View Full Version : ADSL 2+ # Telecom Italia # Alice 20 Mb
Pagine :
1
2
[
3]
4
5
6
7
8
9
10
nandox80
29-05-2007, 16:46
A mè da 7 ms su maya
7ms su maya.ngi.it?? che connessione hai?
7ms su maya.ngi.it?? che connessione hai?
Fastweb 6 mb, ma ho anche la 20 Mb, infatti la portante arriva solo a 12 e scarico come una 8-9 (con l'abbonamento da 20 Mb dico)
Microsoft Windows XP [Versione 5.1.2600]
(C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp.
Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=8ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=8ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=8ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=8ms TTL=54
Statistiche Ping per 88.149.128.3:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 8ms, Massimo = 8ms, Medio = 8ms
7 e 8, dipende...
nandox80
29-05-2007, 18:47
Microsoft Windows XP [Versione 5.1.2600]
(C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp.
Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=8ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=8ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=8ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=8ms TTL=54
Statistiche Ping per 88.149.128.3:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 8ms, Massimo = 8ms, Medio = 8ms
7 e 8, dipende...
beato te!!!
Obagol12
30-05-2007, 11:07
a me non è stato ancora risposto,ho una 20 mb peggio di una 4 che va mediamente sulle 1.80 1.90 con picchi di 2.80 3.00 mbps mentre prima con la 4 era piu alta,cosa cavolo succede? mi hanno detto c'era un guasto plurimo sulle linee nella mia zona una settimana fa e non hanno ancora risolto?
beato te!!!
Perchè tù quanto hai??
:doh:
nandox80
30-05-2007, 16:35
Perchè tù quanto hai??
:doh:
molto di piu...la sera anche 200ms....
con il ciuco aperto e connesso in adsl2+ pingo maya.ngi.it @ 45ms
se mi collego in adsl invece si connette in fast a 8mega e pingo a 25ms, buono no?
nandox80
30-05-2007, 18:48
con il ciuco aperto e connesso in adsl2+ pingo maya.ngi.it @ 45ms
se mi collego in adsl invece si connette in fast a 8mega e pingo a 25ms, buono no?
hai Alice 20M no? è normale che se metti ADSL vai a 8M...è il max! devi lasciare ADSL2+ per sfruttare la tua linea. Cmq 25ms, se la linea è fast, è un risultato normale ma non eccezionale...se invece hai interleaved allora si che hai un'ottima linea!
Microsoft Windows XP [Versione 5.1.2600]
(C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp.
Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=8ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=8ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=8ms TTL=54
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=8ms TTL=54
Statistiche Ping per 88.149.128.3:
Pacchetti: Trasmessi = 4, Ricevuti = 4, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 8ms, Massimo = 8ms, Medio = 8ms
7 e 8, dipende...
Pronvincia di milano.... giusto? :fagiano:
Obagol12
31-05-2007, 16:05
OH MA MI CAGATE O NO?
LOL :asd:
Senti ma hai provato a vedere a quanto riesci ad arrivare? Prova a scaricare una distro linux usando getright o flashget (per il multi-download), oppure prova a scaricare debian con un clientftp da qui: debian.fastweb.it
Magari dicci pure i valori snr/attenuazione della tua linea e quale portante agganci
Obagol12
31-05-2007, 23:49
LOL :asd:
Senti ma hai provato a vedere a quanto riesci ad arrivare? Prova a scaricare una distro linux usando getright o flashget (per il multi-download), oppure prova a scaricare debian con un clientftp da qui: debian.fastweb.it
Magari dicci pure i valori snr/attenuazione della tua linea e quale portante agganci
Downstream Upstream
SNR Margin
:
14.0 29.0 db
Line Attenuation
:
31.0 19.2 db
Data Rate
:
5800 476 kbps
C'è ben poco da dire, hai una 20mega che fà skifo, però i valori snr e attenuazione sono molto buoni. Che modem/router hai?
Ti consiglio di chiamare la telecom e incazzarti di brutto, con quei valori di snr/attenuazione dovresti avere una portante di almeno 12000kbps
Obagol12
01-06-2007, 10:56
C'è ben poco da dire, hai una 20mega che fà skifo, però i valori snr e attenuazione sono molto buoni. Che modem/router hai?
Ti consiglio di chiamare la telecom e incazzarti di brutto, con quei valori di snr/attenuazione dovresti avere una portante di almeno 12000kbps
router digicom michelangelo wave,cosa significa portante di 12000 12 mb?
Sergioal
01-06-2007, 12:43
Scusate l'intromissione,ma avrei un dubbio su cosa fare. Premetto che sono un vecchio cliente Tin.it e dopo vari aggiornamenti mi ritrovo con una linea ADSL a 4M (€ 80 circa ogni bimestre). Funziona tutto regolare (tranne qualche disconnessione) e la velocità è dignitosa. L'altro giorno mi ha contattato la Telecom per comunicarmi che stanno effettuando i passaggi dei contratti da Tin.it a Telecom Alice. Ora la domanda è questa:
- data la cifra che pago, mi consigliate il passaggio alla 20 mega di Alice?
- O mi conviene restare alla 4 mega?
Altra domandina:
-in caso di passaggio alla 20 mega che modem ADSL2+ mi consigliate?
Grazie per la pazienza, spero in qualche risposta.
nandox80
01-06-2007, 12:59
Scusate l'intromissione,ma avrei un dubbio su cosa fare. Premetto che sono un vecchio cliente Tin.it e dopo vari aggiornamenti mi ritrovo con una linea ADSL a 4M (€ 80 circa ogni bimestre). Funziona tutto regolare (tranne qualche disconnessione) e la velocità è dignitosa. L'altro giorno mi ha contattato la Telecom per comunicarmi che stanno effettuando i passaggi dei contratti da Tin.it a Telecom Alice. Ora la domanda è questa:
- data la cifra che pago, mi consigliate il passaggio alla 20 mega di Alice?
- O mi conviene restare alla 4 mega?
Altra domandina:
-in caso di passaggio alla 20 mega che modem ADSL2+ mi consigliate?
Grazie per la pazienza, spero in qualche risposta.
a parità di prezzo è ovvio che la 20M se va bene è molto meglio della 4M....pero' se va bene e questo non posso dirtelo di certo io. Certo, se va male hai la possibilità di chiedere il downgrade...anche alla 2M...quindi fai quello che ritieni meglio.
Per il router dipende se hai intenzione di usare il wireless o no. Se ti serve il wifi ti consiglio il netgear DG834GT...se non ti serve lo Zyxel 660-D1
Sergioal
01-06-2007, 13:18
Grazie per la tempestiva risposta. Certo a parità di prezzo avevo ipotizzato anche io la 20M, devo solo "intercettare" qualcuno che già la usa qui in Molise in modo da avere qualche giudizio (non c'è nessuno su questo forum della zona :D ).
Per il modem quasi quasi vado sul wifi, almeno sfrutterei anche la xbox che praticamente ho all'altro capo del castello :D .
Sergioal
01-06-2007, 14:02
Abbiate pietà, un'altra domanda:
- nel caso acquistassi un router per fatti miei, senza prenderlo in comodato dalla Telecom, con che parametri di connessione andrebbe configurato? Mi spiego, oltre user e pwd, gli altri parametri mi verranno forniti per configurarlo al meglio?
nandox80
01-06-2007, 14:07
Abbiate pietà, un'altra domanda:
- nel caso acquistassi un router per fatti miei, senza prenderlo in comodato dalla Telecom, con che parametri di connessione andrebbe configurato? Mi spiego, oltre user e pwd, gli altri parametri mi verranno forniti per configurarlo al meglio?
puoi benissimo prendere un altro router diverso da quello Telecom (sempre se il tuo è un contratto residenziale...perchè se è business non puoi). Le impostazioni sono banali da fare....non ti serve nemmeno il cd di installazione del router (anche se ce lo danno...) quindi non avrai nessun problema. :D :D
Sergioal
01-06-2007, 14:10
Il contratto è residenziale. Ok ti ringrazio ancora per l'aiuto!!:mano:
nandox80
01-06-2007, 14:12
Il contratto è residenziale. Ok ti ringrazio ancora per l'aiuto!!:mano:
e allora non avrai alcun problema a prendere il netgear DG834GTIT (IT sta per ITalia).
non dirmi grazie...il forum serve a questo!! :cincin: :cincin:
Ho anch'io la 20mb da 1 settimana e fino a ieri pomeriggio andava benissimo (in download arrivavo a 1.5 mb al sec). Da ieri sera invece la velocità è scesa bruscamente a quella di una 640 (scarico max a 70 kb al sec) mentre l'upload è rimasto invariato. I valori della portatante sono quelli della 20 mb quindi nn mi spiego questo calo improvviso di velocità...:mad: :mad: :mad:
http://img509.imageshack.us/img509/4881/adslce8.th.jpg (http://img509.imageshack.us/img509/4881/adslce8.jpg)
Pronvincia di milano.... giusto? :fagiano:
Sì giusto...
a me l'hanno appena messa..circa 50kb in up e 800 in down..ma ancora il modem nuovo non si vede,sono in adsl 1 praticamente..
Gente, mi dite come sono messo? Ho Alice 20 mega da qualche settimana. Ho un netgear dg834g che non si disconnetteva mai a 4 mega. Dopo il passaggio ho frequenti perdite di portante. Ho appena installato il firmware beta inviatomi da netgear e sto ancora valutando se la situazione è migliorata.
Al momento, in downstream e upstream ho:
velocità 10123 e 478
attenuazione 21 e 4
rumore 13 e 26
la velocità non è mai andata più alta di questa, il rumore a volte va a 9, il più delle volte 12. Sono a circa 1.5 km dalla centralina.
Come vi sembra? Ciao grazie
nandox80
13-06-2007, 00:44
Gente, mi dite come sono messo? Ho Alice 20 mega da qualche settimana. Ho un netgear dg834g che non si disconnetteva mai a 4 mega. Dopo il passaggio ho frequenti perdite di portante. Ho appena installato il firmware beta inviatomi da netgear e sto ancora valutando se la situazione è migliorata.
Al momento, in downstream e upstream ho:
velocità 10123 e 478
attenuazione 21 e 4
rumore 13 e 26
la velocità non è mai andata più alta di questa, il rumore a volte va a 9, il più delle volte 12. Sono a circa 1.5 km dalla centralina.
Come vi sembra? Ciao grazie
beh...secondo me male male non sei...(anche se ti vendono una 20 ma hai una 10 Mbps....:doh: :doh: )...l'imp è che non ti si disconnette mai la linea!!!
fatta ieri mattina e modem incluso..
allora,collego tutto..in usb non va,chiamo telecom e mi dice prova la presa ethernet..in ethernet va..in usb no..
poi non va nenache in usb ma va in ethernet,poi non va piu' in ethernet ma solo in usb..
e' il modem che e' così stupido? e' l'alice gate plus 2 senza wifi..
la portante mi da un ottimistico 15mb di portante ma scarico come la 2 mb..peccato perche' ieri 1.3-1.4 mb li faceva..che faccio?
la cosa assurda e' che se metto il modem vecchio va perfettamente..con quello nuovo errore 678 mancata risposta da remoto..
detto alla telecom,dicono sia un problema di configurazione,non del modem..
ciao, qualkuno puo aiutarmi cortesemente? io di router nn ci capisco nulla...e nemmeno di connessioni......arrivo al punto...
io posseggo un router wireless USRobotics 9110 (lo starter kit) dice che è compatibile con ADSL2+, ma se la mettessi (la 20mbps di alice) la supporterebbe???
se si, devo fare qualkosa??
grazie attendo risposta ^^
nandox80
13-06-2007, 19:34
ciao, qualkuno puo aiutarmi cortesemente? io di router nn ci capisco nulla...e nemmeno di connessioni......arrivo al punto...
io posseggo un router wireless USRobotics 9110 (lo starter kit) dice che è compatibile con ADSL2+, ma se la mettessi (la 20mbps di alice) la supporterebbe???
se si, devo fare qualkosa??
grazie attendo risposta ^^
innanzitutto benvenuto nel forum....
il router che dici tu è ADSL2+ quindi si, va bene con Alice 20M....l'unica cosa che ti consiglio è di configurare il tutto con il router collegato al pc via cavo e non wireless, che è meglio. Cmq nel forum dovrebbe esserci il thread su quel modello....leggilo e vedi come si configura al meglio. Ciaoo
ciao, grazie mille del benvenuto e della tempestiva risposta......
il mio problema ora è questo....
cosa intendi con "configurare" ???
la mia situazione è questa..... un pc collegato cn cavo direttamente a router....e pc in camera con antennina wireless
quando mi attivano la 20mbps.....che devo fare?? nn mi andrà inizialmente internet?
grazie e skusatemi ma sono ignorante in materia ^^
nandox80
13-06-2007, 19:50
ciao, grazie mille del benvenuto e della tempestiva risposta......
il mio problema ora è questo....
cosa intendi con "configurare" ???
la mia situazione è questa..... un pc collegato cn cavo direttamente a router....e pc in camera con antennina wireless
quando mi attivano la 20mbps.....che devo fare?? nn mi andrà inizialmente internet?
grazie e skusatemi ma sono ignorante in materia ^^
innanzitutto concentrati sul computer che connetti con il cavo e vedi di farlo andare. in seguito proverai quello wireless....un passo alla volta!!
per farlo andare subito in internet devi inserire i dati della tua adsl....username e password...che tipo di linea è ecc.ecc.
leggi il manuale...se non riesci scrivi nella sezione networkin in generale...ciao ciao
Radmaster
16-06-2007, 12:50
ragazzi ho il router wifi alice gate 2plus con linea alice 20 mega ...
mi sapete dire cos'è la telegestione e xkè nn posso attivare la modalità bridged+routed?
Una curiosità... se dalla pagina di alice 20 mega provo ad inserire il mio numero telefonico, mi dice che per me il servizio non è ancora disponibile, e mi propongono la versione 4 mega.
Se faccio la stessa cosa da "alice voce 20 mega" (la parte internet è alice 20 mega, ma sono comprese nel prezzo anche le telefonate) invece mi fa proseguire... :confused:
Ho un dubbio... internet mi funzionerebbe cmq a 4 mega, oppure, in questa fase iniziale (e magari non essendo ancora ben coperta la mia zona) preferiscono dare la precedenza nella disponibilità a chi gli chiede anche il telefono? (che ovviamente gli fa guadagnare di più...)
Io ero cliente di tin.it, che oramai è stata fagocitata da alice... e venerdì mi hanno telefonato per effettuare il passaggio... ma a questo punto potrei anche valutare altre soluzioni, se ne vale la pena.
Codename87
20-06-2007, 18:56
Una curiosità... se dalla pagina di alice 20 mega provo ad inserire il mio numero telefonico, mi dice che per me il servizio non è ancora disponibile, e mi propongono la versione 4 mega.
Se faccio la stessa cosa da "alice voce 20 mega" (la parte internet è alice 20 mega, ma sono comprese nel prezzo anche le telefonate) invece mi fa proseguire... :confused:
Ho un dubbio... internet mi funzionerebbe cmq a 4 mega, oppure, in questa fase iniziale (e magari non essendo ancora ben coperta la mia zona) preferiscono dare la precedenza nella disponibilità a chi gli chiede anche il telefono? (che ovviamente gli fa guadagnare di più...)
Io ero cliente di tin.it, che oramai è stata fagocitata da alice... e venerdì mi hanno telefonato per effettuare il passaggio... ma a questo punto potrei anche valutare altre soluzioni, se ne vale la pena.
Anche a me fa la stessa cosa, se faccio solo ADSL mi dice che non posso, se faccio Voce 20MBit mi fa proseguire :confused:
ragazzi io ho fatto disdetta...
poco da fare,lo stesso tecnico,forse perche' gli ho parlato aperamente,forse perche' si e' sentito in dovere..mi ha chiaramente detto che oltre ai 20 mb che non arrivano mai costanti a nessuno,mi dice che in particolare nella mia zona non dispongono delle risorse per stare dietro a tutti,e quando poi nei mesi prossimi avverranno tanti contratti per la tv di alice etc le cose peggioreranno...
stessa cosa la collega,che mi prometteva un 8-12 mb di banda ma non continuativa,scordatelo mi ha detto chiaramente...
che dire..a voi.
non c'è nulla da dire , ormai si era capito l'andazzo
guarda me , 20Mbit , parametri discreti , non eccelsi , nella media diciamo
MAI agganciato + di 10Mbit
ora pian pianino (da una decina di giorni) sta battendo tutti i record di involuzione, sta tornando allo stato fetale , a quando era la piccina 4Mbit :asd:
http://img69.imageshack.us/img69/2756/statwo9.png
una cosa è certa , se va sotto i 4 mi sentono :O
visto quanto la paghi e quanto hai io farei disdetta..tanto non migliora..
106 Maxi
21-06-2007, 13:16
Salve Ragazzi mi intrometto sono un nuovissimo utente...
Mi chiamo Marko
Sentite ho un serio problema con alice...non so se è il 3d giusto...
è da 1 annoi che sn senza internet x via della 20mb...x attivazione arrivo modem ecc...non mi è mai partito il contratto x la 20mb e casa arriva di continuo le bollette della 4mb...
io ho mandato il fax ad asti x la disdetta...tutto ok...il 10 aprile è paritita la mia disdetta..solitamente 15 max 20gg giusto?
bene la mia pratica è in fase di lavorazione..frase già sentita x il modem,x la linea tecnica x la partenza abbonamento e ora x la disdetta...
vorrei passare a fastweb...
mi è stato detto che se inizio a togliere telecom x la fonia,si danno una svegliata pure x internet...
è veor?
nel caso cosa devo fare...?tra l'altro lo uso x lavoro e sono messo malissimo...
chiedo scusa se è la stanza sbagliata o il 3d giusto...
