PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] AMD Athlon 64 3700+


Pagine : 1 2 3 4 5 6 7 8 9 [10] 11

D3vil
05-10-2006, 21:29
Ho un problema alquanto strano...

Tengo il mio san diego a 2500Mhz (250x10) con ram in sincrono. Capita che a volte controllando da cpu-z il processore risulta viaggiare a 2130Mhz (193.7x11).

Non è un problema di lettura di cpu-z perchè verificando le prestazioni ad esempio con un sPI da 1M il risultato corrisponde a quelle impostazioni.

Poi riavvio il pc e come per magia torna normale...

Cosa può essere? :confused:

Usi l'ultima versione di cpu-z?

Berseker
05-10-2006, 21:45
Ho già risposto sopra: ho una Radeon X850XT. Cmq a 240x11 nessunissimo problema di artefatti, io penso che sia un mistero. Effettivamente fa pensare a problemi di scheda video ma dubito che ne abbia la mia Radeon.
se te lo fa solo con quel gioco allora credo sia un problema di scheda grafica, o meglio di driver...provato a cambiare quest'ultimi?

Vinsent
05-10-2006, 21:52
Up
Mi è arrivato ieri il san diego 3700.
urca.. con 2 banchi l'ho tirato a 264 in sincrono.... @2893
azz 28 nel super pi...
purtroppo con 4 banchi va a 254 in asincrono .. @2794
Non mi chiude il 3dmark se aumento

che bel procio che è.
scarico le foto, cosi vi posto la sigla...
Bè dovrai allora ringraziare chi te l'ha venduto o meglio chi è andato a prenderlo :fiufiu: Ciao Carlok complimenti gran bel procio.... ;)

mcatis
06-10-2006, 00:00
se te lo fa solo con quel gioco allora credo sia un problema di scheda grafica, o meglio di driver...provato a cambiare quest'ultimi?
Si si ho provato di tutto ma guarda a 2640 funziona tutto bene, è veloce e non dà nessun problema, farò qualche ricerca per curiosità mia ma credo che lo lascerà a questa frequenza tanto 66 Mhz in + non servono a nulla era solo per vantarmi di essere arrivato a 2700 tutto qui. Grazie dell'aiuto!

Wrrr
06-10-2006, 01:01
Salve a tutti

eccolo fresco fresco di giornata :D appena montato

http://img183.imageshack.us/img183/6461/3700os3.th.jpg (http://img183.imageshack.us/my.php?image=3700os3.jpg)
la mobo montata e' Asrock 939dual-sata2
Ho un banco 1gb V-DATA che sta a 200 (400mhz) cl 2.5 ( di fabrica e' 3 )

qui dopo 2 ore di Gioco consecutive a Call of Duty 2, ho fatto subito lo screen appena uscito dal game, nessun segno di crash o altro, e temperature basse tenute a freno da questo
http://img82.imageshack.us/img82/3838/typhoonmt5.th.jpg (http://img82.imageshack.us/my.php?image=typhoonmt5.jpg)

con calma faro' altri test

Wrrr
06-10-2006, 13:43
ho alzato un po

http://img207.imageshack.us/img207/2033/37003000fu0.th.jpg (http://img207.imageshack.us/my.php?image=37003000fu0.jpg)

ho un super PI pietoso per le ram misa' , forse e' da provare a cambiare il command rate

Coko
06-10-2006, 18:52
Ho un problema fastidioso...

Tengo il mio san diego a 2500 (250x10) e quando metto il pc in stand-by e poi riaccedo a windows le impostazioni sono completamente sballate e cpu-z riscontra che il processore va a 2130mhz (193x11) e non è un problema di lettura del software in quanto facendo un sPI le prestazioni sono notevolmente degradate.

C'è qualche soluzione a questo problema?

D3vil
06-10-2006, 19:41
ho alzato un po

http://img207.imageshack.us/img207/2033/37003000fu0.th.jpg (http://img207.imageshack.us/my.php?image=37003000fu0.jpg)

ho un super PI pietoso per le ram misa' , forse e' da provare a cambiare il command rate

Hai un giga di ram su banco singolo? Perchè da cpu-z ti da la ram in single channel. Cmq io a 2850 mhz faccio 29,8 s al superpi 1mb.
Hai la ram che ti castra il sistema. Il command rate a 2 riduce molto le prestazioni, ma dubito che mettendolo a 1 guadagni 3 sec. al superpi.
Anche i valori delle ram sono esageratamente rilassati a quella frequenza. Ma che ram è?
Prova a diminuire il fsb e portare la ram a 200 e mettere questi valori: 2,5 3 3 6 e vedi se migliora.

ciao

Berseker
06-10-2006, 19:57
io co sta maledetta asrock non posso divertirmi col sandi e per ora lo tengo a 2700 vcore 1.375.....il vcore co sta mobo balla di brutto: impostando da bios 1.4 in windows varia da un min di 1.360 ad un max di 1.420....voglio una maledetta dfi... :muro:

Fady
06-10-2006, 20:21
io co sta maledetta asrock non posso divertirmi col sandi e per ora lo tengo a 2700 vcore 1.375.....il vcore co sta mobo balla di brutto: impostando da bios 1.4 in windows varia da un min di 1.360 ad un max di 1.420....voglio una maledetta dfi... :muro:

è anche un po' rischioso...

Wrrr
07-10-2006, 02:13
Hai un giga di ram su banco singolo? Perchè da cpu-z ti da la ram in single channel. Cmq io a 2850 mhz faccio 29,8 s al superpi 1mb.
Hai la ram che ti castra il sistema. Il command rate a 2 riduce molto le prestazioni, ma dubito che mettendolo a 1 guadagni 3 sec. al superpi.
Anche i valori delle ram sono esageratamente rilassati a quella frequenza. Ma che ram è?
Prova a diminuire il fsb e portare la ram a 200 e mettere questi valori: 2,5 3 3 6 e vedi se migliora.

ciao

si e' un banco da 1 giga v-data cl 3 e sicuramente fanno da collo di bottiglia, Li sugli screen di prima le ho messe a cl 2.5 e reggono.
Ora ho messo il command rate a 1 e cl rimesso a 3 e su PI infatti guadagno 3 secondi come hai detto te :|

http://img204.imageshack.us/img204/6294/cammandratefk1.th.jpg (http://img204.imageshack.us/my.php?image=cammandratefk1.jpg)

secondo me puo' far meglio sto procio

Rockn
07-10-2006, 09:59
Ragazzi ho un 3700+ Sandiego e a riposo ha come temperatura 37-38 sotto sforzo raggiunge anche i 47! Ho montato su un cnps 9500 con artic silver 5.
Cosa potrebbe essere? sto sbroccando! non posso OC con queste temperature di merda! sto per comprarmi il liquido ma ho paura che pure con quello avrò temperature alte!

Fady
07-10-2006, 10:03
Ragazzi ho un 3700+ Sandiego e a riposo ha come temperatura 37-38 sotto sforzo raggiunge anche i 47! Ho montato su un cnps 9500 con artic silver 5.
Cosa potrebbe essere? sto sbroccando! non posso OC con queste temperature di merda! sto per comprarmi il liquido ma ho paura che pure con quello avrò temperature alte!

l'areazione dentro il case come è?
sicuri che tutta la superficie le dissy tocchi interamente con il procio?

Rockn
07-10-2006, 12:40
Sicurissimo e l'areazione è ottima! Pensavo di prendermi il Thermaltake Big Water LCS CL-W0075 - 745 che ne pensate? non so più che fare ho una temperatura schifosamente alta per il dissipatore che monto!

Rockn
08-10-2006, 16:36
Ragazzi ho appena finito di OC il mio 3700+ potete dirmi se ho fatto tutto giusto oppure potrei migliorare le ram visto che ho dovuto alzare le varie latenze :(

http://img501.imageshack.us/img501/3395/ocuv5.th.jpg (http://img501.imageshack.us/my.php?image=ocuv5.jpg)

D3vil
08-10-2006, 16:48
Ragazzi ho appena finito di OC il mio 3700+ potete dirmi se ho fatto tutto giusto oppure potrei migliorare le ram visto che ho dovuto alzare le varie latenze :(

http://img501.imageshack.us/img501/3395/ocuv5.th.jpg (http://img501.imageshack.us/my.php?image=ocuv5.jpg)

Come ram direi che non sei male, Abbassa il valore dell'HTT, sei fuori di 190mhz!!!!! Metti l'HTT a 4x. Secondo me puoi salire ancora un bel po'.

ciao

Rockn
08-10-2006, 17:16
Non voglio farlo salire ancora mi basta così ^_^
Quindi apparte HTT tutto ok il resto?

Rockn
08-10-2006, 17:36
HT Link sta a 950 mhz non è un pò poco? non sarebbe meglio se fosse a 1000?

il vcore l'ho dovuto mettere a 1.48 altrimenti non mi regge -.-

Re-voodoo
08-10-2006, 18:12
HT Link sta a 950 mhz non è un pò poco? non sarebbe meglio se fosse a 1000?

il vcore l'ho dovuto mettere a 1.48 altrimenti non mi regge -.-

ht o 900 o 1000 non cambia assolutamente niente ;)

Rockn
08-10-2006, 19:58
Ok grazie ^_^
Per il resto vodoooo che ne dici ti pare buono? MI riferisco soprattuto ai timings delle memorie

Perchè da quando ho abbassato l'HTT non è 2600 ma 2598?

D3vil
08-10-2006, 21:56
Ok grazie ^_^
Per il resto vodoooo che ne dici ti pare buono? MI riferisco soprattuto ai timings delle memorie

Perchè da quando ho abbassato l'HTT non è 2600 ma 2598?

I timing vanno bene, il problema è recuperare quei 2 mhz che sicuramente penalizzaranno le prestazioni rispetto ai 2600mhz.
E' un problema serio........ :doh:

Re-voodoo
08-10-2006, 22:26
Ok grazie ^_^
Per il resto vodoooo che ne dici ti pare buono? MI riferisco soprattuto ai timings delle memorie

Perchè da quando ho abbassato l'HTT non è 2600 ma 2598?

i timing sono buoni e sinceramente 2 mhz in più o in meno non cambiano la vita soprattutto perchè la frequenza da windows puo sballare di 1-2 mhz, se guardi da cpu-z la frequenza non è mai la stessa

Rockn
08-10-2006, 22:35
Che simpaticone Devil :Prrr:
Bè allora credo che per rimanere a 2600 mhz è tutto ok ^_^
non mi resta che giocare a palla e divertirmi
Thx

Rockn
09-10-2006, 16:26
Quanto conviene il Raid 0?

Svantaggi e Vantaggi ^_^

Re-voodoo
09-10-2006, 17:17
Quanto conviene il Raid 0?

Svantaggi e Vantaggi ^_^

non è il thread giusto cmq un raid0 va più veloce di un singolo hd, soprattutto con i raptor

D3vil
09-10-2006, 19:35
Che simpaticone Devil :Prrr:
Bè allora credo che per rimanere a 2600 mhz è tutto ok ^_^
non mi resta che giocare a palla e divertirmi
Thx

Gioca che è meglio, daltronde il PC serve per quello!! :D
I benchmark li lasciamo a chi spende 4000€ per fare il record al super pi! :cool:

FRN2003
09-10-2006, 20:08
Gioca che è meglio, daltronde il PC serve per quello!! :D
I benchmark li lasciamo a chi spende 4000€ per fare il record al super pi! :cool:

ciao....ma ci conosciamo??????

D3vil
09-10-2006, 21:17
ciao....ma ci conosciamo??????

OT:

LOL e da dove salta fuori questo? :asd:

Fine OT

Re-voodoo
09-10-2006, 21:58
OT:

LOL e da dove salta fuori questo? :asd:

Fine OT

:doh: :sofico:

FRN2003
10-10-2006, 20:00
OT:

LOL e da dove salta fuori questo? :asd:

Fine OT

dai tuoi incubi!!!!! vieni sui server di b2 e capirai!!!!!!!! :asd: :fiufiu: :winner: :grrr:

D3vil
11-10-2006, 20:39
dai tuoi incubi!!!!! vieni sui server di b2 e capirai!!!!!!!! :asd: :fiufiu: :winner: :grrr:

Bannatelo per favore!!! :asd: :ot: :hic: :fuck:

Re-voodoo
11-10-2006, 23:33
dai tuoi incubi!!!!! vieni sui server di b2 e capirai!!!!!!!! :asd: :fiufiu: :winner: :grrr:

se hai qualcosa da dire a devil scrivigli in privato e non sporcare il thread, grazie.

FRN2003
12-10-2006, 05:22
se hai qualcosa da dire a devil scrivigli in privato e non sporcare il thread, grazie.

giusto, mi autobanno....addio

melchizedek
12-10-2006, 22:58
ragazzi ho bisogno di un consiglio alla veloce:

dovrei comprare un athlon 3700 sandiego a questo link:

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=300037266163&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=020

cosa e' meglio, la rev 4 o la rev 6?

Astenersi da commenti per sentito dire: SOLO ESPERIENZA DIRETTA

grazie :D

FRN2003
12-10-2006, 23:08
ragazzi ho bisogno di un consiglio alla veloce:

dovrei comprare un athlon 3700 sandiego a questo link:

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=300037266163&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=020

cosa e' meglio, la rev 4 o la rev 6?

Astenersi da commenti per sentito dire: SOLO ESPERIENZA DIRETTA

grazie :D

io ho la rev 4 e sale bene, sto a 2850 mhz con zalman, sale anche a 2900 ma sto cosi perchè col caldo si piantava ogni tanto, ma non avevo capito se era il procio o le ram che non tenevano e non mi andava di sgarfare tanto per 50mhz......poi la mia mobo non sali di voltaggi oltre 1.4 quindi piu di li non penso vada....cmq so che la rev4 è meglio
ciao

D3vil
13-10-2006, 06:19
ragazzi ho bisogno di un consiglio alla veloce:

dovrei comprare un athlon 3700 sandiego a questo link:

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=300037266163&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=020

cosa e' meglio, la rev 4 o la rev 6?

Astenersi da commenti per sentito dire: SOLO ESPERIENZA DIRETTA

grazie :D


rev. 4 senza dubbio.

Berseker
13-10-2006, 07:47
confermo anche io la rev 4...la 6 se non erro è di derivazione dual core, con uno dei due core dormienti...ciò potrebbe essere la causa per la quale gli e6 salgono meno

Re-voodoo
13-10-2006, 17:18
ragazzi ho bisogno di un consiglio alla veloce:

dovrei comprare un athlon 3700 sandiego a questo link:

http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&rd=1&item=300037266163&ssPageName=STRK:MEWA:IT&ih=020

cosa e' meglio, la rev 4 o la rev 6?

