PDA

View Full Version : Guida schede video mobile: Classifica - Aggiornamento driver - Overclock


Pagine : 1 2 3 4 5 6 [7] 8 9

arcofreccia
04-11-2008, 14:49
Ho una ati mobility radeon x1300 e sul sito ati ho scaricato gli ultimi driver di ottobre, però non me li installa??? Come è possibile??

LosooM
04-11-2008, 15:11
Non servono guide poichè è semplice ed intutivo (posso però capire la paura di combinare cavolate ;) ). Comuqnue ti spiego in maniera chiara e coincisa il procedimento da seguire per la mod.
Scarichi driver e mod. Installi la mod e disabiliti mediante l'apposita casella l'UAC di Windows. Riavvii il pc e esegui il file catalyst che hai scaricato precedentemente.
Una volta finito il procedimento inizia l'installazione vera e propria dei driver.
Blocca l'istallazione semplicemente annullandola. Avvia il MM e da sofglia scelgi la directory nella quale si è posizionata la cartella con i file di installazione dei driver (c:\ATI\Support\Catalyst XX). Ora con l'apposito tasto modda i driver in maniera automatica.
Una volta completato il processo (per'altro abbastanza veloce) vai nella cartella dei driver precedentemente riportata e mediante il setup installa i driver.
Ti chiederà se installare ugualemte i driver nonostante windows li ritenga non sicuri. Chiaramente una volta accettato fai terminare l'installazione e riavvia il computer.
Ora il tuo portatile ha i nuovi driver perfettamente funzionanti... tuttavia per esperienza personale non tutti i driver (come ad esempio gli 8.6) sono funzionanti dopo la modifica. Posso comunque assicurarti che gli 8.9 e 8.10 funzionano (anche se non apportano grandi benefici alla serie 2000...) mentre io uso gli 8.7.
Se credi che ti possa tornare utile installa l'hotfix dei 8.10 appositamente ottimizzati per Far Cry 2.

mi autoquoto per spigare a arcofreccia

TrusterDesa
04-11-2008, 15:14
Io ho una GeForce 8400MG qualcuno ha questa scheda sul suo portatile e sa dirmi come spremerla meglio? Per ora uso i driver ufficiali e mi sto accincendo a mettere 4GB di ram visto che con vista e il turbocache se li mangia :D



Mi autoquoto, per il programma ho trovato rivatuner, però se qualcuno ha provato l'overclock su 8400M G e mi sa dire fino a dove posso spingere!

Purtroppo per quanti hanno dubbi ho chiesto ad ACER e neanche su portatili come il mio che esistono in 3 configurazioni video diverse è possibile cambiare la scheda video (o per lo meno se è possibile loro non lo fanno e negano tale possibilità) :D

LosooM
04-11-2008, 15:14
la spiegazione è riferita all'uso di Mobility Modder!

LosooM
04-11-2008, 15:47
Mi autoquoto, per il programma ho trovato rivatuner, però se qualcuno ha provato l'overclock su 8400M G e mi sa dire fino a dove posso spingere!

Purtroppo per quanti hanno dubbi ho chiesto ad ACER e neanche su portatili come il mio che esistono in 3 configurazioni video diverse è possibile cambiare la scheda video (o per lo meno se è possibile loro non lo fanno e negano tale possibilità) :D

Ad un mio amico è bloccato il clock quindi non saprei dire... tuttavia alcuni sono riusciti a raddoppiare le memorie a 800 MHz e la gpu sui 600 MHz.

TrusterDesa
04-11-2008, 15:49
Ad un mio amico è bloccato il clock quindi non saprei dire... tuttavia alcuni sono riusciti a raddoppiare le memorie a 800 MHz e la gpu sui 600 MHz.

Dopo provo, però ho letto che diversi utenti hanno moddato questa scheda (su forum stranieri) però avere un riferimento di clock funzionante non sarebbe male :D

arcofreccia
04-11-2008, 15:52
losoom quindi devo seguire la tua guida? ma è normale quindi che non mi installa i driver?

militanz
04-11-2008, 18:38
si..sono i migliori per ora...prestazionalmente parlando

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1843294

Thx!!!

choccoutente
05-11-2008, 07:10
Qui (http://www.hwupgrade.it/download/lista/188.html)su HW trovi tutti i driver aggiornati sia DNA che XG per tutte le versioni di Windows. Se ti sevono per portatile modificali con Mobility Modd.

ma quali devo prendere? xtreme, dna o catalist? si sono per un note...

choccoutente
05-11-2008, 08:09
ovviamente è andata dimmerda:cry:

allora: seguo la procedura, scarico si extreme 8.10 scarico il modder stacco il controllo utente, scompatto avvio il modder installo...riavvio

tac ricerca driver..non trovati (microsoft isatap:confused: )

vado nella schermata hw, apro scheda video..
driver installati 8.5.qualcosa

prima erano8.4 ecc


ma non mi doveva uscire 8.10?

inoltre il pc sembra leggermente rallentato

TrusterDesa
05-11-2008, 10:01
Io sulla 8600M G non riesco a salvare i settaggi, dovrò provare con altri driver forse... con Nvtuner riesco ad aumentare il clock del processore... ma se alzo i valori della scheda video e faccio applica li risetta su 400 e 400 senza salvare il cambiamento.

CronoX
05-11-2008, 21:30
i settaggi dopo qualche secondo se non li applichi si resettano...per overcl installa ntune

TrusterDesa
05-11-2008, 23:43
i settaggi dopo qualche secondo se non li applichi si resettano...per overcl installa ntune

NoNo li applico subito come sposto l'indicatore, forse sono i Driver...ho aggiornato con gli ultimi disponibili su laptopview2go...

choccoutente
06-11-2008, 15:43
:help:

arcofreccia
09-11-2008, 11:43
sto provando ad installare i driver per la mia scheda video su un portatile acer aspire 1650Z però mi esce questo messaggio:

http://img510.imageshack.us/img510/1700/immaginelr6.jpg

TrusterDesa
09-11-2008, 13:51
sto provando ad installare i driver per la mia scheda video su un portatile acer aspire 1650Z però mi esce questo messaggio:


Hai scaricato quelli con .inf modificato? Senno è facile che non te li installi...

arcofreccia
09-11-2008, 17:37
Hai scaricato quelli con .inf modificato? Senno è facile che non te li installi...

io ho scaricato dei driver che si chiamano atimcatw

TrusterDesa
09-11-2008, 18:24
io ho scaricato dei driver che si chiamano atimcatw

laptopvideo2go cercali li ;)

arcofreccia
09-11-2008, 18:38
laptopvideo2go cercali li ;)

ma li è solo per driver nvidia?

come si fa la ricerca per i driver ati? non è che sia chiarissimo quel sito

Dr.FrankenHouse
09-11-2008, 21:00
ma li è solo per driver nvidia?

come si fa la ricerca per i driver ati? non è che sia chiarissimo quel sito

segui quello che dicono qui

http://www.driverheaven.net/modtool.php?langid=6

;)

arcofreccia
10-11-2008, 14:01
segui quello che dicono qui

http://www.driverheaven.net/modtool.php?langid=6

;)

scusa ma non è molto chiaro. io ho scaricato un rar mmdonet però non saprei che fare. :help: :help:

cthulu
10-11-2008, 14:15
nulla di difficile..
scarichi gli ultimi drivers per (nel mio caso ATI) la vga appropriata,gli 8.10 per desktop,e poi moddati dal programma "modqualcosa" e lui fa tutto da solo.
Li ho provati sul mio portatile e si sono installati tranquillamente...

TrusterDesa
10-11-2008, 15:03
scusa ma non è molto chiaro. io ho scaricato un rar mmdonet però non saprei che fare. :help: :help:

Guarda devi cliccare nella sezione dedicata hai driver... cerchi tra le versioni una dove compare la tua scheda nell'elenco delle compatibili, semplice... :D

arcofreccia
10-11-2008, 15:59
Guarda devi cliccare nella sezione dedicata hai driver... cerchi tra le versioni una dove compare la tua scheda nell'elenco delle compatibili, semplice... :D

Allora, io ho scaricato il programma mobility modder e poi ho scaricato i driver dal sito ati aggiornati. A questo punto? Lancio mobility modder e poi? Scusate ma non sono esperto:help: :(

Fox83
10-11-2008, 17:41
Raga io sul mio notebook acer 5920G ho una Geffo 8600M GS, secondo voi cambiandola cosa potrei montarci?

TrusterDesa
10-11-2008, 18:01
Raga io sul mio notebook acer 5920G ho una Geffo 8600M GS, secondo voi cambiandola cosa potrei montarci?


8600M GT :)

arcofreccia
10-11-2008, 18:59
Allora, io ho scaricato il programma mobility modder e poi ho scaricato i driver dal sito ati aggiornati. A questo punto? Lancio mobility modder e poi? Scusate ma non sono esperto:help:

arcofreccia
11-11-2008, 17:54
qualche aiutino?:(

TrusterDesa
11-11-2008, 18:29
qualche aiutino?:(

Ma se devi alzare le frequenze trovi nel pannello le apposite voci, poi se fai come me che con due driver diversi non mi tiene i livelli maggiori della 8400M G allora lascia stare :D

Comunque cerca i valori del clock cpu e ram.

arcofreccia
11-11-2008, 18:35
Ma se devi alzare le frequenze trovi nel pannello le apposite voci, poi se fai come me che con due driver diversi non mi tiene i livelli maggiori della 8400M G allora lascia stare :D

Comunque cerca i valori del clock cpu e ram.

Il problema è che non mi apre più neanche catalyst control center e non capisco il perchè.

clock gpu 398mhz (originale 400mhz)
clock memoria 324 mhz (originale 325 mhz)

TrusterDesa
11-11-2008, 18:38
Il problema è che non mi apre più neanche catalyst control center e non capisco il perchè.

clock gpu 398mhz (originale 400mhz)
clock memoria 324 mhz (originale 325 mhz)

No dicevo se il tuo scopo è di overcloccare l'opzione è riportata in chiaro... se non ti apre più il pannello l'unica cosa è disinstallare tutto e reinstallare... (i driver ovviamente).

arcofreccia
11-11-2008, 18:43
No dicevo se il tuo scopo è di overcloccare l'opzione è riportata in chiaro... se non ti apre più il pannello l'unica cosa è disinstallare tutto e reinstallare... (i driver ovviamente).

no no a me non interessa overcloccare. volevo semplicemente mettere gli ultimi driver.

che poi non capisco una cosa, come versione io ho i driver 8.3 del 2007, sul sito ati da il download di driver del mese di ottobre di adesso però la versione è 8.1 boh

TrusterDesa
11-11-2008, 19:23
no no a me non interessa overcloccare. volevo semplicemente mettere gli ultimi driver.

che poi non capisco una cosa, come versione io ho i driver 8.3 del 2007, sul sito ati da il download di driver del mese di ottobre di adesso però la versione è 8.1 boh

Che scheda video hai?

arcofreccia
11-11-2008, 19:42
Che scheda video hai?

ati mobility radeon x 1300 e sto uscendo pazzo perchè non trovo i driver più aggiornati.

TrusterDesa
11-11-2008, 20:10
ati mobility radeon x 1300 e sto uscendo pazzo perchè non trovo i driver più aggiornati.

Hmmm sai che forse è la stessa che ho in ufficio... (sul portatile che uso li) però se non erro di quella ho trovato SOLO gli Omega...

arcofreccia
11-11-2008, 21:05
Hmmm sai che forse è la stessa che ho in ufficio... (sul portatile che uso li) però se non erro di quella ho trovato SOLO gli Omega...

ma gli omega che hai trovato te sono aggiornati?

ho un altro problema ora:muro: . sul mio pc fisso vedo il forum cosi.. ti sembra normale???

http://img171.imageshack.us/img171/9640/immaginezt8.th.jpg (http://img171.imageshack.us/my.php?image=immaginezt8.jpg)http://img171.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)

number_one
13-11-2008, 23:43
Mi sono letto la discussione ma non penso di aver trovato la soluzione al mio problema, quindi posto la mia richiesta di aiuto:

come qualcun altro qualche pagina dietro volevo anche io aggiornare i driver video del mio notebook asus x56t, che sfrutta un hybrid crossfire tra 3200 e 3470....come devo fare?
nel senso quali sono i driver da scaricare nel sito ati, ce n'è uno unico o devo installare separatamente entrambe le schede? (nella sezione mobility trovo quelli per la 3200, ma per la serie 3400 sono tra Radeon, vanno bene quelli?)

Per il resto la procedura dovrebbe essere la stessa che per un pc desktop giusto?

grazie

TrusterDesa
13-11-2008, 23:48
http://www.clevo.com.tw/en/e-services/download/ftpOut.asp?Lmodel=M746JU&ltype=9&submit=+GO+

Prova questi che trovi nell'elenco, sono di un portatile che monta la tua stessa scheda, non so a quali catalyst corrispondono, ma ho letto una discussione in Inglese dove consigliavano di provare.

number_one
14-11-2008, 11:23
http://www.clevo.com.tw/en/e-services/download/ftpOut.asp?Lmodel=M746JU&ltype=9&submit=+GO+

Prova questi che trovi nell'elenco, sono di un portatile che monta la tua stessa scheda, non so a quali catalyst corrispondono, ma ho letto una discussione in Inglese dove consigliavano di provare.

Grazie per la segnalazione, però io cercavo di capire come fare l'aggiornemento con gli ultimi, quelli mi sembra siano di agosto.
Vorrei capire quali driver scaricare ogni qual volta volessi aggiornarli.

lleo
14-11-2008, 19:59
Ciao. Forse potete aiutarmi qui. Ho fatto il downgrade da quel cancro di Vista ad XP su un cancro di Acer Aspire 7720G T9300, ma non c'è verso di installare i driver per la GeForce 9500M GS. Ho provato sia ad installre i drivers ATI scaricati dal sito dell'Acer, sia gli nVidia scaricati dal sito della nVidia stessa, ma ogni volta esce un messaggio di errore che dice una roba tipo la macchina non raggiunge la configurazione minima, o l'hardware non raggiunge la configurazione minima per poter installare i driver.
Sto diventando scemo. Ci ho passato tutto il pomeriggio e non vorrei dover reinstallare Vista.
:muro: :muro: :muro: :muro:

TrusterDesa
14-11-2008, 22:06
Ciao. Forse potete aiutarmi qui. Ho fatto il downgrade da quel cancro di Vista ad XP su un cancro di Acer Aspire 7720G T9300, ma non c'è verso di installare i driver per la GeForce 9500M GS. Ho provato sia ad installre i drivers ATI scaricati dal sito dell'Acer, sia gli nVidia scaricati dal sito della nVidia stessa, ma ogni volta esce un messaggio di errore che dice una roba tipo la macchina non raggiunge la configurazione minima, o l'hardware non raggiunge la configurazione minima per poter installare i driver.
Sto diventando scemo. Ci ho passato tutto il pomeriggio e non vorrei dover reinstallare Vista.
:muro: :muro: :muro: :muro:

Vista se lo sai usare non da proprio nessun problema, mi sembra una questione di principio per non imparare un nuovo sistema operativo!

Poi come fai a dire che è il PC che sbaglia quando installi driver ATI su una GeFroce 9500 :doh: :mc: :D

laptopvideo2go vai e li che trovi gli ultimi driver per la tua scheda!