Aspetto vostre delucidazioni...
non ditemi che devo continuare a chimare il 187 xkè ormai li conosco tutti...e piu' che fare dei solleciti "a mio avviso inutili"non posso fare....
cordiali Saluti Marko
ps. Ho già scritto sul 3d dei problemi con alice...ma non ho avuto 1 Risposta!!
Unnickvalelaltro
21-06-2007, 20:48
1)Tempi di attivazione medi per la versione solo linea e la versione con router wifi?
2)Il router dato in comodato è buono o conviene comprarlo?Nel qual caso quale mi consigliate?
3)Che velocità si raggiungono per un file in p2p su emule?
le velocità su emule quelle sono , il ratio non puoi abbaterlo , se dessero l'upload di 1Mbit gia sarebbe diverso
gano1893
26-06-2007, 15:56
posto anche qua quello che potrebbe essere illuminante per molti :D
4) config funzionante per router (almeno per quel che mi riguarda):
Mode: routing
Encapsulation: PPPoE
Multiplex: LLC
VPI: 8
VCI: 35
ATM QoS Type: UBR
(se vi funzionano altre config pubblicatele)
5) Telsey (Alice W-Gate)
non necessita configurazioni particolari, funziona bene ma è estremamente castrato... anche il router di mamma telecom da problemi di portante alta e download lento.
per non far venire la doppia coppia di monitor: controllare dalle connessioni di rete che sia abilitata la connessione Gateway, avviate il vostro browser e attendere che si connetta (se siete fortunati si connette subito, altrimenti riavviate il Telsey)
ciao a tutti mi serve aiuto..mi hanno attivato oggi la 20 mega di alice con modem adsl2+ alice gate2 plus wi-fi, vorrei sapere come faccio a sapere a quanto scarico (a me va uguale a prima sia emule sia torrent),il telsey è l'apperecchio fisico? e i rubinetti cosa sono e come faccio a sapere se sono aperti?
scusate l'ignoranza..ciao
psychok9
30-06-2007, 23:05
Ragazzi è da 2-3 settimane che la portante va giu' ogni 5 min in ADSL2 anche quando ho 12db e la portante a 18.999kbps... :help:
A volte invece scende parecchio il margine e si ricollega a 16.000kbps... Che cosa posso fare? Consigli per la telecom? Possibile che il router crei questi sbalzi/problemi?
Ho telefonato 3 volte al 187 ma ancora niente... già 1 volta mi hanno preso per il c*** dicendo che avevano risolto la pratica..............
Dr.Speed
30-06-2007, 23:18
ho questa adsl da appena uscita, solo che la portante max che raggiongo e di 10Mbps, secondo voi se li chiamo e li riempio di parole (:D) ho il rischio che torni instabile come i primi tempi?
Proprio ieri, ha detto mia mamma, ha telefonato una operatrice Telecom per proporre il passaggio alla 20MB (attualmente ho Alice 4 MB), ma lei, non sapendo che fare, ha detto che non ci interessa.
Ora, a me forse interessa anche, però ho dei dubbi.
A parte che sapevo di upgrade gratuiti per i possessori di Alice 4 MB con modem Wi-Fi spedito gratis a casa (sogno?), mi conviene davvero passare alla 20 MB?
Considerate che con 4 MB già vado benissimo, non sento necessità di cambiare, ma non ci sputo certo sopra, ecco :D
Solo che non posso permettermi di restare senza linea nemmeno dieci minuti, causa lavoro, e non posso sbattermi settimane (MESI, ci sono già passato) in pratiche, telefonate...
Insomma, che dite, mi conviene passare alla 20 MB o continuo a vivere tranquillo così?:D
Proprio ieri, ha detto mia mamma, ha telefonato una operatrice Telecom per proporre il passaggio alla 20MB (attualmente ho Alice 4 MB), ma lei, non sapendo che fare, ha detto che non ci interessa.
Ora, a me forse interessa anche, però ho dei dubbi.
A parte che sapevo di upgrade gratuiti per i possessori di Alice 4 MB con modem Wi-Fi spedito gratis a casa (sogno?), mi conviene davvero passare alla 20 MB?
Considerate che con 4 MB già vado benissimo, non sento necessità di cambiare, ma non ci sputo certo sopra, ecco :D
Solo che non posso permettermi di restare senza linea nemmeno dieci minuti, causa lavoro, e non posso sbattermi settimane (MESI, ci sono già passato) in pratiche, telefonate...
Insomma, che dite, mi conviene passare alla 20 MB o continuo a vivere tranquillo così?:D
IL mio consiglio è passare a provider che ti danno 1megabit in upload tipo Tiscali adsl 12megabit
Mi è arrivata proprio ora la mail che avverte del passaggio gratuito ad Alice 20 MB, e dice che riceverò anche il modem da usare al posto di quello attuale.
Gentile Cliente,
siamo lieti di informarla che la sua linea ADSL verra' potenziata automaticamente e senza alcun costo aggiuntivo ad Alice 20 Mega.
Per usufruire della maggiore velocita' sara' necessario utilizzare un modem ADSL 2+.
Nel caso lei abbia scelto un'offerta con modem Alice, Telecom Italia le inviera' gratuitamente un nuovo modem ADSL 2+, che potra' subito sostituire a quello attualmente in uso.
Qualora utilizzi invece un modem di sua proprieta' non ADSL2+, per poter usufruire di tutti i vantaggi di Alice 20 Mega, potra' richiedere un nuovo modem ADSL 2+ in noleggio a soli 3 Euro/mese (IVA inclusa).
Durante il passaggio ad Alice 20 Mega potra' continuare ad utilizzare la sua linea ADSL in tutta tranquillita'. Inoltre la informiamo che se vorra' continuare ad utilizzare il modem attuale, potra' comunque navigare con Alice mantenendo le precedenti prestazioni.
Quindi è vero, il passaggio è automatico?
FagioloOne
13-07-2007, 18:18
Mi è arrivata proprio ora la mail che avverte del passaggio gratuito ad Alice 20 MB, e dice che riceverò anche il modem da usare al posto di quello attuale.
Gentile Cliente,
siamo lieti di informarla che la sua linea ADSL verra' potenziata automaticamente e senza alcun costo aggiuntivo ad Alice 20 Mega.
Per usufruire della maggiore velocita' sara' necessario utilizzare un modem ADSL 2+.
Nel caso lei abbia scelto un'offerta con modem Alice, Telecom Italia le inviera' gratuitamente un nuovo modem ADSL 2+, che potra' subito sostituire a quello attualmente in uso.
Qualora utilizzi invece un modem di sua proprieta' non ADSL2+, per poter usufruire di tutti i vantaggi di Alice 20 Mega, potra' richiedere un nuovo modem ADSL 2+ in noleggio a soli 3 Euro/mese (IVA inclusa).
Durante il passaggio ad Alice 20 Mega potra' continuare ad utilizzare la sua linea ADSL in tutta tranquillita'. Inoltre la informiamo che se vorra' continuare ad utilizzare il modem attuale, potra' comunque navigare con Alice mantenendo le precedenti prestazioni.
Quindi è vero, il passaggio è automatico?
Stesso identico messaggio anche a me. Non l'ho capito neanche io.
Ma quasi passo alla ADSL a 2mb così pago 20€ al mese, secondo voi è possibile
cambiare ADSL senza troppi rogne?
Grazie.
Salve, potreste dirmi perché la mia Alice 20 mega va a 5 Mb ?
http://img112.imageshack.us/img112/4264/adsliv5.th.jpg (http://img112.imageshack.us/img112/4264/adsliv5.jpg)
E' possibile fare qualcosa per risolvere la situazione, oppure devo passare ad un altro provider ?
Perchè sei connesso ancora in ADSL e non ADSL2+.... devi cambiare le impostazioni nel tuo router ;)
Se non riesci a cambiare le impostazioni, chiedi nel thread ufficiale del tuo router come fare.
Io ancora non ho visto nemmeno il modem, figuriamoci l'upgrade :D
Perchè sei connesso ancora in ADSL e non ADSL2+.... devi cambiare le impostazioni nel tuo router ;)
Se non riesci a cambiare le impostazioni, chiedi nel thread ufficiale del tuo router come fare.
Il problema è che se setto adsl2+ non mi si collega anche usando ALICEADSL come user e pass. :cry:
Il problema è che se setto adsl2+ non mi si collega anche usando ALICEADSL come user e pass. :cry:
se non ricordo male ci sono anche altri parametri da cambiare per la 20 mega...
tipo pppoe e llc al posto di ppoa/vc-mux
non sono sicuro però :fagiano:
se non ricordo male ci sono anche altri parametri da cambiare per la 20 mega...
tipo pppoe e llc al posto di ppoa/vc-mux
non sono sicuro però :fagiano:
Il router è impostato cosi: PPPoE, VPI/VCI 8/35, LLC, DEFAULT ROUTE enabled, MTU 1400.
Devo cambiare qualcosa in questa pagina ?
http://img244.imageshack.us/img244/9097/routjv6.th.jpg (http://img244.imageshack.us/img244/9097/routjv6.jpg)
Ma quanto tempo ci mettono ad attivare stà 20 mega? ho fatto la richiesta il 18 giugno, ormai è passato quasi un mese :O
Il problema è che se setto adsl2+ non mi si collega anche usando ALICEADSL come user e pass. :cry:
Ma almeno il led della portante si accende? Se si, prova a tenerlo impostato PPPoE e LLC Snap Bridgning oppure PPPoA e VC/Mux per un paio di minuti, con telecom è possibile negoziare entrambi i protocolli con altri gestori no :cool:
psychok9
16-07-2007, 22:19
Io ragazzi mi son stufato...
Avevo fino ad 1 mese fa una ADSL 20 MB perfetta.. sono a 700metri (a piedi) dalla centrale, linea a 19000kbps...
Dopo aver segnalato 1 mese fa continue cadute adesso mi ritrovo con 16000kbps e linea sempre ballerina, con snr che fa le montagne russe!!! :mad: :mad: :mad:
A questo punto sono tentato di farmi tuttoincluso 4mb e buonanotte (pago 140€ a bimestre di bolletta... :mad: per avere una linea pessima!?)
Sfogo mode off... :cry:
p.s. Ovviamente i tecnici non risolvono un bel nulla!
Ma almeno il led della portante si accende? Se si, prova a tenerlo impostato PPPoE e LLC Snap Bridgning oppure PPPoA e VC/Mux per un paio di minuti, con telecom è possibile negoziare entrambi i protocolli con altri gestori no :cool:
Allora ho provato a mettere PPPoA e VC/Mux ha agganciato una portate di... 5mb per meno di un minuto durante il quale non mi sono potuto collegare, visto che non avevo l'ip. Ho provato a mettere PPPoA e VC/Mux in multimode ma non riuscivo ad ottenere l'ip, ma non è che collegandosi con questo protocollo cambiano i DNS da inserire ? Adesso in PPPoE e LLC ho una portante di 8Mb :mbe: :help: non ci capisco più niente... Snap Bridgning è un paramentro che riguarda cosa ? Sul mio router non l'ho trovo.
Sergioal
17-07-2007, 12:46
Finalmente mi hanno attivato la 20 Mega e questa è la mia situazione
http://img509.imageshack.us/img509/7870/20pf9.jpg
che ne pensate? ho il router della netgear DG834GT.
Non ho cambiato nessun valore tipo PPPoE o altri. Dite di farlo?
lascia così , sei su linea ATM quindi regge tranquillamente anche in PPPoA
Sergioal
17-07-2007, 18:13
Ok, grazie! Speriamo che tenga....
ma espanderanno la copertura della 20Mega o ciccia? :confused: :mbe:
domanda ieri mi ha chiamato la telecom x mandarmi il modem ... io gli ho detto di richiamarmi xkè dovevo informarmi sulla tipologia di tariffe della 20mb xkè mi ha colto alla sprovvista.
Voi che dite è conveniente prendere il modem ?
sul mio conto online risulta già attivo alice 20mb quindi se prendo un modem va ugualemnte giusto
Sergioal
18-07-2007, 19:46
Personalmente ho preferito acquistarlo dato che avevo sentito parlar male di quello che danno loro. Ho preso il netgear e per ora mi ci trovo bene.
Scusate se mi ripeto, ma per ora stanno attivando solo al Nord? Perchè a me non ha chiamato nessuno per il modem (abito in Toscana) :D
Sergioal
20-07-2007, 09:10
Io sono del molise e mi è stata attivata la 20mb. Giusto ieri ho anche ricevuto comunicazione del passaggio da Alice 4 mb ad Alice 20 mb.
Salve, potreste dirmi perché la mia Alice 20 mega va a 5 Mb ?
http://img112.imageshack.us/img112/4264/adsliv5.th.jpg (http://img112.imageshack.us/img112/4264/adsliv5.jpg)
E' possibile fare qualcosa per risolvere la situazione, oppure devo passare ad un altro provider ?
:help:
Sergioal
21-07-2007, 12:56
:help:
Non è che sia tanto competente, ma hai controllato se è un problema del router? Mi spiego, magari è come quello che ho preso io, segnala compatibile con ADSL2, ma per funzionare bisognava avere uno degli ultimi firmware. Forse potrebbe essere una delle cause.
Pistolpete
21-07-2007, 19:17
Io sono del molise e mi è stata attivata la 20mb. Giusto ieri ho anche ricevuto comunicazione del passaggio da Alice 4 mb ad Alice 20 mb.
Mi puoi fare un test del ping?
Clicchi su start->esegui->digiti "cmd" e premi invio
nella schermata nera che si apre scrivi
ping maya.ngi.it -n 10
poi copi i risultati qui
mi interessano i valori "max, med, min" a connessione libera (niente emule, msn, skype, outlook et similia, firefox, etc...aperti)
Thks!
Sergioal
22-07-2007, 10:03
ping maya.ngi.it -n 10
Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=47ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=47ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=47ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=48ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=47ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=48ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=48ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=47ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=47ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=46ms TTL=53
Statistiche Ping per 88.149.128.3:
Pacchetti: Trasmessi = 10, Ricevuti = 10, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 46ms, Massimo = 48ms, Medio = 47ms
Ecco fatto, a che ti serviva?
Finalmente mi hanno attivato la linea, ma nelle impostazioni del router vedo che
in velocità di download e upload ho questi
Downstream 9878
upstream 479
son vicinissimo alla centralina telecom, il router supporta l'adsl2+ ma non ho la minima idea di come si attivi, ho guardato nelle opzioni ma on trovo nulla :(
il router è un belkin7633
Pistolpete
22-07-2007, 18:20
Ecco fatto, a che ti serviva?
per essere in adsl2+ non hai un gran ping...
per caso sai i valori che avevi prima? (e quindi quanto hai eventualmente guadagnato)
Sergioal
22-07-2007, 21:34
Guarda i valori precedenti non li so, ma posso dirti che in download sono passato dai 500 KB/s (quando avveniva qualche miracolo) ad 1 MB/s. Sono sicuro, comunque, che la 20 Mega vera non la vedrò mai.:D
marco83pt
24-07-2007, 08:55
Ciao a tutti.
Vi espongo i dati della mia linea ADSL 20M.
Router: Conitech - Dakota (CN401WL54)
Dettagli di portante di allacciamento:
Downstream: SNR Margin 11.2 dB
Downstream: Line attenuation 30.0 dB
Downstream: Data Rate 10653 kbps
Upstream: SNR Margin 25.8 dB
Upstream: Line attenuation: 21.3 dB
Upstream: Data Rate 476 kbps
Pingando maya.ngi.it ottengo:
min 48 ms, medio 49 ms, massimo 52 ms.
Scaricando iso di debian da fastweb sono a cavallo del MB/s.
Ci sono settaggi per farla andare meglio??? Come SNR e attenuazione mi sembrano ottimi risultati, strano che la portante abbia un kbps così basso..
ho settato MSS a 1432, non ho fatto altro di diverso, la modulazione è in ADSL2+.
Chiamo il 187 e reclamo o posso fare qualche settaggio di modifica.
Grazie a tutti.