Astenersi da commenti per sentito dire: SOLO ESPERIENZA DIRETTA

grazie :D

la rev 4 per vari motivi che ti hanno già detto, se poi riuscissi a sapere la sigla sapresti anche dove potresti arrivare

Berseker
13-10-2006, 17:27
la rev 4 per vari motivi che ti hanno già detto, se poi riuscissi a sapere la sigla sapresti anche dove potresti arrivare
verissimo...a meno che non sei sfigato quanto me....che non riesco a trovare da nessuna parte notizie sulla sigla del mio procio: KAB2E 0551 CPCW

melchizedek
13-10-2006, 18:20
graande, :)

grazie ragazzi per le vostre risposte, quindi non c'e' dubbio: e' meglio la rev 4, perfetto.

in effetti sono contento di aver chiesto prima di acquistare: avevo l'occasione della cpu a 89 euro tutto compreso ma ho visto che e' una rev 6,quindi evito.

c'ho un'altra offerta di un procio nuovo testato (105 euri all inclusive) per overclock a 2900.
Conviene chiedere prima che rev e' allora.
Ancora meglio: se mi faccio mandare rev, numero serie e model number cpu per postarli e sentire vostri pareri?
grazzzzzie :D

Berseker
13-10-2006, 19:42
graande, :)

grazie ragazzi per le vostre risposte, quindi non c'e' dubbio: e' meglio la rev 4, perfetto.

in effetti sono contento di aver chiesto prima di acquistare: avevo l'occasione della cpu a 89 euro tutto compreso ma ho visto che e' una rev 6,quindi evito.

c'ho un'altra offerta di un procio nuovo testato (105 euri all inclusive) per overclock a 2900.
Conviene chiedere prima che rev e' allora.
Ancora meglio: se mi faccio mandare rev, numero serie e model number cpu per postarli e sentire vostri pareri?
grazzzzzie :D

se riesci a farti adare la sigla postala e la vediamo insieme

melchizedek
13-10-2006, 21:52
ADA3700DAA5BN
CABGE 0515SPMW
1237218D50782

che mi diite di questo? :D

Re-voodoo
13-10-2006, 22:18
ADA3700DAA5BN
CABGE 0515SPMW
1237218D50782

che mi diite di questo? :D

se sei ad aria sui 2900/3000 mhz ci dovresti arrivare

Berseker
13-10-2006, 22:33
raga una domandina..le settimane fortunelle quali erano?

Re-voodoo
13-10-2006, 22:36
raga una domandina..le settimane fortunelle quali erano?

il migliore era quello che possedevo io cioè un 0547gpmw, se trovate un gpmw anche di altre settimane andra benissimo, vi toglierà molte soddisfazioni.

Berseker
13-10-2006, 23:03
mmm.....io quello che non trovo su internet è proprio un altro procio che abbia quelle 4 maledette cifre uguali al mio....trovo i KAB2E 0551 ma nessuno cpcw

melchizedek
14-10-2006, 04:38
ragazzi un'altra domanda :che differenze ci sono tra l'architettura di in athlon 64 normale tipo u 3700 e un athlon fx tipo fx-55?
cambia il numero dei controller nella cpu?
o cosa?
attendo illuminanti risposte :D
gracias

Rambo87
14-10-2006, 10:13
Ciao ragazzi, ho qualche problema ad overclockare il mio 3700 san diego con una a8n sli deluxe... Se mi potete dare una mano, vi ringrazio.

Il topic comunque è su questo link

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1307362

Grazie ;)

alby.to
14-10-2006, 11:20
ragazzi un'altra domanda :che differenze ci sono tra l'architettura di in athlon 64 normale tipo u 3700 e un athlon fx tipo fx-55?
cambia il numero dei controller nella cpu?
o cosa?
attendo illuminanti risposte :D
gracias

Solo il moltiplicatore sbloccato anche verso l'alto. Per il resto, il core è lo stesso san diego...

melchizedek
14-10-2006, 14:25
Solo il moltiplicatore sbloccato anche verso l'alto. Per il resto, il core è lo stesso san diego...


aaaaaaaaaaaaaaaaaaahhhhhhhhhhhhhhh EEEEEEECCCCCCCCCOOOO......
:D :D

GRAZIE PER LA RISPOSTA.

ma non c'era una cpu con doppio controller di memoria?
sto sbagliando qualcosa?

gim1979
14-10-2006, 16:40
tra qualche giorno vendo sul mercatino il mio Sandiego (box e con fattura presso tencnocxxxx) che è il primo in classifica tra quelli raffreddati ad aria se qualcuno vuole l'esclusiva prima che lo metta ufficialmente in vendita mi contatti con messaggio privato.

marcello1982
14-10-2006, 18:18
Ciao a tutti,

ho appena comprato il procio in questione e l'ho munito del fantastico dissipatore della zalman 9500 am2....la cpu è a dieci gradi in meno rispetto alla CPU precedente ( 3200+ boxata )!!!!!!!

ho una Asus A8n-e rev.2.00 revisione 1011-004 e vorrei overcloccare il procio ma non ci riesco.... :muro:

Vi anticipo dicendo che il Cool 'n' Quiet è disabilitato...

Come e cosa posso e DEVO fare?


Aspetto risposte....forza ragazzi....E' un peccato lasciare un procio a soli 36°!!!! :cool:

Re-voodoo
14-10-2006, 18:27
Ciao a tutti,

ho appena comprato il procio in questione e l'ho munito del fantastico dissipatore della zalman 9500 am2....la cpu è a dieci gradi in meno rispetto alla CPU precedente ( 3200+ boxata )!!!!!!!

ho una Asus A8n-e rev.2.00 revisione 1011-004 e vorrei overcloccare il procio ma non ci riesco.... :muro:

Vi anticipo dicendo che il Cool 'n' Quiet è disabilitato...

Come e cosa posso e DEVO fare?


Aspetto risposte....forza ragazzi....E' un peccato lasciare un procio a soli 36°!!!! :cool:

dacci più dettagli del tuo sistema, se e come hai provato, le ram.

cmq ricorda di abbassare htt

marcello1982
14-10-2006, 18:36
il problema e che i cambiamenti che faccio sono visibili solo da bios....

tutti i programmi da win mi confermano che in realtà non ho overclokkato niente!!!


anche se passo solo da 200 a 201 la frequenza :muro:

Mai visto niete del genere?

Re-voodoo
14-10-2006, 18:59
il problema e che i cambiamenti che faccio sono visibili solo da bios....

tutti i programmi da win mi confermano che in realtà non ho overclokkato niente!!!


anche se passo solo da 200 a 201 la frequenza :muro:

Mai visto niete del genere?

hai provato con cpu-z???

marcello1982
14-10-2006, 19:02
si si cpu-z dice che è tutto sempre calmo come il mare quando non soffia un fili di vento... :muro:

Re-voodoo
14-10-2006, 19:05
si si cpu-z dice che è tutto sempre calmo come il mare quando non soffia un fili di vento... :muro:

magari prova a 205mhz cmq dipende dalle ram che hai anche, perchè se hai delle ram scarse devi mettere i divisori

marcello1982
14-10-2006, 19:09
guarda ti dico che mettendo le ram a 200 invece di 400
anche 205mhz non li accetta!

NON so che fare.... :cry:

Edit:
aggiungo inoltre che se l'overclok è parsimonioso si avvia altrimenti si blocca e devo resettare....ma anche se si avvia non cambia niente

le ram sono Kingston value 400Mhz
ho usato cpu-z e crystal CPUID e dicono che le info che setto dal bios non le calcola e il sistema va a frequenze standard, ovvero 200FSB, 2200 di CPU con moltiplicatore a 11x e mentre le ram prendono le modifiche ad abbassare col divisore la frequenza

M@t
14-10-2006, 20:14
Domanda scema... Salvi le impostazioni?
Altra domanda... Eggiusti il moltiplicatore dell'htt?

marcello1982
14-10-2006, 20:19
mmmmmm

hai ragione....un'ultima cosa manca da dire:

tutte le impostazioni modificate praticamente hanno effetto solo sul bios...nel senso che colo secondo il bios le modifiche valgono ma su win no...

P.S. certo che salvo e certo che ho modificato l' htt :D

marcello1982
15-10-2006, 14:47
ecco qua...ho risolto il problema di overclock!!!
e tutto grazie al floppy
deve essere abilitato......

ora ho il pcocessore a 2920Mhz

ciaooooooo

D3vil
15-10-2006, 16:25
ecco qua...ho risolto il problema di overclock!!!
e tutto grazie al floppy
deve essere abilitato......

ora ho il pcocessore a 2920Mhz

ciaooooooo

E' proprio strano il mondo dell'overclock, io il floppy non ce l'ho neanche, magari se lo metto salgo ancora? :D

DooM3
15-10-2006, 16:27
ecco qua...ho risolto il problema di overclock!!!
e tutto grazie al floppy
deve essere abilitato......

ora ho il pcocessore a 2920Mhz

ciaooooooo
Floppy ?? :confused: :sofico: :sofico:

marcello1982
15-10-2006, 17:04
e già prorpio il floppy sulla mia scheda madre (vedi firma) deve essere abilitato altrimenti non accetta i cambiamenti dell'overclok :eek:

già il mondo dell'overclock non smetterà mai di stupire....anche se questa è proprio grossa...il firmware deve essere stato fatto con i piedi...non so che altro pensare.....però posso dire che 700MHz in più valgono l'iconda del floppy su win :D

ciao a tutti

Re-voodoo
15-10-2006, 18:19
e già prorpio il floppy sulla mia scheda madre (vedi firma) deve essere abilitato altrimenti non accetta i cambiamenti dell'overclok :eek:

già il mondo dell'overclock non smetterà mai di stupire....anche se questa è proprio grossa...il firmware deve essere stato fatto con i piedi...non so che altro pensare.....però posso dire che 700MHz in più valgono l'iconda del floppy su win :D

ciao a tutti

:rotfl: :rotfl:

Fady
15-10-2006, 19:04
e già prorpio il floppy sulla mia scheda madre (vedi firma) deve essere abilitato altrimenti non accetta i cambiamenti dell'overclok :eek:

già il mondo dell'overclock non smetterà mai di stupire....anche se questa è proprio grossa...il firmware deve essere stato fatto con i piedi...non so che altro pensare.....però posso dire che 700MHz in più valgono l'iconda del floppy su win :D

ciao a tutti

meriti la mia stima per averlo pensato/scoperto! :D

melchizedek
16-10-2006, 00:06
ciao ragazzi che mi dite di questa cpu?
dovrei acquistarla dall america a 89 euro spese comprese....

ADA3700DAA5BN
CABGE 0528CPBW
1282889G50316

MI FATE SAPERE?
grrrrraaazzzzie :D

marcello1982
16-10-2006, 13:19
ciao ragazzi che mi dite di questa cpu?
dovrei acquistarla dall america a 89 euro spese comprese....

ADA3700DAA5BN
CABGE 0528CPBW
1282889G50316

MI FATE SAPERE?
grrrrraaazzzzie :D

ti dico che è la stessa CPU che ho io...TRY
io l'ho presa da tecnocomputer e costa 91€....arriva in meno di 24ore....ma se preferisci prenderla dall'altra parte del mondo fai un po tu :D

carlok
16-10-2006, 13:22
ti dico che è la stessa CPU che ho io...TRY
io l'ho presa da tecnocomputer e costa 91€....arriva in meno di 24ore....ma se preferisci prenderla dall'altra parte del mondo fai un po tu :D
Anche la mia ha lo stesso codice....
e arriva a 2.904.....
direi che va su
il mio shopper è lo stesso.
ciauz

dietor
16-10-2006, 19:32
Ho preso queste ram 2X512 OCZ 3200 Platinum Limited Edition (http://www.insanewb.com/articoli/guarda_articolo.asp?articolo=76&pagina=01) i chip BH-6 della Winbond su ebay a 150 euri, una rapina, ma speriamo che fungano bene col mio sandy.

dietor
17-10-2006, 18:45
Ciao ragazzi, ho qualche problema ad overclockare il mio 3700 san diego con una a8n sli deluxe... Se mi potete dare una mano, vi ringrazio.

Il topic comunque è su questo link

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1307362

Grazie ;)
Accidenti io ho il tuo stesso problema, avanti esperti dell'oc!!

Re-voodoo
17-10-2006, 21:53
Accidenti io ho il tuo stesso problema, avanti esperti dell'oc!!

dipende molto dall alimentatore che avete.

dietor
18-10-2006, 12:00
io ho un fotron 400W gioco e faccio di tutto tutto il giorno ma non mi passa il superPi da 32 MB, maledetto superPi!dipende molto dall alimentatore che avete.
http://www.hostingimages.org/images/839/DocumentiDie/3700%2BA8N-SLIdeluxe.png

dietor
19-10-2006, 21:26
ecco la mia foto rock solid ma non capisco come trovare la sigla completa senza aprire il pc e leggerla visivamente, esiste un altro modo per reperirla?
http://amdpower.altervista.org/guida_riconoscimento.php

Rock Solid del mio step E6 il migliore del forum a quanto vedo con 2871,5Mhz!
http://www.hostingimages.org/images/839/OC%20SuperPI32Mb%20in%2025e58.JPG

D3vil
19-10-2006, 22:02
ecco la mia foto rock solid ma non capisco come trovare la sigla completa senza aprire il pc e leggerla visivamente, esiste un altro modo per reperirla?
http://amdpower.altervista.org/guida_riconoscimento.php

Rock Solid del mio step E6 il migliore del forum a quanto vedo con 2871,5Mhz!
http://www.hostingimages.org/images/839/OC%20SuperPI32Mb%20in%2025e58.JPG

E quella in mezzo allo schermo che test è?? :asd:
E ci credo che è "rock solid"!!! :D

Re-voodoo
20-10-2006, 16:15
ecco la mia foto rock solid ma non capisco come trovare la sigla completa senza aprire il pc e leggerla visivamente, esiste un altro modo per reperirla?
http://amdpower.altervista.org/guida_riconoscimento.php


non esiste altro modo per sapere la sigla completa senza dover smontare il pc

Berseker
20-10-2006, 16:41
[QUOTE=dietor]ecco la mia foto rock solid ma non capisco come trovare la sigla completa senza aprire il pc e leggerla visivamente, esiste un altro modo per reperirla?
http://amdpower.altervista.org/guida_riconoscimento.php
QUOTE]

non esiste altro modo per sapere la sigla completa senza dover smontare il pc
no la puoi soltanto leggere sull'his

melchizedek
25-10-2006, 11:01
Ciao ragazzi ,

continua la mia ricerca di una cpu athlon.
Che mi dite di questo codice?

ADA3700DAA5BN
KAB2E 0542FPMW
134768J50272

mi raccomando fatemi sapere.
salutoni :D

Re-voodoo
25-10-2006, 12:15
Ciao ragazzi ,

continua la mia ricerca di una cpu athlon.
Che mi dite di questo codice?

