PDA

View Full Version : Nuovi ToshibaSatellite A100 (Core2) ed altro....


Pagine : 1 2 3 [4] 5

pastonudo
25-03-2006, 10:49
Preso! A100-155
Il portatile è bellissimo, di desig che non han inete da invidiare ad asus e compagni, poi la barra di comandi per il player è veramente bella, pulsanti traslucidi a filo della plasica.
Telecomando integrato.
Vi consiglio questo portatile!!!

zanolla
25-03-2006, 10:54
Preso! A100-155
Il portatile è bellissimo, di desig che non han inete da invidiare ad asus e compagni, poi la barra di comandi per il player è veramente bella, pulsanti traslucidi a filo della plasica.
Telecomando integrato.
Vi consiglio questo portatile!!!
ciao! complimenti per l'acquisto!
posso chiederti dove l'hai comprato?non da tutte le parti danno il telecomando mi sembra!!!
appena hai tempo e lo usi un pò mi diresti quanto dura la batteria?
grazie!

Lukkio84
25-03-2006, 11:06
Altro dubbio: (scusate ma io guardo sempre molto al futuro) si può cambiare il processore? nel senso, se tra 3 anni mi piacerebbe avere un T2500 o T2600 o T2700 , insomma un processore più potente, potrei cambiarlo senza cambiare il computer (ammeso che li trovo perchè tra 3 anni può darsi che neanche li trovo più ) ?

Grazie A.L.M. (sò già che mi risponderai tu :p ;) )

prichero
25-03-2006, 11:39
Ciao a tutti,
ho intenzione di comprare l' A100-168, c'è qualcuno che me lo sconsiglia, vi prego siate onesti è il mio primo note.
Quelli che già l'hanno comprato mi dicono che vale la pena?
Sto comprando un note e lo voglio durare quanto più è possibile?
Mi serve per progammi di simulazione agli elementi finiti (CATIA, ANSYS....).
Vi prego datemi una dritta.
Ah... complimenti a tutti per il forum!!!
Ciao.

Chicco79
25-03-2006, 11:58
Altro dubbio: (scusate ma io guardo sempre molto al futuro) si può cambiare il processore? nel senso, se tra 3 anni mi piacerebbe avere un T2500 o T2600 o T2700 , insomma un processore più potente, potrei cambiarlo senza cambiare il computer (ammeso che li trovo perchè tra 3 anni può darsi che neanche li trovo più ) ?

Grazie A.L.M. (sò già che mi risponderai tu :p ;) )

me lo chiedevo anche io :rolleyes:

e quindi mi interesserebbe sapere se la cpu è su socket o saldata sulla scheda madre. :confused:

ovviamente nel primo caso sarebbe possibile un upgrade della cpu sempre BIOS permettendo, nel caso i futuri T2x00 non fossero già ora compatibili, sicurmante servirebbe anche un update del BIOS,
ma nel secondo caso non ci sarebbe proprio nulla da fare...

Spero che qualcuno ci sappia rispondere!
non c'è nessuno che ha le capacità e competenze di poter controllare?!?

Grazie :rolleyes:

Ale8
25-03-2006, 12:41
Due cosucce:
Hai gia' detto quanto l'hai pagato?
Che masterizzatore monta il tuo?

Complimenti per la scelta ;)
ti ringrazio per i complimenti anche se avrei preferito un 155 ma come ho detto non ho potuto aspettare. per il prezzo l'ho pagato un botto. io personalmente 2000 euro con 1gb in più e 3 anni di garanzia(e borsa e mouse), cmq con iva, 1gb in più ed estensione della garanzia a tre anni mi veniva 2480 con borsa e mouse gratis(e ci mancherebbe pure :D ) Ad ogni modo togliendo l'estensione(quindi 2 anni standard se non sbaglio) e la memoria in più considera 200 o 250 euro in meno. Di base credo venga sulle 1800. Per quanto riguarda il masterizzatore se vuoi sapere la marca é della stessa toshiba. A chi fosse interessato a sapere come si comporta con i giochi posso dire di aver provato solo Rome total war. Risoluzione nativa(1200 800) dettagli tutto max, armate enormi, aa max e animazioni asincroniche fatta una battaglia con circa 10.000 unità su schermo. tutto fluido senza incertezze :eek: e non ho ancora aggiornato i drivers della scheda video ne installato alcuna patch

vegahardware
25-03-2006, 12:51
A vostro avviso, l'estenzione di garanzia è qualcosa che va fatto...

oppure è inutile?

Ale8
25-03-2006, 13:12
A vostro avviso, l'estenzione di garanzia è qualcosa che va fatto...

oppure è inutile?
Guarda io posso dirti di averla fatta su consiglio del mio rivenditore che é anche un mio amico. Me l'ha consigliata sia in previsione del giorno in cui dovessi decidere di rivenderlo sia perchè non veniva poi molto di più( un centinaio d'euro se non sbaglio)e secondo lui quindi era conveniente farla in ogni caso. Poi in effetti non so che dirti, tornando indietro magari mi risparmierei quei soldi...proprio non so...come si dice, chi vivrà vedrà :)

Rainbow72
25-03-2006, 13:20
Ciao ragazzi, complimenti per la scelta. Io sono indeciso tra un toshiba A100-155 o un Asus A6ja, li ho visti entrambi in negozio, e lo schermo del Toshi mi sembrava più piccolo dell'Asus !! E' realmente un 15,4" ??
Inoltre voi che lo state utilizzando da un po' cosa mi sapete dire sulla qualità el video durante giochi e movies?
Un saluto

mrsagat
25-03-2006, 13:39
ti sembra piu piccolo perche sono sistemati in modo diverso
sono identici

quello dell asus ha i colori un pelino piu vivi ma riflette tantissimo praticamente uno specchio
meglio il toshiba schermo leggermente piu sbiadito ma mooooooolto meno riflesso

Frenkdj
25-03-2006, 13:54
uhm.. ma anche a voi se chiudete il laptop e premete anche leggermente sul centro del lid (dove c'e' il marchio toshiba) rientra un po' la plastica?! Ho appena notato che a me succede! :(

e poi (spero sia perche' al momento il toshi e' caldino) la giuntura a sinistra vicino alla cassa (col coperchio alzato) della parte metallizzata dello chassis a me crea un gradino di mezzo millimetro, mentre sul lato destro no..


AZZ!! è identico!! anche il mio ha la giuntura di plastica grigia a SX sotto alla cassa leggermente alzata... ma per me non è un difetto degno di attenzione...

A me infastidisce parecchio il DVD molto rumoroso e la wi-fi che non prende mai!!! divento matto a fargli trovare il router dove l'aspire da 600 euro della mia ragazza prende anche quando non vuoi!!! :mad:

Intanto colgo l'occasione di dire che mi è arrivata la garanzia e l'ho attivata!!
te la fanno pagare ma sono contento... non vorrei trovarmi tra un annetto nella situazione di dover scegliere di svenarmi per sistemare un PC vecchiotto o buttare via un pc vecchiotto ma sicuramente ancora ottimo!! e purtroppo ne conosco che si sono trovati in quella situazione.. :(

nview
25-03-2006, 14:01
Raga, ho quai deciso a mollare il mio desktop per prendere il portatile toshiba a100-155. Faccio una str......? Vi descrivo il mio desktop: Pentium 4 2.4 GHz, geforce ti4200 128 Mb vivo, due harddisk da 80 gb, 512 Mb ram. Che mi dite? Il portatile è più potente del mio desk... se lo mangia? Fatemi un paragone a livello di punteggi tipo desk=500 portatile=1000... siate onesti perchè son soldoni. Almeno per me! ciao

Ale8
25-03-2006, 14:04
ti sembra piu piccolo perche sono sistemati in modo diverso
sono identici

quello dell asus ha i colori un pelino piu vivi ma riflette tantissimo praticamente uno specchio
meglio il toshiba schermo leggermente piu sbiadito ma mooooooolto meno riflesso
quoto e aggiungo un parere da assoluto niubbo inesperto sui note e relativi schermi. avendoli visti entrambi da vicino posso dire che lo schermo dell'asus sembra(o è) più luminoso ma come ha detto mrsagat riflette moltissimo. Insomma alla fine dopo aver visto un video(concerto dei who :D ) su entrambi, sembrava che il toshi avesse una qualità visiva superiore(ma cmq siamo lì) insomma detto terra terra per me e il mio amico possessore dell'a6j si vedeva un po' meglio sul toshiba, poi non ti saprei dire perchè e se, settando i monitor cosa cambia. Cmq ripeto che se differenza c'é fra i due é mininma

shadowwolf72
25-03-2006, 14:07
Nessuno di voi ha mai parlato del bug nei notebook con cpu core duo. infatti
i dispositivi esterni USB 2.0 inducono i notebook basati su CPU Core DUO a consumare un quantitativo maggiore di energia del previsto.
la sola causa dell’eccessivo consumo osservato è un bug nel driver Advanced Configuration and Power Interface (ACPI) di Windows XP Service Pack 2.
Microsoft sapeva del problema sui consumi causati dall’USB 2.0 da più di metà anno 2005 ma non ha fatto nulla per rilasciare una patch correttiva, Oggi Microsoft sta concludendo la patch finale che potrà essere installata da tutti gli utenti.

shadowwolf72
25-03-2006, 14:10
Intel ha chiesto a Microsoft di "fixare il registro per eliminare il problema”. Nel frattempo, Intel sta lavorando per fixare il problema da sola

Ale8
25-03-2006, 14:10
Raga, ho quai deciso a mollare il mio desktop per prendere il portatile toshiba a100-155. Faccio una str......? Vi descrivo il mio desktop: Pentium 4 2.4 GHz, geforce ti4200 128 Mb vivo, due harddisk da 80 gb, 512 Mb ram. Che mi dite? Il portatile è più potente del mio desk... se lo mangia? Fatemi un paragone a livello di punteggi tipo desk=500 portatile=1000... siate onesti perchè son soldoni. Almeno per me! ciao
Io ho un pc identico al tuo tranne che per la scheda video,cmq simile(ho una geforce Ti 4600 128) e se é con questo il confronto che vuoi fare per essere sicuro dell'acquisto allora vai tranquillo perchè dire che se lo mangia é dire poco secondo me :D

fireball33
25-03-2006, 14:40
uhm.. ma anche a voi se chiudete il laptop e premete anche leggermente sul centro del lid (dove c'e' il marchio toshiba) rientra un po' la plastica?! Ho appena notato che a me succede! :(

e poi (spero sia perche' al momento il toshi e' caldino) la giuntura a sinistra vicino alla cassa (col coperchio alzato) della parte metallizzata dello chassis a me crea un gradino di mezzo millimetro, mentre sul lato destro no..

la plastica del coperchio è vero che cede un po... ma ti consiglio di non premere troppo dietro c'è uno schermo da 600 euri :D
la plastica sotto la giuntura sinistra è un pò rialzata anche nel mio :( pare un difetto comune... cmq sicuramente trascurabile..

fireball33
25-03-2006, 14:43
Raga, ho quai deciso a mollare il mio desktop per prendere il portatile toshiba a100-155. Faccio una str......? Vi descrivo il mio desktop: Pentium 4 2.4 GHz, geforce ti4200 128 Mb vivo, due harddisk da 80 gb, 512 Mb ram. Che mi dite? Il portatile è più potente del mio desk... se lo mangia? Fatemi un paragone a livello di punteggi tipo desk=500 portatile=1000... siate onesti perchè son soldoni. Almeno per me! ciao

desk=500.... portatile=10000000000 :D

matazen
25-03-2006, 15:18
ragazzi, ho installato un win xp pro service pack 2, ma non riesco ad installare il Toshiba Express MEdia Player (metto il recovery cd del media player ma non c'è niente di eseguibile)

qualcuno può darmi una mano?

salutoni

matteo

prichero
25-03-2006, 15:31
Ragazzi aiutatemi,
sono indeciso tra l'A100-155 e il 168.
Cosa mi consigliate?
Sto comprando un note che voglio sfruttare a lungo.
Chi ha già acquistato il 168 è soddisfatto?
Grazie.

A.L.M.
25-03-2006, 15:49
Pongo alla vostra attenzione la seguente possibilità, per chi vuole comprare un Toshiba

L’iniziativa “Vendita di personal computer per i Dipendenti della Pubblica Amministrazione” proroga fino all’8 Agosto 2006. (http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/generic_content.jsp?service=IT&ID=CONSIPEU)

Sconto fisso del 14 % su tutti i prodotti a listino.

Anche Acer, Dell e Elettrodata (ma chi so?) aderiscono all'iniziativa del governo. Vedi http://www.innovazione.gov.it/ita/struttura/dipartimento/progetti/pclavoratori.shtml
Di per sè è una buona iniziativa, peccato che lo sconto concesso venga applicato sul prezzo ufficiale, dato che l'operazione è valida solo in alcuni negozi ufficiali citati sul sito (che sono quelli che ti fanno pagare il prezzo di listino). Peccato che andando in un buon negozio di informatica o comprando su internet si ottengono sconti anche superiori (rispetto al prezzo di listino). ;)

A.L.M.
25-03-2006, 15:51
Altro dubbio: (scusate ma io guardo sempre molto al futuro) si può cambiare il processore? nel senso, se tra 3 anni mi piacerebbe avere un T2500 o T2600 o T2700 , insomma un processore più potente, potrei cambiarlo senza cambiare il computer (ammeso che li trovo perchè tra 3 anni può darsi che neanche li trovo più ) ?

Grazie A.L.M. (sò già che mi risponderai tu :p ;) )
Il processore si potrà cambiare al 99.9%, non solo, ma dato che le prime versioni di Merom saranno socket compatibili con Calistoga (dato che appena uscirà userà il nostro stesso chipset), potresti anche prendere una cpu dual core a 64 bit.

A.L.M.
25-03-2006, 15:59
ciao ragazzi?
sono abbastanza convinto di comprare un TOSHIBA - Satellite A100-155...
qualcuno sa quanto dura la batteria???
sto cercando di valutare pregi e difetti rispetto al SONY - VAIO VGN-FE11M..
grazie mille! :D
Come caratteristiche il Toshi è superiore quasi in tutto, il Sony ha dalla sua solo:
- il migliore schermo in circolazione (come tutti i Sony, del resto);
- lo chassis in lega di magnesio (ma il Toshi però rispetta le direttive ROHS-WEEE, quindi è riciclabile);
- il design, un po' superiore al Toshi, che dalla sua è + tradizionalista.

@prichero:
Dipende quanto vuoi tenere il note e quanto puoi aspettare per comprarlo. Io sono nell'ottica di cambiare questo tra 3 anni o poco +, ma mi serviva ora. IMHO se uno vuole tenerlo di + farebbe meglio ad aspettare le cpu dualcore a 64 bit. Considera però che quasi sicuramente la cpu degli A100 si dovrebbe poter sostituire con Merom (il Core Duo a 64 bit), che arriverà a Gennaio 2007.
Le prime cpu dual core a 64 bit arriveranno per l'estate, e sono i Turion X2 di AMD, ovviamente non so però quale sarà la reale disponibilità, e se Toshiba deciderà di usare anche AMD.

A.L.M.
25-03-2006, 16:01
ragazzi, ho installato un win xp pro service pack 2, ma non riesco ad installare il Toshiba Express MEdia Player (metto il recovery cd del media player ma non c'è niente di eseguibile)

qualcuno può darmi una mano?

salutoni

matteo
E' un cd bootable, quindi devi inserirlo nel lettore e riavviare, il procedimento dovrebbe partire da solo. Facci sapere se poi ci riesci (a me interessa, devo farlo anch'io... :D )

dante26
25-03-2006, 16:44
ragazzi volevo chiedervi una cosa riguardante i driver video.

Nel os pulito ho preso i driver dal cd di backup toshiba ed ho installato il display driver ati.
Ad installazione avvenuta ho disinstallato i driver ma non il catalyst control center.
Ho riavviato il pc in modalità provvisoria ed ho usato l'unistaller.
In modalità normale ho scaricato i radeon omega drivers 3.8.211 x os xp.

