PDA

View Full Version : [THREAD UFFICIALE] 7600GT


Pagine : 1 2 [3] 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24

Simon82
15-05-2006, 12:00
io ho avuto un prezzo di favore..170€ mediamente costa sui 190 -200
L'avevo trovata su un'asta a quel prezzo, ma me l'hanno soffiata.. ho visto che in germania la si trova a quei prezzi.. penso un po' se mi conviene. ;)

ReDeX
15-05-2006, 13:34
Quanto l'avete pagata mediamente?

Io 200€, ma l'ho presa quasi subito dopo la sua uscita.

nemesis_76
15-05-2006, 13:37
io 209€,anche io lo presa piu o meno appena é uscita...

ReDeX
15-05-2006, 13:39
E' in arrivo la 7600 GT AGP :D
Alle stesse frequenze della versione PCi-e 560/1400 :O

E c'è chi continua a dire che l'AGP è morto1 :rotfl:

Hai poco da ridere, con quello che paghi per le schede video agp ci prendi la versione pci-e+relativa mobo, ed in alcuni casi ti avanza pure qualcosa. :Prrr: :D

Simon82
15-05-2006, 14:01
Hai poco da ridere, con quello che paghi per le schede video agp ci prendi la versione pci-e+relativa mobo, ed in alcuni casi ti avanza pure qualcosa. :Prrr: :D
Piu' che altro il problema delle soluzioni AGP e' che la maggior parte delle mobo non erano quelle con supporto Athlon 64 cosi' uno e' obbligato a passare al PCI Express. ;)
Il mio Barton 3000+ per quanto potente non e' paragonabile ai nuovi fratelli su bus 939. ;)

NightStalker
15-05-2006, 15:00
Io 200€, ma l'ho presa quasi subito dopo la sua uscita.

pure io.

viandante
15-05-2006, 16:20
tra i beta gli 84.43, danno un piccolo boost di performance in Oblivion

se no se vuoi stare sui WHQL, ci sono gli 84.21
grazie. allora attendo una nuova uscita che dia un po di boost per GR:AW ;)

Crisp
15-05-2006, 20:36
Piu' che altro il problema delle soluzioni AGP e' che la maggior parte delle mobo non erano quelle con supporto Athlon 64 cosi' uno e' obbligato a passare al PCI Express. ;)
Il mio Barton 3000+ per quanto potente non e' paragonabile ai nuovi fratelli su bus 939. ;)

be io ho preso una mobo s939 agp e non mi lamento :)
Be mi lamento dei problemi della mobo, ma è un altro argomento e discussione :)

Simon82
16-05-2006, 09:55
be io ho preso una mobo s939 agp e non mi lamento :)
Be mi lamento dei problemi della mobo, ma è un altro argomento e discussione :)
Piu' che altro le case tengono ancora l'agp come soluzione alternativa per poterci guadagnare da matti con soluzioni che pciexpress costano moolto di meno. ;)

ReDeX
16-05-2006, 10:18
Piu' che altro le case tengono ancora l'agp come soluzione alternativa per poterci guadagnare da matti con soluzioni che pciexpress costano moolto di meno. ;)

Quoto.
Ormai rimanere su agp è decisamente anti economico.

lbrfabio
16-05-2006, 10:35
Ciao. :)
Ho ordinato la 7600gt da poco.
Volevo sapere se l'nv6 dell'artic cooling è compatibile con la 7600gt :confused:

NumberOne
16-05-2006, 17:45
Comunque il difetto è troppo sistematico... sempre allo stesso punto del test, sia se ne faccio 100 sia se ne faccio 1. Non mi sembra un problema di ram o core, altrimenti sotto stress il difetto lo farebbe un po ovunque nei test! Se riavvio e rieseguo, tutto ok fino allo stesso punto (che poi è l'ultimo test, e mi fa il difetto proprio alla fine).
Eppure ne ho fatti un paio tranquillamente. Praticamente sulla 2° schermata mi pare, mentre cala il sole partono strisce scure che si intersecano fino ad occupare il 50° della videata. Finito il test, mi da il punteggio (in una schermata un pò scagazzata) e ogni volta che faccio un'operazione con il mause (chiudo la finestra del 3dmark, premo start, riavvia ecc) sparisce un attimo l'immagine.
Qualcuno di voi può aiutarmi o che mi può aiutare si chiama RMA?
Con i tempi di malv....ech stò fresco se la mando in RMA!!! :cry:
Nessuno che mi sa aiutare? :cry:

Crasher89
16-05-2006, 20:47
ki è ke è riuscito a fare i 25k nel 3dmark 01???
ho settato il procio a 250*10 kn le mem @ 333Mhz
la vga a 590/800....ma niente...ho visto sul database di qst sito ke uno kn la 7600 kn freq a 574/790 + o - ha fatto 27K :(
ki sa "aiutarmi"?

ReDeX
16-05-2006, 21:20
Nessuno che mi sa aiutare? :cry:

Sinceramente no, a parte quello che ti ho già consigliato in un post precedente.
Sorry.

Crasher89
16-05-2006, 21:53
ooooooooooooooooooooooooooooooooook
:D
piccolo OT
si possono postare due risultati nel database di HWupgrade tutti e due di aquamark??

Crisp
16-05-2006, 23:14
postali qua con tanto di screenshto intanto eh? :)

Jim81
17-05-2006, 01:35
Con Cpu@2550 Mhz ( Se potessi aumentare il voltaggio mi reggerebbe i 2700 sono sicuro... :muro: )
e la scheda video portata a 590 e 770..la potrei strizzare di più ma poverina non se lo merita..:)

ho ottenuto :

http://img187.imageshack.us/img187/476/3dmark01250x105907708sc.th.jpg (http://img187.imageshack.us/my.php?image=3dmark01250x105907708sc.jpg)

Sicuramente con il procio più spinto e la schedina ancora più a manetta i 27000 si possono fare tranquillamente ! :)

Crasher89
17-05-2006, 15:29
http://img210.imageshack.us/my.php?image=immagine4yx.jpg
http://img210.imageshack.us/my.php?image=aquamarkoc8np.jpg
:D :D

Jim81
17-05-2006, 15:34
Ma non riesci a salire con il procio ? :)

Crasher89
17-05-2006, 15:49
alloa:kn volt a default arrivo a 2.4...kn volt a 1.4 e ram a 333Mhz arrivo a 2.5
oltre nn riesco...ke posso fare?

Jim81
17-05-2006, 15:53
prova ad abbassare l'hyperthread o la frequenza delle ram oppure prova a salire con il moltiplicatore abbassato .

ora mi faccio venire in mente qualcos'altro.. :)

Crisp
17-05-2006, 15:55
metti un bel kit a raffredamento a liquido :p

Crasher89
17-05-2006, 15:59
metti un bel kit a raffredamento a liquido :p
forse st'estate...
come lo abbasso l'HT?

Jim81
17-05-2006, 16:57
Nel bios ci dovrebbero essere due voci legate all'Hyperthread una è sb link e l'altra è Nb link ..se sali sopra i 250 di bus mettili entrambi a 600 e le voci riguardanti i bit entrambe a 16.

Praticamente il prodotto del moltiplicatore x il settaggio dell'HT deve fare 1000 per stare in specifica.

Esempio :
l'athlon 3200 è 200x10 e quindi HT a 1000 (settaggio 5X) infatti 200x5=1000
Se metti il molti a 250x10 alllora metti HT a 800 (settaggio 4X) 250x4= 1000

ecc quindi ricapitolando :

Fino a 200 mhz devi impostarlo a 5x (1000 Mhz), da 201 a 250 a 4x (800 Mhz) e sopra i 250 Mhz a 3x (600 Mhz)


Intanto ho messo la scheda a 600 - 780 e ho guadagnato qualcosina :)

http://img375.imageshack.us/img375/9426/3dmark01254x107600gt6007806gp.th.jpg (http://img375.imageshack.us/my.php?image=3dmark01254x107600gt6007806gp.jpg)

bateau1978
17-05-2006, 22:42
Salve Ragazzi ,
io non sono riuscito ad andare oltre i valori di 610 / 755. A me sembrano un pò bassi voi che dite? Io ho un a POW.

lbrfabio
18-05-2006, 01:03
qualcuno di voi ha preso la 7600gt da tib*r? :)

denydeny
18-05-2006, 08:26
Io l'ho presa li!

C'è nessuno che gioca ad Oblivion con questa scheda?
è bello pesantino da far girare! :muro:
Voi che impostazioni usate? ;)

Insert coin
18-05-2006, 09:25
qualcuno di voi ha preso la 7600gt da tib*r?

Io, la settimana scorsa.
Ho preso la XFX da 570/1450, leggermente overcloccata di fabbrica, mentre quella "extreme edition" è garantita 590/1600.

La scheda va bene, ma la sua ventolina di raffreddamento fa un casino pazzesco all'avvio e per tutto il tempo che "romba" (4-5 secondi) blocca il boot del sistema operativo, poi si calma e vedo le prime schermate di avvio.
Inoltre quando si esce da un gioco ci mette diversi minuti a tornare "silente", come temperature attualmente sto a 45-48 gradi (la soglia di rallentamento del core che vedo si attesta intorno ai 115 gradi... :eek: )
Con l'avanzare della stagione calda, ovviamente, la temperatura salirà ma non credo che ci saranno problemi. :)

Dove questa scheda mi ha un pò deluso (parlo di questa XFX) è nell'innalzamento ulteriore delle frequenze.
In pratica la frequenza di clock principale non si alza proprio, già a 580 rispetto ai 570 iniziali ho dei blocchi nei benchmark (non artefatti, blocchi veri e propri).
Diverso il discorso per la memoria.
Lasciando il core a 570 posso salire stabilmente con la memoria fino a 796 (1592) sfiorando quindi il valore di default della extreme edition.

Quasi tutti i difetti da me elencati sembrano comuni alle 7600GT, tranne la tolleranza all'overclock.
Vedo che alcune 7600GT di altre marche salgono molto bene di core e non solo di memoria, sarà una questione di "deretano"... :)

Ciao a tutti.

Pixo
18-05-2006, 10:21
azz fa cosi' tanto rumore. :eek: :eek:
Allora mi butto su una silent (a trovarle pero', mi date qualche indizio..), anche se costa qualcosa di piu' ci guadagno di salute. :fagiano:

ReDeX
18-05-2006, 10:26
azz fa cosi' tanto rumore. :eek: :eek:
Allora mi butto su una silent (a trovarle pero', mi date qualche indizio..), anche se costa qualcosa di piu' ci guadagno di salute. :fagiano:

Imho è soggettivo, a me non da poi tutto questo fastidio. :)

Jim81
18-05-2006, 11:07
Io l'ho presa li!

C'è nessuno che gioca ad Oblivion con questa scheda?
è bello pesantino da far girare! :muro:
Voi che impostazioni usate? ;)

Io ci gioco con il sistema in sign. a 1280x1024 in modalità HDR con i dettagli tutti al max eccetto le ombre che le ho dimezzate perchè tanto non me ne faccio nulla :)

Jim81
18-05-2006, 13:31
Nessuno sa quando uscirà una versione di Rivatuner che supporta la nostra sc. video ? Avrei cosi la possibilità di abbassare la ventola in 2D :)

denydeny
18-05-2006, 14:25
Io ci gioco con il sistema in sign. a 1280x1024 in modalità HDR con i dettagli tutti al max eccetto le ombre che le ho dimezzate perchè tanto non me ne faccio nulla :)


E ti va fluido?A me con un 3500@default e le tue stesse impostazioni ogni tanto mi scatta!Comunque credo sia colpa del processore!La scheda va che è una bomba! :D

Jim81
18-05-2006, 14:34
Si va fluido...:)

Quanta ram hai ?

PS: il tuo procio è a 2200 mhz e ho notato che con il procio a 2500 come lo è ora il mio...nei giochi ho guadagnato in media 10 fps...come se quindi la scheda avesse prima un collo di bottiglia ( io inizialmente ero a 2000mhz calcolando che il mio è un 3200).

Dagli una cloccatina e vedi come vai ;)

ak3zzolo
18-05-2006, 15:24
ciao ragazzi...nn riesco a trovarla on line al prezzo che dite voi..l'ho trovata usata di tre mesi a 170 euro...è troppo? :) consigli....

ReDeX
18-05-2006, 15:56
ciao ragazzi...nn riesco a trovarla on line al prezzo che dite voi..l'ho trovata usata di tre mesi a 170 euro...è troppo? :) consigli....

http://www.trovaprezzi.it/categoria.aspx?libera=7600gt&id=28&prezzoMin=&prezzoMax=&sbox=sb

ak3zzolo
18-05-2006, 15:59
tnx :)

denydeny
18-05-2006, 18:34
Si va fluido...:)

Quanta ram hai ?