ADA3700DAA5BN
KAB2E 0542FPMW
134768J50272

mi raccomando fatemi sapere.
salutoni :D

molto buono, l'ho avuto anche io, ed i 3ghz li prende con un po di voltaggio

Berseker
25-10-2006, 12:21
io intanto ho preso i 2900 a 1.5...ma non è rs...la sigla lho postata qualche pagina precedente

http://img338.imageshack.us/img338/3908/297ho8.th.jpg (http://img338.imageshack.us/my.php?image=297ho8.jpg)

dietor
26-10-2006, 14:46
io intanto ho preso i 2900 a 1.5...ma non è rs...la sigla lho postata qualche pagina precedente

http://img338.imageshack.us/img338/3908/297ho8.th.jpg (http://img338.imageshack.us/my.php?image=297ho8.jpg)
vogliamo il SuperPi da 32MB!!!!!!!!!
e magari qualche gnocca sullo sfondo.

marcello1982
26-10-2006, 17:05
il super pi dipende moltissimo dalla ram che si monta.....

a mio parere è molto poco indicativo!

mrhardwareoc
26-10-2006, 17:26
Buona sera a tutti, vi presento il mio SD, ultra selezionato,con voltaggio +104% su DFI, insomma, un'ottima cpu!
http://img63.imageshack.us/img63/7673/screenshot001jq4.th.jpg (http://img63.imageshack.us/my.php?image=screenshot001jq4.jpg)

http://img64.imageshack.us/img64/4020/screenshot002jb9.th.jpg (http://img64.imageshack.us/my.php?image=screenshot002jb9.jpg)

http://img64.imageshack.us/img64/4518/screenshot003gw7.th.jpg (http://img64.imageshack.us/my.php?image=screenshot003gw7.jpg)

Re-voodoo
26-10-2006, 17:51
io intanto ho preso i 2900 a 1.5...ma non è rs...la sigla lho postata qualche pagina precedente

http://img338.imageshack.us/img338/3908/297ho8.th.jpg (http://img338.imageshack.us/my.php?image=297ho8.jpg)

aggiunto in classifica ;)

Re-voodoo
26-10-2006, 17:52
Buona sera a tutti, vi presento il mio SD, ultra selezionato,con voltaggio +104% su DFI, insomma, un'ottima cpu!
http://img63.imageshack.us/img63/7673/screenshot001jq4.th.jpg (http://img63.imageshack.us/my.php?image=screenshot001jq4.jpg)

http://img64.imageshack.us/img64/4020/screenshot002jb9.th.jpg (http://img64.imageshack.us/my.php?image=screenshot002jb9.jpg)

http://img64.imageshack.us/img64/4518/screenshot003gw7.th.jpg (http://img64.imageshack.us/my.php?image=screenshot003gw7.jpg)

ottimo procio se mi dai la sigla ti metto in classifica dei super pi 32mb

mrhardwareoc
26-10-2006, 18:24
kAB3E0547GPMW CIAO.

Re-voodoo
26-10-2006, 18:51
kAB3E0547GPMW CIAO.

proprio come quella che avevo io, la migliore per i 3700+ :D

mrhardwareoc
26-10-2006, 18:52
MESSO IN VENDITA CIAO, CAMBIO PIATTAFORMA.

Alexkidd85
26-10-2006, 18:55
Buona sera a tutti, vi presento il mio SD, ultra selezionato,con voltaggio +104% su DFI, insomma, un'ottima cpu!
http://img63.imageshack.us/img63/7673/screenshot001jq4.th.jpg (http://img63.imageshack.us/my.php?image=screenshot001jq4.jpg)

http://img64.imageshack.us/img64/4020/screenshot002jb9.th.jpg (http://img64.imageshack.us/my.php?image=screenshot002jb9.jpg)

http://img64.imageshack.us/img64/4518/screenshot003gw7.th.jpg (http://img64.imageshack.us/my.php?image=screenshot003gw7.jpg)

Allora,qua ci vuole.... S.G.C.

Che ovviamente vuol dire Sti Gran Caxxi!

ottimo ,anzi straottimo processore.... :sofico:

astroimager
30-10-2006, 12:43
Ciao a tutti!

Ho appena acquistato un Sandiego 3700+ ADA3700DKA5CF (E6)...
Spero sia stato trattato bene.

Due domande:
- ho visto che questa sigla corrisponde a risultati medio-bassi in OC sulla prima pagina della discussione... ci sono dei motivi particolari, o è casuale?
- quali sono, secondo le vostre esperienze, le mobo che gestiscono meglio questo processore, senza spendere un'esagerazione?

Grazie in anticipo!

Daniele

Alexkidd85
30-10-2006, 17:05
Allora...lo step e la serie di produzione,influisce sicuramente sui risultati dell'oc...sennò non si stilerebbero classifiche atte + all'ambito comparativo che agonistico,detto questo,è vero che sono risultati tirati in grandi linee e che quindi non è detto niente.

La mobo ti consiglierei o una ottima ultra-d (chipset nvidia come noti e non ati che limitò ai tempi il mio procio spacciandomelo per un "max 2800 mhz con tensioni alte quando mi fa i 2900 a default con nvidia)o sennò se proprio 100/110 euro ti sembrano tanti,vai su asrock che è una buona sorpresa,ma non è una dfi e non è la regina delle schede madri per l'oc...quale è la ultra-d :)

Re-voodoo
30-10-2006, 22:50
Allora...lo step e la serie di produzione,influisce sicuramente sui risultati dell'oc...sennò non si stilerebbero classifiche atte + all'ambito comparativo che agonistico,detto questo,è vero che sono risultati tirati in grandi linee e che quindi non è detto niente.

La mobo ti consiglierei o una ottima ultra-d (chipset nvidia come noti e non ati che limitò ai tempi il mio procio spacciandomelo per un "max 2800 mhz con tensioni alte quando mi fa i 2900 a default con nvidia)o sennò se proprio 100/110 euro ti sembrano tanti,vai su asrock che è una buona sorpresa,ma non è una dfi e non è la regina delle schede madri per l'oc...quale è la ultra-d :)

quoto

astroimager
30-10-2006, 22:53
Allora...lo step e la serie di produzione,influisce sicuramente sui risultati dell'oc...sennò non si stilerebbero classifiche atte + all'ambito comparativo che agonistico,detto questo,è vero che sono risultati tirati in grandi linee e che quindi non è detto niente.

La mobo ti consiglierei o una ottima ultra-d (chipset nvidia come noti e non ati che limitò ai tempi il mio procio spacciandomelo per un "max 2800 mhz con tensioni alte quando mi fa i 2900 a default con nvidia)o sennò se proprio 100/110 euro ti sembrano tanti,vai su asrock che è una buona sorpresa,ma non è una dfi e non è la regina delle schede madri per l'oc...quale è la ultra-d :)

Grazie delle info!!!

BullsEye
31-10-2006, 13:42
domanda leggermente di parte

ma tra il 3700 Sandiego e l'opteron 146??

che mi dite??

Re-voodoo
31-10-2006, 17:50
domanda leggermente di parte

ma tra il 3700 Sandiego e l'opteron 146??

che mi dite??

3700+ perchè costa meno e hai più possibilità di salire anche oltre i 3ghz

Alexkidd85
01-11-2006, 11:27
3700+ perchè costa meno e hai più possibilità di salire anche oltre i 3ghz

Ricambio il "quoto" :)
Quotandoti.... :fagiano: <--- sta faccina si chiama "fagiano"...ora vediamo chi riesce a spiegarmi il nome con motivazioni plausibili! :D

marcello1982
09-11-2006, 15:58
sono arrivato a 3.028 GHz :D

ma non è stabilissimo :cry: quindi sono sceso alla configurazione ottimale:

bus 260
moltiplicatore x11
DDR 333

quindo ho
CPU 2.869 Ghz
HT 1043
DDR 205 (x2)

150MHz in meno ma tutta la stabilità di questo mondo :cool:

ciao...appena posso vi metto una foto

donde
09-11-2006, 16:31
ciao, possiedo un athlon 3700+ san diego, e vorrei overclockarlo. non ho mai overclockato nella mia vita quindi vorrei farvi alcune domane:

1 - dove trovo il nome completo del mio processore?

2 - in che modo devo impostare i parametri bus e moltiplicatore? cioè di quanto devo alzarli ogni volta che provo ad overclockare di più?

3 - come raffreddamento ho la ventola standard ad aria trovata con il processore. corro qualche rischio?

4 - il cool & quiet va disattivato?

5 - devo avere delle ram particolari o posso overclockare un po' anche con ram standard non di marca? (ho 2 Gb di RAM DDR PC 3200 in dual channel)

grazie davvero per l'aiuto!

Drakogian
10-11-2006, 09:01
ciao, possiedo un athlon 3700+ san diego, e vorrei overclockarlo. non ho mai overclockato nella mia vita quindi vorrei farvi alcune domane:

1 - dove trovo il nome completo del mio processore?

2 - in che modo devo impostare i parametri bus e moltiplicatore? cioè di quanto devo alzarli ogni volta che provo ad overclockare di più?

3 - come raffreddamento ho la ventola standard ad aria trovata con il processore. corro qualche rischio?

4 - il cool & quiet va disattivato?

5 - devo avere delle ram particolari o posso overclockare un po' anche con ram standard non di marca? (ho 2 Gb di RAM DDR PC 3200 in dual channel)

grazie davvero per l'aiuto!

Prima di tutto dovresti postare al configurazione completa del tuo PC (scheda madre, ram, alimentatore, ecc...)
Poichè l'overclock dipende dai settaggi dei parametri del bios puoi, se hai una mobo abbastanza conosciuta, cercare se in questo forum esiste un thread della tua mobo e leggere le esperienze di altri utenti.

1 - la sigla completa la trovi stampata sul lato superiore della cpu.

2 - dipende dal bios della mobo. Leggi bene il manuale della tua mobo e i relativi settaggi del bios. Presumendo che sei alle prime armi ti conviene leggere qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?s=&daysprune=&f=114
Una ottima e veloce guida all'overclock è questa:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=9234158&postcount=4
è riferita a una asrock 939dual sata2 ma i vari passaggi sono validi per tutte le mobo (chiaramente potrebbero cambiare le voci/parametri del bios).

3 - se fai overclock è sicuramente necessario cambiare il dissipatore montandone uno più efficiente e silenzioso di quello standard

4 - il cool & quiet va disattivato durante le prove di OC. Quando il sistema sarà stabile lo puoi riattivare o usare altri programmi com RMclock.

5 - se vuoi mettere in sincrono ram e cpu allora è necessario avere ram performanti (e costose). Se invece vai in asincrono (e questa è l'impostazione che ti consiglio per iniziare) puoi usare anche delle ram scarse. Comunque in overclock ogni configurazione fà storia a se e non resta che provare e riprovare.... ;)

donde
10-11-2006, 14:02
grazie dracogian, sei stato molto gentile ;) magari vi faccio sapere i miei umili risultati quando proverò ad overcloccare...

M@t
11-11-2006, 07:25
sono arrivato a 3.028 GHz :D

ma non è stabilissimo :cry: quindi sono sceso alla configurazione ottimale:

bus 260
moltiplicatore x11
DDR 333

quindo ho
CPU 2.869 Ghz
HT 1043
DDR 205 (x2)

150MHz in meno ma tutta la stabilità di questo mondo :cool:

ciao...appena posso vi metto una foto
Ma a 3GHz tenevi il molti dell'htt come a 2860?Perché hai sforato il 1000MHz e se non è stabile forse il problema è quello.Scendi con il molti a 3x invece di 4x.

Insert coin
11-11-2006, 09:07
Torno da queste parti dopo molto tempo... :)

Ammazza però quanto è calato il prezzo del 3700+ San Diego! :eek:

Pagato personalmente ad aprile più di 200 euro su tibburc (uno dei migliori a Roma), adesso lo stesso negozio lo vende a 93 euro iva compresa... :muro:

Vabbeh, tanto se ragioniamo così allora non dovremmo mai upgradare i nostri componenti informatici, tanto ogni cosa che compreremmo si svaluterebbe in poco tempo.. ;)

Jim81
11-11-2006, 09:24
Beh è anche giusto in fondo, anche perchè con 250€ oggi si trovano i core 2 che sono ben piu veloci, se vendessero il 3700 a 200€ non lo venderebbero :)

Senza contare che Amd sta andando ancora bene proprio perchè punta su prezzi molto bassi non avendo una cpu potente come quelle intel al momento.

DooM3
11-11-2006, 10:59
Torno da queste parti dopo molto tempo... :)

Ammazza però quanto è calato il prezzo del 3700+ San Diego! :eek:

Pagato personalmente ad aprile più di 200 euro su tibburc (uno dei migliori a Roma), adesso lo stesso negozio lo vende a 93 euro iva compresa... :muro:

Vabbeh, tanto se ragioniamo così allora non dovremmo mai upgradare i nostri componenti informatici, tanto ogni cosa che compreremmo si svaluterebbe in poco tempo.. ;)
Pagato 140€ a luglio :)

clessidra4000
11-11-2006, 16:26
ragazzi vi kiedo un consiglio, x 15 euro di differenza meglio un 3700 san diego o un 3800 venice, considerando ke difficilmente pratikèrò oc.grazie 1000

ps uso ludico

astroimager
11-11-2006, 16:43
pagato 78 euro su ebay... con garanzia...

Nicola24
12-11-2006, 13:24
Solo per un consiglio! Che differenza c'è tra un 3200+ venice e un athlon 3700+ s.diego?
Quale mi consigliate?

clessidra4000
12-11-2006, 13:30
ripeto meglio il 3700 o il 3800?

D3vil
12-11-2006, 13:37
ripeto meglio il 3700 o il 3800?

Se non intendi overcloccare meglio il 3800, ha 200mhz in + di default.
Il 3700 se vuoi overcloccare.

ciao

D3vil
12-11-2006, 13:38
Solo per un consiglio! Che differenza c'è tra un 3200+ venice e un athlon 3700+ s.diego?
Quale mi consigliate?

Il 3200 va a 2000 mhz ed ha la cache di 512kb.
Il 3700 va a 2200mhz ma ha la cache di 1 mb.

M@t
12-11-2006, 15:55
ripeto meglio il 3700 o il 3800?
Il 3700+ va a 2,2GHz e ha 1MB di cache mentre il 3800+ ha 512Kbyte di cache ma 2,4 GHz.
Io ti direi il 3700+ visto che con un po' di oc raggiungi e superi un 3800+ e hai il vantaggio della cache doppia.
Però intendevi il 3800+ liscio o il 3800+ X2?Io l'ho inteso single core.

M@t
12-11-2006, 15:56
Il 3200 va a 2000 mhz ed ha la cache di 512kb.
Il 3700 va a 2200mhz ma ha la cache di 1 mb.
Esatto. quindi vai di 3700+.

dietor
14-11-2006, 23:52
Esatto. quindi vai di 3700+.
sicuramente ti conviene, da ************* hanno step e6 che arrivano a 2870Mhz, io l'ho preso lì.

rera
15-11-2006, 07:26
dietor, ti consiglio caldamente di dare una letta all'annuncio sui rivenditori....

Ponz
16-11-2006, 16:24
Rock Solid del mio step E6 il migliore del forum a quanto vedo con 2871,5Mhz!

:nonsifa:

http://img293.imageshack.us/img293/1209/cpuhz9.th.jpg (http://img293.imageshack.us/my.php?image=cpuhz9.jpg)

:asd:

p.s. pagato nuovo 70€

MaRtH
16-11-2006, 21:57
Mmmmmhhh...

Questo è il mio E4...

RS in daily use, come da sign...


