lettura con indicazione LBA XXXXXX dove le x sono dei numeri. Ho scritto ieri sera alla Santech e mi hanno detto che dovrebbe trattarsi di un guasto al lettore e che me ne spediscono uno al più presto, quindi vi faccio sapere non appena mi arriva e come va.
Io ho un drive Philips DVD-RAM SDVD8821
mi e' arrivato! :eek:
ho mandato la prima mail sabato pomeriggio e oggi mi e' stato recapitato il pacco. il nuovo drive sembra funzionare -a dovere-, non ho cmq intenzione di usarlo intensivamente pero' vi faro' sapere gli effetti del "rodaggio".
complimenti santech. a buon rendere!
mi e' arrivato! :eek:
ho mandato la prima mail sabato pomeriggio e oggi mi e' stato recapitato il pacco. il nuovo drive sembra funzionare -a dovere-, non ho cmq intenzione di usarlo intensivamente pero' vi faro' sapere gli effetti del "rodaggio".
complimenti santech. a buon rendere!
ottimo, confermano di essere un'azienda seria ed affidabile...
ti hanno dato istruzioni dettagliate su come smontare il vecchio lettore e montare il nuovo? manderanno un corriere a prendere il vecchio lettore?
grazie
ciao
ke modello di drive era il tuo?
Anke a me è successo lo stesso è senza problemi mi hanno spedito a casa il drive nuovo :)
ottimo, confermano di essere un'azienda seria ed affidabile...
ti hanno dato istruzioni dettagliate su come smontare il vecchio lettore e montare il nuovo? manderanno un corriere a prendere il vecchio lettore?
grazie
ciao
per mail mi e' stato detto che, nel caso avessi avuto problemi nell'operazione, mi avrebbero guidato passo passo via telefono.
in ogni caso, il cambio del dvd consiste nello svitare 2 (due) viti, estrarre il drive vecchio, inserire quello nuovo e rimontare il niente smontato :)
ke modello di drive era il tuo?
Anke a me è successo lo stesso è senza problemi mi hanno spedito a casa il drive nuovo :)
era un lg, mai funzionato bene, nell'ultimo periodo era inutilizzabile, rumoroso e dava luogo a forti vibrazioni dello chassis.
quello nuovo e' un nec, ulteriori specifiche nella prissima puntata, ho sonno :P
odietamo
06-04-2007, 09:42
Ottimo servizio.
Qualcuno ha provato i nuovi driver nvidia?Io sto usando quelli presenti sul pc e vanno bene.(Ho Vista).Magari cambia qualcosa con quelli nuovi.
Questo il link:http://www.hwupgrade.it/download/file/3183.html
Ciao ragazzi.
CARVASIN
06-04-2007, 10:02
Ottimo servizio.
Qualcuno ha provato i nuovi driver nvidia?Io sto usando quelli presenti sul pc e vanno bene.(Ho Vista).Magari cambia qualcosa con quelli nuovi.
Questo il link:http://www.hwupgrade.it/download/file/3183.html
Ciao ragazzi.
Domanda forse un po banale. Ma volendo installare questi driver, bisogna prima disinstallare quelli già presenti?
Ciao!
Raga m'è venuta la folle idea di installare Vista, o x lo meno di provarlo prima di fare un mega-formattone e installare Ubuntu :D
Ci sono delle precauzioni particolari ke dovrei adottare?
I driver ci sono tutti? con ke programmi avete riscontrato maggiori problemi?
e x il futuro linux, ci sono problemi con i driver o va tutto liscio?
Grazie ;)
diabolik1981
07-04-2007, 14:16
Raga m'è venuta la folle idea di installare Vista, o x lo meno di provarlo prima di fare un mega-formattone e installare Ubuntu :D
Ci sono delle precauzioni particolari ke dovrei adottare?
I driver ci sono tutti? con ke programmi avete riscontrato maggiori problemi?
e x il futuro linux, ci sono problemi con i driver o va tutto liscio?
