PDA

View Full Version : nuovi vaio SZ series 13,3"


Pagine : 1 [2] 3 4 5 6

Andrea2k5
03-04-2006, 01:14
Dimensioni e peso dell'alimentatore ?

kapo04
03-04-2006, 09:50
Secondo voi questo portatile andrebbe meglio con 1.5Gb di ram ddr2 @533 oppure con 1gb di ram @ 667 ? E nel caso volessi comprare un giga di ram @ 667 potrei montarlo insieme al banco da 512 originale @ 533? Cioè la memoria da 667 scalerebbe automaticamente a 533?

Merovingio
03-04-2006, 11:32
ordinato l'sz m/b :sperem:
x kapo04 io opterei per + ram ;) la differenza tra 533 e 667 dovrebbe essere irrisoria sopratutto se i tempi di latenza della memoria sono invariati.
La memoria da 667 scalerebbe automaticamente a 533????si ;)

kapo04
03-04-2006, 12:59
Altre domande..
1) Potrei installarci subito linux anche con questo processore?
2) La scheda video 7400 go come se la cava con i giochi?
3) Quanto riscalda il notebook?

Grazie ;)

Saintxxx
03-04-2006, 13:31
ordinato l'sz m/b :sperem:
x kapo04 io opterei per + ram ;) la differenza tra 533 e 667 dovrebbe essere irrisoria sopratutto se i tempi di latenza della memoria sono invariati.
La memoria da 667 scalerebbe automaticamente a 533????si ;)

un consiglio, quale modulo di ram comprare? i sony originali manco ci penso visto il prezzo, su ebay si trova qualcosa?

Merovingio
03-04-2006, 13:42
un consiglio, quale modulo di ram comprare? i sony originali manco ci penso visto il prezzo, su ebay si trova qualcosa?
io comprerei questa A-Data SoDimm DDR667 PC5300 DDR-II 1GB a meno di 100€ ma non so se è compatibile con l'sz :)

Saintxxx
03-04-2006, 14:13
io comprerei questa A-Data SoDimm DDR667 PC5300 DDR-II 1GB a meno di 100€ ma non so se è compatibile con l'sz :)

ma concretamente quanto pensi possano migliorare le prestazioni generali quei pochi mhz in + nelle ram?

Merovingio
03-04-2006, 14:14
ma concretamente quanto pensi possano migliorare le prestazioni generali quei pochi mhz in + nelle ram?
secondo me all'atto pratico niente,qualche miglioramento lo dovresti avere solo nei bench :D

Mach6
03-04-2006, 14:21
Ciao a tutti,

dai fortunati che sono già in possesso dell'SZ1M si riesce a sapere quale sia la marca delle memorie e del lettore DVD?

...le prese d'aria sono posizionate solo di lato o anche di sotto....non vorrei che si surriscaldasse con un uso sulle ginocchia o sul letto...

Grazie in anticipo!!

CIAO

kapo04
03-04-2006, 14:24
ma voi dite che ne vale la pena montarci 2 x 1gb ddr2 per sfruttare il dual channel o è sufficiente 1,5 gb??

Merovingio
03-04-2006, 14:45
ma voi dite che ne vale la pena montarci 2 x 1gb ddr2 per sfruttare il dual channel o è sufficiente 1,5 gb??
x me è meglio 2x1gb ddr2 533 poi se la differenza di prezzo(20-30€) con le 667mhz non è elevato prenderei queste ultime ;)
il dual channel lo sfrutti solo con 2 banchi (1 da 512 e 1 da 1024 va benissimo ;) )
cmq la quantità di ram dipende dall'uso del pc e dai programmi utilizzati.(photoshop,cad,modellazione eccc....e anche i giochi)

kapo04
03-04-2006, 15:03
Questo modello della corsair va bene? VS1GB667D2

Specifiche Tecniche:
Capacità : 1024Mb
Tipo: DDRII 240Pin Unbuffered
Chip: 128Mx64
Standard di Trasferimento: FSB 333Mhz (DDR-667 PC5400)
CAS Lantency: 5
PCB: Standard
Garanzia Life Time

sergej©m
03-04-2006, 15:04
x me è meglio 2x1gb ddr2 533 poi se la differenza di prezzo(20-30€) con le 667mhz non è elevato prenderei queste ultime ;)
il dual channel lo sfrutti solo con 2 banchi (1 da 512 e 1 da 1024 va benissimo ;) )
cmq la quantità di ram dipende dall'uso del pc e dai programmi utilizzati.(photoshop,cad,modellazione eccc....e anche i giochi)

ah, va in dual channel anche con banchi di diversa capacità (1 da 512 e 1 da 1024)?

Merovingio
03-04-2006, 15:14
Questo modello della corsair va bene? VS1GB667D2

Specifiche Tecniche:
Capacità : 1024Mb
Tipo: DDRII 240Pin Unbuffered
Chip: 128Mx64
Standard di Trasferimento: FSB 333Mhz (DDR-667 PC5400)
CAS Lantency: 5
PCB: Standard
Garanzia Life Time
quel cas 5 stona :D una ram ddr2 533 cas 4 ha prestazione identiche a una ram 667mhz cas 5 imho ;)

Merovingio
03-04-2006, 15:15
ah, va in dual channel anche con banchi di diversa capacità (1 da 512 e 1 da 1024)?
yes l'importante è averle 2 e possibilmente compatibili fra di loro (Stesso cas,stessa frequenza,stessa marca)

kapo04
03-04-2006, 15:26
Ho capito, e che mi dite di questa? E' della Kingmax

Specifiche Tecniche:
Performance Range: 667MHz DDR2-5300 3.75ns@CL=5
Tipo: DDR2 240Pin
Organizzazione: 64M*8
Data Strobe: Bidirezionale (DQS-DQS#)
Alimentazione: Singola 1.8V ±0.1V
Latency Lettura: 4 Clock @ 267MHz
Lunghezza Burst: 4,8
Tipo Burst: Sequenziale & Interleave
PCB: Standard
Garanzia: LIFE TIME

Merovingio
03-04-2006, 15:31
Ho capito, e che mi dite di questa? E' della Kingmax

Specifiche Tecniche:
Performance Range: 667MHz DDR2-5300 3.75ns@CL=5
Tipo: DDR2 240Pin
Organizzazione: 64M*8
Data Strobe: Bidirezionale (DQS-DQS#)
Alimentazione: Singola 1.8V ±0.1V
Latency Lettura: 4 Clock @ 267MHz
Lunghezza Burst: 4,8
Tipo Burst: Sequenziale & Interleave
PCB: Standard
Garanzia: LIFE TIME

prenderei la corsair sopratutto per il marchio,secondo me corsair è dietro solo alle kingston ;)

Merovingio
03-04-2006, 15:37
cmq queste le kingstone compatibili http://www.ec.kingston.com/ecom/configurator/modelsinfo.asp?SysID=28822&mfr=Sony&model=VAIO+VGN&Sys=28822-Sony-VAIO+VGN-SZ1M%2FB&distributor=0&submit1=Ricerca

sergej©m
03-04-2006, 15:44
Ho capito, e che mi dite di questa? E' della Kingmax

Specifiche Tecniche:
Performance Range: 667MHz DDR2-5300 3.75ns@CL=5
Tipo: DDR2 240Pin
Organizzazione: 64M*8
Data Strobe: Bidirezionale (DQS-DQS#)
Alimentazione: Singola 1.8V ±0.1V
Latency Lettura: 4 Clock @ 267MHz
Lunghezza Burst: 4,8
Tipo Burst: Sequenziale & Interleave
PCB: Standard
Garanzia: LIFE TIME


occhi che stai prendendo in considerazione dell 240pin, per i notebook mi sembra che occorrano le sodimm da 200pin :cool:

Merovingio
03-04-2006, 15:52
occhi che stai prendendo in considerazione dell 240pin, per i notebook mi sembra che occorrano le sodimm da 200pin :cool:
azzz è vero pensavo che stava parlando delle sodimm :muro: :fagiano:

Mighty83
03-04-2006, 16:00
yes l'importante è averle 2 e possibilmente compatibili fra di loro (Stesso cas,stessa frequenza,stessa marca)

Ne sei certo? Io sapevo che veniva sfruttato il dual channel solo in presenza di due banchi uguali... (e questo comporta anche la dimensione della memoria...) :fagiano:

Saintxxx
03-04-2006, 16:11
tra l'altro ho notato che il bios del portatile è praticamente non modificabile! Sicuri che mettendo le ram di qualche mhz + veloce il tutto si adegui di conseguenza?

Merovingio
03-04-2006, 16:13
Ne sei certo? Io sapevo che veniva sfruttato il dual channel solo in presenza di due banchi uguali... (e questo comporta anche la dimensione della memoria...) :fagiano:
la mano sul fuoco non ce la metto :D cmq sui desktop funziona bene :)

morris.xxx
03-04-2006, 17:03
ciao, cosa ne pensate dell'asus 5wf? in cosa è migliore il sony sz1m?

Merovingio
03-04-2006, 18:08
ciao, cosa ne pensate dell'asus 5wf? in cosa è migliore il sony sz1m?
io ho preso in considerazione solo il vaio (s5 o sz) perchè sono gli unici portatili che hanno una elevata trasportabilità con scheda video dedicata ;)

sergej©m
03-04-2006, 18:17
ciao, cosa ne pensate dell'asus 5wf? in cosa è migliore il sony sz1m?

come dice il buon merovingio il vaio ha una scheda video dedicata e non è poi tanto più grande: l'asus pur essendo un 12,1" ha una cornice dello schermo più ampia (anche per via della webcam).
a fronte di cioò, rispetto all'sz1m il w5f ha in più:
bt, ram, dotazione (ti danno la borsa e il mouse), webcam più buona (mi sembra) e forse uscita s-video.
Io ho scelto il vaio perchè:
schermo più grande, scheda video dedicata, la ram con pochi € la espando, per il bt ho un adattatore usb, con la web cam non ci faccio nulla. Rosico solo un po' per l's-video... e poi ho risparmiato pure un po' (1622 contro 1808).
ciao

morris.xxx
03-04-2006, 18:29
che vantaggi ha una scheda video dedicata rispetto a una integrata?
ciao

sergej©m
03-04-2006, 18:39
che vantaggi ha una scheda video dedicata rispetto a una integrata?
ciao

una scheda video integrata sfrutta la memoria di sistema (RAM) per le applicazioni grafiche, quindi va ad inficiare sulle prestazioni, mentre con una scheda video dedicata si sfrutta una memoria appunto dedicata utilizzando la RAM per tutto il resto.
In parole povere per grafica, giochi ecc SERVE una scheda video dedicata, per office e simili metti 1gb di RAM e puoi farne a meno.

Ciao

Merovingio
03-04-2006, 18:48
una scheda video integrata sfrutta la memoria di sistema (RAM) per le applicazioni grafiche, quindi va ad inficiare sulle prestazioni, mentre con una scheda video dedicata si sfrutta una memoria appunto dedicata utilizzando la RAM per tutto il resto.
In parole povere per grafica, giochi ecc SERVE una scheda video dedicata, per office e simili metti 1gb di RAM e puoi farne a meno.

Ciao
quoto :D

morris.xxx
03-04-2006, 18:48
ciò significa che risparmi 128mb di ram con una scheda video a parte? e fino a quanto può assorbire della ram di sistema?

korgan.it
03-04-2006, 18:59
ma la serie S ha la scheda video dedicata?? non mi sembra..

Merovingio
03-04-2006, 19:00
ma la serie S ha la scheda video dedicata?? non mi sembra..
yes nvidia 6400go :D

kapo04
03-04-2006, 19:38
non dovrebbe essere la 7400 go??

Merovingio
03-04-2006, 19:50
non dovrebbe essere la 7400 go??
La nuova serie Sz ha la 7400go il "vecchio S5" ha la 6400go ;)

kapo04
03-04-2006, 20:38
ah ok perfetto ;)

korgan.it
03-04-2006, 20:44
ma dalle schede tecniche nn si capisce mica che sono dedicate.. sulla serie S !!

