View Full Version : Berlusconi ha sbroccato!!!!
giannola
12-03-2006, 20:36
Cerco di interpretare :O
l'atteggiamento di Berlusconi: O mi fai parlare che devo riproporre lo stesso brodo o le domande me le faccio io.
l'atteggiamento dell'Annunziata: Se non risponde a tema la richiamo. non può prendendere di aggirare i quesiti o di proporli perchè sa... in un intervista ci sono anche le domande... quelle fatte dai giornalisti e in questo caso sono io.
Secondo me alzarsene e andarsene è un atteggiamento di grossa immaturità e di poco approcio al dialogo. Tende a proporsi come paziente ma è indisponente verso chi gli non gli fa il filo. Lo si fa quando non si vuole sentire ragioni, quando si ha da nascondere qualcosa, quando non si vuole accettare la realtà dei fatti. IMHO :uh:
non c'hai niente da interpretare.
L'Annunziata gli diceva "risponda si o no" e "lei non mi risponde".
Ma per caso è stata nominata pubblico ministero ?
Quello che cerco di fare capire io è che in par condicio le interviste debbono essere tutte finalizzate alla campagna elettorale, è nel confronto fra politici che vi possono essere le frecciatine, non dall'intervistatore all'intervistato.
giannola
12-03-2006, 20:40
Questo è profondamente e strutturalmente sbagliato.
Quello di cui parli tu si chiama "comizio", non intervista.
LuVi
e le interviste in questo periodo non sono altro che dei comizi mascherati.
Si parla dei programmi.
Altrimenti è scorretto, due hanno a disposizione lo stesso tempo, uno lo massacri con domande scomode, l'altro gli fai dire il suo programma e gli fai guadagnare consensi.
Ecco perchè in questo periodo non ci possono essere interviste "scomode".
powerslave
12-03-2006, 20:43
non c'hai niente da interpretare.
L'Annunziata gli diceva "risponda si o no" e "lei non mi risponde".
Ma per caso è stata nominata pubblico ministero ?
Quello che cerco di fare capire io è che in par condicio le interviste debbono essere tutte finalizzate alla campagna elettorale, è nel confronto fra politici che vi possono essere le frecciatine, non dall'intervistatore all'intervistato.
Se volevano dare dei tempi stabiliti per esporre a piacimento il proprio programma si stabilivano degli spazi televisivi autogestiti(se poi ti ci volevi portare un giornalista compiacente erano fatti tuoi),se c'è un giornalista che ti intervista non puoi pretendere che quello ti faccia da sparring partner per dire quello che vuoi.
Qui il giornalista non era moderatore inn confronto,cosa che gli imporrebbe una certa imparzialità,qui era giornalista che faceva domanda a cui si può rispondere o non rispondere,non sbattersene per parlare dei cazzi propri in tv.
E' irrispettoso nei confronti del lavoro del giornalista ignorare le sue domade e parlare di ciò che si vuole.
Secondo me Berlusconi è proprio bollito, nel 2001 non si sarebbe fatto mettere sotto così, era nervoso dall'inizio, gli occhietti ancora + piccoli e il sorriso tirato...
Per il resto penso che l'Annunziata doveva evitare di cadere nella trappola del "me ne vado" e continuare l'intervista facendogli notare quando svicolava... certo che uno che pretende di farsi le domande da solo :rolleyes:
Lucio Virzì
12-03-2006, 20:55
Sono ore che lo dico: è inaccettabile che una giornalista faccia domande scomode ad un politico e non accetti di essere minacciata. Berlusconi aveva il sacrosanto diritto di eludere la domanda e rispondere con venti minuti di comizio, ma la vergognosa Annunziata non glielo ha permesso. Hai voglia a dire che i giornalisti non andrebbero minacciati: l'Annunziata si deve ritenere fortunata, Enzo Biagi (anche lui noto strumento della sinistra) ha perso il posto per molto meno. Bisognerà discuterne, se ci sarà una riconferma di questo governo, per dare una svolta decisiva all'informazione italiana. Forse alle interviste andrebbero sostituiti dei bollettini, redatti dall'interessato, che si alternerebbe nel ruolo di intervistato ed intervistatore, concludendo poi con un commento all'intervista (sempre a firma del medesimo).
Guarda che pensa che sei serio, troppo serio, troppo! :D
LuVi
Lucio Virzì
12-03-2006, 20:57
Ma quando mai,così funziona una tribuna politica:tempi stabiliti e puoi parlare anche della diffusione del meteorismo in Etiopia.In un intervista si fanno le domande e alle domande si risponde.Il miglior commento lo ha fatto Calderoli:"non doveva neanche andarci".Se Berlusconi non è in grado di sostenere un intervista dove gli si fanno domande non concordate in precedenza e a cui ha una risposta già pronta si stia a casa invece di fare di questi teatrini.
Una delle cose più intelligenti uscite dalla bocca di Calderoli :)
LuVi
il titolo della discussione e' sbagliato
Simpaticissima la parodia di cornacchione di oggi su quello che è successo. :D
Lucio Virzì
12-03-2006, 21:01
e le interviste in questo periodo non sono altro che dei comizi mascherati.
Si parla dei programmi.
Altrimenti è scorretto, due hanno a disposizione lo stesso tempo, uno lo massacri con domande scomode, l'altro gli fai dire il suo programma e gli fai guadagnare consensi.
Ecco perchè in questo periodo non ci possono essere interviste "scomode".
No, la realtà è che ci siamo dimenticati cosa sia una intervista e che Berlusconi non l'ha mai saputo.
Se non era in grado di affrontarla, avrebbe dovuto evitare di andarci così come, per evitare processi ha varato fior fior di leggi ad personam: sapeva di non poter affrontare alcun processo.
Per tentare di guadagnare :asd: LOL consensi, avrà il faccia a faccia con Prodi, e non è detto che anche stavolta non se ne torni a casa con le pive nel sacco.
LuVi
HenryTheFirst
12-03-2006, 21:02
Ma quando mai,così funziona una tribuna politica:tempi stabiliti e puoi parlare anche della diffusione del meteorismo in Etiopia.In un intervista si fanno le domande e alle domande si risponde.Il miglior commento lo ha fatto Calderoli:"non doveva neanche andarci".Se Berlusconi non è in grado di sostenere un intervista dove gli si fanno domande non concordate in precedenza e a cui ha una risposta già pronta si stia a casa invece di fare di questi teatrini.
Belrusconi ha risposto a tutte le domande, che le risposte ti siano piaciute o meno non conta.
Quando poi ha chiesto (sbagliando perchè la linea la decide il giornalista) di parlare di programmi l'Annunziata si è alterata e ha perso le staffe. L'intervista stava continuando su argomenti estranei al programma della cdl per la prossima legislatura, anche dopo la richiesta di Berlusconi di cambiare verso quella direzione l'orientamento delle domande. Di fatto Lucia Annunziata l'ha continuamente interrotto mentre lui RISPONDEVA alle sue domande, per cui ha fatto più che bene ad andarsene. Stessa sorte subirono Casini e Fini, che al contrario di Bertinotti (servito e riverito) si sono trovati davanti più ad un banco d'accusa che ad una giornalista.
Lucio Virzì
12-03-2006, 21:03
Secondo me Berlusconi è proprio bollito, nel 2001 non si sarebbe fatto mettere sotto così, era nervoso dall'inizio, gli occhietti ancora + piccoli e il sorriso tirato...
Per il resto penso che l'Annunziata doveva evitare di cadere nella trappola del "me ne vado" e continuare l'intervista facendogli notare quando svicolava... certo che uno che pretende di farsi le domande da solo :rolleyes:
E' vero, forse non ha sbroccato, avrei dovuto scrivere "Berlusconi è BOLLITO!" :D:D
Hai ragione, Lucia Annunziata ha sbagliato, avrebbe dovuto proseguire per ulteriori 11 minuti a fare domande, alla sedia vuota, le peggiori domande, le più scottanti, quelle a cui tutti abbiamo già una risposta.
La P2, le origini della fortuna, le connivenze mafiose, le alleanze spericolate, le leggi ad personam.
Sarebbe stato stupendo :)
LuVi
E' vero, forse non ha sbroccato, avrei dovuto scrivere "Berlusconi è BOLLITO!" :D:D
Hai ragione, Lucia Annunziata ha sbagliato, avrebbe dovuto proseguire per ulteriori 11 minuti a fare domande, alla sedia vuota, le peggiori domande, le più scottanti, quelle a cui tutti abbiamo già una risposta.
La P2, le origini della fortuna, le connivenze mafiose, le alleanze spericolate, le leggi ad personam.
Sarebbe stato stupendo :)
LuVi
si hai ragione,sarebbe stato uno stupendo regalo a berlusconi,neanche la annunziata e cosi ingenua.
Lucio Virzì
12-03-2006, 21:08
si hai ragione,sarebbe stato uno stupendo regalo a berlusconi,neanche la annunziata e cosi ingenua.
Ma no, sul serio, pensa, domanda-10 secondi di silenzio-domanda.... ad libitum, fino alla fine del programma, poi, alla fine, i ringraziamenti di rito :)
LuVi
Ma no, sul serio, pensa, domanda-10 secondi di silenzio-domanda.... ad libitum, fino alla fine del programma, poi, alla fine, i ringraziamenti di rito :)
LuVi
il problema sarebbe stato il dopo trasmissione e la conseguente cacciata dell'annunziata per violazioned ella legge sulla par condicio,come dicevo un occasione bellissima per far un bel pò di voti,se ci pensi un attimo a mente fredda capirai da solo che la annunziata non avrebbe mai reischiato una cosa del genere.
p.s.
quell'intervista a fatto guadagnar voti al berlusca,ora parecchie persone lo vedranno come una vittima e ricorderanno solo la annunziata che gli diceva lei non può andarsene,si a davvero fatto un capolavoro.
secondo me c' è un po' di colpa da parte di entrambi: è vero che berlusconi voleva dire ciò che voleva e in un' intervista non ha molto senso, però è anche vero che alla fine l' annunziata non lo lasciava più parlare.
Lucio Virzì
12-03-2006, 21:15
il problema sarebbe stato il dopo trasmissione e la conseguente cacciata dell'annunziata per violazioned ella legge sulla par condicio,
Ma no, ma che c'entra!!!!! ;)
LuVi
uhm,secondo me avrebbe rischiato,sarebbe stata vista come propaganda politica senza contraddittorio,bah,in fondo non mi frega piu di tanto di questi personaggi ridicoli,quanto vorrei liberarmi di tutti loro :muro:
powerslave
12-03-2006, 21:23
Belrusconi ha risposto a tutte le domande, che le risposte ti siano piaciute o meno non conta.
Quando poi ha chiesto (sbagliando perchè la linea la decide il giornalista) di parlare di programmi l'Annunziata si è alterata e ha perso le staffe. L'intervista stava continuando su argomenti estranei al programma della cdl per la prossima legislatura, anche dopo la richiesta di Berlusconi di cambiare verso quella direzione l'orientamento delle domande. Di fatto Lucia Annunziata l'ha continuamente interrotto mentre lui RISPONDEVA alle sue domande, per cui ha fatto più che bene ad andarsene. Stessa sorte subirono Casini e Fini, che al contrario di Bertinotti (servito e riverito) si sono trovati davanti più ad un banco d'accusa che ad una giornalista.
Non è che ha chiesto,che già non starebbe ne in celo ne in terra,ha tentato di imporre che si parlasse di ciò che voleva lui.Al che leggittimamente l'Annunziata si è rifiutata di fare da comparsa al suo solito comizio,interrompendolo mentre lui continuava imperterrito,e Berlusconi è scoppiato inveendo contro l'annunziata in un escalation che si è concluso con un "questo inciderà nella sua carriera" o qualcosa di simile.
Poi che il tono delle interviste della annunziata sia diverso in base a chi ha davanti non c'è dubbio,non mi metto anegare l'evidenza.Ma siamo comunque distanti eoni da un belpietro o dal pronismo osceno della pivetti o,ancora peggio,dai finti moderatori degli ultimi dibattiti televisivi(e li un minimo di imparzialità darebbe d'obbligo).
Edit:
ho scritto di fretta e ne è venuto un attentato alla lingua italiana oltre che un
manifersto per la dislessia:D
chiedo scusa a chi leggerà il post :p
^TiGeRShArK^
12-03-2006, 21:25
Tipico errore di destra
http://img297.imageshack.us/img297/8656/error4my.jpg
:rotfl:
^TiGeRShArK^
12-03-2006, 21:26
be il prob e dimenticarsi le cose di 60 anni fa' tipico di dx....si normalissimo
veramente dimenticano cose anke molto recenti...
non bisogna andare indietro di 60 anni...
dicesi "memoria selettiva" (o "strumentalizzazione a go go", dipende dal punto di vista....)
^TiGeRShArK^
12-03-2006, 21:28
prima di tutto questo tono lo usi con un qualche tuo parente stretto, ti ricordo che per grazia del cielo io non sono tuo fratello.
voleva riferirsi a quello che è successo ieri a milano.
non è una cosa così anomala che i compagni si dimentichino di quello che i loro compagni hanno fatto 24 ore prima, stai tranquillo sei perfettamente normale.
parli di milano???
bene...
vorrei dirti ke gli idioti ci sono sempre stati, ci sono e ci saranno sia a destra che a sinistra..
anzi se proprio vuoi iniziare a rinfacciare le cose ke fa la parte avversa, x me lo possiamo pure fare, abbassandoci al livello dei bambini delle elementari, anke se non è la mia massima aspirazione dato ke preferisco DISCUTERE e non fare cose del tipo "spekkio riflesso"...
ma cmq non so quanto ti conviene dato ke la lista anke dalla vostra parte è MOOOLTOOOO lunga.....
e ancora nel 2006 non si riesce a capire ke generalizzare è sbagliato sempre e comunque...:muro:
eppure un certo signore vissuto all'incirca 2000 anni fa si è dato parekkio da fare x farlo capire a tutti....
ma certo... sono tutti buoni cristiani quando si tratta di scagliarsi contro la RICERCA....
poi magari nn si ha nemmeno una conoscenza SOMMARIA degli scritti sacri e dell'argomento, ma si parla sempre e comunque a vanvera citando e strumentalizzando solo le cose ke convengono....
^TiGeRShArK^
12-03-2006, 21:35
dimenticarsi cose di 60 anni fa è sintomo di ignoranza.
dimenticarsi quelle di 24 ore prima è segno di alzaimer.
alzhaimer
come si diceva una volta???
non guardare la pagliuzza ke è nell'occhio del tuo vicino se non vedi la trave che è nel tuo?????:fiufiu:
o ancora "chi è senza peccato scagli la prima pietra"????:fiufiu:
^TiGeRShArK^
12-03-2006, 21:54
perchè è una intervista e non un esame.
Il giornalista mica deve giudicarti, non deve darti un voto, deve lasciarti libero di esprimerti sulle varie tematiche.
Altrimenti, appunto è un esame, che presuppone che chi interroga sappia perfettamente la materia.
no spetta..
IL GIORNALISTA non deve GIUDICARE,ma deve METTERE IN CONDIZIONE chi segue il programma di giudicare...
se l'intervistato anzikè rsp parla di quello ke gli passa per la testa, che senso ha l'intervista???
tanto vale ke fa uno dei suoi soliti comizi a cui ci ha tanto abituato.....
^TiGeRShArK^
12-03-2006, 21:56
piuttosto perchè nessuno mi risponde su Prodi ?
Sul fatto che si impunti per fare l'intervista come dice lui, con l'inquadratura così, domanda cosà...
Che siete diventati tutti Berlusconi ?
quella non è un INTERVISTA...
è un CONFRONTO....
è ovvio ke un confronto debba essere fatto a parità di condizioni tra due contendenti, mentre un'intervista deve essere fatta rispondendo alle domande....
mi pare quanto meno lapalissiano ;)
^TiGeRShArK^
12-03-2006, 22:01
Vergonosa Annunziata!!!
E chi la difende merita di essere etichettato come persona in assoluta malafede perche' il suo comportamento e' stato palesemente schierato e di parte.....
fossi stato io l'avrei mandata a cagare dopo 2 secondi.....
"questa e' la sinistra italiana" ..... e " meno male che comanda la RAI "
mi verrebbe da dire:
da quale pulpito! :O
:asd:
P.S. grazie x l'assoluta malafede :rolleyes:
^TiGeRShArK^
12-03-2006, 22:02
è stata molto migliore l'intervista fatta a Fini poi.
ha risponsto alle domande.
è stata un'intervista normale.
come ben sai c'è una LIEVISSIMA differenza tra un imprenditore abituato a comandare ed un politico....:O
;)
^TiGeRShArK^
12-03-2006, 22:04
non capisco perche' dite che il berlusca ha sbroccato etc...
io al posto suo me ne sarei andato anche prima è stato fin tropop disponibile, quella non era un'intervista perche' quella giornalista faceva domande e non ascoltava rispose e inoltre quando ha iniziato a fare al berlusca " lei non si deve permettere di dirmi che domande fare , lei prima di tutto ritiri qello che ha detto su.." cioè che che cazzo sta dicendo questa qui se deve trattare in questo modo una persona allora è meglio che smetta di fare la giornalista e che vada a girare dei filmini con la frusta e le manette perche' è quello che mi sembrava di vedere quando parlava.
ripeto per me ha fatto benissimo ad andare e quella giornalista era odiosa.
ma l'hai vista TUTTA l'intervista dall'inizio alla fine????:fagiano:
^TiGeRShArK^
12-03-2006, 22:06
ed il Berl se ne esce con i presunti brogli di 10 anni fa :doh:
tra l'altro affermazione imho GRAVISSIMA se fatta da un presidente del consiglio..
ma vabbè... dopo quanto si accanisce sul potere giudiziario con la "magistratura rossa" non mi meraviglio + di niente.....
e meno male ke il rispetto delle istituzioni "dovrebbe" essere uno dei principi fondanti della destra x quel poco ke ricordo....:rolleyes:
Belrusconi ha risposto a tutte le domande, che le risposte ti siano piaciute o meno non conta.
Quando poi ha chiesto (sbagliando perchè la linea la decide il giornalista) di parlare di programmi l'Annunziata si è alterata e ha perso le staffe. L'intervista stava continuando su argomenti estranei al programma della cdl per la prossima legislatura, anche dopo la richiesta di Berlusconi di cambiare verso quella direzione l'orientamento delle domande. Di fatto Lucia Annunziata l'ha continuamente interrotto mentre lui RISPONDEVA alle sue domande, per cui ha fatto più che bene ad andarsene. Stessa sorte subirono Casini e Fini, che al contrario di Bertinotti (servito e riverito) si sono trovati davanti più ad un banco d'accusa che ad una giornalista.
Il problema non è se le risposte siano piaciute o no all'Annunziata, è che proprio non ha risposto a certe domande, ha svicolato, anzi ha cominciato a suggerirle le domande che voleva gli fossero rivolte... certo vi capisco, siamo abituati a un giornalismo così all'acqua di rose che una normale intervista con domande vere, tipo il perchè del fallimento in economia, vi sembra un delitto di lesa maestà.
Spero che in caso di vittoria del csx alle politiche, la Annunziata faccia domande scomode anche a Prodi & co. perchè al governo bisogna sempre fare le pulci, chiunque ne sia titolare. In tal caso avrebbe tutto il mio apprezzamento. Anzi vorrei che tutti i giornalisti fossero scomodi, vorrei vedere gente come Travaglio in televisione, ma non ci spero troppo...
carloppio
12-03-2006, 22:15
Per me è stata un'intervista vergognosa. :mad:
Penso che un qualcosa di equivalente si potrebbe avere mandando Prodi su Rete4 da Fede... :D
Lei mi è sembrata veramente acida sin dalle prime domande...
Questo genere di cose non dovrebbero succedere.
Beelzebub
12-03-2006, 22:18
Beh me l'immagino la scena, mettiamoci Belpietro
Belpietro:"Onorevole Prodi, lei crede alle sedute spiritiche?"
Prodi:"Arrivederci..."
:rotfl:
Ho visto l'intervista... che dire: mitico! Mi ha fatto davvero sdraiare quel siparietto! :D
Da lodare il self control di entrambi, che non si sono messi a sbraitare o insultarsi, ma hanno duellato in punta di fioretto... fino alla inevitabile fanculizzazione della Annunziata da parte del Berlusca...
In effetti, Berlusconi non può pretendere che gli vengano rivolte solo le domande che gli fanno comodo, ma la Annunziata ha esagerato... non ha fatto altro che parlargli sopra... a quel punto non lo invitare, metti un cartonato e parli te... :rolleyes:
La scena più bella?
Annunziata: "qui è casa mia e le domande le decido io"
Silvio: "ah... pensavo che la rai fosse casa degli italiani... e invece è casa sua? Ma bene..."
:asd:
HenryTheFirst
12-03-2006, 22:19
Non è che ha chiesto,che già non starebbe ne in celo ne in terra,ha tentato di imporre che si parlasse di ciò che voleva lui.Al che leggittimamente l'Annunziata si è rifiutata di fare da comparsa al suo solito comizio,interrompendolo mentre lui continuava imperterrito,e Berlusconi è scoppiato inveendo contro l'annunziata in un escalation che si è concluso con un "questo inciderà nella sua carriera" o qualcosa di simile.
Poi che il tono delle interviste della annunziata sia diverso in base a chi ha davanti non c'è dubbio,non mi metto anegare l'evidenza.Ma siamo comunque distanti eoni da un belpietro o dal pronismo osceno della pivetti o,ancora peggio,dai finti moderatori degli ultimi dibattiti televisivi(e li un minimo di imparzialità darebbe d'obbligo).
Ha semplicemente detto che gli fosse chiesto cosa aveva in programma per il paese nella prossima legislatura, non ha domandato che gli venisse chiesto quello che voleva lui.
Inoltre dopo questo episodio stava continuando a rispondere alle domande della annunziata, e questa ha continuato a interromperlo.
^TiGeRShArK^
12-03-2006, 22:20
il fatto è questo:
Silvio non sapeva cosa rispondere alle domande precise ed è andato via.
ad esempio quando gli ha chiesto per quale motivo la mediaset in questi anni ha
avuto più richieste di pubblicità della rai,pur avendo un numero minore di spettatori, cosa doveva dire?
come ho già scritto non può andare sul particolare perchè i nodi vengono al pettine cosi,e resta sempre sul generico,ripetendo sempre le solite cose.
