PDA

View Full Version : nuovi vaio SZ series 13,3"


Pagine : 1 2 3 [4] 5 6

cagnaluia
05-10-2006, 08:07
gia' che ci sono mi urge un consiglio...
siccome scarico molto,mi sono rimasti 40mb liberi sull'hard disk :D ,vorrei comprare un hard disk esterno da almeno 200gb...che mi consigliate? :Prrr:


quasiasi disco che non sia MAXTOR...
io ora compro solo WesternDigital... sono silenziosi e non scaldano un tubo.. Poi acquisto un unità esterna firefire+USB2 e sono apposto. Prezzo: 80/90euro per un 200GB/250GB e 25/30per il cassetto esterno.

robinrob 2nd
07-10-2006, 10:27
Raga datemi un consiglioooooooo por favor!!!! :D
Ero convinto di prendere questo Hp per portatilità e per l'utilizzo che devo farne (internet, office, e qualche salutario editing audio video):
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/22655-186249-375899-375899-375899-12435728-77883363.html
Stamattina guardando sul sito sony ho trovato questo gioiellino:

Modello Sz2 nei suoi vari modelli

Mi dite quali sono i difetti e i pregi di questo sony e soprattutto i prezzi dei vari modelli?

Grazie 1000

Robin

cagnaluia
07-10-2006, 10:42
Raga datemi un consiglioooooooo por favor!!!! :D
Ero convinto di prendere questo Hp per portatilità e per l'utilizzo che devo farne (internet, office, e qualche salutario editing audio video):
http://h10010.www1.hp.com/wwpc/it/it/ho/WF06b/22655-186249-375899-375899-375899-12435728-77883363.html
Stamattina guardando sul sito sony ho trovato questo gioiellino:

Modello Sz2 nei suoi vari modelli

Mi dite quali sono i difetti e i pregi di questo sony e soprattutto i prezzi dei vari modelli?

Grazie 1000

Robin

sz2h/p lo trovi a 1500/1600 + IVA...

i difetti sono:
- prezzo alto
- qualche problema alla tastiera, sistemabile spedendolo in garanzia.
- attacco batteria pessimo.

i pregi sono:
- marchio sony
- compattezza

robinrob 2nd
07-10-2006, 10:46
sz2h/p lo trovi a 1500/1600 + IVA...

i difetti sono:
- prezzo alto
- qualche problema alla tastiera, sistemabile spedendolo in garanzia.
- attacco batteria pessimo.

i pregi sono:
- marchio sony
- compattezza

Ho trovato questo modello SZ2M/B a 1300 euro circa ma non capisco la differenza di prezzo con questo SZ2HP/B che sembra simile come hardware ma che costa un botto.

Grazie per le info.

P.s. ci sono altre soluzioni di questa dimensione oltre a Sony e apple che siano valide alternative?

Toolsman
07-10-2006, 11:52
Salve dovrei realizzare i cd o dvd di ripristino sul notebook della mia fidanzata. Potete dirmi come li avete realizzati? C'è un programma della sony allo scopo già caricato sul notebook? grazie

stefa11
07-10-2006, 13:30
ma è scontato che si abbiano problemi con la tasstiera?, di che natura sono questi difetti, in sostanza?
Sapete comprare un notebook con la quasi certezza di doverlo mandare in garanzia (anche se per un probemuccio banale) non è il massimo.....ciao

cagnaluia
07-10-2006, 14:51
Ho trovato questo modello SZ2M/B a 1300 euro circa ma non capisco la differenza di prezzo con questo SZ2HP/B che sembra simile come hardware ma che costa un botto.

Grazie per le info.

P.s. ci sono altre soluzioni di questa dimensione oltre a Sony e apple che siano valide alternative?


forse manca il BT? forse la memoria non è di 1GB su slot solo (mentre sull altro con due banchi da 512MB)... forse XP PRO non è Home... uno ha la fotocamera l'altro no... ci sono parecchie differenze.. certo nn giustificano appieno una differenza così grande di prezzo...

cagnaluia
07-10-2006, 14:53
ma è scontato che si abbiano problemi con la tasstiera?, di che natura sono questi difetti, in sostanza?
Sapete comprare un notebook con la quasi certezza di doverlo mandare in garanzia (anche se per un probemuccio banale) non è il massimo.....ciao

non tutti, certo.

Ma qualcuno, come il mio.. aveva la "barra spaziale" che che nn spaziava dal centro verso SX.

Metti cmq che la garanzia sony è stata ineccepibile... veloce ed efficace.

robinrob 2nd
07-10-2006, 16:58
forse manca il BT? forse la memoria non è di 1GB su slot solo (mentre sull altro con due banchi da 512MB)... forse XP PRO non è Home... uno ha la fotocamera l'altro no... ci sono parecchie differenze.. certo nn giustificano appieno una differenza così grande di prezzo...

Beh il Bt ce l'ho già e non è un problema, per la ram mi basta un 1gb anche 2x512 quindi non lo vedo un problema così come per l'OS.
La fotocamera non mi serve per l'utilizzo che devo farne o al limite ne ho una con mic incorporato.
Ci sono altri problemi o mancanze?

E poi i la serie C in uscita a fine ottobre che mi sembra molto simile possibile che non abbia scheda video decente?

Mi pare di aver letto che ha solo la 950 integrata e gli manca la firewire.

Grazie comunque per la disponibilità

Ciao

Gatzu-
07-10-2006, 17:36
allora ecco un sunto:

sz2hp ha in + rispetto sz2m

-mic
-webcam
-BT
-xp pro

il resto è tutto identico anche la ram.

sz1hp è identico al sz2hp solo che ha 512 di ram, per il BT sto aspettando una confera da cagnaluia ma sulle specifiche è segnato :read: http://vaio.sony-europe.com/view/View.action?section=Products_ITE&productcategory=%2FComputing%2FVAIO+Notebooks%2FVN+Previous+Models%2FPM+SZ+Series&productmodel=%2FComputing%2FVAIO+Notebooks%2FVN+Previous+Models%2FPM+SZ+Series%2FVGN-SZ1HP%2FB&productsku=VGNSZ1HP%2FB.IT1&site=ite_it_IT&page=ProductTechnicalFeatures


Secondo me se ci tenete a sti ghingheri sarabbe una buona cosa fare il vecchio sz1hp che si trova intorno a i 1650/1700 € IVATO su pcmobile.it :
ci mettete un banco di ram ed è identico al sz2hp risparmiando, visto che costa intorno 1850/1950.

Ciauz!

robinrob 2nd
07-10-2006, 18:16
allora ecco un sunto:

sz2hp ha in + rispetto sz2m

-mic
-webcam
-BT
-xp pro

il resto è tutto identico anche la ram.

sz1hp è identico al sz2hp solo che ha 512 di ram, per il BT sto aspettando una confera da cagnaluia ma sulle specifiche è segnato :read: http://vaio.sony-europe.com/view/View.action?section=Products_ITE&productcategory=%2FComputing%2FVAIO+Notebooks%2FVN+Previous+Models%2FPM+SZ+Series&productmodel=%2FComputing%2FVAIO+Notebooks%2FVN+Previous+Models%2FPM+SZ+Series%2FVGN-SZ1HP%2FB&productsku=VGNSZ1HP%2FB.IT1&site=ite_it_IT&page=ProductTechnicalFeatures


Secondo me se ci tenete a sti ghingheri sarabbe una buona cosa fare il vecchio sz1hp che si trova intorno a i 1650/1700 € IVATO su pcmobile.it :
ci mettete un banco di ram ed è identico al sz2hp risparmiando, visto che costa intorno 1850/1950.

Ciauz!

Quindi se non mi interessano quelle 4 cose mi conviene prendere l'sz2m a 1350€?

Gli altri sono pure fuori budget.

Grazie

Ciao

Robin

Gatzu-
07-10-2006, 18:56
NO :D secondo me se il portatile nn ti serve con urgenza ti conviene aspettare,

Stanno per uscire gli sz3 (sono già usciti in giappone e in america) quindi
se ti compri ora uno sz2 rischi di vederne crollare dopo poco tempo il prezzi,
visto che con il nuovo modello verrà aggiornato il processore con core 2 DUO.

Anche io devo comprare sto benedetto SZ ma sto aspettando finchè posso e ti assicuro che non ne posso + :muro:

cagnaluia
07-10-2006, 19:15
NO :D secondo me se il portatile nn ti serve con urgenza ti conviene aspettare,

Stanno per uscire gli sz3 (sono già usciti in giappone e in america) quindi
se ti compri ora uno sz2 rischi di vederne crollare dopo poco tempo il prezzi,
visto che con il nuovo modello verrà aggiornato il processore con core 2 DUO.

Anche io devo comprare sto benedetto SZ ma sto aspettando finchè posso e ti assicuro che non ne posso + :muro:

esatto, e tanto per cominciare... lunedi mi arriva il 2DUO della serie FE

Gatzu-
07-10-2006, 20:02
@ cagna: ma che lavoro fai?! :muro:
UTILIZZATORE DI LAPTOP(di buona marca tra l'altro)??
Avete un posto disponibile?
Vengo anche io!!! :D

eheh si scherza dai :Prrr:
(sempre quando hai tempo e possibilità se mi dici se sto sz1hp ha il benedetto BT)

ciao,
Gatzu.

Gatzu-
07-10-2006, 20:23
Beh il Bt ce l'ho già e non è un problema, per la ram mi basta un 1gb anche 2x512 quindi non lo vedo un problema così come per l'OS.
La fotocamera non mi serve per l'utilizzo che devo farne o al limite ne ho una con mic incorporato.
Ci sono altri problemi o mancanze?

E poi i la serie C in uscita a fine ottobre che mi sembra molto simile possibile che non abbia scheda video decente?

Mi pare di aver letto che ha solo la 950 integrata e gli manca la firewire.

Grazie comunque per la disponibilità

Ciao

:muro: azz non sei attento!!! Quello nero (si solo il nero :mbe: ) ha la geffo 7400

PERO':

-pesa mezzo chilo più del sz
-ha un autonomia dichiarata di 2 ore e 40 min

Quindi a me personalmente piace poco!

cagnaluia
07-10-2006, 21:59
@ cagna: ma che lavoro fai?! :muro:
UTILIZZATORE DI LAPTOP(di buona marca tra l'altro)??
Avete un posto disponibile?
Vengo anche io!!! :D

eheh si scherza dai :Prrr:
(sempre quando hai tempo e possibilità se mi dici se sto sz1hp ha il benedetto BT)

ciao,
Gatzu.

non vedo l'ora di saperlo anchio......!

Beh.. è facile, favorevole un piccolo conflitto di interessi, lavoro nello stesso posto dove sono anche fornitore di materiale informatico! :D

cagnaluia
12-10-2006, 11:34
finalmente ho messo mano all

SZ1hp/b

e HA IL BLUETOOTH, funziona perfettamente! ma era disattivato da un utility del sw sony!!

:) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :) :)

Gacoment
12-10-2006, 16:34
Salve ragazzi,
volevo chiedere informazioni sui sony vaio visto che non ne ho mai posseduto uno, come vi trovate voi? Parlo di funzionalità, comodità tastiera, durata batteria, se ci sono problemi con il portatile acceso per parecchio tempo e infine la garanzia sony in caso di problemi tecnici come si comporta.
Ho visto in anteprima sony vaio sz3 (http://shop.sonystyle-europe.com/SonyStyle/b2c/init.do?shop=SST_GB_EN) , devo dire che è molto portatile, l'unica cosa da ridire è la schede video che cmq è rimasta la stessa dall'sz2, parlo di una geforce 7400 da 128 mb, ovviamente non si possono mettere i giochi più
pesanti, però come portabilità è ottima a quel peso non c'è altro che possa paragonarsi a questo portatile, penso che 2400 euro anche se sono abbastanza alti per un laptop però probabilmente ne vale tutti :P. Sarei interessato di scegliere un notebook per dopo Natale. SZ3 è abbastanza valido? Cosa mi consigliate?

cagnaluia
12-10-2006, 16:48
Salve ragazzi,
volevo chiedere informazioni sui sony vaio visto che non ne ho mai posseduto uno, come vi trovate voi? Parlo di funzionalità, comodità tastiera, durata batteria, se ci sono problemi con il portatile acceso per parecchio tempo e infine la garanzia sony in caso di problemi tecnici come si comporta.
Ho visto in anteprima sony vaio sz3 (http://shop.sonystyle-europe.com/SonyStyle/b2c/init.do?shop=SST_GB_EN) , devo dire che è molto portatile, l'unica cosa da ridire è la schede video che cmq è rimasta la stessa dall'sz2, parlo di una geforce 7400 da 128 mb, ovviamente non si possono mettere i giochi più
pesanti, però come portabilità è ottima a quel peso non c'è altro che possa paragonarsi a questo portatile, penso che 2400 euro anche se sono abbastanza alti per un laptop però probabilmente ne vale tutti :P. Sarei interessato di scegliere un notebook per dopo Natale. SZ3 è abbastanza valido? Cosa mi consigliate?


che dipende dalla configurazione, ce ne sono anche da 1300...

che è un portatile "portatile" di 13,3'', leggero. Ed avere una 7400go è un PRO!!!!, non un contro come pensi tu!

che la batteria dura abbastanza.. 3 e piu ore le fai senza problemi.
In più puoi disattivare la scheda video. ed operare con il chip video integrato.

la garanzia è perfetta. chiami, il giorno dopo arriva il corriere, consegni a loro, e torna dopo 2gg lavorativi. mica male!

CONTRO: tastiera talvolta difettosa, risponde la garanzia.. innesto batteria pessimo... altro nn mi ricordo....

Gacoment
12-10-2006, 17:11
che dipende dalla configurazione, ce ne sono anche da 1300...

che è un portatile "portatile" di 13,3'', leggero. Ed avere una 7400go è un PRO!!!!, non un contro come pensi tu!

che la batteria dura abbastanza.. 3 e piu ore le fai senza problemi.
In più puoi disattivare la scheda video. ed operare con il chip video integrato.

la garanzia è perfetta. chiami, il giorno dopo arriva il corriere, consegni a loro, e torna dopo 2gg lavorativi. mica male!

CONTRO: tastiera talvolta difettosa, risponde la garanzia.. innesto batteria pessimo... altro nn mi ricordo....

Si ma non avendone mai provato uno, il problema tastiera potrebbe essere fastidioso, non fanno mai un notebook perfetto, il vantaggio dei vaio penso che sia il contrasto dello schermo che li rende più luminosi e nitidi poi anche gli altri portatili hanno i vantaggi loro, ad esempio le prestazioni di questo nuovo portatile asus a8js (http://www.pcworld.it/showPage.php?template=attualita&id=2933&sez=nb&masterPage=nb_art.htm) che sta per uscire secondo me supera anche quelle di un 17 pollici, che ne pensi? :)

cagnaluia
12-10-2006, 17:45
Si ma non avendone mai provato uno, il problema tastiera potrebbe essere fastidioso, non fanno mai un notebook perfetto, il vantaggio dei vaio penso che sia il contrasto dello schermo che li rende più luminosi e nitidi poi anche gli altri portatili hanno i vantaggi loro, ad esempio le prestazioni di questo nuovo portatile asus a8js (http://www.pcworld.it/showPage.php?template=attualita&id=2933&sez=nb&masterPage=nb_art.htm) che sta per uscire secondo me supera anche quelle di un 17 pollici, che ne pensi? :)


che è molto semplice...

Se vuoi le prestazioni aspetta l'asus.

Se vuoi un sony, prendi il sony.. si trovano a prezzi decenti. le serie SZ1 ma nahce SZ2..

Gacoment
12-10-2006, 18:40
Beh SZ3 cmq è abbastanza diverso dalle prime versioni. Visto che l'SZ3 pesa 1,69 kg, e l'asus 2,39 kg il peso non mi sembra così tanto differente. Bisogna anche vedere le qualità del prodotto, non basta basarsi sulla scheda tecnica, cmq tutti e due non sono ancora in vendita :P. Volevo soltanto sapere da te se ho capito bene, cioè la scheda GeForce 7700 è da 512 mb nell'asus è dedicata? Se è si non credo ci siano portati più potenti di questo tutt'ora
°°, bisogna vedere la qualità dello schermo e la durata della batteria..

cagnaluia
12-10-2006, 19:20
Beh SZ3 cmq è abbastanza diverso dalle prime versioni. Visto che l'SZ3 pesa 1,69 kg, e l'asus 2,39 kg il peso non mi sembra così tanto differente. Bisogna anche vedere le qualità del prodotto, non basta basarsi sulla scheda tecnica, cmq tutti e due non sono ancora in vendita :P. Volevo soltanto sapere da te se ho capito bene, cioè la scheda GeForce 7700 è da 512 mb nell'asus è dedicata? Se è si non credo ci siano portati più potenti di questo tutt'ora
°°, bisogna vedere la qualità dello schermo e la durata della batteria..


