View Full Version : BRAVI SI NASCE NON SI DIVENTA: e io sono + che d'accordo
Se è così, hai fatto bene a ritirarti.
Se è così, hai fatto bene a ritirarti.
ma qualcuno mi incolpa, che posso farci? la predisposizione deve esserci genetica, non si studiano queste cose...
perciò il prof diceva ''l'informatica non si studia''.. :read:
''l'informatica non si studia''.. :read:
no certo "si nasce imparati"
ma dai...
pietro84
18-06-2006, 12:32
ma qualcuno mi incolpa, che posso farci? la predisposizione deve esserci genetica, non si studiano queste cose...
perciò il prof diceva ''l'informatica non si studia''.. :read:
sì nell'informatica conto molto la fantasia... soprattutto nel progetto delle architetture e dei circuiti logici, e anche in alcuni tipi di sw.
però senza delle conoscenze metodologiche non si va da nessuna parte, non puoi partire da zero ad ogni progetto.
senza nessuna passione però la persona più intelligente del mondo non raggiungerà mai una "normale" che ha passione per la disciplina. se già la meteria in sè di disgusta e ti annoia figuriamoci trovare soluzioni nuove.
no certo "si nasce imparati"
ma dai...
no sdcusa nn sto dicendo che si nasce imaprati...
ma che quando studio non so oltre quello del libro,insomma, parecchia gente si trova nella mia situazione anche se, a differenza mia, se ne frega e va avanti felice... ma io mi sono femrato e ho pensato: se faccio così schifo, che studio a fare? :muro:
eh cari ragazzi io ne ho visti di prof universitari FRUSTRATI per il loro lavoro... uno veniva in classe e cominciava a dire ''l'ingegnere ottimo non è quello che sa tutto ma è quello che.. blablabla'' ... già quando iniziano a dire così vuol dire che sono SCARSI.. poi puntualmente sbagliava i calcoli alla lavagna e andava in palla....
insomma mi sono visto e ho detto: se devo far così schifo come quello sfigato frustrato lì dietro, preferisco andare a fare il lavoro piu' facile di questo mondo. capite che in queste materie anche i prof universitari si ritengono frustrati? :mbe: I bravi sono pooooochi....prof universitario non vuol dire bravo,anzi... :muro: :muro: aprite gli occhi,ca-**o :O
no sdcusa nn sto dicendo che si nasce imaprati...
ma che quando studio non so oltre quello del libro,insomma, parecchia gente si trova nella mia situazione anche se, a differenza mia, se ne frega e va avanti felice... ma io mi sono femrato e ho pensato: se faccio così schifo, che studio a fare? :muro:
eh cari ragazzi io ne ho visti di prof universitari FRUSTRATI per il loro lavoro... uno veniva in classe e cominciava a dire ''l'ingegnere ottimo non è quello che sa tutto ma è quello che.. blablabla'' ... già quando iniziano a dire così vuol dire che sono SCARSI.. poi puntualmente sbagliava i calcoli alla lavagna e andava in palla....
insomma mi sono visto e ho detto: se devo far così schifo come quello sfigato frustrato lì dietro, preferisco andare a fare il lavoro piu' facile di questo mondo. capite che in queste materie anche i prof universitari si ritengono frustrati? :mbe: I bravi sono pooooochi....prof universitario non vuol dire bravo,anzi... :muro: :muro: aprite gli occhi,ca-**o :O
se sai solo quello che c'è sul libro che studi è perchè semplicemente non leggi altro.... non è che ci voglia molto eh
i prof frustrati lasciali perdere, molte volte sono solo sfigati che tu avresti reputato geniali ( media altissima, poco studio a parole... ) e sono lì dove stanno perchè non sanno fare altro che tramandare la teoria.
pietro84
18-06-2006, 12:46
no sdcusa nn sto dicendo che si nasce imaprati...
ma che quando studio non so oltre quello del libro,insomma, parecchia gente si trova nella mia situazione anche se, a differenza mia, se ne frega e va avanti felice... ma io mi sono femrato e ho pensato: se faccio così schifo, che studio a fare? :muro:
eh cari ragazzi io ne ho visti di prof universitari FRUSTRATI per il loro lavoro... uno veniva in classe e cominciava a dire ''l'ingegnere ottimo non è quello che sa tutto ma è quello che.. blablabla'' ... già quando iniziano a dire così vuol dire che sono SCARSI.. poi puntualmente sbagliava i calcoli alla lavagna e andava in palla....
insomma mi sono visto e ho detto: se devo far così schifo come quello sfigato frustrato lì dietro, preferisco andare a fare il lavoro piu' facile di questo mondo. capite che in queste materie anche i prof universitari si ritengono frustrati? :mbe: I bravi sono pooooochi....prof universitario non vuol dire bravo,anzi... :muro: :muro: aprite gli occhi,ca-**o :O
ti ho già ripetuto che non si giudica un ing dal calcoletto alla lavagna...
poi questi discorsi li fanno solo da te, io non li ho mai sentiti.
cmq tu hai fatto la tua scelta. basta.
mi sembra inutile spalare merda sugli altri.
i prof frustrati lasciali perdere, molte volte sono solo sfigati che tu avresti reputato geniali ( media altissima, poco studio a parole... ) e sono lì dove stanno perchè non sanno fare altro che tramandare la teoria.
ora iniziamo a capirci :mano:
io accetto tutto, anche che il prof non sappia niente, ma che inizi a fare il frustrato mi sta sulle palle...
poi questi discorsi li fanno solo da te, io non li ho mai sentiti.
ma che discorsi sono? ti giuro che li hanno fatti...
pietro84
18-06-2006, 12:51
ma che discorsi sono? ti giuro che li hanno fatti...
a me al primo anno delle superiori la prof mi pregò di ritirarmi e cambiare scuola.
alle medie mi dissero di non andare al classico perchè era troppo impegnativo per me....
e mi hanno fatto bene tutte queste parole perchè ho fatto vedere a tutti quanto valevo. non ci crederai ma sono andato da queste prof e le ho ringraziate entrambe per queste parole dure.
devi sapere tu quanto vali, non i prof. di persone che ti chiameranno incapace ne troverai a migliaia.
quando einstein scrisse la teoria della relatività 100 scienziati tedeschi contribuirono a scrivere un libro contro di lui chiamandolo incapace e millantatore
pietro84
18-06-2006, 12:57
te pensa che avrei dovuto iniziare a studiare per un esame venerdì pomeriggio, siamo già a domenica e le dispense le devo ancora prendere in mano seriamente... ma vaff :muro:
ultimi sforzi :muro: :muro:
http://images.amazon.com/images/P/B0000640RW.01.LZZZZZZZ.jpg
poi basta carta straccia :banned:
:rotfl:
anche a me succede così :doh:
tipo sto a casa un giorno intero e studio per un'ora max due....
e pensare che al primo anno studiavo un sacco... poi mi sono perso per strad :D
Based, il tuo problema penso sconfina al di là del fatto che non vuoi diventare un membro di una "massa di incapaci".
Non ti concentravi in classe, eri lento, non ti piaceva nemmeno la facoltà, penso tu abbia una buona scusa per ritirarti.
La cosa che non capisco è la tua ostinazione nel dire che di bravi ce ne sono pochi: è vero, ci sono i geni, ma ci sono tante altre persone laureate che svolgono il loro lavoro in modo ottimo e con originalità, e non solo in ingegneria.
Inoltre, non ho capito cosa intendi quando dici "non so oltre quello che c'è sul libro": ma scusa, come ha detto fabio84, forse devi leggere altri libri sull'argomento.
Oltre ad una fortunata predisposizione, ci vuole molta curiosità.
Tutti i miei decisamente buoni, poco sudati voti (fino ad ora) li ho presi grazie a quella.
Fabio80, scusa, ho fuso il tuo nick con quello di pietro84... :D
Based, il tuo problema penso sconfina al di là del fatto che non vuoi diventare un membro di una "massa di incapaci".
Non ti concentravi in classe, eri lento, non ti piaceva nemmeno la facoltà, penso tu abbia una buona scusa per ritirarti.
La cosa che non capisco è la tua ostinazione nel dire che di bravi ce ne sono pochi: è vero, ci sono i geni, ma ci sono tante altre persone laureate che svolgono il loro lavoro in modo ottimo e con originalità, e non solo in ingegneria.
Inoltre, non ho capito cosa intendi quando dici "non so oltre quello che c'è sul libro": ma scusa, come ha detto fabio84, forse devi leggere altri libri sull'argomento.
Oltre ad una fortunata predisposizione, ci vuole molta curiosità.
Tutti i miei decisamente buoni, poco sudati voti (fino ad ora) li ho presi grazie a quella.
vedila cosi: se fossero nate tutte persone come me saremmo ancora al medioevo
se fossero nati tutti einstein,newton e von neumann avremmo conquistato tutto l'universo
per fortuna qualcuno bravo continua a nascere altrimenti ... [...]
pietro84
18-06-2006, 13:37
vedila cosi: se fossero nate tutte persone come me saremmo ancora al medioevo
se fossero nati tutti einstein,newton e von neumann avremmo conquistato tutto l'universo
per fortuna qualcuno bravo continua a nascere altrimenti ... [...]
sì ma uno senza curiosità(come dice giustamente Isotta) e interesse per la materia non va da nessuna parte.
il tuo fallimento è dovuto prima di tutto al disinteresse per la meccanica, se non ti piace la materia le capacità non vengono fuori
NetEagle83
18-06-2006, 13:49
vedila cosi: se fossero nate tutte persone come me saremmo ancora al medioevo
se fossero nati tutti einstein,newton e von neumann avremmo conquistato tutto l'universo
per fortuna qualcuno bravo continua a nascere altrimenti ... [...]
Ma Dio mio, Based, bendetto ragazzo, non puoi interessarti al mondo intero... DEVI PENSARE A TE STESSO!!!!