-50 milioni di uero la rai
+ 500 (cinquecento) milioni fininvest...
ma questo ovviamente non ha niente a ke vedere con il fatto ke c'era qualcuno al governo:O
e ovviamente è l'enesima conferma ke le sinistre sono tutte cassandre in quanto l'economia va alla grande visto ke mediaset guadagna mezzo miliardo IN PIU' rispetto a 5 anni fa:O
^TiGeRShArK^
12-03-2006, 22:21
Secondo me Berlusconi è proprio bollito, nel 2001 non si sarebbe fatto mettere sotto così, era nervoso dall'inizio, gli occhietti ancora + piccoli e il sorriso tirato...
Per il resto penso che l'Annunziata doveva evitare di cadere nella trappola del "me ne vado" e continuare l'intervista facendogli notare quando svicolava... certo che uno che pretende di farsi le domande da solo :rolleyes:
quoto... x me quello è stato l'unico errore dell'annunziata..
anke se onestamente io penso ke l'avrei trattato pure peggio dopo VENTI MINUTI ke se ne sbatteva altamente della giornalista e parlava a ruota libera di quello ke voleva lui come se nn ci fosse nessuno...
ammiro l'annunziata per essere stata quanto meno pacata nei modi, anke se ha sbagliato, xkè IO nn sarei riuscito nemmeno ad essere pacato nei modi..
ma si sa... io sono un semplice uomo...mika un unto del signore che "non può mentire per definizione".....
^TiGeRShArK^
12-03-2006, 22:23
Belrusconi ha risposto a tutte le domande, che le risposte ti siano piaciute o meno non conta.
dimentiki di aggiungere :"ke gli passavano x la testa" in quanto nn mi pare proprio ke abbia risposto a quello ke gli veniva kiesto dall'annunziata....
ma certo... questa pare ke è mancanza di rispetto..........ha fatto bene ad indignarsi xkè nn poteva fare il solito comizio....
Ha semplicemente detto che gli fosse chiesto cosa aveva in programma per il paese nella prossima legislatura, non ha domandato che gli venisse chiesto quello che voleva lui.
Inoltre dopo questo episodio stava continuando a rispondere alle domande della annunziata, e questa ha continuato a interromperlo.
Poverino voleva fare il comizio su rai tre ed ha incontrato un vero giornalista invece che un leccapiedi
^TiGeRShArK^
12-03-2006, 22:24
Hai ragione, Lucia Annunziata ha sbagliato, avrebbe dovuto proseguire per ulteriori 11 minuti a fare domande, alla sedia vuota, le peggiori domande, le più scottanti, quelle a cui tutti abbiamo già una risposta.
La P2, le origini della fortuna, le connivenze mafiose, le alleanze spericolate, le leggi ad personam.
Sarebbe stato stupendo :)
LuVi
:rotfl:
^TiGeRShArK^
12-03-2006, 22:27
Spero che in caso di vittoria del csx alle politiche, la Annunziata faccia domande scomode anche a Prodi & co. perchè al governo bisogna sempre fare le pulci, chiunque ne sia titolare. In tal caso avrebbe tutto il mio apprezzamento. Anzi vorrei che tutti i giornalisti fossero scomodi, vorrei vedere gente come Travaglio in televisione, ma non ci spero troppo...
quoto :O
...pollo Silvio ad andarsene...polla Annunziata ad aver permesso a Silvio di potersene andare...
quoto... magra figura di entrambi... lei, per il suo comportamento del tutto fazioso e politicamente "poco furbo", lui, per essere sbroccato ("perché non mi chiede .... ?") invece di stare calmo e smerdarla con la sua stessa moneta...
Fra andarsene e farsi mettere sotto da quella là non so cosa sia meglio.Non lo faceva parlare,dopo averle chiesto la parola per diverse volte secondo me ha fatto bene ad andarsene.
blindzoom
12-03-2006, 23:04
quoto... magra figura di entrambi... lei, per il suo comportamento del tutto fazioso e politicamente "poco furbo", lui, per essere sbroccato ("perché non mi chiede .... ?") invece di stare calmo e smerdarla con la sua stessa moneta...
Condivido questo punto di vista.
Lei ha esagerato nel continuare ad interromperlo, anche se c'è da dire che forse era l'unico modo per impedire che l'intervistato diventasse il Cicerone dello studio.
Una cosa è certa: martedì tutti a seguire Prodi vs Berlusconi :rotfl:
voglio troppo vedere che succede... preparate i pop corn :asd:
powerslave
12-03-2006, 23:09
Ha semplicemente detto che gli fosse chiesto cosa aveva in programma per il paese nella prossima legislatura, non ha domandato che gli venisse chiesto quello che voleva lui.
E qual'è la differenza?
Davvero, non faccio il finto tonto ma proprio non capisco la differenza.
[QUOTR]Inoltre dopo questo episodio stava continuando a rispondere alle domande della annunziata, e questa ha continuato a interromperlo.[/QUOTE]
Dopo l'episodio si sono riscaldati gli animi,con lui che minacciava di andarsene portandosi via il pallone e lei che faceva la maestrina.A quel punto i buoi erano già scappati per la pollagine di entrambi.
zerothehero
12-03-2006, 23:31
quoto... magra figura di entrambi... lei, per il suo comportamento del tutto fazioso e politicamente "poco furbo", lui, per essere sbroccato ("perché non mi chiede .... ?") invece di stare calmo e smerdarla con la sua stessa moneta...
Poco furbo no..a breve arrivano i nuovi padroni in rai..quindi lei ha colto l'occasione per mettersi in luce..
Complimenti alla Annunziata. :fagiano:
Poco furbo no..a breve arrivano i nuovi padroni in rai..quindi lei ha colto l'occasione per mettersi in luce..
Complimenti alla Annunziata. :fagiano:
Vedremo se avrà fatto bene! :D Io insito a dire che il risultato elettorale è tutt'altro che scontato, per cui... ;)
von Clausewitz
12-03-2006, 23:36
Poco furbo no..a breve arrivano i nuovi padroni in rai..quindi lei ha colto l'occasione per mettersi in luce..
Complimenti alla Annunziata. :fagiano:
nno credo che per lei fosse questo un problema o il problema
Lucio Virzì
12-03-2006, 23:38
Poco furbo no..a breve arrivano i nuovi padroni in rai..quindi lei ha colto l'occasione per mettersi in luce..
Complimenti alla Annunziata. :fagiano:
Ma figurati.... :rolleyes: già a gridare alla lottizzazione....
La cosa è molto semplice, e lo sapete tutti, era un intervista, non un agiografia, era in trappola, e non ha avuto altro modo di uscirne che tentare il comizio di stampo Fedistico, sapendo che non ci sarebbe riuscito, ed andarsene da primadonna.
LuVi
gurutech
12-03-2006, 23:39
per chi non ha/non vuole realplayer, ho fatto un mp3 solo dell'audio
Berlusconi vs Annunziata (11 MBytes) (http://www.gurutech.it/files/in_mezzora_berlusconi_vs_annunziata.mp3)
secondo me rimarrà un pezzo memorabile di questa campagna elettorale
"io mi alzo e se ne vado" :mbe:
von Clausewitz
12-03-2006, 23:41
Vedremo se avrà fatto bene! :D Io insito a dire che il risultato elettorale è tutt'altro che scontato, per cui... ;)
:blah: :nonsifa: :huh:
zerothehero
12-03-2006, 23:41
Ma figurati.... :rolleyes: già a gridare alla lottizzazione....
La cosa è molto semplice, e lo sapete tutti, era un intervista, non un agiografia, era in trappola, e non ha avuto altro modo di uscirne che tentare il comizio di stampo Fedistico, sapendo che non ci sarebbe riuscito, ed andarsene da primadonna.
LuVi
Neghi che la lottizzazione non sia un fenomeno invariante nella rai? Come l'ha fatto il centrodestra, lo farà il centrosinistra..lo spoil system è la regola, almeno finchè non si decideranno a privatizzarla.
L'Annunziata ha fatto bene a porre delle domande a Berlusconi, MA al contempo è giusto dare occasione all'interlocutore di rispondere, cosa che l'Annunziata non ha fatto.
Questo è cattivo giornalismo.
von Clausewitz
12-03-2006, 23:43
un contributo
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/03_Marzo/12/aldgrass.shtml
TV E POLITICA Regole asettiche per raffreddare il clima STRUMENTIVERSIONE STAMPABILEI PIU' LETTIINVIA QUESTO ARTICOLO
Il faccia a faccia tra Berlusconi e Prodi ci sarà, ma soprattutto ci saranno nuove regole a scandire il duello.
Questa è la vera novità: la tv italiana, per la prima volta, è stata sottratta alla sua improvvisazione, alla sua bulimia, alla sua deriva. Ci sono momenti storici in cui non sono necessarie norme scritte (è il contesto a garantire le regole del gioco) e ci sono momenti in cui è meglio mettere alcuni paletti.
Non stiamo vivendo un momento di grande fair play, giusto un regolamento. Nell'arco di cinquant'anni la tv italiana è passata da una compostezza istituzionale (basti pensare alle «Tribune» sorvegliate da Jader Jacobelli, con tempi rigidamente contingentati, con giornalisti, anche i più vivaci, alla Mangione, tenuti sotto stretto controllo dal moderatore) alla politica spettacolo (il politico che furbescamente cerca di adattarsi al genere da cui è ospitato, la politica che scende a patti con le esigenze d'intrattenimento) alla più totale deregulation: Mediaset, ad esempio, ha creato programmi, tipo quelli condotti da Irene Pivetti e Claudio Martelli, con il solo scopo di «portare» in prima serata il comizio del premier.
Se al clima generale, già di per sé poco sereno, si aggiunge il problema mai risolto del conflitto d'interessi, è facile capire quanto opportuna risulti l'intesa sui confronti tv.
C'è il rischio che il dibattito sia un po' asettico («le belle statuite sterilizzate» ha detto Berlusconi), che lo scontro risulti «raffreddato» ma, francamente, stava diventando intollerabile quel clima da corrida, quegli applausi da claque, quegli insulti che hanno accompagnato gli ultimi confronti. Mai avremmo pensato di dover un giorno ripartire dal grado zero della scrittura televisiva: è come ripartire dal sillabario. Ma forse questa è l'immagine più fedele del punto in cui ci troviamo.
Aldo Grasso
12 marzo 2006
zerothehero
12-03-2006, 23:43
Vedremo se avrà fatto bene! :D Io insito a dire che il risultato elettorale è tutt'altro che scontato, per cui... ;)
Ci sono 4-5 punti di distacco...l'Annunziata i suoi conti li sa fare..con questa intervista un posto per la conduzione al TG3 è più vicino.
Lucio Virzì
12-03-2006, 23:46
Neghi che la lottizzazione non sia un fenomeno invariante nella rai? Come l'ha fatto il centrodestra, lo farà il centrosinistra..lo spoil system è la regola, almeno finchè non si decideranno a privatizzarla.
L'Annunziata ha fatto bene a porre delle domande a Berlusconi, MA al contempo è giusto dare occasione all'interlocutore di rispondere, cosa che l'Annunziata non ha fatto.
Questo è cattivo giornalismo.
Nego che l'intervista di oggi abbia avuto questo esito per le motivazioni che hai esposto.
LuVi
Lucio Virzì
12-03-2006, 23:48
L'Annunziata ha fatto bene a porre delle domande a Berlusconi, MA al contempo è giusto dare occasione all'interlocutore di rispondere, cosa che l'Annunziata non ha fatto.
Questo è cattivo giornalismo.
No.
Le sue risposte erano il suo stereotipato comizietto.
Ha fatto bene ad interromperlo per chiedergli di rispondere a tema.
Ed ha fatto benissimo a non tollerare la superiorità con cui pretendeva di trattarla decidendo lui le domande a cui avrebber risposto.
Questo non è giornalismo, forse, perchè la persona intervistata non è una persona degna di esserlo.
LuVi
zerothehero
12-03-2006, 23:48
Nego che l'intervista di oggi abbia avuto questo esito per le motivazioni che hai esposto.
LuVi
Mi sarei stupito del contrario. :D Vedremo poi la ricompensa dell'unione a questa "giornalista". :D
von Clausewitz
12-03-2006, 23:49
Neghi che la lottizzazione non sia un fenomeno invariante nella rai? Come l'ha fatto il centrodestra, lo farà il centrosinistra..lo spoil system è la regola, almeno finchè non si decideranno a privatizzarla.
L'Annunziata ha fatto bene a porre delle domande a Berlusconi, MA al contempo è giusto dare occasione all'interlocutore di rispondere, cosa che l'Annunziata non ha fatto.
Questo è cattivo giornalismo.
la lottizzazione di berlusconi è stata più pervasiva, con l'aggravante del suo conflitto d'interessi
e quel tipo di "risposte" di berlusconi le si conoscono bene e da mesi che ci propina sempre la stessa minestra, un disco rotto che vuol riproprorre ad ogni occasione
per cui quando gli si è chiesto per una volta di andare oltre al sua propaganda ha sbroccato
cmq nello scatto che ha fatto per andarsene si è notato che effettivamente è molto basso di statura :D
von Clausewitz
12-03-2006, 23:52
http://www.repubblica.it/2006/c/ARCHIVE/homepage/images/sezioni/politica/versoelezioni36/abbaannu_HM/ansa_7762961_57050.jpg
io dico che arriva a stento a 1,60 :D
zerothehero
12-03-2006, 23:53
Visto ora... un vero signore Berlusca, è stato gentilissimo, educato, mi sarei comportato allo stesso modo ma avrei piantato 5 dita in faccia alla giornalista :D
Che schifo, domande inutili e non lo lasciava nemmeno parlare quando si accorgeva che la smontava :rolleyes:
bravi bravi :rolleyes:
Ciau!
Anche per te come zortan ti prendi 5giorni diretti di sospensione, per la minaccia fisica ad una giornalista.
Martin P
12-03-2006, 23:55
No.
Le sue risposte erano il suo stereotipato comizietto.
Ha fatto bene ad interromperlo per chiedergli di rispondere a tema.
Ed ha fatto benissimo a non tollerare la superiorità con cui pretendeva di trattarla decidendo lui le domande a cui avrebber risposto.
Questo non è giornalismo, forse, perchè la persona intervistata non è una persona degna di esserlo.
LuVi
hai ragione, però secondo me l'Annunziata è stata poco intelligente: non lo ha lasciato rispondere, si è fatta coinvolgere in un battibecco, permettendogli di fare la vittima (uno dei suoi sport preferiti...) ... così dopo il presidente operaio, soldato, dottore ecc ecc avremo anche il presidente martire... :muro:
mi dispiace dirlo ma da questa intervista Berlusconi ha solo guadagnato :muro:
Lucio Virzì
12-03-2006, 23:55
la lottizzazione di berlusconi è stata più pervasiva, con l'aggravante del suo conflitto d'interessi
e quel tipo di "risposte" di berlusconi le si conoscono bene e da mesi che ci propina sempre la stessa minestra, un disco rotto che vuol riproprorre ad ogni occasione
per cui quando gli si è chiesto per una volta di andare oltre al sua propaganda ha sbroccato
cmq nello scatto che ha fatto per andarsene si è notato che effettivamente è molto basso di statura :D
Si, si è notato come sia sceso da una specie di pedana.... :D
Comunque l'ho visto veramente nervosissimo, al di la di tutto, parlate anche di parzialità, di schieramento della Annunziata (e non lo nego) ma dovete ammettere che basta farlo uscire dal suo fogliettino di cifre che ripete da mesi ormai, credendoci per pura autoconvinzione, per metterlo in profondissima crisi.
LuVi
zerothehero
12-03-2006, 23:57
la lottizzazione di berlusconi è stata più pervasiva, con l'aggravante del suo conflitto d'interessi
e quel tipo di "risposte" di berlusconi le si conoscono bene e da mesi che ci propina sempre la stessa minestra, un disco rotto che vuol riproprorre ad ogni occasione
per cui quando gli si è chiesto per una volta di andare oltre al sua propaganda ha sbroccato
cmq nello scatto che ha fatto per andarsene si è notato che effettivamente è molto basso di statura :D
Berlusconi ha l'aggravante del conflitto di interessi; inoltre ha fatto male a fare terra bruciata del nemico..quando vinci è bene essere clementi.
Ma a sinistra c'è il medesimo interesse ad occupare la rai come nel centrodestra...la rai è stata SEMPRE lottizzata dai politici (storicamente rai uno->partito di governo egemone [storicamente la DC], rai due->seconda forza di coalizione [uno del pentapartito->socialisti], rai tre->opposizione[gen. comunisti]) e lo sarà sempre finchè sarà controllata "manu militari" dai politici.
Non ho alcuna illusione nel merito.
Neghi che la lottizzazione non sia un fenomeno invariante nella rai? Come l'ha fatto il centrodestra, lo farà il centrosinistra..lo spoil system è la regola, almeno finchè non si decideranno a privatizzarla.
L'Annunziata ha fatto bene a porre delle domande a Berlusconi, MA al contempo è giusto dare occasione all'interlocutore di rispondere, cosa che l'Annunziata non ha fatto.
Questo è cattivo giornalismo.
Precisiamo, ha iniziato ad interromperlo in manera insistente con quel "ritiri quello cha ha detto" et similia. Prima le interruzioni erano sporadiche, per quanto le domande fossero tanto trite e "poco velatamente" accusatorie da riuscire a fresare le gonadi anche al sottoscritto.
http://www.repubblica.it/2006/c/ARCHIVE/homepage/images/sezioni/politica/versoelezioni36/abbaannu_HM/ansa_7762961_57050.jpg
io dico che arriva a stento a 1,60 :D
Ma se un nanosecondo è un miliardesimo di secondo, noi abbiamo un miliardesimo di un Presidente del Consiglio?
:blah: :nonsifa: :huh:
:sofico: :Prrr:
von Clausewitz
13-03-2006, 00:01
Si, si è notato come sia sceso da una specie di pedana.... :D
Comunque l'ho visto veramente nervosissimo, al di la di tutto, parlate anche di parzialità, di schieramento della Annunziata (e non lo nego) ma dovete ammettere che basta farlo uscire dal suo fogliettino di cifre che ripete da mesi ormai, credendoci per pura autoconvinzione, per metterlo in profondissima crisi.
LuVi
il bello è che il personaggio rivedendosi dirà: non ci posso credere si nota troppo che sono un tappo!
e non ci dormira la notte :D
per cui domattina ordinerà per prima cosa un bel rialzo da 12 cm dal suo calzolaio inglese di fiducia :D :rolleyes:
Il berlusca ha fatto benissimo!
Non dovrebbe andare nemmeno martedì perchè il confronto castrato con le regole dettate da Prodi (balle che è come fanno in America.... ma il pubblico nel confronto Bush-Kerry non l'ha visto nessuno??? e nessuno ha visto che Bush e Kerry giravano in piedi per lo studio microfono in mano apostrofandosi come due showmen??????) è un TRAPPOLONE GALATTICO perchè fatto su misura per far leva sul solito concetto "piove, governo ladro!" dal momento che non è neppure consentito mostrare dati e statistiche.
A parlare a braccio facendo leva sul malcontento popolare son capaci tutti, compreso il mortadella che non aspetta altro.
L'economia mondiale va male, ricacciata indietro di anni grazie agli "amici" mussulmani delle torri gemelle e al popolo cinese che sforna prodotti a bassissimo costo poiché sottomesso a lavorare in condizioni di semi-schiavitù da un regime comunista che di democratico non ha NIENTE. E noi MASOCHISTI VERI che apriamo le porte a tutti i vari imam (ci coltiviamo le serpi in seno) e a tutti i vari prodotti realizzati con manodopera assistita da ZERO diritti (accettare sul nostro mercato prodotti del genere imho equivale accettare o peggio di essere complici del loro modo di sfruttare la manodopera.....altro che lavoratori precari....accettiamo di vendere in Italia prodotti fatti da gente che lavora 14 ore al giorno con una paga DA FAME!!!!).
Nessuno ormai ha le palle per dire queste verità. E ovviamente quando tutto va male nella gente nasce l'invidia per chi sta meglio. Berlusconi è odiato perchè simbolo dello "stare bene" economicamente.
Tanti con cui ho parlato che voteranno Prodi mi hanno detto chiaramente che sono convinti che Prodi sia un mediocre rispetto a Berlusconi e che Prodi governerà pure peggio, ma vogliono cacciare Berlusconi perchè Berlusconi sta sul cazzo. PUNTO. la questione di fondo è questa. cacciare il berlusca. tutte le altre cose sono una maschera, semplici scuse e pretesti. la verità è questa. Tanti nella loro testa sanno benissimo che con un'alleanza così variopinta in cui i 2 partiti comunisti avranno almeno il 15% (nella cdl mussolini & c. faranno l'1% se va bene) dei voti il Paese Italia farà un passo indietro invece che farne uno avanti. Economia inclusa.
Ma intanto quello che importa è cacciare l'orco cattivo straricco colpevole di tutte le disgrazie della terra: l'odiato Berlusconi.
Per la serie: nella merda io? allora nella merda tutti!
Lucio Virzì
13-03-2006, 00:11
Eccone un altro che confonde una risposta con un comizio.
Il berlusca ha fatto benissimo!
Ecco, invece di farci un comizio sui problemi del mondo e di come Silvio li abbia risolti mentre Prodi contribuirà a peggiorarli, potresti rispondere e dirci perchè avrebbe fatto bene? :rolleyes:
LuVi
P.S. Scusa ma il resto sono letti e straletti (e ovviamente confutati nei thread opportuni) bla bla bla.
^TiGeRShArK^
13-03-2006, 00:12
Vedremo se avrà fatto bene! :D Io insito a dire che il risultato elettorale è tutt'altro che scontato, per cui... ;)
vedi x ki devi votare! :O
corvaccio...:O
:D
;)
zerothehero
13-03-2006, 00:12
Icompreso il mortadella che non aspetta altro.
ammonito...
jumpermax
13-03-2006, 00:14
Nego che l'intervista di oggi abbia avuto questo esito per le motivazioni che hai esposto.
LuVi
giusto.. se un giornalista è fazioso a destra lo fa per il posto... se è fazioso a sinistra è perchè è nel giusto! :D
Martin P
13-03-2006, 00:14
Purtroppo alcuni giornalisti hanno la pretesa di porre domande scomode, atteggiamento diffusissimo nel mondo e raramente anche da noi. Certo che se l'Annunziata avesse fatto solo le domande che voleva Berlusconi ("mi parli per mezza puntata di cosa ha fatto di buono il suo governo" e "mi parli della minaccia comunista per la rimanente metà della puntata"), l'intervista sarebbe filata via liscia. Che ci vuoi fare, sono le contraddizioni della democrazia. Tu gli dai un lavoro e questi giornalisti pensano di poter mettere alle strette l'intervistato. Evidentemente non ci tengono a far carriera, l'esempio di Vespa non li ha illumnati. Preferiscono fare come Travaglio, che pubblica un libro con gli atti giudiziari delle procure di Palermo e Caltanissetta sui rapporti tra Berlusconi e la Mafia, viene querelato, vince la querela e nessun tg ne parla. Saranno masochisti.