1. la QUANTITA' DI RAM NON è un indice di potenza. (e quella dell asus sicuramente è condivisa al 50% con la mem di sistema).

2. 1.69Kg e 2.39Kg è un ENORMITA' invece.

3. La scheda tecnica basta e avanza se intendi leggere SOLO le prestazioni. NON basta e non trovi indicazioni sulla qualità della macchina e le impressioni d'uso. Quelle le hai solo da te, guardandolo usandolo e leggendo qua e là per i forum.

4. cosa vuoi... se il portatile è potente... il contro della medaglia SARA' naturalmente una longevità mediocre.


............. ;)

Gatzu-
12-10-2006, 19:27
GRAZIE cagna per la info! :D

Gacoment di portatili ne vedo tanti, vecchi e nuovi,economici e costosi, ed in ogni condizione di utilizzo: giochi, word processing, ricompilazione kernel linux all day etc etc.

...ogni marca ha i suoi difetti, come hai detto te NON basta controllare le schede tecniche.
Bisogna anche vedere uno di cosa ha bisogno: è inutile sparare ad un piccione con un cannone! :p

Dovresti poi confrontare i dati tecnici con portatili a parità di pollici e categoria, per quanto riguarda quindi la geffo 7400 concordo con la risposta datati da cagnaluia

Gli asus sono ottimi portatili ma hanno un gran difetto: SCALDANO con le relative conseguenze: ventole accese più tempo e scomodità di utilizzo.
(logicamente bisogna sempre accertarsi sul singolo modello ma in linea di massima ti riporto la mia esperienza)

Per il resto ripeto sono ottime macchine e anche come assistenza sono eccellenti.


Spero di esserti stato di aiuto,
Ciauz

Gacoment
12-10-2006, 22:52
beh io ora ho un acer ferrari 4005, volevo sapere che se si trovava qualcosa di estremamente potente nel quasi 2 kg :p. Con questo portatile mi trovo bene ed è il mio primo notebook, ma sono dell'idea che ogni anno dovremmo cambiarcelo per stare a passo con i tempi, ecco il mio principale problema che tengo acceso il notebook mesi XD, al max riavvio una volta a settimana. Visto che vado all'università anche se per me non è pesante cmq un portatile di quasi 3 kg insieme a qualche libro non è che sia una piuma, cmq devo stare sempre con il peso in mano anche in bagno perchè non me fido di nessuno :P.
Sinceramente i notebook mi affascinanoi tantissimo per la comodità di portabilità, andare dall'amico e prendere roba o giocare via lan o fare qualunque cosa in ogni caso posso portarlo con me :). Ogni tanto mi piace provare i giochi e divertirmi, es. prince of persia, call od duty 2 online :D, half life 2, f.e.a.r., quake IV ovviamente ci vogliono i dettagli grafici per queste cosuccie :P.

cagnaluia
13-10-2006, 08:11
beh io ora ho un acer ferrari 4005, volevo sapere che se si trovava qualcosa di estremamente potente nel quasi 2 kg :p. Con questo portatile mi trovo bene ed è il mio primo notebook, ma sono dell'idea che ogni anno dovremmo cambiarcelo per stare a passo con i tempi, ecco il mio principale problema che tengo acceso il notebook mesi XD, al max riavvio una volta a settimana. Visto che vado all'università anche se per me non è pesante cmq un portatile di quasi 3 kg insieme a qualche libro non è che sia una piuma, cmq devo stare sempre con il peso in mano anche in bagno perchè non me fido di nessuno :P.
Sinceramente i notebook mi affascinanoi tantissimo per la comodità di portabilità, andare dall'amico e prendere roba o giocare via lan o fare qualunque cosa in ogni caso posso portarlo con me :). Ogni tanto mi piace provare i giochi e divertirmi, es. prince of persia, call od duty 2 online :D, half life 2, f.e.a.r., quake IV ovviamente ci vogliono i dettagli grafici per queste cosuccie :P.


la fregatura è proprio quella di voler giocare.. altrimenti nn ti importerebbe di cambiarlo così spesso. ;)


PS: io avevo un powerbook... l'ho tenuto acceso 134giorni prima di riavviarlo... obbligato da un aggiornamento del S.O.

Gacoment
13-10-2006, 10:04
Ma col tempo non solo la scheda video, l'hard disk, la ram, durata batterie e pressore migliorano. Io non ho mai provato un powerbook, tu quale avevi?
Ci tewnevi windows come s.o.? Ti sei trovato bene? Io cmq l'ho tenuto acceso anche io pressa a poco quel tempo XD.

cagnaluia
13-10-2006, 10:18
Ma col tempo non solo la scheda video, l'hard disk, la ram, durata batterie e pressore migliorano. Io non ho mai provato un powerbook, tu quale avevi?
Ci tewnevi windows come s.o.? Ti sei trovato bene? Io cmq l'ho tenuto acceso anche io pressa a poco quel tempo XD.


tornerei indietro anche subito.

avevo il 12'' G4.. niente di potente... ma straordinariamente efficace!

Windows nn si poteva installare.. solo in emulazione.. ma inusabile. troppo lento.

Gacoment
13-10-2006, 13:08
Capisco ma allora perchè te lo sei cambiato? Anche se windows ha parecchi bug purtroppo non si può far a meno di esso.

cagnaluia
13-10-2006, 13:43
Capisco ma allora perchè te lo sei cambiato? Anche se windows ha parecchi bug purtroppo non si può far a meno di esso.


basta... volevo un macbook per poterci ANCHE installare winxp...

Gacoment
14-10-2006, 10:55
Si ma le prestazioni delle schede video del macbook pro non sono particolarmente sorprendenti. Anzi mi ha sorpreso il dell xps m1710 con la geforce 7950gx, spero che ci sia la versione a 15 pollici.

cagnaluia
14-10-2006, 11:47
Si ma le prestazioni delle schede video del macbook pro non sono particolarmente sorprendenti. Anzi mi ha sorpreso il dell xps m1710 con la geforce 7950gx, spero che ci sia la versione a 15 pollici.


nn è rilevante

Gacoment
15-10-2006, 11:27
nn è rilevante

Cosa non rilevante?
Io stavo pensando se con il ferrari io ho la borsa a tracollo su una spalla, e da più fastidio perchè quando cammino dondola o rimanendo sempre all'impiedi nel pulman preme troppo sulla pelle. Invece avendo con l'XPS della dell di 3,8 kg uno zaino: http://img433.imageshack.us/my.php?image=dsc00136pa9.jpg
Caricato su due spalle potrebbe darti molti meno problemi che su una, quindi sarebbe più comodo, giusto?

sonique
15-10-2006, 11:44
Ciao ragazzi,
me è possibile che non esista un modo (o ke io nn conosco) per registrare video con la web? e non scattarci soltanto foto?
come posso fare? devo usare qualche programma particolare?Grazie

sonique
21-10-2006, 09:04
Ciao ragazzi,
quanto tempo dura la batteria del vostro VAIO?
A me sembra che le prestazioni siano un po calate dopo appena 5 mesi dall'acquisto.
Ricordate le fatidiche 6 ore di durata? Bhe ieri, con wireless disabilitata, luminosità a 5, scheda video intel e prestazioni della cpu adattive, la batteria non è durata più di 3 ore. Mha!!!!

cagnaluia
21-10-2006, 09:54
Ciao ragazzi,
quanto tempo dura la batteria del vostro VAIO?
A me sembra che le prestazioni siano un po calate dopo appena 5 mesi dall'acquisto.
Ricordate le fatidiche 6 ore di durata? Bhe ieri, con wireless disabilitata, luminosità a 5, scheda video intel e prestazioni della cpu adattive, la batteria non è durata più di 3 ore. Mha!!!!

dove sta scritto che dura 6 ore?
forse in standby.... :D

sonique
21-10-2006, 10:04
ehehehhehehehe, lessi una volta la recensione proprio qui su HW

Saintxxx
21-10-2006, 10:32
dove sta scritto che dura 6 ore?
forse in standby.... :D

6 ore no, ma 5 ore si :)
cmq anche io dopo qualche mese di utilizzo ho notato un calo, per ora sto sulle 4 ore buone

cagnaluia
21-10-2006, 13:28
6 ore no, ma 5 ore si :)
cmq anche io dopo qualche mese di utilizzo ho notato un calo, per ora sto sulle 4 ore buone


è normale... una batteria perde sempre briciole.. ogni giorno..

stefa11
23-10-2006, 12:56
cioè,se ho capito bene le vostre discussioni mi volete dire che lavorando in internet e office, tenendo aperto il media player per sentire qualche mp3 e mantenendo la luminosità a tre quarti di potenza utilizzando la scheda video con memoria condivisa, il portatile fa quasi 5 ore d'autonomia?

cagnaluia
23-10-2006, 13:14
cioè,se ho capito bene le vostre discussioni mi volete dire che lavorando in internet e office, tenendo aperto il media player per sentire qualche mp3 e mantenendo la luminosità a tre quarti di potenza utilizzando la scheda video con memoria condivisa, il portatile fa quasi 5 ore d'autonomia?

neanche per sogno...

fa 5 ore.. dopo la prima carica e senza toccarlo con la luminosità al 50%....

drim
23-10-2006, 14:42
Ciao ragazzi, sono un felice possessore di questo notebook, stavo iniziando ad usare Parallels Workstation per Windows XP, ma quando lancio una nuova macchina virtuale mi appare il popup dicendo che la CPU supporta Intel Virtualization Technology ma si deve abilitare dal BIOS, sono andato sul bios ma non sono riuscito a vedere nulla del genere, la versione installata del bios è R0083N0, l'ultima ufficiale dal sito Sony..

avete qualche dritta da passarmi?

Grazie in anticipo..

drimzy

cagnaluia
23-10-2006, 16:31
Ciao ragazzi, sono un felice possessore di questo notebook, stavo iniziando ad usare Parallels Workstation per Windows XP, ma quando lancio una nuova macchina virtuale mi appare il popup dicendo che la CPU supporta Intel Virtualization Technology ma si deve abilitare dal BIOS, sono andato sul bios ma non sono riuscito a vedere nulla del genere, la versione installata del bios è R0083N0, l'ultima ufficiale dal sito Sony..

avete qualche dritta da passarmi?

Grazie in anticipo..

drimzy


curiosità... so a cosa serve a grandi linee... ma me lo spiegheresti meglio tu?
e... anche.. se server per virtualizzare... perchè non usi direttamente il vecchio metodo vmware?

stefa11
24-10-2006, 09:43
quindi cagnaluia scusami ma vorrei capire bene qsto punto....utilizzando il notebook come dicevo io sopra(ossia luminosità al 75%, office, e internet contemporaneamente)nn arriverà a 5 ore, ma 4 e mezza o 4 e 15 le fa, giusto???

cagnaluia
24-10-2006, 11:06
quindi cagnaluia scusami ma vorrei capire bene qsto punto....utilizzando il notebook come dicevo io sopra(ossia luminosità al 75%, office, e internet contemporaneamente)nn arriverà a 5 ore, ma 4 e mezza o 4 e 15 le fa, giusto???


direi che a 4 arriva... con 75% e navigazione internet in wifi.. si dovrebbe farcela.. per i primi mesi. poi sempre meno.

Gatzu-
28-10-2006, 08:48
finalmente vi sto scrivendo dal mio SZ1XP :winner:

ho trovato un'occasione in inghilterra (s.o. in inglese e relativa tastiera), lo volevano smammare visto che ora ci sono gli sz3! :)

E' ancora PRESTO per parlare ma per adesso non ho riscontrato tutti i difetti letti in giro per internet e in questi post.
Ripeto è ancora presto per dirlo visto che è tra le mie mani da ieri.

Però posso subito oggettivamente affermare che non ho riscontrato lo strusciamento del display riportato da alcuni di voi.

Ringrazio cmq cagnaluia e tutti quelli che hanno riportato pregi e difetti, cosa che farò anche io, appena ci avrò passato un pò + di tempo! :fagiano:

Ciauz!

(sul forum di notebook review è da VERIFICARE ma mi sembra di aver capito che per tutti gli sz precedenti il BIOS ha già il supporto i nuovo processori core 2 duo...)

sonique
28-10-2006, 12:02
Complimenti Gatzu,
- controlla la batteria e vedi se traballa...quello sarebbe un primo difetto!!!!!!
- verifica che la barra spaziatrice sia sensibile in tutta la sua estensione. Dovresti notare che alle due estremità essa non è sensible. E questo sarebbe un secondo difettuccio..!!!

Gatzu-
29-10-2006, 11:47
Sottolineo che il notebook e' inglese UK (anche se non so quanto possa incidere visto che e' pur sempre la versione europea).

1) la batteria ha un leggero "traballio" che non mi sembra una componente che ne pregiudici l'utilizzo. Vorrei pero' farvi sapere che sono stato anche un possessore della serie percedente a questa la VGN-S (nella versione italiana pero'), anche qui la situazione non cambiava.
MA in entrambi i casi non era un problema.

E' possibile anche, che nel tuo caso (e in quello di altri) questo traballio possa essere piu' intenso!
Alche' effetivamente potrebbe essere fastidioso.

2) la spacebar anche mettendomi nell'angolo piu' remoto non salta uno spazio! :D

mangzeus
01-11-2006, 19:36
qualcuno è in possesso di un modello della serie SZ3????

mangzeus
19-11-2006, 19:19
non risponde più nessuno??? :D :D

PhoEniX-VooDoo
22-11-2006, 19:00
Ciao, interesserebbe anche a me sentire qualche opinione sui SZ3 :)

cagnaluia
22-11-2006, 19:21
qualcuno è in possesso di un modello della serie SZ3????


non ancora... purtroppo nn prevedo di acquistarne.. ma ad occhio sono identici agli SZ2 e SZ1.. esteriormente...

PhoEniX-VooDoo
22-11-2006, 19:49
a me piuttosto interessavano eventuali motivi per non acquistarlo, bug, difetti noti, eventuali str...te sony alle quali siamo abituati ecc?

iltopo
23-11-2006, 00:55
ho appena acquistato sz2 mb

molto bello
molto leggero

vero la batteria traballa impercettibilmente
la barra spaziatrice è meno ensibile alle estremità ma finora non ha mai bucato mentre scrivo.. quindi per me sono difettucci veramente nulli considerato tutto il resto notevolmente superiore alla media
eppoi è un portatile non di plastica che di questi tempi non è poco

difetto vero fino ad ora (2 gg di uso, sono alla seconda carica) la batteria non mi sembra avere quelle prestazioni paventate
1 carica tutto al top navigando, scaricando aggiornamenti, visione filmatino di 20 min: 3h di carica scarse
ora in modalità stamina ma con luminosità al max e solo navigando 3,30 circa

tarek
23-11-2006, 19:11
hanno un bel coraggio a dichiararne 5-6...è la solita storia di molti produttori...

Saintxxx
23-11-2006, 21:23
ho appena acquistato sz2 mb

molto bello
molto leggero

vero la batteria traballa impercettibilmente
la barra spaziatrice è meno ensibile alle estremità ma finora non ha mai bucato mentre scrivo.. quindi per me sono difettucci veramente nulli considerato tutto il resto notevolmente superiore alla media
eppoi è un portatile non di plastica che di questi tempi non è poco

difetto vero fino ad ora (2 gg di uso, sono alla seconda carica) la batteria non mi sembra avere quelle prestazioni paventate
1 carica tutto al top navigando, scaricando aggiornamenti, visione filmatino di 20 min: 3h di carica scarse
ora in modalità stamina ma con luminosità al max e solo navigando 3,30 circa

Hai mai provato a fare tutte quelle cose con un altro portatile?
Per quanto mi riguarda il portatile lo utilizzo per lavoro, in pratica solo con Word e lettore dvd, e le 4 ore le supera sempre!

Gatzu-
24-11-2006, 00:32
Si, il portatile ha un'ottima autonomia. :cool:
Fortunatamente ho l'occasione di vedere tanti notebook (all'università di informatica a Perugia) e vi assicuro che, considerandolo in rapporto alla gran parte dei portatili in circolazione, è ottimo (solo i mitici mac G4 hanno tanta autonomia):
Bisogna fare dei PARAGONI!

