View Full Version : nuovi vaio SZ series 13,3"
Qualcuno ha mai avuto a che fare con HKong?
[url]http://www.sonystyle.com.hk
Grazie
Ross
salve
Che ne dite di questi prezzi da Hong Kong??
http://www.sonystyle.com.hk/ss/business/szbusinesssolution_e.jsp
Grazie
Ross
mangzeus
13-05-2006, 22:44
perfetto!!!
mi è bastato aggiornare i driver e scaricarmi l'utility dal sito della intel ed ora sono 4 ore e mezza ke sta acceso e funziona.... vediamo un po...
ciao e grazie per le risposte
appena puoi metti il link dove hai scaricato l'utility e i driver...
vespaincant
13-05-2006, 23:28
certo, ecco il link:
http://www.intel.com/support/wireless/wlan/sb/cs-010623.htm
la mia skeda è la 3945ABG , ma ci sono anche i driver e i programmi per le altre!
ciao
PS: ieri ha durato 5 ore e mezza poi si è staccato di nuovo..... forse perche non ho riavviato.... ora sono precisamente 7 ore e 29 minuti che sta acceso....
anche voi avete questo problema?
korgan.it
17-05-2006, 20:15
ciao, ho un sz xp che però nn mi soddisfa moltissimo come prestazioni...
ho notato chenel controllo energetico, si può settare la velocit della CPU
da
prestazioni
adattivo
durata batteria...
qualè quello che da la migliore resta del processore? anche se con maggiore consumo??
e poi si può settare il
controllo ventilatore della CPU in
livello 1 silenzioso
2
3
4
livello 5 prestazioni
adattivo..
stessa domanda di sopra!!
ciao
A
vespaincant
18-05-2006, 02:57
ciao, tutte le opzioni in cui vedi prestazioni....cosi non sbagli di sicuro....
ot:stavo vedendo ke la skeda grafica del vaio è meno potente della 6800 go 256mbche monta il mio sfortunatissimo amilo.... eppure è una 7400 128mb turbocache....
che ne dite?
ciao
Ciao Vespa...ma dove hai trovato i driver per la wireless?
Andando dove tu hai detto, i driver per windows nn ci sono :confused:
..come nn detto :D trovati..
Ora vorrei chiedervi un altra cosa...
qualcuno mi aveva detto di tenere il note in carica per almeno 12 ore come prima volta....
pero dopo circa due ore di utilizzo ieri notte, la batteria gia era carica e quando l' ho spento il led della batteria nn lampeggiava piu...come se avesse gia caricato...ma allora mi domando e dico...l' ho tenuto inutilmente in carica?
jeffryeretico
19-05-2006, 18:04
ciao ragazzi,
io sto ancora valutando l'acquisto di questo portatile..
potrei avere le vostre impressioni dopo qualche mese di utilizzo?
esiste un'alterativa simile sul mercato?
grazie
ciao
ciao ragazzi
io sto ancora valutando l'acquisto di questo portatile..
potrei avere le vostre impressioni dopo qualche mese di utilizzo?
esiste un'alterativa simile sul mercato?
grazie
ciao
io alla fine ho preso il dell d620. è un po' meno sofisticato come design ma è sicuramente più robusto e l'alta risoluzione ti ripaga dei 3 etti che pesa in più.
ah costa pure 500euro in meno...
ciao.
jeffryeretico
19-05-2006, 18:32
caratteristiche?
caratteristiche?
lcd 14,1" 1440x900
T2500 2ghz
2x 1gb 667mhz
nvidia quadro nvs 110m 256mb
hd 80gb 7200rpm
lettore impronte
dvd rw+/- dl
3 anni di garanzia e supporto tecnico hw/sf
win xp pro
Ragazzi HELP ho alcuni problemi (SZ1 VP/C):
- Ho creato i due DVD di ripristino (uno è stato bruciato)
- Come devo eliminare la partizione di ripristino? Dal recovery tool non mi chiede nulla
- Non riesco a far funzionare la wireless
morris.xxx
19-05-2006, 20:56
lcd 14,1" 1440x900
T2500 2ghz
2x 1gb 667mhz
nvidia quadro nvs 110m 256mb
hd 80gb 7200rpm
lettore impronte
dvd rw+/- dl
3 anni di garanzia e supporto tecnico hw/sf
win xp pro
che autonomia hai? con quale tipo di batteria?
ciao
La cosa strana sapete qual' è?
Che nella guida del sony vaio c' è scritto che è possibile cancellare la partizione di ripristino attraverso l' utilyti di recovery...ma come?????????? Sapete che vi dico? Quasi quasi la tengo... :mc:
Cosa ancora più importante...come funziona il vostro ma MATSHITA UJ-832D?
Lo avete aggiornato? se si come?
Grazie
jeffryeretico
19-05-2006, 22:53
lcd 14,1" 1440x900
T2500 2ghz
2x 1gb 667mhz
nvidia quadro nvs 110m 256mb
hd 80gb 7200rpm
lettore impronte
dvd rw+/- dl
3 anni di garanzia e supporto tecnico hw/sf
win xp pro
autonomia?
ma la scheda video è integrata?
se si non puoi paragonarlo con il vaio!
Saintxxx
20-05-2006, 08:27
lcd 14,1" 1440x900
T2500 2ghz
2x 1gb 667mhz
nvidia quadro nvs 110m 256mb
hd 80gb 7200rpm
lettore impronte
dvd rw+/- dl
3 anni di garanzia e supporto tecnico hw/sf
win xp pro
Anche io avevo preso in considerazione questo dell, solo che l'autonomia è piuttosto scarsa, e i 3 etti di differenza sono in realtà almeno mezzo kg stando alle recensioni che si trovano online.
L'Sz non è un portatile dalle prestazioni particolarmente elevate, solo che pesa poco e ha un ottima autonomia, e se devi portarlo mattina e sera con te allora diventa un must!
:confused: Ragazzi plz qualcuno mi puo dire se ha avuto problemi con il masterizzatore matshita UJ-832d ???? E se si come ha risolto?
Ho trovato un firmware di aggiornamento per questo masterizzatore ma era per un altro modello sony... :confused:
jeffryeretico
20-05-2006, 11:51
quale sony hai?
come ti trovi?
problemi?
autonomia?
ma la scheda video è integrata?
se si non puoi paragonarlo con il vaio!
ho scritto nvidia quadro nvs 110m 256mb... non è un adesivo è la scheda video paragonabile alla 7400go... in alcune recensioni è dichiarata l'autonomia con la batteria a 4 celle ed è intorno alle 2:30 e il portatile pesa 2kg.
con la batteria a 6 celle(che ho preso) pesa poco di più ma si passano le 4:30 ovviamente senza strafare.
C'è anche l'opzione delle 9 celle oppure di una seconda batteria da mettere al posto del lettore ottico(swappabile) in caso di necessità e qui si passano le 7 ore...
Ho il VAIO VGN SZ1 VP/C
Per ora quasi nessun problema...se non per il fatto che quando cercavo di masterizzare i due DVD di ripristino (due TDK) una scrittura non è andata a buon fine.... :mad: Ho ripetuto la scrittura del secondo DVD con un DVD apple ed è andato tutto a posto...
Poi ho provato a masterizzare un DVD riscrivibile della fujitsu e il programma Roxio mi dice che non puo essere masterizzato in quanto è rovinato mentre il mio masterizzatore sul fisso lo masterizza tranquillamente..
Non ho rilevato problemi per ora con la masterizzazione di CD riscrivibili....
Ho trovato il firmware aggiornato ma per il masterizzatore che pero viene montato su di un altro modello sony...per cui ho un po paura...
Non so ora se cominciare a preoccuparmi o meno e chimare quindi l' assistenza sony..
jeffryeretico
20-05-2006, 18:14
ho scritto nvidia quadro nvs 110m 256mb... non è un adesivo è la scheda video paragonabile alla 7400go... in alcune recensioni è dichiarata l'autonomia con la batteria a 4 celle ed è intorno alle 2:30 e il portatile pesa 2kg.
con la batteria a 6 celle(che ho preso) pesa poco di più ma si passano le 4:30 ovviamente senza strafare.
C'è anche l'opzione delle 9 celle oppure di una seconda batteria da mettere al posto del lettore ottico(swappabile) in caso di necessità e qui si passano le 7 ore...
non sai a quante ore si arriva con quella a 9 celle?
una domanda, il moniotr di questo portatile è opaco o lucido?
se è opaco, sai dirmi come si comprata con i riflessi?
siccome io sto sempre in treno, cerco un monitor che non rifletta nulla, nessun raggio del solo che mi possa rovinare la visuale.
cmq il prezzo per qusto nb è altino :( con la config giusta si arriva subito a 1500 euro togliendo al'ssicurazione "complete care".
mi chiedevo , ma senza questa assicurazione dei danni accidentali, si ha l'assicurazione standard fornita disolito?
se rompo le palle alla dell mi faranno un po di sconto ? :)
cioè: Totale commissione di consegna 80,00 €
ma sono pazzi??? :eek:
jeffryeretico
20-05-2006, 18:24
lcd 14,1" 1440x900
T2500 2ghz
2x 1gb 667mhz
nvidia quadro nvs 110m 256mb
hd 80gb 7200rpm
lettore impronte
dvd rw+/- dl
3 anni di garanzia e supporto tecnico hw/sf
win xp pro
quindi questo quanto ti viene?
a me con la config. qui sotto:
ECCOLO (http://configure2.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?c=it&cs=itdhs1&fb=1&kc=305&l=it&oc=L05629&s=dhs&sbc=latit_d620)
mi viene ben 1.517 €
quindi questo quanto ti viene?
a me con la config. qui sotto:
ECCOLO (http://configure2.euro.dell.com/dellstore/config.aspx?c=it&cs=itdhs1&fb=1&kc=305&l=it&oc=L05629&s=dhs&sbc=latit_d620)
mi viene ben 1.517 €
la mia configurazione l'ho pagata 1500 euro netti senza iva.
Se telefoni puoi avere sconti, spedizione gratis e sopratutto la video dedicata che non è ancora disponibile dal sito. Lo schermo è opaco quindi non ha assolutamente nessun riflesso.
per le prossime domande sul d620 forse è meglio se scrivi nel thread apposta:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1168187
in modo da non creare confusione qui... a me non è ancora arrivato ma a un paio di user si. ciao.
jeffryeretico
21-05-2006, 00:56
ti ringrazio,
non avevo visto quel topic.
scusa ma la versione con la scheda dedicata non è già uscita?
ovvero questa:
nvidia quadro 110m 256mb
grazie
ti ringrazio,
non avevo visto quel topic.
scusa ma la versione con la scheda dedicata non è già uscita?
ovvero questa:
nvidia quadro 110m 256mb
grazie
si è vero :( adesso è disponibile anche sul sito...quando ho ordinato io no...
jeffryeretico
21-05-2006, 02:29
che batteria gli hai messo tu?
Ragazzi qualcuno ha installato dei driver installati per la geffo 7400 del VAIO SZ? io ho provato a scaricare i forceware dal sito della nvidia ma nn riconosce la scheda..... :muro:
Merovingio
21-05-2006, 09:47
Ragazzi qualcuno ha installato dei driver installati per la geffo 7400 del VAIO SZ? io ho provato a scaricare i forceware dal sito della nvidia ma nn riconosce la scheda..... :muro:
installa gli xg per per le schede video mobile ;)
eccoli http://www.tweaksrus.com/index.php?option=com_content&task=view&id=484&Itemid=1 :D
Grazie mille Mero..sempre disponibile... :)
Ti ha mai dato prob il matshita combo masterizzatore?
Merovingio
21-05-2006, 09:58
Grazie mille Mero..sempre disponibile... :)
Ti ha mai dato prob il matshita combo masterizzatore?
no per il momento no anzi devo dire che si comporta meglio del mio nec 2500 del fisso :D .Cmq io lo ho provato con dvd-cd verbatim-philips mai nessun problema sia in lettura che in scrittura ;)
Io invece ho provatp due TDK, di cui una scrittura è andata a buon fine e l' altra no :mad:
E poi ho provato un riscrivile fujitsu...e pure qui...problemi... :confused:
giosue1004
21-05-2006, 12:13
sto aquistando il modello base della serie sz, e sto gia pensando di comprargli un ulteriore banco da 512mb di ram.
detto che non ho nessuna intenzione di spendere 300 euro per quello della sony(follia pura!) e visto che esistono vari tipi compatibili, corsair e soprattutto kingston, vorrei sapere se qualcuno di voi ha gia qualche info sulla piena compatibilità e su eventuali problemi vista la permalosità dei sony con memorie non marcate sony. :mc:
prima osservazione: ho visto questa macchina della dell a cui viene fatto riferimento, ha indubbiamente ottime caratteristche , nel complesso superiori al sony. ma aggiungerei alcune osservazioni. la prima è che per avere un portatile dell ci voglioneìo settimane, seconda che io stesso telefonando alla dell per un'altra macchina (m65) mi sono sentito rispondere che non sapevano quando sarebbe stata disponibile, nonostante fosse in rete gia da un mese!questa mancanza di serietà mi ha fatto chiudere il capitolo dell in 5 minuti, anche se non discuto la bontà del prodotto.
seconda osservazione: il sony sicuramente ha qualche pecca, ma è l'unico portatile vero, che unisce qualita costruttiva eccelsa, buone caratteristiche tecniche, eccellente portabilità ( apparte il carica batterie!) uno schermo ineguagliabile oltre ad un design stupendo , e visto che sono uno studente di architettura la cosa per me è altrettanto importante che tutto il resto, anche l'occhio vuole la sua parte, non si vive di soli numeri!
grazie dell'attenzione.
sto aquistando il modello base della serie sz, e sto gia pensando di comprargli un ulteriore banco da 512mb di ram.