Marco-
Come si fa a disdire il modem adsl della telecom?
poco fà sono passato alla 20 mega!!!! ma non fà più di 6mega.... cosa può essere??? uso il robotics 9108... il router schifoso non può essere!!! :cry:
Mode: ADSL2+
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 11.1 15.4
Attenuation (dB): 28.5 11.2
Output power (dBm): 18.9 12.4
Attainable rate (Kbps): 7856 647
Rate (Kbps): 6138 477
MSGc (number of bytes in overhead channel message): 59 13
B (number of bytes in Mux Data Frame): 94 5
M (number of Mux Data Frames in FEC Data Frame): 1 8
T (Mux Data Frames over sync bytes): 2 9
R (number of check bytes in FEC Data Frame): 14 16
S (ratio of FEC over PMD Data Frame length): 0.4927 3.1605
L (number of bits in PMD Data Frame): 1770 162
D (interleaver depth): 64 8
Delay (msec): 7 6
Super Frames: 10147 10145
Super Frame Errors: 0 0
RS Words: 1319196 86232
RS Correctable Errors: 614 0
RS Uncorrectable Errors: 0 N/A
HEC Errors: 0 28
OCD Errors: 0 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 2351300 1477685
Data Cells: 481 61030
Bit Errors: 0 514
Total ES: 0 0
Total SES: 0 0
Total UAS: 29 746397
IL PING:
Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=37ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=36ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=37ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=37ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=36ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=37ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=36ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=36ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=37ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=36ms TTL=53
Statistiche Ping per 88.149.128.3:
Pacchetti: Trasmessi = 10, Ricevuti = 10, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 36ms, Massimo = 37ms, Medio = 36ms
Chiama il 187 o vai sul sito ed apri una pratica, i tuoi valori di snr/attenuazione sono buoni e simili ad i miei ma io aggancio una portante di 15038/476 kbps ;)
Mode: ADSL2+
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 11.1 26.2
Attenuation (dB): 28.0 25.7
Output power (dBm): 12.5 12.7
Attainable rate (Kbps): 14548 960
Rate (Kbps): 15038 476
MSGc (number of bytes in overhead channel message): 59 13
B (number of bytes in Mux Data Frame): 244 13
M (number of Mux Data Frames in FEC Data Frame): 1 16
T (Mux Data Frames over sync bytes): 2 4
R (number of check bytes in FEC Data Frame): 10 16
S (ratio of FEC over PMD Data Frame length): 0.5203 14.7692
L (number of bits in PMD Data Frame): 3921 130
D (interleaver depth): 64 4
Delay (msec): 8 14
----------------
Raga ma percaso è cambiato pop3/smtp del server di posta di alice? Sono 2 giorni che non riesco a scaricare la posta :muro:
Uso in.alice.it e out.alice.it
ok! telefonato! dice che i tecnici hanno fino a venerdì per risolvere... vediamo! :mad: :muro:
ragazzi ma il passaggio avviene anche per chi ha la 2 mb?
ho visto nel sito di alice che non c'è + la 4 mb da attivare, com'è possibile?
vorrei anche io il passaggio alla 20
niente! non è cambiato niente!!! devo richiamare il 187?????? ma come faccio a far venire un tecnico a casa che controlli linea e centrale?? :muro: :mad: :cry:
niente! non è cambiato niente!!! devo richiamare il 187?????? ma come faccio a far venire un tecnico a casa che controlli linea e centrale?? :muro: :mad: :cry:
Chiami il 187 spieghi il problema e ti aprirà la pratica, digli pure che hai la navigazione lenta... un tecnico in teoria dovrebbe venire :mc:
fatto e mi hanno detto che doveva contattarmi il tecnico, invece chiamo poco fà e mi dicono che la segnalazione è chiusa e segnata come risolta, ma neanche l'ombra di una telefonata del tecnico e peggio ancora solita situazione.... che cavolo!!! :mad: :cry:
ora richiamo il 187!!! stavolta come guasto alla linea, così vediamo... tanto ho delle noiose interferenze, sento la mia vicina che parla al telefono... roba da violazione della privacy!!!!! speriamo bene!!! ma sarà anche per quello che vado lento??? non c'è modo di escluderla???? :muro:
morris.xxx
27-07-2007, 22:57
ciao a tutti, vorrei provare a sottoscrivere quest'offerta e vorrei sapere se consigliate di prendere il modem che danno a noleggio o acquistarne uno.
eventualmente quale modem mi consigliate e quanto mi costerebbe?
al momento ho l'esigenza di collegare un solo pc fisso, ma se un domani dovessi collegare anche un portatile il semplice modem non va bene, giusto? ci vuole un router o un access point? qual è la differenza tra questi due? e qual è il modello migliore?
ciao e grazie
Sergioal
28-07-2007, 00:51
ciao a tutti, vorrei provare a sottoscrivere quest'offerta e vorrei sapere se consigliate di prendere il modem che danno a noleggio o acquistarne uno.
eventualmente quale modem mi consigliate e quanto mi costerebbe?
al momento ho l'esigenza di collegare un solo pc fisso, ma se un domani dovessi collegare anche un portatile il semplice modem non va bene, giusto? ci vuole un router o un access point? qual è la differenza tra questi due? e qual è il modello migliore?
ciao e grazie
Guarda dopo aver letto questo topic, personalmente ho deciso di acquistare un router con modem adsl 2+ integrato, per la precisione il netgear DG834GT e devo dirti che mi ci trovo benissimo. Per il costo si aggira intorno agli € 80, euro + euro -.
morris.xxx
28-07-2007, 18:50
Guarda dopo aver letto questo topic, personalmente ho deciso di acquistare un router con modem adsl 2+ integrato, per la precisione il netgear DG834GT e devo dirti che mi ci trovo benissimo. Per il costo si aggira intorno agli € 80, euro + euro -.
grazie per la risposta, ma come dicevo per il momento ho la necessità di collegare un solo pc alla rete, quindi andrebbe bene un semplice modem adsl2+? quanto costerebbe e quale modello mi consigliereste?
se poi un giorno dovessi collegare anche un altro pc a internet mi sembra di aver capito che avrò bisogno di un router? servirà ancora il modem adsl2+? che differenza c'è tra router e access point?
ciao
Sergioal
28-07-2007, 20:54
grazie per la risposta, ma come dicevo per il momento ho la necessità di collegare un solo pc alla rete, quindi andrebbe bene un semplice modem adsl2+? quanto costerebbe e quale modello mi consigliereste?
se poi un giorno dovessi collegare anche un altro pc a internet mi sembra di aver capito che avrò bisogno di un router? servirà ancora il modem adsl2+? che differenza c'è tra router e access point?
ciao
Non c'è di che!!:D
Comunque, per quanto riguarda la domanda "che differenza c'è tra router ed access point", ti rimando a questa discussione che credo sia chiara come spiegazione http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=888620
Per la questione di collegare un altro pc ad internet, parlo per quel che ne so io, potresti anche saltare l'acquisto di un router, magari collegando direttamente tra loro i due pc o usando un hub e poi condividere la connessione internet. Personalmente, però, preferirei usare un router, dato che se spegni il pc con la connessione condivisa, con l'altro non puoi navigare.
Se acquisterai un router, sempre da quel che ho visto io (nuovo del settore:D ), molti integrano già un modem ADSL 2+, quindi a questo punto prendi direttamente il router e risolvi. Io ho un solo pc collegato ad internet ed ho preferito il router, dato che se mi riesce ci vorrei collegare, in un futuro ancora nebuloso :D, la console.
morris.xxx
29-07-2007, 22:48
Non c'è di che!!:D
Comunque, per quanto riguarda la domanda "che differenza c'è tra router ed access point", ti rimando a questa discussione che credo sia chiara come spiegazione http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=888620
Per la questione di collegare un altro pc ad internet, parlo per quel che ne so io, potresti anche saltare l'acquisto di un router, magari collegando direttamente tra loro i due pc o usando un hub e poi condividere la connessione internet. Personalmente, però, preferirei usare un router, dato che se spegni il pc con la connessione condivisa, con l'altro non puoi navigare.
Se acquisterai un router, sempre da quel che ho visto io (nuovo del settore:D ), molti integrano già un modem ADSL 2+, quindi a questo punto prendi direttamente il router e risolvi. Io ho un solo pc collegato ad internet ed ho preferito il router, dato che se mi riesce ci vorrei collegare, in un futuro ancora nebuloso :D, la console.
grazie ancora, ma purtroppo non sono riuscito a capire la differenza tra router e access point. tra l'altro quello che mi hai indicato tu (il netgear DG834GT) è inserito nella categoria degli access point su monclick. non è che l'access point consente di fare una rete wireless e il router via cavo?
se dovessi collegare un altro pc, sarà sicuramente un portatile, quindi vorrei collegarlo in wireless. quello che ho ora è un desktop vicino alla presa telefonica quindi lo collegherei con cavo. che dispositivi (compatibili con alice 20mb) devo prendere per realizzare una cosa di questo tipo? il portatile avrà poi bisogno di un ricevitore usb?
ciao
Sergioal
30-07-2007, 09:05
grazie ancora, ma purtroppo non sono riuscito a capire la differenza tra router e access point. tra l'altro quello che mi hai indicato tu (il netgear DG834GT) è inserito nella categoria degli access point su monclick. non è che l'access point consente di fare una rete wireless e il router via cavo?
se dovessi collegare un altro pc, sarà sicuramente un portatile, quindi vorrei collegarlo in wireless. quello che ho ora è un desktop vicino alla presa telefonica quindi lo collegherei con cavo. che dispositivi (compatibili con alice 20mb) devo prendere per realizzare una cosa di questo tipo? il portatile avrà poi bisogno di un ricevitore usb?
ciao
Il netgear a me risulta che sia un router, in più integra un access point, vedi qua:
http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=DG834GT
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1489041&highlight=netgear+DG834GT
Per collegare il portatile credo che un accessorio del genere vada bene:
http://www.netgear.it/prodotti/prodotti.php?prod=WPN111
Per la differenza prova a guardare qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1241251
http://it.wikipedia.org/wiki/Access_point
http://it.wikipedia.org/wiki/Router
Comunque credo che in parole povere, un access point ti da semplicemente l'accesso ad una rete LAN wireless, mentre un router si prende il compito di, oltre che darti l'accesso, anche di instradare il traffico della rete. Spero sia così :D .
morris.xxx
30-07-2007, 10:06
grazie, hai chiarito un po' i miei dubbi. credo che l'ideale sia un router con modem e access point integrati, come quello che hai tu.
ciao
Sergioal
30-07-2007, 11:44
grazie, hai chiarito un po' i miei dubbi. credo che l'ideale sia un router con modem e access point integrati, come quello che hai tu.
ciao
Di nulla, lieto di esser stato utile. Ottima scelta mi ci trovo benissimo!!
poco fà sono passato alla 20 mega!!!! ma non fà più di 6mega.... cosa può essere??? uso il robotics 9108... il router schifoso non può essere!!! :cry:
Mode: ADSL2+
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 11.1 15.4
Attenuation (dB): 28.5 11.2
Output power (dBm): 18.9 12.4
Attainable rate (Kbps): 7856 647
Rate (Kbps): 6138 477
MSGc (number of bytes in overhead channel message): 59 13
B (number of bytes in Mux Data Frame): 94 5
M (number of Mux Data Frames in FEC Data Frame): 1 8
T (Mux Data Frames over sync bytes): 2 9
R (number of check bytes in FEC Data Frame): 14 16
S (ratio of FEC over PMD Data Frame length): 0.4927 3.1605
L (number of bits in PMD Data Frame): 1770 162
D (interleaver depth): 64 8
Delay (msec): 7 6
Super Frames: 10147 10145
Super Frame Errors: 0 0
RS Words: 1319196 86232
RS Correctable Errors: 614 0
RS Uncorrectable Errors: 0 N/A
HEC Errors: 0 28
OCD Errors: 0 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 2351300 1477685
Data Cells: 481 61030
Bit Errors: 0 514
Total ES: 0 0
Total SES: 0 0
Total UAS: 29 746397
IL PING:
Esecuzione di Ping maya.ngi.it [88.149.128.3] con 32 byte di dati:
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=37ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=36ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=37ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=37ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=36ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=37ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=36ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=36ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=37ms TTL=53
Risposta da 88.149.128.3: byte=32 durata=36ms TTL=53
Statistiche Ping per 88.149.128.3:
Pacchetti: Trasmessi = 10, Ricevuti = 10, Persi = 0 (0% persi),
Tempo approssimativo percorsi andata/ritorno in millisecondi:
Minimo = 36ms, Massimo = 37ms, Medio = 36ms
dopo 4 chiamate, finalmente hanno mandato il tecnico in centrale e mi ha chiamato... disto 1,5km. dalla centrale e dice che con questi dati che leggete sopra devo essere felice di andare a 5.5mega.... di più non posso sperare, dice che per 1,5km. di distanza sono nella media!!!!
MA MEDIA DI CHEEEEEEEEE!!!!!!!!?????????? allora per avere i 20 mega devo essere di casa difronte alla centrale!!!??? ma daiiii!!!!!
aspetto l'estate e poi passo a Fastweb!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Morlack`X
01-08-2007, 07:28
Mah. anchio questa cosa non l'ho capita.
I tuoi valori di SNR e attenuazione sono buoni, non dovresti avere problemi..comunque non per collegarti a 6-7 mega.
Anchio sto avendo lo stesso problema. Beh, forse la mia situazione è leggermente diversa...ma nemmeno troppo.
Mi hanno attivato l'ADSL 2 mega 1 settimana fa e l'altro ieri ho fatto la 20 mega. Da risposta di un operatore l'attivazione prevista è per l'8/8, ma sembrerebbe che già da ieri sera sia cambiato qualcosa.
Infatti appena arrivo a casa guardo le stats del router e sono collegato a 12000kbps/478kbps. Dico : "Ma bella!". Riavvio il router e mi ricollego a 17000k. Dico : "Ma LOL!". Provo a cambiare da PPPoA a PPPoE per fare delle verifiche e mi si collega a 7777k...Dico : "Ma nuuu!". Rimetto tutto com'era ma continuo a ricollegarmi intorno ai 7500k... e che cacchio. Se andava prima perchè non dovrebbe ricollegarsi ancora con i valori alti? Cioè il mio cuore è debole.. non possono farmi sti scherzi.. :D
Morlack`X
01-08-2007, 20:54
Raga, sono riuscito a trovare il problema della mia linea... erano i telefoni senza filtro adsl.
Non sapevo che se ho un telefono senza filtro e che NON USO questo disturba la linea. Ho provato a staccare tutti i telefoni tranne quello sullo split ed ora aggancio la portante a 20000k/470k.
Qui sotto i miei valori :
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 21066 kbps 473 kbps
Attenuazione linea 23.5 db 24.4 db
Margine rumore 9.5 db 25.5 db
psychok9
01-08-2007, 21:39
Raga, sono riuscito a trovare il problema della mia linea... erano i telefoni senza filtro adsl.
Non sapevo che se ho un telefono senza filtro e che NON USO questo disturba la linea. Ho provato a staccare tutti i telefoni tranne quello sullo split ed ora aggancio la portante a 20000k/470k.
Qui sotto i miei valori :
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 21066 kbps 473 kbps
Attenuazione linea 23.5 db 24.4 db
Margine rumore 9.5 db 25.5 db
Ti invidio da morire!!! :muro:
Fino a qualche mese fa ero a 19.000 fissi... e sono pure molto vicino quindi dovrei avere la portante piena... ora 16/17.000 :cry:
Dai test di speedtest su roma mi da sempre 13mbit/sec
Morlack`X
02-08-2007, 07:49
Ti invidio da morire!!! :muro:
Fino a qualche mese fa ero a 19.000 fissi... e sono pure molto vicino quindi dovrei avere la portante piena... ora 16/17.000 :cry:
Dai test di speedtest su roma mi da sempre 13mbit/sec
Ad occhio e croce dovrei essere a circa 500-600 mt dalla centrale e comuque fai che nel mio paese siamo solo in 2 ad avere la 20 mbit.. se il trend delle connessioni di questo tipo aumentasse credo che anche la mia subirebbe delle variazioni... dovrò tenere il più segreto possibile la 20mbit (sono tutti convinti che il max che possono ottenere sia la 4mbit LOL).
mau88playx
02-08-2007, 07:55
Ciao a tutti, dopo un anno (da dio) con fastweb mio padre ha deciso di cambiare, purtroppo l'ha scelta l'ha fatta lui ed ha deciso di passare ad alice (20 mega con la home tv), un mio amico diceche non si puo sfruttare tutta la banda con una connessione ma che viene divisa, secondo me mi ha detto una cavolata (spero) ma mi rivolgo a voi che sicuramente sapete meglio di me (e anche del mio amico)
Grazie per l'aiuto :D
Morlack`X
06-08-2007, 12:02
Ti invidio da morire!!! :muro:
Fino a qualche mese fa ero a 19.000 fissi... e sono pure molto vicino quindi dovrei avere la portante piena... ora 16/17.000 :cry:
Dai test di speedtest su roma mi da sempre 13mbit/sec
Comunque sono sempre più convinto che speedtest non è affidabile per un cavolo. Ho provato a farlo ..non dico tanto.. una quindicina di volte di fila e mi ha sempre dato valori differenti. Per fare un esempio, qui a lavoro ho pressochè banda illimitata e ho ottenuto valori che andavano da 3mbit a 20mbit...cioè qui scarico anche a 4 MB al secondo.. dovrei almeno ottenere 100.000 kbit/s
Mi ha chiamato la Telecom per fissare l'invio del modem, Mercoledì 8 Agosto.
Ma il vecchio modem lo devo ridare indietro o me lo tengo? :D
trottolino1970
06-08-2007, 13:56
Mi ha chiamato la Telecom per fissare l'invio del modem, Mercoledì 8 Agosto.
Ma il vecchio modem lo devo ridare indietro o me lo tengo? :D
se non te lo chiede il corriere tienitilo tanto a loro non serve
A me avevano telefonato il 2 agosto per chiedermi se preferivo che consegnassero il modem il 3 o il 6. Ho pensato: "addirittura mi telefonano a casa e mi fanno scegliere il giorno! WoW!". Ero diffidente ma dato che l'ADSL 20Mega è già stata attivata automaticamente dal 25 luglio ho pensato che fosse vero.
Bè, che ve lo dico a fare, sto ancora aspettando il corriere. I miei genitori sono 3 giorni che non escono di casa e io sto telefonando tutti i giorni al 187. La solita Telecom del c***o. Non cambia mai un acca!! Oggi non ho telefonato perchè sono troppo incavolato!
In sostanza: non ci sperare che arrivino l'8 agosto. Sono i soliti venditori di fumo, incompetenti, disorganizzati e racconta frottole.
Saluti
Infatti non è arrivato proprio nessuno :mad:
EDIT
sono passati alle 15, tutto ok, stranamente funziona tutto
Ah, Bene. Quindi consegnano. Io sto ancora aspettando...ho fatto aprire un reclamo al 187 ma non è cambiato nulla.
Scusa se te lo chiedo ma è per capire perchè non so più che cosa fare. A te hanno detto che sarebbero venuti l'8 e invece sono passati il 9 alle 15.00 giusto?
E poi ti volevo chiedere ma tu di dove sei? Io sono di Roma, magari qui hanno più consegne e ci mettono di più (:mc:)
Grazie mille
TheFedex
09-08-2007, 17:58
Ciao, sono un cliente fasweb e vorrei cambiare operatore.
