PDA

View Full Version : Berlusconi ha sbroccato!!!!


Pagine : 1 2 3 [4] 5

zerothehero
13-03-2006, 12:23
Minaccia fisica? Ma per piacere... Era un modo di dire! L'hanno capito tutti...
A me sembra che qui il clima si stia scaldando e alcuni moderatori stanno peggiorando le cose.
Questo è quello che penso. E se volete censurarmi, fate pure!


Sospeso 5gg per polemica pubblica nei confronti dei moderatori.
Sulle minacce fisiche non si scherza..

jumpermax
13-03-2006, 12:24
Cosa pensate delle accuse gravissime che ha fatto il premier di brogli elettorali da parte della sinistra, passati e a venire?
un presidente del consiglio uscente certe cose le dovrebbe dire solo prove alla mano e nelle sedi apposite... altrimenti si copre di ridicolo. Soprattutto se ho capito bene le cifre... (ha parlato di un milione di voti? :D)

joesun
13-03-2006, 12:25
questa non sta in piedi: il fatto che lui se la possa aspettare non implica che lei abbia fatto bene. In ogni caso ripeto, imho ci ha guadagnato.


senti siamo in un paese dove solo raitre è rimasta critica nei confronti del pdc


Questo se permetti ognuno lo valuta per conto suo, tu puoi ritenere fandonie le sue come un elettore di Berlusconi può ritenere fandonie quelle di Prodi. Se questo deve essere l'andazzo evitiamo proprio le interviste così nessuno dice fandonie


non parlo del contenuto (che imho non è pervenuto) ma della tiritera dei suoi cavalli di battaglia..dice cose plasmate a misura del cervello del suo target elettorale


Perchè la vicenda Santoro e Biagi non è di diretta competenza del premier. Per quanto possa aver fatto pressioni chiesto quello che ti pare alla fine decide il cda della RAI. Quella domanda l'Annunziata doveva farla a sè stessa, se riteneva grave l'allontanamento dei due come mai ha accettato di presiedere la Rai per oltre un anno? Curioso che proprio lei sia andata a fare quella domanda, visto che di quella decisione si è resa corresponsabile.


nel paese delle meraviglie..forti pressioni? ma se il cda della rai era paralizzato dei deputati di cdx che hanno fatto il bello e il cattivo tempo! presidente di garanzia? con un bel vstitino di cemento per impedirle di fare quello che doveva


Mal gestito perchè lo ha interrotto di continuo, non l'ha lasciato rispondere e alla fine non l'ha fatto proprio più parlare incantata su "ritiri quello che ha detto" proprio come socci su Perchè perchè perchè... si è comportata come se fosse una concorrente politica e non una giornalista. Se vuol recitare quel ruolo si candidi alle elezioni.


"Quando un giornalista della Cbs, Dan Rather, fece una domanda in diretta particolarmente secca a Richard Nixon, nel 1973, Nixon inviperito gli rispose: "Sta forse partecipando a un'elezione, mr. Rather?". E Rather rispose: "E lei invece sì?". Un anno più tardi, Nixon fu costretto a dimettersi." (risposta di vittorio zucconi alla lettera di un lettore)

Gemma
13-03-2006, 12:26
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2006/03_Marzo/13/salvia.shtml :)
grazie :) :flower:

Chilea
13-03-2006, 12:27
Visto il successo della discussione perchè non proporre un sondaggio????

*andr3a*
13-03-2006, 12:27
Che sono accuse fondate nel vuoto,campate in aria.Ha le prove di questo?
Io ho fatto lo scrutinatore l'anno scorso,e posso assicurarti che,anche volendo,non se ne possono fare brogli.
Quindi è inutile che si vada in giro affermando queste cose.
Per poter fare i cosiddetti brogli elettorali,avresti bisogno della complicità di tutto un seggio,cosa che è umanamente e divinamente impossibile ;)

sono d'accordo con te, ma proprio qualcono di csx in quaòlche pag precedente di questo 3d andava a dire di brogli di silvio. o ci sono o non ci sono...

p3pp3
13-03-2006, 12:27
Che sono accuse fondate nel vuoto,campate in aria.Ha le prove di questo?
Io ho fatto lo scrutinatore l'anno scorso,e posso assicurarti che,anche volendo,non se ne possono fare brogli.
Quindi è inutile che si vada in giro affermando queste cose.
Per poter fare i cosiddetti brogli elettorali,avresti bisogno della complicità di tutto un seggio,cosa che è umanamente e divinamente impossibile ;)

anche io ho fatto 2 volte lo scrutatore e confermo quello che dici... solo che nessuno dice niente quando il premier spara queste cazzate... eh, il garantismo a senso unico!

jumpermax
13-03-2006, 12:30
senti siamo in un paese dove solo raitre è rimasta critica nei confronti del pdc

se questa è la critica siamo a posto. So far di meglio io che giornalista non sono....


non parlo del contenuto (che imho non è pervenuto) ma della tiritera dei suoi cavalli di battaglia..dice cose plasmate a misura del cervello del suo target elettorale

cosa che fa qualsiasi politico in cerca di voti. ;)


nel paese delle meraviglie..forti pressioni? ma se il cda della rai era paralizzato dei deputati di cdx che hanno fatto il bello e il cattivo tempo! presidente di garanzia? con un bel vstitino di cemento per impedirle di fare quello che doveva

Ha accettato il ruolo e c'è rimasta per più di un anno. Mieli per dire lo aveva messo come precondizione nero su bianco (in aggiunta ai 700'000€ di contratto :D)



"Quando un giornalista della Cbs, Dan Rather, fece una domanda in diretta particolarmente secca a Richard Nixon, nel 1973, Nixon inviperito gli rispose: "Sta forse partecipando a un'elezione, mr. Rather?". E Rather rispose: "E lei invece sì?". Un anno più tardi, Nixon fu costretto a dimettersi." (risposta di vittorio zucconi alla lettera di un lettore)
Ma dai... mi sarei aspettato invece che di fronte ad una frase del genere chiedesse una immediata ritrattazione... :D

Luca Pitta
13-03-2006, 12:31
Non è, giustamente IMHO, consentita l'offesa a personaggi pubblici ed il termine da te utilizzato è effettivamente offensivo.

Inoltre non avviare pubbliche polemiche con i moderatori, anch'essa è violazione del regolamento ed inoltre può alzare temperature che è meglio lasciar basse.

Ciao

Se dovessimo ammonire qualcuno, ogni volta che viene offeso un politico (per satira), RAi tre chiude.

Cmq ho capito vado va se non mi venite a cercare a casa. (faccio come il Berlusca ieri)

Pitta

Nevermind
13-03-2006, 12:32
Visto il successo della discussione perchè non proporre un sondaggio????

Visto il successo della discussione io proporrei di fare un attimo di autocritica per verificare se vale veramente la pena di scrivere miliaia di post per questo fatto. Insomma cavolo manco fosse una notizia epocale :mbe:

C'è stato un dibattito in tv è finito male, ok non è ne il primo ne l'ultimo non vedo perchè far tutta sta cagnara :mbe:.....ahhh aspetta fordse ho capito il perchè perchè c'era Berlusconi :D

A volte io mi chiedo che fine farebbe questa sezione se il Berlsuca si ritirasse dalla politica :D

p3pp3
13-03-2006, 12:32
grazie :) :flower:

:) :flower:

Posso approfittarne io pure ?. :) :flower:

:huh:

zerothehero
13-03-2006, 12:37
Perche? non piace la satira? preferivi un altro salume?


Pitta


LEGGETTEVI IL REGOLAMENTO, prima di postare.

"Non sono tollerati epiteti come nano, mortadella o qualunque altra locuzione irrispettosa o denigratoria verso personaggi politici pubblici."

Inoltre non ti è consentito di sindacare sulla politica di moderazione in pubblico.

Everyman
13-03-2006, 12:37
Ragazzi, vivo in UK da oltre 3 anni ormai...se voi credete che l'Annunziata abbia torto, dovete vedere i giornalisti inglesi...delle carogne nate :D

Eppure non ho mai visto Tony Blair andarsene per delle domande "pesanti"... e i giornalisti, per definizione, non guardano in faccia a nessuno, ma proprio a nessuno eh! :)

In italia manca dialettica politica e sociale, secondo me.

Ciaoooooo

3mentina
13-03-2006, 12:38
Ecco, più o meno, non sai nulla nè di quello che ha fatto il governo nè di come l'ha fatto.
Quindi do il giusto peso alle tue parole.

Se vuoi documentarti ecco un po di thread per scoprire i danni che ha fatto e che sta continuando, anche durante la sua agonia pseudopolitica, a fare all'Italia:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1123888
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1120090
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1121443
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1120420
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1093431
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1092366
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1025795


LuVi

Quali danni ha fatto a te?

Freethinker
13-03-2006, 12:38
Se dovessimo ammonire qualcuno, ogni volta che viene offeso un politico (per satira), RAi tre chiude.
La satira non offende.Se offende non è satira,è maleducazione ;)

jumpermax
13-03-2006, 12:40
Ragazzi, vivo in UK da oltre 3 anni ormai...se voi credete che l'Annunziata abbia torto, dovete vedere i giornalisti inglesi...delle carogne nate :D

Eppure non ho mai visto Tony Blair andarsene per delle domande "pesanti"... e i giornalisti, per definizione, non guardano in faccia a nessuno, ma proprio a nessuno eh! :)

In italia manca dialettica politica e sociale, secondo me.

Ciaoooooo
beh nemmeno in questo caso.... mica se n'è andato per le domande... ma perchè non gli faceva dire le risposte :D

generals
13-03-2006, 12:41
Visto il successo della discussione io proporrei di fare un attimo di autocritica per verificare se vale veramente la pena di scrivere miliaia di post per questo fatto. Insomma cavolo manco fosse una notizia epocale :mbe:

C'è stato un dibattito in tv è finito male, ok non è ne il primo ne l'ultimo non vedo perchè far tutta sta cagnara :mbe:.....ahhh aspetta fordse ho capito il perchè perchè c'era Berlusconi :D

A volte io mi chiedo che fine farebbe questa sezione se il Berlsuca si ritirasse dalla politica :D

più che altro è perchè da 10 anni a questa parte il Berl solo negli ultimi giorni si è sottoposto ad un confronto ed un'intervista con giornalista non lacchè. Prima con Diliberto e poi con Annunziata. Quindi la novità c'è ma è dovuto principalmente all'anomalia a cui Berl ci ha fatto abituare, con apparizioni televisive improntate solo a comizi e monologhi (vedi rete 4) o mega cartelloni pubblicitari.

FabioGreggio
13-03-2006, 12:42
Se tu leggessi i miei post sapresti bene come e perchè io voto lega e sapresti che non è amore per chi la dirige ne frutto di credo idelogico ma dovuto alla comunanza di vedute riguardo il loro progetto federalista che gode, rileggiti la storia della democrazia con tanto di pregi e difetti che essa ha manifestato nel corso del tempo, del mio appoggio incondizionato perchè lo considero l'unica possibilità, pur esigua, di salvare la struttura democratica della ns, civiltà. Anche gli altri paesi occidentali dovranno, tra non molto tempo, fare i conti con tutto questo e l'unica via è spezzettare l'amministrazione in modo talmente minuto da far si che i cittadini si riappropriono delle istituzioni e riprendano nella partecipazione attiva ad esse, il resto è solo fuffa ideologica che mal si sposa con il mio pensiero indipendente e sopratutto con la realtà che a tutti è visibile ma che a molti appare deformata dal filtro delle convinzioni politiche ma sopratutto da pensieri altrui infilati nelle teste.

Non è detto che un giorno non lontano io non posti dal New Jersey o addirittura dalla California ma non scartare l'ipotesi che lo possa pure da qualche parte del Marocco, non probabilissimo perchè troppo caldo ed io sono un appassionato, anche bravino in verità, sciatore, o di altro paese.

Ciao

Sei poco convincente e troppo equidistante.
La Lega chi?

Borghezio che disinfetta i treni?

Calderoli che vuole la pena di morte?

L'ing idarulico Castelli che si occupa di Giustizia?

"Con la bandiera italiana mi ci pulisco il culo"?

Gentilini che vuole prendere l'impronta dei piedi ai negri, ma non quelle del pene?

Bossi che militava nel PCI a Pavia col pugno kiuso alle manifestazioni anti Pinochet?

Quello che ha il diploma della scuola Radio Elettrea di Torino e cantava al Cantagiro col nome di Donato?

Borghezio che " D'Alema brutto faccia di merda sei arabo non sei dei nostri"?

Maroni che vendeva le creme al mughetto e i borotalchi " Tubero esootico" alle casalinghe del Varesotto?

Le ronde delle camicie Verdi...spariamo sui gommoni....Zarinosky è un grande....l'ampolla del Po.....le barbe verdi.....torniamo alla lire a entriamo invece nel Dinaro Tunisino....le T-Shirt nel momento giusto....

Ussignùr, Proteus mi perdi 10 punti.

E' come dire: voto per i Nazisti perchè hanno in progetto nel programma la salvaguardia del paguro bernardo che tanto mi sta a cuore.

Ma dai...


fg

Luca Pitta
13-03-2006, 12:42
La satira non offende.Se offende non è satira,è maleducazione ;)

ma fammi il piacere dai!


Pitta

Adric
13-03-2006, 12:42
Visto il successo della discussione io proporrei di fare un attimo di autocritica per verificare se vale veramente la pena di scrivere miliaia di post per questo fatto. Insomma cavolo manco fosse una notizia epocale :mbe:

Mica solo qui si sono scritti migliaia di post su questo fatto.
Ad esempio:
www.politicaonline.net/forum/showthread.php?t=235334

zerothehero
13-03-2006, 12:44
Ragazzi, vivo in UK da oltre 3 anni ormai...se voi credete che l'Annunziata abbia torto, dovete vedere i giornalisti inglesi...delle carogne nate :D

Eppure non ho mai visto Tony Blair andarsene per delle domande "pesanti"... e i giornalisti, per definizione, non guardano in faccia a nessuno, ma proprio a nessuno eh! :)

In italia manca dialettica politica e sociale, secondo me.

Ciaoooooo

Non è questione di dialettica..Tony Blair spesso pretende di conoscere le domande prima per prepararsi..lo stesso capita negli Usa.
Il problema è quando si intorrompe ogni due secondi l'interlocutore e non lo si lascia rispondere.
Sono d'accordo con quanto ha detto Travaglio nell'intervista di oggi al Corriere..l'Annunziata si è voluta rifare la verginità dopo la sua esperienza in qualità di presidente di garanzia della Rai.

Raven
13-03-2006, 12:44
Cosa pensate delle accuse gravissime che ha fatto il premier di brogli elettorali da parte della sinistra, passati e a venire?

Accuse semplicemente deliranti... io ho fatto il presidente di seggio più volte e non mi è certo piaciuto sentir dire che "saranno messe a fare controlli delle persone per bene"... l'ho presa come un'offesa personale... ;)

zerothehero
13-03-2006, 12:45
ma fammi il piacere dai!


Pitta

La satira non si spinge fino alla minaccia fisica...questa non è satira, è intimidazione "squadrista".

joesun
13-03-2006, 12:47
Ragazzi, vivo in UK da oltre 3 anni ormai...se voi credete che l'Annunziata abbia torto, dovete vedere i giornalisti inglesi...delle carogne nate :D

Eppure non ho mai visto Tony Blair andarsene per delle domande "pesanti"... e i giornalisti, per definizione, non guardano in faccia a nessuno, ma proprio a nessuno eh! :)

In italia manca dialettica politica e sociale, secondo me.

Ciaoooooo

lo stesso motivo per cui qua la satira è criminosa, in francia attaccano ogni santo giorno in maniera pesante chirac e non cacciano nessuno...ma che belpaese!

Timur
13-03-2006, 12:51
Berlusconi, se messo sotto pressione, non è capace di mantenere calma o di rispondere a tono...a livello di dialettica politica non vale niente, e fin qui credo che possiamo essere tutti d'accordo, è evidente...
Per il Berlusconi come uomo di stato la mia convinzione personale è che abbia portato tanti di quei danni al paese come solo Craxi e Andreotti hanno potuto fare in 20 anni, anzi molto peggio...
Per di più dire che la sinistra ha fatto brogli elettorali è una dichiarazione da galera...alla fine delle elezioni politiche scorse nessuno di sinistra ha fatto dichiarazioni del genere nei confronti della destra.
Per chi ama il Berlusconi che si è fatto 'da solo', l'imprenditore intraprendente e di successo, dico soltanto che tutto il successo deriva dalle amicizie politiche e p2iste...è una vergogna dire che come imprenditore è bravo, è solo un [edit: by mod evitiamo di essere querelati, please.]...
E poi chi vuole votarlo lo voti pure, siamo in democrazia...poi però dopo 20 anni, quando succederà uno scandalo come tangentopoli e nessuno potrà dire che i magistrati sono dei comunisti, voglio vedere come spariranno quelli che votano Berlusconi (così come sono spariti i socialisti...).

Luca Pitta
13-03-2006, 12:52
Io minaccio? Non possiamo permetterci una risata dicendo mortadella e veniamo subito additati di squadrismo?
Fatevi allora tutti un bell'esame di coscenza va .


PItta

jumpermax
13-03-2006, 12:55
Per di più dire che la sinistra ha fatto brogli elettorali è una dichiarazione da galera...


può essere, questa cmq è da querela

Per chi ama il Berlusconi che si è fatto 'da solo', l'imprenditore intraprendente e di successo, dico soltanto che tutto il successo deriva dalle amicizie politiche e p2iste...è una vergogna dire che come imprenditore è bravo, è solo un mafioso...

giannola
13-03-2006, 12:56
no...non mi pare proprio...
l'hai vista TUTTA l'intervista???
all'inizio lo lasciava parlare anke se se rispondeva a tutt'altro, poi stancatasi di ESSERE PRESA PER IL CULO dal presidente del consiglio ke crede ke siano tutti idioti o lobotomizzati a quanto pare, ha iniziato ad interromperlo per cercare di farlo rispondere a delle DOMANDE....
questo è stato il suo errore... fare delle DOMANDE scomode a cui lui nn aveva idea di come rispondere ke lo portavano a fare dei panegirici assurdi parlando di tutto fuorkè dell'argomento in questione..
ma d'altronde si era già visto a matrix...
Mentana e Diliberto cercavano di parlare dei PROBLEMI dell'italia e lui continuava a parlare del Libro Nero del Comunismo...
ke dire...
atteggiamento MOLTO responsabile per un politico...
poi per un presidente del consiglio non ne parliamo.....

si l'ho vista, tutta, tuttissima ben più di una volta.
E' d'obbligo per chi fa l'intervistatore fare le domande e lasciare rispondere.
Un professionista è imparziale, lascia libero l'intervistato di rispondere ciò che vuole, anche se le risposte non gli garbano, sarà il pubblico a giudicare.
Quella non era una intervista, ma un contraddittorio.
L'Annunziata cercava un confronto, non una intervista, col vantaggio di voler fare dire all'intervistato ciò che voleva lei.
In periodo elettorale una cosa del genere viola la par-condicio.
Altrimenti dovrebbe fare domande scomode pure a Prodi.

giannola
13-03-2006, 12:59
l'intervistato può dire quello ke vuole purkè sia PERTINENTE.....
hai mai letto un intervista su un giornale, una rivista o quant'altro in cui viene chiesto A e l'intervistato rsp B???
Al massimo si vede che l'intervistato NON risponde, ma non si è MAI visto un intervistato ke risponde a delle domande ke NON gli sono state fatte per un'intervista intera...
su santoro e biagi si è espresso, sui brogli si è espresso, sull'economia si stava esprimendo, ma è stato interrotto.
Mi pare che invece si voglia che lui dica abbiamo fatto schifo, ma una cosa del genere è logicamente inconcepibile.
Nemmeno Prodi direbbe che il suo governo è andato male.

trokij
13-03-2006, 12:59
Non è questione di dialettica..Tony Blair spesso pretende di conoscere le domande prima per prepararsi..lo stesso capita negli Usa.
Il problema è quando si intorrompe ogni due secondi l'interlocutore e non lo si lascia rispondere.
Sono d'accordo con quanto ha detto Travaglio nell'intervista di oggi al Corriere..l'Annunziata si è voluta rifare la verginità dopo la sua esperienza in qualità di presidente di garanzia della Rai.
Ho capito ma sei faccio una domanda e tu ti metti a parlare della tua campagna elettorale è normale che t'interrompo no? :confused:

Brakon
13-03-2006, 13:01
Giusto una cosa: Se l'Annunziata non lo interrompeva, B. faceva 30 minuti di comizio. Bene così?

SweetHawk
13-03-2006, 13:05
Le cose sono molto semplici.

In una intervista il protagonista è l'intervistato e il giornalista anche pungendo deve lasciare spazio all'intervistato.

L'Annunziata invece non ha fatto la giornalista ma l'oppositor politico con in più lo scopo di provocare e infastidire la controparte.

Come ho già detto al posto di B l'avrei mandata a cagare molto prima e con molto meno stile.

Pagare il canone a questa gente è uno schifo.

Timur
13-03-2006, 13:06
può essere, questa cmq è da querela


Querelami... :)

giannola
13-03-2006, 13:06
A differenza di molti qua dentro (che si schierano per un partito (dx o sx) e poi lo difendono a spada tratta spegnendo il cervello a prescindere da tutto), a me piace ragionare con la mia testa... ho le MIE opinioni, le MIE idee e soprattutto i MIEI valori morali e civili, che non sono né di destra né di sisnistra!... se la sx fa qualcosa di buono lo dico, se la dx fa qualcosa di buono lo dico (e viceversa)... mi piace pensare di essere il più obiettivo possibile... io non credo che un cittadino debba "asservirsi" al partito politico a cui vuole appartenere; non ho MAI capito la smania della gente, di volersi sempre e comunque schierare da una parte o dall'altra!... si vive taaaanto bene osservando la politica col giusto distacco (che non è menefreghismo, occhio!)... :cool:
Per questo credo che il bianco sia il colore che più vada bene per me e per la mia scheda elettorale alle prossime elezioni... anzi... per come stanno le cose attualmente nella politica italiana tutta, non ti dico per cosa la userei quella scheda... :D

:mano:

trokij
13-03-2006, 13:08
Le cose sono molto semplici.

In una intervista il protagonista è l'intervistato e il giornalista anche pungendo deve lasciare spazio all'intervistato.

L'Annunziata invece non ha fatto la giornalista ma l'oppositor politico con in più lo scopo di provocare e infastidire la controparte.

Come ho già detto al posto di B l'avrei mandata a cagare molto prima e con molto meno stile.

Pagare il canone a questa gente è uno schifo.
Meglio pagarlo a Travolta? :mbe:
Dai siamo seri, Berlusca ha trovato il primo giornalista che chiede risposte anzichè fargli da spalla!!

Timur
13-03-2006, 13:09
il punto è che IO dica che Berlusconi sia mafioso è un'opinione(poi lui può anche querelarmi, dovrebbe querelare anche i giudici, e una parte dell'Italia e quasi tutta Europa, governanti esteri inclusi)...che Berlusconi, presidente del consiglio, dica in pubblico che ci sono stati brogli elettorali è un pò diverso...

jumpermax
13-03-2006, 13:09
Querelami... :)
ah no, non sono affari miei, la querela parte dalla persona offesa. Se a te piace rischiare uno scontro con l'ufficio legale del cavaliere, problema tuo... :D

Korn
13-03-2006, 13:09
Le cose sono molto semplici.

In una intervista il protagonista è l'intervistato e il giornalista anche pungendo deve lasciare spazio all'intervistato.

L'Annunziata invece non ha fatto la giornalista ma l'oppositor politico con in più lo scopo di provocare e infastidire la controparte.

Come ho già detto al posto di B l'avrei mandata a cagare molto prima e con molto meno stile.

Pagare il canone a questa gente è uno schifo.
sappiamo già della tua classe :asd: vedi se silvio avvesse semplicemente risposto alle domande non saremmo qui a perdere tempo, come ho già detto se silvio voleva fare un comizio poteva andare da vespa o mimun, la trasmissione mezz'ora è così perchè chi la conduce pretende che l'ospite risponda a normali domande e non si faccia i cazzi suoi, se non vuoi pare il canone fallo dove sta il problema?

giannola
13-03-2006, 13:10
a quando Prodi dalla Annunziata, a parlare di Telekom serbia, dell'Iri, ecc ?

Brakon
13-03-2006, 13:10
Ma sinceramente, io sto ascoltando proprio ora e mi pare che fino al 16 minuto, Berlusconi abbia avuto lo spazio di dire tutto quello che ha voluto, a parte il "siparietto", che è comunque iniziato da delle sue quantomeno infelici uscite (adesso le dico io.. ecc ecc).

Quando ha cercato per l'ennesima volta di snocciolare i suoi dati che espone puntualmente ad ogni comizio, tacciando inoltre l'intervistatrice di ignoranza e asserendo che i dati che stava portando lei "non c'entrassero", si, li è stato interrotto... anzi, la Annunziata ci ha provato, colo solo risultato di farlo andare via. Questo è quello che ho sentito. E da non schierato, mi sento in dovere di dire che è comunque un comportamento infantile.

giannola
13-03-2006, 13:11
vedi se silvio avvesse semplicemente risposto alle domande...
..se l'Annunziata lo avesse lasciato rispondere alle sue domande....

jumpermax
13-03-2006, 13:12
il punto è che IO dica che Berlusconi sia mafioso è un'opinione(poi lui può anche querelarmi, dovrebbe querelare anche i giudici, e una parte dell'Italia e quasi tutta Europa, governanti esteri inclusi)...che Berlusconi, presidente del consiglio, dica in pubblico che ci sono stati brogli elettorali è un pò diverso...
no la legge sulla diffamazione non ti consente nemmeno di apostrofare come ladro una persona condannata per furto. Figurati se puoi accusare di essere mafioso qualcuno che non ha subito condanne per mafia... a questo aggiungici che il forum è un luogo pubblico, quindi la comunicazione avviene tra più persone, che la tua frase resterà qua per i mesi a venire, che il forum è indicizzato dai motori di ricerca quindi la tua frase potrebbe spuntar fuori direttamente da google... problema tuo, c'è gente che è stata condannata per meno. ;)

Freethinker
13-03-2006, 13:15
Ma sinceramente, io sto ascoltando proprio ora e mi pare che fino al 16 minuto, Berlusconi abbia avuto lo spazio di dire tutto quello che ha voluto, a parte il "siparietto", che è comunque iniziato da delle sue quantomeno infelici uscite (adesso le dico io.. ecc ecc).

Quando ha cercato per l'ennesima volta di snocciolare i suoi dati che espone puntualmente ad ogni comizio, tacciando inoltre l'intervistatrice di ignoranza e asserendo che i dati che stava portando lei "non c'entrassero", si, li è stato interrotto... anzi, la Annunziata ci ha provato, colo solo risultato di farlo andare via. Questo è quello che ho sentito. E da non schierato, mi sento in dovere di dire che è comunque un comportamento infantile.
ottima osservazione,felicemente esposta,sono d'accordo :)

sider
13-03-2006, 13:16
può essere, questa cmq è da querela

Ancora con ste cavolate...ma non avete mai frequentato un altro forum? Sapete cosa viene fuori sui politici (la verità.....?)
Siamo forse il forum degli eletti, l'unico letto dallo studio Previti?

jumpermax
13-03-2006, 13:19
Ancora con ste cavolate...ma non avete mai frequentato un altro forum? Sapete cosa viene fuori sui politici (la verità.....?)
Siamo forse il forum degli eletti, l'unico letto dallo studio Previti?
Altri forum li leggo e dico che ognuno faccia quel che gli pare. Il codice penale però parla chiaro e tanto più il forum è grande (quindi visibile) tanto più è rischioso, non solo per il maggior possibilità di essere beccati ma anche per le cifre per un eventuale risarcimento. Su un forum grande come questo eviterei... se a voi piace il brivido prego :D Durerà fintanto che qualcuno non ci resterà fregato, magari per una frasettina innocente, neanche delle peggiori, come spesso accade.

Car|o
13-03-2006, 13:23
Lol, non c'è verso di farla capire 'sta cosa!!! :muro: :D
Ma lo ha lasciato rispondere fino a che non si è impuntata sul "ritiri..."

giannola
13-03-2006, 13:26
Ma lo ha lasciato rispondere fino a che non si è impuntata sul "ritiri..."
veramente lo ha interrotto su tutto, da biagi e santoro in poi.

Brakon
13-03-2006, 13:26
Ma lo ha lasciato rispondere fino a che non si è impuntata sul "ritiri..."

Esatto. E comunque imho già da quel momento entrambi avevano capito che B. se ne sarebbe andato. Se avesse continuato il suo intervento dopo "altrimenti mi alzo e me ne vado" non avrebbe fatto una figura migliore di quella che ha attribuito a Prodi per la sua richiesta di rinunciare alla conferenza stampa post dibattito.

giannola
13-03-2006, 13:28
Esatto. E comunque imho già da quel momento (altrimenti mi alzo e me ne vado) entrambi avevano capito che B. se ne sarebbe andato. Se avesse continuato il suo intervento dopo "altrimenti mi alzo e me ne vado" non avrebbe fatto una figura migliore di quella che ha attribuito a Prodi per la sua richiesta di rinunciare alla conferenza stampa post dibattito.

veramente fino all'ultimo Berlusconi stava riprendendo a parlare "l'italia...", poi si è fermato su quest'ultima frase quando ha visto l'Annuniziata fare il disco incantato.