detto che non ho nessuna intenzione di spendere 300 euro per quello della sony(follia pura!) e visto che esistono vari tipi compatibili, corsair e soprattutto kingston, vorrei sapere se qualcuno di voi ha gia qualche info sulla piena compatibilità e su eventuali problemi vista la permalosità dei sony con memorie non marcate sony. :mc:
prima osservazione: ho visto questa macchina della dell a cui viene fatto riferimento, ha indubbiamente ottime caratteristche , nel complesso superiori al sony. ma aggiungerei alcune osservazioni. la prima è che per avere un portatile dell ci voglioneìo settimane, seconda che io stesso telefonando alla dell per un'altra macchina (m65) mi sono sentito rispondere che non sapevano quando sarebbe stata disponibile, nonostante fosse in rete gia da un mese!questa mancanza di serietà mi ha fatto chiudere il capitolo dell in 5 minuti, anche se non discuto la bontà del prodotto.
seconda osservazione: il sony sicuramente ha qualche pecca, ma è l'unico portatile vero, che unisce qualita costruttiva eccelsa, buone caratteristiche tecniche, eccellente portabilità ( apparte il carica batterie!) uno schermo ineguagliabile oltre ad un design stupendo , e visto che sono uno studente di architettura la cosa per me è altrettanto importante che tutto il resto, anche l'occhio vuole la sua parte, non si vive di soli numeri!
grazie dell'attenzione.
come portabilità ed estetica è sicuramente meglio l'sz...sono due segmenti leggermente diversi.
come qualità generale mi dà un po' da fare la robustezza del vaio...non può certo essere 'trattato male' quindi essere tipo messo tra il libri...o la borsa nel baule a casaccio sotto altre cose... rischi di trovare l'lcd crepato.
sulla serietà della ditta dell hai sbagliato invece a mio parere...ho sperimentato già l'assistenza e il supporto con diversi acquisti e mi hanno sempre trattato con serietà e disponibilità. Questo non si può dire per sony, dove mi ha risposto dopo 5min di attesa un ragazzetto strafottente che si sentiva bill gates.
Certo ci sono tempi di attesa fastidiosi, soprattutto per i nuovi modelli dell... la possibilità di configurare il pc secondo le tue esigenze però è impagabile.
vespaincant
22-05-2006, 14:16
scusate, ho visto il sito per i driver XG....ma vanno bene oppure rischio di bruciare la skeda video come ho fatto sul mio amilo??? heheheh.... non vorrei aspettare un'altro mese per portarlo in assistenza..... :( :p
quali posso mettere? ci sono due versioni:
Download XG MobileForce 84.37 v2.40
Download XG MobileForce 84.56 v2.40
grazie a chi mi aiutera! :doh:
Ragazzi scusate,
con quali DVD/CD il vostro masterizzatore non ha mai dato problemi? (o anche con quali DVD/CD ha dato problemi)...
A me qualche cd lo ha bruciaoto... :mad: (Sono CD abbastanza scadenti tipo i traxdata che pero il masterizzatore DVD montato sul fisso masterizza tranquillamente)...Vi prego risp :muro:
Che poi il bello è che il processo arriva sino allla fine, ma poi la lettura del CD va in errore di ridondanza ciclica...Cosa vuol dire questo? dipende dal CD o dal masterizzatore secondo voi?
giosue1004
28-05-2006, 13:07
rinnovo la richeista visto che nussuno mi ha risposto.
vorrei sapere se qualcuno ha aggiunto un banco di ram a quello esistente (infineon) e se ha avuto problemi...
nel caso sapere anche il TIPO di ram installata visto che vorrei comprare un banco da 1 giga per andare a 1,5. grazie a tutti spero in una risposta...!
Merovingio
02-06-2006, 09:29
rinnovo la richeista visto che nussuno mi ha risposto.
vorrei sapere se qualcuno ha aggiunto un banco di ram a quello esistente (infineon) e se ha avuto problemi...
nel caso sapere anche il TIPO di ram installata visto che vorrei comprare un banco da 1 giga per andare a 1,5. grazie a tutti spero in una risposta...!
io ho preso delle vdata da 512mb e vanno benissimo nessun problema di incompatibilità ;) .ma penso anche che con le crucial,adata,kingston non ci siano problemi :)
Merovingio
02-06-2006, 09:31
Ragazzi scusate,
con quali DVD/CD il vostro masterizzatore non ha mai dato problemi? (o anche con quali DVD/CD ha dato problemi)...
A me qualche cd lo ha bruciaoto... :mad: (Sono CD abbastanza scadenti tipo i traxdata che pero il masterizzatore DVD montato sul fisso masterizza tranquillamente)...Vi prego risp :muro:
Che poi il bello è che il processo arriva sino allla fine, ma poi la lettura del CD va in errore di ridondanza ciclica...Cosa vuol dire questo? dipende dal CD o dal masterizzatore secondo voi?
io utilizzo esclusivamente verbatim ,anche quelli base ,e nessun problema anzi me li masterizza anche a 8x(dvd).lo stess per i cd,nessun poblema ;)
Merovingio
02-06-2006, 09:34
per chi volesse sono usciti i nuovi driver con il pannello di controllo nuovo :D è integrato anche il supporto per l'overclock della scheda video :D eccoli http://www.tweaksrus.com/index.php?option=com_content&task=view&id=504&Itemid=1
inoltre segnalo una versione di rivatuner compatibile con la 7400go eccola http://downloads.guru3d.com/download.php?det=163 :D
Merovingio
02-06-2006, 09:35
scusate, ho visto il sito per i driver XG....ma vanno bene oppure rischio di bruciare la skeda video come ho fatto sul mio amilo??? heheheh.... non vorrei aspettare un'altro mese per portarlo in assistenza..... :( :p
quali posso mettere? ci sono due versioni:
Download XG MobileForce 84.37 v2.40
Download XG MobileForce 84.56 v2.40
grazie a chi mi aiutera! :doh:
monta gli ultimi che ho postato sopra ;) nessun problema
Ciao Ragazzi,
come il vostro vaio all' avvio? A me sembra essere un po lentino...a voi?
Merovingio
02-06-2006, 13:27
Ciao Ragazzi,
come il vostro vaio all' avvio? A me sembra essere un po lentino...a voi?hai formattato con windows xp professional o hai l'os originale del computer alleggerito dei programmi inutili??
Allora Mero, ho l' OS originale sgravato dei programmi inutili.
Ho tolto un po di cose all' avvio, tra cui anke il norton, anzi, l' ho proprio disinstallato....Ora mi da un errore all' avvio, di un certo file .exe ossia l' applicazione VPS che non so cosa sia....
Merovingio
05-06-2006, 09:18
Allora Mero, ho l' OS originale sgravato dei programmi inutili.
Ho tolto un po di cose all' avvio, tra cui anke il norton, anzi, l' ho proprio disinstallato....Ora mi da un errore all' avvio, di un certo file .exe ossia l' applicazione VPS che non so cosa sia....
allora formatta tutto che guadagni in velocità :D ecco una guida a cura di cyberpitt che ho trovato nel 3d del sony fe.cmq la procedura è uguale al nostro notebook.
GUIDA ALL’INSTALLAZIONE DI “WINDOWS XP PROFESSIONAL SP2” SU NOTEBOOK “SONY VAIO VGN-FE21H”
SOFTWARE NECESSARIO:
- CD “Windows XP Professional SP2”;
- Cartella “Preinstalled Drivers” del 12/05/2006 (dal sito “VAIO Update”);
- Cartella “Preinstalled Utilities Package” del 12/05/2006 (dal sito “VAIO Update”);
- “Microsoft” KB909667 in italiano (A Windows XP-based computer stops responding during standby or hibernation operations or when you try to use the Shut Down command);
- “Microsoft” KB918005 in italiano (Installare questo aggiornamento per risolvere un problema a causa del quale, in determinate condizioni, la durata della batteria di un computer portatile basato su Windows XP potrebbe risultare ridotta se sono collegate alcune periferiche USB 2.0);
- “Microsoft” KB96256 in italiano (Computers that are running Windows XP Service Pack 2 and that are equipped with multiple processors that support processor power management features may experience decreased performance);
- DLL “Sony VAIO” per icona “Memory Stick”.
1) INSTALLAZIONE SISTEMA OPERATIVO:
- installare “Windows XP Professional SP2” (nel mio caso, ho rimosso tutte le partizioni e creato una partizione da 35 Gb per il sistema operativo e una da 65 Gb per i documenti).
2) INSTALLAZIONE DRIVERS E UTILITIES:
- cartella Drivers\Chipset (eseguire il file “exe”);
- cartella Drivers\SonyNC (installare attraverso il file “inf”), corrisponde a “HID”;
- cartella Drivers\Video (installare attraverso il file “inf”);
- cartella Drivers\Audio\UAA High Definition Audio Class driver (eseguire il file “exe”);
- cartella Drivers\Audio (eseguire il file “exe”);
- cartella Drivers\Modem (installare attraverso il file “inf”);
- cartella Drivers\FlashMedia (installare attraverso il file “inf”);
- cartella Drivers\FlashMediaSetting (eseguire il file “exe”);
- cartella Drivers\Camera\VGP-VCC1 (installare attraverso il file “inf”);
- cartella Drivers\Bluetooth (eseguire il file “exe”);
- cartella Drivers\WirelessLAN (eseguire il file “exe”);
- cartella Drivers\Pointing (installare attraverso il file “inf”);
- cartella Drivers\Network2 (installare attraverso il file “inf”).
- cartella Utils\Utils Installer 1 SonyUtils DLL (eseguire il file “exe”);
- cartella Utils\Utils Installer 2 Sony Shared Library (eseguire il file “exe”);
- cartella Utils\Utils Installer VAIO Control Center (eseguire il file “exe”);
- cartella Utils\Utils Installer VAIO Camera Utility (eseguire il file “exe”);
- cartella Utils\Utils Installer Sony MP4 Shared Library (eseguire il file “exe”);
- cartella Utils\Utils Installer Sony Video Shared Library (eseguire il file “exe”);
- cartella Utils\Utils Installer Battery Checker (eseguire il file “exe”);
- cartella Utils\Utils Installer Setting Utility Series (eseguire il file “exe”);
- cartella Utils\Utils Installer VAIO Power Management (eseguire il file “exe”);
- cartella Utils\Utils Installer VAIO Update (eseguire il file “exe”);
- cartella Utils\Utils Installer Wireless Switch Setting Utilità (eseguire il file “exe”);
- cartella Utils\Utils Installer VAIO Event Service (eseguire il file “exe”);
- cartella Utils\VAIO Hardware Diagnostics (eseguire il file “exe”).
DRIVERS E UTILITIES NON INSTALLATE:
- cartella Drivers\SATA (più aggiornato quello di “Windows XP Professional SP2”);
- cartella Drivers\SonyImgF (cos’è?);
- cartella Drivers\USBMouse.
- cartella Utils\Utils Installer Bluetooth Stack for Windows (è uguale a quella dentro la cartella “Drivers”);
- cartella Utils\Utils Installer LAN Setting utilità (dovrebbe essere una specie di configurazione guidata per la LAN);
- cartella Utils\Utils Installer Wireless LAN Starter (dovrebbe essere una specie di configurazione guidata per la WLAN).
N.B. per installare attraverso il file “inf”, intendo dire da “Gestione periferiche” con l’opzione “Aggiorna driver…”
OT azzz 1000post :cincin: :winner:
...mmmmmm penso che per ora sarebbe meglio lasciar stare... :cry: onde evitare combinare qualche casino... :sofico:
Ora c' è un applicativo che mi sta rompendo un poco perche ad ogni avvio va in errore e nn capisco il motivo..
Si chiama VPS.exe.....che si trova nella cartella Sony/productsurvey..
Ma a cosa serve?
..Ragazzi plz mi dite che cosa è l' applicazione VPS.exe? che risiede nella cartella sony/productsurvey? Mi va in errore ad ogni avvio....
E' facile upgradare la cpu in futuro?
vespaincant
09-06-2006, 12:19
ho scaricato i driver che avete detto....
ora ho 2 file:
-un file denominato RivaTuner20RC16-[Guru3D.com].exe da 1.30 MB
-un file denominato XTreme-GMobileForce91[1].28-v2.40.exe da 34,5 MB
quale devo fare per primo???
come faccio ad installarlo? basta ke ci clicco e fa da solo oppure devo eliminare quelli presenti in insatallazione applicazioni (Nvidia drivers)???
illuminatemi con una guida perche ho troppa paura di bruciare tanti ma tanti soldini..... :D
grazie
Merovingio
09-06-2006, 13:02
ho scaricato i driver che avete detto....
ora ho 2 file:
-un file denominato RivaTuner20RC16-[Guru3D.com].exe da 1.30 MB
-un file denominato XTreme-GMobileForce91[1].28-v2.40.exe da 34,5 MB
quale devo fare per primo???
come faccio ad installarlo? basta ke ci clicco e fa da solo oppure devo eliminare quelli presenti in insatallazione applicazioni (Nvidia drivers)???
illuminatemi con una guida perche ho troppa paura di bruciare tanti ma tanti soldini..... :D
grazie
installa solo gli xtreme gmobile ;) non sono altro i driver + aggiornati per la nostra scheda video con alcune features in + come la temperatura della gpu e l'overclock della 7400 ;)
vespaincant
09-06-2006, 13:13
ciao, grazie, ho seguito il tuo consiglio ed ho installato quello ke mi hai detto ed ora funziona lostesso ...ehhehehe....
quindi come faccio ad overclockare la 7400go?
grazie mille
EDIT: l'ho trovato ed ho settato automatic overclock.....faccio bene?
grazie
Merovingio
09-06-2006, 13:51
ciao, grazie, ho seguito il tuo consiglio ed ho installato quello ke mi hai detto ed ora funziona lostesso ...ehhehehe....
quindi come faccio ad overclockare la 7400go?
grazie mille
EDIT: l'ho trovato ed ho settato automatic overclock.....faccio bene?
grazie
io ho messo manuale :D
Ma non sarebbe meglio evitare l' overclock della sk video?Si puo evitare di attivare l' overclock?
vespaincant
09-06-2006, 19:19
si, c'è l'opzione no overclock - automatic overclock - oppure manuale...
ciao
ChristinaAemiliana
09-06-2006, 22:55
La scheda video si può overcloccare con relativa tranquillità anche sui notebook...ma certo, se non si desidera farlo, non lo si fa! :p
ChristinaAemiliana
09-06-2006, 22:57
si, c'è l'opzione no overclock - automatic overclock - oppure manuale...
ciao
Per cortesia, riporta la signature verso i limiti consentiti...a 1024x768 non voglio sapere quante righe siano, ne vedo già non meno di 6 a una risoluzione molto superiore...:D
Signature: 3 righe a 1024 solo testo con un massimo di 3 smiles dell'Hardware Upgrade Forum oppure un'immagine 100 X 50 X 5KB e una riga di testo (non deve andare a capo).
