View Full Version : [Recensione] Samsung YP-Z5
Ed_Bunker
11-06-2007, 10:13
Troppi pareri discordanti...probabilmente quello che condiziona molto e' anche la sorgente(Ipod,Samsung,Zen,ecc.)quindi sarebbe bello sapere quale auricolare da il meglio con il nostro Samsung.
Sinceramente credo che a differenza di quanto accada negli impianti hi-fi le cuffie e gli auricolari si possano valutare abbastanza bene anche in maniera' "un po' indipendente" dalla sorgente.
Sinceramente credo che a differenza di quanto accada negli impianti hi-fi le cuffie e gli auricolari si possano valutare abbastanza bene anche in maniera' "un po' indipendente" dalla sorgente.
Ho sentito che anche le ep 630 hanno una prevalenza di bassi come le cx300,puo' darsi che sia una prerogativa delle inear essendo inserite all'interno dell'orecchio.E' come quando si premono nell'orecchio le auricolari,i bassi aumentano a dismisura.
Ed_Bunker
11-06-2007, 10:41
Ho sentito che anche le ep 630 hanno una prevalenza di bassi come le cx300,puo' darsi che sia una prerogativa delle inear essendo inserite all'interno dell'orecchio.E' come quando si premono nell'orecchio le auricolari,i bassi aumentano a dismisura.
Per verificare che e' effettivametne cosi'... basta che prendi dei normali auricolari e senti la diff. quando con l'indice li premi ben bene nell'orecchio.
Senti subito una "spinta" maggiore sulle basse frequenze e al tempo stesso cogli maggiormente le "sfumature" del suono.
;)
Per questo preferirei prendere delle in ear o delle cuffiette ad archetto posteriore.
:D
Per verificare che e' effettivametne cosi'... basta che prendi dei normali auricolari e senti la diff. quando con l'indice li premi ben bene nell'orecchio.
Senti subito una "spinta" maggiore sulle basse frequenze e al tempo stesso cogli maggiormente le "sfumature" del suono.
;)
Per questo preferirei prendere delle in ear o delle cuffiette ad archetto posteriore.
:D
Ma e' vero che le inear sono fastidiose da tenere nell'orecchio?
Ed_Bunker
11-06-2007, 11:01
Ma e' vero che le inear sono fastidiose da tenere nell'orecchio?
Non le ho mai provate percio'...
:confused:
Avevo pero' delle cuffie "professionali" hi-fi che alla lunga risultavano effettivamente... troppo isolanti.
Secondo me e' anche una questione di quanto si sta con la musica nelle orecchie.
Qualche pausa andrebbe sempre fatta.
Per far riposare sia l'udito che il cervello.
:)
se hai un orecchio standard stanno comode
se hai un orecchio standard stanno comode
L'ideale sarebbe provarle e ascoltarle,ma e' impossibile che i centri commerciali ti diano questa possibilita'
kuabba82
11-06-2007, 12:29
Perche' molti utenti(come quello quotato sopra)hanno riscontrato notevoli miglioramenti
x kuabba
perchè cambiare gli auricolari di serie (che a mio parere sono onesti non ottimi)?
semplice perchè il suono migliora sensibilmente :)
Beh questione di gusti...a me sembrano ottime quelle in dotazione e non andrò certo a spendere soldi per altri auricolari, seppur come dite voi si può avere un miglioramento anche sensibile...:D
Ed_Bunker
11-06-2007, 12:32
Beh questione di gusti...a me sembrano ottime quelle in dotazione e non andrò certo a spendere soldi per altri auricolari, seppur come dite voi si può avere un miglioramento anche sensibile...:D
Beh... se il miglioramento in resa e' sensibile e magari le cuffie sono pure piu' comode da utilizzare... una spesa di soli 10/13 euro potrebbe essere piu' che giustificata.
;)
Sinceramente credo che a differenza di quanto accada negli impianti hi-fi le cuffie e gli auricolari si possano valutare abbastanza bene anche in maniera' "un po' indipendente" dalla sorgente.
Direi che più che altro tutte queste valutazioni sono effettuate 'ad orecchio' quindi ognuno ci mette del suo.
In tutte le discussioni manca un'analisi strumentale del comportamento dei vari auricolari. Un'analisi strumentale, effettuata ovviamente usando lo stesso sistema di test, per annullare o perlomeno ridurre al minimo l'immancabile errore introdotto dall'apparato di test, porterebbe a poter paragonare in modo abbastanza imparziale il comportamento degli auricolari.
Inoltre occorre considerare che una in-ear da 9mm ed una auricolare da 13-16 mm, suoneranno in modo differente, indipendentemente dal modello o dalla marca.
Quindi alla domanda se suona meglio una in-ear o una auricolare è difficile dare risposta.
Inoltre penso che anche la forma dell'orecchio influisca molto. Sia per le in-ear dove occorre trovare il gommino giusto, che per gli auricolari che se non sono posizionati bene, cadono o non rendono al meglio.
Ed_Bunker
11-06-2007, 13:11
Direi che più che altro tutte queste valutazioni sono effettuate 'ad orecchio' quindi ognuno ci mette del suo.
In tutte le discussioni manca un'analisi strumentale del comportamento dei vari auricolari. Un'analisi strumentale, effettuata ovviamente usando lo stesso sistema di test, per annullare o perlomeno ridurre al minimo l'immancabile errore introdotto dall'apparato di test, porterebbe a poter paragonare in modo abbastanza imparziale il comportamento degli auricolari.
Inoltre occorre considerare che una in-ear da 9mm ed una auricolare da 13-16 mm, suoneranno in modo differente, indipendentemente dal modello o dalla marca.
Quindi alla domanda se suona meglio una in-ear o una auricolare è difficile dare risposta.
Inoltre penso che anche la forma dell'orecchio influisca molto. Sia per le in-ear dove occorre trovare il gommino giusto, che per gli auricolari che se non sono posizionati bene, cadono o non rendono al meglio.
Certo, ma io non mi riferivo al paragone tra in ear e auricolari "classici".
Ovvio che se si deve fare un paragone sarebbe opportuno farlo tra prodotti dello stesso tipo e ascoltando un medesimo "pezzo di riferimento".
La mia frase si riferiva al fatto che a differenza di quanto accade nell'home hi-fi dove la bonta' delle casse e la loro resa dipende in maniera fondamentale dalla sorgente, dall'ampli e dall'ambiente con i quali si trovano a "lavorare"... in questo caso credo che la valutazione possa essere fatta senza troppo badare allo specifico lettore usato.
Verissimo, poi, che c'e' sempre una forte dose di "soggettivita'" che va sempre messa in conto...
Direi che più che altro tutte queste valutazioni sono effettuate 'ad orecchio' quindi ognuno ci mette del suo.
In tutte le discussioni manca un'analisi strumentale del comportamento dei vari auricolari. Un'analisi strumentale, effettuata ovviamente usando lo stesso sistema di test, per annullare o perlomeno ridurre al minimo l'immancabile errore introdotto dall'apparato di test, porterebbe a poter paragonare in modo abbastanza imparziale il comportamento degli auricolari.
Inoltre occorre considerare che una in-ear da 9mm ed una auricolare da 13-16 mm, suoneranno in modo differente, indipendentemente dal modello o dalla marca.
Quindi alla domanda se suona meglio una in-ear o una auricolare è difficile dare risposta.
Inoltre penso che anche la forma dell'orecchio influisca molto. Sia per le in-ear dove occorre trovare il gommino giusto, che per gli auricolari che se non sono posizionati bene, cadono o non rendono al meglio.
Ho letto che hai le sony 818.Il salto di qualita' da quelle originali c'e' stato?Oppure e' trascurabile?
Le 818 sono inear?
Ho letto che hai le sony 818.Il salto di qualita' da quelle originali c'e' stato?Oppure e' trascurabile?
Le 818 sono inear?
Direi decisamente.
Fra l'altro quelle originali ( io ho l'YP-T7F ) sono a collana con 5 cm di cavo tra l'anello e il jack, quindi sono praticamente inutilizzabili.
Con le Sony mi trovo veramente bene.
Suonano bene, mi danno una buona aria di solidità e stanno bene nelle orecchie.
L'unico difetto che lamenterei è che 20 cm di cavo in più ( il cavo è 1mt ) avrebbe fatto comodo.
Sarei curioso di confrontarle con le pluriosannate MX-350/450.
Quel che mi scoccia delle 350-450 è il jack diritto. Molto meglio ad L.
Direi decisamente.
Fra l'altro quelle originali ( io ho l'YP-T7F ) sono a collana con 5 cm di cavo tra l'anello e il jack, quindi sono praticamente inutilizzabili.
Con le Sony mi trovo veramente bene.
Suonano bene, mi danno una buona aria di solidità e stanno bene nelle orecchie.
L'unico difetto che lamenterei è che 20 cm di cavo in più ( il cavo è 1mt ) avrebbe fatto comodo.
Sarei curioso di confrontarle con le pluriosannate MX-350/450.
Quel che mi scoccia delle 350-450 è il jack diritto. Molto meglio ad L.
Il volume lo tieni piu' basso adesso rispetto alle originali?
I suoni in frequenza bassa sono migliorati?
Ed_Bunker
11-06-2007, 14:58
Quel che mi scoccia delle 350-450 è il jack diritto. Molto meglio ad L.
Anche questo forse e' soggettivo... dipende da dove il lettore ha l'attacco per le cuffie.
E poi un attacco diritto e' meno soggetto a rotture...
:)
ALILUIGIMP3
11-06-2007, 16:19
allora per chi chiede se ce differenza tra gli auricolari e quelli consigliati in primis (creative ep 630 shennaiser x450) la differenza è notevole
per chi poi chiede se ce un aumento di volume ebbene si c'è soprattutto con le shennaiser tanto per fare un esempio la potenza che hai con gli auricolari di serie a 22/40 parlo del volume le shennaiser lo raggiungono gia se metti 14/40 anche con le creative ep630 c'è un aumento sostanziale di volume ma non come le shennaiser anche se con le creative ci guadagni in pulizia di suono
Ed_Bunker
11-06-2007, 16:30
allora per chi chiede se ce differenza tra gli auricolari e quelli consigliati in primis (creative ep 630 shennaiser x450) la differenza è notevole
per chi poi chiede se ce un aumento di volume ebbene si c'è soprattutto con le shennaiser tanto per fare un esempio la potenza che hai con gli auricolari di serie a 22/40 parlo del volume le shennaiser lo raggiungono gia se metti 14/40 anche con le creative ep630 c'è un aumento sostanziale di volume ma non come le shennaiser anche se con le creative ci guadagni in pulizia di suono
Visto che sei il nostro recensore ufficiale...
:D
hai provato auricolari e/o cuffie ad archetto della maxwell ?!?
Il volume lo tieni piu' basso adesso rispetto alle originali?
I suoni in frequenza bassa sono migliorati?
Premesso che, data la perfetta inutilità di un paio di cuffie con 5 cm di cavo, quelle originali le ho pensionate dopo 10 minuti, posso dirti che normalmente io le EP 818 le uso con un volume tra 15 e 20 ( su 40 ) .
I bassi ci sono grazie alla particolare conformazione turbo bass della conchiglia, anche se forse ci sono sul mercato auricolari che danno più bassi.
Quel che mi piace delle MDR-818 è la buona resa in tutto il range di frequenze.
Non sento prevalenze di bassi verso alti o viceversa, mi sembra che ogni frequenza stia al suo posto.
Comunque ho provato a darci qualche "tirata" alzando a paletta ed, entro la tenuta dei miei timpani, gli auricolari reggevano allegramente senza distorsioni.
Comunque penso che un auricolare vada scelto anche in funzione di quel che ci ascolti.
Probabilmente se cerchi una buona riproduzione dei bassi tipici di una base musicale disco o rap, delle in-ear come le EP-630 o le Sennheiser CX-300 ti potranno dare più soddisfazione. Tra l'altro le CX-300, se veramente rispettano i dati di guadagno riportati, devono pompare realmente di brutto.
Se cerchi un suono più definito di strumenti con una buona componente di frequenze medio-alte come piano, chitarre, fiati, ecc. o musica live le 818 son convinto che ti daranno soddisfazioni.
Inoltre dato che hanno una buona linearità in tutte le frequenze, van bene anche per ascoltar la radio, dove di solito l'equalizzatore del lettore MP3 non agisce.
allora per chi chiede se ce differenza tra gli auricolari e quelli consigliati in primis (creative ep 630 shennaiser x450) la differenza è notevole
per chi poi chiede se ce un aumento di volume ebbene si c'è soprattutto con le shennaiser tanto per fare un esempio la potenza che hai con gli auricolari di serie a 22/40 parlo del volume le shennaiser lo raggiungono gia se metti 14/40 anche con le creative ep630 c'è un aumento sostanziale di volume ma non come le shennaiser anche se con le creative ci guadagni in pulizia di suono
Premesso che, data la perfetta inutilità di un paio di cuffie con 5 cm di cavo, quelle originali le ho pensionate dopo 10 minuti, posso dirti che normalmente io le EP 818 le uso con un volume tra 15 e 20 ( su 40 ) .
I bassi ci sono grazie alla particolare conformazione turbo bass della conchiglia, anche se forse ci sono sul mercato auricolari che danno più bassi.
Quel che mi piace delle MDR-818 è la buona resa in tutto il range di frequenze.
Non sento prevalenze di bassi verso alti o viceversa, mi sembra che ogni frequenza stia al suo posto.
Comunque ho provato a darci qualche "tirata" alzando a paletta ed, entro la tenuta dei miei timpani, gli auricolari reggevano allegramente senza distorsioni.
Comunque penso che un auricolare vada scelto anche in funzione di quel che ci ascolti.
Probabilmente se cerchi una buona riproduzione dei bassi tipici di una base musicale disco o rap, delle in-ear come le EP-630 o le Sennheiser CX-300 ti potranno dare più soddisfazione. Tra l'altro le CX-300, se veramente rispettano i dati di guadagno riportati, devono pompare realmente di brutto.
Se cerchi un suono più definito di strumenti con una buona componente di frequenze medio-alte come piano, chitarre, fiati, ecc. o musica live le 818 son convinto che ti daranno soddisfazioni.
Inoltre dato che hanno una buona linearità in tutte le frequenze, van bene anche per ascoltar la radio, dove di solito l'equalizzatore del lettore MP3 non agisce.
Grazie oggi provo a prendere le ep 630,se non mi piacciono andro' sulle tue citate sony oppure le Mx450
Ed_Bunker
11-06-2007, 17:47
Ma un tipo di cuffia come questo
http://www.monclick.it/img_particolari/SEH/HP/HP20/SEH_HP_45867_PMX-40_PARTICOLARI_PMX40.121_BIG.JPG
(Che tra l'altro mi pare abbia "dati" tecnici non male: impedenza 24 ohm, sensibilita' 116 dB)
quali (s)vantaggi offre rispetto ad un auricolare classico o ad un auricolare in ear ?
Lasciando da parte per un momento il discorso "comodita'"...
ALILUIGIMP3
11-06-2007, 17:59
x ed
anche se adesso parlando di auricolari andiamo fuori post :D ce un post apposito rispondo qui:
di auricolari ne ho provati tantissimi sia "normali" sia in ear ma i maxwell che dici tu mai provati li ho visti se non erro stanno sui 7 euro vero?
comunque per chi ha difficolta a trovare le creative ep 630 o le shennaiser mx450 faccio un mio riassunto personale per quanto riguarda gli auricolari:
per quelli normali provati:
shennaiser mx450 ottimi pompano di brutto sfido chiunque a portarle a volume massimo :D
panasonic (mi dispiace non so il modello sono nere con l'attacco a L) non pompano come le shennaiser ma hanno un suono mooolto pulito
sharp (anche queste non so il modello nere con il filo dove ce l'auricolare sinistro più corto rispetto al filo dove c'è l'auricolare destro ovvio da dove si dirama il filo attacco a L) si sentono bene anche se non mi esaltano
sony 819 simile alle alle 818 con il controllo del volume sul filo in tutta sincerità non mi dispiacciono ma nemmeno mi esaltano più adatte per un suono morbido meno adatte per pezzi "aggressivi"
sony 828 simili alle 819/8 pompano solo un pelino in più
pioneer (non so il modello) non le consiglio assolutamente sfalsano il suono
per quelli in ear
ho provato le :
shennaiser cx300 ottime nulla da dire pompano tanto ma sono un pelino sbilanciate e per orecchi fini si accorge un pelino di suono cupo
creative ep 630 le mie preferite non pompano come le shennaiser ma hanno un suono mooooolto pulito sono molto equilibrate isolano come il modello di sopra in maniera pressocche perfetta dai rumori esterni quindi scordatevi di usarle se andate in motorino o quando fate footing in strada
panasonic hj50 bianche a tracollo suono mooolto pulito siamo quasi ai livelli delle creative ep630 ma mi fa storcere il naso che sono solo a tracollo quindi per chi usa questo modello deve sapere che il lettore sarà ben in vista all'altezza del petto (peccato perchè il costo è conveniente 15 euro)
pioneer come il modello "normale" girate alla larga sfalsano il suono inventando bassi a destra e manca :stordita:
ovvio questi sono pareri soggettivi questo è il giudizio delle mie orecchie come dice l'altro utente ricky poi dipende da tanti fattori la scelta degli auricolari
x ed
anche se adesso parlando di auricolari andiamo fuori post :D ce un post apposito rispondo qui:
sony 819 simile alle alle 818 con il controllo del volume sul filo in tutta sincerità non mi dispiacciono ma nemmeno mi esaltano più adatte per un suono morbido meno adatte per pezzi "aggressivi"
sony 828 simili alle 819/8 pompano solo un pelino in più.
In realtà tra le 818 e le 828 non dovrebbe esserci alcuna differenza in termini sonori.
L'unica differenza tra le 818 e le 828 è che le 828 sono dotate di custodia plastica con avvolgicavo e hanno un colore più argentato annzichè essere nere.
