View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Athlon 64 3700+
Pagine :
1
2
3
4
5
[
6]
7
8
9
10
11
P@trikku
30-04-2006, 21:27
la sigla non completa è: ADA3700DAA5BN KAB2E 0649DPEW XXXXXXXX
grazie
sicuro della sigla?
xchè così risulta una produzione
della 46° settomana del 2006 :)
ciauuuuuuuuuuu!!!!!!!!!!!!!!!
IL NONNO
30-04-2006, 22:11
sicuro della sigla?
xchè così risulta una produzione
della 46° settomana del 2006
ciauuuuuuuuuuu!!!!!!!!!!!!!!!
:ciapet: in effetti ho tentato di ricordarla a memoria...sono sicuro sia 0649XXEW
P@trikku
30-04-2006, 23:09
:ciapet: in effetti ho tentato di ricordarla a memoria...sono sicuro sia 0649XXEW
ho sbagliato pure io ovvero così come di ci tu sarebbe prodotta
la 49° settimana del 2006 . ovvero dicembre 2006 e mi sembra improbabile :D
06 anno 2006
49 settimana di produzione
predator frag
01-05-2006, 12:31
2850 stabile sotto prime a 1.39.....
http://img421.imageshack.us/img421/4112/defaultoverclock1wr.th.jpg (http://img421.imageshack.us/my.php?image=defaultoverclock1wr.jpg)
Re-voodoo
01-05-2006, 20:03
ho sbagliato pure io ovvero così come di ci tu sarebbe prodotta
la 49° settimana del 2006 . ovvero dicembre 2006 e mi sembra improbabile :D
06 anno 2006
49 settimana di produzione
approvo sbadato io, dovrebbe essere 0549.
mi unisco alla famiglia San Diego 3700, comprato da neanche un mese.
il codice per procio è 0551, montato su un Abit AV8 a liquido.
al piu presto posto i risultati.
P@trikku
02-05-2006, 11:33
mi unisco alla famiglia San Diego 3700, comprato da neanche un mese.
il codice per procio è 0551, montato su un Abit AV8 a liquido.
al piu presto posto i risultati.
come detto appena sopra quella parte di sigla indica
solamente l'anno (05) e la settimana (51) di produzione
pertanto il tuo procio è di fine dicembre 2005
posta anche il resto
Re-VooDoo ti saprà dire se i proci di quella settimana sono
+ o - fortunati ma posta anche il resto della sigla
ciauuuuuuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!!
PS: a giorni ad un mio amico che ha negozio devono arrivare 4 o 5 san diego
posterò le sigle
ciauuuuuuuuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
(zar)sheva
02-05-2006, 11:45
mi unisco alla famiglia San Diego 3700, comprato da neanche un mese.
il codice per procio è 0551, montato su un Abit AV8 a liquido.
al piu presto posto i risultati.
ho la stessa sigla a quanto pare sembra abbastanza fortunata,fa molto anche la mobo,io con una asrock dual sata,gran scheda per qualita'-prezzo, ma con evidenti limitazioni per OC spinti causati da vcore e vdimm molto limitati :cry: ,cmq con questa mobo e il sandy sto in daily a 2640(240x11)in sincrono con le ram e 1T :eek: ,sale ancora abbastanza e con le ram in asincrono sono arrivato a 2750(250x11) di piu' non mi serve o per lo meno ho limiti proprio dati dalla scheda mamma,cmq complimenti bel mostriciattolo il san diego ti toglirai delle gran belle soddisfazioni ;) ;)
questa è per ora la mia configurazione:
Abit AV8 / Bios 27/ XP SP2
Athlon 64 San Diego 3700+ @ 2904 (264 x 11) mhz / CPU V.1.50
66 AGP / 1T / 2.5 3 3 8 / dram 333 / LDT 3x / agp fast writes enabled
512 x 2 PC3200 G-Skill Enhanced Dual Channel @ 218 mhz
Ge Force 7800GS AGP - 490/1440
questi per ora i miei test:
3d Mark 03=16204 - 3d Mark 05=7530
scusate ma della sigla del procio mi sono scritto solo 0551...
unrealman
02-05-2006, 14:35
Aggiornamenti :D :
2900mhz (http://img475.imageshack.us/my.php?image=1525104264x1129042fv.jpg)
Sistema:
raffreddamento by ThermalRight xp90-c + tornado 9,2cm
Dfi NF 4 U-d
Muschin RedLines HP 3200
Enermax 485w
Anche se non ho la sigla mi potete inserire ugualmente ? :D
Re-voodoo
02-05-2006, 17:53
questa è per ora la mia configurazione:
Abit AV8 / Bios 27/ XP SP2
Athlon 64 San Diego 3700+ @ 2904 (264 x 11) mhz / CPU V.1.50
66 AGP / 1T / 2.5 3 3 8 / dram 333 / LDT 3x / agp fast writes enabled
512 x 2 PC3200 G-Skill Enhanced Dual Channel @ 218 mhz
Ge Force 7800GS AGP - 490/1440
questi per ora i miei test:
3d Mark 03=16204 - 3d Mark 05=7530
scusate ma della sigla del procio mi sono scritto solo 0551...
Dovrebbe essere un ADA3700DAA5BN KAB2E 0551 per il resto della sigla la devi vedere, aspetto i tuoi screen.
Re-voodoo
02-05-2006, 17:59
Aggiornamenti :D :
2900mhz (http://img475.imageshack.us/my.php?image=1525104264x1129042fv.jpg)
Sistema:
raffreddamento by ThermalRight xp90-c + tornado 9,2cm
Dfi NF 4 U-d
Muschin RedLines HP 3200
Enermax 485w
Anche se non ho la sigla mi potete inserire ugualmente ? :D
mi dovresti dare la sigla, almeno la prima e la seconda riga, se no che aiuto dai agli altri di fare una scelta sul prossimo aquisto..
furia.cieca
03-05-2006, 10:44
ciao a tutti ...
ho preso ora il 3700 SanDiego
la sigla è
ADA3700DKA5CF
CCBWE 0608FPMW
14.........
è buono ???? so che è una domanda stupida ma vedendo la prima pagina con tutte quelle sigle ....
(zar)sheva
03-05-2006, 11:16
ciao a tutti ...
ho preso ora il 3700 SanDiego
la sigla è
ADA3700DKA5CF
CCBWE 0608FPMW
14.........
è buono ???? so che è una domanda stupida ma vedendo la prima pagina con tutte quelle sigle ....
fai qualche prova e si potra' dire se hai in mano un sandy fortunello o meno,penso sia una sigla abbastanza nuova,ma ora aspetta la parola di re-voodo(lo RE SANDY :D :D ) ;)
il mio CCBWE non sale oltre i 2750... se poi voglio tenere le ram in sincrono devo aumentare parecchio i volt... sono ancora sotto test
unrealman
03-05-2006, 14:18
mi dovresti dare la sigla, almeno la prima e la seconda riga, se no che aiuto dai agli altri di fare una scelta sul prossimo aquisto..
ciao mi dispiace! ma non ho voglia di smonta il dissipatore :( ....
comunque ero arrivato qua:
link (http://img105.imageshack.us/my.php?image=158vrocksolid3000mhz2pg.jpg)
va be appena la so, la posterò ;)
Re-voodoo
03-05-2006, 17:57
fai qualche prova e si potra' dire se hai in mano un sandy fortunello o meno,penso sia una sigla abbastanza nuova,ma ora aspetta la parola di re-voodo(lo RE SANDY :D :D ) ;)
troppo gentile ;) è una sigla molto nuova.
DarkVampire
03-05-2006, 18:00
m'e' arivato lo zalman..ma le temp nn me se so cambiate piu di tanto rispetto al dissy stock...mah...anzi so quasi uguali..almeno in idle..vabbe ke la velocita' me la diminuisce in automatico
ma ke avro' sbajato qualcosa?..ke temp minime e massime dovrei avere?
Re-voodoo
03-05-2006, 18:01
ciao a tutti ...
ho preso ora il 3700 SanDiego
la sigla è
ADA3700DKA5CF
CCBWE 0608FPMW
14.........
è buono ???? so che è una domanda stupida ma vedendo la prima pagina con tutte quelle sigle ....
allora il CCBWE è usato nei processori X2 (dual core), specificamente negli opteron, per il FPMW era una sigla del 0542 che andava molto bene, forse sto iniziando a capire molte cose su queste sigle, ma ancora non lo posso dire con certezza. I tuoi test mi possono illuminare, aspetto. ;)
Re-voodoo
03-05-2006, 18:02
il mio CCBWE non sale oltre i 2750... se poi voglio tenere le ram in sincrono devo aumentare parecchio i volt... sono ancora sotto test
i 2900 li prendi ;)
Re-voodoo
03-05-2006, 18:03
ciao mi dispiace! ma non ho voglia di smonta il dissipatore :( ....
comunque ero arrivato qua:
link (http://img105.imageshack.us/my.php?image=158vrocksolid3000mhz2pg.jpg)
va be appena la so, la posterò ;)
spero che tu mi capisca perchè come ho detto no a delle persone lo devo dire anche a te.
Re-voodoo
03-05-2006, 18:04
m'e' arivato lo zalman..ma le temp nn me se so cambiate piu di tanto rispetto al dissy stock...mah...anzi so quasi uguali..almeno in idle..vabbe ke la velocita' me la diminuisce in automatico
ma ke avro' sbajato qualcosa?..ke temp minime e massime dovrei avere?
la differenza la vedi a pieno carico della cpu.
ma siete sicuri che avete CC le 2 lettere iniziali dal step ai vostri san diego?
mi sembra un po strano
Re-voodoo
03-05-2006, 18:07
ma siete sicuri che avete CC le 2 lettere iniziali dal step ai vostri san diego?
mi sembra un po strano
è strano perchè sarebbero degli opteron x2 (dual core) cmq tutto è possibile.
è strano perchè sarebbero degli opteron x2 (dual core) cmq tutto è possibile.
si esattamente!!
Il secondo C significa dual core con 1mb di l2 per core ( di solito si trova 90% sui opteron) anche se lo trovi su alcuni x2 con toledos core e meta cache disabilitata tipo un x2 4600 pero mai visto san diego con CC
mahhhh
ma solo per curiosita perche mi sembra molto strano sta cosa quelli che avete un CC che settimana di produzione e , e con che substrade?
thxx :)
Re-voodoo
03-05-2006, 18:21
ma solo per curiosita perche mi sembra molto strano sta cosa quelli che avete un CC che settimana di produzione e , e con che substrade?
thxx :)
li trovi in prima pagina :D
i 2900 li prendi ;)
cosa ti fa pensare che posso arrivare a 2900 ? in asincrono oltre i 2750 nn si va... e in sincrono x ora son fermo a 2640 causa ram bh5 iper sfigate
Re-voodoo
03-05-2006, 19:16
cosa ti fa pensare che posso arrivare a 2900 ? in asincrono oltre i 2750 nn si va... e in sincrono x ora son fermo a 2640 causa ram bh5 iper sfigate
metti in asincrono e sali, fino a 1.55v vai bene.
metti in asincrono e sali, fino a 1.55v vai bene.
:asd: sono a 1.58 in sincrono ora... cmq ero arrivato a 1.52 in asincrono senza miglioramenti... domani provo...
li trovi in prima pagina :D
infatti hai ragione :doh: :doh:
thx
metti in asincrono e sali, fino a 1.55v vai bene.
Un salutone a tutti ed in particolare al "Re-voodoo"... :ave: :ave: :ave:
La sua "ex" cpu ADA3700DAA5BN KAB3E 0546GPMW 1368359L50140 ruzza da tempo e alla grande con temperature eccezionali...
2900mhz con 1,43 R.S.
"Grazie Re"
Ciao guagliù e buon over...
P.S. Quando vendi quella che hai sotto :eekk:, fammi un fischio... ;) ;)
furia.cieca
03-05-2006, 20:35
allora il CCBWE è usato nei processori X2 (dual core), specificamente negli opteron, per il FPMW era una sigla del 0542 che andava molto bene, forse sto iniziando a capire molte cose su queste sigle, ma ancora non lo posso dire con certezza. I tuoi test mi possono illuminare, aspetto. ;)
appena monto tutto e testo vi farò sapere ...
cmq ho ricontrollato e conferma la doppia C iniziale
furia.cieca
03-05-2006, 20:37
allora il CCBWE è usato nei processori X2 (dual core), specificamente negli opteron, per il FPMW era una sigla del 0542 che andava molto bene, forse sto iniziando a capire molte cose su queste sigle, ma ancora non lo posso dire con certezza. I tuoi test mi possono illuminare, aspetto. ;)
appena monto tutto e testo vi farò sapere ...
cmq ho ricontrollato e conferma la doppia C iniziale
una domanda (forse OT :p ) : il dissi offerto gentilmente dall'AMD (ho preso il boxed) nn mi ispira molta fiducia, magari sbaglio. Che dissi ad aria consigliate, la mb è l'AsRock939-sli32. Pensavo all'artic freezer 64pro.
Re-voodoo
03-05-2006, 20:52
appena monto tutto e testo vi farò sapere ...
cmq ho ricontrollato e conferma la doppia C iniziale
una domanda (forse OT :p ) : il dissi offerto gentilmente dall'AMD (ho preso il boxed) nn mi ispira molta fiducia, magari sbaglio. Che dissi ad aria consigliate, la mb è l'AsRock939-sli32. Pensavo all'artic freezer 64pro.
dicano che il dissi 64pro vadi veramente bene, e costa anche poco.
Re-voodoo
03-05-2006, 20:53
Un salutone a tutti ed in particolare al "Re-voodoo"... :ave: :ave: :ave:
La sua "ex" cpu ADA3700DAA5BN KAB3E 0546GPMW 1368359L50140 ruzza da tempo e alla grande con temperature eccezionali...
2900mhz con 1,43 R.S.
"Grazie Re"
Ciao guagliù e buon over...
P.S. Quando vendi quella che hai sotto :eekk:, fammi un fischio... ;) ;)
mi fa piacere che ti vada bene.