MaRtH's San Diego:
http://img390.imageshack.us/img390/8715/sprocessorah8.th.png (http://img390.imageshack.us/my.php?image=sprocessorah8.png)


Il massimo a cui ho bootato e sono entrato nel SO è stato 3200Mhz @ 1.55V, si è dimostrato all'apparenza stabile, però scaldava troppo, 35° in idle...

Direi che comunque non mi devo lamentare... ;)

M@t
16-11-2006, 22:51
Mmmmmhhh...

Questo è il mio E4...

RS in daily use, come da sign...


MaRtH's San Diego:
http://img390.imageshack.us/img390/8715/sprocessorah8.th.png (http://img390.imageshack.us/my.php?image=sprocessorah8.png)


Il massimo a cui ho bootato e sono entrato nel SO è stato 3200Mhz @ 1.55V, si è dimostrato all'apparenza stabile, però scaldava troppo, 35° in idle...

Direi che comunque non mi devo lamentare... ;)
Allora hai la sign errata... nn è un 300x11... magari!!!

Re-voodoo
17-11-2006, 17:16
Allora hai la sign errata... nn è un 300x11... magari!!!

:asd: :asd:

MaRtH
18-11-2006, 13:43
:asd: :asd:


:sofico:

Sorry...

Corretto... :doh:

Comunque si poteva notare dal tempo al SPI... ;)

Direi niente male come result cmq, no?

dietor
21-11-2006, 15:09
:nonsifa:

http://img293.imageshack.us/img293/1209/cpuhz9.th.jpg (http://img293.imageshack.us/my.php?image=cpuhz9.jpg)

:asd:

p.s. pagato nuovo 70€
@Ponz Si ma li hai toccati per quanto? Voglio dire: riesci anche a finire il super PI da 32MB a quella frequenza?

Deschutes
24-11-2006, 02:01
Ciao ho trovato l'Athlon 64 3700+ Skt939 boxed San Diego a 94 € boxato ma vedendo tramite la sigla ADA3700BNBOX su amd è step E4 non step E6
http://www.amdcompare.com/us-en/desktop/Default.aspx
Gli step E6 vanno meglio in overclock?
Inoltre ho notato che su amd indica Stepping E4 Voltage 1.35V/1.40V Stepping E6 Voltage 1.35V
A parte l'overclock a default ci son differenze tra i 2 step per esempio come temperature o identici?

Ciao e grazie

alby.to
24-11-2006, 12:55
Ciao ho trovato l'Athlon 64 3700+ Skt939 boxed San Diego a 94 € boxato

Per quella stessa cifra secondo me ti conviene prenderlo tray e metterci su un artic freezer 64 pro...

ma vedendo tramite la sigla ADA3700BNBOX su amd è step E4 non step E6

Meglio! :)

Deschutes
24-11-2006, 15:57
Per quella stessa cifra secondo me ti conviene prenderlo tray e metterci su un artic freezer 64 pro...



Meglio! :)

Ciao sei proprio tu alby quello del barton... infamone... scherzo :) insomma lo step E4 sarebbe migliore dello step E6 sicuro?
Dal poco che ho letto in questa discussione ho visto ke molti elogiavano il nuovo step E6
Come dissi ho già preso il poderoso zalman 9700, se sai consigliarmi altri shop dove trovarlo a meno € mandami privato per favore (cmq tieni presente ke da sto shop sto comprando diverse cose e se devo pagare 2 spedizioni ci perdo il vantaggio)
Ciao e grazie

Re-voodoo
24-11-2006, 16:14
Ciao sei proprio tu alby quello del barton... infamone... scherzo :) insomma lo step E4 sarebbe migliore dello step E6 sicuro?
Dal poco che ho letto in questa discussione ho visto ke molti elogiavano il nuovo step E6
Come dissi ho già preso il poderoso zalman 9700, se sai consigliarmi altri shop dove trovarlo a meno € mandami privato per favore (cmq tieni presente ke da sto shop sto comprando diverse cose e se devo pagare 2 spedizioni ci perdo il vantaggio)
Ciao e grazie

dipende molto dalla sigla che trovi gli E4 vanno meglio in oc però conta anche la seconda riga che si trova sul coperchio

Deschutes
24-11-2006, 16:28
dipende molto dalla sigla che trovi gli E4 vanno meglio in oc però conta anche la seconda riga che si trova sul coperchio

Ok grazie capito gli E4 vanno meglio in overclock degli E6, la seconda riga della sigla non la so, devo andare a fortuna o meglio culo :D vedremo

Ciao

Deschutes
24-11-2006, 16:47
Allora...lo step e la serie di produzione,influisce sicuramente sui risultati dell'oc...sennò non si stilerebbero classifiche atte + all'ambito comparativo che agonistico,detto questo,è vero che sono risultati tirati in grandi linee e che quindi non è detto niente.

La mobo ti consiglierei o una ottima ultra-d (chipset nvidia come noti e non ati che limitò ai tempi il mio procio spacciandomelo per un "max 2800 mhz con tensioni alte quando mi fa i 2900 a default con nvidia)o sennò se proprio 100/110 euro ti sembrano tanti,vai su asrock che è una buona sorpresa,ma non è una dfi e non è la regina delle schede madri per l'oc...quale è la ultra-d :)

Avevi per caso questa DFI LANPARTY UT CFX3200-DR CrossFire Xpress3200 (ATI RD580 + ULi M1575) o altra mobo con chipset ATI(tipo RD480 ecc)?
Ho letto della Asus A8R32-MVP Deluxe stesso chipset di questa DFI che si comporta bene in overclock
Mi viene 26 € meno della DFI LANPARTY UT nF4 Ultra-D
Ho cercato la asrock 939 dual vsta ma sembra uscita di produzione, e se la trovi pure aumentata di prezzo :muro:

Insomma sarebbe proprio da evitare questa DFI LANPARTY UT CFX3200-DR CrossFire Xpress3200? :O

Ciao e grazie

JOILNUVEN
24-11-2006, 22:26
ciao a tutti...
ho beccato un simpatico san diego con step E4 e vcore default 1,35v...
per ora sto così (prime stabile)...
http://img232.imageshack.us/img232/773/sandiegoe4132vom1.th.jpg (http://img232.imageshack.us/my.php?image=sandiegoe4132vom1.jpg)

appena ho un po di tempo posto qualche test...e un po di oc in più...

naporzione
25-11-2006, 16:40
ho appena preso un 3700+ E6 a 94 euro box!!Ke fatica per trovarlo a roma!!Mi consigliate un ottimo dissipatore??Il piu' performante e silenzioso possibile!! :D

Deschutes
25-11-2006, 19:05
ho appena preso un 3700+ E6 a 94 euro box!!Ke fatica per trovarlo a roma!!Mi consigliate un ottimo dissipatore??Il piu' performante e silenzioso possibile!! :D
Beh costicchiano un pò ma questi 4 sono tra i migliori in assoluto ad aria per ibernazione :D e silenziosità:

Scythe Infinity: 16 cm (il + esagerato e sovradimensionato pesantone :D )
Scythe Ninja: circa 16 cm (15 cm più un pezzo di ventola che sporge)
Zalman CNPS9700: 14,2 cm (fratello maggiore del 9500 cambiano solo le dimensioni e la pasta termica(direi + esattamente smaltino :D ) di gran lunga migliore rispetto a quella del 9500)
Zalman CNPS9500: 12,5 cm

Fai molta attenzione alle dimensioni se ci sta nel case sono tutti dissi a torre, ti ho scritto anke le misure!! Non puoi sbagliare :)
Come prestazioni Scythe Ninja e Infinity sono un pò superiori allo zalman 9500, probabilmente a pareggio col nuovo zalman 9700.

Ciao

Re-voodoo
25-11-2006, 19:12
il miglior dissipatore è il Thermalright SI-128 visto di persona in funziona, impressionante

Deschutes
25-11-2006, 19:20
il miglior dissipatore è il Thermalright SI-128 visto di persona in funziona, impressionante

Thermalright SI-128 è quello che devi prendere la ventola a parte? Come silenziosità ripsetto allo Scythe Ninja e allo zalman 9700 com si colloca
ciao

naporzione
25-11-2006, 21:08
grazie a tutti prendero' in considerazione i consigli!! :D

JOILNUVEN
25-11-2006, 22:04
il miglior dissipatore è il Thermalright SI-128 visto di persona in funziona, impressionante

straquoto...anche se bisogna ricordare anche il frattellino in rame...xp90c :)
e anche un buon vecchio zalman 7700cu o meglio il 7700al/cu non son mica da scartare

ljonking
26-11-2006, 10:19
Se poi non vuoi spendere molto puoi prendere un Artic Freezer 64 Pro, io mi trovo molto bene

Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1050707)

Alexkidd85
26-11-2006, 10:52
Cpu a 31° in idle con zalman 7000cu ...sarà per il cross flow e tutte le ventole dello stacker installate...ma...questa è la temperatura....ah...oppiamente a 2900mhz :p

naporzione
27-11-2006, 13:01
Se poi non vuoi spendere molto puoi prendere un Artic Freezer 64 Pro, io mi trovo molto bene

Link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1050707)

gli altri in effetti costicchiano...calcolando che sicuro non faro' overclock non e' male!!a quanti gradi stai??

MaRtH
27-11-2006, 16:45
Cpu a 31° in idle con zalman 7000cu ...sarà per il cross flow e tutte le ventole dello stacker installate...ma...questa è la temperatura....ah...oppiamente a 2900mhz :p

Lo zalman è un mostro...

Però...

Io ho 2° gradi in meno di te, in idle, config da sign e pc acceso da 45min con van halen in sottofondo (:D) e navigazione aperta, e solo 120x120 di uscita del matrix e la 120x120 del modstream...

In full sui 36°... :)

A confermare che Arctic Cooling fa dissi seri... ;)

alby.to
27-11-2006, 19:20
gli altri in effetti costicchiano...calcolando che sicuro non faro' overclock non e' male!!a quanti gradi stai??

Con l'arctic freezer 64 pro io sto a 43 °C in full a 2800 MHz, rilevati dal diodo interno della cpu.
Quasi tutti riportano le temperature segnate da smartguardian, che sono quelle rilevate dal sensore ite: in questo caso, arriva a 37 °C in full, quindi prendi questa temperatura per fare paragoni con gli altri. Gli unici zalman che vanno leggermente meglio sono i 9700, i 9500 sono praticamente pari (e costano il triplo), i vari 7000-7700 sono abbastanza inferiori come prestazioni.
Su frostytech (link (http://www.frostytech.com/articleview.cfm?articleid=1895&page=4) ) c'è una comparativa fatta in maniera più "scientifica" rispetto alle altre: piastra termica da 125W costanti e misura con termocoppia K... La metodologia di prova è qui (http://www.frostytech.com/testmethod_mk2.cfm).
Per esempio, in media i 7000 (Cu, Al-Cu) pagano circa 7°C al freezer 64 pro, in quelle condizioni di prova, quindi circa 30W in più rispetto alle mie condizioni. A spanne diventano circa 5 °C nel caso di un sandiego da 100W in full.

Don[ITA]
02-12-2006, 13:43
Salve a tutti. Mi sono appena deciso a tirare un pochino il collo al mio 3700+ dato che mi è appena arrivato il nuovo dissi, soltanto che utilizzando clockgen non riesco a salire oltre i 2354MHz....quando arrivo a 2400MHz si blocca il pc....Ho notato che con quel programma oltre ad alzarsi la frequenza della cpu si è alzata anche quella del pcie (107) e pci (35.67)...Avete qualche consiglio da darmi????

La mia configurazione la trovate in firma...

Grazie mille a tutti :D

Ciauz

Re-voodoo
02-12-2006, 17:57
']Salve a tutti. Mi sono appena deciso a tirare un pochino il collo al mio 3700+ dato che mi è appena arrivato il nuovo dissi, soltanto che utilizzando clockgen non riesco a salire oltre i 2354MHz....quando arrivo a 2400MHz si blocca il pc....Ho notato che con quel programma oltre ad alzarsi la frequenza della cpu si è alzata anche quella del pcie (107) e pci (35.67)...Avete qualche consiglio da darmi????

La mia configurazione la trovate in firma...

Grazie mille a tutti :D

Ciauz

la miglior cosa è fare dal bios

MaRtH
02-12-2006, 17:59
']Salve a tutti. Mi sono appena deciso a tirare un pochino il collo al mio 3700+ dato che mi è appena arrivato il nuovo dissi, soltanto che utilizzando clockgen non riesco a salire oltre i 2354MHz....quando arrivo a 2400MHz si blocca il pc....Ho notato che con quel programma oltre ad alzarsi la frequenza della cpu si è alzata anche quella del pcie (107) e pci (35.67)...Avete qualche consiglio da darmi????

La mia configurazione la trovate in firma...

Grazie mille a tutti :D

Ciauz


Ti sei assicurato di avere i fix???

Perchè sembrerebbe questo il problema, nemmeno il più sfigato dei 3700+ non sale almeno a 2400Mhz stabile...

Alexkidd85
02-12-2006, 18:08
Ti sei assicurato di avere i fix???

Perchè sembrerebbe questo il problema, nemmeno il più sfigato dei 3700+ non sale almeno a 2400Mhz stabile...

Quoto...non hai fixato il pci-e e il pci...guarda nella bios come dice RE...è la migliore cosa da fare e se hai problemi chiedi prima...quegli HZ in più,se continuano a salire,possono far danno :)

Umberto77
02-12-2006, 20:13
Ti sei assicurato di avere i fix???

Perchè sembrerebbe questo il problema, nemmeno il più sfigato dei 3700+ non sale almeno a 2400Mhz stabile...

il mio non arriva nemmeno a 2300 MHz ma non penso sia colpa sua

Don[ITA]
03-12-2006, 11:00
Sotto che voce li trovo nel bios???
E se non li ho vuol dire che con questa mobo non posso fare oc???

Grazie ancora a tutti :D

Ciauz

Alexkidd85
03-12-2006, 11:05
Se non hai i fix penso che ci saranno i settaggi che comunque ti diranno le frequenze del FSB con i valori a default del pci-e e pci...vecchio stile insomma.
EX: 230 mhz PCI-E 100 PCI 33.3
230 mhz PCI-E 106 PCI 40.0

E tu chiaramente selezioni il primo...sto supponendo.
Sennò devi trovare la voce dove c'è scritto "pci-e:100mhz" con qualche menù a tendina e far si che resti a quella frequenza (ovviamente stesso discorso anche per il pci)

Spero di essermi stato spiegato bene :rotfl:

MaRtH
03-12-2006, 16:44
']Sotto che voce li trovo nel bios???
E se non li ho vuol dire che con questa mobo non posso fare oc???

Grazie ancora a tutti :D

Ciauz


Una voce che tra le opzioni indica un valore pari a 100Mhz, oppure 100/33...


@umberto77: Sicuro di avere impostato tutto in maniera ottimale? Nemmeno per me è colpa del procio...

Sempre IMHO...

