PDA

View Full Version : LC Power Green Power LC6550GP-550W ATX


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6

novemilaotto
19-11-2006, 10:56
ho un amd 2700+ 1hd ventola da 90 dovrei montarne 2 da 120 una ati 1300xt 1 gb di ram + poche cose come lett memory floppy
dite che con un green power la mia config regge con 2 linee 16 18 oppure è meglio un titan con 2 da 18?

3N20
19-11-2006, 12:09
ho un amd 2700+ 1hd ventola da 90 dovrei montarne 2 da 120 una ati 1300xt 1 gb di ram + poche cose come lett memory floppy
dite che con un green power la mia config regge con 2 linee 16 18 oppure è meglio un titan con 2 da 18?
il primo regge tranquillamente, il secondo ti darebbe maggori garanzie per un futuro upgrade

Volumex
19-11-2006, 12:12
nn conscete un negozio che venda lc power con spedizione in contrasegno in italia

flapane
19-11-2006, 12:13
con quella config non avrai alcun problema col GP 2.0

pissicchia
20-11-2006, 00:14
conoscete un negozio in cui costa meno di 69 e c'è il pagamento in contrassegno?

novemilaotto
20-11-2006, 00:35
con quella config non avrai alcun problema col GP 2.0

il primo regge tranquillamente, il secondo ti darebbe maggori garanzie per un futuro upgrade


grazie ragazzi x ora basta e avanza il green power:D
un domani non lontano si vedrà :D

flapane
20-11-2006, 08:25
nn conscete un negozio che venda lc power con spedizione in contrasegno in italia

conoscete un negozio in cui costa meno di 69 e c'è il pagamento in contrassegno?

ma di che avete paura, che dei negozi magari conosciuti vi freghino i soldi o cosa... :rolleyes: senza contare che il contrassegno è più costoso

3N20
20-11-2006, 08:29
ma di che avete paura, che dei negozi magari conosciuti vi freghino i soldi o cosa... :rolleyes: senza contare che il contrassegno è più costoso
forse semplicemente per comodità: non tutti hanno la postepay, hanno tempo di andare in banca per fare un bonifico o fare la filla alla posta..

flapane
20-11-2006, 10:15
potrebbe essere, anche se reputo piuttosto obsoleto e fastidioso il contrassegno e che ormai chiunque abbia almeno una carta di credito o una postepay, o un c/c con possibilità di operare online

Volumex
20-11-2006, 12:35
mi sapete dire le dimensioni di questo ali LC Power SuperSilent Black-Edition 6550 Version 2 - 550 Watt

rdv_90
20-11-2006, 13:53
mi sapete dire le dimensioni di questo ali LC Power SuperSilent Black-Edition 6550 Version 2 - 550 Watt

standard atx...

Mavors
20-11-2006, 20:27
Per favore inviate anche a me l'indirizzo del negozio che vende il titan a meno di 69 Euro ?
thanx

Glide
20-11-2006, 20:51
Per favore inviate anche a me l'indirizzo del negozio che vende il titan a meno di 69 Euro ?
thanx
hai pvt :)

siburbane
21-11-2006, 10:35
Il super silent ha il pfc attivo?

pissicchia
21-11-2006, 10:52
ma di che avete paura, che dei negozi magari conosciuti vi freghino i soldi o cosa... :rolleyes: senza contare che il contrassegno è più costoso

ho paura che non ciò la carta di credito :D

Glide
21-11-2006, 10:52
Il super silent ha il pfc attivo?
no, ce l'ha solo il titan

novemilaotto
21-11-2006, 12:09
diamine ho letto anche il green power nelle caratteristiche lo aveva.
che differenza c'è?

siburbane
21-11-2006, 15:55
Ho ordinato anch'io questo Green Power, speriamo bene.

novemilaotto
21-11-2006, 18:02
è buono è buono :)

Sebyan
30-11-2006, 16:40
Dite che basta un lc power da 550w per un 4800 x2 + ATI x1950pro ed un eventuale crossfire :confused:
Non credo vero? :cry:

rdv_90
30-11-2006, 16:44
tutti quei soldi per il pc e risparmiate sull'ali... io proprio non vi capisco... :rolleyes:

flapane
30-11-2006, 17:02
sei venuto a trollare o ti riferisci (spero) al post precedente al tuo :rolleyes:

rdv_90
30-11-2006, 17:03
sei venuto a trollare o ti riferisci (spero) al post precedente al tuo :rolleyes:

al post precedente :fagiano:

flapane
30-11-2006, 17:04
ah ok :stordita:

Sebyan
30-11-2006, 18:02
tutti quei soldi per il pc e risparmiate sull'ali... io proprio non vi capisco... :rolleyes:
Non è che voglio risparmiare sull'alimentatore è che non mi va di spendere di più se non serve...

tu cosa proporresti come marche/watt per stare tranquillo, considerando che non ho intenzioni di fare oc, ma che potrei sfruttare il crossfire ?

rdv_90
30-11-2006, 18:24
Non è che voglio risparmiare sull'alimentatore è che non mi va di spendere di più se non serve...

tu cosa proporresti come marche/watt per stare tranquillo, considerando che non ho intenzioni di fare oc, ma che potrei sfruttare il crossfire ?

corsair hz 620w o tagan u35 600w

fabbius69
30-11-2006, 19:17
Per favore inviate anche a me l'indirizzo del negozio che vende il titan a meno di 69 Euro ?
thanx

Potete spedirmi anche a me in pvt qualche negozio online sia per il titan e per lc 550 green power
Grazie :mano:

Glide
30-11-2006, 19:57
Potete spedirmi anche a me in pvt qualche negozio online sia per il titan e per lc 550 green power
Grazie :mano:
pvt inviato :)

fabbius69
30-11-2006, 20:12
pvt inviato :)


Grazie, peccato che ora non sono disponibile il lc green power.
Ma la ventola di 14 cm è più silenziosa di quella di 12 cm vero???

thx
30-11-2006, 22:25
Ho appena preso quello in firma che ha 24 A su una linea 12V.
Spero sia buono

3N20
01-12-2006, 06:29
Grazie, peccato che ora non sono disponibile il lc green power.
Ma la ventola di 14 cm è più silenziosa di quella di 12 cm vero???
si, a parità di sisteme di rotazione e portata d' aria ;)

Sebyan
01-12-2006, 13:28
corsair hz 620w o tagan u35 600w
Dici che è molto inferiore un Thermaltake ToughPower 700W ?
Dimmi di no fammi risparmiare qualcosa :cry:

fabbius69
01-12-2006, 17:11
si, a parità di sisteme di rotazione e portata d' aria ;)


Poichè ora lc green power non è disponibile se prendo il titan (costa 10 ero di più) è la stessa cosa per un atx classico?? ho letto che ha il PFC attivo, è meglio???

Un consiglio, volevo fare l'ordine entro domani???
:confused:

rdv_90
01-12-2006, 19:29
Dici che è molto inferiore un Thermaltake ToughPower 700W ?
Dimmi di no fammi risparmiare qualcosa :cry:

si...

Sebyan
01-12-2006, 19:48
si...
Grazie :D

Glide
03-12-2006, 13:50
Poichè ora lc green power non è disponibile se prendo il titan (costa 10 ero di più) è la stessa cosa per un atx classico?? ho letto che ha il PFC attivo, è meglio???

Un consiglio, volevo fare l'ordine entro domani???
:confused:
in più ha il pfc attivo, i cavi inguainati, la certificazione per lo SLI e 2A in più sui 12v

LUT
12-12-2006, 12:04
raga mi indicate ( anche in pvt) dove trovare sto ali a buon prezzo.
ciao

LUT
12-12-2006, 12:06
Poichè ora lc green power non è disponibile se prendo il titan (costa 10 ero di più) è la stessa cosa per un atx classico?? ho letto che ha il PFC attivo, è meglio???

Un consiglio, volevo fare l'ordine entro domani???
:confused:
di quale modello titan stai "parlando"?

LUT
12-12-2006, 12:08
Potete spedirmi anche a me in pvt qualche negozio online sia per il titan e per lc 550 green power
Grazie :mano:
se me li giri..mi fai una cortesia...
sono piedi con il mio vecchio ali :muro:
ciaoz :)

INFECTED
12-12-2006, 12:35
se me li giri..mi fai una cortesia...
sono piedi con il mio vecchio ali :muro:
ciaoz :)
Hai pvt ;)

LUT
13-12-2006, 09:30
Hai pvt ;)
grazie ;)

Nichols79
14-12-2006, 00:05
Ieri ho montato sul mio pc un Green Power da 550W, e premetto che è la prima volta che faccio una cosa simile, quindi vorrei dei consigli e dei chiarimenti da parte vostra :help: !

Tra i dati di questo alimentatore c'è scritto che ha 2 linee da 12V, uno da 16A e l'altra da 18A, come si fanno a distinguere?
Io l'ho montato così: ho collegato una dei 2 cavi con i 3 molex e un connettore floppy per alimentare masterizzatore e lettore DVD! L'altro identico l'ho usato solo per alimentate la mia scheda video AGP! Poi ho usato il cavo con i 2 connettori serial ata e un molex per alimentare i 2 HD! Il floppy non lo uso!
Secondo voi và bene così?

Ogni cavo con i 3 molex e un connettore floppy è una delle due famose linee da 12V?
Quest'ultimo cavo (connettori serial ata) è sempre a 12V? in tal caso, assorbe corrente dalla prima o dalla seconda linea a 12V?
Ovviamente non ho utilizzato il connettore nero a 6 pin che da quanto ho capito è per il PCI-Express, ma forse avrei dovuto utilizzarlo con un adattatore (sempre se esiste) per alimentare il molex della mia AGP?
Anche in questo caso, questa linea, da dove prende la corrente?

Attualmente a riposo Speedfan segna questi valori:

Vcore: 1.53V (guardando il grafico oscilla tra 1.52V e 1.54V)
+3.3V: 3.30V (fissi)
+5V: 4.92V (fissi)
+12V: 11.95V (oscillano tra 11.90V e 12.00V)

Come sono?

Anche se questa non è la discussione + adatta avrei un'altro problema forse legato all'ali:
Fondamentalmente ho cambiato alimentatore (un 350W di non sò quale marca con 14A sui 3.3V, 25A sui 5V, 14A sui 12V) perchè da quando ho cambiato la scheda video (una 9700Pro che è morta) con un Gforce 6600GT ho dei problemi durante la fase di post! Alcune volte, sia all'accenzione, che dopo un reset hardware o un riavvio di windows il pc non parte, non si sente il solito bip che dovrebbe fare e il monitor entra in standby! Altre volte parte il post ma poi si interrompe durante la rilevazione delle porte usb, oppure, finito il post mentre carica windows! Una volta partito, sia col vecchio ali che con questo nuovo non dà alcun tipo di problema, usando qualunque tipo di programma compresi i vari test!
Credevo che il problemma fosse nel vecchio ali che non riuscisse ad alimentare correttamente la scheda video, invece il problema è rimasto anche con questo :muro: !
Suggerimenti?

Grazie veramente di tutto e scusatemi per il "tema", ciao!

fabbius69
15-12-2006, 10:10
Oggi mi è arrivato l'ali silent Giant 14cm da 550W, un primo dubbio la ventola va messa che guarda in alto o guarda il basso??? Non capisco il sotto ed il sopra???

Grazie

INFECTED
15-12-2006, 10:20
Oggi mi è arrivato l'ali silent Giant 14cm da 550W, un primo dubbio la ventola va messa che guarda in alto o guarda il basso??? Non capisco il sotto ed il sopra???
Grazie
Ti consiglio di tenerla con la ventola rivolta in basso, altrimenti se la metti in alto non può pescare aria dato che c'è il case che ostruisce... mettendola in basso agevoli anche l'espulsione dell'aria calda proveniente dalla cpu e dal case in generale
Ciao ;)

fabbius69
15-12-2006, 10:35
Posso chiedere un aiutino per montarla, io posseggo una scheda madre senza sata e pci express, solo agp e due hard disk pata e due masterizzatori, + floppy disk.
Mi spiegate cosa devo connettere all'alimentazione, la scheda madre, poi????