Installo tutto ok la risoluzione va a 1200x800, ma il control center non parte più nonostante sia nella systray e cosa più strana che nelle gestioni periferiche ora non mi vede la scheda x1600 ma una M56...

Ma cosa ho sbagliato?

A.L.M.
25-03-2006, 17:02
ragazzi volevo chiedervi una cosa riguardante i driver video.

Nel os pulito ho preso i driver dal cd di backup toshiba ed ho installato il display driver ati.
Ad installazione avvenuta ho disinstallato i driver ma non il catalyst control center.
Ho riavviato il pc in modalità provvisoria ed ho usato l'unistaller.
In modalità normale ho scaricato i radeon omega drivers 3.8.211 x os xp.

Installo tutto ok la risoluzione va a 1200x800, ma il control center non parte più nonostante sia nella systray e cosa più strana che nelle gestioni periferiche ora non mi vede la scheda x1600 ma una M56...

Ma cosa ho sbagliato?
Prova a vedere se c'è ancora il Catalyst Control Center in Installazione Applicazioni (Pannello di Controllo).
M56=X1600 Mobility. I driver Omega riconoscono la scheda col nome della gpu.
Se avevi l'OS reinstallato senza driver potevi installare subito gli Omega.

dante26
25-03-2006, 17:08
Ciao A.L.M si in istallazione applicazioni c'è
Ho provato a farlo partire dalla suo percorso originale e funziona solo che non è più in italiano ma in inglese e la ragazza è su sfondo grigio invece di quello nero ... boh.
Ma va bene lo stesso :)
Ciao alm e grazie ancora!

prichero
25-03-2006, 17:10
Ti ringrazio di cuore A.L.M.
A me il notebook serve ora, ma sono indeciso tra 155 e 168.
Per l'A100-168 mi hanno chiesto in negozio 1968 euro, che ne pensate?
In rete si trova a molto meno, ma è affidabile acquistare on-line? E se qualcosa non dovesse andare a chi mi rivolgo?
Voglio un consiglio da voi saggi!!!
Grazie mille per l'attenzione.

A.L.M.
25-03-2006, 17:23
Ciao A.L.M si in istallazione applicazioni ci stà...

Sai dove posso scarica solo il control center?

Ciao alm e grazie
Il CCC non ti serve con gli Omega, è solo pesante e non serve a nulla. Tutto (o quasi, dato che gli ATI Tray Tools non supportano ancora appieno la nostra scheda) quello che ti serve c'è già. Io ho non ho moddato apposta i driver ufficiali, proprio per evitare il CCC.

@prichero:
Ti converrebbe cercare qualche prezzo migliore. Sul dilemma 155-168 io ho ragionato così: il T2500 è + potente, ma non vale, a parere mio, la differenza di prezzo che c'è col T2400. Così come i 20 GB in + di HDD. Io ho preferito spendere meno oggi, dato che so che tra 3 anni o poco + lo cambierò.
In più io ho trovato il telecomando (ma non c'è su tutti i 155), che i 168 non hanno.
Comunque fai tu. Se ti serve la potenza in più, e non ti spiace troppo spendere quei circa 300 in +, vai sul 168.

matazen
25-03-2006, 23:56
E' un cd bootable, quindi devi inserirlo nel lettore e riavviare, il procedimento dovrebbe partire da solo. Facci sapere se poi ci riesci (a me interessa, devo farlo anch'io... :D )

ho posto la domanda proprio perchè inserendo il cd non accade niente, nè ho alcun programma da avviare io...

mrsagat
25-03-2006, 23:57
ho posto la domanda proprio perchè inserendo il cd non accade niente, nè ho alcun programma da avviare io...

ma hai messo boot da cd??

matazen
26-03-2006, 00:02
come consigliatomi ho installato i driver omega per la scheda video ed è andato tutto bene.

solo che ora ho sul desktop 3 dico 3 icone per la grafica!!

sono: 1) ati 3d control panel; 2)tray tools; 3)multires;

non ho la minima idea di cosa servano (in particolare i primi due, dato che il terzo mi sembra serva solo a gestire le risoluzioni)

grazie a chi vorrà darmi dei lumi in proposito (sono newby :rolleyes: )

salutoni

matteo

matazen
26-03-2006, 00:03
ma hai messo boot da cd??

si, per forza (avendo reinstallato un xp pro).

comunque io parlavo di toshiba express media player... e non mi è partito niente......al limite riprovo :rolleyes:

mrsagat
26-03-2006, 00:04
si, per forza (avendo reinstallato un xp pro).

comunque io parlavo di toshiba express media player... e non mi è partito niente......al limite riprovo :rolleyes:

infatti scusa domanda stupida era l unica cosa che mi e venuta in mente ;)

matazen
26-03-2006, 00:48
ma nessuno che parli di Overclock?

dal bios non son riuscito a trovare le voci per il set up, mentre di clock gen non so che versione scaricare (dato che sono elencate in base alla scheda madre, ed io non so che scheda madre monti il nostro toshiba...)

chi ha notizie, idee... si faccia avanti.

idem per la scheda video!

salutoni

matteo

sandman78
26-03-2006, 12:00
Salve,
ho ordinato l'a100-155 ieri visto che non mi riuscivano a procurare un A6jA...ho fatto bene?

volevo sapere come sono le casse e l'udio del toshiba...quelle dell'asus ho potuto constatare che sono una fetecchia... :stordita:

cosa è compreso nella confezione del toshiba?...ci sta un mouse e la borsa?

AkiraVF
26-03-2006, 12:33
Come caratteristiche il Toshi è superiore quasi in tutto, il Sony ha dalla sua solo:
- il migliore schermo in circolazione (come tutti i Sony, del resto);
- lo chassis in lega di magnesio (ma il Toshi però rispetta le direttive ROHS-WEEE, quindi è riciclabile);
- il design, un po' superiore al Toshi, che dalla sua è + tradizionalista.

ma cosa dici?, praticamente sony e toshiba sono equivalenti, la diff e' la scheda video (meglio quella del toshiba,anche se dura 1ora in meno)
io ho preso sony perche' non gioco con il pc, ho la xbox360, e non faccio editing video, guardo i film, scarico musica e programmo quindi il sony e' la scelta ideale,pero' cavolo la plastica del toshi fa cagare, nel mio sony non c'e un'imperfezione nelle platiche

Paolino77
26-03-2006, 12:47
Salve,
volevo sapere come sono le casse e l'udio del toshiba...quelle dell'asus ho potuto constatare che sono una fetecchia... :stordita:


Le casse del Toshiba sono incredibili!
Per quel che mi riguarda non ho mai sentito nulla del genere su un portatile, sia per precisione ma soprattutto potenza. :sofico:

mrsagat
26-03-2006, 12:57
Le casse del Toshiba sono incredibili!
Per quel che mi riguarda non ho mai sentito nulla del genere su un portatile, sia per precisione ma soprattutto potenza. :sofico:

quoto in pieno sembra di stare al cinema :sofico: stralollll

mister
26-03-2006, 14:41
Al momento del boot del computer esce in basso una scritta del tipo premi F2 per setup o F12 ,devi premere F12 ripetutamente come esce la scritta e poi scegli di fare il boot da CD/DVD e vedrai che tutto si installa , sempre che tu non abbia cancellato le partizioni originali altrimenti ti risponderà con una scritta del tipo
"spazio insufficente" a quel punto è tutta un altra storia
ciao

nview
26-03-2006, 15:04
ma cosa dici?, praticamente sony e toshiba sono equivalenti, la diff e' la scheda video (meglio quella del toshiba,anche se dura 1ora in meno)
io ho preso sony perche' non gioco con il pc, ho la xbox360, e non faccio editing video, guardo i film, scarico musica e programmo quindi il sony e' la scelta ideale,pero' cavolo la plastica del toshi fa cagare, nel mio sony non c'e un'imperfezione nelle platiche

Dal dire non mi piace al dire fa cagare ce ne passa... il sony sarà anche "bello" ma monta una scheda video che fa "ca...e" rispetto al toshiba. e poi costa anche di più del toshiba... almeno qui da me.
Credo che comunque un computer non è come un'auto che debba essere bella fuori (ma anche l'auto alle volte è più importante cosa monta dentro piuttosto che la linea...ma lasciamo perdere) :Prrr:

sandman78
26-03-2006, 15:36
ma la danno una borsa da trasporto e un mouse col portatile?

A.L.M.
26-03-2006, 16:28
ma cosa dici?, praticamente sony e toshiba sono equivalenti, la diff e' la scheda video (meglio quella del toshiba,anche se dura 1ora in meno)
io ho preso sony perche' non gioco con il pc, ho la xbox360, e non faccio editing video, guardo i film, scarico musica e programmo quindi il sony e' la scelta ideale,pero' cavolo la plastica del toshi fa cagare, nel mio sony non c'e un'imperfezione nelle platiche
Ma stiamo parlando dello stesso portatile? zanolla parlava di un FE11-M, che ha un T2300 come cpu. Quindi, tanto per cominciare, è meglio anche la cpu.
Il lettore di schedine di memoria legge + formati (ed è una cosa utile, se non si usano solo le SD o le MS). La sezione audio del Toshi è il meglio in circolazione sui portatili di questa fascia di prezzo.
A quanto leggo sul vostro thread, la batteria non dura tanto come dici (la durata dipende molto dai settaggi), in + il Sony non ha nemmeno lo spegnimento del core da bios.
Per quanto riguarda le plastiche e l'ingegnerizzazione dei note: ma prima di parlare l'hai visto/toccato/usato? Io ho detto che il Sony ha lo chassis di magnesio, e probabilmente le plastiche sono lievemente meglio, ma da qui a dire che le plastiche del Toshi fanno cagare ce ne passa...
Ogni note ha i suoi difettucci, specie se non si acquista qualcosa di fascia molto alta. L'A100 ha questo minuscolo gradino (mezzo millimetro) in una giuntura, la plastica del coperchio forse non resistentissima e il lettore dvd che, non essendo perfettamente assemblato, fa + casino del dovuto nella lettura di dati. Il resto è perfetto.
Il Vaio FE11 ha: il meccanismo di sgancio dello schermo progettato veramente male (il gancio è in basso), la batteria che gioca e, se si schiacciano contemporaneamente + tasti sulla tastiera la stessa si blocca.
Per favore, nessuno ti vieta di intervenire in questo thread o di fare critiche costruttive, ma ti consiglio di non venire qui a fare il fanboy, perchè non mi pare corretto.

A.L.M.
26-03-2006, 16:31
ma la danno una borsa da trasporto e un mouse col portatile?
No. Il mio rivenditore (Comp**erC**yHW), però, mi avrebbe regalato la borsa basic della Toshiba. Dato che non andava bene me la sono fatta sostituire con un Acer deluxe (valore 69 € su internet), che ho pagato solo 20 €. Se lo compri in un negozio fisico, prova anche tu a chiedere un cadeau... :D

A.L.M.
26-03-2006, 16:35
ma nessuno che parli di Overclock?

dal bios non son riuscito a trovare le voci per il set up, mentre di clock gen non so che versione scaricare (dato che sono elencate in base alla scheda madre, ed io non so che scheda madre monti il nostro toshiba...)

chi ha notizie, idee... si faccia avanti.

idem per la scheda video!

salutoni

matteo
Io non overclockerei nulla stabilmente. La scheda video l'ho tirata solo per vedere quanto potevo spingerla, ma la tengo a frequenze di default. Per l'OC della scheda video ti serve ATITool 0.25, l'unico che supporti la nostra scheda video.

dante26
26-03-2006, 19:10
Ma stiamo parlando dello stesso portatile? zanolla parlava di un FE11-M, che ha un T2300 come cpu. Quindi, tanto per cominciare, è meglio anche la cpu.
Il lettore di schedine di memoria legge + formati (ed è una cosa utile, se non si usano solo le SD o le MS). La sezione audio del Toshi è il meglio in circolazione sui portatili di questa fascia di prezzo.
A quanto leggo sul vostro thread, la batteria non dura tanto come dici (la durata dipende molto dai settaggi), in + il Sony non ha nemmeno lo spegnimento del core da bios.
Per quanto riguarda le plastiche e l'ingegnerizzazione dei note: ma prima di parlare l'hai visto/toccato/usato? Io ho detto che il Sony ha lo chassis di magnesio, e probabilmente le plastiche sono lievemente meglio, ma da qui a dire che le plastiche del Toshi fanno cagare ce ne passa...
Ogni note ha i suoi difettucci, specie se non si acquista qualcosa di fascia molto alta. L'A100 ha questo minuscolo gradino (mezzo millimetro) in una giuntura, la plastica del coperchio forse non resistentissima e il lettore dvd che, non essendo perfettamente assemblato, fa + casino del dovuto nella lettura di dati. Il resto è perfetto.
Il Vaio FE11 ha: il meccanismo di sgancio dello schermo progettato veramente male (il gancio è in basso), la batteria che gioca e, se si schiacciano contemporaneamente + tasti sulla tastiera la stessa si blocca.
Per favore, nessuno ti vieta di intervenire in questo thread o di fare critiche costruttive, ma ti consiglio di non venire qui a fare il fanboy, perchè non mi pare corretto.

Ben detto alm :cool:

Finalmente dopo un pò di tempo sn riuscito ad avere win prof. pulito...ma non importa del tempo ma del risultato :)

Da poco ho finito di configurare una rete ad hoc con il mio pc desktop :cool:

Solo una cosa ho notato che i tasti sulla destra quelli del play stop rew e quello di internet non funzionano... da cosa dipende? devo installare qualche software? Mi dite quale ?
Ciao a tutti!

fireball33
26-03-2006, 20:27
Solo una cosa ho notato che i tasti sulla destra quelli del play stop rew e quello di internet non funzionano... da cosa dipende? devo installare qualche software? Mi dite quale ?
Ciao a tutti!

purtroppo funzionano solo con wmp10 e windvd... ho provato di tutto anche a editare le chiavi di registro di toshiba controls ma nn ne vuole sapere... in realtà esiste un programmino... si kiama remotex e permette di utilizzare i mediakeys e il telecomando con itunes e winamp... ma è per i vecchi satellite (quelli con il display lcd davanti) e funziona male con il nostro :muro:

dante26
26-03-2006, 21:38
purtroppo funzionano solo con wmp10 e windvd... ho provato di tutto anche a editare le chiavi di registro di toshiba controls ma nn ne vuole sapere... in realtà esiste un programmino... si kiama remotex e permette di utilizzare i mediakeys e il telecomando con itunes e winamp... ma è per i vecchi satellite (quelli con il display lcd davanti) e funziona male con il nostro :muro:


Ma io ho wmp10 e non mi funziona lo stesso :(
sarà colpa del wme?

fireball33
27-03-2006, 00:12
controlla se hai installato toshiba controls e toshiba hotkeys...

kinotto82
27-03-2006, 12:18
Spero di non essere OT (alla fine qua si parla della serie 100 quindi non dovrei esserlo) chiedendovi un consiglio su questo notebook: in pratica non ha niente a ke vedere con i dual core ma sec.me è una valida alternativa per coloro molto attenti al portafoglio e che non sfrutterebbero a pieno la potenza di una dual core. In pratica ho scelto questo notebook x coloro ke vogliono farne un uso medio del pc (office e applicativi routinari, film a go go e navigazione, no gaming). Voi ke ne dite? Ha particolari difetti?
Ps: x la ram sarei intenzionato ad aggiungerne un modulo da 512...........magari in 1 secondo momento.
PPs: una configurazione di questo tipo x quanti anni potrebbe essere utilizzata senza problemi?
Grazie per tutti i preziosi consigli..........se ne darete :D

A.L.M.
27-03-2006, 12:25
PPs: una configurazione di questo tipo x quanti anni potrebbe essere utilizzata senza problemi?
Per un uso leggero oggi potresti usare ancora un PIII 1 GHz senza particolari problemi (se non ti dà troppo fastidio la mancanza di reattività...), quindi il note che proponi potrebbe tirare per almeno 3-4 anni più che degnamente. Certo è che per altre cose, la situazione cambia drasticamente... Già XP Pro SP2 non è una piuma, figuriamoci Vista...

kinotto82
27-03-2006, 12:40
Per un uso leggero oggi potresti usare ancora un PIII 1 GHz senza particolari problemi (se non ti dà troppo fastidio la mancanza di reattività...), quindi il note che proponi potrebbe tirare per almeno 3-4 anni più che degnamente. Certo è che per altre cose, la situazione cambia drasticamente... Già XP Pro SP2 non è una piuma, figuriamoci Vista...
e già, x windows vista sec.me solo con un dual core e almeno 1 GB di RAM stai tranq. :D
Xp sarà ancora aggiornato con i relativi S.P. nei prossimi anni sec.te?
Una configurazione simile in quali situazioni si può trovare penalizzata (a parte nei gioki e nel video editing)?
Ps: come aspettativa di durata io pensavo proprio a 3-4 anni :D

nview
27-03-2006, 12:40
non per molto credo.... escono programmi sempre più pesanti

kinotto82
27-03-2006, 12:45
non per molto credo.... escono programmi sempre più pesanti
.......si questo è sicuro ma, rispetto ad un centrino semplice, un celeron possiede una cache dimezzata ed un fsb + basso: sec.te a parità di freq. può darsi ke il rendimento dei 2 processori sia talmente diverso?
Ps: mi sa ke anke il processo produttivo è diverso :confused: :fagiano:
grazie x il tuo intervento ;)

A proposito:ho fatto una ricerkina su google e nemmeno pregando ho trovato una recensione ke parli del portatile in questione :muro: :cry:

nview
27-03-2006, 15:40
Nel toshiba a100-155 la radeon x1600 256Mb è da 128Mb dedicati + 128 condivisi o 256 dedicati?