Umberto77
03-12-2006, 22:36
@umberto77: Sicuro di avere impostato tutto in maniera ottimale? Nemmeno per me è colpa del procio...



ho fatto un pò di prove poi mi sono stufato e ho lasciato perdere.... non ho trovato nessuno che mi ha dato qlc dritta

MaRtH
04-12-2006, 18:43
ho fatto un pò di prove poi mi sono stufato e ho lasciato perdere.... non ho trovato nessuno che mi ha dato qlc dritta


Bisognerebbe avere il sistema sottomano, così è un pò difficile, va tutto a tentativi...

carlok
05-12-2006, 07:54
']Sotto che voce li trovo nel bios???
E se non li ho vuol dire che con questa mobo non posso fare oc???

Grazie ancora a tutti :D

Ciauz
sei salito in sincrono?
cioè hai lasciato le ram a 200 o le hai messe a 166?
mettele a 166 e poi vai su di fsb.
che vedrai che sali.
ciauz

carlok
05-12-2006, 07:56
']Salve a tutti. Mi sono appena deciso a tirare un pochino il collo al mio 3700+ dato che mi è appena arrivato il nuovo dissi, soltanto che utilizzando clockgen non riesco a salire oltre i 2354MHz....quando arrivo a 2400MHz si blocca il pc....Ho notato che con quel programma oltre ad alzarsi la frequenza della cpu si è alzata anche quella del pcie (107) e pci (35.67)...Avete qualche consiglio da darmi????

La mia configurazione la trovate in firma...

Grazie mille a tutti :D

Ciauz
lasciale stare quelle cose e abbassa le ram... metti l'hypertreading a 800 o x4 (non a 1.000 o x 5).....
e poi vai su di fsb....
se sei in difficoltà linkami il manuale della mobo. che te la configuro come farei io..
ciauz

Re-voodoo
05-12-2006, 10:32
Bisognerebbe avere il sistema sottomano, così è un pò difficile, va tutto a tentativi...

quoto

Andrewenice
05-12-2006, 12:30
lasciale stare quelle cose e abbassa le ram... metti l'hypertreading a 800 o x4 (non a 1.000 o x 5).....
e poi vai su di fsb....
se sei in difficoltà linkami il manuale della mobo. che te la configuro come farei io..
ciauz

Guarda che se non metti i fix sul Pci-ex oltre a non salire rischi anche di danneggiare la scheda madre....

carlok
05-12-2006, 13:17
lasciale stare quelle cose e abbassa le ram... metti l'hypertreading a 800 o x4 (non a 1.000 o x 5).....
e poi vai su di fsb....
se sei in difficoltà linkami il manuale della mobo. che te la configuro come farei io..
ciauz

Guarda che se non metti i fix sul Pci-ex oltre a non salire rischi anche di danneggiare la scheda madre....
Hai ragione... devi mettere i fix
pci.e 100
pci 33
ciauz

Don[ITA]
05-12-2006, 13:36
e come si mettono sti fix???
Ho guardato nel bios e non ho trovato nessuna voce riguardante il pcie ed il pci....il manuale della mobo non ce l'ho perchè fa parte di un assemblato... :cry:

MaRtH
05-12-2006, 14:08
']e come si mettono sti fix???
Ho guardato nel bios e non ho trovato nessuna voce riguardante il pcie ed il pci....il manuale della mobo non ce l'ho perchè fa parte di un assemblato... :cry:


Anche se non credo che la tua mobo sia supportata, prova a usare clockgen, aumenta di pochissimo la frequenza, se automaticamente ti aumentano anche il PCI-E e il PCI, non hai i fix...

carlok
05-12-2006, 15:09
']e come si mettono sti fix???
Ho guardato nel bios e non ho trovato nessuna voce riguardante il pcie ed il pci....il manuale della mobo non ce l'ho perchè fa parte di un assemblato... :cry:
ciao
qua ti spiega alcune cose della tua mobo
http://forum.amdplanet.it/viewtopic.php?t=19356

hai un chipset rd480 come il mio...

carlok
05-12-2006, 15:20
']e come si mettono sti fix???
Ho guardato nel bios e non ho trovato nessuna voce riguardante il pcie ed il pci....il manuale della mobo non ce l'ho perchè fa parte di un assemblato... :cry:
è questo per caso:
http://support.packardbell.com/fr/item/index.php?pn=PB34213502&g=1400
il tuo picci?

carlok
05-12-2006, 15:24
']e come si mettono sti fix???
Ho guardato nel bios e non ho trovato nessuna voce riguardante il pcie ed il pci....il manuale della mobo non ce l'ho perchè fa parte di un assemblato... :cry:
questo è l'indirizzo inglese...
a me non si apre... vedi te.
li ci dovrebbero essere pure gli agg.ti dei bios.
ciao
http://support.packardbell.com/uk/item/index.php?i=spec_orion&pi=platform_honeymoon_ixtreme

Don[ITA]
06-12-2006, 15:00
No il mio pc è questo:
http://support.packardbell.com/it/item/index.php?m=home&pn=PB34244406

Con clockgen sono arrivato fino a 2354 col san diego ma son saliti pure pcie e pci... :(

MaRtH
06-12-2006, 17:24
']No il mio pc è questo:
http://support.packardbell.com/it/item/index.php?m=home&pn=PB34244406

Con clockgen sono arrivato fino a 2354 col san diego ma son saliti pure pcie e pci... :(


'azz, allora non hai i fix, stai attentissimo ad overcloccare...


PS. Nel bios sei sicuro di non avere trovato nessuna opzione riguardo al PCI-E clock (100Mhz)?

Mi disp...

carlok
07-12-2006, 07:49
']No il mio pc è questo:
http://support.packardbell.com/it/item/index.php?m=home&pn=PB34244406

Con clockgen sono arrivato fino a 2354 col san diego ma son saliti pure pcie e pci... :(
ciao
quando vai nel bios... ti dice la tipo e la versione... dimmela....
siccome ho pure io un r480 su mobo sapphire ... no comment .... forse è uguale.... xche' da me c'e'...
la mia mobo ha altri difetti ma i fix della pci-e ce li ha....
stasera se ritrovo la macchina digitale gli faccio una foto del punto dove mi fixxa le frequenze.. cosi anche voi del forum mi date un parere...per vedere se è uguale.
ri ciauz

blubear
08-12-2006, 14:31
lasciale stare quelle cose e abbassa le ram... metti l'hypertreading a 800 o x4 (non a 1.000 o x 5).....
e poi vai su di fsb....
se sei in difficoltà linkami il manuale della mobo. che te la configuro come farei io..
ciauz

Guarda che se non metti i fix sul Pci-ex oltre a non salire rischi anche di danneggiare la scheda madre....
ciao,ho un asrock 939 dual sata vsta..mi chiedevo nel bios dove setto l'HT per portarlo a 800?...poi na cosa strana..ho portato in dafault il 3700 a 2550..però se faccio il superp a 32m mi si riavvia...ma e da na settimana che gioco a prey tutto a max lvl(asinot.16x,antial.8x),ma non ho problemi..grazie

MaRtH
09-12-2006, 10:04
ciao,ho un asrock 939 dual sata vsta..mi chiedevo nel bios dove setto l'HT per portarlo a 800?...poi na cosa strana..ho portato in dafault il 3700 a 2550..però se faccio il superp a 32m mi si riavvia...ma e da na settimana che gioco a prey tutto a max lvl(asinot.16x,antial.8x),ma non ho problemi..grazie


Metti il procio a default, e vedi se si riavvia nuovamente...

blubear
09-12-2006, 15:00
Metti il procio a default, e vedi se si riavvia nuovamente...
..con torture test e andato avanti per 6 ore mettendolo a 240x11.....faro come dici tu..provo in default...un altra cortesia..ho visto che mettendo il fsb a 240,anche le ddr mi vanno a quella frequenza: e saggio portare le ddr a 166 sul bios,o non crea danni sto aumento di frequenza sulle ddr?..grazie...non ho ancora capito sul bios dove agire per mettere HT a 800..ho trovato una finestra con 200,400,600,800,1000 dove mettere la scelta..ora ho messo a 600(prima forse era troppo alta a 800?).sia quella?...arigrazie. :rolleyes:

MaRtH
09-12-2006, 18:52
..con torture test e andato avanti per 6 ore mettendolo a 240x11.....faro come dici tu..provo in default...un altra cortesia..ho visto che mettendo il fsb a 240,anche le ddr mi vanno a quella frequenza: e saggio portare le ddr a 166 sul bios,o non crea danni sto aumento di frequenza sulle ddr?..grazie...non ho ancora capito sul bios dove agire per mettere HT a 800..ho trovato una finestra con 200,400,600,800,1000 dove mettere la scelta..ora ho messo a 600(prima forse era troppo alta a 800?).sia quella?...arigrazie. :rolleyes:


Allora, mettere i divisori è normalissimo, anche io li uso, se metti il Bus a 240Mhz, le DDR andranno a 200Mhz, perfetto no?

Un'altra cosa, l'htt, settalo a 800, che corrisponderebbe al classico 4X, caput?

In questo modo 240x4= 960, l'htt dovrebbe sempre essere minore o uguale a 1000Mhz, primo perchè può provocare l'instabilità e poi anche perchè non influisce minimamente sulle performance...

blubear
09-12-2006, 20:33
Allora, mettere i divisori è normalissimo, anche io li uso, se metti il Bus a 240Mhz, le DDR andranno a 200Mhz, perfetto no?

Un'altra cosa, l'htt, settalo a 800, che corrisponderebbe al classico 4X, caput?

In questo modo 240x4= 960, l'htt dovrebbe sempre essere minore o uguale a 1000Mhz, primo perchè può provocare l'instabilità e poi anche perchè non influisce minimamente sulle performance...
non ho capito..divisori intendi 133,166,200 delle ddr?..perche ora ho messo a 166 le ddr,poi ho messo a 250fsb (x10)..il risultato e che ho il sandy che va a 2500 e rotti e le ddr che lavorano circa a 200...tutto qui e a posto?,,ht l'ho messo a 800(4x) e amnoRa mi da circa 1004...ora devo testare..na cosa ti chiedo...avendo 2 gb di ddr samsung ,prima le avevo in dual ,ma mi sono accorto che una aveva 3-4-4-8 e l'altra 3-3-3-8 (a 200hz)..sono andato sul bios ed ho impostato i valori da auto a il valore della piu lenta(3-4-4-8)per tornare in dual chnl...ho sbagliato qualcosa o pensi vada bene..grazie...mo testo.

TonyGT
09-12-2006, 23:15
ciao a tutti, arrivo in ritardo visto che sono mesi che stressate sta cpu ma sempre meglio tardi che mai :mc: :mc:

ecco qua:

dfi nf4 ultra 939
vdata 512 pc 3200 sddram
cpu 3700 san diego
ho impostato solo 1.35 il vcore per ora (era in automatico)
bios 6.00 del 4/10/2006

QUI LE SPECIFICHE DEL PROCIO IN QUESTIONE

temperature attuali

42 il processore
diodo 15 gradi
31 la scheda madre

ho provato con clock gen e questo è il risultato:

http://img292.imageshack.us/img292/8800/step1fm3.jpg

che faccio mo? :muro:

Alexkidd85
10-12-2006, 08:03
Potresti fare di meglio con la temperatura se quella che hai scritto è quella in idle.

MaRtH
10-12-2006, 09:49
ciao a tutti, arrivo in ritardo visto che sono mesi che stressate sta cpu ma sempre meglio tardi che mai :mc: :mc:

ecco qua:

dfi nf4 ultra 939
vdata 512 pc 3200 sddram
cpu 3700 san diego
ho impostato solo 1.35 il vcore per ora (era in automatico)
bios 6.00 del 4/10/2006

QUI LE SPECIFICHE DEL PROCIO IN QUESTIONE

temperature attuali

42 il processore
diodo 15 gradi
31 la scheda madre

ho provato con clock gen e questo è il risultato:

http://img292.imageshack.us/img292/8800/step1fm3.jpg

che faccio mo? :muro:


1) Cerca di trovare un modo per abbassare le temp...

2) Abbassa il molti dell'HTT...

TonyGT
10-12-2006, 14:47
1) Cerca di trovare un modo per abbassare le temp...

2) Abbassa il molti dell'HTT...


dunque ho sistemato l'ht

ecco una seconda prova però da bios:

vcore a 1.35
ram 166
ht 4x
cpu fsb 250

http://img172.imageshack.us/img172/4855/2stepug5.jpg
temperature invariate (è da quando ho reinstallato il sistema che le temp del procio si sono alzate rispetto al precedente 3500+ che stava sui 34 con dissipatore THERMALTAKE Mini Typhon) ho usato della pasta artic silver 5 :(

ecco il risultato

MaRtH
10-12-2006, 14:50
dunque ho sistemato l'ht

ecco una seconda prova però da bios:

vcore a 1.35
ram 166
ht 4x
cpu fsb 250

http://img172.imageshack.us/img172/4855/2stepug5.jpg
temperature invariate (è da quando ho reinstallato il sistema che le temp del procio si sono alzate rispetto al precedente 3500+ che stava sui 34 con dissipatore THERMALTAKE Mini Typhon) ho usato della pasta artic silver 5 :(

ecco il risultato


Adesso sei perfetto, se solo riuscissi ad abbassare le temp... :(

blubear
10-12-2006, 14:58
non ho capito..divisori intendi 133,166,200 delle ddr?..perche ora ho messo a 166 le ddr,poi ho messo a 250fsb (x10)..il risultato e che ho il sandy che va a 2500 e rotti e le ddr che lavorano circa a 200...tutto qui e a posto?,,ht l'ho messo a 800(4x) e amnoRa mi da circa 1004...ora devo testare..na cosa ti chiedo...avendo 2 gb di ddr samsung ,prima le avevo in dual ,ma mi sono accorto che una aveva 3-4-4-8 e l'altra 3-3-3-8 (a 200hz)..sono andato sul bios ed ho impostato i valori da auto a il valore della piu lenta(3-4-4-8)per tornare in dual chnl...ho sbagliato qualcosa o pensi vada bene..grazie...mo testo.
...ho portato il divisore a 166,ht a 600(amnoRa mi da sui 780,se lasciavo 800 andava a 1004),ho settato le ddr a 3-4-4-8 (una era a 3-3-3-8) che nmi lavorano a 208 (416) in dual chnl, e ho settato il fsb a 250x10.......di piu con memtest mi va in rosso...pero ho un dissi amd che spara aria calda sulle ddr..ax!!..temperature proc. a 30/32 gradi..posso fare qualcosina di piu..?magari evitando il flusso caldo proveniente dal processore,con altro dissi.. :help: grazie

TonyGT
10-12-2006, 15:09
Adesso sei perfetto, se solo riuscissi ad abbassare le temp... :(


cavolo, ho anche un buon dissipatore, mi viene il dubbio che sia la pasta a questo punto, ce l'ho da gennaio, era molto poco morbida da stendere, semmai provo ad ordinarne altra...

qualcuno mi aveva detto di provare a portare le ram da 166 a 180 visto che a 230 come precedente test erano stabili, che ne pensi?

TonyGT
10-12-2006, 15:14
cavolo, ho anche un buon dissipatore, mi viene il dubbio che sia la pasta a questo punto, ce l'ho da gennaio, era molto poco morbida da stendere, semmai provo ad ordinarne altra...

qualcuno mi aveva detto di provare a portare le ram da 166 a 180 visto che a 230 come precedente test erano stabili, che ne pensi?

non si riesce, ho solo 166 o 200

ho alzato ancora a 260 l'fsb ora è a 2850 con temp invariate e ram a 206

l'unica cosa ho l'ht a 1038 a riposo ora.

