View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Athlon 64 3700+
Pagine :
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
[
11]
No, non hai colli di bottiglia, un san diego @ 2800Mhz spinge come un treno... ;)
ma infatti marth..io mi trovo benissimo e sarei curioso di sapere quanto vantaggio reale...ci sarebbe a cambiare il piccolo con un dual core intel...secondo te è tanto ? la differenza vale davvero i 350 circa che occorrerebbero per una configurazione intel?
ma infatti marth..io mi trovo benissimo e sarei curioso di sapere quanto vantaggio reale...ci sarebbe a cambiare il piccolo con un dual core intel...secondo te è tanto ? la differenza vale davvero i 350 circa che occorrerebbero per una configurazione intel?
Il vantaggio reale effettivo equivale a poco e solo negli ultimi giochi, nei giochi fino al 2005 compreso non avrai miglioramenti visibili...
I giochi che sfrutteranno seriamente il dual core usciranno tutti per la seconda metà dell'anno...
Sono nella tua stessa situazione, 8800GTS a parte :cry: ...
Ogni tanto mi viene la fissa e mi faccio il preventivo, poi, quando vedo che per le mie esigenze, il pc in sign mi va ancora "largo", mi tranquillizzo... :D
Anche perchè per farsi un sistema Core 2 Duo decente ci vogliono sui 420€...
Berseker
28-03-2007, 12:52
Ogni tanto mi viene la fissa e mi faccio il preventivo, poi, quando vedo che per le mie esigenze, il pc in sign mi va ancora "largo", mi tranquillizzo... :D
Anche perchè per farsi un sistema Core 2 Duo decente ci vogliono sui 420€...
io faccio parte del club cmq non credo sia una scelta saggia spendere una cifra tale per un dual core in questo momento....io personalmente aspetterò che il mercato si definisca per bene con l'uscita dei k10 da parte di amd....così come prima di passare ad una 8800 aspetterei di vedere alla prova l'r600...
Beh diciamo che con i prezzi che fanno a Roma la GTS si prende a buon mercato poi tu hai una x1900..quindi sei a posto prima avevo una 7600GT che andava alla grande ma la fissa di avere la 8800 nel case ha prevalso :)
io faccio parte del club cmq non credo sia una scelta saggia spendere una cifra tale per un dual core in questo momento....io personalmente aspetterò che il mercato si definisca per bene con l'uscita dei k10 da parte di amd....così come prima di passare ad una 8800 aspetterei di vedere alla prova l'r600...
:mano:
mi date un info?
potreste dirmi come overclokkare il mio 3700....
(passo passo) nn so nemmeno da dove iniziare!
:))))))))))))
grazie!!!
Drakogian
17-04-2007, 09:10
mi date un info?
potreste dirmi come overclokkare il mio 3700....
(passo passo) nn so nemmeno da dove iniziare!
:))))))))))))
grazie!!!
Se hai una MB asrock vai nel relativo thread (qui):
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1144008&highlight=asrock+SLI
ed in prima pagina trovi l'ottima guida all'overclock di Usotapioca.
mi date un info?
potreste dirmi come overclokkare il mio 3700....
(passo passo) nn so nemmeno da dove iniziare!
:))))))))))))
grazie!!!
Per prima cosa leggiti attentamente le guide (ben fatte, tra l'altro) del forum, poi se hai domande chiedi pure...;)
Per prima cosa leggiti attentamente le guide (ben fatte, tra l'altro) del forum, poi se hai domande chiedi pure...;)
completo la frase :D
.... aprendo un thread nella sottosezione faq e supporto di overclocking, visto che sei alla prime armi ;)
ok ok COSI SIA! ahaahah
grazie cmq ora leggo e vedo di capirci di piu ciaooo
heeeelpp!!!
ciao ragazzi..ho da poco un 3700+ 939 e volevo chiedere un parere\consiglio..
ho un dissipatore della artic cooling xdream k640..
montato ho deciso..xchè nn spingelo un pò?
allora ascootatemi bene.-..a voltaggoio(leggo cn cpuz)1.429V un moltiplier d x11 l'ho spinto a 2500mhz...ma...
a deflaut ho 40 gradi e a pieno regime..ho fatto mezzora d gioco e sn arrivato quasi a 58 gradi...così ho smesso di giocare..
ho letto..x quello ceh ho potuto capire e leggere..che certi cn raffreddamento ad aria sn arrivati anceh a 3.000mhz...
ora vi chiuedo..
mi devo rassegnare e riportarlo a 2.200mhz...o c'è qualche soluzione????
grazie dell'aiuto!
LoL....xò a deflauto(2.200mhz)è + caldo che cn il dissipatore originale..
nn penso d aver sbagliato pasta(anche xchè nel dissi nuovo c'era già)...
bello...e adesso?
LoL....xò a deflauto(2.200mhz)è + caldo che cn il dissipatore originale..
nn penso d aver sbagliato pasta(anche xchè nel dissi nuovo c'era già)...
bello...e adesso?
Solita solfa...
Smonta tutto, togli la pasta vecchia sia dall'his procio che dall'heatsink del dissi, pulisci bene mi raccomando (alcool va bene), rimetti un velo sottilissimo di nuova pasta, rimonta tutto l'ambaradan e vedi...
E' molto strano che col dissi originale scaldi meno, dovrebbe per lo meno scaldare uguale...
Prima fai questo, poi parliamo di OC... ;)
ciao.
allora ho smontato erimontato cn la pasta(ho notato che il nuovo dissipatore ha un cerchio..quindi nn appoggia tutto su chip, come quello originale)
e dopo 15 minuti d pc accesso(a 2200mhz)solamente navigando in rete ho questo risultato...
http://img227.imageshack.us/my.php?image=fanhr7.jpg
ho notato ceh la ventola è termoregolata..ha solo 800 giri ma arriva fino a 2600..
quindi penso..se fosse realmente tanto caldo la ventola andrebbe a 2600 no?
ora provo cn l'altro dissipatore...vediamo che fa..
ed ecco con il dissipatore originale...
la ventola è costante a 3309 giri e mi da una temperratura di 36 gradi...
http://img301.imageshack.us/my.php?image=fan2ur6.jpg
ecco guardate..
ma ora che faccio??tengo su quello originale?
o monto quello nuovo?
come è possibile che con il dissipatore nuovo scaldi così?
o è normale poi quando scalda tanto la ventola regola la temperatura?
Disattiva la smart fan, fai in modo che vada in automatico al massimo regime...
dal bios modifico lo smart fan?
grazie intanto per il supporto
ma come fai a tenerlo a 3200mhz?come vedo in firma?pensavo usassi un dissipatore a liquido!
che temperature hai?le mie sono preoccupanti??
quando gioco mezzoretta arrivo a 58 gradi...:eek:
dal bios modifico lo smart fan?
grazie intanto per il supporto
Ricorda, sempre tutto da bios... ;)
è possibile che nn ci sia?
ho guardato tutte le voce ma smart fan nn c'è...
ho una asrock 939..
forse per quello?
ok risposto da solo..la asrock nn supporta il controllo delle ventole..wow!
che mi consigli mhart?tengo su il dissipatore nuovo?mi devo fidare secondo te di contare sull'aumento della ventola quando raggiunge una grande temperatura??
e secondo te i mie valori.. 40-42 deflaut 56 58 ai massimi regimi(overcloccato a 2500mhz)vanno bene o sono tanto alti?
blues 66
04-05-2007, 22:10
salve raga ,ho un problema ,spero si possa risolvere ,xkè in cpu z la mia cache L1
è da 64Kbytes ,nn dovrebbe essere a 128?
la L2 è ,normale ,devo x caso modificare voce nel bios ??
pci ,in firma
ringrazio anticipatamente, bayez
E' normale, i 128 KByte di cache l2 sono divisi in due blocchi da 64.
blues 66
09-05-2007, 17:26
grazie
volevo chiedere se qualcuno qui ha una 8800gts con il nostro procio e come si trova.....se è troppo cpulimited e magari se puo postare i risultati dei 3dmark....01-03-05-06 non che dia molta importanza ai test (nei giochi è un'altra storia) ma per farmi un idea........
volevo chiedere se qualcuno qui ha una 8800gts con il nostro procio e come si trova.....se è troppo cpulimited e magari se puo postare i risultati dei 3dmark....01-03-05-06 non che dia molta importanza ai test (nei giochi è un'altra storia) ma per farmi un idea........
Basta overcloccarlo no? ;)
Basta overcloccarlo no? ;)
se vedi in firma l'ho già fatto e non pochissimo...piu di cosi non va, penso per le ram.....
se vedi in firma l'ho già fatto e non pochissimo...piu di cosi non va, penso per le ram.....
Teoricamente parlando non dovresti (da sign) essere cpu limited @1440X900...
In fin dei conti hai un FX-57...
zeddolina
05-06-2007, 20:57
raga,qualcuno mi saprebbe dire se questo 3700+ e' buono x overloock?
ADA3700DKA5CF
CCBWE 0613APMW
1443276C60547
raga,qualcuno mi saprebbe dire se questo 3700+ e' buono x overloock?
ADA3700DKA5CF
CCBWE 0613APMW
1443276C60547
I 250x11 li prendi sicuri con meno di 1.45V effettivi, oltre devi provare... ;)
zeddolina
06-06-2007, 06:23
dal codice secondo voi e' buono?
dal codice secondo voi e' buono?
Non è un parere, è così punto e basta...
Quella sigla non è tra le più fortunate, però non si sa mai...