A proposito si sa chi riceve anche il telecomando e chi no?

A.L.M.
27-03-2006, 15:53
Nel toshiba a100-155 la radeon x1600 256Mb è da 128Mb dedicati + 128 condivisi o 256 dedicati?

A proposito si sa chi riceve anche il telecomando e chi no?
256 MB dedicati (+ eventuali 256 in HyperMemory).
Il telecomando è un terno al lotto. Non dovrebbe esserci, se ti capita è pura fortuna (io ce l'ho :cool: )

nview
27-03-2006, 16:08
ma se ad uno sfigato non capita il telecomando....il portatile ha lo stesso la ricezione del segnale? Si potrebbe utilizzare un palmare con installato nevo media home per comandarlo? (conoscendo la frequenza dell'IR)

poirot
27-03-2006, 16:18
A me è arrivato col telecomando.

vegahardware
27-03-2006, 16:21
256 MB dedicati (+ eventuali 256 in HyperMemory).
Il telecomando è un terno al . Non dovrebbe esserci, se ti capita è pura fortuna (io ce l'ho :cool: )


Secondo me achi capita il telecomando deve ritenersi sfortunato... :mbe:


caxxo sbagliano a montare la mobo, la pora IR non funziona... ed i tasti del telecomando alcuni vanno ed altri no... :mad:


chiamala fortuna..... :D

A.L.M.
27-03-2006, 17:03
Secondo me achi capita il telecomando deve ritenersi sfortunato... :mbe:


caxxo sbagliano a montare la mobo, la pora IR non funziona... ed i tasti del telecomando alcuni vanno ed altri no... :mad:


chiamala fortuna..... :D
Non è un errore di mobo. La porta secondo me è semplicemente disabilitata da bios (sono disabilitate le seriali, e l'IrDA, afaik, è una porta seriale).
Il telecomando serve principalmente per l'Express Media Player: con quello funzionano tutti i tasti.
Forse ci sarà un modo per farli funzionare tutti anche sotto Windows...

nview
27-03-2006, 17:21
Non è un errore di mobo. La porta secondo me è semplicemente disabilitata da bios (sono disabilitate le seriali, e l'IrDA, afaik, è una porta seriale).
Il telecomando serve principalmente per l'Express Media Player: con quello funzionano tutti i tasti.
Forse ci sarà un modo per farli funzionare tutti anche sotto Windows...

Scusa puoi spiegare bene anche per me che non me ne intendo? :mc: Vuoi dire che il portatile arriva con i tasti multimediali che non funzionano? Cos'è sto mobo? :help:

vegahardware
27-03-2006, 17:26
Non è un errore di mobo. La porta secondo me è semplicemente disabilitata da bios (sono disabilitate le seriali, e l'IrDA, afaik, è una porta seriale).
Il telecomando serve principalmente per l'Express Media Player: con quello funzionano tutti i tasti.
Forse ci sarà un modo per farli funzionare tutti anche sotto Windows...

Io ho chiamato alla Toshiba, mi hanno detto che in alcuni notebook hanno sbagliato la mobo, ed hanno messo il telecomando in dotazione...
Ed alcuni tasti di conseguenza non funzionano...
Cmq sempre in questo thread non so chi... ha già spiegato il problema!

nview
27-03-2006, 17:31
ma cos'è sta mobo! :cry: Inoltre se mi arriva quello che ce l'ha montata male posso decidere di rispedirglielo indietro? Non voglio il cosiddetto tappabuchi! Non costa mica 50 euro sto coso!!!!!


PS: i portatili col telecomando sono quelli montati in maniera sbagliata non funzionanti al 100%? cioè con alcuni tasti morti sostituiti dal famoso telecomando?

Frenkdj
27-03-2006, 17:49
Io ho chiamato alla Toshiba, mi hanno detto che in alcuni notebook hanno sbagliato la mobo, ed hanno messo il telecomando in dotazione...
Ed alcuni tasti di conseguenza non funzionano...
Cmq sempre in questo thread non so chi... ha già spiegato il problema!


Per me sono le classiche frasi che ti dicono per "tranquillizzare" chi non lo ha trovato che diversamente potrebbe incaxxarsi!!

Se "l'errore" della MO ther BO ard è quello di aver abilitata una porta IR e quello di allegare al notebook un telecomando gratis... beh io dico BEN VENGANO GLI ERRORI!!! :p

Non credo che il mio pc si comporti diverso da quello di chi non ha il telecomando... :rolleyes:

Più che altro... per chi non avesse letto tutto il 3d... chi, possessore di 155 , ha notato che il lettore DVD fa rumori come un floppy!? :mbe: il rumore del disco che gira è normale, sembra la testina che fa un rumore più forte.. proprio come un floppy!!

nview
27-03-2006, 17:58
Evvai so cos'è sta MOBO!!!! :D ora mi spiegate un'altra sigla che non ho mai capito: IMHO che vuol dire?

Tornando al discorso....perchè ad alcuni che hanno il telec non funzionano i tasti multimediali?

Misu
27-03-2006, 18:07
Io non ho il problema del rumore sul lettore DVD anzi è molto silenzioso e sia con i dvd dvdrw che con i Cd Cdrw non causa rumori come dichiarato da alcuni...a tutte le velocità..infatti rimango di sasso quando sento dire che fa rumore come un Floppy.. :mbe:
Il mio modello è HL-DT-ST DVD DRAM GMA-4082N (Credo sia un Lg).
Voi che modelli avete??

Frenkdj
27-03-2006, 18:07
:D :D :D :D

IMHO = In My Humble Opinion

Frenkdj
27-03-2006, 18:09
Io non ho il problema del rumore sul lettore DVD anzi è molto silenzioso e sia con i dvd dvdrw che con i Cd Cdrw non causa rumori come dichiarato da alcuni...a tutte le velocità..infatti rimango di sasso quando sento dire che fa rumore come un Floppy.. :mbe:
Il mio modello è HL-DT-ST DVD DRAM GMA-4082N (Credo sia un Lg).
Voi che modelli avete??


scusa... ma hai sentito altri che dicono che sia rumoroso come un floppy? perchè io lo avevo accennato qualche pagina addietro.. ma non mi è sembrato di sentire altri...

Mi puoi dire dove lo hai letto? grazie!!!

Misu
27-03-2006, 18:23
scusa... ma hai sentito altri che dicono che sia rumoroso come un floppy? perchè io lo avevo accennato qualche pagina addietro.. ma non mi è sembrato di sentire altri...

Mi puoi dire dove lo hai letto? grazie!!!

Che modello hai come lettore DVD?
Si se non mi sbaglio almeno 2 persone avevano scritto di rumori sulla lettura del disco rumorosa (uno potresti essere tu)...

nview
27-03-2006, 18:28
Domanda tecnica: un software come Executive Diskeeper è dannoso per un portatile? Se la risposta è sì mi date delle valide alternative o se non sono necessarie ditemelo

kinotto82
27-03-2006, 19:14
Domanda tecnica: un software come Executive Diskeeper è dannoso per un portatile? Se la risposta è sì mi date delle valide alternative o se non sono necessarie ditemelo
xkè dovrebbe essere dannoso???? :confused: diskeeper è un classiko software-utility nn riesco a capire kome possa rovinare l'H.D. visto ke serve proprio x ottimizzare lo spazio a disposizione.
@A.L.M e nview: rispondereste alle mie domande dei post precedenti x favore?
thx :D

Area64
27-03-2006, 19:15
Domanda tecnica: un software come Executive Diskeeper è dannoso per un portatile? Se la risposta è sì mi date delle valide alternative o se non sono necessarie ditemelo
Non penso proprio che possa essere dannoso, io l'ho già usato un paio di volte sul toshiba A100-155, e con successo.

fireball33
27-03-2006, 19:55
allora... chiarisco una volta per tutte il problema irda/telecomando... nella prime versioni del 155 per errore è stata montata una scheda madre (la famigerata mobo :Prrr: ) con la porta irda, non prevista x la serie a100... e quindi è stato fornito anke con il telecomando.. la porta irda purtroppo è disabilitata dal bios quindi funziona solo in ricezione alle frequenze del telecomando in dotazione.. il problema è ke PER UNA SCELTA TOSHIBA e non per errori o difetti il telecomando funziona (PERFETTAMENTE) solo con express media player e, su windows, solo su windows media player 10 e windvd (lo stesso vale x i tasti multimediali a sinistra della tastiera) in quanto il programma che controlla i media keys , ovvero toshiba controls, non permette di aggiungere altri player ma ha selezionati wmp per i cd e windvd per i dvd... e i suddetti tasti/telecomando funzionano solo con questi programmi... ho provato in tutti i modi ad aggiungere qualche altro player, anche modificando le chiavi di registro del programma da regedit ma non c'è stato verso.. :muro:
ah dimenticavo... su win funzionano le frecce e il tasto ok del telecomando (e corrispondono ai tasti direzionali e ad invio) quindi il telecomando funziona parzialmente anche con mediacenter, che puo essere controllato appunto tramite i tasti direzionali e il taso invio... meglio di niente :rolleyes:

nview
27-03-2006, 20:19
Spero di non essere OT (alla fine qua si parla della serie 100 quindi non dovrei esserlo) chiedendovi un consiglio su questo notebook: in pratica non ha niente a ke vedere con i dual core ma sec.me è una valida alternativa per coloro molto attenti al portafoglio e che non sfrutterebbero a pieno la potenza di una dual core. In pratica ho scelto questo notebook x coloro ke vogliono farne un uso medio del pc (office e applicativi routinari, film a go go e navigazione, no gaming). Voi ke ne dite? Ha particolari difetti?
Ps: x la ram sarei intenzionato ad aggiungerne un modulo da 512...........magari in 1 secondo momento.
PPs: una configurazione di questo tipo x quanti anni potrebbe essere utilizzata senza problemi?
Grazie per tutti i preziosi consigli..........se ne darete :D

Per l'uso che dici di fare tu il portatile che menzioni ti può andare bene finchè non si consuma... xp lo aggiorneranno per ancora un bel po' di tempo... anche perchè visti i bug delle nuove versioni che mandano fuori ne passerà di acqua prima che decidano di abbandonarlo...

A.L.M.
27-03-2006, 22:04
Più che altro... per chi non avesse letto tutto il 3d... chi, possessore di 155 , ha notato che il lettore DVD fa rumori come un floppy!? :mbe: il rumore del disco che gira è normale, sembra la testina che fa un rumore più forte.. proprio come un floppy!!
Il mio in lettura dati, almeno all'inizio, fa rumore, ma è un problema + di assemblaggio che di meccanica del drive ottico. Credo che sia perchè alle alte velocità la copertura del cassettino tocca contro la cornice esterna al drive, provocando il rumore. Se provi a mettere uno spessore di carta nell'interstizio tra cassetto e scocca del portatile, vedrai che fa molto meno rumore. Anzi, se qualcuno che è pratico nello smontare i note riesce a capire se c'è un modo per rimontarlo ed evitare il casino, che ce lo faccia sapere... :D :help:

A.L.M.
27-03-2006, 22:07
.......si questo è sicuro ma, rispetto ad un centrino semplice, un celeron possiede una cache dimezzata ed un fsb + basso: sec.te a parità di freq. può darsi ke il rendimento dei 2 processori sia talmente diverso?
Ps: mi sa ke anke il processo produttivo è diverso :confused: :fagiano:
grazie x il tuo intervento ;)

A parità di frequenza andrà un po' meno di un Centrino normale. Dovrebbe poi consumare un po' di + per via della mancanza di alcune istruzioni Enhanced SpeedStep.

Frenkdj
27-03-2006, 22:28
Il mio in lettura dati, almeno all'inizio, fa rumore, ma è un problema + di assemblaggio che di meccanica del drive ottico. Credo che sia perchè alle alte velocità la copertura del cassettino tocca contro la cornice esterna al drive, provocando il rumore. Se provi a mettere uno spessore di carta nell'interstizio tra cassetto e scocca del portatile, vedrai che fa molto meno rumore. Anzi, se qualcuno che è pratico nello smontare i note riesce a capire se c'è un modo per rimontarlo ed evitare il casino, che ce lo faccia sapere... :D :help:


No no... il rumore da te menzionato l'ho notato anche io quando il disco gira ad elevate velocità...

Il rumore che sento io è un rumore (secondo me) di meccanica del lettore... mah chissà cosa sarà... Comunque ho esteso la garanzia a 3 anni!! una gran fregatura non dovrei prenderla... :p

nview
28-03-2006, 07:29
Ma giusto per fare una piccola recensione... tutti i possessori di toshiba a100-155 fino ad oggi riscontrano lo stesso problema di rumorosità nel lettore dvd oppure sono casi singoli?

allaon
28-03-2006, 08:28
Ciao a tutti.

Sento parlare troppo poco dell'uso di questo portatile con i videogiochi!
Non intendo benchmark, ma proprio come si comporta con gli ultimi usciti (half life2, oblivion etc.) e magari se qualcuno di voi l'ha provato con World of Warcraft. :O

Mi sono praticamente convinto a prendere questo portatile, anche perchè se ne volessi uno con scheda grafica più potente dovrei spendere almeno 2000€ :mc:

nview
28-03-2006, 08:33
Ciao a tutti.

