View Full Version : Nuovi ToshibaSatellite A100 (Core2) ed altro....
Fammi sapere per la sospensione, grazie!
Ovviamente hai abilitato la sospensione nel pannello del risparmio energetico di windows vero?
Ciao a tutti,
anche io sono interessato a prendere l'a100-155, vorrei però capire meglio se i moduli ddr2 sono a 667 Mhz oppure a 533. Qualcuno di voi lo sa con certezza?
Vi posto il thread che mi ha fatto riflettere su questa cosa
http://www.pcw.it/showPage.php?template=attualita&id=1465
La seconda domanda è naturale: credete sia importante questa differenza? (non sono molto esperto di queste cose... :)
Grazie, ciao
@ alterio:
Ho appena controllato sul mio nuovo di zecca ( :cool: ):
le ram sono a 533 Mhz, con timings 4-4-4-12.
Certo sarebbe meglio se fossero a 667 Mhz per la sincronia, ma comunque, dato che sono in dual channel, la banda disponibile supera quella del fsb, quindi il problema maggiore è bypassato. Personalmente tra 6-12 mesi passerò a 2 GB, prendendo 2 blocchi di ram a 667 Mhz...
Faccio invece alcune domande agli altri possessori dell'A100-155:
- che unità ottica avete? A me è capitata una Hitachi-LG, pensavo fossero tutte Matshita, invece... :confused:
Comunque non dovrebbe essere male, per ora sembra silenziosissima.
- ci sono i driver dell'IrDA? A me, coll'OS preinstallato, pare non ci siano...
- la scheda HD Audio non dovrebbe supportare l'EAX (mi pare 1.0 e 2.0)? Everest Home 2.20 dice che non sono supportati...
- i driver preinstallati di Ati vi danno l'opzione HyperMemory? A me no... (ma dove bisognerebbe cercarla?)
- ci sono i driver dell'IrDA? A me, coll'OS preinstallato, pare non ci siano...
Ho provato a collegare il mio cellulare nokia al notebook tramite infrarossi, ma non sono riuscito. Dite che mancano i driver dell'IrDA?
Qualcuno ha idea di dove potrebbe essere possibile reperirli?
(nota: non so proprio nulla di collegamenti pc-cellulari :stordita: )
actarus79
08-03-2006, 20:42
ma mi spiegate perchè formattate tutto?dov è l utilita!e gentilmente poichè sono inesperto volevo sapere in termini semplicistici cosa offre un dual core rspetto ad un singolo core!
qualcuno mi puo' rispondere per favore grazie
scusate una domandina, ma nella confezione del notebook (l'A100-155) il cd di XP Home Edition è presente, o meglio dovrebbe essere presente?
No perchè nella mia purtroppo non c'è....
scusate una domandina, ma nella confezione del notebook (l'A100-155) il cd di XP Home Edition è presente, o meglio dovrebbe essere presente?
No perchè nella mia purtroppo non c'è....
Dovrebbe esserci il DVD di ripristino che include windows programmi e driver, una specie di backup della partizione tipo ghost.
Cosa c'e' scritto sulla copertina dei cd o dvd presenti nella scatola?
Allora ce n'è un o che si chiama "Ripristino del prodotto" e poi un altro che si chiama Express Media Player Recovery CD....
in sostanza sto per formattare e volevo sapere se (..chiudo un occhio per il SO) c'era un cd nella confezione che mi consenti va di reinstallare tutti i driver di tutte le periferiche....
grazie mille
Nella confezione ci sono 2 cd: il dvd di ripristino dell'OS con software e drivers ed il cd di ripristino di Express Media Player. I driver separati dal resto devi scaricarli dal sito.
@actarus79:
Formattare tutto (avendo una copia di Win Xp non OEM, ovviamente) è utile perchè permette una maggiore personalizzazione ed ottimizzazione del sistema (meno processi attivi, metti i driver ed i software che vuoi tu fin dall'inizio, senza sporcare inutilmente il sistema, ecc...).
Il maggiore vantaggio di un dual core rispetto ad un single core è il secondo core... :D
Ti permette di fare multitasking pesante senza problemi e di avere, sui software ottimizzati (tra cui anche i giochi) delle prestazioni incredibilmente migliori...
@Area64:
E' strano che non ci siano i driver, tra l'altro l'OS dovrebbe riconoscere la porta e chiedere i driver...
Strano è anche che i driver non ci siano neanche sul sito ufficiale in Italiano, quando invece c'erano quelli per l'M40, che non aveva, in Italia, l'IrDA...
Boh, farò una ricerca. ;)
Nella confezione ci sono 2 cd: il dvd di ripristino dell'OS con software e drivers ed il cd di ripristino di Express Media Player. I driver separati dal resto devi scaricarli dal sito.
Allora ti faccio due domande:
quali sono i driver non presenti sul DVD da scaricare separatamente?
sul sito della Toshiba quando vado sulla sezione download mi dice di scegliere il modello del notebook, io ho un A100-155 che devo scegliere PSAA2 o PSAA9?
Allora ti faccio due domande:
quali sono i driver non presenti sul DVD da scaricare separatamente?
sul sito della Toshiba quando vado sulla sezione download mi dice di scegliere il modello del notebook, io ho un A100-155 che devo scegliere PSAA2 o PSAA9?
i driver sul dvd ci sono tutti devi vedere quali sul sito sono aggiornati...
io ho fatto cosi
guarda nella scatola per psaa2 o psaa9 il mio e 9 penso anche il tuo...
Tutti, perchè quel dvd è solo un'immagine dell'OS completo di drivers che hai adesso.
Il nostro dovrebbe essere il PSAA9.
Grazie mille veramente.. allora mi accingo a scaricare e senti un'ultima domanda, che mi vergogno pure un pò a fare, ma mi trovo costretto...
hai visto che il telecomando si può riporre nello slot per le card? Ecco io ho forzato la sua entrata nella parte superiore dello stesso slot (mi sono accorto solo stasera che ci sono due scompartimenti sovrapposti che formano lo slot, e che nel secondo il telecomando entra integramente) credi che posso aver danneggiato qualcosa.... mannaggia a me e a quando non mi sto mai fermo!!!!
Non credo, il telecomando è di plastica, neanche tanto dura: al massimo avrai rigato quello.
Guarda dentro la fessura per vedere se c'è qualcosa di rotto. Per saperlo però con certezza dovrai aspettare le prime espansioni in formato express-card. Comunque, anche nella sventurata ipotesi in cui si sia danneggiato, non dovrebbe essere una gran perdita: a meno che tu non voglia dotare il tuo note di una seconda scheda audio (per mixare :cool: , ma io lo faccio senza) o di altre porte, gli slot pcmcia sono sempre serviti a poco... Pensa che io nel mio precedente note non ho mai usato lo slot in 5 anni.
P.S.: forse i driver sono anche sul dvd e, forse, anche in qualche cartella di C:
Io non lo so perchè ci ho giocherellato solo un po' oggi pomeriggio, ed ora sto navigando con l'altro.
Non credo, il telecomando è di plastica, neanche tanto dura: al massimo avrai rigato quello.
Guarda dentro la fessura per vedere se c'è qualcosa di rotto. Per saperlo però con certezza dovrai aspettare le prime espansioni in formato express-card. Comunque, anche nella sventurata ipotesi in cui si sia danneggiato, non dovrebbe essere una gran perdita: a meno che tu non voglia dotare il tuo note di una seconda scheda audio (per mixare :cool: , ma io lo faccio senza) o di altre porte, gli slot pcmcia sono sempre serviti a poco... Pensa che io nel mio precedente note non ho mai usato lo slot in 5 anni.
P.S.: forse i driver sono anche sul dvd e, forse, anche in qualche cartella di C:
Io non lo so perchè ci ho giocherellato solo un po' oggi pomeriggio, ed ora sto navigando con l'altro.
Allora si praticamente ho cotrollato e al quanto pare internamente non c'è niente di rotto, ho potuto constatare anche che la larghezza delle Express Card (...ho scoperto adesso che lo slot sovrastante è il loro) è molto più ridotta rispetto a quella del telecomando, e che nel loro slot c'è un impedimento di plastica nella parte destra dei contatti grazie a cui dovrei essere "riuscito" a non far distruggere i contatti appunto dal mio telec.
grazie mille cmq mi hai tranquillizzato non poco... :D ...anche perchè non ho intenzione di installare una seconda scheda audio......
per quanto riguarda i Driver hai ragione tu c'è una cartella che si chiama TOOLSCD che li contiene praticamente tutti, sta su C:.... l'unico mancante mi pare sia quello della scheda audio....
Guarda, per la scheda audio credo che dovremo cercarci degli altri driver (quelli originali Realtek) perchè per adesso pare che quelli di Toshiba non consentano l'uso dell'EAX, che pure dovrebbe essere supportato. Comunque per queste ottimizzazioni ci sarà tempo, dovremo prima creare un Official Thread, IMHO. :)
Già che hai trovato la cartella di C con i drivers, controlla se lì c'è qualcosa che si chiama Infrared Driver o Infrared Port Driver, potrebbero essere i driver dell'IrDA.
Guarda, per la scheda audio credo che dovremo cercarci degli altri driver (quelli originali Realtek) perchè per adesso pare che quelli di Toshiba non consentano l'uso dell'EAX, che pure dovrebbe essere supportato. Comunque per queste ottimizzazioni ci sarà tempo, dovremo prima creare un Official Thread, IMHO. :)
Già che hai trovato la cartella di C con i drivers, controlla se lì c'è qualcosa che si chiama Infared Driver o Infrared Port Driver, potrebbero essere i driver dell'IrDA.
Allora smentisco quello che ho detto i driver per la scheda audio ci sono e sono quelli Realtek (sto un pò rinc@@@@ito, è dalle 17 che sto davanti al PC)
per quanto riguarda quelli della porta IrDA non saprei proprio (sta volta è vero però... :D ) piucchealtro alcuni hanno dei nomi non molto intuitivi... non riesco a capire di che periferica siano in poche parole...
P.S.: ci sono anche alcune utility cmq all'interno di questa cartella...
non so se l avete visto ;)
sul desktop c e un icona che dice masterizza driver o cd o qualcosa del genere...usando il programma di masterizzazione che c e nel pc
si crea il cd dei driver sotto forma di immaggine
con il cd parte la schermata toshiba che fa scegliere la lingua
Io preferisco masterizzarmeli per conto mio... :D
Forse ho trovato dei driver IrDA che potrebbero funzionare, o domani o dopodomani faccio la prova, prima della megaformattazione mi diverto un po'.
Altra cosa: speriamo di avere al + presto il fix definitivo del bug usb, ho scoperto oggi che il Bluetooth è installato su una porta USB interna (come sui Dell), quindi anche senza collegare nulla si dovrebbe manifestare la riduzione di autonomia.
@mrsagat
si si l'ho visto grazie cmq :)
@ A.L.M
bhe si lo spero proprio anche io a questo punto... ma se uno disattivasse il Bluetooth?
@ A.L.M
bhe si lo spero proprio anche io a questo punto... ma se uno disattivasse il Bluetooth?
Escluso il bluetooth non dovrebbero esserci altre periferiche usb attaccate!
Paolino77
09-03-2006, 12:50
Che io sappia il bug dell'USB si presenta solo con periferiche tipo masterizzatori esterni e unità disco esterne, non con pendrive o mouse.
Visto che questo nb ha il bluetooth integrato sarebbe davvero comodo utilizzare un mouse bluetooth. Qualcuno lo ha provato?
Qualcuno è riuscito a sapere che modello di mini-scheda wireless monta l'a100-155?
Monta un INTEL come per il 168 comunque diverse tra loro
Lukkio84
09-03-2006, 19:51
Insisto ancora fino a essere petulante: qualcuno ha provato Linux su questo portatile?
Possibile che nessuno usi Linux?
In fin dei conti è un sistema operativo molto usato tra gli informatici, e anche da chi ci si diverte col computer..
Ovviamente hai abilitato la sospensione nel pannello del risparmio energetico di windows vero?
Sì...
Insisto ancora fino a essere petulante: qualcuno ha provato Linux su questo portatile?
Possibile che nessuno usi Linux?
In fin dei conti è un sistema operativo molto usato tra gli informatici, e anche da chi ci si diverte col computer..
Sì, ci sto provando io con un po' di difficoltà...
Debian Sarge netinstall non riconosce la scheda di rete
Debian Etch (daily installer di oggi) non riconosce il cdrom...
Cmq il grosso problema sarà la X1600 che se non ricordo male c'è ancora ben poco su linux
Sto masterizzando la beta1 di debian etch installer e provo con questa...
Che io sappia il bug dell'USB si presenta solo con periferiche tipo masterizzatori esterni e unità disco esterne, non con pendrive o mouse.
Si manifesta con qualsiasi periferica USB, interna ed esterna, e disabilitarla non serve (così come disconnettere quelle esterne non serve), l'ha confermato Anandtech.
Lukkio84
09-03-2006, 23:45
Sì...
Sì, ci sto provando io con un po' di difficoltà...
Debian Sarge netinstall non riconosce la scheda di rete
Debian Etch (daily installer di oggi) non riconosce il cdrom...
Cmq il grosso problema sarà la X1600 che se non ricordo male c'è ancora ben poco su linux
Sto masterizzando la beta1 di debian etch installer e provo con questa...
Derevko sei un mito!
Tienimi aggiornato su come ti è andata.
Grazie della risposta, erano giorni che chiedevo ma nessuno mi aiutava..
Monta un INTEL come per il 168 comunque diverse tra loro
Non sarà mica quella famosa, piena di rogne?
A me pare che la scheda wireless sia uguale per tutti (altrimenti non si potrebbe fregiare del logo Centrino Duo), ossia quella chiamata in codice "Golan". Il nome commerciale è Intel/PRO Wireless 3945ABG.
Dovrebbe essere nuova, non credo che i vecchi Centrino con gli standard ABG montassero la stessa scheda: perchè famosa e piena di rogne? :confused:
Dovrebbe essere nuova, non credo che i vecchi Centrino con gli standard ABG montassero la stessa scheda: perchè famosa e piena di rogne? :confused:
Dai un occhiata http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1066135 tantissimi hanno avuto problemi, e spesso con portatili toshiba. Il problema principale, a quanto ho capito, era nella ricezione piuttosto scarsa del segnale wi-fi, il che ha portato molti addirittura alla sostituzione hardware, con conseguente perdita della garanzia!!!
Siccome il mio a100-155 non lo ho ancora tra le mani volevo sincerarmi che la scheda non fosse questa famosa intel 2200BG!
Grazie per la risposta.
Ciao.
Tienimi aggiornato su come ti è andata.
Grazie della risposta, erano giorni che chiedevo ma nessuno mi aiutava..
Dunque... Sono riuscito ad installare debian con l'installer Beta1 di Etch senza troppi problemi. Kernel 2.6.12 debian patched.
A differenza dell'installer di Sarge, il modulo e100 per la scheda di rete va bene con questo kernel, bisogna pure specificare il modulo per il disco/controller... e dopo un po' di tentativi ho beccato il corretto (sorry non ricordo adesso qual è, quando torno a casa vedo).
