View Full Version : [Recensione] EMPIRE Studio R1000TCN: sistema audio 2.0 di alta qualità
...cuttone...
Grazie, ti metto al primo/secondo post :)
Le casse non sono mie, ma di un mio amico che le ha già da diversi mesi, quindi non so dirti come suonano da nuove.
Io le ho appena comprate, sto ascoltando i Porcupine Tree mentre scrivo e le Empire R1000 da nuove suonano come suonerebbe chiunque appena estratto dal cellophane dopo essere stato impacchettato in Cina, un po' stralunato :)
(Intanto la radio on-line mi propone la canzone Message to Harry Manback dei Tool: come tutti i bimbi anche le Empire dicono le parolacce!) :D
Le ho collegate alla Line B e ho lasciato il controllo super bass a metà, per ora non le giudico ma mi sembrano un po' meglio dei plasticoni della Manhattan che avevo fino a un'oretta fa.
La prima cosa da fare è sostituire la piattina rossa-nera che collega le due casse con un cavo di sezione maggiore: userò un cavo di rete cat.5 schermato creando con gli 8 conduttori interni in rame pieno due trecciole da quattro cavi l'una (e controllandole col tester ;) )
Ho già preso l'adattatore jack 3.5mm -> 2 RCA femmina e contavo di usare sempre il cavo di rete schermato con quattro RCA maschi per fare la stessa cosa per il cavo di segnale (usando però due cavi stavolta). Dietro al computer ci sono cavi di ogni tipo, un minimo di schermo non gli farà male...
Sì, sono molto direzionali, basta muovere la testa in senso verticale per notare variazioni nella percezione degli alti. E' opportuno un corretto posizionamento e un buon rodaggio.
Ah, io ho tolto le griglie anteriori, le lascio nude! :D
Grazie, ti metto al primo/secondo post :)
Thanks.... ;)
...............
Ah, io ho tolto le griglie anteriori, le lascio nude! :D
PoVcone! :oink:
Lionking-Cyan
21-05-2008, 16:11
Ecco mi raccomando, fammi sapere se migliorano parecchio dopo un rodaggio.
Ma per il cavo cat 5, ti riferisci a progetti come il tnt-star?
Mi chiedo, il tester lo usi per sapere se non unisci in maniera sbagliata i cavi a 2 a 2, perchè 2 cavi sono dello stesso colore (come ho visto in alcune foto)? Se sì, come lo setti il tester per vedere se va bene?
Eddie666
21-05-2008, 17:01
fotina delle empire con supporti autocostruiti...devo dire che la scena è un pò più completa ora..prima avevo l'impressione che si perdessero alcune frequenze..
http://img161.imageshack.us/img161/3624/dsc00040gv9.th.jpg (http://img161.imageshack.us/my.php?image=dsc00040gv9.jpg)
Ecco mi raccomando, fammi sapere se migliorano parecchio dopo un rodaggio.
Ma per il cavo cat 5, ti riferisci a progetti come il tnt-star?
Mi chiedo, il tester lo usi per sapere se non unisci in maniera sbagliata i cavi a 2 a 2, perchè 2 cavi sono dello stesso colore (come ho visto in alcune foto)? Se sì, come lo setti il tester per vedere se va bene?
????
I cavi di cat 5 sono costituiti da 4 coppie con i colori marrone/bianco arancio/bianco verde/bianco blu/bianco e per tutti il complementare è bianco, se unisci tutti i colorati e tutti i bianchi non puoi sbagliare.
Comunque per controllare metti il tester in modalità di misurazione della resistenza e provi a vedere se ai capi dei fili chiude il circuito per cui segna una resistenza o non chiude per cui non segna niente (o meglio segna resistenza infinita).....
fotina delle empire con supporti autocostruiti...devo dire che la scena è un pò più completa ora..prima avevo l'impressione che si perdessero alcune frequenze..
http://img161.imageshack.us/img161/3624/dsc00040gv9.th.jpg (http://img161.imageshack.us/my.php?image=dsc00040gv9.jpg)
complimenti per i supporti,forse li potevi fare 1 cm più larghi,sembra che le casse ci stiano a pelo.
col sub come va?hai trovato qualcosa?
Lionking-Cyan
21-05-2008, 17:14
????
I cavi di cat 5 sono costituiti da 4 coppie con i colori marrone/bianco arancio/bianco verde/bianco blu/bianco e per tutti il complementare è bianco, se unisci tutti i colorati e tutti i bianchi non puoi sbagliare.
Comunque per controllare metti il tester in modalità di misurazione della resistenza e provi a vedere se ai capi dei fili chiude il circuito per cui segna una resistenza o non chiude per cui non segna niente (o meglio segna resistenza infinita).....
Se non sbaglio secondo il modello tnt, non vanno come dici tu.
Eddie666
21-05-2008, 17:14
complimenti per i supporti,forse li potevi fare 1 cm più larghi,sembra che le casse ci stiano a pelo.
col sub come va?hai trovato qualcosa?
vero, però appoggiano su tutta la supericie, e devo dire che sono più stabili di quello che credessi..e i gommini fanno un bell'attrito....per il sub ancora nulla,anche perchè sono parecchio impegnato ed è un casino girare per nogozi :(
Se non sbaglio secondo il modello tnt, non vanno come dici tu.
Ok, non so come sia il modello TNT, ma visto che ho montato un po' di reti, ho detto la mia :D
Lionking-Cyan
21-05-2008, 17:32
Ok, non so come sia il modello TNT, ma visto che ho montato un po' di reti, ho detto la mia :D
Il progetto diceva che se consideriamo i 4 cavi agli estremi di una croce, vanno uniti in coppia, i cavi opposti, non adiacenti. Se non sbaglio, dalle foto che ho visto, i 2 cavi di colore uguale sono adiacenti, quindi non vanno uniti tra loro. Solo che appunto così, è difficile poi vedere dall'altra parte quale dei due cavetti di colore uguale è ^^.
Il progetto diceva che se consideriamo i 4 cavi agli estremi di una croce, vanno uniti in coppia, i cavi opposti, non adiacenti. Se non sbaglio, dalle foto che ho visto, i 2 cavi di colore uguale sono adiacenti, quindi non vanno uniti tra loro. Solo che appunto così, è difficile poi vedere dall'altra parte quale dei due cavetti di colore uguale è ^^.
Il TNT-Star non usa il cavo di rete ma un cavo trifase schermato, per quello non ti torna lo schema dei fili! :)
Ho realizzato il cavo per collegare le due casse proprio come ha spiegato the_joe però è uno schifo, si sente un simpatico hum di fondo. Non è una cosa drammatica, si nota solo alzando il volume. Siccome sono un tipo previdente mi ero preparato un altro cavo con due soli conduttori AWG22 e schermo che avevo in giro. Con questo l'hum di fondo si sente solo col volume a chiodo e in misura minore che col cavo di rete. Per ora tengo questo. Prossimamente proverò con due fili di sezione 0.75mm2 intrecciati e non schermati!
Eddie666
24-05-2008, 11:45
Dopo circa una settimana di utilizzo posto anche le mie impressioni relative a queste casse; prima però le debite premesse:
- la mia scheda audio è una volgarissima integrata nelle motherboard (asus P5KR), classico chip realtek;
- non sono un audiofilo, e non ho modo di fare paragoni (non avendoli mai ascoltati) con veri impianti Hi-Fi;
- ho cercato di essere il più vario possibile con i generi musicali, ma molte volte ho dovuto ripegare su mp3, per cui è difficile parlare di qualità quando già la sorgente in sé è degradata (e anche molti cd non è che siano il massimo, da questo punto di vista); detto questo vado a incominciare.
IMPRESSIONI INIZIALI (voto 8):
Le casse si presentano bene, robuste e ben fatte, comunicano una bella sensazione di solidità; forse solo la griglia forntale non è il massimo, ma l'ho subito rimossa, dato che esteticamente le casse mi piacciono di più senza la stessa. una volta disposte sulla scrivania ci vogliono giusto un paio di secondi per metterle in funzione: non ho utilizzato i cavi in dotazione, bensì ho comprato dei cavi un pò più buoni sia per collegare le casse tra di loro che per collegare la cassa attiva all'uscita audio del pc (costo totale 13€). Per i primi giorni le casse erano semplimente appoggiate sulla scrivania, per cui la disposizione dei tweeter risultava più in basso rispetto alla mia testa; da qualche giorno utilizzo invece dei supporti in lego autocostruiti (5€ di legno al brico) che mi hanno permesso di alzarle fino a poco sopra le mie orecchie, con relativo guadagno dnlla reappresentazione della scena musicale (prima si percepiva che era situata troppo in basso)
ASCOLTO DI BRANI MUSICALI (VOTO 8,5):
Inizialmente avevo collegato le casse al pc tramite l'ingresso LineA (quello che enfatizza gli alti); dopo pochi minuti d'ascolto però ho spostato il collegamento sul LineB; per i miei gusti infatti gli alti si sentono anche troppo bene, e non c'è bisogno di tale enfatizzazione; ho portato quasi a metà la manopola dei bassi per dare un pò più di corpo agli stessi, che risultano essere un pò carenti; del resto i woofer da 4" fanno quello che possono; i bassi sono riprodotti in modo preciso, ben distinti tra di loro (non c'è l'effetto "aria che viene spostata+vibrazione"), secchi e precisi; servirebbe loro un pò più di forza, soprattutto in relazione alla tipologia del brano (ad esempio alcuni pezzi dei chemical brothers); gli alti sono resi molto bene, con le voci chiare (ho notato che le "s" tendono a diventare un pò delle "z", un pò taglienti, ma quà forse potrebbe essere un limite della mia scheda audio); ottima direi la resa dei medi, che di solito è il punto dolente degli impianti per pc (il più delle volte prevedono solamente tweeter e subwoofer, per cui si viene a creare un "buco" che non viene coperto adeguatamente). la scena musicale mi sembra ben rappresentata; si percepiscono sempre i singoli strumenti e la loro posizione; solo in alcuni passaggi di pezzi metal ho notato un pò una tendenza ad "impastare", ma penso sia un peccato che si possa concedere a queste casse, in relazione al loro costo d'acquisto. in generale ho cercato di ascoltare generi il più vario possibile, cioè rock, metal, pop, R&B, classica, da fonti di migliore qualità possibile; in ogni ambito devo dire che le casse si sono comportate egregiamente, offrendo un ascolto mai pesante per le orecchie neanche dopo diverse ore; a proposito, i woofer hanno bisogno di un pò di tempo per rodarsi (inizialmente erano un pò rigidi, e anche la riposta ne perdeva; ora invece suonano decisamente meglio); molto buona anche la resa ai bassi volumi (ottimo per la sera), e mi ha anche molto colpito l'assenza di fruscii provenienti dalle stesse (manopola del volume al max e stessa cosa volume del mixer da windows); probabilmente a questo proposito un buon aiuto lo hanno dato i cavi che ho sostituito. Alzando il volume al max non si notano distorsioni apprezzabili, e nel contempo si riesce a sonorizzare davvero bene anche un'ambiente di piccole/medie dimensioni (per camera mia, 4x3 circa, le tengo con la loro manopola del volume impostata a poco più della metà, e con l'audio di windows a meno della metà, variandolo comunque in relazione a cosa stò ascoltando). In definitiva dal punto di vista musicale sono soddisfattissimo di queste casse; penso che il giudizio migliore lo si possa ricavare dal fatto che, il giorno stesso in cui le ho portate a casa, sono stato due ore ad ascoltare musica, cosa che non mi succedeva da un pò di tempo;
VIDEOGIOCHI (VOTO 7):
La resa con i videogochi non è male; le voci sono riprodotte ottimamente, si percepisce bene la direzionalità, ma quello che manca in questo ambito è un subwoofer, la cui mancanza si avverte nelle scene con esplosioni, rumore di colpi di arma da fuoco e motori: non è che il tutto sia fiacco, ma per l'utilizzo ludico un subwoofer aggiungerebbe senz'altro molto alla resa globale;
FILM (VOTO 7,5):
Anche per quel che riguarda i film abbiamo la stessa "mancanza" presente in ambito ludico, anche se in entità un pò minore (e ovviamente dipende dal titolo che stiamo guardando); in un film d'azione si percepirà di più, mentre in un titolo più tranquillo le cose andranno molto meglio. molto buona la resa quando sono presenti scene con colonna sonora, e altrettanto buona la resa con i dialoghi (sempre ben percepibili); nessun problema per la spazialità, anche se ovviamente la stessa è limitata al destra-sinistra, per cui non si possono certo pretendere effetti da 5.1.
In definita mi ritengo molto soddisfatto dell'acquisto fatto; non avevo una grossa cifra da investire, ma per quello che ho speso penso di avere ottenuto molto; di certo queste casse non sono il non plus ultra in campo musicale (ancor meno in ambito videoludico o dvd&simili), ma con una cifra davvero bassa ci si può mettere in casa un impianto di una certa qualità, che con qualche piccolo accorgimento può stupire per quanto riesca a suonare bene.
Lionking-Cyan
25-05-2008, 13:17
Il TNT-Star non usa il cavo di rete ma un cavo trifase schermato, per quello non ti torna lo schema dei fili! :)
Ho realizzato il cavo per collegare le due casse proprio come ha spiegato the_joe però è uno schifo, si sente un simpatico hum di fondo. Non è una cosa drammatica, si nota solo alzando il volume. Siccome sono un tipo previdente mi ero preparato un altro cavo con due soli conduttori AWG22 e schermo che avevo in giro. Con questo l'hum di fondo si sente solo col volume a chiodo e in misura minore che col cavo di rete. Per ora tengo questo. Prossimamente proverò con due fili di sezione 0.75mm2 intrecciati e non schermati!
Se non sbaglio c'era scritto che andava bene anche un cavo quadripolare. Se non è nemmeno in questo caso lo star, allora è l'altro tipo di cavo, tipo c'ha una sigla come FLLC.
JackRussell
25-05-2008, 17:51
del resto i woofer da 10"
sono da 4", se vogliamo essere precisi;)
comunque bella recensione:D
Eddie666
25-05-2008, 18:13
sono da 4", se vogliamo essere precisi;)
comunque bella recensione:D
ops hai ragione! :doh: chissà come mai ho scritto 10" :fagiano:
cmq ho corretto, grazie ;)
ops hai ragione! :doh: chissà come mai ho scritto 10" :fagiano:
cmq ho corretto, grazie ;)
10 sono i cm di diametro;)
Eddie666
25-05-2008, 18:24
10 sono i cm di diametro;)
ecco da dove era venuto fuori! :D testaccia la mia!
cut
Grazie anche a te :)
Recensione messa in prima pagina,
Se non sbaglio c'era scritto che andava bene anche un cavo quadripolare. Se non è nemmeno in questo caso lo star, allora è l'altro tipo di cavo, tipo c'ha una sigla come FLLC.
No, è proprio quello lo Star! Il cavo è il trifase schermato a quattro conduttori, si accoppiano i cavi opposti guardando il cavo in sezione. Il FFRC (Full Frequency Range Cable) è quello fatto con il cavo di rete ma, sinceramente, ho l'impressione che verrebbe più grosso il cavo delle casse. Poi il mio tentativo di usare il cavo di rete mi ha restituito un paio di casse ronzanti... boh, ci contavo tanto... :mbe:
Molto dettagliata la recensione di Eddie666, concordo con le sue descrizioni e le conclusioni. Le Empire R-1000 non sono certo un miracolo sonoro oppure le casse per tutte le esigenze: sono un prodotto azzeccato per chi le saprà usare nell'ambito in cui rendono meglio, l'ascolto di musica a volumi bassi e medi per chi non ha una grossa cifra da destinare a questo compito.
Lionking-Cyan
30-05-2008, 20:18
Sto Godendo!!! :eek:
Prese stamattina, dopo girato i 4 rivenditori "ufficiali" che stanno sul sito dell'empire, a Latina. Solo 1 ce le aveva...
Cmq, premetto che le devo ancora rodare ovviamente. Le casse, praticamente da postazione pc (molto vicine a me), le devo mettere a poco più di metà, perchè stanno quasi a metà ma si sente non forte abbastanza.
Sono davvero direzionali, e, nonostante ci ho messo dei foglietti piegati tipo 4-5 volte sotto i piedini davanti (quindi inclinandole verso le mie orecchie), se abbasso la testa all'altezza dei tweeter, si sentono ancora sensibilmente meglio, aumentando gli alti, che in posizione normale sono troppo bassi. Vi dico cmq che la distanza verticale tra casse e orecchie è di tipo 20 cm (quindi, per stare all'altezza delle orecchie, dovrei avere la cassa sopra una cassa uguale :D ). Ovvierò forse domani, andando dal falegname e comprando una mini stecca di legno alta 2 cm, penso questa inclinazione sarebbe sufficiente.
Gli alti sono BELLI.
I bassi un po' carenti, ma il bass boost lo tengo a 1/4, e lì rimarrà sempre, che a metà (1/2 :p ), poi squilibria il suono, e non è più un suono sufficientemente fedele...alla fine, da coni da 4 pollici questo è il massimo che possiamo ottenere senza squilibrare, l'unica soluzione sono casse più grosse...
I medi sono abbastanza carenti, ma le voci si sentono cmq abbastanza bene, e penso migliorano cmq un pochino anche abbassando la testa (e inclinandole di più).
Non vedo l'ora di finire il rodaggio, e farci una recensione su quello che sono davvero in grado di fare, quando sono sciolte le catene :D .
Sono ovviamente lontane dall'hi-fi. Ah, poi ovviamente le confronterò che VERE monitor da studio (che sì che sono entry level...) da 200 euro di mio frate, da 5 pollici però, e poi vi dirò le differenze.
Non voglio sembrare sborone dicendo la solita cosa, ma mi sembra che si sentono BENE le differenze tra mp3 e wav, cioè, con gli mp3 sono esaltati gli errori. Penso però che mi farò molto presto una scheda audio, così la cosa migliorerà 10 volte rispetto alla mia scheda integrata sulla mobo vecchia 5 anni...