Che cosa cavolo te ne frega di quanti geni nascono, dei prof. frustrati, del mondo, dell'Italia... tu di vita ne hai una sola!!! Non vedere la laurea o la professione di ingegnere come una "missione", o peggio come qualcosa con cui confrontarti per tutta la vita, pensa che TU dovrai trovarti un lavoro, TU dovrai farti una famiglia (se vuoi, poi non sei mica obbligato), TU dovrai GUADAGNARE PER COMPRARTI IL PANE!
Poi è giusto che tu valuti il fatto di andare a lavorare subito, ma con un diploma di liceo non ti assumeranno da nessuna parte!!!! Capito? Non sei tu che sei "sbagliato" perchè sei lento ecc., è che hai un diploma che non vale (quasi) a una sega!!! E' a questo che ti serve la laurea, qualsiasi laurea, ingegneria, economia, ecc., a TROVARE UN LAVORO!!!
Poi se c'è anche la passione beh... meglio, ma non è con la passione che si mangia... purtroppo è questa la realtà (almeno qui in Italia, ma anche all'estero le cose non sono poi tanto diverse) ed è così che devi imparare a ragionare!!!
Ah, dimenticavo: partendo da questo tipo di ragionamento, pensa che ora come ora potresti trovare lavoro come operaio, manovale ecc. e potresti condurre un tenore di vita rispettabile ma dovresti sempre stare attento ai conti per arrivare a fine mese... con la laurea potresti trovare un lavoro migliore e quantomeno permetterti di vivere senza troppi pensieri! Lo so che è uno squallido ragionamento utilitaristico, ma devi pensare anche a queste cose...
Ma Dio mio, Based, bendetto ragazzo, non puoi interessarti al mondo intero... DEVI PENSARE A TE STESSO!!!!
Che cosa cavolo te ne frega di quanti geni nascono, dei prof. frustrati, del mondo, dell'Italia... tu di vita ne hai una sola!!! Non vedere la laurea o la professione di ingegnere come una "missione", o peggio come qualcosa con cui confrontarti per tutta la vita, pensa che TU dovrai trovarti un lavoro, TU dovrai farti una famiglia (se vuoi, poi non sei mica obbligato), TU dovrai GUADAGNARE PER COMPRARTI IL PANE!
Poi è giusto che tu valuti il fatto di andare a lavorare subito, ma con un diploma di liceo non ti assumeranno da nessuna parte!!!! Capito? Non sei tu che sei "sbagliato" perchè sei lento ecc., è che hai un diploma che non vale (quasi) a una sega!!! E' a questo che ti serve la laurea, qualsiasi laurea, ingegneria, economia, ecc., a TROVARE UN LAVORO!!!
Poi se c'è anche la passione beh... meglio, ma non è con la passione che si mangia... purtroppo è questa la realtà (almeno qui in Italia, ma anche all'estero le cose non sono poi tanto diverse) ed è così che devi imparare a ragionare!!!
ed è per questo che le cose in italia non funzionano bene..da quando la gente come me senza ''particolari'' capacità (non sono scemo eh :mbe: ) è andata avanti per portare il pane a casa... :read:
uno può volere anche conquistare giove, ci prova... e probabilmente non ci riesce... ma se devi riuscirci a tutti i costi vuol dire che la laurea la stai prendendo con ''cattiveria'' non con capacità...
il discorso di portare il pane a casa è valido.. ma devi essere anche un pò bravo,no? è vero che nelle nostre scuole c'è tutta gente senza alcuna competenza capace di ripetere solo nozioni a memoria.. ma...ti ripeto, unirmi a questa schiera di persone mi fa ribrezzo.
Il discorso invece dovrebbe essere: provo a fare, se vedo che non riesco, non ho ''quella chiamiamola voglia'', se non riesco... mi fermo e cerco di portare a casa il pane in un altro modo....ma credo di essere l'unico in italia a pensarla cosi... gli altri vanno sempre avanti ma...senza competenze...la cosa mi rende frustrato,perchè sono solo uno che deve studiare, non ho capacità ''ingegnose''...sono uno schifo,se ancora non si fosse capito,dopo che l'ho ripetuto 20 volte... :mbe:
NetEagle83
18-06-2006, 14:07
ed è per questo che le cose in italia non funzionano bene..da quando la gente come me senza ''particolari'' capacità (non sono scemo eh :mbe: ) è andata avanti per portare il pane a casa... :read:
uno può volere anche conquistare giove, ci prova... e probabilmente non ci riesce... ma se devi riuscirci a tutti i costi vuol dire che la laurea la stai prendendo con ''cattiveria'' non con capacità...
il discorso di portare il pane a casa è valido.. ma devi essere anche un pò bravo,no? è vero che nelle nostre scuole c'è tutta gente senza alcuna competenza capace di ripetere solo nozioni a memoria.. ma...ti ripeto, unirmi a questa schiera di persone mi fa ribrezzo.
Il discorso invece dovrebbe essere: provo a fare, se vedo che non riesco, non ho ''quella chiamiamola voglia'', se non riesco... mi fermo e cerco di portare a casa il pane in un altro modo....ma credo di essere l'unico in italia a pensarla cosi... gli altri vanno sempre avanti ma...senza competenze...la cosa mi rende frustrato,perchè sono solo uno che deve studiare, non ho capacità ''ingegnose''...sono uno schifo,se ancora non si fosse capito,dopo che l'ho ripetuto 20 volte... :mbe:
Oh Signore, ma allora parlo arabo... DEVI FOTTERTENE DELL'ITALIA!!!!! L'hai detto tu, sei L'UNICO a farti 'ste seghe mentali, ci sarà un motivo... :rolleyes:
Seconda cosa: non c'è nulla di male a prendere la laurea con "cattiveria", è questo che vuol dire TIRARE FUORI LE PALLE! Ed è questo che a volte viene apprezzato nel mondo del lavoro, forse più della "bravura"...
Terza cosa: non è che se ripeti 20 volte che sei uno schifo vuol dire che è vero... hai solamente ripetuto 20 volte la stessa ca**ata!!!
Ripeto, hai un diploma di liceo che qui in Italia, da solo, vale quasi zero per il mondo del lavoro, hai la possibilità di studiare e laurearti (non importa in che modo, mettitelo in testa, è il risultato che conta...), ma chi cavolo te lo fa fare farti tutti 'sti problemi?
Se non hai "voglia" di studiare... beh, auguri, ma sappi che ti aspettano tempi duri. Sei proprio sicuro di non voler almeno provare a vivere un pò più serenamente?
è vero che nelle nostre scuole c'è tutta gente senza alcuna competenza capace di ripetere solo nozioni a memoria.. ma...ti ripeto, unirmi a questa schiera di persone mi fa ribrezzo.
Il discorso invece dovrebbe essere: provo a fare, se vedo che non riesco, non ho ''quella chiamiamola voglia'', se non riesco... mi fermo e cerco di portare a casa il pane in un altro modo....ma credo di essere l'unico in italia a pensarla cosi... gli altri vanno sempre avanti ma...senza competenze...la cosa mi rende frustrato,perchè sono solo uno che deve studiare, non ho capacità ''ingegnose''...sono uno schifo,se ancora non si fosse capito,dopo che l'ho ripetuto 20 volte... :mbe:
A me sinceramente fai ribrezzo te che spali merda su tutto e su tutti facendo di ogni erba un fascio sempre e cmq, che fai schifo l'abbiamo capito, quindi?
Prova a farti frate cappuccino, magari a forza di pregare ti verrà donata qualche magica capacità sovrumana.
Oh Signore, ma allora parlo arabo... DEVI FOTTERTENE DELL'ITALIA!!!!! L'hai detto tu, sei L'UNICO a farti 'ste seghe mentali, ci sarà un motivo... :rolleyes:
Seconda cosa: non c'è nulla di male a prendere la laurea con "cattiveria", è questo che vuol dire TIRARE FUORI LE PALLE! Ed è questo che a volte viene apprezzato nel mondo del lavoro, forse più della "bravura"...
Terza cosa: non è che se ripeti 20 volte che sei uno schifo vuol dire che è vero... hai solamente ripetuto 20 volte la stessa ca**ata!!!
Ripeto, hai un diploma di liceo che qui in Italia, da solo, vale quasi zero per il mondo del lavoro, hai la possibilità di studiare e laurearti (non importa in che modo, mettitelo in testa, è il risultato che conta...), ma chi cavolo te lo fa fare farti tutti 'sti problemi?
Se non hai "voglia" di studiare... beh, auguri, ma sappi che ti aspettano tempi duri. Sei proprio sicuro di non voler almeno provare a vivere un pò più serenamente?
ma perchè per il mio carattere arrendevole e sciocco non posso svolgere la professione di ingegnere.altra gente che riesce meglio fa le cose tipo come le faccio io ma ha "non so che cosa in piu" rispetto a me che mi frega sempre...forse sicurezza,stima di sè, forse perchè se ne frega degli altri... io non riesco a fregarmene,mi sento un incapace e insicuro su tutto :mc: perciò sono fallito. non è propriamente assenza di voglia di studiare... :doh:
Sto iniziando a credere che questa sia un'igegniosa presa per i "fondelli". :stordita:
Altrimenti, based, serve uno di quei corsi per l'autostima...e non sto scherzando.
Sto iniziando a credere che questa sia un'igegniosa presa per i "fondelli". :stordita:
.
magari!!!
sono un guaio della natura... :muro:
magari!!!
sono un guaio della natura... :muro:
ma adesso cosa stai facendo, lavori? :mbe:
mercoledi so la risposta per un lavoro che mi terrà occupato fino a fine settembre.. poi dovrò cercarmene un altro ma esludendo lavori manuali o andare a imparare il mestiere, non saprei cosa fare :O
E cmq non c'entra un cazzo l'Italia e altre cose del genere...non è colpa dell'Italia se servono migliaia di ingegneri...e per la maggior parte non devono avere compiti particolarmente da genialoidi, per quelli i posti sono pochi e sono pochi ad essere genialoidi. Problema chiuso.
SERVONO MIGLIAIA DI INGEGNERI con capacità DISCRETE/BUONE. Punto. Se tutti ragionassero come te e smettessero di studiare se non si sentono particolarmente brillanti andrebbe TUTTO in MALORA...perchè servono ingegneriiiiiiiiiiiiiiiii con le tue capacità...non eccelse. E' chiaro??? :rolleyes:
Ecco!
