View Full Version : [THREAD UFFICIALE] 7600GT
R3D15C0V3RY
21-08-2006, 20:59
Zalman vf700 e vf900 (quest'ultimo con un piccola modifica da effettuare a mano mi pare)
Io ho trovato anche questo (http://www.overclockers.com/articles1347/) montato proprio sulla mia stessa 7600GT (solo che a lui overklocca fino a 615 di core :( ), ma non so niente riguardo la sua reperibilità in Italy.
accidenti, mi sa che aspetto un po sperando che la Arctic Cooling faccia un nuovo NVsilencer...questi Zalman proprio non mi vanno giù
Prima o poi dovrai farlo anche tu. ;)
a malincuore lo faccio, di certo non perche la 7800gs arranca, anzi è ancora una ottima scheda
ma la devo vendere prima che si svaluti troppo e non avra piu' mercato
bellaLI!
22-08-2006, 10:20
Zalman vf700 e vf900 (quest'ultimo con un piccola modifica da effettuare a mano mi pare)
ricapito su questo thread dopo qualche tempo in cerca di consigli proprio su questi due dissi e, guarda un po'.. ne state giusto parlando :D
come dicevo: in questi giorni sto valutando se prendere il vf700 o il vf900 (per tutti e due andrei sul modello completamente in rame) ed ho alcuni dubbietti
1) il vf700 mi pare sia più ingombrante e ben più pesante, a chi l'ha montato che impressione ha fatto sulla scheda? tenete presente che sulla cpu ho un cnps7700 quindi non mi spavento, ma una cosa è montare 900g su una mobo "inchiodata" allo chassis e un'altra è mettere 300g su un pcb "sospeso nel vuoto"
2) il vf900 ha dalla sua la possibilità di regolare on-the-fly la velocità (cosa cui il 7700 mi ha abituato bene) ma da quanto vedo sul sito zalman l'alimentazione non avviene tramite mosfet ma va collegata alla vga: non si pesta i piedi con la gestione del ventolame che fanno i driver?
3) quale sarebbe la modifica da fare al vf900? non ne ho letto da nessuna parte..
grazie per le risposte :D
NightStalker
22-08-2006, 11:26
ricapito su questo thread dopo qualche tempo in cerca di consigli proprio su questi due dissi e, guarda un po'.. ne state giusto parlando :D
come dicevo: in questi giorni sto valutando se prendere il vf700 o il vf900 (per tutti e due andrei sul modello completamente in rame) ed ho alcuni dubbietti
1) il vf700 mi pare sia più ingombrante e ben più pesante, a chi l'ha montato che impressione ha fatto sulla scheda? tenete presente che sulla cpu ho un cnps7700 quindi non mi spavento, ma una cosa è montare 900g su una mobo "inchiodata" allo chassis e un'altra è mettere 300g su un pcb "sospeso nel vuoto"
2) il vf900 ha dalla sua la possibilità di regolare on-the-fly la velocità (cosa cui il 7700 mi ha abituato bene) ma da quanto vedo sul sito zalman l'alimentazione non avviene tramite mosfet ma va collegata alla vga: non si pesta i piedi con la gestione del ventolame che fanno i driver?
3) quale sarebbe la modifica da fare al vf900? non ne ho letto da nessuna parte..
grazie per le risposte :D
io ho il Vf700-Alcu (essendo rame-alluminio è più leggero) sulla mia 7600gt e va alla grande, è pure facile da montare oltre ad essere silenzioso ;)
R3D15C0V3RY
22-08-2006, 11:55
io ho il Vf700-Alcu (essendo rame-alluminio è più leggero) sulla mia 7600gt e va alla grande, è pure facile da montare oltre ad essere silenzioso ;)
azz...io lo sto per dare via pensavo di prendere qualcosa in rame 100% perchè non credevo potesse essere "sufficiente" per la 7600gt...io lo usavo su una Fx5600; a quanto tiene il core?
ricapito su questo thread dopo qualche tempo in cerca di consigli proprio su questi due dissi e, guarda un po'.. ne state giusto parlando :D
come dicevo: in questi giorni sto valutando se prendere il vf700 o il vf900 (per tutti e due andrei sul modello completamente in rame) ed ho alcuni dubbietti
....
grazie per le risposte :D
Io ho il vf700 AlCu: sinceramente non ne sono molto soddisfatto, dopo l'ultimo test con il dissi di serie (ora diro una c...., ma i numeri sono numeri...) le temp con lo Zalman erano le stesse che con quello nvidia! Prima pero' devo provare a cambiare l'attuale pasta termica siliconica con la Artic Silver 5 per vedere se riesco ad abbassare ancora di qualche grado. Poi non riesco a occare il core a piu' di 590...
In ogni caso:
1) Mah, non mi sembra che influisca troppo come peso e ingombro sulla scheda, diciamo che non ci ho fatto neanche caso visto che (per l'ingombro) la 7600gt attualmente e' l'unica scheda PCI/ePCI montata nel mio PC.
2) non ho mai avuto un vf900: vedendo il sito mi pare che il fan mate (forse una semplice potenziometro di potenza o un circuitino a mosfet/bjt) sia semplicemente da collegare al +12V (sul manuale addirittura scrive "mainboard'?!), poi l'uscita alla ventola. Il fan mate prende i 12V e da' alla ventola quelli che vuoi tu (da 5 a 12, presumo).
Se vuoi farlo regolare dalla VGA dovrebbe bastare collegare la ventola direttamente alla vga, eliminando il fan mate.
3) pag 36 di questo thread, #710.
Ciao raga è un po che non leggo questo thread, volevo chiedervi quali driver usate per la nostra scheda, per stare al sicuro dopo aver formattato ho messo gli 84.21 voi quali consigliate ?
Direi che con questo (http://sg.vr-zone.com/?i=3699&s=1) togliamo ogni dubbio sulla compaibilita' vf700/vf900 con la 7600gt...
Peccato non ci siano delle immagini del montaggio sulla 7600gt :(
EDIT
Sul noto sito di aste c'e' pure chi vende la 7600gt con vf900 gia' montato :D
EDIT2
Ah, sul sito della Zalman (sulla pagina del vf900) c'e' pure scritto che e' compatibile con "NVIDIA Geforce 7600 Series" (Nipple Installation Holes 5).
Ciao raga è un po che non leggo questo thread, volevo chiedervi quali driver usate per la nostra scheda, per stare al sicuro dopo aver formattato ho messo gli 84.21 voi quali consigliate ?
S non ricordo male, stando a 3DMark05 non ho avuto aumenti prestazionali rilevanti con i 91.31 (ora li ho installati perche' gli 84.21 non sono ottimizzati per Oblivion :D ).
mm quindi per Oblivion meglio i 91.31...buono a sapersi :)
Leggendo un po' di thread su Oblivion mi sembra di aver capito che dagli 84.25beta nvidia abbia introdotto le ottimizzazioni per Oblivion, quindi tutti i driver seguenti dovrebbero averle (tra l'altro nei 91.31 c'e' anche il profilo "oblivion" :) ). Ho letto anche che altri si trovano bene con i 91.37XG.
Cmq forse tornero' ad una versione 84.xx (.25 o .43) perche' con i 91.31 ho un aumento di temp di 2-3.
tribal123
22-08-2006, 14:35
Occhio ai 91.31 ufficiali,
avevo letto http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1223299 che hanno alcuni bug;
1) una scocciante notifica che lo SLI è disabilitato (chiaramente se non avete schede in SLI) che appare ad ogni avvio, comunque risolvibile...
2) e questa è ben più grave, pare che sia capitato che riducessero i giri della ventola del dissi FINO ADDIRITTURA A FERMARLA con le conseguenze che ben immaginate.... :doh: :muro:
:winner: 91.37 Xtreme....!!!
NightStalker
22-08-2006, 14:58
azz...io lo sto per dare via pensavo di prendere qualcosa in rame 100% perchè non credevo potesse essere "sufficiente" per la 7600gt...io lo usavo su una Fx5600; a quanto tiene il core?
sui 50° in idle, sui 56-57° max in full
forse a fine luglio (quando la temp ambiente era 35° :D) arrivavo a 60° in full e 52° in idle
Si avevo letto, per questo la ventola e' fissa sui +12V dell'alim ;)
In ogni caso non ho mai riscontrato il problema del blocco della ventola con i 91.31 quando la collegavo alla VGA :boh:
Quello dello SLI era noto (in giro c'e' un file reg per far scomaparire la segnalazione per sempre), ma i ho risolto disabilitando alcune dll e exe nvidia caricati all'avvio: a questo proposito vi consiglio questa guida (http://www.tweakguides.com/NVFORCE_1.html) (ma anche il relativo sito in generale), per ottimizzare al max i propri driver :D
EDIT:
Allegato il reg file per eliminare l'avviso SLI.
Ah, sul sito da cui si scaricano gli Xtreme c'e' un test comparativo: alla fine i vincitori sono indubbiamente i 91.45 :rolleyes:
Ora sto sui 50gradi in idle (no OC) e con Oblivion (in OC come da firma) arrivo fino a 70-71.
Direi che con questo (http://sg.vr-zone.com/?i=3699&s=1) togliamo ogni dubbio sulla compaibilita' vf700/vf900 con la 7600gt...
Peccato non ci siano delle immagini del montaggio sulla 7600gt :(
EDIT
Sul noto sito di aste c'e' pure chi vende la 7600gt con vf900 gia' montato :D
EDIT2
Ah, sul sito della Zalman (sulla pagina del vf900) c'e' pure scritto che e' compatibile con "NVIDIA Geforce 7600 Series" (Nipple Installation Holes 5).
io l'ho montato diverso tempo fa e in 5 minuti, se volete oggi pomeriggio posso mettere qualche foto!! :D
io l'ho montato diverso tempo fa e in 5 minuti, se volete oggi pomeriggio posso mettere qualche foto!! :D
Come stai a temperature? (temp core in relazione alla temp ambiente della stanza)
bellaLI!
23-08-2006, 15:00
io l'ho montato diverso tempo fa e in 5 minuti, se volete oggi pomeriggio posso mettere qualche foto!! :D
certo che voglio :fagiano:
un grazie anche a ziraf e alla sua risposta precisina precisina :D
ma il dubbio che mi resta è: il vf900 va collegato o no (indipendentemente dal fanmate) alla vga, sfruttando il connettore usato dal dissi originale? presumo di no..
il fatto è che al momento non ricordo come montai il cnps7700 sulla cpu, se attraverso il connettore cpu_fan della mobo o cosa, e guardando le immagini della cavetteria a corredo del vf900 non riesco a capire se il cavo che uscirebbe dal fanmate abbia lo spinotto da floppy o meno..
portate pazienza..
mi sono dimenticato le foto...vabbè le posto stasera!! cmq io l'ho collegato direttamente sulla scheda video!!
per le temperature dopo un'ora di oblivion a 1280 con quasi tutti i dettagli al max e aa4x arriva a 44° e credo che oggi non ci siano più di 26-27° come temperatura!
la mia esperianza personale è più che positiva per quanto riguarda lo zalman 900cu!! :D
44!!! :eekk: Occata a 600 (ma anche a default...)? Ma sei sicuro di non leggere la temp in idle? Se la leggi una volta uscito dal gioco guarda che le temp scende abbastanza rapidamente. Il miglior modo per me e' monitorarla in background con rivatuner e guardare il grafico una volta tornati a windows.
