View Full Version : nuovi vaio SZ series 13,3"
si sanno orientativamente i prezzi e le caratteristiche dei nuovo SZ?
caurusapulus
15-07-2008, 12:54
La nuova serie non andrà più sotto la sigla SZ bensì sotto la sigla Z.
Di sicuro useranno la nuova piattaforma Montevina della Intel accoppiata a scheda video integrata + GeForce Go 9xxx con switch senza reboot (cosa utilissima). Chiaramente l'upgrade di piattaforma sarà anche per wireless, ram e tutto il resto.
Di base monteranno uno schermo da 13.1" 16:9 e non più un 13.3" 16:10 perchè avranno la possibilità di montare lettori blueray (inoltre il notebook può essere connesso ad uno schermo full hd con la porta HDMI :D )
Chiaramente prevista l'opzione dello schermo LED, con il quale mi ci sono trovato benissimo.
Sul peso, siamo sul chilo e mezzo (-300 grammi rispetto all'attuale SZ) ed inoltre la tastiera è stata cambiata: sarà molto simile a quella dei macbook attuali ed è derivata dalla serie TZ dove ha riscosso molte approvazioni.
Verrà offerta opzionalmente anche l'opportunità di montare hard disk a stato solido SSD da 64 e 128GB, ma sinceramente conoscendo Sony immagino che questi verranno fatti pagare a peso d'oro.
Ti do le caratteristiche hardware dei modelli previsti al lancio e i prezzi stimati:
VGN-Z11MN/B
CPU: Intel Centrino 2 P8400 (2.26GHz, 3MB Cache, FSB 1066MHz)
RAM: 4GB DDR2-800 (2x2GB)
HD: 200GB SATA
Sk. Video: nVidia GeForce Go 9300 128MB + grafica integrata (non so che chipset monteranno)
Schermo: 13.1" LCD X-Black con tecnologia LED WXGA 1366x768
Connettività: Wireless a/b/g/n + BT 2.0 + LAN Gigabit
Unità ottica: DVD+-RW
OS: WinVista Business SP1
Peso: 1,49KG
Colori: disponibile solo in nero
1766€
VGN-Z11WN/B:
CPU: Intel Centrino 2 P8600 (2.60GHz, 3MB Cache, FSB 1066MHz)
RAM: 4GB DDR2-800 (2x2GB)
HD: 250GB SATA
Sk. Video: nVidia GeForce Go 9300 256MB + grafica integrata (non so che chipset monteranno)
Schermo: 13.1" LCD X-Black con tecnologia LED WXGA++ 1600x900
Connettività: Wireless a/b/g/n + BT 2.0 + DataCard HSDPA 7.2Mbit + LAN Gigabit
Unità ottica: DVD+-RW
OS: WinVista Business SP1
Peso: 1,49KG
Colori: disponibile solo in nero
2276€
VGN-Z11VN/B:
CPU: Intel Centrino 2 P9500 (2.53GHz, 6MB Cache, FSB 1066MHz)
RAM: 4GB DDR2-800 (2x2GB)
HD: 320GB SATA
Sk. Video: nVidia GeForce Go 9300 256MB + grafica integrata (non so che chipset monteranno)
Schermo: 13.1" LCD X-Black con tecnologia LED WXGA++ 1600x900
Connettività: Wireless a/b/g/n + BT 2.0 + DataCard HSDPA 7.2Mbit + LAN Gigabit
Unità ottica: DVD+-RW
OS: WinVista Business SP1
Peso: 1,49KG
Colori: questa versione prevede chassis in fibra di carbonio, pertanto il colore è grigio scuro
Prezzo non disponibile
DanPlayerSpecial
16-07-2008, 16:39
Il Vaio Z è strepitoso! in autunno cercherò di comprarmi lo Z11WN/B prima vorrei solo capire se tim fornisce la sim dati x usare l' HSDPA integrato, quei citofoni di chiavette usb non li posso vedere :D
Euripylos
16-07-2008, 17:34
la cosa da fare occhio è i costi
han abbassato i prezzi di tutte le serie di brutto ;)
caurusapulus
16-07-2008, 17:50
@Euripylos: la garanzia sulla batteria del notebook è la stessa che si ha sull'intero pc?
Euripylos
16-07-2008, 17:57
pultroppo solo 6 mesi (anche se secondo me e' troppo poco)
caurusapulus
16-07-2008, 17:58
ti mando un mp per una domanda :)
Ragazzi, tccando lo schermo e il case in alluminio, noto delle leggere scosse (vibrazioni)... a cosa sono dovute? mi danno un po' di fastidio mentre uso mla tastiera.
PS: solamente mentre l'ali è collegato.
Il SZ6 è compatibile con vista x64?
The Mountain King
19-07-2008, 01:01
Ciao,
ho da poco anch'io un sz71wn/c, che dire... parecchio soddisfatto:) , anche perché è il mio primo notebook:D
Solita questione downgrade, che non ho capito bene:se uso il dvd fornito oppure un cd di XP qualsiasi è la stessa cosa?
E poi il product number:ho letto che la microsoft non da un altro codice per l'XP ma lo attiva direttamente, però come faccio a proseguire con l'installazione?
Euripylos
19-07-2008, 01:52
piu o meno è la stessa cosa, ma ti serve scaricare i driver ethernet e vari hotfix che sono solo dentro il cd e funzionano solo se fai il downgrade con quel cd.
col cd funziona che lo inserisci su vista o all'avvio del vaio e parte in automatico, scarichi il pacchetto utility/driver dal sito, ed esegui gli hotfix dentro il cd di downgrade ed il gioco e' fatto.
il product key è gia registrato nel cd non serve attivarlo
e questo è tutto :D
The Mountain King
19-07-2008, 09:50
interessante la faccenda, grazie.
C'è un modo per estrarre le iso che sono sul dvd (i file .img ed i vari sony.i01, sony.i02,...)?
Ho continuato a cercare con google, ma non riesco a trovare molte informazioni specialmente sul file sony.img.
Non mi serve estrarre la iso, mi basta trovare il modo di far partire l'installazione di quell'XP, senza dover per forza usare l'utility di recovery perché mi cancella delle partizioni che ho già fatto.
Se mi procuro un altro cd di installazione sony e poi cambio il file sony.img con quello che ho io, può funzionare?
Euripylos
19-07-2008, 12:52
mmm questo non te lo so' dire.
non è neanche coperto dal supporto :D
semmai per curiosita lunedi a lavoro ci provo e ti dico :>
caurusapulus
19-07-2008, 13:04
interessante la faccenda, grazie.
C'è un modo per estrarre le iso che sono sul dvd (i file .img ed i vari sony.i01, sony.i02,...)?
Ho continuato a cercare con google, ma non riesco a trovare molte informazioni specialmente sul file sony.img.
Non mi serve estrarre la iso, mi basta trovare il modo di far partire l'installazione di quell'XP, senza dover per forza usare l'utility di recovery perché mi cancella delle partizioni che ho già fatto.
Se mi procuro un altro cd di installazione sony e poi cambio il file sony.img con quello che ho io, può funzionare?
Scusa ma se prima di mettere XP fai una immagine dell'hard disk con qualche utility (norton ghost) e poi ripristini tutto dopo aver utilizzato vaio recovery utility? :fagiano:
The Mountain King
19-07-2008, 13:33
Dunque, quello che ho già fatto sono i due dvd di ripristino e poi altri 4 di backup con vista e le utility già installate. :sofico:
Poi ho ripartizionato l'hd, ora volevo installare l'Xp su un'altra partizione e poi ripristinare il boot anche di vista secondo le istruzioni che si trovano in giro un po' ovunque. :D
caurusapulus
19-07-2008, 13:39
Ehm vediamo se ho capito bene:
1) Hai Vista installato sulla partizione principale
2) Hai una seconda partizione dove vorresti installare XP della Sony
3) Vorresti mettere sotto il bootloader di Vista anche XP
Ok per me dovresti fare così:
1) Formattone di tutto il pc (fai il backup prima :sofico: )
2) Installi XP dai recovery disk sulla partizione numero 2
3) Installi Vista dai recovery disk che hai fatto quando l'hai acquistato sulla partizione numero 1
4) Installi EasyBCD e metti il dual boot
Speriamo di non aver fatto casino :sofico:
The Mountain King
19-07-2008, 13:50
Sì sì, proprio così.
Però il dvd di downgrade della Sony vuole creare una partizione unica.
Dopo aver installato XP ricreo manualmente le partizioni, nessun problema.
A questo punto posso usare i dvd di recovery di vista, ma mi lasceranno metterlo su un'altra partizione?
Siccome non lo so ho preferito intanto tenerlo buono sulla prima partizione e pasticciare con qualche XP nella seconda partizione.;)
Al momento non mi cambia molto se ho Xp o Vista sulla prima partizione, vorrei solo limitare il numero di reinstallazioni da fare...
caurusapulus
19-07-2008, 13:53
Ah beh se è quello il problema, è un non problema :D
Se eventualmente il disco di ripristino di Vista non ti lascia installare sulla 2^ partizione che hai fatto a mano, procurati un DVD di Vista Business non attivato (insomma scaricalo da qualche parte), installalo, e buttaci dentro il seriale che hai sotto il notebook. Così non dovresti avere troppi problemi :D
The Mountain King
19-07-2008, 14:08
Bhè sì, hai ragione anche te.
Alla fine con il notebook ho una o due licenze valide?
Io ho capito che posso fare un dual-boot ed essere "in regola". Se ciò non è vero, allora non serve tutto sto sbattimento ed uso un Windows XP "a caso" come sto facendo ora. :fagiano:
caurusapulus
19-07-2008, 15:03
Su questo non so darti una risposta, ma credo proprio che la licenza sia solo quella di Vista.
The Mountain King
19-07-2008, 19:19
Nel frattempo sono andato avanti per la mia strada ed ho installato Windows XP, sebbene con qualche difficoltà :muro:
Gli hotfixes li ho trovati dentro al dvd di downgrade, nella cartella "unità ottica:\VAIO\XP_Downgrade\Common" e c'è uno script in vb, percorso completo: "unità ottica:\VAIO\XP_Downgrade\Common\Setup VAIOmodinst.vbe" che li installa tutti in modo /silent
I driver e le utilities che vanno bene sono in questo sito ftp:
ftp://ftp.vaio-link.com/pub/OS/XPDOWNGRADE/SZ7_WITHOUT_DISC
In questi ci sono anche il driver per il chipset ed altre dll proprietarie della Sony, che non sono presenti invece negli archivi scaricati dal sito http://www.vaio-link.com, dopo aver messo nome, cognome, numero di serie,etc.
Non riesco ad installare i driver del touchpad perché mi dice dll non trovata, ma a parte la classica figura che si muove in basso a dx, a che servono?
Siccome non mi interessa tutta la faccenda del TPM e del Fingerprint li ho disabilitati da BIOS, però in gestione periferiche mi rimane la "periferica sconosciuta" del TPM e ho tolto tramite msconfig il Fingerprint.
Ultimo obiettivo: installare un sistema operativo Unix based, ho letto qua e là che ci sono problemi con la regolazione della luminosità, è un problema del computer o della Geforce (e non della Intel)?
caurusapulus
19-07-2008, 19:22
Sinceramente non mi sono mai posto il problema sotto sistemi *nix, però effettivamente non so se si possa regolare la luminosità.
Cmq c'è un utente, Palmix, che ha un Sony della serie FZ ed ha un sito con varie guide che possono tornarti utili; ad esempio, per i tasti multimediali, vedi qui: http://www.palmix.org/xmodmap.html ;)
davidez75
26-07-2008, 22:02
ciao a tutti, ho un sony vaio sz5mn da circa 1 anno
da qualche giorno mi e' capitato che si spegnesse da solo improvvisamente.
Me lo faceva in vari momenti, anche senza che facessi niente.
Cosi' ho provato ad installare speedfan 4.34 e ho notato che la temperatura della sk video sale fino a 92-93° per cui presumo che lo spegnimento derivi da quello. Tutto questo in modalita' speed.
Sto provando ora, dopo aver letto qualche post di questo forum, in modalita stamina e speed fan mi rileva delle temperature normali (sotto i 50°) e al momento il vaio non mi si e' mai spento.
La mia domanda e'...se la ventola gira...e ho gia' smontato e pulito le "prese d'aria" per cui non sono ostruite...come posso fare per non fare riscaldare la sk video? la ventola e' solo uno o devo smontarlo di piu' per trovare la ventola della sk video che magari non funziona piu' bene??
spero che qualcuno mi possa dare un consiglio..
grazie a tutti
Davide
Ciao a tutti,
recentemente ho comprato un sony Vaio VGN SZ71WN, è il mio secondo notebook della serie SZ. Purtroppo la partizione di Recovery era difettosa, come tutto il disco d'altronde. Quindi come prima cosa ho cambiato il disco mettendo uno da 7200 e mi sono scaricato i driver necessari (per Vista) da Vaio-link, ma qualche utility non sono riuscito a trovarla vedi ad esempio l'uso di una sim. Qualcuno di voi che possiede lo stesso modello, potrebbe in qualche modo mettermi a disposizione un'immagine del dvd di ripristino?
Oppure se mi date qualche link da dove scaricare i driver mancanti..
Grazie 1000
Mick
ciao a tutti, vorrei chiedere la vostra opinione
secondo voi quanto avrebbe senso cambiare un sony vaio s2vp con un vaio sz61xn con un'aggiunta di 400€?
come prestazioni di cpu in teoria è ben superiore e se non ricordo male c'è la possibilità di switchare tra la scheda video dedicata e quella integrata in base alle esigenze (prestazioni o batteria appunto)
ma come durata della batteria? ho visto che con l's2vp con la batteria standard, processore al minimo (600MHz), monitor 6 tacche su 8, wifi attivo, in navigazione su internet si raggiungono tranquillamente 3,5-4 ore di autonomia (ed il portatile ha circa 3 anni)
con l'sz61xn? si possono raggiungere simili autonomie? grazie delle informazioni
ah, un'altra informazione, la batteria estesa (vgp-bpl2) dell's2vp è compatibile con l'sz61xn?
Ciao qualcuno ha il sony vaio SZ6 1MN/B? volevo sapere se questa linea di portatili son silenziosi o meno e se la ventola entra in funzione molto spesso. Grazie.
Ciao qualcuno ha il sony vaio SZ6 1MN/B? volevo sapere se questa linea di portatili son silenziosi o meno e se la ventola entra in funzione molto spesso. Grazie.Ti parlo solo della modalità stamina: con Linux è silenziosissimo, con Vista capita spesso che macini parecchio e si metta a mulinare le ventole. In ogni caso decisamente accettabile.
federoma86
25-09-2008, 04:48
ciao.
ho un vaio sz1m/b di circa due anni,ma vorrei aggiornare i componenti,in primis la ram,portarla da 512 a 1 gb.
mi hanno detto però che non mi conviene economicamente e che comunque ci vuole quella originale sony...è vero?
Buongiorno,
ho un SZ650N (modello americano), da pochi ho formattato (recovery) e ho fatto tutti gli upgrade che ci sono sul sito.