Volevo passare ad una linea solo adsl senza il telefono, e mi sono informato con tiscali, infostada e alice; tiscali e infostrada non hanno una linea propria nella mia città e passerebbero su telecom, cosa che mi hanno altamente sconsigliato qui, invece alice mi ha detto che posso fare un abbonamento con solo internet, per esempio con la 20 mega, che però dovrei pagare il costo dell'abbonamento adsl più un canone fisso della linea di 20€ (avrei anche la linea telefonica inclusa anche se non mi interessa). Secondo voi mi conviene passare ad alice a questo punto? dato che è l'unica (insieme alla fastweb) che nella mia città ha la sua linea propria, per fare un abbonameno comprendente solo l'adsl?
Se accettassi questa offerta oltre ai 36.95€ (+ noleggio modem) e ai 20€ di canone della linea mi ritroverei altre sorprese da pagare con la telecom? Anche se non usassi minimamente la linea telefonica (che uno si becca ugualmente)?
PS: quanto ha di UP la 20 mega di alice?
476 Kbps cioè 60kB/s teorici, pratici 50kB/s.
Non per farmi i tuoi affari ma, perchè togli fastweb?
TheFedex
09-08-2007, 18:14
476 Kbps cioè 60kB/s teorici, pratici 50kB/s.
Non per farmi i tuoi affari ma, perchè togli fastweb?
Eheh è una questione un pò difficile e lunga da spiegare, cmq grazie della risposta! :D
Cmq cm mai questo up insolito? :confused:
Ah, invece la 2 mega che up ha? 256k?
Ciao, sono un cliente fasweb e vorrei cambiare operatore.
Volevo passare ad una linea solo adsl senza il telefono, e mi sono informato con tiscali, infostada e alice; tiscali e infostrada non hanno una linea propria nella mia città e passerebbero su telecom, cosa che mi hanno altamente sconsigliato qui, invece alice mi ha detto che posso fare un abbonamento con solo internet, per esempio con la 20 mega, che però dovrei pagare il costo dell'abbonamento adsl più un canone fisso della linea di 20€ (avrei anche la linea telefonica inclusa anche se non mi interessa). Secondo voi mi conviene passare ad alice a questo punto? dato che è l'unica (insieme alla fastweb) che nella mia città ha la sua linea propria, per fare un abbonameno comprendente solo l'adsl?
Se accettassi questa offerta oltre ai 36.95€ (+ noleggio modem) e ai 20€ di canone della linea mi ritroverei altre sorprese da pagare con la telecom? Anche se non usassi minimamente la linea telefonica (che uno si becca ugualmente)?
PS: quanto ha di UP la 20 mega di alice?
Non mettere telecom 20megabit fa pena come dicono molti utenti scontenti
Poi col il suo misero upload di 300kbit:D
TheFedex
09-08-2007, 18:18
Non mettere telecom 20megabit fa pena come dicono molti utenti scontenti
Poi col il suo misero upload di 300kbit:D
Uhm, la 2 mega a sto punto com'e'? :confused:
Ottima, l'altro giorno sono andato a casa di un'amico che si è attivato da poco, picchi di 250KB/s media di 230KB/s con i test di azureus vuze su un torrent e 40KB/s in upload senza scaricare nulla.
Niente male per un abbonamento da 19€/mese ;)
Ah, Bene. Quindi consegnano. Io sto ancora aspettando...ho fatto aprire un reclamo al 187 ma non è cambiato nulla.
Scusa se te lo chiedo ma è per capire perchè non so più che cosa fare. A te hanno detto che sarebbero venuti l'8 e invece sono passati il 9 alle 15.00 giusto?
E poi ti volevo chiedere ma tu di dove sei? Io sono di Roma, magari qui hanno più consegne e ci mettono di più (:mc:)
Grazie mille
Mi hanno contattato lunedì alle 15, dicendo che sarebbero passati l'8 Agosto a consegnare il Modem. Ieri non si è visto nessuno (ma anche vero che qui in provincia di Firenze c'è stato un bel tempaccio eh :D) mi hanno consegnato il Modem oggi alle 15, senza che facessi niente (telefonate ecc). ;)
psychok9
09-08-2007, 23:09
Ragazzi dopo svariate telefonate sono riuscito a parlare con il tecnico che stava intervenendo sulla mia linea e a quanto pare mi ha spostato di su un altra "coppia"...
Con il DG834Gv3 e il nuovo DG834GT continuo a collegarmi a 17.5Mbit contro i 19 che avevo fino al 20 Aprile '07... Per aprire maggiormente la portante ho impostato un target SNR di 6db che sembrano abbastanza stabili...
In ogni caso,
1) ho controllato l'impianto e non sembra c'entrare nulla, l'ho pure staccato...
2) Mi hanno cambiato di coppia...
Cos'altro posso controllare per riprendermi il mio snr/db che avevo prima!? (19Mbit/12db SnR)?!
Grazie!
scusa se te lo dico francamente , ma che minx vuoi che cambi tra 17.5 o 19Mbit di portante agganciata?
sono appena 188KB/s in + , sai che vuol dire?
che una ISO da 700 MB la cali in 5min al posto di 4min e 40 secondi
qui ci sono poveri disgraziati che non passano 5Mbit ....
io mi preoccuperei della stabilità, e dalle lamentele che leggo ho seri dubbi che queste 20 Mbit lo siano (e ci metto anche la mia)
Morlack`X
10-08-2007, 08:17
scusa se te lo dico francamente , ma che minx vuoi che cambi tra 17.5 o 19Mbit di portante agganciata?
sono appena 188KB/s in + , sai che vuol dire?
che una ISO da 700 MB la cali in 5min al posto di 4min e 40 secondi
qui ci sono poveri disgraziati che non passano 5Mbit ....
io mi preoccuperei della stabilità, e dalle lamentele che leggo ho seri dubbi che queste 20 Mbit lo siano (e ci metto anche la mia)
Beh, se io pago per 20 Mbit almeno al portante me la fai agganciare a tale? :D
Poi comunque se hai una portante inferiore significa che c'è già alla base qualcosa che non va, quindi la stabilità potrebbe essere già compromessa a priori... ovvio che anche agganciarsi a 20 non significa che va tutto ok, però...:fagiano:
DDR400plus
10-08-2007, 09:01
Nuovi, nuovissimi tagli di banda ADSL Telecom disponibili da fine ottobre! :D
Finalmente ci saranno linee con 512K di upload: non è la solita bufala, c'è l'annuncio ufficiale sul sito Telecomm:
http://www.wholesale-telecomitalia.it/wsintranet/ContOP/Home%20News/profili_1.htm
:cool:
Beh, se io pago per 20 Mbit almeno al portante me la fai agganciare a tale? :D
Poi comunque se hai una portante inferiore significa che c'è già alla base qualcosa che non va, quindi la stabilità potrebbe essere già compromessa a priori... ovvio che anche agganciarsi a 20 non significa che va tutto ok, però...:fagiano:
eccone un altro :rolleyes:
ma credete ancora alle favole? i 20Mbit sono puramente teorici e agganciabili solo in condizioni di quasi IDEALITA' (distanza centrale, qualità coppia ecc ecc..) , lo si è detto e stradetto migliaia di volte
Coloro che agganciano dai 15Mbit in su si possono ritenere + che fortunati.
Dai 10 ai 15Mbit è la media (visto che non abitiamo tutti dentro la centrale o a ridosso)
Nuovi, nuovissimi tagli di banda ADSL Telecom disponibili da fine ottobre! :D
Finalmente ci saranno linee con 512K di upload: non è la solita bufala, c'è l'annuncio ufficiale sul sito Telecomm:
http://www.wholesale-telecomitalia.it/wsintranet/ContOP/Home%20News/profili_1.htm
:cool:
e dovremmo fare i salti di gioia per questo aumento micragnoso?
ricordo che le attuali 20Mbit uppano a 384Kbit (ma nella realtà la portante agganciata è di 400 e rotti che talvolta non è limitata)
se davano 1 Mbit pure pure....
Io sono rimasto con la 20Mbit Telecom solo perchè (molto fortunosamente)a suo tempo ho parlato con "san gherf" , altrimenti .....:rolleyes:
DDR400plus
10-08-2007, 10:28
e dovremmo fare i salti di gioia per questo aumento micragnoso?
Non capisco il tuo sfogo, le 4mega raddoppieranno l'upload da 256K a 512K, mi sembra ottimo. :p
Per chi non è ancora coperto da ADSL2+ (molti) ci sarà anche il taglio da 7mega, altro (quasi) raddoppio: Questa volta Telecomm si stà muovendo davvero a favore della clientela, provabilmente a causa della pioggia di disdette ricevute in favore di altri operatori sino ad oggi più economici... ;)
TheFedex
10-08-2007, 11:13
Scusate la domanda, ma la 20 mega di alice adsl2+ ha il fast?
O puoi scegliere proprio se vuoi Fast o Interleaved?
trottolino1970
10-08-2007, 11:32
Scusate la domanda, ma la 20 mega di alice adsl2+ ha il fast?
O puoi scegliere proprio se vuoi Fast o Interleaved?
approfitto per diminuire la mia ignoranza: che differenza c'è fra Fast ed interleaved?
Nuovi, nuovissimi tagli di banda ADSL Telecom disponibili da fine ottobre! :D
Finalmente ci saranno linee con 512K di upload: non è la solita bufala, c'è l'annuncio ufficiale sul sito Telecomm:
http://www.wholesale-telecomitalia.it/wsintranet/ContOP/Home%20News/profili_1.htm
:cool:
Era ora :D
Ma solo 512kbit in upload ma come Tiscali adsl in ULL e Libero adsl in ULL danno 1megabit in upload mah:muro:
Vabbe meglio di niente:D
psychok9
10-08-2007, 13:58
Se mettono davvero in fast già c'è da esultare... latita l'upload che frena tral'altro tantissimo il download :muro:
Grazie mille per la risposta raptuz. Io purtroppo sto ancora aspettando. Oggi è 10 agosto, sono in ritardo di ben 5 giorni sulla data pattuita. Ormai telefono quasi tutti i giorni al 187 ma loro non sanno più che fare. E' tutto in mano ai corrieri. Bò.
Sto quasi pensando di comprarmene uno economico tanto per provarla. Mi fa troppo rosicare sta cosa. Ai responsabili di sto ridardo (che siano i corrieri o meno) auguro che vadano di traverso le ferie.
trottolino1970
10-08-2007, 14:03
Grazie mille per la risposta raptuz. Io purtroppo sto ancora aspettando. Oggi è 10 agosto, sono in ritardo di ben 5 giorni sulla data pattuita. Ormai telefono quasi tutti i giorni al 187 ma loro non sanno più che fare. E' tutto in mano ai corrieri. Bò.
Sto quasi pensando di comprarmene uno economico tanto per provarla. Mi fa troppo rosicare sta cosa. Ai responsabili di sto ridardo (che siano i corrieri o meno) auguro che vadano di traverso le ferie.
non voglio scoraggiarti ma anche a me avevano dato una data e da quella data sono passati tre mesi abbondanti.
Se non erro comunque non serve acquistare un altro router perchè quando il corriere ti porta il router a casa tu firmi una carta che poi ( a me hanno detto così) verrà trasmessa alla telecom la quale da remoto attiverà la tua linea.
Per quanto riguarda lecontinue telefonate al 187 un mio amico che lavora li mi ha detto che non hanno senso tutte ste telefonate in quanto l'ultima telche fai annulla tutte le precedenti mandando in tilt il sistema nel senso che poi ti risultano 1000 telefonate non sanno se il problema ti è stato risolto e di conseguenza le annullano tutte.
DDR400plus
10-08-2007, 14:22
Ma solo 512kbit in upload ma come Tiscali adsl in ULL e Libero adsl in ULL danno 1megabit in upload
Tiscali con la 4mega dà solo 512K di upload: per avere 1M upload bisogna prendere dalla 12mega in sù, idem per Libero. Inoltre, il loro ULL copre solo le città principali e neppure tutte.
Concordo invece che Telecom la sua 20mega poteva passarla benissimo ad 1M di upload anzichè 512K... ma in futuro chissà? :O
Se non erro comunque non serve acquistare un altro router perchè quando il corriere ti porta il router a casa tu firmi una carta che poi ( a me hanno detto così) verrà trasmessa alla telecom la quale da remoto attiverà la tua linea.
A me il router non serve. Io ho già un router wireless privato (di una buonissima marca) e funziona alla perfezione. A me serve soltanto il modem ADSL2. Da quello che ho letto sul sito aiuto.alice.it inoltre la carta di cui tu parli serve soltanto per attivare la gestione del router wireless. E loro stessi nel manuale consigliano di non attivarla se si ha già un router in quanto sarebbe tedioso e inutile rifarsi tutte le configurazioni (ma va!?! Ci ero arrivato anche da solo). Nel mio account privato sul sito 187 inoltre risulta che la linea ADSL2 è già attiva dal 25 luglio, quindi in teoria sarebbe sufficiente attaccarci un modem ADSL2 qualsiasi al posto del vecchio ADSL1 (che presi in comodato anni fa).
Per quanto riguarda lecontinue telefonate al 187 un mio amico che lavora li mi ha detto che non hanno senso tutte ste telefonate in quanto l'ultima telche fai annulla tutte le precedenti mandando in tilt il sistema nel senso che poi ti risultano 1000 telefonate non sanno se il problema ti è stato risolto e di conseguenza le annullano tutte.
Tanto è uguale. Restano degli emeriti incompetenti. Che siano Telecom, Traco, TNT, corrieri o quant'altro. Non sanno lavorare.
Un saluto.
trottolino1970
10-08-2007, 14:31
A me il router non serve. Io ho già un router wireless privato (di una buonissima marca) e funziona alla perfezione. A me serve soltanto il modem ADSL2. Da quello che ho letto sul sito aiuto.alice.it inoltre la carta di cui tu parli serve soltanto per attivare la gestione del router wireless. E loro stessi nel manuale consigliano di non attivarla se si ha già un router in quanto sarebbe tedioso e inutile rifarsi tutte le configurazioni (ma va!?! Ci ero arrivato anche da solo). Nel mio account privato sul sito 187 inoltre risulta che la linea ADSL2 è già attiva dal 25 luglio, quindi in teoria sarebbe sufficiente attaccarci un modem ADSL2 qualsiasi al posto del vecchio ADSL1 (che presi in comodato anni fa).
Tanto è uguale. Restano degli emeriti incompetenti. Che siano Telecom, Traco, TNT, corrieri o quant'altro. Non sanno lavorare.
Un saluto.
ok quoto tutto quello che hai detto
Allora....ho fatto la pazzia e ho comprato un modem ADSL2+ da una 30ina di euro. Dopo varie peripezie e rileggendomi anche i vecchi messaggi di questo thread sono riuscito a capire che il mio problema è il FILTRO ADSL. Evidentemente è troppo vecchio (uso ancora quello che mi inviò la Telecom nel 2002).
Ecco i miei parametri con il filtro:
Line State : Showtime
Modulation : ADSL2 PLUS
Annex Mode : ANNEX_A
Downstream Upstream
SNR Margin : 12.0 13.4 db
Line Attenuation : 63.0 41.3 db
Data Rate : 4836 476 kbps
Ed ecco invce i parametri che ottengo collegando direttamente il modem alla presa (senza filtri e senza telefoni in mezzo):
Line State : Showtime
Modulation : ADSL2 PLUS
Annex Mode : ANNEX_A
Downstream Upstream
SNR Margin : 12.8 28.2 db
Line Attenuation : 19.0 14.4 db
Data Rate : 18161 476 kbps
Dopo aver scoperto questa cosa tra l'altro ho ricollegato il vecchio modem che avevo (il super-sfruttato ericsson hm220dp) e magia magia ho una portante di circa 7-8 megabit con un canale da 800k di velocità di banda. In pratica in tutti questi anni ho usato la mia (ormai ex-)4 megabit come una 640 :doh:.
Ora la domanda è: che filtro devo comprare? Uno qualsiasi di quelli nuovi? (ne ho visti alcuni a 7-8 euro). Possibile che un vecchio filtro attenui così tanto il segnale?
Grazie
ehm... ma il filtro era collegato bene si?
Certo che era collegato bene. E' difficile sbagliare dato è uno di quei vecchi filtri tripolari che hanno solo l'attacco del modem sul filtro (la spina del telefono va inserita sui 3 fori passanti del filtro).
Ma anche io ci sono rimasto male perchè a tutto avrei pensato tranne al filtro...
Ma con quelli nuovi in modalità "RJ" pensate che possa risolvere? :what:
allora cambialo e via , qualche condensatore è andato
tripolare o RJ ? dipende solo dalla comodità di installazione
Ne avevo un'altro ancora inballato, perchè nel 2002 quando sottoscrissi alice (all'epoca mi pare fosse una 320kbit) mi inviarono 2 filtri. Ho scartato quello nuovo ancora intonso e ha lo stesso effetto di attenuazione. Non credo siano rovinati entrambi i filtri. A sto punto devo credere per forza che la tecnologia costruttiva era diversa all'epoca e forse non è più adatta alle attuali linee. :what:
probabile siano solo di fattura mediocre
i miei 2 filtri sono dei tempi della 256kbit , funzionano regolarmente con la attuale 20Mbit
questione di fortuna
Sono andato a comprare un nuovo filtro e ora il problema è risolto. Adesso le prestazioni con e senza filtro sono identiche. Non solo: forse ho finalmente risolto anche un annoso problema che affliggeva il mio telefono e che faceva sentire la voce troppo bassa all'interlocutore all'altro capo.
Ergo: i filtri che mi ha dato in dotazione la Telecom 5 anni fa fanno schifo! Giusto per non smentire il suo nome...
Ho rifatto tutti i test e le varie attenuazioni e l'SNR sembrano a posto. Il downstream è di 18600 circa. Anche se nelle prestazioni con i vari siti di speed test da oggi pomeriggio non riesco superare i 12megabit. Probabilmente dipende dal carico degli utenti che di mattina è minore (stamattina infatti almeno a 15, 17 ci arrivavo).