Gli ingegneri servono, anche se non sono eccellenti.
Per i nuovi Calatrava c'è un posto, e per i comuni mortali c'è n'è un altro - non c'è nulla di male.
si si..con le mie capacità credo proprio di no...
quel che mi manca è lo spirito,quel modo di pensare originale...
provo a spiegarti meglio con un ulteriore esempio: ho mio fratello piu' grande di me molto piu' bravo di me...lui a squola capiva subito e si è già laureato con un voto abbastanza buono.. lui non la pensa come me.
lui andava a squola con un ragazzo...questo ragazzo non andava per niente bene e appena finita la terza media la prof indignata disse alla madre ''mandatelo a imparare il mestiere''...ora questo ragazzo è un fabbro con 10 anni di esperienza, guadagna bene ecc.. ma non è questo che volevo dire precisamente...
eravamo piccoli, giocavamo al pc (play station o forse mega drive ..)...
io IL PIU' SCARSO DI TUTTI...
mio fratello, intelligentissimo, batteva sia me che il ''fabbro'' (per inciso lui andava a squola media col fabbro... mio fratello il migliore della classe, e non lo dico per vanto)
questo ragazzo che fa il fabbro (asino a scuola) idem mi batteva sempre, e giocava in modo originale...
erano giochi di vario tipo,combattimento,calcio ecc
da qua capisci quanto sono uno schifo d'uomo... anche quel ragazzo che a squola non valeva un c***o mi batteva e giocava in modo abbastanza buono...
io faccio schifo,nel senso che sono lentissimo a pensare...
insomma da questo esempio puoi capire io quanto sia un semihandicappato mentale (anche un fabbro mi supera,altro che ingegnere)... :muro:
Ti dico brevemente perché non sono stato soppresso anch'io dopo la terza media: non ci crederai, ma volevo seguire le orme di mio fratello, che ha un'intelligenza che io mi sogno di notte, esemplare, preciso, ragiona sulle cose ... perciò sono andato avanti anch'io, sebbene fossi da buttare già dalla fine della terza media, ma buttare sul serio. Alla fine sono caduto perchè... oggettivamente faccio pena. Lui è bravo, io no, inutile cercare di arrancare.
Mio fratello non mi ha mai ''ammonito'' nonostante io abbia fatto parecchie ''ca**ate'' come anche questa di venire a studiare qui a Pisa... lui non ragiona come me e neanche come gli altri miei parenti. In altre parole lui è bravo, e siccome è bravo non ha da dire la classica lamentela sulle cose del tipo ''sei scemo etc''... lui ha un altro modo di pensare.
Piu' volte,anche amici di infanzia, mi dicevano: tu sei scemo, guarda tuo fratello che è un grande... e io non me la prendevo perché mi reputavo addirittura superiore a mio fratello... poi ad un certo punto ho cominciato a capire che ... faccio pena... e mi sono demoralizzato.
Se ancora non hai capito come sono, ti sarà sicuramente capitato di trovare quei ragazzi chiusi che non riescono in niente se non solo a stare a casa a fare i nerd con il pc.
Bah, sono da sopprimere... :help: :doh: :doh:
Forse dovremmo aprire un altro thread...
lol,xkè?
credo di aver rotto abbastanza... :doh:
mark41176
18-06-2006, 16:59
based mi spiace ma così l'hai data vinta ai prof che ti hanno fatto il lavaggio del cervello, a qualche snob tra gli studenti tuoi colleghi di Pisa (ci scommetto) e soprattutto a quei tanti raccomandati del cavolo che sapendo meno di te ed avendo meno capacità di te si prenderanno la laurea in ingegneria al contrario di te.........
.........il ragionamento di fondo è sbagliatissimo...... non devi confrontarti con i "bravi" che intendi tu..... il ragionamento da fare è questo:
"...dopo 2 anni di studi cosa mi è rimasto di tutto quello che ho studiato? ..nulla? beh allora si vede che ho fatto una scelta sbagliata... a 20 anni faccio ancora in tempo a cambiare strada ..."
no che dici "...non sono come quelli "bravi" quindi lascio perchè faccio schifo..."
ma che ragionamento è? poi c'è da dire che dopo appena 2 anni è un pò presto per fare già un bilancio....... anche io dopo i primi 2-3 anni avevo un bel pò di dubbi su ciò che stessi studiando ma subito dopo ho cominciato a studiare esami che mi appassionavano di più e pur non essendo "bravo" come dici tu ho cominciato a rendermi conto che le cose che stavo studiando finalmente mi restavano dentro......
NetEagle83
18-06-2006, 17:15
si si..con le mie capacità credo proprio di no...
quel che mi manca è lo spirito,quel modo di pensare originale...
provo a spiegarti meglio con un ulteriore esempio: ho mio fratello piu' grande di me molto piu' bravo di me...lui a squola capiva subito e si è già laureato con un voto abbastanza buono.. lui non la pensa come me.
lui andava a squola con un ragazzo...questo ragazzo non andava per niente bene e appena finita la terza media la prof indignata disse alla madre ''mandatelo a imparare il mestiere''...ora questo ragazzo è un fabbro con 10 anni di esperienza, guadagna bene ecc.. ma non è questo che volevo dire precisamente...
eravamo piccoli, giocavamo al pc (play station o forse mega drive ..)...
io IL PIU' SCARSO DI TUTTI...
mio fratello, intelligentissimo, batteva sia me che il ''fabbro'' (per inciso lui andava a squola media col fabbro... mio fratello il migliore della classe, e non lo dico per vanto)
questo ragazzo che fa il fabbro (asino a scuola) idem mi batteva sempre, e giocava in modo originale...
erano giochi di vario tipo,combattimento,calcio ecc
da qua capisci quanto sono uno schifo d'uomo... anche quel ragazzo che a squola non valeva un c***o mi batteva e giocava in modo abbastanza buono...
io faccio schifo,nel senso che sono lentissimo a pensare...
insomma da questo esempio puoi capire io quanto sia un semihandicappato mentale (anche un fabbro mi supera,altro che ingegnere)... :muro:
Ti dico brevemente perché non sono stato soppresso anch'io dopo la terza media: non ci crederai, ma volevo seguire le orme di mio fratello, che ha un'intelligenza che io mi sogno di notte, esemplare, preciso, ragiona sulle cose ... perciò sono andato avanti anch'io, sebbene fossi da buttare già dalla fine della terza media, ma buttare sul serio. Alla fine sono caduto perchè... oggettivamente faccio pena. Lui è bravo, io no, inutile cercare di arrancare.
Mio fratello non mi ha mai ''ammonito'' nonostante io abbia fatto parecchie ''ca**ate'' come anche questa di venire a studiare qui a Pisa... lui non ragiona come me e neanche come gli altri miei parenti. In altre parole lui è bravo, e siccome è bravo non ha da dire la classica lamentela sulle cose del tipo ''sei scemo etc''... lui ha un altro modo di pensare.
Piu' volte,anche amici di infanzia, mi dicevano: tu sei scemo, guarda tuo fratello che è un grande... e io non me la prendevo perché mi reputavo addirittura superiore a mio fratello... poi ad un certo punto ho cominciato a capire che ... faccio pena... e mi sono demoralizzato.
Se ancora non hai capito come sono, ti sarà sicuramente capitato di trovare quei ragazzi chiusi che non riescono in niente se non solo a stare a casa a fare i nerd con il pc.
Bah, sono da sopprimere... :help: :doh: :doh:
Le cose cominciano a farsi più chiare... Based, vai da uno psicologo.
no,devo semplicemente trovare un mestiere + consono alle mie capacità :O
<Straker>
18-06-2006, 17:57
no,devo semplicemente trovare un mestiere + consono alle mie capacitàIl becchino :O
Almeno sei sicuramente migliore dei tuoi clienti :D :D :D
<Straker>
18-06-2006, 17:58
Le cose cominciano a farsi più chiare... Based, vai da uno psicologo.n + 1
:stordita:
NetEagle83
18-06-2006, 18:14
n + 1
:stordita:
:D
Based, le capacità non c'entrano... hai solo bisogno di guarire dai complessi di inferiorità.
<Straker>
18-06-2006, 18:16
Based, le capacità non c'entrano... hai solo bisogno di guarire dai complessi di inferiorità.Che e' del tutto ingiustificato direi ;)
Composition86
18-06-2006, 18:21
si si..con le mie capacità credo proprio di no...
quel che mi manca è lo spirito,quel modo di pensare originale...
provo a spiegarti meglio con un ulteriore esempio: ho mio fratello piu' grande di me molto piu' bravo di me...lui a squola capiva subito e si è già laureato con un voto abbastanza buono.. lui non la pensa come me.
lui andava a squola con un ragazzo...questo ragazzo non andava per niente bene e appena finita la terza media la prof indignata disse alla madre ''mandatelo a imparare il mestiere''...ora questo ragazzo è un fabbro con 10 anni di esperienza, guadagna bene ecc.. ma non è questo che volevo dire precisamente...
eravamo piccoli, giocavamo al pc (play station o forse mega drive ..)...
io IL PIU' SCARSO DI TUTTI...
mio fratello, intelligentissimo, batteva sia me che il ''fabbro'' (per inciso lui andava a squola media col fabbro... mio fratello il migliore della classe, e non lo dico per vanto)
questo ragazzo che fa il fabbro (asino a scuola) idem mi batteva sempre, e giocava in modo originale...
erano giochi di vario tipo,combattimento,calcio ecc
da qua capisci quanto sono uno schifo d'uomo... anche quel ragazzo che a squola non valeva un c***o mi batteva e giocava in modo abbastanza buono...
io faccio schifo,nel senso che sono lentissimo a pensare...
insomma da questo esempio puoi capire io quanto sia un semihandicappato mentale (anche un fabbro mi supera,altro che ingegnere)... :muro:
Ti dico brevemente perché non sono stato soppresso anch'io dopo la terza media: non ci crederai, ma volevo seguire le orme di mio fratello, che ha un'intelligenza che io mi sogno di notte, esemplare, preciso, ragiona sulle cose ... perciò sono andato avanti anch'io, sebbene fossi da buttare già dalla fine della terza media, ma buttare sul serio. Alla fine sono caduto perchè... oggettivamente faccio pena. Lui è bravo, io no, inutile cercare di arrancare.