Te lo dico anche perche' a me durante oblivion sta + o - fissa sui 68-71...
certo che voglio :fagiano:
un grazie anche a ziraf e alla sua risposta precisina precisina :D
ma il dubbio che mi resta è: il vf900 va collegato o no (indipendentemente dal fanmate) alla vga, sfruttando il connettore usato dal dissi originale? presumo di no..
il fatto è che al momento non ricordo come montai il cnps7700 sulla cpu, se attraverso il connettore cpu_fan della mobo o cosa, e guardando le immagini della cavetteria a corredo del vf900 non riesco a capire se il cavo che uscirebbe dal fanmate abbia lo spinotto da floppy o meno..
portate pazienza..
Allora, mi pare che il vf900 (come il vf700 ) abbia un connettore a tre poli (parlo della ventola, nelle foto della review che ti ho segnalato si vede abbastanza bene, mi pare quello classico delle ventole da case) che non e' compatiile con quello a due della 7600GT (la mia ha un connettore a deu poli, poi non so le altre...magari...). Io per collegare il vf700 alla scheda ho dovuto prendere il connettore dal dissi originale e farmi poi un semplice "adattatore".
44!!! :eekk: Occata a 600 (ma anche a default...)? Ma sei sicuro di non leggere la temp in idle? Se la leggi una volta uscito dal gioco guarda che le temp scende abbastanza rapidamente. Il miglior modo per me e' monitorarla in background con rivatuner e guardare il grafico una volta tornati a windows.
Te lo dico anche perche' a me durante oblivion sta + o - fissa sui 68-71...
ma che driver hai? perchè prima un bug faceva vedere temperature altissime...cmq per il connettore ora ricordo ho tagliato e messo quello a due! :D
bellaLI!
23-08-2006, 16:24
ah, ecco.. :(
ah, ecco.. :(
Guarda, io non avevo molta voglia (ora un po' pero' me ne pento...) pero': vai in un negozio di elettronica e cerca i singoli connettori (praticamente quelli singoli, di metallo che stanno dentro il connettore di plastica), cavo, stagno un po' di guaina termoretraibile e ti fai tutti i connettori che vuoi, senza torcere un capello al tuo HW :D
bellaLI!
23-08-2006, 18:14
mah ho controllato il manuale sul sito della zalman: a pagina 6 si capisce che il connettore è quello standard (alimentazione + sensore tachimetrico) e dice proprio di connetterlo alla scheda madre per cui, visto che la mia 939dual ne mette a disposizione due, staccherò quello dell'alimentatore e ci attaccherò il vf900
non potrò più sapere a quanto gira la ventola dell'ali, ma penso sia più utile conoscere a velocità di quello della vga, che oltretutto è l'unico regolabile :fagiano:
ma voi cercate di collegarla alla scheda per utilizzare il discorso della velocità termocontrollata?
non è sufficiente collegarla all' alimentatore?
tra l'altro leggevo che anche in silent mode (5V) sia sufficientemente raffreddata.
in oltre volevo chiedere se la vf900 invece si deve collegare alla scheda madre (come si vede sul sito) o si può anche collegare all ali.
sarei anch'io interessato a queste ventole, mi pare di capire che sono perfettamente compatibili con la 7600.
Beh, dieri di no (a meno che il vf900 non abbia integrato anche un sensore di temperatura :D ). Per controllarla in base alla temperatura ci vuole qualcosa che la misuri. Collegandola all'alim al massimo puoi regolarla a mano tramite il fan mate. Ti diro' poi che, secondo me, e' solo un ipotesi, i drive nvidia (quando il dissi e' collegato alla VGA) controllano la velocita' della ventola in base all'applicazione corrente (2D o 3D) o piu' in generale in base al carico della GPU e non in base alla temp (che peraltro, come si sa, rilevano).
Per il rafferddamento, provero' a metterla fissa a 5V e vedere le differenze di temp rispetto ad averla a 12V fissi.
Mah, per me una ventola ha tre linee (+Vcc, GND, Tacho): l'importante e' collegarla alle prime due (quindi va bene anche collegarla alla VGA o all'alim con, se necessari, gli appositi adattatori), poi se vuoi provare a monitorarne anche la velocita' e controllarla con non so quale altro programma, puoi collegarla alla MB che in generale dovrebbe riuscira a leggere la terza linea (Tacho).
Sulla compatibilita' del vf700 e vf900 con la 7600GT mi pare non ci sianoubbi...quasi tutti in questo thread abbiamo uno Zalman :D
grazie.
a 12V mi confermi che è pressochè inudibile?
NightStalker
24-08-2006, 13:06
grazie.
a 12V mi confermi che è pressochè inudibile?
mah io a 12v non la sento quasi...
Devo dire che io ho 3 ventole da 80mm nel case che penso coprano abbondantemente il rumore fatto dalle ventole CPU e GPU, ma posso tranquillamante confermarti che e' praticamente inudibile anche a 12V (per conferma ti posso dire che con le stesse 3 ventole nel case, la ventola del dissi originale quella si che la sentivo). L'unico contro, secondo me, e' l'usura: fissa a 12V sicuramente avra' un tempo di vita minore (ma questo relativo, vista la continua evoluzione delle schede video...).
è sufficiente allora settarla anche a 5V?
magari quando non fa troppo caldo come nella stagione estiva...
Guarda stasera penso di riuscire a fare il test a 5V fissi e postarti le differenze di temperatura.
NightStalker
24-08-2006, 14:07
è sufficiente allora settarla anche a 5V?
magari quando non fa troppo caldo come nella stagione estiva...
in idle io passavo da 50-52° coi 12v a 55-56° coi 5v
forse leggermente altina con 5V vero?
che driver usavi, perchè so che dipende anche da quelli.
NightStalker
24-08-2006, 15:00
forse leggermente altina con 5V vero?
che driver usavi, perchè so che dipende anche da quelli.
91.33
Se siete in procinto di aggiornare i driver, per favore, provate prima ad installare gli 87.25: a me con questi le temp calano di 10 o + gradi, ma vorrei capire se e' una questione di scheda...
scusate il ritardo...ecco le foto dello zalman vf900cu sulla asus en7600gt:
zalman1.JPG (http://www.romanempire.it/images/zalman1.JPG)
zalman2.JPG (http://www.romanempire.it/images/zalman2.JPG)
zalman3.JPG (http://www.romanempire.it/images/zalman3.JPG)
bellaLI!
24-08-2006, 15:47
grazie :)
per il collegamento ho controllato, non ho tagliato niente perchè ho messo tutto sotto l'aerogate che mi controlla le ventole del case più la scheda video!!
cmq è facile fare un cavetto tipo prolunga di 5cm che ha 3 da un lato e 2 dall'altro per metterlo sulla cheda video!
Se siete in procinto di aggiornare i driver, per favore, provate prima ad installare gli 87.25: a me con questi le temp calano di 10 o + gradi, ma vorrei capire se e' una questione di scheda...
sono gli Z-Tweaked?
come si comportano quegli altri driver modificati con questa scheda.
scusate, mi sfugge il nome, forse Extreme?
Proprio ieri ho reinstallato gli 87.25 (le temp sono scese di 11 gradi....), ho fatto un benchmark e poi sono tornato ai 91.45.
La versione degli 87.25 installata ieri era quella scaricabile da tweaksrus (http://www.tweaksrus.com/) (quello degli XTreme-G di cui parli), pero' questa non e' una versione "tweaked" e' solo modata per poterla installare su tutte le nvidia (inf modificato). Cmq ho scoperto che gli 87.25 sono stati distribuiti come prima release per QuadSLI con GeForce 7900 GX2, quindi non mi fido proprio dei valori di temp che riportano per la mia 7600GT (pero' sono molto curioso di sapere se hanno lo stesso comportamento con 7600GT di marca diversa dalla mia... :help: )
Guarda, a livello di benchmark (3DMark05) 84.21, 87.25(Z-Tweakedm e XG), 91.31, 91.37, 91.45 con la scheda OC mi danno tutti + o - gli stessi risultati, al massimo 10-20 punti di differenza.
Poi nei giochi non saprei, sto ottimizzando Oblivion e quindi solo quando avro' finito faro', forse, dei confronti fra le versioni.
tribal123
25-08-2006, 19:35
Un consiglio,
sarei in procinto di prendere una 7600Gt Point of View a circa 160€, com'è come marca?
Un consiglio,
sarei in procinto di prendere una 7600Gt Point of View a circa 160€, com'è come marca?
Buona, non dovresti avere problemi.
Ciao. :)
antenore
25-08-2006, 21:19
Ho appena ordinato anch'io una 7600Gt Point of View a 164,38€ :D
Secondo voi nella confezione è incluso l'adattatore dvi->vga? perchè ho ancora un crt.
Ciao
Ho appena ordinato anch'io una 7600Gt Point of View a 164,38€ :D
Secondo voi nella confezione è incluso l'adattatore dvi->vga? perchè ho ancora un crt.
Ciao
Credo proprio di si, tra l'altro pov è buona come marca quindi credo che almeno uno sia incluso.
Ciao. :)
antenore
25-08-2006, 23:12
Credo proprio di si, tra l'altro pov è buona come marca quindi credo che almeno uno sia incluso.
Ciao. :)
Ottimo :)
Secondo voi la ventolina della PoV fa tanto casino? e meglio se ordino subito uno zalman V700/900 o aspetto e poi decido?
Ciao
Ottimo :)
Secondo voi la ventolina della PoV fa tanto casino? e meglio se ordino subito uno zalman V700/900 o aspetto e poi decido?
Ciao
Se non sbaglio ha la stessa ventola della reference board nvidia, quindi proprio sileziosa non è, almeno nel 3D. :D
Se preferisci andare sul sicuro prendi subito anche lo zalman. ;)
denydeny
26-08-2006, 13:25
Se non sbaglio ha la stessa ventola della reference board nvidia, quindi proprio sileziosa non è, almeno nel 3D. :D
Se preferisci andare sul sicuro prendi subito anche lo zalman. ;)
Quoto in pieno!Io ho la point of view ed in 3D si sente parecchio.Vai tranquillo per l'adattatore,è già incluso nella confezione.