Certo Christina,
ma quali vantaggi si avrebbero?
ChristinaAemiliana
09-06-2006, 23:57
Beh, lungi da me l'intenzione di scatenare lo sdegno dei più entusiasti fautori dell'OC...:D ma io, soprattutto in un portatile, non overcloccherei mai niente, se non al limite per provare, per curiosità.
I vantaggi potrebbero risiedere nel fatto che si spremono le potenzialità della scheda...per carità, il discorso è valido. Ma per me, opinione personale, sono troppo pochi, soprattutto se ti interessano i vantaggi apprezzabili ad occhio nudo e non la manciata di punti in più al 3DMark...;)
Ok Christina, in effetti è quello che pensavo anke io... ;)
Intanto ora il mio problema piu serio è questo cavolo di VPS.exe che va in crash ad ogni avvio.....non cosa sia e a cosa esso possa servire... :cry:
Ciao ragazzi,
ehi Mero è possibile disabilitare il controllo da parte dei nuovi driver che hai postato, sulla illuminazione del LCD? Mi va in conflitto con il Vaio power manager che preferivo ..grazie...
Merovingio
10-06-2006, 23:29
Ciao ragazzi,
ehi Mero è possibile disabilitare il controllo da parte dei nuovi driver che hai postato, sulla illuminazione del LCD? Mi va in conflitto con il Vaio power manager che preferivo ..grazie...
mi pare che si possa disabilitare ;) la voce dei driver è smartdimmer :D
Grazie Mero..e da dove dovrei disabilitare secondo te?
Merovingio
11-06-2006, 10:07
Grazie Mero..e da dove dovrei disabilitare secondo te?
non me lo ricordo di preciso adesso non lo ho sottomano :rolleyes:
Mero potresti vedere appena puoi?
Grazie...
Merovingio
15-06-2006, 17:34
Mero potresti vedere appena puoi?
Grazie...
vai sullo pannello di controllo smartdimmer e poi togli la spunta use smartdimmer when idle ;)
Mero non c' è nessuna spunta da deselezionare... :cry:
Abbandonato il sogno di acquistare il nuovo macbook a causa delle eccessive temperature, sono alla ricerca di un sostituto. Voglio un notebook da tenere acceso h24 per settimane di seguito senza avere problemi, non mi interessano elevatissime capacità di calcolo ma pretendo temperature nella norma e soprattutto assoluta silenziosità. Il sony sz corrisponde a queste caratteristiche?
Qualcuno mi puo' dire le temperature del processore in idle e sotto massimo carico( cpu load 100%) ?
Grazie
vespaincant
18-06-2006, 17:40
ti posso garantire ke il mio vaio vgn-sz1xp/c lo tengo acceso 24 ore su 24, con emule acceso, senza batteria, e di notte (dato ke lo ho nella scrivania davanti al letto) ci dormo ke è un piacere....è proprio silensiosissimo!!!!
ciao
ti ringrazio, non mi sai dare anche qualche info sulle temperature?
vespaincant
19-06-2006, 02:00
qualche info sulla temperatura?
non scalda tanto dai... è normale!
se dovrei controllarlo....con quale programma si fa???
grazie
vedi un po', forse hai gia' quanche utility della sony che ti mostra le temperature, altrimenti puoi provare con questo http://www.download.com/SpeedFan/3000-2094_4-10540297.html?tag=lst-0-9
e' free
ChristinaAemiliana
19-06-2006, 19:29
qualche info sulla temperatura?
non scalda tanto dai... è normale!
se dovrei controllarlo....con quale programma si fa???
grazie
Poiché hai disattivato pvt ed e-mail dal profilo, ultimo avviso in pubblico: o la signature viene riportata a norma di regolamento entro un tempo ragionevole, o arriva una bella sospensione, considerato che non è nemmeno la prima volta che ti chiedo di editare.
vespaincant
20-06-2006, 05:23
OT: firma editata! :D
ora mi scarico il programma e ti faro sapere!
ciao
Amu_rg550
20-06-2006, 13:41
come si vede dal sito Sony sono usciti nuovi modelli, contrassegnati dalla lettera 2 (sz2m/b p.e.) che ad occhio e croce si distinguono dal precedente per aver il doppio di ram (2x512 anzichè 1x512) ma allo stesso prezzo :)
penso di ordinarlo in settimana, non so bene dove perchè qui a Cagliari il negozio meno caro mi ha fatto 1850€ per l'sz2m/b contro i 1600€ circa a cui si trova in rete.. :stordita:
Mr.Bungle
21-06-2006, 17:54
Ho una domanda:
la scheda nVidia Go7400 è come quella montata sugli FE oppure è una versione "ridotta" con soli 64mb dedicati + 64mb TurboCache?
Grazie mille. :fagiano:
su su...nessuno mi sa dire le temperature del processore in idle e in full load?
ho trovato l'sz modello base a 1500 € e ci sto facendo qualcosa piu' di un pensierino sopra
scusate uppo il mio ultimo post, perche sono davvero interessato al vaio. sono quasi decisoa fare questo acquisto, anche perche il prezzo sembra molto vantaggioso, ma ho ancora qualche dubbio su:
1. temperature (vorrei sapere le temperature raggiunte, magari scaricando qualche utility, sia in idle che in full load)
2. autonomia ( quanto dura la batteria vedendo un dvd/dvx alla max luminosità)
3. porte: è possibile che il modello base d questo vaio nn abbia la porta eth.?non vorrei essermi sbagliato, ma nn ho notato lo sportellino protettivo che c'è in altri modelli. m sembra un po' strano..ma qlc d voi sicuram puo' aiutarmi.
v ringrazio per qualsiasi aiuto e informazione
ciao a tt
korgan.it
28-06-2006, 09:57
l atemperatura nn ne ho idea
la scheda di rte c'è dietro uno sportellino
la batteria di serie a pipeno lavoro fa 2,3 ore, a pieno lavoro cmq, io difatti ne ho presa una a lunga durata e vendo laltra, questa arriva sulle 4, molto lontani dalle 5 o dichiarate, come sempre.
grazie korgan,
m potresti dire qlc sulla rumorosità? la ventola parte spesso ed è silenziosa?
grazie
Ciao a tutti,
io sto aspettando l'sz2xp, dopo avere rispedito il macbook pro 15,4 a mamma apple aspettando che facciano meglio le migrazioni verso nuovi processori...
Una domanda:
Avevo comprato una RAM 5300 DDR2 667 Samsung per il mac, pensate funzioni sul sony?
Altrimenti la vendo
Grazie
L
cagnaluia
30-06-2006, 16:24
ne ho 3 da qualche mese.... SZ1 HP/B.... belli 1700euro + IVA cadauno...
MA PORCACCIA LORO E SONY!!! in un MESE.. 1 MESE... forse 2 IL PRIMO che ho preso... HO GIA 4 TASTI CHE ORMAI NON SI LEGGONO PIU!!! :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: bahhh.. che schifo!
mirchino
30-06-2006, 18:47
AIUTO!
Ciao ragazzi,
SZ1 HP: non riesco ad avviare il bluetooth!
Come devo comportarmi?
C'è una procedura che non riesco a trovare?
grazie.
cagnaluia
30-06-2006, 19:04
AIUTO!
Ciao ragazzi,
SZ1 HP: non riesco ad avviare il bluetooth!
Come devo comportarmi?
C'è una procedura che non riesco a trovare?
grazie.
attivato meccaniamente?
mirchino
01-07-2006, 13:52
Si, non riesco ad attivarlo per poi impostare le connessioni alle varie unità esterne.
La spia sopra il simbolo bluetooth non è accesa e non si accende.
Quando tento di fare una nuoca connessione mi compare il messaggio "bluetooth non è pronto".
Ecco il problema!
mirchino
01-07-2006, 14:22
RISOLTO!
Ho scaricato il manuale e trovato le indicazioni che mi servivano.
Ciao.
cagnaluia
01-07-2006, 15:54
RISOLTO!
Ho scaricato il manuale e trovato le indicazioni che mi servivano.
Ciao.
cioè??? :D
ma dici davvero? si cancellano le lettere da sopra i tasti?
aiuto....
io l'ho preso 2 gg fa,ero indeciso col macbook, ma poi dopo aver letto dei vari problemi che affliggono i macbook ho optato per questo sony.
s'e' parlato diffusamente dei pregi di questo notebook, per la maggior parte li condivido.
vorrei avanzare qualche perplessita':
1) ho un pixel fisso azzurro e vabbeh, tanto si trova in una posizione in cui e' davvero fuori dal mio campo visivo.
2) ho monitorato un po' le temperature usando notebook hardware control: a basso carico mi fa fra i 47 e i 51 gradi (47 quando e' acceso da poco, 51 dopo 4-5 ore di utilizzo), mentre in full load mi ha raggiunto i 78-80 gradi. la temperatura in full load l'ho ottenuta facendo girare un test con carico della cp fra il 93% ed il 100% ma solo per un minuto o poco piu'.
vi faro' sapere meglio quando stressero' il processore per una mezz'oretta.
comunque non vi sembrano temperature un po' troppo alte? voi che temperature registrate?
3) se e' vero che si cancellano le lettere sui tasti (io non ho ancora avuto sto problema ma il fatto che l'abbia avuto un altro utente del sony sz mi preoccupa)
fatemi sapere visto che sono ancora in tempo per esercitare il recesso
cagnaluia
02-07-2006, 00:55
3) se e' vero che si cancellano le lettere sui tasti (io non ho ancora avuto sto problema ma il fatto che l'abbia avuto un altro utente del sony sz mi preoccupa)
ti ripeto.. ne ho presi 3, perchè mi piacevano... il primo due giorni prima della recensione di HW e gli altri poco dopo. Ora in uso a 3 direttori dell azienda per cui lavoro.
il primo, dopo 1 o 2 mesi non ha piu la lettera "A" .. e altre di uso frequente sono in via di estinzione...
Ma si vede subito sulla tastiera che le lettere sono disegnate sopra... sembrano trasferibili.. puah!
Persino la serie FE... ha i tasti migliori.. :rolleyes:
mah.. è un dispiacere che facciano queste cazzate!
cagnaluia ma sto problema della tastiera lo fa uno solo o tutti e 3?
cmq anche il mio vecchio asus L3 ha le lettere della tastiera che sembrano stampate sopra ma dopo quasi 3 anni sono ancora perfette. bah non mi va di prendere una tastiera esterna, il notebook l'ho pagato tutto e voglio usarlo tutto.
nessuno puo' installarsi notebook hardware control o un qualsiasi altro software che mostra le temperature e dirmi a lui che temperature segna il sony sz?
aggiornamento:
ho fatto un test facendo girare contemporaneamente per 30 minuti superpi a 32 M e prime95 torture test per caricare il sistema al 100%.
risultati:
modalita' stamina (chip grafico intel gma950): temperatura massima 77 gradi;
modalita' speed (chip grafico nvidia geforce go 7400): temperatura massima registrata 82 gradi;
le temperature sono state visualizzate con notebook hardware control.
nessuno vuole misurare le temperature sul suo sony sz cosi' facciamo un confronto?
per One1,
Dopo una vita che sognavo un mac ho avuto il macbook pro top di gamma con hdd 7200 e 2.16 g di proc e 2 g di ram e lo tenuto meno di una settimana se non lo lanciavo su un muro, non l'ho nemmeno cambiato perche so che sono tutti cosi...
credimi che un testo che si scolora e' il minimo dei problemi.
Era ultima revisione con tutti i firmware aggiornati ec ecc,
Wine, elettrostaticita, monitor storto, temperature da capogiro e rosetta che ne impedisce l' uso professionale. tutto alla modica cifra di 2790 euro.
ASPETTATE i prossimi modelli.
PS MAC OS UN ALTRO PIANETA, purtropo il problema adesso e' l'hardware.
libca ma adesso hai il sony sz? ti va di scambiarci gli indirizzi msn o qualche altro tipo di contatto per fare un po' di test e poi confrontarne i risultati sui nostri sony sz?
mi dovrebbe arrivare domani poi ti contatto.
ho preso l sz2xp/c
L
Amu_rg550
05-07-2006, 12:05
mi è arrivato l'sz2m/b ieri mattina :yeah:
ho avuto poco tempo per metterci le mani sopra causa lavoro e partita, prima impressione buona, tastiera morbida, schermo buono no bad pixel. unica nota stonata i 57 processi ed i 300mb occupati al primo avvio che mi costringeranno ad un bel formattone risolutore :eek: :p
cagnaluia
05-07-2006, 12:08
one1 posta i nostri 2 screenshoot
Ciao ragazzi come si fa a sapere quanti mb di memoria principale sono occupati all' avvio...? magari anke sapendo quali sono i processi che occupano memoria grazie
Disastro!