Penso che la stessa cosa sia applicabile alle Sennheiser MX-350 e 450
ovvio questi sono pareri soggettivi questo è il giudizio delle mie orecchie come dice l'altro utente ricky poi dipende da tanti fattori la scelta degli auricolari
Visto che la discussione si sta accendendo proporrei di migrare sul thread "Scelta auricolari" prima che i moderatori ci spettinino :huh::doh:
Ma un tipo di cuffia come questo
http://www.monclick.it/img_particolari/SEH/HP/HP20/SEH_HP_45867_PMX-40_PARTICOLARI_PMX40.121_BIG.JPG
(Che tra l'altro mi pare abbia "dati" tecnici non male: impedenza 24 ohm, sensibilita' 116 dB)
quali (s)vantaggi offre rispetto ad un auricolare classico o ad un auricolare in ear ?
Lasciando da parte per un momento il discorso "comodita'"...
Che io mi sentirei scemo ad andare in giro per strada con tutta quell'attrezzatura in testa. :mad:
Dal punto di vista qualità sonora probabilmente la resa è superiore a quella di un auricolare tradizionale dato che si passa da un trasduttore da 15/16 mm a uno da 30/35.
Per quanto riguarda il volume penso che dovremmo essere al livello di una MDR-818 o una MX-450. Considera che è una cuffia aperta e spara l'audio sul padiglione e non nel cavo dell'orecchio.
Sicuramente se l'ascolti in casa o in giardino è un'ottima scelta.
ALILUIGIMP3
11-06-2007, 19:17
x ricky
sony 828 impedenza 16 ohm
sony 818 impedenza 32 ohm
è normale che le 828 pompano un pelino in più
Ho preso le Ep 630 (Mw mi ha spennato 34 euro :eek:,e' stato l'unico posto dove le ho trovate)e funzionano bene con il Samsung.
Rispetto a quelle originali mi aspettavo qualcosa di sbalorditivo,ma la differenza non e' cosi' poi eclatante....a meno che le abbia inserite male,ma non credo.
JohnPetrucci
11-06-2007, 19:49
Ho preso le Ep 630 (Mw mi ha spennato 34 euro :eek:,e' stato l'unico posto dove le ho trovate)e funzionano bene con il Samsung.
Rispetto a quelle originali mi aspettavo qualcosa di sbalorditivo,ma la differenza non e' cosi' poi eclatante....a meno che le abbia inserite male,ma non credo.
Secondo me la differenza è marcata, anche perchè sono delle in-ear e non c'è auricolare che tenga in quanto ad isolamento dai rumori circostanti e percezione della musica.
Prova a inserirle meglio, magari ad usare il gommino più piccolo o cmq più adatto al foro delle tue orecchie.
Secondo me la differenza è marcata, anche perchè sono delle in-ear e non c'è auricolare che tenga in quanto ad isolamento dai rumori circostanti e percezione della musica.
Prova a inserirle meglio, magari ad usare il gommino più piccolo o cmq più adatto al foro delle tue orecchie.
Si la differenza c'e' forse ero io che pretendevo chissa' che cosa.
Il gommino e' giusto quello medio(li ho provati tutti)e' questione di adattarlo bene.
ALILUIGIMP3
11-06-2007, 20:11
le creative ep 630 hanno bisogno di qualche giorno di rodaggio pure a me subito non mi fecero una grandissima impressione poi con il tempo sono diventate le mie preferite
pero mi sa che dobbiamo spostarci nel post degli auricolari se no qua ci bannano :D
le prossime domande sugli auricolari facciamole nel post addetto
le creative ep 630 hanno bisogno di qualche giorno di rodaggio pure a me subito non mi fecero una grandissima impressione poi con il tempo sono diventate le mie preferite
pero mi sa che dobbiamo spostarci nel post degli auricolari se no qua ci bannano :D
le prossime domande sugli auricolari facciamole nel post addetto
E' vero,pero' possiamo parlare del Samsung abbinato alle 630 :p
Sto sistemando l'equalizzatore e noto sempre dei miglioramenti;)
ALILUIGIMP3
11-06-2007, 20:27
thx
fidati più tempo passa e piu le creative ep630 ti piaceranno
Ed_Bunker
11-06-2007, 23:41
Che io mi sentirei scemo ad andare in giro per strada con tutta quell'attrezzatura in testa. :mad:
Dal punto di vista qualità sonora probabilmente la resa è superiore a quella di un auricolare tradizionale dato che si passa da un trasduttore da 15/16 mm a uno da 30/35.
Per quanto riguarda il volume penso che dovremmo essere al livello di una MDR-818 o una MX-450. Considera che è una cuffia aperta e spara l'audio sul padiglione e non nel cavo dell'orecchio.
Sicuramente se l'ascolti in casa o in giardino è un'ottima scelta.
Perche' ?
Saranno certo meno comode e portabili di un paio di auricolari ma una volta indossate non stanno affatto male.
L'archetto che passa dietro alla nuca non da fastidio ed inoltre l'ascolto dovrebbe, alla lunga, risultare "meno traumatico".
Vero anche che dipende dall'ambiente in cui si usa il lettore.
P.S.:
domattina dovrei portero' indietro lo Z5 sperando che mi rendano i denari...
Non mi ha soddisfatto molto e... 2 reset in 2 giorni non sono una buona media...
O sono sfigato o si trattava di una "partita difettata"...
Ciao ragazzi scusate volevo porvi una domanda.Io uso il mio nokia 6630 come lettore e paragonandolo al creative zen nano ho notato che la differenza non è poi cosi' marcata!Essendo interessato al samsung YP-Z5 volevo sapere se la differenza la sentirei,oppure devo puntare agli iaudio!Grazie in anticipo
ALILUIGIMP3
12-06-2007, 08:45
x neo
certo i lettori della creative sono messi bene se come audio non si discostano da un lettore mp3 montato su un cell seppure se è nokia come il 6630 io ce l'ho il 6630 è so come suona e credimi senza andare sugli IAUDIO
gia con qualsiasi modello samsung anche lo z5 in questo caso noti una differenza notevole
x ed
come mai non ti ha soddisfatto lo z5?
per la qualità audio?
o per altri motivi per quanto riguarda i reset non farci caso con un aggiornamento (che è facilissimo) di sicuro risolvi il problema
se fossi in te non lo riporterei indietro per 59 euro è impossibile che trovi di meglio
Ed_Bunker
12-06-2007, 10:30
x ed
come mai non ti ha soddisfatto lo z5?
per la qualità audio?
o per altri motivi per quanto riguarda i reset non farci caso con un aggiornamento (che è facilissimo) di sicuro risolvi il problema
se fossi in te non lo riporterei indietro per 59 euro è impossibile che trovi di meglio
Stamani l'o riportato indietro.
Non senza molto amaro in bocca.
So che il prezzo era niente male per un lettore dalla qualita' audio senz'altro superiore alla media.
Sull'audio non posso dire molto avendolo ascoltato poco.
Ho sentito principalmente Queens of the Stone Age, White Stripes, Donovan e Rolling Stones.
Il suono e' pulito ma la "potenza" non mi ha entusiasmato.
Il suono mi sembra un po' chiuso sia per quanto riguarda i bassi che per quanto riguarda gli alti.
Non so, pero', se sia solamente una mia sensazione o se la cosa sia dovuta anche in piccola o gran parte alle cuffie.
I "difetti" secondo un mio parere del tutto personale sono cmq. diversi:
-display piccolo, con bassa risoluzione e colori fastidiosi soprattutto se in situazioni di luce molto forte
-joystick poco funzionale e poco comodo (Forse la cosa che mi e' piaciuta meno)
-capacita' (1 gb) effettivamente ridotta all'osso
Avendo potuto solamente ottenere un buono indietro spero che nei prossimi giorni/mesi mi sara' possibile trovare qualche altra offerta allettante.
Sigh...
P.S.: non capisco (Come del resto accade anche per i cellulari) perche' si voglia "a tutti i costi" un display a colori quando sarebbe molto piu' utile e comodo un display monocromatico ad alta risoluzione.
Ma forse... e' solo perche' ho una gran passione per i film in bianco e nero di Charlot, Toto' e Fabrizi...
:D :D
x ricky
sony 828 impedenza 16 ohm
sony 818 impedenza 32 ohm
è normale che le 828 pompano un pelino in più
Ti ho risposto sul thread Scelta Auricolari.
Qui stiamo andando OT
Guarda, a me si è impallato proprio stamane, l'ho resettato ed è tornato immediatamente funzionante alla grande.;)
Quindi credo che tu non debba preoccuparti più di tanto, i "sintomi" erano simili.
Capito! ^_^
Comunque, diciamo che ha ripreso a comportarsi un po' strano, pur funzionando sempre alla fine. Nel senso che...
1. Capita che lo accendo e si spegne subito da solo. :mbe:
2. Era carico, lo spengo, lo riaccendo il giorno dopo e mi da rosso. :mbe:
3. Lo accendo e, invece di accendersi subito, mi da la schermata nera con la scritta bianca Samsung che sta un bel po' e poi parte. :mbe:
Boh... sto pensando di fare dei video con il cellulare ogni volta che lo accendo, così magari ve li posto per farvi vedere come si comporta a volte.
Ma a voi appare questa scritta Samsung quando lo accendete? O parte subito?
Quando lo riaccendete, è rimasto all'ultima canzone che avete sentito? Perché quando si accende subito, riprende da dove ha lasciato, mentre quando mi appare la scritta Samsung e ci sta un po' ad accendersi, è come se si resettasse da solo e mi da il Benvenuto.
Poi, la batteria che fa questi scherzi... boh! :confused: Non si è più bloccato del tutto come l'altra volta che non dava più segni di vita, ma mi sa che è da portare davvero in assistenza prima dello scadere della garanzia. :mbe:
forse mi sbagliero ma suppongo che i modelli in offerta a 59 euro saranno "resti di magazzino" magari con lievi difetti tipo il tasto che gioca troppo oppure luce difettosa l'importante per prima cosa se c'è il difetto che sia pochissima cosa ma soprattutto è il succo del lettore ancora non ho capito dai neopossessori se siete felici di questo acquisto? se vi soddisfa come qualità?
A me soddisfa! :D Anche se sto avendo questi comportamenti un po' anomali, ma comunque credo risolvibili con l'assistenza. Per il resto, il lettore mi piace un sacco!!! Lo adoro e credo che sia il migliore in assoluto fra tutti quelli che ho visto fin'ora! ^_^
Ed_Bunker
12-06-2007, 15:58
...
Ma a voi appare questa scritta Samsung quando lo accendete? O parte subito?
Quando lo riaccendete, è rimasto all'ultima canzone che avete sentito? Perché quando si accende subito, riprende da dove ha lasciato, mentre quando mi appare la scritta Samsung e ci sta un po' ad accendersi, è come se si resettasse da solo e mi da il Benvenuto.
Poi, la batteria che fa questi scherzi... boh! :confused: Non si è più bloccato del tutto come l'altra volta che non dava più segni di vita, ma mi sa che è da portare davvero in assistenza prima dello scadere della garanzia. :mbe:
...
Stessi comportamenti strani che ho notato io... prima di farmi fare il buono.
Il primo che ho preso aveva il tasto del volume troppo traballante e dopo 10 ore di ricarica ancora non aveva fatto il pieno.
Il secondo mi ha dato lo stesso problema per quanto riguarda la batteria (Dopo 12 ore ancora non compariva la batteria piena ma rimaneva sempre il "flash").
Ieri, poi, mentre memorizzavo canali si e' piantato con display acceso.
Ho resettato e quando ho riacceso e' rimasta per un po' la scritta samsung prima di darmi nuovamene accesso al menu.
Dopo averlo spento se lo riaccendevo riappariva l'ultima canzone che stavo ascoltando, messa in pausa.
Inoltre la batteria ha perso una "tacchetta" dopo nemmeno 3 ore di utilizzo.
Ho pensato potesse essere una "partita difettata" anche se no si tratta di resti di magazzino visto che i lettori sono tutti datati 04/2007 (Made in Slovakia) e, con l'amaro in bocca (Tanto...) mi sono fatto fare un buono e l'ho restituito.
Nella speranza che ci possa essere presto un'offerta da sfruttare...
:cry:
ALILUIGIMP3
12-06-2007, 16:13
come immaginavo anche se non ho la conferma credo che i lettori in offerta erano difettati chi ha un difetto maggiore chi meno ma li hanno messi in offerta per "svuotare" il magazzino
x ed
capisco che magari il tuo lettore aveva qualche problemino e quindi hai giustamente deciso di riportarlo indietro facendoti dare un buono
sai cosa potevi fare e chiedere di avere il t9 con una piccola differenza
strano per la potenza del volume almeno il mio a 40/40 "spacca tutto" va be io uso altri auricolari rispetto a quelli di serie
Ed_Bunker
12-06-2007, 16:37
come immaginavo anche se non ho la conferma credo che i lettori in offerta erano difettati chi ha un difetto maggiore chi meno ma li hanno messi in offerta per "svuotare" il magazzino
x ed
capisco che magari il tuo lettore aveva qualche problemino e quindi hai giustamente deciso di riportarlo indietro facendoti dare un buono
sai cosa potevi fare e chiedere di avere il t9 con una piccola differenza
strano per la potenza del volume almeno il mio a 40/40 "spacca tutto" va be io uso altri auricolari rispetto a quelli di serie
Ma poi il volume dipende fortemente anche dall'mp3 che ascolti, da come e' stato compresso, normalizzato, etc.
Non immagini quanto mi sia dispiaciuto averlo restituito ma non ner ero pienamente soddisfatto...
Rimango nella spasmodica attesa che prossimamente vi sia una discreta offerta su un T9 (L'ho tenuto in mano ed e' davvero un gioiellino...) o su qualcos'altro (Cosa ?!?)
E cmq. stavolta non scendo sotto i 2 gb...
:D
ALILUIGIMP3
12-06-2007, 16:49
x ed
fai bene a questo punto osserva l'andamento dei prezzi del t9 (confermo che è un gioiellino senza nulla togliere all'ottimo z5) da almeno 2 giga io purtroppo ho avuto la brillantissima idea di prenderlo da 1 giga :muro:
ti consiglio a parte l'IAUDIO di non buttarti su altri modelli ne rimarresti deluso nel confronto con il samsung che se la gioca con gli ipod (ma costano troppo per quello che offrono) e gli iriver (ma solo per sentito dire (ne parlano tutti bene come qualità audio) mai provati) poi marche come creative sansa e compagnia bella stanno sotto è non di poco ai lettori samsung
Ed_Bunker
12-06-2007, 16:58
x ed
fai bene a questo punto osserva l'andamento dei prezzi del t9 (confermo che è un gioiellino senza nulla togliere all'ottimo z5) da almeno 2 giga io purtroppo ho avuto la brillantissima idea di prenderlo da 1 giga :muro:
ti consiglio a parte l'IAUDIO di non buttarti su altri modelli ne rimarresti deluso nel confronto con il samsung che se la gioca con gli ipod (ma costano troppo per quello che offrono) e gli iriver (ma solo per sentito dire (ne parlano tutti bene come qualità audio) mai provati) poi marche come creative sansa e compagnia bella stanno sotto è non di poco ai lettori samsung
Prima di provarlo in prima persona pensavo che 1 gb mi sarebbe bastato ed avanzato ma poi... devo dire che e' la capacita' minima minima per chi voglia avere a disposizione un bel db di musica compressa come si deve.
La prima scelta sara' proprio il T9 anche se mi piacerebbe molto (Ma il prezzo non me lo permette...) il Sony (Che a parer mio e' fatto davvero ottimamente).
Di Creative e Sansa, eppure, non ho letto affatto male.
Eppure tu mi confermi che avendoli provati piu' volte sono notevolmente indietro rispetto ai samsung, vero ?
P.S.:
per quanto riguarda l'eventuale "partita difettata" sarebbe interessante raccogliere altri pareri da parte di chi ha acquistato il lettore nell'ambito della stessa offerta.
ALILUIGIMP3
12-06-2007, 17:26
x ed
non dico che i creative e i sansa non sono ottimi prodotti per carità in tanti lo hanno ma da quel poco che li ho provati soprattutto per i creative uno l'ho anche posseduto il muvo da 1 giga ma subito rifilato personalmente non reggono il confronto come qualità audio con il samsung poi magari per un altro utente puo essere diverso
per me togliendo ripeto L'IAUDIO (provato l'x5 di :D di un mio amico :cry: ) li è impossibile che la potenza d'audio ti deluda è pazzesca per non parlare della qualità audio ti inviterei a provare un prodotto IAUDIO
ritengo i samsung i migliori (ripeto sarei curiosissimo di provare un iriver di cui ne parlano benissimo) come qualità audio il samsung se la gioca con gli ipod (togliendo la moda e per il fatto che non è un prodotto completo si sentono benissimo anche loro) io preferisco il t9 rispetto all'ipod nano 1°generazione notando una maggiore pulizia di suono da parte del samung mentre se la gioca quasi alla pari con il ipod nano 2°generazione dove hanno anche se di poco migliorato (ripeto impercettibilmente) la qualità audio
però a differenza degli ipod i samsung sono quasi completi (peccato che non siano espandibili) e costano anche di meno :D
Ieri pomeriggio ho scoperto cosa aveva il lettore MP3! :p Credevo fosse difettato e, invece, a quanto pare è stato tutto "merito" del tasto Hold! :D Da non crederci... mi prenderete per pazza a non essermene accorta prima! :rolleyes:
Per caso, ieri pomeriggio mi sono accorta che premendo il tasto Hold si attiva il blocco tastiera (comodo per quando si mette il lettore MP3 in borsa, visto che mi è capitato spesso di trovarlo acceso! :stordita:), impedendo di riaccendere il lettore MP3. Se si preme il tasto Hold durante una canzone, idem... succede in pratica quello che è successo a me quando mentre lo stavo usando, sono andata per aumentare il volume e non lo faceva. Mi dava schermata nera, ma la canzone continuava! Appena la canzone aveva finito, il lettore MP3 non mi aveva più dato segni di vita... morto! Schermata nera totale... non si accendeva più qualsiasi cosa facessi, anche se lo mettevo a caricare al PC, ma questo perché il tasto Hold impedisce di fare tutto. :D Devo aver premuto il tasto Hold per sbaglio quella volta! :muro: E dopo giorni, quando si è riacceso, deve essere stato perché per caso si era tolto il tasto Hold! :D Fra parentesi, sono sicura che mi ha dato Low Battery, perché essendosi bloccato mentre ascoltavo una canzone e non avendolo potuto spegnere, praticamente è stato acceso una settimana intera a scaricarsi! :doh:
Per il fatto che non mi ha segnalato il lucchetto bianco, può essere che fosse perché si stava scaricando la batteria... penso!
