View Full Version : Smussiamo Oblivion --> Mod e consigli per ottimizzare il gameplay
bodomTerror
24-07-2011, 17:05
ha un qualche senso nel gioco :asd:, bella la statua :asd:
bè nei giochi moderni questo aspetto viene decisamente "pompato", quindi lo modernizza :asd:
I combattimenti con Deadly reflex a me non piacciono perchè finiscono sempre con la testa mozzata :asd: anche il Midas magic spell mi sembra un pò esagerato, per il resto ottime scelte..in effetti giocandolo in inglese tagli la testa al toro con tutte le traduzioni che ci son da mettere..
INfatti non l'ho messo subito perché non è che ne sentissi il bisogno... i difetti più grossi di Oblivion erano il livellamento e la ripetitività delle ambientazioni, poi non mi è mai piaciutoi tanto il sistema per salire di livello, così ho messo mod che correggessero questa cosa.
Dai un occhiata alle mod che usa sto tizio, sono nella descrizione http://www.youtube.com/watch?v=vr7xcSa1B9Y
Ci dò un occhio
Volendo poi cè anche il Better Bouncing Breasts http://www.youtube.com/user/FlingingFeces#p/u/0/pBb7Au8ucRY :asd:
Questo è interessante :asd:
FatalIllusion
25-07-2011, 18:58
USATE QUESTO (http://tesalliance.org/forums/index.php?/files/file/914-duke-patricks-melee-combat-no-recoil/) al posto del buggato(per ora) deadly reflex.Oppure usato deadly reflex v5(versione precedente).Se non erro,potete usare sia questo che il super mega iper stupendo mod di Duke Patrick assieme
Oltre ai mod di cui sopra, ho messo altri mod per migliorare la qualità dei personaggi, anche nelle animazioni, poi una comoda minimappa e un radar, che è utilissimo giocando con l'OOO e Oblivion XP... visto che mi aslfata chiunque incontri :asd:
Ora sembra un altro gioco, migliore sotto tutti i punti di vista... Oblivion XP da solo cambia completamente l'approccio richiesto a tutto il gioco, in meglio chiaramente.
Non so se questo mod era mai stato citato:
Trade and Commerce: The ultimate Business Mod
http://www.tesnexus.com/downloads/file.php?id=39255
Molto interessante, in pratica (previa interessante quest) di può diventare proprietari di un negozo (con comesso e guardia da pagare eventualmente) in cui si vende tutta la roba che si raccatta in giro.
Un buon metodo per aver "voglia" di racattare su tutto, e fare soldi senza dover cercare mercanti a cui vendere... a fine giornata ogni oggetto ha una possibilità di essere venduto a un prezzo basato sulla sua qualità.
Lo proverò... che una delle palle più assolute degli Elder Scrolls è avere centinaia di oggetti semi-inutili che non si sa magari a chi rivendere perché costano troppo e il mercante non ha abbastanza denaro.
Ora sembra un altro gioco, migliore sotto tutti i punti di vista... Oblivion XP da solo cambia completamente l'approccio richiesto a tutto il gioco, in meglio chiaramente.
Lo hai abbinato al Francesco o ad un'altro mod per eliminare l'auto-leveling?
Lo hai abbinato al Francesco o ad un'altro mod per eliminare l'auto-leveling?
Con l'Oscuro's Oblivion Overhaul... un pelo più difficile del Francesco. L'ho preferito al momento, poi vedremo.
Comunque... con XP, OOO e Unique Landscapes + Natural Environments +Qarl texture III diventa un gioco completamente diverso... poi io ci ho aggiunto qualcos'altro per migliorare personaggi, visi, animazioni, interfaccia, ecc...
Oltre all'OOO e all'XP quasi nulla che modifichi il gameplay... solo il Midas per le magie, anche se il mio personaggio al momento è un ladro.
Ricordo che qualche settimana fa avevi chiesto un paccone perchè non volevi metterti a moddarlo mod per mod...hai già fatto tutto in così poco tempo? problemi incontrati?
Presumo che tu lo giochi in inglese quindi...giusto?
Ricordo che qualche settimana fa avevi chiesto un paccone perchè non volevi metterti a moddarlo mod per mod...hai già fatto tutto in così poco tempo? problemi incontrati?
Presumo che tu lo giochi in inglese quindi...giusto?
Sì, preferivo un paccone, ma alla fine, avendo una domenica pomeriggio mezza-libera, mi son messo farlo a mano (aiutato anche da un articolo di PC Gamer che elencava 10 tra i mod meglio fatti).
Ho installato prima la Unofficial Oblivion Patch, poi ho l'obse e, usando il Mod Manager, ho installato gli altri mod: Oblivion XP, l'OOO e il Midas per il gameplay, Unique Landscapes, Qarl’s Texture Pack III, Darnified UI e Natural Environments per l'aspetto grafico.
Tutto questo l'ho fatto in pochi minuti, a patto di aver scaricato già tutto chiaramente, e senza grossi problemi seguendo i read me.
Poi, pian piano ci ho aggiunto altro... per ora solo alcuni mod per migliorare l'aspetto visivo e le animazioni dei personaggi (quelli classici diciamo), poi un mod che aggiunge una minimappa e uno che aggiunge un radar (non proprio in tono con il gioco, ma utilissimo con l'OOO, dove si può morire anche appena fuori da Imperial City).
Avevo provato anche una telecamera in terza persona fatta meglio, ma alla fine preferisco andare in prima in alcune situazioni.
Comunque, per quanto mi riguarda, XP, OOO, Qarl, Unique Landscape, Natural Environments e Darnified UI bastano e avanzano per cambiarlo in meglio, e di tanto... il resto è accessorio. Al posto dell'OOO ci si può mettere il Francesco, ma entrambi mi sembra vadano in conflitto con il MMM che sarebbe molto interessante per variegare la fauna del gioco, motivo per cui alla fine ho messo solo l'OOO, che già demolisce il pessimo sistema di livellamento del gioco (oltre a moltissime altre cose).
Stavo pensando anche a questo mod, che dovrebbe essere stato ripreso pure in Skyrim
http://www.tesnexus.com/downloads/file.php?id=10819
http://www.youtube.com/watch?v=1xebb734IFI
Qualcuno l'ha provato? Funziona?
... il resto è accessorio. Al posto dell'OOO ci si può mettere il Francesco, ma entrambi mi sembra vadano in conflitto con il MMM che sarebbe molto interessante per variegare la fauna del gioco, motivo per cui alla fine ho messo solo l'OOO, che già demolisce il pessimo sistema di livellamento del gioco (oltre a moltissime altre cose).
Ok quindi implicitamente mi hai confemato che lo stai giocando in inglese...i problemi veri nascono se lo vuoi in italiano, motivo per il quale il mio sta andando per le lunghe.
Quanto ai mod grafici ho perso un sacco di tempo per decidere i migliori (la miglior acqua, il miglior lod etc etc...) ad esempio installando solo il natural environments hai un bel pacco unico ma scegliendo le mod singole riesci ad ottenere migliori risultati.
Quanto al gameplay io opterò per il francesco in versione liscia oppure npc static level, non voglio stravolgimenti eccessivi al gioco (motivo per il quale ho scartato anche i landscape) visto che ancora, almeno io, non l'ho proprio mai giocato.
Avevo scartato oblivion XP proprio perchè temevo incasinamenti con la lingua italiana...
Ok quindi implicitamente mi hai confemato che lo stai giocando in inglese...i problemi veri nascono se lo vuoi in italiano, motivo per il quale il mio sta andando per le lunghe.
Sì, scusa... me ne ero dimenticato. Oblivion 1.2 in eng, senza nessun DLC o espansione.
Quanto ai mod grafici ho perso un sacco di tempo per decidere i migliori (la miglior acqua, il miglior lod etc etc...) ad esempio installando solo il natural environments hai un bel pacco unico ma scegliendo le mod singole riesci ad ottenere migliori risultati.
A me piace moltissimo così... l'atmosfera è ottima, il fogliame migliorato, le texture eccelse e non pesa quasi nulla sulla mia macchina.
Quanto al gameplay io opterò per il francesco in versione liscia oppure npc static level, non voglio stravolgimenti eccessivi al gioco (motivo per il quale ho scartato anche i landscape) visto che ancora, almeno io, non l'ho proprio mai giocato.
Hai questa straordinaria fortuna di non aver mai giocato a Oblivion, e vuoi giocarlo per forza il più possibile come Bethesda l'ha fatto? :asd:
Va bè, a parte gli scherzi, i landscape rendono anche l'ambiente un po' meno copia e incolla, quindi più piacevole da esplorare. Sul Francesco non saprei, non mi sono mai documentato tanto... l'importante comunque è giocarlo senza il levelling automatico di tutto il mondo.
Avevo scartato oblivion XP proprio perchè temevo incasinamenti con la lingua italiana...
Non ti so dire se dia problemi, alla fine aggiunge qualche info nell'interfaccia, che sarà chiaramente in inglese, e una finestrella ingame che ti informa quando hai ottenuto punti, il resto (che è poi la cosa importante) credo sia indipendente dalla lingua... magari provalo, male non fa, rende il gioco più piacevole da giocare perché per salire di livello più velocemente non si deve più saltellare e correre qua e là (o creare pozioni), ma si deve esplorare, risolvere quest e sconfiggere nemici potenti, visto che ogni volta che si guadagnano punti, si guadagnano in base alla difficoltà dell'operazione (locazione facile da trovare, nemico debole)... per dire, ci vogliono 1700 punti per passare al secondo livello, e scoprire una locazione "very easy" te ne dà 30 (tutte quelle a Imperial City e per la strada fino a Chorrol), uccidere i ratti nel tutorial te ne dà meno di 5... hai voglia...
Non ti so dire se dia problemi, alla fine aggiunge qualche info nell'interfaccia, che sarà chiaramente in inglese, e una finestrella ingame che ti informa quando hai ottenuto punti, il resto (che è poi la cosa importante) credo sia indipendente dalla lingua... magari provalo, male non fa, rende il gioco più piacevole da giocare perché per salire di livello più velocemente non si deve più saltellare e correre qua e là (o creare pozioni), ma si deve esplorare, risolvere quest e sconfiggere nemici potenti, visto che ogni volta che si guadagnano punti, si guadagnano in base alla difficoltà dell'operazione (locazione facile da trovare, nemico debole)... per dire, ci vogliono 1700 punti per passare al secondo livello, e scoprire una locazione "very easy" te ne dà 30 (tutte quelle a Imperial City e per la strada fino a Chorrol), uccidere i ratti nel tutorial te ne dà meno di 5... hai voglia...
Ok grazie, a questo punto proverò ad inserirlo e vedere che succede.
Essendo allo scuro su come oblivion vanilla gestisce l'aumento dei livelli, saltellare qua e là ti fa salire di livello aumentando un parametro riguardo alla fisicità o proprio solo un livello "generale"? Se non ho capito male oblivion xp ti da la possibilità di assegnare i punti che guadagni salendo di livello alle abilità che più ti aggradano...o no?
Ok grazie, a questo punto proverò ad inserirlo e vedere che succede.
Essendo allo scuro su come oblivion vanilla gestisce l'aumento dei livelli, saltellare qua e là ti fa salire di livello aumentando un parametro riguardo alla fisicità o proprio solo un livello "generale"? Se non ho capito male oblivion xp ti da la possibilità di assegnare i punti che guadagni salendo di livello alle abilità che più ti aggradano...o no?
Oblivion funziona che più usi un'abilità, più questa cresce (le abilità primarie crescono di più, e anche quelle in cui hai meno punti). A un certo punto guadagnerai un punto in una abilità... quando hai guadagnato 10 punti complessivi in abilità primarie, puoi passare di livello. A questo punto puoi investire punti negli attributi del personaggio (forza, destrezza, ecc...) in un quantitativo legato a quando hai usato le abilità legate all'attributo stesso. Che so, hai ottenuto opiù punti in armatura pesante, hai più punti da investire in forza... questi punti poi influenzeranno direttamente le abilità legate.
Sarebbe un sistema simpatico, solo che ci stanno abilità che sono "incontrollabili", come atletica o acrobatica, e quindi si rischia di passare di livello spesso e avere tanti punti da investire solo in velocità, perché si corre continuamente... e di conseguenza spinge più ad "allenarsi" che a giocare, brutta cosa per me.
Con Oblivion XP invece cambia tutto, guadagni punti esperienza facendo numerossisime cose (e già qui, ti spinge a risolvere quest, uccidere nemici, scoprire locazioni, ecc...) e al passaggio di livello hai tot punti da investire in abilità e attributi (di default, le abilità non primarie costano di più, gli attributi sempre 1).
Per me molto meglio così... con un sistema per eliminare il levelling automatico come Francesco e OOO, diventa veramenteun gran bel freeroaming, anche eprché i contenuti di Oblivon, a differenza di Fallout 3, non fan proprio schifo.
Ho provato i due mod, quello coi draghi e quello per il Trade & Commerce... il primo è un mezzo cheat, visto che non costa nulla evocare un drago di qualunque tipo, però è una figata poter volare. Il Trade & Commerce avvia una quest, ma servono 10.000 septim per comprare il negozio, quindi per ora passo e aspetto di avere tutti quei soldi.
michael1one
26-07-2011, 19:59
oggi avrò guardato un centinaio di mod per oblivion, non sapete che tentazione mi e venuto di installarlo :D
FatalIllusion
26-07-2011, 20:32
se vi interessa,ho uppato su rpgitalia le traduzioni delle ultime versioni di :Martigen's Monster Mod,FCOM e Warcry.Inoltre arrivera' entro fine luglio(credo) la traduzione di oscuro oblivion overhaul
Ho visto che qualcuno qua gioca in inglese a causa di Oscuro e altro..penso che questo possa aiutare:D
FatalIllusion ma come si installano questi mod tradotti?