Ciao

CronoX
15-11-2008, 00:35
LEGGERE PRIMO POST PRIMA DI SCRIVERE!

thewebsurfer
15-11-2008, 01:05
Poi come fai a dire che è il PC che sbaglia quando installi driver ATI su una GeFroce 9500 :doh: :mc: :D

:eek:
o-mio-dio mai sentita una cosa del genere:D

gippif
15-11-2008, 18:19
raga i draiver per la mia mobility radeon hd 2400 xt dove posso trovarli????
sul sito del produttore sono vecchi........
ps ma secondo voi con questa scheda i giochi ( crysis, far cry 2, ecc..) a ke livelli dovrebbero andare???

grazie mille :fagiano:

gippif
15-11-2008, 19:00
raga un altra domanda...E' possibile cambiare scheda video in un portatile???
fatto un giro su internet e ho trovato che :
la mia ati mobility radeon hd 2400 xt è MXM-II
la 9600gt mobile non ho trovato ke tipo è...!!!
mentre la
NVIDIA GeForce 9800M GT è MXM 3

si puo cambiare la mia hd 2400 con una di queste due??? se si come fare!!!!!

cignalotto
18-11-2008, 19:04
Chiedo scusa a tutti ma vorrei sapere se la classifica all'inizio della discussione è stata via via aggiornata.
il Fatto è che voglio acquistare un portatile e vorrei anche giocarci un po.
Ho visto che nella lista non compaio le varie nvidia 8600 o le ultime 9200 9600 9800.
Vorrei anche un consiglio da voi su cosa orientarmi per avere una buona macchina senza dovermi svenare.
Grazie

TrusterDesa
18-11-2008, 19:18
Chiedo scusa a tutti ma vorrei sapere se la classifica all'inizio della discussione è stata via via aggiornata.
il Fatto è che voglio acquistare un portatile e vorrei anche giocarci un po.
Ho visto che nella lista non compaio le varie nvidia 8600 o le ultime 9200 9600 9800.
Vorrei anche un consiglio da voi su cosa orientarmi per avere una buona macchina senza dovermi svenare.
Grazie

No, non è aggiornata anche perchè manca la 8600 GT che attualmente è una bomba se vuoi prendere un pc senza spendere migliaia di euro e giocarti anche tutti i titoli recenti.

fdl88
18-11-2008, 21:38
la 8600 GT attualmente è una bomba

La GDDR3...o senò vai sulla 9600M GT con l'Aspire 5930 se nn vuoi spendere un capitale (la mia ragazza l'ha preso due mesi fà 799€)...;)

TrusterDesa
18-11-2008, 21:44
La GDDR3...o senò vai sulla 9600M GT con l'Aspire 5930 se nn vuoi spendere un capitale (la mia ragazza l'ha preso due mesi fà 799€)...;)

Io la monto da me al mio :D non cambio tutto il portatile per nulla :read:

fdl88
18-11-2008, 21:46
Io la monto da me al mio :D non cambio tutto il portatile per nulla :read:

come fai a cambiare la skeda video al portatile??:confused:

TrusterDesa
18-11-2008, 21:49
come fai a cambiare la skeda video al portatile??:confused:


Basta non ascoltare ACER che ti dice "mi dispiace ma non si può" e dopo girare forum americani e vedere che ci vogliono 15min di orologio :D

fdl88
18-11-2008, 21:51
quindi immagino significhi perdere la garanzia...che in un Acer è bene tenersi fino all'ultimo giorno :D

ma si può fare su tutti i laptop?

thewebsurfer
18-11-2008, 22:08
La GDDR3...o senò vai sulla 9600M GT con l'Aspire 5930 se nn vuoi spendere un capitale (la mia ragazza l'ha preso due mesi fà 799€)...;)


ci sono prove su strada (3dmark06) della 9600gt?
giusto per sapere se veramente equivale ad una 8600gt ddr3 come dicono
o la mia cara 8600gt ancora regna nel campo delle mobili quasi-highend?:) (ovvero escluse le varie 8800 e 9800 che sono improponibilmente costose)

fdl88
18-11-2008, 22:13
ci sono prove su strada (3dmark06) della 9600gt?
giusto per sapere se veramente equivale ad una 8600gt ddr3 come dicono
o la mia cara 8600gt ancora regna nel campo delle mobili quasi-highend?:) (ovvero escluse le varie 8800 e 9800 che sono improponibilmente costose)

nel 3dmark06 da 5200 a 5600 dipendente dai driver (1280x800 impostazioni standard)...da quello che ho visto la 9600m GT equivale ad una 8600M GT overclockata la massimo

thewebsurfer
18-11-2008, 22:23
nel 3dmark06 da 5200 a 5600 dipendente dai driver (1280x800 impostazioni standard)...da quello che ho visto la 9600m GT equivale ad una 8600M GT overclockata la massimo

massimo non direi proprio, io non ne so quasi niente di overclock ma giocherellando un pò con i clock sono arrivato a 5349 (senza chiudere processi, 8600gt ddr3)

ps: aggiungi 1000pt se faccio girare sul 1024x768

fdl88
18-11-2008, 22:37
allora overclokka al massimo e facci sapere :D

thewebsurfer
18-11-2008, 22:49
allora overclokka al massimo e facci sapere :D

bè.. sul forum ci sono gà risultati decisamente migliori:)

fdl88
18-11-2008, 22:58
della GDDR3? scusa l'ignoranza allora :P, mi darsti il link?

thewebsurfer
18-11-2008, 23:04
della GDDR3? scusa l'ignoranza allora :P, mi darsti il link?

nel thread ufficiale dell'xps ce ne sono molti..
ora ho trovato solo questo
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=22786272&postcount=5642

CronoX
19-11-2008, 04:01
CLASSIFICA AGGIORNATA SCHEDE VIDEO PER NOTEBOOK:
CLICCA QUI (http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html)

ci sono prove su strada (3dmark06) della 9600gt?
giusto per sapere se veramente equivale ad una 8600gt ddr3 come dicono
o la mia cara 8600gt ancora regna nel campo delle mobili quasi-highend?:) (ovvero escluse le varie 8800 e 9800 che sono improponibilmente costose)

la 8600 ddr3 va quasi come la 9600gs ddr3...la 9600gt ddr3 quindi è molto migliore della 8600ddr3

tanto per farvi un'idea la 9600gs di quest'asus è molto migliore della 8600gt ddr2,vedete che score

http://notebookitalia.it/recensione-asus-m50vm-pro58vm-10.html

cignalotto
19-11-2008, 17:39
La GDDR3...o senò vai sulla 9600M GT con l'Aspire 5930 se nn vuoi spendere un capitale (la mia ragazza l'ha preso due mesi fà 799€)...;)
e con l'aspire 5930 con la 9600m gt i giochi anche ultimi li fai tutti???

Aenil
19-11-2008, 19:46
e con l'aspire 5930 con la 9600m gt i giochi anche ultimi li fai tutti???

Guarda, io che ho la versione precedente(5920) con una 8600m GT gioco bene a praticamente tutti gli ultimi titoli con impostazioni medio alte, ad esempio gioco decentemente a far cry 2 con quasi tutto al massimo tranne le ombre e l'AA, a risoluzione nativa.

da questo puoi dedure che una 9600m GT su un notebook è parecchio performante :)

thewebsurfer
19-11-2008, 19:57
CLASSIFICA AGGIORNATA SCHEDE VIDEO PER NOTEBOOK:
CLICCA QUI (http://www.notebookcheck.it/Schede-grafiche-Benchmark-List.2875.0.html)



la 8600 ddr3 va quasi come la 9600gs ddr3...la 9600gt ddr3 quindi è molto migliore della 8600ddr3

tanto per farvi un'idea la 9600gs di quest'asus è molto migliore della 8600gt ddr2,vedete che score

http://notebookitalia.it/recensione-asus-m50vm-pro58vm-10.html


già qualcuno mi disse che la classifica di notebookcheck va presa con le pinze..
ora è stata confermata la poca attendibilità (in certi casi)
si dice che la 9500gs è meglio dela 8600gt ddr3:mbe:

oltretutto sulla 8600gt c'è cm risultato 3dmark06 3347:eek: hanno fatto le misurazioni con un PentiumM??:doh:

Aenil
19-11-2008, 20:45
colpa dei driver sopratutto:rolleyes:

CronoX
19-11-2008, 22:27
già qualcuno mi disse che la classifica di notebookcheck va presa con le pinze..
ora è stata confermata la poca attendibilità (in certi casi)
si dice che la 9500gs è meglio dela 8600gt ddr3:mbe:

oltretutto sulla 8600gt c'è cm risultato 3dmark06 3347:eek: hanno fatto le misurazioni con un PentiumM??:doh:

ti sbagli
la 9500gs è migliore della 8600gt..di poco però
la 8600gt ddr2 fa quel punteggio circa (su alcune configurazioni 3600 senza oc anche)...poi sappiamo che il 3dmark dipende anche dalla cpu...ovviamente si parla di test a 1280x800

thewebsurfer
19-11-2008, 22:36
la 9500gs è migliore della 8600gt..di poco però
la 8600gt ddr2 fa quel punteggio circa (su alcune configurazioni 3600 senza oc anche)...poi sappiamo che il 3dmark dipende anche dalla cpu...ovviamente si parla di test a 1280x800

- postami qualche benck della 9500gs e ne riparliamo (ma poi l'hai detto tu che la 8600 ddr3 va quasi come la 9600gs ddr3:mbe: )
- nella classifica si valuta la 8600gt ddr3

inoltre forse sbaglio ma mi sembra di ricordare che i test sono fatti alla ris convenzionalmente standard 1024x768, anche se in quel caso quei numeri sono ancora più assurdi

fdl88
20-11-2008, 12:59
già qualcuno mi disse che la classifica di notebookcheck va presa con le pinze..


oltretutto sulla 8600gt c'è cm risultato 3dmark06 3347:eek: hanno fatto le misurazioni con un PentiumM??:doh:

dov'è scritto che è la gddr3?

thewebsurfer
20-11-2008, 17:55
dov'è scritto che è la gddr3?

nella colonna "velocità memoria" c'è 700..
anche se c'è quasi sempre 700:doh: ..
..c'è 700 anche sulla GeForce 9500M GS...che è quasi sempre ddr2 e non so neanche se la facciano ddr3..
a maggior ragione quella classifica è poco attendibile

cignalotto
20-11-2008, 19:08
Ho trovato in offerta a 699€ un'acer aspire 5930g
Core 2duo t5800 - 3gb ram - 250gb hd - nvidia geforce 9600m gt.
Ora.... la scheda video ho capito, da quello che mi avete detto, che è ottima. Ma il processore è all'altezza??? Riesco a farci anche qualche montaggio/trasformazione video? 3gb di ram sono sufficenti (visto che oggi giorno al media è 4)?

fdl88
20-11-2008, 19:20
la ram è+k sufficiente, se la ram fosse 400MHz sarebbe un'ottima offerta

gippif
20-11-2008, 21:27
raga o sentito parlare di questi tipi di driver.
vi volevo kiedere ma sono i catalist modificati per le schede ati mobility.....

perke io ho una ati mobility radeon hd 2400 xt. ed ho instalati i driver del produtore pero risalgono al 10 ottobre 2007....
quindi per aggiornarli ke dovrei fare.......?????

cignalotto
20-11-2008, 22:05
un'altra domanda, ma le ati radeon hd 3470 come vanno?
Perchè ultimamente le trovo montate su tantissimi portatili di fasce anche medioalte.

CronoX
21-11-2008, 06:31
- postami qualche benck della 9500gs e ne riparliamo (ma poi l'hai detto tu che la 8600 ddr3 va quasi come la 9600gs ddr3:mbe: )
- nella classifica si valuta la 8600gt ddr3

inoltre forse sbaglio ma mi sembra di ricordare che i test sono fatti alla ris convenzionalmente standard 1024x768, anche se in quel caso quei numeri sono ancora più assurdi

quei risultati della 8600gt su quel sito sono quelli della ddr2...la ddr3 fa molto di più..hanno solo sbagliato a scrivere le frequenze...i test sono fatti a 1280x1024 inoltre...
quel sito è poco affidabile...in linea di massima da un quadro generale ma meglio cercare anche da altre parti..come ho fatto io

Ho trovato in offerta a 699€ un'acer aspire 5930g
Core 2duo t5800 - 3gb ram - 250gb hd - nvidia geforce 9600m gt.
Ora.... la scheda video ho capito, da quello che mi avete detto, che è ottima. Ma il processore è all'altezza??? Riesco a farci anche qualche montaggio/trasformazione video? 3gb di ram sono sufficenti (visto che oggi giorno al media è 4)?

la cpu non è potente....con 100euro in più trovi qualche acer simile ma con cpu potente...serie t8xxx

un'altra domanda, ma le ati radeon hd 3470 come vanno?
Perchè ultimamente le trovo montate su tantissimi portatili di fasce anche medioalte.

lasciano a desiderare

cignalotto
21-11-2008, 16:57
la cpu non è potente....con 100euro in più trovi qualche acer simile ma con cpu potente...serie t8xxx

ma la differenza tra la serie t5xxx/t8xxx è di velocita del bus?

CronoX
22-11-2008, 00:44
anche

CronoX
22-11-2008, 08:46
eh?sai formattare?reinstalla xp

TrusterDesa
22-11-2008, 09:00
AIUTO.... Toshiba SA60-170

--------------------------------------------------------------------------------

............PROBLEMI CON IL PORTATILE TOSHIBA SA60-170 MODELLO:PSA60E-0D005VIT...........è stato messo sistema operativo XP-SP3-
qualcuno ha fatto casino!!!e era sparito il simbolino della periferica CD-DVD-MASTERIZZATORE-----
ALLORA avendo disco originale XP-SP2 all'accensione ricarichiamo il sistema operativo XP ma come per incanto arrivato a mezzo e non va più avanti richiede servis pak2....ma ce l'ha...............??????
========CI MANCA IL CD-RIPRISTINO========
QUALCUNO LO HA ANCORA.....................................????????????????
-----------------AIUTO--------------------
il presidente....Giuliano 3476410163
SOCCORSOALPINOMARINO@LIBERO.IT
soccorsoalpinomarino@hotmail.it
www.s.a.m.forumfree.net


Vai nella sezione dedicata ai sistemi operativi... ;)

Comunque ti conviene recuperare una copia di windows service pack 3 così hai l'ultima versione integrata. Ma dal tuo messaggio non capisco se a metà dell'installazione o a metà di quando avvii windows!

Se l'ipotesi è l'ultima che ti ho detto allora basta ripristinare l'installazione SENZA FORMATTARE così non perdi nulla delle cose salvate, basta inserire il CD quando vai per installare ti chiede se vuoi RIPRISTINARE (tasto R).

Comunque vai nella sezione dedicata ai sistemi operativi ;)

cignalotto
22-11-2008, 14:21
anche

e quali altre deifferenze importanti ci sono????
Comunque grazie, comincio,a capirci qualcosina:) :) .
appena mi capita l'occasione giusta faccio l'acquisto. per questo vi sto tartassando di domande, perchè voglio vedere se riesco a trovare il portatile giusto per me senza spendere cifre allucinanti.
Vi ringrazio finora per le risposte che mi avete dato;)
Ma penso che vi romperò ancora per un po!!!

CronoX
22-11-2008, 15:02
http://www.notebookcheck.it/Processori-per-portatili.3070.0.html

http://www.notebookcheck.it/Capire-i-processori-dei-portatili.2665.0.html

Aenil
22-11-2008, 15:59
la cpu non è potente....con 100euro in più trovi qualche acer simile ma con cpu potente...serie t8xxx

ma la differenza tra la serie t5xxx/t8xxx è di velocita del bus?

cambia la cache di secondo livello che nei T5xxx è di 2mb mentre nei T8xxx è di 3mb(nelle versioni + "vecchie" T7xxx come il mio la cache L2 è di 4mb.. mah) poi cambia il front side bus che nella serie T5xxx varia da 533 a 667 mhz mentre nella + performante serie T8xxx è di 800mhz. Infine cambia il processo produttivo, i T5xxx sono ancora a 65nm mentre i T8xxx sono a 45nm con i conseguenti vantaggi(consumi calore in primis).

fdl88
23-11-2008, 22:02
cambia la cache di secondo livello che nei T5xxx è di 2mb mentre nei T8xxx è di 3mb(nelle versioni + "vecchie" T7xxx come il mio la cache L2 è di 4mb.. mah) poi cambia il front side bus che nella serie T5xxx varia da 533 a 667 mhz mentre nella + performante serie T8xxx è di 800mhz. Infine cambia il processo produttivo, i T5xxx sono ancora a 65nm mentre i T8xxx sono a 45nm con i conseguenti vantaggi(consumi calore in primis).

io ho letto che proprio il t5800 ha 800MHz di FSB, mi sa che la differenza è solo si cache l2

Aenil
23-11-2008, 22:20
io ho letto che proprio il t5800 ha 800MHz di FSB, mi sa che la differenza è solo si cache l2

penso proprio di ricordarmi bene.. prova se mai ad andare sul sito uff. intel

CronoX
23-11-2008, 23:12
ma avete visto i 2 link che ho postato???li c'è una classifica e ci sono pure i dettagli di tutte le cpu :O

gippif
24-11-2008, 08:52
qualkuno mi aiuta per i driver della mia ati mobility radeon hd 2400 xt......

vi prego.....

ps provato mobility moder ed ho dovuto formattare....

bronx
24-11-2008, 22:54
http://www.notebookcheck.net/Mobile-Processors-Benchmarklist.2436.0.html

cmq (http://www.notebookcheck.net/Intel-Core-2-Duo-Notebook-Processor.7322.0.html)

t7xxx (Merom) poi revisionati con uscita piattaforma santa rosa ha ormai 1 anno e mezzo e ha chace L2 di 2mb (fascia medio-bassa) e 4mb (alta).prima di santarosa andavano a 667 mhz poi 800mhz

t8xxx e T9xxx nuova versione chiamata (Penry) uscita all' inizio di quest' anno chace L2 3mb (bassa) 6mb(alta cioè t9xxx) 45nm contro i 65 dei vecchi (7xxx e 5xxx) e sse4

P8xxx SP9xxx P9xxx Q9xxx (Penry) dual e quadricore sempre a 45nm ma con fsb a 1066mhz hanno consumo irrisorio da 25 a 35w e sono stati presentanti con la piattaforma centrino2 sono usciti circa 4 mesi fa.

t5800 e t5xxx e' una serie che ha circa 1 anno e mezzo ha tdp 35w e fsb 800mhz ( penso revisione a santarosa dei vecchi core che andavano a 667mhz) come prestazione sarebbe inferiore al t7xxx almeno penso.