Aggiornando il BIOS ho notato un aumento della rumorosità delle ventole, soprattutto in modalità High Performance, a qualcuno è capitata la stessa cosa?
Uso Vista!
Vi capitano mai dei crash di internet explorer? A me spesso e non capisco cosa sia... potrebbe essere il software del Bluetooth? E' l'unico che non ho aggiornato dai suggerimenti del "Problem Resolution" di Vista.
Altra domanda, volessi fare un dual boot con Linux, c'è qualcuno che ha provato? Ci sono difficoltà nell'installazione delle 2 schede video e nella gestione dei core? Riesco usare le stesse modalità Power Save, Balance e High Performance anche su Linux avendo in automatico l'underclock del processore? Che distribuzione consigliate?
Grazie, Davide.
Ho un SZ71WN e da qualche settimana si attiva la suddetta senza motivi. Anche riavviando , abbassandola la maledetta parte e rallenta il pc.
A chi capita lo stesso? come risolvere il problema? :help:
Vi capitano mai dei crash di internet explorer? A me spesso e non capisco cosa sia... potrebbe essere il software del Bluetooth? E' l'unico che non ho aggiornato dai suggerimenti del "Problem Resolution" di Vista.Magari è un plugin o un componente aggiuntivo... prova a lanciarlo disattivandoli tutto e vedi se fa lo stesso!
Altra domanda, volessi fare un dual boot con Linux, c'è qualcuno che ha provato? Ci sono difficoltà nell'installazione delle 2 schede video e nella gestione dei core? Riesco usare le stesse modalità Power Save, Balance e High Performance anche su Linux avendo in automatico l'underclock del processore? Che distribuzione consigliate?
Io mi trovo bene con Ubuntu, il dual boot si può fare ed è facile :) La gestione dei core penso sia automatica anche se ad essere sincero non ho mai verificato che cambiasse automaticamente frequenza e Vcore; sta di fatto comunque che scaldi molto meno che in Vista e sia assolutamente silenzioso.
Per quanto riguarda la doppia scheda video ci sono su web alcuni link che spiegano come gestirla: tempo fa l'avevo fatto (ora uso sempre la modalità stamina) e funzionava tutto bene. L'unica mancanza era fare funzionare compiz sotto entrambe le schede video: o lo configuravo per nvidia, o per intel.
http://doube.org/hardy-vaio.html
Ciao :)
Ho un SZ71WN e da qualche settimana si attiva la suddetta senza motivi. Anche riavviando , abbassandola la maledetta parte e rallenta il pc.
A chi capita lo stesso? come risolvere il problema? :help:
Ciao Anga,
ho visto che hai il mio stesso modello di Vaio. Riusciresti in qualche modo a mettermi l'immagini dei DVD di ripristino da qualche parte? Purtroppo io ho perso la partizione di ripristino..:rolleyes:
Grazie
ho un problema su di un vaio sz61xn con win vista
mi ha dato uno strano errore la scheda video, dice che la periferica video non è correttamente installata, sono quindi andato sul sito sony vaio, alla voce assistenza, alla ricerca dei driver nvidia per la scheda, ma ci sono tutti i drivers meno quelli che cerco...
vanno bene, per caso, quelli che trovo sul sito della nvidia?
e quando sono in modalità stamina, i driver per quella integrata dove li trovo?
altra curiosità, ma quando lo accendo in modalità stamina, mi cambia solo la scheda video? o anche la cpu viene depotenziata?
caurusapulus
05-10-2008, 09:10
I driver della scheda video nVidia li trovi su www.laptopvideo2go.com (ricorda di metterci anche il file .inf moddato, altrimenti non funzionano) mentre quelli della scheda video integrata basta fare una ricerca su google :D
Quando switchi su stamina, non cambia niente a parte la scheda video: puoi infatti verificare la modalità di risparmio energetico attivata passando il mouse sull'icona della batteria: io in genere quando sono connesso alla rete elettrica, a prescindere se sono o meno con la GPU dedicata ho sempre "prestazioni elevate", mentre a batteria sono sempre su "durata max della batteria vaio" ;)
Ciao Anga,
ho visto che hai il mio stesso modello di Vaio. Riusciresti in qualche modo a mettermi l'immagini dei DVD di ripristino da qualche parte? Purtroppo io ho perso la partizione di ripristino..:rolleyes:
Grazie
Dammi qualche giorno di tempo però x favore !
Dammi qualche giorno di tempo però x favore !
Tutto il tempo che vuoi, non ho fretta..giorno più o giorno meno..:)
e grazie per la tua disponibilità.
Michele
Interesserebbe anche a me l'installazione dei driver nvidia, soltanto che nn riesco a farli funzionare, il file inf a che serve, dove lo devo posizionare?
Poi qual è la versione esatta per il mio sz71mnb ?
caurusapulus
06-10-2008, 19:32
Il file .inf va sostituito con quello che è presente nel driver.
In poche parole fai così: una volta scaricato il driver, al posto di cliccarci 2 volte sopra, estrailo con winrar o cmq con qualche software per decomprimere, poi nella cartella dove l'hai estratto ci sostituisci l'.inf modificato.
Per i driver, sono compatibili tutti, pertanto il suggerimento è quello ovviamente di mettere l'ultimo disponibile che mi pare essere il 179.15 (almeno per Vista 32 bit) ;)
scusate gente, una domandina rapidissima, siccome ho problemi con un vaio sz61xn, pensavo di fare un bel ripristino totale, come faccio? appena s'accende imposto da bios che deve partire dalla partizione di recupero?
inoltre, secondo la vostra esperienza, gestisce bene windows vista? o magari sarebbe meglio fare il downgrade a xp? a me ci mette circa 5 minuti a diventare utilizzabile... son un pochino troppi per me. c'è installato solo avira, office e le utility vaio...
ps quali potrei disinstallare tra tutti quei programmini
caurusapulus
07-10-2008, 09:25
scusate gente, una domandina rapidissima, siccome ho problemi con un vaio sz61xn, pensavo di fare un bel ripristino totale, come faccio? appena s'accende imposto da bios che deve partire dalla partizione di recupero?
inoltre, secondo la vostra esperienza, gestisce bene windows vista? o magari sarebbe meglio fare il downgrade a xp? a me ci mette circa 5 minuti a diventare utilizzabile... son un pochino troppi per me. c'è installato solo avira, office e le utility vaio...
ps quali potrei disinstallare tra tutti quei programmini
Per il ripristino basta avviare l'utility di recovery da windows stesso, se hai la partizione viene automaticamente rilevata e ti ripristina, altrimenti ti chiede di inserire i dvd.
Per mia esperienza, con vista funziona tutto alla perfezione e devo dire che va abbastanza bene. Se ti senti di fare il downgrade puoi anche provare, io l'ho fatto ma poi sono ritornato a vista in quanto funziona decisamente meglio, su internet è decisamente più veloce eccetera.
Per i programmini di Sony, per quello che ne so puoi disinstallarli anche tutti ma quantomeno lascia le DLL, le Shared Library, il Vaio Update ed il power management (anche se quest'ultimo può essere completamente sostituito dall'utility di gestione di vista).
Ciao :)
Ho combinato un casino, ovvero i driver non funzionano, installato correttamente e riavviato, ma aero è disattivato e i tasti della luminosità non funzinano che mi sta molto utile. Fatto sta che son tornato ai driver forniti sul sito di assistenza del sito sony.
fra stasera e domani mi dedico al restauro del notebook
io proprio non ce la faccio, ci mette 5 minuti da quando l'accendo a quando posso usarlo... poi scorre bene, ma è il boot iniziale che proprio è lentissimo... per quando posso usarlo faccio in tempo ad accendere e spegnere l's2vp con xp 2 volte ed avviarlo una terza. stessi programmi caricati.
volevo anche metter su una distro linux, può crear problemi per via della doppia scheda video? ho letto di molti che han messo su ubuntu... in pratica, se non ho capito male, basterebbe installare ed utilizzare linux solo col selettore stamina dalla stessa parte (tipo, se installo ubuntu o altra distro con attiva la geforce, dovrò poi usare sempre il portatile con quella scheda, giusto?)
un'altra cosina... ma quanto ci fate voi con la batteria? utilizzando vista consuma molto di più rispetto ad xp?
giacché ci siete... ancora una cosa, è normale che la batteria si scarichi se rimane inserita quando il computer è spento?
volevo anche metter su una distro linux, può crear problemi per via della doppia scheda video? ho letto di molti che han messo su ubuntu... in pratica, se non ho capito male, basterebbe installare ed utilizzare linux solo col selettore stamina dalla stessa parte (tipo, se installo ubuntu o altra distro con attiva la geforce, dovrò poi usare sempre il portatile con quella scheda, giusto?)La soluzione più semplice è fare così, ma si riesce a configurare che supporti due schede video, a patto di smazzarsi un po' di terminale non grafico :)
domandina... sull's2vp la bios limitava la possibilità di montare hdd con capacità superiore a 120gb, e più di 1gb di ram... sull'sz61xn? c'è un limite di hdd e ram?
caurusapulus
09-10-2008, 16:22
io so che per il mio sz4 non posso montare + di 2gb di ram (quindi la ram installata all'acquisto è la massima quantità montabile) mentre per l'hard disk max 320gb. per l'sz6 non so :(
Ho installato gli ultimi per la mia geforce..
crysis ora gira meglio :p, diciamo un po' più fluido, però non funzionano più i tasti (luminosità, vol, sospensione). Ho disinstallato tutti i residui dei programmi shared library, video shared library e event service e reinstallato ma i tasti continuano a non funzionare. Merito del driver video! qualche soluzione?
caurusapulus
09-10-2008, 19:42
hai le dll? mi sa che quelle servono per forza insieme alle shared lib :D
The Mountain King
09-10-2008, 20:07
fra stasera e domani mi dedico al restauro del notebook
io proprio non ce la faccio, ci mette 5 minuti da quando l'accendo a quando posso usarlo... poi scorre bene, ma è il boot iniziale che proprio è lentissimo... per quando posso usarlo faccio in tempo ad accendere e spegnere l's2vp con xp 2 volte ed avviarlo una terza. stessi programmi caricati.
volevo anche metter su una distro linux, può crear problemi per via della doppia scheda video? ho letto di molti che han messo su ubuntu... in pratica, se non ho capito male, basterebbe installare ed utilizzare linux solo col selettore stamina dalla stessa parte (tipo, se installo ubuntu o altra distro con attiva la geforce, dovrò poi usare sempre il portatile con quella scheda, giusto?)
un'altra cosina... ma quanto ci fate voi con la batteria? utilizzando vista consuma molto di più rispetto ad xp?
giacché ci siete... ancora una cosa, è normale che la batteria si scarichi se rimane inserita quando il computer è spento?
Ciao,
io ho provato a mettere il macOsX86 con la geforce, poi se lo metto su stamina si avvia ma si vedono solo strisce colorate verticali.
Io ho il modello sz71wn-c e effettivamente la batteria si scarica di più se rimane spento :sofico: . Dopo che non l'ho usato per una settimana la batteria era completamente scarica!:muro:
mica va bene che la batteria si scarica se il computer è spento... dovrei ogni volta scollegarla dal pc quando questo è spento?
caurusapulus
09-10-2008, 20:38
Il problema dello scaricamento della batteria a notebook spento è una bega nota da tempo. Anche sulle serie FZ e mi pare sulle TZ c'è lo stesso analogo problema.
Sinceramente usando il notebook tutti i giorni, ho la batteria sempre connessa a meno che nel weekend so di non dovermi muovere e dunque la scollego perchè sono sempre connesso alla rete elettrica. Non mi pare comunque che nelle rare occasioni in cui mi sia capitato di non usare il notebook per qualche giorno (cosa più unica che rara, visto che è il mio pc principale) abbia notato un evidente decremento della carica ;)
hai le dll? mi sa che quelle servono per forza insieme alle shared lib :D
Quali sarebbero queste dll? :)
volevo installare 4 giga di ram sul vaio sz61xn, sapete mia se sia possibile, se magari c'è una limitazione bios?
inoltre, volevo ordinarle sul sito della kingston, ma lì i modelli hanno il nome di quelli americani, il vaio sz61xn a che modello corrisponde in america?
caurusapulus
11-10-2008, 11:29
Quali sarebbero queste dll? :)
http://img185.imageshack.us/my.php?image=screenshotbf7.jpg
Controlla se le hai installate ;)
volevo installare 4 giga di ram sul vaio sz61xn, sapete mia se sia possibile, se magari c'è una limitazione bios?
inoltre, volevo ordinarle sul sito della kingston, ma lì i modelli hanno il nome di quelli americani, il vaio sz61xn a che modello corrisponde in america?
Basta che vai a vedere sul sito della Sony, c'è scritto lì quanta ram max puoi installare: http://support.vaio.sony.it/specifications/specifications.asp?site=voe_it_IT_cons&c=0&s=VGN-SZ&m=2818 -> Memory 2048 MB (Not Upgradable)
Purtroppo anche sul mio SZ4 max 2gb posso metterci :(
certo che son tapìni alla sony....
Ho installato ma non funzionano, ho scaricato queste per vista http://esupport.sony.com/US/perl/swu-download.pl?mdl=VGNSZ460N&upd_id=2453&os_id=29
Forse dovrei disinstallare "control center" "shared library" e "video shared library"
PS: c'è una versione di vaio utilities dll anche in italiano?
caurusapulus
11-10-2008, 15:03
Uhm non te lo so dire, a me erano tutte nel mega paccone di utility che ho installato al tempo dell'ultimo format (gennaio) dunque non ricordo :(
Uhm non te lo so dire, a me erano tutte nel mega paccone di utility che ho installato al tempo dell'ultimo format (gennaio) dunque non ricordo :(
Bu, non mi dire che devo installare anche il resto che c'è nell'archivio 2008Q1 Utilities disponibile nella pagina "driver preinstallati" per il SZ71MN/B ? :confused:
Qualcuno è ce l'ha fatta a far funzionare i tasti luminosità volume con driver nvidia di terzi siti quali laptopvideo2go ?
ciao
Uhm non te lo so dire, a me erano tutte nel mega paccone di utility che ho installato al tempo dell'ultimo format (gennaio) dunque non ricordo :(
Bu, non mi dire che devo installare anche il resto che c'è nell'archivio 2008Q1 Utilities disponibile nella pagina "driver preinstallati" per il SZ71MN/B ? :confused:
Ho fatto vari tentativi, installato e tolto ma continuano a non funziare... :confused:
Qualcuno ce l'ha fatta a far funzionare i tasti luminosità volume con driver nvidia di terzi siti quali laptopvideo2go ?
caurusapulus
11-10-2008, 19:33
No no :asd: devi installare solo le cose giuste, solo che ora non ho nè il pack sottomano nè tantomeno ricordo che cosa ho installato e che cosa ho lasciato da parte ;)
jeffryeretico
12-10-2008, 13:56
ciao ragazzi,
starei pre comprare il vaio z11 vn.