^TiGeRShArK^
13-03-2006, 13:37
spero vivamente berlusconi se ne vada dalla politica. allora la sinistra non avrà più motivo di esistere. ve li immaginate i fassino, i d'alema, i bertinotti che non avranno più di chi parlar male? perchè 281 pag di programma quando ne bastava una con scritto "facciamo qualsiasi cosa basta che sia contraria a quella che fa silvio".

la sinistra di oggi è l'esempio di come si possa esistere con l'unico scopo di demonizzare l'avversario. la sinistra esiste in funzione di berlusconi... se lui sparisce in questo forum di politica ci saranno si e no la metà dei 3d!!!
da dove deduci questo???
se fai affermazioni quanto meno PROVALE, ma non puoi sparare CONGETTURE belle e buone spacciandole per VERITA' aSSOLUTE....

pietro84
13-03-2006, 13:37
Non mi pare che il clima fosse tale da consentire la citazioni di fonti, dati, tabelle e grafici (ma non era neanche il luogo adatto). A stento riuscivano a finire le frasi tra tutti e due!


non deve cacciare carte...deve solo dire il dato è x. la fonte è questa. cosi tutti possono verificare. è facile sparare dati a caso,lo fa in ogni dibattito non è la prima volta.

Comunque se non ci credi, poco me ne cale! Non devo mica convincerti a votarlo! :D

questo è logico :D

^TiGeRShArK^
13-03-2006, 13:39
Ha fatto bene. Qui non è questione di giornalismo ma di educazione la signora è stata maleducata interrompendo a più riprese il premier....ovvio che poi lui con un simile assist non poteva certo non farci una bella commediola.

Cmq la tonta è stata la giornalista che ha dato la possibilità di sfruttare la cosa a proprio piacimento.

E cmq raga che l'Annunziata sia di una pesantezza abnorme mi pare assodato :D
sarà stata maleducata lei...
però ha agito in rispsta alla MANCANZA DI RISPETTO del premier verso DI LEI e verso GLI ASOCLTATORI ke letteralmente SE NE INFISCHIAVA delle domande rivoltegli e rspondeva quello ke gli passava x la testa in quel momento....

Korn
13-03-2006, 13:40
..se l'Annunziata lo avesse lasciato rispondere alle sue domande....
forse abbiamo visto due cose diverse :muro:

^TiGeRShArK^
13-03-2006, 13:41
strano a dirsi ma l'intervistato è Travaglio :D
xkè magari sei uno di quelli convinti ke travaglio è comunista???
:muro:

giannola
13-03-2006, 13:42
Chiaro, sennò non staremo qui a parlarne! ;)
Ma chi è la Annunziata per impartire ordini a chicchessia? Se a me uno mi dice "ritiri ciò che ha detto" mi infastidisco un attimino se permetti, soprattutto se non ho detto nulla di cui vergognarmi.

ma infatti ci sono utenti del forum, nonchè partecipanti a questo 3d, che se gli suggerisci di fare qualcosa, come minimo s'incazzano come jene, spezzano il loro frustino, di bombardano di insulti perchè tu vile servo della gleba ti sei permesso di dir loro cosa devi fare e magari ti segnalano pure (dopo averti messo in ignore). :D

Ecco alcuni sono fra quelli che criticano Berlusconi perchè si è alzato e se ne è andato.

Lucio Virzì
13-03-2006, 13:43
Giusto una cosa: Se l'Annunziata non lo interrompeva, B. faceva 30 minuti di comizio. Bene così?

No, non va bene così, e poichè è una persona che ha le palle di farlo, gliel'ha impedito.

LuVi

FastFreddy
13-03-2006, 13:43
xkè magari sei uno di quelli convinti ke travaglio è comunista???
:muro:


Non sarà comunista ma di certo non è un grande amico di Mr.B...

Korn
13-03-2006, 13:44
a quando Prodi dalla Annunziata, a parlare di Telekom serbia, dell'Iri, ecc ?
ancora telekon serbia ?!??!?!!?!??!?!

Freethinker
13-03-2006, 13:45
xkè magari sei uno di quelli convinti ke travaglio è comunista???
:muro:
ricordo la prima domanda che fece luttazzi a travaglio:
Luttazzi: "lei è di sinistra"?
Travaglio: "no"

^TiGeRShArK^
13-03-2006, 13:46
io non ho bisogno che berlusconi mi convinca. non c'è stato nessun miracolo in questo governo, ma almeno non hanno fatto danni. sono straconvinto che la sinistra avrebbe fatto molto peggio. imho silvio farebbe bene ad ammettere gli errori del governo per ripartire da quelli nei prossimi 5 anni. in ogni caso altri 5 anni di cdx nel segno della continuità farebbero meglio che 5 di csx, metà dei quali li passeranno a cancellare le leggi di silvio e l'altra metà a litigare. meglio 5 anni di un governo stabile che non fa miracoli che un governo coi giottini, ambientalisti più o meno fanatici, comunisti, pseudopacifisti che bruciano bandiere.
NON HANNO FATTO DANNI????:eek:
i PESSIMI risultati in TUTTI I CAMPI, compresa la POLITICA ECONOMICA, con la CRESCITA ZERO a cui siamo arrivati quest'anno, mentre l'economia europea va MOLTO meglio lo kiami NON FARE DANNI????
avremmo dovuti essere tutti con le pezze al culo come l'argentina per farti ammettere ke questi 5 anni di governo sono stati disastrosi???
No, grazie.
Io preferisco PREVENIRE gli errori piuttosto ke ritrovarmi a rimediare una volta ke siamo con le pezze al culo...
se qualcuno NON VEDE ke la direzione ke stiamo lentamente prendendo dopo questi anni di governo è quella e ke è ASSOLUTAMENTE NECESSARIO correggere il tiro non voglio essere pure IO a pagarne le conseguenze.
E poi spiegami come faresti a saspere ke la sinistra avrebbe fatto molto peggio, quando un governo ke avesse semplicemente lasciato le cose come stavano sarebbe stato nettamente migliore.............
Ah.. ho capito... hai il dono di vedere le diverse ramificazioni dello spazio-tempo, osservando gli innumerevoli universi paralleli che si vengono a creare a seconda delle diverse direzioni che vengono prese conseguentemente alle azioni compiute....

jumpermax
13-03-2006, 13:47
ottimo anche sofrino...


http://www.wittgenstein.it/post/20060313_40125.html
Capacchioni
Vediamo di essere chiari, che qua ogni volta bisogna spiegare tutto: sarei un cretino - cosa che non escludo si possa pensare, per carità - se le mie perplessità sull'atteggiamento di Lucia Annunziata ieri nascessero dal fatto che "non si sia stesa a mo' di zerbino". Ho abbastanza stima per lei per non fare salti di gioia sulla poltrona se intervista Berlusconi come si deve. E ho degli standard alti: quindi questo non mi basta per perdonare lo scatto di celodurismo corporativo "lei-non-può-dire-questo-a-un-giornalista", "lei-adesso-ritira-che-si-alza-e-se-ne-va", eccetera. Mancava che dicesse "dì-che-ti-arrendi". Lui, come ha giustamente detto, può dirle esattamente quello che vuole e può alzarsi quando gli pare. Lui come me, come chiunque altro. Abbassare la cresta, suggerimento che non è mai superfluo con il PresdelCons, dovrebbe valere un po' per tutti. Si alza la voce, si chiedono risposte, si insiste sulla loro assenza, ma non si fanno capricci da asilo. Questo penso.
E in ultima analisi, se non bastasse lo sterile giudizio stilistico (che diventa ingenuo se si crede alla versione per cui avrebbe tirato la corda per ottenere il coup-de-theatre), penso che lei abbia rovinato l'opportunità di mostrare un Berlusconi in difficoltà persino a quelli della curva sua, trasformandolo in vittima della prepotenza violenta e comunista eccetera eccetera. E così è stato. Tutti contenti di qua per come lei le ha cantate a lui, tutti contenti di là per come lui le ha cantate a lei. Un paese che ha fatto della campagna elettorale un tratto psicologico.
Aggiungo che - ma non è il caso per me insospettabile dell'Annunziata - diffido un po' delle improvvise riscoperte di coraggio e rotture definitive nei confronti del PresdelCons se arrivano alla vigilia della sua (incrociamo le dita) prevista disfatta. E ne vedremo
(non vorrete anche che stia qui a commentare la prestazione del PresdelCons fino a quel punto , vero? Ripeto, lo stiamo perdendo)

Lucia, Lucia...
Il giorno in cui l'Annunziata - per essere diventata per mezz'ora capricciosa e prepotente come loro - diventa l'idolo di quelli che fino a ieri le davano la traditrice nel migliore dei casi, e i titoli di Repubblica sono tutti un "Lucia", è il caso di ricordare quel che Curzio Maltese ("Grazie all'Annunziata", oggi in prima pagina) ne scriveva solo tre anni fa:
"Ora non sarebbe generoso definire il nuovo presidente uno spaventapasseri di sinistra. Ma di sicuro si tratta di una scelta debole che abbassa il tanto celebrato "alto profilo" del nuovo vertice di viale Mazzini.
Con tutta la stima per la giornalista e il doveroso omaggio al politicamente corretto, diciamo la verità: Lucia Annunziata presidente della Rai è un po' come Scarnecchia capitano del Resto del Mondo"
Repubblica

^TiGeRShArK^
13-03-2006, 13:47
proprio così! anch'io penso che di errori ne siano stati fatti tanti e berlusconi sbaglia quando li nega, tuttavia proprio lo stesso berlusconi e la cdl sono il "meno peggio" che l'italia possa avere in questo momento. è il male minore.
e questo nella testa lo capisce pure una gran parte di elettori di sinistra, salvo poi invece manifestare il proprio odio più profondo e viscerale per berlusconi....è l'invidia purtroppo. quando le cose si mettono male c'è gente che pensa: nella merda io, nella merda tutti! accecato dall'invidia di classe e dall'odio non capisce che se c'è qualcuno a cui le cose vanno bene di riflesso ne trarrà vantaggio pure quello a cui le cose vanno male. l'invidia di mezzo popolo italiano (dagli anni '40 spaccato a metà) sarà ciò che davvero condizionerà le elezioni del 9 aprile.
nel 2001 vinse berlusconi perchè protagonista delle elezioni non fu l'invidia bensì la "voglia di sognare" che poi può essere tradotta in "voglia di sentirsi più in alto di quello che si è".
ma mi spiegate come fa ad essere un individuo ke ha sfruttato questi 5 anni di governo per fare i propri interessi ad essere il male minore????
grazie.:mbe:

Timur
13-03-2006, 13:48
no la legge sulla diffamazione non ti consente nemmeno di apostrofare come ladro una persona condannata per furto. Figurati se puoi accusare di essere mafioso qualcuno che non ha subito condanne per mafia... a questo aggiungici che il forum è un luogo pubblico, quindi la comunicazione avviene tra più persone, che la tua frase resterà qua per i mesi a venire, che il forum è indicizzato dai motori di ricerca quindi la tua frase potrebbe spuntar fuori direttamente da google... problema tuo, c'è gente che è stata condannata per meno. ;)


Non c'è problema..conosco degli ottimi avvocati :D Magari mi rivolgo a Taormina...
Scherzi a parte, se con Google cerchi le parole 'berlusconi è mafioso' escono esattamente 212000 risultati...beh direi che siamo in tanti...gli costerebbe più di avvocati..anzi scriviamolo tutti, così ci querela davvero e lui si indebita fino al collo :D :D :D

giannola
13-03-2006, 13:49
ancora telekon serbia ?!??!?!!?!??!?!
lo stesso si sarebbe potuto dire di biagi e santoro. :sofico:
ma se vale per Berly perchè non si deve fare pure con Prodi ?

ribadisco a quando Prodi dalla Annunziata a parlare di Cirio, Iri, Telekom serbia, ecc. ?

Car|o
13-03-2006, 13:51
veramente lo ha interrotto su tutto, da biagi e santoro in poi.
Nah, su Biagi e Santoro e domande successive si sono parlati un po' sopra, e anzi, fin dall'inizio era più B che parlava sopra ad alcune domande di A (chiamiamoli così che è più comodo hanno anche iniziali che sembrano fatte apposta :D ), tuttavia B ha potuto sostanzialmente finire le risposte fino alla degenerazione finale.

^TiGeRShArK^
13-03-2006, 13:51
Il rischio di "venir presi per il culo" è insito nel mestiere di giornalisti ed avviene, generalmente, quando si intervista quallcuno pià furbo, più smaliziato e con maggior talento nel campo dell'eloquenza, l'annunziata ha preso provvedimenti. Tale condizione ha avvantaggiato solo Berlusconi e per rimettere le cose a posto l'annunziata non ha trovato di meglio se non buttarla sulla rissa divenendo un'avversaria politica ed abdicando al suo ruolo di giornalista onde poter almeno sfruttare la situazione a scopo polemico.

Forse a voi poppanti riescono, sx e dx, a far credere certe panzane ma non certo a lupacci spelacchiati ed esperti come me, ai quali appare sempre ben chiara l'attitudine italiota al sentirsi eroici non risolvendo i problemi ma riportando "vittorie" in ambito semantico che nulla hanno a che vedere con i fatti rreali. Congratulazioni, un'altra falla nella stiva della nave italia che i due litiganti hanno procurato tentando di legnarsi reciprocamente con tanto gaudio di chi dovrà, ovviamente chi lavora e produce in un paese di furbi parassiti, porvi rimedio.

Ciao
Guarda...
sarai anke + vekkio di me....
ma ti posso assicurare ke su certe cose non hai NULLA da insegnarmi...
anzi... quasi sicuramente è vero il contrario...
e io non TOLLERO ke un politico mi prenda per il culo sparando castronerie e cifre a caso e rispondendo a quello ke vuole lui anzikè rispondere alle domande ke gli sono state fatte...
ma forse a te piace essere preso x il culo in questo modo......mah....

P.S. grazie x il "poppante" :rolleyes:

^TiGeRShArK^
13-03-2006, 13:54
E, di grazia, chi decide la pertinenza ?, forse è ammissibile sia facoltà di una "giornalista" faziosa e platealmente schierata che invece di fare il suo lavoro si erge come baluardo ideologico contro l'avversario della fazione della quale si considera organicamente parte ?.
se io ti chiedo come ti chiami e tu rispondi abito a reggio calabria OBIETTIVAMENTE la risposta non è pertinente alla domanda...
ma a leggere certe cose onestametne mi sorge il dubbio ke anzikè vedere TUTTA l'intervista vi siete limitati all'ultimo minuto ke hanno trasmesso ai TG :muro:

lukeskywalker
13-03-2006, 13:55
non mi scandalizzerei troppo per le domande rivolte al povero silvio, lo farei piuttosto per le risposte non date.
per usare una frase fatta le domande non sono mai imbarazzanti le risposte lo sono.
comunque napoleone non avrebbe mai abbandonato lo studio :O

^TiGeRShArK^
13-03-2006, 13:56
milanisti? come no... :asd: nessuno che voglia commentare Travaglio? su su non siate timidi... :D
ke ti devo commentare???
io il mio pensiero l'ho già espresso.
Non vedo ke altro aggiungere...
ah ma certo... secondo qualcuno travaglio è comunista! :muro:

Lucio Virzì
13-03-2006, 13:57
Due vignette carine postate su POL :D:D

http://www.corriere.it/Media/Foto/2006/03_Marzo/13/giannelli.gif

http://www.sestaluna.com/maurobiani/images/berlusca_acasa.gif

LuVi

^TiGeRShArK^
13-03-2006, 13:58
Un'intervista non è un'interrogatorio: l'intervistato risponde come crede, saranno poi gli ascoltatori/lettori a trarre le proprie conclusioni.
citami o linkami tutti le interviste su carta stampate in cui l'intervistatore chiedeva A e l'intervistato rsp B.
Grazie.

Prima ke ti sbatti nell'inutile ricerca...
IO ho sempre visto al massimo NON RISPONDERE o svicolare la domanda in un certo modo, ma non certo RISPONDERE AD UN'ALTRA DOMANDA.

^TiGeRShArK^
13-03-2006, 14:00
Se Petruccioli e Travaglio la pensano come te, non c'è più gara: tre pareri hanno distrutto l'opinione pubblica italiana e riportato equilibrio nella forza. Anche la BBC fa notare che è raro vedere in Italia un giornalista che tiene testa ad un politico. In effetti è sconcertante, per un giornalista italiano, non strisciare.
forse dovresti spiegargli il significato del termine awkward e ke la bbc non è comunista :O

(anke se scommetto ke ti diranno ke anke la bbc è comunista :asd: )

Luca Pitta
13-03-2006, 14:01
Cambio attegiamento se no finisco i miniera, vediamo:

Secondo me il fatto che molti si riconoscano nella giornalista comunista, è di per se una risposta. Ovvero per chi milita a sinistra vuole vedere solo quello che tutti abbiamo visto. Ma peccato che è una giornalista non puo permettersi di fare domande su quello che interessa a lei come per esempio il fatturato pubblicitario di mediaset e rai o altro. Visto che fino a prova contraria siamo in parcondicio tutti, giornalisti compresi, devono attenersi a certe regole. Se qualcuno dice: "finalmente non gli ha fatto da spalla" questa è la conferma di quello che dico, e cioè che la giornalista in quanto tale ha sbagliato. Poi se volgiamo un contraddittorio tra due politici, ben venga ma non tra un politico e una "giornalista" ex presidente rai. Se invece consideriamo quella giornalista un politico (come la Gruber) allora berlusconi a davvero sbagliato.
Quindi per piacere non attaccatevi alla solfa del conflitto di interessi o le altre cose, visto che gli Italiani 5 anni fa, già sapevano questo, ma vedendo i risultati, mi pare che no sia importato a molti.
Poi chi ha votato per il centro destra, non vive nell'iperspazio come dice qualcuno. Se mai sono i comunisti che sono nel fantaspazio, non campendo errori molto gravi compiuti dal comunismo nella storia e anche nel presente come a Milano due giorni fa!


Pitta


Pitta

Alessandro Bordin
13-03-2006, 14:02
Bah, my two cents

L'Annunziata non mi è mai piacuta, premesso. L'intervista di ieri ha fatto fare una figuraccia ad entrambi.

A Berlusconi, che ha dimostrato di gradire solo le domande che vuole lui, e sviare e/o insultare, seppur con garbo, l'interlocutore. Le ha dato dell'ignorante, e questo è innegabile. In imbarazzo o in terreno troppo colmo di domande ostili, scappa.

Dall'altra l'Annunziata, che ha il dente avvelenato con lui e si vede, che si è incarognita sull'insulto, quando la professionalità avrebbe dovuto portarla ad ignorare e tirare dritto.

Bah... Trovo conferme su quanto penso dei due personaggi, nulla di nuovo.

^TiGeRShArK^
13-03-2006, 14:02
parlando di concretezza immagino che anche tu sia un imprenditore che dà lavoro a qualche decina di migliaia di persone...
se avessi avuto gli "agganci" di berlusconi probabilmente io avrei dato lavoro a CENTINAIA DI MIGLIAIA di persone.......

p3pp3
13-03-2006, 14:08
Cambio attegiamento se no finisco i miniera, vediamo:

Secondo me il fatto che molti si riconoscano nella giornalista comunista, è di per se una risposta. Ovvero per chi milita a sinistra vuole vedere solo quello che tutti abbiamo visto. Ma peccato che è una giornalista non puo permettersi di fare domande su quello che interessa a lei come per esempio il fatturato pubblicitario di mediaset e rai o altro. Visto che fino a prova contraria siamo in parcondicio tutti, giornalisti compresi, devono attenersi a certe regole. Se qualcuno dice: "finalmente non gli ha fatto da spalla" questa è la conferma di quello che dico, e cioè che la giornalista in quanto tale ha sbagliato. Poi se volgiamo un contraddittorio tra due politici, ben venga ma non tra un politico e una "giornalista" ex presidente rai. Se invece consideriamo quella giornalista un politico (come la Gruber) allora berlusconi a davvero sbagliato.
Quindi per piacere non attaccatevi alla solfa del conflitto di interessi o le altre cose, visto che gli Italiani 5 anni fa, già sapevano questo, ma vedendo i risultati, mi pare che no sia importato a molti.
Poi chi ha votato per il centro destra, non vive nell'iperspazio come dice qualcuno. Se mai sono i comunisti che sono nel fantaspazio, non campendo errori molto gravi compiuti dal comunismo nella storia e anche nel presente come a Milano due giorni fa!


Pitta


Pitta

Secondo te i giornalisti che domande dovrebbero fare ai politici per rispettare la par condicio?

riaw
13-03-2006, 14:10
Due vignette carine postate su POL :D:D

http://www.corriere.it/Media/Foto/2006/03_Marzo/13/giannelli.gif




ma hanno disegnato la faccia dell'annunziata come prodi ?

Korn
13-03-2006, 14:12
Perfettamente normale, non credi ?. :D :D :D
beh effetivamente avete sempre la testa fra le nuvole o voi destrorsi :ciapet:

^TiGeRShArK^
13-03-2006, 14:19
Travaglio, povero Travaglio, che dire di lui? Rispetto la sua opinione, anche se con "L'odore dei soldi" (recentemente uscito vittorioso da una querela) ha pubblicato gli atti delle procure siciliane sulle collusioni di Silvio Berlusconi con Cosa Nostra. Ma glielo perdono, lavorava con Montanelli non sapendo di essere un bugiardo comunista (quando pubblica certi libri) e un attendibile opinionista (quando è d'accordo col premier).
quoto in pieno :O

Black Dawn
13-03-2006, 14:21
se avessi avuto gli "agganci" di berlusconi probabilmente io avrei dato lavoro a CENTINAIA DI MIGLIAIA di persone.......
Azzarola, ma quanti parenti hai? :asd:

Topomoto
13-03-2006, 14:22
citami o linkami tutti le interviste su carta stampate in cui l'intervistatore chiedeva A e l'intervistato rsp B.
Grazie.

Prima ke ti sbatti nell'inutile ricerca...
IO ho sempre visto al massimo NON RISPONDERE o svicolare la domanda in un certo modo, ma non certo RISPONDERE AD UN'ALTRA DOMANDA.
Sei sicuro che la risposta fosse B, oppure VORRESTI che fosse B? Perchè c'è una bella differenza....

^TiGeRShArK^
13-03-2006, 14:22
Ed allora ?, sono denari pubblici come quelli finiti nelle tasche, tanto care ai sinistri ndr, fiat forse ?.
i soldi ke sono finiti nelle tasche di alitalia li ha dati anke il governo comunista x caso???:fiufiu:

FabioGreggio
13-03-2006, 14:23
Cambio attegiamento se no finisco i miniera, vediamo:

Secondo me il fatto che molti si riconoscano nella giornalista comunista, è di per se una risposta. Ovvero per chi milita a sinistra vuole vedere solo quello che tutti abbiamo visto. Ma peccato che è una giornalista non puo permettersi di fare domande su quello che interessa a lei come per esempio il fatturato pubblicitario di mediaset e rai o altro. Visto che fino a prova contraria siamo in parcondicio tutti, giornalisti compresi, devono attenersi a certe regole. Se qualcuno dice: "finalmente non gli ha fatto da spalla" questa è la conferma di quello che dico, e cioè che la giornalista in quanto tale ha sbagliato. Poi se volgiamo un contraddittorio tra due politici, ben venga ma non tra un politico e una "giornalista" ex presidente rai. Se invece consideriamo quella giornalista un politico (come la Gruber) allora berlusconi a davvero sbagliato.
Quindi per piacere non attaccatevi alla solfa del conflitto di interessi o le altre cose, visto che gli Italiani 5 anni fa, già sapevano questo, ma vedendo i risultati, mi pare che no sia importato a molti.
Poi chi ha votato per il centro destra, non vive nell'iperspazio come dice qualcuno. Se mai sono i comunisti che sono nel fantaspazio, non campendo errori molto gravi compiuti dal comunismo nella storia e anche nel presente come a Milano due giorni fa!


Pitta


Pitta

Beh però adesso è ora che la smettiamo con il dare del Comunista a qualsiasi cosa sia contro Berlusconi.
La Annunziata è di sx ma non è Comunista.
Altrimenti ci sentiremo autorizzati a chiamare fascista tutto ciò che sta a destra di Mastella. :cool:

fg

jumpermax
13-03-2006, 14:24
Beh però adesso è ora che la smettiamo con il dare del Comunista a qualsiasi cosa sia contro Berlusconi.
La Annunziata è di sx ma non è Comunista.
Altrimenti ci sentiremo autorizzati a chiamare fascista tutto ciò che sta a destra di Mastella. :cool:

fg
più a destra di mastella credo non ci sia nemmeno AN... giusto di Pietro forse :D

SweetHawk
13-03-2006, 14:33
più a destra di mastella credo non ci sia nemmeno AN... giusto di Pietro forse :D


Mitico :D

Luca Pitta
13-03-2006, 14:33
Secondo te i giornalisti che domande dovrebbero fare ai politici per rispettare la par condicio?

Vedi per esempio, non dovrebbe fare affermazioni del tipo: "lei è famoso nel mondo per le posizioni di conflitto di interessi", perchè primo non è così, secondo non centra nulla con i programmi. Se faceva domanda diretta sul programma, magari c'era la ripsosta, ma invece si vuole sempre preme il tasto sulle stesse cose che ripeto, gli italiani hanno già deciso su quello 5 anni fà. se fossi io Prodi, mi arrabbierei con la giornalista, visto che non ho fatto nulla per toglierlo questo conflitto, quando ero al governo.

Pitta

zerothehero
13-03-2006, 14:36
Io minaccio? Non possiamo permetterci una risata dicendo mortadella e veniamo subito additati di squadrismo?
Fatevi allora tutti un bell'esame di coscenza va .


PItta

Non puoi insultare personaggi pubblici, leggiti il regolamento che tu hai sottoscritto.
Se qualcosa non ti è chiaro continua in pvt.

zerothehero
13-03-2006, 14:38
Berlusconi, se messo sotto pressione, non è capace di mantenere calma o di rispondere a tono...a livello di dialettica politica non vale niente, e fin qui credo che possiamo essere tutti d'accordo, è evidente...
Per il Berlusconi come uomo di stato la mia convinzione personale è che abbia portato tanti di quei danni al paese come solo Craxi e Andreotti hanno potuto fare in 20 anni, anzi molto peggio...
Per di più dire che la sinistra ha fatto brogli elettorali è una dichiarazione da galera...alla fine delle elezioni politiche scorse nessuno di sinistra ha fatto dichiarazioni del genere nei confronti della destra.
Per chi ama il Berlusconi che si è fatto 'da solo', l'imprenditore intraprendente e di successo, dico soltanto che tutto il successo deriva dalle amicizie politiche e p2iste...è una vergogna dire che come imprenditore è bravo, è solo un [edit: by mod evitiamo di essere querelati, please.]...
E poi chi vuole votarlo lo voti pure, siamo in democrazia...poi però dopo 20 anni, quando succederà uno scandalo come tangentopoli e nessuno potrà dire che i magistrati sono dei comunisti, voglio vedere come spariranno quelli che votano Berlusconi (così come sono spariti i socialisti...).

Sei ammonito.

Luca Pitta
13-03-2006, 14:39
Beh però adesso è ora che la smettiamo con il dare del Comunista a qualsiasi cosa sia contro Berlusconi.
La Annunziata è di sx ma non è Comunista.
Altrimenti ci sentiremo autorizzati a chiamare fascista tutto ciò che sta a destra di Mastella. :cool:

fg

Perchè comunista è un'offesa ? E poi sbalgi perchè la giornalista è proprio una comunista.
E poi smettila tu: i comunisti sono comunisti punto, in italia come all'estero. Non vorrai mica farmi credere che i comunisti d'italia sono diversi vero?



Pitta

p3pp3
13-03-2006, 14:41
Vedi per esempio, non dovrebbe fare affermazioni del tipo: "lei è famoso nel mondo per le posizioni di conflitto di interessi", perchè primo non è così, secondo non centra nulla con i programmi. Se faceva domanda diretta sul programma, magari c'era la ripsosta, ma invece si vuole sempre preme il tasto sulle stesse cose che ripeto, gli italiani hanno già deciso su quello 5 anni fà. se fossi io Prodi, mi arrabbierei con la giornalista, visto che non ho fatto nulla per toglierlo questo conflitto, quando ero al governo.

Pitta

Mi spiace non sono d'accordo, per me il ruolo del giornalista è quello di fare domande vere ai potenti, tutti, anche a Prodi quindi. L'Annunziata ha sbagliato a scendere sul piano della rissa con Berlusconi con quel ripetere di continuo "ritiri quello che ha detto...". Per il resto le domande ci stavano tutte, perchè era un'intervista, non un comizio.

zerothehero
13-03-2006, 14:43
ke ti devo commentare???
io il mio pensiero l'ho già espresso.
Non vedo ke altro aggiungere...
ah ma certo... secondo qualcuno travaglio è comunista! :muro:

Travaglio è un giustizialista di destra..ma se vi leggete bene il Corriere ha bastonato la Annunziata e il suo arrivismo.. :D

p3pp3
13-03-2006, 14:43
Perchè comunista è un'offesa ? E poi sbalgi perchè la giornalista è proprio una comunista.
E poi smettila tu: i comunisti sono comunisti punto, in italia come all'estero. Non vorrai mica farmi credere che i comunisti d'italia sono diversi vero?