Grazie :mc:

INFECTED
15-12-2006, 10:41
Posso chiedere un aiutino per montarla, io posseggo una scheda madre senza sata e pci express, solo agp e due hard disk pata e due masterizzatori, + floppy disk.
Mi spiegate cosa devo connettere all'alimentazione, la scheda madre, poi????
Grazie :mc:
Certo ;)
Dunque se non hai ancora smontato il vecchio alimentatore ti conviene guardare come stanno messi gli attacchi e mettere esattamente gli stessi col nuovo alimentatore... o altrimenti devi collegare i molex dell'ali alla mobo (verifica che non abbia bisogno di più attacchi) poi devi alimentare i due hd (un connettore ciascuno), i 2 masterizzatori (sempre un connettore ciascuno) e il floppy.... insomma tutti quelli che hai elencato ;)

fabbius69
15-12-2006, 10:54
Certo ;)
Dunque se non hai ancora smontato il vecchio alimentatore ti conviene guardare come stanno messi gli attacchi e mettere esattamente gli stessi col nuovo alimentatore... o altrimenti devi collegare i molex dell'ali alla mobo (verifica che non abbia bisogno di più attacchi) poi devi alimentare i due hd (un connettore ciascuno), i 2 masterizzatori (sempre un connettore ciascuno) e il floppy.... insomma tutti quelli che hai elencato ;)

Provero oggi pomeriggio, speriamo che gli attacchi siano uguali, altrimenti sono nei guai....

INFECTED
15-12-2006, 11:02
Provero oggi pomeriggio, speriamo che gli attacchi siano uguali, altrimenti sono nei guai....
Ma certo che sono uguali stai tranquillo ;)

Nichols79
15-12-2006, 12:44
Ieri ho montato sul mio pc un Green Power da 550W, e premetto che è la prima volta che faccio una cosa simile, quindi vorrei dei consigli e dei chiarimenti da parte vostra :help: !

Tra i dati di questo alimentatore c'è scritto che ha 2 linee da 12V, uno da 16A e l'altra da 18A, come si fanno a distinguere?
Io l'ho montato così: ho collegato una dei 2 cavi con i 3 molex e un connettore floppy per alimentare masterizzatore e lettore DVD! L'altro identico l'ho usato solo per alimentate la mia scheda video AGP! Poi ho usato il cavo con i 2 connettori serial ata e un molex per alimentare i 2 HD! Il floppy non lo uso!
Secondo voi và bene così?

Ogni cavo con i 3 molex e un connettore floppy è una delle due famose linee da 12V?
Quest'ultimo cavo (connettori serial ata) è sempre a 12V? in tal caso, assorbe corrente dalla prima o dalla seconda linea a 12V?
Ovviamente non ho utilizzato il connettore nero a 6 pin che da quanto ho capito è per il PCI-Express, ma forse avrei dovuto utilizzarlo con un adattatore (sempre se esiste) per alimentare il molex della mia AGP?
Anche in questo caso, questa linea, da dove prende la corrente?

Attualmente a riposo Speedfan segna questi valori:

Vcore: 1.53V (guardando il grafico oscilla tra 1.52V e 1.54V)
+3.3V: 3.30V (fissi)
+5V: 4.92V (fissi)
+12V: 11.95V (oscillano tra 11.90V e 12.00V)

Come sono?

Anche se questa non è la discussione + adatta avrei un'altro problema forse legato all'ali:
Fondamentalmente ho cambiato alimentatore (un 350W di non sò quale marca con 14A sui 3.3V, 25A sui 5V, 14A sui 12V) perchè da quando ho cambiato la scheda video (una 9700Pro che è morta) con un Gforce 6600GT ho dei problemi durante la fase di post! Alcune volte, sia all'accenzione, che dopo un reset hardware o un riavvio di windows il pc non parte, non si sente il solito bip che dovrebbe fare e il monitor entra in standby! Altre volte parte il post ma poi si interrompe durante la rilevazione delle porte usb, oppure, finito il post mentre carica windows! Una volta partito, sia col vecchio ali che con questo nuovo non dà alcun tipo di problema, usando qualunque tipo di programma compresi i vari test!
Credevo che il problemma fosse nel vecchio ali che non riuscisse ad alimentare correttamente la scheda video, invece il problema è rimasto anche con questo :muro: !
Suggerimenti?

Grazie veramente di tutto e scusatemi per il "tema", ciao!

Nessuno può aiutarmi?

INFECTED
15-12-2006, 14:30
Nessuno può aiutarmi?
Ti rispondo velocemente:
non ti devi preoccupare tu di gestire i 12volt, è l'alimentatore che lo fa
I tuoi voltaggi sono nella norma
Per quanto riguarda il tuo problema credo che sia un problema o di scheda video o di scheda madre (che d'altronde ti ha fatto morire anche la tua vecchia scheda video)
Fai dei test, provando per un pò di tempo la tua vga attuale su un altro sistema
Ciao ;)

Nichols79
15-12-2006, 15:18
Ti rispondo velocemente:
non ti devi preoccupare tu di gestire i 12volt, è l'alimentatore che lo fa
I tuoi voltaggi sono nella norma
Per quanto riguarda il tuo problema credo che sia un problema o di scheda video o di scheda madre (che d'altronde ti ha fatto morire anche la tua vecchia scheda video)
Fai dei test, provando per un pò di tempo la tua vga attuale su un altro sistema
Ciao ;)

Grazie mille, sintetico ma esaustivo, proverò, ciao!

manico
15-12-2006, 23:37
Fiuut! Arrivato in fondo al thread!......

In definitiva mi pare che 'sti LC Power nn siano così male, (anche se nn sono tutti daccordissimo).
Sto assemblando un nuovo pc (economico...) e devo dire che il fatto di nn seguire più assiduamente il settore mi ha ampiamente scombussolato, tra socket, memorie e appunto ali!
Alla fine il sistema è

P4 531
Asus P5VDC-X
1 Giga di Kingstone DDR
hdd Seagate SATA-II da 160
Master DVD Lite-on
Asus con Ati radeon 9250 (per ora...)

Ora, la mobo ha il connettore da 24 pin. Ma, per favore, qcuno mi può spiegare alcune cose sui connettori? Ho letto che i 4 pin in più sono superflui (???), tanto che anche un amico alimenta la sua mobo con un ali (peraltro Enermax, mi pare...) con connettore da 20 pin. In sostanza che servono quei 4 pin?! Hanno a che fare con il connettore separato per il procio P4? Nel mio caso li dovrei collegare entrambi?
In caso di assenza del connettore per le PCI-E, esistono adattatori che permettano di usare i normali molex a 4 pin?

La scelta cadrebbe su un Lc Power Super Silent Rev. 2 da 550W o da 420W. Devo usare il pc in modo "normale", cioè senza overclocking, nè gioco spinto, nè sessioni di lavoro di settimane di fila. Scelgo ugualmente quello da 550W?

Ringrazio fin d'ora chi mi aiuterà!
:D :D


PS: qcuno saprebbe anche darmi qche dritta, magari in pvt, su come comportarmi per il recesso di un prodotto con CHL, a livello di procedure e logistica mia e loro? Oppure mi sapete indicare in che sezione del forum posso trovare info a riguardo?

INFECTED
16-12-2006, 00:13
Ora, la mobo ha il connettore da 24 pin. Ma, per favore, qcuno mi può spiegare alcune cose sui connettori? Ho letto che i 4 pin in più sono superflui (???), tanto che anche un amico alimenta la sua mobo con un ali (peraltro Enermax, mi pare...) con connettore da 20 pin. In sostanza che servono quei 4 pin?! Hanno a che fare con il connettore separato per il procio P4? Nel mio caso li dovrei collegare entrambi?
In caso di assenza del connettore per le PCI-E, esistono adattatori che permettano di usare i normali molex a 4 pin?
La scelta cadrebbe su un Lc Power Super Silent Rev. 2 da 550W o da 420W. Devo usare il pc in modo "normale", cioè senza overclocking, nè gioco spinto, nè sessioni di lavoro di settimane di fila. Scelgo ugualmente quello da 550W?
Ringrazio fin d'ora chi mi aiuterà!
:D :D
PS: qcuno saprebbe anche darmi qche dritta, magari in pvt, su come comportarmi per il recesso di un prodotto con CHL, a livello di procedure e logistica mia e loro? Oppure mi sapete indicare in che sezione del forum posso trovare info a riguardo?
Ciao
questo è lo schema del connettore di alimentazione a 24pin della mobo:
http://img96.imageshack.us/img96/2662/immaginekj0.png
Dunque hai fatto un pò di confusione con i connettori :D
Le vecchie mobo per p4 presentano tutte 2 connettori separati: il 4pin e il 20pin che vanno sempre collegati entrambi... con la nuova revisione dell'ATX, la rev 2.0, oltre al solito classico connettore a 4pin, il connettore 20pin passa a 24pin che trovi nelle nuove mobo (sono gli ultimi 4pin che trovi nello schema sù) ma questo non significa che non puoi più usare i vecchi alimentatori con connettore a 20pin ma semplicemente che la mobo per carichi più alti ha bisogno di quei 4pin in più (in questo caso esistono in commercio degli adattatori 20->24pin per i vecchi alimentatori)... in parole povere se hai assemblato il tuo sistema e vedi che parte con i componenti che hai installato allora puoi anche fare a meno di quei 4pin in più ma se in futuro ad esempio aggiungerai un HD o chessò altre periferiche e vedrai che il sistema non regge più allora significa che la mobo ha bisogno di alimentazione in quei 4pin.... non so se ho reso l'idea :p
In definitiva dovrai sempre collegare il classico 4pin per p4 e il connettore 20/24pin sulla mobo a seconda delle tue esigenze....
Per concludere, quell'ali va benissimo per il tuo sistema, ci puoi anche fare oc e ha già il connettore a 24pin quindi elimini il problema dalla radice
Aggiungo anche che si, esistono adattatori molex->pci-express e sono comunemente venduti insieme alle vga pci-express
Spero che queste mie poche parole contorte possano aver in qualche modo chiarito qualche tuo dubbio
Ciao e a buon rendere ;)

Mont3zum4
16-12-2006, 15:52
Infected,

vedo che sei di Napoli. Sai dirmi in pvt se c'è qualche negozio in zona che vede gli LC Power? Ho bisogno d'urgenza di un ali e vorrei evitare di acquistarlo online sotto le feste!

Grazie!

INFECTED
16-12-2006, 17:23
Infected,
vedo che sei di Napoli. Sai dirmi in pvt se c'è qualche negozio in zona che vede gli LC Power? Ho bisogno d'urgenza di un ali e vorrei evitare di acquistarlo online sotto le feste!
Grazie!
Ciao
non saprei visto che il mio l'ho acquistato online...

Mont3zum4
16-12-2006, 20:04
Ciao
non saprei visto che il mio l'ho acquistato online...

