PDA

View Full Version : LC Power Green Power LC6550GP-550W ATX


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6

blackknight
03-07-2006, 22:03
Ciao mi hanno mandato una mail dicendomi che se lo porto in negozio me lo testano e nel caso me lo cambiano.
Vediamo come va , tutti sul forum mi stanno a di che è tutto normale.
Io sinceramente di alimentatori non ci capisco molto e per me anche il più piccolo rumore è segnale d'allarme

INFECTED
03-07-2006, 22:16
Ciao mi hanno mandato una mail dicendomi che se lo porto in negozio me lo testano e nel caso me lo cambiano.
Vediamo come va , tutti sul forum mi stanno a di che è tutto normale.
Io sinceramente di alimentatori non ci capisco molto e per me anche il più piccolo rumore è segnale d'allarme
mah
Cmq sei NoryChan di la giusto? :)

ferro986
03-07-2006, 22:26
Raga, dopo estenuanti ricerche su internet ho trovato la ventola dell' LC power Silent Giant:


Ecco il LINK (http://www.yateloon.com/style/content/CN-02c/product_detail.asp?lang=2&customer_id=1356&name_id=31277&rid=8511&id=38839) DEL PRODUTTORE
(dettagli utili per chi si faceva domande riguardo la rumorosità)

Se clikkate QUI (http://www.silenthardware.de/reviews/psu/lc_power_silent_giant_550_watt_vs_northq_nq4001bl_400watt_super_silent/lc_power_silent_giant_550_watt/index.html) e poi andate a metà pagina, c'è una foto della ventola.

E' unaYate Loon (marca taiwandese) D14SM-12 : 14 cm, 12 volt, sleeve bearing (una specie di cuscinetto d'olio invece dei cuscinetti a sfera) 1400 rpm(Ma saranno in idle o full load? :confused: ).

Flusso d'aria dichiarato 62 cfm e 29 Db di rumorosità(Ma per quel che ne sò io i test dei decibel li fanno tutti in modo diverso, quindi danno tutti risultati diversi, non sono da tener in considerazione).

Riccardo78
03-07-2006, 22:37
Gli sleeve bearing dovrebbero essere i cuscinetti a rulli, che hanno una durata un po' inferiore rispetto ai cuscinetti a sfera.

INFECTED
03-07-2006, 22:52
Mitico!!! Grande ricerca, chissà se la ventola è la stessa che c'è nel Titan
E' unaYate Loon (marca taiwandese) D14SM-12 : 14 cm, 12 volt, sleeve bearing (una specie di cuscinetto d'olio invece dei cuscinetti a sfera) 1400 rpm(Ma saranno in idle o full load? :confused: ).
Doh :doh: La ventola è sleeve :doh:
Cmq i 1400RPM sono a 12volt, quindi teoricamente è in full, a meno che l'ali nella termoregolazione non overvolti la ventola, il che è improbabile
Flusso d'aria dichiarato 62 cfm e 29 Db di rumorosità(Ma per quel che ne sò io i test dei decibel li fanno tutti in modo diverso, quindi danno tutti risultati diversi, non sono da tener in considerazione).
Si quei dati possono starci, però sicuramente si riferiscono a quando l'alimentatore porta la ventola al massimo dei giri, perchè 29dbA si sentirebbero, credo che in idle e per un uso normale la ventola stia intorno ai 18/19dbA

ferro986
03-07-2006, 23:18
Mitico!!! Grande ricerca, chissà se la ventola è la stessa che c'è nel Titan

Doh :doh: La ventola è sleeve :doh:
Cmq i 1400RPM sono a 12volt, quindi teoricamente è in full, a meno che l'ali nella termoregolazione non overvolti la ventola, il che è improbabile

Si quei dati possono starci, però sicuramente si riferiscono a quando l'alimentatore porta la ventola al massimo dei giri, perchè 29dbA si sentirebbero, credo che in idle e per un uso normale la ventola stia intorno ai 18/19dbA


Ho fatto un'altra ricerca:

Ho cercato dei confronti tra ball e sleeve bearing:
http://www.currentsolutions.com/knowledge/ballbearingvssleevefans.htm
http://www.frostytech.com/articleview.cfm?articleID=193
http://www.siliconacoustics.com/sleeveorball.html


Sembra che l'unica cosa per cui lo sleeve bearing sia meglio(oltre al prezzo + basso delle ball bearing), sia la silenziosità a bassi RPM, che è proprio quello che interessa a noi (1400 credo si possano considerare pochi).

Per tutto il resto meglio ball: silenziosità ad alti rpm, affidabilità, resistenza alle alte temperature...

Voi cosa ne dite?

Le ventole degli altri LC come sono?

blackknight
04-07-2006, 08:32
mah
Cmq sei NoryChan di la giusto? :)

sisi ;)

INFECTED
04-07-2006, 10:27
Sembra che l'unica cosa per cui lo sleeve bearing sia meglio(oltre al prezzo + basso delle ball bearing), sia la silenziosità a bassi RPM, che è proprio quello che interessa a noi (1400 credo si possano considerare pochi).
Per tutto il resto meglio ball: silenziosità ad alti rpm, affidabilità, resistenza alle alte temperature...
Si esattamente, e per un componente longevo come l'alimentatore avrei preferito una ventola ball
Le ventole degli altri LC come sono?
Mah, non saprei, cmq credo sia la stessa
Cmq dopotutto queste ventole non sono malvagie
sisi ;)
;)

blackknight
04-07-2006, 12:29
Allora con calma, vista l'agitazione di ieri , ho scoperto un cosa.
Quando l'ali è freddo il sibilo è leggero, si sente da una 40-50 cm. Quando l'ali è caldo (sempre a pc spento, appena spento) il sibilo è molto più forte.L'ho tenuto una decina di minuti e non si è attenuato.

3N20
04-07-2006, 13:48
Allora con calma, vista l'agitazione di ieri , ho scoperto un cosa.
Quando l'ali è freddo il sibilo è leggero, si sente da una 40-50 cm. Quando l'ali è caldo (sempre a pc spento, appena spento) il sibilo è molto più forte.L'ho tenuto una decina di minuti e non si è attenuato.
questo mi fa pensare che l' ali sia sotto-ventilato....
settimane fa misi il vecchio alimentatore e siccome non avevo i molex per attacarci la ventola lo avviai senza, dopo pochi minuti cominciava a fischiare. A quel punto staccai il molex dal DVD e misi la ventola dell' ali e il fischio scomparse. Forse il sensore che regola gli rpm della ventola è sballato o tarato male per cui le componenti interne non sono ventilate a dovere

blackknight
04-07-2006, 13:54
No non è questo il motivo.
l'ali ha una ventola da 14 e cmq sibila quando è senza carico.

INFECTED
04-07-2006, 15:05
No non è questo il motivo.
l'ali ha una ventola da 14 e cmq sibila quando è senza carico.
Ma fosse la ventola che sibila???

blackknight
04-07-2006, 15:12
dai anche tu??!?
l'ali sibila in standby!!!

INFECTED
04-07-2006, 15:17
dai anche tu??!?
l'ali sibila in standby!!!
Eh eh e vabbè e che ne sò, ormai non so più a che pensare :ciapet:
Un esorcismo? :stordita:

Edit: cmq, ogni prova che tu vuoi fare non ti toglierà il sibilo, se ti da fastidio devi fartelo sostituire e basta!

3N20
04-07-2006, 16:40
Mi intrometto per chiedere una cosa visto che devo cambiare ali e questi LC sembrano buoni.....

Ma tra il Modello Titan ed il GP (entrambi 550W) oltre ai 2 amp in piu' sulla linea 1 dei 12v che hanno di differenza??

Il PFC attivo del primo e basta??

Grazie mille!!
il vantaggio della serie GP stà nel consumo: LCpower dichiara 1 watt in standby che da prove risulta essere 2,8 watt(cmq buono valutando che un liberty 400 ha lo stesso consumo) mentre lo scorpio mi sembra sui 7-8 watt).
il tutto si ripercuote sulla bolletta che avrà a fine anno circa 45kW in meno.
Ovvio che se uno ogni sera stacca tutte le prese il guadagno ce l' ha anche con qualsiasi altro ali....
Anche in idle e a pieno il GP ha almeno una 10 watt in meno dissipati per cui il GP rispetto al TITAN e allo scorpio, che invece sono più adatti per configurazioni più esigenti, ha un vantaggio meramente economico che non è affatto un aspetto da trascurare
però e da considerare che il Greenpower di cui parlo è presumibilmente il 420watt e non 550, non so se ci siano differenze sensibili però il linea di massima il GP è per avere bollette più leggere e il TITAN per prestazioni maggiori

Frunktz
04-07-2006, 18:50
Mmm..Ma cosa si intende per standby? Si intende con il pc spento ma con l'ali attaccato?

Cmq preferisco spendere 5€ in più di luce all'anno ed essere sicuro che il pc regga senza problemi...
Di sicuro un LC di qualsiasi tipo è molto più sicuro ed affidabile di un alimentatore da supermercato (Perdoon, ecc)

INFECTED
04-07-2006, 19:05
Mmm..Ma cosa si intende per standby? Si intende con il pc spento ma con l'ali attaccato?
Cmq preferisco spendere 5€ in più di luce all'anno ed essere sicuro che il pc regga senza problemi...
Di sicuro un LC di qualsiasi tipo è molto più sicuro ed affidabile di un alimentatore da supermercato (Perdoon, ecc)
Ragazzi guardate che vi state confondendo, in standby non significa con pc spento, in quella situazione non dovrebbe consumare niente, ma si intende quando mettete in standby il pc usando la funzione apposita di windows !!!

Riccardo78
04-07-2006, 23:31
Un PC spento continua a consumare, c'è il led della mobo e quelli della scheda di rete (se utilizzata) che continua la negoziazione.
Penso che LC Power consideri questo come stato di standby, lo standby di Windows credo consumi molto di più di 1W visto che le ventole continuano a girare e buona parte del sistema rimane acceso.

INFECTED
05-07-2006, 00:17
Un PC spento continua a consumare, c'è il led della mobo e quelli della scheda di rete (se utilizzata) che continua la negoziazione.
Penso che LC Power consideri questo come stato di standby, lo standby di Windows credo consumi molto di più di 1W visto che le ventole continuano a girare e buona parte del sistema rimane acceso.
Prova a metterlo in standby da windows e poi mi dici se il pc ti sembra spento o meno , non te ne accorgerai;)

Riccardo78
05-07-2006, 00:49
LOL, vero, l'euforia per la vittoria deve avermi dato alla testa. :doh:
Comunque dire che un PC spento non consuma resta scorretto.
Non consuma solo se togli corrente all'alimentatore. ;)

3N20
05-07-2006, 08:45
No ragazzi il consumo si riferisce quando il PC è spento completamente....dietro all' ali c' è un interuttore: se rimane su on consuma sempre i suoi 7-8 watt a prescindere
Mentre dallo standby di windows credo che il consumo sia un pochino supeiore ma dipende cmq dalla sistema
Anchei monitor le televisioni senza spina staccata consumano qualche watt...

jesusquintana
05-07-2006, 10:35
Una domanda da niubbo: ho la mb a 20pin e ho comprato il LC power che mi e' arrivato oggi. posso collegare il 24pin lasciando fuori i 4 in piu' o devo usare l'adattatore?

Frunktz
05-07-2006, 10:41
E' fatto in modo da supportare entrambe. Basta sfilarlo, c'è un binario

jesusquintana
05-07-2006, 10:46
E' fatto in modo da supportare entrambe. Basta sfilarlo, c'è un binario

no e' un pezzo unico, per quello chiedevo :O

INFECTED
05-07-2006, 10:49
LOL, vero, l'euforia per la vittoria deve avermi dato alla testa. :doh:
Comunque dire che un PC spento non consuma resta scorretto.
Non consuma solo se togli corrente all'alimentatore. ;)
No ragazzi il consumo si riferisce quando il PC è spento completamente....dietro all' ali c' è un interuttore: se rimane su on consuma sempre i suoi 7-8 watt a prescindere
Mentre dallo standby di windows credo che il consumo sia un pochino supeiore ma dipende cmq dalla sistema
Anchei monitor le televisioni senza spina staccata consumano qualche watt...
Beh io non voglio insistere, anche perchè effettivamente quando è spento qualcosa consuma, basti pensare al solo led della mobo che rimane acceso come facevate giustamente notare, però non credo che lo stanby si riferisca a pc spento, anche perchè non avrebbe senso, basterebbe spegnere l'ali con l'interruttore, o collegarlo ad un scarpetta sempre con interruttore e spegnerla.
E SEMPRE FORZA ITALIA

INFECTED
05-07-2006, 10:51
no e' un pezzo unico, per quello chiedevo :O
Non so quale modello tu abbia preso, ma nel Titan c'è proprio il binario per sfilare i 4pin. Cmq se riesci ad inserirlo anche senza sfilare i 4pin va bene lo stesso

jesusquintana
05-07-2006, 10:59
no non e' il titan, e' il LC6550G v2.0 ed ha il pezzo unico piu' un riduttore, per questo mi sono insospettito...

Michele
05-07-2006, 12:07
....... ma nel Titan c'è proprio il binario per sfilare i 4pin......

Come nel 550GP!!

