PDA

View Full Version : Samsung 215TW Black


Pagine : 1 2 3 [4] 5

ficofico
28-12-2006, 15:41
la vivacità e la nitidezza dei colori che si ottiene collegando la console via scart in pal60 a una normalissima tv crt, nel mio caso un sony da 32'', è immensamente superiore alla resa offerta da questo monitor lcd... No dai non ci posso credere, magari i colori sono migliori, però la nitidezza dei colori e quindi dell'immagine dovrebbe essere migliore sul monitor.

Kudram
28-12-2006, 17:02
ma in pratica il Magic Tune ha le stesse funzioni e funzionalità del menù del monitor?
sono la stessa cosa?

gabry24
28-12-2006, 17:24
Ho calibrato i colori con magictune, i valori sono: 34 rosso, 43 verde, 33 blu. Mi rimarrebbe da calibrare per bene contrasto e luminosità ma è un impresa abbastanza ardua vista l'elevata luminosità del pannello... ho provato con nokia monitor test come mi avete suggerito, ma i box al centro sono visibili anche quando il contrasto e luminosità sono entrambi al minimo per cui è tutto inutile... al momento ho impostato ad occhio 62 con, 27 lum.

Diciamo che per uso pc, il monitor è collegato a una 7900gs via dvi, pensavo fosse molto meglio del mio vecchio lg flatron crt 17'', invece per certi versi è inferiore... adesso dopo due ore passate davanti iniziano a darmi fastidio gli occhi mentre prima anche dopo 5 ore non avvertivo il minimo fastidio. Sarà che ho regolato male i colori io, sarà il contrasto messo li a caso, non lo so, prima da questo punto di vista mi trovavo meglio.

Con l'xbox 360, il motivo principale che mi ha spinto a cambiare monitor, invece è una delusione totale :( risoluzione a parte, la vivacità e la nitidezza dei colori che si ottiene collegando la console via scart in pal60 a una normalissima tv crt, nel mio caso un sony da 32'', è immensamente superiore alla resa offerta da questo monitor lcd... ho provato sia in component che in vga(console settata a 1280x720 in modo da far lavorare lo scaler del monitor), ma i colori imho sono di una piattezza unica!

Ce l'ho da quasi due settimane e devo dire che almeno per il lato console sono deluso dell'acquisto fatto... lato pc tutto sommato è accettabile, anzi se avete delle dritte per regolare al meglio contrasto e luminostà sono tutto orecchi. Domanda, per visualizzare un filmato hd 720 o 1080 al meglio a quanto va impostata la risoluzione? va lasciata la risoluzione max ovvero 1680x1050?


Sicuramente hai messo le regolazioni troppo sballate,logico che poi hai risultati deludenti.
Io ho luce ambiente calda con lampade a risparmio di media intensità ed ho trovato un buon equilibrio a 60/60 contr e lum,bisogna farci un pò l'abitudine all'alta luminosità,figurati che prima la tenevo a 68/80,poi non ci si pensa più dopo 1-2 giorni,altrimenti si rischia di snaturare la nitidezza dei colori.Pensa che io sto 9-10 ore al giorno davanti al pc senza problemi.
Il livello colori l'ho messo a R=50 V=48 B=49.Qualunque altra regolazione livello mi rendeva tutto innaturale.
Poi sempre con magic-tune vai nella calibrazione colore e anche lì piccoli spostamenti,poi compara il risultato con l'esempio.
Con gli ingressi component ed x-box anche altri si sono lamentati,io non li ho mai usati e cmq non è un monitor nato per quello,diciamo che sono lì per gadget...credo...

Ha...se il sony da 32" è l'FD flat wide come quello che ho io da @70kg,è lui che è eccezionale,non tanto il samsung ad essere scarso.Lo uso per la tv e i dvd e lo reputo ancora superiore a qualunque tv lcd o plasma in circolazione...


CIAO!!!

gabry24
28-12-2006, 17:28
ma in pratica il Magic Tune ha le stesse funzioni e funzionalità del menù del monitor?
sono la stessa cosa?


Sì,con la calibrazione colore e qualcosa altro in più.


CIAO!!!

cc65
28-12-2006, 17:59
L'ho trovato all'estero a 450€ consegnato, con garanzia europea, ma sono molto indeciso perchè un belinea 102035w, anche se + piccolo di 1 pollice costa 100 euro in meno ed ha un pannello comunque di alta qualità, che è quello che cerco..... sono sempre + indeciso.... tanto per cambiare :D

gioloi
29-12-2006, 09:32
L'ho trovato all'estero a 450€ consegnato, con garanzia europea

Occhio che, essendo preso all'estero, il prezzo potrebbe essere al netto di IVA che poi dovrai pagare a parte per lo sdoganamento.

Con me è successo così. Il monitor arrivava dalla Germania e mi è stato fatturato un prezzo IVA esclusa, pur essendo io un privato. Circa una settimana dopo l'arrivo del monitor mi è arrivata a casa la fattura dell'Iva, che per fortuna in Svizzera è leggera (7.6%).

cc65
29-12-2006, 11:54
Grazie delle info, ma il prezzo è comprensivo di iva e garanzia badpixel, il paese di provenienza è europeo, il fatto è che sono indeciso.....
Attualmente uso un notebook da 15,4 ed un crt da 17, forse già con il belinea soddisfo le mie esigenze e costa meno, comunque vi farò sapere.
Ciao e grazie.
Claudio

Pinco Pallino #1
29-12-2006, 14:06
L'ho trovato all'estero a 450€ consegnato, con garanzia europea, ma sono molto indeciso perchè un belinea 102035w, anche se + piccolo di 1 pollice costa 100 euro in meno ed ha un pannello comunque di alta qualità, che è quello che cerco..... sono sempre + indeciso.... tanto per cambiare :D

Per la cronaca...
Il pannello Premium-MVA del Belinea non è comunque paragonabile con quello Super-PVA del 215TW.
Il S-PVA ha una struttura più complessa per estendere ulteriormente l'angolo di visione ed il suo analogo sarebbe un AMVA (Advanced-MVA).

Evaldo
30-12-2006, 02:03
Ieri mi è finalmente arrivato il 215tw.
Posto le mie prime impressioni premettendo che vengo da un monitor crt 17" e non ho termini di paragone con altri LCD.
Appena acceso l'impatto è notevole: bastano le sole dimensioni e la luminosità a palla :cool:. (Già con le impostazioni di default Testo o Internet diventa decisamente meno accecante... Bisognerà come avevo letto perderci un po' di tempo a calibrarlo).
Mi aspettavo limiti dovuti alla tecnologia degli lcd in generale e non a questo pannello in particolare, e tali limiti ho riscontrato. Un po' più nel dettaglio:

Angolo di visuale: pur rimanendo visibile l'immagine fin quasi a 180°, la stessa comincia a degradarsi dopo solo pochi gradi di spostamento dal centro. Ripeto: è un limite della tecnologia, non di questo monitor, ma chi sostiene che da questo punto di vista un crt sia decisamente meglio ha perfettamente ragione! Sono comunque soddisfatto di essermi lasciato convincere a scegliere questo tipo di pannello: se è vero che un TN sta messo peggio non mi sarei trovato molto bene.

Profondità del nero: In un primo momento con un immagine nera a tutto schermo il confronto con un CRT mi sembrava imbarazzante. Il nero si può definire tuttalpiù un grigio e nemmeno troppo scuro (noto, più marcatamente nell'angolo sup. sx, anche l'alone delle lampade di cui si parlava qualche post fa). Per scrupolo ho ripetuto lo stesso test con il crt di cui andavo soddisfatto: anche qui il nero è tutt'altro che nero (forse un po' più scuro ma con una decisa dominante di rosso) e non mancano neppure aloni chiari ai bordi, mai notati prima di questo test. Appena si visualizza un qualsiasi bordo o riquadro più chiaro a fare da contrasto, il nero torna a "sembrare" su tutti e due gli schermi bello profondo. Diversa la percezione nei games: nelle scene buie di Splinter Cell Chaos Theory il crt se la cava decisamente meglio del lcd, dove sono dovuto intervenire pesantemente sulla luminosità per ottenere delle ombre "credibili" dietro cui nascondersi. Ma -come avevo già letto prima- il crt è ancora un'altra storia :) .

Lag time: Pauroso (sia mouse che tastiera) nei giochi a risoluzione nativa: ingiocabili!! Ma è evidentemente un problema di scheda video, tornato a 1024x768 (purtroppo spalmato a tutto schermo) il problema scompare -o quasi. In effetti il mouse anche in ambiente desktop ha un comportamento un po' diverso -ho aumentato la velocità del puntatore e migliora- ma al quale credo ci si possa abituare IMHO. La precisione nelle selezioni in Photoshop è identica; non ho provato in dual monitor.

L'effetto scia se c'è, è -secondo me- trascurabile, ma non sono un hard core gamer...

A proposito dei games una domanda: alcuni post fa si parlava della possibilità di giocare a risoluzione non nativa, evitando di far spalmare l'immagine su tutto lo schermo (con 4 bande nere ai lati); lì si parlava però di una scheda NVidia. Qualcuno sa dove bisogna intervenire per ottenere lo stesso "effetto" con una ATI (Radeon9600XT)? :help: Forse l'ha poi scoperto gioloi, che ha già discusso del problema e che ha la mia stessa scheda video?

La resa dei colori nelle foto mi sembra molto buona, le immagini sono nitide e fedeli IMHO e lo spazio nelle applicazioni è raddoppiato :sofico: . Per i film non so, li guardo sul televisore.

Per quanto riguarda la questione della dimensione delle scritte dovute al dot pitch più piccolo per me si è rivelata un falso problema; credo di essermici già abituato... ma forse se avessi scelto di prendere un 20"W (dot pitch ancora più piccolo) come intendevo fare all' inizio la questione sarebbe diversa. :)

Sono d'accordo con altri: il sostegno rotante è una vera ca**ta; ma da qualche parte dovevano risparmiare. Poi comunque non lo si regola ogni 5 minuti...

Per concludere: io volevo sostituire il mio crt per ragioni di spazio e -perché no?- anche di look con un più grande lcd wide (consapevole di alcuni suoi limiti) e per l'uso che ne devo fare sono per ora soddisfatto della mia scelta (grazie a tutti per i consigli avuti sul forum; dopo un certo periodo di utilizzo mi farò un'opinione più precisa)! Insomma, se sto tentando di autoconvincermi di aver fatto un buon acquisto solo per giustificare il cospicuo esborso, non mi sembra di dover fare un grande sforzo :D :D :D Ma, chissà: i meandri della mente sono imperscrutabili...

MarcoGG
30-12-2006, 08:43
Angolo di visuale: pur rimanendo visibile l'immagine fin quasi a 180°, la stessa comincia a degradarsi dopo solo pochi gradi di spostamento dal centro. Ripeto: è un limite della tecnologia, non di questo monitor, ma chi sostiene che da questo punto di vista un crt sia decisamente meglio ha perfettamente ragione! Sono comunque soddisfatto di essermi lasciato convincere a scegliere questo tipo di pannello: se è vero che un TN sta messo peggio non mi sarei trovato molto bene.

Profondità del nero: In un primo momento con un immagine nera a tutto schermo il confronto con un CRT mi sembrava imbarazzante. Il nero si può definire tuttalpiù un grigio e nemmeno troppo scuro (noto, più marcatamente nell'angolo sup. sx, anche l'alone delle lampade di cui si parlava qualche post fa). Per scrupolo ho ripetuto lo stesso test con il crt di cui andavo soddisfatto: anche qui il nero è tutt'altro che nero (forse un po' più scuro ma con una decisa dominante di rosso) e non mancano neppure aloni chiari ai bordi, mai notati prima di questo test. Appena si visualizza un qualsiasi bordo o riquadro più chiaro a fare da contrasto, il nero torna a "sembrare" su tutti e due gli schermi bello profondo. Diversa la percezione nei games: nelle scene buie di Splinter Cell Chaos Theory il crt se la cava decisamente meglio del lcd, dove sono dovuto intervenire pesantemente sulla luminosità per ottenere delle ombre "credibili" dietro cui nascondersi. Ma -come avevo già letto prima- il crt è ancora un'altra storia :) .

Lag time: Pauroso (sia mouse che tastiera) nei giochi a risoluzione nativa: ingiocabili!! Ma è evidentemente un problema di scheda video, tornato a 1024x768 (purtroppo spalmato a tutto schermo) il problema scompare -o quasi. In effetti il mouse anche in ambiente desktop ha un comportamento un po' diverso -ho aumentato la velocità del puntatore e migliora- ma al quale credo ci si possa abituare IMHO. La precisione nelle selezioni in Photoshop è identica; non ho provato in dual monitor.

Sono d'accordo con altri: il sostegno rotante è una vera ca**ta; ma da qualche parte dovevano risparmiare. Poi comunque non lo si regola ogni 5 minuti...


Beh, mica difettucci da nulla per un LCD sopra i 500 €...
Comunque bravo Evaldo. E' una delle poche descrizioni in cui il proprietario di turno si sforza di essere imparziale ed obiettivo nei giudizi.

Ma non si era detto che questo 215TW ha un nero/contrasto da paura ? Grigio scuro ? Bah... :rolleyes:

Io mi ero prospettato un budget da 500 € - stessa situazione, anch'io CRT 17" - ma se il meglio che posso avere per questa cifra è questo 215TW, mi sa che aspetto ancora un po' e la alzo pure !

Secondo voi, se prendessi un EIZO S2000, o un NEC 2190UXP ( 800-850 €... ) avrei finalmente un monitor LCD privo di difetti e degno del prezzo che porta ???

Kudram
30-12-2006, 11:05
Ieri mi è finalmente arrivato il 215tw.
Posto le mie prime impressioni premettendo che vengo da un monitor crt 17" e non ho termini di paragone con altri LCD.
Appena acceso l'impatto è notevole: bastano le sole dimensioni e la luminosità a palla :cool:. (Già con le impostazioni di default Testo o Internet diventa decisamente meno accecante... Bisognerà come avevo letto perderci un po' di tempo a calibrarlo).
Mi aspettavo limiti dovuti alla tecnologia degli lcd in generale e non a questo pannello in particolare, e tali limiti ho riscontrato. Un po' più nel dettaglio:

Angolo di visuale: pur rimanendo visibile l'immagine fin quasi a 180°, la stessa comincia a degradarsi dopo solo pochi gradi di spostamento dal centro. Ripeto: è un limite della tecnologia, non di questo monitor, ma chi sostiene che da questo punto di vista un crt sia decisamente meglio ha perfettamente ragione! Sono comunque soddisfatto di essermi lasciato convincere a scegliere questo tipo di pannello: se è vero che un TN sta messo peggio non mi sarei trovato molto bene.

Profondità del nero: In un primo momento con un immagine nera a tutto schermo il confronto con un CRT mi sembrava imbarazzante. Il nero si può definire tuttalpiù un grigio e nemmeno troppo scuro (noto, più marcatamente nell'angolo sup. sx, anche l'alone delle lampade di cui si parlava qualche post fa). Per scrupolo ho ripetuto lo stesso test con il crt di cui andavo soddisfatto: anche qui il nero è tutt'altro che nero (forse un po' più scuro ma con una decisa dominante di rosso) e non mancano neppure aloni chiari ai bordi, mai notati prima di questo test. Appena si visualizza un qualsiasi bordo o riquadro più chiaro a fare da contrasto, il nero torna a "sembrare" su tutti e due gli schermi bello profondo. Diversa la percezione nei games: nelle scene buie di Splinter Cell Chaos Theory il crt se la cava decisamente meglio del lcd, dove sono dovuto intervenire pesantemente sulla luminosità per ottenere delle ombre "credibili" dietro cui nascondersi. Ma -come avevo già letto prima- il crt è ancora un'altra storia :) .

Lag time: Pauroso (sia mouse che tastiera) nei giochi a risoluzione nativa: ingiocabili!! Ma è evidentemente un problema di scheda video, tornato a 1024x768 (purtroppo spalmato a tutto schermo) il problema scompare -o quasi. In effetti il mouse anche in ambiente desktop ha un comportamento un po' diverso -ho aumentato la velocità del puntatore e migliora- ma al quale credo ci si possa abituare IMHO. La precisione nelle selezioni in Photoshop è identica; non ho provato in dual monitor.

L'effetto scia se c'è, è -secondo me- trascurabile, ma non sono un hard core gamer...

A proposito dei games una domanda: alcuni post fa si parlava della possibilità di giocare a risoluzione non nativa, evitando di far spalmare l'immagine su tutto lo schermo (con 4 bande nere ai lati); lì si parlava però di una scheda NVidia. Qualcuno sa dove bisogna intervenire per ottenere lo stesso "effetto" con una ATI (Radeon9600XT)? :help: Forse l'ha poi scoperto gioloi, che ha già discusso del problema e che ha la mia stessa scheda video?

cut


sono d'accordo su alcune tue considerazioni, infatti le avevo scritte anch'io in precedenza appena mi era arrivato il monitor, ma non con altre..

Angolo di visuale: ti quoto in pieno, la penso esattamente come te, anzi a dire il vero a me alcune volte sembra che cambi leggermente colore anche quando sei seduto di fronte se non ti metti bene al centro, visto che il monitor è lungo, ai lati sembra degradarsi l'immagine.. non so spiegarlo altrimenti, sarebbe da vedere con la propria vista per rendersene conto, perchè poi quando faccio i test coi vari programmini, visualizzando scheramte mono colori il colore è uguale da ogni lato..
così come basta che mi alzi un pò con la testa per vedere la parte bassa dello schermo scurirsi leggermente, quando invece l'angolo di visuale dal basso è perfetto!!! mbò :stordita:
certe volte addirittura sembra che il pannello rifletta la luce della stanza, e non stiamo parlando di un pannello ludico, se ne compravo uno mi sarei dovuto sparare?! :D
non oso immaginare allora come è l'angolo di visuale per i pannelli TN!!! :stordita: :stordita: :stordita:

Profondità del nero: non sono per niente d'accordo con quello che hai detto, se visualizzi il colore nero, e dico una bella schermata nera o una foto col nero intesto e non con tonalità di grigio, il nero è bello intensto e nn fa rimpiangere affatto il nero di un CRT (io vengo da crt NEC flat 17" e anch'io non avevo altre esperienze con monitor LCD)! anzi nei miei commenti uno dei pregi che ho segnalato è proprio la qualità del nero, davvero ottima!
nella visualizzazione invece di tonalità di grigio non è proprio il massimo, anche perchè, nelle schermate "spente" o in quelle di "carimento" si vedono gli aloni delle 4 lampade (esempio concreto, quando si vede un film e ci sono le bande nere sopra e sotto.. non disturba ma nelle scene buie si vedono un pò..)

Lag time: io in ambiente desktop non ne vedo, però effettivamente appena comprato il monitor ho notato come se il mouse fosse rallentato e sono dovuto andare a mettere al massimo l'accelerazione del mouse da pannello di controllo..
dopo pochi giorni ci si abitua e lag non ce ne sono, sia nei movimenti precisi e millimetrici che in quelli super veloci!

Scie: io non ne vedo, forse potrebbero essere presenti in giochi come PES6 quando si spazza la palla, ma francamente non sono percettibili..
stessa cosa hanno detto i miei amici..
se vai nella discussione sul Samsung 205BW troverai un post dove si parla proprio di come permettere di visualizzare le varie risoluzioni senza strechare l'immagine.. io infatti nei giochi posso visualizzare 1024x768 con bande nere a tutti e 4 i lati! ;)

Film: ribadisco che i film in HD sono qualcosa di fenomenale, da vicino da lontano, qui l'angolo di visuale pare quasi quello di un crt (non chiedetemi perchè, ma è davvero così, si migliora con i filmati in alta risoluzione..)
altra nota x i DivX.. ovviamente dipende dal tipo e dalla qualità di compressione, ma in linea di massima si vedono da vicino peggiori rispetto al crt, da lontano migliori (x lontano intendo un metro, un metro e mezzo circa).. da questa distanza gli atefatti spariscono e l'immagine è davvero bella..
idem per i DVD da me provati, da lontano sono decisamente meglio che da vicino, anche se qui la qualità da vicino è migliore rispetto a quella dei DivX!

per quanto riguarda le foto, stesso discorso dei film, con foto di qualità, in particolare coi wallpaper a risoluzione 1680x1050, è uno spettacolo! una qualità cromatica per certi versi meglio del mio vecchio crt! su questo sono sicurissimo!
nei colori vivaci e chiari c'è una qualità stupefacente anche nei giochi, da restare a bocca aperta!

penso sia tutto!

Stargazer
30-12-2006, 11:32
Ma non si era detto che questo 215TW ha un nero/contrasto da paura ? Grigio scuro ? Bah... :rolleyes:

dipende dai usi
se l'ha usato con console tipo 360 non può essere nero in quanto (anche la precendete xbox) esce sulla riga 16 16 16 invece che 0 0 0 quindi grigio


Secondo voi, se prendessi un EIZO S2000, o un NEC 2190UXP ( 800-850 €... ) avrei finalmente un monitor LCD privo di difetti e degno del prezzo che porta ???
non sono per giocare anche se la gente è convinta a tutti i costi

sIlveralIen
30-12-2006, 11:37
brutta cosa

ieri sera ho visto in pixel non morto ma se metto una cosa scura diventa rosso..e sul chiaro diventa verde :muro:

Kudram
30-12-2006, 11:44
brutta cosa

ieri sera ho visto in pixel non morto ma se metto una cosa scura diventa rosso..e sul chiaro diventa verde :muro:
massaggialo, dovrebbe sparire! ;)

paol62
30-12-2006, 12:31
sono d'accordo su alcune tue considerazioni, infatti le avevo scritte anch'io in precedenza appena mi era arrivato il monitor, ma non con altre..

Angolo di visuale: ti quoto in pieno, la penso esattamente come te, anzi a dire il vero a me alcune volte sembra che cambi leggermente colore anche quando sei seduto di fronte se non ti metti bene al centro, visto che il monitor è lungo, ai lati sembra degradarsi l'immagine.. non so spiegarlo altrimenti, sarebbe da vedere con la propria vista per rendersene conto, perchè poi quando faccio i test coi vari programmini, visualizzando scheramte mono colori il colore è uguale da ogni lato..
così come basta che mi alzi un pò con la testa per vedere la parte bassa dello schermo scurirsi leggermente, quando invece l'angolo di visuale dal basso è perfetto!!! mbò :stordita:
certe volte addirittura sembra che il pannello rifletta la luce della stanza, e non stiamo parlando di un pannello ludico, se ne compravo uno mi sarei dovuto sparare?! :D
non oso immaginare allora come è l'angolo di visuale per i pannelli TN!!! :stordita: :stordita: :stordita:

Profondità del nero: non sono per niente d'accordo con quello che hai detto, se visualizzi il colore nero, e dico una bella schermata nera o una foto col nero intesto e non con tonalità di grigio, il nero è bello intensto e nn fa rimpiangere affatto il nero di un CRT (io vengo da crt NEC flat 17" e anch'io non avevo altre esperienze con monitor LCD)! anzi nei miei commenti uno dei pregi che ho segnalato è proprio la qualità del nero, davvero ottima!
nella visualizzazione invece di tonalità di grigio non è proprio il massimo, anche perchè, nelle schermate "spente" o in quelle di "carimento" si vedono gli aloni delle 4 lampade (esempio concreto, quando si vede un film e ci sono le bande nere sopra e sotto.. non disturba ma nelle scene buie si vedono un pò..)

Lag time: io in ambiente desktop non ne vedo, però effettivamente appena comprato il monitor ho notato come se il mouse fosse rallentato e sono dovuto andare a mettere al massimo l'accelerazione del mouse da pannello di controllo..
dopo pochi giorni ci si abitua e lag non ce ne sono, sia nei movimenti precisi e millimetrici che in quelli super veloci!

Scie: io non ne vedo, forse potrebbero essere presenti in giochi come PES6 quando si spazza la palla, ma francamente non sono percettibili..
stessa cosa hanno detto i miei amici..
se vai nella discussione sul Samsung 205BW troverai un post dove si parla proprio di come permettere di visualizzare le varie risoluzioni senza strechare l'immagine.. io infatti nei giochi posso visualizzare 1024x768 con bande nere a tutti e 4 i lati! ;)

Film: ribadisco che i film in HD sono qualcosa di fenomenale, da vicino da lontano, qui l'angolo di visuale pare quasi quello di un crt (non chiedetemi perchè, ma è davvero così, si migliora con i filmati in alta risoluzione..)
altra nota x i DivX.. ovviamente dipende dal tipo e dalla qualità di compressione, ma in linea di massima si vedono da vicino peggiori rispetto al crt, da lontano migliori (x lontano intendo un metro, un metro e mezzo circa).. da questa distanza gli atefatti spariscono e l'immagine è davvero bella..
idem per i DVD da me provati, da lontano sono decisamente meglio che da vicino, anche se qui la qualità da vicino è migliore rispetto a quella dei DivX!

per quanto riguarda le foto, stesso discorso dei film, con foto di qualità, in particolare coi wallpaper a risoluzione 1680x1050, è uno spettacolo! una qualità cromatica per certi versi meglio del mio vecchio crt! su questo sono sicurissimo!
nei colori vivaci e chiari c'è una qualità stupefacente anche nei giochi, da restare a bocca aperta!

penso sia tutto!

concordo in tutto!!!!specialmente per il nero che è veramente ottimo,il migliore che hò potuto vedere su di un lcd,per non parlare dei colori!!!!!veramente eccellente con foto in alta risoluzione,concordo che le scie nei game non si notano,e concordo anchè che il famigerato lag-time da alcuni evidenziato nel mio caso è inesistente, l'angolo di visuale a mè pare buono,migliore senza dubbio del 204ts che avevo prima, non sono invece totalmente daccordo per la visione dei divx , mi aspettavo di meglio,intendiamoci...non si vedono male,solo mi aspettavo qualcosa di più!!, i dvd e i video in alta risoluzione invece sono ottimi,in particolare gli ultimi sono veramente qualcosa da vedere per rendersene conto :cool: .
in conclusione credo che chi nota evidenti problemi sia di visione che di lag-time debba regolare meglio il monitor,oppure ci sono in circolazione dei monitor con evidenti carenze tali da giustificare un RMA.

sIlveralIen
30-12-2006, 12:32
massaggialo, dovrebbe sparire! ;)

cioè?

come?con cosa

lol

gabry24
30-12-2006, 12:35
sono d'accordo su alcune tue considerazioni, infatti le avevo scritte anch'io in precedenza appena mi era arrivato il monitor, ma non con altre..

Angolo di visuale: ti quoto in pieno, la penso esattamente come te, anzi a dire il vero a me alcune volte sembra che cambi leggermente colore anche quando sei seduto di fronte se non ti metti bene al centro, visto che il monitor è lungo, ai lati sembra degradarsi l'immagine.. non so spiegarlo altrimenti, sarebbe da vedere con la propria vista per rendersene conto, perchè poi quando faccio i test coi vari programmini, visualizzando scheramte mono colori il colore è uguale da ogni lato..
così come basta che mi alzi un pò con la testa per vedere la parte bassa dello schermo scurirsi leggermente, quando invece l'angolo di visuale dal basso è perfetto!!! mbò :stordita:
certe volte addirittura sembra che il pannello rifletta la luce della stanza, e non stiamo parlando di un pannello ludico, se ne compravo uno mi sarei dovuto sparare?! :D
non oso immaginare allora come è l'angolo di visuale per i pannelli TN!!! :stordita: :stordita: :stordita:

Profondità del nero: non sono per niente d'accordo con quello che hai detto, se visualizzi il colore nero, e dico una bella schermata nera o una foto col nero intesto e non con tonalità di grigio, il nero è bello intensto e nn fa rimpiangere affatto il nero di un CRT (io vengo da crt NEC flat 17" e anch'io non avevo altre esperienze con monitor LCD)! anzi nei miei commenti uno dei pregi che ho segnalato è proprio la qualità del nero, davvero ottima!
nella visualizzazione invece di tonalità di grigio non è proprio il massimo, anche perchè, nelle schermate "spente" o in quelle di "carimento" si vedono gli aloni delle 4 lampade (esempio concreto, quando si vede un film e ci sono le bande nere sopra e sotto.. non disturba ma nelle scene buie si vedono un pò..)