Grazie ;)
Per Vista i driver li puoi scaricare dal sito Santech o direttamente dal sito Compal, dove dovresti trovarli più aggiornati. In ogni modo molti driver risultano inutili perchè li trovi in Vista. Consiglio di installare quelli VGA e Chipset, per gli altri installa solo quelli necessari (per il wireless mi trovo meglio con quelli di Vista che con gli Intel, anche se sul sito Intel sono stati aggiunti la versione 11). Consiglio anche di installare il Bios 0.25A per Vista perchè abilita alcune funzioni nel profilo del risparmio energetico
CARVASIN
07-04-2007, 14:18
Consiglio anche di installare il Bios 0.25A per Vista perchè abilita alcune funzioni nel profilo del risparmio energetico
Quali?
diabolik1981
07-04-2007, 17:41
Quali?
bella domanda....:D ricordo che nei tanti test fatti con i Bios avevo notato che tra quelli della serie 1.xx e questo 0.25A c'erano delle differenze nelle voci del profilo notebook in vista, ma ora nello specifico non ricordo quali, dovrei reinserire il bios 1.11 e testare... ma la voglia non è tanta per farlo.
http://www.aurorablu.it/postcard/pasqua/pasqua_.jpg
flashato il 114A con un semplice doppio click sull'aposito eseguibile.
migliorie? BOH! :ciapet:
diabolik1981
10-04-2007, 19:34
flashato il 114A con un semplice doppio click sull'aposito eseguibile.
migliorie? BOH! :ciapet:
Anche io ho fatto l'update del Bios ma non ho notato nessuna differenza... almeno per ora.:D
up periodico per sapere se qualcuno è riuscito a far funzionare la webcam, il lettore di impronte e il lettore di schede sotto linux...
CARVASIN
12-04-2007, 11:03
up periodico per sapere se qualcuno è riuscito a far funzionare la webcam, il lettore di impronte e il lettore di schede sotto linux...
Per quel che riguarda la mia esperienza...buio totale (Tv-tuner compreso...ma quello non riesco a farlo andare neanche su Vista :( )
Io ho un X2710 ma credo che questi componenti siano gli stessi :)
Ciao!
diabolik1981
13-04-2007, 11:57
Domanda stupida: ma quella scritta (Final) accanto alla versione 1.14 del Bios vuol dire che è l'ultimo rilascio di Bios e che non ce ne saranno altri in futuro?
diabolik1981
19-04-2007, 07:19
A cusa di SDA la prima spedizione del lettore DVD sostitutivo è andata persa, quindi ieri ne hanno mandato un altro che oggi, massimo domani dovrebbe arrivare... SDA permettendo:mad:
schitombite
19-04-2007, 07:33
a suo tempo ha impiegato 5 giorni a farmi arrivare il note :mad: :mad:
PSManiaco
19-04-2007, 08:49
avendo un modulo da 1 gb di Ram (vedi firma) mi stavo informando sul costo di un ulteriore modulo,
il modello (preso dal sito kingston) dovrebbe essere KVR667D2S5/1G
cioè tipo questo
h**p://www.misterprice.it/Shop/Product.asp?IdSos=K2RAM672
ma sullo stesso sito c'è anche questa (KTT667D2/1G)
h**p://www.misterprice.it/Shop/Product.asp?IdSos=K2RAM559
che costa decisamente di più!!
ma qual'è la differenza tra le due ?
Penso cmq che solo la prima sia adatta al notebook, no?
Che ne pensate del prezzo ? (64€+7€ s.s.)
Edit: su ePla*a il prezzo è di (56€+10€ s.s.)
up periodico per sapere se qualcuno è riuscito a far funzionare la webcam, il lettore di impronte e il lettore di schede sotto linux...
Dato ke sono passato a linux ank'io, un bell'up lo faccio! :ciapet:
EDIT: Su ubuntu, girando tra la configurazione delle periferike, ho notato ke vede le periferike, ma non funzionano. è normale?
per il bluetooth bisogna installare qualke pakketto?
ciao a tutti
vorrei comprare pure io un bel V2410, credo sia un progetto fantastico.. ma mi piacerebbe prima vederlo.
Mi interessa capire come sia lo schermo, dato che devo disegnarci parecchio con autocad e rhino.
Sapete se a milano ci sono rivenditori di santech o compal??
Oppure esiste qualcuno di milano che lo ha acquistato così gentile da farmelo vedere??
diabolik1981
01-05-2007, 17:09
Innanzitutto che sistema operativo usi? Io ho notato alcune stranezze per quanto concerne il wireless: con XP il sistema in tutti i punti della casa, quindi attraversando anche 3-4 muri era sempre su eccellente-ottimo, mai visto buono, e indicava sempre 5-4 tacchette illuminate, però avevo lo strano problema che ogni tanto crollava la connessione e perdeva il segnale e per far riprendere la connessione dovevo spegnere fisicamente la scheda con il tasto anteriore e riavviare il PC con scheda spenta, poi riaccenderla e tutto ricominciava a funzionare. Con Vista la connessione si assesta sempre su Buona e non perde mai il segnale, ma come velocità di connessione effettiva, facendo qualche test, la connessione è stabile e performante come sotto XP.