Ho aggiornato dopo con un kernel 2.6.15 e tutto sembra funzionare...
Tempo permettendo in questo fine settimana mi dedico all'ambiente grafico e alla scheda wireless.
Bye
Lukkio84
10-03-2006, 13:21
Ok Derevko, se ho ben capito Linux ti ha riconosciuto il processore e ti funziona la Debian tutto ok, ti si avvia e ci lavori senza problemi eanche con la KDE o la GNOME, vero? ma ancora non sai se la scheda video è riconosciuta come X1600 e se lavora bene e se c'è il supporto 3D. Giusto?
Se è così aspetterò con ansia le prove che hai detto che farai la prossima settimana.
Buona fortuna!
lucaippo17
10-03-2006, 14:23
ottima notizia questa di debian... c'è la possibilità di convincere i miei a farmi un portatile, e ovviamente su un portatile windows ha pochi motivi di esistere...
fate sapere come va con la scheda video, che essendo ati nn mi piace, ma buttare soldi su un p100, che è + grosso, ha delle minchiate inutili ecc, e poi è di un colore bruttissimo proprio nn mi va solo x una 7800 (che poi è pure sprecata)
solo x una 7800 (che poi è pure sprecata)
Una 7800 Go non è mai sprecata... :D
Comunque il P100 ha la 7600 Go. ;)
lionsecret
10-03-2006, 15:01
Ciao a tutti volevo sapere se qualcuno di voi ha una penna usb TV TUNE della Toshiba dato che è senza telecomando, volevo sapere se è possibile cambiare i canali con il telecomando dell' A100-155
grazie
Lukkio84
10-03-2006, 15:21
Intanto che aspetto aggiornamenti sulla questione della scheda video sotto Linux, volevo proporre un confronto tra questo note e un suo fratello leggermente più vecchio ma secondo me alla sua altezza: il Satellite M40-281, se qualcuno ha la più pallida idea di dove trovare un benchmark di questo M40 per confrontarlo con i benchmark dell' A100, si faccia avanti.
Scusate, ma non mi decido mai in poco tempo, rimango sempre con altre possibilità aperte.. e poi se non ci fossero quelli indecisi come me questi forum non andrebbero avanti.. :D
Le risposte alle tue domande ci sono già ;) :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1104502
Controlla i PCMark 2005, i 3DMark05, i Winrar ed i SuperPI.
Ciao a tutti volevo sapere se qualcuno di voi ha una penna usb TV TUNE della Toshiba dato che è senza telecomando, volevo sapere se è possibile cambiare i canali con il telecomando dell' A100-155
grazie
Si, personalmente ho provato e funzionava volume e cambio canali , dico "funzionava" ava ava ava dopo essermi divertito a smanettare sui driver , cambia di qua sposta di la all fine al momento non va piu
IMPORTANTE- con i driver video forniti con il notebook , sul 100-168 funzionano benino sul 100-155 escono le famase schermate blu con errore di memoria non so il perchè , ho provato scambiare tra i due note le ram , ho provato cambiare HD del 168 sul 155 ed ha trovato nuovo hardware , penso che questa cosa vada approfondita
per ora è tutto
PS per consentire il funzionamento della pen tv toshiba ho installato gli omega drive e tutto funziona perfettamente
lionsecret
10-03-2006, 18:25
Grazie per l'informazione...puoi darmi un parere sul TV tuner Toshiba....si vede bene????è di buona qualità???
ciao e grazie
HisAirness
10-03-2006, 18:34
Ciao a tutti,ho appena acquistato il 155...volevo sapere se ci sono già dei driver che posso aggiornare e dove posso reperili! Grazie, ciao
HisAirness
10-03-2006, 18:45
Dimenticavo...come si fa ad utilizzare il Bluetooth per scambiare con il mio telefonino?Dov'è il software che gestisce questa cosa?Sul manuale è poco chiaro... Grazie, ciao
IMPORTANTE- con i driver video forniti con il notebook , sul 100-168 funzionano benino sul 100-155 escono le famase schermate blu con errore di memoria non so il perchè , ho provato scambiare tra i due note le ram , ho provato cambiare HD del 168 sul 155 ed ha trovato nuovo hardware , penso che questa cosa vada approfondita
per ora è tutto
PS per consentire il funzionamento della pen tv toshiba ho installato gli omega drive e tutto funziona perfettamente
Ciao Mister, mi "risolleva" un po' sapere che la schermnata blu con errore di memoria l'ha notata qualcun altro... me l'ha fatta oggi per la prima volta...
Diceva una cosa come " System malfunction, memory bla bla..."
chissa se è un problema software o HW...
Altra cosa... ti chiedo una cortesia... il mio lettore DVD fa un rumore che sembra un floppy :mbe:
anche il tuo è così? il A100-155 intendo...
Grazie
@ Frenkdj:
Controlla il nome del tuo dvd in gestione periferiche. Hai installato il silenziatore CD/DVD?
actarus79
10-03-2006, 19:47
vorrei sapere dai possessori del 155 come si comporta questo note coi giochi...penso che qualcuno abbia provato!
Lukkio84
10-03-2006, 19:49
Le risposte alle tue domande ci sono già ;) :
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1104502
Controlla i PCMark 2005, i 3DMark05, i Winrar ed i SuperPI.
Ciao, scusa, ma proprio non ho trovato i risultati nè dell' A100-155 nè dell'M40-281, a dire il vero neanche di nessun Toshiba..
Puoi dirmi dove li hai visti di preciso?
Grazie ;)
@A.L.M.
c'è scritto HL-DT-ST DVDRAM GMA-4082N è questo?
@ actarus79
io ho installato HALO e va benissimo... ma non sono un supergiocatore...
@ Lukkio84:
Devi cliccare sui nomi dei diversi benchmark... Nelle prime pagine dei vari thread linkati troverai i risultati...
Comunque io sto provando, col sistema assolutamente non ottimizzato (un sacco di processi aperti, + di 300 MB di ram occupati) un po' di benchmark di SiSoft Sandra 2005. Ti dico solo che col benchmark aritmetico della cpu, il mio T2400 è + o meno alla pari con un Athlon X2 3800+: fa meglio nello score integer, 16500 circa vs 15500 circa, e un po' peggio in quello basato su operazioni floating point (dove gli Athlon ed i Turion vanno sempre + forte degli Intel), 6670 vs 7477.
Stesso discorso con il Pentium D 830.
Supera di brutto in prestazioni (sia in floating che integer) processori come:
- AMD Athlon FX-57
- Intel Pentium 4 3.6 (no HT), le versioni HT guadagnano molto nelle prestazioni a virgola flottante;
- Intel Pentium M 770 (che fa segnare uno score integer di 9140 e floating di 3795).
Unica cosa, le prestazioni segnalate per il test Whetstone (floating point) sono riferite per gli altri processori alle istruzioni SSE2, mentre il mio punteggio è riferito alle SSE3, quindi il tutto non è perfettamente comparabile.
Comunque, in definitiva è un ottimo processore, con l'unica pecca di prestazioni non brillantissime (in valore assoluto) nelle operazioni a virgola mobile, ma comunque nettamente superiori a quelle dei vecchi Pentium M.
Quanto dico vale anche per i test multimedia.
@A.L.M.
c'è scritto HL-DT-ST DVDRAM GMA-4082N è questo?
E' uguale al mio. A me non sembra molto rumoroso, almeno rispetto al mio altro lettore dvd per note (era un Toshiba, mai avuto un problema). Più o meno fanno lo stesso rumore, forse l'HT-DT-ST fa un po' di casino se selezioni un file e poi con le frecce ti sposti velocemente tra i files selezionati. Se però imposti la modalità silenziosa, dopo il rumore iniziale, che fanno tutti i lettori, diventa silenziosissimo (sto provando ora con un cd di mp3), anche avvicinando l'orecchio.
Il mio a parte il sibilo del disco che gira, fa un rumore che sembra un floppy mentre legge... il "grrrrr grrrrr" tipico del floppy... però funziona bene...
HisAirness
11-03-2006, 13:24
Dimenticavo...come si fa ad utilizzare il Bluetooth per scambiare con il mio telefonino?Dov'è il software che gestisce questa cosa?Sul manuale è poco chiaro... Grazie, ciao
Non mi può proprio aiutare nessuno?
Innanzitutto per usare il BT devi attivare lo switch wireless che c'è a dx dello chassis (quello che serve pure per il wifi).
Dopodichè vai nel menu start e nei programmi cerca la cartella "Toshiba": lì c'è la sottocartella BT con i programmi di controllo. Altrimenti puoi arrivarci tramite il Toshiba Assist.
Info x tutti: ho provato un po' di driver per l'IR, ma sembra che non ne funzioni nessuno, ho provato anche scaricando quelli per l'M40 (che non aveva l'infrarosso), ma niente. Quindi o scriviamo a Toshiba per sapere qualcosa, o lo usiamo solo per il telecomando.
Ah, una domanda: ma a voi, i driver della scheda video preinstallati hanno un'opzione HyperMemory? Perchè a me il Catalyst Control Center segna solo i 256 MB dedicati... :confused:
Tra l'altro, guardando il BIOS mi è venuto un sospetto: dato che lì le porte seriale vengono date come "disabled" (e non si può cambiare il valore), non è che è per quello che la gestione periferiche non vede l'IR? Visto che comunque la porta IrDA dovrebbe essere considerata una porta di comunicazione seriale...
EDIT: Aggiungo qualche domanda al mio post.
Avete provato ad installare ATI Tray Tools? A me dice che non riesce ad avere l'accesso al bios...
Tra l'altro, credo che i driver preinstallati da Toshiba facciano abbastanza schifo, dato che all'aquamark 3 faccio poco meno di 40000, e non riesco a concludere il PCMark05 a causa del test della grafica che mi viene saltato... :confused:
Il problema al 3DMark rimane anche se faccio quello basic (11 test), visto che non mi fa quello dei pixel shader (dice che non trova una .dll, qualcosa tipo 3d_test, credo). :confused:
Dato che dovrei formattare, vorrei creare 2 partizioni (OS e software, dati).
Chi l'ha già fatto ha usato Partition Magic? Non ci sono problemi? Perchè nei thread dedicati all'M40 c'era chi diceva di aver incontrato problemi con questo software a causa della partizione nascosta dell'Express Media Player...
Dato che dovrei formattare, vorrei creare 2 partizioni (OS e software, dati).
Chi l'ha già fatto ha usato Partition Magic? Non ci sono problemi? Perchè nei thread dedicati all'M40 c'era chi diceva di aver incontrato problemi con questo software a causa della partizione nascosta dell'Express Media Player...
Io ho usato partition magic, e non ho avuto problemi
stanton84
12-03-2006, 18:06
ciao, mi sono lanciato nell'impresa di installare linux Suse 10.0 (kde) sul mio A100-155! ad oggi sono riuscito ad installarlo insieme a windows, cioè da boot decido casa caricare, unica nota dolente è il fatto ke come sappiamo i driver non ci sono!in questo momento sto usando i driver vesa ma non riesco a impostare altro ke la risoluzione 800x600 a 16bit, infatti se passo a 24(32 non compaiono) il desktop sballa completamente!il 3D non sembra essere supportato!se qualcuno è riuscito a ottenere delle configurazioni migliori mi faccia sapere, almeno riesco a lavorare sperando che ati rilasci i driver al più presto :lamer:
ciao raga, anch'io sarei interessato all'acquisto del satellite A100-155, però volevo sapere quanti mAh ha batteria se 4000 o 4800.. e con un uso minimo a quanto arriva l'autonomia. Ho visto che dichiarano intorno alle 2 ore e mezza, mi sembra un pò poco...
voi che ne dite???
4000 mAh.
Ecco perchè dura così poco: hai però molti modi per allungare l'autonomia, tra cui la disattivazione via bios del secondo core.
e più o meno a quanto si arriva massimo come autonomia??
ma poi perchè hanno messo una da 4000 e non da 4800 come tutti gli altri portatili??Mah :confused:, era tutto perfetto ma ora la batteria mi fa dubitare e non poco...
Alla fine essendo una workstation ho fatto la cosa saggia :)
Ho messo Ubuntu Dapper Flight 5 (http://www.ubuntu.com/testing/flight5) (la versione in testing), e...
Spettacolo... :D
Nessun problema o quasi (solo la scheda video che è riconosciuta come vesa standard, sudo dpkg-reconfigure -plow xserver-xorg e scegliere i driver vesa)
Su ubuntu è presente il pacchetto fglrx, quindi non appena rilasciano i driver per la nostra X1600 non ci sarà nessun problema.
La risoluzione è ok, ovviamente fin quando ATI non rilascia i driver niente 3D e prestazioni grafiche minime (anche se dignitose)
Ho iniziato il testing e il bug report dei nuovi driver della scheda wireless ipw3945, li trovate qui: http://ipw3945.sourceforge.net/
Buona Giornata
Rainbow72
13-03-2006, 19:25
Sono nuovo di questo forum, e non ho molta esperienza con i notebook.
Siccome ne devo acquistare uno, utilizzo 50% WORKING (utilizzo standard con in più un po' di fotoritocco) e 50% GAMING, insomma un desktop replacement, avrei bisogno di un consiglio.
Ho adocchiato 3 modelli e volevo un Vs. parere al riguardo
TOSHIBA A100-155 CPU T2400
15,4" HD 100GB SATA 5400rpm
X1600 256+256
1 GB RAM (512+512) pare a 533Mhz
Card reader 5 in uno
Circa 1550 Euro
ASUS A6JA CPU T2300
15,4" HD 100GB a 4200rpm
X1600 256+256
1 GB RAM (1 banco) pare a 667Mhz
Card reader 4 in uno
Circa 1460 euro
ACER 5652 CPU T2300
15,4" HD 100GB a 5400rpm
GEforce 7600Go 256
1GB RAM (512+512) pare a 533Mhz
TV tuner integrato
Card reader 5 in uno
Circa 1435 euro
Il monitor Toshiba ha lo stesso rendimento visivo di quello Asus? E' migliore o peggiore? E quello Acer? Per giocare è meglio l'Ati x1600 o la geforce 7600Go?
Scusate se questi sono argomenti già trattati, ma desidero avere un parere da parte Vs., e siccome non ho chiaro ancora cosa acquistare vorrei avere maggiori informazioni (prima di affrontare la spesa "non sono bruscolini"), magari da persone che hanno visto i diversi modelli.
Grazie in anticipo a tutti
Beh, io l'A100-155 ce l'ho e ti assicuro che fino ad ora sono soddisfatto dell'acquisto. Il monitor Asus non l'ho visto, ma quello del Toshi è veramente valido, seppur non al livello dei Sony.
X1600 e 7600 sono molto simili come prestazioni.
Le ram dei portatili che hai postato sono tutte a 533 Mhz.
Il T2400 ha prestazioni ottime, guarda sul thread dei benchmark...
Io ho usato partition magic, e non ho avuto problemi
Ma scusa, hai cancellato allora la partizione nascosta? Perchè altrimenti non riesco a capire come se ne possa creare un'altra con Partition Magic...