Ok! Vado online anche io. Grazie.

manico
16-12-2006, 20:27
Ciao e a buon rendere ;)

Cristallino direi! :ave:

Quindi, per vedere se ho capito bene i 4 pin in più del nuovo standard EATX, sono in sostanza un'iniezione di potenza in più per i sistemi Intel, da sommare all'alimentazione già separata dell'altro connettore a 4 pin. Giusto? :wtf:

In realtà (e qui vuoto il sacco...) io avrei già preso un ali assieme agli altri pezzi, ma distrattamente ne avevo scelto uno che non specificava la presenza di connettori a 24 pin o SATA, nè PCI-E, guardando solo la potenza, la doppia ventola, la compatibilità P4, ecc... In sostanza ho a casa questo Takei (http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?session=nug25MY6hq0zsiU(83gjcg__&A_CodArt=83569&I_CdsRoot=17902449), ma nn vedendo i connettori di cui sopra ho pensato nn andasse bene e da qui anche la mia richiesta di info per il recesso. Leggendovi, ho capito bene che anche negli alimentatori chi più spende, meno spende, ma avevo fissato un tetto di spesa e questo prodotto nn mi pareva poi male..... Ergo, va anche da sè che se qcuno mi dicesse che mi potrebbe andare effettivamente bene, può anche essere che me lo terrei, potendo così finalmente iniziare l'agognato assemblaggio! :asd:

Per il resto, nn so quanto ti potrò rendere, dato che qui io più che altro leggo (nemmeno tanto...), che scrivere nn ho proprio tempo! Sei vuoi ti spiego qcosa sulle moto, visto che modero un forum!.... :D

INFECTED
16-12-2006, 20:56
Cristallino direi! :ave:
Quindi, per vedere se ho capito bene i 4 pin in più del nuovo standard EATX, sono in sostanza un'iniezione di potenza in più per i sistemi Intel, da sommare all'alimentazione già separata dell'altro connettore a 4 pin. Giusto? :wtf:
Esatto, hai colto nel segno ;)
In realtà (e qui vuoto il sacco...) io avrei già preso un ali assieme agli altri pezzi, ma distrattamente ne avevo scelto uno che non specificava la presenza di connettori a 24 pin o SATA, nè PCI-E, guardando solo la potenza, la doppia ventola, la compatibilità P4, ecc... In sostanza ho a casa questo Takei (http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?session=nug25MY6hq0zsiU(83gjcg__&A_CodArt=83569&I_CdsRoot=17902449), ma nn vedendo i connettori di cui sopra ho pensato nn andasse bene e da qui anche la mia richiesta di info per il recesso. Leggendovi, ho capito bene che anche negli alimentatori chi più spende, meno spende, ma avevo fissato un tetto di spesa e questo prodotto nn mi pareva poi male..... Ergo, va anche da sè che se qcuno mi dicesse che mi potrebbe andare effettivamente bene, può anche essere che me lo terrei, potendo così finalmente iniziare l'agognato assemblaggio! :asd:
Si puoi tenerlo tranquillamente, ovviamente nel caso ti serviranno gli adattatori (come quando ad esempio vorrai alimentare la vga pci-ex)... cmq più che la potenza erogata, che in generale negli alimentatori economici non è mai quella reale ma di picco, dovresti dare un occhio agli amperaggi sulle varie linee di voltaggio (soprattutto sui 12volt)... e viene da se che non puoi pretendere tantissimo dal tuo ali, nel caso ad esempio tu volessi overcloccare il tuo sistema, dato che l'alimentatore potrebbe non reggere (per questo è importante conoscere i vari amperaggi)
Cmq vedo che il fatto della doppia ventola è un mezzo pacco (:p) nel senso che è esterna, quindi teoricamente potresti aggiungerne una anche tu su qualsiasi alimentatore ;)
Se non hai molto pretese il mio consiglio e di tenerti l'ali che hai già preso finchè riesce a reggerti il sistema.
Per il resto, nn so quanto ti potrò rendere, dato che qui io più che altro leggo (nemmeno tanto...), che scrivere nn ho proprio tempo! Sei vuoi ti spiego qcosa sulle moto, visto che modero un forum!.... :D
Eh eh grazie, se in futuro dovessi aver bisogno di qualche spiegazione sui motori saprò a chi rivolgermi :D

manico
16-12-2006, 22:46
Si puoi tenerlo tranquillamente, ovviamente nel caso ti serviranno gli adattatori (come quando ad esempio vorrai alimentare la vga pci-ex)... cmq più che la potenza erogata, che in generale negli alimentatori economici non è mai quella reale ma di picco, dovresti dare un occhio agli amperaggi sulle varie linee di voltaggio (soprattutto sui 12volt)... e viene da se che non puoi pretendere tantissimo dal tuo ali, nel caso ad esempio tu volessi overcloccare il tuo sistema, dato che l'alimentatore potrebbe non reggere (per questo è importante conoscere i vari amperaggi)

Guarda voglio solo assemblare un sistema così "di targa" che sia stabile e che funzi bene senza darmi grane! Il periodo della sperimentazione è passato e, come dicevo già, nn seguo più così assiduamente l'informatica. Qui ad essere appassionati di troppe cose si perde una cifra di tempo e già così mi sto laureando tardi.... :fiufiu:


Se non hai molto pretese il mio consiglio e di tenerti l'ali che hai già preso finchè riesce a reggerti il sistema.

Bene. Lo sai che così stai dando inizio a "n" sere di assemblaggio folle in camera mia?!?!? :D :D
Scherzi a parte, la cosa mi rallegra un po', perchè finalmente potrei provare i vari pezzi prima dei "fatidici 10 gg" e soprattutto cominciare a sfruttare i nuovi pezzi! Evitando inoltre le rogne delle raccomandate, resi e compagnia!


Eh eh grazie, se in futuro dovessi aver bisogno di qualche spiegazione sui motori saprò a chi rivolgermi :D

Nn farti pb, son qui!! :cincin:

INFECTED
16-12-2006, 23:03
Bene. Lo sai che così stai dando inizio a "n" sere di assemblaggio folle in camera mia?!?!? :D :D
Scherzi a parte, la cosa mi rallegra un po', perchè finalmente potrei provare i vari pezzi prima dei "fatidici 10 gg" e soprattutto cominciare a sfruttare i nuovi pezzi! Evitando inoltre le rogne delle raccomandate, resi e compagnia!
Divertiti, com'è giusto che sia :D
;)

fabbius69
17-12-2006, 10:38
Io sulla mia scheda qdi Platinix 2e ( vecchia di 4 anni), vicino al connettore atx, ho un'altro connettore singolo non doppio come l'altro, AUX con 6 piedini
5v 3.3v 3.3v gnd gnd gnd (letto sul manuale).
Come si usa????? Serve???
(volevo mostarare la pagina del manuale, ma non riesco a ritagliare solo quella parte, come si fa?))

manico
17-12-2006, 20:14
Divertiti, com'è giusto che sia :D
;)

AARRGGHH!!!
Allora corro!!!!

:D :D

PS: ma per la PCI-E esistono adattatori che sfrutterebbero i normali molex a 4 fili? Se ricordo che i connettori per queste schede richiedano 6 pin, ricordo male?! :confused:

miciopazzo198x
17-12-2006, 20:30
Che problemi ha questo ali?

INFECTED
17-12-2006, 20:53
PS: ma per la PCI-E esistono adattatori che sfrutterebbero i normali molex a 4 fili? Se ricordo che i connettori per queste schede richiedano 6 pin, ricordo male?! :confused:
Sisi esistono ;) Tranquillo ;) Solo che in vendita sono difficili da trovare :stordita:
Tempo fa ne comprai uno sulla baia

capitanspike
19-12-2006, 20:20
Ciao a tutti,
mi sono iscritto al forum per avere un consoglio su dove potrei comprare online uno di questi alimentatori ;) , qualcuno puo' darmi questa info? :Prrr:

Grazie 1000

NightStalker
19-12-2006, 21:14
Ciao a tutti,
mi sono iscritto al forum per avere un consoglio su dove potrei comprare online uno di questi alimentatori ;) , qualcuno puo' darmi questa info? :Prrr:

Grazie 1000

hai pvt

Glide
20-12-2006, 17:36
ho un problema con il titan 560w
ce l'ho da circa un mese e oggi mi sono accorto che quando attacco una penna USB, proviene un sibilo dall'ali
appena la stacco il sibilo sparisce
cosa può essere?

capitanspike
20-12-2006, 20:38
Comprato! :D :D :D
Spero arrivi presto!
Grazie

annoni
21-12-2006, 12:01
ma voi nella scatola avete trovato il libretto di manutenzione?se qualcuno cela' puo' cortesemente mandarmelo grazie

Glide
21-12-2006, 14:22
ma voi nella scatola avete trovato il libretto di manutenzione?se qualcuno cela' puo' cortesemente mandarmelo grazie
io ho il titan e nella scatola c'era solo l'alimentatore avvolto in una busta di plastica, package veramente pessimo

erme83
27-12-2006, 20:23
Ragazzi ho da poco acquistato un Intel Core 2 Duo 6400, che alimentatore da abbinare mi consigliate ?
Avevo preso un "LC-Power Silent Giant LC6550GP V2.0 550W" ma per il vecchio Pentium 4 3.2 Ghz e soprattutto prima che la scheda madre mi abbandonasse.
[url editata]


Questo alimentatore va bene per la mia nuova cpu ?
Oppure meglio comprare un Enermax 500 Watt Liberty o altri di buona marca ?

Consigliatemi un ottimo alimentatore soprattutto tenendo conto di un eventuale upgrade della scheda video dx10 quando uscirà quasi sicuramente con alimentazione supplementare.


La mia configurazione la trovate in firma..

grazie

mazzoni.federic
27-12-2006, 20:41
anche io sto cercando questi alimentatori se qualcuno sa indicarmi qualche buon negozio online che li abbia a prezzi bassi!!

FreeMan
27-12-2006, 20:43
[url editata]

come ti ho detto un pvt, leggilo il regolamento perchè contiene tutte le regole da seguire sul forum

le url alle aste online sono vietate

>bYeZ<

INFECTED
27-12-2006, 21:19
anche io sto cercando questi alimentatori se qualcuno sa indicarmi qualche buon negozio online che li abbia a prezzi bassi!!
Pvtizzato ;)

erme83
27-12-2006, 23:27
come ti ho detto un pvt, leggilo il regolamento perchè contiene tutte le regole da seguire sul forum

le url alle aste online sono vietate

>bYeZ<


Bè ma si trattava di asta online "chiusa".

Chi può rispondere alla mia domanda per favore ?

In caso di risposta affermativa mandatemi un pm per il negozio online.

grazie

INFECTED
28-12-2006, 09:56
Bè ma si trattava di asta online "chiusa".
Chi può rispondere alla mia domanda per favore ?
In caso di risposta affermativa mandatemi un pm per il negozio online.
grazie
Pvtizzato anche te, ciao ;)

erme83
28-12-2006, 10:30
Ragazzi ho da poco acquistato un Intel Core 2 Duo 6400, che alimentatore da abbinare mi consigliate ?
Avevo preso un "LC-Power Silent Giant LC6550GP V2.0 550W" ma per il vecchio Pentium 4 3.2 Ghz e soprattutto prima che la scheda madre mi abbandonasse.
[url editata]


Questo alimentatore va bene per la mia nuova cpu ?


La mia configurazione la trovate in firma..

grazie

Tra l'altro l' "LC-Power Silent Giant LC6550GP V2.0 550W" che ho adesso non entra nel mio case Thermaltake Swing.
Ho visto sul sito che l'alimentatore in questione è "atx" e che lo straconsigliato "LC6560T V2.0 - Titan" è "Atx Pro-Line.
Qualcuno che tipo di alimentatori supporta il case thermaltake swing ?
Atx o Atx Pro-line ?

E soprattutto:
va bene il mio LC-Power Silent Giant LC6550GP V2.0 550W per la cpu Intel Core 2 Duo ?

xxfamousxx
28-12-2006, 11:58
ciao a tutti mi servirebbe un ali a basso costo e penso che l'unico che abbia miglior prezzo/prestazioni penso che sia l' LC Power...volevo chiedervi queli erano le sostanziali differenze fra le varie serie visto che sul sito non lo riesco a capire e qual è la migliore..ciao e grazie..

pissicchia
28-12-2006, 22:13
ragazzi ho preso il titan e "fischia" la ventola sapete aiutarmi?

pissicchia
28-12-2006, 22:19
Tra l'altro l' "LC-Power Silent Giant LC6550GP V2.0 550W" che ho adesso non entra nel mio case Thermaltake Swing.
Ho visto sul sito che l'alimentatore in questione è "atx" e che lo straconsigliato "LC6560T V2.0 - Titan" è "Atx Pro-Line.
Qualcuno che tipo di alimentatori supporta il case thermaltake swing ?
Atx o Atx Pro-line ?

E soprattutto:
va bene il mio LC-Power Silent Giant LC6550GP V2.0 550W per la cpu Intel Core 2 Duo ?

per i consumi puoi fare una cosa, ti istalli il riva tuner che ti mostra qunti ampere ti succhia il computer, tu lo avvi giochi un pò ad un gioco pesante per un pò e poi vedi quanti ampere consuma, se sono più di quelli che eroga il tuo ali lo devi cambiare altrimenti sei apposto:) cmq secondo me va bene.