Per quanto riguarda la scritta Samsung bianca su schermata nera che mi appare a volte, ho l'impressione che sia quando si spegne del tutto... come se fosse il boot del lettore MP3. Potrebbe essere che se si riaccende dopo poco, si riaccende da dove l'abbiamo lasciato (come se fosse in stand by per intenderci) e che se passano un tot di ore senza usarlo, invece, si spegne del tutto e, quindi, riaccendendolo parte la scritta Samsung bianca su schermata nera che ci da il benvenuto. A volte, come vi ho detto prima, mi è anche capitato che si spegnesse subito quando lo accendevo e che riaccendendolo partisse la scritta Samsung bianca su schermata nera, ma forse si spegneva appunto perché sembrava che si resettasse. :confused:
Comunque, credo che dipendesse tutto dal tasto Hold che si era inserito per caso e non sapevo a che servisse, quindi non mi resta che tenerlo d'occhio soltanto per la durata della batteria per vedere quanto dura adesso che credo di avere tutto sotto controllo, perché per il resto credo che sia tutto nella norma! :Prrr: Terrò d'occhio anche il "resettamento", ma credo che si comporti così dopo molto che non si accende.
Ieri pomeriggio ho scoperto cosa aveva il lettore MP3! :p Credevo fosse difettato e, invece, a quanto pare è stato tutto "merito" del tasto Hold! :D Da non crederci... mi prenderete per pazza a non essermene accorta prima! :rolleyes:
Io ho un YP-T7F e se ho lo switch HOLD inserito, quando il lettore è acceso, premendo un tasto, mi si accende il display con la scritta "Sospendi!" e l'icona di un lucchetto chiuso e la corocina attorno al tasto multifunzione.
Se il lettore è spento e premo il tasto di accensione (che si trova di fianco), mi accende il display con la stessa scritta.
Probabilmente sul YP-Z5 per risparmiare la batteria lo switch HOLD blocca totalmente la tastiera e non fa accendere il display.
JohnPetrucci
13-06-2007, 16:13
Ieri pomeriggio ho scoperto cosa aveva il lettore MP3! :p Credevo fosse difettato e, invece, a quanto pare è stato tutto "merito" del tasto Hold! :D Da non crederci... mi prenderete per pazza a non essermene accorta prima! :rolleyes:
Per caso, ieri pomeriggio mi sono accorta che premendo il tasto Hold si attiva il blocco tastiera (comodo per quando si mette il lettore MP3 in borsa, visto che mi è capitato spesso di trovarlo acceso! :stordita:), impedendo di riaccendere il lettore MP3. Se si preme il tasto Hold durante una canzone, idem... succede in pratica quello che è successo a me quando mentre lo stavo usando, sono andata per aumentare il volume e non lo faceva. Mi dava schermata nera, ma la canzone continuava! Appena la canzone aveva finito, il lettore MP3 non mi aveva più dato segni di vita... morto! Schermata nera totale... non si accendeva più qualsiasi cosa facessi, anche se lo mettevo a caricare al PC, ma questo perché il tasto Hold impedisce di fare tutto. :D Devo aver premuto il tasto Hold per sbaglio quella volta! :muro: E dopo giorni, quando si è riacceso, deve essere stato perché per caso si era tolto il tasto Hold! :D Fra parentesi, sono sicura che mi ha dato Low Battery, perché essendosi bloccato mentre ascoltavo una canzone e non avendolo potuto spegnere, praticamente è stato acceso una settimana intera a scaricarsi! :doh:
Per il fatto che non mi ha segnalato il lucchetto bianco, può essere che fosse perché si stava scaricando la batteria... penso!
Per quanto riguarda la scritta Samsung bianca su schermata nera che mi appare a volte, ho l'impressione che sia quando si spegne del tutto... come se fosse il boot del lettore MP3. Potrebbe essere che se si riaccende dopo poco, si riaccende da dove l'abbiamo lasciato (come se fosse in stand by per intenderci) e che se passano un tot di ore senza usarlo, invece, si spegne del tutto e, quindi, riaccendendolo parte la scritta Samsung bianca su schermata nera che ci da il benvenuto. A volte, come vi ho detto prima, mi è anche capitato che si spegnesse subito quando lo accendevo e che riaccendendolo partisse la scritta Samsung bianca su schermata nera, ma forse si spegneva appunto perché sembrava che si resettasse. :confused:
Comunque, credo che dipendesse tutto dal tasto Hold che si era inserito per caso e non sapevo a che servisse, quindi non mi resta che tenerlo d'occhio soltanto per la durata della batteria per vedere quanto dura adesso che credo di avere tutto sotto controllo, perché per il resto credo che sia tutto nella norma! :Prrr: Terrò d'occhio anche il "resettamento", ma credo che si comporti così dopo molto che non si accende.
Sono cose che possono capitare, e che (come nel tuo caso), una volta capite si può evitare di ricaderci, inoltre postando sul forum si evita a qualcun altro di commettere lo stesso errore.
Scrivo questo, che può sembrare banale, perchè ad altri qui sono accaduti misteriosi blocchi di funzione, e magari chissà avevano inavvertitamente, oppure dimenticato, di aver bloccato i tasti lettore.
Io ribadisco che a me il lettore va alla grande, e prima di allarmarsi se qualcosa non va, è sempre bene partire dalle ipotesi più semplici, evitando di pensare subito al guasto, e poi in ogni caso se il blocco è appurato, vi è sempre il foro del reset se non si trova la causa, come ulteriore tentativo di soluzione.
Io ribadisco che a me il lettore va alla grande, e prima di allarmarsi se qualcosa non va, è sempre bene partire dalle ipotesi più semplici, evitando di pensare subito al guasto, e poi in ogni caso se il blocco è appurato, vi è sempre il foro del reset se non si trova la causa, come ulteriore tentativo di soluzione.
Scusa John, ma un conto un banale errore di utilizzo, come nel caso del tasto HOLD, un conto una elevata frequenza di blocchi e reset.
Sinceramente non è piacevole comprare un lettore e nel giro di qualche giorno beccarsi inchiodamenti e reset con un normale utilizzo.
Considera poi che se il prodotto lo riporti indietro subito te lo cambiano o ti ridanno indietro i soldi ( o un buono ), se aspetti un po' va in assistenza e magari sparisce per mesi.
82screamy
13-06-2007, 18:19
Salve a tutti! Sono appena entrato a far parte del club, ho acquistato il modello da 1GB a 59 eurini :D
Peccato che ho già riscontrato il primo problemone! Non funziona il touchpad :cry:
I "tasti" freccia funzionano, quelli sulla ghiera pure...ma il touch centrale non ne vuole sapere di funzionare. Ho provato anche a resettarlo, ma nulla...
Ah...e l'hold è disabilitato.
Idee? Altrimenti domani stesso andrò a riportarlo per farmene dare un altro..
devi skiacciare forte... fino a quando non senti il click
JohnPetrucci
13-06-2007, 19:47
devi skiacciare forte... fino a quando non senti il click
Confermo.;)
JohnPetrucci
13-06-2007, 19:49
Scusa John, ma un conto un banale errore di utilizzo, come nel caso del tasto HOLD, un conto una elevata frequenza di blocchi e reset.
Sinceramente non è piacevole comprare un lettore e nel giro di qualche giorno beccarsi inchiodamenti e reset con un normale utilizzo.
Considera poi che se il prodotto lo riporti indietro subito te lo cambiano o ti ridanno indietro i soldi ( o un buono ), se aspetti un po' va in assistenza e magari sparisce per mesi.
Certamente, hai perfettamente ragione, io infatti mi riferivo solo ai casi in cui è l'utente a commettere qualche errore nell'utilizzo o nel valutare come guasto il lettore senza i dovuti accertamenti.;)
ma c'è un aggiornamento del firm d qst coso?? il k3 sn arrivati al 4.09 e c'è anke la funzione del testo io guardando in rete ho trovato solo l'1.0 e qlcs...vi prego diemi che c'è un aggiornamento!!!
82screamy
13-06-2007, 23:23
Confermo.;)
:doh:
Mi sento un deficente...i tasti freccia (anche) a sfioramento mi hanno ingannato.
Figura di m***a sul forum fatta, per lo meno me la son risparmiata al negozio! :)
Grazie e ciauz! :)
P.S.: mi sembra proprio di aver fatto un buon acquisto...deciso in soli due giorni! :D
JohnPetrucci
14-06-2007, 00:11
:doh:
Mi sento un deficente...i tasti freccia (anche) a sfioramento mi hanno ingannato.
Figura di m***a sul forum fatta, per lo meno me la son risparmiata al negozio! :)
Grazie e ciauz! :)
P.S.: mi sembra proprio di aver fatto un buon acquisto...deciso in soli due giorni! :D
Non preoccuparti il forum serve anche ad informare, non c'è nessuna figura di m**** nel cercare di saperne di più, in qualsiasi campo, l'errore è umano.;)
Ed_Bunker
14-06-2007, 09:55
Oggi e' l'ultimo giorno di offerta per lo Z5 a 59 euro.
Sono quasi tentato dal riprovarci...
Tanto avro' eventualmente un'altra settimana di tempo...
:rolleyes: :rolleyes:
ALILUIGIMP3
14-06-2007, 10:25
x ed
non so dirti se prenderlo o conservare eventualmente il buono ricorda che questo è periodo di offerte basta pensare anche all'offerta creative fatta poco fa (penso adesso scaduta) di 99 euro per il creative zen v da 4 giga io penso che a breve anche il t9 o qualche modello con le stesse caratteristiche della samsung sarà in offerta intanto io aspetto qualche buona occasione per il D2 della IAUDIO (che vorrei prendere a breve) ma mi sa che lo pagherò un botto :uh:
Oggi e' l'ultimo giorno di offerta per lo Z5 a 59 euro.
Sono quasi tentato dal riprovarci...
Tanto avro' eventualmente un'altra settimana di tempo...
:rolleyes: :rolleyes:
Se lo trovi ancora....
Ma il T9 2Gb quanto costa ?
Al limite rompi il :oink: e fa il passo alla grande !!! :)
Ed_Bunker
14-06-2007, 10:58
Se lo trovi ancora....
Ma il T9 2Gb quanto costa ?
Al limite rompi il :oink: e fa il passo alla grande !!! :)
Una paccata di soldi...
:cry:
Se lo trovi ancora....
Trovarlo lo trovo ancora...
Tutto sta nel considerare se ne vale la pena oppure no.
Ho ancora il dubbio/timore che siano dei modelli non proprio "perfetti".
Pero' il prezzo e' senza dubbio buono.
Se solo avessi la "certezza" che nel giro di qualche settimana usciranno altre offerte interessanti allo stesso prezzo...
ALILUIGIMP3
14-06-2007, 11:16
x ed
magari in offerta metteranno il d2 della IAUDIO a 60 euro :D magari
si di sicuro usciranno altre offerte sai sono curioso di provare il meizu m6 ma non riesco a vedere nessuno che l'ha non costa nemmeno tanto via web ma non rischierei assolutamente il buono per questo modello anche se altri ne parlano bene io preferirei rimanere sulla samsung (t9 ideale da 2/4 giga) che anche se non lo so per certo di sicuro quest'estate faranno anche un offerta su questo modello
Ed_Bunker
14-06-2007, 13:20
x ed
magari in offerta metteranno il d2 della IAUDIO a 60 euro :D magari
si di sicuro usciranno altre offerte sai sono curioso di provare il meizu m6 ma non riesco a vedere nessuno che l'ha non costa nemmeno tanto via web ma non rischierei assolutamente il buono per questo modello anche se altri ne parlano bene io preferirei rimanere sulla samsung (t9 ideale da 2/4 giga) che anche se non lo so per certo di sicuro quest'estate faranno anche un offerta su questo modello
Del Meizu per ora non ho letto nulla.
Per cio' che ho letto i prodotti con i quali si va sul sicuro (Per qualita' e pulizia dell'audio) sono Ipod e Iriver.
L'iriver, che preferirei di gran lunga all'ipod, non costerebbe nemmeno troppo ma penso che MW nemmeno lo tenga.
Percio' sicuramente rimarro' in casa samsung...
:)
Io ho un YP-T7F e se ho lo switch HOLD inserito, quando il lettore è acceso, premendo un tasto, mi si accende il display con la scritta "Sospendi!" e l'icona di un lucchetto chiuso e la corocina attorno al tasto multifunzione.
Se il lettore è spento e premo il tasto di accensione (che si trova di fianco), mi accende il display con la stessa scritta.
Probabilmente sul YP-Z5 per risparmiare la batteria lo switch HOLD blocca totalmente la tastiera e non fa accendere il display.
Lo schermo resta completamente nero... appare solo un piccolo lucchetto bianco in alto a sinistra. Probabilmente, però, a me non era apparso perché c'era la batteria che si stava scaricando... almeno credo. :confused:
L'unico dubbio che mi resta è appunto la durata della batteria, perché mi è capitato spesso che da completamente carico, mi desse rosso. E poi, vabbé, il fatto del resettamento che fa da solo non ho ben capito quando...
Sono cose che possono capitare, e che (come nel tuo caso), una volta capite si può evitare di ricaderci, inoltre postando sul forum si evita a qualcun altro di commettere lo stesso errore.
Scrivo questo, che può sembrare banale, perchè ad altri qui sono accaduti misteriosi blocchi di funzione, e magari chissà avevano inavvertitamente, oppure dimenticato, di aver bloccato i tasti lettore.
Io ribadisco che a me il lettore va alla grande, e prima di allarmarsi se qualcosa non va, è sempre bene partire dalle ipotesi più semplici, evitando di pensare subito al guasto, e poi in ogni caso se il blocco è appurato, vi è sempre il foro del reset se non si trova la causa, come ulteriore tentativo di soluzione.
Logico che è bene postare sul forum tutti i dubbi, perché così ci si aiuta a vicenda.
Dalle ipotesi più semplici c'ero partita pure io, ma non avendo completamente pensato al tasto Hold (visto che non mi aveva segnalato il lucchetto bianco) e vedendo che non dava più segni di vita neanche quando lo mettevo in carica, beh... ho pensato che fosse per forza da portare in assistenza, anche perché nel caso non fosse stato un guasto, mi avrebbero comunque spiegato cosa c'era che non andava.
In ogni caso, parlavo di assistenza appunto... non l'avrei riportato indietro! Mi piace troppo e ci sono anche legata affettivamente... :D
Ciao a tutti, riscrivo il messagio che hos scritto stamattina,
perchè con la mia solita fortuna il server di questo sito è andato in crash ed il mio messaggio è andato perso!:muro:
Volevo segnalarvi un problema che ho riscontrato: ho notato che funziona tutto perfettamente tranne il tastino che si sfiora di sinistra (se si tiene il lettore davanti a sè). Praticamente premendolo in qualsiasi modo funziona sfiorandolo 1 volta su 10. Ho provato anche a premere con + forza ma niente! Invece quando zoomo le immagini quasi nessun dei tastini che si sfiorano funziona correttamente, difatti mi rimane sempre la visualizzazione nell'angolo in alto a destra! Anche a voi capita? E' possibile che tutti questi lettori di Mediaworld sottocosto siano difettosi? Secondo voi lo devo riportare indietro e farmi dare un buono? Quanto tempo c'è x riportarlo indietro? Grazie infinite a chi mi risponderà. :D
Daniel
82screamy
15-06-2007, 18:17
Non preoccuparti il forum serve anche ad informare, non c'è nessuna figura di m**** nel cercare di saperne di più, in qualsiasi campo, l'errore è umano.;)
Grazie per il conforto :D
Ho intenzione di leggere tutto il thread...credo sia stato già discusso e me ne scuso in anticipo, ma per spegnerlo è sufficiente premere per poco il tasto play/pause? Al riavvio mi sembra troppo veloce, e mi era sembrato di leggere a proposito di un deep sleep, confermate?
E infine...voi che custodia usate? Mi stavo interessando alla Hama Sportcase di cui se ne è parlato...ma sono indeciso, principalmente perchè vorrei sapere di quanto il riquadro per il display di questa custodia "tagli" quello del lettore vero e proprio (spero abbiate compreso) e la zona sopra il touchpad/ghiera...
Ciauz! :)
Ed_Bunker
15-06-2007, 18:21
Non ho ben capito a quale tasto fai riferimento.
Lo Z5 non ha i tasti a "sfioro" !!
Devo essere premuti.
Io oggi ne ho ripreso uno (Immediatamente sostituito perche' ripresentava il difetto al tasto del volume...)
Quello che ho ora sembra ok ma ovviamente se mi accorgo di qualcosa mi rifaccio fare un buono da 59 eu (Entro 8 giorni)
Continuo a pensare che siano prodotti difettati o ricondizionati.
E il prezzo (Impossibile da trovare altrove...) mi fa essere ancor piu' sospettoso...
Devo dire che dopo averne maneggiati qualcuno... a me piace un casino, per solidita' e qualita' di cotruzione, il packard bell vibe (http://www.packardbell.it/products/lettori-mp3/vibe-350-and-360/vibe-350-fm-1gb/productsheet-C046540000-785.html).
Purtroppo non l'ho visto acceso e non so come si comporti all'ascolto.
Le specifiche tecniche non sono niente male...
Esattamente io ho il modello Z5F ZB da 1 GB. X tasti a sfioro indico i 4 tasti che devono esser leggermente premuti per poter funzionare. Cavoli ke sfiga, non credo debbano essere premuti con forza come il tasto centrale che deve fare click, giusto?
