View Full Version : Stampante multifunzione [consigli per gli acquisti] -> [LEGGERE IL PRIMO POST!!!!] <-
In teoria le samsung sono le migliori anche rapporto qualità prezzo...
Grazie.
Ho avuto molte brother e mi sono sembrate in assoluto le stampanti più affidabili tra quelle da me provate.
Adesso mi trovo con 4 samsung, ma le ho da meno di un anno.
Come costruzione mi sembrano inferiori, però è solo un'impressione (fino ad ora nessun problema).
Comunque ho dato un'occhiata alla scx 5635fn; a fronte di un prezzo di acquisto di 150Euro in più rispetto alla brother, avrei un costo pagina di circa 1,3 centesimi contro 1,9 (la cartuccia samsun da 10.000 pagg. costa circa 130 euro).
In pratica in un solo anno si ripagherebbe il maggior costo d'acquisto.
Inoltre le cartucce della samsung sono all in one, che secondo me è un vantaggio.
Quindi, per ora la classifica è:
1)samsung 5635FN
2)brother 8370dn
Qualcosa di meglio?:)
gcerasari
13-03-2010, 10:54
Salve, ho bisogno del vostro aiuto per una cosa che dovrà essere utile un pò per tutta la famiglia.
Sto cercando una multifunzione laser a colori, con le seguenti caratteristiche :
1) Compatibilità con Seven 32/64bit
2) Buona qualità di stampa non il massimo perchè non ne ho bisogno (sia b/n che a colori)
3) Funzione di fotocopiatrice,scanner, stampante, FAX (non essenziale quest'ultimo)
4) Ricambi toner possibilmente non troppo costosi.
5) Possibilità di collegarla in Rete o Wi-Fi
Buget max €350
greypilgrim85
13-03-2010, 12:02
Stavo pensando di prendere la Epson bx300f per il multifunzione (anche se il FAX non mi interessa) e il fronte retro automatico... Ma con win7 va? Perchè ad esempio la mia HP 7760 il portatile con win7 non riesce a collegarsi attraverso la rete wifi.
VegetaSSJ5
13-03-2010, 13:15
Stavo pensando di prendere la Epson bx300f per il multifunzione (anche se il FAX non mi interessa) e il fronte retro automatico...
davvero la bx300f ha il fronte retro automatico? io ce l'ho e sinceramente non mi pare di aver visto quella opzione... :confused:
greypilgrim85
13-03-2010, 13:24
davvero la bx300f ha il fronte retro automatico? io ce l'ho e sinceramente non mi pare di aver visto quella opzione... :confused:
Io avevo capito di sì... Su qualche voltantino mi pareva di averlo letto. Vorrei controllare sul sito Epson (magari è un qualche modello paraticoare di fi BX300, perchè su alcuni ho visto BX300F su altri BX300FA o roba simile).
La bx300 non ha il fronte retro.
Non costerebbe certo 70 euro sennò...
greypilgrim85
15-03-2010, 20:24
La bx300 non ha il fronte retro.
Non costerebbe certo 70 euro sennò...
Ah ok! Allora grazie della correzione! XD
Conoscete allora qualche multifunzione (stampa e scanner) con il fronte retro dal costo abbordabile? Grazie!
metal123
16-03-2010, 09:23
a me interessa uno scanner/fax compatibile con windows 7
sapete qualcosa?
oppure una multifunzione ma sempre conpatibile con windows 7
bx300f non capisco se ha i driver per seven...
Lupettina
16-03-2010, 18:03
Ciao, ho appena fatto un post dove chiedevo consigli riguardo le multifunzione economiche.
Ho visto questo vostro thread interessante e ho anche continuato le ricerche per conto mio.
Ho scoperto che esiste questa Lexmark: http://www.lexmark.it/lexmark/product/home/751/0,6970,256768_653293766_1382832879_it,00.html?tabId=1
Stampante con scanner e scheda WiFi al prezzo di 49 euro :eek:
Siccome io ci stamperei davvero poche pagine l'anno, circa 200, non sarebbe un dramma per me spendere 12 euro per la cartuccia da 200/300 copie.
Volevo però sapere se qualcuno sa se ci sono buoni motivi per non comprarla.
Vorrei anche qualche dritta sull'acquisto delle cartucce compatibili/rigenerate per Lexmark o per la loro ricarica!
Grazie a tutti quelli che vorrano aiutarmi :)
Nickylog
17-03-2010, 11:54
Qualcuno sa darmi un consiglio o una recensione personale tra un Epson Stylus Photo PX710W ed una Canon PIXMA MP640?
Ah ok! Allora grazie della correzione! XD
Conoscete allora qualche multifunzione (stampa e scanner) con il fronte retro dal costo abbordabile? Grazie!
no la bx300f non ha il fronte retro automatico, ce l'ho e posso garantirlo :)
Per quanto riguarda una col fronte retro automatico, visto che avevo dato un'occhiata anche io, la più conveniente che avevo trovato era una hp, ma stava a 250€, mentre una Epson stava a 300€. Tieni presente che sono belle grosse...
CarloR1t
17-03-2010, 19:11
Ah ok! Allora grazie della correzione! XD
Conoscete allora qualche multifunzione (stampa e scanner) con il fronte retro dal costo abbordabile? Grazie!
Prova cercando: multifunzione retro e multifunzione duplex su trovaprezzi.it, kelkoo.it, ecc...
VegetaSSJ5
17-03-2010, 19:19
a me interessa uno scanner/fax compatibile con windows 7
sapete qualcosa?
oppure una multifunzione ma sempre conpatibile con windows 7
bx300f non capisco se ha i driver per seven...
sì ci sono i drivers per windows 7 32 e 64 bit. li trovi nella pagina di supporto della stampante sul sito epson
hai pvt! ;)
Ciao, potresti mandarmi l'info anche a me in pvt?
quante stampe fai con la compatibile?
grazie
Lupettina
19-03-2010, 12:35
Colgo l'occasione per ringraziare le molte persone che mi hanno aiutato con suggerimenti e indicazioni :D per condividere con chi ha avrà le mie stesse necessità, la mia esperienza di acquisto molto positiva :)
Ho comprato la Lexmark S405 e ne sono soddisfattissimo.
http://www.vgnetwork.it/images/Lexmark/interpret-s405.jpg
L'ho presa in offerta ad Euronics a 68€ :eek: invece dei canonici 79 (solo da Euronics, da altre parti costa anche 130 euro).
La stampante stampa benissimo e, come ho letto su più siti di recensioni, utilizza una tecnologia nuova uscita da pochi mesi, chiamata Vizix, che la pone agli stessi livelli qualitativi delle tre marche più famose.
Le cartucce sono prive della testina di stampa. Queste ultime si trovano su una specie di porta cartucce separato che va montato anch'esso. Tutto ciò rende possibile cambiare il singolo colore in modo rapido ed economico quando serve e all'occorrenza, cambiare anche da soli le testine di stampa.
I prezzi delle cartucce non XL sono 9 euro per i colori e 15 per il nero. Non pochissimo ma manco tanto e visto che stamperò 300 pagine l'anno, ci posso stare anche se non dovessi comprare quelle compatibili (che non credo esistano ancora visto che questa nuova serie è uscita a settembre).
Ah, le cartucce nella confezione sono proprio quelle in vendita (ovviamente non le versioni XL), quindi solo di cartucce dentro c'era un valore di 42€...
Dentro oltre alla stampante c'era il cavo usb (!), il cavo telefonico e l'adattatore telefonico. Oltre a ciò le varie mascherine per il pannello di controllo scritte nelle varie lingue.
Il fax funziona bene ed è semplicissimo da utilizzare. Lo scanner ha una qualità mostruosa, addirittura al massimo della qualità e della copertura, genera file che i miei 4Gb (seppur limitati dai 32bit) non possono supportare.
I comandi sul pannello sono comodi e chiari, lo schermo lcd, che pensavo fosse un mero alfanumerico, è invece grafico e mostra varie animazioni e grafiche durante i settaggi delle preferenze di stampa, di copia, etc etc.
La qualità delle plastiche è spettacolare. Certo, non uguale a quella di un oggetto da 1500 euro, ma senza nulla da invidiare a quella di prodotti che costano anche più di 10 volte il suo prezzo. (e vi posso assicurare, che facendo il tecnico informatico, di roba di varia qualità nella mia vita ne ho vista tanta ;) ).
La scheda WiFi incorporata è una bomba, funziona benissimo ed è facile da configurare. Oltretutto è dotata di led multicolore specifico. (Mi sono interessato a Lexmark proprio perchè ero memore che avevano deciso di mettere il Wifi ovunque a prescindere dal prezzo).
Ah, la stampante ha anche un ADF (il feeder per fare in automatico la scansione/copia di documenti di più pagine) che sta ovviamente sul pannello di chiusura dello scanner, come nelle fotocopiatrici.
Sul sito ci sono i driver aggiornati e il firmware nuovo, segno che il supporto è attivo e vitale.
Ho installato direttamente il pacchetto scaricato e, ve lo dice uno che ha fatto migliaia e migliaia di installazioni in vita sua, non ne avevo mai visto uno tanto user friendly e che non tralascia nulla. Alla fine del tuor (sembra un vero e proprio tour perchè se non capisci una cosa, puoi cliccare sulla spiegazione :eek: ) ci si ritrova con la stampante perfettamente configurata e connessa. Nel menù stampanti di windows ci si ritrova due voci, una usb e una wifi. Quindi cambiare in qualsiasi momento tra l'una e l'altra modalità è una sciocchezza.
Dulcis in fundo, nella ottima confezione c'è anche una cartellina porta documenti dove oltre ai cd, ci sono dei veri e propri manuali cartacei di ottima fattura che spiegano le varie cose. Sembrano i manuali di una volta.
Garanzia di tre anni con registrazione online e supporto telefonico/mail a vita.
Insomma, tutto ciò per 68 euro, mi pare ancora un sogno.
Parlando onestamente, non credo che Lexmark ci guadagni un singolo cent, anzi. Deve essere una mossa commerciale per riguadagnare fette di mercato grazie a questa nuova tecnologia di stampa e a questi nuovi prodotti.
Un modo per dare una nuova immagine di se.
Ma, detto ciò, a me cosa importa? Se si vogliono fare promozione così, la facciano. Io sono ben contento di aver fatto questo affarone.
Per chi è interessato ma ha dei dubbi, consiglio di trovare online le recensioni delle varie S305, S405, S505, etc etc, tutte quelle che usano questa nuova tecnologia Vizix (ah, il motore di stampa è lo stesso identico su tutti i modelli, cosa ottima per i modelli entry level come il mio :D ), penso che restereste sorpresi come lo sono rimasto io leggendo che queste stampanti sono in tutto e per tutto pari alle altre marche, a livello di prestazioni :)
wlaguzzi
19-03-2010, 15:33
Se nessuno l'avesse ancora vista, c'è anche questa lexmark Pro 705
http://www.eldomegastore.it/StarterSite/Products.aspx?Catalog=Eldo&ProductId=0090T7040
Con 102 euro si prende una stampante di rete con wireless, caricatore di fogli automatico ADF e MODULO FRONTE RETRO AUTOMATICO!!!
Unico dubbio... le cartucce saranno ricaricabili????
Colgo l'occasione per ringraziare le molte persone che mi hanno aiutato con suggerimenti e indicazioni :D per condividere con chi ha avrà le mie stesse necessità, la mia esperienza di acquisto molto positiva :)
Ho comprato la Lexmark S405 e ne sono soddisfattissimo.
Approfitto della tua mini-recensione per chiederti qualche altra info. Poichè ho poco spazio sul tavolo mi puoi dare le dimensioni della stampante? intendo le dimensioni effettive sul tavolo. Mi basta larghezza x lunghezza, per l'altezza non ho problemi. sul sito le ho viste (mm A x L x P) 204 x 477 x 338 mm ma non vorrei che con i fogli sull'alimentatore in realtà la dimensione fosse maggiore di parecchio
Lupettina
22-03-2010, 12:53
Se nessuno l'avesse ancora vista, c'è anche questa lexmark Pro 705
http://www.eldomegastore.it/StarterSite/Products.aspx?Catalog=Eldo&ProductId=0090T7040
Con 102 euro si prende una stampante di rete con wireless, caricatore di fogli automatico ADF e MODULO FRONTE RETRO AUTOMATICO!!!
Unico dubbio... le cartucce saranno ricaricabili????
Io ho visto che le compatibili non esistono, almeno credo (non ho cercato su ebay per esempio). Me lo sono spiegato semplicemente perchè sono cartucce uscite a settembre. Quelle della generazione precedente ci sono tutte, quindi..
Per la ricarica non lo so, non sono esperto. Posso dirti che le cartucce hanno un'imboccatura molto larga con dentro una spugnetta
Approfitto della tua mini-recensione per chiederti qualche altra info. Poichè ho poco spazio sul tavolo mi puoi dare le dimensioni della stampante? intendo le dimensioni effettive sul tavolo. Mi basta larghezza x lunghezza, per l'altezza non ho problemi. sul sito le ho viste (mm A x L x P) 204 x 477 x 338 mm ma non vorrei che con i fogli sull'alimentatore in realtà la dimensione fosse maggiore di parecchio
Le ho misurate proprio per te e posso dirti che di larghezza sono 48cm, come da specifiche. Di profondità, quando i reggifogli posteriore e anteriore sono estesi al massimo, la stampante è pronfonda 50cm. Il reggifogli anteriore però è in parte telescopico, quindi una volta esteso tutto, può essere fatto rientrare in parte se ci sono problemi di spazio.
wlaguzzi
22-03-2010, 15:04
ciao,
grazie della risposta, anche se il mio dubbio è legato alla eventuale presenza di chip da resettare (tipo epson).... qualcuno ne sa qualcosa???
Lupettina
22-03-2010, 15:23
ciao,
grazie della risposta, anche se il mio dubbio è legato alla eventuale presenza di chip da resettare (tipo epson).... qualcuno ne sa qualcosa???
Non c'è alcun chip semplicemente perchè non c'è alcun contatto sulle cartucce.
Oddio, non mi son messo con la lente ma dandogli una rapida occhiata prima di montarle, mi son sembrate dei semplici serbatoi. (Come già detto le testine sono un blocco a parte e che contiene le cartucce quando le si monta nella stampante)
wlaguzzi
22-03-2010, 15:40
si, dalle foto su internet sembra anche a me che siano dei semplici serbatoi....
vedremo... se la compro vedo di fare un resoconto!
Grazie!
Alessandro
Lupettina
22-03-2010, 16:15
si, dalle foto su internet sembra anche a me che siano dei semplici serbatoi....
vedremo... se la compro vedo di fare un resoconto!
Grazie!
Alessandro
mi raccomando, in caso condividi tutto lo scibile necessario alla ricarica di queste cartucce, che su questo argomento sono proprio una capra! :p
wlaguzzi
22-03-2010, 16:24
ok, per il momento ho una Lexmark X5130 multifunzione e posso dire che pur avendo cartucce complete di testina non ci sono chip vari e si ricaricano senza problemi.
Ale
ma tra le epson BX300F e BX310FN cosa cambia, perchè una cosa 70€ e una 110€...
l'ethernet ok, ma per il resto?
http://www.epson.it/jsps/productComparison/layouts/landingPage.jsp?productIds=prod1716,prod2036300
la scheda tecnica dice che solo la 310 ha l'alimentatore automatico, ma lo hanno entrambe vero?
la storia degli ugelli non l'ho capita:
BX300F:
90 ugelli per il nero / 90 ugelli per ciascun colore (ciano, magenta, giallo)
BX310FN:
360 ugelli per il nero / 59 ugelli per ciascun colore (ciano, magenta, giallo)
ipotizzerei quindi che la 300 sia leggermente più veloce sul colore, la 310 molto più veloce sul nero... dico bene?
purtroppo paragoni sui dati dichiarati sulle velocità non se ne possono fare perchè hanno cambiato metodo di test a quanto pare... :rolleyes:
BX300F:
Fino a 31 ppm
BX310FN:
Fino a 16 ppm* *Stabilito in base allo standard ISO/IEC 24734 che indica la media ESAT del test relativo ai dispositivi per l’ufficio che stampano su un solo lato del foglio.
qualcuno ne sa di più?
Poi un'altra differenza forse riguarda le cartucce:
http://www.epson.it/Store/Stampanti-e-multifunzione/Epson-Stylus-Office-BX300F/Inchiostri-e-Accessori
http://www.epson.it/Store/Stampanti-e-multifunzione/Epson-Stylus-Office-BX310FN/Inchiostri-e-Accessori
la 300 sembra supportare solo la nera ad alta capacità, la 310 sia la nera che quelle a colori... confermate?
io ho appena preso la canon mp560
stupenda :ave:
Ciao,
siccome anche io stò valutando l'acquisto di una canon MP560 o MP640 (propendo per la 640 perchè ha anche il supporto per la stampa dei DVD) volevo chiederti come ti stai trovando con questa stampante. Sono reperibili i consumabili compatibili?
Ciao
mattia.pascal
25-03-2010, 15:31
Sarei orientato a comprare una canon mx340. Con circa 100 euro integra il wifi e un fax. L'unica cosa che mi frena e` il costo delle cartucce. Costano circa 20 euro, non originali. Al momento sono abituato a spendere 4 euro per quelle della mia epson. :D E' vero che la epson la terrei comunque. La canon la userei in primis per fotocopie e fax. Non so. Voi che dite? Qualcuno che ha la mx320, mx 330 potrebbe dirmi come si trova? Sono facili da usare? In casa dovrebbero riuscire a usarla tutti, senza che mi telefonino ogni volta per chiedere aiuto.
odio quando i post mi finiscono in ultima posizione nella pag precedente :p
ma tra le epson BX300F e BX310FN cosa cambia, perchè una cosa 70€ e una 110€...
l'ethernet ok, ma per il resto?
http://www.epson.it/jsps/productComparison/layouts/landingPage.jsp?productIds=prod1716,prod2036300
la scheda tecnica dice che solo la 310 ha l'alimentatore automatico, ma lo hanno entrambe vero?
la storia degli ugelli non l'ho capita:
BX300F:
90 ugelli per il nero / 90 ugelli per ciascun colore (ciano, magenta, giallo)
BX310FN:
360 ugelli per il nero / 59 ugelli per ciascun colore (ciano, magenta, giallo)
ipotizzerei quindi che la 300 sia leggermente più veloce sul colore, la 310 molto più veloce sul nero... dico bene?
purtroppo paragoni sui dati dichiarati sulle velocità non se ne possono fare perchè hanno cambiato metodo di test a quanto pare... :rolleyes:
BX300F:
Fino a 31 ppm
BX310FN:
Fino a 16 ppm* *Stabilito in base allo standard ISO/IEC 24734 che indica la media ESAT del test relativo ai dispositivi per l’ufficio che stampano su un solo lato del foglio.
qualcuno ne sa di più?