Se l'hai cancellata, come si fa per ripristinare l'Express Media Player? Hai già provato?
Ma scusa, hai cancellato allora la partizione nascosta? Perchè altrimenti non riesco a capire come se ne possa creare un'altra con Partition Magic...
Se l'hai cancellata, come si fa per ripristinare l'Express Media Player? Hai già provato?
- Ho installato partition magic 8.0 da windows (quello preinstallato).
- le partizioni che risultano presenti sono due : una da 100Gb e l'altra da 250MB
- ho ridotto la partizione da circa 100Gb
- nello spazio così liberato ho creato una partizione (NTFS)
- su questa nuova partizione ho installato windows professional (tenendomi sulla vecchia partizione - ridotta al minimo - il windows preinstallato)
Quindi non ho cancellato la partizione nascosta. Ho soltanto spezzato quella più grande in due.
Grazie 1000, dovrei esserci riuscito... :fagiano:
L'unica cosa che non riesco a far funzionare, è la sospensione. Nel sistema operativo originale quando cliccavo su start "Spegni computer" avevo 4 voci: Sospensione, Standby, riavvia, spegni.
Ho installato tutti i driver presi dal sito toshiba ma niente.... Qualcuno ha qualche dritta da darmi? :muro:
Hai poi risolto quella faccenda? Io forse ho trovato la soluzione, dovresti installarti l'hotfix Q893056. Prova. ;)
Hai poi risolto quella faccenda? Io forse ho trovato la soluzione, dovresti installarti l'hotfix Q893056. Prova. ;)
Ho fatto tutti gli aggiornamenti di windows update, non è incluso lì?
Forse sì, boh, altrimenti non so che dirti. Oggi formatto anch'io e ti dico cosa succede a me. Anche se, in tutta sincerità, io non sentirei la mancanza della sospensione, visto che a volte dà pure problemi (es. se aumenti la ram e non ti ricordi di settare uno spazio per la partizione almeno pari alla ram stessa, dovrebbe essere... a me è successo con un altro note).
Sono nuovo di questo forum, e non ho molta esperienza con i notebook.
Siccome ne devo acquistare uno, utilizzo 50% WORKING (utilizzo standard con in più un po' di fotoritocco) e 50% GAMING, insomma un desktop replacement, avrei bisogno di un consiglio.
Ho adocchiato 3 modelli e volevo un Vs. parere al riguardo...
Anche io ho il toshi, però è difficile darti un aiuto, oltre alle componenti +o- simili dei 3 pc (eliminato quel pezzo d'antiquariato di hard disk sull'asus), ci sono anche un po' di differenze nei prezzi...sostanzialmente devi valutare se la differenza di prezzo fra il toshi e gli altri, vale la differenza hw....secondo me, si!!!
per le schede video sembra che la x1600 sia un pelino avanti!
Ciao.
Paolino77
14-03-2006, 11:11
Ciao a tutti,
anche io ho acquistato un 155 solo che non ho trovato il telecomando..
tutti i possessori del 155 ce l'hanno?
Un'altra cosa, per installare un doppio boot ho dovuto eliminare la partizione nascosta, probabilmente è quella che contiene l'express media player.
Qualcuno ha provato a ripristinarla e sa come si fa'?
Per quanto riguarda driver/BIOS sapete se è il caso di aggiornare qualcosa rispetto a quelli forniti da Toshiba?
GRAZIE
Ciao a tutti,
anche io ho acquistato un 155 solo che non ho trovato il telecomando..
tutti i possessori del 155 ce l'hanno?
Il mio ce l'ha!E non è un optional, sentiti con chi te lo ha venduto!!!
Paolino77
14-03-2006, 12:43
Il mio ce l'ha!E non è un optional, sentiti con chi te lo ha venduto!!!
Come posso fare per dimostrare che NON è un optional?
grazie
Spitfire84
14-03-2006, 12:44
salve a tutti,
sono intenzionato all'acquisto di un A100-155 ma volevo prima sapere se e' possibile disattivare l'hypermemory della x1600 cosi' che questa usi solamente i 256Mb on-board ed avere sempre 1Gb disponibile per il sistema?
Grazie.
Ciao..
..Andrea
Per quanto riguarda driver/BIOS sapete se è il caso di aggiornare qualcosa rispetto a quelli forniti da Toshiba?
I driver della scheda video... O moddi i Catalyst 6.3 o prendi gli ultimi Omega Drivers.
@Spitfire84:
A me tutti i software segnalano solo i 256 mb dedicati, l'hypermemory funziona solo quando serve (cioè quasi mai).
Salve a tutti! Stamattina ho ordinato il 155 da flashbay. Il telecomando è un vero dilemma. Io ho specificamente chiesto di controllare ma loro non possono aprire le confezioni e togliere i sigilli toshiba. Anche epto non lo riporta tra le caratteristiche. chi ha trovato il telecomando può spiegarmi cos'è questa storia??e dove lo ha comprato il telecomando??c'è un modo per indirizzare il rivenditore (è scritto sulla scatola)??Vi ringrazio..e buon duello:)
I driver della scheda video... O moddi i Catalyst 6.3 o prendi gli ultimi Omega Drivers.
Che mod si dovrebbe fare? E perchè quelli della toshiba non vanno bene?
Devi usare dhmodtool, lo trovi su www.driverheaven.net.
Io, che non mi volevo sbattere ( :D ), ho preso invece gli Omega Drivers così avevo già la pappa fatta. Ma ci sono anche altri driver già moddati (guardateli tutti su www.3dacc.net).
Quelli di Toshiba sono vecchi (mi sa che sono una versione specifica dei Catalyst 5.12): io con gli Omega 3.8.221 (=Catalyst 6.2) ho guadagnato quasi 250 punti nel 3DMark05 (da 3400 e rotti sono passato a 3676 :D ). Poi fai tu... ;)
Ah, con gli Omega non c'è il Catalyst Control Center, ma funziona come con le vecchie schede (clic col destro sul desktop, proprietà), in + hai un'utility, ATI Tray Tools, che ti consente di fare pressochè tutto quello che potevi fare col CCC, solo che è molto + piccola.
Spitfire84
14-03-2006, 20:04
@Spitfire84:
A me tutti i software segnalano solo i 256 mb dedicati, l'hypermemory funziona solo quando serve (cioè quasi mai).
Ma è comunque possibile disattivarlo manualmente in qualche modo oppure c'è e va quando vuole lui?
Grazie.
Ciao..
..Andrea
rinkflud
15-03-2006, 00:10
Ciao ragazzi, ho da poco acquistato il toshiba a100 155 dal quale sto scrivendo.vi volevo chiedere se c'è una discussione su questo portatile in cui si spiega tutto ciò che occorre per la manutenzione (formattazione, partizione, driver...). e poi ho notato che il dvd non è region free, qualcuno sa come e dove prendere il driver per farlo diventare tale?
grazie
savethebest
15-03-2006, 00:51
Devi usare dhmodtool, lo trovi su www.driverheaven.net.
Io, che non mi volevo sbattere ( :D ), ho preso invece gli Omega Drivers così avevo già la pappa fatta. Ma ci sono anche altri driver già moddati (guardateli tutti su www.3dacc.net).
Quelli di Toshiba sono vecchi (mi sa che sono una versione specifica dei Catalyst 5.12): io con gli Omega 3.8.221 (=Catalyst 6.2) ho guadagnato quasi 250 punti nel 3DMark05 (da 3400 e rotti sono passato a 3676 :D ). Poi fai tu... ;)
Ah, con gli Omega non c'è il Catalyst Control Center, ma funziona come con le vecchie schede (clic col destro sul desktop, proprietà), in + hai un'utility, ATI Tray Tools, che ti consente di fare pressochè tutto quello che potevi fare col CCC, solo che è molto + piccola.
e per usare l'avivo converter che driver consigli?
con i normali drivers di serie non funziona... :(
Ma è comunque possibile disattivarlo manualmente in qualche modo oppure c'è e va quando vuole lui?
Grazie.
Ciao..
..Andrea
Con gli Omega, apri ATI Tray Tools. Clicca col destro sull'icona che c'è sulla barra vicino all'orologio e va' su Tools & Options->General Options->tab General. C'è una casella Enable ATT Shared Memory: togliendo il segno di spunta dovresti disabilitare l'HyperMemory.
Ciao ragazzi, ho da poco acquistato il toshiba a100 155 dal quale sto scrivendo.vi volevo chiedere se c'è una discussione su questo portatile in cui si spiega tutto ciò che occorre per la manutenzione (formattazione, partizione, driver...). e poi ho notato che il dvd non è region free, qualcuno sa come e dove prendere il driver per farlo diventare tale?
grazie
Non pasticciare con queste cose, se vuoi vederti dvd di altre regioni basta usare dvd x player.
@savethebest:
L'AVIVO Converter dovrebbe essere incluso nei Catalyst originali 6.3, non so se ci sarà anche negli Omega. Per usare quelli basta moddare (la versione mobility non funziona sui nostri note) quelli da desktop.
Salve a tutti! Stamattina ho ordinato il 155 da flashbay. Il telecomando è un vero dilemma. Io ho specificamente chiesto di controllare ma loro non possono aprire le confezioni e togliere i sigilli toshiba. Anche epto non lo riporta tra le caratteristiche. chi ha trovato il telecomando può spiegarmi cos'è questa storia??e dove lo ha comprato il telecomando??c'è un modo per indirizzare il rivenditore (è scritto sulla scatola)??Vi ringrazio..e buon duello:)
Ciao,
io, come ho gia detto nella pagina precedente, l'ho trovato nella confezione all'interno di un piccolo box.
Ora poichè non sei il primo che lamenta questo dubbio, anzi qualcuno degli ultimi che l'hanno acquistato effettivamente non l'ha trovato il telecomando, si potrebbe telefonare a toshiba e chiedere.
Cmq il prezzo attuale è sceso di almeno 100€ rispetto a quando l'ho comprato io (15gg addietro) e se questo era il prezzo del telecomando...onestamente glielo avrei lasciato volentieri.
Dai, aspetta che ti arrivi e vedrai che il telecomando ci sarà!
Spitfire84
15-03-2006, 11:29
Con gli Omega, apri ATI Tray Tools. Clicca col destro sull'icona che c'è sulla barra vicino all'orologio e va' su Tools & Options->General Options->tab General. C'è una casella Enable ATT Shared Memory: togliendo il segno di spunta dovresti disabilitare l'HyperMemory.
ultimissime cose...hai scritto "...dovresti disabilitare...":ne 6 sicuro o pensi sia quello?
Tu hai provato?Hai provato a vedere se e' meglio avere hypermemory attivato oppure disattivato?
Grazie ancora.
Ciao..
..Andrea
Niente telecomando neanche per me...
A100-155 arrivato ieri...
ultimissime cose...hai scritto "...dovresti disabilitare...":ne 6 sicuro o pensi sia quello?
Tu hai provato?Hai provato a vedere se e' meglio avere hypermemory attivato oppure disattivato?
Grazie ancora.
Ciao..
..Andrea
Beh, ad altro non dovrebbe servire. Non so la differenza perchè non ci ho ancora giocato.
A chi non ha il telecomando:
che unità ottica monta il vostro note?
Se magari è diverso, vorrebbe dire che sono serie di produzione diverse... altrimenti dopo un primo momento di generosità (la feature del telecomando non è nella brochure pdf del sito) hanno avuto un ripensamento.
OK, è uguale... Boh, non so che dirti. Ma hai la porta IR?
forse sono veramente le 100€ di differenza... :stordita:
OK, è uguale... Boh, non so che dirti. Ma hai la porta IR?
Fisicamente sembra esserci...
non credo però sia attiva...
non vedo niente in Gestione Periferiche.
Voi siete riusciti ad installarla?
Cmq...nel pomeriggio comincio a installarci Gentoo
e vedo se da lì viene fuori qualcosa :)
Per il telecomando, mando una mail alla Toshiba
Spitfire84
15-03-2006, 12:41
Grazie A.L.M.
C'e' qualche altro possessore di questo A100-155 che ha provato o che puo' provare a disattivare l'hypermemory e magari postare qualche bench per vedere se il sistema "pesca" memoria dal sistema e se vi sono differenze prestazionali fra hm on e off?
Grazie ancora.
Ciao..
..Andrea
rinkflud
16-03-2006, 15:19
ho installato nero sull'a100 155 ma non mi riconosce il materizzatore. qualcuno sa dirmi perchè?
Ciao ragazzi.
C'è un'anima pia che spiegherebbe a noi profani come fare tutte queste cose?
Intendo dire... Formattando allegeriamo il nb da molti processi e programmi inutili ma cosa perdiamo nella formattazione? Ho letto che alcune persone hanno perso delle funzioni del media player. Quindi per non fare errori come possiamo fare?
Un altra domanda come si aggiorna la scheda video? vi è una lista dei driver da installare?
So che per voi è palloso ma se avete un pò di tempo ci aiutate?
Grazie ciao!
ho installato nero sull'a100 155 ma non mi riconosce il materizzatore. qualcuno sa dirmi perchè?
Che Nero hai installato? Io ho il 7 Ultra e non ho avuto neanche un problema: ho gia masterizzato su dvd-rw e cd-r senza problemi.
Non è che hai lasciato qualche componente di Sonic o il programma per fare i dvd installato? Puoi avere solo 1 software di masterizzazione installato per volta. Anche DLA è da disinstallare (tanto è una mezza chiavica).
Fisicamente sembra esserci...
non credo però sia attiva...
non vedo niente in Gestione Periferiche.
Sei sicuro? Guarda in in gestione periferiche->controller USB: a me c'è un "Periferica sconosciuta", secondo me è quello il modulo IrDA. Solo che da BIOS pare che le porte seriali siano disattivate... Boh?
fireball33
16-03-2006, 23:56
ragazzi ma è possibile ke quei maledetti media keys (telecomando compreso) funzionino solo con WMP? ho trovato un programmino (remotex) x i vekki satelite che li sblocca in qualche modo con winamp e itunes ma lascia molto a desiderare... anke xke resta caricato in memoria, ha un interfaccia skifosa e necessita di avere windows media player aperto! qualcuno conosce una soluzione? c sto sbattendo la testa da giorni :muro: :muro: :muro: ho provato anke a smanettare nel registro... per cercare di aggiungere qualke programma in toshiba controls ma niente... al max mi disabilita il menu a tendina (diventa grigio) ma wmp è sempre lì a rompere! aiutooo! :cry: :help:
Ragazzi avete provato l'a100 con qualche gioco tipo fear?
Come va? Fateci sapere.
No. Io l'unico gioco che ho provato per ora è Prince of Persia - Warrior Within: inutile dire che gira alla grande con tutto al massimo... :cool:
No. Io l'unico gioco che ho provato per ora è Prince of Persia - Warrior Within: inutile dire che gira alla grande con tutto al massimo... :cool:
Grazie, fatemi sapere come va con i giochi...
Ps
a quanto lo state trovando questo portatile nei negozi a me hanno chiesto 1699 €
1699 € è troppo: ora dovresti pagarlo max 1599 €...
1699 € è troppo: ora dovresti pagarlo max 1599 €...