MaRtH
10-12-2006, 18:45
cavolo, ho anche un buon dissipatore, mi viene il dubbio che sia la pasta a questo punto, ce l'ho da gennaio, era molto poco morbida da stendere, semmai provo ad ordinarne altra...

qualcuno mi aveva detto di provare a portare le ram da 166 a 180 visto che a 230 come precedente test erano stabili, che ne pensi?


Per l'HTT è un discorso semplice, come ti ho già detto è meglio se è 1000Mhz o meno, primo perchè non influisce minimamente sulle prestazioni, e secondo perchè se troppo elevato come il tuo prima, può portare all'instabilità...

L'impostazione delle ram a 180Mhz è supportato solo da DFI e da MSI (con bios moddato)...

PS. 'azz... Non avevo capito che la pasta era così vecchiotta, prova a cambiarla, pulendo benissimo prima di applicare quella nuova...

TonyGT
10-12-2006, 18:53
Per l'HTT è un discorso semplice, come ti ho già detto è meglio se è 1000Mhz o meno, primo perchè non influisce minimamente sulle prestazioni, e secondo perchè se troppo elevato come il tuo prima, può portare all'instabilità...

L'impostazione delle ram a 180Mhz è supportato solo da DFI e da MSI (con bios moddato)...

PS. 'azz... Non avevo capito che la pasta era così vecchiotta, prova a cambiarla, pulendo benissimo prima di applicare quella nuova...


ok, beh ora ho htt a 4x e 1039, non penso sia male, però se mi consigli di abbassarlo porto l'htt a 3x.

per la pasta la compro in questi giorni e ti faccio sapere come va (consigli sulla marca).

grazie ancora! :D

ho trovato queste 3

ho dovuto togliere i link sorry

quella metallo liquido mi ispira, ma non la conosco e mi sembra difficilotto metterla :doh:

Don[ITA]
10-12-2006, 23:45
Arctic Silver 5 (http://www.arcticsilver.com/as5.htm) :cool:
Mai sentita nominare??? :D :D :D

Ciauz

TonyGT
11-12-2006, 10:52
']Arctic Silver 5 (http://www.arcticsilver.com/as5.htm) :cool:
Mai sentita nominare??? :D :D :D

Ciauz

sì è quella che ho ora, però non mi da grandi risultati, forse però è vecchia, ha un anno.........

cmq prendo quella allora, vi faccio sapere a quanto arrivo :D

rera
11-12-2006, 11:16
TonyGT, togli i link al negozio online per favore.

TonyGT
11-12-2006, 11:25
TonyGT, togli i link al negozio online per favore.

QUALI LINK????? :D :D

scusa non sapevo non si potesse :read: :doh:

MaRtH
11-12-2006, 16:56
ok, beh ora ho htt a 4x e 1039, non penso sia male, però se mi consigli di abbassarlo porto l'htt a 3x.

per la pasta la compro in questi giorni e ti faccio sapere come va (consigli sulla marca).

grazie ancora! :D

ho trovato queste 3

ho dovuto togliere i link sorry

quella metallo liquido mi ispira, ma non la conosco e mi sembra difficilotto metterla :doh:

Confermo, Artic Silver 5, la migliore pasta termoconduttiva in assoluto...

Ne ho provate tante, ma alla fine se la mia scelta è caduta su questa non è un caso...

blubear
11-12-2006, 21:03
alllora ,il mio sandy 3700 l'ho montato su asrock939 dualsata-vsta...ho 2x1g ddr samsung,una con timing 3-3-3-8,l'altra con 3-4-4-8..le avevo in single chanel. a 200hz....ora le ho messe in dual,ho impostato i timing nel bios al valore dellla piu scafessa :3-4-4-8...(ehm so che non son gran che,ma a 110 euro la coppia non si puo pretendere molto) ed ho iniziato l'oc,sono arrivato...(per ora mi fermo) a 250x11(2750 ed ho abbassato v-core da 1,4v a 1,35v)ddr a 166 come divisore,(risultato circa 198),Ht a 800(nel bios della mobo ci son altri valori sotto questo, e li ho messi in sucessione a 16,800,16..e giusto?)..con ramtest ho girato 2 ore senza problemi,superpi 1m= 33"..temperature dopo un ora di TOAST= 42° (la ventola e tray amd)...in idle 32°....prime 95 fatto 2 ore senza problemi.(100% procc.work temp:42°)
Domande:posso spremere ulteriormente i timing delle ddr?
: avendo i timing diff (trcd,trp) meglio che rimetta single chnl?
: installo dissipatore migliore?..questo per di piu mi spara aria calda sulle
ddr axxxx!!
......se avete consigli,critiche, info e tutto gradito...be le critiche ocio ehh!! :help:
ops ultima domanda...;a che temperatura in OC e consigliato stoppare?...il processore se supera sta temp, fa riavviare il pc?..grazie

MaRtH
11-12-2006, 21:21
alllora ,il mio sandy 3700 l'ho montato su asrock939 dualsata-vsta...ho 2x1g ddr samsung,una con timing 3-3-3-8,l'altra con 3-4-4-8..le avevo in single chanel. a 200hz....ora le ho messe in dual,ho impostato i timing nel bios al valore dellla piu scafessa :3-4-4-8...(ehm so che non son gran che,ma a 110 euro la coppia non si puo pretendere molto) ed ho iniziato l'oc,sono arrivato...(per ora mi fermo) a 250x11(2750 ed ho abbassato v-core da 1,4v a 1,35v)ddr a 166 come divisore,(risultato circa 198),Ht a 800(nel bios della mobo ci son altri valori sotto questo, e li ho messi in sucessione a 16,800,16..e giusto?)..con ramtest ho girato 2 ore senza problemi,superpi 1m= 33"..temperature dopo un ora di TOAST= 42° (la ventola e tray amd)...in idle 32°....prime 95 fatto 2 ore senza problemi.(100% procc.work temp:42°)
Domande:posso spremere ulteriormente i timing delle ddr?
: avendo i timing diff (trcd,trp) meglio che rimetta single chnl?
: installo dissipatore migliore?..questo per di piu mi spara aria calda sulle
ddr axxxx!!
......se avete consigli,critiche, info e tutto gradito...be le critiche ocio ehh!! :help:
ops ultima domanda...;a che temperatura in OC e consigliato stoppare?...il processore se supera sta temp, fa riavviare il pc?..grazie


Arctic Cooling Freezer 64 PRO [20€] e il procio si prende il raffreddore... ;)

I timings delle ram impostali ai valori di quella più bassa (3:3:3:8) e tienile in dual channel...

Se così regge RS, azzarda un ipotetico 2.5:3:3:7, se dovesse reggere sei a cavallo...

blubear
11-12-2006, 21:28
Arctic Cooling Freezer 64 PRO [20€] e il procio si prende il raffreddore... ;)

I timings delle ram impostali ai valori di quella più bassa (3:3:3:8) e tienile in dual channel...

Se così regge RS, azzarda un ipotetico 2.5:3:3:7, se dovesse reggere sei a cavallo...
grazzzisssimoooooooooo!! :ave: :ave: :ave: :ave:

TonyGT
12-12-2006, 08:22
Confermo, Artic Silver 5, la migliore pasta termoconduttiva in assoluto...

Ne ho provate tante, ma alla fine se la mia scelta è caduta su questa non è un caso...


grazie mille, in pvt se hai voglia mi consigli dove comprarla online, non so proprio dove prenderla, ho trovato solo un sito ma chiedono 10 euro di spedizione e 5 della pasta :muro: :muro: :muro: io sono di brescia, se qualcuno conosce un negozio in zona che la tiene e tiene anche materiale per modding e oc ben accetto sapere dove. ;)

MaRtH
12-12-2006, 14:12
grazzzisssimoooooooooo!! :ave: :ave: :ave: :ave:

Ma figurati, è un piacere... ;)


grazie mille, in pvt se hai voglia mi consigli dove comprarl
a online, non so proprio dove prenderla, ho trovato solo un sito ma chiedono 10 euro di spedizione e 5 della pasta :muro: :muro: :muro: io sono di brescia, se qualcuno conosce un negozio in zona che la tiene e tiene anche materiale per modding e oc ben accetto sapere dove. ;)

Negozi di BS che la vendono non saprei, se ordini da internet, come hai avuto modo di vedere, costano di più le s.s. che la pasta vera e propria...

A suo tempo, circa 2-3 mesetti fa, l'avevo presa da Drako, però era un ordine bello sostanzioso, ordinare per una sola pasta termica non ti conviene...

Piuttosto vedi se c'è un negoziante vicino alla tua zona che ne vende una qualsiasi all'argento, sarebbe già un discreto passo avanti...

blubear
12-12-2006, 21:10
Arctic Cooling Freezer 64 PRO [20€] e il procio si prende il raffreddore... ;)

I timings delle ram impostali ai valori di quella più bassa (3:3:3:8) e tienile in dual channel...

Se così regge RS, azzarda un ipotetico 2.5:3:3:7, se dovesse reggere sei a cavallo...
allora ..ho seguito i tuoi consigli fino all'ultimo..ora sono a 2.5-3-3-7..memtest 1 ora e 30..nessun problema..pensi sia ok?.....cortesemente..avendo l'asrock 939dualsata-vsta, ho trovato nel bios,sezione "AVANCED" ..queste 4 voci che penso facciano riferimento all'HT, e le ho impostate cosi:
CPU-NB LINK SPEED : 800 MHz :confused:
CPU-NB LINK WIDHT: 16 BIT :confused:
NB-SB LINK SPEED: 800 MHz :confused:
NB-SB LINK WIDTH: 16 BIT :confused:
sono giuste come impostazioni?...ora ho l'HT su cpu-z a 1004
cosa significa: se regge RS? :help:

MaRtH
13-12-2006, 19:00
allora ..ho seguito i tuoi consigli fino all'ultimo..ora sono a 2.5-3-3-7..memtest 1 ora e 30..nessun problema..pensi sia ok?.....cortesemente..avendo l'asrock 939dualsata-vsta, ho trovato nel bios,sezione "AVANCED" ..queste 4 voci che penso facciano riferimento all'HT, e le ho impostate cosi:
CPU-NB LINK SPEED : 800 MHz :confused:
CPU-NB LINK WIDHT: 16 BIT :confused:
NB-SB LINK SPEED: 800 MHz :confused:
NB-SB LINK WIDTH: 16 BIT :confused:
sono giuste come impostazioni?...ora ho l'HT su cpu-z a 1004
cosa significa: se regge RS? :help:


Sei perfetto! ;)

blubear
13-12-2006, 22:13
Sei perfetto! ;)
le ddr funzionano a 198MHz, contro i 250 del processore...cioe in asincrono?..scusa se faccio domande, ma dopo,quando ho capito, sarai l'artefice di altri colleghi che ispirero con le tue info.. ;)

MaRtH
13-12-2006, 22:25
le ddr funzionano a 198MHz, contro i 250 del processore...cioe in asincrono?..scusa se faccio domande, ma dopo,quando ho capito, sarai l'artefice di altri colleghi che ispirero con le tue info.. ;)


Sei in asincrono 200(BUS):166(MEM)...

Sempre disponibile per l'OC... :)

blubear
13-12-2006, 23:13
Sei in asincrono 200(BUS):166(MEM)...

Sempre disponibile per l'OC... :)

possono esserci degli scopensi evidenti in asincrono....? cioe visibili?..grazie

MaRtH
14-12-2006, 19:48
possono esserci degli scopensi evidenti in asincrono....? cioe visibili?..grazie


Absolutely no...

Su AMD 64bit ci perdi poco-niente rispetto al sincrono...

Bl@st
09-01-2007, 00:29
Ciao ragazzi.

Un'informazione... Un buon usato (per un esemplare che arriva a 3 GHz ad aria a voltaggi umani) quanto potrebbe valere ?
Lo chiedo perchè a volte mi sfiora l'idea di prenderne uno.... Ammesso che esista qualcuno che ce l'abbia ancora e che lo voglia vendere ! :D

ThePunisher
09-01-2007, 04:59
Ciao ragazzi.

Un'informazione... Un buon usato (per un esemplare che arriva a 3 GHz ad aria a voltaggi umani) quanto potrebbe valere ?
Lo chiedo perchè a volte mi sfiora l'idea di prenderne uno.... Ammesso che esista qualcuno che ce l'abbia ancora e che lo voglia vendere ! :D
Non saprei, però la cosa interessa anche a me per il motivo opposto asd :D.

Bl@st
09-01-2007, 10:52
Vedo tra l'altro che sale parecchio il tuo... Online ho visto un prezzo che non mi è dispiaciuto affatto ! :)

M@t
09-01-2007, 11:08
Vedo tra l'altro che sale parecchio il tuo... Online ho visto un prezzo che non mi è dispiaciuto affatto ! :)
In effetti ci sono sandy 3700+ che sembrano non fermarsi mai... :D

Bl@st
09-01-2007, 11:12
Il problema adesso è capire se varrebbe veramente la pena cambiare un Venice con questo... Ho visto che i dual core (tranne forse quelli di un certo livello tipo gli opteron) hanno qualche problemino a livello di gestione di overclock/voltaggi.

Poi se non sbaglio gli ultimi step del 3700+ salgono di meno dei primi, giusto ? O è solo una questione di :ciapet: ?

carlok
09-01-2007, 12:08
Il problema adesso è capire se varrebbe veramente la pena cambiare un Venice con questo... Ho visto che i dual core (tranne forse quelli di un certo livello tipo gli opteron) hanno qualche problemino a livello di gestione di overclock/voltaggi.

Poi se non sbaglio gli ultimi step del 3700+ salgono di meno dei primi, giusto ? O è solo una questione di :ciapet: ?
una questione di culo.
il mio l'ho acquistato a ottobre.. e guarda in firma come sale.
se svuoti i msn privati ti dico nello shop dove l'ho preso...

io ho avuto un 3000 winch. raggiungevo i 2250.
poi un 3800 venice raggiunfìgevo i 2600 (a 1,60 pero')
poi un san diego raggiunti i 2900 a 1,45 azzo

stessa mobo e stesse ram...
provate su una abit av8 (agp) chip k800 (neanche il massimo) e 4 banchi da 512 di twinmos (winbond bh5).
su questa mobo lo tengo a 264 ma potrebbe salire ancora .. ho bench a 2.948 ed era stabile ma dovevo dare su i voltaggi sopra i 1,55.. un po troppo per aria..

Bl@st
09-01-2007, 12:16
Svuoto subito i pvt. :)

carlok
09-01-2007, 12:20
;) Svuoto subito i pvt. :) ;)

alby.to
09-01-2007, 12:27
una questione di culo.