Ti ripeto, i 2750Mhz li prendi, oltre va a culo...
Non è un parere, è così punto e basta...
Quella sigla non è tra le più fortunate, però non si sa mai...
Ti ripeto, i 2750Mhz li prendi, oltre va a culo...
Quoto, con quella sigla dovrebbe essere un E6, non i piu fortunati, IHMO se prendi i 2700 ritieniti gia soddisfatto, oltre significa che hai avuto molto :ciapet:
ciao
ragazzi io vedo dai vari post che i vostri vostri processori salgono di frequenza maledettamente io ho provato ad andare con il mio a 2800 mhz e non passa il superpi da 32 mb ho una dfi lanparty sli d dr expert e delle ram ocz pc 3200 gold edition come mai devo provare ad una frequenza più bassa io l'ho sempre tenuto a defaul era solo per sfizio per vedere dove arrivava qualcuno mi risponda grazie
ragazzi io vedo dai vari post che i vostri vostri processori salgono di frequenza maledettamente io ho provato ad andare con il mio a 2800 mhz e non passa il superpi da 32 mb ho una dfi lanparty sli d dr expert e delle ram ocz pc 3200 gold edition come mai devo provare ad una frequenza più bassa io l'ho sempre tenuto a defaul era solo per sfizio per vedere dove arrivava qualcuno mi risponda grazie
Le ram che chip montano? Sono in sincrono? Quanti volt hai dato a cpu e ram? I timings (sempre relativi al sincrono-asincrono)?
ti dico subito che non so overvoltare le ram gli ho dato un taglio a 166 mhz non so valutare cosa mi ferma se la ram o il processore che chip montano non saprei dove vedere allora io ho provato a dare fino a 1,60 volt al processore e comunque non passa il superpi da 32 mb adesso lo ho rimesso a default e non ho provato per mancanza di tempo comunque ho notato con clockgen che parte fino a 2950 mhz e poi si resetta ma non è stabile neanche a 2800 preciso che come raffreddamento c'è uno zalman 7700 mi aiuti vorrei farlo salire un pò grazie
ti dico subito che non so overvoltare le ram gli ho dato un taglio a 166 mhz non so valutare cosa mi ferma se la ram o il processore che chip montano non saprei dove vedere allora io ho provato a dare fino a 1,60 volt al processore e comunque non passa il superpi da 32 mb adesso lo ho rimesso a default e non ho provato per mancanza di tempo comunque ho notato con clockgen che parte fino a 2950 mhz e poi si resetta ma non è stabile neanche a 2800 preciso che come raffreddamento c'è uno zalman 7700 mi aiuti vorrei farlo salire un pò grazie
1.6V è troppo per "solo" 2800Mhz...
Con quella tensione in media si prendono i 3Ghz e passa ad aria...
Potrebbe essere la ram, se è una OEM o comunque non da OC non sopporta frequenze troppo fuori specifica...
ma guarda che la ram è quella con i coperchi dorati sai io non ne capisco molto ma comunque a me sembra ottima e le persona che me l'ha venduta me l'ha venduta per overclock e comunque io glio ho provato a dare il taglio a 166 mhz e anche a 150 per non fargli superare la frequenza di 200 mhz e comunque è instabile cosa può essere secondo te ma su questa mobo i fix sono in automatico o si devono impostare da bios dfi lanparfty dr expert sli
ma guarda che la ram è quella con i coperchi dorati sai io non ne capisco molto ma comunque a me sembra ottima e le persona che me l'ha venduta me l'ha venduta per overclock e comunque io glio ho provato a dare il taglio a 166 mhz e anche a 150 per non fargli superare la frequenza di 200 mhz e comunque è instabile cosa può essere secondo te ma su questa mobo i fix sono in automatico o si devono impostare da bios dfi lanparfty dr expert sli
Hai ragione, mi era sfuggito che erano delle OCZ (ottimo modello tra l'altro)...
Potrebbero comunque esserci problemi nei timings...
ti dico subito che non so overvoltare le ram gli ho dato un taglio a 166 mhz non so valutare cosa mi ferma se la ram o il processore che chip montano non saprei dove vedere allora io ho provato a dare fino a 1,60 volt al processore e comunque non passa il superpi da 32 mb adesso lo ho rimesso a default e non ho provato per mancanza di tempo comunque ho notato con clockgen che parte fino a 2950 mhz e poi si resetta ma non è stabile neanche a 2800 preciso che come raffreddamento c'è uno zalman 7700 mi aiuti vorrei farlo salire un pò grazie
Probabilmente è un E6, la serie meno fortunata dei 3700, ritieniti fortunato se sei stabile a 2700/2750.
La serie la puoi vedere con CPU-Z.
ciao
oggi ho provato a vcore 1,35 e ram in sincrono e adesso mi passa il superpi da 32 mb a 2650 dopo provo a dargli qualche altro mhz senza overvoltare e vedo dove arriva e poi al limite lo tengo così temperatura 35 gradi con il zalman comunque mio figlio ha provato a giocarci con sim city 4 e si è bloccato dopo un pò boh farò altre prove se ho tempo e voglio verificare la sigla del procio che comunque ho pagato 40 euro non molto mi ritengo comunque soddisfatto:mc:
oggi ho provato a vcore 1,35 e ram in sincrono e adesso mi passa il superpi da 32 mb a 2650 dopo provo a dargli qualche altro mhz senza overvoltare e vedo dove arriva e poi al limite lo tengo così temperatura 35 gradi con il zalman comunque mio figlio ha provato a giocarci con sim city 4 e si è bloccato dopo un pò boh farò altre prove se ho tempo e voglio verificare la sigla del procio che comunque ho pagato 40 euro non molto mi ritengo comunque soddisfatto:mc:
Basta che installi CPU-Z per sapere lo stepping...
Nel caso fosse un E4, c'è qualcosa che non va, se invece è un E6 come credo anch'io, beh, in linea teorica dovresti comunque essere in grado di prendere i 250x11 RS overvoltando un pochino...
Drakogian
12-06-2007, 10:20
@meus40
se posso darti un consiglio non fidarti di superpi per l'overclock. Usa prime95 o Orthos (e per un bel pò di ore) per avere la certezza che il sistema sia stabile. E prima ancora usa memtest86+ o Goldmemory (da dos) per testare la stabilità delle ram. E tieni sotto controllo le temperature con SpeedFan 4.30.;)
Prime95 v2.414: http://mersenne.org/gimps/p95v2414.exe
Orthos: http://sp2004.fre3.com/beta/orthos_exe_20060420.cab
Memtest86 3.2: http://www.memtest86.com/
Goldmemory v6.68: http://www.goldmemory.cz/gm668.zip
SpeedFan 4.30: http://www.almico.com/speedfan430.exe
@meus40
se posso darti un consiglio non fidarti di superpi per l'overclock. Usa prime95 o Orthos (e per un bel pò di ore) per avere la certezza che il sistema sia stabile. E prima ancora usa memtest86+ o Goldmemory (da dos) per testare la stabilità delle ram. E tieni sotto controllo le temperature con SpeedFan 4.30.;)
Prime95 v2.414: http://mersenne.org/gimps/p95v2414.exe
Orthos: http://sp2004.fre3.com/beta/orthos_exe_20060420.cab
Memtest86 3.2: http://www.memtest86.com/
Goldmemory v6.68: http://www.goldmemory.cz/gm668.zip
SpeedFan 4.30: http://www.almico.com/speedfan430.exe
Infatti a priori se non è stabile col SPI, lo è ancora meno con sp2004/orthos ad esempio... ;)
Almeno a me è sempre successo così...
vi ringrazio per i consigli ma il prime 95 come funziona io lo lancio ma poi mi chiede di impostare alcuni parametri tipo la memoria e altro io non so che fare mi date lumi in merito:mc:
vi ringrazio per i consigli ma il prime 95 come funziona io lo lancio ma poi mi chiede di impostare alcuni parametri tipo la memoria e altro io non so che fare mi date lumi in merito:mc:
Scarica sp2004/orthos, sono la stessa cosa di prime95...
Scarica sp2004/orthos, sono la stessa cosa di prime95...
farò come dici tu scarico orthos e provo a farlo andare appena ho un pò di tempo adesso sono in ufficio e non posso voglio provare a portarlo stabile al massimo con le memorie in sincrono e il voltaggio a 1,35 volt per tenerlo così ma la cosa strana che il superpi da 1 mb lo chiude a 37 secondi non è un pò poco?:muro:
farò come dici tu scarico orthos e provo a farlo andare appena ho un pò di tempo adesso sono in ufficio e non posso voglio provare a portarlo stabile al massimo con le memorie in sincrono e il voltaggio a 1,35 volt per tenerlo così ma la cosa strana che il superpi da 1 mb lo chiude a 37 secondi non è un pò poco?:muro:
37" @ 2650Mhz?
Si, in effetti è un pochino alto, contando che @ default dovrebbe fare circa 38"...
A memoria mi ricordo che @ 260X11 (2860) stavo sui 30-31", come un FX-57...
allora ho controllato lo stepping ed è un e4 e non un e6 allora c'è qualcosa che non và cosa può essere datemi un consiglio non è che io sia molto ferrato in materia di overclock e poi il computer l'ho montato io potrei aver commesso qualche errore mi risponde qualcuno per favore grazie:muro:
allora ho controllato lo stepping ed è un e4 e non un e6 allora c'è qualcosa che non và cosa può essere datemi un consiglio non è che io sia molto ferrato in materia di overclock e poi il computer l'ho montato io potrei aver commesso qualche errore mi risponde qualcuno per favore grazie:muro:
E allora c'è davvero qualcosa che non va, l'E4 più sfigato che ho visto teneva in scioltezza i 250X11 @ 1.45V...