2000 eurozzi
che ne dite? li vale tutti?
a me serve:
-ottima portabilità
-grande durata
-umts incorporata
mi sembra lunico con queste caratteristiche.
mi rimane il dubbio per il monitor lucido, non vorrei che in treno sia inutilizzabile.
vorrei anche mntargli una versione bella semplice di linux, tipo ubuntu.
consigli?
grazie
meglio di quello non trovi nulla
l'ho provato per benino, veloce, leggero, con la batteria superi le 5 ore senza troppi problemi
leggero e con uno schermo straordinario
vai tranquillo, con i riflessi in treno si comporta egregiamente
per ubuntu, dovrai mettergli quanti più programmi possibili altrimenti accendi il portatile in 10 secondi
The Mountain King
12-10-2008, 17:27
Un'alternativa può essere il Dell xps 1330, sulla carta è pari in tutto, purtroppo non l'ho mai neanche visto per un confronto più diretto...
Lo schermo lucido è abbastanza riflettente, ma se tiri un po' su la luminosità non ci sono poi tanti problemi.;)
A proposito di schermo: Con Ubuntu funziona la regolazione della luminosità?
E poi: la pellicola antiriflesso è idrosolubile? Un paio di volte l'ho pulito con un panno in microfibra e acqua distillata, poi ho letto qua e là che anche l'acqua non va bene :muro: e spero di non aver fatto danni :rolleyes:
jeffryeretico
15-10-2008, 14:45
certo che il modello z11 vn costicchia davvero....
cmq, consigli su quale borsa per trasporto?
autocit :D Borsa Tucano modello BFR-131-O, non sono riuscito a trovarti una foto al volo da allegarti ma la troverai sul sito tucano: comunque è veramente bella, su misura, però è arancione: può piacere o non piacere!
e se volessi sostituire l'hdd del mio sz61xn con un ssd? quali alternative avrei? spesa moderata (non voglio spendere 2000€ insomma...) medio alta, mi serve per aumentare la durata della batteria e velocizzare le operazioni naturalmente...
i nuovi ssd della intel fra quanto saranno disponibili? da 80gb mi pare....
prezzi, disponibilità, affidabilità? eccecc
e se volessi sostituire l'hdd del mio sz61xn con un ssd? quali alternative avrei? spesa moderata (non voglio spendere 2000€ insomma...) medio alta, mi serve per aumentare la durata della batteria e velocizzare le operazioni naturalmente...
i nuovi ssd della intel fra quanto saranno disponibili? da 80gb mi pare....
prezzi, disponibilità, affidabilità? eccecc
Interesserebbe anche a me un SSD. Su un alto vaio un SZ61 mod. americano è che un SSD, le uniche cose che lo distunguono da un HDD sono: maggior frullamento del disco, testina più silenziosa (forse xkè è un seagate :p), per quanto riguarda la velocità di sospensione e standby del pc sono pressochè uguali, giusto un pelino pi veloce con il SSD ma poco cambia.
cmq a quanto pare ci sono meno consumi.
Ma per cambiarlo s0invalida la garanzia, non si tratta di RAM e CPU che si cambiano svitando 2 viti. Per il disco occorre smontare la tastiera, il pad, un pezzo della cover.. ditemi se sbaglio.
ciauz
caurusapulus
16-10-2008, 16:52
Cambiando l'hd non si invalida la garanzia :)
Prometheus ts
22-10-2008, 15:55
Un'alternativa può essere il Dell xps 1330, sulla carta è pari in tutto, purtroppo non l'ho mai neanche visto per un confronto più diretto...
Lo schermo lucido è abbastanza riflettente, ma se tiri un po' su la luminosità non ci sono poi tanti problemi.;)
A proposito di schermo: Con Ubuntu funziona la regolazione della luminosità?
E poi: la pellicola antiriflesso è idrosolubile? Un paio di volte l'ho pulito con un panno in microfibra e acqua distillata, poi ho letto qua e là che anche l'acqua non va bene :muro: e spero di non aver fatto danni :rolleyes:
Scusa ma il Dell non costa considerevolmetne meno? poi mi pare che non monti una scheda da 256 pero'...
The Mountain King
22-10-2008, 18:13
Ho provato a configurare un dell xps 1330 più simile possibile all'sz71wn/c e a listino (senza gli sconti che ci sono ora) viene 1174,17€ + IVA.
Però c'è qualche differenza:
- Il S.O è Vista Ultimate (ma senza il dvd di downgrade)
- L'Hard disk è da 400 GB, senza protezione dagli shock
- Effettivamente la scheda video è la 8400 però con 128 MB.
Secondo me alla fine la differenza non è tanta, poi va a gusti ed esigenze.
Nessuno sa come si pulisce il display? Ho fatto danni oppure no con l'acqua distillata (poca)?
caurusapulus
22-10-2008, 18:50
Dimentichi però il fatto che tutta la serie SZ è a doppia scheda video (integrata e discreta) e ciò fa aumentare notevolmente l'autonomia senza compromettere le prestazioni in ambito 3D.
Logico che se configuri un XPS 1330 che è una gran macchina anch'essa costa di meno perchè non ha questa feature :)
Ciao a tutti,
ho comprato, per l'azienda dove lavoro, due Dell XPS 1330, il top della gamma, quindi con Display a Led, Disco a 7200 giri etc..etc.
Che dire, il prezzo sicuramente è molto ma molto interessante..ma il nostro Sony Vaio Sz è imbattibile..sia come peso, come estetica e qualità video. Il display Sony, a mio modesto parere, è tra i migliori.
Per quanto riguarda il downgrade, Dell non prevede il montaggio di altri OS se non Vista. Ho fatto esplicite richieste, ma tutte con la stessa risposta. Sigh.!
Spero di esservi stato d'aiuto.
Bye
A dire il vero l'hdd meccanico va più che bene in questo momento, preferirei anzi mettere 2 banchi da 2 gb per giochi. In parte perchè i giochi di oggi richiedono più di 1 gb (vedi crysis ha bisogno di circa 1100 MB) e perchè uso Vista che è esoso di ram, cioè con un paio di programmi attivi arriviamo ad allocare più di 1.5 Gb..
Dite che conviene mettere 4 Gb o ne bastano 3?
so che devo installare il SO a 64bit e controllare che l'hardware sia predisposto con i driver dedicati...
E poi si invalida la garanzia? il pc l'ho acquistato da euronics e mi sembra di aver pagato 60 per l'estensione della stessa.
vado controcorrente (rispetto alle mie precedenti idee)
anziché mettere un ssd, sto ipotizzando l'installazione di un wd scorpio blue, ma qual è il taglio massimo supportato dal mio sz61xn/c? 320gb o posso salire al top da 500gb?
caurusapulus
23-10-2008, 17:45
Ciao a tutti,
ho comprato, per l'azienda dove lavoro, due Dell XPS 1330, il top della gamma, quindi con Display a Led, Disco a 7200 giri etc..etc.
Che dire, il prezzo sicuramente è molto ma molto interessante..ma il nostro Sony Vaio Sz è imbattibile..sia come peso, come estetica e qualità video. Il display Sony, a mio modesto parere, è tra i migliori.
Per quanto riguarda il downgrade, Dell non prevede il montaggio di altri OS se non Vista. Ho fatto esplicite richieste, ma tutte con la stessa risposta. Sigh.!
Spero di esservi stato d'aiuto.
Bye
Grazie della tua opinione, ma io già avevo visto un XPM e seppur di ottima fattura, non si può di certo paragonare ad un SZ :) Specialmente il pannello LCD retroilluminato a LED non è assolutamente all'altezza a partire dalla luminosità.
Dite che conviene mettere 4 Gb o ne bastano 3?
so che devo installare il SO a 64bit e controllare che l'hardware sia predisposto con i driver dedicati...
E poi si invalida la garanzia? il pc l'ho acquistato da euronics e mi sembra di aver pagato 60 per l'estensione della stessa.
IMHO visto il costo attuale della ram conviene eccome! Il problema è: verifica sul sito se il tuo SZ ha gli slot compatibili con 2GB di ram a banco, in quanto fino allo SZ6 non lo era :cry:
vado controcorrente (rispetto alle mie precedenti idee)
anziché mettere un ssd, sto ipotizzando l'installazione di un wd scorpio blue, ma qual è il taglio massimo supportato dal mio sz61xn/c? 320gb o posso salire al top da 500gb?
io ti suggerirei un wd scorpio black da 320gb 7200 rpm e vai come il vento.
oppure aspetti (cosa che sto facendo anche io) i seagate 7200.4 da 2.5" che si preannunciano dei mostri per prestazioni, consumi ecc.
Alpiù se ciò dovesse essere smentito, i wd sono sempre lì ad aspettarmi :)
grazie della dritta
a me comunque non serve un disco troppo veloce, quanto un disco che consumi poco...
ps sull'sz61xn ho installato 4gb di ram e va tranquillo, win vista sp1 32bit business me li riconosce pure, però a quanto leggo online sfrutta solo 3.3gb (circa)
The Mountain King
23-10-2008, 22:43
Interessanti questi confronti sul Dell, io non l'ho mai visto ed ero molto attratto.
Sul VGN-SZ71WN/C ho 4 GB di Ram. Poi infine non ho ancora capito bene la storia dell'estensione indirizzo fisico, però almeno così viaggiano in dual channel, giusto?
caurusapulus
24-10-2008, 10:21
grazie della dritta
a me comunque non serve un disco troppo veloce, quanto un disco che consumi poco...
ps sull'sz61xn ho installato 4gb di ram e va tranquillo, win vista sp1 32bit business me li riconosce pure, però a quanto leggo online sfrutta solo 3.3gb (circa)
Uhm io ho letto sul sito della Sony proprio nella pagina dedicata alla descrizione dettagliata degli SZ6 che non si potevano mettere 4gb di ram... :fagiano:
Mi devo informare in quanto dopo aver letto che sul mio non potevo passare a 4gb mi è venuto lo sconforto :cry:
Per il disco, non preoccuparti troppo del consumo di questi a 7200rpm in quanto perdi solo pochissimo in durata della batteria a fronte di un aumento notevolissimo delle prestazioni (lo vedi ad esempio nell'avvio del sistema operativo, qualunque esso sia, o nel trasferimento di files abbastanza pesanti eccetera).
Certo c'è da dire che costano un filo di più, ma io dovendo spendere 65€ per un 320gb a 5200rpm che nn mi da molto di più rispetto a quello che ho già sotto (a parte ovviamente la capienza aumentata, che però posso sopperire senza problemi con un hard disk esterno), preferisco spenderne 80 ma avere un hard disk che mi fa salire il pc di prestazioni in maniera decisa. ;)
Interessanti questi confronti sul Dell, io non l'ho mai visto ed ero molto attratto.
Sul VGN-SZ71WN/C ho 4 GB di Ram. Poi infine non ho ancora capito bene la storia dell'estensione indirizzo fisico, però almeno così viaggiano in dual channel, giusto?
Gli SZ7 hanno gli slot compatibili con 2gb a slot. Le ram vanno sicuramente in dual channel se sono della stessa marca.
Sto valutando per l'acquisto di ram... ho scelto 2 banchi da 2 Gb della kinston.
Inoltre sempre sullo stesso sito sono disponibili su ordinazione le DDR3 da 2 Gb, ma non ne sono sicuro che siano compatibili con il mio SZ71MN/B e se ne vale la pena l'acquisto...
Potete dirmi qual'è la migliore tra queste 3?
http://www.monclick.it/schede/kingston/KTA-MB800%2F2G/kta-mb800%2F2g.htm (clock 800 che significa ? :confused: )
http://www.monclick.it/schede/kingston/M25664F50/m25664f50.htm
http://www.monclick.it/schede/kingston/KTA-MB667K2%2F2G/kta-mb667k2%2F2g.htm
ciauz
caurusapulus
24-10-2008, 14:34
Le ram del primo link sono a 800mhz ma se la motherboard regge massimo 667mhz (sempre ovviamente in dual channel) anche se le prendi da 800 vanno comunque a 667.
Se vuoi un suggerimento, prendi le Corsair Value Select: un kit 2x2GB lo trovi a 60€ ma è ben altra roba rispetto alle Kingston che trovi pure a 40€ :)
Le DDR3 ovviamente non sono supportate.
Le ram del primo link sono a 800mhz ma se la motherboard regge massimo 667mhz (sempre ovviamente in dual channel) anche se le prendi da 800 vanno comunque a 667.
Se vuoi un suggerimento, prendi le Corsair Value Select: un kit 2x2GB lo trovi a 60€ ma è ben altra roba rispetto alle Kingston che trovi pure a 40€ :)
Le DDR3 ovviamente non sono supportate.
Quindi vanno bene le Corsair Memoria portatile Value Select SO-DIMM 2 GB
il totale è 76 € + sped quindi non male...
Confermate che sono supportate dal mio vaio?
non avrò schermate blu o c***te varie ?
ciao :)
caurusapulus
24-10-2008, 17:44
Plata ora ti mando un pm :)
gianluk_fi
26-10-2008, 11:06
il mio zs7 ha fatto una brutta fine ma ho in vendita su ebay la BATT e il CARICABATT originali.......
alla sony costano UNO SPROPOSITO..... chi volesse può comprarli qui
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=320313202334&ssPageName=STRK:MESE:IT&ih=011
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=320313205005&ssPageName=STRK:MESE:IT&ih=011
saluti
domandina: esiste per caso un alimentatore per il vaio sz61xn più piccolo (meglio se moooooolto più piccolo) di quello originale? anche compatibile e non originale
gianluk_fi
26-10-2008, 11:14
no
poi tisconsigliovivamente alimentatori non originali perchè la batt è al litio e il caricabatt deve avere un cicuito particolare per non bruciarla.
considera che i caricabatt x pile NICD o PIOMBO hanno una carica completamente diversa e specifica x il materiale contenuto nella batt.
si rischia anche di far esplodere la batt.
non faccio terrorismo leggete i giornali con le pile nokia che saltano
domandina: esiste per caso un alimentatore per il vaio sz61xn più piccolo (meglio se moooooolto più piccolo) di quello originale? anche compatibile e non originale
Io mi trovo molto bene con uno di questi: http://us.kensington.com/html/16414.html.
Zephon_Soul
26-10-2008, 15:00
Scusate ragazzi, non mi odiate! Ho sfogliato un bel po' di pagine nel thread ma avrei bisogno di qualche altro piccolo suggerimento e qualche impressione su questo SZ!
Sto valutando se comprare un nuovo notebook, e originariamente mi ero orientato su un netbook da 10'' per avere qualcosa di molto piccolo e leggero, ma anche di economico. L'idea però mi sta progressivamente passando soprattutto perché temo che l'usabilità in certi ambiti di questi piccolini sia un po' ridotta...