PS: il tuo procio è a 2200 mhz e ho notato che con il procio a 2500 come lo è ora il mio...nei giochi ho guadagnato in media 10 fps...come se quindi la scheda avesse prima un collo di bottiglia ( io inizialmente ero a 2000mhz calcolando che il mio è un 3200).

Dagli una cloccatina e vedi come vai ;)

Di ram ne ho 2GB! :D
Proverò a cloccare un po!
Thanks ;)

Scusate l'OT! :rolleyes:

homer1111
18-05-2006, 20:37
Io ci gioco con il sistema in sign. a 1280x1024 in modalità HDR con i dettagli tutti al max eccetto le ombre che le ho dimezzate perchè tanto non me ne faccio nulla :)

Io ho un sistema simile al tuo, tranne che la scheda madre ( Asus a8n5x) e ram (1gb S3), ma Oblivion a 1280x1024 me lo scordo; ci devo giocare a 1024x768, con hdr ma con parecchie impostazioni settate quasi al minimo ed anche così in alcuni casi fatica a girare...
anche io ho overcloccato a 2500mhz... forse è colpa della scheda madre?

Jim81
18-05-2006, 20:40
Ragazzi mi fate capire una cosa..?

Ma per voi ingiocabile vuol dire poco fluido...o che va a scatti ?

PS: per sicurezza mettete il v.sync off dalle impostazioni dei driver ! e anche nel gioco..

dopo metto un po di screens con fraps o un filmatino non so... :(

homer1111
18-05-2006, 20:49
Ragazzi mi fate capire una cosa..?

Ma per voi ingiocabile vuol dire poco fluido...o che va a scatti ?

PS: per sicurezza mettete il v.sync off dalle impostazioni dei driver ! e anche nel gioco..

dopo metto un po di screens con fraps o un filmatino non so... :(


non è ingiocabile, ma quando si inquadra una scena pesante per il sistema si ha un rallentamento piuttosto fastidioso...quindi direi che questa scheda non l'ho mai vista scattare come la mia vecchia mx440, ma poco fluida sì
Se ci gioco con fraps acceso il frame rate non scende mai a livelli molto bassi (sotto i 25), pure se io trovo il rallentamento fastidioso

Jim81
18-05-2006, 20:52
mmm...prova a diminuire la distanza visiva e le ombre e magari a mettere texture su medium ...

dopo registro qualcosa con Fraps..cosi confrontiamo e cerchiamo di capire dove è il problema !

homer1111
18-05-2006, 21:10
mmm...prova a diminuire la distanza visiva e le ombre e magari a mettere texture su medium ...

dopo registro qualcosa con Fraps..cosi confrontiamo e cerchiamo di capire dove è il problema !


La distanza visiva la tengo al massimo, mentre le ombre quasi al minimo perchè sono l'opzione che rallentano il gioco più di tutto.
Ho provato a fare il test con 3d Mark 2001 SE (non sono molto esperto, io l'ho installato e ho cliccato su run benchmark...spero vada bene) ed ho ottenuto 18260

denydeny
18-05-2006, 21:49
Non è ingiocabile anzi tutt'altro!è che in certe situazioni rallenta fastidiosamente!Ad esempio quando ingaggio un combattimento corpo a corpo con un fantasma.Disattivando il filtro anisotropico migliora abbastanza,voi lo avete attivato?Io non riesco a giocarci senza,volete mettere la differenza! :sofico:

Crisp
18-05-2006, 21:56
Io ho un sistema simile al tuo, tranne che la scheda madre ( Asus a8n5x) e ram (1gb S3), ma Oblivion a 1280x1024 me lo scordo; ci devo giocare a 1024x768, con hdr ma con parecchie impostazioni settate quasi al minimo ed anche così in alcuni casi fatica a girare...
anche io ho overcloccato a 2500mhz... forse è colpa della scheda madre?

Il frame rate per molti è soggettivo.
Questo vuol dire che a questo gioco c'è chi a parità di dettaglio lo trova fluido e chi no.

Di sicuro è chiaro che il componente fondamentale per questo gioco sono la ram e la scheda video più potente che c'è.

per giocare a oblivion a 1280x1024 + hdr più tutti i dettagli al max..una 7600gt per quanto potente sia, non credo giri fluido.

Crisp
18-05-2006, 21:58
Ho provato a fare il test con 3d Mark 2001 SE (non sono molto esperto, io l'ho installato e ho cliccato su run benchmark...spero vada bene) ed ho ottenuto 18260

ed è infatti un po poco per una 7600gt e una cpu a 2500 mhz :cool:

Crisp
18-05-2006, 22:00
dopo registro qualcosa con Fraps..cosi confrontiamo e cerchiamo di capire dove è il problema !

non registrare i video con fraps, dato che deve scrivere su hd, rallenta vistosamente i giochi, dando risultati falsati.
Segnati solo i fps mentre giochi...o fai uno screenshot con l'fps in quel momento.

Crisp
18-05-2006, 22:02
Non è ingiocabile anzi tutt'altro!è che in certe situazioni rallenta fastidiosamente!

Ma rallenta a tutti :)
Anche settando tutto al minimo (come ho provato sulla 9600xt) si passa da momenti di fluidità a momenti di rallentamenti estremi.

Ah, ad esempio entrando in una casa di giorno e uscendo di notte, scatta tutto da far schifo veramente.
Rientrando in casa e lasciando passare qualche ora, riuscendo tutto torna a girare bene.

Buguccio o motore scadente?
mah :rolleyes:

denydeny
18-05-2006, 22:18
Sicuramente il gioco ha bisogno di una patch!

Comunque tornando alla 7600GT,essendo una scheda relativamente nuova,credo
che qualche miglioria a livello di driver si possa avere in release future. :)

homer1111
18-05-2006, 22:20
.

per giocare a oblivion a 1280x1024 + hdr più tutti i dettagli al max..una 7600gt per quanto potente sia, non credo giri fluido.

Penso anche io così.
Comunque per come mi gira a 1024x768 con hdr non mi posso lamentare.
Se uso fraps i fps son sui 50 quando sono in situazioni tranquille, mentre quando rallenta scende minimo ai 25. Nel mio settaggio ho impostato però su un valore basso la distanza visiva degli oggetti, altro parametro che influisce molto sulle prestazioni.
Sapete cos'è che influisce neegativamente sul valore del test 3d mark nella mia configurazione.
A questo punto ecluderei la scheda video...

denydeny
18-05-2006, 22:39
Sapete cos'è che influisce neegativamente sul valore del test 3d mark nella mia configurazione.
A questo punto ecluderei la scheda video...

Prova a fare un 3dmark 2005,il 2001 è troppo vecchio.
Poi possiamo confrontare!

ReDeX
18-05-2006, 22:51
Ragazzi mi fate capire una cosa..?

Ma per voi ingiocabile vuol dire poco fluido...o che va a scatti ?

La seconda per me, poco fluido può ancora andare. :)

Jim81
19-05-2006, 12:22
ed è infatti un po poco per una 7600gt e una cpu a 2500 mhz :cool:

Sono molto pochi visto che abbiamo lo stesso pc e faccio più di 24000 punti..
sei sicuro di non avere driver incasinati..S.o. un po sporco ecc ?

Jim81
19-05-2006, 12:23
non registrare i video con fraps, dato che deve scrivere su hd, rallenta vistosamente i giochi, dando risultati falsati.
Segnati solo i fps mentre giochi...o fai uno screenshot con l'fps in quel momento.


Grazie della segnalazione !!

ora cerco di fare qualche screen..anche se cmq a seconda di cosa guardi mentre giochi gli FPs variano con facilità ma cmq..può dare un'idea !

PS: io il filtro anisotropico non lo uso.

Jim81
19-05-2006, 12:24
Già che ci sono ora vorrei farvi io una domandina :

Ma che cosa è il Trasparency Antialiasing ? :)

capitanoo
19-05-2006, 12:44
Ciao a tutti volevo chiedervi un'informazione. ieri ho comprato un nuovo pc dopo tanto tempo che non lo cambiavo. ho preso pentium d 3.0 ghz dual core con 4 MB di cache. 1 ghz di ram (forse la porterò a 2) e la scheda grafica una 7600 gt. e qui arriva il mio dubbio: io ero partito per comprare una Point of view, ma dato che non era disponibile e che per farla arrivare ci volevano 25 giorni il negoziante mi ha detto che aveva una 7600 gt della peak e che lunedi probabilmente era tutto pronto ed in piu la scheda costava anche di meno. Dato che il chip era lo stesso ho detto che adava bene. ma oggi cercando su internet questa scheda non la trovo da nessuna parte...al massimo trovo la 7600 GS della peak ma non la 7600 gt che è quella che ho comprato.
Ora la domanda: questa scheda esiste davvero? se esiste come è? va bene come le altre o c'è sotto qualche magagna?
grazie e scusatemi se mi sono dilungato troppo.
buona giornata a tutti!
forse sono ancora in tempo a fermare l'ordine se avrò presto delucidazioni da voi!!!
grazie ancora

Jim81
19-05-2006, 12:50
La peak è una delle tante marche sul mercato ...

io ho preso una marca cinese che si chiama Manli che è sconosciuta ma che poi non è altro che una scheda marchiata e prodotta direttamente da Nvidia ! sono tutte uguali e se si deve rompere si rompe..ho avuto una Asus mandata in Rma subito dopo acquistata...

capitanoo
19-05-2006, 12:57
grazie della celere risposta insomma devo stare tranquillo...però che strano che sulla rete non ci siano informazioni sulla peack 7600 gt ma solo sulla peak 7600 gs. la mia preoccupazione era che la marca peak non producesse proprio 7600 gt ma solo 7600 gs. e che il rivenditore mi stava un po fregando (anche se non capisco come avrebbe fatto dato che poi si vede se è una gt o una gs).
ancora grazie e buona giornata

Danygor
19-05-2006, 13:24
Nessuno sa quando uscirà una versione di Rivatuner che supporta la nostra sc. video ? Avrei cosi la possibilità di abbassare la ventola in 2D :)

22 maggio

Danygor
19-05-2006, 13:31
Ho preso la XFX da 570/1450, leggermente overcloccata di fabbrica, mentre quella "extreme edition" è garantita 590/1600.

Dove questa scheda mi ha un pò deluso (parlo di questa XFX) è nell'innalzamento ulteriore delle frequenze.
In pratica la frequenza di clock principale non si alza proprio, già a 580 rispetto ai 570 iniziali ho dei blocchi nei benchmark (non artefatti, blocchi veri e propri).
Diverso il discorso per la memoria.
Lasciando il core a 570 posso salire stabilmente con la memoria fino a 796 (1592) sfiorando quindi il valore di default della extreme edition.


Riguardo la extreme edition essa ha frequenze 580/1500, invece è la XXX edition ad avere 590/1600.

Riguardo l'overclock io ho la tua stessa identica scheda, con la gpu mi si è bloccato a desktop a 660MHz, mentre ho testato fino a 600MHz con 3DMark06 superandolo, poi provero' a salire il piu' possibile. Con la GPU supero sempre i test dei coolbits. Con le memorie ho dei problemi con i test dei coolbits, oltre i 775MHz non c'e' verso di superare i test, ed anche a 775 devo fare piu' di un tentativo per farglieli accettare.
Per curiosità ho provato ad imporre la memoria a 800MHz con powerstrip (che non fa i test) e mettere la gpu a 600, in questo modo ho superato 3dmark06 senza artefatti. Insomma a parte il test dei coolbits le memorie sembrano andare. Continuo a non capire perchè non mi supera il test se alzo le memorie oltre 775.

denydeny
19-05-2006, 13:37
Già che ci sono ora vorrei farvi io una domandina :

Ma che cosa è il Trasparency Antialiasing ? :)

Copia incolla da geforceitalia,qui parlavano della 7800 GTX:
Il G70 adotta un nuovo tipo di Antialiasing: si tratta del Transparency Antialiasing. Per nulla difficile da comprendere, questa funzione sostanzialmente permette di applicare l’antialiasing all'interno delle textures, ma non in tutte, solo in quelle che fanno appello alla trasparenza come le reti ed il fogliame. L’idea di NVIDIA è senza dubbio eccellente ed il guadagno in qualità visiva è evidente.