Comunque, nonostante tutto, la soddisfazione di essermi risolto il problema da solo resta inpagabile...in barba a queli incompetenti dell'assistenza...
Grazie a tutti
Un saluto
contento per te :)
Devo ringraziare i preziosi consigli contenuti in questo thread e in particolare un messaggio di Morlack`X che mi ha dato l'ispirazione e mi ha fatto pensare ai filtri ;) grazie raga'
vi prego aiutatemi!!!! avevo 1 alice 4 mega k andava da dio poi ho kiesto poki giorni fa di passare alla 20 mega..-.-
da ql giorno il modem mi da 800 kbps in downstream (prima erano 4832) e i soliti 320 kbps in up (ke poi dovrebbero essere sui 479..)
e ke c***o ma può essere così demente e incacapace la telecom???
ho aperto la segnalazione ma non ho nessuna fiducia..
ho 1 modem belkin F5D7633 naturalmente ke supporta l'adsl2+
ho impostato PPPoA e VC-MUX e vpi/vci 8/35 e questi sono gli unici parametri con cui funzia la connessione
aiutatemi vi prego! (ottimo sito cmq!!!)
dai hanno fatto sicuro casino in centrale , è successo a molti (me compreso)
si? e come si risolve? no sai mi scoccia nn poco andare a 0,8 mentre pago per 20 mega
vi prego aiutatemi!!!! avevo 1 alice 4 mega k andava da dio poi ho kiesto poki giorni fa di passare alla 20 mega..-.-
da ql giorno il modem mi da 800 kbps in downstream (prima erano 4832) e i soliti 320 kbps in up (ke poi dovrebbero essere sui 479..)
e ke c***o ma può essere così demente e incacapace la telecom???
ho aperto la segnalazione ma non ho nessuna fiducia..
ho 1 modem belkin F5D7633 naturalmente ke supporta l'adsl2+
ho impostato PPPoA e VC-MUX e vpi/vci 8/35 e questi sono gli unici parametri con cui funzia la connessione
aiutatemi vi prego! (ottimo sito cmq!!!)
strano che ti si connetta.... dovrebbe essere PPPoE
trottolino1970
13-08-2007, 16:57
strano che ti si connetta.... dovrebbe essere PPPoE
bhe diciamo che se funziona pppoe non è detto che non funzioni anche pppoa vc/mux
bhe diciamo che se funziona pppoe non è detto che non funzioni anche pppoa vc/mux
da quando han messo la 20 mega raccomandano PPPoE
ragazzi ma quindi cosa dovrei fare?? è 1 errore telecomiano o mio di settaggi?
Io ho provato e a me funziona sia in PPPoE che in PPPoA, solo che io avendo già un router ho dovuto impostare il modem come "bridged" e quindi vado per forza in PPPoE.
Io ti consiglio di rifare un po' di prove con calma anche con PPPoE. Se puoi prova attaccando la linea direttamente (cioè senza filtri in mezzo ne apparecchi telefonici), tanto è roba di 10 minuti. Dopo la mia esperienza con i filtri sbagliati non mi stupirei più di nulla.
Edit: dimenticavo, se hai aperto la richiesta di intervento per malfunzionamento al 187 lasciala aperta, tanto loro se la prendono comoda, specialmente in questo periodo. Quando ti chiameranno se avrai risolto da solo tanto meglio altrimenti potrai sempre usufruire in tempo dell'intervento in centrale. Calcola che io mi sono andato a comprare un modem economico da solo perchè quello in comodato non c'era verso di farlo arrivare. T'ho detto tutto...
oggi mi ha kiamato il tecnico...ha detto k ha mandato un tipo in centrale a guardaree m ha kiesto se funzionava bene..io ho detto di no..allora ha detto k c avrebbe mandato qlcn entro giovedì o venerdì è k m kiamava lunedì.....sempre meno fiducia..............................
Lord Croft
15-08-2007, 20:30
oggi mi ha kiamato il tecnico...ha detto k ha mandato un tipo in centrale a guardaree m ha kiesto se funzionava bene..io ho detto di no..allora ha detto k c avrebbe mandato qlcn entro giovedì o venerdì è k m kiamava lunedì.....sempre meno fiducia..............................
Speriamo allora...
oxygen vx1
18-08-2007, 14:18
Ciao, qualcuno di voi ha l'offerta Alice tutto incluso tv? Come vi trovate? la tv mangia molta banda all'adsl? I programmi p2p rallenterebbero con il decoder acceso?
é possibile cambiare il modem (ho letto che nono si tratta di un router) con un router personale? Se fosse possibile, il decoder ed il telefono continuerebbero a funzionare?
Ciao.
Ciao, qualcuno di voi ha l'offerta Alice tutto incluso tv? Come vi trovate? la tv mangia molta banda all'adsl? I programmi p2p rallenterebbero con il decoder acceso?
é possibile cambiare il modem (ho letto che nono si tratta di un router) con un router personale? Se fosse possibile, il decoder ed il telefono continuerebbero a funzionare?
Ciao.
Da quanto ricordo la iptv mangia 4 mega
wow....considerato k mio cugino ha la 20 mega con iptv e la sua velocità media si attesta sui 2 mega accendendo la tv va a meno 2....................qnt odio la telecom..nn cambio solo xk senò quella troia mi farebbe stare senza linea 6 mesi come minimo conoscendola..
Ragazzi scusate, ho un grosso problema... Da ieri (Sabato) non mi va più la connessione (Alice 20 MB). Ho navigato tranquillamente fino a venerdì notte, da ieri nulla, ricevo il fatidico errore 678... Ho telefonato al 187, dicono che la portante c'è (infatti la spia sul modem è fissa), lunedì mi richiamerà il tecnico (chi ci crede).
Non riesco a capire però se è un problema di linea (la portante, ripeto, c'è) o di settaggi, anche perchè non è che mi son messo li a smanettare :rolleyes:
Ho provato anche a disinstallare e reinstallare il modem (Alice gate Wi-Fi plus 2 che danno loro, lo scatolotto bianco per intenderci) ma nulla...
Cosa può essere, secondo voi?
Ragazzi scusate, ho un grosso problema... Da ieri (Sabato) non mi va più la connessione (Alice 20 MB). Ho navigato tranquillamente fino a venerdì notte, da ieri nulla, ricevo il fatidico errore 678... Ho telefonato al 187, dicono che la portante c'è (infatti la spia sul modem è fissa), lunedì mi richiamerà il tecnico (chi ci crede).
Non riesco a capire però se è un problema di linea (la portante, ripeto, c'è) o di settaggi, anche perchè non è che mi son messo li a smanettare :rolleyes:
Ho provato anche a disinstallare e reinstallare il modem (Alice gate Wi-Fi plus 2 che danno loro, lo scatolotto bianco per intenderci) ma nulla...
Cosa può essere, secondo voi?
ho avuto problemi anche io con la 20 mb nei giorni passati, riuscivo ad usare i programmi di chat e p2p ma non potevo accedere al web...:muro:
Dopo due giorni è tornato tutto alla normalità ;) :)
sarà sicuramente 1 problema d telecom non tuo..niente aspetta e spera ma penso k cn 1po' di pazienza te la facciano ripartire..cmq penso k x ogni giorno k nn hai la linea puoi avere 1 rimborso sulla bolletta..boh..
Ragazzi scusate, ho un grosso problema... Da ieri (Sabato) non mi va più la connessione (Alice 20 MB). Ho navigato tranquillamente fino a venerdì notte, da ieri nulla, ricevo il fatidico errore 678... Ho telefonato al 187, dicono che la portante c'è (infatti la spia sul modem è fissa), lunedì mi richiamerà il tecnico (chi ci crede).
Non riesco a capire però se è un problema di linea (la portante, ripeto, c'è) o di settaggi, anche perchè non è che mi son messo li a smanettare :rolleyes:
Ho provato anche a disinstallare e reinstallare il modem (Alice gate Wi-Fi plus 2 che danno loro, lo scatolotto bianco per intenderci) ma nulla...
Cosa può essere, secondo voi?
da pratese, ti posso dire che ho avuto anchio un problema simile, circa 2 settimane fa sono stato senza connessione un paio di volte per 2 - 3 ore con la portante traballante, a occhio e croce sembra un problema di rumore...
adesso è tornato tutto alla normalità, anzi m'è aumentato anche la portante da 12/13mb a 16mb.
probabilmente stan facendo dei lavori in zona.
Tutto tornato alla normalità da 2 ore circa, dopo due giorni di blackout.
Salve ragazzi,
ho cessato il servizio tutto incluso 60 per farmi la 20 mb normale, ma adesso sn cambiate un po di cose:
1) nei settaggi del router nn posso piu mappare le porte, xkè nella voce LAN mi da solo il tasto "info";
2) prima ero sempre esposto alla rete adesso ho dovuto installre il cd del router per fare navigare il pc, altrimenti nn naviga nonostante risultava connesso, e odio l'operazione del click sull'icona di alice per connettermi vorrei ke fosse da ethernet sempre esposto, durante la configurazione ho messo ethernet, ma devo cmq cliccare per connettermi, conoscete qualke sistema per fare in modo ke sia sempre esposto stile router ethernet ma che conosca i miei dati, xkè+ a quanto ho capito è un problema di dati, lui nn naviga se nn ha i miei dati
Attendo risposta grazie
Nel browser scrivi l'indirizzo del gateway che di default è 192.168.1.1, li devi impostare una cosa che al momento mi sfugge... magari posta uno screenshot :)
A me la telecom non ha ancora mandato il modem, come posso fare x disdirlo e comprarne uno io ?
kevindavidmitnick
21-08-2007, 14:54
A me la telecom non ha ancora mandato il modem, come posso fare x disdirlo e comprarne uno io ?
Aspettalo e sollecitali continuamente.... se ti succede la stessa cosa che è successa a me con tutta una serie di router adsl 2+ inutilizzabili ti consiglio vivamente di usare quello loro
ciao :)
Nel browser scrivi l'indirizzo del gateway che di default è 192.168.1.1, li devi impostare una cosa che al momento mi sfugge... magari posta uno screenshot :)
Come puoi vedere non si può impostare nulla:
GUARDA QUI (http://img338.imageshack.us/my.php?image=immaginepd4.jpg)
Cmq ripeto il mio problema è anche che odio cliccare l'icona di alice per connettermi voglio che sia come prima gia esposto in rete continua, come faccio?
Come puoi vedere non si può impostare nulla:
GUARDA QUI (http://img338.imageshack.us/my.php?image=immaginepd4.jpg)
Cmq ripeto il mio problema è anche che odio cliccare l'icona di alice per connettermi voglio che sia come prima gia esposto in rete continua, come faccio?
Il modem è impostato in bridged, puoi fare ben poco se non mettere l'icona della connessione ADSL dentro Connessioni di rete nell'esecuzione automatica e impostare le proprietà della connessione in modo che non chieda niente per connettersi, nella seconda scheda in alto.
me l'hanno sistemata!!!!!!!!!!!!!!!!! finalmente la 20 mega!!!!
salve ragazzi, io ho chiesto mediante telefonata al 187 alice 20 mega il 20 luglio, ma ad oggi ancora non è stata attivata, ho chiamato diverse volte il 187, l'operatrici hanno fatto svariati solleciti, mi danno delle date di presunte attivazione ma niente, mi sono rotto:( quali sono i tempi di attivazione???
kevindavidmitnick
21-08-2007, 18:24
salve ragazzi, io ho chiesto mediante telefonata al 187 alice 20 mega il 20 luglio, ma ad oggi ancora non è stata attivata, ho chiamato diverse volte il 187, l'operatrici hanno fatto svariati solleciti, mi danno delle date di presunte attivazione ma niente, mi sono rotto:( quali sono i tempi di attivazione???
Ricordo che a me l'hanno attivata entro due settimane lavorative
ricorda che i tecnici 187 già sono sfaticati d'inverno figurati d'agosto :(
ciao :)
Tutto tornato alla normalità da 2 ore circa, dopo due giorni di blackout.
son contento per te ;)
cmq, per allacciarmi al discorso attivazione, mi ritengo fortunato, la 20mb me stata attivata in soli 3 giorni :sofico:
Fluminus
22-08-2007, 06:29
Salve a tutti,dopo aver letto tutto il 3d mi sto chiedendo se con questi valori di portante ADSL mi conviene passare ad ADSL2+ (visto che sul sito TLC mi da copertura) o rimanere con la 2 Mbit.La cosa strana è che il mio SNR oscilla moltissimo durante tutta la giornata e a volte scende anche a 6 dB (anche se non cade la portante).Per l'attenuazione credo sia un problema di troppa distanza dalla centrale e non so se sia possibile migliorarlo.Il Router è gia aggiornato al Fw per le ADSL2+ e secondo il mio modesto parere e un ottimo apparecchio.Quello che mi spaventa sono anche i tempi di attivazione. Vi chiedo ma quando si fa il passaggio si rimane senza linea?Se si per quanto tempo?
Grazie a tutti per le risposte
lascia correne , con 40dB di attenuazione solo guai con la 20Mbit
Salve a tutti,dopo aver letto tutto il 3d mi sto chiedendo se con questi valori di portante ADSL mi conviene passare ad ADSL2+ (visto che sul sito TLC mi da copertura) o rimanere con la 2 Mbit.La cosa strana è che il mio SNR oscilla moltissimo durante tutta la giornata e a volte scende anche a 6 dB (anche se non cade la portante).Per l'attenuazione credo sia un problema di troppa distanza dalla centrale e non so se sia possibile migliorarlo.Il Router è gia aggiornato al Fw per le ADSL2+ e secondo il mio modesto parere e un ottimo apparecchio.Quello che mi spaventa sono anche i tempi di attivazione. Vi chiedo ma quando si fa il passaggio si rimane senza linea?Se si per quanto tempo?
Grazie a tutti per le risposte
mi fai un favore, calcola la tua distanza dalla centrale con questo link:
http://blog.pierino84.com/2007/03/09/calcolare-la-distanza-dalla-centrale-telecom/
Fluminus
22-08-2007, 16:46
Con percorso pedonale dice 2,6 km......
Comunque ho fatto richiesta per la 20 Mega staremo a vedere cosa succedera'
Grazie
Con percorso pedonale dice 2,6 km......
Comunque ho fatto richiesta per la 20 Mega staremo a vedere cosa succedera'
Grazie
ora come ora stai messo abbastanza male, non penso che uscirà niente di buono con la 20 mega...
ti ho chiesto di verificare la distanza perchè la 2 mega alice che avevo appena attivato aveva dei valori simili alla tua, e la colpa era di una presa assassina marchiata SIP :D
io non vorrei fare l'uccellaccio del malaugurio , ma ti sei comperato guai :D
Fluminus
22-08-2007, 19:45
Comunque vedremo all'atto dell'attivazione e vi faro' sapere.Gia so che comunque qui non arrivera' mai la 20 mbit ma io mi accontento gia se arrivo a 8.Prima di telecom ho avuto infostrada solo linea 4 mbit e non andava male l'ho tolta perche essendo sotto rete telecom avevano messo i filtri sul P2P e li ho mandati a c......Certo e' che se non va la linea chiedo di ritornare alla 2 tanto il primo mese e gratis quindi se vedo che le cose si mettono male faccio marcia indietro.:p
kevindavidmitnick
23-08-2007, 17:31
So che è una domanda banale :stordita: ma ho fatto un pò di casino con gli alimentatori:
Sapete dirmi qual'è l'alimentatore dell'alice w gate, leggendo cosa c'è scritto sopra e in caso anche le frequenze?
per intenderci di questo:
http://www.amicocellulare.net/Download/images/alice_wgate.jpg
grazie :D
ciccioformaggio68
23-08-2007, 20:09
Tempo di attività del sistema 61:17:23
Porta Stato Pacc.trasm. Pacc.ricev. Collisioni B/s trasm. B/s ricev. Tempo di
attività
WAN PPPoA 1568 1999 0 465 1653 00:17:14
LAN 10M/100M 7195 0 0 9 0 61:17:21
WLAN 11M/54M 1582724 1154254 0 8045 1741 61:17:19
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 4832 kbps 320 kbps
Attenuazione linea 17.0 db 12.0 db
Margine rumore 25.6 db 31.0 db
cosa devo aspettarmi con questa situazione? vorrei pasare da 4mb a 20mb abche io...
L'attenuazione è buona, il margine di rumore è migliorabile in centrale... credo che una 20 mega andrebbe molto bene.
ciccioformaggio68
26-08-2007, 17:50
grazie mille !
io sto ancora aspettando che me la attivino, richiesta 20 luglio:( :( :cry:
Fluminus
27-08-2007, 21:07
X masino
Ma non dovrebbero attivarla entro 10 gg lavorativi?Mi stai facendo preoccupare.....Comunque io controllerei sul sito 187 lo stato dell'ordine a me porta in lavorazione (ho fatto richiesta il 22/8) quindi ancora presto per chiedere info
Ciao
dal sito del 187
Richiesta effettuata il: 20/07/2007
Stato di lavorazione: In lavorazione
Dettaglio: I tempi di Attivazione di Alice hanno subito uno slittamento. Ci scusiamo per l'inconveniente e per maggiori informazioni ti invitiamo a chiamare il Servizio Clienti 187 o ad inviarci una mail utilizzando il tasto "scrivici".
alla faccia dello slittamento sono passati 38 giorni!!!!:eek:
Fluminus
28-08-2007, 06:06
comunque se tieni conto dei giorni lavorativi sono solo 25 gg.....(era tanto per sollevarti un po):)
ragà.. qualche domandina veloce veloce...
Me la consigliate questa ALICE 20MB?
Noi in casa siamo in 4 ad usare internet contemporaneamente.. secondo voi può andare?
PS: ma quanti giorni mi ci mettono ad attivarla?