Non mi è molto chiaro il sistema di mettere un mod in italiano...... :confused:
Sembrano cmq interessanti come mod.
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOO
PS: Aggiungo anche un'altra domanda:
Ma il Mod Francesco non và in contrasto con uno di questi mod: OOO-Martigen-Warcry?
FatalIllusion
28-07-2011, 20:35
FatalIllusion ma come si installano questi mod tradotti?
Non mi è molto chiaro il sistema di mettere un mod in italiano...... :confused:
Sembrano cmq interessanti come mod.
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOO
PS: Aggiungo anche un'altra domanda:
Ma il Mod Francesco non và in contrasto con uno di questi mod: OOO-Martigen-Warcry?
Semplicemente installi il mod in inglese e poi dai rar delle mie traduzioni,estrai i vari file .esp o .esm che ti servono e li sostituisci a quelli inglesi contenuti dentro Oblivion\Data ^^ Cmq per farli funzionare assieme c'e' FCOM,una sorta di megamod che,tramite vari plugin,permette appunto di far funzionare tutti e 4 i mod assieme oppure solo OOO con MMM,Francesco con OOO etc ^^ Al momento l'unica traduzione mancante e' quella di OOO,la quale e' completa ma attendo a giorni la release di OOO 1.35 in modo da non dare problemi agli utenti.Infatti se la rilasciassi ora dovrei poi aggiornarla praticamente tra 1 settimana o anche meno(spero).Quindi,momentaneamente,puoi giocare in ita solo Francesco(che e' gia' ita),FCOM(ho tradotto i vari plugin),Martigen Monster Mod(tradotto), e Oblivion Warcry(anche questo tradotto).Le traduzioni le trovi QUI (http://www.tesnexus.com/downloads/file.php?id=23834) nella sezione Files,oppure su RPGITALIA (http://www.rpgitalia.net/news/oblivion/oblivion-nuovi-mod-in-italiano/) (clicca sul link,e appare la news contenente I link alle traduzioni)
bodomTerror
28-07-2011, 20:55
Fatal i mod presenti nell'Area mod di RPGItalia sono tutti in inglese o sono misti?
ah niente nella sezione Varie ho trovato le traduzioni che dicevi ;)
FatalIllusion
29-07-2011, 21:59
Fatal i mod presenti nell'Area mod di RPGItalia sono tutti in inglese o sono misti?
ah niente nella sezione Varie ho trovato le traduzioni che dicevi ;)
Fammi sapere come va ^^ Non fare tanto caso alle descrizioni dei plugin,perche' credo d'averne lasciate un paio semitradotte oppure in eng :/ pero' ti posso assicurare che tutto cio' che aggiunge il mod e' tradotto!fammi sapere se c'e' qualcosa da correggere o se non funziona qualcosa
cronos1990
04-08-2011, 08:32
Alcune domande rapide circa la fruizione delle mod.
Come faccio a capire se un mod può andare in conflitto con un altro?
Cosa potete dirmi a riguardo delle 4 megamod presenti ed il discorso FCOM?
Fino a che punto mod relativi all'aspetto dei personaggi possono creare conflitto con gli altri mod?
Esiste un elenco delle mod consigliate per il gioco?
C'è una mod che possa aumentare la grandezza dei caratteri dei dialoghi e che possa rallentare la velocità dei dialoghi scritti?
Dulcis in fundo: supponiamo che voglia installare le peggio mod, faccio un pastrocchio assoluto ed arrivo al punto che conviene ripristinare il gioco: basta fare un "backup" della cartella "Data" del gioco e ripristinare poi tale backup?
Sicuramente poi altre domande mi verranno in mente :D
Alcune domande rapide circa la fruizione delle mod.
Come faccio a capire se un mod può andare in conflitto con un altro?
C'è scritto nella descrizione del mod a volte, ma in generale, tutti i mod che modificano le stesse cose vanno in conflitto.
Cosa potete dirmi a riguardo delle 4 megamod presenti ed il discorso FCOM?
Qui non saprei aiutarti... son mod che modificano pesantemente il gameplay aggiungendo nuovi mostri, item, ecc... per questo motivo entrano in conflitto tra loro e fmod invece le fa convivere. Io posso parlare solo per l'OOO e ti posso dire che ieri (livello 2) son entrato in un dungeon che avevo fatto altre volte in altre partite (non moddate), ma stavolta è saltato fuori un dremora... ho ricaricato e ho detto ciao ciao al dungeon :asd: Così come in giro ci son orsi di ottavo livello, lupi di quarto e per concludere quest "normali" spesso ti ritrovi davanti un boss anche di 15° livello... e tu sei di uno. Oltre a numerosi item particolari posizionati in tutti i dungeon del gioco, niente di casuale. Questo mi basta e avanza... il troppo stroppia.
Qui trovi, linkato sulla destra, il PDF che spiega tutte le modifiche dell'OOO
http://devnull.sweetdanger.net/OOO/OOO_Guide.html
In eng chiaramente...
Fino a che punto mod relativi all'aspetto dei personaggi possono creare conflitto con gli altri mod?
Fino al punto di tutti i mod, se installi qualcosa che modifica l'aspetto dei personaggi maschili, installandone un altro che modifica le stesse cose, crei conflitto e, ben che ti vada, uno dei due viene annullato (Oblivion carica i mod in sequenza e i successivi sovrascrivono i precedenti).
Esiste un elenco delle mod consigliate per il gioco?
Ce ne sono a bizzeffe... il migliore sul pianeta è il mio :asd:
Qui c'è una selezione dei presunti 10 migliori (intesi anche come qualità e stabilità) da PC Gamer:
http://www.pcgamer.com/2010/07/16/ten-essential-oblivion-mods/
C'è una mod che possa aumentare la grandezza dei caratteri dei dialoghi e che possa rallentare la velocità dei dialoghi scritti?
Darnified UI penso permetta di usare font più grandi (oltre che più leggibili, magari), sulla velocità non saprei... Oblivion si basa sulla durata del file audio (giustamente, altrimenti li avresti sfasati). Tant'è che, se per caso succede che mancano i file audio (può anche capitare), non senti più le voci e i sottotitoli durano 1 secondo. Così han fatto un mod che, quando manca l'audio, fa durare ogni sottotitolo 9 secondi.
Dulcis in fundo: supponiamo che voglia installare le peggio mod, faccio un pastrocchio assoluto ed arrivo al punto che conviene ripristinare il gioco: basta fare un "backup" della cartella "Data" del gioco e ripristinare poi tale backup?
Direi di sì... in fondo, a parte l'OBSE, non c'è niente che non finisca dentro la cartella Data e basta,
cronos1990
04-08-2011, 10:15
Qui trovi, linkato sulla destra, il PDF che spiega tutte le modifiche dell'OOO
http://devnull.sweetdanger.net/OOO/OOO_Guide.html
In eng chiaramente...Mi devo dare alla letture :D
C'è scritto nella descrizione del mod a volte, ma in generale, tutti i mod che modificano le stesse cose vanno in conflitto.Fino al punto di tutti i mod, se installi qualcosa che modifica l'aspetto dei personaggi maschili, installandone un altro che modifica le stesse cose, crei conflitto e, ben che ti vada, uno dei due viene annullato (Oblivion carica i mod in sequenza e i successivi sovrascrivono i precedenti).Eh, lo so; per quello volevo sapere se c'era qualche metodo per evitare conflitti, magari prima di "installare" (copiare) il mod relativo.
Io ho installato ad esempio diversi mod per l'aspetto, ma indubbiamente qualche problema lo crea. Ad esempio quando attivo il mod "Beautiful people" mi ritrovo i personaggi con tutti gli occhi sfalsati, paiono alieni :asd: qualcosa li è successo.
Il problema è che ci sono tutta una serie di mod che mi interessano ma che in alcuni casi sostituiscono files già presenti. Soprattutto quelli sull'aspetto.
Forse la cosa migliore è convertire tutti i mod (almeno dove possibile) in OMOD, che poi quando li installi con l'applicativo del mod manager ti dice se fa conflitto (e tra l'altro ti permette di scegliere in automatico diverse opzioni, se ne ha).
Mi sa che mi riscarico tutti i mod presi in questi 2 giorni... giga di roba :asd:
Ce ne sono a bizzeffe... il migliore sul pianeta è il mio :asd:Buffone :asd:
Darnified UI penso permetta di usare font più grandi (oltre che più leggibili, magari), sulla velocità non saprei... Oblivion si basa sulla durata del file audio (giustamente, altrimenti li avresti sfasati). Tant'è che, se per caso succede che mancano i file audio (può anche capitare), non senti più le voci e i sottotitoli durano 1 secondo. Così han fatto un mod che, quando manca l'audio, fa durare ogni sottotitolo 9 secondi.Darnifield UI permette font piccoli e grandi, il problema è che nell'HUD sono giganti, quelli dei dialoghi sono microscopici, e tra l'altro hanno un colore che li fa confondere con lo sfondo :asd:
Un mod per la velocità mi serve; tieni conto che ho il gioco in italiano e quasi tutti i mod sono in inglese... ti lascio solo immaginare i casini che saltano fuori :asd:
Direi di sì... in fondo, a parte l'OBSE, non c'è niente che non finisca dentro la cartella Data e basta,Bono... devo solo riscaricare il gioco da Steam e riniziare daccapo il modding :asd:
Devo farlo con più criterio, altrimenti viene fuori un casino.
Mi devo dare alla letture :D
Eh, lo so; per quello volevo sapere se c'era qualche metodo per evitare conflitti, magari prima di "installare" (copiare) il mod relativo.
Io ho installato ad esempio diversi mod per l'aspetto, ma indubbiamente qualche problema lo crea. Ad esempio quando attivo il mod "Beautiful people" mi ritrovo i personaggi con tutti gli occhi sfalsati, paiono alieni :asd: qualcosa li è successo.
Il problema è che ci sono tutta una serie di mod che mi interessano ma che in alcuni casi sostituiscono files già presenti. Soprattutto quelli sull'aspetto.
Forse la cosa migliore è convertire tutti i mod (almeno dove possibile) in OMOD, che poi quando li installi con l'applicativo del mod manager ti dice se fa conflitto (e tra l'altro ti permette di scegliere in automatico diverse opzioni, se ne ha).
Mi sa che mi riscarico tutti i mod presi in questi 2 giorni... giga di roba :asd:
In realtà c'è conta molto anche l'ordine in cui li posizioni, con OMOD puoi modificare anche l'ordine in cui caricare i mod, ma c'è pure un altro tool che lo fa appositamente, ma non ricordo come si chiami.
Comunque io ho installato Beautiful People e non mi sembra di avere occhi alieni... ma potrebbe anche essere che ce li ho, ma li considero comunque migliori degli originali Bethesda :asd:
Buffone :asd:
:asd: però il mio Oblivion è bello... provato Akatosh Mount? Praticamente puoi eliminare il fast travel, e passare da parte a parte di Cyrodiil in pochi minuti... volando :D
Darnifield UI permette font piccoli e grandi, il problema è che nell'HUD sono giganti, quelli dei dialoghi sono microscopici, e tra l'altro hanno un colore che li fa confondere con lo sfondo :asd:
Un mod per la velocità mi serve; tieni conto che ho il gioco in italiano e quasi tutti i mod sono in inglese... ti lascio solo immaginare i casini che saltano fuori :asd:
Ma metti tutto in eng e togli i sottotitoli :asd:
Comunque servirebbe un mod tipo quello che misi in DAO, permetteva di modificare posizione, dimensioni, font e colore dei sottotitoli... era ottimo.
Bono... devo solo riscaricare il gioco da Steam e riniziare daccapo il modding :asd:
Devo farlo con più criterio, altrimenti viene fuori un casino.
Mah... io l'ho fatto in due PC diversi, neanche seguendo lo stesso ordine di installazione, e per ora mi sembra che vada tutto bene. Comunque, se hai tempo da buttare... :asd: copi Data vanilla e poi installi un mod alla volta e provi.
cronos1990
04-08-2011, 10:46
Comunque io ho installato Beautiful People e non mi sembra di avere occhi alieni... ma potrebbe anche essere che ce li ho, ma li considero comunque migliori degli originali Bethesda :asd:In pratica ho tutti gli occhi "ruotati"... del cerchio dell'iride, mi appare una la mezzaluna inferiore "sopra" e la mezzaluna superiore "sotto"... orripilante :asd:
:asd: però il mio Oblivion è bello... provato Akatosh Mount? Praticamente puoi eliminare il fast travel, e passare da parte a parte di Cyrodiil in pochi minuti... volando :DMe lo segno *scrib scrib*
Mah... io l'ho fatto in due PC diversi, neanche seguendo lo stesso ordine di installazione, e per ora mi sembra che vada tutto bene. Comunque, se hai tempo da buttare... :asd: copi Data vanilla e poi installi un mod alla volta e provi.Il problema grosso in realtà è con i mod per l'aspetto, che vanno già di loro a sostituire tutta una serie di files base, e che quindi tra loro si sovrascrivono in continuo. Tanti altri mod (vestiti, armature, nuovi dungeons, nuove locazioni, nuove terre, nuove case, nuove armi, nuovi PNG, nuove quest e così via) sono aggiunte "a se stanti" e di norma non danno problemi (a parte alcuni casi).