Il Transparency Antialiasing funziona in due modalità: Multisampling e Supersampling. Il Multisampling è un pò meno efficace della modalità Supersampling, ma offre il vantaggio di consumare meno risorse. In effetti, mentre nel Multisampling uno shader è eseguito una sola volta (con il conseguente fetching delle textures e colori, calcolare i valori Z e fare quattro volte un raffronto dello Z buffer), il Supersampling esegue quattro volte lo stesso shader e procede alle operazioni di fetching lo stesso numero di volte. In questo caso l'utilizzo della memoria è continuo e le pixel pipeline sono occupatissime.

Jim81
19-05-2006, 13:41
Grazie mille !! ;)

Cmq ho notato che anche in modalità supersampling la perdita di fps sul medesimo gico è di in 1 - 2 FPS...

Jim81
19-05-2006, 13:41
22 maggio

Non vedo l'ora almeno in 2D la rendo totalmente muta poi quando gioco anche se fa casino ..con l'audio del gioco non ci sono problemi :)

Jim81
19-05-2006, 13:49
Non è che tante volte sapete pure se aggiorneranno Speedfan per monitorare le temperature della scheda video ?

:)

poi un'altra domanda :

In genere su programmi come speedfan si leggono due temperature delle schede video..una riferita al core ed un altra che dovrebbero essere le ram ...la mia domanda è se questa temperatura ambiente è in realtà la temp delle ram o una generica sul pcb ?

Vi chiedo questo perche nella mia ex S.video (6800 GT 128) nello smartdoctor (programma della Asus per la monitorizzazione della scheda) si leggevano due temperature ..una del core e l'altra per le ram..che combaciava con quella ambientale di speedfan..) . Sono sempre stato scettico nell'overcloccare la scheda video proprio perchè vorrei sapere che temperature raggiungono le ram...mentre al momento posso monitorare solo il core!

PS: le ram si possono rompere anche se lavorano ad un calore moderato ma solo perchè sono fuori specifica ?

Ciao e scusate ste pi@@e mentali da niubbo :)

homer1111
19-05-2006, 15:18
Sono molto pochi visto che abbiamo lo stesso pc e faccio più di 24000 punti..
sei sicuro di non avere driver incasinati..S.o. un po sporco ecc ?


A dire il vero i driver me li hanno installati al negozio visto che la 7600gt l'ho presa per sostituire una 6600 liscia un pò carente... non so se hanno fatto casini o meno.
Il S.O. è windows XP Home edition e non ho formattato da molto, peò avrò installato e tolto almeno una trentina di giochi. Forse un pò di casino l'hanno fatto!
Appena ho voglia posso tentare di riformattare...per ora scarico il 3d mark 2005 e vi farò sapere i risultati bassissimi che otterrò :cry:

homer1111
19-05-2006, 16:26
A dire il vero i driver me li hanno installati al negozio visto che la 7600gt l'ho presa per sostituire una 6600 liscia un pò carente... non so se hanno fatto casini o meno.
Il S.O. è windows XP Home edition e non ho formattato da molto, peò avrò installato e tolto almeno una trentina di giochi. Forse un pò di casino l'hanno fatto!
Appena ho voglia posso tentare di riformattare...per ora scarico il 3d mark 2005 e vi farò sapere i risultati bassissimi che otterrò :cry:


Ho ottenuto 4930.

viandante
19-05-2006, 16:42
Ho testato gli 87.08 modificati. Devo dire che in GRAW ho visto dei miglioramenti, almeno una decina di frame in più e texture più nitide. calate le prestazioni invece in CSS....ma tanto tra 160 - 180 fps la differenza non c'è

Jim81
19-05-2006, 16:43
non ci siamo ciccio...non è per vantarmi ma ti ripeto con la tua stessa config faccio piu di 5800...


E dai che ti costa dai una bella formattata e poi ti godi a dovere il pc ! ;)

consiglio da amico ! :)

Jim81
19-05-2006, 16:44
Ho testato gli 87.08 modificati. Devo dire che in GRAW ho visto dei miglioramenti, almeno una decina di frame in più e texture più nitide. calate le prestazioni invece in CSS....ma tanto tra 160 - 180 fps la differenza non c'è

Ciao.! ho visto che abbiamo un sistema simile eccetto che hai una bella cpu Opteron..a 2800 mhz..:) mi dici quanto fai al 3dmark 2001 se ti va e hai tempo di farlo volevo togliermi una curiosità :)

denydeny
19-05-2006, 17:01
Ho ottenuto 4930.

Risultato bassino,anch'io faccio sui 5800.Potresti provare a reinstallare i driver dandoci una passata con driver cleaner.Avevi per caso su un Ati prima?
Sennò formattone riparatore! :sofico:

viandante
19-05-2006, 17:06
Ciao.! ho visto che abbiamo un sistema simile eccetto che hai una bella cpu Opteron..a 2800 mhz..:) mi dici quanto fai al 3dmark 2001 se ti va e hai tempo di farlo volevo togliermi una curiosità :)
se ce la faccio te lo posto ......

Jim81
19-05-2006, 17:08
se ce la faccio te lo posto ......


grazie :)

viandante
19-05-2006, 17:21
ho fatto al 2001 26.354 punti. però c'ho il sistema zozzissimo....vengo da Ati senza formattare

Jim81
19-05-2006, 17:28
ok mi torna quindi !!! va benissimo !! e ottimo risultato :)

homer1111
19-05-2006, 20:42
Risultato bassino,anch'io faccio sui 5800.Potresti provare a reinstallare i driver dandoci una passata con driver cleaner.Avevi per caso su un Ati prima?
Sennò formattone riparatore! :sofico:

No prima c'era una nvidia 6600 liscia.
Mi sa che provo a formatatre

homer1111
19-05-2006, 23:11
No prima c'era una nvidia 6600 liscia.
Mi sa che provo a formatatre

Mi sono messo di impegno ed ho formattato.
Avevate ragione...ora ho ottenuto 5929 punti col 3d mark 2005!
Non mi resta che vedere se sono migliorate anche le prestazioni con i giochi.

Jim81
20-05-2006, 14:49
Ottimo ! hai visto ? ;)

PS: finalmente ho sfondato la soglia dei 25000 !! :happy: ho anche installato i nuovi driver beta 87.25 che vanno una bomba ! :)

http://img104.imageshack.us/img104/3054/3dmark01254x1060078087251rp.th.jpg (http://img104.imageshack.us/my.php?image=3dmark01254x1060078087251rp.jpg)

emawind84
20-05-2006, 15:01
Ottimo ! hai visto ? ;)

PS: finalmente ho sfondato la soglia dei 25000 !! :happy: ho anche installato i nuovi driver beta 87.25 che vanno una bomba ! :)

http://img104.imageshack.us/img104/3054/3dmark01254x1060078087251rp.th.jpg (http://img104.imageshack.us/my.php?image=3dmark01254x1060078087251rp.jpg)
bel punteggio ma potresti fare un test con 3dmark05 o 06 giusto per fare dei confronti?

Ora vi vorrei chiedere una cosa, ho preso la scheda in firma ( 7600GT xxx della XFX ) da un noto negozio a Roma ( non il romano ), la cosa curiosa è che non riesco a trovare da nessuna parte cercando su internet la mia stessa scheda, praticamente è completamente nera il dissipatore è quello della xfx che hanno tutte ed inoltre ha sul lato rivolto verso la finestra del case una barra nera che copre tutto il bordo della scheda con il logo "XFX", come si suol dire "fichissima" :D. Qualcuno ha la mia stessa scheda?
Aggiungo inoltre che oltre ad essere molto bella le frequenze delle memorie salgono in maniera assurda e vedendo recensioni su recensioni non ho ancora visto freq di memorie che raggiungono questa scheda.

Jim81
20-05-2006, 15:05
Ok ora mi metto a studiare e nel frattempo lancio i bench e vi posto uno screen!

Dalla descrizione che dai tu della scheda è la stessa che ho letto in giro da altri possessori di XFX quindi penso sia in regola! ;)

homer1111
20-05-2006, 15:22
ora che ho formattato ho visto che nel pannello dei driver/impopstazioni della scheda ( quello a cui si arriva facendo impostazioni-> avanzate-> etc.. cliccando col destro su desktop) non ho più l'opzione per scegliere le frequenze del processore e della ram per fare l'overclock.
Sapete perchè???
I driver che ho installato sono quelli che avevo nella scheda della confezione quindi dovrebbero essere pitttosto recenti

Dark Schneider
20-05-2006, 17:06
ora che ho formattato ho visto che nel pannello dei driver/impopstazioni della scheda ( quello a cui si arriva facendo impostazioni-> avanzate-> etc.. cliccando col destro su desktop) non ho più l'opzione per scegliere le frequenze del processore e della ram per fare l'overclock.
Sapete perchè???
I driver che ho installato sono quelli che avevo nella scheda della confezione quindi dovrebbero essere pitttosto recenti

Per il semplice motivo che devi scaricarti i coolbit(1k), una chiave di registro che ti abilita le funzionalità nascoste incluse quelle riguardanti l'OC. Opure drivers moddati che l'abilitano già di default.

ATi7500
20-05-2006, 17:11
I driver che ho installato sono quelli che avevo nella scheda della confezione quindi dovrebbero essere pitttosto recenti
veramente di solito i driver contenuti nel cd sono piuttosto vecchi rispetto agli ultimi disponibili sul sito del produttore, nel tuo caso quindi su www.nvidia.com

bYeZ!

homer1111
20-05-2006, 17:39
Per il semplice motivo che devi scaricarti i coolbit(1k), una chiave di registro che ti abilita le funzionalità nascoste incluse quelle riguardanti l'OC. Opure drivers moddati che l'abilitano già di default.


Coolbit????
Questo non l'avevo mai sentito.
Non è che mi sai dire dove recuperarlo.
Ho letto che si può anche usare il rivatuner
Grazie
Ciao

homer1111
20-05-2006, 17:40
veramente di solito i driver contenuti nel cd sono piuttosto vecchi rispetto agli ultimi disponibili sul sito del produttore, nel tuo caso quindi su www.nvidia.com

bYeZ!

Ho già provveduto. La versione dei driver era in effeti già cambiata
Grazie

Jim81
20-05-2006, 19:16
bel punteggio ma potresti fare un test con 3dmark05 o 06 giusto per fare dei confronti?

Ok li ho rifatti :

3dmark05 :
http://img475.imageshack.us/img475/1383/3dmark05250x1059077087251vh.th.jpg (http://img475.imageshack.us/my.php?image=3dmark05250x1059077087251vh.jpg)

3dmark06 :
http://img475.imageshack.us/img475/4765/3dmark06250x1159077087256uz.th.jpg (http://img475.imageshack.us/my.php?image=3dmark06250x1159077087256uz.jpg)

emawind84
20-05-2006, 19:30
Ok li ho rifatti :

3dmark05 :
http://img475.imageshack.us/img475/1383/3dmark05250x1059077087251vh.th.jpg (http://img475.imageshack.us/my.php?image=3dmark05250x1059077087251vh.jpg)

3dmark06 :
http://img475.imageshack.us/img475/4765/3dmark06250x1159077087256uz.th.jpg (http://img475.imageshack.us/my.php?image=3dmark06250x1159077087256uz.jpg)

il punteggio del 2005 mi sembra nella norma ma quello del 06 un po bassino...potrei sbagliarmi

NumberOne
20-05-2006, 19:58
Ragazzi... apro una triste pagina su questo thread... ieri ho dovuto spedire indietro la mia pov in assistenza... :cry: penso che passerà almeno un mese prima di riaverla. Ora sto con una pci da 2mb. Possibile che solo il primo sfigato che ha avuto problemi con questa scheda?
Poi vi faccio sapere pure come mi tratterà malv@@@@@@. Prevedo un po di problemi di comunicazione con loro. Alle mail non rispondono, quando chiami al tel non rispondono (anche appena dopo che il telefono era occupato, questo indica la loro presenza in negozio), il fax non esiste...
mha :muro:

NumberOne
20-05-2006, 19:59
A chi interessasse la mia storia, può vedere qua http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1200461

emawind84
20-05-2006, 20:21
A chi interessasse la mia storia, può vedere qua http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1200461
se sei quello in avatar...non mi dispiace, in caso contrario mi dispiace ma sapessi quante me ne sono successe a me :sofico:

NightStalker
20-05-2006, 20:59
mi dispiace, successe anche a me una cosa simile con una 6800le l'anno scorso e dovetti aspettare un mese causa chiusura estiva

NumberOne
20-05-2006, 21:34
se sei quello in avatar...non mi dispiace, in caso contrario mi dispiace ma sapessi quante me ne sono successe a me :sofico:
Perchè sono così brutto?

emawind84
20-05-2006, 22:24
Perchè sono così brutto?
lasciamo stare gli OT va :D

Dark Schneider
21-05-2006, 00:12
Coolbit????
Questo non l'avevo mai sentito.
Non è che mi sai dire dove recuperarlo.
Ho letto che si può anche usare il rivatuner
Grazie
Ciao

Su Google scrivi Coolbit download e vedi che lo trovi tranquillamente. E' 1K. In pratica un file .reg ci clicchi 2 volte e dopodichè nel pannello di controllo della scheda video ti si abilitano tutte le funzionalità nascoste, tra i quali quella dell'OC.