Sicuro che i timings della ram siano tutti a posto?
E allora c'è davvero qualcosa che non va, l'E4 più sfigato che ho visto teneva in scioltezza i 250X11 @ 1.45V...
Sicuro che i timings della ram siano tutti a posto?
scusa potrei aver sbagliato a montare le ram negli slot allora io le ho montate nei primi slot a partire dall'esterno della mobo vanno bene cos' o non vanno bene e come si controllano i timings io li tengo tutti in automatico:muro:
scusa potrei aver sbagliato a montare le ram negli slot allora io le ho montate nei primi slot a partire dall'esterno della mobo vanno bene cos' o non vanno bene e come si controllano i timings io li tengo tutti in automatico:muro:
Mettile negli slot arancioni...
Per i timings leggiti la guida delle RAM DDR qui sul forum, è davvero ben fatta... ;)
Mettile negli slot arancioni...
Per i timings leggiti la guida delle RAM DDR qui sul forum, è davvero ben fatta... ;)
allora io credo sia un problema di processore perchè ho messo il processore a 2700 mhz 1,35 volt con ram in asincrono a 166 mhz quindi a 192 mhz e comunque non passava il superpi da 1 mb adesso ho messo il voltaggio a 1,45 e sto provando a far andare il superpi da 32 mb a 245x11 per vedere se passa ma credo sia il processore che mi castra non le memorie che sembra siano ottime:muro:
allora io credo sia un problema di processore perchè ho messo il processore a 2700 mhz 1,35 volt con ram in asincrono a 166 mhz quindi a 192 mhz e comunque non passava il superpi da 1 mb adesso ho messo il voltaggio a 1,45 e sto provando a far andare il superpi da 32 mb a 245x11 per vedere se passa ma credo sia il processore che mi castra non le memorie che sembra siano ottime:muro:
Mah, mi sembra stranissimo, o è sfigatissimo di suo, cioè ha un controller integrato scadente, oppure ci sono altri problemi...
L'ali com'è? E le temp?
capito il problema la temperatura del processore saliva troppo perchè il mio zalman era rimasto un pò lento e non aderiva bene sul processore adesso ho provato a farlo andare a 260x11 con 1,50 di overvolt e devo vedere se passa il superpi da 32 mb credo di si comunque se tolgo il coperchio laterale del pc le temperature restano ottime 32 a riposo e 42 44 al massimo quando fà il superpi se metto il coperchio salgono molto anche se sul coperchio c'è una ventolina che sia la pasta termica che non è buona o che non l'abbia messa bene boh datemi qualche altro consiglio e se abbasso il moltiplicatore e alzo il fsb è meglio o è peggio? ah dimenticavo alimentatore enermax coolergiant 600w.:muro:
Drakogian
13-06-2007, 09:38
Io non andrei oltre 1.45v per avere un overclock stabile e con temperature accettabile (visto anche la stagione). Se hai problemi di temperature a case chiuso dovresti:
1. Assicurarti di avere installato bene il dissipatore.
2. Mettere una pasta buona (artic silver 5) poca e spalmata bene.
3. Controllare i flussi d'aria nel case. Quante ventole hai nel case ?
4. Cerca prima il limite della cpu. Quindi ram in asincrono a 166 mhz e timing rilassati.
5. Trovato il limite cpu cerchi quello delle ram e alla fine ottimizzi.
DarkVampire
13-06-2007, 09:40
ke migliorie avrei passando dal sandy all'opty 170? (in attesa di tempi migliori per un coreduo intel ^^ )
Io non andrei oltre 1.45v per avere un overclock stabile e con temperature accettabile (visto anche la stagione). Se hai problemi di temperature a case chiuso dovresti:
1. Assicurarti di avere installato bene il dissipatore.
2. Mettere una pasta buona (artic silver 5) poca e spalmata bene.
3. Controllare i flussi d'aria nel case. Quante ventole hai nel case ?
4. Cerca prima il limite della cpu. Quindi ram in asincrono a 166 mhz e timing rilassati.
5. Trovato il limite cpu cerchi quello delle ram e alla fine ottimizzi.
Quoto...;)
Tranne che per una cosa, la tensione di VCore ad aria massima consigliabile è di 1.550V se hai un ottimo dissi (come in questo caso), però prima cambia assolutamente pasta terica, mi raccomando un velo sottilissimo...
Io non andrei oltre 1.45v per avere un overclock stabile e con temperature accettabile (visto anche la stagione). Se hai problemi di temperature a case chiuso dovresti:
1. Assicurarti di avere installato bene il dissipatore.
2. Mettere una pasta buona (artic silver 5) poca e spalmata bene.
3. Controllare i flussi d'aria nel case. Quante ventole hai nel case ?
4. Cerca prima il limite della cpu. Quindi ram in asincrono a 166 mhz e timing rilassati.
5. Trovato il limite cpu cerchi quello delle ram e alla fine ottimizzi.
allora adesso le temperature sono con vcore a 1,55 a riposo 37 38 gradi e quando fà il superpi arriva massimo a 44 45 gradi ho una ventola nel laterale so che è poco ne comprerò un paio per quanto riguarda le ram in asincrono le ho messe a 166 il processore lavora 260x11 e supera il superpi da 32 adesso mio figlio sta giocando un pò per vedere se dà problemi i timings delle ram non li so settare devo vedere un pò la guida qui sul forum non ho avuto tempo:mc:
ke migliorie avrei passando dal sandy all'opty 170? (in attesa di tempi migliori per un coreduo intel ^^ )
IHMO 0 (zero).
Drakogian
14-06-2007, 09:24
"ke migliorie avrei passando dal sandy all'opty 170? (in attesa di tempi migliori per un coreduo intel )"
IHMO 0 (zero).
Non sarei cosi drastico... e dipende dall'uso che fai del PC. L'opteron 170 è un dual core e quindi in certe applicazioni è sicuramente più prestante di un 3700. In OC dovrebbe salire bene con bassi voltaggi. Poi quello che conta è il costo del passaggio dal sandy all'opteron 170.
"ke migliorie avrei passando dal sandy all'opty 170? (in attesa di tempi migliori per un coreduo intel )"
Non sarei cosi drastico... e dipende dall'uso che fai del PC. L'opteron 170 è un dual core e quindi in certe applicazioni è sicuramente più prestante di un 3700. In OC dovrebbe salire bene con bassi voltaggi. Poi quello che conta è il costo del passaggio dal sandy all'opteron 170.
Ignopravo il fatto che fosse dual core. In quel caso nell'uso extra ludico puo effettivamente fare la differenza, sempre che il passaggio da 3700 a Opty valga la pena a livello di costo.
ciao
Dipende quanto gli costa il passaggio...
In OC entrambi vanno da dio, però l'opteron è dualcore, quindi da preferire...;)
DarkVampire
14-06-2007, 11:04
beh un opty nuovo tipo il 175 in rete costa sui 147€....il sandy nn lo so proprio....e' vero ke con 150€ prenderei un coreduo E6600usato ...ma...dovrei spendere almeno 440€ perke in quel caso dovrei cambiare tutto ^^...cpu mobo e ram
beh un opty nuovo tipo il 175 in rete costa sui 147€....il sandy nn lo so proprio....e' vero ke con 150€ prenderei un coreduo E6600usato ...ma...dovrei spendere almeno 440€ perke in quel caso dovrei cambiare tutto ^^...cpu mobo e ram
Il prezzo non è male per niente...
beh un opty nuovo tipo il 175 in rete costa sui 147€....il sandy nn lo so proprio....e' vero ke con 150€ prenderei un coreduo E6600usato ...ma...dovrei spendere almeno 440€ perke in quel caso dovrei cambiare tutto ^^...cpu mobo e ram
ma è un 939 lopty di cui parlate? (170)
quindi funzionerebbe pure sulla mia mobo in firma? per oc di che voltaggi ha bisogno visto che la mia mobo arriva fino a 1,4 che son pochini ma bastano per sparare il sandy a 2850.....non mi dispiacerebbe il discorso, visto che pure io ho il problema che se metto un dualcore intel dovrei pure io cambiare mobo e ram e la cosa mi pesa parecchio....per non dire che è praticamente un discorso chiuso almeno per un pò....
ciao
ma è un 939 lopty di cui parlate? (170)
quindi funzionerebbe pure sulla mia mobo in firma? per oc di che voltaggi ha bisogno visto che la mia mobo arriva fino a 1,4 che son pochini ma bastano per sparare il sandy a 2850.....non mi dispiacerebbe il discorso, visto che pure io ho il problema che se metto un dualcore intel dovrei pure io cambiare mobo e ram e la cosa mi pesa parecchio....per non dire che è praticamente un discorso chiuso almeno per un pò....
ciao
Si, dovrebbe funzionare perfettamente anche sulla tua mobo, per sicurezza prima magari aggiorna l'ultimo bios ufficiale col sandy...
Come OC, indipendentemente dalla sigla, almeno i 2800Mhz ad aria con 1.4V dovrebbe prenderli...
beh un opty nuovo tipo il 175 in rete costa sui 147€....il sandy nn lo so proprio....e' vero ke con 150€ prenderei un coreduo E6600usato ...ma...dovrei spendere almeno 440€ perke in quel caso dovrei cambiare tutto ^^...cpu mobo e ram
175 euro per passare ad un dual di pari frequenza, sempre che ci arrivi mi sembra francamente esagerato!!!!