Poi installare la nuova razza "Chocolate Elf" è una piaga :asd:
E' la mod migliore che esiste per avere la razza elfica che più si avvicina a quella dei drow, di D&D, come aspetto (tutte le altre che ho trovate son bruttine), ma devi installarti le peggio mod sull'aspetto e le razze in stile "coreano" per farla funzionare a dovere :asd:
bodomTerror
04-08-2011, 11:07
Per i conflitti l'ideale sarebbe installare i file manualmente quindi la versione non-OMOD e vedere se i mod ne hanno uguali, però è più sbatti così :fagiano:
cronos1990
04-08-2011, 11:09
Per i conflitti l'ideale sarebbe installare i file manualmente quindi la versione non-OMOD e vedere se i mod ne hanno uguali, però è più sbatti così :fagiano:Vedi, io sono estremamente preciso nelle cose :D
I mod li tengo tutti suddivisi in varie cartelle e sottocartelle, poi li installo uno ad uno e li provo; nel frattempo mi preparo un file di testo dove mi creo la lista sequenziale di installazione dei vari mod e di come installarli se serve.
Un lavoro del menga, ma una volta fatto rimane li e quando mi capita di reinstallare per qualsiasi motivo ho tutto sotto mano e sono a posto :D
Vedi, io sono estremamente preciso nelle cose :D
I mod li tengo tutti suddivisi in varie cartelle e sottocartelle, poi li installo uno ad uno e li provo; nel frattempo mi preparo un file di testo dove mi creo la lista sequenziale di installazione dei vari mod e di come installarli se serve.
Un lavoro del menga, ma una volta fatto rimane li e quando mi capita di reinstallare per qualsiasi motivo ho tutto sotto mano e sono a posto :D
Faccio così anche io, ma i casini ci son lo stesso :asd:
Comunque ti conviene installare solo i mod più interessanti e crearti un Oblivion fatto ad hoc (che so, Oblivion XP, OOO, Unique Landscape, Natural Environments, ecc) mettendoci magari solo una razza, quella con cui ti interessa giocare, e poi backuppare. Da lì poi fai tutti i test che vuoi con altri mod...
michael1one
04-08-2011, 11:23
l'altro ieri non ho resistito e ho installato oblivion dopo questo ho navigato ore e ore sul web per trovare un centinaio di mod e ne sto sempre trovando di nuovi XD e in alcuni ho messo anche la traduzione in italiano,cmq per adesso fanno quasi tutti.
bodomTerror
04-08-2011, 11:26
Ma avete provato a forzare da pannello l'anisotropico a x16? gli fps calano di brutto :asd: in nessun gioco l'AF è così pesante!
A me dà solo molto fastidio lo stuttering del gioco... sarà che l'ho messo sull'hard disk non SSD (è un 64GB, se ci mettessi anche i giochi finirebbe subito :asd:), ma è un continuo scatto all'aperto... è un problema dell'engine, ma in Oblivion vanilla si nota meno perché ci son 4 alberi in croce con tre foglie in croce, mettendo Unique Landscape e Natural Environments diventa una meraviglia, ma deve continuamente caricare oggetti... quindi anche pur mantenendo un framerate più che adeguato negli esterni (45-60fps con tutto al massimo, no AA chiaramente), stuttera troppo... il peggio però si ottiene volando col drago di Akatosh Mount, vedi letteralmente apparire gli alberi sotto di te :asd:
Magari potrei provare ad abbassare l'orizzonte visivo, potrebbe anche essere che la nebbia che appare così facendo, crei un po' di atmosfera interessante. Stasera provo e magari posto qualche screenshots del gioco così moddato.
Sto usando anche Ultimate 3rd Person Camera, che sostituisce la prima persona, non è fatta male, anzi... con le animazioni giuste è piacevole giocare così, però l'engine crede di essere in prima persona, e non sposta la telecamera se il personaggio è attaccato al muro, quindi li oltrepassa :asd: ed particolarmente difficoltoso colpire con l'arco, spreco sempre 5-6 freccie per trovare la giusta direzione :asd: Per fortuna mi son fatto un personaggio guerriero (blade, block, heavy armor) mago (restoration, destruction, illusion, conjuration) e, per via di Oblivion XP, tenderei a giocare solo in quella maniera, visto che se uso altre abilità non crescono e costa troppo alzarle (giustissimo, per come la vedo io).
Poi, con Map Marker Overhoul, che permette di impostare dei amrker utilissimi sulla mappa (entri in un dungeon troppo difficile, te l'appunti per dopo, trovi una locazione particolare di unique landscape e vuoi ritornarci, ecc..) ha un ini che permette di modificare molte cose... ho tolto praticamente il fast travel (solo tra piccole distanze) e le icone quest sulla mappa (il GPS diciamo), però appaiono comunque sul compass quando si apre l'interfaccia (con tab), per toglierli bisogna settare dal gioco l'ozpione della Darnified UI, ma il gioco non la ricorda... quindi ogni colta bisogna rifarlo...
Oblivion senza GPS mi piace un sacco, bisogna leggere attentamente il diario e magari prendere appunti nei dialoghi, perché c'è sempre la descrizione di dove arrivare (a meno che non appaia sulla mappa).
Altro mod carino che sto usando è la minimappa, completamente customizzabile via ini anch'essa, in dimensioni e posizione... poi con * sul tastierino numerico passa da mappa dell'area a quella del mondo, con + e - aumenti e dimiuisci lo zoom, però non c'è la cosiddetta "nebbia di guerra", quindi entrando in un dungeon, la minimappa lo visualizza tutto... non brutta come cosa, però potrebbe scontentare qualcuno.
Un mod invece che ho smontato è VipCxj Radar System, a parte che ha un colore che stona col resto, ma rende forse troppo facile evitare i nemici... certo è che per uno che gioca stealth, può essere interessante, ma il gioco mette già a disposizione magie individua vita che permettono di "vedere" anche attraverso i muri.
Akatosh Mount invece è un mezzo cheat, perché mette a disposizione indefinitivamente un drago (ce ne sono di diversi) che può essere usato come cavalcatura, volare, e usare il suo "sputo" per attaccare i nemici... però l'IA non è il massimo. Lo tengo perché in certe situazioni può essere utile volare per raggiungere una locazione più velocemente, senza usare il fast travel.
cronos1990
04-08-2011, 14:26
Ma il drago te lo porti dietro a mò di oggetto dell'inventario? Oppure ti sta sempre a fianco?
Si ok, è una domanda assurda, ma mi piacerebbe che si limitasse a sbucare fuori solo per eventuali spostamenti... eppoi adoro i draghi ghghgh
Ma il drago te lo porti dietro a mò di oggetto dell'inventario? Oppure ti sta sempre a fianco?
Si ok, è una domanda assurda, ma mi piacerebbe che si limitasse a sbucare fuori solo per eventuali spostamenti... eppoi adoro i draghi ghghgh
E' una magia... lanci la magia e si apre una finestra che ti chiede quale drago "attivare". Scelto il drago (cambia la skin e il tipo di attacco) ti appare un'ulteriore magia per comandare il drago (sempre via finestra pop-up): summon, follow, stay, ecc... puoi anche rispedirlo a "casa" (devi rifare summon poi, o cambiare drago) o usarlo come mulo da soma.
Saul Hudson
04-08-2011, 18:21
Salve scusate ho qualche problema con il gioco.
Ho da poco preso Oblivion nell'edizione game of the year. Senza averlo manco provato vanilla ho installato qualche mod per aumentare il dettaglio delle texture e per bilanciare alcuni aspetti del gameplay. In particolare ho installato:
-La patch non ufficiale
-Natural Enviroments
-Darnified
-Francesco's mod
-Qarl
Ora durante la prima ora di gioco non mi ha dato problemi , successivamente sono cominciati a comparire dei fottuti quadrati gialli col punto esclamativo al posto dei mob e dei png, prima solo di alcuni ora della maggior parte. Googlando su internet ho visto che è un problema di texture e suggerisce semplicemente di sostituirle...ma dove le prendo? :-|
Il problema si è manifestato nelle Shivering Isles, non ho potuto controllare se nel mondo normale anche è cosi.
Inoltre dopo aver provato a riniziare la partita, ogni volta che prova ad uscire dalla prigione dove ci si trova all'inizio per uscire all'esterno, il gioco crasha puntualmente. Qualche soluzione? ç_ç
bodomTerror
04-08-2011, 18:41
mmm forse è meglio che rinstalli tutto tranne l'espansione :fagiano:
Saul Hudson
04-08-2011, 18:48
mmm forse è meglio che rinstalli tutto tranne l'espansione :fagiano:
Anche le mod? Perchè avevo pensato a qualche conflitto ma OBMM non ne rileva alcuno.
E per i crash a nastro invece? <.<
bodomTerror
04-08-2011, 19:06
Anche le mod? Perchè avevo pensato a qualche conflitto ma OBMM non ne rileva alcuno.
E per i crash a nastro invece? <.<
I crash sono senz'altro conflitti, però prova a vedere se anche in oblivion hai quei problemi altrimenti è colpa dell'espansione che non va d'accordo con qualche mod
@Cronos1990: OBMM è obsoleto e andrebbe dimenticato. E' necessario unicamente per installare UN mod in particolare su oltre 10mila, per la precisione Detailed Terrain. E' caldamente consigliato imparare ad utilizzare il più complicato ma estremamente più efficace Wrye Bash (http://www.tesnexus.com/downloads/file.php?id=22368) accoppiato a BOSS (http://www.tesnexus.com/downloads/file.php?id=20516). Oltre una certa quantità E una certa tipologia di mod è tecnicamente impossibile fare altrimenti. In particolare gli occhi spiritati sono dovuti ad una errata associazione fra le meshes degli occhi e le loro texture, causata da più di un mod che modifica entrambe le risorse, eventualità non gestibile in nessun modo da OBMM.
Salve scusate ho qualche problema con il gioco.
Ho da poco preso Oblivion nell'edizione game of the year. Senza averlo manco provato vanilla ho installato qualche mod per aumentare il dettaglio delle texture e per bilanciare alcuni aspetti del gameplay. In particolare ho installato:
-La patch non ufficiale
-Natural Enviroments
-Darnified
-Francesco's mod
-Qarl
Ora durante la prima ora di gioco non mi ha dato problemi , successivamente sono cominciati a comparire dei fottuti quadrati gialli col punto esclamativo al posto dei mob e dei png, prima solo di alcuni ora della maggior parte. Googlando su internet ho visto che è un problema di texture e suggerisce semplicemente di sostituirle...ma dove le prendo? :-|
Il problema si è manifestato nelle Shivering Isles, non ho potuto controllare se nel mondo normale anche è cosi.
Inoltre dopo aver provato a riniziare la partita, ogni volta che prova ad uscire dalla prigione dove ci si trova all'inizio per uscire all'esterno, il gioco crasha puntualmente. Qualche soluzione? ç_ç
Se l'installazione è corretta non c'è nessuna texture da scovare in giro per sostituire le esistenti. Hai utilizzato qualche mod manager per l'installazione? Hai abilitato il BSA Redirection?
I crash di Oblivion sono dovuti principalmente a 4 cause:
- falle nell'engine
- errate impostazioni in oblivion.ini
- overload
- conflitti fra mod o errata installazione degli stessi
Le prime sono quasi tutte risolte da patch ufficiale + patch non ufficiali.
Il secondo.. diciamo che se non sai cosa tocchi è meglio lasciarlo stare.
Riguardo il terzo, oblivion vanilla non può gestire più di 2Gb di ram e ha enormi difficoltà a gestire ambienti con vram necessaria superiore a quella disponibile. Posso sapere le specifiche del tuo sistema?
Riguardo il quarto, che è probabilmente il tuo caso, lo si supera installando i mod correttamente. Le texture di Qarl non coinvolgono in nessun modo le Shivering Isles, pertanto se anche nelle SI hai texture scombinate devi aver commesso qualche errore. Che procedura hai seguito per l'installazione? Avresti i direct link da dove hai scaricato quanto hai installato?
Salve scusate ho qualche problema con il gioco...... Qualche soluzione? ç_ç
hai invalidato il tutto con l'"oblivion mod manager"?
@Cronos1990: OBMM è obsoleto e andrebbe dimenticato. E' necessario unicamente per installare UN mod in particolare su oltre 10mila, per la precisione Detailed Terrain...no
non è obsoleto (infatti ci giocano ancora a milioni e escono ogni giorno decine di mods nuove)
e vale ancora la pena per "nehrim" e per il futuro "andoran"
no
non è obsoleto (infatti ci giocano ancora a milioni e escono ogni giorno decine di mods nuove)
e vale ancora la pena per "nehrim" e per il futuro "andoran"
..eh? OBMM è un mod manager ed è quello ad essere obsoleto, non il gioco.
..eh? OBMM è un mod manager ed è quello ad essere obsoleto, non il gioco.
:doh: scusa
sono talmente abituato a leggere, da queste parti, delle stronzate talmente galattiche sul gioco (e non solo) che ho letto male e ho risposto di getto senza approfondire
susa ancora ;)
Saul Hudson
04-08-2011, 21:13
I crash sono senz'altro conflitti, però prova a vedere se anche in oblivion hai quei problemi altrimenti è colpa dell'espansione che non va d'accordo con qualche mod
Lo sto reinstallando ora, anche se i crash me li ha dati anche nel gioco normale.
Se l'installazione è corretta non c'è nessuna texture da scovare in giro per sostituire le esistenti. Hai utilizzato qualche mod manager per l'installazione? Hai abilitato il BSA Redirection?
I crash di Oblivion sono dovuti principalmente a 4 cause:
- falle nell'engine
- errate impostazioni in oblivion.ini
- overload
- conflitti fra mod o errata installazione degli stessi
Le prime sono quasi tutte risolte da patch ufficiale + patch non ufficiali.