Jim81
21-05-2006, 03:10
il punteggio del 2005 mi sembra nella norma ma quello del 06 un po bassino...potrei sbagliarmi

Penso che sicuramente con il pc che hai in sign fai di più ! anche perchè hai cpu e s. video a clock più alti del mio :)

PS: con quale tensione tieni la cpu a 2700 mhz ?

homer1111
21-05-2006, 09:23
Su Google scrivi Coolbit download e vedi che lo trovi tranquillamente. E' 1K. In pratica un file .reg ci clicchi 2 volte e dopodichè nel pannello di controllo della scheda video ti si abilitano tutte le funzionalità nascoste, tra i quali quella dell'OC.


Ok trovato!
Avrei un'altra domanda :stordita: non capisco perchè se alzo i valori di cpu e memoria (es 590/1480) e faccio il test col 3d mark 2005 ottengo dei risultati penosi: l'ultimo tentativo mi ha dato 3200, anche se però nei giochi io un miglioramento nelle prestazioni lo noto.
Da cosa è dovuto :confused:
Grazie
ciao

emawind84
21-05-2006, 09:31
Penso che sicuramente con il pc che hai in sign fai di più ! anche perchè hai cpu e s. video a clock più alti del mio :)

PS: con quale tensione tieni la cpu a 2700 mhz ?
1.450v il prossimo autunno proverò la vmod, ora è abbastanza inutile con questo caldo ;)

Crisp
21-05-2006, 12:18
Ok trovato!

Da cosa è dovuto :confused:

ciao

che forse 3dmark non è attendibile...
E' inutile che lo paragoni ad altri..
Paragonalo a te, con la vecchia e la nuova scheda..

Di certo tra 2 persone che hanno lo stesso hardware i risultati saranno sempre diversi :)

Dark Schneider
21-05-2006, 13:00
Ok trovato!
Avrei un'altra domanda :stordita: non capisco perchè se alzo i valori di cpu e memoria (es 590/1480) e faccio il test col 3d mark 2005 ottengo dei risultati penosi: l'ultimo tentativo mi ha dato 3200, anche se però nei giochi io un miglioramento nelle prestazioni lo noto.
Da cosa è dovuto :confused:
Grazie
ciao


Intanto assicurati che il v-syn (sincronizzazione verticale) sia disattivato, poi non è che hai filtri attivi?

homer1111
21-05-2006, 13:18
Intanto assicurati che il v-syn (sincronizzazione verticale) sia disattivato, poi non è che hai filtri attivi?


No tutti i filtri sono disattivi, comunque la configurazione è la stessa sia per il test overcloccato che per il test con impostazioni a default.
La differenza è notevole e soprattutto è al contrario:
default (cpu 560, mem. 1400) 3D Mark 2005 -> 5970 punti
overcloccato (cpu 595, mem. 1480) 3D Mark 2005 -> 3200 punti

probabilmente il test non è molto attendibile

Dark Schneider
21-05-2006, 15:51
Può anche essere che ti scalda troppo e quindi va ad abbassare le frequenze per precauzione.

homer1111
21-05-2006, 17:28
Può anche essere che ti scalda troppo e quindi va ad abbassare le frequenze per precauzione.

può essere. Tra l'altro ho notato un'altra cosa strana: ieri ho installato l'ultima versione dei driver e la temperatura ora è sempre di circa 10° più alta di prima, anche se la ventola gira sempre alle stesse velocità; è come se si fosse ritarato il termometro.
Ora al massimo la temperatura arriva circa sui 58° max.

Crisp
21-05-2006, 23:53
Può anche essere che ti scalda troppo e quindi va ad abbassare le frequenze per precauzione.

si, quoto
perchè mi faceva così anche a me quando provati ad overcloccare la 9600 liscia che avevo prima.
troppo overclock la abbassava al di sotto delle frequenze di default.

klaudio73
22-05-2006, 10:07
Ciao a tutti :)
Sabato ho adotatto una magnifica 7600GT della XFX e ne sono molto soddisfatto. Installata su Mobo Asrock 939SLI con processore A64 3200+ con 2Gb di ram, l'ho testata sommariamente per mancanza di tempo (mi rifarò in questi giorni :D ) col 3DMark 2003 @ defalut e ha totalizzato 12100 punti, e mi sembra buono. Il dissipatore originale fa effettivamente un bel po' di rumore alla massima velocità.... e seguendo quanto consigliato da molti di voi, opterò per un dissipatore alternativo :D così da poter provare a spingerla un po' oltre.

MetalAle
22-05-2006, 11:25
Ciao ragazzi..nessuno ha avuto modo di provare questo modello qui??

http://www.gigabyte.com.tw/Products/VGA/Products_Overview.aspx?ProductID=2235

dalle rece online dicono che il dissi è il 30% + performante di quello ad aria e ovviamente non fa il minimo rumore..magari voi ne sapete qualcosa...
perchè l'avrei trovata a 190 euro e ci farei 1 pensierino :)

Pixo
22-05-2006, 11:27
.... interessa anche a me.

Simon82
22-05-2006, 14:06
Sono molto indeciso se prendero' la 7600 GT.. da una 9700 la vedo un bel salto, ma non so se cosi' decisivo per il futuro. :mc:

Jim81
22-05-2006, 14:15
E' uscito il nuovo rivatuner che riconosce la nostra scheda ora! ;)

Jim81
22-05-2006, 16:25
Sono molto indeciso se prendero' la 7600 GT.. da una 9700 la vedo un bel salto, ma non so se cosi' decisivo per il futuro. :mc:

Nel futuro si useranno le directx 10, se riesci a resistere con la 9700 fino alla loro uscita ti conviene altrimenti per prendere una scheda direct9 e pensi di non cambiarla nei prossimi 2 anni vai di 7900 gt :)

Insert coin
22-05-2006, 17:20
E' uscito il nuovo rivatuner che riconosce la nostra scheda ora!

Riuscissi una buona volta a registrarmi presso il sito di Guru3D... :muro:
Quei benedetti security code sono "illeggibili", sono settimane che ne sbaglio qualcuno e che la registrazione non va a buon fine.... :muro:

Jim81
22-05-2006, 17:55
Ma per scaricarlo non serve essere isciritti...

Simon82
22-05-2006, 21:22
Nel futuro si useranno le directx 10, se riesci a resistere con la 9700 fino alla loro uscita ti conviene altrimenti per prendere una scheda direct9 e pensi di non cambiarla nei prossimi 2 anni vai di 7900 gt :)
Infatti.. sono indeciso proprio per questo. Se cambio mi sa che conviene andare piu' sul sicuro con qualcosa di simile. ;)
Devo un po' pensarci. Rimane il fatto che la 9700 e' la scheda che ho tenuto per piu' tempo come vga principale. Fantastica.

bateau1978
22-05-2006, 21:42
Salve a tutti i fortunati possessori di una 7600gt :D
Dal momento che più o meno tutti siamo "angosciati" dal rumoroso sistema di raffreddamento di questa scheda, CHE NE DITE se stilassimo una piccola classifica, o per lo meno una lista dei dissipatori VGA compatibili :read: ??
A presto!
______________________
PC: asus A8N-E | AMD A64 3200+@2500 | 1 GB RAM Kingston | POV 7600gt@610-755 |full air |

Jim81
23-05-2006, 00:01
Infatti.. sono indeciso proprio per questo. Se cambio mi sa che conviene andare piu' sul sicuro con qualcosa di simile. ;)
Devo un po' pensarci. Rimane il fatto che la 9700 e' la scheda che ho tenuto per piu' tempo come vga principale. Fantastica.


Io ho una 9700 pro con tutti i dissipatori color oro nel cassetto che uso per riserva anche perchè venderla a 50€ non ne vale la pena è troppo figa ! :)

Se riesci a giochicchiare aspetta Ottobre - Novembre..con il mercato natalizio..sicuramente usciranno molti prodotti nuovi ! e con l'occasione prendi anche una motherboard e cpu per sfruttare a pieno la scheda!

Se proprio non riesci a giocare per 180€ se non è troppo ti compri una scheda come la 7600 gt che giochi tranquillamente a tutto a patto di non voler usare risoluzioni elevatissime ma non penso sia il tuo caso :)

Jim81
23-05-2006, 00:02
Salve a tutti i fortunati possessori di una 7600gt :D
Dal momento che più o meno tutti siamo "angosciati" dal rumoroso sistema di raffreddamento di questa scheda, CHE NE DITE se stilassimo una piccola classifica, o per lo meno una lista dei dissipatori VGA compatibili :read: ??
A presto!
______________________
PC: asus A8N-E | AMD A64 3200+@2500 | 1 GB RAM Kingston | POV 7600gt@610-755 |full air |

Penso che uscirà uno Zalmanino riveduto e corretto per la nostra bestiola..anche se non penso lo comprerò mai :) alla fine in 2D è sopportabilissima :)

NightStalker
23-05-2006, 08:32
Lo Zalman VF700-Alcu che ho montato io raffredda bene, è silenzioso, è facile da montare e costa pure relativamente poco (23-25€)

ReDeX
23-05-2006, 10:48
Penso che uscirà uno Zalmanino riveduto e corretto per la nostra bestiola..anche se non penso lo comprerò mai :) alla fine in 2D è sopportabilissima :)

Nel 2D quasi non si sente, e nel 3D è sopportabile, ovviamente imho. :D

Jim81
23-05-2006, 13:45
E poi al massimo con Rivatuner impostate delle velocità più basse anche se con questo caldo non ve lo consiglio molto a meno che non abbiate un bel condizionatore in camera :)

bateau1978
24-05-2006, 00:01
Nel 2D quasi non si sente, e nel 3D è sopportabile, ovviamente imho. :D
In fondo non è così terribile...ma dopo due ore di oblivion diventa vagamente fastidiosa....più che altro non capisco come mai ci sta così tanto a tornare silenziosa dopo che stacco i giochi (o 3d in generale). Visto che cmq la temp si stabilizza dopo pochi secondi, al massimo un minuto.

ReDeX
24-05-2006, 00:23
In fondo non è così terribile...ma dopo due ore di oblivion diventa vagamente fastidiosa....più che altro non capisco come mai ci sta così tanto a tornare silenziosa dopo che stacco i giochi (o 3d in generale). Visto che cmq la temp si stabilizza dopo pochi secondi, al massimo un minuto.

Pare sia un bug dei forceware, che dovrebbe venir risolto con le prossime versioni.

Jim81
24-05-2006, 01:24
il punteggio del 2005 mi sembra nella norma ma quello del 06 un po bassino...potrei sbagliarmi


Ho pensato che forse alcuni avendo la versione completa del 3dmark 06 possono selezionare la risoluzione a 1024x768 perchè con quella gratis la risoluzione del test è 1280x1024...

emawind84
24-05-2006, 08:44
Ho pensato che forse alcuni avendo la versione completa del 3dmark 06 possono selezionare la risoluzione a 1024x768 perchè con quella gratis la risoluzione del test è 1280x1024...

non mi ci far pensare va ^^
comunque si io ho fatto il test a 1024 * 768 anche perchè il monitor non supporta risoluzioni superiori ma credo che da 4200 che ho fatto non dovrei scendere poi cosi tanto

Crasher89
24-05-2006, 15:05
ki ha una 7600GT ha provato i forceware 91.28??
come sono?

viandante
24-05-2006, 15:17
ki ha una 7600GT ha provato i forceware 91.28??
come sono?
stasera li provo io....oggi non faccio in tempo

ReDeX
24-05-2006, 15:21
ki ha una 7600GT ha provato i forceware 91.28??
come sono?

Se non sbaglio sono beta anche questi, a quando gli ufficiali?

Deave1
24-05-2006, 18:36
Salve ragazzi che ne dite dei miei risultati, date un'occhiata in firma e datemi i vostri pareri.

Comunque ho raggiunto frequenze molto più alte superando tutto senza artefatti ma a volte invece mi da il problema di frezzare per alcuni secondi l'immagine e poi ripartire senza problemi.
Con questo difetto sono arrivato a 640/1700 ma i problemi simili inziano già a 620/1660. Cosa posso fare?

Mi rode un po' di non poterle tenere stabili queste frequenze, mi basterebbe arrivare a 630/1670 stabile così supero i 7000.