Bye ;)
tribal123
26-08-2006, 15:39
Raga, sarà già stato detto e ridetto molte volte :doh:
c'è un link per la procedura della Vmod della 7600GT?
Poss. completo di foto?
Thx....:)
Raga, sarà già stato detto e ridetto molte volte :doh:
c'è un link per la procedura della Vmod della 7600GT?
Poss. completo di foto?
Thx....:)
Ecco qui (basta una matita :D ):
http://www.dinoxpc.com/Overclock/VIDEO/GeForce7600GT_Overvolt/pag1.asp (http://)
http://www.vr-zone.com/?i=3592
http://sg.vr-zone.com/?i=3330
Cmq bastava usare il vecchio google... ;)
Squalo87
29-08-2006, 18:18
Scusate per la domanda stupida, oggi ho fatto il 3dmark2003 e ho fatto il punteggio di :12123!
Va bene o è poco?
Non saprei: fai il 3DMark2005 ;)
Squalo87
29-08-2006, 21:00
3dmark 2005 5800! se aggiorno i driver 6077!
Mai visto un incremento del genere solo cambiando i driver :mbe:
Squalo87
29-08-2006, 21:13
forse mi sarò sbagliato, ma 5800 va bene o no?
5800 a default è buono, ma con il tuo X2 forse dovresti fare di + (io, tutto a default faccio 5868 e ho un misero 3200+): probabilmente hai impostato i driver su "qualità". Vai nel nel pannello di controllo e mettili su "alte prestazioni", dovresti guadagnare un centinaio di punti.
Squalo87
29-08-2006, 21:43
5920 mettendo su prestazioni elevate!!
che dici va bene??
Squalo87
29-08-2006, 22:59
:read:
5920 mettendo su prestazioni elevate!!
che dici va bene??
Io faccio 5951 punti con i drivers su qualità, però ho un winxp abbastanza alleggerito. :D
Squalo87
30-08-2006, 09:36
Va bene allora stò nella norma! tu che driver hai?
Va bene allora stò nella norma! tu che driver hai?
Ho i forceware 84.21, in attesa che nvidia rilasci dei nuovi driver ufficiali decenti. :D
Squalo87
30-08-2006, 11:16
Ho installato i 91.47 e mettendo su prestazioni elevate arrivo a 6050!
ottimo direi!
Ho i forceware 84.21, in attesa che nvidia rilasci dei nuovi driver ufficiali decenti. :D
Concordo! nei giochi sono ancora i migliori , ho appena provato sia i 91.47 e 91.31 a parte qualche fps perso, Oblivion gira anche meno fluido. Poi è ovvio dipende da configurazione a configurazione :)
indeciso...
la ventola è davvero così insopportabile?
ho il pc in camera...
indeciso...
la ventola è davvero così insopportabile?
ho il pc in camera...
Imho no, ma è molto soggettivo.
Crasher89
31-08-2006, 19:47
Imho no, ma è molto soggettivo.
quoto
per me è sopportabile xke alla fine qnd giochi il rumore del gioco copre quello della ventola e te ne scordi completamente del rumore della VGA...IMHO
diciamo che a me interessa più che altro la rumorosità di notte dato che ho il pc in camera a meno di 2 metri dal letto.
denydeny
31-08-2006, 20:40
diciamo che a me interessa più che altro la rumorosità di notte dato che ho il pc in camera a meno di 2 metri dal letto.
La scheda è rumorosa solo in 3D!In 2D è silenziosa! ;)
La scheda è rumorosa solo in 3D!In 2D è silenziosa! ;)
ottimo! :D
Crasher89
01-09-2006, 14:54
La scheda è rumorosa solo in 3D!In 2D è silenziosa! ;)
quoto
in 2D nn si sente x niente
ok, mi avete convinto.
scheda in arrivo... :D
qualcuno ha già provato i nuovi driver ufficiali?
chi fa da cavia?
:D
Pretoriano
02-09-2006, 16:16
Asus sul suo sito ha tenuto i 91.31 per un giorno e oggi compaiono di nuovo gli 84.21... :mbe:
bellaLI!
02-09-2006, 17:03
http://img320.imageshack.us/img320/3448/casefinalexs4.th.jpg (http://img320.imageshack.us/img320/3448/casefinalexs4.jpg)
come avrete capito, ho finito con l'ordinare, ricevere e montare il vf900cu :fagiano:
per la cronaca ho attaccato la ventola alla mobo (rinunciando quindi al sensore tachimetrico dell'ali chieftec) e regolo la velocità tramite il fanmate: la tengo sui 2000 (max teorico 2400) ed è inudibile
la temp in idle a case chiuso è 48 dopo un paio d'ore (6/7 gradi in meno che col dissi standard), il tutto a clock default; a case aperto i gradi sono 43/44
grazie a tutti quelli che mi hanno schiarito le idee tempo fa :D
Appena comprata, smontato il dissy di serie e messo uno Zalman VF700-CU
Temperatura in idle: 46° :eek:
Non è un pò tanto?
NightStalker
04-09-2006, 23:40
Appena comprata, smontato il dissy di serie e messo uno Zalman VF700-CU
Temperatura in idle: 46° :eek:
Non è un pò tanto?
no, anzi è bassa come temperatura
no, anzi è bassa come temperatura
In idle? A me sta a 44° col dissy di serie.
NightStalker
05-09-2006, 10:04
In idle? A me sta a 44° col dissy di serie.
e allora 46° sono tanti? :asd:
e allora 46° sono tanti? :asd:
In senso assoluto ovvio che no, ma con lo zalman qualche grado in meno dovrebbe averlo. ;)
Ecco questo è quello che intendevo... se tu stai a 46° col dissy di serie io dovrei stare tipo a 40-42°...
Appena ho un attimo lo smonto e rimonto...
Non è che sei superventolato nel case, vero?
Edit: ah in full, durante un 3dmark2005, arrivo a 56°... alta pure questa?
(e già che ci siamo... 5809 punti... poco o tanto?)
io ho il pc un po soffocato tra la scrivania e un mobile e con 2 ventole 80x80 nel case e una 120x120 tutte di tipo silent e dissi originale sta a 49° in idle ma poi dipende anche dalla temperatura ambiente, in camera ora cisono 27° che non è pochissimo.
Crasher89
05-09-2006, 13:13
a me in idle sta a 56°....in full 61-65 con gli 84.21
Confermo Jim81: 49-50 in idle ma con 26-27 gradi di T ambiente.
giagiagia
05-09-2006, 14:16
Io in questo momento sta a 57° in idle e quando c'è stato molto caldo l'ho vista salire a 63°.
Come cavolo si abilita l'HDR? O si può fare solo coi giochi che lo supportano (e quindi si trova nel menù..)?
giagiagia
05-09-2006, 15:14
Come cavolo si abilita l'HDR? O si può fare solo coi giochi che lo supportano (e quindi si trova nel menù..)?
Per ora mi è capitato di attivarlo solo dal menù di gioco.
Crasher89
05-09-2006, 20:15
Per ora mi è capitato di attivarlo solo dal menù di gioco.
confermo...i giochi ke lo supportano ti permettono di attivarlo tramite il menu o tramite una configurazione prima dell'avvio del gioco
NumberOne
05-09-2006, 21:28
io ho il pc un po soffocato tra la scrivania e un mobile e con 2 ventole 80x80 nel case e una 120x120 tutte di tipo silent e dissi originale sta a 49° in idle ma poi dipende anche dalla temperatura ambiente, in camera ora cisono 27° che non è pochissimo.
Ma lascia perde la 7900! :D
Fatti due 7600gt in sli che vanno dippiù e costano meno!! :D
NightStalker
05-09-2006, 21:56
Ma lascia perde la 7900! :D
Fatti due 7600gt in sli che vanno dippiù e costano meno!! :D
Sul costare meno avrei qualche dubbio.
Trovaprezzi.it alla mano, la 7900 GT meno cara costa 274€, la 7600 GT meno cara ne costa 163€. Siccome per lo SLI ce ne vogliono 2, 163x2= 326€.
Io non vedo nessuna convenienza, senza contare che mettere due schede al posto che una è tutto tranne che preferibile dal punto di vista di consumi, spazio all'interno del case e semplicità.
Visto che parlate di SLI:
http://www.dinoxpc.com/Tests/VIDEO/GeForce7600GT_SLI/pag1.asp
Gente, che ne pensate delle 7600gt a raffreddamento passivo (Asus, Gainward, Gigabyte)? Qualcuno le ha provate? Se non sbaglio la gpu rimane mediamente più calda di una con raffreddamento attivo... si accorcia la vita della scheda? Immagino che un case ben areato sia d'obbligo...
Crasher89
06-09-2006, 13:45
Gente, che ne pensate delle 7600gt a raffreddamento passivo (Asus, Gainward, Gigabyte)? Qualcuno le ha provate? Se non sbaglio la gpu rimane mediamente più calda di una con raffreddamento attivo... si accorcia la vita della scheda? Immagino che un case ben areato sia d'obbligo...
si la temp sta più alta ed hai bisogno di una buona ventilazione nel case....
NumberOne
06-09-2006, 14:22
Visto che parlate di SLI:
http://www.dinoxpc.com/Tests/VIDEO/GeForce7600GT_SLI/pag1.asp
Ne riparliamo mo che monto il dual core.... :D
NumberOne
06-09-2006, 14:23
Sul costare meno avrei qualche dubbio.
Trovaprezzi.it alla mano, la 7900 GT meno cara costa 274€, la 7600 GT meno cara ne costa 163€. Siccome per lo SLI ce ne vogliono 2, 163x2= 326€.
Io non vedo nessuna convenienza, senza contare che mettere due schede al posto che una è tutto tranne che preferibile dal punto di vista di consumi, spazio all'interno del case e semplicità.
La seconda è da prendere usata chiaramente!
tribal123
07-09-2006, 16:49
Sono diventato della famiglia della 7600 GT anch'io :cool:
Vengo da una 6600Gt e la diff. si vede!!
Per ora ho lasciato tutto a default, anche il dissi (ma ho già lo Zalman VF700 AlCu da montarci sopra)
Consigli per spremere per benino questa scheda?
A quanto max si occa senza overvolt?
P.s. so che prob. è già tutto scritto pagine prima, ma un riassuntino sarebbe gradito :help:
Ciao a tutti i felici possessori della 7600GT!
Chi ha fatto il test 3dMark06 con i 91.47 con frequenze a default (560/1400) ?
Ho ottenuto 3066, con i precedenti 91.31 facevo 3046...