Mi sono fatto un giro per valutare le alternative notebook "thin & light", e dovunque vada a sbattere trovo o qualcosa di qualitativamente scadente (tipo i Samsung da 12-13'') o eccessivamente costoso. Il punto è che l'utilizzo principale sarebbe in ambito universitario, ma non mi dispiacerebbe portarmelo anche in viaggio (ho l'hobby della fotografia, e mi piacerebbe poter memorizzare e rivedere le mie foto su un computer ovunque vado), quindi ho necessità di una cosa pratica (leggera e ragionevolmente sottile) e resistente. Non si può volere tutto, lo so... l'ideale per questo ambito sarebbe il nuovo Vaio Z, un vero spettacolo sotto tutti i punti di vista... ma costa troppo, e diventerei troppo condizionato dal come dovrei starci attento. :mc:
Ho provato in negozio anche gli SR, ma mi sono sembrati terrificanti: ottime prestazioni, ma plastiche abbastanza scadenti (per non parlare dei tasti del touchpad che facevano un rumore assurdo e sembravano parte di un giochino uscito da un happy meal!). Questo SZ com'è su questo fronte (facendo ad esempio un paragone con l'SR)? Ho trovato un'offerta su un rivenditore online del modello SZ71MNB (T8100, 2gb ram, 200gb HD) a 855€, dite che è buona? :stordita:
Dite che ho altre alternative? A me pare che sopra l'SZ non ci sia nulla di questo taglio di sufficientemente solido prima del nuovo MacBook: voi sapete di notebook come servono a me sotto i 1125€? (il prezzo del MB con lo sconto educational) :stordita:
caurusapulus
26-10-2008, 15:17
il mio zs7 ha fatto una brutta fine ma ho in vendita su ebay la BATT e il CARICABATT originali.......
Dovresti essere segnalato ai mod... non puoi fare certo pubblicità delle tue aste private qui!! Comunque...
Scusate ragazzi, non mi odiate! Ho sfogliato un bel po' di pagine nel thread ma avrei bisogno di qualche altro piccolo suggerimento e qualche impressione su questo SZ!
Sto valutando se comprare un nuovo notebook, e originariamente mi ero orientato su un netbook da 10'' per avere qualcosa di molto piccolo e leggero, ma anche di economico. L'idea però mi sta progressivamente passando soprattutto perché temo che l'usabilità in certi ambiti di questi piccolini sia un po' ridotta...
Mi sono fatto un giro per valutare le alternative notebook "thin & light", e dovunque vada a sbattere trovo o qualcosa di qualitativamente scadente (tipo i Samsung da 12-13'') o eccessivamente costoso. Il punto è che l'utilizzo principale sarebbe in ambito universitario, ma non mi dispiacerebbe portarmelo anche in viaggio (ho l'hobby della fotografia, e mi piacerebbe poter memorizzare e rivedere le mie foto su un computer ovunque vado), quindi ho necessità di una cosa pratica (leggera e ragionevolmente sottile) e resistente. Non si può volere tutto, lo so... l'ideale per questo ambito sarebbe il nuovo Vaio Z, un vero spettacolo sotto tutti i punti di vista... ma costa troppo, e diventerei troppo condizionato dal come dovrei starci attento. :mc:
Ho provato in negozio anche gli SR, ma mi sono sembrati terrificanti: ottime prestazioni, ma plastiche abbastanza scadenti (per non parlare dei tasti del touchpad che facevano un rumore assurdo e sembravano parte di un giochino uscito da un happy meal!). Questo SZ com'è su questo fronte (facendo ad esempio un paragone con l'SR)? Ho trovato un'offerta su un rivenditore online del modello SZ71MNB (T8100, 2gb ram, 200gb HD) a 855€, dite che è buona? :stordita:
Dite che ho altre alternative? A me pare che sopra l'SZ non ci sia nulla di questo taglio di sufficientemente solido prima del nuovo MacBook: voi sapete di notebook come servono a me sotto i 1125€? (il prezzo del MB con lo sconto educational) :stordita:
Hai provato a vedere questo?? http://vaio.sony.it/view/ShowProductCategory.action?site=voe_it_IT_cons&category=VN+SR+Series
The Mountain King
26-10-2008, 15:22
Scusate ragazzi, non mi odiate! Ho sfogliato un bel po' di pagine nel thread ma avrei bisogno di qualche altro piccolo suggerimento e qualche impressione su questo SZ!
...
L'offerta per quel Vaio mi pare molto buona.
Ci sono ben pochi difetti, se proprio vuoi cavillare un po' sulla tastiera che i tasti sono leggermente troppo "ballerini", ma non rappresenta un ostacolo. (risolto nella serie "Z") E forse il display un po' troppo riflettente, ma ti accorgi solo in poche occasioni.
Poi succede anche che la batteria si scarica a computer spento se non lo usi per tanti giorni.
Altri difetti proprio non li trovo. Per tutto il resto è ottimo, sia per l'autonomia (in modalità stamina ci lavori quasi un giorno intero a fare le solite cose internet,testo,...), che per la costruzione ed il peso.
gianluk_fi
26-10-2008, 15:30
il mio zs7 ha fatto una brutta fine ma ho in vendita su ebay la BATT e il CARICABATT originali.......
alla sony costano UNO SPROPOSITO..... chi volesse può comprarli qui
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=320313202334&ssPageName=STRK:MESE:IT&ih=011
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=320313205005&ssPageName=STRK:MESE:IT&ih=011
saluti
chiedo scusa..... doveposso segnlarei 2 oggetti in vendita senza disturbare nessuno?
grazie
Zephon_Soul
26-10-2008, 15:33
Hai provato a vedere questo?? http://vaio.sony.it/view/ShowProductCategory.action?site=voe_it_IT_cons&category=VN+SR+Series
Eh, sono proprio gli SR che ho avuto modo di provare nelle grandi distribuzioni. Tu ne hai provati? Mi hanno fatto una pessima impressione in fatto di materiali e assemblaggio. Sarei stato molto curioso di sapere da chi lo aveva se la realizzazione era più simile a quella della serie Z o a quella della SR (nel qual caso ci avrei rinunciato). Quello che mi basterebbe sarebbe tipo un Vaio Z meno potente, con uno schermo a risoluzione più bassa e materiali meno esclusivi (quindi anche peso maggiore), ma identica realizzazione e assemblaggio.
L'offerta per quel Vaio mi pare molto buona.
Ci sono ben pochi difetti, se proprio vuoi cavillare un po' sulla tastiera che i tasti sono leggermente troppo "ballerini", ma non rappresenta un ostacolo. (risolto nella serie "Z") E forse il display un po' troppo riflettente, ma ti accorgi solo in poche occasioni.
Poi succede anche che la batteria si scarica a computer spento se non lo usi per tanti giorni.
Altri difetti proprio non li trovo. Per tutto il resto è ottimo, sia per l'autonomia (in modalità stamina ci lavori quasi un giorno intero a fare le solite cose internet,testo,...), che per la costruzione ed il peso.
Ti ringrazio! In effetti costruzione e peso per me sono la cosa più importante, poi viene l'autonomia, e poi a seguire una tastiera comoda e il resto. Mi stupisce questa storia della batteria, lo leggevo nei post precedenti... quindi è una cosa che non è stata risolta?
Il display lucido... ok, lo preferirei opaco, ma se è di buona qualità posso conviverci! ;) (anche perché quando sto all'aperto farei tutto meno che usare un computer)
Per chi volesse sapere qualcosa dell'XPS M1330, ho avuto modo di provarne alcuni e devo dire che lo schermo non è nemmeno lontanamente paragonabile a quello dei Sony VAIO SR e (tantomeno) Z: appena ti allontani di pochi gradi dall'asse di visione ottimale non si vede assolutamente più nulla, quindi non lo vedo molto indicato come notebook per intrattenimento multimediale.
caurusapulus
26-10-2008, 15:33
Su questo forum certamente no. Se vuoi venderli qui, mettili in un thread nel mercatino. ;)
caurusapulus
26-10-2008, 15:36
Eh, sono proprio gli SR che ho avuto modo di provare nelle grandi distribuzioni. Tu ne hai provati? Mi hanno fatto una pessima impressione in fatto di materiali e assemblaggio. Sarei stato molto curioso di sapere da chi lo aveva se la realizzazione era più simile a quella della serie Z o a quella della SR (nel qual caso ci avrei rinunciato). Quello che mi basterebbe sarebbe tipo un Vaio Z meno potente, con uno schermo a risoluzione più bassa e materiali meno esclusivi (quindi anche peso maggiore), ma identica realizzazione e assemblaggio.
Ti ringrazio! In effetti costruzione e peso per me sono la cosa più importante, poi viene l'autonomia, e poi a seguire una tastiera comoda e il resto. Mi stupisce questa storia della batteria, lo leggevo nei post precedenti... quindi è una cosa che non è stata risolta?
Il display lucido... ok, lo preferirei opaco, ma se è di buona qualità posso conviverci! ;) (anche perché quando sto all'aperto farei tutto meno che usare un computer)
Bhe io ti dico che alla presentazione all'Euronics andai a provarli tutti (FW,Z,SR) e ti dico che ovviamente la serie Z è quella che mi è piaciuta di più.
Certo, il costo è quello che è, ma non puoi pretendere la botte piena e la moglie ubriaca :D
Se vuoi "ripiegare" (che poi non è proprio un ripiego eh!) vai sull'SZ che hai detto te, e vedi che non te ne pentirai ;)
L'unico è che devi stare attento come già ti dicevano alla batteria, quando non la usi staccala proprio è la soluzione migliore. Io personalmente non mi accorgo di questo problema in quanto uso il notebook quotidianamente.
Lo schermo vai tranquillo, la sua luminosità nella maggiorparte delle occasioni riesce senza problemi a "colmare" la luce esterna ;)
Zephon_Soul
26-10-2008, 15:43
Bhe io ti dico che alla presentazione all'Euronics andai a provarli tutti (FW,Z,SR) e ti dico che ovviamente la serie Z è quella che mi è piaciuta di più.
Certo, il costo è quello che è, ma non puoi pretendere la botte piena e la moglie ubriaca :D
Eheh, lo so! :D
Se vuoi "ripiegare" (che poi non è proprio un ripiego eh!) vai sull'SZ che hai detto te, e vedi che non te ne pentirai ;)
L'unico è che devi stare attento come già ti dicevano alla batteria, quando non la usi staccala proprio è la soluzione migliore. Io personalmente non mi accorgo di questo problema in quanto uso il notebook quotidianamente.
Lo schermo vai tranquillo, la sua luminosità nella maggiorparte delle occasioni riesce senza problemi a "colmare" la luce esterna ;)
Ti ringrazio ancora, vedrò allora di trovare il modo di provarlo per la tastiera, che ho sentito avere dato qualche incertezza. Il fatto della batteria non mi pare un problema eccessivo, anche se certo suona strano!
Per l'esperienza che hai fatto mi confermi quindi che l'SZ dovrebbe essere più solido dell'SR?
Fosse solo un fatto di soldi mi prenderei pure lo Z11, ma mi pare proprio uno spreco per quello che ci dovrei fare... e poi avrei il terrore di rovinarlo o mi prenderebbero le paranoie! :rolleyes:
caurusapulus
26-10-2008, 15:45
Beh allora vai tranquillo sull'SZ.
L'unica cosa che da possessore di un SZ invidio all'SR (ma che è in tutta la nuova serie) è proprio la tastiera: quella coi tasti "separati" e in rilievo non si sporca dentro (ho smontato la mia il mese scorso dopo 1 anno, e ti dico che è uscito di tutto :doh: ) ed è più "secca" nella risposta alla digitazione.
The Mountain King
26-10-2008, 15:56
Quando è stata presentata la nuova serie? Non mi sono aggiornato molto negli ultimi mesi.
Certo che con la serie "Z" tra la tastiera, Il display da 1600x900 e l'uscita video digitale, hanno sopperito a tutte le lacune. :sbav:
Accidenti al progresso tecnologico così veloce :cry:
caurusapulus
26-10-2008, 15:59
Prima metà di settembre..
comunque all'euronics qui da me nel periodo in cui hanno messo i nuovi vaio, i vecchi li davano con sconti sostanziosi.
Non so se vi chiedo troppo.. riuscireste a procurarmi tutti i driver a 64 bit per windows vista per il mio SZ71MN/B :)
I driver per la 32 bit li trovate quà:
http://support.vaio.sony.it/downloads/preinstalled/preinstalled.asp?site=voe_it_IT_cons&c=0&s=VGN-SZ&m=3124
Sono riuscito a installare i seguenti driver:
Geforce nVidia 8400 GS
Intel Video driver
Chipset
Wifi
Mi mancano:
lettore di schede di memoria della texas instrument
cam
mouse apoint
altri driver non riconosciuti: (4)
caurusapulus
26-10-2008, 20:52
plata usa il software "driver genius" ti trova tutto lui
piuttosto, hai letto poi il mio pm? :)
Sì, acquistati da Pixmania come mi avevi suggerito ;) dovrebbero essere state spedite lun...
EDIT: Per quanto riguarda i driver a x64 rimangono la cam che non funziona nonostante il driver sia a x64, il chipset intel dove in devmgmt.msc rimangono 2 dispositivi sconosciuti relativi ad esso e il driver audio che in parte funziona, ovvero le prese mic e cuffie non funzionano.
Vi posto uno screen:
http://img123.imageshack.us/img123/3783/xxxim0.th.jpg (http://img123.imageshack.us/my.php?image=xxxim0.jpg)http://img123.imageshack.us/images/thpix.gif (http://g.imageshack.us/thpix.php)
Prometheus ts
31-10-2008, 12:04
Salve a tutti .... scusate ma non ho trovato una thread dedcata a questo prodotto che ne elenchi le caratteristiche come ci sono nelle altre thread ufficiali , nessuno sa indicarmi dove possio guardare?
Qualcuno che lo ha preso sa dirmi come si trova ?
caurusapulus
31-10-2008, 13:13
Oramai gli SZ sono fuori produzione, il sostituto è la serie Z.
Da 13.3" fanno anche la serie SR che non è malaccio ma non può competere con la Z per materiali e qualità (anche per prezzo :fagiano: ).
Cmq ti dico che tutti (o quasi, :stordita: ) ci si trovano molto bene visto anche quanto caxxo costavano :muro: :D .
Ieri sono arrivati i banchi di ram... 1 é bacato, che fcavolooo :muro: si puo fare qualcosa?
Vista dice appunto che i problemi di crash e BSOD sono proprio causa di memoria rovinata, i nuovi banchi appunto, a dire il vero quello che fa i capricci ha dei contatti di colore diverso dagli altri, cioè più chiari..
caurusapulus
31-10-2008, 17:34
mmmm...
se hai un altro notebook che monta DDR2 puoi provare su quello (amici parenti colleghi conoscenti eccetera) ;)
EDIT:
Si avrei un altro vaio SZ6 di mio padre, ma ora ce l'ha lui all'estero...
cmq ho spedito indietro la ram difettosa, sul sito pixmania dicono di spedirlo fino in francia.. beh speriamo bene :fiufiu:
voglio sostituire l'hdd, ordinato, ricevuto, un wd scorpio blue da 500gb, ora... avevo individuato un'ottima guida per la sostituzione del disco a questo sito
http://laptoplogic.com/resources/detail.php?id=43
ma perché non me la fa più leggere? dove sono tutte le figure della guida ecc ecc?
datemi una mano con la batteria aggiuntiva a lunga durata
avevo una batt a lunga durata per sony s2vp, ovvero la vgp-bpl2 con 11.1V/7200mAh
guardando sul sito vaio, mi pare d'aver capito che per il mio sz61xn/c serve la vgp-bpl2c, che però ha le medesime caratteristiche
ho provato a montarla, ma a quanto pare non si inserisce perché le manca una scanalaturina (se guardate la parte centrale della batteria per sz, dal lato in cui viene inserita, noterete che tutti e quattro gli angoli sono scavati, mentre su quella a lunga durata in mio possesso, solo quelli in alto...)
mi serve quindi un'informazione, qualcuno di voi ha la batteria a lunga durata per vaio sz61? sapreste dirmi se ha 11.1V o 10.8V come la batteria in dotazione?
eventualmente, se l'unica differenza sono quegli angolini ritagliati, li taglio io a mano....