Mio fratello non mi ha mai ''ammonito'' nonostante io abbia fatto parecchie ''ca**ate'' come anche questa di venire a studiare qui a Pisa... lui non ragiona come me e neanche come gli altri miei parenti. In altre parole lui è bravo, e siccome è bravo non ha da dire la classica lamentela sulle cose del tipo ''sei scemo etc''... lui ha un altro modo di pensare.
Piu' volte,anche amici di infanzia, mi dicevano: tu sei scemo, guarda tuo fratello che è un grande... e io non me la prendevo perché mi reputavo addirittura superiore a mio fratello... poi ad un certo punto ho cominciato a capire che ... faccio pena... e mi sono demoralizzato.
Se ancora non hai capito come sono, ti sarà sicuramente capitato di trovare quei ragazzi chiusi che non riescono in niente se non solo a stare a casa a fare i nerd con il pc.
Bah, sono da sopprimere... :help: :doh: :doh:
Ma questa è una realtà che ti sei inventato tu! E' colpa delle brutte esperienze di vita che hai avuto! Io conosco qualche nerd che sta sempre avanti al pc, la colpa di solito è dei genitori che li plasmano in questo modo, ma se tuo fratello non ha di questi "problemi", la colpa è dei tuoi "amici".
Anzi, ho sentito storie più agghiaccianti, tutto sommato sei recuperabile, almeno tu hai provato con l'università.
(n+2 :read: )
beh vi confesso che il mio sogno sarebbe stato nascere genio :eek:
beh vi confesso che il mio sogno sarebbe stato nascere genio :eek:
il mio sarebbe stato di nascere pieno di soldi e con un baobab tra le gambe, de gustibus :asd:
il mio sarebbe stato di nascere pieno di soldi e con un baobab tra le gambe, de gustibus :asd:
intendi una verga tipo rocco? :mbe:
intendi una verga tipo rocco? :mbe:
bravo :D
ehm quasi quasi cambio sogno... :sofico:
intendi una verga tipo rocco? :mbe:
Si vira al crudo, eh? :D
beh vi confesso che il mio sogno sarebbe stato nascere genio :eek:
ma vai a lavorare :O
mercoledi so la risposta per un lavoro che mi terrà occupato fino a fine settembre.. poi dovrò cercarmene un altro ma esludendo lavori manuali o andare a imparare il mestiere, non saprei cosa fare :O
non puoi fare altro che lavori manuali quindi o ti adatti o muori di fame. Decidi.
<Straker>
19-06-2006, 08:34
non puoi fare altro che lavori manuali quindi o ti adatti o muori di fame. Decidi.Considerando il tempo che sta sul forum, puo' fare il moderatore: qual e' la paga? :O
:sofico:
vi dirò che al liceo avevo un prof di italiano fascista che disse che i ragazzi come me volevano metterli in classi separate... voi non vi sareste offesi?Trovai una così anche al primo anno, di inglese.
Temo che prima o poi verrà fatta da qualche squilibrato una nuova ''selezione naturale'' come quella nazista di 50 anni fa. Le idee ci sono, a vedere alcuni professori.
Una cosa buona che avrei dovuto fare, anche a costo di farmi cacciare dalla scuola (era il quinto anno, non sarebbe stato molto furbo) doveva essere alzarmi e menarlo davanti a tutti. Mi pare un'affermazione pesante arrivare a dire che quelli come me dovevano essere messi in classi distinte.. i piu' bravi da una parte e i meno bravi in altre classi...questo per far capire ancora una volta che lo studio...a che serve lo studio..se non hai capacità...
e perchè dai ragione a quel prof ?
no non gli do ragione :mbe:
NetEagle83
19-06-2006, 12:45
vi dirò che al liceo avevo un prof di italiano fascista che disse che i ragazzi come me volevano metterli in classi separate... voi non vi sareste offesi?Trovai una così anche al primo anno, di inglese.
Temo che prima o poi verrà fatta da qualche squilibrato una nuova ''selezione naturale'' come quella nazista di 50 anni fa. Le idee ci sono, a vedere alcuni professori.
Una cosa buona che avrei dovuto fare, anche a costo di farmi cacciare dalla scuola (era il quinto anno, non sarebbe stato molto furbo) doveva essere alzarmi e menarlo davanti a tutti. Mi pare un'affermazione pesante arrivare a dire che quelli come me dovevano essere messi in classi distinte.. i piu' bravi da una parte e i meno bravi in altre classi...questo per far capire ancora una volta che lo studio...a che serve lo studio..se non hai capacità...
Oh! Finalmente fai un discorso giusto!!! Così si fa, devi far valere le tue idee! Sbagli solo la conclusione, devi dimostrare a gente come quel prof. che le capacità ce le hai anche tu, altro che lasciare perdere tutto...
non puoi fare altro che lavori manuali quindi o ti adatti o muori di fame. Decidi.
aspetto.
:mbe:
volevo sapere se hai deciso di morire di fame o di abbassare un po' il tiro...
ho deciso di trovarmi un lavoro ma... non ho competenze ne' qualifiche.
Mi piacerebbe qualcosa tipo:
tecnico telecom => e quando mi assumono? :mc:
ho deciso di trovarmi un lavoro ma... non ho competenze ne' qualifiche.
Mi piacerebbe qualcosa tipo:
tecnico telecom => e quando mi assumono? :mc:
beh come tecnico non so quante chances hai, visto che nel curriculum sarai diplomato al liceo scientifico... Fai qualche corso, ce ne sono di promossi dalle province/regioni, guarda sui siti della tua zona...
beh come tecnico non so quante chances hai, visto che nel curriculum sarai diplomato al liceo scientifico... Fai qualche corso, ce ne sono di promossi dalle province/regioni, guarda sui siti della tua zona...
ti fanno loro un corsetto... alla fine devi sapere 4 cose :stordita:
il probl è entrare..
ti fanno loro un corsetto... alla fine devi sapere 4 cose :stordita:
il probl è entrare..
eh ma la telecom è solo un esempio, per entrare come "tecnico" anche in altre aziende del genere dovreti comunquea vere una certificazione in mano. Inizia a guardarti in giro, nei siti del tuo comune o della provincia per vedere se c'è qualche corso professionalizzante che possa fare al caso tuo.
ma è un fatto noto che in genere il secondogenito di un paio/tre di anni piu' piccolo è + sfigato del primogenito?credo di non essere il solo.. e penso sempre che se fossi stato solo io senza mio fratello avrei cacciato + facilmente le pa**e
ma è un fatto noto che in genere il secondogenito di un paio/tre di anni piu' piccolo è + sfigato del primogenito?credo di non essere il solo.. e penso sempre che se fossi stato solo io senza mio fratello avrei cacciato + facilmente le pa**e
no, non è noto: ho una sorella più grande che ha mollato l'università, io sto per laurearmi... Dipende dai caratteri, non dalla sfiga
Non affronterei quindi questo discorso in questa discussione poichè è molto complesso, ma potremmo farlo altrove. In tal caso interverrei volentieri essendo stata la mancanza di rispetto a tratti eccessiva verso chi è brillante il più grosso problema della mia carriera scolastica, al punto da farmi quasi cambiare scuola ben 2 volte... ;)
azz, vuoi dirmi che sei un di quelli classificati come genio ?
pietro84
19-06-2006, 14:10
Non è questione di nazismo, in diversi stati ci sono diverse ore in cui gli alunni vengono divisi per capacità e non mi pare una cosa malvagia in termini assoluti.
Anche vedere ragazzi brillanti con tutti "ottimo" senza doversi impegnare e che si ANNOIANO in classe quando la prof ripete per la quarta volta un concetto perchè "nella scuola dell'obbligo bisogna portare avanti tutti" mi pare avvilente ed una vera violenza.
Non affronterei quindi questo discorso in questa discussione poichè è molto complesso, ma potremmo farlo altrove. In tal caso interverrei volentieri essendo stata la mancanza di rispetto a tratti eccessiva verso chi è brillante il più grosso problema della mia carriera scolastica, al punto da farmi quasi cambiare scuola ben 2 volte... ;)
chi è più bravo(non era il mio caso :D ) è invidiato e preso di mira da molti(soprattutto dalle ragazze), specialmente alle superiori. ricordo che la più brava della classe più volte ha pianto per questa ragione.
chi è più bravo(non era il mio caso :D ) è invidiato e preso di mira da molti(soprattutto dalle ragazze), specialmente alle superiori. ricordo che la più brava della classe più volte ha pianto per questa ragione.
sì infatti, fino alle soglie dell'università c'è questa sorta di meritocrazia all'inverso ... che poi essere "bravi" alle medie o alle superiori vuol solo dire studiare il giusto nei momenti giusti, non certo essere delle cime :rolleyes:
sì infatti, fino alle soglie dell'università c'è questa sorta di meritocrazia all'inverso ... che poi essere "bravi" alle medie o alle superiori vuol solo dire studiare il giusto nei momenti giusti, non certo essere delle cime :rolleyes:
ma per bravi non si intende cime... si intende quei ragazzi intelligenti e ottimisti che capiscono subito ridono fanno casino e sanno tutto... magari anche bravi in matematica che ti smontano il problema in 2 minuti...
quelli che studiano non sono bravi... ovvero quelli che studiano con la ''forza'', con ''foga'' volendo a tutti i costi apparire bravi... eh no caro ragazzo si vede il ragazzo bravo e quello che studia :O
@fabio: mio fratello nn era il tizietto figo che ho descritto quì sopra, ma era uno che a casa studiava pochissimo, che aveva ottimi rapporti con gli amici e che le cose le capiva subito...ha fatto il liceo scientifico come me, se gli chiedi di farti un integrale non lo sa fare perchè le cose le capiva ma non aveva quella ''passione'' per la matematica.. ma se lo metti di fronte ad un autovettura sa smontare,riparare ecc... in casa smontava i mobili in maniera perfetta, insomma è un tipo che sa fare e che capiva... non genietto. il ragazzo come ho descritto sopra rende molto di piu' di qualsiasi altro, perché quando uno capisce, è sveglio, ha passioni per le varie cose, insomma un tipo che ha stimoli e non è fossilizzato negli schemi rigidi di alcune famiglie, questo rende di piu'...