INFECTED
05-07-2006, 13:05
no non e' il titan, e' il LC6550G v2.0 ed ha il pezzo unico piu' un riduttore, per questo mi sono insospettito...
Che intendi per riduttore?

jesusquintana
05-07-2006, 13:54
due connettori (uno da 24 femmina e uno da 20 maschio) con 10cm di fili in mezzo :>

comunque ho infilato lasciando gli ultimi 4 fuori e funzia

INFECTED
05-07-2006, 14:59
due connettori (uno da 24 femmina e uno da 20 maschio) con 10cm di fili in mezzo :>
comunque ho infilato lasciando gli ultimi 4 fuori e funzia
Si ok ho capito, in pratica il riduttore ti serve nel caso non riuscissi ad infilare i 24pin nei 20 della mobo, ma nel tuo caso non serve

ferro986
06-07-2006, 08:25
Si ok ho capito, in pratica il riduttore ti serve nel caso non riuscissi ad infilare i 24pin nei 20 della mobo, ma nel tuo caso non serve

Magari è meglio se si riesce e far così, così con fili + corti c'è meno resistenza, che dite?

Anche secondo voi?

Frunktz
06-07-2006, 08:33
Assolutamente no. In QUESTO caso la resistenza è QUASI nulla. Avere un cavo lungo 10 cm più o meno non cambia niente. Discorso diverso se a cambiare è il diametro del cavo, in quel caso scalda di più o meno, ma anche in questo caso (alimentazione pc) la tensione e la corrente che passa nel cavo non credo sia tale da scaldarlo..

INFECTED
06-07-2006, 08:39
Assolutamente no. In QUESTO caso la resistenza è QUASI nulla. Avere un cavo lungo 10 cm più o meno non cambia niente. Discorso diverso se a cambiare è il diametro del cavo, in quel caso scalda di più o meno, ma anche in questo caso (alimentazione pc) la tensione e la corrente che passa nel cavo non credo sia tale da scaldarlo..
Quoto

Frunktz
06-07-2006, 17:31
l'ali sibila

News? Ma è stato preso su t1bur?

revo
10-07-2006, 15:46
ragazzi sn interessato al titan della LC Power

volevo sapere se è compatibile con la mia mobo e se avrei vantaggi in qnt a stabilità per l oc di cpu e ram

adesso ho un 350w Premier

+3.3 28A
+5 35A
+12 16A


-5 0.3A
-12 0.8A
+5VSB 2A


grazie

ferro986
10-07-2006, 15:57
ragazzi sn interessato al titan della LC Power

volevo sapere se è compatibile con la mia mobo e se avrei vantaggi in qnt a stabilità per l oc di cpu e ram

adesso ho un 350w Premier

+3.3 28A
+5 35A
+12 16A


-5 0.3A
-12 0.8A
+5VSB 2A


grazie
Compatibile credo di sì
Per la stabilità: quanti hard disk hai?

Il pc ti ha mai dato problemi?

Tipo reset improvvisi o cose simili

revo
10-07-2006, 18:38
allora, io utilizzo 3 banchi di ram, 2 da 512 e uno da 1gb tutti corsair xms c2.

Installandoli tutti e tre ( in dual grazie al chipset) nn riesco a tenere stabili i 210x12 cn cas 3-3-3-11, credo a causa della quantita di ram.

Cosa ben diversa se uso solo i due da 512 che a 200x12 tengono benissimo 2-2-2-11 e quindio nn ho problemi di stabilita a 210x12 usando cas 3

vorrei cambiare alimentatore poikè credo ke dipenda dall ali ke nn riesce a tenere stabile il tutto.

Cmq con tutti e tre i banchi , sn stabilissimo a 204x12, vcore 1.77, 3-3-3-11 e CR 1T



voi ke mi dite?
ho pensato che potrei risolvere semplicemente impostando 3-4-4-11 (che poi è anche il settaggio autoimpostato da bios a 210x12)

tnx

Capellone
11-07-2006, 14:26
Ragazzi, scusate il ritardo ma solo ieri sono riuscito ad avere la configurazione completa e definitiva; più di due mesi fa vi avevo promesso le letture dei voltaggi su di un LC power Titan 560W, ed ecco i risultati:
idle: 12.32 - 5.12 - 3.43
full: 12.26 - 5.16 - 3.44
la macchina è la seguente: X2 3800 (939), Asrock 939sli32 e-sata2, 2x512 Mb A-Data DDr400, x1800XT 256, modem 56k, DVD-rom, CD-rw, 3 hardischi, floppy.
i voltaggi mi sembrano ottimi e abbondanti, la ventolona del Titan è silenziosissima, i cavi inguainati sono molto comodi. Mi sembra un ottimo acquisto!
Ciao

3N20
11-07-2006, 15:05
Ragazzi, scusate il ritardo ma solo ieri sono riuscito ad avere la configurazione completa e definitiva; più di due mesi fa vi avevo promesso le letture dei voltaggi su di un LC power Titan 560W, ed ecco i risultati:
idle: 12.32 - 5.12 - 3.43
full: 12.26 - 5.16 - 3.44
la macchina è la seguente: X2 3800 (939), Asrock 939sli32 e-sata2, 2x512 Mb A-Data DDr400, x1800XT 256, modem 56k, DVD-rom, CD-rw, 3 hardischi, floppy.
i voltaggi mi sembrano ottimi e abbondanti, la ventolona del Titan è silenziosissima, i cavi inguainati sono molto comodi. Mi sembra un ottimo acquisto!
Ciao
si sono molto buoni....le misure le hai fatte con tester o asus probe o simila?
a me preoccupa solo la linea dei 3.3 in quanto si avvicina molto al +-10% di tolleranza ovvero 3,47. In ogni caso il mio tester non hai misurato valori maggiori a 3.45

Capellone
11-07-2006, 15:23
li ho misurati col tester.
Ciao

merkutio
11-07-2006, 21:02
ma il green power 550watt è pfc attivo o no?
secondo alcuni si , secondo altri no
qualcuno può dirlo con certezza? magari un possessore

grazie ciao

merkutio
13-07-2006, 18:32
ho appena montato il titan e sono perplesso per i voltaggi:

+12.00---->12.40
+3.3------>3.31
+5.00----->4.84 :eek:
-5.00----->-5.44
-12.00---->-12.96

non è troppo basso il +5 con il sistema in sign? il vecchio thermaltake non si schiodava dai 5,massimo 4.97 ma raramente

non è che ho sbagliato qualcosa (l'attacco sulla mia mobo è a 20 pin e ho lasciato i 4 pin fuori , verso il basso per intenderci )

merkutio
13-07-2006, 18:34
ho appena montato il titan e sono perplesso per i voltaggi:

+12.00---->12.40
+3.3------>3.31
+5.00----->4.84 :eek:
-5.00----->-5.44
-12.00---->-12.96

non è troppo basso il +5 con il sistema in sign? il vecchio thermaltake non si schiodava dai 5,massimo 4.97 ma raramente

non è che ho sbagliato qualcosa (l'attacco sulla mia mobo è a 20 pin e ho lasciato i 4 pin fuori , verso il basso per intenderci )


dimenticavo
ho usato everest, asus probe, motherboard monitor 5

Riccardo78
13-07-2006, 19:10
Usa un tester, i sensori delle mobo spesso sballano di un bel po'.

INFECTED
13-07-2006, 19:15
Usa un tester, i sensori delle mobo spesso sballano di un bel po'.
Quoto

merkutio
13-07-2006, 19:59
si però il vecchio ali non si schiodava da 5

cmq adattatore 20/24 pin il cavolo
è un pezzo unico , ho dovuto lasciare fuori i 4 pin

cmq i voltaggi sono costanti

INFECTED
13-07-2006, 20:06
cmq adattatore 20/24 pin il cavolo
è un pezzo unico , ho dovuto lasciare fuori i 4 pin

:confused:
Ma sei sicuro di aver preso il Titan? Perchè come è stato detto più volte il connettore è particolare, i 4pin possono essere sfilati, c'è una specie di binarietto

merkutio
13-07-2006, 20:12
si arrivato stamattina da tibur
ti assicuro che è un pezzo unico

cmq se ti sto scrivendo vuol dire che va bene lo stesso :D

è molto silenzioso. ed i voltaggi non ballano per niente
l'unica cosa è quel +5 così basso

INFECTED
13-07-2006, 20:15
si arrivato stamattina da tibur
ti assicuro che è un pezzo unico
cmq se ti sto scrivendo vuol dire che va bene lo stesso :D
è molto silenzioso. ed i voltaggi non ballano per niente
l'unica cosa è quel +5 così basso
Sisi però mi pare strano che hai il connettore differente da me e dagli altri ragazzi che hanno preso il Titan.... boh :confused:

merkutio
13-07-2006, 20:32
forse per paura non ho tirato troppo
ma si sfila laterlamente o verso l'alto?

merkutio
13-07-2006, 21:37
uppettino :D

INFECTED
13-07-2006, 21:57
ma si sfila laterlamente o verso l'alto?
http://www.hostingfiles.net/files/20060713105717_Immagine.JPG

merkutio
13-07-2006, 22:00
bo, riproverò
ma se la +5 è così bassa devo mandarlo indietro?

Riccardo78
13-07-2006, 22:13
Il connettore è fatto talmente bene che a prima vista non si nota che i 4 pin sono sfilabili, o almeno io non l'avrei notato se non lo avessi già saputo.
Comunque i sensori delle mobo possono cominciare a sballare da un momento all'altro, non sono affidabili, quindi usa un voltmetro per misurare i voltaggi e toglierti o confermare qualsiasi dubbio.

merkutio
13-07-2006, 22:55
grazie a tutti per le risposte
vedrò di utilizzare un voltmetro

ferro986
14-07-2006, 08:00
Ho preso il 550w silent giant rev.2 (550G).

Davvero bello e pure voltaggi stabili (non ho il tester, quindi ho dovuto misurarli con Asus probe).

E' Moooolto più silenziono del mio vecchio Suntek 300w con ventola da 8 cm, ma non è proprio muto, da questo ali mi aspettavo appena un pò più silenziosità, con la ventola da 14 cm...

merkutio
14-07-2006, 08:11
muto muto non è , emette un leggero sibilo che alla lunga può dare fastidio
io mi aspettavo molto di più da come se ne parlava sul forum ed ho notato che non è pesantissimo ( si sa che il peso di un ali è indice di qualità )
i voltaggi con con voltmetro confermano i valori bassi sulla linea +5:

12.32
4.87 :rolleyes:
3.31

ferro986
14-07-2006, 08:34
muto muto non è , emette un leggero sibilo che alla lunga può dare fastidio
io mi aspettavo molto di più da come se ne parlava sul forum ed ho notato che non è pesantissimo ( si sa che il peso di un ali è indice di qualità )
i voltaggi con con voltmetro confermano i valori bassi sulla linea +5:

12.32
4.87 :rolleyes:
3.31

Finchè non scende sotto i 4.75 è dentro alle specifiche dello standard ATX, credo

merkutio
14-07-2006, 09:27
non si schioda da 4,87
con asus probe le linee dei voltaggi sono delle rette perfette ed è buona cosa.
certo questo valore sui +5 non mi convince , vedrò quando cambierò scheda madre.
La asus che ho è vecchia e non ho attaccato i cavi a 6 e a 8 pin che uscivano dall'ali, solo quello da 20 pin. può essere questo il motivo?

INFECTED
14-07-2006, 11:12
Il connettore è fatto talmente bene che a prima vista non si nota che i 4 pin sono sfilabili, o almeno io non l'avrei notato se non lo avessi già saputo.
No vabbè dai, si nota, io l'ho notato subito, vabbè sarà anche perchè me lo sono studiato per bene prima di montarlo guardando ogni singolo "pelo" :asd:
io mi aspettavo molto di più da come se ne parlava sul forum ed ho notato che non è pesantissimo ( si sa che il peso di un ali è indice di qualità )
Azz non è pesante? Dovresti sentire il mio vecchio ali economico da 500W (che cmq non mi ha mai dato problemi), a confronto col Titan è una piuma!
non si schioda da 4,87
con asus probe le linee dei voltaggi sono delle rette perfette ed è buona cosa.
certo questo valore sui +5 non mi convince , vedrò quando cambierò scheda madre.
La asus che ho è vecchia e non ho attaccato i cavi a 6 e a 8 pin che uscivano dall'ali, solo quello da 20 pin. può essere questo il motivo?
Questi i miei voltaggi in questo istante
http://img88.imageshack.us/img88/7539/immagine5zq.jpg
Cmq io non me ne preoccuperei più di tanto, credo sia una cosa perfettamente normale, magari potrebbe dipendere proprio dalla mobo o da qualche periferica particolare che c'hai attaccato...
Non credo dipenda dalla storia dei 6 e 8 pin, dato che il primo è per le vga pci-express, il secondo per le mobo server, in ogni caso se la tua mobo non ha connettori di alimentazione da 6 e 8pin non vedo dove tu voglia metterli :p

merkutio
14-07-2006, 11:32
si lo so era perchè volevo capire il problema
cmq indagherò e vi farò sapere

merkutio
14-07-2006, 11:35
No vabbè dai, si nota, io l'ho notato subito, vabbè sarà anche perchè me lo sono studiato per bene prima di montarlo guardando ogni singolo "pelo" :asd:

Azz non è pesante? Dovresti sentire il mio vecchio ali economico da 500W (che cmq non mi ha mai dato problemi), a confronto col Titan è una piuma!