ALILUIGIMP3
15-06-2007, 18:43
x ed bentornato in casa samsung :D
come vedo ti piace troppo il modello per abbandonarlo :D
si come sospettavo i modelli in offerta sono "difettati" chi più chi meno adesso bisogna vedere chi è più fortunato (chi possiede un modello con difetti irrisori) e chi meno (chi possiede un modello con difetti fastidiosi)
Ed_Bunker
15-06-2007, 18:48
Il fatto e' che per cio' che ho visto i difetti ce li hanno praticamente tutti.
Ed anche piuttosto evidenti...
Non vedo l'ora di rivederlo all'opera.
L'ho ripreso perche' in rapporto alla qualita' audio e al prezzo di vendita al quale si trova altrove... era un'offerta molto allettante.
Devo dire, pero', che i dubbi sono ancora molti e non sono convinto di aver fatto la cosa giusta.
Non so se hai letto i post precedenti ma... ho tenuto sotto mano il packard bell vibe e mi ha fatto davvero un'ottima impressione.
L'incognita qualita' audio pero'... e' dietro l'angolo...
Mi piacerebbe davvero poter leggere qualche recensione attendibile su quel prodotto.
Oggi sono stato molto tentato dall'usare il buono per prendere quello.
Ma qualora lo dovessero mettere in offerta la prossima settimana...
ALILUIGIMP3
15-06-2007, 19:16
x ed
purtroppo anche se prendi il buono tu sei legato sempre alle offerte che fa mediaword io per esempio stamattina ho visto in offerta un creative zen v 4 giga a 90 euro ma da eldo (a me i creative personalmente non mi hanno mai dato una grande impressione però posso dire che li ho anche utilizzati superficialmente ( apparte il muvo che l'ho tenuto un paio di mesi è poi rifilato ma è di qualche annetto fa) quindi può darsi che la situazione adesso sia migliorata (anche se sentendo lo stesso modello di mia cugina non è che sono rimasto molto soddisfatto per la qualità audio) ma l' ho utilizzato marginalmente senza intervenire sull'equalizzazione che se calibrata bene migliora sensibilmente la qualità audio non l'ho preso perchè mancava la radio e non supportava i video (magari se non mi soddisfaceva o lo rivendevo usato tanto i creative tengono bene il mercato usato oppure mi facevo fare un buono) in attesa di un offerta del t9 da 4 giga (che avrei gia pagato in parte con il buono del creative se lo prendevo tanto di sicuro lo ritornavo indietro :D )
l'unica cosa che mi fa un po ricredere sui creative è il grandissimo numero di persone che lo posseggono e a volte mi fa pensare e se magari lo settassi bene non è che raggiungo livelli ottimali a livello audio? (anche se ho i miei dubbi solitamente il buongiorno si vede dal mattino come i samsung che gia all'inizio suonano mooolto bene senza intervenire sull'equalizzazione)
per quanto l'iriver da euronics c'è in offerta il s10 da 1 giga a 79 euro sarei curiosissimo di provarli tu hai detto che li preferisci all'ipod è sulla carta concordo gli iriver sono completi rispetto agli ipod (quindi da preferire) anche se ti posso dire che con l'ipod nano 2°generazione (se le comprato mia sorella 4 giga verde) la qualità audio è ottima (un po meglio del ipod nano 1° generazione) e se la gioca con il mio samsung t9 (solo che costano tantissimo per quello che offrono gli ipod)
adesso sperando che il tuo modello z5 non abbia difetti o se li abbia siano solo lievi sono curioso dopo che l'hai testato per bene di sentire un tuo parere che come vedo sei molto attendibile dato che sei abbastanza afferrato sul campo musicale solo che mi piacerebbe nel recensirlo usi altri auricolari magari le shennaiser mx 450
Ed_Bunker
15-06-2007, 23:40
Sempre che non sia sfigato per l'ennesima volta e che... improvvisamente non decida di riprendermi un buono per poter prendere il packard bell (Saro' pazzo ma a me esteticamente piace davvero tanto...) lo provero' a ti faro' sapere che ne penso.
Per quanto riguarda gli auricolari... sono tentato dal prendere le senn cx300 (Lo ho viste da mw ma non c'era il prezzo...) oppure una cuffia ad archetto.
L'auricolare "classico" vorrei evitarlo.
Come dicevo anche nell'altro post il creative non mi sfagiola granche' ma esclusivamente per un fatto di "costruzione" (Mentre i "vecchi" zen micro mi piacevano molto di piu'...)
Da cio' che ho letto suonano cmq. bene anche se iriver in primis e ipod sembrano avere una pulizia migliore.
Ciao a tutti
ieri un mio collega mi ha regaleto questo bellissimo lettore mp3
quello da 1 giga ok un po pochino ma a caval donato.......
comunque un belissimo regalo
volevo sapere se esiste la possibilità
di collegare il lettore all'autordio..
un saluto a tuttti e complimenti per il forum:)
scusate se ho dgt male qualche parola!!!!!!!!dislessia alle dita
GigaSonic
16-06-2007, 16:23
Salve gente, io ho acquistato oggi al mw il z5 e vorrei farvi un paio di domande... volevo aggiornare ma ho sentito che i nuovi fw hanno qualche bug.. cosa dite? mi conviene lasciare il fw di fabbrica? e un'altra cosa.. ma come mai il tasto centrale per dare l'ok non funziona? sul manuale c'è scritto che nn si puo usare prima di averlo caricato completamente una volta, finche non lo si carica completamente almeno la prima volta non è possibile usare quel tasto o devo pensare che sia rotto? Grazie mille :D
82screamy
16-06-2007, 16:36
Salve gente, io ho acquistato oggi al mw il z5 e vorrei farvi un paio di domande... volevo aggiornare ma ho sentito che i nuovi fw hanno qualche bug.. cosa dite? mi conviene lasciare il fw di fabbrica? e un'altra cosa.. ma come mai il tasto centrale per dare l'ok non funziona? sul manuale c'è scritto che nn si puo usare prima di averlo caricato completamente una volta, finche non lo si carica completamente almeno la prima volta non è possibile usare quel tasto o devo pensare che sia rotto? Grazie mille :D
Ciao, l'ho appena comprato anch'io ma credo di poterti aiutare:
- il firmware caricato sul mio è già aggiornata alla versione più recente (2.47), hai controllato il tuo?
- sono anch'io caduto in errore come te col tasto centrale: in realtà il touchpad è a sfioramento (oltre che "schiacciabile") solo per i tasti di contorno, cioè le frecce su/giù e i puntini dx/sx. Il centrale va premuto forte!
Ciauz! :)
82screamy
16-06-2007, 16:39
volevo sapere se esiste la possibilità
di collegare il lettore all'autordio..
Che io sappia ogni lettore è collegabile tramite il jack delle cuffie; io ad esempio collegavo il Muvo all'autoradio a cassette usando un coso a forma di cassetta da inserire nello stereo e da cui esce un cavo da inserire appunto nel jack.
Ciauz! :)
GigaSonic
16-06-2007, 16:39
Ciao, l'ho appena comprato anch'io ma credo di poterti aiutare:
- il firmware caricato sul mio è già aggiornata alla versione più recente (2.47), hai controllato il tuo?
- sono anch'io caduto in errore come te col tasto centrale: in realtà il touchpad è a sfioramento (oltre che "schiacciabile") solo per i tasti di contorno, cioè le frecce su/giù e i puntini dx/sx. Il centrale va premuto forte!
Ciauz! :)
Grazie mille :D nn avevo capito che il centrale nn fosse touchpad :eek: si anke il mio è 2.47, ma allora c'è qualche strano bug? Grazie ancora per la dritta del tasto centrale :)
Ed_Bunker
17-06-2007, 00:31
C'e' qualcuno che sappia dirmi cone "certezza" che il tempo di ricarica non dipende dal tipo di connesione usb (1.1 o 2) utilizzato ?
Io possiedo una vetusta 1.1 e pur avendo provato 3 z5 differenti dopo 12 opre il lettore ancora non era pienamente carico.
Sono orientato all'acquisto di un caricabatteria "a parete" con presa usb 2.0 sperando di accorciare notevolmente i tempi di ricarica ma prima vorrei sapere come stanno effettivamente le cose.
psychok9
17-06-2007, 03:28
C'e' qualcuno che sappia dirmi cone "certezza" che il tempo di ricarica non dipende dal tipo di connesione usb (1.1 o 2) utilizzato ?
Io possiedo una vetusta 1.1 e pur avendo provato 3 z5 differenti dopo 12 opre il lettore ancora non era pienamente carico.
Sono orientato all'acquisto di un caricabatteria "a parete" con presa usb 2.0 sperando di accorciare notevolmente i tempi di ricarica ma prima vorrei sapere come stanno effettivamente le cose.
Solitamente è l'USB 2.0 a fornire sufficiente energia di ricarica. Quasi sicuramente è quello.
C'e' qualcuno che sappia dirmi cone "certezza" che il tempo di ricarica non dipende dal tipo di connesione usb (1.1 o 2) utilizzato ?
Io possiedo una vetusta 1.1 e pur avendo provato 3 z5 differenti dopo 12 opre il lettore ancora non era pienamente carico.
Sono orientato all'acquisto di un caricabatteria "a parete" con presa usb 2.0 sperando di accorciare notevolmente i tempi di ricarica ma prima vorrei sapere come stanno effettivamente le cose.
A livello di alimentazione non esiste nessuna differenza tra USB 1.1 e 2.0.
La specifica prevede 5V e max 500 mA per porta.
In realtà non è detto che tutte le porte USB dei PC eroghino tutta quella corrente.
Magari la tua porta è un po' "spompa" ;) e non da corrente sufficiente.
Se hai un hub USB alimentato da rete puoi provare con quello.
In ogni caso un caricabatterie da muro è sempre un utile investimento per non dover dipendere dal PC, considerando che una carica secondo le indicazioni dovrebbe durare circa 3 ore.
Io ne ho preso uno della Kewler al Bennet a 8 euro e va benissimo.
Ed_Bunker
17-06-2007, 19:34
In ogni caso un caricabatterie da muro è sempre un utile investimento per non dover dipendere dal PC, considerando che una carica secondo le indicazioni dovrebbe durare circa 3 ore.
Io ne ho preso uno della Kewler al Bennet a 8 euro e va benissimo.
Da quanti mA lo hai preso ?
:)
Da quanti mA lo hai preso ?
:)
C'è scritto:
OUTPUT 5V 700 mA.
Ed_Bunker
18-06-2007, 11:21
C'è scritto:
OUTPUT 5V 700 mA.
700 mA sono gia' buoni...
Quelli che hi visto io sin ora erano da 500 mA.
E temo che il tempo di ricarica sia un po' troppo lunghetto.
700 mA sono gia' buoni...
Quelli che hi visto io sin ora erano da 500 mA.
E temo che il tempo di ricarica sia un po' troppo lunghetto.
Beh 500 mA è la corrente max che dovrebbe erogare una porta USB.
700 mA va oltre lo standard.
Penso che comunque sia meglio non esagerare con la corrente.
Considera che comunque il mio alimentatore ha 3 uscite per poter alimentare contemporaneamente più apparati e quindi la corrente si divide.
Ed_Bunker
18-06-2007, 12:23
Beh 500 mA è la corrente max che dovrebbe erogare una porta USB.
700 mA va oltre lo standard.
Penso che comunque sia meglio non esagerare con la corrente.
Considera che comunque il mio alimentatore ha 3 uscite per poter alimentare contemporaneamente più apparati e quindi la corrente si divide.
Ma se lo usi con un solo apparecchio collegato la corrente dovrebbe essere erogata tutta verso quell'apparecchio, no ?
Ma se lo usi con un solo apparecchio collegato la corrente dovrebbe essere erogata tutta verso quell'apparecchio, no ?
Certo.
In ogni caso questa è la corrente max che l'alimentatore può erogare.
Non è detto che sia quella che effettivamente sia assorbita dal lettore.
Ed_Bunker
18-06-2007, 13:23
Ho appena ricaricato in 4 ore precise (Da batteria completamente scarica) utilizzando la porta usb 2.0 di un terminale della facolta'.
Evidentemente e' proprio l'usb del mio pc che e' alla frutta...
Vi richiedo questa cosa perchè nn ho avuto ancora risposta. Capita anche a voi che nel modello in offerta da mediaworld (lo Z5F) quando effettuate lo zoom sulle immagini non si riesce mai a "navigare" nell'immagine ingrandita con i tasti di sfioramento ai quattro lati. A me rimane sempre l'immagine nell'angolo alto a destra (tentendo il lettore davanti a sè). Eppure i 4 tasti mi funzionano normalmente usando il lettore per altre funzioni
Grazie
Daniel
Ed_Bunker
18-06-2007, 23:34
Vi richiedo questa cosa perchè nn ho avuto ancora risposta. Capita anche a voi che nel modello in offerta da mediaworld (lo Z5F) quando effettuate lo zoom sulle immagini non si riesce mai a "navigare" nell'immagine ingrandita con i tasti di sfioramento ai quattro lati. A me rimane sempre l'immagine nell'angolo alto a destra (tentendo il lettore davanti a sè). Eppure i 4 tasti mi funzionano normalmente usando il lettore per altre funzioni
Grazie
Daniel
Ora non ho il lettore sotto mano ma non credo che si possa "navigare" sull'immagine.
Lo zoom penso venga fatto nella zona centrale.
Percio' piu' zummi e piu' concentri il "focus" nella parte centrale dell'immagine.
Edit:
come non detto.
Si puo' effettivamente navigare sulla foto.
Anche se e' una funzione piuttosto inutile e poco funzionale...
alessiodon
19-06-2007, 10:04
Sinceramente lo z5 a 59 euro mi è sembrato un'offertona. Il mio va benone ma anche se avesse avuto dei difetti c'è il recesso no? Calcolate che il pari livello t9 a 1 Gb costa il doppio per l'RDS, la registrazione da radio e il video, comunque non adatto a vederci un film.
Per danysun: anch'io ho problemi a spostarmi a sinistra con le foto ingrandite, ma è un difetto accettabile.
Ed_Bunker
19-06-2007, 10:21
Non credo sia un difetto.
Occorre prenderci un attimo la mano e provare a spostarsi senza pigiare ma soltanto sfiorando i tasti.
Cmq. ripeto... e' la funzione piu' inutile del mondo...
:D :D
Una cosa che trovo molto fastidiosa come detto appena che l'ho preso e' che il display diventa praticamente illeggibile come c'e' un po' di luce.
Fosse stato monocromatico e con una risoluziona maggiore sarebbe stato di gran lunga migliore.
Ciao a tutti,
vorrei un informazione se possibile.
Ho acquistato il Samsung oggetto di questo thread.
L'ho preso invogliato anche dalla teorica lunga durata della batteria, piu' di 30 ore, alcuni dicono 35/39 ore.
Vi domando, a voi con la prima carica quanto tempo vi ha fatto di riproduzione ?
A me ha fatto 20 ore scarse..l'ho fatto andare in continuo senza mai fermarlo .non è mica poco ?!?
marco_iol
22-06-2007, 08:21
Tutto ok...
Di solito servono almeno 3 o 4 ricariche prima di ottenere il massimo da una batteria al litio...
Ed_Bunker
22-06-2007, 08:41
Anch'io ho notato la stessa cosa.
La prima ricarica completa mi e' durata si e no 18/20 ore.
82screamy
22-06-2007, 10:54
Scusate la domanda forse un pò stupida...io ho caricato la batteria per la prima volta qualche giorno fa, dopo averlo acquistato, ma questo è un periodo in cui non lo sto usando molto (studio a casa)...perciò non l'ho ancora scaricato completamente...questo può ridurre a regime la durata della batteria? Cioè...le prime cariche è bene farle a breve distanza tra loro? Se sì, lo terrei acceso anche se non lo uso :D
Grazie e ciauz! :)
per il tuo caso ricordati che se sai di non usarlo per lungo tempo non devi caricarlo completamente ma caricalo a 2/3 o giù di lì
kuabba82
22-06-2007, 12:04
Ragazzi avrei bisogno di sapere le specifiche tecniche degli auricolari in dotazione di questo lettore...o magari anche solo il modello che poi posso cercarle io stesso, visto che sul sito samsung non le trovo...
82screamy
22-06-2007, 13:00
per il tuo caso ricordati che se sai di non usarlo per lungo tempo non devi caricarlo completamente ma caricalo a 2/3 o giù di lì
Grazie, ma questo già lo sapevo...tengo carica la batteria del portatile al 30-40% quasi sempre, facendole fare un ciclo completo una volta al mese circa...ma mi interessava di più sapere se all'inizio, per far andare meglio a regime la batteria, è bene ricaricarla a distanze temporali non troppo lunghe...
Ragazzi avrei bisogno di sapere le specifiche tecniche degli auricolari in dotazione di questo lettore...o magari anche solo il modello che poi posso cercarle io stesso, visto che sul sito samsung non le trovo...
Dalla guida completa:
uscita cuffie: 22mW, 16 ohm
Gamma frequenza di uscita: da 20Hz a 20KHz
SNR: 92dB con 20KHz LPF (1KHz 0 dB)
Le ultime due credo si riferiscano al lettore più che alle cuffie.
Il modello delle cuffie non son riuscito a trovarlo.
Ciauz! :)
Ed_Bunker
22-06-2007, 19:41
Qulcuno di voi possiede una custodia per questo lettore ?
Se si, quale ?
Fino ad ora in negozio ne ho trovata solamente una in silicone.
La scelta mi sembra piuttosto limitata...
ALILUIGIMP3
22-06-2007, 22:33
x ed
piuttosto che limitata la scelta della custodia per lo z5 è obbligata avendone trovata solo una :D
come vedo alla fine sei rimasto fedele allo z5 allora dopo un po che l'hai utilizzato come ti sembra a livello di qualità audio? usi gli auricolari della confenzione o hai comprato auricolari più performanti?