Sono andato in un altro negozio e mi hanno chiesto 1660 €
Ps
Ho fatto aprire il pacco e c'era il telecomando.
Pss
Ragazzi lo compro? sn un eterno indeciso... :stordita: ero li per comprarlo poi me ne sn tornato a casa... Nessuno mi dice come va con i giochi? anche quelli mi interessano.
Ciao ragazzi!
peppecbr
17-03-2006, 12:57
salve a tutti arrivato questa mattina Toshiba Satellite A100-155 core duo a 1,88 Ghz , x1600 , 512x2 ddr 2 , cipset 945 hd , 100gb 5400 rpm :sofico: lo aveva in offerta bow pagato 1550€ una bomba è velocissimo , ora l'ho messo sotto carica se ne riparlerà domani mattina :muro:
Sono andato in un altro negozio e mi hanno chiesto 1660 €
Ps
Ho fatto aprire il pacco e c'era il telecomando.
Pss
Ragazzi lo compro? sn un eterno indeciso... :stordita: ero li per comprarlo poi me ne sn tornato a casa... Nessuno mi dice come va con i giochi? anche quelli mi interessano.
Ciao ragazzi!
Io + di 10 gg. fa l'ho pagato 1629 € (ho il telecomando ed in + mi hanno pure regalato la borsa).
Coi giochi va + che bene, fidati. La X1600 è il meglio per i computer di queste dimensioni. I miei punteggi in sign ti dovrebbero rassicurare...
Poi, rispetto ad altri note con la stessa scheda questo scalda meno. Dopo 3 ore di gioco mobilemeter mi dava ancora 50°, e l'HDD a 34°.
forse sono veramente le 100€ di differenza... :stordita:
Tu scherzi, ma Dell il telecomando per l'Inspiron lo fa pagare 48 € :eek:
Io + di 10 gg. fa l'ho pagato 1629 € (ho il telecomando ed in + mi hanno pure regalato la borsa).
Coi giochi va + che bene, fidati. La X1600 è il meglio per i computer di queste dimensioni. I miei punteggi in sign ti dovrebbero rassicurare...
Poi, rispetto ad altri note con la stessa scheda questo scalda meno. Dopo 3 ore di gioco mobilemeter mi dava ancora 50°, e l'HDD a 34°.
Grazie alm.
Sono andato in un altro negozio e mi hanno chiesto 1660 €
Ps
Ho fatto aprire il pacco e c'era il telecomando.
Pss
Ragazzi lo compro? sn un eterno indeciso... :stordita: ero li per comprarlo poi me ne sn tornato a casa... Nessuno mi dice come va con i giochi? anche quelli mi interessano.
Ciao ragazzi!
Seguo questa discussione da parecchio, ero molto indeciso se comprare questo pc o uno con un solo core....Alla fine ieri sera l'ho preso.
L'ho trovato in un negozio online a 1526+sp.
Spero arrivi presto.
Ciao
aldoisolina
17-03-2006, 16:24
pareri?
Prima di fare delle considerazioni sui due modelli , ho voluto installarne qualche decina di 168 e 155 (non sonon un rivenditore)
1- Gli schermi non sono uguali, quelli del 168 sono notevolmente migliori
2- Le schede wifi non sono le stesse ,usando molto questa rete e dovendo cambiare spesso azienda e relativa rete ho notato che con il 168 accendo spengo cambio settaggi e non ho mai problemi , mentre con il 155 a volte mi succede che al cambio di rete non la trova e quindi devo spegnerlo riaccenderlo
e smaddonnare un po sulla connessione
3- Forse come gia detto con la pen tv di toshiba , con il 168 funziona quasi perfettamente mentre con il 155 si impianta come cerco di vedere un canale ed esce un errore di memoria , ho risolto il problema mettendo i drivers catalist 6.3
I driver sono uguali per i due notebook
Queste sono le mie prove fatte su questi notebook , e non vogliono essere in nessun modo polemici ecc. ecc.
HisAirness
17-03-2006, 19:22
Prima di fare delle considerazioni sui due modelli , ho voluto installarne qualche decina di 168 e 155 (non sonon un rivenditore)
1- Gli schermi non sono uguali, quelli del 168 sono notevolmente migliori
Cosa intedi per migliori?Cambiano delle caretteristiche?Pensavo montassero lo stesso pannello...almeno,così sembra da quello che scrivono sul sito ufficiale Toshiba nelle caratteristiche tecniche...
salve a tutti, sto pensando di comprare un portatile.sono indeciso tra toshiba A100-155 e Asus A6VJ........consigliatemi per favore.....
ditemi tutto sul toshiba, di sicuro fra voi c'è qualcuno che lo sta usando da un bel pò...grazie mille!!
allora? dimmi tutto sul tuo toshiba...come ti stai trovando?
Prima di fare delle considerazioni sui due modelli , ho voluto installarne qualche decina di 168 e 155 (non sonon un rivenditore)
1- Gli schermi non sono uguali, quelli del 168 sono notevolmente migliori
2- Le schede wifi non sono le stesse ,usando molto questa rete e dovendo cambiare spesso azienda e relativa rete ho notato che con il 168 accendo spengo cambio settaggi e non ho mai problemi , mentre con il 155 a volte mi succede che al cambio di rete non la trova e quindi devo spegnerlo riaccenderlo
e smaddonnare un po sulla connessione
3- Forse come gia detto con la pen tv di toshiba , con il 168 funziona quasi perfettamente mentre con il 155 si impianta come cerco di vedere un canale ed esce un errore di memoria , ho risolto il problema mettendo i drivers catalist 6.3
I driver sono uguali per i due notebook
Queste sono le mie prove fatte su questi notebook , e non vogliono essere in nessun modo polemici ecc. ecc.
io quoto in pieno se guardi i miei post indietro anche io ho notato che lo schermo del 155 non e all altezza degli altri toshiba
avevo un m30x ed era molto meglio
qui i coloori sono sbiaditi e l angolo di visuale e penoso
tu che differenze hai notato?
Prima di fare delle considerazioni sui due modelli , ho voluto installarne qualche decina di 168 e 155 (non sonon un rivenditore)
1- Gli schermi non sono uguali, quelli del 168 sono notevolmente migliori
2- Le schede wifi non sono le stesse ,usando molto questa rete e dovendo cambiare spesso azienda e relativa rete ho notato che con il 168 accendo spengo cambio settaggi e non ho mai problemi , mentre con il 155 a volte mi succede che al cambio di rete non la trova e quindi devo spegnerlo riaccenderlo
e smaddonnare un po sulla connessione
3- Forse come gia detto con la pen tv di toshiba , con il 168 funziona quasi perfettamente mentre con il 155 si impianta come cerco di vedere un canale ed esce un errore di memoria , ho risolto il problema mettendo i drivers catalist 6.3
I driver sono uguali per i due notebook
Queste sono le mie prove fatte su questi notebook , e non vogliono essere in nessun modo polemici ecc. ecc.
Forse non dovresti generalizzare quelle che sono tue impressioni personali, tra l'altro non avvalorate da alcun dato certo, altrimenti la gente finisce per crederci.
1. Gli schermi sono uguali tra 155, 168 e 170. Al massimo può cambiare la fornitura (che so io, LG-Philips o Samsung, sono marche prese a caso), ma quello può capitare anche tra 2 portatili della stessa serie. Altrimenti vorrebbe dire che a me è capitato lo schermo di un 168, dato che non ho alcun problema di light leakage o di angolo di visuale, come diversi avevano paventato.
Se vuoi si può fare la prova: guardane i codici con con Everest, e vediamo se sono diversi o uguali. Anzi, invito tutti i possessori di A100 a farlo.
Le considerazioni sui monitor, tranne che per differenze molto marcate, sono estremamente soggettive, e sono influenzate innanzitutto dalla nostra vista.
2. Questa è proprio impossibile. Le schede sono le stesse su tutti i note centrino duo (dato che il chip golem è necessario perchè un note venga certificato centrino duo): la scheda è per tutti la Intel Pro/Wireless 3945 ABG. I problemi di connessione possono derivare da tante cose: problemi hardware su quella scheda in particolare, drivers, software installati, ecc...
3. Che una periferica esterna non funzioni bene non è certo dovuto al pc che la "ospita", ma a problemi di driver o software.
Forse non dovresti generalizzare quelle che sono tue impressioni personali, tra l'altro non avvalorate da alcun dato certo, altrimenti la gente finisce per crederci.
1. Gli schermi sono uguali tra 155, 168 e 170. Al massimo può cambiare la fornitura (che so io, LG-Philips o Samsung, sono marche prese a caso), ma quello può capitare anche tra 2 portatili della stessa serie. Altrimenti vorrebbe dire che a me è capitato lo schermo di un 168, dato che non ho alcun problema di light leakage o di angolo di visuale, come diversi avevano paventato.
Se vuoi si può fare la prova: guardane i codici con con Everest, e vediamo se sono diversi o uguali. Anzi, invito tutti i possessori di A100 a farlo.
Le considerazioni sui monitor, tranne che per differenze molto marcate, sono estremamente soggettive, e sono influenzate innanzitutto dalla nostra vista.
2. Questa è proprio impossibile. Le schede sono le stesse su tutti i note centrino duo (dato che il chip golem è necessario perchè un note venga certificato centrino duo): la scheda è per tutti la Intel Pro/Wireless 3945 ABG. I problemi di connessione possono derivare da tante cose: problemi hardware su quella scheda in particolare, drivers, software installati, ecc...
3. Che una periferica esterna non funzioni bene non è certo dovuto al pc che la "ospita", ma a problemi di driver o software.
si hai ragione,i dati certi servono sicuramente per il wifi e la pen
ma gli schermi se li metti accanto con la stessa configurazione(luminosità,catalyst etc.) e usando gli stessi occhi :eek:
le differenze, se presenti, si notano e inoltre ihmo penso che siano inconfutabili cioè se ci sono ci sono si vedono...
oggi ho configurato un asus a6kt con turion e x1600
ho messo i due pc vicini e ho visto subito la differenza
il monitor dell asus ha colori + accesi ,ma riflette tantissimo praticamente uno specchio
il nostro colori piu spenti e meno riflesso molto meno riflesso
l asus è anche un po piu luminoso insomma diciamo che in casa si vede sicuramente meglio ,ora è da provare all aperto con il sole che batte...
la versione di everest che c e qui su hw va bene? è shareware , o devo scaricare la full?
Scaricati Everest Home 2.20 da qualche parte in rete, è l'ultima versione free uscita dell'Everest (in + non necessita di installazione), ora mi sa che è solo a pagamento. Comunque gurda nelle proprietà della scheda grafica e vai su monitor o schermo (non ricordo). Posta i codici che ti dà, così vediamo se sono effettivamente diversi...
ribadisco quanto scritto sopra , quanto riguarda ai monitor , quando dico che non sono uguali dopo averne installati decine , non intendo che che siano diversi come modello (potrebbe essere ad esempio come i processori ) usando un termine improprio potrebbero essere di 1 o seconda scelta , mi sembra che quando non riescono per la frequenza per cui sono stati creati li passino ad una categoria inferiore questo non significa che non funzionano .
Quando hai una ventina di notebook dove puoi visualizzarli sulle scrivanie e gli impiegati che li usano guardandoli tutti ti dicono che alcuni sono meglio degli altri , o ci vediamo tutti male oppure non so.
Dove sono d'accordo con te , non cè base scientifica , ma anche a costo di ripeterni secondo me qualcosa di diverso cè
Per la wifi apri il notebook vedi la scheda wifi e fagli una fotografia (basta aprire lo sportellino sotto) e mettila online anche se come dici tu sono uguali come standard e sono Intel fisicamente sono due schede diverse come è diversa la wifi di atheros con lo stesso standard
Comunque ripeto quanto riguarda i monitor le mie sono impressioni OTTICHE VISIVE e non vogliono essere niente altro
PS- tutti i notebook sono con sistema operativo originale ed il software installato è uguali per tutti
Gli stessi modelli di note possono avere serie di monitor differenti, se appartengono a serie diverse. Tu potresti aver provato note tutti appartenenti alla stessa partita oppure no. Ecco perchè dico che dovresti postare il codice del tuo monitor. Altrimenti si rischia di fare la fine del thread dell'Inspiron 9400, dove, a furia di opinioni "personali", si sono create psicosi e situazioni spiacevoli.
Se il codice è lo stesso, non c'è seconda scelta che tenga: sono identici. E anche se si appurasse che fossero diversi, non è detto che tutti i monitor migliori finiscano sul 168: un 170 potrebbe avere un monitor migliore del mio o del tuo, perchè magari successivamente alla produzione dei nostri Toshiba ha cambiato fornitore.
Per la scheda di rete, idem: che sigla viene presentata su Everest o sul + semplice Gestione Risorse? Se è la solita Pro/Wireless 3945 ABG, è quella punto e basta...
Ripeto, se si dice qualcosa, si deve cercare di provarlo con dati, non adducendo spiegazioni tipo ne ho visti/provati a decine, altrimenti si rischia di scatenare milioni di domande del tipo "com'è lo schermo? è meglio/peggio di quell'altro?" e non se ne esce più.
scaricato everest
nome schermo plug and play [NoDB]
id monitor LPL0000
produttore LP154W01-TLA2
data di produzione 2005
numero di serie nessuno
area massima visibile 33 cm x 21 cm (15,4")
modalita video 5:3
gamma 2.20
supporto modalita DPMS nessuno
Anche tu hai un A100-155, vero?
Esattamente identico al mio... E' un LG-Philips.
http://img128.imageshack.us/img128/4348/lcd8pb.th.jpg (http://img128.imageshack.us/my.php?image=lcd8pb.jpg)
La differenza evidente, come ho scritto diverse pagine fa, è tra i 15.4" ed i 17" pollici, che spesso sono dei Samsung. Quelli effettivamente sembrano avere colori + vivi, mi sembrano molto vicini ai Sony. Il contro è la maggiore capacità riflettente dello schermo.
Comunque attendiamo che qualcuno con l'A100-168 ci posti la schermata di Everest...
Posto le caratteristiche dell'LCD mod.LP154W01, dal sito ufficiale di LG-Philips.
http://img49.imageshack.us/img49/435/lp154w012nj.jpg (http://imageshack.us)
giocondor
18-03-2006, 07:59
acquistato il 13/03 via web a 1587 € inclusa la spedizione, mi è arrivato senza il telecomando.
Ho inviato una e-mail alla toshiba, che ad oggi non ha ancora risposto.
Qualcuno che si trova nella stessa condizione ha avuto notizie ufficiali ?
P.S. il notebook è perfetto.
peppecbr
18-03-2006, 08:21
raga tra un'ora lo accendo mi date qualche dritta? ho letto che hai catalist 5.12 :doh: ma per installare i 6.3 devo cercare la versione mobile?? giusto? scusate ma e da almeno 4 anni che non maneggio più portatili!!! :D
Anche tu hai unA100-155, vero?