Questi i miei voltaggi in questo istante
http://img88.imageshack.us/img88/7539/immagine5zq.jpg
Cmq io non me ne preoccuperei più di tanto, credo sia una cosa perfettamente normale, magari potrebbe dipendere proprio dalla mobo o da qualche periferica particolare che c'hai attaccato...
Non credo dipenda dalla storia dei 6 e 8 pin, dato che il primo è per le vga pci-express, il secondo per le mobo server, in ogni caso se la tua mobo non ha connettori di alimentazione da 6 e 8pin non vedo dove tu voglia metterli :p


cmq hai un core molto basso, io ho il core a 1,725
sicuramente dipende da questo però il vecchio thermaltake mi teneva i 5 :cry:
ho mandato una mail ad lcpower ,vediamo cosa dicono

INFECTED
14-07-2006, 11:58
cmq hai un core molto basso, io ho il core a 1,725
sicuramente dipende da questo però il vecchio thermaltake mi teneva i 5 :cry:
ho mandato una mail ad lcpower ,vediamo cosa dicono
No, il vcore è giusto, il mio è un pentium 4 con enhanced speed step e il vcore deve essere quello ;)

Riccardo78
14-07-2006, 12:22
cmq hai un core molto basso, io ho il core a 1,725
sicuramente dipende da questo però il vecchio thermaltake mi teneva i 5 :cry:
ho mandato una mail ad lcpower ,vediamo cosa dicono
Per curiosità, che modello di TT avevi prima?

3N20
14-07-2006, 15:00
muto muto non è , emette un leggero sibilo che alla lunga può dare fastidio
io mi aspettavo molto di più da come se ne parlava sul forum ed ho notato che non è pesantissimo ( si sa che il peso di un ali è indice di qualità )
i voltaggi con con voltmetro confermano i valori bassi sulla linea +5:

12.32
4.87 :rolleyes:
3.31

per quanto riguarda il peso in alcune recensioni è stato sottolineato proprio la bontà del peso che è quasi 2KG.....Io di alimentatori di 3KG ancora non ne ho visti :fagiano: In una comparativa si metteva in evidenza il peso di una decina di alimentatori e quello più pesante era di 2.2 o 2.3 ma la media generale era appunto sui 2kg.
Per la questione silenzio, io nella mia mini-recensione avevo proprio fatto notare che la ventola del Titan non fosse proprio inudibile ed infatti ho preso il conettore e l' ho collegato al mio rheobus. Cmq penso che il rumore sia generato non tanto dalla ventola ma dal flusso d' aria che attraversa l' involucro dell' ali creando un effetto " galleria".
Poi è una questione soggettiva, infatti INFECTED lo ritiene inubile, io abbastanza silenzioso e anche tu avverti qualche fastidio
Per i voltaggi credo che non ci siano problemi, la cosa importante è che non ci siano grandi oscillazioni tra idle e full. LA tolleranza è cmq del 10%, un ampio margine direi

INFECTED
14-07-2006, 15:31
Poi è una questione soggettiva, infatti INFECTED lo ritiene inubile, io abbastanza silenzioso e anche tu avverti qualche fastidio
Oddio proprio inudibile no, forse esagerai un pochetto, ma cmq molto silenzioso, tale che risultano altri componenti nel pc a fare più rumore, e tenete presente che nel pc ho scelto tutti componenti silenziosissimi al massimo

merkutio
14-07-2006, 16:36
No, il vcore è giusto, il mio è un pentium 4 con enhanced speed step e il vcore deve essere quello ;)



non ho detto che è sbagliato solo che con un vcore basso l'ali si "sforza" di meno :D

merkutio
14-07-2006, 16:38
Per curiosità, che modello di TT avevi prima?


pure power 420w dual fan pfc passivo ( elettronica chieftec )
so che è buono però poichè devo upgradare il pc 420w erano pochini

3N20
14-07-2006, 17:17
Oddio proprio inudibile no, forse esagerai un pochetto, ma cmq molto silenzioso, tale che risultano altri componenti nel pc a fare più rumore, e tenete presente che nel pc ho scelto tutti componenti silenziosissimi al massimo
penso però finito il caldo econ 10-15 gradi in meno la ventola abbasserà il suo regime tale da diventare inudibile

INFECTED
14-07-2006, 18:13
non ho detto che è sbagliato solo che con un vcore basso l'ali si "sforza" di meno :D
Ah allora ok ;)
penso però finito il caldo econ 10-15 gradi in meno la ventola abbasserà il suo regime tale da diventare inudibile
Se ne parlerà dopo settembre allora :fagiano:
Poco male, tanto co stò caldo non ce la si fa a stare molto tempo davanti al pc :)

Para Noir
27-07-2006, 19:24
Alla fine ho preso anch'io questo green power da 550w. Ordinato oggi lo vado a ritirare domani e poi vi dico :)

Nel solito negozio online per pochi euro in più potevo prendere il Titan, ma per motivi vari ho scelto un'altro negozio online dove il Titan costava 78 euro e non valeva la pena spenderli :uhoh: . Comunque con un A64 3500+, 9800pro 1 giga di ram e poco altro non dovrei avere comunque problemi :asd: spero :uhoh: :asd:

Para Noir
29-07-2006, 19:44
Ok, appena finito di montare. Pesa tanto, la ventola da 14 è *enorme*, è costruito bene, il colore marrone scuro lucido è bellissimo. Vederlo vicino al Perdoon da 500w fa sorridere :asd: Effettivamente è silenziosissimo, ora sento solo la ventola della cpu (quella standard AMD di un 3500+ 939) e di una ventola da 12 che ho messo davanti all'hd, e l'hd frullare. Tensioni:

12v - 12,46V
5v - 5,09V
3,3V - 3,34V

Ora vediamo nei prossimi tempi se risolvo quei problemi di instabilità che avevo a random e che imputavo al vecchio ali. Se non è ancora quello allora è la 9800 pro che è l'unica cosa che mi manca di cambiare :asD:

Insomma, dopo questi 20 minuti non pare niente male :)

Frunktz
30-07-2006, 09:06
Ahahahah..Anch'io avevo un perdoon...Più smarzo di quelli venduti in bundle con il pc...

Dragonero87
30-07-2006, 23:00
ciao a tutti devo cambiare ali e sono indeciso tra il 550green power o il 560w titan visto che costa 9 euri in piu vorrei sapere la differenza e se riesce a tenere il sistema in firma e overcloccarlo per benino :sofico:


edit: domanda piu importante vanno sulla dfi ultra d??
grazie ciao

INFECTED
31-07-2006, 00:02
ciao a tutti devo cambiare ali e sono indeciso tra il 550green power o il 560w titan visto che costa 9 euri in piu vorrei sapere la differenza e se riesce a tenere il sistema in firma e overcloccarlo per benino :sofico:
edit: domanda piu importante vanno sulla dfi ultra d??
grazie ciao
Buttati sul Titan, per quanto riguarda le differenze tra i 2 basta che ti leggi un pò i post precedenti poichè sarà stato detto almeno una decina di volte
Inoltre non vedo perchè un alimentatore non dovrebbe andare bene su quella tua mobo
Ciao :)

Para Noir
31-07-2006, 11:27
Per 9 euro vai di Titan, a fine anno consumerai qualche kW in più ma almeno stai ancora più al sicuro in caso di overclock ecc. :sisi:

Dragonero87
31-07-2006, 18:13
va bene allora compro il titan, cmq l'enermax da 620w e il cubick da 600w su sta mobo non parte :muro:


ora ho un colorsit da 500w... ho degli amperaggi che sono osceni :doh: non e instabile di piu :eek:

gigaspaggio
08-08-2006, 14:27
Dopo aver letto i vostri post, vi chiedo se potete dare gentilmente anche a me il PVT con il link al sito.

Il negozio si chiama Tiburc vero ?
Cercandolo in internet non trovo niente... :mbe:

INFECTED
08-08-2006, 14:58
Dopo aver letto i vostri post, vi chiedo se potete dare gentilmente anche a me il PVT con il link al sito.
Il negozio si chiama Tiburc vero ?
Cercandolo in internet non trovo niente... :mbe:
Pvtizzato ;)

neo77
11-08-2006, 15:36
ciao ragazzi potreste mandarmi in pvt lo shop di Roma,grazie

INFECTED
10-09-2006, 17:44
ciao ragazzi potreste mandarmi in pvt lo shop di Roma,grazie
Pvtizzato ;)
Scusa se te l'ho mandato solo adesso, ma sono tornato in questi gg dalle ferie

fra1904
16-09-2006, 13:53
ciao ragazzi mi sono letto vari post ...inizialmente volevo comprare un rasurbo DLP 17DBA dicono sia molto silenzioso.....

poi leggendo i vostri forum ho letto che lc power titan sia inudibile me lo confermate? oppure se il green power è silenzioso uguale ma ah meno caratteristiche per è uguale io cerco la silenziosita......premetto che io ho un ali da 15 euro che fa un casino della madonna.... :cry:

allora mi consigliate il titan? mi potete dare anche a me il negozio di roma dove costa cosi poco questo ali,.... vi prego...mia e.mail santucci3019@yahoo.it

p.s il tiant è compatibile con il mio pc

amd athlon 64 3000+
asus k8n
ram 768
ati 9600xt(AGP) 1 hard disk 140 Gb(ide) e un lettore DvD

io cerco la massima silenziosita per dormire con il pc acceso senza sentire il rumore dell'ali ... grazie per ora

INFECTED
18-09-2006, 12:11
ciao ragazzi mi sono letto vari post ...inizialmente volevo comprare un rasurbo DLP 17DBA dicono sia molto silenzioso.....
poi leggendo i vostri forum ho letto che lc power titan sia inudibile me lo confermate? oppure se il green power è silenzioso uguale ma ah meno caratteristiche per è uguale io cerco la silenziosita......premetto che io ho un ali da 15 euro che fa un casino della madonna.... :cry:
allora mi consigliate il titan? mi potete dare anche a me il negozio di roma dove costa cosi poco questo ali,.... vi prego...mia e.mail santucci3019@yahoo.it
p.s il tiant è compatibile con il mio pc
amd athlon 64 3000+
asus k8n
ram 768
ati 9600xt(AGP) 1 hard disk 140 Gb(ide) e un lettore DvD
io cerco la massima silenziosita per dormire con il pc acceso senza sentire il rumore dell'ali ... grazie per ora
Ciao,
beh si a tutte le domande, ma bada che la silenziosità è un valore abbastanza soggettivo, io reputo questo ali quasi inudibile, ma come hai potuto leggere dai commenti dei vari utenti in questo stesso topic non per tutti è così.... sicuramente è un ottimo compromesso e sono sicuro che non ti pentirai dell'acquisto...
Per quanto riguarda il link, ti ho mandato un msg pvt
Ciao ;)

kikkobna
18-09-2006, 12:46
ho preso l'ali ed ha due canali separati per i 12v ma quali sono?
ho due uscite per le periferiche ma non è evidenziato qual'è il canale 1 -2
inoltre la linea 12v va anche alla mobo tramite il connettore atx quindi questo è un 3 canale? oppure questo è il primo e gli altri due il secondo canale?

voi come li avete collegati?

INFECTED
18-09-2006, 13:03
ho preso l'ali ed ha due canali separati per i 12v ma quali sono?
ho due uscite per le periferiche ma non è evidenziato qual'è il canale 1 -2
inoltre la linea 12v va anche alla mobo tramite il connettore atx quindi questo è un 3 canale? oppure questo è il primo e gli altri due il secondo canale?
voi come li avete collegati?
La divisione dei canali è una cosa interna all'alimentatore, non si distinguono dai connettori, quindi tranquillo, collegali come vuoi ;)

kikkobna
18-09-2006, 16:52
sei sicuro quindi ci sono due circuiti 12v da amperaggi diversi messi poi in parallelo che alimentano tutti 12v parallelati fra di loro?

INFECTED
18-09-2006, 17:19
sei sicuro quindi ci sono due circuiti 12v da amperaggi diversi messi poi in parallelo che alimentano tutti 12v parallelati fra di loro?
Si credo sia così

marcus81
21-09-2006, 10:17
Sono anch'io interessato a tale ALI in sostituzione del mio Antec tp 430w che mi ha abbandonato sul più bello :(
Mi consigliate il titan o lo scorpio?
Potreste mandarmi in pvt il negozio?
Grazie.

INFECTED
21-09-2006, 10:47
Sono anch'io interessato a tale ALI in sostituzione del mio Antec tp 430w che mi ha abbandonato sul più bello :(
Mi consigliate il titan o lo scorpio?
Potreste mandarmi in pvt il negozio?
Grazie.
Titan, link mandato ;)

matt22222
22-09-2006, 16:13
ciao ragazzi, mi serve un ali per il pc, ho pensato all' LC, solo che da me si trova solo o lo scorpio o il golden Lc 6550??
che prendo? io sono un asino in materia di alimentatori!! :D :D

3N20
22-09-2006, 18:28
Allora la ventola del Titan è la terza che si trova nella seguente TABELLA (http://www.yateloon.com/style/content/CN-02c/product_detail.asp?lang=2&customer_id=1356&name_id=31277&rid=8511&id=38839)
yateloon costruisce ottime ventole ma in italia sono introvabili. A 12V fanno fanno ben 29db quindi non è inudibile ma fortunatamente è termocontrollata
io personalmente la ventola la controllo tramite rheobus è posso dire che a 12V sposta un casino di aria ed è molto più silenziosa dello zalman vf700 a 12V che invece dichiara 28.5 db
per il resto posso dire che l' ali è una roccia, ha voltagg un pochino alti ma entro le specifiche. tramite tester ho verificato che subisce piccolissime variazioni sulle tre linee e scalda pochissimo

Frunktz
22-09-2006, 19:29
Ma regoli la ventola del Titan con il rheobus?