Democrazia??? roba vecchia, superata ... abrogata dal 2001... comunque ripeto che a mio parere l'Annunziata ha sbagliato, si è fatta coinvolgere in un battibecco e ha dato la possibilità a SB di fare la vittima
Lucio Virzì
13-03-2006, 00:16
giusto.. se un giornalista è fazioso a destra lo fa per il posto...
Mai detto nè scritto.
LuVi
^TiGeRShArK^
13-03-2006, 00:19
Ma se un nanosecondo è un miliardesimo di secondo, noi abbiamo un miliardesimo di un Presidente del Consiglio?
:rotfl:
mi è venuta una battuta cattiva con l'unità di misura PETA :D :rotfl:
jumpermax
13-03-2006, 00:25
Mai detto nè scritto.
LuVi
bene, fammi qualche esempio di giornalista di sinistra lottizzato e di qualche giornalista di destra che non sia servo del padrone allora... :D
Martin P
13-03-2006, 01:01
ho visto il pezzo al tg(come lo vedrete voi piu tardi)che dire annunziata che interrompeva e berlusconi che tentava di iniziare il discorso,un errore da parte dell'annunziata,doveva lasciarlo finire e poi smontare le balle che avrebbe detto,cosi e passata dalla parte del torto facendo di berlusconi la vittima.
e abbastanza neutro come post oppure mi sentiro dare del supporter di forza italia?
quoto, purtroppo
Poco furbo no..a breve arrivano i nuovi padroni in rai..
L'attuale CdA (Consiglio di Amministrazione) della RAI ha un mandato che scade nel 2008; fino a quella data tutti i consiglieri rimarranno incollati al loro posto, salvo eventi eccezionali.
Del resto questo CdA lottizzatissimo a maggioranza berlusconiana sta bene anche alla sinistra, presediuto com'è dal pidiessino (amico di Fedele Confalonieri di Mediaset e pertanto soprannominato 'il biscione rosso', ricevette l'investitura a casa di Berlusconi che lo scelse personalmente) Claudio Petruccioli e con Alfredo Meocci come direttore generale (in quota Forza Italia).
E sì che Meocci per legge non potrebbe assolutamente essere DG della RAI in quanto incompatibile (per sette anni fece parte dell'Autority per le Comunicazioni come commissario) :rolleyes:
Quanto a Bruno Vespa il suo contratto se l'è recentemente autorinnovato fino al 2010; e del resto Vespa lì ce lo ha messo il centro-sinistra.
Quindi la RAI sarà comunque governata dall'attuale CdA fino a due anni dopo le imminenti prossime elezioni.
Er.Cazzone82
13-03-2006, 01:51
un contributo
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Politica/2006/03_Marzo/12/aldgrass.shtml
TV E POLITICA Regole asettiche per raffreddare il clima STRUMENTIVERSIONE STAMPABILEI PIU' LETTIINVIA QUESTO ARTICOLO
Il faccia a faccia tra Berlusconi e Prodi ci sarà, ma soprattutto ci saranno nuove regole a scandire il duello.
Questa è la vera novità: la tv italiana, per la prima volta, è stata sottratta alla sua improvvisazione, alla sua bulimia, alla sua deriva. Ci sono momenti storici in cui non sono necessarie norme scritte (è il contesto a garantire le regole del gioco) e ci sono momenti in cui è meglio mettere alcuni paletti.
Non stiamo vivendo un momento di grande fair play, giusto un regolamento. Nell'arco di cinquant'anni la tv italiana è passata da una compostezza istituzionale (basti pensare alle «Tribune» sorvegliate da Jader Jacobelli, con tempi rigidamente contingentati, con giornalisti, anche i più vivaci, alla Mangione, tenuti sotto stretto controllo dal moderatore) alla politica spettacolo (il politico che furbescamente cerca di adattarsi al genere da cui è ospitato, la politica che scende a patti con le esigenze d'intrattenimento) alla più totale deregulation: Mediaset, ad esempio, ha creato programmi, tipo quelli condotti da Irene Pivetti e Claudio Martelli, con il solo scopo di «portare» in prima serata il comizio del premier.
Se al clima generale, già di per sé poco sereno, si aggiunge il problema mai risolto del conflitto d'interessi, è facile capire quanto opportuna risulti l'intesa sui confronti tv.
C'è il rischio che il dibattito sia un po' asettico («le belle statuite sterilizzate» ha detto Berlusconi), che lo scontro risulti «raffreddato» ma, francamente, stava diventando intollerabile quel clima da corrida, quegli applausi da claque, quegli insulti che hanno accompagnato gli ultimi confronti. Mai avremmo pensato di dover un giorno ripartire dal grado zero della scrittura televisiva: è come ripartire dal sillabario. Ma forse questa è l'immagine più fedele del punto in cui ci troviamo.
Aldo Grasso
12 marzo 2006
Che palle sto cazzo di Aldo Grasso... me lo immagino lì seduto sul divano, smanettando con quel cazzo di telecomando del cazzo, a farsi le pippe dalla mattina alla sera da un canale del cazzo ad un altro... ma non ha una mazza da fare? Non ce l'ha una moglie da chiavare?
Quanto al teatrino della politica... che mondo schifo porca pupazza del cazzo, non se ne può più davvero!!! E' uno sfracellamento di cojoni continuo... Se Berlusconi dice bah, allora Fassino gli risponde boh; se dice beh Pecoraro, Luxuria e Bertinotti gli rispondono in coro buh... Ma che gran pajo de palle sti cazzo di comunisti di merda... Poi tutti sti cazzo di thread monotematici che aprite per spalare merda su tutto, ma cos'è diventato uno sport nazionale??? Diffusori di pessimismo!!! Vergogna!!!!
beh ora vado a puttane... fanculo a tutti voialtri
Buonasera
P.S. e se mi bannate tanto mi riscrivo con un altro nick
fottetevi tutti e a cagare
buonanotte
blindzoom
13-03-2006, 02:00
Che palle sto cazzo di Aldo Grasso... me lo immagino lì seduto sul divano, smanettando con quel cazzo di telecomando del cazzo, a farsi le pippe dalla mattina alla sera da un canale del cazzo ad un altro... ma non ha una mazza da fare? Non ce l'ha una moglie da chiavare?
Quanto al teatrino della politica... che mondo schifo porca pupazza del cazzo, non se ne può più davvero!!! E' uno sfracellamento di cojoni continuo... Se Berlusconi dice bah, allora Fassino gli risponde boh; se dice beh Pecoraro, Luxuria e Bertinotti gli rispondono in coro buh... Ma che gran pajo de palle sti cazzo di comunisti di merda... Poi tutti sti cazzo di thread monotematici che aprite per spalare merda su tutto, ma cos'è diventato uno sport nazionale??? Diffusori di pessimismo!!! Vergogna!!!!
beh ora vado a puttane... fanculo a tutti voialtri
Buonasera
P.S. e se mi bannate tanto mi riscrivo con un altro nick
fottetevi tutti e a cagare
buonanotte
Grazie per il contributo alla discussione.
Vai pure dove stai andando, chiedi un po' alla signorina che ne pensa del nostro Presidente:D
mavaff@@**
Topomoto
13-03-2006, 02:13
Vai pure dove stai andando
Può darsi pure che non esca di casa.... :asd:
optijet980
13-03-2006, 02:20
Mah... non ho visto il video, non son nè di destra nè di sinistra, ma una cosa la posso dire: l'Annunziata è esageratamente brutta. Tra l'altro assomiglia a Berlusconi con una parrucca da "donna" :asd: Certa gente esageratamente brutta come la Annunziata non la dovrebbero mandare in tv, che poi traumatizza i bambini e gli blocca la crescita :stordita: :(
Freethinker
13-03-2006, 02:34
Tralasciando alcune reply volutamente provocatorie,noto con piacere che la maggioranza invece sono reply pacate e "pensate",cosa rara in un thread con questo titolo ;) (non me ne volere luvi :) )
Ho visto il video,da quel che mi è rimasto,quindi a quel che è rimasto impresso ad un elettore mediamente istruito di 26 anni,è che l'ex presidente del consiglio si trova in grande difficoltà.
Non riesce a tenere un pò di contradditorio,anche se forse la annunziata doveva prima farlo parlare e poi smontare ;)
Condivido l'utente che dice che oramai i dibattiti di berlusconi sembrano registrati,come uno spot,segno anche questo di debolezza.
Indubbiamente lasciare così una trasmissione in diretta è un boomerang per la sua immagine.
Le elezioni in america sono totalmente diverse dalle nostre,non possiamo confontare i modi in cui si svolgono i dibattiti.Le direttive che ha messo prodi sono un modo per tutelarsi,in fondo non ha detto "il berlusca non deve parlare" :D
Vediamo come si svolgeranno e poi eventualmente commenteremo ;)
Spaghetti
13-03-2006, 02:48
Silvio ha avuto una reazione umanamente comprensibile... annunziata era lì per fare un' intervista... non un confronto... a domanda dovrebbe seguire risposta...
tuttavia se lì ci fosse stato FINI la nunziatina se la sarebbe sudata di più... non so se avete visto qualche puntata indietro di in mezzora, sembrava esorcizzata alla fine dell'intervista... ed in solo "mezzora" :rotfl:
Che palle sto cazzo di Aldo Grasso... me lo immagino lì seduto sul divano, smanettando con quel cazzo di telecomando del cazzo, a farsi le pippe dalla mattina alla sera da un canale del cazzo ad un altro... ma non ha una mazza da fare? Non ce l'ha una moglie da chiavare?
Quanto al teatrino della politica... che mondo schifo porca pupazza del cazzo, non se ne può più davvero!!! E' uno sfracellamento di cojoni continuo... Se Berlusconi dice bah, allora Fassino gli risponde boh; se dice beh Pecoraro, Luxuria e Bertinotti gli rispondono in coro buh... Ma che gran pajo de palle sti cazzo di comunisti di merda... Poi tutti sti cazzo di thread monotematici che aprite per spalare merda su tutto, ma cos'è diventato uno sport nazionale??? Diffusori di pessimismo!!! Vergogna!!!!
beh ora vado a puttane... fanculo a tutti voialtri
Buonasera
P.S. e se mi bannate tanto mi riscrivo con un altro nick
fottetevi tutti e a cagare
buonanotte
troppi ca**i in questo post, un vocabolario decisamente ristretto :mbe: ;)
Aldo Grasso, molto noto come critico televisivo, nel 93-94 fu anche direttore della programmazione di RadioRAI; in questo ambito non fece certo di meglio rispetto ai suoi precedessori.
Lucio Virzì
13-03-2006, 07:35
Mah... non ho visto il video, non son nè di destra nè di sinistra, ma una cosa la posso dire: l'Annunziata è esageratamente brutta. Tra l'altro assomiglia a Berlusconi con una parrucca da "donna" :asd: Certa gente esageratamente brutta come la Annunziata non la dovrebbero mandare in tv, che poi traumatizza i bambini e gli blocca la crescita :stordita: :(
Beh, questi si che sono giudizi oggettivi e pregni di significato. :D
LuVi
Lucio Virzì
13-03-2006, 07:36
Tralasciando alcune reply volutamente provocatorie,noto con piacere che la maggioranza invece sono reply pacate e "pensate",cosa rara in un thread con questo titolo ;) (non me ne volere luvi :) )
Ho visto il video,da quel che mi è rimasto,quindi a quel che è rimasto impresso ad un elettore mediamente istruito di 26 anni,è che l'ex presidente del consiglio si trova in grande difficoltà.
Non riesce a tenere un pò di contradditorio,anche se forse la annunziata doveva prima farlo parlare e poi smontare ;)
Condivido l'utente che dice che oramai i dibattiti di berlusconi sembrano registrati,come uno spot,segno anche questo di debolezza.
Indubbiamente lasciare così una trasmissione in diretta è un boomerang per la sua immagine.
Le elezioni in america sono totalmente diverse dalle nostre,non possiamo confontare i modi in cui si svolgono i dibattiti.Le direttive che ha messo prodi sono un modo per tutelarsi,in fondo non ha detto "il berlusca non deve parlare" :D
Vediamo come si svolgeranno e poi eventualmente commenteremo ;)
Non te ne voglio, il titolo ad effetto in questo caso ci stava tutto, e condivido le tue impressioni. ;)
LuVi
*andr3a*
13-03-2006, 07:58
Io ho seri dubbi che questi di Milano siano dei centri sociali, guarda caso tutto succede dopo che La destra é criticata dal principale quotidiano della Confindustria, e Berlusconi e Storace (prossimamente) sono sotto inchiesta. Secondo me è una manovra fatta per spostare l'attenzione e dare il msg alla gente: ecco cosa succede se votate il Csx!. Questo perchè i fatti di Milano non hanno senso, non c'era nessun motivo per fare quello che è stato fatto, chiaramnete a favore di Berl.
ti rendi conto di quello che scrivi?
ti ricordo che la gente che compie quegli atti, a milano come a genova, ecc vota a sinistra, vota i partiti che stanno con prodi, poi è inutile che rifondazione o i comunisti italiani piangano lacrime di coccodrillo quando sanno benissimo che quella gente vota x loro, non certo forza italia (e neanche la margherita cmq). poi se penso che tra rifondazione e comunisti oltre il 15% degli elettori è comunista... mi vien male... si può essere comunisti nel 2006? :nono:
A pensar male si fa peccato ma di solito non si sbaglia
giannola
13-03-2006, 08:10
Qui il giornalista non era moderatore inn confronto,cosa che gli imporrebbe una certa imparzialità,qui era giornalista che faceva domanda a cui si può rispondere o non rispondere,non sbattersene per parlare dei cazzi propri in tv.
E' irrispettoso nei confronti del lavoro del giornalista ignorare le sue domade e parlare di ciò che si vuole.
Qui la giornalista (se ancora si può definire così) gli faceva le domande e non lo lasciava rispondere.
giannola
13-03-2006, 08:15
no spetta..
IL GIORNALISTA non deve GIUDICARE,ma deve METTERE IN CONDIZIONE chi segue il programma di giudicare...
se l'intervistato anzikè rsp parla di quello ke gli passa per la testa, che senso ha l'intervista???
tanto vale ke fa uno dei suoi soliti comizi a cui ci ha tanto abituato.....
Berlusconi ogni volta che rispondeva veniva interrotto.
Come fa un a farsi un idea se lui non può parlare.
Cmq, vedrai che verrà cacciata, questo non è giornalismo.
giannola
13-03-2006, 08:18
quella non è un INTERVISTA...
è un CONFRONTO....
è ovvio ke un confronto debba essere fatto a parità di condizioni tra due contendenti, mentre un'intervista deve essere fatta rispondendo alle domande....
mi pare quanto meno lapalissiano ;)
io non parlo del confronto Prodi-Berlusconi, parlo di quando Prodi disse che voleva essere intervistato da Fede, ma a patto che Fede facesse l'intervista come voleva il Professore: per ciò che ha chiesto nessuno s'è lamentato, mentre per Berlusconi state facendo il finimondo.
Qualcosa nn mi torna, non ci sono gli stessi metri di giudizio :mbe:
giannola
13-03-2006, 08:19
Per me è stata un'intervista vergognosa. :mad:
Penso che un qualcosa di equivalente si potrebbe avere mandando Prodi su Rete4 da Fede... :D
Lei mi è sembrata veramente acida sin dalle prime domande...
Questo genere di cose non dovrebbero succedere.
:mano:
*andr3a*
13-03-2006, 08:20
Berlusconi ogni volta che rispondeva veniva interrotto.
Come fa un a farsi un idea se lui non può parlare.
Cmq, vedrai che verrà cacciata, questo non è giornalismo.
esatto, un giornalista ha tutto il diritto di far domande scomode ma già dal primo minuto era evidente l'aria di arroganza della annunziata. voleva solo provocare: non le interessavano le risposte di silvio, no lei non è minimamente interessata perchè ha la Verità dalla sua. ma va a imparare dai veri giornalisti....
giannola
13-03-2006, 08:24
dimentiki di aggiungere :"ke gli passavano x la testa" in quanto nn mi pare proprio ke abbia risposto a quello ke gli veniva kiesto dall'annunziata....
ma certo... questa pare ke è mancanza di rispetto..........ha fatto bene ad indignarsi xkè nn poteva fare il solito comizio....
Silvio ha tentato di rispondere a tutte le domande scomode che l'Annunziata gli faceva, quando lei gli permetteva di parlare.
Ma non si può pretendere che, in un intervista, l'intervistato risponda come vuole l'intervistatore: è questo che non ti entra in testa.
In un intervista l'intervisto può anche sorvolare sulle cose.
Ma quella era un udienza di tribunale. :doh:
3mentina
13-03-2006, 08:27
Questi comunisti sono davvero maestri nel falsificare la realtà.
Ma hanno ricevuto un'altra straordinaria lezione di comunicazione, come testimoniano le 30 pagine di discussione.
FabioGreggio
13-03-2006, 08:28
una cosa del genere accadde tra Socci e La Melandri. Non ricordo allora commenti del tipo "la Melandri ha sbroccato" però... curioso... :D
Forse pechè la Melandri non era Presidente del Consiglio.
Berlusconi in questa querelle ha perso un sacco di voti: chi abbandona in campagna elettorale perde. E' una regola di comunicazione.
Silvio sta sbagliando proprio tutto.
Ma chi è il pirla che lo consiglia?
Inoltre qui con l'Annunziata si è rivelato ancora una volta, come con Diliberto, un incapace nei confronti.
E' la novità di questa campagna: per 10 anni Berlusconi non ha avuto contraddittori se non sporadici.
Le sue apparizioni erano sempre accompagnate da regie perfette, mancanza di interlocuzione, monologhi di uno smarronamento da urlo, consensi sperticati.
Ora che sta perdendo e deve abbassarsi come tutti i mortali, si rivela sempre più, nei dibattiti, un vero "torso di verza".
Ha ragione cmq Prodi: "L'importante è che non abbandoni martedì".
Ma non è detto. Un animale disperato del suo calibro potrebbe giocare l'ultima carta-boutade: i Comunisti non mi lasciano parlare.
Potrebbe essere.
Sarebbe la sia fine ma gli consentirebbe un'uscita polemica, coaudivata senz'altro da ipotetici brogli elettorali della sinistra e dalla demonizzazione perfino dei Servizi Segreti che nelle ultime ore pare abbiano trovato qualcosa di sporco nel fattone di Storace.
Che i Servizi Segreti in Italia siano comunisti, cosa che Silvio, previdente, ha già fatto trapelare causando le dimissini di un alto funzionario, è la cosa più comica degli ultimi 50 anni.
Da sempre i Servizi Segreti italiani sono stati implicati con tutte le stragi fasciste deglia nni 70-80 che hanno causato centinaia di morti ( Bologna, Italicus, Pzza Fonatana, Pzza della Loggia, ecc....).
Lui i fascisti li sta portando direttamente in Parlamento.
Ai democratici di destra pare non freghi un piffero. :D
fg
3mentina
13-03-2006, 08:33
esatto, un giornalista ha tutto il diritto di far domande scomode ma già dal primo minuto era evidente l'aria di arroganza della annunziata. voleva solo provocare: non le interessavano le risposte di silvio, no lei non è minimamente interessata perchè ha la Verità dalla sua. ma va a imparare dai veri giornalisti....
Mettitelo bene in testa: i comunisti sono moralmente superiori!
Silvio ha tentato di rispondere a tutte le domande scomode che l'Annunziata gli faceva, quando lei gli permetteva di parlare.
Ma non si può pretendere che, in un intervista, l'intervistato risponda come vuole l'intervistatore: è questo che non ti entra in testa.
In un intervista l'intervisto può anche sorvolare sulle cose.
Ma quella era un udienza di tribunale. :doh:
A me e' invece parso che fosse l'intervistato a prendere che l'intervistatore facesse le domande che voleva l'intervistato stesso.
Ciaozzz
*andr3a*
13-03-2006, 08:38
spero vivamente berlusconi se ne vada dalla politica. allora la sinistra non avrà più motivo di esistere. ve li immaginate i fassino, i d'alema, i bertinotti che non avranno più di chi parlar male? perchè 281 pag di programma quando ne bastava una con scritto "facciamo qualsiasi cosa basta che sia contraria a quella che fa silvio".
la sinistra di oggi è l'esempio di come si possa esistere con l'unico scopo di demonizzare l'avversario. la sinistra esiste in funzione di berlusconi... se lui sparisce in questo forum di politica ci saranno si e no la metà dei 3d!!!
spero vivamente berlusconi se ne vada dalla politica. allora la sinistra non avrà più motivo di esistere. ve li immaginate i fassino, i d'alema, i bertinotti che non avranno più di chi parlar male? perchè 281 pag di programma quando ne bastava una con scritto "facciamo qualsiasi cosa basta che sia contraria a quella che fa silvio".
la sinistra di oggi è l'esempio di come si possa esistere con l'unico scopo di demonizzare l'avversario. la sinistra esiste in funzione di berlusconi... se lui sparisce in questo forum di politica ci saranno si e no la metà dei 3d!!!
si puo' ribaltare benissimo la cosa.
berlusconi esiste grazie alla sua propaganda basata sul "pericolo comunista".
Ciaozzz
spero vivamente berlusconi se ne vada dalla politica. allora la sinistra non avrà più motivo di esistere. ve li immaginate i fassino, i d'alema, i bertinotti che non avranno più di chi parlar male? perchè 281 pag di programma quando ne bastava una con scritto "facciamo qualsiasi cosa basta che sia contraria a quella che fa silvio".
la sinistra di oggi è l'esempio di come si possa esistere con l'unico scopo di demonizzare l'avversario. la sinistra esiste in funzione di berlusconi... se lui sparisce in questo forum di politica ci saranno si e no la metà dei 3d!!!
Piuttosto sarei curioso di sapere per chi voterebbero gli elettori di forza italia se berlusconi e il suo partito non ci fossero più (in politica naturalmente :D ).
Si potrebbe fare un sondaggio sul forum.
Nevermind
13-03-2006, 08:43
Ha fatto bene. Qui non è questione di giornalismo ma di educazione la signora è stata maleducata interrompendo a più riprese il premier....ovvio che poi lui con un simile assist non poteva certo non farci una bella commediola.