Sento parlare troppo poco dell'uso di questo portatile con i videogiochi!
Non intendo benchmark, ma proprio come si comporta con gli ultimi usciti (half life2, oblivion etc.) e magari se qualcuno di voi l'ha provato con World of Warcraft. :O

Mi sono praticamente convinto a prendere questo portatile, anche perchè se ne volessi uno con scheda grafica più potente dovrei spendere almeno 2000€ :mc:


Giusto sentiamo anche un po' come si comporta coi giochi...tanto per capire che "bestia" è!

angleg
28-03-2006, 09:54
Con half life 2 ci giochi tranquillamente a 1280x800 con tutti i filtri attivati

A.L.M.
28-03-2006, 10:04
Ma giusto per fare una piccola recensione... tutti i possessori di toshiba a100-155 fino ad oggi riscontrano lo stesso problema di rumorosità nel lettore dvd oppure sono casi singoli?
La rumorosità c'è, ma soprattutto se si leggono dati (es. ti copi il contenuto di un dvd in una cartella). Altrimenti usi il silencer e non senti niente. In masterizzazione non fa molto rumore. Come ho già scritto, la rumorosità è dovuta in buona parte ad un lieve problema di assemblaggio; comunque il drive montato non è tra i più silenziosi in commercio, IMHO.
I rumori meccanici che si sentono sono normali (nessun tac o cose del genere).
Dal punto di vista funzionale non ci sono problemi. Legge e scrive tutto. Ho provat a masterizzare cd-r Sony (quindi suporto di alta qualità) e Maxell (qualità medio-alta), dvd-r e dvd-rw Verbatim (qualità alta). Mi legge persino un cd-r da 800 MB di TDK masterizzato su un altro masterizzatore (questi sono abbastanza rognosi da digerire, il drive che avevo sull'altro note, un Toshiba, non me lo leggeva). Forse il tempo d'accesso non è paragonabile ad un drive di alta qualità da desk, ma credo che questo sia un problema comune a tutti i drive ottici da note.

pastonudo
28-03-2006, 10:07
ciao ragazzi ma la radeon x1600 del toshi
sapete che tipo di settaggi devo mettere in cinema 4D? quando nn lavoro o lancio un render la schermata della modellazione mi si oscura e solo col clic del mouse la riattivo... :fagiano:

A.L.M.
28-03-2006, 10:11
ciao ragazzi ma la radeon x1600 del toshi
sapete che tipo di settaggi devo mettere in cinema 4D? quando nn lavoro o lancio un render la schermata della modellazione mi si oscura e solo col clic del mouse la riattivo... :fagiano:
Magari è un problema causato da VPU Recover. Prova a disattivare quello.

pastonudo
28-03-2006, 10:33
Magari è un problema causato da VPU Recover. Prova a disattivare quello.


...cos'è VPU Recover? dove lo trovo?

A.L.M.
28-03-2006, 10:45
...cos'è VPU Recover? dove lo trovo?
E' una delle opzioni che ci sono della scheda video. Lo trovi andando o nelle proprietà della scheda video o nel CCC.
Servirebbe ad evitare che nel caso di errori della scheda o dei suoi driver ti si blocchi il computer (o ti dia la schermata blu), però + di una volta crea + problemi che altro. Io ce l'ho attivo perchè non mi da' problemi, ma comunque tu prova (io non uso Cinema 4D). Altrimenti lo riattivi.

aldoisolina
28-03-2006, 10:47
posso lavorare con due monitor con gli omega?

A.L.M.
28-03-2006, 10:51
posso lavorare con due monitor con gli omega?
Sì. Ma io non ho mai provato.

A.L.M.
28-03-2006, 11:25
A proposito, ho deciso, aprirò io il thread ufficiale su questo note (non so quando, se oggi o tra qualche giorno). Volevo però chiedervi se preferivate limitare la discussione solo ai Satellite A100 o estenderla anche ai Tecra A7, che sono molto simili.
Inoltre se qualcuno volesse quotarmi dei suoi (o altrui) interventi che ritiene possano essere utili nell'altro thread, faccia pure. :D
Rispondete numerosi!

Paolino77
28-03-2006, 12:02
... nella prime versioni del 155 per errore è stata montata una scheda madre (la famigerata mobo :Prrr: ) con la porta irda, non prevista x la serie a100... e quindi è stato fornito anke con il telecomando.. la porta irda purtroppo è disabilitata dal bios quindi funziona solo in ricezione alle frequenze del telecomando in dotazione...

Come faccio a sapere se la mia 'MOBO' ha la IRDA?

nview
28-03-2006, 12:17
Volevo però chiedervi se preferivate limitare la discussione solo ai Satellite A100 o estenderla anche ai Tecra A7, che sono molto simili.
Rispondete numerosi!

solo gli a100

dante26
28-03-2006, 12:37
Bravo Alm!
Ci voleva un bel thread per questo portatile.
Per quanto riguarda la questione a100 e tecra io preferirei solo a 100 per non creare fraintendimenti. In ogni caso, va bene lo stesso.
Ciao!

fireball33
28-03-2006, 13:46
A proposito, ho deciso, aprirò io il thread ufficiale su questo note (non so quando, se oggi o tra qualche giorno). Volevo però chiedervi se preferivate limitare la discussione solo ai Satellite A100 o estenderla anche ai Tecra A7, che sono molto simili.
Inoltre se qualcuno volesse quotarmi dei suoi (o altrui) interventi che ritiene possano essere utili nell'altro thread, faccia pure. :D
Rispondete numerosi!

a.l.m. avvisami quando apri il thread ufficiale... avrai tutto il mio supporto :D

fireball33
28-03-2006, 13:49
Come faccio a sapere se la mia 'MOBO' ha la IRDA?

guarda nella parte anteriore del notebook... a sinistra del lettore di smart card se hai la irda c'è un trasperente nero... dietro c'è il ricevitore irda! se ti è uscito il telecomando la irda c'è sicuro... cmq è disabilitata da bios e non c'è verso di riattivarla (almeno per il momento) e funziona solo in ricezione con il telecomando fornito :rolleyes:

fireball33
28-03-2006, 14:01
Giusto sentiamo anche un po' come si comporta coi giochi...tanto per capire che "bestia" è!

cod2 1280x800 con tutti i filtri attivi (pero uso il rendering direct7 perche il multiplayer tra i fumogeni perde un po di fluidità e nei pcw non posso permetterlo :D )
painkiller booh 1280x800 filtri al max va una bomba
swat4 1280x1024 (non supporta il widescreen :muro: pero grazie agli algoritmi ati l'immagine non perde qualità) con anisotropico al max e aa 2x
ut2004 è un fulmine a qualsiasi risoluzione e con tutti i filtri attivi
nfsmw con tutti gli effetti attivi va a 1024x768... va anche oltre ma a qst risoluzione è + giocabile (neanche qst supporta il widescreen... e la cosa strana che sul fisso mi fa selezionare anche 1280x800! :doh: )
farcry 1.32 (con gli shader 3.0) è uno spettacolo... risoluzione nativa e anisotropico al max (senza antialiasing.... la foresta è tremenda da renderizzare!)
fear ancora non l'ho testato... qualcuno mi faccia sapere come va e quanto si può tirare :D

nview
28-03-2006, 14:09
cod2 1280x800 con tutti i filtri attivi (pero uso il rendering direct7 perche il multiplayer tra i fumogeni perde un po di fluidità e nei pcw non posso permetterlo :D )
painkiller booh 1280x800 filtri al max va una bomba
swat4 1280x1024 (non supporta il widescreen :muro: pero grazie agli algoritmi ati l'immagine non perde qualità) con anisotropico al max e aa 2x
ut2004 è un fulmine a qualsiasi risoluzione e con tutti i filtri attivi
nfsmw con tutti gli effetti attivi va a 1024x768... va anche oltre ma a qst risoluzione è + giocabile (neanche qst supporta il widescreen... e la cosa strana che sul fisso mi fa selezionare anche 1280x800! :doh: )
farcry 1.32 (con gli shader 3.0) è uno spettacolo... risoluzione nativa e anisotropico al max (senza antialiasing.... la foresta è tremenda da renderizzare!)
fear ancora non l'ho testato... qualcuno mi faccia sapere come va e quanto si può tirare :D

Beh cod2 è fatto molto bene anche per quello gira alla grande...

riusciresti a provare cold fear?

Paolino77
28-03-2006, 14:33
guarda nella parte anteriore del notebook... a sinistra del lettore di smart card se hai la irda c'è un trasperente nero... dietro c'è il ricevitore irda! se ti è uscito il telecomando la irda c'è sicuro... cmq è disabilitata da bios e non c'è verso di riattivarla (almeno per il momento) e funziona solo in ricezione con il telecomando fornito :rolleyes:

Io il telecomando non l'ho, non è che magari ho solo il vetrino trasparente ma fisicamente la IRDA non c'è?
Se nella gestione periferiche non la vedo l'unico modo di sapere se ce l'ho sarebbe di provare con il telecomando?

pastonudo
28-03-2006, 15:56
Io direi solo a100 così non ci si confonde.

Ragazzi come accedo alle proprietà della scheda video vorrei disattivare VPU Recover, ma non lo trovo :stordita:

fireball33
28-03-2006, 17:27
Io il telecomando non l'ho, non è che magari ho solo il vetrino trasparente ma fisicamente la IRDA non c'è?
Se nella gestione periferiche non la vedo l'unico modo di sapere se ce l'ho sarebbe di provare con il telecomando?

su gestione periferiche non compare appunto perchè è disabilitata da bios... e funziona solo in ricezione con il telecomando come ho già detto... quindi visto che non ce l'hai non credo abbia importanza l'irda... tanto non potresti usarla con nessun'altra periferica oltre al telecomando :rolleyes:

fireball33
28-03-2006, 17:28
Beh cod2 è fatto molto bene anche per quello gira alla grande...

riusciresti a provare cold fear?

appena ne ho il tempo lo provo ;) sono curioso anche di sapere come gira fear visto che è 1 dei game più pesanti e ricchi di effetti per il momento... fatemi sapere :D

dante26
28-03-2006, 17:32
cod2 1280x800 con tutti i filtri attivi (pero uso il rendering direct7 perche il multiplayer tra i fumogeni perde un po di fluidità e nei pcw non posso permetterlo :D )
painkiller booh 1280x800 filtri al max va una bomba
swat4 1280x1024 (non supporta il widescreen :muro: pero grazie agli algoritmi ati l'immagine non perde qualità) con anisotropico al max e aa 2x
ut2004 è un fulmine a qualsiasi risoluzione e con tutti i filtri attivi
nfsmw con tutti gli effetti attivi va a 1024x768... va anche oltre ma a qst risoluzione è + giocabile (neanche qst supporta il widescreen... e la cosa strana che sul fisso mi fa selezionare anche 1280x800! :doh: )
farcry 1.32 (con gli shader 3.0) è uno spettacolo... risoluzione nativa e anisotropico al max (senza antialiasing.... la foresta è tremenda da renderizzare!)
fear ancora non l'ho testato... qualcuno mi faccia sapere come va e quanto si può tirare :D

Ciao fireball33 sto giocando anch'io a cod2 bello davvero a 1280x80 :D

Ma i filtri di cui parli quali sono :rolleyes:
Poi un altra cosa ho provato ad usare lo scgermo del mio pc desktop ma si vede tutto storto... ce qaulkosa da fare nel pannelo di controllo?
Ciao ciao :)
Non so se sn domade assurde quelle che faccio ma questo è il mio prima computer in assoluto e già ho imparato tantissime cose ...soprattutto da voi... ciao!

giocondor
28-03-2006, 17:53
@ paolino77

Toshiba, secondo me, si è inventata di sana pianta la scusa della mobo....
io non ho il telecomando, però è evidente che la porta IR esiste sul mio notebook, quindi ho provato con un telecomando universale e ho verificato che è funzionante almeno in ricezione.
A questo punto io credo che per ragioni commerciali o di produzione sia venuta fuori qualche serie senza telecomando, visto che almeno su questo forum chi è senza telecomando rappresenta la minoranza degli acquirenti di questo notebook.

Personalmente ho invitato più volte Toshiba a sanare la disparità, senza ottenere risposta.

matazen
28-03-2006, 18:06
provato cod2 e va una bomba con tutti i filtri attivi, inoltre supporta la risoluzione wide.

@ alm: ok solo per a100 ;) AVVERTIMI QUANDO PARTE LA DISCUSSIONE!!

salutoni

matteo

fiol84
28-03-2006, 18:32
salve a t io vorei prendere un toshiba dopo un esperienza disastrosa a dir poco con un fujitsu siemens e vorrei spendere una cifra intorno a 1400 iva inclusa premoetto ke lo usero x lavoro editing di immagini sviluppo d book e siti ecc...cmq in ambito grafico...m date un consiglio ciao grazieeeeeeee

Fenomeno85
28-03-2006, 19:17
allora io domani se tutto va bene vado a farmi dare il codice per l'iniziativa cappuccino e per sabato se tutto va bene dovrei andare a prendere questo portatile.

Stavo guardando i prezzi .. ma io ho visto che meno di 1699 il 155 mica lo trovo :mbe: ... questo sia su essedi che su computerdiscount :(
Dato che lo vorrei andare a prendere personalmente e controllare i badpixel ... qualcuno sa dove trovarli a meno in provincia di Varerse? :D ... oppure cercherò di farmi regalare la borsa :D

Domanda ... ma in questo portatile viene anche fornita la chiavetta per la tv?? :D

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

anubiss
28-03-2006, 21:37
domani anch'io sarò un possessore dell'A100-155 :sofico:

mrsagat
28-03-2006, 22:11
allora io domani se tutto va bene vado a farmi dare il codice per l'iniziativa cappuccino e per sabato se tutto va bene dovrei andare a prendere questo portatile.

Stavo guardando i prezzi .. ma io ho visto che meno di 1699 il 155 mica lo trovo :mbe: ... questo sia su essedi che su computerdiscount :(
Dato che lo vorrei andare a prendere personalmente e controllare i badpixel ... qualcuno sa dove trovarli a meno in provincia di Varerse? :D ... oppure cercherò di farmi regalare la borsa :D

Domanda ... ma in questo portatile viene anche fornita la chiavetta per la tv?? :D

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

su internet lo trovi a 1540 euro bad pixel e difficile che ne trovi perche questi pannelli nuovi non ne hanno almeno cosi sembra
chiedi a mister ne ha provati una 20 tutti senza il ben che minimo pixel spento
poi le vie del signore sono infinite ;)

A.L.M.
29-03-2006, 00:13
cod2 1280x800 con tutti i filtri attivi (pero uso il rendering direct7 perche il multiplayer tra i fumogeni perde un po di fluidità e nei pcw non posso permetterlo :D )
Già provata la patch per i multicore? :read:
www.callofduty.com/patch_cod2

Neon68
29-03-2006, 03:39
Qualcuno ha provato i nuovi Omega 6.3?

Hellraiser83
29-03-2006, 04:02
sapete se hanno la cam integrata?

Neon68
29-03-2006, 04:35
L'A100 non ha cam integrata.

nview
29-03-2006, 08:21
meno di 1699 il 155 mica lo trovo :mbe: ... questo sia su essedi che su computerdiscount :(


Su essedi è a 1676

alva
29-03-2006, 10:20
sto anche io considerando questo notebook, ma non la considerate una mancanza l'assenza della LAN gigabit a quel prezzo?

fireball33
29-03-2006, 10:27
Ciao fireball33 sto giocando anch'io a cod2 bello davvero a 1280x80 :D

Ma i filtri di cui parli quali sono :rolleyes:
Poi un altra cosa ho provato ad usare lo scgermo del mio pc desktop ma si vede tutto storto... ce qaulkosa da fare nel pannelo di controllo?
Ciao ciao :)
Non so se sn domade assurde quelle che faccio ma questo è il mio prima computer in assoluto e già ho imparato tantissime cose ...soprattutto da voi... ciao!

i filtri sono anisotropico al max e antialiasing a 4x impostati dal gioco + adaptative e temporal antialiasing e filtro anisotropico ad alta qualità impostati dai driver :)

per il problema del monitor.... sicuramente la frequenza di uscita non è perfettamente compatibile con il monitor del tuo desktop.. imposta una frequenza alta (almeno 85hz per non avere problemi di affaticamento della vista... ma in mancanza d'altro 75 vanno bene) e una risoluzione adeguata al tuo schermo... e poi utilizzando le regolazioni del monitor cerca di sistemare l'immagine ;)

fireball33
29-03-2006, 10:29
Già provata la patch per i multicore? :read:
www.callofduty.com/patch_cod2

si pare guadagnare qualche frame durante il gioco... in caricamento mappe è decisamente + veloce! cmq andava alla grande anche senza patch! magari tutti i giochi fossero programmati così! :rolleyes: è l'unico che supporta schermi 4/3, 16/9 e 16/10 (come quello del nostro toshi) :D

dante26
29-03-2006, 10:52
i filtri sono anisotropico al max e antialiasing a 4x impostati dal gioco + adaptative e temporal antialiasing e filtro anisotropico ad alta qualità impostati dai driver :)

per il problema del monitor.... sicuramente la frequenza di uscita non è perfettamente compatibile con il monitor del tuo desktop.. imposta una frequenza alta (almeno 85hz per non avere problemi di affaticamento della vista... ma in mancanza d'altro 75 vanno bene) e una risoluzione adeguata al tuo schermo... e poi utilizzando le regolazioni del monitor cerca di sistemare l'immagine ;)

Grazie fireball, oggi proverò a fare come mi hai spiegato tu.
Ma la frequenza del nostro toshiba è 60 hertz?
Ciao.

nview
29-03-2006, 10:56
sto anche io considerando questo notebook, ma non la considerate una mancanza l'assenza della LAN gigabit a quel prezzo?
tanto c'è la wi-fi

A.L.M.
29-03-2006, 11:00
sto anche io considerando questo notebook, ma non la considerate una mancanza l'assenza della LAN gigabit a quel prezzo?
Sì, ma è molto meglio non avere la gigabit LAN e avere invece casse fantastiche per un note, piuttosto che il contrario (come gli Acer, ad esempio), non credi? A me comunque 100 mb/s vanno già bene, certo 1 gigabit non sarebbe male...
Se comunque vuoi fare una rete + veloce di 100 megabit/s puoi sempre usare la firewire (400 mb/s).