Per i driver puoi scaricarli come sempre dal sito Compal o direttamente dal sito Intel (http://downloadfinder.intel.com/scripts-df-external/filter_results.aspx?strTypes=all&ProductID=2259&OSFullName=Windows%2A+XP+Home+Edition&lang=ita&strOSs=45&submit=Vai%21)
Mi autoquoto per segnalare che dall'ultimo aggiornamento driver wireless finalmente pare che la connessione venga recepita in modo ottimale e in casa segna sempre eccellente.
CARVASIN
01-05-2007, 18:16
Mi autoquoto per segnalare che dall'ultimo aggiornamento driver wireless finalmente pare che la connessione venga recepita in modo ottimale e in casa segna sempre eccellente.
Ti tieni aggiornato tramite il sito della Santech o della Compal?
Ciao!
diabolik1981
02-05-2007, 07:36
Ti tieni aggiornato tramite il sito della Santech o della Compal?
Ciao!
Per i driver Intel direttamente dal sito Intel, così come per i driver audio direttamente dal sito Realtek.
dadomobile
09-05-2007, 09:08
se andate sul sito della zepto (purtroppo nn commercializza ufficialmete in italia) è uscito il nuovo compal santa rosa...
modello znote 6625wd è uscito sempre sullo stesso sito anche il modello da 14" 6624wd...
Attenzione ad un fatto fondamentale:
molti altri pc segnalati in altri forum hanno la 8600mgs infatti hanno solo 256mb dedicati
mentre questi da me segnalati hanno la 8600mgt con 512mb dedicati.
la differenza tra l'altro non sarà solo nella memoria dedicata ma nelle frequenze anche, mentre non sono riuscito a reperire notizie se ci saranno differenze di architettura, ma non credo.
anche io ho avuto problemi al masterizzatore DVD
venerdì pomeriggio mando una mail al signor Santoro. Sabato e domenica ovviamente non mi rispondono. Lunedì mattina Santoro mi chiede l'indirizzo e il numero di telefono. Martedì a pranzo il masterizzatore nuovo era a casa mia!!:eek: :eek:
Via due viti ed ecco un nuovo masterizzatore fiammante e perfettamente funzionante. Per ora non mi hanno detto nulla per quanto riguarda il rientro del masterizzatore vecchio, ma credo mi contatteranno per metterci d'accordo con il corriere...
Ora ho un Matshita DVD-RAM UJ-850S :sofico:
aggiornamenti
santoro mi ha appena risposto e non rivogliono indietro il vecchio masterizzatore...:eek:
ciao a tutti, volevo chiedere una info sperando che qualcuno sappia dirmi qualcosa. ho appena comprato il santech v2480 . in generale mi sembra che sia buono pero ho notato che l'audio si sente molto basso. ovviamente ho alzato al massimo tutti i volumi pero anche così il volume massimo è comunque abbastanza basso. E' solo un problema legato al mio portatile o altri l'hanno riscontrato?
grazie ciau
aggiornamenti
santoro mi ha appena risposto e non rivogliono indietro il vecchio masterizzatore...:eek:
A me hanno appena kiamato x riaverlo indietro :eek:
quando tempo fa hai ricevuto il masterizzatore nuovo?
diabolik1981
10-05-2007, 20:40
ciao a tutti, volevo chiedere una info sperando che qualcuno sappia dirmi qualcosa. ho appena comprato il santech v2480 . in generale mi sembra che sia buono pero ho notato che l'audio si sente molto basso. ovviamente ho alzato al massimo tutti i volumi pero anche così il volume massimo è comunque abbastanza basso. E' solo un problema legato al mio portatile o altri l'hanno riscontrato?
grazie ciau
E' un problema della serie v24xx, abbiamo tutti problemi di volume basso.