Poi un'altra differenza forse riguarda le cartucce:
http://www.epson.it/Store/Stampanti-e-multifunzione/Epson-Stylus-Office-BX300F/Inchiostri-e-Accessori
http://www.epson.it/Store/Stampanti-e-multifunzione/Epson-Stylus-Office-BX310FN/Inchiostri-e-Accessori
la 300 sembra supportare solo la nera ad alta capacità, la 310 sia la nera che quelle a colori... confermate?
nessuno lo sa?
la bx300f 110 euro è un prezzo esagerato, comunque ho letto cheper inviare i fax bisogna stamparli e scannerizzarli cosa che non sapevo! Tra l'altro dalle mie parti non la vendono sta epson nè la brother mfc 250c. :muro:
Colgo l'occasione per ringraziare le molte persone che mi hanno aiutato con suggerimenti e indicazioni :D per condividere con chi ha avrà le mie stesse necessità, la mia esperienza di acquisto molto positiva :)
Ho comprato la Lexmark S405 e ne sono soddisfattissimo.
http://www.vgnetwork.it/images/Lexmark/interpret-s405.jpg
L'ho presa in offerta ad Euronics a 68€ :eek: invece dei canonici 79 (solo da Euronics, da altre parti costa a
ma queste offerte dove sono? A Napoli e provincia mai viste!
la bx300f 110 euro è un prezzo esagerato, comunque ho letto cheper inviare i fax bisogna stamparli e scannerizzarli cosa che non sapevo! Tra l'altro dalle mie parti non la vendono sta epson nè la brother mfc 250c. :muro:
si si 110€ intendevo la 310 :p la 300 70€... ora ho sistemato
per i fax in effetti non mi ero mai posto il problema visto che mio padre lo usa più che altro per mandare roba cartacea... altre multifunzioni (rimanendo nella fascia economica chiaramente) inviano anche fax stile modem 56k? anche altre epson?
CarloR1t
25-03-2010, 22:07
Per la funzione pc fax, le brother mfc-2xx inviano fax anche da pc, le mfc 4xx in su li ricevono anche in memoria senza stamparli per visualizzarli su pc. Non so altri modelli fax, vedete i manuali del sw sui siti dei produttori...
Lupettina
25-03-2010, 23:54
ma queste offerte dove sono? A Napoli e provincia mai viste!
Io l'ho trovata qui:
http://www.euronics.it/it/informati/corporate/chi-siamo/la-rete-di-vendita/promozioni_locali.html
ho visto i volantini dei gruppi del Lazio (ogni gruppo ha più punti vendita, scritti in fondo al volantino) e l'ho trovata dietro casa mia!:p
La vendono anche online ma ci pagherai le spese di spedizione:
http://www.euronics.it/acquistaonline/stampanti-periferiche/multifunzione/s405/prod902010919.html
Se no, sempre a 69 la vendono da Mediaworld, sul sito...magari loro hanno gli stessi prezzi sia online che nei punti vendita.
Se chiami i vari punti vendita, di qualsiasi catena, e chiedi di farti passare il reparto informatico, ti sanno dire per tel se hanno una cosa e quanto costa ;) (Io avevo telefonato ad un Euronics lontanissimo da casa mia che non la aveva, ma mi ha trovato la disponibilità di un paio di pezzi in quello vicino da me, che apparteneva allo stesso gruppo ed io non lo sapevo :fagiano: )
PS: guarda che a 79 dovrebbe stare in tutti gli Euronics, se chiami la trovi secondo me :)
ma come mai su euronics costa così poco rispetto ad altri siti ?
Lupettina
26-03-2010, 00:34
ma come mai su euronics costa così poco rispetto ad altri siti ?
Boh, saranno quelle uscite male :asd:
Cmq come dicevo la hanno anche sul sito Mediaworld:
http://compraonline.mediaworld.it/webapp/wcs/stores/servlet/ProductDisplay?catalogId=20000&storeId=20000&productId=2183018&langId=-1&category_rn=1515
Sicuramente quindi anche in alcuni punti vendita. Io non so il prezzo, ma come detto prima, basta usare il telefono :)
ragazzi ma di all in one con stampante laser esistono e possibilmente con un ingombro medio?
Ciao leggendo un po qui sul forum ho letto che molti hanno comprato o consigliano la Epson Stylus Office BX300F, in quel range di prezzo 70-80 euro è la migliore? Ci sono altri moldelli migliori? Devo farci un uso privato e molto semplice nn c'erco niente di sofisticato.
wlaguzzi
26-03-2010, 14:19
ragazzi ma di all in one con stampante laser esistono e possibilmente con un ingombro medio?
Samsung clx3175, laser a colori con fax e scansione con alimentatore automatico dei fogli, scheda di rete e wireless e porta USB per scansione diretta su pendrive.
Unico problema, per il momento non si trovano toner compatibili.
oddio sarebbe ottima ma a quale prezzo?:): Ci fosse una all in one laser che costi massimo 100 euro nn ci penserei su un attimo!
wlaguzzi
26-03-2010, 14:26
oddio sarebbe ottima ma a quale prezzo?:): Ci fosse una all in one laser che costi massimo 100 euro nn ci penserei su un attimo!
nemmeno io!!!:D
Scherzo, comunque costa nettamente di più ma è una laser a colori....
Sul bianco e nero multifunzione puoi vedere la SCX 4100 o la SCX4130
Ciao,
mi accodo alla richiesta sulla multifunzione Wireless; restando sul formato A4, senza fax, con le seguenti caratteristiche:
-multifunzione:Stampante, Fotocopiatrice, Scanner, (NON FAX)
-possibilita' di sostituzione separata delle singole cartucce
-sostituzione cartucce + economica possibile
-Possibilità di usare catuccie compatibili
-non "impastamento" in caso di inutilizzo fino a due mesi
-possibilita' di stampa foto di buona qualita'
cosa ne pensate di questi modelli:
DCP-585CW (http://www.brother.it/g3.cfm/s_page/81870/s_level/32610/s_product/DCP585CW)
http://www.brother.it/images/database/$brotherit/product/big/DCP585CW.jpg
HP Photosmart WIRELESS ALL-IN-ONE (http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF05a/18972-18972-238444-410635-410635-3794623.html)
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/images/emea/Q8433A_400x400.jpg
Canon PIXMA MP640 (http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Multifunctionals/Inkjet/PIXMA_MP640/index.asp)
http://www.canon.it/Images/PIXMA_MP640_w200_tcm80-539064.jpg
Grazie in anticipo
Le ho misurate proprio per te e posso dirti che di larghezza sono 48cm, come da specifiche. Di profondità, quando i reggifogli posteriore e anteriore sono estesi al massimo, la stampante è pronfonda 50cm. Il reggifogli anteriore però è in parte telescopico, quindi una volta esteso tutto, può essere fatto rientrare in parte se ci sono problemi di spazio.
Speravo che la profondità fosse minore. Comunque grazie, andrò a vederla in qualche negozio.
Su Computer Bild Italia del 7 aprile, n°131 che ho casualmente comprato, c'è una comparativa sulle stampanti multifunzione non fax.
I modelli analizzati sono i seguenti:
- Kodak ESP3250
- Lexmark Impact S305 (quindi il modello più piccolo della S405 di cui si parla poco sopra)
- Canon Pixma MP550
- Epson Stylus SX510W
- Brother DCP-365CN
- HP Photosmart 8109a
- Canon Pixma MP270
- HP Deskjet F2420
La classifica del giornale è proprio nell'ordine in cui ho scritto i modelli. La migliore la kodak, la peggiore la HP F2420. Sono rimasto sorpreso, perchè la kodak non l'avevo mai presa in considerazione...
Cmq è interessante anche il confronto del costo per pagina. I valori sono: costo inchiostro pagina B/n, costo inchiostro pagina a colori, costo inchiostro stampa foto 10x15. Tutto in centesimi chiaramente.
kodak: 1,77 - 18 - 30
lexmark: 4,47 - 42 - 62
canon MP550: 2,62 - 40 - 70
Epson: 2,59 - 65 - 80
Brother: 3,36 - 29 - 49
HP B109a: 2,81 - 34 - 71
Canon MP270: 5,29 - 52 - 69
HP: 4,1 - 42 - 66
Chiaro che il costo degli inchiostri considerato è quello di listino, quindi niente cartucce compatibili o refill. Mi ha sopreso la lexmark che è molto costosa e la brother che è sempre economica.
grazie Jujjolo, per aver postato i risultati della comparativa.
Devo dire che con le multifunzioni Brother mi sono trovato molto bene, attualmente al lavoro ho una 560CN che và benissimo e se non fosse xchè mi interessa anche il supporto per la stampa dei DVD, avrei scelto la DCP-585CW.
Pertanto la scelta quasi obbligata è per la Canon PIXMA MP640
Ciao
Buongiorno, vorrei un consiglio per una multifunzione laser monocromatica. Le mie esigenze sono:
Veloce (sopra le 20ppm)
Interfaccia LAN
Fronte retro automatico
Ho trovato una samsung scx/4825fn che costa 200 euro e soddisfa le mie esigenze, ma prima di acquistarla volevo un consiglio da voi...che ne pensate?
Grazie, ciao.
mi consigliate la migliore stampante multifunzione entro i 70-80 euro?
Qualcuno ha acquistato questa stampante oltre a Lupettina?La cosa che mi suona strano è che all'estero questa stampante è venduta a 120 euro, mentre in italia Euronics e Mediaworld la vendono a 75 euro, come mai?Di solito avviene il contrario.
Holy_Bible
31-03-2010, 09:09
Qualcuno sa qualcosa riguardo alle AIO LASER ?
Principalemte sarebbe per me interessante, scanner piano, fotocopiatrice a pc spento. Anche senza supporto di rete visto che ho un print server che sembra funzionare egregiamente al momento =P
grazie!!
wlaguzzi
31-03-2010, 09:34
Qualcuno ha acquistato questa stampante oltre a Lupettina?La cosa che mi suona strano è che all'estero questa stampante è venduta a 120 euro, mentre in italia Euronics e Mediaworld la vendono a 75 euro, come mai?Di solito avviene il contrario.
Ciao,
io ho preso la PRO 705 e mi trovo veramente bene... in dotazione ha anche le cartucce ad alta resa (le XL)!!!
Costa circa 102 euro ed ha tutto (wi-fi, scheda di rete, porta usb e lettore di schede, scanner con alimentatore automatico di fogli, FRONTE RETRO AUTOMATICO, ecc.).
E' anche compatibile con MAC e Linux :)
Ale
a me il wi-fi nonmi serve. Ma le cartucce Visix dove bisogna prenderle, c'ew' il risschio che si seccano in caso di raro utilizzo??
wlaguzzi
31-03-2010, 09:47
mah non ci sono indicazioni specifiche... credo sia come tutte le inkjet....
mattia.pascal
31-03-2010, 14:25
Ero orientato a prendedere la canon mx340, ma ci ho ripensato. Le cartucce costano e c'e' il problema del reset del chip. Chi ha la canon che tecnica ha adottato. Refill, cartucce compatibili :confused:. Certo a quanto ho capito hanno la testina integrata. Giusto ?
La multifuzione wifi della epson costa di piu` ma le cartucce costano 5 euro. C'e` il problema che si deve mettere in funzione ogni tanto, e d'estate e` facile scordarsene. Non so che fare.
ma eventualmente per la lexmark s405 chi le vende le cartucce?
vedo che siete in molti a preferire Lexmark; io ho sempre sentito dire che la stampanti costano poco, ma sono i consumabili che che costano un esagerazione:O possessori di queste stampanti illuminateci.
Ciao
sapete se la Canon MP620 ha le testine integrate nelle cartucce ???
wlaguzzi
31-03-2010, 21:31
vedo che siete in molti a preferire Lexmark; io ho sempre sentito dire che la stampanti costano poco, ma sono i consumabili che che costano un esagerazione:O possessori di queste stampanti illuminateci.
Ciao
Beh ora con le nuove versioni sono dotate di cartucce singole (una per colore) anche in versione XL senza la testina di stampa.
Il costo non è elevatissimo (per le XL sono circa 20 euro ma sono tre volte quelle standard).
Inoltre la testina è "sganciabile" senza problemi ... in caso si intasasse e dovesse essere pulita o sostituita...
sapete se la Canon MP620 ha le testine integrate nelle cartucce ???
attulamente nel catalogo canon cè la Canon PIXMA MP640 (non 620), anche io ero intenzionato a prenderla...esperienze dirette?
Ciao
ho letto che queste lexmark hanno anche a stampante spenta una funziona automatica per la pulizia delle cartucce e nel caso lo richiedesse c'e' anche una funzione per la pulizia delle testina ...
:.Blizzard.:
02-04-2010, 14:25
Comprato oggi la Lexmark s405 al Mediaworld di Chieti: l'ho pagata 69 euro :D
mattia.pascal
02-04-2010, 14:26
Comprato oggi la Lexmark s405 al Mediaworld di Chieti: l'ho pagata 69 euro :D
Ma praticamente la stanno vendendo tutti a 69 euro. Anche piccoli negozi. Non capisco dov'e` il trucco.:D
:.Blizzard.:
02-04-2010, 14:31
Ma praticamente la stanno vendendo tutti a 69 euro. Anche piccoli negozi. Non capisco dov'e` il trucco.:D
Spero per voi che non ci sia visto che non ne capisco niente di stampanti e mi sono fidato solo di questo post :asd: :D :D :D
Mah .. cmq stiamo a vedere. Speriamo non ci siano brutte sorprese :D
vorrei capire anche il il trucco visto che sui siti esteri ed anche italiani questa stampante viene a molto di più.
Forse per la questione cartucce?
Pendolino
02-04-2010, 15:09
Salve ragazzi, che ne pensate della Brother DCP 540CN??? L'uso delle cartucce ricaricabili è consigliato oppure no? Grazie
Lupettina
03-04-2010, 03:15
Qualcuno ha acquistato questa stampante oltre a Lupettina?La cosa che mi suona strano è che all'estero questa stampante è venduta a 120 euro, mentre in italia Euronics e Mediaworld la vendono a 75 euro, come mai?Di solito avviene il contrario.
Ma praticamente la stanno vendendo tutti a 69 euro. Anche piccoli negozi. Non capisco dov'e` il trucco.:D
vorrei capire anche il il trucco visto che sui siti esteri ed anche italiani questa stampante viene a molto di più.
Forse per la questione cartucce?
Secondo me la questione è molto semplice.
I brand internazionali non hanno mica sempre lo stesso prestigio e la stessa diffusione ovunque nel mondo.
Lexmark, ha sempre sofferto di una presunta inferiorità, a livello di qualità di stampa con le inkjet, nei confronti dei tre brand più famosi.
Ora con questa nuova tecnologia uscita a settembre, la qualità finalmente è analoga ai suoi concorrenti ed è normale che abbia pensato ad un'operazione di rilancio del marchio. Infatti chi è che ti da la scheda wifi su qualsiasi modello? Solo Lexmark ;) Le cartucce sono finalmente indipendenti e la soluzione delle testine è semplicemente geniale. Staccate dalle cartucce ma anche dalla stampante. Così non le paghi quando cambi cartuccia ma se qualcosa va male, le cambi-pulisci senza buttare la stampante :)
Inoltre tutto (almeno sulla mia S405) funziona alla grande, dallo scanner al fax incorporato.
In Italia ha sempre avuto una diffusione ridicola rispetto ai soliti marchi noti ed è normale che abbia potuto scegliere una strategia più aggressiva nel nostro paese, proprio per recuperare il distacco e guadagnare consensi.
Per questo secondo me da noi in certi mediastore (che devono aver comprato migliaia e migliaia di pezzi, ottenendo sconti elevati), si trovano ad un prezzo che deve essere vicino a quello di costo :)
Lupettina
03-04-2010, 03:18
ops
mattia.pascal
03-04-2010, 14:28
Secondo me la questione è molto semplice.
I brand internazionali non hanno mica sempre lo stesso prestigio e la stessa diffusione ovunque nel mondo.
Lexmark, ha sempre sofferto di una presunta inferiorità, a livello di qualità di stampa con le inkjet, nei confronti dei tre brand più famosi.
Ora con questa nuova tecnologia uscita a settembre, la qualità finalmente è analoga ai suoi concorrenti ed è normale che abbia pensato ad un'operazione di rilancio del marchio. Infatti chi è che ti da la scheda wifi su qualsiasi modello? Solo Lexmark ;) Le cartucce sono finalmente indipendenti e la soluzione delle testine è semplicemente geniale. Staccate dalle cartucce ma anche dalla stampante. Così non le paghi quando cambi cartuccia ma se qualcosa va male, le cambi-pulisci senza buttare la stampante :)
Inoltre tutto (almeno sulla mia S405) funziona alla grande, dallo scanner al fax incorporato.
In Italia ha sempre avuto una diffusione ridicola rispetto ai soliti marchi noti ed è normale che abbia potuto scegliere una strategia più aggressiva nel nostro paese, proprio per recuperare il distacco e guadagnare consensi.
Per questo secondo me da noi in certi mediastore (che devono aver comprato migliaia e migliaia di pezzi, ottenendo sconti elevati), si trovano ad un prezzo che deve essere vicino a quello di costo :)
Ci possiamo fidare allora?:D
Bene perche` quasi, quasi ci faccio un pensierino.:D
Salve a tutti, chiedo scusa in anticipo se dovessi porre una domanda già fatta in precedenza ma ho un pò di urgenza. Sto cercando una multifunzione b/n laser e vorrei spendere tra €100 max €150, cosa mi consigliate?
mattia.pascal
06-04-2010, 09:52
Salve a tutti, chiedo scusa in anticipo se dovessi porre una domanda già fatta in precedenza ma ho un pò di urgenza. Sto cercando una multifunzione b/n laser e vorrei spendere tra €100 max €150, cosa mi consigliate?
Con quei soldi le laser sono fuori discussione.
Cosa ne pensate della SAMSUNG SCX 4623F?
Alla fine usufruendo della promozione di una nota catena color arancio ho preso la Lexmark S405, ben impressionato dai riscontri letti qui sul forum. E poi per 59€... dove la trovo un'altra all-in-one wireless? :)
ciao boys,
ho un problemino con una HP F4280,che dopo alcuni consigli ho acquistato 5 mesi fa...per questi mesi non vi sono stati problemi,stampe perfette considerando il prezzo economico,ora dopo un paio di mesi sensa averla usato mi stampa i fogli in bianco,solo con la cartuccia nera.
Ho provato a ricaricare la cartuccia con inchiostro acquistato nella baia fatto apposta e sembrava che era ripartita,aime' dopo 2 giorni ancora stampa i fogli bianchi... la cartucca e' una HP 300,mi sapete dire se devo resettare il chip o robe simili??
Gentilissimi
mattia.pascal
07-04-2010, 17:24
ciao boys,
ho un problemino con una HP F4280,che dopo alcuni consigli ho acquistato 5 mesi fa...per questi mesi non vi sono stati problemi,stampe perfette considerando il prezzo economico,ora dopo un paio di mesi sensa averla usato mi stampa i fogli in bianco,solo con la cartuccia nera.
Ho provato a ricaricare la cartuccia con inchiostro acquistato nella baia fatto apposta e sembrava che era ripartita,aime' dopo 2 giorni ancora stampa i fogli bianchi... la cartucca e' una HP 300,mi sapete dire se devo resettare il chip o robe simili??
Gentilissimi
Sei sicuro che non si siano otturati gli ugelli?
edit pulite ora le testine,pagine di test,ecc...
provato a stampare un readme in bianco e nero ma nulla da fare...foglio bianco
Ciao,
quale stampante wirelwss (no lexmark) consigliate senza fax e con il supporto della stampa dei DVD?
Ciao e grazie
Alla fine usufruendo della promozione di una nota catena color arancio ho preso la Lexmark S405, ben impressionato dai riscontri letti qui sul forum. E poi per 59€... dove la trovo un'altra all-in-one wireless? :)
parli di mediaworld?
ma le cartucce lexmark originali quanto costano e quanto durano?
parli di mediaworld?
ma le cartucce lexmark originali quanto costano e quanto durano?
no, marcopoloe*pert
sono riuscito a prendere l'ultima imballata
c'è poi la s305 (la sorella minore, senza fax) in offerta alla c*met a 49€
credo che la cartuccia nero costi 13,99, le altre se non sbaglio 8,99€
sull'autonomia non mi esprimo, devo ancora collegarla e testarla :)
credo che la cartuccia nero costi 13,99, le altre se non sbaglio 8,99€
più le spedizioni?
msardena
09-04-2010, 07:17
ciao boys,
ho un problemino con una HP F4280,che dopo alcuni consigli ho acquistato 5 mesi fa...per questi mesi non vi sono stati problemi,stampe perfette considerando il prezzo economico,ora dopo un paio di mesi sensa averla usato mi stampa i fogli in bianco,solo con la cartuccia nera.