3N20
22-09-2006, 20:14
Ma regoli la ventola del Titan con il rheobus?
si

Frunktz
22-09-2006, 20:26
A quanto la fai andare? E di default a quanto va?
Domanda: siccome volevo fare pure io la modifica mi sfugge una cosa. Tu l'alimentazione la prendi dall'ali e poi vai alla ventola oppure alimentazione diretta da un molex?
Nel caso l'alimentazione fosse dall'ali come funzia il regolatore automatico? Ma alla fine non si sa neancora se ce l'ha o no vero? Il mio gira sempre alla stessa velocità; che giochi 10 ore o che stia acceso 50 ore

3N20
22-09-2006, 20:47
io ce l' ho da maggio e ho preferito rodarlo un pò in virtù del caldo estivo e quindi lo lascio solitamente a 12V per non stressarlo ma non appena scende di altri 5-6 gradi la temperatura ambiente lo setterò sui 7-8V. Ovviamentea 5V è inudibile ma non è certamente consigliabile per la salute dell' ali anche perchè la ventola non parte. 7V invece è un buon compromesso. purtoppo il rumore non è tanto dovuto alla ventola ma al passagio dell' aria all' interno di esso.
Ho applicato anche due sondine termiche per controllare l' ali nei punti più caldi e tra 12 e 7V noto 2-3 gradi di differenza in idle, in full non ho ancora testato accuratamente
La ventola è termocontrollata ma il sensore è posizionato su qualche componente che riscalda molto anche se ci sono -10° nella stanza, infatti credo che giri sempre al massimo anchè perchè percepivo lo stesso rumore di adesso che è a 12V fissi.sarebeb stata preferibile una regolazione in base al carico(watt) ma credo che solo seasonic adotti questa soluzione figuriamoci un Lcpower :stordita:
Io ho staccato il connettore 2 pin, poi ho passato fuori il cavetto della ventola e infine è stato attacato al rheobus da cui prende l' alimentazione necessaria ;)

Frunktz
22-09-2006, 21:18
Ah quindi con alimentazione dal rheobus.
Anch'io proverò ora..Pensavo a 5V...Hai controllato i gradi? E' sempre una ventola da 14cm

3N20
23-09-2006, 07:51
ti sconsiglio di metterlo a 5V tramite molex perchè la ventola non riparte mentre se hai un potenziometro puoi farla partire a 12V per poi metterla a 5V quando è già in movimento
a 5v la ventola girerebbe a soli 600rpm e credo che a lungo andare potrebbe creare problemi, meglio un 7V ;) anche in questo caso tramite potenziometro perchè si dice che gli alimentatori non gradiscono avere come massa il +5. in questo caso la ventola riparte tranquillamente

kikkobna
23-09-2006, 08:36
vorri riproporre un quesito che avevo fatto qualche post prima
ho preso l'ali ed ha due canali separati per i 12v ma quali sono?
ho due uscite per le periferiche ma non è evidenziato qual'è il canale 1 -2
inoltre la linea 12v va anche alla mobo tramite il connettore atx quindi questo è un 3° canale? oppure questo è il primo e gli altri due il secondo canale?
voi come li avete collegati?

fra1904
24-09-2006, 01:46
ciao ragazzi... devo sempre fare la scelta dell'alimentatore

sono indeciso tra LC green power e il LC titan..... sapete dirmi i Dba che hanno questi due ali? sono sotto i 20 DBA? oppure ditemi se sono silenziosi...... :help:

p.s oppure avrei visto un tacens valeo voi lo conoscete ?DICONO SIA SUPER SILENZIOSO....

Frunktz
24-09-2006, 08:56
@fra: Titan. Anch'io ero indeciso come puoi vedere nelle pagini precedenti e alla fine ho optato per il titan. ottimo.

@kikkobna: Cosa ti interessa sapere quale è la linea 1 o 2? Semplicemente su un ramo hai 5 molex, sull'altro altri 5, a te cosa cambia? Alterna il carico un po' su uno un po' sull'altro. (Dico 5 molex xkè non ricordo di preciso qnt sono)
L'altra linea è la solita che c'è su tutti gli alimentatori.

@3N20: Infatti era ovvio che collegavo tramite potenziometro. Allora proverò a 7V, ad occhio basta sentire (che frase strana :D).

Cmq non si sa se è termocontrollata?

3N20
24-09-2006, 09:40
Cmq non si sa se è termocontrollata?
sulla targhetta c' è scritto chè lo è... ma probabilmente è stata posizionata su qualche componente che riscalda molto a prescindere dalla temperarture esterna

Ho fatto un test a pieno carico con OCCT e la sonda mi ha segnato un picco 56.7°, applicata su di un dissipatore. Tutto questo con ventola a 12V e
in idle invece sui 43-44...
quindi a 5V le temperature sarebbero troppo alte in full-load, accettabili forse in idle

kikkobna
24-09-2006, 09:44
@kikkobna: Cosa ti interessa sapere quale è la linea 1 o 2? Semplicemente su un ramo hai 5 molex, sull'altro altri 5, a te cosa cambia? Alterna il carico un po' su uno un po' sull'altro. (Dico 5 molex xkè non ricordo di preciso qnt sono)
L'altra linea è la solita che c'è su tutti gli alimentatori.


Beh se è come penso una "linea 12v" va anche alla mobo volevo distribuire bene i carichi

scipionix75
24-09-2006, 09:51
allora mi dite che posso apire l'ali è collegare la ventola al roebus?
nn capisco il discorso del potenziometro?
a cosa serve se ho il roebus? :muro: :muro:

:help: :help: :help: :help:

3N20
24-09-2006, 10:07
allora mi dite che posso apire l'ali è collegare la ventola al roebus?
tieni presente che questo invalida la garanzia

nn capisco il discorso del potenziometro?
semplicemente stacchi il connettore 2pin dall' alimentazione dell' alimentatore e lo attacchi ad un potenziometro e regoli la velocità della ventola secondo le tue esigenze di silenzio

a cosa serve se ho il roebus? :muro: :muro:
se lo hai lo attacchi li e fai prima. Non tutti hanno un rheobus e alternativa economica si può comprare un potenziometro da 3-4 euro oppure metti in serie una resistenza adeguata da pochi centesimi

fra1904
24-09-2006, 10:44
ma il titan è silezioso? quanti Dba dichiara più o meno?

INFECTED
24-09-2006, 11:19
@fra: Titan. Anch'io ero indeciso come puoi vedere nelle pagini precedenti e alla fine ho optato per il titan. ottimo.
Quoto, vai di Titan!
@kikkobna: Cosa ti interessa sapere quale è la linea 1 o 2? Semplicemente su un ramo hai 5 molex, sull'altro altri 5, a te cosa cambia? Alterna il carico un po' su uno un po' sull'altro. (Dico 5 molex xkè non ricordo di preciso qnt sono)
L'altra linea è la solita che c'è su tutti gli alimentatori.

Anch'io gli avevo già risposto :rolleyes:
@3N20: Infatti era ovvio che collegavo tramite potenziometro. Allora proverò a 7V, ad occhio basta sentire (che frase strana :D).
Cmq non si sa se è termocontrollata?
Si è termocontrollata, in estate ho sentito qualche volta aumentare i giri della ventola

3N20
24-09-2006, 11:30
edit

3N20
24-09-2006, 11:31
ma il titan è silezioso? quanti Dba dichiara più o meno?
la ventola al massimo riporta 29 db,ma personalmente ho sentito molte ventole che diachiaravano meno decibel ma si sentivano decisamente di più

INFECTED
24-09-2006, 11:40
la ventola al massimo riporta 29 db,ma personalmente ho sentito molte ventole che diachiaravano meno decibel ma si sentivano decisamente di più
Come non quotare un paesano :)

scipionix75
24-09-2006, 14:25
tieni presente che questo invalida la garanzia

semplicemente stacchi il connettore 2pin dall' alimentazione dell' alimentatore e lo attacchi ad un potenziometro e regoli la velocità della ventola secondo le tue esigenze di silenzio

se lo hai lo attacchi li e fai prima. Non tutti hanno un rheobus e alternativa economica si può comprare un potenziometro da 3-4 euro oppure metti in serie una resistenza adeguata da pochi centesimi
ok allora x la garanzia nn mi frega un fico che tra poco mi costa + di spedizione che tutto l'ali
poi l'importante e silenziarlo :cool:
in ogni caso meglio silenziare questo che un tagan/enermax ecc. che costa l'ira di dio :sofico: :sofico:

kikkobna
24-09-2006, 17:25
Anch'io gli avevo già risposto :rolleyes:

beh dai non fare il permaloso volevo solo sentire qualche altro parere :-) :D

peddinira
24-09-2006, 18:17
Ciao a tutti mi inserisco nella discussione,anch'io sono alla ricerca di un ali
questo è il mio sistema

CPU athlon 4200+ x2 core manchester
MOBO asus a8r32-mvp deluxe (crossfire no sli)
RAM corsair twinx xms pc3200 c2 2x1gb
SK.VIDEO ati radeon 1800 gto

Mi chiedevo se il titan 560w può andare bene anche per il mio sistema.
Bisogna considerare che la mobo potrebbe in futuro supportare due sk.video e che presenta ampi margini di overclock.

In ogni caso anch'io faccio richiesta del pvt

INFECTED
24-09-2006, 20:33
Ciao a tutti mi inserisco nella discussione,anch'io sono alla ricerca di un ali
questo è il mio sistema
CPU athlon 4200+ x2 core manchester
MOBO asus a8r32-mvp deluxe (crossfire no sli)
RAM corsair twinx xms pc3200 c2 2x1gb
SK.VIDEO ati radeon 1800 gto
Mi chiedevo se il titan 560w può andare bene anche per il mio sistema.
Bisogna considerare che la mobo potrebbe in futuro supportare due sk.video e che presenta ampi margini di overclock.
Si, va benissimo, è anche certificato per il crossfire ;)
In ogni caso anch'io faccio richiesta del pvt
Pvtizzato ;)

peddinira
25-09-2006, 10:30
Ciao ti ringrazio, non essendo ancora un esperto, avrei un'altra una domanda: date le dimensioni e la posizione della ventola è necessario adottare qualche accorgimento per la ventilazione del case?

INFECTED
25-09-2006, 11:14
Ciao ti ringrazio, non essendo ancora un esperto, avrei un'altra una domanda: date le dimensioni e la posizione della ventola è necessario adottare qualche accorgimento per la ventilazione del case?
Beh dipende dal case che hai e come stai messo a sistema di raffreddamento... per quanto riguarda il solo alimentatore ti consiglio di montarlo con la ventola rivolta verso il basso poichè altrimenti sarebbe ostruita dalla parte superiore del case (ovviamente), e montandolo in questo modo ti aiuta anche ad espellere l'aria calda che ristagna all'interno del case

peddinira
25-09-2006, 11:27
pensavo di montare un paio di ventole d'estrazione da 80mm.
Il dissi è uno zalman 9500

INFECTED
25-09-2006, 12:46
pensavo di montare un paio di ventole d'estrazione da 80mm.
Il dissi è uno zalman 9500
Si, ottimo, in immissione non hai nulla?

peddinira
25-09-2006, 13:25
Non è un problema sforacchio il pannello del case e monto una ventola in presa d' aria da 80mm o anche 120mm.Che ne dici?

INFECTED
25-09-2006, 13:51
Non è un problema sforacchio il pannello del case e monto una ventola in presa d' aria da 80mm o anche 120mm.Che ne dici?
Prima di sforacchiare, dai un'occhiata davanti al case, se ha il supporto per montare 2 ventole in estrazione da 80 posteriormente, è quasi sicuro che è già predisposto per montarne almeno 1 in immissione anteriormente... controlla se ci sono dei fori e/o una piccola griglietta, anche io al primo impatto non li notai

peddinira
25-09-2006, 14:23
posteriormente solo una, ne aggiungerò un' altra in estrazione sul coperchio superiore, e cmq hai ragione c'è la predisposizione anche per una ventola anteriore da 80mm,anche se c'hanno montato davanti due porte usb.Credi che da 80mm in entrata sia sufficente?