Ah, sento le vibrazioni sulla mia scrivania, il che peggiora il suono per risonanza (robba da hifi :stordita: ), ma non penso ci spenderò mai 50 euro per punte coniche, ci lascio questi piedini di gomma ^^.
Passando all'estetica...
Godo ancora di più!!! :sbav: :ciapet:
Al pc mi ci sono messo solo ora, ma è da oggi verso pranzo che le ho montate (sono stato in palestra), e oggi pome, veramente quando passavo di quà, mi sedevo sulla sedia solo per guardarle :help: :Prrr: . Sono davvero BELLEEEE!!! Molto più belle di quanto sembrano sul sito. Poi, hanno proprio i colori della mia cameretta (la mia cameretta ha tonalità un po' più chiare...e ovviamente manca il giallo :D ), sembra quasi che il produttore sia venuto a casa mia prima di disegnarle :sofico: .
P.S. spero che le empire che ha sentito joe erano quasi nuove, perchè cmq effettivamente gli alti (e i bassi se boostati), coprono un po' i medi ...speriamo bene tra 1 mese...
Lionking-Cyan
30-05-2008, 20:38
Aggiornamento: STAGE!
Veramente, ci tenevo a dirlo, anche se non sono rodate lo stage c'è, e si sente. Sto sentendo il famoso pezzo dello schiaccianoci di ciacoschi, e sento i violini avanti, e i contrabbassi dietro, trombe a destra, poi anche altre cose che adesco non riesco a mettere a parole. Si nascondono parecchio le casse, davvero.
A sto punto, DOPO averle ascoltate, e notato che si può parlare di stage, se mi dicono che sono casse hi-fi, non mi incavolo (ma solo non mi incavolo ;) ).
Aggiornamento 2: La mia scheda integrata aveva un volume software a parte per i wav ^^. Ora sta al 60%, e quindi anche col volume quasi a metà alle casse, si sente sufficientemente forte: va benissimo così.
Ho cotruito un piccolo home cinema nella mia sala, un videoproiettore optoma hd700x che proietta su un telo a discesa manuale di 250 cmx140cm.
A videoproiettore sono collegati in hdmi la playstation 3 e in s-video il decoder di sky.
Ho visto queste casse e mi interessano molto, visto i soldi che ho speso(il budget è finito...) per ora mi accontento di un sistema a 2 casse, allora la stanza è 5 metri per 4 metri, il divano è attaccato alla parete e le casse le vorrei posizionare dall'altra parte della stanza dove c'è il telo.
Alle casse tramite i 2 ingressi rca potrò collegare così contemporaneamente il decoder sky e la playstation 3.
Vi chiedo queste casse copriranno sufficientemente bene la stanza ( l'importante è che il suono si senti come su una normale tv), i fili per collegare le casse quanto sono lunghi, le casse andrebbero posizionate a circa 1,50/80 l'una dall'altra, se no dove posso reperire tali fili più lunghi, come si chiamano questi fili??
JackRussell
25-06-2008, 15:39
Ho cotruito un piccolo home cinema nella mia sala, un videoproiettore optoma hd700x che proietta su un telo a discesa manuale di 250 cmx140cm.
A videoproiettore sono collegati in hdmi la playstation 3 e in s-video il decoder di sky.
Ho visto queste casse e mi interessano molto, visto i soldi che ho speso(il budget è finito...) per ora mi accontento di un sistema a 2 casse, allora la stanza è 5 metri per 4 metri, il divano è attaccato alla parete e le casse le vorrei posizionare dall'altra parte della stanza dove c'è il telo.
Alle casse tramite i 2 ingressi rca potrò collegare così contemporaneamente il decoder sky e la playstation 3.
Vi chiedo queste casse copriranno sufficientemente bene la stanza ( l'importante è che il suono si senti come su una normale tv), i fili per collegare le casse quanto sono lunghi, le casse andrebbero posizionate a circa 1,50/80 l'una dall'altra, se no dove posso reperire tali fili più lunghi, come si chiamano questi fili??
Per l'home cinema esistono soluzioni e prodotti dedicati, l'offerta è tanto vasta che c'è ne sono per tutte le necessità e tasche. Inoltre questo tipo di prodotto si interfaccia meglio con il tuo sistema e quasi tutti hanno un comodo telecomando, le r1000 purtroppo HANNO il comando vol/tono sul retro del diffusore quindi molto scomode ogni qualvolta dovrai fare delle regolazioni.
ciao
Eddie666
01-07-2008, 15:18
Piccolo aggiornamento; ho effettuato un piccolo upgrade del sistema audio, andando ad affiancare alle empire un bel sub amplificato, nello specifico un Trevi sw 9580 (lo stesso di Billi16 ), ed ho collegato il tutto tramite un semplice sdoppiatore jack (di quelli che si usano di solito per le cuffie).
ora stò facendo un pò di regolazioni del volume del sub e del taglio del filtro crossover, ma le prime impressioni sono senz'altro positive; più che in ambito musicale, dato i generi che prediligo, l'apporto del sub si nota (e molto) in film e videogiochi, contribuendo a dare molto più corpo a tutta la sezione audio (provato qualche spezzone di john rambo e batman begins :oink: ). il tutto fortunatamente non mi è venuto a costare molto, dato che il sub l'ho preso usato su ebay, pagandolo 60€ ss comprese (e se date un occhiata con trovaprezzi noterete che un sub amplificato e difficile trovarlo a meno di 100€)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080701154239_DSC00040.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080701154239_DSC00040.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080701154306_DSC00043.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080701154306_DSC00043.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080701155013_DSC00044.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080701155013_DSC00044.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080701155200_DSC00047.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080701155200_DSC00047.JPG)
P.s: non so perchè le anteprime delle ultime due foto siano nere, cmq cliccando sopra di esse si vedono normalmente ;)
Piccolo aggiornamento; ho effettuato un piccolo upgrade del sistema audio, andando ad affiancare alle empire un bel sub amplificato, nello specifico un Trevi sw 9580 (lo stesso di Billi16 ), ed ho collegato il tutto tramite un semplice sdoppiatore jack (di quelli che si usano di solito per le cuffie).
ora stò facendo un pò di regolazioni del volume del sub e del taglio del filtro crossover, ma le prime impressioni sono senz'altro positive; più che in ambito musicale, dato i generi che prediligo, l'apporto del sub si nota (e molto) in film e videogiochi, contribuendo a dare molto più corpo a tutta la sezione audio (provato qualche spezzone di john rambo e batman begins :oink: ). il tutto fortunatamente non mi è venuto a costare molto, dato che il sub l'ho preso usato su ebay, pagandolo 60€ ss comprese (e se date un occhiata con trovaprezzi noterete che un sub amplificato e difficile trovarlo a meno di 100€)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080701154239_DSC00040.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080701154239_DSC00040.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080701154306_DSC00043.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080701154306_DSC00043.jpg)http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080701155013_DSC00044.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080701155013_DSC00044.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080701155200_DSC00047.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080701155200_DSC00047.JPG)
P.s: non so perchè le anteprime delle ultime due foto siano nere, cmq cliccando sopra di esse si vedono normalmente ;)
wee! complimenti!
Come ti sembra il sub?
Eddie666
01-07-2008, 15:43
wee! complimenti!
Come ti sembra il sub?
la prima impressione mi sembra molto buona; è più leggero di quel che pensassi, ma mi sembra che faccia bene il suo sporco lavoro; anzi, probabilmente è anche troppo potente per camera mia, però a quella cifra mi sembrava un peccato farmelo sfuggire ;)
la prima impressione mi sembra molto buona; è più leggero di quel che pensassi, ma mi sembra che faccia bene il suo sporco lavoro; anzi, probabilmente è anche troppo potente per camera mia, però a quella cifra mi sembrava un peccato farmelo sfuggire ;)
si,infatti;)
comunque io ormai ce l'ho da un pò di mesi e lo sto usando anche nel mio impiantino e mi sembra un buon subwoofer,al livello dei modelli "base" da 100-150€ delle marche più conosciute.
Magari costa un pò meno per via della marca italiana e poco conosciuta,ma rende bene.
se ti servono consigli per le regolazioni mi puoi chiedere,cercherò di aiutarti
Lionking-Cyan
01-07-2008, 16:02
Secondo me se si vuole il sub conviene farsi le 2.1 delle quali ci sta il thread in questo forum...
Cmq in effetti ti è venuto a costare pure meno così (ma da usato), e con una qualità forse maggiore.
Adesso è d'obbligo la scheda audio. :D
A questo punto visto che il sub non prevede delle uscite per i satelliti amplificati, direi che sarebbe meglio tagliare i satelliti mettendo un condensatore così che le Empire possano lavorare meglio senza dover emettere le basse frequenze ;)
Per il valore da qualche parte dovrebbe esserci una formula, comunque cominciare con un 330uf e poi a scendere dovrebbe essere un buon inizio.
IMHO !
Eddie666
01-07-2008, 16:21
si,infatti;)
comunque io ormai ce l'ho da un pò di mesi e lo sto usando anche nel mio impiantino e mi sembra un buon subwoofer,al livello dei modelli "base" da 100-150€ delle marche più conosciute.
Magari costa un pò meno per via della marca italiana e poco conosciuta,ma rende bene.
se ti servono consigli per le regolazioni mi puoi chiedere,cercherò di aiutarti
come hai impostato crossover e volume sul sub, e i bassi sulle empire? :)
Secondo me se si vuole il sub conviene farsi le 2.1 delle quali ci sta il thread in questo forum...
Cmq in effetti ti è venuto a costare pure meno così (ma da usato), e con una qualità forse maggiore.
Adesso è d'obbligo la scheda audio. :D
diciamo che le empire erano state inizialmente prese come "ripiego"; però poi, dato che mi ci sono trovato bene, ho deciso di aumentare la resa delle stesse. ;)
in effetti ora una bella scheda audio ci starebbe....è sulla lista, tra le spese che dovrei effettuare :D
A questo punto visto che il sub non prevede delle uscite per i satelliti amplificati, direi che sarebbe meglio tagliare i satelliti mettendo un condensatore così che le Empire possano lavorare meglio senza dover emettere le basse frequenze ;)
Per il valore da qualche parte dovrebbe esserci una formula, comunque cominciare con un 330uf e poi a scendere dovrebbe essere un buon inizio.
IMHO !
per ora stò provando un pò di regolazioni tramite il crossover del sub e la manopola per regolare i bassi sul retro delle empire; ho un cd di test con vari suoni che vanno da 20000 a 20hz, e stò cercando di ottenere un effetto il più uniforme e senza buchi possibile :)
.......per ora stò provando un pò di regolazioni tramite il crossover del sub e la manopola per regolare i bassi sul retro delle empire; ho un cd di test con vari suoni che vanno da 20000 a 20hz, e stò cercando di ottenere un effetto il più uniforme e senza buchi possibile :)
Vero, dimenticavo che c'è il controllo dei bassi, ma non è che sullo 0 la risposta è flat o ricordo male????
Comunque quando fai le prove, spostati anche all'interno della stanza perchè l'intorno di frequenze dei 100Hz è molto critica e spesso a risuonare è più l'ambiente di ascolto dei diffusori stessi, prova a impostare i 100Hz e spostarti in qua e la per la stanza, vedrai come cambia la percezione del suono ;)
Ciao
come hai impostato crossover e volume sul sub, e i bassi sulle empire? :)
diciamo che le empire erano state inizialmente prese come "ripiego"; però poi, dato che mi ci sono trovato bene, ho deciso di aumentare la resa delle stesse. ;)
in effetti ora una bella scheda audio ci starebbe....è sulla lista, tra le spese che dovrei effettuare :D
per ora stò provando un pò di regolazioni tramite il crossover del sub e la manopola per regolare i bassi sul retro delle empire; ho un cd di test con vari suoni che vanno da 20000 a 20hz, e stò cercando di ottenere un effetto il più uniforme e senza buchi possibile :)
quando il sub lo usavo nelle empire tenevo il suo volume a poco oltre metà e il crossover sui 120hz...
Ma considera che lo usavo collegato all'xbox360,magari collegandolo al pc,come hai fatto tu,cambia tutto!:D
Ti consiglierei di continuare a fare delle prove finchè non trovi il valore ideale,inoltre considera che anche la sua posizione è molto influente sulla resa (vicinanza alle pareti,angoli,ecc...)
invece come ti sembra il sub rispetto all'altro che hai,mi ricordo che ne avevi postato una foto...
edit:inoltre ti posso dire che le empire hanno seria difficoltà a scendere sotto i 150hz,perdono moltissimo volume,e dagli 80 in giù non esce proprio suono,vibra soltanto il cono.
Eddie666
01-07-2008, 16:39
Vero, dimenticavo che c'è il controllo dei bassi, ma non è che sullo 0 la risposta è flat o ricordo male????
Comunque quando fai le prove, spostati anche all'interno della stanza perchè l'intorno di frequenze dei 100Hz è molto critica e spesso a risuonare è più l'ambiente di ascolto dei diffusori stessi, prova a impostare i 100Hz e spostarti in qua e la per la stanza, vedrai come cambia la percezione del suono ;)
Ciao
si, a 0 è esattamente flat. per ora l'ho abbassato ad un quarto di giro, altrimenti mi sembrava che i medi sparissero troppo (e preferisco che siano le empire, e non il sub a riprodurli). per lo spostamento camera mia è piccola, e non è che abbia grandi spazi in cui muovermi :D
oltretutto non ho nenanche la possibilità di mettere il sub in un angolo (dovrei levare un appendiabiti), per cui attualmente stà accanto alla scrivania, quasi nel mezzo della stanza
Eddie666
01-07-2008, 16:41
quando il sub lo usavo nelle empire tenevo il suo volume a poco oltre metà e il crossover sui 120hz...
Ma considera che lo usavo collegato all'xbox360,magari collegandolo al pc,come hai fatto tu,cambia tutto!:D
Ti consiglierei di continuare a fare delle prove finchè non trovi il valore ideale,inoltre considera che anche la sua posizione è molto influente sulla resa (vicinanza alle pareti,angoli,ecc...)
invece come ti sembra il sub rispetto all'altro che hai,mi ricordo che ne avevi postato una foto...
nono, l'altro sub non l'ho mai utilizzato, perchè non aveva gli attacchi corretti ;)
nono, l'altro sub non l'ho mai utilizzato, perchè non aveva gli attacchi corretti ;)
ah,ok
guarda il mio edit poco sopra
Per il fatto delle pareti,cmq è meglio che sia lontano da loro,nel tuo caso.
Sia perchè la stanza è piccola,quindi potrebbero esserci rimbombi o eccessivi bassi,e sia perchè quel sub è un pò sovradimensionato per le empire,con i suoi 100w rms...Quindi meglio che sia presente il giusto;)
si, a 0 è esattamente flat. per ora l'ho abbassato ad un quarto di giro, altrimenti mi sembrava che i medi sparissero troppo (e preferisco che siano le empire, e non il sub a riprodurli). per lo spostamento camera mia è piccola, e non è che abbia grandi spazi in cui muovermi :D
oltretutto non ho nenanche la possibilità di mettere il sub in un angolo (dovrei levare un appendiabiti), per cui attualmente stà accanto alla scrivania, quasi nel mezzo della stanza
E fai bene, il SUB come dice il nome stesso dovrebbe stare addirittura sotto ai bassi, per estensione viene usato anche nei 2+1 dove i satelliti non ce la fanno a riprodurre le medio-basse frequenze, ma di medi nei sub proprio non se ne dovrebbe parlare.
Visto che la stanza è piccola, non c'è niente di male ad usare il sub lontano dagli angoli, anzi magari lo rende un po' meno invasivo visto che è già un tantino esuberante di suo :O
Lionking-Cyan
01-07-2008, 16:50
diciamo che le empire erano state inizialmente prese come "ripiego"; però poi, dato che mi ci sono trovato bene, ho deciso di aumentare la resa delle stesse. ;)
in effetti ora una bella scheda audio ci starebbe....è sulla lista, tra le spese che dovrei effettuare :D
Vero le empire suonano davvero bene.
Se si vuole di meglio o si quadruplica il prezzo, andando verso monitor come alesis da 5 pollici, oppure si va proprio all'hifi.
Io cmq, il bass boost lo metto a 0, e ho pure delle mini trappole per basse sulla scrivania (ai lati, è chiusa per merà di ognuno di essi). E mi ci trovo benone, anche perchè la scheda audio ha aumentato i bassi notevolmente.
Eddie666
01-07-2008, 17:06
ah,ok
guarda il mio edit poco sopra
Per il fatto delle pareti,cmq è meglio che sia lontano da loro,nel tuo caso.
Sia perchè la stanza è piccola,quindi potrebbero esserci rimbombi o eccessivi bassi,e sia perchè quel sub è un pò sovradimensionato per le empire,con i suoi 100w rms...Quindi meglio che sia presente il giusto;)
ok; quindi, se non ho caito male, mi consigli di tenerlo pressappoco attorno ai 100hz (se non anche 120 come era impostato da te),giusto?
E fai bene, il SUB come dice il nome stesso dovrebbe stare addirittura sotto ai bassi, per estensione viene usato anche nei 2+1 dove i satelliti non ce la fanno a riprodurre le medio-basse frequenze, ma di medi nei sub proprio non se ne dovrebbe parlare.
Visto che la stanza è piccola, non c'è niente di male ad usare il sub lontano dagli angoli, anzi magari lo rende un po' meno invasivo visto che è già un tantino esuberante di suo :O
si, infatti è quello che nella mia (piccola) esperienza avevo capito anche io; se i diffusori sono molto piccoli allora il sub si occupa di tutte le frequenze basse, mentre se sono presenti dei diffusori con dei cono un pò più grandi, allora è bene che il sub si occupi solo delle frequenze LFE.
Vero le empire suonano davvero bene.
Se si vuole di meglio o si quadruplica il prezzo, andando verso monitor come alesis da 5 pollici, oppure si va proprio all'hifi.