Lavorando in un centro commerciale vedo in molti portatili il t5800 questo consente al produttore di "concentrarsi" sulla scheda video o sulla ram spesso infatti i commessi:Prrr: sottolineano i 2ghz del proc che accompagnato a 4gb ram e s.v da 512mb fa credere di avere tra le mani un megaportatile dal costo irrisorio.

Link utile x confronto
http://developer.intel.com/products/processor_number/chart/core2duo.htm
http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Intel_Core_2_microprocessors#Core_2_Duo_2

CronoX
24-11-2008, 23:16
non ce ne può fregar di meno..qui si parla di gpu non cpu!

Aenil
25-11-2008, 08:59
ma avete visto i 2 link che ho postato???li c'è una classifica e ci sono pure i dettagli di tutte le cpu :O

Quella pagina non mi sembrava molto aggiornata.. ho postato per quello:)

non ce ne può fregar di meno..qui si parla di gpu non cpu!

un semplice "fine OT" non era + semplice/gentile?:rolleyes:

CronoX
25-11-2008, 15:47
si certamente era più gentile però ha esagerato

thewebsurfer
25-11-2008, 15:53
si certamente era più gentile però ha esagerato

e poi al giorno d'oggi le differenza d'uso tra gpu e cpu si vanno sempre più assottigliando:Prrr:

Kharonte85
25-11-2008, 16:11
e poi al giorno d'oggi le differenza d'uso tra gpu e cpu si vanno sempre più assottigliando:Prrr:
sì certo...:asd:

fai girare un gioco su un T9400 con Intel integrata Vs un Centrino 1.86Ghz prima generazione con radeon x700 e guarda a chi gira meglio il gioco :sofico:

bronx
25-11-2008, 21:12
scusate OT avevo solo cercato di semplificare le cose visto che spesso si "gioca" sulla frequenza della cpu.
Se serve in generale i samsung montano ddr3 sulle proprie s.v

fdl88
26-11-2008, 18:29
qualcuno x caso ha provato ad overclockare la 9600M GT di un Aspire 5930G?

checo
26-11-2008, 18:53
http://www.notebookcheck.net/Mobile-Processors-Benchmarklist.2436.0.html

cmq (http://www.notebookcheck.net/Intel-Core-2-Duo-Notebook-Processor.7322.0.html)

t7xxx (Merom) poi revisionati con uscita piattaforma santa rosa ha ormai 1 anno e mezzo e ha chace L2 di 2mb (fascia medio-bassa) e 4mb (alta).prima di santarosa andavano a 667 mhz poi 800mhz

t8xxx e T9xxx nuova versione chiamata (Penry) uscita all' inizio di quest' anno chace L2 3mb (bassa) 6mb(alta cioè t9xxx) 45nm contro i 65 dei vecchi (7xxx e 5xxx) e sse4

P8xxx SP9xxx P9xxx Q9xxx (Penry) dual e quadricore sempre a 45nm ma con fsb a 1066mhz hanno consumo irrisorio da 25 a 35w e sono stati presentanti con la piattaforma centrino2 sono usciti circa 4 mesi fa.

t5800 e t5xxx e' una serie che ha circa 1 anno e mezzo ha tdp 35w e fsb 800mhz ( penso revisione a santarosa dei vecchi core che andavano a 667mhz) come prestazione sarebbe inferiore al t7xxx almeno penso.

Lavorando in un centro commerciale vedo in molti portatili il t5800 questo consente al produttore di "concentrarsi" sulla scheda video o sulla ram spesso infatti i commessi:Prrr: sottolineano i 2ghz del proc che accompagnato a 4gb ram e s.v da 512mb fa credere di avere tra le mani un megaportatile dal costo irrisorio.

Link utile x confronto
http://developer.intel.com/products/processor_number/chart/core2duo.htm
http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Intel_Core_2_microprocessors#Core_2_Duo_2

penryn non penry
tuttavia non è che vadan male i t5xxx e cmq sono merom santarosa mi pare sia la piattaforma

gippif
27-11-2008, 20:22
qualcuno mi aiuta con i driver della mia scheda video

ati mobility radeon hd 2400 xt........

viprego mi servono i catalist 8.11

aiutatemi ho usato mobility moder ed ho dovuto formattare.....

fdl88
28-11-2008, 20:46
qualcuno x caso ha provato ad overclockare la 9600M GT di un Aspire 5930G?

uppino

blindwrite
28-11-2008, 20:52
uppino

comincia tu e facci sapere;)

fdl88
28-11-2008, 21:16
comincia tu e facci sapere;)

io non ci riesco! ho installato la qualunque, è come se la acer l'avesse impedito in qualke modo :mad:

CronoX
28-11-2008, 23:34
sono i driver...credo e spero

fdl88
29-11-2008, 17:37
sono i driver...credo e spero

mi dispiace ma purtroppo ho fatto un sacco di prove e ti posso dire con certezza che non è problema di driver:muro: ...attualmente sono con il custom driver (DOX'S)...ho provato riva tuner, ntune, ati tool, ecc ma nulla :mc:

gippif
29-11-2008, 19:12
vi prego aiutatemi per i miei driver....:cry: :cry: :cry:

la mia scheda video è un ati mobility radeon hd 2400 xt.....

:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

cignalotto
01-12-2008, 23:27
scusate ragazzi, ancora una domanda.
Ho sentito dire che le nvidia geforce scaldano molto di piu rispetto alle ati radeon. ma questo vale anche per quelle dei portatili?
questo in fluisce negativamente sulla funzionalità del pc?
io oramai mi ero orientato su una 9600m gt, ma se è meglio una radeon hdxxxx suggeritemi

lucas3003
02-12-2008, 07:48
Ciao a tutti,

ho una mezza idea di cambiare note, sul quale finora ho avuto una non felicissima esperienza con Asus e ATI X1600. Temperature di esercizio da capogiro (mai meno di 40 gradi) e supporto LInux(mio principale SO) non eccellente.

Mentre alla mia compagna ho preso (poso dopo l'acquisto del mio) un Acer travelmate con Nvidia GEFORCE. Temperature bassissime, mai un problema, stabilissimo e temperature decenti.

Ora quindi ero orientato verso un Acer Travelmate, ma mi sto rendendo conto che hanno tutti schede ATI Radeon o Intel GMA X3100 o GMA 4500/ 4500HD e pare che la 4500HD sia meglio. Wikipedia riporta che "GMA X4500 showed a superior game performance to the lowest end 1-year-older GeForce 8400M G" quindi non è tutto sto malaccio, o no?

Alla fine non è che usi la scheda video in modo massiccio, giusto ogni tanto qualche gioco che a dir la verità sfrutta poco il 3D. In realtà facio abbastanza elaborazioni video (conversioni DVD, elaborazione filmati...)

Da quest'ultimo punto di vista come va la scheda Intel? Perdo molto di prestazioni (specie considerando le Cpu attuali core 2 duo che vado a prendere minimo a 1.8 GHz)?

Grazie per la risposta

lucas

sale1982
02-12-2008, 09:44
Ciao a tutti,
non so se sono nella sezione più adatta.
Ho da poco un portatile HP 8510w Mobile Workstation che monta una NVIDIA Quadro FX 570M 512 MB.
Non ho finora riscontrato alcun tipo di problema, ieri però ho deciso di provare ad installare un gioco per i momenti di pausa dal lavoro: "Call of Duty 5 - World at War".
Ho aggiornato Directx a novembre 2008 e poi ho installato il gioco.
Il problema è che nei menù di gioco e presentazioni funziona, ma non appena carica la missione lo schermo diventa tutto nero e si impalla il sistema.
Stamattina ho aggiornato i driver NVIDIA all'ultima (credo) versione disponibile ma il problema permane?
Qualcuno sa se bisogna settare in maniera particolare le opzioni nel pannelo NVIDIA o se ci sono problemi noti di compatibilità?

Grazie

Jeeza
14-12-2008, 16:10
ciao ragazzi...

ho appena aggiornato i driver con la nuova versione uscita da poco...in teoria con questa versione doveva essere incuso ilconvertitore video avivo ed una nuova opzione per la riduzione del rumore nei video progressivi...

il bello è che non ne ho trovato traccia...può essere che il fatto di aver moddato tutto con il mobility modder abbia in qualche modo influito?qualcun'altro ha provato?

x gippif
io ho una hd2600 e dalla versione 8.9 aggiorno con il mobility modder senza nessun problema...

PoW3r
15-12-2008, 13:38
ragazzi, ma secondo voi, la migliore scheda video mobile del momento?
poi... Vedo spesso quelle configurazioni dei notebook componibili: SLI 9800GTX... secondo voi sono valide o non valgono la pena... pensate che devo prendere un notebook di 17" per uso grafico 3D (ed ovviamente per giocare)

Aenil
15-12-2008, 13:52
ragazzi, ma secondo voi, la migliore scheda video mobile del momento?
poi... Vedo spesso quelle configurazioni dei notebook componibili: SLI 9800GTX... secondo voi sono valide o non valgono la pena... pensate che devo prendere un notebook di 17" per uso grafico 3D (ed ovviamente per giocare)

se devi lavorare col 3d allora prenditi un portatile con una quadro, per giocare su un portatile basta anche una 9600m GT. quelle altre soluzioni IMHO sono costosissime ed esagerate per un portatile, oltre alle varie problematiche che posso creare anche sul lungo termine, calore in primis.

CronoX
15-12-2008, 18:19
quoto in toto

PoW3r
15-12-2008, 21:49
se devi lavorare col 3d allora prenditi un portatile con una quadro, per giocare su un portatile basta anche una 9600m GT. quelle altre soluzioni IMHO sono costosissime ed esagerate per un portatile, oltre alle varie problematiche che posso creare anche sul lungo termine, calore in primis.

Quindi cosa mi consiglieresti oggi come scheda video per notebook?

CronoX
15-12-2008, 21:50
dalla 9500m gs in poi per giocare..ddr3..oppure puntanto su un notebook dell'anno scorso dalla 8600m gt in poi (meglio se ddr3)

Aenil
15-12-2008, 22:07
dalla 9500m gs in poi per giocare..ddr3..oppure puntanto su un notebook dell'anno scorso dalla 8600m gt in poi (meglio se ddr3)

quoto :) come detto da cronoX mi raccomando di controllare se le memorie sono DDR3, dato che c'è molta differenza tra stesse schede ma con memoria DDR2 o DDR3.

tieni poi presente la risoluzione dello schermo, un 15' con 1280x800 con una 8600 o 9600 riesce a far andare qualsiasi gioco quasi al massimo, se prendi un 17' fullHD logicamente le cose cambiano ed a parità di GPU devi sacrificare o la risoluzione o molti dettagli(o passare ad una GPU + prestante tipo 9800)

CronoX
15-12-2008, 22:15
quoto tutto tranne l'enorme differenza tra ddr2 e ddr3...non è così enorme nei giochi...magari lo è nei benchmark

Aenil
15-12-2008, 22:22
quoto tutto tranne l'enorme differenza tra ddr2 e ddr3...non è così enorme nei giochi...magari lo è nei benchmark

eh.. lo pensavo anch'io guadando i vari 3dmark 2006 :(

delle DDR3 occate per bene si sentono, qui puoi farti un idea molto generale:

http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-8600M-GT.3986.0.html

CronoX
15-12-2008, 22:47
si l'overclock cambia molto invece da ddr2 e ddr3...io sento meno la differenza perchè la mia 8600 ddr2 posso spingerla molto

crazygamer
16-12-2008, 12:10
Scusate forse è una domanda un po stupida ma volevo sapere se è possibile cambiare scheda video su un notebook.
Io ho un HP Pavillion dv6359 ea con una scheda video nvidia geforce go 7400

THE MATRIX M+
16-12-2008, 13:07
Scusate forse è una domanda un po stupida ma volevo sapere se è possibile cambiare scheda video su un notebook.
Io ho un HP Pavillion dv6359 ea con una scheda video nvidia geforce go 7400

Purtroppo non è possibile.

CronoX
16-12-2008, 13:11
su alcuni è possibile

Aenil
16-12-2008, 14:01
su alcuni è possibile

Quoto, ma spesso è un vero casino con saldature, resistenze, e flash vari :) sono rari i casi in cui si può fare un upgrade in modo semplice.

blindwrite
16-12-2008, 18:17
su alcuni è possibile

tanto anche se è possibile non è mai sensato/conveniente.

CronoX
16-12-2008, 19:07
sensato potrebbe...conveniente non lo è mai

Jeeza
17-12-2008, 18:57
ciao ragazzi...

ho appena aggiornato i driver con la nuova versione uscita da poco...in teoria con questa versione doveva essere incuso ilconvertitore video avivo ed una nuova opzione per la riduzione del rumore nei video progressivi...

il bello è che non ne ho trovato traccia...può essere che il fatto di aver moddato tutto con il mobility modder abbia in qualche modo influito?qualcun'altro ha provato?



uppino...

blindwrite
18-12-2008, 10:01
sensato potrebbe...conveniente non lo è mai

a casa mia "conveniente" è un presupposto per decidere se una cosa è sensata;)

CronoX
18-12-2008, 22:01
io mi riferivo invece solo alle prestazioni...è relativo

Gabriel-Knight
18-12-2008, 22:47
meglio 9600M GT o 8600?

Aenil
18-12-2008, 22:51
meglio 9600M GT o 8600?

9600m GT

CronoX
18-12-2008, 22:57
meglio 9600M GT o 8600?

la 8600 è della generazione precedente alla 9600 ..come si capisce dal primo numero...8 =serie 8...9 = serie 9

Gabriel-Knight
19-12-2008, 01:48
mi pareva che la 8600 montasse ddr3 e la 9600 ddr2

THE MATRIX M+
19-12-2008, 07:42
mi pareva che la 8600 montasse ddr3 e la 9600 ddr2

Ci sono anche 9600 che montano le ddr2, tu prendi quella con le ddr3 no?;)
in generale è cmq più potente la 9600.

thewebsurfer
19-12-2008, 09:41
meglio 9600M GT o 8600?

ovviamente la 9600gt, ma di poco

fdl88
19-12-2008, 11:56
Ci sono anche 9600 che montano le ddr2, tu prendi quella con le ddr3 no?;)
in generale è cmq più potente la 9600.

9600 GDDR2??

THE MATRIX M+
19-12-2008, 13:13
9600 GDDR2??

Purtroppo si, ci sono anche quelle con le ddr2.

Gabriel-Knight
19-12-2008, 19:15
ho preso un dv5 1080el di hp non so quale monta

Kharonte85
19-12-2008, 19:20
ho preso un dv5 1080el di hp non so quale monta
9600M GT GDDR2

Aenil
19-12-2008, 19:34
la 8600 è della generazione precedente alla 9600 ..come si capisce dal primo numero...8 =serie 8...9 = serie 9

Questo però non è sempre vero, le 8600 ora ad esempio vengono semplicemente rinominate in 9500m GS.

per il fatto delle prestazioni, una 9600m GT DDR2 va mediamente come una 8600m GT con le DDR3.

è comunque sempre consigliata la 9600 dato che ha un processo produttivo migliorato(55nm).

Kharonte85
19-12-2008, 19:47
Questo però non è sempre vero, le 8600 ora ad esempio vengono semplicemente rinominate in 9500m GS.

per il fatto delle prestazioni, una 9600m GT DDR2 va mediamente come una 8600m GT con le DDR3.

è comunque sempre consigliata la 9600 dato che ha un processo produttivo migliorato(55nm).
Vero :)

thewebsurfer
19-12-2008, 19:57
Questo però non è sempre vero, le 8600 ora ad esempio vengono semplicemente rinominate in 9500m GS.

per il fatto delle prestazioni, una 9600m GT DDR2 va mediamente come una 8600m GT con le DDR3.