Edit: il mio 3700+ sandy arriva a 2930 a 1,5v.
DarkVampire
14-06-2007, 23:44
175 euro per passare ad un dual di pari frequenza, sempre che ci arrivi mi sembra francamente esagerato!!!!
Edit: il mio 3700+ sandy arriva a 2930 a 1,5v.
hai capito il contrario...intendo un opteron 175 costa sui 147€ ivato...
cmq per quanto ne so il molti dell'opty e' a x10 ...quindi per i 2800 devi avere anke delle ram ke possano permettere di stare sui 280...a meno di non far andare ram e procio in asincrono...inoltre una cosa ke mi spiace e' ke l'opteron mi pare non supporti il cool and quite...del resto...e' progettato per i server ^^..la cosa posotiva sono temp piu basse rispetto a x2 e compagnia bella e ovviamente voltaggio basso
hai capito il contrario...intendo un opteron 175 costa sui 147€ ivato...
cmq per quanto ne so il molti dell'opty e' a x10 ...quindi per i 2800 devi avere anke delle ram ke possano permettere di stare sui 280...a meno di non far andare ram e procio in asincrono...inoltre una cosa ke mi spiace e' ke l'opteron mi pare non supporti il cool and quite...del resto...e' progettato per i server ^^..la cosa posotiva sono temp piu basse rispetto a x2 e compagnia bella e ovviamente voltaggio basso
Non trovo niente per cui ne valga la pena fare il cambio. Tra andare in sincrono e in asincrono su A64 la differenza è minima.
ciao
Non trovo niente per cui ne valga la pena fare il cambio. Tra andare in sincrono e in asincrono su A64 la differenza è minima.
ciao
Diciamo nulla... ;) :)
ThePunisher
30-10-2007, 07:31
Un anticipazione per gli amici di questo Thread... il mitico Sandy (BOXED, ancora in garanzia) dei 26 secondi STOCK COOLING in signa e dei risultati in prima pagina tra poco se ne va in vendita!!! :D
io sono messo cosi':
datemi un parere, non sembra male se non fosse per le ram che per colpa della mobo devo tenere a 2t:muro: :muro:
a breve in arrivo dfi lanparty sli dr....e la musica dovrebbe cambiare:read:
http://img339.imageshack.us/img339/3/screenshot002tk5.th.jpg (http://img339.imageshack.us/my.php?image=screenshot002tk5.jpg)
http://img140.imageshack.us/img140/3856/screenshot004ul0.th.jpg (http://img140.imageshack.us/my.php?image=screenshot004ul0.jpg)
http://img81.imageshack.us/img81/5885/screenshot001fz8.th.jpg (http://img81.imageshack.us/my.php?image=screenshot001fz8.jpg)
secondo voi mi conviene mettere ste ram oltre 2,8 e provare a spingerle di piu' o lascio tutto cosi?
Black_Air
30-10-2007, 10:40
buon risultato, se riuscissi poi a tenere il Vcore a 1.45 circa sarebbe l'ideale.
buon risultato, se riuscissi poi a tenere il Vcore a 1.45 circa sarebbe l'ideale.
provero' ad abbassare il voltaggio e rifare i test....
secondo voi quante ore di orthos occorrono per decretare un rock solid??
intorno alle 10 ore sono sufficienti?
io per esempio a 2860 passavo tranquillamente superpi32mb ma orthos col blend test priorità 10 errore dopo 5 minuti;)
Ciao, come mai se cerco di portare il bus sopra i 210mhz non riesco poi a superare la fase di post?
ThePunisher
09-11-2007, 14:47
Ciao, come mai se cerco di portare il bus sopra i 210mhz non riesco poi a superare la fase di post?
Quasi sicuramente è per l'HTT a 5X! :D
io sono messo cosi':
datemi un parere, non sembra male se non fosse per le ram che per colpa della mobo devo tenere a 2t:muro: :muro:
a breve in arrivo dfi lanparty sli dr....e la musica dovrebbe cambiare:read:
http://img339.imageshack.us/img339/3/screenshot002tk5.th.jpg (http://img339.imageshack.us/my.php?image=screenshot002tk5.jpg)
http://img140.imageshack.us/img140/3856/screenshot004ul0.th.jpg (http://img140.imageshack.us/my.php?image=screenshot004ul0.jpg)
http://img81.imageshack.us/img81/5885/screenshot001fz8.th.jpg (http://img81.imageshack.us/my.php?image=screenshot001fz8.jpg)
secondo voi mi conviene mettere ste ram oltre 2,8 e provare a spingerle di piu' o lascio tutto cosi?
io sto a 2860 a 1.39..... questione di culo..
con l'x2 non supero i 2700 mhz se non gasso dpiu' di 1.502!
ThePunisher
09-11-2007, 14:52
io sto a 2860 a 1.39..... questione di culo..
con l'x2 non supero i 2700 mhz se non gasso dpiu' di 1.502!
Io invece ho avuto culo sia col single che col Dual :asd:.
Io invece ho avuto culo sia col single che col Dual :asd:.
si.. pero' hai 200 mhz in meno sul single :D
cmq x rispodnere sopra..
aspetta la sli dr!
Quasi sicuramente è per l'HTT a 5X! :D
Puoi spiegarmi cosa è e cosa devo cambiare,da dove ecc..tnx
ThePunisher
09-11-2007, 15:02
si.. pero' hai 200 mhz in meno sul single :D
Di che stai parlando? :D
ThePunisher
09-11-2007, 15:04
Puoi spiegarmi cosa è e cosa devo cambiare,da dove ecc..tnx
Devi andare al bios e modificare la voce "LDT Multiplier" (mi sembra si chiami così, comunque non puoi sbagliare, va da un max di 5X o Auto a un minimo di 1X). Fino a 250-270 di bus va bene 4X, oltre 3X.
cosmos84
10-11-2007, 19:25
Che ne dite del risultato che ho ottenuto con la confgigurazione che ho in firma?
My CPU
AMD Athlon 64 3700 San Diego ADA3700DAA5BN KACAE 0546APCW
273*11=3000MHz
super_pi_mod-1.5 1M= 29.297s
http://img143.imageshack.us/img143/3083/record5xo0.th.jpg (http://img143.imageshack.us/my.php?image=record5xo0.jpg)
Potrei migliorare?
Berseker
10-11-2007, 22:53
Che ne dite del risultato che ho ottenuto con la confgigurazione che ho in firma?
My CPU
AMD Athlon 64 3700 San Diego ADA3700DAA5BN KACAE 0546APCW
273*11=3000MHz
super_pi_mod-1.5 1M= 29.297s
http://img143.imageshack.us/img143/3083/record5xo0.th.jpg (http://img143.imageshack.us/my.php?image=record5xo0.jpg)
Potrei migliorare?
in full load a quanto arriva la temp?....cmq ti consiglio di abbassare il vcore...1.6 sono troppi da tenere in daily anche con un liquido
ThePunisher
11-11-2007, 07:22
in full load a quanto arriva la temp?....cmq ti consiglio di abbassare il vcore...1.6 sono troppi da tenere in daily anche con un liquido
Già... sempre ponendo che sia stabile.
Comunque potresti migliorare (in SPi 1mb)... così :D:
http://digilander.libero.it/m4puni/Sandy/16.jpg
cosmos84
11-11-2007, 10:03
in full load a quanto arriva la temp?....cmq ti consiglio di abbassare il vcore...1.6 sono troppi da tenere in daily anche con un liquido
Al Max arriva a 42°, se imposto il vcore di meno di quello che ho impostato non arrivo ai 3ghz o mi diventa instabile, cmq ho visto da tante prove fatte nel forum che molti ai 3ghz ci arrivano con 1.4-1.5, ma io no e non so il perchè.
cosmos84
11-11-2007, 10:10
[QUOTE=ThePunisher;19574938]Già... sempre ponendo che sia stabile.
Comunque potresti migliorare (in SPi 1mb)... così :D:
La cosa che non riesco a migliorare è il FSB delle mie ram, perchè per arrivare ai 3ghz ho dovuto perforaz impostare le ram dal bios a 166 (333Mhz) al disotto delle sue capacità di costruzione che sono 200 (400MHz). Ho provato in tanti modi tenendole a 200 ma soltanto con voltaggio di 3.05V e timings 2.5-4-4-8 il pc si avvia ma è instabile riavviandosi quando eseguo le prove di test. In cosa sbaglio? le mie ram dovrebbero reggere quelle frequenze! Boh
ThePunisher
11-11-2007, 10:20
[QUOTE=ThePunisher;19574938]Già... sempre ponendo che sia stabile.
Comunque potresti migliorare (in SPi 1mb)... così :D:
La cosa che non riesco a migliorare è il FSB delle mie ram, perchè per arrivare ai 3ghz ho dovuto perforaz impostare le ram dal bios a 166 (333Mhz) al disotto delle sue capacità di costruzione che sono 200 (400MHz). Ho provato in tanti modi tenendole a 200 ma soltanto con voltaggio di 3.05V e timings 2.5-4-4-8 il pc si avvia ma è instabile riavviandosi quando eseguo le prove di test. In cosa sbaglio? le mie ram dovrebbero reggere quelle frequenze! Boh
La risposta è al contempo semplice e triste... vuol dire che a quelle frequenze il memory controller della CPU dà i numeri e funziona correttamente solo con frequenze basse della tua RAM. Fai una prova... abbassa il clock della CPU (magari attraverso il moltiplicatore) e alza il BUS in sincrono oltre i 200. Puoi verificare subito quanto ti ho detto con qualche test di stabilità!