Saintxxx
03-04-2006, 21:59
l'sz ha il selettore per scegliere tra scheda video integrata o quella nvidia, per quanto riguarda l'asus l'ho scartato dopo aver letto qualche review (mi pare proprio qui su hwupgrade), in pratica il peso è + elevato del dichiarato e l'autonomia è davvero scarsa.
Stesso discorso per un portatile della fujitsu con caratteristiche simili, 1,6 kg con turion, poi leggi la review e invece trovi 2 kg di peso e autonomia infima...

korgan.it
04-04-2006, 00:56
si sulla serie z è dedicata ma sulla serie s a me pare di capire di no dalle schede!!

l'asus ha solo la batteria da 3 celle che dura poco, con quella da 9 vai tranquillo, il peso è realmente irrisorio e di 1,4 kg io ho l'u5a ed è così, ed ho provato anche il w5. gli asus sono veramente piccoli, solo che i vaio sono più potenti e con maggiore di autonomia, anche i materiali asus sono ottimi la tastiera e il mousepad sono una favola x il confort.

Saintxxx
04-04-2006, 07:42
si sulla serie z è dedicata ma sulla serie s a me pare di capire di no dalle schede!!

l'asus ha solo la batteria da 3 celle che dura poco, con quella da 9 vai tranquillo, il peso è realmente irrisorio e di 1,4 kg io ho l'u5a ed è così, ed ho provato anche il w5. gli asus sono veramente piccoli, solo che i vaio sono più potenti e con maggiore di autonomia, anche i materiali asus sono ottimi la tastiera e il mousepad sono una favola x il confort.

Si ma quanto costa acquistare una batteria da 9 celle? a quel punto è meglio andare direttamente su un portatile già completo in partenza che supera le 4 ore di autonomia
Comunque non essere tanto sicuro del peso di 1,4 kg dell'asus, controlla le recensioni che trovi in rete (anche su pcworld in italiano) e vedrai che il peso reale, rilevato con batteria e lettore dvd, è molto superiore e si avvicina ai 2 kg anche per i 12"!!!

Poi un altra cosa che mi ha convinto a prendere l'sz è stata la qualità dello schermo, e la quantità di programmi preinstallati in licenza. Avere software di qualità è estremamente importante secondo me :)

korgan.it
04-04-2006, 09:57
eh si la batteria gia in dotazione nn c'è dubbio che sia meglio averla, che spendere poi 120 130 euro.

il peso è quello, ce lho qui il pc.

i programmi preinstallati nn mi convincono mai molto.

kapo04
04-04-2006, 11:25
Ragazzi ma secondo voi il modello xp li vale tutti quei soldi?
Io sono ideciso tra l'm e l'xp però non so se la differenza di prezzo è ripagata dalle aggiunte rispetto al modello m..
Voi che dite?

Merovingio
04-04-2006, 13:53
Ragazzi ma secondo voi il modello xp li vale tutti quei soldi?
Io sono ideciso tra l'm e l'xp però non so se la differenza di prezzo è ripagata dalle aggiunte rispetto al modello m..
Voi che dite?
secondo me no :D sono componenti che comprati ha parte costano molto poco e la differenza dei 2 è di oltre 300€ :rolleyes:

sergej©m
04-04-2006, 15:35
secondo me no :D sono componenti che comprati ha parte costano molto poco e la differenza dei 2 è di oltre 300€ :rolleyes:

ma veramente lui dice la differenza tra l'm e l'xp, non tra l'm e l'hp...
e lì altro che 300€... si parla di 1000€!!!

Merovingio
04-04-2006, 16:22
ma veramente lui dice la differenza tra l'm e l'xp, non tra l'm e l'hp...
e lì altro che 300€... si parla di 1000€!!!
:stordita:

kapo04
04-04-2006, 19:49
Ok allora vada per l'm!! ;)

kapo04
04-04-2006, 19:52
Ma nella versione m è compreso il dispositivo di riconoscimento delle impronte digitali? Perchè dalle foto che ci sono nel topic mi pare a pagina 11 non si direbbe :(

Chicco79
04-04-2006, 20:03
Ma nella versione m è compreso il dispositivo di riconoscimento delle impronte digitali? Perchè dalle foto che ci sono nel topic mi pare a pagina 11 non si direbbe :(

no non c'è... è presente solo nei modelli costosi XP e VP che hanno lo chassis in carbonio.

ma che te ne fai comunque?!? :)

sicuramente a chi vuole proteggere i propri dati da sguardi indiscreti quando si è lontano dal notebook può risultare essenziale, ma per un utente comune credo che sia solo una cosa in più per lo più inutile!

morris.xxx
04-04-2006, 20:09
ciao, volendo aumentare la ram quale bisogna prendere esattamente? montarla è facile come per i desktop o bisogna portarlo in assistenza?quando si usa la scheda video nvidia si è limitati a 128mb o si può usufruire anche della ram di sistema? mi confermate 5 ore di autonomia con la scheda video integrata? con che tipo di applicazioni?
ciao e grazie

morris.xxx
04-04-2006, 20:12
l'sz ha il selettore per scegliere tra scheda video integrata o quella nvidia, per quanto riguarda l'asus l'ho scartato dopo aver letto qualche review (mi pare proprio qui su hwupgrade), in pratica il peso è + elevato del dichiarato e l'autonomia è davvero scarsa.
Stesso discorso per un portatile della fujitsu con caratteristiche simili, 1,6 kg con turion, poi leggi la review e invece trovi 2 kg di peso e autonomia infima...

mi linki la recensione del w5f, io su hwupgrade non ho trovato niente.
ciao

korgan.it
04-04-2006, 21:18
scusate ma mi volete dire che vendono i pc con 1 banco di Ram che in questo modo non sfruttano il dual core?? quindi bisogna per forza comprarne un altro???

sergej©m
04-04-2006, 22:01
scusate ma mi volete dire che vendono i pc con 1 banco di Ram che in questo modo non sfruttano il dual core?? quindi bisogna per forza comprarne un altro???

pare proprio di sì...
ma si dice che potrebbe essere una di quelle situazioni in cui dei fortunati clienti potrebbero ritrovarsi ram @667...

korgan.it
04-04-2006, 22:05
quindi con 1 banco a 667 il dual core sfrutta bene? mentre con la 533 no?
ma sono dei cialtroni!!

NuT
05-04-2006, 00:08
Ma cosa state dicendo, il Dual Core si sfrutta, la RAM non c'entra niente, forse voi intendevate il Dual Channel che è una cosa completamente diversa.

korgan.it
05-04-2006, 00:19
ah ecco, adesso ci capiamo.

sergej©m
05-04-2006, 00:22
sì, sì, il dual core si sfrutta al 100%, quello che non si sfrutta è il fsb a 667 con ram a 533... lo so, stiamo parlando di sottigliezze che forse emergono solo con un bench accurato, ma se tanto ti devi comprare la ram tanto vale prendere quella ottimale! :cool:

morris.xxx
05-04-2006, 00:31
ciao, volendo aumentare la ram quale bisogna prendere esattamente? montarla è facile come per i desktop o bisogna portarlo in assistenza?quando si usa la scheda video nvidia si è limitati a 128mb o si può usufruire anche della ram di sistema? mi confermate 5 ore di autonomia con la scheda video integrata? con che tipo di applicazioni?
ciao e grazie

up

Saintxxx
05-04-2006, 07:32
up
montare la ram è molto facile, il manuale è chiaro e c'è apposito sportellino posteriore. La ram originale sony costa un botto, ma non saprei quale altra prendere, basta guardare le caratteristiche e scegliere una buona marca.
Ho provato il portatile e ho fatto 3 ore e mezzo di autonomia, ma con luminosità quasi al massimo (7 su 9), e facendo l'iso di 4 dvd dual Layer, per cui diciamo con lettore dvd e HD sempre attivo. Se invece metti una luminosità medio bassa in modalità risparmio energetico, e non utilizzi lettore dvd e HD in modo particolare, allora sfiora le 5 ore.

morris.xxx
05-04-2006, 08:46
montare la ram è molto facile, il manuale è chiaro e c'è apposito sportellino posteriore. La ram originale sony costa un botto, ma non saprei quale altra prendere, basta guardare le caratteristiche e scegliere una buona marca.
Ho provato il portatile e ho fatto 3 ore e mezzo di autonomia, ma con luminosità quasi al massimo (7 su 9), e facendo l'iso di 4 dvd dual Layer, per cui diciamo con lettore dvd e HD sempre attivo. Se invece metti una luminosità medio bassa in modalità risparmio energetico, e non utilizzi lettore dvd e HD in modo particolare, allora sfiora le 5 ore.

grazie sei stato molto chiaro, non mi hai detto però se la scheda video può andare oltre i 128mb come fa la ati x1400. per quanto riguarda la ram basta che sia dello stesso tipo (ddr2 533Mhz) anche se non sony? ma come faccio a capire se è perportatile? a cosa serve l's-video?
ciao e grazie ancora

kapo04
05-04-2006, 09:11
Ma se dovessi lasciarlo acceso notte e giorno per un paio di giorni si rovinerebbe?

Mighty83
05-04-2006, 09:59
ma come faccio a capire se è perportatile?


Se è una So-Dimm


a cosa serve l's-video?


A collegare ad esempio un televisore... E' un uscita video... ;)

kapo04
05-04-2006, 11:29
Mi consigliate una borsa per questo portatile?? sono indeciso tra la sony VGP-CP6 e la tucano BNT2 compact...

morris.xxx
05-04-2006, 11:59
sapete se esiste un adattatore da vga a s-video? secondo me potrebbe essere molto utile collegare il nb alla tv. il lettore di memory card è esterno? ma è opzionale o lo danno a tutti?
ma sulla scheda video nessuno mi risponde?
ciao

Promatty
05-04-2006, 14:11
sapete se esiste un adattatore da vga a s-video?
ciao


io lo visto per mac.. penso che lo trovi sicuramente anche in qualche negozietto di riparazioni audio/video..

NuT
05-04-2006, 14:29
Ma se dovessi lasciarlo acceso notte e giorno per un paio di giorni si rovinerebbe?

Posso dire che il mio Vaio S5M (modello precedente a questi) sta perennemente acceso e finora :tie: non ha dato segni di cedimento :tie:.

Andrea2k5
05-04-2006, 22:42
io lo visto per mac.. penso che lo trovi sicuramente anche in qualche negozietto di riparazioni audio/video..

Il MAC è diverso dovrebbe avere una "S-Video through mini-VGA connector" in pratica porta sui piedini della VGA (quello che ho visto io non è neanche VGA normale ma un connettore mini) anche l'S-Video... :cry:

Ciao, Andrea.

Andrea2k5
05-04-2006, 22:45
Posso dire che il mio Vaio S5M (modello precedente a questi) sta perennemente acceso e finora :tie: non ha dato segni di cedimento :tie:.

Spero proprio che non gli succeda nulla visto che l' SZ1-XP che ho ordinato dovrà stare acceso per almeno 16ore al giorno (se non pure la notte)... :cool:

Ciao...

korgan.it
06-04-2006, 00:34
fico, lo voglio prendere anche io!! dimmi com'è quando ti arriva, materiali ecc ecc

Chicco79
06-04-2006, 08:32
Spero proprio che non gli succeda nulla visto che l' SZ1-XP che ho ordinato dovrà stare acceso per almeno 16ore al giorno (se non pure la notte)... :cool:

Ciao...

Bella,
facci un bel foto report quando ti arriva se hai le possibilità di fargli un pò di foto da mettere nel forum.

Merovingio
06-04-2006, 09:02
oggi mi dovrebbe arrivare l'sz m/b sperem :D :sperem:

macubo
06-04-2006, 11:58
ragazzi, sapete per caso quanto costa quello "base"?