in genere i ragazzi piu' svegli CHE CAPISCONO le spiegazioni sono quelli che rendono di piu' rispetto a quelli piu' assopiti... :read:
ps: ammiro soprattutto mio fratello perchè non è buffone.. chi si vanta delle proprie capacità vuol dire che.....
ma per bravi non si intende cime... si intende quei ragazzi intelligenti e ottimisti che capiscono subito ridono fanno casino e sanno tutto... magari anche bravi in matematica che ti smontano il problema in 2 minuti...
quelli che studiano non sono bravi... ovvero quelli che studiano con la ''forza'', con ''foga'' volendo a tutti i costi apparire bravi... eh no caro ragazzo si vede il ragazzo bravo e quello che studia :O
@fabio: mio fratello nn era il tizietto figo che ho descritto quì sopra, ma era uno che a casa studiava pochissimo, che aveva ottimi rapporti con gli amici e che le cose le capiva subito...ha fatto il liceo scientifico come me, se gli chiedi di farti un integrale non lo sa fare perchè le cose le capiva ma non aveva quella ''passione'' per la matematica.. ma se lo metti di fronte ad un autovettura sa smontare,riparare ecc... in casa smontava i mobili in maniera perfetta, insomma è un tipo che sa fare e che capiva... non genietto. il ragazzo come ho descritto sopra rende molto di piu' di qualsiasi altro, perché quando uno capisce, è sveglio, ha passioni per le varie cose, insomma un tipo che ha stimoli e non è fossilizzato negli schemi rigidi di alcune famiglie, questo rende di piu'...
in genere i ragazzi piu' svegli CHE CAPISCONO le spiegazioni sono quelli che rendono di piu' rispetto a quelli piu' assopiti... :read:
ps: ammiro soprattutto mio fratello perchè non è buffone.. chi si vanta delle proprie capacità vuol dire che.....
saper smontare riparare e riassemblare non significa nulla
saper smontare riparare e riassemblare non significa nulla
beh ricordo che in terza media sapeva fare tutti quei problemi di geometria .. ma davvero tutti... io non sapevo neanche cosa fossero. So che ora li considero facili, ma lui li sapeva fare in TERZA MEDIA..io nn capivo nulla.. così come tutta la mia classe...
saper smontare in modo preciso una cosa significa e come.. poi è ordinato anche quando scrive.. insomma di certo piu' bravo di me...
lui è come mia madre intelligente...
io sono come mio padre asino...
penso sempre che se mia madre avesse sposato un uomo + intelligente a quest'ora io nn starei qui a farmi ste pare... mio padre è una capra, ma capra di quelle forti eh :read: forse perciò sono così... :mbe:
:mbe: Alla fine ho risolto mandando a quel paese la cattocomunista prof di italiano, che insegnava benissimo, però sembrava + una mamma che un insegnante, non so se rendo l'idea.
xkè l'hai mandata a quel paese? :mbe:
beh ricordo che in terza media sapeva fare tutti quei problemi di geometria .. ma davvero tutti... io non sapevo neanche cosa fossero. So che ora li considero facili, ma lui li sapeva fare in TERZA MEDIA..io nn capivo nulla.. così come tutta la mia classe...
saper smontare in modo preciso una cosa significa e come.. poi è ordinato anche quando scrive.. insomma di certo piu' bravo di me...
lui è come mia madre intelligente...
io sono come mio padre asino...
penso sempre che se mia madre avesse sposato un uomo + intelligente a quest'ora io nn starei qui a farmi ste pare... mio padre è una capra, ma capra di quelle forti eh :read: forse perciò sono così... :mbe:
e allora io che a 12 anni assemblavo circuiti elettronici sono un genio ? :D
avevo scatoloni pieni di condensatori, resistenze, stampati, millefori e amenità varie e per pura curiosità mi dilettavo a costruire cose, ovviamente non funzionanti, ma che avevano un certo senso :D
alla fine però, avevo collegato 2 amplificatori distanti circa 30 metri tra loro e situati in due ambienti differenti, da usarsi a modi citofono
ero anche in grado di riparare amplificatori per chitarra, ovviamente nei limiti delle mie conoscenze
ma il merito di tutto ciò è stato esclusivamente degli stimoli ricevuti dall'ambiente che mi circondava, quindi, nulla di geniale o di magico
molti dei miei amici erano completamente disinteressati all'elettronica, ma ciò non significa che fossero degli ameba
poi quando ti immergi nel mondo del lavoro vero e proprio, beh, a mio avviso finiscono le tue doti naturali, morte della fantasia e diventi una sorta di ameba che deve produrre
pensaci e torna a studiare che il pezzo di carta qualche porta in più te la apre
:mbe: C'è scritto il motivo ;)
cioè? :mbe:
beh tenete conto che mio padre è una capra però... ha saputo inserirsi nel panorama lavorativo con successo portando avanti egregiamente una famiglia... cosa che molti non sanno fare...
ma di capre qua' ne vedo molte.. sto cominciando a pensare che il livello medio di intelligenza nel mondo si stia abbassandro... non intendo studio ma intelligenza intesa come creatività,fantasia ecc.. siamo tutti ridotti a delle macchine :mbe:
o è forse l'ambiente ingegneristico che fa uscire uomini-macchina?... :mbe:
mai pensato di fare filosofia? :mbe:
pietro84
19-06-2006, 18:06
No, no...nessun problema a relazionarmi con gli altri o sfottò vari...ho un carattere molto forte e carismatico e mi sono sempre imposto come leader, ho la capacità di parlare di calcio con uno che ne sa solo di quello e via dicendo...per cui non ho quasi mai fatto incazzare nessuno o fatto "pesare" il fatto che fosse + lento. Avevo buoni rapporti anche coi ragazzacci delle medie, uno dei quali 2 anni dopo è stato arrestato per furto, per intenderci...
Il problema è con l'istituzione scuola nel complesso, soprattutto per come viene vista in un paese rifondato da cattolici e socialisti, senza traccia di liberali. Ovvero, tu sei + bravo quindi: devi pazientare, devi stare vicino a quelli meno capaci e con problemi di comportamento in modo che loro possano migliorare e imparare qualcosa etc.etc. Soprattutto alle medie queste cose erano imposizioni belle e buone...ero tra i pochi a non poter decidere il mio banco, va bene pensare a tutti, "scuola dell'obbligo" etc., ma non potevo accettare di essere trattato in questo modo...lo trovo allucinante. Alla fine ho risolto mandando a quel paese la cattocomunista prof di italiano, che insegnava benissimo, però sembrava + una mamma che un insegnante, non so se rendo l'idea.
Senza contare che la prof di matematica non mi stava dietro ed era imbarazzante...ma lì c'è poco da fare se non differenziare le classi mettendo insegnanti anche alle medie con i controcazzi.
Al liceo i problemi erano molti meno, semplicemente la mediocrità intellettiva dei miei compagni ha rischiato di condurmi alla depressione dopo 4 anni di convivenza...+ il metodo di insegnamento di una prof che rispecchiava la sua indole: suo marito all'università era brillante ed è uscito con lode, mentre lei studiava moltissimo ed ha preso 102, ah sempre avuto tale complesso. Così lei per ragazzi capaci intendeva quelli che erano velocissimi a fare gli integrali perchè ne avevano fatti una caterva a casa...sembravano delle gare di velocità i suoi compiti!! Mentre con la prof del biennio era tutta un'altra storia...partiva dall'8 e c'era un es. facoltativo per avere il 9...che non era lungo, ma concettualmente complesso (geometria euclidea, logica, programmazione in pascal...arogomenti del primo anno PNI). Ha dato il suo primo 9 in pagella dopo 20 anni di insegnamento :D
Però aggiungo una cosa, concordo con gli psicologi che considerano gl iaspetti negativi della differenziazione netta in stile giapponese dall'asilo...perchè si rischia davvero di creare una ipercompetitività malsana e soprattutto le mie doti realzionali e comunicative le ho apprese stando anche con gli altri e credo siano fondamentali nella vita...non si può snobbare tutti quelli che ti paiono + lenti...
Ma d'altra parte so che in diversi paesi ci sono N ore alal settimana in cui le classi vengono divise (alcune scuole possono farlo nelle ore dei laboratori, tipo da me alle medie facevo latino e respiravo un po', ma non c'è una legge) in 1) recupero; 2) approfondimento o anche + divisioni, non lo so. Questo consente di passare un terzo del tempo con alcuni a ripetere quanto fatto negli altri 2/3 (penso soprattutto a matematica) e con i pochi altri a non farli annoiare e soprattutto a far passare loro qualche ora con "i propri simili"...credo che una boccata d'aria non possa far altro che bene... ;)
E soprattutto non si tapperebbero le ali a chi vorrebbe fare di +...senza esagerare, ma almeno senza annoiarsi in classe! Io non volevo dover studiare dal mattino alla sera, non sono mai stato un secchionazzo, mi andava benissimo al liceo avere voti eccelsi studiando nelle pubblicità alla TV e passare i pomeriggi facendo sesso ( :D ), però almeno in classe non annoiarsi!!!
beh sei fortunato perchè sei sia intelligente sia carismatico e socevole di carattere ;)
però se riesci a studiare in quei cinque minuti di stacco pubblicitario e a prendere anche nove, ce ne sono pochi veloci come te... fare una classe intera di bravissimi sarebbe complicato. magari a te potevano dare argomenti supplementari da studiare,se ti andava. questo mi sembra più fattibile.
ora che mi ricordo.....