Lag time: io in ambiente desktop non ne vedo, però effettivamente appena comprato il monitor ho notato come se il mouse fosse rallentato e sono dovuto andare a mettere al massimo l'accelerazione del mouse da pannello di controllo..
dopo pochi giorni ci si abitua e lag non ce ne sono, sia nei movimenti precisi e millimetrici che in quelli super veloci!

Scie: io non ne vedo, forse potrebbero essere presenti in giochi come PES6 quando si spazza la palla, ma francamente non sono percettibili..
stessa cosa hanno detto i miei amici..
se vai nella discussione sul Samsung 205BW troverai un post dove si parla proprio di come permettere di visualizzare le varie risoluzioni senza strechare l'immagine.. io infatti nei giochi posso visualizzare 1024x768 con bande nere a tutti e 4 i lati! ;)

Film: ribadisco che i film in HD sono qualcosa di fenomenale, da vicino da lontano, qui l'angolo di visuale pare quasi quello di un crt (non chiedetemi perchè, ma è davvero così, si migliora con i filmati in alta risoluzione..)
altra nota x i DivX.. ovviamente dipende dal tipo e dalla qualità di compressione, ma in linea di massima si vedono da vicino peggiori rispetto al crt, da lontano migliori (x lontano intendo un metro, un metro e mezzo circa).. da questa distanza gli atefatti spariscono e l'immagine è davvero bella..
idem per i DVD da me provati, da lontano sono decisamente meglio che da vicino, anche se qui la qualità da vicino è migliore rispetto a quella dei DivX!

per quanto riguarda le foto, stesso discorso dei film, con foto di qualità, in particolare coi wallpaper a risoluzione 1680x1050, è uno spettacolo! una qualità cromatica per certi versi meglio del mio vecchio crt! su questo sono sicurissimo!
nei colori vivaci e chiari c'è una qualità stupefacente anche nei giochi, da restare a bocca aperta!

penso sia tutto!


Quoto e confermo.
Per l'angolo di visione è normale per il tipo di pannello,è inferiore leggermente dall'alto in basso,per le distorsioni quando ci si mette di lato mi sembra che sia normale,anche i crt ne hanno anche se si notano meno.
Se vi lamentate dell'angolo di questo non avete visto gli altri...
Per l'accelerazione data al mouse mi sembra logico visto il quasi raddoppio della superficie utile rispetto al 17" crt...
Qui mi sembra che molti siano troppo critici a mio avviso su questo monitor,io lo trovo un ottimo compromesso un pò per tutti gli usi e provando altri vale assolutamente i soldi che costa,PUNTO!
Se si paragona con monitor di pari costo dove può cadere in alcune applicazioni poi magari vince in altre,addirittura anche scegliendo uno di costo doppio si può rimanere delusi se si ricerca lo stato dell'arte,imho è la tecnologia stessa ad essere deficitaria ancora oggi,se proprio si vuole il max senza compromessi allora ci si orienti verso i crt di alto livello pro da 22"-24" sicuramente ancora insuperati ma con ingombri eccessivi...almeno...



CIAO!!!

gabry24
30-12-2006, 12:39
cioè?

come?con cosa

lol


Sembra uno scherzo ma è vero,alle volte premendo con dito leggermente(massaggiandolo) sul pixel si rianima,mi è successo con altri monitor...



CIAO!!!

Evaldo
30-12-2006, 12:41
Ma non si era detto che questo 215TW ha un nero/contrasto da paura ? Grigio scuro ? Bah... :rolleyes:

Come ho anticipato all' inizio del mio post non ho termini di paragone con un altro lcd; Se in molti dicono che il nero è buono probabilmente è vero; in altri lcd sarà peggio... E comunque alla fine non è poi così male, se il "grigio" lo vedo anche sul crt;; forse sono solo un po' troppo pignolo... :)


Io mi ero prospettato un budget da 500 € - stessa situazione, anch'io CRT 17" - ma se il meglio che posso avere per questa cifra è questo 215TW, mi sa che aspetto ancora un po' e la alzo pure !

Secondo voi, se prendessi un EIZO S2000, o un NEC 2190UXP ( 800-850 €... ) avrei finalmente un monitor LCD privo di difetti e degno del prezzo che porta ???
Come in tutte le cose probabilmente spendendo di più si riesce ad avere qualcosa di più.In questo caso bisogna però vedere se il gioco vale la candela.
Ho letto qui in giro che un Eizo da più di mille Euro (non so se è quello di cui parli) monta lo stesso pannello; cambiano solo l'elettronica e i controlli. Non so come questo si traduca in qualità dell'immagine, ma non credo che possa cambiare di molto parametri come angolo e neri che credo siano "limitati" dalla tecnologia del pannello. Dipende molto dall'uso che se ne deve fare... io un crt di queste dimensioni sulla scrivania non ce lo voglio... e come prima impressione credo che questo monitor valga assolutamente quello che costa. Un Lcd privo di difetti (anche qui il tutto è molto soggettivo) credo non esista :)

se l'ha usato con console tipo 360 non può essere nero in quanto (anche la precendete xbox) esce sulla riga 16 16 16 invece che 0 0 0 quindi grigio
Il nero l'ho testato creando un immagine RGB totalmente nera(0,0,0) e visualizzandola poi a tutto schermo al buio e con luce diffusa. Ripeto: appena si visualizza a schermo qualcos'altro che non sia nero (cornice dell' immagine o del programma di visualizzazione o anche un riquadro colorato in centro, il nero torna a sembrare bello profondo. Credo sia dovuto al fatto che un'altra fonte (più) luminosa colpisca la retina dalla stessa direzione e per contrasto lo si veda + nero. Nel caso di giochi dove devono essere rappresentate a video diverse sfumature di " neri" e grigi questo effetto "contrasto" viene a mancare e la rappresentazione dell'immagine diventa più problematica. La mia impressione è che il CRT se la cavasse molto meglio e senza dover intervenire molto sui parametri...
Non ho una console; il gioco era per PC. :)

Kudram
30-12-2006, 13:44
Il nero l'ho testato creando un immagine RGB totalmente nera(0,0,0) e visualizzandola poi a tutto schermo al buio e con luce diffusa. Ripeto: appena si visualizza a schermo qualcos'altro che non sia nero (cornice dell' immagine o del programma di visualizzazione o anche un riquadro colorato in centro, il nero torna a sembrare bello profondo. Credo sia dovuto al fatto che un'altra fonte (più) luminosa colpisca la retina dalla stessa direzione e per contrasto lo si veda + nero. Nel caso di giochi dove devono essere rappresentate a video diverse sfumature di " neri" e grigi questo effetto "contrasto" viene a mancare e la rappresentazione dell'immagine diventa più problematica. La mia impressione è che il CRT se la cavasse molto meglio e senza dover intervenire molto sui parametri...
Non ho una console; il gioco era per PC. :)
ma io invece vedo il contrario.. cioè se faccio un'immagine total black 0 0 0 e la metto a tutto schermo vedo un nero intensto e proprio bello e profondo, invece mi fa l'effetto che dici te nei casi in cui visualizza tonalità di grigi.. cioè nei giochi con ombre e con zone scure, non c'è mai quel bel nero intenso.. :stordita:

Evaldo
30-12-2006, 15:38
ma io invece vedo il contrario.. cioè se faccio un'immagine total black 0 0 0 e la metto a tutto schermo vedo un nero intensto e proprio bello e profondo, invece mi fa l'effetto che dici te nei casi in cui visualizza tonalità di grigi.. cioè nei giochi con ombre e con zone scure, non c'è mai quel bel nero intenso.. :stordita:
Credo sia solo questione di intendersi su cosa definire nero intenso. Io ho l' impressione che lo sia se visualizzo l'immagine anche solo con le barre di scorrimento ai lati, mentre quando l'immagine nera ricopre l'intera superfice del monitor torna a sembrarmi grigio e con un leggero alone delle lampade. Ho già detto però, che ripetuto l'esperimento sul crt la situazione non è molto migliore... Forse l'errore di fondo era ciò che mi aspettavo di vedere eseguendo il test la prima volta: un nero totale tipo monitor spento che non esiste in natura (Se vuoi fare una prova per capire cosa intendo prova a visualizzare l'immagine a tutto schermo e poi spegni il monitor. L'ho rifatta io adesso e ho riscontrato tra l'altro che c'è meno differenza se la stanza è ben illuminata anzichè in penombra). Se potessi confrontarlo con altri neri di altri lcd non dubito che potrei convincermi che questo è ottimo. :)
se vai nella discussione sul Samsung 205BW troverai un post dove si parla proprio di come permettere di visualizzare le varie risoluzioni senza strechare l'immagine.. io infatti nei giochi posso visualizzare 1024x768 con bande nere a tutti e 4 i lati!
Grazie della info; adesso vado subito a cercare :D

TheDarkAngel
30-12-2006, 16:08
ora nemmeno i crt visualizzano il nero... inizio a credere che sia un colore fantasma...

Kudram
30-12-2006, 17:09
Credo sia solo questione di intendersi su cosa definire nero intenso. Io ho l' impressione che lo sia se visualizzo l'immagine anche solo con le barre di scorrimento ai lati, mentre quando l'immagine nera ricopre l'intera superfice del monitor torna a sembrarmi grigio e con un leggero alone delle lampade. Ho già detto però, che ripetuto l'esperimento sul crt la situazione non è molto migliore... Forse l'errore di fondo era ciò che mi aspettavo di vedere eseguendo il test la prima volta: un nero totale tipo monitor spento che non esiste in natura (Se vuoi fare una prova per capire cosa intendo prova a visualizzare l'immagine a tutto schermo e poi spegni il monitor. L'ho rifatta io adesso e ho riscontrato tra l'altro che c'è meno differenza se la stanza è ben illuminata anzichè in penombra). Se potessi confrontarlo con altri neri di altri lcd non dubito che potrei convincermi che questo è ottimo. :)

Grazie della info; adesso vado subito a cercare :D
ok, adesso ci siamo!
mi sono fatto un'immagine TIF a 1680x1050 totalmente nera 0 0 0 ed effettivamente ora ho capito cosa intendevi tu.. a luci spente sembra un nero pallido, non è intenso, se spengo anche il monitor la differenza è netta! :eek:
con le luci della camera accese, invece, il nero sembra più profondo e quando spengo il monitor la differenza è minima..
sarei curioso di vederlo in un monitor crt, purtroppo non ho più x confrontare..
su una cosa però non sono d'accordo con te, a me gli aloni delle 4 lampade non si vedono in questa situazione..

Evaldo
30-12-2006, 18:30
ok, adesso ci siamo!
sarei curioso di vederlo in un monitor crt, purtroppo non ho più x confrontare..

ora nemmeno i crt visualizzano il nero...

Per scrupolo ho ripetuto la prova con il crt: mi sono accorto che nei precedenti "test" la luminosità era regolata piuttosto alta. Scendendo a 50 la differenza col monitor spento diventa quasi impercettibile; da 40 garantisco che è come avere il monitor spento (anche a stanza totalmente buia) :eek:. Con l'lcd anche scendendo a 0 si ottiene comunque il solito grigio. Ergo: da questo punto di vista, quello del 215 sarà forse un ottimo nero per un lcd ma siamo ancora ad anni luce da un crt. (continuo anche a notare gli aloni delle lampade agli angoli ma è davvero minimo).

Ripeto: Con questo non voglio dire che non sia un buon monitor Lcd e che non valga ciò che costa. Vale lo stesso discorso fatto per gli angoli di visuale: con un pannello di qualità inferiore avrei trovato amplificato anche questo "difetto"...
...e non sono disposto a mettermi un crt di queste dimensioni sulla scrivania :)

TheDarkAngel
30-12-2006, 18:37
Per scrupolo ho ripetuto la prova con il crt: mi sono accorto che nei precedenti "test" la luminosità era regolata piuttosto alta. Scendendo a 50 la differenza col monitor spento diventa quasi impercettibile; da 40 garantisco che è come avere il monitor spento (anche a stanza totalmente buia) :eek:. Con l'lcd anche scendendo a 0 si ottiene comunque il solito grigio. Ergo: da questo punto di vista, quello del 215 sarà forse un ottimo nero per un lcd ma siamo ancora ad anni luce da un crt. (continuo anche a notare gli aloni delle lampade agli angoli ma è davvero minimo).

Ripeto: Con questo non voglio dire che non sia un buon monitor Lcd e che non valga ciò che costa. Vale lo stesso discorso fatto per gli angoli di visuale: con un pannello di qualità inferiore avrei trovato amplificato anche questo "difetto"...
...e non sono disposto a mettermi un crt di queste dimensioni sulla scrivania :)


ecco ora concordo :D

Kudram
30-12-2006, 18:38
...e non sono disposto a mettermi un crt di queste dimensioni sulla scrivania :)
è questo uno dei motivi che mi hanno convinto a non acquistare il crt wide della Sony a 24", era troppo ingombrante!!! :doh:

l'unica speranza sarà nei nuovi monitor a led..

TheDarkAngel
30-12-2006, 18:44
è questo uno dei motivi che mi hanno convinto a non acquistare il crt wide della Sony a 24", era troppo ingombrante!!! :doh:

l'unica speranza sarà nei nuovi monitor a led..

guardando la prova del samsung a led viene risolta l'uniformità spaziale ma il nero resta sempre grigio purtroppo...

( dove lo trovi ancora quel crt :eek: ? )

Kudram
30-12-2006, 18:56
guardando la prova del samsung a led viene risolta l'uniformità spaziale ma il nero resta sempre grigio purtroppo...

( dove lo trovi ancora quel crt :eek: ? )
sicuro che il nero resta cmq scadente rispetto a un crt?
ma una domanda, anche se OT, come fanno le TV a cristalli liquidi ad avere un nero e angoli di visuale uguali ai crt?
l'ho trovato su eBay da un venditore tedesco a circa 400euro comprensivo di spese postali!
ma è una bestia, ingombrante e nocivo per gli occhi!!! :sofico:

TheDarkAngel
30-12-2006, 19:40
sicuro che il nero resta cmq scadente rispetto a un crt?
ma una domanda, anche se OT, come fanno le TV a cristalli liquidi ad avere un nero e angoli di visuale uguali ai crt?
l'ho trovato su eBay da un venditore tedesco a circa 400euro comprensivo di spese postali!
ma è una bestia, ingombrante e nocivo per gli occhi!!! :sofico:

non ho mai visto una tv che avvicinandoti non abbia un nero grigio e bastano anche le prove di tomshw (hanno testato recentemente un pò di 40" 42" ecc) per vedere la luminosità dei punti neri è sempre oltre i 0.3(tranne un philips a 0.2) ( il samsung ha 0.32 215TW )... il pregio di queste tv è il grande contrasto ma il nero resta grigio!

Kudram
30-12-2006, 21:13
non ho mai visto una tv che avvicinandoti non abbiamo un nero grigio e bastano anche le prove di tomshw (hanno testato recentemente un pò di 40" 42" ecc) per vedere la luminosità dei punti neri è sempre oltre i 0.3(tranne un philips a 0.2) ( il samsung ha 0.32 215TW )... il pregio di queste tv è il grande contrasto ma il nero resta grigio!
quindi il 215TW avrebbe un nero su buoni/ottimi livelli sulla carta?

paol62
30-12-2006, 22:10
quindi il 215TW avrebbe un nero su buoni/ottimi livelli sulla carta?

non solo sulla carta,secondo mè anchè nella realta,a mè non importa se in una schermata tutta nera non è proprio nero o cazzate varie, quel che importa è che se in una foto o in una schermata oppure durante un gioco ci sono delle immagini con delle parti in nero queste vengano mostrate a monitor nere!!! e con il 215 questo avviene come non mi è capitato di vedere su nessun altro monitor lcd (non hò mai visto monitor professionali che costano piu di 2000€) a livello consumer,secondo mè questo è quello che conta

TheDarkAngel
30-12-2006, 22:14
quindi il 215TW avrebbe un nero su buoni/ottimi livelli sulla carta?

non sono solo sulla carta... ha proprio quei valori e pure il contrasto dichiarato è reale... ma in una schermata nera purtroppo resta grigio...

Evaldo
30-12-2006, 23:14
... a mè non importa se in una schermata tutta nera non è proprio nero o cazzate varie, quel che importa è che se in una foto o in una schermata oppure durante un gioco ci sono delle immagini con delle parti in nero queste vengano mostrate a monitor nere!!!
ma in una schermata nera purtroppo resta grigio..
.... e non solo in una schermata nera! Il test serve solo ad evidenziare quello che è un limite del pannello anche nelle normali condizioni di utilizzo. Se non è in grado di produrre un nero completo avrà molte difficoltà a destreggiarsi nelle situazioni in cui deve rendere sfumature di colori scuri. Ho appena finito di giocare un pò... ho dovuto mettere la luminosità a 0 e ancora negli ambienti bui i neri e le sfumarure di grigio che ho ancora bene in mente del crt sono un'altra cosa. Lo stesso vale nei film, dove nelle scene scure le due bande orizzontali sono grigie a confronto. Tutto migliora nelle scene belle chiare dove per contrasto il nero torna a sembrare più nero.
Anche per questo motivo il problema è meno sentito nella visualizzazione di immagini: quasi mai una foto è composta di solo toni così scuri.
e con il 215 questo avviene come non mi è capitato di vedere su nessun altro monitor lcd (non hò mai visto monitor professionali che costano piu di 2000€) a livello consumer,secondo mè questo è quello che conta
Il fatto poi che anch'io sia soddisfatto del monitor e che sul mercato non esista probabilmente niente di meglio a livello consumer, non mi impedisce di esercitare spirito critico e di evidenziare quello che per me è ancora un limite (E' ottimo, ma non aspettatevi un crt!)
Se invece sei convinto che quello che vedi (in tutte le condizioni di utilizzo) sia un bel nero pieno e le migliori sfumature di grigio... fortunato tu! :D

paol62
30-12-2006, 23:26
....

Il fatto poi che anch'io sia soddisfatto del monitor e che sul mercato non esista probabilmente niente di meglio a livello consumer, non mi impedisce di esercitare spirito critico e di evidenziare quello che per me è ancora un limite (E' ottimo, ma non aspettatevi un crt!)
Se invece sei convinto che quello che vedi (in tutte le condizioni di utilizzo) sia un bel nero pieno e le migliori sfumature di grigio... fortunato tu! :D

quello che definisci un limite esiste ma è un limite dell'attuale tecnologia lcd, il nero non è come nei crt, sono daccordo con tè, ma questo non vuol dire che il monitor si comporti in maniera ottima!!!
ps. prova a vedere un film con VLC e noterai che è molto meglio che con WMP

Evaldo
30-12-2006, 23:56
quello che definisci un limite esiste ma è un limite dell'attuale tecnologia lcd
Siamo d'accordo; l'avevo già detto come premessa negli altri post!

P.S. di solito non guardo i film su pc. Le prove comunque le ho fatte con PowerDvd e con NeroShowTime (non con WMP).

Kudram
31-12-2006, 10:32
.... e non solo in una schermata nera! Il test serve solo ad evidenziare quello che è un limite del pannello anche nelle normali condizioni di utilizzo. Se non è in grado di produrre un nero completo avrà molte difficoltà a destreggiarsi nelle situazioni in cui deve rendere sfumature di colori scuri. Ho appena finito di giocare un pò... ho dovuto mettere la luminosità a 0 e ancora negli ambienti bui i neri e le sfumarure di grigio che ho ancora bene in mente del crt sono un'altra cosa. Lo stesso vale nei film, dove nelle scene scure le due bande orizzontali sono grigie a confronto. Tutto migliora nelle scene belle chiare dove per contrasto il nero torna a sembrare più nero.
Anche per questo motivo il problema è meno sentito nella visualizzazione di immagini: quasi mai una foto è composta di solo toni così scuri.

sono ancora una volta a quotarti, perchè di nuovo mi togli le parole di bocca! :D
è la stessa sensazione che ho avuto giocando la DEMO di Splinter Cell, il monitor aveva difficoltà a riprodurre ambienti bui e le varie tonalità di grigio.. anzi in questi ambienti sembra soffrire molto di minimi spostamenti della testa rispetto al monitor.. appena sposti un pò la testa sembra cambiare tonalità di colore e avere degli pseudo-riflessi.. questo cmq da VICINO, perchè da lontano pare attenuarsi fino a scomparire, ma a Splinter Cell che lo gioco con mouse e tastiera non posso allontanarmi più di tanto! :D in giochi invece in cui posso usare il gamepad, allora è ok!
cosa contraria invece con gli ambienti luminosi e dai colori vivaci! il monitor qui è straordinerio! :D
Evaldo, sono convinto che abbiamo le stesse opinioni, perchè entrambi veniamo da CRT e non avevamo esperienza con altri LCD prima di ora, quindi siamo moooolto esigenti e poco obiettivi nel valutare questo LCD, lo valutiamo come se stessimo parlando di un CRT! :D ;)

PS
devo provare a vedere i filmati con VLC, peccato non mi piacca parecchio l'interfaccia.. :stordita:

PS2
secondo me, inoltre, molto fa anche la scheda video!

Kudram
31-12-2006, 10:33
.

pierpippo
31-12-2006, 16:58
Sollecitato da tutte queste prove sul nero ho messo alla prova il mio acer 1731 con schermate tutte nere e in tonalità di grigio. Non avendo a confronto il 215t non posso dire se sia migliore o peggiore, so solo che il nero è veramente profondo e non ha nulla a che vedere col grigio e anche le tonalità di grigi vengono riprodotte alla perfezione.
L'acer è un monitor top di gamma acer di 2 o 3 anni fa (costò 600 euro) ma monta un pannello TN se non ricordo male. Ho sempre letto che il TN sia peggiore nella gamma cromatica riproducibile rispetto al s.-pva del samsung. Non mi spiego come mai a me i colori e il nero risultano veramente ottimi.

Ho visto che l'acer ha in commercio un monitor (Il 2032WA) con pannello S-IPS che dovrebbe essere migliore in tutto rispetto al s-PVA, che oltretutto ha il cristal brite, che mi sembra sia fatto proprio per rendere al meglio il nero. Perchè nessuno ne parla e perchè lo avete escluso?
Scusate se vi faccio queste domande ma dovendo cambiare a breve il mio monitor vorrei sapere gli aspetti negativi dei monitor che mi sembrano essere i migliori e di prezzo abbordabile.

A presto.

Pierpippo.

Evaldo
31-12-2006, 17:42
Sollecitato da tutte queste prove sul nero ho messo alla prova il mio acer 1731 con schermate tutte nere e in tonalità di grigio. Non avendo a confronto il 215t non posso dire se sia migliore o peggiore, so solo che il nero è veramente profondo e non ha nulla a che vedere col grigio e anche le tonalità di grigi vengono riprodotte alla perfezione.
L'acer è un monitor top di gamma acer di 2 o 3 anni fa (costò 600 euro) ma monta un pannello TN se non ricordo male. Ho sempre letto che il TN sia peggiore nella gamma cromatica riproducibile rispetto al s.-pva del samsung. Non mi spiego come mai a me i colori e il nero risultano veramente ottimi.

Personalmente avevo scritto la parola fine sulla questione neri, ma visto che domandi...:
come hai effettuato il "test"? Quello che dovresti fare è:
1 Visualizza un'immagine tutta nera a tutto schermo (niente bande laterali, icone ecc., solo tutto nero). Puoi farlo anche con la schermata nera di controllo dei bad pixel del programma Dead Pixel Buddy.
2 Metti la stanza in penombra e abbassa pure la luminosità a zero.
3 Abituati per un attimo e poi... spegni il monitor.
Quello che vedi adesso è quello che noi chiamiamo "nero", quello che vedevi prima di spegnere il monitor è quello che noi chiamiamo "grigio".
Cmq questo test serve soprattutto ad evidenziare la differenza con un crt (è notevole! Già a luminosità 40-50 nel mio non c'è differenza tra monitor acceso o spento). E' impossibile stabilire quale dei nostri grigi sia meglio, se non vedendo i due monitor uno di fianco all'altro oppure fidandosi dei numeri. Siccome si afferma ovunque che un s-PVA ha neri migliori di un TN, non ho motivo di dubitarne...
Ho visto che l'acer ha in commercio un monitor (Il 2032WA) con pannello S-IPS che dovrebbe essere migliore in tutto rispetto al s-PVA, che oltretutto ha il cristal brite, che mi sembra sia fatto proprio per rendere al meglio il nero. Perchè nessuno ne parla e perchè lo avete escluso?
Allo stesso modo, se si dice che un s-IPS sia meglio, probabilmente sarà così.
Se il cristal brite è il trattamento lucido della superficie dello schermo, personalmente ho trovato nel forum abbastanza ragioni per evitarlo.

P.S. Sono andato a vedermi il monitor... sembra buono; Per me la prima considerazione è che era assolutamente fuori budget (lo ero già con il 215TW) e poi forse avrei scelto comunque un 21", per il dot pitch piu grande più che per le dimensioni. L'angolo di visione sulla carta è inferiore... del CrystalBrite ho già detto...

Kudram
01-01-2007, 11:24
Sollecitato da tutte queste prove sul nero ho messo alla prova il mio acer 1731 con schermate tutte nere e in tonalità di grigio. Non avendo a confronto il 215t non posso dire se sia migliore o peggiore, so solo che il nero è veramente profondo e non ha nulla a che vedere col grigio e anche le tonalità di grigi vengono riprodotte alla perfezione.
L'acer è un monitor top di gamma acer di 2 o 3 anni fa (costò 600 euro) ma monta un pannello TN se non ricordo male. Ho sempre letto che il TN sia peggiore nella gamma cromatica riproducibile rispetto al s.-pva del samsung. Non mi spiego come mai a me i colori e il nero risultano veramente ottimi.

Ho visto che l'acer ha in commercio un monitor (Il 2032WA) con pannello S-IPS che dovrebbe essere migliore in tutto rispetto al s-PVA, che oltretutto ha il cristal brite, che mi sembra sia fatto proprio per rendere al meglio il nero. Perchè nessuno ne parla e perchè lo avete escluso?
Scusate se vi faccio queste domande ma dovendo cambiare a breve il mio monitor vorrei sapere gli aspetti negativi dei monitor che mi sembrano essere i migliori e di prezzo abbordabile.

A presto.

Pierpippo.
ma io credo che se continui su questa linea, non ci vorrà molto per affermare in tempi brevi che l'Acer 1731 è il miglior monitor costruito sulla faccia della terra e lo sarà per almeno altri 10 anni, anche quando avranno oramai affinato i pannelli a led! :rolleyes:
io fossi in te me lo terrei bello stretto, perchè è un signor monitor e senti a me, non ha nulla a che fare con questo squallido 215TW.
poi lo sanno tutti che i pannelli TN sono fantastici, soprattutto quelli di 2/3 anni fa, e hanno una riproduzione del nero F-E-N-O-M-E-N-A-L-E-!-!-!
quindi non c'è niente da decidere, non spendere soldi inutili e tieniti il tuo monitor!

Ah poi per la cronaca, sta pieno di discussioni in cui si parla delle varie tipologie di pannello, una bella ricerca prima di sparare post inutili non starebbe male! :D
senza offesa nè, ma qui si sfiora il ridicolo! :sofico:

paol62
01-01-2007, 12:18
ma io credo che se continui su questa linea, non ci vorrà molto per affermare in tempi brevi che l'Acer 1731 è il miglior monitor costruito sulla faccia della terra e lo sarà per almeno altri 10 anni, anche quando avranno oramai affinato i pannelli a led! :rolleyes:
io fossi in te me lo terrei bello stretto, perchè è un signor monitor e senti a me, non ha nulla a che fare con questo squallido 215TW.
poi lo sanno tutti che i pannelli TN sono fantastici, soprattutto quelli di 2/3 anni fa, e hanno una riproduzione del nero F-E-N-O-M-E-N-A-L-E-!-!-!
quindi non c'è niente da decidere, non spendere soldi inutili e tieniti il tuo monitor!