Ho un SZ71WN e da qualche settimana si attiva la suddetta senza motivi. Anche riavviando , abbassandola la maledetta parte e rallenta il pc.
A chi capita lo stesso? come risolvere il problema? :help:
per caso hai risolto?
a me è uscita ora un fumetto che mi informava dell'attivazione della protezione disco rigido, ma da dove posso gestirla? come faccio a disabilitarla? può creare problemi? a cosa serve e cosa fa di preciso?
EDIT: altra cosa, ma per caso posso installare i drivers della scheda video nvidia? o crea problemi per via del selettore tra l'integrata e la 8400gs? poi quando viaggio in stamina? problemi?
Per il momento ho vista 32bit cmq mi sembra di aver riportato lo screen in gestione dispositivi in alcuni post precedenti.
in pratica il problema persiste anche con questa versione. "Dispositivo sconosciuto" non si installa neanche....
Non ho modificato l'hardware, funzionava sempre tutto... ora non va nè con la 32 ne con la 64!
Vi riporto maggiori info:
ubicazione: su Intel(R) ICH8M LPC Interface Controller - 2815
ID hardware: ACPI\SNY5001
*SNY5001
Configflags: 00000040
CONFIGFLAG_FAILEDINSTALL
Padre: PCI\VEN_8086&DEV_2815&SUBSYS_9008104D&REV_03\3&33fd14ca&0&F8
Se vi serve altro, chiedete ;)
Tempo fa avevo installato un'utility per risparmiare la batteria, ora non mi ricordo quale fosse, mi sembra si chiami "funzione ricarica batteria" almeno era quello che compariva nel menu start. se la trovate, potete passarmela?
Ho installato la battery checker disponibile sul sito ma è un'altra cosa..
Dovrei installarla perchè non mi fa ricaricare più dell'80%.
caurusapulus
01-12-2008, 19:08
da stamattina la ventolina del dissipatore ha iniziato a fare un rumoraccio assurdo :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
ho smembrato il pc pezzo per pezzo e sono arrivato al punto che serve cambiare l'intero sistema di dissipazione in quanto non si può cambiare la sola ventolina perchè è attaccata al pezzo in rame :cry: :cry: :cry: :cry:
oddio non sopporto sto brzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz continuo aiutooooo :cry: :cry: :cry: :cry:
Euripylos
01-12-2008, 21:00
da stamattina la ventolina del dissipatore ha iniziato a fare un rumoraccio assurdo :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
ho smembrato il pc pezzo per pezzo e sono arrivato al punto che serve cambiare l'intero sistema di dissipazione in quanto non si può cambiare la sola ventolina perchè è attaccata al pezzo in rame :cry: :cry: :cry: :cry:
oddio non sopporto sto brzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz continuo aiutooooo :cry: :cry: :cry: :cry:
se mi fai una foto di come è messa ti so aiutare, serve solo fare un taglietto :>
caurusapulus
01-12-2008, 23:08
eury come ho già detto ho smontato pezzo pezzo l'ho pulito perbene e ora SEMBRA (dopo aver sopportato per un bel pò il brzzz) essersi ridotto di molto il rumore, anche se non è più silenzioso come prima
in ogni caso ho fatto delle foto a pc smembrato, quella dove si vede meglio il dissipatore è questa e ora te la posto:
http://img223.imageshack.us/img223/4840/01122008083mv9.th.jpg (http://img223.imageshack.us/my.php?image=01122008083mv9.jpg)
in ogni caso il notebook è in garanzia fino a luglio 2010 (meno male che ho preso +2 anni di garanzia :ciapet: ) dunque casomai dovesse diventare problematica la cosa, penso che lo faccio riparare dall'assistenza anche se al pensiero che minimo se ne vanno 10-15 giorni :cry:
ps: eury se ho aperto e smontato il pc in ogni suo pezzo e rimontato, la garanzia decade? :help:
Euripylos
02-12-2008, 07:55
eury come ho già detto ho smontato pezzo pezzo l'ho pulito perbene e ora SEMBRA (dopo aver sopportato per un bel pò il brzzz) essersi ridotto di molto il rumore, anche se non è più silenzioso come prima
in ogni caso ho fatto delle foto a pc smembrato, quella dove si vede meglio il dissipatore è questa e ora te la posto:
http://img223.imageshack.us/img223/4840/01122008083mv9.th.jpg (http://img223.imageshack.us/my.php?image=01122008083mv9.jpg)
in ogni caso il notebook è in garanzia fino a luglio 2010 (meno male che ho preso +2 anni di garanzia :ciapet: ) dunque casomai dovesse diventare problematica la cosa, penso che lo faccio riparare dall'assistenza anche se al pensiero che minimo se ne vanno 10-15 giorni :cry:
ps: eury se ho aperto e smontato il pc in ogni suo pezzo e rimontato, la garanzia decade? :help:
si la garanzia decade, quindi cerca di rimontare tutto pezzo per pezzo come prima se vuoi mandarlo :D, cmq la ventola si puo essere piegata a uovo, sarebbe da cambiare tutta, chiama e richieti una riparazione per la ventola rumorosa, cmq sono 5 giorni lavorativi ora le riparazioni, si sono velocizzati :>
caurusapulus
02-12-2008, 08:22
io ho rimontato pezzo per pezzo precisamente come stava prima :D
cmq anche stamattina sembra aver decisamente ridotto il suo rumore, solo quando si avvia da un po' fastidio però basta che lo tengo acceso 10 min e poi sembra che il rumore cali drasticamente.
ti faccio sapere nel caso decido di mandarlo in assistenza :D
Forse è entrata polvere tra le pale della ventolina. Oppure si è danneggiato il "mozzo" che la fa ruotare..
PS: riguardo al mio precedente post, sapete dirmi qual era il perogramma per la battery?
Tempo fa avevo installato un'utility per risparmiare la batteria, ora non mi ricordo quale fosse, mi sembra si chiami "funzione ricarica batteria" almeno era quello che compariva nel menu start. se la trovate, potete passarmela?
Ho installato la battery checker disponibile sul sito ma è un'altra cosa..
Dovrei installarla perchè non mi fa ricaricare più dell'80%.
non ho ben capito, vuoi quella che è dentro al vaio control center?
caurusapulus
02-12-2008, 17:26
Forse è entrata polvere tra le pale della ventolina. Oppure si è danneggiato il "mozzo" che la fa ruotare..
PS: riguardo al mio precedente post, sapete dirmi qual era il perogramma per la battery?
si infatti l'ho pensato anche io che si siano danneggiati i cuscinetti della ventola
per il software della batteria io non ce l'ho mai avuto :stordita:
qualcuno ha preso la batteria "grossa" BPL9?
e l'alimentatore slim kensington?
vorrei sapere quanto ingombrano e se vale la pena, grazie
Ragazzi , la cam mi si blocca con WLMessenger (con StuffPlug e Plus) praticamente subito , capita anche a voi oppure solo a me ? :confused: :rolleyes:
esaurito84
29-01-2009, 14:08
...
esaurito84
29-01-2009, 14:40
cmq volendo dare il mio contributo, degli ottimi driver per vista x64 si trovano su http://www.vaio-link.com/os/vista/64bit/ si possono scaricare i driver singolarmente, basta cercare nella pagina le prime 3 lettere del proprio vaio (es. cercare sz6 per un vaio sz670n) e scaricare il relativo driver.
MiKeLezZ
21-02-2009, 14:11
Ciao ho cercato dappertutto ma non ho trovato risposta !
Il SZ4 (VGN-SZ4VN/X) supporta 4GB di RAM ? Perchè sul sito dice che ne supporta massimo 2GB .
La batteria si scarica a portatile spento (tipo che lo lasci al 90% e il giorno dopo la trovi al 40%) ?
caurusapulus
21-02-2009, 15:16
Devi usare banchi con chip samsung. Non ho mai provato personalmente ma cmq a detta di Euripylos gli altri tipi di ram sputano fuori delle belle BSOD.
Per la batteria sinceramente mi è capitato solo un paio di volte che si scaricasse, ma mai più del 5% (spento la sera prima, riposto dentro allo zaino e riacceso la mattina dopo).
Ragazzi dopo mesi di continuo lavoro con cpu al max 24/24 ora ho notato che inclinandolo in verticale o ribaltandolo, la ventola fa un rumore assurdo! ( sembra una sega a benzina ). Pare che si sia usurato il mozzo che la fa girare?!?
ho tolto la mascherina metallica e gli ho dato una bella soffiata facendo uscire un nuvolone incredibile di polvere! :sofico:
Il problema però c'è sempre..
Dovrei smontare la ventola? e quindi devo aprire interamente il notebook? come devo fare? qualcuno ne sa qualcosa?
grazie
caurusapulus
21-02-2009, 16:50
Guarda è successo pure a me non più di un paio di mesi fa.
Ho smembrato il pc pezzo per pezzo, sostanzialmente la ventola col calore forte si ovalizza (dopo qualche tempo è una cosa abbastanza normale) e serve limarla un pò con una lima sottile ai bordi delle lamelle per evitare che tocchi il bordo.
Sostituire la sola ventola non si può perchè purtroppo è tutto un pezzo col dissipatore di chipset e scheda video, e ho provato a vedere dovunque su internet e purtroppo nessuno ce l'aveva disponibile (anche in usa).
In ogni caso se il pc è ancora in garanzia ti suggerisco di contattarla, io anche avendo il notebook ancora coperto da garanzia (ho preso 2 anni aggiuntivi) non potevo permettermi di rimanere senza anche solo per 1 settimana.
Se vuoi la guida per smontare il pc basta che cerchi su google "disassembly vaio sz" trovi tutto :D
Guarda è successo pure a me non più di un paio di mesi fa.
Ho smembrato il pc pezzo per pezzo, sostanzialmente la ventola col calore forte si ovalizza (dopo qualche tempo è una cosa abbastanza normale) e serve limarla un pò con una lima sottile ai bordi delle lamelle per evitare che tocchi il bordo.
Sostituire la sola ventola non si può perchè purtroppo è tutto un pezzo col dissipatore di chipset e scheda video, e ho provato a vedere dovunque su internet e purtroppo nessuno ce l'aveva disponibile (anche in usa).
In ogni caso se il pc è ancora in garanzia ti suggerisco di contattarla, io anche avendo il notebook ancora coperto da garanzia (ho preso 2 anni aggiuntivi) non potevo permettermi di rimanere senza anche solo per 1 settimana.
Se vuoi la guida per smontare il pc basta che cerchi su google "disassembly vaio sz" trovi tutto :D
Visto che l'hai smontato ti posso chiedere direttamente alcuni consigli?
PS: ho la garanzia estesa per un totale di 3 anni
Da dove devo partire? inizio con la tastiera (che cacciavite devo usare? rischio di rompere qualche tasto?? )
caurusapulus
21-02-2009, 21:28
1 cacciavite a croce medio ti basta e avanza. magari giusto per smontare il connettore di alimentazione dello schermo ti può essere utile un paio di pinzette ma più di quello no...
1) sviti la vite che tiene ferma la tastiera (sotto, quella che sta nel foro più profondo)
2) rimuovi la tastiera (spingi sulle due levette che stanno dietro a F2 e Ins) e tirala via, ovviamente sollevando il connettore che tiene connessa la tastiera
3) smonta la parte che tiene fermo il trackpad (3 viti a vista, una sulla sinistra, una al centro, una a destra) + ovviamente il cavo che tiene connesso il trackpad (come quello della tastiera va sollevato)
Fino a qui è facile, cmq come ti ho detto cerca su google tanto ci sono le guide della sony che ti spiegano veramente tutto passo passo :D
Sono arrivato alla tastiera, per il resto ho lasciato stare per paura di rompere.
Ad esempio per i morsetti in miniatura che collegano tastiera e pad come faccio a togliere il cavo flat senza rompere niente - sembra ci siano dei pulsanti neri ai lati ma ho paura di forzarli!
Per quanto riguarda la parte metallica che sta sotto, nonostante abbia smontato le viti non viene via, mi pare che debba smontare anche le cerniere del monitor e gli speaker? e qui non è per niente facile...
PS: ho dato un'occhiata ai link in rete ma sono in inglese con foto minuscole :stordita:
caurusapulus
22-02-2009, 18:10
Sono arrivato alla tastiera, per il resto ho lasciato stare per paura di rompere.
Ad esempio per i morsetti in miniatura che collegano tastiera e pad come faccio a togliere il cavo flat senza rompere niente - sembra ci siano dei pulsanti neri ai lati ma ho paura di forzarli!
Per quanto riguarda la parte metallica che sta sotto, nonostante abbia smontato le viti non viene via, mi pare che debba smontare anche le cerniere del monitor e gli speaker? e qui non è per niente facile...
PS: ho dato un'occhiata ai link in rete ma sono in inglese con foto minuscole :stordita:
Per togliere i cavi di tastiera e pad devi sollevare quella specie di coso marrone (o nero, ora non ricordo) che li tiene fissati e sfilare.
La parte metallica è una cosa che si toglie molto alla fine, dopo aver smontato monitor, annessi e connessi. Devi ovviamente smontare anche speaker, tutta la parte dove ci sono i tasti di accensione e speaker ecc ecc (è una cazzata, sono 3 viti e un paio di connettori :D )
Il PDF ufficiale sony purtroppo ha delle foto minuscole però se lo smonti affianco ad 1 altro pc ti torna comodo perchè zoomi a piacere. Ovviamente è in inglese (grazie a dio esiste almeno la guida ghgh), ma c'è ben poco di scritto ;)
Per togliere i cavi di tastiera e pad devi sollevare quella specie di coso marrone (o nero, ora non ricordo) che li tiene fissati e sfilare.
La parte metallica è una cosa che si toglie molto alla fine, dopo aver smontato monitor, annessi e connessi. Devi ovviamente smontare anche speaker, tutta la parte dove ci sono i tasti di accensione e speaker ecc ecc (è una cazzata, sono 3 viti e un paio di connettori :D )
Il PDF ufficiale sony purtroppo ha delle foto minuscole però se lo smonti affianco ad 1 altro pc ti torna comodo perchè zoomi a piacere. Ovviamente è in inglese (grazie a dio esiste almeno la guida ghgh), ma c'è ben poco di scritto ;)
devo smontare tutto questo per estrarre la ventola? anche il monitor?
ok le parti metalliche sembrano trovarsi sotto alla cover di speaker e tasti e non viene via. Sai per caso come rimuoverla?
caurusapulus
23-02-2009, 10:28
Guarda non ricordo affatto l'ordine in cui vanno smontate le cose, comunque per rimuovere il dissipatore devi smontare veramente tutto perchè devi accedere alla scheda madre, e la scheda madre è sotto a praticamente tutto quindi devi smontare anche monitor, lettore dvd, eccetera.