Pretoriano
07-09-2006, 18:05
Io con gli stessi driver e la stessa scheda faccio 3240 pero' la cpu è un 3800+ X2 ;)
Beh allora non devo lamentarmi.. Suppongo.. :muro:
Io ho un 3000+ e ho fatto 2883
Senza ricorrere a mega ventole o dissipatori, fino a che frequenze si può tirare con RivaTuner?
Crasher89
07-09-2006, 19:58
Senza ricorrere a mega ventole o dissipatori, fino a che frequenze si può tirare con RivaTuner?
il limite di overclock dipende dalla skeda e va a fortuna...io arrivo a 615/1680 kn dissi stock...poi come ho detto dipende dalla skeda...
x sapere fino a dove arrivi devi provare tu stesso senza basarti sulgi altri...oppure fai rilevamento automatico,fai il test se tutto va bene(cioè se nn ti fa artefatti o crash)provi ad alzare ancora,rifai il test e se va bene continui altrimenti abbassi alle ultime frequenze ke nn ti davano problemi
Squalo87
07-09-2006, 20:48
Io al 3dmark 2006 con il pc in firma faccio 3300 tondi tondi!
ciao
E il messaggio di RivaTuner che mi dice che i driver non sono supportati? E normale? Versioni più aggiornate del prg non ci sono.. :confused:
Dr.Speed
07-09-2006, 22:52
qual'e il miglior prezzo di adesso per questa scheda?
ps. pvt :D
Crasher89
08-09-2006, 02:32
E il messaggio di RivaTuner che mi dice che i driver non sono supportati? E normale? Versioni più aggiornate del prg non ci sono.. :confused:
si,c'è la versione 2.0
si,c'è la versione 2.0
Sto usando la 2.0 RC 16, credo sia l'ultimissima..
Io al 3dmark 2006 con il pc in firma faccio 3300 tondi tondi!
ciao
a default?
Squalo87
08-09-2006, 18:12
si con i driver su prestazioni elevate!
tribal123
09-09-2006, 09:52
Ho provato a occare un pò la scheda (PoV) ma mentre mi passa i test Coolbits (anche a 750 di GPU) poi dopo pochi min. che sta occata si freeza...
Chi ha voglia di postare i migliori risultati ottenuti stabilmente?
Crasher89
09-09-2006, 12:53
Ho provato a occare un pò la scheda (PoV) ma mentre mi passa i test Coolbits (anche a 750 di GPU) poi dopo pochi min. che sta occata si freeza...
Chi ha voglia di postare i migliori risultati ottenuti stabilmente?
è normale ke ti freeza con la GPU occata a 750!!!!!!!!!!!!
io con tutto stock arrivo stabilmente a 615/1680,però qnd comincia a fare freddo vedo se posso andare oltre visto ke i test li ho fatti a metà aprile
Io con la Club3D sono arrivato a 630/1540. Il core non sale più, le memorie salgono ancora un pò ma danno artefatti...
Ma tu per arrivare a 1680 hai fatto la Vmod?
Crasher89
09-09-2006, 19:06
Io con la Club3D sono arrivato a 630/1540. Il core non sale più, le memorie salgono ancora un pò ma danno artefatti...
Ma tu per arrivare a 1680 hai fatto la Vmod?
no,niente
cmq dovrei riuscire ad arrivare a 1700 qnd inizierà a fare piu freddo...
è buono il 630 per il core...le mem pure nn sono male
picoola domanda:i 91.47 come vanno?chi la ha provati kn la 7600GT?
Facciamo cambio mi dai le tue memorie =P
Io ho installato solo i 91.47, non mi hanno dato problemi ma non posso paragonarli.. fino a una settimana fa avevo una X800GT...
tribal123
10-09-2006, 07:54
Iei impostato 641/1550 stabili ;)
Provo a salire...
Avete controllato che non faccia artefatti la memoria a quelle frequenze? Io ho dovuto installare ATI tools, altrimenti non li avrei notati...
Cmq per chi va su col core, propongo di provare un 3dmark. Io riesco a salire oltre 630 col core, ma se lo faccio e provo il 3dmark05, mi freeza per alcuni secondi durante "firefly forest". Con le altre applicazioni invece è stabile...
Crasher89
10-09-2006, 16:17
Avete controllato che non faccia artefatti la memoria a quelle frequenze? Io ho dovuto installare ATI tools, altrimenti non li avrei notati...
Cmq per chi va su col core, propongo di provare un 3dmark. Io riesco a salire oltre 630 col core, ma se lo faccio e provo il 3dmark05, mi freeza per alcuni secondi durante "firefly forest". Con le altre applicazioni invece è stabile...
si ho controllato...nessun artefatto...
salve, ma di 7600gt agp ancora niente in italia?
o qualcuno mi suggerisce dove posso trovarle?
Grazie
bye
intanto ho provato i 91.48 sono un pelo più lenti dei 87.08 (nel mio caso i driver più veloci) ma hanno un ottima fluidità e una buona iq ! :)
NightStalker
12-09-2006, 14:30
ah tanto per la cronaca: ieri avevo notato che dopo aver rimesso la sk video nel case la temp era aumentata, allora mi sono munito di Artic e ho rimesso la pasta... Voilà temperatura diminuite di 4° (ora in idle sto a 47-48°)
intanto ho provato i 91.48 sono un pelo più lenti dei 87.08 (nel mio caso i driver più veloci) ma hanno un ottima fluidità e una buona iq ! :)
:confused: Iq? Che sarebbe?
scrivevo di fretta e ho scritto all'inglese iq : image quality :)
tribal123
13-09-2006, 09:44
Avete controllato che non faccia artefatti la memoria a quelle frequenze? Io ho dovuto installare ATI tools, altrimenti non li avrei notati...
Cmq per chi va su col core, propongo di provare un 3dmark. Io riesco a salire oltre 630 col core, ma se lo faccio e provo il 3dmark05, mi freeza per alcuni secondi durante "firefly forest". Con le altre applicazioni invece è stabile...
Confermo...anche a me si freeza proprio lì... :muro:
E' strano perchè non mi dà artefatti con ati tools.... :confused:
tribal123
13-09-2006, 11:15
Ultimo risultato su 3dMark05 a 628/824---
http://img155.imageshack.us/img155/4958/screenshot001qk3.jpg
Scusate l'ignoranza (overclokko da poco :p ), ma con "freeza" cosa intendete? Che si pianta la schermata e dopo un po' riprende alle frequenze di default?
Scusate l'ignoranza (overclokko da poco :p ), ma con "freeza" cosa intendete? Che si pianta la schermata e dopo un po' riprende alle frequenze di default?
no, devi riavviare la macchina..
in pratica "freeze", si congela tutto quanto, l'audio si incanta (se c'è), e lo schermo incomincia a pasticciare e poi si blocca tutto.
Alle volte si blocca tutto direttamente, o con una schermata fissa dell'ultima immagine oppure schermo nero.
Morale: bisogna il più delle volte riavviare..e non è sempre bello farlo, magari mentre si sta facendo altro oltre al bench :(
A dire la verità il freeze che sperimento io è un pò diverso... semplicemente ad un certo punto l'immagine si blocca. Ma non devo riavviare: dopo pochi secondi 10-15 il bench riprende (non da dove si era fermato, ma da dove è arrivato contando pure il tempo passato durante il freeze)
Il 3dmark mi legge sta cosa semplicemente come fps non resi e quindi mi abbassa il punteggio... però viene portato a termine lo stesso!
Cmq una domanda... ragazzi con la memoria oltre 800mhz... che dissipatore avete? Avete dissipatori sulle RAM della VGA? Magari sapete anche dirmi il marchio della RAM? Voglio capire se io a 800 non ci arrivo per sfiga o cosa...
dopo un overclock spinto ho raggiunto 8000 in 3dmark05!!!!!!!!! :D , :D e la differenza in fps si comincia a fa notà dato che uso sempre una risoluzione sui 1280x960 o 1280x1024 con dettagli al top e full hdr.........
oblivion per es ,anche se pure prima non mi dava problemi,ora non mi scende mai sotto i 30 nemmanco all'aperto e con es 10 nemici da combattere!!!!!!!!!!!
è proprio una grande sv sta 7600gt!!!!!!!!!!!!
qualità visiva eccezionale!!!!!!!!!!
aggiungendo tra poco un altro bel gigozzo de ram e avendo spinto anche il procio che ora è circa un amd 64 3800+(da 64 3200 a 2ghz a 64 3800+2,4 ghz con temperature pressappoco come prima e credo che salga ancora),so prontissimo pure per gothic III!!!! :D
ps
di default al 3dmark05 facevo sui 6100-6200! :D
3dmark06 default=3100 :D
Crasher89
13-09-2006, 21:31
dopo un overclock spinto ho raggiunto 8000 in 3dmark05!!!!!!!!! :D , :D e la differenza in fps si comincia a fa notà dato che uso sempre una risoluzione sui 1280x960 o 1280x1024 con dettagli al top e full hdr.........
oblivion per es ,anche se pure prima non mi dava problemi,ora non mi scende mai sotto i 30 nemmanco all'aperto e con es 10 nemici da combattere!!!!!!!!!!!
è proprio una grande sv sta 7600gt!!!!!!!!!!!!
qualità visiva eccezionale!!!!!!!!!!
aggiungendo tra poco un altro bel gigozzo de ram e avendo spinto anche il procio che ora è circa un amd 64 3800+(da 64 3200 a 2ghz a 64 3800+2,4 ghz con temperature pressappoco come prima e credo che salga ancora),so prontissimo pure per gothic III!!!! :D
ps
di default al 3dmark05 facevo sui 6100-6200! :D
3dmark06 default=3100 :D
scusa xo per arrivare a 8000 con il procio a 2.4(quindi con un amumento di soli 400Mhz) la skeda video a qnt la tenevi???
posta una foto
Crasher89
13-09-2006, 21:33
Ultimo risultato su 3dMark05 a 628/824---
http://img155.imageshack.us/img155/4958/screenshot001qk3.jpg
bel risultato!!!!!il procio a qnt lo tenevi?
aggiungendo tra poco un altro bel gigozzo de ram e avendo spinto anche il procio che ora è circa un amd 64 3800+(da 64 3200 a 2ghz a 64 3800+2,4 ghz con temperature pressappoco come prima e credo che salga ancora),so prontissimo pure per gothic III!!!! :D
Resta da vedere quanto può resistere un sistema sotto questo stress.. :rolleyes:
bel risultato!!!!!il procio a qnt lo tenevi?
lo teneva a 2.4 ghz, meno che te..però :eek:
ma daltra parte questi test non sono test per la cpu, la scheda video la fa ancora da padrona, per fortuna..