Ho provato a ricaricare la cartuccia con inchiostro acquistato nella baia fatto apposta e sembrava che era ripartita,aime' dopo 2 giorni ancora stampa i fogli bianchi... la cartucca e' una HP 300,mi sapete dire se devo resettare il chip o robe simili??
Gentilissimi
Cambiando la cartuccia tutto tornerà a funzionare.
Non sono problemi di chip. Le cartucce scariche e ferme da tempo sono difficili da rigenerare anche con macchine professionali e richiedono procedure molto complesse.
più le spedizioni?
in negozio... online non ho guardato quanto può costare una cartuccia :)
in negozio io non l'ho trovate e neanche online le vedo solo sul sito lexmark
in negozio io non l'ho trovate e neanche online le vedo solo sul sito lexmark
in negozio le cartucce vizix si trovano da me...mondo e suo cugino s...rn;
online da p.....ia.
Ho la s305; buona qualità di stampa, ottime plastiche/materiali, wi-fi, 49€, compreso cavo usb e 1° set cartucce standard; per uso occasionale/saltuario (quindi modesto nr. pagine/anno) va bene.
le brother mfc sono un'alternativa migliore?
le brother mfc sono un'alternativa migliore?
Io volevo prendermi una epson...alla fine ho preso una brother convinto da un paio di cose, cioè dalle cartucce senza chip e dal fatto che le cartucce compatibili costando meno delle originali possono avere dentro molto, ma davvero molto più inchiostro (circa 1200 pagine), alla fine l'ho presa.
L'ho conffrontata in stampa fotografica con la mia ottima canon pixma ip3000 ed in effetti ha una qualità superlativa, bisogna un poco imparare a gestire però i colori con i driver per arrivare alla soluzione ottimale, ma così come ho fatto con la canon in passato farò anche con la brother.
Del resto ho anche guardato le lexmark ed in assurdo non sono malvage quelle nuove, sinceramente per chi vuole WiFi e una multifunzione per quel prezzo non credo ci sia di meglio!
reefsean
16-04-2010, 11:39
quale hai preso?
Lupettina
16-04-2010, 13:56
Del resto ho anche guardato le lexmark ed in assurdo non sono malvage quelle nuove, sinceramente per chi vuole WiFi e una multifunzione per quel prezzo non credo ci sia di meglio!
Non voglio fare il fanboy di una stupida marca di stampanti :fagiano:
Ognuno è libero di scegliere cosa comprare a prescindere da una semplice lista di caratteristiche o da vari rapporti prestazionali positivi.
Detto ciò, secondo un mero giudizio "quantitativo" (somma di caratteristiche e prestazioni), è casomai assurdo non comprare una Lexmark visto che dove non sono meglio delle altre, sono sullo stesso livello. :D
L'unica rogna è che magari sarà difficile trovare le cartucce compatibili ancora per un pò di tempo, vista la recente introduzione di quelle di ultima generazione :(
(PS: ovviamente parlavo delle inkjet generiche entro i 2/300 euro, riguardo inkjet professionali, fotografiche o di stampanti laser, non so assolutamente nulla visto che non mi sono mai interessato a quegli ambiti)
Colgo l'occasione per ringraziare le molte persone che mi hanno aiutato con suggerimenti e indicazioni :D per condividere con chi ha avrà le mie stesse necessità, la mia esperienza di acquisto molto positiva :)
Ho comprato la Lexmark S405 e ne sono soddisfattissimo.
http://www.vgnetwork.it/images/Lexmark/interpret-s405.jpg
Ciao,
sarei anche io interessato a questo modello,
quello che mi frena è però il fatto che stampo poco e mi preoccupa il fatto che si possano facilmente otturare le testine.
La pulizia come avviene? C'è qualche indicazione particolare sul manuale?
Poi una domanda stupidissima :stordita: ...
Non ho mai avuto un fax e volevo sapere come cavolo si dovrebbe connettere. Cioè avendo ADSL il fax necessità di una presa telefonica a lui dedicata senza filtro?
grazie
il problema cartucce rimane però se uno stampa molti testi:muro:
anche io sono in procinto di acquistare una nuova stampante all in one ed ero interessato a qst s405 che mi sembra che se ne parli bene...nn ho capito,xo,se ha la pulizia automatica delle testine,visto che nn stampo tantissimo,nn vorrei buttare sempre le cartucce xkè si seccano...
quale hai preso?
Ho preso la brother mfc-295cn, visto che potevo averla ad un prezzo niente male e subito e che comunque con le cartucce compatibili stampa in quantità come le stampanti più grosse della brother che hanno come catrtucce le LC1100.
Costi irrisori di mantenimento, una robustezza molto elevata, la mancanza di chip dentro le cartucce e la velocità di stampa mi hanno convinto...poi dopo ho confrontato la qualità di stampa fotografica con la mia canon ed il risultato è stato pari...ma con la brother non ho usato la qualità massima :)
Qundi una stampante di qualità che non ha tutto quello che volevo, ma che si fa perdonare quelle piccole mancanze (fronte retro automatico o stampa cd-dvd) con stampe ottime, costi di gestione bassissimi e...scansioni davvero rapide per me che devo scansire moltissimi appunti.
andybike
17-04-2010, 14:20
... Non ho mai avuto un fax e volevo sapere come cavolo si dovrebbe connettere...
Come un qualsiasi telefono, e quindi, se hai una ADSL, utilizzando il relativo filtro sulla presa.
Come un qualsiasi telefono, e quindi, se hai una ADSL, utilizzando il relativo filtro sulla presa.
grazie ;)
Lupettina
17-04-2010, 15:47
quello che mi frena è però il fatto che stampo poco e mi preoccupa il fatto che si possano facilmente otturare le testine.
La pulizia come avviene? C'è qualche indicazione particolare sul manuale?
Non ho mai avuto un fax e volevo sapere come cavolo si dovrebbe connettere. Cioè avendo ADSL il fax necessità di una presa telefonica a lui dedicata senza filtro?
La pulizia automatica delle testine avviene come su qualsiasi stampante inkjet. Quando si accende la stampante le resistenze delle testine vengono accese e una piccola (varia da marca a marca) quantità di inchiostro viene "sputata" in una zona adibita della stampante. Se non ci fosse questa procedura, le prime stampe di ogni accensione sarebbero inutilizzabili.
La pulizia manuale è tutta un'altra cosa. E' un tentativo disperato di ripristinare l'operatività di una stampante, spesso rimasta inutilizzata per molto tempo, che ha gli ugelli di stampa tappati da inchiostro secco e che la stampante non riesce a pulire con la procedura automatica.
Per il fax, come ti hanno detto, devi calcolarlo come un normale telefono attaccato su una linea con adsl attivo.
anche io sono in procinto di acquistare una nuova stampante all in one ed ero interessato a qst s405 che mi sembra che se ne parli bene...nn ho capito,xo,se ha la pulizia automatica delle testine,visto che nn stampo tantissimo,nn vorrei buttare sempre le cartucce xkè si seccano...
La pulizia automatica delle testine non può non esistere, in quanto altrimenti sarebbero stampanti usa (una volta) e getta ;)
Io stampo pochissimo e la stampante stampa sempre benissimo ad ogni riavvio :)
Vorrei ricordare a tutti i possessori di stampanti che, per preservare la durata degli inchiostri e prevenire l'otturamento degli ugelli di stampa, è importantissimo spegnere la stampante attraverso il suo processo automatico e non togliendole la corrente di botto.
Quando si avvia lo spegnimento di una stampante ink jet, questa applica dei tappini di gomma sugli ugelli in modo da prevenire la fuoriuscita di inchiostro che andrebbe a seccarsi e a ostruire gli ugelli stessi.
il problema cartucce rimane però se uno stampa molti testi:muro:
Io personalmente non ho cercato nulla, sia a livello di compatibili che di ricarica. Se hai dei dubbi, manda una mail a chi vende kit di ricarica per sentire se i suoi kit sono compatibili con le nuove cartucce vizix.
In caso negativo, finchè non usciranno kit compatibili alle nuove cartucce Lexmark (che usciranno sicuramente è ovvio), la Lexmark potrebbe non essere la scelta migliore per chi stampa grossi volumi di documenti.
tu credi che uscrianno cartucce compatibili Non è probabile che essendo Vizix non usciranno ?
Lupettina
17-04-2010, 16:32
tu credi che uscrianno cartucce compatibili Non è probabile che essendo Vizix non usciranno ?
Non ho capito :confused:
CarloR1t
17-04-2010, 17:43
tu credi che uscrianno cartucce compatibili Non è probabile che essendo Vizix non usciranno ?
Si può chiedere in un negozio di compatibili ecostore, prink ecc. se sono già al corrente di qualcosa che sarà disponibile in un prossimo futuro per le lexmark vizix, che siano cartucce compatibili, rigenerazione o anche solo inchiostri compatibili in flaconi per il fai da te.
Qualcuno che ha comprato la Brother MFC-490CW mi può dire se va bene? Sto valutando l'acquisto di una stampante che mi permetta principalmente di inviare fax e fare fotocopie senza pc in volumi bassi, circa 20 fax e 20 fotocopie giornaliere, mentre per le foto non mi interessa. Dopo aver letto le caratteristiche e i manuali di hp e epson la mia scelta è ricaduta su questa brother, perché per il prezzo a cui si trova, circa 140 euro, mi sembra la più completa e veramente carina anche esteticamente in confronto agli altri cassettoni. Inoltre le cartucce di concorrenza costano pochissimo e non hanno problemi di chip. L'unica paura è che ho letto dei commenti negativi su siti inglesi, dove la criticano per la meccanica, che sembra dare problemi di inceppamento carta. Ho visto anche i modelli superiori, 795 e 990 a 200 e 250 euro, però il telefono non mi interessa, anche se mi sarebbe piaciuto il touchscreen. Spero di avere smentite sul cattivo funzionamento.
Anch'io, a causa di inutili tentativi di resuscitare un paio di scanner sotto Vista (anche con macchine vrituali), mi sono deciso di affiancare alla mia Epson R285 una multifunzione e invogliato dal prezzo veramente invitante della Lexmark S405 ieri me la sono presa (per quei 69 famosi euro). Bisogna essere sinceri, per la dotazione e le funzionalità il prezzo è veramente irrisorio. Non so se riuscirò ad usarla come fax, ma come stampante B/N e scanner finora mi ha decisamente ben impressionato. Facile la configurazione wi-fi che mi da la possibilità di stampare con qualsiasi PC in casa, e con la pratica porta USB collegandoci un dongle BT, anche da telefonino. Ottima.
Qualcuno che ha comprato la Brother MFC-490CW mi può dire se va bene? Sto valutando l'acquisto di una stampante che mi permetta principalmente di inviare fax e fare fotocopie senza pc in volumi bassi, circa 20 fax e 20 fotocopie giornaliere, mentre per le foto non mi interessa. Dopo aver letto le caratteristiche e i manuali di hp e epson la mia scelta è ricaduta su questa brother, perché per il prezzo a cui si trova, circa 140 euro, mi sembra la più completa e veramente carina anche esteticamente in confronto agli altri cassettoni. Inoltre le cartucce di concorrenza costano pochissimo e non hanno problemi di chip. L'unica paura è che ho letto dei commenti negativi su siti inglesi, dove la criticano per la meccanica, che sembra dare problemi di inceppamento carta. Ho visto anche i modelli superiori, 795 e 990 a 200 e 250 euro, però il telefono non mi interessa, anche se mi sarebbe piaciuto il touchscreen. Spero di avere smentite sul cattivo funzionamento.
Io ho una mfc295cn che ha la medesima meccanica ma cartucce meno capienti (risolvibile con le compatibili :) ) e posso dirti che non ho visto inceppamenti di nessun genere! Uso l'ADF e stampo perfettamente senza aver alcun problema.
CarloR1t
18-04-2010, 15:04
Con una brother 5890 qualche 'inceppamento' mi è capitato, però mai con la carta normale (ma non stampo molto quindi vale poco il mio esempio) ma solo stampando foto grandi su fogli molto spessi da 280g, mi è capitato solo un paio di volte che il rullo ne ha tirati su due alla volta stampando una striscia su uno e il resto della foto sull'altro. In realtà una volta era un foglio era di carta normale e uno foto, che avevo inserito sopra alla risma di carta normale. So che è successo anche a un altro con la 6690, forse con carta foto meno spessa, con quel che costano i fogli e l'inchiostro (se originale) da allora mettiamo un solo foglio grande per volta e non ci sono problemi. Niente da dire sull'ottima qualità delle foto. Il manuale della stampante indica chiaramente di smazzare i fogli della risma prima di inserirli e di non spingerli troppo in fondo al cassetto altrimenti possono verificarsi problemi di alimentazione. Forse è successo anche a me, avevo la tendenza a spingere in fondo i fogli piuttosto che lasciarli indietro, non so chi fa i test sta a leggersi i manuali anche per una cosa banale come caricare la carta...
Anch'io, a causa di inutili tentativi di resuscitare un paio di scanner sotto Vista (anche con macchine vrituali), mi sono deciso di affiancare alla mia Epson R285 una multifunzione e invogliato dal prezzo veramente invitante della Lexmark S405 ieri me la sono presa (per quei 69 famosi euro). Bisogna essere sinceri, per la dotazione e le funzionalità il prezzo è veramente irrisorio. Non so se riuscirò ad usarla come fax, ma come stampante B/N e scanner finora mi ha decisamente ben impressionato. Facile la configurazione wi-fi che mi da la possibilità di stampare con qualsiasi PC in casa, e con la pratica porta USB collegandoci un dongle BT, anche da telefonino. Ottima.
ho avuto le stesse tue impressioni
in più aggiungo che l'ho trovata a soli 59€ (offerta ormai esaurita nel negozio del viaggiatore veneziano), praticamente la metà del sito online lexmark! :eek:
ho avuto le stesse tue impressioni
in più aggiungo che l'ho trovata a soli 59€ (offerta ormai esaurita nel negozio del viaggiatore veneziano), praticamente la metà del sito online lexmark! :eek:
Che :ciapet:
Interessanti anche queste Lexmark per prezzo-prestazioni, anche se gli resta da lavorare ancora un pochino sull'estetica :(. Ho spulciato i manuali pro205 e pro705, per capire se posso farci le stesse cose della brother 490 con il fax, ma purtroppo non c'è scritto quello che mi interessava sapere.
In particolare, se devo fare fax usando lo scanner per mandare le pagine di un libro o documenti tipo carta d'identità, patente, bollettini, ecc, mi sapete dire se questo è possibile? Il manuale non lo spiega, invece sulla brother c'è scritto che ogni scansione viene tenuta in memoria e poi possono essere inviate tutte insieme.
Altra cosa, con lexmark ci sono mica problemi a stampare solo col nero, se ha esaurito gli altri colori?
mathematicus
21-04-2010, 01:25
Salve,
mi serve un consiglio per l'acquisto di una multifunzione. Devo acquistare una multifunzione laser a colori ma che faccia anche da fax, budget circa sui 200/250 €, con un occhio al costo dei toner.
Niente usi particolari e nemmeno molto intensi. Potreste consigliarmi qualcosa?
offdexter87
22-04-2010, 10:19
visto che si parla molto bene della S405, comincio a farci un pensierino. Le cartucce hanno il chip vero? Di compatibili se ne trovano?
sevilla85
22-04-2010, 11:37
ciao a tutti ragazzi..anche io sto cercando una stampante multifunzione con fax,100 copie mensili..non più..cosa mi consigliate?
Possibilmente o con cartuccie che durano una vita o che non costino una barca di soldi!
Uso:Fotocopie,fax,testi una foto ogni 6 mesi..:D
Lupettina
22-04-2010, 12:36
Interessanti anche queste Lexmark per prezzo-prestazioni, anche se gli resta da lavorare ancora un pochino sull'estetica :(. Ho spulciato i manuali pro205 e pro705, per capire se posso farci le stesse cose della brother 490 con il fax, ma purtroppo non c'è scritto quello che mi interessava sapere.
In particolare, se devo fare fax usando lo scanner per mandare le pagine di un libro o documenti tipo carta d'identità, patente, bollettini, ecc, mi sapete dire se questo è possibile? Il manuale non lo spiega, invece sulla brother c'è scritto che ogni scansione viene tenuta in memoria e poi possono essere inviate tutte insieme.
Altra cosa, con lexmark ci sono mica problemi a stampare solo col nero, se ha esaurito gli altri colori?
Io non ho ancora utilizzato il fax direttamente dalla stampante, quindi non so quanta memoria abbia e se sia in grado di memorizzare più scansioni fatte senza ADF, prima di mandare il fax. Presumo di si visto che il fax può essere usato tranquillamente senza pc.
Posso solo ricordarti che con windows fax, il programma per mandare i fax accluso in ogni Windows, puoi benissimo costruire un documento come ti pare e poi mandarlo quando hai finito di assemblare i pezzi provenienti da qualsiasi fonte :)
visto che si parla molto bene della S405, comincio a farci un pensierino. Le cartucce hanno il chip vero? Di compatibili se ne trovano?
Le cartucce non hanno il chip :)
Di compatibili non lo so, quando l'ho comprata mi pareva ancora di no. Calcola che sono l'ultima evoluzione tecnologica di casa Lexmark e sono uscite a settembre. Siccome si trovano le compatibili per le loro vecchie cartucce, penso si troveranno presto anche per queste, almeno spero :D
Raga, ieri ho guardato tutti i siti dove vendono cartucce compatibili e ricariche per la Pro705, e neanche l'ombra. Ho scritto e tutti mi hanno risposto che non le hanno. Stamani sono passato in un negozio e mi ha spiegato che le lexmark sono dei carrarmati come meccanica, ma per le cartucce compatibili e per ricaricarle sono difficoltose, mi ha consigliato di indirizzarmi su un altro all in one, come la brother, perché le compatibili le vendono a 7 euro, e in rete si trovano addirittura a solo 3,50.
Lupettina
22-04-2010, 15:04
Stamani sono passato in un negozio e mi ha spiegato che le lexmark sono dei carrarmati come meccanica, ma per le cartucce compatibili e per ricaricarle sono difficoltose
Sicuramente si riferisce alle cartucce compatibili dei vecchi modelli.
Di quelle nuove non può parlare semplicemente perchè è difficile parlare di qualcosa che ancora non esiste ;)
Certo che se ti serve di ricaricare le cartucce contestualmente all'acquisto della stampante e la stampante la devi comprare ORA, vanno tutte bene tranne che l'ultima generazione di stampanti Lexmark :)
Allora allora allora. A ben guardare le lexmark ricalcano il vecchio sistema canon di stampa e cioè testina rimuovibile e taniche di inchiostro senza chip (mentre le nuove canon hanno il chip maledetto).
Come si ricaricavano le vecchie canon? Semplicemente facendo saltare una piccola pallina che tappava un foro, iniettando dentro l'inchiostro e sigillando velocemente il tutto con nastro sigillante, semplice, veloce e pratico.
A mio avviso bisognerebbe a cartuccia vuota guardare bene dove c'è un medesimo tapppo, foro o quant'altro per ricaricarla, non dovrebbero esserci molti problemi per chi sa smanettare =)
Sasuke@81
23-04-2010, 10:56
ragazzi cosa mi consigliate tra la hp 8500 e la lexmark 905???
ho bisogno x il mio ufficio un multifunzione a colori con costi di gestione bassi... stampo circa 300 pagine al mese in b-n e 50 a colori;)
massimo1110
24-04-2010, 14:30
Ciao a tutti!