Merovingio
06-04-2006, 13:16
ragazzi, sapete per caso quanto costa quello "base"?
io lo ho pagato 1640€ ;)

NuT
06-04-2006, 13:28
Merovingio ti è arrivato? Di solito i corrieri consegnano a quest'ora. :fagiano:

Saintxxx
06-04-2006, 13:30
ragazzi, sapete per caso quanto costa quello "base"?
io l'ho pagato 1640 incluse spese da un sito online, se vuoi il link piemmami. Ho pagato con ricarica postepay

macubo
06-04-2006, 13:48
grazie ragazzi

Merovingio
06-04-2006, 13:53
Merovingio ti è arrivato? Di solito i corrieri consegnano a quest'ora. :fagiano:
no :tie: :D

Merovingio
06-04-2006, 15:45
arrivato da 5 minuti :D Primi commenti a caldo ,tutto positivo ;) unici difettucci alimentatore un pò sovradimensionato per un portatile da 13.3'' e lo sportellino del lettore cd/dvd un pò fragile :fagiano: per il momento è tutto :p

drim
06-04-2006, 17:01
sono un possessore del VGN-SZ1XP... che dire.. stupendo in tutto e per tutto..
al solito.. quando arriva si deve disinstallare un bel po di software trial, unica pecca.. se si volesse installare una versione di windows base e aggiornare i vari drivers, non ci sta una compatib al 100%... a giorni proverso osx su questo gioiellino..

korgan.it
06-04-2006, 17:19
figo!! come sono sti materiali?? la tastiera?

sergej©m
06-04-2006, 19:09
arrivato da 5 minuti :D Primi commenti a caldo ,tutto positivo ;) unici difettucci alimentatore un pò sovradimensionato per un portatile da 13.3'' e lo sportellino del lettore cd/dvd un pò fragile :fagiano: per il momento è tutto :p

'azz beato te! Io lo sto ancora aspettando.
ma davvero dici che l'alimentatore è grosso? E' anche molto pesante?

Ciao

Merovingio
06-04-2006, 19:56
'azz beato te! Io lo sto ancora aspettando.
ma davvero dici che l'alimentatore è grosso? E' anche molto pesante?

Ciao
ha dimensioni e peso uguali all'alimentatore che avevo prima :muro: ossia un dell 9300 da 17'' e geffo 6800go :D

Andrea2k5
06-04-2006, 22:28
ha dimensioni e peso uguali all'alimentatore che avevo prima :muro: ossia un dell 9300 da 17'' e geffo 6800go :D

...echhecca$$o... :doh:

Ve l'avevo pure chiesto qualche giorno fa come era l'alimentatore... :eek:
Oramai l'ho ordinato, arriva domani...

Che hanno fatto un NB da 1,7kg e un alimentatore da 1/2Kg ? :muro:

NuT
06-04-2006, 23:15
arrivato da 5 minuti :D Primi commenti a caldo ,tutto positivo ;) unici difettucci alimentatore un pò sovradimensionato per un portatile da 13.3'' e lo sportellino del lettore cd/dvd un pò fragile :fagiano: per il momento è tutto :p

Che ti dicevo? :O :D

L'alimentatore un po' grandicello lo ha anche il mio, magari è lo stesso modello: che sigla ha? Il mio è un VGP-AC19V10 (è scritta in alto a destra).

Lo sportellino del mio lettore ottico non sembra così fragile.

PS=Ricordo a tutti che io ho un S5M, modello precedente all'SZ1.

PPS=Aggiorna la firma! :D :cool:

NuT
06-04-2006, 23:16
sono un possessore del VGN-SZ1XP... che dire.. stupendo in tutto e per tutto..
al solito.. quando arriva si deve disinstallare un bel po di software trial, unica pecca.. se si volesse installare una versione di windows base e aggiornare i vari drivers, non ci sta una compatib al 100%... a giorni proverso osx su questo gioiellino..

1) In effetti questa politica di Sony non piace tanto nemmeno a me. Potevano darlo un CD di Windows e uno con Driver e Applicazioni da installare a scelta, no?

2) SZ1XP? :sbav: :sbavvv:

Merovingio
06-04-2006, 23:34
Che ti dicevo? :O :D

L'alimentatore un po' grandicello lo ha anche il mio, magari è lo stesso modello: che sigla ha? Il mio è un VGP-AC19V10 (è scritta in alto a destra).

Lo sportellino del mio lettore ottico non sembra così fragile.

PS=Ricordo a tutti che io ho un S5M, modello precedente all'SZ1.

PPS=Aggiorna la firma! :D :cool:
:D domani vi dico tutto adesso sono troppo stanco è da oggi pom che cerco di installare win xp prof :D :mc:

Tale82
07-04-2006, 10:48
Secondo voi può essere una soluzione praticabile quella di nprendere adesso un modello con T2300 e poi cambiarlo con un Merom quando uscirà: il cambio del processore si può fare facilmente?

Mach6
07-04-2006, 10:56
Per Merovingio:

CIAO,

...volevo chiederti: ma sull'SZ1M c'è proprio tanta roba che inzozza e deve essere disinstallata?

La mia seconda domanda troverà risposta solo se avrai tempo e voglia di farne un bel benchmark.....

che T raggiunge a pieno carico?

GRAZIE CIAO

Merovingio
07-04-2006, 11:42
Per Merovingio:

CIAO,

...volevo chiederti: ma sull'SZ1M c'è proprio tanta roba che inzozza e deve essere disinstallata?

La mia seconda domanda troverà risposta solo se avrai tempo e voglia di farne un bel benchmark.....

che T raggiunge a pieno carico?

GRAZIE CIAO

tanta roba non cè ma all'avvio ci sono quasi 300mb di ram occupata :eek: quindi ho crato 2 dvd di ripristino e affrontato la formattazione :D
li farò se ho tempo pom ;)
la temp do se legge :D ??
ragazzi sapete dirmi dove posso trovare driver con il pannello di controllo classico per la 7400go.ne ho provati di forceware x schede geforcego ma non la riconosce :muro:

Mach6
07-04-2006, 12:04
Grazie mille per l'informazione,

ma dopo la formattazione hai messo un WIN XP che possedevi a parte immagino!!! :mbe:

Tu dici che hai creato due DVD di ripristino....ma l'immagine è così grande da riempirene due DVD o sono due immagini leggermente differenti tra loro? :mbe:

Per la T basta un programma qualsiasi di analisi...PC WIZARD della stessa casa di CPU-Z analizza la T senza problemi...anche quella della GPU!!! ;)

Per la scheda video speravo che fosse la stessa SONY a fornire un pannello di controllo decente...come quello che ho visto nel benchmark di uno degli ultimi ASUS su HWUPGRADE.....lì potevi anche regolare il clock di memorie e GPU....ed anche in quel caso la scheda era una GEFFO 7400GO..... :cry:

Ormai che ci sono ti sfagiolo i marroni con l'ennesima domanda...ma durante la formattazione l'hai anche partizionato? se l'hai partizionato è stato semplice???

Grazio ancora
CIAO

drim
07-04-2006, 12:12
io ho avuto problemi a ripristinare i vari drivers del vaio (sz1xp); altra cosa stranuccia, che sony crea in automatico una partizione di recovery oltre alle solite system e dati..

@korgan.it

il materiale è tutto in carbonio, spettacolare, NON RISCALDA PER NULLA, neppure sotto il processore, e lo tengo con la second skin vaio, la tastiera è comodissima, tasti molto comodi, ma la cosa che mi ha più sconvolto è la qualità dello schermo OLED, SPETTACOLARE, quando vai in modalità speed, il nb è una belva che cammina.. ah.. altra nota SILENZIOSISSIMO...

for more info .. ask me :)

Merovingio
07-04-2006, 12:14
Grazie mille per l'informazione,

ma dopo la formattazione hai messo un WIN XP che possedevi a parte immagino!!! :mbe:

Tu dici che hai creato due DVD di ripristino....ma l'immagine è così grande da riempirene due DVD o sono due immagini leggermente differenti tra loro? :mbe:

Per la T basta un programma qualsiasi di analisi...PC WIZARD della stessa casa di CPU-Z analizza la T senza problemi...anche quella della GPU!!! ;)

Per la scheda video speravo che fosse la stessa SONY a fornire un pannello di controllo decente...come quello che ho visto nel benchmark di uno degli ultimi ASUS su HWUPGRADE.....lì potevi anche regolare il clock di memorie e GPU....ed anche in quel caso la scheda era una GEFFO 7400GO..... :cry:

Ormai che ci sono ti sfagiolo i marroni con l'ennesima domanda...ma durante la formattazione l'hai anche partizionato? se l'hai partizionato è stato semplice???

Grazio ancora
CIAO

le 2 immagini sono una di ripristino applicazione e una di ripristino sistema ;)
Non lo ho partizionato ho cancellato tutto :D

Merovingio
07-04-2006, 12:16
io ho avuto problemi a ripristinare i vari drivers del vaio (sz1xp); altra cosa stranuccia, che sony crea in automatico una partizione di recovery oltre alle solite system e dati..



guarda il 3d ufficiale del sony fe ci sono mooolte cose in comune e spiega le patch da mettere ;)

mangzeus
07-04-2006, 14:56
sono un possessore del VGN-SZ1XP... che dire.. stupendo in tutto e per tutto..
al solito.. quando arriva si deve disinstallare un bel po di software trial, unica pecca.. se si volesse installare una versione di windows base e aggiornare i vari drivers, non ci sta una compatib al 100%... a giorni proverso osx su questo gioiellino..



mi confermi che la velocità della scheda ethernet è solo 10 - 100 base e non 10 - 100 - 1000????

korgan.it
07-04-2006, 15:21
@korgan.it

il materiale è tutto in carbonio, spettacolare, NON RISCALDA PER NULLA, neppure sotto il processore, e lo tengo con la second skin vaio, la tastiera è comodissima, tasti molto comodi, ma la cosa che mi ha più sconvolto è la qualità dello schermo OLED, SPETTACOLARE, quando vai in modalità speed, il nb è una belva che cammina.. ah.. altra nota SILENZIOSISSIMO...

for more info .. ask me :)


ottimo, grazie, se poi riesci a farmi sapere quella cosa della parte sopra del pc, se flette o meno come i mac ;)

ciau

drim
07-04-2006, 16:11
mi confermi che la velocità della scheda ethernet è solo 10 - 100 base e non 10 - 100 - 1000????


si te lo confermo, non è una Gigabit..

drim
07-04-2006, 16:14
guarda il 3d ufficiale del sony fe ci sono mooolte cose in comune e spiega le patch da mettere ;)


scusa potresti pastarmi il link, non lo riesco a trovare..

mangzeus
07-04-2006, 16:30
si te lo confermo, non è una Gigabit..


peccato perche la serie s montava una gb

Merovingio
07-04-2006, 17:06
scusa potresti pastarmi il link, non lo riesco a trovare..
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1148899 ;)

jeffryeretico
07-04-2006, 20:30
.

jeffryeretico
07-04-2006, 20:34
Ciao Jeffry,
cmq nel mio post volevo dire e farti intendere che se hai disponibili o se hai in mente di spendere quel quantitativo di soldi(circa 2000€) per un notebook, secondo me sarebbero ben spesi e una volta tra le mani il notebook non penseresti minimamente di aver preso una "fregatura", ne sono convinto!
ma non è che ne sono convinto per un mio presentimento ma proprio per i dati di fatto, oggettivamente il Sony SZ1("m" o "hp") in generale è davvero una bomba per essere un super portatile da 1,8Kg con circa 5ore di autonomia, di meglio non ce n'è, almeno per ora... :)

Io prenderei il modello base senza Bluetooth e webcam per risparmiare convinto che non ne sentirei la mancanza, per esempio! ;)

e quale sarebbe il modello base?
cioè qualè la sua sigla?

grazie

Andrea2k5
07-04-2006, 20:48
Ho appena scartato il mio SZ1-XP...

Misure reali: 233x314 h22-35
Peso reale: 1700g (con batteria e senza memory card adapter +15g)

Alimentatore O-S-C-E-N-O !!! Manco un Acer Aspire ce l'ha così... :mad:
Misure: 61x138 h31
Peso: 500g (incluso cavo)

Note positive ad occhio:
- Il display è NOTEVOLE e non flette seppur sottilissimo
- La tastiera è accettabilissima

Note negative ad occhio:
- Alimentatore sproporzionato e pesante (l'ho già detto ? :muro: )
- Fissaggio batteria traballante.

korgan.it
07-04-2006, 21:43
anche nella serie S ballava un pò la batteria.... mah

korgan.it
07-04-2006, 22:23
ma x voi è pià resistente, il display della serie pià costosa che è più sottile e in carbonio o l'altro più spesso e in altro materiale??

jeffryeretico
08-04-2006, 01:18
Ho appena scartato il mio SZ1-XP...

Misure reali: 233x314 h22-35
Peso reale: 1700g (con batteria e senza memory card adapter +15g)

Alimentatore O-S-C-E-N-O !!! Manco un Acer Aspire ce l'ha così... :mad:
Misure: 61x138 h31
Peso: 500g (incluso cavo)

Note positive ad occhio:
- Il display è NOTEVOLE e non flette seppur sottilissimo
- La tastiera è accettabilissima

Note negative ad occhio:
- Alimentatore sproporzionato e pesante (l'ho già detto ? :muro: )
- Fissaggio batteria traballante.

pagato?