è comunque sempre consigliata la 9600 dato che ha un processo produttivo migliorato(55nm).

premetto che non voglio attaccarti:)
ma su che base dici che la 8600gt ddr3 va come una 9600gt ddr2?dicerie su internet o prove concrete?
postate un pò di 3dmark06 della 9600 e vediamo se è vero o no:)

Aenil
19-12-2008, 20:26
premetto che non voglio attaccarti:)
ma su che base dici che la 8600gt ddr3 va come una 9600gt ddr2?dicerie su internet o prove concrete?
postate un pò di 3dmark06 della 9600 e vediamo se è vero o no:)

Prove concrete, secondo te perché mi dovrei inventare 'ste cose?:confused:

appena riesco ripesco qualche bench :)

[EDIT]:

http://www.hwbot.org/hardware.compare.do?type=gpu&id=1383_1&id=1198_1

non so però se la 9600 abbia DDR2(credo proprio DDR3), ma come vedi la differenza è poca e la fa sopratutto le frequenze maggiori della 9600, facilmente raggiungibili dalla 8600(provato personalmente).

http://notebookitalia.it/forum/view-8753.html

http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-9600M-GT.9449.0.html

http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-8600M-GT.3986.0.html

ecc...

cignalotto
20-12-2008, 14:39
scusate, come vi sembra un hp pavillion dv 50000el con processore core 2 duo p5800 scheda video 9600 gt 4gb di ram e 250 gb di hd a 599€
So che il processore non è il massimo ma i giochi riesco a farceli comunque tutti quelli attuali???
La cifra non sembrerebbe male.

thewebsurfer
20-12-2008, 15:07
Prove concrete, secondo te perché mi dovrei inventare 'ste cose?:confused:



intendevo dire che molti leggendo i forum si fanno un'opinione su qualcosa basandosi esclusivamente su commenti di qualcuno, quando è molto probabile che quest'ultimo parlasse di sue impressioni, e così si innesca un ciclo..ed è così che partono le false notizie sul web:)

http://www.hwbot.org/hardware.compare.do?type=gpu&id=1383_1&id=1198_1
link utile, per il 3dmark06 confermo i risultati della 8600gt (4400pt a 1280x900)

da tutto questo risulta che 8600gt gddr3 è di poco inferiore alla 9600gt (credo gddr3?) ..come pensavo già:)

ps: è risaputo che i valori di notebook check sono abbastanza inattendibili, e inoltre il link (http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-8600M-GT.3986.0.html) che hai postato, a giudicare dai valori, si riferiscono decisamente ad una 8600gt ddr2 (a prova dell'inaffidabilità dei valori del sito, la memoria viene indicata a 700 MHz)

Aenil
20-12-2008, 15:52
intendevo dire che molti leggendo i forum si fanno un'opinione su qualcosa basandosi esclusivamente su commenti di qualcuno, quando è molto probabile che quest'ultimo parlasse di sue impressioni, e così si innesca un ciclo..ed è così che partono le false notizie sul web:)

http://www.hwbot.org/hardware.compare.do?type=gpu&id=1383_1&id=1198_1
link utile, per il 3dmark06 confermo i risultati della 8600gt (4400pt a 1280x900)

da tutto questo risulta che 8600gt gddr3 è di poco inferiore alla 9600gt (credo gddr3?) ..come pensavo già:)

ps: è risaputo che i valori di notebook check sono abbastanza inattendibili, e inoltre il link (http://www.notebookcheck.net/NVIDIA-GeForce-8600M-GT.3986.0.html) che hai postato, a giudicare dai valori, si riferiscono decisamente ad una 8600gt ddr2 (a prova dell'inaffidabilità dei valori del sito, la memoria viene indicata a 700 MHz)

se ci fai caso ho già detto più di una volta che i bench su notebook check non sono il massimo dell'attendibilità, ma servono comuqnue per farsi un quadro generale:)

in linea di massima comuqnue le 2 schede, l'8600 DDR3 e la 9600 DDR2 si equivalgono.

thewebsurfer
20-12-2008, 15:55
..

cambiando discorso,
per caso sai quali driver sono adatti per CUDA per la 8600gt?
(mi interessa solo attivare l'accelerazione in photoshop cs4)

Aenil
20-12-2008, 18:45
cambiando discorso,
per caso sai quali driver sono adatti per CUDA per la 8600gt?
(mi interessa solo attivare l'accelerazione in photoshop cs4)

Questi:

http://laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=22262

per saperne di + :

http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=22225&st=0#entry99783

thewebsurfer
20-12-2008, 18:56
Questi:

http://laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=22262

per saperne di + :

http://www.laptopvideo2go.com/forum/index.php?showtopic=22225&st=0#entry99783

grazie tante ma sto ben lontato dai 180.84 e 180.70, sono i driver più baggati che abbia mai provato

artefatti in windows ed anche qualche crash, e non mi sembra che nella versione 1.1 abbiamo corretto bug

ps: che vuol dire Dox?:)

Aenil
20-12-2008, 19:10
grazie tante ma sto ben lontato dai 180.84 e 180.70, sono i driver più baggati che abbia mai provato

artefatti in windows ed anche qualche crash, e non mi sembra che nella versione 1.1 abbiamo corretto bug

ps: che vuol dire Dox?:)

Dox è l'utente che ha modificato i driver per adattarli ad i notebook, se leggevi bene i link capivi subito:)

Io te li ho consigliati perchè li uso da un po e nel mio caso vanno benissimo, sia come prestazioni che come compatibilità .. altrimenti perché te li dovrei consigliare:confused:

biglia
20-12-2008, 20:00
acer 5930 t9400 gt9600 ddr3
piccolo upgrade disco con wdcwd3200 bekt 7200
ultima versione nvidia 179.28 :D ntune e vai!
stabilissimo 650/950 3dmark06 pt7000 in scioltezza

yamimarik
20-12-2008, 20:13
mmm ma sbaglio o mancano molte schede come 9200m gs / hd3200m

thewebsurfer
20-12-2008, 20:32
acer 5930 t9400 gt9600 ddr3
piccolo upgrade disco con wdcwd3200 bekt 7200
ultima versione nvidia 179.28 :D ntune e vai!
stabilissimo 650/950 3dmark06 pt7000 in scioltezza

puoi essere un pò più preciso?
risoluzione?so?

e le freq che hai postato che sono?notebookcheck dice che le freq standard sono 500/1250/800

CronoX
21-12-2008, 16:45
non sono standard...e sicuramente a 1280x800...si può fare di più però

biglia
21-12-2008, 19:43
non sono standard...e sicuramente a 1280x800...si può fare di più però

Esatto, tutto giusto.
Ma sai com'è... sono cose che si fanno piano piano. Per ora temperatura gpu 57° sistema stabile. Si può sicuramente spremere di più ;)

Aenil
21-12-2008, 20:40
Esatto, tutto giusto.
Ma sai com'è... sono cose che si fanno piano piano. Per ora temperatura gpu 57° sistema stabile. Si può sicuramente spremere di più ;)

57 °C sotto Stress? :eek:

fdl88
22-12-2008, 13:49
io sto a 84 °C sotto stress :sofico:

biglia
22-12-2008, 14:54
57 °C sotto Stress? :eek:

Everest docet :)
Felice ex possessore di un grande 5920, ma devo ammettere che per il prezzo pagato l'acer 5930 944G25MN è un missile.
Nulla toglie al "vecchio 5920" ma la 9600gt ddr3 non ha paragone con la 9600gt ddr2.
Con gli ultimi drive nvidia ufficiali frequenze sbloccate, ntune é stabile @650/950 non scalda per nulla. Sembra che ti dica:" alzami alzami"... un pò di paura c'è, però piano piano... :p

Aenil
22-12-2008, 18:02
io sto a 84 °C sotto stress :sofico:

Idem:sofico:

Everest docet
Felice ex possessore di un grande 5920, ma devo ammettere che per il prezzo pagato l'acer 5930 944G25MN è un missile.
Nulla toglie al "vecchio 5920" ma la 9600gt ddr3 non ha paragone con la 9600gt ddr2.
Con gli ultimi drive nvidia ufficiali frequenze sbloccate, ntune é stabile @650/950 non scalda per nulla. Sembra che ti dica:" alzami alzami"... un pò di paura c'è, però piano piano...

Mi fa piacere che anche i nuovi Gemstone diano parecchie soddisfazioni ;) ora non hanno nemmeno le temp. da invidiare ai Dell e compagnia bella:p

biglia
23-12-2008, 13:15
Idem:sofico:



Mi fa piacere che anche i nuovi Gemstone diano parecchie soddisfazioni ;) ora non hanno nemmeno le temp. da invidiare ai Dell e compagnia bella:p

Parole sante, piccolo@650/950.... gpu 62° ;)

http://img522.imageshack.us/my.php?image=immagineon3.jpg

yamimarik
23-12-2008, 14:20
ma la 9600m gt non è gia 1 forno? quanto scalda in media in ide/full senza oc?

THE MATRIX M+
23-12-2008, 14:31
ma la 9600m gt non è gia 1 forno? quanto scalda in media in ide/full senza oc?

44° in idle e 70° in full. Temperatura ambiente di 12°.

CronoX
23-12-2008, 16:05
Esatto, tutto giusto.
Ma sai com'è... sono cose che si fanno piano piano. Per ora temperatura gpu 57° sistema stabile. Si può sicuramente spremere di più ;)

Everest docet :)
Felice ex possessore di un grande 5920, ma devo ammettere che per il prezzo pagato l'acer 5930 944G25MN è un missile.
Nulla toglie al "vecchio 5920" ma la 9600gt ddr3 non ha paragone con la 9600gt ddr2.
Con gli ultimi drive nvidia ufficiali frequenze sbloccate, ntune é stabile @650/950 non scalda per nulla. Sembra che ti dica:" alzami alzami"... un pò di paura c'è, però piano piano... :p

44° in idle e 70° in full. Temperatura ambiente di 12°.

scusa ma giochi all'aperto??!
comunque io dico che a 730 ci può arrivare come core...memorie non oso esprimermi...1050?!

yamimarik
23-12-2008, 17:43
scusa ma giochi all'aperto??!

:ahahah:
l'idea sarebbe da sperimentare... :D

CronoX
23-12-2008, 17:53
12° temperatura ambiente!

THE MATRIX M+
23-12-2008, 18:52
Che c'è di strano se c'è un freddo pazzesco? cmq ho 14° in casa e non 12, ma che cambia?? c'è freddo ugualmente:)

cignalotto
23-12-2008, 22:56
acer 5930 t9400 gt9600 ddr3
piccolo upgrade disco con wdcwd3200 bekt 7200
ultima versione nvidia 179.28 :D ntune e vai!
stabilissimo 650/950 3dmark06 pt7000 in scioltezza

pagato?

biglia
24-12-2008, 10:25
Catena M.....W.... 799€
Ultimi pezzi. Ora stanno spingendo la serie 6930-6935. Da 900€ a salire ma con 9500 gs o altro :rolleyes:

CronoX
24-12-2008, 10:45
14° in casa??!?!non usi il riscaldamento scusa?!

THE MATRIX M+
24-12-2008, 11:23
14° in casa??!?!non usi il riscaldamento scusa?!

No, cioè solitamente no.

CronoX
24-12-2008, 11:27
wow....complimenti che coraggio!

THE MATRIX M+
24-12-2008, 11:30
wow....complimenti che coraggio!

Grazie:D

fdl88
24-12-2008, 18:23
Risparmio energetico ;)

SuperGoldo
26-12-2008, 11:57
Ciao a tutti!
Sto guardandomi in giro per l'acquisto di un portatile nuovo. Vi chiedo se mi poteste aiutare a classificare alcune schede:
Tra Radeon HD3470 e Radeon HD3650 credo "vinca" il secondo. Ma in confronto a un GeForce 9600M GT?
Per quanto riguarda la memoria, il tipo non lo so, ma nei modelli che ho trovato la quantità direi dedicata è: 512MB per il 9600, 256 per l'HD3470 e 1024 per l'HD3650.
Per adesso questo... poi sicuramente vi chiederò di nuovo aiuto.

Aenil
26-12-2008, 13:40
Ciao a tutti!
Sto guardandomi in giro per l'acquisto di un portatile nuovo. Vi chiedo se mi poteste aiutare a classificare alcune schede:
Tra Radeon HD3470 e Radeon HD3650 credo "vinca" il secondo. Ma in confronto a un GeForce 9600M GT?
Per quanto riguarda la memoria, il tipo non lo so, ma nei modelli che ho trovato la quantità direi dedicata è: 512MB per il 9600, 256 per l'HD3470 e 1024 per l'HD3650.
Per adesso questo... poi sicuramente vi chiederò di nuovo aiuto.

la 9600m GT senza dubbio, ma sempre con memorie DDR3 :) la differenza comuqnue non è abissale.

tra l'altro personalmente preferisco GPU Nvidia per sistemi notebbok per svariati motivi, Cuda che IMHO ha + senso su un notebook che su un desk, anche per le prestazioni nn sempre eccezionali delle cpu mobile, physix, maggiore margine di OC e in alcuni casi, come con la 9600, temp. + basse(questo però dipende anche dal notebook).

fdl88
26-12-2008, 14:43
Molto utile 1GB sulla 3650 :asd:

Aenil
26-12-2008, 15:39
Molto utile 1GB sulla 3650 :asd:

se gioca a gta 4 sì:muro:

per tutto il resto ti quoto:rolleyes:

fdl88
26-12-2008, 15:50
io preferirei spenderli in gpu...

cthulu
26-12-2008, 16:14
io "tifo" per la HD3650 (..perchè la possiedo!!!)

la HD3650 è circa come la 8600GT ddr3 e si avvicina ad una 9600GT ddr2..,comunque si può giocare sul portatile (già provato..)

fdl88
26-12-2008, 21:53
per me devi andare sulla 9600M GT che è la più prestante tra le tre

SuperGoldo
31-12-2008, 14:07
ok... grazie per le risposte!!
invece un geforce go 9200 gs da 256 gddr3 dedicati come la classificate? cosa permette di fare? cioè crysis non mi interessa però non mi dispiacerebbe tipo race07, gtr2 e similari, giusto per passare un'oretta... non certo come principale stazione di gioco...

Aenil
31-12-2008, 14:43
ok... grazie per le risposte!!
invece un geforce go 9200 gs da 256 gddr3 dedicati come la classificate? cosa permette di fare? cioè crysis non mi interessa però non mi dispiacerebbe tipo race07, gtr2 e similari, giusto per passare un'oretta... non certo come principale stazione di gioco...

secondo me con una 9200m GS, senza nemmeno vedere i bench, penso che non ci si riesca a fare nulla per un uso ludico.. al massimo sarà come una scheda video integrata tipo la x3000 dell'intel.

[EDIT]:appena controllato, va appena un po di + di una intel x3100.. ho sentito gente dire che con quest'ultima si riusciva a giocare con tutto su medio/minimo a giochi tipo Half life 2 o doom 3.. oltre nn riesce ad andare.

SuperGoldo
31-12-2008, 15:08
secondo me con una 9200m GS, senza nemmeno vedere i bench, penso che non ci si riesca a fare nulla per un uso ludico.. al massimo sarà come una scheda video integrata tipo la x3000 dell'intel.

[EDIT]:appena controllato, va appena un po di + di una intel x3100.. ho sentito gente dire che con quest'ultima si riusciva a giocare con tutto su medio/minimo a giochi tipo Half life 2 o doom 3.. oltre nn riesce ad andare.

guarda... io con una intel 945gm ci ho giocato a rfactor. non certo al massimo... però sono riuscito a passare qualche ora...
cmq grazie! ora ho un paragone.

fdl88
31-12-2008, 17:35
secondo me con una 9200m GS, senza nemmeno vedere i bench, penso che non ci si riesca a fare nulla per un uso ludico.. al massimo sarà come una scheda video integrata tipo la x3000 dell'intel.

[EDIT]:appena controllato, va appena un po di + di una intel x3100.. ho sentito gente dire che con quest'ultima si riusciva a giocare con tutto su medio/minimo a giochi tipo Half life 2 o doom 3.. oltre nn riesce ad andare.

sarebbe livello PS2?

giuliol83
03-01-2009, 11:46
Qualcuno ha provato la 9650m gt? Ho visto che viene montata in un ASUS. Che incremento di prestazioni si ha rispetto ad una 9600m gt?

CronoX
03-01-2009, 14:04
credo non sostanziale....

Apocalise_21
04-01-2009, 22:11
Che voi sappiare è possibile cambiare la scheda video senza fare troppi guai?

yamimarik
04-01-2009, 22:37
secondo me con una 9200m GS, senza nemmeno vedere i bench, penso che non ci si riesca a fare nulla per un uso ludico.. al massimo sarà come una scheda video integrata tipo la x3000 dell'intel.

[EDIT]:appena controllato, va appena un po di + di una intel x3100.. ho sentito gente dire che con quest'ultima si riusciva a giocare con tutto su medio/minimo a giochi tipo Half life 2 o doom 3.. oltre nn riesce ad andare.

x3100... nn scherizamo :D

c'è gente che su tube gioca anche a far cry 2

http://it.youtube.com/watch?v=MlqwdqdQ-j0

e sta registrando con fraps eh

Aenil
05-01-2009, 18:20
x3100... nn scherizamo :D

c'è gente che su tube gioca anche a far cry 2

http://it.youtube.com/watch?v=MlqwdqdQ-j0

e sta registrando con fraps eh

certo ;)

yamimarik
05-01-2009, 23:17
certo ;)

nn so xkè ma mi suona ironico

dici che tutto tube è 1 fake? :fagiano:

A.L.M.
10-01-2009, 19:09
Ciao a tutti!
Sto guardandomi in giro per l'acquisto di un portatile nuovo. Vi chiedo se mi poteste aiutare a classificare alcune schede:
Tra Radeon HD3470 e Radeon HD3650 credo "vinca" il secondo. Ma in confronto a un GeForce 9600M GT?
Per quanto riguarda la memoria, il tipo non lo so, ma nei modelli che ho trovato la quantità direi dedicata è: 512MB per il 9600, 256 per l'HD3470 e 1024 per l'HD3650.
Per adesso questo... poi sicuramente vi chiederò di nuovo aiuto.