Cmq la tonta è stata la giornalista che ha dato la possibilità di sfruttare la cosa a proprio piacimento.
E cmq raga che l'Annunziata sia di una pesantezza abnorme mi pare assodato :D
zichichi
13-03-2006, 08:43
spero vivamente berlusconi se ne vada dalla politica. allora la sinistra non avrà più motivo di esistere. ve li immaginate i fassino, i d'alema, i bertinotti che non avranno più di chi parlar male? perchè 281 pag di programma quando ne bastava una con scritto "facciamo qualsiasi cosa basta che sia contraria a quella che fa silvio".
la sinistra di oggi è l'esempio di come si possa esistere con l'unico scopo di demonizzare l'avversario. la sinistra esiste in funzione di berlusconi... se lui sparisce in questo forum di politica ci saranno si e no la metà dei 3d!!!
QUOTO!!!!
*andr3a*
13-03-2006, 08:46
QUOTO!!!!
:cincin:
Questi comunisti sono davvero maestri nel falsificare la realtà.
Ma hanno ricevuto un'altra straordinaria lezione di comunicazione, come testimoniano le 30 pagine di discussione.
Appunto. Il trappolone l'ha tirato Berlusconi a l' Annunziata.
Qual'è lo scopo della sua campagna elettorale?
Convincere Lucio Virzì, comunista mangiabambini ha votare per lui? No, deve convincere Wolf, elettore di cdx deluso dai risultati del suo governo, a rivotarlo.
E come lo convince? Ma dicendogli quello che vuol sentirsi dire: i comunisti mangiano i bambini.
E allora l'ennesima intervista cui nessuno avrebbe prestato attenzione, viene fatta degenerare ad arte conoscendo il caratterino della conduttrice.
«Ha quasi ragione Berlusconi». L'ultima volta che il giornalista ***** ********* ha pensato queste quattro parole correva l'anno 1998 e il Cavaliere aveva appena fatto saltare la «Bicamerale dell'inciucio». Adesso — dopo anni di critiche e cause in tribunale — stesso giudizio per il match su Raitre.
Perché dice che ha ragione Berlusconi? «L'Annunziata l'incidente l'ha cercato».
Non le è sembrato che Berlusconi schivasse le domande?
«Certo, Berlusconi alle domande non è abituato. L'Annunziata doveva incalzarlo».
Non lo ha fatto?
«All'inizio sì ma poi ha cominciato a provocarlo dicendo "Deve ritirare quel mi alzo e me ne vado". Sembrava Socci con i suoi "perché, perché, perché" contro la Melandri. Berlusconi aveva tutto il diritto di dire quella parole, nessuna regola lo vieta».
Lei cosa avrebbe risposto a Berlusconi? «Avrei detto "Bene se ne vada, non vedo perché e vorrei sapere questo". Invece lei è stata gratuitamente e pretestuosamente aggressiva. Anzi, inutilmente aggressiva».
Inutilmente? «Non lo ha messo in difficoltà su una notizia di cronaca: poteva chiedergli del mezzo miliardo andato in Svizzera a Squillante, dei 600 mila dollari andati a Mills. E invece no, ha scelto le lezioni di bon ton che poi non c'entravano: Berlusconi non l'ha insultata».
Chi ne esce peggio? «Tutti e due hanno trovato quello che cercavano: Berlusconi ha avuto il suo incidente con la Rai comunista e l'Annunziata la sua aureola di martire per rifarsi una verginità».
Che cosa intende? «Lei è organica al centrosinistra: nel '96 è salita sul palco dei vincitori la notte delle elezioni. Pochi giorni fa aveva cercato lo scontro con Fini poi ha aggredito Abete, colpevole di presiedere Bnl, contraria alla scalata Unipol. Una vera embedded della coalizione ma con un tallone d'Achille che le viene rinfacciato spesso». Quale? «Essere stata una presidente di garanzia della Rai che non ha garantito nulla: ha consentito che la censura proseguisse e ha persino votato la sospensione di Raiot di Sabina Guzzanti. Il film Viva Zapatero ha raccontato tutto».
Ecco, in quel film c'è anche lei. Non è che questo attacco è in realtà una vendetta contro l'ex presidente della Rai? «Non ho nessun motivo per vendicarmi. Anzi, sarei contento di essere sorpreso positivamente da lei. Ma non lo fa: anzi, mi fa dar ragione a Berlusconi, purtroppo».
strano a dirsi ma l'intervistato è Travaglio :D
carloppio
13-03-2006, 09:10
Anche per te come zortan ti prendi 5giorni diretti di sospensione, per la minaccia fisica ad una giornalista.
Minaccia fisica? Ma per piacere... Era un modo di dire! L'hanno capito tutti...
A me sembra che qui il clima si stia scaldando e alcuni moderatori stanno peggiorando le cose.
Questo è quello che penso. E se volete censurarmi, fate pure!
*andr3a*
13-03-2006, 09:17
Appunto. Il trappolone l'ha tirato Berlusconi a l' Annunziata.
Qual'è lo scopo della sua campagna elettorale?
Convincere Lucio Virzì, comunista mangiabambini ha votare per lui? No, deve convincere Wolf, elettore di cdx deluso dai risultati del suo governo, a rivotarlo.
E come lo convince? Ma dicendogli quello che vuol sentirsi dire: i comunisti mangiano i bambini.
E allora l'ennesima intervista cui nessuno avrebbe prestato attenzione, viene fatta degenerare ad arte conoscendo il caratterino della conduttrice.
io non ho bisogno che berlusconi mi convinca. non c'è stato nessun miracolo in questo governo, ma almeno non hanno fatto danni. sono straconvinto che la sinistra avrebbe fatto molto peggio. imho silvio farebbe bene ad ammettere gli errori del governo per ripartire da quelli nei prossimi 5 anni. in ogni caso altri 5 anni di cdx nel segno della continuità farebbero meglio che 5 di csx, metà dei quali li passeranno a cancellare le leggi di silvio e l'altra metà a litigare. meglio 5 anni di un governo stabile che non fa miracoli che un governo coi giottini, ambientalisti più o meno fanatici, comunisti, pseudopacifisti che bruciano bandiere.
Complimenti a Berlusconi! Senza che ce ne accorgessimo ha portato la campagna elettorale su una disputa ideologica tra comunismo e fascismo.
La situazione è grave anche se non è seria
^TiGeRShArK^
13-03-2006, 09:41
troppi ca**i in questo post, un vocabolario decisamente ristretto :mbe: ;)
:rotfl:
mi sa ke sta uscendo per andare a trovare le amikette di lapo a giudicare dal vocabolario :rotfl:
io non ho bisogno che berlusconi mi convinca. non c'è stato nessun miracolo in questo governo, ma almeno non hanno fatto danni. sono straconvinto che la sinistra avrebbe fatto molto peggio. imho silvio farebbe bene ad ammettere gli errori del governo per ripartire da quelli nei prossimi 5 anni. in ogni caso altri 5 anni di cdx nel segno della continuità farebbero meglio che 5 di csx, metà dei quali li passeranno a cancellare le leggi di silvio e l'altra metà a litigare. meglio 5 anni di un governo stabile che non fa miracoli che un governo coi giottini, ambientalisti più o meno fanatici, comunisti, pseudopacifisti che bruciano bandiere.
proprio così! anch'io penso che di errori ne siano stati fatti tanti e berlusconi sbaglia quando li nega, tuttavia proprio lo stesso berlusconi e la cdl sono il "meno peggio" che l'italia possa avere in questo momento. è il male minore.
e questo nella testa lo capisce pure una gran parte di elettori di sinistra, salvo poi invece manifestare il proprio odio più profondo e viscerale per berlusconi....è l'invidia purtroppo. quando le cose si mettono male c'è gente che pensa: nella merda io, nella merda tutti! accecato dall'invidia di classe e dall'odio non capisce che se c'è qualcuno a cui le cose vanno bene di riflesso ne trarrà vantaggio pure quello a cui le cose vanno male. l'invidia di mezzo popolo italiano (dagli anni '40 spaccato a metà) sarà ciò che davvero condizionerà le elezioni del 9 aprile.
nel 2001 vinse berlusconi perchè protagonista delle elezioni non fu l'invidia bensì la "voglia di sognare" che poi può essere tradotta in "voglia di sentirsi più in alto di quello che si è".
^TiGeRShArK^
13-03-2006, 09:46
Berlusconi ogni volta che rispondeva veniva interrotto.
Come fa un a farsi un idea se lui non può parlare.
Cmq, vedrai che verrà cacciata, questo non è giornalismo.
no...non mi pare proprio...
l'hai vista TUTTA l'intervista???
all'inizio lo lasciava parlare anke se se rispondeva a tutt'altro, poi stancatasi di ESSERE PRESA PER IL CULO dal presidente del consiglio ke crede ke siano tutti idioti o lobotomizzati a quanto pare, ha iniziato ad interromperlo per cercare di farlo rispondere a delle DOMANDE....
questo è stato il suo errore... fare delle DOMANDE scomode a cui lui nn aveva idea di come rispondere ke lo portavano a fare dei panegirici assurdi parlando di tutto fuorkè dell'argomento in questione..
ma d'altronde si era già visto a matrix...
Mentana e Diliberto cercavano di parlare dei PROBLEMI dell'italia e lui continuava a parlare del Libro Nero del Comunismo...
ke dire...
atteggiamento MOLTO responsabile per un politico...
poi per un presidente del consiglio non ne parliamo.....
^TiGeRShArK^
13-03-2006, 09:48
Silvio ha tentato di rispondere a tutte le domande scomode che l'Annunziata gli faceva, quando lei gli permetteva di parlare.
Ma non si può pretendere che, in un intervista, l'intervistato risponda come vuole l'intervistatore: è questo che non ti entra in testa.
In un intervista l'intervisto può anche sorvolare sulle cose.
Ma quella era un udienza di tribunale. :doh:
l'intervistato può dire quello ke vuole purkè sia PERTINENTE.....
hai mai letto un intervista su un giornale, una rivista o quant'altro in cui viene chiesto A e l'intervistato rsp B???
Al massimo si vede che l'intervistato NON risponde, ma non si è MAI visto un intervistato ke risponde a delle domande ke NON gli sono state fatte per un'intervista intera...
jumpermax
13-03-2006, 09:56
e guarda un po' jimmomo la pensa come me... :D
http://jimmomo.blogspot.com/2006/03/lucia-annunziata-casa-sua-fa-le.html
Lucia Annunziata a casa sua fa le domande che vuole
Se l'era preparata ghiotta l'intervista al premier, Lucia Annunziata. Adesso sì che gli faccio le domande scomode che quel tappetino di Vespa non gli fa. Ebbene, le domande scomode erano sul conflitto d'interessi, i profitti di Mediaset, l'allontanamento dalla Rai di Biagi e Santoro. Insomma, questioni che nessuno, ma proprio nessuno, aveva mai osato porre. Che originale quest'Annunziata. L'importante era fare di tutto perché il premier non cominciasse a propinare l'elenco delle cose fatte dal suo governo e la lista delle nuove promesse. Peccato che per evitare questo bisognasse accuratamente evitare di parlare di cose concrete. E soprattutto, ricordati Lucia, se prende il via, interrompere interrompere interrompere.
Fatto sta che l'Annunziata nella sua "mezz'ora" è riuscita a intepretare al meglio il personaggio della giornalista Rai faziosa. Il premier non poteva chiedere di meglio. Chi ora dice che Berlusconi ha abbandonato la trasmissione perché in difficoltà, perché troppo abituato ai suoi monologhi, o è un povero illuso o cerca di fare propaganda. Di tutta evidenza, quella di Berlusconi è stata una strategia messa in atto appena si è reso conto che ce n'erano le condizioni propizie.
Tutta la sua campagna elettorale è volta a dare di sé l'immagine dell'anti-sistema e della vittima. Sì, uomo di governo, ma contemporaneamente uomo di opposizione, con tutti contro: la stampa, i giornalisti, la Rai, la magistratura, tutto l'enorme sistema di potere che si è schierato con Prodi. Tutto questo, contemporaneamente, spiegazione delle difficoltà incontrate al governo e dimostrazione che è lui quello dalla parte della gente, che può contare solo su se stesso e non è legato ad alcun potere.
Irritante l'Annunziata, con cenni, gesti, continue interruzioni, toppe clamorose.
1) Berlusconi fornisce una spiegazione "tecnica" verosimile dei maggiori introiti pubblicitari di Mediaset (un target di spettatori più orientati al consumo, la fascia tra i 14 ai 45 anni), così lei va in puzza e l'interrompe.
2) Gli chiede del caso Biagi e Santoro, ma non gli fa completare la risposta («come funziona la gestione della Rai ne so qualcosa anche io, mi risponda solo su Santoro e Biagi». Risponde, ma di nuovo viene interrotto: «Benissimo, la sappiamo questa versione»). Segno che gl'interessava solo formulare l'accusa.
3) «Mi fa dire qualcosa che può interessare gli elettori? Cosa ha fatto il governo in questi 5 anni, cosa farà nei prossimi?», sbotta il Cav. L'Annunziata si dà la zappa sui piedi, con una risposta degna di farle fare la fine di Santoro: «Le domande qui in casa mia le faccio io». Berlusconi raccoglie e va in meta: «Credevo che questa fosse la casa della Rai di tutti gli italiani, invece è casa sua...»
4) La giornalista chiede: «Se dopo 5 anni tutti i "poteri forti" non sono d'accordo con lei, a partire dal Corriere e da Montezemolo, non è un segno di fallimento?». E brava, secondo lei agli italiani frega qualcosa dei "poteri forti"? Casomai ne hanno un'immagine negativa e rappresentare un Berlusconi che va contro i poteri forti non può che rafforzare la sua immagine. E infatti Berlusconi ha gioco facile nel rispondere che «al contrario», è il segno che il governo ha operato «non per gli interessi di pochi privilegiati, ma di tutti gli italiani». E' riuscito nell'impresa: ha tutta la stampa contro, come volevasi dimostrare, i giornalisti Rai sono faziosi.
Quando Berlusconi s'accorge di poter sfruttare al meglio la sua strategia è come un invito a nozze e fa di tutto per metterla in atto. All'ennesima interruzione, «si alza e se ne va». E' sembrato, a un certo punto, per come si era messa la trasmissione, che tutti e due, Annunziata e Berlusconi, sentissero per entrambi la convenienza di arrivare al punto di rottura. Su questo, almeno, la sintonia è stata perfetta. Ciascuno sarà l'eroe del proprio elettorato. Umberto Eco sarà rimasto disgustato dalla magra figura fatta dal premier, ma siamo sicuri che l'uomo della strada la penserà allo stesso modo?
jumpermax
13-03-2006, 09:58
toh anche Petruccioli la pensa come me :D
http://www.repubblica.it/2006/c/sezioni/politica/versoelezioni36/petruparla/petruparla.html
"Annunziata non doveva seguire
le provocazioni di Berlusconi"
ROMA - ''Quando Berlusconi ha minacciato di alzarsi e andarsene avrei stigmatizzato il più possibile e avrei evitato di chiedere il ritiro di quella frase per andare avanti e chiudere la trasmissione''. Il presidente della Rai, Claudio Petruccioli, intervistao da Radio 24, non condivide la condotta di Lucia Annunziata nel corso della trasmissione ''In mezz'ora'', nell'intervista al premier Silvio Berlusconi. Commentando l'episodio, il presidente della Rai dice: "Berlusconi è partito in modo provocatorio, ha catalogato la giornalista e ha attaccato in modo non accettabile Raitre. La giornalista lo ha seguito, poteva non farlo, e secondo la legge sulla par condicio non doveva farlo".
Stamattina, invece, Lucia Annunziata, intervista dal Messaggero, aveva difeso il suo comportamento: "Ho insistito perchè Berlusconi rimanesse, con chiarezza. Cosa dovevo fare? Abbracciarlo per impedirgli di andarsene?".
Per Petruccioli, comunque, quello di ieri è stato ''un brutto episodio dal quale usciamo male tutti. La Rai deve fare di tutto per evitare che questi episodi si verifichino''.
Per il presidente Rai "i telespettatori sono infastiditi dalla commistione fra politica e spettacolo e anche da un certo eccessivo protagonismo dei conduttor". Questo il modello giornalistico secondo Petruccioli: "Il giornalista deve essere fermo, netto, nè subalterno nè con la spada di San Gabriele in mano per giudicare chi gli sta davanti, fa un servizio e lo deve fare al meglio e con decisione senza perdere le staffe". Ma anche i politici devono capire, che le interviste non sono "gli spazi della campagna elettorale".
jumpermax
13-03-2006, 10:02
Ok qua si esagera, anche travaglio la pensa come me! :eek:
«Sto col premier, Lucia cercava lo strappo»
ROMA — «Ha quasi ragione Berlusconi». L'ultima volta che il giornalista Marco Travaglio ha pensato queste quattro parole correva l'anno 1998 e il Cavaliere aveva appena fatto saltare la «Bicamerale dell'inciucio». Adesso — dopo anni di critiche e cause in tribunale — stesso giudizio per il match su Raitre.
Perché dice che ha ragione Berlusconi? «L'Annunziata l'incidente l'ha cercato».
Non le è sembrato che Berlusconi schivasse le domande?
«Certo, Berlusconi alle domande non è abituato. L'Annunziata doveva incalzarlo».
Non lo ha fatto?
«All'inizio sì ma poi ha cominciato a provocarlo dicendo "Deve ritirare quel mi alzo e me ne vado". Sembrava Socci con i suoi "perché, perché, perché" contro la Melandri. Berlusconi aveva tutto il diritto di dire quella parole, nessuna regola lo vieta».
Lei cosa avrebbe risposto a Berlusconi? «Avrei detto "Bene se ne vada, non vedo perché e vorrei sapere questo". Invece lei è stata gratuitamente e pretestuosamente aggressiva. Anzi, inutilmente aggressiva».
Inutilmente? «Non lo ha messo in difficoltà su una notizia di cronaca: poteva chiedergli del mezzo miliardo andato in Svizzera a Squillante, dei 600 mila dollari andati a Mills. E invece no, ha scelto le lezioni di bon ton che poi non c'entravano: Berlusconi non l'ha insultata».
Chi ne esce peggio? «Tutti e due hanno trovato quello che cercavano: Berlusconi ha avuto il suo incidente con la Rai comunista e l'Annunziata la sua aureola di martire per rifarsi una verginità».
Che cosa intende? «Lei è organica al centrosinistra: nel '96 è salita sul palco dei vincitori la notte delle elezioni. Pochi giorni fa aveva cercato lo scontro con Fini poi ha aggredito Abete, colpevole di presiedere Bnl, contraria alla scalata Unipol. Una vera embedded della coalizione ma con un tallone d'Achille che le viene rinfacciato spesso». Quale? «Essere stata una presidente di garanzia della Rai che non ha garantito nulla: ha consentito che la censura proseguisse e ha persino votato la sospensione di Raiot di Sabina Guzzanti. Il film Viva Zapatero ha raccontato tutto».
Ecco, in quel film c'è anche lei. Non è che questo attacco è in realtà una vendetta contro l'ex presidente della Rai? «Non ho nessun motivo per vendicarmi. Anzi, sarei contento di essere sorpreso positivamente da lei. Ma non lo fa: anzi, mi fa dar ragione a Berlusconi, purtroppo».
Lorenzo Salvia
13 marzo 2006
beh tutte cose che dico da ieri pomeriggio... :yeah: :yeah: :yeah:
Vengo or ora dal bar... dopo aver sentito i commenti degli avventori, dei miei amici ieri sera, e di molti altri spettatori della partita di ieri (saletta sky :p) Berlusconi è quello che ne è "uscito" meglio...
e dopo aver visto il filmato dò pienissima ragione a berlusconi che è stato veramente troppo educato.
l' annunziata cercava lo scontro e si vedeva. con quel suo "ritiri quello che ha detto" e i suoi rimbrotti ha raggiunto il culmine della tristezza.
ps: la rai non è sua.
Ok qua si esagera, anche travaglio la pensa come me! :eek:
La vuoi smettere di pensarla come gli altri?!?! :O
:sofico:
jumpermax
13-03-2006, 10:14
La vuoi smettere di pensarla come gli altri?!?! :O
:sofico:
adesso voglio vedere se danno del Berluscones anche a Travaglio, o se lo invitano a votare a destra... chissà se quelli che applaudivano l'Annunziata ieri si fanno rivedere anche oggi :asd: :asd:
pietro84
13-03-2006, 10:28
ha fatto domande "scomode" anche a Bertinotti,che è della sua parte politica. è il suo modo di fare giornalismo,vuole che nel suo programma si risponda alle sue domande. Si vede che le risposte di Silvio non erano pertinenti:
A: "mi commenti le dichiarazioni di Montezemolo" ,
e Silvio:"i comunisti....."
A "queste cose già le sappiamo tutti,risponda in maniera precisa alla domanda",
S:"no mi faccia parlare, i comunisti....."
è una presa per il :ciapet: al giornalista questa. Prima accetta di essere intervistato e poi se ne infischia delle domande...ma dai altro che educazione :mbe:
FabioGreggio
13-03-2006, 10:33
Vengo or ora dal bar... dopo aver sentito i commenti degli avventori, dei miei amici ieri sera, e di molti altri spettatori della partita di ieri (saletta sky :p) Berlusconi è quello che ne è "uscito" meglio...
E Pinuccio Scognamiglio, il proprietario del bar, cosa ha detto a proposito, mentre serviva un chinotto e un caffè-corretto-grappa e gridava un bella gnokka alla parrucchiera all'altro lato del marciapiede?
Ci inetressa un'esagerazione quel bar, dicci .... :p :p :p
fg
In Italia siamo troppo abiuati ad avere giornalisti troppo servili del potere...
Avevo visto altre puntate di quella trasmissione ed è sempre stata portata avanti in quel modo, propio per mettere in difficolta l'intervistato...
E' il giornalista che fa la trasmissione fa le domande e ne decide la pertinenza, altrimenti se il politico sfugge come vuole quando si viene a sapere quello che sta nascondendo o non dice? Solo con le inchieste della magistratura?
A mio modesto parere ci fossero più giornalisti così... da una parte come dall'altra...
Vengo or ora dal bar... dopo aver sentito i commenti degli avventori, dei miei amici ieri sera, e di molti altri spettatori della partita di ieri (saletta sky :p) Berlusconi è quello che ne è "uscito" meglio...
tutti milanisti immagino :asd:
QUOTO!!!!
pure io spero si levi dai maroni :asd: poi se si sfascia la sinistra poco importa :)
jumpermax
13-03-2006, 10:36
milanisti? come no... :asd: nessuno che voglia commentare Travaglio? su su non siate timidi... :D
pietro84
13-03-2006, 10:36
ah e poi che significa "resterà una macchia nella sua carriera" ?
per me è una minaccia. Annuniziata gli ha fatto vedere di non essersi intimorita. Ecco perchè gli ha chiesto di ritirare le sue affermazioni.