Ah poi per la cronaca, sta pieno di discussioni in cui si parla delle varie tipologie di pannello, una bella ricerca prima di sparare post inutili non starebbe male! :D
senza offesa nè, ma qui si sfiora il ridicolo! :sofico:

mi stai facendo riflettere!!!quasi quasi vedo se posso restituire il 215tw e poi cerco tra i fondi di magazzino un bell'acerone :D :D :doh: :doh: :doh:

Kudram
01-01-2007, 14:08
mi stai facendo riflettere!!!quasi quasi vedo se posso restituire il 215tw e poi cerco tra i fondi di magazzino un bell'acerone :D :D :doh: :doh: :doh:
già, ci stavo pensando seriamente anch'io! :asd: apriamoci un thread ufficiale di questo Acerone! :D:D:D :sofico:

noel83
01-01-2007, 19:20
anch'io al mio primo Lcd con pannello TN ho detto mmmm...
va be il nero non è poi così male come dicevano
poi ho preso il 215 tw e ho detto ahhh ecco.... :sofico:

pierpippo
01-01-2007, 19:57
Personalmente avevo scritto la parola fine sulla questione neri, ma visto che domandi...:
come hai effettuato il "test"? Quello che dovresti fare è:
1 Visualizza un'immagine tutta nera a tutto schermo (niente bande laterali, icone ecc., solo tutto nero). Puoi farlo anche con la schermata nera di controllo dei bad pixel del programma Dead Pixel Buddy.
2 Metti la stanza in penombra e abbassa pure la luminosità a zero.
3 Abituati per un attimo e poi... spegni il monitor.
Quello che vedi adesso è quello che noi chiamiamo "nero", quello che vedevi prima di spegnere il monitor è quello che noi chiamiamo "grigio".
Cmq questo test serve soprattutto ad evidenziare la differenza con un crt (è notevole! Già a luminosità 40-50 nel mio non c'è differenza tra monitor acceso o spento). E' impossibile stabilire quale dei nostri grigi sia meglio, se non vedendo i due monitor uno di fianco all'altro oppure fidandosi dei numeri. Siccome si afferma ovunque che un s-PVA ha neri migliori di un TN, non ho motivo di dubitarne...

Allo stesso modo, se si dice che un s-IPS sia meglio, probabilmente sarà così.
Se il cristal brite è il trattamento lucido della superficie dello schermo, personalmente ho trovato nel forum abbastanza ragioni per evitarlo.

P.S. Sono andato a vedermi il monitor... sembra buono; Per me la prima considerazione è che era assolutamente fuori budget (lo ero già con il 215TW) e poi forse avrei scelto comunque un 21", per il dot pitch piu grande più che per le dimensioni. L'angolo di visione sulla carta è inferiore... del CrystalBrite ho già detto...
Ti ringrazio dell'esauriente risposta. Ho fatto come dici ed in effetti mi sono reso conto che il nero non è affatto nero, ma grigistro anche sul mio Acer.
Io per verificare il nero lo facevo impostando lo sfondo di windows di colore nero, ma ho molte icone sel desktop che mi fanno sembrare il nero molto più intenso di come in realtà è.
Sicuramente quindi dato il pannello migliore avrà un nero migliore del mio. Domani torno al lavoro e voglio provare allo stesso modo il mio 214T col crt HP di fianco, dato che hanno lo stesso pannello dovrei poter vedere come si comporta il 215T.

Per il cristalbrite sono indeciso anche io in quanto sul portatile non mi da particolarmente noia, ma lo uso poco. Cercherò in rete notizie al riguardo se no qualcuno potrebbe stressarsi di un altro post inutile :D

Grazie ancora dei consigli.

A presto.

Pierpippo.

pierpippo
01-01-2007, 20:02
Ah poi per la cronaca, sta pieno di discussioni in cui si parla delle varie tipologie di pannello, una bella ricerca prima di sparare post inutili non starebbe male! :D
senza offesa nè, ma qui si sfiora il ridicolo! :sofico:
Per la cronaca se sapessi leggere ti saresti accorto che io non ho chiesto nessuna differenza tra i due pannelli. Proprio perchè mi sono documentato ed ho visto che il pannelo S-IPS è migliore di quello s-pva ho chiesto perchè lo avete scartato.
Se ti disturba tanto rispondere non sei tenuto a farlo. Così non contribuisci ad aggiungere post inutili ;)

pierpippo
01-01-2007, 20:04
anch'io al mio primo Lcd con pannello TN ho detto mmmm...
va be il nero non è poi così male come dicevano
poi ho preso il 215 tw e ho detto ahhh ecco.... :sofico:
In effetti io non li ho potuti confrontare uno di fianco all'altro, ma sentendo dire che ad alcuni il nero sembrava grigio ho fatto una prova, sbagliata, con l'Acer.
Domani voglio testare il 214T.

A presto.

Piepippo.

paol62
01-01-2007, 22:25
In effetti io non li ho potuti confrontare uno di fianco all'altro, ma sentendo dire che ad alcuni il nero sembrava grigio ho fatto una prova, sbagliata, con l'Acer.
Domani voglio testare il 214T.

A presto.

Piepippo.

perchè vuoi testare il 214t????? guarda che non ha lo stesso pannello del 215tw!!!
214t = contrasto 900:1
215tw = contrasto 1000:1
214t = rt 16 millisecondi
215tw = rt 8 millisecondi
214t = 4/3
215tw = 16/10

pierpippo
02-01-2007, 08:02
perchè vuoi testare il 214t????? guarda che non ha lo stesso pannello del 215tw!!!
214t = contrasto 900:1
215tw = contrasto 1000:1
214t = rt 16 millisecondi
215tw = rt 8 millisecondi
214t = 4/3
215tw = 16/10
Pensavo che avessero lo stesso pannello s-pva. Grazie delle info. In teoria comunque essendo peggiore se il nero è ottimo sul 214T lo sarà a maggior ragione sul 215TW.
Comunque fino a lunedì resto a casa con una tracheite tremenda quindi niente test fino ad allora :cry:

A presto.

Pierpippo.

Kudram
02-01-2007, 11:17
Per la cronaca se sapessi leggere ti saresti accorto che io non ho chiesto nessuna differenza tra i due pannelli. Proprio perchè mi sono documentato ed ho visto che il pannelo S-IPS è migliore di quello s-pva ho chiesto perchè lo avete scartato.
Se ti disturba tanto rispondere non sei tenuto a farlo. Così non contribuisci ad aggiungere post inutili ;)
e allora credo proprio che tu ti sia informato male, perchè hai proprio detto che il pannello S-IPS è migliore in TUTTO al pannello S-PVA, affermazione che non corrisponde al vero! ma a te che te frega in fondo, hai il miglior monitor al mondo, l'Acer 1731, che te frega del resto?! :D:D :Prrr: :stordita:

e cmq non mi disturba tanto rispondere, mi viene solo da ridere quando leggo simili affermazioni! senza rancore ovvio! ;)

Kudram
02-01-2007, 11:21
Domani torno al lavoro e voglio provare allo stesso modo il mio 214T col crt HP di fianco, dato che hanno lo stesso pannello dovrei poter vedere come si comporta il 215T.

il 214T NON ha lo stesso pannello del 215TW!
il primo monta un S-PVA modello LTM213U6-L01 da 21" 5/4, il 215 monta un S-PVA LTM210M2-L02 da 21" wide! :read:

pierpippo
02-01-2007, 12:05
e allora credo proprio che tu ti sia informato male, perchè hai proprio detto che il pannello S-IPS è migliore in TUTTO al pannello S-PVA, affermazione che non corrisponde al vero! ma a te che te frega in fondo, hai il miglior monitor al mondo, l'Acer 1731, che te frega del resto?! :D:D :Prrr: :stordita:

e cmq non mi disturba tanto rispondere, mi viene solo da ridere quando leggo simili affermazioni! senza rancore ovvio! ;)
Ci mancherebbe che portassi rancore per una cosa simile. Il rancore lo lascio per ben altre cose ;)

Io da questo indirizzo

http://lcdresource.com/tools/matrix-of-all-matrices.htm

vedo il pannello s-ips ha solo la brightness peggiore rispetto al s-pva. Ma la cosa non penso sia molto importante dato che nel s-pva la brightness va abbassata parecchio.
Questo è solo il mio parere che ovviamente, non è legge, e sono pronto a cambiare opinione qualora chi ne sa più di me mi istruisca.

Del resto voglio cambiare monitor ed essendomi orientato sul samsung 215T e avendo visto che non mi soddisfa, dove chiedere spiegazioni sul perchè lo avete acquistato e scartato altri monitor meglio che qui? ;)

A presto.

Pierpippo.

paol62
02-01-2007, 14:00
Ci mancherebbe che portassi rancore per una cosa simile. Il rancore lo lascio per ben altre cose ;)

Io da questo indirizzo

http://lcdresource.com/tools/matrix-of-all-matrices.htm

vedo il pannello s-ips ha solo la brightness peggiore rispetto al s-pva. Ma la cosa non penso sia molto importante dato che nel s-pva la brightness va abbassata parecchio.
Questo è solo il mio parere che ovviamente, non è legge, e sono pronto a cambiare opinione qualora chi ne sa più di me mi istruisca.

Del resto voglio cambiare monitor ed essendomi orientato sul samsung 215T e avendo visto che non mi soddisfa, dove chiedere spiegazioni sul perchè lo avete acquistato e scartato altri monitor meglio che qui? ;)

A presto.

Pierpippo.

fermarsi ad una semplice comparativa dei vari tipi di pannelli per acquistare un monitor lcd credo che sia a dir poco riduttivo, se bastasse quella tabella nessuno comprerebbe un eizo che invece è generalmente considerato tra i migliori monitor,il tipo di pannello è ovviamente importante,ma ci sono altri fattori ugualmente importanti,prima fra tutte l'elettronica di gestione, c'è un eizo,di cui non ricordo il modello, che monta lo stesso identico pannello del 215tw,però credo che nel confronto il samsung ne esca sconfitto,costa anchè molto meno ovviamente,questo per dire che il tipo di pannello è un indicazione importante da seguire in base all'uso che se ne vuole fare,ma non è l'unica

Evaldo
02-01-2007, 17:20
Del resto voglio cambiare monitor ed essendomi orientato sul samsung 215T e avendo visto che non mi soddisfa, dove chiedere spiegazioni sul perchè lo avete acquistato e scartato altri monitor meglio che qui? ;)

Non sono un esperto, fino a qualche giorno fa ero qui anch'io a chiedere consigli.
Ho scelto questo monitor per le seguenti ragioni:
Tipo di utilizzo: non lo uso a liv. prof. ma faccio un pò di tutto (fotoritocco, editing video,internet ,poco office ed ogni tanto giochi) e sembra che questo monitor non eccella in niente, ma si comporti in maniera egregia in tutto. Non volendo privilegiare nessun aspetto mi sembrava la scelta giusta.
Il pannello: sulla carta ha un miglior angolo di visione e migliori neri di un TN. (Vengo da un crt, non ho la riprova personale di quanto meglio sia)
Le dimensioni: ho preferito un 21" perchè qualcuno lamentava l'eccessiva piccolezza dei caratteri di un 20wide.

Dopo un pò di giorni d'uso ne sono pienamente soddisfatto anche se ho potuto constatare con mano la differenza che ancora c'è tra un crt ed un lcd...
ma se tu vieni da un monitor TN dovresti probabilmente notare un miglioramento complessivo.

Credo comunque che la scelta del monitor sia del tutto personale a seconda del tipo di utilizzo (e del budget ovviamente...) .
Ad esempio se dovessi usarlo in dual monitor ci penserei due volte prima di scegliere il 215TW perchè alcuni utenti del forum hanno avuto problemi di input lag con questa configurazione. Io come monitor singolo non noto il problema.
Oppure se fossi un giocatore veramente accanito credo che non avrei dubbi: farei un bel po' di spazio sulla scrivania e mi prenderei un crt (non c'è storia con qualsiasi lcd)
Ma se un lcd deve essere (come nel mio caso) e non privilegi nessun uso in particolare credo che sia una buonissima scelta!

Ciao

P.S. inoltre io non ho preso in considerazione la resa coi film perchè non li guardo su pc: qui le opinioni sono discordanti... Tom's hardware lo "stronca", molti utenti dicono che non è così male...

paol62
02-01-2007, 23:44
questa sera hò fatto una partita a COD2 e devo dire che giocare con un 21 wide è veramente un gran cosa, oltretutto COD2 supporta la risoluzione nativa di 1680x1050, quindi ancora meglio,il monitor si comporta ottimamente restituendo immagini nitide e colori brillanti, sono sempre piu soddisfatto dell'acquisto :)

pierpippo
03-01-2007, 11:03
Non sono un esperto, fino a qualche giorno fa ero qui anch'io a chiedere consigli.
Ho scelto questo monitor per le seguenti ragioni:
Tipo di utilizzo: non lo uso a liv. prof. ma faccio un pò di tutto (fotoritocco, editing video,internet ,poco office ed ogni tanto giochi) e sembra che questo monitor non eccella in niente, ma si comporti in maniera egregia in tutto. Non volendo privilegiare nessun aspetto mi sembrava la scelta giusta.
Il pannello: sulla carta ha un miglior angolo di visione e migliori neri di un TN. (Vengo da un crt, non ho la riprova personale di quanto meglio sia)
Le dimensioni: ho preferito un 21" perchè qualcuno lamentava l'eccessiva piccolezza dei caratteri di un 20wide.

Dopo un pò di giorni d'uso ne sono pienamente soddisfatto anche se ho potuto constatare con mano la differenza che ancora c'è tra un crt ed un lcd...
ma se tu vieni da un monitor TN dovresti probabilmente notare un miglioramento complessivo.

Credo comunque che la scelta del monitor sia del tutto personale a seconda del tipo di utilizzo (e del budget ovviamente...) .
Ad esempio se dovessi usarlo in dual monitor ci penserei due volte prima di scegliere il 215TW perchè alcuni utenti del forum hanno avuto problemi di input lag con questa configurazione. Io come monitor singolo non noto il problema.
Oppure se fossi un giocatore veramente accanito credo che non avrei dubbi: farei un bel po' di spazio sulla scrivania e mi prenderei un crt (non c'è storia con qualsiasi lcd)
Ma se un lcd deve essere (come nel mio caso) e non privilegi nessun uso in particolare credo che sia una buonissima scelta!

Ciao

P.S. inoltre io non ho preso in considerazione la resa coi film perchè non li guardo su pc: qui le opinioni sono discordanti... Tom's hardware lo "stronca", molti utenti dicono che non è così male...
Ciao Evaldo in effetti sono sempre più confuso. Non c'è un monitor che sia perfetto. Uno è 20", l'altro ha il lag time, ecc.
Purtroppo non mi voglio precludere il doppio monitor e quindi dovrò cercare un altro monitor.
In effetti sul mio acer che è un TN l'angolo di visione è limitato. Essendo un 17" si nota poco il problema ma su un monitor così grande e per giunta wide è da escludere.
Valuterò il NEC MultiSync 20WMGX2, anche se è un 20" e i caratteri potrebbero essere troppo piccoli. Cercherò in altri post per trovare il monitor adatto a me.
Grazie comunque dell'aiuto.

A presto.

Pierpippo.

pierpippo
03-01-2007, 11:06
questa sera hò fatto una partita a COD2 e devo dire che giocare con un 21 wide è veramente un gran cosa, oltretutto COD2 supporta la risoluzione nativa di 1680x1050, quindi ancora meglio,il monitor si comporta ottimamente restituendo immagini nitide e colori brillanti, sono sempre piu soddisfatto dell'acquisto :)
Paolo non conosco questo gioco, ma ho visto in uno dei due video che trattavano il lag time, che negli sparatutto in prima persona, quando premi per sparare, il colpo viene sparato con un certo ritardo. Questo si notava bene in quanto c'era vicino un crt di confronto.
Hai provato avendo un monitor singolo se questo ritardo è percepibile?

A presto.

Pierpippo.

Kudram
03-01-2007, 11:26
ragazzi, certo che l'abitudine è una grande cosa di cui non ci si accorge..

io ormai mi ero abituato a questo wide, mi sembrava ora un normalissimo monitor, ma ieri ho rivisto il 17" LCD di un mio amico, che avevo visto quindi centinaia di volte, e sono rimasto così :eek: :eek: :doh: ero inorridito, non mi ci ritrovavo, mi sembrava stretto, mid ava un senso di claustrofobia!!! :sofico:

adesso sono convinto e dico che non lascierei MAI il formato wide!!! è davvero un altro pianeta!!!

Stargazer
03-01-2007, 20:33
CUT
L'acer è un monitor top di gamma acer di 2 o 3 anni fa (costò 600 euro) ma monta un pannello TN se non ricordo male.è un TN boe hydis, è un po' diverso

Ho sempre letto che il TN sia peggiore nella gamma cromatica riproducibile rispetto al s.-pva del samsung. Non mi spiego come mai a me i colori e il nero risultano veramente ottimi.magari sei troppo abituato ai lcd anche però

Ho visto che l'acer ha in commercio un monitor (Il 2032WA) con pannello S-IPS che dovrebbe essere migliore in tutto rispetto al s-PVA, che oltretutto ha il cristal brite, che mi sembra sia fatto proprio per rendere al meglio il nero. Perchè nessuno ne parla e perchè lo avete escluso?Se vai a veder equali lcd montano il tal pannello ne leggi parecchi
esiste anche però la possibilità di incappare nella versione mva AUO
sai com'è, tu credi acquistare per quello che leggi poi la realtà spesso è diversa :rolleyes:

Scusate se vi faccio queste domande ma dovendo cambiare a breve il mio monitor vorrei sapere gli aspetti negativi dei monitor che mi sembrano essere i migliori e di prezzo abbordabile.

A presto.

Pierpippo.
imho dipende molto da quello che vuoi ottenere (o ti aspetti) da ogni tipologia di pannello

pierpippo
03-01-2007, 21:01
è un TN boe hydis, è un po' diverso

Cosa vuoi dire? che è un buon pannello oppure è pessimo?
Quando lo comprai qui sul forum lo davano come uno dei migliori.

A presto.

Pierpippo.

Stargazer
03-01-2007, 21:19
[QUOTE=paol62]fermarsi ad una semplice comparativa dei vari tipi di pannelli per acquistare un monitor lcd credo che sia a dir poco riduttivo, se bastasse quella tabella nessuno comprerebbe un eizo che invece è generalmente considerato tra i migliori monitor,il tipo di pannello è ovviamente importante,ma ci sono altri fattori ugualmente importanti,prima fra tutte l'elettronica di gestione, c'è un eizo,di cui non ricordo il modello, che monta lo stesso identico pannello del 215tw,però credo che nel confronto il samsung ne esca sconfitto,costa anchè molto meno ovviamente,questo per dire che il tipo di pannello è un indicazione importante da seguire in base all'uso che se ne vuole fare,ma non è l'unica
s2110w o CE210w ma anche nel nec 2190uxp
sicuramente l'elettronica migliore aiuta molto
certo leggendo anche i commenti di chi ha l'hp f2110 (stesso pannello) non sembra affatto deluso anzi, salvo ovviamente lamentarsi i più esigenti in grafica che vedono aloni su caratteri o ombre sfondo grigio
questo si imho dipende veramente dall'elettronica che montae in piccola parte colpa del dot pitch

Stargazer
03-01-2007, 21:34
Cosa vuoi dire? che è un buon pannello oppure è pessimo?
Quando lo comprai qui sul forum lo davano come uno dei migliori.

A presto.

Pierpippo.
Al tempo sicuramente lo era
adesso imho le mode cambiano, usano i tn a contrasto dinamico per dire oppure aggeggi hardware che eliminano qualche difetto per ingigantirne altri

è un casotto capire dove ti fregano ormai

una cosa è certa però, almeno imho, se velocizzi la latenza automaticamente peggiori colori e contrasto

tu che hai un 20ms è un po' dura fare paragoni

Abilmen
04-01-2007, 00:46
L'Acer Al1731, qui sul forum fu negativamente messo sotto inchiesta in un thread lunghissimo, per un clamoroso effetto "albero di natale". Quindi monitor teoricamente buono ma difettoso in molti modelli.

pierpippo
04-01-2007, 08:25
L'Acer Al1731, qui sul forum fu negativamente messo sotto inchiesta in un thread lunghissimo, per un clamoroso effetto "albero di natale". Quindi monitor teoricamente buono ma difettoso in molti modelli.
non vorrei andare OT su un tread sul 215T, ma che cosìera questo effetto albero di natale?

FiSHBoNE
04-01-2007, 09:07
bimbi, se io prendo il 215TW in Germania a livello di garanzia sui pixel Samsung Italia fa qualcosa o no? Oppure in caso di pixel bruciati ci sarebbe come unica soluzione il (costoso) recesso? Dove lo vorrei prendere fanno anche il Pixel check, però sono 25 carte. :cool:

pierpippo
04-01-2007, 09:27
bimbi, se io prendo il 215TW in Germania a livello di garanzia sui pixel Samsung Italia fa qualcosa o no? Oppure in caso di pixel bruciati ci sarebbe come unica soluzione il (costoso) recesso? Dove lo vorrei prendere fanno anche il Pixel check, però sono 25 carte. :cool:
Io non vorrei metterti una odiosa pulce nell'orecchio. Ma mi sono sempre domandato: nei negozi che fanno a pagamento il pixel check, non è che a quelli che non lo vogliono gli mandano i monitor in cui hanno trovato qualche bad pixel?
Io francamente preferirei spendere 25euro in più ma stare tranquillo.

A presto.

Pierpippo.

FiSHBoNE
04-01-2007, 09:29
Io non vorrei metterti una odiosa pulce nell'orecchio. Ma mi sono sempre domandato: nei negozi che fanno a pagamento il pixel check, non è che a quelli che non lo vogliono gli mandano i monitor in cui hanno trovato qualche bad pixel?
Io francamente preferirei spendere 25euro in più ma stare tranquillo.

A presto.

Pierpippo.

eh si, il tuo dubbio non è campato in aria.
nel dubbio anch'io penso farò il check.

Lupin3d
04-01-2007, 09:43
bimbi, se io prendo il 215TW in Germania a livello di garanzia sui pixel Samsung Italia fa qualcosa o no? Oppure in caso di pixel bruciati ci sarebbe come unica soluzione il (costoso) recesso? Dove lo vorrei prendere fanno anche il Pixel check, però sono 25 carte. :cool:


io ho preso il 215tw da maintstore (negozio napoletano) con il controllo dei pixel a 15 euro.

:)

Kudram
04-01-2007, 11:28
Io non vorrei metterti una odiosa pulce nell'orecchio. Ma mi sono sempre domandato: nei negozi che fanno a pagamento il pixel check, non è che a quelli che non lo vogliono gli mandano i monitor in cui hanno trovato qualche bad pixel?
Io francamente preferirei spendere 25euro in più ma stare tranquillo.

A presto.

Pierpippo.
l'ho sempre pensato anch'io.. :stordita: :D

cmq alla fine io ho rischiato, l'ho preso in uno store online dove NON facevano controllo pixel, e mi aè arrivato senza alcun pixel bruciato..
tra l'altro un mio amico mi diceva, ma non so quanto sia vero, che quando un monitor non è uscito da poso, e questo 215TW tra un pò fa quasi un annetto, scendono le possibilità di trovare pixel difettosi.
tenete presente che il mio monitor, comprato a dicembre del 2006 è stao fabbricato a settembre 2006!!

paol62
04-01-2007, 12:21
bimbi, se io prendo il 215TW in Germania a livello di garanzia sui pixel Samsung Italia fa qualcosa o no? Oppure in caso di pixel bruciati ci sarebbe come unica soluzione il (costoso) recesso? Dove lo vorrei prendere fanno anche il Pixel check, però sono 25 carte. :cool:

per curiosita,quanto lo pagheresti in germania spedito e con il controllo pixel?

FiSHBoNE
04-01-2007, 13:07
per curiosita,quanto lo pagheresti in germania spedito e con il controllo pixel?


465+25(pixel check per i 21")+25(di s.s.).
comunque hai detto bene... lo PAGHEREI... non sono ancora sicuro di prenderlo là, aspetterò di vedere il calo prezzi post Natale dove sarà più sostanzios, se qui o in Germania.

paol62
04-01-2007, 14:13
465+25(pixel check per i 21")+25(di s.s.).
comunque hai detto bene... lo PAGHEREI... non sono ancora sicuro di prenderlo là, aspetterò di vedere il calo prezzi post Natale dove sarà più sostanzios, se qui o in Germania.

intorno ai 520/530€ si trova anchè in italia,non credo che per risparmiare 15/20€ convenga acquistare un monitor dai crucchi con le possibili problematichè in caso di recesso o RMA

gabry24
04-01-2007, 18:01
l'ho sempre pensato anch'io.. :stordita: :D

cmq alla fine io ho rischiato, l'ho preso in uno store online dove NON facevano controllo pixel, e mi aè arrivato senza alcun pixel bruciato..
tra l'altro un mio amico mi diceva, ma non so quanto sia vero, che quando un monitor non è uscito da poso, e questo 215TW tra un pò fa quasi un annetto, scendono le possibilità di trovare pixel difettosi.
tenete presente che il mio monitor, comprato a dicembre del 2006 è stao fabbricato a settembre 2006!!


Un anno no,io l'ho da fine maggio ed era uno dei primi arrivati in italia,in germania si trovava da metà maggio e in usa da fine aprile.
Cmq il mio e due di miei amici sono stati perfetti per i pixel e non mi ricordo che qualcuno gli sia arrivato con pixel bruciati.Ultimamente,almeno per i pannelli di alta qualità è estremamente raro che succeda.



CIAO!!!

pierpippo
04-01-2007, 19:06
Un anno no,io l'ho da fine maggio ed era uno dei primi arrivati in italia,in germania si trovava da metà maggio e in usa da fine aprile.
Cmq il mio e due di miei amici sono stati perfetti per i pixel e non mi ricordo che qualcuno gli sia arrivato con pixel bruciati.Ultimamente,almeno per i pannelli di alta qualità è estremamente raro che succeda.



CIAO!!!
io ti posso dire che dove lavoro abbiamo acquistato 3 214T e hanno tutti e 3 pixel bruciati. Uno ha anche un'ombra a forma di mezzaluna grossa circa 6 centimetri sul lato sinistro.

A presto.

Pierpippo.

gabry24
04-01-2007, 23:47
io ti posso dire che dove lavoro abbiamo acquistato 3 214T e hanno tutti e 3 pixel bruciati. Uno ha anche un'ombra a forma di mezzaluna grossa circa 6 centimetri sul lato sinistro.

A presto.

Pierpippo.


Fortunati...
Sinceramente credo si tratti di un caso limite...
Fino a un anno fa,in effetti,non era difficile succedesse di trovare pixel bruciati,ma sembra che la cosa stia succedendo molto di rado ultimamente,ripeto con schermi di più alto livello,penso che abbiano affinato le produzioni o almeno spero...cmq pensa che il 215tw ha ben 5.292.000 pixel ed uno difettoso non è impossibile beccarlo e magari ha passato i controlli di produzione...


CIAO!!!

Berek
05-01-2007, 09:13
Salve a tutti, sto guardandomi attorno anche io per cambiare il mio Sony X73 con un monitor di dimensioni più ampie e soprattutto WIDE.

Fin'ora leggendo le varie discussioni mi ero indirizzato o sul Samsung 205BW o su questo 215TW, ma sembra che la mia scelta sia ricaduta su quest'ultimo in virtù di un dot pitch maggiore (per evitare di peggiorare la mia già non perfetta vista con icone e scritte molto piccole) e una qualità visiva complessivamente migliore grazie al pannello di tipo s-PVA (se non ho detto una boiata).

L'ultilizzo prevalente sarebbe di tipo lavorativo - utilizzo di office, un po di fotoritocco, navigazione, ecc. - con frequenti deviazioni verso il gioco (non mi spaventa il response time maggiore di 2-3ms rispetto al 205BW, dopo tutto gioco già egregiamente sul mio Sony che ha un response time più che doppio rispetto al 215TW).

Ho la possibilità inoltre di trovarlo facilmente qui in Italia a 500€ e ora l'unico mio dubbio è se la risoluzione nativa sia supportata dalla mia attuale scheda grafica, una mitica 9800 Pro da 128MB (sul sito di ATI non è riportata tra le risoluzioni supportate, ma so che non è una conferma schiacciante di incompatibilità). Il problema non sarebbe nemmeno troppo grosso, considerato che tra un paio di mesi al massimo cambierò completamente pc, però vorrei poter usufruire del monitor magari già da subito.

Qualcuno di voi utilizza questo monitor con una scheda grafica come la mia e può dirarare anche il mio ultimo dubbio? Grazie in anticipo :)

gabry24
05-01-2007, 19:24
Salve a tutti, sto guardandomi attorno anche io per cambiare il mio Sony X73 con un monitor di dimensioni più ampie e soprattutto WIDE.