Stavo aspetando il notebook e il negozio mi chiama per dire che non e' disponibile!!! :muro:
Occhio a newpr@@ assistenza e servizio da dimenticare!
Lo sto cercando da altre parti!
Qualcuno ha esperienza con assistenza sony? Vale la pena la 3anni on site? mi pareva di avere letto pareri non troppo felici...
cagnaluia
06-07-2006, 10:52
Disastro!
Stavo aspetando il notebook e il negozio mi chiama per dire che non e' disponibile!!! :muro:
Occhio a newpr@@ assistenza e servizio da dimenticare!
Lo sto cercando da altre parti!
Qualcuno ha esperienza con assistenza sony? Vale la pena la 3anni on site? mi pareva di avere letto pareri non troppo felici...
io ho preso il modello SZ1HP/B con 3 anni di garanzia... ma nn ho mai avuto problemi quindi non so dire...
PS: un servizio da dimenticare è nel caso fossi stato tu a chiamarli per capire che fine avesse fatto il portatile.. Ti han chiamato loro.. lascia almeno un gettone PRO. :)
Merovingio
06-07-2006, 10:56
Qualcuno ha esperienza con assistenza sony? Vale la pena la 3anni on site? mi pareva di avere letto pareri non troppo felici...
secondo me assolutamente si ;) è un notebbok moooolto delicato :D .L'assistenza cmq è buona e velocissima ;)
Purtroppo mi hanno fatto perdere 15gg col portatile pieneìamente disponibile sul loro sito, e li ho chiamati 1000 volte non una.
Questi portatili vanno a ruba e perderlo dopo averlo pagato perche quello che gestisce la mia pratica manca un giorno direi che non e' un comportamento molto professionale.
ps 2 giorni prima lo avevano gia spedito!!!
Adesso vedo il mooooolto delicato....
Perche dici?
E comunque anche la sony e' furbetta, con l'acer a 300 euro ho garanzia business anche contro i danni accidentali e proprio ora mi faro cambiare gratis il monitor....
Loro questo servizio non lo offrono e si prendono 500€
..purtroppo devo confermare chi diceva che i tasti sbiadiscono...
Sta capitando anke alla mia povera lettera A. Che si fa in tal caso? Cavolo potevano inciderli, invece di mettere dei stupidi trasferelli...
P.S: Ripropongo la domanda: Qualcuno sa come posso fare per sapere la quantità di memoria occupata dai programmi all' avvio? Sapendo magari anke quali programmi occupano la memoria..
_Grazie
Merovingio
06-07-2006, 11:32
Adesso vedo il mooooolto delicato....
Perche dici?
E comunque anche la sony e' furbetta, con l'acer a 300 euro ho garanzia business anche contro i danni accidentali e proprio ora mi faro cambiare gratis il monitor....
Loro questo servizio non lo offrono e si prendono 500€
moolto delicato perchè mi si è rotto già 2 volte :D cmq adesso tutto risolto.L'ultima volta che lo ho portato in assistenza hanno messo per la precisione 6 giorni compresi i viaggi di andata e ritorno in francia :D
Da quello che vedo è che se si ha intenzione di tenere il notebook per + di 1 anno è molto consigliabile l'estensione di garanzia.Un intervento fuori garanzia ,anche piccolo,costa un occhio dalla testa.Conviene a momenti comprarselo nuovo :D
Merovingio
06-07-2006, 11:34
..purtroppo devo confermare chi diceva che i tasti sbiadiscono...
Sta capitando anke alla mia povera lettera A. Che si fa in tal caso? Cavolo potevano inciderli, invece di mettere dei stupidi trasferelli...
P.S: Ripropongo la domanda: Qualcuno sa come posso fare per sapere la quantità di memoria occupata dai programmi all' avvio? Sapendo magari anke quali programmi occupano la memoria..
_Grazie
1) :muro: questa cosa cmq è un pò grave dei tasti che si cancellano :mad:
2)Taskmenager :D Ctrl Alt CAnc ;)
cagnaluia
06-07-2006, 11:43
1) :muro: questa cosa cmq è un pò grave dei tasti che si cancellano :mad:
sono incazzato per questo!
ma one1 ha chiamato sony, gli han risposto una cosa del tipo: <5 tasti allora sostituiscono la tastiera. ( :mbe: ) .. >5 tasti sbiaditi allora è usura e nn intervengono..
qualcuno può integrare?
per curiosita cosa ti si e' rotto?
L
Avete visto il nuovo Asus?
http://xa.beareyes.com.cn/2/lib/200605/30/277/image001.jpg
stessa configurazione, moooolto piu economico.
Io cmq voglio sony.
Merovingio
06-07-2006, 13:43
per curiosita cosa ti si e' rotto?
L
una volta la porta usb,un altra un canale dell'uscita audio esterna :muro:
Merovingio
06-07-2006, 13:44
sono incazzato per questo!
ma one1 ha chiamato sony, gli han risposto una cosa del tipo: <5 tasti allora sostituiscono la tastiera. ( :mbe: ) .. >5 tasti sbiaditi allora è usura e nn intervengono..
qualcuno può integrare?
:mbe: :what: :what:
che modello hai?
e cmq tirando le somme come lo reputi?
ps l'ho ricomprato da jesme@, speriamo bene..
grazie
Merovingio
06-07-2006, 14:01
che modello hai?
e cmq tirando le somme come lo reputi?
ps l'ho ricomprato da jesme@, speriamo bene..
grazie
sz1 m\b :stordita:
io lo reputo come un ottimo portatile,per me l'unica pecca è sull'assemblaggio che non è come gli standard sony,soprattutto considerando il costo degli sz.Cmq è uno dei portatili da 13.3'' insieme all'asus w7 più completi in circolazione ;)
Come l' assemblaggio? Dovrebbe essere il punto forte di un portatile cosi',
sopratutto per quelo in carbonio...
Cioe' dici che sembra un po "pacco" da vedere? Scusa il "francesismo"(forza italia!!!).
Grazie Mero.
La questione dei tasti è gravissima!!!! COn quello che uno spende!!!!!
Cmq qualcuno mi potrebbe spiegare cosa intendono per "sbiadito"? Nel mio caso la lettera A è ancora ben visibile, ma sta sbiadendo pian piano.
Merovingio
06-07-2006, 14:16
Come l' assemblaggio? Dovrebbe essere il punto forte di un portatile cosi',
sopratutto per quelo in carbonio...
Cioe' dici che sembra un po "pacco" da vedere? Scusa il "francesismo"(forza italia!!!).
lol :D nono da vedere è bellissimo ma come assemblaggio sono meglio la serie fe ;) l'sz si assesta cmq sempre su buoni livelli rispetto alle altre marche di portatili.
alcuni "difetti" sono scarsa resistenza dell'lcd(flette molto e se compresso da chiuso il coperchio dell'lcd i tasti zigrinati della stamina e e il wireless lasciano un piccolo segno sul logo vaio in basso sullo schermo :mc: )
Merovingio
06-07-2006, 14:18
Grazie Mero.
La questione dei tasti è gravissima!!!! COn quello che uno spende!!!!!
Cmq qualcuno mi potrebbe spiegare cosa intendono per "sbiadito"? Nel mio caso la lettera A è ancora ben visibile, ma sta sbiadendo pian piano.
a me per fortuna i tasti non si sono ancora scoloriti :tie: :D
quando si scoloriscono li cancello tutti con le unghie e poi mi faccio sostituire la tastiera :D
cmq se questo dei tasti che si scoloriscono e' un problema generalizzato si puo' provare a fare un po' di pressioni su sony perche' riconosca il problema e vi ponga riparo. peraltro la tastiera ha anche un altro problemino: quello della spacebar che cliccata alle estremita' perde la battuta. insomma ci sarebbero tutti gli estremi per un intervento di sony (anche perche' la tastiera presenta gli stessi difetti su tutti gli sz, a qualsiasi serie appartengano).
sono d'accordo con chi dice che l'assemblaggio non e' ottimale: ci sono vari dettagli sul mio sz1m/b che avrebbero dovuto essere rifiniti con piu' cura.
ci tengo a precisare cmq che al momento sono abbastanza soddisfatto del note, si parla dei vari problemi com'e' giusto ma voglio sottolineare che ha anche tanti pregi: innanzitutto il prezzo (l'ho pagato meno dell'asus w6)
scheda grafica dedicata (quanti subnotebook ne hanno una?)
peso (meno di 2 kg, i concorrenti superano abbondantemente i 2 kg...)
accessibilita' (lo sportellino sul dorso per accedere al dissipatore senza smontare il notebook e' un dettaglio che va sottolineato; la ram occupa un solo banco lasciando uno slot libero per eventuali espansioni)
Merovingio
06-07-2006, 18:01
per il problema dello spascebar c' è un rimedio,un pò artigianale ma efficace.Se ritrovo il video lo posto ;)
Merovingio
06-07-2006, 18:07
come promesso :D http://www.youtube.com/watch?v=H8s0qTjNFKQ
Merovingio
06-07-2006, 18:23
io lo ho fatto adesso e funzia :eek: a volte sony si perde in un bicchiere d'acqua :(
eh gia' avevo letto della soluzione "artigianale": leggevo, pero', alcuni commenti secondo cui dopo lil fix la spacebar risulterebbe rialzata di un paio di mm con la conseguenza che quando sichiude il monitor, la spacebar tocca contro lo schermo e dopo un po' ti resta l'impronta di sporco sullo schermo.
d'altra parte l'assistenza sony mi ha detto che il problema della spacebar e' conclamato e te l'aggiustano incirca 5 gg lavorativi ( ma anche in questo caso alcuni lamentavano di avere, dopo l'intervento dell'assistenza, la spacebar rialzata di un paio di mm. mi viene il dubbio che la soluzione sia la stessa :)
Merovingio
06-07-2006, 19:42
eh gia' avevo letto della soluzione "artigianale": leggevo, pero', alcuni commenti secondo cui dopo lil fix la spacebar risulterebbe rialzata di un paio di mm con la conseguenza che quando sichiude il monitor, la spacebar tocca contro lo schermo e dopo un po' ti resta l'impronta di sporco sullo schermo.
d'altra parte l'assistenza sony mi ha detto che il problema della spacebar e' conclamato e te l'aggiustano incirca 5 gg lavorativi ( ma anche in questo caso alcuni lamentavano di avere, dopo l'intervento dell'assistenza, la spacebar rialzata di un paio di mm. mi viene il dubbio che la soluzione sia la stessa :)
io lo ho fatto e sporge pochissimo ;) io la consiglio :D
Ma cosa è stato applicato sotto la space bar?
Approposito non so se anche voi avete notato che dopo il riavvio da una sospensione si attiva arbitrariamente la lucetta del bluetooth..succede anke a voi?
Merovingio
06-07-2006, 19:58
Ma cosa è stato applicato sotto la space bar?
Approposito non so se anche voi avete notato che dopo il riavvio da una sospensione si attiva arbitrariamente la lucetta del bluetooth..succede anke a voi?
io il bluetooth non cello' :D
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
federoma86
07-07-2006, 06:39
io il bluetooth non cello' :D
neanch io...certo che per 1700 euri potevano pure mettercelo :muro:
federoma86
07-07-2006, 06:46
riguardo la barra spaziatrice io notavo invece che per farla funzionare devi salirci sopra,è durissima...è normale? :confused: :(
Saintxxx
07-07-2006, 07:28
riguardo la barra spaziatrice io notavo invece che per farla funzionare devi salirci sopra,è durissima...è normale? :confused: :(
La mia non è dura, però effettivamente non è sensibile nella parte sinistra!
..è un peccato proprio che sony si sia persa su queste idiozie... :mad:
federoma86
08-07-2006, 05:37
La mia non è dura, però effettivamente non è sensibile nella parte sinistra!
esatto...per farla funzionare ci devi passare sopra con la macchina :muro:
Saintxxx
08-07-2006, 08:28
esatto...per farla funzionare ci devi passare sopra con la macchina :muro:
non esagerare adesso! Diciamo che mi capita che scrivendo velocemente si "dimentica" di mettere qualche spazio!
sie'unacosaabbastanzafastidiosa... :D
hypocondriac
09-07-2006, 09:21
Ciao a tutti!!!
Questo è il mio primo post, ma dovendo acquistare un notebook ho deciso di informarmi un pò prima e questo mi sembra proprio il posto adatto.
Prima domanda allora: ma la serie SZ2 non è ancora uscita in negozio ed è acquistabile solo online per il momento, vero?! Io ho girato dapperutto nella mia città, e il massimo che ho trovato è l'SZ1, tra l'altro arrivato a MW solo questa settimana, il che mi fa supporre che siamo un pochino indietro (visto che sul depliant SOny non c'è più l'SZ1)...
Grazie
cagnaluia
09-07-2006, 10:20
Ciao a tutti!!!
Questo è il mio primo post, ma dovendo acquistare un notebook ho deciso di informarmi un pò prima e questo mi sembra proprio il posto adatto.
Prima domanda allora: ma la serie SZ2 non è ancora uscita in negozio ed è acquistabile solo online per il momento, vero?! Io ho girato dapperutto nella mia città, e il massimo che ho trovato è l'SZ1, tra l'altro arrivato a MW solo questa settimana, il che mi fa supporre che siamo un pochino indietro (visto che sul depliant SOny non c'è più l'SZ1)...
Grazie
a me sembra del tutto uguale l'SZ2 all SZ1... te che hai trovato di differente?