A.L.M.
29-03-2006, 11:00
tanto c'è la wi-fi
Ehm, è ancora + lenta... :stordita:

fireball33
29-03-2006, 11:02
Grazie fireball, oggi proverò a fare come mi hai spiegato tu.
Ma la frequenza del nostro toshiba è 60 hertz?
Ciao.

si la frequenza della maggior parte degli lcd è 60 hz...i pannelli lcd lavorano a frequenze più basse... e nonostante questo affaticano la vista molto meno rispetto ai monitor crt :)

fireball33
29-03-2006, 11:03
Sì, ma è molto meglio non avere la gigabit LAN e avere invece casse fantastiche per un note, piuttosto che il contrario (come gli Acer, ad esempio), non credi? A me comunque 100 mb/s vanno già bene, certo 1 gigabit non sarebbe male...
Se comunque vuoi fare una rete + veloce di 100 megabit/s puoi sempre usare la firewire (400 mb/s).

quoto totalmente! inoltre ancora i prezzi per gli adattatori gigabit non sono molto accessibili... x non parlare dei router! 100 mi vanno benissimo x il momento :D

allaon
29-03-2006, 13:15
E comunque non credo che il povero HD da 5400 giri stia dietro ad una 100mbit figurati alla Gbit :p

A.L.M.
29-03-2006, 16:05
Ripristinato l'Express Media Player senza problemi. Meno male... :D

Neon68
29-03-2006, 16:47
Chi vuol fare da cavia per gli omega 6.3?
A me manca la materia prima.... IL NOTEBOOK!!!

fiol84
29-03-2006, 17:18
ltimo quesito siccome ho sentitpo ke il centrino duo lascia attive se,mpre le porte usb e firewire volevo sapre cosa m consigliavate sempre tra i modelli toshiba...io uso programmi di grafica per lo piu e spesso m trovo a lavorare in giro e ovviamente x me la batterria e importante!!!(la mia disp e 1400€)....ciao grazieeeeeeeeee :cool:

pastonudo
29-03-2006, 17:38
ragazzi come faccio a cambiare l'impostazioni della scheda video da direct3d a opengl? Grassie e poi io ho problemi a mettere il telecomando nel suo alloggio pc card,,,rimane fuori un pezzo :fagiano:

nview
29-03-2006, 18:57
il centrino duo lascia attive se,mpre le porte usb e firewire

chi mi può dare una spiegazione veloce su questa cosa... in cosa consiste e cosa comporta.... grazie

Neon68
29-03-2006, 19:14
chi mi può dare una spiegazione veloce su questa cosa... in cosa consiste e cosa comporta.... grazie


Basta cercare ;)

http://www.hwupgrade.it/news/portatili/16260.html

nview
29-03-2006, 19:30
mi sono letto ben bene l'articolo... la mia domanda è... troveranno la soluzione? e poi.... questo problema dell'usb-core duo incide solo sulla autonomia della batteria o "danneggia" anche qualcos'altro nel portatile?

shadowwolf72
29-03-2006, 20:04
il bug in questione era noto dallo scorso 12 Luglio 2005, quando Microsoft ha rilasciato informazioni con il proprio Knowledge Base article KB899179.
la sola causa dell’eccessivo consumo osservato è un bug nel driver Advanced Configuration and Power Interface (ACPI) di Windows XP Service Pack 2
Nell'articolo è prevista una soluzione con una modifica del registro ma Microsoft raccomanda di non installare la soluzione attuale, a causa di potenziali problemi di instabilità. L'articolo rimane confidenziale e la sua pubblicazione su fonti esterne non è stata autorizzata ufficialmente.
Ho fatto la modifica al registro non sto avendo problemi

fireball33
29-03-2006, 20:26
il bug in questione era noto dallo scorso 12 Luglio 2005, quando Microsoft ha rilasciato informazioni con il proprio Knowledge Base article KB899179.
la sola causa dell’eccessivo consumo osservato è un bug nel driver Advanced Configuration and Power Interface (ACPI) di Windows XP Service Pack 2
Nell'articolo è prevista una soluzione con una modifica del registro ma Microsoft raccomanda di non installare la soluzione attuale, a causa di potenziali problemi di instabilità. L'articolo rimane confidenziale e la sua pubblicazione su fonti esterne non è stata autorizzata ufficialmente.
Ho fatto la modifica al registro non sto avendo problemi

quoto perfettamente...anke io uso la patch provvisoria e nessun problema di instabilità... attendendo la patch ufficiale!

fireball33
29-03-2006, 20:29
ragazzi come faccio a cambiare l'impostazioni della scheda video da direct3d a opengl? Grassie e poi io ho problemi a mettere il telecomando nel suo alloggio pc card,,,rimane fuori un pezzo :fagiano:

ahhhhhhhhhh! sicuramente l'hai messo nello slot express card... non forzarlo! il telecomando va nello slot inferiore! attenzione...

per quanto riguarda la scheda video... non esiste un'impostazione per la renderizzazione... se il programma/gioco utilizza render direct3d i driver selezionano directx, se usa opengl seleziona opengl... è tutto automatico tu puoi solo modificare le impostazioni per le due modalità grafiche (che tra l'altro nel catalyst control center sono separate)

anubiss
29-03-2006, 20:39
curiosità:
ma OneNote come si attiva?
che codice seriale và inserito per farlo funzionare??

voi avete la licenza di Windows in forma cartacea??

Ps. anch'io ho trovato il telecomando

fireball33
29-03-2006, 20:44
niente licenza cartacea... solo l'adesivo con l'ologramma sotto il note e sulla custodia del cd di ripristino... per onenote devi usare lo stesso seriale di windows :)

HisAirness
29-03-2006, 21:00
Ciao a tutti.

Sento parlare troppo poco dell'uso di questo portatile con i videogiochi!
Non intendo benchmark, ma proprio come si comporta con gli ultimi usciti (half life2, oblivion etc.) e magari se qualcuno di voi l'ha provato con World of Warcraft. :O
Guarda,gioco a WoW piuttosto regolarmente...e con il Toshi và che è una meraviglia! Ciao

Misu
29-03-2006, 21:26
Chiedo un consiglio sulla batteria, ancora non ho mai collegato il notebook a100-155 alla batteria...per il primo utilizzo cosa si deve fare?
La collego per la prima volta (con la carica di fabbrica,la faccio scaricare completamente, e poi devo fare qualche ciclo (3 ricariche) di 12 ore di ricarica continua a pc spento? (come i cellulari per intenderci) oppure quale è la procedura che si deve utilizzare per la miglior gestione della batteria?
Grazie per le risposte.

A.L.M.
29-03-2006, 22:01
chi mi può dare una spiegazione veloce su questa cosa... in cosa consiste e cosa comporta.... grazie
Guarda, piuttosto che l'articolo della redazione (che cita Tom's Hardware, che spesso trovo di parte), leggiti questo:
http://www.anandtech.com/mobile/showdoc.aspx?i=2693

fireball33
29-03-2006, 23:28
Chiedo un consiglio sulla batteria, ancora non ho mai collegato il notebook a100-155 alla batteria...per il primo utilizzo cosa si deve fare?
La collego per la prima volta (con la carica di fabbrica,la faccio scaricare completamente, e poi devo fare qualche ciclo (3 ricariche) di 12 ore di ricarica continua a pc spento? (come i cellulari per intenderci) oppure quale è la procedura che si deve utilizzare per la miglior gestione della batteria?
Grazie per le risposte.

assolutamente nessuna carica da 12 ore per le batterie al litio! semplicemente attacca la batteria e collega il pc all'alimentatore... quando il led batteria diventa blu puoi scollegare il pc! la batteria viene fornita di fabbrica con una carica al 5%... quindi collega subito il pc all'alimentazione altrimenti sta 2 minuti acceso e poi va in sospensione ;)

anubiss
29-03-2006, 23:50
niente licenza cartacea... solo l'adesivo con l'ologramma sotto il note e sulla custodia del cd di ripristino... per onenote devi usare lo stesso seriale di windows :)
grazie :)

vegahardware
30-03-2006, 07:52
allora io domani se tutto va bene vado a farmi dare il codice per l'iniziativa cappuccino e per sabato se tutto va bene dovrei andare a prendere questo portatile.

Stavo guardando i prezzi .. ma io ho visto che meno di 1699 il 155 mica lo trovo :mbe: ... questo sia su essedi che su computerdiscount :(
Dato che lo vorrei andare a prendere personalmente e controllare i badpixel ... qualcuno sa dove trovarli a meno in provincia di Varerse? :D ... oppure cercherò di farmi regalare la borsa :D

Domanda ... ma in questo portatile viene anche fornita la chiavetta per la tv?? :D

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Ancora questo notebook non cel'hanno... ma se acquisti su Aginform-PC, con 39,00euro puoi acquistare la Garanzia 0 bad pixel per i notebook! E con 9,00euro per gli LCD! :D

fireball33
30-03-2006, 09:26
grazie :)

e di ke :D

Misu
30-03-2006, 11:10
assolutamente nessuna carica da 12 ore per le batterie al litio! semplicemente attacca la batteria e collega il pc all'alimentatore... quando il led batteria diventa blu puoi scollegare il pc! la batteria viene fornita di fabbrica con una carica al 5%... quindi collega subito il pc all'alimentazione altrimenti sta 2 minuti acceso e poi va in sospensione ;)

Ok grazie mille!

vegahardware
30-03-2006, 11:22
Cosa ne pensate di questo Toshiba TV Tuner digitale terrestre (USB 2.0 DVB-T) secondo voi è meglio, peggio o uguale ad un tv- tuner pcmcia? :D

http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/individual_options_page.jsp?service=IT&ACTION=SHOW_ATTRIBUTES&OPTION_ID=107558

aldoisolina
30-03-2006, 11:23
ce ne vorrebbe uno con possibilità di smart card

KNX
30-03-2006, 11:30
Originariamente inviato da pastonudo
ragazzi come faccio a cambiare l'impostazioni della scheda video da direct3d a opengl? Grassie e poi io ho problemi a mettere il telecomando nel suo alloggio pc card,,,rimane fuori un pezzo

E si devi metterlo sullo slot sotto, quello delle pci-card, cmq tranquillo.... anche il sottoscritto si è sbagliato :D , forzandolo pure.... :( ... ad ogni modo non è successo niente perchè all'interno dello slot express-card, essendo loro meno "larghe" rispetto al telecomando, quest'ultimo non va fino in fondo....

KNX
30-03-2006, 11:34
Qualcuno saprebbe spiegarmi o meglio precisarmi quando la patch non ufficiale rilasciata da Microsoft (la modifica del Reg) funziona e quando non...
perchè mi pareva di aver letto che una volta che il note si riprende dallo Standby, essa non ha più effetto....

anubiss
30-03-2006, 11:51
scusate potreste postare il file reg per risolvere il problem usb - dualcore

KNX
30-03-2006, 12:13
L'articolo di Anandtech evidenzia una possibile soluzione a questo problema, che implica una modifica al registro di sistema seguendo la procedura di seguito riportata:

* Click Start, click Run, type regedit, and then click OK.
* Locate, and then click the following registry subkey:
HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Servic es\USB
Note: If the USB subkey does not exist, create it. To do this, follow these steps:
a. Select the Services key. On the Edit menu, point to New, and then click Key.
b. Type USB in the New Key #1 box to name the new key "USB."
* Right-click USB, point to New, and then click DWORD Value.
* In the New Value #1 box that appears, type EnIdleEndpointSupport, and then press ENTER.
* Right-click EnIdleEndpointSupport, and then click Modify.
* In the Value data box, type 1, leave the Hexadecimal option selected, and then click OK.
* Quit Registry Editor.

Questo fix funziona nella maggior parte degli scenari di utilizzo, permettendo di sfruttare tutta l'autonomia a disposizione del notebook. Purtroppo smette di operare nel momento in cui il PC viene portato in standby o ibernato, in quanto la chiave di registro viene persa ripristinando il bug; in questo caso si rende necessario riavviare il PC per ripristinare correttamente il fix.

Frenkdj
30-03-2006, 13:35
Ragazzi chi mi toglie un dubbio?

ho notato prima mentre chiudevo il pc, che circa all'altezza del cardine del monitor di sinistra la plastica del "coperchio" fa una leggera "bugna" che se ci passate la mano si sente...

mi potreste dire se anche il vostro ce l'ha?

altra cosa... che mi ha fatto notare mio fratello... anche il vostro intorno agli angoli inferiori del monitor l'illuminazione non è perfetta come in tutto il monitor?
sembra che ci sia una zona appena più chiara...

anubiss
30-03-2006, 15:10
ma i driver del sito Ati non si possono installare?
driver aggiornati dove li trovo?
nella pagina toshiba si sono tutti i driver già presenti nel notebook

vegahardware
30-03-2006, 16:12
Cosa ne pensate di questo Toshiba TV Tuner digitale terrestre (USB 2.0 DVB-T) secondo voi è meglio, peggio o uguale ad un tv- tuner pcmcia? :D

http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/individual_options_page.jsp?service=IT&ACTION=SHOW_ATTRIBUTES&OPTION_ID=107558


UP :rolleyes:

aldo77
30-03-2006, 16:29
Salve a tutti...
ho letto tutte le pagine del thread..... che stanchezza..... :eek:
Quasi tutti parlate del a100-155...... ma nessuno ha l'a100-170??

Differenze con il 155:
processore T2300
ram 512
scheda video x1400 con 128 mb

Io sarei indeciso tra appunto l'a100-170 e l'm40-281....
Qualcuno sa consigliarmi??

In particolare.... anche se il dual core ha ancora qualche piccolo bug e' + affidabile del centrino tradizionale??
Questa scheda video x1400 come si comporta?? E' buona??

Cosa ci faccio con il computer?
Un po di tutto.... dai classici pacchetti office al fotoritocco e videoscrittura (solitamente corel 12), internet, montaggio audio/video a livello amatoriale e xche' no qualche gioco...

Thanks a tutti... :)

nview
30-03-2006, 16:35
Salve a tutti...
ho letto tutte le pagine del thread..... che stanchezza..... :eek:
Quasi tutti parlate del a100-155...... ma nessuno ha l'a100-170??


e chi se frega :D

dai scherzo!!!

Frenkdj
30-03-2006, 16:40
Ragazzi chi mi toglie un dubbio?

ho notato prima mentre chiudevo il pc, che circa all'altezza del cardine del monitor di sinistra la plastica del "coperchio" fa una leggera "bugna" che se ci passate la mano si sente...

mi potreste dire se anche il vostro ce l'ha?

altra cosa... che mi ha fatto notare mio fratello... anche il vostro intorno agli angoli inferiori del monitor l'illuminazione non è perfetta come in tutto il monitor?
sembra che ci sia una zona appena più chiara...

