View Full Version : Nuovi ToshibaSatellite A100 (Core2) ed altro....
1599!?!
in quale punto vendita?!
ho visto che il 155-100 è disponibile on line su alcuni negozi!
lo voooogglio!!!!
sto impazzendo!!!
Quincy_it
22-02-2006, 09:58
1599!?!
in quale punto vendita?!
ho visto che il 155-100 è disponibile on line su alcuni negozi!
Cercando su TrovaPrezzi.it si trova a circa 1640,00 €,
quindi l'offerta 1599,00 non mi sembra così ... entusiasmante. :)
[quote] Cercando su TrovaPrezzi.it si trova a circa 1640,00 €,
quindi l'offerta 1599,00 non mi sembra così ... entusiasmante. [\quote]
vero!
ma tra comperarlo on line e comperarlo in negozio, preferisco in negozio! ;)
leo200982
22-02-2006, 10:18
1599!?!
in quale punto vendita?!
ho visto che il 155-100 è disponibile on line su alcuni negozi!
lo voooogglio!!!!
sto impazzendo!!!
Non so se si può fare pubblicità,cmq il negozio è euronics...e l'offerta inizia domani.Cmq anche 40-50 euro in meno non sono male.
Non so se si può fare pubblicità,cmq il negozio è euronics...e l'offerta inizia domani.Cmq anche 40-50 euro in meno non sono male.
Dove hai visto questa promozione? Sul sito di eur**cs? Oppure in un punto vendita?
leo200982
22-02-2006, 10:52
Dove hai visto questa promozione? Sul sito di eur**cs? Oppure in un punto vendita?
Sono in giro i nuovi volantini con le offerte che partono da domani..sul sito non è stato ancora aggiornato...
aldoisolina
22-02-2006, 11:05
ho telefonato ma mi hanno detto che è il processore t2300
non ho trovato il volantino oggi vado a vedere.
Sono in giro i nuovi volantini con le offerte che partono da domani..sul sito non è stato ancora aggiornato...
scusa ma guarda che non è l'a100-155 ma l'a100-167..ha un centrino duo t2300 a 1,66ghz contro il t2400 a 1,86ghz dell'a100-155
leo200982
22-02-2006, 11:36
ho telefonato ma mi hanno detto che è il processore t2300
non ho trovato il volantino oggi vado a vedere.
A me era stato detto da un mio amico,ora ho chiamato e mi hanno detto che il modello in offerta è il Satellite A100-167...che modello è??? mai sentito,non esistono solo il 168,155,170??? Ora chiamo altri negozi..poi vi faccio sapere
aldoisolina
22-02-2006, 11:37
credo che per quel modello 1599 euro non sia un gran prezzo
saluti
leo200982
22-02-2006, 11:44
Raga scusatemi,ma il modello in vendita è l'A100-167....modello solo per gli eu**nics......che cavolata...dov'è l'offerta se l' A100-155 costa 1632??Mi sembrava strano che potessero fare un offerta interessante..peccatooo :muro:
L'estensione della garanzia a tre anni con 50 euro?
Ma è normale che presso centri commerciali come mediaworld/euronics/unieuro
venga fornita l'estensione a prezzi così bassi?
potete postare le temperature con mobmeter di tutti i componenti e testare il notebook con aquamark3 e postare il punteggio?
Raga scusatemi,ma il modello in vendita è l'A100-167....modello solo per gli eu**nics......che cavolata...dov'è l'offerta se l' A100-155 costa 1632??Mi sembrava strano che potessero fare un offerta interessante..peccatooo :muro:
pacco...
ma che caratteristiche ha questo a100-167?
avete visto che su un noto negozio on line risulta dosponibile l'a100-155?
penso che si siano sbagliati, ma ho richiesto informazioni!
vi farò sapere!
ciao
Paolino77
22-02-2006, 12:18
Si puo' fare ma la qualita' credo ne risenta.
Certo e' che per uso professionale dell'audio si puo' sempre ricorrere ad una soud card esterna, io ne ho una da un paio d'anni della creative e prevede anche uscite ed entrate ottiche, e' piccola e si attacca al monitor (o dove ti fa piu' comodo) con uno strech. Pagata 59 euro.
Se sei in dubbio solo per il line in e out forse farebbe comodo anche a te una scheda audio esterna, quelle nuove costano di piu' ma sono piu' professionali della mia.
Ciao, grazie della risposta.
Scusa l'ignoranza ma lo strech è il velcro (strappo)? ;)
e poi la collego all'USB?
Si il mio dubbio è principalmente per il line in e out anche perchè averli frontalmente come quelli del toshiba (cuffia e microfono) è davvero scomodo...
Proverò ad informarmi per qualche scheda esterna....
leo200982
22-02-2006, 12:20
pacco...
ma che caratteristiche ha questo a100-167?
avete visto che su un noto negozio on line risulta dosponibile l'a100-155?
penso che si siano sbagliati, ma ho richiesto informazioni!
vi farò sapere!
ciao
Penso che sia come il 170 o giù di lì.....qual'è questo negozio dove risulta disponibile??
pazuzu970
22-02-2006, 12:28
Salve!
Oggi ho visto in un negozio il toshiba A100-170... Devo dire che, almeno esteticamente, questa serie A100 è davvero ben riuscita! Gran bella linea davvero.
Che io sappia, però, il modello di punta, A100-168, purtroppo non è ancora disponibile nei negozi.
:(
i negozi in cui sembra esserci sono Epr**e e PcMo**le!
ho richiesto informazioni a entrambi, vi farò sapere, sennò cercate anche voi di contattarli!
ciao
Io sto cercando ma qui nella mia zona sono tutti ladri!!! l'ho trovato a 2150 euro!!!! ma siamo fuori? solo che ci sono 2 cose che mi turbano a comprarlo on-line...
1) la serietà dei negozi... io non ne conosco di affidabili dove comprare notebook (Si accettano suggerimenti in mp ;) )
2) Io ODIO i pixel bruciati!! se lo compro in negozio io prima di pagarlo lo accendo, se ha un pixel rotto rimane dov'è!!! on line non posso!! :muro: :muro:
potete postare le temperature con mobmeter di tutti i componenti e testare il notebook con aquamark3 e postare il punteggio?
:D
aldoisolina
22-02-2006, 13:12
nel caso di acquisto on line si può esercitare nei 10 giorni il diritto di recesso.
nel caso di acquisto on line si può esercitare nei 10 giorni il diritto di recesso.
Il problema è che lo comprerei per lavoro, quindi con fattura... e il diritto di recesso andrebbe a farsi benedire!! :(
Io ODIO i pixel bruciati!! se lo compro in negozio io prima di pagarlo lo accendo, se ha un pixel rotto rimane dov'è!!! on line non posso!! :muro: :muro:
Ci sono negozi online che offrono la garanzia per i bad pixel...
@ possessori A100:
Ma la ventola non si spegne proprio mai?
Le memorie della scheda video sono ddr2 o gddr3? Frequenze di default?
@ altri:
Non si può usare speedfan per diminuire la velocità, ergo il rumore, delle ventole?
Grazie in anticipo per le eventuali risposte, dato che sono moolto interessato all'acquisto di un A100-155...
Ci sono negozi online che offrono la garanzia per i bad pixel...
Tu ne conosci qualcuno? :p
Sì, so che 2, con sede a TO, ce l'hanno. Uno è però Aginf..m, di cui diversi sul forum si lamentano (io non ho mai avuto contatti, però conosco gente che ha comprato lì e non mi hanno segnalato grossi problemi), l'altro Compu...cityhw.it, dove lo vorrei prendere io (però dal vivo). Penso che però anche qualcun altro dovrebbe avere qualcosa di simile, non credo sia una specialità di Torino...
La garanzia che ho visto io dura per una settimana dall'acquisto: tu paghi 25 €, loro verificano che il pc che ti danno non abbia alcun tipo di problema al display (ne' pixel, ne' subpixel, ne' bruciati, ne' stuck) e ti garantiscono che x una settimana non ci siano problemi...
Perchè di solito se non escono fuori nei primi giorni di utilizzo, difficilmente poi spunteranno dopo (a meno di guasti veri e propri, incidenti, ecc...), IMHO.
P.S. per la mod: non c'è problema nel citare i negozi, vero?
Paolino77
22-02-2006, 15:01
Il problema è che lo comprerei per lavoro, quindi con fattura... e il diritto di recesso andrebbe a farsi benedire!! :(
Davvero il recesso non esiste in caso di fattura? Perchè?
perchè qlc che ha sottomano questo NB non fa una bella recensione?!!! :D ;)
OverClocK79®
22-02-2006, 15:32
@ possessori A100:
Ma la ventola non si spegne proprio mai?
Le memorie della scheda video sono ddr2 o gddr3? Frequnenze di default?
per ora pare proprio di no
sempre acceda a bassi regimi......
dovrebbero essere GDDR3 devo ancora controllare
@ altri:
Non si può usare speedfan per diminuire la velocità, ergo il rumore, delle ventole?
non si può usare, purtroppo non riconosce praticamente nulla...
BYEZZZZZZZZZZZ
ciao a tutti
sono appena tornato a casa, dopo essere stato da pcmob**e a ritirare il notebook A100-155.
Bel negozio: sono seri, affidabili, molto gentili (una gentilezza che - almeno qua a Milano - non si trova più). Ve lo consiglio
Ora tempo di installare windows e vi posso dire qualcosa di più sul portatile :)
Ps:sta ventolina sempre accesa non mi piace.Non e' che
sia proprio fastidiosa xche' mi pare giri a meta' potenza,
pero' se stesse zitta sarebbe mooolto meglio.
fry_07.
Il nuovo bios presente sul sito e' piu' recente di quello installato sulla tua macchina?
Forse lo hai gia' installato?
Ciao, grazie della risposta.
Scusa l'ignoranza ma lo strech è il velcro (strappo)? ;)
e poi la collego all'USB?
Si il mio dubbio è principalmente per il line in e out anche perchè averli frontalmente come quelli del toshiba (cuffia e microfono) è davvero scomodo...
Proverò ad informarmi per qualche scheda esterna....
Esatto su tutti i fronti.
Oltre alle schede usb (come la mia) ci sono anche quelle formato pc-card.
A te vedere quale e' piu' adatta ai tuoi scopi.
Quindi da PCMO**LE dite che siano affidabili?
cavolo hanno disponibile sia il 155 che il 168... e alla fine hanno 300€ di differenza che non so quanto convenga spendere!!! voi che dite?
Ma qualcuno sarebbe in grado di spiegarmi cosa è la funzione HD to Go...tanto pubblicizzata sui toshiba?
grazie.
Vi posto 3 fotografie dell'imballaggio e contenuto dell'A100-155, domani posto qualcosa di più interessante sul notebook.
http://img109.imageshack.us/img109/6857/017im.th.jpg (http://img109.imageshack.us/my.php?image=017im.jpg)
http://img67.imageshack.us/img67/3951/023qr.th.jpg (http://img67.imageshack.us/my.php?image=023qr.jpg)
http://img67.imageshack.us/img67/8910/033pe.th.jpg (http://img67.imageshack.us/my.php?image=033pe.jpg)
Non sapevo ci fosse il telecomando incluso! :)
Non sapevo ci fosse il telecomando incluso! :)
Nel mio A100-168 il telecomando manca :muro: :muro:
Gli altri che lo hanno preso ce l'hanno trovato??
Il nuovo bios presente sul sito e' piu' recente di quello installato sulla tua macchina?
Forse lo hai gia' installato?
Guarda la ventola per ora non mi da tanto fastidio e almeno
per ora non voglio toccare nulla.
fry
Il libretto di istruzioni dice "alcuni modelli sono dotati di telecomando opzionale".
Il telcomando può essere usato con windows media player 10 (in windows dunque) oppure in modalità express media player (senza avviare il S.O.)
Quando non lo si usa, trova posto in un comparto sotto lo slot dell'express card.
manca la porta IRDA per usare il telecomando
Il telecomando è a infrarossi
La porta di ricevimento del segnale è davanti, a fianco del lettore di schede.
Vi posto 3 fotografie dell'imballaggio e contenuto dell'A100-155, domani posto qualcosa di più interessante sul notebook.
http://img109.imageshack.us/img109/6857/017im.th.jpg (http://img109.imageshack.us/my.php?image=017im.jpg)
http://img67.imageshack.us/img67/3951/023qr.th.jpg (http://img67.imageshack.us/my.php?image=023qr.jpg)
http://img67.imageshack.us/img67/8910/033pe.th.jpg (http://img67.imageshack.us/my.php?image=033pe.jpg)
Non sapevo ci fosse il telecomando incluso! :)
neanche io !! puoi dare un occhiata nella parte esterna della scatola se c e scritto da qualche parte? strano che in alcuni c e e in altri no :rolleyes:
potete postare le temperature con mobmeter di tutti i componenti e testare il notebook con aquamark3 e postare il punteggio?
???
No, sulla scatola non si fa riferimento alla presenza del telecomando.
Ci sono vari codici numerici del prodotto, e magari chi ne conosce il significato è in grado di dire se ci sia o meno il telecomando. :confused:
neanche io !! puoi dare un occhiata nella parte esterna della scatola se c e scritto da qualche parte? strano che in alcuni c e e in altri no :rolleyes:
Ma tu hai il 155 o il 168?
Il telecomando è a infrarossi
La porta di ricevimento del segnale è davanti, a fianco del lettore di schede.
nel 100-168 non c'è come non c'è il telecomando , quanto riguarda le porte esiste solo la forometria , come per la parallela
Ma tu hai il 155 o il 168?
l ho ordinato da ep... il 155 arrivera a giorni l ho preso con il cappuccino
infatti se ci fosse scritto sulla scatola sarei in tempo per farlo presente al negoziante
cmq finora solo fry07 non l ha trovato vediamo gli altri magari è un caso isolato, meglio, cosi puo fare casino a toshiba per averlo :D
che cavolo uno spende 1600 e passa euri e non sa se ci trova il telecomando o no :banned:
nel 100-168 in mano mia non c'è come non c'è il telecomando , quanto riguarda le porte esiste solo la forometria , come per la parallela
ops ora anche tu mi sa che e meglio dare un occhiata sul sito toshiba
poi avete il 168 il modello superiore!! mah da pazzi
l ho ordinato da ep... il 155 arrivera a giorni l ho preso con il cappuccino
infatti se ci fosse scritto sulla scatola sarei in tempo per farlo presente al negoziante
cmq finora solo fry07 non l ha trovato vediamo gli altri magari è un caso isolato, meglio, cosi puo fare casino a toshiba per averlo :D
che cavolo uno spende 1600 e passa euri e non sa se ci trova il telecomando o no :banned:
che io sappia la serie 100-155 è con il telcomando
niente sul sito toshiba non ne parla di telecomando in entrambi i modelli 155 168
alla voce hardware in bundle dice solo adattatore ca
l ho ordinato da ep... il 155 arrivera a giorni l ho preso con il cappuccino
infatti se ci fosse scritto sulla scatola sarei in tempo per farlo presente al negoziante
cmq finora solo fry07 non l ha trovato vediamo gli altri magari è un caso isolato, meglio, cosi puo fare casino a toshiba per averlo :D
che cavolo uno spende 1600 e passa euri e non sa se ci trova il telecomando o no :banned:
che io sappia la serie 100-155 è con il telcomando
perfetto ne avevate gia parlato qui nel forum o l hai letto da qualche altra parte?