Vengo or ora dal bar... dopo aver sentito i commenti degli avventori, dei miei amici ieri sera, e di molti altri spettatori della partita di ieri (saletta sky :p) Berlusconi è quello che ne è "uscito" meglio...
Berlusconi di sicuro pensa di esserne uscito meglio dato che ha fatto riproporre tutta la scenetta nel suo tg, me ne sono accorto facendo zapping. tra l'altro sul tg4 hanno mandato in onda un pezzo molto lungo, al tg1 solo l'ultimissima parte
jumpermax
13-03-2006, 10:39
Berlusconi di sicuro pensa di esserne uscito meglio dato che ha fatto riproporre tutta la scenetta nel suo tg
non c'è alcun dubbio che lui ne sia uscito bene. E anche l'Annunziata, come dice travaglio si è rifatta una verginità, tutto a spese della RAI ovvio che ha dato l'ennesima prova di parzialità. Ci hanno guadagnato tutti e due...
FastFreddy
13-03-2006, 10:41
E Pinuccio Scognamiglio, il proprietario del bar, cosa ha detto a proposito, mentre serviva un chinotto e un caffè-corretto-grappa e gridava un bella gnokka alla parrucchiera all'altro lato del marciapiede?
Ci inetressa un'esagerazione quel bar, dicci .... :p :p :p
fg
Aristocratico...
Cos'è? La plebalia non ha diritto a una propria opinione? Bisogna presentare il curriculum prima di esprimere un parere?
Lucio Virzì
13-03-2006, 10:42
Forse pechè la Melandri non era Presidente del Consiglio.
Berlusconi in questa querelle ha perso un sacco di voti: chi abbandona in campagna elettorale perde. E' una regola di comunicazione.
Silvio sta sbagliando proprio tutto.
Ma chi è il pirla che lo consiglia?
Inoltre qui con l'Annunziata si è rivelato ancora una volta, come con Diliberto, un incapace nei confronti.
E' la novità di questa campagna: per 10 anni Berlusconi non ha avuto contraddittori se non sporadici.
Le sue apparizioni erano sempre accompagnate da regie perfette, mancanza di interlocuzione, monologhi di uno smarronamento da urlo, consensi sperticati.
Ora che sta perdendo e deve abbassarsi come tutti i mortali, si rivela sempre più, nei dibattiti, un vero "torso di verza".
Ha ragione cmq Prodi: "L'importante è che non abbandoni martedì".
Ma non è detto. Un animale disperato del suo calibro potrebbe giocare l'ultima carta-boutade: i Comunisti non mi lasciano parlare.
Potrebbe essere.
Sarebbe la sia fine ma gli consentirebbe un'uscita polemica, coaudivata senz'altro da ipotetici brogli elettorali della sinistra e dalla demonizzazione perfino dei Servizi Segreti che nelle ultime ore pare abbiano trovato qualcosa di sporco nel fattone di Storace.
Che i Servizi Segreti in Italia siano comunisti, cosa che Silvio, previdente, ha già fatto trapelare causando le dimissini di un alto funzionario, è la cosa più comica degli ultimi 50 anni.
Da sempre i Servizi Segreti italiani sono stati implicati con tutte le stragi fasciste deglia nni 70-80 che hanno causato centinaia di morti ( Bologna, Italicus, Pzza Fonatana, Pzza della Loggia, ecc....).
Lui i fascisti li sta portando direttamente in Parlamento.
Ai democratici di destra pare non freghi un piffero. :D
fg
Quoto tutto.
Jumper, puoi anche citare il Papa, come d'accordo con te, non mi interessa. ;)
LuVi
Topomoto
13-03-2006, 10:43
l'intervistato può dire quello ke vuole purkè sia PERTINENTE.....
hai mai letto un intervista su un giornale, una rivista o quant'altro in cui viene chiesto A e l'intervistato rsp B???
Al massimo si vede che l'intervistato NON risponde, ma non si è MAI visto un intervistato ke risponde a delle domande ke NON gli sono state fatte per un'intervista intera...
Un'intervista non è un'interrogatorio: l'intervistato risponde come crede, saranno poi gli ascoltatori/lettori a trarre le proprie conclusioni.
Lucio Virzì
13-03-2006, 10:43
spero vivamente berlusconi se ne vada dalla politica. allora la sinistra non avrà più motivo di esistere. ve li immaginate i fassino, i d'alema, i bertinotti che non avranno più di chi parlar male? perchè 281 pag di programma quando ne bastava una con scritto "facciamo qualsiasi cosa basta che sia contraria a quella che fa silvio".
la sinistra di oggi è l'esempio di come si possa esistere con l'unico scopo di demonizzare l'avversario. la sinistra esiste in funzione di berlusconi... se lui sparisce in questo forum di politica ci saranno si e no la metà dei 3d!!!
Ma anche no, fidati.
Dall'11 aprile facciamo la prova :)
LuVi
FastFreddy
13-03-2006, 10:43
Jumper, puoi anche citare il Papa, come d'accordo con te, non mi interessa. ;)
Già già, non ti interessa... :fagiano:
Lucio Virzì
13-03-2006, 10:45
io non ho bisogno che berlusconi mi convinca...ma almeno non hanno fatto danni..
Ecco, più o meno, non sai nulla nè di quello che ha fatto il governo nè di come l'ha fatto.
Quindi do il giusto peso alle tue parole.
Se vuoi documentarti ecco un po di thread per scoprire i danni che ha fatto e che sta continuando, anche durante la sua agonia pseudopolitica, a fare all'Italia:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1123888
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1120090
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1121443
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1120420
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1093431
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1092366
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1025795
LuVi
generals
13-03-2006, 10:45
ha fatto domande "scomode" anche a Bertinotti,che è della sua parte politica. è il suo modo di fare giornalismo,vuole che nel suo programma si risponda alle sue domande. Si vede che le risposte di Silvio non erano pertinenti:
A: "mi commenti le dichiarazioni di Montezemolo" ,
e Silvio:"i comunisti....."
A "queste cose già le sappiamo tutti,risponda in maniera precisa alla domanda",
S:"no mi faccia parlare, i comunisti....."
è una presa per il :ciapet: al giornalista questa. Prima accetta di essere intervistato e poi se ne infischia delle domande...ma dai altro che educazione :mbe:
Concordo, nessun politico si sarebbe comportato come silvio, è andato Fini dall'annunziata è non è successo nulla di tutto ciò. La verità è che lui è andato proprio per fare quella sceneggiata e concludere con quelle parole che, se non sono insulti, sono di una maleducazione immane. Ora ha lo stacchetto da mandare non stop sulle sue reti, in cui dice alla Annunziata si vergogni... Ma è lui che si deve vergognare non fosse altro per educazione verso una signora che stava facendo il suo lavoro. Cmq un errore l'ha commesso l'annunziata e cioè quello di insistere nel pretendere che silvio ritirasse la frase "mi alzo e me ne vado" doveva farlo continuare. Diceva Totò voglio vedere sto "stupido" dove vuole arrivare......
Lucio Virzì
13-03-2006, 10:49
In Italia siamo troppo abiuati ad avere giornalisti troppo servili del potere...
Avevo visto altre puntate di quella trasmissione ed è sempre stata portata avanti in quel modo, propio per mettere in difficolta l'intervistato...
E' il giornalista che fa la trasmissione fa le domande e ne decide la pertinenza, altrimenti se il politico sfugge come vuole quando si viene a sapere quello che sta nascondendo o non dice? Solo con le inchieste della magistratura?
A mio modesto parere ci fossero più giornalisti così... da una parte come dall'altra...
Esattamente, si è permessa di fare DOMANDE! O mon dieu!!! :eek: Come si permette! :asd: :rolleyes:
Da piangere.
LuVi
milanisti? come no... :asd: nessuno che voglia commentare Travaglio? su su non siate timidi... :D
Continuo a pensarla come prima... l'Annunziata ha fatto bene a porre domande scomode e a pretendere risposte, ma ha fatto male a portarla sul piano della rissa, cadendo nella trappola del "me ne vado...".
Certo che uno che regge, o meglio dovrebbe reggere i destini di un paese, che si alza e se ne va si qualifica da solo; anche se penso che il tutto faccia parte della sua strategia vittimista, in cui la Annunziata è cascata in pieno.
jumpermax
13-03-2006, 10:51
Quoto tutto.
Jumper, puoi anche citare il Papa, come d'accordo con te, non mi interessa. ;)
LuVi
Beh visto e considerato che l'unica cosa che hai saputo obbiettare ieri è che siamo dei berluscones, mi chiedevo se ritenevi anche Travaglio berluscones oppure se su quanto ha detto hai qualcosa da obbiettare. Se non hai niente da obbiettare... pazienza :D
generals
13-03-2006, 10:51
Ecco, più o meno, non sai nulla nè di quello che ha fatto il governo nè di come l'ha fatto.
Quindi do il giusto peso alle tue parole.
LuVi
Già, crescita ZERO nel 2003 e 2005 non sono danni per lui. Tanto per far capire a certe persone quali sono i danni, è come se gli italiani avessero lavorato per due anni senza percepire lo stipendio. Per non parlare della Bilancia commerciale, le esportazioni punto di forza dell'Italia sono diminuite in modo tale che il saldo della bilancia è passato da positivo a negativo. Addio "MAde in Italy". Già ma Sivlio non ha fatto danni........ :muro:
nessuno che voglia commentare Travaglio? su su non siate timidi... :D
Se Petruccioli e Travaglio la pensano come te, non c'è più gara: tre pareri hanno distrutto l'opinione pubblica italiana e riportato equilibrio nella forza. Anche la BBC fa notare che è raro vedere in Italia un giornalista che tiene testa ad un politico. In effetti è sconcertante, per un giornalista italiano, non strisciare.
Berlusconi storms out of TV show (http://news.bbc.co.uk/1/hi/world/europe/4800356.stm)
Italian Prime Minister Silvio Berlusconi has stormed off a TV show after the interviewer asked awkward questions ahead of the April election.
The media magnate refused to answer when state TV journalist Lucia Annunziata asked about his business affairs and the Iraq conflict.
"You can't tell me what to do," he said as the conversation descended into bickering and he accused her of bias.
"This is my show, I'll decide the questions," Ms Annunziata retorted.
She told him he was "not used to taking journalists' questions".
The prime minister faces his first TV debate with opposition leader Romano Prodi on Tuesday as the race hots up for the 9-10 April election and his coalition lags behind in opinion polls by several points.
Mr Berlusconi effectively owns three private TV stations in Italy while his supporters run two of the three Rai, or state, TV channels.
And they say I'm the one who controls Rai!
Only Rai Tre, the least watched of the three, is critical of the prime minister and he was being interviewed on its In A Half-hour programme.
After just 20 minutes, he was gathering up his papers and telling Ms Annunziata her programme was "a war machine set against the prime minister".
The interviewer had asked him why he was only known abroad for his support for US President George W Bush in Iraq, as well as possible conflicts of commercial and political interest.
Accusing her of "prejudices" and being "on the left", he said: "You should be a little bit ashamed."
As he left the studio, his microphone was still attached and he could be heard shouting: "And they say I'm the one who controls Rai!"
Rai Tre showed the interview uncut on Sunday afternoon.
Correspondents note that it is rare for Italian interviewers to take a confrontational approach with politicians.
While Mr Berlusconi dominated TV screens earlier in the year, strict campaigning laws have since taken effect, forcing the media to give equal space to Italy's many political parties and thereby reducing his exposure.
Lucio Virzì
13-03-2006, 10:52
proprio così! anch'io penso che di errori ne siano stati fatti tanti e berlusconi sbaglia quando li nega, tuttavia proprio lo stesso berlusconi e la cdl sono il "meno peggio" che l'italia possa avere in questo momento. è il male minore.
e questo nella testa lo capisce pure una gran parte di elettori di sinistra, salvo poi invece manifestare il proprio odio più profondo e viscerale per berlusconi....è l'invidia purtroppo. quando le cose si mettono male c'è gente che pensa: nella merda io, nella merda tutti! accecato dall'invidia di classe e dall'odio non capisce che se c'è qualcuno a cui le cose vanno bene di riflesso ne trarrà vantaggio pure quello a cui le cose vanno male. l'invidia di mezzo popolo italiano (dagli anni '40 spaccato a metà) sarà ciò che davvero condizionerà le elezioni del 9 aprile.
nel 2001 vinse berlusconi perchè protagonista delle elezioni non fu l'invidia bensì la "voglia di sognare" che poi può essere tradotta in "voglia di sentirsi più in alto di quello che si è".
:asd:
Scusa, mi fai veramente ridere.
Invidia di cosa?!?! :confused: Neanche con patrimonio annesso invidierei Berlusconi, tale e tanta è la malformazione delle idee che ha.
Mi vergognerei persino di uscire di casa, se mi trovassi ad invidiare qualcosa a quel piazzista.
Stanne certo, la spaccatura di cui parli è ben più ampia della metà, e la parte che lo "invidia" ed ammira è sempre, sempre, sempre più risibilmente piccola.
Voglia di sognare?!?!?!? Meglio la concretezza, rispetto alle bugie di un venditore di fumo come Berlusconi.
LuVi
secondo me l'annunziata ha sbagliato.
ha sbagliato perche' quando il berlusca ha cominciato a prentendere che lei facesse delle domande ben precise , mi sarei alzato io e me ne sarei andato dicendogli " bene , si faccia le domande e si risponda da solo. e si conduca pure il programma ".
Ciaozzz
Voglia di sognare?!?!?!? Meglio la concretezza, rispetto alle bugie di un venditore di fumo come Berlusconi.
LuVi
parlando di concretezza immagino che anche tu sia un imprenditore che dà lavoro a qualche decina di migliaia di persone...
jumpermax
13-03-2006, 10:55
Se Petruccioli e Travaglio la pensano come te, non c'è più gara: tre pareri hanno distrutto l'opinione pubblica italiana e riportato equilibrio nella forza. Anche la BBC fa notare che è raro vedere in Italia un giornalista che tiene testa ad un politico. In effetti è sconcertante, per un giornalista italiano, non strisciare.
come no, prova a pescare qualcosa nel gazzettino delle Fiji già che ci sei, forse ne sanno qualcosa più di noi.... :D
http://www.repubblica.it/2006/c/sezioni/politica/versoelezioni36/abbaannu/abbaannu.html
:D :asd:
E' arrivato :D
Il premier interrompe la registrazione della trasmissione su Rai3
Lo scontro durante un incalzante botta e risposta sull'economia
Berlusconi abbandona studio tv
Alla Annunziata: "Si vergogni"
ROMA - Scontro tra Silvio Berlusconi e Lucia Annunziata durante la registrazione della trasmissione di Rai3 "Mezz'ora". Il premier chiude la registrazione dicendo alla giornalista: "Lei ha dei pregiudizi nei miei confronti, per questo vado via. Dovrebbe provare un po' di vergogna... E poi dicono che la Rai è controllata da me!"
Il premier ha abbandonato la trasmissione dopo un acceso botta e risposta con la giornalista. "Lei mi fa la cortesia di farmi rispondere, altrimenti mi alzo e me ne vado": così Berlusconi si è rivolto all'ex presidente della Rai Annunziata che lo interrompeva incalzandolo con una serie di domande sullo stato dell'economia italiana e sulle critiche rivolte dal presidente di Confindustria Montezemolo.
La Annunziata ha invitato il premier a rimanere dicendogli: "Non può dire che se ne va". Ma Berlusconi è stato determinato: "Lo faccio e resterà come una macchia nella sua carriera professionale, lei non può dire a me cosa fare, io non lo dico a lei".
La giornalista a quel punto ha replicato: "Lei non può dettare le regole, ritiri quello che ha detto". Ma il premier ha scandito nuovamente: "Mi alzo e me ne vado". Quindi ha lasciato gli studi dicendo: "Complimenti, lei ha illustrato bene come si comporta una persona che sta a sinistra e ha pregiudizi". Poi una stretta di mano tra i due e, fuori dai riflettori, Berlusconi ha concluso: "E poi dicono che la Rai è controllata da me".
(12 marzo 2006)
Basta fargli MEZZA domanda fuori dai suoi schemi che sbrocca :D:D
Il link alla "mezza" puntata: http://www.raitre.rai.it/R3_popup_articolofoglia/0,6844,197%5E4431,00.html
LuVi
il dato è molto chiaro: se non gli fanno dire la sua storiella imparata a memoria esce fuori dai gangheri e perde il controllo. Lucia Annunziata è stata incalzante, ma sicuramente corretta. lui non può aspettarsi che in una trasmissione di L.A. che va in onda su raitre, in una fascia oraria insignificante e che deve fare i conti come audience con buonadomenicadomenicainquellicheilcalcio, possa permettersi di raccontare la tiritera allo stesso modo di come gli consentono di farlo la sera mentana o vespa. poi alla fine ha condito il tutto con una bella minaccia mafiosa di cui secondo me dovrebbe rispondere nelle sedi opportune.
cmq mi rallegro...se è vero che nel 2001 la sx ha perso perchè ha fatto la campagna elettorale sul nemico, quest'anno si vince facile...salvo brogli che purtroppo non sono calcolabili, psiconano sta facendo un gran lavoro di autodelegittimazione..si sta facendo vedere e sentire continuamente :D
Lucio Virzì
13-03-2006, 10:56
Beh visto e considerato che l'unica cosa che hai saputo obbiettare ieri è che siamo dei berluscones, mi chiedevo se ritenevi anche Travaglio berluscones oppure se su quanto ha detto hai qualcosa da obbiettare. Se non hai niente da obbiettare... pazienza :D
Non mi sembra proprio di aver detto solo questo.
Non è il parere di Travaglio a darmi fastidio, ma tu che vai a caccia di pareri altrui per farti forte sul forum, visto che con le tue idee non riesci ad essere incisivo, a farmi ridere. :)
LuVi
Freeride
13-03-2006, 10:56
Anche la BBC fa notare che è raro vedere in Italia un giornalista che tiene testa ad un politico.
"The media magnate refused to answer when state TV journalist Lucia Annunziata asked about his business affairs and the Iraq conflict."
Ha parlato anche di iraq? Ma chi l'ha fatta la traduzione, Topo Gigio? :D
"This is my show, I'll decide the questions," Ms Annunziata retorted.
vedo che gli Inglesi hanno dato il giusto senso alla frase della Annunziata...
Lucio Virzì
13-03-2006, 10:59
secondo me l'annunziata ha sbagliato.
ha sbagliato perche' quando il berlusca ha cominciato a prentendere che lei facesse delle domande ben precise , mi sarei alzato io e me ne sarei andato dicendogli " bene , si faccia le domande e si risponda da solo. e si conduca pure il programma ".
Ciaozzz
:D
Sarebbe stato troppo bello, però credo che non l'avrebbe potuto fare. :(
LuVi
Se Petruccioli e Travaglio la pensano come te, non c'è più gara: tre pareri hanno distrutto l'opinione pubblica italiana e riportato equilibrio nella forza. Anche la BBC fa notare che è raro vedere in Italia un giornalista che tiene testa ad un politico. In effetti è sconcertante, per un giornalista italiano, non strisciare.
qua ci si indigna per il comportamento fazioso della annunziata quando in Inghilterra lo stesso comportamento viene definito : "confrontational approach with politicians"..
mi sa che siamo tutti quanti un pò confusi
carloppio
13-03-2006, 10:59
Ha parlato anche di iraq? Ma chi l'ha fatta la traduzione, Topo Gigio? :D
Questo te la dice lunga di quanto sia attendibile l' informazione...
parlando di concretezza immagino che anche tu sia un imprenditore che dà lavoro a qualche decina di migliaia di persone...
Ammesso e non concesso che B. sia un buon imprenditore questo non implica automaticamente che sia un buon amministratore della cosa pubblica...
Ha parlato anche di iraq? Ma chi l'ha fatta la traduzione, Topo Gigio? :D
Questo te la dice lunga di quanto sia attendibile l' informazione...
Tra i tanti omissis, il Corriere (http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2006/03_Marzo/13/apertura.shtml) riporta la domanda su Bush in virgolettato. Ma tanto il Corriere è comunista.
ironmanu
13-03-2006, 11:01
La giornalista è riuscita nell'arduo compito di far apparire Sconi la vittima che dice di essere,brava nn si poteva fare meglio!
FabioGreggio
13-03-2006, 11:01
E, di grazia, chi decide la pertinenza ?, forse è ammissibile sia facoltà di una "giornalista" faziosa e platealmente schierata che invece di fare il suo lavoro si erge come baluardo ideologico contro l'avversario della fazione della quale si considera organicamente parte ?.
Plausibile, ma scorretto assai.
Non ti sentii così appreso quando il fazioso Masotto chiese come prima domanda a Di Pietro cosa provava del fatto che alcuni inquisiti da lui si fossero suicidati, e non lo lasciò rispondere continuando ad incalzarlo.
Nemmeno due parole poi su Socci che colto da folgorazione divina continuò rabbiosamente a domandare per circa un minuto alla Melandri "Perchè? Perche? Perche?......"
Tutti questi paladini di destra della correttezza televisiva dove erano quando Belpietro intervista le sue vittime a "L'antipatico"?
Dove erano quando Vespa invita Luxuria e Di Pietro sapendo che il contrasto è ghiotto? ( ma non h amai invitato Berlusconi con Follini...)
Dove erano quando Anna La Rosa diceva a Di Pietro " Taccia e parli se interrogato per piacere?" ad Alice?
Giusta l'osservazione di Annunziata di stringere: i monologhi li fa ai suoi comizi
Giusta l'osservazione di interrompere per il contradditorio: è un'intervista non i lunghi "oral" che concede Vespa senza odsare di interrompere.
Giusta l'osservazione di Annunziata di ritirare la frase " ..o me ne vado": sembrerà strano ma Berlusconi non è il centro dell'Universo, e in Tv ha gli stessi diritti dell'assessore candidato nepl partito dei pensionati di Busto Garolfo...da da da dannnnnn!
Giusta l'osservazione della Annunziata che " nemmeno lei mi dice cosa devo chiedergli": per troppi anni abbiamo detto a Silvio le domande che gli facevamo in Tv, ora è venuto il momento che sia LUI a darci delle risposte sul suo operato.
Oddio " operato" è una parola grossa.