anche a me la prof alle medie mi mise vicino una ragazza + brava :read: :confused: :sofico: .. ma che cambia? secondo me nulla :rolleyes:
beh sei fortunato perchè sei sia intelligente sia carismatico e socevole di carattere ;)
però se riesci a studiare in quei cinque minuti di stacco pubblicitario e a prendere anche nove, ce ne sono pochi veloci come te... fare una classe intera di bravissimi sarebbe complicato. magari a te potevano dare argomenti supplementari da studiare,se ti andava. questo mi sembra più fattibile.
ma dai di bravi potrebbero fare una sola classe x istituto...il resto :doh:
e poi pure quando hai fatto la classe di bravi
1ci vogliono anche insegnanti con le palle per formarli
2) io non credo alla formazione, anche se fai la classe di tutti bravi, che cambia? anzi,come già detto, la scuola italiana secondo me mira a formare automi che sanno le cose a memoria... in altri paesi c'è una scuola e una università piu' flessibile...
ragazzi detto in altre parole: la scuola e l'università non servono a nulla, devi essere tu uomo, tu bravo, tu fantasioso...tu a saper interagire con gli altri.
ho perso fiducia nella cultura... a che serve sapere foscolo ecc? non ricordo assolutamente nulla di quelle cose... :doh:
pietro84
19-06-2006, 18:20
ragazzi detto in altre parole: la scuola e l'università non servono a nulla, devi essere tu uomo, tu bravo, tu fantasioso...tu a saper interagire con gli altri.
ho perso fiducia nella cultura... a che serve sapere foscolo ecc? non ricordo assolutamente nulla di quelle cose... :doh:
ecco ora ricominci.
oltre alla creatività ci vogliono basi metodologiche, esperienza, caparbietà, elasticità mentale. la prima e l'ultima te le da la scuola, l'esperienza si acquisisce con la pratica, la caparbietà è una dote importante almeno quanto il senso logico e la fantasia.
meno di una per istituto :D alle superiori c'è anche chi è secchione, chi è il cocco dei prof, chi è raccomandato. non potrai mai giudicare la bravura vera, che probabilmente è una cosa più soggettiva che oggettiva.
bravura che significa? memoria? velocità nel capire? cratività? bravura nel fare calcoli? velocità nel fare conti a mente? bravura a disegnare?
come la classifichi? non esistono parametri oggettivi.
Northern Antarctica
19-06-2006, 18:22
ecco ora ricominci.
oltre alla creatività ci vogliono basi metodologiche, esperienza, caparbietà, elasticità mentale. la prima e l'ultima te le da la scuola, l'esperienza si acquisisce con la pratica, la caparbietà è una dote importante almeno quanto il senso logico e la fantasia.
meno di una per istituto :D alle superiori c'è anche chi è secchione, chi è il cocco dei prof, chi è raccomandato. non potrai mai giudicare la bravura vera, che probabilmente è una cosa più soggettiva che oggettiva.
e poi bravura che significa? memoria? velocità nel capire? cratività? bravura nel fare calcoli? velocità nel fare conti a mente? bravura a disegnare?
come la classifichi? non esistono parametri oggettivi.
Ma poi dico, a proposito di sentirsi inferiore agli altri... il fatto di essere stato, tra milioni e milioni, il migliore spermatozoo del gruppo non significa proprio nulla? :sofico:
mark41176
19-06-2006, 18:26
o è forse l'ambiente ingegneristico che fa uscire uomini-macchina?... :mbe:
forse la realtà è come quella di Matrix (il film con Keanu Reeves) :D ...
a parte gli scherzi...... based senti qua sta storia....
..più di un anno fa un ragazzo che conosco della mia facoltà doveva fare un esame difficilissimo..... il più impegnativo ed ostico che ci sia nel nostro indirizzo..... ebbene la sera prima dell'esame era strafatto (in tutti i sensi... alcool e "cannoli"... :D ...) ... io mi chiesi come avrebbe mai potuto affrontare l'indomani l'esame e quel prof severissimo :mbe: ....... embè? prese 30 e lode! è sempre riuscito a coltivare i suoi hobby (sport, informatica, modifiche ps e xbox, ecc...) e pur avendo dei vizi che personalmente non condivido (fumo, ecc...) si è laureato a 26 anni (V.O.!!) con 110 e lode........
.......immagino questo possa rappresentare un tipo di modello del "bravo" che intendi tu....... persone che non passano il tempo solo a studiare ma che pur coltivando altri interessi (anche apparentemente controproducenti per lo studio) riescono alla fine ad ottenere i risultati migliori.....
guarda che anche io ho sempre ammirato queste persone ma dato che ognuno di noi ha situazioni di vita diverse non mi sono mai sentito una merda solo perchè io non ci sono riuscito a fare tutto ciò che ha fatto lui.....
in definitiva secondo me: 30% di predisposizione, 30% di impegno personale (ovvero di volontà), 40% di casualità (ovvero di coincidenze)........ e bada bene che per casualità non intendo sfiga o meno ma proprio ciò che la vita ci riserva a ognuno di noi e che non dipende solo da noi...... non sono fatalista sono solo realista...
A ME 0% IN TUTTO :help: :rolleyes: :muro:
.........ma dato che ognuno di noi ha situazioni di vita diverse non mi sono mai sentito una merda solo perchè io non ci sono riuscito a fare tutto ciò che ha fatto lui.....
esatto!
è tutta quella nutrita serie di variabili che in 12500 qui abbiamo cercato di dire ed in tutte le salse
ognuno è fatto alla sua maniera, anzichè fermarti a guardare nel giardino degli altri, guarda nel tuo, testone :D
pietro84
19-06-2006, 18:39
Ma poi dico, a proposito di sentirsi inferiore agli altri... il fatto di essere stato, tra milioni e milioni, il migliore spermatozoo del gruppo non significa proprio nulla? :sofico:
lol infatti :rotfl: :sofico:
mark41176
19-06-2006, 18:41
le percentuali non le intendevo per me..... le intendevo così in generale... un pò per tutti... un pò dipende dalla predisposizione, un pò dalla nostra forza di volonta, un pò dall'ambiente circostante e un altro (bel) pò dalle coincidenze e dagli eventi occasionali che non dipendono solo da noi.... .... se cambia un docente di una materia e a noi ci capita di fare tale esame con uno più severo poi è ovvio che il nostro 25 non è come il 25 di coloro che l'hanno fatto col docente più bravo con la tendenza a dare voti più alti...
P.S. :D già è vero... almeno la soddisfazione di essere stati i migliori spermatozoi non ce la toglie nessuno!! :D
lol infatti :rotfl: :sofico:
non l'ho capita, quella di northen :confused:
non l'ho capita, quella di northen :confused:
già il fatto di essere nato ti posiziona tra i migliori
p.s.
tralasciamo volutamente le nascite poco fortunate però
ragazzi il probl è presto spiegato: non ho le capacità, nella testa.
Chi non ha capacità tende a fare le cose in maniera meccanica, questo si sa dalla notte dei tempi. Invece il ragazzo che ha capacità innanzitutto è sicuro di sè e in secondo luogo ''sa il fatto suo'' perchè è fatto così...sa fare!!!!
Io di ragazzi senza capaictà come me ne ho conosciuti molteplici; i ragazzi come me dovrebbero fare solo lavori manuali tipo guidare autobus,treni, lavorare al comune,nelle poste, fare i benzinai o i facchini d'albergo.si! è proprio così.. chi non ha un minimo di capacità critica sulle cose ma le affronta in maniera ovvia e meccanica come me e taaaanti altri fa bene a far altro.
tenete conto che anche per mestieri manuali tipo pittore, carrozziere,fabbro ecc ci vuole manualità,creatività ed anche bisogna esserci portati. Io neanche il fabbro saprei fare, proprio perché ho un modo di ragionare troppo meccanico...insomma la mia testa è un ingranaggio meccanico arruginito...
tenete conto che almeno il 70% della popolazione non sa fare nulla...
quelli che hanno competenze, dalle minime alle piu' specializzate, sono circa il 20-30%! altrimenti saremmo rovinati. :read: c'avete mai pensato? :confused:
io su un autobus guidato da te non ci salgo manco morto :D
fammi un esempio di guida di tipo meccanico ?
faccio schifo so fare solo cose meccaniche... guidare so guidare!
non ho neanche un minimo di creatività, CORAGGIO, nel fare le cose...
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
io su un autobus guidato da te non ci salgo manco morto :D
:rotfl:
Composition86
19-06-2006, 19:52
ragazzi il probl è presto spiegato: non ho le capacità, nella testa.
Chi non ha capacità tende a fare le cose in maniera meccanica, questo si sa dalla notte dei tempi. Invece il ragazzo che ha capacità innanzitutto è sicuro di sè e in secondo luogo ''sa il fatto suo'' perchè è fatto così...sa fare!!!!
Io di ragazzi senza capaictà come me ne ho conosciuti molteplici; i ragazzi come me dovrebbero fare solo lavori manuali tipo guidare autobus,treni, lavorare al comune,nelle poste, fare i benzinai o i facchini d'albergo.si! è proprio così.. chi non ha un minimo di capacità critica sulle cose ma le affronta in maniera ovvia e meccanica come me e taaaanti altri fa bene a far altro.
tenete conto che anche per mestieri manuali tipo pittore, carrozziere,fabbro ecc ci vuole manualità,creatività ed anche bisogna esserci portati. Io neanche il fabbro saprei fare, proprio perché ho un modo di ragionare troppo meccanico...insomma la mia testa è un ingranaggio meccanico arruginito...
tenete conto che almeno il 70% della popolazione non sa fare nulla...
quelli che hanno competenze, dalle minime alle piu' specializzate, sono circa il 20-30%! altrimenti saremmo rovinati. :read: c'avete mai pensato? :confused:
Se non hai capacità è solo perchè non hai provato a svilupparle, gli altri invece si sono dati da fare, hanno lavorato, hanno sputato sangue sui libri, hanno imparato a concentrarsi durante la lezione. Tutti nasciamo vuoti e perfettamente uguali (sotto questo punto di vista), l'esperienza ci forgia.
Da qui ci si ricollega all'inizio della discussione: non si nasce ne' geni, ne' bravi, ne' creativi, ne' cos'altro ti pare, tutti diventano qualcuno solo perchè hanno lavorato (e magari hanno avuto qualche raccomandazione, se non anche parecchia fortuna).