Pitta

Diciamo che puoi definire a ragione comunisti gli elettori dei due partiti che hanno nel nome un riferimento al comunismo, cioè RC e PDCI...

Luca Pitta
13-03-2006, 14:45
Mi spiace non sono d'accordo, per me il ruolo del giornalista è quello di fare domande vere ai potenti, tutti, anche a Prodi quindi. L'Annunziata ha sbagliato a scendere sul piano della rissa con Berlusconi con quel ripetere di continuo "ritiri quello che ha detto...". Per il resto le domande ci stavano tutte, perchè era un'intervista, non un comizio.

Un pelo di obbiettività salta fuori finalmente. Anche se non sei d'accordo.


Pitta

Car|o
13-03-2006, 14:46
Beh però adesso è ora che la smettiamo con il dare del Comunista a qualsiasi cosa sia contro Berlusconi.
La Annunziata è di sx ma non è Comunista.
Altrimenti ci sentiremo autorizzati a chiamare fascista tutto ciò che sta a destra di Mastella. :cool:

fg
E tra l'altro il comunista qui presente non mi pare che abbia, almeno in merito, tutta questa "faziosità"... ;)

p3pp3
13-03-2006, 14:51
Un pelo di obbiettività salta fuori finalmente. Anche se non sei d'accordo.


Pitta

direi ben più di un pelo :D
Comunque che la Annunziata abbia sbagliato ANCHE lei l'ho scritto già parecchie pagine fa. In ogni caso il premier ha fatto una figura poco edificante, ma forse solo dal mio punto di vista... infatti per i suoi elettori ha fatto bene. Magari la sua è stata una mossa azzeccata in fondo.

lukeskywalker
13-03-2006, 14:54
il giorno in cui i giornalisti faranno solo domande concordate e smetteranno di palesare le proprie idee sarà il giorno della fine della libertà.
poi che il comportamento o il modo di pensare di un giornalista non sia condiviso dall'opinione pubblica è un altro conto.

FabioGreggio
13-03-2006, 14:58
Perchè comunista è un'offesa ? E poi sbalgi perchè la giornalista è proprio una comunista.
E poi smettila tu: i comunisti sono comunisti punto, in italia come all'estero. Non vorrai mica farmi credere che i comunisti d'italia sono diversi vero?



Pitta

La Annunziata non ha mai affermato di essere Comunista, quindi è una tua unilaterale affermazione.

E poi fascista non è più un insulto.
Mi sembra che la destra abbia fatto patti elettorali con Tilgher e Romagnoli, quindi i fascisti sono fascisti punto, in Italia come all'estero.
Non vorrai mica farmi credere che i fascisti d'italia sono diversi vero?

fg

Luca Pitta
13-03-2006, 15:05
No ma che offesa! ma allora non hai capito? :cry:


Pitta

Luca Pitta
13-03-2006, 15:10
Poi sul fatto che la giornalista non sia una comunista non crederai mica che se non lo dice pubblicamente o che no è tesserata, vuol dire che allora non lo sia?


Pitta

blindzoom
13-03-2006, 15:34
Poi sul fatto che la giornalista non sia una comunista non crederai mica che se non lo dice pubblicamente o che no è tesserata, vuol dire che allora non lo sia?


Pitta
Se io non dico di essere di FI e non mi tessero a FI, ma dico che Berlusconi ha una buona dialettica, sono di FI secondo te?

:rolleyes:

majino
13-03-2006, 15:44
Perchè comunista è un'offesa ? E poi sbalgi perchè la giornalista è proprio una comunista.
E poi smettila tu: i comunisti sono comunisti punto, in italia come all'estero. Non vorrai mica farmi credere che i comunisti d'italia sono diversi vero?



Pitta

no, non è un'offesa, è solo una falsità :D perchè sarebbe comunista? vuole l'abolizione della proprietà privata per caso?

Luca Pitta
13-03-2006, 15:45
Se io non dico di essere di FI e non mi tessero a FI, ma dico che Berlusconi ha una buona dialettica, sono di FI secondo te?

:rolleyes:

cambia giochetto.


Pitta

^TiGeRShArK^
13-03-2006, 15:52
vi siete già dimenticati del buco che si è ritrovato l'attuale governo nei conti pubblici?
ke non ha fatto altro ke aumentare in questi 5 anni mentre con la sinistra era diminuito...:O
ottimo esempio... poi?:asd:

^TiGeRShArK^
13-03-2006, 15:57
ma ti rendi minimamente conto che è oramai impossibile perchè in passato è stata pagata con l'accumulo di un debito pubblico fuori da ogni logica al fine di redistreibuire redditi mai prodotti ?,

ke è CRESCIUTO in questi anni di governo di centro-destra.

ti rendi conto che con la mentalità italica altro tipo di espansione non è possibile e che finita la possibilità di indebitarre le generazioni future non rimane che un'agonia lenta oppure una rapida fine ?.

infatti berlusconi ci sta proponendo la rapida fine.

Tu sogni ad occhi aperti purtroppo, per realizzare quanto ipotizzi sarebbe necessario troncare nettamente il'assistenzialismo togliendo pensioni, emolumenti etc etc a chiunque non abbia pagato contributi e così via per ogni lato dello stato sociale non tralasciando il falciare qusi tutto il pubblico impiego con l'applicazione un federalismo minuto a livello locale tramite il quale i cittadini si riapproprino delle istituzioni, la burocrazia che funge da tramite isolante dovrebbe quasi sparire come era quasi inesistente nell'Atene che della democrazia fu culla e che una volta espansasi ne causò il crollo in quanto la democrazia funziona solo nel piccolo perchè diretto è il rapporto cittadino/istituzioni, e mi dici chi avrebbe il coraggio di impostare una simile "macelleria sociale" in un paese drogato di assistenzialismo votoscambista ?. Ma non farmi ridere, non vi è ragione alcuna per ridere.

Ciao
ho letto solo sogni ad okki aperti.. il resto nn mi va di perdere del tempo prezioso per leggerlo...
strano detto da qualcuno ke immagina ke berlusconi sia la lenta agonia e la sinistra la fine rapida quando dall'esame dei risultai dei due governi si vede tutto l'opposto..
ah ma certo..
tutta copa dell'euro, dell'11 settembre, di mio nonno ke è morto ecc.. ecc..
:rolleyes:

FabioGreggio
13-03-2006, 15:59
Poi sul fatto che la giornalista non sia una comunista non crederai mica che se non lo dice pubblicamente o che no è tesserata, vuol dire che allora non lo sia?


Pitta
Cambia giochetto

Luca Pitta
13-03-2006, 15:59
no, non è un'offesa, è solo una falsità :D perchè sarebbe comunista? vuole l'abolizione della proprietà privata per caso?

Allora vediamo così:
chi di voi è davvero convinto (e non per la sola ideologia) che prodi possa davvero portare reali benefici a tutti gli Italiani?

Credo che, come molti politici di sinistra affermano, l'obbiettivo primario sia solo cacciare Berlusconi sempre e comunque e non di dire come risolvere i problemi che eventualmente berlusconi abbia creato. la campagna elettorale è solo contro berlusconi e basta senza altri argomentazioni. (vedasi intervista di ieri)
Questo mi fa dedurre che non ci sia un vero e prorpio programma vincente, ma solo una guerra che la sinistra vuole fare contro una persona.
Non credo che questa sia una sinistra moderna ed europea come D'Alema e company voglio farci credere.

Allora essendo di destra, ma lavorativamente parlando, vicino alla sinistra, qualcuno m idica solo una ragione davvero valida per votare la sinistra, una sola.


Pitta

blindzoom
13-03-2006, 16:07
cambia giochetto.


Pitta
Ascoltami, io non sono comunista, non ho la tessera da comunista, non ho quadri di Ernesto Guevara e mi stan sul caz quelli che ce l'hanno e non sanno cosa ha fatto, ed alllo stesso modo critico quelli che han la foto di Mussolini in camera e non sanno nemmeno quanto è durato il regime (un mio amico,giuro).

L'Annunziata ieri potrà aver anche esagerato (per il momento non mi esprimo, ho visto la stessa scena finale 100 volte in tv ma non si sa nulla del resto dell'intervista), potrà avere anche in antipatia Berlusconi,ma non è detto che sia COMUNISTA.

Io comunque sia lodo la dialettica di Berlusconi, ma non sono forzista.

Io non faccio giochetti, stiamo discutendo, ti dico come la penso e tu sei libero di fare altrettanto.

von Clausewitz
13-03-2006, 16:08
a quando Prodi dalla Annunziata, a parlare di Telekom serbia, dell'Iri, ecc ?


te l'ho detto sei ancora troppo sensibile alle fregnacce propagandistiche berlusconiane, la faccenda del rospo, mortadella e cicogna non ti ha insegnato niente

blindzoom
13-03-2006, 16:08
Allora vediamo così:
chi di voi è davvero convinto (e non per la sola ideologia) che prodi possa davvero portare reali benefici a tutti gli Italiani?

Credo che, come molti politici di sinistra affermano, l'obbiettivo primario sia solo cacciare Berlusconi sempre e comunque e non di dire come risolvere i problemi che eventualmente berlusconi abbia creato. la campagna elettorale è solo contro berlusconi e basta senza altri argomentazioni. (vedasi intervista di ieri)
Questo mi fa dedurre che non ci sia un vero e prorpio programma vincente, ma solo una guerra che la sinistra vuole fare contro una persona.
Non credo che questa sia una sinistra moderna ed europea come D'Alema e company voglio farci credere.

Allora essendo di destra, ma lavorativamente parlando, vicino alla sinistra, qualcuno m idica solo una ragione davvero valida per votare la sinistra, una sola.


Pitta

Se hai una spina nel sedere, aspetti di trovare l'alcool prima di toglierla o la togli appena puoi?

EDIT:Votare la sinistra sembra una buona soluzione per togliere la spina dal sedere, da li in poi si potrà cercare l'alcool.

Io purtroppo non ho fiducia nei politici, ci sono troppi interessi e troppi criminali in Parlamento, ma di certo non ho i praocchi per non accorgermi che l'attuale presidente non merita il voto.

Luca Pitta
13-03-2006, 16:12
Visto che l'alcool brucia me la tolgo comque.
ma vediamo la tua risposta.


Pitta

Nevermind
13-03-2006, 16:13
Il problema è che nella politica italiana son sempre quelli che girano quindi è come togliersi una trave dal culo per ficcarsene un'altra colorata diversamente. Capirai che alla fine sempre una trave nel culo ti ritrovi.

GianlucaElferPorsche
13-03-2006, 16:17
già 45 pagg, dai che ce la fate ad arrivare a 100 entro stasera

blindzoom
13-03-2006, 16:19
Infatti è quello che ho appena detto: so già che il prossimo governo sarà un'altra trave, non voglio passare per sciocco illuso,ma nemmeno passare per uno a cui piace tenersi la trave.

Nella speranza che il prossimo sia un paletto, non rivoterò FI.

Pitta tieni conto anche di questo, io ho votato l'attuale governo.

blindzoom
13-03-2006, 16:20
già 45 pagg, dai che ce la fate ad arrivare a 100 entro stasera
Grazie dell'aiuto.
Spiegaci che volevi dire con questo intervento inutile.

Nevermind
13-03-2006, 16:22
già 45 pagg, dai che ce la fate ad arrivare a 100 entro stasera

A me ne segna solo 30 perchè ne visualizzo di + per pagina :D

Lucio Virzì
13-03-2006, 16:23
Allora essendo di destra, ma lavorativamente parlando, vicino alla sinistra, qualcuno m idica solo una ragione davvero valida per votare la sinistra, una sola.


Pitta

Poi mi spieghi cosa vuol dire "lavorativamente vicino alla sinistra" :confused:
Intanto ti rispondo qui:

1) Ripresa della concertazione con le parti sociali per ciò che riguarda le politiche del lavoro
2) Modifiche alla legge Biagi; progressiva diminuzione della convenienza contrattuale per COCOPRO e, generalmente, contratti a tempo determinato
3) Maggiori sostegni alla famiglia
4) Politica fiscale REALMENTE basata sulla lotta all'evasione fiscale come primo mezzo di recupero delle entrate
5) Modifiche e revisioni pesanti della Gasparri e collegati nel mondo RadioTV
6) Politica di informatizzazione per la parità di accesso e provvedimenti mirati a spezzare i monopoli nel campo delle telecomunicazioni
7) Politica fiscale realmente incentrata sulla diminuzione del carico fiscale per le fasce più basse dei contribuenti
8) Progressiva laicizzazione delle politiche scolastiche e (ma questo, più che altro, è un desiderio, da vedere come potranno realizzarlo) diminuzione di ogni sostentamento ad istituti privati.

Luca Pitta
13-03-2006, 16:23
E allora rivotalo, ma su Fini, visto che il berlusca non ti mette a tuo agio.
Io proverei a cambiare paletto in questo modo.
Ora, sia prodi che berlusconi, hanno governato ed entrambi hanno lasciato segni indelebili. A ragione di questo, voteresti cmq il centro sinistra?
Fini è una bella alternativa a berlusconi, no?


Pitta

Mailandre
13-03-2006, 16:24
adesso voglio vedere se danno del Berluscones anche a Travaglio, o se lo invitano a votare a destra... chissà se quelli che applaudivano l'Annunziata ieri si fanno rivedere anche oggi :asd: :asd:

Vedo che oggi ti sei svegliato più "sereno" e diverso da ieri. :D
Vorrei farti notare una "strofa" del Festiva della coerenza:

A fronte di una dichiarazione di Boselli:
Jumpermax citava ieri: (post 384)

......."primo non è il "mio partito", ma un partito per cui ho deciso di votare. Secondo le mie opinioni non devono uniformarsi a quelle "del partito", ma piuttosto è vero il contrario, per cui insomma se deve valere qualcosa di sicuro non è nella direzione che intendi tu."........

Direi,....complimenti per la tua sbandierata indipendenza d'opinione !!!

OGGI INVECE:

Le tue "certezze", hanno bisogno di conferme altolocate, per stupirci, come per "solidificare" la tua opinione,...e allora vai di picozza e ti aggrappi a chiunque ti possa far ,OGGI, comodo.
Enfatizzi o sminuisci a iosa quello che ti pare più strumentale.
Zorcan te le continua a "suonare" , nonostante continui a "sputarci" addosso mancate risposte.
Sei 1 e conti 1 ,...come me , come Zorcan,...come Petruccioli o se preferisci come Travaglio, ma la differenza sostanziale fra l'idea individuale di ognuno, è che la tua è quella indiscutibile,..quella degli altri fai finta di non averle lette, e ancora, consideri fuori dal TUO MERITO qualsiasi replica.
Mi sento preso in giro dai tuoi modi,...ribadisci che da ieri stiamo eludendo LA TUA QUESTIONE , quando in modo chiaro e leggibile a "chi vuole leggerle", TI ABBIAMO DATO RISPOSTA, che resta diversa dalla tua opinione (l'hai capito questo!!??); inoltre ti ho anche fatto notare che la tua affermazione non "blillava " di obiettività , e sei stato TU ad eludere la tua stessa certezza.(cito i miei Post 406 - Post 418 - Post 435 ancora senza risposta )
Continui inperterrito con domande provocatorie , le stesse domande che HAI ELUSO TU in PRIMIS (commento dichiarazione di Boselli )..NON PERVENUTA REPLY.
Poi ancora,......interrompeva ogni secondo,...non gli lasciava dire la risposta,...naturalmente , tralasciamo che era da 16 minuti che le stava dando ,ste benedette risposte,...poi quando dopo 1 minuto di comizio , alla domanda di economia, la Lucia vorrebbe il nocciolo della sua risposta,....e lui..ah bè ,...ma non mi fa parlare,....mi alzo e me ne vado ,....bla ...bla...QUI', ORRORE .

Berlusconi , come continui a proporci, può fare quello che vuole ,...ma è naturale che anche Annunziata a sua volta può deciderlo,.....quindi poi, ognuno gli incolla "il proprio processo alle intenzioni" che meglio crede; IO dalla mia confermo che , dopo l'affermazione di Berlusconi "mi alzo e me ne vado",l'atteggiamento di Lucia Annunziata è stato giusto, e non voglio assolutamente "esportalo"a chi che sia e tantomeno sentirmi più appagato se la pensa così ,Boselli o Capezzone e compagnia bella.
Dovresti rispettarci anche se le opinioni ti "innervosiscono" , sei un liberale NO!!... Dovresti , a mio vedere,scendere dal podio dele certezze ,...e fare come fa Zorcan , lui ha classe da vendere ,pacatezza , rispetto degli altri , e ti sta facendo fare una "magra figura" :) ,.....mi ricordano le tue , quelle di 2 anni fa , ti ho sempre stimato per queste caratteristiche ,..ora non te le vedo più "cucite addosso", ma ci spero comunque , perchè per me resti una persona stimabile e "piacevole" da leggere.
Non voglio aver ragione ,...vorrei leggere da te ,meno certezze e più punti di vista( non in questo 3D , credo sia esaurita la sostanza, che fra l'altro era poca) ,...tralascia i metodi di discredito personale ,quelli non ti fanno onore.
Non dobbiamo pensare che su ogni questione ,ci debba essere una sola opinione, sò che resta sempre difficile per tutti ,rispettare quelle diverse, ma viva Dio, ...proviamoci e correggiamoci quando pensiamo a "senso unico".
Non mi aspetto la resa incondizionata,ne tantomeno metterti in cattiva luce....scusami già da ora, ....... volevo solo dirtelo.
Con rispetto .....grazie.
ciao

Nevermind
13-03-2006, 16:26
Infatti è quello che ho appena detto: so già che il prossimo governo sarà un'altra trave, non voglio passare per sciocco illuso,ma nemmeno passare per uno a cui piace tenersi la trave.

Nella speranza che il prossimo sia un paletto, non rivoterò FI.

Pitta tieni conto anche di questo, io ho votato l'attuale governo.

Io invece non voto per nessuno, non sono uno che cambia trave tanto trave x trave almeno quella odierna la conosco e mi ci sono abituato se la cambio mi tocca pure ricominciare da capo :D. Io sostengo che se la politica attuale fa schifo non server votare il "leggermente meno peggio" ma bisognerebbe proprio non votare se la maggioranza facesse così forse qualcosa si smuoverebbe sennò continuo a sostenere che finchè si va a votare è come sottoscrivere e accettare questo sistema del passaggio di trave. (e non escludo che ci sia qualcuno a cui piace eh)

Luca Pitta
13-03-2006, 16:39
Poi mi spieghi cosa vuol dire "lavorativamente vicino alla sinistra" :confused:
Intanto ti rispondo qui:

1) Ripresa della concertazione con le parti sociali per ciò che riguarda le politiche del lavoro
2) Modifiche alla legge Biagi; progressiva diminuzione della convenienza contrattuale per COCOPRO e, generalmente, contratti a tempo determinato
3) Maggiori sostegni alla famiglia
4) Politica fiscale REALMENTE basata sulla lotta all'evasione fiscale come primo mezzo di recupero delle entrate
5) Modifiche e revisioni pesanti della Gasparri e collegati nel mondo RadioTV
6) Politica di informatizzazione per la parità di accesso e provvedimenti mirati a spezzare i monopoli nel campo delle telecomunicazioni
7) Politica fiscale realmente incentrata sulla diminuzione del carico fiscale per le fasce più basse dei contribuenti
8) Progressiva laicizzazione delle politiche scolastiche e (ma questo, più che altro, è un desiderio, da vedere come potranno realizzarlo) diminuzione di ogni sostentamento ad istituti privati.

Fino al 4) potevi andare bene, poi sei scivolato sugli altri punti. peccato.
a parte questo, pure io ti dico le stesse cose ma bisogna dire come le realizzi.

Ma faccio io l'Annunziata del caso:
Prodi, mi dica perchè per colpa sua l'euro ha portato le famiglie a non arrivare alla fine del mese?
Prodi, visto che rifondazione vuole portare via subito le truppe alleate dall'irak, nel caso di un attacco contro l'Iran appoggerebbe l'ONU?
Crede che si potrà fare il TAV, o vuole tagliare l'italia fuori dagli scambi delle merci?
Mi dica, perchè ha creato i COCOCO, una vera farsa per il mondo del lavoro?
prodi, non potrebbe convincere i paesi esportatori di petrolio ad abbassare i prezzi dei carburanti?
prodi, ma perchè quando eravate al governo, non avete risolto il conflitto di interessi di Belusconi, che tanto vi sta a cuore ora?
Crede di poter controllare gli estremisti presenti nell'Ulivo?.


Pitta

Tefnut
13-03-2006, 17:02
Fino al 4) potevi andare bene, poi sei scivolato sugli altri punti. peccato.
a parte questo, pure io ti dico le stesse cose ma bisogna dire come le realizzi.

Ma faccio io l'Annunziata del caso:
Prodi, mi dica perchè per colpa sua l'euro ha portato le famiglie a non arrivare alla fine del mese?
Prodi, visto che rifondazione vuole portare via subito le truppe alleate dall'irak, nel caso di un attacco contro l'Iran appoggerebbe l'ONU?
Crede che si potrà fare il TAV, o vuole tagliare l'italia fuori dagli scambi delle merci?
Mi dica, perchè ha creato i COCOCO, una vera farsa per il mondo del lavoro?
prodi, non potrebbe convincere i paesi esportatori di petrolio ad abbassare i prezzi dei carburanti?
prodi, ma perchè quando eravate al governo, non avete risolto il conflitto di interessi di Belusconi, che tanto vi sta a cuore ora?
Crede di poter controllare gli estremisti presenti nell'Ulivo?.


Pitta
a molte di queste domande ho già sentito rispondere.. se non erro dallo stesso prodi :)

interessa sapere anche a me della
- TAV
- Conflitto di interessi

Freethinker
13-03-2006, 17:10
prodi ha chiaramente affermato che sostiene la TAV,prendendosi anche critiche dai suoi alleati (verdi) ;)

Luca Pitta
13-03-2006, 17:12
le critiche se le prende e la TAV non la fa, oppure cade il governo ed elezioni anticipate.

vedi tu.


Pitta

Alessandro Bordin
13-03-2006, 17:12
a molte di queste domande ho già sentito rispondere.. se non erro dallo stesso prodi :)

interessa sapere anche a me della
- TAV
- Conflitto di interessi

Sulla TAV la linea è "Si farà" (molti i dubbi, siamo d'accordo).

Sul conflitto di interessi hanno più volte ammesso di essersi pentiti di non averla fatta, ammettendo quindi di aver sbagliato.

Sono domande già fatte e rifatte a Rutelli e compagnia in ogni caso, nulla di nuovo.

Luca Pitta
13-03-2006, 17:13
Beh a berlusconi mi sembra che le domande che faceva la giornalista erano sempre le stesse.


pitta

Nevermind
13-03-2006, 17:20
Cmq dai la cosa è semplice l'Annunziata aveva le sue cose :D :D :D Per questo era così incazzosa :D

Luca Pitta
13-03-2006, 17:22
:D :D


Pitta

p3pp3
13-03-2006, 17:37
Fino al 4) potevi andare bene, poi sei scivolato sugli altri punti. peccato.
a parte questo, pure io ti dico le stesse cose ma bisogna dire come le realizzi.

Ma faccio io l'Annunziata del caso:
Prodi, mi dica perchè per colpa sua l'euro ha portato le famiglie a non arrivare alla fine del mese?
Prodi, visto che rifondazione vuole portare via subito le truppe alleate dall'irak, nel caso di un attacco contro l'Iran appoggerebbe l'ONU?
Crede che si potrà fare il TAV, o vuole tagliare l'italia fuori dagli scambi delle merci?
Mi dica, perchè ha creato i COCOCO, una vera farsa per il mondo del lavoro?
prodi, non potrebbe convincere i paesi esportatori di petrolio ad abbassare i prezzi dei carburanti?
prodi, ma perchè quando eravate al governo, non avete risolto il conflitto di interessi di Belusconi, che tanto vi sta a cuore ora?
Crede di poter controllare gli estremisti presenti nell'Ulivo?.


Pitta

ora dicci le domande che faresti a Berlusconi...

buglis
13-03-2006, 17:40
era già stato postato questo?

http://video.google.com/videoplay?docid=-926629105834987595

Freeride
13-03-2006, 17:44
era già stato postato questo?

http://video.google.com/videoplay?docid=-926629105834987595
ecchemminkiacentra?
Forse sono finiti gli argomenti :D ?

buglis
13-03-2006, 17:45
ecchemminkiacentra?
Forse sono fini gli argomenti :D ?

che ha sbroccato pure qua!

giannola
13-03-2006, 17:47
te l'ho detto sei ancora troppo sensibile alle fregnacce propagandistiche berlusconiane, la faccenda del rospo, mortadella e cicogna non ti ha insegnato niente

e tu hai paura che il tuo castello crolli al primo spiffero :D

Alessandro Bordin
13-03-2006, 17:49
Emilio Fede l'avrebbe fatta così:

1) Ha dormito bene, Presidente?
2) Sarebbe di suo gradimento un caffè?
3) Pensa che la gente capirà che il conflitto di interessi non esiste altro che nella mente dei comunisti, Dio li maledica?
4) Trovo francamente improbabile che la gente possa scegliere un Presidente del Consiglio diverso dalla perfezione da lei incarnata. Condivide questo mio pensiero?

:D

Ovvamente di scherza :p

Freeride
13-03-2006, 17:50
che ha sbroccato pure qua!
Li almeno ha risposto, mica c'era annunziata che gli parlava sopra! :D

buglis
13-03-2006, 17:53
Li almeno ha risposto, mica c'era annunziata che gli parlava sopra! :D

era meglio se gli parlavano sopra pure quella volta, visto le minchiate dette!! :D

jumpermax
13-03-2006, 17:57
ora dicci le domande che faresti a Berlusconi...
Quali sono i temi caldi? caro-vita precariato, immigrazione, islam, rapporto con la fede conflitto di interessi.
Vediamo
finanziamenti a fondo perduto sui decoder (proprio non si poteva investire in niente di meglio? scuola? banda larga? e perchè non il satellite?)
dati istat sull'aumento dei precari, sull'impossibilità di ottenere un mutuo, una riforma del mondo del lavoro che ha scaricato i costi della flessibilità sui lavoratori la riforma della legge elettorale che non consentirà la formazione di maggioranze parlamentari nette (diretto confronto coi dati del 2001 per essere più chiari, avrebbe perso al senato e sarebbe rimasto con maggioranza risicatissiama alla camera) mancata riforma della magistratura, vicenda Calderoli e vignette, vicenda irakena e ritiro delle truppe questione dell'ora di religione a scuola, se sta con il "liberale" pera o col "cattolico" messori, libertà di ricerca diritto di voto agli immigrati, rapporti con Putin, e raffreddamento USA-Russia, questione nucleare irakena... qualcosa poi mi viene in mente...
Certo era molto meglio chiedergli di Santoro e Biagi... siamo tutti in apprensione per santoro e biagi... :D

jumpermax
13-03-2006, 18:06
ah dimenticavo, l'alleanza con l'estrema destra, un commento alla brillante affermazione della Mussolini "meglio fascista che frocio", una domanda sui pacs ci starebbe anche bene come collegamento, qualche domandina sulle tre punte e su cosa farà nel caso che forza italia non sia il partito leader della coalizione, qualche domandina sul perchè non ha privatizzato la RAI lui che sostiene di essere un liberale, sul perchè il mercato televisivo debba essere un duopolio tra un soggetto pubblico ed un soggetto privato (il SUO)... qualche domanda poi gliel'aggiungo anche dopo... così ad occhio è già più di mezz'ora... senza contare ovvio che visto che spesso si sa già quello che risponde le domande le poteva incastrare per farlo contraddire...

p3pp3
13-03-2006, 18:26
Quali sono i temi caldi? caro-vita precariato, immigrazione, islam, rapporto con la fede conflitto di interessi.
Vediamo
finanziamenti a fondo perduto sui decoder (proprio non si poteva investire in niente di meglio? scuola? banda larga? e perchè non il satellite?)
dati istat sull'aumento dei precari, sull'impossibilità di ottenere un mutuo, una riforma del mondo del lavoro che ha scaricato i costi della flessibilità sui lavoratori la riforma della legge elettorale che non consentirà la formazione di maggioranze parlamentari nette (diretto confronto coi dati del 2001 per essere più chiari, avrebbe perso al senato e sarebbe rimasto con maggioranza risicatissiama alla camera) mancata riforma della magistratura, vicenda Calderoli e vignette, vicenda irakena e ritiro delle truppe questione dell'ora di religione a scuola, se sta con il "liberale" pera o col "cattolico" messori, libertà di ricerca diritto di voto agli immigrati, rapporti con Putin, e raffreddamento USA-Russia, questione nucleare irakena... qualcosa poi mi viene in mente...
Certo era molto meglio chiedergli di Santoro e Biagi... siamo tutti in apprensione per santoro e biagi... :D

Belle domande... se rispondesse ;)
Comunque vorrei sapere anche quelle di Pitta magari.

jumpermax
13-03-2006, 18:33
Belle domande... se rispondesse ;)
Comunque vorrei sapere anche quelle di Pitta magari.
io credo che la bravura del giornalista dovrebbe essere qua, saper giocare con le domande per farlo cadere in contraddizione, confonderlo, metterlo in difficoltà. Non nell'interromperlo ogni 30 secondi.... insomma non lo devi zittire devi farlo sbagliare, o meglio devi far venir fuori le contraddizioni della sua posizione in modo palese. Non mi venite a dire che è impossibile, i discorsi che fa sono impostati in modo abbastanza prevedibile, un giornalista preparato e capace dovrebbe esserne in grado. Se poi non ci riesce, amen.

pamauro
13-03-2006, 18:41
Su questa discussione ne ho lette di tutti i colori ma una cosa è certa in questo caso chi ha torto è la girnalista e qui non ci piove.