Io ho preso l'SZ1 la scorsa settimana con l'upgrade della garanzia a 3anni, allo stesso prezzo dell SZ2 che ne aveva solo uno.
Cmq online ce n'erano parecchi di SZ2. Ma in giro per i negozi sicuramente devono finire i "vecchi" SZ1.
hypocondriac
10-07-2006, 21:28
a me sembra del tutto uguale l'SZ2 all SZ1... te che hai trovato di differente?
La tua domanda è più che lecita: inizialmente credevo che la differenza fosse nella RAM (512MB nella serie SZ1 e 1GB nella SZ2), ma poi ho riguardato le specifiche tecniche di entrambi e non è così.
Boh?
Ciao Ragazzi,
sapete se sono stati rilasciati i driver nuovi della sk video per l' SZ1? I driver vecchi mi hanno un po rotto i cojoni, perche cercano di controllare la luminosità del monitor e ciò va in contrasto con l'applicazione di ottimizzazione della SONY.
Ciao
vespaincant
11-07-2006, 20:07
La mia non è dura, però effettivamente non è sensibile nella parte sinistra!
anke il mio sz1xp/c...
possibile che la sony (una delle migliori marche) dia questo difetto su tutti i pc?
boh.... con quello ke l'ho pagato...
EDIT:
ho seguito il video e l'ho fatto!!!
ora sporge un po di piu ma anche se lo premo di lato funziona!!!
ciao
anke il mio sz1xp/c...
possibile che la sony (una delle migliori marche) dia questo difetto su tutti i pc?
boh.... con quello ke l'ho pagato...
EDIT:
ho seguito il video e l'ho fatto!!!
ora sporge un po di piu ma anche se lo premo di lato funziona!!!
ciao
il difetto delle cose belle da vedere ma non da usare...
Ciao Ragazzi,
sapete indicarmi quali sono tutte le impostazioni per avere le prestazioni del Note al massimo?
Grazie
hypocondriac
14-07-2006, 14:43
Ciao Ragazzi, sapete indicarmi quali sono tutte le impostazioni per avere le prestazioni del Note al massimo?
Grazie
L'hai comprato in negozio o online?
Io continuo a non trovarli da nessuna parte.... :muro:
Amu_rg550
14-07-2006, 14:54
ho un grosso grosso problema con il note (sz2m/b).
all'avvio ho la cpu praticamente occupata al 90% da un processo, da taskmanager risulta esser System.
ora, disinstallate tutte le applicazioni il problema persiste.
ho preso i dvd di ripristino sony e ho ripristinato il tutto, ma anche qui ho sempre quel processo che praticamente mi pianta il sistema....
ho provato tutte le opzioni dei dvd, anche @default come uscito di fabbrica ma ho (incredibilmente!!) sempre questo problema.
abbastanza seccato ho preso un cd di winxp sp2 e i driver dal sito sony, seguita la guida nel 3d del sony fe linkata qualche pagina fa anche qui, ma ho sempre quel cavolo di problema a note configurato :(
il modalità provvisoria va tutto bene, ho testato il note con un banco di ram per volta ma il problema non sta lì.
ora ho formattato tutto per l'ennesima volta, installato solo winxp sp2 senza driver esterni e voglio vedere passo dopo passo quando e perchè si pianta, ma onestamente non ci spero molto...
qualcuno ha qualche idea? io non so più che pesci pigliare, mandarlo in assistenza per quello che dubito sia un problema hw mi secca assai...
Ciao Ragazzi,
sapete indicarmi quali sono tutte le impostazioni per avere le prestazioni del Note al massimo?
Grazie
dipende da che gestore del power management utilizzi. io uso quello standard di sony Vaio Power Management Viewer,mettu su ottimizzazione vaio, poi clicco su
avanzate e da li' regolo le varie impostazioni
Finalmente mi e' arrivato sto sz2xp/c
Mi piace molto ma volevo chiedere delle cosette ai possessori:
Premetto che ho formattato tutto e reinstallato il tutto (driver + utility) il piu correttamente possibile.
1)Il bluetooth si puo disattivare
2) questo tanto blasonato mnitor a led fantastico a me risulta omogeneo solo quardandolo esattamente da davanti, basta inclinarlo di un niente e perde omogeneita.
3) Voi riuscite a contattare l' assistenza italiana telefonica? io in 3 telefonate da 20 min a pagamento non ci sono riuscito... bah
khelidan1980
25-07-2006, 14:51
3) Voi riuscite a contattare l' assistenza italiana telefonica? io in 3 telefonate da 20 min a pagamento non ci sono riuscito... bah
Ho aperto il 3d in quanto interessato all'acquisto di questo laptop....la tua ultima frase ha gia messo molto in crisi la mia propensione verso sony! :doh:
Merovingio
25-07-2006, 15:23
Ho aperto il 3d in quanto interessato all'acquisto di questo laptop....la tua ultima frase ha gia messo molto in crisi la mia propensione verso sony! :doh:
Io 2 telefonante all'assistenza e dopo 5 mituti mi hanno sempre risposto ;) Anche la assistenza è molto veloce.Strano :mbe:
khelidan1980
25-07-2006, 15:33
Io 2 telefonante all'assistenza e dopo 5 mituti mi hanno sempre risposto ;) Anche la assistenza è molto veloce.Strano :mbe:
In queste cose va anche molto a culo,prendo ad esempio l'assistenza apple che conosco,c'è gente soddisfatta mentre altra a cui il pc è stato trattenuto mesi...bisognerebbe capire se si tratta di casi sporadici o no!
riuscite a spegnere il bluetooth?
e il monitor come vi va?
grazie
L
scusate ma che numero fate per l' assistenza?
3 giorni di prove e ancora nulla...
io chiamo l' 848801541
io ho il modello senza bluetooth ma a quanto ho letto il bluetooth si dovrebbe disabilitare con lo stesso switch che serve ad abilitare ilwifi. insomma un unico switch per bt e wifi.
sullo schermo non ti so dire...a me l'angolo di visuale sembra molto buono ma e' ma e' una valutazione soggettiva
Merovingio
26-07-2006, 20:06
3 giorni di prove e ancora nulla...
io chiamo l' 848801541
il numero è quello ;) .Chiama verso le 2.15.Io ho chiamato sempre a quell'ora ed hanno sempre risposto :D
One1 tu non hai quello oled pero...
Mi piacerebbe vederli vicino.
Non dico che si vede male dico che basta che mi sposto di 3 cm dalla visuale ottimale e si vedono ombre in zone dello schermo, pero' l' effetto immagine inversa che fanno gli lcd pacco, quello che ti fa un buco nel nero per intenderci non lo fa mai.
Forse e' dovuto anche allo schermo lucido, che DOVREBBE essere una scelta.
Comunque il notebook e' una meraviglia, decisamente il piu elegante che abbia mai visto, l' unico a mio avviso paragonabile al mbp anche se con stili diversi per semplicita e design.
Non ho avuto voglia di rileggere tutto il post, ma questo tizio ha fatto un gran lavoro per noi.....
http://forum.notebookreview.com/showthread.php?t=46619
Ho risolto tutti i problemi e capito cosa installare e cosa no sia di driver (in alcuni casi meglio installare quelli della casa hardware) sia di utility che di applicazioni.
Adesso il mio sz2xp e' lindo come una rosa e funziona perfettamente.
Volevo prendere forse anche io un sz2m. Ma mi chiedevo una cosa. Oblivion ci gira? :D Qualcuno ha provato le performance 3d?
Toolsman
11-08-2006, 09:48
Salve, ieri la mia findanzata ha acquistato il notebook sz2m/b.
La mia domanda è quanti ce ne devono essere di pixel difettosi per la sostituzione in assistenza?
Sul sito della sony non si dice niente per i "vaio" spero che voi mi aiutate perchè magari si può fare qualcosa...
Grazie
Merovingio
11-08-2006, 10:22
Salve, ieri la mia findanzata ha acquistato il notebook sz2m/b quotato 1650 - 1700 a soli 1475,00 euro accentando la presenza di 3 pixel difettosi.
La mia domanda è quanti ce ne devono essere per la sostituzione in assistenza?
Sul sito della sony non si dice niente per i "vaio" spero che voi mi aiutate perchè è sempre difficile mandare giù dei pixel difettosi....
Grazie
7 pixels difettosi ;) per la sostituzione :muro:
cagnaluia
11-08-2006, 10:28
7 pixels difettosi ;) per la sostituzione :muro:
questa storia dei pixel difettosi DEVE FINIRE, porcaccia ladra!! Ha stufato!
Ma i NOSTRI soldi con i quali paghiamo sono BUCATI, valgono MENO?
grrrr :mad: che rabbia mi fanno venire!
La settimana scorsa ho preso un BenCULO di 19'', sulla carta meraviglioso, a 210Euro... C@ZZO!! 1 pixel acceso proprio nel mezzo! Telefono: NON POSSIAMO CAMBIARLO.... minimo 5 pixel accesi...
Santo iddio.. ma fate a meno di venderla tutta questa SPAZZATURA!!
Toolsman
11-08-2006, 10:29
...come ne sei venuto a conoscenza?
E' circa 1ora che giro per il web senza aver trovato un nulla!
Grazie
Toolsman
11-08-2006, 10:33
Potreste indicarmi il numero telefonico dell'assistenza sony e i suoi costi?
Grazie
Mighty83
11-08-2006, 11:14
7 pixels difettosi ;) per la sostituzione :muro:
7? :eek:
Io ero rimasto che ne bastavano 3 per chiedere la sostituzione! :eek:
Merovingio
11-08-2006, 11:26
...come ne sei venuto a conoscenza?
E' circa 1ora che giro per il web senza aver trovato un nulla!
Grazie
ecco http://www.vaio-link.com/hotnews/Data/pixels/pixels.asp?l=it :rolleyes:
Make sure your VGN-SZ1M/B meets basic specifications:
* Screen Area: 1280x800
* Maximum number of tolerated stuck pixels: 7
Toolsman
11-08-2006, 11:32
Vorrei regalare un folder o custodia per il trasporto del notebook.
Vapreste indicarme qualcuno delle giuste dimensioni? Magari qualcuno di voi l'ha già comprato....
Grazie
mangzeus
24-08-2006, 00:38
qualcuno può dirmi qualcosa sulle prestazioni grafiche???
Ciao Ragazzi,
esistono nuove versioni dei driver per la sk video dell' SZ?
ciao a tutti....posseggo un vaio sz1 mb.....discreta macchina, a parte il fatto che dopo 20 giorni l'ho mandato in riparazione per problemi in fase di spegnimento con relativa sostituzione di scheda madre....
a parte questa dissertazione che potrebbe risultare utile, vi chiedo se sapete di qualcuno che abbia usato prodotti per togliere graffietti o piccoli segni dallo schermo xblak di un sony.
Esistono infatti in commercio delle paste abrasive per gli schermi lcd dei palmari....c'è nulla di simile per i notebook?'
Grazie a tutti in anticipo
Toolsman
29-08-2006, 12:20
...personalmente ho graffiato lcd asus e non ho scoperto un prodotto che togliesse graffi dal pannello lcd: semplicemente perchè se esistesse distrugge inevitabilmente lo stato protettivo e antiriflesso.
Fortunatamente il mio lcd si è danneggiato in garanzia e l'asus me lo ha sostituito , quindi faccio piàù attenzione nel non rovinarlo, ma alcuni graffi sono proprio inevitabili :) . Ciao
qualcuno può dirmi qualcosa sulle prestazioni grafiche???
ti so rispondere con certezza solo dal lato linux:
950 FPS a glxgears con la GMA950
2700 FPS con la nvidia
io da linux ci gioco tranquillamente a Legends sia con una scheda che con l'altra
vespaincant
29-08-2006, 19:17
Ciao Ragazzi,
esistono nuove versioni dei driver per la sk video dell' SZ?
si...tra i vari aggiornamenti disponibili sul sito sony, c'è anke la nuova versione dei driver per la sk video...
siccome io ho installato dei driver ke si erano detti un po di pagine fa, nn è ke se intallo questi aggiornamenti mi fotte il pc?
grazie....
a proposito......ma sapete di qualcuno che ha montato Mac os TIger sul Viao SZ1? hardware ormai simile tra vaio sz1 e mac book a parte la scheda video che nel vaio è la nvidia7400....questa scheda è supportata da mac?
ciao a tutti
Mighty83
29-08-2006, 20:25
a proposito......ma sapete di qualcuno che ha montato Mac os TIger sul Viao SZ1? hardware ormai simile tra vaio sz1 e mac book a parte la scheda video che nel vaio è la nvidia7400....questa scheda è supportata da mac?
ciao a tutti
Penso che se qualcuno l'ha fatto non lo viene a raccontare in un forum... E' leggermente illegale come operazione :fiufiu:
(IMHO è fattibile... Non ti resta che provare... Magari con una virtual machine... :stordita: )
non lo credo assolutamente.....a parte che per motivi didattici il copyright non potrebbe dirsi leso.....nulla vieta che qualcuno abbia la versione mac os per le nuove macchine mac basate su intel e che abbiano fatto le relative prove....
lo dico per avere una conferma atteso che sono in molti ormai a provare una soluzione che potrebbe aprire nuovi scenari per il prossimo futuro.In teoria la mia domanda può trovare risposta.....
ciao a tutti e grazie per il confronto
Mighty83
29-08-2006, 23:28
non lo credo assolutamente.....a parte che per motivi didattici il copyright non potrebbe dirsi leso.....nulla vieta che qualcuno abbia la versione mac os per le nuove macchine mac basate su intel e che abbiano fatto le relative prove....
lo dico per avere una conferma atteso che sono in molti ormai a provare una soluzione che potrebbe aprire nuovi scenari per il prossimo futuro.In teoria la mia domanda può trovare risposta.....
ciao a tutti e grazie per il confronto
Ma guarda... Io so che Apple non consente l'installazione su alcun pc che non sia un Mac... Ma se hai informazioni in merito a questi motivi che permettono l'installazione su di un pc son ben lieto di leggerle...
io sapevo che si poteva installare mac osx nativo sui pc. ovviamente con varie limitazioni e con componenti hw non riconosciuti. forse su un notebook con piattaforma hw molto simile al macbook potrebbero esserci meno problemi,ma non ne sono sicuro.
l'argomento ha tenuto banco un po' di tempo fa, prima dell'uscita dei primi mac intel, dopo la presentazione di mac osx per x86, poi se n'e' parlato molto meno.