Io cmq, il bass boost lo metto a 0, e ho pure delle mini trappole per basse sulla scrivania (ai lati, è chiusa per merà di ognuno di essi). E mi ci trovo benone, anche perchè la scheda audio ha aumentato i bassi notevolmente.
ok...allora vada per la posizione attuale; a questo punto ricominciamo con i settaggi :D
Lionking-Cyan
01-07-2008, 17:09
Guarda che prima ce le avevo a 1/4, e così i medi sono tutt'altro che in evidenza. I medio bassi aumentano di volume, e coprono i medi e i medio/alti. Fai un po' tu...
Al sub facci fare solo le frequenze sotto i 100hz.
ok; quindi, se non ho caito male, mi consigli di tenerlo pressappoco attorno ai 100hz (se non anche 120 come era impostato da te),giusto?
si, infatti è quello che nella mia (piccola) esperienza avevo capito anche io; se i diffusori sono molto piccoli allora il sub si occupa di tutte le frequenze basse, mentre se sono presenti dei diffusori con dei cono un pò più grandi, allora è bene che il sub si occupi solo delle frequenze LFE.
ok...allora vada per la posizione attuale; a questo punto ricominciamo con i settaggi :D
si,secondo me con le empire bisogna impostarlo tra 100 e 120hz,ma devi vedere se effettivamente così ti va bene;)
Eddie666
01-07-2008, 17:27
attualmente stò girando a queste impostazioni per sub e empire:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080701182609_DSC00040.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080701182609_DSC00040.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080701182649_DSC00042.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080701182649_DSC00042.JPG)
attualmente stò girando a queste impostazioni per sub e empire:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080701182609_DSC00040.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080701182609_DSC00040.JPG)http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080701182649_DSC00042.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080701182649_DSC00042.JPG)
gia così dovrebbe andare bene;)
Con cosa li stai testando?
Lionking-Cyan
01-07-2008, 17:57
We ma dove li hai trovati quei bei cavi di segnale?
Mi sai dire più o meno le loro caratteristiche interne?
Eddie666
01-07-2008, 18:37
gia così dovrebbe andare bene;)
Con cosa li stai testando?
allora, stò testando con musica e diversi film. il problema è trovare un settaggio che vada bene il più possibile con tutto, cosa abbastanza difficile, dato che i bassi troppo invadenti in ambito musicale non mi piacciono molto, mentre mi piace sentire gli effetti del sub durante un qualche film d'azione ;)
We ma dove li hai trovati quei bei cavi di segnale?
Mi sai dire più o meno le loro caratteristiche interne?
quel cavo l'ho preso qua (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=140231450202) sulla baia; le caratteristiche precise non le so, mi spiace (so solo che è oxygen free), cmq non trasmette fruscii e anche esteticamente si presenta bene :)
Vero le empire suonano davvero bene.
Se si vuole di meglio o si quadruplica il prezzo, andando verso monitor come alesis da 5 pollici, oppure si va proprio all'hifi.
Io cmq, il bass boost lo metto a 0, e ho pure delle mini trappole per basse sulla scrivania (ai lati, è chiusa per merà di ognuno di essi). E mi ci trovo benone, anche perchè la scheda audio ha aumentato i bassi notevolmente.
bass boost a 0 con il subwoofer o con solo le due casse? e con l'uscita +9db agli alti, o quella normale?
Lionking-Cyan
02-07-2008, 10:44
Io ho solo 2 casse e bass boost a 0, con l'entrata B.
Ogni altra combinazione non vedo come possa essere definita di qualità. Gli alti già sono molto forti così. I bassi, purtroppo questo è ciò che si può fare con un diametro di 9cm. Alzare i bassi, significa poi coprire i medi (le frequenze spesso più importanti).
Io ho solo 2 casse e bass boost a 0, con l'entrata B.
Ogni altra combinazione non vedo come possa essere definita di qualità. Gli alti già sono molto forti così. I bassi, purtroppo questo è ciò che si può fare con un diametro di 9cm. Alzare i bassi, significa poi coprire i medi (le frequenze spesso più importanti).
beh io preferisco gli alti un po' più enfatizzati, sto provando in questi giorni ingresso a e bass boost a 0 (ricordiamoci che è un boost, per cui amplifica), non si comportano assolutamente male, meglio di quando lo tenevo poco prima della metà!
Brolente
02-07-2008, 13:13
beh io preferisco gli alti un po' più enfatizzati, sto provando in questi giorni ingresso a e bass boost a 0 (ricordiamoci che è un boost, per cui amplifica), non si comportano assolutamente male, meglio di quando lo tenevo poco prima della metà!
l'ingresso a con bass boosta a zero è per utilizzo monitor, quindi collegato ad un basso o chitarra o altri strumenti musicali
Per un utilizzo d'ascolto IMHO l'ingresso B con il bass boost poco sotto la metà è la migliore soluzione
Lionking-Cyan
02-07-2008, 14:12
Il vero ascolto è quello hifi. Per quanto queste non siano casse hifi, boostando i bassi non si fa che allontanarle ulteriormente dall'hifi. Se si vuole bassi, le leggi della fisica impongono che 9 cm di diametro non ti daranno mai bassi a sufficenza. Boostare aumenta i bassi, ma squilibria tutto il suono. Se si vogliono i bassi bisogna passare a woofer più grandi, ma in genere, a casse migliori, per mantenere la stessa qualità nei medi e negli alti.
Poi ovvio, fino a che non si sentono sistemi decenti, si apprezzano tutti i giocattolini come luci, colori, ed equalizzatori...anche io una volta ero così, fino a che non ho sentito un po' di hifi.
Il vero ascolto è quello hifi. Per quanto queste non siano casse hifi, boostando i bassi non si fa che allontanarle ulteriormente dall'hifi. Se si vuole bassi, le leggi della fisica impongono che 9 cm di diametro non ti daranno mai bassi a sufficenza. Boostare aumenta i bassi, ma squilibria tutto il suono. Se si vogliono i bassi bisogna passare a woofer più grandi, ma in genere, a casse migliori, per mantenere la stessa qualità nei medi e negli alti.
Poi ovvio, fino a che non si sentono sistemi decenti, si apprezzano tutti i giocattolini come luci, colori, ed equalizzatori...anche io una volta ero così, fino a che non ho sentito un po' di hifi.
cosa ne pensi dell'entrata amplificata per gli alti? consigli di tenere comunque i bassi al minimo o giù di lì?
Lionking-Cyan
03-07-2008, 14:58
Solo entrata B. Le trovo MOLTO spinte in alto anche con l'entrata B. Ho sentito diffusori hifi meno aggressivi negli alti, delle empire.
Per il bass boost, se non hai una buona scheda audio metticelo un pochino (anche meno di 1/4). Però se vuoi bassi devi rivolgerti a ben altro tipo di casse...
Tipo con 200 euro ti porti a casa le alesis m1active 520, che suonano da paura, e sono VERE casse da studio; già amplificate, le attacchi e suonano :) .
di queste cosa ne pensi, se rapportate alle empire?
http://www.strumentimusicali.net/product_info.php/cPath/35_41/products_id/5656/monitor-da-studio/empire-ps2050-platinum-series-(coppia).html
tieni conto che io arrivo da queste:
http://www.tnt-audio.com/casse/promedia21.html
ed il salto verso le empire, tenendo conto della minor potenza e dei limiti del prodotto, non è stato così traumatico come potrebbe sembrare.
Lionking-Cyan
03-07-2008, 18:54
Si quelle empire le ho viste anche io. Però, per quanto suoneranno meglio sotto molti punti di vista, e hanno la cassa più grossa, hanno pur sempre un woofer da 4 pollici. Avrai giusto un'estenzione nelle basse frequenze di poco maggiore.
Queste empire hanno un rapporto/qualità prezzo storico, dubito esista di meglio a 50 euro. Se vuoi di meglio, spendi almeno il triplo, o ancora meglio, il quatruplo del prezzo.
Con il triplo puoi andare sulle empire 1900, con 200 euro invece vai sulle alesis, che hanno la cassa più piccola, ma MOOOLTI bassi.
Eddie666
03-07-2008, 19:01
Si quelle empire le ho viste anche io. Però, per quanto suoneranno meglio sotto molti punti di vista, e hanno la cassa più grossa, hanno pur sempre un woofer da 4 pollici. Avrai giusto un'estenzione nelle basse frequenze di poco maggiore.
Queste empire hanno un rapporto/qualità prezzo storico, dubito esista di meglio a 50 euro. Se vuoi di meglio, spendi almeno il triplo, o ancora meglio, il quatruplo del prezzo.
Con il triplo puoi andare sulle empire 1900, con 200 euro invece vai sulle alesis, che hanno la cassa più piccola, ma MOOOLTI bassi.
E' lo stesso ragionamento che feci a suo tempo; o investire una bella cifra per casse ben superiori, oppure prendere queste empire, che hanno un rapporto qualità-prezzo imbattibile: alla fine ho optato per le r1000, e devo dire che di soddisfazioni me ne stanno dando parecchi :)
Lionking-Cyan
03-07-2008, 19:03
Sì, suonano davvero bene.
Ma dopo aver sentito le alesis, che ha mio fratello (gliele ha consigliate il suo maestro di conservatorio...), beh...è tutta un'altra musica.
Alla fine, se penso che ci sono scemi che spendono 200 euro per un 5.1 della logitech, impallidisco, perchè con uno stereo buono ti mangi anche un 10.1 di plastica...
Brolente
03-07-2008, 19:10
Sì, suonano davvero bene.
Ma dopo aver sentito le alesis, che ha mio fratello (gliele ha consigliate il suo maestro di conservatorio...), beh...è tutta un'altra musica.
Alla fine, se penso che ci sono scemi che spendono 200 euro per un 5.1 della logitech, impallidisco, perchè con uno stereo buono ti mangi anche un 10.1 di plastica...
paragone assurdo che dimostra grande ignoranza in capo diffusori.
Esistono diffusori da ascolto, diffusori monitor, diffusori home theatre e diffusori da pc...
non si possono confrontare i diffusori da pc tipo logitech 5.1 tipo z5500 e dei monitor....
Lionking-Cyan
03-07-2008, 19:21
Hai ragione, il paragone è proprio assurdo, è umiliante paragonare quei diffusori a robba come logitech 5.1.
Ovviamente mi riferivo all'ascolto di musica, non giochi e film, su questo certo che vincono le logitech.
Bè sicuramente non è alta fedeltà, ovvio chi dice che l'alta fedeltà è un'altra cosa ed un'altra dimensione ( anche in diametro ).
Comunque lascio il mio giudizio:
le ho comprate in sostituzione delle creative 4.1, come potenza sono inferiori alle creative, qualitativamente e musicalmente sono superiori, forse nei film le creative sono allo stesso livello.
Piuttosto devo dire che quello che mi ha deluso è stato il cambio di scheda audio:
avevo una sound blaster live 5.1 acquistata nel 2002 e l'ho sostituita con un auzentech cinema...bè differenze devo dire zero!
Lionking-Cyan
04-07-2008, 19:18
Considera che i prodotti audio di qualità cambiano enormemente con il rodaggio. Soprattutto le empire.
Quindi dici che sarebbe cosa buona giusta se gli facessi fare un rodaggio a base di musica in alta qualità ( avrei anche qualche disco in DTS ma non sò se cambierebbe nulla rispetto ad un normalissimo CD ) ?
Cioè proprio come le automobili...se le rodi male e le spingi troppo si rovina il motore? ( dico sul serio )
Campioni del Mondo 2006!!
05-07-2008, 09:19
Bè sicuramente non è alta fedeltà, ovvio chi dice che l'alta fedeltà è un'altra cosa ed un'altra dimensione ( anche in diametro ).
Comunque lascio il mio giudizio:
le ho comprate in sostituzione delle creative 4.1, come potenza sono inferiori alle creative, qualitativamente e musicalmente sono superiori, forse nei film le creative sono allo stesso livello.
Piuttosto devo dire che quello che mi ha deluso è stato il cambio di scheda audio:
avevo una sound blaster live 5.1 acquistata nel 2002 e l'ho sostituita con un auzentech cinema...bè differenze devo dire zero!
Con una scheda audio di quel tipo servono altri diffusori per notare le differenze..
Ho comprato queste empire, come avevo detto a suo tempo per usarle in una sala home cinema con vpr, telo, e quant'altro, le prime impressioni sono senz'altro positvive, nei film i dialoghi si sentono molto bene, mentre nelle scene d'azioni sono carenti allora vorrei comprare pure io un subwoofer della trevi amplificato, ma come si fa a collegare delle casse amplificare ad un subwoofer anch'esso amplificato??Mi pare che non sia possibile, dovrei quindi attaccare separatamente le casse e il sub?? Se così fosse allora non posso farlo visto che la playstation e il decoder hanno solo 2 ingressi rca....
Ho comprato queste empire, come avevo detto a suo tempo per usarle in una sala home cinema con vpr, telo, e quant'altro, le prime impressioni sono senz'altro positvive, nei film i dialoghi si sentono molto bene, mentre nelle scene d'azioni sono carenti allora vorrei comprare pure io un subwoofer della trevi amplificato, ma come si fa a collegare delle casse amplificare ad un subwoofer anch'esso amplificato??Mi pare che non sia possibile, dovrei quindi attaccare separatamente le casse e il sub?? Se così fosse allora non posso farlo visto che la playstation e il decoder hanno solo 2 ingressi rca....
quando usavo le r1000 con il mio sub e l'xbox360 avevo collegato gli rca dell'xbox all'ingresso a delle empire e il sub all'ingresso b delle empire,ma il tutto era molto accrocchiato(ma funzionava),infatti fu una cosa temporanea...
Un sub attivo lo puoi collegare solo ad una uscita preamplificata di un amplificatore,ma le empire essendo gia amplificate non puoi collegarle ad un amplificatore,ti servirebbe un preampli,ma hanno dei prezzi elevati...
Insomma ti trovi un pò in un pantano...all'inizio anch'io volevo fare un HT con le empire,ma sono arrivato alla conclusione che le casse attive non vanno bene per tale scopo,molto meglio comprare dei diffusori passivi a poco a poco ed un amplificatore 5.1,che è la soluzione migliore.
Eddie666
05-07-2008, 13:52
Ho comprato queste empire, come avevo detto a suo tempo per usarle in una sala home cinema con vpr, telo, e quant'altro, le prime impressioni sono senz'altro positvive, nei film i dialoghi si sentono molto bene, mentre nelle scene d'azioni sono carenti allora vorrei comprare pure io un subwoofer della trevi amplificato, ma come si fa a collegare delle casse amplificare ad un subwoofer anch'esso amplificato??Mi pare che non sia possibile, dovrei quindi attaccare separatamente le casse e il sub?? Se così fosse allora non posso farlo visto che la playstation e il decoder hanno solo 2 ingressi rca....
io ho utilizzato questo semplicissimo sistema sul mio pc:
http://img363.imageshack.us/img363/2365/20080701155200dsc00047me4.th.jpg (http://img363.imageshack.us/my.php?image=20080701155200dsc00047me4.jpg)
il fatto è che dovresti sdoppiare l'uscita sulla play e sul decoder...
io ho utilizzato questo semplicissimo sistema sul mio pc:
http://img363.imageshack.us/img363/2365/20080701155200dsc00047me4.th.jpg (http://img363.imageshack.us/my.php?image=20080701155200dsc00047me4.jpg)
il fatto è che dovresti sdoppiare l'uscita sulla play e sul decoder...
si,infatti,su pc la cosa è piuttosto facile da aggirare...Ma lui a quanto sembra non deve collegarlo là.
Come va col sub,sei riuscito a trovare una buona regolazione?
Eddie666
05-07-2008, 14:30
si,infatti,su pc la cosa è piuttosto facile da aggirare...Ma lui a quanto sembra non deve collegarlo là.
Come va col sub,sei riuscito a trovare una buona regolazione?
si, sono abbastanza soddisfatto; il problema è stato conciliare l'ascolto di musica con la visione di film (senza stare ad alzarmi ogni volta), e penso di avere raggiunto un buon compromesso: le empire sono regolate con la manopola dei bassi a 1/4, uguale il filtro crossover del sub, mentre il volume di quest'ultimo è a poco più della metà. in questo modo la visione di film era molto buona, con bassi presenti e potenti (testato con le esplosioni di john rambo:D ), mentre durante l'ascolto musicale il sub era troppo invadente; allora ho risolto settando al minimo le frequenze sotto i 70hz dall'equalizzatore di winamp: in questo modo lo stesso è appena presente durante l'ascolto, e devo dire che come risultato mi soddisfa abbastanza :)
Anch'io ho acquistato le Empire per motarle come diffusori anteriori per l'home con videoproiettore...ed ho sfruttato anche subwoofer e satelliti posteriori della creative 4.1 che avevo:
ho collegato le Empire all'uscita dei canali anteriori sulla scheda audio, mentre il subwoofer l'ho collegato all'uscita subwoofer della scheda...i satelliti posteriori sono sempre attaccati al sub. Insomma ho fatto come diceva il manuale della scheda audio e funziona tutto alla perfezione, suoni bilanciati ed equivalenti ( certo la musica esce meglio dalle empire, mentre nella visione film l'audio posizionale diventa eccezionale!)
Le casse Creative sono molto più potenti delle Empire, quindi e tengo sempre basse rispetto le Empire.
Non ho provato ancora la soluzione descritta prima, ovvero quella di collegare il Subwoofer all'uscita A delle Empire...ma non sò se sia una cosa giusta ( Empire amplificate attive e sub anch'esso amplificato attivo...brucio tutto?)