Guarda la guida della sony cmq, quella mi ha chiarito tutto e comunque è fondamentale per non distruggere nulla: http://home.comcast.net/~nw_systems/vgnSZ.pdf
Guarda non ricordo affatto l'ordine in cui vanno smontate le cose, comunque per rimuovere il dissipatore devi smontare veramente tutto perchè devi accedere alla scheda madre, e la scheda madre è sotto a praticamente tutto quindi devi smontare anche monitor, lettore dvd, eccetera.
Guarda la guida della sony cmq, quella mi ha chiarito tutto e comunque è fondamentale per non distruggere nulla: http://home.comcast.net/~nw_systems/vgnSZ.pdf
grande caurus, darò un'occhiata alla guida ;)
caurusapulus
23-02-2009, 19:26
e te l'avevo detto di cercare su google :D
esaurito84
24-02-2009, 02:52
raga, si e` staccata la mascherina del dvd, come la riattacco? l'attak va bene?
caurusapulus
24-02-2009, 13:00
guarda non vorrei dirti una cazzata ma la mascherina del dvd è a pressione, magari l'hai tirata troppo forte e si è staccata: prova a vedere se la riesci ad attaccare facendo uscire il cassettino e tenendolo fermo spingi :)
Sembrava tutto facile, alla fine mi sono rassegnato e ho rimontato il tutto tralasciando una vitina.
Oddio per smontare la ventolina occorre toglierla da una specie di cestello che è attaccato/saldato al dissipatore che è a sua volta incastrato/saldato alla mobo. In pratica è impossibile togliere la ventola... per non parlare delle viti che non si sa quale debba andare nel posto giusto...
tu come hai fatto a togliere il dissi?
PS: dici che ho invalidato la garanzia?
caurusapulus
24-02-2009, 14:37
Infatti se hai letto bene ho scritto che la ventola non si rimuove!!
Puoi smontare tutto il dissipatore ma la ventola è attaccata ad esso e dunque non si può cambiare.
Per smontare il dissipatore devi togliere tutte le vitarelle che lo tengono avvitato alla mobo e andando a memoria ti dico che sono minimo 6-7, quindi devi accedere alla mobo da sopra, smontarla e poi dopo puoi svitare anche il dissi.
Per la garanzia non saprei, ma visto che non hai fatto nulla di che (hai solo aperto e richiuso) direi proprio di no :)
Euripylos
24-02-2009, 14:41
l'importante è non toccare quella plastichina gommosa.
quella che fa da collante che quasi quasi ti viene voglia di mangiarla :D
l'importante è non toccare quella plastichina gommosa.
quella che fa da collante che quasi quasi ti viene voglia di mangiarla :D
Intendi la colla che tiene saldi i cavi viola del monitor alla scocca arrotondata (la del pulsante di accensione) o la pasta termica?
Infatti se hai letto bene ho scritto che la ventola non si rimuove!!
Puoi smontare tutto il dissipatore ma la ventola è attaccata ad esso e dunque non si può cambiare.
Per smontare il dissipatore devi togliere tutte le vitarelle che lo tengono avvitato alla mobo e andando a memoria ti dico che sono minimo 6-7, quindi devi accedere alla mobo da sopra, smontarla e poi dopo puoi svitare anche il dissi.
Per la garanzia non saprei, ma visto che non hai fatto nulla di che (hai solo aperto e richiuso) direi proprio di no :)
dopo aver smontato tutto il pc, ho scoperto che tramite 2 viti, il dissi è praticamente rimovibile accedendo da sotto :stordita:
in effetti si l'ho smontato e rimontato, penso che in assistenza non dovrebbero farci caso, cioè mi manca una vite, e inoltre alcuni schoc - quelli che tenevano fermi i cavetti wlan, sembrano più non aderire
caurusapulus
24-02-2009, 17:28
Io tutto lo scotch nero che teneva fermo le antenne di bluetooth e wireless l'ho sostituito con del nastro isolante visto che quello vecchio non attaccava più :D
Io tutto lo scotch nero che teneva fermo le antenne di bluetooth e wireless l'ho sostituito con del nastro isolante visto che quello vecchio non attaccava più :D
EDIT: ieri lo smontato un'altra volta, ormai ho acquisito dimestichezza :D, comunque sono arrivato ala mobo, lo tolta e ho scoperto purtroppo come dicevi che la ventola è racchiusa in una specie di lamiera saldata alla mobo, indi non si può far niente per estrarla... a questo punto cosa mi conviene fare? compro un altro dissi o porto il pc in assistenza?
caurusapulus
26-02-2009, 15:49
Assistenza.
Manda un PM a Euripylos che magari prende in carico personalmente la cosa :D
Euripylos
26-02-2009, 16:17
io non gestisco piu il supporto in ogni caso, sono sul testing dei vaio in belgio :D chiama l'assistenza tranquillamente
caurusapulus
26-02-2009, 16:19
io non gestisco piu il supporto in ogni caso, sono sul testing dei vaio in belgio :D chiama l'assistenza tranquillamente
figo :cool:
cmq sarai d'accordo con me che il problema a plata glielo risolvono in assistenza al 100%, no?
Euripylos
26-02-2009, 17:55
per la ventola si, ora dato che ha aperto il pc non saprei per la garanzia, dipende dalla furbizia del centro riparazione :D
cmq tutto riparabilissimo
Si l'ho aperto... :stordita: potrebbero notare la mancanza di una vitina e del schoch sostituito...
@Euripylos: ti occupi di assistenza notebook Sony? :sofico:
sono di Trieste, sapresti indicarmi un centro assistenza il più vicino a me?
caurusapulus
26-02-2009, 18:26
plata il fatto è che anche se tu lo portassi in un centro assistenza vicino casa tua, il notebook verrebbe comunque spedito lì dove si effettuano le riparazioni "nazionali", almeno questo è quello che mi disse quando ebbi il problema al mio notebook il centro assistenza sony della mia città (è anche centro nokia e siccome ci avrò portato 200 cellulari :D in riparazione conosco il tipo che mi ha appunto detto ciò)
esaurito84
26-02-2009, 18:33
guarda non vorrei dirti una cazzata ma la mascherina del dvd è a pressione, magari l'hai tirata troppo forte e si è staccata: prova a vedere se la riesci ad attaccare facendo uscire il cassettino e tenendolo fermo spingi :)
si infatti, ci sono dei gancetti alle estremità, me ne è partito uno ed ho risolto con l'attak
plata il fatto è che anche se tu lo portassi in un centro assistenza vicino casa tua, il notebook verrebbe comunque spedito lì dove si effettuano le riparazioni "nazionali", almeno questo è quello che mi disse quando ebbi il problema al mio notebook il centro assistenza sony della mia città (è anche centro nokia e siccome ci avrò portato 200 cellulari :D in riparazione conosco il tipo che mi ha appunto detto ciò)
ok, ero sicuro al 99 % di dover spedirlo lontano...
Infatti mi è successo già per i banchi di ram bacati e rispediti indietro in Francia per farmeli sostituire. Alla fine non mi sono neppure arrivati, colpa del corriere bartolini che li ha persi :O
Cmq sapresti dirmi dove verrà spedito? e quanto tempo circa necessita la riparazione? thanx ;)
caurusapulus
27-02-2009, 09:16
Mi dispiace ma non so darti ulteriori informazioni.
Credo che comunque, visto che si tratta di un problema del quale conosci perfettamente la causa (glielo specifichi che ti devono sostituire tutto il dissipatore) ci mettano poco.
Euripylos
27-02-2009, 11:29
Germania, 5 giorni lavorativi
Spedito una settimana fà in Gran Bretagna a Ipswick ed arrivato oggi riparato :yeah:
Per quanto riguarda la riparazione della ventola, non noto più rumori, direi che l'hanno sostituita, ma hanno lasciato un segno sulla scocca la della batteria, sembra un'ammaccatura sulla cover in fibra di carbonio, ma niente di che volevo solo sapere di cosa si tratta, forse della sistemazione su un piedistallo..
Un'altra cosa molto fastidiosa che prima non notavo: ora ogni tanto gli speakers gracchiano per 1 sec a basso volume.. non si tratta del mic ne di altre app in esecuzione...
EDIT: ora sembra essere sparita.
caurusapulus
24-03-2009, 09:16
ottimo
mi sa tanto che prima o poi glielo mando anche io anche se cmq ho risolto a "mano" :D
Euripylos
24-03-2009, 09:50
Spedito una settimana fà in Gran Bretagna a Ipswick ed arrivato oggi riparato :yeah:
Per quanto riguarda la riparazione della ventola, non noto più rumori, direi che l'hanno sostituita, ma hanno lasciato un segno sulla scocca la della batteria, sembra un'ammaccatura sulla cover in fibra di carbonio, ma niente di che volevo solo sapere di cosa si tratta, forse della sistemazione su un piedistallo..
Un'altra cosa molto fastidiosa che prima non notavo: ora ogni tanto gli speakers gracchiano per 1 sec a basso volume.. non si tratta del mic ne di altre app in esecuzione...
EDIT: ora sembra essere sparita.
aggiorna i driver wireless dal sito della intel per questo problema, è un discharge della scheda :>
aggiorna i driver wireless dal sito della intel per questo problema, è un discharge della scheda :>
ok cos'è il discharge? sono scariche elettriche? ma perchè prima non è mai accaduto?
azz ho installato gli ultimi ma niente da fare... gli speaker continuano a gracchiare solo se è attivo il wireless
PS. v.12.2.0.11 per business
gli speaker continuano a produrre quel rumore fastidioso... :mad:
Sicuro che si tratti dei driver wifi?
Euripylos
25-03-2009, 20:16
hai provato a mettere gli atheros anziche quelli intel?
caurusapulus
25-03-2009, 20:20
ma perchè vanno anche i driver atheros sulle schede wireless della intel? :confused:
ps: euri ho provato l'altro ieri un banco di ddr2 da 2gb della hynix (non so che chip montassero) e funziona perfettamente, ne ho provato 1 altro della corsair sempre da 2gb e funziona perfettamente, dunque desumo che dovrebbe digerire qualsiasi banco da 2gb nonostante sul sito sony porta come max installabile 2x1gb :D
hai provato a mettere gli atheros anziche quelli intel?
il modello è 4965AGN se riesci postami il link, non so su quale driver orientarmi
ma perchè devo mettere driver di altre marche se ci sono quelli adatti alla mia... :confused:
poi non capisco perchè sto problema è comparso ora che è tornato dall'assistenza, cos è, hanno rovinato la scheda, manca qualche cavetto di messa a terra o che altro. Sembrano scariche elettriche quindi un problema hardware più che altro..
Euripylos
26-03-2009, 07:58
il modello è 4965AGN se riesci postami il link, non so su quale driver orientarmi
ma perchè devo mettere driver di altre marche se ci sono quelli adatti alla mia... :confused:
poi non capisco perchè sto problema è comparso ora che è tornato dall'assistenza, cos è, hanno rovinato la scheda, manca qualche cavetto di messa a terra o che altro. Sembrano scariche elettriche quindi un problema hardware più che altro..
per l'assistenza non saprei, cmq la scheda intel in se monta un controller atheros per quello ti carica anche quel driver :> il problema se mi ricordo bene era una cosa comune con gli sz, pultroppo non ricordo molto bene a riguardo :| per il link anche non so'...... pultroppo anche per quello sono saprei trovare molto dal sito che io prendo tutto da un mio database :D
ok proverò ad installare gli atheros...
cmq sapreste dirmi come faccio a riavere la tastiera normale? cioè vi spiego il problema: ho una tasteira usb della logitech, dal momento in cui l'ho scollegata, quella integrata dò i numeri ovvero i tasti con doppia funzione (fn) vengono digitati senza premere il tasto fn. Ho provato a disinstallare la periferica da devmgmt.msc ma una volta ricontrollato l'hardware, windows reinstalla i precedenti driver.
Di cosa si tratta, come posso rimettere la tastiera a posto?
grazie in anticipo
ah un'altra cosa: :p ho installato vista business 64 bit autentico ed ecco che installando i vari software forniti da sony sorgono i problemi:
I tasti fn (luminosità ecc) non funzionano più: soltanto i tasti del vol vanno.
Per qnt mi ricordo dovrei installare il control center seguido da shared library e video shared library ma niente da fare...
Qualche idea?
PS: la cam non funziona, se riuscireste a trovare dei driver a 64 bit vi offro un birrino :D
caurusapulus
28-03-2009, 18:35
che cam hai? vcc5? :D
che cam hai? vcc5? :D
vgp-vcc7 :)
caurusapulus
28-03-2009, 19:07
azz
azz
Qui c'è una patch fornita da microsoft per la vrsione a 64 bit ma mi dice che non è installabile sul mio sistema...
http://support.microsoft.com/kb/931812/it
L'utility vaio camera capture è installata ma non riceve alcun segnale dalla cam
Euripylos
29-03-2009, 00:53
ah un'altra cosa: :p ho installato vista business 64 bit autentico ed ecco che installando i vari software forniti da sony sorgono i problemi:
I tasti fn (luminosità ecc) non funzionano più: soltanto i tasti del vol vanno.
Per qnt mi ricordo dovrei installare il control center seguido da shared library e video shared library ma niente da fare...
Qualche idea?
PS: la cam non funziona, se riuscireste a trovare dei driver a 64 bit vi offro un birrino :D
per i tasti fn per la luminosità............ auguri :D è totalmente casuale, dipende da una combo di come e quando installi i driver video e le sony shared library/vaio control center/event service.... ti dirò.... per i vaio nuovi che han gia 64 bit abbiam giusto integrato i codice in 64 bit, quindi vanno sempre e cmq, ma per chi installa una 64 su macchine che non lo han nativamente come dicevo su..... è totalmente casuale, serve giusto pazienza :D
la cam è riconosciuta di default cmq, se non te la prende in auto prova col link opendrivers.com e scrivi il nome del device in questo caseo vgn-vcc7 et voilà :D
qui c'è la lista dei driver vcc7 ma chi dice che sono per x64?
http://www.opendrivers.com/search.php :confused:
Euripylos
29-03-2009, 22:38
van bene anche per 32
Ok thankx proverò ;)
è una cavolata.. sapresti dirmi come faccio a far funzionare i tasti in arancione solo alla pressione del tasto fn? Dopo aver usato una tastiera logitech USB, si è invertito tutto, cioè scrivendo normalmente uiop viene 456* per intenderci..
Euripylos
30-03-2009, 20:44
be quello penso perche hai il blocnum attivo :> basta che lo ripremi nella tastiera
be quello penso perche hai il blocnum attivo :> basta che lo ripremi nella tastiera
grazie mille :)
caurusapulus
11-04-2009, 12:18
Ahimè si è ripresentato a distanza di manco 2 mesi il fastidiosissimo ronzio della ventola.... :rolleyes: :muro: :cry:
Non c'ho voglia di rismontarlo mi sa tanto che sta volta lo spedisco proprio in garanzia! Vediamo se riesco a tirare avanti n'altro poco..