Qualcuno sa se è possibile aggiornare la cpu dei Vaio SZ?
Qualcuno sa se è possibile aggiornare la cpu dei Vaio SZ?
non solo e' possibile, e' anche facile. E' facile perche' sul fondo del notebook c'e' uno sportellino che ti consente di accedere al dissipatore e, smontato il dissipatore (bisogna svitare 2 viti), ti fa accedere direttam al processore. Quindi non hai bisogno di smontare tutto il notebook. E' possibile perche' il processore non e' saldato.
Peraltro e' un'operazione che e'stata gia' fatta e documentata http://www.vaioethics.com/blog/archives/2006/06/sz_3.html
La versatilita' e potremmo dire la "smanettabilita'" :) del sony sz sono, a mio parere, i suoi pregi maggiori: processore aggiornabile, dissipatore immediatamente accessibile (la sostituzione della pasta termica sui notebook sta diventando operazione frequente), ram su un unico banco, gpu switchabile (nvidia, chi usa linux mi capisce)... enjoy
Saintxxx
02-09-2006, 13:55
non solo e' possibile, e' anche facile. E' facile perche' sul fondo del notebook c'e' uno sportellino che ti consente di accedere al dissipatore e, smontato il dissipatore (bisogna svitare 2 viti), ti fa accedere direttam al processore. Quindi non hai bisogno di smontare tutto il notebook. E' possibile perche' il processore non e' saldato.
Peraltro e' un'operazione che e'stata gia' fatta e documentata http://www.vaioethics.com/blog/archives/2006/06/sz_3.html
La versatilita' e potremmo dire la "smanettabilita'" :) del sony sz sono, a mio parere, i suoi pregi maggiori: processore aggiornabile, dissipatore immediatamente accessibile (la sostituzione della pasta termica sui notebook sta diventando operazione frequente), ram su un unico banco, gpu switchabile (nvidia, chi usa linux mi capisce)... enjoy
dal link che hai postato si vede nell'ultimo screen che è stato montato un core 2 duo, ci saranno limiti particolari di frequenza o è un operazione piuttosto semplice?
ah non credo...visto che i merom fino a quando non uscira'la piattaforma santa rosa li monteranno sulla piattaforma napa (quella del core duo). Pero' avevo letto di possibili (e credo anche ovvi) aggiornamenti del bios.
scusami one ma non ho capito una cosa :mbe: :
l'utente che ha cambiato la cpu ha anche aggiornato il bios, o lasciando tutto com'era gli funziona il core 2 duo?!
Cmq cambiare cpu su un protatile da uno sportellino nel fondo è veramente una gran cosa! :D
no la storia degli aggiornamenti bios l'ho letta su un forum con riferimento ad un possibile aggiornamento dell'SZ con cpu merom da parte di mamma sony. ovviam (spero) lo stesso bios dovrebbe andare bene anche per gli utenti che fanno un upgrade casalingo.
cmq basta parlare di ipotesi,l'aggiornamento del sony sz con le nuove cpu e' ormai ufficiale http://b2b.sony.com/Solutions/subcategory.do?catId=33758&startCount=5&endCount=31¤tCount=9&startFlag=false&endFlag=false&onlyProducts=true&looseFlag=true&navigation=forward
Saintxxx
06-09-2006, 07:18
no la storia degli aggiornamenti bios l'ho letta su un forum con riferimento ad un possibile aggiornamento dell'SZ con cpu merom da parte di mamma sony. ovviam (spero) lo stesso bios dovrebbe andare bene anche per gli utenti che fanno un upgrade casalingo.
cmq basta parlare di ipotesi,l'aggiornamento del sony sz con le nuove cpu e' ormai ufficiale http://b2b.sony.com/Solutions/subcategory.do?catId=33758&startCount=5&endCount=31¤tCount=9&startFlag=false&endFlag=false&onlyProducts=true&looseFlag=true&navigation=forward
sarebbe interessante vedere quanto migliora il portatile con merom, per quanto mi riguarda preferisco mantere una buona autonomia che avere prestazioni migliori dato che utilizzo quasi esclusivamente applicazioni office.
:read: Proprio a riguardo se leggi questo articolo di tom's harware:
http://www.tgdaily.com/2006/08/01/first_core-2_duo_benchmarks/
Consuma MENO un t7600 che un t2600!
:read: Proprio a riguardo se leggi questo articolo di tom's harware:
http://www.tgdaily.com/2006/08/01/first_core-2_duo_benchmarks/
Consuma MENO un t7600 che un t2600!
eh cmq su sta questione dell'autonomia s'e' detto tutto ed il contrario di tutto, nn ne sono sicuro, aspetterei un po' per vedere come vanno i consumi
Saintxxx
07-09-2006, 21:40
:read: Proprio a riguardo se leggi questo articolo di tom's harware:
http://www.tgdaily.com/2006/08/01/first_core-2_duo_benchmarks/
Consuma MENO un t7600 che un t2600!
Sembrerebbe di si, ma non è che il boost prestazionale sia poi così consistente...
Le prestazioni non sono così differenti ;) è vero...
ma l'inovvazione sta infatti nei 64 bit che con Vista si faranno sentire. :cool:
Saintxxx
08-09-2006, 07:38
Le prestazioni non sono così differenti ;) è vero...
ma l'inovvazione sta infatti nei 64 bit che con Vista si faranno sentire. :cool:
solo che con Vista non potrei utilizzare la skeda video integrata, o sbaglio?
Mighty83
08-09-2006, 09:41
solo che con Vista non potrei utilizzare la skeda video integrata, o sbaglio?
Sbagli...
Anche perchè se non dovesse funzionare per colpa della scheda grafica ( :rolleyes: )... Beh allora è il caso che Bill andasse a vendere patate... :doh:
Sbagli...
Anche perchè se non dovesse funzionare per colpa della scheda grafica ( :rolleyes: )... Beh allora è il caso che Bill andasse a vendere patate... :doh:
quoto mighty, vista parte cmq, solo senza interfaccia grafica aero (quella con gli effetti 3d per capirci).
Ciao ragazzi,
qualcuno ha usato per caso adobe premiere elements oppure adobe photoshop in dotazione con il sony vaio ?
E' possibile che il note si rallenti in maniera indescrivibile? A voi come va?
Grazie
Saintxxx
10-09-2006, 22:14
Ciao ragazzi,
qualcuno ha usato per caso adobe premiere elements oppure adobe photoshop in dotazione con il sony vaio ?
E' possibile che il note si rallenti in maniera indescrivibile? A voi come va?
Grazie
Photoshop va senza problemi, premiere invece è molto + pesante, in particolare se hai solo 512 di ram. Cmq li uso entrambi :)
Grazie Saint,
ma è possibile che per una conversione da avi a DVD ci vogliono un 5, 6 ore?
Saintxxx
10-09-2006, 23:35
Grazie Saint,
ma è possibile che per una conversione da avi a DVD ci vogliono un 5, 6 ore?
beh per fare il render di un video DV da un ora ci vogliono diverse ore anche sul mio desktop sdiego 3700!
Grazie Saint,
per sicurezza ho rimosso adobe premiere elements...però ora non so dove trovare il programma per reinstallarlo!!! :D
Sul recovery tools per le applicazioni non c'è...come mai?
Saintxxx
11-09-2006, 07:39
Grazie Saint,
per sicurezza ho rimosso adobe premiere elements...però ora non so dove trovare il programma per reinstallarlo!!! :D
Sul recovery tools per le applicazioni non c'è...come mai?
hai fatto i 2 dvd di ripristino?
Si Saint grazie l'ho trovato.... :D
Per alla fine il risultato non cambia...
Pensa un po....tutta una notte ho tenuto il note acceso per creare uno skifo di DVD e quando mi sono svegliato ho dovuto constatare che si era bloccato tutto il sistema... :mad:
Mighty83
11-09-2006, 09:36
Si Saint grazie l'ho trovato.... :D
Per alla fine il risultato non cambia...
Pensa un po....tutta una notte ho tenuto il note acceso per creare uno skifo di DVD e quando mi sono svegliato ho dovuto constatare che si era bloccato tutto il sistema... :mad:
Penso che nessuno ti può salvare dai blocchi di windows :asd:
Saintxxx
11-09-2006, 13:15
Penso che nessuno ti può salvare dai blocchi di windows :asd:
prima di premiere utilizzavo studio 10 plus della pinnacle, beh ti assicuro che quello era un vero disastro! Premiere è perfetto invece, mai un blocco. Probabilmente con il Vaio dovresti prima chiudere tutte le applicazioni in background che non ti servono, che nel mio abbondano, e riprovare a fare il dvd.
ok ragazzi...riproverò e vi farò sapere... ;)
cagnaluia
14-09-2006, 11:58
DOOOOVEEEEE E'il BLUETOOTH???????
ho acquistato 2 sony vaio SZ1HP/B.... presso Esprinet.. c'era scritto della presenza del Bluetooth!
accendo il portatile, c'è il SOFTWARE, MA NON C'E' il BT!!! :mad:
ora, ho in arrivo un SZ2HP/B.... con BT 2.0.... ALMENO SULLA CARTA.... cosa mi devo aspettare? :rolleyes:
Ciao Cagna,
controlla se nella parte frontale del note è presente il led blu che sta ad indicare la presenza del bluetooth..vedi dovrebbe essere l'ultimo a destra
cagnaluia
14-09-2006, 12:26
Ciao Cagna,
controlla se nella parte frontale del note è presente il led blu che sta ad indicare la presenza del bluetooth..vedi dovrebbe essere l'ultimo a destra
c'è il led si.. ce ne sono 4.. l'ultimo è quello con l'immagine del BT.. appena sopra la levetta Wireless ON/OFF.... (ma è sempre spento) (PS: non ne frontale.. ma appena sotto l'LCD..).
ma nn c'è!
farò partire una live di linux a fare uno scan dell hardware presente.
Poi chiamo SONY.. e poi ESPRINET... che rabbia!
comprati apposta...
ciao cagna,
puo' sembrava una cosa stupida, ma quando cerchi d far funzionare il bt hai lo switch del wireless su on?
io ho il modello senza bt, pero' avevo letto che con lo switch del wiriless si attiva/disattiva anche il bt.
ciao e facci sapere
one1
cagnaluia
14-09-2006, 19:14
ciao cagna,
puo' sembrava una cosa stupida, ma quando cerchi d far funzionare il bt hai lo switch del wireless su on?
io ho il modello senza bt, pero' avevo letto che con lo switch del wiriless si attiva/disattiva anche il bt.
ciao e facci sapere
one1
ora sto provando l' SZ2HP/B... QUESTO HA IL BT!!
la versione 1.... invece non ce l'ha.... eppure è scritto sulle specifiche! :mad:
cagnaluia
18-09-2006, 14:25
la barra spaziatrice funziona bene da voi?
da metà fino a DX tutto OK... da metà fino a SX invece.. non SPAZIA.. e io sono nervoso.. molto di questi giorni.... :mad:
E' normale non ti preoccupare...è un difetti di tutti gli SZ.
Se vuoi risolvere glielo devi rimandare indietro e te lo riparano in pochi giorni...altrimenti in rete gira un video(su yourtube) in cui si mostra come fare per risolvere questo problema con una metodo "fai da te"...!
cagnaluia
18-09-2006, 14:42
E' normale non ti preoccupare...è un difetti di tutti gli SZ.
Se vuoi risolvere glielo devi rimandare indietro e te lo riparano in pochi giorni...altrimenti in rete gira un video(su yourtube) in cui si mostra come fare per risolvere questo problema con una metodo "fai da te"...!
riesci a recuperarlo..
mamma mia... che sony...
si cagnaluia,
è un difetto diffuso.puoi trovare qlc rileggendoti anche il thread.
cmq il difetto è riconosciuto dalla sony e t aggiustano il tt in 3-4 gg lavorativi. ad ogni modo sembra che nn facciano meno della soluzione faidate diffusa sul video d youtobe. quindi a sto punto m fiderei piu' della mia mano che d mandare il note in giro per 4 gg. la pratica sembra piuttosto semplice.io pero' nn ho avuto ancora sto coraggio:)
http://www.youtube.com/watch?v=H8s0qTjNFKQ
eccotela!
cagnaluia
18-09-2006, 15:34
http://www.youtube.com/watch?v=H8s0qTjNFKQ
eccotela!
ok, grazie.
fatto.. non è proprio il max.. ma insomma almeno adesso funziona dappertutto.
io non mi sono fidato di farlo da me..e l'ho mandato..e devo dire che il problem è stato risolto egregiamente...tra l'altro io avevo anche un ulteriore problema...i tasti si consumavano e si cancellavano quindi le lettere..quindi mi hanno cambiato il tutto..
si sembra che dopo la modifica..funzioni! pero' pare che lo spacebar post-modifica sporga leggermente fino a graffiare la parte superiore..
...non mi sembra...!!!
Pero a me hanno cambiato tutta la tastiera...forse questo è il motivo.. :D
scusami Cangnaluia ma la tastiera ha lo stesso difetto sia su gli sz1 che sui sz2???