NightStalker
28-12-2006, 22:41
ho montato oggi un GreenPower 550w e incredibile a dirsi grazie alla ventola da 14cm, le temperature son calate di 2-3° gradi rispetto all'alimentatore Techsolo precedente che cmq montava una rispettabilissima ventola da 12cm

pissicchia
28-12-2006, 22:47
a me fischia. non so cosa fare.

INFECTED
29-12-2006, 10:13
a me fischia. non so cosa fare.
:boh:

pissicchia
29-12-2006, 12:20
ma a voi fischia o no il titan quando si surriscalda?

INFECTED
29-12-2006, 13:02
ma a voi fischia o no il titan quando si surriscalda?
A me non ha mai fischiato :boh:

erme83
29-12-2006, 15:26
ragazzi ho un altro problema da risolvere:

l'alimentatore che ho, ovvero "LC-Power Silent Giant LC6550GP V2.0 550W fan 14 cm", non entra nel mio case nuovo nuovo "Thermaltake SWING".

O meglio entra ma non bene, ci sono 2 sporgenze che non permettono l'installazione corretta tanto che non riesco ad avvitare tutte e quattro le viti, diciamo solo 2 ma pure storte e con molto sforzo...

Ho notato che le dimensioni degli alimentatori con ventola da 14 cm sono leggermente superiori in lunghezza rispetto a quelli con ventola da 12 cm.

Cosa mi consigliate di fare ?

Potrei approfittarne per prendere un alimentatore con ventola da 12 cm e stavolta anche cpu dual core ready ?

bodom83
29-12-2006, 17:49
Ciao a tutti

Volevo chiedervi se mi potevate dire dove comprare questi alimentatori con un messaggio in pvt. grazie

INFECTED
29-12-2006, 18:07
Ciao a tutti
Volevo chiedervi se mi potevate dire dove comprare questi alimentatori con un messaggio in pvt. grazie
Pvitizzato ;)
Ammazza, solo per gli alimentatori gli ho fatto guadagnare un sacco a stò negozio, non so a quanti di voi ho pvtizzato il link :p

:asd:

pissicchia
29-12-2006, 18:33
ei non mi fischia più l'ali! forse la ventola doveva fare il rodaggio! :yeah:

INFECTED
29-12-2006, 18:36
ei non mi fischia più l'ali! forse la ventola doveva fare il rodaggio! :yeah:
Boh, ti ripeto, a me non ha mai fischiato... cmq probabile che doveva girare un pò... trattalo bene mi raccomando ;)

capitanspike
29-12-2006, 18:45
A me è arrivato ieri!
L'ho subito montato, funziona da dio :D non ho ancora spento il pc da ieri sera, tutto ok tutto sempre silenzioso :cool: :cool: :cool:
Ola

NightStalker
29-12-2006, 19:23
mah se al limite è un problema di ventola, sparaci un pò di Svitol se si dovesse ripresentare

erme83
02-01-2007, 14:24
Diciamo che ho risolto il problema dell'ali che non entrava nel mio case:

http://img524.imageshack.us/my.php?image=5hg9.jpg

é leggermente storto ma la cosa importante è che sono riuscito ad avvitare tutte e 4 le viti e non ibra assolutamente.

pes5pc
02-01-2007, 18:31
Salve a tutti,
avevo una curiosità da chiedervi sull'alimentatore LC Power lc6550gp v2.0.
Nel molex a 20 pin c'è un filo bianco? Perchè nel mio non c'è e questo non mi fa partire il pc con scheda madre asus p4p800s-x (ma l'altro pc funziona tranquillamente).
Un saluto, e scusatemi per la domanda "strana".

fabbius69
02-01-2007, 21:45
Diciamo che ho risolto il problema dell'ali che non entrava nel mio case:

http://img524.imageshack.us/my.php?image=5hg9.jpg

é leggermente storto ma la cosa importante è che sono riuscito ad avvitare tutte e 4 le viti e non ibra assolutamente.

Io ho potuto avvitare solo 3 viti ed anche storte, ma funziona tuttu benissimo, quindi :ciapet:

NightStalker
02-01-2007, 22:28
vedo che non sono il solo che ha fatto fatica ad avvitare sto ali nel case :D

rdv_90
03-01-2007, 22:22
a me ness prob...

Freisar
03-01-2007, 23:00
Sapete dirmi se riesce a reggere un E6300+x1950pro/XT?

+ componenti standard...

:mbe: lo so pretendo troppo però non si sa mai nel dubbio chiedo...

NightStalker
04-01-2007, 00:40
Sapete dirmi se riesce a reggere un E6300+x1950pro/XT?

+ componenti standard...

:mbe: lo so pretendo troppo però non si sa mai nel dubbio chiedo...

guarda da me regge un X2 4600+, nforce4, 7900GS, 3 banchi di DDR, 3 hard disk, 2 master DVD e 3 schede pci :D il 3,3 sta a 3,38 il 12 a 12,16 e solo il 5 sta un attimo sotto (4,92-4,95)

dubito avrai problemi dato che il Core 2 Duo consuma pure meno dell'A64 X2

rdv_90
04-01-2007, 11:45
Sapete dirmi se riesce a reggere un E6300+x1950pro/XT?

+ componenti standard...

:mbe: lo so pretendo troppo però non si sa mai nel dubbio chiedo...

si

rdv_90
04-01-2007, 11:45
3 banchi di DDR

come mai 3? così non hai il dualchannel...

NightStalker
04-01-2007, 11:52
come mai 3? così non hai il dualchannel...

perchè ho 3 banchi di DDR e non 2 forse? perchè 2 sono da 512 e 1 da 1 gb? perchè è già tanto che essendo tutti con timing e produttori diversi non mi diano errori in memtest? perchè le ram precedenti che avevo in dual le ho dovute mandare in RMA? perchè il dual channel non vale na cippa?

rdv_90
04-01-2007, 11:58
perchè ho 3 banchi di DDR e non 2 forse? perchè 2 sono da 512 e 1 da 1 gb? perchè è già tanto che essendo tutti con timing e produttori diversi non mi diano errori in memtest? perchè le ram precedenti che avevo in dual le ho dovute mandare in RMA? perchè il dual channel non vale na cippa?

tranquillo sai... comunque il dualchannel vale, altro che una cippa... in media il 40% di bandwitch in più chiamalo poco... il doppio della frequenza...

NightStalker
04-01-2007, 14:35
tranquillo sai... comunque il dualchannel vale, altro che una cippa... in media il 40% di bandwitch in più chiamalo poco... il doppio della frequenza...

vabbe ma allora è come il discorso del 2T/1T in teoria nei bench sulla banda ram guadagni tantissimo, peccato che poi all'atto pratico (es: giochi) se guadagni 2-3 fps è già tanto

l'ho provato di persona in Doom 3 si passa da 88 fps in single a 91 fps in dual, sai che roba...

rdv_90
04-01-2007, 14:37
vabbe ma allora è come il discorso del 2T/1T in teoria nei bench sulla banda ram guadagni tantissimo, peccato che poi all'atto pratico (es: giochi) se guadagni 2-3 fps è già tanto

l'ho provato di persona in Doom 3 si passa da 88 fps in single a 91 fps in dual, sai che roba...

2t 1t conta meno, +/- è come avere 30mhz di +/-

NightStalker
04-01-2007, 14:43
2t 1t conta meno, +/- è come avere 30mhz di +/-

ho capito ma come vedi sopra nell'es. di Doom 3, nemmeno col dual channel si guadagna molto all'atto pratico :D

cmq a fine gennaio quando mi tornerà la ram dall'RMA, rifarò i test single vs dual channel ;)

Rattle
04-01-2007, 15:16
ciao ragazzi sareste così gentili da indicare anche a me dove acquistare online un LC-6550GP? per ora il meglio che ho trovato è 45€ iva compresa + 9,60€ di spedizione, c'è di meglio?

grazie

Iantikas
04-01-2007, 21:08
ho capito ma come vedi sopra nell'es. di Doom 3, nemmeno col dual channel si guadagna molto all'atto pratico :D

cmq a fine gennaio quando mi tornerà la ram dall'RMA, rifarò i test single vs dual channel ;)

l'utilizzo di un pc nn si limita a doom3 o cmq ad un gioco...esistono altri mille tii di prog...

...passare da 1T a 2T (lasciando invariato il resto) ha un impatto marginale + o meno in tutti i prog (variazioni ke al max arrivano al 5/6%)...

...passare da single a dual channel porta anke a + del 40% di prestazioni in + (in base a quanto l'appicaziopne sia dipendente dalla memoria...e in parte minore anke in base al resto della config, dato ke vi possono essere casi dove, anke se il prog gode sensibilmente dell'aumento di bandwith, il resto del sistema fa da collo e nn riesce a usufruirne)...

...sintesi: dire ke il dual channel nn vale un cippa è una grande caXXata...

...ciao

NightStalker
04-01-2007, 22:27
l'utilizzo di un pc nn si limita a doom3 o cmq ad un gioco...esistono altri mille tii di prog...

...passare da 1T a 2T (lasciando invariato il resto) ha un impatto marginale + o meno in tutti i prog (variazioni ke al max arrivano al 5/6%)...

...passare da single a dual channel porta anke a + del 40% di prestazioni in + (in base a quanto l'appicaziopne sia dipendente dalla memoria...e in parte minore anke in base al resto della config, dato ke vi possono essere casi dove, anke se il prog gode sensibilmente dell'aumento di bandwith, il resto del sistema fa da collo e nn riesce a usufruirne)...

...sintesi: dire ke il dual channel nn vale un cippa è una grande caXXata...

...ciao

Ebbene, dunque in programmi di encoding video forse (avevo sentito una cosa del genere)? Hai dei benchmark NON sintetici che mostrano l'effettivo guadagno da single a dual channel?

Gionatha82
05-01-2007, 10:10
Qualcuno può indicarmi dei negozi online per acquistare un lcpower sui 50€?

INFECTED
08-01-2007, 12:11
Qualcuno può indicarmi dei negozi online per acquistare un lcpower sui 50€?
Il sito dello shop che passavo a tutti tramite pvt non è più raggiungibile :boh:
Per gli altri mi raccomando non andiamo OT ;)

rdv_90
08-01-2007, 13:21
Il sito dello shop che passavo a tutti tramite pvt non è più raggiungibile :boh:

tibur? :D lo stanno rinnovando ;)

INFECTED
08-01-2007, 13:23
tibur? :D lo stanno rinnovando ;)
Yes :D
Gracias ;)

microsoft
14-01-2007, 15:53
Ragà vorrei acquistare un lc power titan ma dal momento che ha il pfc attivo e io ho un ups trust energy protector 650 w vorrei sapere se qualcuno di voi usa il suddetto alimentatore in conbinazione con un ups non di marche più affidabili.

Il fatto è che non so se il trust ha un'onda pura o modificata e, legendo qua e la nel forum, pare che se l'onda non è pura l'alimentatore non funziona correttamente o peggio si può bruciare qualcosa.

Voi che, almeno credo, avete il titan che mi dite?

rdv_90
14-01-2007, 17:51
vai col green power

microsoft
14-01-2007, 17:53
Nella mia condizione credo di prendere il green power perchè pur non essendoci il pfc comunque è assicurato un 85 % di potenza (quindi l'assenza del pfc non si sentirà proprio) e quei 2 ampere in meno sulla prima linea da +12v credo che non siano così importanti...
che ne pensi?

Vittorinox
14-01-2007, 18:34
Qualcuno può indicarmi dei negozi online per acquistare un lcpower sui 50€?


Sul famoso sito di aste c'è il venditore "tecnobazar" che vende i PSU della LC Power. :)

Altrimenti mi pare che anche il "draghetto" di Milano li abbia. :p

PS: Io lo comprai a fine 2004 in un sito tedesco x il mio HTPC e posso dire che è fantastico per la silenziosità. :cool:

microsoft
15-01-2007, 20:06
Ragà ma l'efficienza del 85% garantita dall'lc power green power da 550 è affidabile?
Cioè davvero viene erogata ALMENO l'85 % della potenza totale?
Voi che l'avete che impressioni avete avuto?