Non del tutto, se per "ultimi step" intendiamo le rev E6, ossia Toledo castrati. :)
In media salgono meno e con più volt, anche se arrivano cmq a risultati piuttosto dignitosi. A mio parere non vale la pena comprarli nuovi per i 70-80€ che costano (tray), nell'usato si trovano molti E4 a prezzi più che ragionevoli (lo stesso, o qualcosa meno).
Personalmente me lo tengo stretto, dopo averlo pagato 230€ all'epoca non mi va di rivendere per una settantina di € un procio da 3 GHz con 1.4 ad aria... Ha davanti a sè ancora molti anni di onorevole servizio... :D
Ma molte persone hanno già venduto, o lo stanno facendo ora, cpu simili per passare ai dual core (AMD o conroe che siano)...
Riguardo al prezzo superiore degli opteron, è giustificato solo in parte e a seconda dei casi, perchè le sigle buone di 3700+ non pagano granchè in OC. Per i dual core il discorso cambia molto...

carlok
09-01-2007, 12:31
Non del tutto, se per "ultimi step" intendiamo le rev E6, ossia Toledo castrati. :)
In media salgono meno e con più volt, anche se arrivano cmq a risultati piuttosto dignitosi. A mio parere non vale la pena comprarli nuovi per i 70-80€ che costano (tray), nell'usato si trovano molti E4 a prezzi più che ragionevoli (lo stesso, o qualcosa meno).
Personalmente me lo tengo stretto, dopo averlo pagato 230€ all'epoca non mi va di rivendere per una settantina di € un procio da 3 GHz con 1.4 ad aria... Ha davanti a sè ancora molti anni di onorevole servizio... :D
Ma molte persone hanno già venduto, o lo stanno facendo ora, cpu simili per passare ai dual core (AMD o conroe che siano)...
Riguardo al prezzo superiore degli opteron, è giustificato solo in parte e a seconda dei casi, perchè le sigle buone di 3700+ non pagano granchè in OC. Per i dual core il discorso cambia molto...
certo. hai ragione.
io intendo il san diego come nome in codice.
ma se il rivenditore è serio te lo dice..
ciauz

alby.to
09-01-2007, 12:34
certo. hai ragione.
io intendo il san diego come nome in codice.
ma se il rivenditore è serio te lo dice..
ciauz

Certo! Bisogna solo aver fortuna a trovare ancora un E4, ce ne sono pochi in giro... :)
Per esempio, i 3700+ tray si trovano in germania a neanche 60€, ma sono tutti E6...

Bl@st
09-01-2007, 12:37
Immaginavo... Dò un'occhiata anche al mercatino dell'usato allora. Grazie !

Ma nel frattempo chiedo anche allo shop.

carlok
09-01-2007, 12:48
Immaginavo... Dò un'occhiata anche al mercatino dell'usato allora. Grazie !

Ma nel frattempo chiedo anche allo shop.
a ma lo vuoi montare sulla dfi......
con quella mobo ti diverti con un zio diego.. lo noto solo ora...che hai una buona mobo.. :)

Bl@st
09-01-2007, 12:54
Infatti...
Col venice ho benchato a 270*10 su neo2 platinum... Su questa pur avendo un dissipatore nettamente migliore non ho ancora fatto tentativi (anche per via di scazzamento personale/vari problemi con usb).
Però ricordo che col venice ero praticamente a voltaggi alti (tipo 1,55) e non era una configurazione stabile. Per questo puntavo a una cpu capace di tenermi certe frequenze stabilmente con voltaggi "umani".
Poi ora ho visto quei prezzi e mi son preso un po' di coraggio. Vediamo cosa mi risponde lo shop.

The_Killer
09-01-2007, 12:56
sperando di comprare a breve un dual core (prima che spariscano definitivamente) sto tartassando il mio sandy :D

risultato massimo a 1,45v: 285x10.

a 290mhz si blocca... questo pomeriggio provo a dare il massimo che eroga la mia ASUS a8n... 1,5v e vediamo se tocco i 3Ghz :sofico:

carlok
09-01-2007, 13:04
sperando di comprare a breve un dual core (prima che spariscano definitivamente) sto tartassando il mio sandy :D

risultato massimo a 1,45v: 285x10.

a 290mhz si blocca... questo pomeriggio provo a dare il massimo che eroga la mia ASUS a8n... 1,5v e vediamo se tocco i 3Ghz :sofico:
bo
si blocca o si rebootta.
non è che sono le ram?

The_Killer
09-01-2007, 16:07
ram con divisore a 266
fsb @ 290Mhz
HTT @ 3x
Vcore @ 1,485
molti @ 10x

non completa il caricamento... bho... issà che ho raggiunto il limite o della cpu o della mobo

Alexkidd85
09-01-2007, 16:15
Della mobo escludilo(a parte il vcore che puoi applicare),non tutti i sandy arrivano a 2900 a vcore @default,i tuoi 2850 sono il limite,diciamo...tranquillo,del tuo procio...ora devi farlo incazzare! :D
E per vedere se si incazza(può darsi che non si incazza) devi andare su con i 1.5 , 1.52 etc...sempre tenendo d'okkio le temperature in full e poi...giudichi se o meno è il caso di lasciarlo alla frequenza che hai raggiunto.
Ma se hai una asus a8n....non puoi dare di + come tensione... e allora... :mc:

The_Killer
09-01-2007, 17:36
già... 1,5v massimo :D

Alexkidd85
09-01-2007, 17:42
A chi lo dici...la ebbi....
Ma occhio...quella mb,da tutti considerata una "sciocchezza" riusciva a tenere il mio sandy a 2900 vcore default!! Casa che fa,si,anche una ultra-d...ma non una rdx200 sempre della dfi. Quindi ok che è sempre una scelta di secondo livello per gli overclockers ma,solo per determinati fattori,perché su altri,è discreta :)

stefanonweb
09-01-2007, 22:52
Quanto vale un 3700 E4 @2800/2900 Vcore default?

M@t
09-01-2007, 23:06
Quanto vale un 3700 E4 @2800/2900 Vcore default?
Allora se devi vendere sul mercatino qui del forum per regolamento devi prendere il prezzo del nuovo disponibile (cerca all'estero se in italia non se ne vedono) e detrarre l'iva. Non importa che tenga 2201 Mhz o 3150 Mhz salvo che non sia testato e garantito dallo shop in cui è stato acquistato.
Cmq in questo periodo i nostri 3700+ hanno vita dura nel mercatino perché nessuno li vuole se non a prezzi stracciati. Anche gli X2 non se la cavano troppo bene. Solo chi ha una mobo 939 e cuole un dual core ma non vuole fare un upgrade totale li sta cercando. Tutta colpa (per fortuna parlando di innovazione) del conroe e dei nuovi core 2 quad.

Mi sa che devi accontentarti di una cifra sui 70/80 euro e forse anche meno.

stefanonweb
10-01-2007, 21:39
Per esempio il tuo lo venderesti per quanto?

MaRtH
14-01-2007, 10:08
Allora se devi vendere sul mercatino qui del forum per regolamento devi prendere il prezzo del nuovo disponibile (cerca all'estero se in italia non se ne vedono) e detrarre l'iva. Non importa che tenga 2201 Mhz o 3150 Mhz salvo che non sia testato e garantito dallo shop in cui è stato acquistato.
Cmq in questo periodo i nostri 3700+ hanno vita dura nel mercatino perché nessuno li vuole se non a prezzi stracciati. Anche gli X2 non se la cavano troppo bene. Solo chi ha una mobo 939 e cuole un dual core ma non vuole fare un upgrade totale li sta cercando. Tutta colpa (per fortuna parlando di innovazione) del conroe e dei nuovi core 2 quad.

Mi sa che devi accontentarti di una cifra sui 70/80 euro e forse anche meno.


Molto meno.... :(

revo
15-01-2007, 22:46
Secondo me alcuni tipi di processori dovrebbero esser venduti per il loro valore non commerciale ( XP-M, Sandiego, e pochi altri)

Non chiedetemi perchè ma secondo me è cosi.

Sarà il loro fascino........bho!

ganzo999
11-02-2007, 16:57
Re-voodoo dai uno sguardo Quì (http://209.58.227.163/forums/showthread.php?t=126970&page=14) incredibile!!! Certo con 1.856V e a -2°C. :eek: :D



http://img217.imageshack.us/img217/875/immaginegj3.th.jpg (http://img217.imageshack.us/my.php?image=immaginegj3.jpg)

MaRtH
11-02-2007, 19:20
Secondo me alcuni tipi di processori dovrebbero esser venduti per il loro valore non commerciale ( XP-M, Sandiego, e pochi altri)

Non chiedetemi perchè ma secondo me è cosi.

Sarà il loro fascino........bho!


Il mio vecchio barton, fosse stato per me, l'avrei venduto a 80€... :read:

E pensare che un sandy come il mio su mercato vale 60€... :cry:

Fmg84
11-02-2007, 19:31
Ciao ragazzi.
Oggi per la prima volta ho occato il mio PC (lo vedete in firma).
Ho raggiunto i 2640MHz per la CPU (240*11) ma non sono riuscito ad andare oltre...non ho provato ad alzare il V-core dal momento che credo di avere qualche problema di temperatura: durante il test di S&M la temperatura "core" ha raggiunto i 61° :doh:
Qualcuno qui ha una rev. E6 con cui poter confrontare il risultato? Certo per un E4 2,6GHz sono ridicoli...

MaRtH
11-02-2007, 19:43
Ciao ragazzi.
Oggi per la prima volta ho occato il mio PC (lo vedete in firma).
Ho raggiunto i 2640MHz per la CPU (240*11) ma non sono riuscito ad andare oltre...non ho provato ad alzare il V-core dal momento che credo di avere qualche problema di temperatura: durante il test di S&M la temperatura "core" ha raggiunto i 61° :doh:
Qualcuno qui ha una rev. E6 con cui poter confrontare il risultato? Certo per un E4 2,6GHz sono ridicoli...


Ridicoli? Hai praticamente poco più di un FX-55 sotto quel dissi...

Comunque, la temp è troppo alta, ho il tuo stesso dissi e non supero i 44° in full load (approssimati per eccesso a 45°)...

Quella mobo è ottima, l'ho avuta anch'io, però ricordo che di procio salivo parecchio (anche se il mio è un E4), prova ad abbozzare un 260x11 con HTT settato a 4 (1040Mhz), su quella mobo lo tenevo così in daily @ 1.350V...

Dai un piccolo OV anche a chipset e HTT...

Fmg84
11-02-2007, 20:15
Ridicoli? Hai praticamente poco più di un FX-55 sotto quel dissi...

So bene che in assoluto non è male...guardando però il tuo Sandiego e quelli della prima pagina del thread...

Comunque, la temp è troppo alta, ho il tuo stesso dissi e non supero i 44° in full load (approssimati per eccesso a 45°)...
Posso provare a stendere meglio la pasta termica...magari metterne una migliore...magari lappare il dissi...certo per arrivare a 45° ce ne vuole! Con Orthos comunque la temperatura non va mai oltre i 54° (comunque tanti)

Quella mobo è ottima, l'ho avuta anch'io, però ricordo che di procio salivo parecchio (anche se il mio è un E4), prova ad abbozzare un 260x11 con HTT settato a 4 (1040Mhz), su quella mobo lo tenevo così in daily @ 1.350V...

Dai un piccolo OV anche a chipset e HTT...
Ho già settato HTT@x4 giusto per non rischiare instabilità...ho provato 250x11 ma senza overvolt non ne vuole sapere: dopo 30s al massimo, Orthos mi da errore (ovviamente facendo queste prove tengo le RAM in asincrono a frequenze bassissime) L' overvolt della CPU non credo sia consigliabile viste le temperature...di quanto potrei overvoltare il NF4, restando comunque nella safe-area?
Grazie per il supporto!

ganzo999
11-02-2007, 20:55
Il mio vecchio barton, fosse stato per me, l'avrei venduto a 80€... :read:

E pensare che un sandy come il mio su mercato vale 60€... :cry:

è per questo che nonostante mi deve arrivare un 4400x2 ho deciso di tenermi il mio sandy che tengo in daily a 2750 MHz v core default RS e appena mi si presenterà l'occasione lo abinerò ad una dfiU4 destinandolo solo al gamer...un rev 4 nn si vende è un cult ormai ;)

MaRtH
12-02-2007, 14:24
Ho già settato HTT@x4 giusto per non rischiare instabilità...ho provato 250x11 ma senza overvolt non ne vuole sapere: dopo 30s al massimo, Orthos mi da errore (ovviamente facendo queste prove tengo le RAM in asincrono a frequenze bassissime) L' overvolt della CPU non credo sia consigliabile viste le temperature...di quanto potrei overvoltare il NF4, restando comunque nella safe-area?
Grazie per il supporto!


Nel bios della tua mobo c'è l'indicatore di "colore", quando è giallo è settato su high performance, su rosso è sconsigliato tranne su sistemi raffreddati in modo esemplare..

Fmg84
12-02-2007, 14:46
Nel bios della tua mobo c'è l'indicatore di "colore", quando è giallo è settato su high performance, su rosso è sconsigliato tranne su sistemi raffreddati in modo esemplare..
Secondo te, dando qualcosina in più al northbridge ne beneficia la stabilità della CPU? Al momento comunque credo che mi accontenterò...ammesso di riuscire a salire di FSB, non credo che le RAM riescano a stare al passo!
Per adesso sto appunto lottando con queste...ho fatto 3 SuperPi da 32MB in sincrono(2,5-3-3-8@2,65V), tre ore di Orthos, tutto OK...passo ad S&M...errore alla fine del test (ho fatto il test "long").
Adesso ho provato con 2,7V e sta rullando...incrociamo le dita!

MaRtH
13-02-2007, 13:22
Secondo te, dando qualcosina in più al northbridge ne beneficia la stabilità della CPU? Al momento comunque credo che mi accontenterò...ammesso di riuscire a salire di FSB, non credo che le RAM riescano a stare al passo!
Per adesso sto appunto lottando con queste...ho fatto 3 SuperPi da 32MB in sincrono(2,5-3-3-8@2,65V), tre ore di Orthos, tutto OK...passo ad S&M...errore alla fine del test (ho fatto il test "long").
Adesso ho provato con 2,7V e sta rullando...incrociamo le dita!


Mah...

Prova, l'OC caro mio va a :ciapet:...

Bisogna provare per vedere se il tutto regge...

Comunque puoi benissimo tenere le ram in asincrono, su AMD64 per via del controller integrato sulla CPU, ci perdi pochissimo-niente sulle prestazioni...

Fmg84
13-02-2007, 15:43
Mah...

Prova, l'OC caro mio va a :ciapet:...

Bisogna provare per vedere se il tutto regge...

Comunque puoi benissimo tenere le ram in asincrono, su AMD64 per via del controller integrato sulla CPU, ci perdi pochissimo-niente sulle prestazioni...
Ho seguito il tuo consiglio.
Ho messo le ram in asincrono (lavorano comunque a 200MHz) ed ho finalmente sfondato i 240MHz! E' stato necessario alzare il V-core ad 1,45V ma...sono arrivato a 2750MHz! Purtroppo però, credo di avere qualche problemino con le temperature, quindi al momento sono costretto ad accontenarmi.
Allego un paio di screenshots:
1 http://img383.imageshack.us/img383/8136/superpi32mb2750mhzye3.th.png (http://img383.imageshack.us/my.php?image=superpi32mb2750mhzye3.png)
2 http://img383.imageshack.us/img383/7578/orthos2750mhztemperaturqc2.th.png (http://img383.imageshack.us/my.php?image=orthos2750mhztemperaturqc2.png)
3 http://img166.imageshack.us/img166/3143/superpi32mbetemperatureey1.th.png (http://img166.imageshack.us/my.php?image=superpi32mbetemperatureey1.png)
Come si può notare dallo screen 2, duramte il test di Orthos la temperatura del core va oltre i 60°...il che non mi fa ben pensare...mentre dal 3 si vede che durante il SuperPI il Core è un pò più fresco (poco poco :muro: )
Che dici di questo piccolo E6?