Se non ti dispiace ci potresti dire quali sono le differenze, oltre al maggior quantitativo di ram e il BT (che non ci sia nel sz1hp è strano!)??
Magari anche differenze che riguardano la qualità costruttiva.
Grazie,
Ciao :)
cagnaluia
19-09-2006, 14:16
scusami Cangnaluia ma la tastiera ha lo stesso difetto sia su gli sz1 che sui sz2???
Se non ti dispiace ci potresti dire quali sono le differenze, oltre al maggior quantitativo di ram e il BT (che non ci sia nel sz1hp è strano!)??
Magari anche differenze che riguardano la qualità costruttiva.
Grazie,
Ciao :)
1. dei 2 SZ1 che ho, nessuno presenta difetti "meccanici" alla tastiera. Solo l'SZ2, la "spacebar" non fa bene il suo lavoro.
2. di tutti gli SZ1 e SZ2 che ho, tutti hanno delle "decalcomanie" (che tristezza) invece che i tasti ben segnati.. la serie FE da questo punto di vista è MOLTO migliore.
3. SZ1 e SZ2 per il resto sono identici.. il collegamento della batteria sul portatile fa PIETA'..... neache l'Acer si permette qualcosa di così orribile.
La batteria presenta troppo gioco e "solo" una piccola levetta la tiene ancorata... blah. potevano fare decisamente meglio.
Mi vergogno io per loro...
non mi pare ci sia altro... se mi torna in mente qualcosa lo scrivo.
..in effetti...per quello che si paga...:-S
1. dei 2 SZ1 che ho, nessuno presenta difetti "meccanici" alla tastiera. Solo l'SZ2, la "spacebar" non fa bene il suo lavoro.
2. di tutti gli SZ1 e SZ2 che ho, tutti hanno delle "decalcomanie" (che tristezza) invece che i tasti ben segnati.. la serie FE da questo punto di vista è MOLTO migliore.
3. SZ1 e SZ2 per il resto sono identici.. il collegamento della batteria sul portatile fa PIETA'..... neache l'Acer si permette qualcosa di così orribile.
La batteria presenta troppo gioco e "solo" una piccola levetta la tiene ancorata... blah. potevano fare decisamente meglio.
Mi vergogno io per loro...
non mi pare ci sia altro... se mi torna in mente qualcosa lo scrivo.
Quoto tutto e in pieno, sono un possessore di un SZ1M/B e anch'io ho problemi di:
-spacebar che da problemi (risolto dal precedente possessore col "famoso" video)
-batteria che dopo essere collegata è ugualmente instabile
-chi l'ha usato spesso ha detto che dopo un pò vanno via le lettere sulla keyboard..
-il portatile è molto delicato, occhio a urti\botte etc..
E meno male che dovrebbero essere i migliori.. Comunque consiglio la serie FE ne ho sentito parlare bene, sono + robusti e sembrano rifiniti meglio (secondo me si sono accorti delle cagate fatte con gli SZ e hanno sistemato qualcosa sulla serie FE.. Peccato che gli SZ costano un tantino di +!)
cagnaluia
19-09-2006, 18:03
Quoto tutto e in pieno, sono un possessore di un SZ1M/B e anch'io ho problemi di:
-spacebar che da problemi (risolto dal precedente possessore col "famoso" video)
-batteria che dopo essere collegata è ugualmente instabile
-chi l'ha usato spesso ha detto che dopo un pò vanno via le lettere sulla keyboard..
-il portatile è molto delicato, occhio a urti\botte etc..
E meno male che dovrebbero essere i migliori.. Comunque consiglio la serie FE ne ho sentito parlare bene, sono + robusti e sembrano rifiniti meglio (secondo me si sono accorti delle cagate fatte con gli SZ e hanno sistemato qualcosa sulla serie FE.. Peccato che gli SZ costano un tantino di +!)
Ne ho diversi di FE... sono fatti molto meglio.. beh, sono 15 wide... robusti ma pesano di piu.
Hanno un GROSSISSIMISSIMO PROBLEMA... ma io dico: quanto cazzoni sono sti ingegneri alla sony!?!??!
Guardate il sistema di aggangio della serie FE... l'aggancio del display al telaio... c'è un "gancio" che si aggrappa DAL telaio, alla sede SUL display.
E fin qui tutto bene.... a parte la PLASTICAZZA.
Ma poi... Voi lo aprite.. e ... e... il "gancio" di plasticazza.. sta li.. fermo, per aria come un membro supereccitato..
Occorre, A MANO, prendere e con la levetta davanti al case, riportarlo sottoterra... MA VAAAA .... che PEZZENTI! :mad:
Basta! da ora in poi SOLO HP!!!
ahhahahaahh ...vabbe ma vedi che poi anche con HP si trovano tantiiii problemi... :D
cagnaluia
19-09-2006, 18:13
ahhahahaahh ...vabbe ma vedi che poi anche con HP si trovano tantiiii problemi... :D
ancora nessuno... beh se proprio lo devo trovare un difetto, sul modello di 17'', sulla parte alta del telaio, appena sotto l'LCD tutto a SX.. la plastica non è completamente rigida.. ma sotto la pressione di un dito, si piega!
gli altri tutto perfetto.. a me piace, semplice, molto "aziendale", sobrio, nero!
1. dei 2 SZ1 che ho, nessuno presenta difetti "meccanici" alla tastiera. Solo l'SZ2, la "spacebar" non fa bene il suo lavoro.
2. di tutti gli SZ1 e SZ2 che ho, tutti hanno delle "decalcomanie" (che tristezza) invece che i tasti ben segnati.. la serie FE da questo punto di vista è MOLTO migliore.
3. SZ1 e SZ2 per il resto sono identici.. il collegamento della batteria sul portatile fa PIETA'..... neache l'Acer si permette qualcosa di così orribile.
La batteria presenta troppo gioco e "solo" una piccola levetta la tiene ancorata... blah. potevano fare decisamente meglio.
Mi vergogno io per loro...
non mi pare ci sia altro... se mi torna in mente qualcosa lo scrivo.
aspetta solo che ti esplode la batteria e poi siamo a posto... :D
sony dovrebbe curare di più le cose concrete...l'sz è un capolavoro come design e caratteristiche ma poi quando è ora di lavorarci delude parecchio. L'avrei comprato.... ma le cose belle solo da vedere non mi convincono..
sony dovrebbe curare di più le cose concrete..
Si, specialmente per quello che si paga..
ma le cose belle solo da vedere non mi convincono..
Bhe dai, una cosa giusta almeno per ora l'hanno fatta: l'x-black, è che se poi il resto cade a pezzi :rolleyes:
PS: avete mai dato un'occhiata ai listini sony? Anche solo gli accessori... Ci sono le ram che sono identiche ad altre marche al doppio del prezzo :eek: :mad: .. Pazzesco
Saintxxx
21-09-2006, 15:49
aspetta solo che ti esplode la batteria e poi siamo a posto... :D
sony dovrebbe curare di più le cose concrete...l'sz è un capolavoro come design e caratteristiche ma poi quando è ora di lavorarci delude parecchio. L'avrei comprato.... ma le cose belle solo da vedere non mi convincono..
Beh, io lo uso tutti i giorni per molte ore visto che ci lavoro, lo porto in borsa e devo dire che mi ci trovo benissimo.
L'unica scocciatura è l'alimentatore abbastanza pesante e voluminoso, stona con il resto :)
cagnaluia
21-09-2006, 19:52
cambio di programma!
non soddisfatto dell accorgimento per la barra spaziatrice, ho aperto una chiamata all assistenza, domani un DHL lo verrà a prelevare.... vediam :)
Ciao a tutti, sono anche io possessore di un sz1xp da oramai 3 mesi e confermo tutti i difetti che ho letto qua e la:
1-batteria ballerina
2-barra spaziatrice non va sulla sx (l'ho sistemata personalmente, con un accorgimento diverso da quello già linkato in questo forum... con il risulato ottimo: va e non sporge :D )
3-bello e delicato.....volete lo schemo super fine super fico?? bisogna essere delicati. nel complesso cmq è più robusto di molti altri.
DOMANDONE: nessuno di voi a notato che ogni volta che si apre il display questi sfrega sulla plastica a sx e dx dei led power batteria etc, sfrisandolo inesorabilmente in senso verticale :eek: ?? se continua così con una media di 10 aperture/chiusure al giorno tra altri 2 mesi diventa un cesso :cry: !!
Possibile che con quello che costa devo chiudere un occhio anzi due anzi tre!!! :sob:
@cagnaluia
Hai capito se il bt è un problema o effettivamente nel sz1hp non è presente?
Mi sembra strano che sulle schede tecniche ci sia e addirittura sia prensente il led, senza poi essere fisicamente dentro il notebook.
Magari se stato sfortunato nei due note che ti hanno mandato.
Se non sono indiscreto dove li hai comprati e a quale prezzo?
@warning
Hai provato ha contattare l'assistenza a riguardo dello strusciamento?
Secondo me te lo hanno assemblato male.
Raga vorrei fare questo note ma le indecisioni sono tante:
CONTRO
-costa abbastanza.
-piccoli diffettucci che dato il costo...
-imminente uscita del dore 2 duo e non si sà se faranno uscire sto benedetto bios di aggiornamento per il mod precendenti.
-pessima e costosa assistenza (felice di sentire pareri contrari).
PRO
-i difetti di questo note sono alla fine trascurabili e non di rilevante importanza ma sopratutto non ne prevalicano l'utilizzo da un punto di vista funzionale.
-Da quello che ho capito il portatile non scalda ed è anche silenzioso.
-ottima configurazione hardware.
-leggero.
-sono già stato un possesore soddisfatto della precedente serie S.
Ciao a tutti e grazie per le dritte! :)
OT avete visto quanto sono belli e più accessibili i nuovi FE con core 2 DUO a e gf7600 a partire da 1599€?
Piccola pecca sono gli HD da 4200! :muro:
cagnaluia
22-09-2006, 16:58
@cagnaluia
Hai capito se il bt è un problema o effettivamente nel sz1hp non è presente?
Mi sembra strano che sulle schede tecniche ci sia e addirittura sia prensente il led, senza poi essere fisicamente dentro il notebook.
Magari se stato sfortunato nei due note che ti hanno mandato.
Se non sono indiscreto dove li hai comprati e a quale prezzo?
lo prendo in mano lunedi prox quel portatile anomalo.. e poi ti so dire. Purtroppo è fuori per lavoro chi lo usa, questi gg.
@ Gatzu
L'assistenza non l'ho interpellata, nemmeno per il problema della tastiera tempo fa, purtroppo non avendo tempi di intervento garantiti non vorrei restare senza per settimane; il notebook lo uso per lavoro e l'idea di trasferire i dati sul "vecchio" e metterlo a regime mi scoccia.
Trovo comunque strano il fatto che sia capitato solo a me, e forse come dici tu non è stato assemblato correttamente, anche se guardandolo bene non sembra. Il tutto sembra causato dal fatto che alzando il display questi fletta e quindi strisci contro la parte in questione, ho anche notato la presenza di due piccoli gommini (li avete anche voi?) che sebrano li apposta per evitare lo sfregamento ma che a quanto pare non sono sufficenti.
Se peggiora cmq li chiamo, con quello che costa possono permettersi di cambiare il paticolare anche 1000 volte.
Ciao
vespaincant
27-09-2006, 04:56
:D aspetta solo che ti esplode la batteria e poi siamo a posto... :D
sony dovrebbe curare di più le cose concrete...l'sz è un capolavoro come design e caratteristiche ma poi quando è ora di lavorarci delude parecchio. L'avrei comprato.... ma le cose belle solo da vedere non mi convincono..
ciao,
io ho un vgn-sz1xp ed anche io ho lo stesso tuo "problema" se vogliamo chiamarlo cosi...
solo ke a me non sono nelle cerniere ai lati, ma purtroppo vicino il led BLUETOOTH (3 o 4 centimetri piu il là a destra)...
cioè, si vede poco ma mi vede...
vabeh....tutto sommato è un gran notebook...
anke io ho fatto il metodo "casalingo" per la barra spaziatrice ...
a me il bluetooth funziona alla perfezione (avete notato che se utilizzate il bluetooth e il wireless insieme, la connessione wireless diventa di una tacca meno forte??? oppure ci fa solo a me???)
ah, nel sito per l'aggiornamento, è venuto fuori l'aggiornamento per la scheda audio e per la scheda video...
i driver per la skeda audio li ho installati ed ora e' tutto ok...
mentre x la skeda video li ho scaricati, avvio l'eseguibile, fa 3 o 4 caricamenti poi scompare e se ci riclicco fa la stessa cosa...
anke a voi fa cosi?
io ho installato anche i driver ke mi avete dato alcune pagine fà, quelli ke sono in inglese e permettono l'overclock della skeda video...
grazie
EDIT: avete notato che la webcam incorporata presenta come dei piccoli puntini nella visualizzazione? ecco un'esempio con la mia mano... http://img216.imageshack.us/img216/4403/immagine0071ku3.jpg
l'immagine non è proprio nitida...è come se fosse stata fatta da un cellulare...
mentre con un'asus di un'amico l'immagine E' PIU GRANDE e si vede NETTAMENTE MEGLIO (come il giorno e la notte...)
come mai?
ri-grazie :P :D
cagnaluia
28-09-2006, 09:09
cambio di programma!
non soddisfatto dell accorgimento per la barra spaziatrice, ho aperto una chiamata all assistenza, domani un DHL lo verrà a prelevare.... vediam :)
è partito per la Francia. (Strasburgo)
li hanno sostituito la tastiera
Following parts were replaced :
* KEYBOARD UNIT (IT)
e stamani presto è tornato a Venezia, passando per il Belgio...