Anch'io ho acquistato le Empire per motarle come diffusori anteriori per l'home con videoproiettore...ed ho sfruttato anche subwoofer e satelliti posteriori della creative 4.1 che avevo:
ho collegato le Empire all'uscita dei canali anteriori sulla scheda audio, mentre il subwoofer l'ho collegato all'uscita subwoofer della scheda...i satelliti posteriori sono sempre attaccati al sub. Insomma ho fatto come diceva il manuale della scheda audio e funziona tutto alla perfezione, suoni bilanciati ed equivalenti ( certo la musica esce meglio dalle empire, mentre nella visione film l'audio posizionale diventa eccezionale!)
Le casse Creative sono molto più potenti delle Empire, quindi e tengo sempre basse rispetto le Empire.
Non ho provato ancora la soluzione descritta prima, ovvero quella di collegare il Subwoofer all'uscita A delle Empire...ma non sò se sia una cosa giusta ( Empire amplificate attive e sub anch'esso amplificato attivo...brucio tutto?)
il sub andrebbe collegato all'uscita b delle empire,non nella "A". Comunque non bruci niente (perchè dovresti?),io le ho tenute così per un mesetto
Grazie a tutti tre delle preziose informazioni!!
Infatti il problema come dice Billi è proprio delle poche uscite della playstation e del decoder..
Vedrò cosa posso fare...
Eddie666
06-07-2008, 11:14
il sub andrebbe collegato all'uscita b delle empire,non nella "A". Comunque non bruci niente (perchè dovresti?),io le ho tenute così per un mesetto
Scusa billi, ma quelli sulle empire non sono ingressi? se ci colleghi un sub in teoria lo stesso non dovrebbe ricevere alcun suono, dato che sono in ingresso
Scusa billi, ma quelli sulle empire non sono ingressi? se ci colleghi un sub in teoria lo stesso non dovrebbe ricevere alcun suono, dato che sono in ingresso
guarda,quando ho collegato il tutto ed ho visto che funzionava ci sono rimasto anch'io,proprio per il tuo stesso ragionamento...
Alla fine sono giunto alla conclusione che gli rca delle empire funzionino sia da entrata che da uscita,altrimenti non so che pensare...:asd:
Eddie666
06-07-2008, 11:40
guarda,quando ho collegato il tutto ed ho visto che funzionava ci sono rimasto anch'io,proprio per il tuo stesso ragionamento...
Alla fine sono giunto alla conclusione che gli rca delle empire funzionino sia da entrata che da uscita,altrimenti non so che pensare...:asd:
azz..ora mi hai messo curiosità...vedo se rimedio una coppia di rca e provo anche io
Edit: appena provato; a me non funziona, né collegando sull'ingresso A che quello B :fagiano:
AtlanticCityTheFirst
07-07-2008, 09:50
Fantastiche queste casse!
Prese sabato da mediamondo a 49,50...
Non sono un audiofilo ma suonano veramente benissimo! Grazie per il suggerimento! :D
Lionking-Cyan
07-07-2008, 10:22
Quindi dici che sarebbe cosa buona giusta se gli facessi fare un rodaggio a base di musica in alta qualità ( avrei anche qualche disco in DTS ma non sò se cambierebbe nulla rispetto ad un normalissimo CD ) ?
Cioè proprio come le automobili...se le rodi male e le spingi troppo si rovina il motore? ( dico sul serio )
Per il rodaggio va bene qualunque musica. Magari musiche più pesanti rodano prima. Cmq sia non penso tu abbia tutta sta fretta. Ascolta la musica che ascolti sempre, e dopo 2 settimane vedi la differenza. Cmq continuano a cambiare anche fino a 1 mese, se non le usi sempre.
azz..ora mi hai messo curiosità...vedo se rimedio una coppia di rca e provo anche io
Edit: appena provato; a me non funziona, né collegando sull'ingresso A che quello B :fagiano:
lol:D
Eddie666
16-07-2008, 19:28
ragazzi, sono un pò OT ma avrei bisogno di un piccolo aiuto; sul retro del sub (trevi9580) sono presenti degli "ingresso uscita segnale altoparlanti in Bypass a bassa impedenza", come si vede da questa foto:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080701154306_DSC00043.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080701154306_DSC00043.jpg)
qualcuno sa che casse potrei collegarci, per poter fare un 4.1 casalingo? ho provato con delle casse di uno stereo da 6ohm di impedenza, ma non suonavano..che caratteristiche dovrebbero avere per poter funzionare? grazie
ragazzi, sono un pò OT ma avrei bisogno di un piccolo aiuto; sul retro del sub (trevi9580) sono presenti degli "ingresso uscita segnale altoparlanti in Bypass a bassa impedenza", come si vede da questa foto:
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080701154306_DSC00043.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080701154306_DSC00043.jpg)
qualcuno sa che casse potrei collegarci, per poter fare un 4.1 casalingo? ho provato con delle casse di uno stereo da 6ohm di impedenza, ma non suonavano..che caratteristiche dovrebbero avere per poter funzionare? grazie
quelle entrate e uscite non servono per far suonare casse,casomai servirebbero se hai ad esempio uno stereo,a far passare il segnale anche da lì,in maniera tale che il sub "capisca" le frequenze dove deve intervenire,sono una specie di filtro...scusa il discorso un pò contorto:D
Ma non danno amplificazione,quindi non le puoi usare per tale scopo,lo schemino di quello che ti ho descritto c'è nel suo libretto di istruzioni;)
Eddie666
16-07-2008, 20:29
quelle entrate e uscite non servono per far suonare casse,casomai servirebbero se hai ad esempio uno stereo,a far passare il segnale anche da lì,in maniera tale che il sub "capisca" le frequenze dove deve intervenire,sono una specie di filtro...scusa il discorso un pò contorto:D
Ma non danno amplificazione,quindi non le puoi usare per tale scopo,lo schemino di quello che ti ho descritto c'è nel suo libretto di istruzioni;)
ah ecco, grazie, dato che il sub l'ho preso usato non avevo trovato nella confezione nulla al riguardo quelle uscite/entrate. peccato però, non sarebbe stato male poterci collegari due cassettine, giusto per poter dare un effetto surround :)
ah ecco, grazie, dato che il sub l'ho preso usato non avevo trovato nella confezione nulla al riguardo quelle uscite/entrate. peccato però, non sarebbe stato male poterci collegari due cassettine, giusto per poter dare un effetto surround :)
vabbè,ti basterebbe prendre un'altra coppia di empire e collegarle direttamente all'uscita rear della sceha audio;)
Eddie666
16-07-2008, 22:56
vabbè,ti basterebbe prendre un'altra coppia di empire e collegarle direttamente all'uscita rear della sceha audio;)
avevo pensato anche a quello; l'unica cosa che "romperebbe", data la disposizione che andrebbero ad avere nella mia stanza, sarebbe il cavo di potenza che le collega tra di loro :(
Brolente
16-07-2008, 23:11
navigando su youtube mi sono accordo che ci sono migliaia di video di tutti i vari set logitech...e nessuno delle nostre care Empire :cry:
Allora ho fatto un mini video test con una canzone dance
eccolo a voi :)
http://it.youtube.com/watch?v=ICumPmu-3cw
Lionking-Cyan
16-07-2008, 23:19
Beh purtroppo, la robba in genere più è pubblicizzata più vende. E il bello è che molta gente continua a credere che con 100 euro quello che si può prendere di meglio sia solo logitech e creative.
Lionking-Cyan
16-07-2008, 23:21
Brolente ma le tenevi al massimo per fargli fare tutta quella escursione?
Brolente
16-07-2008, 23:46
Brolente ma le tenevi al massimo per fargli fare tutta quella escursione?
bè di certo erano belle altine...direi 80% sia volume che bassi ;)
avevo pensato anche a quello; l'unica cosa che "romperebbe", data la disposizione che andrebbero ad avere nella mia stanza, sarebbe il cavo di potenza che le collega tra di loro :(
ti basta comprare un cavo di potenza molto lungo,magari 10metri,chessò,e lo fai passare ben aderente nei muri,o in una canaletta e così non si vedrebbe:)
AtlanticCityTheFirst
17-07-2008, 07:37
navigando su youtube mi sono accordo che ci sono migliaia di video di tutti i vari set logitech...e nessuno delle nostre care Empire :cry:
Allora ho fatto un mini video test con una canzone dance
eccolo a voi :)
http://it.youtube.com/watch?v=ICumPmu-3cw
Grande Brolente, bel video...
Anche l'audio.... :D
Brolente
18-07-2008, 10:17
Grande Brolente, bel video...
Anche l'audio.... :D
grazie :)
Ian Carey - Keep on rising
Filmato con N95 8GB
Lionking-Cyan
18-07-2008, 17:13
Incredibile, pensavo avessero 0 escursione, visto anche che le tenevo sempre a metà, con il 67% della scheda audio, e windows media player mai a volumi alti.
Spero cmq che era solo una dimostrazione, e che il volume delle casse non lo metta oltre la metà, per avere 0 distorzione :D .
Ragazzi qualcuno ha fatto un confronto con le Logitech Z-10?
domenica ho preso le Logitech Z-10 ma se mi dite che queste empire si sentono meglio delle Z-10 le porto subito indietro :D
mister giogio
29-07-2008, 23:49
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
http://img528.imageshack.us/img528/540/qqmf4.th.jpg (http://img528.imageshack.us/my.php?image=qqmf4.jpg)
......le riporti indietro per la seconda volta? :D
:confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
http://img528.imageshack.us/img528/540/qqmf4.th.jpg (http://img528.imageshack.us/my.php?image=qqmf4.jpg)
......le riporti indietro per la seconda volta? :D
:D ora ho la necessità di allestire una piccola postazione pc e le Z-10 sono pefette solo che la iella ha colpito ancora :muro: l'esemplare in mio possesso ha un difetto quindi dato che le devo riportare indietro sono indeciso se riprendere le Z-10 o queste empire ;)
Eddie666
30-07-2008, 09:08
:D ora ho la necessità di allestire una piccola postazione pc e le Z-10 sono pefette solo che la iella ha colpito ancora :muro: l'esemplare in mio possesso ha un difetto quindi dato che le devo riportare indietro sono indeciso se riprendere le Z-10 o queste empire ;)
non conosco le z10, se non solo da alcune recensioni che si trovano online: cmq non sembrano essere male, anche se sono un pò diverse come target rispetto alle empire; infatti queste ultime sono delle casse nude e crude (no comandi multimediali, display lcd), però suonano molto bene in rapporto al costo; le logitech anche esteticamente si presentano molto diversamente, non hanno bisogno di una scheda audio in quanto ne possiedono una integrata (cosa comoda per i notebook, ma che per me rappresenta un punto a sfavore), e forse sono più user freindly di quanto non siano le empire (con cui cmq, mi ci stò trovando davvero bene....specialmente da dopo l'aggiunta del subbone :D ) (a prop. allego fotina "dell'impianto"...perdonate la qualità infima ma è stata fatta con il cell ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080730100649_DSC00052.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080730100649_DSC00052.JPG)
non conosco le z10, se non solo da alcune recensioni che si trovano online: cmq non sembrano essere male, anche se sono un pò diverse come target rispetto alle empire; infatti queste ultime sono delle casse nude e crude (no comandi multimediali, display lcd), però suonano molto bene in rapporto al costo; le logitech anche esteticamente si presentano molto diversamente, non hanno bisogno di una scheda audio in quanto ne possiedono una integrata (cosa comoda per i notebook, ma che per me rappresenta un punto a sfavore), e forse sono più user freindly di quanto non siano le empire (con cui cmq, mi ci stò trovando davvero bene....specialmente da dopo l'aggiunta del subbone :D ) (a prop. allego fotina "dell'impianto"...perdonate la qualità infima ma è stata fatta con il cell ;)
http://www.pctunerup.com/up/results/_200807/th_20080730100649_DSC00052.JPG (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200807/20080730100649_DSC00052.JPG)
non hai inquadrato il sub!la foto è incompleta :nonsifa:
Scherzo! Hai il mio stesso router:D
Eddie666
30-07-2008, 09:23
non hai inquadrato il sub!la foto è incompleta :nonsifa:
Scherzo! Hai il mio stesso router:D
Lo so...è che per inquadrare anche quello avrei dovuto mostrare il bordello che ho in camera :D
Brolente
30-07-2008, 11:02
Le R1000 suonano decisamente meglio delle Z10 :read:
Le R1000 suonano decisamente meglio delle Z10 :read:
Davvero? azz ora mi hai messo in crisi... domanda stupida ma hai fatto un confronto di persona tra i due modelli?
Questa mattina ho portato le Z-10 in negozio ed anche loro hanno riscontrato che erano difettose :mad: (era gà il secondo paio :mbe: ) a questo punto
il commesso mi ha detto che non aveva più z-10 e provate un pò ad indovinare cosa mi ha proposto :D le empire R-1000 :D le ho prese al volo ...
Ora faccio qualche prova poi vi dico il verdetto :D
Brolente
31-07-2008, 15:09
Questa mattina ho portato le Z-10 in negozio ed anche loro hanno riscontrato che erano difettose :mad: (era gà il secondo paio :mbe: ) a questo punto
il commesso mi ha detto che non aveva più z-10 e provate un pò ad indovinare cosa mi ha proposto :D le empire R-1000 :D le ho prese al volo ...
Ora faccio qualche prova poi vi dico il verdetto :D
;)
io mi ricordo che feci la prova tra le z10 le t20 della creative e le empire e non c'era nemmeno il paragone
JackRussell
01-08-2008, 13:35
Secondo voi, le sorelline maggiori, le EMPIRE PS2050 Platinum Series per intenderci, valgono i 50€ di differenza?
http://www.strumentimusicali.net/images/EMPIRE_ps2050.jpg
grazie;)
Lionking-Cyan
01-08-2008, 13:45
Secondo me no. Per quanto abbiano una cassa più grande, hanno il woofer delle stesse dimensioni, avresti quindi solo un pochino di bassi in più. Meglio le 1900 a 150 euro.
Brolente
01-08-2008, 13:46
Questa mattina ho portato le Z-10 in negozio ed anche loro hanno riscontrato che erano difettose :mad: (era gà il secondo paio :mbe: ) a questo punto
il commesso mi ha detto che non aveva più z-10 e provate un pò ad indovinare cosa mi ha proposto :D le empire R-1000 :D le ho prese al volo ...
Ora faccio qualche prova poi vi dico il verdetto :D
che ci dici? :)
che ci dici? :)
vi dico subito che per mancanza di tempo (maledetto lavoro :muro: ) ho potuto fare poche prove pertanto vi darò giusto la mia prima impressione, ma giuro che in questo week-end ste casse le farò sudare :D
- leggera carenza di bassi rispetto le Z-10 ma comunque buoni
- suono gradevole e pulito
- ottima qualità costruttiva a mio avviso meglio delle Z-10
- rapporto prezzo/prestazione ineguagliabile
Purtroppo le casse ho dovuto collegarle alla scheda audio integrata :Puke: a breve comunque prenderò una asus xonar d2 :cool: dove sicuramente le R1000 daranno il meglio :D
Brolente
02-08-2008, 01:56
- rapporto prezzo/prestazione ineguagliabile
Purtroppo le casse ho dovuto collegarle alla scheda audio integrata :Puke: a breve comunque prenderò una asus xonar d2 :cool: dove sicuramente le R1000 daranno il meglio :D
bene bene :D
Lionking-Cyan
04-08-2008, 10:01
- leggera carenza di bassi rispetto le Z-10 ma comunque buoni
- suono gradevole e pulito
- ottima qualità costruttiva a mio avviso meglio delle Z-10
- rapporto prezzo/prestazione ineguagliabile
Le casse buone vanno rodate. Noterai un aumento impressionante dei bassi, utilizzandole per 50 ore.
JackRussell
04-08-2008, 13:13
Secondo me no. Per quanto abbiano una cassa più grande, hanno il woofer delle stesse dimensioni, avresti quindi solo un pochino di bassi in più. Meglio le 1900 a 150 euro.
Il volume della cassa è pressochè identico, se andiamo a leggere le caratteristiche. Mi incuriosiva il fatto che oltre ad essere bi-amplificate, con relativi vantaggi, monta un tweeter, a quanto sembra, di miglior fattura, che dovrebbe superare il problema di direzionalità che affligge le r1OOO, uso il condizionale....;)
Lionking-Cyan
04-08-2008, 13:36
Io penso che la super direzionalità, più che un problema, sia voluto.
Certo cmq suonano meglio delle r1000, ma non hanno più bassi (ne hanno troppo pochi in più).
Con le 1900 invece, voleresti in alto alto :D .
Alla fine io ho venduto le r1000 e mi sono fatto proprio un impianto hifi, pagato in totale 500 euro (compresa la scheda audio), e le 1900 le vedo dall'alto :p .
Le casse buone vanno rodate. Noterai un aumento impressionante dei bassi, utilizzandole per 50 ore.
Ottimo!! i 50€ meglio spesi :D
Io penso che la super direzionalità, più che un problema, sia voluto.
Certo cmq suonano meglio delle r1000, ma non hanno più bassi (ne hanno troppo pochi in più).
Con le 1900 invece, voleresti in alto alto :D .
Alla fine io ho venduto le r1000 e mi sono fatto proprio un impianto hifi, pagato in totale 500 euro (compresa la scheda audio), e le 1900 le vedo dall'alto :p .
Io ero partito per prendere le r1000 poi ho visto le ps-2050 (40€ in più) e poi ho visto le 1900, ma mi sono fermato alle seconde perchè 150€ mi sembravano troppi (uso le casse con un Cowon D2).
C'è così tanta differenza tra le 2050 e le 1900?
Ho fatto una caxxata?
Cmq devo dire che sono molto soddisfatto, i bassi man mano che le utilizzo diventano sempre più corposi e l'ottima versatilità del d2 fa il resto..
Lionking-Cyan
05-08-2008, 18:15
Io ero partito per prendere le r1000 poi ho visto le ps-2050 (40€ in più) e poi ho visto le 1900, ma mi sono fermato alle seconde perchè 150€ mi sembravano troppi (uso le casse con un Cowon D2).
C'è così tanta differenza tra le 2050 e le 1900?
Ho fatto una caxxata?