A me hanno appena kiamato x riaverlo indietro :eek:
Nel mio caso hanno mandato SDA circa una settimana dopo la ricezione del masterizzatore. E cosa comica questo pomeriggio mi chiama la Santech per dirmi che avrebbero mandato il vettore per il ritiro. Avvertiti che avevo già consegnato ad SDA il pacco circa 10 gg fa e che sul sito la spedizione risultava consegnata... c'è stato un certo disappunto nei confronti di SDA, che secondo me è uno dei peggiori vettori in circolazione.
narmolanya
11-05-2007, 17:46
E' un problema della serie v24xx, abbiamo tutti problemi di volume basso.
non c'è un modo di risolvere il problema o comunque migliorare almeno un pò la situazione?
no, in quanto gli altoparlanti sono quelli che sono, c'è poco da farci...
qualcuno per caso ha trovato gli esplosi? vorrei cambiare la pasta termica...
davidethebest
14-05-2007, 18:01
ragazzi mi sapete dire la durata media della batteria?
con la sei celle si arriva davvero alle tre h?
e con la 9 celle a 4h?
grazie a tutti
ti confermo le 4 ore della 9 celle con un t7200, 2 gig di ram e hd da 7200rpm
davidethebest
14-05-2007, 18:42
ottimo grazie
qualcuno per caso ha trovato gli esplosi? vorrei cambiare la pasta termica...
idem, st'estate si preanuncia una tragedia!
in realta' smontare la heat-pipe parrebbe essere una banalita'... devo giusto comprare la pasta!
oddio... io ho provato a smontarlo ed ho tolto un bel po' di viti, ma non sono riuscito a rimuovere lo chassis inferiore per liberare la scheda madre... e di viti ne ho tolte un bel po' comprese tre sotto la tastiera...
diabolik1981
15-05-2007, 21:44
oddio... io ho provato a smontarlo ed ho tolto un bel po' di viti, ma non sono riuscito a rimuovere lo chassis inferiore per liberare la scheda madre... e di viti ne ho tolte un bel po' comprese tre sotto la tastiera...
Sul sito Compal c'è il manuale di assemblaggio/disassemblaggio completo del portatile.
E' uscito oggi il Bios 1.15A, appena ho un po di tempo lo installo e vi faccio sapere come va.
diabolik1981
15-05-2007, 22:33
Ecco il link http://www.compal.com/Download/NB/HGL30_31/Service%20Manual/HGL30-030/HGL30_ch5-Disassembly%20Guide.doc
dadomobile
15-05-2007, 23:39
scusate ma con al 6 celle invece quanto si fa?
scusate ma con al 6 celle invece quanto si fa?
2h - 2h15m sotto linux, si arriva comodamente alle 2h30 sotto win.
con l'hd a 7200rpm (che dovrebbe consumare un pochino di piu'), 2 gb di ram (rispetto a 1 gb si dovrebbe sentire la differenza), wireless accesa (facendo traffico) e uso blando della cpu
non eccezionale ma neanche da buttare via (come era il mio vecchio toshiba)
ciao ragazzi, è parecchio che non seguo questa discussione.
Si sa se il modello a 14" di Santech subirà aggiornamenti e quali?
In caso affermativo sarebbe prima o dopo l'autunno?
Sono un felicissimo possessore del "fratellone" a 17" ma con tutta probabilità dovrò convertirmi ad una soluzione ad elevata portabilità prima di Natale.
davidethebest
16-05-2007, 15:11
si fefed è in procinto di uscire il nuovo modello piattaforma santarosa basato su compal ift00 se vuoi altre specifiche guarda questo thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1470975
rigurada il 15.4" ma gran parte delle specifiche sono le stesse
diabolik1981
21-05-2007, 21:20
Finalmente ho avuto un po di tempo ed ho flashato il Bios 115A... a prima vista pare non cambiare nulla, ma datemi qualche giorno e vediamo se si notano differenza con il 114A. Vi terrò informati.
buone nuove sul fronte linux
stavo smanettando un pochino con virtual box per provare il nuovo lettore cd esterno... vado ad aggiungere il supporto alle periferiche USB e guardate un po' cosa spunta fuori!!!
http://img58.imageshack.us/img58/1897/v2410kc8.th.jpg (http://img58.imageshack.us/my.php?image=v2410kc8.jpg)
però in dmesg non compare nulla:muro: :muro:
diabolik1981
25-05-2007, 11:03
Sto tentando di provare qualche distribuzione Live di linux ma con scarso successo perchè sia Suse 10.2 che (K)Ubuntu non riescono a partire. Il messaggio di errore che mi da con Suse è inerente all'assenza del CD nel drive da cui è partito. Qualcuno con Il Philips potrebbe provare qualcuna di queste distro in live e vedere se funzionano?
ma l'ultimo bios disponibile e il 115A?
la mia scheda di rete fissa non funziona più, e prima di mandare il note in assistenza vorrei provare ad aggiornare il bios, non si sa mai...
buone nuove sul fronte linux
stavo smanettando un pochino con virtual box per provare il nuovo lettore cd esterno... vado ad aggiungere il supporto alle periferiche USB e guardate un po' cosa spunta fuori!!!
http://img58.imageshack.us/img58/1897/v2410kc8.th.jpg (http://img58.imageshack.us/my.php?image=v2410kc8.jpg)
però in dmesg non compare nulla:muro: :muro:
Con ke distro linux?