C'è una parcondicio da rispettare e la giornalista non ha rispettato le regole.

Prima di scrivere o rivisto tre volte il programma bene se uno vul fare il giornalista in TV si attenga alle regole, visto che già altri giornalisti fanno quello che vogliono.

Libertà va bene ma arroganza e dittatura no.

p3pp3
13-03-2006, 18:44
io credo che la bravura del giornalista dovrebbe essere qua, saper giocare con le domande per farlo cadere in contraddizione, confonderlo, metterlo in difficoltà. Non nell'interromperlo ogni 30 secondi.... insomma non lo devi zittire devi farlo sbagliare, o meglio devi far venir fuori le contraddizioni della sua posizione in modo palese. Non mi venite a dire che è impossibile, i discorsi che fa sono impostati in modo abbastanza prevedibile, un giornalista preparato e capace dovrebbe esserne in grado. Se poi non ci riesce, amen.

Infatti, per me ha sbagliato anche lei, solo che lui per 10 minuti ha parlato abbastanza liberamente di quello che voleva (comunisti :D ), poi quando le ha "proposto" le domande A. si è un po' alterata ed è finita come abbiamo visto.
Solo che da qui sembra facile fargli domande e farlo cadere in trappola, ma B. ripete sempre le stesse cose, non è semplice portarlo dove vuoi... al max gli si può dire che non ha risposto alla domanda, quindi posso anche capire l'irritazione di A.

jumpermax
13-03-2006, 18:50
Infatti, per me ha sbagliato anche lei, solo che lui per 10 minuti ha parlato abbastanza liberamente di quello che voleva (comunisti :D ), poi quando le ha "proposto" le domande A. si è un po' alterata ed è finita come abbiamo visto.
Solo che da qui sembra facile fargli domande e farlo cadere in trappola, ma B. ripete sempre le stesse cose, non è semplice portarlo dove vuoi... al max gli si può dire che non ha risposto alla domanda, quindi posso anche capire l'irritazione di A.
E' proprio questa prevedibilità a lasciarmi perplesso. Se sai già a priori come risponderà vuol dire che sai anche bene o male come portarlo dove più ti fa comodo... tutte le volte che gli chiedono del conflitto di interessi, parte con le sue aziende imparziali... tutte le volte che si parla di mercato sostiene di essere liberista... ma allora perchè ha lasciato in piedi il duopolio mediaset rai? Ha sempre detto che per contrastare le 3 reti rai ne servivano 3 mediaset... bene privatizziamo la rai allora!

p3pp3
13-03-2006, 18:56
E' proprio questa prevedibilità a lasciarmi perplesso. Se sai già a priori come risponderà vuol dire che sai anche bene o male come portarlo dove più ti fa comodo... tutte le volte che gli chiedono del conflitto di interessi, parte con le sue aziende imparziali... tutte le volte che si parla di mercato sostiene di essere liberista... ma allora perchè ha lasciato in piedi il duopolio mediaset rai? Ha sempre detto che per contrastare le 3 reti rai ne servivano 3 mediaset... bene privatizziamo la rai allora!

Questo presuppone una certa freddezza e non mi pare che A. fosse molto calma fin dall'inizio, come B. del resto.

Freeride
13-03-2006, 19:26
era meglio se gli parlavano sopra pure quella volta, visto le minchiate dette!! :D
E privarci tutti di questo sano divertimento?
Naaaaaa :sofico:

p3pp3
13-03-2006, 21:11
Più che logico, a causa delle sue dimensioni, ha raggiunto la massa critica, riesce ad autoalimentarsi ed espandersi.

Scusa ma questo discorso non sta in piedi: con il csx al governo il debito è sceso dal 125% al 110%, con Berlusconi ha ripreso ad aumentare, tu dici perchè ha raggiunto la massa critica... ma allora se 110% è una massa critica, 125% cos'è? Non mi venire a dire che conta il valore assoluto e non la percentuale perchè è assolutamente falso.

powerslave
13-03-2006, 21:36
Qui la giornalista (se ancora si può definire così) gli faceva le domande e non lo lasciava rispondere.

Questo non è vero.
Sfatiamo una volta per tutte questa falsità con cui si sta cercando di giustificare il teatrino penoso che ha messo in piedi Berlusconi con, solo dopo, la partecipazione di Annunziata e che nulla ha a che fare con l fatto che Annunziata non lo lasciasse parlare,ma riguarda solo ed unicamente il fatto che lui pretendesse di gestire a suo piacimento uno spazio non suo e in palese difficoltà a rispondere a domande precise e scomode(ma neanche tanto) abbia prima insultato la annunziata come persona e come giornalista,poi il suo lavoro e infine,con un ultimo slancio di cafonaggine,minacciato di andarsene.Di questo si parla quando si dice che Berlusconi ha sbroccato e se non è questo sbroccare non so cosa lo possa essere...

andiamo con ordine.

Primo capitolo:la normale intervista di una giornalista notoriamente schierata a un politico schierato in modo opposto.

Per 13 minuti esatti si è avuto una "normalissima" intervista dove una giornalista faceva delle domande precise e circostanziate con una quantità di interruzioni sotto la media di qualsiasi normale intervista di qualsiasi giornalista dell'altra parte,naturalmente "normale" non per Berlusconi che ha sempre evitato qualsiasi intervista con giornalisti che non fossero più partigiani nei suoi confronti di Bondi.Ma se nel disperato tentativo di mettere il tuo faccione in qualunque spazio televisivo,fosse anche una televendita di salumi,vai dalla annunziata non puoi pretendere un trattamento che sia migliore di quello che i tuoi(in tutti i sensi) giornalisti riservano agli aversari.Per inteso, non Prodi,dal momento che il professore,non avendone la necessità per ovvi motivi,non si presta a queste normali interviste a meno di un mese dal voto e,a meno di un mese dal voto,ne ha tutte le ragioni.

Fine primo capitolo.



Secondo capitolo:Berlusconi da di matto.

Siamo al minuto 13(12' e 59" per l'esattezza).
Berlusconi prende il proscenio e PRETENDE,poi chiede e poi pretende ancora che lo si faccia parlare di quello che vuole lui,come a un comizio di forza italia o in uno spazio elettorale autogestito.Il teatrino di berlusconi dura la bellezza di due minuti(1' e 47" per la precisione) in cui si consuma tutta l'escalation di Berlusconi e in cui è Berlusconi ad impedire alla Annunziata sorprendentemente calmissima e conciliante di fare le domande,di fare il suo lavoro.
Berlusconi,dall'alto della sua arroganza non solo si permette di chiedere che la Annunziata lo faccia parlare di qullo che vuole lui,ma crede di poterlo imporre e passa agli insulti.
Fine secondo capitolo

Terzo capitolo: prendo la palla e me ne vado
Annunziata riesce a riprendere la parola nella SUA trasmissione e fare la domanda.A questo punto cosa fa Berlusconi?Risponde alla domanda?
No,parte con la solita manfrina elettorale con cui ha già risposto ad altre domade(tanto perchè non si dica che si trattasse si una risposta "sbagliata"...) ignorando del tutto la domanda che gli è stata posta.
E cosa fa in tutto questo la "guerrigliera rossa"(per usare le parole di Feltri)?
Non lo interrompe,gli fa dire tutta la filastrocca a memoria,pur avendo tutti i diritti di pretendere che Berlusconi rispondesse alla sua domanda nella sua trasmissione.L'unica parola che dice,per cercare di riportare Berlusconi alla sua domanda, è un "e allora?"

A questo punto Berlusconi ,visibilmente irritato e indifficoltà, chiede un minuto per rispondere(come a dire che prima aveva parlato di altro,fottendosene allegramente della domanda fatta e imponendo il suo spot elettorale).Annunziata dice "prego" e lui riparte a parlare di altro...a questo punto annunziata lo interrompe e gli ripone la domada in un modo ancora più preciso:la domanda è su montezemolo e gli industriali,non il bene che dici di aver fatto all'Italia e il male che faranno i comunisti cattivi,quello lo dici ogni santo giorno sempre con la stessa filastrocca,non ci azzecca nulla con la domanda,lo hanno capito anche i sassi.La domada che annunziata ti ha fatto è perchè straminchia Montezemolo ce l'ha con te?
Se vuoi rispondere rispondi se no dici "no comment" o dai una risposta evasiva,non ti metti a parlare delle pensioni e dei comunisti sbattendotene le palle della domanda e del lavoro della giornalista che hai di fronte.I sassi lo hanno capito ma lui no o in alternativa lo ha capito ma quelli dovrebbero essere i suoi trenta minuti di spot elettorale e non glie ne frega nulla della domada che gli fa chi ha di fronte e sta solamente facendo il suo lavoro.

Anunziata continua a incalzare con Montezemolo e finalmente berlusconi da una risposta-non risposta di quelle che si usa quando si vuole evitare un argomento in un intervista al posto dell'antiestetico "no comment".Berlusconi dice:"No,Montezemolo è il Presidente, non è vero che sia contro di noi, vuol dire esagerare le sue dichiarazioni. Non c'è una richiesta sensata di Confindustria a cui noi non abbiamo dato ascolto".

oh finalmente!!

Ma alla Annunziata non basta(come credo non basti a nessuno) e lo incalza sull'argomento .E' un suo diritto,è da giornalista partigiana,ma è un suo diritto come lo è da parte di Vespa di incalzare sempre sulla Tav o centomila altri esempi.Forse poteva evitare dal momento che senza bisogno di essere neanche troppo partigiana Berlusconi aveva già dato di matto prima,ma non si accontenta e insiste.
Berlusconi parte con il confronto tra il governo attuale e il quinquennio di csx.
Annunziata reinterviene aggiungendo ai precedenti dati un altro dato sulla crescita(quanti milioni di volte lo ha fatto Vespa?) e Berlusconi contesta i numeri della Annunziata a sostegno della cattiva disposizione di Montezemolo nei confronti del governo e da all'Annunziata dell'ignorante in economia(caduta di stile,ma ,dopo quello a cui ci ha abituato, questo ci può anche stare)e allora interviene di nuovo l'intervistatrice aggiungendo ai precedenti dati un altro dato:"Lei dice che non sono molto pratica di economia, ma la perdita di 102 mila posti di lavoro...".

E' qui,è ora che Berlusconi minaccia di andaresene,senza NESSUN motivo plausibile se non quello di essersi reso conto di essere inadeguato a sostenere un'intervista vera con una giornalista ostile e indispettito per non poter avere 30 minuti di spot elettorale autogestito che non gli spetterebbero nella SUA televisione.

Non si può dire che Berlusconi se ne va perchè Annunziata non lo avesse fatto parlare in quanto Berlusconi ,sino a questo momento ,ha parlato quasi senza interruzioni(inteso come nessuno che gli impedisse di esprimere i concetti che tentava di esporre) e nessuno può dire che non sia stata data la possbilità di rispondere alle domande,in certi frangenti persino di rispondere a quelle che nessuno gli aveva fatto come quando ha parlato di tutt'altro facendo il solito spot elettorale di oltre un minuto.La Annunziata,sino alla minaccia di andaresene di Berlusconi, lo ha interrotto un numero di volte del tutto irrisorio rispetto alla prassi per questo tipo di interviste,anche dopo essere stata insultata e messa sotto ai piedi.
Fino a qui non c'è nulla che renda da parte di Annunziata questa intervista "diversa" da qualunque altra intervista di questo "genere" fatta da Belpietro o Feltri,ma persino Vespa in certi momenti è stato più cattivo.L'unico "diverso" da qualsiasi altro politico fino a qua è stato Berlusconi.

Fine terzo capitolo



Quarto capitolo:La maestrina si fa mettere nel sacco
Ora comincia la parte in cui Annunziata non lascia parlare Berlusconi impuntandosi sulla minaccia assurda di Berlusconi e pretendedo che se la "rimangi"(scena puramente da asilo).
Berlusconi non se l rimangia e se ne va.
Stupida lei a mettersi a fare la maestrina e ad impuntarsi dando a Berlusconi l'occasione di andarsene e furbo lui che coglie l'occasione per fare l'enessimo show di vittimismo,Berlusconi come promesso prende il pallone e se ne va e a questo punto è anche la cosa più logica.
Fine quarto capitolo.


Ora che in tutto questo si faccia passare Berlusconi per vittima è semplicemente paraddossale,che poi si dica che la causa sia stata Annunziata che non lo faceva parlare è FALSO come ha sottolineato anche il presidente dell'ordine dei giornalisti.
Per lo stesso motivo il paragone con l'episodio Socci-Melandri è del tutto fuori luogo,perchè lì e solo lì la causa della degenerazione era stata un conduttore che faceva una domanda a cui non voleva far dare una risposta all'intervistato.

Nota:
mi scuso in anticipo per la poca cura ortografica.

KuWa
13-03-2006, 21:38
mah a prescindere delle fede politica la annunziata è stata molto maleducata....

FastFreddy
13-03-2006, 22:10
"Berlusconi sbrocca, la sinistra abbocca..."

Freeride
13-03-2006, 22:27
allora interviene di nuovo l'intervistatrice aggiungendo ai precedenti dati un altro dato:"Lei dice che non sono molto pratica di economia, ma la perdita di 102 mila posti di lavoro...".

E' qui,è ora che Berlusconi minaccia di andaresene,
No, B. lo stava già minacciando e sotto alle sue parole si sono infilate quella della Annunziata con la balla dei 102 mila posti di lavoro, quasi sussurrati!
Balla perchè non sono 102 mila posti di lavoro ma se voleti informarvi qua l'istat spiega cosa sono:
http://www.istat.it/salastampa/comunicati/non_calendario/20060301_00/testointegrale.pdf
E' disinformazione questa, strano che un giornalista no lo sappia e la usi come inutile arma.

...ah, e in effetti non era molto pratica di economia!

powerslave
13-03-2006, 22:34
No, B. lo stava già minacciando e sotto alle sue parole si sono infilate quella della Annunziata con la balla dei 102 mila posti di lavoro, quasi sussurrati!
Balla perchè non sono 102 mila posti di lavoro ma se voleti informarvi qua l'istat spiega cosa sono:
http://www.istat.it/salastampa/comunicati/non_calendario/20060301_00/testointegrale.pdf
E' disinformazione questa, strano che un giornalista no lo sappia e la usi come inutile arma.

sono "quasi" certo ce quella fosse la prima volta che Berlusconi minacciasse di andarsene,mi diresti quando lo ha detto prima?

Sulla seconda parte hai ragione,anche se non capisco cosa cambi nell'economia della vicenda.

*andr3a*
13-03-2006, 22:48
a quando Prodi dalla Annunziata, a parlare di Telekom serbia, dell'Iri, ecc ?

:cincin:

prodi è il professore... lui non può sbagliare... lui fa tutto per l'interesse di noi cittadini...

jumpermax
13-03-2006, 22:56
Vedo che oggi ti sei svegliato più "sereno" e diverso da ieri. :D
Vorrei farti notare una "strofa" del Festiva della coerenza:

A fronte di una dichiarazione di Boselli:
Jumpermax citava ieri: (post 384)

......."primo non è il "mio partito", ma un partito per cui ho deciso di votare. Secondo le mie opinioni non devono uniformarsi a quelle "del partito", ma piuttosto è vero il contrario, per cui insomma se deve valere qualcosa di sicuro non è nella direzione che intendi tu."........

Direi,....complimenti per la tua sbandierata indipendenza d'opinione !!!

OGGI INVECE:

Le tue "certezze", hanno bisogno di conferme altolocate, per stupirci, come per "solidificare" la tua opinione,...e allora vai di picozza e ti aggrappi a chiunque ti possa far ,OGGI, comodo.
Enfatizzi o sminuisci a iosa quello che ti pare più strumentale.

La validità dei miei ragionamenti è la stessa di ieri. Le obiezioni di chi ieri eludeva i miei ragionamenti bollandomi come "berluscones" vengono un tantino meno. Le cose che ho detto ieri sono le stesse che oggi hanno ripetuto Jimmomo, Petruccioli, Sofri, Travaglio, gente non propriamente costituente l'elettore tipo di Berlusconi. Puntualmente le avete snobbate. Puntualmente le hai snobbate pure tu passando direttamente alla critica alla persona... non capisco perchè cmq andiamo avanti.



Zorcan te le continua a "suonare" , nonostante continui a "sputarci" addosso mancate risposte.

Questione di preferenze. Per me non è un talk show, dove "le suona" quello che fa la battuta più simpatica, che evita le domande prendendo in giro l'interlocutore, travisa i fatti, tergiversa svicola. Sarebbe meglio affrontare le discussioni in modo diretto... si confronta con le opinioni degli altri, con i fatti e non se li inventa a suo comodo per farli combaciare con opinioni precostituite.


Sei 1 e conti 1 ,...come me , come Zorcan,...come Petruccioli o se preferisci come Travaglio, ma la differenza sostanziale fra l'idea individuale di ognuno, è che la tua è quella indiscutibile,..quella degli altri fai finta di non averle lette, e ancora, consideri fuori dal TUO MERITO qualsiasi replica.

Le ho lette tutte ho replicato alla maggior parte, ci sono 100 post qua dentro, direi anche troppi. La mia tesi è discutibile come quella di tutti gli altri. Il punto è proprio che non la si vuole discutere. La presento la argomento, aggiungo ragionamenti e nisba, si preferiscono le battute da avanspettacolo.



Mi sento preso in giro dai tuoi modi,...ribadisci che da ieri stiamo eludendo LA TUA QUESTIONE , quando in modo chiaro e leggibile a "chi vuole leggerle", TI ABBIAMO DATO RISPOSTA, che resta diversa dalla tua opinione (l'hai capito questo!!??); inoltre ti ho anche fatto notare che la tua affermazione non "blillava " di obiettività , e sei stato TU ad eludere la tua stessa certezza.(cito i miei Post 406 - Post 418 - Post 435 ancora senza risposta )

In modo chiaro e leggibile a quella specifica domanda ricordo due risposte: Lucio e Giofx. Se pongo una domanda precisa non è perchè ho la mania dei giochi a premi ma perchè da questa mi aspetto di sviluppare un ragionamento che metta in chiaro alcuni punti. Chiaro che se qualcuno evita di rispondere alla domanda ho il sospetto che la risposta che gli è venuta in mente non sia proprio in linea con la tesi che sa sostenendo. Che insomma la parte di schermaglia delle opinioni ha preso il sopravvento sull'obbiettività delle medesime. Comunque i post che hai segnalato vertono tutti sullo stesso argomento, argomento al quale ho risposto nei limiti di quanto ho compreso (poco) la domanda. Ultimo tuo post


Originariamente inviato da Mailandre
Quindi è la "maestrina" "fuori posto",... perchè NON DOVEVA pretendere la ritrattazione dell'offesa "scatenante".
Perchè una posizione dovrebbe essere "fuori posto" e l'altra no !!???
Se la considerazione si definisce in questi termini,...poteva farlo anche Berlusconi , oh no!!???? (criticare-sorvolare-ironizzare)
ciao


ultima mia risposta


Dimmi dove sarebbe l'offesa nel dire "mi alzo e me ne vado". Ha tutto il diritto di farlo, è una scelta che compete solo a lui e di cui ne subisce le conseguenze.

Io non so proprio da che parte volevi andare a parare, non ho il dono della telepatia certo è che non ho trovato nella frase di berlusconi una "offesa scatenante." Tra chiedere una cosa minacciando di fare un'azione (legittima) e pretendere che un'altro faccia una determinata azione c'è una differenza sostanziale.
Esempio pratico posso dirti o cambi atteggiamento oppure smetto di risponderti (mia libera azione unilaterale) ma non posso pretendere che tu cambi atteggiamento se non viola nessun regolamento.


Continui inperterrito con domande provocatorie , le stesse domande che HAI ELUSO TU in PRIMIS (commento dichiarazione di Boselli )..NON PERVENUTA REPLY.

La dichiarazione era stata riportata per dire "Jumper questo dice il tuo leader di partito", e credo che la risposta sia stata abbastanza esaustiva, visto che 3 righe stringate non sono certo un commento quanto piuttosto una presa di posizione. Cosa avrei dovuto commentare che Boselli ha preso le parti dell'Annunziata? Embè? Ha detto qualcosa di significativo? Ha scritto un articolo sviscerando il perchè della sua posizione? Ci leggi un ragionamento, una serie di passaggi logici da commentare? Io no. Se c'era qualcosa di significativo da commentare mi è sfuggito.

Poi ancora,......interrompeva ogni secondo,...non gli lasciava dire la risposta,...naturalmente , tralasciamo che era da 16 minuti che le stava dando ,ste benedette risposte,...poi quando dopo 1 minuto di comizio , alla domanda di economia, la Lucia vorrebbe il nocciolo della sua risposta,....e lui..ah bè ,...ma non mi fa parlare,....mi alzo e me ne vado ,....bla ...bla...QUI', ORRORE .

Berlusconi , come continui a proporci, può fare quello che vuole ,...ma è naturale che anche Annunziata a sua volta può deciderlo,.....quindi poi, ognuno gli incolla "il proprio processo alle intenzioni" che meglio crede; IO dalla mia confermo che , dopo l'affermazione di Berlusconi "mi alzo e me ne vado",l'atteggiamento di Lucia Annunziata è stato giusto, e non voglio assolutamente "esportalo"a chi che sia e tantomeno sentirmi più appagato se la pensa così ,Boselli o Capezzone e compagnia bella.

Berlusconi, continuo a proporvi, è libero di dire che si alza e se ne va. L'Annunziata non può PRETENDERE che Berlusconi lo ritratti, nel senso che Berlusconi non ha nessun obbligo a restare o a non dire che se ne vuole andare. Se mi contesti questa frase intendi dire che l'Annunziata PUO' pretendere ergo berlusconi NON PUO' andarsene. La logica non è un'opinione. Siamo d'accordo sul fatto che le due affermazioni siano mutualmente esclusive? O l'Annunziata può pretendere o Berlusconi può andarsene. Tertium non datur. Ma se mi vieni a dire che Berlusconi non se ne può andare spero tu abbia sotto qualche testo di legge che possa suffragare la tua tesi o qualche stralcio della par condicio o qualche contratto firmato. In caso contrario vorrei sapere su cosa si dovrebbe basare questa pretesa.


Dovresti rispettarci anche se le opinioni ti "innervosiscono" , sei un liberale NO!!... Dovresti , a mio vedere,scendere dal podio dele certezze ,...e fare come fa Zorcan , lui ha classe da vendere ,pacatezza , rispetto degli altri , e ti sta facendo fare una "magra figura" :) ,.....mi ricordano le tue , quelle di 2 anni fa , ti ho sempre stimato per queste caratteristiche ,..ora non te le vedo più "cucite addosso", ma ci spero comunque , perchè per me resti una persona stimabile e "piacevole" da leggere.

Non mi innervosiscono le opinioni diverse dalla mia, quando sono sostenute in modo aperto ragionato e senza giochi di parole. Faccio fatica a concepire come l'atteggiamento di qualcuno che tergiversa, non risponde, la butta sul ridere in questo si configuri come "classe da vendere". Ci trovo poco francamente nei suoi interventi. Molta ironia, ma se poi non degni mai gli altri di una risposta seria è solo fine a se stessa, manca il costrutto, mancano gli argomenti, manca il mettersi in gioco con le proprie opinioni, complete e non solo quelle che fan comodo. Cosa che ad esempio tu hai fatto con questo post e cosa, mi sembra che ho fatto pure io.




Non voglio aver ragione ,...vorrei leggere da te ,meno certezze e più punti di vista( non in questo 3D , credo sia esaurita la sostanza, che fra l'altro era poca) ,...tralascia i metodi di discredito personale ,quelli non ti fanno onore.

Ti assicuro che da parte mia non c'è la minima intenzione di screditare qualcuno. Su questa vicenda ho diverse certezze che mi spiace per voi, credo che non condividiate perchè ogni volta che c'è di mezzo Berlusconi perdete obbiettività di giudizio. Un giornalista capace mette in difficoltà con le domande e non togliendo la parola all'intervistato. Non vi fidate della mia opinione. Leggetevi Sofri, Travaglio Petruccioli, hanno detto le stesse cose criticato gli stessi punti. Pessimo giornalismo. E non possiamo incolpare il cavaliere se un giornalista non fa bene il suo mestiere. Al più il cavaliere non lo si vota se non piacciono le risposte. Ma credo poi che ben pochi si facciano convincere dalle apparizioni televisive.


Non dobbiamo pensare che su ogni questione ,ci debba essere una sola opinione, sò che resta sempre difficile per tutti ,rispettare quelle diverse, ma viva Dio, ...proviamoci e correggiamoci quando pensiamo a "senso unico".
Non mi aspetto la resa incondizionata,ne tantomeno metterti in cattiva luce....scusami già da ora, ....... volevo solo dirtelo.
Con rispetto .....grazie.
ciao
Per carità viva la pluralità di opinioni. Però prima almeno un po' di lucidità ad analizzare i fatti. Il video lo avete visto. Sostenere che se ne sia andato per le domande scomode (quelle domande scomode? ) mi sembra infondato. Sostenere che abbia fatto bene a bloccare li la trasmissione poi... per fare cosa? Per dargli modo di dire il giorno dopo che la rai è in mano alla sinistra? Qua c'è la corsa a ritoccarsi il curriculum cercando lo scontro con il cav per rifarsi l'immagine, magari un po' troppo appannata, di questi ultimi anni. In quell'intervista non c'è niente di graffiante o scomodo, sarà mai scomoda una domanda su Montezemolo? Per dargli gioco e dire magari che ha i poteri forti contro? Gli argomenti su cui è debole li ha fatti vedere bene Diliberto a Matrix. E l'Annunziata non ne ha toccato uno, ci sono le elezioni tra un mese e ha sprecato mezza intervista su rai, confindustria e conflitto di interessi.

misterx
13-03-2006, 23:21
i giornalisti di parte dovrebbero sparire dai media.

Chi mi riporta notizie lo deve fare senza essere di parte......ecco perhè mi fanno schifo giornali e TV.

Freeride
13-03-2006, 23:27
sono "quasi" certo ce quella fosse la prima volta che Berlusconi minacciasse di andarsene,mi diresti quando lo ha detto prima?

Lo stava già minacciando, non ne è la conseguenza ...e nemmeno lo aveva minacciato 1 ora prima come hai inteso! Semplice.
Parlava di infrastrutture, poi le ha detto 5 volte mi lasci parlare mentre l'A tentava di infilarsi sotto al suo discorso, proprio con la storiella dei 102mila.

Sulla seconda parte hai ragione,anche se non capisco cosa cambi nell'economia della vicenda.
Che non è stata certo quella balla dei posti di lavoro facilmente contestabile a farlo sbroccare.

Lucio Virzì
13-03-2006, 23:31
:cincin:

prodi è il professore... lui non può sbagliare... lui fa tutto per l'interesse di noi cittadini...

LOL! :D Guarda che è Berlusconi quello che "LO FA PER NOIIIII" :asd: :rotfl:
Ma in che paese hai vissuto gli ultimi cinque anni? :confused:


Libertà va bene ma arroganza e dittatura no.

Giusto! A morte i giornalisti che fanno domande! Soprattutto quelli che non fanno le "DOMANDE CHE MI DEVE FARE" :asd: :rolleyes:

Ma sei serio? :confused:

LuVi

Lucio Virzì
13-03-2006, 23:32
Emilio Fede l'avrebbe fatta così:

1) Ha dormito bene, Presidente?
2) Sarebbe di suo gradimento un caffè?
3) Pensa che la gente capirà che il conflitto di interessi non esiste altro che nella mente dei comunisti, Dio li maledica?
4) Trovo francamente improbabile che la gente possa scegliere un Presidente del Consiglio diverso dalla perfezione da lei incarnata. Condivide questo mio pensiero?

:D

Ovvamente di scherza :p

Ma no! Dopo la prima domanda lui avrebbe cominciato il comizio e sarebbe finita li :D

LuVi

OT, Ale, hai privato!!!! ;)

Freeride
13-03-2006, 23:46
A matrix adesso parlano di questo. Con replica.

powerslave
14-03-2006, 00:05
Lo stava già minacciando, non ne è la conseguenza...

Chi è "Lo"?non ho capito completamente il senso della frase.
Se con "Lo" intendi la Annunziata allora dimmi esattamente il minuto in cui la minaccia per la prima volta.

e nemmeno lo aveva minacciato 1 ora prima come hai inteso! Semplice.


Io non ho inteso proprio un bel niente,la successione temporale è esattamente qulla che ho scritto,se c'è qualche errore dimmi il minuto esatto,tutta la registrazioe dura di 18 minuti e il file audio è reperibile in mezzo minuto.
Semplicissimo.