EDIT: mi è venuto in mente una cosa: ma tu hai verificato da CPU-Z il clock delle tue RAM in Windows? Anche se le setti a DDR333 comunque sono oltre i 200 se la CPU è a 3Ghz, quindi fai attenzione!!!
ThePunisher
11-11-2007, 10:20
Al Max arriva a 42°, se imposto il vcore di meno di quello che ho impostato non arrivo ai 3ghz o mi diventa instabile, cmq ho visto da tante prove fatte nel forum che molti ai 3ghz ci arrivano con 1.4-1.5, ma io no e non so il perchè.
Credimi, non sono molti ad averlo stabile a 3Ghz, in particolare se ad aria (o in sincrono).
cosmos84
11-11-2007, 11:20
[QUOTE=cosmos84;19576211]
La risposta è al contempo semplice e triste... vuol dire che a quelle frequenze il memory controller della CPU dà i numeri e funziona correttamente solo con frequenze basse della tua RAM. Fai una prova... abbassa il clock della CPU (magari attraverso il moltiplicatore) e alza il BUS in sincrono oltre i 200. Puoi verificare subito quanto ti ho detto con qualche test di stabilità!
EDIT: mi è venuto in mente una cosa: ma tu hai verificato da CPU-Z il clock delle tue RAM in Windows? Anche se le setti a DDR333 comunque sono oltre i 200 se la CPU è a 3Ghz, quindi fai attenzione!!!
1) Quello che dici lo avovo notato, infatti lasciando il clock della cpu normale riesco a spingere tranquillamente le ram fino a 250mhz. Poi avevo deciso di verificare fino a quando posso spingere la mia cpu ma per farlo ho dovuto impostare la ram a ddr333.
2) Da cpu-z le ram vanno a 214mhz ma la cosa che ho notato rispeto agli altri e che sotto alla frequeza della ram l'altro valore a tutti e di CPU/11 a me invece è CPU/14. Ma penso perche le ho impostate a ddr333.
ThePunisher
11-11-2007, 11:51
1) Quello che dici lo avovo notato, infatti lasciando il clock della cpu normale riesco a spingere tranquillamente le ram fino a 250mhz. Poi avevo deciso di verificare fino a quando posso spingere la mia cpu ma per farlo ho dovuto impostare la ram a ddr333.
2) Da cpu-z le ram vanno a 214mhz ma la cosa che ho notato rispeto agli altri e che sotto alla frequeza della ram l'altro valore a tutti e di CPU/11 a me invece è CPU/14. Ma penso perche le ho impostate a ddr333.
1) Beh, allora questo identifica chiaramente il colpevole: il memory controller della CPU.
2) Sì, è proprio per quello.
Altro che non ti è chiaro?
cosmos84
11-11-2007, 12:23
1) Beh, allora questo identifica chiaramente il colpevole: il memory controller della CPU.
2) Sì, è proprio per quello.
Altro che non ti è chiaro?
Pensavo che come sto adesso con il clock della cpu, le mie ram cmq si avviano se le imposto a ddr400 ( frequenza di cpu-z 273mhz) anche se non sono stabili. Che dici se trovo delle ram che mi reggono tranquillamente i 273MHz (sapresti consigliarmene qulcuna visto il mio problema?), tanto le dovevo cmq cambiare per passare ai 2Gb.
O provo ad alzare di molto i timings delle mie per vedere fino a quanto sono stabili, ma credo che in termini di prestazioni peredei qualcosa invece di quadagnarci e a quel punto credo che non mi conviene
ThePunisher
11-11-2007, 12:56
Pensavo che come sto adesso con il clock della cpu, le mie ram cmq si avviano se le imposto a ddr400 ( frequenza di cpu-z 273mhz) anche se non sono stabili. Che dici se trovo delle ram che mi reggono tranquillamente i 273MHz (sapresti consigliarmene qulcuna visto il mio problema?), tanto le dovevo cmq cambiare per passare ai 2Gb.
O provo ad alzare di molto i timings delle mie per vedere fino a quanto sono stabili, ma credo che in termini di prestazioni peredei qualcosa invece di quadagnarci e a quel punto credo che non mi conviene
Se è il memory controller della CPU anche con le migliori RAM comunque non terrai mai i 273 in sincro.
Secondo la Lista RAM in standing le tue RAM che chip hanno? Winbond?
Se sì potrebbero tenere anche i 273 con voltaggi estremi (tipo 3,4V).
cosmos84
11-11-2007, 13:22
Se è il memory controller della CPU anche con le migliori RAM comunque non terrai mai i 273 in sincro.
Secondo la Lista RAM in standing le tue RAM che chip hanno? Winbond?
Se sì potrebbero tenere anche i 273 con voltaggi estremi (tipo 3,4V).
Hanno i cip Samsunc TCCD e cmq sono le stesse di questa recensione:
http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/1310/ddr-roundup-8-moduli-a-confronto_5.html
ThePunisher
11-11-2007, 13:24
Hanno i cip Samsunc TCCD e cmq sono le stesse di questa recensione:
http://www.hwupgrade.it/articoli/memorie/1310/ddr-roundup-8-moduli-a-confronto_5.html
Allora a 273 dovrebbero arrivarci senza troppi problemi con timing:
2,5-4-3-7 e voltaggio 2,7-2,8.
cosmos84
11-11-2007, 13:32
Allora a 273 dovrebbero arrivarci senza troppi problemi con timing:
2,5-4-3-7 e voltaggio 2,7-2,8.
Mi sembra di averci già provato con quei timings e voltaggi, ci riproverò casomai mi sbagliassi, cmq hai da consigliarmi qualche settaggio particolare del bios che mi potrebbe sfuggire?
ThePunisher
11-11-2007, 14:37
Mi sembra di averci già provato con quei timings e voltaggi, ci riproverò casomai mi sbagliassi, cmq hai da consigliarmi qualche settaggio particolare del bios che mi potrebbe sfuggire?
Segui l'ordine dei timing secondo la descrizione CPU-Z in modo da non sbagliare nel bios (dall'alto verso il basso 2,5-4-3-7).
cosmos84
11-11-2007, 18:59
Segui l'ordine dei timing secondo la descrizione CPU-Z in modo da non sbagliare nel bios (dall'alto verso il basso 2,5-4-3-7).
Come ricordavo il sistema non è stabile con quei timings e neanche con 3-4-4-8 e aumentarli non mi conviene. Come sto adesso 273*11 e ram impostate a ddr333 con timings 2-2-2-5 riesco ad ottenere il massimo risultato con super pi in stabilità.
Le temperature della cpu che vanno da 38° al massimo a 45° vanno bene o sono troppo alte?
ThePunisher
11-11-2007, 19:10
Come ricordavo il sistema non è stabile con quei timings e neanche con 3-4-4-8 e aumentarli non mi conviene. Come sto adesso 273*11 e ram impostate a ddr333 con timings 2-2-2-5 riesco ad ottenere il massimo risultato con super pi in stabilità.
Le temperature della cpu che vanno da 38° al massimo a 45° vanno bene o sono troppo alte?
Sono giuste... per la stabilità però ti consiglio di usare il Prime95... il SPi dice davvero poco.
Salve ragazzi sto provando ad overclockare il mio San Diego 3700+ , per adesso sto cercando la frequenza massima ottenibile dalla CPU poi passerò alle ram--
Adesso sono a 254*11 quindi a 2794mhz ed ho il bus HT a 4X quindi 1016mhz.
Il tutto utilizzando un 1,425V per il core...vorrei salire ancora ma ho notato che qualsiasi altra frequenza superiore anche impostando il voltaggio a 1.45V non funziona , anzi fa il boot tranquillamente ma appena lancio lo stress test con Orthos ottengo errori.
Quindi attualmente 254*11@2794@1.425V con HT@1016 IDLE T=24° FULL LOAD (Orthos stress test 6 ore) 41°-42°..
Volevo chiedervi :è il caso di diminuire il BUS HT 3x?
Siccome vorrei salire un altro po' , 3ghz circa, mi chiedo se incrementando ulteriormente il voltaggio al processore posso arrivare al risultato succitato ed ottenere stabilità per daily use.
Mi interessa un risulato stabile ,un OC da utilizzare tutti i giorni e non finalizzato a record o cose del genere...