Se puoi aspettare almeno un mesetto o due, cerca un portatile con HD4650 o HD4670. Sono state appena presentate, ma andranno circa il doppio della 9600M GT & sorelle (G130M compreso). ;)

fdl88
11-01-2009, 15:15
Se puoi aspettare almeno un mesetto o due, cerca un portatile con HD4650 o HD4670. Sono state appena presentate, ma andranno circa il doppio della 9600M GT & sorelle (G130M compreso). ;)

proprio il doppio mi sembra un po' difficile :rolleyes:

A.L.M.
11-01-2009, 19:09
proprio il doppio mi sembra un po' difficile :rolleyes:

Sulla base dei dati ufficiali NVidia la GT 130M sarà veloce più o meno come una vecchia 9700M GT, ossia più o meno come una vecchia 8600GTS da desktop (un pochino meno). Le HD4600 Mobility saranno potenti poco meno (per via dei clocks) delle rispettive versioni desktop, HD4650 e HD4670 (le quali differiscono tra di loro solo per i clocks). Per questo, fare un confronto su come vanno le versioni desktop non è un'eresia. E dato che le HD4670 desktop vanno dall'85% ad oltre il 141% in più delle 8600GTS desktop, a seconda delle risoluzioni, dire che le HD4600 Mobility andranno più o meno il doppio delle GT 130M mi pare corrisponda ad una previsione corretta. ;)

http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2008/test_ati_radeon_hd_4670/22/#abschnitt_performancerating

BVD
14-01-2009, 09:32
Sulla base dei dati ufficiali NVidia la GT 130M sarà veloce più o meno come una vecchia 9700M GT, ossia più o meno come una vecchia 8600GTS da desktop (un pochino meno). Le HD4600 Mobility saranno potenti poco meno (per via dei clocks) delle rispettive versioni desktop, HD4650 e HD4670 (le quali differiscono tra di loro solo per i clocks). Per questo, fare un confronto su come vanno le versioni desktop non è un'eresia. E dato che le HD4670 desktop vanno dall'85% ad oltre il 141% in più delle 8600GTS desktop, a seconda delle risoluzioni, dire che le HD4600 Mobility andranno più o meno il doppio delle GT 130M mi pare corrisponda ad una previsione corretta. ;)

http://www.computerbase.de/artikel/hardware/grafikkarten/2008/test_ati_radeon_hd_4670/22/#abschnitt_performancerating

sbagli , non esageriamo , non pò una ati mobility 4650/70 andare il doppio di una 9600M GT , mediamente la 9600M gt Gddr3 fa sui 9.000-10.000pt.i al 3dmark05 e da quello che dici to la mobility 4650/70 dovrebbe fare 18.000-20.000 pt.i al 3dmark05 cioè più di una nvidia 8800/9800 GT da desktop su procio dual core 2.8-3 ghz!!! non esageriamo dai:sofico: :D

Di risultati non ce ne sono ancora, ma mediamente dire che starà sui 13-14.000 pti ma proprio MAX al 3dmark 05 non credo di più, poi staremo a vedere anche con che cpu e ram verranno abbinate.

A.L.M.
14-01-2009, 09:53
sbagli , non esageriamo , non pò una ati mobility 4650/70 andare il doppio di una 9600M GT , mediamente la 9600M gt Gddr3 fa sui 9.000-10.000pt.i al 3dmark05 e da quello che dici to la mobility 4650/70 dovrebbe fare 18.000-20.000 pt.i al 3dmark05 cioè più di una nvidia 8800/9800 GT da desktop su procio dual core 2.8-3 ghz!!! non esageriamo dai:sofico: :D

Di risultati non ce ne sono ancora, ma mediamente dire che starà sui 13-14.000 pti ma proprio MAX al 3dmark 05 non credo di più, poi staremo a vedere anche con che cpu e ram verranno abbinate.

Io parlavo delle prestazioni reali, non di quelle ai 3DMark, che non hanno più alcun senso, o meglio, hanno perso contatto con le prestazioni reali. Anche le schede che citi vanno nei giochi anche oltre il doppio della 9600M GT, eppure come vedi hanno punteggi al 3DMark non proporzionali.
Il link che c'è in quel post fa una media delle prestazioni nei giochi. Dacci un'occhiata, e considera che la GT 130M sarà una 8600GTS con clocks lievemente più bassi, e la HD4670 Mobility una HD4670 desktop downclockata di 70MHz sul core e 200 sulle memorie. ;)

BVD
14-01-2009, 10:11
Io parlavo delle prestazioni reali, non di quelle ai 3DMark, che non hanno più alcun senso, o meglio, hanno perso contatto con le prestazioni reali. Anche le schede che citi vanno nei giochi anche oltre il doppio della 9600M GT, eppure come vedi hanno punteggi al 3DMark non proporzionali.
Il link che c'è in quel post fa una media delle prestazioni nei giochi. Dacci un'occhiata, e considera che la GT 130M sarà una 8600GTS con clocks lievemente più bassi, e la HD4670 Mobility una HD4670 desktop downclockata di 70MHz sul core e 200 sulle memorie. ;)

si ok sul fatto che le cpu intel core2 sono ,magicamente sono favorite dal 3dmark06, ma che da comunque un idea generale sulle prestazioni, poi è logico che ogni gioco può andare meglio su una gpu piuttosto che su un altra questo lo sappiamo tutti(me lo auguro) :D e credo che tu sappia a cosa mi riferisco...

come detto prima staremo a vedere su che cpu e ram verrano abbinate, ma comunque la mobiliti 4650/70 con gddr3 non la potra mai sfruttare a pieno soprattutto dal tagio 512 mb in su per via del bus a 128 bit(tralsciando il ringbus che alla fine è più una cosa commerciale...) questo vaale anche per la nvidia 9600/9700M gt.

Ma le prestazioni anche in ambito REALE o gioco non potranno essere il doppio(per la mobility 4650/70)! e credo che te ne accorgerai presto, le prestazioni potranno essere quello che ho scritto sopra.
e ovviamente per capire quanto va l'una o l'altra bisogna prenderle sulla stessa piattaforma.

A.L.M.
14-01-2009, 10:33
si ok sul fatto che le cpu intel core2 sono ,magicamente sono favorite dal 3dmark06, ma che da comunque un idea generale sulle prestazioni, poi è logico che ogni gioco può andare meglio su una gpu piuttosto che su un altra questo lo sappiamo tutti(me lo auguro) :D e credo che tu sappia a cosa mi riferisco...

Io non parlo solo di cpu, ma anche e soprattutto di gpu. Le HD2900XT andavano come e meglio delle 8800GTX nei 3DMark, ma questo non corrispondeva assolutamente alla realtà nei giochi, tanto per fare un esempio.

come detto prima staremo a vedere su che cpu e ram verrano abbinate, ma comunque la mobiliti 4650/70 con gddr3 non la potra mai sfruttare a pieno soprattutto dal tagio 512 mb in su per via del bus a 128 bit(tralsciando il ringbus che alla fine è più una cosa commerciale...) questo vaale anche per la nvidia 9600/9700M gt.

Ma le prestazioni anche in ambito REALE o gioco non potranno essere il doppio(per la mobility 4650/70)! e credo che te ne accorgerai presto, le prestazioni potranno essere quello che ho scritto sopra.
e ovviamente per capire quanto va l'una o l'altra bisogna prenderle sulla stessa piattaforma.

Scusa, ma come fai ad arrivare a questa conclusione non l'ho capito. Con lo stesso sistema, le equivalenti (equivalenti in tutto, cioè la GT130M è uguale ad una 8600GTS con l'eccezione dei clocks, così come la HD4670 Mobility, il bus è lo stesso, gli SP pure, ecc...) desktop vanno come ti ho mostrato nel link. Non vedo per quale motivo dovrebbero andare diversamente...
Questo non vuol dire che mi aspetto di avere lo stesso framerate di una versione desktop, che dipende anche dalla cpu usata, però a parità di cpu mobile, mi aspetto una differenza almeno superiore al 70% (e mi mantengo proprio basso). Non sto sparando a caso, mi sto basando sulle prestazioni delle equivalenti desktop, cosa che ha sempre portato a valutazioni corrette, a differenza dei confronti basati sui bench. ;)

P.S.: le ATi non hanno nemmeno più il ringbus.

BVD
14-01-2009, 12:41
Io non parlo solo di cpu, ma anche e soprattutto di gpu. Le HD2900XT andavano come e meglio delle 8800GTX nei 3DMark, ma questo non corrispondeva assolutamente alla realtà nei giochi, tanto per fare un esempio.



Scusa, ma come fai ad arrivare a questa conclusione non l'ho capito. Con lo stesso sistema, le equivalenti (equivalenti in tutto, cioè la GT130M è uguale ad una 8600GTS con l'eccezione dei clocks, così come la HD4670 Mobility, il bus è lo stesso, gli SP pure, ecc...) desktop vanno come ti ho mostrato nel link. Non vedo per quale motivo dovrebbero andare diversamente...
Questo non vuol dire che mi aspetto di avere lo stesso framerate di una versione desktop, che dipende anche dalla cpu usata, però a parità di cpu mobile, mi aspetto una differenza almeno superiore al 70% (e mi mantengo proprio basso). Non sto sparando a caso, mi sto basando sulle prestazioni delle equivalenti desktop, cosa che ha sempre portato a valutazioni corrette, a differenza dei confronti basati sui bench. ;)

P.S.: le ATi non hanno nemmeno più il ringbus.

il ring bus era inteso come modo per raccontare come Ati esaltava una caratteristica più commerciale che altro(che poi l'ha capito che nessun ci cascava) per dire che bus a 128 bit ring bus era un'altra cosa rispetto al 128 della controparte nvidia tanto per fare un es. mobility x1600 contro la go 7600 che doveva avere prestazioni maggior per via di tutte quest caratteristiche e dei 12 ps contro gli 8 della go 7600, e alla fine gli stava solo dietro e non parlo dei test 3dmark ma anche di applicazioni reali, fidati ste schede le ho tra le mani tutti i giorni;)...

tornando al cnfronto tra nvidia e Ati, premetto che non sono un fan di nessuno anzi mene frego altamente... comr ti dicevo le ram gddr3 dai tagli 512Mb in su, su bus 128bit è sprecata!!!!! cosi come a maggior ragione le 512mbo 1024Mb su ddr2/gddr2 spero che per te sia chiaro .
Come dicevo anche dobbiamo attendere per vedere come saranno accopiate quseste ati mob 4650/70 cioè con quale cpu e quale ram di sistema mobo , anche perchè le ati 4650 desktop sono su mobo che hanno cpu più prestatanti (con ampio margine di overclock) e soprattuto bus cpu più ampio e come dicevi tu freq clock gpu e mem. più alte... cosa importante(te lo dice uno che ha provato la mobility 3650 GDDR3;) ) anche se le ati mobility hanno core ralizzato a 55nm scaldano parecchio e quindi le freq. sia memoria, ma soratutto gpu saranno castrate per essere montati su notebook da 15.4 o 16.xx che è la fascia che devono coprire... e non e detto che qualche produttore no abbassi ulteriormente il il clock di gpu e mem rispetto al reference ati per avere meno problemi per via del surriscaldamento (come faceva dell con alcuni portatili) tieni presente anche che una buona percentuale di giochi sono sponsorizati(e alcuni anche fortemente ottimizzati) direttamente o indirettamente , da,indovina un pochino.......

e poi il supporto driver per nvidia e nettamente migliore, e questo non è una novità... aggiungi i supporto physix ecc, e arriviamo alla conclusione che la 4650 non potra in nessun modo essere il doppio più veloce della 9600M gt , sulla stessa piattaforma chipset e cpu, ma al max e sottolineo al massimo un 50%(come affermavo anche prima) non credo di più, almeno che a quelli della Ati non gli venga il colpo di genio e facciano dei super mega driver video, ma non l'hanno mai fatto e non lo faranno ora.
In questo momento, personalmente, preferisco le ati . soprattutto con l'architettura rv7xx che ha fatto un grosso passo in avanti, ma peccato che ha sempre i driver come punte debole, perciò nvidia con la stessa architeture hardware se la spassa ogni 7-8 mesi a rinominare la stessa architettura come una generzioni diversa e nuova di scheda video...

A.L.M.
14-01-2009, 13:37
il ring bus era inteso come modo per raccontare come Ati esaltava una caratteristica più commerciale che altro(che poi l'ha capito che nessun ci cascava) per dire che bus a 128 bit ring bus era un'altra cosa rispetto al 128 della controparte nvidia tanto per fare un es. mobility x1600 contro la go 7600 che doveva avere prestazioni maggior per via di tutte quest caratteristiche e dei 12 ps contro gli 8 della go 7600, e alla fine gli stava solo dietro e non parlo dei test 3dmark ma anche di applicazioni reali, fidati ste schede le ho tra le mani tutti i giorni;)...

Mah, alla fine le 2 schede andavano simili, perchè le 7600 erano castrate (meno shaders) rispetto alle desktop. C'erano giochi in cui le 7600Go erano meglio, e giochi in cui le X1600 erano meglio. Le 7600 desktop, che dominavano le X1600 desktop, erano ben altra cosa. ;)


tornando al cnfronto tra nvidia e Ati, premetto che non sono un fan di nessuno anzi mene frego altamente... comr ti dicevo le ram gddr3 dai tagli 512Mb in su, su bus 128bit è sprecata!!!!! cosi come a maggior ragione le 512mbo 1024Mb su ddr2/gddr2 spero che per te sia chiaro.

Sprecata per quale motivo? Il problema è l'uso che si fa della banda. Le HD4670 desktop hanno anche loro un bus a 128 bit, e arrivano tranquillamente ad un livello di prestazioni di schede con bus doppi.


Come dicevo anche dobbiamo attendere per vedere come saranno accopiate quseste ati mob 4650/70 cioè con quale cpu e quale ram di sistema mobo , anche perchè le ati 4650 desktop sono su mobo che hanno cpu più prestatanti (con ampio margine di overclock) e soprattuto bus cpu più ampio e come dicevi tu freq clock gpu e mem. più alte... cosa importante(te lo dice uno che ha provato la mobility 3650 GDDR3;) ) anche se le ati mobility hanno core ralizzato a 55nm scaldano parecchio e quindi le freq. sia memoria, ma soratutto gpu saranno castrate per essere montati su notebook da 15.4 o 16.xx che è la fascia che devono coprire... e non e detto che qualche produttore no abbassi ulteriormente il il clock di gpu e mem rispetto al reference ati per avere meno problemi per via del surriscaldamento (come faceva dell con alcuni portatili) tieni presente anche che una buona percentuale di giochi sono sponsorizati(e alcuni anche fortemente ottimizzati) direttamente o indirettamente , da,indovina un pochino......

Ma non diciamo fesserie. I problemi di surriscaldamento ci sono a prescindere del marchio, dipende dallo chassis del notebook in questione e dal sistema di raffreddamento.
Non certo da chi produce la scheda video. Basta informarsi prima. ;)
Ah, i giochi ottimizzati sono gli stessi che sono stati postati nel link di prima. Se una scheda va male, c'è poco da ottimizzare.


e poi il supporto driver per nvidia e nettamente migliore, e questo non è una novità... aggiungi i supporto physix ecc, e arriviamo alla conclusione che la 4650 non potra in nessun modo essere il doppio più veloce della 9600M gt , sulla stessa piattaforma chipset e cpu, ma al max e sottolineo al massimo un 50%(come affermavo anche prima) non credo di più, almeno che a quelli della Ati non gli venga il colpo di genio e facciano dei super mega driver video, ma non l'hanno mai fatto e non lo faranno ora.

Il supporto PhysX non serve ad una ceppa nel determinare prestazioni migliori, anzi, visto che attivarlo aggiunge altri calcoli, le peggiora, quindi non vedo come possa avvantaggiare le schede nvidia... :stordita:
Con gli schifosi driver ATi (che sono gli stessi del mobile, perchè puoi moddarli) le prestazioni sono quelle che vedi nei grafici che ho postato, o perlomeno i rapporti di forza sono quelli, tenendo in considerazione clocks differenti, ecc... I sistemi in cui verranno montati sono gli stessi per NVidia e per ATI. Quindi non vedo quali vantaggi/svantaggi possano derivare da ciò. :fagiano:

In questo momento, personalmente, preferisco le ati . soprattutto con l'architettura rv7xx che ha fatto un grosso passo in avanti, ma peccato che ha sempre i driver come punte debole, perciò nvidia con la stessa architeture hardware se la spassa ogni 7-8 mesi a rinominare la stessa architettura come una generzioni diversa e nuova di scheda video...

Qui non stiamo parlando di G80 o G92, gran chip che ancora oggi possono dire la loro, ma di G84, un chip che è stato definito da tutti come una ciofeca (al pari delle RV630-5, per carità) fin da quando è uscito, quasi 2 anni fa. Continuare a riproporre lo stesso chip, già inadeguato all'epoca 2 anni dopo, a me non pare una furbata, o meglio, non mi pare una furbata comprarlo, considerati i fatti (ossia i grafici sulle prestazioni). ;)

BVD
14-01-2009, 18:27
Mah, alla fine le 2 schede andavano simili, perchè le 7600 erano castrate (meno shaders) rispetto alle desktop. C'erano giochi in cui le 7600Go erano meglio, e giochi in cui le X1600 erano meglio. Le 7600 desktop, che dominavano le X1600 desktop, erano ben altra cosa. ;)

la go 7600 è semore d'avanti alla x1600 fidati;) per non paralre dei ultimi driver nvidia:O tanto per farti un esempio la go 7600 su sistemino intel pentium m con processore pentium m 760 sINGLE CORE 2ghz e 1gb di ram fa all'incirca 3800 pti. al 3dm05, e ti dico che qui il 3dmark05 non sballa(visto che per le genrazioni dei schede pre su(stream unit era molto affidabile) e l'ho provato pure nei giochi, figurati se lo metto in un sistema dual core tipo 1.6ghz o 1.8 ci arrivano altri 400-500 punti.