Tra l'altro non è vero neanche quello che hai scritto dopo

Parlava di infrastrutture, poi le ha detto 5 volte mi lasci parlare mentre l'A tentava di infilarsi sotto al suo discorso, proprio con la storiella dei 102mila.

Non ha detto 5 volte un bel niente,Berlusconi ha detto "mi lasci parlare,adesso lei mi fa la cortesia di lasciarmi parlare" mentre Annunziata non tentava di infilarsi sotto al discorso di nessuno ma pronunciava le esatte parole :" Lei dice che non sono molto pratica di economia, ma la perdita di 102 mila posti di lavoro...".Tra l'altro parlava di infrastrutture sempre nel famoso confronto con i precedenti governi di centro sinistra che non centrava nulla con la domanda che gli era stata fatta,che era perchè Montezemolo e la confidustria gli fossero "avversi".


Che non è stata certo quella balla dei posti di lavoro facilmente contestabile a farlo sbroccare.

Infatti,su questo non c'è dubbio.E' stato il fatto di essere andato ad un intervista con l'intenzione di fare uno spot e di essersi ritrovato in un intervista.Difatti era la seconda volta nell'arco di 18 minuti che sbroccava.

Freeride
14-03-2006, 00:22
Chi è "Lo"?non ho capito completamente il senso della frase.
Se con "Lo" intendi la Annunziata allora dimmi esattamente il minuto in cui la minaccia per la prima volta.

sono "quasi" certo ce quella fosse la prima volta che Berlusconi minacciasse di andarsene,mi diresti quando lo ha detto prima?
Lo stava già minacciando, non ne è la conseguenza .
Si capisce?


Io non ho inteso proprio un bel niente,la successione temporale è esattamente qulla che ho scritto,se c'è qualche errore dimmi il minuto esatto,tutta la registrazioe dura di 18 minuti e il file audio è reperibile in mezzo minuto.
Semplicissimo.
18' e 15'' sul mio contatore.


Non ha detto 5 volte un bel niente,Berlusconi ha detto "mi lasci parlare,adesso lei mi fa la cortesia di lasciarmi parlare(rispondere)" mentre Annunziata non tentava di infilarsi sotto al discorso di nessuno ma pronunciava le esatte parole :" Lei dice che non sono molto pratica di economia, ma la perdita di 102 mila posti di lavoro...".Tra l'altro parlava di infrastrutture sempre nel famoso confronto con i precedenti governi di centro sinistra che non centrava nulla con la domanda che gli era stata fatta,che era perchè Montezemolo e la confidustria gli fossero "avversi".
Vero, lo ha detto 4 volte non 5.
E comunque l'ho riascoltato adesso e si infila proprio tra 2 "mi lasci..." "mi lasci..."

jumpermax
14-03-2006, 00:30
A matrix adesso parlano di questo. Con replica.
c'è rutelli fini.. pessimo dibattito per ora stan passando il tempo a rinfacciarsi le grane giudiziarie e gli impresentabili in lista...

Freeride
14-03-2006, 00:32
c'è rutelli fini.. pessimo dibattito per ora stan passando il tempo a rinfacciarsi le grane giudiziarie e gli impresentabili in lista...
Hanno finito l'argomento e sono passati ai tafferugli per strada!

SweetHawk
14-03-2006, 00:33
Fini è di un altro livello, oggettivamente.

jumpermax
14-03-2006, 00:48
Hanno finito l'argomento e sono passati ai tafferugli per strada!
oh per carità a livello di dibattito è carino, battute colpi ad effetto (quello di Rutelli sulla legge elettorale davvero azzeccato, fini cmq ha parato il colpo bene)
certo però che due parole sui programmi non le hanno dette manco per sbaglio....

Freeride
14-03-2006, 00:55
oh per carità a livello di dibattito è carino, battute colpi ad effetto (quello di Rutelli sulla legge elettorale davvero azzeccato, fini cmq ha parato il colpo bene)
certo però che due parole sui programmi non le hanno dette manco per sbaglio....

OT (tanto ci siamo)!
Che è 'sta storia che devono rintracciare Dalema a strasburgo?

^TiGeRShArK^
14-03-2006, 01:01
Santo subito! :D
non mi basta :O
voglio essere dichiarato santo retroattivamente! :O

:sofico:

:D

Freeride
14-03-2006, 01:10
Una precisazione.
I posti di lavoro secondo l'istat:
2001: 16.656.800
2002: 16.958.300
2003: 16.992.300
2004: 16.988.100
2005: 17.213.100

I posti di lavoro sono dati istat (perchè nelle realtà tutti sappiamo che sono molti di meno :D ) ma sono anche dati istat i dati sulle ULA riportati erroneamente (e spero per lei non volutamente e in malafade) dall'Annunziata; i famosi 102.000 pronunciati tra un "mi lasci parlare" e un "mi lasci parlare"!

powerslave
14-03-2006, 01:22
Si capisce?

capito,quindi avevo interpretato bene.

18' e 15'' sul mio contatore.


Mi sono riascoltato di nuovo tutto e a me risultaa 18'33".
a questo punto le alternative sono:
-non ci stiamo capendo
-abbiamo file diversi
-uno dei due non dice il vero ma tendo ad escludere che si possa arrivare a tanto

tanto per toglierci il dubbio una volta per tutte,qual'è l'ultima frase pronunciata da Annunziata prima che lui minacci di andarsene?
perchè tu hai scritto che Berlusconi stava "già" minacciando di andaresene e
a me non risulta che sia così.

Diversamente ci scambiamo le registrazioni.



Vero, lo ha detto 4 volte non 5.
E comunque l'ho riascoltato adesso e si infila proprio tra 2 "mi lasci..." "mi lasci..."

No, lo ha detto due volte,ne quattro ne cinque.
Ma poi sarebbe questa frase detta tra due "mi lasci parlare" che si traduce in "l'annunziata non gli permetteva di risponedere alle sue domande"?
E poi non sta continuando a parlare di quello che vuole lui?ovvero la solita solfa delle infrastrutture che ha ripetuto ad ogni trasmissione a cui è stato invitato,infischiandosene della domanda che gli è stata posta che è sul perchè Montezemolo gli è avverso ?o gli è avverso per i grandi risultati ottenuti nel miglioramento delle infrastrutture?no perchè è di questo che sta parlando Berlusconi,non di cosa non è garbato alla confindustria.Questo argomento non lo ha neanche sfiorato.
Non c'è stata nessuna interruzione particolare che gli impedisse di parlare fin a quel momento, se mi dici dopo la sua minaccia e la pretesa di A. che la ritirasse si,ma sino ad allora eravamo nella "normalità".Infati mi pare che anche jumper si riferisse alla fase successiva dove A. si impunta sul fatto che lui deve ritirare la sua affermazione.
Ma anche quando,uno che è ospite può ignorare così le domade e pretendere pure di non essere interotto? Magari in uno spot elettorale fatto in uno studio vuoto...

jumpermax
14-03-2006, 01:23
Biscardi con la supermoviola vi fa un baffo... :D

^TiGeRShArK^
14-03-2006, 01:24
Più che logico, a causa delle sue dimensioni, ha raggiunto la massa critica, riesce ad autoalimentarsi ed espandersi.

e infatti sotto il centro sinistra si è ridotto anzikè espandersi:D
dicevamo della massa crititca?? :D

Non così rapida come quella che ci riserva il csx in quanto fazione che si basa sull'assistenzialismo e sulla burocrazia, esattamente il contrario di ciò che servirebbe al paese per risanarlo.

e invece questo governo su cosa si baserebbe?
sull'incentivo all'illlegalità? :fiufiu:

Come ti ho detto per raddrizzare l'italia occorre un'opera di macelleria sociale che ne la cdl ne il csx sono minimamente in grado di intraprendere in quanto troppo legati a clientele assistenzial parassitarie ed a rendite di posizione di vaste fette del loro elettorato e che gendo in tale direzione perderebbero certamente. Prima di perdere consenso facendo le cose giuste porteranno il paese alla rovina e ll'unica speranza, molto flebile in verità, è l'applicazione di un federalismo spinto al punto da spezzettare le istituzioni portandole a livello locale ed a contatto diretto con i cittadini, senza questi provvedimenti nessuno potrà mai raddrizzare questa barca ormai allo stremo ed in procinto di affondare.

x quanto ritengo che il governo precedente abbia fatto MOLTE cazzate, immagino siano sotto gli okki di tutti le INNUMEREVOLI cazzate fatte da questo governo....
e io tra MOLTE cazzate e INNUMEREVOLI cazzate se permetti preferisco la prima.

Paura di trovarti il tarlo del dubbio nei pensieri ?. Se il contenuto è così impossibile non dovresti aver alcuna remora nel leggerlo e neppure per una questione di "tempo", figurati se perdi l'occasione di criticare qualcosa che viene dalla fazione opposta. :ciapet:
no semplicemente ero in pausa tra una compilazione e l'altra e col cervello troppo in pappa per capire i tuoi LUUUNGHI discorsi :ciapet:

powerslave
14-03-2006, 01:26
Biscardi con la supermoviola vi fa un baffo... :D

:D

è che qua si stanno facendo passare gli effetti per cause e questo non mi va proprio ;)

jumpermax
14-03-2006, 01:34
:D

è che qua si stanno facendo passare gli effetti per cause e questo non mi va proprio ;)
allora sei sulla buona strada per superarmi come numero di post nella discussione altri 94 e ci sei :D
(io ho già dato... può bastare :D)

powerslave
14-03-2006, 01:36
allora sei sulla buona strada per superarmi come numero di post nella discussione altri 94 e ci sei :D
(io ho già dato... può bastare :D)

Si ma non vale,la metà dei tuoi post sono per difenderti dagli attacchi ad personam :p

'mo vado a nanna,ma da domani ricomincia la rincorsa :D

StarBlazers
14-03-2006, 01:59
C'e' poco da girarci sopra, imho Berlusconi ha sbagliato ad andarsene dimostrando pochezza politica , non e' un politico dello spessore di Fini , detto questo, piu che un intervista mi e' sembrato un processo, dove una pseudo - giornalista (che liberamente puo domandare qualsiasi cosa ci mancherebbe) voleva sentirsi rispondere alle sue domande cio che per lei e verita', quando intervisti una persona sei libero di porre qualsiasi domanda (anche quelle scomode) ,ma non puoi pretendere che chi ti risponde ti dica cio che tu vuoi sentirti dire.
Cavolo ! ti risponde,ma sta divagando? sta dicendo cose false? sta mentendo? Perfetto! lasci al pubblico giudicare , un intervista non e un processo in cui devi dimostrare la "verita'" ci i si "limita" in base alle domande fatte ad ascoltare l'intervistato , al massimo dopo che ha risposto puoi dire la tua, ma gia una "non risposta" e piu che sufficiente per comprendere come il politico abbia "evaso" la questione posta.
Ripeto, sulle capacita politiche del pdc meglio stenderci un velo pietoso, ma Lucia Annunziata e' una giornalista?O_O
Personalmente, mi sembrava di assistere ad un processo dove la pubblica accusa deve con le sue domande far dire all'imputato cio che vuole che debba dire , per dimostrare la "verita'" .
Quest'ultima, la si dimostra in tribunale ,non in una sede rai nel corso di un "intervista" , un intervista e fatta per far si' che l'intervistato esponga il suo pensiero (giusto , sbagliato,menzogniero e quant'altro) , e il pubblico che si fa la sua idea.
Veramente un atteggiamento indecoroso per una "giornalista" (giornalista?O_O).

Luca Pitta
14-03-2006, 08:25
A parte le domande che io avrei potuto fare a berlusconi che credo che qualcuno abbia già provveduto...

Allora se è vero che siamo in parcondicio la giornalista ha sbagliato e diciamo che forse berlusconi cercava tutto ciò e sapeva da chi era andato ospite e quindi la giornalista è caduta in una situazione che abbiamo visto. Due volte ha sbagliato secondo me.

Poi un giornalista è libero di fare domande di qualsiasi genere, ma non sotto elezioni, oppure se così dovessimo fare allora prodi dovrebbe essere intervistato da fede.

No, il problema è che la gente non è stupida. Chi guarda una trasmissione del genere è in grado di capire se berlusconi racconta, come dite voi, la sua solfa o meno: ma non deve essere una giornalista a farlo perchè nel momento in cui lo fà, in quel momento è schierata e non può.

Io allora possa anche dire che prima di votare prodi devo essere sicuro di quello che promette, e vedendo le cose, potrei capire qualcosa di più se andasse da un giornalista scierato a destra; ma non lo fà.

Poi tutto il resto sono più che altro le nostre ideologie di chi è di destra o di chi e di sinistra, ma non è questo il punto.

Pitta

lukeskywalker
14-03-2006, 09:00
prodi da fede vorrei proprio vederlo.
vorrei vedere anche berlusca da luttazzi o da travaglio.
vorrei vedere i politici tutti sotto pressanti e incalzanti domande.
devono rendere conto o no del loro lavoro, loro che sono di fatto al di sopra delle leggi e della moralità, loro che possono permettersi tutto, loro assuefatti dal potere e dal delirio di onnipotenza, possibile che non possano rispondere a delle domande? possibile che si caghino sotto così tanto?
forse hanno un pochino la coscienza sporca?
magari ce ne fossero duecento di annunziate, duecento a destra e duecento a sinistra. ma per cortesia non mettete un bavaglio ad un giornalista, mai.
nemmeno quando compie gesti sconsiderati.

bieler
14-03-2006, 09:34
Hai così tanta fiducia in quei pennivendoli che sono i giornalisti?
Ma se non fanno altro che fare disinformazione o pettegolezzo, buttandosi come tanti avvoltoi su qualsiasi argomento che possa fare notizia, infischiandosene se ciò facendo danneggiano qualcuno!
E poi che fiducia può dare uno che vende le proprie idee, dovendo seguire le direttive del proprio editore? Ad esempio sarebbe possibile per un giornalista di repubblica parlare bene per, una volta, di una scelta o di una legge fatta dal governo attuale, (la stessa cosa, beninteso,per un giornalista del "giornale" con il futuro governo).
Diamo troppa importanza a quello che dicono e scrivono questi imbrattacarte!
Siamo grandi e vaccinati e in grado di giudicare da soli dai fatti e non dalle chiacchere!

lukeskywalker
14-03-2006, 09:45
Hai così tanta fiducia in quei pennivendoli che sono i giornalisti?
Ma se non fanno altro che fare disinformazione o pettegolezzo, buttandosi come tanti avvoltoi su qualsiasi argomento che possa fare notizia, infischiandosene se ciò facendo danneggiano qualcuno!
E poi che fiducia può dare uno che vende le proprie idee, dovendo seguire le direttive del proprio editore? Ad esempio sarebbe possibile per un giornalista di repubblica parlare bene per, una volta, di una scelta o di una legge fatta dal governo attuale, (la stessa cosa, beninteso,per un giornalista del "giornale" con il futuro governo).
Diamo troppa importanza a quello che dicono e scrivono questi imbrattacarte!
Siamo grandi e vaccinati e in grado di giudicare da soli dai fatti e non dalle chiacchere!
e chi ha parlato di dare fiducia. :confused:
dico solo che la censura alla stampa è da regime.
sia alla stampa buona che alla cattiva.
scusa ma i fatti tu dove li vedi?

flisi71
14-03-2006, 09:45
Una opinione sull'argomento, ripresa da una lettera a Severgnini sulla rubrica Italians del CdS:

http://www.corriere.it/solferino/severgnini/?fr=tcol



Dopo l'intervista interrotta di Mr. B(erlusconi) a Mrs. A(nnunziata)

Caro Beppe,
questa è probabilmente la lettera che ti aspettavi dopo l'intervista di Mr. B(erlusconi) con Mrs. A(nnunziata). Me ne scuso anticipatamente, ma qualcuno deve pur scriverla questa lettera ovvia, no? Nel Paese in cui mi trovo (provvisoriamente) emigrato, il presidente concede interviste una volta ogni tanto. Quando lo fa, i giornalisti non sono teneri e accondiscendenti, sono pungenti. Ricordo di aver visto una volta il presidente letteralmente balbettare di fronte a una domanda particolarmente impertinente. Non si è alzato, non se ne è andato. Sa che, se lo facesse, darebbe un brutto segno al suo elettorato. Sarebbe tacciato di debolezza e incapacità a gestire le situazioni più difficili. Non verrebbe lodato. Verrebbe punito. Il presidente deve essere forte e adulto, non un bambino che pesta i piedi.
E' vero, il giornalista probabilmente avrebbe avuto lo stesso atteggiamento con un suo oppositore. Non avrebbe giocato a fare la madre di tutti i giornalisti. Ma questo non cambia la questione: se il presidente cade in una trappola (soprattutto se ci si è messo da solo, chi sceglie da chi farsi intervistare?), deve essere in grado di gestire la situazione. Altrimenti se ne va a casa, intendo dopo il voto. Lascio a te concludere in quale paradiso comunista e illiberale mi sia cacciato, io sono stufo di scrivere ovvietà. Mica che Mr. B. sia andato da Mrs. A solo per andarsene? E poter guaire, ancora una volta, come vittima del complotto comunista? A che punto siamo arrivati.
Michele Guindani, [email protected]


Caro MG, non trovo l'argomento fondamentale per i destini dell'umanità (o della campagna elettorale). Ma poiché me lo chiedi, rispondo. Lucia può aver adottato il tono da mestrina (le riesce bene), ma Berlusconi ha sbagliato ad andarsene in quel modo. Come molti capi di Stato e di governo moderni non è abituato a essere contestato dai giornalisti, fuori dallo scudo protettivo della conferenze-stampa (Blair, cui forse tu ti riferisci, è un'eccezione).
Il nostro presidente del Consiglio non può pretendere di dare risposte chilometriche senza venire interrotto (stasera con Prodi non potrà farlo, infatti se ne è già lamentato).
Lucia Annunziata non gli ha posto, come ha notato Marco Travaglio, domande particolarmente ostili (per esempio sui denari finiti a Squillante o a Mills); piuttosto, un discorso sul metodo.
Ha fatto bene? Secondo me, sì. Lucia è una simpatica piantagrane: non è particolarmente di sinistra, ha un'alta concezione di sé, trova eccitante il mondo del potere (molto più di me), e segue le regole del giornalismo televisivo americano, in cui l'intervistatore di un uomo politico è per definizione «avversario» (almeno nella forma).
Gianfranco Fini questo lo sa: infatti la sua intervista con Lucia, due settimane fa, è stata movimentata e interessante.
Anche Silvio Berlusconi se ne rende conto: ma non riesce ad accettarlo. Credo sia una conseguenza del suo mestiere di mega-editore: vede i giornalisti, prima di tutto, come dipendenti. Vedete, sempre qui si torna. Il pecccato politico originale non perdona.
PS Va aggiunta una cosa. Come ha acutamente notato Paola Melo nella lettera qui sotto, la litigata in TV porta un vantaggio elettorale a Mister B. - non certo al centrosinistra. Il pubblico, infatti, non sottilizza (e non ama particolarmente i giornalisti). Sono quasi certo che la rottura verrà imputata da molti allo stile aggressivo di Lucia, e a una sorta di mancanza di rispetto per il primo ministro. Scommettiamo?

Beppe Severgnini

----------------------------

Scommessa vinta Beppe,a nche se era troppo facile pronosticarlo, leggendo gli interventi di alcuni...


Ciao

Federico

lukeskywalker
14-03-2006, 10:04
concetto ovvio, non per tutti evidentemente :rolleyes:

majino
14-03-2006, 10:18
Scommessa vinta Beppe,a nche se era troppo facile pronosticarlo, leggendo gli interventi di alcuni...


Ciao

Federico

beh dai appunto non ci voleva moltissimo per immaginarselo eh :) c'ero arrivato anch'io ancor prima di aver visto l'intervista ;)

3mentina
14-03-2006, 10:26
Severgnini mi è particolarmente simpatico. Nondimeno, non sono troppo d'accordo con lui.

Dice che molti capi di Stato e di governo moderni non sono abituati a essere contestati dai giornalisti. Lo sono forse di più quelli del passato?

Vorrei anche far notare che la conduzione dell'intervista in stile americano da parte dell'Annunziata non si è per nulla vista, per esempio, nei confronti di Bertinotti.

Infine, se Berlusconi abbia fatto bene o male ad andarsene non è dato sapersi, non esistendo una norma.

Berlusconi, rispetto alla prassi, è stato politicamente scorretto. E questo mi piace. Molto.

p3pp3
14-03-2006, 10:33
A parte le domande che io avrei potuto fare a berlusconi che credo che qualcuno abbia già provveduto...

Allora se è vero che siamo in parcondicio la giornalista ha sbagliato e diciamo che forse berlusconi cercava tutto ciò e sapeva da chi era andato ospite e quindi la giornalista è caduta in una situazione che abbiamo visto. Due volte ha sbagliato secondo me.

Poi un giornalista è libero di fare domande di qualsiasi genere, ma non sotto elezioni, oppure se così dovessimo fare allora prodi dovrebbe essere intervistato da fede.

No, il problema è che la gente non è stupida. Chi guarda una trasmissione del genere è in grado di capire se berlusconi racconta, come dite voi, la sua solfa o meno: ma non deve essere una giornalista a farlo perchè nel momento in cui lo fà, in quel momento è schierata e non può.

Io allora possa anche dire che prima di votare prodi devo essere sicuro di quello che promette, e vedendo le cose, potrei capire qualcosa di più se andasse da un giornalista scierato a destra; ma non lo fà.

Poi tutto il resto sono più che altro le nostre ideologie di chi è di destra o di chi e di sinistra, ma non è questo il punto.

Pitta

Io non ragiono per ideologie, vedo cosa penso sia meglio per il mio paese e scelgo di conseguenza. Vorrei tanto che in Italia ci fosse una destra liberale, ma per ora...

Comunque io ti avevo chiesto qualche domanda che faresti a Berlusconi, non puoi cavartela con quelle postate da Jumper, me ne bastano molte di meno, ma almeno qualcuna gliela vorrai fare... non penso che ritieni che tutto quello che ha fatto il governo sia giusto. Qualcosa che non ti è piaciuto ci sarà. O no?

jumpermax
14-03-2006, 10:52
Scommessa vinta Beppe,a nche se era troppo facile pronosticarlo, leggendo gli interventi di alcuni...


Al di la del pubblico che "non sottilizza", quello che su cui amabilmente sorvola è come mai delle domande "non particolarmente ostili" avrebbero dovuto mettere così in difficoltà il cavaliere. Carina la tesi del "non ci è abituato", ma me lo ricordo da Floris che di domande cattivelle gliele ha fatte non ha certo minacciato di prendere su ed andarsene. La questione infatti non sta nelle domande, che definirei quasi soporifere (oltre che ridicole, Santoro? Annunziata spiegacelo tu il caso Santoro, hai fatto da presidente di garanzia per oltre un anno) ma nelle continue interruzioni, i colpi di bacchetta e i rimbrotti che impedivano o quasi le risposte. Tutti i dibattiti che ho visto in questi giorni i conduttori hanno lasciato spazio ai politici per esporre la loro posizione. Chi ha visto qualche puntata di matrix con Mentana addirittura il conduttore quasi non è intervenuto lasciando che i politici di turno seguissero il filo della discussione per conto loro. Per chi si è visto Fini Rutelli ieri sera poi i due si sono interrotti a vicenda molto meno che l'Annunziata e Berlusconi. Così qualcosa si capisce. Se c'è un'interruzione ogni venti secondi non si riesce a fare un discorso compiuto. Detto ciò poi Servegnini sorvola ancor di più sulla chiusura finale con la PRETESA di ritrattazione dell'Annunziata. Beppe potevo scommetterci anche io che questa l'avresti saltata... lo dicevo già domenica pomeriggio :D

Amu_rg550
14-03-2006, 11:43
Severgnini mi è particolarmente simpatico. Nondimeno, non sono troppo d'accordo con lui.

Dice che molti capi di Stato e di governo moderni non sono abituati a essere contestati dai giornalisti. Lo sono forse di più quelli del passato?

Vorrei anche far notare che la conduzione dell'intervista in stile americano da parte dell'Annunziata non si è per nulla vista, per esempio, nei confronti di Bertinotti.

Infine, se Berlusconi abbia fatto bene o male ad andarsene non è dato sapersi, non esistendo una norma.

Berlusconi, rispetto alla prassi, è stato politicamente scorretto. E questo mi piace. Molto.ciao, hai la sign irregolare e ieri te lo hanno già fatto notare due volte due moderatori distinti.

ripeto: edita ai sensi del regolamento.

p3pp3
14-03-2006, 11:47
Valutare un debito utilizzando la percentuale che ha sul "fatturato" non è corretto. La valutazione del debito va fatta come valore assoluto ed è da sempre che questo valore è in aumento costante. Riferirlo al fatturato è una mera acrobazia contabile.

Conosci la reale entità del debito pubblico ?, siamo ad oltre 2,6 milioni di miliardi di vecchie lire e non è tutto perchè ad esso andrebbe sommato anche il debito pensionistico il quale ammonterebbe a circa 3 milioni di miliardi, lo hai mai visto diminuire in termini assoluti ?. Calcolarlo in percentuale sul "fatturato" dell'azienda italia è un mero artifizio contabile che non dice la veritò sul suo reale andamento ma solo in rapporto al pil e siccome il pil non aumenta causa la stagnazione la quale durerà ancora non pochi anni è evidente che l'aumento del debito si ripercuote direttamente sulla percentuale che hai citato.

Ciao.

P.S. Se tu hai un mutuo da pagare lo calcoli in base alla sua percentuale delle rate in rapporto al tuo reddito oppure in quanti euro dovrai pagare ?. Ricorda che la pecentuale può cambiare mentre la consistenza delle rate no e questo ti dimostra l'inconsistenza del calcolo che hai postato e ne mostra l'essenza di mero artificio contabile come l'ho definito poco sopra.

In tutto il mondo il debito pubblico si calcola in percentuale sul prodotto interno lordo, ora vieni tu a dirci che è un mero artificio contabile... permettimi di dubitarne. Un po' di economia ne so e per far scendere il debito pubblico serve un avanzo primario... questo, stranamente, era arrivato al 6% durante i governi di csx, mentre con il grande imprenditore al governo è arrivato allo 0,qualcosa, di sicuro a causa delle twin towers naturalmente.

Per quanto riguarda il mutuo, ebbene ti sembrerà strano ma uno che ha un reddito più alto può permettersi di pagare rate + alte, quindi può avere un debito + alto. Semplice, no?

3mentina
14-03-2006, 12:14
ciao, hai la sign irregolare e ieri te lo hanno già fatto notare due volte due moderatori distinti.

ripeto: edita ai sensi del regolamento.
Oh, perbacco! Mi son sfuggiti.
Dovrebbe essere corretta ora.

Freeride
14-03-2006, 12:21
capito,quindi avevo interpretato bene.



Mi sono riascoltato di nuovo tutto e a me risultaa 18'33".
a questo punto le alternative sono:
-non ci stiamo capendo
-abbiamo file diversi
-uno dei due non dice il vero ma tendo ad escludere che si possa arrivare a tanto

tanto per toglierci il dubbio una volta per tutte,qual'è l'ultima frase pronunciata da Annunziata prima che lui minacci di andarsene?
perchè tu hai scritto che Berlusconi stava "già" minacciando di andaresene e
a me non risulta che sia così.

Diversamente ci scambiamo le registrazioni.

No, lo ha detto due volte,ne quattro ne cinque.


Eccoti l'audio, 300 kB (http://freeride.altervista.org/_altervista_ht/finalenunzia.wma) copia link

E qui il testo:
B.:"...costano a tutti gli italiani che si trasportano..." ;
A.: "guardi, lei dice che io non sono...";
B.: "no no, mi...(1)" ;
A.: "....non sono..." ;
B.: "e no...(2)";
A.: "...molto pratica di economia...";
B.: "lei adesso mi lascia parlà(3), lei adesso...(4)" ;
A. "...ma...";
B.: "lei adesso(5), lei adesso(6)..." ;
A.: "...i 102mila posti di lavoro..."
B.: "lei adesso(7) mi fa la cortesia di lascirami rispondere...";
A.: "si si, le faccio la cortesia di lascialra parlare...":
B.: "...se no mi alzo e me ne vado! Chiaro?"


Capisco che sia difficile da seguire ma questo e quello che è avvenuto.

Giusto, 7 volte è stato interroto non 4 ne 5!
Anche pistocchi ha fatto vedere che il guardalinee aveva già alzato la bandierina, fuorigioco di 2 metri!

:stordita: ...come mi diverto! :D

3mentina
14-03-2006, 12:24
Primo: io non sono comunista.

Secondo: tu non hai partecipato alla discussione, se non con questo post inutile. Credo che tu per primo non puoi dare lezioni a qualcuno.

Pure questo mi era sfuggito.

Non ho dato del comunista a nessuno in particolare. Non ho intenzione di dare lezioni a nessuno. Non ho l'arroganza nè la superiorità morale di giudicare le idee (post) altrui ne l'opportunità che vengano espresse.

E' la mia opinione.

Se ti pizzica, amen.