PPS:Sto passando da LIBERO ADLS 12Mb ad ALICE 20MB sperando che siano + seri e che di sera sia possibile navigare (cosa che con libero non lo era visto che la connessione dalle 19 e mezzanotte non c'era quasi mai)... com'è la connessione in notturna invece con ALICE 20 MB?
grazie
ciccioformaggio68
28-08-2007, 10:43
ASCOLTATE QUESTO SCANDALO DI TELECOM (ennesimo, direi):
ho Alice 4 MB flat, sono utente Alice flat da almeno 4,5 anni e sono già passato da 640k a 2 e poi a 4 mb.
Bene, chiamo il 187 per passare a 20mb. Ho un modem predisposto, un bel netgear router wifi, quindi chiedo praticamente solo l'upgrade.
Loro mi dicono che devo parlare con il Commerciale.
Mi richamano loro dopo pocop e la signorina (odiosa) mi dice subito che mi mettono l'home tv.
Io dico che non lo voglio. Lei insiste che ora è gratuito, poi passa a gennaio a 39,95. NON LO VOGLIO, dico.
Ok, allora dice che devo fare l'attivazione online.
Perchè, dico io?
Io da qui posso dare solo la hometv se vuole la 20mb deve prendere anche mode,m e home tv.
Io dico che non mi interessa e che pago una 4 come una 20, quindi due sono le cose, o mi abbassano il prezzo o mi danno la 20mb.
E io ho deciso che la 20mb la voglio, non voglio pagare meno, ma passare a 20.
Insiste che non si può fare e che devo PROVARE a farlo online, se va va senno...cavoli miei.
Io le faccio notare che la Telecom ha due canali di contatto con i clienti (internet e telefono) oltre agli sportelli 187, e non offrono la stessa cosa??
Insomma alla fine l'hop mortificata e lei mi ha detto...cosa le devo dire..???
Buongiorno.
Ho attaccato.
ciao a tutti
sto per attivare alice 20 mega e volevo sapere un po' di cosette :D secondo voi è meglia attivare via telefono o via internet poi volevo mettere il netgear DG834G
cosicche i miei si connettono via wireless e io cn il cavo ethernet la portante del mio vicino e downstram
snr margin 22 e line attenuation 7
disto 23 metri circa dalla centrale e l'impianto è nuovo e in parallelo cosa dite.......
PS si puo richiadere l'abbonamento voce senza videotelefono ma con aladino voip conviene?
:help: :help: :help:
grazie in anticipo
ciccioformaggio68
28-08-2007, 13:26
ASCOLTATE QUESTO SCANDALO DI TELECOM (ennesimo, direi):
ho Alice 4 MB flat, sono utente Alice flat da almeno 4,5 anni e sono già passato da 640k a 2 e poi a 4 mb.
Bene, chiamo il 187 per passare a 20mb. Ho un modem predisposto, un bel netgear router wifi, quindi chiedo praticamente solo l'upgrade.
Loro mi dicono che devo parlare con il Commerciale.
Mi richamano loro dopo pocop e la signorina (odiosa) mi dice subito che mi mettono l'home tv.
Io dico che non lo voglio. Lei insiste che ora è gratuito, poi passa a gennaio a 39,95. NON LO VOGLIO, dico.
Ok, allora dice che devo fare l'attivazione online.
Perchè, dico io?
Io da qui posso dare solo la hometv se vuole la 20mb deve prendere anche mode,m e home tv.
Io dico che non mi interessa e che pago una 4 come una 20, quindi due sono le cose, o mi abbassano il prezzo o mi danno la 20mb.
E io ho deciso che la 20mb la voglio, non voglio pagare meno, ma passare a 20.
Insiste che non si può fare e che devo PROVARE a farlo online, se va va senno...cavoli miei.
Io le faccio notare che la Telecom ha due canali di contatto con i clienti (internet e telefono) oltre agli sportelli 187, e non offrono la stessa cosa??
Insomma alla fine l'hop mortificata e lei mi ha detto...cosa le devo dire..???
Buongiorno.
Ho attaccato.
continua:
hp chiamato nuovamente, stavolta all'uff. tecnico (guasti etc..) e mi hanno detto che la collega si era bevuta il cervello, ma non a caso...i commerciali ovviamente guadagnao per ogni nuovo contratto. Io questo lo capisco, ma quello che mi fa imbestialire è che, dopo aver fatto 3,4 tentativi per vendermi hometv, una volta che vedi che io non cedo, ma caxxo, vuoi fare il tuo lavoro e farmi attivare la 20mb telefonicamente, invece di rimandarmi al sito ???
Davvero professionalità pari a quella di Al Capone.
Infine, chiamo nuovamente il comm.le e trovo una persona onesta che mi ha attivato il tutto.
Dice che non c'è bisogno del tecnico e entro il6 settembre dovrebbe essere fgià attiva....ma ci credo poco, conoscendo quelle patacche di telecom.
Sergioal
28-08-2007, 20:31
La mia situazione è questa:
http://img231.imageshack.us/img231/9664/adskgc5.jpg
Dato che da qualche giorno mi sembrava rallentata, ho fatto un po' di speed test su vari server e questi sono i risultati:
http://www.dslreports.com/im/35931145/5855.png
http://www.dslreports.com/im/35931544/3765.png
http://img161.imageshack.us/img161/6876/resultsimgphpiu6.gif
http://img403.imageshack.us/img403/6332/resultsimgphpgn6.gif
Che ne dite? E' triste come situazione??? Scaricando dal sito di ubuntu la iso, viaggio a 900/1000 KB/s.
Ciao ragazzi , ho dei problemi di connessione con il mio 9108 della USR e alice 20 mb , ho chiamato all'assistenza e mi hanno detto che stanno riscontrando problemi di conpatibilità con i loro prodotti con questo tipo di collegamento. L'operatore mi ha detto che di recente Telecom ha criptato la linea a sfavore loro per motivi commerciali e ora hanno avuto tra le 200 - 300 segnalazioni di malfunzionamento di lentezza o addirutura di scollegamento alla rete. Ho fatto vari speed test e al max arrivo a 8 mb quando invece dovrei andare molto + veloce questi sono i miei dati :
Distanza centrale 475 mt
Mode: ADSL2+
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0
Downstream Upstream
SNR margin (dB): 12.0 29.8
Attenuation (dB): 15.0 5.5
Output power (dBm): 16.7 12.4
Attainable rate (Kbps): 21584 1020
Rate (Kbps): 19784 476
MSGc (number of bytes in overhead channel message): 80 14
B (number of bytes in Mux Data Frame): 242 6
M (number of Mux Data Frames in FEC Data Frame): 1 16
T (Mux Data Frames over sync bytes): 2 7
R (number of check bytes in FEC Data Frame): 12 16
S (ratio of FEC over PMD Data Frame length): 0.3922 7.3669
L (number of bits in PMD Data Frame): 5201 139
D (interleaver depth): 64 8
Delay (msec): 6 14
Super Frames: 5408032 5408030
Super Frame Errors: 0 17
RS Words: 930181614 22984127
RS Correctable Errors: 720 738
RS Uncorrectable Errors: 0 N/A
HEC Errors: 0 556
OCD Errors: 0 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 4256026234 3584705875
Data Cells: 8065319 2528692451
Bit Errors: 0 27061
Total ES: 0 25
Total SES: 0 21
Total UAS: 15 32836
Anche a me hanno offerto il passaggio alla 20Mega.
Al 187 x al alcuni chiarimenti:
Mi volevano appioppare il router. Gli ho detto che non lo volevo e che me lo compravo, così io evitavo i 3 euri di noleggio e loro la spedizione.
-Nun se po' fà dice la simpatica operatrice.
-Io insisto e ribadisco che non lo voglio.
Dopo 10 tira e molla conclude così.
-Il router ve lo devo inviare per forza, xchè se non lo spedisco non parte l'attivazione della 20Mega. Una volta che le è arrivato a casa se proprio non lo vuole a sue spese ce lo rispedisce!
:ciapet:
Al 187 con un nuovo operatore:
Ci siamo messi d'accordo x l'invio del router e la conseguente restituzione in un negozio autorizzato 187, onde evitare la restituzione per posta a mio carico.
Il tutto 3 settimane fà.
Oggi schermata Alice: La informiamo che il nuovo profilo è stato attivato e a giorni riceverà la mail con le nuove coordinate.
Per non visualizzare + questa schermata disattivi e riattivi la connessione.
Detto fatto il router che ho acquistato, un NETGEAR DG834G ASDL2+, non prendeva la linea se settato in ADSL2+.
Ho dovuto bestemmiare assai per capire che al momento funziona solo se settato su AUTO.
Questo xchè...
Al 187 con un nuovo operatore:
-E' normale che funzioni così adesso, le è stato disattivato il passaggio automatico alla 20Mega
:muro:
Ma porc...
Al telefono col commerciale:
-Messi d'accordo x una nuova attivazione solo linea 20Mega nei prossimi giorni.
Chissà come andrà...
anthonykiedis
31-08-2007, 08:53
ciao, qualcuno potrebbe gentilmente darmi un aiuto, mi hanno consegnato il modem alice adls2+, ho installatto i driver del modem e l'icona per la connessione, che mi viene riconosciuto e funzionava, solo che poi ho formattato e siccome non trovo il cd, sono riuscito solo ad installare il modem, con i drivere che ho trovato sul web, ma ora non posso installare l'icona che mi permette la connessione perchè non ho il cd.
come si potrebbe risolvere questa cosa.
grazie.
prova così
sul desktop destro su risorse di rete , poi a sinistra clicca "crea una nuova connessione"
scegli
"connessione ad Internet"
poi "imposta connessione manualmente"
ed infine "connessione a banda larga con immissione nome utente e password"
ciccioformaggio68
03-09-2007, 21:42
Tempo di attività del sistema 61:17:23
Porta Stato Pacc.trasm. Pacc.ricev. Collisioni B/s trasm. B/s ricev. Tempo di
attività
WAN PPPoA 1568 1999 0 465 1653 00:17:14
LAN 10M/100M 7195 0 0 9 0 61:17:21
WLAN 11M/54M 1582724 1154254 0 8045 1741 61:17:19
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 4832 kbps 320 kbps
Attenuazione linea 17.0 db 12.0 db
Margine rumore 25.6 db 31.0 db
cosa devo aspettarmi con questa situazione? vorrei pasare da 4mb a 20mb abche io...
inxredibile,...devo fidarmi? dopo aver fatto richiesta della 20mb meno di 6 gg fa, mi arriva oggi la mail con la confermad ell'attivazione avvenuta.
Per sfizio ricontrollo le statistiche del mio netgear (vedi sopra l'esito precedente a 4mb) e viene fuori:
Tempo di attività del sistema 00:17:57
Porta Stato Pacc.trasm. Pacc.ricev. Collisioni B/s trasm. B/s ricev. Tempo di
attività
WAN PPPoA 34 42 0 19 133 00:01:55
LAN 10M/100M 483 0 0 98 0 00:17:55
WLAN 11M/54M 10642 7958 0 10391 1646 00:17:53
Collegamento ADSL Downstream Upstream
Velocità di connessione 14570 kbps 476 kbps
Attenuazione linea 20.5 db 10.5 db
Margine rumore 12.6 db 29.9 db
Io non ne capiosco granchè ma mi pare che davvero abbiano attivato la 20mb....che ne dite, è così? e come vi sembra che performi?????
ciaooo:D
ciccioformaggio68
03-09-2007, 21:48
questo lo speedtest
http://www.speedtest.net/result/181736247.png (http://www.speedtest.net)
QUALCOSA NON QUADRA??????
aspetto commenti, ve ne sono grato....:D
http://www.speedtest.net/result/181879616.png
Tristezza assoluta :eek:
collapse87
04-09-2007, 14:25
linea adsl business e ha pings altissimi .... oggi qualcosa non va credo botnet atacc o server crashato
ciccioformaggio68
04-09-2007, 15:11
questo lo speedtest
http://www.speedtest.net/result/181736247.png (http://www.speedtest.net)
QUALCOSA NON QUADRA??????
aspetto commenti, ve ne sono grato....:D
nessuno?
ciao a tutti, alcuni giorni fà, per la precisione il 21 agosto mi è stata attivata la 20 mb, dopo diverse ore di stabilità con portante a 19 mb, sono iniziati dei periodi di disconnessione continua, alternati a periodi di stabilità (dalla durata di 2-3 ore a 10 ore ). Inoltre ho avuto anche diversi cambi di portante, che andavano dalla 8 mb alla 20 mb passando dalla 13 mb , alla 16 mb, alla 19 mb. Faccio presente che come router ho un DG834G v3 con firmware suoi originali. Per capire se questa instabilità fastidiosa, dipende dalla mia linea o dalla distanza dalla centrale o da errata configurazione in centrale o mia vi posto le statistiche del mio router risalenti a ieri.
http://img509.imageshack.us/img509/4850/statistiche280807ore205tu0.jpg (http://imageshack.us)
Ho fatto anche alcuni test di banda e mi davano banda piena in Dl tipo 1900 kb/s, inoltre ho provato a scaricare delle distro linux dal link che compare su questo topic, usando solo firefox cioè nessun download manager e sono passato da punte iniziali max di 5000 kb/s (durate alcuni secondi) a punte medie di 1200 kb/s. Dunque ora aspetto da voi sicuramente più esperti di me un responso sulla qualità della mia linea e sulla situazione della mia 20 mb, grazie sin da ora per eventuali info consigli ecc. :D :D :D
Ecco dopo un attesa di 50 giorni finalmente mi hanno attivato alice 20 mega, o per lo meno a loro risulta attiva, io non rilevo la portante sul router:( che casino!!:cry: :muro: dico io ma è possibile una cosa del genere? chiamo l'assistenza tecnica spiego il problema, e l'operatore mi apre una segnalazione e dice che entro 48 ore il problema sarà risolto, sara vero??!!:mad:
[...]entro 48 ore il problema sarà risolto, sara vero??!!:mad:
no:mbe:
è arrivata la portante però questa è la situazione:
Item Downstream Upstream Unit
SNR Margin 31 30 dB ottimo!!!!
Line Attenuation 16 10 dB ottimo!!!!
Data Rate 2459 348 kbps :cry: :cry:
vado a 2 mega!!!! non dico di arrivare a 20 mega, ma almeno a 10!!!!
che mi consigliate di fare? richiamarli??? o va tutto a posto da solo???
se non li chiami rimani così stanne pur certo :D
Life bringer
12-09-2007, 20:12
Salve a tutti, oggi dopo 2 giorni di black out per quanto riguarda l'adsl e una settimana di telefono muto, sono tornato online.
Come ho riconnesso il router mi è comparso l'upgrade di un fantomatico upgrade dai 4mbyte ai 20... Stasera ho ricevuto l'email di Telecoz dove dice che a partire dall'11 cm blabla (ieri?) la mia linea è stata upgradata a 20mbyte. Premetto che non ho richiesto io l'upgrade, ma visto che è gratuito... ben venga... Peccato però che dopo aver spento e riacceso il router la portante agganciata sia la seguente:
Velocità di connessione downstream 800 kbps
Velocità di connessione upstream 320 kbps
Ho telefonato oggi a l'ora di pranzo a quelli del 187 e mi hanno detto di pazientare perchè essendoci anche il guasto telefonico aperto questi valori avrebbero potuto dipendere da (cito testualmente): smanettamenti in centrale.
Ora ho provato a sconnettere e riconnettere il router ma la situazione non è cambiata... sapete aiutarmi? Mi sembra di essere tornato indietro di... 4 anni...
Grazie!
Ciao a tutti,
dal 12/09/2007 Telecom ha upgradato la mia adsl da 4mega a 20mega...ed iniziano i problemi...continuando ad usare il mio modem Roper WebEasy (adsl1), la connessione ATM va a singhiozzo e quando c'è linea mi è praticamente impossibile navigare (mi apre il 20% dei siti a cui voglio accedere, mentre riscontro un normale comportamente con l'email box di Alice via Outlook)...ho chiamato il 187 e mi hanno detto che mi richiamerà un tecnico (non accadrà mai!)...mi domando...è normale che vi siano questi malfunzionamenti? Come mai pur avendo connessione ATM mi è impossibile navigare mentre la posta elettronica funge normalmente? Il tutto dipende dal fatto che il mio modem è anzianotto ed è ora di cambiarlo con uno compatibile all'adsl2+? grazie e ciao
bonsoir a tu le mond :D
credo di avere un problema non indifferente con l'Alice Gate 2 plus Wi-Fi (il pirelli aggiornato al firmware AGA_3.2.4) ed alice tutto incluso 60.
mi connetto usando direttamente la rete locale LAN che di norma dovrebbe viaggiare (in locale) a 100.0 Mbps e invece vengo settato (non so se dal router o qualcos'altro) a 10.0 Mbps... (per trasferire un video da 1giga mi ci sta 30/40min anzichè 2/3 min) insomma è molto stressante :mad:
ho provato a rifare la rete da capo, a riavviare il router, a cambiare cavo di rete, ad aggeggiare il driver della scheda di rete ma non è cambiato niente...
qualcuno di voi geni ha qualche consiglio da darmi??? :confused:
a voi è capitato???
zao
meryxtoni
18-09-2007, 14:51
Ciao a tutti,
dal 12/09/2007 Telecom ha upgradato la mia adsl da 4mega a 20mega...ed iniziano i problemi...continuando ad usare il mio modem Roper WebEasy (adsl1), la connessione ATM va a singhiozzo e quando c'è linea mi è praticamente impossibile navigare (mi apre il 20% dei siti a cui voglio accedere, mentre riscontro un normale comportamente con l'email box di Alice via Outlook)...ho chiamato il 187 e mi hanno detto che mi richiamerà un tecnico (non accadrà mai!)...mi domando...è normale che vi siano questi malfunzionamenti? Come mai pur avendo connessione ATM mi è impossibile navigare mentre la posta elettronica funge normalmente? Il tutto dipende dal fatto che il mio modem è anzianotto ed è ora di cambiarlo con uno compatibile all'adsl2+? grazie e ciao
devi settare in pppoe e non pppoa...e' successo anche a me...