UP

nview
30-03-2006, 16:44
UP
ma che risposta eh!

nview
30-03-2006, 17:00
Ragazzi chi mi toglie un dubbio?

ho notato prima mentre chiudevo il pc, che circa all'altezza del cardine del monitor di sinistra la plastica del "coperchio" fa una leggera "bugna" che se ci passate la mano si sente...

mi potreste dire se anche il vostro ce l'ha?

altra cosa... che mi ha fatto notare mio fratello... anche il vostro intorno agli angoli inferiori del monitor l'illuminazione non è perfetta come in tutto il monitor?
sembra che ci sia una zona appena più chiara...

oh ma proprio adesso che sta per arrivarmi vengono fuori tutti sti casini? :cry:

Frenkdj
30-03-2006, 17:03
oh ma proprio adesso che sta per arrivarmi vengono fuori tutti sti casini? :cry:



:mbe: :mbe: ma nessun casino!!! il notebook funziona benissimo... ho solo notato un paio di cose che vorrei sapere se anche gli altri hanno... :)

LukeNuke
30-03-2006, 17:53
Scusate la domanda ma non trovo la risposta da nessuna parte....e non ho voglia di rileggermi tutto... :Prrr:

Il masterizzatore del 155 e del 168 hanno il lightscribe? Mi pare di no se non ricordo male

nview
30-03-2006, 18:16
Scusate la domanda ma non trovo la risposta da nessuna parte....e non ho voglia di rileggermi tutto... :Prrr:

Il masterizzatore del 155 e del 168 hanno il lightscribe? Mi pare di no se non ricordo male

cos'è il lightscribe?

nview
30-03-2006, 18:17
Secondo voi è sufficiente la garanzia di un anno? Quanto costa estenderla?

nview
30-03-2006, 19:17
Altra domanda: ma secondo voi il problema usb-consumo anomalo sarà risolvibile via software o c'è la possibilità che ritirino qualche pezzo per sostituirlo?

A.L.M.
30-03-2006, 20:53
Ancora questo notebook non cel'hanno... ma se acquisti su Aginform-PC, con 39,00euro puoi acquistare la Garanzia 0 bad pixel per i notebook! E con 9,00euro per gli LCD! :D
Io da Comp**erCityHW l'ho pagata 25 € :Prrr:

A.L.M.
30-03-2006, 20:54
Scusate la domanda ma non trovo la risposta da nessuna parte....e non ho voglia di rileggermi tutto... :Prrr:

Il masterizzatore del 155 e del 168 hanno il lightscribe? Mi pare di no se non ricordo male
No.

A.L.M.
30-03-2006, 20:56
Altra domanda: ma secondo voi il problema usb-consumo anomalo sarà risolvibile via software o c'è la possibilità che ritirino qualche pezzo per sostituirlo?
Il problema è di Winzozz, tra l'altro se hai letto l'articolo di Anandtech è comune a tutti i Centrino, solo che nessuno se ne era mai accorto. :doh:
Pertanto basterà un semplice fix ufficiale di Microsoft.
Io la garanzia l'ho estesa a 2 anni e l'ho pagata 105 €.

A.L.M.
30-03-2006, 21:04
Ragazzi chi mi toglie un dubbio?

ho notato prima mentre chiudevo il pc, che circa all'altezza del cardine del monitor di sinistra la plastica del "coperchio" fa una leggera "bugna" che se ci passate la mano si sente...

mi potreste dire se anche il vostro ce l'ha?

altra cosa... che mi ha fatto notare mio fratello... anche il vostro intorno agli angoli inferiori del monitor l'illuminazione non è perfetta come in tutto il monitor?
sembra che ci sia una zona appena più chiara...
Controllato. Io non ho nessuna bugna.
L'illuminazione, almeno sugli attuali monitor da laptop, non sarà mai completamente uniforme, proprio per via della tecnologia utilizzata per la retroilluminazione: neanche sui monitor di Dell o di Sony. Quando ci sarà su tutti i note la retroilluminazione a led secondo me questo problema si ridurrà drasticamente.
Comunque il light leakage del nostro note è basso rispetto ad altri. Sì, ai 2 angoli inferiori l'illuminazione è lievemente + percepibile, ma se cambi prospettiva (abbassi un po' la testa, ad esempio), non noterai + il fenomeno. Questo vuol dire che non è un vero problema, altrimenti dovrebbe notarsi da ogni angolazione possibile. Per capire chi sta peggio di voi leggetevi il thread del Travelmate 8200...

Frenkdj
30-03-2006, 23:41
Controllato. Io non ho nessuna bugna.
L'illuminazione, almeno sugli attuali monitor da laptop, non sarà mai completamente uniforme, proprio per via della tecnologia utilizzata per la retroilluminazione: neanche sui monitor di Dell o di Sony. Quando ci sarà su tutti i note la retroilluminazione a led secondo me questo problema si ridurrà drasticamente.
Comunque il light leakage del nostro note è basso rispetto ad altri. Sì, ai 2 angoli inferiori l'illuminazione è lievemente + percepibile, ma se cambi prospettiva (abbassi un po' la testa, ad esempio), non noterai + il fenomeno. Questo vuol dire che non è un vero problema, altrimenti dovrebbe notarsi da ogni angolazione possibile. Per capire chi sta peggio di voi leggetevi il thread del Travelmate 8200...

Grazie!!!

la bugna che sento io è una cosa lieve... come veniva notato non mi ricordo da chi, la plastica del coperchio a premerla rientra un po' giusto? E' come se ci fosse qualche cosa sotto... come un connettore che tiene la plastica più in alto...
la sento più o meno nella zona segnata in rosso...

nview
31-03-2006, 08:04
Grazie!!!

la bugna che sento io è una cosa lieve... come veniva notato non mi ricordo da chi, la plastica del coperchio a premerla rientra un po' giusto? E' come se ci fosse qualche cosa sotto... come un connettore che tiene la plastica più in alto...
la sento più o meno nella zona segnata in rosso...

ma per cose di questo genere si può pensare ad un difetto di costruzione e quindi rientrare nella garanzia?

A.L.M.
31-03-2006, 09:14
Grazie!!!

la bugna che sento io è una cosa lieve... come veniva notato non mi ricordo da chi, la plastica del coperchio a premerla rientra un po' giusto? E' come se ci fosse qualche cosa sotto... come un connettore che tiene la plastica più in alto...
la sento più o meno nella zona segnata in rosso...
A me pare uguale da un lato e dall'altro. Anche visivamente non vedo differenze. Certo nel coperchio non c'è solo il monitor...
Non sarebbe comunque un difetto, al massimo potrebbe essere un errore progettuale (ma non lo è, dato che io non sento/vedo questa bugna).
Ragazzi, non cercate il pelo nell'uovo e, come vi ho detto, leggetevi i thread del Sony FE11 o dell'Acer Travelmate 8200, che a parità di dotazione costano + del nostro e hanno difetti incredibili, come la tastiera che impazzisce nel primo, o conflitti di driver inspiegabili (ed altro) nel secondo... ;)

Misu
31-03-2006, 10:22
A me pare uguale da un lato e dall'altro. Anche visivamente non vedo differenze. Certo nel coperchio non c'è solo il monitor...
Non sarebbe comunque un difetto, al massimo potrebbe essere un errore progettuale (ma non lo è, dato che io non sento/vedo questa bugna).
Ragazzi, non cercate il pelo nell'uovo e, come vi ho detto, leggetevi i thread del Sony FE11 o dell'Acer Travelmate 8200, che a parità di dotazione costano + del nostro e hanno difetti incredibili, come la tastiera che impazzisce nel primo, o conflitti di driver inspiegabili (ed altro) nel secondo... ;)

Ragazzi quoto e aggiungo che questo notebook è veramente ben costruito e non presenta veri difetti...perchè se per difetto s' intende un rialzo di 0,0001 mm nel lato sinistro dove è presente una cassa oppure il fatto che premento nella parte centrale del coperchio la plastica si abbassa appena di 1 mm. io mi metto a ridere... sono veramente contento del mio acquisto....nei giochi va benissimo alle massime risoluzioni, è veloce nell'esecuzione delle varie applicazioni e presente un ottimo display.

vegahardware
31-03-2006, 10:27
UP :rolleyes:

RE-UP

vegahardware
31-03-2006, 10:29
Cosa ne pensate di questo Toshiba TV Tuner digitale terrestre (USB 2.0 DVB-T) secondo voi è meglio, peggio o uguale ad un tv- tuner pcmcia? :D

http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/individual_options_page.jsp?service=IT&ACTION=SHOW_ATTRIBUTES&OPTION_ID=107558

:rolleyes: RE-UP :rolleyes:

aldo77
31-03-2006, 10:34
Salve a tutti...
ho letto tutte le pagine del thread..... che stanchezza..... :eek:
Quasi tutti parlate del a100-155...... ma nessuno ha l'a100-170??

Differenze con il 155:
processore T2300
ram 512
scheda video x1400 con 128 mb

Io sarei indeciso tra appunto l'a100-170 e l'm40-281....
Qualcuno sa consigliarmi??

In particolare.... anche se il dual core ha ancora qualche piccolo bug e' + affidabile del centrino tradizionale??
Questa scheda video x1400 come si comporta?? E' buona??

Cosa ci faccio con il computer?
Un po di tutto.... dai classici pacchetti office al fotoritocco e videoscrittura (solitamente corel 12), internet, montaggio audio/video a livello amatoriale e xche' no qualche gioco...

Thanks a tutti... :)

Ragazzi, mi quoto da solo....
nessuno ha questo benedetto a100-170??
Come si trova?? E' cmq un notebook valido??

A.L.M.
31-03-2006, 11:08
Ragazzi, mi quoto da solo....
nessuno ha questo benedetto a100-170??
Come si trova?? E' cmq un notebook valido??
Se non puoi puntare ad un A100-155 almeno, meglio l'M40-281, imho. La scheda video è abbastanza meglio nei giochi (pur se senza il supporto allo SM 3.0 e l'Avivo), il processore va meglio nei programmi non ottimizzati per dual-core. C'è comunque chi è contento dei T2300, quindi non è male in assoluto. In + hai una scheda audio migliore sugli A100. Per il resto + o meno sono uguali (l'M40-281 ha + ram e + HDD), tranne che per alcuni dettagli.

dante26
31-03-2006, 11:09
Mi potete spiegare come usare un altro monitor? Ho collegato il monitor lcd dell acer al mio toshiba ma la visuale non è inquadrata bene non si vedono le icone e ha due strisce blu in alto e in basso.

Ho messo anche la frequenza a 75 come mi ha suggerito fireball33 ma il problema non si è risolto.
Devo settare altro?
Ciao e grazie.

A.L.M.
31-03-2006, 11:14
Mi potete spiegare come usare un altro monitor? Ho collegato il monitor lcd dell acer al mio toshiba ma la visuale non è inquadrata bene non si vedono le icone e ha due strisce blu in alto e in basso.

Ho messo anche la frequenza a 75 come mi ha suggerito fireball33 ma il problema non si è risolto.
Devo settare altro?
Ciao e grazie.
Devi cambiare la risoluzione in uscita.
Proprietà display->impostazioni->clicca sul display 2 (il rettangolo col 2 sopra)->imposta la risoluzione nativa del tuo display esterno.
Occhio a modificare la frequenza degli lcd, sai qual'è la max dell'Acer? Non superarla, potresti giocarti il monitor. Sicuro di aver modificato quella del 2° display, e non quella del monitor del note?

dante26
31-03-2006, 12:01
Devi cambiare la risoluzione in uscita.
Proprietà display->impostazioni->clicca sul display 2 (il rettangolo col 2 sopra)->imposta la risoluzione nativa del tuo display esterno.
Occhio a modificare la frequenza degli lcd, sai qual'è la max dell'Acer? Non superarla, potresti giocarti il monitor. Sicuro di aver modificato quella del 2° display, e non quella del monitor del note?

Ciao alm...

Allora ho guardato adesso le impostazioni del monitor fisso ed ha la frequenza a 60...
Poi nelle impostazione (si avevo modificato quella del secondo display :p ) ho messo la frequenza 60 e ho provato tutte le risoluzioni...solo con una risoluzione si vedeva bene ma non c'erano le icone :(
Hai ancore qualche suggerimento?
Ciao!

aldoisolina
31-03-2006, 12:40
immaginati i due schermi collegati e disposti come vuoi da ccc con passaggio del mouse se usi solo il monitor esterno va spostato sul ccc

mordredP
31-03-2006, 12:55
Grazie!!!

la bugna che sento io è una cosa lieve... come veniva notato non mi ricordo da chi, la plastica del coperchio a premerla rientra un po' giusto? E' come se ci fosse qualche cosa sotto... come un connettore che tiene la plastica più in alto...
la sento più o meno nella zona segnata in rosso...

Sai che anche io lo sento? Per avvertirla pero' bisogna passare la mano leggermente a note chiuso..

fireball33
31-03-2006, 13:11
cos'è il lightscribe?

è una tecnologia che permette l'incisione di un immagine monocromatica sulla superficie superiore del cd... non la reputo così utile... i supporti costano il doppio e per scrivere un cd ci impiega sulla mezzora... dopo ke masterizzo un cd in 3 minuti non ho voglia di attenderne altri 30 per una stupida etichetta.. tra l'altro anke brutta (sempre secondo la mia opinione) :D

fireball33
31-03-2006, 13:16
Mi potete spiegare come usare un altro monitor? Ho collegato il monitor lcd dell acer al mio toshiba ma la visuale non è inquadrata bene non si vedono le icone e ha due strisce blu in alto e in basso.

Ho messo anche la frequenza a 75 come mi ha suggerito fireball33 ma il problema non si è risolto.
Devo settare altro?
Ciao e grazie.

se il monitor è lcd bastano 60hz... credevo fosse un crt... controlla se è impostata la risoluzione nativa

x le icone... se vuoi visualizzarle in entrambi gli schermi devi impostarli su modalità clonica (ovvero stessa immagine sui 2 schermi)... altrimenti l'immagine verra divisa tra i due monitor (ciò è ideale quando hai due schermi affiancati, magari cn la stessa risoluzione e diagonale) :)

A.L.M.
31-03-2006, 13:19
è una tecnologia che permette l'incisione di un immagine monocromatica sulla superficie superiore del cd... non la reputo così utile... i supporti costano il doppio e per scrivere un cd ci impiega sulla mezzora... dopo ke masterizzo un cd in 3 minuti non ho voglia di attenderne altri 30 per una stupida etichetta.. tra l'altro anke brutta (sempre secondo la mia opinione) :D
Quoto. Secondo me il Lightscribe tornerà utile quando si potranno fare le etichette in un paio di minuti al max...

fireball33
31-03-2006, 13:25
Quoto. Secondo me il Lightscribe tornerà utile quando si potranno fare le etichette in un paio di minuti al max...

altrimenti continueremo ad usare la vecchia carta adesiva (se proprio il pennarello ci fa così schifo) :D :D :D

harsan
31-03-2006, 14:50
NUOVO QOSMIO G30

http://203.56.127.51/topic/pdf/DOWNLOADS/BROCHURES/Toshiba_Qosmio_Specification_Brochure_March06.pdf


QOSMIO G30 Core Duo T2500 (2.00GHz)
17.1"WXGA+ TruBrite 2Lamp 72
NVIDIA® GeForce™ FX 7600 with 256MB dedicated video memory (PCI Express™ 16x)
512MB+512MB DDR2 533 (1024GB)
100+100GB 5400 (SATA)
Slot DVD-SuperMulti D/D Layer
Win XP MCE 2005 (OEM)
Intel GBps LAN, W-LAN (Intel 3945abg)

Fenomeno85
31-03-2006, 15:36
ordinato ... settimana prossima farò parte del clun :D

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

Frenkdj
31-03-2006, 15:54
Sai che anche io lo sento? Per avvertirla pero' bisogna passare la mano leggermente a note chiuso..


