PDA

View Full Version : LC Power Green Power LC6550GP-550W ATX


Pagine : 1 2 3 4 5 [6]

ema267
02-06-2009, 15:11
circa 190w, ovvero 16 Ampere, sono il minimo sindacale. Per stare larghi 250w, cioè 21 A. Naturalmente le linee da 12v non si sommano.

in ke senso non si sommano?

io dovrei prendere una 4850,mi basta prendere questo lc6550gp ,oggetto del tread?

Ortolino
02-06-2009, 15:17
in ke senso non si sommano?

io dovrei prendere una 4850,mi basta prendere questo lc6550gp ,oggetto del tread?

Bisogna vedere quanti watt combinati è in grado di fornire, e spesso LC Power omette questi "dettagli". Non sapendo quanti watt combinati fornisce, capire se regge o meno è difficile...
La Hd4850 consuma 110w circa, poi serve sapere anche il resto della configurazione, naturalmente. Un Vx450 sarebbe certamente una scelta migliore.

peppe8600gt
02-06-2009, 17:42
Dovrei acquistare un ali da 30-35 euro e non ho trovato altro che questo lc6550gp.
Volevo sapere una cosa: ma le linee a 12v sono separate?
Mi viene anche il dubbio se avranno aggiornato il circuito, insomma sono anni che questo ali va in giro...

ti conviene la versione titan dell'lc power! Io li ho avuti entrambi! Molto superiore il titan e anche più silenzioso anche se entrambi non sono proprio muti, anzi...! Per l'lc 6550 ora non ho lo più ma dovrebbe avere due linee separate a 12 v! Prendi il titan però! Costano uguale praticamente!

ema267
02-06-2009, 18:41
Bisogna vedere quanti watt combinati è in grado di fornire, e spesso LC Power omette questi "dettagli". Non sapendo quanti watt combinati fornisce, capire se regge o meno è difficile...
La Hd4850 consuma 110w circa, poi serve sapere anche il resto della configurazione, naturalmente. Un Vx450 sarebbe certamente una scelta migliore.

ho un athlon 4800+,4gb di ram e la futura 4850.

ke alimentatore mi consigliate sui 40-45 euro?

Ortolino
02-06-2009, 20:10
ho un athlon 4800+,4gb di ram e la futura 4850.

ke alimentatore mi consigliate sui 40-45 euro?

A mio parere Antec Earthwatts 430 oppure Corsair CX400. In caso di qualche upgrade, invece, Corsair Vx450 oppure Antec Earthwatts 500.
Magari costano qualche euro in più, ma si sa che i soldi negli alimentatori sono quelli meglio spesi.

stetteo
02-06-2009, 21:09
A mio parere Antec Earthwatts 430 oppure Corsair CX400. In caso di qualche upgrade, invece, Corsair Vx450 oppure Antec Earthwatts 500.
Magari costano qualche euro in più, ma si sa che i soldi negli alimentatori sono quelli meglio spesi.

quotonissimo

emadrc
23-09-2009, 15:54
Salve, avrei bisogno di una info: con un sistema E8400 stock, MB Asus P5QL-E, 2HD ide, 2 HD sata, 1 DVDRW sata e un pannello memory card, questo alimentatore reggerebbe una HD4870 1GB Vapor-X?
Attualmente ho installato una X1950PRO che vorrei cambiare...

Grazie.

Capellone
23-09-2009, 16:33
potrebbe reggere, ma non si sa per quanto e a quale temperatura.
il punto è sempre il solito: non si conoscono le reali prestazioni di cui sono capaci gli LC-Power

come puoi vedere qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13061709&postcount=289
nel 2006 mi ero procurato il primo di una serie di Titan, ci ho collegato una configurazione dal consumo simile alla tua ma niente di più. Mi ero anche concesso la leggerezza di dire che era un ottimo acquisto, ma ho parlato troppo presto e senza motivazioni adeguate. Col tempo ho sentito che le ventole sono diventate rumorose, e ne ho visti morire; la certificazione 80+ non è mai arrivata nonostante l'elevata efficienza sbandierata dal produttore.

emadrc
24-09-2009, 00:40
potrebbe reggere, ma non si sa per quanto e a quale temperatura.
il punto è sempre il solito: non si conoscono le reali prestazioni di cui sono capaci gli LC-Power

come puoi vedere qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=13061709&postcount=289
nel 2006 mi ero procurato il primo di una serie di Titan, ci ho collegato una configurazione dal consumo simile alla tua ma niente di più. Mi ero anche concesso la leggerezza di dire che era un ottimo acquisto, ma ho parlato troppo presto e senza motivazioni adeguate. Col tempo ho sentito che le ventole sono diventate rumorose, e ne ho visti morire; la certificazione 80+ non è mai arrivata nonostante l'elevata efficienza sbandierata dal produttore.

Accidenti, sono nel pallone più totale...