Re-voodoo
03-05-2006, 20:55
:asd: sono a 1.58 in sincrono ora... cmq ero arrivato a 1.52 in asincrono senza miglioramenti... domani provo...
scusa ma non eri a 1.40v a quella frequenza (2750mhz).
scusa ma non eri a 1.40v a quella frequenza (2750mhz).
si, ma come ho detto prima per andare in sincrono vuole + volt sta cpu... non ho approfondito a volt + bassi, ma pare che ci vogliono...
Re-voodoo
03-05-2006, 21:03
si, ma come ho detto prima per andare in sincrono vuole + volt sta cpu... non ho approfondito a volt + bassi, ma pare che ci vogliono...
prova l'asincrono e sali in mhz
vi volevo chiedere, avendo io un impianto a liquido, quale può essere il miglior voltaggio della nostra cpu per un uso del pc quotidiano sensa rischi.
puo essere che il mio procio prende i 2900 r.c. con un voltaggio di 1.6 sensa radiatore (che mi sto procurando)?
Re-voodoo
03-05-2006, 21:17
vi volevo chiedere, avendo io un impianto a liquido, quale può essere il miglior voltaggio della nostra cpu per un uso del pc quotidiano sensa rischi.
puo essere che il mio procio prende i 2900 r.c. con un voltaggio di 1.6 sensa radiatore (che mi sto procurando)?
tutto è possibile, io cmq non andrei al di sopra dei 1.55v
predator frag
03-05-2006, 21:20
il voltaggio per daily use secondo me sarebbe massimo 1.500/1.525 dopo di che ripeto secondo me è un pò troppo alto...
Re-voodoo
03-05-2006, 21:44
il voltaggio per daily use secondo me sarebbe massimo 1.500/1.525 dopo di che ripeto secondo me è un pò troppo alto...
per chi ha il liquido 1.55v è normale basta stare attenti alla temperatura e soprattutto il guadagno prestazionale in mhz tra un voltaggio e l'altro.
predator frag
03-05-2006, 22:01
infatti dimenticavo..naturalmente io imposterei questi voltaggi solo con il liquido..altrimenti con un san diego anche 1.450 basta per avere un fx57 iper stabile...io adesso sto a 2850 mhz a 1.39 stabile....quindi 1.450 basta anche per avere 2900 se non 2950mhz.....naturalmente occhio alle temperature..
Re-voodoo
03-05-2006, 22:08
infatti dimenticavo..naturalmente io imposterei questi voltaggi solo con il liquido..altrimenti con un san diego anche 1.450 basta per avere un fx57 iper stabile...io adesso sto a 2850 mhz a 1.39 stabile....quindi 1.450 basta anche per avere 2900 se non 2950mhz.....naturalmente occhio alle temperature..
dipende molto anche dalla sigla. ;)
per chi ha il liquido 1.55v è normale basta stare attenti alla temperatura e soprattutto il guadagno prestazionale in mhz tra un voltaggio e l'altro.
:rolleyes: allora sono fortunato ad avere solo 50 gradi con 1,58volt :sofico:
seriamente... dite che ho esagerato ? sta cpu mi fa :muro:
predator frag
03-05-2006, 22:18
1.58 con che frequenze..???se vedi che guadagni poco aumentando il vcore,fermati alla frequeza più prestante con un vcore max 1.525..
mi facevo questa domanda (max v.core a liquido) perchè notavo che molti con il 3700 san diego ed un impianto a liquido riescono ad arrivare con un basso voltaggio a frequenze di 3000+ se non di più.
ma forse i fattori sono tanti e diversi non basta avere un impianto a liqiudo....
Alexkidd85
04-05-2006, 10:29
Ei...anche tu di catania!? :D
Ascolta per quella frequenza quel voltaggio e iper esagerato....fidati :eek: occhio che lo arrostisci! :p
Mi edito...non avevo visto che eri a liquido,comunque 1.60 sono sempre 1.60 per un daily use :)
voglioilmondo
04-05-2006, 10:47
Con il mio sandiego 3700 su dfn nf4 ultra-d e ram ocz pc-3200 platinum rev 2.0
al superpi faccio solo 38 sec
è normale??
DarkVampire
04-05-2006, 10:49
mo ke l'e' preso al mio pc? ieri ho smontato tutto per mettere i pezzi nel nuovo case -.- mo a 270 winzoz nn boota..fa ke lo carica ma poi riavvia...a 250...in winzoz ogni tnato si rincoglionisce e si riavvia il pc...ke l'e' preso? O_o
altra cosa..e' normale ke il 7700cu smetta di girare ogni tanto? e poi riprende? (questo se settato dallo smartdoctor su auto)
Alexkidd85
04-05-2006, 10:55
@voglioilmondo
Direi proprio di no anche se fosse tutto a default qualche secondino penso che dovresti abbassarlo
@DarkVampire
Prima ti andava bene!?Per lo zalman,non è normale se lo fa quando lavora tranquillamente,a me si blocca quando spengo e accendo il computer velocemente ma non lo faccio + ormai... :)
DarkVampire
04-05-2006, 10:59
beh se gioko o faccio cose ke rikiedono carico di cpu lo zalman inizia a girare quasi al massimo...se sta in idle col procio decloccato e' capace ke si fermi proprio..per poi ripartire dopo un po....da bios cm si disattiva il controllo della ventola (dfi nf4ultrad)?
voglioilmondo
04-05-2006, 11:46
@voglioilmondo
Direi proprio di no anche se fosse tutto a default qualche secondino penso che dovresti abbassarlo
quale può essere il problema?
niente... a 2800 in asincrono non ci va nemmeno a 1.58volt... l'avevo detto che il limite è 2750... ora vedo come regge abbassando i volt a 2600 in sincrono come stavo facendo...
(i test di stabilità della cpu li faccio con occt non con spi)
edit: il super pi 32mb lo finisce ma senza occt non la considero una frequenza stabile
Con il mio sandiego 3700 su dfn nf4 ultra-d e ram ocz pc-3200 platinum rev 2.0
al superpi faccio solo 38 sec
è normale??
hai la mia identica config... o quasi...
prima avevo le ocz.. ora son sul muletto....
@ def il mio s diego nn l'ho mai provato neanche x sbaglio... ma calcola che con la dfi, ocz e 3500 winchy facevo 34 alto.....
non e' che hai settato le ram a 333? cmq 38 e' ancora alto x 333... come sei messo a timings?
altra domanda...:
a quanto tiri senza errori le tue ocz? superi i 280 2.5-3-3-5?
Alexkidd85
04-05-2006, 14:10
quale può essere il problema?
Prova a ottimizzare il sistema e togliere tutto ciò che hai in background ;)
voglioilmondo
04-05-2006, 14:29
quanto dovrebbe fare con tutto a default senza oc???
Alexkidd85
04-05-2006, 14:34
Non ti so dire di preciso ma penso sui 35 :stordita:
Annamaria
04-05-2006, 15:02
Mi spieghereste a quanto dovrei impostare il vcore con una A8N32 SLI, A64 3700+ con zalman 7700 CU per un frequenza di 2800MHz?
Il vcore è meglio lasciare quello default della mobo, 1,425 oppure modificarlo?
Meglio selezionare il molti a 11x o 10x?
A 2800MHz quale valore impostare per il k8 to northbridge frequency, 4x và bene?
I sensori della A8N32 SLI sono affidabili o no?
Ho provato a fare un overclock empirico, con esperienza uguale a zero in fatto di AMD, utilizzando una frequenza di 2640MHz, molti 11x e vcore default, decide la mobo, a 1,425v e ram teamgroup ddr 400 (chip BH5) in auto anche il voltaggio; ecco cosa ottendo con SPI mod 32MB:
http://img348.imageshack.us/my.php?image=a6437002vv.jpg
Aggiornamento, pc probe2 segnala, attualmente, con ancora SPI mod 32MB in esecuzione, 44° cpu e 38° mb.
Grazie a chi vorrà consigliarmi.
Alexkidd85
04-05-2006, 15:16
Allora quasi certamente a 2800 anche a vcore default dovrebbe andare ma se lo lasci su auto è anche buono.
Il molti varialo a 11 o 10 se o meno devi fare salire anche le ram,come ben saprai,se le tue non reggono i 280,ma penso di si,vai in asincrono e tienilo a 11 sennò metti 10.
44° full load non è pessima come temp....
Annamaria
04-05-2006, 15:31
Allora quasi certamente a 2800 anche a vcore default dovrebbe andare ma se lo lasci su auto è anche buono.
Il molti varialo a 11 o 10 se o meno devi fare salire anche le ram,come ben saprai,se le tue non reggono i 280,ma penso di si,vai in asincrono e tienilo a 11 sennò metti 10.
44° full load non è pessima come temp....
Stò provando, ora a 254MHz di bus, 2800MHz per la cpu ed ho i seguneti dati:
vcore 1,46v (il vcore è quello che imposta la mobo di default, visualizzabile nel bios è 1,425V)
cpu 45°
mb 40°
Tutti dati segnalati da Asus Probe2.
Dici che i valori per cpu e mobo sono buoni?
Non sono troppo elevati?
Ma questi valori potrebbero essere giusti o i sensori, della mobo, sballano?
Al tatto, Zalman 7700 CU e dissipatore della mobo, non sembrano così caldi, anzi.
Grazie.
Re-voodoo
04-05-2006, 17:30
mi facevo questa domanda (max v.core a liquido) perchè notavo che molti con il 3700 san diego ed un impianto a liquido riescono ad arrivare con un basso voltaggio a frequenze di 3000+ se non di più.
ma forse i fattori sono tanti e diversi non basta avere un impianto a liqiudo....
meglio raffreddi e più sale indipendentemente dal processore.
Re-voodoo
04-05-2006, 17:31
beh se gioko o faccio cose ke rikiedono carico di cpu lo zalman inizia a girare quasi al massimo...se sta in idle col procio decloccato e' capace ke si fermi proprio..per poi ripartire dopo un po....da bios cm si disattiva il controllo della ventola (dfi nf4ultrad)?
dipende come hai impostato smartguardian, impostalo manualmente.
Re-voodoo
04-05-2006, 17:35
Stò provando, ora a 254MHz di bus, 2800MHz per la cpu ed ho i seguneti dati:
vcore 1,46v (il vcore è quello che imposta la mobo di default, visualizzabile nel bios è 1,425V)
cpu 45°
mb 40°
Tutti dati segnalati da Asus Probe2.
Dici che i valori per cpu e mobo sono buoni?
Non sono troppo elevati?
Ma questi valori potrebbero essere giusti o i sensori, della mobo, sballano?
Al tatto, Zalman 7700 CU e dissipatore della mobo, non sembrano così caldi, anzi.
Grazie.
i gradi che dici tu sono presi a cpu in full load???
la scheda madre di default ti dovrebbe mettere 1.4v, prova a scendere di voltaggio e fare qualche test di stabilità tipo super pi 32mb.
DarkVampire
04-05-2006, 17:46
cmq con lo zalman in full load mi fa 38gradi
meglio raffreddi e più sale indipendentemente dal processore.
infatti.
forse il mio problema e che per ora sono sensa radiatore, quindi non rieso a raffreddare bene la cpu.
Re-voodoo
04-05-2006, 17:49
infatti.
forse il mio problema e che per ora sono sensa radiatore, quindi non rieso a raffreddare bene la cpu.
con un buon radiatore sicuramente migliorerai.
con un buon radiatore sicuramente migliorerai.
qualche consiglio come radiatore?
Re-voodoo
04-05-2006, 17:54
qualche consiglio come radiatore?
dipende dal posto che hai. ci sono di tanti tipi. di tante misure.
Annamaria
04-05-2006, 18:35
i gradi che dici tu sono presi a cpu in full load???
la scheda madre di default ti dovrebbe mettere 1.4v, prova a scendere di voltaggio e fare qualche test di stabilità tipo super pi 32mb.
Sì, sono in full.
Ma il voltaggio della cpu, da bios, raccomandato per un overclock tipo il mio, 2800MHz con molti 11x, quale sarebbe?
A quale temperatura si rischia con il 3700+?
Grazie.
Re-voodoo
04-05-2006, 18:55
Sì, sono in full.
Ma il voltaggio della cpu, da bios, raccomandato per un overclock tipo il mio, 2800MHz con molti 11x, quale sarebbe?
A quale temperatura si rischia con il 3700+?
Grazie.
puoi andare tranquillamente sopra i 50 gradi, le tue temp sono buone.
Il voltaggio non ha uno standard, se sei ad aria e vuoi fare un sistema daily use (cioè sistema per tutti i giorni) non superare i 1.55v.
Guarda in prima pagina dipende dalla sigla il voltaggio cambia per arrivare ad una certa frequenza.
Fai dei test con 2800mhz e vcore a 1.4v e vediamo cosa succede.
IL NONNO
04-05-2006, 20:44
Ragazzi vi posto il mio ultimo risultato che reputo niente male visto che utilizzo raffreddamento ad aria...spero vi interessi.
CIAOOOOO
http://img400.imageshack.us/img400/4267/370031008to.th.jpg (http://img400.imageshack.us/my.php?image=370031008to.jpg)
Re-voodoo
04-05-2006, 21:24
Ragazzi vi posto il mio ultimo risultato che reputo niente male visto che utilizzo raffreddamento ad aria...spero vi interessi.
CIAOOOOO
http://img400.imageshack.us/img400/4267/370031008to.th.jpg (http://img400.imageshack.us/my.php?image=370031008to.jpg)
ottimo risultato, aggiornato in classifica
Alexkidd85
05-05-2006, 10:38
Scusate ragazzi ma da me anche a 1.55 la temp non aumenta tantissimo...È anche questione di fortuna di processore per quanto può salire no?
Re-voodoo
05-05-2006, 17:50
Scusate ragazzi ma da me anche a 1.55 la temp non aumenta tantissimo...È anche questione di fortuna di processore per quanto può salire no?
direi proprio di si, ma sapendo le sigle già sei avvantaggiato.
Annamaria
05-05-2006, 18:36
puoi andare tranquillamente sopra i 50 gradi, le tue temp sono buone.