Ho visto una scatola aperta del notebook e c'era il telecomando ,
Ho solo il dubbio che la porta infrarossi non accetti altro che il suo telecomando
HisAirness
22-02-2006, 20:34
Ciao a tutti,vorrei un consiglio!Son un fedele acquirente di Toshiba da sempre e vorrei acquistare l'a100-155...solo che vorrei capire se può essere il caso o no spendere la differenza per il 168.La scelta di questo modello l'ho fatta sostanzialmente per la scheda video(ogni tanto mi piace giochicchiare un pò e la scheda che monta mi sembra decisamente buona per il mio sfizio...).Le differenza sostanziale che mi crea qualche problema è il processore(i 20 Gb di HD di differenza non mi fanno assolutamente gola :) ).Non avendo le competenze necessarie,vorrei capire se c'è una differenza reale,e con reale intendo in qualche modo tangibile per il mio utilizzo che non è assolutamente professionale e dove metterei "sottopressione" la macchina con qualcuno degli ultimi giochi...Insomma,vale 300 euro la differenza di prestazioni tra un T2400 e un T2500?Oh me ne posso fregare e puntare al risparmio(che non è poco :cool: )?
Grazie a tutti quelli che mi sapranno illuminare...
@ HisAirness:
Anch'io, che sto per comprare un A100-155 a breve ( :sperem: ), mi sono fatto la stessa domanda. La differenza c'è, ovviamente: non dovrebbe però essere grandissima... Ma soprattutto non molto giustificata dall'esborso in +, IMHO.
Secondo Trusted Reviews, infatti...
the T2400 represents the best value in the Core Duo range, offering great performance while costing considerably less than the 2GHz T2500
Pensa inoltre che sulla stessa recensione (si tratta di un Evesham, una marca che non viene importata in Italia, con un T2400 e Ati X1600) ci sono i risultati al PCMark 2005: 4098!!!! :eek:
Pensa che nel topic dedicato a questo benchmark, il valore + alto, 3616, era stato raggiunto da un Pentium M 780 (2.26 Ghz).
Poi dipende anche da quanto tempo vuoi tenere il pc, prezzo max che 6 disposto a spendere, uso che ne fai, ecc...
Paolino77
22-02-2006, 22:43
@AREA64
Ciao Area, grazie mille per le informazioni che ci stai dando.
Avevo qualche altra domandina:
1. Puoi postare le dimensioni dell'alimentatore?
2. il CD di ripristino cosa contiene?
3. il monitor com'è? riflessi?
GRAZIE
Vi mando altre foto domani, adesso non mi è possibile farne altre.
Lo schermo è truebrite, quindi lucido. Quando il pc è spento è effettivamente riflettente, ma basta una immagine luminosa (ad es. il desktop, un foglio di calcolo, una pagina internet ecc) per non accorgersi più del riflesso. Quando lo si guarda, l'occhio mette a fuoco sull'immagine e non sugli oggetti riflessi, e finisce che ci si dimentica davvero dei riflessi. Il fenomeno è più evidente solo quando le immagini sono molto scure. Anch'io ero molto scettico, ma mi sto trovando bene.
Il CD di ripristino riporta il PC alle condizioni di fabbrica, così come lo si è trovato non appena acquistato. Contiene Windows Xp Home e tutto il software di toshiba + driver vari (driver, ati, intel ecc.)
Se vi iscrivete sul sito di toshiba (dopo aver comprato un notebook) potete gratuitamente scaricare tutto il software toshiba che volete, compresi gli aggiornamenti del BIOS. Quindi in realtà il software dato con il CD è già vecchio e tutto sommato non serve (a meno che non si abbia una connessione internet).
Io ho creato una nuova partizione, sulla quale ho installato win professional. Ma ho comunque mantenuto il windows originario di toshiba. Se malauguratamente dovessi mandare il pc in assistenza, mi basterebbe eliminare la partizione che ho creato per riportarlo in un istante alle condizioni di fabbrica. Ovviamente con partition magic ho ridotto le dimensioni della partizione con il win xp home preinstallato al minimo necessario, ed è come se non ci fosse. Ho deciso di prendere questa precauzione perchè ad un mio amico che aveva mandato il pc in riparazione (in garanzia) toshiba aveva fatto storie per il sistema operativo installato (che non era più quello originariamente preinstallato da toshiba). Magari la mia idea di tenere una partizione con il windows preinstallato è stupida, ma mi sento più tranquillo... :)
Comunque ho fatto l'installazione di windows da zero, e non è stato necessario installare alcunchè perchè l'installazione riconoscesse l'hard disk serial ATA. Poi piano piano ho installato tutti i driver che ho preso da internet : in parte dal sito di toshiba, e poi ovviamente i driver del chipset INTEL e i driver di ATI.
Comunque ho fatto l'installazione di windows da zero, e non è stato necessario installare alcunchè perchè l'installazione riconoscesse l'hard disk serial ATA. Poi piano piano ho installato tutti i driver che ho preso da internet : in parte dal sito di toshiba, e poi ovviamente i driver del chipset INTEL e i driver di ATI.
Questo mi riempie il cuore di gioia...... :D :D :D
Quindi stai affermando che er sor Professional parte tranquillamente????
Senti un paio di altre domande, devo comprarlo anch'io il 155 per questo ti chiedo A) dato che c'è a Milano c'è pure a Roma o la data di consegna ai rivenditori cambia a seconda della città? Te lo chiedo perchè qui (a Roma appunto) al quanto pare esce il 1 Marzo B) saresti così gentile da postarmi i link dove si trovano tutti i driver necessari (quando hai tempo ovviamente...) dato che appena lo avrò sotto mano farò un bel formattone :p
Grazie mille
Ciao a tutti. RagaSSi non fate domande e compratelo che va una bomba!
HisAirness
23-02-2006, 07:35
@ HisAirness:
Anch'io, che sto per comprare un A100-155 a breve ( :sperem: ), mi sono fatto la stessa domanda. La differenza c'è, ovviamente: non dovrebbe però essere grandissima... Ma soprattutto non molto giustificata dall'esborso in +, IMHO.
Secondo Trusted Reviews, infatti...
Pensa inoltre che sulla stessa recensione (si tratta di un Evesham, una marca che non viene importata in Italia, con un T2400 e Ati X1600) ci sono i risultati al PCMark 2005: 4098!!!! :eek:
Pensa che nel topic dedicato a questo benchmark, il valore + alto, 3616, era stato raggiunto da un Pentium M 780 (2.26 Ghz).
Poi dipende anche da quanto tempo vuoi tenere il pc, prezzo max che 6 disposto a spendere, uso che ne fai, ecc...
Ti ringrazio,a questo punto mi son convinto!Prenderò l'155,mi sembra che non abbia motivi per spendere di più...Cmq,è un prodotto che userei per un anno e mezzo/due prima di cambiarlo.L'esborso di denaro in più pre l'168 mi costerebbe non pochi sacrifici che,seguendo un pò i dati che mi hai fornito,non vale la pena di fare...Ancora grazie!Ciao!
Ricapitolando,
1) Nell' a100-155 c'è il telecomando (e la porta infrarossi?)
2) Nell' a100-168 non c'è il telecomando (e nemmeno la porta infrarossi?)
Quanti confermano ciò?
Ordinato anche io il 155! :D :cool:
spero che mi arrivi presto!
poi vi farò sapere...
Ti ringrazio,a questo punto mi son convinto!Prenderò l'155,mi sembra che non abbia motivi per spendere di più...Cmq,è un prodotto che userei per un anno e mezzo/due prima di cambiarlo.L'esborso di denaro in più pre l'168 mi costerebbe non pochi sacrifici che,seguendo un pò i dati che mi hai fornito,non vale la pena di fare...Ancora grazie!Ciao!
Io stavo per prendere il 168 perchè mi serve abbastanza in fretta e il mio fornitore mi disse che il 168 lo si reperiva abbastanza in fretta e il 155 verso metà marzo... ma vedendo che alcuni negozi lo hanno già non vedo perchè spendere 600.000 £ per avere 166 Mhz in più...e sfido chiunque ad accorgersi della differenza a occhio. Secondo me sono differenze che si vedono solo con i benchmark, ma sinceramente il pc lo prendo per lavorare non per fare test di velocità. :)
Con 300 Euro mi compro un bell' Xdrive da 80 Gb con display a colori, che per me che sono anche fotografo è molto più utile dei 166Mhz e dei 20Gb in più di discofisso!!
Inoltre (per quanto non avendo problemi di soldi sarebbe meglio il 168) sono differenze che secondo me nel giro di un anno non si noterebbero più... tra un anno saranno comunque due portatili "vecchi".
Questo è il mio punto di vista...
leo200982
23-02-2006, 09:45
Volevo sapere se qualcuno di voi ha testato la durata della batteria e se ha riscontrato il problema delle porte usb (assorbimento) di cui si è tanto parlato. :help: GRAZie mille
Io stavo per prendere il 168 perchè mi serve abbastanza in fretta e il mio fornitore mi disse che il 168 lo si reperiva abbastanza in fretta e il 155 verso metà marzo... ma vedendo che alcuni negozi lo hanno già non vedo perchè spendere 600.000 £ per avere 166 Mhz in più...e sfido chiunque ad accorgersi della differenza a occhio. Secondo me sono differenze che si vedono solo con i benchmark, ma sinceramente il pc lo prendo per lavorare non per fare test di velocità. :)
Con 300 Euro mi compro un bell' Xdrive da 80 Gb con display a colori, che per me che sono anche fotografo è molto più utile dei 166Mhz e dei 20Gb in più di discofisso!!
Inoltre (per quanto non avendo problemi di soldi sarebbe meglio il 168) sono differenze che secondo me nel giro di un anno non si noterebbero più... tra un anno saranno comunque due portatili "vecchi".
Questo è il mio punto di vista...
quoto in pieno
arrivati i 155 in quasi tutti gli shop on line aspetto come ha detto un utente qualche post prima in religiosa attesa :)
Vi posto un altro paio di foto :
1) a chi mi aveva chiesto delle dimensioni dell'alimentatore :
http://img164.imageshack.us/img164/8893/045xr.th.jpg (http://img164.imageshack.us/my.php?image=045xr.jpg)
2) parte bassa + batteria
http://img49.imageshack.us/img49/3241/071jk.th.jpg (http://img49.imageshack.us/my.php?image=071jk.jpg)
Per chi è indeciso sull'acquisto del 155 piuttosto che del 168, ricordo che non solo la differenza di prestazioni probabilmente impedisce di giustificare l'esborso di 250,300€ in più, ma il processore del 168 certamente induce consumi maggiori, temperature più alte, ventola accesa per più tempo (ma non so sinceramente dire in quale misura).
Inoltre, ricordiamo che l'hard disk è a 5400rpm, e forse converrebbe spendere quei soldi per fare un upgrade del disco e portarlo a 7200rpm (ma ammetto di non saper quantificare il beneficio di tale scelta).
Per chi è indeciso sull'acquisto del 155 piuttosto che del 168, ricordo che non solo la differenza di prestazioni probabilmente impedisce di giustificare l'esborso di 250,300€ in più, ma il processore del 168 certamente induce consumi maggiori, temperature più alte, ventola accesa per più tempo (ma non so sinceramente dire in quale misura).
Inoltre, ricordiamo che l'hard disk è a 5400rpm, e forse converrebbe spendere quei soldi per fare un upgrade del disco e portarlo a 7200rpm (ma ammetto di non saper quantificare il beneficio di tale scelta).
Quoto in pieno, ed aggiungo, tra i possibili upgrade che si possono fare per quella cifra, i 2 Gb di ram a 667 Mhz... (non appena saranno abbastanza diffusi questi moduli).
OverClocK79®
23-02-2006, 11:57
Il nuovo bios presente sul sito e' piu' recente di quello installato sulla tua macchina?
Forse lo hai gia' installato?
io ho provato l'aggiornamento del BIOS all'1,4 però mi dice che non è compatibile......
non ho il telecomando, guarderò ma non mi sembra ci sia, per me non è un problema, non ci guardo i dvd ne nulla, certo una cosa in più non guastava visto che è il modello di punta.
Per tutti quelli che sono indecisi tra 155 o 168 consiglio il 155 sebbene abbia il 168
l'ho preso solo per una questione di disponibilità e per avere la cpu a 2Ghz che a 1.83 mi pareva brutto :D :D
BYEZZZZZZZZZZ
Personamente ho provato sia il 155 che il 168 il 168 ha un processore da 2 GHZ
e un HD più grande
per chi ha il 155 , non ho ancora visto un test con 3dmark e winrar , sono curioso dei rsultati .... chi vuole essere il primo ??????
aldoisolina
23-02-2006, 12:24
anch'io ho il 168,scelta azzeccata.però la storia del telecomando non mi va giù.Potremmo insieme rivolgersi alla Toshiba?
Personamente ho provato sia il 155 che il 168 il 168 ha un processore da 2 GHZ
e un HD più grande
Ok e a parte i 20Gb e il fatto che sapevi che uno ha 2 Ghz e l'altro 1,83hai notato differenze di velocità di utilizzo nella prova?
cioè mi faccio queste domande perchè preferirei 300 euro in tasca ad 1 secondo in meno per comprimere un file o 200 punti in più al 3dMark...
Mentre potrei spendere 300 euro in più se mi diceste che la differenza di 166 Mhz si vede parecchio anche nell'utilizzo normale... ma se posso, non ci crederei molto...
:)
PS. dei 20Gb di disco non mi interessa molto... adesso uso un Acer con 60 Gb e ne ho 30 liberi!!
anch'io ho il 168,scelta azzeccata.però la storia del telecomando non mi va giù.Potremmo insieme rivolgersi alla Toshiba?
Uso un notebook (HP in firma 17pollci) ha il telcomando mi sono divertito le prime due ore e poi......
Personalmente preferisco un processore più veloce e un HD più capiente
Oggi ho provato a realizzare una connessione wireless con un pc desktop. Pur non avendolo mai fatto, è stato estremamente semplice, in 2 minuti la connessione funzionava perfettamente.