Ho fatto una prova poco fa, con la mia attuale configurazione mi sono messo a misurare il consumo in watt del mio sistema con un apparecchio interposto tra la presa di corrente del PC e la presa a muro.

Premettendo che ho un UPS a cui sono collegati il PC e il monitor CRT, questi sono i risultati:
- a riposo 220-240 watt
- sotto stress (3Dmark06) 295-307 watt, picco massimo 316 watt (scena del drago)

Tenete conto che in questi valori sono anche compresi i 75 watt circa del monitor CRT, che chiaramente non è attaccato all'ali del PC :D

Possibile che con un margine diciamo di 200 watt (ipotizzando che eroghi 500 watt anzichè 550) non ci stia dentro la HD4870???
Non sono molto ferrato in elettricità, voltaggi, ecc... svaglio qualcosa?

L'attuale VGA è una X1950PRO abbinata a un E8400

emadrc
24-09-2009, 09:22
Accidenti, sono nel pallone più totale...

Ho fatto una prova poco fa, con la mia attuale configurazione mi sono messo a misurare il consumo in watt del mio sistema con un apparecchio interposto tra la presa di corrente del PC e la presa a muro.

Premettendo che ho un UPS a cui sono collegati il PC e il monitor CRT, questi sono i risultati:
- a riposo 220-240 watt
- sotto stress (3Dmark06) 295-307 watt, picco massimo 316 watt (scena del drago)

Tenete conto che in questi valori sono anche compresi i 75 watt circa del monitor CRT, che chiaramente non è attaccato all'ali del PC :D

Possibile che con un margine diciamo di 200 watt (ipotizzando che eroghi 500 watt anzichè 550) non ci stia dentro la HD4870???
Non sono molto ferrato in elettricità, voltaggi, ecc... svaglio qualcosa?

L'attuale VGA è una X1950PRO abbinata a un E8400

Aggiungo questi dati dall'etichetta dell'alimentatore

http://img132.imageshack.us/img132/5036/aliw.th.jpg (http://img132.imageshack.us/i/aliw.jpg/)

Capellone
24-09-2009, 12:39
Accidenti, sono nel pallone più totale...
[...]
Possibile che con un margine diciamo di 200 watt (ipotizzando che eroghi 500 watt anzichè 550) non ci stia dentro la HD4870???
Non sono molto ferrato in elettricità, voltaggi, ecc... svaglio qualcosa?

L'attuale VGA è una X1950PRO abbinata a un E8400
con una HD4870 avresti una configurazione simile alla mia e picchi sopra i 300 w saranno più frequenti anche se la media dovrebbe restare entro i 300 (senza monitor).
la risposta è sempre quella di prima:
potrebbe reggere, ma non si sa per quanto e a quale temperatura.
il punto è sempre il solito: non si conoscono le reali prestazioni di cui sono capaci gli LC-Power

grazie per l'etichetta...
Aggiungo questi dati dall'etichetta dell'alimentatore

http://img132.imageshack.us/img132/5036/aliw.th.jpg (http://img132.imageshack.us/i/aliw.jpg/)
...ma non ci cambia nulla.

@Miky
10-11-2009, 17:51
Scusate avevo postato nel thread errato, ho ripostato qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29635597&postcount=17200). :(

Micene.1
01-12-2009, 15:38
come va questo ali con un carico reale di tipo 220W (nn di piu) ce la fa? affidabile? silenzioso tra l'altro?

Antosz79
01-12-2009, 15:49
Io ho comprato il 560W l'anno scorso e mi ha abbandonato ieri sera...quindi lo sconsiglierei....silenzioso lo era anche se c'è di meglio....

INFECTED
01-12-2009, 17:09
Io ho comprato il 560W l'anno scorso e mi ha abbandonato ieri sera...quindi lo sconsiglierei....silenzioso lo era anche se c'è di meglio....

Era il Titan?

Antosz79
01-12-2009, 17:22
Era il Titan?

si....l'avevo preso perchè me ne avevano parlato bene con un ottimo rapporto prezzo/prestazioni......e mi si è rotto dopo un anno...pochissimo se si pensa che era attaccato ad un gruppo di continuità....

INFECTED
01-12-2009, 21:17
si....l'avevo preso perchè me ne avevano parlato bene con un ottimo rapporto prezzo/prestazioni......e mi si è rotto dopo un anno...pochissimo se si pensa che era attaccato ad un gruppo di continuità....