Il voltaggio non ha uno standard, se sei ad aria e vuoi fare un sistema daily use (cioè sistema per tutti i giorni) non superare i 1.55v.
Guarda in prima pagina dipende dalla sigla il voltaggio cambia per arrivare ad una certa frequenza.
Fai dei test con 2800mhz e vcore a 1.4v e vediamo cosa succede.
Seguendo i tuoi consigli, sono riuscita ad ottenere una frequenza di 2800MHz e nonostante il SP1 da 32 MB la temperatura non ha supearto, mai i 42°...sia con C&Q abilitato che non.
Grazie.
Re-voodoo
05-05-2006, 22:57
Seguendo i tuoi consigli, sono riuscita ad ottenere una frequenza di 2800MHz e nonostante il SP1 da 32 MB la temperatura non ha supearto, mai i 42°...sia con C&Q abilitato che non.
Grazie.
mi sapresti mica dire la sigla del tuo processore???
fai altre prove puoi arrivare veramente molto in su.
Annamaria
06-05-2006, 08:17
mi sapresti mica dire la sigla del tuo processore???
fai altre prove puoi arrivare veramente molto in su.
Per le sigle, dovrei farli (ho due pc praticamente identici) farli smontare?
Non ne ho molta voglia, anzi.
Comunque, per farli salire ancora, avrei poi problemi con le ram già impostate a 400MHz nel pc con kingmax DDR500 e 333MHz in quello con le Teamgroup (chip BH5).
Re-voodoo
06-05-2006, 11:52
Per le sigle, dovrei farli (ho due pc praticamente identici) farli smontare?
Non ne ho molta voglia, anzi.
Comunque, per farli salire ancora, avrei poi problemi con le ram già impostate a 400MHz nel pc con kingmax DDR500 e 333MHz in quello con le Teamgroup (chip BH5).
metti le ram in asincrono e sali.
predator frag
06-05-2006, 13:21
sto facendo un pò di burning per far lavorare un pò il san diego...vi posto l'immagine ,e mi dite per favore se prime funziona..dalla temp sembra di si,altrimenti avrei 24/25°C..
http://img209.imageshack.us/img209/8276/prime6qw.th.jpg (http://img209.imageshack.us/my.php?image=prime6qw.jpg)
grazie..
Annamaria
06-05-2006, 13:40
metti le ram in asincrono e sali.
Cosa dovrei impostare, di preciso, nel bios per avere le ram in asincrono?
Ho provato ad impostare l'FSB a 265, 2900MHz di cpu, ma dovrei alzare il vcore dagli attuali 1,4, da bios a, non sò?
Ho provato a selezionare il vcore default, 1,425, ma con SPi, appare un messaggio di errore, del programma stesso, che lo "abortisce" che sparisce riportando il bus a 255/256.
Ciao.
predator frag
06-05-2006, 13:49
deve funzionare così prime....
http://img84.imageshack.us/img84/7326/prime21xo.th.jpg (http://img84.imageshack.us/my.php?image=prime21xo.jpg)
Insert coin
06-05-2006, 15:25
Salute a tutti, finalmente ho mandato in pensione il vecchio AthlonXP 2400+ con core Thorton e tutto il vecchiume di contorno.
Girovagando per la rete e seguendo i consigli di questo forum sono arrivato alla configurazione in firma....
Anche io quindi sono entrato nella grande famiglia dei possessori del 3700+ :D
Questa la sigla del mio procio:
ADA3700DAA5BN
KAB2E 0547DPHW
1369039K50634
Per adesso lo tratto con molto rispetto e quindi overclocco poco, ma un passettino alla volta vediamo a quanto arriva:
Per adesso sta a 210x11 (2310 mhz), ho intenzione di alzare il bus di 1-2 unità al giorno, per non stressarlo...... ;)
L'unica parziale fregatura è stata la Geffo 6600GT della Galaxy, praticamente una versione castrata della GT standard, ma l'ho pagata poco permutandola con la Pov5900XT.... :rolleyes:
Per adesso al 3d mark 2001 sto a 18700 punti
al 2003 faccio 7824, mentre al pesante 2005 viaggio attorno ai 3500... :eek:
A presto per aggiornamenti.... :)
Re-voodoo
06-05-2006, 15:30
deve funzionare così prime....
http://img84.imageshack.us/img84/7326/prime21xo.th.jpg (http://img84.imageshack.us/my.php?image=prime21xo.jpg)
si, ma lo devi far andare per 5/6 ore
Re-voodoo
06-05-2006, 15:35
Salute a tutti, finalmente ho mandato in pensione il vecchio AthlonXP 2400+ con core Thorton e tutto il vecchiume di contorno.
Girovagando per la rete e seguendo i consigli di questo forum sono arrivato alla configurazione in firma....
Anche io quindi sono entrato nella grande famiglia dei possessori del 3700+ :D
Questa la sigla del mio procio:
ADA3700DAA5BN
KAB2E 0547DPHW
1369039K50634
Per adesso lo tratto con molto rispetto e quindi overclocco poco, ma un passettino alla volta vediamo a quanto arriva:
Per adesso sta a 210x11 (2310 mhz), ho intenzione di alzare il bus di 1-2 unità al giorno, per non stressarlo...... ;)
L'unica parziale fregatura è stata la Geffo 6600GT della Galaxy, praticamente una versione castrata della GT standard, ma l'ho pagata poco permutandola con la Pov5900XT.... :rolleyes:
Per adesso al 3d mark 2001 sto a 18700 punti
al 2003 faccio 7824, mentre al pesante 2005 viaggio attorno ai 3500... :eek:
A presto per aggiornamenti.... :)
aspetto i tuoi risultati. cmq puoi salire anche di più per volta
Project_Z
06-05-2006, 16:28
Salve a tutti sono entrato a far parte anch'io del "club del 3700" :D la mia configurazione è la seguente: 3700 san diego ovviamente (sigla KAB2E 0546EPAW), asrock dual sata-2, 2x512 a-data vitesta ddr 500, ali hiper 580w, geforce 6600 gt e anche se da quel poco che ho visto non è dei più fortunelli sto facendo alcuni test e per ora sembra stabile a 245x11 a 1,45 con ram in sincrono (3-4-4-6 1t). Ora dopo 5 ore di prime 95 blend sono a 47 gradi con 23 gradi in stanza, però dai pochi test che ho fatto mi sembra che già a 250 si blocchi dopo un pò con soli 1,45v e questa mobo se non modificata non permette di darne di più...
(zar)sheva
06-05-2006, 16:36
Salve a tutti sono entrato a far parte anch'io del "club del 3700" :D la mia configurazione è la seguente: 3700 san diego ovviamente (sigla KAB2E 0546EPAW), asrock dual sata-2, 2x512 a-data vitesta ddr 500, ali hiper 580w, geforce 6600 gt e anche se da quel poco che ho visto non è dei più fortunelli sto facendo alcuni test e per ora sembra stabile a 245x11 a 1,45 con ram in sincrono (3-4-4-6 1t). Ora dopo 5 ore di prime 95 blend sono a 47 gradi con 23 gradi in stanza, però dai pochi test che ho fatto mi sembra che già a 250 si blocchi dopo un pò con soli 1,45v e questa mobo se non modificata non permette di darne di più...
va beh secondo me e' molto buono come risultato contando che hai la "magica"asrokkina con i limiti che conosciamo tutti!!!
unrealman
06-05-2006, 16:44
spero che tu mi capisca perchè come ho detto no a delle persone lo devo dire anche a te.
tranqi ;)
Re-voodoo
06-05-2006, 16:46
Salve a tutti sono entrato a far parte anch'io del "club del 3700" :D la mia configurazione è la seguente: 3700 san diego ovviamente (sigla KAB2E 0546EPAW), asrock dual sata-2, 2x512 a-data vitesta ddr 500, ali hiper 580w, geforce 6600 gt e anche se da quel poco che ho visto non è dei più fortunelli sto facendo alcuni test e per ora sembra stabile a 245x11 a 1,45 con ram in sincrono (3-4-4-6 1t). Ora dopo 5 ore di prime 95 blend sono a 47 gradi con 23 gradi in stanza, però dai pochi test che ho fatto mi sembra che già a 250 si blocchi dopo un pò con soli 1,45v e questa mobo se non modificata non permette di darne di più...
ti limita molto la scheda madre.
(zar)sheva
06-05-2006, 20:51
ragazzi ho un problema,ho la conf in sign tutto rock solid e usato in dayli da + di un mese,oggi fino alle 16 tutto ok ho fatto una partita a fear per un oretta,finito spengo ed esco.....e fin qui ok come sempre!!!
torno stasera accendo il pc,all'avvio mi da una schermata blu con conseguente riavvio,avvio in modalita' normale e parte,riavvio e di nuovo schermata + riavvio e qua comincio ad inca@@rmi!!!!
vado nel bios tutto ok,provo a cambiare le ram e le metto sugli slot blu,avvio tutto ok,faccio partire un spi da 32mb e dopo il primo step mi da errore ,ma che ka@@o e' successo,ho il vcore default,non mi sembra una frequenza assurda da tenere in dayli,anche perche' era gia stato testato prima con i vari spi e prime!!!!
ho solo installato ieri sera fear nuovo di pacca e non ho fatto altri cambiamenti,com'e' possibile non regge piu',datemi una mano a capire?
ora ho rimesso tutto a default per essere tranquillo,ma la cosa non mi piace!!!!
Re-voodoo
06-05-2006, 20:54
ragazzi ho un problema,ho la conf in sign tutto rock solid e usato in dayli da + di un mese,oggi fino alle 16 tutto ok ho fatto una partita a fear per un oretta,finito spengo ed esco.....e fin qui ok come sempre!!!
torno stasera accendo il pc,all'avvio mi da una schermata blu con conseguente riavvio,avvio in modalita' normale e parte,riavvio e di nuovo schermata + riavvio e qua comincio ad inca@@rmi!!!!
vado nel bios tutto ok,provo a cambiare le ram e le metto sugli slot blu,avvio tutto ok,faccio partire un spi da 32mb e dopo il primo step mi da errore ,ma che ka@@o e' successo,ho il vcore default,non mi sembra una frequenza assurda da tenere in dayli,anche perche' era gia stato testato prima con i vari spi e prime!!!!
ho solo installato ieri sera fear nuovo di pacca e non ho fatto altri cambiamenti,com'e' possibile non regge piu',datemi una mano a capire?
ora ho rimesso tutto a default per essere tranquillo,ma la cosa non mi piace!!!!
prova a dare un reset al bios oppure controlla le temperature che non siano salite troppo.
(zar)sheva
06-05-2006, 20:56
prova a dare un reset al bios oppure controlla le temperature che non siano salite troppo.
no le temp sono ok 31\32° in idle in full 36\38°
dici di provare a resettare?
ma com'e' possibile?
Re-voodoo
06-05-2006, 21:04
no le temp sono ok 31\32° in idle in full 36\38°
dici di provare a resettare?
ma com'e' possibile?
le temp vanno bene, prova a fare un reset oppure a formattare se è da molto che non lo fai.
(zar)sheva
07-05-2006, 01:52
le temp vanno bene, prova a fare un reset oppure a formattare se è da molto che non lo fai.
si il resst potrei provarlo a fare o addirittura aggiornarlo con l'ultimo 1.80(anche se ho letto che non ha tutti e' piaciuto quest'ultimo aggiornamento)
per il format non penso perche' ho cambiato il mio vecchio hdd con un nuovo WD sata2 10gg fa e il SO e' bello pulito!!!
puo' essere che il nostro amato sandy dopo un po' con il vcore a default(un po' troppo bassino)ne risenta?
com'e' possibile inoltre che dalla mattina alla sera non sia piu' stabile?
bohhh........ misteri della tecnologia :confused: :D
Insert coin
07-05-2006, 08:39
Di nuovo salute a tutti,
avrei un'altra curiosità da soddisfare sul 3700+.... :)
Ci sono casi di overclock fino a 3000 mhz con dissipatore ad aria boxed e moltiplicatore ad 11?
Purtroppo sono limitato dal 56k ed ho diffcoltà a leggermi tutti i post! ;)
Grazie a tutti e buona domenica.
predator frag
07-05-2006, 10:33
casi di overclock a 3000 mhz e moltiplicatori a 11 ci sono...io sono uno di loro...ma con il dissi ad aria ,addirittura quello boxed ,non credo...liquido si,aria non credo...
predator frag
07-05-2006, 15:13
sono 5 ore che sto facendo prime 95 a 1.61 a 2800mhz....secondo voi,questo riesce a far stabilizzare la cpu ai max overclock??
oppure non serve a niente e puor far solo male alla cpu...dopo 5 ore sto a 48 °C alla cpu..
Re-voodoo
07-05-2006, 16:05
sono 5 ore che sto facendo prime 95 a 1.61 a 2800mhz....secondo voi,questo riesce a far stabilizzare la cpu ai max overclock??
oppure non serve a niente e puor far solo male alla cpu...dopo 5 ore sto a 48 °C alla cpu..
non hai la temperatura alta, quindi alla cpu non gli fa niente.
predator frag
07-05-2006, 19:24
re-voodoo,ma secondo te serve a qualcosa sto burn-in...ma devo per forza fare prime..se sto tipo adesso a 1.61 senza fare niente,non va bene lo stesso... temp.30°C
Re-voodoo
07-05-2006, 19:46
i voltaggi è bene tenerli bassi, perchè apparte l'aumento della temperatura non fa bene portare il vcore troppo fuori specifica.
predator frag
07-05-2006, 21:10
quindi tenere il vcore a 1.61 solo per test ,non porta benefici....secondo te 1.61 sono troppi...oppure è un vcore alto,ma non in grado di danneggiare il core....
Re-voodoo
07-05-2006, 21:20
quindi tenere il vcore a 1.61 solo per test ,non porta benefici....secondo te 1.61 sono troppi...oppure è un vcore alto,ma non in grado di danneggiare il core....
aumentando il vcore c'è sempre più rischio ma non saprei fin dove potresti arrivare, solo che il gioco non vale la candela
casi di overclock a 3000 mhz e moltiplicatori a 11 ci sono...io sono uno di loro...ma con il dissi ad aria ,addirittura quello boxed ,non credo...liquido si,aria non credo...