Devo però chiederevi di controllare una cosa:

sz1xp sz1vp sz2xp sz2vp sono premium

sz1m sz2m sz1hp sz2hp sono NON premium

Qualcuno in possesso di un mod NON premium, potrebbe controllare sulla batteria quanti milliampere(mAh) ha?
Questo potrebbe spiegare una differenza di autonomia tra modelli della stessa serie.
La batteria del mio sz1xp ha 5200mAh.

Il software di risparmio energetico è veramente fenomenale, nella modalità massima, disabilita una marea di cose e mezza scheda madre rimane spenta (scheda audio; lettore DVD; Modem 56k e LAN). Addirittura imposta il colore di win a 16 bit (non so se possa essere significante ma certo nell'insieme...).

Mi sento sinceramente di consigliare a tutti l'acquisto.
Anche io dopo aver letto pareri e commenti ero un pò dubbioso ma non esitate è un gran portatile, potente, leggero e versatile!

Ciao,
Gatzu-

Saintxxx
24-11-2006, 16:11
Si, il portatile ha un'ottima autonomia. :cool:
Fortunatamente ho l'occasione di vedere tanti notebook (all'università di informatica a Perugia) e vi assicuro che, considerandolo in rapporto alla gran parte dei portatili in circolazione, è ottimo (solo i mitici mac G4 hanno tanta autonomia):
Bisogna fare dei PARAGONI!

Devo però chiederevi di controllare una cosa:

sz1xp sz1vp sz2xp sz2vp sono premium

sz1m sz2m sz1hp sz2hp sono NON premium

Qualcuno in possesso di un mod NON premium, potrebbe controllare sulla batteria quanti milliampere(mAh) ha?
Questo potrebbe spiegare una differenza di autonomia tra modelli della stessa serie.
La batteria del mio sz1xp ha 5200mAh.

Il software di risparmio energetico è veramente fenomenale, nella modalità massima, disabilita una marea di cose e mezza scheda madre rimane spenta (scheda audio; lettore DVD; Modem 56k e LAN). Addirittura imposta il colore di win a 16 bit (non so se possa essere significante ma certo nell'insieme...).

Mi sento sinceramente di consigliare a tutti l'acquisto.
Anche io dopo aver letto pareri e commenti ero un pò dubbioso ma non esitate è un gran portatile, potente, leggero e versatile!

Ciao,
Gatzu-

Io ho un sz1m, stasera controllo i mAh. Oltre ad impostare i colori a 16 bit, controlla tra gli sfondi del desktop disponibili, c'è quello per la durata max della batteria!

DavidGT
29-11-2006, 23:45
Cosa mi consigliate tra SZ2-m e il nuovo MacBook con dual core 2 duo?

Il prezzo è lo stesso.

E dove trovo le caratteristiche complete del vaio in questione?
Ha il rilevatore di impronte? Ma a che serve?

Grazie.

tarek
02-12-2006, 00:42
Cosa mi consigliate tra SZ2-m e il nuovo MacBook con dual core 2 duo?

Il prezzo è lo stesso.

E dove trovo le caratteristiche complete del vaio in questione?
Ha il rilevatore di impronte? Ma a che serve?

Grazie.

a niente ovviamente...però è una figata. :D

PhoEniX-VooDoo
05-12-2006, 15:18
Ma tutta la serie SZ ha doppia VGA? l'SZ3HP ce l'ha?

Contz
14-12-2006, 10:52
Ragazzi io sono in possesso del modello VGN-SZ3VP/X

Il quale interessa a tanti a quanto ho capito :)

Ora però ho io bisogno del vostro supporto, è fondamentale perchè ho speso 2.500 euro di Portatile per poi incacchiarmi di brutto.

Perfetto con Xp Pro, ho messo Vista RTM Ultimate, in copia originale e genuine in quanto fornita al lavoro.

Detto questo, ho problema con i driver e i software dei seguenti Device che con Vista diventano inutilizzabili:


Bluetooth
Riconoscimento Finger
Webcam
Gestione tasti Fn


E vi spiego, il bluetooth viene si riconosciuto, ma non essendoci il gestionale apposito non si spegna mai!!! E con i Driver per Xp non funziona, nel senso che quando provo ad installarlo mi dice che non è compatibile.

Stessa cosa per Webcam e Finger.

I Tasti Fn non funzionano con Vista, ovvero se voglio alzare/abbassare volume, oppure la luminosità non posso farlo.

Ho letto che qualcuno di voi ha messo Mac Ox... Ho una copia originale anche di quello, qualcuno mi spiega come ha fatto? Voglio utilizzarlo sul Vaio

Contz
16-12-2006, 10:49
up

Taddia
18-12-2006, 13:39
nessuno ha un sz3xp?

Contz
19-12-2006, 21:45
nessuno ha un sz3xp?
Io ce l'ho :< qualcuno ha modificato il mio post...

il mio è sz3xp/c

Taddia
27-12-2006, 16:23
potresti darmi un tuo giudizio? come ti trovi, sei soddisfatto/pentito, pregi e difetti? visto il costo, vorrei avere qualche giudizio di prima mano prima di sborsare tutti quei soldi :D

Contz
27-12-2006, 21:13
potresti darmi un tuo giudizio? come ti trovi, sei soddisfatto/pentito, pregi e difetti? visto il costo, vorrei avere qualche giudizio di prima mano prima di sborsare tutti quei soldi :D

Con Vista... Leggi il messaggio di prima :<
Non mi riconosce neanche tutto l'hard disk...

Taddia
28-12-2006, 12:09
ma l'hai messo su direttamente con vista? non ci hai fatto un giro con xp?

Contz
28-12-2006, 15:30
No subito vista...
Perfortuna ho fatto i Cd di Backup prima di mettere vista e mi sa che ritorno su Xp finche non ci saranno driver aggiornati

Taddia
30-12-2006, 13:01
quando hai messo xp puoi farmi 3-4 righe di giudizio? durata batteria? monitor? comodità? ecc ecc. grazie mille :D

stefa11
30-12-2006, 20:23
ragazzi alla fine mi sono lasciato influenzare dalla miniaturizzazione e dalla grande autonomia ed ho ceduto(sempre in casa vaio) alla tentanzione di un bel tx3, ho speso 2300 euro ma fino ad ora posso dire che ne valeva la pena.....un gioiellino.
Unica cosa che non capisco dopo aver speso questa cifra è la mancanza di un cd di windows xp, infatti devo essere io a masterizzarmi un cd di ripristino, mah sta sony si perde sempre in un bicchiere d'acqua.
ciao

Filattiera
04-01-2007, 08:59
Buongiorno,

da ieri sera ho un grosso problema con la wireless del mio SZ3HP.
Andava tutto bene fino a due giorni fa. Da ieri sera succede una cosa strana: sia nella rete a casa che al lavoro, vengono riconosciute e agganciate le reti, ma non riesco a pingare il getaway e, quindi, né a navigare in internet né a scaricare la posta.
Inizialmente credevo fosse dovuto alla configurazione della rete, ma sono sicuro non é così poiché mi succede su due reti differenti. Non ho fatto nulla al notebook, se non navigare da una LAN a filo tutto il giorno di ieri.

Avete idea o vi é capitato qualcosa di simile?

Ciao e grazie.
Luca.

PS.
Anche la mia batteria balla....e la barra spaziatrice non é delle migliori. Per il resto confermo pregi e difetti. Soprattutto lo schermo é favoloso.

Filattiera
04-01-2007, 14:20
Buongiorno,

da ieri sera ho un grosso problema con la wireless del mio SZ3HP.
Andava tutto bene fino a due giorni fa. Da ieri sera succede una cosa strana: sia nella rete a casa che al lavoro, vengono riconosciute e agganciate le reti, ma non riesco a pingare il getaway e, quindi, né a navigare in internet né a scaricare la posta.
Inizialmente credevo fosse dovuto alla configurazione della rete, ma sono sicuro non é così poiché mi succede su due reti differenti. Non ho fatto nulla al notebook, se non navigare da una LAN a filo tutto il giorno di ieri.

Avete idea o vi é capitato qualcosa di simile?

Ciao e grazie.
Luca.

PS.
Anche la mia batteria balla....e la barra spaziatrice non é delle migliori. Per il resto confermo pregi e difetti. Soprattutto lo schermo é favoloso.

Sono riuscito a capire e risolvere il problema.
Tutto dipendeva dal fatto che ieri ho navigato connesso con la LAN ethernet, per cui anche se staccavo il cavo, non so perché, nonostante l'icona in basso mi dava staccato, nel ipconfig (da dos) rimaneva attivo. Ho dovuto disabilitarlo a mano da windows e il tutto é tornato a funzionare alla grande.
Vi terrò aggiornati su eventuali news.

Ciao e grazie.
Luca

one1
07-01-2007, 16:32
vaio ha aggiornato tt il parco macchine, compresa la nostra serie. l'sz4 è forse quello piu' aggiornato rispetto alla vecchia serie!!! date un'occhiate qui, che dite?
http://notebookitalia.it/sony-aggiorna-la-linea-di-notebook-vaio.-comparativa-modelli.html

tarek
07-01-2007, 16:41
vaio ha aggiornato tt il parco macchine, compresa la nostra serie. l'sz4 è forse quello piu' aggiornato rispetto alla vecchia serie!!! date un'occhiate qui, che dite?
http://notebookitalia.it/sony-aggiorna-la-linea-di-notebook-vaio.-comparativa-modelli.html

masterizzatore dvd 4x? :mbe:

one1
07-01-2007, 16:51
si,gli ormai vecchi sz3 avevano un masterizzatore dvd 4x, che con i nuovi sz4 è passato a 8x..ti posto direttamente le specifiche dal sito ufficiale (http://vaio.sony-europe.com/view/View.action?section=Products_ITE&productcategory=%2FComputing%2FVAIO+Notebooks%2FVN+SZ+Series&productmodel=%2FComputing%2FVAIO+Notebooks%2FVN+SZ+Series%2FVGN-SZ3XP%2FC&productsku=VGNSZ3XP%2FC.IT1&site=ite_it_IT&page=ProductTechnicalFeatures)

Taddia
07-01-2007, 17:19
non riesco solo a capire da quando saranno messi in commercio...

luca111282
08-01-2007, 23:19
Alla fine ho preso coraggio e a New York ho comprato un Vaio vgn-sz330p.

Confermo il difetto della batteria traballante, molto evidente e fastidioso se si trasporta il pc tenendolo come un libro sul fianco.
La barra spaziatrice funziona benissimo anche negli angoli.
La tastiera e` decisamente flessibile, io ero abituato ad un pezzo di marmo del fujitsu, ma sembra comoda: non mi piace che le scritte siano decalcomanie e non incise, non ci sto per un portatile da 2.000 $!!!
Il case mi sembra solo mediamente robusto, il mio ha difetti di assemblaggio nella parte di plastica sulla base dietro lo schermo: pochi millimetri ma si vede ad occhio nudo.
Trovo orribili e delicate le barrette di plastica che costituiscono la finitura laterale del case, lateralmente alla parte di finto alluminio del `palmrest`, che mi pare anch`esso abbastanza delicato.
In sostanza, nulla da dire sulle prestazioni, ma leggendo le recensioni mi aspettavo materiali ed assemblaggio migliori e soprattutto una sensazione di maggiore solidita` globale. L`unica parte che pare davvero robusta e` lo schermo.

La versione che ho comprato ha l'antenna per la WWAN integrata (anche se da' un po' fastidio ogni volta che si apre e chiude il PC, non so se la usero' mai), con tanto di 30 giorni di connessione gratis con Cingular (vale solo negli USA).
Inoltre era fornito insieme l'adattatore da memory stick a SD, questo invece molto utile.

Al momento ho 1 anno di garanzia US only, qualcuno sa se posso fare un`estensione internazionale? Da maggio saro` a Londra per almeno 6 mesi, quindi forse e` il caso di farla, anche poi per l`Italia. Al negozio dove l'ho comprato me l'hanno proposta, ma costava 200 $ e non era Sony.

Ho letto sul sito Sony che a fine gennaio avro' l'upgrade gratuito a Vista Premium, sapete come funziona? Nel caso spediscano i DVD solo negli USA non e' un problema, un mio amico e' la' per lavoro fino a fine marzo.

Intel® Core™ 2 Duo Processor T7200
Speed: 2GHz
Front Side Bus Speed: 667MHz
L2 Cache: 4MB
Technology: Intel® Centrino® Duo Mobile Technology
Memory
Type: DDR2 SDRAM
Installed: 2GB (1GBx2) PC2-4200)
Maximum: 2GB
Speed: 533MHz
Hard Drive
Capacity: 120GB
Speed: 5400rpm
Interface: Serial ATA
Impact Protection: G-Sensor™ Shock Protection - Hard Disk Drive
Protection
Optical Drive #1
DVD+R DL Write: 2.4 max.
DVD+R Write: 8x max.
DVD+RW Write: 4x max.
DVD-R Write: 8x max.
DVD-RW Write: 4x max.
CD-R Write: 24x max.
CD-RW Write: 16x max.
DVD±RW: Yes
CD Read: 24x max.
DVD Read: 8x max.
DVD-R DL Write: 2x max.
DVD-RAM Read: 3x max.
Graphics
Processor: NVIDIA® GeForce® Go 7400 and Intel® Graphics Media
Accelerator 950
Video RAM: 128MB (NVIDIA® GeForce® Go 7400)
128MB dynamically allocated shared (RAM/Video) memory
(Intel® Graphics Media Accelerator 950)
Technology: Hybrid Graphics System, TurboCache™
Chipset: Intel® 945GM

LACIODROM86
13-01-2007, 10:16
Ciao a tutti! Mi sono appena iscritto!
Ho già inserito questo messaggio nell'altro forum, ma visto che questo è 3d ufficiale lo inserisco anche qui, così magari qualcuno risponde...

Sono uno studente di Ing.Edile-Architettura, come primo portatile ho acquistato un Asus A7Jc, convinto che per uno come me lo schermo da 17" fosse indispensabile per disegnare su Autocad,Archicad e altro. Col tempo mi sono però accorto che un "portabile" da 4,1 Kg era ingestibile in facoltà in quanto troppo grande e pesante.

Sono arrivato dunque alla conclusione di passare a un modello decisamente portatile della dimensione di un foglio A4, come il Vaio SZ.

Volevo un parere sul portatile(anche tenedo presente l'utilizzo che ne farei), se ne vale la pena acquistarlo e se conoscete eventuali alternative sempre nell'ordine dei 13".

Inoltre ho letto che a fine mese dovrebbe uscire la versione aggiornata del SZ con Windows Vista, quindi in caso penso di aspettare ancora un pò!

Grazie.

Fobya Informatica
17-01-2007, 20:41
Ciao a tutti gente!

Ho acquistato l'altro ieri un SZ2M approfittando di una super offerta a 1190 euri :)

Detto che tutto sommato mi ritengo soddisfatto (anche se credevo che gli LCD sony fossero + luminosi...) visto l'imniziale risparmio ho pensato di procedere subito a un po di aggiornamenti.

Dunque, ho già visto come infilar dentro l'hd da 160 che ho ordinato ma la domanda è:

Qualcuno di voi ha idea di quale upgrade è possibile fare alla CPU?
Ho visto che non è così difficile cambiarla... ma non capisco se supporta i CORE2DUO o no...

Qualcuno sa anche qual'è la posizione in cui dovrebbe essere il modulo blutut all'interno del portatile? credo di averla individuata più o meno sotto al touchpad ma nn son sicuro... ho già trovato (forse) dove eventualmente ordinare il modulo...


grazie in anticipo per gli aiuti!!

magnavox
19-01-2007, 00:58
Ciao a tutti gente!

Ho acquistato l'altro ieri un SZ2M approfittando di una super offerta a 1190 euri :)

Detto che tutto sommato mi ritengo soddisfatto (anche se credevo che gli LCD sony fossero + luminosi...) visto l'imniziale risparmio ho pensato di procedere subito a un po di aggiornamenti.

Dunque, ho già visto come infilar dentro l'hd da 160 che ho ordinato ma la domanda è:

Qualcuno di voi ha idea di quale upgrade è possibile fare alla CPU?
Ho visto che non è così difficile cambiarla... ma non capisco se supporta i CORE2DUO o no...