E, scusa l'ignoranza ma sono novizio di linux, cos'è virtual box? :rolleyes:
debian sid, e virtual box è un programma di virtualizzazione... praticamente ti permette di far girare uno o più altri sistemi operativi mentre linux è già avviato...
per quanto riguarda il bios, qualcuno mi conferma che la 115a è l'ultima release??
schitombite
25-05-2007, 21:19
Sto tentando di provare qualche distribuzione Live di linux ma con scarso successo perchè sia Suse 10.2 che (K)Ubuntu non riescono a partire. Il messaggio di errore che mi da con Suse è inerente all'assenza del CD nel drive da cui è partito. Qualcuno con Il Philips potrebbe provare qualcuna di queste distro in live e vedere se funzionano?
Io sto scrivendo da SUSE 10.2. installata senza nessuna difficoltà. prima della suse ho provato e installato ubuntu, kubuntu e fedora. Anche in Live non mi hanno dato nessun problema e ho il drive philips.
diabolik1981
26-05-2007, 17:52
Io sto scrivendo da SUSE 10.2. installata senza nessuna difficoltà. prima della suse ho provato e installato ubuntu, kubuntu e fedora. Anche in Live non mi hanno dato nessun problema e ho il drive philips.
Che versione di Bios monti? Non vorrei che ci fosse qualche problema col Bios
diabolik1981
26-05-2007, 20:10
Inizio a pensare che si tratti di un problema di incompatibilità col Bios. Suse non ne vuole sapere di partire e mi da uno strano errore, ad un certo punto del caricamento perde letteralmente il CD e dice che l'unità è vuota. Per fortuna ho provato l'ultima Mandriva One Free Spring, davvero eccezionale, funziona benissimo e mi piace. Unica pecca non riconosce NTFS6 di Vista neanche in lettura, ma penso che col tempo si risolverà.
io avevo un problema del genere con debian 6 mesi fa, quando il supporto per lettori dvd serial ata non era ancora implementato a dovere nel kernel. dovevo partire passando il parametro libata.atapi_enabled=1
prova anche tu
diabolik1981
27-05-2007, 19:34
io avevo un problema del genere con debian 6 mesi fa, quando il supporto per lettori dvd serial ata non era ancora implementato a dovere nel kernel. dovevo partire passando il parametro libata.atapi_enabled=1
prova anche tu
qui adesso andiamo nel paranoico... ma con la versione a 64 bit di (K)Ubuntu nessun problema
Ank'io con Ubuntu a 64 bit tutto ok, sia prima con il Philips ke dopo la sostituzione, cioè con un NEC ;)
per quanto riguarda il bios, qualcuno mi conferma che la 115a è l'ultima release??
proprio nessuno??:muro:
segnalo un fastidiosissimo bug nei bios successivi al 111a.
da durante il boot e con windows è possibile cambiare la luminosità dello schermo, mentre con linux avviato non è possibile fare ciò
segnalo un fastidiosissimo bug nei bios successivi al 111a.
da durante il boot e con windows è possibile cambiare la luminosità dello schermo, mentre con linux avviato non è possibile fare ciò
e' un problema che ho constatato anche io per un brevissimo periodo, non ricordo che kernel avevo prima (cmq pre 2.6.20) pero' dal momento in cui son passato a 2.6.20 (ora 2.6.22) e' tornato a funzionare tutto. direi che e' un bug del kernel piu' che del bios...
puoi ovviare alla situazione con queste istruzioni (da root):
echo 90 > /proc/acpi/video/VGA/LCD/brightness
per quasi la massima luminosita' (100 non viene accettato come parametro... bug di acpi??)
echo 30 > /proc/acpi/video/VGA/LCD/brightness
per la minima
CARVASIN
04-06-2007, 10:34
Ciao a tutti!
Qualcuno di voi usa il lettore di impronte digitali su Windows Vista? Vorrei utilizzarlo ma non so che programma usare.
Ciao!
Ciao a tutti!
Qualcuno di voi usa il lettore di impronte digitali su Windows Vista? Vorrei utilizzarlo ma non so che programma usare.
Ciao!
softex omnipass??
CARVASIN
04-06-2007, 10:40
softex omnipass??