Come per esempio perchè è sparito per un mese per farsi una stiratina alle rughe mentre tutta l'Italia nel dicembre 2004 era attonita per le zucchine a 6 euro al Kilo.
Giusto infine il diritto di essere interrotto, come fa La Russa, Castelli, Skifani, Vito, Brunetta, Tremonti ad ogni trasmissione con una collaudata tensione di disturbo che viene debitamente insegnata a tutti quelli del cdx che appaiono in TV.
katia Belillo non se ne andò quando la Mussolini offese la memoria di suo padre partigiano.
Gli sistemò una microfonata sulla zucca.
Katia mi ha detto che non è vero che poi sono diventate amiche come qualcuno ha detto.
Forse è stato eccessivo, ma chi abbandona il campo perde la partita.
Non si diano pena quelli del cdx qui a dimostrare la scorrettezza di Lucia.
Si preoccupino invece che il Sismi a breve dovrà uscire con il verdetto di Storace-Interceptor.
Pare che un pò imbarazzante.
Infatti il Silvio ha già fatto sapere inaspettatamente che il finzionario del Sismi non ha lavorato bene.
Ma se non ha ancora detto nulla.... :D :D :D :D
Rabbioso il Silvio, ricorda Ciaucescu al balcone con la folla che fischiava: nun je pareva vero osasserro tanto dopo decenni di falsi elogi.
Ricordo la battutona in Parlamento di berlusconi a D'Alema: " Voi volete un'Italia come la Romania di Ciaucescu!"
Risposta di baffino:" L'Italia è già la Romania di Ciaucescu, qui come là c'è solo un uomo che comanda tutte le televisioni".
Sarà antipatico, ma ad avercene come Baffino...
Prepariamoci il 9 aprile alla tiritera dei brogli elettorali e chissà a cosa altro: è un uomo disperato che non è abituato a perdere.
Capace di qualsiasi cosa.
Non è detto che martedì con Prodi non si inventi qualcosa altro se capisce che i buoi stanno per scappare definitivamente dalla stalla.
Io l'ho detto.
E' un uomo che interpreta le leggi come suggerimenti,
le regole come "lacciuoli"
che ha solo diritti mentre i doveri sono un optional.
Non è liberale, è "libertino". :D :D :D :D :D :cool: :cool:
fg
Lucio Virzì
13-03-2006, 11:02
Ammesso e non concesso che B. sia un buon imprenditore questo non implica automaticamente che sia un buon amministratore della cosa pubblica...
Ma che ce l'aveva con me?!?! :D LOL!
come no, prova a pescare qualcosa nel gazzettino delle Fiji già che ci sei, forse ne sanno qualcosa più di noi.... :D
Mi hai fregato ancora, sono proprio un perdente. Tu mi citi Petruccioli e Travaglio, io solo la BBC (che ha il sito di colore rosso, il che dice tutto).
carloppio
13-03-2006, 11:03
"The media magnate refused to answer when state TV journalist Lucia Annunziata asked about his business affairs and the Iraq conflict."
No... non era di parte il giornalista... :rolleyes:
Freeride
13-03-2006, 11:06
Tra i tanti omissis, il Corriere (http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2006/03_Marzo/13/apertura.shtml) riporta la domanda su Bush in virgolettato. Ma tanto il Corriere è comunista.
Non hai capito un ca220! :D
Ha parlato di "conflitto di interessi" e la BBC ha capito "conflitto in iraq"!!!
Riguardati il filmanto e poi fatti anche tu 4 risate!
Chissà che avranno capito su tutto il resto :doh: !
Ma che ce l'aveva con me?!?! :D LOL!
Non sai cosa ti perdi...
(cut)...ricorda che le sue aziende non hanno mai avuto accesso all'assistenzialismo di stato, ne del suo patrimonio
ma dai? ma sai che questa mi smebra nuova?forse non avrà usato soldi dello stato(e questa mi sembra anche abbastanza forte come espressione), ma di leggi fatte per lui da bettino ad oggi ne ha fatto man bassa..o di partecipazione statale all'acquisto di pubblicità, la cui quota è maggiore per mediaset che per rai? -50mln per la rai e +500mln per mediaset? e perchè non rispondeva a questo mentre parlava con l'annunziata? o perchè non parliamo dei 9000 sportelli delle poste offerti senza gara a banca mediolanum?
almeno cerchiamo di non difendere l'indifendibile...
jumpermax
13-03-2006, 11:08
Non mi sembra proprio di aver detto solo questo.
Non è il parere di Travaglio a darmi fastidio, ma tu che vai a caccia di pareri altrui per farti forte sul forum, visto che con le tue idee non riesci ad essere incisivo, a farmi ridere. :)
LuVi
No il punto è un altro. Le mie idee sono solide perchè fino qua nessuno ha avuto il coraggio di criticarle nel merito, tu per primo che hai parlato di berluscones rifiutando a priori lo scontro (e hai fatto bene perché a questo giro non ci sono argomenti per difendere quello che ha fatto l'Annunziata, peggio del peggior Socci). Ora qua anzichè difendere l'indifendibile e partire in quarta per dare addosso al cavaliere la cosa migliore sarebbe stata, una volta tanto, dire le cose come stavano, anche perchè credere che l'Annunziata abbia fatto ciò che ha fatto per la sinistra e non per la sua propria causa è essere inguaribililmente fiduciosi nel prossimo. L'Annunziata con quell'intervista passerà per la giornalista con la schiena dritta, militante che fa domande scomode. Niente di più falso, non ha fatto domande scomode, sono domande trite e ritrite che girano da anni, che con gli argomenti delle elezioni c'entrano un tubo (ma davvero mi vuoi venire a sostenere che gli italiani sono preoccupati per Travaglio Biagi e Santoro? non fatemi ridere) a questo aggiungici che non lo ha fatto mai praticamente rispondere l'ha interrotto ogni 30 secondi per non parlare della sceneggiata finale. A difendere l'indifendibile ci si sputtana, perchè se è questo il giornalismo che intendete per una rai pluralista e garantista, francamente piuttosto preferisco Fede di cui almeno nessuno a destra si sogna di dire che è obbiettivo ed imparziale. Suicidio completo, a sinistra su questo del resto siete maestri. La cosa che mi fa incazzare di più è l'autolesionismo di queste posizioni, il voler negare anche l'evidenza, il voler dare addosso sempre e comunque all'avversario anche quando invece appare chiaro che ha ragione, come in questo caso. E' da ieri che pongo questioni semplici in questo thread, questioni che puntualmente eludete e non volete affrontare. Se non avete argomenti da opporre, forse vuol dire che ho ragione non credi?
carloppio
13-03-2006, 11:08
Tra i tanti omissis, il Corriere (http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2006/03_Marzo/13/apertura.shtml) riporta la domanda su Bush in virgolettato. Ma tanto il Corriere è comunista.
Si vede si! Ho visto l'intervista per intero e devo dire che molti omissis del corriere sono stati messi "a regola d'arte"... :doh:
Non hai capito un ca220! :D
Ha parlato di "conflitto di interessi" e la BBC ha capito "conflitto in iraq"!!!
Riguardati il filmanto e poi fatti anche tu 4 risate!
Chissà che avranno capito su tutto il resto :doh: !
Quindi la domanda su Bush riportata dal Corriere è un errore di traduzione dall'italiano all'italiano? La congiura rossa non conosce ostacoli, dannazione.
Ammesso e non concesso che B. sia un buon imprenditore questo non implica automaticamente che sia un buon amministratore della cosa pubblica...
non ho detto questo.
Si vede si! Ho visto l'intervista per intero e devo dire che molti omissis del corriere sono stati messi "a regola d'arte"... :doh:
Berlusconi ha già detto che il Corriere della Sera è come l'Unità, ormai l'invasione rossa non ha più confini.
*andr3a*
13-03-2006, 11:10
Ecco, più o meno, non sai nulla nè di quello che ha fatto il governo nè di come l'ha fatto.
Quindi do il giusto peso alle tue parole.
Se vuoi documentarti ecco un po di thread per scoprire i danni che ha fatto e che sta continuando, anche durante la sua agonia pseudopolitica, a fare all'Italia:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1123888
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1120090
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1121443
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1120420
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1093431
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1092366
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1025795
LuVi
sono andato a ripescare il mio libro di macroeconomia, il famosissimo blanchard, e un paragrafo ha il titolo "il governo è davvero onnipotente?"
ma perchè qualsiasi cosa negativa succeda è colpa del governo, anzi di berlusconi? non possiamo dire che anche le imprese hanno un po di colpa? pensate che nel consiglio di amministrazione di una impresa che va male gli amministratori delegati dicano "andiamo male x colpa del governo"... suvvia ragazzi...
oppure colpa del governo xke non ha controllato i prezzi. bene è vero. ma xke non diciamo quello che sta prima: colpa dei commercianti ladri che ci hanno fregato????
sarebbe come dire "colpa della polizia che non ha impedito l'assassino di tal dei tali." ma la colpa è dell'assassino, è lui il primo a dover rispondere. e cosi i commercianti, xke guarda caso le grosse catene hanno mantenuto i prezzi, invece i piccoli negozi o i ristoranti ce l'hanno messo in quel posto.
Lucio Virzì
13-03-2006, 11:11
Non sai cosa ti perdi...
Faccio volentieri a meno! :D
LuVi
non ho detto questo.
Hai parlato di concretezza, quindi Berlusconi è più concreto perchè ha fondato un'azienda?
carloppio
13-03-2006, 11:12
ma dai? ma sai che questa mi smebra nuova?forse non avrà usato soldi dello stato(e questa mi sembra anche abbastanza forte come espressione), ma di leggi fatte per lui da bettino ad oggi ne ha fatto man bassa..o di partecipazione statale all'acquisto di pubblicità, la cui quota è maggiore per mediaset che per rai? -50mln per la rai e +500mln per mediaset? e perchè non rispondeva a questo mentre parlava con l'annunziata? o perchè non parliamo dei 9000 sportelli delle poste offerti senza gara a banca mediolanum?
almeno cerchiamo di non difendere l'indifendibile...
Guarda che Berlusconi gli ha risposto tranquillamente a questa domanda. Poi l'Annunziata ha chiuso con un secco "bene." perchè non aveva di che ribattere.
Ascolta bene...
Freeride
13-03-2006, 11:12
Quindi la domanda su Bush riportata dal Corriere è un errore di traduzione dall'italiano all'italiano? La congiura rossa non conosce ostacoli, dannazione.
Guarda, sono buono!
Riporta la domanda di bush e poi la commentiamo così anche tu capirai tutto.
Aspetto. ;)
jumpermax
13-03-2006, 11:13
Mi hai fregato ancora, sono proprio un perdente. Tu mi citi Petruccioli e Travaglio, io solo la BBC (che ha il sito di colore rosso, il che dice tutto).
già infatti è risaputo che i francesi per quanto accade a parigi leggono il New York times, gli inglesi per capire cosa combina il governo blair si fanno tradurre gli articoli tedeschi e gli americani i giornali se li comprano in lussemburgo... cosa vuoi che ne sappiano Petruccioli e Travaglio di televisione italiana... niente chiaro, un cronista inglese della bbc, che ha scritto l'articolo magari leggendosi la cronaca di repubblica chiaramente stabilirà in modo inequivocabile come sono andati i fatti... splendido. :D
Immagino che a chiederti cosa ne pensi di quanto detto da travaglio sia tempo perso vero? Cosa ti inventerai oggi per svicolare alle domande? :D
Guarda, sono buono!
Riporta la domanda di bush e poi la commentiamo così anche tu capirai tutto.
Aspetto. ;)
Ho postato un link, bastava leggerlo. Ma mettiti gli occhiali da sole, è sul sito del Corriere ed emana raggi gamma.
ironmanu
13-03-2006, 11:15
già infatti è risaputo che i francesi per quanto accade a parigi leggono il New York times, gli inglesi per capire cosa combina il governo blair si fanno tradurre gli articoli tedeschi e gli americani i giornali se li comprano in lussemburgo... cosa vuoi che ne sappiano Petruccioli e Travaglio di televisione italiana... niente chiaro, un cronista inglese della bbc, che ha scritto l'articolo magari leggendosi la cronaca di repubblica chiaramente stabilirà in modo inequivocabile come sono andati i fatti... splendido. :D
Immagino che a chiederti cosa ne pensi di quanto detto da travaglio sia tempo perso vero? Cosa ti inventerai oggi per svicolare alle domande? :D
vabbè nn te la prendere,si tratta di un comportamento tutto sommato umano...
O ci sono cyborg che postano qui??? :D
Sfortunatamente per noi e fortunatamente per loro i giornalisti anglosassoni sono di ben altra tempra rispetto quella dei pennivendoli con velleità di giornalismo che infestano questo paese.
Da notare che l'anomalia italia è anomalia a 360° e non riguarda il solo Berlusconi che ne è semplicemente un sintomo mentre il male è ben più profondo ed esteso ed arriva fino ad interessare i semplici cittadini i quali, con i loro piccoli giornalieri conflitti d'interessi, costituiscono la base su cui l'anomalia si fonda.
Ciao
cmq lucia annunziata non mi sembra tanto una pennivendola con velleità di giornalismo...è stata anche lla presidenza della rai a sopportare i dictat del capo...e adesso che fa la semplice giornalista, e lo fa bene, e rompe le scatole al capo e una pennivendola...ci vuole serenità per affrontare certi argomenti
Topomoto
13-03-2006, 11:16
Berlusconi ha già detto che il Corriere della Sera è come l'Unità, ormai l'invasione rossa non ha più confini.
Ma non lo aveva detto Mieli? :fagiano:
Lucio Virzì
13-03-2006, 11:17
No il punto è un altro. Le mie idee sono solide perchè fino qua nessuno ha avuto il coraggio di criticarle nel merito, tu per primo che hai parlato di berluscones rifiutando a priori lo scontro (e hai fatto bene perché a questo giro non ci sono argomenti per difendere quello che ha fatto l'Annunziata, peggio del peggior Socci).
...
forse vuol dire che ho ragione non credi?
No, non hai ragione.
Leggiti i miei post, e poi ritorna.
Buona giornata.
LuVi
E Pinuccio Scognamiglio, il proprietario del bar, cosa ha detto a proposito, mentre serviva un chinotto e un caffè-corretto-grappa e gridava un bella gnokka alla parrucchiera all'altro lato del marciapiede?
Ci inetressa un'esagerazione quel bar, dicci .... :p :p :p
fg
... davvero ti riesce così difficile pensare che esistano persone a cui il comportamento di Berlusconi di ieri sera è sembrato del tutto legittimo e giustificato?! (e non sto parlando di me... a me hanno fatto schifo entrambi, in egual misura, intervistatore ed intervistato) ;)
Il bar (o la parucchiera) è un luogo come tanti altri, dove vengono raccolte opinioni di gente il cui voto ha lo stesso valore di coloro che siedono in salotti di cultura elevata... occhio che stai cadendo nell'errore della sinistra "solo chi non ha cultura vota cdx"...
Ti parlo come cittadino non di dx e che non ha MAI votato Berlusconi e mai lo farà, ma che non voterà nemmeno la sx finché ci sarà qualcuno che continuerà a menarla con ste storie sulla superiorità intellettuale/morale, etc etc...
carloppio
13-03-2006, 11:18
sono andato a ripescare il mio libro di macroeconomia, il famosissimo blanchard, e un paragrafo ha il titolo "il governo è davvero onnipotente?"
ma perchè qualsiasi cosa negativa succeda è colpa del governo, anzi di berlusconi? non possiamo dire che anche le imprese hanno un po di colpa? pensate che nel consiglio di amministrazione di una impresa che va male gli amministratori delegati dicano "andiamo male x colpa del governo"... suvvia ragazzi...
oppure colpa del governo xke non ha controllato i prezzi. bene è vero. ma xke non diciamo quello che sta prima: colpa dei commercianti ladri che ci hanno fregato????
sarebbe come dire "colpa della polizia che non ha impedito l'assassino di tal dei tali." ma la colpa è dell'assassino, è lui il primo a dover rispondere. e cosi i commercianti, xke guarda caso le grosse catene hanno mantenuto i prezzi, invece i piccoli negozi o i ristoranti ce l'hanno messo in quel posto.
Quoto. E faccio notare che la causa del calo di esportazioni non penso proprio sia legata alla gestione del governo quanto piuttosto alla crescita di altri paesi come Cina, India e est europeo che hanno invaso l'occidente con i loro prodotti. Vorrei ricordare anche che la produzione in Italia ha risentito fortemente del quadruplicamento del prezzo del petrolio (da cui l'Italia dipende fortemente) più di altri paesi europei che possono disporre di energia nucleare...
Tralasciando tutto il resto in quanto più che opinabile e mutevole in relazione alle distorsioni individuali indotte dal credo politico, mi limito a constatare che i disperati del 9 aprile siamo noi, non riguarda ne te ne altri "credenti" sia di sx che di dx, che abbiamo la facoltà di scegliere tra una coalizione di dx ed una di sx le quali differiscono per nulla e condurranno inequivocabilmente il paese al disastro. L'unica differenza che intercorre è che con Berlusconi avremo un'agonia più prolungata mentre con l'unione una morte rapida e francamente, a questo punto, non so più se sia meglio vivere e sperare in un improbabile cambiamento che parta dalla base oppure porre fine alle sofferenze il più rapidamente possibile.
Da notare che mentre il titanic italia affonda le fazioni continuano a scannarsi e l'irchestra delle fregnacce continua a suonare imperterrita per entrambe.
Ciao
:eek:
ma che ci stai a fare in italia? berlusconi lenta agonia? ma se ha accelerato il processo di morte della democrazia in italia peggio di un marron glacè a un diabetico dopo pranzo senza dargli l'insulina!
secondo me se per caso il governo di sinistra dovesse dare segni di ripresa economica tu la faresti finita...
già infatti è risaputo che i francesi per quanto accade a parigi leggono il New York times, gli inglesi per capire cosa combina il governo blair si fanno tradurre gli articoli tedeschi e gli americani i giornali se li comprano in lussemburgo... cosa vuoi che ne sappiano Petruccioli e Travaglio di televisione italiana... niente chiaro, un cronista inglese della bbc, che ha scritto l'articolo magari leggendosi la cronaca di repubblica chiaramente stabilirà in modo inequivocabile come sono andati i fatti... splendido. :D
Immagino che a chiederti cosa ne pensi di quanto detto da travaglio sia tempo perso vero? Cosa ti inventerai oggi per svicolare alle domande? :D
Non inventerò nulla. Già ieri, mentre si discuteva, hai dimstrato che non ho nulla di concreto da dire accusandomi ad ogni reply di svicolare le domande. Ormai i tuoi argomenti mi hanno surclassato, posso solo cercare di non sfigurare troppo postando un articolo (falso) di una testata semisconosciuta (la rossa BBC) e sperare nel perdono. Travaglio, povero Travaglio, che dire di lui? Rispetto la sua opinione, anche se con "L'odore dei soldi" (recentemente uscito vittorioso da una querela) ha pubblicato gli atti delle procure siciliane sulle collusioni di Silvio Berlusconi con Cosa Nostra. Ma glielo perdono, lavorava con Montanelli non sapendo di essere un bugiardo comunista (quando pubblica certi libri) e un attendibile opinionista (quando è d'accordo col premier).
rimango allibito a leggere alcuni commenti
No il punto è un altro. Le mie idee sono solide perchè fino qua nessuno ha avuto il coraggio di criticarle nel merito, tu per primo che hai parlato di berluscones rifiutando a priori lo scontro (e hai fatto bene perché a questo giro non ci sono argomenti per difendere quello che ha fatto l'Annunziata, peggio del peggior Socci). Ora qua anzichè difendere l'indifendibile e partire in quarta per dare addosso al cavaliere la cosa migliore sarebbe stata, una volta tanto, dire le cose come stavano, anche perchè credere che l'Annunziata abbia fatto ciò che ha fatto per la sinistra e non per la sua propria causa è essere inguaribililmente fiduciosi nel prossimo. L'Annunziata con quell'intervista passerà per la giornalista con la schiena dritta, militante che fa domande scomode. Niente di più falso, non ha fatto domande scomode, sono domande trite e ritrite che girano da anni, che con gli argomenti delle elezioni c'entrano un tubo (ma davvero mi vuoi venire a sostenere che gli italiani sono preoccupati per Travaglio Biagi e Santoro? non fatemi ridere) a questo aggiungici che non lo ha fatto mai praticamente rispondere l'ha interrotto ogni 30 secondi per non parlare della sceneggiata finale. A difendere l'indifendibile ci si sputtana, perchè se è questo il giornalismo che intendete per una rai pluralista e garantista, francamente piuttosto preferisco Fede di cui almeno nessuno a destra si sogna di dire che è obbiettivo ed imparziale. Suicidio completo, a sinistra su questo del resto siete maestri. La cosa che mi fa incazzare di più è l'autolesionismo di queste posizioni, il voler negare anche l'evidenza, il voler dare addosso sempre e comunque all'avversario anche quando invece appare chiaro che ha ragione, come in questo caso. E' da ieri che pongo questioni semplici in questo thread, questioni che puntualmente eludete e non volete affrontare. Se non avete argomenti da opporre, forse vuol dire che ho ragione non credi?
io personalmente ho solo avuto "racconti"..
ora cercherò di vederlo per farmi una mia idea :) sono proprio curioso...
lui sapeva dove andava.. anche perchè la "giornalista" fa sempre così.. ha sbagliato a volerci andare.. poi magari ha fatto pure bene ad andarsene...
però prima voglio vedere questa "intervista".. ricordo che notoriamente ai dibattiti politici o ai confronti con giornalisti sicuramente berlusconi non è mai stato svantaggiato dal giornalista di turno, quindi quando capita a lui di trovare uno che rema contro dovrebbe prendere su e gestire la cosa.. non andarsene
TUTTO QUESTO IMHO! detto da me che non ho ancora visto.
Quoto. E faccio notare che la causa del calo di esportazioni non penso proprio sia legata alla gestione del governo quanto piuttosto alla crescita di altri paesi come Cina, India e est europeo che hanno invaso l'occidente con i loro prodotti. Vorrei ricordare anche che la produzione in Italia ha risentito fortemente del quadruplicamento del prezzo del petrolio (da cui l'Italia dipende fortemente) più di altri paesi europei che possono disporre di energia nucleare...
e allora come ha fatto la Germania a ridiventare il primo esportatore mondiale? eppure anche loro hanno l'€
mi piacerebbe vedere ferrara con prodi...a parte che ferrara lo è con tutti i non cattoliberali scorretto :rolleyes:
... davvero ti riesce così difficile pensare che esistano persone a cui il comportamento di Berlusconi di ieri sera è sembrato del tutto legittimo e giustificato?! (e non sto parlando di me... a me hanno fatto schifo entrambi, in egual misura, intervistatore ed intervistato) ;)
a me non riesce difficile. per es i miei l'han pensato eccome.
ma sono gli stessi che credono che con uno scocchiare di dita , al tempo , berlusconi avrebbe permesso il cambio lira/euro a 1500.