Mah, io con l'arctic freezer 64 pro arrivo stabile a 280x11, quindi 3080 MHz, però con vcore 1.45... A default mi fermo a 270x11, 2970 MHz...
Ovvio che se farà un giugno come quello dell'anno scorso, dovrò ridimensionare ogni pretesa, freezer o non freezer... :D
Alexkidd85
08-05-2006, 10:21
casi di overclock a 3000 mhz e moltiplicatori a 11 ci sono...io sono uno di loro...ma con il dissi ad aria ,addirittura quello boxed ,non credo...liquido si,aria non credo...
Perché?E' + difficile salire con il moltiplicatore + alto!?
(zar)sheva
08-05-2006, 11:18
si il resst potrei provarlo a fare o addirittura aggiornarlo con l'ultimo 1.80(anche se ho letto che non ha tutti e' piaciuto quest'ultimo aggiornamento)
per il format non penso perche' ho cambiato il mio vecchio hdd con un nuovo WD sata2 10gg fa e il SO e' bello pulito!!!
puo' essere che il nostro amato sandy dopo un po' con il vcore a default(un po' troppo bassino)ne risenta?
com'e' possibile inoltre che dalla mattina alla sera non sia piu' stabile?
bohhh........ misteri della tecnologia :confused: :D
allora ho rimesso tutto a default zero problemi fino a ieri quando mi ha fatto due schermate blu con conseguente riavvio,tutto a default :mad: ,ma come puo' essere neanche cosi stabile?
comincio a non capirci niente e la cosa mi fa abbstanza incazzare!!!!
potrebbero essere le ram?
il sandy capriccioso?
il bios boh ragazzi una manina grazie
P@trikku
08-05-2006, 12:14
allora ho rimesso tutto a default zero problemi fino a ieri quando mi ha fatto due schermate blu con conseguente riavvio,tutto a default :mad: ,ma come puo' essere neanche cosi stabile?
comincio a non capirci niente e la cosa mi fa abbstanza incazzare!!!!
potrebbero essere le ram?
il sandy capriccioso?
il bios boh ragazzi una manina grazie
allora prova per prime le memorie- ovvero cambiale o usa solo un banco
poi proverei anche a sostituire la vga
poi prova un'altro ali
poi o cpu o mobo :(
Alexkidd85
08-05-2006, 12:48
allora ho rimesso tutto a default zero problemi fino a ieri quando mi ha fatto due schermate blu con conseguente riavvio,tutto a default :mad: ,ma come puo' essere neanche cosi stabile?
comincio a non capirci niente e la cosa mi fa abbstanza incazzare!!!!
potrebbero essere le ram?
il sandy capriccioso?
il bios boh ragazzi una manina grazie
Conviene anche controllare l'errore o il codice dell'errore ed andarlo a vadere e controllare le memorie perché molte volte le schermate blu possono essere problemi rammosi :rolleyes:
akiramax2
08-05-2006, 14:30
a me ultimamente mi faceva schemate blu ogni 3 giorni circa, poi ho scoperto che era colpa di emule, praticamente il tcpip (x la limitazione delle connessioni) sballava xchè emule superava sempre le connessioni impostate, ho messo la patch con 50 connessioni ed adesso niente più BSOD :D
Re-voodoo
08-05-2006, 17:46
allora ho rimesso tutto a default zero problemi fino a ieri quando mi ha fatto due schermate blu con conseguente riavvio,tutto a default :mad: ,ma come puo' essere neanche cosi stabile?
comincio a non capirci niente e la cosa mi fa abbstanza incazzare!!!!
potrebbero essere le ram?
il sandy capriccioso?
il bios boh ragazzi una manina grazie
potrebbe essere molto probabilmente le ram, io una volta le ho fritte a fare dei test.
SfiAndrInA
08-05-2006, 17:55
Ciao Re-voodoo , salve a tutti !!
Eccomi quà con i miei problemucci se cosi si possono chiamare!!
Il mio intento è quello di spingere al massimo il mio benedetto 3700 che attualmente stà a 2750@ !!
Passo ad illustrarvi il mio sistemino :
DFI Lan Party Nf4 Ultra-D (bios SST49LF004B)ufficiale
OCZ PC4800EL 512x2
ALI Lc-power scorpio da 480W
6800Ultra 429/1203@ +zalmiVF900CU
audio integrata
Diddi zalmi 9500cu
Come versione del bios mi anno consigliato lo 0406BTA.
Ho anche in mente di scoperchiare la CPU cosa che ho già fatto col mulo sempron 3000 socket 754 :D per vedere di limare anche in quel senso un pò di Mhz.Ma comunque adesso sto tra i 26° e i 36° che non è tanto sempre che la mobo rilevi la giusta temperatura!!
Premetto che è da non molto che sbazzico con l'overclock e quindi vi chiedo di essere un pò pazienti con mè!!
Grazie.
Re-voodoo
08-05-2006, 19:33
Ciao Re-voodoo , salve a tutti !!
Eccomi quà con i miei problemucci se cosi si possono chiamare!!
Il mio intento è quello di spingere al massimo il mio benedetto 3700 che attualmente stà a 2750@ !!
Passo ad illustrarvi il mio sistemino :
DFI Lan Party Nf4 Ultra-D (bios SST49LF004B)ufficiale
OCZ PC4800EL 512x2
ALI Lc-power scorpio da 480W
6800Ultra 429/1203@ +zalmiVF900CU
audio integrata
Diddi zalmi 9500cu
Come versione del bios mi anno consigliato lo 0406BTA.
Ho anche in mente di scoperchiare la CPU cosa che ho già fatto col mulo sempron 3000 socket 754 :D per vedere di limare anche in quel senso un pò di Mhz.Ma comunque adesso sto tra i 26° e i 36° che non è tanto sempre che la mobo rilevi la giusta temperatura!!
Premetto che è da non molto che sbazzico con l'overclock e quindi vi chiedo di essere un pò pazienti con mè!!
Grazie.
a che voltaggio stai a 2750mhz???
che bus e moltiplicatore tieni???
le tue ram dovrebbero essere dei chip TCCD, a quanto ti arrivano???
SfiAndrInA
09-05-2006, 14:00
a che voltaggio stai a 2750mhz???
che bus e moltiplicatore tieni???
le tue ram dovrebbero essere dei chip TCCD, a quanto ti arrivano???
le ram arrivano tranquillamente a 600Mhz le ho testate con moltiplicatore al minimo ma attualmente le tengo a 500 con moltoplicatore a X11 e il V-core sta a 1.4 !!
Ho provato pure ad abassare il moltiplicatore a 10 poi a 9 alzando i Mhz della ram ma quando passo i 2780 circa diventa molto instabile !!
I chip sono TCCD!!
Re-voodoo
09-05-2006, 17:31
le ram arrivano tranquillamente a 600Mhz le ho testate con moltiplicatore al minimo ma attualmente le tengo a 500 con moltoplicatore a X11 e il V-core sta a 1.4 !!
Ho provato pure ad abassare il moltiplicatore a 10 poi a 9 alzando i Mhz della ram ma quando passo i 2780 circa diventa molto instabile !!
I chip sono TCCD!!
scusa ma non puoi aumentare il vcore??? è possibile che sia il processore, mantieni il moltiplicatore a x11, sali in soncrono con le ram e porta il vcore a 1.45v
SfiAndrInA
09-05-2006, 20:35
scusa ma non puoi aumentare il vcore??? è possibile che sia il processore, mantieni il moltiplicatore a x11, sali in soncrono con le ram e porta il vcore a 1.45v
Ti ho detto che sono niubbo ci avevo provato in precedenza ma con settaggi sbagliati , ora che ho settato meio ram sono arrivato a 2992 in apparente stabilità con vcore a 1.55 . Tenendolo + basso sembra non andare perfettamente !! Però ho visto altri arrivare sempre intorno i @3000Mhz con vcore a 1.45v , cosa che non riesco propio a fare ma può essere che dipenda da piccole imprecisioni di settaggio o dipende propio dalla CPU ??
Ti chiedo questo perchè ho letto che l'athlon64 avendo il controller di memoria integrato è un pò delicato ad alti voltaggi !!!???
Re-voodoo
09-05-2006, 23:00
Ti ho detto che sono niubbo ci avevo provato in precedenza ma con settaggi sbagliati , ora che ho settato meio ram sono arrivato a 2992 in apparente stabilità con vcore a 1.55 . Tenendolo + basso sembra non andare perfettamente !! Però ho visto altri arrivare sempre intorno i @3000Mhz con vcore a 1.45v , cosa che non riesco propio a fare ma può essere che dipenda da piccole imprecisioni di settaggio o dipende propio dalla CPU ??
Ti chiedo questo perchè ho letto che l'athlon64 avendo il controller di memoria integrato è un pò delicato ad alti voltaggi !!!???
il risultato cambia molto da cpu a cpu e soprattutto da sigla a sigla, per un raffreddamento ad aria è un buon risultato, se avessi il liquido miglioreresti.
SfiAndrInA
10-05-2006, 11:25
Ma dici che sia pericoloso per la CPu tenere quei voltaggi??
Mi sa che non aspetto la fine della garanzia per scoperchiarlo sto procio!! :p
Re-voodoo
10-05-2006, 17:44
Ma dici che sia pericoloso per la CPu tenere quei voltaggi??
Mi sa che non aspetto la fine della garanzia per scoperchiarlo sto procio!! :p
se sei ad aria fino a 1.6v puoi andare per fare i test, per un daily use ti consiglio 1.5v max.
Appena comprato un 3700 tray.
Seriale:
ADA3700DKA5CF
CCBWE 0544 WPMW
1369286L50025
Sapete se è buona come sigla??? ;)
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOO
Appena comprato un 3700 tray.
Seriale:
ADA3700DKA5CF
CCBWE 0544 WPMW
1369286L50025
Sapete se è buona come sigla??? ;)
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOO
leggendo CCBWE ti direi auguri... ma il resto del codice è diverso dalla mia quindi spero per te cha vada meglio...
nicola1985
10-05-2006, 20:31
meglio 266*10 in sincrono con le ram o 255*11 con ram a 275mhz? :confused:
Re-voodoo
10-05-2006, 21:16
Appena comprato un 3700 tray.
Seriale:
ADA3700DKA5CF
CCBWE 0544 WPMW
1369286L50025
Sapete se è buona come sigla??? ;)
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOO
ti posso solo dire che i CCBWE sono le stesse sigle dei opteron dual core, quindi l'unica cosa è provarle.
SfiAndrInA
10-05-2006, 21:52
Io se non mi son sbagliato a scrivere qualche tempo fà dovrei avere questa :
ADA3700DAA5BN-KACAE0551UPAW
leggendo CCBWE ti direi auguri... ma il resto del codice è diverso dalla mia quindi spero per te cha vada meglio...
Non ho capito se mi stai dicendo una cosa bello o una brutta....... :p :confused:
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOO
Re-voodoo
10-05-2006, 22:07
Io se non mi son sbagliato a scrivere qualche tempo fà dovrei avere questa :
ADA3700DAA5BN-KACAE0551UPAW
con la tua sigla dovresti raggiungere i 3ghz con 1.55v/1.60v
Insert coin
12-05-2006, 08:10
Allora, questa è la mia situazione:
premetto che sto imparando da poche settimane l'arte dell'overclock...
Se lascio il clock del processore è quello della ram in sincrono, riesco a reggere fino a 230mhz di incremento:
Date una occhiata allo snap:
http://img141.imageshack.us/my.php?image=clock6te.jpg
Il processore ha retto i primi 330mhz di incremento senza riscaldarsi neanche di un grado (raffreddamento ad aria), e resta stabile a 34 gradi.
Se porto il clock a 231 (sempre in sincrono con la ram) all'apertura di Windows Xp mi viene restituita una schermata blu di errore irql_non_sql etc....
Avendo capito subito che dipendeva dall'overclock della ram, sono entrato nel bios della Asrock e alla voce "memory clock" ho cambiato l'impostazione da 200mhz(ddr400) ad "auto".
Riavviando Windows XP, ho aperto cpu-z 1.32 e mi è stato restituito un valore di 184 mhz per le ram KingMax che monta il mio pc...
Quindi in teoria a 230 mhz stavo già sopra di 30-40 mhz rispetto alle specifiche di fabbrica.
Ho ripreso a cloccare il 3700+ e questi ha agevolmente superato i 2600 mhz, sempre senza surriscaldamento.
Poi mi sono fermato.
Ho provato a lanciare un 3D Mark 2001, ma ho avuto risultati inferiori di quasi 1000 punti a causa del minor clock della ram, pur in presenza di un ulteriore innalzamento della frequenza del processore...
La mia domanda è questa:
appurato che le mie KingMax (due banchi da 512 ddr400 in dual channel), reggono stabilmente fino a 230 mhz di clock, c'è un modo di "fermare" questo valore a questa frequenza per poter poi continuare ad alzare il clock del 3700+?
Sinceramente non so dove mettere le mani...
Come ho già detto, se imposto il clock della ram in "auto" da bios, scando a 184 mhz di rilevamento, se la riporto a ddr400, si sincronizza con il clock del processore e non sale oltre i 230 mhz......
Come posso mantenere fermo questo valore (intendo a 230 mhz..) e contestualmente andare avanti con l'overclock del 3700+?
Nello snap allegato sopra, vedete i parametri rilevati dall'utility A64 tweaker, se poteste consigliarmi qualche settaggio ve ne sarei grato....
Grazie a buona giornata a tutti. :)
P@trikku
12-05-2006, 08:55
Allora, questa è la mia situazione:
premetto che sto imparando da poche settimane l'arte dell'overclock...
Se lascio il clock del processore è quello della ram in sincrono, riesco a reggere fino a 230mhz di incremento:
Date una occhiata allo snap:
http://img141.imageshack.us/my.php?image=clock6te.jpg
Il processore ha retto i primi 330mhz di incremento senza riscaldarsi neanche di un grado (raffreddamento ad aria), e resta stabile a 34 gradi.