Grazie proverò :)
Ciao!
di nulla... è quello che davano di default quando c'era xp, ma c'è una versione anche per vista
nessuno ha chiesto riguardo un'eventuale compatibilita' del nostro mxm con le nuove 8600m ??
non che mi interessino le dx10, era solo per curiosita':fagiano:
nessuno ha chiesto riguardo un'eventuale compatibilita' del nostro mxm con le nuove 8600m ??
non che mi interessino le dx10, era solo per curiosita':fagiano:
guarda... se non sbaglio qui o su altri forum ho letto che in realtà noi non abbiamo un modulo xmx standard, ma una scheda parzialmente riadattata... e in ogni caso mi era sembrato di capire che il nostro nb NON fosse compatibile con le schede xmx in generale...
senza contare poi che i requisiti di dissipazione penso siano abbastanza differenti... qualcuno sa il processo produttivo dei due chip?
diabolik1981
05-06-2007, 08:03
Amici cari... andate sul sito santech, sono disponibili tutti i nuovi portatili e sorpresa... finalmente un 13,3".
Amici cari... andate sul sito santech, sono disponibili tutti i nuovi portatili e sorpresa... finalmente un 13,3".
ora il 14.1" e il 15.4" hanno una sk video diversa che avvantaggia notevolemente il secondo!
poi, scarseggiano ancora i benchmark ma mi sa che queste 8400 / 8600 siano molto meno potenti delle controparti 7x00 al momento del lancio... resto ben contento del mio notebook :)
diabolik1981
05-06-2007, 10:51
ora il 14.1" e il 15.4" hanno una sk video diversa che avvantaggia notevolemente il secondo!
poi, scarseggiano ancora i benchmark ma mi sa che queste 8400 / 8600 siano molto meno potenti delle controparti 7x00 al momento del lancio... resto ben contento del mio notebook :)
Anche io resto contento del mio notebook, ma in casa c'è aria di acquisto di un terzo notebook e il 13,3 mi attira parecchio, perchè già quando ho preso l'attuale avrei preferito un 13,3 e passerei l'attuale a mia sorella e mi prenderei il 13,3 visto che lo porto sempre in giro con me. Ora però bisogna capire come sarà il display, visto che anche Dell ha annunciato un XPS con monitor Led e SSD.
resto ben contento del mio notebook :)
idem... però ammetto che il 13,3" mi fa davvero taaaaanta gola
la cosa che mi da fastidio è che continuino ad usare pannelli miseri da 1280X800, mentre su altri siti ho trovato l'hgl 30/31 con pannelli a risoluzioni più elevate
ho appena mandato la mail a santoro per dirgli del problema alla scheda di rete, e già che devono aprire il portatile gli ho chiesto se mi cambiano la pasta termoconduttiva con dela artic silver fornita da me, ed eventualmente quanto mi chiedono...
ho visto che non hanno più i v2410 a catalogo... quasi quasi mi sta venendo di sperare che il guaio sia serio e che mi propongano uno scambio con nuovo modello + piccolo conguaglio:stordita:
qualcuno sa / riesce a capire che modello è T3410/20?
vorrei vedere qualche foto
Anche io resto contento del mio notebook, ma in casa c'è aria di acquisto di un terzo notebook e il 13,3 mi attira parecchio, perchè già quando ho preso l'attuale avrei preferito un 13,3 e passerei l'attuale a mia sorella e mi prenderei il 13,3 visto che lo porto sempre in giro con me. Ora però bisogna capire come sarà il display, visto che anche Dell ha annunciato un XPS con monitor Led e SSD.
Gia' l'XPS1210 e' il notebook piu' piccolo con sk video dedicata sul mercato pero' il suo' prezzo e' ben diverso dai 1.179,00 € del T34... i il nuovo XPS1330 non sara' diverso.
bad news... santoro mi ha detto che il 13,3" è marchiato asus... vabbè che l'assistenza sarà sempre quella santech, ma la cosa nn mi piace....:banned:
per il modello preciso attendo ancora info...
diabolik1981
05-06-2007, 18:34
bad news... santoro mi ha detto che il 13,3" è marchiato asus... vabbè che l'assistenza sarà sempre quella santech, ma la cosa nn mi piace....:banned:
per il modello preciso attendo ancora info...