Fin'ora leggendo le varie discussioni mi ero indirizzato o sul Samsung 205BW o su questo 215TW, ma sembra che la mia scelta sia ricaduta su quest'ultimo in virtù di un dot pitch maggiore (per evitare di peggiorare la mia già non perfetta vista con icone e scritte molto piccole) e una qualità visiva complessivamente migliore grazie al pannello di tipo s-PVA (se non ho detto una boiata).

L'ultilizzo prevalente sarebbe di tipo lavorativo - utilizzo di office, un po di fotoritocco, navigazione, ecc. - con frequenti deviazioni verso il gioco (non mi spaventa il response time maggiore di 2-3ms rispetto al 205BW, dopo tutto gioco già egregiamente sul mio Sony che ha un response time più che doppio rispetto al 215TW).

Ho la possibilità inoltre di trovarlo facilmente qui in Italia a 500€ e ora l'unico mio dubbio è se la risoluzione nativa sia supportata dalla mia attuale scheda grafica, una mitica 9800 Pro da 128MB (sul sito di ATI non è riportata tra le risoluzioni supportate, ma so che non è una conferma schiacciante di incompatibilità). Il problema non sarebbe nemmeno troppo grosso, considerato che tra un paio di mesi al massimo cambierò completamente pc, però vorrei poter usufruire del monitor magari già da subito.

Qualcuno di voi utilizza questo monitor con una scheda grafica come la mia e può dirarare anche il mio ultimo dubbio? Grazie in anticipo :)


La risoluzione,a meno di non avere una vga con più di 4-5 anni,è più un problema di driver riguardo ai 1680x1050.Piuttosto i giochi con tale vga gireranno a tale risoluzione piuttosto lentini...cmq il rescaling a risoluzioni inferiori coi giochi non pregiudica la qualità visiva,mentre col desktop è pressocchè obbligatorio tenerlo a 1680.Ti garantisco che io porto gli occhiali e vedo benissimo il desk a 1680 anche perchè i caratteri hanno una nitidezza eccellente.Cmq un utente ha la 9600 e lo vede bene.
Imho vai tranquillo su questo monitor,ne rimarrai soddisfatto.


CIAO!!!

ficofico
05-01-2007, 19:41
Vorrei prenderlo anch'io, però questa storia dell'input lag su due monitor mi frena un po. Ho mandato in riparazione un monitor proview da 19 pollici non wide, e mi hanno gentilmente detto che ci vorranno minimo minimo 6 o 7 mesi per la riparazione. Quindi se prendessi questo potrei tra ( ? mesi) affiancarlo al proview. Nessuno ha provato il dual monitor con un mouse vecchio stampo a filo? Oppure ha provato il dual monitor senza nessun problema di sorta? Anche se la userei poco questa accoppiata (se mi riprende però la smania per Protools sarebbe veramente una configurazione doc!!), vorrei avere pareri di chi ha già provato l'accoppiata. grazie.

Evaldo
05-01-2007, 22:05
Vorrei prenderlo anch'io, però questa storia dell'input lag su due monitor mi frena un po. Ho mandato in riparazione un monitor proview da 19 pollici non wide, e mi hanno gentilmente detto che ci vorranno minimo minimo 6 o 7 mesi per la riparazione. Quindi se prendessi questo potrei tra ( ? mesi) affiancarlo al proview. Nessuno ha provato il dual monitor con un mouse vecchio stampo a filo? Oppure ha provato il dual monitor senza nessun problema di sorta? Anche se la userei poco questa accoppiata (se mi riprende però la smania per Protools sarebbe veramente una configurazione doc!!), vorrei avere pareri di chi ha già provato l'accoppiata. grazie.
Stavo provando proprio ora in dual monitor il 215 tw ed un vecchio crt 17", con due mouse diversi (uno a filo e l'altro bluetooth). L'unica applicazione che ho installata a poter "godere" della modalità estesa credo sia Photoshop: foto sul monitor wide e palette sul crt. In effetti una differenza di comportamento del mouse c'è. Sul 215 facendo brevi rapidi spostamenti a L (2-3 cm su/giù sx/dx) il puntatore reagisce con un piccolissimo ritardo facendo uno strano effetto "molla" (mia moglie dice "sembra di tirare un elastico") mentre sul crt il movimento è più rapido e deciso ( con uguali spostamenti il puntatore sta meno tempo sulla traiettoria del movimento e più tempo alle estremità dello stesso).
Capisco che non si riesca bene a comprendere, ma è il tentativo di mettere in parole una differenza che non è poi così evidente. Credo infatti che questo "problema" non ci sia solo in dual monitor; questa configurazione lo mette solo in evidenza perchè hai la possibilità di avere un confronto diretto ed immediato... E a questo comportamento ,in single monitor, mi ero già perfettamente abituato.
Devo anche dire che durante il normale utilizzo ci si fa molto meno caso: le selezioni precise non si fanno a 200 all'ora e la "qualità" delle stesse è identica a quelle ottenute sul crt. Quando si passa per un attimo da un monitor all'altro (per cambiare attrezzo o livello ecc.) non ci si accorge di niente. Non riesco a immaginare qualche altro utilizzo con qualche altra applicazione con cui questo comportamento possa diventare insopportabile (vado a memoria: chi si lamentava aveva problemi con AutoCad; diceva che il puntatore era sempre un pò più in là di quello che doveva essere. Io riscontro un comportamento strano, ma assolutamente non quello).

Per quanto riguarda i due mouse la differenza se c'è è davvero impercettibile.

Con i giochi in modalità clonica non noto differenze.

Se conosci qualche semplice test che possa mettere veramente "alla corda" il difetto, proverò volentieri.

Evaldo
05-01-2007, 22:27
Salve a tutti, sto guardandomi attorno anche io per cambiare il mio Sony X73 con un monitor di dimensioni più ampie e soprattutto WIDE.

Fin'ora leggendo le varie discussioni mi ero indirizzato o sul Samsung 205BW o su questo 215TW, ma sembra che la mia scelta sia ricaduta su quest'ultimo in virtù di un dot pitch maggiore (per evitare di peggiorare la mia già non perfetta vista con icone e scritte molto piccole) e una qualità visiva complessivamente migliore grazie al pannello di tipo s-PVA (se non ho detto una boiata).

L'ultilizzo prevalente sarebbe di tipo lavorativo - utilizzo di office, un po di fotoritocco, navigazione, ecc. - con frequenti deviazioni verso il gioco (non mi spaventa il response time maggiore di 2-3ms rispetto al 205BW, dopo tutto gioco già egregiamente sul mio Sony che ha un response time più che doppio rispetto al 215TW).

Ho la possibilità inoltre di trovarlo facilmente qui in Italia a 500€ e ora l'unico mio dubbio è se la risoluzione nativa sia supportata dalla mia attuale scheda grafica, una mitica 9800 Pro da 128MB (sul sito di ATI non è riportata tra le risoluzioni supportate, ma so che non è una conferma schiacciante di incompatibilità). Il problema non sarebbe nemmeno troppo grosso, considerato che tra un paio di mesi al massimo cambierò completamente pc, però vorrei poter usufruire del monitor magari già da subito.

Qualcuno di voi utilizza questo monitor con una scheda grafica come la mia e può dirarare anche il mio ultimo dubbio? Grazie in anticipo :)
Io ho una 9600xt 256Mb. Installando i driver del monitor mi ha preso anche 1680x1050. Per la tua scheda non ho la certezza ma non dovresti avere problemi.
Come ti ha già risposto anche gabry24 quasi sicuramente non riuscirai a giocare a risoluzione nativa. Io piuttosto che far scalare l'immagine dal monitor preferisco giocare (con i giochi che supportano la modalità wide) a 1280x720(16:9) con 4 bande nere ai lati. Purtroppo i driver Catalyst non supportano questa possibilità per i giochi 4:3 (come sembra fare invece Nvidia) e bisogna far "spalmare" l'immagine a tutto schermo. Comunque se tra due mesi cambierai pc ... il problema non si porrà più!

ficofico
05-01-2007, 23:02
Stavo provando proprio ora in dual monitor il 215 tw ed un vecchio crt 17", con due mouse diversi (uno a filo e l'altro bluetooth). L'unica applicazione che ho installata a poter "godere" della modalità estesa credo sia Photoshop: foto sul monitor wide e palette sul crt. In effetti una differenza di comportamento del mouse c'è. Sul 215 facendo brevi rapidi spostamenti a L (2-3 cm su/giù sx/dx) il puntatore reagisce con un piccolissimo ritardo facendo uno strano effetto "molla" (mia moglie dice "sembra di tirare un elastico") mentre sul crt il movimento è più rapido e deciso ( con uguali spostamenti il puntatore sta meno tempo sulla traiettoria del movimento e più tempo alle estremità dello stesso).
Capisco che non si riesca bene a comprendere, ma è il tentativo di mettere in parole una differenza che non è poi così evidente. Credo infatti che questo "problema" non ci sia solo in dual monitor; questa configurazione lo mette solo in evidenza perchè hai la possibilità di avere un confronto diretto ed immediato... E a questo comportamento ,in single monitor, mi ero già perfettamente abituato.
Devo anche dire che durante il normale utilizzo ci si fa molto meno caso: le selezioni precise non si fanno a 200 all'ora e la "qualità" delle stesse è identica a quelle ottenute sul crt. Quando si passa per un attimo da un monitor all'altro (per cambiare attrezzo o livello ecc.) non ci si accorge di niente. Non riesco a immaginare qualche altro utilizzo con qualche altra applicazione con cui questo comportamento possa diventare insopportabile (vado a memoria: chi si lamentava aveva problemi con AutoCad; diceva che il puntatore era sempre un pò più in là di quello che doveva essere. Io riscontro un comportamento strano, ma assolutamente non quello).

Per quanto riguarda i due mouse la differenza se c'è è davvero impercettibile.

Con i giochi in modalità clonica non noto differenze.

Se conosci qualche semplice test che possa mettere veramente "alla corda" il difetto, proverò volentieri.
Be che dire, hai chiarito ogni mio dubbio!!!! quindi nell'eventualità dell'acquisto, questo dannato effetto molla non rende la vita al computer insopportabile ;) Mi sa tanto che tra una 15ina di giorni, appena i prezzi torneranno normali, me lo compro!! p.s. Cambia molto tra questo ed un 22 pollici? Cioè, con un 21 pollici si vede abbastanza in grande no? Io con il 19 pollici a 1280*1024 mi trovavo benissimo, con questo i caratteri dovrebbero essere un pelino più piccoli, voi come vi trovate?

Evaldo
05-01-2007, 23:14
Be che dire, hai chiarito ogni mio dubbio!!!! quindi nell'eventualità dell'acquisto, questo dannato effetto molla non rende la vita al computer insopportabile ;) Mi sa tanto che tra una 15ina di giorni, appena i prezzi torneranno normali, me lo compro!! p.s. Cambia molto tra questo ed un 22 pollici? Cioè, con un 21 pollici si vede abbastanza in grande no? Io con il 19 pollici a 1280*1024 mi trovavo benissimo, con questo i caratteri dovrebbero essere un pelino più piccoli, voi come vi trovate?
Coi caratteri avevo anch'io qualche dubbio (venivo da 17" 1024x768) ma mi trovo benissimo. Sono belli chiari e leggibili e con un pò di abitudine non li trovo più nemmeno piccoli!
Comunque, soprattutto per l'input lag, tieni presente che quelle che ho scritto sono ASSOLUTAMENTE impressioni personali... :D
In questo campo la "sensibilità" personale può fare molta differenza ;)

gabry24
06-01-2007, 00:10
Be che dire, hai chiarito ogni mio dubbio!!!! quindi nell'eventualità dell'acquisto, questo dannato effetto molla non rende la vita al computer insopportabile ;) Mi sa tanto che tra una 15ina di giorni, appena i prezzi torneranno normali, me lo compro!! p.s. Cambia molto tra questo ed un 22 pollici? Cioè, con un 21 pollici si vede abbastanza in grande no? Io con il 19 pollici a 1280*1024 mi trovavo benissimo, con questo i caratteri dovrebbero essere un pelino più piccoli, voi come vi trovate?


I 22" che stanno in giro ora non li prendere in considerazione per nulla,hanno tutti pannelli TN e per le tue esigenze sarebbe pessimo,non per nulla costano meno...
Se ti trovavi bene a 1280 col 19" con questo stai lì a 1680,come grandezza dei caratteri ma col vantaggio della nitidezza veramente ottima che aumenta la leggibilità.2 pollici sembrano pochi ma ti assicuro che finchè non lo hai non ti rendi conto,ora i 19" mi sembrano veramente piccoli.
Per i prezzi difficile che scendano ancora per questo modello,ora si trova a poco più di 500€ e a fine maggio l'ho pagato 600€.Magari uscirà un modello simile con altre future e allora forse costerà meno.Cmq tutto può essere...fai tu.


CIAO!!!

Abilmen
06-01-2007, 00:19
Nota personale sul presunto lag (imput o time che sia) del Sam 215TW. Ho letto molte review sul web (non solo Tomshardware e Hardware fr.) e nessuno parla di lag di questo monitor, spesso imputabile in certi lcd ad una mancanza di precisione dell'overdrive, anche perchè in una comparativa attendibile, viene indicato uno dei migliori (è 2°) a livello di precisione dell'over. Inoltre, tenete presente che, nessun lab-web (se non rarissimamente) mette nei test "scopri difetti" quello del movimento del mouse per constatare eventuali scie o lag. Le prove sono fatte al 99% sui giochi veloci e sui film di movimento o tramite strumenti di misurazione specifici. La prova "mouse" quindi ha un valore molto approssimativo e poco attendibile, che può solo casualmente trovare riscontro nelle prove specifiche che sono le sole a fare testo.

pierpippo
06-01-2007, 09:38
Nota personale sul presunto lag (imput o time che sia) del Sam 215TW. Ho letto molte review sul web (non solo Tomshardware e Hardware fr.) e nessuno parla di lag di questo monitor, spesso imputabile in certi lcd ad una mancanza di precisione dell'overdrive, anche perchè in una comparativa attendibile, viene indicato uno dei migliori (è 2°) a livello di precisione dell'over. Inoltre, tenete presente che, nessun lab-web (se non rarissimamente) mette nei test "scopri difetti" quello del movimento del mouse per constatare eventuali scie o lag. Le prove sono fatte al 99% sui giochi veloci e sui film di movimento o tramite strumenti di misurazione specifici. La prova "mouse" quindi ha un valore molto approssimativo e poco attendibile, che può solo casualmente trovare riscontro nelle prove specifiche che sono le sole a fare testo.
Mi permetto di essere in disaccordo io ho provato questo monitor accoppiato ad un crt e ho riscontrato il difetto. Forse sono più sensibile di altri al problema, ma passando da una schermata di autocad sul crt ad una sul 215 dovevo sempre ricorreggere la mira.
Il fatto che molti test non lo notino è a mio parere imputabile al fatto che forse è difficile misurarlo realmente. Comunque basta fare partire un programma audio che visualizzi un contatore e poi metterlo in pausa per vedere che le cifre che vedete non sono le stesse (come nel video di qulche post fa).
Sui film veloci non ti accorgerai mai del lag time a mio parere in quanto questo difetto non provoca scie ma un ritardo di alcuni millisecondi. e a meno di non vedere il film in dual monitor sarà difficile notarlo.

Non so se questo sito sia tra i migliori ma anche qui è il solo monitor in cui dicono che se uno è sensibile a questo difetto è meglio orientarsi verso altri monitor

http://forums.anandtech.com/messageview.aspx?catid=31&threadid=1745344&enterthread=y

In conclusione se uno lo deve usare in doppio monitor, secondo il mio modesto parere, è meglio non prenderlo.

A presto.

Pierpippo.

p.s. l'imput lag non provoca scie ma ritardo tra i movimenti del mouse e lo spostamento del puntatore. E' un effetto ad elastico come giustamente fatto notare da Evaldo, tu fai uno spostamento ti fermi e vedi il puntaore che è ancora in movimento per raggiungere la sua posizione finale.

Abilmen
06-01-2007, 11:11
Si dice anche (in 2 righe!) che lo stesso difetto sia presente nel Dell da 24 pollici (mai letto però tra i vari test). Se poi nei giochi/film veloci non lo noti e senza il dualmonitor non lo noti, mi pare proprio non sia il caso di farlo presente. Se fai un dual tra qualsiasi lcd ed un crt buono, sai quanti minidifetti trovi nell'lcd?

pierpippo
06-01-2007, 11:48
Si dice anche (in 2 righe!) che lo stesso difetto sia presente nel Dell da 24 pollici (mai letto però tra i vari test). Se poi nei giochi/film veloci non lo noti e senza il dualmonitor non lo noti, mi pare proprio non sia il caso di farlo presente. Se fai un dual tra qualsiasi lcd ed un crt buono, sai quanti minidifetti trovi nell'lcd?
beh è pur sempre un difetto perchè non farlo presente? Se uno lo prende per metterlo in dual monitor, come avrei fatto io, sarebbe rimasto alquanto insoddisfatto. Anche senza accoppiarlo ad un crt. Basta accoppiarlo ad un monitor che non presenti lag time così accentuato.
Poi un conto è il vedere che il crt è migliore nella visualizzazione di dvd, colori ecc, un conto è il trovarsi male ogni volta che si passa da uno all'altro.

A presto.

Pierpippo.

Abilmen
06-01-2007, 12:16
Chiudo chiedendomi: come mai i web labs più qualificati (peccato che non sia stato testato ancora dall'ottimo X-bit labs) non parlano di lag su questo monitor se il difetto, come affermi, è così fastidioso? Mah...

Evaldo
06-01-2007, 12:19
Nota personale sul presunto lag (imput o time che sia) del Sam 215TW. Ho letto molte review sul web (non solo Tomshardware e Hardware fr.) e nessuno parla di lag di questo monitor, spesso imputabile in certi lcd ad una mancanza di precisione dell'overdrive, anche perchè in una comparativa attendibile, viene indicato uno dei migliori (è 2°) a livello di precisione dell'over. Inoltre, tenete presente che, nessun lab-web (se non rarissimamente) mette nei test "scopri difetti" quello del movimento del mouse per constatare eventuali scie o lag. Le prove sono fatte al 99% sui giochi veloci e sui film di movimento o tramite strumenti di misurazione specifici. La prova "mouse" quindi ha un valore molto approssimativo e poco attendibile, che può solo casualmente trovare riscontro nelle prove specifiche che sono le sole a fare testo.
Mi stupisce che proprio tu intervenga "a difesa" di questo monitor quando, solo pochi giorni fa, in un altro 3d, ne sconsigliavi l'acquisto a un utente che chiedeva consigli, liquidandolo in mezza riga proprio per il problema dell'input lag. :D :D
Cambiato idea? ;)
Comunque, anche se i test specifici non l'hanno rilevato (anche se si potrebbe considerare attendibile quello dei due contatori che cita pierpippo), ti assicuro che un diverso comportamento del mouse c'è! L'hanno notato anche altri utenti soprattutto appena cambiato il monitor...poi ci si abitua!
Ribadisco che il problema (se così lo vogliamo chiamare) c'è sempre; la configurazione doppio monitor lo mette solo in maggior evidenza.
p.s. l'imput lag non provoca scie ma ritardo tra i movimenti del mouse e lo spostamento del puntatore. E' un effetto ad elastico come giustamente fatto notare da Evaldo, tu fai uno spostamento ti fermi e vedi il puntaore che è ancora in movimento per raggiungere la sua posizione finale.
In effetti si può anche vederla così: il puntatore risponde pochissimo in ritardo all'impulso del movimento; tu percepisci questo ritardo e prolunghi impercettibilmente il movimento. Il puntatore decelera in leggerissimo ritardo e la somma di queste cose fa sì che il puntatore si trovi leggermente più in là di quello che vuoi. Il fatto però è che la cosa avviene in modo sensibile (ad occhio attento) solo negli spostamenti veloci. Nelle selezioni precise che si compiono più lentamente il comportamento del mouse è perfettamente gestibile. Non mi trovo così male come tu fai osservare passando da un monitor all'altro. Anch'io sono abbastanza pignolo e mi domando (se il difetto che hai visto tu è così macroscopico) se non ci fosse un problema di regolazioni durante il tuo "test" (velocità e accelerazione del mouse troppo lenti per una superficie così estesa o altro...?)
Certo, se uno cerca il pelo nell'uovo e vuole la perfezione ....
...ma visto il prezzo e le altre caratteristiche di questo monitor...
Dovendo scegliere metterei l' input lag nella colonna dei difetti, ma con un peso molto limitato... e la colonna "pregi" é molto meglio nutrita.
Se uno cerca la perfezione, come dice già Abilmen, può trovare difetti ben peggiori in un LCD (anche più caro di questo!)

ficofico
06-01-2007, 12:29
Mi stupisce che proprio tu intervenga "a difesa" di questo monitor quando, solo pochi giorni fa, in un altro 3d, ne sconsigliavi l'acquisto a un utente che chiedeva consigli, liquidandolo in mezza riga proprio per il problema dell'input lag. E' vero.

Abilmen
06-01-2007, 15:59
Sarebbe bene mettere un link quando si fanno certe affermazioni.
Ed anche se fosse? Probabilmente avevo letto le lamentele di alcuni su questo 3d e mi sono strafidato poi, incuriosito (non ho questo lcd) sono andato a vedere i test web dei labs più qualificati (Tomshardware, Lesnumerique, hardw. fr., ed altri cmq normalmente attendibili); ebbene, nessuno (o quasi) di essi accenna all'imput lag...non è che lo minimizzano, non ne parlano proprio. E siccome, si dice, solo gli imbecilli non cambiano idea, io l'ho cambiata. E badate bene che su Samsung, il Tomshardware non fa sconti sui difetti, essendo casomai pro-Viewsonic (per ovvi motivi). E da almeno 1-2 anni, questo importante lab è molto migliorato nei test e spesso introduce novità estremamente interessanti nelle misurazioni (idem Behardware alias Hardware fr.). Quindi, caro Evaldo tu stai amplificando un difetto ignorato da tutti o quasi i laboratori di test lcd più qualificati. Ed affermi con certezza che tutti Sam 215TW soffrono di imput-lag. Evidentemente concludo, questi labs che fanno di mestiere
questo, hanno tutti preso un solenne abbaglio a non fare neanche una microscopica citazione della cosa. Magari se tu avessi meno certezze e prendessi in considerazione anche altre ipotesi (esemplari difettosi, leggera incompat. con certe skede video, overdrive imperfetto in certi modelli, provare altri disposit. di imput ecc. ecc.) forse sarebbe più opportuno e saresti più cauto non trovi? Il mio compito è anche quello di moderare le esagerazioni che si possono scrivere anche se in perfetta buona fede. E ripeto quanto postato a Pierpippo. Mettere di fianco ad un lcd (qualsiasi) un crt è per un paragone è una eresia, perchè in alcui test (risposta...tipo lag od anche scie....., uniformità e profondità cromatica, angolo visivo ed altro) non c'è partita ma è...strarisaputo. Vince il crt. Paragonare un monitor ad un altro con tecnologia completamente diversa, è come paragonare un'auto ad un camion. Non ha senso. Quante volte è stato scritto in questi anni, che ci sono differenze non solo tra monitor con la stessa tecnologia ma addirittura tra 2 stessi modelli dello stesso brand?!

ficofico
06-01-2007, 16:29
Il link questo cmq..... Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15257168&postcount=4)

pierpippo
06-01-2007, 16:32
Sarebbe bene mettere un link quando si fanno certe affermazioni.
Ed anche se fosse? Probabilmente avevo letto le lamentele di alcuni su questo 3d e mi sono strafidato poi, incuriosito (non ho questo lcd) sono andato a vedere i test web dei labs più qualificati (Tomshardware, Lesnumerique, hardw. fr., ed altri cmq normalmente attendibili); ebbene, nessuno (o quasi) di essi accenna all'imput lag...non è che lo minimizzano, non ne parlano proprio. E siccome, si dice, solo gli imbecilli non cambiano idea, io l'ho cambiata. E badate bene che su Samsung, il Tomshardware non fa sconti sui difetti, essendo casomai pro-Viewsonic (per ovvi motivi). E da almeno 1-2 anni, questo importante lab è molto migliorato nei test e spesso introduce novità estremamente interessanti nelle misurazioni (idem Behardware alias Hardware fr.). Quindi, caro Evaldo tu stai amplificando un difetto ignorato da tutti o quasi i laboratori di test lcd più qualificati. Ed affermi con certezza che tutti Sam 215TW soffrono di imput-lag. Evidentemente concludo, questi labs che fanno di mestiere
questo, hanno tutti preso un solenne abbaglio a non fare neanche una microscopica citazione della cosa. Magari se tu avessi meno certezze e prendessi in considerazione anche altre ipotesi (esemplari difettosi, leggera incompat. con certe skede video, overdrive imperfetto in certi modelli, provare altri disposit. di imput ecc. ecc.) forse sarebbe più opportuno e saresti più cauto non trovi? Il mio compito è anche quello di moderare le esagerazioni che si possono scrivere anche se in perfetta buona fede. E ripeto quanto postato a Pierpippo. Mettere di fianco ad un lcd (qualsiasi) un crt è per un paragone è una eresia, perchè in alcui test (risposta...tipo lag od anche scie....., uniformità e profondità cromatica, angolo visivo ed altro) non c'è partita ma è...strarisaputo. Vince il crt. Paragonare un monitor ad un altro con tecnologia completamente diversa, è come paragonare un'auto ad un camion. Non ha senso. Quante volte è stato scritto in questi anni, che ci sono differenze non solo tra monitor con la stessa tecnologia ma addirittura tra 2 stessi modelli dello stesso brand?!
Io ti posso solo dire che ne ho visti 3 e tutti e tre soffrivano di questo difetto allo stesso modo.

Io al lavoro ho un dual monitor il samsung 214t ed un hp 21 pollici crt e non ho di questi problemi. E' logico che l'lcd lo uso per word, per internet, per le palette di fotoshop ecc, mentre il crt lo uso per l'immagine di fotoshop, per vedere film (miiiii al lavoro vede film :eek: :eek: :eek: ) perchè migliore in tutto, ma non ho una differente senzazione di sensibilità del mouse rispetto a quanto ho visto coi miei occhi sul 215.

Ti assicuro che se l'avessi provato, anche tu non avresti potuto non accorgetene. Che poi uno ci faccia l'abitudine è un altro paio di maniche, ma se uno usa più computer, tipo lavoro, casa, portatile ecc a mio modesto parere, può essere noioso. E' certo che questo dipende molto dalla sensibilità di ognuno, ma non mi sembra il caso di nascondere questo difetto a chi come me era interessato all'acquisto di questo monitor. Io consiglio di provarlo prima ;)

A presto.

Pierpippo.

Abilmen
06-01-2007, 17:02
Il link questo cmq..... Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=15257168&postcount=4)
Escluderei cmq il Sam 215TW che pare soffra di un discreto e fastidioso "lag" (risposta ritardata ai comandi...non scie che un po' cmq ci sono).
Noto un escluderei che è non una certezza, ma dubitativo. Avendo letto questo TH avevo notato che alcuni parlavano di lag e quindi nell'incertezza gli ho consigliato di escluderlo. Poi ho guardato i numerosi test. E di lag...nemmeno l'ombra, ed allora chiedo a pierpippo e per l'ennesima volta, come mai?
Per ciò che riguarda il dual monitor (se dual head), mi sembra curioso farlo con un lcd e con un crt affiancati. Se si fa videoediting o fotoritocco estendendo nei 2 monitor frames da ritoccare, mi spieghi come fai ad avere la stessa fedeltà cromatica? C'è da impazzire per la calibrazione (soprattutto nell'lcd). Io nel dual (con scheda tipo Matrox dual head) ho sempre visto due modelli uguali e della stessa tecnologia per avere riscontri identici e che funzionano come un unico monitor e schermata magari larga che inizia in uno e finisce nell'altro. Siano essi crt o lcd. Poi uno può fare quello che meglio crede.
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1392/matrox-dualhead2go-dual-monitor-senza-confini_5.html

paol62
06-01-2007, 17:11
Io ti posso solo dire che ne ho visti 3 e tutti e tre soffrivano di questo difetto allo stesso modo.

Io al lavoro ho un dual monitor il samsung 214t ed un hp 21 pollici crt e non ho di questi problemi. E' logico che l'lcd lo uso per word, per internet, per le palette di fotoshop ecc, mentre il crt lo uso per l'immagine di fotoshop, per vedere film (miiiii al lavoro vede film :eek: :eek: :eek: ) perchè migliore in tutto, ma non ho una differente senzazione di sensibilità del mouse rispetto a quanto ho visto coi miei occhi sul 215.