Qualcuno sa anche qual'è la posizione in cui dovrebbe essere il modulo blutut all'interno del portatile? credo di averla individuata più o meno sotto al touchpad ma nn son sicuro... ho già trovato (forse) dove eventualmente ordinare il modulo...


grazie in anticipo per gli aiuti!!

Mi puopi indicare dove trovare questa offerta? Ciauz!

Fobya Informatica
19-01-2007, 13:06
Mi puopi indicare dove trovare questa offerta? Ciauz!

un negozio a milano ma non credo ne abbiano più... ne avevano otto alle tre de pome e a sera non ne avevano già quasi +... forse ne hanno ancora uno in esposizione. se sei di milano dimmelo che in pvt ti do l'indirizzo

magnavox
19-01-2007, 13:16
un negozio a milano ma non credo ne abbiano più... ne avevano otto alle tre de pome e a sera non ne avevano già quasi +... forse ne hanno ancora uno in esposizione. se sei di milano dimmelo che in pvt ti do l'indirizzo


Non sono di Milano, ma sono li vicino per lavoro... oppure mando qualche amico di Milano.

Riesci a dirmi anche il prix?
Attendo PVT.

TNX!

libca
26-01-2007, 11:18
Ciao ragazzi, poi la posto anche in mercatino, ma intanto guardate qui:

VENDO IL MIO VAIO FULL OPTIONAL

E' perfetto, 4 mesi di vita, meglio di cosi....

L

Mighty83
26-01-2007, 11:31
Ciao ragazzi, poi la posto anche in mercatino, ma intanto guardate qui:
Codice HTML:

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=160078364862&ssPageName=ADME:L:LCA:IT:11

VENDO IL MIO VAIO FULL OPTIONAL

E' perfetto, 4 mesi di vita, meglio di cosi....

L

Ehm... TI consiglio di togliere il link... Su questo forum non si gradisce mettere link a ebay :read:

libca
26-01-2007, 11:33
ops e come si fa?
io l'ho messo per le immagini...
L

PhoEniX-VooDoo
28-01-2007, 11:44
Ciao, vi scrivo da un SZ3HP preso ieri ;)


Ecco le mie impressioni in un paio d'ore di utilizzo:

- Buona sensazione generale di compattezza
- Piccolo e leggero!
- Non scalda quasi niente
- Tastiera esente da difetti ma a mio avviso un po rumorosa
- Batteria che ha un gioco di circa 2mm, non penso proprio si possa considerare un diffetto...tutti i portatili che ho vuto l'avevano


Cmq a breve provvedo a reinstallare tutto come si deve ed ho una domanda: per il fatto della doppia VGA come procedo con i drivers? Quale metto prima ecc, ammesso che vi siano differenze...?

Se avete altri consigli .. ;)


bye!

PhoEniX-VooDoo
01-02-2007, 19:40
Quanti commenti... :D

Cmq sta volta Sony mi ha davvero stupito (è il mio terzo VAIO), si è installato tutto davvero in modo veloce ed impeccabile, ogni driver era nel posto in cui te lo saresti aspettato, idem per le utility.


Una domanda: anche a voi la lucetta della batteria in ricarica smette di lampeggiare intorno al 88% ? :fagiano:

mickm
15-02-2007, 13:22
Buongiorno a tutti,

sono un felice possessore di questo splendido gioiello che fa parte della serie SZ.
Sto cercando, per via di una mascherina rotta, una guida che mi permetta di vedere come poter disassemblare il pc senza rischiare di rompere alcunchè.

Qualcuno sa aiutarmi?
Grazie

Mick

mickm
15-02-2007, 18:21
Buongiorno a tutti,

sono un felice possessore di questo splendido gioiello che fa parte della serie SZ.
Sto cercando, per via di una mascherina rotta, una guida che mi permetta di vedere come poter disassemblare il pc senza rischiare di rompere alcunchè.

Qualcuno sa aiutarmi?
Grazie

Mick

Mi rispondo da solo:

http://szstyle.dip.jp/pc.html

ci sono una serie di fotografie che spiegano passo passo come disassemblare il pc. Il sito è giapponese, ma le foto sono molto esaustive.

Bye

PhoEniX-VooDoo
15-02-2007, 19:09
La CPU si cambia con 2 viti! :eek:

...quasi quasi ci metto il T7200 che ha il portatile di mia sorella e a lei metto il 5600 :asd: :asd:

mickm
15-02-2007, 19:58
La CPU si cambia con 2 viti! :eek:

...quasi quasi ci metto il T7200 che ha il portatile di mia sorella e a lei metto il 5600 :asd: :asd:


In effetti è molto semplice cambiarla...potresti farlo se poi non se nè accorge ancora meglio...:D

Contz
21-02-2007, 10:45
Ragazzi, qualcuno di voi che ha VGN- SZ3XP ha già messo su Vista?
Come avete fatto con i Drivers? :)

mickm
21-02-2007, 22:58
Ragazzi, qualcuno di voi che ha VGN- SZ3XP ha già messo su Vista?
Come avete fatto con i Drivers? :)


Io ho chiesto l'aggiornamento gratuito ( a parte le spese di spedizione). Dicono che quest'aggiornamento comprenda tutti i driver specifici per il ns. Vaio!

Speriamo bene...

DavidGT
04-03-2007, 12:02
Degli SZ4 che dite?

Pregi/Difetti?

PhoEniX-VooDoo
04-03-2007, 12:29
a me sembrano degli SZ3 con in piu solo vista, pure le DDR3 sono rimaste 533 ..

DavidGT
07-03-2007, 14:23
a me sembrano degli SZ3 con in piu solo vista, pure le DDR3 sono rimaste 533 ..

La scheda video sembra molto + performante, no?
355Mb dedicati....

babanetcom
09-03-2007, 22:47
in settimana andrò a provarne uno e in caso a prenderlo, qualcuno che già ce l'ha ha notato qualcosa?

PhoEniX-VooDoo
09-03-2007, 23:29
La scheda video sembra molto + performante, no?
355Mb dedicati....



Si ok, ma non sono certo i MB di memoria a limitare le prestazioni della 7400, bensì il bus della memoria a 64bit e l'architettura a 4 pipeline...

In pratica tanti MB permettono di caricare texture piu dettagliate e piu dati in generale, solo che se il processore grafico non sta dietro al calcolarli in rarissime occasioni si noterà un miglioramento di performance a parità di potenza.


Cmq io sono piuttosto contento della 7400, ho installato un po' di giochi da usare a tempo perso (FlatOut, Serious Sam 2 ecc) e girano benone...

Sberloz
12-03-2007, 21:02
Insomma sto SZ4 ce l'ha nessuno?:confused:

alegiesse
13-03-2007, 11:44
Ho preso un Vaio SZ4 con HD 100 Gb, ma in proprietà del disco la capacità è di soli 83,3 Gb. Dove sono finiti gli altri 17???

Inoltre, ad ogni avvio una finestra mi segnala di connettrmi al club vaio per scaricare l'ultima versione, ma nella finesta non è specificato il percorso. Sapete dirmi cosa fare?

ciao e grazie.

ale

Mighty83
13-03-2007, 13:46
Ho preso un Vaio SZ4 con HD 100 Gb, ma in proprietà del disco la capacità è di soli 83,3 Gb. Dove sono finiti gli altri 17???


Hai provato a vedere se non c'è una partizione nascosta per il ripristino del sistema? ;)

Sberloz
13-03-2007, 19:46
Molto probabilmente è così... ;)

alegiesse
13-03-2007, 20:50
Anche se fosse così, 17 Gb di partizione nascosta??? Ma a che mi serve? Il mio vecchi Toshiba del 2001 aveva 15 Gb di HD complessivo!!!

mickm
14-03-2007, 13:19
Il mio consiglio è quello di creare i cd/dvd di ripristino e piallare la partizione nascosta...

Tondo1
15-03-2007, 15:12
Ciao a tutti,

possiedo da alcuni mesi un portatile VGN- SZ3XP con CPU T7400. Vi scrivo per cercare di chiarire una cosa che mi tormenta...

Dalla scheda tecnica del laptop risulta che la mia CPU sia un modello dual core. Attivando il "Task Manager" di Windows la "Cronologia utilizzo CPU" visualizza 1 SOLA finestra, come per un normale processore single core. Preoccupato di questo ho testato il tutto con il SW CPU-Z che mi ha riportato esattamente il modello di CPU ma funzionante ad 1GHz (anzichè 2!) e con 1 solo core attivo!!!!!!!!!!!

Tutto ciò in contrasto con le schermate di diverse prove di portatili con la stessa CPU che si trovano in rete.

La situazione non cambia passando dalla posizione Stamina alla Performance.

Sapete aiutarmi a capire?

Grazie
Tondo1

PS 3 giorni dopo l'acquisto il PC mi è stato fatto cadere da otre 1,5 metri d'altezza nel guardaroba di un congresso! Sembra però funzionante alla perfezione a parte il dubbio che vi ho esposto

Annett
23-03-2007, 16:33
Insomma sto SZ4 ce l'ha nessuno?:confused:

:mad: Io ce l'ho! :stordita: ma del mio titolare......

.... e devo dire che sono piuttosto scocciata dal fatto che fin dai primi 10 minuti di configurazione personale ho avuto problemi con delle periferiche esterne che Vista non mi vede, e la Sony non mette a disposizione i driver per Xp, che faccio?

A parte Vista, il Nb è un gioiellino, la tastiera è adorabile e il monitor rende bene la sua funzione, anche se non sono una gran sostenitrice degli x-black.
Leggerissimo (la versione è sz4nm/b in lega di magnesio) e molto pratico, ha una linea molto accattivante (dopo che hai finito di togliere i sei adesivi posti intorno alla tastiera:rolleyes: )

Stasera me lo porto a casa e ci giochicchio un po :p anche se lo vorrei vedere girare con xp, cosa che spero di fare a breve!

brontolo68
27-03-2007, 13:21
Degli SZ4 che dite?

Pregi/Difetti?
Io ho da qualche settimana il SZ4VN/X, quello in fibra di carbonio.
Dopo essermi portato per anni in giro un NB da 3 Kg, con questo mi sembra di avere una piuma in borsa.
Per ora nessun difetto riscontrato (a parte Vista da configurare).
L'unica cosa carina sarebbe stata la disattivazione del touchpad direttamente con una combinazione di tasti, come aveva l'Acer.
Metto una foto con confronto con un Packard Bell SX25 (386 da 25Mhz, con 60Mb di HD e 2Mb di RAM), il mio primo notebook!:D

http://img143.imageshack.us/img143/5593/image085ht9.jpg

Ciao

babanetcom
31-03-2007, 00:16
da mercoledi sera ho anche io il mio agognato vgn-sz4mn/b :D :D :D
a breve unpackaging...

Tondo1
01-04-2007, 09:39
Ciao a tutti,

possiedo da alcuni mesi un portatile VGN- SZ3XP con CPU T7400. Vi scrivo per cercare di chiarire una cosa che mi tormenta...

Dalla scheda tecnica del laptop risulta che la mia CPU sia un modello dual core. Attivando il "Task Manager" di Windows la "Cronologia utilizzo CPU" visualizza 1 SOLA finestra, come per un normale processore single core. Preoccupato di questo ho testato il tutto con il SW CPU-Z che mi ha riportato esattamente il modello di CPU ma funzionante ad 1GHz (anzichè 2!) e con 1 solo core attivo!!!!!!!!!!!

Tutto ciò in contrasto con le schermate di diverse prove di portatili con la stessa CPU che si trovano in rete.

La situazione non cambia passando dalla posizione Stamina alla Performance.

Sapete aiutarmi a capire?

Grazie
Tondo1

PS 3 giorni dopo l'acquisto il PC mi è stato fatto cadere da otre 1,5 metri d'altezza nel guardaroba di un congresso! Sembra però funzionante alla perfezione a parte il dubbio che vi ho esposto


:cry: Proprio nessuno mi sa rispondere? :cry:

DavidGT
04-04-2007, 16:51
Nessuno ha mai comprato o si è informato per un acquisto in America?

Sony prevede un'estensione di garanzia internazionale?

Che problemi vedreste nel farlo?

tarek
04-04-2007, 18:45
Nessuno ha mai comprato o si è informato per un acquisto in America?

Sony prevede un'estensione di garanzia internazionale?

Che problemi vedreste nel farlo?

io chiamando al numero sony ho parlato con un personaggio piuttosto sgarbato dopo 5min buoni d'attesa e diceva che in italia si può ordinare solo dal sito inglese oltre che italiano..ovviamente cn tastiera inglese.

In america sembra costare tutto meno perchè i prezzi non hanno l'iva, che verrebbe applicata alla dogana.

babanetcom
04-04-2007, 20:06
per i possessori di sz4mn/b:
notate un piccolo gioco della batteria?

andrea1984
22-04-2007, 01:30
si il gioco alla batteria è normale...

volevo fare una domanda...anch'io ho un sz4xn...con vista...ragazzi ma a voi la batteria con un uso normale del tipo navigazione in internet wireless...quanto vi dura???? io ho settato tutto al minimo...ragazzi proprio tutto tutto... schermo, cpu, silenzioso, disco rigido, tutto il settabile...e con durata max batteria vaio...cavolo è normale che il mio faccia a stento 3 ore? che dite scappo in garanzia da sony a chiedere il cambo della batteria? può essere quello il problema...( il computger ha 15 giorni...)
vi prego possessori di sz3 o 4 potreste darmi qualche vostro feedback??? grazie mille

babanetcom
23-04-2007, 03:34
l'ho notato anche io, ma credo proprio che le 5 ore declamate si riferiscano a utilizzo senza wireless (che succhia parecchia batteria)

Fobya Informatica
23-04-2007, 15:59
Ciao a tutti.

Qualcuno sa se è possibile montare una cpu della serie T5000 o T7000 su un SZ2 M che ha la serie T2000 (per la precisione vorrei sostituire il T2300 ora installato). O posso aggiornare solo fino al massimo T2700??

In altre parole, i Core DUO sono sostituibili senza sforzi coi Core 2 DUO (e nello specifico i Vaio SZ lo permettono?)

Grazie anticipatamente.

tarek
24-04-2007, 18:51
dove si possono comprare?

the_dark_shadow
06-05-2007, 12:30
l'ho notato anche io, ma credo proprio che le 5 ore declamate si riferiscano a utilizzo senza wireless (che succhia parecchia batteria)

davvero non arriva a 3 con il wi-fi attivo?

tiglat
14-05-2007, 15:01
per i possessori di sz4mn/b:
notate un piccolo gioco della batteria?

la batteria una volta inserita va bloccata, solo da un lato, con uno solo dei due tastini,

non sono uguali

Pegasus_TTE
14-05-2007, 17:29
Nessuno che è riuscito ad installare XP?
Vorrei comprarlo, ma ho un software indispensabile che non gira bene su Vista... sul sito Sony i driver sono solo x vista. :muro:
Sapete dove trovare driver XP per un SZ4VN?

grana
25-05-2007, 10:05
Ho smanettato un po' su Ubuntu con questo meraviglioso portatile (SZ4XN/C), inserendo uno scriptino che automaticamente switchi tra i file di configurazione di xorg in base alla scheda video scelta.
Funziona bene, eccetto compiz, che prima funzionava bene con intel, ora funziona solamente con nvidia, dicendomi "GLX missing on display".

Qualcuno ne sa qualcosa?

the_dark_shadow
26-05-2007, 13:00
davvero non arriva a 3 con il wi-fi attivo?

up

newsony
14-06-2007, 14:37
arrivato 5 giorni fa SZ4 XN , pagato 2099 (al posto di un prezzo di 2699
sul sito di sony-st..... (il "trucco" è chiamare il numero di sony-st...
e non comprare direttamente sul sito inoltre le spese di spedizione sono incluse)
Passiamo ad una piccola recensione:
il notebook è come lo aspettavo, piccolo, leggero con un monitor da "paura"
(è leggibile in pieno sole quando con altri portatili per poter vedere qualcosa dovevo fare ombra con la mano)
il s.o. vista (come potete ben immaginare) non è ancora stabile al 100%
io ho provato un po' a smanettarlo con la conseguenza che ho dovuto
reinstallarlo 3 volte in 5 giorni.... (comunque molte funzioni sono nettamente
superiori ad XP, tipo la gestione delle reti wireless e la gestione delle immagini)
vista è un po' oppressivo per quanto riguarda la sicurezza ma dopo un po di studio si riesce a trovare un buon compromesso (.....disabilitato tutto)
L'autonomia è in linea com quanto dichiarato da sony (alla terza carica della
batteria, circa 3 ore e 15 minuti con il wireless sempre attivato, utilizzando
un lettore di musica e programmi "leggeri" .
Il TPM module è disattivato dal bios (non penso che lo attiverò) invece è una
figata il lettore di impronte digitali (molto comodo per salvare password su siti
di tipo bancario)
Se volete chiedermi qualcosa.... rispondo volentieri.
ciao

Pegasus_TTE
17-06-2007, 22:03
Finalmente sono riuscito ad installare XP sul mio Vaio SZ4 VX/N. E' inutile dire quanto è più veloce, in quanto meno tempo si avvia, ecc. Sembra di avere un altro computer... :cool:

Funziona tutto, tranne il bluetooth... qualcun altro c'è riuscito, a me ha dato problemi di riavvio. Poco male, non mi serviva.