Andrea2k5
08-04-2006, 01:35
... Si certo, non sono mica un politico io... :D

...1,999€+IVA (prezzo al rivenditore)...

Ora mi dovrò comperare una bella borsa con porta-mattone (l'alimentatore).

Ciao, Andrea.

Arki
08-04-2006, 16:14
risalve a tutti,

mi ero interessato a questo portatile 1 mesetto fa, ho apsettato nella speranza che arrivasse anche qui in italia... ma sul sito sony non c'è

qualcuno sa se da qualke altro rivenditore vendono il VGN-SZ140 ? magari configurabile con 2 giga di ram ? ...quello che c'è su sonystile.com (http://www.sonystyle.com/is-bin/INTERSHOP.enfinity/eCS/Store/en/-/USD/SY_CTO-Start?ProductSKU=W1NBSP06-A&catname=cpu_VAIONotebookComputers_SZSeries)

che lì viene $2788.99 configurato benino...

ultima cosa: la garanzia vale solo negli stati uniti o è internazionale ?

ciao

jeffryeretico
09-04-2006, 02:04
merovingio, riesci a sapere con sicurezza quanti giri è il tuo hd?

io leggo dappertutto che è di 4200 giri...

il tuo modello è quello che permette di disabilitare la scheda video dedicata per aumentare l'autonomia sfruttanto quella integrata?

grazie

Merovingio
09-04-2006, 09:40
merovingio, riesci a sapere con sicurezza quanti giri è il tuo hd?

io leggo dappertutto che è di 4200 giri...

il tuo modello è quello che permette di disabilitare la scheda video dedicata per aumentare l'autonomia sfruttanto quella integrata?

grazie
con sicurezza è questo http://www.seagate.com/cda/products/discsales/marketing/detail/0,1081,677,00.html
fra l'altro è pure ncq :D
il mio modello è lo sz m/b e ha lo switch 7400go<------>intel gma950 :D

Merovingio
09-04-2006, 09:42
ragazzi voi nel windows xp home che sta sul portatile ha la barra degli indirizzi corretta in esplora risorse?????A me non la visualizza :muro:

jeffryeretico
09-04-2006, 10:54
chissà perchè in tutti i negozi dice che ha l'hd da 4200 giri..

a te chi assicura che è da 5400???

jeffryeretico
09-04-2006, 11:00
fra l' HP e m/b che differenza c'è?

Saintxxx
09-04-2006, 12:28
fra l' HP e m/b che differenza c'è?

trovi tutte le risposte 2 pagine prima... :)

jeffryeretico
09-04-2006, 13:21
... Si certo, non sono mica un politico io... :D

...1,999€+IVA (prezzo al rivenditore)...

Ora mi dovrò comperare una bella borsa con porta-mattone (l'alimentatore).

Ciao, Andrea.

2000 + iva significa iva inclusa o esclusa?

se è iva inclusa wow!!!

dove?

anche i pvt ;)

inoltre, come funziona la sicurezza con le impronte digitali?
ala fine non è come usare lo standby?coglio dire, mettere una passward in modo che quando lascio il pc nessuno ci puo' accedere..
non vedo la novità di questo sistema di sicurezza

Merovingio
09-04-2006, 14:22
chissà perchè in tutti i negozi dice che ha l'hd da 4200 giri..

a te chi assicura che è da 5400???

anche sul modello fe11h aveva sbagliato la descrizione dell'hd che è da 5400rpm e non 4200rpm.Me lo assicura la velocità del sistema :D ;)

Arki
09-04-2006, 14:34
per chi gia ce l'ha il portatile basta solo togliere lo sportelllino che protegge il disco... se è accessibile e senza sigilli... e sul discoci sn scritti gli rpm

una volta acquistato si puo' sostituire il disco con uno da 7200rpm ?

Merovingio
09-04-2006, 14:55
per chi gia ce l'ha il portatile basta solo togliere lo sportelllino che protegge il disco... se è accessibile e senza sigilli... e sul discoci sn scritti gli rpm

una volta acquistato si puo' sostituire il disco con uno da 7200rpm ?
l'hd si può sostituire smontando mezzo pc in quanto non cè lo sportellino :D :muro:

Arki
09-04-2006, 15:21
l'hd si può sostituire smontando mezzo pc in quanto non cè lo sportellino :D :muro:

e te pareva.... :muro: :muro: :muro:

e immagino anche ke il vaio sia chiuso a caldo e praticamente non sia possibile smontarlo....

almeno c'è lo sportello per cpu e ram ?

Merovingio
09-04-2006, 15:27
e te pareva.... :muro: :muro: :muro:

e immagino anche ke il vaio sia chiuso a caldo e praticamente non sia possibile smontarlo....

almeno c'è lo sportello per cpu e ram ?

non è chiuso a caldo ci sono le viti ai lati ;)
lo sportello x cpu e ram ci sono :D

jeffryeretico
09-04-2006, 15:38
con sicurezza è questo http://www.seagate.com/cda/products/discsales/marketing/detail/0,1081,677,00.html
fra l'altro è pure ncq :D
il mio modello è lo sz m/b e ha lo switch 7400go<------>intel gma950 :D

non ho capito come fai ad essere sicuro di avere questa hd.

perchè non apri il note ;)?

Merovingio
09-04-2006, 16:28
non ho capito come fai ad essere sicuro di avere questa hd.
fidati :D
perchè non apri il note?
:fuck:

sergej©m
09-04-2006, 21:27
fidati :D

:fuck:
:D :D :D

Merovingio
09-04-2006, 21:32
:D :D :D
:sofico:

Merovingio
09-04-2006, 21:38
sergej©m ti è arrivato il note???? :D

sergej©m
09-04-2006, 22:01
sergej©m ti è arrivato il note???? :D

ancora no :muro:
il venditore ha rimandato ancora, mi ha detto che arriva martedì...
leggo che tu ti trovi bene, mi confermi che nel tuo c'è un banco di ram a 533mhz... sai spero sempre che ci mettano la ram a 667!
Cmq vorrei subito fare l'upgrade a 1gb, devo solo decidere se tenere il modulo in dotazione o sostituirlo (in tal caso lo saprai ;) ). Tu hai mica fatto una ricerca sulla compatibilità dei moduli ram?
Che borsa usi?

Arki
09-04-2006, 22:57
ancora no :muro:
il venditore ha rimandato ancora, mi ha detto che arriva martedì...
leggo che tu ti trovi bene, mi confermi che nel tuo c'è un banco di ram a 533mhz... sai spero sempre che ci mettano la ram a 667!
Cmq vorrei subito fare l'upgrade a 1gb, devo solo decidere se tenere il modulo in dotazione o sostituirlo (in tal caso lo saprai ;) ). Tu hai mica fatto una ricerca sulla compatibilità dei moduli ram?
Che borsa usi?

ma è solo una mia impressione o una volta sul sito sony c'era critto DDR 667 mhz ?
xè adesso scrivono 533mhz...
sul .com intendo

Merovingio
09-04-2006, 23:49
ancora no :muro:
il venditore ha rimandato ancora, mi ha detto che arriva martedì...
leggo che tu ti trovi bene, mi confermi che nel tuo c'è un banco di ram a 533mhz... sai spero sempre che ci mettano la ram a 667!
Cmq vorrei subito fare l'upgrade a 1gb, devo solo decidere se tenere il modulo in dotazione o sostituirlo (in tal caso lo saprai ;) ). Tu hai mica fatto una ricerca sulla compatibilità dei moduli ram?
Che borsa usi?

il banco è da 533 ;) non ho fatto nessuna ricerca ho trovato solo un datasheet delle memorie kingston compatibili ;)
la borsa non la uso , ho una skin della tucano in neoprene :D

Andrea2k5
10-04-2006, 07:48
il banco è da 533 ;) non ho fatto nessuna ricerca ho trovato solo un datasheet delle memorie kingston compatibili ;)
la borsa non la uso , ho una skin della tucano in neoprene :D

Le ram sono da 533 anche per l'XP (comunque l'accesso alla memoria 1x1Gb-DDR2@533 è molto veloce paragonato agli altri NB Centrino, provato con MemTest32).

Una parola sulla borsa... Forse intendeva la borsa per l'alimentatore... :cool: Va bene la skin x fare i fighetti :D ma l'alimentatore dove lo metti (certo non in tasca viste le dimensioni)... :muro:

Ciao, Andrea.
PS. X chi interessa va bene una borsa x i 14" le dimensioni in larghezza sono quelle...

Merovingio
10-04-2006, 09:26
Le ram sono da 533 anche per l'XP (comunque l'accesso alla memoria 1x1Gb-DDR2@533 è molto veloce paragonato agli altri NB Centrino, provato con MemTest32).

Una parola sulla borsa... Forse intendeva la borsa per l'alimentatore... :cool: Va bene la skin x fare i fighetti :D ma l'alimentatore dove lo metti (certo non in tasca viste le dimensioni)... :muro:



l'alimentatore e il mouse dentro lo zaino :D

sergej©m
10-04-2006, 09:37
il banco è da 533 ;) non ho fatto nessuna ricerca ho trovato solo un datasheet delle memorie kingston compatibili ;)
la borsa non la uso , ho una skin della tucano in neoprene :D

anch'io mi orienterei su una skin della tucano, quelle per i 13" (per l's5) vanno bene?

Merovingio
10-04-2006, 10:33
anch'io mi orienterei su una skin della tucano, quelle per i 13" (per l's5) vanno bene?
io ho preso quella da 14'' e su un lato entra pelo pelo ;)
Cmq x i possesori dell'sz potete provare la porta usb + vicina al lettore cd/dvd con un mouse ???a me non funziona non vorrei che non sia autoalimentata :muro: Potete provare please :help: :help: :help:

drim
10-04-2006, 12:26
a me funziona perfettamente ..:)

saluti..

Merovingio
10-04-2006, 13:23
a me proprio non funzia :muro: ho collegato un mouse ottico logitech e non si accende,ho collegato un mouse microsoft si accende ma non si muove il cursore,collegato il lettore mp3 e mi si blocca il lettore :mad:
Ho aggiornato il bios niente adesso ripristino tutto allo stato iniziale e vedo come va sennò lo porto in assistenza :incazzed:
Vorrei capire se è una cosa comune alla serie sz o un problema del mio :mc:

drim
10-04-2006, 15:56
bhe, credo del tuo, io alla porta ho collegato di tutto, pure ipod.. e va tutto perfetto...forse col ripristino si stabilizza :)

Merovingio
10-04-2006, 16:32
bhe, credo del tuo, io alla porta ho collegato di tutto, pure ipod.. e va tutto perfetto...forse col ripristino si stabilizza :)
niente da fare non funziona adesso vedo se me lo sostituiscono non ha nemmeno una settimana :muro:

tarek
11-04-2006, 13:09
ho avuto modo di provare un sz-vp appena sballato in un negozio...che dire, davvero stupendo come design e portabilità in generale, leggerissimo.

Allo stesso tempo però ricordo che il concetto di portabilità consiste anche in una certa solidità del prodotto, perchè portandolo in una borsa subisce urti e flessioni anche considerevoli, a meno di attenzione maniacale al proprio pc con conseguenti stati d'ansia ogni volta che qualcuno vi passa un po' troppo vicino..
Ecco purtroppo questa solidità non si è verificata nel pannello led lcd, allo stesso tempo spaventosamente sottile e molto bello da vedere, ma con evidenti problemi di flessione anche con poco sforzo delle dita.

Ora, non avendo visto la serie con il pannello lcd 'tradizionale' vi chiedo...riscontrate anche voi dei problemi di questo tipo? non c'è un serio rischio di romperlo questo schermo?

La tastiera è full size ma un po' strana...tocco molto leggero. forse è questione di abitudine ma al primo impatto mi sembrava meglio quella dell' s5.

Confermo l'alimentatore un po' sovradimensionato...non è che vi ricarica la batteria in meno tempo però?

Per il resto niente da dire, davvero senza parole. :cool:

Merovingio
12-04-2006, 15:01
domani mi passano a prendere il notebook per mandarlo in assistenza :cry: hanno detto che impiegano circa 10 giorni lavorativi sperem :D .
Cmq è una procedura un pò complicata :mad:

jeffryeretico
12-04-2006, 17:00
Le ram sono da 533 anche per l'XP (comunque l'accesso alla memoria 1x1Gb-DDR2@533 è molto veloce paragonato agli altri NB Centrino, provato con MemTest32).