Avevo da quasi due anni una piccola antenna di ASUS, trovata nella scatola della mobo A8V-deluxe :
http://img151.imageshack.us/img151/3886/093zk.th.jpg (http://img151.imageshack.us/my.php?image=093zk.jpg)
Quindi uso il PC desktop (collegato via ADSL a fastweb) come router, e il notebook riceve il segnale in tutta la casa (55mq, anche attraverso i muri). Il segnale è al massimo ovunque.
Altra info : non so se a qualcuno interessi, ma il notebook si può aprire come un libro, per permettere la visione dall'alto ad un gruppo di persone raccolte in piedi attorno al portatile. A me torna molto utile con autoCAD...
http://img156.imageshack.us/img156/990/084ko.th.jpg (http://img156.imageshack.us/my.php?image=084ko.jpg)
Ok e a parte i 20Gb e il fatto che sapevi che uno ha 2 Ghz e l'altro 1,83hai notato differenze di velocità di utilizzo nella prova?
cioè mi faccio queste domande perchè preferirei 300 euro in tasca ad 1 secondo in meno per comprimere un file o 200 punti in più al 3dMark...
Mentre potrei spendere 300 euro in più se mi diceste che la differenza di 166 Mhz si vede parecchio anche nell'utilizzo normale... ma se posso, non ci crederei molto...
:)
PS. dei 20Gb di disco non mi interessa molto... adesso uso un Acer con 60 Gb e ne ho 30 liberi!!
Sono d'accordo con te che ognuno i propri soldi li spende come vuole , ma non come ragionamento altrimenti avresti potuto(o dovrsti) comprare un celeron non un core duo che costa molto meno , se il problema non è qualche secondo in + o in meno.
Non vorrei andare in OT
Vi mando le ultime foto. Se volete qualcosa di particolare chiedete pure, altrimenti basta così (c'è anche poco da fotografare :) )
http://img62.imageshack.us/img62/2228/104se.th.jpg (http://img62.imageshack.us/my.php?image=104se.jpg)
http://img62.imageshack.us/img62/9560/112yx.th.jpg (http://img62.imageshack.us/my.php?image=112yx.jpg)
http://img69.imageshack.us/img69/7627/129mw.th.jpg (http://img69.imageshack.us/my.php?image=129mw.jpg)
http://img62.imageshack.us/img62/4302/132ig.th.jpg (http://img62.imageshack.us/my.php?image=132ig.jpg)
LukeNuke
23-02-2006, 17:27
La batteria quanto dura?
Hai provato la fix microzozz per l'usb?
Sono d'accordo con te che ognuno i propri soldi li spende come vuole , ma non come ragionamento altrimenti avresti potuto(o dovrsti) comprare un celeron non un core duo che costa molto meno , se il problema non è qualche secondo in + o in meno.
Non vorrei andare in OT
Beh no... non intendevo fino a quel punto!! nel senso che anche io cerco un notebook veloce... ma non so (è qui che te lo chiedevo) se conviene prestazionalmente parlando di spendere 300 euro in più per avere il 2 giga invece dell'1,83!!
Ma prestazionalmente parlando intendo prestazioni tangibili... non calcolate al millisecondo...
è un consiglio che chiedo! non una polemica! :)
HisAirness
23-02-2006, 18:28
Beh no... non intendevo fino a quel punto!! nel senso che anche io cerco un notebook veloce... ma non so (è qui che te lo chiedevo) se conviene prestazionalmente parlando di spendere 300 euro in più per avere il 2 giga invece dell'1,83!!
Ma prestazionalmente parlando intendo prestazioni tangibili... non calcolate al millisecondo...
è un consiglio che chiedo! non una polemica! :)
Son pienamente d'accordo con te...e ovvio che,quando ho posto il mio quesito qualche messaggio fa,non intendevo far passare quasi come una scelta ridicola il fatto di acquistare il 168!Se avessi i soldi da buttare non mi porrei neanche il problema...solo che per me il pregio fondamentale della linea a100 è che c'è sta benedetta X1600,quindi il primo modello in scala crescente di prezzo che la monta è 155!Mi pare ovvio che la mia scelta cada qui...Volevo solo capire(non essendo ferrato in materia) se mi perdevo davvero qualcosa di tangibile(sottolineo TANGIBILE) se no prendevo il 2Ghz...Tutto qua! Ciao
OK !!!
per cortesia chi ha il 155 potrebbe postare un test 3dmark e winrar
senza over
Grazie
In winRAR ottengo 462 con il toshiba A100-155.
Domani se ho tempo provo a scaricare 3dmark
In winRAR ottengo 462 con il toshiba A100-155.
Domani se ho tempo provo a scaricare 3dmark
Complimenti gran bel punteggio , Superiore al mio 168
complimenti veramente
Paolino77
24-02-2006, 12:37
Mister ma tu non avevi ottenuto 465 ?
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=11370136#post11370136
Un'altra domandina per i possessori:
è possibile disattivare in qualche modo (anche da BIOS) il touchpad?
grazie
Complimenti gran bel punteggio , Superiore al mio 168
complimenti veramente
Spero proprio tu non sia ironico... Perchè non si tratta certo di una gara. Questo è quanto ho ottenuto, e la pubblicazione del dato è a beneficio di chi è indeciso sull'acquisto.
E comunque, come ti ha segnalato paolino, tu hai totalizzato 465.
Per i possessori:
Qual è la durata della batteria ???
Cerco di rispondere alle domande che qualcuno ha fatto nei post precedenti :
- Il touchpad può essere disabilitato e successivamente riabilitato molto semplicemente. E' sufficiente usare l'icona in basso a destra sulla barra delle applicazioni di synaptics.
- Ieri sera ho visto un DVD per fare una prova, e devo dire che sono rimasto davvero impressionato dalla silenziosità del lettore (il mio pioneer 109 del desktop fa più rumore) e dalle bassissime temperature (percepite toccando la tastiera, il fondo e il DVD alla immediata conclusione del film).
- La ventola è finora stata accesa al minimo (è quasi impercettibile). C'è da dire però che non ho sforzato il PC con programmi o giochi pesanti, nè l'ho lasciato acceso per più di 4 ore consecutive. Anche da queso punto di vista sono molto soddisfatto.
- non ho installato la patch di microsoft. Ho letto su tom's hardware che tale patch risolve solo parzialmente i problemi, e che si consiglia di aspettare una soluzione definitiva da parte di microsoft e/o intel sotto forma di nuovi driver ACPI + aggiornamento del BIOS.
- Lo schermo può essere di disturbo in certe particolari condizioni di illuminazione (soprattutto con fonte di illuminazione alle spalle), ma soprattutto su testi, excel e immagini chiare il disturbo sparisce quasi totalmente. Nella visione del DVD, in certe scene molto scure mi vedevo però parzialmente riflesso... E' il mio primo schermo di questo tipo, mi devo ancora abituare. Certo è che quando le condizioni di illuminazioni sono favorevoli, è veramente pregevole.
- non so dire ancora nulla sulla batteria, perchè lo sto usando collegato alla rete elettrica. Se qualcuno conosce un test per le batterie che devo far girare, posso provare a farlo.
- ho scaricato il 3dmark 2005 gratuito, e fatto il test. Penso di averlo fatto correttamente (anche se era la prima volta). Il punteggio è 3438. Unica cosa strana: mi ha fatto vedere di nuovo i 3 video di test ad una risoluzione diversa (non quella nativa) e andavano davvero lenti, a scatti... :confused: (3dmark05 fatto con i catalyst 6.1 (e non 6.2), senza overclock, con tutt i programmi toshiba aperti, messenger, nokia suite ecc. per un totale di 60 processi aperti (e per ora ho praticamente messo solo il software toshiba e poche altre cose :eek: ) e wireless attivata)
leo200982
24-02-2006, 15:44
Salve ragazzi nessuno di voi ha preso A100-155 da ep*o ??Se si avete avuto problemi??? GRaZi :read: E
Salve ragazzi nessuno di voi ha preso A100-155 da ep*o ??Se si avete avuto problemi??? GRaZi :read: E
io l ho ordinato dovrebbe partire oggi e arrivare lunedi martedi
Spero proprio tu non sia ironico... Perchè non si tratta certo di una gara. Questo è quanto ho ottenuto, e la pubblicazione del dato è a beneficio di chi è indeciso sull'acquisto.
E comunque, come ti ha segnalato paolino, tu hai totalizzato 465.
No , ci mancherebbe che facessi una polemica per un note , vorrei solo capire come mai è uguale (vedi nuovo test) , per 3DMARK avendo la stessa scheda grafica ci sta mentre per la CPU non capisco come siano uguali
http://img115.imageshack.us/my.php?image=winrar29rm.png
Ok signori,
da oggi sono dei vostri ho preso l' a100-155 da mon****k.
Prezzo finale 1445,38€ sommati tutti gli sconti ("vola con internet", sconto nuovo cliente e apertura conto arancio)...non vedo l'ora che arrivi. :D
Ok signori,
da oggi sono dei vostri ho preso l' a100-155 da mon****k.
Prezzo finale 1445,38€ sommati tutti gli sconti ("vola con internet", sconto nuovo cliente e apertura conto arancio)...non vedo l'ora che arrivi. :D
O_O prezzo fantastico!!
anche io sono in trepida attesa...
spero mi arrivi prima di mercoledì...
non vedo l'ora di far partire tutti i benchmark e misurare le prestazione di BESTIA (vi piace il nome? :D )
ciao!
- non so dire ancora nulla sulla batteria, perchè lo sto usando collegato alla rete elettrica. Se qualcuno conosce un test per le batterie che devo far girare, posso provare a farlo.
Prova con battery bar lo trovi su http://www.nistech.com/BatteryBar/Download.aspx
da solo la durata residua istantanea (insomma non fa un test della batteria) ma è meglio di niente.
Dovrebbe esistere anche battery mark ma credo sia incluso in pcmark e non vorrei farti sbattere a scaricarlo.
Scusate, cosa ne pensate del modello 100-167 venduto in questi giorni da euronics?In pratica è un 155 con un T2300 invece del T2400...
Inoltre l'estensione di garanzia costa una cinquantina d'euro,
non credo sia una cosa da sottovalutare.
Scusate, cosa ne pensate del modello 100-167 venduto in questi giorni da euronics?In pratica è un 155 con un T2300 invece del T2400...
Inoltre l'estensione di garanzia costa una cinquantina d'euro,
non credo sia una cosa da sottovalutare.
quanto costa codesto modello? ;)
milleseicentoeuro
io l ho pagato 1626 il 155 online spese di spedizione incluse
speriamo arrivi intero :D
l estenzione della garanzia 50 euri è quella ufficiale toshiba 3 anni :cool:
oppure e una garanzia euronics :confused:
leo200982
25-02-2006, 08:01
Raga nessuno di voi ha trovato pixel bruciati sia sull'A100-155 che sull A100-168???
Io non ho trovato pixel bruciati (o almeno non riesco a vederne).
(toshiba A100-155)
Cerco di rispondere alle domande che qualcuno ha fatto nei post precedenti :
- Il touchpad può essere disabilitato e successivamente riabilitato molto semplicemente. E' sufficiente usare l'icona in basso a destra sulla barra delle applicazioni di synaptics.
- Ieri sera ho visto un DVD per fare una prova, e devo dire che sono rimasto davvero impressionato dalla silenziosità del lettore (il mio pioneer 109 del desktop fa più rumore) e dalle bassissime temperature (percepite toccando la tastiera, il fondo e il DVD alla immediata conclusione del film).
- La ventola è finora stata accesa al minimo (è quasi impercettibile). C'è da dire però che non ho sforzato il PC con programmi o giochi pesanti, nè l'ho lasciato acceso per più di 4 ore consecutive. Anche da queso punto di vista sono molto soddisfatto.
- non ho installato la patch di microsoft. Ho letto su tom's hardware che tale patch risolve solo parzialmente i problemi, e che si consiglia di aspettare una soluzione definitiva da parte di microsoft e/o intel sotto forma di nuovi driver ACPI + aggiornamento del BIOS.
- Lo schermo può essere di disturbo in certe particolari condizioni di illuminazione (soprattutto con fonte di illuminazione alle spalle), ma soprattutto su testi, excel e immagini chiare il disturbo sparisce quasi totalmente. Nella visione del DVD, in certe scene molto scure mi vedevo però parzialmente riflesso... E' il mio primo schermo di questo tipo, mi devo ancora abituare. Certo è che quando le condizioni di illuminazioni sono favorevoli, è veramente pregevole.
- non so dire ancora nulla sulla batteria, perchè lo sto usando collegato alla rete elettrica. Se qualcuno conosce un test per le batterie che devo far girare, posso provare a farlo.
- ho scaricato il 3dmark 2005 gratuito, e fatto il test. Penso di averlo fatto correttamente (anche se era la prima volta). Il punteggio è 3438. Unica cosa strana: mi ha fatto vedere di nuovo i 3 video di test ad una risoluzione diversa (non quella nativa) e andavano davvero lenti, a scatti... :confused: (3dmark05 fatto con i catalyst 6.1 (e non 6.2), senza overclock, con tutt i programmi toshiba aperti, messenger, nokia suite ecc. per un totale di 60 processi aperti (e per ora ho praticamente messo solo il software toshiba e poche altre cose :eek: ) e wireless attivata)
Quoto in pieno. ;)
Aggiungo che NON SCALDA come pensavo qst cpu.
A confronto con un asusA6VA-Q021H,dopo 4 ore che
stavano entrambi accesi per navigazione internet,word,
messenger e cosette simili il mio 168 segnava 29° e l'asus
44°.Temperatura rilevata con hardware control maneger.
Tolto dalla scatola il 168 con 3dmark05 ha fatto 3460punti.
Lo schermo e' molto buono e il fastidio della riflessione non lo noto,ammeno che non metto uno sfondo completamente nero e poi ci apro una finistra sopra.
A qst proposito,sempre per confronto con l'asus del mio collega,devo dire che lo schermo dell'asus con la tecnologia
color shine (non so come si scrive...) e' piu' luminoso del
toshiba :mbe: e pero' pure piu' riflettente!. :stordita:
Super pi da 1M fa':30sec con l'a100-168 ,45sec con l'asus
sopra detto.
Voglio ripetere che la ventola sta sempre accesa,ma a meta' velocita',qnd non risulta fastidiosa e cmq di solito i
rumori di sottofondo della stanza/ufficio impediscono
di udirla.Qnd invece si accende a piena velocita' allora diventa ben percepibile.
Opinione personale sulla tastiera:meglio quella dell'asus,perche' ha tasti piu'
rigidi che danno maggior "senso di solidita".
Per gli indecisi tra l'a100-168 e l'100-155 straconsiglio
il secondo.Io per necessita ho dovuto optare per il primo
in qnt il secondo il mio rivenditore me lo dava in arrivo per inizi di marzo e nn potevo aspettare cosi' tanto tempo :muro: .
ciaux,
Fry_07.