GRAZIE
gnigno75
27-11-2007, 09:53
è la mia prima volta, incominciamo:
di base 200x11=2200
allora ho provato 210 e tutto ok 220 tutto ok poi 235 e il mio pc non si accendeva + sono sceso a 225 e facendo un primo test con il test di everest e dopo pochi secondi si è fermato.
quindi è possibile che non salga + di 220*11? 2420
unica prova che ho fatto insieme ai cambiamenti di frequenza ho abbassato il moltiplicatore delle ram da 1:1 (sincrono) a 0.8 (asincrono) per non farle salire troppo.
cosa ho sbagliato? è il mio pc che non va? altri lo portano almeno a 2600 senza alcun problema.
le configurazioni del bios le ho lascite tutte come std e quasi tutte auto come voltaggi ed altro.
ho salvato cpu-z ma la "foto" se faccio meno di 80K si sgrana troppo allora metto questo:
Proprietà processore:
Tipo processore AMD Athlon 64 3700+
Alias processore San Diego S939
Livello di revisione del processore SH-E4
Nome processore AMD Athlon(tm) 64 Processor 3700+
Revisione 00020F71h
Velocità processore:
Velocità processore 2211.4 MHz (originale: 2200 MHz)
Moltiplicatore processore 11.0x
FSB processore 201.0 MHz (originale: 200 MHz)
Bus memoria 201.0 MHz
Rapporto DRAM:FSB CPU/11
Cache processore:
Cache codice L1 64 KB (Parity)
Cache dati L1 64 KB (ECC)
Cache L2 1 MB (On-Die, ECC, Full-Speed)
Proprietà della scheda madre:
ID scheda madre 08/31/2005-NF4-SLI-INF-6A61FD51C-00
Nome scheda madre DFI Infinity NF4 SLI (3 PCI, 2 PCI-E x1, 2 PCI-E x16, 4 DDR DIMM, Audio, Gigabit LAN, IEEE-1394)
Proprietà chipset:
Chipset scheda madre nVIDIA nForce4 SLI, AMD Hammer
Timing della memoria 3-4-4-8 (CL-RCD-RP-RAS)
Command Rate (CR) 1T
Moduli memoria SPD:
DIMM1: GeIL CL3-4-4-DDR 400 1 GB PC3200 DDR SDRAM (3.0-4-4-8 @ 200 MHz) (2.5-3-3-7 @ 166 MHz) (2.0-3-3-6 @ 133 MHz)
DIMM4: Nanya M2U25664DS88B3G-5T 256 MB PC3200 DDR SDRAM (3.0-3-3-8 @ 200 MHz) (2.5-3-3-7 @ 166 MHz) (2.0-2-2-6 @ 133 MHz)
Proprietà BIOS:
Data BIOS di sistema 08/31/05
Data BIOS video 03/02/05
Tipo BIOS Award Phoenix - Award WorkstationBIOS v6.00PG
Messaggio BIOS Award (CK8LD831) EVALUATION ROM - NOT FOR SALE
Versione DMI del BIOS 6.00 PG
Proprietà processore grafico:
Adattatore video nVIDIA GeForce 6800 Ultra PCI-E (p211)
Nome in codice GPU NV40PCX (PCI Express x16 10DE / 00F9, Rev A2)
Clock GPU 402 MHz (originale: 400 MHz)
Clock memoria 548 MHz (originale: 550 MHz)
Temperature:
Scheda madre 33 °C (91 °F)
Processore 33 °C (91 °F)
Diodo processore 23 °C (73 °F)
Aux 29 °C (84 °F)
GPU 50 °C (122 °F)
Ambiente GPU 34 °C (93 °F)
GPU VRM 49 °C (120 °F)
Maxtor 6L300S0 30 °C (86 °F)
Ventoline:
Processore 3245 RPM
Chipset 5819 RPM
Valori voltaggio:
Core processore 1.38 V
+3.3 V 3.30 V
+5 V 6.10 V
+12 V 11.90 V
Standby V +5 5.05 V
Batteria VBAT 3.06 V
3.3V Dual 3.31 V
Chipset 1.49 V
DIMM 2.53 V
Debug Info F FF 1D 34
Debug Info T 21 33 29
Debug Info V 56 5D CE E3 BA CF 9E (41)
__________________
Salve ragazzi,
ho notato che al mio Athlon 64 3700+ la temperatura dopo un pò arriva fino a 65°, mi sembra tantina, vero? Inoltre, data la tecnologia cool 'n quiet, la ventola va sempre più veloce facendo molto rumore (dove agli inizi risultava silenziosissima).
Cosa fare? Rimettere la pasta?
Qualche consigli?Vi ringrazio;)
Drakogian
10-12-2007, 12:50
Salve ragazzi,
ho notato che al mio Athlon 64 3700+ la temperatura dopo un pò arriva fino a 65°, mi sembra tantina, vero? Inoltre, data la tecnologia cool 'n quiet, la ventola va sempre più veloce facendo molto rumore (dove agli inizi risultava silenziosissima).
Cosa fare? Rimettere la pasta?
Qualche consigli?Vi ringrazio;)
Tenendo presente che siamo in inverno 65° sono troppi anche a pieno carico. Sei in overclock ?
Migliora lo scambio aria nel case ma cambia il dissi stock con uno più prestante.
Tenendo presente che siamo in inverno 65° sono troppi anche a pieno carico. Sei in overclock ?
Migliora lo scambio aria nel case ma cambia il dissi stock con uno più prestante.
no, non sono in overclock!
dici di cambiare solo il dissipatore senza ventola?
Drakogian
10-12-2007, 15:32
no, non sono in overclock!
dici di cambiare solo il dissipatore senza ventola?
Il dissipatore deve essere con la ventola. Tipo questo:
http://www.arctic-cooling.com/pics/products/80_big.jpg
Arctic Freezer 64 Pro che costa circa 20-25€ (controlla che la tua scheda madre lo supporti).
Quante ventole hai nel case ? C'è un buon passaggio d'aria ? E' stato montato bene il dissipatore sulla cpu ? Con cosa controlli la temperatura della cpu ?
il problema era la polvere dentro alla ventola
L'ho pulita e sono sceso ad una media di 40 gradi
penso che adesso vada bene;)
Grazie per la disponibilità
althebest
02-01-2008, 13:14
Salve, ho anche io questo processore, ma volevo mandarlo un'attimo su di clock... Sono arrivato a 2420 Mhz e funziona stabilmente...
Ora,volevo sapere, fino a quanto posso tirarlo su senza comprare ventole e ventoline varie da metterci sopra, per farlo girare stabilmente per un uso quotidiano?
ThePunisher
02-01-2008, 13:15
Salve, ho anche io questo processore, ma volevo mandarlo un'attimo su di clock... Sono arrivato a 2420 Mhz e funziona stabilmente...
Ora,volevo sapere, fino a quanto posso tirarlo su senza comprare ventole e ventoline varie da metterci sopra, per farlo girare stabilmente per un uso quotidiano?
Anche attorno ai 2800Mhz se sei fortunato nella media.
cOREvENICE
03-01-2008, 12:50
Io ho preso un 4800x2 am2 e main asus usato a 70 eurozzi scoperchiato arriva a 3 Giga :D una bomba con Vista altro che 3700.
althebest
04-01-2008, 11:02
Anche attorno ai 2800Mhz se sei fortunato nella media.
Bene bene...altrimenti che dissipatore ci posso mettere? Che non costino molto... Ho visto che molti hanno gli Zalman, vanno bene?
ThePunisher
04-01-2008, 11:06
Bene bene...altrimenti che dissipatore ci posso mettere? Che non costino molto... Ho visto che molti hanno gli Zalman, vanno bene?
Sì, ce l'ho anch'io, ma c'è di meglio... tipo:
http://www.techpowerup.com/reviews/Scythe/Infinity
;)
althebest
04-01-2008, 15:36
Wow, bellino...Vediamo dai, appena overclocco vi faccio sapere come va..
stefanonweb
04-01-2008, 22:46
se interessa io vendo il mio...........
intanto mi iscrivo, ora inizio a leggere
voi che ne avete di esperienza, questi valori di cpuz e mbmonitor vanno bene o meglio cambiare qualcosa?
http://img521.imageshack.us/img521/5227/cpuz1rq9.jpg
http://img242.imageshack.us/img242/5536/cpuz2gh4.jpg
http://img144.imageshack.us/img144/6021/mbm5sb3.jpg
http://img156.imageshack.us/img156/549/latencylx5.jpg
voi che ne avete di esperienza, questi valori di cpuz e mbmonitor vanno bene o meglio cambiare qualcosa?
il tutto è raffreddato ad aria su una asrock dual-Sata2 con chipset uli.
Siate buoni, è il mio primo oc
marckinoch
13-01-2008, 13:44
dunque, anche io ho provato per la prima volta a overclokkare....:cry:
sono arrivato a 2500 mhz col voltaggio di default, cioè alzando la frequenza fino a 230 mhz. oltre potrei andare ma non sono rock solid....
può dipendere dalle ram? la mia cfg la vedete in firma.:read:
quindi una domanda: se cambio le ram e prendo delle ddr400, avro qualche migliorament nell'oc?
grazie
Paolone.biz
25-01-2008, 12:06
ciao ragazzi :D
è da tempo che seguo il portale, ma non mi ero mai registato...
...leggendo qua e là mi avete fatto venir voglia di smanettare ed ora ho bisogno del vostro aiuto ;) ;)
premettendo che non ho mai overcloccato nulla, ho qualche difficoltà :rolleyes:
questa è la mia bestiolina :sofico:
MSI K8N Diamond Plus
3700+ rev. DH-E6
4 x 512MB DDR - 400MHz - CL3 (nell'immagine allegata c'è scritto il resto, me pijia male copiallo :asd: )
Sapphire X600Pro 256MB (il resto non lo so, non gioco...) :fagiano:
Enermax Liberty ELT620AWT
Purtroppo la Mainboard NON supporta 4 banchi di ram double side a 400MHz, quindi me li riconosce a 333MHz, ho fatto qualche prova giocherellando nel bios, ma alla fine mi tocca sempre resettarlo.... :cry:
mi pare che c'è tutto, questo è quello che sono riuscito a fare:
http://www.paolone.biz/amd/3700paolone_01.JPG
cosa e dove potrei migliorare??
le temperature a pieno carino mi sembrano abbastanza accettabili considerando che è tutto raffreddato ad aria :D
ciao e grazie ragazzi :)
Fai in modo che il bus HTT non superi di molto i 1000 (lo hai a 1200)..