Che waterblock posso prendere di tipo integrale cioè di quelli che coprono tutta la scheda anche la ram e mosfet? Ne esiste uno fatto per 7600gt?

Simon82
25-05-2006, 08:44
Ragazzi, la Colorful 7600GT la conoscete? :stordita:

piani
25-05-2006, 09:01
Salve a tutti i fortunati possessori di una 7600gt :D
Dal momento che più o meno tutti siamo "angosciati" dal rumoroso sistema di raffreddamento di questa scheda, CHE NE DITE se stilassimo una piccola classifica, o per lo meno una lista dei dissipatori VGA compatibili :read: ??
A presto![/SIZE]

Ciao a tutti, vorrei sostituire la mia Asus Extreme N6600GT (520/1100 di default) con una 7600GT.

Qualcuno mi sa dare la certezza che le due schede hanno gli stessi fori di montaggio del dissipatore?

In particolare devo montare un Wb che già ho, ed è visibile in questo mio thread:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1071760&page=4&pp=20

cmq eccolo:
http://digilander.libero.it/piani/others/42.jpg

Se volete la distanza fra i fori, ve la comunico!!
Grazie.
Nico.

Jim81
25-05-2006, 11:58
ki ha una 7600GT ha provato i forceware 91.28??
come sono?

In assoluto per me i migliori fino ad ora sono gli 87.25 !

i 91.28 hanno il nuovo control panel li ho provati ieri e come prestazioni sono più o meno allineati a quelli ufficiali disponibili sul sito Nvidia.

PS: fate attenzione che i 91.28 hanno antialiasing a filtro anisotropico abilitato di default ! ;)

Deave1
25-05-2006, 18:57
Ragazzi mi date una mano?

Ho dei problemi con l'overclock della mia piccola 7600gt:

Ho visto che mi regge anche frequenze molto elevate ma a tali frequenze mi si freeza per 1-2 secondi ogni tanto e poi riparte normalmente.

Lo devo considerare un artefatto?

C'è un modo per risolvere?

Può essere un problema di temperature?

Migliorerebbe la situazione con un dissi zalman?

viandante
25-05-2006, 20:01
In assoluto per me i migliori fino ad ora sono gli 87.25 !

i 91.28 hanno il nuovo control panel li ho provati ieri e come prestazioni sono più o meno allineati a quelli ufficiali disponibili sul sito Nvidia.

PS: fate attenzione che i 91.28 hanno antialiasing a filtro anisotropico abilitato di default ! ;)
si anche per me i migliori sono gli 87.25 anche se con CSS vanno meglio gli ufficiali

homer1111
25-05-2006, 21:20
Ragazzi mi date una mano?

Ho dei problemi con l'overclock della mia piccola 7600gt:

Ho visto che mi regge anche frequenze molto elevate ma a tali frequenze mi si freeza per 1-2 secondi ogni tanto e poi riparte normalmente.

Lo devo considerare un artefatto?

C'è un modo per risolvere?

Può essere un problema di temperature?

Migliorerebbe la situazione con un dissi zalman?

Anche la mia ha lo stesso problema...

Jim81
25-05-2006, 23:02
potrebbe essere un problema di alimentazione ..

piani
26-05-2006, 09:09
Ragazzi mi date una mano?

Ho dei problemi con l'overclock della mia piccola 7600gt:

Ho visto che mi regge anche frequenze molto elevate ma a tali frequenze mi si freeza per 1-2 secondi ogni tanto e poi riparte normalmente.

Lo devo considerare un artefatto?

C'è un modo per risolvere?

Può essere un problema di temperature?

Migliorerebbe la situazione con un dissi zalman?

Se avete fegato potreste provare questo tricks!! ;)
http://www.wintricks.it/faqreg/reg_c_xp.html

Qualcuno ricambia leggendo il mio post precedente? :D

Insert coin
26-05-2006, 10:36
In assoluto per me i migliori fino ad ora sono gli 87.25 !

Ciao Jim!
Parli di prestazioni nei giochi, di semplice compatibilità o di entrambi? :)

Per caso, anche i benchmark rispondono bene?

Ed infine, ti riferisci ai drivers 87.25 "lisci" oppure a quelli "tweaked"? ;)

Jim81
26-05-2006, 10:38
Problemi di compatibilità a dire il vero..non ne ho mai riscontrati.

Mi riferivo soprattutto ai giochi e ho riscontrato benefici anche nei benchmark!

I driver tweaked non mi piacciono molto..quindi mi riferivo a quelli "normali"

:)

Zamiel
26-05-2006, 10:39
Ciao, ho ottenuto 5886 al 3dmark05 con il sistema in sign e non lo reputo un buon risultato. ho usato i driver 84.21. Cosa posso fare?

Insert coin
26-05-2006, 10:57
Ciao, ho ottenuto 5886 al 3dmark05 con il sistema in sign e non lo reputo un buon risultato. ho usato i driver 84.21. Cosa posso fare?

Ho la tua stessa configurazione, ma la cpu è leggermente occata ed ho un giga di ram in meno.

faccio circa 6200 punti.
Secondo me non sei distante dalla norma, per una scheda a 128 bit il 3D mark 2005 non è proprio una piuma... :)

A me cmq interessano le prestazioni nei giochi e sino ad oggi non mi posso lamentare, non ho rimpianto un solo euro speso per la 7600GT, è una 128 bit spremuta fino al midollo con prestazioni quasi doppie di una normale 6600GT e quasi triple rispetto alle schede Nvidia della serie 5900... ;)

ReDeX
26-05-2006, 11:55
A me cmq interessano le prestazioni nei giochi e sino ad oggi non mi posso lamentare, non ho rimpianto un solo euro speso per la 7600GT, è una 128 bit spremuta fino al midollo con prestazioni quasi doppie di una normale 6600GT e quasi triple rispetto alle schede Nvidia della serie 5900... ;)

Quoto.

NumberOne
27-05-2006, 19:38
Ragazzi... apro una triste pagina su questo thread... ieri ho dovuto spedire indietro la mia pov in assistenza... :cry: penso che passerà almeno un mese prima di riaverla. Ora sto con una pci da 2mb. Possibile che solo il primo sfigato che ha avuto problemi con questa scheda?
Poi vi faccio sapere pure come mi tratterà malv@@@@@@. Prevedo un po di problemi di comunicazione con loro. Alle mail non rispondono, quando chiami al tel non rispondono (anche appena dopo che il telefono era occupato, questo indica la loro presenza in negozio), il fax non esiste...
mha :muro:
Vi ricordate la mia storiella?
Be, vi divo tanto prt cominciare NON COMPRATE DA MALV@@@@@@!!!!
Non rispondono alle mail, non rispondono al telefono, e più di una settimana che è partita in rma la mia scheda e non sò un accidenti... se è arrivata, se l'hanno persa. Non ci si comporta così! Non comprate da quei tipi sul noto sito di aste online...

NumberOne
27-05-2006, 19:39
A chi interessasse la mia storia, può vedere qua http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1200461
Quoto...

NumberOne
30-05-2006, 09:25
Ancora nessuna notizia da Malvintech (ormai l'ho detto!). Ho scritto e telefonato, ma niente. Sono degli sciagurati! :mad:

NightStalker
30-05-2006, 10:14
Daltronde se sono stati lenti a consegnare (dove di solito quelli affidabili sono veloci), figurati a gestire i guasti...

ReDeX
30-05-2006, 10:29
Daltronde se sono stati lenti a consegnare (dove di solito quelli affidabili sono veloci), figurati a gestire i guasti...

E non rispondono neanche, sono proprio dei cialtroni. :mbe:

.Kane.
31-05-2006, 00:04
ciao a tutti.

volevo sapere se conoscete e/o cosa ne pensate di questa versione della gainward:
http://www.eprice.it/images/Prodotti/plus/929589.jpg
vedo che ha una ventolina diversa da quella standard, è per caso più silenziosa?

queste sono le altre specifiche:
Tipo di dispositivo Adattatore grafico
Tipo rivestimento Scheda plug-in
Tipo interfaccia PCI Express x16
Compatibilità PC
Processore / Memory
Processore grafico / fornitore NVIDIA GeForce 7600 GT
Velocità Clock Core 575 MHz
Freq. clock RAMDAC 400 MHz
Memoria video installata 256 MB
Tecnologia GDDR3 SDRAM 128-bit
Memory Clock Speed 1.5 GHz
Caratteristiche Nvidia SLI Multi-GPU Technology
Uscita video
Interfaccia TV Uscita TV
Standard video digitale Digital Visual Interface (DVI)
Espansione/connettività
Interfacce 1 x DVI-I - DVI combinato 29 pin ¦ 1 x VGA - D-Sub HD 15 pin (HD-15) ¦ 1 x uscita TV
Slot compatibili 1 x PCI Express x16

che ve ne pare?

altrimenti cosa mi consigliate, asus, gigabyte?

grazie a tutti.

ezio
31-05-2006, 09:19
I prodotti Gainward sono tra i più completi e affidabili per quanto mi riguarda, non ho avuto modo di provare la 7600gt di cui parli ma ti posso dire che la mia 6600gt (Gainward) è piuttosto rumorosa, dissi e ventola sono simili a quelli della foto...

Insert coin
31-05-2006, 09:31
Cmq tirando le somme possiamo dichiararci soddisfatti di questa schedozza, giusto? :)

Devo dire che ho negli ultimi 3 anni non ho mai "cappellato" la scelta della scheda Nvidia e sono stato pure fortunato a scegliere quelli che forse sono stati i processori grafici più "azzeccati" nel rapporto prezzo/prestazioni.

2003: Triplex GeForce 4200TI
2004: Point of View GeForce 5900XT
2006: XFX GeForce 7600GT

Insomma, senza spendere moltissimo ho giocato a quasi tutto ciò che desideravo. ;)
Voi che ne pensate? :)

Ma la Triplex le marchia ancora le schede video? :confused:

ReDeX
31-05-2006, 10:18
Cmq tirando le somme possiamo dichiararci soddisfatti di questa schedozza, giusto? :)

Devo dire che ho negli ultimi 3 anni non ho mai "cappellato" la scelta della scheda Nvidia e sono stato pure fortunato a scegliere quelli che forse sono stati i processori grafici più "azzeccati" nel rapporto prezzo/prestazioni.

2003: Triplex GeForce 4200TI
2004: Point of View GeForce 5900XT
2006: XFX GeForce 7600GT

Insomma, senza spendere moltissimo ho giocato a quasi tutto ciò che desideravo. ;)
Voi che ne pensate? :)

Concordo per quanto riguarda la 7600GT, si sta dimostrando un ottimo acquisto. :D

.Kane.
31-05-2006, 11:18
che mi dite della versione asus o gigabyte? :)

Jim81
31-05-2006, 11:36
Raga non è per fare il rompipa@@e ...

ma che le schede siano Asus...Tizio Caio e sempronio a parte il bundle le schede sono tutte uguali, intendo i componenti elettronici. Eccezion fatta per la 7600 della Gainward che ha il dissi diverso, la asus ha un software che si chiama Smart doctor che ti consente di monitorare...la scheda.

MetalAle
31-05-2006, 11:38
...e la giga che ha le silent pipe...cosa non da poco.. ;)

ReDeX
31-05-2006, 11:39
Raga non è per fare il rompipa@@e ...

ma che le schede siano Asus...Tizio Caio e sempronio a parte il bundle le schede sono tutte uguali, intendo i componenti elettronici. Eccezion fatta per la 7600 della Gainward che ha il dissi diverso, la asus ha un software che si chiama Smart doctor che ti consente di monitorare...la scheda.

Concordo, si tratta al massimo di evitare marche dalla dubbia qualità (palit, peak, sparkle), per il resto una marca vale l'altra.

.Kane.
31-05-2006, 11:42
...e la giga che ha le silent pipe...cosa non da poco.. ;)


scusa, ovvero?
è più silenziosa?
nel caso, quale versione intendi, mica quella col dissy passivo?

MetalAle
31-05-2006, 11:45
ha il dissi passivo si..e dicono sia molto meglio di quelli normali di serie...
beh..non è solo silenziosa..non fa alcun rumore :D

.Kane.
31-05-2006, 11:48
però mi sa che non è facile da trovare.
provo a vedere su trovaprezzi quanto può costare...

Fantasma diablo 2
31-05-2006, 11:48
Cmq tirando le somme possiamo dichiararci soddisfatti di questa schedozza, giusto? :)

Devo dire che ho negli ultimi 3 anni non ho mai "cappellato" la scelta della scheda Nvidia e sono stato pure fortunato a scegliere quelli che forse sono stati i processori grafici più "azzeccati" nel rapporto prezzo/prestazioni.