Se porto il clock a 231 (sempre in sincrono con la ram) all'apertura di Windows Xp mi viene restituita una schermata blu di errore irql_non_sql etc....
Avendo capito subito che dipendeva dall'overclock della ram, sono entrato nel bios della Asrock e alla voce "memory clock" ho cambiato l'impostazione da 200mhz(ddr400) ad "auto".
Riavviando Windows XP, ho aperto cpu-z 1.32 e mi è stato restituito un valore di 184 mhz per le ram KingMax che monta il mio pc...
Quindi in teoria a 230 mhz stavo già sopra di 30-40 mhz rispetto alle specifiche di fabbrica.
Ho ripreso a cloccare il 3700+ e questi ha agevolmente superato i 2600 mhz, sempre senza surriscaldamento.
Poi mi sono fermato.
Ho provato a lanciare un 3D Mark 2001, ma ho avuto risultati inferiori di quasi 1000 punti a causa del minor clock della ram, pur in presenza di un ulteriore innalzamento della frequenza del processore...
La mia domanda è questa:
appurato che le mie KingMax (due banchi da 512 ddr400 in dual channel), reggono stabilmente fino a 230 mhz di clock, c'è un modo di "fermare" questo valore a questa frequenza per poter poi continuare ad alzare il clock del 3700+?
Sinceramente non so dove mettere le mani...
Come ho già detto, se imposto il clock della ram in "auto" da bios, scando a 184 mhz di rilevamento, se la riporto a ddr400, si sincronizza con il clock del processore e non sale oltre i 230 mhz......
Come posso mantenere fermo questo valore (intendo a 230 mhz..) e contestualmente andare avanti con l'overclock del 3700+?
Nello snap allegato sopra, vedete i parametri rilevati dall'utility A64 tweaker, se poteste consigliarmi qualche settaggio ve ne sarei grato....
Grazie a buona giornata a tutti. :)
usa i divisori delle ram e non lassciare in auto
non ho la asrock perciò non so dirti i divisori che ha
prova
ciauuu!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Drakogian
12-05-2006, 09:05
@Insert coin
Vai nel thread della mobo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=998913&page=1&pp=20
e leggi bene (in prima pagina) la guida all'overclock di usotapioca. Troverai tutte le info per ottenere il meglio con Asrock. Ricordati di aggiornare il Bios alla versione 1.80/1.90
furia.cieca
12-05-2006, 12:32
ho scaricato CPU-Z...
ho notato che su CPU mi segna il voltaggio a 2.7v :mbe: :mbe: :mbe:
processore nn overcloccato, ho appena montato tutto il sistema
mi devo preoccupare ??
Non ho capito se mi stai dicendo una cosa bello o una brutta....... :p :confused:
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOO
se il codice era esattamente come il mio è bruttino... ma essendo un po' diverso spero che vada meglio
Alexkidd85
12-05-2006, 13:15
ho scaricato CPU-Z...
ho notato che su CPU mi segna il voltaggio a 2.7v :mbe: :mbe: :mbe:
processore nn overcloccato, ho appena montato tutto il sistema
mi devo preoccupare ??
Ti sarai confuso con la tensione delle ram :p
che comunque non so dove hai potuto leggere :D
Insert coin
12-05-2006, 16:00
Vai nel thread della mobo:
http://www.hwupgrade.it/forum/showt...13&page=1&pp=20
e leggi bene (in prima pagina) la guida all'overclock di usotapioca. Troverai tutte le info per ottenere il meglio con Asrock. Ricordati di aggiornare il Bios alla versione 1.80/1.90
Onestamente non ci ho capito molto.... :)
L'articolo è fin troppo particolareggiato ed io ne ho da fare, di strada! ;)
Cmq ho seguito il tuo consiglio ed ho aggiornato il bios alla versione 1.90.
Con mia somma meraviglia è aumentata la tolleranza fra ram e cpu, adesso in overclock sincrono reggono fino a 237mhz, in pratica ho portato il 3700+ a 2607 mhz, ovviamente senza il minimo surriscaldamento.
Per adesso non vado oltre, resto fermo a questo valore stabile.
Ho notato che è migliorata pure la tolleranza della 7600GT all'overclock, però mi sembra strano e/o improbabile che possa dipendere dal bios della scheda madre.
In ogni caso mi sono ricordato che l'assemblatore del mio pc ha definito le KingMax installate DDR500, se così fosse dovrebbero reggere tranquillamente fino a 233 ed arrivare, in overclock, almeno sino a 240mhz..... :mc:
Forse il bios precedente che montavo (l'1.60) non ne riconosceva esattamente la "potenza" e "sbarellava" già a 231mhz.
Adesso sono stabile a 237 in sincrono col processore.
Per quanto mi riguarda promosso a pieni voti il bios 1.90 quindi.... :)
Grazie a tutti, piano piano arriverò (forse) al vostro livello! ;)
(zar)sheva
12-05-2006, 16:50
Onestamente non ci ho capito molto.... :)
L'articolo è fin troppo particolareggiato ed io ne ho da fare, di strada! ;)
Cmq ho seguito il tuo consiglio ed ho aggiornato il bios alla versione 1.90.
Con mia somma meraviglia è aumentata la tolleranza fra ram e cpu, adesso in overclock sincrono reggono fino a 237mhz, in pratica ho portato il 3700+ a 2607 mhz, ovviamente senza il minimo surriscaldamento.
Per adesso non vado oltre, resto fermo a questo valore stabile.
Ho notato che è migliorata pure la tolleranza della 7600GT all'overclock, però mi sembra strano e/o improbabile che possa dipendere dal bios della scheda madre.
In ogni caso mi sono ricordato che l'assemblatore del mio pc ha definito le KingMax installate DDR500, se così fosse dovrebbero reggere tranquillamente fino a 233 ed arrivare, in overclock, almeno sino a 240mhz..... :mc:
Forse il bios precedente che montavo (l'1.60) non ne riconosceva esattamente la "potenza" e "sbarellava" già a 231mhz.
Adesso sono stabile a 237 in sincrono col processore.
Per quanto mi riguarda promosso a pieni voti il bios 1.90 quindi.... :)
Grazie a tutti, piano piano arriverò (forse) al vostro livello! ;)
non vorrei demoralizzarti,ma per essere sicuro nel dire sono stabile sia con cpu e ram,fai memtest da floppy e prime almano 7\8 ore dopodiche' se non avrai errori nell'uno e nell'altro ti potrai considerare stabile o "rock solid"!!! ;)
Re-voodoo
12-05-2006, 18:40
Allora, questa è la mia situazione:
premetto che sto imparando da poche settimane l'arte dell'overclock...
Se lascio il clock del processore è quello della ram in sincrono, riesco a reggere fino a 230mhz di incremento:
Date una occhiata allo snap:
http://img141.imageshack.us/my.php?image=clock6te.jpg
Il processore ha retto i primi 330mhz di incremento senza riscaldarsi neanche di un grado (raffreddamento ad aria), e resta stabile a 34 gradi.
Se porto il clock a 231 (sempre in sincrono con la ram) all'apertura di Windows Xp mi viene restituita una schermata blu di errore irql_non_sql etc....
Avendo capito subito che dipendeva dall'overclock della ram, sono entrato nel bios della Asrock e alla voce "memory clock" ho cambiato l'impostazione da 200mhz(ddr400) ad "auto".
Riavviando Windows XP, ho aperto cpu-z 1.32 e mi è stato restituito un valore di 184 mhz per le ram KingMax che monta il mio pc...
Quindi in teoria a 230 mhz stavo già sopra di 30-40 mhz rispetto alle specifiche di fabbrica.
Ho ripreso a cloccare il 3700+ e questi ha agevolmente superato i 2600 mhz, sempre senza surriscaldamento.
Poi mi sono fermato.
Ho provato a lanciare un 3D Mark 2001, ma ho avuto risultati inferiori di quasi 1000 punti a causa del minor clock della ram, pur in presenza di un ulteriore innalzamento della frequenza del processore...
La mia domanda è questa:
appurato che le mie KingMax (due banchi da 512 ddr400 in dual channel), reggono stabilmente fino a 230 mhz di clock, c'è un modo di "fermare" questo valore a questa frequenza per poter poi continuare ad alzare il clock del 3700+?
Sinceramente non so dove mettere le mani...
Come ho già detto, se imposto il clock della ram in "auto" da bios, scando a 184 mhz di rilevamento, se la riporto a ddr400, si sincronizza con il clock del processore e non sale oltre i 230 mhz......
Come posso mantenere fermo questo valore (intendo a 230 mhz..) e contestualmente andare avanti con l'overclock del 3700+?
Nello snap allegato sopra, vedete i parametri rilevati dall'utility A64 tweaker, se poteste consigliarmi qualche settaggio ve ne sarei grato....
Grazie a buona giornata a tutti. :)
dove hai messo auto dovresti poter mettere altre opzioni: es ddr400 o ddr333, questi sono i divisori.
Re-voodoo
12-05-2006, 18:42
non vorrei demoralizzarti,ma per essere sicuro nel dire sono stabile sia con cpu e ram,fai memtest da floppy e prime almano 7\8 ore dopodiche' se non avrai errori nell'uno e nell'altro ti potrai considerare stabile o "rock solid"!!! ;)
basta fare anche un SNM da windows e vedrai subito se sei più o meno stabile
Re-voodoo
12-05-2006, 18:43
Onestamente non ci ho capito molto.... :)
L'articolo è fin troppo particolareggiato ed io ne ho da fare, di strada! ;)
Cmq ho seguito il tuo consiglio ed ho aggiornato il bios alla versione 1.90.
Con mia somma meraviglia è aumentata la tolleranza fra ram e cpu, adesso in overclock sincrono reggono fino a 237mhz, in pratica ho portato il 3700+ a 2607 mhz, ovviamente senza il minimo surriscaldamento.
Per adesso non vado oltre, resto fermo a questo valore stabile.
Ho notato che è migliorata pure la tolleranza della 7600GT all'overclock, però mi sembra strano e/o improbabile che possa dipendere dal bios della scheda madre.
In ogni caso mi sono ricordato che l'assemblatore del mio pc ha definito le KingMax installate DDR500, se così fosse dovrebbero reggere tranquillamente fino a 233 ed arrivare, in overclock, almeno sino a 240mhz..... :mc:
Forse il bios precedente che montavo (l'1.60) non ne riconosceva esattamente la "potenza" e "sbarellava" già a 231mhz.
Adesso sono stabile a 237 in sincrono col processore.
Per quanto mi riguarda promosso a pieni voti il bios 1.90 quindi.... :)
Grazie a tutti, piano piano arriverò (forse) al vostro livello! ;)
la stabilità non è un avvio di windows ma sono ore passate a fare test e avvolte anche questo non basta.
predator frag
12-05-2006, 21:55
ho leggermente migliorato il mio record di overclock e spi....
http://img371.imageshack.us/img371/6529/r9ml.th.jpg (http://img371.imageshack.us/my.php?image=r9ml.jpg)
sono al limite...oltre è inutile provare,adesso mi manca solo di provare le old-bh5...
DarkVampire
12-05-2006, 22:26
Onestamente non ci ho capito molto.... :)
L'articolo è fin troppo particolareggiato ed io ne ho da fare, di strada! ;)
Cmq ho seguito il tuo consiglio ed ho aggiornato il bios alla versione 1.90.
Con mia somma meraviglia è aumentata la tolleranza fra ram e cpu, adesso in overclock sincrono reggono fino a 237mhz, in pratica ho portato il 3700+ a 2607 mhz, ovviamente senza il minimo surriscaldamento.
Per adesso non vado oltre, resto fermo a questo valore stabile.
Ho notato che è migliorata pure la tolleranza della 7600GT all'overclock, però mi sembra strano e/o improbabile che possa dipendere dal bios della scheda madre.
In ogni caso mi sono ricordato che l'assemblatore del mio pc ha definito le KingMax installate DDR500, se così fosse dovrebbero reggere tranquillamente fino a 233 ed arrivare, in overclock, almeno sino a 240mhz..... :mc:
oppure e' la mobo ke nn supporta clock superiori
Forse il bios precedente che montavo (l'1.60) non ne riconosceva esattamente la "potenza" e "sbarellava" già a 231mhz.
Adesso sono stabile a 237 in sincrono col processore.
Per quanto mi riguarda promosso a pieni voti il bios 1.90 quindi.... :)
Grazie a tutti, piano piano arriverò (forse) al vostro livello! ;)
se e' vero ke le ram ke ti ha detot sono ddr500...di default dovresti andare tranquillametne a 250...e salire almeno fino a 270...quindi non credo ke siano effetivamente delel ddr500 ma 400
ThePunisher
13-05-2006, 19:10
Mettimi pure in database il risultato con stock voltage:
http://digilander.libero.it/m4puni/Sandy/new_1.jpg
:sofico:
ThePunisher
13-05-2006, 19:12
ho leggermente migliorato il mio record di overclock e spi....
http://img371.imageshack.us/img371/6529/r9ml.th.jpg (http://img371.imageshack.us/my.php?image=r9ml.jpg)
sono al limite...oltre è inutile provare,adesso mi manca solo di provare le old-bh5...
Dai che prendi il mio a stock cooling :p:
http://digilander.libero.it/m4puni/Sandy/16.jpg
se il codice era esattamente come il mio è bruttino... ma essendo un po' diverso spero che vada meglio
Ecco ti pareva........... :(
Nell'ultimo anno ho provato 1 wincester 3200, 7 venice 3200, un opteron 146 e un opteron 150 e nessuno che mi ha superato i 2700mhz.... :cry: a parte l'opteron 146 che arrivava massimo a 2800..... :muro: :muro:
Comunque proverò........ :boh:
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOO
furia.cieca
14-05-2006, 11:22
ho il 3700 nn overcloccato, con sopra lo zalman 7000b-cu e pasta artic silver5
sto vedendo le temperature del processore,scheda madre con everest e mi segna il processore a 45°,mentre sto giocando ad un gioco leggere ...
forse ho messo male e/o poca pasta ???