Da quello che vedo sei a 2600 senza overvolt...sali ancora perchè queste cpu se sei fortunato arrivano a 3ghz...
Ovviamente hai bisogno di testare la stabilità del tuo overclock e lo puoi fare solo con specifici programmi..ti suggerisco orthos..
Paolone.biz
25-01-2008, 12:27
dimenticavo, nel bios con questa configurazione c'è scritto che le ram lavorano a 400MHz, però poi cpuz dice 188*2, non capisco come mai....
io ho semplicemente aumentato il FSB, i valori delle ram e del resto sono tutti su AUTO...
grazie Milotto :)
via bios il voltaggio sta già al massimo, più di 1.4 non mi da, via software, con l'utility della msi, riesco ad incrementare, dopo l'avvio di windows, il voltaggio ma non il FSB ....
Paolone.biz
25-01-2008, 13:23
ho fatto come hai detto, ho abbassato HTL, e messo nel bios il voltaggio da automatico a 1,4 (il max impostabile nella scala) :D
http://www.paolone.biz/amd/3700paolone_02.JPG
ho notato che se nel bios l'HT Link sta a 1000MHz con CPUz segna 1200MHz, se nel bios sta a 800MHz con CPUz marca i 960MHz :confused:
come mai?
grazie ancora :p
Ti spiego , se nel bios è impostato a 1000 vuol dire che il moltiplicatore è 5 infatti fsb 240x5=1200 , invece se nel bios imposti a 800 stai impostando il moltiplicatore a 4 quindi 240x4=960...
In merito al voltagio non ti ho detto di aumentarlo ma semplicemente che va aumentato nel momento in cui la tua cpu non sale più in overclock o è overcloccata in modo instabile..
Ma se non esegui degli stress test non sapremo mai se il tuo overclock è stabile o meno e pertanto puoi aver aumentato il vcore quando non vi era il bisogno..
Fai stress test con orthos e verifica..
Paolone.biz
25-01-2008, 19:56
Milotto grazie ancora :D
voltaggio riabbassato, avevo letto male ;)
grazie alla tua spiegazione ora ho capito.... :D :D
mentre cenavo ho eseguito il blend test con orthos, però quando son tornato l'ho interrotto:
Type: Blend - stress CPU and RAM Min: 8 Max: 4096 InPlace: No Mem: 1791 Time: 15
CPU: 2640MHz FSB: 200MHz [203MHz x 13.0 est.]
25/01/2008 20.11
Launching 1 thread...
Using CPU #0
Beginning a continuous self-test to check your computer.
Press Stop to end this test.
Test 1, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M19922945 using 1024K FFT length.
Test 2, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M19922943 using 1024K FFT length.
Test 3, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M19374367 using 1024K FFT length.
Test 4, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M19174369 using 1024K FFT length.
Test 5, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M18874369 using 1024K FFT length.
Torture Test ran 15 minutes 38 seconds - 0 errors, 0 warnings.
Execution halted.
leggevo su internet che dura 24 ore.... è vero? cioè dovrei spremere il mio bimbo per un giorno intero?? :cry:
mi affido a te, oh gentile Milotto :bimbo: che parametri ci metto?? :rolleyes:
grazieee ;)
Diciamo che per essere certi che la cpu sia rock solid occorrono dalle 12 alle 24h di test.Il test dura sino a quando non lo interrompi...
Mostrami la scheda memory di cpuz...Anche le ram stanno lavorando a 240 oppure sei in asincrono?
Paolone.biz
25-01-2008, 20:40
ok, stanotte lo lancio :O
la scheda della memoria è uguale a quella di prima, continua a lavorare a 188,6
però scusa, 240*2 = 480MHz o sbaglio? :confused:
ok, stanotte lo lancio :O
la scheda della memoria è uguale a quella di prima, continua a lavorare a 188,6
però scusa, 240*2 = 480MHz o sbaglio? :confused:
Le Ram sono a 188.6 perchè 240*11=2640 2640/14=188.6:hai le ram impostate a 166mhz...
Se invece le avessi impostate a 200mhz avresti 240*11=2640 2640/11= 240 :D ovvero ram in sincrono , ma non so di che kit ram tu dispongo e quindi non so se ce la fanno a lavorare in queste condizioni... (240x2 =480 perchè si tratta di ddr)
Nel dubbio ti suggerisco di lasciare le ram come stanno e provare a salire ancora con il bus...:vedi se boota , vedi se carica windowd e vedi se caricato windows il nostro orthos da errore...
Notte ciao ciao
Paolone.biz
26-01-2008, 12:04
per la ram, ho problemi "tecnici" :doh:
Purtroppo la Mainboard NON supporta 4 banchi di ram double side a 400MHz, quindi me li riconosce a 333MHz, ho fatto qualche prova giocherellando nel bios, ma alla fine mi tocca sempre resettarlo....
come ti dicevo, stanotte ho lanciato hortos, poi però ho staccato, non riuscivo più a stare nella stanza...
Type: Blend - stress CPU and RAM Min: 8 Max: 4096 InPlace: No Mem: 1791 Time: 15
CPU: 2640MHz FSB: 200MHz [203MHz x 13.0 est.]
25/01/2008 23.46
Launching 1 thread...
Using CPU #0
Beginning a continuous self-test to check your computer.
Press Stop to end this test.
Test 1, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M19922945 using 1024K FFT length.
Test 2, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M19922943 using 1024K FFT length.
Test 3, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M19374367 using 1024K FFT length.
Test 4, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M19174369 using 1024K FFT length.
Test 5, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M18874369 using 1024K FFT length.
Self-test 1024K passed!
Test 1, 800000 Lucas-Lehmer iterations of M172031 using 8K FFT length.
Test 2, 800000 Lucas-Lehmer iterations of M163839 using 8K FFT length.
Test 3, 800000 Lucas-Lehmer iterations of M159745 using 8K FFT length.
Test 4, 800000 Lucas-Lehmer iterations of M157695 using 8K FFT length.
Test 5, 800000 Lucas-Lehmer iterations of M155649 using 8K FFT length.
Self-test 8K passed!
Test 1, 560000 Lucas-Lehmer iterations of M212991 using 10K FFT length.
Test 2, 560000 Lucas-Lehmer iterations of M210415 using 10K FFT length.
Test 3, 560000 Lucas-Lehmer iterations of M208897 using 10K FFT length.
Test 4, 560000 Lucas-Lehmer iterations of M204799 using 10K FFT length.
Test 5, 560000 Lucas-Lehmer iterations of M200705 using 10K FFT length.
Self-test 10K passed!
Test 1, 4500 Lucas-Lehmer iterations of M17432577 using 896K FFT length.
Test 2, 4500 Lucas-Lehmer iterations of M17432575 using 896K FFT length.
Test 3, 4500 Lucas-Lehmer iterations of M17115073 using 896K FFT length.
Test 4, 4500 Lucas-Lehmer iterations of M16815071 using 896K FFT length.
Test 5, 4500 Lucas-Lehmer iterations of M16515073 using 896K FFT length.
Self-test 896K passed!
Test 1, 5300 Lucas-Lehmer iterations of M14942209 using 768K FFT length.
Test 2, 5300 Lucas-Lehmer iterations of M14942207 using 768K FFT length.
Test 3, 5300 Lucas-Lehmer iterations of M14155777 using 768K FFT length.
Test 4, 5300 Lucas-Lehmer iterations of M14155775 using 768K FFT length.
Test 5, 5300 Lucas-Lehmer iterations of M13969343 using 768K FFT length.
Self-test 768K passed!
Test 1, 460000 Lucas-Lehmer iterations of M250519 using 12K FFT length.
Test 2, 460000 Lucas-Lehmer iterations of M245759 using 12K FFT length.
Test 3, 460000 Lucas-Lehmer iterations of M245281 using 12K FFT length.
Test 4, 460000 Lucas-Lehmer iterations of M243713 using 12K FFT length.
Test 5, 460000 Lucas-Lehmer iterations of M235519 using 12K FFT length.
Self-test 12K passed!
Test 1, 380000 Lucas-Lehmer iterations of M291913 using 14K FFT length.
Test 2, 380000 Lucas-Lehmer iterations of M286719 using 14K FFT length.
Test 3, 380000 Lucas-Lehmer iterations of M282625 using 14K FFT length.
Test 4, 380000 Lucas-Lehmer iterations of M280335 using 14K FFT length.
Test 5, 380000 Lucas-Lehmer iterations of M278527 using 14K FFT length.
Self-test 14K passed!
Test 1, 6500 Lucas-Lehmer iterations of M12451841 using 640K FFT length.
Test 2, 6500 Lucas-Lehmer iterations of M12451839 using 640K FFT length.
Test 3, 6500 Lucas-Lehmer iterations of M12196481 using 640K FFT length.
Test 4, 6500 Lucas-Lehmer iterations of M11796481 using 640K FFT length.
Test 5, 6500 Lucas-Lehmer iterations of M11796479 using 640K FFT length.
Self-test 640K passed!
Test 1, 7800 Lucas-Lehmer iterations of M9961473 using 512K FFT length.
Test 2, 7800 Lucas-Lehmer iterations of M9961471 using 512K FFT length.
Test 3, 7800 Lucas-Lehmer iterations of M9837183 using 512K FFT length.
Test 4, 7800 Lucas-Lehmer iterations of M9737185 using 512K FFT length.
Test 5, 7800 Lucas-Lehmer iterations of M9537183 using 512K FFT length.