Il secondo.. diciamo che se non sai cosa tocchi è meglio lasciarlo stare.
Riguardo il terzo, oblivion vanilla non può gestire più di 2Gb di ram e ha enormi difficoltà a gestire ambienti con vram necessaria superiore a quella disponibile. Posso sapere le specifiche del tuo sistema?
Riguardo il quarto, che è probabilmente il tuo caso, lo si supera installando i mod correttamente. Le texture di Qarl non coinvolgono in nessun modo le Shivering Isles, pertanto se anche nelle SI hai texture scombinate devi aver commesso qualche errore. Che procedura hai seguito per l'installazione? Avresti i direct link da dove hai scaricato quanto hai installato?
-Per quanto riguarda il primo punto ho installato tutte le patch (ufficiali e non).
-Per il secondo non so neanche cosa sia e sono certo di non averlo toccato, almeno non intenzionalmente, magari installando qualche mod.
-Per l'hardware non credo sia quello il problema, ho un hp pavillion dv6:
Intel Core i7 2630QM CPU 2.00 GHz
4 GB di Ram
Mobile Intel HD Graphics
Windows 7 Home Premium Edition
-Il problema delle texture scombinate per ora ce l'ho avuto solo nelle SI, anche se devo dire che nel mondo normale ci sono tornato 10 minuti prima di chiudere il gioco e tentare una soluzione, quindi è probabile che sia un problema generale. Il fatto strano è che mob che inizialmente apparivano normalmente, sono diventati punti esclamativi tutto d'un tratto, non erano cosi inizialmente. Qarl l'ho estratto con WinZip e ho fatto partire l'exe che lo ha installato automaticamente nella cartella.
hai invalidato il tutto con l'"oblivion mod manager"?
Se per invalidare intendi selezionarli con omm, si l'ho fatto.
Diciamo che ai punti esclamativi ci posso fare il callo anche se sono un pugno nell'occhio, ma i crash ogni volta che esco da qualche edificio lo rendono ingiocabile.
Oblivion su Vista e Seven, nel caso lo si voglia moddare, va necessariamente installato al di fuori della canonica directory c:\program files. A causa del UAC i mod manager non hanno i diritti per scrivere nelle directory di sistema, e c:\program files non fa eccezione. Una directory ideale può essere c:\giochi\oblivion o c:\oblivion. Conta che anche disabilitando completamente il UAC avresti ogni sorta di problemi dovuti al check eseguito durante l'installazione del mod, che a volte non va a buon fine quando si parla di una miriade di piccoli file insieme. E' un limite conosciuto e non c'è nessuna soluzione. Lascia le impostazioni del UAC così come sono, installa oblivion da un'altra parte e sei tranquillo.
Quanto sopra è il motivo per cui vedi punti esclamativi dappertutto: è il QTP che non si è installato correttamente.
-Il problema delle texture scombinate per ora ce l'ho avuto solo nelle SI, anche se devo dire che nel mondo normale ci sono tornato 10 minuti prima di chiudere il gioco e tentare una soluzione, quindi è probabile che sia un problema generale. Il fatto strano è che mob che inizialmente apparivano normalmente, sono diventati punti esclamativi tutto d'un tratto, non erano cosi inizialmente. Qarl l'ho estratto con WinZip e ho fatto partire l'exe che lo ha installato automaticamente nella cartella.
Un Qarl texture pack installabile via exe? E' la prima volta che ne sento parlare. Puoi linkare da dove l'hai preso? Il tuo hardware direi sia buono ma la scheda video quanta vram ha? Conta che il QTP3 liscio, quando affiancato ad altri mod orientati alla grafica, può girare come si deve unicamente su macchine con vram con 4Gb. Le texture sono semplicemente ad una risoluzione eccessiva, nemmeno Qarl stesso che ai tempi le aveva generate su un pc con 256Mb di vram ha mai potuto ottenere grandi risultati in termini di performance. Oggigiorno si usa il QTP3R, ovvero Qarl Texture Pack 3 Redimized, dove Redimized sta per Reduced e Optimized. Sono texture a risoluzione ridotta ed estremamente migliorate in termini di performance. Visivamente non cambia praticamente nulla, per certi versi sono anche decisamente migliori delle originali. Ne puoi scaricare una versione qui (http://planetelderscrolls.gamespy.com/View.php?view=OblivionMods.Detail&id=3985) in formato OMOD, visto che leggo che usi OBMM ti sarà comodo. Contiene anche versioni Further Reduced per pc con poca vram.
Successivamente all'installazione di QTP3R dovrai abilitare il BSA Redirection in modo che il gioco carichi correttamente le texture aggiornate, è uno step essenziale e lo puoi fare agevolmente da OBMM: vai su Utilities, scegli Archive Invalidation, seleziona BSA Redirection, clicca su Update Now, chiudi tutte le finestre e sei a posto. E' un'operazione che va fatta una sola volta ed è assolutamente necessaria quando si installa un qualsiasi mod che usa risorse modificate, come QTP. L'unico problema di OBMM è che a volte la procedura di cui sopra non va a buon fine, nel caso riscontrassi ancora problemi puoi usare questo (http://www.tesnexus.com/downloads/file.php?id=10724) mod che fa la stessa identica cosa.
Saul Hudson
04-08-2011, 22:34
Oblivion su Vista e Seven, nel caso lo si voglia moddare, va necessariamente installato al di fuori della canonica directory c:\program files. A causa del UAC i mod manager non hanno i diritti per scrivere nelle directory di sistema, e c:\program files non fa eccezione. Una directory ideale può essere c:\giochi\oblivion o c:\oblivion. Conta che anche disabilitando completamente il UAC avresti ogni sorta di problemi dovuti al check eseguito durante l'installazione del mod, che a volte non va a buon fine quando si parla di una miriade di piccoli file insieme. E' un limite conosciuto e non c'è nessuna soluzione. Lascia le impostazioni del UAC così come sono, installa oblivion da un'altra parte e sei tranquillo.
Io il gioco l'ho scaricato da steam, anche in questo caso è necessario spostarlo?
Un Qarl texture pack installabile via exe? E' la prima volta che ne sento parlare. Puoi linkare da dove l'hai preso? Il tuo hardware direi sia buono ma la scheda video quanta vram ha? Conta che il QTP3 liscio, quando affiancato ad altri mod orientati alla grafica, può girare come si deve unicamente su macchine con vram con 4Gb. Le texture sono semplicemente ad una risoluzione eccessiva, nemmeno Qarl stesso che ai tempi le aveva generate su un pc con 256Mb di vram ha mai potuto ottenere grandi risultati in termini di performance. Oggigiorno si usa il QTP3R, ovvero Qarl Texture Pack 3 Redimized, dove Redimized sta per Reduced e Optimized. Sono texture a risoluzione ridotta ed estremamente migliorate in termini di performance. Visivamente non cambia praticamente nulla, per certi versi sono anche decisamente migliori delle originali. Ne puoi scaricare una versione qui in formato OMOD, visto che leggo che usi OBMM ti sarà comodo. Contiene anche versioni Further Reduced per pc con poca vram.
Successivamente all'installazione di QTP3R dovrai abilitare il BSA Redirection in modo che il gioco carichi correttamente le texture aggiornate, è uno step essenziale e lo puoi fare agevolmente da OBMM: vai su Utilities, scegli Archive Invalidation, seleziona BSA Redirection, clicca su Update Now, chiudi tutte le finestre e sei a posto. E' un'operazione che va fatta una sola volta ed è assolutamente necessaria quando si installa un qualsiasi mod che usa risorse modificate, come QTP. L'unico problema di OBMM è che a volte la procedura di cui sopra non va a buon fine, nel caso riscontrassi ancora problemi puoi usare questo mod che fa la stessa identica cosa.
Non ricordo da dove ho scaricato Qarl ma sono sicuro fosse un file .exe.
La scheda video comunque ha 1GB di ram.
In pratica se ho capito bene provo QTPR e abilito il BSA Redirection da OBMM?
Risolvo anche il problema dei crash oltre a quello delle texture in questo modo?
In ogni caso grazie mille dell'aiuto ora reinstallo e provo
.
A me dà solo molto fastidio lo stuttering del gioco... sarà che l'ho messo sull'hard disk non SSD (è un 64GB, se ci mettessi anche i giochi finirebbe subito :asd:), ma è un continuo scatto all'aperto... è un problema dell'engine, ma in Oblivion vanilla si nota meno perché ci son 4 alberi in croce con tre foglie in croce, mettendo Unique Landscape e Natural Environments diventa una meraviglia, ma deve continuamente caricare oggetti... quindi anche pur mantenendo un framerate più che adeguato negli esterni (45-60fps con tutto al massimo, no AA chiaramente), stuttera troppo...
Provato con streamline? :read:
http://www.tesnexus.com/downloads/file.php?id=10400
Io il gioco l'ho scaricato da steam, anche in questo caso è necessario spostarlo?
Sì. Ed è una menata perchè di fatto devi spostare Steam poichè nessun gioco di Steam può essere installato al di fuori delle sue directory. La procedura corretta è qui (https://support.steampowered.com/kb_article.php?ref=7418-YUBN-8129). c:\giochi\Steam va più che bene.
Non ricordo da dove ho scaricato Qarl ma sono sicuro fosse un file .exe.
La scheda video comunque ha 1GB di ram.
In pratica se ho capito bene provo QTPR e abilito il BSA Redirection da OBMM?
Esatto, o da OBMM o dal mod che ti ho linkato.
Risolvo anche il problema dei crash oltre a quello delle texture in questo modo?
Sicuramente i crash sono dovuti ad installazioni errate dei mod. QTP si è senza dubbio installato male, diversamente non avresti avuto dei punti esclamativi qui e là. I crash sono sicuramente causati dal resto dei mod installatisi male. Conta che la stessa unofficial patch si dev'essere installata erroneamente.
Provato con streamline? :read:
http://www.tesnexus.com/downloads/file.php?id=10400
Personalmente lo sconsiglio vivamente a meno che non si abbia a disposizione una macchina vetusta che richiede la riconfigurazione dinamica delle impostazioni grafiche, caratteristica propria di streamline. Oggigiorno l'accoppiata migliore è composta da OSR (http://www.tesnexus.com/downloads/file.php?id=23208) più ExPCB (http://tesnexus.com/downloads/file.php?id=38441), più la LAA patch (http://www.ntcore.com/4gb_patch.php) sui sistemi a 64bit.
Volevo chiedervi, ma Unique Landscape andando a modificare pesantemente alcune parti della mappa di gioco, non va anche ad intralciare qualche script di npc o mostro che sia?
Con oblivion liscio non c'è nessun problema. In presenza di tutta una serie di mod vanno installate le relative patch (http://www.tesnexus.com/downloads/file.php?id=13834).
cronos1990
05-08-2011, 08:10
Prima di leggermi tutto (avete scritto come dannati :p) chiedo lumi su quanto segue.
@Cronos1990: OBMM è obsoleto e andrebbe dimenticato. E' necessario unicamente per installare UN mod in particolare su oltre 10mila, per la precisione Detailed Terrain. E' caldamente consigliato imparare ad utilizzare il più complicato ma estremamente più efficace Wrye Bash (http://www.tesnexus.com/downloads/file.php?id=22368) accoppiato a BOSS (http://www.tesnexus.com/downloads/file.php?id=20516). Oltre una certa quantità E una certa tipologia di mod è tecnicamente impossibile fare altrimenti. In particolare gli occhi spiritati sono dovuti ad una errata associazione fra le meshes degli occhi e le loro texture, causata da più di un mod che modifica entrambe le risorse, eventualità non gestibile in nessun modo da OBMM.Riguardo ai programmi che hai segnalato, non ne sapevo nulla :D Tutti i mod parlando dell'uso di OBMM.
A questo punto mi sorgono un paio di domande: primo, come si utilizzano questi 2 programmi. Secondo, se gestiscono anche loro i files .omod così come li gestisce di base OBMM, in particolare per la "creazione del mod" partendo dall'archivio zippato della mod.
Per gli occhi spiritati avevo intuito qual'era il problema. Non sono entrato a fondo della questione, ma più o meno penso di aver capito come avviene la gestione dei files nella cartella "Data".
Ora stò usando un metodo magari lungo e laborioso per la gestione di tutte le mod, molto manuale prima di installarle (scarico ad una ad una, controllo di eventuali mod richieste, creazione di un elenco cronologico per l'installazione, etc. etc. etc.) il tutto per verificare dove possano nascere conflitti, scartare le mod che danno problemi e fare backup continui. Mi ci vorrà un pò di tempo di lavoro, ma non ho fretta.
[ EDIT ]
Già che ci sono... al momento vorrei installare per la grafica "Natural Environmente", "UL" (ed ora che vedo, eventuali patch se servono) e Qarl (che confermo, ne esiste un file .exe da 1,3 GB)... ci possono essere problemi di compatibilità tra i 3? E qual'è l'ordine "migliore" per installarli?
Provato con streamline? :read:
http://www.tesnexus.com/downloads/file.php?id=10400
Lo proverò grazie
Prima di leggermi tutto (avete scritto come dannati :p) chiedo lumi su quanto segue.
Riguardo ai programmi che hai segnalato, non ne sapevo nulla :D Tutti i mod parlando dell'uso di OBMM.
A questo punto mi sorgono un paio di domande: primo, come si utilizzano questi 2 programmi. Secondo, se gestiscono anche loro i files .omod così come li gestisce di base OBMM, in particolare per la "creazione del mod" partendo dall'archivio zippato della mod.