Grazie

Vittorinox
15-01-2007, 21:40
Ragà ma l'efficienza del 85% garantita dall'lc power green power da 550 è affidabile?
Cioè davvero viene erogata ALMENO l'85 % della potenza totale?
Voi che l'avete che impressioni avete avuto?

Grazie

Non ho strumenti per verificare l'efficienza degli alimentatori, ma non vedo perchè non dovrebbe essere vero. :)

microsoft
15-01-2007, 21:53
Perchè non sarebbe nè la prima nè l'ultima volta che un prodotto presenta delle caratterisitche tecniche inferiori in termini di prestazioni rispetto a quelle dichiarate dal produttore

INFECTED
16-01-2007, 11:49
Perchè non sarebbe nè la prima nè l'ultima volta che un prodotto presenta delle caratterisitche tecniche inferiori in termini di prestazioni rispetto a quelle dichiarate dal produttore
Hai pienamente ragione ma purtroppo per misurare queste cose dovremmo avere gli strumenti adatti, e non credo che noi utenti li abbiamo o cmq possiamo in qualche modo verificare... l'unica cosa è affidarsi alle recensioni

microsoft
16-01-2007, 12:01
L'avevo immaginato.
Ho chiesto solo per scrupolo, speriamo che non ci prendano in giro perchè il green power per le prestazioni assicurate ha davvero un ottimissimo prezzo (40 €)

microsoft
16-01-2007, 18:46
Ragà vorrei sapere se con un lc power greenpower 550 w posso stare ASSOLUTAMENTE TRANQUILLO per l'alimentazione dei seguenti componenti:
5 ventole da 12 cm
1 neon di 30 cm
1 ventola per hdd
Asus p5b
Intel E6400
VGA Sapphire x1650PRO 256 ddr3
2 gb ddr2 corsair xms2 800 mhz
hdd maxtor 250 gb 16 mb cache

rdv_90
16-01-2007, 18:49
Ragà vorrei sapere se con un lc power greenpower 550 w posso stare ASSOLUTAMENTE TRANQUILLO per l'alimentazione dei seguenti componenti:
5 ventole da 12 cm
1 neon di 30 cm
1 ventola per hdd
Asus p5b
Intel E6400
VGA Sapphire x1650PRO 256 ddr3
2 gb ddr2 corsair xms2 800 mhz
hdd maxtor 250 gb 16 mb cache

si

Immortal
17-01-2007, 14:51
ma cosa cambia tra il titan, il green power e quello supersilent?

Glide
18-01-2007, 14:15
ma cosa cambia tra il titan, il green power e quello supersilent?
il titan a differenza degli altri 2 ha: pfc attivo, 2A in più sui 12v e i cavi inguainati

microsoft
18-01-2007, 14:43
il titan a differenza degli altri 2 ha: pfc attivo, 2A in più sui 12v e i cavi inguainati


BASTA CON QUESTA FROTTOLA MADORNALE! MI E' APPENA ARRIVATO L'LC POWER GREEN POWER DA 550W ED E' CON IL PFC ATTIVO.
Avevo scelto questo perchè con il mio ups non posso utilizzare alimentatori con pfc attivo (per via dell'onda) e FIDANDOMI di quello mi avete detto ho preso DI PROPOSITO (VISTO CHE AVREBBE DOVUTO AVERE IL PFC PASSIVO) il green power.
Grazie per l'ottima consulenza.

Glide
18-01-2007, 15:16
il sito lc power dice quello che ho scritto sopra, di certo non me lo invento.
che motivi avrei per dire una cazzata

microsoft
18-01-2007, 15:30
Lo so, infatti il mio sfogo non è rivolto a voi (mi scuso se il topic lasciava intendere questo) ma mi è appena arrivato e sull'etichetta c'è scritto, oltre alla specifiche sugli amperaggi, PFC.
Ora, a mente un pò più lucida, mi viene un dubbio: non c'è scritto PFC attivo, ma solo PFC; potrebbe essere che ha il PFC passivo?
Se fosse così mi scuso con tutti, ma credevo che tutti gli alimentatori senza scritto PFC attivo fossero, di riflesso, con PFC Passivo.
Se non è così, quelli dell'lc dovrebbero curare meglio il loro sito web.
Ciao a tutti.

rdv_90
18-01-2007, 17:10
BASTA CON QUESTA FROTTOLA MADORNALE! MI E' APPENA ARRIVATO L'LC POWER GREEN POWER DA 550W ED E' CON IL PFC ATTIVO.

niente vero, ha il pfc passivo. ce l'ho davanti a me

rdv_90
18-01-2007, 17:12
Ora, a mente un pò più lucida, mi viene un dubbio: non c'è scritto PFC attivo, ma solo PFC; potrebbe essere che ha il PFC passivo?

esattamente

microsoft
18-01-2007, 18:52
Allora potreste dirmi qual'è la differenza tra alimentatori senza pfc e quelli con il pfc passivo?

rdv_90
18-01-2007, 18:53
Allora potreste dirmi qual'è la differenza tra alimentatori senza pfc e quelli con il pfc passivo?

http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=1386

microsoft
18-01-2007, 19:10
In quell'articolo si spiega la differenza tra alimentatori con pfc attivo e passivo.
A me interessa sapere qual'è, invece, la differenza tra alimentatori con pfc passivo e quelli SENZA pfc.

rdv_90
18-01-2007, 19:11
non è difficile immaginare come sia senza pfc.... hai presente gli efftti del pfc? bene, toglili

microsoft
18-01-2007, 19:33
mi sa che non ci capiamo, allora:
1) con pfc attivo si hanno tutti i benefci dell'articolo linkato;
2) Senza pfc non si hanno tali benefici;
3) con pfc passivo (come, almeno credo l'lc power greenpower 550w che tipo di benefici si hanno ), che benefici si hanno?

rdv_90
18-01-2007, 19:40
mi sa che non ci capiamo, allora:
1) con pfc attivo si hanno tutti i benefci dell'articolo linkato;
2) Senza pfc non si hanno tali benefici;
3) con pfc passivo (come, almeno credo l'lc power greenpower 550w che tipo di benefici si hanno ), che benefici si hanno?

= a pfc attivo ma meno preciso

microsoft
18-01-2007, 19:50
ho capito, ma almeno si può usare con qualunque tipo di ups, giusto?

Grazie e scusate per la "sparata" di prima.
Se non fosse stato per voi non avrei avuto le basi per prendere un bel pc come quello che ho preso.

INFECTED
18-01-2007, 22:12
ho capito, ma almeno si può usare con qualunque tipo di ups, giusto?
Grazie e scusate per la "sparata" di prima.
Se non fosse stato per voi non avrei avuto le basi per prendere un bel pc come quello che ho preso.
Appunto, la prossima volta ponderiamo le parole prima di cadere in questo genere di sparate fuori luogo ;)
Cmq per dirlo in 2 parole, il PFC è il power factor correction che serve per avere il cos(phi) (il fattore di potenza) vicino ad 0.95 - 1, il PFC attivo utilizza un circuito per mantenere questo fattore costante (ecco perchè "attivo") mentre il PFC passivo utilizza un filtro capacitivo per innalzare il cos(phi) al 95%. Ovviamente la scelta migliore ricade sul PFC attivo, ma i vantaggi che porta il PFC è per entrambi i casi lo stesso

merkutio
25-01-2007, 22:42
ragazzi un dubbio

il titan ha 2 linee da 12v ciascuna di 18 A

questo alimentatore per caso è in grado di creare una "superlinea" a 36 A

altrimenti 18A è pochino per un overclock spinto

grassie

Iantikas
25-01-2007, 23:15
...qui c'è un LC6550GP alle prese con un CHROMA8000...

... http://babelfish.altavista.com/babelfish/trurl_pagecontent?lp=de_en&trurl=http%3a%2f%2fwww.planet3dnow.de%2fartikel%2fhardware%2fnetzteile%2fnetzteil2006%2fnetzteile_unter_50_euro%2f8.shtml ...

...a mio parere avrebbero potuto sfruttare meglio le potenzialità offerte dal Tester utilizzato (o cmq almeno riportare nell'articolo in maniera + dettagliata i risultati dei circa 40 Test ke hanno condotto su ogni ali)...ciao

merkutio
25-01-2007, 23:46
ragazzi un dubbio

il titan ha 2 linee da 12v ciascuna di 18 A

questo alimentatore per caso è in grado di creare una "superlinea" a 36 A

altrimenti 18A è pochino per un overclock spinto

grassie



uppete :D

Pif
26-01-2007, 11:55
uppete :D

Eheh vengo a romperti anche qui!
(cosi lo uppo' un po' , comunque per la "superlinea" alcuni Tagan hanno uno switch apposito mi pare , comunque calcola che caricando entrambe le linee al massimo perdono in efficienza quindi credo arrivino a 16+16A ad occhio da post presi in giro)

Perche non apri un Post ufficiale sul TITAN ?Cosi posso farci 1000 domandine!
In particolare volevo chiederti se è vero il discorso della ventola che anche col sistema IDLE o a poco carico viaggia a elevati rpm cosi da creare comunque rumore...dicono che a volte lo fa e a volte no sul forum!

Ah , se qualche possessore del Lc power 560 Titan potesse postarmi qualche esperienza sulla silenziosita' di questo ali mi farebbe un favore...senno devo aprire un thread apposito mi sa!! :D

INFECTED
26-01-2007, 13:21
Eheh vengo a romperti anche qui!
(cosi lo uppo' un po' , comunque per la "superlinea" alcuni Tagan hanno uno switch apposito mi pare , comunque calcola che caricando entrambe le linee al massimo perdono in efficienza quindi credo arrivino a 16+16A ad occhio da post presi in giro)
Perche non apri un Post ufficiale sul TITAN ?Cosi posso farci 1000 domandine!
In particolare volevo chiederti se è vero il discorso della ventola che anche col sistema IDLE o a poco carico viaggia a elevati rpm cosi da creare comunque rumore...dicono che a volte lo fa e a volte no sul forum!
Ah , se qualche possessore del Lc power 560 Titan potesse postarmi qualche esperienza sulla silenziosita' di questo ali mi farebbe un favore...senno devo aprire un thread apposito mi sa!! :D
Guarda, non c'è bisogno che apri un nuovo thread, io e altri abbiamo il Titan e abbiamo postato le impressioni e alcuni utenti hanno anche fatto una piccola rece sempre su questo stesso thread, quindi ti consiglo di leggere tra queste pagine
Ciao ;)

Pif
26-01-2007, 13:41
Grazie infected , se questo allora è diventato il topic "ufficiale" sugli LC se mi viene in mente qualche info che non trovo nelle pagine precedenti mi rivolgero' qui.!

INFECTED
26-01-2007, 13:44
Grazie infected , se questo allora è diventato il topic "ufficiale" sugli LC se mi viene in mente qualche info che non trovo nelle pagine precedenti mi rivolgero' qui.!
Beh si all'inizio era nato in particolare per il modello in oggetto poi abbiamo esteso i commenti a tutta la famiglia degli LC :)

-Dodingo-
26-01-2007, 16:41
io ne ho ordinato uno ieri, da come ne parlano è un orrimo ali, e soprattutto non dispedrde nulla..

Mont3zum4
27-01-2007, 13:19
Ho cercato, ma non ho trovato nulla. Con L' LC6550GP c'è la possibilità di controllare la velocità della ventola? Le specifiche dicono di sì, ma non riesco a capirlo.

Grazie.

rdv_90
27-01-2007, 13:20
no, la controlla da solo

Mont3zum4
27-01-2007, 13:49
no, la controlla da solo

Ok. Grazie. Suppongo non ci sia modo di sapere neanche a quanto sta andando.

il.nanna
27-01-2007, 16:26
ciao mi scuso in anticipo se quello che chiedo è già spiegato nelle pagine precedenti, ma 33 pagine sono un po tantine.
sarei interessato ad un LC da 420w; ho visto che esiste il green power della serie silent giant, e un altro sempre da 420 della serie supersilent.

vorrei sapere se entrambi hanno pfc attivo (il green power mi sembra proprio di si), e se anche il green power fosse silenzioso (il supersilent credo di si dato il nome).

poi se qualcuno avesse un'idea...il green power 420w a 58€ è troppo?

grazie
ciao

Pif
27-01-2007, 16:30
decisamente troppo , a quel prezzo escluse SS ci vendono i Titan su un noto sito romano.