ESATTAMENTE! è una curiosità capiamoci!! a occhio la si vede ma proprio se vuoi vederla... ma se passi la mano si sente...
:)

Fenomeno85
31-03-2006, 15:56
qualcuno è così buono da dirmi tutti i driver che ci servono?? così mi preparo il mio bel cd del professional con su tutto?? :D

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

lord Pyron
01-04-2006, 14:23
Sono appena diventato un felice possessore del TOSHIBA A100-155!

dopo varie indecisioni ora mi trovo a scrivere questo post con le dita sulla sua tastiera...

prime impressioni:

Costruzione di ottima fattura, nessuno scricchiolio o indecisione nell'apertura di sportelli e schermo, tranne un ronzio dell'unità ottica dovuto ad una bassa tolleranza nei giochi tra chassie e sportellino del dvd, risolvibile con un pò di carta vetrata 1000 ;)

Hardware di ottima qualità, tranne forse la tastiera, con i tasti troppo rastremati, è facile finire tra tasto e tasto nella digitazione, ma finalmente di impronta tradizionale e non incasinata alla francese..

MANCANZA DEL MICROFONO!!!
che diamine mettono a fare una sezione audio impressionante, perchè con il programmino di suono virtuale suona da panico, se poi non mettono un microfono? mha...

TROPPI TASK ATTIVI!! ce ne sono 63! tra poco li disattivo tutti...pensate che sul mio dell ne avevo 24...

TELECOMANDO...QUANDO C'è...non funziona perfettamente, e non riesco neanche a trovare lo script per modificarlo un pò, riesco solo ad abbassare e alzare il volume, quando dovrebbe addirittura muovere il mouse, mentre con l'express player tutto ok

ventola molto discreta e temerature da freezer

bluetooth un pò complicato da gestire ma perfettamente funzionante

hard disk veloce e immperso nella bambagia, una bella fodera di gomma anti vibrazioni e urti

funzioni della tastiera eccelse anche per fare lo switch tra le modalità di consumo

ho cercato aggiornamenti per il bios ma per questo modello non sono disponibili, vedremo poi..

CONSIGLIO VIVAMENTE!!!!

lord Pyron
01-04-2006, 14:26
ora quello che voglio provare a fare è trovare il modo di modificare il software del telecomando, e per questo chiedo la collaborazione di chi voglia cimentarsi in questa impresa, volendo possiamo aprire anche una discussione apparte dove scambiarci idee, per poi postare i risultati su quello ufficale...che ne pensate?

UNA COSA HO NOTATO, CHE ALLA PRIMA CARICA DELLA BATTERIA LA LUCE MI è RIMASTA FISSA E LA CARICA SEGNAVA 99%...ho letto che qualcuno ha avuto lo stesso problema, vorrei ora scoprire la causa perchè di fare un doa non ho proprio voglia...farò delle prove e vi farò sapere!

A.L.M.
01-04-2006, 15:17
ESATTAMENTE! è una curiosità capiamoci!! a occhio la si vede ma proprio se vuoi vederla... ma se passi la mano si sente...
:)
Mi sono impegnato ed in effetti si sente qualcosa nella zona da te indicata... Ma non sporge, in verità: si sente al tatto perchè la plastica del coperchio non è resistentissima e si piega al tatto (credo sia dovuto alla volontà di limare il peso il + possibile, non dimentichiamo che il nostro è il note + leggero della sua categoria).

A.L.M.
01-04-2006, 15:21
ora quello che voglio provare a fare è trovare il modo di modificare il software del telecomando, e per questo chiedo la collaborazione di chi voglia cimentarsi in questa impresa, volendo possiamo aprire anche una discussione apparte dove scambiarci idee, per poi postare i risultati su quello ufficale...che ne pensate?
Bella iniziativa! Chiedi prima alla mod se è il caso di aprire un thread apposito. Considera che a breve (sto scrivendo la recensione) aprirò il thread ufficiale degli A100, quindi potresti anche postare lì, oppure se Christina ti dà un parere positivo, potresti aprire un thread a parte e lo linkiamo nell'Official Thread. Ma secondo te il software del telecomando dove può essere nascosto? Si potrebbe sbloccare la porta IrDA in qualche modo (credo sia bloccata da bios, dato che lì dice che le porte seriali sono disabilitate)?

Fenomeno85
01-04-2006, 16:08
mmm devo aspettare uffi .... comunque quanti qui dentro hanno formattato mettendo su xp pro? ... sono indeciso se mettere su il 2003 server ... ma non so se è supportato per note :D

comunque se qualche anima pia mi dice o mi fa uno screen per i driver sarei molto contento :D ... che poi mi tocca ancora scaricare xp dal poli e ritrovare la sp2.

~§~ Sempre E Solo Lei ~§~

lord Pyron
01-04-2006, 16:29
Allora ho trovato un software per la gestione dei winamp e itunes, ma non mi fa comunque funzionare i comandi come dovrebbe...

e poi sta spia della carica della batteria non si vuole proprio spegnere...

il programma si chiama remotex

A.L.M.
01-04-2006, 16:45
il programma si chiama remotex
E' vecchio, andava bene per i vecchi modelli di Toshiba di un paio d'anni fa.

lord Pyron
01-04-2006, 16:52
infatti va una chiaveca! cmq ho provato ad installare quello per il p100...nulla
drivers irda...nulla...qua tocca spremersi le meningi...ora sto spulciando nel forum toshi, speriamo

PS SI E' SPENTA LA SPIA DI CARICA DELLA BATTERIA!! PFIUUU

A.L.M.
01-04-2006, 16:56
PS SI E' SPENTA LA SPIA DI CARICA DELLA BATTERIA!! PFIUUU
Visto? Uomo di poca fede! :Prrr: :D

anubiss
01-04-2006, 16:57
ma perchè il telecomando non mi funziona bene?
non mi partono ne WMP ne WinDVD.
solo il tasto OK funziona a volte ed il volume. c'è qualcosa da fare?

lord Pyron
01-04-2006, 17:04
stiamo indagando dalle istruzioni dovrebbe fare un milione di cose invece non fa una mazza..penso siano errori di script, ne aveva anche uno della pinnacle, ma era molto più facile andare a modificarlo

A.L.M.
01-04-2006, 17:25
Funzionano anche il tasto "power" (spegne il pc, molto utile) e le frecce, utili con Powerpoint.
Secondo me funziona male proprio perchè neanche loro sapevano bene se metterlo o no... :rolleyes:
Ma dove potrebbero essere gli script secondo voi?

lord Pyron
01-04-2006, 17:34
sto cercando ma non trovo una mazza....ma perchè con express media funge e con win no?
che gli costava??

young
01-04-2006, 17:40
il Tecra A7 è la versione professionale del modello A100? Costa un po' di più ma ha la Gigabit e Xp pro. Sapete se lo schermo e i componenti sono gli stessi della serie A100?

anubiss
01-04-2006, 17:46
ma per i driver della scheda video come si fà?
quelli del sito ati non me li fa installare.

A.L.M.
01-04-2006, 17:48
il Tecra A7 è la versione professionale del modello A100? Costa un po' di più ma ha la Gigabit e Xp pro. Sapete se lo schermo e i componenti sono gli stessi della serie A100?
Sì. Però cambiano alcune cose. I Tecra non hanno le casse Harman-Kardon (un plus di questo note).

lord Pyron
01-04-2006, 18:00
allora, ho fatto una domanda sul forum toshiba...vediamo che rispondono.....chissà se capiranno il mio inglese! :D

A.L.M.
01-04-2006, 18:00
sto cercando ma non trovo una mazza....ma perchè con express media funge e con win no?
che gli costava??
Ho provato anche ad usare il software di un telecomando analogo venduto da Trust, ma non funziona perche non riesce a trovare l'interfaccia a infrarossi...

Per quanto riguarda le domande, aspettate che apra il forum ufficiale, così faccio una bella FAQ. Anzi, se qualcuno vuole raccogliere le domande + frequenti su questo thread al posto mio mi farebbe un gran piacere. Io così rispondo.

matazen
01-04-2006, 19:08
sicuramente tra le domande più frequenti ci sono quelle sui driver vari

cavalloplus
01-04-2006, 19:40
ciao raga io martedì dovrei diventare un possessore di un A100-168... che ne dite? ho fatto un bell'acquisto? Gli ho pure messo 2 Gb di RAM...

dato il prezzo di questo pc spero di non rimanere deluso.. qualcuno che ce l'ha cosa mi può dire?

ciao cmq martedì se arriva vi posto subito le impressioni!!!

ps: unica pecca che ci trovo ancora prima di prenderlo è il fatto che monta xp home e non il pro!!!..... mi tocca formattarlo ancora prima di usarlo!!! :D :D :D :D

pps: ma con il modello in questione si può fare il dual channel?

A.L.M.
01-04-2006, 23:12
Costruzione di ottima fattura, nessuno scricchiolio o indecisione nell'apertura di sportelli e schermo, tranne un ronzio dell'unità ottica dovuto ad una bassa tolleranza nei giochi tra chassie e sportellino del dvd, risolvibile con un pò di carta vetrata 1000 ;)
Questa soluzione l'avevo ipotizzata anch'io... Tu l'hai già fatto? Se sì, potresti postare il procedimento (ovvero, cosa hai limato e come?) :fagiano:
Thank you!

fireball33
02-04-2006, 10:04
ora quello che voglio provare a fare è trovare il modo di modificare il software del telecomando, e per questo chiedo la collaborazione di chi voglia cimentarsi in questa impresa, volendo possiamo aprire anche una discussione apparte dove scambiarci idee, per poi postare i risultati su quello ufficale...che ne pensate?

mi associo.... ci sto provando da un mese :muro: teniamoci in contatto... magari apriamo un thread apposito come suggerito da a.l.m.!
io ho provato a modificare le chiavi di registro del programma toshiba controls magari per aggiungere qualche altro lettore oltre a wmp10 e windvd ma niente! :rolleyes: come ho detto qualche post fa esiste un programma ke sblocca qualche funzione del telecomando (remotex) ma lo sconsiglio perchè è progettato per i vecchi satellite e quindi nn funziona molto bene.... quindi dobbiamo cercare di modificare il programma toshiba :D

fireball33
02-04-2006, 10:15
pps: ma con il modello in questione si può fare il dual channel?

ovviamente! se hai installati 2 moduli (e sicuramente tu ne avrai 2 da 1 giga)la memoria lavora in dual channel :)

fireball33
02-04-2006, 10:21
il rigonfiamento sul coperchio lo sento anch'io... ma è impercettibile e credo sia dovuto alla leggerezza delle plastiche come ha già detto a.l.m.
piuttosto ho notato che se premo il tasto control di sinistra fa uno strano scatto.. non è il tasto è qualcosa al di sotto o attorno.. ho pensato ai supporti della tastiera... infatti se premo leggermente la plastica sotto il tasto (proprio al di sotto della cornice nera) il rumore scompare :confused: qualcuno ha notato qualcosa di simile???

mordredP
02-04-2006, 11:01
piuttosto ho notato che se premo il tasto control di sinistra fa uno strano scatto..

uhm.. no, questo a me non avviene..

mordredP
02-04-2006, 11:08
Per quanto riguarda il telecomando, non credo che si tratti di una porta infrarossi standard.. Piuttosto per me e' semplicemente un dispositivo che si interfaccia con i tasti multimediali della tastiera a sinistra e/o le frecce.. E per questo non c'e' nessun software per controllarla e non e' riconoscibile da sistema operativo. Provero' a vedere con xev per linux se e' davvero cosi' anche se ci sono buoni indizi che lo confermano: provate ad usare il telecomando in notepad per esempio e vedrete che "ok" equivale ad "invio", le frecce alle frecce della tastiera, e cosi' via.. Quindi per sfruttare il telecomando in win serve solo un software per tastiere multimediali.

fireball33
02-04-2006, 11:30
Per quanto riguarda il telecomando, non credo che si tratti di una porta infrarossi standard.. Piuttosto per me e' semplicemente un dispositivo che si interfaccia con i tasti multimediali della tastiera a sinistra e/o le frecce.. E per questo non c'e' nessun software per controllarla e non e' riconoscibile da sistema operativo. Provero' a vedere con xev per linux se e' davvero cosi' anche se ci sono buoni indizi che lo confermano: provate ad usare il telecomando in notepad per esempio e vedrete che "ok" equivale ad "invio", le frecce alle frecce della tastiera, e cosi' via.. Quindi per sfruttare il telecomando in win serve solo un software per tastiere multimediali.

lo penso anch'io.. su windows funzionano solo il tasto power, le frecce e il tasto ok che equivale ad invio... mentre in wmp10 e windvd il telecomando si interfaccia tramite toshiba controls e funziona perfettamente... secondo me bisognerebbe o cercare di aggiungere altri player a quel maledetto programma toshiba oppure trovare gli script adatti e creare un programma come remotex che funzioni sull'a100...

Chicco79
02-04-2006, 11:31
Per quanto riguarda il telecomando, non credo che si tratti di una porta infrarossi standard.. Piuttosto per me e' semplicemente un dispositivo che si interfaccia con i tasti multimediali della tastiera a sinistra e/o le frecce.. E per questo non c'e' nessun software per controllarla e non e' riconoscibile da sistema operativo. Provero' a vedere con xev per linux se e' davvero cosi' anche se ci sono buoni indizi che lo confermano: provate ad usare il telecomando in notepad per esempio e vedrete che "ok" equivale ad "invio", le frecce alle frecce della tastiera, e cosi' via.. Quindi per sfruttare il telecomando in win serve solo un software per tastiere multimediali.

Bella MordredP!
potrebbe essere una buona intuizione! :cool:

facci sapere l'esito delle tue prove!

fireball33
02-04-2006, 11:47
uhm.. no, questo a me non avviene..

e allora mi sa che lo faccio controllare prima che esce qualche difetto... comunque ottima idea controllare da linux... fammi sapere che ci sto sbattendo la testa da un mese :muro:

lord Pyron
02-04-2006, 12:52
allora io ho configurato il programma remotex per funzionare con le shortcuts di wmplayer e funziona perfettamente, penso che i comandi siano interpretati direttamente o da un ricevitore hardware o sono implementati dal bios, visto che possiamo accendere il pc anche col telecomando, non c'è un software che viene caricato, ma è residente in qualche eprom, cmq con remotex sono riuscito a farlo funzionare...

ora il problema che non riesco a risolvere è---> ho dato una shortcut al collegamento di wmplayer, per associarlo al tasto del telecomando, ma non ne vuole sapere di funzionare, neanche da tastiera...mica devo attivare qualcosa?non ricordo...qualche idea?

ho letto sopra che alcuni di voi riescono a far funzionare il telecomando con wplayer, a me non va ne per far avanzare le tracce, ne per il play\stop, a voi si?

cavalloplus
02-04-2006, 12:54
ovviamente! se hai installati 2 moduli (e sicuramente tu ne avrai 2 da 1 giga)la memoria lavora in dual channel :)

grazie mille :sofico: :sofico:

fireball33
02-04-2006, 12:59
allora io ho configurato il programma remotex per funzionare con le shortcuts di wmplayer e funziona perfettamente, penso che i comandi siano interpretati direttamente o da un ricevitore hardware o sono implementati dal bios, visto che possiamo accendere il pc anche col telecomando, non c'è un software che viene caricato, ma è residente in qualche eprom, cmq con remotex sono riuscito a farlo funzionare...

ora il problema che non riesco a risolvere è---> ho dato una shortcut al collegamento di wmplayer, per associarlo al tasto del telecomando, ma non ne vuole sapere di funzionare, neanche da tastiera...mica devo attivare qualcosa?non ricordo...qualche idea?

ho letto sopra che alcuni di voi riescono a far funzionare il telecomando con wplayer, a me non va ne per far avanzare le tracce, ne per il play\stop, a voi si?

guarda... con windows media player 10 funziona perfettamente senza programmi esterni in quanto wmp è presente nella lista di toshiba controls... funziona solo con la versione 10 (a quanto dice sul manuale) e con windvd...

lord Pyron
02-04-2006, 13:36
a me invece nulla....non capisco...

lord Pyron
02-04-2006, 13:38
ma con i cd oppure con gli mp3? ancora devo provare col lettore cd, ma a mo non fa neanche partire il programma con il tasto apposito sul telecomando, non ho idea come mai

che versione hai del programma?

fireball33
02-04-2006, 13:39
controlla se hai installato toshiba controls e toshiba hotkeys....servono tutti e due a quanto pare....
di che programma parli? dei programmi toshiba ho l'ultima versione, ovvero l'unica disponibile per l'a100 (finora non è stata aggiornata è quella presente anche sul cd di ripristino)

Markslv
02-04-2006, 13:50
Salve a tutti, sono un neo felice possessore di un Toshiba A100-168.
Per prima cosa vorrei ringraziarvi, visto che la lettura del forum mi ha aiutato molto nella scelta.