INFECTED
25-09-2006, 14:54
posteriormente solo una, ne aggiungerò un' altra in estrazione sul coperchio superiore, e cmq hai ragione c'è la predisposizione anche per una ventola anteriore da 80mm,anche se c'hanno montato davanti due porte usb.Credi che da 80mm in entrata sia sufficente?
Guarda, non fare casino mettendo troppe ventole o altrimenti avrai uno squilibrio dei flussi d'aria e solo un peggioramento.... il concetto fondamentale è che la quantità dell'aria che entra (in immissione) deve essere uguale a quelle che esce (in estrazione)....cmq ti consiglio di visitare la sezione apposita per avere maggiori consigli anche perchè quì stiamo andando un peletto off topic ;)

peddinira
25-09-2006, 15:10
Perfetto ti ringrazio sei stato utilissimo

INFECTED
25-09-2006, 15:17
Perfetto ti ringrazio sei stato utilissimo
;)

kikkobna
28-09-2006, 11:52
volevo chiedere a chi di voi capita che accendendo il pc si senta la ventilazione andare al massimo per qualche secondo ma non parte il boot poi si resetta(si spegne proprio) per 0.5sec. riparte la ventilazione al massimo poi rallenta e fa il boot normalmente ... questo mi capita quando il pc è fermo da un po' se riavvio non capita non capisco se è questione di scheda madre o di alimentatore che non fornisce subito abbastanza corrente per bootare ma solo dopo qualche sec.

la stessa domanda l'ho messa nel 3d della mobo non me ne vogliano i mod.

Zamiel
28-09-2006, 16:07
Avrei una domanda: Le differenze tra il green power (LC6550GP) e il silent giant (LC6550G) si notano o sono più o meno simili?

Frunktz
29-09-2006, 12:27
Differenze di che?
Piuttosto a nessuno è mai successo che spegnendo il pc l'ali dia ancora corrente per qualche sec e poi spenga tutto?

kikkobna
29-09-2006, 15:25
Avrei una domanda: Le differenze tra il green power (LC6550GP) e il silent giant (LC6550G) si notano o sono più o meno simili?
a quanto ne so uno ha un efficenza maggiore dell'altro ed un fattore di potenza migliore credo che gli amperaggi siano pressoche identici.

nessuno ha un anomalia tipo la mia tre post sopra??

merakko
01-10-2006, 14:09
Ciao ragazzi, ho trovato questa discussione molto interessante dato che sono anch'io alla ricerca di un nuovo alimentatore, dato che il mio di defoult, pur essendo un dual fans da 80 è piuttosto rumoroso!
ho trovato su ebay l'alimentatore in questione
LC-Power Silent Giant LC6550GP V2.0 550W ad un prezzo di 59 euro piu spese di spedizioni e vorrei sapere se è adatto al mio utilizzo, con la seguente configurazione o se eventualmento c'è qsa di migliore ad un prezzo analogo

mobo asus p5wd2
cpu pentium d 830 3,0 ghz
hd 250mb maxtor
ati x1600xt
2gb ram kingst ddr2


grazie mille!! e sono alle prime armicon modding e varie!!

Iantikas
01-10-2006, 14:16
Si, va benissimo, è anche certificato per il crossfire ;)

mi puoi spiegare in base a ke cosa è CERTIFICATO Crossfire???

http://www.ati.com/technology/crossfire/buildyourown2.html


NON'è certificato neanke x un crossfire di X1300!!!...


...io capisco ke si vuole sempre pensare ke il proprio ali sia ottimo ma "forse" in questo 3D si sta un pò esagerando nel "catalogare" questi LCPower...

...sono degli ali di cui il produttore NON ti dice niente (hai solo un etiketta sull'ali con gli amperaggi delle varie linee, senza ke sia specificato se son valori di picco o continuati, nn è dato sapere il complessivo sui +12v)...sai x caso a ke temp è dikiarato il wattaggio??? (solitamente quando nn lo scrive vuol dire ke è a 25°)...


...ok ke costano poco e ke x config parsimoniose son sufficenti ma x lo stesso prezzo meglio un buon 375W/400W di marca di certa qualità piuttosto ke dubbia come gli LCPower...la qualità ha un prezzo, nessuno regala niente a nessuno ed è sciocco pensare ke x 60€ uno possa avere un ottimo (come qui viene definito) ali da 560W (ma anke da 480W)...crederci veramente equivale a prendere in giro se stessi...ciao

BillieJoe87
01-10-2006, 19:15
mi mandate in pvt il nome del famoso negozio di roma dove comprate tutti???

Grazie!!!

3N20
01-10-2006, 20:40
su alcune recensioni/test il Titan è stato testato con altri alimentatori e con configurazioni abbastanza esigenti e si è comportato molto bene. Io, smontandolo, ho notato che la ventola è una yateloon, una ventola ottima che viene testata su alcune recensioni crucche direttamente con papst e sythe. Quindi già due punti a favore-
Lcpower costruisce alimentatori con un buon rapporto prezzo-prestazioni ma se uno cerca solo le prestazioni certamente si rivolgerà a sesonic, tagan ecc...

merakko
01-10-2006, 20:46
mi mandate in pvt il nome del famoso negozio di roma dove comprate tutti???

Grazie!!!


anche a me pleaseeeeeeeeeee!!

kikkobna
02-10-2006, 07:14
mi puoi spiegare in base a ke cosa è CERTIFICATO Crossfire???

http://www.ati.com/technology/crossfire/buildyourown2.html


NON'è certificato neanke x un crossfire di X1300!!!...


...io capisco ke si vuole sempre pensare ke il proprio ali sia ottimo ma "forse" in questo 3D si sta un pò esagerando nel "catalogare" questi LCPower...

...sono degli ali di cui il produttore NON ti dice niente (hai solo un etiketta sull'ali con gli amperaggi delle varie linee, senza ke sia specificato se son valori di picco o continuati, nn è dato sapere il complessivo sui +12v)...sai x caso a ke temp è dikiarato il wattaggio??? (solitamente quando nn lo scrive vuol dire ke è a 25°)...


...ok ke costano poco e ke x config parsimoniose son sufficenti ma x lo stesso prezzo meglio un buon 375W/400W di marca di certa qualità piuttosto ke dubbia come gli LCPower...la qualità ha un prezzo, nessuno regala niente a nessuno ed è sciocco pensare ke x 60€ uno possa avere un ottimo (come qui viene definito) ali da 560W (ma anke da 480W)...crederci veramente equivale a prendere in giro se stessi...ciao

quello che dici è sacrosanto come pure il contrario tu c'e l'hai? io non me ne intendo di alimentatori ma se in tanti dicono che è buono perchè non credergli solo perchè non c'è scritto tagan ?

INFECTED
02-10-2006, 10:26
mi puoi spiegare in base a ke cosa è CERTIFICATO Crossfire???
http://www.ati.com/technology/crossfire/buildyourown2.html
NON'è certificato neanke x un crossfire di X1300!!!...
Innanzitutto ciao ;)
Quì mi ricordavo male io e mi scuso per aver dato un informazione non corretta ad un utente, non sono CERTIFICATI crossfire ma sono Crossfire READY (http://www.lc-power.com/images/upload/pdf/power_91.pdf), il che equivale a dire la stessa cosa, la differenza stà semplicemente nel fatto che LC non paga nessuna "licenza" ad ATI affinchè quest'ultima possa dichiarare l'ali CERTIFICATO, quindi questo non significa, come alcuni niubbi credono, che l'ali non possa supportare una configurazione crossfire... a mio modo di vedere meglio così, poichè il tutto si sarebbe tradotto in un prezzo finale più elevato.
D'altrone la centrale dell'Enel non è CERTIFICATA crossfire (e chi vuol intendere intenda :) )
...io capisco ke si vuole sempre pensare ke il proprio ali sia ottimo ma "forse" in questo 3D si sta un pò esagerando nel "catalogare" questi LCPower...
...sono degli ali di cui il produttore NON ti dice niente (hai solo un etiketta sull'ali con gli amperaggi delle varie linee, senza ke sia specificato se son valori di picco o continuati, nn è dato sapere il complessivo sui +12v)...sai x caso a ke temp è dikiarato il wattaggio??? (solitamente quando nn lo scrive vuol dire ke è a 25°)...
...ok ke costano poco e ke x config parsimoniose son sufficenti ma x lo stesso prezzo meglio un buon 375W/400W di marca di certa qualità piuttosto ke dubbia come gli LCPower...la qualità ha un prezzo, nessuno regala niente a nessuno ed è sciocco pensare ke x 60€ uno possa avere un ottimo (come qui viene definito) ali da 560W (ma anke da 480W)...crederci veramente equivale a prendere in giro se stessi...ciao
Beh a questo ti ha già risposto ottimamente kikkobna, come fai a sostenere che non sia un alimentatore valido quando nemmeno l'hai provato? Io parlo su dati di fatto, e faccio le mie considerazioni basandomi su esperienze dirette, come anche molti altri utenti di cui puoi leggere i commenti in questo stesso thread, e le migliaia di recensioni che puoi trovare in rete...
Io non prendo in giro nessuno, tantomeno me stesso, se poi piace credere che tutto ciò su cui non vi è scritto Tagan o Enermax sia da buttare e usare come metro di giudizio il solo prezzo allora è tutt'un altro discorso...
Infine, ma questo è un consiglio personale, cerca di essere più pacato nei toni quando ti rivolgi a un'altra persona perchè il tuo è un atteggiamento che indispone e non aiuta a gettare le basi per critiche costruttive...
Ciao ;)

Iantikas
02-10-2006, 13:12
Innanzitutto ciao ;)
Quì mi ricordavo male io e mi scuso per aver dato un informazione non corretta ad un utente, non sono CERTIFICATI crossfire ma sono Crossfire READY (http://www.lc-power.com/images/upload/pdf/power_91.pdf), il che equivale a dire la stessa cosa, la differenza stà semplicemente nel fatto che LC non paga nessuna "licenza" ad ATI affinchè quest'ultima possa dichiarare l'ali CERTIFICATO, quindi questo non significa, come alcuni niubbi credono, che l'ali non possa supportare una configurazione crossfire... a mio modo di vedere meglio così, poichè il tutto si sarebbe tradotto in un prezzo finale più elevato.
D'altrone la centrale dell'Enel non è CERTIFICATA crossfire (e chi vuol intendere intenda :) )

Beh a questo ti ha già risposto ottimamente kikkobna, come fai a sostenere che non sia un alimentatore valido quando nemmeno l'hai provato? Io parlo su dati di fatto, e faccio le mie considerazioni basandomi su esperienze dirette, come anche molti altri utenti di cui puoi leggere i commenti in questo stesso thread, e le migliaia di recensioni che puoi trovare in rete...
Io non prendo in giro nessuno, tantomeno me stesso, se poi piace credere che tutto ciò su cui non vi è scritto Tagan o Enermax sia da buttare e usare come metro di giudizio il solo prezzo allora è tutt'un altro discorso...
Infine, ma questo è un consiglio personale, cerca di essere più pacato nei toni quando ti rivolgi a un'altra persona perchè il tuo è un atteggiamento che indispone e non aiuta a gettare le basi per critiche costruttive...
Ciao ;)


qui sembra ke gli unici a parlare x pregiudizi siate voi...

...ho mai detto ke tutto quello dove nn c'è scirtto tagan od enermax fa skifo???

(se ti leggi qualke mio post vedrai ke son uno dei poki ke, avendolo testato e posto sotto un forte stress, sconsiglia la serie U15/U22 xkè ha tensioni ballerine sui +12v sotto forti cariki...così come sconsiglio la serie enermax noisetaker x avere una ripartizione dei cariki sulle due linee +12v, a mio modo di vedere, fatta male...così come x es. ritengo, sempre x averli provati ke la serie U25 della tagan è buona, ha tensioni stabili e, se nn fosse ke è un pò rumorosa e ke cmq i diretti concorrenti x prezzo offrono di +, sarebbe un'ottima scelta...)

...lo sai ke significa quel "crossfire ready" di cui parli?...significa ke ha DUE cavetti 6pin pci-e...nient'altro...da qui alla certificazione (ke significa ke sicuramente funziona) ce ne passa e parekkio anke...

...cmq, sperando ke nn sia presa a male, ti vorrei kiedere...tu cosa sai dirmi di concreto su questo modello??? (x es. come son ripartiti i cariki sulle varie linee, a ke temperatra è dikiarata la max potenza erogata, qual'è il carico complessivo supportato sui +12v, ke tensioni [rilevate tramite tester] ha sulle varie linee su config esose ke lo pongono sotto stress)...


...ciao

p.s.:...in base a cosa affermi ke nn ho mai provato un ali della LC Power??? ;)

ivanisevic82
02-10-2006, 14:27
Ragazzi ma con il sistema e l'alimentatore in sign è normale che anche senza overclock il +12 mi stia a 11,71-11,78?

merakko
02-10-2006, 16:13
Ciao ragazzi, ho trovato questa discussione molto interessante dato che sono anch'io alla ricerca di un nuovo alimentatore, dato che il mio di defoult, pur essendo un dual fans da 80 è piuttosto rumoroso!
ho trovato su ebay l'alimentatore in questione
LC-Power Silent Giant LC6550GP V2.0 550W ad un prezzo di 59 euro piu spese di spedizioni e vorrei sapere se è adatto al mio utilizzo, con la seguente configurazione o se eventualmento c'è qsa di migliore ad un prezzo analogo

mobo asus p5wd2
cpu pentium d 830 3,0 ghz
hd 250mb maxtor
ati x1600xt
2gb ram kingst ddr2


grazie mille!! e sono alle prime armicon modding e varie!!


nessun aiutino??:(

il case del quale sono attualmente in possesso non so di che marca sia..probabilmente uno degli innumerevoli anonimi...
è predisposto per un aventola in ingresso e due in uscita sul retro...tuttavia nn è forato in corrispondenza della cpu..e noto un considerevole surriscaldamento in tale prossimità..secondo voi si puo forare artigianalmente e metter il solito convolgiatore d'aria rivolto verso l'esterno?
associato ad un alimentatore e ad un buon dissipatore la differenza sulla rumorosità sarà consistente?
attualmente rilevo temperature sui 58 60 gradi della cpu..ma avevo letto che la p5wd2 aveva un problema sull'effettiva aderenza alla realta dei valori di t misurata....

grazie ciao!