Allora è possibile che si tratti di qualche discendente del A8JS
nessuno ha chiesto riguardo un'eventuale compatibilita' del nostro mxm con le nuove 8600m ??
non che mi interessino le dx10, era solo per curiosita':fagiano:
mi accodo alla rikiesta...
qualkuno ke ha un bel rapporto con santoro? :ciapet:
Santoro mi conferma che il 13,3" è un Asus, di preciso l'S37S
edit: dalle info pare che il pannello, 1280*800, sia da solo 252K colori
diabolik1981
07-06-2007, 19:44
Santoro mi conferma che il 13,3" è un Asus, di preciso l'S37S
E che modello sarebbe? A listino Asus non ha nulla con quel modello.
non so... cmq googlando si trova poco poco poco... a malapena il datasheet, pochissime foto
diabolik1981
09-06-2007, 14:52
sto usando ormai da qualche tempo il Bios 1.15A e devo notare un uso migliorato della ventola del processore, sia in fase di accensione che durante l'uso. Qualche altro utente ha provato tale Bios con con questi riscontri?
sto usando ormai da qualche tempo il Bios 1.15A e devo notare un uso migliorato della ventola del processore, sia in fase di accensione che durante l'uso. Qualche altro utente ha provato tale Bios con con questi riscontri?
ho messo anche io il 1.15A, "purtroppo" in contemporanea con il kernel nuovo e powertop, un programma (linux) che calcola i consumi e da consigli su come migliorare il risparmio energetico. ho guadagnato di botto 20 minuti di autonomia (sotto linux), passando da 1:30 a 1:50, niente male!
unito a questo, si, confermo un uso piu' moderato della ventola... ma sotto win la sk video (non overclockata) raggiunge temperature inaccettibili anche nelle breve sessioni di gioco :(( voglio cambiare la pasta termicaaaaaaaa
guarda...
santoro mi è sempre stato simpatico... gentile, professionale e disponibile... gli ho chiesto della pasta termica nella prima email che gli ho mandato riguardo i problemi con la scheda di rete, e da quel momento ci siamo scambiati 5/6 email... ma non ha ancora risposto circa la pasta termica:muro: :muro:
diabolik1981
10-06-2007, 08:06
ho messo anche io il 1.15A, "purtroppo" in contemporanea con il kernel nuovo e powertop, un programma (linux) che calcola i consumi e da consigli su come migliorare il risparmio energetico. ho guadagnato di botto 20 minuti di autonomia (sotto linux), passando da 1:30 a 1:50, niente male!
unito a questo, si, confermo un uso piu' moderato della ventola... ma sotto win la sk video (non overclockata) raggiunge temperature inaccettibili anche nelle breve sessioni di gioco :(( voglio cambiare la pasta termicaaaaaaaa
a dire il vero anche io ho notato un miglioramento nella durata del portatile passando da 2.40 a 3 ore sotto Vista e batteria 9 cell che inizia ad essere usurata.
e' un problema che ho constatato anche io per un brevissimo periodo, non ricordo che kernel avevo prima (cmq pre 2.6.20) pero' dal momento in cui son passato a 2.6.20 (ora 2.6.22) e' tornato a funzionare tutto. direi che e' un bug del kernel piu' che del bios...
puoi ovviare alla situazione con queste istruzioni (da root):
echo 90 > /proc/acpi/video/VGA/LCD/brightness
per quasi la massima luminosita' (100 non viene accettato come parametro... bug di acpi??)
echo 30 > /proc/acpi/video/VGA/LCD/brightness
per la minima
compilato ieri il 2.6.21, flashato il 115A e con linux non riesco a cambiare la luminosità, porca vacca!:muro:
rutto, mi manderesti via pm o msn il tuo file config del kernel?
compilato ieri il 2.6.21, flashato il 115A e con linux non riesco a cambiare la luminosità, porca vacca!:muro:
rutto, mi manderesti via pm o msn il tuo file config del kernel?
te lo mando molto volentieri, vai tranquillo che il mio e' proprio stripped to the bone!
cmq ho risolto il problema, il modulo acpi->video e' diventato (per errore?? ho mandato una mail a kernel.org) dipendente da acpi->asus_extras il che non ha nessun senso! in ogni caso abilitando anche quest'ultimo, video torna ad essere selezionabile.
ci becchiamo stasera su msn
Ciao a tutti!!!
Problemino.....
All'avvio WinXp è molto ma molto lento! poi una volta loggati...tutto normale....
cosa potrebbe essere???
inoltre mi pare che anche il software omnipass sia lentissimo ad avviarsi...però non riesco a disinstallarlo:muro: :muro: :muro:
C'è qualche soluzione???
Ah ho un V2480....
Ciao a tutti!!!
Problemino.....