The_max_80
18-09-2007, 14:59
è assurdo, abito a 450 metri pedonali dalla centrale, ed avevo una portante di 22.000 kb , a questo punto il telefono diventa muto, faccio fare la riparazione e la linea passa stabile a 17.000, passano 2 mesi , dinuovo telefono muto riparazione e linea a 15.000.....se continua cosi in 1 anno andro come una 2 mega, ho provato a chiamare ma non mi dicono niente, mi dicono adirittura che è normale che vada male la linea, andiamo bene
per non parlare di quel alice w gate, che non permette di settare dns ecc e non im da nessun dato tipo rumore ecc
Salve a tutti. E' da un po' di giorni che seguo questa discussione: sono un utente telecom 4 Mb e come noto mi devono fare l'upgrade a 20 MB. Quello che mi turba, leggendo i vari post, è se devo avvisare io telecom per farmi fare l'aggiornamento o posso stare "tranquillo" e attendere in pace?
nel caso in cui l'aggiornamento venga effettuato automaticamente, come potrò rendermene conto (dispongo di un usr 9106, ADSL 2: max 12 Mbit)?
ho letto che inviano pure una mail, ma a che indirizzo? @alice.it?
grazie per chi mi risponde!
Life bringer
18-09-2007, 19:39
Salve a tutti. E' da un po' di giorni che seguo questa discussione: sono un utente telecom 4 Mb e come noto mi devono fare l'upgrade a 20 MB. Quello che mi turba, leggendo i vari post, è se devo avvisare io telecom per farmi fare l'aggiornamento o posso stare "tranquillo" e attendere in pace?
nel caso in cui l'aggiornamento venga effettuato automaticamente, come potrò rendermene conto (dispongo di un usr 9106, ADSL 2: max 12 Mbit)?
ho letto che inviano pure una mail, ma a che indirizzo? @alice.it?
grazie per chi mi risponde!
Allora, a me è comparso l'avviso sul browser (upgrade eseguito riavvia il router blabla), poi mi è arrivata un'email (lo stesso giorno) all'indirizzo di Alice, peccato che di fatto invece che da 4mb mi avessero downgradato a 640K fino ad oggi pomeriggio, alle 4 (mentre ero fuori) il router ha riagganciato la portante e ora sta a 16MB. Spero tu non abbia tutti i miei problemi :D
Ciao!
Stamattina mi è venuto a trovare un tecnico della Telecom. Dopo aver controllato che non avessi problemi alla linea, sia a livello di armadietto di strada sia ai capi della presa nel mio appartamento, dopo aver connesso un suo modem ALCATEL autoalimentato ma abbastanza vecchiotto (non adsl2+!), ha agganciato la linea in 5 secondi...ne ha dedotto che il mio modem o è guasto (non ci credo) o è incompatibile con l'upgrade a 20M (unica cosa plausibile)...mi ha salutato consigliandomi di comperare un modem adsl2+...la cosa che mi ha incuriosito è che nell'email formale che mi hanno inviato a casa per informarmi dell'upgrade NON c'è scritto che "se vuoi continuare ad usare il tuo vecchio modem lo puoi fare", c'è scritto esplicitamente che se voglio continuare ad utilizzare il servizio DEVO adeguarmi con un modem adsl2+...
mia hanno aggiornato ieri il profilo ADSL...dai 4 ai 20m....
sono incominciati i problemi.....il modem un vecchio Telindus si sconette molto spesso.....
telefonato al 187...risposta....lina obsoleta....
non è che sia il modem?
pago il comodato d'uso....
tino:)
Aketaton
21-09-2007, 10:23
mia hanno aggiornato ieri il profilo ADSL...dai 4 ai 20m....
sono incominciati i problemi.....il modem un vecchio Telindus si sconette molto spesso.....
telefonato al 187...risposta....lina obsoleta....
non è che sia il modem?
pago il comodato d'uso....
tino:)
Mi hanno upgradato la linea da 4 a 20 da qualche giorno.
Prima andavo ancora a 4 Mb, da ieri sera vado a 128 sia che imposti ADSL2+ o Auto sul mio netgear DG834..
Sono stufo di telecom....
Allora, a me è comparso l'avviso sul browser (upgrade eseguito riavvia il router blabla), poi mi è arrivata un'email (lo stesso giorno) all'indirizzo di Alice, peccato che di fatto invece che da 4mb mi avessero downgradato a 640K fino ad oggi pomeriggio, alle 4 (mentre ero fuori) il router ha riagganciato la portante e ora sta a 16MB. Spero tu non abbia tutti i miei problemi :D
Ciao!
Stesso problema, da 10 gg litigo un giorno sì uno no con il 187, ma niente da fare, mi si connette sempre a 800Kb il router è il netgear DG834g v.3 con firmware aggiornato all'ultima versione.
Il problema s'è risolto da solo?
Qualcuno sa se il router in questione ha dei problemi con ALICE?
Life bringer
24-09-2007, 19:46
Stesso problema, da 10 gg litigo un giorno sì uno no con il 187, ma niente da fare, mi si connette sempre a 800Kb il router è il netgear DG834g v.3 con firmware aggiornato all'ultima versione.
Il problema s'è risolto da solo?
Qualcuno sa se il router in questione ha dei problemi con ALICE?
Guarda a me hanno risolto, mercoledi, se ricordo bene, alle 4 il modem si è riallineato a 16mbps... Ora ho qualche problema a volte le pagine non si aprono e devo refreshare, per il resto, scarico a 1.20mbyte e non mi lamento... Continua ad insistere, vedrai che risolveranno, spero...
Aketaton
25-09-2007, 09:10
Stesso problema, da 10 gg litigo un giorno sì uno no con il 187, ma niente da fare, mi si connette sempre a 800Kb il router è il netgear DG834g v.3 con firmware aggiornato all'ultima versione.
Il problema s'è risolto da solo?
Qualcuno sa se il router in questione ha dei problemi con ALICE?
Anche io ho lo stesso router (v3 e penultimo firmware) e oggi ero ancora agganciato a 128.
Domani (spero) provo ad agganciarmi con un altro router e a vedere come va...
Tra l'altro col v2 mi trovavo molto meglio..il v3 non mi soddisfa per niente....
Con grande sorpresa stamattina ho scaricato il divx da divx.com e ho visto che andato a 750 Kb/s. Ho pensato che fossero i soliti picchi iniaizli. Invece no!
Sono entrato nelle proprietà del router e ho visto che mi hanno portato la portante a 6749 in down e 411 in up.
Ho fatto subito dei test con ivari speedometri e viaggio effettivo a 6 mega in download e 400 in upload. Stavolta Telecom si è data da fare subito....
Per il momento la portante cambia su valori da 600 in su, vuol dire che stanno facendo i test per vedere su quali valolori si stabilizza la linea. dubito che arrivero ai 20 mega.... Ho un Netgear dg834g. Devo settare qualcosa? PEr adesso va tutto bene e la linea è stabile ma ho un'attenzione di 45 db, prima era minore...
Ciao,
dopo alcuni giorni d'uso, confermo la piena compatibilità di Alice 20 Mega con il router Netgear DG834G V2 e V3, dato che li possiedo entrambi (ultimi firmware disponibili scaricati dal sito del produttore). Nel mio caso, ottima sabilità e discrete performances, anche se abbastanza distanti dai 20 Mbps :D
Impostato router con PPPoE, LLC
http://www.webalice.it/wgator/temp/adsl2+.jpg
Anche io ho quel router. Doveri avere la linea a 20 mega.Adesso è impostato su vc/ppoa e mi aggancia a / mega. Dite di provare cone llc/ppoe?
Morlack`X
26-09-2007, 09:41
Guarda a me hanno risolto, mercoledi, se ricordo bene, alle 4 il modem si è riallineato a 16mbps... Ora ho qualche problema a volte le pagine non si aprono e devo refreshare, per il resto, scarico a 1.20mbyte e non mi lamento... Continua ad insistere, vedrai che risolveranno, spero...
Per il problema delle pagine io ho risolto impostando i server dns con quelli di OpenDNS. Da quel momento non ho avuto piu' problemi.
A me la linea va sia in pppoa sia in ppoe. E' normale? Dicono che la 20 vada solo in pppoe...
Aketaton
26-09-2007, 14:40
Agganciandomi con un cisco dotato di interfaccia ADSL (non ADSL2+!!!) raggiungo questa velocità:
http://www.speedguide.net/speedtest/results_img.php?test=Q2U5RJY7SVIA (http://www.speedguide.net/speedtest/results.php?test=Q2U5RJY7SVIA)
Dite che è buona?
Incomincio a sospettare della config del mio netgear DG834
Per chi ha il Netgear DG834G: l'incapsulamento va lasciato su Auto(multimode) o portato su ADSL2+?
Oggi Telecom mi ha mandato una mail per dirmi che da ieri mi hanno attivato la 20 Mega. Oggi però ho ancora la portante instabile (la connessione non cade mai, ma ogni volta che accendo il pc il router si collega con portante diversa). Per loro quindi sono già 20 mega attivi. Pensate che la portante si assesterà su qualche valore?
Morlack`X
26-09-2007, 18:13
Oggi Telecom mi ha mandato una mail per dirmi che da ieri mi hanno attivato la 20 Mega. Oggi però ho ancora la portante instabile (la connessione non cade mai, ma ogni volta che accendo il pc il router si collega con portante diversa). Per loro quindi sono già 20 mega attivi. Pensate che la portante si assesterà su qualche valore?
No, telecom e altri(vedi tiscali e infostrada) hanno adottato il sistema della cosidetta portante dinamica, ovvero nel momento in cui ti agganci viene negoziato il valore di aggancio alla portante. Questa varia a seconda delle condizioni fisiche della linea. In centrale sul tuo doppino la portante e' adirittura superiore ai 20000kbps (sara intorno ai 21000kbps), ma durante il percorso il segnale viene attenuato. Inoltre fai conto che a causa della poca banda di up che telecom da (mi fanno veramente ridere),collegarti a 18000 o 21000 non ti cambia nulla.
Salve a tutti, ho da ieri la 20mb, e come fastidio principale ho notato subito che msn non si connette...non ho idea del perché, l'ho reinstallato, ho fatto il test, niente...il test dà tutto ok, solo che non si connette boh....ho provato yahoo messenger e quello va...msn è morto....
Altra cosa, non supero i 700kb in download, ho provato attaccando una marea di torrent assieme, ma rimango sempre là buh...
Ho un modem alice gate 2 plus (non wifi), devo forse aggiornare il fw, o smanettare con qualche settaggio pure io? Ho letto di vari modem che hanno bisogno di cambiare dns o fare altro ancora....ditemi un po' voi :confused:
Oltre la schermata che si ottiene scrivendo 192.168.1.1, devo guardare altri parametri altrove? La portante da dove la verificate, da quella schermata o dove?
Salve a tutti, ho da ieri la 20mb, e come fastidio principale ho notato subito che msn non si connette...non ho idea del perché, l'ho reinstallato, ho fatto il test, niente...il test dà tutto ok, solo che non si connette boh....ho provato yahoo messenger e quello va...msn è morto....
Altra cosa, non supero i 700kb in download, ho provato attaccando una marea di torrent assieme, ma rimango sempre là buh...
Ho un modem alice gate 2 plus (non wifi), devo forse aggiornare il fw, o smanettare con qualche settaggio pure io? Ho letto di vari modem che hanno bisogno di cambiare dns o fare altro ancora....ditemi un po' voi :confused:
Oltre la schermata che si ottiene scrivendo 192.168.1.1, devo guardare altri parametri altrove? La portante da dove la verificate, da quella schermata o dove?
Che valori id portante hai? Se scarichi a 700 può darsi che la tua linea non superi i 6 mega, come la mia
Che valori id portante hai? Se scarichi a 700 può darsi che la tua linea non superi i 6 mega, come la mia
Dove la vedo la portante? E come mai msn mi è morto mentre gli altri im vanno? Non va manco da miranda uff :(
Dove la vedo la portante? E come mai msn mi è morto mentre gli altri im vanno? Non va manco da miranda uff :(
La portante la vedi nella pagina del router. In genere devi andare su 192.168.1.1
La portante la vedi nella pagina del router. In genere devi andare su 192.168.1.1
Questa? http://img526.imageshack.us/img526/5361/53056138zc5.th.jpg (http://img526.imageshack.us/my.php?image=53056138zc5.jpg)
Se è la velocità in dl, la portante segna alto...però continuo ad avere questi problemi..
Visto che nessuno posta più...posto un "progresso", o più che altro una scoperta che ho fatto girando per la rete...
In pratica si tratta di questo comando: netsh interface ipv4 set subinterface "Local Area Connection" mtu=WHATEVER store=persistent
Settando l'mtu a 1400 riesco ad aprire msn, anche se tutto il resto della microsoft mi viene ancora precluso (siti e windowsupdate). Rialzandolo a 1493 (com'era prima) non va msn, 1500 neanche, 1400 si riapre...
Però a questo sito: http://www.speedguide.net/analyzer.php se tengo l'mtu a 1400 mi dice che non è corretto per l'utilizzo in banda larga...fermo restando che cmq mi funziona solo msn in più, quindi non è che mi abbia risolto proprio il problema...
Che dite, ci capite qualcosa? E' un indizio? Sapete dove posso trovare il corretto valore mtu per il mio modem/connessione? E perché con 1400 msn va di nuovo?
Edito: Ho trovato che cambiare l'mtu risolve questo problema. Attraverso questo link: http://www.dslreports.com/tweaks/MTU spiega come ottenere il massimo mtu tramite prove. Il valore riportato è esattamente quello che ho ottenuto ieri testando con msn fino a che il numero impostato non mi permetteva di accedervi, quindi il metodo è certo al 100%
In pratica: voi date dal prompt di dos questo comando: ping -l 1472 -f www.dslreports.com e abbassate il 1472 di 10 in 10 fino a che non pinga (se non va, dirà che i pacchetti hanno bisogno di essere frammentati). Quando il risultato sarà corretto, aumentate il valore di 1 fino a che non trovate l'ultimo valore più alto a cui vi pinga.
A questo valore aggiungete 28 ed otterrete il massimo mtu possibile per voi. Il mio è 1476...
Con questo valore, tutti i siti e le applicazioni funzionano, al di sopra non riesco ad accedere a nulla della Microsoft...
Volevo però chiedervi se sapete in che modo questo valore corrisponde alla velocità massima della linea...per fare un rapporto di quanto massimo posso aspirare in dl a causa di questa modifica...
Ma nessuno legge più qua? Mi rispondo da solo ormai...
Ho chiamato il 187 per chiedere di aggiornarmi in fw, ma ha detto che non ce n'è bisogno...gli ho chiesto allora un intervento del tecnico e mi ha minacciato che mi costerà 90 euro se quando viene a casa mia e attacca il suo pc non trova niente di strano nella navigazione...
E qua vengono i dubbi....cioè...la mia linea bene o male funziona, scarico e navigo, sono solo certi siti e programmi che non vanno (quelli microsoft)....e abbassando l'mtu questi vanno, solo che appunto mi tocca abbassare l'mtu.... che fare? E' imputabile alla mia macchina che l'mtu sia troppo alto di default (che poi 1492 mi pare un valore normale per la pppoe da quello che ho letto)? Gli ho pure detto che mi sarei aggiornato il modem per conto mio e mi stava a minacciare pure di denuncia, o ma che vuole, il modem è mio non è in comodato! Ma guarda te...:doh:
a me la linea non va +... potrebbe essere i 20 mb che son incompatibili con il g604t
ho provato il firmware nuovo manon va manco così
è da lunedì che chiamo il 187 e l'ultima risposta è stat + o - la seguente: "siccome il router è suo cazzi suoi"
dopo questa, ho deciso di passare subito a fastweb... almeno sto senza adsl per un motivo...
Ma nessuno legge più qua? Mi rispondo da solo ormai...
Ho chiamato il 187 per chiedere di aggiornarmi in fw, ma ha detto che non ce n'è bisogno...gli ho chiesto allora un intervento del tecnico e mi ha minacciato che mi costerà 90 euro se quando viene a casa mia e attacca il suo pc non trova niente di strano nella navigazione...
E qua vengono i dubbi....cioè...la mia linea bene o male funziona, scarico e navigo, sono solo certi siti e programmi che non vanno (quelli microsoft)....e abbassando l'mtu questi vanno, solo che appunto mi tocca abbassare l'mtu.... che fare? E' imputabile alla mia macchina che l'mtu sia troppo alto di default (che poi 1492 mi pare un valore normale per la pppoe da quello che ho letto)? Gli ho pure detto che mi sarei aggiornato il modem per conto mio e mi stava a minacciare pure di denuncia, o ma che vuole, il modem è mio non è in comodato! Ma guarda te...:doh:
Vedi che l'MTU a seconda dell'interfaccia (PPPoE: 1-1492, PPPoA: 1-1500) che usi non va mai cambiato, quello che va cambiato per ottimizzare un pò il TCP, è il Connection Speed di TcpOptimizer.
I problemi che hai sono della tua macchina, e questo non è il thread adatto per risolvere quel tipo di problemi ;)
Morlack`X
01-10-2007, 10:11
Avrei giurato di averti postato la procedura per l'mtu... ma vedo che ti sei arrangiato.
Comunque è un valore importante, e anche se come dice Sh0K non va mai cambiato, a volte serve per risolvere alcuni problemi come quelli che hai avuto.
Vedi che l'MTU a seconda dell'interfaccia (PPPoE: 1-1492, PPPoA: 1-1500) che usi non va mai cambiato, quello che va cambiato per ottimizzare un pò il TCP, è il Connection Speed di TcpOptimizer.