Self-test 512K passed!
Test 1, 340000 Lucas-Lehmer iterations of M339487 using 16K FFT length.
Test 2, 340000 Lucas-Lehmer iterations of M335393 using 16K FFT length.
Test 3, 340000 Lucas-Lehmer iterations of M331681 using 16K FFT length.
Test 4, 340000 Lucas-Lehmer iterations of M329727 using 16K FFT length.
Test 5, 340000 Lucas-Lehmer iterations of M327681 using 16K FFT length.
Test 6, 340000 Lucas-Lehmer iterations of M319487 using 16K FFT length.
Self-test 16K passed!
Test 1, 270000 Lucas-Lehmer iterations of M420217 using 20K FFT length.
Test 2, 270000 Lucas-Lehmer iterations of M409601 using 20K FFT length.
Test 3, 270000 Lucas-Lehmer iterations of M401407 using 20K FFT length.
Test 4, 270000 Lucas-Lehmer iterations of M393217 using 20K FFT length.
Test 5, 270000 Lucas-Lehmer iterations of M392119 using 20K FFT length.
Test 6, 270000 Lucas-Lehmer iterations of M389119 using 20K FFT length.
Self-test 20K passed!
Test 1, 9000 Lucas-Lehmer iterations of M8716289 using 448K FFT length.
Test 2, 9000 Lucas-Lehmer iterations of M8716287 using 448K FFT length.
Test 3, 9000 Lucas-Lehmer iterations of M8516289 using 448K FFT length.
Test 4, 9000 Lucas-Lehmer iterations of M8316287 using 448K FFT length.
Test 5, 9000 Lucas-Lehmer iterations of M8257537 using 448K FFT length.
Self-test 448K passed!
Test 1, 11000 Lucas-Lehmer iterations of M7471105 using 384K FFT length.
Test 2, 11000 Lucas-Lehmer iterations of M7471103 using 384K FFT length.
Test 3, 11000 Lucas-Lehmer iterations of M7377889 using 384K FFT length.
Test 4, 11000 Lucas-Lehmer iterations of M7277887 using 384K FFT length.
Test 5, 11000 Lucas-Lehmer iterations of M7077889 using 384K FFT length.
Self-test 384K passed!
Test 1, 210000 Lucas-Lehmer iterations of M501041 using 24K FFT length.
Torture Test ran 3 hours, 37 minutes 47 seconds - 0 errors, 0 warnings.
Execution halted.
il core ha lavorato fisso a 50°-51° e non mi pare di vedere errori :D
dopo provo ad alzarlo ancora un pochetto :stordita:
ma non è che rischio di cuocerlo? cioè il biombo sta acceso 24h 7/7 generalmente lo uso per virtualizzare altre macchine, e sta quasi sempre a pieno carico... ;)
grazie ancora :p
Che dissipatore usi?
Inoltre qual'è il programma con il quale hai verificato le temperature...?
Questa cpu se non sbaglio ha una temperatura critica intorno ai 60° quindi sei nei limiti ,ovviamente se riesci ad abbassarla è meglio...magari una ventola addizionale per il case, una pasta termoconduttiva migliore , un dissipatore migliore....vedi tu:)
Paolone.biz
26-01-2008, 12:23
Zalman CNPS 7700 Cu :D come case ho il tower classico da "server" della Chieftec, aperto sul lato, in questo modo tutte le temperature sono di 5° più basse, compresi i dischi :D
I programmi che uso sono CPUID HW Monitor, SpeedFan e MSI CoreCenter
mi relevano 2 temperature del processore, le puoi vedere nell'immagine di prima, una è chiamata CPUINT e l'altra CORE... ;)
grazie ancora per il tuo aiuto, sei veramente gentile :ave:
marckinoch
25-02-2008, 23:08
[HTML]ciao a tutti i fierissimi possessori di Athlon 64 3700+ san diego core!!:D
Allora..qualcuno mi puo dare una mano? volevo portare il mio almeno a 2.8ghz, non ho grossi problemi di temperatura ma ho grossi problemi a rendere il mio oc stabile.
Qui posto quello che son riuscito a fare
http://www.vvfavio.it/photogallery/desk.bmp
ma non riesco ad accontentarmi e poi non è assolutamente stabile, orthos si blocca dopo pochi secondi, a volte anche schermata blu ecc...
Anybody?:muro: :help: Penso sia qualcosa che ha a che fare con le ram, ma non capisco molto bene tutto il discorso quindi sono benaccetti link a guide benfatte:D
[HTML]ciao a tutti i fierissimi possessori di Athlon 64 3700+ san diego core!!:D
Allora..qualcuno mi puo dare una mano? volevo portare il mio almeno a 2.8ghz, non ho grossi problemi di temperatura ma ho grossi problemi a rendere il mio oc stabile.
Qui posto quello che son riuscito a fare
http://www.vvfavio.it/photogallery/desk.bmp
ma non riesco ad accontentarmi e poi non è assolutamente stabile, orthos si blocca dopo pochi secondi, a volte anche schermata blu ecc...
Anybody?:muro: :help: Penso sia qualcosa che ha a che fare con le ram, ma non capisco molto bene tutto il discorso quindi sono benaccetti link a guide benfatte:D
l'unica cosa che ti posso dire io, è che il superpi mi sembra un po' alto per essere a 2700mhz, a me a 2500mhz lo fa in meno tempo...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1149264
qui ho preso le nozioni base, in più mi son fatto guidare dai mitici ^Krasty^, zio.luciano e ippo.g
JOILNUVEN
26-02-2008, 01:33
[HTML]ciao a tutti i fierissimi possessori di Athlon 64 3700+ san diego core!!:D
Allora..qualcuno mi puo dare una mano? volevo portare il mio almeno a 2.8ghz, non ho grossi problemi di temperatura ma ho grossi problemi a rendere il mio oc stabile.
...cut...
ma non riesco ad accontentarmi e poi non è assolutamente stabile, orthos si blocca dopo pochi secondi, a volte anche schermata blu ecc...
Anybody?:muro: :help: Penso sia qualcosa che ha a che fare con le ram, ma non capisco molto bene tutto il discorso quindi sono benaccetti link a guide benfatte:D
hai le ram a 125 (invece di 200)...imposta il divisore ram a 166mhz da bios...così ti andranno intorno ai 200 (e verifica da bios che il bank interleaving sia su enable, e che il Command Rate sia su 1T...magari dai 2,8v alle ram per sicurezza...)
dovresti chiudere il super pi da 1m in circa 32sec con un sandiego a 2,7ghz:)
per l astabilità dai 1,5v da bios alla cpu...poi scendi a passettini per trovare il voltaggio più basso che ti da stabilità
PS se sei ad aria non dare più di 1,5v
althebest
07-03-2008, 15:42
Salve ragazzi, oggi non mi passava niente così ho provato a overcloccare questo bel processore..
E' la prima volta in vita mia che entro nei meandri del bios per impostare le frequenze, perciò ditemi quanti errori ho fatto...:D
Appena riesco, posto le immagini di CPU-z...Intanto vi do alcuni parametri... Magari già con questi mi potete dire dove se sbaglio:
CPU
Voltage: 1.408 V
Core Speed: 2640 Mhz
Multiplier: *11
Bus Speed: 240 Mhz
HT Link: 720 Mhz
MEMORY
Type: DDR
Size: 2048 MB
Frequenza: 155,3 Mhz
SPD
PC3200 (200 MHz)
Timings: 2 - 3 - 3 - 6
-------------------------------------------------
Finora il PC funziona come prima, niente blocchi o robe varie, e per un niubbone come me basta e avanza... Mi basta che non si fonda il processore..
althebest
07-03-2008, 20:10
http://img218.imageshack.us/img218/3280/catturali2.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=catturali2.jpg)
http://img218.imageshack.us/img218/3915/cattura2yp1.th.jpg (http://img218.imageshack.us/my.php?image=cattura2yp1.jpg)
http://img255.imageshack.us/img255/9413/cattura3le4.th.jpg (http://img255.imageshack.us/my.php?image=cattura3le4.jpg)
(è la prima volta che posto delle immagini sul forum, quindi se sbaglio qualcosa ditemelo va..)
Per sapere la temperatura che software uso? Sto usando everest, può andare bene?
Drakogian
10-03-2008, 08:35
... cut ...
Per sapere la temperatura che software uso? Sto usando everest, può andare bene?
Prova ad usare SpeedFan:
http://www.almico.com/speedfan.php
Metti il collegamento in: "Esecuzione Automatica" e ti parte quando accendi il PC.
Naufr4g0
31-03-2008, 17:42
Salve a tutti,
era da tempo che volevo spremere fino in fondo il mio Sandy 3700+, ma non ne avevo mai avuto il tempo.
Ho visto che ottiene risultati discreti e si overclocca facilmente sopra i 3100Mhz con un po' di overvolt (+0.125V).
Sotto ci sono i risultati a schermo.
http://img138.imageshack.us/img138/434/overclockad2.th.gif (http://img138.imageshack.us/my.php?image=overclockad2.gif)
Ho fatto solo un superpi da 1M quindi non so fino a quanto arriva rock-solid.
Vorrei cmq essere inserito nella classifica super-pi 1M. :)
Riporto manualmente i risultati dallo screenshot:
SuperPi 1M : 27,812s
Core speed: 284x11 = 3124 Mhz
Vcore: 1.475V
Il processore è raffreddato ad aria con un Arctic Cooling Freezer 64 Pro
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.