Ho l'opportunità di prendere una Brother MFC 820CW da un conoscente, usata ma tenuta bene, per 100€... ( mi è stato detto che è costata 250€ a suo tempo)
cosa ne pensate?
L'uso sarebbe "casalingo" con qualche stampa fotografica ogni tanto...
Ci sono altre multifunzione ad un prezzo più appetibile con una qualità di stampa buona e costi di cartuccie contenuti?
Ho visto un set di 3 cartuccie nere più 6 cartuccie colore per 37€ per questo modello...
Diciamo che la cosa che mi ispira è il fatto che dovrebbe essere un modello di
qualità superiore a quelli che si trovano sui 70-80€, ma sono piuttosto ignorante in materia, quindi preferisco qualche commento più esperto :-D
Grazie a tutti coloro che risponderanno!!
mattia.pascal
24-04-2010, 15:49
Considera che oggi nuova costerebbe 100/120/150 euro a seconda del modello. Io non la pagherei piu` di 60 euro.
http://www.brother-usa.com/mfc/ModelDetail.aspx?ProductID=MFC495CW
massimo1110
24-04-2010, 16:41
Nel tuo link purtroppo non ho trovato la 820cw, presumo che sia perchè è un modello vecchio, però al 795, che è quella più simile come fascia l'ho trovata a 200€... quindi dite che non ne vale la pena..
qualcosa tipo una "HP Photosmart C4680" a 69€ sarebbe meglio? se avete alternative sotto i 100€ sono ben accette :-D
downbylow
24-04-2010, 17:40
LUPETTINA, potresti farmi un favore? Puoi controllare quanto ci mette la lexmark a fare una scansione (non la copia, ma la scansione semplice) a4 in scala di grigi a 300dpi?
grazie mille in anticipo
mattia.pascal
24-04-2010, 18:26
Nel tuo link purtroppo non ho trovato la 820cw, presumo che sia perchè è un modello vecchio, però al 795, che è quella più simile come fascia l'ho trovata a 200€... quindi dite che non ne vale la pena..
qualcosa tipo una "HP Photosmart C4680" a 69€ sarebbe meglio? se avete alternative sotto i 100€ sono ben accette :-D
la 795 ha alcune funzionalita` che la 820 non ha. Intando devi scegliere se ti interessa il fax e il wifi.
massimo1110
24-04-2010, 18:32
Il fax non è assolutamente importante... il wi-fi sarebbe molto comodo ma non fondamentale...
diciamo che se fa raddoppiare il prezzo, non penso ne valga la pena...
se con una ventina di euro in più si prende qualcosa con il wi-fi allora volentieri!
io ho appena installato la MP640, molto elegante e la stampa in wi-fi è nà gran figata
Ciao
Massimo 1110, secondo me il prezzo è buono ed era una stampante di classe superiore, le cartucce compatibili costano non tanto ed ha una qualità di stampa ottima, secondo me da prendere.
Oppure quella Brother di cui ti hanno mandato il link, non ha nulla di meno, nel senso che la meccanica brother è comune dai modelli di fascia media a quelli di fascia alta, molto robusta,
mattia.pascal
24-04-2010, 19:40
Massimo 1110, secondo me il prezzo è buono ed era una stampante di classe superiore, le cartucce compatibili costano non tanto ed ha una qualità di stampa ottima, secondo me da prendere.
Oppure quella Brother di cui ti hanno mandato il link, non ha nulla di meno, nel senso che la meccanica brother è comune dai modelli di fascia media a quelli di fascia alta, molto robusta,
Si ma uno prende un usato per risparmiare.:D
Allo stesso prezzo si prende una stampante analoga se non superiore. Io direi al tuo amico di provare a venderla a 100 euro (tanto non se la compra nessuno :D ), se non ci riesce tu sei disposto a dargli 60 euro.
mattia.pascal
24-04-2010, 19:50
Il fax non è assolutamente importante... il wi-fi sarebbe molto comodo ma non fondamentale...
diciamo che se fa raddoppiare il prezzo, non penso ne valga la pena...
se con una ventina di euro in più si prende qualcosa con il wi-fi allora volentieri!
Io prenderei una epson stylus sx. Nessun problema di cartucce compatibili, e modelli con wifi e senza a secondo di quanto vuoi spendere.
http://www.epson.it/Casa-e-Ufficio/Stampanti-e-multifunzione/A-casa
Alcuni utenti hanno preso la lexmark wifi e fax a 70 euro. Ma non si sa bene ancora con le cartucce come siamo messi.
Se pensi di utilizzarla poco anche una Canon con testina integrata andrebbe bene. Attenzione pero` che in quel caso o compri consumabili originali o ti attrezzi per ricariche e stratagemmi vari.
Come vedi la 840 e` inferiore alla 495 che costa 100 euro.
http://www.brother-usa.com/mfc/modeldetail.aspx?PRODUCTID=MFC820CW
In effetti la 495 è un modello sempre interessante. Io invece per via della sua economicità ho preso la mfc 295cn che è similissima alla 490 solo che non ha lo schermo a colori ed ha cartucce lc980 con meno inchiostro delle lc1100, ma ho risolto con le compatibili. Ma appunto sulla mia si riescono a mettere le lc1100 orginali??? Visto che le compatibili si riesce mi chiedo perchè no con le originali.
Sasuke@81
25-04-2010, 01:57
ragazzi cosa mi consigliate tra la hp 8500 e la lexmark 905???
ho bisogno x il mio ufficio un multifunzione a colori con costi di gestione bassi... stampo circa 300 pagine al mese in b-n e 50 a colori;)
nessuno sa niente?
anche delle alternative
magari un confronto o delle recensioni?
nei prossimi giorni devo prenderla e non so quale:muro:
Dopo svariate ricerche ed estenuanti letture di manuali :coffee:, ho ordinato la Lexmark Platinum pro905, solo perché era in promozione a 199 euro, visto che da tutte le altre parti la fanno ben oltre 300 euro.
Della mia Brother sono molto contento, ma ho scoperto un'altra stampante molto interessante, è la kodak 5500, con nero per documenti e per le foto la tricromia più il nero grafico e l'aggiunta del trasparente per risaltare l'immagine. Per ora come qualità fotografica ne ho letto non bene, ma benissimo ed i costi delle cartucce sono bassi e si trovano anche compatibili su internet ad un prezzo comunque non troppo più basso.
Da quanto ho letto un sito ha dato come costo per stampa fotografica a questa stampante 7 centesimi, che sono pochissimo rispetto alle altre.
Sasuke@81
25-04-2010, 12:53
Dopo svariate ricerche ed estenuanti letture di manuali :coffee:, ho ordinato la Lexmark Platinum pro905, solo perché era in promozione a 199 euro, visto che da tutte le altre parti la fanno ben oltre 300 euro.
anche la hp8500 la trovi a circa lo stesso prezzo, xchè hai scelto la lexmark?
io non so quale scegliere tra le 2:mc:
downbylow
25-04-2010, 13:03
Dopo svariate ricerche ed estenuanti letture di manuali :coffee:, ho ordinato la Lexmark Platinum pro905, solo perché era in promozione a 199 euro, visto che da tutte le altre parti la fanno ben oltre 300 euro.
quando ti arriva mi posti le tue impressioni riguardo la meccanica dell'ADF, e magari anche i tempi di scansione del flatbed?
Ho adocchiato anche io le lexmark, a 199€ potrebbe interessare anche a me, mi mandi in pm i dettagli?
Credo che a quel prezzo la lexmark sia molto interessante per il costo a copia.
Sasuke@81
25-04-2010, 13:12
non è così introvabile ;)
usa trovaprezzi e ci sono un po' di siti che la vendono a 200€:p
ho letto le recensioni di cnet e sembra più veloce e parsimoniosa la hp...
la lexmark però da 5 anni di garanzia:eek:
massimo1110
25-04-2010, 16:36
Io prenderei una epson stylus sx. Nessun problema di cartucce compatibili, e modelli con wifi e senza a secondo di quanto vuoi spendere.
http://www.epson.it/Casa-e-Ufficio/Stampanti-e-multifunzione/A-casa
Alcuni utenti hanno preso la lexmark wifi e fax a 70 euro. Ma non si sa bene ancora con le cartucce come siamo messi.
Se pensi di utilizzarla poco anche una Canon con testina integrata andrebbe bene. Attenzione pero` che in quel caso o compri consumabili originali o ti attrezzi per ricariche e stratagemmi vari.
Come vedi la 840 e` inferiore alla 495 che costa 100 euro.
http://www.brother-usa.com/mfc/modeldetail.aspx?PRODUCTID=MFC820CW
Effettivamente il problema delle cartuccie è abbastanza importante... è inutile risparmiare 20€ all'acquisto se poi ogni ricarica ne spendi 40 in più...
Allora intanto vedo se riesco a trattare sul prezzo... punto ai 60-70€...
speriamo bene!
PS. Ovviamente intanto ringrazio tutti i per i consigli!
Lupettina
25-04-2010, 21:16
LUPETTINA, potresti farmi un favore? Puoi controllare quanto ci mette la lexmark a fare una scansione (non la copia, ma la scansione semplice) a4 in scala di grigi a 300dpi?
grazie mille in anticipo
Finalmente l'ho cronometrato. Ci mette 13 secondi esatti da quando rilasci il pulsante del mouse a quando l'immagine diventa effettivamente disponibile in Irfanview :)
la lexmark però da 5 anni di garanzia:eek:
Solo le 3 della serie PRO hanno 5 anni di garanzia PRO 705, PRO 805 e PRO 905.
Le altre, come la mia S405, solo 3 anni più supporto a vita via tel/email.
Quei bastardoni della Lexmark hanno fatto una bella cosa ho scoperto :mad:
Hanno fatto La cartuccia ad alta capacità 105XL (contiene 3 volte la quantità di inchiostro di una cartuccia normale),
identica in tutto e per tutto alla cartuccia ad alta capacità standard (100XL), che arriva a fare ben 510 copie e che costa di listino 4.99€ (ma che si trova anche a 3.67 http://www.newlifepoint.it/default.asp?l=1&cmd=getProd&cmdID=22579).
Questa cartuccia fa costare l'inchiostro meno di un cent a pagina, ma è usabile solo sui modelli Pro 805 e Pro 905 (almeno per ora).
Tutti gli altri modelli sono costretti a usare la 100XL che costa 20 euro circa.
Il prezzo della 100XL mi pare in linea con i prezzi delle cartucce al alta capacità delle altre marche, ma mi sembra davvero brutto sapere che vendono una cartuccia identica che costa 1/4 e che non puoi montare :(
Fortuna stampo pochissimo e quindi non mi pento dell'acquisto perchè la stampante va benone, altrimenti mi suicidavo :p
Lupettina, non disperare che usciranno le compatibili anche per la tua =)
Del resto mi chiedo se qualcuno ha provato la kodak 5500 o la 5300, sembra che come qualità di stampa siano stupende.
massimo1110
25-04-2010, 23:54
Voi da dove comprate le cartucce compatibili o i colori per refill?
qualcuno ha provato il sito "iperstampa", per caso?
vendono anche cartucce autoresettanti, secondo voi sono affidabili?
downbylow
26-04-2010, 07:28
non è così introvabile ;)
usa trovaprezzi e ci sono un po' di siti che la vendono a 200€:p
santa pigrezza :-P, a volte mi scordo che esiste la grande G :-)
ho letto le recensioni di cnet e sembra più veloce e parsimoniosa la hp...
la lexmark però da 5 anni di garanzia:eek:
si infatti, con 5 anni di garanzia non possono non essere ASSOLUTAMENTE sicuri dell'affidabilità della meccanica... ed è questo che interessa maggiormente a me.
downbylow
26-04-2010, 07:36
Finalmente l'ho cronometrato. Ci mette 13 secondi esatti da quando rilasci il pulsante del mouse a quando l'immagine diventa effettivamente disponibile in Irfanview :)
grazie MILLE!
A quanto pare è molto più veloce della mia canon mx320.
Volete sapere la sua velocità? 4 scansioni a4 scala di grigi in 1:40", praticamente 25" a scansione, roba da farti crescere la barba sotto i piedi.
Fortuna stampo pochissimo e quindi non mi pento dell'acquisto perchè la stampante va benone, altrimenti mi suicidavo :p
se stampi poco non mi sembra un cosa grave... poi vedrai che usciranno le compatibili anche per questa stampante...
anche la hp8500 la trovi a circa lo stesso prezzo, xchè hai scelto la lexmark?
Su questo ho dei grossi dubbi, cercando sul sito del produttore HP esistono due modelli di pro 8500, una con display piccolo usb e rete a 299, e l'altra con display grande wireless a 400. Lo so che sono prezzi indicativi poi scontati nei negozi online, però se guardi bene, non coincidono neanche le caratteristiche tecniche con le foto. Mettono la foto della più costosa wireless con lcd grande, però se poi vai a leggere le connessioni, mettono solo usb e rete, ma niente wifi. Per me fanno casino, quella che trovi sotto i 300 è il modello minore.
Cm
anche la hp8500 la trovi a circa lo stesso prezzo, xchè hai scelto la lexmark?
Su questo ho dei grossi dubbi, cercando sul sito del produttore HP esistono due modelli di pro 8500, una con display piccolo, usb e rete a 299, e l'altra con display grande, wireless a 400. Lo so che sono prezzi indicativi poi scontati nei negozi online, però se guardi bene, non coincidono neanche le caratteristiche tecniche con le foto. Mettono la foto della più costosa wireless con lcd grande, però se poi vai a leggere le connessioni, mettono solo usb e rete, ma niente wifi. Per me fanno casino, quella che trovi sotto i 300 è il modello minore.
Cmq anche se mi sbagliassi, ho scelto lexmark, anche per altri motivi:
canon, hp e epson le ho già avute per uso casalingo, con pro e contro, quindi ero partito per voler sperimentare un nuovo marchio, considerando anche la brother. Poi quando mi ero quasi deciso per la lexmark pro705, ho scoperto che non può montare le cartucce 105xl che si trovano a soli 4 euro, e così vista la promozione sulla platinum, ho deciso per questa.
Poi mettici la garanzia di 5 anni, il fatto che di meccanica ne parlano tutti bene e ulteriore particolare non indifferente, il megadisplay a colori touchscreen, è già spettacolare solo a vederlo in foto :eek:, spero non mi deluda.
Ragazzi sarò breve :D
Mi potreste gentilmente dare una manina nella scelta di una prossima multifunzione??:p
Requisiti:
BASSO COSTO DI GESTIONE DEGLI INCHIOSTRI
Scansioni veloci
Ottima qualità di stampa di foto
Wifi
prezzo entro 150€
Cassetto portafogli
Qualità complessiva..una stampante che mi possa durare insomma..
Una piccola domandina...ma le cartucce ricaricabili colorate, mi danno una qualità di stampa fotografica pari a quelle originali?
Ragazzi sarò breve :D
Mi potreste gentilmente dare una manina nella scelta di una prossima multifunzione??:p
Requisiti:
BASSO COSTO DI GESTIONE DEGLI INCHIOSTRI
Scansioni veloci
Ottima qualità di stampa di foto
Wifi
prezzo entro 150€
Cassetto portafogli
Qualità complessiva..una stampante che mi possa durare insomma..
Una piccola domandina...ma le cartucce ricaricabili colorate, mi danno una qualità di stampa fotografica pari a quelle originali?
Allora, io ti consiglierei la Kodak easyshare 5500 per la qualità di stampa fotografica, dalle recensioni sembra perfetta, ha bassi costi di manutenzione, il cambio delle cartucce totali viene 23 Euro con il value pack e considera che ha il nero normale, il nero grafico, ciano, magenta e giallo e il trasparente per le foto, cioè un totale di 6 inchiostri.
In più si trovano pacchi con carta fotografica kodak (dopo molte carte provate inarrivabile come qualità) e la cartuccia a colori. Io non l'ho presa perchè ho scoperto tutto questo in ritardo, comunque sono felice della mia brother, però considera che non ha il WiFi oppure la esp9 della kodak, ma i costi sono dai 169 euro in su.
Entro i 150 euro c'è la Brother mfc-490cw che è wireless, ha le cartucce lc1100 che portano abbastanza colore dentro ed è piccola e compatta, ha il vano per la carta normale e quello per quella fotografica e lo schermo a colori.
Come qualità di stampa quest'ultima è come la mia mfc-295cn, hanno la medesima meccanica e posso dirti che con carta fotografica buona con le sue cartucce a colori originali è semplicemente ottima, con quelle compatibiili meno, visto che il pregio delle Brother sta prorpio nel tipo di inchiostro buono (in questo caso consiglio cartuccia nero compatibile e cartucce colori originali, i costi diventano sostenibili e la qualità impeccabile).
Poi ci sono le lexmark, dalle recensioni che ho letto la serie pro è strepitosa nel costo per stampa (anche la kodak se per questo), ma peccano un pochetto nella stampa fotografica, ma nulla di malvagio.
Considera che io sono partito con delle idee per la stampante e poi sono finito sulla brother scoprendo che per me vale più la qualità fotografica che la stampa cd-dvd o il fronte retro automatico della mia canon pixma ip3000, quindi a volte comprando si scorprono cose nuove ed inaspettate.
Allora, io ti consiglierei la Kodak easyshare 5500 per la qualità di stampa fotografica, dalle recensioni sembra perfetta, ha bassi costi di manutenzione, il cambio delle cartucce totali viene 23 Euro con il value pack e considera che ha il nero normale, il nero grafico, ciano, magenta e giallo e il trasparente per le foto, cioè un totale di 6 inchiostri.
In più si trovano pacchi con carta fotografica kodak (dopo molte carte provate inarrivabile come qualità) e la cartuccia a colori. Io non l'ho presa perchè ho scoperto tutto questo in ritardo, comunque sono felice della mia brother, però considera che non ha il WiFi oppure la esp9 della kodak, ma i costi sono dai 169 euro in su.
Entro i 150 euro c'è la Brother mfc-490cw che è wireless, ha le cartucce lc1100 che portano abbastanza colore dentro ed è piccola e compatta, ha il vano per la carta normale e quello per quella fotografica e lo schermo a colori.
Come qualità di stampa quest'ultima è come la mia mfc-295cn, hanno la medesima meccanica e posso dirti che con carta fotografica buona con le sue cartucce a colori originali è semplicemente ottima, con quelle compatibiili meno, visto che il pregio delle Brother sta prorpio nel tipo di inchiostro buono (in questo caso consiglio cartuccia nero compatibile e cartucce colori originali, i costi diventano sostenibili e la qualità impeccabile).
Poi ci sono le lexmark, dalle recensioni che ho letto la serie pro è strepitosa nel costo per stampa (anche la kodak se per questo), ma peccano un pochetto nella stampa fotografica, ma nulla di malvagio.
Considera che io sono partito con delle idee per la stampante e poi sono finito sulla brother scoprendo che per me vale più la qualità fotografica che la stampa cd-dvd o il fronte retro automatico della mia canon pixma ip3000, quindi a volte comprando si scorprono cose nuove ed inaspettate.
ciao grazie per la prontissima risposta !!:D :D :D
mi orienterei sulla prima scelta :) ma questo value pack di cartucce da 23€ si trova ovunque?ma il prezzo é circa 180€ ho visto bene?
Sasuke@81
26-04-2010, 15:56
Su questo ho dei grossi dubbi, cercando sul sito del produttore HP esistono due modelli di pro 8500, una con display piccolo, usb e rete a 299, e l'altra con display grande, wireless a 400. Lo so che sono prezzi indicativi poi scontati nei negozi online, però se guardi bene, non coincidono neanche le caratteristiche tecniche con le foto. Mettono la foto della più costosa wireless con lcd grande, però se poi vai a leggere le connessioni, mettono solo usb e rete, ma niente wifi. Per me fanno casino, quella che trovi sotto i 300 è il modello minore.