Esattamente identico al mio... E' un LG-Philips.
http://img128.imageshack.us/img128/4348/lcd8pb.th.jpg (http://img128.imageshack.us/my.php?image=lcd8pb.jpg)
La differenza evidente, come ho scritto diverse pagine fa, è tra i 15.4" ed i 17" pollici, che spesso sono dei Samsung. Quelli effettivamente sembrano avere colori + vivi, mi sembrano molto vicini ai Sony. Il contro è la maggiore capacità riflettente dello schermo.
Comunque attendiamo che qualcuno con l'A100-168 ci posti la schermata di Everest...
Dove abito cè un detto che dice "NON Cé PEGGIOR SORDO DI CHI NON VUOL SENTIRE" :D :D :D
ti ripeto che non ho mai scritto che gli LCD sono diversi , ma semplicemente , guardando i due note il 168 ha colori più brillanti , insomma si vede meglio .
Le wifi che uno standard è uno standard è incontrovertibile , rimane il fatto che fisicamente sono due schede costruite ,assemblate (o come preferesci)completamente diverse
ho letto 32 pagine di topic ma ancora non mi son chiare un paio di cose :D
1) come giudichereste il rumore della ventola rispetto alla media degli altri notebook (dove si sente solo quando entra in funzione, ed in particolare negli ultimi sony vaio dicono non si senta per niente)?
2) la resa del monitor dell'a100-155 è di molto inferiore rispetto ad un sony fe-11x?
3) com'è la storia delle "chiazze" bianche in alcune zone dello schermo?
grazie a chiunque volesse rispondermi :D
Paolino77
18-03-2006, 15:37
acquistato il 13/03 via web a 1587 € inclusa la spedizione, mi è arrivato senza il telecomando.
Ho inviato una e-mail alla toshiba, che ad oggi non ha ancora risposto.
Qualcuno che si trova nella stessa condizione ha avuto notizie ufficiali ?
P.S. il notebook è perfetto.
Anche io ho un 155 senza telecomando.
Ho telefonato alla toshiba e mi hanno detto che il telecomando non dovrebbe esserci..! A quel punto ho fatto notare che molti utenti presenti su questo forum hanno trovato il telecomando, l'operatrice (incredula) mi ha chiesto di mandarle un link e così le ho inoltrato un post nel quale sono presenti le foto del telecomando (grazie a chi le ha postate!).
Ho ritelefonato l'altro giorno e mi hanno detto che stanno verificando e che la mia mail è tra quelle 'sottolineate' :rolleyes: bah
Vi farò sapere eventuali sviluppi.
Ho notato che del 155 esistono 2 codici articolo, il mio è un PSAA9E (si legge sulla scatola).
Chi ha trovato il telecomando può indicare il suo codice articolo?
leo200982
18-03-2006, 15:39
Scusate l'ignoranza, ma quando la batteria è carica e volete tenere attaccata l'alimentatore,è melio toglierla la batteria???
quali sono i driver della scheda video installati??
grazie
stanton84
18-03-2006, 16:09
ciao io il mio (A100-155) l'ho preso qualche settimana fa ed è con il telecomando, il rivenditore mi ha detto che il telecomando era in tutti quelli che aveva venduto!
Paolino77
18-03-2006, 16:15
ciao io il mio (A100-155) l'ho preso qualche settimana fa ed è con il telecomando, il rivenditore mi ha detto che il telecomando era in tutti quelli che aveva venduto!
Puoi postare il tuo MODEL NO. che si trova sull'etichetta argentata incollata sotto il PC?
grazie
Tu scherzi, ma Dell il telecomando per l'Inspiron lo fa pagare 48 € :eek:
Azz... :D
giocondor
18-03-2006, 18:23
il mio è cod. PSAA9E senza telecomando. :cry:
il mio è cod. PSAA9E senza telecomando. :cry:
Stesso codice però il telecomando era presente nella scatola...acquistato però il 27-2...forse non bisogna guardare il codice, ma la fornitura!
ho letto 32 pagine di topic ma ancora non mi son chiare un paio di cose :D
1) come giudichereste il rumore della ventola rispetto alla media degli altri notebook (dove si sente solo quando entra in funzione, ed in particolare negli ultimi sony vaio dicono non si senta per niente)?
2) la resa del monitor dell'a100-155 è di molto inferiore rispetto ad un sony fe-11x?
3) com'è la storia delle "chiazze" bianche in alcune zone dello schermo?
grazie a chiunque volesse rispondermi :D
mi quoto, mi dareste qualche feedback? grazie ;)
anche xche oggi ho visto un a100-167 (mi pare) ed il display non sembrava molto brillante :mbe:
Dove abito cè un detto che dice "NON Cé PEGGIOR SORDO DI CHI NON VUOL SENTIRE" :D :D :D
ti ripeto che non ho mai scritto che gli LCD sono diversi , ma semplicemente , guardando i due note il 168 ha colori più brillanti , insomma si vede meglio .
Le wifi che uno standard è uno standard è incontrovertibile , rimane il fatto che fisicamente sono due schede costruite ,assemblate (o come preferesci)completamente diverse
Scusa, ma se lo schermo fosse lo stesso, con lo stesso codice, mi sai dire come farebbe a vedersi meglio o anche solo diversamente? Il prima o seconda scelta sono cose che non stanno ne' in cielo ne' in terra, se mi permetti: nessuno può darti delle cose fallate solo perchè prendi un modello inferiore (non lo stesso modello a prezzo + basso, attenzione). La storia delle cpu può anche essere vera, ma uno schermo venuto un pelo male rispetto ad un altro (cosa che comunque escludo categoricamente) non può dare risultati "notevolmente" (cito un tuo termine) peggiori. Per essere molto meglio le caratteristiche devono proprio essere diverse... Per intenderci, i Sony spesso montano lcd Hitachi con una luminanza doppia rispetto al mio, ed un contrasto molto superiore. Ecco perchè chiunque può accorgersi della differenza.
Esistono note che pur facendo parte della stessa serie hanno schermi diversi, anche con la stessa risoluzione (mi pare sia successo con qualche aspire Acer): ma hanno marche e modelli di lcd differenti.
Anzichè continuare a scrivere che il tuo si vede meglio, posta la schermata di Everest come abbiamo fatto io e mrsagat, così si capisce se effettivamente il tuo monitor è differente: altrimenti le tue impressioni sono campate in aria...
Lo stesso vale per la scheda di rete: se il nome, non lo standard, è lo stesso, le schede sono uguali, a meno di partite di schede difettose. Ma questa è una cosa che un'azienda abbastanza seria non dovrebbe fare.
Se fossero di produttori diversi (es. io ho Intel e tu Broadcom) allora potrei darti ragione: anche qui, posta la schermata di Everest o Gestione Periferiche, così capiamo se effettivamente i 168 hanno componenti diversi. Ovviamente la richiesta è estesa a tutti quanti hanno quel note. ;)
Ciao! :)
raga tra un'ora lo accendo mi date qualche dritta? ho letto che hai catalist 5.12 :doh: ma per installare i 6.3 devo cercare la versione mobile?? giusto? scusate ma e da almeno 4 anni che non maneggio più portatili!!! :D
Allora: puoi installare i Catalyst 6.3 normali (i mobile funzionano solo sui note supportati direttamente da ATI, ed il nostro non è tra quelli) moddandoli con dhmodtool (lo trovi su driverheaven), oppure drivers già moddati come gli Omega o altri (li trovi tutti su www.3dacc.net).
Comunque nella sezione del forum dedicata alle schede video, sottosezione drivers, c'è un thread in rilievo apposito.
@ chi non ha il telecomando:
Il telecomando ai primi che l'hanno comprato è stato un puro caso, non è previsto sul sito, quindi la Toshiba non vi deve niente: la sua mancanza è comunque compensata da una diminuzione di prezzo abbastanza sostanziosa...
Ah, il codice di tutti gli A100 attuali è PSAA9, dipende dalle partite...
@ leo200982:
Quando lo tieni attaccato alla corrente meglio staccare la batteria, a meno che tu qualche volta non ne abbia bisogno come gruppo di continuità se devi fare qualcosa di particolare ed hai paura di interruzioni di corrente.
ho letto 32 pagine di topic ma ancora non mi son chiare un paio di cose :D
1) come giudichereste il rumore della ventola rispetto alla media degli altri notebook (dove si sente solo quando entra in funzione, ed in particolare negli ultimi sony vaio dicono non si senta per niente)?
2) la resa del monitor dell'a100-155 è di molto inferiore rispetto ad un sony fe-11x?
3) com'è la storia delle "chiazze" bianche in alcune zone dello schermo?
grazie a chiunque volesse rispondermi :D
1) E' vero, la ventola non si spegne mai, ma il 90% del tempo gira al minimo ed è molto silenziosa: a me non dà alcun fastidio...
In più questa cosa garantisce temperature molto basse rispetto alla media: io dopo qualche ora di gioco ho testato 50° (che è poco, 5-10° in meno rispetto alla media)
2) I monitor Sony sono i migliori, non c'è dubbio. Ma io sono pienamente soddisfatto del mio schermo, bei colori, bel contrasto (questo a luminosità max) e meno riflessi rispetto ad altri. Il monitor è di LG-Philips, le caratteristiche le ho postate ieri.
3) Il light leakage (aree + o - chiare) sul mio non è affatto pronunciato (anzi, a me pare inesistente): devi comunque considerare che in queste cose conta molto la vista (ogni persona percepisce i colori diversamente), il gusto personale e le condizioni di luce nelle quali si valuta lo schermo. Inoltre nessun LCD di costruzione attuale, proprio a causa dell'illuminazione non uniforme causata dalla retroilluminazione a lampada, restituisce un nero fedele alla realtà nelle scene molto scure.
Uff... Mi pare di aver risposto a tutti... Mi sa che però serva un thread ufficiale, altrimenti qui staremo a rispondere 100 volte alle stesse domande... Io lo inizierei pure, ma non sono sicuro di poterci dedicare abbastanza tempo. Chi è disponibile si faccia avanti, magari posso fare da consulente. :cool:
grazie A.L.M. ;) quindi immagino sia a doppia lampada anche il display del toshi
aldoisolina
19-03-2006, 10:44
scusate il disturbo ma stanno per scadere i 30 gg e vorrei un parere sull' eventuale garanzia aggiuntiva.per il resto sono perfettamente d'accordo con ALM a me sembra un ottimo notebook.
leo200982
19-03-2006, 12:15
@ leo200982:
Quando lo tieni attaccato alla corrente meglio staccare la batteria, a meno che tu qualche volta non ne abbia bisogno come gruppo di continuità se devi fare qualcosa di particolare ed hai paura di interruzioni di corrente.[/QUOTE]
Grazie A.L.M.
Cmq io l'ho preso da ept* qualche giorno fa(14/03),pagato 1362,con sconto vola con internet, ed ho trovato il telecomando.è questione di fortuna.........
Paolino77
19-03-2006, 12:32
@ chi non ha il telecomando:
Il telecomando ai primi che l'hanno comprato è stato un puro caso, non è previsto sul sito, quindi la Toshiba non vi deve niente: la sua mancanza è comunque compensata da una diminuzione di prezzo abbastanza sostanziosa...
Ah, il codice di tutti gli A100 attuali è PSAA9, dipende dalle partite...
Appurato che non dipende dal codice del prodotto, allora da cosa dipende?
Dalla fortuna come sostiene leo200982 ?
non mi sembra un atteggiamento serio da parte di Toshiba!
Anche perchè a quanto ha capito la porta IR con dispositivi diversi dal telecomando non funziona.
Per quanto riguarda l'express media player io ho dovuto rimuovere la partizione per poter installare un secondo sistema operativo ma ora non riesco + a rispristinarlo.
Qualcuno sa come fare?
Per quelli più esperti e possessori dell'a100 155 tipo alm perchè non create un thread con tutte informazioni riguardanti il notebook in questione?
Ne possiamo trarre tutti grandi benefici :)
HisAirness
19-03-2006, 13:27
Per quelli più esperti e possessori dell'a100 155 tipo alm perchè non create un thread con tutte informazioni riguardanti il notebook in questione?
Ne possiamo trarre tutti grandi benefici :)
Son perfettamente d'accordo...sicuramente io non son un utente esperto,anzi son proprio alle prime armi...e sarebbe davvero utilissimo...
Per la sorta di petizione sulla presenza del Telecomando:
- Io l'ho trovato nella confezione
- codice PSAA9E-00F007IT
giocondor
19-03-2006, 13:55
Sembrerebbero in numero minore gli sfigati senza telecomando, TOSHIBA ci farebbe un figurone a integrare il telecomando almeno a chi ne fa richiesta, considerando l'operazione come una ottima promozione commerciale.
Concordo con giocondor. Per la questione thread ufficiale, non lo so, vedremo nei prossimi giorni... Come ho già detto, la mia disponibilità almeno a fornire contenuti c'è tutta.
Concordo con giocondor. Per la questione thread ufficiale, non lo so, vedremo nei prossimi giorni... Come ho già detto, la mia disponibilità almeno a fornire contenuti c'è tutta.
ok ;) cmq spero che si faccia :)
Ciao.
[COLOR=Blue]Scusa, ma se lo schermo fosse lo stesso, con lo stesso codice, mi sai dire come farebbe a vedersi meglio o anche solo diversamente? Il prima o seconda scelta sono cose che non stanno ne' in cielo ne' in terra, se mi permetti: nessuno può darti delle cose fallate solo perchè prendi un modello inferiore (non lo stesso modello a prezzo + basso, attenzione). La storia delle cpu può anche essere vera, ma uno schermo venuto un pelo male rispetto ad un altro (cosa che comunque escludo categoricamente) non può dare risultati "notevolmente" (cito un tuo termine) peggiori. Per essere molto meglio le caratteristiche devono proprio essere diverse... Per intenderci, i Sony spesso montano lcd Hitachi con una luminanza doppia rispetto al mio, ed un contrasto molto superiore. Ecco perchè chiunque può accorgersi della differenza.
Esistono note che pur facendo parte della stessa serie hanno schermi diversi, anche con la stessa risoluzione (mi pare sia successo con qualche aspire Acer): ma hanno marche e modelli di lcd differenti.
Anzichè continuare a scrivere che il tuo si vede meglio, posta la schermata di Everest come abbiamo fatto io e mrsagat, così si capisce se effettivamente il tuo monitor è differente: altrimenti le tue impressioni sono campate in aria...
Lo stesso vale per la scheda di rete: se il nome, non lo standard, è lo stesso, le schede sono uguali, a meno di partite di schede difettose. Ma questa è una cosa che un'azienda abbastanza seria non dovrebbe fare.
Se fossero di produttori diversi (es. io ho Intel e tu Broadcom) allora potrei darti ragione: anche qui, posta la schermata di Everest o Gestione Periferiche, così capiamo se effettivamente i 168 hanno componenti diversi. Ovviamente la richiesta è estesa a tutti quanti hanno quel note. ;)
Ciao! :)
[/COLO
Vorrei chiudere questo scambio di battute per non finire in OT.
Quanto il resto tu metti online la foto della tua scheda WIFI basta togliere lo sportello sotto non va smontato nulla e quindi non perdi la garanzia, vediamo una cosa alla volta
Ciao
Ho letto tanti post riguardanti IRDA andate a vedere tante pagine indietro quello che avevo scritto prima o poco dopo l'uscita di questa serie
Non è un OT. Postare la foto della scheda è inutile: se con Everest/Gestione Periferiche/Sandra/ecc... la scheda ha un nome, è quella.