Le istruzioni le trovate qui:
http://forum.wininizio.it/index.php?act=Attach&type=post&id=15352

Si devono utilizzare i driver ed utility della serie SZ3, funziona tutto tranne i tasti FN, il bluetooth e la webcam (che ovviamente non devono essere installati).

Per far funzionare i tasti FN bisogna scaricare le utility del modello VGN-SZ3XP/C ed installare solo Vaio Event Service.

Far funzionare il Bluetooth e la webcam integrata con i driver per Vista (scricabili a questo indirizzo:
http://support.vaio.eu/downloads/info/info.asp?site=voe_it_IT_prof&url=Vaio/Original/SZ4_Drivers.zip&ip=Preinstalled_Drivers.htm

La webcam va, il bluetooth a me no...



Questo sito anche può essere di aiuto:
http://www.webalice.it/lucatuf/


Spero di aver fatto cosa gradita. :)

grana
17-06-2007, 22:45
Questo portatile è ottimo, ha solo un difetto... non puoi mettere un alimentatore così *grande* su un portatile così *piccolo*!
Ci sono alimentatori, ad es. Dell, che saranno grossi 1/8 di questo... possibile che non ci sia un'alternativa?

markk0
22-06-2007, 18:27
Prova a dare uno sguardo agli alimentatori per notebook della Kensington: sono decisamente sottili, anche se non proprio minuscoli, e il loro scarso spessore li rende comodi da trasportare.
(in ogni caso sono più piccoli dei mattonazzi della Sony!)
;)

markk0
22-06-2007, 19:38
Questo qui:
http://it.kensington.com/html/7877.html

markk0
24-06-2007, 14:16
:mad: Io ce l'ho! :stordita: ma del mio titolare......

.... e devo dire che sono piuttosto scocciata dal fatto che fin dai primi 10 minuti di configurazione personale ho avuto problemi con delle periferiche esterne che Vista non mi vede, e la Sony non mette a disposizione i driver per Xp, che faccio?


Dovresti andare a vedere sul sito del produttore delle periferiche in questione, per cercare i driver per Vista.
Io ho dovuto farlo per uno scanner e una stampante portatile Canon.

markk0
24-06-2007, 14:18
Nessuno ha mai comprato o si è informato per un acquisto in America?

Che problemi vedreste nel farlo?

Credo che il principale sia quello di dover pagare le spese di sdoganamento e le imposte doganali, dato che arriva da un paese esterno alla Comunità Europea.

grana
24-06-2007, 21:40
Questo qui:
http://it.kensington.com/html/7877.html
che figo!! Ma siamo sicuri che funzioni perfettamente? Quanto costerà?

...
mi autorispondo... un centinaio di euri! Stica!

markk0
25-06-2007, 15:17
Di altre marche si trovano anche a meno, ma sono un poco più ingombranti...

markk0
25-06-2007, 19:42
Nessuno ha ancora avuto tra le mani uno dei nuovi SZ5?

grana
25-06-2007, 19:56
Nessuno ha ancora avuto tra le mani uno dei nuovi SZ5?Guardando il sito non ho mica capito cosa cambi...

markk0
26-06-2007, 16:22
Gli SZ4 supportano fino a 2 GB di RAM mentre gli SZ5 ne supportano fino a 4 GB, ma mi auguro che ci sia anche altro, se non altro per giustificare i prezzi...
:) ;)

caurusapulus
13-07-2007, 13:07
Eccomi qua!
Sony Vaio SZ4VN/X :cool:
Ragazzi che dire, lo schermo LED è qualcosa di pauroso.
Oggi pomeriggio vado a comprare Second Skin di Tucano e un hub usb, visto che 2 usb le occupo da mouse e hard disk usb e mi servono altre :cool:

Gatzu-
17-08-2007, 11:31
Ragazzi avviso a quelli che stanno per acquistare uno sz:

Sta uscendo la serie sz6 con geffo 8400GS quindi se siete in procinto di acquistare questo fantastico (sono un felice possessore di sz1xp) notebook il mio consiglio è ASPETTATE se non avete urgenza e necessità.

http://b2b.sony.com/Solutions/product/VGN-SZ680+Build-to-Order+Series

Ciao,
Gatzu-

Pegasus_TTE
19-08-2007, 18:55
Anche io ho un Sony Vaio SZ4VN e ho notato una cosa (credo) strana, ma che notai anche (in maniera però inferiore) nel mio vecchio portatile, un HP DV4000, e cioè che la batteria a computer spento si scarica molto velocemente.
Praticamente, in questi 10 giorni che sono stato in vacanza e non l'ho usato, si è scaricato dal 90% circa (prima di partire) allo 0% di oggi che l'ho acceso.
E' normale che ci sia questa disperione di energia? Ci potrebbe essere qualche funzione accesa anche a computer spento che mi scarica la batteria così rapidamente?

Grazie per l'aiuto, ciao

grana
19-08-2007, 23:01
La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
(A. Einstein)

Neanche il culo se è per questo.
(Eva Henger)
Eccezionale

Mario Pirchitti
05-09-2007, 09:56
Non mi pare vero di trovare una discussione del genere.
A giugno ho acquistato un Sony Vaio SZ4VN/X: portatile bellissimo ma con un difetto imperdonabile secondo me: troppo rumore dalla ventola della CPU.
La ventola della CPU, dopo circa un minuto dall'accensione del portatile, inizia a girare prima piano poi a velocità costante fissa, generando un ronzio non insopportabile ma alla lunga decisamente stancante. Ho provato di tutto anche ad impostare gli inutili settaggi del power management Sony che consentono di ridurre la velocità della ventola a discapito delle prestazioni...naturalmente ho provato a scrivere e/o telefonare a Sony tramite Vaio link ma mi dicono che il problema non esiste. Innanzitutto non capisco se il problema che io avverto è congenito in questo modello o in caso contrario è il risultato di un cattivo assemblaggio.
QUALCUNO CON LO STESSO MODELLO PU' AIUTARMI?? :help:
Come dovrei comportarmi?
Da notare che SOny non fornisce assistenza diretta in Italia ma occorre spedire il portatile in Germania e l'ultima volta che ho mandato un portatile Sony per sostituire un lettore CD rotto ci hanno messo quasi 2 mesi.
Ciao a tutti.

grana
05-09-2007, 10:01
Non mi pare vero di trovare una discussione del genere.
A giugno ho acquistato un Sony Vaio SZ4VN/X: portatile bellissimo ma con un difetto imperdonabile secondo me: troppo rumore dalla ventola della CPU.
La ventola della CPU, dopo circa un minuto dall'accensione del portatile, inizia a girare prima piano poi a velocità costante fissa, generando un ronzio non insopportabile ma alla lunga decisamente stancante. Ho provato di tutto anche ad impostare gli inutili settaggi del power management Sony che consentono di ridurre la velocità della ventola a discapito delle prestazioni...naturalmente ho provato a scrivere e/o telefonare a Sony tramite Vaio link ma mi dicono che il problema non esiste. Innanzitutto non capisco se il problema che io avverto è congenito in questo modello o in caso contrario è il risultato di un cattivo assemblaggio.
QUALCUNO CON LO STESSO MODELLO PU' AIUTARMI?? :help:
Come dovrei comportarmi?
Da notare che SOny non fornisce assistenza diretta in Italia ma occorre spedire il portatile in Germania e l'ultima volta che ho mandato un portatile Sony per sostituire un lettore CD rotto ci hanno messo quasi 2 mesi.
Ciao a tutti.
Io ho un SZ4XN, lo uso quasi esclusivamente sotto linux (dal quale scrivo ora) ed è assolutamente silenzioso.
Quando apro Vista vedo (sento) se lì è più rumoroso.

brontolo68
05-09-2007, 17:58
Non mi pare vero di trovare una discussione del genere.
A giugno ho acquistato un Sony Vaio SZ4VN/X: portatile bellissimo ma con un difetto imperdonabile secondo me: troppo rumore dalla ventola della CPU.
La ventola della CPU, dopo circa un minuto dall'accensione del portatile, inizia a girare prima piano poi a velocità costante fissa, generando un ronzio non insopportabile ma alla lunga decisamente stancante. Ho provato di tutto anche ad impostare gli inutili settaggi del power management Sony che consentono di ridurre la velocità della ventola a discapito delle prestazioni...naturalmente ho provato a scrivere e/o telefonare a Sony tramite Vaio link ma mi dicono che il problema non esiste. Innanzitutto non capisco se il problema che io avverto è congenito in questo modello o in caso contrario è il risultato di un cattivo assemblaggio.
QUALCUNO CON LO STESSO MODELLO PU' AIUTARMI?? :help:
Come dovrei comportarmi?
Da notare che SOny non fornisce assistenza diretta in Italia ma occorre spedire il portatile in Germania e l'ultima volta che ho mandato un portatile Sony per sostituire un lettore CD rotto ci hanno messo quasi 2 mesi.
Ciao a tutti.
Ciao,
effettivamente la ventola è un po' fastidiosa, ma neanche troppo rumorosa.
Per ridurre il disagio: pannello di controllo/VAIO Control Center/Risparmio energia/VAIO Power Management Viewer. Qui nella combinazione di risparmio energetico che utilizzi, vai in avanzate e cerca la voce "sistema/controllo ventilatore della CPU. Metti "adattivo" oppure, per ridurre al minimo, "livello 1". In quest'ultimo caso rischi però di rallentare il notebook.

Saluti

Mario Pirchitti
06-09-2007, 12:08
Scusate se insisto... la prova che ho fatto oggi è molto semplice:
- accensione, premo F2 per entrare nel SETUP del BIOS e attendo qualche secondo: la ventola inizia a girare emettendo un discreto rumore (non al minimo)
- stessa cosa provando con un live CD Linux (Helix). Aprendo un paio di applicazione, tipo Firefox niente di particolare dopo poco la ventola prende a girare fastidiosamente.

Il mio dubbio rimane: è un difetto del mio portatile oppure tutti i Sony Vaio SZ4VN/X hanno questo problema?? Io ho avuto altri Sony Vaio e posso dire che la differenza con un vecchio modello (ad es. PCG.Z1XSP) c'è e si "sente", nel senso che era assolutamente silenzioso e valeva i soldi pagati...

Si può anche dire che il rumore non è insopportabile ma da un portatile di quasi 3000 Euro mi aspetto che sia assolutamente silenzioso, soprattutto quando la CPU non sta facendo assolutamente nulla! :muro:

grana
06-09-2007, 13:08
Scusate se insisto... la prova che ho fatto oggi è molto semplice:
- accensione, premo F2 per entrare nel SETUP del BIOS e attendo qualche secondo: la ventola inizia a girare emettendo un discreto rumore (non al minimo)
- stessa cosa provando con un live CD Linux (Helix). Aprendo un paio di applicazione, tipo Firefox niente di particolare dopo poco la ventola prende a girare fastidiosamente.

Il mio dubbio rimane: è un difetto del mio portatile oppure tutti i Sony Vaio SZ4VN/X hanno questo problema?? Io ho avuto altri Sony Vaio e posso dire che la differenza con un vecchio modello (ad es. PCG.Z1XSP) c'è e si "sente", nel senso che era assolutamente silenzioso e valeva i soldi pagati...

Si può anche dire che il rumore non è insopportabile ma da un portatile di quasi 3000 Euro mi aspetto che sia assolutamente silenzioso, soprattutto quando la CPU non sta facendo assolutamente nulla! :muro:
Sei in modalità stamina o speed?

Mario Pirchitti
06-09-2007, 14:20
Sei in modalità stamina o speed?

Sempre Stamina,
con Speed ho provato ma sembra non cambiare nulla, nel senso che non peggiora. Ma infatti se la CPU non sta facendo nulla (quasi sempre 0% di carico) non ci dovrebbe essere alcuna differenza...
Saluti,
MP

brontolo68
06-09-2007, 15:46
Sempre Stamina,
con Speed ho provato ma sembra non cambiare nulla, nel senso che non peggiora. Ma infatti se la CPU non sta facendo nulla (quasi sempre 0% di carico) non ci dovrebbe essere alcuna differenza...
Saluti,
MP

Allora, con il mio Vaio ogni tanto la ventola "parte", soprattutto quando avvio applicazioni pesanti, come photoshop. In condizioni normali, la ventola non si sente.
Nel tuo caso il fatto che parta quando entri nel bios, cioè senza avviare windows, è segno che qualcosa non va. Succedesse solo sotto windows potrebbe essere sintomo di qualche programma che parte in background e che ti occupa tutte le risorse. Ma così come la descrivi tu, mi sembra un problema hardware.
Ripeto, nel mio caso la situazione non è come la presenti tu.

Ciao

grana
06-09-2007, 21:00
Sempre Stamina,
con Speed ho provato ma sembra non cambiare nulla, nel senso che non peggiora. Ma infatti se la CPU non sta facendo nulla (quasi sempre 0% di carico) non ci dovrebbe essere alcuna differenza...
Saluti,
MP
In stamina cambia anche che usa la sk video integrata intel e non la geforce, per quello chiedevo. Il mio con la geforce fa rumore, con la integrata direi proprio di no.

Mario Pirchitti
07-09-2007, 12:09
Qualcuno di voi può replicare il test del BIOS, cioè vedere se la ventola parte a palla dopo una trentina di secondi dopo l'accesso alla schermata blu del setup del BIOS?
Ve ne sarei molto grato!:ave:
Salutoni.

grana
07-09-2007, 12:38
Qualcuno di voi può replicare il test del BIOS, cioè vedere se la ventola parte a palla dopo una trentina di secondi dopo l'accesso alla schermata blu del setup del BIOS?
Ve ne sarei molto grato!:ave:
Salutoni.

Sì,succede anche a me

brontolo68
10-09-2007, 13:50
Ciao a tutti,
oggi mi sono deciso e ho fatto il downgrade a Windows Xp e, devo dire, che il pc diventa assolutamente un altro. :sofico:
Per adesso l'ho fatto mantenendo anche l'installazione di Vista su un'altra partizione, in attesa di vedere se il s.o. lumacone con qualche SP in aggiunta diventa normale.
Vi consiglio caldamente di passare a XP.
Se volete avere delucidazione su come fare, chiedete!:D

Ciao

Gatzu-
11-09-2007, 19:39
Finalmente Aggiornata la linea SZ con la nuova serie 6. Santarosa + Geffo 8400GS!

https://shop.sonystyle-europe.com/SonyStyle/b2c/getLink.do?page=promotion_vaiosz_it_it

Pegasus_TTE
15-09-2007, 16:35
Ciao a tutti,
oggi mi sono deciso e ho fatto il downgrade a Windows Xp e, devo dire, che il pc diventa assolutamente un altro. :sofico:
Per adesso l'ho fatto mantenendo anche l'installazione di Vista su un'altra partizione, in attesa di vedere se il s.o. lumacone con qualche SP in aggiunta diventa normale.
Vi consiglio caldamente di passare a XP.
Se volete avere delucidazione su come fare, chiedete!:D

Ciao

Ah, ecco: stavo facendo la prova ma allora mi fermo.
Anche io ho installato XP ed effettivamente non ricordo che si sia accesa la ventola, nel senso che, probabilmente si accenderà anche, ma non mi ha mai dato fastidio e non ci ho mai fatto caso.
Può essere che è Vista, che come al solito dà problemi...

Ma con XP è una bomba, ed anche silenziosa... :)

cagnaluia
24-09-2007, 13:41
Finalmente Aggiornata la linea SZ con la nuova serie 6. Santarosa + Geffo 8400GS!

https://shop.sonystyle-europe.com/SonyStyle/b2c/getLink.do?page=promotion_vaiosz_it_it



sto acquistando il modello entry level...