Resta da vedere quanto può resistere un sistema sotto questo stress.. :rolleyes:
Nel caso dei processori, se si ovecloccano con un pò di attenzione monitorando le temperature e usando utility come c&q o Rm clock la loro vita dura quanto quella di cpu a frequenze default.
Nel caso delle schede video i componenti sono a mio avviso molto più delicati, e se non sono ben raffreddate o non hanno componenti di qualità da un giorno all'altro possono dare artefatti.
tribal123
13-09-2006, 23:19
bel risultato!!!!!il procio a qnt lo tenevi?
Il procio è a 2.25, (Crisp, come fai a dire che lo tenevo a 2.4? :mbe: )tra l'altro devo impegnarmi un pò di più per alzarlo ancora.. visto il "collega" che l'ha spinto a 4Ghz :ciapet:, p.s. ma fammi capire, è un 3200+? e l'hai portato a 4000Mhz?? .
Per quanto riguarda le Ram della 7600GT ci ho messo sopra i dissipatorini blu in dotazione con lo Zalman VF700 AlCu, sembrano un pò ridicoli ma si vede che fanno il loro lavoro...
Cmq. questa occata della Vga l'ho ottenuta facendo semplicemente il "rileva prestazioni ottimali" dal menù "overclock dei Coolbits, dopodichè l'ho impostata con PowerStrip in modo che applichi questo OC SOLO in occasione dell'avvio di uno specifico eseguibile (nel mio caso Battlefield 2 ;) ), così quando non devo spremere al max la scheda la stessa mi sta a riposo a default con temp. di 42-43°.
Stessa cosa col procio a riposo a 900Mhz e 2.25 Ghz. sotto sforzo grazie a RightMark CPU :stordita:
A dire la verità il freeze che sperimento io è un pò diverso... semplicemente ad un certo punto l'immagine si blocca. Ma non devo riavviare: dopo pochi secondi 10-15 il bench riprende (non da dove si era fermato, ma da dove è arrivato contando pure il tempo passato durante il freeze)
Il 3dmark mi legge sta cosa semplicemente come fps non resi e quindi mi abbassa il punteggio... però viene portato a termine lo stesso!
Cmq una domanda... ragazzi con la memoria oltre 800mhz... che dissipatore avete? Avete dissipatori sulle RAM della VGA? Magari sapete anche dirmi il marchio della RAM? Voglio capire se io a 800 non ci arrivo per sfiga o cosa...
(grazie a Crisp per la risposta)
Ecco, questo e' quello che succede a me: occhio pero', in pratica quando il bench riprende la scheda e' tornata alle frequenze di default (monitorato con rivetuner), quindi il becnchmark lo concludi con la scheda non OC!
A quanto riesci a portare il core prima che 3DMark si blocchi?
Il core della mia mi sta facendo :incazzed: non riesco a farlo salire + di 585-590MHz :muro: senza che 3DMark si blocchi come appena detto.
Resta da vedere quanto può resistere un sistema sotto questo stress.. :rolleyes:
assolutamente nein!
la temperatura del procio è circa come quella di default,mentre quella della sv è che si piu alta dei valori default,ma comunque ancora accettabilissima!
ce vole :ciapet:
(grazie a Crisp per la risposta)
Ecco, questo e' quello che succede a me: occhio pero', in pratica quando il bench riprende la scheda e' tornata alle frequenze di default (monitorato con rivetuner), quindi il becnchmark lo concludi con la scheda non OC!
A quanto riesci a portare il core prima che 3DMark si blocchi?
Il core della mia mi sta facendo :incazzed: non riesco a farlo salire + di 585-590MHz :muro: senza che 3DMark si blocchi come appena detto.
Io arrivo a 630. A 635 il 3dmark inizia a fare quelle bizze...
Dopo gli faccio fare un giro così vedo se davvero riporta le frequenza a default...
Io arrivo a 630. A 635 il 3dmark inizia a fare quelle bizze...
Dopo gli faccio fare un giro così vedo se davvero riporta le frequenza a default...
A temperature come sei?
Anch'io monto lo Zalman vf700AlCu.
45-46° in idle, 59-60° in full col core a 630. 58° col core non cloccato in full load
Crasher89
14-09-2006, 15:21
Il procio è a 2.25, (Crisp, come fai a dire che lo tenevo a 2.4? :mbe: )tra l'altro devo impegnarmi un pò di più per alzarlo ancora.. visto il "collega" che l'ha spinto a 4Ghz :ciapet:, p.s. ma fammi capire, è un 3200+? e l'hai portato a 4000Mhz?? .
ki lo ha portato a 4Ghz???
ma forse intendeva a 4000+.... :) che sono 2550 ghz effettivi che poi è la frequenza in media a cui si riesce portare i 3200+
Il procio è a 2.25, (Crisp, come fai a dire che lo tenevo a 2.4? :mbe: )tra l'altro devo impegnarmi un pò di più per alzarlo ancora..
Con tutti sti quote non mi ci stavo rapezzando più :)
Pensavo si riferisse a Oorlog :)
ma forse intendeva a 4000+.... :) che sono 2550 ghz effettivi che poi è la frequenza in media a cui si riesce portare i 3200+
se non fosse per il fatto che il 64 4000+ ha una cache raddoppiata,beh un 64 3200+ portato a 2,5ghz sarebbe equivalente +o-;
purtroppo però la frequenza se pò compensà con l'overclock,ma la cache non se recupera piu!!!!!!!! .............
Si ma non crediate che la cache faccia sti miracoli, se la scheda video fa da collo di bottiglia, esempio :
Ho due pc praticamente uguali, cambia solo il processore, e basandomi su un simulatore di guerra aerea (molto cpu dipendente) a parità di settaggi video e stessa scheda video la differenza di fps è di solo 5-6 fps ! solo che uno è a 2550 mhz con 512 mega di cache e l'altro è a 2850 mhz con 1 mega di cache. Sicuramente se mettessi una scheda video più performante sul 3700+ il gap sarebbe maggiore! ma i giochi vanno tutti bene cosi che spendere 100€ proprio non mi va :)
Si ma non crediate che la cache faccia sti miracoli, se la scheda video fa da collo di bottiglia, esempio :
Ho due pc praticamente uguali, cambia solo il processore, e basandomi su un simulatore di guerra aerea (molto cpu dipendente) a parità di settaggi video e stessa scheda video la differenza di fps è di solo 5-6 fps ! solo che uno è a 2550 mhz con 512 mega di cache e l'altro è a 2850 mhz con 1 mega di cache. Sicuramente se mettessi una scheda video più performante sul 3700+ il gap sarebbe maggiore! ma i giochi vanno tutti bene cosi che spendere 100€ proprio non mi va :)
ma se avessi un procio piu performante di quello che ho dovuto prende (me trovavo in un periodo co poca grana,altrimenti me sarei preso almeno un amd x2 4400!,dato che da gothic III in poi verranno ottimizzati per i dual core) sicuro che avrei preso una sv piu performante per evitare sto collo de bottiglia !!!!!!!!!!!!!!
Dr.Speed
14-09-2006, 16:50
che sei de roma? :D :ciapet:
ma se avessi un procio piu performante di quello che ho dovuto prende (me trovavo in un periodo co poca grana,altrimenti me sarei preso almeno un amd x2 4400!,dato che da gothic III in poi verranno ottimizzati per i dual core) sicuro che avrei preso una sv piu performante per evitare sto collo de bottiglia !!!!!!!!!!!!!!
ci sarà tempo per i dual core non preoccuparti tanto a breve usciranno pure i quad core e soprattuto voglio vedere Amd come risponde a Conroe ... :D
tribal123
14-09-2006, 19:11
ma forse intendeva a 4000+.... :) che sono 2550 ghz effettivi che poi è la frequenza in media a cui si riesce portare i 3200+
Aaahhhh :sbav: capito...
Pian piano ci arriverò anch'io (spero) è che col mio dissi non so se li raggiungo....per ora sono a 2340 effettivi con superpi da 1 mb. passati e sistema ancora abb. rock...
Col tuo dissi puoi stare tranquillo è quello che uso anche io per i miei pc e come vedi stanno a tutto tranne che default, mi raccomando fai in modo di avere il case areato ! ;)
tribal123
15-09-2006, 08:17
Col tuo dissi puoi stare tranquillo è quello che uso anche io per i miei pc e come vedi stanno a tutto tranne che default, mi raccomando fai in modo di avere il case areato ! ;)
il case è questo http://www.micronux.com/catalog/images/products/case_shark_l.jpg
con una ventola frontale in immissione e una retro in espulsione in linea con l'espulsione del dissi del procio, in idle sto così:
Temperature
Scheda madre 37 °C (99 °F)
Processore 35 °C (95 °F)
GPU 42 °C (108 °F)
Maxtor 6E040L0 66 °C (151 °F)
Maxtor 6Y080L0 42 °C (108 °F)
Maxtor 6L100M0 41 °C (106 °F)
Sembrano essere tutte a posto, a parte quella del disco da 40gb, l'ho avuto anche io, so che scalda parecchio ma 66 gradi sono tantini non è che sono 56..che è quasi più plausibile ?
Per la temp del processore,rileva quella in full load.
PS: Davvero un bel case ;)
Simone666
15-09-2006, 10:21
LA sett prossima mi arriva la 7600gt, mi dite se l'alimentatore e la ventola vanno bene? Qui leggo DAMA CASA MIDITW BLACK/SILVER TRASP 400W che credo sia l'alimentatore? il retso delle informazioni dove le trovo :confused: ?
tribal123
15-09-2006, 11:00
Sembrano essere tutte a posto, a parte quella del disco da 40gb, l'ho avuto anche io, so che scalda parecchio ma 66 gradi sono tantini non è che sono 56..che è quasi più plausibile ?
Per la temp del processore,rileva quella in full load.
PS: Davvero un bel case ;)
Si so di quel disco, non so cme mai ma mi scalda così, forse un bug di rilevazione...
Si il case è ottimo.
LA sett prossima mi arriva la 7600gt, mi dite se l'alimentatore e la ventola vanno bene? Qui leggo DAMA CASA MIDITW BLACK/SILVER TRASP 400W che credo sia l'alimentatore? il retso delle informazioni dove le trovo :confused: ?
Sempre nell'etichetta dell'alimentatore, guarda gli amperaggi sopratutto sulla +12V.
Simone666
15-09-2006, 11:21
Nell'etichetta dietro ci sono solo dei numerini poi ali 400W. Niente che sembri lontanamente un +12 o altro... Devo aprire il case?
Nell'etichetta dietro ci sono solo dei numerini poi ali 400W. Niente che sembri lontanamente un +12 o altro... Devo aprire il case?
Si.