Secondo me puoi andare anche con OBMM se non ti interessa installare 70 mod o molti mod che aggiungono cose tipo nuove quest, nuovi personaggi, ecc... se insomma vuoi giocare a un Oblivion migliorato OBMM basta e avanza... a me ancora non ha dato nessun problema con questi mod:
- OOO
- Oblivion XP
- DarNified
- Natural Environment
- Qarl Texture III
- Unique Landscape
- Map Marker Overhaul
- MiniMap
- Beautiful People
- Soya 4 Hair
- HGEC Body
- Women Move Animation Replacer
- Synx Race
- AMB
- KT Custom Race Fix
- Dynasty Armor
- Colourwheels Sexy Armor and Clothing Replacer
- Midas Magic Spells
- Akatosh Mount
- Ultimate 3rd Person Camera
Ai quali ci ho aggiunto quello per saltare il tutorial. L'unica palla è che dopo aver installato Ultimate 3rd Person Camera, se lo disattivi, non hai più il puntatore "normale", devi rimettere la texture. E' l'unico problema avuto, ma avevo installato anche altra roba, era stato la sparizione delle voci di tutti i personaggi... ho risolto reinstallando tutto.
Per gli occhi spiritati avevo intuito qual'era il problema. Non sono entrato a fondo della questione, ma più o meno penso di aver capito come avviene la gestione dei files nella cartella "Data".
Ora stò usando un metodo magari lungo e laborioso per la gestione di tutte le mod, molto manuale prima di installarle (scarico ad una ad una, controllo di eventuali mod richieste, creazione di un elenco cronologico per l'installazione, etc. etc. etc.) il tutto per verificare dove possano nascere conflitti, scartare le mod che danno problemi e fare backup continui. Mi ci vorrà un pò di tempo di lavoro, ma non ho fretta.
[ EDIT ]
Già che ci sono... al momento vorrei installare per la grafica "Natural Environmente", "UL" (ed ora che vedo, eventuali patch se servono) e Qarl (che confermo, ne esiste un file .exe da 1,3 GB)... ci possono essere problemi di compatibilità tra i 3? E qual'è l'ordine "migliore" per installarli?
Per mia esperienza personale, installati tre volte su due PC molto differenti tra loro... nessun problema, però ho sempre installato Qarl per ultimo mi sembra (e proprio l'exe da 1.3GB).
Unique landscape è spaziale comunque, a Oblivion negli anni, tra PC e Xbox360, ci ho giocato parecchio (senza mai finirlo, ma ho completato tutte le gilde, tutte le quest cittadine, ecc...) e ora non lo riconosco più :D Ed è un bene :asd:
Personalmente lo sconsiglio vivamente a meno che non si abbia a disposizione una macchina vetusta che richiede la riconfigurazione dinamica delle impostazioni grafiche, caratteristica propria di streamline. Oggigiorno l'accoppiata migliore è composta da OSR (http://www.tesnexus.com/downloads/file.php?id=23208) più ExPCB (http://tesnexus.com/downloads/file.php?id=38441), più la LAA patch (http://www.ntcore.com/4gb_patch.php) sui sistemi a 64bit.
Proverò anche questi allora... grazie.
cronos1990
05-08-2011, 09:52
Secondo me puoi andare anche con OBMM se non ti interessa installare 70 mod o molti mod che aggiungono cose tipo nuove quest, nuovi personaggi, ecc... se insomma vuoi giocare a un Oblivion migliorato OBMM basta e avanzaPenso anche io basti, ma vedere come funzionano questi altri programmi non mi costa nulla.
Tutt'al più li scarto dopo averli provati, se OBMM mi basta per quel che mi serve.
Per i Mod che possono creare problemi, voglio installare la razza del "chocolate Elf" (elfo oscuro), solo che richiede almeno una mod corposa (quella della razza "coreana") e consiglia altri 3-4 mod che modificano l'aspetto dei PG. Inoltre ho un'altra mod, sempre di questo genere, che ne richiede un altro paio.
Quindi c'è rischio che mi incasini "abbastanza" il gioco :D Per quello potrebbero tornarmi utili quei programmi "alternativi".
Per mia esperienza personale, installati tre volte su due PC molto differenti tra loro... nessun problema, però ho sempre installato Qarl per ultimo mi sembra (e proprio l'exe da 1.3GB).Farò anche io così.
cronos1990
05-08-2011, 09:56
Ah, una cosa: che sono i "Companion CM-Based"? Ho provato ad installarne 3-4 di queste mod, ma non ne funzionava nessuna.
Ah, una cosa: che sono i "Companion CM-Based"? Ho provato ad installarne 3-4 di queste mod, ma non ne funzionava nessuna.
So poco, mai installati perché Oblivion (come qualunque gioco non a visuale isometrica) mi piace in singolo... però credo che tu debba installare prima il CM, che permette di avere compagni, poi installi vari compagni basati su quello.
Comunque Oblivion ha diversi compagni immortali volendo, io una volta giravo con un mezzo esercito :asd: basta che ti vai a fare tutte le quest in cui devi scortare o accompaganre qualcuno e poi non la concludi... quelli ti seguiranno per sempre, combatteranno e non potranno essere uccisi :D Si sdraiano solo per terra quando la salute va zero, per rialzarsi quando il nemico è sconfitto.
Saul Hudson
05-08-2011, 10:32
Ok ho riscaricato il gioco e ora sto spostando la cartella Steam.
In che ordine mi conviene installare le mod?
Tenete presente che sono interessato soprattutto a mod grafiche o a quelle che bilanciano il gameplay come la francesco's mod.
cronos1990
05-08-2011, 10:57
Oh, a proposito del Francesco's Mod... cosa ribilancia di preciso? Parlo solo per la versione "light" da 30MB, l'altra parte della mod (quella che aggiunge le peggio cose in gioco) non mi interessa.
Che problemi può dare con l'OOO e con "Oblivion XP"? In particolare, in cosa si differenzia rispetto all'Oblivion XP?
Oh, a proposito del Francesco's Mod... cosa ribilancia di preciso? Parlo solo per la versione "light" da 30MB, l'altra parte della mod (quella che aggiunge le peggio cose in gioco) non mi interessa.
Che problemi può dare con l'OOO e con "Oblivion XP"? In particolare, in cosa si differenzia rispetto all'Oblivion XP?
Con Oblivion XP nulla... i mod che si incasinano fra loro sono OOO e Francesco (poi in parte l'MMM che aggiunge nuovi mostri, ma non l'ho mai provato su Oblivion... su Fallout 3 era carino perché creava anche mostri dello stesso tipo, ma di differenti dimensioni e abilità... tipo ti trovavi uno scorpione gigantesco :D)
Per usarli tutti insieme credo ci voglia per forza l'fmod.
Oblivion XP annulla semplicemente l'incremento delle abilità usandole, in modo da non poter mai arrivare a passare di livello alla vecchia maniera, poi aggiunge punti esperienza ad ogni cosa (ed è tarato anche per l'OOO e altri mod) e fa il passaggio di livello raggiunti tot punti esperienza, facendoti scegliere quali attributi e abilità aumentare via finestra apposita... non dovrebbe entrare in conflitto con nulla... per lo meno non con l'OOO che non tocca il sistema di crescita (Francesco sinceramente non lo conosco benissimo), ma modifica un po' tutto in modo da migliorare il gameplay (tipo rigenerazione della salute e magicka, danni in combattimento, IA dei nemici, ecc..)... inoltre non elimina completamente il sistema di livellamento automatico, ma rende il mondo di gioco più "statico", non troverai mai raiders con armature e armi potenti, ma potresti trovare sin da subito nemici decisamente più forti del tuo livello (ma non troppo più forti). Invece i dungeon son stati tutti riscritti per avere nemici/boss e oggetti anche potenti non livellati.
Dovresti leggerti il PDF che ti avevo linkato sull'OOO...
Comunque Oblivion XP è a mio avviso imprescindibile perché garantisce molti XP per il completamente delle quest, che in questa maniera hanno un senso... nel vecchio sistema di crescita, completare le quest non portava a nulla... e se le si completava magari senza usare abilità particolari, manco si avanzava... insomma, in Oblivion fare le quest era inutile se non per sfizio personale, con Oblivion XP non è più così.
michael1one
05-08-2011, 11:19
Secondo me puoi andare anche con OBMM se non ti interessa installare 70 mod o molti mod che aggiungono cose tipo nuove quest, nuovi personaggi, ecc... se insomma vuoi giocare a un Oblivion migliorato OBMM basta e avanza... a me ancora non ha dato nessun problema con questi mod:
- OOO
- Oblivion XP
- DarNified
- Natural Environment
- Qarl Texture III
- Unique Landscape
- Map Marker Overhaul
- MiniMap
- Beautiful People
- Soya 4 Hair
- HGEC Body
- Women Move Animation Replacer
- Synx Race
- AMB
- KT Custom Race Fix
- Dynasty Armor
- Colourwheels Sexy Armor and Clothing Replacer
- Midas Magic Spells
- Akatosh Mount
- Ultimate 3rd Person Camera
Ai quali ci ho aggiunto quello per saltare il tutorial. L'unica palla è che dopo aver installato Ultimate 3rd Person Camera, se lo disattivi, non hai più il puntatore "normale", devi rimettere la texture. E' l'unico problema avuto, ma avevo installato anche altra roba, era stato la sparizione delle voci di tutti i personaggi... ho risolto reinstallando tutto.
ma va, non bastano solo quei mod ne devi aggiungere un'altro centinaio per giocare decentemente a oblivion :asd:, cmq quello dell'audio e un problema che ho anch’io, ogni tanto mi scompaiono tutte le voci dei pg ma poi basta che ricarico la partita e le risento tutte :stordita:
Oh, a proposito del Francesco's Mod... cosa ribilancia di preciso? Parlo solo per la versione "light" da 30MB, l'altra parte della mod (quella che aggiunge le peggio cose in gioco) non mi interessa.
Che problemi può dare con l'OOO e con "Oblivion XP"? In particolare, in cosa si differenzia rispetto all'Oblivion XP?
con OOO e compatibile, cmq su internet avevo trovato un mega pack che univa francesco, mart e altri 2 senza dare problemi, io non li ho messi perche non mi interessavano.
Cmq sto modificando pesantemente ini, ora devo solo sistemare HDR :D, cosi potrò giocare seriamente dopo giorni che modifico il gioco XD
ma va, non bastano solo quei mod ne devi aggiungere un'altro centinaio per giocare decentemente a oblivion :asd:, cmq quello dell'audio e un problema che ho anch’io, ogni tanto mi scompaiono tutte le voci dei pg ma poi basta che ricarico la partita e le risento tutte :stordita:
Fa te che a me basterebbero OOO e Oblivion XP, poi sarei a posto... gli altri li ho messi solo per abbellire il mondo di gioco (o per togliere qualche altra magagnuccia tipo il GPS). Secondo me i difetti maggiori di Oblivion sono il livellamento del mondo di gioco (OOO), il sistema di crescita del personaggio (Oblivion XP) e il copia e incolla (Unique Landscape, Natural Environments)... il resto è passabile, a parte i dungeon tutti uguali, che però diventano molto più imprevedibili con OOO.
cronos1990
05-08-2011, 11:23
Si ho letto una parte di quel PDF su sito di OOO.
Il fatto è che la parte "light" del Francesco's Mod introduce solo cambiamenti a livello di ruleset, in pratica quello che fa Oblivion XP. E' poi tutto il resto del pataccone della mod che aggiunge una marea di cose che vanno in conflitto con le altre megamod a disposizione. Ma a me quello non interessa. Così come non mi interessano le altre megamod presenti (una basta ed avanza).
In pratica sarei curioso di avere un'idea delle differenze che c'è tra i 2 mod (Francesco's ed XP) per farmi un'idea. Ho provato a leggere i log dei 2 mod, ma sono chilometrici e non è facile farsi un'idea di paragone.
Prima di leggermi tutto (avete scritto come dannati :p) chiedo lumi su quanto segue.
Riguardo ai programmi che hai segnalato, non ne sapevo nulla :D Tutti i mod parlando dell'uso di OBMM.
A questo punto mi sorgono un paio di domande: primo, come si utilizzano questi 2 programmi. Secondo, se gestiscono anche loro i files .omod così come li gestisce di base OBMM, in particolare per la "creazione del mod" partendo dall'archivio zippato della mod.
Wrye Bash è un mod manager come OBMM, ma a differenza di quest'ultimo è estremamente più evoluto. WB non gestisce gli OMOD semplicemente perchè, lavorando direttamente coi file zippati, non ne ha alcun bisogno. E' complicato da utilizzare e ci vorrebbe un thread a parte solo per lui. BOSS invece serve per riordinare automaticamente gli ESP senza stare a diventar matto con l'ordine di caricamento.
Per iniziare OBMM può andar benino giusto per capire come funzionano un po' le cose MA, ed è un grosso MA, si deve essere perfettamente coscienti del problema seguente:
- installi MOD A, che installa una serie di risorse [meshes, textures, suoni, ecc.]
- installi MOD B, che installa una serie di risorse condivise con MOD A e, per come funziona OBMM, MOD B sovrascrive quelle di MOD A
- tutto funziona benone
- scopri che MOD A non ti piace e lo disinstalli
- MOD B VA COMPLETAMENTE A LIBERE PROFESSIONISTE a causa delle risorse rimosse dalla disinstallazione di MOD A, con conseguenti crash, meshes e texture mancanti, etc.
WB questo problema non lo ha. Ergo, occhio a quello che si fa.