Ti assicuro che se l'avessi provato, anche tu non avresti potuto non accorgetene. Che poi uno ci faccia l'abitudine è un altro paio di maniche, ma se uno usa più computer, tipo lavoro, casa, portatile ecc a mio modesto parere, può essere noioso. E' certo che questo dipende molto dalla sensibilità di ognuno, ma non mi sembra il caso di nascondere questo difetto a chi come me era interessato all'acquisto di questo monitor. Io consiglio di provarlo prima ;)

A presto.

Pierpippo.

senza alimentare flam o con intenzione di offenderti ma credo che la tua affermazione che quoto sotto possa dirla lunga riguardo alle tue capacita di giudizio sul 215tw.


Per finire non ho avuto modo di vedere il mio acer vicino al 215 ma i colori dell'acer mi sembrano pèiù realistici e senza dominanti e i dvd si vedono sicuramente molto ma molto meglio.

e poi mi sembra che a tè i samsung non stanno proprio simpatici :D 3 214t...tutti e tre con pixel bruciati, 3 215tw....tutti e tre con evidenti problemi di lag-imput


io ti posso dire che dove lavoro abbiamo acquistato 3 214T e hanno tutti e 3 pixel bruciati. Uno ha anche un'ombra a forma di mezzaluna grossa circa 6 centimetri sul lato sinistro.


io da utilizzatore non professionale continuo ad affermare che il 215tw è un ottimo monitor,quello che hò io non soffre minimamente di lag-imput(non hò provato ad usarlo in dual monitor), questo è il 4 lcd che cambio percui credo di avere anche un termine di paragone,il prezzo di circa 500€ che bisogna pagare per averlo non mi sembra eccessivo considerando le caratteristiche che offre,monitor molto piu costosi non sono superiori a questo,anzi.....

senza rancore ne offesa

ciao :)

pierpippo
06-01-2007, 17:15
Noto un escluderei che è non una certezza, ma dubitativo. Avendo letto questo TH avevo notato che alcuni parlavano di lag e quindi nell'incertezza gli ho consigliato di escluderlo. Poi ho guardato i numerosi test. E di lag...nemmeno l'ombra, ed allora chiedo a pierpippo e per l'ennesima volta, come mai?
Per ciò che riguarda il dual monitor (se dual head), mi sembra curioso farlo con un lcd e con un crt affiancati. Se si fa videoediting o fotoritocco estendendo nei 2 monitor frames da ritoccare, mi spieghi come fai ad avere la stessa fedeltà cromatica? C'è da impazzire per la calibrazione (soprattutto nell'lcd). Io nel dual (con scheda tipo Matrox dual head) ho sempre visto due modelli uguali e della stessa tecnologia per avere riscontri identici e che funzionano come un unico monitor e schermata magari larga che inizia in uno e finisce nell'altro. Siano essi crt o lcd. Poi uno può fare quello che meglio crede.
http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1392/matrox-dualhead2go-dual-monitor-senza-confini_5.html
io lo non lo uso come unico desktop come in quel modo, ho due monitor in cui posso aprire due applicazioni differenti. Mi spiego su uno per esempio ho la posta elettronica e sull'altro lavoro in eradas (programma per immagini telerilevate).
Due crt sarebbero stati meglio ma hanno costi e soprattutto ingombri molto maggiori, quindi ho preferito affiancare al crt un lcd di pari dimensioni e risoluzione 1600x1200. In fotoshop io lavoro sul crt con l'immagina e sull'lcd metto le palette e i vari controlli.
Con questa accoppiata mi trovo bene anche se sul samsung i divx e i dvd si vedono in modo penoso, sgranati con effetto neve, non so se rendo l'idea. Sicuramente peggio del mio vecchio acer 1731. Ora non ricominciamo a dire che è impossibile, io sul mio acer i dvd e i divx li vedo in modo molto migliore, certo non paragonabile ad un crt, ma si avvicinano molto di più che con il 214t.

A presto.

Pierpippo.

Berek
06-01-2007, 17:25
Grazie a Evaldo e Gabry24, ho letto anche altrove che non dovrei avere problemi per la risoluzione. Per i giochi penso non avrò problemi, quelli che gioco possono anche andare in finestra e supportano le risoluzioni wide, grazie ancora per le risposte :)

pierpippo
06-01-2007, 17:28
senza alimentare flam o con intenzione di offenderti ma credo che la tua affermazione che quoto sotto possa dirla lunga riguardo alle tue capacita di giudizio sul 215tw.




e poi mi sembra che a tè i samsung non stanno proprio simpatici :D 3 214t...tutti e tre con pixel bruciati, 3 215tw....tutti e tre con evidenti problemi di lag-imput





io da utilizzatore non professionale continuo ad affermare che il 215tw è un ottimo monitor,quello che hò io non soffre minimamente di lag-imput(non hò provato ad usarlo in dual monitor), questo è il 4 lcd che cambio percui credo di avere anche un termine di paragone,il prezzo di circa 500€ che bisogna pagare per averlo non mi sembra eccessivo considerando le caratteristiche che offre,monitor molto piu costosi non sono superiori a questo,anzi.....

senza rancore ne offesa

ciao :)

Paolo non ti preoccupare, come detto anche tempo fa è difficile che io mi offenda per così poco. E poi mi sembra di averlo sottolineato anche io che non sono per niente un esperto di monitor. In vita mia ho avuto modo di vedere veramente solo il mio acer 1731 e il 214t. Il 215 l'ho visto per poco tempo e quindi il mio è un giudizio molto frettoloso, ma volevo in qualche modo mettere in guardia chi avesse intenzione di usarlo come l'ho visto io dei problemi che ho riscontrato.

Per quanto riguarda Samsung, in effetti siamo stati sfortunati, tre modelli tutti con pixel difettosi. Ma bisogna considerare il fatto che io lavoro in un ente pubblico e quindi noi dobbiamo andare in gara per acquisti del genere ed è quindi da aspettarsi che, i monitor che voi non avete preso pagando il negozio per il test, li abbiano dati a noi :D :D :D :D
Non mi stà, comunque, antipatica e stavo proprio per prendermi questo 215t se non avessi avuto di provarlo, come detto, per caso, in uno studio di un amico.
Vorrei vedere questo 225 con pannello tn uguale al mio; il problema più grande è che su schermi di queste diemnsioni, e per giunta wide, l'angolo di visione ristretto non faccia essere uniforme i colori, luminosità ecc.

A presto.

Pierpippo.

p.s. Spero che l'avere detto che potrei preferire prendere un monitor con pannello TN invece di un S-PVA non offenda nessuno :D :doh: :D

san68ita
06-01-2007, 17:45
...sul samsung i divx e i dvd si vedono in modo penoso, sgranati con effetto neve, non so se rendo l'idea. Sicuramente peggio del mio vecchio acer 1731. Ora non ricominciamo a dire che è impossibile, io sul mio acer i dvd e i divx li vedo in modo molto migliore, certo non paragonabile ad un crt, ma si avvicinano molto di più che con il 214t.

A presto.

Pierpippo.
Li vedi a pieno schermo?
Se porti un dvd (o peggio un divx) a piena risoluzione ovvio che col 215 vedi peggio che con l'acer ...stai forzando un ingrandimento maggiore sul samsung e quindi aumenti anche i difetti ...se vuoi fare confronti dovresti provare i risultati in finestra alla stessa risoluzione ...e anche li' la tua scheda video/cpu potrebbe lavorare bene con un desktop 1024x768 ma non con uno 1600x1050.

E' un vizio comune questo di prendere schermi ad alta definizione, passargli filmati in bassa definizione e poi lamentarsi.
Prova a testare questi schermi con filmati HD ed usando un hw di pilotaggio adeguato poi potrai trarre conclusioni piu' precise.
;)

Evaldo
06-01-2007, 17:55
Sarebbe bene mettere un link quando si fanno certe affermazioni.
Mi dispiace! Non sono pratico! Avrei voluto farlo ma non sapevo come!

Ed anche se fosse? Probabilmente avevo letto le lamentele di alcuni su questo 3d e mi sono strafidato poi, incuriosito (non ho questo lcd) sono andato a vedere i test web dei labs più qualificati (Tomshardware, Lesnumerique, hardw. fr., ed altri cmq normalmente attendibili); ebbene, nessuno (o quasi) di essi accenna all'imput lag...non è che lo minimizzano, non ne parlano proprio. E siccome, si dice, solo gli imbecilli non cambiano idea, io l'ho cambiata. E badate bene che su Samsung, il Tomshardware non fa sconti sui difetti, essendo casomai pro-Viewsonic (per ovvi motivi). E da almeno 1-2 anni, questo importante lab è molto migliorato nei test e spesso introduce novità estremamente interessanti nelle misurazioni (idem Behardware alias Hardware fr.). Quindi, caro Evaldo tu stai amplificando un difetto ignorato da tutti o quasi i laboratori di test lcd più qualificati. Ed affermi con certezza che tutti Sam 215TW soffrono di imput-lag. Evidentemente concludo, questi labs che fanno di mestiere
questo, hanno tutti preso un solenne abbaglio a non fare neanche una microscopica citazione della cosa. Magari se tu avessi meno certezze e prendessi in considerazione anche altre ipotesi (esemplari difettosi, leggera incompat. con certe skede video, overdrive imperfetto in certi modelli, provare altri disposit. di imput ecc. ecc.) forse sarebbe più opportuno e saresti più cauto non trovi? Il mio compito è anche quello di moderare le esagerazioni che si possono scrivere anche se in perfetta buona fede. E ripeto quanto postato a Pierpippo. Mettere di fianco ad un lcd (qualsiasi) un crt è per un paragone è una eresia, perchè in alcui test (risposta...tipo lag od anche scie....., uniformità e profondità cromatica, angolo visivo ed altro) non c'è partita ma è...strarisaputo. Vince il crt. Paragonare un monitor ad un altro con tecnologia completamente diversa, è come paragonare un'auto ad un camion. Non ha senso. Quante volte è stato scritto in questi anni, che ci sono differenze non solo tra monitor con la stessa tecnologia ma addirittura tra 2 stessi modelli dello stesso brand?!
E mi dispiace anche che tu te la sia un pò presa! Non era assolutamente mia intenzione offendere nessuno. Per me era evidente che avessi cambiato idea e immaginavo per plausibilissimi motivi non molto differenti da quelli che hai esposto!
Per quanto riguarda il difetto non credo di essere io ad amplificarlo: lo stavo anzi minimizzando rispetto a quanto osservava pierpippo. Non credo di avere così grandi certezze : ho osservato uno "strano" comportamento del mouse che si poteva ricondurre a quello che avevo già letto in giro...
Comunque se vedi quello che avevo scritto dopo a pierpippo potrai renderti conto che non lo sto sicuramente enfatizzando...Anzi!
Nelle selezioni precise che si compiono più lentamente il comportamento del mouse è perfettamente gestibile. Non mi trovo così male come tu fai osservare passando da un monitor all'altro. Anch'io sono abbastanza pignolo e mi domando (se il difetto che hai visto tu è così macroscopico) se non ci fosse un problema di regolazioni durante il tuo "test" (velocità e accelerazione del mouse troppo lenti per una superficie così estesa o altro...?)
Certo, se uno cerca il pelo nell'uovo e vuole la perfezione ....
...ma visto il prezzo e le altre caratteristiche di questo monitor...
Dovendo scegliere metterei l' input lag nella colonna dei difetti, ma con un peso molto limitato... e la colonna "pregi" é molto meglio nutrita.
Se uno cerca la perfezione, come dice già Abilmen, può trovare difetti ben peggiori in un LCD (anche più caro di questo!)
Spero senza rancore! :)
Ciao

sIlveralIen
06-01-2007, 18:02
Prova a testare questi schermi con filmati HD ed usando un hw di pilotaggio adeguato poi potrai trarre conclusioni piu' precise.
;)


parole sante :D :sofico:

Abilmen
06-01-2007, 18:03
p.s. Spero che l'avere detto che potrei preferire prendere un monitor con pannello TN invece di un S-PVA non offenda nessuno
Serenamente pierpippo...tu puoi dire e scrivere (stando dentro il regolamento....e fin'ora lo sei) quello che vuoi, anche che per te un Al 1731 Tn di Acer è meglio di un Pva (in genere), escludendo i giochi fps-guida dove i Tn prevalgono per la possibilità di raggiungere response time dei cristalli bassissimi (non possibili con VA ed S-Ips), ma credimi dovresti aggiungere "secondo il mio personalissimo parere" perchè nel forum non credo esista un solo utente che abbia mai fatto un'affermazione del genere:
a) I Tn sono complessivamente superiori nei giochi veloci perchè riescono a raggiungere rt anche di 2 ms (ma non è il tuo caso visto che l'Acer 1731-Boe-Hydis ha un rt di 20 ms sul nero bianco...l'overdrive non ci stava ancora, che non garantisce affatto assenza di scie nei giochi di ultima generazione. Idem nei film di movimento).
b) In qualsiasi altro uso non c'è partita. Vince S-Ips-VA (nel caso il Samsung 215TW) su tutti i fronti. A parte che, ripeto, paragonare un qualsiasi Tn (qualità media) ad un VA-S-Ips (qualità elevata) è veramente assurdo. Con tutta la buona volontà. I Tn sono dichiaratamente costruiti prevalentemente per i giocatori più o meno accaniti. Per il resto sono solo discreti e già se ti abbassi un poco con la testa, un gioco, un film, un'immagine si trasformano in macchie scure, per non parlare del dhitering che falsa la profondità e fedeltà cromatica (pur mantenendo brillantezza). Questo è quanto.

pierpippo
06-01-2007, 18:08
Li vedi a pieno schermo?
Se porti un dvd (o peggio un divx) a piena risoluzione ovvio che col 215 vedi peggio che con l'acer ...stai forzando un ingrandimento maggiore sul samsung e quindi aumenti anche i difetti ...se vuoi fare confronti dovresti provare i risultati in finestra alla stessa risoluzione ...e anche li' la tua scheda video/cpu potrebbe lavorare bene con un desktop 1024x768 ma non con uno 1600x1050.

E' un vizio comune questo di prendere schermi ad alta definizione, passargli filmati in bassa definizione e poi lamentarsi.
Prova a testare questi schermi con filmati HD ed usando un hw di pilotaggio adeguato poi potrai trarre conclusioni piu' precise.
;)
L'ho già detto che non sono esperto. E' logico presupporre che sull'acer si vedano meglio per quello che dici. Ma io non avevo di fare paragoni col mio monitor ma dato che i dvd/divx mi sembravano molto peggiori mi è venuto da pensare.
Il fatto è che uno non prende un 21 pollici per poi vedere un dvd/divx in finestra a 1280x1024 se no si tiene un 17 pollici. Quindi se uno compra un monitor simile bisogna che si accontenti di verli come si vedono a pieno schermo. E non mi puoi dire che si vedano bene.

A presto.

Pierpippo.

pierpippo
06-01-2007, 18:13
Serenamente pierpippo...tu puoi dire e scrivere (stando dentro il regolamento....e fin'ora lo sei) quello che vuoi, anche che per te un Al 1731 Tn di Acer è meglio di un Pva (in genere), escludendo i giochi fps-guida dove i Tn prevalgono per la possibilità di raggiungere response time dei cristalli bassissimi (non possibili con VA ed S-Ips), ma credimi dovresti aggiungere "secondo il mio personalissimo parere" perchè nel forum non credo esista un solo utente che abbia mai fatto un'affermazione del genere:
a) I Tn sono complessivamente superiori nei giochi veloci perchè riescono a raggiungere rt anche di 2 ms (ma non è il tuo caso visto che l'Acer 1731-Boe-Hydis ha un rt di 20 ms sul nero bianco...l'overdrive non ci stava ancora, che non garantisce affatto assenza di scie nei giochi di ultima generazione. Idem nei film di movimento).
b) In qualsiasi altro uso non c'è partita. Vince S-Ips-VA (nel caso il Samsung 215TW) su tutti i fronti. A parte che, ripeto, paragonare un qualsiasi Tn (qualità media) ad un VA-S-Ips (qualità elevata) è veramente assurdo. Con tutta la buona volontà. I Tn sono dichiaratamente costruiti prevalentemente per i giocatori più o meno accaniti. Per il resto sono solo discreti e già se ti abbassi un poco con la testa, un gioco, un film, un'immagine si trasformano in macchie scure, per non parlare del dhitering che falsa la profondità e fedeltà cromatica (pur mantenendo brillantezza). Questo è quanto.

La mia era un affermazione ironica, ho messo apposta la faccina. E sono conscio del fatto che i pannelli tn tra cui il mio abbiano questi difetti. Infatti all'inizio non volevo fare paragoni con il mio che pensavo fosse anni luce indietro riapetto a questo monitor. Ma dopo avere riscontrato i difetti che ho già detto mi sono ricreduto sul mio acer che francament non mi sembra poi così male.
Ho detto anche dell'angolo di visione di un TN così grande e che sicuramente non mi farà propendere per un acquisto del genere.

A presto.

Pierpippo.

Evaldo
06-01-2007, 18:18
@Abilmen
Adesso che ci penso anche io qualche post fa avevo "sconsigliato" il 215tw se si voleva usarlo in dual monitor fidandomi di quello che avevo letto in giro. E adesso, dopo aver fatto le mie prove, ho cambiato idea e la vedo in modo diverso...Ad esempio se dovessi usarlo in dual monitor ci penserei due volte prima di scegliere il 215TW perchè alcuni utenti del forum hanno avuto problemi di input lag con questa configurazione. Io come monitor singolo non noto il problema.
Dall'utima frase si evince anche che prima di fare le prove in dual non consideravo proprio un grosso difetto il comportamento del puntatore; e non lo penso nemmeno adesso :)
ancora ciao

san68ita
06-01-2007, 18:21
L'ho già detto che non sono esperto. E' logico presupporre che sull'acer si vedano meglio per quello che dici. Ma io non avevo di fare paragoni col mio monitor ma dato che i dvd/divx mi sembravano molto peggiori mi è venuto da pensare.
Il fatto è che uno non prende un 21 pollici per poi vedere un dvd/divx in finestra a 1280x1024 se no si tiene un 17 pollici. Quindi se uno compra un monitor simile bisogna che si accontenti di verli come si vedono a pieno schermo. E non mi puoi dire che si vedano bene.

A presto.

Pierpippo.
Si ma non presentarlo come un difetto del Samsung... sei tu che lo forzi a lavorare nel modo sbagliato... collegalo ad un lettore DVD con upscaling come si deve o usa un software che faccia lo stesso lavoro decentemente e vedrai se non va meglio dell'acer.
Inoltre questi acquisti si fanno in prospettiva futura (alta definzione appunto) non passata.

Inoltre devi guardare dalla giusta distanza... ovvio che a 30cm i difetti li vedi... ma vai a 1m e spariscono e un film su un 21" va visto almeno a quella distanza.

Tutto questo detto per spirito di discussione, sia chiaro... non voglio sembrare polemico.

Abilmen
06-01-2007, 20:53
Ragazzi...esco dalla discussione. Mi raccomando: non flammate e non trollate (con provocheiscion) ...insomma, continuate così senza eccedere. Grazie.

Ps. Prima di uscire voglio dare un contentino all'utente pierpippo che con tanta ostinazione difende il suo piccolo Al 731 vs i colossi attuali. A questo link di oltre 2 anni fa, parlo molto bene del suo lcd Acer. Ciao.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=412564&page=7&pp=20

pierpippo
06-01-2007, 21:50
Ragazzi...esco dalla discussione. Mi raccomando: non flammate e non trollate (con provocheiscion) ...insomma, continuate così senza eccedere. Grazie.

Ps. Prima di uscire voglio dare un contentino all'utente pierpippo che con tanta ostinazione difende il suo piccolo Al 731 vs i colossi attuali. A questo link di oltre 2 anni fa, parlo molto bene del suo lcd Acer. Ciao.

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=412564&page=7&pp=20
Se non ricordo male fu anche su tuo consiglio, che reputo molto importante, che decisi di prenderlo. E non mi sono pentito dell'acquisto.
Se non fosse stato per il lag time avrei preso sicuramente questo 215. Peccato.

A presto.

Pierpippo.

pierpippo
06-01-2007, 21:59
Si ma non presentarlo come un difetto del Samsung... sei tu che lo forzi a lavorare nel modo sbagliato... collegalo ad un lettore DVD con upscaling come si deve o usa un software che faccia lo stesso lavoro decentemente e vedrai se non va meglio dell'acer.
Inoltre questi acquisti si fanno in prospettiva futura (alta definzione appunto) non passata.

Inoltre devi guardare dalla giusta distanza... ovvio che a 30cm i difetti li vedi... ma vai a 1m e spariscono e un film su un 21" va visto almeno a quella distanza.

Tutto questo detto per spirito di discussione, sia chiaro... non voglio sembrare polemico.Non sembri affatto polemico, anzi ti ringrazio per i suggerimenti che dai. Io come detto non sono un esperto e non mi ritengo tale e frequento questo forum per crescere da chi ne sa di più. Quindi nessun problema con me a consigliare di fare qualcosa di diverso o che sbaglio a pensarla in un dato modo. E' dal confronto di idee che si cresce. Chi non cambia parere mai non ha una grande mente.
Detto ciò avrei bisogno di alcuni chiarimenti:

Cosa è l'upscaling?

per vedere se va bene coi dvd mi consigli quindi di collegarlo ad un lettore esterno?

Quale software miconsigli di usare?

Grazie e a presto.

Pierpippo.

p.s. Per la distanza purtroppo non posso andare a più di 1 metro perchè dietro ho il muro :D

paol62
06-01-2007, 22:51
Non sembri affatto polemico, anzi ti ringrazio per i suggerimenti che dai. Io come detto non sono un esperto e non mi ritengo tale e frequento questo forum per crescere da chi ne sa di più. Quindi nessun problema con me a consigliare di fare qualcosa di diverso o che sbaglio a pensarla in un dato modo. E' dal confronto di idee che si cresce. Chi non cambia parere mai non ha una grande mente.
Detto ciò avrei bisogno di alcuni chiarimenti:

Cosa è l'upscaling?

per vedere se va bene coi dvd mi consigli quindi di collegarlo ad un lettore esterno?

Quale software miconsigli di usare?

Grazie e a presto.

Pierpippo.

p.s. Per la distanza purtroppo non posso andare a più di 1 metro perchè dietro ho il muro :D

scarica un video da qui (http://www.microsoft.com/windows/windowsmedia/musicandvideo/hdvideo/contentshowcase.aspx) , sono video HD in 720p o 1080p, il massimo come qualità ;)

san68ita
07-01-2007, 00:28
Cosa è l'upscaling?
Il segnale che ottieni da un normale lettore dvd e' composto da 576 linee interlacciate. Quindi molto meno delle 1050 linee del samsung.
Esistono dei lettori dvd che hanno la funzione di upscaling, cioe' un processore integrato che ridimensiona l'immagine in uscita in modo da ottenere un numero superiore di linee. E' quello che fa anche lo scaler interno del monitor se gli passi un'immagine di risoluzione inferiore a 1600x1050 ma idealmente i processori dedicati di tali lettori fanno un lavoro molto migliore.

per vedere se va bene coi dvd mi consigli quindi di collegarlo ad un lettore esterno?
E' una prova che puo' dare utili indicazioni ma per farla devi avere un adattatore per collegarti ad un'uscita su cui venga fatto upscaling (non viene fatta su tutte le uscite dei lettori dato che alcune non accettano risoluzioni superiori a quella standard PAL di 576 linee). Una porta adatta e' quella HDMI, a cui va collegato un adattatore HDMI-DVI.

Quale software miconsigli di usare?
Ti consiglio di scaricarti qualche filmato HD come ti viene consigliato alla risposta precedente. E' la prova piu' rapida da fare.

p.s. Per la distanza purtroppo non posso andare a più di 1 metro perchè dietro ho il muro :D
Guarda che un monitor da 21" a 50cm per vedere film ti rovina la vista.

Ciao

icoborg
07-01-2007, 00:35
Il segnale che ottieni da un normale lettore dvd e' composto da 576 linee interlacciate. Quindi molto meno delle 1050 linee del samsung.
Esistono dei lettori dvd che hanno la funzione di upscaling, cioe' un processore integrato che ridimensiona l'immagine in uscita in modo da ottenere un numero superiore di linee. E' quello che fa anche lo scaler interno del monitor se gli passi un'immagine di risoluzione inferiore a 1600x1050 ma idealmente i processori dedicati di tali lettori fanno un lavoro molto migliore.


E' una prova che puo' dare utili indicazioni ma per farla devi avere un adattatore per collegarti ad un'uscita su cui venga fatto upscaling (non viene fatta su tutte le uscite dei lettori dato che alcune non accettano risoluzioni superiori a quella standard PAL di 576 linee). Una porta adatta e' quella HDMI, a cui va collegato un adattatore HDMI-DVI.


Ti consiglio di scaricarti qualche filmato HD come ti viene consigliato alla risposta precedente. E' la prova piu' rapida da fare.


Guarda che un monitor da 21" a 50cm per vedere film ti rovina la vista.

Ciao

questa dove l'hai letta?nn è mica un televisore?
nn cambia nulla 15 16 19 2i o 24 limportante è il refresh contrasto luminosita nei crt...e contrasto luminosita negli lcd..
un affaticamente minore ma cmq sempre presente esiste ma nn dipende dalla distanza o da altro del monitor in se dipende dal fatto che locchio è costretto per molto tempo a mantere un fuoco costante...ecco perke si consiglia di fare pause e osservare fuori dalla finestra o orizzonti lontani ,...per fra "sgrancchire l'occhio"

san68ita
07-01-2007, 14:36
A me risulta che anche la distanza conta per guardare film... cioe' per sfruttarlo in modo "simile" ad un televisore, non come monitor. E' di quello che si parlava.

maximgg
07-01-2007, 20:26
Salve a tutti,

ma questo monitor è 16.2 milioni di colori oppure 16.7? Sul sito di Samsung Italia risulta 16.2 mentre (il primo che ho controllato) quello canadese 16.7.

Max

paol62
07-01-2007, 20:32
16.7 come tutti i s-pva

icoborg
07-01-2007, 20:38
A me risulta che anche la distanza conta per guardare film... cioe' per sfruttarlo in modo "simile" ad un televisore, non come monitor. E' di quello che si parlava.
no tu parlavi del danno agli occhi...diverso dal gustarsi un film ovvio ke telo vedi meglio spaparanzato su un divano a +1 metro.

ChesoLari
07-01-2007, 20:40
ciao a tutti, da circa due mesi sono un soddisfattissimo possessore del 215tw, ci faccio di tutto, meno visione di dvd, e lo trovo ottimo in tutti i campi.

Uso molto la funzione pivot che trovo utilissima, ma pero' spessissimo si blocca il programma magic tune, avete qualche consiglio in merito da darmi?

p.s ho una geforce 7950 gt

ciao e grazie

@ndre
07-01-2007, 23:50
Sarebbe bene mettere un link quando si fanno certe affermazioni.
Ed anche se fosse? Probabilmente avevo letto le lamentele di alcuni su questo 3d e mi sono strafidato poi, incuriosito (non ho questo lcd) sono andato a vedere i test web dei labs più qualificati (Tomshardware, Lesnumerique, hardw. fr., ed altri cmq normalmente attendibili); ebbene, nessuno (o quasi) di essi accenna all'imput lag...non è che lo minimizzano, non ne parlano proprio. E siccome, si dice, solo gli imbecilli non cambiano idea, io l'ho cambiata. E badate bene che su Samsung, il Tomshardware non fa sconti sui difetti, essendo casomai pro-Viewsonic (per ovvi motivi). E da almeno 1-2 anni, questo importante lab è molto migliorato nei test e spesso introduce novità estremamente interessanti nelle misurazioni (idem Behardware alias Hardware fr.). Quindi, caro Evaldo tu stai amplificando un difetto ignorato da tutti o quasi i laboratori di test lcd più qualificati. Ed affermi con certezza che tutti Sam 215TW soffrono di imput-lag. Evidentemente concludo, questi labs che fanno di mestiere
questo, hanno tutti preso un solenne abbaglio a non fare neanche una microscopica citazione della cosa. Magari se tu avessi meno certezze e prendessi in considerazione anche altre ipotesi (esemplari difettosi, leggera incompat. con certe skede video, overdrive imperfetto in certi modelli, provare altri disposit. di imput ecc. ecc.) forse sarebbe più opportuno e saresti più cauto non trovi? Il mio compito è anche quello di moderare le esagerazioni che si possono scrivere anche se in perfetta buona fede. E ripeto quanto postato a Pierpippo. Mettere di fianco ad un lcd (qualsiasi) un crt è per un paragone è una eresia, perchè in alcui test (risposta...tipo lag od anche scie....., uniformità e profondità cromatica, angolo visivo ed altro) non c'è partita ma è...strarisaputo. Vince il crt. Paragonare un monitor ad un altro con tecnologia completamente diversa, è come paragonare un'auto ad un camion. Non ha senso. Quante volte è stato scritto in questi anni, che ci sono differenze non solo tra monitor con la stessa tecnologia ma addirittura tra 2 stessi modelli dello stesso brand?!

beh...io non capisco tanto accanimento. l'imput lag c'è.
ci sono alcune persone che non lo percepiscono, ed altre che lo percepiscono.
io ci lavoro con un'altro lcd (Philips 190B) e lo percepisco. è una questione di sensibilità.