Una parola sulla borsa... Forse intendeva la borsa per l'alimentatore... :cool: Va bene la skin x fare i fighetti :D ma l'alimentatore dove lo metti (certo non in tasca viste le dimensioni)... :muro:

Ciao, Andrea.
PS. X chi interessa va bene una borsa x i 14" le dimensioni in larghezza sono quelle...

andrea mi spieghi perfavore come fnziona la sicurezza impronta digitale?

ho eltto che è posizionata sulla tastiera e risulta scomoda perchè ogni tanto si attiva per sbaglio.

è vero?

grazie

korgan.it
12-04-2006, 17:21
ho avuto modo di provare un sz-vp appena sballato in un negozio...che dire, davvero stupendo come design e portabilità in generale, leggerissimo.

Allo stesso tempo però ricordo che il concetto di portabilità consiste anche in una certa solidità del prodotto, perchè portandolo in una borsa subisce urti e flessioni anche considerevoli, a meno di attenzione maniacale al proprio pc con conseguenti stati d'ansia ogni volta che qualcuno vi passa un po' troppo vicino..
Ecco purtroppo questa solidità non si è verificata nel pannello led lcd, allo stesso tempo spaventosamente sottile e molto bello da vedere, ma con evidenti problemi di flessione anche con poco sforzo delle dita.

Ora, non avendo visto la serie con il pannello lcd 'tradizionale' vi chiedo...riscontrate anche voi dei problemi di questo tipo? non c'è un serio rischio di romperlo questo schermo?

La tastiera è full size ma un po' strana...tocco molto leggero. forse è questione di abitudine ma al primo impatto mi sembrava meglio quella dell' s5.

Confermo l'alimentatore un po' sovradimensionato...non è che vi ricarica la batteria in meno tempo però?

Per il resto niente da dire, davvero senza parole. :cool:


mah avevo gia chiesto info a nche io.. mi spaventa la super sottigliezza del monitor...

jeffryeretico
12-04-2006, 18:21
io continuo a ttovare info che dicono che il modello base ha hd da 4200 giri :(

Saintxxx
12-04-2006, 21:29
io continuo a ttovare info che dicono che il modello base ha hd da 4200 giri :(

Stai tranquillo, anche io ho il modello base è ha un 5600, se cerchi qualche pagina prima ho indicato anche l'esatto modello dell'HD! :)

Andrea2k5
12-04-2006, 22:04
Rispondo un po' x tutti...
Il display OLED flette meno di quello tradizionale (essendo in carbonio),provati entrambi è meglio quello della serie XP/VP sia per robustezza che per qualità.
Il lettore di impronte digitali è posizionato tra i 2 pulsanti del touchpad un po' incassato. E' impossibile azionarlo x sbaglio nel normale utilizzo della tastiera.
http://www.notebookreview.com/assets/10857.jpg
A mio giudizio non è che sia indispensabile...
Sul monitor dopo aver visto l'OLED non si torna indietro... :cool:
L'alimentatore da 90W non può caricare + velocemente le batterie in quanto tale tempo è dato esclusivamente dal numero delle celle e dal tipo delle stesse (Li-Ion). L'SZ-XP ha una batteria a 6 celle da 11,5V e 5200 mAh (meno di 60W di potenza). Al limite può non essere messo in crisi nel caricamento durante l'utilizzo...
Il Lenovo T60 Dual Core 2600 ha un alimentatore da 65W...

Ciao, Andrea.

Arki
12-04-2006, 23:22
se volessi fare un mix fra il modello americano SZ140 ma con skermo oled e case in carbonio.... esiste tale modello ? o la possibilità di configurarselo così ?

xè su sonnystyle.it nn ci capisco 1 mazza...

in sostanza a me ne servirebbe uno con
-centrino duo 2,00 GHz
-ram 2GB
-hd da 80gb o giù di lì... magari a 7200rpm... anke se da quanto ho capito non lo montano...
-s.video doppia
-masterizz. dvd+/-rw
- 13,3"
-batteria a 9 celle

esiste ?

approposito: la batteria "non standard" dell'SZ quella a 9 celle, quanto dura ? sul sito mettono la durata solo di quella classica (6 ore)

ciao

korgan.it
13-04-2006, 00:27
Rispondo un po' x tutti...
Il display OLED flette meno di quello tradizionale (essendo in carbonio),provati entrambi è meglio quello della serie XP/VP sia per robustezza che per qualità.
Il lettore di impronte digitali è posizionato tra i 2 pulsanti del touchpad un po' incassato. E' impossibile azionarlo x sbaglio nel normale utilizzo della tastiera.
http://www.notebookreview.com/assets/10857.jpg
A mio giudizio non è che sia indispensabile...
Sul monitor dopo aver visto l'OLED non si torna indietro... :cool:
L'alimentatore da 90W non può caricare + velocemente le batterie in quanto tale tempo è dato esclusivamente dal numero delle celle e dal tipo delle stesse (Li-Ion). L'SZ-XP ha una batteria a 6 celle da 11,5V e 5200 mAh (meno di 60W di potenza). Al limite può non essere messo in crisi nel caricamento durante l'utilizzo...
Il Lenovo T60 Dual Core 2600 ha un alimentatore da 65W...

Ciao, Andrea.

quindi tu hai un xp ? ci posti delle foto?
ma il sopra del monitor flette premendo leggermente come per un 12 qualsiasi? o è comeun apple che è un blocco unico??

jeffryeretico
13-04-2006, 09:41
ciao,
volevo sapere le la scheda video di questi sony è piu' potente della x600 e della x700.

grazie
ciao

NuT
13-04-2006, 12:31
ciao,
volevo sapere le la scheda video di questi sony è piu' potente della x600 e della x700.

grazie
ciao

Dovrebbe essere inferiore ad entrambe. Di sicuro alla X700, e credo un pochino anche alla X600 (ovviamente non intendo la SE, ma quella normale).

jeffryeretico
13-04-2006, 12:32
non riesco propio a trovare il portatile giusto allora :(
forse cadrò sul toshiba a5 148

Merovingio
13-04-2006, 12:39
dovrebbe essere inferiore alla x700 e superiore alla x600 ho totalizzato circa 1800punti al 3d mark 2005 ;)

jeffryeretico
13-04-2006, 12:56
Dovrebbe essere inferiore ad entrambe. Di sicuro alla X700, e credo un pochino anche alla X600 (ovviamente non intendo la SE, ma quella normale).
cosa cambia fra la x600 e la x600 se?

NuT
13-04-2006, 14:57
La X600SE è una versione "castrata" della X600 (ha meno RAM, forse meno pipelines, è a 64bit, etc), quindi va meno della X600.

tarek
13-04-2006, 17:18
ma...il display non è oled... è semplicemente un lcd retroilluminato a led. Quelli oled non necessitano proprio di retroilluminazione.
Poi se la versione dell'lcd più economica flette ancora di più di quella in carbonio non è una gran cosa... io ho visto un vp e non mi ha convinto per niente.

Andrea2k5
13-04-2006, 19:22
ma...il display non è oled... è semplicemente un lcd retroilluminato a led. Quelli oled non necessitano proprio di retroilluminazione.
Poi se la versione dell'lcd più economica flette ancora di più di quella in carbonio non è una gran cosa... io ho visto un vp e non mi ha convinto per niente.
Hai ragione non è a fluorescenza organica ma a led.
La luminosità e la resa cromatica è comunque superiore al retroilluminato tradizionale, non scalda x niente, è più sottile e la scocca è in fibra di carbonio (quindi + leggero e più robusto di quella tradizionale).
Il mio non flette quasi x niente neanche a richiuderlo con un dito soltanto da uno degli angoli...

Ah dimenticavo è latchless quindi senza gancetto ma a chisura magnetica.

Ciao, Andrea.

Promatty
13-04-2006, 23:24
ci posti qualche foto..??magari comparato a qualche altro oggettino...ipod..psp...fotocamera..bohh...thanx

korgan.it
14-04-2006, 00:38
Hai ragione non è a fluorescenza organica ma a led.
La luminosità e la resa cromatica è comunque superiore al retroilluminato tradizionale, non scalda x niente, è più sottile e la scocca è in fibra di carbonio (quindi + leggero e più robusto di quella tradizionale).
Il mio non flette quasi x niente neanche a richiuderlo con un dito soltanto da uno degli angoli...

Ah dimenticavo è latchless quindi senza gancetto ma a chisura magnetica.

Ciao, Andrea.

ma per flettere o intenderei che a coperchio chiuso, se uno preme nel centro sopra quindi sul retro del monitor questo si flette leggermente.. con la serie S mi pare nn succedesse.. Foto pleaseee

jeffryeretico
15-04-2006, 21:05
ma lo hai rpeso per spedizione o in giappone????

jeffryeretico
15-04-2006, 21:10
ma il Sony Vaio Sz1/m , ha lostesso identico monitor del quello SONY Vaio VGN-SZ1XP/C oppure è inferiore?

NuT
16-04-2006, 00:42
ma il Sony Vaio Sz1/m , ha lostesso identico monitor del quello SONY Vaio VGN-SZ1XP/C oppure è inferiore?

No, sono diversi. Leggi qualche pagina indietro che ci sono spiegate le differenze. ;)

tarek
16-04-2006, 03:18
Risiedo in Giappone e ho saputo che purtroppo non spediscono all'estero. Nel modello su ordinazione si puo' scegliere tra due monitor: Opaco o Lucido, ma ci sono solo 3000 yen di differenza che sono una cifra irrisoria. Il mio post non e' per invitare a comprare in Giappone, perche' tanto non vendono all'estero, ma solo per far notare come una macchina che costa 1230 euro puo' arrivare a costarne 3000 in Italia magari solo peche' ti vendono per forza il modello con la webcab e il lettore di impronte digitale ed altre bischerate del genere. Poi sostanzialmente e' la solita macchina con Centrino Duo, Sistema grafico Ibrido etc...

si la dell per ora credo che sia l'unica che lascia personalizzare il note...forse pian piano arriveranno anche gli altri...

drim
16-04-2006, 12:20
Salve, ho appena formattato il mio SZ1XP, troppe "porcate" sony installate, ho messo su una versione pulita di WinXP PRO, ho fatto risconoscere TUTTO, applicando patch,ho pure risolto con una piccola workaround, un problema comune a tutti, cioè, quando si fa una installaz. da 0, si inseriscono i nuovi driver wi-fi, anche se si installa il Wi-FI Switcher (quel tool che permette di cambiare wi-fi e blutooch attraverso il tastino vicino il power) l'iconcina non appare, se interessa, basta installare PRIMA i driver che si trovano nel Ripristino, e DOPO aggiornare con quelli nuovi INTEL, questo perchè il tools, necessita di qualche files del programma incluso sony.

Installando Windows mi sono accorto di due cose:

a) il seriale posto sotto il nb non funziona, credo forse che sia legato solamente all'nstall da recovery disk
b) è normale che il sistema mi riconosca la cpu come "Genuine Intel T2400" e non come Intel Core DUO.

Un saluto a tutti e una buona Pasqua.

NuT
16-04-2006, 13:28
Io credo che sia "Sì" la risposta ad entrambi i tuoi dubbi.

Arki
16-04-2006, 13:37
domanda sula RAM:

all'SZ si possono mettere anche banchi di ram NON SONY ?

xè pagare 350$ in + di 1 banco da 1 GB.... mi sembra eccessivo...

quindi pensavo di prenderlo con 1 solo banco 1x1GB e poi aggiungerne 1 della kingston o corsair. sapete se ci sono incompatibilità o problemi a farlo ?


altra domanda: la garanzia offerta dai siti sonystyle esteri, è valida ancche in Italia ?

ciao

giosue1004
16-04-2006, 14:57
VORREI SAPERE SE QUALCUNO DI VOI POSSESSORI DI QUESTO GIOIELLINO , HA FATTO QUALCHE PROVA DI 3D MARK PER VERIFICARE LE EFFETTIVE PRESTAZIONI ? ho visto una recensione con buoni giudizi su pcw ma mi fido più del giudizio e delle prove fatte dai "consumatori" che non quelle dei giornali.
grazie per l'attenzione

Arki
16-04-2006, 15:27
VORREI SAPERE SE QUALCUNO DI VOI POSSESSORI DI QUESTO GIOIELLINO , HA FATTO QUALCHE PROVA DI 3D MARK PER VERIFICARE LE EFFETTIVE PRESTAZIONI ? ho visto una recensione con buoni giudizi su pcw ma mi fido più del giudizio e delle prove fatte dai "consumatori" che non quelle dei giornali.
grazie per l'attenzione

quoto :D
e rilancio la mia richiesta (vedi post sopra...) xè lo dovrei acquistare entro fine mese

jeffryeretico
16-04-2006, 20:21
Hai ragione non è a fluorescenza organica ma a led.
La luminosità e la resa cromatica è comunque superiore al retroilluminato tradizionale, non scalda x niente, è più sottile e la scocca è in fibra di carbonio (quindi + leggero e più robusto di quella tradizionale).
Il mio non flette quasi x niente neanche a richiuderlo con un dito soltanto da uno degli angoli...