[ EDIT ]
Già che ci sono... al momento vorrei installare per la grafica "Natural Environmente", "UL" (ed ora che vedo, eventuali patch se servono) e Qarl (che confermo, ne esiste un file .exe da 1,3 GB)... ci possono essere problemi di compatibilità tra i 3? E qual'è l'ordine "migliore" per installarli?
Possono essere installati insieme senza problemi. L'ordine migliore è il seguente:
Unofficial Oblivion Patch
QTP3 Redimized
QTP3 UOP32 Patch (http://www.tesnexus.com/downloads/file.php?id=11261)
Bomrets Texture Pack SI
Unofficial SI Patch
Unofficial Official Mods Patch
Unofficial Patch Supplementals
Se non hai Shivering Isles, il seguente:
Unofficial Oblivion Patch
QTP3 Redimized
QTP3 UOP32 Patch
Unofficial Official Mods Patch
Unofficial Patch Supplementals
Se non hai nè SI nè i vari DLC, il seguente:
Unofficial Oblivion Patch
QTP3 Redimized
QTP3 UOP32 Patch
Unofficial Patch Supplementals
A seguire NE e UL in ordine qualsiasi.
Questo è il mio, che uso come base per installare tutto il resto:
Unofficial Oblivion Patch
Bomrets Detailed Normal Maps for Vanilla
Really Textured Normal Maps
QTP3 Redimized
QTP3 UOP32 Patch
Really Textured Normal Maps SI
Bomrets Texture Pack SI
Unofficial SI Patch
Unofficial Official Mods Patch
Unofficial Patch Supplementals
Si ho letto una parte di quel PDF su sito di OOO.
Il fatto è che la parte "light" del Francesco's Mod introduce solo cambiamenti a livello di ruleset, in pratica quello che fa Oblivion XP. E' poi tutto il resto del pataccone della mod che aggiunge una marea di cose che vanno in conflitto con le altre megamod a disposizione. Ma a me quello non interessa. Così come non mi interessano le altre megamod presenti (una basta ed avanza).
In pratica sarei curioso di avere un'idea delle differenze che c'è tra i 2 mod (Francesco's ed XP) per farmi un'idea. Ho provato a leggere i log dei 2 mod, ma sono chilometrici e non è facile farsi un'idea di paragone.
Francesco, che io sappia, non modifica il sistema di crescita, che non c'entra col ruleset... o meglio, anche modificasse la velocità con cui si aumentano le varie abilità e magari quanti punti investire in base agli attributi, questo viene completamente reso inutile da Oblivion XP.
Ripeto Oblivion XP non c'entra nulla con Francesco o OOO... Oblivion XP cambia il modo in cui si aumenta di livello, indipendentemente dal mondo di gioco, ruleset, ecc...
Per mia esperienza personale....
La mia mi dice che per skyrim non dedicherò nemmeno 30sec al modding...se vuoi fare le cose per bene (ed in italiano) il tempo necessario prima a comprendere tutto e poi a testare non viene giustificato dalle migliorie che poi ti ritrovi.
Io so già adesso che alla fine mi ritroverò ad aver giocato per meno ore rispetto a quelle dedicate al modding...meglio l'auto leveling credimi :D
Ci fosse solo questo gioco in commercio capirei, ma la scelta è talmente ampia (almeno per me) ed il tempo a disposizione talmente poco (sempre per me :D ) che la prossima volta passo ;)
Con oblivion liscio non c'è nessun problema. In presenza di tutta una serie di mod vanno installate le relative patch (http://www.tesnexus.com/downloads/file.php?id=13834).
Ovviamente ti riferisci ad un oblivion eng, se parliamo di un oblivion tradotto meglio lasciar perdere?
Ovviamente ti riferisci ad un oblivion eng, se parliamo di un oblivion tradotto meglio lasciar perdere?
Non vedo perchè :confused:
Gli ESP del vanilla sono i medesimi sia nella versione inglese sia in quelle tradotte, cambiano solo i testi. Discorso a sè per le unofficial patch tradotte, avendo il gioco in inglese non le ho mai usate e non mi esprimo su cosa eventualmente possano modificare. Qui ti può rispondere gaxel.
La mia mi dice che per skyrim non dedicherò nemmeno 30sec al modding...se vuoi fare le cose per bene (ed in italiano) il tempo necessario prima a comprendere tutto e poi a testare non viene giustificato dalle migliorie che poi ti ritrovi.
Io so già adesso che alla fine mi ritroverò ad aver giocato per meno ore rispetto a quelle dedicate al modding...meglio l'auto leveling credimi :D
Ci fosse solo questo gioco in commercio capirei, ma la scelta è talmente ampia (almeno per me) ed il tempo a disposizione talmente poco (sempre per me :D ) che la prossima volta passo ;)
Pure io, però passo Skyrim direttamente :asd:
Ho letto le peggio cose su quel gioco, sarà un Fallout 3 ambientato su Tamriel, ergo una vaccata di proporzioni bibliche, dato che Oblivion rispetto a Falluot 3 era quasi un buon gioco.
Poi, se devo avere le traduzioni e i doppiaggi di Oblivion e Fallout 3, preferisco la versione turca, con i sottotitoli in aramaico antico... :asd:
Lo toccherò se e quando ci saranno abbastanza mod per stravolgerlo... per ora lo lascio a chi si accontenta di divertirsi con quello, nel qual caso consiglio la versione console.
Non vedo perchè :confused:
Gli ESP del vanilla sono i medesimi sia nella versione inglese sia in quelle tradotte, cambiano solo i testi. Discorso a sè per le unofficial patch tradotte, avendo il gioco in inglese non le ho mai usate e non mi esprimo su cosa eventualmente possano modificare. Qui ti può rispondere gaxel.
Non saprei, visto che gioco in inglese anche io e non ho installato nulla di tradotto...
cronos1990
05-08-2011, 12:05
Francesco, che io sappia, non modifica il sistema di crescita, che non c'entra col ruleset... o meglio, anche modificasse la velocità con cui si aumentano le varie abilità e magari quanti punti investire in base agli attributi, questo viene completamente reso inutile da Oblivion XP.
Ripeto Oblivion XP non c'entra nulla con Francesco o OOO... Oblivion XP cambia il modo in cui si aumenta di livello, indipendentemente dal mondo di gioco, ruleset, ecc...Stavo leggendo il log... effettivamente cambia una marea di statistiche, ma non la tipologia d'avanzamento del personaggio.
@dAbOTZ: Grazie per le info :) Ho il gioco GOTY presa da Steam, quindi con tutte le espansioni (cioè SI e Knights),
Per non far torto a nessuno... grazie anche a Gaxel :D
Pure io, però passo Skyrim direttamente :asd:
Ho letto le peggio cose su quel gioco, sarà un Fallout 3 ambientato su Tamriel, ergo una vaccata di proporzioni bibliche, dato che Oblivion rispetto a Falluot 3 era quasi un buon gioco.
Poi, se devo avere le traduzioni e i doppiaggi di Oblivion e Fallout 3, preferisco la versione turca, con i sottotitoli in aramaico antico... :asd:
Lo toccherò se e quando ci saranno abbastanza mod per stravolgerlo... per ora lo lascio a chi si accontenta di divertirsi con quello, nel qual caso consiglio la versione console.
Senza voler andare troppo OT, Skyrim lo salterò a piè pari, dopo aver visto i video di una roba che sembra un arcade.. aspetterò l'immancabile GOTY con tutte le espansioni a 19€ :asd: quando ormai sarà così pesantemente moddato da farlo diventare accettabile :asd:
cronos1990
05-08-2011, 12:35
Senza voler andare troppo OT, Skyrim lo salterò a piè pari, dopo aver visto i video di una roba che sembra un arcade.. aspetterò l'immancabile GOTY con tutte le espansioni a 19€ :asd: quando ormai sarà così pesantemente moddato da farlo diventare accettabile :asd:Ehi, è la stessa cosa di quando è uscito Oblivion :asd:
E sarà la stessa cosa per il titolo dopo Skymir :asd:
Almeno ci sono delle certezze nel mondo Bethesda :asd:
Ho letto le peggio cose su quel gioco, sarà un Fallout 3 ambientato su Tamriel, ergo una vaccata di proporzioni bibliche, dato che Oblivion rispetto a Falluot 3 era quasi un buon gioco
Io bazzico molto poco nei thread dei gdr essendo il mio quarto/quinto genere in ordine di preferenza...per cui non ho gran voce in capitolo, ma mi sembrava di aver capito che fallout 3 era un buon passo avanti rispetto ad oblivion visto il livellamento rivisto. Anche lo stesso skyrim avrà un leveling meno criticabile rispetto ad oblivion, che poi è sempre stato il primo dei difetti da sistemare.
Ergo perchè dici che la vaccata raggiunge addirittura le bibliche proporzioni? Non bastava la vaccata standard? :D
Ok ho riscaricato il gioco e ora sto spostando la cartella Steam.
In che ordine mi conviene installare le mod?
Tenete presente che sono interessato soprattutto a mod grafiche o a quelle che bilanciano il gameplay come la francesco's mod.
Pardon, mi ero perso questo tuo post. In linea generale:
- le varie patch non ufficiali, "miscelate" con QTP3 nell'ordine che ho postato sopra, se hai intenzione di installare anche quello
- interfacce grafiche tipo DarN
- suoni
- texture pack minori, ad esempio per personalizzare gli oggetti, gli alberi, ecc.
- mod climatici
- overhaul vari tipo OOO, Fran's, WarCry
- quest mod minori
- landscape mod vari
- leveling mod tipo OblivionXP
Saul Hudson
06-08-2011, 15:07
Ok ho reinstallato il gioco mettendo queste mod nell'ordine che mi hai indicato (dato che ho SI)
Unofficial Oblivion Patch
QTP3 Redimized
QTP3 UOP32 Patch (http://www.tesnexus.com/downloads/file.php?id=11261)
Bomrets Texture Pack SI
Unofficial SI Patch
Unofficial Official Mods Patch
Unofficial Patch Supplementals
E ho aggiunto DarnUi e Francesco's
Attivando QTP3 Redimized da OBMM però mi ha chiesto di sovrascrivere alcune texture gia presenti nella cartella, e io da gran pirla senza farmi troppi problemi ho messo si a tutte (erano parecchie). Inoltre OBMM mi rileva dei conflitti tra QTP3 e QTP3 UOp32.
Mesa che è destino che io debba giocarlo vanilla oblivion -__-
E' perfettamente normale che OBMM ti rilevi dei conflitti fra mod che usano le stesse risorse, come appunto capita fra QTP3R e QTP3 UOP32. Hai fatto bene a sovrascrivere quando richiesto. In particolare i conflitti che OBMM ti ha rilevato quando hai installato QTP3R sono dovuti alle meshes difettose del vanilla corrette dalla UOP, che devono essere necessariamente sovrascritte da QTP3R con l'accoppiata texture in alta risoluzione + meshes difettose [QTP3R si basava sulle meshes vanilla], per poi essere nuovamente sovrascritte da quelle corrette di QTP3 UOP32. E' tutto previsto :)
I conflitti di per sè non sono un problema, l'importante è sapere cosa si sta sovrascrivendo. E' per questo che è importante l'ordine di installazione, specialmente con OBMM che non permette di correggere nulla se si sbaglia l'ordine con cui si installano i mod.
Se hai installato il tutto nell'ordine di cui sopra, oblivion ti dovrebbe funzionare senza problemi.
edit: ricordati anche di usare BOSS (http://www.tesnexus.com/downloads/file.php?id=20516) per sistemare l'ordine di caricamento degli esp
Saul Hudson
07-08-2011, 09:23
Si infatti per ora pare andare e non ha dato nessuno dei problemi che ho avuto in precedenza :D
Ultima domanda poi non rompo più :V, posso aggiungere qualche mod anche se ho gia iniziato una campagna oppure non riconosce il salvataggio?
Grazie mille dell'aiuto comunque!!
Puoi aggiungere in corsa ogni cosa che ti pare, praticamente nessun mod necessita di ricominciare da zero. L'unica eccezione è OOO, se viene aggiunto quando il PG è già salito di un livello o due va patchato il file del salvataggio tramite un programmino incluso nello zippone di OOO.
C'è comunque una regola fondamentale: va aggiunto UN mod per volta. Installi, ti fai un giro, verifichi che sia tutto in regola e non succedano cose strambe, salvi, esci, ne installi un altro e avanti così. Oblivion è una bestia indomabile e va trattata con tutte le cautele :D
Con l'aumentare dei mod installati c'è tutta una serie di rifiniture da eseguire ma semmai se ne parla poi.
Chi è d'accordo nell'aprire un nuovo thread con un bello spiegone per avere un'installazione solida e aggiornata alle ultime novità? Volendo posso pensarci io. Prima però dovreste rinfrescarmi la memoria su un dettaglio che non ricordo, non bazzicando più granchè da queste parti: il post d'apertura è soggetto a qualche limite di edit in termini di tempo? Ovvero lo si può modificare anche mesi dopo?
cronos1990
07-08-2011, 11:09
Allora, ho provato per 1 ora ad installare Wrye Bash; installato Python, seguita la guida, nulla... non me lo installa :D
Dato che di perdere tempo non mi va, ho usato alla fin fine OBMM... dopo diverse prove ho trovato un ordine soddisfacente per installare i mod, quali mettere e quali NON mettere per evitare casini. Il gioco ora è moddato "quasi" come voglio io (mi piacerebbe trovare un mod che modifichi il sistema di livellamendo del personaggio a dire il vero, ma va bò... mi tengo Oblivion XP, anche se finora non è che abbia notato differenze). Piccolo appunto, non riesco a mettere dei "Mark" sulla mappa nonostante abbia installato "Map Marker Overhaul".