INFECTED
03-10-2006, 12:07
nessun aiutino??:(
il case del quale sono attualmente in possesso non so di che marca sia..probabilmente uno degli innumerevoli anonimi...
è predisposto per un aventola in ingresso e due in uscita sul retro...tuttavia nn è forato in corrispondenza della cpu..e noto un considerevole surriscaldamento in tale prossimità..secondo voi si puo forare artigianalmente e metter il solito convolgiatore d'aria rivolto verso l'esterno?
associato ad un alimentatore e ad un buon dissipatore la differenza sulla rumorosità sarà consistente?
attualmente rilevo temperature sui 58 60 gradi della cpu..ma avevo letto che la p5wd2 aveva un problema sull'effettiva aderenza alla realta dei valori di t misurata....
grazie ciao!
Ciao
l'LC-6550GP va benissimo per il tuo sistema, in pvt ti ho mandato il link di un negozio a cui trovarlo a meno (43,50+ss)
Per quanto riguarda le altre domande, ti rispondo velocemente (dato che quì siamo un tantino off topic ;)) che puoi benissimo fare tutto artigianalmente come hai già tu siggerito, ti consiglio però di non aggiungere troppe ventole dato che da quel che ho capito ci tieni al silenzio o quantomeno di sceglierne di silenziose e per questo ti suggerisco di visitare il thread apposito "Ventole più silenziose del mondo" (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=962589)
Cmq per il resto ti consiglio di visitare le sottosezioni apposite
Ciao ;)

ivanisevic82
03-10-2006, 13:10
Ragazzi ma con il sistema e l'alimentatore in sign è normale che anche senza overclock il +12 mi stia a 11,71-11,78?

up...

merakko
03-10-2006, 13:33
Ciao
l'LC-6550GP va benissimo per il tuo sistema, in pvt ti ho mandato il link di un negozio a cui trovarlo a meno (43,50+ss)
Per quanto riguarda le altre domande, ti rispondo velocemente (dato che quì siamo un tantino off topic ;)) che puoi benissimo fare tutto artigianalmente come hai già tu siggerito, ti consiglio però di non aggiungere troppe ventole dato che da quel che ho capito ci tieni al silenzio o quantomeno di sceglierne di silenziose e per questo ti suggerisco di visitare il thread apposito "Ventole più silenziose del mondo" (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=962589)
Cmq per il resto ti consiglio di visitare le sottosezioni apposite
Ciao ;)

grazie mille!!

INFECTED
03-10-2006, 13:43
up...
Sono un pò bassini come valori, ma cmq non saprei dirti con certezza, non ho nè amd nè il tuo stesso alimentatore...

kekkodrf
04-10-2006, 11:03
ragazzi volevo chiedere se il titan regge anche una 7950x2 1024 .
anche perche per ora mi deve arrivare la 7950 512 e devo cambiare ali.
visto questo mi chiedevo fino a quando potra reggere ,e se vale la pena comprarlo se in futoro si intende cambiare scheda video .

BillieJoe87
06-10-2006, 14:47
la parte con la ventola va montata verso l'alto o verso il basso???

kikkobna
06-10-2006, 16:24
la parte con la ventola va montata verso l'alto o verso il basso???
verso il basso preleva aria dal case e la butta fuori

BillieJoe87
06-10-2006, 16:48
ok grazie!!!

BillieJoe87
06-10-2006, 17:37
ma sicuro che va verso il basso???
io nelle foto che ho visto in internet la parte con la griglia e al ventola viene montata verso l'alto...

anche a me sembra assurdo così...

http://www.silenthardware.de/forum/lofiversion/index.php/t7191.html

qua ad esempio la griglia è montata verso l'alto...
ma in questo caso a case chiuso come passa l'aria???

kikkobna
06-10-2006, 18:25
il mio è montato verso il basso come è normale che sia inoltre le viti di fissaggio dietro hanno una disposizione trapezioidale che obbligano almeo nel mio caso) a montarlo in quella posizione che comunque ti ripeto è la piu ovvia l'aria calda sale dal basso verso l'alto e visene espulsa dal ventolone

Devil!
06-10-2006, 20:00
Ho da poco montato questo alimentatore e devo dire di essere molto soddisfatto; è molto silenzioso, sembra costruito con qualità e i voltaggi sono stabili anche sotto stress (monitorati via software)

Consigliato

Devil!
07-10-2006, 08:57
ho notato un fatto strano: è normale che il voltaggio sui -5 sia sballato?

http://img96.imageshack.us/img96/3605/voltaggioym3.png

kikkobna
07-10-2006, 09:38
non ti fidare delle rilevazioni software in particolare di quelle da poco amperaggio spesso sono sballate, anch'io avevo "problemi" con la mia vecchia mobo ho cambiato alimentatore e il risultato non è cambiato, è sempre meglio controllare con un tester per fugare ogni dubbio.

Devil!
07-10-2006, 10:00
il tester purtroppo non lo ho; ho controllato anche sul pc di mio fratello e anche lì i -5 sono sballati

penso quindi si tratti di un fatto abbastanza comune...

oxygen vx1
09-10-2006, 15:08
Ciao, qualcuno ha provato la versione con ventola da 12 degli Lcpower (SuperSilent Black-Edition)?

Aardvark II
12-10-2006, 07:31
Salve a tutti, ho letto. Gran parte della discussione.
Sto pensando di cambiare l'alimentatore. Quello che ho è abbastanza nuovo ma di quelli scarsi.

Volevo chiedere se qualcuno potrebbe mandarmi un pvt con l'indirizzo del negozio di cui si è parlato spesso.

INFECTED
12-10-2006, 08:17
Salve a tutti, ho letto. Gran parte della discussione.
Sto pensando di cambiare l'alimentatore. Quello che ho è abbastanza nuovo ma di quelli scarsi.
Volevo chiedere se qualcuno potrebbe mandarmi un pvt con l'indirizzo del negozio di cui si è parlato spesso.
Pvtizzato ;)

flapane
13-10-2006, 20:35
un pvtino a un altro compaesano? il 6550gp l'ho visto a 59eur, ma magari se si trova a meno... :sofico:

flapane
13-10-2006, 20:39
Ho da poco montato questo alimentatore e devo dire di essere molto soddisfatto; è molto silenzioso, sembra costruito con qualità e i voltaggi sono stabili anche sotto stress (monitorati via software)

Consigliato

proprio a te stavo cercando...
forse l'upgrade lo faccio ora a causa di alcune situazioni concomitanti :sofico:

pissicchia
13-10-2006, 20:57
ragazzi sto alimentatore è buono e non da problemi vero? Sarà suffieciente anche per sli e dual core?

Kir@
14-10-2006, 01:27
Ma vi rendete conto 85% di eff??:D:D Se questi dati sarebbero veri, Seasonic, Antec, e compagnia bella avrebbero chiuso i battenti.
Se arrivate al 70% è già un miracolo....
Neanche un corsair da 660w che costa 4 volte sto LC, arriva all'80% circa.
Sti produttori sono sempre + ottimistici.
Dopo aver trovato sotto il coperchio di un coolermaster da 650w un PCB con stampigliato 500w, ci si può aspettare di tutto.
IMHO 50€ per un PSU nn li spenderei, ce ne vogliono almeno il doppio.
Ciaooo

me
14-10-2006, 07:57
qualcuno mi passa un pvt con un buon prezzo per il titan?
grazie

INFECTED
14-10-2006, 08:07
un pvtino a un altro compaesano? il 6550gp l'ho visto a 59eur, ma magari se si trova a meno... :sofico:
qualcuno mi passa un pvt con un buon prezzo per il titan?
grazie
Pvitizzati ;)

me
14-10-2006, 08:10
thx :)

fra1904
14-10-2006, 17:24
ho comprato il green power dell lc 550 w pagato 60 euro comprese le spese di spedizione...
beh devo dire che non è molto rumoroso ma di certo nemmeno silenzioso io lo sento il fruscio che emana la ventola....quindi se cercate un alimentatore silenzioso non andate sull lc green power....
prendete un rasurbo dlp.-......

INFECTED
14-10-2006, 17:38
ho comprato il green power dell lc 550 w pagato 60 euro comprese le spese di spedizione...
beh devo dire che non è molto rumoroso ma di certo nemmeno silenzioso io lo sento il fruscio che emana la ventola....quindi se cercate un alimentatore silenzioso non andate sull lc green power....
prendete un rasurbo dlp.-......
Hai preso l'LC-6550GP e l'hai preso nel "noto" shop?

pissicchia
15-10-2006, 07:23
ragazzi sto alimentatore non ha il pfc attivo,perciò costa 50 euro

Forzadiavolo1983
16-10-2006, 10:22
Ciao a tutti,

sono alla ricerca di un alimentatore per la mia configurazione:

amd x2 4400
amd dual sata2
2x1 gb 3200 ocz
2x74gb raptor
250g maxtor sata II
masterizzatore dvd pioneer e lettore dvd
7800gtx 256 m asus


ho provato un 400w scarsino che avevo a casa ma ovviamente non regge...

avevo messo gli occhi sull' lc power green e il titan..
possono andare bene entrambi per la mia configurazione..?
ho letto che solo il titan è certificato dual core, posso utilizzare eventualmente anche il green o non è stabile?

e soprattutto, 550w basterebbero ipoteticamente per uno SLI e/o altri hard disk, overclock ecc?
sono estremamente niubbio in materia :cry:

ringrazio chiunque mi possa aiutare :)

me
16-10-2006, 10:38
va benissimo imho.

Forzadiavolo1983
16-10-2006, 10:41
va benissimo imho.

intanto grazie per la risposta :)

intendi anche il green?
ma secondo te ce l'hanno un po di margine per altre periferiche, overclock ecc oppure avrei la cinghia tirata?

INFECTED
16-10-2006, 11:13
intanto grazie per la risposta :)
intendi anche il green?
ma secondo te ce l'hanno un po di margine per altre periferiche, overclock ecc oppure avrei la cinghia tirata?
Vanno bene sia il green che il Titan... con quel sistema non credo avrai problemi di oc, quindi hai un ampio margine

Forzadiavolo1983
16-10-2006, 11:20
Vanno bene sia il green che il Titan... con quel sistema non credo avrai problemi di oc, quindi hai un ampio margine

in che senso non avrò problemi di OC? :confused: :)

INFECTED
16-10-2006, 11:28
in che senso non avrò problemi di OC? :confused: :)
Scusami mi sono espresso male :doh: :p
Volevo dire che quel margine per le periferiche e tutto il resto di cui parlavi prima ce l'avrai tranquillamente :)

Forzadiavolo1983
16-10-2006, 11:32
Scusami mi sono espresso male :doh: :p
Volevo dire che quel margine per le periferiche e tutto il resto di cui parlavi prima ce l'avrai tranquillamente :)


ahhhhhhhhhhh ok, avevo capito male :)

sapresti dirmi qual'è il + silenzioso dei 2..?come prestazioni se non ho letto male ho visto che è migliore il titan, mentre il green ti fa risparmiare qualcosa sulla bolletta, giusto..? :)

INFECTED
16-10-2006, 12:16
ahhhhhhhhhhh ok, avevo capito male :)
sapresti dirmi qual'è il + silenzioso dei 2..?come prestazioni se non ho letto male ho visto che è migliore il titan, mentre il green ti fa risparmiare qualcosa sulla bolletta, giusto..? :)
Purtroppo non so dirti con certezza qual'è il più silenzioso dato che non ho li ho avuti entrambi per fare un confroonto, cmq la ventola che montano dovrebbe essere la stessa da 14cm....
Per quanto riguarda il risparmio è più una cosa teorica che pratica, non mi baserei su questo per una scelta finale ;)

Forzadiavolo1983
16-10-2006, 13:22
Purtroppo non so dirti con certezza qual'è il più silenzioso dato che non ho li ho avuti entrambi per fare un confroonto, cmq la ventola che montano dovrebbe essere la stessa da 14cm....
Per quanto riguarda il risparmio è più una cosa teorica che pratica, non mi baserei su questo per una scelta finale ;)

se è così a sto punto, per una decina di euro di differenza, meglio il titan :)

INFECTED
16-10-2006, 13:49
se è così a sto punto, per una decina di euro di differenza, meglio il titan :)
Infatti è lo stesso ragionamento che feci io ;)

ivanao
21-10-2006, 08:39
salve, mi sapete dire cosa ha di meglio il LC-Power Super Silent LC6550 V2.0 rispetto al LC-Power Super Silent LC6550 550W, cioè per 4€ di differenza mi conviene il primo o prendo il secondo?

pissicchia
21-10-2006, 10:13
ma l'lc power titan quanto costa? io 69 l'ho trovato

pissicchia
21-10-2006, 10:20
ma l'efficienza?

flapane
21-10-2006, 10:22
se a qualcuno interessa, il 6550 v2.0 c'è allo stesso prezzo del "famoso negozio" però con costo di spedizione inferiore ed è disponibile da giorni in un altro negozio online... in 24ore dal pagamento mi è arrivato a casa^^

INFECTED
21-10-2006, 13:37
salve, mi sapete dire cosa ha di meglio il LC-Power Super Silent LC6550 V2.0 rispetto al LC-Power Super Silent LC6550 550W, cioè per 4€ di differenza mi conviene il primo o prendo il secondo?
Se non ricordo male il primo aggiunge un efficienza dell'85% cmq se cerchi nel thread trovi la risposta perchè ricordo che è stato già detto... ad ogni modo per 4€ di differenza prendi il primo
ma l'lc power titan quanto costa? io 69 l'ho trovato
Io lo pagai 54€
ma l'efficienza?
Ha il pfc attivo
se a qualcuno interessa, il 6550 v2.0 c'è allo stesso prezzo del "famoso negozio" però con costo di spedizione inferiore ed è disponibile da giorni in un altro negozio online... in 24ore dal pagamento mi è arrivato a casa^^
Sarei curioso di sapere lo shop.... potresti mandarmi il link in pvt ? Grazie :)

flapane
23-10-2006, 18:51
la scheda video e i mosfet sono in media più caldi di 6 7 gradi, da cosa potrebbe dipendere?
Visto che ha due linee per i 12v, forse andava presa qualche accortezza?