Posta piuttosto il tuo modello di schermo (la schermata di everest) così finalmente questa storia si chiude e non ci saranno + domande in futuro sugli schermi. Se si farà un thread ufficiale si inseriranno gli schermi (o lo schermo) usati nei diversi modelli.
non è inutile , perchè ho sempre sostenuto che sono diverse fisicamente e non che non siano intel/Pro wireless 3945abg ecc. ecc. e quindi mi permetto di insistere per dimostrare la diversita tra le due schede
ciao
OK, però perchè tu non posti quello che ti ho chiesto?
Ripeto: la richiesta è estesa a tutti i possessori dell'A100-168.
SEMPLICE perchè in queso momento sto usando il 100-109 e gli altri li ho in laboratorio quindi la prossima settimana sarrà mia premura fare quel test e mandarti il tipo di lcd , onsetamente al momento non so se è uguale o diverso saà anche per una sorpresa comunque eseguirò il test su otto netebook 168
ciao
Ok. Fatti sentire al + presto, allora. ;)
Ciao. :)
Chicco79
19-03-2006, 16:55
scusate A.L.M. e mister,
ma non può darsi che la differenza nella schermo che vede tanto marcata mister sia dovuto al fatto che le persone che in quel momento stavano usando il notebook lo stessero usando qualcuno collegato alla presa elettrica e qualcun'altro no?
perchè come ben sappiamo quando non è usata la presa elettrica allo schermo dei notebook di solito viene abbassata la luminosità dall'utility proprietaria per aumentare la durata della batteria...
forse mister non hai fatto caso a questo piccolo particolare...
io la butto lì, sia ben chiaro! :rolleyes:
cmq aspetterò le vostre prove per capire meglio anche io!
grazie! :)
Ragazzi mi confermate che ha anche il bluetooth? Lo avete usato va bene?
Grazie :)
HisAirness
19-03-2006, 19:36
Ragazzi mi confermate che ha anche il bluetooth? Lo avete usato va bene?
Grazie :)
Funziona perfettamente...l'ho configurato con il mio telefonino Nokia 6630 in dieci secondi...scambia perfettamente!L'ho provato anche con una stampante...tutto ok,estremamente facile da configurare...
Peccato per gli IRDA...Ciao
Il monitor è uguale o è migliore rispetto ai notebook della serie m40 e m70?
Funziona perfettamente...l'ho configurato con il mio telefonino Nokia 6630 in dieci secondi...scambia perfettamente!L'ho provato anche con una stampante...tutto ok,estremamente facile da configurare...
Peccato per gli IRDA...Ciao
Grazie!
Il monitor è uguale o è migliore rispetto ai notebook della serie m40 e m70?
Secondo me è uguale, ho visto a fianco alla FNAC un A100-170 ed un M40-281 e i monitor mi sembravano identici.
Ragazzi mi fate posto :flower: da oggi sn anch'io un possessore dell'A100 -155.
E' ancora nello scatolo, devo inizializzarlo :sperem: speriamo funzioni tutto bene.
Nel mio scatolo c'e anche il telecomando.
Inizialmente mi avevano chiesto 1660 poi nel negozio ho fatto finta di ricevere una telefonata che mi informava che da un altro negoziante costava 1600. :D Alla fine mi ha fatto 1600 :)
Ciao a dopo.
Ps
Il negoziante mi voleva fare la fattura... gli ho detto di farmi lo scontrino perchè avevo letto da qualche parte che con lo scontrino sn 2 anni di garanzia mentre con la fattura uno... ho detto una stupidata?
Ri ciao.
Ma dai... Siamo ai livelli della contrattazione coi vucumpra'... GRANDE! :D
actarus79
20-03-2006, 12:44
ma come fate a trovare questoi prezzi!premettendo che non comprerei in rete un qualcosa di cosi grande valore i piu convenienti nella mia citta sono i negosi essedi che lo vendono a 1676!!!e non ti fanno risparmiare neanche un centesimo!!!!!!!!! :cry:
Mmmmmm bello!
Anche se a parte modificare un pò le impostazione dello schermo non ho fatto altro.
Ragazzi ma dv è il bluetooth? o un brutto presentimento...
Devi attivare lo switch wireless a dx.
@actarus79:
Ma in quale città vivi?
actarus79
20-03-2006, 13:30
Devi attivare lo switch wireless a dx.
@actarus79:
Ma in quale città vivi?
provincia di napoli...
Possibile che a Napoli nessuno venda l'A100-155 a 1600 €? Io l'ho pagato circa 2 settimane fa 1629 € (però mi hanno anche regalato la borsa) a Torino.
Devi attivare lo switch wireless a dx.
@actarus79:
Ma in quale città vivi?
:eek: uaaaaaaaaaaaaaa :)
Grazie a.l.m per fortuna ci sei tu.
Una domanda x i possessori dell' A100-168(o magari anke x gli altri...non so!) :):
l'hdd a quanti rpm è? 5400 o 7200? :help:
E' possibile l'estensione di garanzia? a quanti anni? Comprende anke i danni accidentali?!? :eh: :help:
So ke in qualke pagine indietro ci sarà scritto...ma sono troppe! Siate clementi ;)
lionsecret
20-03-2006, 18:37
Aiuto, ho necessità di cambiare i driver della scheda video di un A100-155 a causa dei problemi che hanno con la penna USB tv della Toshiba...confermo manda in crash il sistema!!!
Ho scaricato i driver dal sito ufficiale della ATI https://support.ati.com/ics/support/default.asp?deptID=894&task=knowledge&folderID=27
in particolare sono 4 file...devo installarli tutti???
devo disinstallare prima quelli vecchi con l'apposito programma che offre ATI???
che differenza c'è tra questi e gli Omega che tra l'altro non so ne cosa siano ne dove posso scaricarli!!!
Che significa drivers moddati?????
Aiutoooooooo confido nel vostro supporto!!!!!!!!
Grazie
P.S. ho anche scaricato un file unico a questo indirizzo http://www.hwupgrade.it/download/file/2614.html sapete dirmi che differenza c'è???
Tra tutti questi driver quale mi consigliate di installare
una mini guida sarebbe di grandissimo aiuto!!! Grazie ancora
Una domanda x i possessori dell' A100-168(o magari anke x gli altri...non so!) :):
l'hdd a quanti rpm è? 5400 o 7200? :help:
E' possibile l'estensione di garanzia? a quanti anni? Comprende anke i danni accidentali?!? :eh: :help:
L'HD è a 5400 rpm, 120 GB. L'estensione di garanzia dovrebbe essere possibile fino a 4 anni, sia normale (carry-in) che onsite. Per la copertura dei danni accidentali ci sono pacchetti specifici che ovviamente costano + della normale garanzia.
Aiuto, ho necessità di cambiare i driver della scheda video di un A100-155 a causa dei problemi che hanno con la penna USB tv della Toshiba...confermo manda in crash il sistema!!!
Ho scaricato i driver dal sito ufficiale della ATI https://support.ati.com/ics/support/default.asp?deptID=894&task=knowledge&folderID=27
in particolare sono 4 file...devo installarli tutti???
devo disinstallare prima quelli vecchi con l'apposito programma che offre ATI???
che differenza c'è tra questi e gli Omega che tra l'altro non so ne cosa siano ne dove posso scaricarli!!!
Che significa drivers moddati?????
Aiutoooooooo confido nel vostro supporto!!!!!!!!
Grazie
P.S. ho anche scaricato un file unico a questo indirizzo http://www.hwupgrade.it/download/file/2614.html sapete dirmi che differenza c'è???
Tra tutti questi driver quale mi consigliate di installare
una mini guida sarebbe di grandissimo aiuto!!! Grazie ancora
Iniziamo dalla fine: per mini-guida e official thread ci sto pensando. Devo vedere se nelle prossime settimane potrò dedicare tanto tempo quanto ne dedico ora al forum. Altrimenti se c'è qualcuno che vuole iniziarlo al posto mio ben venga, io lo posso aiutare (se vuole ;) ).
I driver per la scheda video non sono quelli scaricabili dal sito di ATI, nemmeno i mobile: quelli vanno bene solo sulle macchine direttamente supportate da ATI. Devi o moddare (=modificare) i driver da desktop in mobile attraverso dhmodtool (lo trovi su www.driverheaven.net), altrimenti ti puoi scaricare i drivers già moddati e ottimizzati su www.3dacc.net. Io ho gli Omega 3.8.221 (basati sui Catalyst 6.2), altrimenti ce ne sono anche altri ugualmente validi. Prima di installare qualunque tipo di driver leggi bene le procedure e le faq sui siti che ti ho citato.
Per saperne di più sugli Omega Drivers vai qui (http://www.omegadrivers.net)
lionsecret
20-03-2006, 22:23
ok sto scaricando gli omega driver 3.8.221 per installarli sull'a100-155 cosa devo fare???????
disinstallo i vecchi??? se si come?????
la versione catalist 6.2 corregge i problemi di compatibilità della penna usb tv toshiba????
grazie
Sulla compatibilità non so, di sicuro vanno meglio. Per come fare, ci sono le faq sul sito www.omegadrivers.net.
lionsecret
20-03-2006, 22:36
ok istruzioni trovate...mi confermi che anche tu hai un a100-155???
come faccio a sapere che versione di driver ho sul mio A100-155...tu quale avevi????
mettendo gli omega perdo il pannello di controllo catalist della ATi in italiano????
grazie
ok istruzioni trovate...mi confermi che anche tu hai un a100-155???
Ehm, leggi la sign...
come faccio a sapere che versione di driver ho sul mio A100-155...tu quale avevi????
Va' in gestione periferiche->scheda video. Dovrebbe essere la versione Toshiba dei 5.12 o dei 6.1 (prima cifra anno, seconda mese con ATI).
mettendo gli omega perdo il pannello di controllo catalist della ATi in italiano????
Sì, avrai solo il classico pannello cliccando col destro suldesktop+ ATI Tray Tools per tutte le funzioni avanzate (tranne l'OC, per quello la nostra scheda non è ancora supportata, dovresti usare ATITool 0.25, io l'ho già fatto).
lionsecret
20-03-2006, 22:54
Prima di fare delle considerazioni sui due modelli , ho voluto installarne qualche decina di 168 e 155 (non sonon un rivenditore)
1- Gli schermi non sono uguali, quelli del 168 sono notevolmente migliori
2- Le schede wifi non sono le stesse ,usando molto questa rete e dovendo cambiare spesso azienda e relativa rete ho notato che con il 168 accendo spengo cambio settaggi e non ho mai problemi , mentre con il 155 a volte mi succede che al cambio di rete non la trova e quindi devo spegnerlo riaccenderlo
e smaddonnare un po sulla connessione
3- Forse come gia detto con la pen tv di toshiba , con il 168 funziona quasi perfettamente mentre con il 155 si impianta come cerco di vedere un canale ed esce un errore di memoria , ho risolto il problema mettendo i drivers catalist 6.3
I driver sono uguali per i due notebook
Queste sono le mie prove fatte su questi notebook , e non vogliono essere in nessun modo polemici ecc. ecc.
come hai fatto a mettere i driver catalist 6.3???? gli omega drivers arrivano solo fino alla versione 6.2...vanno bene uguale????
I catalyst 6.3 devi moddarli con dhmodtool, c'è una guida al proposito nel thread delle schede video, sottothread drivers.
Penso che per fine mese usciranno gli Omega basati sui 6.3.
lionsecret
20-03-2006, 23:01
grazie ALM ma sono poco pratico di drivers.....come avrai capito...in più sono anche un pò cecato.... ;)
ho trovato sul sito della Toshiba http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/download_driver_details.jsp?service=IT&selCategory=2&selFamily=2&selSeries=153&selProduct=624&language=24&selOS=10&selType=all&yearupload=&monthupload=&dayupload=&useDate=null&mode=allMachines&search=&action=search&macId=&country=19&selectedLanguage=24&type=all&page=1&ID=47463&OSID=10&driverLanguage=42
altri drivers...sai aiutarmi??????? :muro:
Lascia perdere i driver di Toshi, almeno per la scheda video. Usa o i driver da desk moddati o qualche driver già moddato (Omega, 3DNA, ecc...): provali, e vedi quale preferisci. Oppure fidati e va' sugli Omega.
lionsecret
20-03-2006, 23:10
va bene mi fido...domani provo grazie ancora
ce l'ho anche io!! :cool: :yeah: :cincin:
mi è arrivato venerdì, e ho il telecomando! :sborone:
l'avevo ordinato il 27 febbraio e ho visto che ePrice (dove l'ho ordinato) che al momento della spedizione non avevano ancora finito le prime scorte di questo portatile!
penso che il telecomando ce l'avessero solo i primi Toshi spediti!
* comunque la ventola è vero si sente, poco, ma si sente!
* lo schermo mi sembra buono, nessuna "chiazza" o qualcosa di simile, un po' sbiadito il colore, non forte come l'LCD ViewSonic che ho a casa, ma comunque buono!
per quanto riguarda benchmark o altre cose non ho ancora effettuato test dato che ho passato il week end a formattare e mettere su XpPro (cd con SP1 - non ha chiesto i SATA driver!)
adesso sto facendo una veloce rassegna dei driver:
ATI: Radeon Omega Drivers 3.8.221 (http://www.3dacc.net/page.php?id=2268)
Chipset intel: Intel 945PM (http://support.intel.com/support/chipsets/sb/CS-022034.htm) (il nostro è il chipset Intel® 945PM Express Chipset!)
piano piano continuerò!
au revoire,
Berroto
p.s. giusto per chiarezza: ho escluso dall'installazione dei programmi Toshiba:
- i touch pad driver (tanto va lo stesso... e poi uso il mouse!);
- il bluetooth monitor (non ho ancora nessuna periferica bluetooth, ma comunque ho installato il bluetooth stack)
- cPad/Touch pad On-Off Utility
- ConfigFree
- TOSHIBA Zooming Utility
voi che avete fatto?!
Chicco79
21-03-2006, 10:45
Bravo Berroto, :)
buon post molto utile per un eventuale thread ufficiale sui notebook Toshiba serie A100! ;)
Complimenti per l'acquisto!
come hai fatto a mettere i driver catalist 6.3???? gli omega drivers arrivano solo fino alla versione 6.2...vanno bene uguale????
Ho installato su un 155 oggi i 6.02 e funzionano uguale , se non sai moddarli installali
ciao
ALM arrivooooooooooooooooooooo
potete postare tutte le temperature di PROCESSORE,SCHEDA MADRE,HARDISK E SCHEDA VIDEO di questo notebook a100-155,sia in idle ke mentre si gioca a qualke game pesante?
Ciao a tutti, mi rivolgo sopratutto a Mister...hai mai riscontrato pixel bruciati negli schermi dei toshiba a100-155 o 168 sopratutto dato che ne hai installati a quanto ho capito molti?
fireball33
21-03-2006, 14:26
nel mio 155 neanke un pixel bruciato...
nel mio 155 neanke un pixel bruciato...