Cmq devo dire che sono molto soddisfatto, i bassi man mano che le utilizzo diventano sempre più corposi e l'ottima versatilità del d2 fa il resto..
Regola n.1: quando uno ha fatto un acquisto, non può tornare indietro, quindi inutile dirgli che ha fatto male.
Considera che le 1900 sono molto più grandi, anzi, sono proprio molto grandi generalmente parlando. Sono brutte esteticamente (a meno che non ti piacciono delle grosse scatole nere, che si abbinano solo agli studi di registrazione). E sono di difficile posizionamento, le devi quindi tenere parecchio lontane dalla parete posteriore (quella dietro alle casse), altrimenti vengono troppo enfatizzate le frequenze basse.
Quindi vada bene per le 2050, che sono cmq sensibilmente meglio delle r-1000, e non costano poi tanto.
Vedrai che col rodaggio usciranno fuori bei bassi.
Magari molto più in là potresti proprio pensare a un VERO impianto hifi, che però, in totale ti costa 500 euro.
JackRussell
05-08-2008, 21:16
Regola n.1: quando uno ha fatto un acquisto, non può tornare indietro, quindi inutile dirgli che ha fatto male.
Considera che le 1900 sono molto più grandi, anzi, sono proprio molto grandi generalmente parlando. Sono brutte esteticamente (a meno che non ti piacciono delle grosse scatole nere, che si abbinano solo agli studi di registrazione). E sono di difficile posizionamento, le devi quindi tenere parecchio lontane dalla parete posteriore (quella dietro alle casse), altrimenti vengono troppo enfatizzate le frequenze basse.
Quindi vada bene per le 2050, che sono cmq sensibilmente meglio delle r-1000, e non costano poi tanto.
Vedrai che col rodaggio usciranno fuori bei bassi.
Magari molto più in là potresti proprio pensare a un VERO impianto hifi, che però, in totale ti costa 500 euro.
Se posso, in cosa consisterebbe questo VERO impianto hifi??:)
Lionking-Cyan
05-08-2008, 21:30
La vera hifi è un "mondo" immenso.
Purtroppo solo pochi prescelti (scherzo :D ...mica tanto :fagiano: ) la conoscono.
Se proprio ti va comincia a leggere su tnt audio, che è un ottimo punto di partenza, ma ci sta molto da imparare a riguardo.
JackRussell
06-08-2008, 00:12
La vera hifi è un "mondo" immenso.
Purtroppo solo pochi prescelti (scherzo :D ...mica tanto :fagiano: ) la conoscono.
Se proprio ti va comincia a leggere su tnt audio, che è un ottimo punto di partenza, ma ci sta molto da imparare a riguardo.
Leggo TNT AUDIO di L.Cadeddu sin dagli albori;)
Io più che punto di "partenza" sono arrivato alla "fine del viaggio" e mi sono fatto una mia personale opinione su quello che tu chiami "mondo immenso"
Ma questa è un'altra storia.
Parlami invece del tuo miracoloso impianto.
Si perchè se hai toccato il cielo con un dito con solo 500€ non posso che congratularmi:D
ciao;)
Lionking-Cyan
06-08-2008, 13:30
Ah pensavo eri nuovo nell'ambito.
Con vera hifi cercavo di spiegare che l'hifi vera non è quella che si trova nei supermercati, tipo i compattoni sony, nè bose.
Poi, il cielo lo si tocca con un dito quando ci si accontenta di quello che si ha, altrimenti nemmeno con un impianto di 10000 euro si riesce ad ascoltare musica in pace, senza pensare ai difetti dell'impianto.
Spero che con "fine del viaggio", tu intenda che ti sia accontentato di quello che hai, invece che tu abbia dovuto vendere la casa tua per farti l'impianto :D .
Del mio impianto è meglio parlarne in altra sede, visto che non vi fa di scendere troppo nello specifico dell'ot, che siamo nel thread delle empire.
JackRussell
06-08-2008, 13:39
Poi, il cielo lo si tocca con un dito quando ci si accontenta di quello che si ha
era quello che volevo sentire;)
Se posso, e concludo con un consiglio, il fine ultimo è ascoltare musica, lascia stare l'impianto;)
Ah pensavo eri nuovo nell'ambito.
Con vera hifi cercavo di spiegare che l'hifi vera non è quella che si trova nei supermercati, tipo i compattoni sony, nè bose.
Poi, il cielo lo si tocca con un dito quando ci si accontenta di quello che si ha...........
era quello che volevo sentire;)
Se posso, e concludo con un consiglio, il fine ultimo è ascoltare musica, lascia stare l'impianto;)
Certo, questo a livello personale, ma se si tratta di dare consigli e di parlare oggettivamente bisogna escludere il livello personale per cercare di essere obiettivi ad esempio il mio impianto pur piacendomi non posso certo dire sia il migliore al mondo :O
JackRussell
06-08-2008, 14:15
Certo, questo a livello personale, ma se si tratta di dare consigli e di parlare oggettivamente bisogna escludere il livello personale per cercare di essere obiettivi ad esempio il mio impianto pur piacendomi non posso certo dire sia il migliore al mondo :O
perchè no, se rende "piacevole" e poco "affaticante" l'ascolto!;)
perchè no, se rende "piacevole" e poco "affaticante" l'ascolto!;)
Semplicemente perchè non sarebbe la verità, ad esempio mancano completamente le basse frequenze quelle veramente basse, ma in un ambiente piccolo è impossibile fare di meglio e questo è un dato oggettivo, il dato soggettivo è che nei limiti del possibile l'impianto mi soddisfa appieno e come dici tu rende l'ascolto della MUSICA (e non dell'impianto NDR) molto appagante ;)
JackRussell
07-08-2008, 09:53
Semplicemente perchè non sarebbe la verità, ad esempio mancano completamente le basse frequenze quelle veramente basse, ma in un ambiente piccolo è impossibile fare di meglio e questo è un dato oggettivo, il dato soggettivo è che nei limiti del possibile l'impianto mi soddisfa appieno e come dici tu rende l'ascolto della MUSICA (e non dell'impianto NDR) molto appagante ;)
DIco questo perchè anche io ero finito in quella "spirale di violenza"(:D ) dove per quanto tu possa sforzarti, economicamente parlando, al tuo impianto mancherà sempre quel "qualcosa". ;)
DIco questo perchè anche io ero finito in quella "spirale di violenza"(:D ) dove per quanto tu possa sforzarti, economicamente parlando, al tuo impianto mancherà sempre quel "qualcosa". ;)
Ma io facevo semplicemente un discorso diverso, non parlo di ricerca del nirvana o altro, ma solo di un modo corretto di presentare un prodotto in una recensione, ad esempio parlando di un prodotto x che non emette frequenze sotto agli 80Hz non si può dire che abbia dei "bassi" perchè in questa parte di spettro praticamente non emette suono, per cui è giusto parlarne bene entro i corretti confini, così come per ogni altro prodotto di questo mondo, poi lecitamente un singolo può trarre piacere ad ascoltare il prodotto nonostante questa carenza, ma in una recensione è giusto evidenziare ogni aspetto in senso assoluto e non a livello personale, e visto che in ambito audio il riferimento deve o dovrebbe essere la musica "naturale" è un compito oltremodo difficile visto che la corretta riproduzione anche della misera banda di paese è una impresa quasi impossibile per la maggior parte dei sistemi.
JackRussell
07-08-2008, 10:53
visto che la corretta riproduzione anche della misera banda di paese è una impresa quasi impossibile per la maggior parte dei sistemi.
hai colto il nocciolo delle questione. Per fedeltà o alta fedelta si intendono tutti quegli apparecchi elettronici , che servono a riprodurre quanto più fedelmente una esecuzione musicale dal vivo.
C'è chi si avvicina di più chi di meno, o come dici tu, più corretto o meno.;)
Salve,come vanno queste r1000 con l'ipod?Qualcuno le ha provate?In verità mi secca di spendere soldi per un t-amp più casse in quanto lo ritengo troppo delicato.Spero che la qualità delle empire si accettabile...Che ingresso hanno per l'ipod?
Salve,come vanno queste r1000 con l'ipod?Qualcuno le ha provate?In verità mi secca di spendere soldi per un t-amp più casse in quanto lo ritengo troppo delicato.Spero che la qualità delle empire si accettabile...Che ingresso hanno per l'ipod?
Hanno gli ingressi RCA quindi ti serve un adattatore da jack a RCA semplicissimo da trovare in ogni negozio di elettronica/elettrodomestici.
Come qualità leggiti le recensioni in prima pagina.....
Lionking-Cyan
15-09-2008, 13:02
Salve,come vanno queste r1000 con l'ipod?Qualcuno le ha provate?In verità mi secca di spendere soldi per un t-amp più casse in quanto lo ritengo troppo delicato.Spero che la qualità delle empire si accettabile...Che ingresso hanno per l'ipod?
Delicato? Non ha proprio senso.
Cmq mi pento di aver venduto le r-1000.
Ora ho l'hifi al pc certo, bellissima musica, però nei giochi, immaginatevi in oblivion, quando si è nei boschi...non si sente il suono del vento e delle foglie tutto attorno...
Pensavo quindi di fare un 4.0 (SOLO per i giochi però). Lasciando come 2 casse frontali l'hi fi che ho, e mettere dietro le r-1000 (cosi non devo spendere niente in amplificatore e cose varie, basta che le collego alla scheda audio). Il canale centrale ritengo sia inutile se le frontali sono posizionate bene, basta che il centrale sia in modalità phantom.
Ci sto facendo un pensierino...
Di t-amp ne ho bruciati la bellezza di 3 con 3 trasformatori diversi!!!(...)L'avvo collegato ad un cd TEAC ed alle casse "cartonate" della stessa famiglia del t-amp.
Ricordi che godevo come un pazzo...
Ora veniamo a noi,Come se la caverebbero le r1000 per un uso prettamente musicale,magari collegate la teac o ad un mp3?Molti possessori parlano di direzionalità...E'così accentuata?Devo per forza sedemi in un punto preciso della stanza per godermele?
Di t-amp ne ho bruciati la bellezza di 3 con 3 trasformatori diversi!!!(...)L'avvo collegato ad un cd TEAC ed alle casse "cartonate" della stessa famiglia del t-amp.
Ricordi che godevo come un pazzo...
Vai tranquillo che se godevi con quella configurazione, con le r1000 sarai in paradiso......
Ora veniamo a noi,Come se la caverebbero le r1000 per un uso prettamente musicale,magari collegate la teac o ad un mp3?Molti possessori parlano di direzionalità...E'così accentuata?Devo per forza sedemi in un punto preciso della stanza per godermele?
Dipende dalla distanza alla quale le ascolterai, come per tutte le configurazioni, il punto di ascolto è determinante, ma nella prova pratica come uso per la musica non mi sono parse più direzionali di altre casse normali, in campo vicino è normale che lo siano come tutte ;)
Lionking-Cyan
16-09-2008, 12:08
Sì sono molto direzionali. Ma ovviamente uno non si fa un BUON impianto stereo per poi ascoltarlo girando per la casa.
Rimane cmq il fatto che se alcune volte vorrai girare per la casa, le empire sono troppo direzionali rispetto ad altre casse.
Per gli mp3 vanno bene, ma con 150 euro ti fai molto di meglio.
JackRussell
17-09-2008, 11:53
Salve,come vanno queste r1000 con l'ipod?Qualcuno le ha provate?In verità mi secca di spendere soldi per un t-amp più casse in quanto lo ritengo troppo delicato.Spero che la qualità delle empire si accettabile...Che ingresso hanno per l'ipod?
Lascia stare il T-AMP, le R1OOO sono perfette e suonano benissimo con qualsiasi fonte sonora(ipod compreso);)
Lionking-Cyan
17-09-2008, 12:48
Beh o mamma, mosscade +t-amp è anni luce avanti alle empire. Però ovvio che questa accoppiata non costa solo 50 euro...
Per quel prezzo certo NON ESISTE di meglio.
Le ho appena prese!!!Le sto provando da circa un paio di ore ed il suono sta migliorando...Confermo l'elegante finiture delle piccoline ed il suono "preciso",pulito,senza particolari sbavature.Merito anche della qualità costruttiva:per 50 euro sicuramente non si ha di meglio.
Avendo avuto il t-amp mi sento di poter fare un paragone.Quest'ultimo abbinato ad un paio di casse appena decenti,secondo me,da molto di più rispetto all'empire:in primis per la ricostruzione della scena musicale e poi per tutto il resto.Considerate però che la spesa sarebbe il quadruplo.
Chiedo consigli,io l'ho collegato alla linea B in quanto mi sembra che il suono sia più equilibrato,cosa ne pensate?Prima di toglere la griglia di protezione....si hanno vantaggi?
Grazie e complimenti all'Empire.
Le ho appena prese!!!Le sto provando da circa un paio di ore ed il suono sta migliorando...Confermo l'elegante finiture delle piccoline ed il suono "preciso",pulito,senza particolari sbavature.Merito anche della qualità costruttiva:per 50 euro sicuramente non si ha di meglio.
Avendo avuto il t-amp mi sento di poter fare un paragone.Quest'ultimo abbinato ad un paio di casse appena decenti,secondo me,da molto di più rispetto all'empire:in primis per la ricostruzione della scena musicale e poi per tutto il resto.Considerate però che la spesa sarebbe il quadruplo.
Chiedo consigli,io l'ho collegato alla linea B in quanto mi sembra che il suono sia più equilibrato,cosa ne pensate?Prima di toglere la griglia di protezione....si hanno vantaggi?
Grazie e complimenti all'Empire.
Concordo pienamente con te.
Per le questioni,
Ingresso B che è più lineare, A enfatizza gli acuti che già sono secondo me più che in evidenza, motivo per cui preferivo l'ascolto con le mascherine che ne smorzano un po' gli eccessi ;)
Caspita ragà vi devo dire una cosa.Sono 4 giorni che le ascoltavo a 40 cm l'una dall'altra.Oggi ho trovato un pò di filo più lungo e le ho messe a quasi 3 mt.Spettacolari!!!Sono molto più immerso nella scena.Anzi ora c'è una scena!!!In più ho tolto le griglie e secondo me il suono guadagna leggermente.
Volevo sapere se è possibile rendere passiva la cassa sorgente per collegare le piccoline ad un t-amp.Inoltre mi consigliate un buon cavo fra le due casse che faccia la differenza?Io sto usando quello comune trasparente grigio/rame.
Grazie a tutti!!!
ad avere lo spazio sarebbe una figata!
Caspita ragà vi devo dire una cosa.Sono 4 giorni che le ascoltavo a 40 cm l'una dall'altra.Oggi ho trovato un pò di filo più lungo e le ho messe a quasi 3 mt.Spettacolari!!!Sono molto più immerso nella scena.Anzi ora c'è una scena!!!In più ho tolto le griglie e secondo me il suono guadagna leggermente.
Volevo sapere se è possibile rendere passiva la cassa sorgente per collegare le piccoline ad un t-amp.Inoltre mi consigliate un buon cavo fra le due casse che faccia la differenza?Io sto usando quello comune trasparente grigio/rame.
Grazie a tutti!!!
3Mt per quelle casse mi sembrano decisamente tanti, comunque mi fido di quanto dici, per renderle passive è possibile, basta escludere l'ampificatore interno e non saprei dire perchè non le ho aperte, se non c'è, costruire un crossover, ma a quale pro imbarcarsi in questa avventura visto che gli altoparlanti sono DECISAMENTE di bassa qualità? Se vuoi autocostruirti qualcosa, meglio puntare più in alto e comunque con un T-Amp abbinato a questi altoparlanti non ci faresti certo molto visto che il primo è poco potente ed ha una timbrica decisamente leggera sulle basse frequenze quindi abbinato a questi wooferini che sono tutto tranne che generosi, credo che avresti un sistema piuttosto sbilanciato verso l'alto, cosa che comunque sarebbe da verificare.
Per il cavo, il consiglio che ti posso dare, poi fanne l'uso che credi, è di LASCIARE PERDERE, per apprezzare le differenze fra i cavi, ammesso di poterle apprezzare, ci vogliono sistemi ben diversi da queste EMPIRE, poi c'è sempre di mezzo l'effetto placebo e magari con un cavo diverso potresti raggiungere l'eden chissà :D
PS - durante la prova che ho fatto delle Empire, ho avuto anche io la sensazione che l'amplificatore interno a volte fosse alla frusta e averi voluto per onor di cronaca provarle con un amplificatore migliore, ma non credo che il T-Amp sia l'ideale per questo abbinamento come ho già detto, è troppo esile sulle basse frequenze, meglio un amply più "pacato" nella curva di risposta.
JackRussell
01-10-2008, 12:47
Caspita ragà vi devo dire una cosa.Sono 4 giorni che le ascoltavo a 40 cm l'una dall'altra.Oggi ho trovato un pò di filo più lungo e le ho messe a quasi 3 mt.Spettacolari!!!Sono molto più immerso nella scena.Anzi ora c'è una scena!!!In più ho tolto le griglie e secondo me il suono guadagna leggermente.
Volevo sapere se è possibile rendere passiva la cassa sorgente per collegare le piccoline ad un t-amp.Inoltre mi consigliate un buon cavo fra le due casse che faccia la differenza?Io sto usando quello comune trasparente grigio/rame.
Grazie a tutti!!!
Semmai, se sei in vena di esperimenti, lasceri l'attuale amplificazione integrata e sostituirei i componenti(altoparlanti) specialmente la gamma alta(tweeter) con dei medioalti di qualità, quelli attuali strillano un pò troppo:D
leggi quì, magari qualche spunto interessante lo trovi:
http://www.tnt-audio.com/casse/speaktweak.html
Semmai, se sei in vena di esperimenti, lasceri l'attuale amplificazione integrata e sostituirei i componenti(altoparlanti) specialmente la gamma alta(tweeter) con dei medioalti di qualità, quelli attuali strillano un pò troppo:D
leggi quì, magari qualche spunto interessante lo trovi:
http://www.tnt-audio.com/casse/speaktweak.html
Interessante...
paolo1974
01-10-2008, 21:50
Con che musica le hai provate, io ho le PS-2050 e le ho collegate alla linea A. Ma tu smanetti con l'equalizzatore oppure no??