All'avvio WinXp è molto ma molto lento! poi una volta loggati...tutto normale....
cosa potrebbe essere???
inoltre mi pare che anche il software omnipass sia lentissimo ad avviarsi...però non riesco a disinstallarlo:muro: :muro: :muro:
C'è qualche soluzione???
Ah ho un V2480....
problema noto e legato propio ad omnipass.... non c'è niente da fare... se vuoi il riconoscimento via impronte digitali devi aspettare di più all'avvio...
che significa che non riesci a disinstallarlo''
che significa che non riesci a disinstallarlo''
:D :D :D quando dovrebbe partire la disintallazione...non parte....:D
:D :D :D quando dovrebbe partire la disintallazione...non parte....:D
prova a partire in modalità provvisoria e a disinstallarlo da lì
se no prova a reinstallarlo e poi disinstallarlo...
ho messo anche io il 1.15A, "purtroppo" in contemporanea con il kernel nuovo e powertop, un programma (linux) che calcola i consumi e da consigli su come migliorare il risparmio energetico. ho guadagnato di botto 20 minuti di autonomia (sotto linux), passando da 1:30 a 1:50, niente male!
unito a questo, si, confermo un uso piu' moderato della ventola... ma sotto win la sk video (non overclockata) raggiunge temperature inaccettibili anche nelle breve sessioni di gioco :(( voglio cambiare la pasta termicaaaaaaaa
anche la mia 9 celle ha avuto un calo improvviso dopo un po che non la usavo .....prima arrivavo a 3 ore e mezza 3 ore e quaranta adesso faccio fatica a fare tre ore!!!
ho chiesto in assistenza e mi han detto che se la batt al litio non la si usa per un po di tempo può andare in letargo.......sec voi è per questo?
ciauz
anche la mia 9 celle ha avuto un calo improvviso dopo un po che non la usavo .....prima arrivavo a 3 ore e mezza 3 ore e quaranta adesso faccio fatica a fare tre ore!!!
ho chiesto in assistenza e mi han detto che se la batt al litio non la si usa per un po di tempo può andare in letargo.......sec voi è per questo?
ciauz
onestamente non so, ma per tranquillità a sto punto un ciclo di scarica/carica alla settimana a cautela lo faccio fare...
buone nuove sul fronte linux, o quasi
ho contattato il mainteiner del driver spca5xx e mi ha detto che sta lavorando per far andare la nostra webcam, anche se ha ancora bisogno di tempo
CARVASIN
11-07-2007, 07:24
buone nuove sul fronte linux, o quasi
ho contattato il mainteiner del driver spca5xx e mi ha detto che sta lavorando per far andare la nostra webcam, anche se ha ancora bisogno di tempo
Ottimo! :cool:
sempre che sia la stessa del X2710 :fagiano:
Ciao!
Ragazzi, per caso sapete se esiste un driver linux per la webcam del modello santech v1760 ??? Il driver per windows si chiama BISONCAM... (magari è la stessa marca del vostro!)
byeZ
parti con una live, se non hai già installato linux, e posta l'output dei comandi lsusb e lsusb -v
chiedo scusa se non l'ho fatto prima.
Ecco la parte di interesse di lsusb -v: http://nopaste.simosnap.com/2530
# lsusb
Bus 004 Device 001: ID 0000:0000
Bus 005 Device 002: ID 0a5c:200a Broadcom Corp.
Bus 005 Device 001: ID 0000:0000
Bus 003 Device 001: ID 0000:0000
Bus 002 Device 004: ID 1267:0210 Logic3 / SpectraVideo plc
Bus 002 Device 001: ID 0000:0000
Bus 001 Device 007: ID 04b4:6830 Cypress Semiconductor Corp. USB-2.0 IDE Adapter
Bus 001 Device 003: ID 0402:5602 ALi Corp.
Bus 001 Device 001: ID 0000:0000
forse, ma forse, ma forse è supporttata dal driver gspca... prova... :)
CARVASIN
04-08-2007, 17:12
buone nuove sul fronte linux, o quasi
ho contattato il mainteiner del driver spca5xx e mi ha detto che sta lavorando per far andare la nostra webcam, anche se ha ancora bisogno di tempo
Ciao hfish!
Notizie sul supporto per la webcam?
Ciao!
NUOVA BIOS 115A (http://www.compal.com/Download/NB/HGL30_31/BIOS/115A/115A.ZIP)
Ciao hfish!
Notizie sul supporto per la webcam?
Ciao!
sentito 2 giorni fa... still work in progress... :(
diabolik1981
20-08-2007, 09:57
E' uscito il Bios 116A, lo provo e vi faccio sapere.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.