^TiGeRShArK^
14-03-2006, 12:32
Dicevamo che hai postato una fesseria, trovami quando e come il debito pubblico si sia mai ridotto in termini assoluti se puoi. Preciso che i trucchetti contabili di riferirlo in percentuale al pil sono detestabili sia vengano dal cdx che da parte della sx e godonio della mia totale disapprovazione.

certo ...
quindi ad esempio gli stati uniti che hanno un debito in valore assoluto + elevato di noi sono messi peggio :asd:
:mc:
L'unico mode REALE per calcolare il debito pubblico è in percentuale col PIL altrimenti non ha alcun senso, è solo un numero sparato a caso se considerato così com'è.
Tanto per fare un esempio...
è + ricco ki guadagna 1000 euro e vive da solo o ki guadagna 1500 euro e deve mantenere una famiglia di 5 persone???
immagino la risposta sia ovvia, e questo spiega benissimo perchè il valore assoluto di una misura non ha alcun senso se presa singolarmente senza rapportarla in un determinato contesto.

Postare spiritosaggini fuori luogo non ti aiuterà a raccattare gli argomenti mancanti, affermare che questo governo ha fatto dell'illegalità la sua ragione sociale ignorando volutamente che si è comportato come i predecessori è solo strumentalizzazione propagandistica.

si certo..
infatti ricordo ke anke i governi precedenti avevano depenalizzato il reato di falso in bilancio, avevano diminuito i termini di prescrizione per un certo tipo di reati, avevano impedito di fare ricorso in caso in primo grado l'imputato fosse risultato innocente....
devo continuare o vuoi continuare tu a :mc:

:asd:

La tua è soltanto l'opinione di un credente, per nulla suffragata da fatti e tutte le cazzate che tu ritieni gravissime hanno molte facce e sarebbero ben spiegabili anche sotto diversa luce ma tu devi credere ai tuoi capoccioni. Io ritengo che le cazzate siano quasi alla pari con leggera prevalenza della sx anche se non ha potuto operare in pieno a causa del tempo sprecato nei frequenti cambi di governo e litigi interni.

:rotfl:
e dopo questa siamo completi! :sofico:
io credente! :rotfl:
Per tua informazione io credo solo a quello ke la mia mente ELABORA dopo aver opportunamente raccolto e filtrato gli eventi esterni.
Se qualcuno dice o fa una kazzata, sia esso di destra, di sinistra, nero, bianco, uno scienziato di fama internazionale, un presidente del consiglio, la kazzata resterà tale.....
e come al solito è l'ennesima dimostrazione della totale mancanza di autocritica di molti elettori...
vabbè... poi detto proprio da ki vota per un partito in cui c'è la crème de là crème della classe politica italiana... diciamo ke mi fa sorridere :)


Ottimo escamotage, putroppo assai poco credibile dopo aver letto quanto hai scritto.
ah ok...
lo vuoi sapere meglio di me cosa stavo facendo a quell'ora...
d'altronde tu sei l'unico latore della verità assoluta....:asd:
evidentemente ho solo SOGNATO di stare lavorando e di avere il cervello fuso :rotfl:
e ringrazia ke ieri sera ero impegnato su diamonds fino a tardi ke sennò avrei risposto anke ad altri tuoi passaggi lievemente "oscuri" :Prrr:

Mailandre
14-03-2006, 12:35
Credo che la differenza fra un "dibattito" , ovvero "Pinco vs. Rossi" abbia in se già la pretesa che posizioni diverse, abbiano da essere controbattute e replicate,...diversamente non si può uscire dal "senso unico"dell'intervista .
Questo perchè se un intervista deve essere promossa a scopo elettorale,..ben vengano le domande preconfezionate alla presenza di un giornalista che scandisce solo la fornulazione lessicale.
Diverso è l'intervista a "sorpresa" dove le domande fornulate devono avere la conseguente risposta al tema,....e quando al tema si vuole rispondere con il "riassunto" del non chiesto,..bè, scusate ma uno sta a casa!!!
L'aggravante sta anche nel fatto che se uno è invitato , sa dove si deve sedere, sa chi serve la "minestra" e sa che va in casa d'altri (lo spazio concesso a Annunziata credo sia suo ,..al di la che la RAI sia di tutti) , questa premessa è indispensabile per capire che una formulazione verbale come "SE TU NON MI,.......IO FACCIO QUESTO" , significhi minacciare il "proprietario" dello spazio televisivo e pretendere di condurre "il gioco" , ...è pacifico che pretendere di impossessarsi di spazi impropri , si scateni una reazione di "presa di posizione" ,....!!!
Non mi stappo le vesti per come sia stata condotta l'intervista ,...era UGUALE a quella proposta a FINI ,..IDENTICA in ogni dettaglio,....accetto il termine "interrogatorio" (citato da Fini), ma Fini ha controbattuto fino allo scadere del 30°minuto,....anche se "l'interrogatorio" ha avuto momenti di reciproca tensione.
Se non "separiamo" le diversità di ambiente,...non vediamo la differenzazzione del merito.
Ripeto ,come avevo già accennato nei primi post di domenica, si era vista SUBITO la tensione in studio,...il sorriso da Joker di entrambi , le domande "carogna" e le risposte "falsate",....e poi , ...se mi permettete , la "presunzione" di avere risposte VERE , è prerogativa di un rapporto "sereno" e soppretutto ripettoso,....no perchè se davanti alla domanda su Montezemolo , mi si risponde il contrario di quello che ha dichiarato la settimana prima ,....allora credo che, non vi sia il ben più minimo pudore nei confronti di tutti,..e se un gionalista lascia passare la spudoratezza,...deve cambiare mestiere .
http://www.repubblica.it/2006/c/sezioni/politica/versoelezioni33/industriali/industriali.html
Sarà perchè a me piacciono i giornalisti "cattivi" come lo sono Belpietro o Feltri nei confronti dei personaggi di CSX ,.....mi piace anche Lucia Annunziata ,con la sua faccia antipatica e le sue "ambizioni" di maestrina,.......!!
ciao

Luca Pitta
14-03-2006, 12:36
Io non ragiono per ideologie, vedo cosa penso sia meglio per il mio paese e scelgo di conseguenza. Vorrei tanto che in Italia ci fosse una destra liberale, ma per ora...

Comunque io ti avevo chiesto qualche domanda che faresti a Berlusconi, non puoi cavartela con quelle postate da Jumper, me ne bastano molte di meno, ma almeno qualcuna gliela vorrai fare... non penso che ritieni che tutto quello che ha fatto il governo sia giusto. Qualcosa che non ti è piaciuto ci sarà. O no?

si una cosina c'è che non mi è piaciuto di berlusca, ed è la patente a punti.

Domande a tutto spiano va benissimo ma su tutti i politici e su trasmissioni diverse. A senso unico non miace tanto. credo che anche prodi ne abbia da raccontare di cose va!

Poi io scrivo quello che voglio e rispondo come voglio senza che tu ti metti a sindacare e me la cavo, comedici tu, come meglio credo. vedi è sempre lo stesso punto della questione. lasciamo giudicare chi vede e ascolta e nel nostro caso a chi legge, non mettiamoci a giudicare.

Per la verità cmq, vorrei proprio vederlo questo centro sinistra al governo. Le risate ce le siamo già fatte, e ce le refaremo di nuovo. visto che con belusconi non si ride, magari con prodi si.


Pitta

p3pp3
14-03-2006, 12:37
Come puoi facilmente dedurre dal tuo stesso discorso il calcolo in percentuale è un calcolo di comodo. L'avanzo primario, casomai ti facessi illusioni, è al netto degli interessi di quel debito pubblico ed il 6% non si è mai visto, altrimenti il debito sarebbe calato anche come consistenza assoluta e non solo in percentuale perchè superiore all'importo degli interessi e che il bilancio dello stato sia mai stato in attivo nessuno se ne è mai accorto, altrimenti sai che titoli sui i giornali per un evento più che storico ?.

Grazie della lezioncina ma so benissimo cos'è l'avanzo primario, si chiama così proprio perchè al netto degli interessi, altrimenti si chiamerebbe avanzo di bilancio.


Tu confondi il potere di spesa con altre cose, non necesariamente chi dispone di maggior potere di spesa lo impegna, anzi è meno portato a correre rischi che possano incrinare la sua condizione. Il rischio è congenito a chi ha poco, o addirittura nulla, da perdere e gioca il tutto per tutto per conquistare qualcosa.

Vedo che continui a dare lezioncine non richieste... quello che dici tu vale per i privati, noi stiamo parlando di stati, che c'entra la propensione al rischio? Stai facendo un po' di confusione...


Vedo che di economia non sai molto, io sono stato imprenditore in passato e conducevo l'azienda di famiglia che poi è stata venduta dietro mie pressioni in quanto non volevo percorrere quella strada ed ho frequentato corsi di management ai quali si aggiunge un corso, sono stato un mese a Milano molto tempo fà per portarlo a termine, sull'analisi dei costi aziendali e se permetti sono preparato sul tema.

Altra lezioncina e pistolotto annesso... tu puoi essere stato quello che vuoi, questo non dà alle tue elucubrazioni un valore di verità. Ti ripeto che di economia ne so più di qualcosa.

Quindi se definisco il calcolo del debito in percentuale col fatturato, il pil in caso di stati, un escamotage contabile, lo utilizzavo io pure come cartina di tornasole della salute dei conti aziendali in quanto fotografa la condizione evolutiva dell'azienda in rapporto al mercato, so bene quello che dico. Infatti invece di utilizzarlo corretamente viene utilizzato come mezzo propagandistico e strombazzato per irretire chi non ne comprende a fondo significati ed implicazioni.

Ciao

tu puoi definirlo come vuoi, sta di fatto che è il modo in cui in tutto il mondo si calcola il debito pubblico, perciò è su quel terreno che ci misuriamo con gli altri paesi, se sai qualcosa di diverso e migliore pubblica un libro, magari vinci un nobel per l'economia.
Non mi hai ancora spiegato come ha fatto il csx nei 5 anni di governo a ridurlo dal 125% al 110%, attendo risposta seria.

P.S. Spesso chi ha reddito più elevato non contrae mutui ma utilizza il suo potere contrattuale per acquisire senza dover rischiare e, sopratutto, spuntando il prezzo migliore possibile.


Stai confondendo reddito e patrimonio, sono due cose diverse... se due hanno redditi diversi, possono permettersi mutui diversi a prescindere dal patrimonio. Poi è logico che se uno i soldi (=patrimonio) ce li ha già non chiede un prestito, o almeno non sempre (può anche convenirgli).

p3pp3
14-03-2006, 12:39
si una cosina c'è che non mi è piaciuto di berlusca, ed è la patente a punti.

Domande a tutto spiano va benissimo ma su tutti i politici e su trasmissioni diverse. A senso unico non miace tanto. credo che anche prodi ne abbia da raccontare di cose va!

Poi io scrivo quello che voglio e rispondo come voglio senza che tu ti metti a sindacare e me la cavo, comedici tu, come meglio credo. vedi è sempre lo stesso punto della questione. lasciamo giudicare chi vede e ascolta e nel nostro caso a chi legge, non mettiamoci a giudicare.

Per la verità cmq, vorrei proprio vederlo questo centro sinistra al governo. Le risate ce le siamo già fatte, e ce le refaremo di nuovo. visto che con belusconi non si ride, magari con prodi si.


Pitta

Non sto sindacando niente, volevo solo sapere se c'era qualcosa di questo governo che non ti era piaciuta... la cosa assurda è che la patente a punti a me è piaciuta invece oltre a altre cose tipo la legge sul fumo.
Quoto la parte in grassetto.

Luca Pitta
14-03-2006, 12:42
vedi, qualcosa c'è che la vediamo uguale Mai disperare :D


Vado a mangiare. By



pitta

SweetHawk
14-03-2006, 12:46
EDIT

Aiace
14-03-2006, 12:52
Avete visto la registrazione di Annunziata-Bertinotti?

Incredibile :eek:


L'Annunziata che dice giuliva: "Rifondazione è una forza politica strepitosa" (proprio così) e poi snocciola dati sul partito e gli amministratori di province e comuni del PRC e chiosa "a dimostrazione dell'affidabilità del partito".

Bertinotti soave: "La ringrazio per questa bella fotografia che ha fatto".


Potete rivederla qui:

http://www.raitre.rai.it/R3_popup_articolofoglia/0,6844,197^4966,00.html


Giorno Domenica 26 febbraio 2006

Senza pudore. :D

Basta guardarsi 10 minuti di tg4 per ritornare in pareggio :D :D :D

jumpermax
14-03-2006, 13:17
L'aggravante sta anche nel fatto che se uno è invitato , sa dove si deve sedere, sa chi serve la "minestra" e sa che va in casa d'altri (lo spazio concesso a Annunziata credo sia suo ,..al di la che la RAI sia di tutti) , questa premessa è indispensabile per capire che una formulazione verbale come "SE TU NON MI,.......IO FACCIO QUESTO" , significhi minacciare il "proprietario" dello spazio televisivo e pretendere di condurre "il gioco" , ...è pacifico che pretendere di impossessarsi di spazi impropri , si scateni una reazione di "presa di posizione" ,....!!!

Se uno mi invita a casa sua, per quanto possa aspettarmi quello che può fare se non mi sta bene il suo atteggiamento sono libero di andarmene o no? E sono libero di dirglielo oppure no? L'Annunziata è libera di condurre come vuole, Berlusconi di andarsene quando vuole. La pretesa dell'Annunziata non era di continuare a fare le domande come voleva (cosa che poteva fare) ma nel volere che Berlusconi ritrattasse una (legittima) affermazione. Inutile girarla il succo è tutto qua.Senza quel siparietto le due posizioni erano speculari.

Luca Pitta
14-03-2006, 13:58
Speculari in paio di palle.

Se queste sono le interviste che vogliono gli italini (è qui si aprirebbe tutta un'altra faccenda), bisogna che tutti i politici vangano trattati nello stesso idetico modo in tutte le trasmissioni, ma proprio tutti.

immaginate solo se fosse accaduta la stessa cosa a prodi o a dalema su un canale mediaset? ve lo immaginate che casino sarebbe successo?

powerslave
14-03-2006, 14:06
Eccoti l'audio, 300 kB (http://freeride.altervista.org/_altervista_ht/finalenunzia.wma) copia link

E qui il testo:
B.:"...costano a tutti gli italiani che si trasportano..." ;
A.: "guardi, lei dice che io non sono...";
B.: "no no, mi...(1)" ;
A.: "....non sono..." ;
B.: "e no...(2)";
A.: "...molto pratica di economia...";
B.: "lei adesso mi lascia parlà(3), lei adesso...(4)" ;
A. "...ma...";
B.: "lei adesso(5), lei adesso(6)..." ;
A.: "...i 102mila posti di lavoro..."
B.: "lei adesso(7) mi fa la cortesia di lascirami rispondere...";
A.: "si si, le faccio la cortesia di lascialra parlare...":
B.: "...se no mi alzo e me ne vado! Chiaro?"


Capisco che sia difficile da seguire ma questo e quello che è avvenuto.

Giusto, 7 volte è stato interroto non 4 ne 5!
Anche pistocchi ha fatto vedere che il guardalinee aveva già alzato la bandierina, fuorigioco di 2 metri!

:stordita: ...come mi diverto! :D


ah vabbè ho capito,allora Berlusconi che tartaglia per te è Berlusconi che viene interrotto.
Tanto per capire,se Berlusconi sopo essere stato interrotto si mettiva a dire "pigna pigna pigna" con una frequenza di dieci pigna al secondo(:D) mentre annunziata diceva la sua ormai storica frase sui 200 mila pèpsti di lavoro valeva come 400 interruzioni?:D
Qui c'è una sola interruzione alla risposta non pertinente di Berlusconi alla domanda di Annunziata,dopo i due si sovrappongono non mentre berlusconi tenta di dare una risposta ma mentre berlusconi si sta lamentando della annunziata.
Ora le alternative sono due,o la risposta di Berlusconi era che Montezemolo ce l'ha con lui perchè Annunziata non lo fa parlare o nessuno gli ha impedito di rispondere alla domanda che gli è stata fatta.
Non puoi venirmi a dire che non gli viene permesso di rispondere alla domanda se le voci si sovrappongono mentre lui i sta dicendo "ora lei mi lascia parlare o me ne vado" .Era questa la grande verità che voleva dire agli italiani e la annunziata non gli ha fatto dire?Dai su Berlusconi ha sbroccato ben prima che l'annunziata non lo facesse parlare(la parte di "ritiri quello che ha detto" tanto per intenderci) e quando questo è successo Berlusconi aveva già chiuso il sipario del suo teatrino del tutto autonomamente.


ti ho dimostrato che il fuorigioco era passivo:D

P.S.
ma questo divertente cavillare,cosa ha a che fare con il mio post chilometrico(in cui tra l'altro dico le stesse cose di Beppe severgnini,solo peggio:D)?

powerslave
14-03-2006, 14:11
Se uno mi invita a casa sua, per quanto possa aspettarmi quello che può fare se non mi sta bene il suo atteggiamento sono libero di andarmene o no? E sono libero di dirglielo oppure no? L'Annunziata è libera di condurre come vuole, Berlusconi di andarsene quando vuole. La pretesa dell'Annunziata non era di continuare a fare le domande come voleva (cosa che poteva fare) ma nel volere che Berlusconi ritrattasse una (legittima) affermazione. Inutile girarla il succo è tutto qua.Senza quel siparietto le due posizioni erano speculari.

Veramente senza quel siparietto c'è già Berlusconi che da della violenta e della maleducata a una giornalista che sta facendo il suo lavoro,scusa se è poco.
Poi se secondo te è normale che uno minacci di andarsene da un trasmissione solo perchè la conduttrice non gli ha lasciato le chiavi dello studio per farsi uno spot elettorale allora ok,vaaa tuuuuutto bene.

powerslave
14-03-2006, 14:15
Speculari in paio di palle.

Se queste sono le interviste che vogliono gli italini (è qui si aprirebbe tutta un'altra faccenda), bisogna che tutti i politici vangano trattati nello stesso idetico modo in tutte le trasmissioni, ma proprio tutti.

immaginate solo se fosse accaduta la stessa cosa a prodi o a dalema su un canale mediaset? ve lo immaginate che casino sarebbe successo?

guarda una qualunque puntata dell'antipatico.
Se poi non ci vedi Prodi ma Cento il motivo è che Prodi non ha bisogno di andare in ogni spazio della tv per recuperare voti,Berlusconi si e se ne assume anche i rischi.

Mailandre
14-03-2006, 14:40
...................
.....................................................................
....................................... La pretesa dell'Annunziata non era di continuare a fare le domande come voleva (cosa che poteva fare) ma nel volere che Berlusconi ritrattasse una (legittima) affermazione................

"La LEGGITTIMITA' ",diventa un'attributo di autorevolezza SOLO dal momento che non va a ledere quella altrui,...proprio perchè questa "espressione liberale"la va a imporre in un posto diverso dal bagno di casa sua.
Se è difficile riconoscerlo,... è difficile capirsi!!
ciao

Freeride
14-03-2006, 14:46
ah vabbè ho capito,allora Berlusconi che tartaglia per te è Berlusconi che viene interrotto.
E questo dove l'ho detto? Per me è interrompere è quando arbitro fischia... ah no pardon, è quando tu stai parlando e uno ti si infila sotto tentando di parlarti sopra! Non è così? Strano!

Qui c'è una sola interruzione alla risposta non pertinente di Berlusconi alla domanda di Annunziata,dopo i due si sovrappongono non mentre berlusconi tenta di dare una risposta ma mentre berlusconi si sta lamentando della annunziata.
Ti ho messo l'audio, ti ho messo il testo, le capacità mentali mettile te, su!

ma questo divertente cavillare,cosa ha a che fare con il mio post chilometrico(in cui tra l'altro dico le stesse cose di Beppe severgnini,solo peggio:D)?
Che il tuo post diceva che Berlusconi si era impantato sulla domanda dei 102mila posti letto, invece si incazza perchè non lo si lascia parlare come i 7 tentativi di riprendere il discorso dimostrano!
E poco prima gli aveva addirittura detto "se mi da 1 minuto senza interrompermi io glielo spiego". E la domanda era sui dati della confindustria su una italia economicamente ferma, a cui stava rispondendo.
Vuoi anche l'audio di questo?

jumpermax
14-03-2006, 14:50
Poi se secondo te è normale che uno minacci di andarsene da un trasmissione solo perchè la conduttrice non gli ha lasciato le chiavi dello studio per farsi uno spot elettorale allora ok,vaaa tuuuuutto bene.
Certo questa quindi è una buona scusa per interromperlo ogni 5 secondi? Ma lo avete chiaro questo concetto? Berlusconi poteva mettersi anche ad elencare la formazione del milan all'ultima finale della coppa dei campioni, il punto è che è LUI responsabile di quello che dice non l'Annunziata. Poi spiegami quale spot elettorale sarebbe eludere una domanda precisa mettendosi a parlare di cose che non c'entrano niente... avete l'ossessione che a lasciarlo parlare ogni volta sia uno spot. Ma saranno gli spettatori a valutare quello che dice no? Non ho bisogno che ci sia una maestrina in tv che mi spieghi quanto berlusconi sta andando a tema. Può correggerlo una volta o due, non può farlo DI CONTINUO. Se no poi non ci si capisce niente.

jumpermax
14-03-2006, 14:54
"La LEGGITTIMITA' ",diventa un'attributo di autorevolezza SOLO dal momento che non va a ledere quella altrui,...proprio perchè questa "espressione liberale"la va a imporre in un posto diverso dal bagno di casa sua.
Se è difficile riconoscerlo,... è difficile capirsi!!
ciao
Guarda capirsi è facilissimo. In casa tua comandi tu, tranne che su di me ovviamente. Se non mi sta bene qualcosa prendo su e me ne vado. Ed è perfettamente inutile che tu sostenga che io non possa dirlo, posso eccome. Tre giorni che si discute, ma questo punto elementare mi sembra oggettivo e non opinione.

Mailandre
14-03-2006, 15:07
Guarda capirsi è facilissimo. In casa tua comandi tu, tranne che su di me ovviamente. Se non mi sta bene qualcosa prendo su e me ne vado. Ed è perfettamente inutile che tu sostenga che io non possa dirlo, posso eccome. Tre giorni che si discute, ma questo punto elementare mi sembra oggettivo e non opinione.


Ma certo , se vuoi farlo lo fai,....lo fai e SBROCCHI (mi sembra che in Romano significhi "perdere la testa").......la "figurazione" teatrale ha avuto un solo interprete,.... quì non ci piove!!
A volte le situazioni elementari ,vengono travisate e banalizzate più del dovuto.
ciao

Mailandre
14-03-2006, 15:14
................

Chiudo qui perchè discorrere con chi non vuol capire è solo fiato sprecato.
.

Ciao Prote :D :)
la tua osservazione , è la "missione" che accompagna un pò tutti quì da noi!!! :O
ciao

powerslave
14-03-2006, 15:31
E questo dove l'ho detto? Per me è interrompere è quando arbitro fischia... ah no pardon, è quando tu stai parlando e uno ti si infila sotto tentando di parlarti sopra! Non è così? Strano!

e lo fa una volta,non sette.Smettila con questa balla.
Infatti sei l'unico che sostiene che prima dell'ultimo minuto non fosse stata lasciata a Berlusconi la possibilità di parlare.


Ti ho messo l'audio, ti ho messo il testo, le capacità mentali mettile te, su!

Infatti sono il testo è l'audio ti contraddicono.
Fino ad ora ho cercato di avere un tono rispettoso anche di fronte alle obiezioni che ritenevo in cuor mio meno sensate mi aspettavo altrettanto .Se ti sei stancato di scalare specchi abbi almeno la cortesia di non scivolare in queste uscite da bar,perchè dare del cretino è da incivili ,farlo da dietro un monitor da vigliacchi;)


Che il tuo post diceva che Berlusconi si era impantato sulla domanda dei 102mila posti letto, invece si incazza perchè non lo si lascia parlare come i 7 tentativi di riprendere il discorso dimostrano!

ma che discorso riprende?
"lei mi sta interrompendo"?è questo il discorso di belrlusconi?
Accusare l'intervistatrice è diverso da rispondere a una domanda,pensavo che questo fosse chiaro...

E per dirla tutta,il mio post non dice questo,dice semplicemente che Berlusconi ha già dato di matto in due occasioni prima del fatidico momento in cui L'A. non lo lascia parlare e lui si alza fisicamente,questa e quella dove insulta la Annunziata.


E poco prima gli aveva addirittura detto "se mi da 1 minuto senza interrompermi io glielo spiego". E la domanda era sui dati della confindustria su una italia economicamente ferma, a cui stava rispondendo.
Vuoi anche l'audio di questo?

no l'audio ce l'ho e dice esattamente "la confindustria sottolinea quelli che sono i dati di un italia compleatmente ferma,su questo io etc..."
risposta"allora se le mi da un minuto senza ...",la annunziata gli da la parola e lui comincia con"Allora, l'Italia il governo nostro ha fatto meglio del governo di sinistra..."
se invece gli chiedeva di fare un confronto con la passata legislatura parlava dei dati della crescita di questo quinquennio?oppure della guerra in Iraq?

ma che è un sapientino rotto che premi sulla mucca ed esce il verso del cavallo?

Car|o
14-03-2006, 15:39
no l'audio ce l'ho e dice esattamente "la confindustria sottolinea quelli che sono i dati di un italia compleatmente ferma,su questo io etc..."
risposta"allora se le mi da un minuto senza ...",la annunziata gli da la parola e lui comincia con"Allora, l'Italia il governo nostro ha fatto meglio del governo di sinistra..."

Tra l'altro, mi pare che UN MINUTO gelielo abbia concesso. :D

powerslave
14-03-2006, 15:43
Certo questa quindi è una buona scusa per interromperlo ogni 5 secondi? Ma lo avete chiaro questo concetto? Berlusconi poteva mettersi anche ad elencare la formazione del milan all'ultima finale della coppa dei campioni, il punto è che è LUI responsabile di quello che dice non l'Annunziata. Poi spiegami quale spot elettorale sarebbe eludere una domanda precisa mettendosi a parlare di cose che non c'entrano niente... avete l'ossessione che a lasciarlo parlare ogni volta sia uno spot. Ma saranno gli spettatori a valutare quello che dice no? Non ho bisogno che ci sia una maestrina in tv che mi spieghi quanto berlusconi sta andando a tema. Può correggerlo una volta o due, non può farlo DI CONTINUO. Se no poi non ci si capisce niente.

Un intervistatore ha tutto il diritto di pretendere che si risponda alle sue domande,alle domande che lui ritiene interessanti per il suo programma.
Se berlusconi vuole palare del milan si compra uno spazio televisivo e ci può dire anche chi sono i massaggiatori.Non puoi pretendere di andare a comandare in casa altrui.Se per apparire in tv vai a fare una gara di ballo non puoi fermarti al centro della pista e leggerci una poesia.Se lo fai non puoi aspettarti che stacchino la musica per te.
L'errore di annunziata c'è stato ed è stato quello di non accontentarsi di vedere Berlusconi fermo al centro della sala ballo a mettersi in ridicolo,ma di aver esaperato la situazione sino a buttarlo fuori dal locale.

Freeride
14-03-2006, 15:46
e lo fa una volta,non sette. Smettila con questa balla.

Sette volte sette! Dai su, fino a sette saprai contare, ti ho messo anche i numeri!


Infatti sei l'unico che sostiene che prima dell'ultimo minuto non fosse stata lasciata a Berlusconi la possibilità di parlare.
Puoi quotartmi dove dico questo?
Spesso sparo ca22ate, ma questo proprio non mi ricordo di averlo detto.
Attendo fiducioso.


Infatti sono il testo è l'audio ti contraddicono.
A si? Quotami anche dove mi contraddicono.
Attendo fiducioso bis!


ma che discorso riprende?
"lei mi sta interrompendo"?è questo il discorso di belrlusconi?
Accusare l'intervistatrice è diverso da rispondere a una domanda,pensavo che questo fosse chiaro...


E la domanda era sui dati della confindustria su una italia economicamente ferma, a cui stava rispondendo.
:read:


E per dirla tutta,il mio post non dice questo,dice semplicemente che Berlusconi ha già dato di matto in due occasioni prima del fatidico momento in cui L'A. non lo lascia parlare e lui si alza fisicamente,questa e quella dove insulta la Annunziata.
"senza NESSUN motivo plausibile..."?

p3pp3
14-03-2006, 16:11
Saranno lezioncine non richieste ma, secondo quanto esponi, estremamente necessarie. :rolleyes: :rolleyes:

La sostanza è sempre quella, tu ti affidi ad apparenze e calcoli virtuali io mi affido alla sostanza e la sostanza dice che il debito è aumentato costantemente senza soluzione di continuità in barba ai cosidetti avanzi primari, altre acrobazie contabili, e percentuali su pil che lasciano il debito che trovano a cui si assommano ulteriori debiti.

Temo che se chi ha gestito la tua famiglia avesse utilizzato queste metodologie oggi non saresti qui a scrivere, probabilmente neppure avresti un computer ed avresti ben altro, mangiare ndr, a cui pensare.

Chiudo qui perchè discorrere con chi non vuol capire è solo fiato sprecato.

Guarda, mi metto a ridere per non piangere, non hai portato una sola argomentazione a favore delle tue farneticazioni e mi vieni a dire che ho bisogno di lezioncine, da te poi...