Con che musica le hai provate, io ho le PS-2050 e le ho collegate alla linea A. Ma tu smanetti con l'equalizzatore oppure no??
Le sto provando con vari tipi di musica,in particolare sembra che rendino molto con:Pink Floyd,Radiohead(ultimi lavori un pò elettronici),Sigur Ros(genere Ambient).Mi meraviglia il basso che pur non essendo potentissimo è sempre preciso e mai invadente.Confermo che il posizionamento è importantissimo(purtroppo)!!!Le uso sulla linea B con il cd player e per comofità sulla linea a com l'ipod.Preferisco la prima cmq.Provate senza griglia?A me sembrano migliri,più trasparenti...
paolo1974
01-10-2008, 22:23
Non so quanta differenza ci siano fra le mie e le tue comunque le mie fin'ora hanno reso di più con Rock anni 70. Poi come già detto smanetto troppo con il pannello di controllo della X-fi e non riesco a trovare un settaggio soddisfacebte per tutti i generi musicali:mad:
Nuova domanda...Ho un sub amplificato creative preso da un 2.1.Come lo collego alle Empire?La soluzione migliore sembra quella di sdoppiare l'uscita della sorgente e collegare con una le casse e con l'altra il sub.Qualcuno collega l'ingresso del sub con l'ingresso delle casse,ma mi spiega come sia possibile?
Grazie.
Nuova domanda...Ho un sub amplificato creative preso da un 2.1.Come lo collego alle Empire?La soluzione migliore sembra quella di sdoppiare l'uscita della sorgente e collegare con una le casse e con l'altra il sub.Qualcuno collega l'ingresso del sub con l'ingresso delle casse,ma mi spiega come sia possibile?
Grazie.
Prova a collegare il sub all'uscita casse posteriori della scheda audio e infine dal pannello di controllo della scheda audio setta modalità 4 altoparlanti.
Brolente
04-10-2008, 16:52
io mi sa che molto presto passerò alla quadrifonia di empire r1000 :p
PS sempre più soddisfatto di queste fantastiche casse!
Lionking-Cyan
05-10-2008, 09:48
Si anche io penso che passerò alla quadrifonia con le r1000.
Come frontale mi tengo il mio bell'hifi (che costa moolto di piu delle r1000), e come surround mi metto le r1000.
In questo modo non spendo molto ma ho il surround, mantenendo livelli hifi, senza dovermi fare uno schifosissimo 5.1 della logitech o creative.
Prova a collegare il sub all'uscita casse posteriori della scheda audio e infine dal pannello di controllo della scheda audio setta modalità 4 altoparlanti.
Non ho la scheda audio.Uso l'ipod shuffle per il momento ma fra non molto prendo un lettore CD.
Brolente
05-10-2008, 13:07
ciao ragazzi..avrei bisogno di un consiglio..
Premettendo che continuo ad essere davvero soddisfatto dell'acquisto delle r1000 che probabilmente metterei ai primi posti dei miei migliori acquisti guardando al rapporto qualità/prezzo...che ancora ad oggi mi sconcerta :boh:
Attualmente le ho collegate alla scheda audio integrata della mia mobo Gigabyte con le seguenti specifiche:
Audio
1. Realtek ALC889A codec
2. High Definition Audio
3. 2/4/5.1/7.1-channel
4. Support for DTS (dts NEO:PC)
5. Support for S/PDIF In/Out
6. Support for CD In
Vorrei aggiungere un altro R1000 a quello attuale e per questo immagino non ci siano problemi...mi basterà collegare il jack delle nuove casse ad un altra uscita della mobo per avere una quadrifonia...
Il punto è che starei pensando anche di aggiungere un piccolo subwoofer...e vorrei chiedervi come collegarlo...
Potrei collegarlo al 2° ingrasso delle R1000?
Potrei collegarlo al jack dell'uscita della mobo per sub/centrale?
PS. Ho notato che è in vendita un bel sub della Empire superscontato qui (http://www.strumentimusicali.net/product_info.php/cPath/96_103/products_id/6492/monitor_da_studio/empire-sw1-sub-woofer-40w-rms.html) che ne dite...sarebbe da provare...:asd:
Grazie a tutti
Nuova domanda...Ho un sub amplificato creative preso da un 2.1.Come lo collego alle Empire?La soluzione migliore sembra quella di sdoppiare l'uscita della sorgente e collegare con una le casse e con l'altra il sub.Qualcuno collega l'ingresso del sub con l'ingresso delle casse,ma mi spiega come sia possibile?
Grazie.
Prova con lo sdoppiatore, non credo sia possibile collegare l'ingresso delle casse all'ingresso del sub. Un metodo ci sarebbe, ma devi aver discrete conoscienze di elettronica e con un sub della creative non penso ne valga la pena.
Brolente
06-10-2008, 09:07
ciao ragazzi..avrei bisogno di un consiglio..
Premettendo che continuo ad essere davvero soddisfatto dell'acquisto delle r1000 che probabilmente metterei ai primi posti dei miei migliori acquisti guardando al rapporto qualità/prezzo...che ancora ad oggi mi sconcerta :boh:
Attualmente le ho collegate alla scheda audio integrata della mia mobo Gigabyte con le seguenti specifiche:
Audio
1. Realtek ALC889A codec
2. High Definition Audio
3. 2/4/5.1/7.1-channel
4. Support for DTS (dts NEO:PC)
5. Support for S/PDIF In/Out
6. Support for CD In
Vorrei aggiungere un altro R1000 a quello attuale e per questo immagino non ci siano problemi...mi basterà collegare il jack delle nuove casse ad un altra uscita della mobo per avere una quadrifonia...
Il punto è che starei pensando anche di aggiungere un piccolo subwoofer...e vorrei chiedervi come collegarlo...
Potrei collegarlo al 2° ingrasso delle R1000?
Potrei collegarlo al jack dell'uscita della mobo per sub/centrale?
PS. Ho notato che è in vendita un bel sub della Empire superscontato qui (http://www.strumentimusicali.net/product_info.php/cPath/96_103/products_id/6492/monitor_da_studio/empire-sw1-sub-woofer-40w-rms.html) che ne dite...sarebbe da provare...:asd:
Grazie a tutti
uppp :cry:
uppp :cry:
Scusa eh, ma se hai un'uscita SUB ed un SUB dove credi che sia naturale attacarlo?????
Prova con lo sdoppiatore, non credo sia possibile collegare l'ingresso delle casse all'ingresso del sub. Un metodo ci sarebbe, ma devi aver discrete conoscienze di elettronica e con un sub della creative non penso ne valga la pena.
A parte la perdita di qualità,usando lo sdoppiatore non rischio di bruciare qualcosa?A questo punto me le tengo 2.0.
Sono intenzionato al'acquisto di una sorgente per le piccoline per la leggere i miei tanti cd?Che ne dite dei lerrori cd-dvd di fascia bassa?Qaulcuno dice che suonino egreggiamente.So che la strammaggioranza di voi usa il pc + scheda audio ma io voglio qualcosa di indipendente mantenendo una qualità alta in modo tale da lasciare il pc spento(non sopporto la ventola).
Accetto consigli.
A parte la perdita di qualità,usando lo sdoppiatore non rischio di bruciare qualcosa?A questo punto me le tengo 2.0.
Sono intenzionato al'acquisto di una sorgente per le piccoline per la leggere i miei tanti cd?Che ne dite dei lerrori cd-dvd di fascia bassa?Qaulcuno dice che suonino egreggiamente.So che la strammaggioranza di voi usa il pc + scheda audio ma io voglio qualcosa di indipendente mantenendo una qualità alta in modo tale da lasciare il pc spento(non sopporto la ventola).
Accetto consigli.
Io mi sono comprato un trevi 3520 per circa 50 Euro dopo aver trovato recensioni favorevoli. In effetti non suona affatto male ed ha la comodità di avere un ingresso usb; paragonandolo alla x-fi è superiore nella lettura degli mp3, calcolando che l'ho collegato ad un Trends Audio e a delle Ciare h3.9 autocostruite.
http://soundberry.forumcommunity.net/?t=10145761 qui qualche informazione sul Trevi
Io mi sono comprato un trevi 3520 per circa 50 Euro dopo aver trovato recensioni favorevoli. In effetti non suona affatto male ed ha la comodità di avere un ingresso usb; paragonandolo alla x-fi è superiore nella lettura degli mp3, calcolando che l'ho collegato ad un Trends Audio e a delle Ciare h3.9 autocostruite.
http://soundberry.forumcommunity.net/?t=10145761 qui qualche informazione sul Trevi
Ne ho sentito parlare del Trevi.Come suona con le empire?E se invece prendessi un Dac usb per il Pc magari spendendo qualcosina in piu'?Mi interssa la qualita' aidio piu' della versatilita'.A proposito,il Trevi legge un hd esterno?
Grazie.
Ne ho sentito parlare del Trevi.Come suona con le empire?E se invece prendessi un Dac usb per il Pc magari spendendo qualcosina in piu'?Mi interssa la qualita' aidio piu' della versatilita'.A proposito,il Trevi legge un hd esterno?
Grazie.
Il trevi non dovrebbe leggere un hd esterno, (non ho mai provato però) ma con la capienza delle memorie usb o multimedia card, non dovresti sentirne la necessità. Credo che con le empire un dac esterno servirebbe a ben poco, per apprezzare le varie differenze delle sorgenti devi passare ad altre tipologie di diffusori. Vai con il trevi che è adeguato per le tue casse! Io lo uso come semplice lettore cd/mp3 e non lo ho collegato al video, in effetti dal display non ti permette di navigare nelle cartelle, quindi se ti vuoi ascoltare gli mp3 devi metterli in un unica directory, questa è la cosa un pò più scomoda, ma vai tranquillo che la qualità nella riproduzione è superiore alla x-fi extreme music, che ha un suono più metallico ed artificiale. E poi vuoi paragonare l'ascolto a medio-basso volume da Sd Card o Usb senza nessuna ventola o motorino che giri?
JackRussell
07-10-2008, 10:57
Tra i lettori low-cost c'è anche questo prodotto, e non ne parlano male
http://www.playstereo.com/product_info.php?cPath=1&products_id=455
;)
ragazzi non ricordo più chi in questa discussione (credo) aveva consigliato un paio di monitor audio in alternativa alle empire con lo sfogo del subwoofer anteriore anzichè posteriore in maniera da poterle mettere a filo parete. mi aiutate a ritrovare il messaggio? grazie!
Lionking-Cyan
08-11-2008, 11:23
Beh ci sono le behrigner che hanno questa caratteristica. Però hanno il dac integrato, quindi parte di quello che spendi va a quello e la relativa circuiteria. Certo che però ti permette di risparmiare sulla scheda audio (se hai uscita ottica dalla scheda madre).
JackRussell
27-11-2008, 11:45
C'è questa bella novità in casa Empire, nuovi monitor multimediali Empire S-5000
http://www.empiremedia.it/site/prodotto.asp?idprodotto=287&tit=S-5000:%20Studio%20system&lingua=1
;)
sembrano interessanti! prezzo?
JackRussell
27-11-2008, 13:30
sembrano interessanti! prezzo?
Il prezzo è ancora un mistero;)
Lionking-Cyan
27-11-2008, 15:18
AHHHHHHHHHHHHH!!!
...Peccato che costeranno parecchio.
Secondo me almeno 200 euro. Avanti con le scommesse :D .
JackRussell
28-11-2008, 08:30
Il sistema dovrebbe essere disponibile dal 9 dicembre.;)
Tenetevi forte.....
Il prezzo al pubblico è di 249.00 euro:mad:
Empire ci aveva abituati a prodotti di buon livello a prezzi accessibili ma in questa fascia di prezzo la concorrenza è forte.
peccato
Lionking-Cyan
28-11-2008, 12:50
Già, per 300 euro ci sono le krk.
Ho anche letto il manuale delle empire, e, come aspettavo, è consigliato di tenerle almeno a 60 cm dalla parete di fondo, e, ottimalmente, a 1m.
Purtroppo questo è il problema comune ai reflex posteriori. Le krk invece non hanno di questi problemi.
Poi, non sono nemmeno multiamplificate queste empire, le krk sì.
Avevo anche mandato una email alla empire se avevano intenzione di fare delle casse con reflex frontale, ma mi hanno dato una risposta negativa a riguardo. Dovrebbero capire che la maggior parte della gente, soprattutto a queste fasce di prezzo, non può tenere le casse parecchio distanti dalla parete di fondo. Dico a questa fascia di prezzo perchè in genere chi ha 800 euro da spendere su un paio di casse, avrà anche una stanza dedicata, dove può metterle in posizione più adeguata.
Ciao ragazzi.grazie a voi ho scoperto quest meravigliose casse dal prezzo irrisorio.Le ho abbinate al lettore dvd Trevi ed il suono è migliorato ancora.
Ora ,visto i bassi un pò carenti,Vorrei abbinare un Sub visto che il lettore ha anche l'uscita.Cosa mi consigliate?Premetto che ho avuto qualche sub Creative ma ora vorrei qualcosa di più "musicale" e dal rapporto qualità prezzo buono.Grazie.
quickmiky86
12-12-2008, 20:58
Ora ,visto i bassi un pò carenti,Vorrei abbinare un Sub visto che il lettore ha anche l'uscita.Cosa mi consigliate?Premetto che ho avuto qualche sub Creative ma ora vorrei qualcosa di più "musicale" e dal rapporto qualità prezzo buono.Grazie.
Avrei bisogno dello stesso consiglio... Qualche idea?
Grazie ;)
sdjhgafkqwihaskldds
12-12-2008, 22:34
Ciao ragazzi.grazie a voi ho scoperto quest meravigliose casse dal prezzo irrisorio.Le ho abbinate al lettore dvd Trevi ed il suono è migliorato ancora.
Ora ,visto i bassi un pò carenti,Vorrei abbinare un Sub visto che il lettore ha anche l'uscita.Cosa mi consigliate?Premetto che ho avuto qualche sub Creative ma ora vorrei qualcosa di più "musicale" e dal rapporto qualità prezzo buono.Grazie.
Empire SW1, abbinato a queste casse hai un 2.1 da far invidia alle logitech 2300 e compagnia bella
Parappaman
12-12-2008, 23:08
Empire SW1, abbinato a queste casse hai un 2.1 da far invidia alle logitech 2300 e compagnia bella
Oddio, va bene che è di qualità immensa, ma suggerire un sub da 300 euro da abbinare a delle casse da 50, per quanto di qualità, non ha molto senso... :sofico:
sdjhgafkqwihaskldds
12-12-2008, 23:35
Oddio, va bene che è di qualità immensa, ma suggerire un sub da 300 euro da abbinare a delle casse da 50, per quanto di qualità, non ha molto senso... :sofico:
costa 99 euro e non è neanche un gran chè come sub, è un entry level, ha solo 40w e neanche il controllo sul crossover, si abbina perfettamente a queste casse, e poi diciamolo chiaramente 150 euro spesi in un kit 2.1 amplificato si rimane in ambito entry level, sempre di qualita ovviamente :asd: :asd:
Parappaman
12-12-2008, 23:39
costa 99 euro e non è neanche un gran chè come sub, è un entry level, ha solo 40w e neanche il controllo sul crossover, si abbina perfettamente a queste casse, e poi diciamolo chiaramente 150 euro spesi in un kit 2.1 amplificato si rimane in ambito entry level :asd: :asd:
:doh: ciao.it di merd4 :asd: me ne dava solo uno disponibile a soli 299 euri!
Ok, al prezzo "reale" è più che ragionevole l'abbinamento :fagiano:
sdjhgafkqwihaskldds
12-12-2008, 23:40
:doh: ciao.it di merd4 :asd: me ne dava solo uno disponibile a soli 299 euri!
Ok, al prezzo "reale" è più che ragionevole l'abbinamento :fagiano:
appunto CIAO.IT salutali che è meglio
però col bonifico anticipato c'è lo sconto del 2%: Lo paghi solamente € 293.14 :D
Parappaman
12-12-2008, 23:48
appunto CIAO.IT salutali che è meglio
E' stato l'unico che mi ha dato un prezzo, mi ero fidato :D
Poi mi sono ricordato del mercatino musicale... :rolleyes:
Tornando al 2.1 autocostruito; data la congruenza nel prezzo, non è più indicato un 2.1 "vero" come le ps2120? I satelliti sono più potenti e sono progettati, appunto, per fungere da satelliti, quindi il loro suono potrebbe essere più specializzato e definito (oltre ad essere superiore in wattaggio puro e semplice, e quindi potenza) nelle frequenze più alte rispetto a delle full-range come le R1000... o no?
sdjhgafkqwihaskldds
13-12-2008, 00:02
Tornando al 2.1 autocostruito; data la congruenza nel prezzo, non è più indicato un 2.1 "vero" come le ps2120? I satelliti sono più potenti e sono progettati, appunto, per fungere da satelliti, quindi il loro suono potrebbe essere più specializzato e definito (oltre ad essere superiore in wattaggio puro e semplice, e quindi potenza) nelle frequenze più alte rispetto a delle full-range come le R1000... o no?
Secondo me le 2120d sono sì un buon prodotto, ma comunque limitato, rimane ottimo nell'ambito domestico per film, giochi ecc... un kit casse + sub separati è un qualcosa di più completo e modulare che puoi assemblare come vuoi, puoi collegarci strumenti musicali in uscita dal mixer ecc... poi a seconda delle esigenze o spostamenti usare solo le casse oppure solo il sub per altri kit.
Non è "autocostruito" perchè i sub sono creati appositamente per sopperire la mancanza di qualità per le basse frequenze nelle casse 2.0, qualità che a volte anche in kit 2.1 manca, è un po' come assemblarsi un pc invece che comprare un notebook, cioè scegliere i componenti giusti per un migliore risultato personalizzato anzichè limitarsi ad una costruzione di fabbrica.