Io ho un LC6420 Super Silent 420W , l'ho pagato tipo 35 euro a suo tempo.
Penso abbia il PFC passivo.

NightStalker
27-01-2007, 16:36
solo il il Titan ha il pfc attivo come ribadito più volte

il.nanna
27-01-2007, 16:41
decisamente troppo , a quel prezzo escluse SS ci vendono i Titan su un noto sito romano.

Io ho un LC6420 Super Silent 420W , l'ho pagato tipo 35 euro a suo tempo.
Penso abbia il PFC passivo.


ok, grazie, puoi mandarmi in pvt il negozio?
ciao

merkutio
27-01-2007, 17:08
In particolare volevo chiederti se è vero il discorso della ventola che anche col sistema IDLE o a poco carico viaggia a elevati rpm cosi da creare comunque rumore...dicono che a volte lo fa e a volte no sul forum!


col pc che ho in sign la ventola gira sempre alla stessa velocità ed è inudibile

Pif
27-01-2007, 17:20
Grazie merkutio , sempre disponibilissimo!

Mi ritiro un po' in meditazione , ai Francesi su 2 test si sono bruciati due LC Silent.

Lo scorpio ha retto bene ,del titan non cè nulla ma cmq appartiene alla stessa proline dello scorpio quindi non sembra malaccio.E ho appurato che la LC sarebbe la Huntkey (a meno che in Cina non costruiscano le fabbriche in serie tutte uguali).

Mi stanno stuzzicando i tacens Valeo che bloccano la ventola , se ho qualche altra questione sugli LC posto.
Indubbiamente vorrei vedere una recensione sul TITAN su internet coi voltaggi presi col tester sotto stress!Spero qualcuno la metta!

INFECTED
27-01-2007, 17:39
Indubbiamente vorrei vedere una recensione sul TITAN su internet coi voltaggi presi col tester sotto stress!Spero qualcuno la metta!
Se cerchi indietro nel thread dovrei aver postato i link di alcune recensioni sul Titan, se non ricordo male.... ;)
Edit: ho ritrovato la rece di un utente http://www.deepoverclock.com/forum/viewtopic.php?t=1082
Altra rece: http://www.hard-h2o.com/review/fuentes/lcpower-titan560.html

Pif
27-01-2007, 18:05
Se cerchi indietro nel thread dovrei aver postato i link di alcune recensioni sul Titan, se non ricordo male.... ;)
Edit: ho ritrovato la rece di un utente http://www.deepoverclock.com/forum/viewtopic.php?t=1082

Aho , ma la pianti di farmi fare brutte figureeeee !!! :D :p :p :cry:

Eheh , grazie per il link , la recensione spagnola l'avevo letta ma purtroppo il sistema da loro usato non è molto adatto a mettere in crisi un alimentatore (Insomma il TITAN è SLI , quindi andrebbe mandato con una config del genere , cercando di tirarlo al massimo per vedere dove arriva , e sopratutto se -1 Si spegne 2-si brucia )

Quella dell'utente si avvicina a questo infatti , peccato solo per le 2 6600 , comunque gia' penso sia piu esosa del mio sistema.I voltaggi sembrano ottimi .A sto punto mi serve solo una disamina tecnica dell'ali aperto sulla qualita' del PCB e sul tipo di condensatori (vforward e quella roba li citata nella recensione francese) ma penso di chiedere troppo (anche perche io mica ci capisco nulla, quindi dovrebbe contenerne anche la spiegazione del giudizio eheh!! )

Detto questo , ti ringrazio per la fatica di avermi riportato il Link della rece e per l'aiuto in questo thread!
Comunque per quella fascia di prezzo ,sembra ottimo!

INFECTED
27-01-2007, 18:14
Aho , ma la pianti di farmi fare brutte figureeeee !!! :D :p :p :cry:
Eheh , grazie per il link , la recensione spagnola l'avevo letta ma purtroppo il sistema da loro usato non è molto adatto a mettere in crisi un alimentatore (Insomma il TITAN è SLI , quindi andrebbe mandato con una config del genere , cercando di tirarlo al massimo per vedere dove arriva , e sopratutto se -1 Si spegne 2-si brucia )
Quella dell'utente si avvicina a questo infatti , peccato solo per le 2 6600 , comunque gia' penso sia piu esosa del mio sistema.I voltaggi sembrano ottimi .A sto punto mi serve solo una disamina tecnica dell'ali aperto sulla qualita' del PCB e sul tipo di condensatori (vforward e quella roba li citata nella recensione francese) ma penso di chiedere troppo (anche perche io mica ci capisco nulla, quindi dovrebbe contenerne anche la spiegazione del giudizio eheh!! )
Detto questo , ti ringrazio per la fatica di avermi riportato il Link della rece e per l'aiuto in questo thread!
Comunque per quella fascia di prezzo ,sembra ottimo!
Lol non volevo certo farti fare figurelle :D
Uhm difficile che trovi una descrizione dettagliata come la vuoi tu, quasi atomo per atomo (:D), hai ragione a voler aver più info ma purtroppo ci sono dei limiti e a qualcuno bisogna dar pur retta altrimenti non si compra più nulla
Cmq direi che visto il costo e visto che la maggior parte delle persone che lo hanno ne parla bene, puoi acquistarlo tranquillamente, senza sbattersi troppo a cercare le info più disparate, bisogna trovare dei compromessi altrimenti, mi ripeto, non acquisteremo mai nulla ;)

Pif
27-01-2007, 18:24
Si si , condivido al 100% il tuo discorso e a maggior ragione nel mercato informatico.

La mia indecisione ha una semplice spiegazione : in primo luogo il mio è uno sfizio e non una reale necessita' , e poi è appena passato natale e ci sono stati i saldi-->non c'ho piu euro da spendere a cuor leggero ^^ , quindi sto aspettando l'occasione.(incrocio le dita e spero il mio attuale alimentatore non abbia sentito queste parole.)

Grazie ancora per i consigli , anche a coloro i quali ho rotto in PVT che frequentano questo thread !! :mc:

INFECTED
27-01-2007, 22:06
Si si , condivido al 100% il tuo discorso e a maggior ragione nel mercato informatico.
La mia indecisione ha una semplice spiegazione : in primo luogo il mio è uno sfizio e non una reale necessita' , e poi è appena passato natale e ci sono stati i saldi-->non c'ho piu euro da spendere a cuor leggero ^^ , quindi sto aspettando l'occasione.(incrocio le dita e spero il mio attuale alimentatore non abbia sentito queste parole.)
Grazie ancora per i consigli , anche a coloro i quali ho rotto in PVT che frequentano questo thread !! :mc:
Uhm allora se è uno sfizio ti consiglio di lasciar perdere, finchè il tuo alimentatore va bene non ha senso cambiarlo, capisco che la mania dello sfizio è forte (io in primis :D) però in questo modo spendiamo soldi inutilmente
Poi se proprio non puoi resistere e ci rimetti poco nel cambio vendendo il tuo vecchio ali allora può anche starci...

Pif
28-01-2007, 02:04
Beh si è dovuto al fatto che ho il pc in camera e vorrei eliminare il rumore dell'ali, ma in verita' ancora non ho avuto la necessita di tenerlo acceso la notte pensa!

Poi pero' leggo voi e mi dite che questo è inudibile , poi l'altro è modulare e fa figo , l'altro ferma la ventola che è ancora piu figo e allora mi prende lo sfizio , magari vendendo il mio e mettendoci non troppi euro posso farcela cmq , quindi penso di aspettare l'occasione del mercatino.

Grazie cmq il sito a cui mi hai puntato (quello spagnolo) a molte recensioni di alimentatori che mi interessano!!


Poi se proprio non puoi resistere e ci rimetti poco nel cambio vendendo il tuo vecchio ali allora può anche starci...

Ciopper
29-01-2007, 08:44
mi potete mandae il link dove acquistare il titan a buon prezzo?
grazie ciao :)

Pif
29-01-2007, 08:58
mi potete mandae il link dove acquistare il titan a buon prezzo?
grazie ciao :)

PVT inviato :D

Ciopper
29-01-2007, 09:05
PVT inviato :D

grazie ;)

Occasus
08-02-2007, 15:16
Ciao.
Potreste dirmi in PVT il link del negozio che vende questo alimentatore?
Grazie :)

atomicfabio
16-02-2007, 19:29
ciao, io ho trovato quello da 550w green power v2.0 a 45 euro ss escluse!!
ma precisamente quanti dba emette questo alimentatore???
mi è stato detto circa 15 dba ma ho letto il titan a 28...e per me la silenziosità è fondamentale

rdv_90
16-02-2007, 19:45
quanto fondamentale? il silenzio è soggettivo.. da cosa è compostoo il tuo pc?

atomicfabio
17-02-2007, 00:30
athlon xp 2400+ con ventola coolermaster silenziosa a 23dba con 2700rpm, altre due ventole 80x80 nel case...altri fonti di rumore nessuna credo...

rdv_90
17-02-2007, 10:17
athlon xp 2400+ con ventola coolermaster silenziosa a 23dba con 2700rpm, altre due ventole 80x80 nel case...altri fonti di rumore nessuna credo...

allora benissimo l'lc 6550gp

Glide
17-02-2007, 10:58
ciao, io ho trovato quello da 550w green power v2.0 a 45 euro ss escluse!!
ma precisamente quanti dba emette questo alimentatore???
mi è stato detto circa 15 dba ma ho letto il titan a 28...e per me la silenziosità è fondamentale

il titan e il GP hanno la stessa ventola credo

INFECTED
17-02-2007, 11:05
il titan e il GP hanno la stessa ventola credo
http://img62.imageshack.us/img62/7783/tfr193gr7.gif

Glide
17-02-2007, 11:07
io ho il titan però pensavo fosse un pò più silenzioso, non è rumoroso ma nemmeno silenziosissimo
era più silenzioso un vecchio ali senza marca che avevo prima con ventola da 12

renatofast
24-02-2007, 19:27
ho appena preso LC ma non manca qualcosa ?
http://img403.imageshack.us/img403/3599/img0013as1.jpg (http://imageshack.us)
terzo pin in basso partendo da sinistra mancante... è normale ?
oltretutto nello scatolo non era presente il manuale.. normale anche questo ?

rdv_90
24-02-2007, 19:50
si è normale ;)

NightStalker
25-02-2007, 10:29
io ho il titan però pensavo fosse un pò più silenzioso, non è rumoroso ma nemmeno silenziosissimo
era più silenzioso un vecchio ali senza marca che avevo prima con ventola da 12

io ho il Greenpower e non ho mai avuto alimentatore più silenzioso di questo.

-nexus-
02-03-2007, 19:19
Salve sto per comprare l'alimentatore LC6550GP .

Vorrei sapere al piu presto se possibile le seguenti informazioni:
se è compatibile con la scheda madre asus p5b deluxe
se è compatibile con il processore dual core :core 2 duo e6600

Grazie in anticipo.

rdv_90
02-03-2007, 19:20
certamente :)

-nexus-
02-03-2007, 19:36
certamente :)

come dimensioni l'alimentatore è compatibile con qualunque case atx?

P.S.:l'alimentatore ha l'attacco per processore p4 a 4 pin ma per i dual core no serve l'attacco a 6 pin?

Grazie in anticipo questi sono i miei ultimi dubbi

rdv_90
02-03-2007, 19:38
si

si :D

-nexus-
02-03-2007, 21:17
Salve vorrei sapere se un alimentatore da 550 w in particolare il LC6550GP
soddisfa il carico delle seguenti componenti e se in un futuro aggiungo qualcosina alle componenti(come un'altra scheda grafica e una scheda PhisX) se va bene comunque

Asus p5b deluxe
2 hard disk 500gb sata II
4*1 gb dimm ddr2 667
2 lettori dvd
due masterizzatori dvd
un lettore floppy
un card reader
processore core 2 duo e6600
scheda video nvidia geforce 7950 gt
due o tre ventole che aggiungero in seguito

Grazie in anticipo.

rdv_90
03-03-2007, 13:14
si (ma niente sli)

ma se spendi tutto quel dinero per il pc perchè vuoi risparmiare sull'ali che è uno dei componenti + importanti?:mbe:

-nexus-
03-03-2007, 13:26
per sli intendi la scheda grafica n800sli o roba del genere?

poi che ali mi consigliereste con una buona efficienza come questo,green power,ventola 14 cm low noise termocontrollata e pfc attivo?su cosa potrei optare(non piu di 80-90 euro,preferibilmente poco)?