2003: Triplex GeForce 4200TI
2004: Point of View GeForce 5900XT
2006: XFX GeForce 7600GT

Insomma, senza spendere moltissimo ho giocato a quasi tutto ciò che desideravo. ;)
Voi che ne pensate? :)


avrei da ridire sulla 5900xt, le altre due invece ottime schede...

homer1111
31-05-2006, 21:56
Se avete fegato potreste provare questo tricks!! ;)
http://www.wintricks.it/faqreg/reg_c_xp.html

Qualcuno ricambia leggendo il mio post precedente? :D

Io li ho provati.. risultato... ho appena formattato tutto perchè la scheda andava ma rallentava le immagini in continuazione.

mpec82
01-06-2006, 11:33
se non sbaglio la gigabyte ha le memorie a 256bit

ReDeX
01-06-2006, 12:38
se non sbaglio la gigabyte ha le memorie a 256bit

No, 128bit come qualunque altra:
http://www.gigabyte.com.tw/Products/VGA/Products_Overview.aspx?ProductID=2230

mpec82
01-06-2006, 13:48
sarà stato un errore di "stampa" :fagiano:

.Kane.
01-06-2006, 13:55
ma è davvero così rumorosa questa scheda?

volevo capire quanto casino può fare la ventolina.

a riposo è completamente silenziosa?
e mentre si gioca, rispetto ad una ventola per cpu?

anche perchè suppongo che mentre si giochi, con l'audio della partita non si senta più nulla.

ReDeX
01-06-2006, 15:21
ma è davvero così rumorosa questa scheda?

volevo capire quanto casino può fare la ventolina.

a riposo è completamente silenziosa?
e mentre si gioca, rispetto ad una ventola per cpu?

anche perchè suppongo che mentre si giochi, con l'audio della partita non si senta più nulla.

In genere l'audio di un gioco copre quasi completamente il rumore della ventola, che cmq imho non è molto rumorosa, mentre a riposo non si sente quasi per niente.

Jim81
01-06-2006, 17:15
si infatti a meno che non abbiate un sistema interamente passivo " senza alcuna ventola" dubito che vi possa dare fastidio...il discorso cambia se dormite con il pc acceso in camera..che cmq è una cosa non proprio ottima :)

bateau1978
01-06-2006, 18:19
Il problema è (anche) che quando smetti di giocare la ventola rimane ad un numero alto di giri per un tempo superiore al dovuto...
____________________________
PC: asus A8N-E | AMD A64 3200+@2500 | 1 GB RAM Kingston | POV 7600gt@610-755 |full air |

.Kane.
01-06-2006, 22:49
quindi intendete dire che non è un grosso problema?
il fatto è che non ho mai avuto schede con ventole e vorrei quantificare questa rumorosità.
alla fine la ventolina è molto piccola, e non credo possa fare un grosso rumore.

ad esempio, rispetto ad una ventola per cpu?
magari intel...

emawind84
01-06-2006, 23:50
quindi intendete dire che non è un grosso problema?
il fatto è che non ho mai avuto schede con ventole e vorrei quantificare questa rumorosità.
alla fine la ventolina è molto piccola, e non credo possa fare un grosso rumore.

ad esempio, rispetto ad una ventola per cpu?
magari intel...

le ventole più sono piccole e più fanno rumore :D

ReDeX
02-06-2006, 12:01
quindi intendete dire che non è un grosso problema?
il fatto è che non ho mai avuto schede con ventole e vorrei quantificare questa rumorosità.
alla fine la ventolina è molto piccola, e non credo possa fare un grosso rumore.

ad esempio, rispetto ad una ventola per cpu?
magari intel...

Intel non saprei, è da parecchio che non ne ho in casa, ma a spanne direi come una ventola 8x8 a circa 2500rpm. :stordita:

bateau1978
02-06-2006, 15:32
quindi intendete dire che non è un grosso problema?
il fatto è che non ho mai avuto schede con ventole e vorrei quantificare questa rumorosità.
alla fine la ventolina è molto piccola, e non credo possa fare un grosso rumore.

ad esempio, rispetto ad una ventola per cpu?
magari intel...

Diciamo che quando la ventola lavora a regime sovrasta ogni altra ventola... almeno nel mio pc (2 casefan 12x12 + 2 casefan 8x8 + ali + procio!!), mentre a riposo non da alcun fastidio.
Se potessi gli monterei su una 12x12 :sofico: e non se ne parla più! :D
________________________________
PC: asus A8N-E | AMD A64 3200+@2500 | 1 GB RAM Kingston | POV 7600gt@610-755 |full air |

emawind84
02-06-2006, 16:09
è possibile ibernare un pc? secondo me questa sarebbe la soluzione definitiva al rumore e alle temperature... :D

MetalAle
02-06-2006, 16:32
lo metti in una gelatiera :) c'è chi lo fa da tempo ;)

.Kane.
02-06-2006, 21:02
Diciamo che quando la ventola lavora a regime sovrasta ogni altra ventola... almeno nel mio pc (2 casefan 12x12 + 2 casefan 8x8 + ali + procio!!), mentre a riposo non da alcun fastidio.
Se potessi gli monterei su una 12x12 :sofico: e non se ne parla più! :D
________________________________
PC: asus A8N-E | AMD A64 3200+@2500 | 1 GB RAM Kingston | POV 7600gt@610-755 |full air |


:eek: caspita

io ho sul P4 un dissipatore della Cooler Master che ha sostituito quello originale Intel che già dà abbastanza fastidio, se poi devo aggiungere un' altra ventola così rumorosa...

qualche scheda video bella silenziosa sui 200 euro? :D

NightStalker
02-06-2006, 21:14
bhe c'è la versione passiva della 7600gt costruita dalla Gigabyte

.Kane.
02-06-2006, 21:19
che non si trova da nessuna parte :(

Insert coin
03-06-2006, 12:41
Scusate ma i Forceware 87.25 scaricati da Hwupgrade, di che genere sono? :mbe:

Gli ho installati e guardate i risultati:

http://img64.imageshack.us/img64/2315/immagine5jq.th.jpg (http://img64.imageshack.us/my.php?image=immagine5jq.jpg)

Dal pannello di controllo Nvidia leggo solo G73 al posto della 7600GT, mentre Riva Tuner mi dice che ho la 7600GT tweaked by non so che cosa....
Le temperature del core sono tarate a 10 gradi in meno rispetto agli 84.25 WHQL che ospitavo prima... :eek:

Eppure il sito non parla di drivers modificati.
Le prestazioni della scheda invece sembrano allineate alla norma.

Voi che ne dite? :confused:
Li lascio o li tolgo?
Finora degli 87.25 ho solo sentito parlare bene, ma sono quelli che ho messo io o cosa? :confused:

Grazie dei vostri consigli...

ReDeX
03-06-2006, 12:49
Scusate ma i Forceware 87.25 scaricati da Hwupgrade, di che genere sono? :mbe:

Gli ho installati e guardate i risultati:

http://img64.imageshack.us/img64/2315/immagine5jq.th.jpg (http://img64.imageshack.us/my.php?image=immagine5jq.jpg)

Dal pannello di controllo Nvidia leggo solo G73 al posto della 7600GT, mentre Riva Tuner mi dice che ho la 7600GT tweaked by non so che cosa....

Non ti preoccupare, il nome del chip grafico della 7600GT è proprio G73.

Le temperature del core sono tarate a 10 gradi in meno rispetto agli 84.25 WHQL che ospitavo prima... :eek:

Eppure il sito non parla di drivers modificati.
Le prestazioni della scheda invece sembrano allineate alla norma.

Voi che ne dite? :confused:
Li lascio o li tolgo?
Finora degli 87.25 ho solo sentito parlare bene, ma sono quelli che ho messo io o cosa? :confused:

Grazie dei vostri consigli...

Se le prestazioni sono in linea puoi tenerti questi.

Insert coin
03-06-2006, 12:56
Non ti preoccupare, il nome del chip grafico della 7600GT è proprio G73.

:doh:

Cmq hai ragione, alle volte si fanno troppo "onanismi" mentali, l'importante è che la scheda faccia il suo dovere.
Anzi ti dirò, forse c'è pure qualche piccolo guadagno di prestazioni.

Ora faccio un pò do overclock.... :)

Ciao e grazie.

homer1111
03-06-2006, 14:19
:doh:

Cmq hai ragione, alle volte si fanno troppo "onanismi" mentali, l'importante è che la scheda faccia il suo dovere.
Anzi ti dirò, forse c'è pure qualche piccolo guadagno di prestazioni.

Ora faccio un pò do overclock.... :)

Ciao e grazie.


Anche io ho notato dei miglioramenti nelle prestazioni. Con 3D mark 2005 sono arrivato a 6030 punti senza overclock, contro i 5950 di prima. Non è molto ma è meglio di niente.
Inoltre questa versione di driver ha reso la scheda molto più silenziosa.

nV 25
03-06-2006, 16:57
mi sà che a minuti entro anch'io nel Club.... :sofico:

vlad.tsepesh
03-06-2006, 19:57
salve a tutti

che programma usate per controllare la temperatura della scheda (e che versione)???

meglio colbits o rivatuner???

grazie1000

andreapappy
03-06-2006, 20:08
http://img504.imageshack.us/img504/875/3dmark06sli7cu.th.png (http://img504.imageshack.us/my.php?image=3dmark06sli7cu.png)

http://img504.imageshack.us/img504/9907/3dmark05sli2wn.th.png (http://img504.imageshack.us/my.php?image=3dmark05sli2wn.png)


Dual ASUS 7600GT in sli

I driver "purtroppo" sono i 83.40 beta, gli ultimi pare che supportano ancora lo sli sulle ULI...

A.

ReDeX
03-06-2006, 20:34
mi sà che a minuti entro anch'io nel Club.... :sofico:

Vedo che il binomio A64 X2 3800+ e 7600GT è molto gettonato, mi capita sempre più spesso di vedere utenti sul forum con questa combinazione. :asd:

vlad.tsepesh
04-06-2006, 14:21
bene per la mia gioia sono incappato anche io in problemi con il 3dmark06... :mad: :mad: :mad:

ripropongo le mie vecchie domande e ne metto di nuove (premetto che sono niubbo nella configurazione di pc)....

1)che programma usate per controllare la temperatura della scheda video(e che versione)???ho sentito che alcuni programmi ancora non la rilevano...

e per le temperature di tutto il pc cosa usate???

2)meglio colbits o rivatuner???

3) quando si installano i driver anche se di versioni precedenti a quelle presenti sul sistema bisogna fare qualche operazione particolare o basta semplicemente dirgli di sovrascrivere???

4)come si fa a far aprire "Nvidia desktop manager"???

Io vado su pannello di controllo e ci clicco sopra ma non succedde nulla, anche quando vado su schermo/impostazioni/avanzate (sempre da pannello di controllo) non succede nulla.

5)per caso con il "nvidia desktop manager" si riesce a controllare la temperatura della scheda???


grazie delle vostre risposte in aticipo

Crisp
04-06-2006, 23:16
lo metti in una gelatiera :) c'è chi lo fa da tempo ;)

si immergere tutto nell'olio.
Raffredda molto le temperature e mantiene i componenti perfettamente funzionani.

Ovviamente per fare una cosa del genere bisogno saperlo fare e sopratutto
sigillare bene il case per un tuffo nell'olio :D

http://www.gadgetblog.it/post/1256/diy_olive_oil_pc_strip_out_the_fans_guide_and_video

E' vecchia, ma è sempre bella come idea :sofico:

windir
07-06-2006, 00:27
ragazzi, la 7600 và collegata all ali, o si alimenta dalla MB?
o si può fare in tutti e due i modi?

NightStalker
07-06-2006, 00:36
ragazzi, la 7600 và collegata all ali, o si alimenta dalla MB?
o si può fare in tutti e due i modi?

la 7600 non ha alimentazione supplementare, i 75w del PCI-E bastano e avanzano per questa schedozza (è uno dei suoi pregi)

windir
07-06-2006, 00:40
grazie re diamante.

Insert coin
07-06-2006, 10:51
Stavo pensando una cosa...

Sulla base di ciò che abbiamo intravisto per quanto riguarda Unreal Tournament 2007 previsto (pare) a settembre, secondo voi come si comporterà la 7600GT associata, come è ovvio, ad un buon processore?

Possiamo aspettarci delle buone performances a risoluzioni quantomeno "medie" oppure UT2007 si prospetta come una autentica "mattonata" dal punto di vista delle richieste hardware?