Lo trovo molto più comodo di un kit 2.1 con altoparlanti già decisi dalla fabbrica senza la minima possibilità di poter intervenire sulla frequenza del crossover e sulla modulabilità.
Empire S-5000 Costano sulle 250 euro...:(
Qualcuno ha provato le JBL CONTROL 2P 229,00EUR. Lungi da me da fare pubbbblicità, ma a a quel prezzo!!
mister giogio
13-12-2008, 22:09
Ammesso che le specifiche che ci propinano, siano giuste, la scelta è facile e una sola :D
;)
nicosen1
15-12-2008, 18:05
ciao,ho tovato le empire r1000 a 35 euro e anche le trevi av 450 a 39 euro...cosa mi consigliate di prendere?io sono propenso per le trevi anche se il legno sia abbina meno con l arredamento ehehhe,ma ho un ampli integrato più potente e maggiormente regolabile...
cmq è strano che 2 sistemi audio del genere abbiano almeno gia 5 anni di commercializzazione alle spalle..
un altra domanda..vi sono modifiche hardware possibili per migliorare ancora il suono?
l unico peccato è che hanno i controlli del volume direttamente sul diffusore...
terza domanda..faccio bene a comprarle sostituendo un sbs creative 350(heheh non era neanche da chiedere forse)
Lionking-Cyan
15-12-2008, 18:33
Le trevi non le ho ascoltate, ma quelle che sembrano le r1000, sono molto più grandi (forse hanno anche più bassi). Per questo, penso che le r1000 siano meglio (a parità di soldi...botte piccola...anche perchè su 40 euro anche il costo del legno si fa sentire).
Le empire spaccano le creative.
Se vuoi qualcosa di meglio prova le ps-2050. Io voglio farmi queste. Devo vedere se le trovo in un negozio mercoledì.
nicosen1
15-12-2008, 20:39
però da quello che ho letto l amplificatore delle trevi è piu potente ha la regolazione degli alti e le alette di dissipazione,
heheh ora sono ancora piu confuso...
nicosen1
16-12-2008, 10:41
che cavo utilizzate per collegarlo al pc....?secondo voi con questa scheda audio usb BEHRINGER UCA202 U-Control USB con ingressi rca stereo l abbinamento è buono?ho un portatile..
prese ieri le R1000, sono davvero una figata, appena è iniziato il video iniziale di pes , sembrava l'inizizio di un terremoto...abituato poi a sentire in cuffia...grid è spettacolo, poi ho provato qualche canzone e sono veramente rimasto colpito da queste due "cassine" (che rapportate ad altre marche sono veramente imponenti e pesanti) , hanno un suono caldo, senza brusii, solo durante i momenti di assoluto silenzio se ci si avvicina alla cassa con l'orecchio si sente un brusio, ma quello credo che sia normale, non sono certamente casse da 500€ l'una...comunque per spendere 50 € in un 2.1, molto meglio spenderne 50€ in queste...
sdjhgafkqwihaskldds
18-12-2008, 23:04
ci vorrebbe un paragone con behringer ms16 (http://www.luckymusic.com/_prod/24231.jpg)... ma quest'ultima marca non gode di molta fama, sono giusto + comodi i comandi frontali
JackRussell
19-12-2008, 08:56
ci vorrebbe un paragone con behringer ms16 (http://www.luckymusic.com/_prod/24231.jpg)... ma quest'ultima marca non gode di molta fama, sono giusto + comodi i comandi frontali
Ecco, appunto, è quello che volevo dire, se devo muovere una critica verso questa linea di prodotti Empire che loro classificano "studio monitor" è la mancanza dei comandi frontali, che sarebbero stati più comodi per effettuare le opportune "correzioni".
Brolente
19-12-2008, 09:40
Ecco, appunto, è quello che volevo dire, se devo muovere una critica verso questa linea di prodotti Empire che loro classificano "studio monitor" è la mancanza dei comandi frontali, che sarebbero stati più comodi per effettuare le opportune "correzioni".
chiedi troppo considera che le paghi 40€
JackRussell
19-12-2008, 10:41
chiedi troppo considera che le paghi 40€
Questo è vero ma anche le ultime arrivate, le S-5000: Studio system , che proprio economiche non sono(250€) non hanno i controlli sul pannello frontale, a dire il vero hanno ovviato con un telecomando, che per quanto possa essere comodo non la vedo come una soluzione "professional";)
sdjhgafkqwihaskldds
19-12-2008, 16:07
anche le ultime arrivate, le S-5000: Studio system , che proprio economiche non sono(250€) non hanno i controlli sul pannello frontale
Infatti i studio monitor si usano in uscita dal mixer, le correzioni le fai con quello o con altri effetti vari, quelle con i comandi frontali, equalizzatori, prese per cuffie, filocomando ed entrata digitale sono da pc
anche questo conferma la qualità di queste R1000 :D
JackRussell
22-12-2008, 09:35
Infatti i studio monitor si usano in uscita dal mixer, le correzioni le fai con quello o con altri effetti vari, quelle con i comandi frontali, equalizzatori, prese per cuffie, filocomando ed entrata digitale sono da pc
anche questo conferma la qualità di queste R1000 :D
sarà anche come dici tu ma se prendiamo due nomi a caso nel settore professionale dei monitor da studio tipo Genelec e Adam se ci fai caso hanno quasi sempre il controllo volume sul pannello anteriore...;)
Lionking-Cyan
31-12-2008, 11:45
Io le r1000 le avevo inclinate verso l'alto, mettendoci sotto un rettangolino di legno alto 2 cm. In questo modo i tweeter erano più diretti verso le mie orecchie. Io sono cmq a favore delle punte coniche: fanno cose che dei gommini certo non possono fare nè in cielo nè in terra. Ma sono anche favorevole a utilizzare sia punte coniche che gommini, le prime sotto le casse, le seconde sotto le "sottopunte".
Io le r1000 le avevo inclinate verso l'alto, mettendoci sotto un rettangolino di legno alto 2 cm. In questo modo i tweeter erano più diretti verso le mie orecchie. Io sono cmq a favore delle punte coniche: fanno cose che dei gommini certo non possono fare nè in cielo nè in terra. Ma sono anche favorevole a utilizzare sia punte coniche che gommini, le prime sotto le casse, le seconde sotto le "sottopunte".
ma le punte coniche servono anche sulla scrivania, che di suo già vibra da sola?
hanno senso? o servono solo come supporto? cosa fanno esattamente?
Lionking-Cyan
31-12-2008, 17:55
ma le punte coniche servono anche sulla scrivania, che di suo già vibra da sola?
hanno senso? o servono solo come supporto? cosa fanno esattamente?
Fanno sì che le casse non trasmettano vibrazioni DIRETTE (per contatto fisico) sulla superficie d'appoggio. Detto in pratica, il suono non si trasmette attraverso un punto. Migliorano quindi anche il suono, perchè fanno suonare meno la base d'appoggio (come la scrivania) e più le casse (cmq i miglioramenti certo non si notano con le empire r1000).
La scrivania vibrerà cmq (a me con punte coniche vibra), ma per risonanza non diretta (per contatto fisico, dato che la punta praticamente lo elimina), ma per risonanza indiretta. Cioè, la scrivania vibra solo per lo spostamento d'aria.
sdjhgafkqwihaskldds
31-12-2008, 18:07
non conoscevo i coni in gomma, dovrò provarli, con le casse che pesano 12kg l'una ... thanks
io ci ho messo del feltro sintetico
ho ordinato ieri le empire 2050 ....
pagando con biìonifico :mbe:
mi arriveranno fra trenta mesi :O
30 mesi? :mbe:
comunque... perchè la prima per i ciechi ?
è una battuta riferita alle proporzioni tra monitor e casse
Lionking-Cyan
31-12-2008, 18:48
non conoscevo i coni in gomma, dovrò provarli, con le casse che pesano 12kg l'una ... thanks
io ci ho messo del feltro sintetico
30 mesi? :mbe:
è una battuta riferita alle proporzioni tra monitor e casse
No i coni i gomma. I coni sono in metallo. In gomma sono tipo quegli adesivi che si mettono sotto le sedie.
Le tue battute non fanno ridere nemmeno uno scimpanzè.
sdjhgafkqwihaskldds
31-12-2008, 18:55
No i coni i gomma. I coni sono in metallo. In gomma sono tipo quegli adesivi che si mettono sotto le sedie.
Le tue battute non fanno ridere nemmeno uno scimpanzè.
ci ho provato :O
non è colpa mia
ho fatto un po di confusione con questi coni
Fanno sì che le casse non trasmettano vibrazioni DIRETTE (per contatto fisico) sulla superficie d'appoggio. Detto in pratica, il suono non si trasmette attraverso un punto. Migliorano quindi anche il suono, perchè fanno suonare meno la base d'appoggio (come la scrivania) e più le casse (cmq i miglioramenti certo non si notano con le empire r1000).
La scrivania vibrerà cmq (a me con punte coniche vibra), ma per risonanza non diretta (per contatto fisico, dato che la punta praticamente lo elimina), ma per risonanza indiretta. Cioè, la scrivania vibra solo per lo spostamento d'aria.
mmh prima delle vibrazioni è meglio che mi occupi della scena sonora posizioanndo le casse adeguatamente :D poi penserò al resto ma credo che su impianti così piccoli non ci sia bisogno di questi accorgimenti
Lionking-Cyan
31-12-2008, 19:05
ci ho provato :O
non è colpa mia
ho fatto un po di confusione con questi coni
Okok :D :cincin:
Lionking-Cyan
31-12-2008, 19:06
mmh prima delle vibrazioni è meglio che mi occupi della scena sonora posizioanndo le casse adeguatamente :D poi penserò al resto ma credo che su impianti così piccoli non ci sia bisogno di questi accorgimenti
Sì lascia stare che nel caso di impianti economici sono inutili. Poi anche negli impianti di ricconi, spesso loro sentono le differenze tra punte da 400 euro e punte da 40 euro, e con cavi da 2000 euro, e non si accorgono di come il loro posizionamento schifoso rovini il suono.
ciaociaoo
01-01-2009, 16:42
non conoscevo i coni in gomma, dovrò provarli, con le casse che pesano 12kg l'una ... thanks
io ci ho messo del feltro sintetico
30 mesi? :mbe:
è una battuta riferita alle proporzioni tra monitor e casse
ah ok capito :D
comunque '30 mesi' in senso metaforico....
tre gg perchè arrivi il bonifico, 2 gg per la spedizione , 2 gg perchè ci son giorni festivi in mezzo...............
Fanno sì che le casse non trasmettano vibrazioni DIRETTE (per contatto fisico) sulla superficie d'appoggio. Detto in pratica, il suono non si trasmette attraverso un punto. Migliorano quindi anche il suono, perchè fanno suonare meno la base d'appoggio (come la scrivania) e più le casse (cmq i miglioramenti certo non si notano con le empire r1000).
La scrivania vibrerà cmq (a me con punte coniche vibra), ma per risonanza non diretta (per contatto fisico, dato che la punta praticamente lo elimina), ma per risonanza indiretta. Cioè, la scrivania vibra solo per lo spostamento d'aria.
Uhuhuhhuh e quanta aria muovono per far vibrare una scrivania?
Uhuhuhhuh e quanta aria muovono per far vibrare una scrivania?
per il prezzo che hanno, un po' :D
http://it.youtube.com/watch?v=ICumPmu-3cw
sdjhgafkqwihaskldds
01-01-2009, 19:36
consiglio questa pagina (http://www.kurzweilmusicsystems.com/Product.php?product=37) che contiene le demo di un sintetizzatore per testare le casse, andate su AUDIO (sotto le foto) ci sono brevi demo, alla categoria Basses, c'è un suono, il "275 MaroonSynBass" stupendo, vi suona bene con le empire?
Lionking-Cyan
02-01-2009, 17:04
consiglio questa pagina (http://www.kurzweilmusicsystems.com/Product.php?product=37) che contiene le demo di un sintetizzatore per testare le casse, andate su AUDIO (sotto le foto) ci sono brevi demo, alla categoria Basses, c'è un suono, il "275 MaroonSynBass" stupendo, vi suona bene con le empire?
Figo ^^.
Cmq io le empire non le ho più, ma ho un impianto hifi adesso.
gianc_79
03-01-2009, 23:01
Salve a tutti e tanti auguri per le feste appena trascorse...
Ho da poco acquistato le r1000(grazie a questo forum) e devo dire di essere abbastanza soddisfatto, specialmente considerato la spesa molto contenuta.
Ho intenzione di abbinare un piccolo sub attivo, penso un 16 massimo 20cm, però ho qualche dubbio su come fare il collegamento, io ho un notebook, con una sola uscita, quindi: parto dalla sorgente con il jack 3,5mm e arrivo al sub con i 2rca(connettori input),poi dal sub(connettori output) parto con il cavo rca e lo collego a uno degli ingressi delle r1000, è corretto?qualcuno ha già provato questa configurazione(ho visto che qualcuno ha usato degli sdoppiatori per prendere il segnale)?
Poi un'ultima domanda: visto la qualità scadente della scheda audio integrata ho pensato di aggiungere una creative x-fi notebook, che ne pensate?
Grazie a tutti
ciao
sdjhgafkqwihaskldds
03-01-2009, 23:06
collega il sub così: uscita scheda audio -> sub -> casse
non bisogna usare i sdoppiatori, il sub ha un filtro che toglie le frequenze basse in mandata alle casse, perchè ci pensa lui ad amplificarle.
un altro tipo di collegamento, è collegare il sub direttamente all'uscita sub della scheda, se cel'ha ovviamente, ma sinceramente manco serve.
Homer314
07-01-2009, 23:51
Appena acquistate, speriamo che la misera integrata della mia Asus sia all'altezza... :)
Homer314
08-01-2009, 21:59
Ragazzi ma secondo voi la Realtek integrata nella mobo è in grado di far rendere al massimo le empire ? Le ho appena tolte dall'imballo e provate, nulla da dire per quel che costano, ma ho comunque questo dubbio :)
JackRussell
09-01-2009, 08:46
(anche se l'altec lansing 2421 si difende benino secondo me)
Le ho regalate ad un'amico e devo dire che una volta attaccate mi/ci hanno stupito:)
Ragazzi ma secondo voi la Realtek integrata nella mobo è in grado di far rendere al massimo le empire ? Le ho appena tolte dall'imballo e provate, nulla da dire per quel che costano, ma ho comunque questo dubbio :)
Sinceramente quando ho fatto la prova, fra la realtek integrata nella mia P5LD2 e il lettore cd non c'era proprio paragone a favore del lettore CD, ma considera che il lettore CD che ho usato da solo costa più dell'intero PC e che il PC non lo uso per ascoltare la musica per cui non sono stato troppo dietro ad ottimizzare la resa, potrebbe essere che con i giusti driver ecc. anche la realtek possa offrire risultati migliori.
Homer314
09-01-2009, 09:26
Sinceramente quando ho fatto la prova, fra la realtek integrata nella mia P5LD2 e il lettore cd non c'era proprio paragone a favore del lettore CD, ma considera che il lettore CD che ho usato da solo costa più dell'intero PC e che il PC non lo uso per ascoltare la musica per cui non sono stato troppo dietro ad ottimizzare la resa, potrebbe essere che con i giusti driver ecc. anche la realtek possa offrire risultati migliori.
Capito grazie :)
Parappaman
09-01-2009, 11:02
@ Homer:
Comunque dipende anche da quale Realtek hai in dote, dato che le ultime nate non sono male come le più vecchie, nè come output nè come resa (la mia P5E-VM HDMI, che è una mobo nata per essere usata + o - out-of-the-box per HTPC e quindi con un occhio di riguardo anche all'audio, ha il Realtek 883 che sfigura solo con le schede audio dedicate di fascia abbastanza alta)
Ragazzi ma secondo voi la Realtek integrata nella mobo è in grado di far rendere al massimo le empire ? Le ho appena tolte dall'imballo e provate, nulla da dire per quel che costano, ma ho comunque questo dubbio :)
falle rodare per qualche giorno! sono troppo metalliche ed asciutte sul subito!
JackRussell
12-01-2009, 15:00
Ho fatto una simulazione di acquisto sul sito fnac e con ritiro presso punto vendita roma mi verrebbero a costare 70€, i 7€ in + sono per la spedizione a casa, me lo confermi??
grazie;)
Metto in vendita le R1OOO, se c'è qualcuno interessato zona Roma mi contatti;)
))Lexandrus((
21-01-2009, 15:03
Qualcuno di voi ha mai provato a smontarle?
E' possibile farlo senza rovinarle?
Il cabinet è in mdf o truciolato?
Potrebbe soffrire l'umidità?
Qualcuno ha mai provato a collegarle direttamente ad un amplificatore, senza quindi usare l'amplificazione interna?
ciaociaoo
21-01-2009, 15:27
nnnnnno :D
io no almeno
ma un partecipante del forum aveva accennato al provare a utilizzare un ampli esterno , non ricordo chi ............
nnnnnno :D
io no almeno
ma un partecipante del forum aveva accennato al provare a utilizzare un ampli esterno , non ricordo chi ............
Credo di essere stato io perchè durante la prova di ascolto avevo avuto l'imrpessione che più di una volta l'amplificatore interno si fosse "seduto" e quindi avevo espresso l'opinione che magari con un ampli migliore la cosa si sarebbe potuta risolvere, comunque non ho approfondito la cosa.
nicosen1
22-01-2009, 15:16
ciao,esistono dele modifiche hardware da apportare all' amplificatore integrato nelle empire o nelle trevi av450?
Vorrei collegarle anceh ad altri apparati audio ,per la precisione 4 compreso il pc..cosa posso usare una spcie i pre amplificatore?un slettore di sorgenti ?cosa devo cercare?
JackRussell
22-01-2009, 15:30
Qualcuno di voi ha mai provato a smontarle?