:O
Ciaozzz
e allora come ha fatto la Germania a ridiventare il primo esportatore mondiale? eppure anche loro hanno l'€
misteri...su rieducational channel :D
Freeride
13-03-2006, 11:23
Ho postato un link, bastava leggerlo. Ma mettiti gli occhiali da sole, è sul sito del Corriere ed emana raggi gamma.
Ma perchè ti devi coprire di ridicolo inutilmente?
Fatti anche tu 4 risate, non c'è nulla di male :D !
Allora te lo riporto io, il virgolettato è questo:
A: «Dopo cinque anni Presidente si ritrova a essere famoso nel mondo soprattutto per due cose: la sua grande amicizia con Bush ed essere il leader occidentale che rappresenta il più grande conflitto d'interessi della storia dei Paesi occidentali. Le conviene aver tenuto in piedi questo enorme conflitto d'interessi? ».
Dimmi dove si parla di iraq?
Vedi che non se ne parla da nessuna parte e quelli della BBC hanno invece riportato che è stata fatta una domanda sul conflitto in iraq!
Ecco, ci siamo chiariti alla fine!
Non mi resta che concludere con questa frase:
"complimenti lei ha illustrato bene come si comporta una persona che ha pregiudizi..." :tie:
jumpermax
13-03-2006, 11:24
vabbè nn te la prendere,si tratta di un comportamento tutto sommato umano...
O ci sono cyborg che postano qui??? :D
Francamente è una cosa che non capirò mai, perchè la gente è convinta che riconoscere i meriti all'avversario sia comunque e sempre un errore. La vicenda qua è analoga a quella di Socci e non ci vorrebbe molto ad andarsi a cercare il thread per vedere le posizioni di quelli che qua applaudono l'annunziata di la sono capovolte. Non si butta a mare in questo modo la propria obbiettività come se valesse due lire. I propri commenti pesano quanto più sono personali, autonomi ed indipendenti, una persona che comunque e sempre attacca berlusconi, qualsiasi cosa dica o faccia ha la stessa credibilità di uno che lo difende sempre e comunque a spada tratta. Nulla, riduci il tuo commento a meno di niente perchè già so a priori che ti inventerai qualsiasi cosa per sostenere una posizione nella quale magari nemmeno credi? Ha senso parlare in questo modo? Per fare cosa? Per convincere chi? Ma la gente non se ne accorge? E' un'atteggiamento che paga forse nel breve periodo ma a lungo andare non funziona più... qua mi sarei aspettato a questo giro una sollevazione popolare della sinistra contro l'annunziata. E' chiedere troppo evidentemente...
carloppio
13-03-2006, 11:24
e allora come ha fatto la Germania a ridiventare il primo esportatore mondiale? eppure anche loro hanno l'€
Fonte?
E ad ogni modo non è il governo che decide cosa e quanto esportare, ma gli imprenditori. E' altresì vero che l'import di merci cinesi a basso prezzo ha messo in ginocchio il made in italy. Non ho detto niente di nuovo.
L'unica colte che c'è un giornalista che fa le domande, che in quella trasmissione è sempre stata condotta così, sia con esponenti di destra che di sinistra.
L'unico comportamente da condannare IMHO è quello di berlusconi che è scappato, se aveva fatti e prove per ribattere dove contrincalzare la giornalista...
pietro84
13-03-2006, 11:24
Guarda che Berlusconi gli ha risposto tranquillamente a questa domanda. Poi l'Annunziata ha chiuso con un secco "bene." perchè non aveva di che ribattere.
Ascolta bene...
ma hai ascoltato la risp che ha dato alla domanda su mediset? :eek: :D :doh:
ha detto che le quote sono maggiori per mediaset perchè sono dei canali dedicati a persone dai 14 ai 45 anni mentre la rai per persone di tutte le fascie di età :D
ma che risposta è? cosa c'entra?
e poi qundo ha sparato quei dati: " per la sinistra c'è stato lo 0.8 di crescita,per noi lo 0.9... :eek: quindi noi abbiamo fatto meglio..."
ma che dati erano? ma 0.9 di che? li ha inventati sul momemto secondo me.... :D
*andr3a*
13-03-2006, 11:25
non vi dice niente l'ipervalutazione dell'euro? ovvio che le exp diminuiscono drasticamente, mica decide silvio il tasso di cambio euro/dollaro. mica decide silvio che i cinesi vendono i prodotti a meno della metà di quelli made in italy. ha fatto i suoi errori ma ripeto, la crescita di un'economia è qualcosa di STRUTTURALE, un governo in 5 anni non può affossare un'economia. l'economia va come il nostro corpo, a volte i giocatori sono in forma a volte no. è impensabile che l'economia vada sempre e cmq bene. non mi pare che la sinistra negli anni novanta abbia rilanciato l'italia chissa in che modo anche se aveva una congiuntura economica sicuramente più favorevole a quella che si è trovata il cdx. vi siete già dimenticati del buco che si è ritrovato l'attuale governo nei conti pubblici?
e cmq ripeto: un amministratore delegato non può scusarsi se l'azienda va male dicendo "colpa del governo". le aziende sono guidate da manager, non dal governo.
jumpermax
13-03-2006, 11:25
Non inventerò nulla. Già ieri, mentre si discuteva, hai dimstrato che non ho nulla di concreto da dire accusandomi ad ogni reply di svicolare le domande. Ormai i tuoi argomenti mi hanno surclassato, posso solo cercare di non sfigurare troppo postando un articolo (falso) di una testata semisconosciuta (la rossa BBC) e sperare nel perdono. Travaglio, povero Travaglio, che dire di lui? Rispetto la sua opinione, anche se con "L'odore dei soldi" (recentemente uscito vittorioso da una querela) ha pubblicato gli atti delle procure siciliane sulle collusioni di Silvio Berlusconi con Cosa Nostra. Ma glielo perdono, lavorava con Montanelli non sapendo di essere un bugiardo comunista (quando pubblica certi libri) e un attendibile opinionista (quando è d'accordo col premier).
Quindi insomma rispetti la sua opinione ma... ha ragione o no? la condividi o meno? :D
Freeride
13-03-2006, 11:25
e allora come ha fatto la Germania a ridiventare il primo esportatore mondiale? eppure anche loro hanno l'€
Perchè l'italia ha un produzione di beni in diretta concorrenza con quelli asiatici, la germania no per sua fortuna.
FabioGreggio
13-03-2006, 11:26
... davvero ti riesce così difficile pensare che esistano persone a cui il comportamento di Berlusconi di ieri sera è sembrato del tutto legittimo e giustificato?!
si
Il bar (o la parucchiera) è un luogo come tanti altri, dove vengono raccolte opinioni di gente il cui voto ha lo stesso valore di coloro che siedono in salotti di cultura elevata... occhio che stai cadendo nell'errore della sinistra "solo chi non ha cultura vota cdx"...
mai detto nulla del genere.
Forse è la destra che si sente all'angolo in queste cose.
Non è vero che la cultura di sx è egemone, è vero quello che dice Veneziani, che la cultura di destra è latitante :cool: :cool:
Ti parlo come cittadino non di dx e che non ha MAI votato Berlusconi e mai lo farà, ma che non voterà nemmeno la sx finché ci sarà qualcuno che continuerà a menarla con ste storie sulla superiorità intellettuale/morale, etc etc...
Io non voto per chi si sente qualcosa, ma per chi mi propone qualcosa.
Non votare qualcuno perchè si sente è pericoloso.
Potrebbe far vincere qualcuno che poi lo senti molto. Dietro intendo.
fg
Ma perchè ti devi coprire di ridicolo inutilmente?
Hai ragione, mi sono scoperto di ridicolo. Pensavo che la domanda su Bush avesse a che fare col fatto che siamo con loro in guerra in Iraq, invece era una domanda di costume sulla passione che entrambi hanno per il golf.
A: «Dopo cinque anni Presidente si ritrova a essere famoso nel mondo soprattutto per due cose: la sua grande amicizia con Bush
pietro84
13-03-2006, 11:28
L'unica colte che c'è un giornalista che fa le domande, che in quella trasmissione è sempre stata condotta così, sia con esponenti di destra che di sinistra.
L'unico comportamente da condannare IMHO è quello di berlusconi che è scappato, se aveva fatti e prove per ribattere dove contrincalzare la giornalista...
quoto,l'ho vista spesso anche io.
fa domande scomode a tutti. infatti le domande scomode sono quelle più interessanti per gli elettori....la solita solfa la sanno ripetere tutti.
jumpermax
13-03-2006, 11:29
Hai ragione, mi sono scoperto di ridicolo. Pensavo che la domanda su Bush avesse a che fare col fatto che siamo con loro in guerra in Iraq, invece era una domanda di costume sulla passione che entrambi hanno per il golf.
l'Iraq nell'intervista non è nemmeno stato nominato. E la domanda era riferita solo al conflitto di interessi...
Quindi insomma rispetti la sua opinione ma... ha ragione o no? la condividi o meno? :D
Lui è troppo tenero, non sono d'accordo al 100%. Io sono più vicino al tuo punto di vista, cioè che Berlusconi aveva il diritto di non sentirsi fare domande. Non è mica il Presidente del Consiglio, che deve render conto di quello che fa. E' solo un dei candidati, ecco.
jumpermax
13-03-2006, 11:30
quoto,l'ho vista spesso anche io.
fa domande scomode a tutti. infatti le domande scomode sono quelle più interessanti per gli elettori....la solita solfa la sanno ripetere tutti.
oh guarda se quelle erano domande scomode, siamo a posto :D
l'Iraq nell'intervista non è nemmeno stato nominato. E la domanda era riferita solo al conflitto di interessi...
Infatti quel 'Bush' nel testo mi sa tanto di refuso.
carloppio
13-03-2006, 11:32
ma hai ascoltato la risp che ha dato alla domanda su mediset? :eek: :D :doh:
ha detto che le quote sono maggiori per mediaset perchè sono dei canali dedicati a persone dai 14 ai 45 anni mentre la rai per persone di tutte le fascie di età :D
ma che risposta è? cosa c'entra?
e poi qundo ha sparato quei dati: " per la sinistra c'è stato lo 0.8 di crescita,per noi lo 0.9... :eek: quindi noi abbiamo fatto meglio..."
ma che dati erano? ma 0.9 di che? li ha inventati sul momemto secondo me.... :D
Non mi pare che abbia detto quello che ho messo in Bolt. Comunque la spiegazione è plausibile, se poi ci credi o no è un altro conto. Non puoi dire che non gli ha risposto: il target pubblicitario della mediaset è quello che consuma più prodotti e compra di più quindi catalizza più interessi pubblicitari...
FabioGreggio
13-03-2006, 11:32
Da notare che mentre il titanic italia affonda le fazioni continuano a scannarsi e l'orchestra delle fregnacce continua a suonare imperterrita per entrambe.
Ciao
Beh ma non è intellettualmente onesto da parte tua smarcarti in posizioni neutrali.
Me pari la Svizzera.
Dai che anche tu il tuo strumento lo suoni qui.
Magari non il controfagotto o il violoncello. Qualcosa di meno impegnativo: il bombardino ecco.
Qualche segata di bombardino la lasci andare anche tu mentre la nave affonda.
Non mi sembri uno che abita nel New Jersey.
Soprattutto se parli della sx.... :cool: :cool: :cool:
Perchè l'italia ha un produzione di beni in diretta concorrenza con quelli asiatici, la germania no per sua fortuna.
Per sua fortuna? O per sua bravura?
Con questo non voglio dire che sia colpa di Berlusconi il tipo di produzione in cui ci siamo specializzati, ma certo in un momento in cui bisognava reagire ha pensato a tutt'altro, e in 5 anni con una maggioranza schiacciante di cose se ne potevano fare...
l'Iraq nell'intervista non è nemmeno stato nominato. E la domanda era riferita solo al conflitto di interessi...
no, anche all'amicizia con bush, nata prima per la missione in afghanistan e poi per quella in iraq...peccato che non abbia insistito sull'amicizia con bush..sarebbe stato ESILARANTE
jumpermax
13-03-2006, 11:34
Lui è troppo tenero, non sono d'accordo al 100%. Io sono più vicino al tuo punto di vista, cioè che Berlusconi aveva il diritto di non sentirsi fare domande. Non è mica il Presidente del Consiglio, che deve render conto di quello che fa. E' solo un dei candidati, ecco.
Puoi svicolare alla domanda con una battuta una, due, tre volte. Ma la domanda resta. Non ho sentito nessuno di quelli che ha attaccato berlusconi, sostenere che anche la melandri con socci sbagliò ad andarsene via. Curioso che a più di una persona sia venuto in mente il parallelo. L'ho scritto io ieri, lo hanno riproposto in diversi blog, lo dice travaglio oggi. Non mi sembra proprio campato in aria, tanto è vero che nessuno lo ha contestato. Prova a rispondere seriamente e spiegami perchè la melandri ha fatto bene e berlusconi ha sbagliato. Una risposta seria, in una giornata la puoi anche dare suppongo...
jumpermax
13-03-2006, 11:37
no, anche all'amicizia con bush, nata prima per la missione in afghanistan e poi per quella in iraq...peccato che non abbia insistito sull'amicizia con bush..sarebbe stato ESILARANTE
Direi proprio di no, su questo anzi ha un bel punto a favore. Non a caso l'Annunziata ha evitato di parlarne... a lei premeva giusto Santoro e Luttazzi... che avesse qualche colpa da espiare a sinistra (tipo una presidenza rai di garanzia? :stordita: )
Puoi svicolare alla domanda con una battuta una, due, tre volte. Ma la domanda resta. Non ho sentito nessuno di quelli che ha attaccato berlusconi, sostenere che anche la melandri con socci sbagliò ad andarsene via. Curioso che a più di una persona sia venuto in mente il parallelo. L'ho scritto io ieri, lo hanno riproposto in diversi blog, lo dice travaglio oggi. Non mi sembra proprio campato in aria, tanto è vero che nessuno lo ha contestato. Prova a rispondere seriamente e spiegami perchè la melandri ha fatto bene e berlusconi ha sbagliato. Una risposta seria, in una giornata la puoi anche dare suppongo...
premetto che non ho visto socci contro l melandri, o meglio non lo ricordo..
però... :rolleyes:
ma berlusconi pdc usscente in campagna elettorale è lo stesso della melandri? l'annunziata lo ha attaccato su cose reali..magari avrà messo in evidenza solo le negatività (a trovarle poi le positività) della sua gestione, ma nn si può fare un paragone del genere secondo me. qua siamo di fronte a uno dei personaggi più influenti sulla vita pubblica e privata italiana degli ultimi 50anni (chiaramente con accezione negativa,imho) e lo stiamo a paragonare alla melandri, che carina e intelligente quanto volete ma almeno non ha un impero mediatico?
serenità, ragazzi...
Puoi svicolare alla domanda con una battuta una, due, tre volte. Ma la domanda resta. Non ho sentito nessuno di quelli che ha attaccato berlusconi, sostenere che anche la melandri con socci sbagliò ad andarsene via. Curioso che a più di una persona sia venuto in mente il parallelo. L'ho scritto io ieri, lo hanno riproposto in diversi blog, lo dice travaglio oggi. Non mi sembra proprio campato in aria, tanto è vero che nessuno lo ha contestato. Prova a rispondere seriamente e spiegami perchè la melandri ha fatto bene e berlusconi ha sbagliato. Una risposta seria, in una giornata la puoi anche dare suppongo...
Dici che se non rispondo con quello che vuoi sentirti dire "rimarrà una grave macchia nella mia carriera"?
Eppure è strano, sono due giorni che ti do ragione. Forse la mia incapacità dialettica è tale da farmi dire bianco dando ragione al nero. Purtroppo è un limite, rispondo con i mezzi che ho, son uno che non ha studiato. Ad esempio, sulla Melandri da Socci, ti do ragione: fece male la Melandri ad andare via, bastava aspettare quei dieci o venti minuti che Socci finisse il monologo. Stessa cosa successa ieri dall'Annunziata: se lei avesse aspettato una mezz'ora che Berlusconi finisse di rispondere alla domanda sulla Confindustria con uno spot elettorale (come ogni giornalista dovrebbe fare), non saremmo qui a discutere. Purtroppo qualcuno ci accuserà di non mettere sullo stesso piano un professionista come Socci ed una come l'Annunziata, valutando diversamente le performances, ma io ti dico: insistiamo così, riusciremo a buttarla in caciara.
Freeride
13-03-2006, 11:44
Hai ragione, mi sono scoperto di ridicolo. Pensavo che la domanda su Bush avesse a che fare col fatto che siamo con loro in guerra in Iraq, invece era una domanda di costume sulla passione che entrambi hanno per il golf.
Tra pensare ed inventare ne passa!
Ha detto che è famoso all'estero per l'amicizia con bush e per il conflitto di interessi. Fin qua ci sei? "Invento" di si.
Poi cosa gli ha domandato?
Scelta 1
"Bella Silvio, come butta la guerra in iraq?"
Scelta 2
"Le conviene aver tenuto in piedi questo enorme conflitto d'interessi?"
Amu_rg550
13-03-2006, 11:45
..cut..
P.S. e se mi bannate tanto mi riscrivo con un altro nick
fottetevi tutti e a cagare
buonanottepazienza, si entra nel pannello e ti si ribanna.
tanto pretendere che tutti si comportino da persone adulte e civili è utopistico e viene messo in conto. Minaccia fisica? Ma per piacere... Era un modo di dire! L'hanno capito tutti...
A me sembra che qui il clima si stia scaldando e alcuni moderatori stanno peggiorando le cose.
Questo è quello che penso. E se volete censurarmi, fate pure!se hai qualcosa da ridire sull'operato di un moderatore rivolgiti a lui in privato: leggiti l'articolo 2 del regolamento.
sai, anche quello è da rispettare. NON è un optional, quindi evita uscite simili.
tra l'altro, visto che rileggi il regolamento vedi il paragrafo 1.5: hai anche la sign irregolare, 3 righe a 1024. sei pregato di editarla.
sempre a proposito di sign: 3mentina anche tu hai la sign irregolare, editala ai sensi del regolamento.
Proteus, se eviti di dare dei poppanti ai tuoi interlocutori è meglio..
sono al lavoro, intervengo per segnalazione perchè non ho il tempo di leggere tutto. se ho saltato qualciosa segnalate tnx.
pietro84
13-03-2006, 11:46
Non mi pare che abbia detto quello che ho messo in Bolt. Comunque la spiegazione è plausibile, se poi ci credi o no è un altro conto. Non puoi dire che non gli ha risposto: il target pubblicitario della mediaset è quello che consuma più prodotti e compra di più quindi catalizza più interessi pubblicitari...
ecco la fregatura :D
se la rai ha più spettatori dovrebbe ricevere più offerte per quanto riguarda la pubblicità. e poi quelle fasce di età come le ha stabilite? sono del tutto false :D
ne riceve più mediaset paradossalmente perchè chi fa queste offerte fa un piacere al presidente del consiglio(che nello stesso tempo è proprietario delle reti),cosa che può tornare sempre utile. rifletti sulla differenza tra le offerte dicinque anni fa e quelle attuali...
Tra pensare ed inventare ne passa!
Ha detto che è famoso all'estero per l'amicizia con bush e per il conflitto di interessi. Fin qua ci sei? "Invento" di si.
Poi cosa gli ha domandato?
Scelta 1
"Bella Silvio, come butta la guerra in iraq?"
Scelta 2
"Le conviene aver tenuto in piedi questo enorme conflitto d'interessi?"
Se Bush ha a che fare col conflitto di interessi, si. Ma Bush ha a che fare col conflitto di interessi?
Please, leggere e capire prima di rispondere, tu dimostri di non aver capito un accidente e nulla più oppure una "voglia" di rispondere ad ogni costo a prescindere dal tu abbia qualcosa da dire oppure no.
La ripresa economica in questo cadavere di paese ?, ma ti rendi minimamente conto che è oramai impossibile perchè in passato è stata pagata con l'accumulo di un debito pubblico fuori da ogni logica al fine di redistreibuire redditi mai prodotti ?, ti rendi conto che con la mentalità italica altro tipo di espansione non è possibile e che finita la possibilità di indebitarre le generazioni future non rimane che un'agonia lenta oppure una rapida fine ?.
Tu sogni ad occhi aperti purtroppo, per realizzare quanto ipotizzi sarebbe necessario troncare nettamente il'assistenzialismo togliendo pensioni, emolumenti etc etc a chiunque non abbia pagato contributi e così via per ogni lato dello stato sociale non tralasciando il falciare qusi tutto il pubblico impiego con l'applicazione un federalismo minuto a livello locale tramite il quale i cittadini si riapproprino delle istituzioni, la burocrazia che funge da tramite isolante dovrebbe quasi sparire come era quasi inesistente nell'Atene che della democrazia fu culla e che una volta espansasi ne causò il crollo in quanto la democrazia funziona solo nel piccolo perchè diretto è il rapporto cittadino/istituzioni, e mi dici chi avrebbe il coraggio di impostare una simile "macelleria sociale" in un paese drogato di assistenzialismo votoscambista ?. Ma non farmi ridere, non vi è ragione alcuna per ridere.
Ciao
personalmente la vedo meno negativa...l'unico mio auspicio è una ripresa di valori come il bene comune e il ruolo dell'italia nel mondo...l'economia partendo da basi giuste col tempo si sana, questione di anni, ma si sana..bisogna partire però da basi giuste..non dico che sono sicuro che lo faranno, ma penso che quantomeno sia una strategia adeguata per mantenere il potere..sb non ha visto questa opportunità e si è fatto solo i cazzi suoi.
non penso che i sinistri al governo vadano a farsi lo stesso numero di leggi ad personam che si è fatto sb..a un certo punto mi sa che le mani sui conti pubblici le dovranno mettere anche perchè a quel punto la gente sarà davvero stanca..non sottovalutare il livello di stanchezza della gente..
voglio solo stare a vedere cosa faranno, come quelli dell'altra parte hanno avuto 5 anni per stare a guardare lo scempio fatto dalla cdl..
jumpermax
13-03-2006, 11:52
premetto che non ho visto socci contro l melandri, o meglio non lo ricordo..
però... :rolleyes:
ma berlusconi pdc usscente in campagna elettorale è lo stesso della melandri?
direi che è anche più grave, visto che siamo sotto elezioni e in piena par condicio ;)
l'annunziata lo ha attaccato su cose reali..magari avrà messo in evidenza solo le negatività (a trovarle poi le positività) della sua gestione, ma nn si può fare un paragone del genere secondo me.