Re-voodoo
14-05-2006, 18:41
Ecco ti pareva........... :(
Nell'ultimo anno ho provato 1 wincester 3200, 7 venice 3200, un opteron 146 e un opteron 150 e nessuno che mi ha superato i 2700mhz.... :cry: a parte l'opteron 146 che arrivava massimo a 2800..... :muro: :muro:
Comunque proverò........ :boh:
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOO
se hai bisogno noi siamo qua
Re-voodoo
14-05-2006, 18:43
ho il 3700 nn overcloccato, con sopra lo zalman 7000b-cu e pasta artic silver5
sto vedendo le temperature del processore,scheda madre con everest e mi segna il processore a 45°,mentre sto giocando ad un gioco leggere ...
forse ho messo male e/o poca pasta ???
anche il con un gioco leggero il processore viene utilizzato al 100%, o cmq guarda dai grafici di Task manager una volta uscito dal gioco.
che temperatura hai a riposo???
furia.cieca
14-05-2006, 20:44
anche il con un gioco leggero il processore viene utilizzato al 100%, o cmq guarda dai grafici di Task manager una volta uscito dal gioco.
che temperatura hai a riposo???
34/35 gradi la cpu,
la cosa che mi puzza è il fatto di avere lo zalman collegato direttamente alla scheda madre, quindi senza il potenziometro, che gira 2.500 giri ...
Re-voodoo
14-05-2006, 20:45
34/35 gradi la cpu,
la cosa che mi puzza è il fatto di avere lo zalman collegato direttamente alla scheda madre, quindi senza il potenziometro, che gira 2.500 giri ...
forse dovresti avere qualche ventola in più dentro al case, aiuterebbe a diminuire la temp.
furia.cieca
14-05-2006, 20:50
forse dovresti avere qualche ventola in più dentro al case, aiuterebbe a diminuire la temp.
per il momento ho solo quella frontale al case che soffia sugli HD(da 12), a poco l'acquisto di una da 12 sul retro in aspirazione...
P@trikku
15-05-2006, 07:31
per il momento ho solo quella frontale al case che soffia sugli HD(da 12), a poco l'acquisto di una da 12 sul retro in aspirazione...
comprala oggi :D
il mio 3700 mi odia........
procio 2500mhz(10 x 250) con ram 250mhz cas 3 = 33 secondi superpi
procio 2750mhz(11 x 250) con ram 250mhz cas 2.5=24 secondi superpi
coma cazz è possibile :mbe: :confused:
il mio 3700 mi odia........
procio 2500mhz(10 x 250) con ram 250mhz cas 3 = 33 secondi superpi
procio 2750mhz(11 x 250) con ram 250mhz cas 2.5=24 secondi superpi
coma cazz è possibile :mbe: :confused:
Porca miseria....e che hai, un reattore al posto del Processore....
24Secondi al Super PI con processore a 2750.....
Posta un po una schermata di sti 24 secondi.... :D :D
Belli che sfallati sti risultati... :D :D :sofico:
Ciao ;)
voglioilmondo
15-05-2006, 11:02
Ecco la config tutto a default
CPU: AMD Athlon 64 3700+ (OPGA, E4 Stepping, "San Diego")
DISSIPATORE: Zalman CNPS 7000B-Cu
MAINBOARD: Dfi nf4 ultra-d
VGA: Connect3D Radeon X1800XT 256Mb
RAM: OCZ DDR PC-3200 EL Dual Channel Platinum Rev.2
ho provato il superpi 1M e ho fatto 38 sec mi sembra un pò altino
allora ho provato ad overcloccare un pò il procio ma se imposto l'fsb a 210 si pianta tutto...che posso fare??
furia.cieca
15-05-2006, 11:16
comprala oggi :D
:sofico:
il mio 3700 mi odia........
procio 2500mhz(10 x 250) con ram 250mhz cas 3 = 33 secondi superpi
procio 2750mhz(11 x 250) con ram 250mhz cas 2.5=24 secondi superpi
coma cazz è possibile :mbe: :confused:
24 secondi super pi?
ma sei sicuro? 24 son pochissimi x 2750 mhz!!!!
procio 2750mhz(11 x 250) con ram 250mhz cas 2.5=24 secondi superpi
impossibile ;)
saluti
michele809
15-05-2006, 11:33
[QUOTE=avido]
procio 2750mhz(11 x 250) con ram 250mhz cas 2.5=24 secondi superpi
QUOTE]
PRATICAMENTE IMPOSSIBILE!!!!!
io stessa frequenza ed impostazioni faccio 32s :D
Porca miseria....e che hai, un reattore al posto del Processore....
24Secondi al Super PI con processore a 2750.....
Posta un po una schermata di sti 24 secondi.... :D :D
Belli che sfallati sti risultati... :D :D :sofico:
Ciao ;)
no ho sbagliato,i secondi son 34........e qui infatti nasce il problema.... :mbe: aumento il clock,abbaso i timing,a stesso bus di sistema e i secondi necessari aumentano :mbe: :confused:
[QUOTE=avido]
procio 2750mhz(11 x 250) con ram 250mhz cas 2.5=24 secondi superpi
QUOTE]
PRATICAMENTE IMPOSSIBILE!!!!!
io stessa frequenza ed impostazioni faccio 32s :D
impossibile ;)
saluti
24 secondi super pi?
ma sei sicuro? 24 son pochissimi x 2750 mhz!!!!
ho sbagliato a scrivere,faccio 34 :cry: :cry: xche mi sgridate :cry: :cry:
predator frag
15-05-2006, 12:02
ciao a tutti...quel'è la temperatura max per un 3700 san diego...
ciao a tutti...quel'è la temperatura max per un 3700 san diego...
65°
Ciao ;)
Prima avevo un 150 opteron e a default i volt erano a 1,36v.
Con il 3700 invece parto da 1,31v.
E' normale come cosa???
Cioè, con differenti cpu si possono avere differenti valori di volt a default??? :confused:
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOOO
Prima avevo un 150 opteron e a default i volt erano a 1,36v.
Con il 3700 invece parto da 1,31v.
E' normale come cosa???
Cioè, con differenti cpu si possono avere differenti valori di volt a default??? :confused:
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOOOO
si e normale
ciao :)
help......
Che ti devo dire,starano,molto strano.
Anomalo come comportamento.
Ciao ;)
Che ti devo dire,starano,molto strano.
Anomalo come comportamento.
Ciao ;) :cry: :cry:
bene........solita sfiga....
voglioilmondo
15-05-2006, 13:34
Ecco la config tutto a default
CPU: AMD Athlon 64 3700+ (OPGA, E4 Stepping, "San Diego")
DISSIPATORE: Zalman CNPS 7000B-Cu
MAINBOARD: Dfi nf4 ultra-d
VGA: Connect3D Radeon X1800XT 256Mb
RAM: OCZ DDR PC-3200 EL Dual Channel Platinum Rev.2
ho provato il superpi 1M e ho fatto 38 sec mi sembra un pò altino
allora ho provato ad overcloccare un pò il procio ma se imposto l'fsb a 210 si pianta tutto...che posso fare??
:mc:
voglioilmondo
15-05-2006, 14:38
nessuno che mi aiuta??
Alexkidd85
15-05-2006, 15:14
Abbassato l'htt a 4x!?
Alexkidd85
15-05-2006, 15:18
:cry: :cry:
bene........solita sfiga....
Ehi te sei l'amico di josh!?Sono un suo amico nonché ex compagno di classe e di disavventure...provato a pulire il sistema operativo!?forse ti sfugge qualcosa che facevi quando eri a 250x10 e che non fai quando sei a 250x11...
Re-voodoo
15-05-2006, 17:36
65°
Ciao ;)
io una volta sono arrivato a 60 gradi per sbaglio e non mi è successo niente, wuuuuuuu
Re-voodoo
15-05-2006, 17:37
forza ragazzi qualcuno che faccia qualche screen per mettere in classifica
forza ragazzi qualcuno che faccia qualche screen per mettere in classifica
e che screen faccio,fa pena :cry:
Re-voodoo
15-05-2006, 17:58
no ho sbagliato,i secondi son 34........e qui infatti nasce il problema.... :mbe: aumento il clock,abbaso i timing,a stesso bus di sistema e i secondi necessari aumentano :mbe: :confused:
prova a fare un super pi da 32mb e vedi cosa cambia, le possibilità sono due:
1 a 2750mhz non sei stabile e quindi molto probabile che perdi prestazione
2 o quando fai un super pi 1 mb il pc lavora altre cose.
GreenFaust
15-05-2006, 18:11
ragazzi scusateb se vi interrompo ma vorrei sapere come si fa ad aumentare il vcore e l'FSB su una scheda madre gigabyte k8nmf9.
Re-voodoo
15-05-2006, 18:38
ragazzi scusateb se vi interrompo ma vorrei sapere come si fa ad aumentare il vcore e l'FSB su una scheda madre gigabyte k8nmf9.
non ho mai avuto gigabyte però credo che nel bios ci sia un opzione che modifica le frequenze del bus
GreenFaust
15-05-2006, 18:46
ho già provato ma niente
voglioilmondo
15-05-2006, 18:51
Ecco la config tutto a default
CPU: AMD Athlon 64 3700+ (OPGA, E4 Stepping, "San Diego")
DISSIPATORE: Zalman CNPS 7000B-Cu
MAINBOARD: Dfi nf4 ultra-d
VGA: Connect3D Radeon X1800XT 256Mb
RAM: OCZ DDR PC-3200 EL Dual Channel Platinum Rev.2
ho provato il superpi 1M e ho fatto 38 sec mi sembra un pò altino
allora ho provato ad overcloccare un pò il procio ma se imposto l'fsb a 210 si pianta tutto...che posso fare??
prova a fare un super pi da 32mb e vedi cosa cambia, le possibilità sono due:
1 a 2750mhz non sei stabile e quindi molto probabile che perdi prestazione
2 o quando fai un super pi 1 mb il pc lavora altre cose.
ho fatto il 32mb......... 26min e 59
Ecco la config tutto a default
CPU: AMD Athlon 64 3700+ (OPGA, E4 Stepping, "San Diego")
DISSIPATORE: Zalman CNPS 7000B-Cu
MAINBOARD: Dfi nf4 ultra-d
VGA: Connect3D Radeon X1800XT 256Mb
RAM: OCZ DDR PC-3200 EL Dual Channel Platinum Rev.2
ho provato il superpi 1M e ho fatto 38 sec mi sembra un pò altino
allora ho provato ad overcloccare un pò il procio ma se imposto l'fsb a 210 si pianta tutto...che posso fare??
non ho la dfi.......ma strano..........come hai impostato i timings?? che vcore hai?
Re-voodoo
15-05-2006, 19:09
Ecco la config tutto a default
CPU: AMD Athlon 64 3700+ (OPGA, E4 Stepping, "San Diego")
DISSIPATORE: Zalman CNPS 7000B-Cu
MAINBOARD: Dfi nf4 ultra-d
VGA: Connect3D Radeon X1800XT 256Mb
RAM: OCZ DDR PC-3200 EL Dual Channel Platinum Rev.2
ho provato il superpi 1M e ho fatto 38 sec mi sembra un pò altino
allora ho provato ad overcloccare un pò il procio ma se imposto l'fsb a 210 si pianta tutto...che posso fare??
cosa intendi con il si pianta tutto???
Re-voodoo
15-05-2006, 19:10
ho fatto il 32mb......... 26min e 59
prova a farlo con l'altra configurazione
ho riprovato a fare superpi da un mega fa 30 sec.
buono,non mi lamento
http://img54.imageshack.us/img54/6905/spi9ih.jpg
Re-voodoo
15-05-2006, 19:17
ho riprovato a fare superpi da un mega fa 30 sec.
buono,non mi lamento
http://img54.imageshack.us/img54/6905/spi9ih.jpg
se sai la sigla fammi anche un super pi per la classifica. ;)
azzo l'ho appena fatto......
vabeh,mo vedo di limare via qualcosina...magari ci riesco....ho gli alfa timings in auto...vediamo un po
voglioilmondo
15-05-2006, 19:34
non ho la dfi.......ma strano..........come hai impostato i timings?? che vcore hai?
che il sistema non parte
1.4
Re-voodoo
15-05-2006, 19:36
che il sistema non parte
1.4
in specifica cosa ti fà??
ti arriva a windows e si riavvia???
non ti fa il boot???
che il sistema non parte
1.4
mettilo a 1,5. fai sempre a tempo ad abbassarlo piano piano. anche se a 201......
Re-voodoo
15-05-2006, 19:44
mi sembra strano che un 3700+ a 210x11 a vcore 1.4v si pianti, secondo me è altra cosa cmq prova.
mi sembra strano che un 3700+ a 210x11 a vcore 1.4v si pianti, secondo me è altra cosa cmq prova.hai ragione pure te......... ma che ne sai.........tutto è possibile
:mc:
come ti ho gia detto ho la tua stessa config.
tuto a default con 3500 wicnhy facevo 34.9
hai guardato di non avere programmi in default che ti ciucciano cpu?
Insert coin
16-05-2006, 08:18
Ho notato una cosa, dopo l'aggiornamento del bios della Asrock alla versione 1.90....
Entrando nei parametri di overclock del mio 3700+, alla voce "set the cpu frequency....." il valore massimo del bus che prima era stabilito a 300, passa a 400 (180-400).
Anche il valore massimo della PCI-E frequency passa da 150 a 200....
Quale è il significato di questi cambiamenti?
Ulteriori margini di overclock?
Grazie e buona giornata a tutti! :)
voglioilmondo
16-05-2006, 13:02
in specifica cosa ti fà??
ti arriva a windows e si riavvia???
non ti fa il boot???
arriva al riconoscimento delle porte pci e poi si riavvia
e sono sicuro che le ram con i timings di default lo reggono 210
Alexkidd85
16-05-2006, 13:23
hai ragione pure te......... ma che ne sai.........tutto è possibile
Beh vedo msn aperto,outlook aperto...chiudi tuuuutto e poi rifai...