Simone666
15-09-2006, 11:36
Sunny technologies
ATX-400
Input:
230vac
5A max
47-63 Hz
Output
+12V 18A max
+5V 40A max
+3.3V 28A max
-5V 0.5A max
-12V 0.5A max
Sunny technologies
ATX-400
Input:
230vac
5A max
47-63 Hz
Output
+12V 18A max
+5V 40A max
+3.3V 28A max
-5V 0.5A max
-12V 0.5A max
Non conosco il resto dela tua config, ma tieni conto che con il mio pc1 in sign un ali da 450W con gli amperaggi come il tuo non ha retto, vedi un pò tu.
Simone666
15-09-2006, 17:16
Azzo sul serio? LA mia configurazione è: AMD ATHLON64 3500 - 1 GIGA RAM DDR3 - MOBO ASUS A8N-E ATHLON64 S939 HT PCIE - MAXTOR 160Gb sata2 8Mb 7200rp
che problemi ti dava ?
Reset random, gli hd ogni tanto si spegnevano e facevano fatica a ripartire.
Cmq ora ho un Enermax Noisetaker 485W e non ho più problemi. :D
PS: Noto con piacere che finalmente il titolo riporta la dicitura [THREAD UFFICIALE]. :)
Azzo sul serio? LA mia configurazione è: AMD ATHLON64 3500 - 1 GIGA RAM DDR3 - MOBO ASUS A8N-E ATHLON64 S939 HT PCIE - MAXTOR 160Gb sata2 8Mb 7200rp
Puoi sempre provare, al limite ai primi segnali cambi l'ali con uno migliore. ;)
Azzo sul serio? LA mia configurazione è: AMD ATHLON64 3500 - 1 GIGA RAM DDR3 - MOBO ASUS A8N-E ATHLON64 S939 HT PCIE - MAXTOR 160Gb sata2 8Mb 7200rp
Seee vabbè DDR3...
Cmq aspetto altre risposte alla mia domanda:
"Ma quelli che vanno oltre gli 800mhz con la ram della VGA, usano dissipatori o no?"
Crasher89
15-09-2006, 21:07
Seee vabbè DDR3...
Cmq aspetto altre risposte alla mia domanda:
"Ma quelli che vanno oltre gli 800mhz con la ram della VGA, usano dissipatori o no?"
io personalmente no...
Seee vabbè DDR3...
Cmq aspetto altre risposte alla mia domanda:
"Ma quelli che vanno oltre gli 800mhz con la ram della VGA, usano dissipatori o no?"
Io vado anche a 840 (a differenza del core le mie RAM sembrano salire bene) e ho montato i dissipatorini compresi nello Zalman vf700AlCu.
tribal123
16-09-2006, 07:33
Io vado anche a 840 (a differenza del core le mie RAM sembrano salire bene) e ho montato i dissipatorini compresi nello Zalman vf700AlCu.
Idem....non so se servano a qualcosa...come già detto misembrano ab. "ridicoli" però....
Piuttosto è già due volte che mi arriva sto mess. mentre faccio il 3dMark 05 e mi si stoppa http://img137.imageshack.us/img137/3319/screenshot002ja0.jpg
E' qualcosa legato all'oc troppo spinto?
1 GIGA RAM DDR3 - MOBO ASUS A8N-E ATHLON64 S939
Ma perchè ci sono già le ram DDR3 di sistema? :D
azz, sta tecnlogia corre più che sochmaker ;)
gli hd ogni tanto si spegnevano
be quello poteva essere anche lo spegnimento dell'hd impostato da windows nelle impostazione di risparmio energetico :)
Idem....non so se servano a qualcosa...come già detto misembrano ab. "ridicoli" però....
Piuttosto è già due volte che mi arriva sto mess. mentre faccio il 3dMark 05 e mi si stoppa http://img137.imageshack.us/img137/3319/screenshot002ja0.jpg
E' qualcosa legato all'oc troppo spinto?
Non saprei, è successo anche a me, quindi immagino di sì =P
Simone666
16-09-2006, 11:29
Ma perchè ci sono già le ram DDR3 di sistema? :D
azz, sta tecnlogia corre più che sochmaker ;)
Hehe mi sa che ho fatto confusione :D
be quello poteva essere anche lo spegnimento dell'hd impostato da windows nelle impostazione di risparmio energetico :)
No perché si spegnevano qualche secondo dopo che windows si era caricato, inoltre anche riavviando nella fase di post del bios ripartivano dopo diverso tempo o non ripartivano affatto.
un mio amico è un felice possessore di 1 7600gt e intel 540(3,2ghz) 1 gb di ram però con bf2 gioca solo alla 1024*768 con AA 2x...
adesso sta facendo i test con 2 gb di ram, vorrei anche sapere i driver migliori perchè lui adesso dovrebbe avere circa gli 84.(qualcosa)
per voi perchè fa così?
un mio amico è un felice possessore di 1 7600gt e intel 540(3,2ghz) 1 gb di ram però con bf2 gioca solo alla 1024*768 con AA 2x...
adesso sta facendo i test con 2 gb di ram, vorrei anche sapere i driver migliori perchè lui adesso dovrebbe avere circa gli 84.(qualcosa)
per voi perchè fa così?
perchè Battlefield essendo nato come gioco online ha bisogno di una solida e potente cpu che possa gestire almeno 16 giocatori online comtemporaneamente.
La scheda video conta molto, ma in battlefield conta molto anche la cpu..
Cmq 1024x768 non è una risoluzione da buttare via..
non che uno ha una scheda video di ultima generazione e deve giocare a 1600x1200.. :rolleyes:
Devo fare un PC per un mio amico e pensavo a questi componenti:
AMD ATHLON 64 939 3800+ (single) + ASROCK 939DUAL-VSTA + 1 gb di DDR400 + NVIDIA GEFORCE 7600GT 256mb si sanno di alcune incompatibilità di questi componenti? qualcuno con una config simile per sapere come vanno i giochi? (tipo Oblivion, Fear, Doom3 etc.)
Adesso sta con: Sempron 2800+ SK754 + ASROCK K8NF4G + 1 gb di DDR400 + NVIDIA GEFORCE 6800 128mb liscia .
Incrementi di prestazioni significativi?
il mio amico ha fatto i test con 2gb di ram e il gioco gli funziona alla 1024x768 con AA4x e 1280x1024 senza AA adesso deve provare con AA
ciao e a risentirci
nextstyle
18-09-2006, 08:59
raga ho appena ordinato una 7600gt gainward totalmente passiva :eek: qualcuno mi sa dire com'è? ho letto che il dissipatore diventa incandescente :D è vero?
Indubbiamente sì... Fa conto che io con lo Zalman VF-700 CU a 12V raggiungo 58° in full load...
Tu arriverai anche a 70-80° :fagiano:
Ma vai tranquillo, la soglia di rallentamento del core è 125°...
raga ho appena ordinato una 7600gt gainward totalmente passiva qualcuno mi sa dire com'è? ho letto che il dissipatore diventa incandescente è vero?
Ciao, posso chiederti dove l'hai ordinata?
Dr.Speed
19-09-2006, 15:55
qualcuno ha la 7600 della xfx?
giagiagia
19-09-2006, 15:57
qualcuno ha la 7600 della xfx?
Si, ma ci sono almeno due modelli.
Quella che vedi in firma è il modello più spinto (overcloccata di fabbrica) ma non saprò dirti molto se hai domande da farmi poichè al momento quel pc è senza MB.
Dr.Speed
19-09-2006, 15:59
Si, ma ci sono almeno due modelli.
Quella che vedi in firma è il modello più spinto (overcloccata di fabbrica) ma non saprò dirti molto se hai domande da farmi poichè al momento quel pc è senza MB.
io ho acquistato una 7900gs xt, che come la tua e oc di fabbrica, solo che mi e arrivata con un condensatore staccato, volevo sapere se la qualita costruttiva della tue e buona o meno :)
NightStalker
19-09-2006, 16:03
io ho acquistato una 7900gs xt, che come la tua e oc di fabbrica, solo che mi e arrivata con un condensatore staccato, volevo sapere se la qualita costruttiva della tue e buona o meno :)
la mia XFX 7600GT è perfetta ;)
la tua è stata solo sfortuna
NightStalker
19-09-2006, 16:05
Si, ma ci sono almeno due modelli.
anche più di due, prova ad andare sul sito XFX :D
Dr.Speed
19-09-2006, 16:05
la mia XFX 7600GT è perfetta ;)
la tua è stata solo sfortuna
gia, ora ho attaccato il condensatore con una molletta da bucato :eek: pero sono indeciso se saldarlo o mandare tutto in rma e aspettare! :doh:
giagiagia
19-09-2006, 16:11
io ho acquistato una 7900gs xt, che come la tua e oc di fabbrica, solo che mi e arrivata con un condensatore staccato, volevo sapere se la qualita costruttiva della tue e buona o meno :)
Sembra veramente un gioiellino.
http://www.pcper.com/article.php?aid=271
Dr.Speed
19-09-2006, 16:13
Sembra veramente un gioiellino.
http://www.pcper.com/article.php?aid=271
la 7900gs xt e uguale, solo che e piu lunga :D
giagiagia
19-09-2006, 16:15
gia, ora ho attaccato il condensatore con una molletta da bucato :eek: pero sono indeciso se saldarlo o mandare tutto in rma e aspettare! :doh:
Ma sei pazzo!!!
Come fai a tenerlo fissato così? :D :D
Io la manderei in RMA e poi se il negozio da dove l'hai presa ne ha già un'altra disponibile non devi aspettare perchè dovrebbero darti quella.
NightStalker
19-09-2006, 16:15
gia, ora ho attaccato il condensatore con una molletta da bucato :eek: pero sono indeciso se saldarlo o mandare tutto in rma e aspettare! :doh:
mah io direi che RMA rulez... non mi fiderei troppo di quel condensatore...
Dr.Speed
19-09-2006, 16:21
mah io direi che RMA rulez... non mi fiderei troppo di quel condensatore...
avete ragione, ma secondo voi cambia molto se la mando la settimana prossima? perche sabato dovrei andare a un lanparty e non mi va di andarci con la quadro fx1300 :asd:
NightStalker
19-09-2006, 16:27
avete ragione, ma secondo voi cambia molto se la mando la settimana prossima? perche sabato dovrei andare a un lanparty e non mi va di andarci con la quadro fx1300 :asd:
bhe la garanzia in teoria è di 2 anni, vedi tu :D
giagiagia
19-09-2006, 16:27
avete ragione, ma secondo voi cambia molto se la mando la settimana prossima? perche sabato dovrei andare a un lanparty e non mi va di andarci con la quadro fx1300 :asd:
Beh, se la usi in quel modo non andrai molto lontano... Se proprio non puoi farne a meno fai (o fai fare) una saldatura pulita così se un giorno dovessi mandarla in RMA per problemi non si accorgeranno di nulla. Ma le altre saldature come ti sembrano? I componenti discreti sono tutti ben saldi al PCB?