Conflitto di interessi, può anche passare, vicenda RAI e Santoro e Biagi proprio no. Non sono certo le domande di peso che mi aspetterei ad un presidente del consiglio uscente. Come non mi aspetterei delle domande sui poteri forti e Montezemolo. Mi aspetterei delle domande sulla riforma del mondo del lavoro, sulla precarietà, sul debito pubblico, sui monopoli di diverse aziende, sulle banche, sull'immigrazione, sui pacs, sui rapporti tra stato e chiesa, e quelli con l'islam. Mi aspetterei delle domande un tantino più di peso che non un Santoro e Biagi, di cui tra l'altro, andrebbe chiesto più a lei che presidente Rai è stata per più di un anno, proprio mentre i due erano fuori.
qua siamo di fronte a uno dei personaggi più influenti sulla vita pubblica e privata italiana degli ultimi 50anni (chiaramente con accezione negativa,imho) e lo stiamo a paragonare alla melandri, che carina e intelligente quanto volete ma almeno non ha un impero mediatico?
serenità, ragazzi...
ah no. Qua stiamo parlando di come Socci e l'Annunziata hanno (mal) gestito una trasmissione, cercando di portarla dove pareva a loro senza per altro riuscirci. Si fossero fermati un minuto prima entrambi nessuno avrebbe avuto niente da dire, tutto sommato ci poteva stare. Così no. Voler fare dei distinguo è arrampicarsi sugli specchi
Freeride
13-03-2006, 11:53
no, anche all'amicizia con bush, nata prima per la missione in afghanistan e poi per quella in iraq...peccato che non abbia insistito sull'amicizia con bush..sarebbe stato ESILARANTE
Ma mi spiegate come fate ad inventarvi queste queste?
Topomoto
13-03-2006, 11:53
premetto che non ho visto socci contro l melandri, o meglio non lo ricordo..
però... :rolleyes:
ma berlusconi pdc usscente in campagna elettorale è lo stesso della melandri?
[...]
lo stiamo a paragonare alla melandri, che carina e intelligente quanto volete ma almeno non ha un impero mediatico?
Ma allora problema è che si tratti del presidente del consiglio (mentre la Melandri non lo era) o che abbia un impero mediatico? :confused:
jumpermax
13-03-2006, 11:54
Se Bush ha a che fare col conflitto di interessi, si. Ma Bush ha a che fare col conflitto di interessi?
"Lei è famoso al mondo per due cose, la sua amicizia con Bush ed il conflitto di interessi" i due discorsi non c'entravano niente tra loro.... era solo un'introduzione alla domanda...
Non votare qualcuno perchè si sente è pericoloso.
Potrebbe far vincere qualcuno che poi lo senti molto. Dietro intendo.
A differenza di molti qua dentro (che si schierano per un partito (dx o sx) e poi lo difendono a spada tratta spegnendo il cervello a prescindere da tutto), a me piace ragionare con la mia testa... ho le MIE opinioni, le MIE idee e soprattutto i MIEI valori morali e civili, che non sono né di destra né di sisnistra!... se la sx fa qualcosa di buono lo dico, se la dx fa qualcosa di buono lo dico (e viceversa)... mi piace pensare di essere il più obiettivo possibile... io non credo che un cittadino debba "asservirsi" al partito politico a cui vuole appartenere; non ho MAI capito la smania della gente, di volersi sempre e comunque schierare da una parte o dall'altra!... si vive taaaanto bene osservando la politica col giusto distacco (che non è menefreghismo, occhio!)... :cool:
Per questo credo che il bianco sia il colore che più vada bene per me e per la mia scheda elettorale alle prossime elezioni... anzi... per come stanno le cose attualmente nella politica italiana tutta, non ti dico per cosa la userei quella scheda... :D
Freeride
13-03-2006, 11:55
Se Bush ha a che fare col conflitto di interessi, si. Ma Bush ha a che fare col conflitto di interessi?
Bush non ha a che fare con il conflitto di interessi e la domanda era invece sul conflitto di interessi.
Visto che alla fine lo hai capito. Grazie
Freeride
13-03-2006, 11:57
"Lei è famoso al mondo per due cose, la sua amicizia con Bush ed il conflitto di interessi" i due discorsi non c'entravano niente tra loro.... era solo un'introduzione alla domanda...
Oltre alle barriere ideologiche devono esserci anche delle barriere di analisi logica :D !
pietro84
13-03-2006, 11:57
oh guarda se quelle erano domande scomode, siamo a posto :D
a Bertinotti ha fatto domande su tutti i possibili punti di contrasto con gli altri partiti della coalizione(grandi opere,Pacs,ritiro delle truppe,laicità dello Stato),ha contestato una parte di programma dicendo che non era affatto chiara...scusa più di questo che doveva fare?
Bertinotti non ha mica risposto come B?
ma nemmeno Fini ha fatto cosi....
Freethinker
13-03-2006, 11:57
Se Bush ha a che fare col conflitto di interessi, si. Ma Bush ha a che fare col conflitto di interessi?
Come lo definisci uno la cui famiglia fa affari con una famiglia araba che di cognome fa bin laden?
Come lo definisci una persona che da asilo nel proprio paese,a familiari anche stretti,sempre del solito bin laden?
Luca Pitta
13-03-2006, 12:00
E pensate che la maggioranza degli italiani ha voluto che fosse tutto cosi.
Cioè Berlusconi presidente del governo e presidente di mediaset e tutto il resto.
Ma detto fra noi cosa pensate che mortadella possa fare di meglio di quello che ha fatto Silvio? Siamo davvero convinti che il prof sia in grado di farcela a tirare l'italia? Ah attenzione, anche a lui però gli farei fare un cambio di moneta e altre due torri gemelle e vediamo cosa riesce a fare poi...
Ho visto l'intervista tre volte e credo veramente che se ci fosse stata un'altra persona al posto di Berlusconi, avrebbe fatto una strage. la Annunziata è una comunista combattente senza armi e ha fatto vedere cosa è capace tale filosofia in Italia: dovrebbe andare a lavorare in miniera in Cina e non a fare la "giornalista" in Rai. E' esattamente sullo stesso piano di chi ha voluto gli scontri del G8 e di Milano qualche giorno fa.
Se penso che una parte del canone che pago, va a riempire la sua busta paga, mi viene da vomitare.
Pitta
chiedo scusa, purtroppo causa lavoro non ho tempo di leggere tutto il 3d, ho dato solo una letta qua e là e visto riferimenti alle opinioni di Travaglio.
Qualcuno sarebbe così gentile da postare (o ripostare, se me lo sono perso) un link al suo editoriale a riguardo?
Grazie infinite :)
Bush non ha a che fare con il conflitto di interessie la domanda era invece sul conflitto di interessi.
Visto che alla fine lo hai capito. Grazie
Quindi la domanda su Bush e quella sul conflitto di interessi erano separate, meno male. Sarebbe un guaio se la BBC, pur di screditare il premier, inventasse fatti. Certo non si può dire che ci facciamo una bella figura se anche dall'estero notano quel piccolo particolare...
Correspondents note that it is rare for Italian interviewers to take a confrontational approach with politicians.
Ma in fondo che ne sa la BBC di giornalismo...
carloppio
13-03-2006, 12:03
ecco la fregatura :D
se la rai ha più spettatori dovrebbe ricevere più offerte per quanto riguarda la pubblicità. e poi quelle fasce di età come le ha stabilite? sono del tutto false :D
Non è detto, e ti ho scritto il perchè: non dipende solo da quante persone seguono una rete ma anche da che tipo di persone.
Il fatto che siano del tutto false chi lo dice? Tu? Lavori alla mediaset nel settore marketing? Forse lo saprà meglio lui visto che è la sua! ;)
Questi comunisti sono davvero maestri nel falsificare la realtà.
Ma hanno ricevuto un'altra straordinaria lezione di comunicazione, come testimoniano le 30 pagine di discussione.
Primo: io non sono comunista.
Secondo: tu non hai partecipato alla discussione, se non con questo post inutile. Credo che tu per primo non puoi dare lezioni a qualcuno.
direi che è anche più grave, visto che siamo sotto elezioni e in piena par condicio ;)
lui ha accettato l'invito sapendo a cosa andava incontro.
Conflitto di interessi, può anche passare, vicenda RAI e Santoro e Biagi proprio no. Non sono certo le domande di peso che mi aspetterei ad un presidente del consiglio uscente. Come non mi aspetterei delle domande sui poteri forti e Montezemolo. Mi aspetterei delle domande sulla riforma del mondo del lavoro, sulla precarietà, sul debito pubblico, sui monopoli di diverse aziende, sulle banche, sull'immigrazione, sui pacs, sui rapporti tra stato e chiesa, e quelli con l'islam. Mi aspetterei delle domande un tantino più di peso che non un Santoro e Biagi, di cui tra l'altro, andrebbe chiesto più a lei che presidente Rai è stata per più di un anno, proprio mentre i due erano fuori.
per le domande che consideri "di peso" ci sono le trasmissioni di regime come matrix o porta a porta uin cui lui ripete sempre la filastrocca euro11/9indiacinamondorosso. per fortuna che l'intervista non sia stata incentrata su questo perchè per mezz'ora avremmo sentito solo le sue fandonie.
perchè vicenda rai e santoro e biaggi no? argomenti scomodi? io personalmente vedrei solo trasmissioni in cui fanno solo domande scomode a chi si appresta a governare. lui ha fatto una cosa immorale impedendo a un giornalista del peso di enzo biagi di esprimersi in un momento storico come quello in cui viviamo..sarebbe stato anche utile avere una voce autorevole a commentare questi 5 anni soprattutto a un governante onesto e retto..ma biagi è stato cacciato, quindi mi sa che chi lo ha fatto non fosse tanto onesto e retto.
ah no. Qua stiamo parlando di come Socci e l'Annunziata hanno (mal) gestito una trasmissione, cercando di portarla dove pareva a loro senza per altro riuscirci. Si fossero fermati un minuto prima entrambi nessuno avrebbe avuto niente da dire, tutto sommato ci poteva stare. Così no. Voler fare dei distinguo è arrampicarsi sugli specchi
mal gestito perchè ha attaccato sb su ciò che più lo danneggia come immagine? ma lui cosa ha fatto per evitare di essere attaccato su quel terreno? è colpevole, in tutti i suoi comportamenti, non c'è nulla da fare. per questo se n'è andato perchè non aveva più dove sbattere la faccia
chiedo scusa, purtroppo causa lavoro non ho tempo di leggere tutto il 3d, ho dato solo una letta qua e là e visto riferimenti alle opinioni di Travaglio.
Qualcuno sarebbe così gentile da postare (o ripostare, se me lo sono perso) un link al suo editoriale a riguardo?
Grazie infinite :)
please :help:
Topomoto
13-03-2006, 12:10
Quindi la domanda su Bush e quella sul conflitto di interessi erano separate, meno male. Sarebbe un guaio se la BBC, pur di screditare il premier, inventasse fatti. Certo non si può dire che ci facciamo una bella figura se anche dall'estero notano quel piccolo particolare...
Ma in fondo che ne sa la BBC di giornalismo...
Ma come fai ad insistere ancora? :eek:
Quella su Bush NON ERA UNA DOMANDA, era solo una affermazione per introdurre la domanda sul conflitto di interessi!
«Dopo cinque anni Presidente si ritrova a essere famoso nel mondo soprattutto per due cose: la sua grande amicizia con Bush ed essere il leader occidentale che rappresenta il più grande conflitto d'interessi della storia dei Paesi occidentali. Le conviene aver tenuto in piedi questo enorme conflitto d'interessi? »
pietro84
13-03-2006, 12:10
Non è detto, e ti ho scritto il perchè: non dipende solo da quante persone seguono una rete ma anche da che tipo di persone.
Il fatto che siano del tutto false chi lo dice? Tu? Lavori alla mediaset nel settore marketing? Forse lo saprà meglio lui visto che è la sua! ;)
certo che lo sa meglio di me,ma è evidente che dice il falso.
quando si citano dei dati bisogna precisarne la fonte.
B cita sempre dati "ad capocchiam".da dove l'ha presa quella fascia? da quale sondaggio? commissionato da chi?
perchè la rai la vedono solo i vecchi e i neonati? ma dai...
inoltre cinque anni fa le quote erano ribaltate...chissa perchè :)
carloppio
13-03-2006, 12:11
se hai qualcosa da ridire sull'operato di un moderatore rivolgiti a lui in privato: leggiti l'articolo 2 del regolamento.
sai, anche quello è da rispettare. NON è un optional, quindi evita uscite simili.
tra l'altro, visto che rileggi il regolamento vedi il paragrafo 1.5: hai anche la sign irregolare, 3 righe a 1024. sei pregato di editarla.
Ok. :)
zerothehero
13-03-2006, 12:12
Questi comunisti sono davvero maestri nel falsificare la realtà.
Ma hanno ricevuto un'altra straordinaria lezione di comunicazione, come testimoniano le 30 pagine di discussione.
Riduci l'immagine...deve essere massimo 100x50x50.
*andr3a*
13-03-2006, 12:12
Quindi la domanda su Bush e quella sul conflitto di interessi erano separate, meno male. Sarebbe un guaio se la BBC, pur di screditare il premier, inventasse fatti. Certo non si può dire che ci facciamo una bella figura se anche dall'estero notano quel piccolo particolare...
Ma in fondo che ne sa la BBC di giornalismo...
fidati che nessuno ne sa molto di giornalismo... quando si parla di cronaca poi si inventano tutto. nel mio piccolo paesino (e nei dintorni) negli ultimi anni sono successi 2-3 avvenimenti particolari (tra cui un suicidio e un omicidio) e leggendo sui giornali erano scritte di quelle fesserie incredibili (età della vittima, svolgimento dei fatti, ecc tutti sbagliati). questo x farti un esempio di come tante volte i giornalisti danno per certe voci ma non verificano di persona i fatti. come si è poi letto nell'articolo della bbc
Freeride
13-03-2006, 12:13
Quindi la domanda su Bush e quella sul conflitto di interessi erano separate, meno male.
Come hai fatto a non accorgerti che era solo una introduzione e non una domanda?
L'annunziata avrebbe anche potuto iniziare con un "lei è famoso all'estero per le foto con le corna e per il conflitto di interessi", sarebbe stato uguale, sempre una introduzione e non una domanda.
Sarebbe un guaio se la BBC, pur di screditare il premier, inventasse fatti.
Certo non si può dire che ci facciamo una bella figura se anche dall'estero notano quel piccolo particolare...
Infatti la BBC non si è invetata nulla, c'è stato solo un errore o leggerezza nella traduzione. E' questo lo dico dall'inizio. Ma loro aveva come scusante la traduzione, mentre te con l'italiano-italiano dovresti trovarti bene!
Ma in fondo che ne sa la BBC di giornalismo...
Su questo io non ho mai detto nulla, l'articolo della BBC è OK su tutto il resto.
Ma il tuo indottrinamento ti ha fatto credere che attaccassi tutto l'articolo quando invece facevo solo notare che avevano sbagliato ad interpretare una parte che non era mai stata detta.
E' come per attacare berlusconi appendersi al "se ne vado" :D
carloppio
13-03-2006, 12:13
certo che lo sa meglio di me,ma è evidente che dice il falso.
quando si citano dei dati bisogna precisarne la fonte.
B cita sempre dati "ad capocchiam".da dove la presa quella fascia? da quale sondaggio? commissionato da chi?
contano il numero di spettatori do solito. perchè la rai la vedono solo i vecchi e i neonati? ma dai...
inoltre cinque anni fa le quote erano ribaltate...chissa perchè :)
Non mi pare che il clima fosse tale da consentire la citazioni di fonti, dati, tabelle e grafici (ma non era neanche il luogo adatto). A stento riuscivano a finire le frasi tra tutti e due!
Comunque se non ci credi, poco me ne cale! Non devo mica convincerti a votarlo! :D
Semplicemente perchè non sei al corrente di come stanno realmente le cose in questo paese, tu non sei al corrente che chi realmente detiene il potere non sono gli eletti ma i burocrati inamovibili, tra i quali si annoverano pure i magistrati ndr, i quali sono perfettamente in grado di vanificare, qualora lo vogliano, l'effetto di qualsiasi provvedimento legislativo rendendolo lettera morta e questo non da ieri ne fdall'altro ieri ma è un processo che è partito nel dopoguerrà ed è arrivato all'attuale condizione di aver creato una burocrazia tanto potente da essere lei il centro del potere reale riducendo il voto ad un mero esercizio di apperenza ed i politici a semplici stipendiatoi privilegiati da essa condizionabili.
Ciao
P.S. Continua ad illuderti, vedrai che amaro risveglio ti riserva il futuro.
e tu continua liberamente a roderti, che ti devo dire? :boh:
ti farebbe bene secondo me trasferirti da qualche altra parte, lo dico per la tua salute ;)
zerothehero
13-03-2006, 12:15
E pensate che la maggioranza degli italiani ha voluto che fosse tutto cosi.
Cioè Berlusconi presidente del governo e presidente di mediaset e tutto il resto.
Ma detto fra noi cosa pensate che mortadella possa fare di meglio di quello che ha fatto Silvio? Siamo davvero convinti che il prof sia in grado di farcela a tirare l'italia? Ah attenzione, anche a lui però gli farei fare un cambio di moneta e altre due torri gemelle e vediamo cosa riesce a fare poi...
Pitta
Ammonito.
please :help:
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cronache/2006/03_Marzo/13/salvia.shtml :)
jumpermax
13-03-2006, 12:17
lui ha accettato l'invito sapendo a cosa andava incontro.
questa non sta in piedi: il fatto che lui se la possa aspettare non implica che lei abbia fatto bene. In ogni caso ripeto, imho ci ha guadagnato.
per le domande che consideri "di peso" ci sono le trasmissioni di regime come matrix o porta a porta uin cui lui ripete sempre la filastrocca euro11/9indiacinamondorosso. per fortuna che l'intervista non sia stata incentrata su questo perchè per mezz'ora avremmo sentito solo le sue fandonie.
Questo se permetti ognuno lo valuta per conto suo, tu puoi ritenere fandonie le sue come un elettore di Berlusconi può ritenere fandonie quelle di Prodi. Se questo deve essere l'andazzo evitiamo proprio le interviste così nessuno dice fandonie
perchè vicenda rai e santoro e biaggi no? argomenti scomodi? io personalmente vedrei solo trasmissioni in cui fanno solo domande scomode a chi si appresta a governare. lui ha fatto una cosa immorale impedendo a un giornalista del peso di enzo biagi di esprimersi in un momento storico come quello in cui viviamo..sarebbe stato anche utile avere una voce autorevole a commentare questi 5 anni soprattutto a un governante onesto e retto..ma biagi è stato cacciato, quindi mi sa che chi lo ha fatto non fosse tanto onesto e retto.
Perchè la vicenda Santoro e Biagi non è di diretta competenza del premier. Per quanto possa aver fatto pressioni chiesto quello che ti pare alla fine decide il cda della RAI. Quella domanda l'Annunziata doveva farla a sè stessa, se riteneva grave l'allontanamento dei due come mai ha accettato di presiedere la Rai per oltre un anno? Curioso che proprio lei sia andata a fare quella domanda, visto che di quella decisione si è resa corresponsabile.
mal gestito perchè ha attaccato sb su ciò che più lo danneggia come immagine? ma lui cosa ha fatto per evitare di essere attaccato su quel terreno? è colpevole, in tutti i suoi comportamenti, non c'è nulla da fare. per questo se n'è andato perchè non aveva più dove sbattere la faccia
Mal gestito perchè lo ha interrotto di continuo, non l'ha lasciato rispondere e alla fine non l'ha fatto proprio più parlare incantata su "ritiri quello che ha detto" proprio come socci su Perchè perchè perchè... si è comportata come se fosse una concorrente politica e non una giornalista. Se vuol recitare quel ruolo si candidi alle elezioni.
Luca Pitta
13-03-2006, 12:17
Ciccio rutto- le spara di brutto.
Il concorso è cominciato di nuovo per chi spara le cazzate più grosse.
jumpermax
13-03-2006, 12:18
Primo: io non sono comunista.
tsk lo sappiamo tutti che tifi ferrari solo perchè è rossa... :O
Cosa pensate delle accuse gravissime che ha fatto il premier di brogli elettorali da parte della sinistra, passati e a venire?
jumpermax
13-03-2006, 12:21
a Bertinotti ha fatto domande su tutti i possibili punti di contrasto con gli altri partiti della coalizione(grandi opere,Pacs,ritiro delle truppe,laicità dello Stato),ha contestato una parte di programma dicendo che non era affatto chiara...scusa più di questo che doveva fare?
Bertinotti non ha mica risposto come B?
ma nemmeno Fini ha fatto cosi....
io mi riferivo a quelle a Berlusconi, mica quelle a Bertinotti. Se anche al cavaliere avesse chiesto qualcosa di concreto sul governo, anzichè perdersi su santoro sarebbe stato meglio. Conflitto di interessi a parte, che ci stava tutta come domanda, in trenta minuti con 5 anni di governo alle spalle di cose di cui chiedere conto al cavaliere ce n'erano... eccome.
zerothehero
13-03-2006, 12:21
i psiconano sta facendo un gran lavoro di autodelegittimazione.:D
Ammonito.
Lucio Virzì
13-03-2006, 12:22
Ciccio rutto- le spara di brutto.
Il concorso è cominciato di nuovo per chi spara le cazzate più grosse.
Cioè, a dire? :confused:
LuVi
Freethinker
13-03-2006, 12:22
Cosa pensate delle accuse gravissime che ha fatto il premier di brogli elettorali da parte della sinistra, passati e a venire?
Che sono accuse fondate nel vuoto,campate in aria.Ha le prove di questo?
Io ho fatto lo scrutinatore l'anno scorso,e posso assicurarti che,anche volendo,non se ne possono fare brogli.
Quindi è inutile che si vada in giro affermando queste cose.
Per poter fare i cosiddetti brogli elettorali,avresti bisogno della complicità di tutto un seggio,cosa che è umanamente e divinamente impossibile ;)
Luca Pitta
13-03-2006, 12:23
Ammonito.
Perche? non piace la satira? preferivi un altro salume?
Pitta
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.