Iantikas
23-10-2006, 19:20
Se non ricordo male il primo aggiunge un efficienza dell'85%


si, è all'interno c'è anke la marmotta ke confeziona la cioccolata...

...suvvia nn si può spararle così grosse...(questa è come il "certificato" crossfire quando in realtà nn lo è neake x due x1300)...

...il produttore dikiara l'85% di efficenza, ma dal dikiarato al reale ce ne passano di punti percentuale e parekki...

...ciao

INFECTED
23-10-2006, 19:41
si, è all'interno c'è anke la marmotta ke confeziona la cioccolata...
...suvvia nn si può spararle così grosse...(questa è come il "certificato" crossfire quando in realtà nn lo è neake x due x1300)...
...il produttore dikiara l'85% di efficenza, ma dal dikiarato al reale ce ne passano di punti percentuale e parekki...
...ciao
:mbe:
Come si direbbe dalle mie parti "Uagliò tu stai mbriac!"

3N20
23-10-2006, 22:19
:mbe:
Come si direbbe dalle mie parti "Uagliò tu stai mbriac!"
:cincin: :rotfl:

me
24-10-2006, 10:01
io posso solo dire che ho preso il titan blu 560 watt,silenzioso e i voltaggi sono splendidi,fin troppo sopra i nominali..

3N20
24-10-2006, 12:20
io posso solo dire che ho preso il titan blu 560 watt,silenzioso e i voltaggi sono splendidi,fin troppo sopra i nominali..
l' importante è che non superino il 5% rispetto ai valori nominali, anche valori troppo alti danneggiano le componenti

INFECTED
24-10-2006, 12:36
l' importante è che non superino il 5% rispetto ai valori nominali, anche valori troppo alti danneggiano le componenti
Esatto! :mano:

flapane
24-10-2006, 14:05
la scheda video e i mosfet sono in media più caldi di 6 7 gradi, da cosa potrebbe dipendere?
Visto che ha due linee per i 12v, forse andava presa qualche accortezza?

poichè ho scoperto che il problema deriva dal fatto che a differenza del vecchio alimentatore non ha la ventola di estrazione, come potrei montarne una io? Non c'è spazio all'interno della scatola dell'ali...
se la avvitassi in corrispondenza della presa d'aria dell'alimentatore, sulla parete esterna del case?

INFECTED
24-10-2006, 14:29
poichè ho scoperto che il problema deriva dal fatto che a differenza del vecchio alimentatore non ha la ventola di estrazione, come potrei montarne una io? Non c'è spazio all'interno della scatola dell'ali...
se la avvitassi in corrispondenza della presa d'aria dell'alimentatore, sulla parete esterna del case?
Ma a quale LC ti riferisci?

flapane
24-10-2006, 14:30
6550gp v2

INFECTED
24-10-2006, 14:37
6550gp v2
Ma ha la ventolona da 14 giusto? Come il titan mi sembra...

Andrea_Gullich
27-10-2006, 00:29
Mi sono letto tutta la discussione ma mi è rimasto il dubbio: l'LC-Power 6550 Green Power ha l'pfc PASSIVO???

Il mio problema è che ho un UPS (800VA Trust che funziona bene sul mio PC attuale) ma di tipo economico e ci sono numerose conferme che la circuteria del PFC ATTIVO può essere danneggiata dalle sinusoidali approssimate in uscita dall'UPS in caso di Blackout (di cambiare UPS proprio non ho intenzione).

L'Ali servirà per il nuovo PC che mi assemblerò a giorni:
CPU: Intel E6400 + Zalman 9700
MB: Asus P5B Deluxe WiFi
RAM: A-Data DDR2 800 Vitesta
HD: 2 x WD 160GB RE in Raid 0 + 1 x Maxtor 120GB
DVD: Nec 3540A
Video: pensavo un'Ati 1650.

Spero che il 550W Green Power riesca ad accenderlo!!!

Oggi ho un amico a Roma che passerà per il famoso negozio e volevo commissionargli proprio l'LC Power 6550GP Green Power. Il TITAN l'avevo scartato proprio per il PFC ATTIVO. Per questo ho i tempi stretti per decidere..
Se il Green Power avesse il PFC PASSIVO(???) immagino mi darebbe più garanzie di non rovinarsi nei rari casi in cui mi interverrebbe l'UPS.

Qualcuno ha qualche info da darmi?

Grazie,
Andrea

Andrea_Gullich
27-10-2006, 09:47
Up

flapane
27-10-2006, 10:33
Ma ha la ventolona da 14 giusto? Come il titan mi sembra...

già

INFECTED
27-10-2006, 10:50
già
Embè allora non vedo perchè mettergli un'altra ventola.... se lo monti con la ventola rivolta verso il basso, non solo ti estrae l'aria dell'alimentatore ma anche di tutto il sistema dato che espelle l'aria calda, che viene generata salendo dal resto dei componenti

flapane
27-10-2006, 10:55
ma se ti dico che cambiando ali le temp sono salite...
forse perchè la ventola ha un regime di rotazione molto basso rispetto al chieftec

INFECTED
27-10-2006, 11:08
ma se ti dico che cambiando ali le temp sono salite...
forse perchè la ventola ha un regime di rotazione molto basso rispetto al chieftec
Lo chieftec che ventole aveva?

flapane
27-10-2006, 20:23
da 80, però erano due.
Piano piano sto ri sistemando le ventole per adeguarmi, sto ritornando quasi ai valori "originari pre upgrade"

INFECTED
27-10-2006, 21:13
da 80, però erano due.
Piano piano sto ri sistemando le ventole per adeguarmi, sto ritornando quasi ai valori "originari pre upgrade"
Capisco.... cmq non credo che otteresti buoni risultati mettendo una ventola esternamente all'alimentatore, se vuoi prova lo stesso ma credo che otterrai più rumore che benefici
Certo, la silenziosità ha i suoi pro e i suoi contro ma se non sei un tipo "azzeccato" alle temperature e non fai overclock estremi non me ne preoccuperei tantissimo di quei 5° sui mosfet, al massimo dai una bella sistematina all'interno del case pulendo eventuale polvere accumulata risistemando ventole e cavi e ottimizzando i flussi con quello che già hai

Warlok
27-10-2006, 21:50
Anche io sono interessato a questo alimentatore per il muletto che sto progettando :sofico: ; mi servirebbe sapere le esatte dimensioni dell'alimentatore visto che dovrei installarlo nel barebone APEVIA X-QPACK (misure max consentite 150mm x 140mm x 87mm ) o nel barebone Aopen G325 .

flapane
28-10-2006, 10:10
Capisco.... cmq non credo che otteresti buoni risultati mettendo una ventola esternamente all'alimentatore, se vuoi prova lo stesso ma credo che otterrai più rumore che benefici
Certo, la silenziosità ha i suoi pro e i suoi contro ma se non sei un tipo "azzeccato" alle temperature e non fai overclock estremi non me ne preoccuperei tantissimo di quei 5° sui mosfet, al massimo dai una bella sistematina all'interno del case pulendo eventuale polvere accumulata risistemando ventole e cavi e ottimizzando i flussi con quello che già hai

infatti ieri ho approfittato durante il montaggio della 7800gt per sistemare un pò i cavi, che mettendo ali e x2 erano stati messi malissimo, euqesto ha aiutato un bel pò

INFECTED
28-10-2006, 11:52
infatti ieri ho approfittato durante il montaggio della 7800gt per sistemare un pò i cavi, che mettendo ali e x2 erano stati messi malissimo, euqesto ha aiutato un bel pò
;)

theboiamond
02-11-2006, 15:00
Salve a tutti.
Io dovrei alimentare il mio pc in sign perchè il mio Q-Tec 550 dual fan non è il massimo della silenziosità.
Considerando che sto passando a dissi passivo fra non molto, non vorrei vanificare tutto con un ali del cavolo.

Per cui ho pensato a varie soluzioni come prendere un techsolo NCP480 e piazzarci una 12cm silent fan, oppure ho visto l' LC-Power 6550 550w 2.0 a 37€...

Secondo voi? Mi conviene un titan?
Vorrei qualcosa che rasentasse il raffreddamento passivo.... tipo 16dB..

Bahamut Zero
05-11-2006, 19:27
mandate un PVT anche a me su dove trovarlo a poco? Tnk ;)

rdv_90
05-11-2006, 19:30
sera a tutti... ho reso questo ali per il mio muletto... 40€+ss non mi sembra malaccio

davvero silenziosissimo... ha dei problemi in generale?

INFECTED
05-11-2006, 21:01
mandate un PVT anche a me su dove trovarlo a poco? Tnk ;)
Inviato ;)

FrancoPe
05-11-2006, 21:24
Salve a tutti.
Per cui ho pensato a varie soluzioni come prendere un techsolo NCP480 e piazzarci una 12cm silent fan, oppure ho visto l' LC-Power 6550 550w 2.0 a 37€...

dove lo hai trovato a 37€..??? :eek:

spinbird
05-11-2006, 23:30
una domanda: ma il connettore atx di questo lc power è 24 pin fissi o 20/24 (con gli ultimi 4 "staccabil")?

rdv_90
06-11-2006, 08:32
una domanda: ma il connettore atx di questo lc power è 24 pin fissi o 20/24 (con gli ultimi 4 "staccabil")?

20/24 ;)

theboiamond
06-11-2006, 13:54
dove lo hai trovato a 37€..??? :eek:

Se leggi la mia sign dovrebbe intuirsi.... :D

FrancoPe
08-11-2006, 18:26
Se leggi la mia sign dovrebbe intuirsi.... :D

gia... :D

io ho trovato qusti due modelli in uno shop a milano


LC Power SuperSilent Black-Edition 6550 Version 2 - 550 Watt

dove scrivono ventola da 12 (?)
DATI TECNICI
Potenza 420 Watts ???
+3,3V 35A
+5V 40A
+12V1 16A
+12V2 18A
-12V 0.8A
-5V 0.5A
+5VSB 2.0A

e poi questo


LC Power Green Power LC6550GP V2.0 - 550 Watt
ATX, 550W, ventola da 140 mm, Efficenza 85%

DATI TECNICI
Potenza 550W
Efficienza 85%
Ventola 140mm

quanti modelli di 6550 ci sono?

cmq il primo viene 46€ ed il secondo 51€ :muro:

Wolfy
08-11-2006, 21:13
Quale shop a milano? nel caso mi mandi un pvt,please?

Glide
11-11-2006, 08:49
ieri ho preso il 560w titan a 57 euro :)
mi sembra abbastanza silenzioso e ha voltaggi stabili
da speedfan mi dà:
+3.3: 3.31v
+5: 5.02v
+12: 12.10v

Betha23
11-11-2006, 14:32
Ragazzi scusatemi un informazione veloce (se c'è qualcuno in questo momento), ho trovato l'LC Power 550w SilentGiant a 34euro in un noto store di roma (quello dei CCarabinieri :D :D ).

Solo che non capisco cosa cambi da questo al GreenPower o se fosse proprio questo il greenpower..... che mi dite vale la spesa?

Se mi date l'ok in tempi brevi vado di corsa a comprarlo! ;)

INFECTED
11-11-2006, 18:13
ieri ho preso il 560w titan a 57 euro
mi sembra abbastanza silenzioso e ha voltaggi stabili
da speedfan mi dà:
+3.3: 3.31v
+5: 5.02v
+12: 12.10v
Ottimo acquisto ;)
Ragazzi scusatemi un informazione veloce (se c'è qualcuno in questo momento), ho trovato l'LC Power 550w SilentGiant a 34euro in un noto store di roma (quello dei CCarabinieri :D :D ).
Solo che non capisco cosa cambi da questo al GreenPower o se fosse proprio questo il greenpower..... che mi dite vale la spesa?
Se mi date l'ok in tempi brevi vado di corsa a comprarlo! ;)
Dipende da quello che cerchi... se non hai esigenze particolari puoi anche fare a meno del "Green Power" e prendere direttamente questo, per 34€ non è male, e non credo che a questo prezzo troveresti di meglio!