Grazie a chi vorrà rispondermi!:)

NightStalker
07-06-2006, 11:09
grazie re diamante.


re diamante? :confused: :mbe:

ezio
07-06-2006, 11:11
Sulla base di ciò che abbiamo intravisto per quanto riguarda Unreal Tournament 2007 previsto (pare) a settembre, secondo voi come si comporterà la 7600GT associata, come è ovvio, ad un buon processore?

Difficile dirlo sin da ora, ma i motori grafici dei precedenti episodi della serie di Unreal Tournament sono stati piuttosto scalabili :)

ReDeX
07-06-2006, 11:13
Stavo pensando una cosa...

Sulla base di ciò che abbiamo intravisto per quanto riguarda Unreal Tournament 2007 previsto (pare) a settembre, secondo voi come si comporterà la 7600GT associata, come è ovvio, ad un buon processore?

Possiamo aspettarci delle buone performances a risoluzioni quantomeno "medie" oppure UT2007 si prospetta come una autentica "mattonata" dal punto di vista delle richieste hardware?

Grazie a chi vorrà rispondermi!:)

Difficile a dirsi senza un demo a dsiposizione, bisogna vedere quanto il motore sarà scalabile ed ottimizzato.
Posso immaginare di si, dato che come prestazioni la 7600GT è ancora in fascia medio-alta, ma è solo una mia supposizione.

Crasher89
07-06-2006, 15:09
beh contando ke tutti glu UT sono programmati meglio per le nVidia dovremmo avere buone performance....o almeno lo spero. :sofico:

windir
07-06-2006, 17:47
re diamante? :confused: :mbe:
lol, hai l'avatar del gruppo di king diamond o ho le allucinazioni? :P
fine OT.

NightStalker
07-06-2006, 19:25
lol, hai l'avatar del gruppo di king diamond o ho le allucinazioni? :P
fine OT.

aaaah! :D

Crisp
07-06-2006, 20:15
7600GT è ancora in fascia medio-alta, ma è solo una mia supposizione.

Fascia media

fede27
07-06-2006, 20:17
Fascia media

beh direi che la x1600xt-7600gs sono fascia media, la 7600gt-x1800gto sono fascia medio alta visto che hanno sopra solo x1800 e 7900 ;)

Crisp
07-06-2006, 20:54
ah quindi la 7800GS e 7800GT quindi a che fascia appartegono..
Fascia fanstasma? :wtf:

ReDeX
07-06-2006, 21:14
ah quindi la 7800GS e 7800GT quindi a che fascia appartegono..
Fascia fanstasma? :wtf:

Direi 7800GT fascia alta e 7800GS fascia medio-alta, le prestazioni di quest'ultima rispetto alla 7600GT/X1800GTO sono solo di poco superiori, quindi imho può rientrare in questa fascia. ;)

fede27
07-06-2006, 21:35
ah quindi la 7800GS e 7800GT quindi a che fascia appartegono..
Fascia fanstasma? :wtf:

la 7800gt è fuori mercato, praticamente la trovi solo usata. la 7800gs è fascia alta agp ;)

ReDeX
07-06-2006, 22:37
la 7800gt è fuori mercato, praticamente la trovi solo usata. la 7800gs è fascia alta agp ;)

Vero anche questo. :)

Crasher89
10-06-2006, 12:30
la 7800gt è fuori mercato, praticamente la trovi solo usata. la 7800gs è fascia alta agp ;)
vero...quindi nn si possono mettere a diretto confronto visto ke hanno il bus diverso....
cmq la 7600GT la potete mettere in qualsiasi fascia vi pare,ma io riesco a giocarci tranquillamente kn tutti i giochi e attivando anke i filtri :D poi per il prezzo ke ha è assolutamente ottima

bateau1978
12-06-2006, 20:23
Sapete se è possibile risolvere il il problema della ventola che rimane attiva anche dopo che si è smesso di giocare da un pò? :stordita:

windir
12-06-2006, 22:00
Sapete se è possibile risolvere il il problema della ventola che rimane attiva anche dopo che si è smesso di giocare da un pò? :stordita:
per quanto dura, un minuto, dieci minuti, un ora?

succede con tutte le marche o solo una in particolare?

:)

bateau1978
13-06-2006, 00:06
La mia è una POV, e diciamo che dura circa dieci minuti, quando la temp si stabilizza dopo neanche un minuto... pare sia un problema di driver, ma sono voci di corridoio. Quanti avete questo problema? Qualcuno di voi lo aveva e lo ha risolto?
aspetto notizie! :read:
GRAZIE!

emawind84
13-06-2006, 01:45
La mia è una POV, e diciamo che dura circa dieci minuti, quando la temp si stabilizza dopo neanche un minuto... pare sia un problema di driver, ma sono voci di corridoio. Quanti avete questo problema? Qualcuno di voi lo aveva e lo ha risolto?
aspetto notizie! :read:
GRAZIE!
stesso problema

Jim81
13-06-2006, 01:51
Stesso "problema" anche qui...ed è dovuto ai driver video infatti c'è una release che non ha questo inconveniente ma non ricordo quale sia.. :(

La ventola parte al massimo anche subito dopo avviato windows dopo 10 minuti si abbassa in automatico! lo stesso accade subito dopo chiusa una sessione di gioco.

Sono speranzoso in fondo i driver sul sito nvidia sono solo i primi che escono per la 7600 Gt ! ;)

ReDeX
13-06-2006, 10:22
Stesso "problema" anche qui...ed è dovuto ai driver video infatti c'è una release che non ha questo inconveniente ma non ricordo quale sia.. :(

Mi sembra di ricordare che erano gli 84.43.

ziraf77
13-06-2006, 11:51
Ciao,
da poco son anch'io un felice possessore di questa scheda (marca "Forsa",170euri :D , nient'altro che una NVIDA originale reinscatolata). Ho comprato e montato uno ZAlman VF700 ma ho dei dubbi sulla connessione della ventola: il connettore non e' compatibile con quello sulla scheda video (a meno di modifiche HW al cavo) e secondo la Zalman, la ventola andrebbe collegata direttamente a 12V o 5V a seconda della velocita voluta. Quindi:
-Non e' possibile collegare la VF700 alle scheda video? (sfruttando cosi', penso, la regolazione della velocita' in 2D/3D gestita dalla scheda)
-Se cio' non e' possibile, a che velocita' e' consigliabile impostarla tenendo conto di un sicuro overclocking della GPU/RAM?

Grazie mille

windir
13-06-2006, 12:03
che ne pensate di questa nuova versione asus con dissy passivo:

http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=52734&ID_MCAT=0&ID_CAT=511&SHOP=5&LST=_BB_&PRT=

ReDeX
13-06-2006, 12:35
che ne pensate di questa nuova versione asus con dissy passivo:

http://www.essedi.it/scheda_art.htm?SID=&ID=52734&ID_MCAT=0&ID_CAT=511&SHOP=5&LST=_BB_&PRT=

Che sembra molto ingombrante. :asd:

andreapappy
13-06-2006, 16:52
Ciao,
da poco son anch'io un felice possessore di questa scheda (marca "Forsa",170euri :D , nient'altro che una NVIDA originale reinscatolata). Ho comprato e montato uno ZAlman VF700 ma ho dei dubbi sulla connessione della ventola: il connettore non e' compatibile con quello sulla scheda video (a meno di modifiche HW al cavo) e secondo la Zalman, la ventola andrebbe collegata direttamente a 12V o 5V a seconda della velocita voluta. Quindi:
-Non e' possibile collegare la VF700 alle scheda video? (sfruttando cosi', penso, la regolazione della velocita' in 2D/3D gestita dalla scheda)
-Se cio' non e' possibile, a che velocita' e' consigliabile impostarla tenendo conto di un sicuro overclocking della GPU/RAM?

Grazie mille



Io gli ho messo sopra un VF900, modificando sia le viti di sostegno posteriore che riciclando il connettore del dissi originale
Le viti posteriori sono stato costretto a sostituirle x questioni di ingombro (ho 2 7600GT in SLI) e sia il connettore sul PCB che alcuni jumper (oltre che la ventola) impediscono di usare le viti originali

Per la velocita' della ventola la lascio comunque gestire dalla scheda video, piuttosto che forzarla sempre accesa se so che devo usare pesantemente il video

Jim81
13-06-2006, 17:07
Che sembra molto ingombrante. :asd:

ma peserà almeno un cento kili ?:)

homer1111
13-06-2006, 18:29
Mi sembra di ricordare che erano gli 84.43.


Io ho risolto il problema con gli 84.21

ReDeX
13-06-2006, 18:49
Io ho risolto il problema con gli 84.21

Beato te, io ho gli 84.21 ma non risolvono nulla. :(

Jim81
13-06-2006, 18:50
anche a me con gli 84.21 stesso problema !

Crasher89
13-06-2006, 20:15
a me nn risolvono gli 84.21...mi risolvevano solo la serie 90...solo ek mi dava problemi quando uscivo dai giochi...o si bloccava o rimaneva la skermata nera

bateau1978
13-06-2006, 20:25
anche a me con gli 84.21 stesso problema !

come sopra...

bateau1978
13-06-2006, 20:26
ma peserà almeno un cento kili ?:)

Ma ci vorrà una concessione edilizia per montare quel dissi? :eek:

Jim81
13-06-2006, 20:43
No..non ti preoccupare è venduto come dissipatore non edificabile ..! :D

windir
13-06-2006, 21:09
vabbè, scartiamo la versione col megadissipatore...

riguardo alla domanda che faceva pochi post prima un ragazzo, la ventolina della zalman, si può collegare alla scheda video, in modo che si regoli da sola la velocità, oppure soltanto all' alimentatore?
nell' ultimo caso, si potrebbero quindi selezionare solo le due velocità?
cos'è meglio?

:D

bateau1978
13-06-2006, 22:14
vabbè, scartiamo la versione col megadissipatore...

riguardo alla domanda che faceva pochi post prima un ragazzo, la ventolina della zalman, si può collegare alla scheda video, in modo che si regoli da sola la velocità, oppure soltanto all' alimentatore?
nell' ultimo caso, si potrebbero quindi selezionare solo le due velocità?
cos'è meglio?

:D

Sono stato sul sito della Zalman, e ho visto il filmino in flash che spiega come installare il dissipatore: dal filmato vengono spiegate le due possibilità di collegamento (in due voltaggi) direttamente all'alimentatore, ma non viene illustrato come collegare il dissi alla scheda! Quindi o si modifica il cavetto e si opera (ovviamente) fuori garanzia, oppure ci si accontenta di settare un voltaggio fisso, e smontare la parete del case ogni volta che si cambia idea. :rolleyes:

windir
13-06-2006, 22:31
e chissà se settando il silent mode, si sente rumore, e se la scheda viene raffreddata a dovere....

ziraf77
13-06-2006, 22:34
Sono stato sul sito della Zalman, e ho visto il filmino in flash che spiega come installare il dissipatore: dal filmato vengono spiegate le due possibilità di collegamento (in due voltaggi) direttamente all'alimentatore, ma non viene illustrato come collegare il dissi alla scheda! Quindi o si modifica il cavetto e si opera (ovviamente) fuori garanzia, oppure ci si accontenta di settare un voltaggio fisso, e smontare la parete del case ogni volta che si cambia idea. :rolleyes:

Allora, ho fatto la modifica: banalmente pensavo che il cavetto bianco che esce dallo Zalman servisse a qualcosa, invece si vede chiaramente sull'adattatore per collegarlo all'alim che rimane cmq scollegato ;)
Quindi ho "prelevato" (tagliandolo) il connettore dal cavetto adattatore e ci ho attaccato quello preso dal dissi originale (non ho quindi modificato il cavo che esce dallo Zalman, se devi mandarlo in garanzia di sicuro non ti chiedono anche l'adattatore ;) ) ottenendo così un cavo per collegare direttamente lo Zalman alla scheda :D .
La regolazione della velocità dovrebbe essere sempre fatta in tensione e di siuro sopra i 12 V non si va.
Non ho ancora però verificato la variazione di velocità da 2D a 3D e viceversa, non ho ancora installato giochi (neanche il definitivo SO a dire il vero...).

bateau1978
13-06-2006, 22:53
Allora, ho fatto la modifica: banalmente pensavo che il cavetto bianco che esce dallo Zalman servisse a qualcosa, invece si vede chiaramente sull'adattatore per collegarlo all'alim che rimane cmq scollegato ;)
Quindi ho "prelevato" (tagliandolo) il connettore dal cavetto adattatore e ci ho attaccato quello preso dal dissi originale (non ho quindi modificato il cavo che esce dallo Zalman, se devi mandarlo in garanzia di sicuro non ti chiedono anche l'adattatore ;) ) ottenendo così un cavo per collegare direttamente lo Zalman alla scheda :D .
La regolazione della velocità dovrebbe essere sempre fatta in tensione e di siuro sopra i 12 V non si va.
Non ho ancora però verificato la variazione di velocità da 2D a 3D e viceversa, non ho ancora installato giochi (neanche il definitivo SO a dire il vero...).