Ps: da ripetuti controlli visivi,non ho trovato nessun pixel
bruciato.
idioteque
25-02-2006, 11:39
salve ragazzi, volevo sapere se il touchpad ha anche lo scroll incluso.
Dopo vari test WINRAR 3DMARK SUPERPI , ho letto della documentazione sul core duo per cercare di capire il comportamento del procio durante i test
Se se avete voglia di fare questa prova andate nel bios disattivate un core , poi fate normalmente i test fatti in precedenza con attivati i due core ....
:D X CHIEDE PIXEL BRUCIATI O ALTRO :D
personalmete ho installato 12 notebook 168 , nessuno ha pixel bruciati o difetti di qualsiasi altro tipo (non sono un rivenditore )
State solo attenti per chi vuole l'estensione di garanzia per 3 anni che non si capisce ancora che codice abbia , anche se i grossisti danno un pacchetto per l'estensione notebook :mc: :muro:
ambros79
25-02-2006, 14:17
Anche io sono tentato nel prendere l' A100-155, lo vorrei prendere dal mio negozio di fiducia...maintst@re, a 1669,00 spese di traporto incluse, dite che vale la pena di prenderlo da qualcuno che lo vende a meno !
Mi offre le stesse garanzie di affidabilità!?
State solo attenti per chi vuole l'estensione di garanzia per 3 anni che non si capisce ancora che codice abbia , anche se i grossisti danno un pacchetto per l'estensione notebook :mc: :muro:
Cosa intendi per stare attenti?
Cosa intendi per stare attenti?
Rischi di comprare un pacchetto che al momento della registrazione online ti dica che non è valido per il modello che possiedi 100-155 100-168
E come posso evitare questo?
Nei prossimi giorni dovrei acquistare da ep*o.it il 155
con il pacchetto estensione garanzia a 3 anni...
come verifico che sia adatto al mio modello?
scusa le tante domande :)
idioteque
25-02-2006, 15:01
Rischi di comprare un pacchetto che al momento della registrazione online ti dica che non è valido per il modello che possiedi 100-155 100-168
Allora ragazzi,sul sito della toshiba ci son queste garanzie.
X i modelli a100 sono solo le prime tre disponibile.A voi i prezzi:
http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/services_search.jsp?service=IT&selOptionCategory=60925
Cioè, in pratica non si può avere una normale estensione di garanzia
a 3 anni?
Io ero interessato alla SE5003I-PS
Possibile? Mi sembra assurdo...
Sono preoccupato da quanto scrivete.
Io ho ordinato la garanzia SE5003I-PS (estensione a 3 anni standard) per il mio A100-155, però effettivamente dal sito di toshiba non risulta tra le garanzie compatibili con tale modello.
I casi sono due :
- si sono dimenticati di aggiungere l'A100 in fase di aggiornamento della lista compatibilità
- per gli A100 ci sono solo le garanzie che qualcuno poco sopra ha linkato
Ora, mi sembra davvero strano che non si possa comprare la garanzia di base per gli A100 (che sono satellite)... Anche perchè quelle offerte sono semplicemente garanzia sandard + servizi addizionali (pick up and return, oppure riparazione rapida).
Lunedì mattina devo assolutamente chiamare toshiba e chiarire la cosa. Per me la garanzia è fondamentale, viste le brutte esperienze avute in precedenza con altri notebook. Un paio di settimane fa avevo proprio scritto 2 email a toshiba relative alla garanzia, ma non mi hanno mai risposto (domandavo quali fossero precisamente le condizioni dell'estensione di garanzia internazionale SE5003I-PS se avessi comprato un A100-155).
Se qualcuno ha info sulla questione garanzie, non esiti a informarci!
Cioè, in pratica non si può avere una normale estensione di garanzia
a 3 anni?
Io ero interessato alla SE5003I-PS
Possibile? Mi sembra assurdo...
Se riesci annulla l'ordine devo sentire Lunedi "Toshiba" è proprio SE5003I-PS che al momento non ti permette di estendere la garanzia a 3 anni
idioteque
25-02-2006, 17:22
Sono preoccupato da quanto scrivete.
Io ho ordinato la garanzia SE5003I-PS (estensione a 3 anni standard) per il mio A100-155, però effettivamente dal sito di toshiba non risulta tra le garanzie compatibili con tale modello.
I casi sono due :
- si sono dimenticati di aggiungere l'A100 in fase di aggiornamento della lista compatibilità
- per gli A100 ci sono solo le garanzie che qualcuno poco sopra ha linkato
Ora, mi sembra davvero strano che non si possa comprare la garanzia di base per gli A100 (che sono satellite)... Anche perchè quelle offerte sono semplicemente garanzia sandard + servizi addizionali (pick up and return, oppure riparazione rapida).
Lunedì mattina devo assolutamente chiamare toshiba e chiarire la cosa. Per me la garanzia è fondamentale, viste le brutte esperienze avute in precedenza con altri notebook. Un paio di settimane fa avevo proprio scritto 2 email a toshiba relative alla garanzia, ma non mi hanno mai risposto (domandavo quali fossero precisamente le condizioni dell'estensione di garanzia internazionale SE5003I-PS se avessi comprato un A100-155).
Se qualcuno ha info sulla questione garanzie, non esiti a informarci!
Anche io mi associo alla richiesta essendo intenzionato a comprare a100-155 ed avendo avuto brutte esperienze con il mio vecchio portatile dove mi si è bruciata la retroilluminazione del monitor e la compaq vuole 500 euro x sistemarlo. :muro:
Spero di nn essere sfigato pure con il nuovo portatile :cool:
speriamo in qualche delucidazione sul pacchetto garanzia
Paolino77
25-02-2006, 18:00
Ragazzi,
ma che differenza c'è tra le
SelectServ WarrantyPacks e le
Warranty extensions ?
Ho chiesto al mio rivenditore delucidazioni sulla garanzia standard e l'estensione che offre.
Appena mi risponde vi faccio sapere...
pazuzu970
25-02-2006, 18:23
Vi mando le ultime foto. Se volete qualcosa di particolare chiedete pure, altrimenti basta così (c'è anche poco da fotografare :) )
http://img62.imageshack.us/img62/2228/104se.th.jpg (http://img62.imageshack.us/my.php?image=104se.jpg)
http://img62.imageshack.us/img62/9560/112yx.th.jpg (http://img62.imageshack.us/my.php?image=112yx.jpg)
http://img69.imageshack.us/img69/7627/129mw.th.jpg (http://img69.imageshack.us/my.php?image=129mw.jpg)
http://img62.imageshack.us/img62/4302/132ig.th.jpg (http://img62.imageshack.us/my.php?image=132ig.jpg)
A mio avviso questi note della serie A100 sono, esteticamente, i migliori mai prodotti da Toshiba. E tra i migliori del loro segmento attualmente presenti sul mercato.
A mio avviso questi note della serie A100 sono, esteticamente, i migliori mai prodotti da Toshiba. E tra i migliori del loro segmento attualmente presenti sul mercato.
Straquoto. Li ho visti dal vivo da Fnac e mi sembra che in + abbiano migliorato i punti meno solidi dell'M40. Tastiera IMHO che flette meno, lo sportellino delle memory cards eliminato (secondo me dopo un po' quello dell'M40 si allentava).
Eppure, non so perchè, trovo che i 17" di Toshiba (es. M70) abbiano uno schermo migliore...
Tornando al discorso garanzia...
Allora...scaricando e leggendo il pdf dell'A100-155
fra i servizi aggiuntivi ufficiali, è presente la garanzia
SE5353IT-P che, almeno su ep*o.it, costa cinquanta
euro in più rispetto alla standard.
Si tratta della garanzia Pick up & Return (ma nel caso
della SE5003I-PS, estensione standard, bisogna portare
il computer in un centro Toshiba?!?).
Ora, leggendo i modelli compatibili con la SE5353IT-P sul
sito toshiba.it, la serie Satellite 100 non risulta presente.
Pare che dovremmo aspettare lunedì per chiamare direttamente
Toshiba.
Anche io sono tentato nel prendere l' A100-155, lo vorrei prendere dal mio negozio di fiducia...maintst@re, a 1669,00 spese di traporto incluse, dite che vale la pena di prenderlo da qualcuno che lo vende a meno !
Mi offre le stesse garanzie di affidabilità!?
Che intendi per "garanzie di affidabilità" ?
che ci hai già acquistato e sono corretti o che ti danno servizi particolari?
grazie
Anche io mi associo alla richiesta essendo intenzionato a comprare a100-155 ed avendo avuto brutte esperienze con il mio vecchio portatile dove mi si è bruciata la retroilluminazione del monitor e la compaq vuole 500 euro x sistemarlo. :muro:
Spero di nn essere sfigato pure con il nuovo portatile :cool:
Anche tu... :( Anche lo schermo del mio Compaq ha smesso di funzionare, e mi hanno chiesto 750€ (!!!). Non posso trovarmi nuovamente nella situazione inaccettabile di rottamare un notebook per un ricambio troppo caro...
Tornando al discorso garanzia...
Allora...scaricando e leggendo il pdf dell'A100-155
fra i servizi aggiuntivi ufficiali, è presente la garanzia
SE5353IT-P che, almeno su ep*o.it, costa cinquanta
euro in più rispetto alla standard.
Si tratta della garanzia Pick up & Return (ma nel caso
della SE5003I-PS, estensione standard, bisogna portare
il computer in un centro Toshiba?!?).
Ora, leggendo i modelli compatibili con la SE5353IT-P sul
sito toshiba.it, la serie Satellite 100 non risulta presente.
Pare che dovremmo aspettare lunedì per chiamare direttamente
Toshiba.
Come fai giustamente notare, ci sono incongruenze sul sito di toshiba. Questo mi fa sperare che alla fine anche la semplice estensione di garanzia standard si possa fare per gli A100.
La SE5003I-PS è carry-in, vale a dire che devi portare il notebook in un centro assistenza, oppure spedirlo a tue spese (e ritirarlo a tue spese). A me va benissimo così, se posso evitare di affidarlo ad un corriere ne sono ben felice..
Sul sito di toshiba ho trovato un'email per ricevere info generiche (ma lascerei perdere, chissà quanti giorni ci vogliono perchè rispondano) e un numero verde : 800 24 68 08 per informazioni generiche.
Lunedì scambiamoci le informazioni che riusciamo individualmente ad ottenere. :)
raga quanto tempo c e per estendere la garanzia?
30 o 60 giorni?
raga quanto tempo c e per estendere la garanzia?
30 o 60 giorni?
Mi interessa anche a me... in quanto ho appena ordinato il 155!!!!!!!!!!!!
Chicco79
26-02-2006, 00:46
A me era stato detto da un mio amico,ora ho chiamato e mi hanno detto che il modello in offerta è il Satellite A100-167...che modello è??? mai sentito,non esistono solo il 168,155,170??? Ora chiamo altri negozi..poi vi faccio sapere
Ciao a tutti, :)
non ho avuto ancora tempo di andare in un centro euronics della mia città per controllare personalemente le caratteristiche del modello A100-167 in offerta a 1599€ (che pagate in 24rate a tasso zero con primo pagamento a settembre non mi sembrano male :rolleyes: ),
quindi volevo chiedervi se qualcuno di voi avesse altre info su questo particolare modello che sul sito toshiba non è proprio riportato...
mah... :confused:
Premesso l'interesse nell'estenzione della garanzia,
che pero' vorrei estendere solo al secondo anno
per contenere la spesa,
(dunque spero che riportiate qlc info al riguardo)
riporto qlc prova di super Pi:
A100-168:
*) super Pi @1M --> 30.390 sec occupaziione cpu 50% :rolleyes:
*)2 super Pi @ 1M entrambi --> 34.536 sec e 34.453 sec
con occupazione cpu del 100% ;)
*) super Pi da 32M--> 29m 33.594sec con occupazione
cpu del 50% :rolleyes:
FRy_07.
L'estensione della garanzia deve essere fatta entro 30 giorni dall'acquisto (emissione scontrino/fattura o simili).
Una volta comprato il notebook, andate sul sito toshiba e create un account, inserendo i vostri dati personali, i vostri computer toshiba e le rispettive date di acquisto. Poi per ognuno di essi registrate la garanzia standard di un anno e le eventuali estensioni che avete acquistato.
La registrazione vi permette di accedere all'area download, dove scaricare i driver aggiornati.
Ciao a tutti, :)
non ho avuto ancora tempo di andare in un centro euronics della mia città per controllare personalemente le caratteristiche del modello A100-167 in offerta a 1599€ (che pagate in 24rate a tasso zero con primo pagamento a settembre non mi sembrano male :rolleyes: ),
quindi volevo chiedervi se qualcuno di voi avesse altre info su questo particolare modello che sul sito toshiba non è proprio riportato...
Dovrebbe essere il solito modello destinato esclusivamente alla grande distribuzione: dovrebbe essere un A100-155 con 20 GB di HD in meno e il T2300 al posto del T2400. Per soli 50-100 € in +, l'A100-155 è + conveniente, secondo me.
LukeNuke
26-02-2006, 11:51
Ma l'autonomia di questo notebook si conosce? Riuscite a fare delle prove?
Mi sembra impossibile parlare di portatili e non valutare l'autonomia.
fate i test per favore
idioteque
26-02-2006, 11:58
anche qualche test del 3dmark o del pcmark,fatelo x favore.
anche qualche test del 3dmark o del pcmark,fatelo x favore.
i risultati del 3dmark sono già stati postati... leggete anche le pagine precedenti
LukeNuke
26-02-2006, 19:28
Sarò io che insisto ma non avete fatto ancora un test serio della batteria.
HisAirness
26-02-2006, 20:02
Straquoto. Li ho visti dal vivo da Fnac e mi sembra che in + abbiano migliorato i punti meno solidi dell'M40. Tastiera IMHO che flette meno, lo sportellino delle memory cards eliminato (secondo me dopo un po' quello dell'M40 si allentava).
Eppure, non so perchè, trovo che i 17" di Toshiba (es. M70) abbiano uno schermo migliore...
Ma hai già visto il 155 alla fnac di Torino?Io lo sto aspettando alla fnac di Milano,ma non è ancora arrivato...Tra l'altro neanche il sito segnala la sua presenza(un addetto fnac mi ha detto che l'avrei trovato in negozio solo se visibile sul sito...mah...).Nel caso avessi visto l'155,a che prezzo lo vendono?Cosa non ti convince del monitor?E paragonandolo al monitor Vaio serie FE11,cosa mi dici?Scusa se ti faccio troppe domande,ma visto che l'hai visto e toccato com mano...ne approfitto :D !!! Grazie!
Ma hai già visto il 155 alla fnac di Torino?Io lo sto aspettando alla fnac di Milano,ma non è ancora arrivato...Tra l'altro neanche il sito segnala la sua presenza(un addetto fnac mi ha detto che l'avrei trovato in negozio solo se visibile sul sito...mah...).Nel caso avessi visto l'155,a che prezzo lo vendono?Cosa non ti convince del monitor?E paragonandolo al monitor Vaio serie FE11,cosa mi dici?Scusa se ti faccio troppe domande,ma visto che l'hai visto e toccato com mano...ne approfitto :D !!! Grazie!