Ed_Bunker
23-06-2007, 08:59
x ed
piuttosto che limitata la scelta della custodia per lo z5 è obbligata avendone trovata solo una :D
come vedo alla fine sei rimasto fedele allo z5 allora dopo un po che l'hai utilizzato come ti sembra a livello di qualità audio? usi gli auricolari della confenzione o hai comprato auricolari più performanti?
Ciao Luigi, per ora ho gli auricolari originali.
Ho avuto solamente avuto modo di confrontarli con altri due auricolari (Della Philips e della Sony)
Quelli della philips sono decisamente peggiori mentre quella della sony "suonano" in maniera molto simile.
Sarei propenso a prendere delle in-ear ma ancora sto decidendo quali visto che... sono assai tirchiarello...
Dopo averlo usato un po' le mie prime sono state:
pro:
-suono molto pulito
-lettore ben costruito
-le equalizzazioni predefinite (Quelle 3d) migliorano decisamente l'ascolto
-possibilita' di personalizzare l'equalizzazione
-auricolari "on-board" non pessimi
contro:
-display decisamente migliorabile
-radio poco funzionale
-necessario utilizzare una custodia a causa del materiale con il quale e' costruito il lettore
-joypad inizialmente poco maneggevole
-------------------------------------------------------
Ieri l'ho ricaricato per la seconda volta attraverso la mia usb 1.1 e stavolta ci ha impiegato solo 4 ore.
A questo punto penso che il problema potesse essere la prolunga usb che utilizzavo (Visto che ho le usb posteriori... comode che non ti dico...)
[QUOTE=82screamy;17628536]Grazie, ma questo già lo sapevo...tengo carica la batteria del portatile al 30-40% quasi sempre, facendole fare un ciclo completo una volta al mese circa...ma mi interessava di più sapere se all'inizio, per far andare meglio a regime la batteria, è bene ricaricarla a distanze temporali non troppo lunghe...
[QUOTE]
Quel che sò è che all'inizio non bisogna stressarle con una carica troppo prolungate e non bisogna farle scaricarle completamente, poi dopo qualche ciclo puoi usarle normalmente. Per i periodi tieni conto che se non sono troppo lunghi 5-6 giorni non ti devi preoccupare. Ovviamente è bene ricaricarla a distanze non troppo lunghe ma tieni conto che se fai più ricariche accorci ugualmente la vita della batteria... in io ti consiglio di non preoccuparti troppo di ricaricare più o meno frequentemente, ricordati solo di non lasciarla completamente carica o completamente scarica per lungo periodo
ALILUIGIMP3
23-06-2007, 10:46
x ed
se vuoi degli ottimi auricolari in ear senza svenarti (giustamente) ci sono solo le creative ep 630 da consigliarti io le ho fidati sono ottime
ci sarebbero le panasonic hj 50 che costano 15 euro ma purtroppo sono a tracollo quindi il lettore sarebbe all'altezza del petto peccato perchè anche esse suonano molto bene
Ed_Bunker
23-06-2007, 19:38
x ed
se vuoi degli ottimi auricolari in ear senza svenarti (giustamente) ci sono solo le creative ep 630 da consigliarti io le ho fidati sono ottime
ci sarebbero le panasonic hj 50 che costano 15 euro ma purtroppo sono a tracollo quindi il lettore sarebbe all'altezza del petto peccato perchè anche esse suonano molto bene
Con a tracolla intendi quei modelli che vanno "indossati" come fossero una "collana" ?
Per quelli a cui interessa la durata della batteria vi dico che ho fatto un test.
Ho comprato il Samsung YP-z5f DA 1 GB qualche giorno fa.
L'ho estratto ed ho fatto scaricare la batteria, è durata circa 20 ore.
Gli ho fatto quindi fare una ricarica da 4 ore attaccato alla porta usb del pc.
Quindi l'ho lasciato andare con la funzione repeat e si è spento dopo 29 ore di utilizzo.
Ho ripetuto il test ed ha fatto 28 ore di filato prima di spegnersi per la batteria scarica.
Quindi direi che il mio fa poco meno di 30 ore contro le 35/36 pubblicizzate.
Lo schermo l'ho acceso una decina di volte durante il test, il livello audio era verso la metà.
Ho notato che fino a circa la 20° ora la batteria segnala che è piena per meta. Ed io pensavo "azz questo mi fa piu' di 40 ore..." :sofico:
Poi invece di colpo segnala una sola tacca e cambia colore, diventa rossa e così va vanti altre 4 ore.
Infine diventa a zero tacche e così va avanti altri 4 ore.
:mad:
Quindi diciamo che non è molto preciso l'indicatore di batteria.
Salve a tutti,
innanzitutto volevo ringraziarvi per questo magnifico forum in cui ci si può chiarire moltissimo le idee, l'ho scoperto solo oggi quando mi è sorto il grandissimo problema::mad:
Mi hanno regalato a natale quello che sembrava il magnifico YP-Z5F, fino ad oggi nessun problema ma questa mattina....quando l'ho collegato per caricare la batteria, non risultava nessun lettore mp3 collegato al pc (uso wind XP)
Preciso che io non sono molto esperta in questioni di pc, ma subito ho provato a collegarlo ad altre porte USB....ma niente. Ho provato a collegarlo ad un altro pc....ma niente....è come se non esistesse:stordita:
Che fare? Ho letto di molti che hanno avuto lo stesso problema: ma voi come avete risolto la cosa?
Ahh, dimenticavo non so se dipenda dalla stessa causa, ma non posso neanche utilizzarlo perchè la batteria è scarica e nonostante sia stato tutta mattina collegato, la batteria è sempre scarica.:doh:
Non so che fare, ero tanto contenta di andarme in vacanza con il mio "gioiellino".
Confido in voi, in qualche aiutino....
Grazie anticipatamente:D
io ho l'abitudine di spegnerlo col pulsante reset quando so che non lo userò almeno fino al giorno successivo...l'ultima ricarica mi è durata quasi un mese :D contando che lo uso circa 5 giorni a settimana per una o due ore al giorno. sapete se da qualche parte si trovano ricambi? una mia amica ha rotto il display internamente facendolo cadere e dato che non penso glielo sistemino in garanzia sto cercando un pezzo sostitutivo. ciao!
ALILUIGIMP3
25-06-2007, 16:31
x magu 84
per prima cosa prova a resettarlo c'è un tasto apposito sullo z5
io ho il t9 una volta mi ha creato un problema simile al tuo per farlo riprendere ho premuto tasto rec + menu per una decina di secondi e subito si è ripreso (ma questa combinazione sta scritto sul manuale del t9 non so se vale lo stesso per lo z5 potresti provare)
comunque come prima cosa prova a fargli fare un reset fidati il pc non centra nulla se tutto va bene il pc lo riconoscera automaticamente spero di esserti di aiuto
ciao e in bocca al lupo ;)
x aliluigimp3,
grazie mille per il suggerimento, ora provo e spero di poterti dare buone notizie.... lo spero anche per me:stordita:
No, no resettare non è servito:muro:
Se avete altre idee o consigli: :help: aiutooo!!
Il fatto che l'mp3 si accenda quando lo collego alla porta USB ma che non si ricarichi la betteria, non mi chiarisce le idee:stordita:
Ma perchè, secondo voi, collegandolo ad un altro pc la batteria non si ricarica?
Attendo con ansia i vostri consigli!!!
ALILUIGIMP3
25-06-2007, 23:06
x magu
mi dispiace che non va ancora
hai provato il sistema che vale per il t9?
cioè quello di tenere premuto per circa 10 secondi contemporaneamente il tasto rec+menu a me ha funzionato (va be io ho il t9 ;) ) può darsi che vale anche per lo z5
Il fatto che l'mp3 si accenda quando lo collego alla porta USB ma che non si ricarichi la betteria, non mi chiarisce le idee:stordita:
Sei sicura che la batteria non sia realmente troppo scarica?
Delle volte succede anche con dei cellulari.
Se la batteria è proprio secca per un po' non da segni di vita.
Lascialo attaccato un po' di tempo, se è un problema di batteria dopo una decina di minuti dovrebbe risorgere.
Lascialo attaccato un po' di tempo, se è un problema di batteria dopo una decina di minuti dovrebbe risorgere.
L'ho lasciato attaccato al pc acceso tutta notte, ma questa mattina il segno della batteria era ancora rosso e nessun segno di vita.:cry:
Oggi proverò a disinstallare e poi reinstallare il cd, ma non ho altre idee:stordita:
ALILUIGIMP3
26-06-2007, 23:29
per magu
hai provato a premere contemporaneamente per 10 sec il tasto rec + menu dopo premi il tasto accensione prova questa procedura va bene per il t9 ma potrebbe andare anche sul tuo modello tentare non nuoce
per magu
hai provato a premere contemporaneamente per 10 sec il tasto rec + menu dopo premi il tasto accensione prova questa procedura va bene per il t9 ma potrebbe andare anche sul tuo modello tentare non nuoce
Ho controllato, e penso che il tuo modello ha il tasto rec, ma il mio no.
Oggi, dopo aver reinstallato il cd che veniva con l'mp3, sembra si stia caricando, la batteria non è ancora verde ma almeno non è rossa come ieri!!
Tuttavia il pc non mi riconosce ancora l'mp3 e controllando nella gestione delle periferiche non trovo l'mp3 tra le periferiche collegate.
A questo punto che fare?Inizio a pensare che sia un problema del pc:muro:
Potrebbe essere necessario aggiornare quelche drive? Ma di che tipo, io non ci capisco nulla:doh:
Qualcuno di voi ha avuto il mio stesso problema? Ed è riuscito a risolverlo???
Grazie ancora per i consigli che mi state dando
Ho controllato, e penso che il tuo modello ha il tasto rec, ma il mio no.
Oggi, dopo aver reinstallato il cd che veniva con l'mp3, sembra si stia caricando, la batteria non è ancora verde ma almeno non è rossa come ieri!!
Tuttavia il pc non mi riconosce ancora l'mp3 e controllando nella gestione delle periferiche non trovo l'mp3 tra le periferiche collegate.
A questo punto che fare?Inizio a pensare che sia un problema del pc:muro:
Potrebbe essere necessario aggiornare quelche drive? Ma di che tipo, io non ci capisco nulla:doh:
Qualcuno di voi ha avuto il mio stesso problema? Ed è riuscito a risolverlo???
Grazie ancora per i consigli che mi state dando
dovresti controllare se nel menu impostazioni del lettore da qualche parte c'è una voce "UMS only" e selezionarla, o comunque una cosa del genere, e dopo provare a ricollegare il lettore al pc
dovresti controllare se nel menu impostazioni del lettore da qualche parte c'è una voce "UMS only" e selezionarla, o comunque una cosa del genere, e dopo provare a ricollegare il lettore al pc
Ho trovato "solo UMS" era selezionato off, io ho cambiato ed ho messo on.
Ricollegato al pc ma tutto uguale, nessun riconoscimento.:confused:
Scusa la mia ignoranza ma USM che cosa significa?
Ho trovato "solo UMS" era selezionato off, io ho cambiato ed ho messo on.
Ricollegato al pc ma tutto uguale, nessun riconoscimento.:confused:
Scusa la mia ignoranza ma USM che cosa significa?
UMS significa tipo Universal Media Storage, cioè indica al pc che deve usare il lettore come fosse una normale penna usb. sul lettore di una amica che non veniva riconosciuto è bastato cambiare la opzione per farlo riconoscere...non saprei...
ALILUIGIMP3
27-06-2007, 17:09
x magu
il tasto rec sarebbe il tasto dove si registra anche lo z5 sicuramente c'è l'ha prova a premerlo quello contemporaneamente al tasto menu per 10 secondi consecutivi dopo prova a premere il tasto di accensione anche se scarico vedi se ti compare la scritta samsung poi lo colleghi al pc vedi che te lo dovrebbe riconoscere se riesci o riuscite a postare la foto di lato dello z5 posso dire quali bottoni con esattezza devi premere comunque dato per scontato che il tasto menu è facile da trovare devi solo individuare il tasto dove si registra e da li provare come ti ho detto
fammi sapere se ti va
UMS significa tipo Universal Media Storage, cioè indica al pc che deve usare il lettore come fosse una normale penna usb. sul lettore di una amica che non veniva riconosciuto è bastato cambiare la opzione per farlo riconoscere...non saprei...
Grazie per la spiegazione.
Peccato che nonostante ciò non sia cambiato nulla.
Smanettando un po, visto che ormai non c'è nulla da perdere, ho notato che andando sulla cartella Info Sistema e selezionado la voce Versione, mi esce la scritta System Error. Può essere questo il problema?
Poi, se volessi provare a scaricare un firmware, quale dovrei scegliere?
Scusate per l'insistenza ma il tutto si complica data la mia poca esperienza e le mie poche conoscenze informatiche.
Grazie ancora...speriamo in bene
x magu
il tasto rec sarebbe il tasto dove si registra anche lo z5 sicuramente c'è l'ha prova a premerlo quello contemporaneamente al tasto menu per 10 secondi consecutivi dopo prova a premere il tasto di accensione anche se scarico vedi se ti compare la scritta samsung poi lo colleghi al pc vedi che te lo dovrebbe riconoscere se riesci o riuscite a postare la foto di lato dello z5 posso dire quali bottoni con esattezza devi premere comunque dato per scontato che il tasto menu è facile da trovare devi solo individuare il tasto dove si registra e da li provare come ti ho detto
fammi sapere se ti va
lo z5 NON ha un tasto dedicato per la registrazione
x magu
il tasto rec sarebbe il tasto dove si registra anche lo z5 sicuramente c'è l'ha
Ho controllato ma il mio modello YP-Z5F sul fianco ha solo i tastini del volume e per registrare si da l'ok con il tasto centrale.:muro:
Grazie per la spiegazione.
Peccato che nonostante ciò non sia cambiato nulla.
Smanettando un po, visto che ormai non c'è nulla da perdere, ho notato che andando sulla cartella Info Sistema e selezionado la voce Versione, mi esce la scritta System Error. Può essere questo il problema?
Poi, se volessi provare a scaricare un firmware, quale dovrei scegliere?
Scusate per l'insistenza ma il tutto si complica data la mia poca esperienza e le mie poche conoscenze informatiche.
Grazie ancora...speriamo in bene
in effetti lì ti dovrebbe dare la versione del firmware. forse si è corrotto, il problema però è che se il computer non ti vede il lettore non puoi copiarci dentro il file del firmware per farglielo installare. nel frattempo hai provato a resettare il lettore con il pulsantino sotto? magari tenendolo premuto una 30ina di secondi
in effetti lì ti dovrebbe dare la versione del firmware. forse si è corrotto, il problema però è che se il computer non ti vede il lettore non puoi copiarci dentro il file del firmware per farglielo installare. nel frattempo hai provato a resettare il lettore con il pulsantino sotto? magari tenendolo premuto una 30ina di secondi
Hai perfettamente ragione, non ci avevo pensato: se il pc si ostina a non riconoscermi l'mp3, io non posso aggiornare il firmware.
Ho provato più volte a resettare, ma non è successo nulla.
A questo punto sto perdendo le speranze di poterlo riportare in vita io stessa, ma l'idea di portarlo a riparare mi mette paura: chissa quando lo rivedrei!!!! E le vacanze sono vicine.....:help:
La cosa strana è che fino all'altro giorno funzionava perfettamente e non ho fatto nessuna procedura strana, l'avevo resettato solo una volta da quando me l'hanno regalato e poi era ripartito alla perfezione ...fino a lunedì.
Spero di ricevere altri suggerimenti e grazie ancora
ALILUIGIMP3
27-06-2007, 17:50
scusate se insisto ma non ho sottomano uno z5 ma il tasto ok corrisponde al tasto menu?
se non corrisponde prova allora a premere il tasto menu + ok per una decina di secondi se poi è lo stesso tasto non so come aiutare al massimo puoi riprovare come ha detto gig. a resettarlo tenedo premuto il tasto reset per circa un minuto
scusate se insisto ma non ho sottomano uno z5 ma il tasto ok corrisponde al tasto menu?
Io non sono sicurissima, ma nella guida dell'mp3 non ho trovato nessun tasto chiamato tasto menù e quindi ho ipotizzato che fosse il tasto centrale...ma forse l'ho associato ai cellulari, in cui il tasto centrale è spesso il tasto del menù.
ALILUIGIMP3
27-06-2007, 18:32
anche se non sta scritto il tasto menu ci deve essere a forza ci mancherebbe se no come fai ad accedere alle funzioni? :D
il tasto menu è il tasto che tu dopo aver acceso il lettore ti porta alle funzioni (esempio radio foto musica e cosi via) se quel tasto non corrisponde al taso ok prova come ti ho detto io il tasto di accesso alle funzioni (menù) + il tasto ok per 10 secondi
octopus_ss
11-07-2007, 09:43
Ciao,
volevo solo segnalare che anche io ho il lettore in questione e anche io ho avuto gli stessi problemi di Magu84 e MixMar (non viene riconosciuto dal Pc ne con Windows ne con Linux e la batteria si scarica veramente in fretta anche se non lo utilizzo) problemi nati dopo circa 3-4 mesi di utilizzo.
Adesso lo manderò in assistenza, però effettivamente qualche piccolo problema questo lettore, o forse solo alcune versioni, ce l'ha.
Ciao
Octopus_SS
carminepo
11-07-2007, 15:26
salve ieri ho comprato questo fantastico lettore,vorrei delle informazioni.come versione firmware c'era la 2.40 eu che sul sito non la porta..beh io ho aggiornato alla 2.47 ho fatto male?oh si notano miglioramenti?poi,riguardo la carica della batteria,io ho impostato che si deve spegnere il monitor quando sta collegato ad usb ma poi come faccio a vedere se si sta caricando?posso usare il caricabatterie dei cell?visto che ha lo stesso aggancio...oh salta tutto?ultima cosa..leggevo sul sito che fa da visualizzazioni testi doc e exl ma come?io ho messo dei file ma non me li trova,come fare?grazie
carminepo
11-07-2007, 20:59
Ho trovato "solo UMS" era selezionato off, io ho cambiato ed ho messo on.