Ahimè si è ripresentato a distanza di manco 2 mesi il fastidiosissimo ronzio della ventola.... :rolleyes: :muro: :cry:
Non c'ho voglia di rismontarlo mi sa tanto che sta volta lo spedisco proprio in garanzia! Vediamo se riesco a tirare avanti n'altro poco..
Fai come ho fatto io: in meno di una settimana spedito riparato e ritornato indietro ;)
Per quanto riguarda i driver atheros ho provato un paio di questi ma non vanno bene. Potresti gentilmente postarmi i driver adatti alla mia Intel 46965AGN?
il sito è questo: http://www.atheros.cz/
caurusapulus
11-04-2009, 19:19
mmm si mi sa tanto di si, lo mando in garanzia.
tu chi hai contattato? perchè a me aveva 1 anno di garanzia "normale" + altri 2 di estesa che però ho dovuto registrare sul sito della sony uk
per la wifi plata guarda secondo me atheros non c'entra un cazz con la tua intel...
voglio dire se è una intel ha chipset della intel!!
mentre invece tanto per farti un esempio io ho una scheda wifi pcmcia della netgear che oltre ai driver normali rilasciati da netgear funziona anche coi driver atheros, ma solo perchè il chipset è atheros!
mmm si mi sa tanto di si, lo mando in garanzia.
tu chi hai contattato? perchè a me aveva 1 anno di garanzia "normale" + altri 2 di estesa che però ho dovuto registrare sul sito della sony uk
per la wifi plata guarda secondo me atheros non c'entra un cazz con la tua intel...
voglio dire se è una intel ha chipset della intel!!
mentre invece tanto per farti un esempio io ho una scheda wifi pcmcia della netgear che oltre ai driver normali rilasciati da netgear funziona anche coi driver atheros, ma solo perchè il chipset è atheros!
usa i numeri che trovi qui: http://support.vaio.sony.it/contacts/contacts.asp?site=voe_it_IT_cons
I 2 anni di estensione sono utili solo nel caso in cui è passato il primo anno e la riparazione vale solo nel negozio in cui l'hai comprato, quindi ti conviene portarlo direttamente lì e chiedere a loro. ;)
Per quanto riguarda gli atheros, Euripylos ha detto appunto alcuni post prima che la mia wifi monta un chipset atheros, ma il fatto è che devo provarne centinaia... :mc:
caurusapulus
12-04-2009, 09:49
Buondì, innanzitutto buona Pasqua :D
@plata: grazie per il link, però i 2 anni di garanzia aggiuntiva credo vadano esercitati direttamente presso la Sony in quanto sul sito dove ho registrato il notebook se mi ci loggo c'è anche la procedura per aprire una segnalazione di guasto dunque penso che semmai la faccio direttamente da lì :)
Per quello che riguarda i driver della wifi non ti so proprio dire, io ho sempre usato quelli intel :confused:
@Euripylos: potresti per favore mandami il link dei driver atheros compatibili con la 4965agn ? ;)
Buona pasqua a tutti !!!! :sofico:
come va ragazzi??
Ho deciso di cambiare disco con uno più ampio e usare il preinstallato per la play3.
Quale mi consigliate, cioè avevo puntato per gli hybrid hard drive con integrata la memoria flash: i i Seagate Momentus 2.5...
Preferirei silenziosità unita alla velocità :D
caurusapulus
23-04-2009, 17:21
seagate 7200.3 da 320gb oppure i nuovi 7200.4 da 500gb
come alternativa vedrei bene anche un wd caviar black da 320gb sempre 7200rpm oppure un 500gb 5400rpm che va anche lui molto bene visto che ha 2 soli piatti da 250gb l'uno
seagate 7200.3 da 320gb oppure i nuovi 7200.4 da 500gb
come alternativa vedrei bene anche un wd caviar black da 320gb sempre 7200rpm oppure un 500gb 5400rpm che va anche lui molto bene visto che ha 2 soli piatti da 250gb l'uno
Ma i 7200 essendo più veloci dei 5400 non dovrebbero fare più casino mentre i piattelli girano?
e poi quant'è la differenza di velocità in termini di prestazioni?
I seagate sono silenziosi giusto? scusa una cosa, mi interesserebbero soltanto hard disk interni da 2.5'' ;) nelle specifiche di quelli da te postati non trovo scritto da nessuna parte che si tratti di 2.5 :mbe:
caurusapulus
24-04-2009, 08:30
sono ovviamente tutti da 2.5 pollici :)
Cmq anche i 7200 sono abbastanza silenziosi e sinceramente non avrei dubbi nel prenderne uno
Su tom's hardware trovi un paio di recensioni su questi hd.
sono ovviamente tutti da 2.5 pollici :)
Cmq anche i 7200 sono abbastanza silenziosi e sinceramente non avrei dubbi nel prenderne uno
Su tom's hardware trovi un paio di recensioni su questi hd.
Ok penso di prendere i 5400, cmq sul sito ci sono varie versioni, cioè fanno parte dei Seagate momentus 5400.6
i modelli sono da 500 gb e sono:
ST9500325AS
ST9500325ASG
cosa cambia tra i 2 modelli? c'è eventualmente un sito online con costi contenuti per i 2 modelli?
caurusapulus
24-04-2009, 17:11
Quello con la G finale ha anche il sensore di accelerazione, ovvero se il pc inavvertitamente dovesse subire una certa accelerazione (per esempio prende na botta) l'hd automaticamente "parcheggia" le testine per evitare danni.
Il mio seagate montato sul mio SZ ce l'ha ed è integrato con un software dal quale si può addirittura settare la "sensibilità" più o meno alta. :)
Quello con la G finale ha anche il sensore di accelerazione, ovvero se il pc inavvertitamente dovesse subire una certa accelerazione (per esempio prende na botta) l'hd automaticamente "parcheggia" le testine per evitare danni.
Il mio seagate montato sul mio SZ ce l'ha ed è integrato con un software dal quale si può addirittura settare la "sensibilità" più o meno alta. :)
hai anche tu un seagate? qual'è?
cmq quale mi consiglieresti? il 320 gb o il 500 gb e poi qual è la differenza di rumore creato dai piatti di un 5400 e un 7200?
caurusapulus
24-04-2009, 20:18
ho un seagate da 160gb, quello "di serie" :D
bhe guarda io sinceramente dovendo fare la spesa la farei bene e prenderei uno da 7200rpm che tra parentesi (cosa da non sottovalutare assolutamente) hanno cache da 16mb mentre i 5400 hanno cache da 8mb e ciò impatta veramente molto sulle performance
detto ciò visto il costo anche più basso rispetto al western digital di pari caratteristiche ti dico seagate 7200.3 320gb
ho un seagate da 160gb, quello "di serie" :D
bhe guarda io sinceramente dovendo fare la spesa la farei bene e prenderei uno da 7200rpm che tra parentesi (cosa da non sottovalutare assolutamente) hanno cache da 16mb mentre i 5400 hanno cache da 8mb e ciò impatta veramente molto sulle performance
detto ciò visto il costo anche più basso rispetto al western digital di pari caratteristiche ti dico seagate 7200.3 320gb
come mai il 7200.3 e non il 7200.4 che dovrebbe essere un grado sopra al primo?
Inoltre un'altra cosa: i dischi ibridi migliorano le performance? Sull'altro vaio ho il seagate di serie con 256MB di flash... Il ST9320421AS che mi hai consigliato è munito di flash?
grazie per la pazienza :)
ciao
come mai il 7200.3 e non il 7200.4 che dovrebbe essere un grado sopra al primo?
Inoltre un'altra cosa: i dischi ibridi migliorano le performance? Sull'altro vaio ho il seagate di serie con 256MB di flash... Il ST9320421AS che mi hai consigliato è munito di flash?
grazie per la pazienza :)
ciao
up
caurusapulus
04-05-2009, 15:02
i 7200.4 sono sicuramente superiori al 7200.3 però mentre la differenza di prezzo è abbastanza marcata (i 7200.3 sono comunque in produzione ma a un prezzo più basso) le prestazioni non sono così distanti, dunque puntando ad un buon compromesso dico 7200.3 :D
x i dischi ibridi boh non saprei, a sto punto se devi spendere bene prendi direttamente gli SSD :)
Comprato il 7200.3...è arrivato oggi. Quando ho tempo lo monto, lo formatto e ci installo un Vista Sp1 pulito
Speriamo non faccia tanto casino rispetto al 5400...
caurusapulus
05-05-2009, 17:17
Fammi sapere :)
Noterai sicuramente un boost prestazionale dovuti ai 7200rpm + 16mb di cache disco :D
Allora: boot pressochè uguale e nel trasferimento di file si aggira attorno ai 30 MB/s che mi pare sia lo stesso di prima.
In generale ho notato un aumento di prestazioni, ma appena percettibile...
Una cosa che mi pare di avvertire è che mentre è in idle, fa fatica a muovere le testine facendo sembrare un po' lento nella lettura...
Non fa tanto rumore per fortuna :p
l'unica nota negativa è che in idle dà dei fastidiosi tichettii, cosa che con il fujitsu preinstallato non faceva...
cmq giudizio complessivo buono
ah peccato per le dimensioni che essendo un 320 gb si sono ridotte a 298gb
sapete spiegarmi perchè solitamente i dischi hanno una capacità ridotta rispetto a quella dichiarata dalle specifiche?
ciauz
caurusapulus
07-05-2009, 08:45
perchè il disco è da 320GB non formattato :D
quando lo formatti è normale che perdi spazio! ho un disco da 1TB che formattato è circa 930GB dunque fai tu! Più è grosso il disco più è lo spazio che perdi quando lo formatti :)
comunque non ti preoccupare, il ticchettio è una cosa normale nei seagate (parcheggiano le testine) e lo fa anche il mio
la differenza di performance la noterai un poco più in là quando ci installi l'ira di dio :)
perchè il disco è da 320GB non formattato :D
quando lo formatti è normale che perdi spazio! ho un disco da 1TB che formattato è circa 930GB dunque fai tu! Più è grosso il disco più è lo spazio che perdi quando lo formatti :)
comunque non ti preoccupare, il ticchettio è una cosa normale nei seagate (parcheggiano le testine) e lo fa anche il mio
la differenza di performance la noterai un poco più in là quando ci installi l'ira di dio :)
Il ticchettio non è cosa facile da ascoltare, con vista accade che la lucetta lampeggi 3 volte al secondo con i relativi 2 o 3 ticchetti al secondo. Anche Seagate Hybrid c'erano questi rumori ma non così spesso...
Ok cosa intendi con l'ira di dio?
caurusapulus
08-05-2009, 23:12
Quando dopo 1 mesetto ti ritrovi 5gb liberi... succede a tutti :D
Salve a tutti, come va con il vostro vaio?
vorrei per sapere se qualcuno ha una vaga idea di come si attivano i tasti S1 e S2 affianco all'interruttore speed/stamina :stordita:
caurusapulus
08-06-2009, 09:26
ciao plata :D
mah va come al solito :D
i tasti s1 s2 non li ho MAI usati e sinceramente ora che me lo fai notare manco funzionano :doh:
sicuramente ci vuole qualche libreria dll in vista della quale non sono assolutamente a conoscenza
The Mountain King
08-06-2009, 22:17
Perché vanno configurati..
Neanch'io li ho mai usati, però mi ricordo che sulle istruzioni c'era scritto come fare per configurarli.
Invece ultimamente il tasto del touchpad (il click di sx) non si comporta più tanto bene: se lo premo come al solito funziona come un doppio click, devo premere più forte. Ad esempio, se voglio spostare un file tra due cartelle tenendo il tasto premuto e trascinando l'icona, si apre subito il file, ed è parecchio scocciante. Suggerimenti?
caurusapulus
08-06-2009, 22:32
io la zona dove è fissato il touchpad l'ho smontata milioni di volte oramai, ma sinceramente non saprei dirti se si puo "pulire" direttamente la zona sotto al tasto sx, ma a naso ti dico di no.
penso che un touchpad sostitutivo ti venga a costare una fraccata
caurusapulus
08-07-2009, 16:32
formattone appena fatto
ho rimesso xp sp3 fino a quando non vien fuori seven
vista dopo 6-7 mesi inizia a dare i numeri, non copiava/incollava più le robe, ci metteva 4 minuti ad avviarsi e andava stralento
ps: ho provato la RC di seven una bomba :O
Finalmente è uscita la RTM eh?
purtoppo mi sono accorto appena oggi che si è bloccato in modalità speed e non ne vuole sapere di bootare in stamina... ciò che ho fatto finìora è un ripristino del BIOS ma niente da fare.. bah..
caurusapulus
17-07-2009, 08:19
Sicuramente si è staccato il tastino per switchare dal tasto "fisico" presente sotto.
Fai così: smonta il pezzo dove c'è appunto il tastino, s1 s2 e il tasto d'accensione, sotto vedi che c'è uno switch microscopico con una "levetta" sotto dove devi incastrare il tastino: magari vedi un po' può essere anche che il tastino stesso si sia rotto a furia di far su e giù o che il tastino fisico si sia un po' affossato. ;)
In effetti qualcuno ci ha giocato con il tasto... ma pur spostando il selettore sembra essere ancora integro cioè sento il solito click ..
caurusapulus
17-07-2009, 12:46
Prova comunque a smontare la parte sopra la tastiera, switcha a mano in stamina con uno stuzzicadenti e vedi se funziona :)
Ciao a tutti,
qualcuno mi saprebbe spiegare come funziona la gestione dei driver in windows per la doppia scheda grafica? Mi è sembrato di capire che se per esempio aggiorno quelli nVidia vengono sovrascritti anche quelli della integrata, anche riavviando in modalità stamina.. o sbaglio? Ho trovato pareri discordanti in altri forum e non riesco a chiarire la questione.
Ho letto inoltre che con una eventuale versione aggiornata dei driver dovrebbe essere possibile switchare tra le schede senza riavviare il sistema, ma non ho trovato altre info più dettagliate.
Ah, mi sto riferendo all'SZ6, grazie!
Ciao a tutti,
qualcuno mi saprebbe spiegare come funziona la gestione dei driver in windows per la doppia scheda grafica? Mi è sembrato di capire che se per esempio aggiorno quelli nVidia vengono sovrascritti anche quelli della integrata, anche riavviando in modalità stamina.. o sbaglio? Ho trovato pareri discordanti in altri forum e non riesco a chiarire la questione.
Ho letto inoltre che con una eventuale versione aggiornata dei driver dovrebbe essere possibile switchare tra le schede senza riavviare il sistema, ma non ho trovato altre info più dettagliate.
Ah, mi sto riferendo all'SZ6, grazie!
Ciao, che io sappia (ma sono abbastanza sicuro):
i driver sono indipendenti, non sovrascrivi gli uni con gli altri
non puoi switchare "al volo", in quanto non è uno switch software, ma agisce a livello hardware (disabilitando del tutto l'una piuttosto che l'altra)
Ciao, che io sappia (ma sono abbastanza sicuro):
i driver sono indipendenti, non sovrascrivi gli uni con gli altri
non puoi switchare "al volo", in quanto non è uno switch software, ma agisce a livello hardware (disabilitando del tutto l'una piuttosto che l'altra)
Quando switcho però mi chiede di riavviare.. succede anche a voi? Ho visto che ora ci sono in commercio gli SZ7 se non 8.. forse nella serie 6 non si poteva ancora, ma come dici tu essendo a livello hw strano non si possa, non vorrei fosse solo un problema di windows/driver..