Beh vedo msn aperto,outlook aperto...chiudi tuuuutto e poi rifai...
no,quelli lio ho aperti dopo
cmq sto cercando di impostare dei timings belli incazzati per le ram.ù
adesso li ho a 2.5 3 3 6.e sto giocando con gli altri.vediamo un po.
Alexkidd85
16-05-2006, 14:13
Ecco dove ti ho visto :D
Ecco dove ti ho visto :Ddove??
(zar)sheva
16-05-2006, 17:32
ho deciso di tenere il mio sandy per un po' alle frequenze di default, mi dite se sono in linea come punteggio a 2200:
http://img49.imageshack.us/img49/4593/untitled06uo.th.jpg (http://img49.imageshack.us/my.php?image=untitled06uo.jpg)
non riesci a tirare un po i timings?? tipo tenere il t ras a 5??prova che quadagni tempo a non finire
(zar)sheva
16-05-2006, 17:41
non riesci a tirare un po i timings?? tipo tenere il t ras a 5??prova che quadagni tempo a non finire
dovrei provara, ma le cruciall dobrebbero essere a 200 2-2-2-6,quei valori me li da il bios in auto!
non penso reggano con valori ancora piu' bassi a causa del vdimm limitato dalla mobo asrock :mad:
dovrei provara, ma le cruciall dobrebbero essere a 200 2-2-2-6,quei valori me li da il bios in auto!
non penso reggano con valori ancora piu' bassi a causa del vdimm limitato dalla mobo asrock :mad:
e prova. non lasciare i valori in auto.
cmq il voltaggio influisce poco sui timings
(zar)sheva
16-05-2006, 17:48
e prova. non lasciare i valori in auto.
cmq il voltaggio influisce poco sui timings
ok dopo provo vediamo se me li tiene ;)
ok dopo provo vediamo se me li tiene ;)
no no,provi adesso. :mad:
(zar)sheva
16-05-2006, 17:56
no no,provi adesso. :mad:
:nonsifa: ora esco poi provo e ti faccio sapere ;)
Re-voodoo
16-05-2006, 18:16
arriva al riconoscimento delle porte pci e poi si riavvia
e sono sicuro che le ram con i timings di default lo reggono 210
prova ad alzare il vcore ma mi sembra impossibile che sia quello.
sto testando a 255 in sincrono. se salgo di piu non va.colpa del procio,nemmeno se lo metto a 1x di molti :cry:
Insert coin
17-05-2006, 16:31
Io ho un problema simile, solo che a me il boot mi dà errore (e mi resetta il bios) già a 248mhz di clock.
Devo dire che in sincrono le ram KingMax (ddr400) reggono bene fino 233Mhz (testate ore ed ore con goldmemory) a 234 i tests danno qualche errore sporadico,a 235 è un festival di errori (sempre con goldmemory 6.68).
Quindi attualmente sto a 2563mhz di overclock del processore (233x11) in sincrono con le ram per l'appunto.
Il fatto è che a 248mhz di clock del 3700+ anche se metto le rams rigorosamente in asincrono e se abbasso il moltiplicatore da 11 a 10 il sistema non parte ugualmente.... :muro:
Non è un problema di temperature (procio a 34 gradi) e non è un problema di frequenza giacchè a 245x11 regge perfettamente mentre "collassa" a 248x10 con una frequenza nettamente inferiore.
Devo arrendermi o dipende da qualche oscuro settaggio del bios della mia piastra madre? :help:
Ciao e grazie a tutti in anticipo! :)
(zar)sheva
17-05-2006, 17:11
Io ho un problema simile, solo che a me il boot mi dà errore (e mi resetta il bios) già a 248mhz di clock.
Devo dire che in sincrono le ram KingMax (ddr400) reggono bene fino 233Mhz (testate ore ed ore con goldmemory) a 234 i tests danno qualche errore sporadico,a 235 è un festival di errori (sempre con goldmemory 6.68).
Quindi attualmente sto a 2563mhz di overclock del processore (233x11) in sincrono con le ram per l'appunto.
Il fatto è che a 248mhz di clock del 3700+ anche se metto le rams rigorosamente in asincrono e se abbasso il moltiplicatore da 11 a 10 il sistema non parte ugualmente.... :muro:
Non è un problema di temperature (procio a 34 gradi) e non è un problema di frequenza giacchè a 245x11 regge perfettamente mentre "collassa" a 248x10 con una frequenza nettamente inferiore.
Devo arrendermi o dipende da qualche oscuro settaggio del bios della mia piastra madre? :help:
Ciao e grazie a tutti in anticipo! :)
purtroppo sei castrato dalla mobo asrock,che timings tieni per le ram a 235?
io con il bios 1.60 sono andato avanti un mesetto intero a 240x11(2640) vcore auto e ram in sincrono 2.5-2-2-8 1T,pensavo di essere rock solid ma un bel giorno schermatina blu,ho smadonnato un po' ed ho aggiornato con 1.90,ma devo rilassare i timing a 2.5-3-3-8 per essere stabile,cmq la mia idea e'(magari mi sbaglio)che tenere in dayli use la cpu cloccata con questa mobo non penso sia la cosa migliore,ha delle grandi potenzialita' ma ha dei limiti nativi sul vcore e soprattutto sul vdimm!!
Insert coin
17-05-2006, 18:02
purtroppo sei castrato dalla mobo asrock,che timings tieni per le ram a 235?
Ciao, questa è la situazione a 233... :)
http://img299.imageshack.us/img299/9681/immagine3uh.th.jpg (http://img299.imageshack.us/my.php?image=immagine3uh.jpg)
A 235 suppongo sia la stessa, ma sinceramente non so dove mettere le mani per modificare questi parametri, cosa mi consigli?
Ciao e grazie! :)
(zar)sheva
17-05-2006, 18:21
Ciao, questa è la situazione a 233... :)
http://img299.imageshack.us/img299/9681/immagine3uh.th.jpg (http://img299.imageshack.us/my.php?image=immagine3uh.jpg)
A 235 suppongo sia la stessa, ma sinceramente non so dove mettere le mani per modificare questi parametri, cosa mi consigli?
Ciao e grazie! :)
sei in 1T?metti da bios,se non l'hai gia fatto il vdimm per le ram su high!!
prova a mettere cpuz quello aggiornato 1.33 mi sembra cosi ti segna se sei 1T o no
hai fatto i vari test(prime e memtest)per vedere se sei stabile?
io sto testando a 252x11 la cpu e le ram le ho messe a 166(198mhz a 2-2-2-6)1T
prova a mettere le ram a 166 e prova a salire a 240x11 e vedi se regge con vcore a default
arriva al riconoscimento delle porte pci e poi si riavvia
e sono sicuro che le ram con i timings di default lo reggono 210
Imposta Htt a 3x
ram a 2.8v
Quelle OCz sono TCCD o al limite se piu nuove TCC5, metti a 2.5-3-7-3 il resto lascialo come sta e riprova.
hai ragione pure te......... ma che ne sai.........tutto è possibile
Lo sa, lo sa :D e anche io quoto e impossibile che un aumento di 10 mhz fa piantare quel procio.
Insert coin
18-05-2006, 08:10
sei in 1T?metti da bios,se non l'hai gia fatto il vdimm per le ram su high!!
prova a mettere cpuz quello aggiornato 1.33 mi sembra cosi ti segna se sei 1T o no
hai fatto i vari test(prime e memtest)per vedere se sei stabile?
io sto testando a 252x11 la cpu e le ram le ho messe a 166(198mhz a 2-2-2-6)1T
prova a mettere le ram a 166 e prova a salire a 240x11 e vedi se regge con vcore a default
Prima di tutto ti ringrazio per l'infinita pazienza.....
credo che fra poco rimetterò tutto a default :muro: , la pratica dell'overclock non fa per me e rischio di rovinare un sistema nuovo di zecca che ha solo 2 settimane di vita.... :muro:
Ho configurato le ram come mi hai suggerito, ho installato la versione 1.33 di cpu-z ed in effetti avevo le kingmax settate a 2T.
Le ho portate a 1T ma continuano a non andare oltre i 233mhz in sincrono con la cpu.
Sicuramente ho ampiamente superato il loro limite fisico, ed anzi, è già una fortuna che reggano stabilmente a 233.
Ma il vero problema è un altro.
Posso mettere le ram in asincrono come voglio, posso abbassare il moltiplicatore o fermarlo a 11x, posso cambiare i timings delle ram fino a domani ma resta un fatto:
a 247 di clock del 3700+ (cioè una bazzecola rispetto a tanti di questo forum che lo hanno portato a frequenze pazzesche) iniziano i primi riavvii forzati di XP, a 248 non fa più il boot (e non funziona neppure il tasto di reset) e mi tocca spegnere e riaccendere forzatamente il computer per riuscire a premere F2 ed accedere alla schermata di configurazione del bios (che nel frattempo si è resettato ai valori di default). :muro:
Questa è la situazione, ecco perchè non potrò mai provarlo a 252x11 a prescindere dalle ram....
Quanto al voltaggio, sto già a 1.450v ed il bios me lo segnala come il valore massimo impostabile.
Cmq non importa, era solo per fare qualche esperimento, in fin dei conti il pc a me sta già benissimo così e riesco a fare tutto quello che voglio, solo che questo thread mi aveva incuriosito vedendo certi settaggi "pazzeschi" del 3700+ da parte di alcuni di voi (anche in possesso della mia stessa scheda madre).
P.S
Io ho sempre usato goldmemory 6.68 da floppy (quick test, continous) lo sai che il memtest da dos che parte da floppy non riesco a trovarlo? :eek:
trovo solo quello da usarsi in ambiente Windows, ma è lentissimo e ti fa passare la voglia (tipo scansionare lo 0.1% di 1024 mb di ram in 25 minuti).
Potresti mandarmi il memtest da dos in PM?
Ti ringrazio e ti auguro una buona giornata.
Prima di tutto ti ringrazio per l'infinita pazienza.....
credo che fra poco rimetterò tutto a default :muro: , la pratica dell'overclock non fa per me e rischio di rovinare un sistema nuovo di zecca che ha solo 2 settimane di vita.... :muro:
Ho configurato le ram come mi hai suggerito, ho installato la versione 1.33 di cpu-z ed in effetti avevo le kingmax settate a 2T.
Le ho portate a 1T ma continuano a non andare oltre i 233mhz in sincrono con la cpu.
Sicuramente ho ampiamente superato il loro limite fisico, ed anzi, è già una fortuna che reggano stabilmente a 233.
Ma il vero problema è un altro.
Posso mettere le ram in asincrono come voglio, posso abbassare il moltiplicatore o fermarlo a 11x, posso cambiare i timings delle ram fino a domani ma resta un fatto:
a 247 di clock del 3700+ (cioè una bazzecola rispetto a tanti di questo forum che lo hanno portato a frequenze pazzesche) iniziano i primi riavvii forzati di XP, a 248 non fa più il boot (e non funziona neppure il tasto di reset) e mi tocca spegnere e riaccendere forzatamente il computer per riuscire a premere F2 ed accedere alla schermata di configurazione del bios (che nel frattempo si è resettato ai valori di default). :muro:
Questa è la situazione, ecco perchè non potrò mai provarlo a 252x11 a prescindere dalle ram....
Quanto al voltaggio, sto già a 1.450v ed il bios me lo segnala come il valore massimo impostabile.
Cmq non importa, era solo per fare qualche esperimento, in fin dei conti il pc a me sta già benissimo così e riesco a fare tutto quello che voglio, solo che questo thread mi aveva incuriosito vedendo certi settaggi "pazzeschi" del 3700+ da parte di alcuni di voi (anche in possesso della mia stessa scheda madre).
P.S
Io ho sempre usato goldmemory 6.68 da floppy (quick test, continous) lo sai che il memtest da dos che parte da floppy non riesco a trovarlo? :eek:
trovo solo quello da usarsi in ambiente Windows, ma è lentissimo e ti fa passare la voglia (tipo scansionare lo 0.1% di 1024 mb di ram in 25 minuti).
Potresti mandarmi il memtest da dos in PM?
Ti ringrazio e ti auguro una buona giornata.
Prova a mettere tutti i valori delle ram su auto, tranne la voce che ti fa scegliere tra 1t e 2t quella la metti su 2t.
Le ram le metti su High e procio a 1.45.
Poi metti i valori di moltiplicazione del chipset a 600mhz 16/16 600mhz e riprova.
Io 2 banchi di S3+ rasse viaggiano tranquillamente a 240mhz.
(zar)sheva
18-05-2006, 11:10
Prima di tutto ti ringrazio per l'infinita pazienza.....
credo che fra poco rimetterò tutto a default :muro: , la pratica dell'overclock non fa per me e rischio di rovinare un sistema nuovo di zecca che ha solo 2 settimane di vita.... :muro:
Ho configurato le ram come mi hai suggerito, ho installato la versione 1.33 di cpu-z ed in effetti avevo le kingmax settate a 2T.
Le ho portate a 1T ma continuano a non andare oltre i 233mhz in sincrono con la cpu.
Sicuramente ho ampiamente superato il loro limite fisico, ed anzi, è già una fortuna che reggano stabilmente a 233.
Ma il vero problema è un altro.
Posso mettere le ram in asincrono come voglio, posso abbassare il moltiplicatore o fermarlo a 11x, posso cambiare i timings delle ram fino a domani ma resta un fatto:
a 247 di clock del 3700+ (cioè una bazzecola rispetto a tanti di questo forum che lo hanno portato a frequenze pazzesche) iniziano i primi riavvii forzati di XP, a 248 non fa più il boot (e non funziona neppure il tasto di reset) e mi tocca spegnere e riaccendere forzatamente il computer per riuscire a premere F2 ed accedere alla schermata di configurazione del bios (che nel frattempo si è resettato ai valori di default). :muro:
Questa è la situazione, ecco perchè non potrò mai provarlo a 252x11 a prescindere dalle ram....
Quanto al voltaggio, sto già a 1.450v ed il bios me lo segnala come il valore massimo impostabile.