Ottimo metodo per aggirare il problema garanzia :doh: ma per abbassare la rumorosità bisogna necessariamente ricorrere allo zalman?? Esiste qualcosa di più economico sul mercato? E nessuno di voi a provato o sentito parlare di soluzioni fai da te?

Crasher89
14-06-2006, 12:21
Raga...cosa ve ne pare di questo risultato??
http://img80.imageshack.us/my.php?image=200127ghz3dv.png

Jim81
14-06-2006, 12:23
Ottimo direi ! ;)

nemesis_76
14-06-2006, 12:28
Ieri ho testato la Asus EN7600 GT col mio sistema ed il gioco call of duty 2 che tutti dicevano essere pesantissimo e con i dettagli tutto al max e tutto attivato mi fa fisso 30 fps/sec spettacolare sta scheda video ottimo acquisto....

bateau1978
14-06-2006, 13:04
Raga...cosa ve ne pare di questo risultato??
http://img80.imageshack.us/my.php?image=200127ghz3dv.png

Complimenti! non capisco di risultati di 3dMark precedenti alla versione 06 (ho installata solo questa!) ma sono molto impressionato dalla frequenza del clock della memoria: ben 810! come vedi dalla firma non sono riuscito ad andare altre i 755, lasciando il clock principale a 610. Come hai fatto ad ottenere questo risultato?

Pinzo
14-06-2006, 13:41
Mah cn ste schede di fascia media nn ci capsico niente...
Sarà che la mia gloriosa x800 mi fa almeno 26000pti........!

Crasher89
14-06-2006, 14:06
Complimenti! non capisco di risultati di 3dMark precedenti alla versione 06 (ho installata solo questa!) ma sono molto impressionato dalla frequenza del clock della memoria: ben 810! come vedi dalla firma non sono riuscito ad andare altre i 755, lasciando il clock principale a 610. Come hai fatto ad ottenere questo risultato?

niente di ke...rileva frequenze automatike...poi ho visto io qnd nn si bloccava o qnd dava artefatti....kn l'automatico mi da 624/832...penso di poter arrivare a 2.8 sul procio...PS sono Ad ARIA

Crasher89
14-06-2006, 14:07
Complimenti! non capisco di risultati di 3dMark precedenti alla versione 06 (ho installata solo questa!) ma sono molto impressionato dalla frequenza del clock della memoria: ben 810! come vedi dalla firma non sono riuscito ad andare altre i 755, lasciando il clock principale a 610. Come hai fatto ad ottenere questo risultato?

niente di ke...rileva frequenze automatike...poi ho visto io qnd nn si bloccava o qnd dava artefatti....kn l'automatico mi da 624/832...penso di poter arrivare a 2.8 sul procio...PS sono Ad ARIA :sofico:
scusate il doppio post :)

ReDeX
14-06-2006, 15:23
Mah cn ste schede di fascia media nn ci capsico niente...
Sarà che la mia gloriosa x800 mi fa almeno 26000pti........!

E' grazie ai 2.7Ghz del processore che fai 26000 punti, il 3DMark01 è molto influenzato dalla potenza della cpu.

Zamiel
14-06-2006, 16:08
A proposito di OC: Oggi ho fatto alcuni test con la mia scheda @600/730 con il dissipatore originale e non mi ha dato troppi problemi di temperatura (max 70°). Oltretutto ho finalmente raggiunto i 6100 punti nel 3dmark 05... :D :D :D

Crasher89
14-06-2006, 20:54
A proposito di OC: Oggi ho fatto alcuni test con la mia scheda @600/730 con il dissipatore originale e non mi ha dato troppi problemi di temperatura (max 70°). Oltretutto ho finalmente raggiunto i 6100 punti nel 3dmark 05... :D :D :D

strano...io ho preso i 6110 tutto a default :confused:

.Kane.
14-06-2006, 21:14
ragazzi, domani credo che andrò ad acquistarla.

una cosa, i driver quali metto?
quelli del cd, gli ultimi della nvidia, o la versione che dicevate che non dà il piccolo problema della ventola che continua a girare forte per circa 10 min. dopo che si smette di giocare?
e nel caso, quale era la versione?


grazie!

ReDeX
14-06-2006, 23:01
strano...io ho preso i 6110 tutto a default :confused:

E' molto probabile che abbia avuto i drivers impostati su qualità.

bateau1978
15-06-2006, 09:54
niente di ke...rileva frequenze automatike...poi ho visto io qnd nn si bloccava o qnd dava artefatti....kn l'automatico mi da 624/832...penso di poter arrivare a 2.8 sul procio...PS sono Ad ARIA

Non capisco come mai la mia POV con la ricerca automatica arriva solo a 575/738!! Molto basso rispetto al tuo, poi provando a piccoli passi sono arrivato fino a 610/755 (usando prova modifiche prima di applicare le modifiche) cmq più bassi del tuo auto :muro: :muro: :muro: !!!
PS
per caso sei in overvolt?? hai "smatitato" la scheda?
Come mai se l'automatico ti da 624/832 tu fai il test abbassando le freq. a 610/830??

Crasher89
15-06-2006, 12:55
Non capisco come mai la mia POV con la ricerca automatica arriva solo a 575/738!! Molto basso rispetto al tuo, poi provando a piccoli passi sono arrivato fino a 610/755 (usando prova modifiche prima di applicare le modifiche) cmq più bassi del tuo auto :muro: :muro: :muro: !!!
PS
per caso sei in overvolt?? hai "smatitato" la scheda?
Come mai se l'automatico ti da 624/832 tu fai il test abbassando le freq. a 610/830??

nn ho ne smatitato e nn ho overvoltato..ho fato il test con frequenze piu basse xke se alzavo ancora nn cambiava niente...o cambiava pokissimo
ho finalmente raggiunto i 90K in aquamark
http://img48.imageshack.us/my.php?image=aquamark28ghz3md.jpg
CPU @2.8Ghz VGA 615/835

Zamiel
15-06-2006, 13:48
E' molto probabile che abbia avuto i drivers impostati su qualità.

Appunto...

Crasher89
16-06-2006, 13:20
Appunto...

ecco perchè :D

windir
17-06-2006, 00:00
ho preso questa scheda, e ho messo i driver ultimi ufficiali.

la temperatura a riposo è sempre sui 60 gradi, mentre se inizio a giocare, scende un pochino dal momento che inizia a girare la ventola, e dopo un pò sale di qualcosa.

è normale?


UPDATE:
ho messo sopra gli 84.21 (ultimi ufficiali) i tweeked 87.25, pare che la temperatura sia notevolmente diminuita.

che ne pensate?

Jim81
17-06-2006, 02:22
una temp a riposo di 60 gradi non è il top ! assicuarati di avere il case areato bene e con il caldo di questi giorni magari metti il case in una posizione in cui ha piu ricircolo.

ReDeX
17-06-2006, 10:10
ho preso questa scheda, e ho messo i driver ultimi ufficiali.

la temperatura a riposo è sempre sui 60 gradi, mentre se inizio a giocare, scende un pochino dal momento che inizia a girare la ventola, e dopo un pò sale di qualcosa.

è normale?


UPDATE:
ho messo sopra gli 84.21 (ultimi ufficiali) i tweeked 87.25, pare che la temperatura sia notevolmente diminuita.

che ne pensate?

Avevo già sentito che che la rilevazione della temperatura variava per ogni versione di driver, suppongo che quelli ufficiali siano più attendibili, almeno imho. :boh:

phil anselmo
17-06-2006, 14:08
Quoto.
La 7600GT mi ha sorpreso positivamente x le prestazioni che ha.Sono rimasto un pò deluso invece della X1800GTO(specialmente del fatto che abbia solo 8 Rop's)e delle sue prestazioni.
Comunque

X1800GTO = $249

7600GT = $199

praticamnte prestazioni allineate tra le due (con vantaggio con filtri e risoluzioni elevate per X1800GTO) ma rapporto attuale prezzo-prestazioni in netto favore della soluzione Nvidia.

Ciao :)
io ho trovato X1800GTO a 189€, cmq la GTO è superiore alla 7600GT specie con i filtri, di poco ma è superiore.
se avessero quei prezzi che hai indicato sarei d' accordo con te ;), ma ho visto che i prezzi sono altri.

vegeta88
17-06-2006, 14:34
io ho trovato X1800GTO a 189€, cmq la GTO è superiore alla 7600GT specie con i filtri, di poco ma è superiore.
se avessero quei prezzi che hai indicato sarei d' accordo con te ;), ma ho visto che i prezzi sono altri.

Ma che fai quoti messaggi del 09-03-2006.
Vedi che oggi siamo al 17-06-2006 ed è + che normale che la situazione sia cambiata.
Xfavore quando quotate fatelo con cognizione di causa e non per caso o per scrivere x tener impegnate le dita.

Ciao

ReDeX
17-06-2006, 15:23
io ho trovato X1800GTO a 189€, cmq la GTO è superiore alla 7600GT specie con i filtri, di poco ma è superiore.
se avessero quei prezzi che hai indicato sarei d' accordo con te ;), ma ho visto che i prezzi sono altri.

Perdonami la pignoleria :D , ma senza filtri la 7600GT se la cava un pochino meglio. ;)

sc82
17-06-2006, 16:40
Ciao ragazzi, sto meditando se prendere questa 7600GT.

Se la prendo, non ho possibilità di scelta tra i vari modelli e devo prendere per forza la XFX quella 570/1450.

Ho visto che alcuni utenti di questo thread ce l'hanno, e mi sembra purtroppo che a nessuno salga particolarmente in oc. :confused: Mi sbaglio o è così?

Dato che la XFX propone anche altri 2 modelli di 7600GT con frequenze superiori al modello 570/1450, non è che vengono tutti testati e quindi questi ultimi non salgono perchè altrimenti sarebbero finiti in una categoria superiore?

Brightblade
17-06-2006, 17:42
Ciao ragazzi, sto meditando se prendere questa 7600GT.

Se la prendo, non ho possibilità di scelta tra i vari modelli e devo prendere per forza la XFX quella 570/1450.

Ho visto che alcuni utenti di questo thread ce l'hanno, e mi sembra purtroppo che a nessuno salga particolarmente in oc. :confused: Mi sbaglio o è così?

Dato che la XFX propone anche altri 2 modelli di 7600GT con frequenze superiori al modello 570/1450, non è che vengono tutti testati e quindi questi ultimi non salgono perchè altrimenti sarebbero finiti in una categoria superiore?

Mah, cosi' a pensarci mi verrebbe da dire che le ipotesi sono 2, o nVidia dice ai produttori di schede (nb. sparo delle freq a caso come esempio): "i nostri chip arrivano a 600MHz, ma noi li clocckiamo a 500, perche' cosi' gli utenti che si credono furbi comprano il nostro prodotto perche' gli facciamo credere che si overclocca dibbestia" e in questo caso i produttori di schede vanno a colpo sicuro, non le testano e ne vendono diverse, con clock diversi entro il max garantito da nVidia. Oppure se nVidia non da loro questa garanzia sul max clock raggiungibile, probabilmente le testano, perche' non credo possano prendersi il rischio di mandare fuori schede che hanno un'alta probabilita' di dare problemi.

Pero' la mia e' pura speculazione, probabilmente solo facendo una statistica si riuscirebbe a capire con che criterio vengono cloccate.

Jim81
17-06-2006, 21:52
Raga ma onestamente...

voi vedete tutti questi miglioramenti overcloccando la scheda !??

emawind84
17-06-2006, 22:02
Raga ma onestamente...

voi vedete tutti questi miglioramenti overcloccando la scheda !??
mah...
http://utenti.lycos.it/emawind84/altro/3dmark05_650-860.jpg
core 650 // mem 860
:sofico:

ps. provvisorio è!

windir
17-06-2006, 22:27
Avevo già sentito che che la rilevazione della temperatura variava per ogni versione di driver, suppongo che quelli ufficiali siano più attendibili, almeno imho. :boh:

ora a riposo sono 46/48.

ma io credo che vada bene così...

Jim81
18-06-2006, 10:06
mah...
http://utenti.lycos.it/emawind84/altro/3dmark05_650-860.jpg
core 650 // mem 860
:sofico:

ps. provvisorio è!


Buono ok...ma nei giochi ?