Secondo voi quanto può valere un SZ61XN tenuto alla perfezione con la batteria come nuova?
E' possibile inserire un SSD nel vaio?
ci sono controindicazioni? tipo ci saranno limiti nelle velocità di I/O che mi sembra siano di 300 MB/s per la porta SataII ??
caurusapulus
05-09-2009, 10:15
Si certo, gli SSD sono comunque sata e vanno bene.
IMHO però a meno di prendere SSD veramente performanti (tipo un intel x25, dove vedresti realmente la mostruosità di questi aggeggi :D), non conviene passare a dischi a stato solido perchè costano (a parità di GB) molto di più di un disco tradizionale e anche perchè le capacità sono comunque contenute (diciamo che già per un SSD da 128GB vieni a spendere non poco). Inoltre gli SSD di fascia medio bassa hanno prestazioni che decadono molto rapidamente quando li riempi di roba, e dopo un tot di tempo va fatta una specie di "reset" del disco in modo da svuotarlo del tutto.
Be' se le prestazioni sono notevoli sarei ben disposto a prendere uno di fascia medio-alta abbastanza capiente, diciamo massimo 200 Gb.. quali sono le milgiori marche con miglior rapporto qualità/prezzo. :D
non ho ancora intenzione di prendere niente, ma vorrei farmi un'idea dei prezzi...
Ah si un'altra cosa: sapresti dirmi quanti anni durerebbero? con uso intensivo 24/24 ?
caurusapulus
05-09-2009, 11:08
Diciamo innanzitutto che gli SSD sono comunemente di taglio 64GB/80GB/128GB, dunque da 200GB non esistono (o se esisono, saranno da 256GB).
Inoltre c'è da porsi la scelta del "tipo", se MLC o SLC.
Tanto per rendere l'idea, un Intel X25 MLC da 80GB costa sui 200€, uno identico ma SLC da 32GB costa 360€ :D
Dunque secondo me, a parte prenderne uno MLC visti i prezzi degli SLC (che sono IMHO inutili a meno di non avere una workstation :D ), ti conviene assolutamente andare su uno da 128GB che vai a spendere credo sui 400€ circa.
grazie caurusapulus... 400 euro son troppi per un 128 gb :fagiano:
cmq non saranno mai 128 netti netti giusto? e poi considerando che vista appenaq installto occupa ben 10 gb, si e no ne restano soltanto 100 gb per svariate robe...
ah un'alltra domanda imho:
per far durare di più il ssd non sarebbe più esatto creare una partizione ridotta (circa metà dsico) e utilizzare quella fino allo sfinimento per poi crearne un'atlra nello spazio vuoto
così facendo si radoppierebbe la vita del disco, sempre purchè sia almeno possibile crearla :sofico:
MiKeLezZ
05-09-2009, 13:05
ah un'alltra domanda imho:
per far durare di più il ssd non sarebbe più esatto creare una partizione ridotta (circa metà dsico) e utilizzare quella fino allo sfinimento per poi crearne un'atlra nello spazio vuoto
così facendo si radoppierebbe la vita del disco, sempre purchè sia almeno possibile crearla :sofico:In questo modo aggravi il problema principale degli SSD (le dimensioni) per poi ottenere la stessa durata
Inoltre così facendo metti più sotto stress il disco, che si troverà sempre a lavorare in condizioni di page full (e lì o hai il trim, o hai l'intel, o son problemi)
perchè è più sotto stress e che significa full page?
Ciao a tutti,
in questi giorni mi sto imbattendo nel famoso problema che sembra affliggere vista, ossia usare un cell come modem via Bluetooh.
In pratica nel momento in cui attivo il bluetooh, il sistema in automatico si mette a cercare i driver di questa periferica...le sto provando di tutte..ma nulla.
Qualcuno sa darmi qualche dritta? O forse è meglio aspettare l'uscita di Windows 7?
Grazie per le risposte...
Mick
caurusapulus
18-09-2009, 09:41
Ciao a tutti,
in questi giorni mi sto imbattendo nel famoso problema che sembra affliggere vista, ossia usare un cell come modem via Bluetooh.
In pratica nel momento in cui attivo il bluetooh, il sistema in automatico si mette a cercare i driver di questa periferica...le sto provando di tutte..ma nulla.
Qualcuno sa darmi qualche dritta? O forse è meglio aspettare l'uscita di Windows 7?
Grazie per le risposte...
Mick
I driver li trovi sul sito della sony, basta entrare nella sezione dedicata e mettere il proprio modello..
I driver li trovi sul sito della sony, basta entrare nella sezione dedicata e mettere il proprio modello..
Grazie per la risposta Caurusapulus, ho già provato a reinstallare i driver, aggiornati, dal sito Sony...ma non è servito a nulla..:muro:
a tal proposito vi segnalo l'url della Broadcom dove vi sono gli ultimissi agg.
http://www.broadcom.com/support/bluetooth/update.php
Bye
caurusapulus
19-09-2009, 09:42
Prova a disinstallare dal pannello di controllo tutte le periferiche create dal driver bluetooth e reinstalla il driver, a me anche fece una volta sto scherzetto e ho risolto così :)
Un saluto a tutti sono un possessore di un sz-61mn/b;
cagnaluia
22-10-2009, 14:48
Un saluto a tutti sono un possessore di un sz-61mn/b;
anch io ho un amico con questo modello..
mi servirebbe però un alimentatore e batteria nuovi, a chi posso rivolgermi?
chi è, ufficialmente, un ricambista SONY ?
Ho acquistato direttamente da sony la atteria da 320 euro....avendo uan ditta mi scarico l'iva ed il 50% mi è venuta alla fine sui130 euro
caurusapulus
22-10-2009, 15:51
Io invece la presi usata ma in realtà mai spacchettata da un utente sul forum 40€ :D
cagnaluia
22-10-2009, 17:11
Ho acquistato direttamente da sony la atteria da 320 euro....avendo uan ditta mi scarico l'iva ed il 50% mi è venuta alla fine sui130 euro
perchè il 50% ?
economiche.....
Io invece la presi usata ma in realtà mai spacchettata da un utente sul forum 40€ :D
Quella da 7800 mah? o 4800?
perchè il 50% ?
economiche.....
Perchè uno l'iva me la scarico e poi il 50% dell'imp lo sottraggo dalle tasse mentre l'altro lo pago!:)
cagnaluia
23-10-2009, 10:39
Perchè uno l'iva me la scarico e poi il 50% dell'imp lo sottraggo dalle tasse mentre l'altro lo pago!:)
boh.. non so come funziona. :confused:
perchè il 50% ?
economiche.....
Sono ignorante in materia, ma il 50% te lo scarichi dalle tasse nel senso che il 50% finisce nel "passivo", e dunque in pratica è come se l'oggetto lo pagassi un ulteriore 10% circa in meno.
caurusapulus
23-10-2009, 17:12
Quella da 7800 mah? o 4800?
No quella da 5200mAh :)
cagnaluia
23-10-2009, 19:00
preso qua tutto
http://it.eetnordic.com/
cagnaluia
25-01-2010, 15:52
ciao,
ho sostituito il disco di un SZ6 1 MNB
Era un Seagate Momentum PSD di 120GB con un nuovo Western Digitale @7200rpm di 320GB.
Ho quindi installato Windows 7 Professional.
Di default GESTIONE DISPOSITIVI non mi trova solo il lettore di SD...
Per il resto è tutto ok.
Però parecchia roba è mancante:
- la VGA nvidia, non me la segna neppure.
- il BT idema come sopra. Non me lo segna nemmeno come periferica sconosciuta, non c'è punto e basta.
- Così come la webcam.
Dal sito sony ho scaricato il programma sony vaio update... ma non trova niente da aggiornare!?!?! :mad:
Ho scaricato anche tutto il pacchetto di drivers, che però sono per XP/VISTA.
perciò: qualcuno ha idea di dove trovare drivers etc...
caurusapulus
25-01-2010, 16:21
Tutto normale :D
Purtroppo sti pc sono na palla quando formatti e devi rimettere tutto da zero.
Vai qua (http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=428140), non è per il tuo modello esatto ma personalmente ci ho trovato tutti i driver (aggiornati o meno non mi importava tanto, basta che funzionasse tutto su Seven) per il mio SZ4.
Per la VGA della nVidia è normale che non te la rilevi se sei con l'integrata Intel.
Prova a switchare e vedi come te la riconosce! :)
cagnaluia
25-01-2010, 16:36
Tutto normale :D
Purtroppo sti pc sono na palla quando formatti e devi rimettere tutto da zero.
Vai qua (http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=428140), non è per il tuo modello esatto ma personalmente ci ho trovato tutti i driver (aggiornati o meno non mi importava tanto, basta che funzionasse tutto su Seven) per il mio SZ4.
Per la VGA della nVidia è normale che non te la rilevi se sei con l'integrata Intel.
Prova a switchare e vedi come te la riconosce! :)
no no.. ero in SPEED.. (non stamina)...
cmq ho caricato mezzi driver VISTA e non mi da problemi.
PS: grazie, domani aggiungo webcam e bt
caurusapulus
25-01-2010, 16:43
Ah ecco :fagiano:
Boh, potrebbe anche darsi che il tastino di switch si sia staccato (sotto il tastino ha una specie di feritoia che si aggancia dentro il tasto fisico che effettivamente cambia scheda video).
cagnaluia
25-01-2010, 18:21
Ah ecco :fagiano:
Boh, potrebbe anche darsi che il tastino di switch si sia staccato (sotto il tastino ha una specie di feritoia che si aggancia dentro il tasto fisico che effettivamente cambia scheda video).
no, perchè quando ho aggiornato i driver della VGA generica ha individuato da solo anche la NVIDIA.
Il fatto è solo strano... che non abbia segnalato nulla fin dall inizio..
salve, mi serve un aiuto circa un vaio sz61xn nero
dove posso trovare dei pezzi di ricambio nuovi originali? nella fattispecie mi serve il touchpad (quindi credo anche tutta la piastra metallica che sta sotto la tastiera) e quella specie di bordino in plastica che corre lungo la superficie superiore destra
per favore, aiutatemi, dove posso trovare questa roba? la spesa non è un problema...
cagnaluia
28-01-2010, 08:10
salve, mi serve un aiuto circa un vaio sz61xn nero
dove posso trovare dei pezzi di ricambio nuovi originali? nella fattispecie mi serve il touchpad (quindi credo anche tutta la piastra metallica che sta sotto la tastiera) e quella specie di bordino in plastica che corre lungo la superficie superiore destra
per favore, aiutatemi, dove posso trovare questa roba? la spesa non è un problema...
non ne ho idea,
1. canale ebay
2. canale sony (aziende che per essa riparano i loro portatili...)
per la seconda, ci sarà un preventivo ovviamente molto costoso.
cagnaluia
29-01-2010, 08:41
ora ho un SZ1HP con lo stesso problema....
Installo windows 7 PRO... mi trova gran parte della roba.. sono con il bottone su SPEED.. ma non mi rileva la VGA NVIDIA integrata.
Questa volta ho scaricato i driver dal sito SONY (c'erano solo per XP) ma non mi trova cmq niente.... azz..
cagnaluia
29-01-2010, 14:23
niente.. grave problema...
TASTI funzione!!! NON HO...
luminosità troppo bassa... e non posso alzarla perchè manca il software per governare i tasti funzione... argh....
e la VGA NVIDIA.. idem, non ho SW... sito nvidia ho scaricato driver per GeForce Go/Mobile.. 6xxx ma niente da fare, non funzionano.
caurusapulus
29-01-2010, 18:26
Per la luminosità se proprio non riesci a far andare i tastini fn+f5 e f6 (mi pare sian quelli :D ) prova a usare "centro di controllo pc portatile" di windows, è inserito in vista e seven e lo trovi nel pannello di controllo (mi pare che si chiami così, cmq è mobile control center).
io addirittura l'ho messo nella barra sotto visto quante volte al giorno vario luminosità e roba varia (volume, etc.)
è veramente comodissimo!
per riconoscere la NVIDIA non mi rimane che suggerirti di andare su laptopvideo2go e provare a scaricare i driver da lì
cagnaluia
29-01-2010, 21:27
Per la luminosità se proprio non riesci a far andare i tastini fn+f5 e f6 (mi pare sian quelli :D ) prova a usare "centro di controllo pc portatile" di windows, è inserito in vista e seven e lo trovi nel pannello di controllo (mi pare che si chiami così, cmq è mobile control center).
io addirittura l'ho messo nella barra sotto visto quante volte al giorno vario luminosità e roba varia (volume, etc.)
è veramente comodissimo!
per riconoscere la NVIDIA non mi rimane che suggerirti di andare su laptopvideo2go e provare a scaricare i driver da lì
niente da fare, ho provato di tutto.. penso di aver scaricato tutto il sito e l'ftp di sony, nvidia e laptopvideo2go per far funzionare la cosa, ma niente.
Ho rinunciato e ripristinato tutto XP PRO.... adiòs... SZ1 è veramente na rogna con Win 7.
caurusapulus
30-01-2010, 11:03
cagnaluia vedi che anche io ho smadonnato non poco per far funzonare tutto ma proprio tutto :D (ps: e neanche funziona proprio tutto tutto visto che i tastini funzione posti vicino agli switch di lan e scheda video non vanno, ma quelli non mi interessavano visto che non li ho mai usati).
alla fine bisogna seguire pedissequamente quella guida che ti ho postato l'altra volta, se segui quella, riavvii ogni volta che c'è da riavviare, installi tutto correttamente funziona tutto, non avrei motivo di dirti il contrario :D
cagnaluia
30-01-2010, 11:07
purtroppo non su SZ1 ....
caurusapulus
30-01-2010, 11:14
capisco :(
purtroppo la sony nn ha rilasciato tutti i driver ed utility per gli sz (o se l'ha fatto almeno per il mio non c'è nulla :mbe: )
mi consolo col fatto che c'è sempre gente disponibile a postare sui vari forum soluzioni trovate :)
cagnaluia
03-02-2010, 08:18
domanda:
ho un altro SZ1HP con il display guasto. Non si vede niente.
E senza sistema operativo. (cambiato il disco).
Come faccio, collegando un monitor esterno a vedere qualcosa?
Di solito c'è il tasto funzione FN+F7, ma questo vale solo se è caricato Windows e i drivers.
Da BIOS, o cmq da appena acceso, c'è una combinazione di tasti che mi mette l'output su monitor esterno?
caurusapulus
03-02-2010, 16:28
Almeno al mio, se attacco la TV via VGA prima di accenderlo, il monitor interno non si accende proprio e parte direttamente sulla TV.
cagnaluia
03-02-2010, 17:17
Almeno al mio, se attacco la TV via VGA prima di accenderlo, il monitor interno non si accende proprio e parte direttamente sulla TV.
quello che speravo... la serie SZ1 è proprio sfigata...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.