La sostanza non è affatto quella che dici tu: prendiamo due paesi A e B, uno ha un P.I.L. di 1000€ e un debito pubblico di 1080€, l'altro un P.I.L. di 2000€ e un debito pubblico di 1200€. Chi sta meglio tra i due a parità di tassi di interesse e di tasso di crescita?

L'avanzo primario non è un artificio contabile come vuoi far credere tu, ma è una grandezza misurabile, che durante il governo di cdx è sceso fino allo 0,qlcs col risultato che il debito non scende +.

Mi sa che sei tu che dalla tua esperienza non hai imparato niente... quelli che ho esposto sono concetti abbastanza elementari, se riesci a smentirmi senza vaghe parole sarò ben lieto di darti ragione.

powerslave
14-03-2006, 16:13
Ok,quello che dovevo dirti te l'ho detto. :)
D'altronde tu sai contare,come potrei mai controbatterti:(

jumpermax
14-03-2006, 16:21
Un intervistatore ha tutto il diritto di pretendere che si risponda alle sue domande,alle domande che lui ritiene interessanti per il suo programma.
Se berlusconi vuole palare del milan si compra uno spazio televisivo e ci può dire anche chi sono i massaggiatori.Non puoi pretendere di andare a comandare in casa altrui.Se per apparire in tv vai a fare una gara di ballo non puoi fermarti al centro della pista e leggerci una poesia.Se lo fai non puoi aspettarti che stacchino la musica per te.
L'errore di annunziata c'è stato ed è stato quello di non accontentarsi di vedere Berlusconi fermo al centro della sala ballo a mettersi in ridicolo,ma di aver esaperato la situazione sino a buttarlo fuori dal locale.
Fammi capire, quindi Berlusconi non deve rispondere come meglio crede alle domande che gli vengono fatte, ma deve rispondere come vuole il giornalista? :mbe: A questo punto tanto vale che le risposte le dia direttamente l'Annunziata...

powerslave
14-03-2006, 16:28
Fammi capire, quindi Berlusconi non deve rispondere come meglio crede alle domande che gli vengono fatte, ma deve rispondere come vuole il giornalista? :mbe: A questo punto tanto vale che le risposte le dia direttamente l'Annunziata...

No no, lui può rispondere come vuole,ma non deve stupirsi se il "conduttore" della trasmissione "conduce" la trasmissione e lo interrompe quando va fuori argomento riportando la discussione sulla linea che ha liberamente scelto di dare all'intervista,ne può sentirsi autorizzato a insultarlo se fa il suo mestiere.

Car|o
14-03-2006, 16:43
Questo non è vero.
Sfatiamo una volta per tutte questa falsità con cui si sta cercando di giustificare il teatrino penoso che ha messo in piedi Berlusconi con, solo dopo, la partecipazione di Annunziata e che nulla ha a che fare con l fatto che Annunziata non lo lasciasse parlare,ma riguarda solo ed unicamente il fatto che lui pretendesse di gestire a suo piacimento uno spazio non suo e in palese difficoltà a rispondere a domande precise e scomode(ma neanche tanto) abbia prima insultato la annunziata come persona e come giornalista,poi il suo lavoro e infine,con un ultimo slancio di cafonaggine,minacciato di andarsene.Di questo si parla quando si dice che Berlusconi ha sbroccato e se non è questo sbroccare non so cosa lo possa essere...

andiamo con ordine.

Primo capitolo:la normale intervista di una giornalista notoriamente schierata a un politico schierato in modo opposto.

Per 13 minuti esatti si è avuto una "normalissima" intervista dove una giornalista faceva delle domande precise e circostanziate con una quantità di interruzioni sotto la media di qualsiasi normale intervista di qualsiasi giornalista dell'altra parte,naturalmente "normale" non per Berlusconi che ha sempre evitato qualsiasi intervista con giornalisti che non fossero più partigiani nei suoi confronti di Bondi.Ma se nel disperato tentativo di mettere il tuo faccione in qualunque spazio televisivo,fosse anche una televendita di salumi,vai dalla annunziata non puoi pretendere un trattamento che sia migliore di quello che i tuoi(in tutti i sensi) giornalisti riservano agli aversari.Per inteso, non Prodi,dal momento che il professore,non avendone la necessità per ovvi motivi,non si presta a queste normali interviste a meno di un mese dal voto e,a meno di un mese dal voto,ne ha tutte le ragioni.

Fine primo capitolo.



Secondo capitolo:Berlusconi da di matto.

Siamo al minuto 13(12' e 59" per l'esattezza).
Berlusconi prende il proscenio e PRETENDE,poi chiede e poi pretende ancora che lo si faccia parlare di quello che vuole lui,come a un comizio di forza italia o in uno spazio elettorale autogestito.Il teatrino di berlusconi dura la bellezza di due minuti(1' e 47" per la precisione) in cui si consuma tutta l'escalation di Berlusconi e in cui è Berlusconi ad impedire alla Annunziata sorprendentemente calmissima e conciliante di fare le domande,di fare il suo lavoro.
Berlusconi,dall'alto della sua arroganza non solo si permette di chiedere che la Annunziata lo faccia parlare di qullo che vuole lui,ma crede di poterlo imporre e passa agli insulti.
Fine secondo capitolo

Terzo capitolo: prendo la palla e me ne vado
Annunziata riesce a riprendere la parola nella SUA trasmissione e fare la domanda.A questo punto cosa fa Berlusconi?Risponde alla domanda?
No,parte con la solita manfrina elettorale con cui ha già risposto ad altre domade(tanto perchè non si dica che si trattasse si una risposta "sbagliata"...) ignorando del tutto la domanda che gli è stata posta.
E cosa fa in tutto questo la "guerrigliera rossa"(per usare le parole di Feltri)?
Non lo interrompe,gli fa dire tutta la filastrocca a memoria,pur avendo tutti i diritti di pretendere che Berlusconi rispondesse alla sua domanda nella sua trasmissione.L'unica parola che dice,per cercare di riportare Berlusconi alla sua domanda, è un "e allora?"

A questo punto Berlusconi ,visibilmente irritato e indifficoltà, chiede un minuto per rispondere(come a dire che prima aveva parlato di altro,fottendosene allegramente della domanda fatta e imponendo il suo spot elettorale).Annunziata dice "prego" e lui riparte a parlare di altro...a questo punto annunziata lo interrompe e gli ripone la domada in un modo ancora più preciso:la domanda è su montezemolo e gli industriali,non il bene che dici di aver fatto all'Italia e il male che faranno i comunisti cattivi,quello lo dici ogni santo giorno sempre con la stessa filastrocca,non ci azzecca nulla con la domanda,lo hanno capito anche i sassi.La domada che annunziata ti ha fatto è perchè straminchia Montezemolo ce l'ha con te?
Se vuoi rispondere rispondi se no dici "no comment" o dai una risposta evasiva,non ti metti a parlare delle pensioni e dei comunisti sbattendotene le palle della domanda e del lavoro della giornalista che hai di fronte.I sassi lo hanno capito ma lui no o in alternativa lo ha capito ma quelli dovrebbero essere i suoi trenta minuti di spot elettorale e non glie ne frega nulla della domada che gli fa chi ha di fronte e sta solamente facendo il suo lavoro.

Anunziata continua a incalzare con Montezemolo e finalmente berlusconi da una risposta-non risposta di quelle che si usa quando si vuole evitare un argomento in un intervista al posto dell'antiestetico "no comment".Berlusconi dice:"No,Montezemolo è il Presidente, non è vero che sia contro di noi, vuol dire esagerare le sue dichiarazioni. Non c'è una richiesta sensata di Confindustria a cui noi non abbiamo dato ascolto".

oh finalmente!!

Ma alla Annunziata non basta(come credo non basti a nessuno) e lo incalza sull'argomento .E' un suo diritto,è da giornalista partigiana,ma è un suo diritto come lo è da parte di Vespa di incalzare sempre sulla Tav o centomila altri esempi.Forse poteva evitare dal momento che senza bisogno di essere neanche troppo partigiana Berlusconi aveva già dato di matto prima,ma non si accontenta e insiste.
Berlusconi parte con il confronto tra il governo attuale e il quinquennio di csx.
Annunziata reinterviene aggiungendo ai precedenti dati un altro dato sulla crescita(quanti milioni di volte lo ha fatto Vespa?) e Berlusconi contesta i numeri della Annunziata a sostegno della cattiva disposizione di Montezemolo nei confronti del governo e da all'Annunziata dell'ignorante in economia(caduta di stile,ma ,dopo quello a cui ci ha abituato, questo ci può anche stare)e allora interviene di nuovo l'intervistatrice aggiungendo ai precedenti dati un altro dato:"Lei dice che non sono molto pratica di economia, ma la perdita di 102 mila posti di lavoro...".

E' qui,è ora che Berlusconi minaccia di andaresene,senza NESSUN motivo plausibile se non quello di essersi reso conto di essere inadeguato a sostenere un'intervista vera con una giornalista ostile e indispettito per non poter avere 30 minuti di spot elettorale autogestito che non gli spetterebbero nella SUA televisione.

Non si può dire che Berlusconi se ne va perchè Annunziata non lo avesse fatto parlare in quanto Berlusconi ,sino a questo momento ,ha parlato quasi senza interruzioni(inteso come nessuno che gli impedisse di esprimere i concetti che tentava di esporre) e nessuno può dire che non sia stata data la possbilità di rispondere alle domande,in certi frangenti persino di rispondere a quelle che nessuno gli aveva fatto come quando ha parlato di tutt'altro facendo il solito spot elettorale di oltre un minuto.La Annunziata,sino alla minaccia di andaresene di Berlusconi, lo ha interrotto un numero di volte del tutto irrisorio rispetto alla prassi per questo tipo di interviste,anche dopo essere stata insultata e messa sotto ai piedi.
Fino a qui non c'è nulla che renda da parte di Annunziata questa intervista "diversa" da qualunque altra intervista di questo "genere" fatta da Belpietro o Feltri,ma persino Vespa in certi momenti è stato più cattivo.L'unico "diverso" da qualsiasi altro politico fino a qua è stato Berlusconi.

Fine terzo capitolo



Quarto capitolo:La maestrina si fa mettere nel sacco
Ora comincia la parte in cui Annunziata non lascia parlare Berlusconi impuntandosi sulla minaccia assurda di Berlusconi e pretendedo che se la "rimangi"(scena puramente da asilo).
Berlusconi non se l rimangia e se ne va.
Stupida lei a mettersi a fare la maestrina e ad impuntarsi dando a Berlusconi l'occasione di andarsene e furbo lui che coglie l'occasione per fare l'enessimo show di vittimismo,Berlusconi come promesso prende il pallone e se ne va e a questo punto è anche la cosa più logica.
Fine quarto capitolo.


Ora che in tutto questo si faccia passare Berlusconi per vittima è semplicemente paraddossale,che poi si dica che la causa sia stata Annunziata che non lo faceva parlare è FALSO come ha sottolineato anche il presidente dell'ordine dei giornalisti.
Per lo stesso motivo il paragone con l'episodio Socci-Melandri è del tutto fuori luogo,perchè lì e solo lì la causa della degenerazione era stata un conduttore che faceva una domanda a cui non voleva far dare una risposta all'intervistato.

Nota:
mi scuso in anticipo per la poca cura ortografica.

Ricostruzione condivisibile.

Car|o
14-03-2006, 16:51
ah vabbè ho capito,allora Berlusconi che tartaglia per te è Berlusconi che viene interrotto.
Tanto per capire,se Berlusconi sopo essere stato interrotto si mettiva a dire "pigna pigna pigna" con una frequenza di dieci pigna al secondo(:D) mentre annunziata diceva la sua ormai storica frase sui 200 mila posti di lavoro valeva come 400 interruzioni?:D


Infatti, si stavano parlando sopra, questa secondo me conta come una (1 sola) interruzione.

Luca Pitta
14-03-2006, 17:39
guarda una qualunque puntata dell'antipatico.
Se poi non ci vedi Prodi ma Cento il motivo è che Prodi non ha bisogno di andare in ogni spazio della tv per recuperare voti,Berlusconi si e se ne assume anche i rischi.

Questa me la segno e ne riparleremo.



Pitta

jumpermax
14-03-2006, 17:56
"Penso che il suo atteggiamento abbia abbandonato qualunque idea di conduzione, anche partigiana, per assumere i toni puri e semplici della militanza.
Socci conosce perfettamente le regole giornalistiche per non sapere che la sua aggressiva conduzione non solo ha offeso l’onorevole Melandri, ma ha anche ferito la sensibilità di molte persone".

Lucia Annunziata sulla vicenda Socci....

Dcromato
14-03-2006, 18:07
Prodi che abbandona uno studio? naaaaaaaa :D
Semmai è lo studio che abbandona Prodi.... :sofico:

HenryTheFirst
14-03-2006, 18:12
"Penso che il suo atteggiamento abbia abbandonato qualunque idea di conduzione, anche partigiana, per assumere i toni puri e semplici della militanza.
Socci conosce perfettamente le regole giornalistiche per non sapere che la sua aggressiva conduzione non solo ha offeso l’onorevole Melandri, ma ha anche ferito la sensibilità di molte persone".

Lucia Annunziata sulla vicenda Socci....

Questa mi sa che finirà nel mio blog :D

Car|o
14-03-2006, 18:52
Questa mi sa che finirà nel mio blog :D
Visto che viene sempre fuori la storia Socci-Melandri, avete un collegamento al filmato, in modo da poter operare una disamina comparativa dettagliata? :p

HenryTheFirst
14-03-2006, 19:01
Visto che viene sempre fuori la storia Socci-Melandri, avete un collegamento al filmato, in modo da poter operare una disamina comparativa dettagliata? :p

L'ho visto l'altro giorno a striscia, in rete non saprei dove trovarlo :boh:
Cmq più tardi cerco, in caso ti mando il link ;)

jumpermax
14-03-2006, 19:03
Visto che viene sempre fuori la storia Socci-Melandri, avete un collegamento al filmato, in modo da poter operare una disamina comparativa dettagliata? :p
non puoi non avere questo pezzo da antologia nel tuo archivio! :eek:

rimedio subito :D (tasto dx salva con nome)
http://www.dawmedia.it/blog/socci.avi

azz manca il pezzo della melandri... cmq mitico Capezzone.. :D

jumpermax
14-03-2006, 19:10
ah... per quelli de "giornalismo anglosassone"


http://www.repubblica.it/2003/l/sezioni/politica/socciexca/socciexca/socciexca.html
Rai, Excalibur nella bufera
Annunziata: "Socci chieda scusa"
Dopo lo scontro la parlamentare ds scrive al presidente
"Da Cattaneo e Marano rammarico in forma privata"



ROMA - Antonio Socci è al centro della bufera per la sua "intervista" a Giovanna Melandri durante l'ultima puntata di Excalibur. Uno scambio di battute sulla fecondazioni con il giornalista, che il presidente della Rai Lucia Annunziata definisce "militante" e non "conduttore" per la sua domanda, che alla fine hanno indotto la deputata diessina, che parlava in collegamento, a togliersi l'auricolare e abbandonare la trasmissione.

La Melandri spiega, in una lettera al presidente e al Cda della Rai, che avrebbe risposto al quesito di Socci "se avessi avuto un conduttore pacato e rispettoso e non un signore francamente un po' invasato che metteva superficialmente sullo stesso piano embrioni, unghie e capelli".

Un finale che ha indotto l'Annunziata ad auspicare che "Socci debba formalmente e direttamente chiedere scusa agli ospiti della sua trasmissione e al pubblico che l'ha seguita". Secondo il presidente della Rai, infatti, il giornalista con "la sua aggressiva conduzione non solo ha offeso l'onorevole Melandri ma ha anche ferito la sensibilità di molte persone andando a colpire aspetti intimi e spesso dolorosi della loro vita privata. Spetta ora al Direttore Generale applicare in modo imparziale le regole aziendali".

Cattaneo sembra che abbia già risposto all'invito dell'Annunziata disponendo un richiamo verbale a Socci con un invito al giornalista ad osservare un rapporto più corretto con i suoi ospiti. Ma questo non basterà certo a placare le polemiche perché il centrosinistra è insorto in difesa della Melandri e il presidente della commissione Vigilanza della Rai, il diessino Claudio Petruccioli, ha già annunciato una riunione sull'argomento. E la Melandri dal canto suo ha scritto una lettera al presidente della Rai e al Cdr in cui ringrazia l'Annunziata per le sue dichiarazioni e "il direttore generale Cattaneo e il direttore di Raidue Marano per le scuse che privatamente mi hanno rivolto".

Ma, continua l'ex ministro, "vorrei che queste scuse venissero girate, anche solo simbolicamente, ai telespettatori nonché alle tante migliaia di coppie e di donne con problemi di infecondità che meritano maggior rispetto". La Melandri continua dicendo di non volere censure, "istituto a cui purtroppo si è fatto spesso ricorso recentemente e sideralmente lontano dalla mia cultura politica" e chiede alla Rai "di fare tutto ciò che è nelle possibilità sue e del consiglio per preservare e rafforzare la natura laica, tollerante e pluralista del servizio pubblico radiotelevisivo italiano".

Parole pacate che non però non placano la polemica fra destra e sinistra. Anzi. Così Antonio Di Pietro arriva a dire che Socci "si è dimostrato intollerante, fazioso e baciascarpe di questa maggioranza di governo". E Riccardo Pedrizzi di An, in sintonia con altri esponenti del Polo, replica che quella di Socci "era una domanda ineccepibile da un punto di vista logico".
(13 dicembre 2003)


o signore.... l'Annunziata chissà cosa direbbe oggi di questa vicenda... :D

Giovanni Botti
14-03-2006, 19:14
Buona Sera!

ah... per quelli de "giornalismo anglosassone"



o signore.... l'Annunziata chissà cosa direbbe oggi di questa vicenda... :D


E' verissimo Signor Jumpermax, lei ha colto perfettamente nel segno...


Doveva farsi perdonare.
Ci ha provato, ma non ci è riuscita: ha ottenuto l'effetto contrario. Lei che era stata chiamata a fare il presidente di garanzia, lei che - appunto - doveva garantire, non solo non ha garantito nulla, ma non ha riportato in tv nessuno del famoso trio criminoso, e - non contenta - ha pure censurato e cancellato dai palinsesti il programma RaiOt. Sì, ma come farsi perdonare tutto questo? L'occasione è la più ghiotta in assoluto: l'intervista al Nemico, il Presidente del Consiglio. Detto, fatto. L'intervista è andata come sappiamo, ma chiarmarla intervista non è corretto.
E' stato uno scontro tra due candidati politici. Il Manuale di Comunicazione Politica, alla pagina 45, al capitolo "come affrontare un dibattito", suggerisce al candidato di:

• parlare sempre. Se l'altro sta parlando, non interromperlo, ma cerca di coprire la sua voce.
• cerca di mettere il tuo avversario in difficoltà. Non parlare mai delle cose buone che può aver fatto, metti in luce solo quelle cattive.
• se ad una tua domanda il tuo avversario risponde correttamente, cambia immediatamente discorso.
• anche quando non stai parlando, scuoti sempre la testa e agita le mani.

Ecco, abbiamo assistito ad una applicazione pratica di questi consigli, peccato che non si trattasse di un match tra due politici, ma di un incontro tra una giornalista ed un politico.
La professionalità di questa giornalista è discutibile, come è discutibile e agghiacciante il fatto che sia stata presidente della Rai una che non capisce che ad audience più passo (ma più qualificato) non corrispondono necessariamente introiti più bassi, ecco, una così è sicuramente estranea al mondo della televisione.
Il presidente del Consiglio che se ne va, indignato e arrabbiato, è l'unica conseguenza possibile di fronte all'aggressività e alla violenza verbale dell'avversario politico. Chi blatera di giornalismo all'inglese probabilmente non hai mai visto un giornalista inglese.

Chi può difendere e prendere le parti della bella Annunziata? Semplice, soltanto chi ha difeso Socci e il suo perchè-perchè-perchè. Lo stile è lo stesso, la violenza verbale è identica, e l'aggressività pure. Il paragone è di Marco Travaglio, che - come Petruccioli - sta dalla parte del Cavaliere: "Berlusconi non l'ha insultata, lei è stata gratuitamente e pretestuosamente aggressiva. Anzi, inutilmente aggressiva".
Pensate alle strane coincidenze della vita, sapete chi era presidente quando Socci aggredì la Melandri e questa, poveretta, dovette scappare? Avete indovinato, era proprio lei. E cosa disse la nostra amata? Questo:

"Penso che il suo atteggiamento [di Socci] abbia abbandonato qualunque idea di conduzione, anche partigiana, per assumere i toni puri e semplici della militanza. Socci conosce perfettamente le regole giornalistiche per non sapere che la sua aggressiva conduzione non solo ha offeso l’onorevole Melandri, ma ha anche ferito la sensibilità di molte persone".

Colpita, e affondata. Ciao Lucia.

A Presto!

jumpermax
14-03-2006, 19:19
Buona Sera!




E' verissimo Signor Jumpermax, lei ha colto perfettamente nel segno...


Doveva farsi perdonare.
Ci ha provato, ma non ci è riuscita: ha ottenuto l'effetto contrario. Lei che era stata chiamata a fare il presidente di garanzia, lei che - appunto - doveva garantire, non solo non ha garantito nulla, ma non ha riportato in tv nessuno del famoso trio criminoso, e - non contenta - ha pure censurato e cancellato dai palinsesti il programma RaiOt. Sì, ma come farsi perdonare tutto questo? L'occasione è la più ghiotta in assoluto: l'intervista al Nemico, il Presidente del Consiglio. Detto, fatto. L'intervista è andata come sappiamo, ma chiarmarla intervista non è corretto.
E' stato uno scontro tra due candidati politici. Il Manuale di Comunicazione Politica, alla pagina 45, al capitolo "come affrontare un dibattito", suggerisce al candidato di:

• parlare sempre. Se l'altro sta parlando, non interromperlo, ma cerca di coprire la sua voce.
• cerca di mettere il tuo avversario in difficoltà. Non parlare mai delle cose buone che può aver fatto, metti in luce solo quelle cattive.
• se ad una tua domanda il tuo avversario risponde correttamente, cambia immediatamente discorso.
• anche quando non stai parlando, scuoti sempre la testa e agita le mani.

Ecco, ieri abbiamo assistito ad una applicazione pratica di questi consigli, peccato che non si trattasse di un match tra due politici, ma di un incontro tra una giornalista ed un politico.
La professionalità di questa giornalista è discutibile, come è discutibile e agghiacciante il fatto che sia stata presidente della Rai una che non capisce che ad audience più passo (ma più qualificato) non corrispondono necessariamente introiti più bassi, ecco, una così è sicuramente estranea al mondo della televisione.
Il presidente del Consiglio che se ne va, indignato e arrabbiato, è l'unica conseguenza possibile di fronte all'aggressività e alla violenza verbale dell'avversario politico. Chi blatera di giornalismo all'inglese probabilmente non hai mai visto un giornalista inglese.

Chi può difendere e prendere le parti della bella Annunziata? Semplice, soltanto chi ha difeso Socci e il suo perchè-perchè-perchè. Lo stile è lo stesso, la violenza verbale è identica, e l'aggressività pure. Il paragone è di Marco Travaglio, che - come Petruccioli - sta dalla parte del Cavaliere: "Berlusconi non l'ha insultata, lei è stata gratuitamente e pretestuosamente aggressiva. Anzi, inutilmente aggressiva".
Pensate alle strane coincidenze della vita, sapete chi era presidente quando Socci aggredì la Melandri e questa, poveretta, dovette scappare? Avete indovinato, era proprio lei. E cosa disse la nostra amata? Questo:

"Penso che il suo atteggiamento [di Socci] abbia abbandonato qualunque idea di conduzione, anche partigiana, per assumere i toni puri e semplici della militanza. Socci conosce perfettamente le regole giornalistiche per non sapere che la sua aggressiva conduzione non solo ha offeso l’onorevole Melandri, ma ha anche ferito la sensibilità di molte persone".

Colpita, e affondata. Ciao Lucia.

A Presto!



allora a meno che lei non sia l'autore di questo blog


http://daw.ilcannocchiale.it/?id_blogdoc=900123
Romano, perdonami perchè ho peccato.

Doveva farsi perdonare.
Ci ha provato, ma non ci è riuscita: ha ottenuto l'effetto contrario. Lei che era stata chiamata a fare il presidente di garanzia, lei che - appunto - doveva garantire, non solo non ha garantito nulla, ma non ha riportato in tv nessuno del famoso trio criminoso, e - non contenta - ha pure censurato e cancellato dai palinsesti il programma RaiOt. Sì, ma come farsi perdonare tutto questo? L'occasione è la più ghiotta in assoluto: l'intervista al Nemico, il Presidente del Consiglio. Detto, fatto. L'intervista è andata come sappiamo, ma chiarmarla intervista non è corretto.
E' stato uno scontro tra due candidati politici. Il Manuale di Comunicazione Politica, alla pagina 45, al capitolo "come affrontare un dibattito", suggerisce al candidato di:

• parlare sempre. Se l'altro sta parlando, non interromperlo, ma cerca di coprire la sua voce.
• cerca di mettere il tuo avversario in difficoltà. Non parlare mai delle cose buone che può aver fatto, metti in luce solo quelle cattive.
• se ad una tua domanda il tuo avversario risponde correttamente, cambia immediatamente discorso.
• anche quando non stai parlando, scuoti sempre la testa e agita le mani.

Ecco, ieri abbiamo assistito ad una applicazione pratica di questi consigli, peccato che non si trattasse di un match tra due politici, ma di un incontro tra una giornalista ed un politico.
La professionalità di questa giornalista è discutibile, come è discutibile e agghiacciante il fatto che sia stata presidente della Rai una che non capisce che ad audience più passo (ma più qualificato) non corrispondono necessariamente introiti più bassi, ecco, una così è sicuramente estranea al mondo della televisione.
Il presidente del Consiglio che se ne va, indignato e arrabbiato, è l'unica conseguenza possibile di fronte all'aggressività e alla violenza verbale dell'avversario politico. Chi blatera di giornalismo all'inglese probabilmente non hai mai visto un giornalista inglese.

Chi può difendere e prendere le parti della bella Annunziata? Semplice, soltanto chi ha difeso Socci e il suo perchè-perchè-perchè. Lo stile è lo stesso, la violenza verbale è identica, e l'aggressività pure. Il paragone è di Marco Travaglio, che - come Petruccioli - sta dalla parte del Cavaliere: "Berlusconi non l'ha insultata, lei è stata gratuitamente e pretestuosamente aggressiva. Anzi, inutilmente aggressiva".
Pensate alle strane coincidenze della vita, sapete chi era presidente quando Socci aggredì la Melandri e questa, poveretta, dovette scappare? Avete indovinato, era proprio lei. E cosa disse la nostra amata? Questo:

"Penso che il suo atteggiamento [di Socci, ndDaw] abbia abbandonato qualunque idea di conduzione, anche partigiana, per assumere i toni puri e semplici della militanza. Socci conosce perfettamente le regole giornalistiche per non sapere che la sua aggressiva conduzione non solo ha offeso l’onorevole Melandri, ma ha anche ferito la sensibilità di molte persone".

Colpita, e affondata. Ciao Lucia.

sarebbe il caso di citare sempre da dove prende i testi. Anche perchè, qua dentro è praticamente impossibile riportare qualcosa scritto altrove senza che qualcuno non se ne accorga... dovrebbe averlo chiaro no? ;)

Mailandre
14-03-2006, 19:29
Il Sigor Botti è abituato al Crossposting...
Pare abbia appena "scontato" 5 giorni di sospensione,..mi pare!!
speriamo di spronarlo a pensare e scrivere qualcosa di "nostrano" ...!!
ciao

Lucio Virzì
14-03-2006, 19:30
Buona Sera!
...

A Presto!

Ma anche no.
Link, stavolta? Sempre FI?

LuVi

jumpermax
14-03-2006, 19:32
Ma anche no.
Link, stavolta? Sempre FI?

LuVi
ok.... tu non leggi i miei post! :D http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11640129&postcount=1017

Mailandre
14-03-2006, 19:41
Su Socci & Melandri ,.....
La allora Presidente della RAI , Lucia Annunziata , si era detta contrariata alla censura e a ritorsioni nei confronti del giornalista Socci......puntualizzando , appunto , che l'atteggiamento di Socci non fosse in linea con la conduzione intravedendo partigianerie militanti..........

Petruccioli , Presidente della commissione vigilanza, invece, bollò il caro Sorci come "Arrogante e Incivile".........

La sinistra difese la Melandri,....

E la Destra il conduttore,.........

Il mio personale e già ribadito concetto,...è ancora quello che se un dibattito è antagonista e appunto in studio vi erano personaggi di diversa idea , mi pare Buttiglione ...non vi era la necessità di presa di posizione da parte del Giornalista "moderatore"........
Diverso è stato con "Mezz'ora" ,..l'antagonista poteva essere solo Annunziata..ed era UN'INTERVISTA!!
Petruccili la pensava diversamente da oggi,.......ci sarebbe da chiederglielo!!
La Destra la pensava diversamente da oggi........ci sarebbe da chiederglielo!!
La Sinistra la pensava diversamente da oggi........ci sarebbe da chiederglielo!!
Chiediamocelo.........

ciao

Lucio Virzì
14-03-2006, 19:43
ok.... tu non leggi i miei post! :D http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=11640129&postcount=1017

Letto dopo :mc:

jumpermax
14-03-2006, 19:51
Su Socci & Melandri ,.....
La allora Presidente della RAI , Lucia Annunziata , si era detta contrariata alla censura e a ritorsioni nei confronti del giornalista Socci......puntualizzando , appunto , che l'atteggiamento di Socci non fosse in linea con la conduzione intravedendo partigianerie militanti..........