Cmq non importa, era solo per fare qualche esperimento, in fin dei conti il pc a me sta già benissimo così e riesco a fare tutto quello che voglio, solo che questo thread mi aveva incuriosito vedendo certi settaggi "pazzeschi" del 3700+ da parte di alcuni di voi (anche in possesso della mia stessa scheda madre).
P.S
Io ho sempre usato goldmemory 6.68 da floppy (quick test, continous) lo sai che il memtest da dos che parte da floppy non riesco a trovarlo? :eek:
trovo solo quello da usarsi in ambiente Windows, ma è lentissimo e ti fa passare la voglia (tipo scansionare lo 0.1% di 1024 mb di ram in 25 minuti).
Potresti mandarmi il memtest da dos in PM?
Ti ringrazio e ti auguro una buona giornata.
allora se non ricordo hai aggiornato con il bios 1.90,prova a cambiare le ram e metterle tutte e due sugli slot blu!!!
stasera se ha te va bene ti mando in pvt(via mail metest+86),fammi sapere!!
non stare a dannarti l'anima e non guardare i risultati di altra gente,conta prima che molti hanno come mobo la dfi,il top per l'OC e costa 2 volte e piu' della asrock,poi va anche a :ciapet: con la cpu ogni processore ha una storia a se!!!!
ricorda che cmq il sandiego gia' a default ti da un bel boost prestazionale,ovviamente dipende da che config arrivi,quindi provare a tirarlo su non e' un obbligo,soprattutto se si e' raffreddati ad aria non si puo' pretendere di fare degli estremismi!!!
prova a vedere se ti tiene cosi:
cpu 220x11
vcore default
nb o sb non ricordo a 4x
metti le ram a 200(che andranno a 220)
vdimm su high
spostale negli slot blu
e timings su auto
fai un paio di spi da 32mb
e lascialo girare un qualche ora con prime95
fammi sapere ok ;)
Insert coin
18-05-2006, 12:00
allora se non ricordo hai aggiornato con il bios 1.90,prova a cambiare le ram e metterle tutte e due sugli slot blu!!!
stasera se ha te va bene ti mando in pvt(via mail metest+86),fammi sapere!!
non stare a dannarti l'anima e non guardare i risultati di altra gente,conta prima che molti hanno come mobo la dfi,il top per l'OC e costa 2 volte e piu' della asrock,poi va anche a con la cpu ogni processore ha una storia a se!!!!
ricorda che cmq il sandiego gia' a default ti da un bel boost prestazionale,ovviamente dipende da che config arrivi,quindi provare a tirarlo su non e' un obbligo,soprattutto se si e' raffreddati ad aria non si puo' pretendere di fare degli estremismi!!!
prova a vedere se ti tiene cosi:
cpu 220x11
vcore default
nb o sb non ricordo a 4x
metti le ram a 200(che andranno a 220)
vdimm su high
spostale negli slot blu
e timings su auto
fai un paio di spi da 32mb
e lascialo girare un qualche ora con prime95
fammi sapere ok
Ma infatti, come ho già detto, in sincrono ram e cpu vanno ben più in alto (233x11), alla fine le terrò così... :)
Hai detto bene, inutile farsi prendere dalla febbre dell'overclock anche perchè quando già arrivi stabilmente con un Athlon64 a 2550mhz, alla fine è la scheda grafica a fare la differenza nei giochi più pesanti, il processore è già oltre i requisiti richiesti... :)
Inoltre un 3700+ San Diego alle frequenze da me raggiunte è già ai livelli, se non superiore, di un 4000+ sempre San Diego a frequenze standard.
Le ram sono già installate negli slot blu.
In serata finisco gli ultimi test e domani ti faccio sapere.
Aspetto con curiosità il memtest... :)
Ciao, a domani! ;)
Ma infatti, come ho già detto, in sincrono ram e cpu vanno ben più in alto (233x11), alla fine le terrò così... :)
Hai detto bene, inutile farsi prendere dalla febbre dell'overclock anche perchè quando già arrivi stabilmente con un Athlon64 a 2550mhz, alla fine è la scheda grafica a fare la differenza nei giochi più pesanti, il processore è già oltre i requisiti richiesti... :)
Inoltre un 3700+ San Diego alle frequenze da me raggiunte è già ai livelli, se non superiore, di un 4000+ sempre San Diego a frequenze standard.
Le ram sono già installate negli slot blu.
In serata finisco gli ultimi test e domani ti faccio sapere.
Aspetto con curiosità il memtest... :)
Ciao, a domani! ;)
prova anche a metterli in quelli neri ;)
(zar)sheva
18-05-2006, 15:31
prova anche a metterli in quelli neri ;)
si esatto io ho dovuto fare prove su prove per gli slot
akiramax2
18-05-2006, 17:04
x la cronaca sono usciti i nuovi driver x AMD64 compani la release è la 1.3.1
http://www.warp2search.net/modules.php?name=News&file=article&sid=28522
non vorrei fosse stata una coincidenza ma da quando l'ho installati mi si sono abbassate le temperature di processore e northbridge di 4/5 °C :D
x la cronaca sono usciti i nuovi driver x AMD64 compani la release è la 1.3.1
http://www.warp2search.net/modules.php?name=News&file=article&sid=28522
non vorrei fosse stata una coincidenza ma da quando l'ho installati mi si sono abbassate le temperature di processore e northbridge di 4/5 °C :D
Ma in poche parole che dovrrebbero fare questi file??? :confused:
Avendo un 3700 devo scaricare il secondo link ( AMD Athlon 64/FX Processor Driver 1.3.1 ) o il terzo (Mobile AMD Athlon 64 Processor Driver 1.3.1)???
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOO
(zar)sheva
18-05-2006, 22:04
x la cronaca sono usciti i nuovi driver x AMD64 compani la release è la 1.3.1
http://www.warp2search.net/modules.php?name=News&file=article&sid=28522
non vorrei fosse stata una coincidenza ma da quando l'ho installati mi si sono abbassate le temperature di processore e northbridge di 4/5 °C :D
sai che non ho ancora capito a che servono sti file?
dovrebbero centrare con il C&Q forse?
(zar)sheva
18-05-2006, 22:05
Ma in poche parole che dovrrebbero fare questi file??? :confused:
Avendo un 3700 devo scaricare il secondo link ( AMD Athlon 64/FX Processor Driver 1.3.1 ) o il terzo (Mobile AMD Athlon 64 Processor Driver 1.3.1)???
GRAZIE e CIAOOOOOOOOOOOOO
heyla romange ;)
allora adesso bestemmio
265x11 con 1,45..........273x11 o 300x10 neanche con 1,65 :mad:
JOILNUVEN
18-05-2006, 23:41
allora adesso bestemmio
265x11 con 1,45..........273x11 o 300x10 neanche con 1,65 :mad:
probabilmente vuol dire che è arrivato...più o meno mi fa la stessa cosa...che sigla ha?
allora adesso bestemmio
265x11 con 1,45..........273x11 o 300x10 neanche con 1,65 :mad:
Amen....il processore non ce la fa...
Ciao ;)
allora adesso bestemmio
265x11 con 1,45..........273x11 o 300x10 neanche con 1,65 :mad:
Il moltiplicatore dell'htt a quanto lo hai messo?
Il moltiplicatore dell'htt a quanto lo hai messo?3x
Amen....il processore non ce la fa...
Ciao ;) :sob: :sob: :sob: noooooooooo io volevo i 3 giga :cry:
:sob: :sob: :sob: noooooooooo io volevo i 3 giga :cry:
devi cambiare processore o scoperchiarlo... :D :D :sofico:
Ciao ;)
devi cambiare processore o scoperchiarlo... :D :D :sofico:
Ciao ;)
ma che cambia scoperchiato o no?
Alllora amen.
:eek: :eek:
tu come lo tieni il tuo??300x10?
meglio cambiarlo
lascia stare con cabrio ecc!! magari prendi qlc grado in meno alla temperatura pero niente overclock in piu
poi puo essere che fai anche danni ecc ecc
meglio venderlo e cercare qlc altro
ciauzz
meglio cambiarlo
lascia stare con cabrio ecc!! magari prendi qlc grado in meno alla temperatura pero niente overclock in piu
poi puo essere che fai anche danni ecc ecc
meglio venderlo e cercare qlc altro
ciauzz
infatti........credo che la soluzione cabrio permetta distare freschi.........cosa che non credo debba fare visto che sto a max 32 gradi
ma che cambia scoperchiato o no?
Guadagni in temperatura,che potrebbero darti la stabilità a 3.0ghz.
Comunque,la mia era una provocazione.
Ciao ;)
:eek: :eek:
tu come lo tieni il tuo??300x10?
Si, come in sign per il daily. Fatto superpi da 32mega anche a 3200mhz @1.57o58 non ricordo sta sul tread in prima comunque.
vabeh........dai lo tengo a 2.9ghz
p.s.
spero non sia esploso mentre non sono a casa..
vabeh........dai lo tengo a 2.9ghz
p.s.
spero non sia esploso mentre non sono a casa..
Mica so male i 2900mhz comunque. Prova a 290x10.
Mica so male i 2900mhz comunque. Prova a 290x10.
a casa proverò...........sperando che le ram ci vadano
ciao a tutti,
scusate se non leggo 75 pagine di post, ma non e' fisicamente ed umanamente possibile.
Mi chiedevo che tipo di verifica devo fare sul seriale per capire se puo' salire o meno, se dal seriale si identificano quelli + o - overclockabili...
Il prezzo e' accessibile e sarebbe un peccato non sfruttarlo al 100%
Grazie dell'aiuto :D
a casa proverò...........sperando che le ram ci vadano
Che ram hai?
Che ram hai?
4400pro corsair
P@trikku
19-05-2006, 14:40
ciao a tutti,
scusate se non leggo 75 pagine di post, ma non e' fisicamente ed umanamente possibile.
Mi chiedevo che tipo di verifica devo fare sul seriale per capire se puo' salire o meno, se dal seriale si identificano quelli + o - overclockabili...
Il prezzo e' accessibile e sarebbe un peccato non sfruttarlo al 100%
Grazie dell'aiuto :D
guarda in prima pagina - il primo post li hai i test e i seriali
vedi le singole prestazioni
ciauuuuuuu!!!!!!!!!!!!!!!!
Mitsuomi
19-05-2006, 15:36
Ciao a tutti, sono un niubbo dell'oc e volevo sapere se cambio dissipatore (ho quello dato col procio) il procio sale di +?
per ora con il 3700+ sono stabile a 260X10 a 1,4V(asrock limited), e sto sui 35/36 in idle e 46/47 in full!
grazie e scusate la niubbagine!
Ciao a tutti, sono un niubbo dell'oc e volevo sapere se cambio dissipatore (ho quello dato col procio) il procio sale di +?
per ora con il 3700+ sono stabile a 260X10 a 1,4V(asrock limited), e sto sui 35/36 in idle e 46/47 in full!
grazie e scusate la niubbagine!
si si,cambia e prendi un bel dissi.........temp basse = vcore alto e megaclock
Re-voodoo
19-05-2006, 17:53
ciao a tutti,
scusate se non leggo 75 pagine di post, ma non e' fisicamente ed umanamente possibile.
Mi chiedevo che tipo di verifica devo fare sul seriale per capire se puo' salire o meno, se dal seriale si identificano quelli + o - overclockabili...
Il prezzo e' accessibile e sarebbe un peccato non sfruttarlo al 100%
Grazie dell'aiuto :D
se mi dici la sigla che trovi sul processore, precisamente sulla placchetta ti posso dare degli indizzi su come andrà.
Re-voodoo
19-05-2006, 17:54
Ciao a tutti, sono un niubbo dell'oc e volevo sapere se cambio dissipatore (ho quello dato col procio) il procio sale di +?
per ora con il 3700+ sono stabile a 260X10 a 1,4V(asrock limited), e sto sui 35/36 in idle e 46/47 in full!
grazie e scusate la niubbagine!
miglior dissipazione di calore e minor temperatura, quindi maggior stabilità a frequenze più alte.
se mi dici la sigla che trovi sul processore, precisamente sulla placchetta ti posso dare degli indizzi su come andrà.
:eek: Sei un vegente... :D :D :sofico:
Ciao ;)
:eek: Sei un vegente... :D :D :sofico:
Ciao ;)
:eek: :eek: :eek: :eek:
Salve a tuttiiiii
allora io ho un problemi.... riesco ad arrivare a 9x300 1.40v rocksolid con superPi 32 e un paio di ore di prime.
il problema sorge se cambio moltiplicatore e provo a salire sopra i 2.8 ghz, praticamente non mi boota il sistema....
ho fatto i test supero la fase di post boot ma più di lì non va....
Ho provato pure ad aumentare il voltaggio del processore ma non mi vuole salire ...
Cosa devo fare ??' ora non ho sotto ma il numero di serie ... come vado a casa ve lo posto ...
Il pc e' quello che ho in firma
Saluti
(zar)sheva
19-05-2006, 19:15
Salve a tuttiiiii
allora io ho un problemi.... riesco ad arrivare a 9x300 1.40v rocksolid con superPi 32 e un paio di ore di prime.
il problema sorge se cambio moltiplicatore e provo a salire sopra i 2.8 ghz, praticamente non mi boota il sistema....
ho fatto i test supero la fase di post boot ma più di lì non va....
Ho provato pure ad aumentare il voltaggio del processore ma non mi vuole salire ...
Cosa devo fare ??' ora non ho sotto ma il numero di serie ... come vado a casa ve lo posto ...
Il pc e' quello che ho in firma
Saluti
scusa ma come fai a ritenerti rock solid con un spi 32mb e un paio d'ore di prime?
per quello che dicono i "MASTER" dell'OC per ritenersi rock solid bisogna superare senza errori:
24h prime95
24h memtest+ 86
gold memory
scusa ma come fai a ritenerti rock solid con un spi 32mb e un paio d'ore di prime?
per quello che dicono i "MASTER" dell'OC per ritenersi rock solid bisogna superare senza errori:
24h prime95
24h memtest+ 86
gold memory
vabeh credo che 24 h di prime 95 siano troppe
12 bastano
alal fine fa tutti i cicli piu volte.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.