I problemi che hai sono della tua macchina, e questo non è il thread adatto per risolvere quel tipo di problemi ;)
Scusa, ma chi l'ha detto che non va mai cambiato....e poi nella mia macchina andava prima tutto benissimo, è sclerato esattamente nel momento in cui mi han passato la linea a 20, mai prima. Ho fatto diversi test avanti e indietro con l'mtu, e sono certo dipenda da lui, NON dalla mia macchina. Tra l'altro ho trovato varie guide sull'MTU in rete, e tutte dicono di fare diversi test. Test che appunto consistono nel pingare un indirizzo e settare il pacchetto ad una dimensione tale da trovare il massimo valore prima che questo sia frammentato, valore poi da aumentare di 28 per trovare l'mtu massimo, cosa che ho fatto, e cosa che ha trovato riscontro anche facendo prove differenti. A 1492 vi sono problemi diversi, e se guardi in rete troverai diversi forum, blog e siti che ne parlano. Ovviamente non è una cosa ravvisabile a 360°, ma ad esempio tutti gli indirizzi M$ vengono tagliati fuori, se ti tieni un mtu che frammenta i pacchetti, indi per cui, se si vogliono usare, si deve abbassare ad un corretto valore :O Tra l'altro non ha neanche senso tenersi un valore a priori, senza sapere cosa questo comporta...
@morlack: buh, l'avevi postato? Sai che non mi ricordo ^^; cmq al sito che ho indicato il post sopra, ci sono le varie tabelle dei numeri "classici" (1500, 1492 etc) e delle loro corrispondenze, e sotto c'è scritto in dettaglio come funziona l'mtu...è abbastanza chiaro che non ha senso tenerlo ad un valore più alto del possibile della tua linea. Teoricamente sì, sarebbe 1492, praticamente, no...Sarò ripetitivo con gli esempi ma...è come una macchina che ha un contakilometri che arriva a 200, ma praticamente a 200 non ce la porterai mai...anzi otterrai solo problemi se ci provi
Ps un po' OT: sono riuscito ad hackerare il modem gate 2 plus per farlo funzionare come router, alla faccia della telecoz :P (ovviamente era mio di proprietà)
Morlack`X
01-10-2007, 16:19
Non devi ricordartelo il mio post... non c'è :D
Probabilmente ho scritto tutto e poi ho chiuso come mio solito :muro:
Comunque per dirne una il mio mtu è su 1488.. di più mi si impasta pure a me il ping. A valori standard msn mi va comunque, ma al valore 1488 funziona meglio tutto. Per esempio su maya.ngi.it ora pingo 29ms,prima 31ms e non ho ping loss. Probabilmente perchè alcuni pacchetti ora non si perdono più per strada.
oggi per la prima volta mi è capitato di avere un indirizzo ip che inizia per 79.x.x.x E' normale?
webmagic
01-10-2007, 20:40
oggi per la prima volta mi è capitato di avere un indirizzo ip che inizia per 79.x.x.x E' normale?
Assolutamente sì.
Si stanno diffondendo queste classi di IP che risultano essere sempre di telecom.
Non devi ricordartelo il mio post... non c'è :D
Probabilmente ho scritto tutto e poi ho chiuso come mio solito :muro:
Comunque per dirne una il mio mtu è su 1488.. di più mi si impasta pure a me il ping. A valori standard msn mi va comunque, ma al valore 1488 funziona meglio tutto. Per esempio su maya.ngi.it ora pingo 29ms,prima 31ms e non ho ping loss. Probabilmente perchè alcuni pacchetti ora non si perdono più per strada.
Dopo che ho trasformato il modem in router, nella schermata del router vedo che l'mtu è impostato nuovamente a 1492...che il router e il pc abbiamo 2 mtu differenti? Non per altro, è che con 1492 di sto router (che era lo stesso modem con cui prima sto valore non andava) msn e il resto ora va...mah? Pingando da dos a 1492 ovviamente non va, per questo mi chiedo se ci siano 2 mtu distinti...
takui scusa se insisto, avevo letto anche io tempo quelle guide che spiegavano come accellerare il download/upload facendo appunto prove (tante), ma dato lo scarso margine di guadagno ho preferito lasciare tutto a default quindi MTU a 1492 sia sulle impostazioni TCP con TcpOptimizer, sia nelle impostazioni del router. Il vero guadagno si ha, router permettendo, negoziando un rate maggiore: nel mio caso ero riuscito a negoziare fino a 21000kbps di portante ed oltre 17000kbps di banda effettiva, ma i limiti dell'attenuazioni dovuti alla distanza dalla centrale (1-2km o +), ed i limiti imposti in centrale per evitare disconnessioni, mi hanno portato ad un download massimo pari a 1260KB/S.
Matematica alla mano, con la connessione di oltre 17000kbps dovrei andare a 2125KB/S... ma non è così :(
takui scusa se insisto, avevo letto anche io tempo quelle guide che spiegavano come accellerare il download/upload facendo appunto prove (tante), ma dato lo scarso margine di guadagno ho preferito lasciare tutto a default quindi MTU a 1492 sia sulle impostazioni TCP con TcpOptimizer, sia nelle impostazioni del router. Il vero guadagno si ha, router permettendo, negoziando un rate maggiore: nel mio caso ero riuscito a negoziare fino a 21000kbps di portante ed oltre 17000kbps di banda effettiva, ma i limiti dell'attenuazioni dovuti alla distanza dalla centrale (1-2km o +), ed i limiti imposti in centrale per evitare disconnessioni, mi hanno portato ad un download massimo pari a 1260KB/S.
Matematica alla mano, con la connessione di oltre 17000kbps dovrei andare a 2125KB/S... ma non è così :(
Su cos'è che insisti? Io ho abbassato l'mtu nel pc perché con il modem adsl2, tenendolo a 1492 non mi apriva nessun collegamento verso un ip microsoft, anche se non ho idea del perché. Ora che ho il router immagino vi sia un valore mtu del router e uno del pc, o almeno così sono portato a pensare in linea teorica, perché questo router come ho già detto altro non è se lo stesso modem che avevo con il firmware cambiato...quindi a meccanica siamo sempre là...e nei suoi parametri mi segna l'mtu a 1492...purtroppo conosco il comando per settare l'mtu da prompt ma non per vedere a quanto è settato, quindi non so dire se flashando il modem in router questo mi abbia poi reimpostato l'mtu a 1492...ma non credo, piuttosto sono quasi convinto che quello sia un SUO mtu, diverso da quello impostato da me, perché msn etc ancora mi si aprono, mentre alzandolo da prompt a 1492, di nuovo non funziona più nessuna connessione versione ip microsoft... Per quanto riguarda guadagno o meno di velocità, non ho trovato nessuna tabella indicativa...
Per la portante anche io sono a oltre 20000kbps, effettivi non so, scaricare scarico alla tua stessa velocità al max (anche se la tocco solo facendo i test con le distro debian)...ma credo ci vogliano ancora diversi mesi prima che le 20mb si stabilizzano, almeno così ho sentito dal 187...dove le fonti non sono affidabili ma, visto che non mi ha parlato di giorni ma di MESI, forse è stata più sincera degli altri operatori..
Scusa ma la banda effettiva da dove la leggi? Nelle impostazioni io vedo al max la banda disponibile, insomma il parametro che restituisce dopo la connessione, tu invece vedi queste e pure un'altra?
...(cut)...
Scusa ma la banda effettiva da dove la leggi? Nelle impostazioni io vedo al max la banda disponibile, insomma il parametro che restituisce dopo la connessione, tu invece vedi queste e pure un'altra?
http://img208.imageshack.us/img208/2250/dslnd6.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=dslnd6.jpg)
http://img208.imageshack.us/img208/2250/dslnd6.th.jpg (http://img208.imageshack.us/my.php?image=dslnd6.jpg)
Boh non credo che uno sia la velocità teorica e una quella "pratica" a cui puoi realmente raggiungere...anche perché da me è così: http://img398.imageshack.us/img398/3200/immagine3vy0.th.jpg (http://img398.imageshack.us/my.php?image=immagine3vy0.jpg)
E quindi dovrei avere una 20mb piena ma, nel test + veloce che ho trovato, ovvero scaricare la distro debian dal sito hostato su fastweb, massimo che vado è a 1.2MB al secondo....il mio valore snr è bassino...mentre l'attenuazione è ok...così a occhio...
Ho trovato questa tabella, non so se già postata:
Per valutare le ADSL in tecnologia ADSL2+ seguite la seguente tabella:
SNR (Margine di Rumore)
4 dB o inferiore — male, non si sincronizza o ha problemi a sincronizzarsi
5 dB - 7 dB ——– nella media, non ha problemi di sincronizzazione
8 dB - 11 dB —— molto buona
12 dB - 14 dB —- eccellente
15 dB - 20 dB —- evento raro per quanto è ottimo
Line attenuation (attenuazione di linea):
10 dB o inferiore — linea ottima, si è molto vicini alla centrale
10 - 20 dB ———- eccellente
20 - 30 dB ———- molto buono
30 - 40 dB ———- medio
40 - 55 dB ———- scarso
Valori oltre 55 dB creano problemi
Boh non credo che uno sia la velocità teorica e una quella "pratica" a cui puoi realmente raggiungere...anche perché da me è così:
http://img398.imageshack.us/my.php?image=immagine3vy0.jpg
E quindi dovrei avere una 20mb piena ma, nel test + veloce che ho trovato, ovvero scaricare la distro debian dal sito hostato su fastweb, massimo che vado è a 1.2MB al secondo....il mio valore snr è bassino...mentre l'attenuazione è ok...così a occhio...
Ho trovato questa tabella, non so se già postata:
Per valutare le ADSL in tecnologia ADSL2+ seguite la seguente tabella:
SNR (Margine di Rumore)
4 dB o inferiore — male, non si sincronizza o ha problemi a sincronizzarsi
5 dB - 7 dB ——– nella media, non ha problemi di sincronizzazione
8 dB - 11 dB —— molto buona
12 dB - 14 dB —- eccellente
15 dB - 20 dB —- evento raro per quanto è ottimo
Line attenuation (attenuazione di linea):
10 dB o inferiore — linea ottima, si è molto vicini alla centrale
10 - 20 dB ———- eccellente
20 - 30 dB ———- molto buono
30 - 40 dB ———- medio
40 - 55 dB ———- scarso
Valori oltre 55 dB creano problemi
Conosco questa tabella, è stata postata dal Mitico OldBlackEagle nel thread del 9108 :) Comunque, oltre al sito debian, per testare la velocità io consiglio di usare sempre uno strumento per il multidownload, quale getright o flashget o dap o dawnthemall x firefox o altro..
I tuoi valori di snr/attenuation sono ottimi, prova a fare dei test con qualche altro strumento e prova anche ad agganciare un snr minore dentro la console dei comandi del tuo router. Non spingerti sotto i 6-7db. Per quanto riguarda la velocità, credo che il resto della banda sia riservata per l'IPTV, ed è per questo che non andiamo oltre i 1200-1300kb/s :(
Conosco questa tabella, è stata postata dal Mitico OldBlackEagle nel thread del 9108 :) Comunque, oltre al sito debian, per testare la velocità io consiglio di usare sempre uno strumento per il multidownload, quale getright o flashget o dap o dawnthemall x firefox o altro..
I tuoi valori di snr/attenuation sono ottimi, prova a fare dei test con qualche altro strumento e prova anche ad agganciare un snr minore dentro la console dei comandi del tuo router. Non spingerti sotto i 6-7db. Per quanto riguarda la velocità, credo che il resto della banda sia riservata per l'IPTV, ed è per questo che non andiamo oltre i 1200-1300kb/s :(
Hm si possono agganciare dal router quei livelli? Non mi vengono assegnati in auto? Da dove si fa (nel mentre vedo se lo trovo da me)?
Io l'iptv non ce l'ho...e il modem è mio...non dovrebbero riservarmi nulla a rigor di logica...
Edito: non ho trovato da dove forzare i valori di rumore e attenuazione, tu da dove li modifichi?
Devi avere il servizio telnet nel router attivo, poi sotto dos scrivi:
telnet 192.168.1.1
user <- inserisci user
password <- inserisci password
help <- per la lista completa dei comandi
adsl configure --snr 25 | 50 | 75 | 100 <- 25 50 75 e 100 sono le percentuali di diminuizione dell'snr
logout <- per uscire dal router
NB: per ogni cambio di snr la portante viene persa e viene agganciata quella da te impostata cioè inferiore.
Devi avere il servizio telnet nel router attivo, poi sotto dos scrivi:
telnet 192.168.1.1
user <- inserisci user
password <- inserisci password
help <- per la lista completa dei comandi
adsl configure --snr 25 | 50 | 75 | 100 <- 25 50 75 e 100 sono le percentuali di diminuizione dell'snr
logout <- per uscire dal router
NB: per ogni cambio di snr la portante viene persa e viene agganciata quella da te impostata cioè inferiore.
Di diminuizione? In teoria l'snr dovrebbe essere maggiore, quindi aumentare...almeno stando alla tabella...quindi invece di usare valori sotto il 100 si dovrebbero usare valori superiori, no?
E' vero ciò che dice foolver qua? http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=10482429&postcount=88 :
snr + bassi garantiranno maggiore banda a disposizione e ping un pelo + alti con minore stabilità della linea
snr + alti garantiranno minore banda, ping inferiori e stabilità della linea maggiore (non che serva )
Non mi va molto di rendermi la linea instabile...anche la telecom sconsiglia di scendere sotto il 9.....
E d'altronde, salire troppo diminuisce la velocità :| boh? Cmq sono sceso per fare dei test sino a 7 e salito sino a 18, il test della debian sempre a 1 mb e qualcosa mi scarica, non di più o di meno
Di diminuizione? In teoria l'snr dovrebbe essere maggiore, quindi aumentare...almeno stando alla tabella...quindi invece di usare valori sotto il 100 si dovrebbero usare valori superiori, no?
E' il contrario: se hai 12db con 25 dovresti agganciare 9db ((12*25)/100) che è 3
E' il contrario: se hai 12db con 25 dovresti agganciare 9db ((12*25)/100) che è 3
Allora il 25% significa far scenderlo del 25%, non al 25% dell'attuale...
Cmq, ho fatto i test detti sopra...sceso a 7 e salito a 18, entrambi mi scaricano allo stesso teanto...me lo tengo attorno ai 10 mi sa...anche se non ho idea se bastano per raggiungere il dl effettivo di una 20mb piena...vediamo se rimane stabile la linea boh...
Downstream Upstream
SNR Margin (dB): 10.3 32.0
Attenuation (dB): 20.0 8.9
Output Power (dBm): 14.0 12.3
Attainable Rate (Kbps): 23264 1073
Rate (Kbps): 21693 476
Allora il 25% significa far scenderlo del 25%, non al 25% dell'attuale...
Cmq, ho fatto i test detti sopra...sceso a 7 e salito a 18, entrambi mi scaricano allo stesso teanto...me lo tengo attorno ai 10 mi sa...anche se non ho idea se bastano per raggiungere il dl effettivo di una 20mb piena...vediamo se rimane stabile la linea boh...
Downstream Upstream
SNR Margin (dB): 10.3 32.0
Attenuation (dB): 20.0 8.9
Output Power (dBm): 14.0 12.3
Attainable Rate (Kbps): 23264 1073
Rate (Kbps): 21693 476
Bhè avevo dato per scontato che il 25% era in meno del valore attuale...
Aketaton
04-10-2007, 10:03
Alla fine son quasi deciso a cambiare router (il cisco resterà come giocattolo di test).
Voi con quale vi trovate meglio con telecom? Mi servirebbe un all in one: wireless + router + modem
Consigli?
Alla fine son quasi deciso a cambiare router (il cisco resterà come giocattolo di test).
Voi con quale vi trovate meglio con telecom? Mi servirebbe un all in one: wireless + router + modem
Consigli?
Dipende che ci vuoi fare, io ho visto il gate plus wifi moddato a router che non ha nessunissimo problema, poi che gli altri modelli siano considerati superiori (anche per costo) non so bene per quali motivi precisi...nun so, più che chiedere quale va bene, sarebbe utile che scoprissi perché uno viene considerato superiori all'altro sulla carta e non a parole, insomma un riscontro pratico
dOkTOR_dO
06-10-2007, 00:32
ragazzi scusate se faccio questa domanda: (non ho letto tutte le pagine)
ma c'è possibilità di moddare il firmware del mattone telecom?
sarebbe quello che viene installato a chi usa tv e voce tramite internet...quello che richiede anche l'inserimento di una schedina...
insomma ci siamo capiti :D
ragazzi scusate se faccio questa domanda: (non ho letto tutte le pagine)
ma c'è possibilità di moddare il firmware del mattone telecom?
sarebbe quello che viene installato a chi usa tv e voce tramite internet...quello che richiede anche l'inserimento di una schedina...
insomma ci siamo capiti :D
sì c'è, ma essendo in comodato d'uso meglio che tieni le mani apposto, altrimenti ti prendi una bella denuncia da telecom quando ti scopre...
Ragazzi,
io da poco sono stato passato forzosamente da Alice 4 mb ad Alice 20 mb e sto impazzendo.Spesso e volontieri quando la linea è 1 pò sotto sforzo perdo la portante.
Cosa posso fare?
Il 187 dice che la linea è usurata,ma fino ad ora 0 risultati.
Io ho un router wi-fi ZyXEL.
Vi risulta che ci sia modo di bloccarlo in ADSL 1?
Grazie.
Ciao.
io con lo zyxel 660 hw prestyge cambiavo sempre la modulazione mettendo g.lite così di notte nn mi cadeva la connessione... la modulazione mi restava fissa quindi penso ke se tu la cambi.. anke se spegni e riaccendi resterà quella da te impostata
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.