Sprecata per quale motivo? Il problema è l'uso che si fa della banda. Le HD4670 desktop hanno anche loro un bus a 128 bit, e arrivano tranquillamente ad un livello di prestazioni di schede con bus doppi.
come quale problema??? le gddr3 danno il massimo se operanti a bus 256bit(scusa se la banda teorica è il doppio), visto che sono nate proprio con questa peculiarità...

si infatti le 4670 desktop hanno bus a 128bit ed ecco che rimangono indietro del 20% alla nvidia 9600 GT con bus 256bit stessa genarazione e stessa fascia! dimmi un pochino tu!



Ma non diciamo fesserie. I problemi di surriscaldamento ci sono a prescindere del marchio, dipende dallo chassis del notebook in questione e dal sistema di raffreddamento.
Non certo da chi produce la scheda video. Basta informarsi prima. ;)
Ah, i giochi ottimizzati sono gli stessi che sono stati postati nel link di prima. Se una scheda va male, c'è poco da ottimizzare.
Quello che non è informato sei tu! come ti dicevo ste schede le ho tra le mani tutti i giorni! sullo stesso sitema identico sistema di raffredamento la nvidia 8600M gt e la ati hd mobility3650, questa'ultima scalda 5°C in più in full load,e consuma anche di più e al più presto ti posterò le foto...è anche vero che è un pochino più veloce ma ciò non giustifica il consumo e il calore generato, e pensare che la go 8600m gt è costruita a 80nm è ha anche il problema delle die con la saldatura...

NOn sto dicendo che le gpu ati hanno probelmi di surriscaldamento, che sia chiaro, e solo che quest'architettura è fatta cosi, adesso non voglio addentrarmi sul fatto che ha una area del chip coperta in maniera diversas dalle su e sul numero delle su, rispetto ad nvidia...
é anche logico che un bun sistema di raffreddamento ha un ruolo fondamentale , insiema ache al chassis del portatile, ma molti produttori es dell, abbasavo le frequenze delle gpu anche sotto le freq. reference per evitare problemi di surriscaladamento , e stiamo parlando di dell uno dei produttori che per i sistemini di raffredamento dei sui portatili è abbastanza noto...tutto per dirti che la hd mobility 4650 sarà castrata anche nelle freq. gpu e mem.





Il supporto PhysX non serve ad una ceppa nel determinare prestazioni migliori, anzi, visto che attivarlo aggiunge altri calcoli, le peggiora, quindi non vedo come possa avvantaggiare le schede nvidia... :stordita:
Con gli schifosi driver ATi (che sono gli stessi del mobile, perchè puoi moddarli) le prestazioni sono quelle che vedi nei grafici che ho postato, o perlomeno i rapporti di forza sono quelli, tenendo in considerazione clocks differenti, ecc... I sistemi in cui verranno montati sono gli stessi per NVidia e per ATI. Quindi non vedo quali vantaggi/svantaggi possano derivare da ciò. :fagiano:
Ma che stai dicendo , non eri tu quello che voleva misurare le schede sul campo, e allora inutile che cerchi di convicerti che le nvidia con physix sono inutili, è una peculiarità che ati non ha! basta! per i giochi non è ancora pienameto attivo ma su alcune applicazioni è fondamentale insieme anche a cuda, e soprattuto dai driver 179.xx è disponibile anche per le schede mobili come le 8xxx/9xxx.






Qui non stiamo parlando di G80 o G92, gran chip che ancora oggi possono dire la loro, ma di G84, un chip che è stato definito da tutti come una ciofeca (al pari delle RV630-5, per carità) fin da quando è uscito, quasi 2 anni fa. Continuare a riproporre lo stesso chip, già inadeguato all'epoca 2 anni dopo, a me non pare una furbata, o meglio, non mi pare una furbata comprarlo, considerati i fatti (ossia i grafici sulle prestazioni). ;)

il chip della 8600m gt , tralasciando il problema delle giunzioni tra die e delle saldature di cui e afflitto, è stato un chip più venduto sui portatili e soprattutto è uscito molto prima della ati 36xx, il fatto che nvidia abbia venduto un chip , che per me e per te fa veramente cagxxx , gli ha fatto guadagnare un bel po, anche perchè l'utenza media che compra i notebook vede solo che iil nome della scheda video è più grosso di quello precedente e allora compra subito , senza neanche capire che ha tra le mani un chip vecchio cambiato magari solo nel processo produttivo e nome...

Ti ripeto, che io non sono fan di nessuno , compro quello che soddisfa le mie esigenze e soprattuto guardo il prezzo! e mi pare di capire che tu alla ati sei molto legato :D.

A.L.M.
14-01-2009, 20:36
la go 7600 è semore d'avanti alla x1600 fidati;) per non paralre dei ultimi driver nvidia:O tanto per farti un esempio la go 7600 su sistemino intel pentium m con processore pentium m 760 sINGLE CORE 2ghz e 1gb di ram fa all'incirca 3800 pti. al 3dm05, e ti dico che qui il 3dmark05 non sballa(visto che per le genrazioni dei schede pre su(stream unit era molto affidabile) e l'ho provato pure nei giochi, figurati se lo metto in un sistema dual core tipo 1.6ghz o 1.8 ci arrivano altri 400-500 punti.

Se è per questo io faccio con una X1600 Mobility ed un dual core 1.83GHz (T2400) oltre 4600 punti al 3DMark05... :asd:


come quale problema??? le gddr3 danno il massimo se operanti a bus 256bit(scusa se la banda teorica è il doppio), visto che sono nate proprio con questa peculiarità...

Ma che c'entra? Con qualunque bus si può usare qualunque tipo di memoria. Anche la GDDR5.


si infatti le 4670 desktop hanno bus a 128bit ed ecco che rimangono indietro del 20% alla nvidia 9600 GT con bus 256bit stessa genarazione e stessa fascia! dimmi un pochino tu!

Infatti grazie al bus a 256bit esiste solo un portatile 16" in vendita con la 9800GS (l'equivalente della 9600GT), e costa un botto. Il problema è solo: GT 130M o 9600M GT e sorelle, con l'avvento delle HD4600 Mobility, sono obsolete, e sinceramente non me la sentirei di consigliarle a chi vuole un pc adatto a giocare. Quando NVidia riuscirà a fare una vga mobile equivalente alla 9600GT desktop per i 14 o 15 pollici, allora sarà un altro discorso. ;)


Quello che non è informato sei tu! come ti dicevo ste schede le ho tra le mani tutti i giorni! sullo stesso sitema identico sistema di raffredamento la nvidia 8600M gt e la ati hd mobility3650, questa'ultima scalda 5°C in più in full load,e consuma anche di più e al più presto ti posterò le foto...è anche vero che è un pochino più veloce ma ciò non giustifica il consumo e il calore generato, e pensare che la go 8600m gt è costruita a 80nm è ha anche il problema delle die con la saldatura...

E anche se fosse, cosa c'entra la HD3650 (derivato mobile del chip RV635, ossia stessa generazione di R600) con la HD4600 (stessa generazione e architettura di RV770, essendo il derivato mobile di RV730)? Vabè.. :stordita:


tutto per dirti che la hd mobility 4650 sarà castrata anche nelle freq. gpu e mem.

Fonte sito ATi, la HD4670 Mobility in versione reference avrà 70MHz in meno sul core e 200MHz sulle memorie. Il che per esperienza diretta, vuol dire che, su un portatile con un buon sistema di raffreddamento, anche se di default la scheda è downclockata, permette di tirarla in OC almeno fino a quelle frequenze (sul core pure oltre). Ma poi, anche se andasse "solo" il 50% in più, quale motivo ci sarebbe per non consigliarla? Nessuno consigliava la HD2900XT vs la 8800GTX (giustamente) anche se tra le 2 c'erano un 20-25% di prestazioni di differenza.


Ma che stai dicendo , non eri tu quello che voleva misurare le schede sul campo, e allora inutile che cerchi di convicerti che le nvidia con physix sono inutili, è una peculiarità che ati non ha! basta! per i giochi non è ancora pienameto attivo ma su alcune applicazioni è fondamentale insieme anche a cuda, e soprattuto dai driver 179.xx è disponibile anche per le schede mobili come le 8xxx/9xxx.

:fagiano:

Ok, attiva PhysX su un gioco con una 9600M GT e poi dimmi come va il gioco. :asd:

Se permetti, so bene come funziona PhysX, dunque è proprio così, è un carico aggiuntivo di calcoli per gli SP, che quindi si trovano a fare doppio lavoro. Certo, hai qualche muro che crolla in più e svolazzamenti più realistici, ma a che costo?
Ecco qui un po' di mirabolanti prestazioni di una 8600GT desktop (ossia una scheda poco più lenta di quelle di cui stiamo parlando)... E non tiriamo fuori la storia dei drivers, che possono sì dare boost prestazionali, ma la realtà è quella. PhysX si può attivare con buoni risultati se si ha una single card molto potente o uno SLI, ma certo non con una scheda già poco potente di suo. ;)

http://techgage.com/articles/nvidia/physx/03.png

http://techgage.com/articles/nvidia/physx/04.png

http://techgage.com/articles/nvidia/physx/05.png

http://techgage.com/articles/nvidia/physx/07.png

http://techgage.com/articles/nvidia/physx/06.png

http://techgage.com/article/nvidias_physx_performance_and_status_report_-_part_2/

Poi ovviamente, liberissimo di non credermi e/o di postare test in cui una 8600GTS va da bestia col PhysX attivato. :)



il chip della 8600m gt , tralasciando il problema delle giunzioni tra die e delle saldature di cui e afflitto, è stato un chip più venduto sui portatili e soprattutto è uscito molto prima della ati 36xx, il fatto che nvidia abbia venduto un chip , che per me e per te fa veramente cagxxx , gli ha fatto guadagnare un bel po, anche perchè l'utenza media che compra i notebook vede solo che iil nome della scheda video è più grosso di quello precedente e allora compra subito , senza neanche capire che ha tra le mani un chip vecchio cambiato magari solo nel processo produttivo e nome...

Le HD3600 sono delle HD2600 in pratica, solo con un processo produttivo inferiore, dunque sono uscite in contemporanea, più o meno, alle 8600M.
Detto questo, se la scelta fosse tra 8600/9600/9700 e HD3650, direi di scegliere la NVidia, ma tra una scheda che va molto di più ed una vecchia di 2 anni sinceramente, consiglierei la prima. ;)


Ti ripeto, che io non sono fan di nessuno , compro quello che soddisfa le mie esigenze e soprattuto guardo il prezzo! e mi pare di capire che tu alla ati sei molto legato :D.

Ma anche no, guarda in firma che scheda video ho sul fisso. ;)

BVD
15-01-2009, 08:10
Se è per questo io faccio con una X1600 Mobility ed un dual core 1.83GHz (T2400) oltre 4600 punti al 3DMark05... :asd:
in oc forse;) , anche io se porto la go 7600 in pittaforma dual core e faccio oc allora potremo parlane alla lunga:D



Ma che c'entra? Con qualunque bus si può usare qualunque tipo di memoria. Anche la GDDR5.

che si puù usare non c'è dubbio, ma sarebbe da veri imbecilli usare gddr5 su bus 128 bit... allora seconode te nvidia e ati che inestono tanti soldi e risorse nel proggettare i layer della scheda video per avere il canale a 256bit o più, sono due aziende stupide perchè gli piace complicarsi la vita e spendere risorse cosi allegramente solo per il gusto di farlo???

Il bus a 256bit su gddr3 è d'obbligo, in vista anche che molti notebbok da15.4-15.6 o 16.xx usano o useranno panneli lcd full Hd e il bus a 265bit è fondamentale per non avere il collo di bottiglia alla alte risulozioni! e credo che tu questo lo sai più che bene!



Infatti grazie al bus a 256bit esiste solo un portatile 16" in vendita con la 9800GS (l'equivalente della 9600GT), e costa un botto. Il problema è solo: GT 130M o 9600M GT e sorelle, con l'avvento delle HD4600 Mobility, sono obsolete, e sinceramente non me la sentirei di consigliarle a chi vuole un pc adatto a giocare. Quando NVidia riuscirà a fare una vga mobile equivalente alla 9600GT desktop per i 14 o 15 pollici, allora sarà un altro discorso. ;)

il fatto di creare schede a 256bit di bus complica di non poco i layer della scheda video.
Il mio primo messaggio in tua critica, ti ricordo, non è stato quello di non consigliare la mobility 4650 era solo per dirti che le prestazioni non potranno essere il doppio della 9600M gt!!!
Io per primo consiglierei la mobility 4650 se è per quello, che sarà si performante (e crdeo che sarà intorno al 50% in più della 9600Mgt) ma non il doppio.
Potremo stare qui a discuter fino a quando vuoi, ma di bench non ne ho ne io e neanche tu, quindi dobbiamo solo attendere risultati di qualche sistemino notebook.





E anche se fosse, cosa c'entra la HD3650 (derivato mobile del chip RV635, ossia stessa generazione di R600) con la HD4600 (stessa generazione e architettura di RV770, essendo il derivato mobile di RV730)? Vabè.. :stordita:
il fatto della hd3650 che scalda non te lo dico solo io prova a informarti un pochino... inotre la 3650 consuma quasi 10W in più della 8600M gt che su un portatile non è poco questo in automatico porta a maggior calore generato non so quale sarà il consumo di della mobility 4650 ma credo di più della sua rivale 9600m gt con soli 23W!!!!



Fonte sito ATi, la HD4670 Mobility in versione reference avrà 70MHz in meno sul core e 200MHz sulle memorie. Il che per esperienza diretta, vuol dire che, su un portatile con un buon sistema di raffreddamento, anche se di default la scheda è downclockata, permette di tirarla in OC almeno fino a quelle frequenze (sul core pure oltre). Ma poi, anche se andasse "solo" il 50% in più, quale motivo ci sarebbe per non consigliarla? Nessuno consigliava la HD2900XT vs la 8800GTX (giustamente) anche se tra le 2 c'erano un 20-25% di prestazioni di differenza.

tutte le schede sui portatili vanno in oc:D , e credo che tu questo lo hai provato anche di persona:D
Torno a ripetere, era solo una critica per il fatto delle doppie prestazioni!!!!, non ho assolutamente sconsigliato la mobility 46xx, anzi sarei il primo a prenderlo se dovessi prendere un notebbok per grafica 3d o gaming su 15.4!!!






Ok, attiva PhysX su un gioco con una 9600M GT e poi dimmi come va il gioco. :asd:

Se permetti, so bene come funziona PhysX, dunque è proprio così, è un carico aggiuntivo di calcoli per gli SP, che quindi si trovano a fare doppio lavoro. Certo, hai qualche muro che crolla in più e svolazzamenti più realistici, ma a che costo?
Ecco qui un po' di mirabolanti prestazioni di una 8600GT desktop (ossia una scheda poco più lenta di quelle di cui stiamo parlando)... E non tiriamo fuori la storia dei drivers, che possono sì dare boost prestazionali, ma la realtà è quella. PhysX si può attivare con buoni risultati se si ha una single card molto potente o uno SLI, ma certo non con una scheda già poco potente di suo. ;)

http://techgage.com/articles/nvidia/physx/03.png

http://techgage.com/articles/nvidia/physx/04.png

http://techgage.com/articles/nvidia/physx/05.png

http://techgage.com/articles/nvidia/physx/07.png

http://techgage.com/articles/nvidia/physx/06.png

http://techgage.com/article/nvidias_physx_performance_and_status_report_-_part_2/

Poi ovviamente, liberissimo di non credermi e/o di postare test in cui una 8600GTS va da bestia col PhysX attivato. :)

attivando physisx allo stato attuale si ha solo calo di frame rate, ed è ovvio visto che giochi certificati physx non c'è ne sono forse 1...
physx e iportante in alcuni applicazioni video che saranno sempre di più in avanti , visto che la scheda video non è fatta solo per giocare, e ti ricordo che tu stesso hai detto che le schede video vanno misurate sul campo e non con bench sintetici tipo il 3dmark, e allora:D




Le HD3600 sono delle HD2600 in pratica, solo con un processo produttivo inferiore, dunque sono uscite in contemporanea, più o meno, alle 8600M.
Detto questo, se la scelta fosse tra 8600/9600/9700 e HD3650, direi di scegliere la NVidia, ma tra una scheda che va molto di più ed una vecchia di 2 anni sinceramente, consiglierei la prima. ;)

lo so ;) , si ma peccato che se trovi le stime di portatili venduti con nvidia 8600M gt e quello con mobility 3650 , vedrai il risultato , cosa che credo sai benissimo:D .

tra la 9600m gt e la 3650 è chiarissimo che è da preferire la prima, ma tra la 8600m e la 3650 io personalmente preferisco quest'ultima.