In ogni caso, un problema mi è rimasto: molti dialoghi sono senza audio, e questo fa scorrere i testi alla velocità della luce, e non riesco a leggerli. Tralasciando che a furia di aggiungere mod alcuni sono in inglese ed alcuni sono in italiano (ma mi è irrilevante come cosa), vorrei poter "rallentare" i dialoghi senza sonoro.
Leggendo qua e là ho scoperto che il problema sembra risiedere nel nome delle razze aggiuntive che ho messo; una sorta di conflitto tra inglese ed italiano (ho il gioco in italiano ed i mod sono, ovviamente, in inglese).
In particolare ho installato queste 2 razze:
Chocolate Elves (http://www.tesnexus.com/downloads/file.php?id=18247)
Corean mod (http://www.tesnexus.com/downloads/file.php?id=15568)
In realtà mi interessava solo la prima, ma purtroppo la prima fa uso della seconda, quindi ho dovuto mettere entrambe.
La domanda è: c'è un modo per editare "a mano" il nome delle razze per far si che possa risolvere il problema?
Alternativamente, c'è una qualche mod, o qualche impostazione da poter toccare sul file .ini, per rallentare i dialoghi senza audio?
Allora, ho provato per 1 ora ad installare Wrye Bash; installato Python, seguita la guida, nulla... non me lo installa :D
Dato che di perdere tempo non mi va, ho usato alla fin fine OBMM... dopo diverse prove ho trovato un ordine soddisfacente per installare i mod, quali mettere e quali NON mettere per evitare casini. Il gioco ora è moddato "quasi" come voglio io (mi piacerebbe trovare un mod che modifichi il sistema di livellamendo del personaggio a dire il vero, ma va bò... mi tengo Oblivion XP, anche se finora non è che abbia notato differenze). Piccolo appunto, non riesco a mettere dei "Mark" sulla mappa nonostante abbia installato "Map Marker Overhaul".
MOdificare il sistema di livellamento più di Oblivion XP è impossibile, lo stravolge completamente... diventa un altro gioco praticamente... come fai a non notare differenze? :asd:
In ogni caso, un problema mi è rimasto: molti dialoghi sono senza audio, e questo fa scorrere i testi alla velocità della luce, e non riesco a leggerli. Tralasciando che a furia di aggiungere mod alcuni sono in inglese ed alcuni sono in italiano (ma mi è irrilevante come cosa), vorrei poter "rallentare" i dialoghi senza sonoro.
C'è un mod apposito, come ti avevo spiegato qualche pagina indietro...
Possono essere installati insieme senza problemi. L'ordine migliore è il seguente:
Unofficial Oblivion Patch
QTP3 Redimized
QTP3 UOP32 Patch (http://www.tesnexus.com/downloads/file.php?id=11261)
Bomrets Texture Pack SI
Unofficial SI Patch
Unofficial Official Mods Patch
Unofficial Patch Supplementals
Scusa ma le UOP di SI, quella delle mods e la supplementals non dovrebbero rappresentare un problema se vengono anch'esse installate prima del QTP3...giusto?
QTP3 Redimized
Io sto usando l'originale non la redimized per avere maggior qualità, tu la sconsigli perchè non ne vale la pena?
p.s. un thread fatto da zero come vuoi fare tu sulle mod sarebbe il benvenuto ;)
cronos1990
07-08-2011, 12:14
MOdificare il sistema di livellamento più di Oblivion XP è impossibile, lo stravolge completamente... diventa un altro gioco praticamente... come fai a non notare differenze? :asd:Non gioco ad Oblivion da 4 anni, l'unica cosa che si nota al volo è l'aumento di livello all'acquisto di punti nelle skill primarie.
La cosa preoccupanta è che in queste skill ancora non ho preso un punto giocando, solo qualcuno dagli insegnati a pagamento.
C'è un mod apposito, come ti avevo spiegato qualche pagina indietro...Me lo son perso mi sa... ci sto andando sotto con tutti questi mod :asd:
E' il caldo :D
Non gioco ad Oblivion da 4 anni, l'unica cosa che si nota al volo è l'aumento di livello all'acquisto di punti nelle skill primarie.
La cosa preoccupanta è che in queste skill ancora non ho preso un punto giocando, solo qualcuno dagli insegnati a pagamento.
Non prendi punti in nulla giocando, ma leggili i readme :asd:
Invece che la minchiata colossale degli Elder Scrolls, in cui per aumentare una skills basta usarla e usandola si aumenta anche l'attributo associato, cosicché mi basta correre e saltellare in giro per crescere di livello e quindi aumentare gli attributi e quindi migliorare l'uso anche di altre abilità, pur non usandole.... Oblivion XP ti da punti esperienza (anche per concludere le quests che sono invece irrilevanti e inutili negli elder scrolls vanilla) e quando passi di livello puoi spendere punti negli attributi (senza costi, 1 a 1) e nele skills (costo 1 punto per skill primaria associata all'attributo base della classe, 2 punti per skill primaria, tre punti per skill secondaria).
Poi fa anche altre cose, tipo fino a un certo livello non ti permette di aumentare un determinato valore della skill, ecc..
Me lo son perso mi sa... ci sto andando sotto con tutti questi mod :asd:
E' il caldo :D
NOn ricordo comunque come si chiama, fondamentalente ti fa durare tutti i sottotitoli 9 secondi solo se non viene trovato il file audio relativo (che è perché spariscono subito nel gioco vanilla).
cronos1990
07-08-2011, 12:59
Ok, allora son convinto che non mi funziona il mod Oblivion XP :D Continuo a passare di livello come nel Vanilla.
Provo col mod inglese, avevo preso quello italiano.
cronos1990
07-08-2011, 13:16
E che cavolo, te credo che mi pareva uguale al base, l'Oblivion XP che ho scaricato in italiano non cambiava una fava, quello in inglese invece funziona perfettamente... m'è cambiata tutta l'inferfaccia del menù :D
Poi forse ho risolto anche con Map Marker, non avevo scaricato OBSE. E poi posso toccare i peggio elementi dell'interfaccia adesso.
Ora ci siamo... devo solo trovare la mod per i dialoghi.
Scusa ma le UOP di SI, quella delle mods e la supplementals non dovrebbero rappresentare un problema se vengono anch'esse installate prima del QTP3...giusto?
Nì. Non c'è nulla in QTP3 che venga coinvolto da Unofficial SI Patch e Unofficial Official Mods Patch, ma c'è una serie di meshes di QTP3 che devono essere sovrascritte da Unofficial Patch Supplementals:
meshes\architecture\anvil\anvilfightersguild01.nif
meshes\architecture\basementsections\ungrdtrapdoor.nif
meshes\architecture\castle\CastleWallRiverGate01.NIF
meshes\architecture\castle\bravil\bravilcastletower01.nif
meshes\architecture\castle\leyawiin\leyawiincastle01.nif
meshes\architecture\farmhouse\farmhouseinterior04.nif
meshes\architecture\imperialcity\icauwallhouse01.nif
meshes\architecture\leyawiin\exterior\leyawiinmagesguildhouse.nif
meshes\dungeons\sewers\sewerRoomWallMid01.nif
Si tratta comunque di rifiniture estetiche, nulla che possa compromettere la stabilità.
Io sto usando l'originale non la redimized per avere maggior qualità, tu la sconsigli perchè non ne vale la pena?
Se hai vram da sprecare nessuno te lo impedisce :D
E' che visivamente i dettagli sono irrilevanti. Personalmente preferisco in ogni caso le redimized poichè sono molto più morbide, il QTP3 originale è eccessivamente definito e contrasta parecchio con le texture che non sono state modificate [eh sì, il qtp3 non modifica ogni texture].
E che cavolo, te credo che mi pareva uguale al base, l'Oblivion XP che ho scaricato in italiano non cambiava una fava, quello in inglese invece funziona perfettamente... m'è cambiata tutta l'inferfaccia del menù :D
Poi forse ho risolto anche con Map Marker, non avevo scaricato OBSE. E poi posso toccare i peggio elementi dell'interfaccia adesso.
Ora ci siamo... devo solo trovare la mod per i dialoghi.
Il problema dei dialoghi veloci è dovuto al fatto che quei mammalucchi di Bethesda invece di dare un ID alle razze univoco per ogni lingua.. le hanno chiamate per nome :doh:
Quindi i dialoghi di Guardiarossa vengono cercati erroneamente nelle directory Redguard e viceversa. In assenza di dialogo, il gioco non riproduce audio e visualizza i sottotitoli in un lampo. Ai tempi in cui si era messo in piedi il sistema di traduzione da ENG a ITA e viceversa avevo scritto un mod per rimediare in modo da poter ascoltare l'audio corretto ma non ho idea di dove sia finito, manco trovo più il thread :stordita:
Come workaround puoi installare questo (http://tesnexus.com/downloads/file.php?id=16622) mod, non avrai l'audio ma avrai 8 secondi per leggere i sottotitoli di dialoghi privi di audio.
cronos1990
07-08-2011, 14:40
Bon, avevo capito bene allora :D
Pensavo addirittura di andarmi a sistemare i nomi delle directory a mano, tanto per fare una prova, ma con tutti i mod installati sono pieno di sottodirectory e quindi ho passato :D
Del dialogo e del labbiale mi frega zero, mi basta poter leggere i dialoghi, quindi il mod mi basta ed avanza :D
Chi è d'accordo nell'aprire un nuovo thread con un bello spiegone per avere un'installazione solida e aggiornata alle ultime novità? Volendo posso pensarci io. Prima però dovreste rinfrescarmi la memoria su un dettaglio che non ricordo, non bazzicando più granchè da queste parti: il post d'apertura è soggetto a qualche limite di edit in termini di tempo? Ovvero lo si può modificare anche mesi dopo?
Mi rispondo da solo: sì, si può modificare anche dopo mesi.
Cosa proponete come sezione di apertura? Qui in Giochi o dillà nei Thread Ufficiali? [dove tra l'altro c'è già un thread Plugin/Mods con nel primo post dei mod e procedure ormai obsolete.. non vorrei far torto a nessuno nell'aprirne uno nuovo di trinca :fagiano: ]
@ dAbOTZ....Grazie...sei davvero preparato...dov'eri due mesi fa quando mi saresti servito come il pane in questi thread? :D
Nì. Non c'è nulla in QTP3 che venga coinvolto da Unofficial SI Patch e Unofficial Official Mods Patch, ma c'è una serie di meshes di QTP3 che devono essere sovrascritte da Unofficial Patch Supplementals:
Bhè a sto punto gliela reinstallo sopra di nuovo dopo il quarl...no? ovviamente tenendo conto anche degli altri mod installati...
Personalmente preferisco in ogni caso le redimized poichè sono molto più morbide, il QTP3 originale è eccessivamente definito
E' proprio per questo che lo installo, mi piace che sia ultradefinito :)
cronos1990
07-08-2011, 15:03
Beh, io posso farti l'elenco sommario delle MOD, in ordine d'installazione, che ho messo. Funziona tutto bene, tranne Minimap ma mi da un errore in un file .xml lo stesso Oblivion e non parte.
http://www.pctunerup.com/up/results/_201108/20110807155902_Modinstallate.jpg
Wrye Bash e BOSS non li ho usati (il primo perchè non riuscivo ad installarlo), OBSE ci ho scritto nella cartella "SCONOSCIUTO" perchè non aveto trovato il file da scaricare :D ed ho rimediato in seguito.
Male body Replace ho scritto "VERIFICARE" perchè mi aveva creato dei problemi su delle prove precedenti, ma poi ho scoperto che dipendevano da un altro mod.
Poi ho installato tutta una serie di altre mod, ma sono armi, armature, locations, dungeons, case per il PG e cose del genere, che quindi non mi danno problemi.
[ EDIT ]
Comunque OBSE ha problemi a funzionare con la versione del gioco di Steam.
Bhè a sto punto gliela reinstallo sopra di nuovo dopo il quarl...no? ovviamente tenendo conto anche degli altri mod installati...
Sì, nessun problema a reinstallarcela sopra.
[ EDIT ]
Comunque OBSE ha problemi a funzionare con la versione del gioco di Steam.
Non mi risulta. Hai abilitato lo Steam Community In-Game?
cronos1990
07-08-2011, 15:24
Si, abilitato (li leggo i ReadMe :asd:).
In realtà non ho ben capito che fa, quindi non so se funziona :D
Si, abilitato (li leggo i ReadMe :asd:).
In realtà non ho ben capito che fa, quindi non so se funziona :D
E' uno script extender. In sostanza estende le capacità del sistema di scripting di oblivion permettendo tutta una serie di funzioni completamente assenti nel parser vanilla. Senza di esso tutta una serie di mod estremamente complicati a livello di scripting non potrebbero esistere. Così come non potrebbe esistere OBGE e di conseguenza niente depth of field (http://www.tesnexus.com/downloads/images/30054-5-1310765648.jpg), godrays (http://www.tesnexus.com/downloads/images/30054-4-1310765648.jpg), SSAO (http://www.tesnexus.com/downloads/images/30054-2-1310765647.jpg), parallax mapping (http://www.tesnexus.com/downloads/images/30054-2-1308769226.jpg) e compagnia.
Per sapere se funziona verifica la presenza dei suoi file di log nella directory di oblivion. obse.log, obse_steam_loader.log, eccetera.
cronos1990
08-08-2011, 09:13
Qualcuno conosce un mod per la gestione della camera quando si è nella visuale in terza persona? Cioè che sia indipendente dalla direzione del personaggio, che possa ruotarla a 360°.
Qualcuno conosce un mod per la gestione della camera quando si è nella visuale in terza persona? Cioè che sia indipendente dalla direzione del personaggio, che possa ruotarla a 360°.