Premesso che tutto funziona a meraviglia, avrei una domanda:

come trovate il volume degli altoparlanti? Non è un po' basso? Io ho settato tutto al massimo ma continua a sembrarmi basso.

fireball33
02-04-2006, 13:53
Salve a tutti, sono un neo felice possessore di un Toshiba A100-168.
Per prima cosa vorrei ringraziarvi, visto che la lettura del forum mi ha aiutato molto nella scelta.

Premesso che tutto funziona a meraviglia, avrei una domanda:

come trovate il volume degli altoparlanti? Non è un po' basso? Io ho settato tutto al massimo ma continua a sembrarmi basso.

l'audio harman/kardon è tra i migliori tra notebook... prova ad ascoltare l'audio di qualche altro note della stessa fascia (vedi asus a6j... il sonoro è osceno) e sentirai la differenza! a mio parere il sonoro dell'a100 è secondo solo al sistema audio altec lansing di alcuni hp pavilion (da paura :eek: )... e cmq ricorda sempre che sono casse da 12mm non pretendere l'impossibile :D

lord Pyron
02-04-2006, 14:21
niente non va...aspetterò di formattare e fare le mie prove...intanto con remotex tutto va bene

Markslv
02-04-2006, 14:22
l'audio harman/kardon è tra i migliori tra notebook... prova ad ascoltare l'audio di qualche altro note della stessa fascia (vedi asus a6j... il sonoro è osceno) e sentirai la differenza! a mio parere il sonoro dell'a100 è secondo solo al sistema audio altec lansing di alcuni hp pavilion (da paura :eek: )... e cmq ricorda sempre che sono casse da 12mm non pretendere l'impossibile :D

Hai perfettamente ragione. L'ho confrontato con il Compaq Evo N1020v della mia fidanzata, che ha gli altoparlanti JBL, e devo dire che il volume del nostro è effettivamente un filo più basso, ma la qualità è di un altro pianeta.

barker_cry
02-04-2006, 14:27
Salve a tutti, sono un futuro (spero felice) possessore di un A100-168, volevo chiedere se ci sono problema di driver con le distro linux in circolazione se sì qual è quella che consigliate che non crea problemi?

lord Pyron
02-04-2006, 14:38
se poi si setta a dovere l'utility suono virtuale ancora meglio...

barker_cry
02-04-2006, 15:03
Qualcuno sà se nell'A100-168 sono state implementate alcune funzione Easyguard?

pastonudo
02-04-2006, 17:48
Sapete se si può modificare la atix1660 in una FIRE.
Quando renderizzo non mi da risultati eccelsi con Cinema 4D

pastonudo
02-04-2006, 18:11
Sapete se si può modificare la atix1660 in una FIRE.
Quando renderizzo non mi da risultati eccelsi con Cinema 4D

ùscusate ati x1600

fireball33
02-04-2006, 18:28
Qualcuno sà se nell'A100-168 sono state implementate alcune funzione Easyguard?

niente easyguard sui satellite a100.. sono presenti sui tecra a7 :D

fireball33
02-04-2006, 18:57
ma avete notato che tra le opzioni di registrazione del controllo volume di windows non è presente l'opzione stereo mix? assente anche nel pannello realtek... neanche con gli ultimi driver :muro: cioè è montata una scheda che supporta hd audio e suono 7.1 ed è così mal gestita dai driver? senza contare che una seconda uscita audio e una digitale potevano metterla... e che si registra da una fonte stereo dall'ingresso mic registra in mono :rolleyes:

nview
02-04-2006, 19:09
ma avete notato che tra le opzioni di registrazione del controllo volume di windows non è presente l'opzione stereo mix? assente anche nel pannello realtek... neanche con gli ultimi driver :muro: cioè è montata una scheda che supporta hd audio e suono 7.1 ed è così mal gestita dai driver? senza contare che una seconda uscita audio e una digitale potevano metterla... e che si registra da una fonte stereo dall'ingresso mic registra in mono :rolleyes:

cioè non potrei collegare la mia uscita aux dello stereo al pc... ovvero non mantiene i canali stereo e li riunisce in mono e basta? Il "line-in" è mono (ma c'è il line-in)?

Se volessi attaccare al portatile un sistema di casse 5.1 cosa devo fare?

Altra domanda... c'è il dualmode pad?

A.L.M.
02-04-2006, 21:35
ma avete notato che tra le opzioni di registrazione del controllo volume di windows non è presente l'opzione stereo mix? assente anche nel pannello realtek... neanche con gli ultimi driver :muro: cioè è montata una scheda che supporta hd audio e suono 7.1 ed è così mal gestita dai driver? senza contare che una seconda uscita audio e una digitale potevano metterla... e che si registra da una fonte stereo dall'ingresso mic registra in mono :rolleyes:
Se è per questo non è abilitato nemmeno il supporto all'EAX 1.0 e 2.0, che invece sul sito Realtek dice esserci sul codec delle nostre schede. Ho visto che sia Splinter Cell che Prince of Persia: Warrior Within non mi fanno selezionare l'opzione...

A.L.M.
02-04-2006, 21:54
cioè non potrei collegare la mia uscita aux dello stereo al pc... ovvero non mantiene i canali stereo e li riunisce in mono e basta? Il "line-in" è mono (ma c'è il line-in)?

Se volessi attaccare al portatile un sistema di casse 5.1 cosa devo fare?

Altra domanda... c'è il dualmode pad?
L'uscita è stereo, l'ingresso è mono.
Per le casse 5.1 non so bene: il segnale comunque mi sa che sulla nostra scheda è limitato a soli 2 canali, se non sbaglio...
Il dualmode pad non c'è è disponibile negli USA a pagamento (lì i Toshiba si possono configurare a piacimento come i Dell): se ti interessa saperlo, costa 50$ in + rispetto al normale.

fireball33
02-04-2006, 22:41
Se è per questo non è abilitato nemmeno il supporto all'EAX 1.0 e 2.0, che invece sul sito Realtek dice esserci sul codec delle nostre schede. Ho visto che sia Splinter Cell che Prince of Persia: Warrior Within non mi fanno selezionare l'opzione...

è vero neanche in farcry me la fa selezionare :muro:

nview
03-04-2006, 07:57
è vero neanche in farcry me la fa selezionare :muro:

che sia questione di driver?

...ripeto l'altra domanda...per collegare un sistema 5.1 c'è un modo...bisogna acquistare qualche adattatore o che altro?

nel sito toshiba c'è: Sistema audio

* Formato audio supportato : 16-bit stereo
* Altoparlanti : altoparlanti stereo Harman Kardon® integrati

significa che se lavoro con aobe audition non posso creare tracce audio in 32 bit? (forse la domanda è stupida... non me ne intendo)

Mrs.Drugo
03-04-2006, 09:43
dopo aver letto tutte le 50 pagine del topic...mi sono convinta a prendere il toshiba a100-168.
Girando per i vari negozi online ho però notato che alcuni siti riportano diciture differenti:
- per la scheda video alcuni scrivo i 512 Hypermemory, altri scrivono solo 256 è normale? E' perchè non stanno lì a specificare gli altri 256 condivisi, o perchè ci potrebbero essere più versioni?
- altra cosa la memoria: sul sito toshiba c'è scritto che la memoria è da 1Giga espandibile fino a 4, su alcuni siti invece c'è scritto 1gb con espansione max 2.048mb DDR2, è la stessa cosa?

vegahardware
03-04-2006, 10:17
dopo aver letto tutte le 50 pagine del topic...mi sono convinta a prendere il toshiba a100-168.
Girando per i vari negozi online ho però notato che alcuni siti riportano diciture differenti:
- per la scheda video alcuni scrivo i 512 Hypermemory, altri scrivono solo 256 è normale? E' perchè non stanno lì a specificare gli altri 256 condivisi, o perchè ci potrebbero essere più versioni?
- altra cosa la memoria: sul sito toshiba c'è scritto che la memoria è da 1Giga espandibile fino a 4, su alcuni siti invece c'è scritto 1gb con espansione max 2.048mb DDR2, è la stessa cosa?

Per prima cosa complimenti per l'acquisto...

Ora cerco di rispondere alle tue domande:

Per quanto riguarda la scheda video, con la sigla Hypermemory si specifica che una parte della memoria del sistema viene utilizzata in aggiunta alla scheda grafica, a mio avviso i negozianti un pò ci "giocano" alcuni scrivono 512mb per trarre in inganno l'acquirente poco informato, che ignorantemente pensa a 512mb dedicati di memoria video... Altri più onesti specificano solo i 256mb effettivi dedicati!

Per quanto riguarda la RAM, lascia perdere cosa dicono i vari siti, per avere una informazione corretta devi partire sempre dalla fonte principale: http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/selected_product_option.jsp?service=IT&ACTION=PRINT&PRODUCT_ID=112727&DISC_MODEL=0

Qui, come pui ben vedere, specifica la ram che monta: 1,024 (512+512) MB, con la possibilità di espansione a: 4,096 MB

Leggendo più sotto parla anche della scheda video e della relativa memoria.

Misu
03-04-2006, 10:40
il rigonfiamento sul coperchio lo sento anch'io... ma è impercettibile e credo sia dovuto alla leggerezza delle plastiche come ha già detto a.l.m.
piuttosto ho notato che se premo il tasto control di sinistra fa uno strano scatto.. non è il tasto è qualcosa al di sotto o attorno.. ho pensato ai supporti della tastiera... infatti se premo leggermente la plastica sotto il tasto (proprio al di sotto della cornice nera) il rumore scompare :confused: qualcuno ha notato qualcosa di simile???

Per quanto riguarda il rigonfiamento del coperchio io non riscontro niente del genere...ho controllato molte e molte volte....
Per quanto riguarda i tasti, anche io riscontro lo stesso rumore,in particolare nei tasti Fn e Ctrl ma è semplicemente la membrana di plastica che si trova sotto, non è niente di anomalo, sicuramente con l'utilizzo della tastiera il rumore sparirà.
I tasti funzionano perfettamente.

prichero
03-04-2006, 10:50
Vorrei chiedere a tutti i possessori del 100-168 se sono soddisfatti dell'acquisto e se possibile anche il relativo costo.

fireball33
03-04-2006, 11:01
Per quanto riguarda il rigonfiamento del coperchio io non riscontro niente del genere...ho controllato molte e molte volte....
Per quanto riguarda i tasti, anche io riscontro lo stesso rumore,in particolare nei tasti Fn e Ctrl ma è semplicemente la membrana di plastica che si trova sotto, non è niente di anomalo, sicuramente con l'utilizzo della tastiera il rumore sparirà.
I tasti funzionano perfettamente.

si i con i tasti nessun problema... ma il rumore è a volte fastidioso :rolleyes: non credo sia la membrana di plastica... sempra qualche supporto piuttosto xke se esercito una leggera pressione appena sotto la cornice nera della tastiera il rumore scompare finche tengo premuto :muro:

fireball33
03-04-2006, 11:04
che sia questione di driver?

...ripeto l'altra domanda...per collegare un sistema 5.1 c'è un modo...bisogna acquistare qualche adattatore o che altro?

nel sito toshiba c'è: Sistema audio

* Formato audio supportato : 16-bit stereo
* Altoparlanti : altoparlanti stereo Harman Kardon® integrati

significa che se lavoro con aobe audition non posso creare tracce audio in 32 bit? (forse la domanda è stupida... non me ne intendo)

non è questione di driver ho installato l'ultimo realtek hd audio codec... per collegare il 5.1 credo bisogni acquistare una scheda audio esterna :muro: per quanto riguarda audition ti consiglio di tornare a cool edit 2.1... è molto + stabile e ha le stesse funzioni... cmq puoi creare tracce a 32bit... credo ke 16 bit si riferisca all'uscita casse del note... anche perche con traktor e altri programmi audio posso selezionare anche alte frequenze (96khz) e ciò dimostra l'alta qualità della sezione audio.... peccato x la cattiva gestione driver :muro:

Misu
03-04-2006, 11:06
si i con i tasti nessun problema... ma il rumore è a volte fastidioso :rolleyes: non credo sia la membrana di plastica... sempra qualche supporto piuttosto xke se esercito una leggera pressione appena sotto la cornice nera della tastiera il rumore scompare finche tengo premuto :muro:

Non ti preoccupare è una cosa normalissima sono solo dei tipi di tastiere, non è un difetto o una anomalia ;) comunque a me non dà fastidio...non si sente neppure...

nview
03-04-2006, 11:07
che sia questione di driver?

...ripeto l'altra domanda...per collegare un sistema 5.1 c'è un modo...bisogna acquistare qualche adattatore o che altro?

nel sito toshiba c'è: Sistema audio

* Formato audio supportato : 16-bit stereo
* Altoparlanti : altoparlanti stereo Harman Kardon® integrati

significa che se lavoro con aobe audition non posso creare tracce audio in 32 bit? (forse la domanda è stupida... non me ne intendo)

riquoto le mie domande ed aggiungo: nel touchpad c'è la possibilità dello scroll come avviene per hli hp ad esempio?

Inoltre... nessuno ha mai usato il progr. Maya con un portatile di queste caratteristiche?

fireball33
03-04-2006, 11:11
riquoto le mie domande ed aggiungo: nel touchpad c'è la possibilità dello scroll come avviene per hli hp ad esempio?

Inoltre... nessuno ha mai usato il progr. Maya con un portatile di queste caratteristiche?

alle domande precedenti t ho risposto poco fa :D inoltre il touchpad supporta lo scroll sia orizzontale sia verticale (oltre a molte altre funzioni disponibili nel pannello di controllo synaptics).... mai usato maya m disp :)

A.L.M.
03-04-2006, 11:17
che sia questione di driver?

...ripeto l'altra domanda...per collegare un sistema 5.1 c'è un modo...bisogna acquistare qualche adattatore o che altro?

nel sito toshiba c'è: Sistema audio

* Formato audio supportato : 16-bit stereo
* Altoparlanti : altoparlanti stereo Harman Kardon® integrati

significa che se lavoro con aobe audition non posso creare tracce audio in 32 bit? (forse la domanda è stupida... non me ne intendo)
I 16 bit credo siano riferiti al DSP o al DAC. 16 bit stereo praticamente ti permette di registrare al massimo in qualità CD Audio (16bit e 44 KHz). Se avessi una scheda con DAC a 24 bit potresti arrivare fino a 96 KHz (SACD, mi sa) o addirittura 192 KHz (la qualità dei DVD Audio, credo). Uno dei pochi note con una scheda del genere credo sia il Qosmio.

A.L.M.
03-04-2006, 11:19
riquoto le mie domande ed aggiungo: nel touchpad c'è la possibilità dello scroll come avviene per hli hp ad esempio?
Certo, sia verticale che orizzontale. Il software di Synaptics è molto valido in questo senso. ;)

nview
03-04-2006, 11:20
alle domande precedenti t ho risposto poco fa :D inoltre il touchpad supporta lo scroll sia orizzontale sia verticale (oltre a molte altre funzioni disponibili nel pannello di controllo synaptics).... mai usato maya m disp :)
grazie per le risposte.... le domande le avevo ripetute senza aver visto se c'erano risposte...scusate :doh:

fireball33
03-04-2006, 11:27
grazie per le risposte.... le domande le avevo ripetute senza aver visto se c'erano risposte...scusate :doh:

tranquillo no problem ;)