Cmq anche se mi sbagliassi, ho scelto lexmark, anche per altri motivi:
canon, hp e epson le ho già avute per uso casalingo, con pro e contro, quindi ero partito per voler sperimentare un nuovo marchio, considerando anche la brother. Poi quando mi ero quasi deciso per la lexmark pro705, ho scoperto che non può montare le cartucce 105xl che si trovano a soli 4 euro, e così vista la promozione sulla platinum, ho deciso per questa.
Poi mettici la garanzia di 5 anni, il fatto che di meccanica ne parlano tutti bene e ulteriore particolare non indifferente, il megadisplay a colori touchscreen, è già spettacolare solo a vederlo in foto :eek:, spero non mi deluda.
allora dici che è meglio la lexmark???
cavolo le cartucce a 4€ mi allettano una cifra visto che sarebbe x l'ufficio...
e anche la garanzia di 5 anni
ho guardato x l'hp le cartucce costano un botto circa 25-30€ le xl l'una :eek:
ma forse sbaglio qualcosa;)
della lexmark mi piace anche il doppio cassetto...
mi sono rimasti 2 giorni x decidere dopo mi butto ;)
ciao grazie per la prontissima risposta !!:D :D :D
mi orienterei sulla prima scelta :) ma questo value pack di cartucce da 23€ si trova ovunque?ma il prezzo é circa 180€ ho visto bene?
Io l'ho trovata anche a 169 euro ma alla fine ho preso la brother...poi giusto poco tempo fa ho letto della bontà di questa stampante e sempre contento della mia...mi sono morso le mani!!! Comunque si, almeno io il pacco delle due cartucce l'ho trovato a 23 euro come quello della cartuccia a colori con 180 fogli di carta fotografica a 18 :D
Poi ho visto che esistono anche le cartucce compatibili, costano meno ma sinceramente non tanto di meno per me, il costo per stampa fotografica è di 7 centesimi a foto (10x15), quando le altre hanno costi di 30 centesimi a foto (ovviamente con inchiostri originali che rendono sempre e comunque meglio).
Quei bastardoni della Lexmark hanno fatto una bella cosa ho scoperto :mad:
Hanno fatto La cartuccia ad alta capacità 105XL (contiene 3 volte la quantità di inchiostro di una cartuccia normale),
identica in tutto e per tutto alla cartuccia ad alta capacità standard (100XL), che arriva a fare ben 510 copie e che costa di listino 4.99€ (ma che si trova anche a 3.67 http://www.newlifepoint.it/default.asp?l=1&cmd=getProd&cmdID=22579).
Questa cartuccia fa costare l'inchiostro meno di un cent a pagina, ma è usabile solo sui modelli Pro 805 e Pro 905 (almeno per ora).
Tutti gli altri modelli sono costretti a usare la 100XL che costa 20 euro circa.
Il prezzo della 100XL mi pare in linea con i prezzi delle cartucce al alta capacità delle altre marche, ma mi sembra davvero brutto sapere che vendono una cartuccia identica che costa 1/4 e che non puoi montare :(
Fortuna stampo pochissimo e quindi non mi pento dell'acquisto perchè la stampante va benone, altrimenti mi suicidavo :p
Guarda che dal link che hai postato si legge
Compatibilità:
Lexmark SERIE PRO ( ALL IN ONE ) 205 PROSPE, 705 PREVAI, 805 PRESTI, 905 PLATIN, SERIE S ( ALL IN ONE ) 305 IMPACT, 405 INTERP, 505 INTUIT, 605 INTERA (14N0822E)
:stordita:
L'hai letto fa qualche altra parte che non sono compatibili con la S405 o è una tua svista?
Perchè se queste 105XL vanno bene allora non questa Lexmark diventa veramente un affarone.
Ma scusate la domanda stupida...
Ma la Lexmark Pro 805 fa anche da fax?
Grazie.
Ciao
Guarda che dal link che hai postato si legge
Compatibilità:
Lexmark SERIE PRO ( ALL IN ONE ) 205 PROSPE, 705 PREVAI, 805 PRESTI, 905 PLATIN, SERIE S ( ALL IN ONE ) 305 IMPACT, 405 INTERP, 505 INTUIT, 605 INTERA (14N0822E)
:stordita:
L'hai letto fa qualche altra parte che non sono compatibili con la S405 o è una tua svista?
però effettivamente se vanno bene con le Lexmark...
Perchè se queste 105XL vanno bene allora non questa Lexmark diventa veramente un affarone.
a me risulta che la sigla dovrebbe essere 100XL non 105XL
mica son compatibili con la serie S?????
a me risulta che la sigla dovrebbe essere 100XL non 105XL
mica son compatibili con la serie S?????
ok, trovato sul sito Lexmark (http://www1.lexmark.com/products/view/All-in-Ones/105XL-Black-High-Yield-Return-Program-Ink-Cartridge/catId=cat10004-category&prodId=5571-product;jsessionid=0CB08D77BE4655AEE10906531CF44A6D.node3) .
compatibili solo con le PRO :(
Sasuke@81
26-04-2010, 20:55
lexmark pro 905platin
ragazzi l'ho presa...
ho letto un po' online e mi sono deciso...
ho preso anche 5 confezioni di nero 105xl a meno di 4€...
appena mi arriva vi posto le impressioni
pacione1979
26-04-2010, 21:17
tutti parlate di queste lexmark ma volevo sapere la serie pro805 e pro905, l'inchiostro nero si rovina con l'acqua o sottolineando con l'evidenziatore.....
Ma scusate la domanda stupida...
Ma la Lexmark Pro 805 fa anche da fax?
Grazie.
Ciao
No, attento che ha il display grande come la 905, ma non fa i fax.
Ultrastito
27-04-2010, 08:32
lexmark pro 905platin
ragazzi l'ho presa...
ho letto un po' online e mi sono deciso...
ho preso anche 5 confezioni di nero 105xl a meno di 4€...
appena mi arriva vi posto le impressioni
Anch'io ho preso la Lexmark ma la pro805 (quella senza fax uguale alla tua).
Cosa ne dici di fare un thread ufficilale così ci confrontiamo su pregi e difetti?
Ho aggiunto il tuo contatto msn.
Sasuke@81
27-04-2010, 10:30
non ho piu msn cmq x me si puo fare...:p
pacione1979
27-04-2010, 21:08
rifaccio la domanda.....gli inchiostri sono resistenti all'acqua o alla sottolineatura con l'evidenziatore?
downbylow
27-04-2010, 21:31
Chi ha una di queste multifunzione lexmark, potrebbe per piacere testare la velocità dello scanner?
Si tratta controllare quanto impiega a fare 20 scansioni A4 in scala di grigi a 300DPI, in modalità scansione automatica continua.
grazie mille in anticipo
Salve
sono alla ricerca di una stampante multifunzione
anni fa ne comprai una e sono fuori dal giro ora che non va più
non so cosa vedere come caratteristiche
Ne vorrei un modello il più possibile completo, di ottima qualità senza farmi al principio problemi di budget a meno che non sia a peso d'oro
e che mi permetta di ricaricare le cartucce col sistema della siringa o comunque trovare cartucce originali che non costino quanto la stampante o compatibili ma di ottima qualità
il fax non mi serve
ho visto in giro hp e canon
Quali caratteristiche devo guardare per l'acquisto di una stampante?
a cosa dare importanza?
Grazie
PS ho trovato la lexmark 805 a buon prezzo la prendo?
com'è in confronto a queste 2 della canon?
http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Multifunctionals/Inkjet/PIXMA_MP990/index.asp?specs=1
http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Multifunctionals/Inkjet/PIXMA_MP640/index.asp?specs=1
mattia.pascal
28-04-2010, 08:54
Salve
sono alla ricerca di una stampante multifunzione
anni fa ne comprai una e sono fuori dal giro ora che non va più
non so cosa vedere come caratteristiche
Ne vorrei un modello il più possibile completo, di ottima qualità senza farmi al principio problemi di budget a meno che non sia a peso d'oro
e che mi permetta di ricaricare le cartucce col sistema della siringa o comunque trovare cartucce originali che non costino quanto la stampante o compatibili ma di ottima qualità
il fax non mi serve
ho visto in giro hp e canon
Quali caratteristiche devo guardare per l'acquisto di una stampante?
a cosa dare importanza?
Grazie
PS ho trovato la lexmark 805 a buon prezzo la prendo?
com'è in confronto a queste 2 della canon?
http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Multifunctionals/Inkjet/PIXMA_MP990/index.asp?specs=1
http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Multifunctionals/Inkjet/PIXMA_MP640/index.asp?specs=1
Prendila. A quanto l'hai trovata?
pacione1979
28-04-2010, 21:33
ma nessuno mi sa dare info cca la resistenza degli inchiostri alla sottolineatura con evidenziatore?
Ultrastito
28-04-2010, 21:48
ma nessuno mi sa dare info cca la resistenza degli inchiostri alla sottolineatura con evidenziatore?
Beh fai una richiesta un pò particolare...
La resistenza dell'inghiostro dipende anche dal tipo di carta che si utilizza quanto assorbe etc...
ma insomma ragazzi
qualche testimonianza in più sulle pro lexmark?
ho poco tempo per decidere l'acquisto !!!
fate un topic a parte magari
Ultrastito
28-04-2010, 22:09
ma insomma ragazzi
qualche testimonianza in più sulle pro lexmark?
ho poco tempo per decidere l'acquisto !!!
fate un topic a parte magari
Allora ho la 805 stessa della 905 a parte il caricatore dei fogli in piu e il FAX di cui dispone la 905. Per quanto riguarda la prestazioni che fin'ora ho potuto testare ti dico:
-stampa colori b/n, documenti, foto non c'è che dire-
-scanner abbastanza veloce (niente di fulmineo ma piu veloce di quelli di qualche anno fa) resa ottima. possibilità di fotocopie immediate.
- Software interno della stampante molto intuitivo facile immediato fai tutto senza usare il PC.
-Facile da impostare il wifi e molto comodo.
-Consumi sicuramente meglio delle solite Canon e Epson di cui sono stato felice possessore ma ora lo sono ancora di piu.
- Unico neo possibilità di inceppamento fogli nel caso di stampe fronte/retro.
Di piu nn so che dirti.
downbylow
28-04-2010, 22:35
scusate se mi ripeto, ma qualcuno potrebbe controllare la velocità dello scanner della serie 705-805-905 in modalità flatbed?
Faccio molte scansioni di volumi rilegati, per cui ho bisogno di uno scanner che sia abbastanza veloce, per non dover aspettare fra una scansione e l'altra.
Un modo per avere una misura abbastanza accurata è quello di controllare quanti secondi impiega lo scanner a fare 10 scansioni di un a4 in scala di grigi, dal momento in cui si preme il mouse (ovviamente lo scanner deve essere già stato scaldato) a quello in cui il carrello è completamente rientrato dopo l'ultima scansione.
grazie mille in anticipo
pacione1979
28-04-2010, 22:57
Beh fai una richiesta un pò particolare...
La resistenza dell'inghiostro dipende anche dal tipo di carta che si utilizza quanto assorbe etc...
non so se è particolare... mi sembra fondamentale, infatti se usi una stampante per stampare articoli o documenti e vuoi sottolineare con l'evidenziatore dato che ce l'avete vorrei sapere se l'evidenziatore fa sbavare?
Sul sito in inglese hp c'e' un confronto tra hp pro 8500 e lexmark pro 805/905 e viene detto che lexmark sono die-based e quindi sono sensibili all'acqua mentre hp sono pigment. Sul sito lexmark viene invece detto che sono resistenti all'acqua....
Chi fa prove o chiarisce?...
Test su carta normale.
Anche altre stampanti hanno inchiostri dye base eppure non sbavano con gli evidenziatori, non c'è poi da fidarsi proprio dal sito della Hp, dove si dice dei loro pregi e mai dei difetti.
Ultrastito
29-04-2010, 08:11
non so se è particolare... mi sembra fondamentale, infatti se usi una stampante per stampare articoli o documenti e vuoi sottolineare con l'evidenziatore dato che ce l'avete vorrei sapere se l'evidenziatore fa sbavare?
Sul sito in inglese hp c'e' un confronto tra hp pro 8500 e lexmark pro 805/905 e viene detto che lexmark sono die-based e quindi sono sensibili all'acqua mentre hp sono pigment. Sul sito lexmark viene invece detto che sono resistenti all'acqua....
Chi fa prove o chiarisce?...
Test su carta normale.
Provo io appena ho tempo.
Ti faccio sapere qui.
ma cosa vuol dire che per le lexmark ci sono i prezzi più bassi di tutti per le cartucce cioè 4 euro ?!?
cioè con 4 euro cosa compro?
solo il nero?
ogni colore costa 4 quindi per 4 colori sono 16 euro?
o con 4 euro li compro tutti?
dov'è la convenienza?
Grazie
PS ho tempo fino alle 18
vi prego convincetemi a prendere la lexmarx 805 o 905
è meglio delle canon di punta? cioè quelle migliori?
e delle hp?
il sistema cartucce testine separate è meglio vero?
e se non la si usa spesso si ingolfa'?
grazie 1000
pacione1979
29-04-2010, 13:55
Anche altre stampanti hanno inchiostri dye base eppure non sbavano con gli evidenziatori, non c'è poi da fidarsi proprio dal sito della Hp, dove si dice dei loro pregi e mai dei difetti.
che non bisogna fidarsi puoi aver ragione, però fino ad adesso con hp mi sono sempre trovato bene....ma per comprare una 8500 hp mi ci vogliono più di 300 euro, per una lexmark 100 euro meno.
Il discorso delle sbavature mi interessava molto per necessità di usare la stampante per stampe di documenti da sottolineare....
mattia.pascal
29-04-2010, 14:15
ma cosa vuol dire che per le lexmark ci sono i prezzi più bassi di tutti per le cartucce cioè 4 euro ?!?
cioè con 4 euro cosa compro?
solo il nero?
ogni colore costa 4 quindi per 4 colori sono 16 euro?
o con 4 euro li compro tutti?
dov'è la convenienza?
Grazie
PS ho tempo fino alle 18
vi prego convincetemi a prendere la lexmarx 805 o 905
è meglio delle canon di punta? cioè quelle migliori?
e delle hp?
il sistema cartucce testine separate è meglio vero?
e se non la si usa spesso si ingolfa'?
grazie 1000
Solo il nero costa poco.
Onestamente l'unico motivo per prendere questa stampante è il fronte retro automatico e i 5 anni di garanzia. Se si stampa in prevalenza in bianco e nero secondo me e`una buona scelta. Le testine separate si possono sostituire se si dovessero otturare gli ugelli. È questo il vantaggio . Se si usano raramente tutte le inkjet si "ingolfano".
No, attento che ha il display grande come la 905, ma non fa i fax.
:(
Peccato, mi piaceva come stampante...
Adesso non so cosa prendere, alla fine mi interessa una cosa che abbia stampante, fax, scanner, fotocopiatrice e wifi e con cartucce originali economiche. La stampa a colori o fotografica non mi interessa.
Qualche consiglio? :stordita:
Grazie!
Ciao
Ultrastito
29-04-2010, 22:08
Solo il nero costa poco.
Onestamente l'unico motivo per prendere questa stampante è il fronte retro automatico e i 5 anni di garanzia. Se si stampa in prevalenza in bianco e nero secondo me e`una buona scelta. Le testine separate si possono sostituire se si dovessero otturare gli ugelli. È questo il vantaggio . Se si usano raramente tutte le inkjet si "ingolfano".
Sono perfettamente d'accordo il motivo principale per cui l'ho presa è il prezzo del nero
unito al fatto che posso cambiare la testina ed ovviare al problema dell otturazione degli ugelli, unita anche al fatto di un ottimo scanner con funzione fotocopiatrice e wifi utilissimo. Le stampa rispetto alla Espon R200 che avevo prima è molto ma molto più veloce.
unico neo che a volte puo dare problemi la funzione fronte e retro conm qualche inceppamento...
x il resto la stampante è ottima e sono contento.. il software permette di fare qualunque cosa anche senza PC. MAnutenzione, gestione stampa colori b/n, anteprime, risoluzione dei problemi dal sito lexmark.
Concludo che il nero costa meno di 5€ ma anche i colori non costano moltissimo (dagli 8 ai 10€) a seconda dei negozi.
ho trovato la 805 a 148 euro !!!
cosa faccio? la prendo?
ne vale la pena?
o prendo la 905 per 50 euro in più?
ma rispetto a canon e hp cosa perdo?
mi sa che anche loro hanno stampanti multifunzione con stesse caratteristiche a prezzi anche inferiori
cioè allora perchè prendere la lexmark?
grazie
fairuoll
29-04-2010, 22:54
Quei bastardoni della Lexmark hanno fatto una bella cosa ho scoperto :mad:
Hanno fatto La cartuccia ad alta capacità 105XL (contiene 3 volte la quantità di inchiostro di una cartuccia normale),
identica in tutto e per tutto alla cartuccia ad alta capacità standard (100XL), che arriva a fare ben 510 copie e che costa di listino 4.99€ (ma che si trova anche a 3.67 http://www.newlifepoint.it/default.asp?l=1&cmd=getProd&cmdID=22579).
Questa cartuccia fa costare l'inchiostro meno di un cent a pagina, ma è usabile solo sui modelli Pro 805 e Pro 905 (almeno per ora).
Tutti gli altri modelli sono costretti a usare la 100XL che costa 20 euro circa.
Ciao, leggevo interessato perché sto valutando la possibilità di acquistare questa stampante.
Su ebay vendono delle ricariche per la S405 (e altre compatibili) ad un prezzo veramente conveniente, ma dicono che vanno solo con le 100A e le 100XLA.
Ti chiedo:
La stampante con quali cartucce in dotazione viene venduta, quelle con la sigla "A" o senza?
E in generale come va questa stampante per le foto?
PS un rivenditore mi ha detto che le cartucce 105 sono solo 3 ml e quindi molto più piccole delle 100
perciò costano meno
ma qui dite che è 3 volte più capiente?
ho trovato la 805 a 148 euro !!!
cosa faccio? la prendo?
ne vale la pena?
o prendo la 905 per 50 euro in più?
ma rispetto a canon e hp cosa perdo?
mi sa che anche loro hanno stampanti multifunzione con stesse caratteristiche a prezzi anche inferiori
cioè allora perchè prendere la lexmark?
grazie
Ultrastito
30-04-2010, 07:04
ho trovato la 805 a 148 euro !!!
cosa faccio? la prendo?
ne vale la pena?
o prendo la 905 per 50 euro in più?
ma rispetto a canon e hp cosa perdo?
mi sa che anche loro hanno stampanti multifunzione con stesse caratteristiche a prezzi anche inferiori
cioè allora perchè prendere la lexmark?
grazie
Sei pregato la prossima volta se posti già qui di non fare copia incolla anche con un messaggio pvt.
Comque ti ho risp.
PS un rivenditore mi ha detto che le cartucce 105 sono solo 3 ml e quindi molto più piccole delle 100
perciò costano meno
ma qui dite che è 3 volte più capiente?
è vera questa cosa?
Lupettina
30-04-2010, 13:28
è vera questa cosa?
Il povero rivenditore non sa di cosa parla (a pensar bene :D )
Che ciò che ha detto sia una cavolata lo può ricontrare chiunque non sia cieco :cool: :
http://www.misco.it/store/products/misco/images/large/8/8/8816F_104390_63919.jpg
510 pagine, contro le 170 delle normali 100 non XL.