Ricollegato al pc ma tutto uguale, nessun riconoscimento.:confused:
Scusa la mia ignoranza ma USM che cosa significa?
io non la trovo sta voce:muro:
io non la trovo sta voce:muro:
non la trovi perchè è presente solo nella versione americana del firmware, per intenderci quella 2.47 US
carminepo
13-07-2007, 14:35
ma sul sito porta lo z5 visualizzatore di testi exl doc ma come si fa...:muro:
Ciao a tutti..
qualcuno sa dirmi dove posso trovare a Roma (o online) l'adattatore USB per caricare da casa (senza pc) il lettore mp3?
mi pare la sigla sia YA AD200..
grazie
alex
qualcuno sa dirmi dove posso trovare a Roma (o online) l'adattatore USB per caricare da casa (senza pc) il lettore mp3?
Penso che in qualunque centro commerciale tu possa trovare un buon alimentatore USB con una decina di euro.
Non serve che sia marcato Samsung.
io pensavo che per una questione di amperaggio, andava preso quello originale;
se mi confermi che va bene uno qualsiasi allora a posto... :D
io pensavo che per una questione di amperaggio, andava preso quello originale;
se mi confermi che va bene uno qualsiasi allora a posto... :D
Basta che eroghi almeno 500 mA e 5V. Non ti preoccupare dell'amperaggio, tanto il lettore assorbe quel che vuole.
Io ricarico un Samsung YP-T7 con un adattatore Kewler ( marchio della catena Bennet ) che ha come valori di targa 5V e 700 mA ( considera che è progettato per alimentare fino a 3 apparecchi USB ).
In ogni caso le specifiche USB prevedono che una porta eroghi 5V e 500 mA.
carminepo
21-07-2007, 08:51
Basta che eroghi almeno 500 mA e 5V. Non ti preoccupare dell'amperaggio, tanto il lettore assorbe quel che vuole.
Io ricarico un Samsung YP-T7 con un adattatore Kewler ( marchio della catena Bennet ) che ha come valori di targa 5V e 700 mA ( considera che è progettato per alimentare fino a 3 apparecchi USB ).
In ogni caso le specifiche USB prevedono che una porta eroghi 5V e 500 mA.
ma quello per il tel non va bene?alla pagina precedente ho riportato i valori,che ne dite?
La freccia in su non mi funziona più e se la clicco mi funge come se cliccassi la freccia in giù, se i menù sarebbero a scorrimento continuo non mi fregherebbe (ovvero ke se clicco continuamente in giu non si ferma per esempio a "sfoglia file" ma va avanti tornando dall'alto) perciò vi chiedo se esistono firmware moddati che permettono questa cosa o posso farlo io con un semplice programma... Ho provato a cambiare firmware farlo scaricare completamente ma niente (non è piu in garanzia quindi non mi va di spendere per riparazioni)
Fatemi sapere grazie.
Pavolino
04-08-2007, 17:51
Sono da pochi giorni un felicissimo possessore di questo stupendo lettore.
Ho comperato ieri pomeriggio il modello da 1 gb nero ( per me 10-12 cd son più che sufficienti, di solito ascolto la radio )
Lo trovo davvero un bel prodotto, si sente molto bene e poi è anche bello a vedersi.
L'ho pagato 69,90€.
Stavo per prendere un Philips dallo stesso prezzo ma poi il venditore mi ha indirizzato su questo bel giocattolino.
Unica nota negativa, l'alimentatore. Avevano solo un modello della Sony che mi è costato la bellezza di 19,90€........un alimentatorino con presa usb........:nono:
x ed
se vuoi degli ottimi auricolari in ear senza svenarti (giustamente) ci sono solo le creative ep 630 da consigliarti io le ho fidati sono ottime
ci sarebbero le panasonic hj 50 che costano 15 euro ma purtroppo sono a tracollo quindi il lettore sarebbe all'altezza del petto peccato perchè anche esse suonano molto bene
Mio fratello ha reso delle sennheiser originali ( non quelle tarocche) a 27€ spedite
havanalocobandicoot
20-08-2007, 02:28
Infatti x me non è un problema xkè almeno cosi quando registra occupa poco spazio e se volessi maggior qualita posso farlo tranquillamente....
Che vuoi dire? Forse che di una registrazione ne puoi aumentare la qualità impostando un bitrate maggiore??? :mbe:
Frank Castle
29-08-2007, 18:44
Ho appena comprato un Samsung YP-Z5, vorrei sapere se posso installare l'ultimo firmware per lo Z5F (2.45 (http://www.samsung.com/sg/support/productsupport/download/Model_Select.aspx?type=Digital+Audio+Player&typecode=8&subtype=Yepp&cmssubtypecode=801&model=YP-Z5FAB/ELS&filetype=FM&language=)) e quali feature aggiungerebbe, grazie :mc:
credo ci sia scritto tutto nel sito samsung
marco_iol
29-08-2007, 22:03
Ho appena comprato un Samsung YP-Z5, vorrei sapere se posso installare l'ultimo firmware per lo Z5F (2.45 (http://www.samsung.com/sg/support/productsupport/download/Model_Select.aspx?type=Digital+Audio+Player&typecode=8&subtype=Yepp&cmssubtypecode=801&model=YP-Z5FAB/ELS&filetype=FM&language=)) e quali feature aggiungerebbe, grazie :mc:
Tanto che ci sei metti l'ultimo, che è il 2.47...
Frank Castle
30-08-2007, 14:13
Sul sito Samsung non hanno tutti firmware, solo gli ultimi, quindi non trovo le release note precedenti; io vorrei sapere tutto ciò che ci guadagno ad aggiornare, perchè sinceramente degli ultimi fix mi importa molto poco.
Inoltre vorrei sapere se installare il firmware per Z5F su uno Z5 va bene / conviene.
82screamy
05-09-2007, 17:03
Ma...a voi risulta un trasferimento file particolarmente lento? Sembra abbia velocità da USB 1.1, mentre sul pc ho sicuramente una porta USB 2.0...tant'è che quando copio file su una normale pendrive è una scheggia :confused:
Ora invece...500MB in 9 minuti, non sono neanche 1MBps :mbe:
havanalocobandicoot
05-09-2007, 17:56
Ma...a voi risulta un trasferimento file particolarmente lento? Sembra abbia velocità da USB 1.1, mentre sul pc ho sicuramente una porta USB 2.0...tant'è che quando copio file su una normale pendrive è una scheggia :confused:
Ora invece...500MB in 9 minuti, non sono neanche 1MBps :mbe:
Prova a fare un test.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=18557683
82screamy
05-09-2007, 23:55
Prova a fare un test.
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=18557683
Fatto...risposto sull'altro thread...
Altri con questo problema?
havanalocobandicoot
06-09-2007, 00:02
Fatto...risposto sull'altro thread...
Altri con questo problema?
E allora mi sa che non è un problema del tuo esemplare, ma proprio del tipo di lettore.
JohnAbruzzi
10-09-2007, 15:52
Scusate ragazzi, ma in 45 pagine credo non abbiate detto il modo piu' semplice per gestire la musica sul lettore SENZA UTILIZZARE ALCUN SOFTWARE, ma gestendo comunque album organizzati in cartelle e playlists.
Sul PC ho il mio album o la mia compilation in una cartella (brani + folder.jpg).
Es.: cartella KoRn - The Best
Nel caso non fosso presente, creo un file .m3u e lo chiamo col nome della cartella.
Es.: KoRn - The Best.m3u
Da "Risorse del computer", copio e incollo la mia cartella nel lettore, all'interno della cartella Music. Il file .m3u lo copio invece nella cartella Playlists.
Nessun utilizzo del programma Samsung, MediaMonkey o WIndowsMediaPlayer (se non al massimo per creare l'.m3u).
Più semplice di così...
(Samsung Z5 4GB - 2.47)
Ehiii.... sveglia un pò...è uscito il fw 2.51 per il vostro gingillo (e forse tra un po anche mio...)
Download (http://www.yepp.co.kr/support/support_file_down_sms.jsp?pds_num=1688&seq_num=1):read:
Aggiunge il supporto ai txt;)
GregoryH
12-09-2007, 17:41
ho installato l'ultimo firmware (2.51), anche se non è ancora ufficiale e vorrei sapere se qualcun'altro lo ha provato ed è riuscito a far partire il testo contemporaneamente alla canzone
Che io sappia, al momento supporta i txt, ma questo non abilita automaticamente il supporto ai Lyrics
herinanth
12-09-2007, 21:24
ho installato l'ultimo firmware (2.51), anche se non è ancora ufficiale e vorrei sapere se qualcun'altro lo ha provato ed è riuscito a far partire il testo contemporaneamente alla canzone
se intendi il testo sincronizzato con la musica guarda la mia guida striminzita, primo post a pagina 11 di questo thread. Se invece vuoi una cosa tipo ipod, quindi non sincronizzate, credo non sia possibile, devi rassegnarti a mettere il file txt nella cartella text files ed aprirlo.
Certo che non mi aspettavo proprio questo aggiornamento, avevo proprio perso tutte le speranze :D , non che aggiunga delle funzioni eccezionali, ma sempre meglio di niente. A distanza di un anno dall'acquisto devo dire che i difetti principali di questo prodotto sono il menu non proprio user friendly e il fatto che non è un ipod, nel senso che ha avuto poco supporto per quanto riguarda accessori ed altro. Per parlare dei pregi, solo uno che vale l'acquisto:
a distanza di una anno la batteria dura ancora una vita, sembra quasi infinita. :D
se intendi il testo sincronizzato con la musica guarda la mia guida striminzita, primo post a pagina 11 di questo thread. Se invece vuoi una cosa tipo ipod, quindi non sincronizzate, credo non sia possibile, devi rassegnarti a mettere il file txt nella cartella text files ed aprirlo.
Certo che non mi aspettavo proprio questo aggiornamento, avevo proprio perso tutte le speranze :D , non che aggiunga delle funzioni eccezionali, ma sempre meglio di niente. A distanza di un anno dall'acquisto devo dire che i difetti principali di questo prodotto sono il menu non proprio user friendly e il fatto che non è un ipod, nel senso che ha avuto poco supporto per quanto riguarda accessori ed altro. Per parlare dei pregi, solo uno che vale l'acquisto:
a distanza di una anno la batteria dura ancora una vita, sembra quasi infinita. :D
Senza contare che è gapless; i lettori MP3 gapless si contano sulle dita di un' unica mano...monca...
Per questa ragione penso che me lo prenderò anche io e dire che possiedo uno YePP T9, ma per quanto riguarda questo lettore, credo proprio che verrà abbandonato a se stesso, come straordinariamente non sta accadendo per questo Z5, molto meno costoso e più vecchio...
herinanth
12-09-2007, 23:57
come straordinariamente non sta accadendo per questo Z5, molto meno costoso e più vecchio...
scusami ma non sono dello stesso tuo parere, se leggi i post attorno a febbraio 2007 noterai come si aspettava già a gennaio una versione con il lettore di testo, e invece dopo l'ultima versione per +o- 6 mesi non si è sentito più nulla tanto da ipotizzare la definitiva chiusura dello sviluppo di qualsiasi firmware.
Per esempio ci sarebbero ancora alcuni problemi da risolvere, tipo il gapless con file ogg, la non visualizzazione di alcuni files jpg, mi piacerebbe poter usare un firmware sostitutivo, tipo quello rockbox, questo gli darebbe sicuramente nuova linfa.
scusami ma non sono dello stesso tuo pare, se leggi i post attorno a febbraio 2007 noterai come si aspettava già a gennaio una versione con il lettore di testo, e invece dopo l'ultima versione per +o- 6 mesi non si è sentito più nulla tanto da ipotizzare la definitiva chiusura dello sviluppo di qualsiasi firmware.
Per esempio ci sarebbero ancora alcuni problemi da risolvere, tipo il gapless con file ogg, la non visualizzazione di alcuni files jpg, mi piacerebbe poter usare un firmware sostitutivo, tipo quello rockbox, questo gli darebbe sicuramente nuova linfa.
Bè scusa ma è proprio questo che sto dicendo...
Sembrava tutto morto, eppure ne hanno sfornato un' altro; certo non porta chissà quali chicche, ma è comunque un nuovo fw... quindi pare che un certo interesse nello sviluppare ci sia dopotutto. Il sigmatel dello Z5 è un SoC che non ha niente da invidiare a quello del T9! Era in grado di riprodurre video (purtroppo la limitazione a questa implementazione potrebbe essere il display che è più scarso) e supporta persino il Bluetooth. Sicuramente ci sono altri problemi da risolvere, come ad esempio il gapless (implementato stupidamente) che fa il suo dovere con gli MP3, mentre gli OGG vengono tagliati perchè supportano già nativamente il gapless (a proposito di questo ci dovrebbe essere sul forum di Hydrogenaudio da qualche parte una specie di patch che corregge il problema degli OGG, anche se non ho mai provato, non posso visto che non possiedo ancora lo Z5...)
Invece, riguardo il supporto del T9, la storia sembra essere diversa; tutto questo silenzio mi faceva pensare che lo abbandoneranno a se stesso e c' era ancora tanto da fare su quel player!! Il fatto che sia uscito il fw per lo Z5 mi fa ben sperare per il T9, ma non necessariamente significa quello che spero...
herinanth
13-09-2007, 10:28
a me sembra che il t9 non sia proprio così morto visto che ogni 2 mesi esce un firmware aggiornato (almeno così è scritto nel sito samsung coreano) mentre se guardi il zf l'ultima versione (2.48) risale a febbraio e non aveva nulla di differente rispetto alle precedenti quindi sarebbe meglio dire che l'ultima versione con funzioni in più risale a dicembre 2006. Rilasciare un firmware ora significa che aggiornare il lettore non era certamente tra i loro compiti più importanti visto, come ribadisco, che si prevedeva questa funzione già nella 2.48. Per me è un riconoscimento della definitiva morte del lettore, ciò non toglie che in futuro potrebbero esserci delle sorprese :D
a me sembra che il t9 non sia proprio così morto visto che ogni 2 mesi esce un firmware aggiornato ....
E invece pare che se una prossima release ci sarà, sarà la 1.80 worldwide, ovvero ufficializzeranno l' attuale coreana...
Naturalmente spero che queste voci siano presto smentite
carminepo
18-09-2007, 12:42
non mi fa scaricare il nuovo firmware:mc:
Gentili amici,
il 10/09/2007 ho comprato questo mp3 della samsung con 4Gb senza radio.
Da molti di voi ho sentito dire che è Made in Slovakia, ma sul mio c'è scritto Made in China.
E' normale tutto questo?
L'ho comprato in un centro commerciale MediMax
Attendo info al riguardo
saluti
Gentili amici,
il 10/09/2007 ho comprato questo mp3 della samsung con 4Gb senza radio.
Da molti di voi ho sentito dire che è Made in Slovakia, ma sul mio c'è scritto Made in China.
E' normale tutto questo?
L'ho comprato in un centro commerciale MediMax
Attendo info al riguardo
saluti
credo di sì, ne ho visto uno da 2gb senza radio made in china, forse quelli senza radio li fanno tutti lì. il mio è 4gb con la radio ed è made in slovakia
Pavolino
25-09-2007, 10:52
Qualcuno lo ha gia installato il nuovo firmware??
havanalocobandicoot
25-09-2007, 14:49
Quando i tag non sono messi bene riuscite a navigare facilmente tra le vostre cartelle?
Per esempio... a volte capita che magari su alcuni brani l'artista è indicato come bandabardò, su altri come bandabardo', su altri ancora Banda Bardò. Già qui il mio lettore riconosce 3 artisti differenti. Come si fa ad ascoltare tutti i brani della Bandabardò di seguito se non con la funzione sfoglia file?
Oppure ancora, sugli album in cui non ci sono tag, come si fa a scegliere un determinato album?
Se sul mio T9 non ci fosse la voce del menu "Ricerca file" per navigare tra le cartelle penso proprio che sarebbe veramente un casino.
anders81
26-09-2007, 12:19
Ciao ragazzi,
io ho un samsung yp z5qw/els
quindi bianco e con memoria da due giga.
In pratica tempo fa per errore formattai il mio lettore, solo che da quel momento ho sempre utilizzato il mio lettore in formula base: ciò vuol dire senza possibilità di cambiargli lingua (inglese), nè sfondo nè niente. il fatto è che non so come fare a sto punto per aggiornarlo perchè ho perso, con il format, le cartelle che c'erano inizialmente nel mio lettore. Conseguentemente ho solo la cartella Music creata da me.
Sapete come aiutarmi? Sinceramente non ho idea di come fare per avere il mio bel Samsung aggiornato all'ultimo firmware & software.
Grazie.
anders81
26-09-2007, 12:44
Sono riuscito a sistemare da solo.
Ad ogni modo rispondo a questo post, sperando d'avere capito:
Quando i tag non sono messi bene riuscite a navigare facilmente tra le vostre cartelle?
Per esempio... a volte capita che magari su alcuni brani l'artista è indicato come bandabardò, su altri come bandabardo', su altri ancora Banda Bardò. Già qui il mio lettore riconosce 3 artisti differenti. Come si fa ad ascoltare tutti i brani della Bandabardò di seguito se non con la funzione sfoglia file?
Oppure ancora, sugli album in cui non ci sono tag, come si fa a scegliere un determinato album?
Se sul mio T9 non ci fosse la voce del menu "Ricerca file" per navigare tra le cartelle penso proprio che sarebbe veramente un casino.
Se vai in musica e scendi poi fino in fondo, dove c'è scritto Sfoglia File, lì dentro hai in pratica le cartelle da te inserite col nome originario del cd e il nome originario dei pezzi. Indi per cui ordinati, e senza troppi casini dati dal tag dell'artista piuttosto che da quello dell'album. In alternativa, se vuoi puoi rieditare i tag, tanto per il nome artista& disco puoi farlo semplicemente scrivendolo una volta, non è lunghissima la cosa.