Abilmen
08-01-2007, 10:42
Rientro un attimo visto che sono stato tirato in ballo. Io non ho scritto che questo imput lag non c'è come cerchi di far capire. Sono intervenuto per cercare di frenare un po' l'esaltaz. di un difetto che non si sa bene da cosa dipenda. Ci sono delle incertezze in merito, per cui non amplifichiamolo come se fosse una pecca inaccettabile, laddove i più importanti laboratori del web, dotati di oscilloscopio, crt di paragone, colorimetri, ed apparecchiature varie, NON ne fanno minimamente cenno.
E se non ne fanno cenno loro (parlo di questo monitor e non di altri) non ti pare che farlo rilevare (da alcuni) molto spesso, sia fuori luogo? Se poi come dici dipende dalla sensibilità dell'acquirente (è una ipotesi), non credi che basti postare di provarlo prima di prenderlo e chi non nota niente lo può tranquillamente comprare senza problemi invece di scrivere post su post su un presunto problema tutt'altro che unanimemente acclarato? Ho letto in altri 3d che molti utenti non lo prendono perchè è affetto da questo problema. Evidentemente si sono (erroneamente) convinti di trovarlo cmq, mentre in realtà non è affatto così. O pensi che i labs-web (ed alcuni utenti qui) stiano nascondendo la cosa non si sa bene il perchè?

Evaldo
08-01-2007, 13:09
Rientro un attimo visto che sono stato tirato in ballo. Io non ho scritto che questo imput lag non c'è come cerchi di far capire. Sono intervenuto per cercare di frenare un po' l'esaltaz. di un difetto che non si sa bene da cosa dipenda. Ci sono delle incertezze in merito, per cui non amplifichiamolo come se fosse una pecca inaccettabile, laddove i più importanti laboratori del web, dotati di oscilloscopio, crt di paragone, colorimetri, ed apparecchiature varie, NON ne fanno minimamente cenno.
E se non ne fanno cenno loro (parlo di questo monitor e non di altri) non ti pare che farlo rilevare (da alcuni) molto spesso, sia fuori luogo? Se poi come dici dipende dalla sensibilità dell'acquirente (è una ipotesi), non credi che basti postare di provarlo prima di prenderlo e chi non nota niente lo può tranquillamente comprare senza problemi invece di scrivere post su post su un presunto problema tutt'altro che unanimemente acclarato? Ho letto in altri 3d che molti utenti non lo prendono perchè è affetto da questo problema. Evidentemente si sono (erroneamente) convinti di trovarlo cmq, mentre in realtà non è affatto così. O pensi che i labs-web (ed alcuni utenti qui) stiano nascondendo la cosa non si sa bene il perchè?
Mi dispiace che la discussione cui ho partecipato abbia generato questi erronei convincimenti! Ribadisco che per me è un problema di sensibilità, quindi basta provarlo prima! Ribadisco anche che, anche avvertendolo, lo trovo perfettamente gestibile e non così fastidioso!
Credo sia un ottimo monitor nella sua fascia di prezzo: lo consiglio.

MarcoGG
08-01-2007, 15:25
Sono intervenuto per cercare di frenare un po' l'esaltaz. di un difetto che non si sa bene da cosa dipenda. Ci sono delle incertezze in merito, per cui non amplifichiamolo come se fosse una pecca inaccettabile, laddove i più importanti laboratori del web, dotati di oscilloscopio, crt di paragone, colorimetri, ed apparecchiature varie, NON ne fanno minimamente cenno.
...
Ho letto in altri 3d che molti utenti non lo prendono perchè è affetto da questo problema. Evidentemente si sono (erroneamente) convinti di trovarlo cmq, mentre in realtà non è affatto così. O pensi che i labs-web (ed alcuni utenti qui) stiano nascondendo la cosa non si sa bene il perchè?


C'è da dire che cercare di farsi un'idea precisa su questo, come su molti altri monitor LCD, semplicemente dalle opinioni dei relativi proprietari è dura, ragazzi. Solo a leggere buona parte di questo thread sul 215TW mi viene un po' di mal di mare ! :D
Uno dice che il nero è nero, l'altro che è grigio scuro...
Uno dice che ha l'input lag, l'altro no... ecc... ecc...
Sicuramente, andando a buon senso, se Samsung propone questo 215TW ad un prezzo decisamente abbordabile rispetto a modelli analoghi Nec, Eizo ecc..., su qualcosa avrà pur risparmiato !
Non è che l'input lag può essere una pecca dell'elettronica di controllo ?

Negozi ne sto girando, ma un 215TW in esposizione non lo trovo da nessuno !
Il miglior Samsung che sono riuscito a vedere, SPENTO oltretutto, è stato un 225BW...

Tu, Abilmen, il 215TW l'hai almeno provato ? Che idea ti sei fatto ?
Sicuramente di LCD ne hai provati molti più di me, e più che avere il parere più o meno entusastico di chi posta subito, a poche ore dall'acquisto, occorrerebbe quello di chi può fare confronti... disinteressati.

E poi non capisco perchè, e vorrei me lo spiegaste, Samsung dice 1000:1 di contrasto su questo 215TW, mentre ad esempio NEC su uno dei suoi mostri di punta, il 2090UXi ( S-IPS da oltre 1000 € ... ) solo 700:1. Forse perchè Nec dice la verità e Samsung no ?!

@ndre
08-01-2007, 16:08
beh, io ho gia dato il mio parere molti post precedenti. ma lo ripeto.
il monitor è eccellente sotto molti punti di vista, come la qualità dei colori, il contrasto, il tempo di risposta, e il prezzo credo sia onesto per tutte queste caratteristiche. la questone input lag, esiste, ma ripeto che da quello che ho capito, è una caratteristica diffusa su tutti i monitor che superano i 20", che sia proprio un limite hardware. forse non tutti la noteranno (nemmeno su altri monitor), ma questo non va a sminuire la qualità complessiva. però il fatto di non notare questo fenomeno, non significa che non esiste. chi vuole un monitor wide da 21" puo tranquillamente orientarsi su questo, sopratutto se lo usa per fotoritocco, perchè credo che sia ottimo come qualità dei colori e contrasto.
ovviamente è ottimo anche per chi ne fa un uso office/internet.
non mi pronuncio per i giochi, perchè non ne capisco un emerita mazza.

gabry24
08-01-2007, 16:23
Mi dispiace che la discussione cui ho partecipato abbia generato questi erronei convincimenti! Ribadisco che per me è un problema di sensibilità, quindi basta provarlo prima! Ribadisco anche che, anche avvertendolo, lo trovo perfettamente gestibile e non così fastidioso!
Credo sia un ottimo monitor nella sua fascia di prezzo: lo consiglio.


Come pure io ribadisco che pur mettendomi con massima attenzione non lo rilevo per nulla...
Inoltre ripeto che la prova andrebbe fatta con monitor lcd con uguale dimensione,21",e wide 16/10 anch'esso,poi ci vorrebbe un mouse al di sopra di ogni sospetto e possibilmente a filo,credo che con un solo monitor sia impossibile da verificare,il fatto di avere aree di visualizzazione diverse di misura e/o di aspect/ratio può trarre in inganno.
Infine ripeto ancora che se si vuole la perfezione è meglio andare su crt high-livel coi suoi ingombri e consumi maggiori,altrimenti anche prendendo l'eizo che monta lo stesso pannello che costa @1000€ può deludere...
La tecnologia lcd attuale questa è,ed è anni luce rispetto ad appena due anni fa,e per l'ennesima volta dico che questo monitor,a questo prezzo,rappresenta un eccellente compromesso.


CIAO!!!

Abilmen
08-01-2007, 16:58
Lupin3d...hai la signature fuori regolamento. Devi portarla al più presto max 3 righe a 1024. Grazie.

Lupin3d
08-01-2007, 17:54
Lupin3d...hai la signature fuori regolamento. Devi portarla al più presto max 3 righe a 1024. Grazie.

Provvedo subito. Grazie.

:)

san68ita
08-01-2007, 19:38
no tu parlavi del danno agli occhi...diverso dal gustarsi un film ovvio ke telo vedi meglio spaparanzato su un divano a +1 metro.
A quanto so io per ogni misura di schermo (indipendentemente dalla tecnologia dello schermo) c'e' una distanza consigliata per evitere affaticamento degli occhi; affaticamento che se insistito puo' portare anche a problemi (temporanei o meno) alla vista.
Comunque non insisto oltre.

MarcoGG
08-01-2007, 22:53
non mi pronuncio per i giochi, perchè non ne capisco un emerita mazza.

Cioè ?! :D
Non c'è 'sto granchè da capire.
Se hai provato qualche gioco SERIO per PC, tipo COD2, HL2, Oblivion, FEAR, GRAW ecc..., le noti o no le scie ( o "ghosting" che dir si voglia ) nelle scene più concitate ? Tutto qui... :)

paol62
08-01-2007, 22:58
Cioè ?! :D
Non c'è 'sto granchè da capire.
Se hai provato qualche gioco SERIO per PC, tipo COD2, HL2, Oblivion, FEAR, GRAW ecc..., le noti o no le scie ( o "ghosting" che dir si voglia ) nelle scene più concitate ? Tutto qui... :)

io hò provato cod2 e FEAR e secondo me di scie non ce ne sono, e se ci sono io proprio non le noto :D

Abilmen
09-01-2007, 00:54
E poi non capisco perchè, e vorrei me lo spiegaste, Samsung dice 1000:1 di contrasto su questo 215TW, mentre ad esempio NEC su uno dei suoi mostri di punta, il 2090UXi ( S-IPS da oltre 1000 € ... ) solo 700:1. Forse perchè Nec dice la verità e Samsung no ?!
Visto che ti rivolgi a me, ti rispondo volentieri.
Da sempre i pannelli Pva eccellono nel rapporto di contrasto rispetto a Mva e soprattutto agli S-Ips. Quindi, anche se in genere i brand "ciuffano" (ah il marketing) su alcuni parametri, questa volta sono...pressochè giusti. Di fatto il rapporto di contrasto (addetto alla nitidezza e brillantezza) con valore elevato, non serve granchè nell'uso standard (Office, Internet) e nemmeno nella grafica o "foto-grafica" dove un rapp. dicontr. 400:1 è quasi sempre ottimale (Per questo gli S-Ips vanno benone nel fotoritocco e grafica in genere ed Eizo li usa spesso). La differenza si vede invece nei giochi e film/dvd dove, se il rapp. di contrasto è elevato (quasi sempre accompagnato da un nero migliore) permette di vedere in modo nitido anche nelle condizioni più critiche, tipicamente le parti molto scure di tali giochi-film. Nel dettaglio al mio 1° post (pag. 2) in questo link in rilievo di 2 anni fa:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=527672&page=2&pp=20

MarcoGG
09-01-2007, 08:50
...
Di fatto il rapporto di contrasto (addetto alla nitidezza e brillantezza) con valore elevato, non serve granchè nell'uso standard (Office, Internet) e nemmeno nella grafica o "foto-grafica" dove un rapp. dicontr. 400:1 è quasi sempre ottimale (Per questo gli S-Ips vanno benone nel fotoritocco e grafica in genere ed Eizo li usa spesso). La differenza si vede invece nei giochi e film/dvd dove, se il rapp. di contrasto è elevato (quasi sempre accompagnato da un nero migliore) permette di vedere in modo nitido anche nelle condizioni più critiche, tipicamente le parti molto scure di tali giochi-film.
...


Ecco, questa è una info che mi spiazza non poco. :D
Io ho sempre creduto che più alto fosse il contrasto, meglio l'LCD sarebbe andato proprio con la grafica-fotoritocco ecc... Addirittura basterebbe 400:1 ?!

Quindi per un uso generico, diciamo 50% Visual Studio ed il restante 50% suddiviso tra Games, Web, Office, Divx... un pannello S-PVA dovrebbe essere il meglio, no ?

Ti chiedo, secondo te, dato che sono molto attratto dall'Eizo S2110W ( 21" S-PVA a circa 1000 €... ), vale la pena un raddoppio di budget per un monitor senza compromessi, e lasciar perdere questo 215TW che francamente non mi convince al 100% ???
Chiedo questo anche perchè, non ricordo dove, ma ho letto in giro che l'Eizo S2110W monta un pannello S-PVA marcato... Samsung ! :rolleyes:

Abilmen
09-01-2007, 11:34
Eizo è sinonimo di max qualità per pannelli lcd dedicati alla grafica. La serie Color Graphic (a parte i wide recenti) è basata proprio sulla tecnica S-Ips con basso rapp. di contrasto (sui 500:1). I CG costano un botto, ma anche quelli più sui generis, tipo il recente S2110W (Pva) non è proprio a buon mercato. Le specifiche sono molto simili a quelle del Sam 215TW con un overdrive da 8ms di rt. In più (da qui il prezzo più alto) ci sono le solite regolazioni specifiche per la grafica, sulla temp. colore (K) e sulla gamma. Inoltre c'è la consueta creazione in hardware dei 10 bit colore (30 bit anzichè i consueti 24) che poi vengono riportati a 8 mantenendo però tutte le sfumature cromatiche aggiuntive (circa un miliardo di colori contro i consueti 16.7 milioni dei Pva normali). Il che si traduce in una fedeltà cromatica ulteriormente migliorata. Il Sam 215TW però, come molti Pva, ha un nero molto buono e quindi colori cmq fedeli (è un suo punto di forza) per cui si presta bene a fare grafica di livello. Per questo non ritengo necessario, per l'uso che ne devi fare, spendere una cifra per questo Eizo di cui probab. si paga anche il nome. La sensibilità all'imput lag? Essendo simile è probab. che anche l'Eizo sia uguale. A mio avviso, e ho spiegato i motivi, è un difetto molto soggettivo e saltuario, tanto da non essere evidenziato nei test ufficiali. Se proprio ci tieni, puoi sempre provarlo prima se riesci a trovare un esemplare. Male che vada, puoi sempre far valere il diritto di recesso se qualcosa non ti quadra e se lo prendi on line.

MarcoGG
09-01-2007, 13:44
...
Il Sam 215TW però, come molti Pva, ha un nero molto buono e quindi colori cmq fedeli (è un suo punto di forza) per cui si presta bene a fare grafica di livello. Per questo non ritengo necessario, per l'uso che ne devi fare, spendere una cifra per questo Eizo di cui probab. si paga anche il nome. La sensibilità all'imput lag? Essendo simile è probab. che anche l'Eizo sia uguale. A mio avviso, e ho spiegato i motivi, è un difetto molto soggettivo e saltuario, tanto da non essere evidenziato nei test ufficiali.
...


Ok. Grazie per i consigli ! Ne terrò conto.
In effetti, anche alla luce delle tue considerazioni, potrei alla fine orientarmi su questo 215TW...
Comprare sul web per ora preferisco evitare...

A tale scopo se qualcuno potesse segnalarmi ( ovviamente PVT ) qualche negozio in MILANO che faccia buoni prezzi, e dove poter vedere di persona questo benedetto monitor, lo aspetto ! :)

cris2
16-01-2007, 19:29
Appena acquistato, però non capisco se la clips che blocca il fissaggio dell'altezza del monitor bisogna rimetterlo dopo aver trovato l'altezza ideale o serve solo per bloccarlo per il trasporto?

E per bloccare l'angolo d'inclinazione come si procede? in pratica mi cade leggermente in giù e non capisco come si blocca alzando un p'ò il grado d'inclinazione...

Illuminatemi..

fluor
16-01-2007, 20:37
chi vuole un monitor wide da 21" puo tranquillamente orientarsi su questo, sopratutto se lo usa per fotoritocco, perchè credo che sia ottimo come qualità dei colori e contrasto.
ovviamente è ottimo anche per chi ne fa un uso office/internet.
non mi pronuncio per i giochi, perchè non ne capisco un emerita mazza.

Io ci stavo facendo un pensierino per utilizzo grafica ma anche office e interne e su tom's hardware (http://www.tomshw.it/display.php?guide=20060703&page=monitor_lcd_formato_wide-15) ho letto questo:

In Uso

Se state cercando un monitor in grado di masticare applicazioni office, ho paura che dovrete cercare altrove. Il testo viene visualizzato nitidamente ma la luminosità di default è troppo intensa. Investendo del tempo per modificarne le impostazioni di fabbrica, questo monitor fornisce buoni colori con contrasti eccezionali, perfetti per la fotografia amatoriale. Per i professionisti, invece, la luminosità è ancora troppo alta per permettervi di trascorrere giornate intere davanti allo schermo.

Poi ho letto quello che hai scritto tu...ora sono un pò confuso :)

paol62
17-01-2007, 00:07
Appena acquistato, però non capisco se la clips che blocca il fissaggio dell'altezza del monitor bisogna rimetterlo dopo aver trovato l'altezza ideale o serve solo per bloccarlo per il trasporto?

E per bloccare l'angolo d'inclinazione come si procede? in pratica mi cade leggermente in giù e non capisco come si blocca alzando un p'ò il grado d'inclinazione...

Illuminatemi..

la clips io l'hò tolta e il monitor resta all'altezza voluta senza che scenda,per l'inclinazione... io non hò il tuo problema, e cmq non credo si possa bloccare :confused:

pierpippo
17-01-2007, 12:59
Appena acquistato, però non capisco se la clips che blocca il fissaggio dell'altezza del monitor bisogna rimetterlo dopo aver trovato l'altezza ideale o serve solo per bloccarlo per il trasporto?

E per bloccare l'angolo d'inclinazione come si procede? in pratica mi cade leggermente in giù e non capisco come si blocca alzando un p'ò il grado d'inclinazione...

Illuminatemi..
L'angolo di inclinazione è un problema noto, non resta fermo fino al limite per il peso eccessivo del monitor. L'unica è mettere qualcosa a contrasto :eek:
complimenti a samsung per l'ottima base di appoggio :muro:

Lupin3d
17-01-2007, 18:22
allora...a me è arrivato il monitor (samsung 215tw) circa una settimana fa...l'ho installato e non ho avuto problemi di "oscillazioni" ma si mantiene correttamente in tutte le posizioni senza "dondolare". Ho anche eseguito il test di calibrazione del colore (magic tune).

Prima di questo ho avuto un altri lcd e un crt da 19pollici. Il mio uso è (VisualStudio 40%, Flash 30%, Photoshop 10%, Dvd 10%, Film + Tv 10%).
Il passaggio dal crt al 215tw è stato indolore...anzi...i colori, il contrasto, la luminosità è tutto decisamente migliore rispetto al vecchio crt ( e lavoro da tanti anni...e ho fatto anche il confronto con una mazzetta pantone ;) ).
Per quanto riguarda l'input lag...io confermo che non esiste per me...ho collegato l'altro lcd e crt e non ho notato la minima differenza...

Ora non so se esistono diverse "versioni" del monitor... ma io del mio sono più che soddisfatto

ciao :)

paol62
17-01-2007, 18:29
allora...a me è arrivato il monitor (samsung 215tw) circa una settimana fa...l'ho installato e non ho avuto problemi di "oscillazioni" ma si mantiene correttamente in tutte le posizioni senza "dondolare". Ho anche eseguito il test di calibrazione del colore (magic tune).

Prima di questo ho avuto un altri lcd e un crt da 19pollici. Il mio uso è (VisualStudio 40%, Flash 30%, Photoshop 10%, Dvd 10%, Film + Tv 10%).
Il passaggio dal crt al 215tw è stato indolore...anzi...i colori, il contrasto, la luminosità è tutto decisamente migliore rispetto al vecchio crt ( e lavoro da tanti anni...e ho fatto anche il confronto con una mazzetta pantone ;) ).
Per quanto riguarda l'input lag...io confermo che non esiste per me...ho collegato l'altro lcd e crt e non ho notato la minima differenza...

Ora non so se esistono diverse "versioni" del monitor... ma io del mio sono più che soddisfatto

ciao :)

a questo punto mi pare che solo alcuni che non hanno il 215tw trovano in esso i piu svariati difetti,viceversa quelli che possiedono e usano giornalmente il monitor sono decisamente soddisfatti :doh: :doh: :doh:
a mè il monitor rimane abbastanza in posizione,confermo cmq che samsung poteva fare qualcosa di meglio riguardo alla base e al sistema di sollevamento/oscillazione,evidentemente è il prezzo da pagare per avere un buon monitor ad un costo relativamente contenuto ;)

gabry24
18-01-2007, 07:50
Io ci stavo facendo un pensierino per utilizzo grafica ma anche office e interne e su tom's hardware (http://www.tomshw.it/display.php?guide=20060703&page=monitor_lcd_formato_wide-15) ho letto questo:

In Uso

Se state cercando un monitor in grado di masticare applicazioni office, ho paura che dovrete cercare altrove. Il testo viene visualizzato nitidamente ma la luminosità di default è troppo intensa. Investendo del tempo per modificarne le impostazioni di fabbrica, questo monitor fornisce buoni colori con contrasti eccezionali, perfetti per la fotografia amatoriale. Per i professionisti, invece, la luminosità è ancora troppo alta per permettervi di trascorrere giornate intere davanti allo schermo.

Poi ho letto quello che hai scritto tu...ora sono un pò confuso :)



E allora?
La luminosità non si può regolare????
Infatti la luminosità appena acceso è eccessiva ma basta regolarlo...
Default è a 100 e contrasto a 68 io ho messo entrambe a 60 e va ottimamente con tutto.


CIAO!!!

licarus
22-01-2007, 17:25
ciao a tutti,

mi rivolgo a voi perché di monitor non sono molto esperto. avrei bisogno di un consiglio: monitor sui 20-21 pollici per giocare (a una risoluzione un po' altina, con una 7900gs), guardare film e attaccarlo alla ps3, quando uscirà. ho visto delle buone recensioni sul samsung 215tw, e buoni commenti da voi, in più ha anche una marea di attacchi e connessioni; volevo sapere se per quello che ho detto va bene, se mi consigliate di meglio (senza esagerare col prezzo) oppure se c'è qualcosa di equivalente ma a un prezzo inferiore (questo costa intorno ai 500 euro), oppure se è totalmente sprecato per l'uso che ne devo fare.
grazie per l'aiuto

Dan Dylan
23-01-2007, 08:17
licarus, io l'ho ormai da qualche mese e non posso altro che consigliartelo.
Però in questo thread hanno scritto che per vedere film non è il massimo, ma io ho guardato un DVD e un filmato ad alta difenzione e allora sono davvero soddisfatto.
Sì, ha tante entrate (in questo momento sono collegati 2 PC e il PS2).

Il PS2 si vede male, ma è colpa del collegamento composito e conviene collegarlo tramite il component. In futuro penso di cambiare il mio PS2 con il Wii.

Potrei consigliarti altri modelli, solo che se ricordassi alcuni!

Photographybox
23-01-2007, 13:56
Tempo fa scrissi di avere difficoltà nel calibrare questo splendido monitor via hardware. Si trattava di un problema del software della Colorvision in quanto non era aggiornato. Aggiornandolo all'ultima versione sono riuscito a calibrarlo perfettamente portando la temperatura colore a 6500°. Vi posso garantire che per lavorare sulla fotografia e montaggio video questo monitor è davvero all'avanguardia. :read:

Kudram
23-01-2007, 14:06
Tempo fa scrissi di avere difficoltà nel calibrare questo splendido monitor via hardware. Si trattava di un problema del software della Colorvision in quanto non era aggiornato. Aggiornandolo all'ultima versione sono riuscito a calibrarlo perfettamente portando la temperatura colore a 6500°. Vi posso garantire che per lavorare sulla fotografia e montaggio video questo monitor è davvero all'avanguardia. :read:
ricordo benissimo del tuo problema. :)

potresti postare la tua configurazione colori e luminosità/contrasto?

senza calibratore hardware è possibile portare la temperatura colore a 6500°?

Cipollino
23-01-2007, 14:10
Ragazzi sono indecisissimo tra il 215TW e il 225bw (o il 226bw prendendolo i ngermania).
Stavo optando per il 215tw però me l 'hanno sconsigliato se si usa prevalentemente per navigazione ed office inquanto il dot pitch è ridotto e dopo qualche ora si "tira" gli occhi....mi consigliavano appunto di stare su un 22" che a partià di risoluzione offre una visuale più "rilassata".
Io non ci gioco e non ci guardo dvd o filmati in generale e non uso le entrate composite e s-video che offre il 215tw, lo prenderei unicamente per il pannello..

Ora vi chiedo...mi potete confermare questa cosa?Oppure me lo consigliate lostesso? Perchè il 225 o il 226 sono TN e sinceramente non mi piace che appena muovo la testa cambi la resa cromatica...preferirei stare su un s-pva e i 22" s-pva non esistono!


Thanks

Photographybox
23-01-2007, 14:41
ricordo benissimo del tuo problema. :)

potresti postare la tua configurazione colori e luminosità/contrasto?

senza calibratore hardware è possibile portare la temperatura colore a 6500°?

Ciao, al momento non ho questi dati (sono da un altro pc), ma non avrebbero comunque senso poiché sono legati al "mio" monitor. Portare la temperatura colore a 6500° ad occhio è impossibile, non per niente utilizzo la calibrazione hardware... investire sul colore quando si lavora sulla fotografia è davvero importante, credimi. :)

Dan Dylan
23-01-2007, 14:48
Un mio amico fotografo ha un nuovo calibratore (di marca Pantone), mi è venuta l'intenzione di chiamarlo e farlo venire a casa a calibrare come si deve il mio monitor.
Poi vi farò sapere!

Stavo optando per il 215tw però me l 'hanno sconsigliato se si usa prevalentemente per navigazione ed office inquanto il dot pitch è ridotto
Mi pare di no.
Ci sono tanti monitor alla stessa risoluzione 1680 x 1050 ma di dimensione più piccoli (20").
E con le impostazioni della scheda video è possibile ingrandire i caratteri (con le ultime versioni dei browser puoi ingrandire il font in un better d'occhio).

Photographybox
23-01-2007, 14:59
Un mio amico fotografo ha un nuovo calibratore (di marca Pantone),

Pur non essendo amici (nella realtà), sono fotografo ed uso il Pantone, ti posso già da ora garantire risultati positivi. :Prrr:

Dan Dylan
23-01-2007, 15:08
Pur non essendo amici (nella realtà), sono fotografo ed uso il Pantone, ti posso già da ora garantire risultati positivi. :Prrr:
Magari ci posti qui le tue impostazioni di luminosità, contrasto e colori, se non l'hai ancora fatto. :cool:

Berek
23-01-2007, 15:20
Stavo optando per il 215tw però me l 'hanno sconsigliato se si usa prevalentemente per navigazione ed office inquanto il dot pitch è ridotto e dopo qualche ora si "tira" gli occhi....mi consigliavano appunto di stare su un 22" che a partià di risoluzione offre una visuale più "rilassata".

Io stavo per prendere il 205bw, poi volendo un dot pitch che non mi disturbasse troppo sono passato al 215tw e ne sono un felice possessore da circa una settimana. Vengo da un Sony X73 e come dimensioni di icone e testi mi sembra di non aver cambiato monitor (salvo avere molto più spazio in orizzontale :D ).

Sarei interessato anche io ai valori di luminosità, contrasto, etc. perchè vorrei provare a calibrare un po' il monitor ma non saprei da dove partire e come comportarmi (e nemmeno quali strumenti utilizzare per farlo).