Quindi 105XL e 100XL sono proprio identiche, cambia solo il microchip (tag rfid) interno che tramite lettore rfid (via radio) sulla stampante, le comunica se sono appunto 100 o 105. Siccome però per sua stessa natura il tag rfid non dovrebbe essere modificabile, la cartuccia non dovrebbe diventare mai marcata come "usata" (come avviene per le cartucce di altri produttori dotati di un vero e proprio circuito stampato con chip connesso via contatti alla stampante) e quindi sono sicuro che presto qualcuno inventerà un sistema per far credere a tutte le stampanti Lexmark che stanno usando le normali cartucce 100XL quando a bordo sono installate le economicissime 105XL, destinate altrimenti alle stampanti della serie PRO 805 e 905 :)
Lupettina
30-04-2010, 13:53
Ciao, leggevo interessato perché sto valutando la possibilità di acquistare questa stampante.
Su ebay vendono delle ricariche per la S405 (e altre compatibili) ad un prezzo veramente conveniente, ma dicono che vanno solo con le 100A e le 100XLA.
Ti chiedo:
La stampante con quali cartucce in dotazione viene venduta, quelle con la sigla "A" o senza?
E in generale come va questa stampante per le foto?
WAZ, sono già usciti i kit di ricarica?? :eek:
Che figata, scrivi il numero dell'inserzione plz!!:D
Guarda che la differenza tra le A e le non A è che senza le A fanno parte del programma Return e costano meno, solo che devi riconsegnare il vuoto per prenderle nuove. Ovviamente dentro la confezione della stampante ci sono quattro cartucce serie 100 non A, altrimenti se non parti con delle cartucce non comprabili senza vuoto, sarebbe impossibile ottenerle se non rubandole :p
Riguardo la stampa di foto non ti posso aiutare, chiedi ad uno degli altri utenti Lexmark Vizix che ormai sono di numero abbastanza consistente :)
A proposito, ma chi si prende la briga di aprire il thread ufficiale delle stampanti Lexmark della nuova serie Vizix? :sofico:
Vorrei ricordare tutti i possessori che la qualità di stampa è analoga in tutti i modelli, dalla economica S305 alla costosa Pro 905, visto che il motore di stampa dentro è sempre lo stesso ;)
Ultrastito
30-04-2010, 14:00
WAZ, sono già usciti i kit di ricarica?? :eek:
Che figata, scrivi il numero dell'inserzione plz!!:D
Guarda che la differenza tra le A e le non A è che senza le A fanno parte del programma Return e costano meno, solo che devi riconsegnare il vuoto per prenderle nuove. Ovviamente dentro la confezione della stampante ci sono quattro cartucce serie 100 non A, altrimenti se non parti con delle cartucce non comprabili senza vuoto, sarebbe impossibile ottenerle se non rubandole :p
Riguardo la stampa di foto non ti posso aiutare, chiedi ad uno degli altri utenti Lexmark Vizix che ormai sono di numero abbastanza consistente :)
A proposito, ma chi si prende la briga di aprire il thread ufficiale delle stampanti Lexmark della nuova serie Vizix? :sofico:
Vorrei ricordare tutti i possessori che la qualità di stampa è analoga in tutti i modelli, dalla economica S305 alla costosa Pro 905, visto che il motore di stampa dentro è sempre lo stesso ;)
Direi che è arrivato il momento di aprire l'Officiale thread, se volete posso farlo io.
A me è arrivata ieri, non l'ho ancora installata sul pc, ho solo fatto fotocopie e fax, sono soddisfatto della velocità e qualità di stampa, tranne però che dello schermo lcd, sono rimasto deluso dalla sensibilità del touchscreen. Non è sensibile come mi sarei aspettato, pensavo fosse al livello di un qualsiasi smartphone, invece ho notato una certa mancanza di reattività nella risposta al tocco. Inoltre non sei mai sicuro se lo ha preso o no finché non rilasci, il che si fa sentire in negativo soprattutto nei fax, quando componi i numeri, credi di aver premuto bene il numero, invece devi ripremere. Anche quando cambia schermata, a volte si vede lo scrolling rallentato.
Ho visto che c'è già un aggiornamento firmware, ma non parla di miglioramenti allo schermo lcd. Spero che in futuro possano dargli una velocizzata, anzi già che ci sono glie lo segnalo pure io al servizio assistenza.
Chi di voi l'ha già presa è soddisfatto del touchscreen :(?
Complimenti invece a Lexmark per le cartucce 105XL a meno di 5 euro (qualcun'altro lo fa?). Mi raccomando, non facciamoci riconoscere come sempre noi italiani, una volta esaurite rispediamogliele per ecolocizzare il mondo :D. Tanto ti mandano loro la busta preaffrancata, quindi non ci rimettiamo niente.
Ultrastito
30-04-2010, 14:36
A me è arrivata ieri, non l'ho ancora installata sul pc, ho solo fatto fotocopie e fax, sono soddisfatto della velocità e qualità di stampa, tranne però che dello schermo lcd, sono rimasto deluso dalla sensibilità del touchscreen. Non è sensibile come mi sarei aspettato, pensavo fosse al livello di un qualsiasi smartphone, invece ho notato una certa mancanza di reattività nella risposta al tocco. Inoltre non sei mai sicuro se lo ha preso o no finché non rilasci, il che si fa sentire in negativo soprattutto nei fax, quando componi i numeri, credi di aver premuto bene il numero, invece devi ripremere. Anche quando cambia schermata, a volte si vede lo scrolling rallentato.
Ho visto che c'è già un aggiornamento firmware, ma non parla di miglioramenti allo schermo lcd. Spero che in futuro possano dargli una velocizzata, anzi già che ci sono glie lo segnalo pure io al servizio assistenza.
Chi di voi l'ha già presa è soddisfatto del touchscreen :(?
Complimenti invece a Lexmark per le cartucce 105XL a meno di 5 euro (qualcun'altro lo fa?). Mi raccomando, non facciamoci riconoscere come sempre noi italiani, una volta esaurite rispediamogliele per ecolocizzare il mondo :D. Tanto ti mandano loro la busta preaffrancata, quindi non ci rimettiamo niente.
Scusa non ho capito come funziona il discorso di rispedirgliele indietro...
Io compro in negozio la cartuccia e poi c'è la busta pre affrancata già dentro?
Ho capito bene?
Belin se è così sono troppo aventi :D
Scusa non ho capito come funziona il discorso di rispedirgliele indietro...
Io compro in negozio la cartuccia e poi c'è la busta pre affrancata già dentro?
Sul manuale c'è scritto che vanno richieste dal sito e te le mandano senza spesa. Consigliano di metterne almeno due nella busta per evitare sprechi. Io insieme alla stampante ne ho prese 5 a 3,97 e anche quella fornita di serie è una 105xl. Hai voglia prima che le finisca.
fairuoll
30-04-2010, 19:15
WAZ, sono già usciti i kit di ricarica?? :eek:
Che figata, scrivi il numero dell'inserzione plz!!:D
http://tinyurl.com/33cz76f
Se non ci sono differenze tra le "A" e "NON A" perché questo kit di ricarica funzionerebbe solo con le "A"?:confused:
:(
Peccato, mi piaceva come stampante...
Adesso non so cosa prendere, alla fine mi interessa una cosa che abbia stampante, fax, scanner, fotocopiatrice e wifi e con cartucce originali economiche. La stampa a colori o fotografica non mi interessa.
Qualche consiglio? :stordita:
Grazie!
Ciao
Prova con le kodak, la cartucccia nera da 10 euro può stampare fino a 425 stampe, poi c'è l'xl per il 70% di pagine in più.
Oltretutto anche se non ti interessa è una ottima stampante fotografica, alla fine ha dei costi di esercizio non malvagi.
ma di quanti ml è la 105XL?
Il povero rivenditore non sa di cosa parla (a pensar bene :D )
Che ciò che ha detto sia una cavolata lo può ricontrare chiunque non sia cieco :cool: :
http://www.misco.it/store/products/misco/images/large/8/8/8816F_104390_63919.jpg
510 pagine, contro le 170 delle normali 100 non XL.
Quindi 105XL e 100XL sono proprio identiche, cambia solo il microchip (tag rfid) interno che tramite lettore rfid (via radio) sulla stampante, le comunica se sono appunto 100 o 105. Siccome però per sua stessa natura il tag rfid non dovrebbe essere modificabile, la cartuccia non dovrebbe diventare mai marcata come "usata" (come avviene per le cartucce di altri produttori dotati di un vero e proprio circuito stampato con chip connesso via contatti alla stampante) e quindi sono sicuro che presto qualcuno inventerà un sistema per far credere a tutte le stampanti Lexmark che stanno usando le normali cartucce 100XL quando a bordo sono installate le economicissime 105XL, destinate altrimenti alle stampanti della serie PRO 805 e 905 :)
pellicano
30-04-2010, 23:23
Complimenti invece a Lexmark per le cartucce 105XL a meno di 5 euro (qualcun'altro lo fa?). Mi raccomando, non facciamoci riconoscere come sempre noi italiani, una volta esaurite rispediamogliele per ecolocizzare il mondo :D. Tanto ti mandano loro la busta preaffrancata, quindi non ci rimettiamo niente.
Scusa, ma le 105xl per quali modelli vanno bene?
Vorrei acquistare la S405 su un sito a € 69, ma prima voglio essere sicuro di non svenarmi per le cartucce.
Ho guardato sul sito ma ho trovato dei costi ben differenti da quanto da te scritto, ma credo che il costo sia riferito alle 100xl per questa stampante giusto??
ciao
Oltre cnet mi fate qualche altro nome di siti dove testano commentano e ci sono le impressioni degli aquirenti sulle multifunzioni anche ultime uscite?
grazie
Infatti cnet mi sembra un pò incongruento , cioè gli esperti del sito parlano male della lxmark 905, mentre i commenti degli utenti sono quasi tutti ottimi (nessuno si lamenta del touch screen)
Mentre per quanto riguarda la hp pro 8500 per il sito è perfetta ela migliore mentregli utenti la massacrano
spero non ci siano pressioni pubblicitarie sui commenti
ps il touch screen mi sembra fluido in questi video
http://alatest.com/reviews/printer-reviews/lexmark-prestige-pro805/po3-85335415,31/#partner:50512
Salve,
sto cercando una stampante multifunzione in sostituzione della mia ormai rotta epson c46..il mio budget è massimo 60 euro, e utilizzo la stampante veramente poco, nel 99% dei casi per stampe in b/n
Girovagando tra vari centri commerciali in zona ho selezionato queste:
-HP c4650
-HP c4680
-HP c4685
-HP f2480
-Canon MP250
-Canon MP270
-Lexmark s305
Ora, le stampanti sono tutte molto simili e tutto attorno ai 50 euro..
Voi cosa mi consigliereste? il criterio principale è quello del poco consumo di inchiostro e soprattutto massima compatibilità con cartucce non originali.
pellicano
01-05-2010, 19:51
Salve,
sto cercando una stampante multifunzione in sostituzione della mia ormai rotta epson c46..il mio budget è massimo 60 euro, e utilizzo la stampante veramente poco, nel 99% dei casi per stampe in b/n
Girovagando tra vari centri commerciali in zona ho selezionato queste:
-HP c4650
-HP c4680
-HP c4685
-HP f2480
-Canon MP250
-Canon MP270
-Lexmark s305
Ora, le stampanti sono tutte molto simili e tutto attorno ai 50 euro..
Voi cosa mi consigliereste? il criterio principale è quello del poco consumo di inchiostro e soprattutto massima compatibilità con cartucce non originali.
un up per te, anche io sono interessato all'acquisto di una all in one budget 60/70 euro che abbia una discreta qualità e soprattutto facilità a ricaricare le
cartucce, o compatibile di buona qualità a prezzi accessibili
ciao
un up per te, anche io sono interessato all'acquisto di una all in one budget 60/70 euro che abbia una discreta qualità e soprattutto facilità a ricaricare le
cartucce, o compatibile di buona qualità a prezzi accessibili
ciao
prego prego, aspettiamo un consiglio da qualcuno esperto in materia:D
Epson bx300 se avete pazienza quando stampate in carta fotografica (4 minuti dicono i test), ma costa poco ed è secondo me ottima tra le budget.
Poi c'è la Lexmark s405, solo che non ci sono ancora cartucce compatibili, ma di sicuro arriveranno.
Epson bx300 se avete pazienza quando stampate in carta fotografica (4 minuti dicono i test), ma costa poco ed è secondo me ottima tra le budget.
Poi c'è la Lexmark s405, solo che non ci sono ancora cartucce compatibili, ma di sicuro arriveranno.
grazie per il consiglio, ma io volevo prenderne una solo tra quelle che ho selezionato:)
Epson bx300 se avete pazienza quando stampate in carta fotografica (4 minuti dicono i test), ma costa poco ed è secondo me ottima tra le budget.
Poi c'è la Lexmark s405, solo che non ci sono ancora cartucce compatibili, ma di sicuro arriveranno.
di sicuro????
di sicuro????
E' solo una questione di tempo!
Allora per rispondere a prima, allora sinceramente...la trovo dura in tutti i casi usare delle compatibili, le canon menzionate e le hp hanno la testina integrata e quindi o ricaricheresti tu oppure avresti alti costi di sostituzione anche con delle compatibili, la lexmark sarebbe ottima , ma solo con cartucce compatibili che al momento non ci sono. Sinceramente per quello che cerchi solo una Brother potrebbe andare bene, almeno per le compatibili non rompe le scatole, su quelle che hai nominato solo la lexmark, il resto lascia stare.
E' solo una questione di tempo!
Allora per rispondere a prima, allora sinceramente...la trovo dura in tutti i casi usare delle compatibili, le canon menzionate e le hp hanno la testina integrata e quindi o ricaricheresti tu oppure avresti alti costi di sostituzione anche con delle compatibili, la lexmark sarebbe ottima , ma solo con cartucce compatibili che al momento non ci sono. Sinceramente per quello che cerchi solo una Brother potrebbe andare bene, almeno per le compatibili non rompe le scatole, su quelle che hai nominato solo la lexmark, il resto lascia stare.
ok grazie del consiglio:)
gcerasari
03-05-2010, 11:25
Salve, ho bisogno del vostro aiuto per una cosa che dovrà essere utile un pò per tutta la famiglia.
Sto cercando una multifunzione laser (o inkjet) a colori, budget sui 250-300€ , ma che abbia le seguenti caratteristiche :
1) Compatibilità con Seven 64bit
2) Buona qualità di stampa non il massimo perchè non ne ho bisogno (sia b/n che a colori)
3) Funzione di fotocopiatrice,scanner, stampante, (fax se c'è altrimenti non importa)
4) Ricambi toner possibilmente non troppo esosi
Diciamo che l'uso che si fa qui è molto vario, anche se foto non ne stampiamo quasi mai, per la maggior parte sono documenti e presentazioni, sia B/N che a colori.
Inoltre spesso serve fare fotocopie o scanner di documenti in modo rapido.
Il dubbio è anche sulla scelta tra Inkjet e laser, considerando che ho già una stampante laser in b/n della samsung.
Cosa mi consigliate?
.
Poi c'è la Lexmark s405, solo che non ci sono ancora cartucce compatibili, ma di sicuro arriveranno.
danut scusa in un post scrivi che sicuro arriveranno nell'altro che comq è complicato usare lexmark e compatibili e eprciò consigli Brother
A me è arrivata ieri, non l'ho ancora installata sul pc, ho solo fatto fotocopie e fax, sono soddisfatto della velocità e qualità di stampa, tranne però che dello schermo lcd, sono rimasto deluso dalla sensibilità del touchscreen. Non è sensibile come mi sarei aspettato, pensavo fosse al livello di un qualsiasi smartphone, invece ho notato una certa mancanza di reattività nella risposta al tocco. Inoltre non sei mai sicuro se lo ha preso o no finché non rilasci, il che si fa sentire in negativo soprattutto nei fax, quando componi i numeri, credi di aver premuto bene il numero, invece devi ripremere. Anche quando cambia schermata, a volte si vede lo scrolling rallentato.
Mi autoquoto, leggendo meglio nel nuovo firmware parla anche del rallentamento dello schermo lcd, ho fatto l'aggiornamento e ora funziona bene. Pericolo sfiga scongiurato :D
pellicano
04-05-2010, 23:28
Epson bx300 se avete pazienza quando stampate in carta fotografica (4 minuti dicono i test), ma costa poco ed è secondo me ottima tra le budget.
Poi c'è la Lexmark s405, solo che non ci sono ancora cartucce compatibili, ma di sicuro arriveranno.
grazie per il consiglio,
la lexmark mi piace, ma per ora non essendoci le cartucce compatibili non so se acquistarla o meno. Se ci fossero in tempi brevi la prenderei ma penso che nessuno possa prevedere quando ci saranno.
Mi sai dire quali sono delle buone compatibili per la Epson bx300?
Grazie e ciao
la epson ha gli ugelli che si intasano inesorabilmente....
le lexmark per ora non hanno cartucce compatibili, ma anche se in ritardo sono arrivati anche per la canon con chip. Se uno ci si impegna un poco credo che non sia difficile trovare il modo per ricaricarla, prima che fosse spiegato per la mia pixma ip3000 ci ero arrivato con un tentativo anche io =) Però come tutto questo comporta rischi. Allora nella fiducia per il futuro si può comprare una lexmark e sperare, oppure buttarsi su qualcosa di più costoso come macchina ma di certa ricaricabilità. Le brother non hanno chip e sono quindi ricaricabilissime, le epson hanno la palla del chip ma il gioco ne vale la candela sulla bx300 per il costo che ha oppure c'è una opzione più costosa ma che consente di usare originali che costano poco ed è prendere una kodak, ottima in qualità della stampa e con cartucce originali che non costano tanto, anzi direi una ventina di euro in meno rispetto al cambio completo della mia brother però consentendo molte più stampe.
Lexmark adesso non vende male, se continua così attirerà i produttori di compatibili, c'è solo da aspettare quando.
la epson ha gli ugelli che si intasano inesorabilmente....
Pulizia settimanale dele testine, ci sono stampanti che lo fanno in automatico ogni 4 giorni. Ovvio che dipende sempre dall'uso che si fa della stampante. Canon se non si vogliono questi problemi ma con una limitazione a circa 6000 copie di vita per l'intera stampante priima di vederla sbrodolare inchiostro dappertutto, Hp con costi di stampa impressionanti Epson con obbligo di stampa e brother con obbligo di tenerla sempre sotto tensione, lexmark con il dubbio di quando usciranno le cartucce compatibili.
Secondo me non esiste una scelta ottima in nessun caso, solo delle rinunce.
ma se pendo la lexmark e uso prevalentemente il nero e rarissimamente i colori, di questi si intaseranno gli ugelli?
PS La lexmark 905 a 180 euro è un buon prezzo o potrebbe scendere ancora?
grazie
PPS seadoo dove si trova il nuovo firmware e sei sicuro che si è risolto il problema della velocità del touchpad o è solo un'impressione?
grazie
Pulizia settimanale dele testine, ci sono stampanti che lo fanno in automatico ogni 4 giorni. .
la epson non la fa
mattia.pascal
05-05-2010, 09:32
ma se pendo la lexmark e uso prevalentemente il nero e rarissimamente i colori, di questi si intaseranno gli ugelli?
PS La lexmark 905 a 180 euro è un buon prezzo o potrebbe scendere ancora?
grazie
PPS seadoo dove si trova il nuovo firmware e sei sicuro che si è risolto il problema della velocità del touchpad o è solo un'impressione?
grazie
Se la stampante non lo fa in automatico devi fare periodicamnete un ciclo di pulizia delle testine.