Ah dimenticavo è latchless quindi senza gancetto ma a chisura magnetica.

Ciao, Andrea.

anche il modello m/b è latchless ?
grazie

jeffryeretico
16-04-2006, 20:24
dimenticavo..
esiste un'alternativa a questo sony sz?

intendo:

-stesse dimensioni.
-stessa autonomia
-scheda vide nvidea (preferisco a quella ati perchè voglio metterci linux)
-stesso proc.
-hd da 5400 giri

ASUS A8JC-H006H
che ne dite?

grazie

Andrea2k5
16-04-2006, 20:35
Stesse caratteristiche non ce ne sono. Se rinunci alla sk.video e al tft a led forse trovi qualcosa...

X i bench 3d-Mark non l'ho provato, Super PI 2M mi da 1:18 ma sfrutta solo 1 core (basta aprire task manager x vederlo). Vi allego i risultati di SANDRA.PRO.2005 del mio XP (T2400)...

SiSoftware Sandra
----------------------------------------
Benchmark Aritmetica CPU
Analisi in corso...
Indice Combinato : 23439 (totale)
Completato con Successo : Sì

Benchmark Multi-Media CPU
Analisi in corso...
Indice Combinato : 73473 (totale)
Completato con Successo : Sì

Benchmark Bandwidth Memoria
Analisi in corso...
Indice Combinato : 6733 (totale)
Completato con Successo : Sì

Benchmark File System
Analisi in corso...
Indice Combinato : 33105 (totale)
Completato con Successo : Sì

Benchmark Bandwidth Network/LAN
Analisi in corso...
Completato con Successo : No

Indice Prestazioni Combinate
Completato con Successo : No

jeffryeretico
16-04-2006, 20:37
ma secondo te, il tuo xp vale le 800 euro in piu' del m/b?

Andrea2k5
19-04-2006, 01:40
Investire su un portatile è sempre una scelta azzadata...
Ho scelto l'XP rispetto al M/B per il display a led anzichè tradizionale, il mP T2400 anzichè T2300,il banco da 1GB anzichè da 512, il disco da 100GB@5400 anzichè 80GB@?, un etto di meno, bt integrato, chassis in carbonio (la telecamera e lettore impronte sono solo 2 gadget che non servono a nulla...). La differenza per me è stata circa 400E... Diciamo che per me l'XP è il TOP che valeva la pena prendere potendoselo permettere... Il VP erano altri 400E e la differenza è solo il T2500 e il disco da 120Gb... Quelli mi sono sembrati soldi buttati e mi sono fermato all'XP...

Una cosa ho installato 3DMark2006 Basic...

Ho fatto solo 797 !!! :cry: Sarà normale ??? :mbe:

Un'info CpuZ mi da il timing della RAM 4-4-4-12 un CL4@533...

korgan.it
19-04-2006, 12:26
ciao, arrivato!

sony vaio sz xp

www.korgan.it/foto sezione sony vaio

ciao

korgan.it
19-04-2006, 13:27
pria impressioni

video, fragilissimo.... sembra un lico di 10-15 fogli di carta... però è troppo fragile se uno ci prende dentro per sbaglio a monitor aperto lo porta via...

a monitor chiuso sembra quasi ottimo, premendo nel mezzo flette pochissimo.. forse perchè appoggia sulla tastiera, ottima per me, veramente comoda e grande.

vendo da un u5a che x me resta migliore come assemblamento.. si avet capito bene, anche per la soliditò dei materiali mi da pià lidea di un pc da "sbattere" in giro senza problemi, è anche molto più silenzioso l'asus decisamente pià piccolo, ci saranno 3 cm buoni di larghezza in pià dovuti al 13 wide.

korgan.it
20-04-2006, 00:22
mah oggi ho visto anche la serie sz inferiore diciamo, il monitor non è più resistente, anzi... da aperto si flette ugualmente, mentra da chiuso premendogli sopra nel mezzo, si inflette di più... senza ocntare che pare di carta vetrata......!!!!


era molto pià resistente la serie S... 2 etti in più ma tanta sicurezza anche in più...

tarek
20-04-2006, 00:34
in effetti se devo prendere un portatile da 13" e tenerlo sulla scrivania per paura di estrarlo dalla borsa con lo schermo crepato preferisco un più potente ed economico 15"...

se da chiuso poi lo schermo si appoggia sulla tastiera non rischia di graffiarsi?

Gli altri possessori confermano i nostri timori? e come usabilità? la tastiera a voi come sembra?
ciao e grazie.

korgan.it
20-04-2006, 01:42
beh puoi sempre farti un serie S che mi sembra molto solido o di un altra marca. La tastiera a me piace, bella grande e comoda.

NuT
23-04-2006, 12:36
Secondo me tutti questi difettucci li correggeranno nella prossima serie da 13" che monterà Merom.

korgan.it
23-04-2006, 14:13
speriamo....
cos'è merom? un nuovo processore?

il pc cmq è molto elegente.

Mighty83
23-04-2006, 14:18
speriamo....
cos'è merom? un nuovo processore?


Sì... E' l'evoluzione a 64 bit dello yonah

tarek
23-04-2006, 22:01
Secondo me tutti questi difettucci li correggeranno nella prossima serie da 13" che monterà Merom.
io non ne sono tanto convinto...la sony ha deciso di sacrificare la robustezza a favore del design...la rigidità per il peso... fare uno schermo più rigido significa farlo più spesso e pesante e magari con qualche nervatura ai lati tipo i dell. personalmente preferirei, ma sono utenze diverse.

NuT
24-04-2006, 01:53
In fondo anche io la penso come te, da possessore di Vaio S5M ti dico che è robusto (e pure molto, ad un mio amico -lo abbiamo comprato insieme- è caduto dalle scale, s'è fatto 3 gradini rimbalzando e l'unico danno che ha è una leggerissima ammaccatura ad un angolo, per il resto funziona tutto a meraviglia! :eek: ) ma è anche molto bello esteticamente e da chiuso è anche molto elegante. :)

La mia era solo un'ipotesi, un augurio per il futuro. ;)

tarek
24-04-2006, 10:00
Ma non e' strano che la sony giapponese lo garantisca comunque 3 anni anche in caso di danni accidentali? L'assistenza sony italiana si dice che faccia pena, ma ti assicuro che in Giappone e' la migliore che esiste.
è strano si...ma in giappone come negli usa si è sviluppata una concorrenza più agguerrita che da noi, a tutto vantaggio dei consumatori. Non avete notato che quasi tutti i siti americani spediscono gratuitamente qualsiasi prodotto negli states? Un po' di globalizzazione non farebbe male al mercato hi-tech.

Andrea2k5
24-04-2006, 10:14
Il sistema di gestione del risparmi energetico sul mio SZ-XP non funziona bene (suppongo sia colpa dei driver ACPI e del programmillo di SONY) in quanto la CPU stà sempre in modalità Power-On-Demand anche se si disabilita il risparmio energetico... :eek:
Inoltre, cosa ben + grave, sembra sempre che stia caricando la batteria anche quando questa è al 100%... :muro:
Potete verificare sui vostri SZ x favore ?

Grazie, Andrea.

Saintxxx
24-04-2006, 12:29
Il sistema di gestione del risparmi energetico sul mio SZ-XP non funziona bene (suppongo sia colpa dei driver ACPI e del programmillo di SONY) in quanto la CPU stà sempre in modalità Power-On-Demand anche se si disabilita il risparmio energetico... :eek:
Inoltre, cosa ben + grave, sembra sempre che stia caricando la batteria anche quando questa è al 100%... :muro:
Potete verificare sui vostri SZ x favore ?

Grazie, Andrea.

Io ho provato a smanettare col programmino sony e tutto funziona bene, posso settare la cpu al massimo anche se uso la batteria.
Per quanto riguarda la batteria, quando l'indicatore arriva a 100%, il led arancione smette di lampeggiare, potrebbe essere un problema del tuo. Ho un SZM

korgan.it
24-04-2006, 13:20
anche sul mio xp la batteria resta sempre in carica al 100%....

io ci faccio un 4 orette con la stamna e mezza luminosità, sempre lontano dalle 6 ore p cmq 4,30 che ho sentito in giro....

nn sono molto esaltato da sto pc francamente....

Andrea2k5
24-04-2006, 14:49
Hai provato con programmini tipo CPU-Z o Sandra x vedere la frequenza e la tensione della CPU ? Rimane sempre attivo l'Enhanced Speed Step anche a corrente in modalità di risparmio energetico disabilitato... :mad:
In modalità provvisoria CPU-Z rileva correttamente 1,833GHz...
Avviato normalmente Windows XPP rileva 1GHz e passa a 1,833GHz sotto stress... :eek:

Per quanto riguarda la durata della batteria, calcola che ha una capacità max. di 57W, io al max risparmio energetico (disco disabiltato dopo 1 minuto, ecc) e col display a 4 (sotto non si vede un cacchio) ho rilevato un consumo non inferiore ai 13-14W per cui al max si superano di poco le 4h (io ho fatto 4:28h di navigazione internet col wi-fi in quelle condizioni prima che entrasse lo stand-by)... :mbe:

6ore è IMPOSSIBILE, al max le farà in suspend... :mc:

Ciao, Andrea.

korgan.it
24-04-2006, 15:24
no nn so cosa siano quei programmi

cosa vuoi dire che il proc è limitato a 1 gb e va a 1,8 solo sotto stress?? in effetti sarà che ho sempre avuto dei pc potenti, ma non mi sembra sia così potente questo dual core.. mi sembr che il pc sia già impallato... da tutti i prog del cazz di sony forse...


ma dimmi un pò, la scheda video.. sui forum si legge che non è icondivisa e che ha 128mb dedicati... ma a me pare di capire che è invece condivisa dalle specifiche tecniche del pc...

NuT
24-04-2006, 16:13
Il sistema di gestione del risparmi energetico sul mio SZ-XP non funziona bene (suppongo sia colpa dei driver ACPI e del programmillo di SONY) in quanto la CPU stà sempre in modalità Power-On-Demand anche se si disabilita il risparmio energetico... :eek:
Inoltre, cosa ben + grave, sembra sempre che stia caricando la batteria anche quando questa è al 100%... :muro:
Potete verificare sui vostri SZ x favore ?

Grazie, Andrea.

Succede anche al mio S5M, direi che è un difettuccio, ma non inficia l'integrità della batteria secondo me. Infatti, una volta carica, il led della batteria si spegne e per me fa fede quello (anche perché da quando uso Notebook Hardware Control a volte l'icona di Windows nella systray non appare, ma poco male perché c'è quella di Notebook Hardware Control).

Merovingio
24-04-2006, 16:27
ragazzi mi è tornato lo sz m dalla garanzia ,davvero efficente ha impiegato solo una settimana considerando la pasqua di mezzo è davvero buono ;) ma il portatile ha un altro difetto :muro: adesso l'uscita audio delle cuffie si sente troppo basso inoltre un canale si sente molto di meno :mad: Di nuovo in garanzia non lo posso mandare perchè mi serve in questo periodo il portatile, :muro: a voi lo fa questo difetto dell'uscita audio????
Cmq la assistenza è molto veloce ma l'assemblaggio del portatile riparato non è il massimo anzi,tastiera montata male qualche sgraffietto :doh: in poche parole preferivo che me lo tenevano 5 giorni in + senza avere tutti sti grattacapi.

korgan.it
24-04-2006, 16:49
cavolo io credevo che la sony si facesse pagare un 10% in pià delle altre marche per qualcosa... a quanto pare mi sbagliavo....