Mamma mia che razza di casino..
Ma in italia? Non hanno nessun centro specializzato?
meglio di no, direte... :D
mah...però proprio i francesi...preferirei un pastore sardo piuttosto che un francese. Magari per vendetta per la finale ti trovi una puntina conficcata nella scheda madre...:D
vespaincant
28-09-2006, 18:55
mah...però proprio i francesi...preferirei un pastore sardo piuttosto che un francese. Magari per vendetta per la finale ti trovi una puntina conficcata nella scheda madre...:D
uhuhahuhauuhaauuhaa :D
vespaincant
01-10-2006, 22:10
vorrei aggiungere 1 gb di ram al mio sz1xp .... qual'è la migliore in circolazione?
grazie.... :D
cagnaluia
01-10-2006, 22:34
vorrei aggiungere 1 gb di ram al mio sz1xp .... qual'è la migliore in circolazione?
grazie.... :D
una ottimissima kingston con le stesse caratteristiche di quella montata...
vespaincant
02-10-2006, 02:13
553 o 667?
che cambia? grazie... :D
vespaincant
02-10-2006, 08:23
ragazzi mi è scomparso il driver per la scheda wifi!!! :eek:
ora mi compare skeda di rete senza driver con nome "controller di rete"...
c'e qualche anima buona che ha un vgn-sz1xp/c come il mio, e mi dica il modello della scheda wifi che monta?
ho cercato su internet ma non viene specificato
ciao e grazie...
federoma86
03-10-2006, 05:45
stavo notando da un po di giorni che il notebook si surriscalda tantissimo sotto,zona batteria..specialmente quando scarico...e' normale? :rolleyes:
mi devo preoccupare :rolleyes:
ciao :D :help:
vespaincant
03-10-2006, 07:10
stavo notando da un po di giorni che il notebook si surriscalda tantissimo sotto,zona batteria..specialmente quando scarico...e' normale? :rolleyes:
mi devo preoccupare :rolleyes:
ciao :D :help:
penso sia normale...
a me ci fa solamente quando la batteria è completamente scarica e si sta ricaricando...ciao
ah, tu hai il vgn sz 1 xp? mi diresti che scheda wireless monta? (modello, marca)
grazie!
EDIT: ce l'ho fatta da solo, si kiama: intel(R) pro/wireless 3945ABG
ragazzi scusate sarei interessato alla serie sz esattamente all'sz2, ma per le mie esigenze avrei bisogno almeno 5 ore e piu' d'autonomia , per cui desidererei sapere se avete notizie della batteria piu' grande, quella piu' performante a 9celle, le mie domande sono:
1)è già in vendita in italia?
2)qual'è il nome preciso del modello?
3)avete foto e recensioni dove si vede montata sul notebook?
4)quanto costa?
Grazie
cagnaluia
03-10-2006, 11:24
ragazzi scusate sarei interessato alla serie sz esattamente all'sz2, ma per le mie esigenze avrei bisogno almeno 5 ore e piu' d'autonomia , per cui desidererei sapere se avete notizie della batteria piu' grande, quella piu' performante a 9celle, le mie domande sono:
1)è già in vendita in italia?
2)qual'è il nome preciso del modello?
3)avete foto e recensioni dove si vede montata sul notebook?
4)quanto costa?
Grazie
nessuna batteria per nessun portatile può durare 5 ore....
nessuna batteria per nessun portatile può durare 5 ore....
conosco almeno 10 notebook che hanno delle batterie cosi' performanti, il problema è che hanno schermi minuscoli e scheda video con memoria condivisa.
Per fare un esempio, basta andare a vedere la serie tx di sony, o il w6a con la batteria a 9celle già recensito anche su questo sito.....per cui la mia domanda resta sempre valida
cagnaluia
03-10-2006, 11:59
conosco almeno 10 notebook che hanno delle batterie cosi' performanti, il problema è che hanno schermi minuscoli e scheda video con memoria condivisa.
Per fare un esempio, basta andare a vedere la serie tx di sony, o il w6a con la batteria a 9celle già recensito anche su questo sito.....per cui la mia domanda resta sempre valida
io avevo un powerbook 12''.... diciamo che gia li lo schermo era piccolo ma almeno usabile..
la batteria durava si 5 ore.. i primi 10gg... poi sempre meno.
Quello che voglio dire è che non esiste un portatile (ok, comodo) che mantenga 5 ore SEMPRE.. anche solo a distanza di qualche settimana le ore calano.. e a distanza di qualche mese.. dimezzano. Se poi lo si usa sporadicamente.. è un altro discorso.. io il mio lo usavo 25h/24
io avevo un powerbook 12''.... diciamo che gia li lo schermo era piccolo ma almeno usabile..
la batteria durava si 5 ore.. i primi 10gg... poi sempre meno.
Quello che voglio dire è che non esiste un portatile (ok, comodo) che mantenga 5 ore SEMPRE.. anche solo a distanza di qualche settimana le ore calano.. e a distanza di qualche mese.. dimezzano. Se poi lo si usa sporadicamente.. è un altro discorso.. io il mio lo usavo 25h/24
Io ho un toshiba portege r100 con doppia batteria fornita in bundle, e arrivava a quasi 6 ore d'autonomia ora dopo circa 4 anni d'intenso utilizzo fà circa 3 ore, quello che in pratica voglio dire è che è normale questo calo delle prestazioni, dove piu' dove meno le batterie hanno una loro vita segnata dal numero delle ricariche che si effettuano, e col tempo si logorano, nn c'è mica da meravigliarsi.
cagnaluia
03-10-2006, 17:57
ah..nn me ne sono mai meravigliato... :)
Cagna hai visto se l'sz1hp ha il bt... che a breve lo dovrei prendere anche io! help! :muro:
cagnaluia
03-10-2006, 18:19
Cagna hai visto se l'sz1hp ha il bt... che a breve lo dovrei prendere anche io! help! :muro:
mai avuto tempo di vedere.
ho qualche dettaglio però
PCG 6J1M
VGN SZ1HP/B
a mio vedere il BT NON c'è!
ragazzi scusate sarei interessato alla serie sz esattamente all'sz2, ma per le mie esigenze avrei bisogno almeno 5 ore e piu' d'autonomia , per cui desidererei sapere se avete notizie della batteria piu' grande, quella piu' performante a 9celle, le mie domande sono:
1)è già in vendita in italia?
2)qual'è il nome preciso del modello?
3)avete foto e recensioni dove si vede montata sul notebook?
4)quanto costa?
Grazie
sonystyle.it categoria accessori.
esteticamente sporge dal fondo del notebook come tutte le batterie ad alta capacita'che ho visto in circolazione.
si l'ho vista su quel sito, volevo solo avere conferme sulla durata(d'altronde costa un botto)e magari vedere qualche foto del notebook con questa batteria montata........grazie one1
federoma86
04-10-2006, 00:02
penso sia normale...
a me ci fa solamente quando la batteria è completamente scarica e si sta ricaricando...ciao
ah, tu hai il vgn sz 1 xp? mi diresti che scheda wireless monta? (modello, marca)
grazie!
EDIT: ce l'ho fatta da solo, si kiama: intel(R) pro/wireless 3945ABG
meno male grazie :)
federoma86
04-10-2006, 00:06
gia' che ci sono mi urge un consiglio...
siccome scarico molto,mi sono rimasti 40mb liberi sull'hard disk :D ,vorrei comprare un hard disk esterno da almeno 200gb...che mi consigliate? :Prrr:
vespaincant
04-10-2006, 20:31
gia' che ci sono mi urge un consiglio...
siccome scarico molto,mi sono rimasti 40mb liberi sull'hard disk :D ,vorrei comprare un hard disk esterno da almeno 200gb...che mi consigliate? :Prrr:
40 mb? :eek:
io ho l'hard disk da 100gb ed è al 95 % libero!!! :D
dipende se ne vuoi uno silensioso ma lento oppure rumoroso ma veloce...
ciao
avv.brasacchio
05-10-2006, 00:51
Salve volevo sapere se il modello vaio SZ2M/B ha il BT.
Grazie.
vespaincant
05-10-2006, 05:08
Salve volevo sapere se il modello vaio SZ2M/B ha il BT.
Grazie.
direttamente da www.sony.it:
Caratteristiche e specifiche possono variare a seconda del Paese.
Sistema operativo
Sistema operativoWindows® XP Home Edition autenticoMicrosoft® Windows® XP Service Pack 12.0
Architettura
PiattaformaIntel® Centrino® DuoChipsetIntel® 945GM
Sezione CPU
Nome completo microprocessoreProcessore Intel® Core™ Duo T2300; supporta la tecnologia avanzata Intel SpeedStep®Produttore microprocessoreIntel®Velocità microprocessore (GHz)1,66Tipo microprocessoreProcessore Intel® Core™ Duo T2300Cache L2 (KB)2048Bus Frontside (MHz)667
Memory
Velocità memoria (MHz)533Tipo di memoriaDDR2 SDRAM (2 x 512 MB)Velocità di trasmissione Memoria (MB)2048Dimensioni memoria (MB)1024
Unità
Capacità unità disco rigido (GB)80Velocità unità disco rigido (G/MIN)5400Tipo disco rigidoSerial ATATipo unità otticaUnità DVD±RW a doppio stratoAlloggiamento unità otticaIntegrato
Velocità unità
ScritturaCD-R 24x, CD-RW 10x, DVD-R 4x, DVD-RW 2x, DVD+R DL 2.4x, DVD+R 4x, DVD+RW 2,4xLetturaCD 24x, CD-R 24x, CD-RW 12x, DVD 8x, DVD-R 4x, DVD-RW 4x, DVD+R DL 4x, DVD+R 4x, DVD+RW 4x, DVD-RAM 2x
Schermo
Tipo di schermoSchermo a cristalli liquidi X-blackDimensioni diagonale (pollici)13,3Formato risoluzione1280 x 800Tipo risoluzioneWXGA
Grafica
Nome completo scheda graficaNVIDIA® GeForce® Go 7400 con TurboCache™ da 128 MB*ProduttoreNVIDIACommenti(*) La tecnologia NVIDIA® TurboCache™ coniuga le dimensioni e la larghezza di banda della memoria video con quelle della memoria di sistema dinamica per prestazioni ottimali.
Interfacce
i.LINK™ a 4 pin (IEEE 1394), 400 mbps1.0Ingresso c.c.1.0Interfaccia Docking station1.0Slot per Memory Stick™1.0Tipo slot per Memory Stick™Memory Stick™ Duo, Memory Stick PRO™ Duo, trasferimento dati ad alta velocità compatibile con MagicGate™.presa microfono1.0Porta diretta RJ-11 (modem)1.0Porta diretta RJ-45 (rete)1.0Velocità USBAlta/massima/bassaPorta USB (quantità)2.0Versione USB2.0Tipo connettore USBAConnettore VGA per schermo1.0Scheda PCMCIA Type I o II1.0Lettore multischeda1 adattatore schede di memoria esterno in dotazione, compatibile con Memory Stick™ standard, Memory Stick PRO™, trasferimento dati ad alta velocità e MagicGate™, schede MultiMedia (MMC), SD, xD)Uscita audio1.0Tipo slot per Express Card34 mmTipi uscite audioPresa cuffie stereo/diffusoriSlot per Express Card1.0
Connettività
Modem integratoV92/V.90, K56 flexWireless LAN integrataSÌVelocità trasferimento massima Wireless LAN (Mbps)54Portata Wireless LAN (m)massima 100Tipo Wireless LAN802.11a, b, gRete Ethernet100 BASE-TX/10 BASE-T
Multimedia
Compatibile audio ad alta definizione Intel®SÌ3D SurroundSÌDiffusori stereo incorporatiSÌCompatibile con Windows® Sound SystemSÌDirect Stream Digital (DSD)SÌSuoni realisticiSÌ
Sezione tastiera
Touch Pad1.0
Caratteristiche
Pulsanti specialiPulsante di accensione, interruttore Wireless, tasti di scelta rapida (S1 ed S2), interruttore modalità STAMINARisoluzione automaticaPlug & DisplayLucchetto KensingtonSÌSistema anti-shock per disco rigidoSistema anti-shock per disco rigido con tecnologia G-SensorMicrofono incorporatoNO
Software
AudioSonicStage® 3.4, SonicStage® Mastering Studio 2.1Video e TVAdobe® Premiere® Elements 2.0, DVgate™ Plus 2.2, VAIO Edit Components 6.0, WinDVD® 5.0 per VAIOPhotoAdobe® Photoshop® Elements 4.0Masterizzazione CD-DVDRoxio DigitalMedia SE 7, Click to DVD™ 2.5Applicazioni aziendaliAdobe® Acrobat® Elements 7.0, Adobe® Reader® 7.0, Microsoft® Works 8.0, Microsoft® Office 2003 SBE (demo)Protezione e altroNorton Internet Security™ 2006, Norton Ghost™ 10 (demo), utilità ripristino unità disco rigido (partizione nascosta) VAIO Recovery Utility 2.6
Accessori in dotazione
Adattatore c.a.SÌBatteriaSÌCavo di alimentazioneSÌ
Dimensioni
Profondità unità base (mm)234,3Altezza unità base (mm)24,07Larghezza unità base (mm)315Peso con batteria fornita e unità fornita (kg)1,85
Batteria
Battery TypeBatteria agli ioni di litio (VGP-BPS2C)Durata batteria - Modalità grafica (min)260Durata batteria - Modalità STAMINA (min)310Tempo di ricarica batteria (min.)240
Garanzia
avv.brasacchio
05-10-2006, 07:59
Quindi il modello SZ2M/B da come risulta dalle caratteristiche rilasciate dal costruttore non ha il BT.
E brava sony.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.