No, alla Fnac ho visto l'A100-170, che ha il T2300 e la X1400. Il prezzo non me lo ricordo, tanto a me quel modello non interessa :cool: (e comunque il pc non lo prendo da Fnac). Del monitor non mi piace molto la storia degli aloni bianchi sul bordo inferiore, ma è un "difetto" (che difetto non è), comune anche agli M40...
Devo dire che non l'ho visto veramente "in azione", visto che c'era solo il classico salvaschermo con le caratteristiche che hanno tutti i note da Fnac, comunque mi sembra inferiore a quello del Sony. Se non altro, però, mi sa che riflette abbastanza poco, meno di altri sicuramente.
Inoltre, pur essendo acceso da parecchie ore, immagino (seppure in standby), era caldo quanto un M40-281 che era di fianco, quindi abbastanza poco (rispetto, ad esempio, ad un Acer...)
Buone notizie! :)
ho appena chiamato Toshiba (al numero del customer service) chiedendo delle garanzie disponibili per i satellite A100.
Mi è stato detto che la garanzia SE5003I-PS è compatibile con il satellite A100-155 (e quindi presumo con tutta la serie A100). Ho chiesto del perchè in internet fossero riportate solo le costose garanzie EMEA on-site, e mi è stato detto che probabilmente, essendo gli A100 nuovi, le pagine non sono ancora state aggiornate come si deve.
Se qualcun'altro volesse chiamare per sicurezza, ci faccia sapere cosa scopre.
Appena chiamato anche io.
Stesse buone notizie :)
Ho registrato l'estensione di garanzia SE5003I-PS sia con i mod. 155 che 168
solo che ha dovuto effettuare la registrazione un operatore "TOSHIBA" :muro: :muro:
Dato che ormai in parecchi l'hanno preso, facciamo un riepilogo sul telecomando? :)
Chi lo ha trovato? Dite il modello , grazie!
bene!
anche io ho ordinato la stessa estensione della garanzia!
evvai!
domani mi dovrebbe arrivare il tutto! :cool:
non vedo l'ora!
Sto cercando di registrare la garanzia standard (quella di 1 anno che spetta a tutti) sul sito di toshiba, ma la pagina di registrazione mi dà sempre un errore: compare soltanto "Si è verificato un errore. Per favore riprovate".
E' un problema che riguarda solo me, o è successo ad altri? Sono 3 giorni che provo...
@ Mister : è forse collegato con quanto scrivi circa il fatto che hai dovuto registrare le garanzie con un operatore toshiba?
Sto cercando di registrare la garanzia standard (quella di 1 anno che spetta a tutti) sul sito di toshiba, ma la pagina di registrazione mi dà sempre un errore: compare soltanto "Si è verificato un errore. Per favore riprovate".
E' un problema che riguarda solo me, o è successo ad altri? Sono 3 giorni che provo...
@ Mister : è forse collegato con quanto scrivi circa il fatto che hai dovuto registrare le garanzie con un operatore toshiba?
La garanzia standard lìho registrata online senza problemi due giorni fa , devi mettere il codice (non mi ricordo come lo chiamano loro) presente nell'ultima pagina della garanzia data con il note , se poi non riesci chiama questo N 02/69682629
e fanno tuto loro in pochi minuti
Scusate se mi ripeto ma la batteria com'è ?????
Dura ..... non dura ........ possibile che nessuno abbia provato il note senza alimentazione di rete ???
Scusate se mi ripeto ma la batteria com'è ?????
Dura ..... non dura ........ possibile che nessuno abbia provato il note senza alimentazione di rete ???
Personalmente non arrivo a 2,30 ore , come con tutti gli altri notebook che ho provato , quindi è nella media di tanti altri note , sicuramente ci sarà chi è andato oltre , ti diranno loro come fanno :D
ciao
Paolino77
27-02-2006, 13:56
Scusate ma per legge la garanzia non è di due anni?
Scusate ma per legge la garanzia non è di due anni?
La garanzia di due anni copre i difetti di conformità (difetti in fase di progettazione/produzione), e si chiama garanzia legale. La garanzia commerciale che compri da toshiba invece ha condizioni proprie sulle quali bisogna informarsi prima di acquistarla.
Per ulteriori info cercare le pagine dell'associazione consumatori, e leggere questo :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?s=&threadid=568679
idioteque
27-02-2006, 18:49
ragazzi,x caso sapete se il bios permette di mettere nel boot di avvio unità usb?Poichè nel mio vecchio portatile vi era questa possibilità e mi si è rivevata molto utile.
ragazzi,x caso sapete se il bios permette di mettere nel boot di avvio unità usb?Poichè nel mio vecchio portatile vi era questa possibilità e mi si è rivevata molto utile.
Sicuramente si... :D
eureka63
27-02-2006, 19:21
Review - Review - Review !!!!
:read: Intel Core Duo Toshiba Satellite A100-159 (http://www.hardware.info/reviews/Intel_Core_Duo/628/1) :read:
:yeah: Completa di benchmark. :yeah:
È in tedesco? :muro: Il modello non è proprio lo stesso? :muro:
E va beh. Non si può avere tutto dal WEB. :stordita:
Caratteristiche:
CPU: T2500 a 2 GHz
Memoria: 2 x 512 (DDR2-533)
Grafica: ATI X1600 con 256 MByte RAM
Hard disk: 100 GB, 5400 rpm
Praticamente il modello A100-168 per la CPU e il modello A100-155 per l'hard disk.
Sicuramente si... :D
Sei sicuro? Perchè mi sa che l'M40 poteva fare il boot da floppy esterno Toshiba, ma, ad esempio, non da una chiave USB (di qualunque marca)...
Vorrei poi aggregarmi alla richiesta di un PCMark 2005 sia per la versione con T2400 che quella con T2500...
Inoltre vorrei chiedere se esiste anche sui Satellite A100, come nei Tecra A7, la possibilità di disattivare uno dei 2 core da bios: sarebbe una cosa interessante per quanto riguarda l'autonomia...
Inoltre vorrei chiedere se esiste anche sui Satellite A100, come nei Tecra A7, la possibilità di disattivare uno dei 2 core da bios: sarebbe una cosa interessante per quanto riguarda l'autonomia...
Si,tramite opzione da bios.
OverClocK79®
28-02-2006, 10:01
Scusate se mi ripeto ma la batteria com'è ?????
Dura ..... non dura ........ possibile che nessuno abbia provato il note senza alimentazione di rete ???
diciamo che non è un campione di durata,
in modalità super risparmio, ossia tutto al minimo forse ci arrivi alle 3 ore.....
in modalità normale stai sulle 2 e qualcosa
in modalità FULL forse ti fai un'ora e mezza
del resto per farlo pesare poco la batteria è contenuta.
BYEZZZZZZZZZZZZ
p.s. qualcuno ha provato a mettere il BIOS 1.4??? a me l'utility da Win dice che non è corretto il modello
diciamo che non è un campione di durata,
in modalità super risparmio, ossia tutto al minimo forse ci arrivi alle 3 ore.....
Ma avete provato disattivando il secondo core? Secondo me così si dovrebbe guadagnare almeno una mezz'oretta.
Scusate la domanda forse stupida...ma la batteria bisogna caricarla per 14 ore al primo utilizzo?
Voi come avete fatto?
Scusate la domanda forse stupida...ma la batteria bisogna caricarla per 14 ore al primo utilizzo?
Voi come avete fatto?
a me arriva oggi penso di far cosi
prima accensione elettrica ci la voro un po
poi metto la batteria la faccio scaricare tutta
e stanotte lo lascio in carica tutta la notte
da domani faccio 5 6 cicli di scarica e carica totali
penso che sia il miglior modo
qualcuno ha altri consigli da dare?
La batteria, uscita dalla scatola, è un pochino carica. Io con quella carica ho fatto in tempo a installare il windows preinstallato, e a configurarlo rapidamente.
Una volta completamente scarica, ho usato il notebook attaccato alla rete elettrica (non potevo aspettare un giorno per smanettarci :) ). Durante la notte ho caricato la batteria.
Nei giorni seguenti ho fatto 5 cicli di carica/scarica completi.
Non ho la minima idea se questa sia la procedura migliore, ma a me sembrava ragionevole.
eureka63
01-03-2006, 11:23
La batteria, uscita dalla scatola, è un pochino carica. Io con quella carica ho fatto in tempo a installare il windows preinstallato, e a configurarlo rapidamente.
...
Nei giorni seguenti ho fatto 5 cicli di carica/scarica completi.
Non ho la minima idea se questa sia la procedura migliore, ma a me sembrava ragionevole.Per le batterie, su Preserviamo le batterie dei notebook? (http://www.notebookreview.it/modules/AMS/article.php?storyid=22) dovrebbe esserci qualcosa di utile. :read:
leo200982
01-03-2006, 14:04
Raga sono arrivati i notebook (A100-155) ordinati su ep*o??
Avete trovato il famoso telecomando???
eureka63
01-03-2006, 14:24
Nessuno posta i benckmark completi dei due modelli 155 e 168 fatti con PC Mark 2005?
Dai che mi devo comprare il PC e devo scegliere fra questo e un Sony FE11x (quella marca che fa buoni televisori, come è già stata definita da qualcuno :-). :boh:
Raga sono arrivati i notebook (A100-155) ordinati su ep*o??
Avete trovato il famoso telecomando???
Sul mio a100-155 il telecomando era presente nella confezione, in una scatolina a parte,cioè non era ancora inserito nel note.
@ Possessori di Toshiba Satellite A100
Uhm, nessuno sa se è possibile il boot da chiave USB su questi portatili? Non so se prendere il floppy o meno...
Nessuno posta i benckmark completi dei due modelli 155 e 168 fatti con PC Mark 2005?
Dai che mi devo comprare il PC e devo scegliere fra questo e un Sony FE11x (quella marca che fa buoni televisori, come è già stata definita da qualcuno :-). :boh:
Ancora?! Ma leggi i post delle pagine precedenti!
lord Pyron
01-03-2006, 17:47
ragazzi è possibile che l'abbia saltato leggendo, non mi mandate a quel paese....
Ma la ram è 1 X 1 gb o 2 X 512mb?
Microfono: C'è o non c'è?
Graaaaaazie;)
- Non c'è il microfono (ma c'è il mic-in)
- RAM : 2 banchi da 512MB
eureka63
01-03-2006, 18:31
Ancora?! Ma leggi i post delle pagine precedenti!Ho provato a cercarli, ma non li ho trovato. In particolare sono interessato al test completo con PC Mark 2005 fatto con i due modelli.
Ah, non postate solo le immagini senza scrivere niente, altrimenti poi non si trovano i post facendo il search.
Ho provato a cercarli, ma non li ho trovato. In particolare sono interessato al test completo con PC Mark 2005 fatto con i due modelli.
Ah, non postate solo le immagini senza scrivere niente, altrimenti poi non si trovano i post facendo il search.
veramente, io non vedo neanche le foto postate per esempio da Area 64, forse è un problema mio???
veramente, io non vedo neanche le foto postate per esempio da Area 64, forse è un problema mio???
strano... ho dato un'occhiata alle pagine precedenti, e vedo ancora le immagini che avevo postato (caricate su imageshack) e i link funzionano ancora. Penso sia un problema tuo :confused:
In particolare sono interessato al test completo con PC Mark 2005 fatto con i due modelli.
Con il 3dmark 2005 gratuito ho totalizzato un punteggio di 3438.
(3dmark05 fatto con i catalyst 6.1 (e non 6.2), senza overclock, con tutti i programmi toshiba aperti, wireless attivata, messenger, nokia suite ecc. (quindi forse non proprio le condizioni ottimali, ma tutto sommato le normali condizioni di esercizio del notebook).
Non ho il 3dmark completo.
idioteque
01-03-2006, 18:52
veramente, io non vedo neanche le foto postate per esempio da Area 64, forse è un problema mio???
Anche io levedo le immagini,quindi molto probabilmente è un problema tuo.
Invece volevo sapere com'è il touchpud del portatile. Ha anchelo scroll incluso?
eureka63
01-03-2006, 18:53
Con il 3dmark 2005 gratuito ho totalizzato un punteggio di 3438. ...
PC Mark 2005, non 3D Mark che è solo dedicato alla grafica (credo).
Il problema è che non vedo dei link o delle caselline con la x in mezzo, che mi fanno capire che è un problema mio, io vedo il post e sotto spazio vuoto.
Cosa potrebbe essere, forse un opzione da impostare in explorer???
Invece volevo sapere com'è il touchpud del portatile. Ha anchelo scroll incluso?
Il touchpad funziona egregiamente. La sensibilità è ottima, e i i due tasti fanno il loro dovere. Per i miei gusti i due tasti sono un po' troppo duri (ma è comunque un'inezia). C'è di buono che li si può cliccare lungo tutta la loro lunghezza. Il touchpad è piuttosto scavato nello chassis e quindi tende ad accumulare lo sporco velocmente. Beh basta pulirlo! :)
Non c'è uno scroll fisico, ma premendo sul bordo del touchpad, a destra, si attiva lo scorrimento virtuale. Incollo dalla guida :
La funzione Scorrimento virtuale consente di eseguire operazioni di scorrimento con un solo tocco del dito e attiva automaticamente le barre di scorrimento, eliminando così la necessità di spostare il puntatore in zone lontane dall'area di lavoro. Questa opzione funziona nella maggior parte delle finestre in cui è consentito lo scorrimento, quali documenti di programmi di elaborazione testi, fogli di calcolo e immagini digitali di grandi dimensioni.
come funziona?
Fare clic sulla finestra o sull'elemento che si desidera scorrere e far passare il dito in su e in giù sul bordo destro del TouchPad per scorrere in senso verticale.
Sapete suggerirmi un programmino x monitorare le temperature
del portatile (cpu/skvideo/Hd...etc) ??.
(usavo un precedente progamma preso da un portatile asus,che
dovrebbe chiamarsi "monitor hardware control"...ma mi da troppi
problemucci...cosi' l'ho tolto!).
tnk!.
@ Area64, Fry_07 e tutti gli altri possessori di A100
Allora nessuno sa se il boot da chiave usb è possibile? Basta vedere nel bios, tra le opzioni possibili per l'avvio...
Sapete suggerirmi un programmino x monitorare le temperature
del portatile (cpu/skvideo/Hd...etc) ??.
(usavo un precedente progamma preso da un portatile asus,che
dovrebbe chiamarsi "monitor hardware control"...ma mi da troppi
problemucci...cosi' l'ho tolto!).
tnk!.