Ciao a tutti, il mio problema è questo:
Per motivi sconosciuti, la freccia in su del mio mp3 quando viene cliccata mi manda giù come se cliccassi appunto la freccia in giù. La garanzia è scaduta e non mi va di spendere soldi per sistemare una semplice freccetta, quindi vorrei chiedervi se è possibile modificare con qualche programma oppure se cen'è già uno che quando arrivi alla fine del menù ti rimanda in alto anzikè fermarsi.
Grazie mille a tutti.
Ciao a tutti, il mio problema è questo:
Per motivi sconosciuti, la freccia in su del mio mp3 quando viene cliccata mi manda giù come se cliccassi appunto la freccia in giù. La garanzia è scaduta e non mi va di spendere soldi per sistemare una semplice freccetta, quindi vorrei chiedervi se è possibile modificare con qualche programma oppure se cen'è già uno che quando arrivi alla fine del menù ti rimanda in alto anzikè fermarsi.
Grazie mille a tutti.
Probabilmente lo hai gia fatto ma hai provato a resettare ????
Ciao a tutti, il mio problema è questo:
Per motivi sconosciuti, la freccia in su del mio mp3 quando viene cliccata mi manda giù come se cliccassi appunto la freccia in giù. La garanzia è scaduta e non mi va di spendere soldi per sistemare una semplice freccetta, quindi vorrei chiedervi se è possibile modificare con qualche programma oppure se cen'è già uno che quando arrivi alla fine del menù ti rimanda in alto anzikè fermarsi.
Grazie mille a tutti.
E' il touchpad che se ne sta andando, purtroppo sembra essere comune sugli Z5....
Se non risolvi resettando, puoi provare a smontare il touchpad e dargli una pulita. Io ho preso per pochi spicci uno Z5F dato per rotto dato che il touchpad non funzionava più... Pulendolo è tornato a posto
Perciò non c'è nessun firmware o nessuna possibilita' di modificare un firmware per fare scorrimento continuo?
Cmq si l'ho resettato ma niente..
Azz ma quanto so piccole ste viti :S
Perciò non c'è nessun firmware o nessuna possibilita' di modificare un firmware per fare scorrimento continuo?
Cmq si l'ho resettato ma niente..
Azz ma quanto so piccole ste viti :S
Guarda potevi provare come ho detto, è più facile di quel che si possa credere
Devi smontare il lettore. Scolleghi il touchpad dal resto. Questo era composto in due parti in plastica che dovevi separare. Poi, sulla parte quella con le frecce su e giù (il touchpad vero e proprio) c' è il pad adesivo raffigurante le frecce, andava staccato. Sotto trovavi il circuito resistore, puliscilo tranquillamente con alcohol e così fai anche per la parte sottostante del pad edesivo, quella che fa contatto con il circuito resistore (puliscilo solo al centro, perchè ai lati c' è la parte adesiva da preservare per rimontarlo). Una volta fatto, riattaccalo sul touchpad, riassemblalo e prova...
Ti allego una immagine: il bordo rosso mostra il perimetro del pad adesivo che copriva il circuito resistore del touchpad, mentre la freccia ti indica la fessura attraverso la qualche dovevi entrare per rimuovere lo stick adesivo per la pulizia. Aiutati con uno stuzzicadente, molto più sicuro rispetto un cacciavite!
http://img234.imageshack.us/img234/7491/samsungypz506qe5.th.jpg (http://img234.imageshack.us/img234/7491/samsungypz506qe5.jpg)
havanalocobandicoot
26-09-2007, 17:28
Se vai in musica e scendi poi fino in fondo, dove c'è scritto Sfoglia File, lì dentro hai in pratica le cartelle da te inserite col nome originario del cd e il nome originario dei pezzi. Indi per cui ordinati, e senza troppi casini dati dal tag dell'artista piuttosto che da quello dell'album.
Grazie. E' questo che intendevo. Ah, quindi nello Z5 c'è la voce sfoglia file... credevo non ci fosse.
Nel T9 è chiamata Ricerca file, ma di fatto è uno Sfoglia file. Meno male che hai capito. :p
Guarda potevi provare come ho detto, è più facile di quel che si possa credere
Devi smontare il lettore. Scolleghi il touchpad dal resto. Questo era composto in due parti in plastica che dovevi separare. Poi, sulla parte quella con le frecce su e giù (il touchpad vero e proprio) c' è il pad adesivo raffigurante le frecce, andava staccato. Sotto trovavi il circuito resistore, puliscilo tranquillamente con alcohol e così fai anche per la parte sottostante del pad edesivo, quella che fa contatto con il circuito resistore (puliscilo solo al centro, perchè ai lati c' è la parte adesiva da preservare per rimontarlo). Una volta fatto, riattaccalo sul touchpad, riassemblalo e prova...
Ti allego una immagine: il bordo rosso mostra il perimetro del pad adesivo che copriva il circuito resistore del touchpad, mentre la freccia ti indica la fessura attraverso la qualche dovevi entrare per rimuovere lo stick adesivo per la pulizia. Aiutati con uno stuzzicadente, molto più sicuro rispetto un cacciavite!
http://img234.imageshack.us/img234/7491/samsungypz506qe5.th.jpg (http://img234.imageshack.us/img234/7491/samsungypz506qe5.jpg)
Ok proverò, devo prima trovare qualcosa per svitare le viti però XD !
Raga ho fatto la mia caXXata... Nell'attesa di comprare un cacciavitino per aprire e sistemare il tach pad, ho sfasciato una cuffia! :°( Era da un po' di tempo che sentivo un ronzio dentro alla cuffia sinistra allora ho provato a sollevare la parte esterna ma appena aperto pam si è interrotta la musica! Ho controllato e i fili sono tutti collegati giusti
Le parti sono 3:
la parte esterna (quella ke viene a contatto con l'orekkio)
Poi c'è una mini cassa con dietro saldati 2 fili e poi la parte collegata al filo dove va riposta la cassa
Tutto è collegato ma la cuffia non va :S ho provato a chiudere tutto ma nint...
gianluchiello
30-09-2007, 11:14
Raga mi si sono rotte le cuffiette del mio Yp-z5, e io ci ero troppo affezionato, anche se come qualità audio c'è di meglio, ecco volevo chiedervi se qualcuno non le utilizza se può vendermele, non sto scherzando sono un potenziale acquirente proprio per il profondo "attaccamento a queste cuffiette" Fatemi sapere o contattatemi tramite Msg privato. Grazie ancora raga :D
ciao a tutti... devo aiutare un amico che non se ne intende molto :D . C'è modo di aggiungere la radio sull'YP-Z5 :D (visto che il suo non ce l'ha)?
grazie a tutti
ciao a tutti... devo aiutare un amico che non se ne intende molto :D . C'è modo di aggiungere la radio sull'YP-Z5 :D (visto che il suo non ce l'ha)?
grazie a tutti
Se lo Z5 non ha il tuner, cosa che è presente sullo Z5F, la vedo dura:D
Se lo Z5 non ha il tuner, cosa che è presente sullo Z5F, la vedo dura:D
Anche il mio sandisk sansa express era senza tuner, ma dopo l'aggiornamento del firmare, è "magicamente" comparso.
Magari anche nel Samsung la radio è fisicamente inserita e basta solo un nuovo firmware, o qualche trucchetto per farla "resuscitare".
speravo in qualche aiuto di questo tipo...comunque grazie lo stesso.
Ed_Bunker
16-10-2007, 23:20
Da qualche giorno ho un "grave" problema con il mio Z5.
Il pc non lo "riconosce" piu' come unita' esterna e non riesco nemmeno a ricaricarlo via usb.
Quando inserisco il cavo il pc non lo rileva e sul display del lettore compare letteralmente questo messaggio "Batteria bassa, USB disattivata".
Non dovrei avere bisogno di nessun driver visto che uso XP.
Help me, please.
:cry:
hai provato a tenerlo attaccato per una mezzoretta?
Ed_Bunker
17-10-2007, 09:27
Si, ma ovviamente se non lo riconosce subito... dopo mezz'ora non cambia nulla.
Temo che sia un problema del lettore.
Sto provando sul pc portatile di lavoro e si comporta allo stesso modo.
Quasi quasi provo a fare un reset per vedere se si "sistemano" le cose...
:cry:
Edit: senza fare nessun reset ma cambiando porta usb del portatile il lettore e' stato subito rievato e la batteria e' andata sotto carica. Adesso... mi resta l'amletico dubbio: problema del lettore, del cavo o della porta usb ?
havanalocobandicoot
19-10-2007, 20:23
Edit: senza fare nessun reset ma cambiando porta usb del portatile il lettore e' stato subito rievato e la batteria e' andata sotto carica. Adesso... mi resta l'amletico dubbio: problema del lettore, del cavo o della porta usb ?
La cosa più logica sembra imputare la porta USB ed escludere le altre ipotesi.
La cosa più logica sembra imputare la porta USB ed escludere le altre ipotesi.
A dire il vero, l' esperienza di Ed_Bunker tutto dovrebbe far supporre meno che sia un problema di porta, altrimenti cambiando PC avrebbe dovuto avere un riscontro positivo immediato. A questo punto molto più logico pensare che il problema stia nel cavo (in una delle due terminazioni di collegamento) oppure nel lettore (porta di collegamento o altro...)
havanalocobandicoot
20-10-2007, 12:15
A dire il vero, l' esperienza di Ed_Bunker tutto dovrebbe far supporre meno che sia un problema di porta, altrimenti cambiando PC avrebbe dovuto avere un riscontro positivo immediato. A questo punto molto più logico pensare che il problema stia nel cavo (in una delle due terminazioni di collegamento) oppure nel lettore (porta di collegamento o altro...)
Gia, scusate: avevo letto velocemente e mi era sfuggito che su più pc dà lo stesso problema.
ragazzi, l'avrete chiesto mille volte, ho un pò girato, ma non ho trovato, ho piu di metà canzoni su "sconosciuto"!!:rolleyes: ma come faccio a riordinarle?? Gli ho dato il nome dell'autore e la canzone nelle proprietà del file, ma sono sempre su sconosciuto!!:rolleyes:
Ah, un'altra cosa, io non le ho messe nella cartella "music", ma cosi, nel lettore a caso, perché ho provato a metterle nella cartella music, ma sono sempre su sconosciuto!! ogni autore deve avere la sua cartella??
ragazzi, ma x aggiornare il firmware come si fa?? si butta dentro al lettore come un normale file con l'opzione "send to"? ci sono dei rischi, o è sempre sicuro?? grazie!!:)
ragazzi, l'avrete chiesto mille volte, ho un pò girato, ma non ho trovato, ho piu di metà canzoni su "sconosciuto"!!:rolleyes: ma come faccio a riordinarle?? Gli ho dato il nome dell'autore e la canzone nelle proprietà del file, ma sono sempre su sconosciuto!!:rolleyes:
Ah, un'altra cosa, io non le ho messe nella cartella "music", ma cosi, nel lettore a caso, perché ho provato a metterle nella cartella music, ma sono sempre su sconosciuto!! ogni autore deve avere la sua cartella??
Immagino che il Samsung legga i tag, e non i nomi dei file ;)
Oggi pomeriggio ho ho comperato per la mia ex, un Samsung YP-U2R.Pagato 50€ con memoria da 1 gb e radio rds.
Come suono, è migliore il nostro YP-Z5, però questo piccolo U2R ha in dotazine delle cuffie migliori, ha la radio con rds e, cosa fondamentale, ha un menù molto semplice.
Oggi pomeriggio ho ho comperato per la mia ex, un Samsung YP-U2R.Pagato 50€ con memoria da 1 gb e radio rds.
Come suono, è migliore il nostro YP-Z5, però questo piccolo U2R ha in dotazine delle cuffie migliori, ha la radio con rds e, cosa fondamentale, ha un menù molto semplice.
Che mi dici riguardo il gapless playback? E' in grado?
Che mi dici riguardo il gapless playback? E' in grado?
Scusa la mia ignoranza.Che è sto gapless?
Scusa la mia ignoranza.Che è sto gapless?
La capacità del lettore di riprodurre le tracce compresse (MP3 o altro) senza pause tra l' una e l' altra; ti sarà sicuramente capitato di trovare almeno una volta tracce che suonano consecutivamente....Purtroppo il 99,9% dei lettori esistenti non era in grado di sopprimere questo difetto (per me enorme difetto)....
La capacità del lettore di riprodurre le tracce compresse (MP3 o altro) senza pause tra l' una e l' altra; ti sarà sicuramente capitato di trovare almeno una volta tracce che suonano consecutivamente....Purtroppo il 99,9% dei lettori esistenti non era in grado di sopprimere questo difetto (per me enorme difetto)....
Mi sembra di aver visto nel menù una funzione che eliminasse le pause tra una traccia e l'altra ma non ne sono sicuro
Mi sembra di aver visto nel menù una funzione che eliminasse le pause tra una traccia e l'altra ma non ne sono sicuro
Te ne potresti accertare? Grazie:)
P.S. Ti chiederei di fare anche qualche prova ma questo non è il thread adatto... Magari potresti aprirne uno in proposito o se ce n' è già uno aperto per questo lettore, postare le impressioni in quello
Te ne potresti accertare? Grazie:)
P.S. Ti chiederei di fare anche qualche prova ma questo non è il thread adatto... Magari potresti aprirne uno in proposito o se ce n' è già uno aperto per questo lettore, postare le impressioni in quello
impostazioni>audio>senza intervallo ;)
havanalocobandicoot
31-10-2007, 15:03
La capacità del lettore di riprodurre le tracce compresse (MP3 o altro) senza pause tra l' una e l' altra;
...
....Purtroppo il 99,9% dei lettori esistenti non era in grado di sopprimere questo difetto (per me enorme difetto)....
Secondo me, oltre che dal player, dipende anche dal codec mp3 (compresa la versione) che ha compresso la traccia: se questo ha inserito la micropausa, la colpa imputabile al player è probabilmente solo quella di NON TOGLIERLA e non quella di AGGIUNGERLA.
ragazzi,scusate, volevo sapere una cosa, ma è "pericoloso" per il lettore cambiare il firmware?? ci sono dei rischi, oppure posso andare liscio??
herinanth
05-11-2007, 19:36
ragazzi,scusate, volevo sapere una cosa, ma è "pericoloso" per il lettore cambiare il firmware?? ci sono dei rischi, oppure posso andare liscio??
è un po' come aggiornare il bios della scheda madre del pc, non è un'operazione da tutti i giorni perchè c'è sempre la possibilità che qualcosa vada storto. Però non la definirei nemmeno rischiosa perchè con le opportune cautele puoi andare più sul sicuro. Importante è che la batteria sia piena o comune ad un livello oltre la metà, questo per essere sicuri che il lettore non muoia durante l'operazione di aggiornamento. L'altro caso per cui l'operazione potrebbe non andare a buon fine è quando ci sono dei problemi hardware al lettore, per esempio la memoria flash che funziona male, ma se ci fosse dovresti essertene già accorto.
poi se salta la luce un bel porcone ci stà bene =P
cmq se sei felice così è inutile aggiornare il firmware
vabbé, no, non è che abbia problemi, in fondo non credo che chi lo abbia aggiornato lo abbia fatto perché ha grossi problemi, non ce ne sono, però che ne so, era per aggioranre un pò...no, sbalzi di tensione non mi preoccupano, casomai lo faccio da portatile!:D
Grazie per le risposte, ma avrei un'altra domanda...come si aggiorna???:D
Cioé, l'ho scaricato dal sito samsung, ma è come buttarci un file (penso proprio di no), o c'è qualche eseguibile, bisogna appoggiarsi ad un programma samsung...non so, ditemi voi!!:muro:
82screamy
26-11-2007, 17:32
Salve a tutti,
possiedo l'YP-Z5F da qualche mese e devo dire che ne sono abbastanza soddisfatto :)
Vorrei chiedervi due cose:
E' possibile sostituire all'immagine predefinita dell'album in riproduzione, cioè l'immagine del cd con la nota musicale che ogni volta che si schiaccia il pulsante centrale scala i 3 formati disponibili (a che serve, poi?!?) con una a mia scelta? Ho provato a metterne una nella cartella dell'album (tramite esplora risorse) ma non l'ha presa...è impossibile o si può ovviare? Che so, ad esempio usando il software Samsung...
Inoltre...ho gli album suddivisi per cartelle...è frustrante dover caricare il successivo, senza poterlo far fare in automatico...e trovo alquanto stupido la possibilità di ripetere una stessa canzone o uno stesso album senza dare la possibilità di far ascoltare tutti i brani presenti in memoria! L'unica alternativa è usare le playlist, vero? Ma io non le ho mai usate...le reputo scomode...
Sarebbe da fare una richiesta alla Samsung per queste nuove funzionalità nel prossimo (se ci sarà) firmware...io ho la 2.47 EU.
Ciauz! :)
Salve a tutti,
possiedo l'YP-Z5F da qualche mese e devo dire che ne sono abbastanza soddisfatto :)
Vorrei chiedervi due cose:
E' possibile sostituire all'immagine predefinita dell'album in riproduzione, cioè l'immagine del cd con la nota musicale che ogni volta che si schiaccia il pulsante centrale scala i 3 formati disponibili (a che serve, poi?!?) con una a mia scelta? Ho provato a metterne una nella cartella dell'album (tramite esplora risorse) ma non l'ha presa...è impossibile o si può ovviare? Che so, ad esempio usando il software Samsung...
Prova a chiamare l'immagine "folder.jpg".
Inoltre...ho gli album suddivisi per cartelle...è frustrante dover caricare il successivo, senza poterlo far fare in automatico...e trovo alquanto stupido la possibilità di ripetere una stessa canzone o uno stesso album senza dare la possibilità di far ascoltare tutti i brani presenti in memoria! L'unica alternativa è usare le playlist, vero? Ma io non le ho mai usate...le reputo scomode...
Sarebbe da fare una richiesta alla Samsung per queste nuove funzionalità nel prossimo (se ci sarà) firmware...io ho la 2.47 EU.
Musica > Tutte le canzoni.
Oppure, ti fai delle playlist, facendonti aiutare dal software. Credo che basti inserire i file m3u sul lettore, si arrangia lui a inserirli nell'elenco delle playlist.