SZ61MN/B
1393 + IVA


SZ61XN/C
1839 + IVA

sinceramente non capisco quale sia la differenza tra i due meno che la CPU un pò piu performante e il disco piu grande.

PhoEniX-VooDoo
24-09-2007, 14:15
Ciao a tutti,
oggi mi sono deciso e ho fatto il downgrade a Windows Xp e, devo dire, che il pc diventa assolutamente un altro. :sofico:
Per adesso l'ho fatto mantenendo anche l'installazione di Vista su un'altra partizione, in attesa di vedere se il s.o. lumacone con qualche SP in aggiunta diventa normale.
Vi consiglio caldamente di passare a XP.
Se volete avere delucidazione su come fare, chiedete!:D

Ciao

Quanta RAM hai? Io ho un SZ3 HP/B con 2GB di RAM e ho sia XP che Vista ed entrambi vanno alla grande...inoltre da quando ho messo Vista l'Xp non lo uso praticamente piu, pero lo lascio su per sicurezza...


È chiaro che se metti il Vista preinstallato con 8 mila cagate in piu non lo setti un po' levando "inutilame" da msconfig ecc. hai li un mattone...

brontolo68
24-09-2007, 14:42
Quanta RAM hai? Io ho un SZ3 HP/B con 2GB di RAM e ho sia XP che Vista ed entrambi vanno alla grande...inoltre da quando ho messo Vista l'Xp non lo uso praticamente piu, pero lo lascio su per sicurezza...


È chiaro che se metti il Vista preinstallato con 8 mila cagate in piu non lo setti un po' levando "inutilame" da msconfig ecc. hai li un mattone...

2Gb di ram.
Il Vista è quello preinstallato, da cui ho tolto tutto ciò che si poteva togliere, a cominciare dalle "utility" Sony fino agli inutili abbellimenti di Vista (Aero ecc.).
E ti posso assicurare (almeno sulla mia macchina) che nel confronto XP/Vista, il primo esce vincitore.
Ad esempio, usando programmi avidi di risorse, come photoshop, in Vista la ventola è sempre in azione, con XP non parte quasi mai.
Prevengo la domanda: sì, ho regolato le impostazioni di risparmio energetico.

Ciao

YordanRhapsody
27-09-2007, 15:14
ragazzi quanto tempo si dovrà attendere secondo voi prima che esca il modello pompato della serie sz6? che si dovrebbe chiamare sz6Vn, quelli con la v di solito mi pare son quelli che spingono di più...

Krakken
29-09-2007, 00:12
salve a tutti sono nuovo ed interessato ad un acquisto di un portatile della linea sz (sz5 o 6 dipende dal budget) e avre4i qualche domanda:

La testiara è protetta dal versamento accidentale di liquidi come i portatili decsamente più economic della concorrenza??

qualcuno di voi ci ha fatto girare linux (tipo ubuntu)?? funziona bene (tipo ache il lettore di impronte digitali??)

per Newsony: com'è questa stroria della ga..la con sonyst.. telefonando?? potrei avere qualche delucidazione??


Grazie a tutti

cagnaluia
01-10-2007, 08:52
che merd@ questi portatili, li odio sempre di più.

Sono FRAGILI.

ho spaccato il monitor, aprendolo!

chiamato assistenza Sony, vogliono 700Euro per la riparazione... la metà del valore del portatile... bah.hhh.h.. nn so che fare.

DavidGT
02-10-2007, 16:38
Ho preso un SZ650N settimana scorsa. Vorrei mettere i 4 Gb di Ram, sapreste consigliarmi marca modello e eventualmente dove prenderla per spendere poco?

Grazie

cagnaluia
10-10-2007, 08:48
SONO NERO!!!! :mad: :mad: :mad:


ho qui con me, appena arrivato, appena sballato... un bel SZ61MN

accendo:

clink clink...cli clink...cli clink.. il disco!!!!!! :mad: :mad: :mad:

ora ho ultimato il setup... e adesso chiamo sony! che palle.. 1600 Euro... e ti trovi con ste sorprese del c@zzo!

Amu_rg550
23-10-2007, 18:49
Ho un SZ2M/B, monta di serie 2x512gb 533. mi è stato proposto un banco singolo da 2gb 667 Corsair, qualcuno ha riscontrato eventuali incompatibilità con banchi da 2gb?

advoca
03-11-2007, 20:31
Salve a tutti, cerco un confronto per capire insieme l0origine del problema.
Notebook: Vaio Sz1 M/b con 2gb di memoria Ram installata e dual boot Vista - WXP.

Fatto: accendo il notebook, sopo aver scelto il sistema operativo con cui partire ( es. WXP ) accade che il cursore che normalmente scorre sotto la dicitura Windows Xp si ferma. Il SO è bloccato.
Ho riavviato in modalità Vista.Stesso risultato.

Ho avviato in modalità provviisoria in WXP, ho salvato i dati che mi interessano e inserisco i DVD di Ripristino.
La procedura sembra terminare correttamente.
Riavvio.....stesso problema.

Installo WXP con un CD originale in mio possesso e la fase iniziale di copia dei file sembra andare bene.
Il wizard di installazione riavvia il programma e come ricorderete parte il countdown 39 minuti etc. etc ..... installazione periferiche .... all'improvvisio schermata bloccata.Niente da fare.
Provo ad installare Vista.....non si riesce nemmo ad accedee alla fase iniziale di scelta delle operazioni da svolgere.
Formatto a basso livello l'hdd.
Ricomincio da capo.

N.B: ho rimontato anche la memoria ram originariamente installata.Si esclude quindi un problema delle RAM.

A voi la analisi:
hdd ( magari ) o scheda madre?


Un secondo consiglio:
accuso da tempo problemi al pannello LCD del mio SZ1 ( si tratta di uno SHARP ): pixel bloccati in numero superiore a 7. La politica di Sony è applicare la tariffa del prezzo che riferisce al componente più costoso.
Il notebook fu acquistato il 06.06.06.Con una estensione di garanzia fino a 5 anni fornita dal venditore.
Il Notebook è fuori garanzia del produttore.
Il venditore nn riconosce un suo obbligo di riparare in garanzia il prodotto in quanto da me acquistato con partita iva.
Il venditore afferma che la estensione di garanzia fornita parte dal 1 giorno del 3° anno successivo all'acquisto.
Situazione assurda:
stando a ciò il mio notebbok è scoperto da garanzia fino al 06.06.2008 per poi essere nuovamente coperto dal 07.06.2008
Sono ad un incrocio:
1. Riparo a mie spese il notebook e faccio causa al venditore.
2. Metto da parte il notebook e aspetto il 7 giugno 2008 acquistando nel frattempo un nuovo notebook ( a questo punto comprerei un mac book 13.3" su cui montare entrambe le piattaforme ). Riparato il Vaio, lo vendo....ma che valore potrà avere?
3 Faccio causa al venditore. Compro il Mac Book.Attendo che, vinta la casua, il venditore ripari il notebbok.
4. Siccome le cause si possono anche perdere......riparo il mio Vaio a 700,00 e buonanotte.

Scusate per la mia non sintesi.
Ma sono di un Inca**ato nero.

Grazie a tutti quelli che risponderanno.
Manuele

a_noto
23-11-2007, 14:13
Ciao ragazzi, ho letto i vari post ma mi pare che nessuna abbia avuto il mio problema.

Ho preso (aziendalmente) il portatile in oggetto:
Core Duo 2 2,2Ghz - 2Gb RAM- 200Gb HD - Geforce 7800 ecc
Arrivato con Vista Pro

Come da voi risocntrato, altamente instabile e lentissimo. Ho fatto vari tentativi:
aggiornamento driver;
rimozione utiliti preinstallate;
ripristino totale;

nulla lento e crash frequenti.

Decido e faccio il downgrade-
Formatto tutto e via.
XP gira meglio ma non brilla di performance ... anzi ...
Inoltre Ha sempre dei gravi problemi di spegnimento, ovvero quando selezioni disconnetti, riavvia o arresta il 95% delle volte chiude tutto e rimane con la foto disofndo e non si ripigli più se non uccidendolo.
Ho provato più volte a reinstallarlo facendo varie prove prima di installare nuovo software .... lo fà sempre.
Chiamo SONY e dopo 2 MESI di lotta vengono e cambiano tutto: shceda madre, memorie ecc ecc.
Idem: prestazioni mediocri e solito crash in uscita ...

Non ce la faccio +!!!
Pagato (dall'azienda) 3100+iva e mi torvo inmano sto coso ...

Inoltre aggiungo che l'assistenza onsite none sce neanche a sparargli ...

Adesso si sono aggiunti i seguenti problemi:
il fantastico monitor adesso ha delle colonne scure in verticale (4 esattamente);
ogni tanto quando si accende il PC dice che la batteria non è dentor bene e windows si arresta (?!!? la batteria è ad incastro ... porc ...)

Qualcuno ha oppure ha avuto esperienze simili?

Saluti

cagnaluia
23-11-2007, 14:32
SONO NERO!!!! :mad: :mad: :mad:


ho qui con me, appena arrivato, appena sballato... un bel SZ61MN

accendo:

clink clink...cli clink...cli clink.. il disco!!!!!! :mad: :mad: :mad:

ora ho ultimato il setup... e adesso chiamo sony! che palle.. 1600 Euro... e ti trovi con ste sorprese del c@zzo!



è ancora in assistenza!!!!! :mad:

1 MESE



posso fare qualcosa di diverso invece che aspettare.. e sentire sempre la stessa solfa? un rimborso da sony... qualcosa perchè imparino a darsi una mossa!!

a_noto
23-11-2007, 14:37
è ancora in assistenza!!!!! :mad:

1 MESE



posso fare qualcosa di diverso invece che aspettare.. e sentire sempre la stessa solfa? un rimborso da sony... qualcosa perchè imparino a darsi una mossa!!


Dai tieni duro ... vedrai che quando torna sarà un missile ... di lentezza ...
Spero per te di no ... ma viste le altre segnlazioni ...
sigh .... non poassiamo darli indietro e chiedere un rimborso di gruppo?

cagnaluia
23-11-2007, 14:45
Dai tieni duro ... vedrai che quando torna sarà un missile ... di lentezza ...
Spero per te di no ... ma viste le altre segnlazioni ...
sigh .... non poassiamo darli indietro e chiedere un rimborso di gruppo?


appena chiamato... ho chiesto alla signorina se si può fare qualcosa di diverso dalla riparazione.. dice che sono in attesa di un disco .... IN ATTESA DI UN DISCO ??? dal 20 OTTOBRE...!!!! è un SATA di merda qualsiasi! E SONO IN ATTESA!!!? Ma come kaiser lavorano???


Il fatto è che non è mio... è di un cliente.. e ne sto curando il supporto.. ma lui fa pressing su di me, giustamente... e io sul call center di sony...come un pagliaccio!



cmq.. tra 3 giorni ho la risposta anche per la sostituizione! .... tempi tecnici per ottenerla mi ha risposto.

a_noto
23-11-2007, 14:48
appena chiamato... ho chiesto alla signorina se si può fare qualcosa di diverso dalla riparazione.. dice che sono in attesa di un disco .... IN ATTESA DI UN DISCO ??? dal 20 OTTOBRE...!!!! è un SATA di merda qualsiasi! E SONO IN ATTESA!!!? Ma come kaiser lavorano???


Il fatto è che non è mio... è di un cliente.. e ne sto curando il supporto.. ma lui fa pressing su di me, giustamente... e io sul call center di sony...come un pagliaccio!



cmq.. tra 3 giorni ho la risposta anche per la sostituizione! .... tempi tecnici per ottenerla mi ha risposto.

Davvero, io ho esperienze quasi quotidiano con supporto DELL, a volte con supporto HP ... ma SONY (in Italia perlomeno) è penoso ...

cagnaluia
23-11-2007, 15:16
Davvero, io ho esperienze quasi quotidiano con supporto DELL, a volte con supporto HP ... ma SONY (in Italia perlomeno) è penoso ...

io ho consigliato sony, proprio perchè le ultime due disavventure me le hanno sistemate in 3gg lavorativi.

Ma da ora in avanti, mai piu.. solo HP.


PS: sapresti indicarmi un laboratorio (o affiliati sony) dove acquistare un pannello LCD per portatile (sony appunto).

cagnaluia
30-11-2007, 16:24
è arrivato oggi...

TOTALE... 1MESE e 15giorni ???

:mad:

cagnaluia
01-12-2007, 18:59
...

(fuori garanzia...)
ho provato a chiamare sony per la riparazione di un display.. ma vogliono la modica somma di 799euro.
150/200euro dei quali per gestire la spedizione in germania e la riparazione.
Il resto.. il prezzo del display.


ho chiesto quindi che mi spedissero solamente il display...
Ma niente da fare.... Sony NON vende.


Domanda:

ci sono altre vie per trovare un display funzionante?

Tona
16-12-2007, 15:12
Ciao a tutti!
Che borse/custodie avete per il vostro SZ?

grana
16-12-2007, 20:20
Borsa Tucano modello BFR-131-O, non sono riuscito a trovarti una foto al volo da allegarti ma la troverai sul sito tucano: comunque è veramente bella, su misura, però è arancione: può piacere o non piacere!

Tona
16-12-2007, 20:39
Borsa Tucano modello BFR-131-O, non sono riuscito a trovarti una foto al volo da allegarti ma la troverai sul sito tucano: comunque è veramente bella, su misura, però è arancione: può piacere o non piacere!

Prima di leggere la tua risposta stavo proprio guardando il catalogo della Tucano e avevo addocchiato prorpio quel modello :D
Posso chiederti dove l'hai acquistata? Qui ho difficoltà a trovare prodotti Tucano..

grana
16-12-2007, 21:15
Prima di leggere la tua risposta stavo proprio guardando il catalogo della Tucano e avevo addocchiato prorpio quel modello :D
Posso chiederti dove l'hai acquistata? Qui ho difficoltà a trovare prodotti Tucano..

da misco, ma non so se vende ai privati

Tona
27-12-2007, 15:55
Buon Natale a tutti :)
Ho acquistato l'SZ6 e avrei una domandina sul creare una copia di ripristino del sistema.
Dalla guida in linea mi sembra di capire che si può o utilizzare "VAIO Recovery Utility" oppure la funzionalità di Vista "Backup e ripristino Windows Complete PC".. è la stessa cosa? Ambedue le soluzioni creano un DVD che ripristina il sistema in seguito a formattazione? (considerando che col portatile non c'è allegato il DVD di Vista).
Grazie ciao!

unluckyluke00
16-01-2008, 17:04
Ciao a tutti, sono un posessore di un vaio sw4xn, e vorrei sostituire il disco originale con uno a 7200 giri... qualcuno mi sa aiutare su come raggiungere il disco originale (suppongo sia sotto la tastiera) e come proedere allo smontaggio?
Grazie
Luca

caurusapulus
24-01-2008, 12:51
Ciao a tutti, sono un posessore di un vaio sw4xn, e vorrei sostituire il disco originale con uno a 7200 giri... qualcuno mi sa aiutare su come raggiungere il disco originale (suppongo sia sotto la tastiera) e come proedere allo smontaggio?
Grazie
Luca

Devi prima rimuovere la tastiera con un giravite piatto devi spingere i due "tastini" che stanno su F1 e su INS. Smontala con attenzione onde rompere il cavo piatto che collega la tastiera allo chassis. Una volta fatto ciò togli la parte in basso dove sta il touchpad svitando 3-4 viti (nn mi ricordo di preciso, ma le vedi subito) e sfilandolo. Sotto trovi l'hard disk. Bye ;)

unluckyluke00
24-01-2008, 15:42
Ciao,
grazie per la risposta, ci ho provato ma c'è ancora un punto d'ancoraggio nella zona dell'F8 che non riesco a togliere.... non capisco come fare... non hai suggerimnti!?
GRazi
Luca

caurusapulus
24-01-2008, 17:08
Ciao,
grazie per la risposta, ci ho provato ma c'è ancora un punto d'ancoraggio nella zona dell'F8 che non riesco a togliere.... non capisco come fare... non hai suggerimnti!?
GRazi
Luca

Ciao, guarda almeno nel mio SZ4 sopra l'F8 non c'è nessun punto d'ancoraggio.
Per rimuovere la tastiera basta spingere quei due "tastini" che ti ho detto stare sopra F1 ed INS.
Cmq ho ritrovato la guida: mi ero dimenticato di dirti che sotto ci sono 4 viti da svitare :D:D:D
Onde evitare che ti dica ulteriori cose inesatte, eccoti la guida: http://www.megaupload.com/?d=XGBL3212
è in inglese ma insomma, le immagini rendono molto molto bene :D

unluckyluke00
24-01-2008, 17:46
Ciao,
ti disturbo ancora perchè il file che mi hai segnalato mi dice che al momento non è disponibile ma che mi sarebbe molto utile... non è che c'è qualche modo per averlo ? non so magari via mail...
Grazie

caurusapulus
24-01-2008, 18:10
Ciao,
ti disturbo ancora perchè il file che mi hai segnalato mi dice che al momento non è disponibile ma che mi sarebbe molto utile... non è che c'è qualche modo per averlo ? non so magari via mail...
Grazie

http://www99.megaupload.com/files/959d618ac24dbddefc1f6f658b1147bb/smontare_sz4.pdf prova questo, altrimenti mandami un messaggio privato con la e-mail che ti mando il pdf direttamente :D

hayden69
10-02-2008, 21:03
cerco anche io una bella borsa magari in pelle nera.
qualcuno sa dove posso comprarla online e che tipo di modello?
ciao

cagnaluia
10-02-2008, 22:58
io cerco un DISPLAY.... MA NON NE TROVO...

assistenza mi dice che NON vende assolutamente nessuna parte di ricambio.

assistenza dice di mandarlo in assistenza, preventivo dice... 799Euro... per sostituire il display...

hayden69
10-02-2008, 23:06
hai provato su ebay?