Io uso everest...davvero completo mi misura anche la febbre se voglio :D
scarica la versione di prova e dopo datti da fare per "acquistarlo".
eureka63
02-03-2006, 09:59
Io uso everest...davvero completo mi misura anche la febbre se voglio :D
scarica la versione di prova e dopo datti da fare per "acquistarlo".PCMark05 versione 1.1.0 (75.1 MB) può essere scaricato direttamente dalla pagina di download di Hardware Upgrade (vedi http://www.hwupgrade.it/download/file/2351.html)
idioteque
02-03-2006, 10:50
Il touchpad funziona egregiamente. La sensibilità è ottima, e i i due tasti fanno il loro dovere. Per i miei gusti i due tasti sono un po' troppo duri (ma è comunque un'inezia). C'è di buono che li si può cliccare lungo tutta la loro lunghezza. Il touchpad è piuttosto scavato nello chassis e quindi tende ad accumulare lo sporco velocmente. Beh basta pulirlo! :)
Non c'è uno scroll fisico, ma premendo sul bordo del touchpad, a destra, si attiva lo scorrimento virtuale. Incollo dalla guida :
La funzione Scorrimento virtuale consente di eseguire operazioni di scorrimento con un solo tocco del dito e attiva automaticamente le barre di scorrimento, eliminando così la necessità di spostare il puntatore in zone lontane dall'area di lavoro. Questa opzione funziona nella maggior parte delle finestre in cui è consentito lo scorrimento, quali documenti di programmi di elaborazione testi, fogli di calcolo e immagini digitali di grandi dimensioni.
come funziona?
Fare clic sulla finestra o sull'elemento che si desidera scorrere e far passare il dito in su e in giù sul bordo destro del TouchPad per scorrere in senso verticale.
Grazie area64 x la tua risposta così completa. :)
PCMark05 versione 1.1.0 (75.1 MB) può essere scaricato direttamente dalla pagina di download di Hardware Upgrade (vedi http://www.hwupgrade.it/download/file/2351.html)
fatto pc mark 2005 con a100-155 3710 punti
con 49 processi :eek: ...devo formattare ehheheh
fatto pc mark 2005 con a100-155 3710 punti
con 49 processi :eek: ...devo formattare ehheheh
Grande! Sei virtualmente primo in classifica, sopra i Pentium M 780. Controlla sul thread di pcmark 2005 (lo trovi nel post in rilievo "raccolta benchmark portatili").
Già che ci sei, mi sai dire se è possibile il boot da chiave USB? E' previsto nel bios?
@ Area64, Fry_07 e tutti gli altri possessori di A100
Allora nessuno sa se il boot da chiave usb è possibile? Basta vedere nel bios, tra le opzioni possibili per l'avvio...
All'avvio è sufficiente premere F12, e compare una lista di periferiche per il boot : HDD, CD-rom, e chiavetta USB. Quindi si, sembra proprio che sia possibile (ma onestamente non ho provato).
All'avvio è sufficiente premere F12, e compare una lista di periferiche per il boot : HDD, CD-rom, e chiavetta USB. Quindi si, sembra proprio che sia possibile (ma onestamente non ho provato).
E non cita il floppy disk? Grazie per la risposta, è che questo pomeriggio devo andare ad ordinarlo e non so se mi conviene prendere il floppy... Sai, per la storia dei driver S-ATA. Se si potesse mettere su chiavetta un disco di avvio o altro sarebbe l'ideale...
E non cita il floppy disk? Grazie per la risposta, è che questo pomeriggio devo andare ad ordinarlo e non so se mi conviene prendere il floppy... Sai, per la storia dei driver S-ATA. Se si potesse mettere su chiavetta un disco di avvio o altro sarebbe l'ideale...
uhm io ho installato windows professional, da un CD che sicuramente non conteneva i driver per i Serial ATA. Eppure all'avvio dell'installazione non ho dovuto caricarli con un dischetto (cosa che avevo dovuto fare per il mio pc desktop).
C'è da dire però che non ho formattato completamente l'hard disk. Ho creato con partition magic una partizione, l'ho formattata, ho riavviato il sistema e installato windows in tale partizione.
C'è la possibilità che la scheda madre del notebook includa già in partenza i driver dei serial ATA (ho letto che questo è il caso di alcune schede madri per pc desktop). Ma sinceramente non so se sia così, è solo un'ipotesi. Se conosci un modo per controllare questa cosa, provo a vedere se questi driver sono inclusi.
Dammi ancora una mezz'ora e ti dico se nella lista del boot c'è anche il floppy drive.
Ho fatto il PC mark 2005 gratuito con il toshiba A100-155, e ho totalizzato 3792.
(catalyst 6.1, wireless disattivato, 64 processi aperti)
E non cita il floppy disk? Grazie per la risposta, è che questo pomeriggio devo andare ad ordinarlo e non so se mi conviene prendere il floppy... Sai, per la storia dei driver S-ATA. Se si potesse mettere su chiavetta un disco di avvio o altro sarebbe l'ideale...
Premendo F12, la lista di boot che compare è questa :
1. HDD
2. FDD
3. CD/DVD
4. LAN
5. USB memory
Quindi c'è anche il floppy
Ho fatto il PC mark 2005 gratuito con il toshiba A100-155, e ho totalizzato 3792.
(catalyst 6.1, wireless disattivato, 64 processi aperti)
Grazie 1000!!! Per quanto riguarda il punteggio al PCMark 2005, inseriscilo su questo thread: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1047589
così penso che un po' di gente sul forum, che riteneva che i Core Duo un pacco, dovrà ricredersi... (dove sono in classifica i tanto decantati Turion? :rolleyes: )
Io uso everest...davvero completo mi misura anche la febbre se voglio :D
scarica la versione di prova e dopo datti da fare per "acquistarlo".
TNK !!
Raga sono arrivati i notebook (A100-155) ordinati su ep*o??
Avete trovato il famoso telecomando???
si ho trovato il telecomando il pc è perfetto
molto seria la societa di trasporti speciallizzata in prodotti informatici
Arrivato il 155 anche a me oggi...
Il telecomando era in un sacchettino a parte, la batteria era installata e assolutamente sarica, l'ho levata e ho attaccato il note all'alimentatore per smanettare un po'.
L'unica cosa che ho notato è una sciocchezza, ma monitor lucidi nn ne ho mai avuto e non so se sia normale.
Accendendo il notebook lo schermo è nero con la scritta "toshiba" nel mezzo.
la parte bassa sembra più chiara di quella superiore, guardandolo dal mezzo.
A proposito di chi parlava di una versione dell'a100-155 con un t2300...
sappia che l'ho visto a saturn(germania) A100-169 prezzo 1299€.
Non male considerando che è uguale alla versione italiana cambia solo la frequenza del processore...considerando però che si risparmiano +o- 300€.
Si ci sarebbe il sistema operativo in tedesco, ma si può risolvere facilmente.
Questo solo a titolo informativo (non vendo niente).
lionsecret
02-03-2006, 19:56
Qualcuno sa dirmi se tutti gli A100-155 sono dotati di telecomando????
Qualche possessore di A100-168 ha trovato il telecomando????
Per i possessori di A100-155:
A cosa serve il telecomando????
Il notebook è dotato di porta IR o ha una porta dedicata per il
telecomando??
Ciao a tutti grazie!!!!
Chicco79
02-03-2006, 20:19
A proposito di chi parlava di una versione dell'a100-155 con un t2300...
sappia che l'ho visto a saturn(germania) A100-169 prezzo 1299€.
Non male considerando che è uguale alla versione italiana cambia solo la frequenza del processore...considerando però che si risparmiano +o- 300€.
Si ci sarebbe il sistema operativo in tedesco, ma si può risolvere facilmente.
Questo solo a titolo informativo (non vendo niente).
L'ho visto anche io, ricercando il modello A100-167, che sembra non esistere almeno in internet e nei centri Euronics ancora non l'ho trovato.
Mi sembra però che il A100-169 abbia la X1400 invece della Radeon X1600, mentre al modello dell'Euronics ha il T2300 e la X1600 e costa 1599€...
Ho chiesto direttamente a Toshiba dettagli sul A100-167 non fidandomi del volantino Euronics mandadogli una mail, ma ancora non mi rispondono...
:(
ciao!
ambros79
02-03-2006, 20:41
E dell' A100-170 a 1495,00 cosa mi dite ?
Ops...ho visto le caratteristiche dell'A100-168, praticamente un mostro ! :eek:
Qualcuno sa dirmi se tutti gli A100-155 sono dotati di telecomando????
Qualche possessore di A100-168 ha trovato il telecomando????
Per i possessori di A100-155:
A cosa serve il telecomando????
Il notebook è dotato di porta IR o ha una porta dedicata per il
telecomando??
Ciao a tutti grazie!!!!
si penso di si sono tutti con il telecomando
serve a abbassare e alzare il volume o cambiare canzone in windows media player 10, dovrebbe funzionare pure con il dvd
non so se la irda e per tutto :(
E dell' A100-170 a 1495,00 cosa mi dite ?
Solo due cose.
1) lo staresti pagando troppo!.
2)con 100€ in piu' prendi l'a100-155 ;)
ambros79
02-03-2006, 21:10
Qual'è il prezzo giusto per questo note?
lionsecret
02-03-2006, 22:15
si penso di si sono tutti con il telecomando
serve a abbassare e alzare il volume o cambiare canzone in windows media player 10, dovrebbe funzionare pure con il dvd
non so se la irda e per tutto :(
mi sono documentato...(ho scaricato il manuale che purtroppo è uguale per tutti i modelli A100 :eek: )
il telecomando funziona sia con windows media player 10 sia con il dvd :)
la porta irda è del tipo 1.1 compatibile :)
l0vecr4ft
03-03-2006, 03:14
Ragazzi sono da ieri un felice possessore di un toshiba a100-155 ...ora volevo fare una domanda a chi come me ha questo portatile.
Ho fatto fare un ciclo completo di ricarica...ma la batteria arriva a carica completa troppo in fretta :| mi spiego...sul manuale parlano di un tempo di carica a portatile spendo di circa 4 ore....a me da portatile completamente scarico allo stato di completamente carico (le due spie azzurre per chi ha il portatile in questione) impiega appena 2 ore...è normale? :| o devo insistere e tenerlo sotto carica nonostante indichi sia completamente carico? (anche se mi sembra strano perchè da come si è raffreddato il trasformatore direi che l'alimentazione viene interrotta...)
Grazie per le risposte...
Finalmente ho per le mani un 100-155 , devo dire che come prestazioni grafiche sono similari al fratello maggiore , la differenza è in SUPERPI dove
1 MB li fa in 33/34 s. mentre il 168 a 29/30 s.
4 MB li fa in 2,54 s. il 168 2,38 s.
Il telecomando c'è nella serie 155 , bisogna dire a PC acceso serve solo per accendere spegnere , regola il volume , ci si può spostare da un icona all'altra , quanto riguarda la multmedialita funziona solo con i CD/DVD , se avete musica film , dvx su Hard Disk funzionano solo alcune funzioni
per ora è tutto per i test in superpi del 168 li ho messi con un link qualche pag. indietro , per il 155 appena posso le metto.
per qra è tutto
Lukkio84
03-03-2006, 12:07
Salve ragazzi, su un altro thread avevo chiesto consigli per un portatile e sin dall'inizio avevo guardato l'A100-155 e ero indirizzato su quello, ma mi ero lasciato influenzare dal fatto che nei Centrino Duo ci sono alcuni bug (avevo in mente un Satellite M40-281, o un ASUS simile); poi mi sono riconvinto per il Centrino Duo su consiglio di A.L.M. perchè dice che tanto ci saranno presto patch per risolvere questi bug. Credo che nella prossima settimana vado a comprare anche io questo A100-155.
Qualcuno sa dirmi però se ha provato a installare Linux su questo notebook?
Il mio dubbio deriva dal fatto che la Ati X1600 è nuova di zecca, e non so come si comporta una distribuzione (anche aggiornata) di Linux nei confronti di tale scheda: la riconosce, non la riconosce, la riconosce come altro modello.. e le prestazioni come rendono? Il supporto 3D c'è? Boh!
E ho pensato: a chi chiedere se non a quelli che possiedono già un A100-155?
Vi prego provate a aiutarmi.
Grazie, e complimenti per tutti i test che state facendo, mi hanno aiutato molto.
Salve ragazzi, su un altro thread avevo chiesto consigli per un portatile e sin dall'inizio avevo guardato l'A100-155 e ero indirizzato su quello, ma mi ero lasciato influenzare dal fatto che nei Centrino Duo ci sono alcuni bug (avevo in mente un Satellite M40-281, o un ASUS simile); poi mi sono riconvinto per il Centrino Duo su consiglio di A.L.M. perchè dice che tanto ci saranno presto patch per risolvere questi bug. Credo che nella prossima settimana vado a comprare anche io questo A100-155.
Qualcuno sa dirmi però se ha provato a installare Linux su questo notebook?
Il mio dubbio deriva dal fatto che la Ati X1600 è nuova di zecca, e non so come si comporta una distribuzione (anche aggiornata) di Linux nei confronti di tale scheda: la riconosce, non la riconosce, la riconosce come altro modello.. e le prestazioni come rendono? Il supporto 3D c'è? Boh!
E ho pensato: a chi chiedere se non a quelli che possiedono già un A100-155?
Vi prego provate a aiutarmi.
Grazie, e complimenti per tutti i test che state facendo, mi hanno aiutato molto.
Purtroppo, per i giochi su Linux le Ati per il momento fanno ancora schifo, leggi qui (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1445/index.html)
Però puoi sempre avere 2 SO, uno per giocare, ed uno per tutto il resto...
l0vecr4ft
03-03-2006, 12:19
Ragazzi sono da ieri un felice possessore di un toshiba a100-155 ...ora volevo fare una domanda a chi come me ha questo portatile.
Ho fatto fare un ciclo completo di ricarica...ma la batteria arriva a carica completa troppo in fretta :| mi spiego...sul manuale parlano di un tempo di carica a portatile spendo di circa 4 ore....a me da portatile completamente scarico allo stato di completamente carico (le due spie azzurre per chi ha il portatile in questione) impiega appena 2 ore...è normale? :| o devo insistere e tenerlo sotto carica nonostante indichi sia completamente carico? (anche se mi sembra strano perchè da come si è raffreddato il trasformatore direi che l'alimentazione viene interrotta...)
Grazie per le risposte...
Nessuno sa dirmi se questa cosa del tempo di ricarica è normale? :| Possibile che ci metta quasi la metà del tempo dichiarato sul manuale?
Nessuno sa dirmi se questa cosa del tempo di ricarica è normale? :| Possibile che ci metta quasi la metà del tempo dichiarato sul manuale?