Grazie in anticipo

rdv_90
03-03-2007, 13:28
per sli intendi la scheda grafica n800sli o roba del genere?

poi che ali mi consigliereste con una buona efficienza come questo,green power,ventola 14 cm low noise termocontrollata e pfc attivo?su cosa potrei optare(non piu di 80-90 euro,preferibilmente poco)?

Grazie in anticipo

non puoi mettere la seconda scheda grafica (teoricamente puoi ma te lo sconsiglio)

la ageia non serve a nulla

-nexus-
03-03-2007, 13:56
In pratica potrei ma per farlo la scheda grafica adatta dovrebbe essere la p5n32sli.Mi sconsigliate comunque la doppia scheda grafica?

poi

1)l'alimentatore lc che vi ho detto va bene se aggiungo anche una phisX?
2)se non questo che alimentatore mi consigliereste?

Grazie.

rdv_90
03-03-2007, 14:28
In pratica potrei ma per farlo la scheda grafica adatta dovrebbe essere la p5n32sli.Mi sconsigliate comunque la doppia scheda grafica?


stai facendo un po' di confusione tra scheda grafica e scheda madre... la p5n è una scheda madre

-nexus-
03-03-2007, 14:33
sto dicendo se la n800sli doppia me la sconsigli perche uso un p5b invece di una p5n32sli oppure perche l'alimentatore non va bene con la scheda grafica.
?
tu sconsigli l'ali per sli come scheda grafica o scheda madre?

rdv_90
03-03-2007, 14:40
sto dicendo se la n800sli doppia me la sconsigli perche uso un p5b invece di una p5n32sli oppure perche l'alimentatore non va bene con la scheda grafica.
?
tu sconsigli l'ali per sli come scheda grafica o scheda madre?

ma che stai dicendo?

la p5nsli è una scheda madre sulla quale monti una scheda video

l'alimentatore va bene su entrambe le schede madri a patto che non monti due schede video

puoi montare 1/2 schede video su entrambe le schede madri da te citate

-nexus-
03-03-2007, 14:43
ma che stai dicendo?

la p5nsli è una scheda madre sulla quale monti una scheda video

l'alimentatore va bene su entrambe le schede madri a patto che non monti due schede video

puoi montare 1/2 schede video su entrambe le schede madri da te citate


Io ho schiesto se la doppia scheda video me la sconsigliavi per la mia scheda madre p5b o per l'ali che voglio comprare,ma mi hai gia risposto.

non posso usare due schede grafiche con l'ali perche non ce la fa come potenza oppure perche c'è solo 1 uscita pci-e?

rdv_90
03-03-2007, 15:09
non posso usare due schede grafiche con l'ali perche non ce la fa come potenza oppure perche c'è solo 1 uscita pci-e?

entrambe

-nexus-
03-03-2007, 15:09
posso sapere con niente sli a cosa ti riferivi?

rdv_90
03-03-2007, 15:11
posso sapere con niente sli a cosa ti riferivi?

:cry:


sli è la configurazione con due vga

-nexus-
03-03-2007, 15:27
quindi va bene la configurazione in alto senza sli ma la phisX la posso mettere avendo un buon avanzo per attaccare periferiche esterne?

merkutio
03-03-2007, 15:44
nexus , accatta sto caxxo di alimentatore :D

rdv_90
03-03-2007, 16:04
quindi va bene la configurazione in alto senza sli ma la phisX la posso mettere avendo un buon avanzo per attaccare periferiche esterne?

si:winner:

-nexus-
03-03-2007, 17:59
grazie di tutto.Passando per il link che hai nella firma ho visto il sito pcsilenzioso e mi sono accorto di quanto ho sempre dato poco conto all'ali ecco perche tante domande.Grazie.

davide brigante
09-03-2007, 18:02
raga sono interessato a questo ali...chi mi manda un link in pvt dove prenderlo a poco prezzo?:) grazie

Vertex
10-03-2007, 11:56
Salve. Qualcuno possiede LC-6550GP oppure LC-6560T con una 8800 gts??

gianmarx223
12-03-2007, 13:49
Ciao raga
Volevo sapere se potevate mandarmi il pvt dove comprare questo titan o il greenpower grazie in anticipo:)

serpone
12-03-2007, 15:38
anche a me servirebbe tale informazione su ove prenderlo.

Su un sito che i prezzi trova solo tekkcno_bazzaar ho trovato come sito.

Altri???

rdv_90
12-03-2007, 15:51
@tutti: guardate su tibur@@.it

@@=cc

gianmarx223
12-03-2007, 16:30
Grazie mille rdv_90 , mi sono registrato e credo propio di comprare il titan visto che dite sia migliore , anche se le differenze con il greenpower non hanno un margine cosi ampio , anzi forse nullo , cmq grazie:)

macubo
12-03-2007, 23:01
come dimensioni l'alimentatore è compatibile con qualunque case atx?

No: con lo Sharkoon Rebel9 ci sono dei problemi con le viti. Sia per via della griglia troppo vicina ai bordi, sia per via del case che è un po' schifoso :(

PS: io l'ho appena montato sul case del vecchio pc, ed è molto silenzioso: praticamente si sentono solo le ventoline di cpu (quella dei PIII slot1 è un jet) e della VGA.

Su questo case va perfettamente, quindi prima di comprare un'accoppiata case-lc gp controllate. ciao

davide brigante
13-03-2007, 16:22
Salve. Qualcuno possiede LC-6550GP oppure LC-6560T con una 8800 gts??

lo quoto perchè anch'io sono interessato

rdv_90
13-03-2007, 16:32
No: con lo Sharkoon Rebel9 ci sono dei problemi con le viti. Sia per via della griglia troppo vicina ai bordi, sia per via del case che è un po' schifoso :(

PS: io l'ho appena montato sul case del vecchio pc, ed è molto silenzioso: praticamente si sentono solo le ventoline di cpu (quella dei PIII slot1 è un jet) e della VGA.

Su questo case va perfettamente, quindi prima di comprare un'accoppiata case-lc gp controllate. ciao

mi sa che è solo il tuo case ad essere fabbricato male... l'lc l'ho montato su 4-5 case e non ha mai dato alcun problema... i fori delle viti sono standard ;)

gianmarx223
13-03-2007, 18:51
raga alla fine o deciso di prendere nel noto shop il greenpower + dissipatore arctic freezer 7 pro , compatibile anche con i quad core (:sofico: ) , non vedo l'ora , di montare tutto e vi farò sapere:)

macubo
13-03-2007, 20:44
mi sa che è solo il tuo case ad essere fabbricato male... l'lc l'ho montato su 4-5 case e non ha mai dato alcun problema... i fori delle viti sono standard ;)

si lo so, però mi piacerebbe indagare sulle misure standard degli alimentatori.
Sul rebel9 l'ali appoggia su un lamierino.. e appoggiando ne esce che i fori per le viti dell'ali sono troppo in alto rispetto ai fori sul case...

lo stesso ali su un vecchio case dove non si appoggia da nessuna parte va benissimo..

Ora il senso inverso:
ho provato il vecchio ali che stava sul vecchio case nel rebel: pur appoggiandosi al lamierino, ci va perfettamente.

Ora, se è il case ad essere fatto male, o è l'ali ad essere troppo spesso in basso non saprei dirlo. Per ora ho mandato email alle due case, e mi aspetto che per questo motivo facciano "scarica-barile" a vicenda.
ciao!

Glide
15-03-2007, 13:25
io avuto lo stesso problemino con il titan, un foro dell'ali nn era perfettamente allineato col case

macubo
15-03-2007, 23:28
risolto... tolto griglia ventola (come bisogna fare ad esempio sullo stacker) e allungato di circa 0.5 mm verso l'alto i fori sul case

luke10
16-03-2007, 08:29
Ne ho montato uno settimana scorsa, per curiosità ieri ho lanciato winbond hardware doctor, ed ha incominciato a suonare l'allarme, perchè sui -5v ho +3.5 (totalmente fuori i parametri del programma), è normale?
grazie

Aggiungo: anche speedfan sui -5v mi dà +3.5v , invece il bios mi dà -62.04v

Glide
16-03-2007, 11:39
Ne ho montato uno settimana scorsa, per curiosità ieri ho lanciato winbond hardware doctor, ed ha incominciato a suonare l'allarme, perchè sui -5v ho +3.5 (totalmente fuori i parametri del programma), è normale?
grazie

Aggiungo: anche speedfan sui -5v mi dà +3.5v , invece il bios mi dà -62.04v

sono i sensori della scheda madre sballati, ad esempio a me sui -12v mi da -16
l'unico modo sicuro è il tester

luke10
16-03-2007, 11:50
sono i sensori della scheda madre sballati, ad esempio a me sui -12v mi da -16
l'unico modo sicuro è il tester

Però con il modello vecchio, quello non green power, non avevo di questi problemi, con lo stesso identico pc.

Perchè poi né sulla tabella dell'ali né sul manuale sono riportati i valori a -5v?

grazie

rdv_90
16-03-2007, 14:10
Ne ho montato uno settimana scorsa, per curiosità ieri ho lanciato winbond hardware doctor, ed ha incominciato a suonare l'allarme, perchè sui -5v ho +3.5 (totalmente fuori i parametri del programma), è normale?
grazie

Aggiungo: anche speedfan sui -5v mi dà +3.5v , invece il bios mi dà -62.04v

usa un tester, hai i sensori sballati

gianmarx223
16-03-2007, 17:09
ciao ragazzi o montato il tutto, e da sballo , esteticamente , poi fa impressione il ventolone da 14cm , cmq per le dimensioni riscontrate quasi fuori norma , e vero , non di tanto solo qualche cm e mm in lunghezza niente di speciale , o avuto qualche difficoltà ma non grave , tutto installato , e finalmente voltaggi stabili en non traballanti, o cablato tutti i cavi e una meraviglia , e poi i cavi che ha sono lunghissimi ( mai visti cosi lunghi) mi regge di tutto anche un overclok più spinto del processore , ragazzi vivamente consigliati sia il greenpower che il titan (immagino):D

thegamer87
16-03-2007, 20:16
Salve a tutti.
Al momento nel mio piccì in firma ho messo il Super Silent 550 ... per intenderci quello con la ventola da 12 ... ho preso la versione che costava meno in quanto avevo solo momentaneamente di un ali che potesse alimentare il mio pc (che un pochino avido lo è ... soprattutto per la sezione video :D ) in attesa che il mio Corsair venga curato (quì potete leggervi la mia disavventura
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1366714).

Per ora l'ali sembra nn avere problemi ... l'unica cosa che ho da appuntare è che quando ho montato l'ali ho dovuto un pò sudare con i molex in quanto i pin dentro i connettori nn erano ben allineati ... ma a parte questo l'ali diciamo che è ottimo nella sua fascia di prezzo.

Una domanda intanto ve la pongo ... esiste un buon programma che permetta di monitorare da windows i voltaggi dell'ali ... molti di voi usano asus probe ... io però ho una gigabyte ... andrebbe bene lo stesso o in alternativa esiste un programma generico?

Grazie a tutti.
;)

rdv_90
16-03-2007, 20:27
speedfan, ma i voltaggi rilevati dalla mobo sono del tutto inattendibili

thegamer87
16-03-2007, 20:51
grazie Rdv ;)

Cmq per quanto riguarda l'inattendibilità hai proprio ragione ... già la differenza tra i valori del voltaggio che leggo in speedfan e quelli del bios la dice lunga sulla inaffidabilità dei sensori della mobo, ad esempio sui 5 volt:
speedfan: 4.33 volt
bios: 5.125 volt

E il fatto è che probabilmente nessuno dei due dati è attendibile ... mi sà che mi doterò di un bel multimetro :D

Grazie ancora

davide brigante
19-03-2007, 12:17
nessuno ha questo ali con la 8800gts?? ...ce la fa?