Glide
11-11-2006, 19:41
è normale che con prime95 attivo i voltaggi cambino così:
da quelli che ho postato sopra a:
+3.3v: 3.30v
+5v: 4.76
+12: 12.22

3N20
12-11-2006, 09:05
è normale che con prime95 attivo i voltaggi cambino così:
da quelli che ho postato sopra a:
+3.3v: 3.30v
+5v: 4.76
+12: 12.22
dovresti vederli da tester per sicurezza...in ogni caso sono oscillazioni nella norma ;)

Betha23
12-11-2006, 12:22
Dipende da quello che cerchi... se non hai esigenze particolari puoi anche fare a meno del "Green Power" e prendere direttamente questo, per 34€ non è male, e non credo che a questo prezzo troveresti di meglio!

Grazie mille..... l'ho preso e devo dire che almeno l'aspetto fa molta scena :D :D

Ha la ventola da 12 ed è la versione 2.0 modello LC6550.

Domanda....... perchè ha due connettori da 4 poli (come quelli che si mettono sulla sk madre) ........ e il connettore a sei poli è per le sk video vero?

rdv_90
12-11-2006, 12:25
perchè ha due connettori da 4 poli (come quelli che si mettono sulla sk madre) ........ e il connettore a sei poli è per le sk video vero?

perchè alcune mobo vogliono il connettore a 8 poli...

si è per vga (pci-ex)

INFECTED
12-11-2006, 13:31
dovresti vederli da tester per sicurezza...in ogni caso sono oscillazioni nella norma ;)
Quoto, è quello che gli ho detto anch'io, le vere misurazioni si fanno con tester alla mano.
Grazie mille..... l'ho preso e devo dire che almeno l'aspetto fa molta scena :D :D
Ha la ventola da 12 ed è la versione 2.0 modello LC6550.
Domanda....... perchè ha due connettori da 4 poli (come quelli che si mettono sulla sk madre) ........ e il connettore a sei poli è per le sk video vero?
Vedo che ti ha già risposto ottimamente l'amico rdv_90 ;)

Betha23
12-11-2006, 14:43
Grazie mille a tutti....... ho notato una cosa però...... il connettore a 4 poli che è unito come cavo a quello a 20poli della sk madre (o 24?) .... fisicamente non ic arriva sulla mobo nella sua posizione! ..... ho dovuto usare il 4 poli secondario.......... ma chi cavolo le progetta le mobo? o gli alimentatori? :mbe:

Altra cosa ........ ho un solo connettore a 6 poli..... se volessi mettere due 7900gs in sli mi attacco e tiro forte? :stordita: :fagiano:

è vero che un ali piu pesa meglio è? perchè questo rispetto al mi ovecchio 300W codegen (che da 5 anni fa il suo porchissimo lavoro!) pesa una tonnellata in piu! :sofico:

INFECTED
12-11-2006, 14:51
il connettore a 4 poli che è unito come cavo a quello a 20poli della sk madre (o 24?) .... fisicamente non ic arriva sulla mobo nella sua posizione! ..... ho dovuto usare il 4 poli secondario.......... ma chi cavolo le progetta le mobo? o gli alimentatori? :mbe:
Uhm strano, a me va perfettamente... non ho capito che intendi con "non ci arriva fisicamente"
Altra cosa ........ ho un solo connettore a 6 poli..... se volessi mettere due 7900gs in sli mi attacco e tiro forte? :stordita: :fagiano:
Ci sono gli adattatori e gli sdoppiatori appositi, ma nel tuo caso sono da comprare a parte
è vero che un ali piu pesa meglio è? perchè questo rispetto al mi ovecchio 300W codegen (che da 5 anni fa il suo porchissimo lavoro!) pesa una tonnellata in piu! :sofico:
Beh in linea generale si, a meno che dentro non è pieno di mattoni.... :ciapet:

Betha23
12-11-2006, 15:10
Uhm strano, a me va perfettamente... non ho capito che intendi con "non ci arriva fisicamente"

Ci sono gli adattatori e gli sdoppiatori appositi, ma nel tuo caso sono da comprare a parte

Beh in linea generale si, a meno che dentro non è pieno di mattoni.... :ciapet:

Intendo che il connettore da 20 è vicino le ram e quello da 4 sopra il procio..... e fisicamente non ci arriva il cavo.... è troppo distante!

Cmq sticazzi tanto ho in arrivo la Asrock ConreoXfire Sata2 ....... :sofico:

INFECTED
12-11-2006, 15:52
Intendo che il connettore da 20 è vicino le ram e quello da 4 sopra il procio..... e fisicamente non ci arriva il cavo.... è troppo distante!
Cmq sticazzi tanto ho in arrivo la Asrock ConreoXfire Sata2 ....... :sofico:
Aaaaaah ma allora la cosa è completamente diversa... hai fatto bene ad usare i 4poli a parte perchè quelli che sono accanto ai 20poli sono per lo mobo a 24pin ;)

fante
14-11-2006, 23:10
Ciao
Ero interessato a questo ali, potete mandarmi un pvt per questo noto store di Roma?
Grazie

jurytech
15-11-2006, 02:01
Io ho lc6550 ... molto silenzioso :rolleyes:

INFECTED
15-11-2006, 09:10
Ciao
Ero interessato a questo ali, potete mandarmi un pvt per questo noto store di Roma?
Grazie
Pvtizzato ;)

Fuji
15-11-2006, 12:50
...ma l' LC 6550 per l' ATX va bene qualsiasi modello o devo stare attento?

Glide
15-11-2006, 13:07
secondo voi su un titan 560w posso mettere la ventola a 7v o avrei problemi di surriscaldamento?
e se la cambiassi proprio con una più silenziosa da 14 come l'aerocool streamliner?

3N20
15-11-2006, 13:49
secondo voi su un titan 560w posso mettere la ventola a 7v o avrei problemi di surriscaldamento?
e se la cambiassi proprio con una più silenziosa da 14 come l'aerocool streamliner?
ti sconsiglio di cambiare ventola perchè la yate-loon che monta LC power è ottima, dichiara 62 cfm a 28db se ricordo bene con 1400 rpm. L' aerocool è più silenziosa perchè gira a 1000 rpm
io ho attacato la ventola al rheobus zalman e anche a 5V non ci sono problemi di stabilità, ovviamente appena tornerà l' estate, per sicurezza, rimetto a 12V
Cmq un 7V è l' ideale perchè si sente molto meno e la portata rimane su livelli accettabili ;)

Glide
15-11-2006, 13:58
ti sconsiglio di cambiare ventola perchè la yate-loon che monta LC power è ottima, dichiara 62 cfm a 28db se ricordo bene con 1400 rpm. L' aerocool è più silenziosa perchè gira a 1000 rpm
io ho attacato la ventola al rheobus zalman e anche a 5V non ci sono problemi di stabilità, ovviamente appena tornerà l' estate, per sicurezza, rimetto a 12V
Cmq un 7V è l' ideale perchè si sente molto meno e la portata rimane su livelli accettabili ;)
ma la ventola dell'ali ha attacco 2 o 3 pin?

fante
15-11-2006, 18:49
Ciao a tutti, ho ordinato LC power 560 w Titan, per supportare la mia nuova scheda video x1950pro :D , ho letto sulla confezione della gpu che necessità di un alimentatore di 450w con 30 ampere sul +12 ed per crossfire, 550w e 38 ampere.
Attualmente non mi interessa il crossfire ma l'ali ha due uscite sul +12 di 18 ampere l'una, mi chiedo va bene o dovevo prendere un ali con una uscit sul + 12 con 30 ampere?
Grazie

3N20
15-11-2006, 19:07
ma la ventola dell'ali ha attacco 2 o 3 pin?
2pin

fante
15-11-2006, 19:31
Pvtizzato ;)
ho fatto appena in tempo per ordinarli che sono finiti subito
Grazie mille :D

INFECTED
15-11-2006, 20:44
ho fatto appena in tempo per ordinarli che sono finiti subito
Grazie mille :D
Prego ;)

fante
15-11-2006, 20:50
Ciao a tutti, ho ordinato LC power 560 w Titan, per supportare la mia nuova scheda video x1950pro :D , ho letto sulla confezione della gpu che necessità di un alimentatore di 450w con 30 ampere sul +12 ed per crossfire, 550w e 38 ampere.
Attualmente non mi interessa il crossfire ma l'ali ha due uscite sul +12 di 18 ampere l'una, mi chiedo va bene o dovevo prendere un ali con una uscit sul + 12 con 30 ampere?
Grazie
Qualcuno può illuminarmi?
Grazie

INFECTED
15-11-2006, 21:23
Qualcuno può illuminarmi?
Grazie
Va benissimo, tranquillizzati ;)

Warlok
17-11-2006, 14:32
Anche io sono interessato a questo alimentatore per il muletto che sto progettando :sofico: ; mi servirebbe sapere le esatte dimensioni dell'alimentatore visto che dovrei installarlo nel barebone APEVIA X-QPACK (misure max consentite 150mm x 140mm x 87mm ) .

Up , ma nessuno che lo ha potrebbe misurare le dimensioni plsss :cry: ?

pissicchia
17-11-2006, 22:55
ragazzi diteci se il titan va bene con dual core e crossfire e overclock

pissicchia
18-11-2006, 00:27
mi privatizzate il nome di questo "noto" negozio? Io l'ho trovato a 69 il Titan. :(

morpheus1980
18-11-2006, 00:33
Mandereste un MP anke a me su dove trovare il Titan a prezzo basso? Grazie........ ;)

fante
18-11-2006, 04:48
mi privatizzate il nome di questo "noto" negozio? Io l'ho trovato a 69 il Titan. :(
privatizzato :)

fante
18-11-2006, 04:50
Mandereste un MP anke a me su dove trovare il Titan a prezzo basso? Grazie........ ;)
privatizzato :)

me
18-11-2006, 10:05
onestamente ad oggi,arrivando da un hiper prima e un tagan easycon poi,non posso proprio lamentarmi...
preso il titan,ottimo davvero.

neo77
18-11-2006, 10:55
Salve ragazzi qualcuno sa dirmi quanto pesa + o - il Titan? ;)

Glide
18-11-2006, 13:01
Salve ragazzi qualcuno sa dirmi quanto pesa + o - il Titan? ;)
circa 2 kg
http://www.hard-h2o.com/review/fuentes/lcpower-titan560.html

pissicchia
19-11-2006, 07:12
ragazzi qualcuno che sta a bologna sa se qui si trova?

novemilaotto
19-11-2006, 08:30
qualcuno sarebbe cosi gentile da inviar anche a me il link?
io ne ho trovato uno:
Lc Power Silent Giant Rev. 2 550w Green Power, Pfc, Connettore 24/20 Pin, Pci-E
Collegamenti: 1 x (20+4 Pin): Mainboard 1 x (4 Pin): 12V P4 1 x (6 Pin): PCI-Express 7 x (4 Pin): Molex DVD, CD-ROM, HDD 2 x (SATA): SATA HDD 2 x (4 Pin): Floppy
Watt: 550 W
Ventole: 1 x ( 140 x 140 x 25 mm )
Ampere sui 12v: 16 A + 18 A ( 2 canali 12 V )
Ampere sui 5v: 40 A
Ampere sui 3.3v: 35 A
Pfc attivo: SI
Note: Oltre l'85% di efficienza e 1W di consumo in modalità standby.
Connettore 20/24 pin: 1
Connettore pci-e: 1
Connettore sata: 2
Connettore 4 pin mobo: 1
Connettore 4 pin hd/cd: 7
Connettore 4 pin floppy: 2

58euro conviene?
è buono x farci girar una delle ultime ati in commercio? tipo 1650pro agp?
piuttosto entra in un normale atx?vedo la ventola da 14

INFECTED
19-11-2006, 09:05
qualcuno sarebbe cosi gentile da inviar anche a me il link?
io ne ho trovato uno:
Lc Power Silent Giant Rev. 2 550w Green Power, Pfc, Connettore 24/20 Pin, Pci-E
Collegamenti: 1 x (20+4 Pin): Mainboard 1 x (4 Pin): 12V P4 1 x (6 Pin): PCI-Express 7 x (4 Pin): Molex DVD, CD-ROM, HDD 2 x (SATA): SATA HDD 2 x (4 Pin): Floppy
Watt: 550 W
Ventole: 1 x ( 140 x 140 x 25 mm )
Ampere sui 12v: 18 A + 16 A ( 2 canali 12 V )
Ampere sui 5v: 40 A
Ampere sui 3.3v: 35 A
Pfc attivo: SI
Note: Oltre l'85% di efficienza e 1W di consumo in modalità standby.
Connettore 20/24 pin: 1
Connettore pci-e: 1
Connettore sata: 2
Connettore 4 pin mobo: 1
Connettore 4 pin hd/cd: 7
Connettore 4 pin floppy: 2

58euro conviene?
è buono x farci girar una delle ultime ati in commercio? tipo 1650pro agp?
piuttosto entra in un normale atx?vedo la ventola da 14
Pvtizzato ;)

novemilaotto
19-11-2006, 09:18
grazie mille :D