Si è nomale , è un comunissimo carica batteria con controllo di carica , quindi quando sente che la batteria è carica sospende la carica (led giallo spebto)
Personalmente tengo la batteria nel note e una volta alla settimana la scarico completamente lasciando il note acceso tutta la notte , togliendo l'opzione stand bye ecc, ecc,,
Lukkio84
03-03-2006, 13:17
Purtroppo, per i giochi su Linux le Ati per il momento fanno ancora schifo, leggi qui (http://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/1445/index.html)
Però puoi sempre avere 2 SO, uno per giocare, ed uno per tutto il resto...
Proprio quello che faccio di solito, infatti, volevo tenere 2 SO, e su Linux non avevo intenzione di giocarci.
Volevo solo essere abbastanza certo che mi riconosca la scheda video. Che mi funzioni. Anche se come potenzialità ridotta, ma quello non me ne frega niente, però volevo essere sicuro che durante l'installazione di una distribuzione di linux non succeda che mi dice "Scheda Video non riconosciuta" e mi impedisce di installare un'interfaccia grafica (KDE o Gnome).
Qualcuno ha provato?
Perchè altrimenti mi dovrò orientare verso qualcos'altro a mio malincuore, del tipo un Amilo (magari aspettando che vendano il Pi, quello nuovo con Centrino Duo).
Mah, sull'articolo pare che il supporto sia pieno non per tutte le distribuzioni...
idioteque
03-03-2006, 14:38
la scheda video dovrebbe riconoscerla,ma forse, e dico forse, avrai qualche problema x ora nell'abilitare l'accelerazione 3d. Bisogna vedere se i driver dell'ati sono adatti alla x1600.
Cmq sicuramente la distrubuzione linux ti riconoscerà la scheda come una ati mobilty forse della famiglia m9.
Per essere sicuri bisognerebbe sapere che distribuzione linux intendi utilizzare.
la scheda video dovrebbe riconoscerla,ma forse, e dico forse, avrai qualche problema x ora nell'abilitare l'accelerazione 3d. Bisogna vedere se i driver dell'ati sono adatti alla x1600.
Cmq sicuramente la distrubuzione linux ti riconoscerà la scheda come una ati mobilty forse della famiglia m9.
Per essere sicuri bisognerebbe sapere che distribuzione linux intendi utilizzare.
ASSOLUTAMENTE NO!
Per quanto la serie X1000 della ATI sia in commercio da 5 mesi,
al momento NON ESISTONO driver ATI nè ufficiali nè opensource
per queste schede.
L'unico modo per utilizzare il server grafico Xorg sta nell'abilitazione
della modalità vesa, cioè una modalità di visualizzazione grafica essenziale,
senza supporto per risoluzioni particolari (tipo 1280x800)...
una tristezza infinita...
ATI ha promesso di includere il supporto a queste nuove schede in primavera.
E non voglio neanche immaginare in che modo tale supporto sarà incluso...
le considerazioni sulla qualità dei driver ati le trovate sui forum di qualsiasi
distribuzione linux...
Test completo pcmark 100-155
ho salvato il file di PCmark chi lo volesse ...........
http://img405.imageshack.us/my.php?image=pcmark2xl.jpg
eureka63
03-03-2006, 17:58
Test completo pcmark 100-155
ho salvato il file di PCmark chi lo volesse ...........
http://img405.imageshack.us/img405/7243/pcmark2xl.jpgSystem e Grafica?
Ma tu, oltre al banco da 1 GB, hai messo anche uno da 512 MB?
PS Per salvare l'immagine, usa Alt-Print Screen, così viene solo la finestra corrente e non tutto lo schermo.
pcmark non lo conosco , ho selezionato di eseguire tutti i test e quello è il risultato
Ho aggiunto una ram da 1GB per vedere se ci sono differenze sostanziali durante test e uso normale
avendo potuto testare sia il 155 che il 168 se dovessi scegliere un modello ....mi troverei in difficoltà
Lukkio84
03-03-2006, 19:54
Grazie delle notizie su Linux, in effetti ho trovato anche un'altra testimonianza simile di un proprietario di At X1600: diceva in inglese che non era riuscito a installarla neanche con la modalità VESA. Se vi interessa fatemi sapere che Vi posto il link a tale discussione.
Ero molto interessato anche dal Dell Inspiron 9400 per la precisione, ma in una pagina del sito mi appare scritto che per quel modello il prezzo base è di 999 EURO; invece in un'altra pagina del medesimo sito compare scritto che il prezzo base dello stesso modello è 1383 EURO, considerando sempre le stesse componenti, e non ho capito da dove derivi questa differenza.
Qualcuno sa aiutarmi?
Sapete dirmi quanto costa al minimo un 9400?
Comunque, avendo intuito che tale Dell è probabilmente troppo costoso per me, tengo in considerazione di informarmi sugli Amilo dela Fujitsu.
Se sapete fatemi sapere.
Grazie!
Lukkio84
03-03-2006, 20:08
Ero molto interessato anche dal Dell Inspiron 9400 per la precisione, ma in una pagina del sito mi appare scritto che per quel modello il prezzo base è di 999 EURO; invece in un'altra pagina del medesimo sito compare scritto che il prezzo base dello stesso modello è 1383 EURO, considerando sempre le stesse componenti, e non ho capito da dove derivi questa differenza.
Qualcuno sa aiutarmi?
Sapete dirmi quanto costa al minimo un 9400?
Scusate, per il Dell Inspiron 9400 è stato un mio errore madornale, non ho letto una delle clausoline scritte sotto: in quei 384 € di differenza era compresa anche una estenzione a 3 anni della garanzia che si può scegliere di togliere, tornando al prezzo iniziale di 999.
Quindi mi correggo da solo.
Piuttosto ho capito che un blocco in più da 512Mb (sempre a 533Mhz) te lo fanno pagare 228 €, secondo voi ne vale la pena? Onestamente mi pare un prezzo eccessivo. Cè un modo per comprare la ram da aggiungere altrove e poi montarla senza perdere la garanzia?
Scusate, per il Dell Inspiron 9400 è stato un mio errore madornale, non ho letto una delle clausoline scritte sotto: in quei 384 € di differenza era compresa anche una estenzione a 3 anni della garanzia che si può scegliere di togliere, tornando al prezzo iniziale di 999.
Quindi mi correggo da solo.
Piuttosto ho capito che un blocco in più da 512Mb (sempre a 533Mhz) te lo fanno pagare 228 €, secondo voi ne vale la pena? Onestamente mi pare un prezzo eccessivo. Cè un modo per comprare la ram da aggiungere altrove e poi montarla senza perdere la garanzia?
ma questa è la discussione sui toshiba A100... :rolleyes:
Perchè non scrivi sull official thread del Dell 9400?
Lukkio84
03-03-2006, 21:48
ma questa è la discussione sui toshiba A100... :rolleyes:
Perchè non scrivi sull official thread del Dell 9400?
Ok, hai ragione, è solo che devo comprare il mio primo notebook, e mi devo spezzare contemporaneamente in più thread per informarmi e faccio un po' confusione. Per dire, non so neanche in generale se le memorie dei notebook si possono comprare a parte anche non di marca, etc.
Per tornare al Toshiba A100-155, se non fosse che la scheda video sembra non essere supportata per niente da Linux, sarebbe la mia scelta definitiva.
Però qualcuno asserisce che in primavera dovrebbero essere pubblicati nuovi driver Ati, per le nuove schede, sapete se è possibile? Non ho trovato info sul sito della Ati..
http://www.driverheaven.net/~pete/article5.htm
e in particolare...
“Well, earlier this morning we had spoken with Matthew Tippett from ATI's Linux department for a public comment and he has simply said that the supportive drivers are indeed coming and they will be out eventually, and he also said it will likely not be for a couple of releases at least. With the department's present strategy of releasing monthly Linux drivers as of late, these drivers will likely not be in the hands of the public until sometime this spring, unless of course a miracle was to occur with their development process”.
Lukkio84
03-03-2006, 22:54
http://www.driverheaven.net/~pete/article5.htm
e in particolare...
“Well, earlier this morning we had spoken with Matthew Tippett from ATI's Linux department for a public comment and he has simply said that the supportive drivers are indeed coming and they will be out eventually, and he also said it will likely not be for a couple of releases at least. With the department's present strategy of releasing monthly Linux drivers as of late, these drivers will likely not be in the hands of the public until sometime this spring, unless of course a miracle was to occur with their development process”.
f0x sei mitico! grazie mille, a questo punto forse aspetto la primavera.
tanto non ho fretta.
Ma i driver di cui Matthew Tippett parla su quel sito secondo voi saranno driver buoni, o tanto per far girar la scheda?
(Un po' di 3D mi potrebbe servire anche su Linux in simulazioni molecolari grossolane e altre cose simili (niente di pesantissimo) che potrei dover fare per studio/lavoro..)
l0vecr4ft
04-03-2006, 03:41
ragazzi un altra domanda stupida. Sono andato sul sito della ati per scaricare li ultimi catalyst (anche se mi sembra ci siano già installati) e ho notato che ci sono due versioni...i catalyst mobility e i normali per winxp. Ora tra le scehde supportate dai mobility la x1600 non c'è...vanno bene quelli standard per windows?
grazie
stanton84
04-03-2006, 12:28
ciao ragazzi ho un A100-155(ke bomba! :D ), sapete dirmi se per attivare la garanzia è necessario effetuare la registrazione sul sito? il mio negoziante mi ha deto che è necessario solo lo scontrino voi ke dite?e poi ho notato ke sul libretto della garanzia è specificato ke sullo scontrino deve spuntare il numero di serie del note ma da me non spunta c'è solo il prezzo???
grazie!
ciao ragazzi ho un A100-155(ke bomba! :D ), sapete dirmi se per attivare la garanzia è necessario effetuare la registrazione sul sito? il mio negoziante mi ha deto che è necessario solo lo scontrino voi ke dite?e poi ho notato ke sul libretto della garanzia è specificato ke sullo scontrino deve spuntare il numero di serie del note ma da me non spunta c'è solo il prezzo???
grazie!
si devi registrarti quando accendi il note c e l icona registra garanzia segui le istruzioni
Paolino77
04-03-2006, 13:20
Ragazzi, ho visto che il 155 da oggi su E*TO costa € 1.542,74...
mica male..!
Solo che non ho mai comprato da questo negozio online.
Mi fido?
GRAZIE
eureka63
04-03-2006, 13:25
Ragazzi, si accettano contributi al thread sul SW disponibile su alcuni PC per vedere video senza far partire Windows.
Mi pare di aver capito che questa funzionalità è disponibile anche su questi Toshiba A100 (nel modello A100-155 c'è addirittura il telecomando che invece manca nel modello più grosso A100-168 - chissà perchè :confused: ).
Di che si tratta di preciso? È lo stesso SW che c'era già su alcuni vecchi modelli Toshiba?
Il tread è [Sondaggio] Il SW InstantOn per portatili funziona davvero? (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1088046).
Salve ragazzi!
Qualcuno di voi possiede il modello A100-168? Qualke impressione?
L'hd a quanti giri è? 7200? La durata della batteria? 3dmark?
Tnx ;)
Ragazzi, ho visto che il 155 da oggi su E*TO costa € 1.542,74...
mica male..!
Solo che non ho mai comprato da questo negozio online.
Mi fido?
GRAZIE
cavolo che sfiga mi e arrivato 4 giorni fa e l ho pagato 80 euro in piu :cry: :cry:
il negozio e affidabilissimo il recapito e affidato ad un corriere specializzato nella consegna di prodotti informatici
Paolino77
04-03-2006, 15:31
cavolo che sfiga mi e arrivato 4 giorni fa e l ho pagato 80 euro in piu :cry: :cry:
il negozio e affidabilissimo il recapito e affidato ad un corriere specializzato nella consegna di prodotti informatici
Tu lo hai comprato da loro?
Tu lo hai comprato da loro?
eheheh
secondo te come faccio a sapere chi consegna :p
prendilo che sei stato fortunato...
Salve ragazzi!
Qualcuno di voi possiede il modello A100-168? Qualke impressione?
L'hd a quanti giri è? 7200? La durata della batteria? 3dmark?
Tnx ;)
Sfoglia indietro, c'è scritto tutto.
Ciao.
Qualcuno può gentilmente fare un boot da una knoppix e da
terminale lanciare un "lspci -v" (senza virgolette).
Grazie in anticipo
raga che ne pensate del monitor?
il mio è strano c e come un alone biancastro di fondo
i colori sono un po sbiaditi poco accesi ,ho provato ad abbassare la luminosita ma uguale
dal control center ho abbassato la gamma ed è migliorato un po (anche se non so a cosa serve esattamente)
qualcuno ha avuto le mie stesse impressioni?
Secondo me quello che hai notato tu è normale, praticamente nessun monitor è uniforme nel colore: io ho visto alla FNAC un M40-281 ed un A100-170, ed hanno lo stesso monitor, con le stesse "chiazze".
Credo che a fronte di un contrasto inferiore (i colori "sbiaditi") ad altri lcd, questi monitor riflettano però meno.
Anch'io vedo la parte bassa più chiara, ma spesso è quasi impercettibile. Invece vedo evidenti "chiazze" più chiare quando esco da windows o vi accedo (lo sfondo è azzurro, e c'è il logo di win al centro)
Per i colori ho risolto semplicemente aumentando del 20% la saturazione degli stessi dal catalyst control center, e mi trovo molto bene.
Lo schermo non è sicuramente perfetto (e penso siano i limiti della tecnologia attuale), però è sicuramente un salto in avanti rispetto ai TFT dei notebook di pochi anni fa (non lucidi), il riflesso non è eccessivo (e ogni tanto sparisce del tutto), e la luminositàò ed il contrasto sono ottimi. Quando ci sarà la tecnologia SED, mi sa che miglioreranno radicalmente..
stanton84
05-03-2006, 11:24
ciao qualcuno ha provato ad installare qualche versione di linux sul note? io ho già fatto una partizione di circa 15GB ma ho sentito qualche 3ed prima ke non ricososce la scheda video.Il mio negoz mi ha detto che probabilm non riconosce nemmeno il processore, voi ke mi dite?x la scheda mi basterebbe anche solo una configurazione base tanto con linux non ci devo giocare!
salve ragazzi ho appena acquistato l'a100-155....tutto perfetto tranne che x il telecomando..come funziona?riesco solo ad alzare e ad abbassare il volume e non credo serva solo a questo così mi chiedevo se dovessi configurare qualcosa :( .....qualcuno mi può aiutare...grazie :help:
Secondo me quello che hai notato tu è normale, praticamente nessun monitor è uniforme nel colore: io ho visto alla FNAC un M40-281 ed un A100-170, ed hanno lo stesso monitor, con le stesse "chiazze".