Sicuramente , quando arriverà la 4650 sarà da preferire alla 9600m gt anche per le prestazioni , ma che non potranno essere il doppio!!!
e questo lo scopriremo prestissimo.

ciao

A.L.M.
15-01-2009, 08:56
in oc forse;) , anche io se porto la go 7600 in pittaforma dual core e faccio oc allora potremo parlane alla lunga:D

Ovviamente in OC. Comunque il livello è più o meno lo stesso, visto che alla fine l'OC record delle 7600 Go è meno di 5000 punti, mentre per le X1600 è oltre 5100. Il mio punteggio è il terzo (hwbot è una fonte attendibile perchè probabilmente è il più grande database dell'OC del mondo). ;)

http://hwbot.org/quickSearch.do?hardwareId=GPU_1124&name=GeForce+7600+Go+%28238%29

http://hwbot.org/quickSearch.do?hardwareId=GPU_1162&name=Radeon+X1600+Mobility+%28183%29


che si puù usare non c'è dubbio, ma sarebbe da veri imbecilli usare gddr5 su bus 128 bit... allora seconode te nvidia e ati che inestono tanti soldi e risorse nel proggettare i layer della scheda video per avere il canale a 256bit o più, sono due aziende stupide perchè gli piace complicarsi la vita e spendere risorse cosi allegramente solo per il gusto di farlo???

In effetti alla ATi e alla NVidia devono proprio essere imbecilli. :sofico:
RV740, chip in uscita a marzo di fascia media, 128bit e GDDR5.
La prossima fascia alta di NVidia, stando alle notizie, non avrà più bus 512bit e GDDR3, ma 256bit e GDDR5.
Più il bus è grande, più costa progettarlo, più consuma e ingombra nel chip.


Il bus a 256bit su gddr3 è d'obbligo, in vista anche che molti notebbok da15.4-15.6 o 16.xx usano o useranno panneli lcd full Hd e il bus a 265bit è fondamentale per non avere il collo di bottiglia alla alte risulozioni! e credo che tu questo lo sai più che bene!

Per la fascia media il vero futuro è, almeno per il momento, bus a 128bit e GDDR5, per i motivi detti sopra.

Io per primo consiglierei la mobility 4650 se è per quello, che sarà si performante (e crdeo che sarà intorno al 50% in più della 9600Mgt) ma non il doppio.
Potremo stare qui a discuter fino a quando vuoi, ma di bench non ne ho ne io e neanche tu, quindi dobbiamo solo attendere risultati di qualche sistemino notebook.

Ma quello è certo. :)

BVD
15-01-2009, 10:43
Ovviamente in OC. Comunque il livello è più o meno lo stesso, visto che alla fine l'OC record delle 7600 Go è meno di 5000 punti, mentre per le X1600 è oltre 5100. Il mio punteggio è il terzo (hwbot è una fonte attendibile perchè probabilmente è il più grande database dell'OC del mondo). ;)

http://hwbot.org/quickSearch.do?hardwareId=GPU_1124&name=GeForce+7600+Go+%28238%29

http://hwbot.org/quickSearch.do?hardwareId=GPU_1162&name=Radeon+X1600+Mobility+%28183%29
ottimo il tuo punteggio ma ti ricordo che la go 7600 che provai sul pentium m 2ghz mi fa solo 8xx punti in cpu score e la tua invece 1500 pt.i abbondanti se fai due conti:D in oc non l'ho mai provato e non ti so dire, ma aveva le mem Gddr2 non ddr2 a 400Mhzx2 native.
E poi quando intendo che la x1600 gli sta dietro , non intendo dire 400pti !!!, ma un margine comunque piccolo, credo che tu lo abbia capito! considerando anche le appliacazioni reali:D per non parlare del boost che hanno dato gli ultimi driver 17x.xx;)



In effetti alla ATi e alla NVidia devono proprio essere imbecilli. :sofico:
RV740, chip in uscita a marzo di fascia media, 128bit e GDDR5.
La prossima fascia alta di NVidia, stando alle notizie, non avrà più bus 512bit e GDDR3, ma 256bit e GDDR5.
Più il bus è grande, più costa progettarlo, più consuma e ingombra nel chip.
ehi non mischiare le cose... sai benissimo che intendevo la fascia alta;) anche perchè che senso avrebbe fare una scheda entry level con bus 256bit???;)

si, il rv740 di fascia media (la attuale 4830 ma a 40nm o le future ati x2...) con gddr5, FASCIA MEDIA!!!! è solo per contenere layer aggiuntivi al pcb, è una cosa ovvia , visto il progresso tecnologico delle ram, cosi come è avvenuto con le ddr, ddr2...e cosi come sarà in futuro...
Quadra tutto, come nel discorso che ti ho fatto precedentemente ,anche per GdDr3 512bit e gddr5 256bit su fascia alta, cosi anche in futuro ci saranno mem.più veloci... ma dimmi invece una scheda fascia alta, e performante(non quelle castrate), con gddr3 a 128 bit???tanto per toranre al discorso ORIGINALE, senza collegarci ad altro;)

il rv740 con bus 128bit gddr5 sarà interessante con le future ati x2

yamimarik
24-01-2009, 00:33
ma la 9600m gt drr2 a quale ati equivale? quale consuma di piu?

semplice curiosità

THE MATRIX M+
24-01-2009, 10:07
ma la 9600m gt drr2 a quale ati equivale? quale consuma di piu?

semplice curiosità

Equivale ad una 3650 ma non ne sono proprio sicuro. Consuma di più la 9600.

BVD
24-01-2009, 10:28
ma la 9600m gt drr2 a quale ati equivale? quale consuma di piu?

semplice curiosità

la 9600m gt ddr2 va +/- come la mobility hd3650 gddr3, però la 9600m gt consuma 23W contro i 30-31w della mobility 3650.

CronoX
24-01-2009, 12:23
Equivale ad una 3650 ma non ne sono proprio sicuro. Consuma di più la 9600.

è superiore alla 3650 ed anche alla 3670

BVD
24-01-2009, 16:22
è superiore alla 3650 ed anche alla 3670

no!
la 9600m gt ddr2 va ugualissima alla ati 3650 gddr3 con variazione max di +o- 5% fidati conosco moooooooolto bene la mobilitymobility hd3650;) si ha però il vantaggio(in termini di tdp) con la 9600m gt ddr2 che consuma quei 8w in meno, quindi minor calore generato.

CronoX
24-01-2009, 17:46
scusate scusate avevo capito ddr3

yamimarik
24-01-2009, 19:28
ottimo, grazie x le dritte

THE MATRIX M+
24-01-2009, 20:40
ottimo, grazie x le dritte

Di nulla:)

frankdan
26-01-2009, 08:48
Salve amici,mi interessa avere un vostro giudizio su questo notebook (http://www.dinoxpc.com/Tests/articoli/articolo/index.asp?id=860&p=1&Notebook+HP+Pavillion+DV5+1120el+Centrino+2),e in particolare sul chip grafico che monta (dovrebbe trattarsi di una 9600GT ddr2).

Secondo voi è anche adatto per giocarci,nel tempo libero ?

Sapete indicarmi se esiste qualcosa di meglio sul mercato in termini di gpu per portatili ?

BVD
26-01-2009, 12:41
Salve amici,mi interessa avere un vostro giudizio su questo notebook (http://www.dinoxpc.com/Tests/articoli/articolo/index.asp?id=860&p=1&Notebook+HP+Pavillion+DV5+1120el+Centrino+2),e in particolare sul chip grafico che monta (dovrebbe trattarsi di una 9600GT ddr2).

Secondo voi è anche adatto per giocarci,nel tempo libero ?

Sapete indicarmi se esiste qualcosa di meglio sul mercato in termini di gpu per portatili ?

se il notebook ha la 9600M gt ddr2, va bene anche per giocare occasionalmente , però quando dico occasioonalmente e che non è un pc per gaming!!! e che ti devi accontentare senza pretendere molto.
Ricordati di stare nella configurazione almeno con cpu 2ghz e almeno 2-3gb ram.

di portatili con scheda video migliore ce ne sono un bel po, il problema se mai è legato alla somma di € che sei disposto a spendere, e se vuoi un notebook da 15.4 16.xx o 17 o 18.

Se vuoi un portatile per gaming puoi andare sul sito di santech o cizmo o altri brand di clevo,che adesso non mi vengono in mente,... c'è anche DELL... e configurare un notebook a seconda del tuo budget e delle tue esigenze...

Aenil
26-01-2009, 13:13
se il notebook ha la 9600M gt ddr2, va bene anche per giocare occasionalmente , però quando dico occasioonalmente e che non è un pc per gaming!!! e che ti devi accontentare senza pretendere molto.
Ricordati di stare nella configurazione almeno con cpu 2ghz e almeno 2-3gb ram.

di portatili con scheda video migliore ce ne sono un bel po, il problema se mai è legato alla somma di € che sei disposto a spendere, e se vuoi un notebook da 15.4 16.xx o 17 o 18.

Se vuoi un portatile per gaming puoi andare sul sito di santech o cizmo o altri brand di clevo,che adesso non mi vengono in mente,... c'è anche DELL... e configurare un notebook a seconda del tuo budget e delle tue esigenze...

Quoto in parte quanto detto da BVD, ho notato però che ha una risoluzione di 1280x800.. in questo caso le cose cambiano abbastanza:) tieni presente che con una 8600m GT con i giochi attuali devo solo rinunciare ai filtri e raramente le ombre.. tutto a 1280x800.

frankdan
26-01-2009, 17:18
Quoto in parte quanto detto da BVD, ho notato però che ha una risoluzione di 1280x800.. in questo caso le cose cambiano abbastanza:) tieni presente che con una 8600m GT con i giochi attuali devo solo rinunciare ai filtri e raramente le ombre.. tutto a 1280x800.
Una 8600m GT credo abbia memorie ddr3...ma è comunque più o meno simile alla 9600m GT con ddr2 ?

Aenil
26-01-2009, 17:21
Una 8600m GT credo abbia memorie ddr3...ma è comunque più o meno simile alla 9600m GT con ddr2 ?

sia una 8600 che una 9600 posso avere DDR2 o DDR3.. la 8600 DDR3 e la 9600 DDR2 vanno all'incirca uguali.. se ne è parlato anche qualche pagina fa:)

frankdan
26-01-2009, 17:36
sia una 8600 che una 9600 posso avere DDR2 o DDR3.. la 8600 DDR3 e la 9600 DDR2 vanno all'incirca uguali.. se ne è parlato anche qualche pagina fa:)
Io avrei intenzione di acquistare il notebook che ho linkato (link (http://www.dinoxpc.com/Tests/articoli/articolo/index.asp?id=860&Notebook+HP+Pavillion+DV5+1120el+Centrino+2)) per lavoro,esigenze multimediali e soprattutto CAD 3D...poi ovvio che qualche volta qualche gioco non fa mai male...purtroppo però nella recensione che ho linkato il nb in questione,con i giochi più recenti (Crysis e Assassin's Creed) non sembra comportarsi proprio benissimo : i fps sono insufficienti :(

fdl88
26-01-2009, 17:38
sia una 8600 che una 9600 posso avere DDR2 o DDR3.. la 8600 DDR3 e la 9600 DDR2 vanno all'incirca uguali.. se ne è parlato anche qualche pagina fa:)

io preferisco la 8600m GT GDDR3 che la 9600 GDDR2...nel senso che preferisco maggiore ampiezza di banda per la memoria che maggiore potenza gpu (stando su quei livelli di skede video)

BVD
26-01-2009, 17:41
Io avrei intenzione di acquistare il notebook che ho linkato (link (http://www.dinoxpc.com/Tests/articoli/articolo/index.asp?id=860&Notebook+HP+Pavillion+DV5+1120el+Centrino+2)) per lavoro,esigenze multimediali e soprattutto CAD 3D...poi ovvio che qualche volta qualche gioco non fa mai male...purtroppo però nella recensione che ho linkato il nb in questione,con i giochi più recenti (Crysis e Assassin's Creed) non sembra comportarsi proprio benissimo : i fps sono insufficienti :(
...e io che ho detto, bisogna accontentarsi, altrimenti ti rivolgi ad un altro ripo di notebook...

fdl88
26-01-2009, 17:42
Io avrei intenzione di acquistare il notebook che ho linkato (link (http://www.dinoxpc.com/Tests/articoli/articolo/index.asp?id=860&Notebook+HP+Pavillion+DV5+1120el+Centrino+2)) per lavoro,esigenze multimediali e soprattutto CAD 3D...poi ovvio che qualche volta qualche gioco non fa mai male...purtroppo però nella recensione che ho linkato il nb in questione,con i giochi più recenti (Crysis e Assassin's Creed) non sembra comportarsi proprio benissimo : i fps sono insufficienti :(

crysis per farlo girare al massimo devi spendere 2000€ di desktop...con quelle stesse caratteristiche la mia ragazza fa girare tutto al massimo con antialias 2X assassin's creed, flatout ultimate carnage, devil may cry 4 e gears of war (quest'ultimo in DX9 quindi senza antialias), la media minima è di 30FPS per assassin's creed... ;)

BVD
26-01-2009, 17:47
io preferisco la 8600m GT GDDR3 che la 9600 GDDR2...nel senso che preferisco maggiore ampiezza di banda per la memoria che maggiore potenza gpu (stando su quei livelli di skede video)

il chip della 8600M gt e della 9600M gt sono lo stesso chip identico sia nelle caratteristiche di stream unit che di postenza di calcolo... cambia il processo produttivo più piccolo per la 9600m gt e le freq operative di core e shader, overclockate quindi di fabberica(cosa che chiunque può cambiare tramite overclock per la 8600m gt).

quto invece ciò che dici della memoria, importante che sia ddr/gddr3
se invece si ha la 8600m gt e la 9600m gt con mem. ddr3 è da preferire quest'ulima perché scalda un pochino meno s emesso alle stesse freq della 8600m gt

Kharonte85
26-01-2009, 18:17
Salve amici,mi interessa avere un vostro giudizio su questo notebook (http://www.dinoxpc.com/Tests/articoli/articolo/index.asp?id=860&p=1&Notebook+HP+Pavillion+DV5+1120el+Centrino+2),e in particolare sul chip grafico che monta (dovrebbe trattarsi di una 9600GT ddr2).

Secondo voi è anche adatto per giocarci,nel tempo libero ?

Sapete indicarmi se esiste qualcosa di meglio sul mercato in termini di gpu per portatili ?
E' un ottimo portatile, non credo troverai meglio su quella fascia di prezzo...la scheda video si comporta dignitosamente a patto di sacrificare qualche dettaglio...crysis pero' è decisamente fuori portata.

CronoX
26-01-2009, 18:40
Quoto in parte quanto detto da BVD, ho notato però che ha una risoluzione di 1280x800.. in questo caso le cose cambiano abbastanza:) tieni presente che con una 8600m GT con i giochi attuali devo solo rinunciare ai filtri e raramente le ombre.. tutto a 1280x800.

condivido pienamente

Aenil
26-01-2009, 19:12
Crysis pero' è decisamente fuori portata.

Vero.. è praticamente l'unico* con il quale non riesco a superare i settaggi medi:muro:

*a parte GTA IV che è un porting fatto col :ciapet: e stranamente Spore :mbe:

yamimarik
27-01-2009, 03:27
Vero.. è praticamente l'unico* con il quale non riesco a superare i settaggi medi:muro:

*a parte GTA IV che è un porting fatto col :ciapet: e stranamente Spore :mbe:

GTA4 è piu pesante di Crysis.. poi nn so voi ma, personalmente ritengo che ci siano molti altri giochi migliori molto piu leggeri, come fallout 3

sauro82
28-01-2009, 09:45
Azz frequento la sezione portatili praticamente da quando sono iscritto e non ho mai notato questo thread. :muro: :fagiano:

Domanda: considerando nvidia 9600m gt ddr2 e ATI Mobility Radeon HD 3650 ddr3, quanto pende l'ago della bilancia verso l'nvidia? Neanche con la ram ddr3 l'ATI riesce ad avvicinarsi all'nvidia? :(

THE MATRIX M+
28-01-2009, 10:15
Azz frequento la sezione portatili praticamente da quando sono iscritto e non ho mai notato questo thread. :muro: :fagiano:

Domanda: considerando nvidia 9600m gt ddr2 e ATI Mobility Radeon HD 3650 ddr3, quanto pende l'ago della bilancia verso l'nvidia? Neanche con la ram ddr3 l'ATI riesce ad avvicinarsi all'nvidia? :(

Perchè invece non cercare la 9600 con ddr3?

sauro82
28-01-2009, 10:41
Perchè invece non cercare la 9600 con ddr3?