Helyanwe
05-05-2010, 17:55
salve mi sa che è giunto il momento di cambiare il mio multifunzione epson rx420, purtroppo ha iniziato a stampare malissimo, linee orizzontali su tutto il foglio su entrambi i lati:
http://img339.imageshack.us/img339/5213/img001jkk.th.jpg (http://img339.imageshack.us/i/img001jkk.jpg/)
immagino si possa pulire, ma io non so come fare e portarla fuori mi sa che non ne vale la pena.
non vorrei spendere troppo, vorrei sapere quali caratteristiche devo cercare in un multifunzione decente, che marca cercare ecc. il mio uso è per lo più stampe di documenti, nessuna foto e roba varia.
grazie in anticipo :D
mattia.pascal
05-05-2010, 18:52
salve mi sa che è giunto il momento di cambiare il mio multifunzione epson rx420, purtroppo ha iniziato a stampare malissimo, linee orizzontali su tutto il foglio su entrambi i lati:
http://img339.imageshack.us/img339/5213/img001jkk.th.jpg (http://img339.imageshack.us/i/img001jkk.jpg/)
immagino si possa pulire, ma io non so come fare e portarla fuori mi sa che non ne vale la pena.
non vorrei spendere troppo, vorrei sapere quali caratteristiche devo cercare in un multifunzione decente, che marca cercare ecc. il mio uso è per lo più stampe di documenti, nessuna foto e roba varia.
grazie in anticipo :D
Se hai un fine settimana libero, e considerato che studi o fisica o ingegneria prova a sistemartela da solo. Lo sai quante volte ti capiterà di dover sistemare un aggeggio che non funziona in laboratorio.:D
Secondo me basta pulire la spugnetta dove si vanno a sistemare le testine, sarà inzuppata di inchistro.
Ma avete notato che le lexmark le stanno vendendo tutte a 70 euro cuirca quando il prezzo di listini è 120 euro circa?
Ma non è che sanno che le compatibili non escono e quindi stanno cercando di sbolognarle?
mattia.pascal
05-05-2010, 20:51
Ma avete notato che le lexmark le stanno vendendo tutte a 70 euro cuirca quando il prezzo di listini è 120 euro circa?
Ma non è che sanno che le compatibili non escono e quindi stanno cercando di sbolognarle?
:sofico:
D'altronde anche la canon vende ottime stampanti a 100 euro, peccato che le cartucce costino 20 euro l'una. Se prendi il modello da 200 euro trovi le compatibili a 5 euro.
sul forum leggevo questa cosa delle lexmark è vera?
The really frustrating thing is that even if you have ink in other cartridges of the printer, the printer will not fucntion until you replace the one empty one. This means you need to have spares to hand or put up with a printer thats out of action until you get to the shops!
Cioè se una cartuccia qualsiasi termina per riprendere a stampare bisogna sostituirla?es. il rosso anche se devo stampare nero?
PS le 105XL hanno il chip?
quanti ml in una 105XL?
Lupettina
05-05-2010, 21:07
Ma avete notato che le lexmark le stanno vendendo tutte a 70 euro cuirca quando il prezzo di listini è 120 euro circa?
Ma non è che sanno che le compatibili non escono e quindi stanno cercando di sbolognarle?
Scusa per sapere, ma quanti anni hai? :asd:
:sofico:
D'altronde anche la canon vende ottime stampanti a 100 euro, peccato che le cartucce costino 20 euro l'una. Se prendi il modello da 200 euro trovi le compatibili a 5 euro.
vabbè ma per questo ci sono le brother a meno di 100 euro con le compatibili.
X LUPETTINA perchè me lo chiedi?
:eek: :cry: :eek: :cry: :eek: :cry: :eek: :cry:
Per ciò che riguarda la GDO/GDS (Grande distribuzione organizzata, auchan ipercop ecc, e grande distribuzione specializzata Euronics Trony Expert Mediaworld ecc. In genere i prezzi migliori si hanno appunto sulla gds, mentre le offerte più "svaccate" a livello nazionale in genere sono sulla GDO).
Quindi è assolutamente del tutto normale che ci siano prezzi spesso e volentieri migliori di quelli che trovi su internet (il 90% delle volte sono migliori) semplicemente perchè i vari brand hanno degli Agenti (appunto il lavoro che faccio io) che seguono le varie aree e concordano offerte (in centrale nazionale i volantini nazionali) e nei vari gruppi locali i volantini "tappabuchi" o così detti locali. Viceversa si trovano prezzi migliori online quando un determinato brand decide di non seguire un cliente (in genere sono quelli piccoli euronics point o soci con pochi punti vendita) o un area (ritenuta con basso fatturato) con un agente.
Questo per chiarire il tuo dubbio sul fatto che trovi il prodotto a metà prezzo rispetto a quello online. Ti assicuro che i prezi di acquisto che garantisco io ai clienti che seguo sono nettamente inferiori a quelli stabiliti dal listino, e così fanno un pò tutti i brand. Ecco spiegato l'arcano mistero. Ovviamente i prezzi di acquisto migliri si tramutano in prezzo al pubblico inferiore.
Per quello che ti possi dire Di lexmark attualmente è un brand in grossa e seria crisi, che ha una quota di mercato irrosoria circa il 5% e che è in gorssa difficolta a causa dell'impostazione errata del buissines.
Infatti i loro prodotti vengono "svenduti letteralmente" rispetto alla concorrenza con prezzi al pubblico davvero bassi. La loro speranza è quindi quella di vendere tanti prodotti e avere il ritorno economico dal punto del consumabile (cartucce e carta). Il fatto sta che spesso e volentieri il costo delle cartucce è pari se non superiore al prezzo di acquisto dello stesso prodotto nuovo e questo induce il consumatore a o far si che sia una stampante usa e getta, o a buttarsi sui compatibili (rigenerare ecc.), o ancora più spesso e volentieri, cambia prodotto.
Il punto sta che utilizzo deivi farne? stampe di immaggini prevelentemente testo? E ancora stampe frequenti, stampe rare. Vuoi utilizzare compatibile o originale?
PS La lexmark 905 a 180 euro è un buon prezzo o potrebbe scendere ancora?
grazie
PPS seadoo dove si trova il nuovo firmware e sei sicuro che si è risolto il problema della velocità del touchpad o è solo un'impressione?
grazie
180 euro da chi :eek: ? A quel prezzo pensaci dell'altro, io l'ho presa in promozione a 199 e ora il negozio l'ha rimessa a 360. Se la compri direttamente sullo shop lexmark il suo prezzo è di 400 euro, in rete la trovi a partire da 220.
Lo schermo ora va bene, non è un'impressione. Il firmware non lo trovi di certo sul sito epson :D.
seadoo ti ho scritto un mp e una mail :)
PS cosa intendi per "a quel prezzo pensaci dell'altro..." ?! :)
PS ma se metto fogli scritti avanti/dietro nell'adf, visto che la lexmark 905 scansiona solo un lato alla volta, come faccio a fotocopiare con l'adf p.es. 50 fogli stampati avanti e dietro?
devo girarli uno alla volta ?!?? e a cosa serve allora l'adf?
cioè io vorrei fare come una fotocopiatrice normale cioè metto 50 fogli scritti avanti/dietro nell'adf e mi escono 50 fotocopie uguali scritti avanti/dietro
cioè esiste la possibilità automatica con l'adf con opzione fronte/retro:
2 fogli scritti su una sola facciata diventano 1 foglio scritto su 2 facciate
1 foglio scritto su una sola facciata diventa 1 foglio scritto su 1 facciata
1 foglio scritto su 2 facciate diventa 2 fogli scritti su 1 sola facciata ognuna
ma non esiste la possibilità automatica con l'adf con opzione fronte/retro:
2 fogli scritti su 2 facciate diventano 2 fogli scritti su 2 facciate
!?!?
CarloR1t
05-05-2010, 22:54
sul forum leggevo questa cosa delle lexmark è vera?
The really frustrating thing is that even if you have ink in other cartridges of the printer, the printer will not fucntion until you replace the one empty one. This means you need to have spares to hand or put up with a printer thats out of action until you get to the shops!
Cioè se una cartuccia qualsiasi termina per riprendere a stampare bisogna sostituirla?es. il rosso anche se devo stampare nero?
Questo però vale per qualunque inkjet, specie se a pigmenti, magari con qualche differenza di tempo concesso per stampare ancora nei colori rimanenti, ma al più presto deve impedire di stampare con cartucce vuote per costringere l'utente a sostituirle altrimenti i rispettivi ugelli si seccano e si rovinano. In fondo non è un problema, l'indicatore avvisa per tempo quando stanno per finire per provvedere i ricambi.
carlo nonmi sembra però che ciò valga sia per le nuove brother che per la stessa lexmark S405...:confused:
mi spiegate come mai stanno precipitando i prezzi delle lexmark anche quelle più costose e complete ?!?!?
la 805 te la tirano dietro a 140 euro !
la 905 si trova sotto i 200
di listino erano 1 settimana fa rispettivamente 300 e 400 euro!!
c'è qualche motivo?
sono difettose?
concorrenza?
sta uscendo un nuovo modello?
Grazie
l'ho chiesto anche io, le lexmark s405 all'ester costano nettamente di più che in italia
Ultrastito
06-05-2010, 20:27
mi spiegate come mai stanno precipitando i prezzi delle lexmark anche quelle più costose e complete ?!?!?
la 805 te la tirano dietro a 140 euro !
la 905 si trova sotto i 200
di listino erano 1 settimana fa rispettivamente 300 e 400 euro!!
c'è qualche motivo?
sono difettose?
concorrenza?
sta uscendo un nuovo modello?
Grazie
E' meglio se non scrivi in grassetto... Non c'è bisogno!
ciao ragazzi sono interessato all'acquisto di una multifunzione che supporti anche la stampa su cd/dvd. che consiglio mi date? che marca mi evitate? :D
Budget entro i 150€
ciao ragazzi sono interessato all'acquisto di una multifunzione che supporti anche la stampa su cd/dvd. che consiglio mi date? che marca mi evitate? :D
Budget entro i 150€
Semplice, non esiste! L'ho cercata anche io e per averla devi spendere come minimo 250 euro per la Hp oppure 289 per la epson, sono le uniche che la fanno. oppure ti prendi una multifunzione economica ed una eson p50 o una canon pixma ip 4700,il tutto potrebbe costarti circa 150 euro o poco più, ma entro i 150 euro non esiste una multifunzione come cerchi tu, mi spiace.
umm guarda ho fatto una ricerca veloce su internet ed ho visto la Canon Pixma640. costa 160€ mi sembra ottimo come prezzo e anche come qualità.
La mp640 ha la medesima meccanica della ip4700, quindi fa quello, ma sinceramente ti consiglierei una stampante canon solo se staccata dallo scanner oppure se economica.
se vuoi una ottima qualità di stampa e non hai grossi volumi di stampa puoi optare sulla canon, se hai grossi quantitativi di stampa io sarei più per epson o brother, di kodak non so ancora come è la testina.
Sinceramente sono rimasto molto deluso dalla canon quando ho trovato il service manual che mi diceva il numero di stampa per cui è progettata una loro testina.
pacione1979
07-05-2010, 11:50
Ma allora nessuno mi ha fatto la prova di resistenza dei colori lexmark all'evidenziatore?
Chi ha le lexmark pro905 e pro805 mi sa dire se il colore e il nero sbavano una volta asciutti? evidenziando il testro nero e a colori sbavano?
Grazie a tutti......
Ma allora nessuno mi ha fatto la prova di resistenza dei colori lexmark all'evidenziatore?
Chi ha le lexmark pro905 e pro805 mi sa dire se il colore e il nero sbavano una volta asciutti? evidenziando il testro nero e a colori sbavano?
Grazie a tutti......
Io non ce l'ho ma mi hanno detto che un pò sbava con l'evidenziatore, ma forse aspettando di più dopo la stampa non lo farebbe
Helyanwe
07-05-2010, 13:13
salve devo prendere un multifunzione nuovo, sono uno che non fa tante stampe, non è detto che stampo qualcosa ogni 7/10 gg, potrebbe accadere benissimo che le stampe abbiano intervalli un po' più lunghi. Cerco qualcosa che abbia cartucce a basso costo (meglio se posso ricaricarle da me), ovviamente una discreta qualità e velocità.
non so se posso prenderla su internet quindi ho guardato un po' in zona da me e questi sono i risultati spesa intorno ai 150€ diciamo
Samsung SCX-4600 127€
Samsung scx-4623f 169€
Epson Stylus DX9400F 170€
lexmark pro805 200€
lexmark x9350 150€
Epson Epson Stylus SX410 100€
Epson Epson Stylus SX510W 150€
HP Photosmart Plus 150€
lexmark s605 170€
lexmark s405 70€
Brother DCP-7030: 130€
Samsung CLP 315 120€
ovviamente sono accetti consigli su altri modelli e magari anche dove reperirli su negozi online, poi vedrò di convincere i miei in caso vedo un grosso risparmio ;) ...
saluti e grazie
pacione1979
07-05-2010, 14:09
Io non ce l'ho ma mi hanno detto che un pò sbava con l'evidenziatore, ma forse aspettando di più dopo la stampa non lo farebbe
ma allora tanto stampante prof non mi sembra se sbava.....se un documento si bagna o va evidenziato, si perde.....il vantaggio delle laser oltre che nella velocità, nei costi è anche legata alla tenuta dello stampato sul foglio.....
Mi sa che se non avrò pareri favorevoli sulla stampante, casserò l'idea della lexmark. E si ritorna al successore della mia fantastica l7680 ossia la pro 8500 HP.....certo che spendere c.ca 150 in più un pò mi scoccia.
Ciao a tutti,
chiedo agli esperti e informati del settore un consiglio per un acquisto di una stampante di fascia bassa.
Attualmente ho una Canon i350 comprata parecchi anni fa, ne ho sempre fatto un uso domestico, ma sembra non funzionare più a dovere.
Dato che non la uso in modo frequente, non stampo foto, dvd, ma solo documenti cartacei a colori o in bianco e nero, che cosa mi consigliate di prendere spendendo poco sia per stampante e future ricariche?
Il budget è intorno alle 150/100 euro.
Inkjet o laser?
Ho addocchiato questi due modelli, Canon Pixma IP4700 e Samsung CLP-315
Grazie delle opinioni
Lupettina
07-05-2010, 14:50
salve devo prendere un multifunzione nuovo, sono uno che non fa tante stampe, non è detto che stampo qualcosa ogni 7/10 gg, potrebbe accadere benissimo che le stampe abbiano intervalli un po' più lunghi. Cerco qualcosa che abbia cartucce a basso costo (meglio se posso ricaricarle da me), ovviamente una discreta qualità e velocità.
non so se posso prenderla su internet quindi ho guardato un po' in zona da me e questi sono i risultati spesa intorno ai 150€ diciamo
lexmark pro805 200€
lexmark x9350 150€
lexmark s605 170€
lexmark s405 70€
Riguardo le Lexmark posso dirti che ti conviene lasciar perdere i vecchi modelli (X9350 in questo caso) perchè le nuove oltre ad avere una qualità ed una velocità tra le migliori oggi, hanno anche le cartucce indipendenti con le testine separate e anch'esse rimuovibili. Le nuove cartucce (Vizix) sono dei semplici contenitori e possono essere ricaricate facilmente.
Come unica cosa negativa è che essendo uscite da poco, non si trovano ancora le cartucce compatibili (anche se ovviamente usciranno presto).
Puoi ricaricarle senza problemi anche se da quel che ho capito purtroppo, devi prima comprare la versione della cartuccia non destinata al riciclo (e nella stampante trovi invece quelle destinate al riciclo, piene come quelle nei blister ma sempre di quelle da restituire in teoria).
Io stampo poco e di tutte queste cose non mi sono ancora preoccupato, ho la stampante da due mesi quasi e ho ancora le cartucce al 100%.
Calcola che se puoi arrivare a spendere sui 170, ti conviene la Lexmark Pro 805 perchè puo montare le cartucce di inchiostro nero compatibili solo con lei e la 905 che costano 4 euro l'una e sono la versione XL, quindi con 4 euro stampi 510 pagine ;)
La mia esperienza con la mia Lexmark S405 è ultrapositiva (anche riguardo funzionalità, accessori, documentazione, aggiornamenti drivers e firmware, etc etc), riguardo le altre marche troverai altri che potranno indicarti i pro e i contro.
Spero di esserti stato utile :)
805 perchè puo montare le cartucce di inchiostro nero compatibili solo con lei e la 905 che costano 4 euro l'una e sono la versione XL,
ho visto sul sito
lexmark che i codici delle cartuccie delle s405 s205 e delle varie pro 705, 805 e 905 e' sempre lo stesso...
a cosa ti riferisci quando parli di cartucce compatibili solo con la 805 e 905 ?
grazie
Helyanwe
07-05-2010, 17:31
[...]
grazie gentilissimo...
ricapitolando per le lexmark consigliata la 805 per le cartucce compatibili (il nero a quanto ho capito) mentre gli altri modelli non ci sono ancora. ho visto che tra la 805 e la 605 ad esempio nelle specifiche tecniche sono molto simili.
leggo che è stata vista a 140€ su che sito? visto che io qua da me la trovo a 200€ :p (risp anche in pm, visto che qui se non sbaglio siti non si possono mettere)
per le altre invece che dite?
Samsung SCX-4600 127€
Samsung scx-4623f 169€
Epson Stylus DX9400F 170€
Epson Epson Stylus SX410 100€
Epson Epson Stylus SX510W 150€
HP Photosmart Plus 150€
Brother DCP-7030: 130€
Samsung CLP 315 120€
thanks again :D
Lupettina
07-05-2010, 17:42
ho visto sul sito
lexmark che i codici delle cartuccie delle s405 s205 e delle varie pro 705, 805 e 905 e' sempre lo stesso...
a cosa ti riferisci quando parli di cartucce compatibili solo con la 805 e 905 ?
grazie
A queste:
http://www.misco.it/store/products/misco/images/large/8/8/8816F_104390_63919.jpg
Sono identiche alle normali 100XL che costano sui 20 euro (da Mediaw. le ho viste a 16), solo che costano intorno ai 4 euro.:)
Le stampanti Lexmark di ultima generazione invece di leggere che cartucce hanno montate tramite chip come fanno le altre marche, hanno un lettore di tag rfid (tipo i microchip degli animali o delle carte di credito) che legge via radio il chippetto (tag rfid appunto) localizzato nelle cartucce stesse.
Le economicissime 105XL sono identiche al 101% alle 100XL ma non vengono accettate dalle stampanti che non siano le PRO 805 e PRO 905 (per adesso) semplicemente perchè non vengono riconosciute.
Se uscisse un trucco per utilizzarle su tutte le Lexmark sarebbe una figata :sofico:
Resta il fatto che per chi stampa tanto, con le Pro 805 e 905 non c'è bisogno di compatibili, perchè a 4 euro si trovano le originali in formato extra large :)
quindi se ho capito bene la serie Pro 8 e 9 ha in piu il lettore rfid per le cartuccie che di fatto le rende compatibili con le 105xl
probabilmente l'uso del tag rfid al posto del "vecchio" metodo fa scendere di molto il costo della cartuccia...
pero ho visto che le 105xl sono solo nere... per il colore occorre usare le vecchie cartucce
visto il prezzo della 805 mi sa che c'e da valutare se e' meglio una lexmark piu economica e spendere un po di piu per le cartucce....
che tu sappia e' facile recuperare le compatibili per le lexmark tipo la s405?
Con la cartuccia nera originale da 14 euro quante stampe puoi fare col nero con la 405??
La serie pro 805 quindi è vechia e non ha la pulizia automatica mentre ha l'obbligatorietà di non ptoer stampare in caso di esaurimento di un colore?
Ma questo punto convengono davvero le brother con le compatibili?