E cavolo si, un anno è pochissimo :( e probabilmente io sono stato pure uno di quelli che te ne hanno parlato bene visto che ce l'ho anche io e da parecchio (almeno 2 anni)
Pensa che l'ho anche smontato per sostituire la ventola, perchè dopo un anetto si comnciava a sentire di più.... però non mi ha mai dato problemi
Mi spiace cmq, spero non si sia portato dietro qualche altro componente.... io intanto mi gratto :tie:

Antosz79
01-12-2009, 22:36
E cavolo si, un anno è pochissimo :( e probabilmente io sono stato pure uno di quelli che te ne hanno parlato bene visto che ce l'ho anche io e da parecchio (almeno 2 anni)
Pensa che l'ho anche smontato per sostituire la ventola, perchè dopo un annetto si cominciava a sentire di più.... però non mi ha mai dato problemi
Mi spiace cmq, spero non si sia portato dietro qualche altro componente.... io intanto mi gratto :tie:

spero di no....al momento si è portato dietro solo un fusibile del gruppo di continuità.....domani controllo se cambiando ali il sistema resuscita o meno.....Cmq devo dire che se n'è andato con stile :sofico: ....dopo che è saltato il fusibile del gruppo di continuità, pensando che il problema era nel gruppo, ho collegato l'ali direttamente alla corrente e dopo 2 sec è partita una fiammata verde :eek: :eek: dal posteriore dell'ali dopodiché è spirato!!!
Beh felice che a te duri ancora, ma per quanto mi riguarda è stato il primo e ultimo LC Power, per questo mi sono sentito anche in dovere di dire la mia opinione...

INFECTED
01-12-2009, 23:29
spero di no....al momento si è portato dietro solo un fusibile del gruppo di continuità.....domani controllo se cambiando ali il sistema resuscita o meno.....Cmq devo dire che se n'è andato con stile :sofico: ....dopo che è saltato il fusibile del gruppo di continuità, pensando che il problema era nel gruppo, ho collegato l'ali direttamente alla corrente e dopo 2 sec è partita una fiammata verde :eek: :eek: dal posteriore dell'ali dopodiché è spirato!!!
Beh felice che a te duri ancora, ma per quanto mi riguarda è stato il primo e ultimo LC Power, per questo mi sono sentito anche in dovere di dire la mia opinione...

Per caso poi nella stanza hai visto aggirarsi anche una bambina dal colore della pelle olivastro e che vomitava roba verde? :ops:
Certo che stile :D Ti sarai un attimo cagato addosso :D

Cmq hai fatto bene a dire la tua e fai benissimo a cambiare marca, consolati pensando che statisticamente se ti è capitato ora non ti capita più quindi puoi stare tranquillo :D

Tornando seri, credo che ti convenga ora andare su Corsair o Enermax... io intanto continuo a grattarmi :tie:

flapane
28-01-2010, 16:07
Ma dati REALI (non di targa) sull'efficienza ce ne sono?
Io so che di picco arrivo a 163w (95 in idle), ma non ho la possiblità di fare rilevazioni a monte, nei molex (e non ho neanche il coraggio, sinceramente...), e fare il rapporto.

Per il resto lo ho da 3 anni e mezzo, dietro un UPS.
Per i miei consumi, è silenzioso e non ha mai dato problemi.

selo82
26-02-2010, 17:08
Riprendo questa discussione. Dite che con la configurazione in firma dovrei avere problemi?

stetteo
26-02-2010, 17:18
No, ce la fa, salvo imprevisti.

selo82
26-02-2010, 18:41
No, ce la fa, salvo imprevisti.

eh...sono gli imprevisti che mi preoccupano.

stetteo
26-02-2010, 19:11
Essendo una configurazione piuttosto leggera non dovrebbero esserci problemi. Poi, come ben sai, non ti posso garantire nulla.

selo82
26-02-2010, 19:20
Essendo una configurazione piuttosto leggera non dovrebbero esserci problemi. Poi, come ben sai, non ti posso garantire nulla.

Naturalmente, anzi ti ringrazio per la tua opinione.
Ma alla fine opterò per qualcosa di meglio anche in previsione futura

3N20
02-03-2010, 19:58
ormai sono quasi 4 anni che lo utilizzo e va sempre bene, la ventola sempre silenziosa, voltaggi sempre nella norma
una volta all' anno circa lo apro e gli "soffio" un po' col compressore, cosa che consiglio perché si formano depositi di polvere esagerati

capisco che qualcuno non ha lo stesso entusiasmo perchè lo ha fuso prima, ma conosco chi ha speso più di 100 euro per enermax ed è saltato dopo nemmeno un anno

stetteo
02-03-2010, 20:05
Per forza, la Enermax ha avuto un'intera serie fallata :asd:

AEgYpT
26-05-2010, 23:57
Scusate ma mi vedo costretto a riuppare dopo questo tempo (anche se noto che gli ultimi posts sono abbastanza recenti).

E' abbastanza urgente quindi non ho il tempo di rileggermi tutte le millemila pag.

In definitiva, è un psu che consigliate? Non mi serve per la configurazione in firma ma per un AMD Sempron con 6600GT e Asus M2N68-CM, molto soft.

fabbius69
27-05-2010, 08:23
ormai sono quasi 4 anni che lo utilizzo e va sempre bene, la ventola sempre silenziosa, voltaggi sempre nella norma
una volta all' anno circa lo apro e gli "soffio" un po' col compressore, cosa che consiglio perché si formano depositi di polvere esagerati

capisco che qualcuno non ha lo stesso entusiasmo perchè lo ha fuso prima, ma conosco chi ha speso più di 100 euro per enermax ed è saltato dopo nemmeno un anno

Come lo apri? lo smonti???