MaRtH
13-02-2007, 15:52
Allora, gli screen purtroppo sono ad una risoluzione che non mi permette di vedere bene, ma aguzzando la vista ho notato che il molti dell'htt l'hai impostato a 3X, portalo tranquillamente a 4X, in modo che risulti 1000Mhz perfetti... ;)

Per le temp non saprei, che dissi hai? Che pasta termica? Areazione del case?

Per essere un E6 è perfettamente in linea...

Ricordati che finchè in full load (sotto orthos ad esempio) starai sotto ai 55° potrai azzardare anche VCore ben più alti!

Perciò vedi se riesci a diminuire le temp e poi vacci di OC, vedrai che renderà meglio il tuo E6 e potrai salire ancora di più...

Fmg84
13-02-2007, 16:05
Allora, gli screen purtroppo sono ad una risoluzione che non mi permette di vedere bene, ma aguzzando la vista ho notato che il molti dell'htt l'hai impostato a 3X, portalo tranquillamente a 4X, in modo che risulti 1000Mhz perfetti... ;)
Hai ragione...gli screen li ho fatti a 1024x768...non capisco perchè sono stati rimpiccioliti :doh:
Già nel secondo screen (quello con Orthos) avevo settato HTT@x4 (1GHz esatto)!


Per le temp non saprei, che dissi hai? Che pasta termica? Areazione del case?

Per essere un E6 è perfettamente in linea...

Ricordati che finchè in full load (sotto orthos ad esempio) starai sotto ai 55° potrai azzardare anche VCore ben più alti!

Perciò vedi se riesci a diminuire le temp e poi vacci di OC, vedrai che renderà meglio il tuo E6 e potrai salire ancora di più...
Il case ed il dissi sono in firma...il primo è piuttosto "ventilato", il secondo ancora non è stato lappato...la pasta è una "Spire" comprata da Computer Disc***t, dal momento che qui a Palermo non sono riuscito a trovare di meglio...forse però non sono stato particolarmente bravo a "stenderla"...
Al momento ho settato 260MHz*11 ed ho fatto un paio di SuperPI...sembrerebbe reggere! Comunque, il mio obiettivo per ora è testare per bene (qualche ora di Orthos) i 2750MHz con 1,45V...poi eventualmente salirò ancora di FSB, non prima di aver "sistemato" le temperature ;)

MaRtH
13-02-2007, 16:38
Hai ragione...gli screen li ho fatti a 1024x768...non capisco perchè sono stati rimpiccioliti :doh:
Già nel secondo screen (quello con Orthos) avevo settato HTT@x4 (1GHz esatto)!


Il case ed il dissi sono in firma...il primo è piuttosto "ventilato", il secondo ancora non è stato lappato...la pasta è una "Spire" comprata da Computer Disc***t, dal momento che qui a Palermo non sono riuscito a trovare di meglio...forse però non sono stato particolarmente bravo a "stenderla"...
Al momento ho settato 260MHz*11 ed ho fatto un paio di SuperPI...sembrerebbe reggere! Comunque, il mio obiettivo per ora è testare per bene (qualche ora di Orthos) i 2750MHz con 1,45V...poi eventualmente salirò ancora di FSB, non prima di aver "sistemato" le temperature ;)


Strano, il mio è lappato, ma se ho guadagnato 2° è tanto, perciò escludi la lappatura...

A polvere come sei messo?

Vabbè strano...

Comunque testa, non ti fermare! :D ;)

Fmg84
13-02-2007, 16:48
Strano, il mio è lappato, ma se ho guadagnato 2° è tanto, perciò escludi la lappatura...

A polvere come sei messo?

Vabbè strano...

Comunque testa, non ti fermare! :D ;)
Invece mi sa che mi fermo ;)
Ho appena fatto il test di S&M a 260x11 e si è interrotto causa eccessiva temperatura (avevo settato la soglia a 65°) Quindi credo sia opportuno cercare di migliorare la dissipazione prima di salire oltre...anzi, ho riportato tutto @default (con RM clock riesco a tenere la CPU con 1,2V in full load)!
Appena avrò un pò di tempo (spero la prossima settimana) smonto il dissi e vediamo se cambiando pasta la situazione migliora...

MaRtH
13-02-2007, 17:43
Invece mi sa che mi fermo ;)
Ho appena fatto il test di S&M a 260x11 e si è interrotto causa eccessiva temperatura (avevo settato la soglia a 65°) Quindi credo sia opportuno cercare di migliorare la dissipazione prima di salire oltre...anzi, ho riportato tutto @default (con RM clock riesco a tenere la CPU con 1,2V in full load)!
Appena avrò un pò di tempo (spero la prossima settimana) smonto il dissi e vediamo se cambiando pasta la situazione migliora...


Eh...

65°, in effetti troppi troppi...

Vabbè dai, intanto risolvi le temp, poi se ne riparlerà... :D


;)

Fmg84
13-02-2007, 21:07
Eh...

65°, in effetti troppi troppi...

Vabbè dai, intanto risolvi le temp, poi se ne riparlerà... :D


;)
Speriamo che non mi sia beccato la CPU sfigata che scalda come un Prescott!
Oggi ho notato che anche con 1,2V e frequenza standard, durante il test di Orthos "Small FFT" la temperatura ha raggiunto e superato i 53° :eek:
Ciò mi fa pensare che probabilmente ho montato male il dissipatore...avrò messo troppa pasta? O forse troppo poca? :mbe:
Lo scopriremo presto ;)
Speriam :D

Bl@st
13-02-2007, 22:39
Sicuro che non sia la scheda madre a rilevare male le temperature ? Hai toccato con la mano il dissipatore ?

Fmg84
14-02-2007, 14:25
Sicuro che non sia la scheda madre a rilevare male le temperature ? Hai toccato con la mano il dissipatore ?
Ciao. Non credo che la scheda madre sbagli...in fin dei conti @default in Idle, la temperatura indicata per il "core" è di 28°-29°...secondo me è decisamente più probabile che abbia montato male il dissipatore...quest'ultimo al tatto, non è mai particolarmente caldo, neanche quando il PC è in full-load da ore (tipo test di Orthos)

MaRtH
14-02-2007, 17:09
Ciao. Non credo che la scheda madre sbagli...in fin dei conti @default in Idle, la temperatura indicata per il "core" è di 28°-29°...secondo me è decisamente più probabile che abbia montato male il dissipatore...quest'ultimo al tatto, non è mai particolarmente caldo, neanche quando il PC è in full-load da ore (tipo test di Orthos)


Controlla che il dissi faccia bene contatto, magari con qualche inserimento fittizio e vedi se sull'heatsink del dissi c'è lo stampo perfetto, non mettere troppa pasta, sennò dai origine al fenomeno contrario, l'isolamento termico, e attento comunque a non metterne troppa, un velo sottilissimo sull'ntero HIS...

Se invece il dissi è montato bene e la pasta è stesa bene credo proprio che sia il sensore che sballa un pò... ;)

sfaciottino
14-02-2007, 18:04
Ciao ragazzi, mi date una mano?
Onestamente non so da dove iniziare, o meglio non riesco a settare bene,
vi scrivo la mia configurazione:

dfi lanparty sli-d
san diego 3700+ scoperchiato (la sigla devo verificarla)
2x512 adata vitesta 566
raffreddamento ybris k10

In base a questa configurazione, potete dirmi come settare tutto
e soprattutto in quali sezioni del bios?

Lo stesso processore, sulla mia vecchia asrock saliva a 250 di fsb senza problemi
e il raffreddamento era quello ad aria di serie amd.

Ora, già a 250, il pc fa il boot ma si riavvia, eppure le temperature della cpu sono sotto i 30 gradi :(

MaRtH
14-02-2007, 18:05
Ciao ragazzi, mi date una mano?
Onestamente non so da dove iniziare, o meglio non riesco a settare bene,
vi scrivo la mia configurazione:

dfi lanparty sli-d
san diego 3700+ scoperchiato (la sigla devo verificarla)
2x512 adata vitesta 566
raffreddamento ybris k10

In base a questa configurazione, potete dirmi come settare tutto
e soprattutto in quali sezioni del bios?

Lo stesso processore, sulla mia vecchia asrock saliva a 250 di fsb senza problemi
e il raffreddamento era quello ad aria di serie amd.

Ora, già a 250, il pc fa il boot ma si riavvia, eppure le temperature della cpu sono sotto i 30 gradi :(


Mi raccomando di controllare i settings delle ram, con quella mobo i 250Mhz non sono niente... ;)

sfaciottino
14-02-2007, 18:23
Mi raccomando di controllare i settings delle ram, con quella mobo i 250Mhz non sono niente... ;)


Appunto, è questo che mi serve, qualcuno che mi dica come portarlo ad almeno 3 giga reali, non so come cavolo settare niente.

Qualcuno che ha la mia stessa mobo, può postarmi i suoi settaggi?

ste1982
16-02-2007, 09:12
Ciao a tutti,
ieri sera ho riprovato a cimentarmi nell'overclock di questo fantastico processore :D
Avrei una domanda che mi sta tartassando... Sono riuscito a "tirarlo" a 2650 (secondo me ancora poco) MHZ, moltiplicatore a 9.5, fsb= 4x voltaggio 1.47, ram (gskill f1phu1) a 150 mhz (dfi lanparty nf4 ultra-d).
Non riesco a capire perchè non si può andare oltre. Se abbasso il moltiplicatore a 9x, in teoria la frequenza in generale non dovrebbe essere più bassa? Non mi si avvia nemmeno... :confused:
Potrebbe essere un problema di ram scarsine?

Fmg84
16-02-2007, 09:24
Ciao a tutti,
ieri sera ho riprovato a cimentarmi nell'overclock di questo fantastico processore :D
Avrei una domanda che mi sta tartassando... Sono riuscito a "tirarlo" a 2650 (secondo me ancora poco) MHZ, moltiplicatore a 9.5, fsb= 4x voltaggio 1.47, ram (gskill f1phu1) a 150 mhz (dfi lanparty nf4 ultra-d).
Non riesco a capire perchè non si può andare oltre. Se abbasso il moltiplicatore a 9x, in teoria la frequenza in generale non dovrebbe essere più bassa? Non mi si avvia nemmeno... :confused:
Potrebbe essere un problema di ram scarsine?
Non ho capito bene:
Hai la CPU a 2650MHz con moltiplicatore x9,5, quindi FSB è a 278MHz (circa)...perchè per andare oltre vuoi abbassare il moltiplicatore a x9?
Se tieni le RAM in asincrono a 150MHz, non credo possano darti problemi...

ste1982
16-02-2007, 09:33
Non ho capito bene:
Hai la CPU a 2650MHz con moltiplicatore x9,5, quindi FSB è a 278MHz (circa)...perchè per andare oltre vuoi abbassare il moltiplicatore a x9?
Se tieni le RAM in asincrono a 150MHz, non credo possano darti problemi...


mmm... perchè se alzo il FSB a 280 o poco più non mi si avvia proprio o non mi completa il SPI. , e non capisco quale sia il problema... :muro: Ho provato anche a leggere la guida, ma mi sembra di aver fatto tutto giusto.

MaRtH
16-02-2007, 09:48
Ciao a tutti,
ieri sera ho riprovato a cimentarmi nell'overclock di questo fantastico processore :D
Avrei una domanda che mi sta tartassando... Sono riuscito a "tirarlo" a 2650 (secondo me ancora poco) MHZ, moltiplicatore a 9.5, fsb= 4x voltaggio 1.47, ram (gskill f1phu1) a 150 mhz (dfi lanparty nf4 ultra-d).
Non riesco a capire perchè non si può andare oltre. Se abbasso il moltiplicatore a 9x, in teoria la frequenza in generale non dovrebbe essere più bassa? Non mi si avvia nemmeno... :confused:
Potrebbe essere un problema di ram scarsine?


Prova a mettere le ram a 133Mhz e così vedi quanto riesci a salire di bus...

Fmg84
16-02-2007, 09:50
mmm... perchè se alzo il FSB a 280 o poco più non mi si avvia proprio o non mi completa il SPI. , e non capisco quale sia il problema... :muro: Ho provato anche a leggere la guida, ma mi sembra di aver fatto tutto giusto.
Scusami, sono un pò tordone....se vuoi trovare il limite della CPU non ti conviene tenere il moltiplicatore della CPU a x11 e salire più lentamente di FSB? Soprattutto se sei ancora con le RAM in asincrono...
Cioè, i 2600MHz li prendi tranquillamente a 240x11...non vedo perchè complicarti la vita(a parità di risultato) salendo tanto con lo FSB e basso moltiplicatore:)

ste1982
16-02-2007, 11:24
Scusami, sono un pò tordone....se vuoi trovare il limite della CPU non ti conviene tenere il moltiplicatore della CPU a x11 e salire più lentamente di FSB? Soprattutto se sei ancora con le RAM in asincrono...
Cioè, i 2600MHz li prendi tranquillamente a 240x11...non vedo perchè complicarti la vita(a parità di risultato) salendo tanto con lo FSB e basso moltiplicatore:)


Hai ragione ehehe, ma appena cambio il moltiplicatore non mi si avvia più il computer.. vi farò sapere!!
Grazie a tutti per la disponibilità. :)

Fady
27-03-2007, 19:09
Hai ragione ehehe, ma appena cambio il moltiplicatore non mi si avvia più il computer.. vi farò sapere!!
Grazie a tutti per la disponibilità. :)

anche io, nn so esattamente perchè, e avevo già postato al riguardo, avevo dei problemi con i moltiplicatori del processore in Oc...ad ulcuni moltiplicatori nn mi si avviava proprio e nn era questione di ram...

Jim81
27-03-2007, 19:22
Ciao raga qualcuno di voi ha una 8800 GTS con questo processore ?

Vorrei prendere una di queste schede video ed ero curioso di sapere come andasse con il nostro processore!

Ciao a tutti!!

MaRtH
28-03-2007, 11:45
Ciao raga qualcuno di voi ha una 8800 GTS con questo processore ?

Vorrei prendere una di queste schede video ed ero curioso di sapere come andasse con il nostro processore!

Ciao a tutti!!


Non dovrebbero esserci grossi problemi (leggi: colli di bottiglia), però un'overcloccatina non fa mai male se fatta come si deve...

Jim81
28-03-2007, 11:53
Leggi in firma :)

MaRtH
28-03-2007, 12:17
Leggi in firma :)



No, non hai colli di bottiglia, un san diego @ 2800Mhz spinge come un treno... ;)