Vertex
19-03-2007, 14:17
nessuno ha questo ali con la 8800gts?? ...ce la fa?

Il titan penso che non abbia problemi...sia per le specifiche sia perchè in giro ho letto dei riscontri positivi con E6600 anche oc ;)

renatofast
19-03-2007, 18:24
ma il titan quanto costa e dove si prende =?

Vertex
20-03-2007, 11:19
ma il titan quanto costa e dove si prende =?

@tutti: guardate su tibur@@.it

@@=cc

costa 57€+ss

davide brigante
21-03-2007, 15:51
ma a livello costruttivo quali sono le differenze fra titan e scorpio? Io volevo prendere il silent giant ma poi ho letto su una recensione francese che non è un grande ali e si è addirittura bruciato...mentre lo scorpio si è comportato molto meglio.Ecco il titan a chi assomiglia di più?

Immortal
21-03-2007, 16:13
ma il green power ha i cavi nelle fascette come il titan?

INFECTED
21-03-2007, 16:18
ma il green power ha i cavi nelle fascette come il titan?
Mi pare di no

rdv_90
21-03-2007, 16:21
ma il green power ha i cavi nelle fascette come il titan?

no, solo il cavo atx 20+4 pin è cablato

Hp16
21-03-2007, 16:32
Sped. Prodotto Prezzo Quantità Importo
(IVA incl.)

Totale imponibile: € 45,50 Totale: € 54,60
• ALI010 - LC Power 550W SATA silent 14cm green power € 37,50 1 € 45,00
Spese di spedizione € 8,00 1 € 9,60


Fatto :oink:

Immortal
21-03-2007, 18:46
altra domanda..la guaina e i vari molex del titan...sono uv reactive? grazie :P

INFECTED
21-03-2007, 19:09
altra domanda..la guaina e i vari molex del titan...sono uv reactive? grazie :P
Purtroppo no...

Immortal
21-03-2007, 19:47
Purtroppo no...

perche sono indeciso tra il green power e il titan. ci sono circa 13€ di differenza, ma potrei spenderne 11 per mettere sul green power guaina e molex uv-reactive... sono in un dubbio immenso...

edit: inoltre il titan quanto ha di efficenza? il green power 85%..

zio luc
21-03-2007, 20:17
LC6550 V2.0 - 550 Watt ATX, FAN 120 mm.

scusate la domanda banale

come collego il cavo 20+4 poli alla sk madre asus pb5 che ha un connettore da 24 più un'altro da 4 poli (vicino la ventola cpu) ?

grazie mille

renatofast
22-03-2007, 00:01
tra il titan ed il green power quale è più silenzioso ?

INFECTED
22-03-2007, 11:18
LC6550 V2.0 - 550 Watt ATX, FAN 120 mm.
scusate la domanda banale
come collego il cavo 20+4 poli alla sk madre asus pb5 che ha un connettore da 24 più un'altro da 4 poli (vicino la ventola cpu) ?
grazie mille
Il 20+4 va su quello 24 della mobo e poi c'è un altro connettore separato da 4 che va sul rispettivo della mobo

serpone
22-03-2007, 11:25
puoi essere + chiaro?
io ho trovato il connettore da tanti poli rettangolare che attacco alla modo, vicino alle ram e poi rimangono 4 pin vuoti e 1 connettore da 4 che non riesco a mettere.

L'altro connettore da 4, lo attacco invece vicino alla cpu

INFECTED
22-03-2007, 11:58
puoi essere + chiaro?
io ho trovato il connettore da tanti poli rettangolare che attacco alla modo, vicino alle ram e poi rimangono 4 pin vuoti e 1 connettore da 4 che non riesco a mettere.
L'altro connettore da 4, lo attacco invece vicino alla cpu
Uhm allora.... l'ali presenta un connettore da 20+4, c'è una specie di slittino che ti permette di sganciare quello da 4 in modo da lasciare solo quello da 20 per poter inserirlo nelle vecchie mobo che presentano 20pin ma nel tuo caso avendo la p5b che ha l'attacco a 24pin devi usare anche quei 4pin aggiuntivi e quindi devi "agganciarli" a quello da 20
Poi c'è ancora un altro 4 pin separato per la cpu, che non può essere agganciato a quello da 20 dato che questo da 4 non presenta gli "slittini"
Spero di essere stato più chiaro e se ancora non bastasse posto anche questa immagine
http://img258.imageshack.us/img258/7628/cimg09409xndt6.th.jpg (http://img258.imageshack.us/my.php?image=cimg09409xndt6.jpg)
E' più semplice a farsi che a dirsi ;)
Saluti

zio luc
22-03-2007, 13:01
Uhm allora.... l'ali presenta un connettore da 20+4, c'è una specie di slittino che ti permette di sganciare quello da 4 in modo da lasciare solo quello da 20 per poter inserirlo nelle vecchie mobo che presentano 20pin ma nel tuo caso avendo la p5b che ha l'attacco a 24pin devi usare anche quei 4pin aggiuntivi e quindi devi "agganciarli" a quello da 20
Poi c'è ancora un altro 4 pin separato per la cpu, che non può essere agganciato a quello da 20 dato che questo da 4 non presenta gli "slittini"
Spero di essere stato più chiaro e se ancora non bastasse posto anche questa immagine
http://img258.imageshack.us/img258/7628/cimg09409xndt6.th.jpg (http://img258.imageshack.us/my.php?image=cimg09409xndt6.jpg)
E' più semplice a farsi che a dirsi ;)
Saluti


grazie mille e ancora grazie
quindi se ho capito bene (ho il terrore di bruciare qualcosa)
il 20+4 lo collego alla presa da 24 sulla p5b, mentre l'altro spinotto da 4 poli giallonero lo collego alla presa da 4 vicino la cpu.
per favore confermami se ho capito

INFECTED
22-03-2007, 13:15
grazie mille e ancora grazie
quindi se ho capito bene (ho il terrore di bruciare qualcosa)
il 20+4 lo collego alla presa da 24 sulla p5b, mentre l'altro spinotto da 4 poli giallonero lo collego alla presa da 4 vicino la cpu.
per favore confermami se ho capito
Esatto ;)
Invece spiegami tu una cosa che non ho capito, ma serpone sei sempre tu con un altro nick? :D

Hp16
22-03-2007, 13:25
ma è possibile che il mio appena arrivato oggi abbia sul molex da 20pin ne abbia 19+1 vuoto? -.-"

il pc va ma non so se è normale

zio luc
22-03-2007, 14:38
Esatto ;)
Invece spiegami tu una cosa che non ho capito, ma serpone sei sempre tu con un altro nick? :D


no serpone ed io (zio luc) non siamo la atessa persona, avevamo però lo stesso problema a quanto pare
ciao e grazie ancora

renatofast
22-03-2007, 14:43
ma è possibile che il mio appena arrivato oggi abbia sul molex da 20pin ne abbia 19+1 vuoto? -.-"

il pc va ma non so se è normale

anche il mio green power era così e non era presente manco il manuale penso sia normale ;)

serpone
22-03-2007, 14:48
si, siamo 2 persone diverse.

:D

cmq io ho solo attaccato quello da 20, il 4 non l'ho attaccato e il pc funziona benissimi.

cosa succede se rimane staccato?

INFECTED
22-03-2007, 15:25
no serpone ed io (zio luc) non siamo la atessa persona, avevamo però lo stesso problema a quanto pare
ciao e grazie ancora
Oky, prego figurati ;)
si, siamo 2 persone diverse.
:D
cmq io ho solo attaccato quello da 20, il 4 non l'ho attaccato e il pc funziona benissimi.
cosa succede se rimane staccato?
E' preferibile attaccarlo, l'ho spiegato in precedenza
Cmq se non attaccherai altre periferiche e sei stabile così va bene
Ciauz ;)

IntoTrouble
22-03-2007, 19:09
Salve a tutti,

Ho intenzione di comprare un Lc-Power spendendo il meno possibile, ma non so quale modello...

Quelli che lo possiedono hanno riscontrato problemi in OC? Un semplice 550W LC-POWER LC-6550 V 2.0 R su sistema prescott con 7900Gs tutto overcloccato e overvoltato a morte pensate che basti? Potreste mandarmi il link dove avete trovato il Titan o gli altri modelli ad un buon prezzo?

Thanks!!:)

INFECTED
22-03-2007, 22:56
Salve a tutti,
Ho intenzione di comprare un Lc-Power spendendo il meno possibile, ma non so quale modello...
Quelli che lo possiedono hanno riscontrato problemi in OC? Un semplice 550W LC-POWER LC-6550 V 2.0 R su sistema prescott con 7900Gs tutto overcloccato e overvoltato a morte pensate che basti? Potreste mandarmi il link dove avete trovato il Titan o gli altri modelli ad un buon prezzo?
Thanks!!:)
Penso che può bastare alla grande
Ti mando pvt per lo shop ;)

sNaPz83
23-03-2007, 16:31
raga questo è la mia configurazione
p4 2.6
asus p4p800
1gb
2 DVD
2 HD
x1650pro

vorrei acquistare questo ali
Lc-power LC-6550GP 550W GREEN POWER
3,3V: 35A
5V: 40A
12V1: 16A
12V2: 18A

secondo voi puo andare bene?
a 39euro, è buon prezzo, no?

Grazie

INFECTED
23-03-2007, 17:09
raga questo è la mia configurazione
p4 2.6
asus p4p800
1gb
2 DVD
2 HD
x1650pro
vorrei acquistare questo ali
Lc-power LC-6550GP 550W GREEN POWER
3,3V: 35A
5V: 40A
12V1: 16A
12V2: 18A
secondo voi puo andare bene?
a 39euro, è buon prezzo, no?
Grazie
Si a entrambe le domande

Immortal
23-03-2007, 17:11
una cosa a cui non ho ancora trovato risposta...che efficenza ha il titan? grazie :)

INFECTED
23-03-2007, 17:15
una cosa a cui non ho ancora trovato risposta...che efficenza ha il titan? grazie :)
Ha il PFC attivo
Leggi un pò i post precedenti che troverai sicuramente risposta ;)

sNaPz83
23-03-2007, 17:17
Si a entrambe le domande

Grazie, stavo proprio uscendo ad acquistarlo

:D

Immortal
23-03-2007, 17:24
Ha il PFC attivo
Leggi un pò i post precedenti che troverai sicuramente risposta ;)

il pfc è una cosa..e l'efficenza è un'altra..almeno se non ho capito male io ^^

INFECTED
23-03-2007, 17:46
il pfc è una cosa..e l'efficenza è un'altra..almeno se non ho capito male io ^^

L’efficienza è una misura di quanta potenza fornita all’alimentatore viene effettivamente messa a disposizione del sistema, maggiore efficienza significa minore calore prodotto e più silenziosità, oltre ad avere impatto anche sulla bolletta dell'elettricità, dato che servirà "meno corrente" per ottenere la data potenza necessaria


Per PFC si intende power factor correction.
La potenza è espressa da P = V * I * cos(phi)

Il cos (phi) è il cosidetto fattore di potenza (PF) che deve essere 1
altrimenti viene "sprecata" parte della potenza totale consumata ovvero si
abbassa l'efficienza del dispositivo.

Gli alimentatori con PFC sono progettati per avere cos(phi) vicino ad
0.95 - 1. PFC si distingue fra attivo e passivo.

Il PFC Attivo utilizza un circuito per mantenere il cos(phi) costante
indipendentemente dalla potenza richiesta, il PFC Passivo utilizza un
filtro capacitivo per innalzare il cos(phi) al 95% ad una certa potenza e
col variare del carico tale valore può variare.
Ovviamente la scelta migliore ricade sul PFC attivo.

In teoria quindi con PFC attivo si ha una alta efficienza dato che vi è un circuito che fa si che la potenza non venga sprecata

Ma non si può quantizzare, dipende dalla bontà del circuito