Ottimo! ;)
fireball33
21-03-2006, 14:46
già! lo schermo è indubbiamente di ottima fattura! :D
ehi raga ma a quando un thread ufficiale dove sistemare tutte le info sul nostro toshi? io do la massima disponibilità! ;)
p.s. giusto per chiarezza: ho escluso dall'installazione dei programmi Toshiba:
- i touch pad driver (tanto va lo stesso... e poi uso il mouse!);
- il bluetooth monitor (non ho ancora nessuna periferica bluetooth, ma comunque ho installato il bluetooth stack)
- cPad/Touch pad On-Off Utility
- ConfigFree
- TOSHIBA Zooming Utility
voi che avete fatto?!
Io come te, ma ho lasciato i driver del touchpad (ho messo quelli generici che sono sul sito di Synaptics) e l'utility per disattivare il touchpad, per me utile.
Ho poi installato i driver aggiornati della scheda audio (li trovate sul sito di realtek).
@master:
Ho letto diverse pagine fa un tuo post in cui dicevi di aver ripristinato l'express media player: ma l'hai fatto a OS già installato? Puoi spiegarmi nel dettaglio come hai fatto? A me, pur avendo mantenuto la partizione nascosta, non funziona più... :cry:
pastonudo
21-03-2006, 15:27
Ciao ragazzi, sono andato a sentire, mi venderebbero il toshi a100-155 a 1632,00euro! cosa ne dite? ci può stare come prezzo? garanzia 2 anni toshiba, in più mi danno lo zaino... :mc:
Ma poi per attivare l'HiperMemory...come si fa?
Coi due anni e lo zaino è un buon prezzo. Io l'ho pagato 1629 € 2 settimane fa, senza garanzia 2 anni (l'ho pagata a parte), e con la borsa base di Toshiba (che però non andava bene, così me l'hanno cambiata, con un conguaglio di soli 20 €, con una borsa deluxe dell'Acer, che non c'entra un tubo, però costa su internet 69 €+spese di sp.).
pastonudo
21-03-2006, 16:34
Allora domani mattina appena apre il negozio vado a prenderlo!!!
MA questa hipermemory? mi sapete dire come si attiva? o si attiva da sola..ho questo dubbietto
Ciao a tutti, mi rivolgo sopratutto a Mister...hai mai riscontrato pixel bruciati negli schermi dei toshiba a100-155 o 168 sopratutto dato che ne hai installati a quanto ho capito molti?
No . Mai un pixel bruciato in nessun notebook
@master:Ho letto diverse pagine fa un tuo post in cui dicevi di aver ripristinato l'express media player: ma l'hai fatto a OS già installato? Puoi spiegarmi nel dettaglio come hai fatto? A me, pur avendo mantenuto la partizione nascosta, non funziona più... :cry:[/QUOTE]
Dopo aver installato winxp pro senza cancellare le partizioni originali ho messo il cd di mediaexpress nel lettore , ed automaticamente fa tutto lui devi scegliere solo la lingua "ITALIANO"
ciaoooo
ho trovato dei problemi con l'ATT di omega (ATI TRAY TOOL)!
questi NON sono indispensabili per il corretto funzionamento dei driver!
la versione dell'ATT attuale non supporta le mobility X1000, quindi basta non installarle!
Può capitare che a fortuna (in base probabilmente a qualche conflitto con qualche software) vadano!
io dopo aver provato ad installarlo non sono riuscito a farlo partire (il messaggio di errore è: unable to load bios [o qualcosa di moooolto simile]).
ciaooo
Io no. Comunque ti permettono settaggi migliori che col semplice Control Panel.
lionsecret
21-03-2006, 22:57
Ciao ALM sono sempre io... non ho ancora avuto il coraggio di cambiare i driver.... mi sentirei + sicuro se mi confermi un paio di cose.
premesso che ho letto tutti faq che mi hai detto....mi conermi che
1)prima di installare gli omega hai disinstallato solo Ati catalyst control center dal menu disinstallazione del control pannel?
2) una volta disinstallato hai installato subito gli omega???
3)io ho il tuo stesso notebook...hai dovuto fare qualche altra operazione dopo?????
4)hai avuto problemi?????
Scusa se ti chiedo ma non ho nessuna esperienza con i driver e sinceramente mi fanno un pò paura, se si inpalla tutto non saprei dove battere la testa!!!
grazie ciao :muro:
1. Go to the Windows Control Panel, Add/Remove Programs section.
2. Uninstall the ATI Control Panel or Catalyst Control Center, don’t restart.
3. If uninstalling the Omega Drivers, uninstall Radlinker (if using an old driver set).
4. Uninstall the existing driver set, restart.
5. Boot your PC in safe mode.
6. Run Driver Cleaner, restart afterwards.
7. If uninstalling the Omega Drivers, now uninstall the Setup Tools from the Start Menu.
8. Now you can install any driver you like.
Se segui questa guida alla lettera, non avrai problemi. ;)
lionsecret
21-03-2006, 23:46
avendo il note originale confermi che posso saltare i punti 3 e 4 ??? o devo togliere i driver originali ATI???
Uninstall the existing driver set, restart. come devo fare?????
Devi disinstallare i drivers e riavviare. Ce l'hai Driver Cleaner? Installati prima quello. Ti serve nei punti successivi.
potete postare tutte le temperature di PROCESSORE,SCHEDA MADRE,HARDISK E SCHEDA VIDEO di questo notebook a100-155,sia in idle ke mentre si gioca a qualke game pesante?
qualkuno mi risponde???
Buongiorno ragazzi! :)
Ancora oggi non riesco a capire come si fa per installare un altro os :cry:
Con partition magic non riesco a fare nulla.
Vedo che qui in molti hanno 2 sistemi operativi homee pro.
Ma come avete fatto?? :eek:
Mi aiutate gentilmente :D
Ciao ciao.
Ma ne hai proprio bisogno? Altrimenti ti installi solo il Pro e sei a posto.
Si ...mi piacerebbe iniziare da un os pulito ma nn voglio perdere nulla di quello che ce già.
Invece di rispondermi così non potevi dirmi come hai fatto tu? ;)
Ciao.
vegahardware
22-03-2006, 10:48
Ragazzi devo acquistare il notebook in oggetto, cosa ne pensate di :
1.542,00 IVA & spedizione inclusa :D
conoscete un posto dove costa meno? :rolleyes:
byez...
Si ...mi piacerebbe iniziare da un os pulito ma nn voglio perdere nulla di quello che ce già.
Invece di rispondermi così non potevi dirmi come hai fatto tu? ;)
Ciao.
Io ho solo XP Pro. Ho fatto una partizione extended con Partition Magic, riducendo la primaria a 30 GB per OS e software. Non ho cancellato la partizione nascosta.
Paolino77
22-03-2006, 11:12
Buongiorno ragazzi! :)
Ancora oggi non riesco a capire come si fa per installare un altro os :cry:
Con partition magic non riesco a fare nulla.
Vedo che qui in molti hanno 2 sistemi operativi homee pro.
Ma come avete fatto?? :eek:
Mi aiutate gentilmente :D
Ciao ciao.
Ciao, io ho usato partition magic 8.0.
Ho utilizzato il task 'Install another operating system'.
Solo che prima devi eliminare la partizione di colore giallo che vedi in fondo (che molto probabilmente contiene express media player) altrimenti non ti permette di fare nulla.
Così puoi installare un'altro OS, solo che perdi l'express media player ed io non sono + riuscito a ripristinarlo.
Un tentativo che potresti fare è quello di disintallare l'EMP facendo partire il sistema dal cd apposito invece che rimuovendo la partizione.
A quel punto installi il secondo OS e poi provi a reinstallare l'EMP. Ma non so se funziona. Valuta tu...
Per me era + importante avere i due ambienti che mantenere l'EMP.
Ciao
Ragazzi... ero rimasto indietro di circa 10 pagine e le ho appena finite di leggere...
:eek: :D :D :D :D
Volevo dire, che ho girato un paio di negozi qui per controllare alcune cose e leggendo l'affermazione di mister dove parla di differenze di monitor, io devo dire che AI MIEI OCCHI non ho notato alcuna differenza tra i 168 che ho visto e il mio 155...
I notebook non li avevo affianco ma io essendo moooolto pignolo, posso dire che ai miei occhi non ho notato differenze con il mio...
C'è da tenere conto però che non sono andato per confrontare l'LCD... :)
Altra cosa... Sto per acquistare l'estensione di garanzia e dove ho preso il note hanno la SE5003I-PS.
Va bene? grazie!!
Sul sito Toshi il prezzo di tutta la serie e' sceso un po'.
L'A7 resiste ancora...
Anch'io vorrei acquistarlo con la 2 anni senza corriere, cioe' la se50021ps, la 31ps e' a 3 anni.
Ciao, io ho usato partition magic 8.0.
Ho utilizzato il task 'Install another operating system'.
Solo che prima devi eliminare la partizione di colore giallo che vedi in fondo (che molto probabilmente contiene express media player) altrimenti non ti permette di fare nulla.
Così puoi installare un'altro OS, solo che perdi l'express media player ed io non sono + riuscito a ripristinarlo.
Un tentativo che potresti fare è quello di disintallare l'EMP facendo partire il sistema dal cd apposito invece che rimuovendo la partizione.
A quel punto installi il secondo OS e poi provi a reinstallare l'EMP. Ma non so se funziona. Valuta tu...
Per me era + importante avere i due ambienti che mantenere l'EMP.
Ciao
Grazie alm grazie paolino...
Si anche per me è più importante avere un altro sistema operativo...
Proverò a fare come dici tu.
Poi vi farò sapere ciao a tutti.
Io ho preso (e già registrato) la 2 anni normale, ossia la SE 5002I-PS. Per essere sicuro ho chiesto il codice a Toshiba.
pastonudo
22-03-2006, 15:53
Ragazzi l'ho acquistato oggi, la dicitura completa è sa100-155
quella s davanti alla a mi aveva lasciato un attimo a pensare, non è che ci sono diverse versioni dello stesso portatile con magari optional diversi?
1620 iva inclusa più uno zaino venerdi lo ritiro. :D :D :D
Per dirla tutta la banca che fa il finanziamento con il bonus governativo alla fine mi tratterrà 60euri di interessi....i furbi...mica lo dicono sul sito del progetto un c@ppuccio ecc.. :read:
sa100-155= Satellite A100-155
ombrerosse
22-03-2006, 18:29
dopo essermi letto il post, ordinato giovedi il 155 arrivato ieri con il telecomando ;)
vicino la spia della batteria, cè la spia unità disco ogni tanto si accende facendo un rumore tipo le lampade che bruciano le zanzare da cosa dipende :rolleyes:
è meglio estendere la garanzia ? mi hanno detto che non è conveniente in quanto fra due anni gli eventuali pezzi di ricambio costerebbero poco :cool:
anzitutto ragazzi complimenti per la bella discussione portata avanti!
e finalmente anche io sono dei vostri :)
domanda: voglio formattare e installare win xp pro, dunque devo reinserire TUTTI i driver principali, ma quali di preciso?
1) catalist (da quanto ho capito metto quello omega). anche ati tool?
2) realtek (dove prenderli? qualcuno può dirmi quali ha installato?)
3)intel(?) cosa dovrei scaricare? chiedo perchè ho letto che qualcuno ha scaricato dei driver della intel.... potreste dirmi di che si tratta ed eventualmente dove prenderli?
4) dei driver toshiba, quali mantenere? (si trovano tutti sul cd di ripristino?)
grazie mille ragazzi!
(e vi prego: siate solidali, dopo che h preso una fregatura da 614 € a causa della DHL... :( )
salutoni
matteo
1) catalist (da quanto ho capito metto quello omega). anche ati tool?
ATI Tray Tools è incluso negli Omega drivers, leggi le faq sul sito ufficiale per sapere come fare.
2) realtek (dove prenderli? qualcuno può dirmi quali ha installato?)
Io ho gli 1.32, ma sono già usciti gli 1.33 sul sito di realtek.
3)intel(?) cosa dovrei scaricare? chiedo perchè ho letto che qualcuno ha scaricato dei driver della intel.... potreste dirmi di che si tratta ed eventualmente dove prenderli?
Io ho installato quelli originali (sul sito di intel sono uguali).
4) dei driver toshiba, quali mantenere? (si trovano tutti sul cd di ripristino?)
I driver li devi masterizzare, sono in C:\TOOLSCD (masterizza tutto il contenuto della cartella, senza la cartella "esterna", così ti viene il cd avviabile con l'interfaccia).
CUT
ALM sei veramente un grande, grazie mille ;)
ora provo a fare questo procedimento per i driver toshiba, grazie ancora.
non ho capito invece per quanto riguarda i driver intel: hai reinstallato quelli che sono sul cd di ripristino? (se ci sono)
salutoni
matteo
PS: mamma che bel note ragazzi ;)
Lukkio84
22-03-2006, 22:12
Vorrei comprare il Toshiba A100-155, ma secondo voi quante possibilità ci sono che entro qualche mese cali il prezzo? casomai di quanto più o meno (partendo dalla supposizione che in un negozio adesso lo trovo a 1530€)?
Grazie.. e complimenti per l'acquisto.
non ho capito invece per quanto riguarda i driver intel: hai reinstallato quelli che sono sul cd di ripristino?
I driver sono tutti in quella cartella, masterizza il cd come ti ho detto e capirai.
@Lukkio84:
E' ovvio che col passare del tempo costerà sempre meno, ma è già sceso abbastanza per quello che offre, non credo scenderà molto + di 50 € nel prossimo mese...
Possibile che ho trovato i driver della realtek 1.34
Ma come posso fare per sapere che chip audio montiamo? NEi siti lo specificano sempre alc880, alc882,alc260,alc861... dv è questa sigla?
Boh, può essere, il codec audio del nostro note è l'ALC861. Per leggerlo, ti basta andare in pannello di controllo, aprire la gestione audio di Realtek e cliccare sulla "i" in fondo a sx.
mordredP
23-03-2006, 00:27
Da qualche giorno faccio anche io parte della schiera dei felici possessori dell'a100-155.. Che dire, il portatile e' una scheggia, sono davvero soddisfatto. A me e' giunto col telecomando (l'ho preso online) quindi dovrei ritenermi uno dei fortunati :P..
Ho formattato, reinstallato XP home e gentoo linux mantenendo l'express media player. Il problema con linux e' la mancanza (spero temporanea) di driver specifici per la x1600. Questo costringe ad usare il driver vesa che supporta 1024x768 come massima risoluzione stretched. Mi restano da configurare in linux solo il lettore di schede di memoria. Se volete consigli per come configurare il kernel di linux chiedete pure.
Scritto questo (dal portatile naturalmente) vi saluto :)
I driver della scheda audio credo siano questi:
http://www.realtek.com.tw/downloads/dlhd-2.aspx?lineid=2004052&famid=2004052&series=2004061&Software=True&title=HD%20Audio%20CODECs
non si trovano con la dicitura ALC861 ma sono su HD Audio Codecs.
Ciao.