3N20
27-05-2010, 10:46
un normalissimo cacciavite, togli le quattro viti del telaietto e le quattro della ventola e soffi sopra con aria compressa
consiglio di pulirlo una volta l' anno perché si accumula moltissima polvere

Capellone
27-05-2010, 14:11
In definitiva, è un psu che consigliate? Non mi serve per la configurazione in firma ma per un AMD Sempron con 6600GT e Asus M2N68-CM, molto soft.

Non ci sono validi motivi per consigliarlo, è un ali da quattro soldi come tanti altri in commercio quindi se il budget è scarso puoi anche prenderne uno a caso.

AEgYpT
27-05-2010, 14:29
Non ci sono validi motivi per consigliarlo, è un ali da quattro soldi come tanti altri in commercio quindi se il budget è scarso puoi anche prenderne uno a caso.

Ok grazie, punterò ad altro allora

NumberOne
21-08-2010, 11:22
Ciao a tutti. Ho comprato questo ali usato qui sul mercatino qualche mese fa, ma solo ora (causa alte temperature della CPU) mi rento conto che la ventola non gira mai! Chiedo ai possessori di verificare se un minimo gira, almeno dopo qualche ora di funzionamento, oppure bisogna mettere il pc in forno per farla girare? Grazie

stetteo
21-08-2010, 12:03
temo che sia da cambiare la ventola... non è uno di quegli ali sempipassivi in cui si ferma.

INFECTED
21-08-2010, 12:51
Si e cambiala alla svelta, questi LC Power non sono molto affidabili, e parlo da ex possessore di un Titan.... :rolleyes:

NumberOne
21-08-2010, 14:55
Grazie ragazzi. Nel frattempo, ho fatto a pezzi la ventola. E' molto robusta e ben fatta, il magnete e ben fatto e il circuitino è grande, un vero peccato buttarla. Ma in effetti girava un pò duretta.
Bhe, dopo un pò di compressore, olio di gomito, e grasso spray tutto è tornato come nuovo, ora funziona alla grande (per sicurezza ho anche controllato il voltaggio del pin della ventola, ho un bel 12v abbondante, quindi la circuiteria è ok). Quindi, se può essere utile a qualcuno, la ventola si apre in due, si tolgono un paio di oring, si pulisce bene la bronzina e tutto torna a posto.
Saluti

Capellone
21-08-2010, 17:31
buon per te; comunque dacci un'occhiata di frequente per assicurarti che non si blocchi ancora.

NumberOne
21-08-2010, 17:40
buon per te; comunque dacci un'occhiata di frequente per assicurarti che non si blocchi ancora.

Non è mio il pc... :asd:

INFECTED
21-08-2010, 17:48
buon per te; comunque dacci un'occhiata di frequente per assicurarti che non si blocchi ancora.

Quoto.... purtroppo il mio Titan mi ha abbandonato senza un apparente motivo.... mi dava voltaggi sballati sulle ram e sul chipset, e non mi faceva avviare il pc.... se si fanno le misurazioni con un tester sembra che sia tutto ok... infatti all'inizio questa cosa mi ha confuso parecchio perchè pensavo che non fosse un problema di alimentatore visto che i valori che il tester mi dava erano corretti, credevo si fosse fottuta la mobo.... e invece no... fortuna che non mi ha bruciato nulla (neanche le ram, a cui dava la bellezza di 2.7volt, rilevati da bios però, quando doveva darne intorno ai 2volt)... poi mi sono fatto prestare un altro alimentatore e il pc viaggiava tranquillamente
Ho tagliato la testa al toro e mi sono svenato, ho comprato un Seasonic X750.... il Titan ce l'ho ancora, ovviamente nel suo scatolo.... ho provato a testarlo usando un "Antec digital PSU power tester" e ancora mi da che i voltaggi sono tutti ok..... bah chissà che cavolo ha avuto.... ma sarei tanto curioso di capire cosa c'è che non va e/o cosa è saltato

NumberOne
21-08-2010, 17:58
Quoto.... purtroppo il mio Titan mi ha abbandonato senza un apparente motivo.... mi dava voltaggi sballati sulle ram e sul chipset, e non mi faceva avviare il pc.... se si fanno le misurazioni con un tester sembra che sia tutto ok... infatti all'inizio questa cosa mi ha confuso parecchio perchè pensavo che non fosse un problema di alimentatore visto che i valori che il tester mi dava erano corretti, credevo si fosse fottuta la mobo.... e invece no... fortuna che non mi ha bruciato nulla (neanche le ram, a cui dava la bellezza di 2.7volt, rilevati da bios però, quando doveva darne intorno ai 2volt)... poi mi sono fatto prestare un altro alimentatore e il pc viaggiava tranquillamente
Ho tagliato la testa al toro e mi sono svenato, ho comprato un Seasonic X750.... il Titan ce l'ho ancora, ovviamente nel suo scatolo.... ho provato a testarlo usando un "Antec digital PSU power tester" e ancora mi da che i voltaggi sono tutti ok..... bah chissà che cavolo ha avuto.... ma sarei tanto curioso di capire cosa c'è che non va e/o cosa è saltato