Petruccioli , Presidente della commissione vigilanza, invece, bollò il caro Sorci come "Arrogante e Incivile".........

La sinistra difese la Melandri,....

E la Destra il conduttore,.........

Il mio personale e già ribadito concetto,...è ancora quello che se un dibattito è antagonista e appunto in studio vi erano personaggi di diversa idea , mi pare Buttiglione ...non vi era la necessità di presa di posizione da parte del Giornalista "moderatore"........
Diverso è stato con "Mezz'ora" ,..l'antagonista poteva essere solo Annunziata..ed era UN'INTERVISTA!!
Petruccili la pensava diversamente da oggi,.......ci sarebbe da chiederglielo!!

ciao
petruccioli mi sembra l'unico a non aver cambiato posizione, contro Socci allora contro l'Annunziata oggi. Quanto detto da Berlusconi mi sembra identico a quanto disse allora la Melandri



http://www.gnomiz.it/nexus/cinema01/frata29.htm
Giovanna Melandri (Ds), intervenuta alla trasmissione 'Excalibur' sulla procreazione assistita, ha dovuto abbandonare la trasmissione perché impossibilitata a rispondere. Il conduttore Socci, fiancheggiato dall' ultrà della Curia Buttiglione, ha fatto di tutto per spingere la poveretta a rinnegare gli idoli, falsi e bugiardi, della laicità a favore di uno Stato Etico medioevale e senza onore delle armi.
Giovanna Melandri: "Con un conduttore come Socci che tollera e dà spazio solo alle risposte a lui gradite l'unica cosa possibile da fare è stato andarsene. E' molto grave che in Rai possa accadere questo, la povertà e la miseria di una informazione intollerante e invasata è sotto gli occhi dei telespettatori. Socci sembrava interessato a tutelare un solo punto di vista: il suo. La sua tolleranza ancora una volta si è dimostrata seconda solo alla sua professionalità".
Lucia Annunziata: ''E' mia convinzione che la Rai non debba applicare censure. Anche in questo caso non chiedo ritorsioni nei confronti di Socci. Penso pero' che il suo atteggiamento abbia abbandonato qualunque idea di conduzione, anche partigiana, per assumere i toni puri e semplici della militanza''.


Io personalmente sull'Annunziata condivido quanto lei stessa disse di Socci. Nessuna ritorsione, ma è stato giornalismo militante. Con l'aggravante per me che Socci imho lo faceva "per la causa" lei lo ha fatto più per sè stessa.


ah qua c'è la trascrizione di quanto si disse

http://www.unita.it/index.asp?SEZIONE_COD=HP&TOPIC_TIPO=&topic_id=31311

Cos'è accaduto durante la trasmissione
di red

La puntata di Excalibur condotta da Antonio Socci, dedicata anche alla legge sulla fecondazione assistita, è registrata dalla comunità cattolica di Nomadelfia, nel grossetano. Il conduttore prima lascia parlare senza interromperlo il ministro Buttiglione, poi impone dei tempi strettissimi agli ospiti. Giovanna Melandri, collegata in video, tenta di spiegare il suo punto di vista sulla legge, anche a nome delle coppie con problemi di sterilità. Socci la contraddice, poi...
Socci: «Onorevole Melandri, oggi ho letto l’intervista sull’Unità del genetista Piazza. Parlava della Germania, che fino ad oggi aveva una legge più restittiva... Onorevole Melandri, per motivi storici immagino che si riferisse alle leggi eugenetiche della Germania degli anni Trenta, la Germania nazista. Se ci sono queste preoccupazioni morali non credo che riguardino solo i tedeschi di settan’anni fa perché avevano problemi eugenetici...»
Capezzone in sottofondo: «Mengele?»
Socci: Signora Melandri, quali sono i princìpi che si oppongono?... Stia alla mia domanda. Abbiamo parlato della Germania. Il professore dice che la Germania si può capire perché hanno avuto il nazismo.. Non credo che si possa fermare a confini di uno stato...»
Melandri: «Provo a mantenere la calma, anche se non credo si possa associare un punto di vista diverso al nazismo».
Socci: «Ma non mi può non rispondere alla domanda? È una domanda sincera, come si permette di dirmi che io accosto il suo pensiero... È una cosa da pazzi... Voglio sapere quali sono i vostri princìpi etici, di Buttiglione l’ho saputi, mi dica i suoi...»
Melandri: «Numero uno, vorrei dire serenamente al ministro Buttiglione che se lui conosce un medico dei trecento centri che praticano la fecodazione omologa, che ha impiantato in una donna dieci embrioni, lo denunci, perché il tema è un altro. È una legge piena di divieti...»
Socci: «Non volete parlare di princìpi morali?...».
Melandri: «È impossibile parlare così, io mi alzo e me ne vado...»
Socci: «Un attimo, non me ne frega niente delle cose puntuali, delle contestazioni, quelle ve le fate in Parlamento... Sì le levo la parola, ma non mi può far dire una cosa che vuole lei, l’ho letta sull’Unità, non so se è un giornale che legge...»
Melandri: «A lei forse non gliene frega niente ma alle centinata di coppie sterili sì...»
Socci: «Lei vuole una tecnica onnipotente! Siamo esseri umani, non comanda la tecnica. Vorrei che si dibattesse di quali sono i vostri princìpi etici...».
Capezzone: «Io ho terrore dello Stato etico, una legge che impone i valori morali sui cittadini, si chiama stato etico, si chiama nazismo...»
Socci: «Allora comanda la tecnica...»
Interviene Tarzia, poi il conduttore la interrompe.
Socci: «Un attimo, voglio tornare al punto, onorevole Melandri, c’era un’etica laica, un principio kantiano alternativo alla morale cristiana e cattolica, nessun essere umano può essere usato come mezzo (...) Però può essere venduto, usato come mezzo, per esperimenti...»
Melandri: «Non sono d’accordo con la vendita degli embrioni».
Socci: «Perché, perché non è d’accordo con la vendita degli embrioni?»
Melandri: «Sono contraria alla mercificazione del corpo umano».
Socci: «Perché un embrione no, un capello, un’unghia si può commercializzare, perché un embrione no... Perché?...»
Socci si altera sempre più, ripete ossessivamente la domanda, non fa parlare più nessuno.
Melandri: «Posso rispondere?»
Socci: «Prego...».
Melandri: «Passa un principio...»
Socci: «E svicola, svicola...»
Capezzone in sottofondo: Socci, lei si sta santorizzando...
Socci: «Mi sto santorizzando? Non interessa a nessuno».
Melandri: «Ma dove siamo, al Tribunale della Santa Inquisizione?» A quel punto si toglie il microfono e si alza: «Io abbandono questa trasmissione e dico anche che non si può parlare».
Socci non se ne accorge neppure: «Perché, perché, perché? Perché non si può vendere un embrione?»


Ora gradirei da tutti quelli che hanno criticato il "mi alzo e me ne vado" di Berlusconi che si esprimessero sul "mi alzo e me ne vado" IDENTICA FRASE detta dalla Melandri. Grazie.

Mailandre
14-03-2006, 19:56
Jumper,..Petruccioli ,intanto NON ha ancora "bollato" la Lucia con "Arrogante e incivile"...mi sembra...!
Comunque vedo che alcuni elementi nuovi (a memoria) li avevo......La Sinistra e la Destra si passano il testimone della coerenza.....almeno. :)

ciao

Mailandre
14-03-2006, 19:59
...........................


Ora gradirei da tutti quelli che hanno criticato il "mi alzo e me ne vado" di Berlusconi che si esprimessero sul "mi alzo e me ne vado" IDENTICA FRASE detta dalla Melandri. Grazie.

Io non te la dico più :D :) ... la mia l'ho stradetta!!
ciao

jumpermax
14-03-2006, 20:00
Jumper,..Petruccioli ,intanto NON ha ancora "bollato" la Lucia con "Arrogante e incivile"...mi sembra...!
Comunque vedo che alcuni elementi nuovi (a memoria) li avevo......La Sinistra e la Destra si passano il testimone della coerenza.....almeno. :)

ciao
Si vero, ma non credere che l'accusa di aver violato la par Condicio sia poi leggera. In ogni caso, vorrei sapere proprio da te un giudizio sulla Melandri... il "mi alzo e me ne vado" non l'ha detto quando Socci non la faceva parlare ma dopo una domanda che non le è piaciuta.

jumpermax
14-03-2006, 20:14
e non poteva mancare Socci


COME E PERCHE’ SPARI’ EXCALIBUR (VISTO CHE IN MOLTI ME LO CHIEDETE)… 14.03.2006
Il “caso Annunziata-Berlusconi” ha un precedente: il caso “Melandri-Socci”. Excalibur fu sospeso (per quella domanda scomoda sull’embrione) e l’Annunziata, allora presidente Rai, sparò a zero su Socci accusandolo di aver fatto più il “militante” che il “conduttore”…
Ieri un inedito Marco Travaglio, intervistato dal Corriere della sera, ha fatto una sorprendente difesa di Berlusconi. Non so se l’incredibile evento sia accaduto per una stramba congiunzione astrale o perché Travaglio è stato fulminato da un attacco di serenità e di obiettività (che gli farebbe onore: di solito è avvelenato col Cavaliere) o infine perché l’ostilità verso l’Annunziata è perfino maggiore di quella per Berlusconi.

In ogni caso ha tirato in ballo anche me, detestandomi più del Cavaliere, per accostarmi all’Annunziata. Ha detto: “L’Annunziata doveva incalzare Berlusconi. All’inizio l’ha fatto, ma poi ha cominciato a provocarlo dicendo: ‘Deve ritirare quel mi alzo e me ne vado’. Sembrava Socci con i suoi ‘perché, perché, perché’ contro la Melandri. Berlusconi aveva tutto il diritto di dire quelle parole, nessuna regola lo vieta… Berlusconi non l’ha insultata”.

In effetti non si è capito perché l’Annunziata abbia intimato – e per tre volte – a Berlusconi di “ritirare” quel “mi alzo e me ne vado”. Forse che un politico (ancor più un Presidente del Consiglio) non ha il diritto di dire all’intervistatore che – se non lo fa rispondere – si alza e se ne va? Lo fece pure Mitterrand. Ha tutto il sacrosanto diritto di dirlo e anche di farlo, mica è alle dipendenza dell’intervistatore. Inoltre è chiaro che – per dignità – qualunque politico si senta intimare di “ritirare” quelle parole deve andarsene. Ed è chiaro che un giornalista che ripete tre volte una tale intimazione cerca l’incidente.

Ieri il Corriere della sera in un editorialino ha ribattuto a Berlusconi che “un’intervista non è uno spot” e “se lui accetta l’invito di Lucia Annunziata” deve accettare anche il trattamento che decide di fargli il conduttore perché “una trasmissione giornalistica fa tutt’uno con lo stile, la personalità, il modo d’essere di chi la conduce”.

Peccato che un editoriale simile non sia stato rivolto, nel dicembre 2003, all’onorevole Melandri in difesa del sottoscritto. Questa è una delle grandi differenze fra i due episodi evocati da Travaglio, cioè fra il “caso Annunziata” e il “caso Socci”. Era l’11 dicembre 2003, era anche quello un programma Rai, Excalibur, e anche lì un politico, Giovanna Melandri, dei Ds, si alzò e se ne andò incavolata con il sottoscritto. Però io avevo semplicemente posto una domanda di bioetica e non avevo “provocato” la Melandri intimandole di “ritirare” qualche sua affermazione, neanche quelle, molto dure, nei miei confronti (incassai e non risposi). C’è un’altra fondamentale differenza: il giorno dopo, sui giornali e nel mondo politico, accadde esattamente il contrario di ciò che è accaduto in queste ore per il caso Berlusconi-Annunziata.

Oggi i giornali si schierano con il giornalista, ieri con il politico. Sempre a sinistra. Oggi si leggono le lezioncine di Fassino: “Un vero politico, quando va in televisione, deve essere disponibile anche al contraddittorio” (ma non si ricorda che Fassino abbia rivolto parole simili alla Melandri: forse non la ritiene “un vero politico”?). Oggi si legge (e non solo sull’Unità) l’elogio per la giornalista che cerca di fare il suo mestiere, “insistendo, replicando”. A Sinistra si tesse la lode dell’informazione che “deve far male”.

Ma il conduttore di Excalibur, solo per una domanda sgradita, fu “linciato” e sputazzato sui giornali. In compenso l’on. Melandri fu canonizzata come martire del “sopruso” soccesco e portata in processione. L’infame conduttore, reo di aver posto al politico una domanda scomoda, fu “richiamato” dal Direttore generale della Rai, il suo programma fu sospeso e poi si perse nelle nebbie dei palinsesti. L’episodio finì alla Commissione di vigilanza e addirittura all’Autorità per le comunicazioni che si espresse con una curiosa censura che – anche se non era una condanna, perché nulla era stato violato – chiedeva alla Rai di aprire un procedimento disciplinare contro di me. Credo che non si ricordino molti casi analoghi, nonostante le cose incredibili che si sono viste sul piccolo schermo. Tutto questo per aver fatto, all’onorevole Melandri, una semplice domanda. Forse troppo incalzante, ma pur sempre solo una domanda, oltretutto di bioetica, non certo una provocazione personale.

Mentre domenica è stato uno scontro progressivo, fin dall’inizio, la puntata di Excalibur per due terzi andò via liscia e la Melandri si era addirittura complimentata con noi per il coraggio di aver portato in prima serata un reportage sulle tragedie dell’Africa, soprattutto sui bambini-soldato dell’Uganda e sulla storia di alcuni volontari italiani che lì se ne prendevano cura. Poi si parlò della legge 40 sulla procreazione assistita, appena approvata. Se ne parlò serenamente fino alla fine, quando la Melandri affermò: “non sono d’accordo con la vendita degli embrioni”. Io allora le domandai: “e perché ritiene che gli embrioni si possano uccidere, ma non si possano commercializzare? Se sono semplici parti del corpo come le unghie o i capelli si dovrebbero anche poter commercializzare…”.

E’ ovvio che era una domanda molto scomoda, perché andava a cogliere la contraddizione clamorosa di chi ammette la soppressione dell’embrione e del nascituro, ma non il suo utilizzo “commerciale”, ed è vero che la mia domanda fu particolarmente incalzante. Ma la Melandri se ne andò solo perché non sapeva come rispondere, altrimenti avrebbe dovuto ammettere che il concepito non si può commercializzare perché non è come un’unghia o come un capello, ma è un essere umano. Nei giorni successivi infatti capovolse curiosamente la frittata. Ecco il resoconto di Repubblica: “La Melandri spiega in una lettera al presidente e al Cda della Rai che avrebbe risposto al quesito di Socci ‘se avessi avuto un conduttore pacato e rispettoso e non un signore francamente un po’ invasato che metteva superficialmente sullo stesso piano embrioni, unghie e capelli’ ”. Davvero una curiosa argomentazione, perché non ero certo io a mettere sullo stesso piano il concepito, le unghie e i capelli, ma chi riteneva e ritiene che quel concepito si possa tranquillamente uccidere o utilizzare per fare esperimenti in laboratorio. Io mi ero limitato a cogliere la contraddizione, cioè a fare il mio lavoro, magari con un eccesso di passione, ma credo che un tema così grande e drammatico come la vita indifesa lo meriti. Non pensavo che porre quella domanda scomoda attirasse su di me tante mazzate e punizioni (ho scoperto a mie spese che è un argomento tabù, in parte perfino nel centrodestra).
Penso e spero che oggi nulla del genere accada a Lucia Annunziata, spero che nessuno si sogni di sospendere o cancellare il suo programma e tanto meno di farla condannare dall’Authority, né che vengano presi provvedimenti disciplinari contro di lei. Ma c’è un particolare curioso e divertente che unisce l’episodio di allora a quello di domenica scorsa. A quel tempo proprio Lucia Annunziata era presidente della Rai e fece una dura dichiarazione.

L’Annunziata in quell’occasione mi accusò di non aver fatto il “conduttore”, ma il “militante”. Aggiunse: “Socci conosce perfettamente le regole giornalistiche per non sapere che la sua aggressiva conduzione non solo ha offeso l’on. Melandri, ma ha anche ferito la sensibilità di molte persone”, per cui “ritengo che Socci debba formalmente e direttamente chiedere scusa agli ospiti della sua trasmissione e al pubblico che l’ha seguita” (veramente io l’avevo già fatto in diretta, appena la Melandri si alzò, perché ritenevo e ritengo che quando un ospite se ne va per il conduttore è comunque una sconfitta professionale). L’Annunziata, presidente della Rai, dichiarò infine che non voleva “censure e ritorsioni nei confronti di Socci”, ma concluse con questa frase sibillina: “spetta ora al Direttore Generale applicare in modo imparziale le regole aziendali”. Non so cosa intendesse, so però che il programma fu cancellato (solo quattro mesi più tardi, a stagione ormai finita, mi fu chiesto di fare, in un giorno e un orario impossibile e decisamente suicidi, un altro tipo di programma). Voglio sottolineare che a cancellare quell’Excalibur fu la cosiddetta “Rai di centrodestra” (non so proprio come si possa qualificarla così, ma tant’è), non l’Annunziata, però resta agli atti quella dichiarazione della presidente Rai. E mi piacerebbe sapere se la conduttrice Lucia Annunziata di oggi condivide ciò che disse la presidente Annunziata di ieri.

Premetto che io la stimo come giornalista e ritengo pure che, come presidente della Rai, avesse molte ragioni nelle polemiche che la opposero all’allora direttore generale. Devo anche aggiungere che di solito l’Annunziata è nel novero dei giornalisti più corretti e sereni e perfino per quanto mi riguarda ha speso parole di apprezzamento in mia difesa (cosa che dalle sue parti è rischiosissima). Aggiungo che quello del giornalista asettico e senza opinioni è un mito e che la televisione migliore non è quella fasulla dei reality, ma quella della realtà, che propone i sapori forti di un giornalismo graffiante e pure partigiano com’è quello dei Santoro, dei Biagi, dei Pansa, dei Ferrara, dei Feltri e, si parva licet, perfino dei Socci (mi metto pure io nella famiglia dei giornalisti con una chiara matrice culturale e opinioni nette).

Oggi più che mai, dunque, credo che la Rai debba avere l’Annunziata, i Santoro e i Biagi. Purché però ci siano anche altre culture forti e altre opinioni nette, non solo le loro. E magari ricordando che – soprattutto la Rai – nel periodo elettorale ha delle regole molto vincolanti. L’Annunziata domenica ha ribattuto a Berlusconi: “le domande qui in casa mia le faccio io”. E’ certo che le domande doveva farle lei, ma non è certo che un programma Rai fosse solo “casa sua”, soprattutto alla vigilia del voto. E’ “servizio pubblico” soprattutto con l’attuale legge sulla par condicio, legge balorda, ma in vigore e imposta strenuamente dalla Sinistra. Questa è l’altra enorme differenza fra il mio caso (allora non si era alla vigilia di un voto) e il “caso Berlusconi-Annunziata”. E non mi pare differenza da poco.

Fonte: AntonioSocci.it

Car|o
14-03-2006, 20:18
non puoi non avere questo pezzo da antologia nel tuo archivio! :eek:

rimedio subito :D (tasto dx salva con nome)
http://www.dawmedia.it/blog/socci.avi

azz manca il pezzo della melandri... cmq mitico Capezzone.. :D
Mica male. :eek: E la Melandri ha preso e se n'è andata?

jumpermax
14-03-2006, 20:19
Mica male. :eek: E la Melandri ha preso e se n'è andata?
praticamente la melandri se n'è andata in mezzo ai "perchè"... ma non so quando. Tra l'altro quello più bersagliato era Capezzone... :D

Mailandre
14-03-2006, 20:29
Si vero, ma non credere che l'accusa di aver violato la par Condicio sia poi leggera. In ogni caso, vorrei sapere proprio da te un giudizio sulla Melandri... il "mi alzo e me ne vado" non l'ha detto quando Socci non la faceva parlare ma dopo una domanda che non le è piaciuta.

Ho rivisto anch'io ieri sera gli spezzoni di Striscia dei "mi alzo e me ne vado",....ho visto il pezzo dell'alzata di Melandri,....io non mi sarei alzato,...Socci non ha poi meritato le critiche che sè preso,...torno a dirti che i giornalisti "così" mi piacciono,le incalzature devono far inbarazzare chi ci rappresenta di DX o di SX che sia....certo che il oderatore ,ha fatto la "parte" degli antagonisti in studio,..forse questo è l'aggravante ,....però appena ho tempo mi guardo il link che hai postato sulla trasmissione....
ciao

jumpermax
14-03-2006, 20:30
...però appena ho tempo mi guardo il link che hai postato sulla trasmissione....
ciao
consiglio di non metterlo a tutto volume.... :D

Car|o
14-03-2006, 20:30
praticamente la melandri se n'è andata in mezzo ai "perchè"... ma non so quando. Tra l'altro quello più bersagliato era Capezzone... :D
Nessuno ha il filmato completo? :cry:

naitsirhC
14-03-2006, 20:34
http://www.repubblica.it/2006/c/sezioni/politica/versoelezioni36/abbaannu/abbaannu.html

:D :asd:

E' arrivato :D

Il premier interrompe la registrazione della trasmissione su Rai3
Lo scontro durante un incalzante botta e risposta sull'economia
Berlusconi abbandona studio tv
Alla Annunziata: "Si vergogni"

ROMA - Scontro tra Silvio Berlusconi e Lucia Annunziata durante la registrazione della trasmissione di Rai3 "Mezz'ora". Il premier chiude la registrazione dicendo alla giornalista: "Lei ha dei pregiudizi nei miei confronti, per questo vado via. Dovrebbe provare un po' di vergogna... E poi dicono che la Rai è controllata da me!"

Il premier ha abbandonato la trasmissione dopo un acceso botta e risposta con la giornalista. "Lei mi fa la cortesia di farmi rispondere, altrimenti mi alzo e me ne vado": così Berlusconi si è rivolto all'ex presidente della Rai Annunziata che lo interrompeva incalzandolo con una serie di domande sullo stato dell'economia italiana e sulle critiche rivolte dal presidente di Confindustria Montezemolo.

La Annunziata ha invitato il premier a rimanere dicendogli: "Non può dire che se ne va". Ma Berlusconi è stato determinato: "Lo faccio e resterà come una macchia nella sua carriera professionale, lei non può dire a me cosa fare, io non lo dico a lei".

La giornalista a quel punto ha replicato: "Lei non può dettare le regole, ritiri quello che ha detto". Ma il premier ha scandito nuovamente: "Mi alzo e me ne vado". Quindi ha lasciato gli studi dicendo: "Complimenti, lei ha illustrato bene come si comporta una persona che sta a sinistra e ha pregiudizi". Poi una stretta di mano tra i due e, fuori dai riflettori, Berlusconi ha concluso: "E poi dicono che la Rai è controllata da me".

(12 marzo 2006)

Basta fargli MEZZA domanda fuori dai suoi schemi che sbrocca :D:D

Il link alla "mezza" puntata: http://www.raitre.rai.it/R3_popup_articolofoglia/0,6844,197%5E4431,00.html

LuVi

Che dire... non ditemi che non è di parte...
E quel suo fare da "padrona di casa" con il suo: qui è casa mia.
Di una faziosità fastidiosa.

E quoto questo:


L'Annunziata ha cercato l'incidente.
Ha iniziato a provocarlo ed è stata gratuitamente e pretestuosamente aggressiva.
Anzi. Inutilmente aggressiva.

Car|o
14-03-2006, 20:42
praticamente la melandri se n'è andata in mezzo ai "perchè"... ma non so quando. Tra l'altro quello più bersagliato era Capezzone... :D
Almeno da quello che ho visto... Davvero, povero Capezzone, anche se pure lui avrebbe fatto meglio, non appena Socci è entrato in fibrillazione, a lasciarlo sfogare nello studio silenzioso (beh, a parte le risa del pubblico). Forse dopo un po' il senso del ridicolo lo avrebbe calmato.

Lucio Virzì
14-03-2006, 20:47
Ora gradirei da tutti quelli che hanno criticato il "mi alzo e me ne vado" di Berlusconi che si esprimessero sul "mi alzo e me ne vado" IDENTICA FRASE detta dalla Melandri. Grazie.

1) La mia critica non è SOLO per il "mi alzo e me ne vado" ma, soprattutto, per il "ora le dico io le domande che deve farmi"
2) La Melandri era in collegamento esterno, quindi in posizione di minoranza dal punto di vista espressivo
3) Si è trattato di un dibattito e non di una intervista

Se questo episodio doveva aiutarti a perorare le tue tesi direi che ha sortito l'effetto contrario ;)

LuVi

p3pp3
15-03-2006, 15:13
Come comico, non parlamo poi di "economista" sei scarso e come ironico/sarcastico meglio non parlarne proprio.

Hai ragione argomentaziooni capziose nessuna, fatti reali, che tu puntualmente neppur lontanamente hai percepito, invece si. Ti ripeto che se vuoi continuare a farti abbindolare puoi farlo benissimo, a me non frega ne punto ne poco e non sono qui per convincere o fare proseliti ma per misurare quanto realismo possiede la gente che popola questo paese.

In quanto ai tuoi "semplici ed elementari concetti" puoi pure tenerteli, quando scoprirai che è solo fuffa utile a deviare l'attenzione sarà tardi.

Certo Proteus, hai ragione Proteus :ave: :ave: :ave:

:asd:

verloc
15-03-2006, 16:47
Si vero, ma non credere che l'accusa di aver violato la par Condicio sia poi leggera. In ogni caso, vorrei sapere proprio da te un giudizio sulla Melandri... il "mi alzo e me ne vado" non l'ha detto quando Socci non la faceva parlare ma dopo una domanda che non le è piaciuta.

veramente ha detto "mi alzo e se ne vado" :D

scusa per la precisazione,ma ogni volta che penso a come l'ha detta mi viene da scompisciarmi.

Ieri pure Ferrara l'ha ripetuta;nel mio studio è diventata un tormentone

Lucio Virzì
15-03-2006, 17:22
veramente ha detto "mi alzo e se ne vado" :D

scusa per la precisazione,ma ogni volta che penso a come l'ha detta mi viene da scompisciarmi.

Ieri pure Ferrara l'ha ripetuta;nel mio studio è diventata un tormentone

Avrebbe dovuto ripeterla anche ieri sera, avrebbe evitato una ben magra figura :D:D:D

LuVi

giannola
20-03-2006, 14:07
Rai, anche l’Authority boccia l’Annunziata (www.ilgiornale.it )


da Roma

Dopo le dure prese di posizione di presidente, direttore generale e consiglio d'amministrazione della Rai, anche l'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni prende atto della violazione della par condicio da parte di Lucia Annunziata. Una querelle, quella che coinvolge l'ex direttrice di Tg3 e ApCom, che riguarda la discussa intervista a Silvio Berlusconi andata in onda domenica scorsa su Raitre nel corso della trasmissione In 1/2 ora. Nella quale l'Annunziata non si sarebbe curata di non manifestare le sue opinioni politiche così come espressamente previsto dal regolamento sulla par condicio approvato dalla Commissione di vigilanza sulla Rai lo scorso febbraio. Così, ieri la Commissione servizi e prodotti dell'Authority presieduta da Corrado Calabrò ha preso atto dei rilievi dei vertici di viale Mazzini e ha chiesto alla Rai la «comunicazione tempestiva dei provvedimenti che saranno adottati».
Nella nota emessa ieri dall'autorità di controllo sulle Tlc, infatti, si elencano uno dopo l'altro i rilievi di Claudio Petruccioli, Alfredo Meocci e di tutto il Consiglio d'amministrazione della Rai. Dal «mancato rispetto dell'articolo 5, commi 2 e 3, della legge 28/2000» alla violazione «dell'articolo 6, comma 2, della delibera del 1° febbraio 2006 della Commissione parlamentare di vigilanza». Sottolineando come presidente e direttore generale di viale Mazzini hanno «ha assunto l'impegno di adottare gli appropriati provvedimenti in applicazione delle vigenti disposizioni di legge,

giannola
20-03-2006, 18:02
Ma pensa tu se un battibecco tra un pdc ed una "giornalista" deve scatenare un simile bailamme, l'unica cosa che ne esce evidenziata è che la legge sulla par condicio è una solenne cazzata dato che invece di ridurre la conflittualità la acuisce oltre ogni limite tollerabile per i nostri zebedei.

Ciao

detta legge è, secondo me, una solenne cazzata, figlia di un garantismo esasperato che non trova riscontro in altre situazioni.
Cmq ho riportato la notizia giusto per la cronaca, visto che a detta di tanti era Berlusconi lo sbroccato.
Come detto in precedenza mi aspetto che quelli del csx di questo forum rispettino questa sentenza, vista la loro tendenza giustizialista, che li porta a disprezzare B. quando parla di sentenze fasulle.