Andrea2k5
24-04-2006, 22:10
Succede anche al mio S5M, direi che è un difettuccio, ma non inficia l'integrità della batteria secondo me. Infatti, una volta carica, il led della batteria si spegne e per me fa fede quello (anche perché da quando uso Notebook Hardware Control a volte l'icona di Windows nella systray non appare, ma poco male perché c'è quella di Notebook Hardware Control).

Il led della carica si spegne quando la carica raggiunge il 97%.
La carica della batteria inizia fornendole 13,5W (a circa 11,2V) e nel giro di una ventina di minuti arriva a fornire un picco di 17W (a circa 12,5V). Rimane stabile fino al 97% e poi cala bruscamente fino alla carica completa.
Raggiunto il 100% fornisce alla batteria ancora 87mW (a 12,5V scorrono 7mA).
Non smette MAI di alimentarla... :muro:
Ho avuto portatili dal 1990 ed è il primo che si comporta così... :mad:

korgan.it
25-04-2006, 10:15
ma in pratca vuole dire che non la carica completamente??

spiegami una cosa del lettore delle improte,
lo si può usare per memorizzare le password di una pagina web?
come per esempio i codici di accesso all' account della mia banca online? o serve solo per entrare, proteggere una cartella e richiamare delle pagina salvate?

jeffryeretico
25-04-2006, 10:49
ma in pratca vuole dire che non la carica completamente??

spiegami una cosa del lettore delle improte,
lo si può usare per memorizzare le password di una pagina web?
come per esempio i codici di accesso all' account della mia banca online? o serve solo per entrare, proteggere una cartella e richiamare delle pagina salvate?

ottima dmanda!

korgan.it
25-04-2006, 13:12
in pratica non capisco se è uguale a questo http://www.eplaza.it/Shop/Product.asp?idsos=MSMOU023
che permette appunto di salvare le user e passw di qualsiasi account su web.

o se serve ad altro...

NuT
25-04-2006, 17:52
Il led della carica si spegne quando la carica raggiunge il 97%.
La carica della batteria inizia fornendole 13,5W (a circa 11,2V) e nel giro di una ventina di minuti arriva a fornire un picco di 17W (a circa 12,5V). Rimane stabile fino al 97% e poi cala bruscamente fino alla carica completa.
Raggiunto il 100% fornisce alla batteria ancora 87mW (a 12,5V scorrono 7mA).
Non smette MAI di alimentarla... :muro:
Ho avuto portatili dal 1990 ed è il primo che si comporta così... :mad:

Sei sicuro di questo?

Merovingio
26-04-2006, 15:06
ragazzi a voi come si sente l'uscita audio, quelle delle cuffie per intenderci,soprattutto come volume???A me si sente basso ma non credo sia normale :muro:

Saintxxx
26-04-2006, 16:10
ragazzi a voi come si sente l'uscita audio, quelle delle cuffie per intenderci,soprattutto come volume???A me si sente basso ma non credo sia normale :muro:

Non ho ancora provato l'uscita, cerco un paio di cuffie e ti faccio sapere :)

Merovingio
26-04-2006, 16:49
Non ho ancora provato l'uscita, cerco un paio di cuffie e ti faccio sapere :)
:ave: :ave:

Andrea2k5
26-04-2006, 21:41
Sei sicuro di questo?

Sono sicuro si...
Tutti i sw diagnostici e di monitoraggio della batteria riportano una alimentazione (per un totale di circa 87mW) anche a batteria completamente carica, a differenza ad esempio del DELL Inspiron 510M, DELL Latitude D610, Acer TM4200, Toshiba M50, Asus M6, ecc...

Appena trovo il pin-out della batteria provo proprio col tester per fugare ogni dubbio, comunque trattasi di batterie intelligenti Li-Ion e possono essere interrogate via SW (infatti viene riportato TUTTO anche il S/N)...

Un nota a corredo... L'SZ-XP consuma al MAX 42,5W di picco (zero rispamio energetico, sk. grafica in rendering con antialiasing e filtri, Sisoft Sandra CPU&Memory Benchmark, copia da DVD a HDD su USB, Play di un DivX MPEG4 tramite Videolan da HDD, tutto in contemporanea, con WiFi Attiva e Display al max della luminosità...)
La carica della batteria richiede MAX 17W nella sua fase + intensa...
TOTALE circa 60W... :cool:
Una conferma che l'alimentatore da oltre 90W non serve a nulla (oltre ad essere fuori luogo x un NB di queste dimensioni) :mbe:

Merovingio
27-04-2006, 18:24
Non ho ancora provato l'uscita, cerco un paio di cuffie e ti faccio sapere :)
novità :D ????

Saintxxx
27-04-2006, 22:49
novità :D ????

purtroppo non ancora, di solito lo uso in ufficio e li non posso portarmi le cuffie :)

Promatty
28-04-2006, 22:49
ciao ragassi volevo salutere gli altri che come me erano in attesa per il mitico SZ..poichè mi si è presentato un occasione d'oro di un S5 XP alla modica cifra di 1349 iva compresa :cool: (che ve ne pare?) ed ho preso questo senza batter ciglio :p :fagiano:

NuT
29-04-2006, 00:17
Hai fatto bene, ottimo prezzo!

jeffryeretico
29-04-2006, 14:16
ciao ragassi volevo salutere gli altri che come me erano in attesa per il mitico SZ..poichè mi si è presentato un occasione d'oro di un S5 XP alla modica cifra di 1349 iva compresa :cool: (che ve ne pare?) ed ho preso questo senza batter ciglio :p :fagiano:

posso comprarlo anchemio a quel prezzo?

Promatty
30-04-2006, 20:16
no mi dispiace, io lo trovato quasi per caso ad un negozio di acessori ufficio dove avevano anche qualche portatile e questo era l'ultimo pezzo scontato appositamente...

Saintxxx
01-05-2006, 09:45
novità :D ????

Ieri ho provato le cuffie che di solito uso nei lan party e si sente bene, non particolarmente alto ma in un ambiente normale non fai fatica a sentire chiaramente. :)

sonique
05-05-2006, 23:14
Ragazzi in attesa di VAIO VGN SZ1 VP/C. :D
Speriamo di scavalcare a pier pari tutta la miriade di problemi da voi incontrati :) Vedo che nessuno qui ha ancora parlato di VP/C e di HB/C.

sonique
06-05-2006, 09:18
Ah dimenticavo, su queste macchine c' è interfaccia di cattura video ? IEEE 1394 (peccato che non vi sia nè la seriale nè la parallela..)

Saintxxx
06-05-2006, 09:28
si c'è :)
Io mi sto trovando veramente bene con questo portatile :)

sonique
06-05-2006, 09:32
Ah menomale,
Io ho preso il VP/C speriamo bene....Peccato per la seriale e per la parallela pero..:-(

sergej©m
06-05-2006, 15:43
Ragazzi, finalmente mi è arrivato l'SZ1M e devo dire che è stupendo!
Fortunatamente il rivenditore si è tenuto il banco da 512 di ram che c'era dentro (infineon@533) - sorry Merovingio! - e ci ho subito schiaffato dentro 2 belle Corsair 512@533 :cool: .
Va veramente bene, ancora non sono riuscito acapire quanto dura la batteria, ma presto ve lo farò sapere.
L'uscita audio non l'ho provata con le cuffie come chiedeva qualcuno, ma l'ho attaccata alle casse Creative 7.1 e si sente molto bene.
In definitiva sono molto soddisfatto :D

ciao

Merovingio
06-05-2006, 15:54
Ragazzi, finalmente mi è arrivato l'SZ1M e devo dire che è stupendo!
Fortunatamente il rivenditore si è tenuto il banco da 512 di ram che c'era dentro (infineon@533) - sorry Merovingio! - e ci ho subito schiaffato dentro 2 belle Corsair 512@533 :cool: .
Va veramente bene, ancora non sono riuscito acapire quanto dura la batteria, ma presto ve lo farò sapere.
L'uscita audio non l'ho provata con le cuffie come chiedeva qualcuno, ma l'ho attaccata alle casse Creative 7.1 e si sente molto bene.
In definitiva sono molto soddisfatto :D

ciao
non ti preoccupare ho già fatto con la ram sono passato anche io al gb :D , per l'uscita audio ho grossomodo risolto cmq ;)

sonique
06-05-2006, 17:08
Auguri!!!!! :D
Allora mi raccomando, adesso fai una telecronana passo passo di tutto cio che farai al tuo sistema....soprattutto a come agirai via software ;)

sergej©m
07-05-2006, 15:01
Auguri!!!!! :D
Allora mi raccomando, adesso fai una telecronana passo passo di tutto cio che farai al tuo sistema....soprattutto a come agirai via software ;)

per ora ho levato un po' di software-mondezza:
tutte le demo varie (compreso office)
Photoshop elements (sostituito con la versione completa)
Norton e tutte le sue "utililty"

Ancora devo capire se tutti i vari software della Sony mi potranno mai tornare utili...

Due domande:
ho fatto il recovery disk dopo aver disinstallato alcuni software, li pottro re-installare comunque?
Dal recovery disk si può scegliere di re-installare un solo programma?

Saintxxx
07-05-2006, 15:05
per ora ho levato un po' di software-mondezza:
tutte le demo varie (compreso office)
Photoshop elements (sostituito con la versione completa)
Norton e tutte le sue "utililty"

Ancora devo capire se tutti i vari software della Sony mi potranno mai tornare utili...

Due domande:
ho fatto il recovery disk dopo aver disinstallato alcuni software, li pottro re-installare comunque?
Dal recovery disk si può scegliere di re-installare un solo programma?

No purtroppo, io ho fatto subito il recovery, poi ho eliminato la partizione nascosta di recupero per avere 7 gb di spazio in +.
Errore pazzesco di partition magic dopo il riavvio, ho quindi utilizzato i dischi. Puoi solo scegliere se vuoi solo winzoz o anche tutti i programmi, e se vuoi ripristinare anche la partizione nascosta

sonique
07-05-2006, 18:58
..Queste cose sono spiegate bene nella guida?

Saintxxx
07-05-2006, 23:17
..Queste cose sono spiegate bene nella guida?
Guida? in pratica quando lo avvii per la prima volta ti avvisa di masterizzare i 2 dvd di ripristino.
Cmq è comodo come sistema, non puoi scegliere nulla ma funziona molto bene

sonique
08-05-2006, 08:00
Scusa Saint in ke senso non puoi scegliere nulla? :confused:

Saintxxx
08-05-2006, 10:01
Scusa Saint in ke senso non puoi scegliere nulla? :confused:
Nel senso che al momento di ripristinare il sistema non hai possibilità di scelta, come ad esempio scegliere di reinstallare solo qualche programma e non tutti. Hai solo la possibilità di reinstallare solo windows, windows + applicazioni, windows+applicazioni+partizione nascosta.

sonique
08-05-2006, 10:14
o anke cancellare tutto e fare tutto daccapo? In tal caso conviene fare cosi o bisogna lasciare tutto come loro hanno concepito, al max togliendo qualche applicativo inutile?

mangzeus
09-05-2006, 20:37
Secondo me conviene cmq fare i dvd di ripristino per poter liberare spazio dal disco...Poi si può sempre scegliere di installare windows + applicazione ed eliminare quelle inutili, non penso siano un milione.

L'importante è che ci sia la possibilità di avere i dischi con un immagine del sistema operativo + driver.

Saintxxx
09-05-2006, 22:04
Secondo me conviene cmq fare i dvd di ripristino per poter liberare spazio dal disco...Poi si può sempre scegliere di installare windows + applicazione ed eliminare quelle inutili, non penso siano un milione.

L'importante è che ci sia la possibilità di avere i dischi con un immagine del sistema operativo + driver.

Il fatto è che se anche masterizzi i due dvd ti rimane cmq la partizione nascosta di 7 gb che non puoi sfruttare. Devi proprio eliminarla con un programma tipo partition per poterla utilizzare normalmente.

mangzeus
09-05-2006, 23:04
Il fatto è che se anche masterizzi i due dvd ti rimane cmq la partizione nascosta di 7 gb che non puoi sfruttare. Devi proprio eliminarla con un programma tipo partition per poterla utilizzare normalmente.


si si, ma almeno hai sia i dvd che tutto lo spazio a disposizione. sinceramente non mi troverei bene con l apartizione nascosta, preferisco avere i dvd. così una volta che devi formattare butti su i dvd e al limite scegli solo il sistema operativo , o anche in questo caso ti si crea la partizione nascosta???