Tieni premuta la rotella del mouse.
cronos1990
08-08-2011, 09:23
Ah, davvero? Questa non la sapevo.
Comunque rimane poco pratico mentre ti muovi od attacchi, una mod sarebbe meglio :D
Ah, davvero? Questa non la sapevo.
Comunque rimane poco pratico mentre ti muovi od attacchi, una mod sarebbe meglio :D
No, non è pratico, infatti si chiama vanity camera :D
Poi mi spieghi come fai a controllare il personaggio e la telecamera in maniera indipendente e contemporaneamente :asd: di solito, o c'è una telecamera che si posiziona automaticamente e tu poi controlli in terza persona il personaggio indipendentemente dalla visuale (che so, Bayonetta), oppure la telecamera se ne sta sempre alle spalle (Tomb Raider), se no so' caxxi :asd:
Ah, davvero? Questa non la sapevo.
Comunque rimane poco pratico mentre ti muovi od attacchi, una mod sarebbe meglio :D
puoi bindarti anche un altro tasto qualsiasi
cronos1990
08-08-2011, 09:38
Cioè?
Io in genere nei giochi in terza persona uso per tutta la gestione movimenti telecamera+movimenti personaggio i 2 tasti del mouse e la tastiera.
Col tasto sinistro del mouse ruoto la telecamera ma non la visuale del personaggio, col tasto destro ruoto in sincrono camera e direzione del personaggio, mentre con i tasti WASD muovo il personaggio in relazione alla sua direzione (ad esempio il tasto W fa camminare in avanti il personaggio in relazione al suo punto di vista... per dire, se ce l'ho rivolto verso di me e premo W, lo vedrò camminare nella mia direzione).
Sempre che il gioco mi permetta tutto ciò, gioco in questo modo da anni oramai; a volte mi capita tranquillamente di mandare il personaggio a destra, io rivolgo la visuale a sinistra e nel frattempo gli faccio fare attacchi ad un nemico che so essere in una data posizione anche se non lo vedo.
In Oblivion la cosa risulterebbe più complicata l'attacco di questo tipo perchè non esiste il "lock" del bersaglio, o comunque la selezione del bersaglio, ma comunque avrei tutta una serie di vantaggi tattici poter sfruttare questo tipo di gestione.
Cioè?
Io in genere nei giochi in terza persona uso per tutta la gestione movimenti telecamera+movimenti personaggio i 2 tasti del mouse e la tastiera.
Col tasto sinistro del mouse ruoto la telecamera ma non la visuale del personaggio, col tasto destro ruoto in sincrono camera e direzione del personaggio, mentre con i tasti WASD muovo il personaggio in relazione alla sua direzione (ad esempio il tasto W fa camminare in avanti il personaggio in relazione al suo punto di vista... per dire, se ce l'ho rivolto verso di me e premo W, lo vedrò camminare nella mia direzione).
Non pensavo fossi così malato :asd:
In questo forum si imparano le peggio cose, gente che fa tutto col mouse, gente che usa i tasti del mouse per ruotare la telecamera :asd:
Ma un bel WASD per muoversi e mouse per ruotare la telecamera con i pulsanti per attaccare e parare no? :asd:
Sempre che il gioco mi permetta tutto ciò, gioco in questo modo da anni oramai; a volte mi capita tranquillamente di mandare il personaggio a destra, io rivolgo la visuale a sinistra e nel frattempo gli faccio fare attacchi ad un nemico che so essere in una data posizione anche se non lo vedo.
In Oblivion la cosa risulterebbe più complicata l'attacco di questo tipo perchè non esiste il "lock" del bersaglio, o comunque la selezione del bersaglio, ma comunque avrei tutta una serie di vantaggi tattici poter sfruttare questo tipo di gestione.
Forse in Devil May Cry, non in Oblivion comunque... io lo troverei scomodissimo, ma puoi comunque cercare un mod (o mal che vada, provare a frti tu un esp che renda la telecamera indipendente dal movimento... non credo sia complesso).
Cioè?....:p cioè di default, se tieni premuta la rotellina, la telecamera si "sgancia"
ma la stessa funzione la puoi assegnare anche a un qualunque tasto della tastiera a piacere (e/o a un altro tasto del mouse, se ne hai tanti)
EDIT:
problema: il tasto va tenuto premuto
:p cioè di default, se tieni premuta la rotellina, la telecamera si "sgancia"
ma la stessa funzione la puoi assegnare anche a un qualunque tasto della tastiera a piacere (e/o a un altro tasto del mouse, se ne hai tanti)
EDIT:
problema: il tasto va tenuto premuto
E se uno lo bindasse al Tabs Lock? Potrebbe funzionare? Se no, vai di Construction Kit e risolvi...
EDIT: Beccati questo
http://www.tesnexus.com/downloads/file.php?id=1840
Rende la terza persona come in Morrowind...
cronos1990
08-08-2011, 09:59
Non pensavo fossi così malato :asd:
In questo forum si imparano le peggio cose, gente che fa tutto col mouse, gente che usa i tasti del mouse per ruotare la telecamera :asd:
Ma un bel WASD per muoversi e mouse per ruotare la telecamera con i pulsanti per attaccare e parare no? :asd:Perchè non giochi a nessun MMO :p
In un MMO devi gestire un campo di battaglia in cui devi tenere sotto controllo sia i nemici (che possono essere tranquillamente 5-6 ed anche di più, con tutto il loro sistema di aggro), sia i tuoi compagni per direzionare cure, buff, vedere chi viene attaccato e chi no e così via, sia il campo di battaglia per verificare eventuali effetti ad area, sopraggiungere di nuovi nemici, il lancio dei vari poteri dei vari mod, varie ed eventuali.
Per giocare al meglio bisogna quindi imparare a gestirsi in quel modo. Un gioco single-player ha meccanismi sicuramente più "elementari" sotto questo punto di vista, ma dopo anni mi sono completamente abituato a questo modo di giocare, e se posso lo applico anche in normali giochi in terza persona single-player.
Per dire, su The Witcher 2 più di una volta ho effettuato attacchi verso punti "ciechi" senza vedere il bersaglio ma ben sapendo che si trovava in quel dato punto.
Perchè non giochi a nessun MMO :p
In un MMO devi gestire un campo di battaglia in cui devi tenere sotto controllo sia i nemici (che possono essere tranquillamente 5-6 ed anche di più, con tutto il loro sistema di aggro), sia i tuoi compagni per direzionare cure, buff, vedere chi viene attaccato e chi no e così via, sia il campo di battaglia per verificare eventuali effetti ad area, sopraggiungere di nuovi nemici, il lancio dei vari poteri dei vari mod, varie ed eventuali.
Per giocare al meglio bisogna quindi imparare a gestirsi in quel modo. Un gioco single-player ha meccanismi sicuramente più "elementari" sotto questo punto di vista, ma dopo anni mi sono completamente abituato a questo modo di giocare, e se posso lo applico anche in normali giochi in terza persona single-player.
Per dire, su The Witcher 2 più di una volta ho effettuato attacchi verso punti "ciechi" senza vedere il bersaglio ma ben sapendo che si trovava in quel dato punto.
Infatti io non stavo "criticando" la telecamera libera, quella piacerebbe anche a me, ma il fatto che usassi i tasti del mouse per muovere la telecamera, poi uno solo quella, l'altro in sincrono col personaggio... roba da farmi venire il mal di testa :asd:
Io speravo si potesse fare qualcosa di "isometrico" invece, con click sul terreno per spostarsi e telecamera molto lontana... ma ancora non ho trovato nulla. Questa sarebbe la miglior situazione per gestire più nemici contemporaneamente.
cronos1990
08-08-2011, 10:16
Tieni conto che in un MMO in genere puoi anche impostare uno zoom molto ampio, non è che rimane "attaccata" al personaggio... tanto per riprendere l'esempio di The Witcher 2, li questo discorso non lo puoi fare.
Ci sono anche giochi in cui la direzione in cui guarda il personaggio è fondamentale per riuscire o meno a castare incantesimi o lanciare attacchi (il nemico/alleato deve essere nel cono visivo del personaggio) e poter quindi gestire la camera in più modi. C'è anche il discorso di dove è posizionato il tuo personaggio sul "campo di battaglia", più tutta una serie di aspetti logistici da tener conto (distanza, coperture, raggio di aggro, etc. etc.).
In realtà è più complicato da spiegare a parole che a provare, ad abituarcisi ci si mette davvero 10 minuti giocando :D
Tieni conto che in un MMO in genere puoi anche impostare uno zoom molto ampio, non è che rimane "attaccata" al personaggio... tanto per riprendere l'esempio di The Witcher 2, li questo discorso non lo puoi fare.
Ci sono anche giochi in cui la direzione in cui guarda il personaggio è fondamentale per riuscire o meno a castare incantesimi o lanciare attacchi (il nemico/alleato deve essere nel cono visivo del personaggio) e poter quindi gestire la camera in più modi. C'è anche il discorso di dove è posizionato il tuo personaggio sul "campo di battaglia", più tutta una serie di aspetti logistici da tener conto (distanza, coperture, raggio di aggro, etc. etc.).
In realtà è più complicato da spiegare a parole che a provare, ad abituarcisi ci si mette davvero 10 minuti giocando :D
Sicuramente, uno si abitua a tutto, ma io son 20 anni che vado avanti col WASD per muovere il personaggio e la telecamerw gestita dal movimento del mouse con i tasti per attaccare/parare/cambiare arma... faccio fatica a vederci altri utilizzi.
Chi è d'accordo nell'aprire un nuovo thread con un bello spiegone per avere un'installazione solida e aggiornata alle ultime novità? Volendo posso pensarci io. Prima però dovreste rinfrescarmi la memoria su un dettaglio che non ricordo, non bazzicando più granchè da queste parti: il post d'apertura è soggetto a qualche limite di edit in termini di tempo? Ovvero lo si può modificare anche mesi dopo?
Io sarei daccordo. :)
Con link aggiornati e spiegazione su come si installano questi programmi. :doh:
Ovviamente aggiungerei anche i mod più utili con relative caratterische. ;)
GRAZIE e CIAOOOOOOOOO
cronos1990
08-08-2011, 15:08
Non vorrei ma... l'ha già aperto :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2382064
konzendoji
12-09-2011, 13:38
Signori ho iniziato di nuovo oblivion ieri ma con un altro pc (nuovo)...i link in prima pagina sono tutti dead :( dove trovo quelle mod? :(
PS: Altre mod? Ad esempio a me non finivano mai le cariche magiche delle armi e roba varia....
Grazie Ragazzi!
fondazione3
12-10-2011, 17:21
Salute a tutti, ho da poco installato il gioco avvalendomi delle indicazioni di dAbOTZ nella sua guida al modding estremo, l'unico problema è con la mod Apachii Goddess Store che manda in crash il gioco quando provo ad entrare nel negozio.
Qualcuno può aiutarmi grazie.
DarkPiuss
15-12-2012, 15:33
Salve sto giocando su OBLIVION in attesa di avere SKYRIM e cerco dei MOD funzionanti perché fino adesso non ne ho trovati.
Ezechiele25,17
15-12-2012, 18:53
Salve sto giocando su OBLIVION in attesa di avere SKYRIM e cerco dei MOD funzionanti perché fino adesso non ne ho trovati.
:D
elgraspa
27-06-2013, 14:54
Scusate se riuppo stò thread ma avevo voglia di scrivere e mi sembra la sezione corretta, premetto che Oblivion c'è l'ho da non ricordo quanto, in forma nebbiosa su steam nel senso che l'avevo acquistato e mai giocato (per gli ovvi motivi più svariati della vita da adulti) avevo un paio di gg a disposizione e mi sono messo di buona lena ad apprendere ed applicare un pò di mod con tutti i software e ammenicoli vari per poterlo giocare, ho backuppato un paio di volte perchè errore mio ho sbagliato qualcosa nella lista e/o configurazione dei mod, :confused:
Ora la mia considerazione è questa, rifatta la procedura e installati non troppi mod per non snaturare le dinamiche del gioco di ruolo, sono finalmente uscito dalle fogne con il mio pg e "meraviglia" ho scoperto che è diventato graficamente vecchio (forse lo era già all'uscita) e che tutti i lustrini aggiunti e il trucco con la collaborazione dei mod grafici non hanno di fatto stravolto la situazione e il mio giudizio sulla giocabilità, stanco di averci passato sopra troppe ore rubate a cose forse più importanti ho ripreso in mano per un paio d'ore Dark Messiah Might and Magic e, nonstante sia di un'anno più vecchio di Oblivion è tutt'altro l'impatto e la voglia di procedere in quel mondo di fantasia, sarò forse troppo vecchio per giocare e nei ritagli di tempo preferisco game apri gioca e fuggi, che non richiedano troppo tempo impegno e applicazione per averne in cambio un pò di divertimento.
Conclusione, guardando il metascore dei due giochi menzionati mi chiedo il perchè di una differenza cosi grande, certo non pretendo di metterli sullo stesso livello presumendo una maggiore profondità di Oblivion ma sulla bilancia sarebbe il caso di metterci tutti i fattori che possono incidere sul divertimento di chi acquista e poi fruisce di tal prodotto.
Forse sono vaneggiamenti di un "vecchio" casual gamer che cerca disperatamente di ritrovare la voglia di applicarsi ad un videogame sperando forse di tornare indietro con le sensazioni di divertimento e svago di anni che sono passati ormai... :D
semplicemente non sono due giochi paragonabili
uno è enorme open world con caratteristiche rpg, l'altro è una specie di breve fps fantasy molto guidato
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.