Io sui psu ho sempre investito molto, anche perchè mi piace fare oc e uso solo pompe 12v. Sul mio pc1 ho un corsair da 1000w, veramente una bestia alimentatore. Per l'htpc mi sono "limitato" ad un tagan 450w...

[K]iT[o]
22-08-2010, 19:50
Si e cambiala alla svelta, questi LC Power non sono molto affidabili, e parlo da ex possessore di un Titan.... :rolleyes:

Non puoi certo dare per scontato che non sono affidabili solo perchè il tuo non andava bene, io ad esempio ho preso tanti LC e neanche uno fino ad ora si è fermato, mentre ad esempio un Enermax mi è saltato (senza manco capire il perchè) dopo pochi mesi.

INFECTED
22-08-2010, 19:56
iT[o];32890752']Non puoi certo dare per scontato che non sono affidabili solo perchè il tuo non andava bene, io ad esempio ho preso tanti LC e neanche uno fino ad ora si è fermato, mentre ad esempio un Enermax mi è saltato (senza manco capire il perchè) dopo pochi mesi.
Infatti non mi baso solo sulla mia esperienza, dico che non sono affidabili semplicemente per una questione statistica (di LC Power che saltano se ne legge in giro in una percentuale molto maggiore rispetto ad esempio a degli Enermax)
Inoltre non si può negare che qualitativamente non sono nulla di che, se leggi le recensioni specializzate
Cmq sembri me all'inizio quando avevo appena comprato il Titan e ne parlavo bene :)

albertorm
05-09-2010, 18:59
Grazie ragazzi. Nel frattempo, ho fatto a pezzi la ventola. E' molto robusta e ben fatta, il magnete e ben fatto e il circuitino è grande, un vero peccato buttarla. Ma in effetti girava un pò duretta.
Bhe, dopo un pò di compressore, olio di gomito, e grasso spray tutto è tornato come nuovo, ora funziona alla grande (per sicurezza ho anche controllato il voltaggio del pin della ventola, ho un bel 12v abbondante, quindi la circuiteria è ok). Quindi, se può essere utile a qualcuno, la ventola si apre in due, si tolgono un paio di oring, si pulisce bene la bronzina e tutto torna a posto.
Saluti

ciao a tutti
vi chiedo un aiuto perche' non ci capisco piu' niente...
ho un ali lc 6550 gp e il mio pc ora non funiona piu'
... la ventola dell'alimentatore non gira piu'....
ma la cosa strana è che cerco di misurare i +12 del conettore a 4 poli (2 neri e 2 gialli che devo inserire nella MOBO... ma nulla....
la ventola dell'ali NON gira piu'....
ho qualche speranza ?

un saluto a tutti

albertorm
05-09-2010, 19:23
ciao a tutti
vi chiedo un aiuto perche' non ci capisco piu' niente...
ho un ali lc 6550 gp e il mio pc ora non funiona piu'
... la ventola dell'alimentatore non gira piu'....
ma la cosa strana è che cerco di misurare i +12 del conettore a 4 poli (2 neri e 2 gialli che devo inserire nella MOBO... ma nulla....
la ventola dell'ali NON gira piu'....
ho qualche speranza ?

un saluto a tutti

ciao a tutti
intanto nell'attesa.... ho smontato tutto...
sapete come farlo partire ... a vuoto ?
ovvero come faccio a simulare lo "START" , il pulsante di avvio sulla mobo ?
se adesso misuro i voltaggi dato che è tutto staccato...
sono tutti a zero..... e meno male...
vuol dire che quando il pc è spento.... è spento....
vi ringrazio
alb

TopLoad
05-09-2010, 19:47
iT[o];32890752'],,,,,io ad esempio ho preso tanti LC e neanche uno fino ad ora si è fermato, mentre ad esempio un Enermax mi è saltato (senza manco capire il perchè) dopo pochi mesi.