Dr.Speed
19-09-2006, 16:30
per fare saldature pulite non c'è problema, l'ho gia fatto su una scheda video ed era meglio delle originali, le altre saldature mi sembrano aposto, ma questa era veramente fatta male, pensa che si e staccato senza lasciare ombra di stagno sui piedini del condensatore! :eek:
giagiagia
19-09-2006, 16:35
per fare saldature pulite non c'è problema, l'ho gia fatto su una scheda video ed era meglio delle originali, le altre saldature mi sembrano aposto, ma questa era veramente fatta male, pensa che si e staccato senza lasciare ombra di stagno sui piedini del condensatore! :eek:
Quindi è semplicemente dissaldato e il resto è tutto ok.
Io sarei tentato dal risolvere autonomamente.
NightStalker
19-09-2006, 16:36
per fare saldature pulite non c'è problema, l'ho gia fatto su una scheda video ed era meglio delle originali, le altre saldature mi sembrano aposto, ma questa era veramente fatta male, pensa che si e staccato senza lasciare ombra di stagno sui piedini del condensatore! :eek:
l'avranno saldata col pene :D
Dr.Speed
19-09-2006, 16:37
Quindi è semplicemente dissaldato e il resto è tutto ok.
Io sarei tentato dal risolvere autonomamente.
anchio, anche perche non vorrei che non mi accetassero la sostituzione e dicessero che l'ho rotto io! :(
giagiagia
19-09-2006, 16:44
anchio, anche perche non vorrei che non mi accetassero la sostituzione e dicessero che l'ho rotto io! :(
Beh, basta far notare che manca lo stagno.
Dr.Speed
19-09-2006, 16:47
vebbe, intanto ho fatto rischiesta a bow, che e il negozio online dov'e venerdi l'ho ordinata, c'e una sezione apposta per la merce dannegiata nella consegna, ho compilato il modulo e spedito, quando mi contatteranno chiedo quanto tempo potrebbe volerci a sostituirla, e sopratutto se le spese di spedizione le paghino loro!
giagiagia
19-09-2006, 16:49
vebbe, intanto ho fatto rischiesta a bow, che e il negozio online dov'e venerdi l'ho ordinata, c'e una sezione apposta per la merce dannegiata nella consegna, ho compilato il modulo e spedito, quando mi contatteranno chiedo quanto tempo potrebbe volerci a sostituirla, e sopratutto se le spese di spedizione le paghino loro!
Probabilmente le spese di spedizione saranno a metà.
Dr.Speed
19-09-2006, 16:51
Probabilmente le spese di spedizione saranno a metà.
faro' di tutto per evitare di pagarle, dopotutto e stato un errore del corriere, potrebbe anche venirsela a prendere e riportagliela con 2 condensatori rotti al posto di uno :asd:
giagiagia
19-09-2006, 16:56
faro' di tutto per evitare di pagarle, dopotutto e stato un errore del corriere, potrebbe anche venirsela a prendere e riportagliela con 2 condensatori rotti al posto di uno :asd:
Non penso sia colpa del corriere, il condensatore era montato male e basta. E' un problema non causato da te ma nemmeno dal venditore, mi sembra giusto che le spese verso e da il rivenditore siano da dividere.
Dr.Speed
19-09-2006, 16:57
non so, bisogna anche tenere conto che io ho pagato per avere la scheda funzionante, non credo ci sia qualcosa che dice che devo pagare di piu se voglio che funzioni senza molletta :D
Crasher89
19-09-2006, 19:50
non so, bisogna anche tenere conto che io ho pagato per avere la scheda funzionante, non credo ci sia qualcosa che dice che devo pagare di piu se voglio che funzioni senza molletta :D
secondo me se controlli bene nella scatola ti hanno gia messo una molletta kn la targhetta XFX
nextstyle
21-09-2006, 06:22
gente, eprice dice che è in ritardo con la consegna delle gainward passive :cry:
per gli invasati dei videogiochi.. io ne sono riuscito ad azzeccare 3 :stordita:
http://www.gainward.net/contests/
nextstyle
21-09-2006, 08:33
ma le ventoline delle vga adesso sono silenziose o fanno sempre casino?
perchè al posto della passiva prenderei quella con ventola che ha anche i dissipatori sulle ram che mi attizzano abbastanza :D
Simone666
21-09-2006, 16:46
Mi è arrivata la 7600GT, che driver devo scaricare dal sito? GeForce and TNT2 oppure GeForce Go 7 series? Grazie :fagiano:
Mi è arrivata la 7600GT, che driver devo scaricare dal sito? GeForce and TNT2 oppure GeForce Go 7 series? Grazie :fagiano:
GeForce and TNT2.
i migliori driver x la 7600gt?
i migliori driver x la 7600gt?
Io ho ancora gli 84.21 ufficiali, con le nuove release 9x.xx molti utenti hanno avuto problemi, cmq puoi sempre provarli non è detto che ti diano noie.
NightStalker
22-09-2006, 10:17
Io ho ancora gli 84.21 ufficiali, con le nuove release 9x.xx molti utenti hanno avuto problemi, cmq puoi sempre provarli non è detto che ti diano noie.
mah io mi trovavo benissimo con i 91.47 con la 7600GT e mi ci trovo tuttora bene colla 7900GS... l'unico difetto serie che dovrebbero avere riguarda i video e tra l'altro io non l'ho nemmeno riscontrato :mbe:
mah io mi trovavo benissimo con i 91.47 con la 7600GT e mi ci trovo tuttora bene colla 7900GS... l'unico difetto serie che dovrebbero avere riguarda i video e tra l'altro io non l'ho nemmeno riscontrato :mbe:
Infatti gli ho consigliato comunque di provarli, può darsi che non abbia problemi.
Per quello che mi riguarda, al momento gli 84.21 si comportano bene con i giochi che sto utilizzando ora, quando ne avrò l'esigenza li aggiornerò. :)
NightStalker
22-09-2006, 11:59
Infatti gli ho consigliato comunque di provarli, può darsi che non abbia problemi.
Per quello che mi riguarda, al momento gli 84.21 si comportano bene con i giochi che sto utilizzando ora, quando ne avrò l'esigenza li aggiornerò. :)
nella mia esperienza gli 84.21 erano buoni driver, fanno pena solo per quanto riguarda Oblivion (gli 84.43 beta erano già nettamente migliori)
Simone666
22-09-2006, 14:28
é arrivata la piccina! Già messa su e va che è una bomba... Sentite, le temperature come le posso osservare? C'è qualche programma come atitool?
Crasher89
22-09-2006, 15:22
é arrivata la piccina! Già messa su e va che è una bomba... Sentite, le temperature come le posso osservare? C'è qualche programma come atitool?
nn serve...basta ke vai nel pannello dei driver e vai su impostazione della temperatura...
Simone666
22-09-2006, 22:20
Le temp sono 66 GPU e 33 RAM... Essere ok?
a default? :mbe: Io sto a 46° a default, ma ho lo zalman montato.
Simone666
22-09-2006, 23:14
Yes default.. é troppo? Io ho sono 2 ventole del kaiser
ciao.
mi consigliate lo zalman vf 900 x la 7600GT?
sul sito se non ho capito male, si collega tramite il fan mate direttamente alla scheda madre e non all' alimentatore.
mi confermate?
Simone666
23-09-2006, 11:23
Yes default.. é troppo? Io ho sono 2 ventole del kaiser
:(
nextstyle
23-09-2006, 13:08
qual'è la 7600gt migliore? (la gainward passiva non arriva :muro: )
Yes default.. é troppo? Io ho sono 2 ventole del kaiser
Dipende da che dissipatore hai... se è passiva mi sembra una temperatura decente. Se hai il dissy stock e non l'hai mai smontato, credo che il tuo case abbia bisogno di aria...
Non che a 65° avrai problemi con la scheda, ma che temperatura raggiunge in full load? Se i 65° sono in full load non è male, io con lo Zalman arrivo a 58°, quindi siamo lì
Tra la Asus 7600GT passiva e la Gigabyte 7600GT passiva quale ha il dissipatore più efficente?
Simone666
23-09-2006, 14:12
Credo che per dissi passivo intenda la scheda senza ventola... La mia scheda ha una ventolina quindi non credo sia passiva... Ora vedo la temp mentre gioco
NumberOne
23-09-2006, 14:16
We!! Mi è tornata la pov dall'Olanda. E' diversa, dissipatore in alluminio :confused: anzichè in rame.
La versione si chiama 'rohs' ed è parecchio più silenziosa della precedente (e della seconda che ho). Veniamo hai test: 3d mark'06: 3288 quella comprata a luglio, 3286 la new entry entrambe a dafault. Spinte a 610-810 fanno 3648-3629. Non sono andato oltre con l'oc. Ho montato subito lo zalman anche sull'altra, ed il silenzio assoluto è tornato a regnare.... oltre a temperature decisamente inferiori (mai comparse neanche le tacche gialle sul programmino nvidia). ;)
Veniamo allo sli!!!!!!!! :D :D :D
5741 a default, 6160 a 600-800.
Ieri ho giocato un tre ore a quake, devo dire che tutto al max con filtri ecc ecc è spettacolare la fluidità e la qualità visiva. Stamattina diverse ore di 3dmark'06 in loop, tutto ok.
Non so se vendo ancora.... :)
Simone666
23-09-2006, 14:16
Come si vede la temp in fullload? E come si raggiungfe sto fulload? :D
Apri il pannello di controllo Nvidia, vai sul monitor delle temperature e digli "enable logging" Poi premi il tasto per iniziare a registrare e fai partire un 3dmark qualsiasi. Alla fine del 3dmark apri il file di log e vai a vedere la temperatura massima che hai raggiunto...
NumberOne ma tu hai due 7600GT che entrambe superano gli 800MHZ con la RAM? :mbe:
Toglimi una curiosità... tu sulla RAM hai montato i dissini della Zalman?
Simone666
23-09-2006, 14:32
:confused: Nel pannello invidia vedo questo,http://img110.imageshack.us/img110/6853/ffaaaaaajy5.th.jpg (http://img110.imageshack.us/my.php?image=ffaaaaaajy5.jpg) l'opzione che mi hai detto tu nn c'è. Poi ho un programma asus che mi da tutti i valori ma nn credo sia quello di cui parli tu..
NumberOne
23-09-2006, 18:53
Apri il pannello di controllo Nvidia, vai sul monitor delle temperature e digli "enable logging" Poi premi il tasto per iniziare a registrare e fai partire un 3dmark qualsiasi. Alla fine del 3dmark apri il file di log e vai a vedere la temperatura massima che hai raggiunto...