82screamy
26-11-2007, 18:39
Prova a chiamare l'immagine "folder.jpg".
Ottimo! Funziona! :)
Musica > Tutte le canzoni.
Oppure, ti fai delle playlist, facendonti aiutare dal software. Credo che basti inserire i file m3u sul lettore, si arrangia lui a inserirli nell'elenco delle playlist.
Musica -> Tutte le canzoni l'ho già provato...peccato che le ordini alfabeticamente...facendo un'accozzaglia di tutto...
Dovrò vedere con le playlist, nella speranza che aggiungano le possibilità del "repeating". Ero abituato al vecchio muvo, che nella sua piccolezza faceva un pò tutto...:(
Cmq grazie e ciao!
ciao a tutti..scusate ma ho un piccolo problema con la batteria..non so a voi ma a me quando il lettore si scarica del tutto non posso a metterlo a caricare con l'adattatore poichè non va, deve essere per forza un pò carico e quindi devo attacarlo al pc e poi posso metterlo con l'ad... qualche soluzione?? grazie in anticipo..:D
Ciau a tutti... Come ho detto in passato mi si è rotta la freccia in su del tauchpod, e ogni volta mi tocca resettare quando esco dalla playlist, mi hanno consigliato di aprire e pulire con un po' di alchool, fatto, ma nulla è cambiato. Quindi vorrei sapere se esiste un firmware o posso modificarne uno io, nel quale una volta alla fine del menu mi ritorna la freccia in alto (scorrimento continuo) Grazie mille è davvero importante!
hai provato con l'accoppiata alcool + aria compressa? cmq la vedo dura a farti un firm da solo =[
alchool piu aria compressa? o.
o' e che sarebbe?!
ma non cè il modo di modificare (o magari cè gia') il firmware in modo che mi ritorni all'inizio del menu quando arrivo alla fine?!
Ragazzi ho aperto il lettore.
Mi compare la scheda (madre).
Come faccio ad accedere al touchpad??
Una descrizione dettagliata.
Grazie
Ragazzi ho aperto il lettore.
Mi compare la scheda (madre).
Come faccio ad accedere al touchpad??
Una descrizione dettagliata.
Grazie
mmh..non capisco..a me è venuta subito la schermata premendo il tasto direzionale su..:rolleyes:
Ancora una volta, ad un anno di distanza, ho avuto lo stesso problema... il lettore non funziona più, cioè non si "attacca" al PC. Ancora una volta, al centro di assistenza... :muro:
Ancora una volta, ad un anno di distanza, ho avuto lo stesso problema... il lettore non funziona più, cioè non si "attacca" al PC. Ancora una volta, al centro di assistenza... :muro:
che sfiga:doh:
Toffy a cosa ti riferisci?
Io l'ho aperto nel vero senso della parola per cercare di pulire il touchpad.
Ma come vi accedo?
Mi aiutate?
carminepo
24-02-2008, 15:08
qualcuno potrebbe postarmi gli sfondi di default visto che per sbaglio li ho formattati? grazie mille:)
qualcuno potrebbe postarmi gli sfondi di default visto che per sbaglio li ho formattati? grazie mille:)
ma come faccio a mandarteli??:mbe:
carminepo
24-02-2008, 19:10
potesti upload su rapidshare grazie
ok..si scusa..:D :D
http://rapidshare.com/files/94596266/Blur.jpg.html
http://rapidshare.com/files/94596437/Burl.jpg.html
http://rapidshare.com/files/94596638/Circles_Green.jpg.html
http://rapidshare.com/files/94596708/Colline_azzurre.jpg.html
http://rapidshare.com/files/94596824/Foam.jpg.html
http://rapidshare.com/files/94596908/Foot_Prints.jpg.html
http://rapidshare.com/files/94596979/Green.jpg.html
http://rapidshare.com/files/94597072/Ninfee.jpg.html
http://rapidshare.com/files/94597167/Orange.jpg.html
http://rapidshare.com/files/94597270/Peacock.jpg.html
http://rapidshare.com/files/94597355/Ripples.jpg.html
http://rapidshare.com/files/94597444/Sand_Waves.jpg.html
http://rapidshare.com/files/94597574/Sunrise.jpg.html
http://rapidshare.com/files/94597744/Shale.jpg.html
http://rapidshare.com/files/94597949/Tramonto.jpg.html
http://rapidshare.com/files/94598038/Turf.jpg.html
http://rapidshare.com/files/94598118/Wave.jpg.html
ecco..dovrebbero essere tutti;)
Life bringer
24-02-2008, 20:02
Osteria... potevi fare uno zip unico :eek: :D
Osteria... potevi fare uno zip unico :eek: :D
troppo comodo:O :D
carminepo
26-02-2008, 20:21
grazie
:D
carminepo
02-03-2008, 12:33
meglio formattarlo in fat 32,fat o ntfs?
meglio formattarlo in fat 32,fat o ntfs?
ti consiglio fat 32;)
ti consiglio fat 32;)
Anche io. L'unico limite "concreto" della fat32 rispetto all'NTFS è l'impossibilità di salvare file più grandi di 2Gb... ma non penso che sia un problema.
Forse ci potrebbe essere qualche problemino se i nomi dei file contengono caratteri "irregolari" (tipo ASCII esteso (à, è, ò, ...) o segni di punteggiatura (come ?, !, -, ...)). In quel caso, "normalizza" il nome del file togliendoli, tanto il lettore legge i tag MP3 e quindi basta che il nome sia corretto lì, dove puoi usare tutti i caratteri che vuoi.
E la fat32 la puoi leggere e scrivere praticamente da qualsiasi S.O. ... :read:
qualche dritta sul nuovo firmware 2.51?
impressioni da chi lo ha provato?
problemi riscontrati e migliorie da segnalare?
suggerimenti?
conviene metterlo su?
:D
troppe domande :rolleyes: :doh:
carminepo
04-03-2008, 20:39
io c'è l'ho da tempo c'è l'opzione in più leggi file di testo...
simo zio
12-03-2008, 12:27
ho un problema: cancellando tutti i file audio e immagini dal lettore è rimasta come immagine di sfondo una foto (senza che il file sia presente dentro il lettore), dato che ora lo vendo volevo eliminare sta foto, ma a prescindere che di suo il lettore non ha il comando formatta, come faccio a resettare tutto il firmware?
---edited---
23-03-2008, 08:07
faccio un po' di spam :asd:
vendo il mio fido samsung visto che ultimamente lo utilizzavo veramente poco o niente :cry:
uno dei lettodi migliori che abbia mai avuto soprattutto come durata e qualità del suono
l'unico appunto è che potevano mettere una custodia in finta pelle che non si rovini, bisogna stare attentissimi... alla fine non costa mica due centesimi:muro:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=21684584#post21684584
faccio un po' di spam :asd:
vendo il mio fido samsung visto che ultimamente lo utilizzavo veramente poco o niente :cry:
uno dei lettodi migliori che abbia mai avuto soprattutto come durata e qualità del suono
l'unico appunto è che potevano mettere una custodia in finta pelle che non si rovini, bisogna stare attentissimi... alla fine non costa mica due centesimi:muro:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=21684584#post21684584
fai pure, te lo concediamo:D
---edited---
24-03-2008, 07:30
fai pure, te lo concediamo:D
grazie mille, ma secondo te che prezzo potrei chiedere?:stordita:
con trovaprezzi il prezzo più basso è di 100€:(
grazie mille, ma secondo te che prezzo potrei chiedere?:stordita:
con trovaprezzi il prezzo più basso è di 100€:(
in effetti non saprei..dato che non lo usi è come nuovo però adesso irromperanno ipod e iphone.. io penso sui 70-80:rolleyes:
Ciao a tutti :D
Mi è arrivato ieri il samsung yp-z5f da 2gb, con radio e firmware 2.47eu, e mi servirebbe sapere come fare a mettere i testi delle canzoni...
In che formato deve essere il testo? E la canzone, va bene in mp3 o devo convertirla? Ci va qualche programma (ho scaricato minilyrics, ma non so se va bene...)?
Di sicuro sarà già stato detto, ma se qualcuno volesse risparmiarmi di farmi leggere più di 40 pagine di topic, gliene sarei grato...
Grazie ;)
Sono riuscito a inserire i testi, il problema è che sono quasi tutti fuori tempo (di solito di 1, ma a volte anche quasi di 2 secondi...).
L'unico modo per sincronizzarli è con minilyrics?
Anche con quel programma ho qualche problema, nel senso che quando inizia la parte di testo all'inizio della riga, io premo "sincronizza la riga attuale e vai alla successiva", e poi vado avanti così per tutto il testo, ma resta sempre sfasato! Magari sbaglio qualcosa...per caso sapete aiutarmi?
Grazie
...credo di avere risolto...
A quanto pare il lettore fa scorrere il testo solo ogni secondo netto (non, per esempio a 13,71 secondi, solo o a 13,00 o a 14,00), quindi basta regolare di conseguenza il testo con minilyrics, mettendo solo dei valori senza decimi/centesimi di secondi ;)
faccio un po' di spam :asd:
vendo il mio fido samsung visto che ultimamente lo utilizzavo veramente poco o niente :cry:
uno dei lettodi migliori che abbia mai avuto soprattutto come durata e qualità del suono
l'unico appunto è che potevano mettere una custodia in finta pelle che non si rovini, bisogna stare attentissimi... alla fine non costa mica due centesimi:muro:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=21684584#post21684584
Sospeso per post mercatino:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=20322130&postcount=6
Nel mio caso, utilizzando un sistema Linux, non ho degnato di uno sguardo il CD e ho collegato tosto il lettore alla presa USB del computer. Prima nota positiva: aMaroK ha riconosciuto "al volo" il dispositivo senza troppi problemi come "Disposito multimediale generico" - per la gestione risorse di SuSE è una normale "chiavetta" o "penna" USB da 4 Gb (peraltro parzialmente occupati, penso dal S.O. del device e dai wallpaper preinstallati). Il lettore d'altronde era già impostato nella modalità "UMS": avrei comunque effettuato il settaggio personalmente, poichè impostandolo alla modalità "MTP" avrei perso la possibilità di utilizzarlo con Konqueror (o con Gestione Risorse sotto Windows), anche se non quella di usarlo con aMaroK, che sembra gestire ugualmente il protocollo proprietario di Windows Media Player.
Ciao anche io lo uso su linux(debian). Da circa un mese però non me lo riconosce più come lettore multimediale, ma come una normale penna usb.
L'icona sul desktop è cambiata e prima potevo fare le scalette. Ma la modalità UMS o MTP la imposto dal lettore? Oppure ho cancellato delle librerie che me lo facevano riconoscere (libmtp ce l'ho). Uso Sid con Kde.
Ciao
kuabba82
23-04-2008, 13:09
Raga, ho un problema con le etichette di alcuni mp3.
In pratica ho aggiunto un album nel lettore. Le etichette sono tutte a posto, sono 18 brani, ma il lettore fino alla 16° canzone legge per bene le etichette, poi alla 17°e alla 18° applica l'etichetta del 16° brano, quindi in pratica io sul lettore vedo il nome del 16° brano anche alla numero 17 e alla 18.
Ho controllato le etichette, ho provato a riscriverle su quelle già presenti, controllato sia con winamp che windows media player se ci fossero altre info da cancellare, ma risulta tutto a posto.
Come devo fare?
Ciao ragazzi...ho un problema con questo lettore mp3!! Ultimamente quando lo collego al computer/portatile con il cavetto USB non mi rileva il coso: anzi...mi si accende e mi dice che la batteria è troppo bassa e non viene rilevato il collegamento USB....quale può essere il problema??
Ciao ragazzi...ho un problema con questo lettore mp3!! Ultimamente quando lo collego al computer/portatile con il cavetto USB non mi rileva il coso: anzi...mi si accende e mi dice che la batteria è troppo bassa e non viene rilevato il collegamento USB....quale può essere il problema??
ma a me è capitato qualche volta ma il giorno dopo invece funzionava ma me lo davas carico...boh non so perchè:mbe:
Ma c'è una soluzione? o pure il lettore è ufficialmente rotto?
Ed_Bunker
22-05-2008, 11:57
ma a me è capitato qualche volta ma il giorno dopo invece funzionava ma me lo davas carico...boh non so perchè:mbe:
A me lo faceva spessissimo.
Ho "risolto" ricaricando il lettore appena il led della batteria diventa rosso e non oltre.
A me lo faceva spessissimo.
Ho "risolto" ricaricando il lettore appena il led della batteria diventa rosso e non oltre.
esatto esatto anche io;)
non c'è il modo per far nominare automaticamente le registrazioni con la data corrente vero?
Mi spiego meglio...fare in modo che il lettore nomini le registrazioni tipo: 03-06-2008_recording1.mp3 se sto registrando oggi il primo file...
:)
non c'è il modo per far nominare automaticamente le registrazioni con la data corrente vero?
Mi spiego meglio...fare in modo che il lettore nomini le registrazioni tipo: 03-06-2008_recording1.mp3 se sto registrando oggi il primo file...
:)
no con la data no..viene solo registrazione 1, 2 ecc;)
Ciao a tutti,
ho un problema con questo Samsung YP-Z5F della mia morosa... :(
qualche giorno fa ha iniziato ad avere qualche problema: innanzitutto il volume continua ad abbassarsi a zero, cioè se lo alzo con l'apposito pulsante, la barra di indicazione del livello sale e non appena rilascio il pulsante inizia a scendere andando a zero. :cry:
Dopodichè sembrerebbe che tutti i pulsanti "anteriori" siano inefficaci, tranne quello centrale e quello di spegnimento. Ho provato a resettarlo, formattarlo attraverso il Samsung Media Studio, a ripulire il circuito del "touch pad" come avete indicato in questa discussione ma non è cambiato assolitamente niente...:muro:
Allora volevo reinstallare/aggiornare il firmware, ma quando mi si presenta la schermata con il "conferma" o "annulla" il lettore non accetta la conferma e rimane fermo su quella schermata...:mad:
Come posso fare? non esite un software tipo centro assistenza che mi permette di flasharlo dal pc?
Spero riusciate ad aiutarmi... :help: :cool:
Grazie e a presto! :D
svernicio
19-06-2008, 17:44
ragazzi,sono in possesso di questo lettore Ypz5f da un paio d anni adesso voglio cambiare lettore.Mi piacerebbe che sia dotato di una qualita' audio eccellente ankor di piu' dello z5(vorrei avere il massimo,ho un orecchio molto sensibile).Avevo pensato ad un iriver clix 2...me lo consigliate?e se si abbinato a quali cuffie?grazie mille a chiunque mi dia una mano
salve a tutti,
ho un problema con il mio samsung yp-z5f
dopo averlo lasciato spento per circa una settimana causa vacanza vado a ricollegare il mio lettore al pc per aggiungere qualche nuovo mp3, ma quando lo collego questo non viene più riconosciuto come memoria esterna e quindi non posso più usare il drag n drop. non solo, ma anche cercando di passare per samsung media studio la periferica non è riconosciuta. non potendo accedere alla memoria del lettore, non posso neanche passare al vecchio firmware.
sono su windows xp sp2, il lettore era stato aggiornato mesi prima con la versione del firmware 2.51US (versione non ufficiale è vero, ma fino a quel momento aveva funzionato alla grande...!)
idee?
Grazie per la disponibilità :)
salve a tutti,
ho un problema con il mio samsung yp-z5f
dopo averlo lasciato spento per circa una settimana causa vacanza vado a ricollegare il mio lettore al pc per aggiungere qualche nuovo file, ma quando lo collego questo non viene più riconosciuto come memoria esterna e quindi non posso più usare il drag n drop. non solo, ma anche cercando di passare per samsung media studio la periferica non è riconosciuta. non potendo accedere alla memoria del lettore, non posso neanche passare al vecchio firmware.
sono su windows xp sp2, il lettore era stato aggiornato mesi prima con la versione del firmware 2.51US (versione non ufficiale è vero, ma fino a quel momento aveva funzionato alla grande...!).
il lettore in questo modo è inutilizzabile :(
idee?
Grazie! :)
Non viene riconosciuto come periferica...ma quando lo colleghi risulta almeno in carica? Tieni in considerazione il fatto che per essere riconosciuto il lettore ha bisogno di un minimo di carica.
Se è completamente scarico lascialo collegato, quando raggiungerà un livello di carica sufficiente sarà rilevato automaticamente.
Se non fosse questo potresti provare a premere il tasto di reset che si trova accanto all'attacco del cavetto
domthewizard
14-08-2008, 19:15
sincronizzalo con wmp ;)
salve a tutti,
ho un problema con il mio samsung yp-z5f
dopo averlo lasciato spento per circa una settimana causa vacanza vado a ricollegare il mio lettore al pc per aggiungere qualche nuovo file, ma quando lo collego questo non viene più riconosciuto come memoria esterna e quindi non posso più usare il drag n drop. non solo, ma anche cercando di passare per samsung media studio la periferica non è riconosciuta. non potendo accedere alla memoria del lettore, non posso neanche passare al vecchio firmware.
sono su windows xp sp2, il lettore era stato aggiornato mesi prima con la versione del firmware 2.51US (versione non ufficiale è vero, ma fino a quel momento aveva funzionato alla grande...!).
il lettore in questo modo è inutilizzabile :(
idee?
Grazie! :)
ho risolto installando l'ultima versione di WMP 11, prima non mi era nemmeno possibile sincronizzarlo col vecchio WMP, adesso posso accedere al contenuto del lettore comprese le cartelle di sistema per downgradare il firmware.
per la cronaca il lettore non mi viene ancora riconosciuto come memoria esterna ed era già quasi completamente carico. il tasto reset non è stato d'aiuto.
ci sono delle controindicazioni per il downgrade dal firmware 2.51US a una versione precedente?
Salve ragazzi, ieri il mio YP-z5f si è spento mentre ascoltavo musica e da allora è morto completamente!
Non si accende ne ha alcun tipo di reazione se lo collego al pc! E' da buttare?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.