Cipollino
23-01-2007, 15:27
Io stavo per prendere il 205bw, poi volendo un dot pitch che non mi disturbasse troppo sono passato al 215tw e ne sono un felice possessore da circa una settimana. Vengo da un Sony X73 e come dimensioni di icone e testi mi sembra di non aver cambiato monitor (salvo avere molto più spazio in orizzontale :D ).

Sarei interessato anche io ai valori di luminosità, contrasto, etc. perchè vorrei provare a calibrare un po' il monitor ma non saprei da dove partire e come comportarmi (e nemmeno quali strumenti utilizzare per farlo).


Grazie alle risposte, mi sono convinto, adesso lo ordino :)

rocchellid
27-01-2007, 13:36
Mi è arrivato il giochino nuovo ieri sera; però non sono riuscito ad ottenere un carattere nitido ...
Ho provato a smanettare col ClearType, settare un carattere più grande e più piccolo, ma le scritte sono leggermente carenate di rosso.
Come font ho settato Segoe UI 10.
Ho allegato 3 immagini che io vedo col difetto ...

Suggerimenti ? Grazie.
Davide

Photographybox
27-01-2007, 15:48
Magari ci posti qui le tue impostazioni di luminosità, contrasto e colori, se non l'hai ancora fatto. :cool:

Anche se RIPETO che non hanno senso i miei valori perché la calibrazione è relativa al singolo monitor:

Contrasto: 68 - Luminosità: 100
Rosso: 48 - Verde: 46 - Blu: 51

Alla prossima calibrazione fra un mesetto riposto i nuovi valori, ma ripeto non hanno senso perché sono legati al mio apparecchio.

Kudram
27-01-2007, 17:24
Ciao, al momento non ho questi dati (sono da un altro pc), ma non avrebbero comunque senso poiché sono legati al "mio" monitor. Portare la temperatura colore a 6500° ad occhio è impossibile, non per niente utilizzo la calibrazione hardware... investire sul colore quando si lavora sulla fotografia è davvero importante, credimi. :)
secondo te ha un qualche senso spendere quel centinaio di euro che occorrono per comprare un calibratore hardware per un uso "domestico" a livello grafico? cioè se si fa grafica solo per hobby e neanche tante ore a settimane..

Photographybox
27-01-2007, 17:34
secondo te ha un qualche senso spendere quel centinaio di euro che occorrono per comprare un calibratore hardware per un uso "domestico" a livello grafico? cioè se si fa grafica solo per hobby e neanche tante ore a settimane..

Spendere per un calibratore per un uso domestico dipende dalle proprie tasche e dalle proprie esigenze. C'è gente che spende tanti soldi per avere un'auto costosa che poi andrà ad utilizzare per spostamenti in città o fino al lavoro. Tutto dipende dall'importanza data a qualcosa, cioè il discorso è troppo soggettivo... e dipende anche dalle proprie tasche!

Per me che con la fotografia ci lavoro... bhe il calibratore è un must. :)

Forse mi hai frainteso dicendo che i dati del mio monitor non hanno senso, ma intendevo dire che sono legati al "MIO" monitor e fisicamente su un altro non portano il colore a 6500° Kelvin, né ti danno un'ampia gamma di tonalità come si vorrebbe...

Kudram
27-01-2007, 17:37
Spendere per un calibratore per un uso domestico dipende dalle proprie tasche e dalle proprie esigenze. C'è gente che spende tanti soldi per avere un'auto costosa che poi andrà ad utilizzare per spostamenti in città o fino al lavoro. Tutto dipende dall'importanza data a qualcosa, cioè il discorso è troppo soggettivo... e dipende anche dalle proprie tasche!

Per me che con la fotografia ci lavoro... bhe il calibratore è un must. :)

Forse mi hai frainteso dicendo che i dati del mio monitor non hanno senso, ma intendevo dire che sono legati al "MIO" monitor e fisicamente su un altro non portano il colore a 6500° Kelvin, né ti danno un'ampia gamma di tonalità come si vorrebbe...
sì, questo l'avevo capito! ;)

attualmente che calibratore hai e qual'è il prezzo?

Photographybox
27-01-2007, 18:09
Spyder 2 della Colorvision che ora costa sulle 160 euro + iva... lo pagai un po' di più lo scorso anno. Ah santa tecnologia!!!! :muro: :muro: :muro:

sonny796
29-01-2007, 02:59
Ciao raga,
ho questo monitor da due mesi e sono contento dell'acquisto che ho fatto!
ho pero' un problema:
Appena preso istallai i suoi driver e magic tune 4.0....fin qui andava tutto ok!
Pochi giorni fa ho formattato ed ho cambiato i catalist alla mia Ati x800gto...ho dato i driver del monitor e poi ho installato magic tune 4.0....pero ' mi dice che il mio computer non è idoneo per questo programma(magic tune)...a qualcuno di voi è capitato?
Non me lo so spiegare...come software mi piaceva averlo perchè è molto comodo!ogni applicazione ha i suoi parametri gia' configurati e quindi era molto utile!

Grazie

gioloi
29-01-2007, 14:57
:muro: :muro: :muro:

Li ho scoperti un paio di settimane fa, i dannati! Sono abbastanza centrati orizzontalmente, nella parte alta dello schermo (per fortuna).

Sono infidi, perché non si vedono sul nero (come il bellissimo pixel verde che sta giusto al centro dell'Acer portatile di mia moglie) ma sul bianco. Inoltre non si vedono da tutte le angolature, e pare che spostando lo sguardo il loro colore cambi. Da un certo angolo sono verdi, da un altro rossi. La cosa rimane comunque confusa perché, ripeto, per vederli "al meglio" devono essere su sfondo bianco sparato, che tende a confondere.

A essere onesti sono veramente piccoli, talmente piccoli da essere insignificanti, però... però ci sono, porca zozza! Sono lì! Ormai il mio occhio lo sa e ci va ogni stramaledetta volta che accendo lo schermo!

Se poi penso che, di tutti noi, io sono l'unico ad averli beccati...!!! Ma porc...!!!
:muro: :muro: :muro:

(scusate lo sfogo)

Rei & Asuka
29-01-2007, 16:02
Qualcuno l'ha mica provato con il Wii? :D

gioloi
29-01-2007, 16:07
Qualcuno l'ha mica provato con il Wii? :D

Nel senso se gli è già scappato il pad e l'ha schiantato dritto al centro del pannello? ;)

Rei & Asuka
29-01-2007, 16:26
Nel senso se gli è già scappato il pad e l'ha schiantato dritto al centro del pannello? ;)

No, gente così gnugna non credo (spero :asd: ) nemmeno riesca a scrivere su un forum ;)
Se qualcuno lo ha attaccato via component :)

rocchellid
29-01-2007, 19:07
Ciao raga,
ho questo monitor da due mesi e sono contento dell'acquisto che ho fatto!
ho pero' un problema:
Appena preso istallai i suoi driver e magic tune 4.0....fin qui andava tutto ok!
Pochi giorni fa ho formattato ed ho cambiato i catalist alla mia Ati x800gto...ho dato i driver del monitor e poi ho installato magic tune 4.0....pero ' mi dice che il mio computer non è idoneo per questo programma(magic tune)...a qualcuno di voi è capitato?
Non me lo so spiegare...come software mi piaceva averlo perchè è molto comodo!ogni applicazione ha i suoi parametri gia' configurati e quindi era molto utile!

Grazie

Io sono fermo prima: non riesco a trovare un settaggio del cleartype che mi soddisfi: ho sempre i caratteri troppo carenati; ho provato con l'utility Microsoft (http://www.microsoft.com/typography/cleartype/tuner/Step1.aspx) ma nulla da fare. Inoltre magic tune 4.0 sotto vista (ma nemmeno sotto XP) mi si installa; o meglio, mi si installa ma alla partenza da un errore generico e non va :(.
Tu che settaggi ha messo ?

Grazie.

gabry24
29-01-2007, 19:55
:muro: :muro: :muro:

Li ho scoperti un paio di settimane fa, i dannati! Sono abbastanza centrati orizzontalmente, nella parte alta dello schermo (per fortuna).

Sono infidi, perché non si vedono sul nero (come il bellissimo pixel verde che sta giusto al centro dell'Acer portatile di mia moglie) ma sul bianco. Inoltre non si vedono da tutte le angolature, e pare che spostando lo sguardo il loro colore cambi. Da un certo angolo sono verdi, da un altro rossi. La cosa rimane comunque confusa perché, ripeto, per vederli "al meglio" devono essere su sfondo bianco sparato, che tende a confondere.

A essere onesti sono veramente piccoli, talmente piccoli da essere insignificanti, però... però ci sono, porca zozza! Sono lì! Ormai il mio occhio lo sa e ci va ogni stramaledetta volta che accendo lo schermo!

Se poi penso che, di tutti noi, io sono l'unico ad averli beccati...!!! Ma porc...!!!
:muro: :muro: :muro:

(scusate lo sfogo)


Sono evidentemente dei subpixell,cmq prova a massaggiarli col dito,alle volte funziona,non scherzo...


CIAO!!!

sonny796
29-01-2007, 23:33
Io sono fermo prima: non riesco a trovare un settaggio del cleartype che mi soddisfi: ho sempre i caratteri troppo carenati; ho provato con l'utility Microsoft (http://www.microsoft.com/typography/cleartype/tuner/Step1.aspx) ma nulla da fare. Inoltre magic tune 4.0 sotto vista (ma nemmeno sotto XP) mi si installa; o meglio, mi si installa ma alla partenza da un errore generico e non va :(.
Tu che settaggi ha messo ?

Grazie.

A me lo installa ma poi non mi fa variare nulla!

rocchellid
30-01-2007, 12:57
A me lo installa ma poi non mi fa variare nulla!
Mi dici che valori hai nelle voci del registro

[HKEY_CURRENT_USER\Control Panel\Desktop]
"FontSmoothing"=
"FontSmoothingType"=
"FontSmoothingGamma"=
"FontSmoothingOrientation"=


Grazie.

sonny796
30-01-2007, 14:42
Mi dici che valori hai nelle voci del registro

[HKEY_CURRENT_USER\Control Panel\Desktop]
"FontSmoothing"=
"FontSmoothingType"=
"FontSmoothingGamma"=
"FontSmoothingOrientation"=


Grazie.

2
1
il gamma non ce l'ho!
1

FiSHBoNE
30-01-2007, 14:46
2
1
il gamma non ce l'ho!
1

vai a configurare il Tiny che poi ti bùano il piccì! :D :D

Kudram
30-01-2007, 17:20
Ciao raga,
ho questo monitor da due mesi e sono contento dell'acquisto che ho fatto!
ho pero' un problema:
Appena preso istallai i suoi driver e magic tune 4.0....fin qui andava tutto ok!
Pochi giorni fa ho formattato ed ho cambiato i catalist alla mia Ati x800gto...ho dato i driver del monitor e poi ho installato magic tune 4.0....pero ' mi dice che il mio computer non è idoneo per questo programma(magic tune)...a qualcuno di voi è capitato?
Non me lo so spiegare...come software mi piaceva averlo perchè è molto comodo!ogni applicazione ha i suoi parametri gia' configurati e quindi era molto utile!

Grazie
sì, è capitato a me. scaricati l'ultima versione di Magic Tune Premium! ;)

rocchellid
30-01-2007, 20:27
sì, è capitato a me. scaricati l'ultima versione di Magic Tune Premium! ;)

Fatto (http://www.samsung.com/Products/Monitors/magictune/magictune_05s.htm) e funziona davvero bene (vedi allegato) :mad:

rocchellid
31-01-2007, 07:30
Stanotte è uscito un nuovo aggiornamento (http://www.samsung.com/Products/Monitors/magictune/magictune_05s.htm) (2.0.01) ... l'avranno provato stavolta ? :muro:

josquin
31-01-2007, 14:58
Cari forumisti, misono sciroppato le 40 pagine di 3d. Io avevo meso sott'occhio questo monitor, ditemi per cortesia se fa al caso mio.

Cerco un *grande* monitor per DVD e televisione e naturlamente per infernet e office. NO GIOCHI, frega una cippa.

il formato 16:10 mi stuzzica. il pannello non è un TN, c'ha il HDCP etc etc, in francia lo trovo a 450 spedizione inclusa.

Lo attaccherei ad un dvd Player esterno anche economico (consigli?) via DVI/HDMI perchè tanto nel mio vecchio portatile ho solo VGA e Svideo.

....appputno il vecchio portatile ha un'orrida SIS integrata con 32 mg di shared memory, la cui risoluzione massima è 1024x768. avrò problemi?

tra qualche mese, quando escirà leopard, mi vorrei prendere un mac e uscire sul monitor in DVI pensionando il lettore esterno.

nei post qui sopra i dubbi relativi alla qualità video/DVD sembrano riguardare soprattutto le entrate analogiche, la distanza (da distanze ravvicinate la qualità non eccelle, ma il divano dal quale guarderi il monitor è almeno 3 metri). mi confermate che se lo collego in *digitale* ad un DVD esterno fununzierà a dovere?

e infine, domanda banale: dovrei piuttosto prendere un televisore?




grassie!

Dan Dylan
31-01-2007, 15:06
e infine, domanda banale: dovrei piuttosto prendere un televisore?
Io direi di sì (ci sono tanti televisioni LCD, magari con doppio ingresso HDCP che possono essere superiori al citato 215TW)...

josquin
31-01-2007, 15:13
Io direi di sì (ci sono tanti televisioni LCD, magari con doppio ingresso HDCP che possono essere superiori al citato 215TW)...

Più cari? mi dai qualche nome che guardo? e si possono usare come monitor esterno per un portatile?

grazie!

Cipollino
31-01-2007, 16:47
Ciao ragazzi è arrivato ieri (venivo dal sam 970p 19").
Ottimo monitor, però è veramente "largo", nel senso devo spostare la testa per guardare tutte le icone da sinistra a destra, per navigare o più semplicemente per guardare la system-tray....ho provato a distanziarlo rispetto alla posizione che usavo prima col 19", ma non cambia molto la questione..

Ora volevo chiedervi, è normale che magari mi ci devo abituare un pochino, oppure è proprio così il discorso!? Ho sbagliato monitor (lo uso per navigare e cazzeggio vario..) quindi lo metto su ebay e torno a prendere un 19"?


Grazie a tutti..
__________________

paol62
31-01-2007, 19:47
Ciao ragazzi è arrivato ieri (venivo dal sam 970p 19").
Ottimo monitor, però è veramente "largo", nel senso devo spostare la testa per guardare tutte le icone da sinistra a destra, per navigare o più semplicemente per guardare la system-tray....ho provato a distanziarlo rispetto alla posizione che usavo prima col 19", ma non cambia molto la questione..

Ora volevo chiedervi, è normale che magari mi ci devo abituare un pochino, oppure è proprio così il discorso!? Ho sbagliato monitor (lo uso per navigare e cazzeggio vario..) quindi lo metto su ebay e torno a prendere un 19"?


Grazie a tutti..
__________________


quando ti ci sarai abituato (ci vuole poco) non ti sfiorerà lontanamente l'idea di tornare ad un 19 4/3 :sofico:

josquin
31-01-2007, 22:50
Cari forumisti, misono sciroppato le 40 pagine di 3d. Io avevo meso sott'occhio questo monitor, ditemi per cortesia se fa al caso mio.

Cerco un *grande* monitor per DVD e televisione e naturlamente per infernet e office. NO GIOCHI, frega una cippa.

il formato 16:10 mi stuzzica. il pannello non è un TN, c'ha il HDCP etc etc, in francia lo trovo a 450 spedizione inclusa.

Lo attaccherei ad un dvd Player esterno anche economico (consigli?) via DVI/HDMI perchè tanto nel mio vecchio portatile ho solo VGA e Svideo.

....appputno il vecchio portatile ha un'orrida SIS integrata con 32 mg di shared memory, la cui risoluzione massima è 1024x768. avrò problemi?

tra qualche mese, quando escirà leopard, mi vorrei prendere un mac e uscire sul monitor in DVI pensionando il lettore esterno.

nei post qui sopra i dubbi relativi alla qualità video/DVD sembrano riguardare soprattutto le entrate analogiche, la distanza (da distanze ravvicinate la qualità non eccelle, ma il divano dal quale guarderi il monitor è almeno 3 metri). mi confermate che se lo collego in *digitale* ad un DVD esterno fununzierà a dovere?

e infine, domanda banale: dovrei piuttosto prendere un televisore?




grassie!

uppete :D

mistero79
03-02-2007, 18:03
Un saluto a tutti possiedo questo monitor e come da titolo guardando film in formato divx o dvd non vedo le immagini fluide ma le vedo rallentate con leggeri scatti.Prima di aver aquistato questo monitor avevo un 17 dove questo non era presente.
Mi rivolgo a chi possiede questo monitor se avesse notato la cosa che potesse essere normale o un difetto del monitor.
E l`unica cosa veramente fastidiosa che ho trovato su questo monitor dato che guardo abbastanza film,per il resto sono sodisfatto.
Un grazie in anticipo.

redninja
03-02-2007, 19:11
ciao a tutti
anchio sono un felice possessore di questo grande monitorsamsung 215tw
qualche giorno fa ho aquistato una xbox360 e subito la volevo cllegare al monitor per vedere l'alta definizione.ma la sorpresa e stata che il monitor collegato tramite cavo component hd alla consolle mi settava la risoluzione a 480p malgrado io avessi settato dalla xbox 720p.
poi guardando nel manuale del monitor ho visto che se il monitor viene collegato tramite cavo component hd la massima risoluzione supportata dal monitor e di 480p.
ora io volevo sapere se qualcuno di voi ha collegata la consolle con questo monitor se si come si vedono le immagini?

ciao garzie per l'aiuto :) :help:

paol62
04-02-2007, 12:26
Un saluto a tutti possiedo questo monitor e come da titolo guardando film in formato divx o dvd non vedo le immagini fluide ma le vedo rallentate con leggeri scatti.Prima di aver aquistato questo monitor avevo un 17 dove questo non era presente.
Mi rivolgo a chi possiede questo monitor se avesse notato la cosa che potesse essere normale o un difetto del monitor.
E l`unica cosa veramente fastidiosa che ho trovato su questo monitor dato che guardo abbastanza film,per il resto sono sodisfatto.
Un grazie in anticipo.

io non noto nessun scatto o rallentamento nella visione di dvd o divx, e non credo che un dvd che va a scatti sia colpa del monitor,solitamente la causa è un problema software o hardware :confused:

Lupin3d
04-02-2007, 22:35
Io non note nessuno scatto ne rallentamenti durante la visione di dvd, divx o video in generale..anzi...si vedono alla grande (ovviamente conviene calibrare prima i colori e poi impostare la modalità "film") sia da vicino che da lontano.

Ho anche collegato l'xbox 360 mediante i 5 cavetti d'orati (3 video hd + 2 audio) e ho provato vari giochi (nba 07, g.o.w.,call of duty, dead or alive) e sono rimasto stupefatto. Molti si lamentavano del downscaling...MA DOVE STA!?!?!? impostando l'xbox e il monitor a 720p anche avvicinandoni ai pixel del samsumg si vedono delle immagini nitide e perfettamente uniformi (e ho fatto il confronto con un tv lcd da 37 pollici hd).

Io sono sempre più entusiasta di questo monitor. :)

terrys3
05-02-2007, 01:32
Ho anche collegato l'xbox 360 mediante i 5 cavetti d'orati (3 video hd + 2 audio) e ho provato vari giochi (nba 07, g.o.w.,call of duty, dead or alive) e sono rimasto stupefatto. Molti si lamentavano del downscaling...MA DOVE STA!?!?!? impostando l'xbox e il monitor a 720p anche avvicinandoni ai pixel del samsumg si vedono delle immagini nitide e perfettamente uniformi (e ho fatto il confronto con un tv lcd da 37 pollici hd)

oltre all'ovvio doppio rescaling dell'immagine (720p -> 480p nella console, 480p -> 1050 nel monitor) c'è anche una deformazione dell'immagine dovuta all'aspect-ratio del monitor (16/10, mentre i giochi sono renderizzati in 16/9). Insomma proprio il massimo non è....

Lupin3d
05-02-2007, 06:58
oltre all'ovvio doppio rescaling dell'immagine (720p -> 480p nella console, 480p -> 1050 nel monitor) c'è anche una deformazione dell'immagine dovuta all'aspect-ratio del monitor (16/10, mentre i giochi sono renderizzati in 16/9). Insomma proprio il massimo non è....

I giochi non si vedono a 480p ma a 720p (esce scritto anche sull'osd del monitor). E cmq facendo il confrondo con un tv lcd hd l'immagine è decisamente superiore in tutto. Per me, non avendo e non volendo comprare un tv lcv solo per la 360, è il massimo ;)

gioloi
05-02-2007, 09:10
Però, secondo redninja, il manuale dice che via component la risoluzione è limitata a 480. Come stanno le cose? :confused:

terrys3
05-02-2007, 10:50
I giochi non si vedono a 480p ma a 720p (esce scritto anche sull'osd del monitor). E cmq facendo il confrondo con un tv lcd hd l'immagine è decisamente superiore in tutto. Per me, non avendo e non volendo comprare un tv lcv solo per la 360, è il massimo ;)

scusa ma non ti accorgi quantomeno che l'immagine è "stirata" in verticale?

redninja
05-02-2007, 16:37
ciao gioloi si eproprio cosi collegato tramite covo component la risoluzione massima supportata e di 480p.il bello e che l'ho scoperto solo dopo aver comprato il monitor perche non stava critto da nessuna parte nemmeno sul sito ufficiale ma soltanto sul manuale del monitor.
ora devo comprarmi un cavo vga per collegare la xbox360 al monitor sam215tw per visualizzare le immagini a 720p.
speriamo pero che la microsoft si sbrighi con l'aggiornamento della dashboard per supportare il formato 16/10.

ciao a tutti :D

terrys3
05-02-2007, 16:56
speriamo pero che la microsoft si sbrighi con l'aggiornamento della dashboard per supportare il formato 16/10.


se non lo hanno fatto fino ad ora...

redninja
05-02-2007, 17:07
se non lo hanno fatto fino ad ora...

cioe che vorresti dire che non lo faranno uscire mai?

ora stavo giocando a pgr3 ed ho sttato la ris su 720p pero si vede malissimo secondo me la riporta automaticamente a 480p il monitor voi che ne dite?
come la grafica a 720p.
:muro: :cry:


un altra cosa il cavo vga della microsoft supporta l'uscita a 1080i/p?
ciao

Lupin3d
05-02-2007, 18:35
Però, secondo redninja, il manuale dice che via component la risoluzione è limitata a 480. Come stanno le cose? :confused:

ho usato il cavo che è uscito con la 360, impostando lo switch su hd.

cmq ho riprovato...confermo che è 720p.

terrys3
05-02-2007, 19:13
cioe che vorresti dire che non lo faranno uscire mai?

improbabile...

redninja
06-02-2007, 18:59
cavolo ho comprato un cavetto con uscita vga e impostato su 1280x1024 si vede sempre male. si vedono troppi puntini non e possibile che sia in alta definizione

aiutatemi vi prego
ciao

PELE80
12-02-2007, 19:20
Ciao a tutti è da 2 mesetti che mi distruggo il cervello per trovare un monitor adeguato alle mie esigenze.
Siccome non voglio bruciare inutilmente euro guadagnati con il sudore, evito di comprare una Tv LCD HdReady, aspettando che i prezzi dei FullHd scendano, mi servirebbe un vostro consiglio su questo monitor!!!
Io lo utilizzerei per il pc, xbox360, con un digitale terrestre(è possibile collegarglielo?), e a marzo con PS3!!!Come si comporta con la xbox 360 in component?Leggevo prima che in component supporta fino al 480p e non va oltre!!!Ed in vga(sempre con x360) com'è?
Per ultimo, C'è un centro commerciale che lo vende?Non vorrei prenderlo online.
Attualmente a che prezzo si trova?
Ciao e grazie.

Cipollino
13-02-2007, 14:50
Lo posseggo da 10 giorni, ma non riesco ad abituarmici, per me è troppo grande...non sò sono l'unico ad avere sto problema a quanto pare....anyway se a qualcuno interessa l'ho messo su ebay.. :muro:

Pinco Pallino #1
13-02-2007, 15:07
Lo posseggo da 10 giorni, ma non riesco ad abituarmici, per me è troppo grande...non sò sono l'unico ad avere sto problema a quanto pare....anyway se a qualcuno interessa l'ho messo su ebay.. :muro:
Pensare che qui c'è chi sta aspettando 27'' e 30''... :rolleyes: :)

terrys3
13-02-2007, 15:15
Lo posseggo da 10 giorni, ma non riesco ad abituarmici, per me è troppo grande...non sò sono l'unico ad avere sto problema a quanto pare....anyway se a qualcuno interessa l'ho messo su ebay.. :muro:

:eek:

Cipollino
13-02-2007, 16:18
Pensare che qui c'è chi sta aspettando 27'' e 30''... :rolleyes: :)


Bhe chiaro, ognuno ha esigenze e gusti differenti...io non sopporto l'idea di dover "spostare la testa" per guardare da destra a sinistra dello schermo..tenendo conto che lo uso solo per navigare e cazzeggio vario...
I 27 e i 30 sicuramente sono adatti per guardarsi i dvd/video in generale....vabbè che a quel punto mi prendo un 40/42" :D

Stargazer
13-02-2007, 18:48
Lo posseggo da 10 giorni, ma non riesco ad abituarmici, per me è troppo grande...non sò sono l'unico ad avere sto problema a quanto pare....anyway se a qualcuno interessa l'ho messo su ebay.. :muro:
troppo grande? :mbe:

o c'è dell'altro?

ABase
22-02-2007, 15:54
Salve a tutti, poco tempo fa ho comprato questo monitor in un negozio online, però mi sono accorto che aveva qualche difetto: un pixel inchiodato e un consistente backlight bleeding agli angoli, molto evidente nelle immagini scure.
Ora non credendo che questi difetti siano coperti da garanzia l'ho rimandato indietro esercitando il diritto di recesso.
Prima di fare ciò ho avvisato telefonicamente il commerciante che sebbene comprensibilmente non fosse contento mi ha detto che non c'era problema per il recesso che era un mio diritto...
Così gli ho rispedito il monitor... oggi l'ho chiamato e lui ha detto che stava facendo valutare dai suoi legali la mia situazione perchè non sapeva se ho diritto al recesso perchè il monitor non presenta difetti e la confezione è stata aperta e per questo lui nn lo poteva rivendere :mbe:
In pratica secondo lui per esercitare il diritto di recesso io nn dovevo neanche tirare fuori il monitor e rimandarglielo subito indietro... :rolleyes:
Che dite? Secondo me ce sta a prova, no? :doh:

Glide
22-02-2007, 16:04
Salve a tutti, poco tempo fa ho comprato questo monitor in un negozio online, però mi sono accorto che aveva qualche difetto: un pixel inchiodato e un consistente backlight bleeding agli angoli, molto evidente nelle immagini scure.
Ora non credendo che questi difetti siano coperti da garanzia l'ho rimandato indietro esercitando il diritto di recesso.
Prima di fare ciò ho avvisato telefonicamente il commerciante che sebbene comprensibilmente non fosse contento mi ha detto che non c'era problema per il recesso che era un mio diritto...
Così gli ho rispedito il monitor... oggi l'ho chiamato e lui ha detto che stava facendo valutare dai suoi legali la mia situazione perchè non sapeva se ho diritto al recesso perchè il monitor non presenta difetti e la confezione è stata aperta e per questo lui nn lo poteva rivendere :mbe:
In pratica secondo lui per esercitare il diritto di recesso io nn dovevo neanche tirare fuori il monitor e rimandarglielo subito indietro... :rolleyes:
Che dite? Secondo me ce sta a prova, no? :doh:
se l'hai rispedito entro max 10 giorni, nelle condizioni in cui è arrivato e con l'imballo originale deve per forza rimborsarti. è normale che l'hai aperto.

ABase
22-02-2007, 16:35
se l'hai rispedito entro max 10 giorni, nelle condizioni in cui è arrivato e con l'imballo originale deve per forza rimborsarti. è normale che l'hai aperto.
Si entro 10 giorni, con imballo originale in condizioni immutate... infatti è quello che dico anch'io se uno non lo aprisse nemmeno che senso avrebbe rimandarlo indietro? :confused:

Evaldo
22-02-2007, 17:44
Si entro 10 giorni, con imballo originale in condizioni immutate... infatti è quello che dico anch'io se uno non lo aprisse nemmeno che senso avrebbe rimandarlo indietro? :confused:
Il diritto di recesso potrebbe non valere se hai ritirato personalmente il monitor presso un loro punto di ritiro anzichè fartelo spedire. Questo vale anche se il punto di ritiro non è un negozio e non c'è la reale possibilità di vedere/provare un prodotto, ma puoi solo ritrare il pacco ancora sigillato.
Quando l'ho preso io me lo sono fatto spedire anche se potevo ritirarlo proprio per poter esercitare il recesso in caso di problemi.