Perchè sono le due video montate sui portatili che sto prendendo in considerazione. :D

In realtà per l'nvidia, mi riferisco alla 9650m gt ddr2. :)

Ero in procinto di acquistare l'Asus PRO5AVN-AS043C a 999 euro da MW:

http://notebookitalia.it/scheda-tecnica-recensione/asus-pro5avn-aso43c-2.html

che ha appunto l'nvidia.

Però ho visto che la Sony ha appena aperto sul suo sito un configuratore per il Vaio serie FW (mi sembra che fosse già presente solo per la serie CS). Ho provato a configurarlo:

Processore: Intel® Core(TM)2 Duo T9550 2,66 GHz
Disco rigido: 320 GB Serial ATA (5400 rpm)
Memoria: 4 GB 800MHz DDR2 SDRAM
Unità ottica: Masterizzatore DVD
Schermo: 16,4" LCD, 1600 x 900 + webcam
Graphics: ATI MobilityRadeonHD3650 512MB DDR3
Sistema operativo: Vista® Home Premium - (64 bit)
Colore: Argento
Tastiera: Tastiera Italiana
Wireless LAN: Wireless LAN + Bluetooth®

1.168,96 iva inclusa

Il prezzo è eccezionale per un Vaio. Lo prenderei se non fosse per la scheda video. :( Uno strappo di 169 euro al budget per il Vaio lo farei.

Per quanto riguarda la 9600 gt ddr3, so che è montata su acer e samsung. Questi sinceramente non mi convincono per una serie di motivi, per esempio affidabilità, estetica, garanzia, assistenza, ecc...

THE MATRIX M+
28-01-2009, 10:46
Se vuoi giocare bene prendi l'asus.;)

sauro82
28-01-2009, 10:54
Se vuoi giocare bene prendi l'asus.;)

Il problema è che non devo giocare. Il laptop sarà utilizzato per lavorare con programmi di grafica 2d e 3d. Quindi cercavo il miglior compromesso prestazioni/prezzo. So che per la modellazione sarebbero più adatte schede di altro tipo (Quadro) o comunque di fascia più alta e quindi più costose, ma il budget è quello. :(

L'nvidia 9600 gt ddr3 sarebbe l'ideale per questa fascia di prezzo, il problema è rappresentato dai laptop che la montano. :rolleyes:

sauro82
28-01-2009, 11:06
edit scusate

THE MATRIX M+
28-01-2009, 12:36
Il problema è che non devo giocare. Il laptop sarà utilizzato per lavorare con programmi di grafica 2d e 3d. Quindi cercavo il miglior compromesso prestazioni/prezzo. So che per la modellazione sarebbero più adatte schede di altro tipo (Quadro) o comunque di fascia più alta e quindi più costose, ma il budget è quello. :(

L'nvidia 9600 gt ddr3 sarebbe l'ideale per questa fascia di prezzo, il problema è rappresentato dai laptop che la montano. :rolleyes:

Ma la 9650 è comunque molto vicina alla 9600gt ddr3, si potrebbe anche tentare una mod software a quadro. Per quanto riguarda acer e samsung in linea di massima i possessori si trovano bene mi sembra.

Aenil
28-01-2009, 13:05
GTA4 è piu pesante di Crysis.. poi nn so voi ma, personalmente ritengo che ci siano molti altri giochi migliori molto piu leggeri, come fallout 3

GTA IV non è pesante ma programmato col :ciapet: lo si capisce da molte cose, come il fatto che carichi buona parte del gioco sulla vram(:doh:) ecc.. crysis invece è sì pesante, ma perlomeno è giustificato dal risultato finale :)

ti quoto su fallout 3.. d'altro canto però il motore grafico di oblivion se pur revisionato ha qualche annetto.

un esempio di gioco veramente ottimizzato secondo me è Far Cry 2 ad esempio, tutto al massimo tranne le solite impostazioni e senza AA, mi va piuttosto fluido :)

@sauro82: se devi usare il portatile per 3d e 2d allora prendi pure le versioni con DDR2.. la differenza in quel caso rispetto alle DDR3 è poca:) una mod software la puoi fare credo.. basta "smanettare" con rivatuner cambiando l'ID della scheda facendola diventare una quadro :) prestazionalmente non farà miracoli ma è meglio che niente:D

da possessore di un Acer posso dirti che gli ultimi modelli dalla serie gemstone in poi hanno davvero fatto un salto di qualità. ho un 5920 da quasi 2 anni e ne sono molto soddisfatto, sembra ancora nuovo:D ( http://www.ciao.it/Acer_Aspire_5920G_302G20N_CORE_2_DUO_T73_2000_MHz__Opinione_862042 )

sauro82
28-01-2009, 13:58
Ma la 9650 è comunque molto vicina alla 9600gt ddr3, si potrebbe anche tentare una mod software a quadro. Per quanto riguarda acer e samsung in linea di massima i possessori si trovano bene mi sembra.


@sauro82: se devi usare il portatile per 3d e 2d allora prendi pure le versioni con DDR2.. la differenza in quel caso rispetto alle DDR3 è poca:) una mod software la puoi fare credo.. basta "smanettare" con rivatuner cambiando l'ID della scheda facendola diventare una quadro :) prestazionalmente non farà miracoli ma è meglio che niente:D


Grazie per le risposte. :)
Credo che prenderò l'Asus.
Però non nascondo il mio disappunto per il Vaio. Montando la 9600 gt e con quel prezzo sarebbe stato davvero concorrenziale. :(

Aenil
28-01-2009, 14:21
Grazie per le risposte. :)
Credo che prenderò l'Asus.
Però non nascondo il mio disappunto per il Vaio. Montando la 9600 gt e con quel prezzo sarebbe stato davvero concorrenziale. :(

I vaio hanno la qualità-robustezza ed affidabilità come qualità principali.. di solito l'HW viene messo in secondo piano in quel caso.

L'asus da te citato non è male.. comunque non voglio essere scortese ma hai provato a vedere anche altre marche? un 5930 ha un HW molto simile a prezzi ben diversi(non credo di andare contro il regolamento con questo link):

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_acer_aspire_5930.aspx

sauro82
28-01-2009, 14:50
I vaio hanno la qualità-robustezza ed affidabilità come qualità principali.. di solito l'HW viene messo in secondo piano in quel caso.

L'asus da te citato non è male.. comunque non voglio essere scortese ma hai provato a vedere anche altre marche? un 5930 ha un HW molto simile a prezzi ben diversi(non credo di andare contro il regolamento con questo link):

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_notebook_acer_aspire_5930.aspx

Vedendo la tua firma mi verrebbe da chiederti: sei un funboy dell'acer? :D
Sto ovviamente scherzando. :)
Personalmente uso asus da diversi anni e direi che posso considerarmi di diritto un funboy di asus. :asd: Non ho mai avuto problemi e spero di non averne in futuro. :sperem: Questo non significa una scelta a senso unico, sto ancora valutando.
Ho toccato con mano un po' di portatili, specie in questo periodo nel quale sto scegliendo il nuovo laptop. E' un'impressione soggettiva, ma gli acer nel complesso non mi hanno convinto, diversamente da altri portatili (non necessariamente asus), per diversi motivi.
Alla fine si cerca la migliore alternativa (sempre secondo il proprio punto di vista) e anche se costa un po' di più non importa, basta che non sfori con il budget. :)

Aenil
28-01-2009, 17:19
Vedendo la tua firma mi verrebbe da chiederti: sei un funboy dell'acer? :D
Sto ovviamente scherzando. :)
Personalmente uso asus da diversi anni e direi che posso considerarmi di diritto un funboy di asus. :asd: Non ho mai avuto problemi e spero di non averne in futuro. :sperem: Questo non significa una scelta a senso unico, sto ancora valutando.
Ho toccato con mano un po' di portatili, specie in questo periodo nel quale sto scegliendo il nuovo laptop. E' un'impressione soggettiva, ma gli acer nel complesso non mi hanno convinto, diversamente da altri portatili (non necessariamente asus), per diversi motivi.
Alla fine si cerca la migliore alternativa (sempre secondo il proprio punto di vista) e anche se costa un po' di più non importa, basta che non sfori con il budget. :)

non sono un fanboy.. di solito sceglo cio che il mercato offre con il miglior rapporto qualità/prezzo.. strano eh?:D (scherzo anch'io;))

personalmente facevano pensare pure a me i vecchi aspire ed i travelmate.. ma i portatili della serie aspire che produce l'acer attualmente non mi sembrano per nulla sfigurare davanti ad un asus:confused: posso capire con un vaio in carbonio o un mac.. ma da quanto vedo(e tocco) anche gli asus sono in plastica(la faccio volutamente semplice).. non voglio essere di impiccio ma volevo semplicemente aiutarti facendoti notare che potevi spendere di meno ottenendo un portatile di pari qualità. dopo ogniuno sceglie quello che vuole in base alle proprio esigenze :)

A questo punto perdona la mia insistenza.. ciao!:mano:

CronoX
28-01-2009, 19:55
prendi un santech!per i dell questo non è il momento giusto secondo me...lo era qualche mese fa..ora si sono fermati un pò

sauro82
31-01-2009, 11:12
Arriecccomi:D

ragazzi, secondo voi è possibile fare un softmode con rivatuner da geforce 9650 gt a Quadro.

La 9650 gt, essendo cmq una 9600 gt, dovrebbe avere lo stesso hardware di una Quadro fx 770m. :fagiano:

Con rivatuner l'operazione dovrebbe essere reversibile, giusto? :stordita:

Aenil
31-01-2009, 11:38
Arriecccomi:D

ragazzi, secondo voi è possibile fare un softmode con rivatuner da geforce 9650 gt a Quadro.

La 9650 gt, essendo cmq una 9600 gt, dovrebbe avere lo stesso hardware di una Quadro fx 770m. :fagiano:

Con rivatuner l'operazione dovrebbe essere reversibile, giusto? :stordita:

sì è reversibile e credo si possa fare;)

cignalotto
31-01-2009, 17:49
Ciao a tutti.
Ho un piccolo probelma :confused:
Ho un Acer 5930g con t8400 e 9600gt.
Sto giocando a tomb raider underworld ed ho messo tutto al massimo.
Ho giocato i primi 2 livelli alla grandissima con fluidità impeccabile ma il terzo(quello nella caverna sotto marina dove è tutto buio) ha iniziato ad andare a scatti.:muro:
Secondo voi pretendo troppo dal mio notebook o dovrei aggiornare qualche driver???
Altra domanda: come faccio a sapere la mia 9600gt monta le ddr2 o ddr3?
Grazie a chiunque mi aiuti.:)

BVD
31-01-2009, 18:02
Altra domanda: come faccio a sapere la mia 9600gt monta le ddr2 o ddr3?
Grazie a chiunque mi aiuti.:)
scarica ede esegui gpu-z

Dj Antonino
31-01-2009, 18:04
Ma la 9650 è comunque molto vicina alla 9600gt ddr3, si potrebbe anche tentare una mod software a quadro. Per quanto riguarda acer e samsung in linea di massima i possessori si trovano bene mi sembra.
mi sono perso qualcosa? cioè è possibile fare la mod a quadro sulle attuali schede video per notebook :eek: io ero rimasto che dalla serie 7 in poi non si poteva fare, anzi addirittura da alcune della serie 6 se non sbaglio:mbe:

Aenil
31-01-2009, 18:22
mi sono perso qualcosa? cioè è possibile fare la mod a quadro sulle attuali schede video per notebook :eek: io ero rimasto che dalla serie 7 in poi non si poteva fare, anzi addirittura da alcune della serie 6 se non sbaglio:mbe:

Da riva tuner penso proprio che si possa fare:

http://f.imagehost.org/0639/sshot-1.png

con la mia non ho mai provato ma quest'estate la procedura è andata a buon fine con una vecchia 6600GT.. alla fine si tratta di cambiare l'ID della scheda, un po come quando si modifica manualmente l'inf per installare i driver della nvidia. al driver gli si fa crede di avere un'altra scheda.. poi a tutto il resto ci pensa lui.

thewebsurfer
31-01-2009, 19:00
Da riva tuner penso proprio che si possa fare:

[IMG]http://f.imagehost.org/0639/sshot-1.png[IMG]

con la mia non ho mai provato ma quest'estate la procedura è andata a buon fine con una vecchia 6600GT.. alla fine si tratta di cambiare l'ID della scheda, un po come quando si modifica manualmente l'inf per installare i driver della nvidia. al driver gli si fa crede di avere un'altra scheda.. poi a tutto il resto ci pensa lui.

ho settato rivatuner come da screen ma continua a riconoscere la mia 8600m gt..:confused:

ma poi c'è qualche vantaggio nel fare quest'operazione?

Dj Antonino
31-01-2009, 19:12
la mod totale a quadro con le schede di nuova generazione (dalla serie 7 in poi) non è possibile.. cambia il nome al limite ma le prestazioni in open gl non sono al pari con le corrispondenti quadro, l'unico guadagno credo si abbia con 3dstudio max visto che si riescono ad installare i driver maxtreme per le quadro ;)

discorso diverso per la mod radeon => fire gl.. lì migliorano le prestazioni in opengl anche con i chip + recenti ;)

sauro82
01-02-2009, 01:59
la mod totale a quadro con le schede di nuova generazione (dalla serie 7 in poi) non è possibile.. cambia il nome al limite ma le prestazioni in open gl non sono al pari con le corrispondenti quadro, l'unico guadagno credo si abbia con 3dstudio max visto che si riescono ad installare i driver maxtreme per le quadro ;)

:sob: :cry: :cry:
Avevo chiesto con la quasi certezza che non si poteva fare, poi lo spiraglio di luce dei post di Aenil, e infine l'atroce conferma. :muro: :fagiano:

Vabbbbè....mi terrò la 9650 gt. Non sarà una quadro ma si dovrebbe cmq lavorare bene in 3ds, autocad e compagnia bella........spero :stordita:

Dj Antonino
01-02-2009, 18:52
:sob: :cry: :cry:
Avevo chiesto con la quasi certezza che non si poteva fare, poi lo spiraglio di luce dei post di Aenil, e infine l'atroce conferma. :muro: :fagiano:

Vabbbbè....mi terrò la 9650 gt. Non sarà una quadro ma si dovrebbe cmq lavorare bene in 3ds, autocad e compagnia bella........spero :stordita:
credo proprio di si, visto che le ultime versioni (autocad e 3dsmax almeno ) lavorano anche meglio in direct x, dove le geforce non hanno nessun problema.. si riesce quindi a lavorare più che decentemente ;).. le quadro hanno prestazioni migliori con le opengl e ovviamente sono certificate per l'utilizzo con tutti i maggiori software professionali, cosa che per un professionista o uno studio è molto importante ;)

thewebsurfer
01-02-2009, 19:07
...

smanettando con rivatuner ho cambiato l'identificazione della mia 8600gt in GTS..oltre a non avere più bisogno dell'inf moddato sai per caso se ho qualche altro vantaggio?

CronoX
01-02-2009, 22:01
nessuno....ti funzionano lo standby e il risparmio energetico della scheda video?a me non funzionavano quando avevo la denominazione in gts

thewebsurfer
01-02-2009, 22:14
nessuno....ti funzionano lo standby e il risparmio energetico della scheda video?a me non funzionavano quando avevo la denominazione in gts

lo standby ho provato ora e in effetti sembra non funzionare..

il risparmio energetico non ha mai funzionato xke sono con uno schermo esterno e da quello che ho capito si disattiva automaticamente..domani forse provo se funziona solo col laptop:)

CronoX
01-02-2009, 22:24
io ti consiglio di riportare tutto come prima

Apocalise_21
02-02-2009, 16:35
Sono indeciso tra 2 pc... a partità di prezzo uno monta la nVidia 9200M GS e l'altro la 9600M GT.. cosa mi conviene scegliere? Entrambe le schede sono da 512 Mb integrate, ma il primo è migliore x quanto riguarda le altre componenti... cosa mi consigliate?:muro: :mc:

Dj Antonino
02-02-2009, 16:43
Sono indeciso tra 2 pc... a partità di prezzo uno monta la nVidia 9200M GS e l'altro la 9600M GT.. cosa mi conviene scegliere? Entrambe le schede sono da 512 Mb integrate, ma il primo è migliore x quanto riguarda le altre componenti... cosa mi consigliate?:muro: :mc:dipende anche dall'uso che ne devi fare tu, cmq come scheda video molto meglio la 9600m gt ovviamente ;)

CronoX
02-02-2009, 17:05
dipende anche dall'uso che ne devi fare tu, cmq come scheda video molto meglio la 9600m gt ovviamente ;)

che pc? se sono allo stesso prezzo prendi quello con la 9600 indipendentemente dall'uso che ne farai

fdl88
02-02-2009, 19:07
Sono indeciso tra 2 pc... a partità di prezzo uno monta la nVidia 9200M GS e l'altro la 9600M GT.. cosa mi conviene scegliere? Entrambe le schede sono da 512 Mb integrate, ma il primo è migliore x quanto riguarda le altre componenti... cosa mi consigliate?:muro: :mc:

La 9200m gs è una scheda praticamente inesistente...cmq postaci tutte le altre caratteristiche e l'uso che ne devi/vorresti fare ;)