NuT
18-02-2008, 02:01
Ciao a tutti

Vorrei sapere alcune info riguardo la ventola di questo notebook.

1) E' sempre attiva oppure no?
2) Se no, a quale temperatura parte? Una volta partita sta sempre attiva o poi dopo un po' si spegne? Se si spegne, dopo quanto tempo?
3) In generale, quando la ventola è attiva si sente molto? Insomma è rumoroso? Parlo per un uso non impegnativo come la navigazione in internet con FireFox o IE con diverse tab (schede) aperte e ascolto di musica con Winamp, o altro esempio durante la redazione di un documento con Word o altro programma di scrittura. Insomma con CPU al minimo...
4) Che temperature raggiunge il notebook? Sia in idle che in full load.

Per il momento basta così :D se mi torna in mente altro torno a postare...nel frattempo ringrazio chi mi risponderà e mi auguro che sia il più preciso possibile! :)

Hall999
18-02-2008, 02:28
...

ci sono altre vie per trovare un display funzionante?

Prova qui (http://www.computerbatteries.co.uk/)

Ozzochi
29-02-2008, 00:13
salve carissimi,

sono un felice possessore della prima serie di sz, sz1m/b. l'ho aggiornato e sistemato, ma l'usura del tempo nn si cancella...

vorrei sapere se qualcuno può:
aiutarmi a trovare un touchpad nuovo (o almeno i tastini)
aiutarmi a trovare delle listarelle di plastica nuove (quelle che stanno ai lati per intenderci, orrende e di pessima qualità).

GRAZIE MILLE!!!!:D

Luther Blissett
20-03-2008, 17:21
Come ci girano i giochi? Che ne so, Stracraft2 ci funzionerà accettabilmente?

grana
21-03-2008, 17:55
Come ci girano i giochi? Che ne so, Stracraft2 ci funzionerà accettabilmente?
non male, ma è difficile dire come andrà starcraft2... di sicuro la scheda nvidia 7400 è nettamente superiore alla intel

Ed_Bunker
16-04-2008, 17:09
Ho bisogno urgentemente di avere info a proposito di tastiera e qualita' del case.

Ho trovato un SZ usato e sarei tentato fortemente ma la tastiera un po' "particolare" non vorrei mi facesse ben presto rimpiangere di non aver optato per HP linea business o Lenovo...

thks

dual2duo
16-04-2008, 20:07
l'ho usato er un mese e devo dire ch è un portatile stupendo, comodo e di ottima qualità.
in pratica eccellente.
non ho capito, che portatile hai comprato?

cagnaluia
16-04-2008, 20:11
l'ho usato er un mese e devo dire ch è un portatile stupendo, comodo e di ottima qualità.
in pratica eccellente.
non ho capito, che portatile hai comprato?


io sono testardo e ne ho comprati 5 ... dalla prima all ultima serie.
Ma FANNO SCHIFO e non li comprerò mai più.

dual2duo
16-04-2008, 20:22
io sono testardo e ne ho comprati 5 ... dalla prima all ultima serie.
Ma FANNO SCHIFO e non li comprerò mai più.

io ho cambiato 5 asus in due anni e allora che dovrei dire?
asus la peggiore marca di sempre?
con sony mi sono trovato sempre bene.

cagnaluia
16-04-2008, 20:26
io ho cambiato 5 asus in due anni e allora che dovrei dire?
asus la peggiore marca di sempre?
con sony mi sono trovato sempre bene.

ah nn lo so.. penso uguale, se hai cambiato anche tu qualcosa... :D

cmq, scusami.. ma ero di passaggio.. ne ho approfittato... :)

...mi da fastidio che un portatile come l'SZ abbia una tastiera fatta con i trasferibili.
...mi da fastidio che un portatile come l'SZ abbia una tastiera con i tasti che ballano tutti e se sei fortunato ti funziona la barra spaziatrice sia a dx che a sx.
...mi da fastidio che un portatile come l'SZ abbia la batteria che balla all interno del vano batteria.
...etcetc... assistenza... etcetc... chassis LCD.. etcetc

dual2duo
16-04-2008, 20:41
ah nn lo so.. penso uguale, se hai cambiato anche tu qualcosa... :D

cmq, scusami.. ma ero di passaggio.. ne ho approfittato... :)

...mi da fastidio che un portatile come l'SZ abbia una tastiera fatta con i trasferibili.
...mi da fastidio che un portatile come l'SZ abbia una tastiera con i tasti che ballano tutti e se sei fortunato ti funziona la barra spaziatrice sia a dx che a sx.
...mi da fastidio che un portatile come l'SZ abbia la batteria che balla all interno del vano batteria.
...etcetc... assistenza... etcetc... chassis LCD.. etcetc

io invece non posso far altro che elogiarne la qualità visto che mi ci sono trovato benissimo e lo avrei anche comprat se non fosse che ho optato per un altro vaio ancor più portatile.
scrivere con il SZ è ottimo proprio per la qualità della tastiera per me quindi ognuno ha i suoi gusti e i suoi casi.

cagnaluia
16-04-2008, 20:44
io invece non posso far altro che elogiarne la qualità visto che mi ci sono trovato benissimo e lo avrei anche comprat se non fosse che ho optato per un altro vaio ancor più portatile.
scrivere con il SZ è ottimo proprio per la qualità della tastiera per me quindi ognuno ha i suoi gusti e i suoi casi.

boh.. forse semplicemente non hai visto di meglio...

:fagiano:

dual2duo
16-04-2008, 20:52
boh.. forse semplicemente non hai visto di meglio...

:fagiano:

potrei dire la stessa cosa di te :D
gli HP mi davano il problema dei tasti che saltavano, gli asus una affidabilità da thriller(oggi ok domani chissà, almeno a me vedendo i 5 portatili in due anni) e acer un velo pietoso(uno e non ne pariamo).

cagnaluia
16-04-2008, 21:07
potrei dire la stessa cosa di te :D
gli HP mi davano il problema dei tasti che saltavano, gli asus una affidabilità da thriller(oggi ok domani chissà, almeno a me vedendo i 5 portatili in due anni) e acer un velo pietoso(uno e non ne pariamo).

no, nn puoi, li ho presi anch io gli SZ... :)

mah.. cmq belli, si e bel lcd..

Ed_Bunker
17-04-2008, 10:48
Se mi dite che la tastiera e' di quel tipo allora non ci penso neppure un istante a prenderlo.

La tastiera e' la cosa che mi interessa maggiormente e i miei riferimenti, in tal senso, sono le tastiere dei Lenovo e degli HP linea business.

grana
17-04-2008, 14:31
Io con questi portatili mi trovo stra-bene.
La tastiera è ottima secondo me.

L'unico difetto è la struttura laterale, che mi sembra davvero un po' fragile.

grana

Ed_Bunker
17-04-2008, 15:02
Io con questi portatili mi trovo stra-bene.
La tastiera è ottima secondo me.

L'unico difetto è la struttura laterale, che mi sembra davvero un po' fragile.

grana
Tu hai un SZ ?

Rispetto alla tastiera dei Lenovo com'e' quella di questi Sony ?

grana
17-04-2008, 18:32
Tu hai un SZ ?

Rispetto alla tastiera dei Lenovo com'e' quella di questi Sony ?
SZ6.
Sinceramente non ho mai usato approfonditamente la tastiera dei Lenovo, ma (sono un programmatore) non ho mai avuto problemi nell'utilizzo della tastiera di questo Vaio.

Ed_Bunker
18-04-2008, 09:34
SZ6.
Sinceramente non ho mai usato approfonditamente la tastiera dei Lenovo, ma (sono un programmatore) non ho mai avuto problemi nell'utilizzo della tastiera di questo Vaio.
Presenta cmq. delle flessioni oppure e' "perfettamente" ferma e stabile ?

grana
18-04-2008, 09:45
Presenta cmq. delle flessioni oppure e' "perfettamente" ferma e stabile ?

No, nessuna flessione. La tastiera è comunque diversa dalle altre tastiere per portatile, e consiglio dunque di provarla prima, ma non ci sono flessioni.

Ed_Bunker
18-04-2008, 10:19
Si, ho letto che e' particolare e molto "soggettiva".
Ma cio' che mi preoccupava maggiormente erano, appunto, la stabilita', la presenza o meno di flessioni e la "corsa" dei tasti.
Essendo un "fan" delle tastiere Lenovo/HP ed un accanito oppositore di quelle Acer/Toshiba non vorrei ritrovarmi con cattive sorprese.

grana
18-04-2008, 10:35
Si, ho letto che e' particolare e molto "soggettiva".
Ma cio' che mi preoccupava maggiormente erano, appunto, la stabilita', la presenza o meno di flessioni e la "corsa" dei tasti.
Essendo un "fan" delle tastiere Lenovo/HP ed un accanito oppositore di quelle Acer/Toshiba non vorrei ritrovarmi con cattive sorprese.
Guarda, sinceramente non conosco le differenze tra queste tastiere, ti posso solo dire che io mi trovo bene, che di "flessioni" (nel senso di scocca poco rigida immagino intenda) non ce ne sono, e che ti consiglio vivamente, visto anche il costo, di provare prima a metterci le mani sopra :)

DanPlayerSpecial
18-04-2008, 17:55
ah nn lo so.. penso uguale, se hai cambiato anche tu qualcosa... :D

cmq, scusami.. ma ero di passaggio.. ne ho approfittato... :)

...mi da fastidio che un portatile come l'SZ abbia una tastiera fatta con i trasferibili.
...mi da fastidio che un portatile come l'SZ abbia una tastiera con i tasti che ballano tutti e se sei fortunato ti funziona la barra spaziatrice sia a dx che a sx.
...mi da fastidio che un portatile come l'SZ abbia la batteria che balla all interno del vano batteria.
...etcetc... assistenza... etcetc... chassis LCD.. etcetc

Non metto in dubbio la tua parola, ma bisogna essere un po dei pirla x comprarne 5 con tutti questi difetti.

Cmq se un qualunque oggetto (e non solo :D ) è bello gli si può perdonare qualche difetto come nel caso dell SZ.

Io cmq volevo comprarlo ma ho deciso di attendere la nuova versione il prossimo anno, la quale, oltre a tutte le novità hardware, avrà parecchie soluzioni molto + pratiche già adottate sul TZ.

m3d3vil
19-04-2008, 00:01
ragazzi sono un possessore della serie sz1...per quanto riguarda la discussione sulla tastiera sono d'accordo con un pò tutti i pareri espressi...è vero che ha l'aspetto "lettere con trasferibili" e che apparentemente sembra molto instabile ma in realtà è molto comoda per la scrittura e non mi ha mai dato alcun problema...consiglio comunque di provarla perchè effettivamente ha molto poco di comune come tastiera e dipende dai gusti....l'unico problema che ho avuto è quello della barra spaziatrice ma è facilmente risolvibile...
colgo l'occasione per rivolgere un APPELLO A TUTTI I POSSESSORI di questo modello....sono disperatamente alla ricerca di istruzioni su come fare per SMONTARE LA TASTIERA perchè ho bisogno di accedere "sotto"....spero che qualcuno possa aiutarmi al più presto, ciauu

cagnaluia
19-04-2008, 01:29
Non metto in dubbio la tua parola, ma bisogna essere un po dei pirla x comprarne 5 con tutti questi difetti.

Cmq se un qualunque oggetto (e non solo :D ) è bello gli si può perdonare qualche difetto come nel caso dell SZ.

Io cmq volevo comprarlo ma ho deciso di attendere la nuova versione il prossimo anno, la quale, oltre a tutte le novità hardware, avrà parecchie soluzioni molto + pratiche già adottate sul TZ.

ah.. ma io li compro per venderli... mica per tenerli (ho ben altro di personale)... va da se.. che quando compro.. automaticamente PROVO.

:D

grana
19-04-2008, 01:49
colgo l'occasione per rivolgere un APPELLO A TUTTI I POSSESSORI di questo modello....sono disperatamente alla ricerca di istruzioni su come fare per SMONTARE LA TASTIERA perchè ho bisogno di accedere "sotto"....spero che qualcuno possa aiutarmi al più presto, ciauu
Ho casualmente trovato sul mio hd un PDF che spiega come fare... sono 600kb, come posso inviartelo?

Ed_Bunker
19-04-2008, 09:30
Ieri l'ho provato, il portatile e' davvero bello e lo schermo per quel poco che ho visto mi sembra di gran qualita' ma la tastiera... il problema non e' tanto che sia scomoda quanto la sensazione traballante che trasmettono TUTTI i tasti, in pasticolar modo la barra spaziatrice.
I tasti, inolte, hanno corsa praticamente ridotta a 0.
Il che, per chi e' abitutato a tastiere come si deve (Lenovo, HP) non e' per niente comodo.

Saintxxx
19-04-2008, 17:16
Ieri l'ho provato, il portatile e' davvero bello e lo schermo per quel poco che ho visto mi sembra di gran qualita' ma la tastiera... il problema non e' tanto che sia scomoda quanto la sensazione traballante che trasmettono TUTTI i tasti, in pasticolar modo la barra spaziatrice.
I tasti, inolte, hanno corsa praticamente ridotta a 0.
Il che, per chi e' abitutato a tastiere come si deve (Lenovo, HP) non e' per niente comodo.

io possiedo un sz1 in pratica da quando è uscito per la prima volta sul mercato; lo utilizzo esclusivamente per videoscrittura e per consultazione di banche dati. Mi ci trovo benissimo, a parte effettivamente una non perfetta funzionalità della barra spaziatrice che va premuta + a fondo, per il resto nulla da segnalare.

Ed_Bunker
20-04-2008, 09:34
Ma infatti credo che sia un fatto di comodita' piuttosto soggettiva.
E' proprio differente la sensazione che trasmettono i tasti quando vengono permuti.
La "corsa" degli stessi e' molto corta e' toccandoli non si ha certo la sensazione di stabilita' sebbene la "scrittura" avvenga senza problemi.
Da quel poco che li ho provati preferisco senza dubbio le tastiere massicce e robuste dei lenovo et similia.

totalwar
20-04-2008, 13:02
Non metto in dubbio la tua parola, ma bisogna essere un po dei pirla x comprarne 5 con tutti questi difetti.

Cmq se un qualunque oggetto (e non solo :D ) è bello gli si può perdonare qualche difetto come nel caso dell SZ.

Io cmq volevo comprarlo ma ho deciso di attendere la nuova versione il prossimo anno, la quale, oltre a tutte le novità hardware, avrà parecchie soluzioni molto + pratiche già adottate sul TZ.

cioè?

m3d3vil
20-04-2008, 19:22
Ho casualmente trovato sul mio hd un PDF che spiega come fare... sono 600kb, come posso inviartelo?

Ti ho mandato un messaggio personale...