Saintxxx
09-05-2006, 23:09
si si, ma almeno hai sia i dvd che tutto lo spazio a disposizione. sinceramente non mi troverei bene con l apartizione nascosta, preferisco avere i dvd. così una volta che devi formattare butti su i dvd e al limite scegli solo il sistema operativo , o anche in questo caso ti si crea la partizione nascosta???

se non l'hai mai eliminata rimane, perchè mi pare che l'opzione specifica proprio se vuoi installare solo winzoz o se vuoi anche ripristinare il tutto (compreso la partizione nascosta)

vespaincant
10-05-2006, 01:35
ciao a tutti,
ho comprato (anzi l'azienda in cui lavoro, mi hanno comprato) un bellissimo sony vaio sz1xp/c ...devo dire che è fenomenale!
ottima idea il rilevatore d'impronte digitali!!!
si possono salvare i nomi utente e password dei siti!
basta che rilevo la mia impronta e il nome utente e password vengono messi da soli!!!

l'unico problema sono le porte esterne.... possibile ne siano cosi poche???!?!?

di comprarmi il dock posteriore a 275 euri nn mi va!!!

solo 2 usb, 1 pcmcia , 1 ieee, 2 per cuffie-microfono ...

vabè...sorvoliamo....

appena l'ho preso l'ho subito formattato con windows + programmi...
come faccio ad eliminare la partizione nascosta?

grazie

sonique
10-05-2006, 09:00
Ragazzi ma confermate la riluttanza del masterizzatore DVD a masterzzare DVD al di fuori di quelli con marca SONY? Se fosse cosi sarebbe davvero preoccupante... :confused:

X vespaincant:
Come mai non ti bastano quelle porte? forse solo le usb sono un po pochine ma per il resto, oltre un microfono ed un paio di cuffie comunque non ci metterei...
E' possibile collegare delle casse esterne?

Saintxxx
10-05-2006, 09:11
ciao a tutti,
ho comprato (anzi l'azienda in cui lavoro, mi hanno comprato) un bellissimo sony vaio sz1xp/c ...devo dire che è fenomenale!
ottima idea il rilevatore d'impronte digitali!!!
si possono salvare i nomi utente e password dei siti!
basta che rilevo la mia impronta e il nome utente e password vengono messi da soli!!!

l'unico problema sono le porte esterne.... possibile ne siano cosi poche???!?!?

di comprarmi il dock posteriore a 275 euri nn mi va!!!

solo 2 usb, 1 pcmcia , 1 ieee, 2 per cuffie-microfono ...

vabè...sorvoliamo....

appena l'ho preso l'ho subito formattato con windows + programmi...
come faccio ad eliminare la partizione nascosta?

grazie

Per la partizione basta utilizzare un qualsiasi programma tipo partition magic, puoi benissimo collegare le casse esterne all'uscita delle cuffie!

Mach6
10-05-2006, 11:21
Ciao a tutti voi fortunati...

volevo solyanto chiedervi se il programma di ripristino è così rigido.....
o ammette la creazione di altre partizioni riducendo la dimensione di quella originale dell'SO?

GRAZIE mille.

vespaincant
10-05-2006, 12:26
ciao,
grazie per il programma, ora lo scarico e vedo come eliminarla.... tanto ce l'ho sui 2 dvd!

riguardo alle porte, dicevo per le usb che ne sono poche e almeno una porta com ce la potevano mettere....

che ne dite?
ciao

EDIT: ho eliminato la partizione nascota del recovery utility.... ma come faccio ora a metterla dentro a c:? oppure fa da solo?

grazie

sonique
10-05-2006, 15:01
..penso sia difficile trovare oggi come oggi una COM su di un note soprsttutto 13 pollici...

Saintxxx
10-05-2006, 15:08
ciao,
grazie per il programma, ora lo scarico e vedo come eliminarla.... tanto ce l'ho sui 2 dvd!

riguardo alle porte, dicevo per le usb che ne sono poche e almeno una porta com ce la potevano mettere....

che ne dite?
ciao

EDIT: ho eliminato la partizione nascota del recovery utility.... ma come faccio ora a metterla dentro a c:? oppure fa da solo?

grazie

è proprio cercando di estendere la partizione c: che ho combinato un casino... ha fatto tutto partition magic in automatico, solo che al riavvio è morto tutto!

sonique
10-05-2006, 15:18
Cosa intendi...per "morto tutto?".... :eek:

Saintxxx
10-05-2006, 15:23
Cosa intendi...per "morto tutto?".... :eek:
intendo impossiible riavviare windows, impossiible accedere alla partizione, impossibile recuperare dei file, zomma... tutte cose belle! :muro:
Ho dovuto ripristinare tutto con i 2 dvd appena masterizzati!

Merovingio
10-05-2006, 19:26
è proprio cercando di estendere la partizione c: che ho combinato un casino... ha fatto tutto partition magic in automatico, solo che al riavvio è morto tutto!
anche a me è successo un paio di volte :muro: devi prima formattare tutto poi installi i 2 dvd di ripristino(io ho installato solo quello di sistema)con windows senza la partizione di ripristino.(viene indicato nella schermata di installazione)

sonique
10-05-2006, 19:58
...quindi procedure corretta:

Masterizzare i due DVD (solo su DVD sony :confused: )
Formattare tutto
Installare WIN XP con i programmi senza partizione
Rimozione dei programmi sony inutili
giusto?

Merovingio
10-05-2006, 20:01
...quindi procedure corretta:

Masterizzare i due DVD (solo su DVD sony :confused: )
Formattare tutto
Installare WIN XP con i programmi senza partizione
Rimozione dei programmi sony inutili
giusto?
giusto e poi una passata per pulire il registro e i programmi allo startup ;)
Almeno io ho fatto cosi :D

sonique
10-05-2006, 20:53
Ok perfetto.....
Ragazzi qualcuno di voi utilizza un sintonizzatore TV analogico/digitale terrestre per notebook?
Mi hanno detto che ci sono tutta una serie di problemi, per mezzo dei quali la visione potrebbe anche essere compromessa.....(ecco perche è meglio comprare un sintonizzatore che abbia la capacità di switchare..da digitale ad analogico e viceversa..)

vespaincant
10-05-2006, 21:01
:cry: guarda, non l'avessi mai fatto anche io!!!!

mi è capitata la stessa cosa...

al riavvio avvio windows e ...

"impossibile avviare windows, file mancante hdll.*** (non ricordo)"

attimo di panico... dentro ho tutto il mio backup di film in divx.... :mad:

morale: non c'è stato modo di recuperare i dati...
siccome quei file li ho messi dentro d: allora ho messo il dvd per il ripristino e ho fatto solo C:/ ...

riavviato e stesso problema...

allora mi ha toccato ripristinare tutto e addio film scaricati.... non li avevo mai visti perche li avevo scaricati da pochissimo...

poi anche la musica e tutto!!!

ora perfortuna è ok...

guarda, non lo tocco piu>!!!!!! :muro: :muro: :muro:

tutti i programmi per creare dvd tutti gli altri programmi.... tutto perso! :cry:

:sofico:
chi da la procedura corretta per eliminare la partizione e aggiungerla a C:/?

grazie

Saintxxx
10-05-2006, 21:12
...quindi procedure corretta:

Masterizzare i due DVD (solo su DVD sony :confused: )
Formattare tutto
Installare WIN XP con i programmi senza partizione
Rimozione dei programmi sony inutili
giusto?

come solo su dvd sony? io ho usato 2 tdk senza problemi!
Anzi devo dire che come compatibilità con lettori esterni è meglio il masterizzatore dell' sz di quello che ho un sul pc!!

sonique
10-05-2006, 21:18
..ah!!! bene.... :D

mangzeus
11-05-2006, 14:45
come solo su dvd sony? io ho usato 2 tdk senza problemi!
Anzi devo dire che come compatibilità con lettori esterni è meglio il masterizzatore dell' sz di quello che ho un sul pc!!



meno male...sarebbe stata una ca....ta se i dischi per il ripristino dovevano essere sony.

Mach6
11-05-2006, 14:53
Ciao a tutti,

ma non ho capito una cosa...è possibile o no ridimensionare le partizioni esistenti (ovviamente esclusa quella di ripristino) usando il programma di ripristino stesso?
Mi pareva di aver letto nel supporto della sony che esiste un'opzione che permette di farlo senza ricorrere a programmi esterni come PARTITION MAGIC.

A meno che ciò che ho letto no si riferisse ad un'altra serie di prodotto SONY

Grazie mille!

sonique
11-05-2006, 15:25
:confused: ...ma sbaglio o non esiste un CD/DVD driver? Se caso mai decidessi di cambiare sistema operativo, dove trovo tutti i driver?

Saintxxx
11-05-2006, 16:20
Ciao a tutti,

ma non ho capito una cosa...è possibile o no ridimensionare le partizioni esistenti (ovviamente esclusa quella di ripristino) usando il programma di ripristino stesso?
Mi pareva di aver letto nel supporto della sony che esiste un'opzione che permette di farlo senza ricorrere a programmi esterni come PARTITION MAGIC.

A meno che ciò che ho letto no si riferisse ad un'altra serie di prodotto SONY

Grazie mille!

Sinceramente non saprei, non ho trovato nulla a riguardo

Saintxxx
11-05-2006, 16:21
:confused: ...ma sbaglio o non esiste un CD/DVD driver? Se caso mai decidessi di cambiare sistema operativo, dove trovo tutti i driver?

Esatto, il S.O. è quello e basta. Trovi in giro driver e patch per installare un diverso s.o., ma non è così immediata la cosa...

vespaincant
12-05-2006, 01:21
iniziano i problemi anche con il mio sony vaio...

perche ogni diciamo 1 o 2 ore mi si disconnette da solo il wireless ? :mc:

non ne posso piu con questi diavolo di pc!!!!

grazie....

sonique
12-05-2006, 08:35
Sicuro proprio che non sia un prob del tuo wireless?
Mio fratello con il suo DELL aveva lo stesso problema...poi abbiamo scoperto che la causa era l' SP2 di Windows

mangzeus
12-05-2006, 10:57
iniziano i problemi anche con il mio sony vaio...

perche ogni diciamo 1 o 2 ore mi si disconnette da solo il wireless ? :mc:

non ne posso piu con questi diavolo di pc!!!!

grazie....



Usi l'utility specifica della tua scheda wireless o la gestisci con windows la connessione???

vespaincant
12-05-2006, 13:05
con windows....

l'utility della sony dov'è?!!??!?!?

grazie

mangzeus
12-05-2006, 15:18
con windows....

l'utility della sony dov'è?!!??!?!?

grazie



ecco...io ti consiglio una cosa per esperienza. non usare mai l'utility di windows, usa sempre quella della scheda perchè solo quella sa sfruttare tutte le potenzialità, compresa potenza segnale.

non so se c'è l'utility della sony, altrimenti dovresti guardare il modello della scheda wireless e trovare la sua utility in rete.

tarek
12-05-2006, 20:20
Sicuro proprio che non sia un prob del tuo wireless?
Mio fratello con il suo DELL aveva lo stesso problema...poi abbiamo scoperto che la causa era l' SP2 di Windows

esatto... prova ad aggiornare il firmware/driver della scheda wi-fi .

vespaincant
12-05-2006, 20:32
ok ora vedo di scaricarmi gli ultimi driver e metterli su...
poi vedo se c'è la utility originale della skeda wireless...

ah, anch'io ho l'sp2.... non è che dipende da quello?

grazie per le risposte :D

sonique
12-05-2006, 20:55
Nel caso di mio fratello il problema era quello...ma nel tuo caso non saprei...

vespaincant
13-05-2006, 00:11
perfetto!!!

mi è bastato aggiornare i driver e scaricarmi l'utility dal sito della intel ed ora sono 4 ore e mezza ke sta acceso e funziona.... vediamo un po...

ciao e grazie per le risposte

Merovingio
13-05-2006, 09:46
perfetto!!!

mi è bastato aggiornare i driver e scaricarmi l'utility dal sito della intel ed ora sono 4 ore e mezza ke sta acceso e funziona.... vediamo un po...

ciao e grazie per le risposte
puoi postare un link please :D