Credo che a fronte di un contrasto inferiore (i colori "sbiaditi") ad altri lcd, questi monitor riflettano però meno.
io non parlo delle chiazze laterali che sono dovute alle lampade montate
ma parlo proprio di uno sfondo totalmente biancastro e colori sbiaditi
sfondo che aumenta spostandosi 10 cm a causa dell angolo di visuale a dir poco penoso..
cmq ora provo ad aumentare la saturazione come ha fatto area64 e vediamo come va
puo essere che abbiano sacrificato un po di contrasto per diminuire il riflesso,
cmq prima avevo un m30x il 1 a montare gli schermi nuovi era molto meglio dell a100 i colori molto piu accesi
devo vedere se ce un modo software per vedere che pannelli montano e fare un confronto
lord Pyron
05-03-2006, 16:16
Ragazzi, qualunque portatile voi prendiate, noterete nello schermo discrepanze di illuminazione, che siano sigol lamp, double lamp o a illuminazione led, questo perchè il difetto non risiede nello schermo, ma nei nostri occhi e nella postura che teniamo difronte al notebook
Mi spiego:
L'occhio ha più bastoncelli, organuli della retina sensibili alla luce, nelle sue parti periferiche, quindi se noi guardiamo una fonte luminosa di 3/4 essa ci apparirà più forte.
A questo va associato l'angolo con cui si guarda lo schermo, dall'alto verso il basso, oltretutto a distanza ravvicinata, percui inevitabilmente la parte inferiore, quindi quella più angolata rispetto al nostro punto di vista ci apparirà più slavata, dato che i pixel del tft sono progettati per dare luce direzionale e non puntiforme, quindi più ci si allontana dalla perpendicolare al pixel più i colori non ci appaiono saturi, non provenendo più per luce diretta, ma per diffusione....ma qui si va nell'ottica abbastanza complicata.
In pratica, provate ad abbassare la testa mentre fissate la parte bassa, magicamente il "difetto" sparirà, ma comparirà nella parte superiore nella maniera inversa, cioè come una striscia più scura, sempre a causa del sistema di funzionameto del cristallo liquido che non è altro che un minuscolo prisma comandato da un transistor.
Ricordate, non esiste lo schermo perfetto, almeno per ora, non per via della tecnologia, ma per la complicazione fisica che il meccanismo della vista possiede. Dobbiamo solo prendere il meno peggio
Ah e ricordate, non fatevi abbindolare dagli schermi super lucidi e dal contrasto fantasmagorico, sono quelli che affaticano di più la vista, costringendo l'occhio a frequenze cromatiche innaturali..alla toshiba hanno degli ergonomi con le balle fumanti, solo la tastiera è scocciante, ma per via di abitudini ormai radicate...la cosiddetta QWERTY...se ci pensate è molto più veloce premere il tasto del con il pollice della mano destra che spostare l'intera mano in alto...solo l'enter è una gran scocciatura per via della sua dimensione...ma come quello IBM, con la tastiera più cazzuta di tutte...un colpo al cerchio e uno alla botte!
CiàWagliò!
lord Pyron
05-03-2006, 16:17
e poi non dimenticate che ci sono le impostazioni di default
Smanettate e troverete il meglio
actarus79
06-03-2006, 01:25
ciao a tutti..passo direttamente alla domandina senza tanti giri di parole,meglio l m40 281 o a100-155?meglio la x700 256 o la 1600 radeon?quali sono i bug dei centrini duo?grazie per le eventuali risposte...
ciao a tutti..passo direttamente alla domandina senza tanti giri di parole,meglio l m40 281 o a100-155?meglio la x700 256 o la 1600 radeon?quali sono i bug dei centrini duo?grazie per le eventuali risposte...
IMHO è preferibile l'A100-155, anche se trovo l'M40 un prodotto molto valido (prima dei Core Duo era il migliore nella sua fascia di prezzo).
Meglio la X1600.
I bug dei Core Duo sono vari, così come ne esistono per tutte le cpu: l'unico che però potrebbe dare un qualche fastidio è quello dell'USB (consumo anomalo della batteria dopo aver collegato una periferica USB).
Comunque:
- il bug dell'USB sta per essere risolto (c'è già una fix per il registro);
- il bug dell'USB era presente anche nei sistemi Centrino precedenti (ossia nei Pentium M), ma nessuno se ne era mai accorto... :doh:
actarus79
06-03-2006, 13:08
IMHO è preferibile l'A100-155, anche se trovo l'M40 un prodotto molto valido (prima dei Core Duo era il migliore nella sua fascia di prezzo).
Meglio la X1600.
I bug dei Core Duo sono vari, così come ne esistono per tutte le cpu: l'unico che però potrebbe dare un qualche fastidio è quello dell'USB (consumo anomalo della batteria dopo aver collegato una periferica USB).
Comunque:
- il bug dell'USB sta per essere risolto (c'è già una fix per il registro);
- il bug dell'USB era presente anche nei sistemi Centrino precedenti (ossia nei Pentium M), ma nessuno se ne era mai accorto... :doh:
scusami l ignoranza che significa IHMO...sai sono un neofita...a quesdto punto tu dici che conviene l a100-155?chi ce l ha puo' darmi qualche impressione?soprattutto con i giochi come si comporta...
RAGAZZI MA NESSUNO MI PUò AIUTARE PER IL TELECOMANDO DELL'A 100-155?
QUALCUNO CHE NE è IN è POSSESSO è RIUSCITO A FARLO FUNZIONARE CORRETTAMENTE?CON QUALE PROGRAMMA???GRAZIE
I.M.H.O.=In My Humble Opinion (secondo il mio modesto parere).
E' un acronimo usato spesso nei forum per sostituire "secondo me". ;)
Per le prestazioni, fatti un giro in questo thread (usa la funzione "cerca"), e avrai parecchie notizie...
Allora 3 giorni con l'A100-155 e comincio a delineare le prime impressioni:
Abituato all'aspire della mia morosa, devo dire che come costruzione è molto migliore... è molto più solido e più piccolo nonostante il monitor identico per dimensioni.
lo schermo è meno luminoso dell'acer e ha quel riflesso biancastro nella parte bassa del monitor dovuto allo scarso angolo di visuale che nell'acer (forse per il monitor opaco) si nota meno.
come velocità e silenziosità non ci sono paragoni... il toshiba vince, la ventola quando si alza è 10 volte più discreta dell'aspire.
una cosa ho notato... che un po' mi da fastidio. La wi-fi del toshiba è molto più noiosa dell'acer; dove l'acer prende con segnale al massimo io prendo a metà, dove l'acer prende a metà segnale io mi attacco ... :mc: :mc:
Una cosa... vi chiedo... il dvd, inserendo un disco, è molto rumoroso, lo avete notato anche voi?
Per il resto il note è fantastico, è velocissimo, silenzioso, ben costruito e bello da vedere... la pila mi ha fatto usandolo a programmare sulle 2 ore e 40 poi è andato in sospensione.
Adesso vorrei prendere l'estensione di garanzia ma non ho ancora capito quale devo comprare.
Ciao...
La wi-fi del toshiba è molto più noiosa dell'acer; dove l'acer prende con segnale al massimo io prendo a metà, dove l'acer prende a metà segnale io mi attacco
Non è che per caso è un problema di drivers? Succedeva qualcosa di analogo con gli M40, e aggiornando i driver con quelli presi dal sito di Intel il problema si risolveva.
Lukkio84
06-03-2006, 18:15
Scusate l'insistenza, ma non c'è nessuno che abbia comprato questo note che abbia provato a installarci sopra una qualsiasi distribuzione di Linux?
Vi prego non ignorate questa richiesta che abbiamo fatto più volte io e anche stanton84 ... se qualcuno si sente temerario affronti la prova..
Non fateci sentire come due particelle di sodio in acqua Lete!!
Grazie mille!
Non è che per caso è un problema di drivers? Succedeva qualcosa di analogo con gli M40, e aggiornando i driver con quelli presi dal sito di Intel il problema si risolveva.
Wow grazie!! appena ho un attimo li cerco... a meno che tu non hai per caso il link sotto mano e me lo vuoi passare... :p :p ;) ;)
Grazie della soffiata!!!
Per Linux io vorrei prima o poi installarlo, ma in sto periodo non ho assolutamente tempo di smacchinare... mi dispiace... :(
RAGAZZI MA NESSUNO MI PUò AIUTARE PER IL TELECOMANDO DELL'A 100-155?
QUALCUNO CHE NE è IN è POSSESSO è RIUSCITO A FARLO FUNZIONARE CORRETTAMENTE?CON QUALE PROGRAMMA???GRAZIE
Non cè bisogno di arrabbiarsi, apri il manuale TOSHIBA vai al capitolo 4/9 alla pagina 72 e ci trovi le istruzioni.
Non è per maleducazioe ..........ma è troppo complicato spiegare ,e lungo
GRAZIE MISTER....no scusa non ero assolutamente arrabbiato..scusa se ti ho fatto fraintendere il mio tono..pensavo di aver rimediato un pacco...grazie ancora..ciao
Scusate, vorrei fare una proposta: perchè non creiamo un official thread per gli A100? Così avremmo un thread esclusivo e nei primi 2-3 post potremmo trovarci tutte le info utili, una recensione dettagliata, le foto, faq, consigli per l'ottimizzazione, ecc...
Il tutto senza dover spulciare tra le pagine...
Scusate, vorrei fare una proposta: perchè non creiamo un official thread per gli A100? Così avremmo un thread esclusivo e nei primi 2-3 post potremmo trovarci tutte le info utili, una recensione dettagliata, le foto, faq, consigli per l'ottimizzazione, ecc...
Il tutto senza dover spulciare tra le pagine...
Sarebbe una buona idea, un thread dedicato sia al satellite che al tecra, mi sara' utile quando prendo l'A7... :D
Chi di noi ha il tempo per la gestione del nuovo thread?
Io non posseggo ancora il note, sarebbe opportuno che a cominciare fosse qualche proprietario, o no?
manovale sonoro
07-03-2006, 08:47
ragazzi...ma alla fine di tutto... giusto x fare un pò il punto della situazione:
siete soddisfatti dall'acquisto del vostro toshiba a100-155?
me lo consigliate o ci sono dei motivi validi per il quale dovrei stare alla larga? :fagiano:
io avevo visto un acer con processore t2300 1660 mhz, 2 gb di ram espandibili a 4 gb e 120 gb di hdisk sata..... con durata batteria pari a 3,5 ore!!!!!!!!!
l'unica cosa che non mi ha ancora fatto recare dal rivenditore è questo problema di cui parlate voi, delle chiazze sul monitor, ed anche la durata della batteria che confrontata con l'acer di cui vi parlo, lascia veramente perplessi!
attendo vostro notizie :)
ciao e grazie
Neanche io, ma mi deve arrivare a breve... :sperem:
Credo che chiunque lo inizi dovrebbe fare qualcosa di ben organizzato, con un paio di spacer posts all'inizio per l'espandibilità futura...
IMHO i thread migliori in questo senso (e da prendere ad esempio) sono quello dell'Acer Ferrari 4000 di robgeb e quello, più recente, sul Sony FE11 di Loris Vutam.
Scusate, vorrei fare una proposta: perchè non creiamo un official thread per gli A100? Così avremmo un thread esclusivo e nei primi 2-3 post potremmo trovarci tutte le info utili, una recensione dettagliata, le foto, faq, consigli per l'ottimizzazione, ecc...
Il tutto senza dover spulciare tra le pagine...
Sarebbe ora!Buona idea.
Io sono SODDISFATTISSIMO dell'acquisto e lo consiglio vivamente...
Un amico è venuto a vederlo a casa mia e la sera stessa l'ha ordinato :D :D :D
Non ho mai parlato di chiazze nel monitor, solo angolo di visuale più o meno ampio, caratteristica che tutti i monitor tft hanno.
Questo notebook ha lo schermo lucido e questo effetto lo si nota un pelo di più rispetto a quelli opachi.. ma tanto per intenderci, il pc hp del mio collega con monitor lucido si comporta alla stessa maniera!!
adesso chiedo una cosa io...
che differenza c'è tra questa registrazione http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/registration_basic.jsp?service=IT&event=
e questa?
http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/generic_content.jsp?service=IT&ID=00000011fa
una serve solo per essere registrati al sito e l'altra solo per la registrazione della garanzia del notebook? se faccio solo la seconda, la prima è già "inclusa"?
grazie...
eureka63
07-03-2006, 10:06
pcmark non lo conosco , ho selezionato di eseguire tutti i test e quello è il risultato
Ho aggiunto una ram da 1GB per vedere se ci sono differenze sostanziali durante test e uso normale
avendo potuto testare sia il 155 che il 168 se dovessi scegliere un modello ....mi troverei in difficoltàVai su Test -> Select e assicurati che tutti i check mark siano selezionati. Poi rilancia il test con il notebook attaccato alla 220, antivirus disabilitato, e tutti i programmi non strettamente necessari chiusi e poi :sperem:
Se puoi, falli con e senza l'espansione della RAM.
I risultati te li salvi, così quando ti vengono i dubbi di aver fatto danni smanettandoci sopra, puoi sempre andare a ricontrollare. :D
lord Pyron
07-03-2006, 19:52
ragazzi mi sono appena accorto da euronics che l'a100 ha finalmente segnato una svolta nelle tastiere...è finalmente una tradizionale!
Ho preso finalmente l'A100-155 e come prevedibile il sistema operativo originale ha avuto una vita di poche ore :D (ho subito formattato e messo XP Prof)
L'unica cosa che non riesco a far funzionare, è la sospensione. Nel sistema operativo originale quando cliccavo su start "Spegni computer" avevo 4 voci: Sospensione, Standby, riavvia, spegni.
Ho installato tutti i driver presi dal sito toshiba ma niente.... Qualcuno ha qualche dritta da darmi? :muro:
L'ho ritirato anch'io ieri, solo che devo ancora accenderlo e smanettarci su...
Comunque anche a me c'è il telecomando e la porta IR :yeah:
@ Derevko:
Non hai mantenuto una partizione con la preinstallazione vero? Hai anche rifatto le partizioni? Ti ha chiesto i driver SATA?
Per la sospensione, ci sarà un'utility. Magari cerco e ti faccio sapere.
@tutti:
Quale software mi consigliate per creare/modificare le partizioni dell'HD? Il solito Partition Magic?
@ Derevko:
Non hai mantenuto una partizione con la preinstallazione vero? Hai anche rifatto le partizioni? Ti ha chiesto i driver SATA?
Per la sospensione, ci sarà un'utility. Magari cerco e ti faccio sapere.
Non ho mantenuto la sua partizione con la preinstallazione, ho cancellato tutto e rifatto le partizioni. no, non mi ha chiesto i driver SATA (Ho usato un cd di xp prof xp2)
Fammi sapere per la sospensione, grazie!
actarus79
08-03-2006, 13:02
ma mi spiegate perchè formattate tutto?dov è l utilita!e gentilmente poichè sono inesperto volevo sapere in termini semplicistici cosa offre un dual core rspetto ad un singolo core!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.