Lupettina
07-05-2010, 21:00
quindi se ho capito bene la serie Pro 8 e 9 ha in piu il lettore rfid per le cartuccie che di fatto le rende compatibili con le 105xl
probabilmente l'uso del tag rfid al posto del "vecchio" metodo fa scendere di molto il costo della cartuccia...
pero ho visto che le 105xl sono solo nere... per il colore occorre usare le vecchie cartucce
visto il prezzo della 805 mi sa che c'e da valutare se e' meglio una lexmark piu economica e spendere un po di piu per le cartucce....
che tu sappia e' facile recuperare le compatibili per le lexmark tipo la s405?
No, hai capito male (o mi sono spiegato male io).
Se tutte le cartucce Vizix hanno il tag rfid, ergo tutte le stampanti che le utilizzano hanno il lettore radio incorporato. Quindi anche l'economica S305.
Le 105XL sono solo nere purtroppo. Per gli altri colori devi usare le 100 normali o le 100XL (XL = 3 volte il quantitativo di inchiostro). Ma non è male cmq, perchè negli uffici e in generale il nero è il colore che si consuma di più.
Data la novità del prodotto, non esistono ancora le compatibili e le cartucce sono facilmente ricaricabili, devi però (almeno per ora che esistono solo le Lexmark) usare le cartucce marcate con la A davanti, ovvero le A100 e le A100XL. Sono quelle destinate ad essere buttate e hanno tutte lo stesso codice rfid, quindi la stampante non può capire se ne hai messa una nuova o sempre la stessa. Se ci hai rimesso l'inchiostro, stampi e vai tranquillo.
La serie pro 805 quindi è vechia e non ha la pulizia automatica mentre ha l'obbligatorietà di non ptoer stampare in caso di esaurimento di un colore?
Aiuto ma che dici?? :cry: Le nuove stampanti inkjet della Lexmark che utilizzano la tecnologia Vizix sono tutte uscite a ottobre e montano tutte lo stesso identico motore di stampa.
Ma perchè invece di sparare a caso non leggete prima tutte le info che gli altri utenti hanno avuto cura di raccogliere e postare? :rolleyes:
Salve,
sto cercando una stampante multifunzione in sostituzione della mia ormai rotta epson c46..il mio budget è massimo 60 euro, e utilizzo la stampante veramente poco, nel 99% dei casi per stampe in b/n
Girovagando tra vari centri commerciali in zona ho selezionato queste:
-HP c4650
-HP c4680
-HP c4685
-HP f2480
-Canon MP250
-Canon MP270
-Lexmark s305
Ora, le stampanti sono tutte molto simili e tutto attorno ai 50 euro..
Voi cosa mi consigliereste? il criterio principale è quello del poco consumo di inchiostro e soprattutto massima compatibilità con cartucce non originali.
Posso riuppare? Interesserebbe anche a me :D Per quanto mi riguarda ho googlato due secondi e le più interessanti sono la HP C4680, per lo schermino per la visualizzazione delle foto da stampare, e la Lexmark s305, per il WiFi... che sarebbe decisamente comodo.
niente
sono ancora in un pantano cercando la migliore stampante finora in circolazione con l'indecisione tra la lexmark 905 e l'hp 8500 che , ora ho scoperto, esiste in un casino di versioni, es. 1 semplice, 1 con wireless e la più completa con doppio cassetto e più elegante che è la Premier che mi sembra in Italia non si trovi proprio
Il problema è che gli esperti parlano benissimo delle 8500 e mediamente bene della lexmark mentre gli utenti parlano malissimo della 8500 e meglio della lexmark!
come mi oriento in uqesta giungla?
come spendo bene i miei soldi?
vorrei comprare ciò che vedo e non ritrovarmi un prodotto totalmente diverso dalle aspettative!
Il problema è che nemmeno pagando tanto si è sicuri di non ver problemi e di aver preso il meglio!
Grazie
http://www.staples.com/HP-Officejet-Pro-8500-Premier-All-in-One-Printer/product_777065?errorUrl=zipcode&storeId=10001&zipCode=70122&jspStoreDir=Staples&langId=-1&ddkey=StaplesZipCodeAdd
http://www.shopping.hp.com/webapp/shopping/store_access.do?template_type=product_detail&product_code=CB025A%23B1H
ragazzI ma è uscita già la LEXMARK PRO 908 ?!?!
cosa ne sapete voi?!
http://support.lexmark.com/index?segment=DOWNLOAD&userlocale=IT_IT&locale=it&productCode=LEXMARK_PLATINUM_PRO908&page=recommendedDownloads#2
http://mac.softpedia.com/get/Drivers/Lexmark-Platinum-Pro908-Driver.shtml
Ho trovato una HP C4685 a 59 euro su mediaworld online... io la prenderei :) Le cartucce si riescono a trovare a prezzi decenti? Sono tutte abbastanza care, per via della testina integrata... le ricariche sono affidabili, no? La Lexmark S305 non sarebbe male, ma non ha il display a colori per scegliere la foto da stampare...
Helyanwe
08-05-2010, 20:42
ok lo avrete già detto, sicuro, ma ehm... sostanzialmente qual'è la differenza tra la lexmark 805 e la 905 ne vale la pena spendere 50€ (circa) in + per la seconda? in termini di qualità cambia qualcosa?
grazie :D
ok lo avrete già detto, sicuro, ma ehm... sostanzialmente qual'è la differenza tra la lexmark 805 e la 905 ne vale la pena spendere 50€ (circa) in + per la seconda? in termini di qualità cambia qualcosa?
grazie :D
che io sappia la 905 ha in più fax e doppio cassetto
la 805 si trova in diversi negozi primo fra tutti mediaworld, mentre la 905 non riesco fisicamente a vederla da nessuna parte
tutto ciò che so l'ho appreso da internet
Ho fatto un grosso lavoro di ricerca e archiviazione di reviews e di commenti di esperti e di semplici utenti in rete e li ho racolti in una pagina html con i link delle fonti
Ovviamente sono presi tutti da siti inglesi
Però in questo modo ci si rende davvero conto di cosa si va a comprare e con quali problemi si potrebbe avere a che fare
Ho iniziato a fare lo stesso lavoro per l'hp 8500 wireless Premier (quella con doppio cassetto) e per quella solo wireless (mentre non ho tenuto conto del terzo tipo nemmeno wireless) che è l'unica che potrebbe tener testa alla 905 (perchè la canon di punta la 990 di cui ne parlano tutti benissimo non ha però molte funzioni della lexmark 905 e della hp 8500) , ma mi sono fermato a un quarto del lavoro perchè i commenti erano davvero imbarazzanti e in numero mostruoso!!
A questo punto non resta sul mercato che la lexmark 905
[Se qualcuno volesse il lavoro può richiedermelo via mail]
pacione1979
09-05-2010, 10:57
che io sappia la 905 ha in più fax e doppio cassetto
la 805 si trova in diversi negozi primo fra tutti mediaworld, mentre la 905 non riesco fisicamente a vederla da nessuna parte
tutto ciò che so l'ho appreso da internet
Ho fatto un grosso lavoro di ricerca e archiviazione di reviews e di commenti di esperti e di semplici utenti in rete e li ho racolti in una pagina html con i link delle fonti
Ovviamente sono presi tutti da siti inglesi
Però in questo modo ci si rende davvero conto di cosa si va a comprare e con quali problemi si potrebbe avere a che fare
Ho iniziato a fare lo stesso lavoro per l'hp 8500 wireless Premier (quella con doppio cassetto) e per quella solo wireless (mentre non ho tenuto conto del terzo tipo nemmeno wireless) che è l'unica che potrebbe tener testa alla 905 (perchè la canon di punta la 990 di cui ne parlano tutti benissimo non ha però molte funzioni della lexmark 905 e della hp 8500) , ma mi sono fermato a un quarto del lavoro perchè i commenti erano davvero imbarazzanti e in numero mostruoso!!
A questo punto non resta sul mercato che la lexmark 905
[Se qualcuno volesse il lavoro può richiedermelo via mail]
ma te dici che la 905 è meglio...io invece mi sto ricredendo....
La pro 8500 ha inchiostri separati a pigmenti e resistenti ad acqua e evidenziatore, la resa per pagina delle cartucce è notevolmente superiore e qnd il prezzo della pagina colore/nero è notevolmente inferiore, ha 2 testine separate, sostituibili, e si trovano in commercio a differenza di quella lexmark, le cartucce sono alloggiate all'esterno e non sulla testina come la lexmark qnd è compatibilie con i sistemi riss, che sulla lexmark mi sembrano di difficile installazione. la velocità di stampa hp è notevolmente superiore.La garanzia hp so per certo che funziona, esempio con la mia vecchia l7680 problema di testina, in tempo una settimana senza far storie mi hanno inviato testina nuova completamente gratis.
in teoria hai ragione tu ma in pratica se mastichi l'inglese ci sono centinaia di messaggi tipo questo sulla 8500 che mi hanno a dir poco terrorizzato !!!
Don't Buy - I have gone through three of these in one year's time
Posted on 03:04 pm March 23, 2010 by anonymous
Pros:
Cons: It is very prone to errors that are not fixable. In one year's time of purchasing this printer, HP sent to me two replacements and now the second replacement has the fatal "paper jam" error when there is no paper jam. The only solution to this "paper jam" error is a new HP printer.
Too many paper jams
Posted on 01:51 pm March 12, 2010 by anonymous
Pros: Wi-Fi
Duplexer
Print Quality
Cons: Paper jam, Paper jam, Paper jam.
Full Review:
Do not buy this printer.
Can’t printing a multi page document without a paper jam every couple of pages.
Tried HP paper, competitors’ paper, generic paper only to get repeated paper jams.
I give up. Not sure at this point if I ever want a replacement from HP.
There should be a class action law suit against HP. I want my money back.
Dont Buy!
Posted on 02:53 pm March 11, 2010 by anonymous
Pros: Well, it prints sometimes
Cons: This silly machine will often not wake up from being "asleep" and then once you have reached your witts end you turn it off which also takes time for it to "shut down" then when you turn it back on it goes through an elaborate "cleaning, aligning....etc" regime that can take upwards of 5 minutes during which time you often give up on whatever you were doing. We most often have quick print jobs that need to get done NOW and this printer, 5 times out of 10 will switch into its f***ing print head cleaning mode and not print anything. We dont print ANY photos or anything else of very complex constitution so I dont know why it has to clean itself 3 or 4 times a day.
The ink reservoirs seem to need replacing constantly, sometimes 3 times per month even with our moderate usage. This can cost sometimes $80 or $90 if they all have to go at once.
Full Review:
I have a Dekjet 4000 series at home which performs much more efficiently than this 8500 does. It turns on, turns off and prints, scans and faxes without a fuss. The 8500 does nothing but fuss.
Dont bother ...
Posted on 05:52 pm February 15, 2010 by anonymous
Pros: None
Cons: 1.Wireless never worked, all my other wi-fi peripherals had no issues
2.Very loud
3. Three minute self test before you can print ANYTHING, they need to factor this into the "pages per minute" calculation, because it should be "0". It takes over a minute to actually start printing your first page
4. Ink scam- I never printed a single color page, yet, the printer wanted me to replace the color ink as well as the black when the black ran out.
Full Review:
I am pretty tech savvy and this printer is crap, I spent so much time having to troubleshoot problems I literally threw it out my window and went back to a 6-7 year old printer.
I bought it to have a decent scanner and get rid of so much paper.
HP never again!
DO NOT BUY THE HP 8500
Posted on 12:14 pm November 25, 2009 by anonymous
Pros: It prints sometimes
Cons: The scanner does not work. Two or three page black and white scans are 20 MEG. Google the issue and you will see it is a problem that HP will not fix. Also, dispite the size, the scans are too light and broken up to read. This all in one will mak eyou want to kill someone.
Full Review:
HP is now sending me a FOURTH unit!! The first "thought" it had a paper jam before any paper was ever in it. They replaced it and that one worked fine for a few months, then print quality disappeared. Replaced all cartridges and one of the printheads. But the problem persisted. So, after another hour with tech support, they resolved to send another replacement. That one came and is properly set-up, but won't get past an alignment error after repeated efforts and yet another hour with support. Now they are sending me what will be my 4th 8500!!
pacione1979
09-05-2010, 14:03
in teoria hai ragione tu ma in pratica se mastichi l'inglese ci sono centinaia di messaggi tipo questo sulla 8500 che mi hanno a dir poco terrorizzato !!!
allora anche qnd presi la l7680 c'erano diversi pareri contrastanti, cmq poi non so se per aggiornamenti firmware la stampante ha sempre funzionato egregiamente, la pulizia avviene anke 3-4 volte die però a differenza delle mie brother, lexmark, epson, l'inchiostro non si è mai seccato, e poi come mai la lexmark non vende la testina? cosiì facendo mi tocca sempre mandare la macchina in assistenza, spendendendo molto di più. I problemi con la carta ho notato che sulla mia hp dipendevano dal tipo di carta.
Ma poi sulla qualità stampa nessuno che mi da pareri? Gli inchiostri sono resistenti o no? mi sembra strano che nessuno del forum che l'ha comprata abbia il coraggio di dire la realtà sugli inchiostri? resistono, rendono bene, fenomeni di banding?
non so che dirti
se prendi la hp 8500 wireless o quella premier fammi sapere come va
se effettivamente va bene, vale la pena spendere quei 100 euro in più rispetto alla lexmark
io la 8500 wireless l'ho vista dal vivo e mi sembra almeno robusta rispetto alla lexmark 805 che mi sembra più di plastica leggera (la 905 non c'è nei centri commerciali)
accesa la hp 8500 purtroppo non l'ho ancora vista (e nemmeno la lexmark 805)
ho chiesto da mediaworld e mi hanno detto che tra qualche giorno arriva la hp 8500 wireless (non premier, che chissà se in italia arriverà)
magari me la faccio accendere, ne hanno tante accese che usano loro stessi
PS Il problema della testina della lexmark non me l'ero posto sinceramente, effettivamente girando sui negozi online non ce n'è traccia!
pacione1979
09-05-2010, 16:20
non so che dirti
se la prendi fammi sapere come va
se effettivamente va bene vale la pena spendere quei 100 in più rispetto alla lexmark
io l'ho vista dal vivo e mi sembra almeno robusta rispetto alla 805 che mi sembra più di plastica leggera
accesa purtroppo non l'ho ancora vista
ho chiesto da mediaworld e mi hanno detto che tra qualche giorno arriva
magari me la faccio accendere, ne hanno tante accese che usano loro stessi
Il problema della testina della lexmark non me l'ero posto sinceramente
oltre a questo nessuno sa dire se la lexmark riesce con adf a fare fronte retro?
o su via qui ci sono alcune persone che hanno dichiarato di aver preso la lexmark però nessuna prova c.ca la stampante.
Faccio notare che cmq la miglior soluzione in ambito aziendale è la connessione ethernet e non il wifi.....
non so se stai chiedendo questo che chiesi io qualche giorno fa
se sì è la stessa mia curiosità
il tipo dell'hp a mediaworld (non so quanto esperto) mi ha spiegato che al momento nessuna stampante fa 2 facciate verso 2 facciate perchè nessuna ha il doppio scanner
la mia domanda era:
Se metto fogli scritti avanti/dietro nell'adf, visto che la lexmark 905 scansiona solo un lato alla volta, come faccio a fotocopiare con l'adf p.es. 50 fogli stampati avanti e dietro?
devo girarli uno alla volta ?!?? e a cosa serve allora l'adf automatico?
cioè io vorrei fare come una fotocopiatrice normale p.es. metto 50 fogli scritti avanti/dietro nell'adf e mi escono 50 fotocopie uguali scritti avanti/dietro
in sintesi esiste la possibilità automatica con l'adf con opzione fronte/retro:
2 fogli scritti su una sola facciata diventano 1 foglio scritto su 2 facciate
1 foglio scritto su una sola facciata diventa 1 foglio scritto su 1 facciata
ma non esiste la possibilità automatica con l'adf con opzione fronte/retro:
1 foglio scritto su 2 facciate diventa 2 fogli scritti su 1 sola facciata
2 fogli scritti su 2 facciate diventano 2 fogli scritti su 2 facciate
!?!?
a meno che non li riscansioni io manualmente girando i fogli?!
non so che dirti
se prendi la hp 8500 wireless o quella premier fammi sapere come va
se effettivamente va bene, vale la pena spendere quei 100 euro in più rispetto alla lexmark
io la 8500 wireless l'ho vista dal vivo e mi sembra almeno robusta rispetto alla lexmark 805 che mi sembra più di plastica leggera (la 905 non c'è nei centri commerciali)
accesa la hp 8500 purtroppo non l'ho ancora vista (e nemmeno la lexmark 805)
ho chiesto da mediaworld e mi hanno detto che tra qualche giorno arriva la hp 8500 wireless (non premier, che chissà se in italia arriverà)
magari me la faccio accendere, ne hanno tante accese che usano loro stessi
PS Il problema della testina della lexmark non me l'ero posto sinceramente, effettivamente girando sui negozi online non ce n'è traccia!
PPS la hp 8500 wireless premier sarebbe questa:
http://ecx.images-amazon.com/images/I/41hCOUZQhfL._SL500_AA300_.jpg
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/us/en/sm/WF06b/18972-18972-238444-12019-3328086-3752454-3752461-3752463.html
http://www.amazon.com/Officejet-8500-Premier-Wireless-Printer/dp/B001PM2WZ8
http://reviews.cnet.com/multifunction-devices/hp-officejet-pro-8500/4505-3181_7-33543482.html
pacione1979
09-05-2010, 17:33
non so se stai chiedendo questo che chiesi io qualche giorno fa
se sì è la stessa mia curiosità
il tipo dell'hp a mediaworld (non so quanto esperto) mi ha spiegato che al momento nessuna stampante fa 2 facciate verso 2 facciate perchè nessuna ha il doppio scanner
la mia domanda era:
Io ti assicuro che con la mia l7680 se inserisco nell'adf una pagina fronte retro mi fotocopia tutte e 2 le facciate e le stampa senza problemi ed in automatico, qnd il tipo mediaworld non ne capisce.
Di sicuro la pro 8500 avrà la stessa funzione essendo il successore della mia.
La pro905 non so se ha questa funzione e se gli inchiostri sbavano.....
come mi ha segnalato un utente di qui
a questa pagina
http://support.lexmark.com/index?page=answers&startover=y&question=905&locale=it&productCode=LEXMARK_PLATINUM_PRO905&segment=DOWNLOAD&userlocale=IT_IT#2
il terzo file nelle Pubblicazioni è il manuale e a pag 67 è spiegato l'adf automatico
ma non capisco come possa fare una stampante a scansionare un foglio su 2 lati contemporaneamente!!
PS ma esiste anche la 908 che tu sappia?
http://support.lexmark.com/index?segment=DOWNLOAD&userlocale=IT_IT&locale=it&productCode=LEXMARK_PLATINUM_PRO908&page=recommendedDownloads#1
pacione1979
09-05-2010, 17:55
come mi ha segnalato un utente di qui
a questa pagina
http://support.lexmark.com/index?page=answers&startover=y&question=905&locale=it&productCode=LEXMARK_PLATINUM_PRO905&segment=DOWNLOAD&userlocale=IT_IT#2
il terzo file nelle Pubblicazioni è il manuale e a pag 67 è spiegato l'adf automatico
ma non capisco come possa fare una stampante a scansionare un foglio su 2 lati contemporaneamente!!
PS ma esiste anche la 908 che tu sappia?
http://support.lexmark.com/index?segment=DOWNLOAD&userlocale=IT_IT&locale=it&productCode=LEXMARK_PLATINUM_PRO908&page=recommendedDownloads#1
secondo me è un errore o uscirà....per ora non cè di sicuro
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.