Per quanto riguarda il problema della barra spaziatrice torno a ripetere che è un problema arci noto fin dalla prima serie e non capsico come mai non l'hanno risolto...comunque si può porre rimedio artigianalmente, cercate su youtube il video "how to fix vaio sz spacebar", un semplice pezzo di carta attaccato con del nastro adesivo e magicamente la barra funzionerà sempre...

DanPlayerSpecial
05-05-2008, 13:02
cioè?

Cioè la stessa tipologia di tastiera, l'hsdpa integrato senza antenna laterale, i tasti play/stop avanti/indietro x file audio e video...

Ovviamente sono rumours ma credo che siano abbastanza attenbili dato che sono già presenti sul TZ.

melomanu
05-05-2008, 23:15
Salve.

Le mie sorelle, questo pomeriggio, hanno comprato un vaio di questa serie, l'sz71e/b.
Sono rimasto sorpreso ( in negativo ) che i produttori ora non diano più i cd/dvd con il sistema operativo pulito ed eventualmente altri cd/dvd con driver e programmi aggiuntivi.
Ho provato a googlare un pò, e leggere anche qui sul forum, per ovviare al problema ma temo che non ci sia soluzione positiva alla cosa.

Visto che voi avete già questa serie, volevo chiedervi:

1) dal programma di ripristino presente sul notebook, è possibile creare 1 dvd con il solo sistema operativo ed 1 con i programmi/driver?

2) qualcuno di voi è riuscito ad ottenere, da microsoft magari, il dvd del sistema operativo ?

Ovviamente sto parlando di windows vista home premium :D

Anga
20-05-2008, 12:25
Ho acquistato da un mesetto un SONY Vgn sz71 wn , ho tolto Vista e l'ho downgradato XP , ora scopro che la webcam integrata non funziona ne con messenger ne senza messenger. A questo punto cosa devo fare ? Qualcuno ha avuto lo stesso problema e ha qualche consiglio ?
Sono un po deluso anche io dalla mancanza dei dischi di ripristino perchè la macchina è ottima , leggera , bella , silenziosa (la mia ha 4G RAM) e anche ben pagata.
Grazie ! :help:

Anga
21-05-2008, 17:13
:D :D :D
Risolto il problema sul sito ufficiale sony , reinstallato il driver in modo efficace seguendo le buone istruzioni. :read:

plata
21-05-2008, 20:04
hehe finalmente ho trovato il 3d giusto olè :winner:

Da più di un anno mi sono messo in testa di comprare un nuovo notebook, degli amici mi consigliavano gli HP x il rapporto prestazioni/prezzo, ma li ho scartati anche xkè a me non interessa molto il costo ma la qualità dell'hardware e la durata nel tempo...

Ho scelto il vaio SZ670N/C da 13,3'" e volevo da voi esperti alcuni pareri.
L'ho userei per l'entertainment (mp3, divx, dvd), gaming 3D, office e naturalmente msn e internet.

E' vero che supporta il nuovo protocollo wifi "N"
Rispetto all' a/b/g si connette meglio ad un segnale scarso?

X la scheda video integra la 8400 GS? come se la cava con giochi come cod4, crysis, ecc??

Dite che conviene prendere questo o è meglio scegliere altri modelli della serie SZ?

grazie, saluti

caurusapulus
21-05-2008, 20:16
Un 13.3" per uso gaming non è il massimo... anche se la scheda video dedicata va abbastanza bene. Per tutto il resto degli usi, è un notebook favoloso.

Ti suggerirei però se non hai necessità di stare >4h senza la corrente elettrica di andare su un buon FZ.

plata
21-05-2008, 22:52
Sapreste dirmi cosa cambia tra N/B N/C N/X tra gli SZ ?
Cmq la durata della batt è abbastanza buona, tra le specifiche sul sito della Sony, molti modelli SZ hanno circa 6 ore di autonomia. Gli FZ durano di più?

caurusapulus
22-05-2008, 11:41
No è il contrario.
Se NON ti serve molta batteria, diciamo dalle 4 ore in su, allora scegli un FZ che è 15.4" anche se pesa un pò di più, ma costa di meno e le prestazioni videoludiche sono decisamente meglio.

Euripylos
22-05-2008, 11:45
ah ma quindi usate questo come T ufficiale per gli sz :>

caurusapulus
22-05-2008, 11:47
ah ma quindi usate questo come T ufficiale per gli sz :>

sì esiste da una vita ma è poco frequentato :)

ps: euripylos ti manca solo un AR e hai fatto la collezione dei vaio :D

Euripylos
22-05-2008, 11:59
ah no, l'astronave la odio con tutto il cuore :D

caurusapulus
22-05-2008, 12:01
ah no, l'astronave la odio con tutto il cuore :D

Ho capito che pesa 80kg, ma perchè? :stordita:
Un AR sulla scrivania sostituto del fisso non ce lo vedrei malissimo, anche se effettivamente prima di spendere 302314 euro per un notebook del genere ci penso 10mila volte prima :D

ps: siamo offtopic da morire :D:D:D:D

Euripylos
22-05-2008, 13:02
X la scheda video integra la 8400 GS? come se la cava con giochi come cod4, crysis, ecc??

grazie, saluti

diciamo con cod4 bene, crysis meglio accantonarlo, l'ho provato sul mio SZ e mi chiedeva pietà e di toglierlo da li :D

diciamo che i vaio non sono proprio fatti per il gaming pero' se uno si accontenta di una qualita' media va alla grande.............................. escludendo crysis :D.

io ho age of conan su sz e fz, vanno benissimo :stordita:

plata
22-05-2008, 18:16
Ora sul fisso ho una vecchia 7300 GT con 512 MB di ram e ti dico che con Crysis nemmeno a livello basso, senza effetti andrebbe fluido, cioè ci sono parecchi scatti ma è giocabile... Ti ricordi per caso come avevi impostato il livello texture, aliasing, ombre, luci, su crysis

Per quello che costa dovrebbe girare bene anche con i giochi ;)

Per quanto riguarda il wifi cosa cambia tra le attuali a/b/g e le nuovissime "N" ?

ciao

Euripylos
22-05-2008, 18:44
802.11 legacy FHSS, DSSS, Infrarossi 2,4 GHz, IR 1, 2
802.11a OFDM 5,2, 5,8 GHz 6, 9, 12, 18, 24, 36, 48, 54
802.11b DSSS, HR-DSSS 2.4 GHz 1, 2, 5.5, 11
"802.11b+" non-standard DSSS, HR-DSSS (PBCC) 2,4 GHz 1, 2, 5,5, 11, 22, 33, 44
802.11g OFDM 2,4 GHz 6, 9, 12, 18, 24, 36, 48, 54
802.11n DSSS, HR-DSSS, OFDM 2,4 GHz 1, 2, 5,5, 11; 6, 9, 12, 18, 24, 36, 48, 54, 125


cambia la velocita' di trasferimento

lo schemettino piu dettagliato qua http://it.wikipedia.org/wiki/802.11

totalwar
22-05-2008, 19:12
Sapreste dirmi cosa cambia tra N/B N/C N/X tra gli SZ ?
Cmq la durata della batt è abbastanza buona, tra le specifiche sul sito della Sony, molti modelli SZ hanno circa 6 ore di autonomia. Gli FZ durano di più?

generlmente le specfiche tecniche.
più memoria, più potnza, più accessori.
insomma è un po come per i modelli TZ a cui ti rimando nel link della mia firma.

plata
22-05-2008, 20:37
Dando un'occhiata all'assistenza sony vaio nellòa lista dei vari modelli non trovo il SZ670N/C. Qual è quello che si avvicina di più?

AlߥZ
24-05-2008, 19:03
Ragazzzzzzzzzzzzzzziiiiiiiiii !!!!
AIUTINO PLZ

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1750374

the_dark_shadow
24-06-2008, 20:55
salve, vorrei prendere un sz71,
qualcuno di voi ne ha uno? sapreste dirmi quando dura la batteria in condizioni normali, wi-fi, filmati, etc?
grazie in anticipo

caurusapulus
24-06-2008, 21:03
salve, vorrei prendere un sz71,
qualcuno di voi ne ha uno? sapreste dirmi quando dura la batteria in condizioni normali, wi-fi, filmati, etc?
grazie in anticipo

Il mio sz4 in mod. stamina, wifi e bluetooth abilitato, messo su "durata massima della batteria VAIO" + schermo a 3 tacche su 8 dura circa 5 ore.
Se disabilito wifi e bt stiamo tranquillamente oltre le 5 ore di lavoro (per lavoro intendo: ambiente di programmazione, vari PDF, vari DOC, musica e qualche altra cagatella) se mi serve wifi la accendo 2 minuti e poi la ritolgo, mi sono reso conto che il chip della 3945ABG succhia abbastanza batteria.
Tieni conto che la mia batteria avrà già fatto tranquilli quei 100 cicli di carica scarica in 1 anno, quindi un pò di "stress" lo sente :D

the_dark_shadow
24-06-2008, 21:14
Il mio sz4 in mod. stamina, wifi e bluetooth abilitato, messo su "durata massima della batteria VAIO" + schermo a 3 tacche su 8 dura circa 5 ore.
Se disabilito wifi e bt stiamo tranquillamente oltre le 5 ore di lavoro (per lavoro intendo: ambiente di programmazione, vari PDF, vari DOC, musica e qualche altra cagatella) se mi serve wifi la accendo 2 minuti e poi la ritolgo, mi sono reso conto che il chip della 3945ABG succhia abbastanza batteria.
Tieni conto che la mia batteria avrà già fatto tranquilli quei 100 cicli di carica scarica in 1 anno, quindi un pò di "stress" lo sente :D
grazie per la risposta,
che sistema operativo usi? hai provato a fare qualche prova con dei video? dvd, divx, h264? il wi-fi succhia tanta batteria quindi?

edit: leggo ora vista sp1

caurusapulus
26-06-2008, 08:39
grazie per la risposta,
che sistema operativo usi? hai provato a fare qualche prova con dei video? dvd, divx, h264? il wi-fi succhia tanta batteria quindi?

edit: leggo ora vista sp1

Sinceramente nn ho mai provato a vedere un video con la batteria, credo che però chiaramente l'autonomia si abbassi abbastanza specialmente se usi il lettore DVD.
Purtroppo l'accoppiata wireless + bluetooth succhia abbastanza batteria, e me ne sono accorto quando un giorno l'ho disattivato per errore e notavo la batteria scendere molto meno...
da quel giorno inutile dire che l'accendo solo quando serve

totalwar
26-06-2008, 17:20
salve, vorrei prendere un sz71,
qualcuno di voi ne ha uno? sapreste dirmi quando dura la batteria in condizioni normali, wi-fi, filmati, etc?
grazie in anticipo

insieme a degli amici abbiamo fatto numerose prove con CR, TZ e SZ.
l'SZ in condizioni di risparmio energetico è durato al massimo per tre volte 23 ore e 16 minuti usando internet e visualizzando più pagine web contemporaneamente.

the_dark_shadow
28-06-2008, 12:08
insieme a degli amici abbiamo fatto numerose prove con CR, TZ e SZ.
l'SZ in condizioni di risparmio energetico è durato al massimo per tre volte 23 ore e 16 minuti usando internet e visualizzando più pagine web contemporaneamente.

in che senso per tre volte 23 ore?

poi volevo chiedere una cosa a tutti, è facile sostituire ram e hd?

caurusapulus
08-07-2008, 12:48
in che senso per tre volte 23 ore?

poi volevo chiedere una cosa a tutti, è facile sostituire ram e hd?

se ne hai bisogno ho un pdf da qualche parte che spiega come si smonta, è una cosa che una volta imparata si fa in 2 minuti (2 viti per accedere alla ram, 8 per accedere all'hard disk ma va smontata la tastiera e la parte del touchpad)

the_dark_shadow
08-07-2008, 14:11
se ne hai bisogno ho un pdf da qualche parte che spiega come si smonta, è una cosa che una volta imparata si fa in 2 minuti (2 viti per accedere alla ram, 8 per accedere all'hard disk ma va smontata la tastiera e la parte del touchpad)

e si può fare senza perdere la garanzia? mi linkeresti il pdf?

caurusapulus
08-07-2008, 15:18
Certamente senza perdere garanzia nè niente.
Ehm... il pdf... devo spulciare 2-3 hd usb :stordita: cmq conto di trovartelo :D

trovato: http://www.megaupload.com/it/?d=854FIRXH
meno male che mi ricordavo dove avevo fatto il backup di sto file :D

MCRR
13-07-2008, 12:25
Salve,

999, euro è un buon prezzo per un SONY Vaio SZ71E/B ?

In generale è un buon acquisto?
Non ho esigenze paticolari se non l'affidabilità del modello (e magari qualche gioco non recentissimo)

Grazie

plata
14-07-2008, 09:25
Finalmente è arrivato mio padre.. con il pc..

Ho alcune domande da farvi. é un sz670n pagato 1800 $... nn penso sia valsa la pena visto che ora come ora trovo la serie 7 da medfiaworld per circa 1200 eurozzi... cmq

Dice che appena accesp necessita di una password ?? chè? come pè possibile visto che è nuovo?

Poi dice di averlo caricato circa 10 giorni fa ed ora nn da segni di vita e non si accende...

asp vostre notizie

ciauz

Euripylos
14-07-2008, 10:50
togli batteria e alimentatore, e tieni premuto il tasto dell'accensione per 10 secondi, dopo attacca solo l'alimentatore e si dovrebbe riaccendere.

per la password dipende se e' quella di windows o del bios.
se e' del bios chiama l'assistenza e te la resettano.
per il windows dipende se l'ha messa qualcuno, in caso quel ''qualcuno'' non si sa' chi è l'unica e ripristinarlo.

ovviamente ogni tentativo di bypassarla non posso dirlo. pero' è possibile ;)

lupolipa
14-07-2008, 14:21
Salve,

999, euro è un buon prezzo per un SONY Vaio SZ71E/B ?

In generale è un buon acquisto?
Non ho esigenze paticolari se non l'affidabilità del modello (e magari qualche gioco non recentissimo)

Grazie

E' sceso parecchio, ora si può trovare a 935 euro (più spese postali se non ritirato in sede (Bolzano)

plata
14-07-2008, 16:14
togli batteria e alimentatore, e tieni premuto il tasto dell'accensione per 10 secondi, dopo attacca solo l'alimentatore e si dovrebbe riaccendere.

per la password dipende se e' quella di windows o del bios.
se e' del bios chiama l'assistenza e te la resettano.
per il windows dipende se l'ha messa qualcuno, in caso quel ''qualcuno'' non si sa' chi è l'unica e ripristinarlo.

ovviamente ogni tentativo di bypassarla non posso dirlo. pero' è possibile ;)



sembra a me o l'attacco corrente DC è un po' traballante?
succede anche a te, mentre il disco gira, se inclini legermente il pc, il disco gratta (intendo il DVD è un ruimore abbastanza forte tipo una sega)

Per la psw dai, ti prego... :stordita: per PM che ne dici? :D

ciao

plata
14-07-2008, 21:56
Il modello del mio pc è SZ670N/C e sul sito di supporto Sony Vaio non c'è, e nemmeno inserendo il serial number e il codice del portatile non lo trovo...

Se gentilmente se qualcuno sa dove posso reperire i driver, i bios e i programmi aggiornati ne sarei grato :)

Euripylos
15-07-2008, 09:52
Il modello del mio pc è SZ670N/C e sul sito di supporto Sony Vaio non c'è, e nemmeno inserendo il serial number e il codice del portatile non lo trovo...

Se gentilmente se qualcuno sa dove posso reperire i driver, i bios e i programmi aggiornati ne sarei grato :)

ah ma non e' europeo quindi, cmq no, devi telefonare il supporto, e penso anche che non ti possono aiutare in italia per quello non europeo, penso che devi telefonare direttamente il supporto per dove l'hai comprato.

stessa cosa per i driver/bios, il sito vaio-link non ha quei driver

joker70
15-07-2008, 11:55
Ciao Euripylos ho intenzione di prendere un SZ71E/B o SZ71MN/B me lo consigli o e' un terminale che secondo e' "vecchio"!!!
L'altra opzione sarebbe un CR41 !!!

caurusapulus
15-07-2008, 12:12
Se non hai fretta ti suggerirei di attendere la nuova serie Z che è già stata presentata in anteprima e che dovrebbe entrare sul mercato dopo l'estate ;)
Qua (http://gizmodo.com/5025164/hands-on-sony-vaio-z+series-worlds-smallest-lightest-blu+ray-laptops) trovi un ampio reportage.