Se te lo sei fatto spedire devono accettarlo per forza: la legge che regola gli acquisti a distanza stabilisce che puoi recedere anche in caso non ci siano difetti e senza dare spiegazioni (basta che ci sia ancora l'imballo originale, ovviamente già aperto, e tutto il suo contenuto). A meno che tu non l'abbia comprato con fattura come ditta; lì non credo ci sia possibilità.

Dan Dylan
23-02-2007, 08:01
Quoto Glide, Evaldo e ABase. Era il venditore O a non conoscere bene la normativa O non era in buona fede.
Io, non fidandomi delle spedizioni per un oggetto così grande e costoso come un LCD ho preferito andare di persona in un negozio con la riserva di controllare con i miei occhi l'integralità del prodotto collegandolo al mio portatile. Inutile dire che loro sono stato gentilissimi e di sicuro ci tornerò per comprare qualcos'altro anche se la sede non è alla mia portata.

Luca69
02-03-2007, 21:00
Salve a tutti,
stasera ho finalmente potuto accendere questo fantastico monitor che ho preso sul mercatino di HWUpgrade :D

Le prime impressioni sono ottime anche se per ora sta collegato al portatile con il cavo analogico.
Ci devo ancora pippolare con le regolazioni, ma si vede veramente bene.

davidep85
03-03-2007, 18:12
Anche io l'ho appena preso, ottimo sotto tutti i punti di vista, ci vedo anche la tv senza problemi ;-)

PELE80
05-03-2007, 23:25
Ciao a tutti è da 2 mesetti che mi distruggo il cervello per trovare un monitor adeguato alle mie esigenze.
Siccome non voglio bruciare inutilmente euro guadagnati con il sudore, evito di comprare una Tv LCD HdReady, aspettando che i prezzi dei FullHd scendano, mi servirebbe un vostro consiglio su questo monitor!!!
Io lo utilizzerei per il pc, xbox360, con un digitale terrestre(è possibile collegarglielo?), e a marzo con PS3!!!Come si comporta con la xbox 360 in component?Leggevo prima che in component supporta fino al 480p e non va oltre!!!Ed in vga(sempre con x360) com'è?
Per ultimo, C'è un centro commerciale che lo vende?Non vorrei prenderlo online.
Attualmente a che prezzo si trova?
Ciao e grazie.


Ragazzi c'è qualcuno che mi sa rispondere alle mie richieste sopra citate?
Secondo voi, potro collegare il digitale terrestre tramite s-video, o avrò dei problemi a vedere la tv?
Ciao e grazie.:)

davidep85
06-03-2007, 07:37
puoi connetterlo sia tramite s-video che composito che r-g-b! dipende che uscite ha il tuo digitale terrestre! Provi tutte le uscite che ha e vedi quale si vede meglio!! io ho connesso il videoregistratore, ma in video perchè in s-video era peggio!!
ciao!!

KiKKo2K
06-03-2007, 10:40
ragazzi, è qualche giorno che mi succede una cosa strana, non credo sia un malfunzionamento del monitor, comunque se spengo il monitor e lascio il pc acceso, dopo alcune ore (una decina o più) quando vado a riaccenderlo la lucina blu lampeggia ma il monitor rimane spento e non c'è verso di riaccenderlo se non quello di riavviare...cosa potrebbe essere? :rolleyes:

Kudram
06-03-2007, 11:57
ragazzi, è qualche giorno che mi succede una cosa strana, non credo sia un malfunzionamento del monitor, comunque se spengo il monitor e lascio il pc acceso, dopo alcune ore (una decina o più) quando vado a riaccenderlo la lucina blu lampeggia ma il monitor rimane spento e non c'è verso di riaccenderlo se non quello di riavviare...cosa potrebbe essere? :rolleyes:

invece di ravviare il PC, spegni il monitor da dietro, poi lo riaccendi, e quindi premi il pulsante davanti! ;)

PELE80
06-03-2007, 12:42
puoi connetterlo sia tramite s-video che composito che r-g-b! dipende che uscite ha il tuo digitale terrestre! Provi tutte le uscite che ha e vedi quale si vede meglio!! io ho connesso il videoregistratore, ma in video perchè in s-video era peggio!!
ciao!!

Il mio digitale terrestre ha solo uscite scart, mi consigli di provarlo sia son la s-video che con il composito? ti chiedo un'altra cosa: ma quando colleghi in videoregistratore, come si vede in 4:3 o spalma l'immagine a tutto schermo in 16:10? e la qualità video com'è?
ciao e grazie.

Gello
06-03-2007, 12:55
ragazzi, è qualche giorno che mi succede una cosa strana, non credo sia un malfunzionamento del monitor, comunque se spengo il monitor e lascio il pc acceso, dopo alcune ore (una decina o più) quando vado a riaccenderlo la lucina blu lampeggia ma il monitor rimane spento e non c'è verso di riaccenderlo se non quello di riavviare...cosa potrebbe essere? :rolleyes:

Non e' che magari va in stand by il pc e devi muovere il mouse?

KiKKo2K
06-03-2007, 13:08
Non e' che magari va in stand by il pc e devi muovere il mouse?

no ho tolto lo standby per fare delle prove e ha lo stesso problema...

spegnerlo e riaccenderlo è un'idea :D

ma xchè diavolo dovrebbe fare così?

davidep85
06-03-2007, 13:33
Il mio digitale terrestre ha solo uscite scart, mi consigli di provarlo sia son la s-video che con il composito? ti chiedo un'altra cosa: ma quando colleghi in videoregistratore, come si vede in 4:3 o spalma l'immagine a tutto schermo in 16:10? e la qualità video com'è?
ciao e grazie.

puoi vederlo in 16:10 e lo schiacciamento è ben eseguito, non troppo evidente; oppure in 4:3 con le bande nere ai lati altrimenti con due modalità di zoom che mantengono le proporzioni occupando tutto lo schermo.

L'uscita scart va benessimo, prova con composito e s-video ma vedrai k si vedrà meglio il composito!

La qualità video è soddisfacente, credevo molto peggio perchè dicevano che le entrate sono piuttosto scadenti, invece già con il videoregistratore (che mi da un segnale antenna sporco, non digitale) sono molto contento!! Provandolo con un decoder di sky la qualità è molto buona!!

Luca69
06-03-2007, 16:41
Ho finalmente collegato il monitor al signor PC con collegamento digitale: che dire stupefacente il cambiamento rispetto al collegamento analogico con il portatile!!

Il problema non é del portatile visto che in ufficio lo uso sempre collegato ad un monitor esterno da 19 sempre Samsung (191T) ma le prime prove avevo solo fatto regolazione automatica e non era nulla di eccezzionale.
Ora collegandolo con cavo digitale alla NVIDIA 6600GT .... sono rimasto a bocca aperta :eek: :eek: :eek:
Sono veramente felice dell'acquisto.

Devo ancora provare il collegamento di fonti analogica in S-VHS o RGB ma per ora non mi interessano ;)

KiKKo2K
06-03-2007, 18:57
no ho tolto lo standby per fare delle prove e ha lo stesso problema...

spegnerlo e riaccenderlo è un'idea :D

ma xchè diavolo dovrebbe fare così?

risolto, il cavo risultava pluggato male doh :D

PELE80
06-03-2007, 22:26
puoi vederlo in 16:10 e lo schiacciamento è ben eseguito, non troppo evidente; oppure in 4:3 con le bande nere ai lati altrimenti con due modalità di zoom che mantengono le proporzioni occupando tutto lo schermo.

L'uscita scart va benessimo, prova con composito e s-video ma vedrai k si vedrà meglio il composito!

La qualità video è soddisfacente, credevo molto peggio perchè dicevano che le entrate sono piuttosto scadenti, invece già con il videoregistratore (che mi da un segnale antenna sporco, non digitale) sono molto contento!! Provandolo con un decoder di sky la qualità è molto buona!!

Quindi in teoria, si dovrebbe vedere bene la tv con il digitale terrestre!
Alla fine io pensavo di comprare il samsung 940MG è un buon monitor ma essendo 19", preferirei prendere qualcosa di più grande e questo 21" credo sia la cosa migliore!! Mi confermi che supporta l'HDCP? cosi nn dovrei avere problemi con la PS3, ciao e grazie.

davidep85
07-03-2007, 07:30
poi il widescreen è il futuro!! cmq si, supporta l'hdcp tramite dvi sicuramente!
certo per il digitale terrestre non ti aspettare quella gran qualità, ma secondo me è più k accettabile, per di più a 2 metri di distanza non ti accorgi di nessun difetto!!

PELE80
07-03-2007, 12:39
poi il widescreen è il futuro!! cmq si, supporta l'hdcp tramite dvi sicuramente!
certo per il digitale terrestre non ti aspettare quella gran qualità, ma secondo me è più k accettabile, per di più a 2 metri di distanza non ti accorgi di nessun difetto!!

Si, infatti io lo guarderei a più di 2 metri di distanza quindi credo proprio che non mi accorgerei dei difetti!!
Un ultima cosa, se collego la PS2 con il suo cavo component, il risultato è comunque accettabile oppure sarà cosi brutto da farmi venire da vomitare??:muro:
Bye.

davidep85
07-03-2007, 18:17
la ps2 ha il component? il component dovrebbe essere subito inferiore al digitale dunque dovrebbe avere qualità superiore a composito e super video!!

MimmoEv
08-03-2007, 11:03
Sarei intenzionato ad acquistare questo monitor, per uso fotografia.
Ormai è da diversi mesi che è sul mercato e il prezzo sembra fermo, è previsto a breve un successore?

Pinco Pallino #1
08-03-2007, 11:19
Sarei intenzionato ad acquistare questo monitor, per uso fotografia.
Ormai è da diversi mesi che è sul mercato e il prezzo sembra fermo, è previsto a breve un successore?

Credo lo scoprirai esattamente fra 7/8 gg. :)
http://www.cebit.de/homepage_e

lordsnk
08-03-2007, 15:34
puoi vederlo in 16:10 e lo schiacciamento è ben eseguito, non troppo evidente; oppure in 4:3 con le bande nere ai lati altrimenti con due modalità di zoom che mantengono le proporzioni occupando tutto lo schermo.

L'uscita scart va benessimo, prova con composito e s-video ma vedrai k si vedrà meglio il composito!

La qualità video è soddisfacente, credevo molto peggio perchè dicevano che le entrate sono piuttosto scadenti, invece già con il videoregistratore (che mi da un segnale antenna sporco, non digitale) sono molto contento!! Provandolo con un decoder di sky la qualità è molto buona!!

Ciao, volevo sapere se è possibile avere la bande nere laterali anche con l'ingresso vga o dvi.
Insomma, se faccio partire dal pc un gioco con risoluzione 4:3, l'aspect ratio è rispettato tramite la barde nere verticali oppure è tutto spalmato? :confused:

lordsnk
08-03-2007, 16:29
Ciao, volevo sapere se è possibile avere la bande nere laterali anche con l'ingresso vga o dvi.
Insomma, se faccio partire dal pc un gioco con risoluzione 4:3, l'aspect ratio è rispettato tramite la barde nere verticali oppure è tutto spalmato? :confused:

Mi rispondo.
Ho scaricato il manuale e ho letto che per gli ingressi per PC è possibile selezionare due formati: 4:3 e 16:9 :D

davidep85
08-03-2007, 18:39
Mi rispondo.
Ho scaricato il manuale e ho letto che per gli ingressi per PC è possibile selezionare due formati: 4:3 e 16:9 :D

se mai 16:10!!
cmq è spalmato ottimamente..e le risoluzioni native non creano problemi!

nextpaco
09-03-2007, 13:50
Finalmente ho comprato il nuovo monitor!
ho preso questo: il 215TW e ne sono soddisfattissimo, la qualità delle immagini e la resa dei colori, è molto buona non c'è romure video... poi è della grandezza giusta nè troppo grande ne troppo piccolo per me, si può ruotare e spostare nella posizione più gradita, ha tutte le connessioni a me necessarie... addirittura ha gli speaker integrati, l'ho scoperto solo dopo averlo comprato! anche se non mi importa più di tanto perchè non li uso... insomma un gran bel monitor... ormai ero deciso ad acquistare il o il DELL 2407 rev04 o il BenQ 241 ma costano il doppio e alla fine non sò se ne valga la pena... al massimo spendendo gli stessi soldi compro un'altro di questo e lo metto a fianco:D così 21"+21" = 42":sofico::asd: !!!

PS: grazie a tutti quelli che hanno lasciato le proprie impressioni, pareri, consigli, ecc. su questo forum... sono stati davvero molto d'aiuto...

un ultima cosa vale davvero la pena di usare i software allegati? MagicTune, ecc... la resa visiva è già soddisfacente così, senza appesantire il pc con i software di supporto... che mi consigliate???

bye:D

davidep85
09-03-2007, 18:38
io non ho installato niente e mi trovo ottimamente con le preimpostazioni di fabbrica!!

gabry24
10-03-2007, 05:25
Finalmente ho comprato il nuovo monitor!
ho preso questo: il 215TW e ne sono soddisfattissimo, la qualità delle immagini e la resa dei colori, è molto buona non c'è romure video... poi è della grandezza giusta nè troppo grande ne troppo piccolo per me, si può ruotare e spostare nella posizione più gradita, ha tutte le connessioni a me necessarie... addirittura ha gli speaker integrati, l'ho scoperto solo dopo averlo comprato! anche se non mi importa più di tanto perchè non li uso... insomma un gran bel monitor... ormai ero deciso ad acquistare il o il DELL 2407 rev04 o il BenQ 241 ma costano il doppio e alla fine non sò se ne valga la pena... al massimo spendendo gli stessi soldi compro un'altro di questo e lo metto a fianco:D così 21"+21" = 42":sofico::asd: !!!

PS: grazie a tutti quelli che hanno lasciato le proprie impressioni, pareri, consigli, ecc. su questo forum... sono stati davvero molto d'aiuto...

un ultima cosa vale davvero la pena di usare i software allegati? MagicTune, ecc... la resa visiva è già soddisfacente così, senza appesantire il pc con i software di supporto... che mi consigliate???

bye:D


Magic tune è ottimo non appesantisce nulla,è comodo ed ha altre opzioni regolabili come la taratura colori.



CIAO!!!

terrys3
10-03-2007, 19:07
addirittura ha gli speaker integrati,

bye:D

io ne avrei fatto volentieri a meno...

ChesoLari
13-03-2007, 13:22
io ne avrei fatto volentieri a meno...

Scusate ma è solo a me che con l'applicazione magic tune quando ruoto il monitor o spengo il computer si blocca l'applicazione dicendo che la memoria non era scrivibile (lo scrive in inglese mi sembra che il senso sia quello) mentre se installo solo magic rotation e dopo aver ruotato il monitor scelgo l'angolo corretto manualmente tutto funziona.

ciao e grazie perche' continuo ad aggiornare il software autorotation (dove e' presente anche magic tone) ma non riesco mai a risolvere il problema


ciao per il resto sto monitor e' uno dei piu' bei acquisti che ho fatto in questi ultimi anni.

KiKKo2K
13-03-2007, 14:09
Scusate ma è solo a me che con l'applicazione magic tune quando ruoto il monitor o spengo il computer si blocca l'applicazione dicendo che la memoria non era scrivibile (lo scrive in inglese mi sembra che il senso sia quello) mentre se installo solo magic rotation e dopo aver ruotato il monitor scelgo l'angolo corretto manualmente tutto funziona.

ciao e grazie perche' continuo ad aggiornare il software autorotation (dove e' presente anche magic tone) ma non riesco mai a risolvere il problema


ciao per il resto sto monitor e' uno dei piu' bei acquisti che ho fatto in questi ultimi anni.


non ruoto mai il monitor, cmq anche a me magic tune crasha abbastanza frequentemente..

Kudram
25-03-2007, 17:09
scaricate il nuovo Magic Tune Premium! ;)

Kudram
25-03-2007, 17:09
Credo lo scoprirai esattamente fra 7/8 gg. :)
http://www.cebit.de/homepage_e

Pinco, cosa si è scoperto alla fine? E' prevista l'uscita di un successore di questo 215TW? :D

KiKKo2K
11-04-2007, 23:14
scaricate il nuovo Magic Tune Premium! ;)

il premium mi risulta non compatibile con questo monitor..

Kudram
12-04-2007, 00:18
il premium mi risulta non compatibile con questo monitor..
a me funziona perfettamente.. :stordita:

KiKKo2K
12-04-2007, 09:41
a me funziona perfettamente.. :stordita:

a me no, almeno con xp, ho dovuto reinstallare la versione precedente che non è neanche pienamente compatibile con xp, essendo rilasciata per win98 e ME (per questo crasha....)

maxb
13-04-2007, 15:05
ciao! qualcuno gentilmente può dirmi il prezzo più conveniente per questo monitor in italia? ho visto in germania e costa circa 400 on line.. se costa 50 euro in più preferisco prenderlo in italia..
se potete scrivetemi in pvt!
ciao!

Dylan il drago
13-04-2007, 18:43
per la cronaca ne sto vendendo uno ora sul mercatino...

gioloi
25-04-2007, 10:06
Sono evidentemente dei subpixell,cmq prova a massaggiarli col dito,alle volte funziona,non scherzo...

Quando gabry24 scrisse questo "consiglio" per rimediare a due bad pixel del mio 215TW pensai mi stesse prendendo in giro, invece... cacchio, ha funzionato! :D :D :D

Ormai l'unico "difetto" resta, per me, l'incernieramento cessoso del pannello al sostegno, che mi impedisce di inclinarlo come vorrei. Per il resto, sono contentissimo. Ci faccio di tutto, compresi giochi in soggettiva piuttosto veloci, e lo trovo ottimo in tutti gli ambiti.

Non ho il minimo rimpianto per il mio vecchio (e pur ottimo) CRT Brilliance 109P.

gioloi
21-05-2007, 11:30
Oggi per curiosità sono entrato in un sito svizzero di computer che uso spesso come riferimento per i prezzi, e ho visto che il 215TW è letteralmente crollato di prezzo! Quasi dimezzato in meno di sei mesi! Praticamente al cambio attuale lo danno via a poco più di 322 euro. :eek:
Ma che succede? E' uscito un super-sostituto che fa tutto meglio e costa meno? A me, cerniera a parte, non sembra affatto male. Mai visto un crollo simile dei prezzi, nemmeno con i CRT!

jax
22-05-2007, 09:48
Ciao a tutti

Vorrei cambiare monitor, passando dall'attuale Samsung 940BW, con pannello TN e 4ms di tempo di risposta, a un modello più grande e le mie scelte erano ricadute sul 226BW (sempre TN, ma con 2ms di risposta) oppure sul 215TW (che ha un pannello migliore, però mi preoccupa per quei 8ms (oltre che per l'effetto input lag che ho letto anche su questo forum: ma è così visibile e penalizzante?).

Premesso che in passato ho avuto già un monitor da 19'' con pannello S-PVA e response time da 8ms (un Viewsonic VP191b) e mi sono trovato piuttosto bene (venivo dal Samsung 193P che con molti giochi lasciava scie a dir poco oscene), vorrei sapere se gli 8ms del 215TW sono tali oppure se l'effetto scia è ababstanza visibile (il monitor ce l'ho a circa 40-50 cm di distanza). Mi interesserebbe in particolare sapere se qualcuno di voi l'ha provato con giochi di calcio come FIFA o PES che sono quelli in cui, per esperienza personale, ho notato i maggiori difetti

Grazie in anticipo per le eventuali risposte

riveccia
22-05-2007, 10:10
Ciao a tutti

Vorrei cambiare monitor, passando dall'attuale Samsung 940BW, con pannello TN e 4ms di tempo di risposta, a un modello più grande e le mie scelte erano ricadute sul 226BW (sempre TN, ma con 2ms di risposta) oppure sul 215TW (che ha un pannello migliore, però mi preoccupa per quei 8ms (oltre che per l'effetto input lag che ho letto anche su questo forum: ma è così visibile e penalizzante?).

Premesso che in passato ho avuto già un monitor da 19'' con pannello S-PVA e response time da 8ms (un Viewsonic VP191b) e mi sono trovato piuttosto bene (venivo dal Samsung 193P che con molti giochi lasciava scie a dir poco oscene), vorrei sapere se gli 8ms del 215TW sono tali oppure se l'effetto scia è ababstanza visibile (il monitor ce l'ho a circa 40-50 cm di distanza). Mi interesserebbe in particolare sapere se qualcuno di voi l'ha provato con giochi di calcio come FIFA o PES che sono quelli in cui, per esperienza personale, ho notato i maggiori difetti

Grazie in anticipo per le eventuali risposte

Io non l'ho provato per giocare, ma nella visione di film non ho mai notato alcuna scia (provato sia con DVD che video in HD).

Per quanto riguarda l'input lag è molto soggettivo: io sinceramente all'inizio sono stato attento perchè ne avevo letto molto e dalle prime prove mi sembrava di avvertire un leggero ritardo. Già dopo pochi giorni non ci ho fatto + caso, x cui non so se sia stata l'abitudine oppure se l'input lag sia effettivamente presente. Io però credo che sia stato il passaggio da un 15" a un 21" che mi ha fatto avvertire la differenza.

Se posso darti un consiglio, dato che ora il prezzo è calato e di molto, non stare a pensarci troppo: il monitor è ottimo e ha un'infinità di connessioni che ti permettono di utilizzarlo in qualsiasi modo. Io poi ho avuto l'opportunità di utilizzarlo per la visione di film in HD e devo dire che è una gioia per gli occhi.

Concludo dicendo che naturalmente sono le mie impressioni e che non sono stato a fare prove oggettive, ma io sono pienamente soddisfatto dell'acquisto.

jax
22-05-2007, 10:14
Ti ringrazio per la risposta

In effetti al 99,9% ero deciso a prenderlo (l'uso che faccio del PC è 60% lavoro con programmi di videoscrittura/office, 30% gioco (vorrei collegarci l'Xbox 360 e, in futuro la PS3) e 10% visione film).

E' che troppo spesso il tempo di risposta dichiarato è inferiore (anche di molto) a quello reale, e mi pare di aver letto da qualche parte che quello reale è superiore a quello del mio vecchio Viewsonic (che però era un 19''), da qui il dubbio delle scie

jax
22-05-2007, 12:50
Ovviamente, si accettano altri pareri e/o suggerimenti :D

Il fatto è che sta storia delle scie mi perseguita da quando ho preso il mio primo LCD. Quello che ho adesso è perfetto (esendo un pannello TN da 4ms di risposta) e non vorrei ritrovarmi a maledire il cambio.

Mamma mia quant'è brutto dover scegliere :p

gioloi
22-05-2007, 13:59
In effetti al 99,9% ero deciso a prenderlo (l'uso che faccio del PC è 60% lavoro con programmi di videoscrittura/office, 30% gioco (vorrei collegarci l'Xbox 360 e, in futuro la PS3) e 10% visione film).

All'incirca è l'uso che ne faccio io.
Allora, non gioco con il calcio o altri giochi sportivi, ma ci ho giocato assiduamente ad Half Life Ep1, Tron 2.0 e UT2004. Mai avvertito il minimo fastidio. E i colori sono eccellenti.

jax
22-05-2007, 14:20
Purtroppo insisto sui giochi di calcio proprio perché sono quelli che in passato mi hanno fatto patire di più.

Per intenderci, agli sparatutto in soggettiva, anche i più frenetici, riuscivo a giocare bene anche sul Samsung 193P che aveva 20ms come response time (dichiarato). C'era qualche scia, ma non comprometteva la qualità dell'immagine

Con i giochi di calcio invece (sia PES che FIFA), l'immagine era completamente impastata (altro che scie) e, col gioco in movimento, a malapena si riuscivano a distinguere le sagome dei giocatori, ragion per cui mi era impossibile giocarci

adynak
28-05-2007, 08:46
Io ci ho giocato per diverso tempo a FIFA2006 e posso dirti che non ho avuto problemi a giocare. Se vogliamo fare proprio i puntigliosi devo dire che la palla è leggermente meno definita rispetto al mio vecchio CRT (in altre parole è un po' sfocata quando è in movimento veloce), ma a me non ha dato alcun fastidio.
Sfortunatamente la versione '06 di FIFA arriva al massimo a 1280x1024 e non so se a risoluzione piena (1680x1050) le cose cambiano (in meglio o in peggio).

jax
28-05-2007, 11:00
Il mio problema (se così vogliamo dire), è che sono molto indeciso se passare da un 4ms a un 8ms. Ormai mi sono abituato "bene" a non vedere scie che la paura di optare per un modello "più lento" (anche se migliore sotto il profilo del pannello) è tanta (anche perché non è che costi due euro)

Alla fine, se proprio opterò per il cambio, credo che passerò al Samsung 226BW che, da quanto ho letto, oltre ad avere ottimi tempi di risposta ha dei colori di tutto rispetto, pur essendo un TN (oltre al fatto che mi costerebbe 150 euro in meno circa).

Se non dovessi giocarci per niente, andrei sicuro sul 215TW, ma dato che voglio collegarci le console (oltre a giocarci col PC), il tempo di risposta è fondamentale

gioloi
31-05-2007, 15:42
Alla fine, se proprio opterò per il cambio, credo che passerò al Samsung 226BW che, da quanto ho letto, oltre ad avere ottimi tempi di risposta ha dei colori di tutto rispetto, pur essendo un TN (oltre al fatto che mi costerebbe 150 euro in meno circa).

Ecco, se c'è una cosa che non mi convince di questo 226, almeno stando alla recensione di Tom's, è che sembra avere tutti i vantaggi velocistici dei TN con la qualità visiva di un PVA, e con un costo appena superiore a un TN. Boh, troppo bello per essere vero. O no?

Kudram
31-05-2007, 16:42
io lo vorrei vedere in azione di fianco al mio 215TW! :D

cmq riguardo al prezzo, in Italia è ancora venduto a prezzi che oscillano tra 480 a 550euro! quindi non ha perso molto, contando che io l'ho preso sotto natale 2006 e pagato 500euro!:D

Lupin3d
31-05-2007, 16:55
[...]
Se non dovessi giocarci per niente, andrei sicuro sul 215TW, ma dato che voglio collegarci le console (oltre a giocarci col PC), il tempo di risposta è fondamentale

io sul mio 215tw ho collegato la ps2 e xbox360..con entrambi gioco alla grande senza ghosting (burnout revenge con la ps2 e gow, forza motorsport con la x360)

ciaooo

jax
31-05-2007, 17:02
Cavolo.... ora sono ancora più indeciso di prima :D

A parte tutto, ho letto diversi pareri da parte di utenti stranieri e in più di un'occasione lamentavano problemi di ghosting (poi c'è chi è più fissato e chi meno, tipo quelli che giocano a 5 cm dal monitor per vedere se fa difetti o no (io ancora non sono a quei livelli :D )

Certo che il prezzo non è proprio allettante, pur essendo un PVA e avendo numerose connessioni.

A proposito di connessioni... la PS2 come l'hai collegata, in component?

Lupin3d
31-05-2007, 20:28
Cavolo.... ora sono ancora più indeciso di prima :D

A parte tutto, ho letto diversi pareri da parte di utenti stranieri e in più di un'occasione lamentavano problemi di ghosting (poi c'è chi è più fissato e chi meno, tipo quelli che giocano a 5 cm dal monitor per vedere se fa difetti o no (io ancora non sono a quei livelli :D )

Certo che il prezzo non è proprio allettante, pur essendo un PVA e avendo numerose connessioni.

A proposito di connessioni... la PS2 come l'hai collegata, in component?

si :) e la xbox con il suo cavo (in modo da giocare alla risoluzione di 720p)

jax
01-06-2007, 08:50
Potrei chiederti una cortesia? Non è che, se ce l'hai, potresti provare Pro Evolution Soccer? (va bene uno qualsiasi)

E' il gioco che mi ha fatto dannare più di tutti con le scie (nei modelli con tempi di risposta superiori l'immagine si vedeva completamente impastata, mentre lo stesso monitor dava pochissimi problemi con FTS e altri giochi)

Grazie in anticipo