q8 anche io ne ho 2 di titan ed entrambi vanno benissimo da 4 anni, uno è stato in oc x tt i 4 anni, certo niente di estremo cm vga ma cmq nn mi hanno mollato

sl ora che ho un case cn l'ali in basso lo scopro parecchio rumoroso

che dite riesco ad abbassare la velocità della ventola magari abbassando il voltaggio?.....un rischio me lo prenderei in quanto ora è molto meglio areato e nn è + in oc e se nn lo silenzio lo cambio xè nn ne posso + del rumore

albertorm
05-09-2010, 20:22
Grazie ragazzi. Nel frattempo, ho fatto a pezzi la ventola. E' molto robusta e ben fatta, il magnete e ben fatto e il circuitino è grande, un vero peccato buttarla. Ma in effetti girava un pò duretta.
Bhe, dopo un pò di compressore, olio di gomito, e grasso spray tutto è tornato come nuovo, ora funziona alla grande (per sicurezza ho anche controllato il voltaggio del pin della ventola, ho un bel 12v abbondante, quindi la circuiteria è ok). Quindi, se può essere utile a qualcuno, la ventola si apre in due, si tolgono un paio di oring, si pulisce bene la bronzina e tutto torna a posto.
Saluti

ciao
stasera mi ci sono messo e...
sono riuscitoa sfilare la ventola
ho pulito con lo spray ed è ripartita....
poi volevo finire il lavoro e ho cercato di riaprirla....
ma al secondo tentativo....si è rotta...

e adesso dove la trovo un'altra ventola ?
avete idea ?

INFECTED
05-09-2010, 23:31
ciao
stasera mi ci sono messo e...
sono riuscitoa sfilare la ventola
ho pulito con lo spray ed è ripartita....
poi volevo finire il lavoro e ho cercato di riaprirla....
ma al secondo tentativo....si è rotta...

e adesso dove la trovo un'altra ventola ?
avete idea ?

Prendi questa
Sharkoon System Fan Midrange S1402512M-3 27 dBA 64.5 CFM
La presi quando dovetti sostituirla per il Titan e direi che è perfetta per questi alimentatori (tralasciando il discorso di quanto invece siano perfetti questi alimentatori per i nostri pc :( )
La trovi su ebay a circa 10€

albertorm
06-09-2010, 06:10
Prendi questa
Sharkoon System Fan Midrange S1402512M-3 27 dBA 64.5 CFM
La presi quando dovetti sostituirla per il Titan e direi che è perfetta per questi alimentatori (tralasciando il discorso di quanto invece siano perfetti questi alimentatori per i nostri pc :( )
La trovi su ebay a circa 10€

ok grazie
adesso faccio un giro sulla baia e provo ad ordinarla
... sperando che non arrivi da chissa' dove che ti mettono
10-20 euro di spedizione....
qui in italia non si trova niente ?

INFECTED
06-09-2010, 08:52
ok grazie
adesso faccio un giro sulla baia e provo ad ordinarla
... sperando che non arrivi da chissa' dove che ti mettono
10-20 euro di spedizione....
qui in italia non si trova niente ?

Si la trovi anche in Italia sicuramente, ho fatto un giro su trovaprezzi e un negozio ce l'aveva... ma di solito vado sempre su ebay per questione di comodità (sono già iscritto e faccio acquisto e pagamento in pochi secondi)

Qual'è la marca e il modello della ventola che era montata nel tuo ali?

albertorm
06-09-2010, 16:27
Si la trovi anche in Italia sicuramente, ho fatto un giro su trovaprezzi e un negozio ce l'aveva... ma di solito vado sempre su ebay per questione di comodità (sono già iscritto e faccio acquisto e pagamento in pochi secondi)

Qual'è la marca e il modello della ventola che era montata nel tuo ali?

Ciao
era la yate loon D14SM-12
cercando su ebay mi trovo questa ventola a 10 $ + 14$ di spedizione...
se avete qualche consiglio potete inviarmi anche un pvt
vi ringrazio
albert

INFECTED
06-09-2010, 18:47
Ciao
era la yate loon D14SM-12
cercando su ebay mi trovo questa ventola a 10 $ + 14$ di spedizione...
se avete qualche consiglio potete inviarmi anche un pvt
vi ringrazio
albert

Si perfetto, la yate loon era la stessa ventola che era montata anche nel mio Titan
Prendi allora tranquillamente la Sharkon Midrange
O la cerchi su google in qualche shop oppure su trovaprezzi (è il quattordicesimo risultato, a 8,97€)
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_dissipatori-e-ventole_sharkoon.aspx
Oppure la prendi su ebay cercando tra i venditori internazionali (c'è un tipo in Germania che la vende, dovrebbe essere lo stesso dove la presi io all'epoca)
L'alternativa è invece prendere la yate loon D14SM-12 ma sempre su ebay

uvox
16-11-2010, 08:58
Volevo chiedere se questo ali regge uno SLI di 2 schede video gtx 260 con il resto della configurazione in firama.

Capellone
16-11-2010, 11:57
no

Alpha Centauri
31-12-2010, 01:15
Un consiglio: devo prendere un ali per il mio pc ormai datatissimo (P4 socket 478). Un tempo era un pc piuttosto silenzioso ma adesso, dopo varie modifiche ed aggiunte di hardware, non lo è più (per via dei nuovi hard disk e dell'ali). Dato che non credo lo terrò ancora a lungo, non vorrei spendere troppi soldi per una psu provvisoria, così stavo pensando di buttarmi nuovamente su un lc power: prodotti non rumorosissimi e piuttosto economici.