E' possibile farlo senza rovinarle?
Il cabinet è in mdf o truciolato?
Potrebbe soffrire l'umidità?
Qualcuno ha mai provato a collegarle direttamente ad un amplificatore, senza quindi usare l'amplificazione interna?
E' un normale diffusore realizzato in mdf(no truciolato), si accede all'elettronica interna togliendo il woofer che è fissato da 4 viti, non'è un diffusore da esterni. Se bypassi l'ampli integrato pui usarle come passive ma..cui prodest?
ciao
))Lexandrus((
23-01-2009, 11:17
Credo di essere stato io perchè durante la prova di ascolto avevo avuto l'imrpessione che più di una volta l'amplificatore interno si fosse "seduto" e quindi avevo espresso l'opinione che magari con un ampli migliore la cosa si sarebbe potuta risolvere, comunque non ho approfondito la cosa.
E' un normale diffusore realizzato in mdf(no truciolato), si accede all'elettronica interna togliendo il woofer che è fissato da 4 viti, non'è un diffusore da esterni. Se bypassi l'ampli integrato pui usarle come passive ma..cui prodest?
ciao
Avevo intenzione di provare a sostituire i quattro surround delle Z-5500 con 4 di queste empire (per il satellite centrale vedrei in futuro)...
Solo che sembrano avere impedenze diverse...ma con l'aiuto di mio fratello dovrei riuscire a regolarle per renderle compatibili.
L'impedenza dei satelliti delle Z-5500 è di 8 ohm a 1 kHz...
se avete idee o consigli sono bene accetti :D
Avevo intenzione di provare a sostituire i quattro surround delle Z-5500 con 4 di queste empire (per il satellite centrale vedrei in futuro)...
Solo che sembrano avere impedenze diverse...ma con l'aiuto di mio fratello dovrei riuscire a regolarle per renderle compatibili.
L'impedenza dei satelliti delle Z-5500 è di 8 ohm a 1 kHz...
se avete idee o consigli sono bene accetti :D
Sinceramente ti chiedo chi te lo fa fare, a parte che vorrei capire come fai ad adattare l'impedenza in modo sensato (ad aggiungere una resistenza sono capaci tutti, ma serve a ben poco) e poi comprare una coppia di casse amplificate per poi togliere l'amplificatore che comunque paghi mi pare un nonsenso, piuttosto comprati un paio di casse passive e vivi felice.
))Lexandrus((
23-01-2009, 18:38
Sinceramente ti chiedo chi te lo fa fare, a parte che vorrei capire come fai ad adattare l'impedenza in modo sensato (ad aggiungere una resistenza sono capaci tutti, ma serve a ben poco) e poi comprare una coppia di casse amplificate per poi togliere l'amplificatore che comunque paghi mi pare un nonsenso, piuttosto comprati un paio di casse passive e vivi felice.
Beh, se con solo 100€ riuscissi a migliorare notevolmente la resa musicale delle Z5500, lo farei sucuramente!
E spendere di più non ha senso...
Monitor a 2 vie con cassa in legno ad un prezzo così basso non ne ho mai trovate.
Se hai qualche marca da consigliarmi... mi interesserebbero con impedenza 8ohm
JackRussell
26-01-2009, 09:30
Beh, se con solo 100€ riuscissi a migliorare notevolmente la resa musicale delle Z5500, lo farei sucuramente!
E spendere di più non ha senso...
Monitor a 2 vie con cassa in legno ad un prezzo così basso non ne ho mai trovate.
Se hai qualche marca da consigliarmi... mi interesserebbero con impedenza 8ohm
Puoi provare a cimentarti con l'autocostruzione, la CIARE ha un bel catalogo(consulta il sito) anche di kit, ma dubito riuscirai a spendere di meno.;)
Puoi provare a cimentarti con l'autocostruzione, la CIARE ha un bel catalogo(consulta il sito) anche di kit, ma dubito riuscirai a spendere di meno.;)
Questo lo credo anche io.
))Lexandrus((
26-01-2009, 10:47
Puoi provare a cimentarti con l'autocostruzione, la CIARE ha un bel catalogo(consulta il sito) anche di kit, ma dubito riuscirai a spendere di meno.;)
Questo lo credo anche io.
Eh lo so...ma non sono un esperto in campo audio...e so che le casse vanno costruite con un certo criterio, e in base al tipo di coni montati...poi ci vorrebbe troppo tempo e troppi soldi...
Comuque forse ho risolto!
Lascio perdere le Empire perchè se va bene mi porto a casa 4 monitor migliori più centrale :D
Ovviamente passive, ma tanto l'amplificatore non mi serve :)
VI terro informati....ora devo pensare a studiare :muro:
rainbow six
02-02-2009, 21:54
Ma comprando questi ottimi diffusori, posso collegarle subito alla presa cuffia del mio notebook? Dopo con calma dovrei comprare una scheda audio e provvederò a dei collegamenti migliori ovviamente.
Ciao
Lionking-Cyan
02-02-2009, 22:12
Beh, se è un'uscita minijack stereo allora dovrebbe andare bene.
rainbow six
02-02-2009, 22:29
Ok. grazie. Si per iniziare la collego all'uscita cuffia. Ho in mente una scheda audio( M- Audio Fast Track Pro, Tascam US 144), così successivamente posso ottenere una cosa migliore.
Parappaman
02-02-2009, 22:42
Ma non è che sia necessaria, alla fine sono 2 scatolette da 50 euro, spendere 3 volte tanto (o anche meno se è per questo) per la scheda audio solo per cercare una eventuale qualità migliore non ha senso :fagiano:
rainbow six
02-02-2009, 23:47
Beh diciamo che la scheda audio non c'entra niente. Adesso mi servono per sentire e basta. Il progetto scheda audio serve per altre cose. Le Empire le passerò ad un altro pc. Diciamo che i soldi arriveranno fra due mesi.....intanto mi sento le Empire, che come dite vanno bene e io ci credo a voi.:)
Barbaresco
10-02-2009, 16:07
Con poco più di 250 euro hai speso 4 volte il prezzo di queste casse :D
Ma hai un prodotto che ne vale 10 volte. :D
E che si sente millemila volte meglio.....
ciaociaoo
10-02-2009, 18:04
Ma hai un prodotto che ne vale 10 volte. :D
E che si sente millemila volte meglio.....
ma che costa 4 volte di piu' :rolleyes:
il 400 % è tanto .....
anche con 4 x 250 senti meglio :D
Le 2050 le sto rodando. All'inizio facevano proprio schifo. Ora invece cominciano a impressionarmi :D .
le mie dopo 20 ore attaccate alla tv erano 1000 volte meglio , all'inizio facevano pena , come dici tu :D
Big_Tony
12-08-2009, 17:25
ragazzi una domanda stupida: le empire r1000 e le empire r1000n sono l stessa cosa vero?? perchè una ha una "n" in +??
hitormiss610
13-08-2009, 20:22
Ciao, mi potete consigliare un cavo rca-minijack di qualità? Ho letto che sostituendo l'originale con uno migliore la qualità del sound ne beneficia...
Big_Tony
13-08-2009, 23:56
Ciao, mi potete consigliare un cavo rca-minijack di qualità? Ho letto che sostituendo l'originale con uno migliore la qualità del sound ne beneficia...
si ho sentito anch'io di questa cosa, ma nn saprei consigliarti, attendi consigli dai + esperti
A questo linK
http://news.tecnocomputer.it/forums/showthread.php?t=6702
trovate una recensione alle casse.
Nel medesimo thread questa discussione:
http://news.tecnocomputer.it/forums/showpost.php?p=111604&postcount=6
dice che cambiando un paio di condensatori per pochi euro il suono migliora ancora.
Chi ha voglia di provarci?
io ci proverò ma dopo che qualcun'altro avrà fatto da cavia :D
appena prese, che dire!?! ancora nulla :)
che line mi consigliate di usare? io pensavo alla b...per la predisposizione ci sto ancora lavorando e non so se ne vale la pensa cambiare il cavo 2rca-jack...non è che ne abbia sentito parlare bene ma non ho questo orecchio fino io...
Big_Tony
31-08-2009, 18:18
io le prenderò fra qualche giorno:D
JackRussell
03-09-2009, 10:18
A questo linK
http://news.tecnocomputer.it/forums/showthread.php?t=6702
trovate una recensione alle casse.
Nel medesimo thread questa discussione:
http://news.tecnocomputer.it/forums/showpost.php?p=111604&postcount=6
dice che cambiando un paio di condensatori per pochi euro il suono migliora ancora.
Chi ha voglia di provarci?
bhè oddio l'intervento è molto semplice e per pochi euro di spesa si può fare, alle brutte si ripristina tutto:D
bhè oddio l'intervento è molto semplice e per pochi euro di spesa si può fare, alle brutte si ripristina tutto:D
Ok, ma quali condensatori e con che cosa cambiarli?
Io so saldare, ma solo se mi dici cosa togliere e cosa mettere.
Se hai voglia di provare e fare una bella guida con tanto di fotografie :D
Vi informo che ho appena sostituito delle EMPIRE R1000TCN con delle EMPIRE R1900TII.
Costano il doppio (100€ invece di 50€), ma gia' dal primo ascolto in nearfield valgono sonicamente il doppio: suono piu' caldo, miglior immagine sonora, 10db in piu' di SPL per miglior effetto "live".
Se proprio siete in vena di migliorare l' audio dal vostro amato PC, sostituitele con queste, non ve ne pentirete ;)
My 2 cents...
Joy!
JackRussell
04-09-2009, 20:54
Ok, ma quali condensatori e con che cosa cambiarli?
Io so saldare, ma solo se mi dici cosa togliere e cosa mettere.
Se hai voglia di provare e fare una bella guida con tanto di fotografie :D
Togli le tre viti, fai leva con un piccolo cacciavite e il tweeter viene via.
Su uno dei due connettori, quello col cavo verde, c'è saldato un piccolo condensatore nero, ecco basta dissaldarlo, rimuoverlo e sostituirlo con quello indicato dalla recensione.
Ci vuole più a dirlo che a farlo.;)
JackRussell
04-09-2009, 20:58
Vi informo che ho appena sostituito delle EMPIRE R1000TCN con delle EMPIRE R1900TII.
Costano il doppio (100€ invece di 50€), ma gia' dal primo ascolto in nearfield valgono sonicamente il doppio: suono piu' caldo, miglior immagine sonora, 10db in piu' di SPL per miglior effetto "live".
Se proprio siete in vena di migliorare l' audio dal vostro amato PC, sostituitele con queste, non ve ne pentirete ;)
My 2 cents...
Joy!
Le ho adocchiate da tempo. In effetti se uno vuole migliorare più che le 2050 conviene prendere le R1900.
L'unica cosa che mi frena è che non hanno i controlli sul pannello frontale.
Grazie
Parappaman
04-09-2009, 21:04
MASSICCE le R1900... sto cercando di convincermi di averne la necessità :D
Però le 2050 sono pur sempre più compatte ed economiche, e male non suonano. Diciamo che la Empire ha fatto un ottimo lavoro nel segmentare prezzi, qualità e potenza. Non si sbaglia mai in nessun caso. :)
Le ho adocchiate da tempo. In effetti se uno vuole migliorare più che le 2050 conviene prendere le R1900.
L'unica cosa che mi frena è che non hanno i controlli sul pannello frontale.
Grazie
Le 2050 sono in pratica le R1000 con qualche piccola miglioria sulla componentistica.
Le R1900 invece hanno molta piu' dinamica e potenza ed inoltre il midwoofer piu' grande, permette di scendere meglio in frequenza senza rischiare di "sfarfallare" intorno alle frequenze dei 40hz quando il gain e' pompato.
A mio avviso la cosa piu' semplice per far suonare meglio le cassettine per PC, e' l' utilizzo di:
Come 1' step, basterebbe un semplice cavo RCA doppia schermatura con lunghezza 0.5m-0.75m tipo il "piano 1" (vedi su TnT-Audio)
Come 2' step uno spezzone di cavetto Supra 4.0 tra i diffusori, ottimo veramente.
Perdendo la garanzia:
Come 3' step , si potrebbe cambiare il cavo di alimentazione di 2m con geometria a serpentone TTS (vedi su TnT-Audio) dal costo irrisorio.
Come 4' step i condensatori/induttanze e la cavetteria interna.
Ho tralasciato l' orientamento dei diffusori e la distanza dalle pareti che credo si debba effettuare sempre.
MASSICCE le R1900... sto cercando di convincermi di averne la necessità :D
Però le 2050 sono pur sempre più compatte ed economiche, e male non suonano. Diciamo che la Empire ha fatto un ottimo lavoro nel segmentare prezzi, qualità e potenza. Non si sbaglia mai in nessun caso. :)
I diffusori attivi EMPIRE sono una certezza in ambito nearfield e bestbuy ;)
Le R1900 sono un pelo piu' grandi delle R1000, ma non te ne accorgi.
Inoltre utilizzano un midwoofer da 13cm che su un 2 vie, permette uno spettro sonoro piu' esteso rispetto alle 2050 e R1000 che montano midwoofer piu' piccoli con wattaggi molto minori.
Da qui la sonorita' un pelo piu' calda e musicale delle R1900 con maggior controllo, rispetto alle altre casse attive sempre EMPIRE.
La potenza maggiore aiuta sempre...
Joy!
JackRussell
07-09-2009, 10:14
Ho tralasciato l' orientamento dei diffusori e la distanza dalle pareti che credo si debba effettuare sempre.
Se permetti, secondo me invece è un aspetto molto importate che spesso viene poco considerato. A volte la corretta posizione della cassa fa più miracoli di mille interventi su cavi ed elettronica.;)
ciao
Le 2050 sono in pratica le R1000 con qualche piccola miglioria sulla componentistica.
Le R1900 invece hanno molta piu' dinamica e potenza ed inoltre il midwoofer piu' grande, permette di scendere meglio in frequenza senza rischiare di "sfarfallare" intorno alle frequenze dei 40hz quando il gain e' pompato.
A mio avviso la cosa piu' semplice per far suonare meglio le cassettine per PC, e' l' utilizzo di:
Come 1' step, basterebbe un semplice cavo RCA doppia schermatura con lunghezza 0.5m-0.75m tipo il "piano 1" (vedi su TnT-Audio)
Come 2' step uno spezzone di cavetto Supra 4.0 tra i diffusori, ottimo veramente.
Perdendo la garanzia:
Come 3' step , si potrebbe cambiare il cavo di alimentazione di 2m con geometria a serpentone TTS (vedi su TnT-Audio) dal costo irrisorio.
Come 4' step i condensatori/induttanze e la cavetteria interna.
Ho tralasciato l' orientamento dei diffusori e la distanza dalle pareti che credo si debba effettuare sempre.
I diffusori attivi EMPIRE sono una certezza in ambito nearfield e bestbuy ;)
Le R1900 sono un pelo piu' grandi delle R1000, ma non te ne accorgi.
Inoltre utilizzano un midwoofer da 13cm che su un 2 vie, permette uno spettro sonoro piu' esteso rispetto alle 2050 e R1000 che montano midwoofer piu' piccoli con wattaggi molto minori.
Da qui la sonorita' un pelo piu' calda e musicale delle R1900 con maggior controllo, rispetto alle altre casse attive sempre EMPIRE.
La potenza maggiore aiuta sempre...
Joy!
così però mi spingi verso l'acquisto..ne ho già 4 di r1000, due in una postazione e due nell'altra. sarò costretto a cederle a mia sorella :D
Vi informo che ho appena sostituito delle EMPIRE R1000TCN con delle EMPIRE R1900TII.
Costano il doppio (100€ invece di 50€),
Dove hai trovato le r1900 a 100e?
Sul web vedo che mediamente vengono vendute a 150e.
Ma poi scusate, le Empire sono Edifier o il contrario?
http://www.edifier-international.com/product.php?action=12
Togli le tre viti, fai leva con un piccolo cacciavite e il tweeter viene via.
Su uno dei due connettori, quello col cavo verde, c'è saldato un piccolo condensatore nero, ecco basta dissaldarlo, rimuoverlo e sostituirlo con quello indicato dalla recensione.
Ci vuole più a dirlo che a farlo.;)
Tu hai provato?
Ne hai tratto beneficio?
Che differenza cè fra i condensatori in poliestere e quelli montati?
Dove hai trovato le r1900 a 100e?
Sul web vedo che mediamente vengono vendute a 150e.
strumenti musicali punto net
così però mi spingi verso l'acquisto..ne ho già 4 di r1000, due in una postazione e due nell'altra. sarò costretto a cederle a mia sorella :D
Libero arbitrio :-)
Le mie R1000 le ho abbinate ad uno stage piano Roland digitale, ma le note delle ottave basse faticano ad uscire, a differenza delle R1900 che non fanno una piega.
Prima o poi le R1000 le mettero' in garage...
Dove hai trovato le r1900 a 100e?
Sul web vedo che mediamente vengono vendute a 150e.
Ti ha risposto logan23
Joy!
Big_Tony
08-09-2009, 07:22
salve, ho ordinato ieri le r1000
ho qualche domandina tecnica:
-a che distanza dovrebbero essere dal muro??
-la retina davanti è meglio tenerla o toglierla??
-siccome ho una scheda audio esterna che un ingresso da 1/8 stereo e due ingressi jack 1/a (L e R) mi chiedevo se collegando le casse all'ingresso 1/8 invece che dai due jack ci perdessi in qualità
JackRussell
08-09-2009, 09:36
strumenti musicali punto net
Ma quelle sono le TIII e invece quì si parla delle TII:eek:
Parappaman
08-09-2009, 10:05
Leggi meglio, sono TII, anche perchè non esiste nessuna TIII :D
JackRussell
08-09-2009, 11:05
Leggi meglio, sono TII, anche perchè non esiste nessuna TIII :D
esistono ma non sono commercializzate con il brand Empire;)
http://www.edifier-international.com/product.php?action=12
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.