La realtà è questa, è troppo facile dire che uno è bravo perchè è così per natura, non è vero e così dicendo non gli rendi onore! Se è un genio è perchè si è impegnato, ha lavorato e non si è abbattuto davanti alle difficoltà. E' forza di volontà, anche questa non è un dono di natura, si acquisisce desiderando fortemente di raggiungere un qualche obiettivo. Non la hanno solo gli animali.
si ma quell' intelligenza, quell'ingegnosità... che penso io... devi averla nel corredo genetico... ;)
ragazzi ormai è assodato che esiste un'intelligenza tecnica, una artistica,una pittorica e una matematica,fisica, o emotiva... io non ho nessuna di queste :muro: :muro: :cry:
:eek: :eek:
Disegno come un bambino di 8 anni :cry:
Alle elementari hanno convocato i miei genitori dicendo che in quel campo ero una cosa mai vista...ho ancora la pagella in cui sta scritta una super-pappardella per dire che ero ai limiti del ritardo mentale in tal senso :D
in genere chio non sa disegnare ha scarse abilità creative...
non vedo dunque come facevi ad esser bravo a squola :confused: :mc:
Mettila così, se hai la media del 25 ad ingengeria...vuol dire che hai la stoffa per diventare un ingengere discreto comunque. Ripeto: servono ingegneri anche non brillanti!!
ho la media del 25 ma ho anche una voce continua nell'orecchio che mi dice ''FAI SCHIFO FAI SCHIFO FAI SCHIFO''... e che non riesce a farmi concentrare bene :help:
si ma quell' intelligenza, quell'ingegnosità... che penso io... devi averla nel corredo genetico... ;)
si chiama predisposizione = passione preprogrammata dall'ambiente che ti circonda.
Ognuno ha le sue.
appunto!
io ho abilità logico-matematiche abb buone ma... in disegno faccio piangere così come in progettazione..e poichè un ingegnere progetta macchine non fa solo i calcoli..........................................
cmq sto rovinato,fidati, come immaginazione,disegno,creatività,scelta di strategie... non ho ingegnosità, faccio bene solo le cose che ho già visto ma appena mi si chiede di fare una cosa appena diversa da quella che non ho mai visto o mi blocco oppure..... impiego 1000 anni per giungere alla soluzione.
sono ritardato :banned:
ps dalla play station ti sembra un'assurdita, ma da quei giochi già si vede il talento...
mio fratello ci faceva fuori tutti
io il piu' scarso
io battuto da uno che a fine terza media non sapeva la differenza tra il verbo essere e il verbo avere ma che ora è un buon fabbro
nel gioco perché facevo pena? PERCHè IMPIEGO ANNI PER capire come devo giocare, sono lento di comprendonio...
mio fratello lo mettevo di fronte ad un gioco e subito capiva il da farsi...
insomma capisci cos'è la mia lentezza?ahhh che schifo d'uomo :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
stai dicendo cose insesate ora
Fai sport, yoga, trovati degli amici sinceri e studia che passa tutto.
notte
sono lento,si...ma vorrei smetterla di colpevolizzarmi, che posso farci?sono lento,e quindi?C'è gente come me in ogni ambito e tira avanti senza crearsi troppi problemi.
la verità di fondo è che mi sento un peso per la società, un parassita,un essere inutile,perchè non mi riesce niente bene :help:
Necromachine
19-06-2006, 22:08
:mbe: Spesso, come ho appreso dopo, chi ha abilità spiccate in disegno/manualità spesso ha carenze in ambito logico/matematico e viceversa. Un po' di natura, un po' perchè dipende da quali aree del cervello alleni da bambino. Questa cosa è riscontrabile anche in alcuni veri gegnacci della storia. Leonardo da Vinci è la + classica eccezione.
Io fin da piccolo ho la passione del disegno ... eppure sono sempre andato molto meglio nelle materie fisico-matematiche che non quelle umanistico-letterario-linguistiche (che odio) ...
Composition86
19-06-2006, 22:12
si ma quell' intelligenza, quell'ingegnosità... che penso io... devi averla nel corredo genetico... ;)
No e poi no, quella la puoi sviluppare solo nel tempo. ;)
E' inutile riportare ancora una volta gli esempi di gente che da "ritardata" si è trovata a spaccare il mondo.
E poi secondo te, che differenza può fare una predisposizione genetica? Il meccanismo è sempre quello: più si è giovani e più i collegamenti tra un neurone e l'altro si sviluppano in fretta, più si va avanti e più questo meccanismo rallenta.
Non a caso i bambini prodigio (bambini che imparano a leggere, scrivere, suonare e fare calcoli già da 3-4-5-6 anni) fanno sempre una bella scalata al successo. Informati!
Ecco, forse l'unico "rimpianto" che potresti avere, è il non aver avuto un'educazione così prematura, ma credimi, i rischi di rovinare la psiche di un bambino sono enormi.
pietro84
19-06-2006, 23:04
ps dalla play station ti sembra un'assurdita, ma da quei giochi già si vede il talento...
mio fratello ci faceva fuori tutti
io il piu' scarso
io battuto da uno che a fine terza media non sapeva la differenza tra il verbo essere e il verbo avere ma che ora è un buon fabbro
nel gioco perché facevo pena? PERCHè IMPIEGO ANNI PER capire come devo giocare, sono lento di comprendonio...
mio fratello lo mettevo di fronte ad un gioco e subito capiva il da farsi...
insomma capisci cos'è la mia lentezza?ahhh che schifo d'uomo :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:
uffa based che palle questa eterna rivalità con tutti.
vi faccio un esempio: si rompe l'auto... c'è chi si blocca e nn sa fare niente... e c'è anche chi, anche se non è meccanico e nn l'ha mai aggiustata, riesce a capire cos'è che non va con intuizione&ragionamento...nn so se rendo l'idea...queste cose fanno parte del nostro essere.. non si studiano.
http://www.husker.blogger.com.br/mcgyver1.jpg
Based per favore ... un poco di autostima in + :muro:
ci sono passati tutti per momenti storti come il tuo. Ach'io combatto una battaglia personale ogni giorno per evitare di fare ca$$ate degne di uno che ha il cervello in retromarcia. Mi sono laureato mettendoci 7 anni (media nazionale), impiegando 6 sessioni (dico 6) per togliermi dalle balle Analisi I. Alcuni esami sono andati di merda per degli errori di distrazione SPAVENTOSI fatti allo scritto ..... mi rendevo conto anche pero' che degli errori tali non rivelavano mancanza di comprensione della materia :D Inoltre tu hai detto che Ing. Meccanica non ti piace giusto? Allora guardati attorno e cerca una cosa migliore! Se invece vai per la demoralizzazione piu' totale finirai per dire cose astruse del tipo "....gli altri usano il cucchiaio meglio di me per mangiare la minestra"
E' vero che dei geni in natura ci sono ..... ma nessuno ripeto NESSUNO é mai nato stupido! Si puo' solo scegliere di esserlo :mad:
:doh: non sono portato per niente
perciò mi sento stupido
a chiacchierare e dire cazzate non te la cavi male :D
ma vorrei smetterla di colpevolizzarmi
psicologo, ma tanto non ci andrai.
a chiacchierare e dire cazzate non te la cavi male :D
:sofico:
<Straker>
20-06-2006, 11:26
a chiacchierare e dire cazzate non te la cavi male :D
'azz, potrebbe fare il politico :fagiano:
:sofico:
<Straker>
20-06-2006, 11:26
psicologo, ma tanto non ci andrai.E vorrei sapere il perche' :rolleyes:
Ah gia', non si fida :rolleyes:
credo che l'unica cosa che possa fare è sopprimermi... :stordita: :mc: :doh: :banned: sto passando un periodo di m :mad:
Northern Antarctica
20-06-2006, 11:41
sono lento,si...ma vorrei smetterla di colpevolizzarmi, che posso farci?sono lento,e quindi?C'è gente come me in ogni ambito e tira avanti senza crearsi troppi problemi.
In ambito sessuale essere lenti è una qualità molto apprezzata :sofico:
credo che l'unica cosa che possa fare è sopprimermi... :stordita: :mc: :doh: :banned: sto passando un periodo di m :mad:
visto che non sai cosa fare, cosa ti costa andare da uno psicolog' E' più competente di te, se non ti può aiutare te ne torni a casa, tanto a quanto pare peggio di così non puoi stare...
pietro84
20-06-2006, 11:50
In ambito sessuale essere lenti è una qualità molto apprezzata :sofico:
era la battuta che faceva con me la prof di filosofia :sofico:
diceva: se sei così lento anche in ambito sessuale sono dolori per le ragazze :asd:
era la battuta che faceva con me la prof di filosofia :sofico:
diceva: se sei così lento anche in ambito sessuale sono dolori per le ragazze :asd:
azz che tr*ia :mbe:
pietro84
20-06-2006, 12:14
azz che tr*ia :mbe:
vabbè scherzava... non penso avesse strane intenzioni e poi aveva una certa età.
se fosse stata più giovane scherzando scherzando ci avrei provato
:oink: :sofico:
oggi mi sono svegliato male conl'idea di studiarmi illeverage buyout... ho aperto sto thread e improvvisamente mi sento felice :D
vabbè scherzava... non penso avesse strane intenzioni e poi aveva una certa età.