La domanda è: avendo come principale parametro di scelta la silenziosità, cosa preferire fra un LC6420 V1.3 (serie super silent) ed un LC6460GP3 V2.3 PFC attivo 80plus bronze (serie silent giant/green power)? Entrambi verrebbero 38€. In teoria il 2° dovrebbe essere un prodotto globalmente migliore (e "sarebbe" un 80+), ma il primo dovrebbe essere più silenzioso, stando alla logica del sito Lc power. Che mi sapete dire in proposito? Entrambi posso considerarli più silenziosi del mio vecchio Lc Power LC6550G v2.0?

Avete magari qualche recensione o comparativa da linkarmi?
Grazie! :)

giacomo_uncino
31-12-2010, 07:56
Un consiglio: devo prendere un ali per il mio pc ormai datatissimo (P4 socket 478). Un tempo era un pc piuttosto silenzioso ma adesso, dopo varie modifiche ed aggiunte di hardware, non lo è più (per via dei nuovi hard disk e dell'ali). Dato che non credo lo terrò ancora a lungo, non vorrei spendere troppi soldi per una psu provvisoria, così stavo pensando di buttarmi nuovamente su un lc power: prodotti non rumorosissimi e piuttosto economici.

La domanda è: avendo come principale parametro di scelta la silenziosità, cosa preferire fra un LC6420 V1.3 (serie super silent) ed un LC6460GP3 V2.3 PFC attivo 80plus bronze (serie silent giant/green power)? Entrambi verrebbero 38€. In teoria il 2° dovrebbe essere un prodotto globalmente migliore (e "sarebbe" un 80+), ma il primo dovrebbe essere più silenzioso, stando alla logica del sito Lc power. Che mi sapete dire in proposito? Entrambi posso considerarli più silenziosi del mio vecchio Lc Power LC6550G v2.0?

Avete magari qualche recensione o comparativa da linkarmi?
Grazie! :)

ormai non ha più senso prendere Lc. Trovi ali onesti e validi allo stesso prezzo. Avrebbero senso se finalmente si riuscisse a risalire al reale produttore degli Lc, e venisse fuori che sono prodotti da Seasonic, Sirtec, CWD, FSP.

Per un pc come il tuo trovi Antec Basiq 350w, il Basiq 420w 80+ il Be Quiet! 350w 80+ , Artic Cooling Fusion 550R, Corsair Builder 430W tutti sotto i 50€ l'antec e il be quiet li trovi a 31 e 35€

serpone
31-12-2010, 08:14
le considerazioni sono 2:
o ti prendi un buon alimentatore che sfrutterai sul tuo futuro pc (anche perchè non credo che tra 2 anni il p4 ti vada ancora bene( anche perchè già ora il p4 non fa + miracoli;
oppure prendi un ali che costa poco e a quel punto ti consiglio di andare in un negozio qualunque.
Qui da me trovo a 30 euro degli alimentatori kraun da 420w
Ottimo rapporto marca/prezzo/qualità/silenziosità

giacomo_uncino
31-12-2010, 08:27
continuiamo a farci del male.......... visto che ti portano a casa l'Antec Basiq a 31€ , e gli va bene anche se tra 2 anni, butta il P4 e si fa un entry level di nuova generazione

Alpha Centauri
31-12-2010, 09:13
ormai non ha più senso prendere Lc. Trovi ali onesti e validi allo stesso prezzo. Avrebbero senso se finalmente si riuscisse a risalire al reale produttore degli Lc, e venisse fuori che sono prodotti da Seasonic, Sirtec, CWD, FSP.

Per un pc come il tuo trovi Antec Basiq 350w, il Basiq 420w 80+ il Be Quiet! 350w 80+ , Artic Cooling Fusion 550R, Corsair Builder 430W tutti sotto i 50€ l'antec e il be quiet li trovi a 31 e 35€

In effetti mi avevano consigliato anche un enermax eco 80+ da 350w sui 50€, ma di fatto sembrerebbe introvabile sotto i 65€ e passa spedito. Perciò ho deciso che non avendo per adesso voglia di programmare tutto il mio hardware informatico (pc principale completamente rinnovato in versione 0 db, NAS, e via il muletto), era il caso di spendere davvero poco. E gli LC erano gli unici che conoscevo che trovavo sulla fascia dei 30€, entro i 40€ spediti. Vediamo se trovo qualche info su uno dei modelli che mi hai linkato, e se lo trovo entro i 40€ spedito, o direttamente qui da me. Ma sono ali "relativamente" silenziosi (senza eccessive pretese s'intende eh ;) ) o semplicemente dei buoni prodotti nella loro fascia di prezzo?