Ciao a tutti! sarei intenzionato anch io ad acquistare questo notebook; l unica cosa che mi frena è il presunto problema della ventola sempre accesa! Per chi già ce l ha può confermare che sia fastidioso o meno? in condizioni di ambiente silenzioso, si sente molto? spero almeno non sia paragonabile al rumore di un desktop! Qualcuno conosce un negozio fisico vicino a Milano che abbia il prodotto cosi da poter valutare in prima persona questo aspetto?
Grazie a tutti!
Il 155 mi arriva oggi pomeriggio, ora sono al lavoro e non vedo l'ora di tornare a casa, ma a quanto ho capito il rumore si sente sul 168 mentre sul 155 è molto più contenuto...ma forse ho capito male io,stasera ti posto dal portatile la mia impressione.
fireball33
23-03-2006, 13:22
la ventola io quasi non la sento.. è vero che è sempre attiva (cosa indubbiamente positiva...la temp sta a 25 in idle e arriva max a 55 quando gioco) ma non la sento affatto... non dà assolutamente fastidio neanche quando aumenta la velocità
la ventola io quasi non la sento.. è vero che è sempre attiva (cosa indubbiamente positiva...la temp sta a 25 in idle e arriva max a 55 quando gioco) ma non la sento affatto... non dà assolutamente fastidio neanche quando aumenta la velocità
IDEM!!
la ventola io quasi non la sento.. è vero che è sempre attiva (cosa indubbiamente positiva...la temp sta a 25 in idle e arriva max a 55 quando gioco) ma non la sento affatto... non dà assolutamente fastidio neanche quando aumenta la velocità
Quoto. Meglio che stia accesa sempre poco, che spenta e poi di colpo attacchi il "ventilatore"! :D
confermo: ventola pressochè innaudibile.
ottimo note davvero, sono molto soddisfatto dell'acquisto.
@ misu: dici che quelli siano i driver audio per il toshiba?
salutoni
matteo
stanton84
23-03-2006, 16:31
ciao ragazzi oggi sono proprio nella me....!vi spiego: sul mio A100-155 dopo aver installato linux ho avuto qualche problema con Windows, in pratica non si avviava più, il problema grave non è questo, ho provato allora ad utilizzare erd commender 2005 x provare a riavviare win, ma niente non trovava più il sistema operativo, forse x via del bootloader di linux, così ho spento il note! Ma al riavvio incredibilmente il note non mi riconosce più la password del bios!!!!!!!!!!!!!!! :muro: :muro: :doh: :cry: :mad: non so adesso cosa fare, voi sapete come reimpostare la password????Io non ci capisco PIù un ca..., erd non ha fatto praticamente niente anke xke non trovava il s.o. ma come cavolo è possibile che si sia modificata la password???? AIUTOOOOOO!!!!
Ragazzi ma i tasti del telecomando funzionano tutti?
A me funziona il tasto OK e le frecce, ma pause e gli altri no!
Ma deve essere configurato?
finalmente giunse anche a me ad una settimana esatta dall'ordine :D .Avrei voluto un a100-155 ma le scorte in magazzino erano finite e così non ho resistito e non volendo aspettare ho ordinato un a100-168. domani lo ritiro e nei prox giorni posto qualche impressione. Cmq già ho rimediato una mezza incavolatura, ho voluto infatti senza senso strafare e sono stato punito. ho preso infatti anche un banco di memoria in più da 1gb, peccato però che nel note ce ne siano già due da 512 quindi al max posso toglierne uno, mettere quello da 1gb ed avere così 1,5gb con 512 che mi rimangono impiccati :muro: vabbè, poco male ha detto il negoziante che domani chiama la toshiba e risolve la questione...almeno spero...
confermo: ventola pressochè innaudibile.
ottimo note davvero, sono molto soddisfatto dell'acquisto.
@ misu: dici che quelli siano i driver audio per il toshiba?
salutoni
matteo
Allora...
Arrivato oggi... per le prove che ho potuto fare dico:
- La ventola non esiste! rumore pressoche inesistente....ho poca esperienza con i Notebook ma vi giuro che anche mettendo l'orecchio nella fessura dove esce l'aria non sento niente..solo aria tiepida..provato in camera in completo silenzio.
- Nella confezione c'era il telecomando.
- Di pixel o subpixel bruciati grazie a Dio neanche l'ombra, (mi pare che Toshiba abbia dato particolare attenzione e cura a questi schermi se fino ad ora nessuno ha riscontrato difetti) testato e ritestato lo schermo...ho una fobia per i pixel. :D
- Sempre riguardo lo schermo posso affermare che messi a fianco un Sony FE11H ed il Toshiba a100-167 (quello in promozione da Euronics) è evidente e chiarissimo che i colori sono NETTAMENTE più vivi e brillanti e luminosi nel Sony...guardando anche lo schermo del 155 , come è normale che sia, c'è molta differenza con il Sony ma è un'ottimo schermo anche quello Toshiba, io personalmente lo trovo un pò scuro in centro e molto chiaro lateralmente, varia molto in base a quale angolatura lo guardi.
- per quanto riguarda tutto il resto signori...a bocca aperta...un portatile FANTASTICO! veloce,silenzioso,solido e robusto,molto ma molto bello esteticamento con dei colori bellissimi.
Ora sono con la configurazione originale..chiedo un consiglio...formatto mettendo XP Pro SP2 o lascio XP Home come preinstallato da Toshiba (magari solo aggiornando i vari drivers)?
Matazen: si sono quelli vai tranquillo sono aggiornatissimi ad oggi! ;)
giocondor
23-03-2006, 20:20
Risposta ufficiale del Toshiba Help-line sulla questione del telecomando si/telecomando no: per un errore di montaggio della piastra madre è stata inserita la porta IR, mentre in realtà su questo notebook non era prevista e quindi stiamo ritirando dalla vendita i notebook che hanno il telecomando.
Quindi è giusto che lei non abbia il telecomando, perchè il suo notebook è di quelli senza IR.
Al che io gli faccio notare che il mio ha la porta IR e lui (l'operatore) incomincia ad alterarsi <<le ribadisco che per questo prodotto non è previsto nessun telecomando !!>>.
E questo e quanto, a voi le conclusioni in merito.
Lo sapevo, era un errore. Temo tramonti la speranza di un aggiornamento bios nel quale venisse attivata la porta IrDA per le comunicazioni con altri dispositivi. Se non altro ho avuto :ciapet: , io ce l'ho. :D
Lo sapevo, era un errore. Temo tramonti la speranza di un aggiornamento bios nel quale venisse attivata la porta IrDA per le comunicazioni con altri dispositivi. Se non altro ho avuto :ciapet: , io ce l'ho. :D
Allora speriamo che ne vengano fatti più spesso di questi errori... :D
Tra le altre cose ho notato che stranamente il prezzo è aumentato di 20 € dove l'ho comprato io ;) su PCMob**e.it (ottimo servizio e massima serietà).
Comunque credo che un bel Thread ufficiale servirebbe proprio per questo bellissimo Notebook!
Lukkio84
24-03-2006, 13:48
Mi sta tormentando una domanda: ma è possibile montare ram a 667Mhz su questo portatile? o si può mettere solo memoria a 533Mhz come quella in dotazione?
La domanda è lecita credo perchè altri note con il CentrinoCoreDuo (che ha FSB appunto a 667Mhz) montano ram a 667Mhz..
Solo che nel sito toshiba non ho trovato indicazioni a riguardo..
Chi sa dirmi qualcosa?
segreta56
24-03-2006, 14:22
Ciao ragazzi complimenti per il vostro tread.
Sono ancora indeciso tra l'acquisto di un asus a6ja e un satellite toshiba a100-155.
Vorrei vedere in particolare dal vivo il toshiba.Mi sapreste dire dove si può trovare esposto dalle parti di alessandria?
Grazie,ciao
Ciao ragazzi complimenti per il vostro tread.
Sono ancora indeciso tra l'acquisto di un asus a6ja e un satellite toshiba a100-155.
Vorrei vedere in particolare dal vivo il toshiba.Mi sapreste dire dove si può trovare esposto dalle parti di alessandria?
Grazie,ciao
ciao, anche io ero esattamente indeciso tra i medesimi due portatili, ma alla fine, leggendo anche delle recensioni su pcworld online, mi son deciso per il toshiba (essenzialmente per il processore, nettamente superiore al t2300 del'acer)
in generale si può dire che è veramente un ottimo pc, vai tranquillo ;)
salutoni
matteo
Mi sta tormentando una domanda: ma è possibile montare ram a 667Mhz su questo portatile? o si può mettere solo memoria a 533Mhz come quella in dotazione?
La domanda è lecita credo perchè altri note con il CentrinoCoreDuo (che ha FSB appunto a 667Mhz) montano ram a 667Mhz..
Solo che nel sito toshiba non ho trovato indicazioni a riguardo..
Chi sa dirmi qualcosa?
Certo che sì. Il fsb è a 667 MHz. Se non c'è di serie è solo perchè le ram a 667 costano di +, sono appena uscite (e difficilmente reperibili, io volevo fare l'upgrade a 2 GB a 667, ma il negozio dove l'ho preso io, ComputerC**yHW, non ce l'aveva ancora), e perchè avevano scorte di ram a 533 da smaltire :D .
Altri note col Core Duo e le ram a 667 MHz non ce ne sono quasi sicuramente (esclusi i MacBook Pro, ma sono Apple). Ho sentito qualcuno dire che i Travelmate 8200 hanno le ram a 667, ma credo sia una balla, dato che ho confrontato i miei dati di memory bandwidth e latency (calcolati con la stessa versione di Everest usata dalla redazione) con quelli valutati da HWUpgrade ed i miei sono addirittura lievemente superiori (credo che le 667 dovrebbero garantire risultati migliori almeno nei primi 2 test, bandwidth read e write).
Ergo...vai tranquillo.
Lukkio84
24-03-2006, 15:14
Ok, grazie mille A.L.M.
Comunque l Santech X2780 e X2710 montano ram a 667 col CentrinoCoreDuo.
Se sei curioso guardali, sono bei pezzi di portatili.. solo che un po' di nicchia e quindi costosi (soprattutto il secondo) per me.
shadowwolf72
24-03-2006, 15:27
Ho comprato da da 15 gg il a100-155 online direttamente alla toshiba.Il mio notebook ha a porta ir ed il telecomando.
Ritengo che ci sia un pò di confusione a riguardo. Forse dipenderà dai vari importatori per l'italia.
Avete fatto qualche modifica al registro?
mordredP
24-03-2006, 17:13
uhm.. ma anche a voi se chiudete il laptop e premete anche leggermente sul centro del lid (dove c'e' il marchio toshiba) rientra un po' la plastica?! Ho appena notato che a me succede! :(
e poi (spero sia perche' al momento il toshi e' caldino) la giuntura a sinistra vicino alla cassa (col coperchio alzato) della parte metallizzata dello chassis a me crea un gradino di mezzo millimetro, mentre sul lato destro no..
Ok, grazie mille A.L.M.
Comunque l Santech X2780 e X2710 montano ram a 667 col CentrinoCoreDuo.
Se sei curioso guardali, sono bei pezzi di portatili.. solo che un po' di nicchia e quindi costosi (soprattutto il secondo) per me.
Sì, ma sul loro e-shop non c'è ancora, e non mi risulta che a qualcuno sia già arrivato.
E' un portatile valido, che ha tutto. L'unica cosa che io preferivo un note di marca, dato che già venivo da un Clevo rimarchiato Comex (il Santech in questione è un Compal), che non mi ha dato particolari problemi, ma che comunque mostrava alcune imprecisioni progettuali evidenti (dalle casse che se scrivevi erano coperte, alla vernice che veniva via, al calore eccessivo).
@mordredP:
Ho notato anch'io gli stessi flaws, che sono da aggiungere al fatto che il drive ottico fa rumore alle velocità + alte perchè lo sportellino tocca lo chassis.
Comunque questi sono davvero gli unici difetti di un note che a mio parere per il prezzo che costa è al top.
Per chi ha formattato ha avuto problemi dopo ad installare i driver bluetooth?
So che la sp2 da problemi ma modificando un file che si trova nella cartella inf di windows bth.inf si dovrebbero installare correttamente... su pc desktop è andata bene questa procedura ma sul notebook no... voi avete avuto qualche problema del genere?
Ciao!
eureka63
24-03-2006, 20:57
Pongo alla vostra attenzione la seguente possibilità, per chi vuole comprare un Toshiba
L’iniziativa “Vendita di personal computer per i Dipendenti della Pubblica Amministrazione” proroga fino all’8 Agosto 2006. (http://it.computers.toshiba-europe.com/cgi-bin/ToshibaCSG/generic_content.jsp?service=IT&ID=CONSIPEU)
Sconto fisso del 14 % su tutti i prodotti a listino.
Anche Acer, Dell e Elettrodata (ma chi so?) aderiscono all'iniziativa del governo. Vedi http://www.innovazione.gov.it/ita/struttura/dipartimento/progetti/pclavoratori.shtml
ok, data una prima occhiata al mio a100-168. sembra funzionare tutto, lo schermo é ottimo anche se l'ho potuto confrontare da vicino solo con quello di un a6j di un mio amico, che dire, io preferisco quello del toshi ma forse é perchè ormai sono di parte :D, di sicuro non mi ha stancato gli occhi come ho sentito dire...vedremo in seguito. Non ho il telecomando mmentre per quanto riguarda la ventola posso dire che il note é silenziosissimo, anche avvicinandomi molto con l'orecchio la ventola quasi non si sente, quindi non so se sono troppo esigenti gli altri che hanno rilevato questo <<problema>> o solo io che ho avuto culo. Un' ultima cosa, visto che questa é la mia prima ati potete darmi qualche suggerimento su eventuali settaggi da fare per farla lavorare al meglio?(non intendo i drivers per quelli in seguito credo installerò gli omega), o lascio tutto di default?
ok, data una prima occhiata al mio a100-168. sembra funzionare tutto, lo schermo é ottimo anche se l'ho potuto confrontare da vicino solo con quello di un a6j di un mio amico, che dire, io preferisco quello del toshi ma forse é perchè ormai sono di parte :D, di sicuro non mi ha stancato gli occhi come ho sentito dire...vedremo in seguito. Non ho il telecomando mmentre per quanto riguarda la ventola posso dire che il note é silenziosissimo, anche avvicinandomi molto con l'orecchio la ventola quasi non si sente, quindi non so se sono troppo esigenti gli altri che hanno rilevato questo <<problema>> o solo io che ho avuto culo. Un' ultima cosa, visto che questa é la mia prima ati potete darmi qualche suggerimento su eventuali settaggi da fare per farla lavorare al meglio?(non intendo i drivers per quelli in seguito credo installerò gli omega), o lascio tutto di default?
Due cosucce:
Hai gia' detto quanto l'hai pagato?
Che masterizzatore monta il tuo?
Complimenti per la scelta ;)
ciao ragazzi?
sono abbastanza convinto di comprare un TOSHIBA - Satellite A100-155...
qualcuno sa quanto dura la batteria???
sto cercando di valutare pregi e difetti rispetto al SONY - VAIO VGN-FE11M..
grazie mille! :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.