se fosse stata più giovane scherzando scherzando ci avrei provato
:oink: :sofico:
ci sono cosi ci sono
pensa che in prima liceo -e non dico cazzate- la prof di italiano vestiva con gonne e si sedeva alla cattedra con le gambe incrociate ..si vedeva il culo e a volte anche le mutande.. io penso lo facesse apposta..si vedeva tutto :mbe:
ci sono cosi ci sono
pensa che in prima liceo -e non dico cazzate- la prof di italiano vestiva con gonne e si sedeva alla cattedra con le gambe incrociate ..si vedeva il culo e a volte anche le mutande.. io penso lo facesse apposta..si vedeva tutto :mbe:
io ti facevo pagare :D
pietro84
20-06-2006, 12:35
ci sono cosi ci sono
pensa che in prima liceo -e non dico cazzate- la prof di italiano vestiva con gonne e si sedeva alla cattedra con le gambe incrociate ..si vedeva il culo e a volte anche le mutande.. io penso lo facesse apposta..si vedeva tutto :mbe:
a noi capitò una supplente di inglese giovane e aveva davvero delle belle gambe. a volte metteva la gonna, noi sei ragazzi passavamo l'ora di lezione a raccogliere oggetti per terra :sofico:
accidentalmente cadevano sempre penne e quaderni :asd:
che bei tempi il liceo.... questo facevamo in classe invece di seguire :asd:
mark41176
20-06-2006, 14:45
l'altro giorno sul giornale si parlava di una professoressa scoperta dai suoi studenti su un sito a luci rosse dove la bella docente aveva in pratica una seconda vita..... pare che abbiano stampato delle foto di lei nuda e le abbiano attaccate alle pareti dei bagni... :D .... la'vessi avuta io una professoressa così!!... sai quante ripetizioni avrei fatto da lei.... :sofico:
l'altro giorno sul giornale si parlava di una professoressa scoperta dai suoi studenti su un sito a luci rosse dove la bella docente aveva in pratica una seconda vita..... pare che abbiano stampato delle foto di lei nuda e le abbiano attaccate alle pareti dei bagni... :D .... la'vessi avuta io una professoressa così!!... sai quante ripetizioni avrei fatto da lei.... :sofico:
please link della notizia
e link (in pvt) delle foto nuda :)
l'altro giorno sul giornale si parlava di una professoressa scoperta dai suoi studenti su un sito a luci rosse dove la bella docente aveva in pratica una seconda vita..... pare che abbiano stampato delle foto di lei nuda e le abbiano attaccate alle pareti dei bagni... :D .... la'vessi avuta io una professoressa così!!... sai quante ripetizioni avrei fatto da lei.... :sofico:
please link della notizia
e link (in pvt) delle foto nuda :)
mark41176
21-06-2006, 09:13
please link della notizia
e link (in pvt) delle foto nuda :)
beh nn saprei, l'ho letto 2-3 giorni fa su un quotidiano... LaRepubblica o Il Giornale... nn ricordo bene....
P.S. magari l'avessi avuta io quella porc... :cool: ... quella prof...
stamattina mi son osvegliato pensando che.... prima o poi, poichè la lentezza si trasmette di generazione in generazione (è un fatto genetico) ci sarà un'altra selezione naturale stile nazista...io di professori così ''hitleriani'' che avrebbero voluto cacciarti ne ho trovati ...
il fatto è che i tipi lenti come me sono considerati ''parassiti'' e visti con paura dalla società...
chi ha queste idee bastarde andrebbe eliminato..e ce ne sono così.poi c'è il professore tranquillo che ''manco se ne accorge'' della tua lentezza... ma c'è il ''bastardo'' che quando vede ragazzi così ''teme'' e quindi li vuole eliminare dalla scuola e credo anche dalla società. un professore così ''bastardo'' di orientamento fascista l'ho avuto al liceo...gente che odia la società e che ''ama'' solo quei 4 o 5 piu' capaci,il resto è da buttare :muro:
no non è un discorso campato per aria, io di prof con queste idee bastarde e naziste ne ho visti...
e se qualcuno pensa che ho scritto vaccate:
http://www.presentepassato.it/Documenti/Memoria/Bankier.htm
Prima questione: qual è il posto degli ebrei nell’ideologia nazista, visto che i tedeschi perseguitavano anche zingari, omosessuali, Testimoni di Geova, asociali, oppositori politici?
ehehe prima o poi si riavrà questo fatto e la gente 'senza capacità' verrà eliminata :read:
mark41176
21-06-2006, 09:42
e se qualcuno pensa che ho scritto vaccate:
http://www.presentepassato.it/Documenti/Memoria/Bankier.htm
Prima questione: qual è il posto degli ebrei nell’ideologia nazista, visto che i tedeschi perseguitavano anche zingari, omosessuali, Testimoni di Geova, asociali, oppositori politici?
ehehe prima o poi si riavrà questo fatto e la gente 'senza capacità' verrà eliminata :read:
... ma ci saranno persone che si opporranno... ed io tra questi... ;) ...
e tu sarai con noi?
io non ci sarò e neanche tu perchè non avverrrà tra poco... cmq ci sarà di sicuro tra non so quanti anni.
chi vivrà vedrà
mark41176
21-06-2006, 13:21
madonna based come sei catastrofico... ekkedè?? :wtf:
fosse per le tue idee ci sarebbe un suicidio di massa della razza umana...
...un pò di sesso ogni tanto per riportarti fra i vivi di questo mondo.. niente?
... :D scherzo, non te la prendere dai ;) ... cmq evviva la f... :D
NetEagle83
21-06-2006, 13:58
stamattina mi son osvegliato pensando che.... prima o poi, poichè la lentezza si trasmette di generazione in generazione (è un fatto genetico) ci sarà un'altra selezione naturale stile nazista...io di professori così ''hitleriani'' che avrebbero voluto cacciarti ne ho trovati ...
il fatto è che i tipi lenti come me sono considerati ''parassiti'' e visti con paura dalla società...
chi ha queste idee bastarde andrebbe eliminato..e ce ne sono così.poi c'è il professore tranquillo che ''manco se ne accorge'' della tua lentezza... ma c'è il ''bastardo'' che quando vede ragazzi così ''teme'' e quindi li vuole eliminare dalla scuola e credo anche dalla società. un professore così ''bastardo'' di orientamento fascista l'ho avuto al liceo...gente che odia la società e che ''ama'' solo quei 4 o 5 piu' capaci,il resto è da buttare :muro:
no non è un discorso campato per aria, io di prof con queste idee bastarde e naziste ne ho visti...
Min**ia, se questo è il tuo primo pensiero quando ti svegli la mattina.... :D
Ma pensa a tr***are... ;)
Min**ia, se questo è il tuo primo pensiero quando ti svegli la mattina.... :D
Ma pensa a tr***are... ;)LOL mi sa che è proprio vero che ingegneria fa male alla salute :D
cmq testone, prova a pensare a quanti politici "bravi" abbiamo al governo
conta essere bravo o falso ? :D
beh...
questa non è la prima volta che leggo della moglie che invita un amico da fare da emissario di pace verso l'ex marito
pensando l'avro' letta si e no 4 -5 volte...(spero di non sbagliarmi)
le cose sono 2:
1)o vuole attenuare l'attacco della controparte.
2)oppure si è pentita veramente...ma qui visto il modo di agire avrei dei dubbi
mah
scusate avevo sbagliato a postare...la risposta appartiene adun'altr o3d
cmq ...qello che volevo postare era:
piu leggo questo 3d
e piu sono convinto che l'autore sia veramente lento
beh 50 pagine per convinverlo e nessun risultato..sono un po' allarmanti
effettivamente(come ho ripetutto piu volte) ho amici "lenti" e che anche impegniandosi non migliorano di una virgola
e amici "veloci" che non fanno una mazza
peccato che entrambi per il loro modo di fare non combinano una mazza! quindi si ritrovano sulla stessa barca!
insomma hai capito il concetto?
e se tu fossi quello bravo che non combina niente?
pero' secondo me..tu sei quello lento che anhce impegniandosi non potrai migliorare mai...non so se hai mai letto i malavoglia (...)
basta, l'ascia l'università:non fa per te
lascia gli amici, ti prenderanno sempre in giro
lascia la ragazza: non la meriti
prenditi un periodo di riflessione..che ne so..5 anni penso possano bastare, caperai mangiando rifiuti nella stazione dei treni, e dormirai in un angolo sotto un ponte..
te lo consiglio hai bisogno di riflettere
poi, tra 5 anni, rientra qui e riapri un'altro thread, spero' hce tu sia diventato un uomo nuovo allora!
ua altre ben 40 pagine dalla mia disiscrizione, ma state ancora a sbarià??? :stordita: :ciapet: :sofico: :mbe: :doh:
pietro84
22-06-2006, 19:33
ua altre ben 40 pagine dalla mia disiscrizione, ma state ancora a sbarià??? :stordita: :ciapet: :sofico: :mbe: :doh:
ha aperto pure un altro 3d clone sotto figurati :D
ha aperto pure un altro 3d clone sotto figurati :D
:eek:
:eek:
lnk please
non lo vedo
p.s.
vorrei incitare la comunità di hwupgrade per un incontro diretto con il protagonista di questo 3d
invito quindi i partecipanti ad armarsi di mazze da baseball,guantoni da box
e il protagonista ad armarsi di cerotti :muro:
a proposito :D
Consigli pratici
Essendo l'ippocampo deputato alla filtrazione dei stimoli da trasferire alla memoria, bisogna cercare di associare alle nozioni che si vogliono ricordare delle emozioni positive. Bisogna cercare di trovare, anche in una materia apparentemente ostica, dei motivi di interesse sia diretti, sia indiretti (per esempio dei vantaggi che tale conoscenza potrebbe fornire). Bisogna cercare motivazioni positive e, se non ci sono, crearsele con l'automotivazione. In questa fase di automotivazione si devono utilizzare tutte le tecniche di convincimento e di comunicazione di cui si dispone. Può durare anche a lungo, ma i risultati sono sorprendenti.
Se si intraprende un nuovo corso di studi, se si decide di imparare una lingua bisogna prima essere "realmente" convinti che la materia ci interessa e cercare di stimolare tale interesse al massimo, apprezzandone tutti gli aspetti positivi, anche marginali o indiretti. Questo processo può richiedere molto tempo e può avvenire in contemporanea allo studio.
Per migliorare l'apprendimento di una singola nozione, tenendo conto dei meccanismi citati, conviene ripeterla più volte e creare più associazioni possibile. In tal modo sarà certamente più facile richiamarla. Per un nome si possono creare associazioni tra una parte di esso e nozioni a noi note, per un numero, ad esempio una data, delle associazioni con altri numeri o semplicemente delle associazioni "interne" al numero stesso
http://www.benessere.com/psicologia/arg00/memoria.htm
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.