le considerazioni sono 2:
o ti prendi un buon alimentatore che sfrutterai sul tuo futuro pc (anche perchè non credo che tra 2 anni il p4 ti vada ancora bene( anche perchè già ora il p4 non fa + miracoli;
oppure prendi un ali che costa poco e a quel punto ti consiglio di andare in un negozio qualunque.
Qui da me trovo a 30 euro degli alimentatori kraun da 420w
Ottimo rapporto marca/prezzo/qualità/silenziosità

Sono appunto le considerazioni che ho fatto anch'io, ma l'ali provvisorio che ho messo su adesso è una turbina, e lo devo assolutamente cambiare in max una settimana (incluse feste etempi di spedizione, ne va della mia salute fisica e mentale :D ) e mi son reso conto che riorganizzare tutto il parco pc e fare un NAS ed un pc principale nuovo adesso non è possibile, perciò dalla prima considerazione (stavo lì lì per prendere il seasonic fanless per fare il nuovo pc principale a 0 db), sono dovuto convenire a più miti consigli, e perciò vorrei evitare appunto la fascia media, quella del: se aggiungi 10€ in più prendi questo che è un ali buonino, e allora se ne aggiungi altri 5 prendi questo che è 80+, però poi lo devi prendere online perchè non si trova allora aggiungi altri 10€ di SS etc.... Per ritrovarmi alla fine a spendere 60-90€ per un ali che non è nè carne nè pesce rispetto alle mie reali esigenze, e che magari con un nuovo sistema non lavora bene. Così ho ad es scartato l'ipotesi Nexus (molto molto silenzioso secondo SPCR), che costa sugli 80€ ed inoltre mi hanno sconsigliato per la fragilità della ventola. Poi c'era quell'enermax di cui ho detto su, ma meno di 65€ versione bulk non l'ho trovato. Allora ieri per tagliare i tempi, avevo deciso di prendere provvisoriamente un ali molto economico ma non troppo rumoroso, che più o meno si attestasse sul livello di db del mio attuale pc (facendo così la figura dell'ali "silenzioso"), e la scelta è ricaduta sui già provati Lc power, che potevo portare a casa alla modesta cifra di 38€ spedito.

Questo Kraun da 420w che dici, è più silenzioso dell'LC 6420 (che dovrebbe essere la serie più silenziosa della LC power)?


continuiamo a farci del male.......... visto che ti portano a casa l'Antec Basiq a 31€ , e gli va bene anche se tra 2 anni, butta il P4 e si fa un entry level di nuova generazione

Come sta messo a rumore questo Anteq Basiq? Vediamo se trovo qualcosa. Di tutti quelli citati è quello che conosco di più come brand.

Ps ogni info o precisazione sui modelli che mi avete citato è ben accetta. ;)
Grazie a tutti.

giacomo_uncino
31-12-2010, 09:27
a questo punto è più economico cambiare la ventola dell'ali, è piuttosto semplice basta un pò di accortezza. Se vai sul mercatino trovi ventole molto silenziose e di marca a pochi € ;)

fabbius69
31-12-2010, 14:07
Io ora possiedo un lc6550 550w, possiedo una scheda grafica hd4850, vorrei passare ad una hd6850 pensate che dovrei cambiare ali oppure questo ancora c'e' la fa?

Grazie

xXTorreXx
31-12-2010, 15:29
fossi in te lo cambierei comunque...anche io ho lc 550w forse come il tuo...infatti voglio cambiarlo a breve

fabbius69
31-12-2010, 15:32
Cosa mi consigliate come lc silenzioso ma con un amperaggio più alto

grazie

Alpha Centauri
03-01-2011, 10:28
a questo punto è più economico cambiare la ventola dell'ali, è piuttosto semplice basta un pò di accortezza. Se vai sul mercatino trovi ventole molto silenziose e di marca a pochi € ;)

Beh, questa invece è una soluzione che ho sempre preferito evitare: troppe le variabili da considerare e conoscere bene per non fare danni grossi. Mettere una ventola che è si silenziosa, ma che riduce la portata d'aria su un ali poco efficiente (perciò che scalda già molto di suo), con piccoli dissipatori (per avere buon un raffreddamento passivo), e circuiteria economica (che mal sopporta il lavoro ad alte temperature) mi sembra un rischio notevole. Peraltro in questo momento l'ali che sto usando è stato davvero raccattato in uno scatolone di cianfrusaglie, e perciò è da sostituire al più presto. Questa cosa volevo farla per resuscitare l'lc Power (credevo di aver trovato un altro lc power da cui togliere la ventola), ma alla fine credo che sia proprio morto l'ali.

fabbius69
22-02-2011, 10:23
ho visto al sito che LC6550 V1.3 sui +12V ci sono 24A, quindi ottimo direi?

Capellone
22-02-2011, 10:34
che abbia 24 A è da dimostrare, e comunque lo standard ATX 1.3 si usava dieci anni fa, oggi è obsoleto.