NumberOne ma tu hai due 7600GT che entrambe superano gli 800MHZ con la RAM? :mbe:
Toglimi una curiosità... tu sulla RAM hai montato i dissini della Zalman?
Si, si, sono rimasto scioccato pure io, oltre 100Mhz sulle ram (infineon)! Veramente la prima mi andava in auto oc a 810. Poi sono sceso a 800 per fare conti pari :D. Si, ho i dissipatorini blu sulle ram, ma anche prima di montarli facevo gli stessi risultati. Per questi componenti probabilmente il limite raggiungibile non è direttamente proporzionale al calore emesso, ma è dipendente dalla riuscita costruttiva. In full con lo zalman sono arrivato a 58° @600-800. L'unica cosa è che mi aspettavo di leggere due temperature con lo sli, ma non è così. Farà la media :D ? E' vero che di fatto lo sli e come una singola scheda, però i driver potevano pure prevedere il controllo dei voltaggi e temp singolarmente! Cià :D
:confused: Nel pannello invidia vedo questo,http://img110.imageshack.us/img110/6853/ffaaaaaajy5.th.jpg (http://img110.imageshack.us/my.php?image=ffaaaaaajy5.jpg) l'opzione che mi hai detto tu nn c'è. Poi ho un programma asus che mi da tutti i valori ma nn credo sia quello di cui parli tu..
Ah... ma che driver hai? Io ho installato i 91.47 e assieme mi hanno messo un control panel Nvidia... che non è quello che hai tu lì (quello che hai tu sono i coolbits, io ne ho proprio uno diverso)
Casomai installati RivaTuner (il top per OC Nvidia =P) e lì trovi un monitor che ti consente il logging delle temperature
nextstyle
23-09-2006, 21:39
Si, si, sono rimasto scioccato pure io, oltre 100Mhz sulle ram (infineon)! Veramente la prima mi andava in auto oc a 810. Poi sono sceso a 800 per fare conti pari :D. Si, ho i dissipatorini blu sulle ram, ma anche prima di montarli facevo gli stessi risultati. Per questi componenti probabilmente il limite raggiungibile non è direttamente proporzionale al calore emesso, ma è dipendente dalla riuscita costruttiva. In full con lo zalman sono arrivato a 58° @600-800. L'unica cosa è che mi aspettavo di leggere due temperature con lo sli, ma non è così. Farà la media :D ? E' vero che di fatto lo sli e come una singola scheda, però i driver potevano pure prevedere il controllo dei voltaggi e temp singolarmente! Cià :D
secondo me i dissipatori sulle ram non servono assolutamente a niente se non c'è una ventola a raffreddarli, è una cosa che ho notato tempo fa, presumo valga anche per i dissipatori sulle ram del sistema
ho una ti4800 che a dissipatori montati sulle ram non riesco a salire quasi niente in più rispetto alle ram senza dissipatori... poi ho montato due ventole da 80 da entrambi i lati della scheda (:D) e il discorso è cambiato, salivo sempre di pochi mhz ma non avevo rallentamenti dovuti al calore (=molti + punti nei benchmark)
We!! Mi è tornata la pov dall'Olanda. E' diversa, dissipatore in alluminio :confused: anzichè in rame.
La versione si chiama 'rohs' ed è parecchio più silenziosa della precedente (e della seconda che ho). Veniamo hai test: 3d mark'06: 3288 quella comprata a luglio, 3286 la new entry entrambe a dafault. Spinte a 610-810 fanno 3648-3629. Non sono andato oltre con l'oc. Ho montato subito lo zalman anche sull'altra, ed il silenzio assoluto è tornato a regnare.... oltre a temperature decisamente inferiori (mai comparse neanche le tacche gialle sul programmino nvidia). ;)
Veniamo allo sli!!!!!!!! :D :D :D
5741 a default, 6160 a 600-800.
Ieri ho giocato un tre ore a quake, devo dire che tutto al max con filtri ecc ecc è spettacolare la fluidità e la qualità visiva. Stamattina diverse ore di 3dmark'06 in loop, tutto ok.
Non so se vendo ancora.... :)
ma che razza de modello de 7600 è(io ho la club ) che la piglio al volooooooooo! :sofico:
provato pure oblivion con questa grande schedona? :D
ma che razza de modello de 7600 è(io ho la club ) che la piglio al volooooooooo!
:mbe:
We!! Mi è tornata la pov dall'Olanda. E' diversa, dissipatore in alluminio :confused: anzichè in rame.
La versione si chiama 'rohs' ed è parecchio più silenziosa della precedente
:doh: :doh: :doh:
NumberOne
24-09-2006, 14:37
secondo me i dissipatori sulle ram non servono assolutamente a niente se non c'è una ventola a raffreddarli, è una cosa che ho notato tempo fa, presumo valga anche per i dissipatori sulle ram del sistema
ho una ti4800 che a dissipatori montati sulle ram non riesco a salire quasi niente in più rispetto alle ram senza dissipatori... poi ho montato due ventole da 80 da entrambi i lati della scheda (:D) e il discorso è cambiato, salivo sempre di pochi mhz ma non avevo rallentamenti dovuti al calore (=molti + punti nei benchmark)
Si, si. Ma lo zalman è fatto per sparare aria (con la sua ventola) sia sopra al dissipatore della gpu sia sopra le ram, grazie anche alla configurazione della 7600gt (che ha le ram attorno alla gpu, appunto). Geniale, no! ;)
NumberOne
24-09-2006, 14:38
ma che razza de modello de 7600 è(io ho la club ) che la piglio al volooooooooo! :sofico:
provato pure oblivion con questa grande schedona? :D
POV= Point of View. A mio parere una delle migliori in oc...
Oblivion non mi piace tanto, ancora non provo in sli. Cià :D
Crasher89
24-09-2006, 15:13
POV= Point of View. A mio parere una delle migliori in oc...
Oblivion non mi piace tanto, ancora non provo in sli. Cià :D
vedo ke ti è tornata.... :D cmq quoto.....le pov in OC fanno paura
[K]iT[o]
24-09-2006, 16:36
Io sono stato un bel po' sfigato con questa scheda, ne ho dovute rimandare già 2 indietro in garanzia per artefatti (Club3D), e sono in attesa del ritorno della terza :p
iT[o]']Io sono stato un bel po' sfigato con questa scheda, ne ho dovute rimandare già 2 indietro in garanzia per artefatti (Club3D), e sono in attesa del ritorno della terza :p
Credo proprio di si, io ho una Club3D e va alla grande. :D
NumberOne
25-09-2006, 10:41
vedo ke ti è tornata.... :D cmq quoto.....le pov in OC fanno paura
Si, si è tornata. Noto delle differenze con quake... tutto al max con filtri, leggeri scatti con xp 32bit, fluido come non mai con xp 64bit...
Simone666
25-09-2006, 11:48
Le temp sono 66 GPU e 33 RAM... Essere ok?
Cosa stranissima... Ho messo gli ultimi driver, guardo la temperatura e... 45° :stordita: Come è possibile? Io non ho toccato nulla, nè aggiunto ventole... Mah...
Si, si è tornata. Noto delle differenze con quake... tutto al max con filtri, leggeri scatti con xp 32bit, fluido come non mai con xp 64bit...
ma come usi xp a 64bit?
dicono che non se trova quais mai!
dove lo trovo sto xp a 64?
quindi per sfruttare appieno le potenzialità de sta scheda se deve avere xp a 64bit?
Ciao a tutti, premetto che mi leggerò il thread con calma, ma mi è sorta una curiosità.
Allora ho sostituito la ASUS 6600GT extreme con la ASUS 7600 GT.
La 6600GT aveva le frequenze 2D inferiori al 3D, se non ricordo male cambiava solo la frequenza del core, quella delle Ram era invariata.
Con la 7600GT, invece la frequenze 2D e 3D sono le stesse e cioè 560/1400, qualcuno può dare un'occhiata alla sua 7600GT?
Grazie 1000!!
Nico.
Puoi settarle diverse tu cmq...
Crasher89
25-09-2006, 20:50
Si rimangono le stesse
quoto...restano uguali...okkio ke se cambi la feq del core in 2D ok...ma se cambi la freq delle RAM,cambia pure quella del 3D
quoto...restano uguali...okkio ke se cambi la feq del core in 2D ok...ma se cambi la freq delle RAM,cambia pure quella del 3D
Ricapitolando la frequenza delle Ram è unica, sia in 2D che in 3D, invece quella del core può essere differente.
Penso di lasciare tutto come sta, perchè la scalda meno della 6600GT. Adesso, appena acceso, sta a 32°C.
Ciao e grazie 1000!!!
Nico.
Ispanicuz666
26-09-2006, 00:00
cm vanno questi punteggi dei 3d march?
2k3 = 7491
2k5 = 5377
2k6 = 2666
cm vanno questi punteggi dei 3d march?
2k3 = 7491
2k5 = 5377
2k6 = 2666
Dovresti dirci anche la CPU che hai utilizzato.
Io con un AMD64 3200+ e la 7600GT, tutto a default faccio 5800, invece spremendo un po' la 7600GT (600/750) ma con la CPU sempre a default faccio 6200.
Il tutto con 3D Mark 05
Siamo in attesa.
Ricapitolando la frequenza delle Ram è unica, sia in 2D che in 3D, invece quella del core può essere differente.
Penso di lasciare tutto come sta, perchè la scalda meno della 6600GT. Adesso, appena acceso, sta a 32°C.
Ciao e grazie 1000!!!
Nico.
32° :mbe: :eek:
Ispanicuz666
26-09-2006, 02:25
Dovresti dirci anche la CPU che hai utilizzato.
Io con un AMD64 3200+ e la 7600GT, tutto a default faccio 5800, invece spremendo un po' la 7600GT (600/750) ma con la CPU sempre a default faccio 6200.
Siamo in attesa.
ma cn quale 3d markfai quel punteggio?
cmq cm cpu ho un normale p4 3ghz 2 mb chache l2 socket 775
default
ma cn quale 3d markfai quel punteggio?
cmq cm cpu ho un normale p4 3ghz 2 mb chache l2 socket 775
default
E' il 3dmark 2005!
per il 2006 era troppo per il 2003 poco! :)
NumberOne
26-09-2006, 10:04
ma come usi xp a 64bit?
dicono che non se trova quais mai!
dove lo trovo sto xp a 64?
quindi per sfruttare appieno le potenzialità de sta scheda se deve avere xp a 64bit?
Veramnte si trova in negozio....
comunque per sfruttare tutto il sistema a 64bit (non tanto la scheda video, ma tanto il processore, la scheda madre ecc) è necessario che il so sia a 64 bit!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.